PDA

View Full Version : Creative Muvo (tutte le serie)


Pagine : 1 2 3 [4]

carlo1326
20-12-2005, 16:31
Ciao ragazzi ;)
sono appena tornato dal centro commerciale e ho trovato :
1) Muvo slim 256 a 69.90
2) N 200 256 a 99.90
3) Zen nano plus 256 a 79.90
4) V 200 512 a 99.90

Cosa mi consigliate ?
Vi prego :help: fate in fretta :read: :ave:

ferro75
24-12-2005, 18:27
l'N200 256 a 99 € mi sembra molto caro... non comprarlo!
Per il resto, secondo me, con 120-130€ prendi il V200 da 1Gb.

bigatti
27-12-2005, 15:24
Domanda 1:
Il V200 ha la "chiave USB"? oppure si collega con un cavetto?

Domanda 2:
Qualcuno di voi usa Mac o Linux? Immagino che funzioni bene, pero' sarebbe bello averne la conferma ;-)

Ciao
Anna

Lyrin
28-12-2005, 18:09
Salve a tutti!Avevo scritto precedentemente questo post nella sezione generale per gli mp3 ma quasi nessuna risposta, perciò posto la domanda anche qui. :)
Ho ricevuto da poco un lettore mp3 della creative il muvo tx se e bene o male ho capito come funziona, c'è solo una cosa che non riesco a capire: è possibile selezionare il brano che si desidera ascoltare senza dover per forza saltare canzone per canzone?
Mi spiego meglio, se io inserisco una quarantina di canzoni,ad esempio,e voglio sentire la numero 30, devo necessariamente saltare 29 brani per arrivarci o è possibile selezionarla direttamente?
Vi ringrazio fin da ora per la vostra disponibilità...

eliga
28-12-2005, 23:39
Ciao a tutti.
Ho dato uno sguardo alle ultime 10 pagine del forum ed ho visto che nessuno ha risposto a queste domande fatte almeno un paio di volte. Avete testato bene la funzione per registrare? Si sente bene o no? Ci sono dei fruscii? Bisogna parlare vicinissimi al microfono per capirci qualcosa dopo, oppure si può usare per registrare all'interno di una stanza una persona che parla tipo professore che spiega la lezione? Il formato di registrazione è mp3, wma o wav? E' possibile scegliere quello che si vuole?
Ho avuto tra le mani un MuVo V200 di un amico per un pò, e ho notato, facendo una registrazione veloce, che al riascolto si sentivano dei sibili e la qualità della registrazione lasciava molto a desiderare soprattutto se spostavo il lettore anche di solo un metro dalla mia bocca. Era il suo difettoso, oppure anche i vostri sono così? Se non ricordo male mi ha detto oltrettutto che quando la memoria era vuota (da un giga) aveva circa 48 minuti di registrazione. E' possibile?
Grazie per le risposte di qualcuno che si è assillato con queste prove.

RedWolfwere
28-12-2005, 23:43
tutti i prodotti portatili di questo tipo e target (riprodurre musica) non hanno mai una grande qualità di registrazione (ci si deve accontentare); Bisogna muoversi su prodotti solitamente più costosi ed orientati a quello specifico ruolo.

eliga
29-12-2005, 19:00
tutti i prodotti portatili di questo tipo e target (riprodurre musica) non hanno mai una grande qualità di registrazione (ci si deve accontentare); Bisogna muoversi su prodotti solitamente più costosi ed orientati a quello specifico ruolo.

Ma se comprassi ad esempio l'audio key della packard bell, avrei una qualità migliore? O sono tutti così? Vi dico che il rumore di sottofondo che ho sentito nella registrazione che ho fatto, non lo faceva neanche il registratore a cassette con un microfono schifosissimo di mia madre degli anni 70. Non vorrei che sia solo un problema del muvo.

Di@bo[_Nik
04-01-2006, 18:23
ciao! Ho un Muvo liscio (come quello che si vede nella prima pagina di questa discussione), da 128mb. Volevo sapere a cosa è dovuto il non riuscire a caricare più di 60 files contemporanemante sul lettore, siano essi mp3 o di altro tipo, o anche entrambi. Visto che trasformando gli mp3 in WMA mi avanzano più di 50 mega di memoria, esiste un modo per caricare più di 60 files? anche utilizzando firmware non ufficiali. :)

ciauz

Di@bo[_Nik
06-01-2006, 15:10
nessuno? :)

tartoom
13-01-2006, 17:50
ciao a tutti, io ho un muvo 2 da 5gb, volevo sapere se ci sono dei firmware modificati per poter aumentare il volume oltre il limite (tipo quello che si può fare con gli ipods :D )...
Qualcuno ne sa qualcosa??? :help:

mOoG87
13-01-2006, 19:46
Ciao ragazzi ;)
sono appena tornato dal centro commerciale e ho trovato :
1) Muvo slim 256 a 69.90
2) N 200 256 a 99.90
3) Zen nano plus 256 a 79.90
4) V 200 512 a 99.90

Cosa mi consigliate ?
Vi prego :help: fate in fretta :read: :ave:

ca**o x spendere 100.00 euro x un N200 o V200 da 256mb o 512mb preferisco prendere l'ipod nano a 50 euro in piu ma da 2gb e completamente diverso..:|

kikbond
13-01-2006, 20:05
ca**o x spendere 100.00 euro x un N200 o V200 da 256mb o 512mb preferisco prendere l'ipod nano a 50 euro in piu ma da 2gb e completamente diverso..:|

prima di tutto 109 euro nano da 512mb... e l'ipod nano costa minimo 209euro... è il 100% in +.. nn sono 5 euro..

