View Full Version : Creative Muvo (tutte le serie)
ma preferisco il formato "pen" in maniera che puoi caricare file al volo senza avere cavi usb da portarti dietro, non tanto per gli mp3 quanto magari per documenti o file di lavoro, foto ecc.
E cmq l'ho ordinato ieri, visto che girando per i forum mi hanno detto che a 145 + iva è un buon prezzo.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Anakin_86
17-09-2004, 13:37
Originariamente inviato da Ingro
Davvero c'è un Muvo da 5 MB con radio? io sapevo solo di quello da 4 GB ke però richiede un accessorio esterno x avere le funzioni di radio e microfono o_O cmq grazie x le info sul muvo!
Si c'è la versione da 5 GB con il microdrive di seagate mi pare, c'era la notizia su hwupgrade qualche giorno fa. Ha anche la radio ed è in diversi colori :)
x pibe: hai preso il tx da 256 MB? è quello nuovo con la radio vero?
Proseguite nel 3d in rilievo. Per ogni dubbio/chiarimento mandatemi un PVT.
:)
Ho una domanda per i possessori del Muvo 2 4Gb.
Ho letto nel lunghissimo 3d sui lettori mp3 che esistono differenze tra il filmware europero e il filmware americano per quel che riguarda il volume di ascolto.
sui vostri muvo la versione del filmware ha la "e" finale ??
perchè il mio nelle infomazioni mi da la versione 1.11.01 senza "e", vuol dire che ha il filmware americano ??
Grazie
OT
Sei per caso di Catania? E il nick che hai corrisponde al soprannome che ti avevano dato i tuoi compagni di classe?
/OT
OT mode ON
no milano
OT mode OFF
:D
Originariamente inviato da ceschi
Ho una domanda per i possessori del Muvo 2 4Gb.
Ho letto nel lunghissimo 3d sui lettori mp3 che esistono differenze tra il filmware europero e il filmware americano per quel che riguarda il volume di ascolto.
sui vostri muvo la versione del filmware ha la "e" finale ??
perchè il mio nelle infomazioni mi da la versione 1.11.01 senza "e", vuol dire che ha il filmware americano ??
Grazie
cosa è il filmware?? produce film come la FilMauro
Si dice Firmware
Originariamente inviato da pzve803
cosa è il filmware?? produce film come la FilMauro
Si dice Firmware
Evitiamo commenti ironici ed inutili.
Grazie
Originariamente inviato da ceschi
Ho una domanda per i possessori del Muvo 2 4Gb.
Ho letto nel lunghissimo 3d sui lettori mp3 che esistono differenze tra il filmware europero e il filmware americano per quel che riguarda il volume di ascolto.
sui vostri muvo la versione del filmware ha la "e" finale ??
perchè il mio nelle infomazioni mi da la versione 1.11.01 senza "e", vuol dire che ha il filmware americano ??
Grazie
Se vuoi upgradarlo vai sempre sul sito americano nomadworld.com
o su quello americano creative perchè se installi quello europeo non ti si sente + un tubo dato che ha la limitazione di volume.
Cmq mi pare che la tua versione sia l'ultima release , appena comprato il lettore?
Originariamente inviato da nick84
Se vuoi upgradarlo vai sempre sul sito americano nomadworld.com
o su quello americano creative perchè se installi quello europeo non ti si sente + un tubo dato che ha la limitazione di volume.
Cmq mi pare che la tua versione sia l'ultima release , appena comprato il lettore?
Si l'ho appena comprato... (e ne sono felice) ma non voglio aggiornarlo... anche perchè e proprio l'ultima release....
volevo solo sapere se la sigla sul lettore ha la "e" in fondo...
perchè nel 3d di 130 e passa pagine sui lettori mp3 c'è una mini discussione sull'argomento in cui un utente spiega ad un'altro come cambiare il firmware e alla fine dice "deve sparire la e alla fine della versione..." a questo punto mi sono chiesto se quella "e" si vedeva anche nelle informazioni del player....
jeffryeretico
25-10-2004, 18:01
ciao,
oggi ho comprato questo lettore.
volevo chiedervi, per caricare le canzoni è consigliabile rimuovere la batteria ondevitare che colegandolo alla presa usb, inizi a caricarsi in automatico?
non vorrei che la batteria si rovinasse come quelle dei cellulari se si ricaricano quando non sono completamente scariche.
e non ho capito comè la procedura per caricare la batteria.tramite usb. dicie solo di fare "rimuovi", ma allora tutte le volte che voglio rimuovere il lettore mi parte la ricarica??? no ci capisco niete....
il manuale è veramente pessimo
grazie a tutti
ciao
jeffryeretico
25-10-2004, 19:16
inoltre, per ricaricare la batteria, devo aspettare che sia totalmente scarica? cioè, se la ricarico quando è solamente a metà carica, rischio di rovinarla??
grazie
Originariamente inviato da jeffryeretico
inoltre, per ricaricare la batteria, devo aspettare che sia totalmente scarica? cioè, se la ricarico quando è solamente a metà carica, rischio di rovinarla??
grazie
Allora tutti i lettori con hdd se li attacchi all'usb non si ricaricano.
Se ci vuoi trasferire i file lo attacchi all'usb.
Se vuoi ricaricarlo devi attaccarlo all'usb e poi selezionare la voce espelli dal menu che esce cliccando con tasto desto ill disco removibile.
Quando fai espelli i dati non ce li puoi trasferiere + ma il lettore inizia a ricaricarsi.
Se hai il lettore accanto al pc che si sta caricando e improvvisamente ci devi trasferire qualcosa sopra lo stacchi e lo attacchi all'usb e ritorna in modalità attiva se così possiamo dire.
Detto questo ricaricalo con l'alimentatore che è molto + comodo e sopratutto non lasci acceso il pc magari solo per ricaricare il lettore cosa che mi sembra uno spreco.
La batteria è a ioni di litio come il 90% di tutte le batterie per cell e lettori mp3.
Il vantaggio degli ioni di litio è che da completamente scariche impiegano in genere 1 ora per ricaricare l'80% della batteria e altre 2-3 ore per il restante 20%.
Lo svantaggio di queste batterie è che ad ogni ciclo di ricarica cioè carica batterie scarica batterie perdono un pò di effecacia e quindi di durata.
Ora i cellulari ne fanno un'uso continuato e non intensivo mentre i lettori mp3 intensivo e non continuato.1-2 anni ovviamente con calo di durata dovrebbe resistere. Male che vada si può sostituire comodamente la batteria.
jeffryeretico
26-10-2004, 01:05
è qui alimenti la mia confusione:
sul manuale dice che dopo aver trasferito le canzoni, prima di espellere il lettore, devo necessariamente fare "rimuovi", ondevitare la perdita di dati.
ma così facendo mi parte la ricarica!
quindi che diavolo bosogna fare per scollegarlo e basta???
:confused:
jeffryeretico
26-10-2004, 11:43
aiuto!!!!!!!!
M@arco_000
26-10-2004, 14:06
Originariamente inviato da jeffryeretico
sul manuale dice che dopo aver trasferito le canzoni, prima di espellere il lettore, devo necessariamente fare "rimuovi", ondevitare la perdita di dati.
se hai win xp non c'è bisogno di fare rimuovi prima di scollegare l'hd. con win2000 non ricordo. con me o 98 invece si.
Maurizio XP
26-10-2004, 18:07
ma fatemi capire sul muvo 2 posso inserire una CF al posto dell'hd senza romperlo?
E ancora io ho trovato il muvo2 a 4gb ma non so dove posso prendere la custodia ed il cavo FM potete aiutarmi?
jeffryeretico
26-10-2004, 18:39
Originariamente inviato da M@arco_000
se hai win xp non c'è bisogno di fare rimuovi prima di scollegare l'hd. con win2000 non ricordo. con me o 98 invece si.
si che c'è bosogno invece, infatto seguendo la procedura mi dice "ora è possibile scollegare"
ma non capisco quindo come diavolo si fà a ricaricare da usb.
è la stessa procedura per scollegarlo
:confused:
jeffryeretico
26-10-2004, 18:40
Originariamente inviato da Maurizio XP
ma fatemi capire sul muvo 2 posso inserire una CF al posto dell'hd senza romperlo?
E ancora io ho trovato il muvo2 a 4gb ma non so dove posso prendere la custodia ed il cavo FM potete aiutarmi?
io ho appena preso il muvo alla smau.
si sente che è una bomba ed è piccolissimo e leggero.
consigliatissimo!!!!
marcus58
26-10-2004, 18:46
Originariamente inviato da jeffryeretico
io ho appena preso il muvo alla smau.
si sente che è una bomba ed è piccolissimo e leggero.
consigliatissimo!!!!
Quello in sign proprio non vi interessa ?
E' una bomba pure lui (se non vi interessa la radio) ....
Le trattative vanno fatte sul mercatino;) . Così come le offerte;)
Originariamente inviato da jeffryeretico
è qui alimenti la mia confusione:
sul manuale dice che dopo aver trasferito le canzoni, prima di espellere il lettore, devo necessariamente fare "rimuovi", ondevitare la perdita di dati.
ma così facendo mi parte la ricarica!
quindi che diavolo bosogna fare per scollegarlo e basta???
:confused:
allora quando hai finito
1) fai espelli e lo rimani attaccato all'usb se vuoi ricaricarlo
2)fai espelli lo stacchi da usb e lo spegni se non ti serve +.
Perchè vuoi ridurre la vita di una cosa semplicemente rimanendola attaccata al pc quando non ti serve?
Originariamente inviato da Maurizio XP
ma fatemi capire sul muvo 2 posso inserire una CF al posto dell'hd senza romperlo?
