PDA

View Full Version : Pinnacle: editing video per tutti


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10

giucasa
04-01-2005, 06:10
Originariamente inviato da alessandra_grande
Ciao a tutti, sono disperata! Dopo aver passato giorni per il montaggio del filmato acquisito con alta qualità in formato DV, ho cercato di creare l'immagine su HD oppure di masterizzare direttamente su DVD, ma mi da il seguente errore:



"NON e' possibile creare il disco senza videoclip eseguibili
Almeno un videoclip deve essere indicato nel progetto"


Ma il progetto l'ho aperto e consta di svariati videoclip!!!
uso visual studio 8.8.17.0
Cosa posso fare??? Il fatto e' che mi da lo stesso errore sia se scelgo di masterizzare direttamente su dvd, sia di creare l'immagine!

AIUTO!!!!!!!

Dimmi come hai acquisito (formato e periferica...i settaggi che hai impostato) e che passaggi hai fatto (in Editing) prima di passare in Authiring..non riesco ad inquadrare il problema ... stai lavorando con Studio 8 ..giusto!!!

ciao

Giuliano

Ale

alessandra_grande
04-01-2005, 10:54
Ho acquisito da una videocamera digitale della Canon comprata questa estate, sulla quale ho scritto in formato DV su nastro DV, ho acquisito tramita visulal studio 8.8.17.0 in formato alta qualità DV, in editing ho creato il progetto attraverso 3 file video, poichè la dimensione massima di un file son fat32 e' 4gb. Ho windows xp home SP2. Stamattina ho riprovato...e mi da un altro tipo di errore! Ma no riesco lo stesso a fare l'immagine o a scrivere direttamente su DVD (a masterizzare). Ecco cosa esce scritto quando vado a fare Crea filmato-->Crea file oppure Crea disco.

Si e' verificato un errore durante l'apertura del file
"C:\Documents and setting\ALE\Documenti\Pinnavle Studio\Auxiliary files\progetto 2\Auxiliary files\progetto 2\".
Nome percorso non valido.

e poi c'e' la casella unica di OK.

Sia ieri per un messaggio, sia oggi per un atro non riesco ne a fare l'immagine,ne a masterizzare su DVD.


Grazie se riesci ad aiurtarmi.
Ciao.

ALE

Pippox
04-01-2005, 11:13
Prova mettendo un'altra cartella di destinazione..

alessandra_grande
04-01-2005, 11:44
Ho già provato a mettere un'altra destinazione... ma non funziona. grazie cmq.

Granmaster
04-01-2005, 23:18
Qualcuno è a conoscenza di problemi tra Studio 9 e il Service Pack 2 ?
A me Studio 9 funzionava normalmente, ma dopo aver installato il Service Pack 2 l'acquisizione procedeva a scatti, poichè le prestazioni degli hard-disk si erano drasticamente ridotte.
Sono ritornato allo stato precedente e tutto è tornato normale.
Ciao

FiorDiLatte
05-01-2005, 12:17
Io ho notato problemi su un pc con scheda Pinnacle DV, provando ad installare il Pinnacle Studio 9.3.5 (ultima versione) il pc a meta' installazione si resetta. :eek:

Pinnacle mi sta davvero diventando antipatica parecchio, ho gia' un Mediacenter 300i che funziona da schifo. :mad:

Che imparino a programmare quei manovali della pinnacle!! :muro: :mad:


byezzz

giucasa
05-01-2005, 18:27
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Io ho notato problemi su un pc con scheda Pinnacle DV, provando ad installare il Pinnacle Studio 9.3.5 (ultima versione) il pc a meta' installazione si resetta. :eek:

Pinnacle mi sta davvero diventando antipatica parecchio, ho gia' un Mediacenter 300i che funziona da schifo. :mad:

Che imparino a programmare quei manovali della pinnacle!! :muro: :mad:


byezzz

Io Studio 9.3 l'ho eliminata....con pulizia del registro di Window (da fare tassativamente).. non funziona, non riconosce nemmeno la Studio deluxe DV/AV e in autoring si spegne na goduria.....la versione precedente senza il bluscreen va da Dio.

ciao

Giuliano

FiorDiLatte
05-01-2005, 18:48
Originariamente inviato da giucasa
Io Studio 9.3 l'ho eliminata....con pulizia del registro di Window (da fare tassativamente).. non funziona, non riconosce nemmeno la Studio deluxe DV/AV e in autoring si spegne na goduria.....la versione precedente senza il bluscreen va da Dio.

ciao

Giuliano

Quindi intendi la 9.0 o la 8.0?


byezzz

kellone
05-01-2005, 22:39
Ho letto recensioni entusiatiche di adobe premiere elements, versione economica (99 euro) del più famoso premiere.
Ne sapete qualcosa?

giucasa
06-01-2005, 09:03
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Quindi intendi la 9.0 o la 8.0?


byezzz

...NO la 9.1.2 è stabilissima e va benissimo...

giucasa
06-01-2005, 09:06
Originariamente inviato da kellone
Ho letto recensioni entusiatiche di adobe premiere elements, versione economica (99 euro) del più famoso premiere.
Ne sapete qualcosa?

..Io ho Primiere Pro ed è eccezzionale..... ma se non hai due palle grosse (in Video Editing) lascia perdere Primiere ...altrimenti devremmo passare na vita a spiegartelo... e personalmente ci rinuncio in partenza.
:cry: :cry: :cry:

ciao dal
Vecchietto :mad: Terribile

FiorDiLatte
12-01-2005, 10:10
Ho questo problema, su un pc con mainboard Gigabyte e athlon xp 1900+, arrivato quasi in fondo all'installazione del Pinnacle Studio 9 il pc si resetta automaticamente, non mi finisce l'installazion e quindi poi il software non va. Da cosa potrebbe dipendere cio'?

Proprio finito di installare Win xp sp2 ita con nel pc solo la vga, e nessun altro software il Pinnacle mi fa questo scherzo :muro: :( , colpa dell'SP2?


byezzz

gove
12-01-2005, 10:32
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ho questo problema, su un pc con mainboard Gigabyte e athlon xp 1900+, arrivato quasi in fondo all'installazione del Pinnacle Studio 9 il pc si resetta automaticamente, non mi finisce l'installazion e quindi poi il software non va. Da cosa potrebbe dipendere cio'?

Proprio finito di installare Win xp sp2 ita con nel pc solo la vga, e nessun altro software il Pinnacle mi fa questo scherzo :muro: :( , colpa dell'SP2?


byezzz

io adesso ho il pinnacle 9,3 plus , ma prima il 9 e con il service pack 2 non ho mai avuto problemi di incompatibilità

giucasa
13-01-2005, 00:09
...non accetta in partenza nessun sw se non Primiere, che a sua volta non accetta nemmeno Pinnacle...
Dovete disinstallare VirtualDub e tutti gli altri Sw che fanno cattura diretta dalla scheda acquisizione, installare Pinnacle e poi gli altri, VirtualDub e NeroVisionExpress non saranno più in grado di effettuare la cattura se tentate si blocca tutto.

Conviene pulire il registro di window...occhio però.

ciao

Giuliano

FiorDiLatte
13-01-2005, 09:10
Che software schifoso pero'.................. :muro: :mad: !!


byezzz



ps= a me i problemi di reset restano cmq, cioe' sul mio pc tutto a posto, su quello del mio amico quasi alla fine il pc continua a resettarsi, anche dopo aver installato l'XP Sp1a ex novo, boh!! :confused: :rolleyes:

FiorDiLatte
15-01-2005, 11:04
Ho capito cos'era, l'ottimo Windows XP HOME EDITION OEM di Olidata, lo sostituito con uno PRO Corporate, ora funziona tutto perfettamente.


byezzz

ari
24-01-2005, 15:26
io ho una DV 500 e premiere 6.1
non riesco a passare su vhs il filmato , mi vioene al massimo solo il video e non l'audio....
lo faccio dalla preview di premiere , ci sono altri metodi migliori ?

kellone
31-01-2005, 23:39
Originariamente inviato da giucasa
..Io ho Primiere Pro ed è eccezzionale..... ma se non hai due palle grosse (in Video Editing) lascia perdere Primiere ...altrimenti devremmo passare na vita a spiegartelo... e personalmente ci rinuncio in partenza.
:cry: :cry: :cry:
ciao dal
Vecchietto :mad: Terribile
Dunque, dopo una full immersion di svariati giorni ho risolto così:

Acquisizione con Adobe Premiere Pro 1,5, con il quale opero i primi tagli, montaggi e variazioni cromatiche o di velocità per gli slow motions.

Montaggio, inserimento transizioni, titoli, effetti audio e colonna sonora, nonchè menù e sottomenù vari con Pinnacle Studio 9.3.5 full.

Da quest'ultimo faccio creare l'immagine del DVD dopo il rendering e poi masterizzo con nero o record now.

Devo dire che sono soddisfazioni.... ;)

^Krasty^
02-03-2005, 22:56
raga vorrei dei consigli! per quanto riguarda l' encoding in divx\xvid ormai credo di essere abbastanza ferrato. ne ho compressi un bel po! da poco però ho acquistato una pinncle e sto facendo un po di prove con l' acquisizione! tra le opzioni c'è la possibilità di catturare in Mpeg1@352x288 oppure in MiroXL fino a 720x576! Col primo formato non ho problemi ma il secondo non riesco a visualizzarlo con nessuno programma, dal virtualdub allo zoomplayer tranne che con il sw Pctv della pinnacle!Ora chiedo visto che c'è una bella differenza nella risoluzione quali trucchi ho nella menica per poter modificare\comprimere quel file?
Inoltre, considerando la mia config (v.sign) non mi conviene comprimere in fase di acquisizione, mi sa che perderei una cifra di frame\s, ma di acquisirlo prima tutto e poi comprimerlo..solo che un minuto di MiroXl @720x576 viene circa 600mb, non oso immaginare un film 600*120=70gb :eek: un po troppini...
insomma consigliatemi un po voi
tnx

gove
03-03-2005, 09:13
io invece ho dei problemi nella visualizzazione dei DVD creati con pinnacle nel lettore DVD da tavolo.

dopo 30 minuti (a volte anche prima ) mi capita che il DVD comincia a scattare sino a bloccarsi del tutto e questo mi capita in 2 dvd da tavolo differenti che ho provato.

non credo che sia un problema di supporto e nemmeno di masterizzatore , in quanto i supporo che uso sono abbastanza buoni e altri film che i DVD che ho decryptato si vedono alla perfezezione.

Puo essere che mi crea problemi ,il fatto di avere creato un filmato di oltre 1 ora e mezzo tutto intero senza inserire i capitoli ?

kellone
03-03-2005, 09:20
Secondo me hai masterizzato troppo velocemente.
Prova a 2X.

gove
03-03-2005, 09:27
Originariamente inviato da kellone
Secondo me hai masterizzato troppo velocemente.
Prova a 2X.


Ho masterizzato a 2X :-(

ti viene in mente altro ?

Se avanzo ripetutamente con 8x o 16x , mi accade piu frequentemente il problema

La cosa che mi fa pensare che il problema sia su come ho composto il filamto è il fatto che cio non accade su i film in DVD che faccio con dvd shrinnk e poi masterizzo con nero.
Forse potrei provare anceh a masterizzare con nero invece di farlo direttamente con pinnacle.

Sui VCD o S-VCD fatti sempre con pinnacle cio non accade

kellone
03-03-2005, 10:45
Ah, beh....
io non mi sono sinceramente mai sognato di masterizzare direttamente con pinnacle.
Gli faccio preparare la cartella VIDEO_TS, creo la AUDIO_TS vuota e masterizzo TAO ed UDF a 2X.
Mai avuto problemi.

gove
03-03-2005, 12:10
Originariamente inviato da kellone
Ah, beh....
io non mi sono sinceramente mai sognato di masterizzare direttamente con pinnacle.
Gli faccio preparare la cartella VIDEO_TS, creo la AUDIO_TS vuota e masterizzo TAO ed UDF a 2X.
Mai avuto problemi.

cioe in pratica devo scegliere l'opzione crea iso ? (non ho mai usato tale opzione e quindo non so se crea una ISO di pinnacle oppure la cartella Video TS con il file mpeg dentro )

cosa signifca quando di masterizzo TAO e UDF ?

kellone
03-03-2005, 16:15
No, su Pinnacle scegli crea disco, DVD e crea l'immagine del disco senza masterizzare.
Vedrai che creerà molti files di backup per il rendering e poi un file chiamato VIDEO_TS con dentro i _VOB da poco meno di 5Gb.
A quel punto crei una cartella AUDIO_TS vuota e masterizzi entrambe utilizzando tra le opzioni del masterizzatore TAO (troverai TAO, DAO e qualcosa altro) e tipo di file ISO, Jolet + UDF ecc.
Scegli UDF e vai a 2X.

gove
03-03-2005, 17:53
la modalià TAO (track at once) me la fa selezionare solo in caso di CD-ROM.
ma se poi vado su DVD e moadlità UDF , mi appare solo la velocità di scrittura e non la modalità. questo almeno su nero burning.

poi sulla partizione UDF posso sceglie tra : fisica,virtuale e sparing , e poi posso anche scegliere la versione del fyle system e non so quale selzionare...

ma se invece facessi in automatico direttamente con la modalità video di nero ?

^Krasty^
03-03-2005, 21:19
Originariamente inviato da ^Krasty^
raga vorrei dei consigli! per quanto riguarda l' encoding in divx\xvid ormai credo di essere abbastanza ferrato. ne ho compressi un bel po! da poco però ho acquistato una pinncle e sto facendo un po di prove con l' acquisizione! tra le opzioni c'è la possibilità di catturare in Mpeg1@352x288 oppure in MiroXL fino a 720x576! Col primo formato non ho problemi ma il secondo non riesco a visualizzarlo con nessuno programma, dal virtualdub allo zoomplayer tranne che con il sw Pctv della pinnacle!Ora chiedo visto che c'è una bella differenza nella risoluzione quali trucchi ho nella menica per poter modificare\comprimere quel file?
Inoltre, considerando la mia config (v.sign) non mi conviene comprimere in fase di acquisizione, mi sa che perderei una cifra di frame\s, ma di acquisirlo prima tutto e poi comprimerlo..solo che un minuto di MiroXl @720x576 viene circa 600mb, non oso immaginare un film 600*120=70gb :eek: un po troppini...
insomma consigliatemi un po voi
tnx
ragaaa, up per me...

giucasa
04-03-2005, 02:07
Originariamente inviato da gove
la modalià TAO (track at once) me la fa selezionare solo in caso di CD-ROM.
ma se poi vado su DVD e moadlità UDF , mi appare solo la velocità di scrittura e non la modalità. questo almeno su nero burning.

poi sulla partizione UDF posso sceglie tra : fisica,virtuale e sparing , e poi posso anche scegliere la versione del fyle system e non so quale selzionare...

ma se invece facessi in automatico direttamente con la modalità video di nero ?


Fermati ti stai incasinando........ primo se crei l'immagine del disco con Pinnacle devi solo aprire Nero Burn selezionare DVD VIDEO (sulla sinistra) poi metti il nome del film nell'etichetta (altrimetti ti ritrovi con il nome precedente e clicchi su nuovo.... vai nella cartella creata da Pinnacle (auxiliary diles - Dvd - cartella Video_ts) e trascini i files VOB solo i VOB BUP-INFO e _TS lascia stare anchor e volume poi clicchi su scrivi e sei a posto... Iso serve solo per i Dati.... il resto per misti ecc ecc se non fai così ti si incasina il lettore.... non riceve le informazioni che è un Video DVD.

ciao

Giuliano

giucasa
04-03-2005, 02:32
Originariamente inviato da ^Krasty^
ragaaa, up per me...

