View Full Version : Pinnacle: editing video per tutti
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
ma precisamente cosa dovrei guardare?
se intendi se c'è qlke pallino giallo di errore non c'è niente
Fai un ultimo tentativo: prova a aprire Studio e dalla scheda impostazioni in sorgente di cattura scegli come unità di cattura la tua webcam e vedi se funziona ovvero se registra delle immagini. Di più non saprei a meno che la webcam abbia esalato l'ultimo respiro!
Fai un ultimo tentativo: prova a aprire Studio e dalla scheda impostazioni in sorgente di cattura scegli come unità di cattura la tua webcam e vedi se funziona ovvero se registra delle immagini. Di più non saprei a meno che la webcam abbia esalato l'ultimo respiro!
ultimo respiro... ma se l'ho presa una ventina di giorni fà!
comunque con pinnacle non va!
tempo fa però lo feci un video acquisendo dalla webcam... mba :muro:
ultimo respiro... ma se l'ho presa una ventina di giorni fà!
comunque con pinnacle non va!
tempo fa però lo feci un video acquisendo dalla webcam... mba :muro:
Ammesso e non concesso che Pinnacle c'entri in qualche modo , si può sapere se Studio funziona e che versione è?
si studio funziona è la 9
anche se inizialmente non andava...l'installazione veniva interrotta di pixietools.exe in fase di registrazione.... crashava tentando di utilizzare una dll
wl_hook.dll
che ho scoperto essere usata da outpost...cosi ho fatto l'installazione da mod provvisioria...
ho visto con g spot che ci sono anche codec corrotti da parte di unlead
Hai provato a disinstallare tutti i codecs e installare per es. K-lite pack codec ? Nella scheda di cattura Studio vede la webcam?
si lo vede... i codec non so come disinstallarli ci stavo provando mentre klite già c'è l'avevo installato
OrcaAssassina
05-02-2007, 07:48
Ho fatto un video in montagna, mentre si stava sciando
Logicamente il video risulta un pò mosso
C'è qualche effettuo su pinnacle che riesce leggermente a stabilizzare un pò il video????
Ciao e grazieeeeee
Ho fatto un video in montagna, mentre si stava sciando
Logicamente il video risulta un pò mosso
C'è qualche effettuo su pinnacle che riesce leggermente a stabilizzare un pò il video????
Ciao e grazieeeeee
Ciao. Se vai nella libreria degli effetti video troverai in quelli standard RTFX l'effetto stabilizzazione. Questi agisce sui fotogrammi ingrandendo di circa un 20 % la parte centrale , escludendo quelle periferiche. Ovviamente questo effetto si deve applicare fotogramma per fotogramma e se hai un filmato intero mosso, be'... buon lavoro!
si lo vede... i codec non so come disinstallarli ci stavo provando mentre klite già c'è l'avevo installato
In genere prima bisogna disinstallare i codec corrotti e poi installare quelli nuovi. :D
quando acquisisco un filmato mi accade che l'audio si raddoppia con qualche frazione di ritardo e quindi l'audio diventa penoso
sapete darmi una mano???
:help: :help: :help:
quando acquisisco un filmato mi accade che l'audio si raddoppia con qualche frazione di ritardo e quindi l'audio diventa penoso
sapete darmi una mano???
:help: :help: :help:
Qualche indicazione in più tipo sw di acquisizione ( versione ) e eventuale unità esterna impegnata nell'acquisizione ?
Qualche indicazione in più tipo sw di acquisizione ( versione ) e eventuale unità esterna impegnata nell'acquisizione ?
software pinnacle studio 9
scheda di acquisizione TX hollywood movie maker
Studio 9 è aggiornato all'ultima versione?
Predator_ISR
08-02-2007, 09:18
Studio 9 è aggiornato all'ultima versione?
scusa che intendi per ultima versione? Io ad esempio ho la 9.5
quando acquisisco un filmato mi accade che l'audio si raddoppia con qualche frazione di ritardo e quindi l'audio diventa penoso
sapete darmi una mano???
:help: :help: :help:
Ti si raddoppia nel senso che hai tipo un effetto eco? Oppure è in ritardo rispetto al video?
Ti si raddoppia nel senso che hai tipo un effetto eco? Oppure è in ritardo rispetto al video?
tipo effetto eco
In Pinnacle, nelle impostazioni di cattura audio hai selezionato la giusta scheda?
Inoltre dovresti controllare nel pannello di controllo della tua scheda audio di non aver selezionato come ingresso per la registrazione "quel che senti" (almeno nelle Creative lo chiamano così). Prova cioè a selezionare soltanto Wave.
A me succedeva (con altri programmi) che l'audio andava come in loop proprio perchè ciò che mi usciva verso le casse, mi rientrava anche come sorgente per l'acquisizione. Che a sua volta mi faceva risentire sulle casse.... E via di loop ed effetto eco che tu hai :D
In Pinnacle, nelle impostazioni di cattura audio hai selezionato la giusta scheda?
Inoltre dovresti controllare nel pannello di controllo della tua scheda audio di non aver selezionato come ingresso per la registrazione "quel che senti" (almeno nelle Creative lo chiamano così). Prova cioè a selezionare soltanto Wave.
A me succedeva (con altri programmi) che l'audio andava come in loop proprio perchè ciò che mi usciva verso le casse, mi rientrava anche come sorgente per l'acquisizione. Che a sua volta mi faceva risentire sulle casse.... E via di loop ed effetto eco che tu hai :D
quindi potrei anche provare ad acquisire con le casse spente per vedere se il problema continua o no, giusto?
quindi potrei anche provare ad acquisire con le casse spente per vedere se il problema continua o no, giusto?
No...
L'audio non rientra da un microfono che tu magari neanche hai, ma viene ricampionato direttamente dall'uscita della scheda audio. Se tu selezioni "Wave" vedrai che il problema scompare!
P.S. Sopra ho sbagliato a "ricordare"! Anche a me succedeva con Studio! :D
ciao,
ho acquistato una videocamera JVC everio con harddisk passando da una sony miniDV
io ero abituato a fare tutto con Pinnacle Studio 9.4
ma ora ho visto che con il mio programma non posso ne Acquisire i filmati dalla telecamera, ne tantomeno modificarli.
cioè io li salvo sull'hard disk con porta USB e poi cerco di aprirli con studio9 ma mi dice che è impossibile.
il programma che mi è stato fornito assieme (powerdirector 3 NE) non parte, ho win xp SP2.
ora stò scaricando la versione completa!
chiedo aiuto!
1.Vorrei capire se aggiornando o prendendo una versione nuova di studio si puo fare?
2. se mi potete consigliare altro programma per fare editing (con menu, titoli, effetti, eccc...)
3.se conoscete qualche links a guide o altro su queste videocamere e l'editing.
grazia
scusa che intendi per ultima versione? Io ad esempio ho la 9.5
Appunto! ( Ma non era arrivato alla 9.4.3 ? )
Predator_ISR
08-02-2007, 20:44
Appunto! ( Ma non era arrivato alla 9.4.3 ? )
sentite se leggo sul cd (quello con grafica studio quick start) mi dice 9.4.3 ma se leggo sull'icona caricata sul pc mi dice 9.5 forse sbaglio se cosi' e' vi invito a farmi capire
sentite se leggo sul cd (quello con grafica studio quick start) mi dice 9.4.3 ma se leggo sull'icona caricata sul pc mi dice 9.5 forse sbaglio se cosi' e' vi invito a farmi capire
Il riferimento si basa su quanto descritto alla voce aggiornamenti nel sito ufficiale di Pinnacle. Sarebbe interessante sapere se il suggerimento di Leoben è andato a buon fine.
OrcaAssassina
09-02-2007, 09:11
Ho realizzato delle riprese in montagna sulle piste
Quindi il ragazzo che riprendeva usava la telecamera mentre sciava, per cui l'immagine è mossa
Fino a qui tutto apposto, mentre si visualizza il filmato non ci sono problemi, l'immagine risulta un pò traballante ma va benissimo
Il problema nasce mentre lo si esporta
Una volta esportato, nelle immagini molto movimentate si ha uno sdoppiamento del video, vedi foto allegata
Sapete dirmi come risolverlo????
Ciao e grazieeeeee
http://img48.imageshack.us/img48/830/pdvd000pq9.jpg (http://imageshack.us)
Hai provato a migliorare almeno i fotogrammi più ballerini con l'effetto "stabilizzazione" ?
Ciao a tutti ,volevo chiedervi se qualcuno poteva aiutarmi,ho una scheda di acquisizione pinnacle e per la precisone pinnacle studio deluxe versione 8 fino ad oggi la ho utilizzata con xp 32 bit e ha funzionato discretamente.Adesso ho cambiato computer da u p4 sono passato a un dual core 6600 e ho installato xp 64 bit , con questo sistema operativo non riesco a far riconoscere l'hardware.La domanda è esistono drive per xp 64 ? Io non sono riuscito a trovare niente nella rete, lo so che è un po' datata la scheda ma non è possibile che se cambio sistema operativo devo buttare l'hardware precedente.
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi qualche consiglio.
Saluti da Flubber
Temo invece che sia cosi, i costruttori di hardware per piattaforme con Win Xp 64 bit purtroppo non hanno sviluppato in maniera decisa dei driver, nonchè dei software per questo SO con il rischio dell'utente finale di non riuscire più a configurare correttamente il proprio Hardware.
Richiedo anche qui consiglio.
Ciao a tutti!
Dunque ho installato sul mio PC Pinnacle Studio plus 10. Ho scaricato il mio filmato dalla videocamera e l'ho rielaborato con le transizioni e titoli per farmi il mio nel dvd.
Ora però quando vado a clicare su creavideo mi dice che non avendo abilitato mpeg2 non può creare il video...
E cioè? Ma scusate a cosa serve un programma per fare video dvd che non lascia manco fare i dvd?
In pratica dovrei acquistare a parte questi codec?
Se qualcuno ha dei consigli da darmi (anche per messaggio privato) lo ringrazierei moltissimo perchè veramente non so proprio dove sbattere la testa!:muro:
grazie mille!
Richiedo anche qui consiglio.
Ciao a tutti!
Dunque ho installato sul mio PC Pinnacle Studio plus 10. Ho scaricato il mio filmato dalla videocamera e l'ho rielaborato con le transizioni e titoli per farmi il mio nel dvd.
Ora però quando vado a clicare su creavideo mi dice che non avendo abilitato mpeg2 non può creare il video...
E cioè? Ma scusate a cosa serve un programma per fare video dvd che non lascia manco fare i dvd?
In pratica dovrei acquistare a parte questi codec?
Se qualcuno ha dei consigli da darmi (anche per messaggio privato) lo ringrazierei moltissimo perchè veramente non so proprio dove sbattere la testa!:muro:
grazie mille!
Quando acquisisci da videocamera (digitale presuppongo), conviene farlo in formato dv (in analogico vai in avi)
Ti esce un file di notevoli dimensioni rispetto all'mpeg, ma non hai nessun problema nella creazione del dvd con Studio
;)
Giacomo 20
17-02-2007, 23:22
Quando acquisisci da videocamera (digitale presuppongo), conviene farlo in formato dv (in analogico vai in avi)
Ti esce un file di notevoli dimensioni rispetto all'mpeg, ma non hai nessun problema nella creazione del dvd con Studio
;)
Quoto: lo scritto anche qualche post fa, con studio è meglio lavorare in avi.
Quando acquisisci da videocamera (digitale presuppongo), conviene farlo in formato dv (in analogico vai in avi)
Ti esce un file di notevoli dimensioni rispetto all'mpeg, ma non hai nessun problema nella creazione del dvd con Studio
;)
Esattamente.
Io ho acquisito il video in qualità dv! Infatti ho 2 file: uno *.avi e l'altro *.scn. Ho elaborato il video e quando gli dico di creare il dvd mi chiede questi benedetti codec mpeg-2. Ora io non me ne intendo molto di formati. Ma l'mpeg-2 non è il formato dei dvd standard?
Per evitare di utilizzare questi codec mpeg-2 e fare ugualmente il mio bel dvd con il menu funzionante cosa posso mettere nelle impostazioni?:confused:
Grazie mille!!:)
Esattamente.
Io ho acquisito il video in qualità dv! Infatti ho 2 file: uno *.avi e l'altro *.scn. Ho elaborato il video e quando gli dico di creare il dvd mi chiede questi benedetti codec mpeg-2. Ora io non me ne intendo molto di formati. Ma l'mpeg-2 non è il formato dei dvd standard?
Per evitare di utilizzare questi codec mpeg-2 e fare ugualmente il mio bel dvd con il menu funzionante cosa posso mettere nelle impostazioni?:confused:
Grazie mille!!:)
Non so che dirti...
Io ho Studio 9 vers.Quick Start, quella fornita in bundle con la scheda di acquisizione Dazzle DVC 90. Per cui si tratta della versione base, credo la più limitata. Però i dvd li creo facilmente!
E poi che senso avrebbe Studio senza la possibilità di creare dvd...:confused:
Un momento, mi viene un dubbio...
Ma l'errore che hai è relativo al fatto che ti manca la licenza per l'mpeg2 (quindi ti serve una chiave per la registrazione) oppure ti mancano proprio i codec sul tuo pc?
Perchè se il tuo caso è il secondo (e secondo me quello più probabile), ti basta scaricarli ed installarli!
I codec mpeg, come i divx, gli xvid, ecc... sono gratuiti! Ad esempio QUI (http://www.pc-facile.com/download/codec/k-lite_codecpack/) trovi un pacchetto completo di codec (compresi gli mpg2) che potrebbero fare al caso tuo. Premetto che ho preso il primo che ho trovato e non so se sono gli ultimi aggiornati. Comunque se cerchi MPG2, ne trovi in quantità!
;)
Giacomo 20
18-02-2007, 05:42
Per vedere quali codec hai installato nel tuo pc usa Gspot (http://www.headbands.com/gspot/gspot221.exe)
Comunque il mepg2 viene installato insieme ad un qualsiasi player DVD,
PowerDVD, win DVD ecc..
Un momento, mi viene un dubbio...
Ma l'errore che hai è relativo al fatto che ti manca la licenza per l'mpeg2 (quindi ti serve una chiave per la registrazione) oppure ti mancano proprio i codec sul tuo pc?
Perchè se il tuo caso è il secondo (e secondo me quello più probabile), ti basta scaricarli ed installarli!
I codec mpeg, come i divx, gli xvid, ecc... sono gratuiti! Ad esempio QUI (http://www.pc-facile.com/download/codec/k-lite_codecpack/) trovi un pacchetto completo di codec (compresi gli mpg2) che potrebbero fare al caso tuo. Premetto che ho preso il primo che ho trovato e non so se sono gli ultimi aggiornati. Comunque se cerchi MPG2, ne trovi in quantità!