RedVirus
29-01-2006, 11:11
ciao a tutti, io ho un muvo 2 da 5gb, volevo sapere se ci sono dei firmware modificati per poter aumentare il volume oltre il limite (tipo quello che si può fare con gli ipods :D )...
Qualcuno ne sa qualcosa??? :help:

Non proprio però i firmware scaricati dal sito italiano di creative hanno delle limitazioni per via di una normativa francese... scaricandoli da http://dapjukebox.altervista.org o dal sito americano della creative non ci sono queste limitazioni.

littlesun
29-01-2006, 14:31
Qualcuno mi sa spiegare la differenza tra questi due lettori? apparentemente sembrano identici.. hanno solo un paio di accessori diversi (laccio da polso o per il collo..)
Mi sapete aiutare?

wisher
31-01-2006, 13:26
ciao ragazzi, come dal titolo, oggi ho modificato i file prsent sul mio muvo, tutto è filato liscio (almeno in apparenza)...
poco dopo ho provato ad ascoltare qualche canzone e, sorpresa, mi dice no audio....
sul pc riuscivo a vedere ancora i dati ma ogni tentetivo di modifica portava al blocco di explorer.
allora ho provato a formattare, ma i risultati sono tragici: fat formatta ma poi il lettore non riconosce la memoria (0 mega), fat32 arriva al 100%, poi continua a lavorare e dopo qualche minuto mi dice che la formattazione nn è riuscita.
inoltre, cosa più preoccupante ottengo il bastardissimo (temo) errore

impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di I/O

mentre formattand da rga di comando ottengo

Supporto non valido o traccia 0 danneggiata. Disco inutilizzabile

che faccio?
dato che il lettore è stato comprato a settembre e dovrebbe essere ancora in garanzia devo correre dal rivenditore o c'è qualche altra soluzione possibile?
aiutatemi!!!!!!!!!!!!!

Di@bo[_Nik
31-01-2006, 14:54
Non proprio però i firmware scaricati dal sito italiano di creative hanno delle limitazioni per via di una normativa francese... scaricandoli da http://dapjukebox.altervista.org o dal sito americano della creative non ci sono queste limitazioni.

grazie dell'info, ho scaricato il firmware da questo sito e ora posso riempire il muovo al massimo, senza il limite di 60 files :)

ciauz

wisher
31-01-2006, 18:40
up

DDJ3000
31-01-2006, 18:53
up

ciao ciao muVo...portalo dove l'hai comprato... :D ;)
...quando i pen drive o i lettori mp3 fanno così...
le speranze di recuperarli sono molto basse... :cry:

prova a formattarlo in NTFS...se si può...
premetto che non ho mai provato...e vedi se cambia qualcosa...

ciao :)

wisher
31-01-2006, 18:54
ok, come temevo...
da windows nn posso formattare le pen in ntfs :mad: , partition magic nn le vede, potrei provare con linux

RedVirus
31-01-2006, 19:44
grazie dell'info, ho scaricato il firmware da questo sito e ora posso riempire il muovo al massimo, senza il limite di 60 files :)

ciauz

di nulla :D

Brigante
31-01-2006, 20:02
Ciao ragazzi ;)
sono appena tornato dal centro commerciale e ho trovato :
1) Muvo slim 256 a 69.90
2) N 200 256 a 99.90
3) Zen nano plus 256 a 79.90
4) V 200 512 a 99.90

Cosa mi consigliate ?
Vi prego :help: fate in fretta :read: :ave:

Dentro so' tutti uguali, quindi prendi quello che ti piace di più, io ho avuto l'N200 (finchè mio fratello non l'ha perso!) e ho anche lo Slim da 256, ti dico che vanno abbastanza bene tutti e due, la ricezione della radio non è proprio perfetta, ma sono dei buoni lettori. L'unica cosa, fai attenzione allo slim perchè ha la batteria al litio interna che si ricarica tramite la porta USB del PC, e quindi se te lo porti in vacanza una settimana (come è capitato a me), dove lo ricarichi? E' vero che esiste il caricabatterie con la presa USB, però gli altri modelli hanno la pila ministilo che si può cambiare, o se vuoi, ricaricare.

sirus
31-01-2006, 20:12
ok, come temevo...
da windows nn posso formattare le pen in ntfs :mad: , partition magic nn le vede, potrei provare con linux
da Windows si può formattare in NTFS :O basta farlo da linea di comando ;)