... io seguo un'altra strada....acquisisco con il max formato settando nel "Formato Cattura" qualità ottima e come codec DVvideocodec Audio PCM Stereo 48Khz il resto lascio il settaggio nativo. Ricordati di disattivare l'anteprima se catturi da VHS o da TV mentre se catturi da Video camera la lasci attivata ti serve per vedere il contenuto registrato nella cam e scegliere.
Attento che Pinnacle in questo frangente cattura una prima volta in bassa qualità poi rifà la cattura ad alta definizione (in questa fase non impostare transizioni e filtri altrimenti si pianta) poi salva il film in Avi (con il Codec soprascritto in due ore avrai un file di 25/30 Giga) chiudi il tutto e se devi rilavorare il film importa il files creato lo lavori e lo salvi (i salvataggi come hai notato sono leggeri e ricordati di rinominarli) a questo punto apro i settaggi propretari di DivX/Xivd scelgo i parametri e renderizzo il film con la qualita che decido. Pinnacle però questa soluzione la fa in automatico da solo.... e non è male anziiiii.

ciao


Giuliano

gove
04-03-2005, 08:45
allora vi ringrazio per le dritte .
da ora in poi mai piu masterizzo con pinnacle.

però avrei un'altro problemino da risolvere.
prima di rimasterizzarmi i miei filmati dellle vacanze però vorrei poterci inserire dei capitoli per facilitare poi la visione (non mi interessa il menu, ma solo dei capitoli che posso poi ricercare col lettore)

il problema è che adesso i filmati li ho solo come dvd (quindi i vari .vob ecc ecc) e quindi non li posso riaprire direttamente col pinnacle. ho anche il tmpeg dvd author , ma anche esso non mi riconosce l'intero filmato , ma dovrei inserire singolarmente i vari vob e non so se è corretto quello che faccio.

willone
04-03-2005, 12:08
Ho un cd con Studio 8 ed in effetti è facile e divertente ma offre poco. Dopo un pò di prove ho preferito usare Premiere 6.5 che era nella collection di Adobe...
A questo punto un grave dilemma: faccio upgrade a Premiere pro 1.5 o mi catto Liquid Edition di cui tutti parlano un gran bene?
Ciao

giucasa
04-03-2005, 17:43
Originariamente inviato da willone
Ho un cd con Studio 8 ed in effetti è facile e divertente ma offre poco. Dopo un pò di prove ho preferito usare Premiere 6.5 che era nella collection di Adobe...
A questo punto un grave dilemma: faccio upgrade a Premiere pro 1.5 o mi catto Liquid Edition di cui tutti parlano un gran bene?
Ciao


Bel dilemma :muro: :muro: sono due grandi!!!! mi sa che ti costa meno aggiornare Primiere.


ciao

Giuliano

gove
05-03-2005, 11:22
nessuno sa aiutarmi ,per il problema dell'inserimento dei capitoli ?

giucasa
05-03-2005, 18:16
Originariamente inviato da gove
nessuno sa aiutarmi ,per il problema dell'inserimento dei capitoli ?

non posso aiutarti per i capitoli uso un sw di authorig specifico e precisamente TMPEG DVD Author 1.6 non ho mai fatto un capitolo con Studio devi guardare nelle istruzioni oppure Nero Vision Express e molto intuitivo e hai 6 possibilità ma sopratutto se non erro prende anche i files Vob.

ciao

Giuliano

gove
06-03-2005, 10:19
Originariamente inviato da giucasa
non posso aiutarti per i capitoli uso un sw di authorig specifico e precisamente TMPEG DVD Author 1.6 non ho mai fatto un capitolo con Studio devi guardare nelle istruzioni oppure Nero Vision Express e molto intuitivo e hai 6 possibilità ma sopratutto se non erro prende anche i files Vob.

ciao

Giuliano

grazie lo stesso, proverò a procurarmi il nero vision.

magari nel frattempo scarico con le ultime patch per pinnacle, mi è stato suggerito che poi dovrei riuscire ad acquisire anche direttamente i DVD

^Krasty^
09-03-2005, 15:57
raga oggi ho installato il Pinnacle Studio 9.0! ho provato ad acquisire a 720x576 (qualità dvd) 6000kb\s e devo dire la verità il risultato finale è veramente buono apparte lo spazio occupato, vistro che mediamente un film di 100min viene intorno a 6gb! Ciò anche perchè la qualità di acquisizione audio avviene a layer2 16bit stereo 48khz.
Però considerando che dopo possa ripassare il file nell' xmpeg e quindi comprimere sia l'audio che il video credo che il risultato finale venga abbastanza buono. voi cosa mi consigliate?
avete qualche diritta da darmi?

Remok
16-03-2005, 18:35
qualcuno può aiutarmi?
il mio pc ha le porte firewire, le vede come controller e come scheda di rete.

quanto ci attacco la videocamera non me la riconosce......

aiuto.

grazie

FiorDiLatte
17-03-2005, 08:45
Originariamente inviato da Remok
qualcuno può aiutarmi?
il mio pc ha le porte firewire, le vede come controller e come scheda di rete.

quanto ci attacco la videocamera non me la riconosce......

aiuto.

grazie

E' normale che la firewire venga vista come una scheda di rete, perlomeno su Win XP Home/Pro.

Prova a cambiare cavetto firewire, ne esistono di qualita' varie. ;)


byezzz

Remok
17-03-2005, 08:59
settimana scorsa funzionava tutto......

:cry: :cry:

giucasa
17-03-2005, 17:28
Originariamente inviato da ^Krasty^
raga oggi ho installato il Pinnacle Studio 9.0! ho provato ad acquisire a 720x576 (qualità dvd) 6000kb\s e devo dire la verità il risultato finale è veramente buono apparte lo spazio occupato, vistro che mediamente un film di 100min viene intorno a 6gb! Ciò anche perchè la qualità di acquisizione audio avviene a layer2 16bit stereo 48khz.
Però considerando che dopo possa ripassare il file nell' xmpeg e quindi comprimere sia l'audio che il video credo che il risultato finale venga abbastanza buono. voi cosa mi consigliate?
avete qualche diritta da darmi?

io catturo ancora più alto e salvo in Avi poi con TMPEGEncoder faccio quello che voglio ma lo puoi fare anche da Studio rende file Mpeg2 ottimi....

ciao

Giuliano

coatl
17-03-2005, 17:49
ciao,

..ho messo un thread anche nella sezione Editing video....ma non avevo ancora visto che esisteva il thread apposta per pinnacle:eek: :D

ho un piccolo problema con studio8...ho montato a piacere il mio filmino, uppato da una CanonMV600 (nel caso dovesse servire), ma ora non riesco a fare un dvd:cry: non so che opzione mettere quando devo creare il video:eek: :cry:

please aiutatemi!!!

ciao,
Coatl

giucasa
18-03-2005, 06:15
Originariamente inviato da coatl
ciao,

..ho messo un thread anche nella sezione Editing video....ma non avevo ancora visto che esisteva il thread apposta per pinnacle:eek: :D

ho un piccolo problema con studio8...ho montato a piacere il mio filmino, uppato da una CanonMV600 (nel caso dovesse servire), ma ora non riesco a fare un dvd:cry: non so che opzione mettere quando devo creare il video:eek: :cry:

please aiutatemi!!!

ciao,
Coatl

Dall' Editing con il filmato che devi masterizzare chairamente il film deve essere nella Story o nella Timeline passi in Crea selezioni Disco e scegli il formato VCD - SVCD o DVD (il alto sulla sinistra) decidi se masterizzarlo subito (metti il supporto nel masterizzatore) altrimenti salvi l'immagine del disco su HD.
Studio a questo punto ti dice come esce il film qualità in % e il grafico ti fa vedere quanto spazio hai disponibile e se il film entra nel supporto.... puoi mofificare le impostazioni standard cliccando "impostazioni" nel caso di spazio puoi selezionare qualità migliore audio e video o se per essere la 100% di qualità ti mancano alcuni minuti scegli Variabile e audio Mpeg (AC3) recuperi spazio con la qualità massima.
Quindi clicchi crea disco parte il redering (fa due passate) e masterizzi oppure ti fai l'immagine su HD (cartella auxiliry - DVD e CARTELLA VIDEO TS tralasciare le altre cartelle) poi con nero burn trascini i files BUP - IFO e TS_ traslasciando Voluine e Anchor.. e masterizzi.

coao (o fatto un romanzo e non ho tempo per rileggere spero sia chiaro)

Giuliano

coatl
19-03-2005, 14:17
="Dall' Editing con il filmato che devi masterizzare chairamente il film deve essere nella Story o nella Timeline passi in Crea selezioni Disco e scegli il formato VCD - SVCD o DVD (il alto sulla sinistra) decidi se masterizzarlo subito (metti il supporto nel masterizzatore) altrimenti salvi l'immagine del disco su HD."]Dall' Editing con il filmato che devi masterizzare chairamente il film deve essere nella Story o nella Timeline passi in Crea selezioni Disco e scegli il formato VCD - SVCD o DVD (il alto sulla sinistra) decidi se masterizzarlo subito (metti il supporto nel masterizzatore) altrimenti salvi l'immagine del disco su HD.
Studio a questo punto ti dice come esce il film qualità in % e il grafico ti fa vedere quanto spazio hai disponibile e se il film entra nel supporto.... puoi mofificare le impostazioni standard cliccando "impostazioni" nel caso di spazio puoi selezionare qualità migliore audio e video o se per essere la 100% di qualità ti mancano alcuni minuti scegli Variabile e audio Mpeg (AC3) recuperi spazio con la qualità massima.
Quindi clicchi crea disco parte il redering (fa due passate) e masterizzi oppure ti fai l'immagine su HD (cartella auxiliry - DVD e CARTELLA VIDEO TS tralasciare le altre cartelle) poi con nero burn trascini i files BUP - IFO e TS_ traslasciando Voluine e Anchor.. e masterizzi.

coao (o fatto un romanzo e non ho tempo per rileggere spero sia chiaro)

Giuliano

:eek: :D no, no sei stato chiarissimo e mi dispiace farti perdere tempo se hai altro da fare....:( però il mio problema si presenta appena finita la prima passata di rendering, all'inizio della seconda, quando dice: "compilazione dvd" (o una cosa simile) il procedimento si blocca, mi appare un messaggio di errore che dice: "RunTime error, [...], la memoria non può essere read":eek:

cè qualche impostazione sbagliata??

giucasa
19-03-2005, 17:43
:eek: :D no, no sei stato chiarissimo e mi dispiace farti perdere tempo se hai altro da fare....:( però il mio problema si presenta appena finita la prima passata di rendering, all'inizio della seconda, quando dice: "compilazione dvd" (o una cosa simile) il procedimento si blocca, mi appare un messaggio di errore che dice: "RunTime error, [...], la memoria non può essere read":eek:

cè qualche impostazione sbagliata?? [/QUOTE]

Posta la tua configurazione....

ciao

Giuliano

coatl
19-03-2005, 18:52
non riesco ad allegarla...:(

comunque: Formato di uscita:DVD
Opz.di masterizzazione: Masterizza direttamente su disco
Qualità video/....: Automatico
Media : DVD-r/rw or DVD+r/rw
Dispositivo di masterizzazione: TEAC DV-W50D
Copie: 1
Velocità: 2X


...:confused:

giucasa
19-03-2005, 21:56
Originariamente inviato da coatl
non riesco ad allegarla...:(

comunque: Formato di uscita:DVD
Opz.di masterizzazione: Masterizza direttamente su disco
Qualità video/....: Automatico
Media : DVD-r/rw or DVD+r/rw
Dispositivo di masterizzazione: TEAC DV-W50D
Copie: 1
Velocità: 2X


...:confused:

Scusa mi sono espresso male la configurazione del pc...Mobo - PCU - RAM - scheda video - audio e acquisizione.
Metti anche il tipo di Alimentatore.

ciao

p.s. se mi spedisci in PVT una E.mail capiente di mando la mia configurazione di Studio.

kellone
20-03-2005, 09:18
Vuoi un consiglio pratico e definitivamente risolutore?
Non usarlo per masterizzare.
Gli fai fare una copia sull'HDD e poi usi nero o similia.

coatl
20-03-2005, 14:31
ah:D

Intel Pentium4 3.00GHz
512 MB di RAM
MoboAsus P4P800
scheda audio SoundMax DigitalAudio
scheda video NVIDIA GeForce FX 5200 :Puke:
acquisizione DV (???)
alimentatore non lo so...:rolleyes:

@kellone:

mo provo come hai detto tu

ciao,
CoaTL

^Krasty^
20-03-2005, 14:51
Coatl
mi spieghi cosa vuol dire "Il vero scopo della vita umana è centare i buchi...il resto viene dopo "

coatl
20-03-2005, 14:54
Coatl mi spieghi cosa vuol dire "Il vero scopo della vita umana è centare i buchi...il resto viene dopo "
:D che bisogna scopare:oink: :D

coatl
20-03-2005, 14:55
Coatl mi spieghi cosa vuol dire "Il vero scopo della vita umana è centare i buchi...il resto viene dopo "
:D che bisogna scopare:oink: :D è una vecchia frase detta da un mio amico anni addietro:O perchè:D ??come l'avevi intesa??

giucasa
20-03-2005, 18:35
Originariamente inviato da coatl
:D che bisogna scopare:oink: :D è una vecchia frase detta da un mio amico anni addietro:O perchè:D ??come l'avevi intesa??

....io che non bisogna sbagliare il buco..... del Water!!!! altrimenti...azz... amari :p :p :p

ciao



..... Il Bitrade indica la compressione che in un file DV viene applicata nel passaggio ai formati MPEG1 -2-4 questo più alto è meglio è il filmato.

Non hai una scheda di acquisizione quindi i tuoi DVD sono Rippati... usa DVD Decripter (free) è in grado di ridurre il filmato per esserne sicuri Usa DVD2UNO

ciao

coatl
20-03-2005, 19:46
No ragazzi è incredibile, non riesco a fare un dvd con il mio filmino:eek: :cry: ma perchè????:mad:

giucasa
21-03-2005, 02:15
Originariamente inviato da coatl
:D che bisogna scopare:oink: :D

La memoria Ram potrebbe essere poca se hai tanti sw che si aprono con window e rispetta la FX anche se è solo la 5200 infatti funziona ancora...giusto!!!!.
Il PCU è OK in "video editing" dà la paga a "quasi" tutti gli AMD, penso che hai un HD solo occhio che se non è grosso ti segnala la mancanza di spazio, non hai la scheda di acquisizione video o non sai il tipo?.... comunque se ti dice Memoria RED non hai spazio o nel HD o nella RAM.

ciao

coatl
21-03-2005, 13:16
La memoria Ram potrebbe essere poca se hai tanti sw che si aprono con window e rispetta la FX anche se è solo la 5200 infatti funziona ancora...giusto!!!!Il PCU è OK in "video editing" dà la paga a "quasi" tutti gli AMD, penso che hai un HD solo occhio che se non è grosso ti segnala la mancanza di spazio, non hai la scheda di acquisizione video o non sai il tipo?.... comunque se ti dice Memoria RED non hai spazio o nel HD o nella RAM.

ciao
:nonsifa: nono, mi dice "la memoria non poteva essere read"!!:confused: bno però continuo a non capire...neanche facendo la copia du hd riesco, viene sempre lo stesso problema, adesso sto cercando di farlo con divxtodvd....

ciao,
coatl

FiorDiLatte
21-03-2005, 19:35
Prova a cambiare i moduli di ram con altri, o a mettere moduli identici, prova pure un "sfc /scannow" da Start/Esegui" .


byezzz

coatl
21-03-2005, 20:17
:confused: :confused: ehh???

be patience with me...pls

jedy48
03-04-2005, 22:25
Originariamente inviato da giucasa
... io seguo un'altra strada....acquisisco con il max formato settando nel "Formato Cattura" qualità ottima e come codec DVvideocodec Audio PCM Stereo 48Khz il resto lascio il settaggio nativo. Ricordati di disattivare l'anteprima se catturi da VHS o da TV mentre se catturi da Video camera la lasci attivata ti serve per vedere il contenuto registrato nella cam e scegliere.
Attento che Pinnacle in questo frangente cattura una prima volta in bassa qualità poi rifà la cattura ad alta definizione (in questa fase non impostare transizioni e filtri altrimenti si pianta) poi salva il film in Avi (con il Codec soprascritto in due ore avrai un file di 25/30 Giga) chiudi il tutto e se devi rilavorare il film importa il files creato lo lavori e lo salvi (i salvataggi come hai notato sono leggeri e ricordati di rinominarli) a questo punto apro i settaggi propretari di DivX/Xivd scelgo i parametri e renderizzo il film con la qualita che decido. Pinnacle però questa soluzione la fa in automatico da solo.... e non è male anziiiii.

ciao


Giuliano ciao, io ho studio 9.1 di Pinnacle e il box esterno x la cattura video, purtroppo ho ancora una videocamera analogica Sony Hi8 , ma come mai mi dà solo l'opzione di salvare in formato DV oppure MPEG? e non AVI? forse ci vuole la scheda interna della Pinnacle?

giucasa
04-04-2005, 05:14
Originariamente inviato da jedy48
ciao, io ho studio 9.1 di Pinnacle e il box esterno x la cattura video, purtroppo ho ancora una videocamera analogica Sony Hi8 , ma come mai mi dà solo l'opzione di salvare in formato DV oppure MPEG? e non AVI? forse ci vuole la scheda interna della Pinnacle?


.. il formato Digital Video il files sono Avi....scegliendo qualità ottima...ed il codec DVvideocodec (dovrebbe sceglierlo in automatico)...

ciao

Giuliano

jedy48
04-04-2005, 12:30
ok, capito grazie mille :)

senzasoldi
08-04-2005, 13:44
Ho acquistato da un conoscente una scheda pinnacle di acquisizione video, ma i drivers dove li trovo? sulla scheda c'è scritto "callisto 7.0 v2"
Grazie.

giucasa
08-04-2005, 17:21
Originariamente inviato da senzasoldi
Ho acquistato da un conoscente una scheda pinnacle di acquisizione video, ma i drivers dove li trovo? sulla scheda c'è scritto "callisto 7.0 v2"
Grazie.

Non la conosco ...ma non c'è il cd??? prova sul sito ufficiale.

ciao

jedy48
08-04-2005, 17:32
prova con google

senzasoldi
10-04-2005, 17:48
Tutto risolto..il mio amico ha trovato il CD.
Grazie.

8ludo0
13-04-2005, 11:14
ciao a tutti.
Ho anchio preso pinnacle per l'editing video, la versione 8 (di preciso non ricordo quale sia). solo ke all'inizio tutto ok poi aveva iniziato a dare dei problemi:
- uscita cosi dal nulla dal programma.
- programma che si incantava, tracce audio che non si riproducono e non da ultimo il problema che la memoria poteva essere read (o write ora nn ricordo bene).

Questi problems secondo voi potrebbero essere dovuti anche in parte al service pack 2 o meglio ad alcuni aggiornamenti relativi al sp2 che ho installato?
Ho provato adobe premiere pro, ma è un po troppo incasinato..

giucasa
13-04-2005, 17:45
ciao a tutti.
Ho anchio preso pinnacle per l'editing video, la versione 8 (di preciso non ricordo quale sia). solo ke all'inizio tutto ok poi aveva iniziato a dare dei problemi:
- uscita cosi dal nulla dal programma.
- programma che si incantava, tracce audio che non si riproducono e non da ultimo il problema che la memoria poteva essere read (o write ora nn ricordo bene).

Questi problems secondo voi potrebbero essere dovuti anche in parte al service pack 2 o meglio ad alcuni aggiornamenti relativi al sp2 che ho installato?
Ho provato adobe premiere pro, ma è un po troppo incasinato..

controlla la versione di Studio 8 con l'aggiornamento sul sito Pinnacle sembra che l'ultima andasse meglio di tutte.

ciao

jedy48
13-04-2005, 19:40
Pinnacle rompe un pò a tutti o quasi :rolleyes:

joany
17-04-2005, 17:43
Acquisito il video con Studio 9 in DV Video Encoder alta qualità e rivisto con Window Media Player, si vede un po sfuocato.
Se acquisisco con altri programmi usando il Codec Cinepak o Microsft Video 1, il video si vede chiaro.

qual'è il problema ?