;)
Ho provato a fare come hai detto. Ma il problema non cambia.
Mi chiede sempre la decodifica mpeg-2. E mi chiede se voglia attivarla ora..
Ma per fare un dvd serve proprio l'mpeg-2?
Nessuno di voi sa dove trovare questi benedetti codec(o codici?:D )?
Son quasi rassegnato ormai..:rolleyes:
Nessuno di voi sa dove trovare questi benedetti codec(o codici?:D )?
Hai controllato il link che ti ho dato?
Comunque vai su Google e cerchi mpeg2. Ne trovi centinaia di siti dove scaricarli!
Hai controllato il link che ti ho dato?
Comunque vai su Google e cerchi mpeg2. Ne trovi centinaia di siti dove scaricarli!
Si ho controllato, scaricato ed installato!
Ma mi da sempre lo stesso problema!:muro:
Probabilmente è un discorso di attivazione di codici e permessi..
Forse è meglio che provi a disinstallare e reinstallare.. magari poi funzia.. boh!:confused:
Questa è la frase esatta che mi salta fuori quando clicco crea video:
"Per il progetto corrente è necessaria la codica mpeg-2. Attivare la funzione adesso?"
:confused:
Studio, per il suo corretto funzionamento, chiede l'attivazione di alcune chiavi di codifica; ad es. se il video da modificare contiene una traccia audio in formato AC3, Studio ti chiede di attivare l'apposita chiave; mi sembra però strano che te la chieda per il codec Mpeg2. Rispondendo di si cosa succede, non si attiva?
Studio, per il suo corretto funzionamento, chiede l'attivazione di alcune chiavi di codifica; ad es. se il video da modificare contiene una traccia audio in formato AC3, Studio ti chiede di attivare l'apposita chiave; mi sembra però strano che te la chieda per il codec Mpeg2. Rispondendo di si cosa succede, non si attiva?
Mi apre una pagina internet dove credo dovrei comprare il Key o i codec..
Boh!
Ho un problema... devo importare degli spezzoni video (fatti con la fotocamera a 640x480, codec MJPEG) in Studio 9 per unirli tutti assieme in un unico filmato: dopo averli inseriti (uno a uno) dalla finestra "Editing" questi spezzoni appaiono schiacciati e tagliati :mad:
Ho provato cambiando la risoluzione in impostazioni -> formato di cattura ma non cambia assolutamente niente :confused:
Qualcuno ha già avuto a che fare con un problema del genere? Grazie :)
Ho un problema... devo importare degli spezzoni video (fatti con la fotocamera a 640x480, codec MJPEG) in Studio 9 per unirli tutti assieme in un unico filmato: dopo averli inseriti (uno a uno) dalla finestra "Editing" questi spezzoni appaiono schiacciati e tagliati :mad:
Ho provato cambiando la risoluzione in impostazioni -> formato di cattura ma non cambia assolutamente niente :confused:
Qualcuno ha già avuto a che fare con un problema del genere? Grazie :)
A me succedeva l'opposto! Avevo il video schiacciato lateralmente ed allungato verticalmente :D
Quando sei in editing, nel menu in alto vai su album e controlla di aver impostato il rapporto lunghezza/altezza corretto (4/3 o 16/9)
A dire il vero non so di preciso come funzioni... Alcune volte le scritte sono grigie e non me le fa nemmeno modificare...:mbe:
Salve a tutti
sono nuovo nel forum
vi scrivo perchè ho un problema molto stressante :muro: :muro: :muro:
non so neanche se è questo il forum giusto, ma ho letto cose che mi assicurano di avere a che fare con gente molto competente.
Ho comprato 1 videocamera SONY con DVD. Il formato di registrazione dei video è VR-. Per poterli scompattare uso TMPGenc 1.6 e li trasformo in mpg.
Fin quì tutto perfetto...
Per editare ho provato alcuni programmi come Magix, Adobe, Ulead ... (a tutti però mancava un qualcosa). Il migliori che ho provato sono della serie Pinnaclee precisamente Avid Liquid 7. Con questi, e solo con questi, però ho sempre un problema: è come se non fosse compatibile l'audio, infatti mi da problemi di dropping. Si sente a tratti una distorsione......
AIUTOOOOOO.........
C'è qualcuno che può aiutarmi?:help:
Grazie a tutti!!!!
modelfashion
05-03-2007, 16:28
PROBLEMINO
MA come mai ho fatto diventare i miei File in formato AVI e il mio lettore dvx non li vede?
IN CASO come faccio a farlo diventare invece un dvd semplice magari mi viene meglio.
QUINDI
formato AVI sono riuscito masterizzato su cd e non lo vede nessun lettore dvx, però prima di masterizzare nero mi ha detto che questo formato lo vede soltanto il PC.
chiedo una spiegazione grazie
PROBLEMINO
MA come mai ho fatto diventare i miei File in formato AVI e il mio lettore dvx non li vede?
IN CASO come faccio a farlo diventare invece un dvd semplice magari mi viene meglio.
QUINDI
formato AVI sono riuscito masterizzato su cd e non lo vede nessun lettore dvx, però prima di masterizzare nero mi ha detto che questo formato lo vede soltanto il PC.
chiedo una spiegazione grazie
Parlare di formato avi è un discorso un po' generico...
Dipende dal codec che hai usato (DivX, Xvid, ecc...). Non ti saprei dire quali codec sono supportati dagli attuali lettori. Sicuramente leggono i DivX, gli altri non saprei...
modelfashion
05-03-2007, 19:23
io la cosa che ho fatto che salvare il file come avi (cosi mi dice il programma pinnacle)
davide87
09-03-2007, 16:23
ho un dvd fatto da un macellaio... Come posso riportarlo su pinnacle per sistemarlo aggiungere un menù e delle musiche di sottofondo?GRAZIE:help:
ho iniziato ad usare da poco il programma. ho letto le istruzioni e tutto è filato liscio nell'acquisizione e nell'editing ma ho avuto dei problemi nella creazione video. volevo salvare il filmato in formato avi sul pc per poi fare altri video e masterizzarli in un secondo tempo tutti su un dvd, ma quando do il via alla creazione mi viene richiesto di inserire il nastro del video....tra l'altro ho poi notato che questa richiesta compare qualunque tipo di creazione tenti di fare (avi, mpeg, disco...). sinceramnte non capisco.. devo ricollegare la videocamera con la cassetta originale?non h provato perchè mi sembra assurdo...cmq nelle istruzioni nn ne parla e non so cosa devo fare. aiuto!!!!!
Altro problema è che quando vado in 'creazione video', al di là della richiesta di inserimento nastro, se utilizzo il codec predefinito, mi viene comunicato che il video supera la dimensione massima di 4 giga e il programma non prova neanche a creare il file avi (ma questo avviene anche provando a fare mpeg, disco...).
Prova a creare il video solo solo se diminuisco la dimensione, modificando la qualità o cambiando codec(e a questo punto sorge il problema di dover inserire il nastro) . Io però non so cosa cambia tra usare l'uno o l'altro codec..presumo si possano avere dei problemi nella visione del video... windows movie maker per esempio salva tutto senza problemi....perchè???
si può aumentare il limite di dimensione massima del video??posso fare qualcosa?ho pensato di fare il video in pezzi più piccoli ma non c'è continuità.
Da notare che ho provato a creare un filmato col video già presente di prova nel programma e non mi ha chiesto di inserire niente...
altra cosa indicativa è che ho provato a fare una nuova acquisizione da videocamera, con la differenza che la prima volta avevo scelto l'opzione acquisizione con qualità d antemprima (perchè occupa meno spazio) mentre questa volta ho scelto acquisizione di alta qualità dv (nb esiste anche l'opzione acquisizione di alta qualità mpeg....mai provata.. )...cmq in sintesi questa volta avvia la creazione senza chiedere nastri...ma è normale???
A questo punto la prossima domanda è:
visto che se avvio la creazione di un disco mi mette direttamente il video su supporto, ma io vorrei mettere più di un video su disco, cosa dovrei fare?salvarli in formato avi, mpeg1, mpeg2 o cosa?Lo scopo è quello di avere i miei video su cd o dvd e che siano visibili sia su oc che comunque sui normali letttori...
Non sono un'esperta, sono disperatamente di fretta e non so cosa fare... :cry:
Quando vuoi creare dei Cd video devi forzatamente usare un codec specifico ( Divx, Xvid) per creare appunto un S-vcd o un Vcd e far stare sui circa 700 Mb disponibili un file video della durata di circa due ore e fino a 3-4 ore circa a seconda della qualità ( Bitrate) impostata, mantenendo cmq. una visione senza apprezzabile scadimento del film. Riversare un film su Dvd vuol dire, se vogliamo fare un Dvd video, masterizzare nello standard Dvd creando una cartella contenente un file .vob che sarà il film vero e proprio e altri due files .bup e .ifo rispettivamente contenenti le coordinate della traccia video necessarie per la lettura del film da parte di un qualsiasi lettore Dvd. In questo formato puoi far stare, a seconda del bitrate, circa due ore di video digitale in alta qualità ( singolo strato ) per un totale di circa 4,3 Gb. Se possiedi invece dei filmati in formato Divx per es. e vuoi metterli su un Dvd, le strade sono due: o usi il Dvd come un disco dati e ci inserisci appunto i Divx (al massimo 5 o 6 da 700Mb) e li vedrai con un lettore Divx; oppure devi convertire nello standard Dvd video i tuoi Divx ( in tal caso riuscirai a far stare solo un Divx in un Dvd poichè il codec Mpeg4 comprime assai di più di un codec Mpeg2) e potrai vederlo con un lettore Dvd. Il limite dei 4Gb in genere si ha quando il proprio Hd è partizionato secondo lo standard Fat 32 invece che NTFS; il primo infatti non ti permette files di dimensioni maggiori di 4Gb.
Giacomo 20
18-03-2007, 07:54
io la cosa che ho fatto che salvare il file come avi (cosi mi dice il programma pinnacle)
Se hai l'ultima versione la 10 oppure la 9 con la patch 9.4.3 (se non erro) puoi importare il dvd da menù file importa titolo dvd.
Ragazzi,uso studio9 con patch 9.4.3,e fono ad adesso acquisivo 2 ore di filmato da minidv e (con tutto il processo di editing...) lo inserivo in un disco dvd5.Ora ho comprato dei dvd9,sui quali voglio sempre inserire 2 ore di filmato che però si vedano con qualità migliore.Quali parametri devo settare (a parte ovviamente che al momento della creazione disco selezione dvd9 invece che dvd5)?Grazie
Per Akuna
Ciao,
uso Studio dalla versione 7 (mi sono fermato alla 9 perchè la 10 è troppo pesante per il mio hw) e ti posso garantire che ciò che ti succede è perfettamente normale. Io ho sempre usato l'acquisizione in alta qualità dv e ti spiego perchè: se tu acquisisci in qualità anteprima, il programma prende solo delle informazioni quindi dopo aver fatto il progetto ha bisogno di nuovo del nastro per acquisire realmente il video (se leggi bene le istruzioni trovi la spiegazione) e, se non ricordo male, per usare questa opzione (che io preferisco scartare visto le dimensioni degli attuali h/d) nella cassetta mini dv devi avere un timecode continuo senza interruzioni perchè l'acquisizione reale si basa proprio sul timecode e se nel nastro ci sono degli spazi non incisi (quindi il timecode ricomincia da zero nello stesso nastro) il programma fa casino perchè riconosce il timecode e non certo le immagini.
Spero di essere stato chiaro e soprattutto di aiuto.
Mi dispiace non averti potuto rispondere prima ma purtroppo sono un navigatore del fine settimana.
Se hai bisogno fatti sentire.
pablito82
03-04-2007, 10:50
Ho un problema con Pinnacle studio 10.5 e con precisione alla riproduzione con il mio Samsung Combo V5600, dei files creati.
Il mio Samsung in generale legge tutte le schifezze che tiro giù da Internet anche i file peggiori, ma incredibilmente non legge i files che mi crea Pinnacle sia in formato avi (anche personalizzato..) con grandezze di circa 1.2 giga oppure ridotte a 600 mega......
Da cosa può dipendere???
Come faccio a modificare i codec del file o il firmware del lettore???
Rispondetemi, x favore sono disperato!!!!
Legolas79
05-04-2007, 18:57
Posto qui perchè la discussione da me aperta precedentemente non ha avuto molto successo! :(
Quali sono le reali differenze tra Studio Plus Titanium Edition Anniversary Pack e Studio MediaSuite Titanium Edition Anniversary Pack?
Con la Studio Plus Titanium Edition è possibile comunque sfumare l'audio, inserire il crescendo ecc? O si ha bisogno per forza di Wavelab compreso nella Mediasuite?
Inoltre, solocon la Mediasuite si può masterizzare direttamente su DVD. E la resa com'è?
Insomma, la Mediasuite vale l'acquisto?
Legolas79
06-04-2007, 09:44
Non c'è nessuno che sappia dirmi qualcosa?
Ho un problema con Pinnacle studio 10.5 e con precisione alla riproduzione con il mio Samsung Combo V5600, dei files creati.
Il mio Samsung in generale legge tutte le schifezze che tiro giù da Internet anche i file peggiori, ma incredibilmente non legge i files che mi crea Pinnacle sia in formato avi (anche personalizzato..) con grandezze di circa 1.2 giga oppure ridotte a 600 mega......
Da cosa può dipendere???
Come faccio a modificare i codec del file o il firmware del lettore???
Rispondetemi, x favore sono disperato!!!!
Ciao, molto probabilmente il tuo lettore non supporta i formati Divx o Xvid negandoti la visione dei video .avi; prova a salvare i tuoi lavori come Dvd video in formato m-peg2, sicuramente li leggerà. Per quanto riguarda Pinnacle Studio ti suggerirei di aggiornarlo all'ultima versione, la 10.7 full e imposti nella scheda "Preferenze audio-video" il formato (codec) con cui desideri portare a termine il progetto. Lascerei perdere l'aggiornamento del Firmware del lettore, operazione non sempre esente da rischi.
biagimax 101
13-04-2007, 20:07
Ho una videcamera panasonic minidv con la quale ho fatto un piccolo filmato fatto all'aperto.
Prima ho fatto tramite pinacle studio 9 l'acquisizione tramite porta firewire dalla videocamera in formato compatibile dv.
Ho effettuato un po di editing aggiungendo anche un titolo all'inizio e della musica di sottofondo.