:\> format x: /FS:NTFS /C

bye wish ;)

wisher
01-02-2006, 08:40
ok, però se formatto in ntfs nn riesco ad ascoltare le canzoni.
:mad:
il mio muvo ha appena vinto un viaggio in assistenza, venerdì o sabato lo riporto

mjordan
01-02-2006, 11:34
NTFS non dovrebbe andare bene, in genre questi lettori leggono solo FAT16 e FAT32.
Hai provato a formattare direttamente dal lettore? Ha un menu di diagnostica dove formattare? Probabilmente lo ha, il mio Creative Rhomba lo ha. In caso negativo, dovresti provare a installare gli ultimissimi driver. Pare abbiano una soluzione.
Leggi qui e fammi sapere se ti aiuta:
http://forum.ecoustics.com/bbs/messages/15118/124039.html

sirus
01-02-2006, 17:10
NTFS non dovrebbe andare bene, in genre questi lettori leggono solo FAT16 e FAT32.
Hai provato a formattare direttamente dal lettore? Ha un menu di diagnostica dove formattare? Probabilmente lo ha, il mio Creative Rhomba lo ha. In caso negativo, dovresti provare a installare gli ultimissimi driver. Pare abbiano una soluzione.
Leggi qui e fammi sapere se ti aiuta:
http://forum.ecoustics.com/bbs/messages/15118/124039.html
ovvio che una formattazione NTFS non va bene...però potrebbe dare una "ripulita" al DRIVE ;) e poi si ritornerebbe al buon vecchio FAT32 :O

wisher
01-02-2006, 19:15
grazie a tutti e due, provo e vi faccio sapere.
ciao

wisher
01-02-2006, 19:47
il nuovo firm ha fatto il miracolo :cincin:

sirus
01-02-2006, 19:51
il nuovo firm ha fatto il miracolo :cincin:
:cincin: CIOCCA BARACCA :cincin:

mjordan
02-02-2006, 04:14
il nuovo firm ha fatto il miracolo :cincin:

;)

wisher
02-02-2006, 08:59
:cincin: CIOCCA BARACCA :cincin:
si scrive CIOCA BARACA, e comunque meglio aspettare fino a mercoledì prossimo, vero sirus, nn vorrai mica venire a fare fisica in coma....
p.s.
se studi 10 ore 6 in coma lo stessso e a quel punto è meglio la cioca

Kewell
02-02-2006, 21:40
Spostato in lettori mp3.

RobR0y
08-02-2006, 16:08
ma se un pirla come me perde il cavo usb del suo muvo2 5gb cosa fà? :D

malveboy
14-02-2006, 21:14
Aiuto, ho un MuVo TX 512, dopo un paio di mesetti di OTTIMO lavoro, oggi, quando l'ho acceso per riascoltare musica gia' ascoltata ieri sera......., sul display mi appare la scritta NO MUSICA :confused: :confused: :confused: come se la memoria fosse vuota.
Inserita la chiavetta usb sul pc, NON RIESCO A FARE NULLA, ne' a formattare, ne' ad aggiungere canzoni, ne' a cancellare quelle che ci sono. Tra l'altro, mi si blocca anche il sistema operativo fino a quando non rimuovo la chiavetta. Insomma, il mio magnifico lettore si e' PIANTATO e non ne vuol sapere di fare alcun che......
Che fare??????? L'assistenza l'ho gia' contattata e sono in attesa di risposta.

$pyr0
16-02-2006, 11:09
Scusate ragazzi,
ero indeciso se comprare il MuVo TX SE 1gb o qualcos'altro ma mi sembra che tantissimi dei possessori del lettore riscontrino problemi..
secondo voi sono cavolate che si eliminano tramite un aggiornamento firmware o forse è meglio se compro qualcos'altro??
Grazie

RobR0y
16-02-2006, 17:52
Aiuto, ho un MuVo TX 512, dopo un paio di mesetti di OTTIMO lavoro, oggi, quando l'ho acceso per riascoltare musica gia' ascoltata ieri sera......., sul display mi appare la scritta NO MUSICA :confused: :confused: :confused: come se la memoria fosse vuota.
Inserita la chiavetta usb sul pc, NON RIESCO A FARE NULLA, ne' a formattare, ne' ad aggiungere canzoni, ne' a cancellare quelle che ci sono. Tra l'altro, mi si blocca anche il sistema operativo fino a quando non rimuovo la chiavetta. Insomma, il mio magnifico lettore si e' PIANTATO e non ne vuol sapere di fare alcun che......
Che fare??????? L'assistenza l'ho gia' contattata e sono in attesa di risposta.

siccome lo fà anche a me con il mio muvo 2 ma non riesco a trovare i codici per richiedere l'assistenza,potresti gentilmente piemmarti la loro risposta così vedo se mi è utile? grazie :D

Girl in the Well
21-02-2006, 01:22
Salve a tutti,
ho appena comprato un lettore mp3 Creative MuVo V200 che utilizza una
ministilo AAA e, volendo risparmiare sulle batterie, da Mediaworld ho visto
i costi delle batterie ricaricabili e dei caricabatterie. Questi ultimi
costano parecchio (circa 30 euro) e in + bisogna prendere separatamente le
batterie.
Ho xò trovato a 11,90 euro un caricabatterie da 2 + 2 ministilo AAA di marca
"HAMA". E' buono? A giudicare dall'amperaggio delle 2 ministilo (1000 mAh)
non sembrerebbero male. Poi magari è possibile usare quel caricabatterie con
pile di altre marche?