Ciao

giucasa
18-04-2005, 05:36
Acquisito il video con Studio 9 in DV Video Encoder alta qualità e rivisto con Window Media Player, si vede un po sfuocato.
Se acquisisco con altri programmi usando il Codec Cinepak o Microsft Video 1, il video si vede chiaro.

qual'è il problema ?

Ciao

... troppo lungo da spiegarti.... ma è normale .... se vuoi saperne di più

www.videomakers.net

leggiti ...progressivo ed interlacciato.

ciao

Giuliano

giucasa
18-04-2005, 05:39
Pinnacle rompe un pò a tutti o quasi :rolleyes:

... per 90 Euro resta il migliore.... dei tutto in uno... oppure metti in conto una spesa 20 o 30 volte superiore e tre sw.


ciao

RiccardoS
18-04-2005, 06:47
Non riesco proprio a capire: torno ad usare Studio9 con patch 9.3.5 dopo un mesetto in cui non l'avevo manco mai aperto e mi dice: mancano alcuni file essenziali nell'installazione, si prega di reinstallare il software! m'incazzo, reinstallo (dato che in rete non trovo nulla riguardo questo errore) metto l'ultima patch 9.4.2 (ma ho provato anche con la 9.3.5 con cui funzionava egregiamente) parte il programma, vado ad acquisire da vcr direttamente in mpeg2 (formato DVD)... l'acquisizione sembra partire (il pulsante da start cattura passa a stop cattura) ma il contatore del tempo non va avanti ed alla fine mi crea un file vuoto di 0 kb senza darmi alcun errore.
l'acquisizione in avi invece funziona.

joany
18-04-2005, 22:34
... troppo lungo da spiegarti.... ma è normale .... se vuoi saperne di più

www.videomakers.net

leggiti ...progressivo ed interlacciato.

ciao

Giuliano

Grazie del'informazione
andrò a visitare il sito

CaterpillarWRT
19-04-2005, 12:14
Non riesco proprio a capire: torno ad usare Studio9 con patch 9.3.5 dopo un mesetto in cui non l'avevo manco mai aperto e mi dice: mancano alcuni file essenziali nell'installazione, si prega di reinstallare il software! m'incazzo, reinstallo (dato che in rete non trovo nulla riguardo questo errore) metto l'ultima patch 9.4.2 (ma ho provato anche con la 9.3.5 con cui funzionava egregiamente) parte il programma, vado ad acquisire da vcr direttamente in mpeg2 (formato DVD)... l'acquisizione sembra partire (il pulsante da start cattura passa a stop cattura) ma il contatore del tempo non va avanti ed alla fine mi crea un file vuoto di 0 kb senza darmi alcun errore.
l'acquisizione in avi invece funziona.

Stessissimo problema.

Dopo un paio di mesi di inutilizzo, in acquisizione crea un file di 0kb sia DV che Mpeg.

RiccardoS
20-04-2005, 07:38
Stessissimo problema.

Dopo un paio di mesi di inutilizzo, in acquisizione crea un file di 0kb sia DV che Mpeg.

pazzesco.
sì vede che non gli va di essere messo da parte. :muro:
cmq ho dovuto formattare e reinstallare tutto, manco con il irpristino di un immagine perfettamente funzionante andava. :muro: :muro:

askani
20-04-2005, 12:30
buongiorno vi parla un nubbio di editing
ragazzi mi date un consiglio io ho pinnacle studio 8 quello dato in bundle con la mia amata aiw 9700pro
non ho problemi gravi con sto sw aquisizione ed editing ok
pero quando vado a scrivere un svcd ho l'audio sfasato perche? ce un modo per vedere se audio e video sono sincronizzati?
ha mi hanno portato il 9 va meglio ? :muro:

CaterpillarWRT
20-04-2005, 20:43
Io ho risolto disinstallando e reinstallando studio 9 senza la patch 9.3.5

gianni3233
24-04-2005, 17:05
Ho Studio 8 v.8.12.7.0 e non posso masterizzare su dvd dual layer perchè nella finestra corrispondente non c'è questa possibilità (ho aggiornato il programma ma è sempre uguale), questo è normale oppure no?
Nella versione 9 si può fare?
Ciao

giucasa
25-04-2005, 09:41
Ho Studio 8 v.8.12.7.0 e non posso masterizzare su dvd dual layer perchè nella finestra corrispondente non c'è questa possibilità (ho aggiornato il programma ma è sempre uguale), questo è normale oppure no?
Nella versione 9 si può fare?
Ciao

Studio 8 non può fare i DL e studio 9 solo dopo avviornamento a 9.3.5... per video SVDC controllare prima di creare immagine o masterizzare direttamente facendo play nella finestra (sezione crea disco) del lettore di Studio.
Se è disincronizato controllare nella Timeline se ci sono spazi temporali nell'audio, fasta cliccare fra i frame per allinearli.

ciao

Giuliano

RiccardoS
25-04-2005, 12:05
Stessissimo problema.

Dopo un paio di mesi di inutilizzo, in acquisizione crea un file di 0kb sia DV che Mpeg.


credo di aver individuato il problema nella mia webcam (una creative webcam nx)... non so in che modo, ma interferisce con i drivers. per caso ne hai una pure tu?

CaterpillarWRT
25-04-2005, 12:49
Si, ho una logitech, ma non è collegata.

Cmq, i problemi tornano con la patch 3.5 o la 4.2 :muro:

bellatryx
25-04-2005, 13:39
ciao!
mi spiegate perche' si consiglia questo?
''Ricordati di disattivare l'anteprima se catturi da VHS o da TV ''
PROBLEMA : ho Studio 9 plus
in cattura da VHS con composito in formato mpeg2 DVD , durante la CATTURA non vedo il video che sto catturando , ma lo schermo del programma rimane nero , poi in fase di EDIT non mi riproduce il video ( correttamente catturato , che posso vedere con il WMP o altro)...
non ho mai avuto problemi col Pinnacle in tal senso... qualcuno ha un'idea?
grazie :confused:

Kutolenko7
25-04-2005, 13:44
Ciao a tutti, bella discussione, volevo chiedervi ma come mai riesco a catturare solo 17 minuti alla volta dalla videocamera? Dipende dal file system....FAT32 o NTFS?? Non si può cambiare qualke opzione per catturare tutto il video?? Grazie

bellatryx
25-04-2005, 13:59
gli HD devono essere in NTFS
in FAT 32 c'e' il limite alla cattura

giucasa
25-04-2005, 14:10
ciao!
mi spiegate perche' si consiglia questo?
''Ricordati di disattivare l'anteprima se catturi da VHS o da TV ''
PROBLEMA : ho Studio 9 plus
in cattura da VHS con composito in formato mpeg2 DVD , durante la CATTURA non vedo il video che sto catturando , ma lo schermo del programma rimane nero , poi in fase di EDIT non mi riproduce il video ( correttamente catturato , che posso vedere con il WMP o altro)...
non ho mai avuto problemi col Pinnacle in tal senso... qualcuno ha un'idea?
grazie :confused:


..Normale se disattivi anteprima non vedi un tubo vedi i solo i frames...secondo non catturare in Mpeg 2 ma in DV (Digital Video) altrimenti deve fare il redering e prima che parta l' Editing diventi vecchio.

ciao

Kutolenko7
25-04-2005, 14:21
gli HD devono essere in NTFS
in FAT 32 c'e' il limite alla cattura

Purtroppo dovrei formattare per passare in NTFS.....ma se acquisisco ogni 17 minuti poi lo riesco ad "attaccare" come se nn fosse stato diviso?? Spero di essermi spiegato bene.....grazie

bellatryx
25-04-2005, 14:21
..Normale se disattivi anteprima non vedi un tubo vedi i solo i frames...secondo non catturare in Mpeg 2 ma in DV (Digital Video) altrimenti deve fare il redering e prima che parta l' Editing diventi vecchio.

ciao


allora : io non ho disattivato l'anteprima , chiedevo perche' in un precedente post qualcuno lo consigliava , in generale.... :D

di solito catturo in DV da cam digitale

attualmente sto catturando da VHS con cavo composito tramite la ATI aiw
imposto cattura da composito , vedo il video sullo schermino...
scelgo di catturare in mpeg2 DVD ( ma imposto opzione personalizzata per avere bitrate a 8000)
faccio partire cattura ... ed allora lo schermino diventa nero ( ho spuntato l'opzione anteprima, quindi dovrebbe farmi vedere che catturo)
poi meto in EDIT vedo il frame del video catturato , importo sulla timeline , ma non mi riproduce nulla...quindi non posso editare...
nota che il video e' correttamente catturato e visibile col WMP...

il mio pc : athlon XP 3000 , 1 GB ram ddr , scheda ati aiw 7500 radeon .

Grazie , Paola :)

bellatryx
25-04-2005, 14:32
Purtroppo dovrei formattare per passare in NTFS.....ma se acquisisco ogni 17 minuti poi lo riesco ad "attaccare" come se nn fosse stato diviso?? Spero di essermi spiegato bene.....grazie


beh se hai un HD solo , o non partizionato devi formattare... io avevo convertito gli HD e la partizione senza formattare ...
puoi importare i pezzi di filmato sulla timeline uno dietro l'altro e verranno poi attaccati in fase di editing .Il problema e' catturare senza perdere pezzi tra una cattura e l'altra. Non so di che filmato di tratta , se puoi catturare magari tenendoti largo all'inizio ed alla fine per poi tagliare in editing i pezzi doppi , magari mettendo delle transizioni e così via....
in ogni caso poi in editing e poi in creazione filmato , il programma ti attacca tutti i pezzi in un unico filmato ... se in fase di menu ti riconosce i tagli come scene diverse, puoi togliere il link al menu e farne uno unico all'inizio ....
non so se intendevi questo ;)

Kutolenko7
25-04-2005, 14:45
Io vorrei fare un dvd con un menu unico all'inizio, tipo film, ad esempio cliccando sul capitolo 3, il lettore mi porta subito al capitolo 3. Ho pinnacle studio 9, un pò difficile da usare...mi daresti una mano per i menu dopo che ho acquisito tutto dalla fotocamera?

bellatryx
25-04-2005, 14:53
Io vorrei fare un dvd con un menu unico all'inizio, tipo film, ad esempio cliccando sul capitolo 3, il lettore mi porta subito al capitolo 3. Ho pinnacle studio 9, un pò difficile da usare...mi daresti una mano per i menu dopo che ho acquisito tutto dalla fotocamera?

allora , il Pinnacle ha dei menu precostituiti , ma puoi crearli tu , aggiungendo bottoni che ti portano alla parte di film che vuoi...
se il filmato e' gia' diviso in varie scene , c'e' l'opzione che riconosce le scene e mette un '' segnalino'' legato al titolosul menu... piu' facile farlo che spiegarlo, vedrai...

DOMANDA per tutti :
quando imposto opzioni del menu personalizzate , tipo usare foto da una cartella per i capitoli e così via.. quando chiudo il programma , non mi torna sui settaggi di partenza e devo andare a cercare le cartelle con i '' bottoni'' originali... c'e' un reset? :muro:

Kutolenko7
25-04-2005, 14:56
Speriamo....non è che avresti MSN così magari quando ho bisogno puoi aiutarmi meglio!?

giucasa
25-04-2005, 22:53
[QUOTE=bellatryx]allora : io non ho disattivato l'anteprima , chiedevo perche' in un precedente post qualcuno lo consigliava , in generale.... :D

di solito catturo in DV da cam digitale

.... Allora se catturi da VHS.

Primo: devi disabilitare l'anteprima, quindi non vedi nulla nel lettore, perchè in "anteprima" (il nome stesso ti dice che non è la cattura definitiva) Studio cattura a bassa qualità e non potrebbe fare la seconda cattura di alta qualità, questo lo fa da solo con le Video camere (riesce a gestire il camcorder, pertanto in questo tipo di cattura si abilita l'anteprima per selezionare le clips che interessano per il montaggio e che sono memorizzate nel disco della videocamera), ma non può farlo da cassetta VHS (non è in grado di gestire il videoregistratore), ti è chiaro perchè non si forma il files con l'anteprima attivata e cattura da VHS per di più in Mpeg 2. ricordati che non fa il redering in tempo reale.
Secondo:quindi lascia perdere la cattura in Mpeg 2 usa il formato DV con codec DV videoencoder, si crea un film in DigitalVideo che dopo l'editing puoi trasformare nel formato che ti serve scegliendo sia il Bitrade che l'audio che più ti piace. Ricordati che Studio se fai editing lavora meglio e più velocemente con files DV, così avrai meno problemi con transizioni, titolatrice e modifiche audio (non avrai blocchi del sw).

ciao e spero di essere stato chiaro.

Giuliano

RiccardoS
26-04-2005, 06:46
Si, ho una logitech, ma non è collegata.

Cmq, i problemi tornano con la patch 3.5 o la 4.2 :muro:


infatti, proprio come la mia: non è collegata intendi che i drivers comunque ci sono nel s.o.? perchè da me era quello il problema: addirittura scollegandola Studio9 va in panico e mi da "errore in xa646545132163481.... la memoria non poteva essere read" MA BAFFFF....!

Ho dovuto reinstallarla. Non ho idea di cosa sia cambiato così, comq è andata! :D

RiccardoS
26-04-2005, 06:48
[QUOTE=bellatryx]allora : io non ho disattivato l'anteprima , chiedevo perche' in un precedente post qualcuno lo consigliava , in generale.... :D

di solito catturo in DV da cam digitale

.... Allora se catturi da VHS.

Primo: devi disabilitare l'anteprima, quindi non vedi nulla nel lettore, perchè in "anteprima" (il nome stesso ti dice che non è la cattura definitiva) Studio cattura a bassa qualità e non potrebbe fare la seconda cattura di alta qualità, questo lo fa da solo con le Video camere (riesce a gestire il camcorder, pertanto in questo tipo di cattura si abilita l'anteprima per selezionare le clips che interessano per il montaggio e che sono memorizzate nel disco della videocamera), ma non può farlo da cassetta VHS (non è in grado di gestire il videoregistratore), ti è chiaro perchè non si forma il files con l'anteprima attivata e cattura da VHS per di più in Mpeg 2. ricordati che non fa il redering in tempo reale.
........


uhm... forse confondi la modalità di cattura in qualità "anteprima" con la visualizzazione dell'"anteprima" dell'output da videoregistratore... :mbe: io catturo da vcr senza problemi con l'anteprima attivata a 720x576 in mpeg 2 (qualità DVD)...

giucasa
26-04-2005, 19:28
uhm... forse confondi la modalità di cattura in qualità "anteprima" con la visualizzazione dell'"anteprima" dell'output da videoregistratore... :mbe: io catturo da vcr senza problemi con l'anteprima attivata a 720x576 in mpeg 2 (qualità DVD)...[/QUOTE]

...che scheda di acquisizione usi? io ho la DV/AV Deluxe e da quando ho seguito questo schema .... mai avuto problemi con Studio ma sopratutto ho accelerato l'editing ed l'authoring di molto con una qualità superiore (ho controllato sia con Primiere ma sopra tutto con TMPEGEditor evito la ricompressione).

ciao

Giuliano

p.s.è detto anche nel manuale della mia scheda.

RiccardoS
27-04-2005, 06:54
...che scheda di acquisizione usi? io ho la DV/AV Deluxe e da quando ho seguito questo schema .... mai avuto problemi con Studio ma sopratutto ho accelerato l'editing ed l'authoring di molto con una qualità superiore (ho controllato sia con Primiere ma sopra tutto con TMPEGEditor evito la ricompressione).

ciao

Giuliano

p.s.è detto anche nel manuale della mia scheda.[/QUOTE]


Studio DV+.... è diversa.
ma tu intendi la cattura in modalità anteprima, o l'anteprima delle immagini della cattura? :confused:

giucasa
27-04-2005, 20:45
[/QUOTE]


Studio DV+.... è diversa.
ma tu intendi la cattura in modalità anteprima, o l'anteprima delle immagini della cattura? :confused:[/QUOTE]

...modalità anteprima.... prima schermata "cattura" sulla destra sotto PAL.


ciao

Giuliano

alecho
02-05-2005, 10:30
Salve a tutti, ho comprato il dazzle dvc 90 per fare acquisizione dalle mie vhs con il pinnacle studio 9, però dopo averlo installato e dopo che il computer lo ha riconosciuto, quando vado nella schermata di acquisizione di pinnacle il dazzle si spegne e non acquisisce niente ! premetto che ho acquistato questo prodotto dopo aver provato il dazzle 80 di mio cugino che ha funzionato a perfezione! Inoltre ho installato il dazzle 90 su un altro pc, fisso però il mio è un notebook e ha funzionato alla perfezione! Vi prego aiutatemi mi serve per recuperare delle vecchie vhs! potrebbe servire a qualcosa formattare il computer?
P.s: il mio è un notebook acer aspire 1670 con processore p4 3,0 ghz e 512 mb di ram, 4 porte usb 2.0!Grazie ancora in anticipo!

montaggiovideo
05-05-2005, 17:30
salve a tutti.... anche io vorrei sapere un'informazione. ho creato con pinnacle un video fatto da menu e sotto menu. in modalità anteprima funziona tutto, quando vado a creare il filmato metto l'opzione "disco" e crea immagine. una volta creata l'immagine coi vari menu, non so come masterizzarla su dvd, in quanto nero non me la riconosce. se invece provo a masterizzarla direttamente senza l'immagine, mi dice di inserire il disco giusto. :( come mai??? qualcuno ha fatto dei dvd con i menu e i sottomenu?? mi potreste dare una mano?? :help: grazie a tutti... ciao ciao

montaggiovideo
05-05-2005, 18:01
ecco cosa mi dice pinnacle se provo a fare una masterizzazione senza fare un'immagine...
"tipologia di supporto non corretta, inserire un tipo di disco idoneo"

giucasa
05-05-2005, 20:59
salve a tutti.... anche io vorrei sapere un'informazione. ho creato con pinnacle un video fatto da menu e sotto menu. in modalità anteprima funziona tutto, quando vado a creare il filmato metto l'opzione "disco" e crea immagine. una volta creata l'immagine coi vari menu, non so come masterizzarla su dvd, in quanto nero non me la riconosce. se invece provo a masterizzarla direttamente senza l'immagine, mi dice di inserire il disco giusto. :( come mai??? qualcuno ha fatto dei dvd con i menu e i sottomenu?? mi potreste dare una mano?? :help: grazie a tutti... ciao ciao

Hai creato un DVD di oltre 4.3 giga oppure hai fatto un DVD e c'è selezionato SVCD o VCD... x nero devi inserire solo i files VOB che trovi nella cartella Video_ts solo i VOB non trascinare nient'altro.