E ancora io ho trovato il muvo2 a 4gb ma non so dove posso prendere la custodia ed il cavo FM potete aiutarmi?
prima si poteva fare adesso no.
Nei nuovi muvo il microdrive non è predisposto per essere una cf e così non puoi venderlo quindi non ha senso estrarlo..
La custodia potresti prenderla cmq non è nulla di che e lascia i tasti coperti quindi non puoi interagire.Secondo me in fabbrica costa 0.10 euro infatti è solo plastica e fibra.Con qualcosa cmq va protetto.
Il telecomando sarebbe un'accessorio molto utile.Sarebbe se non costasse 59 euro a quel prezzo se lo tengono.Inoltre ha solo funzioni play avanti indietro(oltre a radio e microfono) ma non si può navigare nelle cartelle per scegliere gli mp3.
Cmq gli accessori si trovano solo sul sito ufficiale.
Maurizio XP
27-10-2004, 00:37
Grazie mille per le risposte.
E alternative?
A me spaventa molto l'hd, non vorrei mai che si danneggiasse nell'uso su treno, autobus o camminando...
M@arco_000
27-10-2004, 01:32
Originariamente inviato da jeffryeretico
si che c'è bosogno invece, infatto seguendo la procedura mi dice "ora è possibile scollegare"
ma non capisco quindo come diavolo si fà a ricaricare da usb.
è la stessa procedura per scollegarlo
:confused:
certo che ti dice "ora è possibile scollegare", ma se lo scolleghi senza fare la "rimozione sicura" ti appare una finestrella di errore? se non ti appare niente, vuol dire che non era necessario, e non c'è rischio di rovinare/perdere i dati.
Ciao a tutti
Qualcuno sa quando sarà disponibile un MuVo2 con radio FM? Mi pare di aver capito che la radio ci sia solo sul modello da 5GB che sta per uscire, ma quando? Non è prevista la radio su modelli con capacità inferiore, diciamo 1.5-2GB?
jeffryeretico
27-10-2004, 14:13
Originariamente inviato da nick84
allora quando hai finito
1) fai espelli e lo rimani attaccato all'usb se vuoi ricaricarlo
2)fai espelli lo stacchi da usb e lo spegni se non ti serve +.
Perchè vuoi ridurre la vita di una cosa semplicemente rimanendola attaccata al pc quando non ti serve?
ma scusa, non è vero che dopo che faccio "rimozione sicura", e lo lascio attaccato lui inizia a caricarsi..
anche perchè seguende le istruzioni, dicono che dopo aver fatto romozione sicura, bisogna attendere 10 secondo prima di scollegarlo.
sempre più confuso
:confused:
Originariamente inviato da jeffryeretico
ma scusa, non è vero che dopo che faccio "rimozione sicura", e lo lascio attaccato lui inizia a caricarsi..
anche perchè seguende le istruzioni, dicono che dopo aver fatto romozione sicura, bisogna attendere 10 secondo prima di scollegarlo.
sempre più confuso
:confused:
Fai rimozione sicura e osserva che l'icona della batteria cambia e ci appare un fulmine dentro.Quello significa che sta ricaricando per il resto continua ad apparire la grossa icona del lettore collegato all'usb(sul display)
Io scollego subito e non mi siccede niente.
Ma perchè vuoi ricaricarlo da usb ti costa tanto attaccare l'alimentatore? Io la cosa della ricarica usb l'ho capita dopo 2 mesi che ce lo avevo proprio perchè non serve ad un cazzo.
jeffryeretico
28-10-2004, 12:57
Originariamente inviato da nick84
Fai rimozione sicura e osserva che l'icona della batteria cambia e ci appare un fulmine dentro.Quello significa che sta ricaricando per il resto continua ad apparire la grossa icona del lettore collegato all'usb(sul display)
Io scollego subito e non mi siccede niente.
Ma perchè vuoi ricaricarlo da usb ti costa tanto attaccare l'alimentatore? Io la cosa della ricarica usb l'ho capita dopo 2 mesi che ce lo avevo proprio perchè non serve ad un cazzo.
infatti, non hai capito
NON VOGLIO RICARICARE TRAMITE USB!!!
leggi bene quello che ho scritto!!!!
voglio appunto evitare che ogni voltache lo scollego, parte la ricarica...
anhe perchè il libretto d'ìistruzioni, suggrisce di aspettare 10 sec. prima di scollegarlo, anche dopo aver fatto rimozione sicura.
mi pare di capire che neache tu hai la risposta.
grazie lostesso.
ciao
Psychnology
05-11-2004, 19:21
ciao ragazzi, che ne dite della offerta di mediaworld
muvo2 4gb a 169 euro?
A me sembra molto allettante, ed anche se avevo pensato di prendere il mini ipod, ci sono ben 110 euro di differenza a parità di capienza?
Che faccio, mi butto sul muvo2?
aspetta.....dovrebbe uscier il nuovo muvo da 5gb con la radio.....
marcus58
05-11-2004, 19:38
Originariamente inviato da IBM
aspetta.....dovrebbe uscier il nuovo muvo da 5gb con la radio.....
Se passi da Singapore me ne prendi uno anche a me ?
Si vende solo là (nemmeno negli USA si trova > visitate lo shop americano > http://us.creative.com/shop/shopcategory.asp?category=213& ) e difficilmente lo vedremo sugli scaffali dei nostri negozi nel prossimo futuro, sempre ammesso che mai lo vedremo.
Oggi ho sostituito il mio lettore mp3 acer da 128 con un nuovo muvo tx da 256..Subito il mio entusiasmo è stato smorzato quando ho visto che posso registrare "solo" a 8khz!! :mad:
Con L'acer potevo scegliere da 8khz fino a 48khz..ditemi che posso cambiare la frequenza di campionamento ...:mad:
Ieri ho sostituito il mio lettore mp3 acer da 128 con un nuovo muvo tx da 256..Subito il mio entusiasmo è stato smorzato quando ho visto che posso registrare "solo" a 8khz!!
Con L'acer potevo scegliere da 8khz fino a 48khz..ditemi che posso cambiare la frequenza di campionamento ...
PiccoloGOKU
21-11-2004, 16:30
ehi anke io vorrei comprarmi il MUVO TX, com'è la storia ke registra solo a 8kHz?
si può far niente?
Originariamente inviato da nick84
Fai rimozione sicura e osserva che l'icona della batteria cambia e ci appare un fulmine dentro.Quello significa che sta ricaricando per il resto continua ad apparire la grossa icona del lettore collegato all'usb(sul display)
Io scollego subito e non mi siccede niente.
Ma perchè vuoi ricaricarlo da usb ti costa tanto attaccare l'alimentatore? Io la cosa della ricarica usb l'ho capita dopo 2 mesi che ce lo avevo proprio perchè non serve ad un cazzo.
figata, non sapevo si potesse ricaricare via usb. perchè non serve ad un cazzo? io ho una prolunga usb con il riduttore del muvo (entra nell'usb normale ed esce con l'attacco piccolino usb2), ci collego sia il muvo che la macchina digitale e poterlo ricaricare senza prendere l'alimentatore è una gran cosa. perchè dici che non serve?
MisterJavaX
30-11-2004, 12:42
Originariamente inviato da marcus58
Se passi da Singapore me ne prendi uno anche a me ?
Si vende solo là (nemmeno negli USA si trova > visitate lo shop americano > http://us.creative.com/shop/shopcategory.asp?category=213& ) e difficilmente lo vedremo sugli scaffali dei nostri negozi nel prossimo futuro, sempre ammesso che mai lo vedremo.
Ed invece già lo si vede in giro anche in italia.
Ed è anche disponibile sul sito della creative.;)
Magari non lo era 25 giorni fa;) :p
marcus58
30-11-2004, 12:48
Originariamente inviato da Kewell
Magari non lo era 25 giorni fa;) :p
MI hai tolto la parola, .... opss, la frase di bocca !
Meno male che ci sei tu, sembra quasi un accanimento ....
P.S.: per la cronaca sono andato a vedere, devono averlo inserito in fretta e furia in vista del Natale, tanto che non hanno nemmeno fatto a tempo a tradurre la descrizione.
Ciliegina sulla torta (o sul panettone :) ): come al solito noi italiani abbiamo un trattamento di favore ! Mentre negli states e in oriente il prodotto include la radio FM, la versione nostrana non ce l'ha ! Ne venderanno una valanga ..... il micro costa poco di più .... :rolleyes:
MisterJavaX
30-11-2004, 13:25
Originariamente inviato da Kewell
Magari non lo era 25 giorni fa;) :p
Ma infatti non stavo a criticare il fatto che in quel momento non fosse disponibile.
Ma soltando l'opinione di marcus che credeva che questo lettore difficilmente lo si potesse vedere anche in un lontano futuro anche in italia.
Invece lo si vede gia a solo 25 giorni da quella affermazione.
E cmq era solo una affermazione penso utile per chi avesse in mente di acquistarlo e per concludere non era nelle mie intenzioni quella di accanirmi contro qualcuno e penso di non averlo fatto.
Statemi bene ;) :D
M@arco_000
30-11-2004, 14:35
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ehi anke io vorrei comprarmi il MUVO TX, com'è la storia ke registra solo a 8kHz?
si può far niente?
ma ragazzi mica ha l'ingresso line. per registrare la voce 8kHz vanno bene. io poi ce l'ho e ho provato a registrare la voce, anche se nn mi serve per quello, e se si sente bene.
Originariamente inviato da MisterJavaX
Ma infatti non stavo a criticare il fatto che in quel momento non fosse disponibile.
Ma soltando l'opinione di marcus che credeva che questo lettore difficilmente lo si potesse vedere anche in un lontano futuro anche in italia.
Invece lo si vede gia a solo 25 giorni da quella affermazione.