Un altro mio dubbio è nato xchè mi è stato detto che x il lettore mp3 è
meglio usare ricaricabili al litio o Nichel-cadmio, mentre tutte le AAA che
ho trovato (sia le Hama, sia le Energizer, Beghelli e Uniross) sono del tipo
Ni-MH. Che voi sappiate, possono dare problemi batterie di questo tipo al
mio lettore?

Qualora le ricaricabili NON dovessero andare bene, cosa rischio? Posso danneggiare il lettore mp3 o mal che vada non mi funzionano le batterie ma posso stare tranquilla di non dar problemi al lettore?
Il fatto che siano Ni-MH può dare problemi?

Ciao e grazie,
Valentina

Sir J
21-02-2006, 08:17
usa tranquillamente le ni-mh. ;)

d-roby
21-02-2006, 08:21
Salve a tutti,
ho appena comprato un lettore mp3 Creative MuVo V200 che utilizza una
ministilo AAA e, volendo risparmiare sulle batterie, da Mediaworld ho visto
i costi delle batterie ricaricabili e dei caricabatterie. Questi ultimi
costano parecchio (circa 30 euro) e in + bisogna prendere separatamente le
batterie.
Ho xò trovato a 11,90 euro un caricabatterie da 2 + 2 ministilo AAA di marca
"HAMA". E' buono? A giudicare dall'amperaggio delle 2 ministilo (1000 mAh)
non sembrerebbero male. Poi magari è possibile usare quel caricabatterie con
pile di altre marche?

Un altro mio dubbio è nato xchè mi è stato detto che x il lettore mp3 è
meglio usare ricaricabili al litio o Nichel-cadmio, mentre tutte le AAA che
ho trovato (sia le Hama, sia le Energizer, Beghelli e Uniross) sono del tipo
Ni-MH. Che voi sappiate, possono dare problemi batterie di questo tipo al
mio lettore?

Qualora le ricaricabili NON dovessero andare bene, cosa rischio? Posso danneggiare il lettore mp3 o mal che vada non mi funzionano le batterie ma posso stare tranquilla di non dar problemi al lettore?
Il fatto che siano Ni-MH può dare problemi?

Ciao e grazie,
Valentina

Confermo,le Ni-MH vanno benissimo..
Sono superiori alle nickel cadmio perche' non "soffrono" dell'effetto memoria.
Io le uso sul Creative Muvo TXsenza nessun problema..
Ma dove lo hai sentito che e' meglio usare le NC o le litio per lettore MP3?
Non ci possono essere incompatibilita' perchè il voltaggio e' identico , cambia solo il fatto che le NI-MH hanno capacita' superiore (es le tua da 1A, mentre le nc AAA sono in genere da 300 mAh).
Uso pile ricaricabili da diversi anni, dalla mia esperienza posso dire che le NC sono meno capienti, sono piu' delicate nella ricarica (nel senso che e' meglio scaricarle bene prima) , ma come vita della batteria ,cioe' cicli di ricarica durano di piu'. Pero' le Ni-Mh sono piu' comode da usare , molto piu' capienti, quindi per praticita' uso quelle (almeno le AAA, per le AA ho anche delle ni-cd).

Circa i caricabatterie, ce ne sono di tanti tipi e prezzi.Sulle istruzioni ci dovrebbe essere scritto se e' specifico per la NI-Mh o va bene anche per le NC; comunque si puo' usare con tutte le AAA,verifica pero' bene i tempi di ricarica, cioe' se e' automatico o se devi spegnerlo tu (leggi le istruzioni, ci dovrebbe essere scritto la corrente di carica che eroga il caricabatterie).
Poi ci sarebbe un discorso sulla ricarica lenta o veloce, ma non vorrei dilungarmi troppo :-)

Sir J
21-02-2006, 12:07
Poi ci sarebbe un discorso sulla ricarica lenta o veloce, ma non vorrei dilungarmi troppo :-)

Ricarica velocissima e pedalare :cool: :D
E' vero che la ricarica lenta salvaguarda le batterie, ma considerando che le sole pile costano pochi euro, anche una perdita del 50% di numero di ricariche (e sto esagerando) e' comunque conveniente.
Parliamo sempre di almeno 4-500 cicli tranquilli. :)

Girl in the Well
26-02-2006, 15:10
Alla fine ho comprato il caricabatterie della Hama. Ci impiega circa 8 ore, che non mi sembra poco, ma anche gli altri modelli erano lentini, a parte uno velocissimo della Beghelli che xò costa oltre i 50 euro.

Avendolo appena comprato è un po' presto x dire se è buono, xò intanto funziona :)

raccoss
21-03-2006, 11:32
NOn avevo voglia di leggere tutte le pagine e ne ho lette solo 25 :D . Spero di non aver saltato proprio quelle con una risposta alle mie domande.

Oggetto: Muvo V200
Funzione: Registrazione Radio.