Ciao

Giuliano

mickysantomax
05-05-2005, 21:34
Salve a tutti, posseggo una scheda Pinnacle DC30+, lo so che qualcuno potrebbe dirmi che c'è un thread apposito per i possessori di questa scheda, ma ho postato anche lì il messaggio ma non ho ricevuto aiuto.Ho montato questa scheda su un pc che ha le seguenti caratteristiche (non mi sparate) :
-) Processore Pentium 1 200 MMX
-) Ram 32 MB
-) HD 15 GB con win98 se
-) Premiere 5.1

Per i miei passi iniziali va benissimo (il mio intento è portare tutte le VHS su cd comprimendo i video in DivX), solo che (come ho specificato sono ai primi passi) ho alcune difficoltà e le posto sperando che qualcuno mi aiuti.
I) Innanzitutto volevo chiedere come si comporta Premiere se si superano i 4 GB di dimensione del file che si sta acquisendo? Per caso segnala errore e cancella tutto cio' che si è acquisito fino a quel momento ?
II) Come si imposta il deinterlacciamento del codec nei settaggi di premiere ?
III) Vorrei comprimere il filmato formato div-x, ma nei settaggi premiere permette di specificare sia il codec di compressione video che quello audio. Premiere però mi presenta un errore se come codec di compressione audio uso qualche codec non compreso tra quelli standard di windows. I messaggi sono i seguenti in ordine di apparizione :
"An error occurred while making the movie. -1"
"An error occurred. Errore writing file(disk full?)"
Ma il mio disco non è pieno !!!

Spero che riusciate ad aiutarmi, grazie

giucasa
06-05-2005, 06:48
...Primiere non ha problemi di dimensioni.... gli ho infilato anche 80 giga (tre films)...ed ho editato....il tuo problema è la capacità del HD infatti in acquisizione hai dei files DV è un film da VHS di 2 ore normalmente va da 25 a 28 giga primiere scrive files temporanei e quando HD è pieno si ferma e cancella.
Devi procurarti un disco rigido di almeno 120 giga ti consiglio uno da 160 se vuoi editare un pò io nel pc per il video ho dedicato due Raptor 74 raid 0 mentre i programmi girano con due raptor 36 sempre raid 0 e per storage mi sono messo un IBM da 250 giga esterno collegato con cavo Sata il sesto "interno" solo per audio (il mio amore) è un raptor da 36. bene credimi spesso non ho spazio (quando facio montaggi da videoclips catturati con camcorder).
In cattura primiere acquisisce l'audio in PMC quindi appena parte a fare il redering ci pensa lui a comprimere il tutto .... ma non so se ha il DviX nativo credo di no.... normalmente per questo codex uso il suo programma.

Io non rido del tuo PC anzi!!!quello hai e con quello lavori ci mancherebbe altro!!! procurati solo un'altro HD e se è possibile porta al max possibile la RAM ma preparati a redering di 24 ore se non ti più.

Ciao

Giuliano

mickysantomax
06-05-2005, 14:33
Il mio problema è che se esporto con premiere il video in formato divx e l'audio compresso con un codec fornito di default con windows tutto ok, ma se come codec audio uso un codec mp3 o qualsiasi altro codec mi da quegli errori che dicevo sopra. Perchè?

giucasa
06-05-2005, 21:46
Il mio problema è che se esporto con premiere il video in formato divx e l'audio compresso con un codec fornito di default con windows tutto ok, ma se come codec audio uso un codec mp3 o qualsiasi altro codec mi da quegli errori che dicevo sopra. Perchè?

non posso aiutarti.... penso che MP3 non sia supportato da primiere.... i pochi lavori in Dvix li ho passati con un sw del codec e non so nemmeno che formato mi ha generato.... se ho tempo domani guardo.

Ciao

Giuliano

montaggiovideo
07-05-2005, 18:11
ciao giucasa. si il dvd è di gb 6,02. i file che mi crea pinnacle sono con estensione m2v e mpa e li apro con nero showtime. pinnacle non mi crea le due cartelle video_ts e audio_ts. infatti quando vado a provare a masterizzare con nero, il programma mi dice che gli manca il file nfo (perché pinnacle non lo crea!!!) e quindi non so cosa fare. è un bug di pinnacle che non riesce a creare dvd con menu e sotto menu o sono io che sbaglio in qualcosa?? grazie ciao ciao

giucasa
07-05-2005, 23:41
ciao giucasa. si il dvd è di gb 6,02. i file che mi crea pinnacle sono con estensione m2v e mpa e li apro con nero showtime. pinnacle non mi crea le due cartelle video_ts e audio_ts. infatti quando vado a provare a masterizzare con nero, il programma mi dice che gli manca il file nfo (perché pinnacle non lo crea!!!) e quindi non so cosa fare. è un bug di pinnacle che non riesce a creare dvd con menu e sotto menu o sono io che sbaglio in qualcosa?? grazie ciao ciao


...mi sa che devi disinstallarlo e rinstallarlo ti allego di seguito due immagini di come Studio prepara la cartella video_ts sono quattro con partenza dal HD dove vedi il film in DV il file di Studio e il salvataggio quello con il 9 ma sopratitto la cartella auxiliary dove viengono archiviati i files temporanei e la cartella DVD

giucasa
07-05-2005, 23:50
.. le prossime due si entra nel dettaglio della cartella DVD e nella cartella video_ts quella che serve per masterizzare.... non sono da inserire il files volune e anchor (servono a Studio per la masterizzazione diretta) tutti gli altri si devono trascinare in Nero o simili.

Ho il dubbio che dovrai rinstallare il SW e ti consiglio se hai il programma giusto di pulire il Registro di Window.

Ciao

Giuliano

montaggiovideo
12-05-2005, 20:57
grazie dell'aiuto, ma ho disinstallato pinnacle, cancellato i file sul registro, reinstallato ma continua a non crearmi i DVD coi menu!!!!!!!!!! :-( non capisco proprio come mai.... conosci per caso un altro programma che possa creare dei menu coi sotto menu?? nero purtroppo crea solamente dei menu principali (fa anche troppo dato che non è ciò che dovrebbe fare)... grazie.. ciao ciao

giucasa
12-05-2005, 21:42
grazie dell'aiuto, ma ho disinstallato pinnacle, cancellato i file sul registro, reinstallato ma continua a non crearmi i DVD coi menu!!!!!!!!!! :-( non capisco proprio come mai.... conosci per caso un altro programma che possa creare dei menu coi sotto menu?? nero purtroppo crea solamente dei menu principali (fa anche troppo dato che non è ciò che dovrebbe fare)... grazie.. ciao ciao

Io ho acquistato Tmpeg DVD authoring 1.6 con Tmpeg Editor e Pro.. non costa una fortuna ma non è gratis.

vai su questo sito e guarda sulla sx autoring.

www.videomakers.net

Ciao

Giuliano

Orcad83
16-05-2005, 16:49
Ciao mi sapete spiegare perche il pinnacol non finisce di renderizzare il filmato? Grazie :D

giucasa
16-05-2005, 19:23
Ciao mi sapete spiegare perche il pinnacol non finisce di renderizzare il filmato? Grazie :D

???? cosa intendi...che si pianta.

ciao

Orcad83
17-05-2005, 08:54
???? cosa intendi...che si pianta.

ciao
:cry: :cry: :cry: comincia a fare il rendering, e dopo poco svuota la barra di caricamento rendering, visualizzando il messaggio rendering fallito. :mc: :mc: :mc:

montaggiovideo
19-05-2005, 10:21
grazie ancora dell'aiuto... sai come mai non funzionava??? perché il progetto dal quale lavoravo e volevo creare dvd coi menu, è stato realizzato da un mio amico sul sul pc con pinnacle8, mi ha mandato il tutto tramite mail (rogetto, file grafici e audio) e poi siamo andati a inserire i video col mio pc. forse perché gli mancava "qualcosa" non riusciva a generarmi i menuu. ieri l'altro ho provato a fare un nuovo progetto con dei menu e sotto menu, partendo però dall'inizio e facendolo tutto col mio pc andando a inserire il video sample di pinnacle. alla fine mi ha generato il dvd coi menu e i sotto menu. grazie ancora... ciao ciao

giucasa
19-05-2005, 16:23
:cry: :cry: :cry: comincia a fare il rendering, e dopo poco svuota la barra di caricamento rendering, visualizzando il messaggio rendering fallito. :mc: :mc: :mc:

..Disinstalla tutto, pulisci il registro di Window e rinstalla il tutto...

ciao e porta pazienza...

shangrya
23-05-2005, 15:11
salve a tutti, sono una principiante ed ho creato il mio privo video con pinnacle 9 plus,tutto bene fino al momento della creazione disco in formato dvd. Dopo la prima scansione (scusate i termini ma non sono molto esperta) a metà circa della seconda la timeline si blocca e non riparte più (nessun tipo di errore), ho provato anche a spezzare il filmato in due (la seconda parte dove di solito si fermava è andata a buon fine la prima si è bloccata dopo 8 minuti). Ho visto che ne avete parlato in precedenza, qualcuno sa aiutarmi?

almike73
25-05-2005, 10:15
Ciao a tutti,
ho scaricato la versione trial come specificato nel titolo la cui validità è però solo di 30 gg :nonsifa:

Ho anche cercato sui siti "specializzati" il modo di "sbloccare" il limite di durata, ma senza alcun successo: alcuni eseguibili addirittura mi hanno dato il messaggio di riuscita, ma all'avvio di Pinnacle, cmq compare il messaggio dei giorni rimanenti. :muro:

Qualcuno ha avuto la stessa esperienza ed è riuscito a "bypassare" i 30 gg?

Se necessario, fornisco l'email per la risposta...

speed73
30-05-2005, 12:28
Salve a tutti
ho un piccolo problema con pinnacle, praticamente ho provato a mettere sul timeline due formati video differenti (16:9 e 4:3) ma mi dice che non è possibile utilizzare due formati diversi....c'è da settare qualcosa o non è proprio possibile?

eventualmente ci sono altri sw che mi danno la possibilità di fare questa operazione?

ciao grazie

verdona
30-05-2005, 12:51
Salve a tutti
ho un piccolo problema con pinnacle, praticamente ho provato a mettere sul timeline due formati video differenti (16:9 e 4:3) ma mi dice che non è possibile utilizzare due formati diversi....c'è da settare qualcosa o non è proprio possibile?

eventualmente ci sono altri sw che mi danno la possibilità di fare questa operazione?

ciao grazie
Ciao sono nuovo del forum,ma ho una discreta cososcenza di pinnacle,io ho la versione 9.3,.....per fare quello che dici tu,devi scegliere se vuoi fare tutto in 4:3 o in 16:9,e poi c'e' un'opzione nelkla fase di editing che ti permette di trasformare il tui 16:9 in 4:3 e viceversa,spero di esserti stato di aiuto :)

speed73
31-05-2005, 10:37
nelkla fase di editing che ti permette di trasformare il tui 16:9 in 4:3 e viceversa

quindi se ho capito bene la parte di filamto che ho in 16:9 la trasformo in 4:3???

verdona
31-05-2005, 10:43
ESATTO!! :)

surfloka
31-05-2005, 11:35
CIao ragazzi , vorrei sapere se sapreste dirmi se ci sono programmi di montaggio video, tipo sudio 8-9 che possano utilizare file .MOV?
Oppure se ci sono programmi che riescano a modificare il formato .mov?

RiccardoS
03-06-2005, 21:13
Stessissimo problema.

Dopo un paio di mesi di inutilizzo, in acquisizione crea un file di 0kb sia DV che Mpeg.

per caso mi sai dire se e come hai risolto?

il problema mi si è ripresentato e sia reinstallando sia installando lo studio plus al posto del studio 9 normale, e sia con la patch 9.4.2 che 9.4.3 mi da sempre lo stesso problema! mche odioso questo programma! :muro:

CaterpillarWRT
03-06-2005, 22:44
Ho deisinstallato e reinstallato Studio con patch ed ha funzionato :(

FiorDiLatte
04-06-2005, 08:47
CIao ragazzi , vorrei sapere se sapreste dirmi se ci sono programmi di montaggio video, tipo sudio 8-9 che possano utilizare file .MOV?
Oppure se ci sono programmi che riescano a modificare il formato .mov?

Devi usare il QUICK TIME PRO 6.


byezzz

king lizard
07-06-2005, 10:08
scusate ragazzi....ho qualche problema con l'acquisizione dell'audio con studio 8. In pratica collegando l'uscita audio della mia videocamera all'ingresso della mia scheda audio (AC97) riesco a sentire l'audio soltanto in sottofondo mentre si sente un gran rumore ....come delle scariche...
Ho provato ad acquisire dal sinto TV e sembra tutto regolare...

Qualcuno mi può aiutare???

sanxdro
08-06-2005, 12:10
Ciao a tutti.
Mi servirebbe qualche informazione su pinnacle liquid edition 6.0.
In particolare mi servirebbe sapere come utilizzare la funzione per stabilizzare l'immagine in presenza di vibrazioni dovute alla scarsa qualità di ripresa dei video.
Vi ringrazio delle risposte.

RiccardoS
09-06-2005, 17:46
Ho deisinstallato e reinstallato Studio con patch ed ha funzionato :(

per curiosità, il tuo hd è Serial-ATA? Quanto di dà come velocità di lettura nei test che fa studio9 quando scegli l'unità come destinazione?

PaolaTorino
21-06-2005, 23:45
ragazzi perfavore mi consigliate una buona scheda di acquisizione?

vorrei fare quello che fanno i fotografi e cioè ti riversano il contenuto di una VHS-C in un DVD in modo che puoi vederlo con il lettore DVD da tavolo

inoltre vorrei fare come loro, i montaggi video

cosam i consigliate?

giucasa
22-06-2005, 05:46
ragazzi perfavore mi consigliate una buona scheda di acquisizione?

vorrei fare quello che fanno i fotografi e cioè ti riversano il contenuto di una VHS-C in un DVD in modo che puoi vederlo con il lettore DVD da tavolo

inoltre vorrei fare come loro, i montaggi video

cosam i consigliate?

... quanto vuoi spendere....e che tipo di montaggio vuoi fare....

Pinnacle AV/DV studio deluxe ti permette la cattura analogica e digitale e hai studio 9 plus che permette i montaggi ed è il più accessibile sui 240 euro ma sopratutto ha il box In/Out.

Canopus.....

Matrox.......

ciao

gioant97
26-06-2005, 15:10
Che bellezza!
Con Studio 9 Plus non posso importare il file codificati con il nuovo DivX 6 PRO neanche rinominando l'estensione in AVI. :rolleyes:

Ho scritto anche al servizio tecnico Pinnacle ma temo che la soluzione abbia i soliti tempi lunghi...

PaolaTorino
26-06-2005, 16:13
... quanto vuoi spendere....e che tipo di montaggio vuoi fare....

Pinnacle AV/DV studio deluxe ti permette la cattura analogica e digitale e hai studio 9 plus che permette i montaggi ed è il più accessibile sui 240 euro ma sopratutto ha il box In/Out.

Canopus.....

Matrox.......

ciao


che significa "che tipo di montaggio vuoi fare?"

quanti tipi ci sono? vorrei riversare le mini vhs-c in dvd e poi fare il montaggio del video

che cosa è il box In/Out?

Qual'è la differenza tra cattua analogica e digitale?

giucasa
26-06-2005, 17:34
che significa "che tipo di montaggio vuoi fare?"

quanti tipi ci sono? vorrei riversare le mini vhs-c in dvd e poi fare il montaggio del video

che cosa è il box In/Out?

Qual'è la differenza tra cattua analogica e digitale?

Quando importi (In) una VHS o un film dalla TV segnale è analogico la scheda di acquisizione trasforma il segnale da analogico in digitale senza caricare la CPU questo ti permette un'acquisizione più veloce e dettagliata.... la stessa scheda può esportare (analogico) il montaggio video su una TV o al VHS per una nuova registrazione ecc (Out).
Il box è il sistema (fuori PC) con cui la scheda video importa o esporta i segnali normalmente trovi pre Prese S.Video e Video composito piu porta 1394.
Chiaramente se catturi da una videocamera il segnale è già digitale e la scheda gestisce normalmente l'acquisizione....oppure riversi su una cassetta DVCam o MiniDV tramite la stessa videocam.

Comunque fai un saltino qui....

www.videomakers.net

Ciao

Giuliano

giucasa
26-06-2005, 17:45
Che bellezza!
Con Studio 9 Plus non posso importare il file codificati con il nuovo DivX 6 PRO neanche rinominando l'estensione in AVI. :rolleyes:

Ho scritto anche al servizio tecnico Pinnacle ma temo che la soluzione abbia i soliti tempi lunghi...