E cmq era solo una affermazione penso utile per chi avesse in mente di acquistarlo e per concludere non era nelle mie intenzioni quella di accanirmi contro qualcuno e penso di non averlo fatto.
Statemi bene ;) :D
Non ho detto che non era utile. Pensavo avessi postato senza far caso alla data;)
Hitman47
30-11-2004, 22:36
A me serviva un lettore MP3 buono...ed ero tentato di prendere il MUVO TX FM (da 256 o 512 mb)...com'è come durata delle batterie? e come affidabilità?...tanto a me servirebbe principalmente come player mentre me ne vado in giro...poi che ne so..con il mio cavetto stereo maschio-maschio usarlo sull'impianto della macchina...
marcus58
30-11-2004, 23:33
Originariamente inviato da Hitman47
A me serviva un lettore MP3 buono...ed ero tentato di prendere il MUVO TX FM (da 256 o 512 mb)...com'è come durata delle batterie? e come affidabilità?...tanto a me servirebbe principalmente come player mentre me ne vado in giro...poi che ne so..con il mio cavetto stereo maschio-maschio usarlo sull'impianto della macchina...
Sono poche le autoradio che hanno l'ingresso audio ausiliario.
Se la tua ce l'ha direi che sei a cavallo.
Non c'è che l'imbarazzo della scelta.
Io uso in auto un MUVO2, e nonostante non sia piccolissimo devo dire che è sempre scomodo (e pericoloso) maneggiare quei microcomandi quando sei alla guida.
Se l'uso maggiore che ne devi fare è in auto ti consiglio caldamente un modello magari più ingombrante, ma con i tasti dei comandi facilmente manovrabili e il display bello grande (i tipi con HDD da 20GB ad esempio, o qualcuno con telecomando): ci fai un bel supporto, lo metti su e via !
Quindi il TX non ce lo vedo proprio !
Hitman47
30-11-2004, 23:36
Originariamente inviato da marcus58
Sono poche le autoradio che hanno l'ingresso audio ausiliario.
Se la tua ce l'ha direi che sei a cavallo.
Non c'è che l'imbarazzo della scelta.
Io uso in auto un MUVO2, e nonostante non sia piccolissimo devo dire che è sempre scomodo (e pericoloso) maneggiare quei microcomandi quando sei alla guida.
Se l'uso maggiore che ne devi fare è in auto ti consiglio caldamente un modello magari più ingombrante, ma con i tasti dei comandi facilmente manovrabili e il display bello grande (i tipi con HDD da 20GB ad esempio, o qualcuno con telecomando): ci fai un bel supporto, lo metti su e via !
Quindi il TX non ce lo vedo proprio !
Eh...è che probabilmente sarebbe stato un regalo per me..e non volevano spendere troppo...eh eh eh..a me principalmete era sapere come affidabilità audio/batterie/resistenza ad eventuali colpi...
Dicamo che quello sulla macchian sarebbe stato un surplus da fare ogni tanto.. :D
Originariamente inviato da Drago
figata, non sapevo si potesse ricaricare via usb. perchè non serve ad un cazzo? io ho una prolunga usb con il riduttore del muvo (entra nell'usb normale ed esce con l'attacco piccolino usb2), ci collego sia il muvo che la macchina digitale e poterlo ricaricare senza prendere l'alimentatore è una gran cosa. perchè dici che non serve?
Si chiama mini usb di tipo B(femmina) la porta del muvo2.
Serve relativamente perchè da me muvo2 e cellulare hanno il loro angolo ricarica e stanno bene li , quindi non si occupa spazio su pc non si disturba che magari sta lavorando con il pc con frasi tipo Devo ricaricare il lettore ecc ecc .
Anche io uso la stessa porta anche per il dittafono , non a caso è una porta standard a differenza di molti cavi proprietari che ti danno in dotazione con altre cose.
Poi se uno vuole utilizzarlo sono fatti suoi.
Rasoiokia
05-12-2004, 15:41
metto il muvo nelle usb e mi dice periferica sconosciuta :cry:
Win XP e driver correttamente istallati ???
marcus58
05-12-2004, 17:24
Originariamente inviato da Rasoiokia
metto il muvo nelle usb e mi dice periferica sconosciuta :cry:
Win XP e driver correttamente istallati ???
Non devi installare alcun driver !
Mi sa che hai qualcosa che non va nell'O.S. ....
Rasoiokia
05-12-2004, 17:39
Originariamente inviato da marcus58
Non devi installare alcun driver !
Mi sa che hai qualcosa che non va nell'O.S. ....
no praticamente ho scoperto che le porte usb frontali con case Antec praticamente un Chiftec Dragon non mi funzionavano l'usb 2.0 mente mettendo connettori extra della mobo (vedi sign) funziona !
Forse sbaglio qualche connessione ma ho seguito il manuale alla lettera !!!
bo ?
Qualcuno sa se è una limitazione hardware o proprio io sbaglio ?
:muro: :muro: :muro:
M@arco_000
06-12-2004, 02:52
io ho un case antec e la tua mobo e funzionano col muvo tx e con qualsiasi altra cosa ci attacco. le porte le ho attaccate chiaramente sulla mobo. l'sp1 ce l'hai? i driver usb li hai messi a mano, sicuro?
Rasoiokia
06-12-2004, 10:13
Originariamente inviato da M@arco_000
io ho un case antec e la tua mobo e funzionano col muvo tx e con qualsiasi altra cosa ci attacco. le porte le ho attaccate chiaramente sulla mobo. l'sp1 ce l'hai? i driver usb li hai messi a mano, sicuro?
Io non ho detto che non funziona ( non funziona solo se da bios abiliti il 2.0 USB )
Se mi accontento del 1.1 funziona anche a me ...
non ti accorgi del problema se non provi con una periferica 2.0 !
Il tuo muvo che modello è di preciso ?
se utilizzo il braccetto del front X allora funziona anche a me ( non so se il front-X lo danno anche con la infinity)
se invece connetto i frontali del case Antec smette di funzionare a 2.0 e funziona solo con 1.1Usb
Che modello di case hai ?
Io ho connesso in sequenza su entrambi i lati ( +5V, D- , D+, Gnd )
Seguendo questa guida (http://www.antec-inc.com/specs/ezusb.html)
Ho utilizzato lo skema 1 che è quello della DFI ;)
poi c'è il Gnd con due fili e l'ho messo nel NC tanto per non tenerlo appeso ?
Potresti descrivermi i tuoi collegamenti alla mobo ?
Grazie !
M@arco_000
06-12-2004, 13:25
pensavo avessi la infinity ho letto male. io non ho il braccetto "front X", cmq ho usato le porte del case che è questo:
http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=15001
il mio ha un connettore unico, non i fili "sfusi" come il tuo mi spiace. cmq ho qui il manuale della mia dfi e di piedini x gnd (ground) ce ne sono 2 (uno x ogni porta come per gli alri piedini), forse hai sbagliato se te ne avanza uno che poi hai messo su n.c. (n.c. per cosa sta? lo sai per caso? ).
se non hai problemi di driver e hai il sp1, sarà quello, a meno che le usb del case sono 1.1, ma mi sembra strano (a meno che non è vecchio di diversi anni, penso).
il muvo ho il tx usb 2.0 da 256mb (quello nero, senza radio).
ciao.
Rasoiokia
06-12-2004, 14:54
Originariamente inviato da M@arco_000
pensavo avessi la infinity ho letto male. io non ho il braccetto "front X", cmq ho usato le porte del case che è questo:
http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=15001
il mio ha un connettore unico, non i fili "sfusi" come il tuo mi spiace. cmq ho qui il manuale della mia dfi e di piedini x gnd (ground) ce ne sono 2 (uno x ogni porta come per gli alri piedini), forse hai sbagliato se te ne avanza uno che poi hai messo su n.c. (n.c. per cosa sta? lo sai per caso? ).
se non hai problemi di driver e hai il sp1, sarà quello, a meno che le usb del case sono 1.1, ma mi sembra strano (a meno che non è vecchio di diversi anni, penso).
il muvo ho il tx usb 2.0 da 256mb (quello nero, senza radio).
ciao.
Non è un problema di driver perchè utilizzando il braccetto della mobo precablato cone il tuo va tuitto bene ...deve essere il braccettto del case (il mio è un po + vecchio che forse non supporta USB 2.0 pare che sia Hardware il problema :(
ora dove lo trovo un braccetto sagomato per il mio case che sia compatibile usb 2.0 ?
:muro: :muro: :muro:
PS : NC sta per non connesso !
;)
Prolema USB (mp3)
Salve,
improvvisamente il mio lettore mp3 non si collega
piu' al PC. Ho scritto alla Creative, che mi ha risposto di
resettare il lettore (ma non è servito a nulla) o di scaricare
l'ultimo firmware (ma come lo istallo se il lettore non si connette??)
Ho provato a connettere il mio Muvo anche ad altri PC, ma non funziona. Eppure sullo schermo del lettore appare il simbolo di connessione al pc, anche se sul pc non accade nulla...
Secondo voi è rotto?
Grazie per eventuale risposta!
Federico
M@arco_000
09-12-2004, 18:47
che muvo hai?
hai provato ad inserirlo tenendo premuto il tasto play?
Rasoiokia
09-12-2004, 19:18
e a cosa potrebbe servire visto che non è alimentato quando stacchi il portapile ?
Non capisco il consiglio !
M@arco_000
09-12-2004, 22:48
è alimentato dall'usb:)
cmq io una volta avevo il muvo da 64mb, una volta mi successe che quando lo inserivo nell'usb, o win non me lo vedeva o si inchiodava tutto quando provavo a metterci le canzoni.
poi ho scoperto che inserendolo con il tasto play premuto, dal software del muvo si poteva sistemare la memoria con una sorta di formattazione a basso livello, opzione che se non si inseriva il lettore con quel tasto premuto era disattivata nel software. nei lettori nuovi con flash memory, tipo il muvo tx, forse è ancora così.