1) In che formato registra?
2) Si possono esportare su Pc i files registrati con la radio.
3) Se il formato di registrazione è diverso da Mp3, si tratta di un formato comunque tra quelli più diffusi nei player (WinMP, Winamp, MMJukebox, ecc.)?
4) La qualità dela registrazione è decente, dove per decente intendo inferiore alla "qualità CD", ma paragonabile a un Mp3 a 96 kbps.

Comparazione con altri modelli:

1) Qualcuno sostiene che la qualità audio generica è differente tra un N200 e un V200 o altri modelli. E' vero?

cicciotu
28-05-2006, 12:21
muvo problema

--------------------------------------------------------------------------------

allora ragazzi penso ke voi mi potete aiutare vi racconto il mio problema:
savo in treno ascoltando musica con lettore mp3 creative muvo 1gb quando ricevo una tel, metto pausa dopodiche vado x mettere play e si spegne. allora pensando fosse la pila la cambio. vado x accendere e mi dice no musica e quindi tornando a casa non riesco piu ad inserire nulla ho provato a formattare ma niente, poi ho formattato a bassa densità e sono riuscito e inserire le canzoni ma nel lettore mi dice sempre no musica. volevo provare ad aggiornare il firmware ma nn riesco x favore aiutatemi voi grazie

Adesso porgo la mia domanda CHE DEVO FARE???
poi non ad aggiornare il firmware come si fa?ho leto le istruzioni ma da me nn va?
help me!!!!!!!!!!

Frage
28-05-2006, 13:34
Mi ricordavo ci fosse un topic dedicato apposta al muvo v200, ma non lo trovo quindi scrivo qui.

Ho il muvo v200 e avrei qualche domanda semplice semplice da porvi:

-anche a voi i vari "pezzi" di cui è composto non combaciano perfettamente? A me, anche se piccoli, rimangono degli spazietti, e il pezzo usb balla pure un po'...

- chi di voi diceva di non avere il problema del sibilo, ne è sicuro o può essere che non se ne sia accorto? Perchè a me dà veramente fastidio anche se limitato a 3 secondi...

Per questi motivi volevo chiedervi se secondo voi è meglio che me lo faccio cambiare o no...

Poi un'altra cosa, che qualcuno aveva già chiesto forse, per meno di un secondo mi compare il nome della canzone preso dal nome del file, poi invece il display mostra il nome preso dal "tag" interno delle informazioni dell'mp3... che fastidio sta cosa...

Grazie!!! Risp please alle prime domande! :) :p :help: :help:

jolly_82
28-05-2006, 13:46
-anche a voi i vari "pezzi" di cui è composto non combaciano perfettamente? A me, anche se piccoli, rimangono degli spazietti, e il pezzo usb balla pure un po'...

Lo fa anche a me! Ma il "gioco" è accettabile! Bisogna stare solo un po' attenti...


- chi di voi diceva di non avere il problema del sibilo, ne è sicuro o può essere che non se ne sia accorto? Perchè a me dà veramente fastidio anche se limitato a 3 secondi...
Lo faceva anche a me! Poi ho aggiornato il firmware con l'ultimo uscito sul sito creative e si è risolto tutto!


Poi un'altra cosa, che qualcuno aveva già chiesto forse, per meno di un secondo mi compare il nome della canzone preso dal nome del file, poi invece il display mostra il nome preso dal "tag" interno delle informazioni dell'mp3... che fastidio sta cosa...

Boh io non ci faccio caso sul nome della song! :) Ascolto, mica leggo! :sofico:

Frage
28-05-2006, 22:24
Grazie mille per le risposte! :D
Sono contentissimo di sapere che il problema del sibilo è risolvibile!
Provo ad aggiornare e vi informo! :D

Frage
28-05-2006, 22:51
Ma come si fa ad aggiornare il firmware???
Io ho il 1.10.04 e mi sembra di capire che quello nel sito creative è l' 1.05.02

Ma non significa che è più vecchio? Tu quale hai jolly?

Grazie di nuovo!

jolly_82
28-05-2006, 22:53
Tu quale hai jolly?


MuVoV200_PCFW_LF_1_10_04.exe
quindi come il tuo!

Frage
29-05-2006, 15:31
quindi per il fatto del sibilo :( :( sono fregato! :(

jolly_82
29-05-2006, 21:05
quindi per il fatto del sibilo :( :( sono fregato! :(
Bah! hai almeno provato a riupparlo (sovrascrivendolo) il fw? potrebbe essere 1 cosa sciocca ma tentar non nuoce!

Frage
01-06-2006, 19:58
ci proverò, :) grazie!

MAVERICK.F14
03-06-2006, 18:40
Salve a tutti! Qualcuno sa dirmi dove posso trovare l'ultima versione del firmware del Muvo V200 che credo ke sia la versione 1.10.05
GRAZIE ;)

Kewell
04-06-2006, 01:23
L'ultimo ufficiale sembra essere questo:
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?Product_ID=10732&Product_Name=MuVo+V200&OSName=Windows+XP&OS=10&DriverType=4&details=1

MAVERICK.F14
04-06-2006, 09:40
Si questo lo so xrò il mese scorso ho comprato il mio muvo V200 di 1 GB ed ha come firmware la versione 1.10.05
Su google ho trovato la versione precedente 1.10.04
Un mio amico vorrebbe aggiornare il suo firmware con la nuova versione e se qualcuno sa come aiutarci gliene saremo grati! :stordita: :help:

Kewell
04-06-2006, 11:43
:boh:
Forse è una revision uscita solo in america o asia.