Questa non l'ho capita :muro: :muro: Divx 6 è appena uscito penso che nessuno ci riesca!!! tanto meno i veri SW di montaggio....tipo Final Cut Pro - Adobe Primiere Pro 1.5 - AvidPro - Magic - Pinnacle Liquid ecc ecc. (ho Primiere e Final Cut come pure Divx 6 entrambi non li importano....non importano nemmeno i DivxPro 5 questo invece è supportato da Studio 9).
Per lavorare i Divx non necessitano SW di Editing ma si rippano ed eventualmente sempre con SW dedicati si trasformano in Mpeg2 ...poi li lavori in editing.

Ciao

gioant97
27-06-2005, 05:47
Proverò a trasformarli in MPEG2 però poi Studio 9 fa confusione nella suddivisione delle clip.

Certo che come compressore video é eccezionale!

PaolaTorino
27-06-2005, 16:14
Quando importi (In) una VHS o un film dalla TV segnale è analogico la scheda di acquisizione trasforma il segnale da analogico in digitale senza caricare la CPU questo ti permette un'acquisizione più veloce e dettagliata.... la stessa scheda può esportare (analogico) il montaggio video su una TV o al VHS per una nuova registrazione ecc (Out).
Il box è il sistema (fuori PC) con cui la scheda video importa o esporta i segnali normalmente trovi pre Prese S.Video e Video composito piu porta 1394.
Chiaramente se catturi da una videocamera il segnale è già digitale e la scheda gestisce normalmente l'acquisizione....oppure riversi su una cassetta DVCam o MiniDV tramite la stessa videocam.

Comunque fai un saltino qui....

www.videomakers.net

Ciao

Giuliano



quindi che scheda mi consigli?

giucasa
27-06-2005, 18:21
quindi che scheda mi consigli?

Non posso consigliarti niente dipende da quanto sei intenzionata a spendere. Le schede di acquisizione vanno da 150 a oltre i 3.000 euro, io ho avuto la Pinnacle AV/DV e il suo lavoro lo faceva, chiaro che il Real Time le era precluso ma acquisiva da analogico e dal digitale ora ho una Matrix 100 ed è più performante ma costa il quintuplo ci sono anche le Canopus che non vanno male anche qui se non vado errato parti da 2/300 euro a salire.

Entra in videomakers ci sono molte recensioni e vedi quello che più ti serve... non penso che sei interessata alle stazioni di montaggio (costano come una Ferrari).

Ciao

Giuliano

giucasa
27-06-2005, 18:26
Proverò a trasformarli in MPEG2 però poi Studio 9 fa confusione nella suddivisione delle clip.

Certo che come compressore video é eccezionale!

Impossibile quando decripti ogni files becca un nome.

ciao

PaolaTorino
27-06-2005, 20:28
Non posso consigliarti niente dipende da quanto sei intenzionata a spendere. Le schede di acquisizione vanno da 150 a oltre i 3.000 euro, io ho avuto la Pinnacle AV/DV e il suo lavoro lo faceva, chiaro che il Real Time le era precluso ma acquisiva da analogico e dal digitale ora ho una Matrix 100 ed è più performante ma costa il quintuplo ci sono anche le Canopus che non vanno male anche qui se non vado errato parti da 2/300 euro a salire.

Entra in videomakers ci sono molte recensioni e vedi quello che più ti serve... non penso che sei interessata alle stazioni di montaggio (costano come una Ferrari).

Ciao

Giuliano

quanto vorrei spendere? il meno possibile

cmq ti dico a cosa mi serve e poi tu mi consigli ok?

allora io dovrei portare i filmini fatti dalle videocamere digitali sul pc, fare il montaggio video, e poi masterizzarle

cosa mi consigli?

posso farlo anche tramite firewire o mi rallenta il pc?

giucasa
28-06-2005, 15:00
quanto vorrei spendere? il meno possibile

cmq ti dico a cosa mi serve e poi tu mi consigli ok?

allora io dovrei portare i filmini fatti dalle videocamere digitali sul pc, fare il montaggio video, e poi masterizzarle

cosa mi consigli?

posso farlo anche tramite firewire o mi rallenta il pc?

..Praticamente il lavoro più duro!!!!... la porta 1394 (firewire) nella cattura da videocamera è la più utilizzata con i SW più importanti (si gestisce anche la videocamera).

A questo punto scartando per il loro costo le Canopus Edis ecc, tutte le Matrox, le Pinnacle dalla 500 in su.. ecc ecc non ti rimane che la Pinnacle AV/DV deluxe che con poco più di 200 euro ti permette di fare tutto eccetto il Real Time e trovi anche studio 9 (che oltre all'editing fa authoring e masterizza...quindi tutto in uno) ed Hollywood FX (per effetti).
La scheda è interna ma esiste anche una versione che colleghi con USB2... (qui La Canopus ha una esterna che costa qualcosa in più e vale di più .. AVDC 100 mi pare e lascia perdere la AVDC 50) attenta che la porta deve essere USB2 non 1 o 1.1.
Se passi o passate sul Lago d' Iseo sempre se mi ricordo dove l'ho cacciata posso darti la pinnacle tanto non ne faccio niente (paghi la cena sia chiaro).

Ciao

Giuliano

albaro
28-06-2005, 15:31
Ma per scaricare la Minidv su PC non occorre nessuna scheda di acquisizione se hai un ingresso firewire sul PC, se non lo hai basta comprare una semplice scheda PCI da 20€ dove è compreso anche il cavo firewire da collegare alla videocamera.
Copiato il video su hard disk come file basta scegliere un programma di editing video anche semplice come video movie maker di XP oppure farsi imprestare un premiere , sceglier tipo di compressione e masterizzare su CD o DVD. In sintesi la spesa maggiore che ho sostenuto è di Euro 20 .

giucasa
28-06-2005, 21:05
Ma per scaricare la Minidv su PC non occorre nessuna scheda di acquisizione se hai un ingresso firewire sul PC, se non lo hai basta comprare una semplice scheda PCI da 20€ dove è compreso anche il cavo firewire da collegare alla videocamera.
Copiato il video su hard disk come file basta scegliere un programma di editing video anche semplice come video movie maker di XP oppure farsi imprestare un premiere , sceglier tipo di compressione e masterizzare su CD o DVD. In sintesi la spesa maggiore che ho sostenuto è di Euro 20 .

Certo ma la qualità ne risente e poi vedrai che velocità nel redering ci stai una giornata (il lavoro lo fa tutta la CPU e non il chip della scheda).
Ma se devi catturare un segnale analogico da una VHS??? ... diventi vecchio prima di finire, senza contare che spesso il film e meglio passarlo per lo schermo televisivo per controllarne la qualità.

Ciao

Giuliano

PaolaTorino
29-06-2005, 00:58
..Praticamente il lavoro più duro!!!!... la porta 1394 (firewire) nella cattura da videocamera è la più utilizzata con i SW più importanti (si gestisce anche la videocamera).

A questo punto scartando per il loro costo le Canopus Edis ecc, tutte le Matrox, le Pinnacle dalla 500 in su.. ecc ecc non ti rimane che la Pinnacle AV/DV deluxe che con poco più di 200 euro ti permette di fare tutto eccetto il Real Time e trovi anche studio 9 (che oltre all'editing fa authoring e masterizza...quindi tutto in uno) ed Hollywood FX (per effetti).
La scheda è interna ma esiste anche una versione che colleghi con USB2... (qui La Canopus ha una esterna che costa qualcosa in più e vale di più .. AVDC 100 mi pare e lascia perdere la AVDC 50) attenta che la porta deve essere USB2 non 1 o 1.1.
Se passi o passate sul Lago d' Iseo sempre se mi ricordo dove l'ho cacciata posso darti la pinnacle tanto non ne faccio niente (paghi la cena sia chiaro).

Ciao

Giuliano


perchè che scheda pinnacle hai? potrei pagarti le spese di spedizione e qualcosa per il disturba se è una buona scheda, perchè non credo di passare da quelle parti

mi daresti dei link dove posso vedere i prodotti che dici?

il Real Time che cosa è?

giucasa
29-06-2005, 11:20
perchè che scheda pinnacle hai? potrei pagarti le spese di spedizione e qualcosa per il disturba se è una buona scheda, perchè non credo di passare da quelle parti

mi daresti dei link dove posso vedere i prodotti che dici?

il Real Time che cosa è?

Se aspetti che la spedisca (sempre se la trovo) diventi vecchio.... solo il pensiero di fare il pacchetto sto male....forsi passo io da Torino prima o poi. La scheda (ha il suo processore) è una Pinnacle AV/DV Studio Deluxe.

http://www.pinnaclesys.com/ProductPage_n.asp?Product_ID=1883&Langue_ID=3

Ciao

Real Time è un po lunghetto da spegare ci provo .... Hai fatto delle riprese con la videocamera le importi in editing e nel contempo le lavori...... esempio crei delle tansizioni degli effetti vari ecc ...bene questi passaggi la scheda li fa in tempo reale quindi nella cattura e non c'è bisigno di redering.
Un buon SW puo farli senza problemi ma lavora non lineare quindi deve renderizzarli con una perdida di tempo non trascurabile.
Non dimentichiamo che il Redering e la cosa più lunga che c'è nel videomontaggio .... esempio un SW senza l'appoggio dell' HW un filmato di 60 minuti.... trasforma il files Avi in Mpeg 2 in 4/8 ore se non di più ....dipende dalla CPU e dalla Ram... mentre la Matrox ci impiega esattamente un'ora.

p.s. .. ma sto parlando con una Paola o un Paolo??? :D :D

neburves
29-06-2005, 13:49
AMICI,
ma secondo voi chi come me deve solo tagliare in vari punti un filmato home video (di qualche mega al max) e poi rimontarlo ha bisogno di un programma potente? qui sento che ogni programma da dei grandi casini, io devo solo tagliare e riassemblare
alla fine voi che programma mi consigliereste per il mio bisogno ? pinnacle? premiere?...

i file provengono da filmati digitali tipo home video (quindi credo mpg2, giusto?) e il compu è un classico pentium4 mezzo gb di ram...

ve lo chiedo perchè non costano poco sti programmi...

grazie

PaolaTorino
29-06-2005, 17:27
Se aspetti che la spedisca (sempre se la trovo) diventi vecchio.... solo il pensiero di fare il pacchetto sto male....forsi passo io da Torino prima o poi. La scheda (ha il suo processore) è una Pinnacle AV/DV Studio Deluxe.

http://www.pinnaclesys.com/ProductPage_n.asp?Product_ID=1883&Langue_ID=3

Ciao

Real Time è un po lunghetto da spegare ci provo .... Hai fatto delle riprese con la videocamera le importi in editing e nel contempo le lavori...... esempio crei delle tansizioni degli effetti vari ecc ...bene questi passaggi la scheda li fa in tempo reale quindi nella cattura e non c'è bisigno di redering.
Un buon SW puo farli senza problemi ma lavora non lineare quindi deve renderizzarli con una perdida di tempo non trascurabile.
Non dimentichiamo che il Redering e la cosa più lunga che c'è nel videomontaggio .... esempio un SW senza l'appoggio dell' HW un filmato di 60 minuti.... trasforma il files Avi in Mpeg 2 in 4/8 ore se non di più ....dipende dalla CPU e dalla Ram... mentre la Matrox ci impiega esattamente un'ora.

p.s. .. ma sto parlando con una Paola o un Paolo??? :D :D

con una Paola

senti io sono sempre più confusa, e non so proprio cosa comprare

io devo solo portare filmati dalla videocamera al pc e poi fargli il montaggio

giucasa
29-06-2005, 22:58
Vediamo di aiutarvi se posso.
Per catturare DVD o Video CD non servono schede di acquisizione ma basta il sw DVD Decrypter (il migliore penso ed è free e scavalca le protezioni) attento che ti ritrovi con i files Vob e questi nemmeno i più blasonati sw di videoediting li importano quindi non puoi manipolarli se non li converti in Avi oppure in mpeg 2 (ci sono decine di programmi atti a questo scopo).
Uno se non il migliore programma che importa questi files (chiaramente se non protetti) dal DVD o dal rippaggio e ti permette il taglio e il miglioramento della cattura è TMPEGEditor è non è free costa una 40 $ e lo trovi solo nel web (a mio giudizio TMPEG è anche il miglior encoder per i files Mpeg2 con Mainconcept).
Se inizi ora ti consiglio Studio 9 non è un buon programma e fa tutto e costa poco (devi solo imparare ad usarlo) e attrezzarsi con gli HD di grossa capacità.

Fai un giro sul sito e nel forum di www.videomakers.net qui trovi tutti sw che cerchi.

Per Paola….
Come ti capisco!!!! ho passato anch’io i tuoi dubbi ma intanto vediamo di aiutarti.
Primo se non hai una fretta terribile dopo le vacanze devo venire in zona e ti porto la scheda (l’ho trovata) devi solo procurati un cavo firewire e i cavi video composito o S.Video.
Per iniziare penso che la Pinnacle AV/DV Studio Deluxe sia una signora scheda piuttosto dimmi com’è configurato il tuo PC questo e basilare, intanto per incasinarti di più vai nel sito soprascritto.
Non ti posso assicurare che sia possibile ma se in pvt mi mandi un cell sabato potrei fare un salto diciamo incontro ad un casello tra Mi e No e ti porto la scheda ma devo vedere se posso liberarmi per un paio d’ore.

Ciao

Giuliano

p.s. Attenti non seguire tutto quello che si dice nel forum altrimenti si spende come una Ferrari

PaolaTorino
30-06-2005, 13:06
Vediamo di aiutarvi se posso.
Per catturare DVD o Video CD non servono schede di acquisizione ma basta il sw DVD Decrypter (il migliore penso ed è free e scavalca le protezioni) attento che ti ritrovi con i files Vob e questi nemmeno i più blasonati sw di videoediting li importano quindi non puoi manipolarli se non li converti in Avi oppure in mpeg 2 (ci sono decine di programmi atti a questo scopo).
Uno se non il migliore programma che importa questi files (chiaramente se non protetti) dal DVD o dal rippaggio e ti permette il taglio e il miglioramento della cattura è TMPEGEditor è non è free costa una 40 $ e lo trovi solo nel web (a mio giudizio TMPEG è anche il miglior encoder per i files Mpeg2 con Mainconcept).
Se inizi ora ti consiglio Studio 9 non è un buon programma e fa tutto e costa poco (devi solo imparare ad usarlo) e attrezzarsi con gli HD di grossa capacità.

Fai un giro sul sito e nel forum di www.videomakers.net qui trovi tutti sw che cerchi.

Per Paola….
Come ti capisco!!!! ho passato anch’io i tuoi dubbi ma intanto vediamo di aiutarti.
Primo se non hai una fretta terribile dopo le vacanze devo venire in zona e ti porto la scheda (l’ho trovata) devi solo procurati un cavo firewire e i cavi video composito o S.Video.
Per iniziare penso che la Pinnacle AV/DV Studio Deluxe sia una signora scheda piuttosto dimmi com’è configurato il tuo PC questo e basilare, intanto per incasinarti di più vai nel sito soprascritto.
Non ti posso assicurare che sia possibile ma se in pvt mi mandi un cell sabato potrei fare un salto diciamo incontro ad un casello tra Mi e No e ti porto la scheda ma devo vedere se posso liberarmi per un paio d’ore.

Ciao

Giuliano

p.s. Attenti non seguire tutto quello che si dice nel forum altrimenti si spende come una Ferrari

Che significa il casello tra MI e NO ???

Io sono di NA

neburves
30-06-2005, 14:10
ah bene bene, i m mirim filmeti provengono solo da videocamere digitali, al max da filmati avi o mpeg , mai da dvd, comuqnue grazie per il sito, devo legger qualcosa "di base" sul discorso dell'editing video sennò capisco davvero poco.
grazie .

giucasa
30-06-2005, 16:52
Che significa il casello tra MI e NO ???

Io sono di NA

...Behhh allora il discorso è diverso !!! Ti pensavo zona Torino quindi un casello tra Milano e Novara a metà strada!!!... con te la metà strada e zona Orvieto..... meglio lasciar perdere anche se la mia Fiat 500 supera i 250 orari in un paio d'ore non posso venire e tornare a casa non ti sembra??? :D :D .

A Napoli dovrei capitarci a breve ti sapro dire quando.

ciao

roby1483
02-07-2005, 10:42
Ciao Giucasa,
anche io come PaolaTorino mi voglio avvicinare al video editing ma inizialmente ho la necessità di acquisire da analogico e più avanti da digitale. Dalla tua descrizione della Pinnacle AV/DV mi sembra di capire che fa la codifica MPEG2 in hardware o mi sbaglio?

giucasa
02-07-2005, 11:19
Ciao Giucasa,
anche io come PaolaTorino mi voglio avvicinare al video editing ma inizialmente ho la necessità di acquisire da analogico e più avanti da digitale. Dalla tua descrizione della Pinnacle AV/DV mi sembra di capire che fa la codifica MPEG2 in hardware o mi sbaglio?

...Si... se vedi nel post sopra ho postato anche il link dove si vede il box esterno e per di più ha due porte firewire dietro...

ciao


Giuliano

roby1483
02-07-2005, 12:03
Ma a parte il box esterno ci sono altre differenze tra la versione deluxe e quella normale? Che so, forse la deluxe è più performante?

giucasa
02-07-2005, 13:36
Ma a parte il box esterno ci sono altre differenze tra la versione deluxe e quella normale? Che so, forse la deluxe è più performante?


Non penso che ci siano differenze ma il box è di un comodo!!!.

ciao

HomerX
12-07-2005, 19:44
Salve a tutti,

volevo un informazione riguardo l'utilizzo di Pinnacle studio 9 plus su portatile con risoluzione 1280x768

Un mio amico ha comprato questa versione di Studio e l'ha istallato sul suo portatile wide...il programma funziona benissimo, ma la finestra dell'applicazione non si espande completamente alla larghezza dello schermo, ma rimane al centro.