Rasoiokia
09-12-2004, 22:56
Originariamente inviato da M@arco_000
è alimentato dall'usb:)
cmq io una volta avevo il muvo da 64mb, una volta mi successe che quando lo inserivo nell'usb, o win non me lo vedeva o si inchiodava tutto quando provavo a metterci le canzoni.
poi ho scoperto che inserendolo con il tasto play premuto, dal software del muvo si poteva sistemare la memoria con una sorta di formattazione a basso livello, opzione che se non si inseriva il lettore con quel tasto premuto era disattivata nel software. nei lettori nuovi con flash memory, tipo il muvo tx, forse è ancora così.
ottima news ... se vedi nella mia sign c'è un link a un topic sul muvo TX FM che ho aperto se hai qualche interessante cheet (tipo questo ) da postare fallo pure ;)
Grazie !
M@arco_000
09-12-2004, 23:33
provo se va anche sul tx che dovrebbe essere come l'fm (a parte la radio:D), semmai lo posto. ciao
Rasoiokia
09-12-2004, 23:37
Originariamente inviato da M@arco_000
provo se va anche sul tx che dovrebbe essere come l'fm (a parte la radio:D), semmai lo posto. ciao
OK !
;)
Il mio lettore è però un Muvo2 da 4Gb.
a questo punto comincio a pentirmi dell'acquisto (appena 40 giorni fa...): ho contattato la Creative e mi ha risposto che glielo devo spedire a Dublino (a spese mie) per un test, così chissà quando lo rivedrò...
Rasoiokia
10-12-2004, 14:18
Originariamente inviato da fedevi
Il mio lettore è però un Muvo2 da 4Gb.
a questo punto comincio a pentirmi dell'acquisto (appena 40 giorni fa...): ho contattato la Creative e mi ha risposto che glielo devo spedire a Dublino (a spese mie) per un test, così chissà quando lo rivedrò...
Scusa ma perchè a tue spese se è in garanzia ?
:muro:
M@arco_000
10-12-2004, 15:03
ma scusa al negozio non te lo sostituiscono??? uno difettoso può capitare, fattelo cambiare!
Bahamut Zero
12-12-2004, 19:55
x Natale volevo prendere un lettore mp3 portatile e vedevo questi modelli con i relativi prezzi
MUVO 128MB €56.41
MUVO TX 128MB €63.02
MUVO TX 128MB + FM €70.02
MUVO V200 128MB €78.12
Ma la diff. qual'è? :confused:
Hitman47
12-12-2004, 20:25
eh..ero interessato pure io...
Avevo adocchiato:
MuvoTX 256 a 88€
MuvoTX FM 512 a 192€
e Muvo2 1.5gb a 174€...(ero propenso per questo)
Ma la sostanziale differenza?
Rasoiokia
12-12-2004, 22:11
Originariamente inviato da Hitman47
eh..ero interessato pure io...
Avevo adocchiato:
MuvoTX 256 a 88€
MuvoTX FM 512 a 192€
e Muvo2 1.5gb a 174€...(ero propenso per questo)
Ma la sostanziale differenza?
Vedi che il tx fm da 512 costa 140 io lo ho preso da poco !!!
se vuoi te lo compro io e te lo spedisco se dalle tue parti non lo trovi a questo prezzo !!!
FaStLaNe
12-12-2004, 23:27
Salve ragazzi, io volevo usarlo per registrare le lezioni all'univ, secondo voi com'è la qualità delle registrazioni ? Se il soggetto si trova a più di 5 metri, fanno schifo ?
Io ho trovato il TX 256 a 85€ (senza radio, ma poco male)
Che ne pensate ?
Oppure che ne pensate dello slim ?
M@arco_000
13-12-2004, 00:02
se c'è silenzio si... non penso sia l'ideale cmq.
Sono indeciso tra:
CREATIVE MuVo TX (con radio) 256MB 90€
CREATIVE Muvo V200 (anche questo con radio) 256MB 110€
...oppure tanto vale aggiungere qualcosa e passare a questo
CREATIVE MuVo2 1.5GB 150€
Il v200 e il muvo2 usano il cavo? Il tx è una chiavetta giusto?
>|HaRRyFocKer|
14-12-2004, 21:12
Ragazzi perdonatemi, ma la differenza tra v200 e tx qual'è...?
Rasoiokia
14-12-2004, 23:28
Rispondo a entrambi ... mi pare sia il N200 che ha il cavo il V200 è molto simile al TX !!!
:eek: non vorrei sbagliarmi !
Ho letto che il v200 ha la chiavetta che si estrae ...il tx anche o usa il cavo?
Rasoiokia
15-12-2004, 14:41
Originariamente inviato da Mark75
Ho letto che il v200 ha la chiavetta che si estrae ...il tx anche o usa il cavo?
Ho risposto proprio sopra !
marcus58
15-12-2004, 23:48
Chiedo scusa, ma il Muvo Sport C100 qualcuno l'ha visto ?
Si avvicina Natale e sembra tutto fermo !
Alla faccia della crisi ....... .rolleyes: gli oggetti più ricercati non si trovano .... e gli scaffali sono pieni di cose poco interessanti.
M@arco_000
28-12-2004, 15:51
ragazzi ma i vostri muvo sibilano quando la luce del display è accesa? qualcuno ha provato il v200 se ha questo difetto?
ciao:)
A quanto pare sì. Dal topic degli "indecisi"
Originariamente inviato da rta
Purtroppo ho acquistato un Creative Muvo v200 da 512mb e ho riscontrato subito un problema: si sente un fischio di sottofondo attraverso le cuffiette ogni volta che il display LCD è acceso...
Contattando l'assistenza mi hanno detto che è un problema noto e che stanno lavorando per rilasciare un aggiornamento firmware che risolverà la cosa (ma per adesso te lo tieni così). :muro:
Incredibile, hanno messo in vendita un prodotto difettato con la filosofia "prima lo vendiamo, e poi ci penseremo"!
Pessimo acquisto, trovo che non valga i soldi spesi e lo sconsiglio caldamente.
Ciao a tutti !
M@arco_000
28-12-2004, 21:02
acc pensa che io ho chiesto la sostituzione e hanno detto che mi danno il v200 al posto del mio tx, pensavo che quello fosse esente dal problema...:muro:
a 'sto punto o accetto giusto per avere in più la radio, o magari aspetto un pò x farmelo cambiare... bho:boh:
voi credete che un firmware basti per risolver il problema? ..io penso di no:rolleyes:
PROBLEMA
Quando inserisco il mio Muvo al pc tramite Usb mi si blocca tutto, poi lo tolgo drasticamente, dato che il pc è "bloccato", e mi si sblocca tutto facendolo continuare a funzionare... Avvolte con queste disconnessioni drastiche del Muvo danneggio gli mp3 che stanno dentro e devo riformattare (ovviamente 1 volta su cento dato che si blocca sempre riesco a formattare).
Come risolvo?
Originariamente inviato da M@arco_000
è alimentato dall'usb:)
cmq io una volta avevo il muvo da 64mb, una volta mi successe che quando lo inserivo nell'usb, o win non me lo vedeva o si inchiodava tutto quando provavo a metterci le canzoni.
poi ho scoperto che inserendolo con il tasto play premuto, dal software del muvo si poteva sistemare la memoria con una sorta di formattazione a basso livello, opzione che se non si inseriva il lettore con quel tasto premuto era disattivata nel software. nei lettori nuovi con flash memory, tipo il muvo tx, forse è ancora così.
è questa la soluzione? :look:
M@arco_000
04-01-2005, 17:14
che muvo hai?
Originariamente inviato da M@arco_000
che muvo hai?
creative muvo tx fm 256
Originariamente inviato da Xfree
OT
Sei per caso di Catania? E il nick che hai corrisponde al soprannome che ti avevano dato i tuoi compagni di classe?
/OT
io sn di catania
RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
L'HO INSERITO TENENDO PREMUTO IL TASTO E IL PC LO HA RILEVATO, SETTATO, RIINSTALLATO NEL MODO ADATTO.
Ragazzi scusate ma come sarebbe che il Muvo 5 giga non ha la radio da noi? Come è possibile? Non possono esserci versioni diverse a seconda dei paesi, è assurdo!
jeffryeretico
08-01-2005, 18:31
ciao,
sono un possessore di creative muvo 2 da qualche mese..
soltanto ora mi sono accorto che invece che essere 4 gb, in realtà è 3.78 gb. :eek:
è normale?
grazie
E' normale perché i giga dichiarati non corrispondono ai giga effettivi. Il perché lo trovi qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=808308
jeffryeretico
08-01-2005, 18:37
grazie mille
;)
esiste un modo per scaricare completamente la batteria?
Originariamente inviato da M@arco_000
acc pensa che io ho chiesto la sostituzione e hanno detto che mi danno il v200 al posto del mio tx, pensavo che quello fosse esente dal problema...:muro:
a 'sto punto o accetto giusto per avere in più la radio, o magari aspetto un pò x farmelo cambiare... bho:boh:
voi credete che un firmware basti per risolver il problema? ..io penso di no:rolleyes:
Non so se basterà l'aggiornamento firmware, questo è quanto mi ha detto l'assistenza per il problema del V200 (tra l'altro dicendo - falsamente- che sarebbe stato rilasciato a finemese, cioè a fine dicembre: me li vedo tutti impegnati col firmware a capodanno...seee...:D :D )
Adesso aspetto fine gennaio, e se il problema non si risolve questo lettore se lo ripigliano indietro a forza!!!