Poi ho creato un immagine dvd salvandola su hdd che successivamente ho masterizzato.
Il problema è che le immagini sul dvd in alcuni punti sembra vadino a scatti mentre il filmato originale non presentava il problema..
avete idea da cosa possa dipendere?
Grazie a tutti anticipatamente. Ciao
biagimax 101
13-04-2007, 20:07
Ho una videcamera panasonic minidv con la quale ho fatto un piccolo filmato fatto all'aperto.
Prima ho fatto tramite pinacle studio 9 l'acquisizione tramite porta firewire dalla videocamera in formato compatibile dv.
Ho effettuato un po di editing aggiungendo anche un titolo all'inizio e della musica di sottofondo.
Poi ho creato un immagine dvd salvandola su hdd che successivamente ho masterizzato.
Il problema è che le immagini sul dvd in alcuni punti sembra vadino a scatti mentre il filmato originale non presentava il problema..
avete idea da cosa possa dipendere?
Grazie a tutti anticipatamente. Ciao
Ho una videcamera panasonic minidv con la quale ho fatto un piccolo filmato fatto all'aperto.
Prima ho fatto tramite pinacle studio 9 l'acquisizione tramite porta firewire dalla videocamera in formato compatibile dv.
Ho effettuato un po di editing aggiungendo anche un titolo all'inizio e della musica di sottofondo.
Poi ho creato un immagine dvd salvandola su hdd che successivamente ho masterizzato.
Il problema è che le immagini sul dvd in alcuni punti sembra vadino a scatti mentre il filmato originale non presentava il problema..
avete idea da cosa possa dipendere?
Grazie a tutti anticipatamente. Ciao
Secondo me è soltanto un problema di masterizzazione (velocità di scrittura troppo alta o dvd scadente).
Io proverei a masterizzarlo di nuovo dall'immagine che hai sull'hd
davide87
14-04-2007, 13:56
...io installato pinnacle studio 10 su un Acer 5621 AWLMI con T2250 ho anche messo l'ultima patch 10.7 ma niente dopo 5 minuti windows crasha con relativa schermata blu! che posso fare??:(
Legolas79
14-04-2007, 14:43
Ho comparto Pinnacle Studio Plus 10.
Mi sono usciti i seguenti CD/DVD: Pinnacle Studio, Pinnacle Studio Bonus Pal, Premium Pack Volume 1, RTFX Volume 2 e Hollywood FX volume 1. Tutto corretto?
Come faccio inoltre a sbloccare i bonus?
Inoltre, quando installo Studio mi installa anche Hollywood FX, no? E' per questo che quando metto il CD Hollywood FX volume 1 si prepara all'installazione e poi non istalla niente? O è un problema? Fatemi capire... :confused:
Legolas79
14-04-2007, 14:53
Cavolo, credo che il cd sia difettoso! :muro:
biagimax 101
14-04-2007, 14:58
Secondo me è soltanto un problema di masterizzazione (velocità di scrittura troppo alta o dvd scadente).
Io proverei a masterizzarlo di nuovo dall'immagine che hai sull'hd
intanto grazie per la risposta..provo eventualmente a masterizzarlo a velocita piu bassa però anche da dento il progetto se riproduco da pinacle nei punti cruciali gia sembra sia scattoso. Mi dava l'impressione che il problema provenisse dall'acquisizione!!!!
Legolas79
14-04-2007, 15:18
Ho comparto Pinnacle Studio Plus 10.
Mi sono usciti i seguenti CD/DVD: Pinnacle Studio, Pinnacle Studio Bonus Pal, Premium Pack Volume 1, RTFX Volume 2 e Hollywood FX volume 1. Tutto corretto?
Come faccio inoltre a sbloccare i bonus?
Inoltre, quando installo Studio mi installa anche Hollywood FX, no? E' per questo che quando metto il CD Hollywood FX volume 1 si prepara all'installazione e poi non istalla niente? O è un problema? Fatemi capire... :confused:
Ragazzi scusate se insisto, ma sto impazzendo! Qualcuno può dirmi che devo fare!? :( Ho installato la patch Studio 10.7 e il CD Hollywood FX vol 1 va avanti nell'installazione, ma poi sembra fermarsi. Inoltre non mi fa installare la patch per Hollywood FX dicendomi che devo installare il cd correttamente! Help! :muro: :( :confused: :eek: :cry:
Legolas79
14-04-2007, 17:51
Penso di averli installati, ma non ne sono sicuro... La cartella Hollywood FX ora è più grande. Ma voi come avete proceduto nell'installazione di questo CD? Fatevi sentire!
Legolas79
14-04-2007, 18:59
Sono petulante, ok, ma qualcuno mi risponda! :(
Sapete dirmi, inoltre, come procurarmi i New Blue Effetcts, i BWPlugins, i Bravo Studio Pack, i Dziedzic's Effects i PE Camera POV e, insomma, tutti quegli effetti che non sono inclusi... si possono acquistare scaricandoli direttamente online?
Legolas79
15-04-2007, 04:19
Possibile che Pinnacle non supporti gli avi? Prima me li leggeva! Inoltre improvvisamente non mi legge più nemmeno i wmv! Perchè!?
biagimax 101
15-04-2007, 10:03
intanto grazie per la risposta..provo eventualmente a masterizzarlo a velocita piu bassa però anche da dento il progetto se riproduco da pinacle nei punti cruciali gia sembra sia scattoso. Mi dava l'impressione che il problema provenisse dall'acquisizione!!!!
Ma quando si fa la cattura video da camera dv con pinacle è meglio impostare il formato di cattura dv o mpeg?
Grazie ciao
Ma quando si fa la cattura video da camera dv con pinacle è meglio impostare il formato di cattura dv o mpeg?
Grazie ciao
Sempre dv!
biagimax 101
15-04-2007, 13:24
Sempre dv!
ok grazie!!!
Legolas79
15-04-2007, 16:07
Possibile che Pinnacle non supporti gli avi? Prima me li leggeva! Inoltre improvvisamente non mi legge più nemmeno i wmv! Perchè!?
:(
Legolas79
15-04-2007, 18:02
Ora li vede, ma solo se li importo per lavorarci sopra... non se li apro! Mah!
Qualcuno mi spiega come funziona 'sta cosa?
ciao a tutti,
fino a due anni fa ho usato pinnacle 8, 9 , 10 per i miei dvd da videocamera digitale dv;
ho comprato una fotocamera digitale e sto usando il programma memorieson tv 3.18 per creare delle slide in formato mpeg2 con risultati eccezionali (vedendo con windows mediaplayer le immagini sono perfette).
il problema e' questo:
una volta creato il file mpeg2 con memoriesontv 3.18, apro pinnacle 10 , apro il file mpeg in questione, viene caricato e diviso in scene, pero' a livello di anteprima e anche a livello di creazione filmato mpeg2 mi ritrovo con una qualita' pessima a video rispetto a quella originale mpeg 2 creata con memories
dove sto sbagliando???
vorrei usare pinnacle 10 per inserire musiche, effetti e titoli, ma se e' questo il risultato non posso contare piu' su questo software. il bello che me ne sono accorto adesso..... dopo 25 dvd:muro: :muro: :muro:
biagimax 101
22-04-2007, 12:34
Ho una videcamera panasonic minidv con la quale ho fatto un piccolo filmato fatto all'aperto.
Prima ho fatto tramite pinacle studio 9 l'acquisizione tramite porta firewire dalla videocamera in formato compatibile dv.
Ho effettuato un po di editing aggiungendo anche un titolo all'inizio e della musica di sottofondo.
Poi ho creato un immagine dvd salvandola su hdd che successivamente ho masterizzato.
Il problema è che le immagini sul dvd in alcuni punti sembra vadino a scatti mentre il filmato originale non presentava il problema..
avete idea da cosa possa dipendere?
Grazie a tutti anticipatamente. Ciao
Ho risolto il problema.
Ho dovuto settare il bitrate nella fase di creazione del dvd ad un valore non superiore a 6000kbit/sec altrimenti(ad 8000kbit/sec come mi veniva settato in automatico) sul lettore dvd di casa in alcuni momenti le immagini vanno a scatti.
La cosa curiosa è che non lo fa su tutti i dvd di casa ma soltanto su quelli che montano chipset Zoran e cioè la maggior parte di quelli che si trovano in vendita ultimamente(compresi i due che posseggo io).
Mi sapete dare qualche spiegazione sul perche?
A quanto va settato di solito il valore del bitrate in pinacle? non capisco se quel valore che va impostato è il valore massimo o medio.
Ciao Grazie a tutti
salve a tutti!
ho un problema che ho visto riscontrato da altre persone, ma non son ancora riuscita a capire come ovviare... :D
ho da pochissimo installato pinnacle 9.4
ho comprato :cry: (non si smette mai di tirare fuori soldi) e installato anche le chiavi... ma non mi vede il video.
In pratica quando faccio partire il mio avi lui mi fa sentire il sonoro, la barra del play scorre normalmente ma non mi fa vedere nessun tipo di immagine!
come posso fare?
tra l'altro ho già installato un botto di codec, ma non c'è verso di farlo funzionare
(tra l'altro ho acquistato pinnacle dopo che il mio movie maker è morto... e ancora non ho capito il motivo)
QUALCUNO è IN GRADO DI AIUTARMI? :confused:
Giacomo 20
03-05-2007, 07:42
l'ultima patch disponibile è la 9.4.3 prova a inastallarla..chissa...
l'ultima patch disponibile è la 9.4.3 prova a inastallarla..chissa...
veramente l'avevo installata sin dall'inzio, visto che avevo letto qui che era abbastanza necessaria per un buon funzionamento del programma...
comunque il problema persiste e io inizio a innervosirmi..possibile che pago per un prodotto che non va???? :mad:
eh...sì..l'ho già rinstallato 3 volte.
davide87
03-05-2007, 20:13
l'assistenza che dice??:mad:
Giacomo 20
04-05-2007, 09:12
l'assistenza che dice??:mad:
Già hai provato a contattare la Pinnacle?
Penso di averli installati, ma non ne sono sicuro... La cartella Hollywood FX ora è più grande. Ma voi come avete proceduto nell'installazione di questo CD? Fatevi sentire!
Ciao
Prima di installare il disco di HFX, vai al seguente link e scarica il Fix for Hollywood Volume 1 or Volume 2 installation:
http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/Home+Video/Studio+Family/Studio+Version+10+Support/Area+Download/Drivers+-+Aggiornamenti?mode=documents
guglielmit
06-05-2007, 09:28
Salve a tutti
Sto usando da poco il prg pinnacle studio plus 10.7
Ho acquisito da VC e tutto ok
Ora mi trovo nella sezione del programma "EDITING" Posso spostare i filmati per editarli ecc..ma,cosa strana nelle preview della sezione editing,non sento l'audio!! :confused:
Il filmato acquisito ovviamente e completo di audio!!
Non sentendo l'audio non posso neppure editarlo(sempre che si possa fare)
Chi mi illumina?
Grazie
Ragazzi,uso studio9 con patch 9.4.3,e fono ad adesso acquisivo 2 ore di filmato da minidv e (con tutto il processo di editing...) lo inserivo in un disco dvd5.Ora ho comprato dei dvd9,sui quali voglio sempre inserire 2 ore di filmato che però si vedano con qualità migliore.Quali parametri devo settare (a parte ovviamente che al momento della creazione disco selezione dvd9 invece che dvd5)?Grazie
Uppete.Qualcuno mi ha detto che posso aumentare il bitrate,ma io già metto il max.In pratica con bitrate=7500 riesco a mettere 2 ore di film in un dvd5.Cosa guadagnerei usando un dvd9 (se non la possibilità di inserirci 4 ore di film)?Io vorrei sempre le 2 ore ma con qualità migliore.Nella casella compressione audio,qual'è la selezione migliore?
Uppete.Qualcuno mi ha detto che posso aumentare il bitrate,ma io già metto il max.In pratica con bitrate=7500 riesco a mettere 2 ore di film in un dvd5.Cosa guadagnerei usando un dvd9 (se non la possibilità di inserirci 4 ore di film)?Io vorrei sempre le 2 ore ma con qualità migliore.Nella casella compressione audio,qual'è la selezione migliore?
Lo standard Dvd Video è uguale sia che tu usi un Dvd5 sia un Dvd9; il valore di bitrate in Kb/sec in un supporto Dvd varia da un minimo di 3000 Kb/sec fino a 9000 Kb/sec. L'unica cosa che puoi fare è aumentare il valore di bitrate fino ai suoi valori massimi.Per quanto riguarda l'audio su supporti Dvd, il valore può variare tra 192-448 Kb/sec con qualità uguale se non superiore ai cd/a.
Salve a tutti
Sto usando da poco il prg pinnacle studio plus 10.7
Ho acquisito da VC e tutto ok
Ora mi trovo nella sezione del programma "EDITING" Posso spostare i filmati per editarli ecc..ma,cosa strana nelle preview della sezione editing,non sento l'audio!! :confused:
Il filmato acquisito ovviamente e completo di audio!!
Non sentendo l'audio non posso neppure editarlo(sempre che si possa fare)
Chi mi illumina?
Grazie
Hai controllato nella scheda impostazioni che tutto fosse corretto, compreso il settaggio del tipo di Hw sorgente?
Lo standard Dvd Video è uguale sia che tu usi un Dvd5 sia un Dvd9; il valore di bitrate in Kb/sec in un supporto Dvd varia da un minimo di 3000 Kb/sec fino a 9000 Kb/sec. L'unica cosa che puoi fare è aumentare il valore di bitrate fino ai suoi valori massimi.Per quanto riguarda l'audio su supporti Dvd, il valore può variare tra 192-448 Kb/sec con qualità uguale se non superiore ai cd/a.
Come puoi vedere,il bitrate max che posso raggiungere con studio 9 è 7500
http://img511.imageshack.us/img511/4268/immagine1vf5.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=immagine1vf5.jpg)
Invece,per quanto rigurda l'audio credo che la max qualità sia il dolby 5.1,giusto?
http://img511.imageshack.us/img511/5264/immagine2cj5.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=immagine2cj5.jpg)
Effettivamente con Studio il bitrate max permesso è di 7500Kb/sec mentre per l'audio, la migliore qualità si raggiunge con il formato Pcm, anche se quest'ultimo, non essendo compresso, richiede un mucchio di risorse in termini di spazio.
verde_acqua
06-05-2007, 15:26
scusate tra i prodotti pinnacle,
quello che per creare presentazioni fotografiche come win movie maker, si chiama Pinnacle instant cd/ dvd. Se non è questo ne conoscete un sw pinnacle di questo tipo?