Naturalmente è un problema di risoluzione...a 1024x768 è ok, ma alla max risoluzione 1280x768 da questo problema.
Lavorare a 1024x768 su uno schermo del genere è una cattiveria!

Ha provato a scaricare l'ultima patch da pinnacle, ma nulla di fatto.

E' un problema di tutti gli schermi 15:10, 16:9...ecc.

Come si può risolvere, se si può risolvere?

Grazie per un eventuale risposta

miki64
19-07-2005, 22:21
scusate dove posso trovare i driver per xp della dazzle dcv80

giucasa
20-07-2005, 00:37
Salve a tutti,

volevo un informazione riguardo l'utilizzo di Pinnacle studio 9 plus su portatile con risoluzione 1280x768

Un mio amico ha comprato questa versione di Studio e l'ha istallato sul suo portatile wide...il programma funziona benissimo, ma la finestra dell'applicazione non si espande completamente alla larghezza dello schermo, ma rimane al centro.

Naturalmente è un problema di risoluzione...a 1024x768 è ok, ma alla max risoluzione 1280x768 da questo problema.
Lavorare a 1024x768 su uno schermo del genere è una cattiveria!

Ha provato a scaricare l'ultima patch da pinnacle, ma nulla di fatto.

E' un problema di tutti gli schermi 15:10, 16:9...ecc.

Come si può risolvere, se si può risolvere?

Grazie per un eventuale risposta

Non dipende da pinnacle ma dalla scheda video del portatile e dal monitor.

Per Miky vai nel sito della Pinnacle dovresti trovare quello che cerchi.

ciao

gove
28-07-2005, 10:37
sono mesi che non uso piu il pinnacle....e adesso non ricordo piu come fare a trsformare il File AVI che mi si crea da il rendering del filamto gia elaborato , in relativi file .VOB che poi posso masterizzare con nero per potere creare il DVD.

mi aiutate ?

giucasa
29-07-2005, 03:28
sono mesi che non uso piu il pinnacle....e adesso non ricordo piu come fare a trsformare il File AVI che mi si crea da il rendering del filamto gia elaborato , in relativi file .VOB che poi posso masterizzare con nero per potere creare il DVD.

mi aiutate ?

...non ho più installato Studio 9 ma carica nella storyboard editing il filmato vai in crea disco scegli il formato setti i parametri che ti sfagiolano e crei l'immagine su HD ecco generati i Vob.

Ciao

Giuliano

gove
29-07-2005, 06:55
...non ho più installato Studio 9 ma carica nella storyboard editing il filmato vai in crea disco scegli il formato setti i parametri che ti sfagiolano e crei l'immagine su HD ecco generati i Vob.

Ciao

Giuliano

si ,grazie......

avevo sbagliato e invece di crea disco avevo selezionato AVI.

roby1483
29-07-2005, 09:38
Ciao Giucasa, alla fine ho preso la AV/DV Deluxe. Senti sai niente riguardo ad alcune incompatibilità tra Studio 9 e il SP2 di Windows?

giucasa
29-07-2005, 20:59
Ciao Giucasa, alla fine ho preso la AV/DV Deluxe. Senti sai niente riguardo ad alcune incompatibilità tra Studio 9 e il SP2 di Windows?

Nessun problema con SP2 andava con qualche imprecazione ... ma se non spingi tutto fila liscio.... ricordati che quando tagli o ti muovi nella timeline fallo piano piano altrimenti si pianta.


Ciaooo

stefano19k
30-07-2005, 10:18
ciao, io ho un problema con la mia pinnacle av/dv, ho anche aperto un topic su questo forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=986089
Qualcuno mi può dare una mano? Grazie ;)

giucasa
30-07-2005, 23:35
ciao, io ho un problema con la mia pinnacle av/dv, ho anche aperto un topic su questo forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=986089
Qualcuno mi può dare una mano? Grazie ;)

Controlla che i cavi siano installati bene TV IN Pinnacle Out purtroppo non ho più la scheda Pinnacle e non ho mai attaccato il PC alla TV quando l'avevo... non ti posso aiutare provo ad informarmi.

Ciao

stefano19k
30-07-2005, 23:49
Si ho controllato più volte i cavi e non so proprio cosa possa essere, perchè l'acquisizione la faccio senza problemi, mentre facendo l'inverso, sento ma non vedo :(

MiVida
31-07-2005, 00:34
Si ho controllato più volte i cavi e non so proprio cosa possa essere, perchè l'acquisizione la faccio senza problemi, mentre facendo l'inverso, sento ma non vedo :(
Vai a leggere, la risposta, nel tuo messaggio originale.

OrcaAssassina
11-08-2005, 13:04
Ho installato Pinnacle Studio 9.3 Plus nel mio pc desktop e tutto funziona.


Ho installato lo stesso programma sul portatile mi dice che non è abilitato il formato PAL.

Quando acquisisco non mi da la possibilità di scegliere tra PAL e NTSC cosa che invece posso fare nel desktop

Io voglio abilitare il formato PAL, sapete dirmi come si fa e per quale motivo vo nel portatile fa questo scherzetto...cosa ne non accade con la versione 9.0

Però la versione 9.0 ha un problemino, cioè nei portatile che hanno i monitor a 16:9 come il mio il programma non entra in verticale e non ci sono le barre di scarrimento laterale, cosa che hanno risolto nella 9.3, solo che mi da problemi

Ciao e grazieeeeee

alessandra_grande
18-08-2005, 18:22
Ciao, ho un problema dopo l'installazione di Pinnacle Studio9 in basso non riesco a visualizzare tutto alla risoluzione 1280 X 800, cosa che mi accade alla risoluzione 1024 X 768. Come avete risolto il problema?
Ho un portatile e lo schermo è 16:9, widescreen.

Ciao

ALE

Nikita
21-08-2005, 17:57
Anche io come molti di voi uso Pinnacle Studio 9.1. Ho già fattomolti filmati e pian piano ho imparato quasi tutte le funzioni di questo magnifico programma.
Mi chiadevo se con esso si possono creare effetti tipo che un cane muova la bocca, o creare qualcosa di irreale come ad esempio un orchetto.
Ne dubito si possano fare, ma non si sa mai, se qualcuno é molto esperto e sa se si può mi potrebbe rispondere per favore? Grazie. :) :rolleyes: :ave:

giucasa
22-08-2005, 07:59
Anche io come molti di voi uso Pinnacle Studio 8. Ho già fattomolti filmati e pian piano ho imparato quasi tutte le funzioni di questo magnifico programma.
Mi chiadevo se con esso si possono creare effetti tipo che un cane muova la bocca, o creare qualcosa di irreale come ad esempio un orchetto.
Ne dubito si possano fare, ma non si sa mai, se qualcuno é molto esperto e sa se si può mi potrebbe rispondere per favore? Grazie. :) :rolleyes: :ave:

..non e' possibile devi creare l'effetto e poi importarlo in studio io uso Adobe After Effects ma non so se e' supportato da Pinnacle potresti creare una gif animata ed importarla ecc ecc,

Ciao

Giuliano

Nikita
22-08-2005, 19:30
..non e' possibile devi creare l'effetto e poi importarlo in studio io uso Adobe After Effects ma non so se e' supportato da Pinnacle potresti creare una gif animata ed importarla ecc ecc,

Ciao

Giuliano


Grazie per avermelo detto! Peccato che non si può, ma sfrutterò il consiglio che mi hai dato.

Grazie e buona serata. :)

gennymac
26-08-2005, 09:54
Ciao a tutti.

Volevo avere un'informazione. Ho aggiornat

gennymac
26-08-2005, 09:55
Ciao a tutti.

Volevo avere un'informazione. Ho aggiornato la mia versione di Studio 9 a 9.4.2 ed ora non mi masterizza più il progetto sul dvd. Come posso fare? Se faccio un mpeg oppure un avi mi funziona però? Che consiglio mi date?

ciao a tutti. Grazi.

shang84
28-08-2005, 18:04
Ciao,
ho installato pinnacle studio 9 sul win xp, prima di formattare volevo sapere che file devo salvare xnn perdere i progetti e i video a cui sto lavorando.. i file di progetto .stu di cui dovrò fare il backup poi funzioneranno anche se installerò pinnacle su win 2000?

Grazie

giucasa
30-08-2005, 05:47
Ciao,
ho installato pinnacle studio 9 sul win xp, prima di formattare volevo sapere che file devo salvare xnn perdere i progetti e i video a cui sto lavorando.. i file di progetto .stu di cui dovrò fare il backup poi funzioneranno anche se installerò pinnacle su win 2000?

Grazie

Non so come funzionerà Studio con il 2000.... con XP gira meglio... ma se salvi i files .stu una volta intallato li riconoste nuovamente e parte, attento devi salvare anche files DV (avi) altrimenti Studio non trova la fonte (i filmati) e non è in grado di lavorare.

Ciao

giucasa
30-08-2005, 05:54
Ciao a tutti.

Volevo avere un'informazione. Ho aggiornato la mia versione di Studio 9 a 9.4.2 ed ora non mi masterizza più il progetto sul dvd. Come posso fare? Se faccio un mpeg oppure un avi mi funziona però? Che consiglio mi date?

ciao a tutti. Grazi.

... giuro che non capisco!!!.... Studio come base lavora in DV (Avi) se lavori in Mpeg rallenta ... e i DVD vengono creati solo da queste due codifiche ... naturalmente dopo un redering.
Che codec usi in acquisizione??.

Ciao

fototm
01-09-2005, 19:17
:help: :help: :help: :help: CIAO
a tutti vorrei delle delucidazioni
ho un pc con mainbord asus p5ad2 de luxe
processore p 4 530
:help: :help: :help: ram 2 x 512 ddr 2
hard disck n°2 120gb sata x 2 raid
scheda video ati x600 pro express
ho istallato il programma pinnacle studio versione 9 ma nelle dissolvenze compare una parola scritta come faccio a toglierle utilizzando quelle che sono libere
mi succede che spesso si imballa
e devo far partire il tutto
se metto una scheda quale??
risolvo i problemi???
una schda che mi dia un buon rallenty
grazie a chi mi aiuta :D

giucasa
01-09-2005, 19:57
:help: :help: :help: :help: CIAO
a tutti vorrei delle delucidazioni
ho un pc con mainbord asus p5ad2 de luxe
processore p 4 530
:help: :help: :help: ram 2 x 512 ddr 2
hard disck n°2 120gb sata x 2 raid
scheda video ati x600 pro express
ho istallato il programma pinnacle studio versione 9 ma nelle dissolvenze compare una parola scritta come faccio a toglierle utilizzando quelle che sono libere
mi succede che spesso si imballa
e devo far partire il tutto
se metto una scheda quale??
risolvo i problemi???
una schda che mi dia un buon rallenty
grazie a chi mi aiuta :D

..se ci sono le scritte non sono liberi...devi comperare i plug.in usa hollywood FX per farti le transizioni.
Si imballa.... normale le prime volte che si usa poi ci prendi la mano...quando sei in Timeline nuoviti piano anche con la taglierina... occhio ai codec....ricordati che si lavora meglio con file DV (Avi).

Rallenty seri devi cambiare sw e quelli giusti costano un patrimonio (Adobe primiere Pro - Avid - Canopus - pinnacle liquid ecc) idem per le schede di acquisizione (matrox o canopus)... se non devi acquisire da videocamera tosta resta su Studio.

ciao

Giuliano

fototm
02-09-2005, 21:54
:cincin: scusa ancora perle continue domande
cosa intendi per codec??
io ho fatto acquisire il girato da un amico che me lo ha messo su un hrdisk
portatile ed è in avi
per quelle tranzizioni bloccate ce solo l'acquisto o lo si puo
tyrovare in internet il modo di sbloccarlo?? :boh:
per i vari adobe premiere e canopus
si parla sempre di schede?? o di programmi
sai il rallenti per me è importante
conosci nomi di schede che con la mia configuarzione posso inserire??
roba che funge senza problemi
e che posso trovare nel mercato dell'usato
grazie di nuovo

giucasa
03-09-2005, 09:14
:cincin: scusa ancora perle continue domande
cosa intendi per codec??
io ho fatto acquisire il girato da un amico che me lo ha messo su un hrdisk
portatile ed è in avi
per quelle tranzizioni bloccate ce solo l'acquisto o lo si puo
tyrovare in internet il modo di sbloccarlo?? :boh:
per i vari adobe premiere e canopus
si parla sempre di schede?? o di programmi
sai il rallenti per me è importante
conosci nomi di schede che con la mia configuarzione posso inserire??
roba che funge senza problemi
e che posso trovare nel mercato dell'usato
grazie di nuovo

Per il rallenty devi avere un sw di editing professionale io uso Adobe PrimierePro 1.5.01 e per conoscerlo te lo assicuro ci vuole tempo :muro: con questi sw se devi acquisire da videocamere e non da analogico non serve la scheda di acquisizione, quest'ultima serve se devi catturare da analogico o da videocamere in Real Time ed inserire degli effetti o delle transizioni velocemente senza redering e visionarle direttamente sulla tv.
I Plug.in di pinnacle li devi comprare.

Studio dovrebbe avere come codec Avi il seguente DV Video encoder e dovrebbe essere settato da defauld controlla che in formato sia selezionato Pal 4/3 o 16/9 ed avi qualità ottima.

Ciao

fototm
03-09-2005, 11:58
adobe premiere in italiano esiste
lo si trova in internet??
quindi se ho capito bene
la scheda serve soloper acquisire non aiuta a lavorare nel montaggio
quache mio conoscente sostiene che per avere un rallenti e avere certi effetti e lavorare in modo concreto
si debba avere delle schede di montaggio non basta il sw
(sta per per programma o sowtwer in inglese che nonconosco??)
bho diventa sempre piu difficile
io montavo anni fa con i video e le centraline con i mixer poi ho abbandonato per stare nella fotografia
coltivando la fotografia digitale
ora ritorno nel video e vedo che le cose sono molto cambiate
glioperatori che conosco che faccio lavorare per matrimoni
ecc (sono un fotografo professionista)
vuoi per gelosia vuoi per non pazienza mi dicono un sacco di cavolate :sofico: :doh:
ad ogni modo loro usano: alcuni, adobe e altri
sistemi AVId mi piacerebbe provare con adobe ma in italiano non lo trovo
la mia configuarazione basta per lavorare con adobe
grazie ancora

Max50
03-09-2005, 13:03
Si premiere esiste in Italiano, lo puoi aquistare direttamente dal sito dell'adobe. Comunque spendi meno se lo compri in bundle con una scheda di editing seria. Io mi trovo abbastanza bene con una Matrox RT-X10 Extra, ma se vuoi andare su qualcosa di professionale considera la RT-X100 Extreme o la Pinnacle DVStorm Pro. Tra l'altro non è vero che la scheda di editing non serve se acquisisci dalla porta firewire, perchè comunque aiuta tantissimo il procio nel lavoro di rendering.

giucasa
03-09-2005, 19:22
adobe premiere in italiano esiste
lo si trova in internet??
quindi se ho capito bene
la scheda serve soloper acquisire non aiuta a lavorare nel montaggio
quache mio conoscente sostiene che per avere un rallenti e avere certi effetti e lavorare in modo concreto
si debba avere delle schede di montaggio non basta il sw
(sta per per programma o sowtwer in inglese che nonconosco??)
bho diventa sempre piu difficile
io montavo anni fa con i video e le centraline con i mixer poi ho abbandonato per stare nella fotografia
coltivando la fotografia digitale
ora ritorno nel video e vedo che le cose sono molto cambiate
glioperatori che conosco che faccio lavorare per matrimoni
ecc (sono un fotografo professionista)
vuoi per gelosia vuoi per non pazienza mi dicono un sacco di cavolate :sofico: :doh:
ad ogni modo loro usano: alcuni, adobe e altri
sistemi AVId mi piacerebbe provare con adobe ma in italiano non lo trovo
la mia configuarazione basta per lavorare con adobe
grazie ancora

...No fermo!!! se fai editing professionale e non amatoriale la scheda serve eccome pensa al RealTime è al montaggio lineare!!!! si risparmia un sacco di tempo e si vede in tempo reale il lavoro anche sulla TV (non dimenticare che quello che vedi nel monitor è diverso da ciò che vedi nella TV).

Vai nel sito della Matrox c'è un'offerta la Rtx100XtremePro con in brandle PrimierePro 1.5 Audition e Encore e una seconda comprende anche After Effects ad un prezzo da sballo (meno dei sw acquistati da soli) ricordati di scaricare sempre dal sito i nuovi Matrox Xtool 6122 e la pacht per XP.