Brigante
19-01-2005, 10:27
Ieri sera mi è arrivato il MuVo N200 da 512MB. Devo dire che è veramente un bell'oggettino, piccolissimo e leggerissimo. Si sente molto bene, e ci mancherebbe visto che l'ho pagato 138€! Il display è retroilluminato blu e comodo, visualizza anche il titolo e l'autore della canzone. Nel trasferimento dei files mp3, o wma, dal computer è molto veloce (USB 2.0), per trasferire 70MB ci ha impiegato meno di 30 sec.! E' dotato anche di radio FM che si sente abbastanza bene. L'unica cosa è che, nella confezione, visto quello che costa, potevano metterci una custodia protettiva decente, invece c'è solo un guscio in gomma inguardabile, ma che comunque svolge il suo dovere protettivo; c'è anche una fascia elastica per "appenderlo" nel caso di jogging. Le cuffie in dotazione sembrano abbastanza robuste e comode.
...niente fischio in sottofondo?
Brigante
19-01-2005, 12:32
Originariamente inviato da rta
...niente fischio in sottofondo?
No, lo sto usando da ieri sera e non c'è alcun fischio.
Rasoiokia
20-01-2005, 01:03
Originariamente inviato da Brigante
No, lo sto usando da ieri sera e non c'è alcun fischio.
ma vedi che non è un fischio ma un sibilo che fa quando si accende il display !
per sentirlo alza il volume poi metti un brano in pausa e premi qualche tasto per accendere il display ... vedrai che lo senti !
:cry:
Brigante
20-01-2005, 08:46
Originariamente inviato da Rasoiokia
ma vedi che non è un fischio ma un sibilo che fa quando si accende il display !
per sentirlo alza il volume poi metti un brano in pausa e premi qualche tasto per accendere il display ... vedrai che lo senti !
:cry:
Ho provato proprio ora, volume a 35, nessun sibilo/fischio!
;)
Rasoiokia
20-01-2005, 15:15
Molto strano comunque ... buon per te !
;)
Brigante
20-01-2005, 15:22
Originariamente inviato da Rasoiokia
Molto strano comunque ... buon per te !
;)
...E' probabile che in questa serie abbiano risolto il problema. Meno male! :)
Brigante
20-01-2005, 21:42
AAAAAAAHHHH!!! TRAGEDIA!!! ...Non legge le sottocartelle!!! :cry:
...fosse solo quello... il v200 non ti mette neppure il numero del brano in riproduzione! e per sapere il n. totale di brani memorizzati devi andare in un sottomenu. Comodo! :mc:
ragazzi per caso sapete se il muvo2 da 4 gb con
una compact flash è compatibile con il mac?
come faccio a renderlo compatibile sia con osx che con windows?
skryabin
21-01-2005, 21:58
Volevo aggiungere, essendo anche io uno sfortunato possessore del tanto carino N200, che oltre ad avere il sibilo di sottofondo con display accesso (che hanno anche i TX, e qualche altro modello che non ricordo) ha dei click casuali in riproduzione non dovuti a file difettosi.
Il sibilio c'e', solo che ci può essere qualcuno che non lo sente perchè ha "problemi" di udito (non che sia sordo, ma solo poco sensibile :P) in quanto le frequenze emesse sono molto alte ma riproducibili da buone cuffie (anche quelle originali) e percettibili pressochè da chiunque con un udito normale con un range dell'udibile che arriva di norma attorno e oltre i 20kHz (io personalmente vado di certo oltre, non posso scaricare nemmeno gli mp3 a 128-160 Kbps che hanno di solito i tagli di frequenza attorno ai 18 kHz che mi sembra di ascoltare le vecchie musicassette quasi :P)...
Per il fatto dei click random se ne è discusso a lungo sui forum di supporto creative però ora i topic sono stati chiusi dai moderatori con la promessa di risolvere in futuro (sarà vero?)
Tuttavia per chi e' interessato esistono anche siti che hanno registrato i click(anche io personalmente l'ho fatto e li ho analizzati col soundforge), il bello è che non dipende da specifici file o punti particolari. Cioè se si riproduce un'altra volta il file non ci sarà piu' il click...se ne deduce che è un problema legato strettamente al player.
Io sto seriamente pensando di sostituirlo e chi ce l'ha già consiglio di controllare per bene con un tipo di musica soft, tipo qualche pezzo col piano solista (jazz o classica fate voi ^^)
Questi click tra l'altro nel mio caso non sono poi così rari, ne capita uno ogni 3-4 minuti circa di riproduzione.
Ho provato di tutto, oltre a disabilitare anche la luce azzurra che produce il sibilo (ormai la tengo sempre spenta perchè mi spara quelle frequenze direttamente ai neuroni ogni volta che premo un tasto e si accende) avevo pensato che magari era quella che faceva contatto con qualcosa ogni tanto e produceva i click, niente da fa. Neppure la disabilitazione dell'equalizzatore, nè tantomeno è una questione di bitrate o di formato: provato sia con mp3 che wma dai 64 kbps ai 320 kbps, cbr, vbr, insomma non sono difetti riproducibili ma avvengono, e chi ascolta musica soprattutto quella fluida e non chiassosa se ne accorge chiaramente.
Spero che tutto venga risolto perche' per il resto per me è un buon lettore mp3 con design accattivante, funzionalità decenti e prezzo abbordabile. Peccato per questi difettucci che purtroppo io non riesco a tollerare (sarà che sono un musicista diplomato al conservatorio), magari chi si accontenta gode...
Ho contattato il supporto creative per finire e loro alla seconda mail mi hanno proposto un replacement. Tuttavia dovrei farlo con lo stesso modello, ma non avrei risolto il mio problema perchè sembrerebbe che sono fatti proprio così.
Tanto di cappello alla Creative per la disponibilità, avrei accettato lo scambio con una nuova versione hardware del player, ma non esiste ancora
Tutti quelli che esigono una riproduzione impeccabile senza incertezze e sbavature dovrebbero guardare altrove secondo me, ma a chi piace esteticamente il gioiellino e ci ascolterà solo musica tecno ne rimarrà entusiasta.
Brigante
22-01-2005, 09:33
Originariamente inviato da skryabin
...
Volevo aggiungere, essendo anche io uno sfortunato possessore del tanto carino N200, che oltre ad avere il sibilo di sottofondo con display accesso (che hanno anche i TX, e qualche altro modello che non ricordo) ha dei click casuali in riproduzione non dovuti a file difettosi.
Il sibilio c'e', solo che ci può essere qualcuno che non lo sente perchè ha "problemi" di udito (non che sia sordo, ma solo poco sensibile :P)
...
Se ti riferisci a me, ti assicuro che nel mio N200 non c'è alcun fischio o sibilo, ascolto musica da 20 anni, me ne sarei accorto subito! E ci sento anche benissimo, ancora.
Può darsi che il mio sia una revisione più aggiornata. Lo sto usando da 3 giorni continuamente e non ho riscontrato nessun problema, a parte quello di non leggere le sottocartelle, ma alla fine sti caz*i!
;)
skryabin
22-01-2005, 14:57
invece ribadisco che il sibilo c'e' perchè non esistono versioni hardware diverse, per cui son tutti uguali (sia gli n200 che i tx) nel circuito di alimentazione del display e ne ho avuto conferma nella lettera della creative che mi ha detto che è proprio così punto e basta che mi piaccia o no e che non inficia sulla qualità del prodotto secondo loro...anzi mi han pure scritto di comprarmi delle cuffie di qualità più bassa per non sentirlo. A quel punto lì mi sono incaxxato perchè proprio non me l'aspettavo una risposta del genere. Riporto quanto scritto dall'assistenza tecnica Creative:
>>Il ronzio è creato dalle componenti che costituiscono il display, è
>>effettivamente presente ma in genere non viene percepito se non da
>>persone con un orecchio particolarmente sensibile. In questi casi quello
>>che posso consigliare è provare a utilizzare cuffie diverse. in quanto
>>delle cuffie di qualità leggermente inferiore non riprodurrebbero la
>>frequenza molto alte del ronzio.
Purtroppo non è quello il problema più grosso...me ne sarei anche sbattuto sinceramente per 3 sec di ronzio quando mi serve la luce...
Quello che mi disturba di più sono quei click che avvengono casualmente durante il playback e che anche questi sono stati dimostrati "scientificamente" e registrati.
Sono stati riconosciuti dagli ingegneri Creative e han promesso di elaborare un nuovo firmware a febbraio che risolverà questo comportamento snervante (provate ad ascoltare 10 minuti di piano solo, musica classica o jazz...), tuttavia sono parecchio scettico perchè son convinto che tutto dipenda dalla circuiteria interna realizzata in modo aimè parecchio infelice...
Rasoiokia
22-01-2005, 15:24
confermo anche io ho contattato creative e ho provato vari "nomad" creative tutti qulli col display blu retroilluminato hanno il sibilo ...
chi non lo sente non è che sia sordo ... solo non ha un orecchio con frequenze particolarmente ampie !
non è un offesa è come per chi canta non tutti hanno la stessa estensione !
:sofico:
per la cronaca a me l'assistenza creative mi ha autorizzato a riavere l'intera cifra spesa dal negoziante !