Grazie:)
guglielmit
06-05-2007, 16:02
Hai controllato nella scheda impostazioni che tutto fosse corretto, compreso il settaggio del tipo di Hw sorgente?
Tutto ok.Ho risolto...
Ne approfitto per chiedere un altra cosa.Io ho la versione di studio 10.7.E' perfettamente compatibile con Windows Vista 64bit o bisognera' passare a studio 11?
Tutto ok.Ho risolto...
Ne approfitto per chiedere un altra cosa.Io ho la versione di studio 10.7.E' perfettamente compatibile con Windows Vista 64bit o bisognera' passare a studio 11?
Bisogna passare a Studio 11 che è ottimizzato per Win. Vista. In precedenza era uscita una versione Beta ( la 10.8 ) che uscirà però di scena con la commercializzazione di St.11. Studio 11 non è ancora in vendita; mi sembra che verrà commercializzato dal prossimo 15 Maggio. A proposito come hai risolto?
guglielmit
07-05-2007, 12:24
Bisogna passare a Studio 11 che è ottimizzato per Win. Vista. In precedenza era uscita una versione Beta ( la 10.8 ) che uscirà però di scena con la commercializzazione di St.11. Studio 11 non è ancora in vendita; mi sembra che verrà commercializzato dal prossimo 15 Maggio. A proposito come hai risolto?
Si porca miseria,la versione ufficiale e' in vendita da domani alla cifra di 129€ !! La versione upgrade dalla 10.* alla 11 e' in vendita dal 15 sempre di questo mese alla modica cifra di 89€!!!
Pero',purtroppo lavorando in HDV e a breve con Vista il passaggio diventa obbligato.
Come ho risolto? Boh...ho riavviato e si e' messo ad andare bene....:confused:
Evangelion01
07-05-2007, 21:00
Ciao raga !! Vi scrivo perchè ho un problema con Pinnacle 10.7... :grrr:
In pratica nella fase di editing va tutto bene, ma quando faccio il rendering, molte delle transizioni sono verdi e a intermittenza.... uno SCHIFO :ncomment: !
Ho anche pensato che sto programma faccia a pugni con la mia 8800gtx, perciò ho aggiornato i relativi drivers all' ultima versione, ma nulla :( !!!
E ho letto su un altro forum di un utente con 8800gts che ha il mio stesso problema... Qualcuno può aiutarmi? :cry: Grazie in anticipo.
Ciao raga !! Vi scrivo perchè ho un problema con Pinnacle 10.7... :grrr:
In pratica nella fase di editing va tutto bene, ma quando faccio il rendering, molte delle transizioni sono verdi e a intermittenza.... uno SCHIFO :ncomment: !
Ho anche pensato che sto programma faccia a pugni con la mia 8800gtx, perciò ho aggiornato i relativi drivers all' ultima versione, ma nulla :( !!!
E ho letto su un altro forum di un utente con 8800gts che ha il mio stesso problema... Qualcuno può aiutarmi? :cry: Grazie in anticipo.
Ciao, da quel che ne so Nvidia non ha rilasciato nuovi drivers per addattare la 8800 a Studio 10.7, infatti tutto porterebbe a pensare che ci sia un bag nei drivers e da qui la colorazione verde e le striature. Prova di nuovo a controllare il sito di Nvidia per vedere se nel frattempo hanno provveduto a rilasciare una patch per i drivers.
Evangelion01
07-05-2007, 22:12
Ciao, da quel che ne so Nvidia non ha rilasciato nuovi drivers per addattare la 8800 a Studio 10.7, infatti tutto porterebbe a pensare che ci sia un bag nei drivers e da qui la colorazione verde e le striature. Prova di nuovo a controllare il sito di Nvidia per vedere se nel frattempo hanno provveduto a rilasciare una patch per i drivers.
Nulla, i miei drivers sono i più recenti... possibile che il problema sia imputabile a qualche altra causa?
Nulla, i miei drivers sono i più recenti... possibile che il problema sia imputabile a qualche altra causa?
Ho letto da qualche parte che qualcuno, con il tuo problema, ha risolto impostando valori diversi della risoluzione video; non ti resta che provare!
Evangelion01
07-05-2007, 22:41
Ho letto da qualche parte che qualcuno, con il tuo problema, ha risolto impostando valori diversi della risoluzione video; non ti resta che provare!
ok grazie ora provo e vi faccio sapere..:)
guglielmit
08-05-2007, 16:12
Nessuno ha avuto problema con le transizioni 2d? Gli effetti per intenderci...
Ho provato a metterli tra un taglio e l'altro...in fase preview da pinnacle tutto perfetto ma a filmato finito(filo o masterizzato) la lettura dell'effetto inserito mi si visualizza verde!!! :eek:
Evangelion01
08-05-2007, 16:22
Nessuno ha avuto problema con le transizioni 2d? Gli effetti per intenderci...
Ho provato a metterli tra un taglio e l'altro...in fase preview da pinnacle tutto perfetto ma a filmato finito(filo o masterizzato) la lettura dell'effetto inserito mi si visualizza verde!!! :eek:
Stesso tuo problema, e sto ancora cercando la soluzione.... per curiosità, che vga hai? :(
Evangelion01
08-05-2007, 16:23
Stesso tuo problema, e sto ancora cercando la soluzione.... per curiosità, che vga hai? :(
ops, ho appena visto la sign...:fagiano:
Allora NON E' UN CASO ! anche tu con la 8800gtx.... :doh:
Evangelion01
08-05-2007, 16:50
Infatti i forum in inglese sono pieni di gente che lamenta lo stesso problema con tutta la serie 8000... assurdo. Ho anche testato la versione beta di Pinnacle, cioè la 8, ma nente... :cry:
guglielmit
08-05-2007, 19:32
Stesso tuo problema, e sto ancora cercando la soluzione.... per curiosità, che vga hai? :(
No no,tranquillo.La vga non centra. Non e' colpa della 8800. Il problema e' l'accelerazione hardware.Prova a disattivarla e fare un nuovo progetto...anche una piccola clip per prova e vedrai che funzia.
Io ho risolto ma devo trovare dove vanno a finire i file di rendering!! Chi lo sa' batta un colpo :rolleyes:
Non parlo dei 2 file progetto...
No no,tranquillo.La vga non centra. Non e' colpa della 8800. Il problema e' l'accelerazione hardware.Prova a disattivarla e fare un nuovo progetto...anche una piccola clip per prova e vedrai che funzia.
Io ho risolto ma devo trovare dove vanno a finire i file di rendering!! Chi lo sa' batta un colpo :rolleyes:
Ciao, clicca su impostazioni e poi su preferenze progetto; nella finestra che si apre troverai in basso a destra una cartella dove vengono memorizzati i tuoi progetti. Cliccaci sopra e definisci un tuo indirizzo se la destinazione di default non ti garba.
guglielmit
08-05-2007, 20:08
Ciao, clicca su impostazioni e poi su preferenze progetto; nella finestra che si apre troverai in basso a destra una cartella dove vengono memorizzati i tuoi progetti. Cliccaci sopra e definisci un tuo indirizzo se la destinazione di default non ti garba.
Grazie 1k mi hai risolto un bel problema.
Per i file rendering,non e' un problema di piacere o meno la cartella...e che se non elimino quei file non riesco a recuperare un progetto...
Cmq ora provo..
Grazie
Evangelion01
08-05-2007, 22:23
No no,tranquillo.La vga non centra. Non e' colpa della 8800. Il problema e' l'accelerazione hardware.Prova a disattivarla e fare un nuovo progetto...anche una piccola clip per prova e vedrai che funzia.
Io ho risolto ma devo trovare dove vanno a finire i file di rendering!! Chi lo sa' batta un colpo :rolleyes:
Non parlo dei 2 file progetto...
FUNZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!! GRAZIE DAVVERO !!! :p :p :p
Anch'io avevo pensato all' accellerazione, e l' avevo disattivata, solo che riprendevo un progetto ormai corrotto... ma non è che funge all' inizio poi da problemi a editing terminato? :oink:
guglielmit
09-05-2007, 12:40
FUNZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!! GRAZIE DAVVERO !!! :p :p :p
Anch'io avevo pensato all' accellerazione, e l' avevo disattivata, solo che riprendevo un progetto ormai corrotto... ma non è che funge all' inizio poi da problemi a editing terminato? :oink:
No no,tranquillo,devi pero' eliminare i file di rendering che avevi gia' fatto con l'opzione acc driver attiva. Poi puoi renderizzare nuovamente in maniera corretta :D
Per questo ho chiesto dove finivano i file di rendering ;)
Ciao ragazzi volevo porvi una domanda.
Magari nel 3d c'è già la risposta, ma è talmente lungo che non ho tempo di leggere tutti i post, se qualcuno mi da una mano gli sarei molto grato.
Non sono uno specialista di editing, di solito scarico dalla videocamera i filmati delle vacanze e poi li lavoro, fin qui tutto ok.
Recentemente ho fatto convertire un filmato da cassetta VHS a DVD, ora la mia domanda è: come posso lavorare il filmato? E' possibile?
Mi servirebbero i vari passaggi per catturare il filmato ed editarlo con Pinnacle. ( chiaramente se possibile).
Grazie!
Giacomo 20
09-05-2007, 20:53
Ciao ragazzi volevo porvi una domanda.
Magari nel 3d c'è già la risposta, ma è talmente lungo che non ho tempo di leggere tutti i post, se qualcuno mi da una mano gli sarei molto grato.
Non sono uno specialista di editing, di solito scarico dalla videocamera i filmati delle vacanze e poi li lavoro, fin qui tutto ok.
Recentemente ho fatto convertire un filmato da cassetta VHS a DVD, ora la mia domanda è: come posso lavorare il filmato? E' possibile?
Mi servirebbero i vari passaggi per catturare il filmato ed editarlo con Pinnacle. ( chiaramente se possibile).
Grazie!
E possibile dal menu file, importa titoli dvd, funzione presente dalla versione 9.4.3 in poi. :ciao:
Evangelion01
10-05-2007, 02:13
Raga.. sto programma mi sta facendo INC****RE !!! :bsod:
Avevo la versione beta 8, che era tutta buggosa, allora ho disinstallato e reinstallato tutto, riportandolo alla patch 7.0. Poi ho iniziato a fare un filmato da 3 ore, e all' inizio tutto bene, sicchè a un certo punto esco, ricarico il progetto salvato, e Pinnacle comincia a far frullare a vuoto l' hd, caricando non si sa cosa e rendendo il pc inutilizzabile !!!! :muro: :muro: :muro:
E ogni volta che esco e lo ricaricofa così !!!! Ma non appena lo chiudo, l' hd smette di girare e tutto torna normale.
Premetto che ho disabilitato nell' ordine, il rendering di background, l' accelerazione hard ( altrimenti mi fa le transizioni verdi ), e l' anteprima a alta risoluzione... :mc: :incazzed: :sob: :help:
greypilgrim85
10-05-2007, 12:01
Salve,
mi servirebbe un piccolo consiglio. Per un esame dell'uni ho registrato un servizio giornalisco di economia, ed ora nella parte destra dovrei montarci un piccolo grafico con le varie valute... Come si fa con Pinnacle 10?
alessandra_grande
10-05-2007, 16:48
Salva il grafico come JPEG e aggiungilo al progetto
Salve,
mi servirebbe un piccolo consiglio. Per un esame dell'uni ho registrato un servizio giornalisco di economia, ed ora nella parte destra dovrei montarci un piccolo grafico con le varie valute... Come si fa con Pinnacle 10?
Se vuoi vederlo in contemporanea al video dell'intervista puoi usare la funzione picture in picture e inserire la tua immagine .jpg.
greypilgrim85
10-05-2007, 22:39
A me sarebbe piaciuto farlo animato, con le scritte che appaiono sul video... O forse è troppo complicato? :(
A me sarebbe piaciuto farlo animato, con le scritte che appaiono sul video... O forse è troppo complicato? :(
Con il sw di video editing ti crei il tuo filmato su quel diagramma e poi lo inserisci sulla pista overlay.
greypilgrim85
11-05-2007, 16:52
OKay, grazie! ^_^ Altra domanda: se volessi tagliare un pezzo di immagine come si fa? Vi spiego: per il servizio ho ripreso una ragazza davanti ad un poster di Hollywood, ma nell'angolo in basso a destra si vede un pezzo di muro... Si può fare qualcosa?
OKay, grazie! ^_^ Altra domanda: se volessi tagliare un pezzo di immagine come si fa? Vi spiego: per il servizio ho ripreso una ragazza davanti ad un poster di Hollywood, ma nell'angolo in basso a destra si vede un pezzo di muro... Si può fare qualcosa?
Questa immagine ( prima di inserirla nel progetto video ) la puoi modificare con un sw di fotoritocco e successivamente ( dopo averla salvata come immagine avente dimensioni uguali ai fotogrammi del video ) la inserisci nella timeline sulla traccia overlay .
guglielmit
11-05-2007, 17:31
Qualcuno monta per caso la Scheda di acquisizione video interna 700-PCI della pinnacle?
greypilgrim85
12-05-2007, 17:16
Scusate, so che stresso... Ma sempre per il beneamato servizio tg... Come si rimuove il simbolino di italia1 dal video? :mbe:
guglielmit
12-05-2007, 17:31
Scusate, so che stresso... Ma sempre per il beneamato servizio tg... Come si rimuove il simbolino di italia1 dal video? :mbe:
Io penso che non sia possibile....ma son curioso di sentire chi conosce il programma...:rolleyes:
Scusate, so che stresso... Ma sempre per il beneamato servizio tg... Come si rimuove il simbolino di italia1 dal video? :mbe:
Ti crei un logo tutto tuo e lo sovrapponi a quello di Ita 1 oppure croppi il video zoomando finchè lo fai sparire.
...non ho mai usato Pinnacle...con quale mi consigliate?? dovrei per ora proiettare due filmati a mezzo schermo...
...non ho mai usato Pinnacle...con quale mi consigliate?? dovrei per ora proiettare due filmati a mezzo schermo...
Spiegati meglio.
Giacomo 20
20-05-2007, 08:35
Qualcuno ha già provato questo software, è solo per vista? Grazie.
guglielmit
20-05-2007, 09:31
Qualcuno ha già provato questo software, è solo per vista? Grazie.
E' in vendita da pochi giorni....invece l'aggiornamento per chi ha versioni precedenti sara' il vendita dal 28 di questo mese..