Se hai una CPU AMD controlla la compatibilità della scheda madre con la Matrox (basilare se non vuoi piangere), metti un 2 giga di RAM e guarda di avere un bel pò di HD.

ciao

Giuliano

fototm
04-09-2005, 10:12
:help: ora da un paio di giorni mi sto scervellando con pinnacle 9 aggiornato a 9.4
ora il montaggio è finito
ho inserito un paio di titoli e le musiche
e qui viene il bello
infatti quando io cerco di sentire l'audio non lo sento inzia con la musica ma poi si rallena e non riprende piu
questo mi porta a fare degli errori perche ci deve essere dei titoli che cadono sulla battutta dell'audio
idem con delle scene
poi io per mixare i due brani inserisco u pezzo mp3 sulla linea degli effetti e una sulla linea dell'audio
questo mi permette di farli sormontare
ma il probleema è che non li sento vanno a strappi
o non si sentono proprio
cè una procedura da fare ??? grazie a chi mi aiutera :help:

giucasa
05-09-2005, 19:54
:help: ora da un paio di giorni mi sto scervellando con pinnacle 9 aggiornato a 9.4
ora il montaggio è finito
ho inserito un paio di titoli e le musiche
e qui viene il bello
infatti quando io cerco di sentire l'audio non lo sento inzia con la musica ma poi si rallena e non riprende piu
questo mi porta a fare degli errori perche ci deve essere dei titoli che cadono sulla battutta dell'audio
idem con delle scene
poi io per mixare i due brani inserisco u pezzo mp3 sulla linea degli effetti e una sulla linea dell'audio
questo mi permette di farli sormontare
ma il probleema è che non li sento vanno a strappi
o non si sentono proprio
cè una procedura da fare ??? grazie a chi mi aiutera :help:

Per me sono gli MP3 prova con files Wave normali se non erro Studio non digerisce gli MP3 se poi mixi....si pianta... ma è un'annetto che non lo uso più e non so se la versione 9.4 li supporta in toto.

ciao

Max50
05-09-2005, 21:54
[QUOTE=Max50]ma se vuoi andare su qualcosa di professionale considera la RT-X100 Extreme o la Pinnacle DVStorm ProQUOTE]
Scusa naturalmente intendevo dire Canopus DVStorm; cmq purtroppo pare che questa eccezionale scheda non sia + in produzione ed i nuovi prodotti Canopus non mi sembrano alla sua altezza

GiovanniGTS
06-09-2005, 07:38
Tra l'altro non è vero che la scheda di editing non serve se acquisisci dalla porta firewire, perchè comunque aiuta tantissimo il procio nel lavoro di rendering.


Questo vale anche per la mia vecchia DC10+ ?

fototm
06-09-2005, 11:48
grazie sono riuscito a risolvere il problema dei mp3
ad ogni modo una pista audio non va
il procedimento è stata cosi
ho tolto l'audio originale
prima era solo bloccato
l'ho tagliato e li ho inserito il primo brano sulla pista delgi effetti ho inserito l'altro in modo di fare un mixaggio
la difficolta era nel mettere a tempo
ad ogni modo la pista audio quando inserisco il brano il volume rimane a zero
bho
ora un altro problemino
alla fine il programma mi dice cosa fare io volevo undvd e lui mi ha richiesto un cd (15 minuti di video)infatti ha renderizzato il tutto in poco piu di 20 minuti
i vari formati per masterizzare quali sono??
la qualità non è ottima anzi direi pessima
devo salvare tutto in formato avi???
i lettori comuni dvd cosa leggono
quale è il formato migliore per masterizzare

LordZagor
06-09-2005, 13:42
Salve.
Ho appena installato Pinnacle Studio 9 sul mio pc, ma non riesco a capire come importare un video (videoclip for windows) nel programma ne tanto meno ad esportarlo in una cassetta attraverso la FireWire della videocamera DV.

Inoltre appena tento di aprire un file qualsiasi (con un metodo che non so se sia quello giusto per importare) mi dice che non supporta il formato PAL

Consigli?

giucasa
06-09-2005, 21:09
Questo vale anche per la mia vecchia DC10+ ?

..SI....

giucasa
06-09-2005, 21:14
Mandate in PVT le vostre e.mail vi spedisco le foto (vecchie) di come settare studio sono qualche mb anche compresse.

ciao
giuliano

toro2k5
07-09-2005, 08:54
Ciao a tutti.
Questo è un grido d'aiuto (e quale miglior posto per poterlo lanciare?!?!?!).
Ho 2 problemi:
a- acquisendo filmati da videocamere DV in ANALOGICO (cavo s-video e RCA per l'audio) ho il problema che dopo pochissimi minuti (3-4...)l'audio non è più sincronizzato con il video (resta indietro....);
b- attaccando la videocamera via firewire, non viene MINIMAMENTE riconosciuta nè da Winzoz Xp nè dallo Studio;
Qualcuno mi sa dare una mano ENORME?!?!?
ps: mia versione di Pinnacle 9.4.3
GRAZIIEEEEE

fototm
07-09-2005, 10:55
grazie hai tuoi consigli sono riuscito a fare cio he volevo ma che fatica...
nel forum ho visto che sei della zona bergamo
e pure io lo sono
bhe ho anche notato che hai una scheda da vendere
io sarei interessato.. la cosa che mi spaventa di piu è mettere la scheda e configurarla
lo potresti fare tu??
dato che ha la qualita di risolvere i problemi via internet mi immagino a farlo in diretta
ps ma fai anche l'operatore video ???
io avrei bisogno di qualcuno in gamba
ciao e fammi sape io sono fototm@libero.it

giucasa
07-09-2005, 18:54
grazie hai tuoi consigli sono riuscito a fare cio he volevo ma che fatica...
nel forum ho visto che sei della zona bergamo
e pure io lo sono
bhe ho anche notato che hai una scheda da vendere
io sarei interessato.. la cosa che mi spaventa di piu è mettere la scheda e configurarla
lo potresti fare tu??
dato che ha la qualita di risolvere i problemi via internet mi immagino a farlo in diretta
ps ma fai anche l'operatore video ???
io avrei bisogno di qualcuno in gamba
ciao e fammi sape io sono fototm@libero.it



Primo togli l'e.mail altrimenti span a tutto spiano

Secondo ho la scheda ma non so montarla anche se abbastanza esperto di Hardware (io vado dal mio OEM) ma se la vuoi... paghi una pizza e te la mollo.
Io sono a Sale Marasino (bs) ma Bg e attaccato ti posto indirizzo e cell (sabato non sta sera sono un pò lontano sic).

Terzo non sono un cameramen ne tanto meno un master di Editing sono solo un dirigente commerciale.

Quarto se vuoi vedere alcune unità ottiche le migliori behh qui le trovi (niente LG o Nec ecc)... non male nemmeno la Cam... :p :p :p (Sony DSR PD 170 P).

Ciao

Giuliano

fototm
07-09-2005, 20:49
Primo togli l'e.mail altrimenti span a tutto spiano

Secondo ho la scheda ma non so montarla anche se abbastanza esperto di Hardware (io vado dal mio OEM) ma se la vuoi... paghi una pizza e te la mollo.
Io sono a Sale Marasino (bs) ma Bg e attaccato ti posto indirizzo e cell (sabato non sta sera sono un pò lontano sic).

Terzo non sono un cameramen ne tanto meno un master di Editing sono solo un dirigente commerciale.

Quarto se vuoi vedere alcune unità ottiche le migliori behh qui le trovi (niente LG o Nec ecc)... non male nemmeno la Cam... :p :p :p (Sony DSR PD 170 P).

Ciao

Giuliano


tutto ok quando vuoi
magari mi fai conoscere il tuo OEM
il quarto punto non l'ho capito
per il dirigente d'azienda
bene, di che ti occupi
vedo che con il SW sopratutto nell'editing ne sai
io posso darvi una mano per le immagini mi
occupo di fotografia digitale
e sono un fotografo professionista ma sono un verginello
nel video
se ti accontenti della pizza vada pero ci aggiungiamo una
bottiglia di vino pago io ovviamente
conosco la zona e consoc anche un buo ristorantino
quando vuoi inviami il tutto alla mail
ps bene ho messo la mail
e tu mi consigli di toglieral
ma io non so come fare ha ha ha

giucasa
07-09-2005, 21:47
tutto ok quando vuoi
magari mi fai conoscere il tuo OEM
il quarto punto non l'ho capito
per il dirigente d'azienda
bene, di che ti occupi
vedo che con il SW sopratutto nell'editing ne sai
io posso darvi una mano per le immagini mi
occupo di fotografia digitale
e sono un fotografo professionista ma sono un verginello
nel video
se ti accontenti della pizza vada pero ci aggiungiamo una
bottiglia di vino pago io ovviamente
conosco la zona e consoc anche un buo ristorantino
quando vuoi inviami il tutto alla mail
ps bene ho messo la mail
e tu mi consigli di toglieral
ma io non so come fare ha ha ha

Clicchi modifica sul tuo messaggio e cancelli l'e.mail poi clicchi salva ed il gioco è fatto per quanto riguarda le comunicazioni riservate tra utenti clicca sul nick e apri comunicazioni riservate ..... sono il responsabile commerciale di un'azienda metalmeccanica.... interessante foto :D :D :D forsi imparo ad usare la minolta 9000.

ciaooo

Giuliano

the_azzi
15-09-2005, 16:45
Ciao a tutti ho appena preso la mia pinnacle e mi s'è presenetato il problema ke le immagini acquisite sono solo in bianco e nero anke se la fonte è a colori...come faccio?!?io uso studio 8

GrazieGrazie

Max50
15-09-2005, 19:12
Controlla lo standard video (PAL, NTSC o SECAM). Per i video italiani devi settare PAL

the_azzi
15-09-2005, 19:15
dove si cambia?

the_azzi
15-09-2005, 19:49
Ho trovato come si cambia ma siccome la pinnacle è acquistata in america l'impostazione di studio 8 è fissa su ntsc come scritto sullo guida.
così ho provato con movie maker ma non cambia niente, con nessuna delle 3 possibilità PAL B,M,N...come faccio?

Yod4
16-09-2005, 10:58
Ciao a tutti, sono un neofita di studio 9...anzi 9.4 :D

ho un problemino che forse è una c******a enorme ma si vede che proprio proprio non ci arrivo..

Ho una Terratec T2 USB con la quale acquisisco il digitale terrestre, per poi riversarlo su dvd...prima di studio ho sempre utilizzato Ulead DVD Movie Factory 3...programma a mio parere scadente per la creazione di menù...ma cmq abbastanza veloce... ;)

Con studio 9.4 ho potuto fare un ottimo editing del filmato e un soddisfacente menu...l'unica cosa che mi lascia perplesso è la creazione del dvd

Infatti la Terratec T2 acquisisce già in Mpeg compatibile DVD...movie factory nn faceva altro che tagliarlo e riversarlo su dvd...et voilà!
Studio invece non capisco che cribbio faccia...se ho un mpeg da 3,5 giga...qualcuno mi spiega perchè devo avere 21 giga di spazio per non perdere qualità e avere un dvd con Studio, quando Movie Factory necessitava il solo spazio dell'mpeg?

Penso cìentri qualcosa il rendering...ma nn serve a nulla in quanto è già compatibile! Boh.. :mc:

:help:

Grazie in anticipo!

giucasa
16-09-2005, 20:25
Ciao a tutti, sono un neofita di studio 9...anzi 9.4 :D

ho un problemino che forse è una c******a enorme ma si vede che proprio proprio non ci arrivo..

Ho una Terratec T2 USB con la quale acquisisco il digitale terrestre, per poi riversarlo su dvd...prima di studio ho sempre utilizzato Ulead DVD Movie Factory 3...programma a mio parere scadente per la creazione di menù...ma cmq abbastanza veloce... ;)

Con studio 9.4 ho potuto fare un ottimo editing del filmato e un soddisfacente menu...l'unica cosa che mi lascia perplesso è la creazione del dvd

Infatti la Terratec T2 acquisisce già in Mpeg compatibile DVD...movie factory nn faceva altro che tagliarlo e riversarlo su dvd...et voilà!
Studio invece non capisco che cribbio faccia...se ho un mpeg da 3,5 giga...qualcuno mi spiega perchè devo avere 21 giga di spazio per non perdere qualità e avere un dvd con Studio, quando Movie Factory necessitava il solo spazio dell'mpeg?

Penso cìentri qualcosa il rendering...ma nn serve a nulla in quanto è già compatibile! Boh.. :mc:

:help:

Grazie in anticipo!

... semplice tuti i sw di editing decenti o prof lavorano in DV (Avi) come base .. certo possono acquisire in Mpeg 2 ma lavorano in modo non ottimale....quindi un film di 2 ore viene acquisito in DV e pesa dai 25/30 giga.
Inoltre se fai l'acquisizione in Mpeg 2 dopo ti becchi una seconda compressione e perdi leggermente di qualita.

ciao

Giuliano

ivanisevic82
17-09-2005, 12:20
Ciao ragazzi, avrei un importantissimo ed urgente aiuto da chiedere a qualcuno che ne sappia più di me, via pvt, chi è disponibile faccia un fischio, grazie, ciao!

^Krasty^
19-09-2005, 23:25
raga ma il SW Studio9 della Pinnacle è possibile che nn abbia la modalità di pianificazione ? non riesco a trovarla...

giucasa
20-09-2005, 06:45
raga ma il SW Studio9 della Pinnacle è possibile che nn abbia la modalità di pianificazione ? non riesco a trovarla...

...cosa indendi con modalità di pianificazione....

Ciao

^Krasty^
20-09-2005, 09:04
...cosa indendi con modalità di pianificazione....

Ciao

l'utilità di pianificazione, ad esempio desidero registrare X canale alle ore X.
dove le X sono i valori precedentemente impostati...

ivanisevic82
20-09-2005, 09:10
Ragazzi io ho una sceda pinnacle originale e il relativo programma...
Nell'ultima versione ho praticamente tutti gli effetti bloccati, a me ne serve solo uno semplicissimo "Pan e Zoom"....per un montaggio che ho fatto e che devo riversare al + presto....forse è una cosa che non dovrei chiedere qui, magari contattatemi pvt, ma come posso fare a sbloccare quest'effettino?? :cry:

Un grazie GRAAAANDE GRANDE a chi mi darà una mano, ciao!

giucasa
20-09-2005, 18:10
l'utilità di pianificazione, ad esempio desidero registrare X canale alle ore X.
dove le X sono i valori precedentemente impostati...

....e te credo!!! :D :D è un sw di editing e authoring riesce a catturare da un Camcorder tramite porta 1394 o tramite una scheda di acquisizione da componenti analogici...non funge come un VHS nemmeno se hai una scheda pctv (questa acquisisce da tv e immagazzina su HD).

Ciao

Giuliano

^Krasty^
20-09-2005, 18:48
....e te credo!!! :D :D è un sw di editing e authoring riesce a catturare da un Camcorder tramite porta 1394 o tramite una scheda di acquisizione da componenti analogici...non funge come un VHS nemmeno se hai una scheda pctv (questa acquisisce da tv e immagazzina su HD).

Ciao

Giuliano
ah si :eek: ? e secondo te come ho fatto ieri sera a registrate in mia assenza?
eppure è bastata un semplice PcTv e il PCTV Vision, piccolissima utility fornita con gli stessi driver...

giucasa
20-09-2005, 19:30
ah si :eek: ? e secondo te come ho fatto ieri sera a registrate in mia assenza?
eppure è bastata un semplice PcTv e il PCTV Vision, piccolissima utility fornita con gli stessi driver...

..semplice hai usato il sw dedicato della scheda PCTV e non Studio 9 che rimane solo un Sw di Edithing... se fosse così io con la mia Matrox RT100X e Primiere Pro o Vegas dovrei catturare anche il satellite.

Ciao

Giuliano

^Krasty^
20-09-2005, 19:33
..semplice hai usato il sw dedicato della scheda PCTV e non Studio 9 che rimane solo un Sw di Edithing... se fosse così io con la mia Matrox RT100X e Primiere Pro o Vegas dovrei catturare anche il satellite.

Ciao

Giuliano
giucasa e ci voleva tanto a dire: - No, con quel tipo di software non si può fare invece di mettersi e dire i dettagli... :mbe:
O magari ancora meglio indicarmene uno più adatto per registrazioni pianificate...

miki64
21-09-2005, 07:36
ragazzi qualcuno di voi è riuscito a rislovere il problema del sincronismo audio video? prima di creare il disco con studio volevo provare a fare qualcosa ma ancora leggendo i vari forum nessuno è riuscito a indicarmi la strada giusta.
Grazie

giucasa
21-09-2005, 20:36
ragazzi qualcuno di voi è riuscito a rislovere il problema del sincronismo audio video? prima di creare il disco con studio volevo provare a fare qualcosa ma ancora leggendo i vari forum nessuno è riuscito a indicarmi la strada giusta.
Grazie


Miky sto finendo una specie di tutorial (scarso) con le schermate di Studio dopo la compressione delle foto sto scrivendo le mie esperienze...
poi lo spedisco in settimana spero...facendo come indico mai avuto questo problema...

ciao

Giuliano

p.s. ho rinstallato Studio è più di un annetto che non lo uso...

fototm
22-09-2005, 13:26
ciao tutti sto facendo un lavoretto e mi sta succedendo una cosa strana
ho inserto una serie di clip ( parecchie)
e ora quando inserisco le transizioni
mi fa dei buchi in nero
1 come faccio a togliero lo spazio che provoca il nero sulla time line ??
2 perche mi succede cosi??
quacuno sa rispondere??

giucasa
23-09-2005, 18:44
ciao tutti sto facendo un lavoretto e mi sta succedendo una cosa strana
ho inserto una serie di clip ( parecchie)
e ora quando inserisco le transizioni
mi fa dei buchi in nero
1 come faccio a togliero lo spazio che provoca il nero sulla time line ??
2 perche mi succede cosi??
quacuno sa rispondere??

...se è un vuoto tra le clips fai meglio entrare in storyboard e cliccare prima su una clip e dopo sull'altra Studio le unisce... se invede è nero l'inizio della clip l'accorci di qualche fotogramma ... ma non dici se il nero si vede anche nel monitor se fai scorrere il montato... se è così ...devi eliminare le transizioni e unire le clips e poi rimettere le transizioni.

ATTENZIONE HO SPEDITO a due di voi le foto del settaggio e due righe se qualcuno che aveva fatto richiesta non lo riceve (files PDF di 2,3 Mega) mi rimandi l'email ...perchè l'ho persa.... gradirei che dopo..... nel thread commentaste il tutto.

ciao

Giuliano

fototm
27-09-2005, 15:54
Giucasa, sei magico
ho ricevuto il tuo file e devodire che dimostri una buona conoscenza sullsw di montaggio
complimenti...
rimango sempre in attesa di una tua comunicazione per venire atrovarti per la scheda video
grazie dei consigli

giucasa
27-09-2005, 17:28
Giucasa, sei magico
ho ricevuto il tuo file e devodire che dimostri una buona conoscenza sullsw di montaggio
complimenti...
rimango sempre in attesa di una tua comunicazione per venire atrovarti per la scheda video
grazie dei consigli

Quando vuoi il cell lo hai!!!