Brigante
22-01-2005, 15:29
Originariamente inviato da skryabin
invece ribadisco che il sibilo c'e' perchè non esistono versioni hardware diverse, per cui son tutti uguali (sia gli n200 che i tx) nel circuito di alimentazione del display e ne ho avuto conferma nella lettera della creative che mi ha detto che è proprio così punto e basta che mi piaccia o no e che non inficia sulla qualità del prodotto secondo loro...anzi mi han pure scritto di comprarmi delle cuffie di qualità più bassa per non sentirlo. A quel punto lì mi sono incaxxato perchè proprio non me l'aspettavo una risposta del genere. Riporto quanto scritto dall'assistenza tecnica Creative:
>>Il ronzio è creato dalle componenti che costituiscono il display, è
>>effettivamente presente ma in genere non viene percepito se non da
>>persone con un orecchio particolarmente sensibile. In questi casi quello
>>che posso consigliare è provare a utilizzare cuffie diverse. in quanto
>>delle cuffie di qualità leggermente inferiore non riprodurrebbero la
>>frequenza molto alte del ronzio.
Purtroppo non è quello il problema più grosso...me ne sarei anche sbattuto sinceramente per 3 sec di ronzio quando mi serve la luce...
Quello che mi disturba di più sono quei click che avvengono casualmente durante il playback e che anche questi sono stati dimostrati "scientificamente" e registrati.
Sono stati riconosciuti dagli ingegneri Creative e han promesso di elaborare un nuovo firmware a febbraio che risolverà questo comportamento snervante (provate ad ascoltare 10 minuti di piano solo, musica classica o jazz...), tuttavia sono parecchio scettico perchè son convinto che tutto dipenda dalla circuiteria interna realizzata in modo aimè parecchio infelice...
Va bè, io rifaccio presente che il mio non ha nessun fischio/sibilo nè a display acceso nè a display spento, e neanche il "click" casuale, a nessun livello di volume. Lo sta usando anche mio fratello, che studia pianoforte da anni, quindi l'orecchio attento ce l'ha. Non so che dirvi, sarò stato fortunato; se volete vi invito tutti a casa mia a provarlo :D Sicuramente non sarà il massimo della purezza del suono (anche perchè si tratta di mp3), ma di certo se volevo qualcosa di altamente professionale, non avrei comprato un MuVo.
skryabin
22-01-2005, 15:43
Originariamente inviato da Brigante
Lo sta usando anche mio fratello, che studia pianoforte da anni, quindi l'orecchio attento ce l'ha.
Certo l'orecchio l'alleni ma è soprattutto una questione di sensibilità naturale il range di frequenze udibili.
Vorrà dire che è una cosa genetica e in famiglia avete il filtro passabasso ad una frequenza piu' bassa di quelli del sibilo. Niente di strano ^^
E spero sia chiaro non è nè un'offesa, nè ti sto dicendo che non capisci nulla di musica.
L'esempio dell'estensione vocale calza piuttosto bene. C'e' chi arriva a fare alcune note, c'e' chi no, ma non è detto che quest'ultimo non abbia una bella voce per fare il cantante...
Dunque te potresti non poter captare le frequenze del sibilo ma ciò non significa che non capisci nulla di musica.
Cmq sia il sibilo non dipende dal volume, è un disturbo elettrico indipendente che puoi notare sia nelle cuffie a volume 0 e anche senza cuffie :P
se si avvicina l'orecchio al lettore durante i momenti in cui la luce e' accesa si nota il ronzio che sparisce non appena questa si spegne.
I clicks sono anche quelli presenti, fidati, non esistono versioni "diverse" di players. E' un fatto di layout elettrico, non di culo.
Semmai potrei dire che sono effettivamente quasi impercettibili e con la mente ad altre cose non li noti, soprattutto su brani ritmati pop o anche nella musica classica se e' abbastanza "corposa".
Brigante
22-01-2005, 16:00
...Non so più che dirti, l'importante per me è che dopo aver speso 138€ riesco ad ascoltarmi un pò di musica senza disturbi o anomalie, che poi ci siano o no son problemi della Creative. A me va benissimo così.
;)
Comunque Skryabin sappi che per la legge italiana e nonostante quello che possono dirti da Creative (te lo possiamo solo sostituire, sono tutti così e quindi te lo tieni, la garanzia è di solo un anno,ecc ecc...)la garanzia è di DUE anni hai il DIRITTO di essere rimborsato se l'acquisto per qualche motivo non ti soddisfa.
Se i lettori sono tutti così e funzionano male sono c***i loro mica tuoi! :D
Ciao!
skryabin
22-01-2005, 16:18
Infatti sto cercando di recedere perchè l'ho preso via internet.
Il problema è che non ho risposta da chi me l'ha venduto ( in italiano piazza elettronica)
Io volevo contattarli prima di fare il recesso (scade mercoledì) perchè c'hanno una clausola che mi farebbero pagare anche fino ad un 10% del prezzo di acquisto perchè la scatola dentro cui si trovava è stata distrutta. E cio' sa tanto di fregatura...volevo solo mettere le cose in chiaro: il coso era dentro una scatola sigillata di plastica indistruttibile, che devo pagare pure quello???
Gia' ci sono anche le spese per spedirlo indietro...a proposito, sapete quanto mi costa spedirlo assicurato ?
Brigante
22-01-2005, 17:40
Comunque...QUA (http://it.europe.creative.com/support/warranty/rma/obtainrma.asp).
skryabin
22-01-2005, 18:19
Originariamente inviato da Brigante
Comunque...QUA (http://it.europe.creative.com/support/warranty/rma/obtainrma.asp).
Si lo so, avrei ottenuto anche la sostituzione in base a questa lettera sempre dal supporto Creative
Gentile Cliente
In questo caso, se gli MP3 sono di buona qualità e sono stati
verificati, e il fimware aggiornato, direi che esiste un difetto reale e
il lettore deve essere sostituito. Se sono passati meno di 30gg
dall'acquisto si rivolga direttamente al negoziante per avere la
sostituzione. Se dovesse avere problemi dica pure al negoziante di
chiamarci e di parlare con me...
però sono io stesso a rifiutare la sostituzione perchè non esistono versioni diverse dello stesso player e quindi il problema non sarebbe risolto cambiandolo con uno uguale.
Tra l'altro la Creative non fa sostituzioni con prodotti diversi come scrivono con un'altra mail:
Gentile Cliente
La vorrei accontentare, purtroppo però non ci è concesso sostituire
prodotti difettosi con modelli diversi. Quello che posso consigliarle è
chiedere la sostituzione con un prodotto diverso al negoziante, che la
legge obbliga a fornire entro gli 8gg dalla data d'acquisto, anche in
casi come il suo in cui la confezione deve necessariamente essere
tagliata per aprirla, e ovviamente senza applicare sovrapprezzi di alcun
tipo. Se il negoziante si dovesse rifiutare, direi che avrebbe tutto il
diritto di rivolgersi all'associazione consumatori, per quanto
diventerebbe un processo lungo e snervante....
Per cui vado col diritto di recesso applicabile per prodotti acquistati via internet entro 10 gg dalla ricezione della merce.
Da notare che il supporto è molto tempestivo, peccato l'uscita poco felice di questo lettore, forse ancora troppo giovane e poco testato prima di essere stato messo in vendita
Vi posto anche un link che mette in risalto quello che sto cercando di dire io con immagini e registrazioni per meglio capire a cosa mi riferisco.
Click (http://www-users.rwth-aachen.de/Niko.Wilbert/click/)
Cmq rileggendolo ho notato che il ronzio si assesta attorno ai 13 kHz per cui potresti essere poco sensibile a questa gamma di frequenze se non lo senti...il che mi sembra molto strano perchè non è normale (un orecchio medio dovrebbe arrivare sui 18 kHz)
Fai la prova del fuoco se sei curioso.
Collega il tuo muvo all'ingresso line-in del PC, fai partire un software di registrazione e analizzane lo spettro con qualcosa tipo cooledit , soundforge, oppure anche il nero wave editor dovrebbe avere l'analisi di spettro se non sbaglio.
Metti il volume a 0,premi Rec sul PC, fai accendere la luce giocando col menù del lettore e aspetta che si spenga, quindi stoppa la registrazione e analizza lo spettro di quello che hai registrato....ti assicuro che che lui le "sentirà" e te le farà "vedere" proprio come mostrato dalle immagini della pagina web sopra citata
[/QUOTE]
Da notare che il supporto è molto tempestivo, peccato l'uscita poco felice di questo lettore, forse ancora troppo giovane e poco testato prima di essere stato messo in vendita
[/QUOTE]
...secondo me sei troppo buono, sono si tempestivi me nel dare risposte vaghe (per il MuVo v200 è quasi un mese che aspetto il loro fantomatico aggiornamento firmware), e poi hanno il coraggio di vantarsi di aver venduto a fine 2004 svariati milioni di lettori...bella forza invadere il mercato di ciofeche guardando non alla qualità ma alla quantità!
:grrr:
skryabin
23-01-2005, 14:43
...secondo me sei troppo buono, sono si tempestivi me nel dare risposte vaghe (per il MuVo v200 è quasi un mese che aspetto il loro fantomatico aggiornamento firmware), e poi hanno il coraggio di vantarsi di aver venduto a fine 2004 svariati milioni di lettori...bella forza invadere il mercato di ciofeche guardando non alla qualità ma alla quantità!
:grrr:
Son troppo buono perche' forse sto facendo il recesso...ma non è che sia l'uomo piu' felice del mondo
1) mi tocca spendere altri soldi per raccomandata e spedizione assicurata indietro
2) mi toccherà pagare un 10% dei 180€ di acquisto perchè ho distrutto la confezione sigillata (e mi informero' da qualche associazione consumatori per questo...a me sa tanto di truffa o raggiro)
3) Incazzatura e stress dove li mettiamo?
Di sicuro non consiglierò a nessuno un lettore Creative nonostante il supporto si riveli tempestivo...sara' veloce si ma inconcludente pure!