Io lo prendero' appena disponibile
Ciao
Giacomo 20
20-05-2007, 09:52
Grazie, facci sapere quando lo provi.
tavano10
20-05-2007, 18:20
ragazzi, sapete dove posso trovare qualche menù per pinnacle? magari carino...quelli che danno in default fanno abbsatanza schifo...:stordita:
ragazzi, sapete dove posso trovare qualche menù per pinnacle? magari carino...quelli che danno in default fanno abbsatanza schifo...:stordita:
Ciao, hai anche la possibilità di crearli!
tavano10
20-05-2007, 20:05
Ciao, hai anche la possibilità di crearli!
si ho visto... però volevo qualcosa di già preimpostato, ogni volta che faccio un menù mi ci vuole un sacco per trovare la foto giusta, i tasti giusti...ormai è da un po' che metto sempre quelli a forma di foglia;)
si ho visto... però volevo qualcosa di già preimpostato, ogni volta che faccio un menù mi ci vuole un sacco per trovare la foto giusta, i tasti giusti...ormai è da un po' che metto sempre quelli a forma di foglia;)
Qualcosa la trovi qui ma ovviamente costa ...http://www.visions-uk.com/index_studio.htm
Ho pinnacle 8 su pc xp, quale versione nuova mi consigliate? 9 o 10 ?
( l'11 è solo x vista?) a me serve per lavorare dei dvd e nella vesione che ho io non si possono catturare.
guglielmit
22-05-2007, 11:35
Se interessa a qualcuno...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1477043
breakfast.club
22-05-2007, 18:20
Salve a tutti,
utilizzo la versione di Pinnacle 10.7 ed acquisisco dal sat attraverso un Dazzle Creator Platinum,
quando ho a che fare con cartoni animati interlacciati catturo prima in mpeg2 e poi creo divx interlacciati con virtual dub, ma se poi voglio aprire i files creati con pinnacle si blocca... :rolleyes:
qualcuno sa se ci sono problemi di compatibilità tra Pinnacle e divx interlacciati? :confused:
Ho pinnacle 8 su pc xp, quale versione nuova mi consigliate? 9 o 10 ?
( l'11 è solo x vista?) a me serve per lavorare dei dvd e nella vesione che ho io non si possono catturare.
up! :)
up! :)
Giunti a questo stadio delle cose in casa Pinnacle, ti suggerirei di passare a Studio 11; sembra che questa versione , a differenza della 10, sia molto più stabile e performante. Altrimenti, se vuoi restare in casa Pinnacle, aggiorna all'ultima versione Studio 10, la 10.7 o la 10.8 per chi possiede Win Vista. Studio 11 comunque non è disponibile solo con Vista; anzi, direi che con Xp si corrono meno rischi di incompatibilità.
Salve a tutti,
utilizzo la versione di Pinnacle 10.7 ed acquisisco dal sat attraverso un Dazzle Creator Platinum,
quando ho a che fare con cartoni animati interlacciati catturo prima in mpeg2 e poi creo divx interlacciati con virtual dub, ma se poi voglio aprire i files creati con pinnacle si blocca... :rolleyes:
qualcuno sa se ci sono problemi di compatibilità tra Pinnacle e divx interlacciati? :confused:
La domanda non è chiara: Pinnacle si blocca quando carichi i files .divx creati con VirtualDub?
breakfast.club
28-05-2007, 12:21
La domanda non è chiara: Pinnacle si blocca quando carichi i files .divx creati con VirtualDub?
Pinnacle si blocca quando nella sezione editing entro in una cartella dove sono presenti files divx interlacciati che ho creato con VirtualDub :rolleyes:
bigboris
29-05-2007, 19:07
ciao a tutti
ho sempre utilizzato pinnacle studio dalla versione 8 in poi e non ho mai avuto nessun problema di masterizzazione. ora ho installato la versione 11, ho renderizzato il mio primo filmato, ho provato a masterizzare ma nulla, mi dice sempre masterizzazione fallita (non inizia neanche, mi fa scegliere l'immagine che ho creato e poi mi da l'errore). il masterizzatore funziona correttamente perchè l'ho utilizzato con nero burning rom. da cosa può dipendere questo problema? forse il file immagine che ho creato non va bene o è corrotto (anche se non ho rilevato nessun errore)?
la mia macchina:
E6300
2gb ram
x850xt
pioneer 110d
windows xp pro
grazie dell'aiuto!
cybernik
30-05-2007, 14:02
ciao a tutti
ho sempre utilizzato pinnacle studio dalla versione 8 in poi e non ho mai avuto nessun problema di masterizzazione. ora ho installato la versione 11, ho renderizzato il mio primo filmato, ho provato a masterizzare ma nulla, mi dice sempre masterizzazione fallita (non inizia neanche, mi fa scegliere l'immagine che ho creato e poi mi da l'errore). il masterizzatore funziona correttamente perchè l'ho utilizzato con nero burning rom. da cosa può dipendere questo problema? forse il file immagine che ho creato non va bene o è corrotto (anche se non ho rilevato nessun errore)?
la mia macchina:
E6300
2gb ram
x850xt
pioneer 110d
windows xp pro
grazie dell'aiuto!
Io ho sempre utilizzato il file immagine (.iso per la precisione) non ho mai fatto masterizzare a pinnacle direttamente... poi masterizzo con clone dvd o clone cd masterizzando direttamente nel 99% dei casi a me han sempre dato errore sia pinnacle 9 che 10.
a proposito di studio 11 che mi arriva venerdì come va nel rendering finale è + veloce della versione precedente???
ciao
bigboris
30-05-2007, 14:17
ciao
si ho provato a masterizzare il file immagine anche con altri software,vedi dvddecrypter e imgburn.la masterizzazione va a buon fine, però,nel caso di un SVCD, il pc me lo legge (andando però manualmente nella cartella mpeg2) ma il lettore dvd non ne vuole sapere.mah, ho contattato la pinnacle ma non si sa ancora bene.
per quanto riguarda il rendering finale, mi sembra più veloce (penso sia però dovuto al fatto che ho appena cambiato procio passando da un p4 3.0 ad un e6300).
bigboris
30-05-2007, 14:35
ma come facevi a scegliere il formato immagine?a me non fa scegliere, mi viene solo .pdi.
se lo masterizzo con altri software, quando lo metto nel lettore dvd mi da un errore dicendo pbc disattivo,e non parte.fa la stessa cosa con wmplayer 11.funziona solo con il media player classic oppure vlc.hai qualche dritta da darmi?ciao e grazie
guglielmit
30-05-2007, 15:30
a proposito di studio 11 che mi arriva venerdì come va nel rendering finale è + veloce della versione precedente???
ciao
Hai preso l'upgrade o full? Plus o Ultimate?
cybernik
30-05-2007, 19:59
ho preso la ultimate full ... diciamo che le vecchie versioni me le aveva prestate una caro amico....
guglielmit
31-05-2007, 11:32
ho preso la ultimate full ... diciamo che le vecchie versioni me le aveva prestate una caro amico....
Ma guarda caso anche me!! W l'amicizia :D
Qualcuno ha già provato questo software, è solo per vista? Grazie.
Ciao, ti allego questa discussione interessante circa il software in questione:http://www.videomakers.net/index2.php?option=vm_phpbbforum&Itemid=69&page=viewtopic&t=35204
Giacomo 20
01-06-2007, 21:40
Ciao, ti allego questa discussione interessante circa il software in questione:http://www.videomakers.net/index2.php?option=vm_phpbbforum&Itemid=69&page=viewtopic&t=35204
Grazie,:D
Grillo.M
03-06-2007, 17:49
Come posso fare per importare un file avi in studio 11? mi dice che non è abilitato e non saprei come abilitarlo, con delle chiavi forse?
Come posso fare per importare un file avi in studio 11? mi dice che non è abilitato e non saprei come abilitarlo, con delle chiavi forse?
Mi sembra strano; ecco di seguito cosa dice Pinnacle circa il riconoscimento dei vari formati:What files can Studio 11 import?
Studio 11.0 and higher can import the following video file formats with the allowable extensions for each format noted in parenthesis:
AVI File – (.avi)
MPEG Files - MPEG-1, MPEG-2 SD & HD, and MPEG-4 - (.mpg, .mpeg, .mod, .mp2, .mp4, .m2ts, .mts, .m1v, m2v. mpv) - HD file import requires Studio Plus or Ultimate Version 11
WMV Files – (.wmv)
DIVX – (.avi)
MOD (JVC Everio cameras) – (.mod)
3GPP Files – (.3gp)
AVCHD – (.m2ts, .mts) – Requires Studio Plus or Ultimate Version 11.
Note: Studio 11 does not support DVR-MS Files.
Grillo.M
03-06-2007, 22:46
Mi sembra strano; ecco di seguito cosa dice Pinnacle circa il riconoscimento dei vari formati:What files can Studio 11 import?
tutto ok! il file era in pal e il messaggio di errore di Studio diceva che non è abilitato per il PAL, non avevo specificato bene il problema.
con un altro file è andato tutto bene.
thx :D
Ciao a tutti
scusate ho un problema con il rendering quando vado a creare un dvd con studio Pinnacle 11 Ultimate.
SI BLOCCA!
E, oserei dire, è l'eterno problema di questo programma, solo che questa volta non riesco a risolverlo.
Nelle versioni precedenti risolvevo tagliando uno-massimo due secondi di video. Stavolta il problema è diverso...Pinnacle fa il primo passaggio dell'intero video correttamente e si blocca all'inizio del secondo ed ultimo passaggio (creazione del filmato in corso).
Anche provando a tagliare il menù eliminandolo si blocca sulla prima scena del film. Ho provato a cambiare le impostazioni video e audio ma niente.
Ho Windows XP pro sp2, con tutti gli aggiornamenti. 2 giga di ram. Pentium 4 3 ghz. Nvidia 6800 gt. 30 giga di spazio su disco.
Rimango a disposizione per altre domande.
Spero in un vostro aiuto. Grazie mille.
Mis
Ciao a tutti
scusate ho un problema con il rendering quando vado a creare un dvd con studio Pinnacle 11 Ultimate.
SI BLOCCA!
E, oserei dire, è l'eterno problema di questo programma, solo che questa volta non riesco a risolverlo.
Nelle versioni precedenti risolvevo tagliando uno-massimo due secondi di video. Stavolta il problema è diverso...Pinnacle fa il primo passaggio dell'intero video correttamente e si blocca all'inizio del secondo ed ultimo passaggio (creazione del filmato in corso).
Anche provando a tagliare il menù eliminandolo si blocca sulla prima scena del film. Ho provato a cambiare le impostazioni video e audio ma niente.
Ho Windows XP pro sp2, con tutti gli aggiornamenti. 2 giga di ram. Pentium 4 3 ghz. Nvidia 6800 gt. 30 giga di spazio su disco.
Rimango a disposizione per altre domande.
Spero in un vostro aiuto. Grazie mille.
Mis
Ciao,hai provato a scaricarti la patch di aggiornamento dal sito di Pinnacle?
cybernik
14-06-2007, 08:19
Ciao,hai provato a scaricarti la patch di aggiornamento dal sito di Pinnacle?
Ho installato la patch e ho il problema descritto da Misery. Appena installato pinnacle ha funzionato e ho fatto un primo filmato creando l'immagine iso del dvd. Poi ho letto della patch r3, l'ho installata e andando a creare il disco con immagine iso ho avuto l'errore, provando a creare la cartella VT-Video mi viene rilasciato un errore. Ho provato a togliere il meno e a mettere nelle impostazioni codifica progressifa e ricodifica tutto il filmato ma niente da fare :muro:
Mi sa che devo tornare alla versione 10 che mi avevano prestato...
Ciao,hai provato a scaricarti la patch di aggiornamento dal sito di Pinnacle?
Ho installato la patch r3, se è quella a cui ti riferisci. L'ho installata perchè i miei masterizzatori non venivano riconosciuti da Pinnacle 11 e il rendering non partiva proprio.
Adesso invece il rendering parte ma si blocca come già descritto nel mio intervento precedente.
cybernik
14-06-2007, 13:20
ho aperto un thread sul forum della pinnacle ti faccio poi sapere cosa mi rispondono....
ciao
cybernik
14-06-2007, 21:49
Sul forum della pinnacle mi hanno detto di disnstallare la patch R3 o R2 perchè lei che genera il problema, per disinstallare la patch bisogna disnstallare tutto il programma.....reinstallato studio 11 (1° cd esolamente) tutto funziona correttamente in fase di creazione di iso dvd.
Ciao
canecheabbaia
15-06-2007, 18:37
per lavorare con pinnacle 9.3.0 un filmato riversato sul compitur da un DVD, ho trasformato i file nel formato mpg col programma SoftPepper Video Converter 2.0. Detti file però non vengono aperti da pinnacle. Dov'è il pro
blema? grazie
per lavorare con pinnacle 9.3.0 un filmato riversato sul compitur da un DVD, ho trasformato i file nel formato mpg col programma SoftPepper Video Converter 2.0. Detti file però non vengono aperti da pinnacle. Dov'è il pro
blema? grazie
non vorrei sbagliarmi ma Pinnacle 9 leggeva gli Mpeg2 dall'ultima versione, la 9.4.3
canecheabbaia
16-06-2007, 12:24
rino59 ti ringrazio per la risposta, proverò a procurarmi la versione suggerita.
Ciao ragazzi, uso Pinnacle 8, era da un po' che non editavo filmati. Ieri, ho provato a sistemare il filmino delle vacanze e non sono riuscito a impostare la musica nel filmato. Prendendo l'mp3 e spostandolo sulla linea per la musica, invece di effettuare il caricamento si blocca e devo effettuare Ctrl+Alt+Canc per poter uscire dal lavoro. Cosa puo' essere? :help:
Ciao ragazzi, uso Pinnacle 8, era da un po' che non editavo filmati. Ieri, ho provato a sistemare il filmino delle vacanze e non sono riuscito a impostare la musica nel filmato. Prendendo l'mp3 e spostandolo sulla linea per la musica, invece di effettuare il caricamento si blocca e devo effettuare Ctrl+Alt+Canc per poter uscire dal lavoro. Cosa puo' essere? :help:
Ciao, versione "vecchiotta" la tua e sicuramente non priva di problemi considerando l'iter informatico di Pinnacle, la quale continua a sfornare versioni nuove con problemi vecchi ( e nuovi ). Ti suggerirei di aggiornare almeno alla 9.4.3 che mi è sembrata fra le tante versioni rese disponibili da Pinnacle forse la più stabile.
davide155
18-06-2007, 17:32
Ragazzi ho preso adesso pinnacle 11.