MAVERICK.F14
04-06-2006, 15:40
:boh:
Forse è una revision uscita solo in america o asia.


Ed è possibile trovare questi firmware americani od asiatici che siano?E dove?
Grazie

Kewell
04-06-2006, 15:45
Da qui
http://it.europe.creative.com/language.asp
puoi scegliere i vari "mirror" della Creative.

MAVERICK.F14
04-06-2006, 16:00
Da qui
http://it.europe.creative.com/language.asp
puoi scegliere i vari "mirror" della Creative.

Grazie mille ora ci provo! :)

MAVERICK.F14
04-06-2006, 16:13
La mia ricerca è stata vana! :mbe: Il mio problema persiste, cioè dove posso trovare l'ultima Ver. del firmware 1.10.05 x muvo V200 ??? :help:

webmagic
04-06-2006, 16:51
la cerco pure io!
vorrei togliere il limite nel volume... serve un firmware che non integri il blocco volume...

Stev-O
09-06-2006, 02:22
FIRMWARE 1.10.04
http://dapjukebox.altervista.org/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=233
DRIVERS 1.07.00.250
http://dapjukebox.altervista.org/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=258

from:
http://dapjukebox.altervista.org/modules.php?name=Noyau_Premieres
;)

DapJukebox
10-06-2006, 10:40
unica cosa... il link diretto non è consentito x problemi di banda... usate l'ultimo link datovi da Stev-O

MAVERICK.F14
10-06-2006, 15:16
A ME SERVE LA VERSIONE 1.10.05 PER MUVO V200E NON LA VERSIONE 1.10.04 KE POI X SENTITO DIRE DA PROBLEMI RISPETTO LA VERSIONE ANCORA PRECEDENTE A QST CIOE' 1.05.02
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Stev-O
11-06-2006, 23:15
ma esiste ?
perchè io ho quella da quando l'ho comprato

che problemi darebbe? :mbe:

MAVERICK.F14
12-06-2006, 00:05
ma esiste ?
perchè io ho quella da quando l'ho comprato

che problemi darebbe? :mbe:

darebbe sibili alle cuffie e il sistema ri riproduzione random nn funziona bene... :)

io ho la versione 1.10.05 e l'ho comprato a maggio ma 1 mio amico ha la versione 1.05.02 e vuole la mia xkè è migliore


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Stev-O
12-06-2006, 00:15
:mbe:

la 1.10.05 è relativa al muvo tx
sul sito ufficiale e ovunque riporta massimo alla 1.10.04

a dire il vero sibili non ne avverto

ferro75
12-06-2006, 19:07
I sibili sono dovuti all'hardware, non al software. Io posso mettere tutti i firmware che voglio, ma il sibilo me lo tengo!

Stev-O
13-06-2006, 01:06
cmq a mio parere si sta facendo confusione tra il muvo v200 e il muvo tx che distano di uno 0.1 come revisione firmware ultima.

ferro75
17-06-2006, 12:36
Dal sito creative si può scaricare un nuovo firmware: 1.12.03

Stev-O
18-06-2006, 14:03
si ma di quale modello?

DapJukebox
18-06-2006, 15:30
Nell'ultima settimana sono usciti molti firmware dai Creative Labs..
E' uscito il firmware 1.12.03 x MuVo V200
E' uscito il firmware 1.21.02 x MuVo TX
E' uscito il firmware 1.22.03 x MuVo TX FM
E' uscito il firmware 1.01.04 x MuVo S200
E' uscito il firmware 1.11.03 x ZEN Nano
E' uscito il firmware 1.12.03 x ZEN Nano Plus

Stev-O
18-06-2006, 21:32
'orcamiseria è vero.... :doh:

sono usciti 4 gg fa, naturalmente per la legge di Murphy, esattamente dopo essere andato a controllare la settimana scorsa...... :D

ecco il nuovo per il muvo V200: 1.12.03e (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download2.asp?MainCategory=213&Product=10732&dlcentric=9556&Product_Name=MuVo+V200&OSName=Windows+XP)

changelog (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?MainCategory=213&sOSName=Windows+XP&region=3&Product_Name=MuVo+V200&Product_ID=10732&modelnumber=&driverlang=1040&OS=10&drivertype=0&x=26&y=15)

.Massymo.
18-06-2006, 23:47
Ho aggiornato il V200, ma rispetto alla 10.04 non mi sembra ci siano cambiamenti significativi.
Per aggiornare non ho dovuto mettere il lettore in recovery mode (credo sia avvenuto automaticamente) e non ho nemmeno perso i file presenti sul lettore, ho dovuto solo reimpostare la lingua e l'equalizzatore.