Brigante
24-01-2005, 09:15
Allora...ieri notte alle 05:00 circa ero sveglio, quindi approfittando dell'assoluto silenzio in casa ho deciso di provare il mio N200 per udire il famigerato sibilo che emette quando si accende il display; come stava dicendo skryabin, e anche qualcun altro, il sibilo c'è, però (parlo del mio) è appena percettibile, bassissimo, quasi inudibile, quindi usandolo normalmente di giorno non lo sentirete mai! A mio parere, non è il caso di rispedire indietro l'N200 per una cosa così impercettibile (per questo di giorno non riuscivo a sentirlo), fa comunque il suo dovere senza problemi. Poi, se ce ne sono modelli più rumorosi o meno non lo so.
Credo che i prodotti Creative siano buoni prodotti, però costano più di quello che valgono; se si cerca l'alta fedeltà ci si dovrebbe indirizzare verso dispositivi Sony, oppure l'Apple iPOD. Non cercate la perfezione del suono sui MuVo, senza comunque togliere nulla a Creative.
;)
skryabin
24-01-2005, 09:19
me lo sarei tenuto pure io se il problema fosse stato il sibilo...
invece la musica che ascolto (pianistica,jazz e classica) e' inascoltabile per viva dei click. Sembra di ascoltare un vecchio vinile...
Brigante
24-01-2005, 11:48
Originariamente inviato da skryabin
me lo sarei tenuto pure io se il problema fosse stato il sibilo...
invece la musica che ascolto (pianistica,jazz e classica) e' inascoltabile per viva dei click. Sembra di ascoltare un vecchio vinile...
Ridaglielo e comprati un Sony! ;)
Asterix72
25-01-2005, 14:41
Ciaoa tutti....sto valutanto l'acquisto di un lettore mp3 tra il muvo tx512fm e il v200 sempre 512MB.
I due prodotti sembrano praticamente identici...a parte 10 euro di differenza.
Cosa mi consigliate?
grazie in anticipo
Il v200 te lo sconsiglio caldamente ha un difetto per cui col display acceso si sente un fischio sotto... per il Tx non so.
Ciao!
skryabin
25-01-2005, 15:05
Di certo il TX ce l'ha anche lui il discorso del display rombante!
E' un difetto comune a tutti i lettori creative della serie muvo con la luce retroilluminata blu... che schifo :muro:
Asterix72
25-01-2005, 15:12
ho letto in giro che tutti i muvo Tx, Nx, Vx hanno sto difetto del sibilo, chi più chi meno.
Oltre questo vorrei avere conferma che sono entrambi 'chiavi' usb e non necessitano del cavetto.
Leggono le cartelle e le sottocartelle?
Leggono le cartelle ma non le sottocartelle.
Il v200 e il Tx sono anche chiavi usb, il n200 è più compatto ed ha invece un cavetto esterno...
skryabin
25-01-2005, 15:49
per quel che riguarda le cartelle credo che leggono fino a due livelli, non oltre.
ad esempio:
"Artista\Album" va bene
"Artista\Album\CD1" non va più bene
Brigante
25-01-2005, 18:07
Originariamente inviato da rta
Leggono le cartelle ma non le sottocartelle.
Il v200 e il Tx sono anche chiavi usb, il n200 è più compatto ed ha invece un cavetto esterno...
Confermo! :)
Asterix72
25-01-2005, 19:19
insomma sono perfettamente uguali!!
grazie
Originariamente inviato da Asterix72
insomma sono perfettamente uguali!!
grazie
Già...praticamente nessuno ha ancora capito quali sono le differenze tra i due lettori, a parte l'estetica.
Probabilmente è una qualche ragione tecnica, magari solo marketing :D
Asterix72
25-01-2005, 23:13
urka...che dilemma!
che faccio? prendo il V200 (disponibile a 135€) o il TX che pero' non è disponibile (125€):rolleyes:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=866643
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
skryabin
25-01-2005, 23:25
Originariamente inviato da Asterix72
urka...che dilemma!
che faccio? prendo il V200 (disponibile a 135€) o il TX che pero' non è disponibile (125€):rolleyes:
Nessuno dei due, sono "mondezza" per usare un eufemismo...
EDIT: detta così sembra un po' dura e di parte ma tutti i muvo di quel genere col display blu retroilluminato ti sparano un bel range di frequenze attorno ai 13Khz direttamente ai neuroni ogni volta che si accende il display (praticamente ogni volta che tocchi un tasto, a meno che non disattivi l'illuminazione ma di sera poi diventa difficile da leggere...)
fai te poi
Originariamente inviato da ninoo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=866643
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Chiudo l'altra;)
Ma fai: rimozione sicura hardware dalla barra di appicazioni di win?
Brigante
26-01-2005, 09:31
Originariamente inviato da skryabin
Nessuno dei due, sono "mondezza" per usare un eufemismo...
EDIT: detta così sembra un po' dura e di parte ma tutti i muvo di quel genere col display blu retroilluminato ti sparano un bel range di frequenze attorno ai 13Khz direttamente ai neuroni ogni volta che si accende il display (praticamente ogni volta che tocchi un tasto, a meno che non disattivi l'illuminazione ma di sera poi diventa difficile da leggere...)
fai te poi
Aspetta un attimo skryabin, non hai torto, se ne è parlato molto, ma non devi neanche considerare "mondezza" questi lettori o dire a tutti di non comprarli e basta. Facciamo un punto della situazione serio e reale, così chi vuole comprarli può fare una scelta in base a prove reali e non solo critiche negative: Quindi, diciamo: il sibilo quando si accende il display esiste, però è praticamente impercettibile, io sono riuscito ad udirlo soltanto nel cuore della notte, in silenzio assoluto, e non perchè ho problemi di udito ma perchè è effettivemente così! Riguardo ai "click" vale lo stesso discorso. Io ho aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile attualmente, la 1.11.01; concludiamo dicendo che chi volesse un lettore piccolo e comodo per ascoltare un pò di musica senza troppe pretese di alta fedeltà (è comunque ridicolo parlare di alta fedeltà con gli mp3) può prendere benissimo un MuVo, chi invece volesse qualcosa di più "fine" io consiglio dispositivi Sony.
:)
x Kewell
Provato su tre pc , il risultato non cambia :rolleyes:
x Brigante
noi appunto diciamo le cose come stanno: il fischio c'è ed è MOLTO evidente, magari alcuni lo sentono meno o magari in certi modelli x qualche motivo si sente meno...in casa mia l'ho fatto sentire a sorella, mamma e padre quasi sordo e tutti concordano che il fischio c'è ed è fastidioso.
Se uno poi lo vuole comprare lo stesso spendendo BEI soldi (perchè non sono certo lettori economici nè con un conveniente rapporto prezzo-prestazioni) sono scelte sue!
Per me c'è di meglio in giro.
:sofico:
Asterix72
26-01-2005, 11:05
Originariamente inviato da rta
Per me c'è di meglio in giro.
:sofico:
per esempio?
Naturalmente rimanendo sempre negli stessi parametri, e cioè:
lettore MP3
512MB,
USB2,
con radio,
utilizzabile come pen drive
prezzo simile, attualmente tra i 120€ e i 140€
Brigante
26-01-2005, 12:10
Originariamente inviato da rta
x Brigante
noi appunto diciamo le cose come stanno: il fischio c'è ed è MOLTO evidente, magari alcuni lo sentono meno o magari in certi modelli x qualche motivo si sente meno...in casa mia l'ho fatto sentire a sorella, mamma e padre quasi sordo e tutti concordano che il fischio c'è ed è fastidioso.
Se uno poi lo vuole comprare lo stesso spendendo BEI soldi (perchè non sono certo lettori economici nè con un conveniente rapporto prezzo-prestazioni) sono scelte sue!
Per me c'è di meglio in giro.
:sofico:
Che in giro c'è di meglio, non ci piove! Voi potete giudicare quello che avete in mano, non quello che non avete in mano! Io ribadisco che nel mio il sibilo c'è, non dico di no, ma come ho già detto, per udirlo mi sono dovuto mettere ad ascoltare musica nel cuore della notte, in assoluto silenzio, e già era qualcosa di impercettibile, di giorno è impossibile sentirlo!
Con questo non dico nè di comprarli nè di non comprarli, però sono arrivato alla conclusione che non tutti i muvo hanno il problema del sibilo allo stesso modo, altrimenti non si spiega il mio; e non venitemi a ridire che non ho l'orecchio fino, bla bla bla, mio fratello studia pianoforte da anni, se ne sarebbe accorto se era fastidioso come dite.
Con questo discorso vorrei dire che mi piacerebbe vedere recensioni serie sui lettori in possesso, e non un giudizio generale, del tipo "mondezza", "merda", "schifo". Questo non aiuta e non chiarisce le idee di chi è indeciso nell'acquisto.
...Allora, "seriamente" (ma mi sembra che tutto quello che è stato detto finora lo sia)
ecco pregi e difetti del mio lettore.
Ovviamente non sono dati "tecnici" ma tutte le impressioni d'uso che ne ho tratto finora.
MuVo v200 512MB acquistato a dicembre a 149euro.
DIFETTI
- sibilo in sottofondo ogni volta che il display lcd viene acceso (cioè quando si tocca un
qualsiasi pulsante, a meno che non lo si disattivi il che si può fare di giorno ma non di
notte). C'è da dire che l'assistenza (molto veloce bisogna riconoscerlo) mi ha risposto in
merito che è un difetto riscontrato anche da altri utenti e che un aggiornamento firmware (che
attendo, dicono a fine mese) lo risolverà.
- manca nel display lcd (tra l'altro a mio avviso piccolino) il n. del brano in riproduzione.
- il menu e la navigazione tra cartelle non mi pare molto comodo e intuitivo, ma
effettivamente non ne ho provati altri per poter dire se è meglio o peggio dei concorrenti.