Solo che quando decido di importare un video normale nella storybord, come ad esempio un divx mi dice che pinnacle non supporta filmati PAL :eek: :eek: :eek:
Ma è mai possibile? :eek:
Ciao, versione "vecchiotta" la tua e sicuramente non priva di problemi considerando l'iter informatico di Pinnacle, la quale continua a sfornare versioni nuove con problemi vecchi ( e nuovi ). Ti suggerirei di aggiornare almeno alla 9.4.3 che mi è sembrata fra le tante versioni rese disponibili da Pinnacle forse la più stabile.
Come faccio ad aggiornare? Dal sito? O è possibile dalla maschera del programma?
davide155
19-06-2007, 13:36
Ragazzi ho preso adesso pinnacle 11.
Solo che quando decido di importare un video normale nella storybord, come ad esempio un divx mi dice che pinnacle non supporta filmati PAL :eek: :eek: :eek:
Ma è mai possibile? :eek:
Ap.....
aiutino :D
ho un filmato acquisito da videocamera purtroppo via usb, cmq, ho le diverse scene.
Creo il mio menu, dopo porto le singole scene nello storyboard e lo associo all'elemento/pulsante del menu.
non mi è chiaro però poi come posso creare un pulsante "guarda tutte le scene"
avete capito=?
altra cosa, non ho voglia ne tempo per registrarmi e scaricare la patch 11.1, olte che farmi spammare da proposte di prodotti come fanno tutti, dove posso prelevare la patch? qualche anima pia :D potrebbe uplodarla da qualche parte?
grassie :D
Ciao...io uso studio 10 e creo un video di sole foto di 30 min,ma quando lo salva me lo salva di 13 min...qst sia in wmv ke avi..ke posso fà?
Ciao...io uso studio 10 e creo un video di sole foto di 30 min,ma quando lo salva me lo salva di 13 min...qst sia in wmv ke avi..ke posso fà?
potesti impostare la proprietà della clip a più di 4 secondi, che è il default
potesti impostare la proprietà della clip a più di 4 secondi, che è il default
Poi non viene piu lungo il video?
rega aiutatemi
Ciao a tutti
scusate ho un problema con il rendering quando vado a creare un dvd con studio Pinnacle 11 Ultimate.
SI BLOCCA!
E, oserei dire, è l'eterno problema di questo programma, solo che questa volta non riesco a risolverlo.
Nelle versioni precedenti risolvevo tagliando uno-massimo due secondi di video. Stavolta il problema è diverso...Pinnacle fa il primo passaggio dell'intero video correttamente e si blocca all'inizio del secondo ed ultimo passaggio (creazione del filmato in corso).
Anche provando a tagliare il menù eliminandolo si blocca sulla prima scena del film. Ho provato a cambiare le impostazioni video e audio ma niente.
Ho Windows XP pro sp2, con tutti gli aggiornamenti. 2 giga di ram. Pentium 4 3 ghz. Nvidia 6800 gt. 30 giga di spazio su disco.
Rimango a disposizione per altre domande.
Spero in un vostro aiuto. Grazie mille.
Mis
Risolto tutto con la patch 11.1
Grazie
ciao a tutti, volevo chiedere una cosa sola :
dove devo impostare che il formato del dvd che vado a creare deve essere su + dvd5?
non trovo nulla a riguardo (pinnacle studio 11)
Grazie in anticipo x le risposte :)
ulteriore domanda : stavo creando un titolo con pinnacle studio 11, sul menù di creazione titolo si vede bene, mentre quando faccio partire l'anteprima si vede tutto pixelato, sapete dirmi come risolvere questo fastidioso problema???
e che cavolo...ma sto Pinnacle Studio 11 è un programma o un bug vivente??
si pianta ogni poco...ora stavo provando a creare un video e si pianta ogni volta allo stesso frame.
qualche idea?
Ciao a tutti!
ho deciso da poco di "darmi" all'editing... ho girato un'intero nastro dv, comprato pinnacle studio 10, ho catturato regolarmente il video suddividendolo in scene, ma ora, quando sono nella fase di editing, non riesco a "caricare" le singole scene, in poche parole non mi funziona lo drag and drop... mi viene lo spazio contornato di verde, levo il click, mi appare la breve clessidra e poi... nulla!!! ... ne sto uscendo matto qualcuno di voi mi può dire cosa debba controllare?
Grazie mille!!!
bluecactuz
18-07-2007, 09:58
ci provo anche io ad avere un aiuto.
ho fatto un video con pinnacle studio plus 11, dura 8 minuti.
è salvato in widescreen avi DV
fin qui tutto bene.
i problemi son nella visualizzazione:
con vlc lo apre in 4:3 e va a scatti.
con WMP lo apre in risoluzione giusta ma sopra al video c'è un fastidioso sfarfallio (come se fosse una barra orizzontale di 2 pixel tra la facia nera e le immagini che sfarlolia in continuazione)
come li risolvo??
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
e che cavolo...ma sto Pinnacle Studio 11 è un programma o un bug vivente??
si pianta ogni poco...ora stavo provando a creare un video e si pianta ogni volta allo stesso frame.
qualche idea?
Il tuo stesso problema l'ho risolto istallando l'aggiornamento 11.1.
Mis
bluecactuz
19-07-2007, 10:51
dove la si scarica sta patch a parte il sito pinnacle?
una risposta alla domanda poco piu sopra??
dove la si scarica sta patch a parte il sito pinnacle?
una risposta alla domanda poco piu sopra??
emule sicuramente...Io l'ho scaricata dal sito principale.
Giacomo 20
20-07-2007, 07:44
La patch 11.1 la scarichi da qui (http://cdnexpress.pinnaclesys.com/akdlm/SupportFiles/Studio11_1/StudioPatch11_1_0_5219_light.exe?language=it&fileExt=.exe)
Qualcuno sa dove poter scaricare una versione prova di pinnacle studio 11? sul sito non esiste e sul mulo ci mette mesi...
Vorrei provare il software sul mio portatile win vista con turion dual core da 1.8 Ghz., doppio HD e 2 Gb di memoria. Secondo voi con questa configurazione riesco a lavorarci (a causa di questo dubbio vorrei provare una versione trial, non vorrei correre il rischio di buttare via i soldi)?
credevo di essere immune ai tanti problemi che leggo nei forum causati da pinnacle, dopo aver scaricato la versione trial di pinnacle 10.5 per provarla un pò, ho deciso di prendere la versione 11, con relativa patch alla 11.1 , sembra tutto ok, l'unico problema è che non riesco a masterizzare il dvd creato, posso solo crearlo nell'hd del pc, poi devo prelevare i relativi .vob con il programma nero ed infine riesco a fare un dvd, incompatibilità tra pinnacle e nero? comunque sia anche se per vie traverse ci riesco, ma non è normale :confused:
bluecactuz
28-07-2007, 12:14
credevo di essere immune ai tanti problemi che leggo nei forum causati da pinnacle, dopo aver scaricato la versione trial di pinnacle 10.5 per provarla un pò, ho deciso di prendere la versione 11, con relativa patch alla 11.1 , sembra tutto ok, l'unico problema è che non riesco a masterizzare il dvd creato, posso solo crearlo nell'hd del pc, poi devo prelevare i relativi .vob con il programma nero ed infine riesco a fare un dvd, incompatibilità tra pinnacle e nero? comunque sia anche se per vie traverse ci riesco, ma non è normale :confused:
stesso problema. non mi fa fare il DVD.
mi dice di inserire un dvd nuovo ma quello che c'è dentro è nuovo..
consigli? voglio masterizzare!!!!
riesci però a registrarlo su hd?
bluecactuz
28-07-2007, 12:45
in avi si..
devo tentare altre strade?
non lo so ti ripeto che io per farlo poi devo riprendere il tutto con il programma nero
bluecactuz
29-07-2007, 19:39
non lo so ti ripeto che io per farlo poi devo riprendere il tutto con il programma nero
ma come fai a salvare i vob su disco fisso x poi masterizzare con nero?
scusa ho capito male , riesco a salvare i file come .vob, fino a lì non ho problemi, l'unica cosa è che poi non riesco a fare un dvd, (forse sbaglio io qualcosa , pinnacle lo sto ancora provando ) quindi prendo i file .vob con il programma nero ci metto il titolo non modifico il filmato, perchè è gia montato con gli effetti di pinnacle e poi faccio il dvd e mi riesce
bluecactuz
30-07-2007, 17:39
scusa ho capito male , riesco a salvare i file come .vob, fino a lì non ho problemi, l'unica cosa è che poi non riesco a fare un dvd, (forse sbaglio io qualcosa , pinnacle lo sto ancora provando ) quindi prendo i file .vob con il programma nero ci metto il titolo non modifico il filmato, perchè è gia montato con gli effetti di pinnacle e poi faccio il dvd e mi riesce
non volermene ma io non so come fare i vob su C:
poi masterizzare i vob nn è un problema ma da pinnacle i vob come li fai???
quando hai renderizzato il filmato invece di salvarlo sul disco fisso come avi lo salvi come dvd (mpeg2)
Pineta1984
16-08-2007, 08:58
Ciao a tutti...ho istallato questo programma (Pinnacle 11)per provare un po' a vedere com'era solo che mi da questo problema: quando metto le foto e faccio l'anteprima nello schermo a destra del programma le vedo molto piccole...e anche qunado faccio l'anteprima a schermo intero le vedo piccole mentre invece i filmati li vedo bene...avete qualche idea su come mettle a tuttoschermo? Grazie a tutti...ciao.
montaggiovideo
17-08-2007, 11:54
ciao pineta. io ho un problema simile al tuo. ho pinnacle 11 plus e quando inserisco le foto e le transizioni e vado in anteprima per vedere com'è il risultato, l'anteprima è tutta nera. non so se ti è capitato anche a te... se qualcuno può aiutarmi. grazie..
ps il problema viene risolto riavviando pinnacle 11 plus
montaggiovideo
18-08-2007, 11:42
ciao skuama e bluecactuz, anche io ho lo stesso vostro problema. il primo che riesce a risolverlo lo comunica agli altri... grazie.... ciao ciao
il mio unico problema è quello di non riuscire a masterizzare il prodotto finale con lo stesso programma (pinnacle 11) però riesco a farlo con shrink o nero cioè prelevo il filmato dall'hard disk (fatto con pinnacle) e lo masterizzo
Scusate un attimo ragazzi mi serve l'aiuto vostro, voglio fare un video cd o dvd con le foto di mio figlio, sono andato a cercare le foto fatte con la macchina digitale e nel monitor che c'è a destra di pinnacle vedo le foto, ma se vaddo a ingradire il monitor le vedo sgranate e sfocate, mi dite se è normale??
Cosa posso fare??
:help: :help: :help: :help:
ciondolo
18-08-2007, 14:47
a me salva un file .mpg di 2,5 giga ma non so come masterizzarlo con nero!!!??? nelle opzioni ho selezionato mpeg-2 file dvd ma in realta non sono vob
inoltre ,ma non c'e' la possibilita' di dire a pinnacle11 di salvare direttamente in file dvd? cioe' file vob? e crearsi dopo il dvd video?
aiuto
praticamente io faccio cosi': acquisico dalla videocamera canon "mv600i" in formato DV, mi crea un file 11 giga, poi proseguo con creazione filmato e mi crea un'altro file mpg !!!! dove e' che sbaglio'
forse ci vuole una scheda di acquisizione particolare? io ho semplicemente collegato la videocamera alla scheda madre con il cavo firewire
mrtritolo
19-08-2007, 19:39
Ciao a tutti, ho un piccolo problemino, ho acquisito dalla mia videcamera sony minidv una filmato in mpeg2 ora dopo editing vari ho creato un filmato poi montato in un dvd con dvd lab, il presente filmato mi risulta sgranato leggermente su televisori di ultima generazione e in anteprima video cosa può essere??
Ho pinnacle studio 11 plus.
Sono nuovo di questo campo ho letto in giro che l'acquisizione da minidv va fatta in dv e non mpeg puo essere dovuto a quello???
ciondolo
19-08-2007, 23:50
Ciao a tutti, ho un piccolo problemino, ho acquisito dalla mia videcamera sony minidv una filmato in mpeg2 ora dopo editing vari ho creato un filmato poi montato in un dvd con dvd lab, il presente filmato mi risulta sgranato leggermente su televisori di ultima generazione e in anteprima video cosa può essere??
Ho pinnacle studio 11 plus.
Sono nuovo di questo campo ho letto in giro che l'acquisizione da minidv va fatta in dv e non mpeg puo essere dovuto a quello???
come vedi dal mio post sopra non sono esperto nel settore, pero' io ho acquisito in DV e mi crea un file.mpg con una risoluzione di 720x576 che se visto su un televisore classico e' sufficiente, ma su uno schermo ad alta risoluzione mostra sicuramente i sui limiti.
cmq mi hanno consigliato che e' meglio acquisire in DV ... poi dipendera' anche dalla videocamera da come salva...credo
ciondolo
19-08-2007, 23:57
Scusate un attimo ragazzi mi serve l'aiuto vostro, voglio fare un video cd o dvd con le foto di mio figlio, sono andato a cercare le foto fatte con la macchina digitale e nel monitor che c'è a destra di pinnacle vedo le foto, ma se vaddo a ingradire il monitor le vedo sgranate e sfocate, mi dite se è normale??
Cosa posso fare??
:help: :help: :help: :help:
se le vedi sfuocate sul monitor anche al difuori del programma saranno fatte a bassa risoluzione. cmq se il cd lo visualizzerai su un classico televisore crt si notano meno
se le vedi sfuocate sul monitor anche al difuori del programma saranno fatte a bassa risoluzione. cmq se il cd lo visualizzerai su un classico televisore crt si notano meno
No era l'anteprima di pinnacle che mi fa vedere le foto sfocate, le fotografie sono fatte in alta risoluzione a 8mpx.:( :help: :help:
montaggiovideo
21-08-2007, 17:25
ciao, cerco di rispondere ad alcuni (per quello che posso).
- skuama: anche io faccio come te, creo un dvd e lui mi fa solamente l'immagine e non il dvd direttamente. mi crea i file vob che poi li ricodifico e masterizzo con nero recode. è solo che con pinnacle 10 questo passaggio di nero lo faceva direttamente pinnacle.
- jeremj: se devi fare un cd video o un dvd video, fai una prova su un'unità riscrivibile. a me a volte fa la stessa cosa ma poi quando vedo il supporto sul dvd recorder su un plasma 40" non mi vengono sfuocate.
- ciondolo: si, c'è la possibilità di fare direttamente file dvd. quando vai su creazione anzichè su "file" vai su "disco" e (leggi i post miei sopra) a me crea file in una cartella che specifico io, ad altri masterizza direttamente su dvd. per masterizzare un file da 2,5 con nero utilizza nero vision express.