Ciao

Giuliano

gorino
28-09-2005, 12:30
scusate mi inserisco con questo problema per me demoralizzante:
ho la versione 9 di studio che è buona per l'editing ma si blocca sempre e comunque in fase di creazione di dvd, sia su disco che su hd. L'ho aggiornata alla patch 9.4.3 ma su questo problema non ho risolto nulla. Ho provato anche con alcuni programmini di conversione ma TUTTI si piantano prima della metà del file. Premetto che ho un amd 2500 portato a 3200, con 512 di ram corsair e 128 mb sk video fx5200. Pensate che devo ritoccare qualcosa nell'hw? Di fatto non riesco a fare dvd e mi rimane l'hd pieno di file AVI.
HELP!!!!!!!

giucasa
28-09-2005, 14:41
scusate mi inserisco con questo problema per me demoralizzante:
ho la versione 9 di studio che è buona per l'editing ma si blocca sempre e comunque in fase di creazione di dvd, sia su disco che su hd. L'ho aggiornata alla patch 9.4.3 ma su questo problema non ho risolto nulla. Ho provato anche con alcuni programmini di conversione ma TUTTI si piantano prima della metà del file. Premetto che ho un amd 2500 portato a 3200, con 512 di ram corsair e 128 mb sk video fx5200. Pensate che devo ritoccare qualcosa nell'hw? Di fatto non riesco a fare dvd e mi rimane l'hd pieno di file AVI.
HELP!!!!!!!

... non hai messo che HD hai ma sopratutto quanti e le capacità....

Ciao

Giuliano

gorino
28-09-2005, 16:24
ho un HD da 80 MAXTOR libero per la metà con 2 file da 13 giga che aspetto di realizzare il dvd per eliminare.
ciao

giucasa
29-09-2005, 01:37
ho un HD da 80 MAXTOR libero per la metà con 2 file da 13 giga che aspetto di realizzare il dvd per eliminare.
ciao

...Mi sa che il problema è proprio questo....hai 40 giga liberi ma la frammentazione ???? è consigliabile avere un HD dedicato al video ... prova se hai una porta USB2 con un HD esterno magari te lo fai prestare.

Ciao

gorino
29-09-2005, 14:33
...Mi sa che il problema è proprio questo....hai 40 giga liberi ma la frammentazione ???? è consigliabile avere un HD dedicato al video ... prova se hai una porta USB2 con un HD esterno magari te lo fai prestare.

Ciao

quindi il mio computer è idoneo ritieni all'editing, non devo upgradare nulla, solo deframmentare il disco o meglio riservarmene 1 per il video. Ne ho uno da 40gb andrebbe bene?
ciao

giucasa
29-09-2005, 19:02
quindi il mio computer è idoneo ritieni all'editing, non devo upgradare nulla, solo deframmentare il disco o meglio riservarmene 1 per il video. Ne ho uno da 40gb andrebbe bene?
ciao

...certo ma cattura su uno e editing su l'altro.

ciao

pellicano
01-10-2005, 08:03
date un'occhiata a questo post

copia DVD fatti con pinnacle (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9669526#post9669526)

grazie a tutti

giucasa
01-10-2005, 20:59
date un'occhiata a questo post

copia DVD fatti con pinnacle (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9669526#post9669526)

grazie a tutti

.. hai capito cosa gli succede??? ... se non ho capito male crea il dvd che viene letto benissimo dal lettore da tavolo poi lo mette nel mast e pretende che studio lo veda????... forsi nel 3005.

Ciao

Giuliano

Sinclair63
01-10-2005, 21:19
scusate mi inserisco con questo problema per me demoralizzante:
ho la versione 9 di studio che è buona per l'editing ma si blocca sempre e comunque in fase di creazione di dvd, sia su disco che su hd. L'ho aggiornata alla patch 9.4.3 ma su questo problema non ho risolto nulla. Ho provato anche con alcuni programmini di conversione ma TUTTI si piantano prima della metà del file. Premetto che ho un amd 2500 portato a 3200, con 512 di ram corsair e 128 mb sk video fx5200. Pensate che devo ritoccare qualcosa nell'hw? Di fatto non riesco a fare dvd e mi rimane l'hd pieno di file AVI.
HELP!!!!!!!
Io ho la stessa tua configurazione e mi va una bomba, anche se io renderizzo prima in mpeg2 (codec dv) e poi faccio l'authoring con un prog. dedicato tipo tmpgenc dvd author! ;)

pellicano
01-10-2005, 21:25
.. hai capito cosa gli succede??? ... se non ho capito male crea il dvd che viene letto benissimo dal lettore da tavolo poi lo mette nel mast e pretende che studio lo veda????... forsi nel 3005.

Ciao

Giuliano

Ciao Giuliano,
io non pretendo che studio lo veda, forse non hai inquadrato bene il problema, vorrei solo riuscire a farne una copia.
Chiedo troppo?
Grazie

giucasa
02-10-2005, 01:41
Ciao Giuliano,
io non pretendo che studio lo veda, forse non hai inquadrato bene il problema, vorrei solo riuscire a farne una copia.
Chiedo troppo?
Grazie

..la copia al volo la può fare nero se hai un DVD-Rom e un DVD-RW altrimenti usi DVD Decripter (free) ti fa l'immagine dei files Vob del DVD e li masterizza direttamente tali e quali sono compresi i menù.
Nessun SW di editing cattura i Vob.

Ciao

Giuliano

giucasa
02-10-2005, 02:07
Io ho la stessa tua configurazione e mi va una bomba, anche se io renderizzo prima in mpeg2 (codec dv) e poi faccio l'authoring con un prog. dedicato tipo tmpgenc dvd author! ;)

..ma!!!!... un HD da 80 giga partizionato in due da 40....se fai la cattura nella partizione video da 40 giga di un film di due ore... sono 27 giga ne restano 13 questo spazio è insufficente per editing e materizzazone, calcola 12 giga di temporanei M2v+ 4,3 giga di Vob e quando fa l'immagine del disco per masterizzarli i 12 giga di Mpeg2 non vengono liberati prima alla fine, se poi hai salvato una clips rischi che non ci stia nemmeno la cattura.
... OK su una partizione cattura e lavora su l'altra ... ma tra SO + Programmi ecc ha 18 giga di spazio libero e com'è la deframentazione di questa partizione???? i files video sono grossi.
Se fossi Lui metterei nel PC un secondo HD da minimo 80 giga meglio un 160.

Ciao

p.s. se non ti metti a ridere lavoro con Primiere Pro e faccio la conversione con TMPEGPro poi Nero per i menù uso Tmpeg DVD Author 1.16... ma ora mi sto impratichendo con Encore ti permette cose uniche ....mi trovo da veramente bene (è na bomba) con TMPEG Editor.... per ritoccare è migliorare i files Vob catturati è un dei rari sw che lavora lossles quindi senza ricompressioni.

Ciao

Giuliano

Ciao

davide87
02-10-2005, 15:34
Ciao a tutti ho u problema con pinnacle studio 9.3...
ho delle video8 che vorrei passare su dvd..!!! allora ho pensato mi sono appena fatto il pc nuovo sarà una passegiata..:
amd64 3500
asus an8 sli premiun
1gb di ram
200 s-ata
6600GT ganward VIVO...

collego il videoreggistratore video8 con la s-video alla scheda video..!!
accendo pinnacle vado su cattura imposto su s-video e avi in qualità buona mando il play il reggistratore clicco su iniza reggistrazione su pinnacle..BOOM..!!! il PC si riavvia...da che può dipende..????
con windows movie maker reggistra bennissimo da pinnacle sarebbè meglio..visto anche che movie maker salva in wmv..!!! ma che formato è..?????? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ah dimenticavo il pc è in overclokking sta a 2600mhz circà con 236mhz di bus..

pellicano
02-10-2005, 19:38
..la copia al volo la può fare nero se hai un DVD-Rom e un DVD-RW altrimenti usi DVD Decripter (free) ti fa l'immagine dei files Vob del DVD e li masterizza direttamente tali e quali sono compresi i menù.
Nessun SW di editing cattura i Vob.

Ciao

Giuliano

Ciao,
il problema è che proprio non lo vede il mio masterizzatore.
quando lo inserisco e vado su risorse del pc e apro l'unità masterizzatore non vede nulla.
non riesco a capire come mai.
ciao

giucasa
03-10-2005, 19:33
Ciao,
il problema è che proprio non lo vede il mio masterizzatore.
quando lo inserisco e vado su risorse del pc e apro l'unità masterizzatore non vede nulla.
non riesco a capire come mai.
ciao

il tuo problema... vai in periferiche di memorizzazione poi nelle FAQ e trovi tutte le istruzioni del caso... ci vorrebbe 5 pagine di post per dirci tutto.

Ciaoo

Giuliano

davide87
04-10-2005, 14:35
Ciao a tutti ho u problema con pinnacle studio 9.3...
ho delle video8 che vorrei passare su dvd..!!! allora ho pensato mi sono appena fatto il pc nuovo sarà una passegiata..:
amd64 3500
asus an8 sli premiun
1gb di ram
200 s-ata
6600GT ganward VIVO...

collego il videoreggistratore video8 con la s-video alla scheda video..!!
accendo pinnacle vado su cattura imposto su s-video e avi in qualità buona mando il play il reggistratore clicco su iniza reggistrazione su pinnacle..BOOM..!!! il PC si riavvia...da che può dipende..????
con windows movie maker reggistra bennissimo da pinnacle sarebbè meglio..visto anche che movie maker salva in wmv..!!! ma che formato è..?????? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ah dimenticavo il pc è in overclokking sta a 2600mhz circà con 236mhz di bus..
... :muro: :muro: :muro: :muro:

giucasa
04-10-2005, 22:33
... :muro: :muro: :muro: :muro:

.. mi sa che il tuo problema risiede propio nella CPU over... succede spesso con gli AMD over...

ciao

Giuliano

davide87
05-10-2005, 20:05
.. mi sa che il tuo problema risiede propio nella CPU over... succede spesso con gli AMD over...

ciao

Giuliano
:doh: :doh: :doh: ho provato anche ad rimettere tutto in default ma niente..!!!!

saturno
09-10-2005, 19:41
Io ho un problema con studio10 e la Matrox Pherelia 128
infatti il programma mi dice che la scheda non è compatibile.
Nel riquadro anteprima quello della finestra montaggi vedo il video tutto a quadretti ed incomprensibile.
in modalita cattura invece si vede bene.
Con studio 9 tutto ok
Esiste una soluzione?

Sinclair63
09-10-2005, 19:51
Io ho un problema con studio10 e la Matrox Pherelia 128
infatti il programma mi dice che la scheda non è compatibile.
Nel riquadro anteprima quello della finestra montaggi vedo il video tutto a quadretti ed incomprensibile.
in modalita cattura invece si vede bene.
Con studio 9 tutto ok
Esiste una soluzione?
Hai aggiornato i driver della scheda?

saturno
10-10-2005, 07:51
Si ho i driver ultimi

davide87
15-10-2005, 10:41
Ciao a tutti ho u problema con pinnacle studio 9.3...
ho delle video8 che vorrei passare su dvd..!!! allora ho pensato mi sono appena fatto il pc nuovo sarà una passegiata..:
amd64 3500
asus an8 sli premiun
1gb di ram
200 s-ata
6600GT ganward VIVO...

collego il videoreggistratore video8 con la s-video alla scheda video..!!
accendo pinnacle vado su cattura imposto su s-video e avi in qualità buona mando il play il reggistratore clicco su iniza reggistrazione su pinnacle..BOOM..!!! il PC si riavvia...da che può dipende..????
con windows movie maker reggistra bennissimo da pinnacle sarebbè meglio..visto anche che movie maker salva in wmv..!!! ma che formato è..?????? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ah dimenticavo il pc è in overclokking sta a 2600mhz circà con 236mhz di bus..
Sè qualcuno non mi aiuta...comprerò una scheda di aquis. della pinnacle..
le prove le ò anche effetuate in default con studio 10..

Pippox
15-10-2005, 10:44
io non so risponderti.. ma il wmv è un formato propietario microsoft.. che comunque puoi convertire con (appena lo ricordo lo scrivo.. è unprogramma free famosissimo :) )

TMPGenc.. ciao io facevo cosi per convertire i wmv!

giucasa
15-10-2005, 18:13
io non so risponderti.. ma il wmv è un formato propietario microsoft.. che comunque puoi convertire con (appena lo ricordo lo scrivo.. è unprogramma free famosissimo :) )

TMPGenc.. ciao io facevo cosi per convertire i wmv!

:winner: :winner: :yeah: :yeah:

Giuliano

davide87
16-10-2005, 16:49
io non so risponderti.. ma il wmv è un formato propietario microsoft.. che comunque puoi convertire con (appena lo ricordo lo scrivo.. è unprogramma free famosissimo :) )

TMPGenc.. ciao io facevo cosi per convertire i wmv!

si ma io voglio reggistrare con pinnacle studio cosa devo fare chiamo l'assistenza della scheda video o della pinnacle.....però sto scaricando i nuovi drivers della scheda video faro altra prove... :mc:

giucasa
16-10-2005, 18:45
si ma io voglio reggistrare con pinnacle studio cosa devo fare chiamo l'assistenza della scheda video o della pinnacle.....però sto scaricando i nuovi drivers della scheda video faro altra prove... :mc:

Ho usato come prima mia scheda di acquisizione la Pinnacle Studio Deluxe sopratutto per il box di connessione esterno andava benissimo acquisiva sia DV che analogico si integrava con Studio 9... poi per esigenze personali sono passato alla Matrox RTX 100 (realtime).

Ciao

Giuliano

dario25
20-10-2005, 15:08
ho un problema.....io ho studio nove...e mi è stat regalata una dazzle 90...(ho amd 2000 160 hd 512 ram e una radeon 9600) quando vado x acquisire sembra che funzioni anche se ho una schermaa nera....infatti quando vado a vedere che cosa ho acquisito non vedo assolutamente niente tranne che uno schermo nero..da cosa puo dipendere?eppure i cavi mi sembrano collegati bene...non saprei proprio?si puo' trattare di codec?vi rinngrazio in anticipo...premetto che mi sono appena addentrato in questo percorso...

giucasa
20-10-2005, 17:43
ho un problema.....io ho studio nove...e mi è stat regalata una dazzle 90...(ho amd 2000 160 hd 512 ram e una radeon 9600) quando vado x acquisire sembra che funzioni anche se ho una schermaa nera....infatti quando vado a vedere che cosa ho acquisito non vedo assolutamente niente tranne che uno schermo nero..da cosa puo dipendere?eppure i cavi mi sembrano collegati bene...non saprei proprio?si puo' trattare di codec?vi rinngrazio in anticipo...premetto che mi sono appena addentrato in questo percorso...

molto provabile..... imposta DV qualita alta codec DVvideoencoder catturi avi.

Ciao

Giuliano

dario25
21-10-2005, 18:30
con le impostzioni che mi hai detto di fare non ho ottenuto niente....sempre lo stesso risultato...puo essere che il mio pc non sia sufficinete buono?ho notato che il sito della pinnacle non include la dazzle 90 nell'uso di studio nove se non ho letto male......cosa posso fare?ringrazio in anticipo

vicespo
03-11-2005, 08:34
Ciao a tutti
avrei bisogno di un consiglio
Ho lo pinnacle studio 9
quando provo ad acquisire un file avi mi da un errore che non supporta il formato mpeg4
Ho un portatile acer aspire 1673 wlmi 512 ram pent 4 3.2

Sonnysat
13-11-2005, 23:13
Salve, ho un problema con pinnacle studio 10, quando acquisisco da telecamera analogica e vado a rivederlo in prewiew l'audio e' in ritardo rispetto al video, premetto che ho un hd serial ata dedicato solo per la cattura, da cosa puo dipendere?

fravvocato
16-11-2005, 15:31
Ciao ragazzi!qualcuno sa come poter salvare file multimediali che possono soltanto essere ascoltati o visti via internet?esiste qualche programma?ad esempio i video delle iene o parti di canzoni,senza doversi collegare ad internet ogni volta e vederli quando si ha voglia.Aiutoooooooooooooo!!! :help:

giucasa
16-11-2005, 18:49
Ciao a tutti
avrei bisogno di un consiglio
Ho lo pinnacle studio 9
quando provo ad acquisire un file avi mi da un errore che non supporta il formato mpeg4
Ho un portatile acer aspire 1673 wlmi 512 ram pent 4 3.2

...scusa ma i files Avi sono files DV quindi non possono essere mpeg4 quindi quando catturi scegli i codec DVvideoencoder nella cartella formato acquisizione ma sopratutto occhio allo spazio del HD qui ci serve 30/40 giga per metterceli.


ciao

Giuliano

simonemo78
20-11-2005, 22:38
Io accetto qualsiasi consiglio, ho appena comprato una videocamera digitale e pinnacle studio 9. Ho provato ad acquisire video con movie maker di windows (una minicassetta dv occupa 13 giga di file avi) e poi ho masterizzato con nerovison express, che ha fatto pure il rendering..tutto ok. Per poter fare un minimo di editing video movie maker va benone, ma poi non permette di portare il progetto in formato dvd.. Cosi ho provato studio 9, ma come mai una volta fatto l'editing non mi permette di masterizzare su un dvd riscrivibile? DIce supporto non valido..non accetta i riscrivibili o permette di fare solo cd come dice l'interfaccia? GRAZIE
Altra domanda: se io ho degli AVI importati con movie maker, come mai non riesco a caricarli in studio 9? Dice che non è possibile..se io volessi passare alla fase editing senza l'acquisizione non posso?
RIGRAZIE