Stev-O
19-06-2006, 12:35
infatti l'autoinstallante fa tutto da solo

cambiamenti a leggersi sul changelog dovrebbero riguardare le fasi di boot e spegnimento oltre a supporti che non usiamo (lingua thailandese)

Enhancement:

* Improves the display of Chinese and Japanese characters on your player.
* Supports the display of song information in Thai.
* Enables menu options to be displayed in Thai.

Fixes:

* Ensures proper playback of WMA files that are more than two hours long.
* Displays autoscan results correctly when no stations are detected.
* Improves the functionality of the player's idle shutdown feature when you switch from music playback to Microphone.
* Disables the idle shutdown function during radio playback.

una cosa che ho notato è che lo spazio disponibile è leggermente calato: nel backup che avevo fatto prima di flashare mi rimane fuori 1 file :mbe:

franceschettimarc
20-08-2006, 21:06
altro che un pochino di spazio...ora lo spazio disponibile, dopo aggiornamento alla 1.12.03e e di 968, prima era di 993 mi sembra.




ci han fregato le borchie....eh ..lo fanno lo fanno....

ps...
lho aggiornato 4 0 5 volte, ogni volta che usciva una nuova versione.motivo : black light con ronzio. ogni volta a riaggiornamento effettuato va via, sembra che funziona tutto bene, ma dopo un po, ora me lo ha rifatto semplicemente facendo l'autoscan delle stazioni della radio, e subito ritorna e non se ne va!ma e' mai possibile?

MAVERICK.F14
20-08-2006, 23:19
Cmq a me i tecnici della creative mi hanno detto ke gli aggiornamenti vanno fatti solo se c'è qualche problema...ed io x fortuna problemi non ne ho e uso il mio muvo V200 da maggio con firmware 1.10.05
Avrò avuto --->:ciapet:

franceschettimarc
21-08-2006, 13:57
beh non ci voleva la scienza dei tecnici a dire che vanno fatti gli aggiornamenti solo in caso di problemi.infatti io mica mi so divertito ad aggiornare sempre.e' che sempre(di solito dopo due o tre mesi)ricompare sempre il problema del ronzio con la luce del display attivata!

Ma7z0
07-09-2006, 22:51
Ho un problema con il mio Muvo TX da 512Mb.
L'ho attaccato alle casse da 5W del mio vecchio COMPAQ (credo abbiano un'impedenza di 4Ohm) e mettendo il volume oltre i 20/25 gracchia un po' e dopo si spegne.
Le casse "assorbono" troppa potenza e il lettore va in crisi?
Può danneggiarsi con un comportamento del genere?

P.S.
Le casse hanno un comune attacco mini-jack.

Satviolence
10-09-2006, 22:04
Il problema è proprio quello che hai detto te. Fai conto che le cuffie hanno almeno 16 Ohm di impedenza. Con 4 Ohm rischi di rovinare il lettore perchè è come metterlo in cortocircuito, gli chiedi il quadruplo della potenza in uscita. Lascia stare.

Ma7z0
11-09-2006, 15:47
Grazie per la conferma, ahem... non ci ho più provato, non preoccuparti :D
Era stupefacente che una ministilo buttasse fuori un volume così alto :eek:

overjet
14-09-2006, 18:37
Ho sbagliato è per un altro modello... :doh: :muro:


Scusate.

Λlєχiєl
13-02-2007, 00:12
stavo aggiornando il firmware del mio Muvo TX 1gb perchè mi aveva dato problemi non riconoscendo più alcun brano (appariva la scritta 'no music') ma mentre eseguivo l'installazione del nuovo firmware il pc si è bloccato ed ho dovuto riavviare -.-
morale della storia, ora il pc non mi riconosce più il lettore e di conseguenza il programma di installazione del firmware mi dice che nessuna periferica è collegata.
C'è una soluzione al problema?

Λlєχiєl
13-02-2007, 04:54
Ho risolto il problema, da solo -.-
Riporto la procedura, magari è già scritta nel thread ma non fa mai male (anche perchè io non l'ho trovata..).

Ecco la procedura per risolvere problemi dovuti ad un aggiornamento del firmware andato male con il lettore mp3 Creative Muvo TX da 1gb.

Il lettore in questione, di punto in bianco non mi riconosceva più gli mp3 presenti, e mi dava la scritta “no music” anche se erano presenti i brani; quindi decisi di aggiornare il firmware.
Mentre aggiornavo con una versione scaricata dal sito ufficiale Creative, il pc si è impallato senza che la procedura di aggiornamento fosse stata completata, col risultato che il lettore non solo non si accendeva più, ma anche il pc non riconosceva lo stesso neanche come periferica in Risorse del Computer; e ogni volta che staccavo il lettore dalla porta usb del pc e lo riattaccavo mi appariva la procedura di installazione hardware..