- mrtritolo: si, conviene acquisire direttamente in dv. e cmq quando io acquisisco in analogico non ho quel problema, forse è solo una questione di settaggi.
qualcuno sa spiegarmi perchè pinnacle 11.1 plus non masterizza direttamente i dvd come facena pinnacle 10? e il problema post dell'anteprima "nera", qualcuno ha lo stesso problema? grazie ciao ciao
ciondolo
21-08-2007, 17:37
ciao, cerco di rispondere ad alcuni (per quello che posso).
- skuama: anche io faccio come te, creo un dvd e lui mi fa solamente l'immagine e non il dvd direttamente. mi crea i file vob che poi li ricodifico e masterizzo con nero recode. è solo che con pinnacle 10 questo passaggio di nero lo faceva direttamente pinnacle.
- jeremj: se devi fare un cd video o un dvd video, fai una prova su un'unità riscrivibile. a me a volte fa la stessa cosa ma poi quando vedo il supporto sul dvd recorder su un plasma 40" non mi vengono sfuocate.
- ciondolo: si, c'è la possibilità di fare direttamente file dvd. quando vai su creazione anzichè su "file" vai su "disco" e (leggi i post miei sopra) a me crea file in una cartella che specifico io, ad altri masterizza direttamente su dvd. per masterizzare un file da 2,5 con nero utilizza nero vision express.
- mrtritolo: si, conviene acquisire direttamente in dv. e cmq quando io acquisisco in analogico non ho quel problema, forse è solo una questione di settaggi.
qualcuno sa spiegarmi perchè pinnacle 11.1 plus non masterizza direttamente i dvd come facena pinnacle 10? e il problema post dell'anteprima "nera", qualcuno ha lo stesso problema? grazie ciao ciao
grazie della risp,provero' come hai detto tu:)
ciao, cerco di rispondere ad alcuni (per quello che posso).
- jeremj: se devi fare un cd video o un dvd video, fai una prova su un'unità
qualcuno sa spiegarmi perchè pinnacle 11.1 plus non masterizza direttamente i dvd come facena pinnacle 10? e il problema post dell'anteprima "nera", qualcuno ha lo stesso problema? grazie ciao ciao
Infatti ho provato con due foto salvando il progetto e poi vedendolo su pc e in effetti è diverso.
La versione che ho è la 10.6 e devo dire che mi trovo bene, ieri notte ho finito di inserire le transazioni, ora devo mettera la musica.
ragazzi quale qualità mi consigliate per fare un'aquisizione video da vhs?la pinnacle ne offre così tanti he non so cosa fare
come mai mi risultano pochissimi canali del digitale terrestre?
mrtritolo
22-08-2007, 15:36
mrtritolo: si, conviene acquisire direttamente in dv. e cmq quando io acquisisco in analogico non ho quel problema, forse è solo una questione di settaggi.
Ecco la storia, acquisisco DV monto 5 min di video, se renderizzo in AVI e poi converto in MPEG2 con TMPEG si vede perfettamente, se renderizzo in Mpeg modalità compatibile DVD con settaggi default o personalizzati il video sgrana...com'è possibile??
io ho una gs 500 panasonic. acquisisco in avi dv con il rpogramma della videocamera e poi lo monto con pinnacle 9. voi che vate le ultime versione potete modificare un frame alla volta come ad esempio con virtualdub? magari tagliari pezzettini anche piccoli di filmato ecc..? oppure sapete consigliarmi un programma che lo fa e che poi mi mantenga il formato avi dv ?
Innanxìzi tutto buona sera a tutti :cool: enuncio il mio problema :muro: è da circa un mese che cerco utilizzare al meglio il pinnacle...:ho installato il pinnacle 10 cn le rispettive patch(o come diavolo si scrive) sino a 10.7...ho messo le chiavi di attivazioni e tutto il resto...xò...c'è un xò...alcune transizioni non mi funzionano...(cosa che cn il 9 non capitava)non sono tutte...sono solamente quelle che mi piacciono...ora so di non avere un buon rapporto cn il mio pc...ma mi tratta così male...:(
può essere un problema di scheda video??? ho i driver catalist aggiornati la mia è una radeon 9200. Niente firewall o cose simili non so più dove sbattere la testa :muro: aiutuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu:help:
vi ringrazio anticipiticipiticipitici mente :cincin:
mrtritolo
23-08-2007, 16:30
Innanxìzi tutto buona sera a tutti :cool: enuncio il mio problema :muro: è da circa un mese che cerco utilizzare al meglio il pinnacle...:ho installato il pinnacle 10 cn le rispettive patch(o come diavolo si scrive) sino a 10.7...ho messo le chiavi di attivazioni e tutto il resto...xò...c'è un xò...alcune transizioni non mi funzionano...(cosa che cn il 9 non capitava)non sono tutte...sono solamente quelle che mi piacciono...ora so di non avere un buon rapporto cn il mio pc...ma mi tratta così male...:(
può essere un problema di scheda video??? ho i driver catalist aggiornati la mia è una radeon 9200. Niente firewall o cose simili non so più dove sbattere la testa :muro: aiutuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu:help:
vi ringrazio anticipiticipiticipitici mente :cincin:
cosa intendi per non funzionano, crasha quando fai il rendring, le inserisci, ma vedi nero ecc???
non saranno mica di quelle da comperare a parte?
innanzi tutto: crasha:D che vor di???
quando inserisco le transizioni e faccio partire l'anteprima mi si blocca sul punto della transizione...io ho inserito correttamente le chiavi di attivazione e mi ha detto che li ha sbloccati...xò mi si inceppa...sulla maggior parte :confused: comunque vi ringrazio per le risposte...:ave:
aprendo pinnacle studio 11, mi compare la seguente finestra :"AVVERTENZA CTASIO:non ci sono prodotti Creative audio istallati correttamente ed in uso su questo sistema che supportano ASIO"
cosa vuol dire?
jblackwhiteox
29-08-2007, 18:29
Buonasera. Ho utilizzato Studio 10.6 in combinazione con il box di acquisizione usb per moltissimo tempo e con soddisfazione dopo problemi iniziali.
Sto cercando ora di creare qualche semplice dvd con brevi filmati e relative miniature, niente di più semplice. I filmati sono già in qualità dvd.
Purtroppo il tempo per la creazione è notevole, mi da l'idea, sperando di non dire una grande inesattezza, che il software ricodifichi il video anche se non ce n'è bisogno.
Infatti sullo stesso pc faccio la stessa opera di creazione del file immagine del dvd con nero vision express e tutto fila liscio ed in maniera decisamente più rapida.
C'è qualche impostazione, anche a livello di registro di win xp nella sezione del software pinnacle, da poter variare per migliorare le cose?
io invece usavo il 9 ma quando cercavo di creare il file in formato dvd (da avi dv ) oltre ad inpiegarci un tempo notevole il file creato a diversi difetties.. l'audio nn si coordina con le immagini oppure a sprazzi l'audio sparisce ecc.. quando finisco di editare il file in avi il file è perfetto è nella trasformazione in dvd che si rovina.. qualcuno sa il motivo o sa quale problema potrebbe essere? questo mi succede sia con il 9 che con la versione 10. grazie
io ho dovuto creare un dvd formato da spezzoni di video presi da dvd diversi, inizialmente ho creato i sottocapitoli, unendo dei video, aggiungendo delle transizioni e dei commenti audio/musiche (ho unito tutto in mpeg)
a questo punto per fare una prova, ho voluto unire tutti gli mpeg dei sottocapitoli che ho creato, ma ad un certo frame, durante la creazione del file .iso mi si blocca la lavorazione, vedo il processore lavorare al 4-5 %...e il video sta sempre fermo allo stesso frame, cosa può essere?
qualcuno ha qualche idea?????????
Sfrecciamino
04-09-2007, 16:06
Ciao a tutti.
Avrei una domanda da porvi.
Ho pinnacle studio 10 e vorrei sapere se riesce a convertire i file avi 16/9 in avi 4/3 per poi fare l'editing delle scene migliori.
Ho provato ma non ci sono riuscito.Le facce restano strette e lunghe.
Esiste qualche altro programma che lo fa?
Grazie
dottorkame
07-09-2007, 15:05
Ragazzi scusatre una domanda, ho pinnacle studio 11 e avrei domande da farvi:
1- e' possibile rimuovere la traccia audio da un file video importato o posso solo azzerare il volume? (se si come si fa?)
2- Ho visto che pinnacle studio 11 e' compatibile col codec divx 6.0 per creare divx ad alta risoluzione, qualcuno ha provato a farlo? Vengono bene? Non esiste un altro programma un po + leggero per farli? io di solito uso autoGK ma mi sa che per i divx ad alta risoluzione non va bene
Grazie e ciao
rispondo solo sulla prima domanda , si puoi eliminare completamente la traccia audio originale, puoi abassarne il volume ma questo lo avevi capito da solo,
nella timeline dove inserisci il video sotto c'è l'audio originale e fin qui ci siamo , guarda a destra in corrispondenza della traccia audio, vedrai 2 simboli, con il primo disattivi l'audio
....ma perchè vuoi disattivare completamente l'audio originale?
:doh: non sono fatti miei :doh:
dottorkame
07-09-2007, 21:18
rispondo solo sulla prima domanda , si puoi eliminare completamente la traccia audio originale, puoi abassarne il volume ma questo lo avevi capito da solo,
nella timeline dove inserisci il video sotto c'è l'audio originale e fin qui ci siamo , guarda a destra in corrispondenza della traccia audio, vedrai 2 simboli, con il primo disattivi l'audio
....ma perchè vuoi disattivare completamente l'audio originale?
:doh: non sono fatti miei :doh:
Grazie non l' avevo proprio visto!
Devo disabilitare l' audio perche' devo montare alcuni video delle vacanze con una musica sotto e non si devono sentire le voci.
Ora devo trovare il modo di rippare ad alta definizione se no occupano troppo spazio ciao
Sfrecciamino
09-09-2007, 18:03
Ritorno alla domanda che avevo fatto prima.
Con pinnacle studio 10 ho fatto l'individuazione delle scene di un file avi.
Il film che è in 16/9 si vede con le facce strette e lunghe.
La domanda è:bisogna eseguire qualche impostazione per vedere il film bene?
Grazie
prova a vedere su impostazioni formato di cattura
trottolo78
11-09-2007, 18:06
Ciao raga, ho un quesito...
ho pinnacle studio 11 e vorrei creare uno slide show delle foto delle vacanze...è normale che delle foto ben nitide a 5mpx poi si vedano "sgranate" durante l'anteprima?Ho gia fatto dei lavori con lo studio 10 ed era la stessa cosa...Forse è che me le converte automaticamente in una risoluzione + bassa adatta x la tv...ma ammesso che io la voglia x vederla su pc, non si puo' far nulla?
Grazie,
Saluti
l'anteprima è quando guardi il filmato a tutto schermo prima di fare il rendering, è normale
trottolo78
12-09-2007, 18:28
l'anteprima è quando guardi il filmato a tutto schermo prima di fare il rendering, è normale
Con studio 10 xò anche quando poi creavo il progetto e poi lo masterizzavo le foto nn si vedevano bene come sul pc....inoltre le foto presentano una sorta di sfarfallio (piccoli puntini verdi)...da che dipende?
Saluti
blueobsession
14-09-2007, 10:46
Salve a tutti ^_^
appena salvo i miei lavori su dvd qualita' massima, il risultato e' che sia da pc che da lettore dvd da tavolo non parte il filmato in autoplay, mi esce invece la cartella audio e video _ts..!! chi mi sa dire gentilmente qual'e' il problema? grazie mille ^_^
N.B. qualsiasi dvd inserisco parte in autoplay.. solo quelli creati con studio11 hanno questo problema.
Ceskinas
14-09-2007, 15:50
Salve! io ho un problema dopo che masterizzo il filmato montato con pinnacle 9 quando esso è per dvd da 8 Gb... Nel momento in cui lo visionp, sia sul pc che con il lettore dvd da tavolo saltano le scene... passa dalla parte iniziale alla parte finale e così via... mischia tutto il montaggio! Perchè?? cosa sbaglio... con i filmini più piccoli non l'ha mai fatto!
ciao, io utilizzo studio 11 su un notebook, anche se potente pIV a 3.4 ghz, scheda video dedicata ecc... mi si impalla ed è molto lento.
dunque stò comprando un pcdesktop, volevo sapere quale è il miglior compromesso di processore e scheda vido per utilizzo di studio11.
io pensavo a un quad core intel e una GeForce 8600GTS (la 8800 GTX costa troppo!), ma volevo chiedervi se, soprattuttola schedavideo, sono sfruttate a pieno, se è troppo poco potente o troppo potente e dunque non sfruttata ed allora meglio prendere altra scheda inferiore=?
grazie
Salve, ho iniziato ad usare pinnacle 10, ma ho sempre problemi con il rendering. Una volta salvato il progetto definitivo vado per esportarlo in mpeg2 conpatibile dvd, ma una volta fatto il rendering delle transizioni, della musica e dei titoli, poco dopo un minuto mi dice che il rendering è fallito. Se scorro sulla barra della timeline allora vedo dei punti esclamativi si sfondo nero...che vuol dire? che mi suggerite?
ciao, io utilizzo studio 11 su un notebook, anche se potente pIV a 3.4 ghz, scheda video dedicata ecc... mi si impalla ed è molto lento.
dunque stò comprando un pcdesktop, volevo sapere quale è il miglior compromesso di processore e scheda vido per utilizzo di studio11.
io pensavo a un quad core intel e una GeForce 8600GTS (la 8800 GTX costa troppo!), ma volevo chiedervi se, soprattuttola schedavideo, sono sfruttate a pieno, se è troppo poco potente o troppo potente e dunque non sfruttata ed allora meglio prendere altra scheda inferiore=?
grazie
io sto usando pinnacle 11 e sul mio pc è montato un processore intel e6420, scheda video ati x1650pro 512mb, 2gb di ram (non mi serviva una scheda più grossa tanto non gioco)
io invece usavo il 9 ma quando cercavo di creare il file in formato dvd (da avi dv ) oltre ad inpiegarci un tempo notevole il file creato a diversi difetties.. l'audio nn si coordina con le immagini oppure a sprazzi l'audio sparisce ecc.. quando finisco di editare il file in avi il file è perfetto è nella trasformazione in dvd che si rovina.. qualcuno sa il motivo o sa quale problema potrebbe essere? questo mi succede sia con il 9 che con la versione 10. grazie
dottorkame
16-09-2007, 13:50
Raga domanda veloce veloce.
Ho dei filmati in girati in alta definizione, dopo averli montati vorrei copiarli 1:1 per non perdere qualita impostanto manualmente la risoluzione i 7gb di filmati diventano 245 gb! non c' e' un opzione tipo "direct stream copy" di virtualdub mod?
Come faccio a fare un file ad alta definizione senza occupare tutto quello spazio?
ciao e grazie
p.s. uso pinnacle studio 11.1
salve, ho una sony UX3E e faccio filmati sia in AVCHD che in qualità standard su DVD.
uso pinnacle studio plus 11. ma non riesco a capire come si fà per importare questi tipi di file , sia direttamente da videocam, che salvati precedentemente sul harddisk, non riesco ad importarli, devo scaricare qualche codec oppure come devo fare?
esiste un altro porgramma + veloce di studio11 per lavorare con questo tipo do filmati?
ps. il mio problema pricipale è che non riesco ad acquisire i filmati! help me!
MauroTomma
19-09-2007, 15:10
Ciao a tutti,
posseggo Pinnacle Studio plus 10.8 regolarmente acquistato. Il mio problema è che quando masterizzo il progetto, il menu non viene riconosciuto e quindi il filmato è un lungo, unico capitolo.
Le ho provate tutte: disattivare antivirus, antispyware, firewall, programmi in background; niente, il disco (o l'immagine) hanno sempre lo stesso effetto. Come faccio? Tutto questo qualche giorno dopo aver terminato con successo un progetto con addirittura un doppio menu!
Aiutatemi, per favore.
Grazie
Ragazzi mi serve un'aiuto ho Pinnacle 10.6 e ho un lavoro che non è finito, però l'hd all'avvio mi fa la scansione e dunque lo devo formattare, il punto è se salvo il lavoro fatto con PINNACLE e lo porto in un cd lo posso riaprire su un'altro pc???
Aspetto vostrarisposta, in tal caso ditemi che cosa devo fare.:help: :help:
Ragazzi mi serve un'aiuto ho Pinnacle 10.6 e ho un lavoro che non è finito, però l'hd all'avvio mi fa la scansione e dunque lo devo formattare, il punto è se salvo il lavoro fatto con PINNACLE e lo porto in un cd lo posso riaprire su un'altro pc???
Aspetto vostrarisposta, in tal caso ditemi che cosa devo fare.:help: :help:
Ragazzi una manoooooooooooo:help: :help:
Oggi ho provato ha mettere nella pen drive il lavoro ma quando lo apro non vedo le foto, come mai??
Ragazzi una manoooooooooooo:help: :help:
Oggi ho provato ha mettere nella pen drive il lavoro ma quando lo apro non vedo le foto, come mai??
Se sulla pen drive salvi solo il progetto senza il materiale foto/video/musica , quando lo vai ad aprire con altro pc non va bene perchè il progetto ha dei link ai materiali utilizzati da te e contenuti nell'hd dove hai realizzato il progetto .
Insomma devi copiare tutto , progetto e link annessi (foto , video , file musicali) che hai utilizzato . Altrimenti non funziona .
Se sulla pen drive salvi solo il progetto senza il materiale foto/video/musica , quando lo vai ad aprire con altro pc non va bene perchè il progetto ha dei link ai materiali utilizzati da te e contenuti nell'hd dove hai realizzato il progetto .
Insomma devi copiare tutto , progetto e link annessi (foto , video , file musicali) che hai utilizzato . Altrimenti non funziona .
Si infatti, un mio collega mi ha detto che devo prendere tutto quello che c'è nella cartella RENDER di PINNACLE, li c'è il progetto e poi importare le foto.
Ieri ho fatto il primo passo, oggi carico le foto su hd portatile e domani vi saprò dire se funziona.
Si infatti, un mio collega mi ha detto che devo prendere tutto quello che c'è nella cartella RENDER di PINNACLE, li c'è il progetto e poi importare le foto.
Ieri ho fatto il primo passo, oggi carico le foto su hd portatile e domani vi saprò dire se funziona.
Si, ma è importante anche mantenere i nomi delle foto e delle cartelle come da progetto originale , altrimenti Studio si mette a cercare la foto chiamata esempio foto001.jpg contenuta nella cartella esempio fotovacanze\ del desktop e non trovandola non funzia lo stesso
Bye;)
Si, ma è importante anche mantenere i nomi delle foto e delle cartelle come da progetto originale , altrimenti Studio si mette a cercare la foto chiamata esempio foto001.jpg contenuta nella cartella esempio fotovacanze\ del desktop e non trovandola non funzia lo stesso
Bye;)
Infatti avevo notato all'interno di quella cartella che ho copiato sull'hd una artella dove c'erano le foto e io non curante delle sigle ho preso tutto, poi ieri mattina come sono andato ad aprire mi cercava le fotografie e solo dopo mi sono accorto che la numerazione delle fot era diversa da quella che avevo nella cartella del mio pc.
Fortunatamente ho salvato una cartelle con le foto che vanno messe nel progetto.
Infatti avevo notato all'interno di quella cartella che ho copiato sull'hd una artella dove c'erano le foto e io non curante delle sigle ho preso tutto, poi ieri mattina come sono andato ad aprire mi cercava le fotografie e solo dopo mi sono accorto che la numerazione delle fot era diversa da quella che avevo nella cartella del mio pc.
Fortunatamente ho salvato una cartelle con le foto che vanno messe nel progetto.
Tutto Ok allora . Meglio cosi. Ciao e buon lavoro:)
MauroTomma
30-09-2007, 21:13
Ragazzi, aiutatemi.
Ho ancora problemi nella masterizzazione dei progetti di studio. Ripeto che sono nei guai perché il programma non vuol saperne di creare i capitoli nel DVD finale, viene fuori un filmato unico.
Cosa posso fare, debbo concludere questo progetto al più presto.
Grazie per il vostro aiuto.
condieno
30-09-2007, 21:16
Io mi chiamo Michele e ho un problema con studio 10 cioè se importo nel computer un filmato registrato con il registratore dvd non si sente l'audio.
Aiutatemi a risolvere questo problema.
Ragazzi, aiutatemi.
Ho ancora problemi nella masterizzazione dei progetti di studio. Ripeto che sono nei guai perché il programma non vuol saperne di creare i capitoli nel DVD finale, viene fuori un filmato unico.
Cosa posso fare, debbo concludere questo progetto al più presto.
Grazie per il vostro aiuto.
...che studio ???? 8-9-10-11 ???
la 9 non faceva Authoring si poteva titolare - inserire transizioni-masterizzare e basta la 10 se non ricordo male idem la 11 non so!!!!.
per fare i capitoli normalmente necessita un sw di Authoring
fai un salto in
www.videomakers.net
ciao
Giuliano
Io mi chiamo Michele e ho un problema con studio 10 cioè se importo nel computer un filmato registrato con il registratore dvd non si sente l'audio.
Aiutatemi a risolvere questo problema.
non credo che Studio importi i files Vob io uso TmpegEditor per non perdere qualità genero un files unico di Mpeg2 + files audio separato che importi su qualsiasi sw di Editing.
fai un salto anche tu sul sito che o postato su thread precedente.
ciao
Giuliano
... azzz.. con Pinnacle si può importare i dvd ... mai scoperto veramente non lo uso.
http://www.videomakers.net/index2.php?option=vm_phpbbforum&Itemid=69&page=viewtopic&t=38952
ciao
Giuliano
MauroTomma
01-10-2007, 22:59
La versione di Studio plus che uso è la 10.8
Ciao a tutti, con Pinnacle Plus 11.1 come si può gestire la transizione di una scritta su una parte di video? E per eliminare l'audio (diciamo di una parte del video) da sostituire con un mp3?
Esistono libri tascabili (quindi economici) su questo sw? Grazie.
[QUOTE=giucasa;18946225la 9 non faceva Authoring si poteva titolare - inserire transizioni-masterizzare e basta la 10 se non ricordo male idem la 11 non so!!!!.
per fare i capitoli normalmente necessita un sw di Authoring
[/QUOTE]
:boh: Sempre fatti i menu ed i capitoli con studio .
Ho la versione 10.7 ed inserisco tranquillamente tutto quello che voglio , musica , audio , transizioni ecc.
Ho ultimato un progetto la settimana scorsa con due menu , transizioni e mp3 a volontà , tutti i vari capitoli con l'anteprima del fotogramma sul menu e relativi ritorni al menu a fine capitolo. Rendering e masterizzazione tutto ok.
Eppure non dispongo di un supercomputer . Ho letto che alcuni SW possono entrare in conflitto con Studio della Pinnacle non so se hanno risolto i problemi in questione ma per esempio Slysoft AnyDVD e CloneDVD potevano dare fastidio.
Bye;) ;) ;)
aledentone
03-10-2007, 20:34
Ho appena acquistato pinnacle studio 11, registro i filmati dal videoregistratore collegato alla scheda video. Se registro in formato mpeg2 il risultato sul dvd è una scia di righe nei movimenti veloci mentre se registro nel formato avi sembra che va bene ma dopo circa 30 minuti si blocca la registrazione e anche il programma.
:boh: Sempre fatti i menu ed i capitoli con studio .
Ho la versione 10.7 ed inserisco tranquillamente tutto quello che voglio , musica , audio , transizioni ecc.
Ho ultimato un progetto la settimana scorsa con due menu , transizioni e mp3 a volontà , tutti i vari capitoli con l'anteprima del fotogramma sul menu e relativi ritorni al menu a fine capitolo. Rendering e masterizzazione tutto ok.
Eppure non dispongo di un supercomputer . Ho letto che alcuni SW possono entrare in conflitto con Studio della Pinnacle non so se hanno risolto i problemi in questione ma per esempio Slysoft AnyDVD e CloneDVD potevano dare fastidio.
Bye;) ;) ;)
... capitoli??? per capirci i capitoli sono collegamenti a video extra o a parti ben definite del filmato, cambio della lingua, sottotitoli ecc ecc...praticamente come vedi nei DVD commerciali, ??? .... io non ho trovato in Studio 9 questa possibilità me la spieghi sono curioso anche se ora uso Encore DVD di Adobe.
ciao
Giuliano
Ciao a tutti
Spero di postare nella sezione giusta per chiedere un aiuto a chi ne sa più di me.:help:
Utillizando pinnacle studio plus 10.7 sto tentando di realizzare il dvd di un matrimonio, ma una volta fatto il render e masterizzato il progetto, un pulsante del menù principale (che dovrebbe mandare alle fotografie) punta su un'altro video (che fa capo ad un menù secondario - tipo extra...). Ho riprovato a fare svariate modifiche spostando il menù secondario,il video ecc ma non c'è stato verso di ragionare.:muro:
Una curiosità è che l'unico programma che mi vede il video giusto è nero show time, mentre powerdvd ed il lettore da tavolo incorrono nel problema. Inoltre, ho provato ad aprire il progetto con ifoedit (ke però non so usare) e sul bottone restituisce un messaggio di errore della struttura.
Ho provato a leggere il manuale ma non c'è niente di utile...
C'è qualcuno che mi sa aiutare?:help: Magari anche utilizzando ifoedit?!!:help:
Grazie e scusate se mi son dilungato
Ciao a tutti
Spero di postare nella sezione giusta per chiedere un aiuto a chi ne sa più di me.:help:
Utillizando pinnacle studio plus 10.7 sto tentando di realizzare il dvd di un matrimonio, ma una volta fatto il render e masterizzato il progetto, un pulsante del menù principale (che dovrebbe mandare alle fotografie) punta su un'altro video (che fa capo ad un menù secondario - tipo extra...). Ho riprovato a fare svariate modifiche spostando il menù secondario,il video ecc ma non c'è stato verso di ragionare.:muro:
Una curiosità è che l'unico programma che mi vede il video giusto è nero show time, mentre powerdvd ed il lettore da tavolo incorrono nel problema. Inoltre, ho provato ad aprire il progetto con ifoedit (ke però non so usare) e sul bottone restituisce un messaggio di errore della struttura.
Ho provato a leggere il manuale ma non c'è niente di utile...
C'è qualcuno che mi sa aiutare?:help: Magari anche utilizzando ifoedit?!!:help:
Grazie e scusate se mi son dilungato
su che pc fai girare studio 10?
te lo chiedo perchè io devo comprare un pc nuovo perchè con il mio studio si impalla sepsso e volentiri e non và avanti!
grazie
su che pc fai girare studio 10?
te lo chiedo perchè io devo comprare un pc nuovo perchè con il mio studio si impalla sepsso e volentiri e non và avanti!
grazie
MB asus a8n-sli deluxe
CPU athlon 64 X2 4200+
RAM 512*2 vitesta (566@400 2-2)
VGA nvidia gainward 6600 GT golden sample VIVO!!!
HD 2xbarrcuda 80 gb raid0
HD (dati) 1 maxline 250 GB
ALI qtek 550W :Puke: (ho già pronto un corsair HX 520...:cool: )
Comunque sappi che i problemi che ho io non credo derivino dall'hardware ma da bug del programma ...ne ha avuti e ne ha a tuttora parecchi, appena uscito era vergognosamente instabile tant'è che son rimasto con studio 9 per un po'.
Se non l'hai già fatto aggiornalo alla 10.7!
So di gente che con pc diversi dal mio non è riuscita a far girare pinnacle senza crash!!!
Un consiglio che ti do: prova altri programmi!!!!
Ciao a tutti, con Pinnacle Plus 11.1 come si può gestire la transizione di una scritta su una parte di video?
Per questo nessun suggerimento? :(
Per questo nessun suggerimento? :(
mi sembra che se il testo è in sovrimpressione devi trascinare la transizione nella riga del testo in sovrimpressione...almeno nel 10.7
Ciao Ragazzi, volevo fare 2 domande sperando che qualcuno possa aiutarmi: Ho da poco installato pinnacle 11 ( premetto che sono un principiante nel montaggio video), ed ho finito a poco di catturare 2 cassette video. Per quanto concerne la prima tutto ok e nessun fotogramma non elaborato. Per quanto concerne la seconda INVECE HO VISTO CHE IL COMPUTER NON è RIUSCITO AD ELABORARE 6 FOTOGRAMMI (Tra l'altro tutti nello stesso punto) da cosa può dipendere? dal pc o semplicemente dalla cassetta?...pensate che posso procedere tranquillamente al montaggio o magari meglio riacquisire per vedere se elabora quei fotogrammi?
Grazie in anticipo a tutti coloro che possono darmi una mano!!
ps: siccome quando catturo video dalla mia telecamera digitale lo faccio per poi riversare il tutto in dvd, mi consigliate di acquisire direttamente in mpeg2, o è cmq meglio acquisire in formato dv x poi convertire tutto dopo?
GRAZIE ANCORA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.