Per ovviare al problema, bisogna installare in una cartella specifica i driver del lettore mp3 presenti sul cd allegato alla confezione.
Una volta installati i driver, bisogna collegare il lettore alla porta usb del pc, il quale lo rileverà come “SMTP3500” (che sarebbe il chip sigmatel del lettore). A questo punto, bisogna fare l’installazione guidata nuovo hardware di windows, avendo cura di selezionare come percorso la cartella in cui precedentemente abbiamo installato i driver del Muvo.
In pochi secondi il procedimento installerà alcuni driver, e il lettore mp3 ora verrà riconosciuto come “Recovery Player” o una cosa del genere (si può verificare in Gestione delle periferiche..) che non sarà tuttavia ancora visibile in Risorse del Computer.
Ora non resterà che avviare il file del firmware del lettore, scaricato dal sito della creative, il quale riconoscerà il dispositivo ed inizierà l’aggiornamento (se vi compare qualche messaggio date ‘ok’).
A questo punto vi sarà chiesto di riavviare.
Una volta riavviato il pc, è possibile che il lettore non venga ancora riconosciuto, e che sia ancora rilevato come Recovery Player. Non dovrete far altro che riavviare nuovamente il file del firmware, ed aggiornare così il firmware del lettore.
Il processo di aggiornamento impiega un pochino, ma avendo pazienza il lettore tornerà come prima, funzionante e riconosciuto da XP, con minore capacità però (non so perché, dopo l’aggiornamento il lettore da capacità di 963mb in luogo dei 995mb di prima.. bho. Saranno 40mb di firmware -.- ).

gottroubles
18-03-2007, 22:33
salve ragazzi
innanzittutto spero di non risollevare una questione vecchia e gia' risolta, cmq ho provato a fare una ricerca in questo forum ma ho trovato solo problemi di ordine inverso delle sottocartelle e non dei file
ho un muvo da 256 mb e uso win xp media center edition
ed e' da un bel po' che noto che certi dischi, sebbene da sistema operativo sono correttamente visualizzati nel giusto ordine di riproduzione anche all'interno del lettore mp3, quest'ultimo me li suona in ordine inverso. (quindi ad es da traccia 18 a traccia 1 anziche' da traccia 1 a traccia 18)
ora non so se e' un problema del lettore mp3 o del suo file system (FAT), o del sistema operativo
in piu' il mio lettorino sebbene non mi faccia mancare pressoche' nulla, non mi da una possibilita' di suonare i dischi dall'ultima traccia alla prima, in tal caso avrei risolto tutto :fagiano:
ho provato anche a ritaggare i brani, ma niente da fare (magari il lettore li potesse ordinare secondo tag!)
ah, ho pure provato a creare prima la cartella e poi copiare i file con un'unica selezione, anziche' fare direttamente il drag 'n drop della cartella (anche in questo caso non ho risolto)

tra l'altro ho pure provato a suddividere i dischi in questione in due cartelle, ad es. una prima da traccia 1 a 10 e una seconda da traccia 11 a 19
ma non s'e' risolto nulla


spero qualcuno mi possa dare una mano, grazie mille!

gottroubles
24-03-2007, 20:01
nessuno? :(

up! :mc: :help:

SoftWd
26-03-2007, 10:09
salve gente, ho saputo di un Muvo2 TX FM, è una nuova versione ?
conoscete le differenze con quello vecchio ?

Axoduss
16-07-2007, 10:05
ho intenzione di comprare un letore mp3 creative, pensavo al muvo s200.
cosa ne dite?

YordanRhapsody
19-07-2007, 19:31
ho un problema, il mio muvo tx se da 1gb non viene riconosciuto da win vista... ho provato a fare una ricerchina ma non ho trovato nulla... (probabilmente non ci son riuscito io...)

ad ogni modo vorrei fare l'aggiornamento del firmware, ma non ho idea di dove si debba cercare...

è per caso a questa pagina

http://dapjukebox.altervista.org/modules.php?name=Noyau_Premieres

quello chiamato nomad muvo tx???

Kewell
20-07-2007, 22:00
ad ogni modo vorrei fare l'aggiornamento del firmware, ma non ho idea di dove si debba cercare...



Sul sito creative non c'è? :confused:

P.S: hai la firma irregolare ;)

H4rLoCk
20-08-2007, 08:08
Ciao ho comprato un creative muvo2 da 5GB, mi lascia perplesso la velocità di trasferimento dei file: soltanto 400kb/s da windows explorer e 1.6MB/s con creative mediasource.
Sulla recensione di hwupgrade si parlava di 7MB/s... qualcuno ne ha esperienza?

redgloves18
07-07-2009, 12:15
ciao a tutti.
possiedo un Muvo^2 5.0GB e ho assolutamente bisogno del firmware! non riesco a trovarlo da nessuna parte (neanche sul sito di creative).
vi prego aiutatemi!

evilrikkuz
10-11-2009, 10:34
ciao a tutti da un paio di giorni il mio lettore è andato in recovery mode non mi fa più fare niente e all'avvio appare firmware error. ho provato a cercare ma con mp3 recovery tool della creative mi dice nessun dispositivo supportato collegato. O_O

ho provato anche scaricando un firmware ma anche li il programmino non me lo riconosce ...c'è una procedura particolare da fare? oppure potete consigliarmi un firmware adatto?

grazie a tutti :D

davide nove
10-11-2009, 20:50
ciao vai sul sito della apple italia
vai 1) supporto - 2) soluzioni - 3) risoluzione dei problemi
-4) Risoluzione assistita dei problemi dell'iPod