- viene fornito con un guscio di plastica con clip da cintura ma non con il laccetto come mi
sembra nei Tx.
- le cuffiette non sono bellissime, hanno una spugnetta che non so quanto durerà...
- il guscio in plastica bianca non sembra molto resistente, ma può essere solo l'impressione
che dà.
- viene fornito un manuale cartaceo con le sole funzioni base, x il resto si rimanda al
manuale del cd.
- la confezione in blister di plastica è da buttare una volta aperta.
PREGI
- discreta riproduzione audio (dichiarato rapporto suono/rumore 90db, potenza uscita mi pare
5-7w)
- durata della batteria AAA dichiarata di 15ore (mi sembra un buon valore, anche se non l'ho
ancora verificata)
- comodità della chiavetta senza cavo x trasporto dati
- discreta velocità nello scambio dati via USB
- dimensione e peso ridotti
- assistenza veloce
Forse ad Asterix consiglierei il Tx, visto che è simile ma costa meno. Vedi poi anche come ti
piace di più (il Tx è colorato, il v200 solo bianco).
C'è da dire inoltre che questi lettori hanno una grande diffusione nei negozi (veramente:a
volte pare che esista solo Creative...). Io se fossi in te farei il giro dei negozi a vedere
qualche alternativa anche di sottomarca (T-logic, Irradio, ecc...ecc).
Asterix72
26-01-2005, 13:07
Originariamente inviato da rta
Forse ad Asterix consiglierei il Tx, visto che è simile ma costa meno. Vedi poi anche come ti piace di più (il Tx è colorato, il v200 solo bianco).
C'è da dire inoltre che questi lettori hanno una grande diffusione nei negozi (veramente:a volte pare che esista solo Creative...). Io se fossi in te farei il giro dei negozi a vedere qualche alternativa anche di sottomarca (T-logic, Irradio, ecc...ecc).
grazie mille ma alla fine ho deciso per il V200, il TX non si sa quando arriva.
Nei negozi ho dato un occhio ma mi è costato meno prenderlo online (charlie-hotel-lima).
Avevo visto qualche altro prodotto ma mancava sempre di qualche cosa. Questi della creative invece avevano tutti i 'prerequisiti' da me individuati.
skryabin
26-01-2005, 13:16
Originariamente inviato da rta
...C'è da dire che l'assistenza (molto veloce bisogna riconoscerlo) mi ha risposto in
merito che è un difetto riscontrato anche da altri utenti e che un aggiornamento firmware (che
attendo, dicono a fine mese) lo risolverà.
....
Purtroppo a me i tecnici creative han detto che stanno risolvendo solo il fatto dei click col nuovo firmware. Il display rumoroso sembrerebbe sia legato a un difetto di layout elettrico, non software per cui io mi scorderei il fix col firmware.
Te ne rendi conto avvicinando l'orecchio al lettore col display acceso (non nelle cuffie), sentirai il ronzio ugualmente a orecchio nudo.
poi se lo risolveranno tanto di cappello ma sono in tanti a concordare che il difetto può essere tolto solo con una nuova versione di hardware...
Asterix72
26-01-2005, 13:26
Originariamente inviato da rta
- manca nel display lcd (tra l'altro a mio avviso piccolino) il n. del brano in riproduzione.
ma ti visualizza il titolo del brano?
skryabin
26-01-2005, 13:38
Originariamente inviato da Asterix72
ma ti visualizza il titolo del brano?
Praticamente ho notato che
a) se il tag "title" del brano sta nella schermata allora ti visualizza quello
b) altrimenti ti scorre il nome del file in modo continuo.
Brigante
26-01-2005, 14:12
MuVo N200 bianco 512MB + radio FM.
Versione firmware: 1.11.01
Acquistato a Dicembre 2004, prezzo 138€.
DIFETTI:
- Non legge le sottocartelle, cioè Muvo\Cartella si, Muvo\Cartella1\Cartella2 no!
- Ricezione radio (FM) non perfetta, ma comunque buona.
- Mancanza di una custodia "decente", c'è soltanto una guaina in gomma trasparente, non proprio bella da vedere.
- Cuffie in dotazione non proprio comodissime.
- Menù non proprio intuitivo.
- Prezzo.
PREGI:
- Dimensioni super ridotte;
- Peso ridottissimo;
- Buona qualità audio (ma comunque migliorabile);
- Autonomia pila.
Per quanto riguarda il famigerato "sibilo", è praticamente inudibile, nessun problema. Posso concludere dicendo che questo MuVo N200 è un bell'oggettino, ma sicuramente sul mercato c'è di meglio.
;)
N.B.: Queste sono le prime impressioni d'uso (mi è arrivato la scorsa settimana), nei giorni a venire nel caso si verificassero anomalie, aggiornerò questa recensione.
Asterix72
26-01-2005, 14:30
scusate ma è la seconda volta che leggo nei vostri commenti ai Muvo TX o Vxxx la frase "sul mercato c'è di meglio"
Beh ma quali allora???
Probabilmente è così ma da una non tanto breve ricerca personale i Muvo sono risultati quelli + completi...naturalmente rimanendo nella stessa fascia di prezzo!!!
Se ci sono prodotti migliori, quali sono?
skryabin
26-01-2005, 14:30
ok, ne approfitto per postare la mia review del lettore MuVo N200
Per le foto rimando al sito creative perchè non ho ancora una macchina digitale
Partiamo dal momento in cui mi e' arrivato; ho ordinato il modello da 1Gb e la scelta era caduta sui lettori a memoria flash piuttosto che quelli ad hard disk perchè questi ultimi li trovo piuttosto fragili e a rischio...non mi fido tanto avendo avuto brutte esperienze con gli hard disk dei miei pc :P
L'N200 nelle caratteristiche sembra già molto piccolo e grazioso rispetto a tanti altri flash player di forma tondeggiande o a stick usb sul mercato. Questo perchè non ha il connettore usb incorporato ma viene fornito di cavo usb (piccolo-grande) della lunghezza di circa un metro; per i possessori di portatile converrebbe procurarsene uno di una decina di cm decisamente meno ingombrante.
Dicevo si, quando è arrivato, era chiuso in una confezione sigillata di plastica....IMPENETRABILE! C'ho messo quasi mezzora per raccapezzarmi e far uscire quello che ci stava dentro...Questo tuttavia mi ha costretto a pagare un surplus al momento della futura rescissione, quindi state in guardia perche' alcuni venditori online possono chiedere un max del 10% del prezzo di acquisto se la confezione originale risulta irrimediabilmente danneggiata (e questa va completanmente distrutta), anche se ciò non so quanto sia legale e raggirante....mi informerò chiedendo a qualche associazione consumatori cmq.
Okkei, ho aperto la confezione trovo
a) lettore, io l'ho preso bianco
b) documentazione
c) cd applicazioni Creative
d) fascia per jogging
e) cavo USB e cavo linein (per collegare altri dispositivi tipo lettori cd e registrare da li' direttamente in mp3)
f) cuffie creative
g) custodia plastificata con clip per fissarlo ai jeans
Adesso analizzo i singoli accessori uno alla volta
La custodia di plastica semitrasparente in cui inserire il lettore e' di un colore che sembrerebbe col tempo tendente all'ingiallimento, e benchè comoda per poter agire sui comandi è brutta a vedersi. Personalmente e' preferibile bloccare i tasti del lettore tramite apposita funzione (scomoda da trovare) e inserire tutto in tasca lasciando che la propria playlist vada da se. Anche nelle tasche dei jeans più attillati devo dire che non si nota completamente, è davvero piccolo.
Lillipuziano....
La cuffia a corredo è di una scomodità mai provata prima: gli auricolari sono così grossi che bastano pochi minuti di utilizzo e già cominciano a far male le orecchie. Tra l'altro non si incastrano bene nelle mie orecchie ed ogni minimo movimento con la testa cadono. Il problema è stato segnalato anche da molti altri utenti, per cui se avete orifizi auricolari delle dimensioni medio piccole e' obbligatorio sostituirle con qualcosa di piu' "normale".
Esagerate....
Il CD applicazioni di creative contiene il software MediaSource che non ho usato poichè il gingillo funge da periferica di memorizzazione in Windows XP. Basta trascinare i propri file sulla sua lettera di unità e il gioco è fatto. Unica pecca è il supporto a due soli livelli di sottodirectory come già accennato altrove: si possono organizzare gli mp3 in cartelle relative all'album a sua volta inserite in cartelle artista ma non più complesse di così. La connessione è del tipo USB 2.0 che permette una velocità più che accettabile per un supporto di 1 giga.
Plug and play...
La documentazione è veramente scarna, e solo poche funzioni sono contemplate; forse perchè ne vengono aggiunte di nuove ad ogni aggiornamento firmware. Tuttavia sono da segnalare un discreto equalizzatore a 5 bande e un metodo di salto tra directory tra le cose non documentate a dovere. Bisogna mettersi a sperimentare le vari funzioni da soli.
Fai da te...
I materiali con cui è fatto il lettore non sono dei più pregiati è vero, ma per un lettore flash ciò e' anche accettabile. Tuttavia da segnalare che l'ingresso usb e' protetto da una clip di plastica flessibile, di quelle che si vedono sulle macchinette digitali ma che non saprei poi quanto sara' resistente. La clip per l'inserimento dell'unica batteria AAA sul retro sembra anche questa piuttosto fragile...non mi soprenderei se in futuro potesse essere necessario il nastro adesivo.
Spartano...
Veniamo al funzionamento vero e proprio. Buona la funzione di registrazione vocale e la radio FM (sebbene sia il cavo auricolari a fare da antenna). In riproduzione nei momenti in cui le anomalie non sono presenti il suono e' molto buono per via del chipset Sigmatel che lo equipaggia (e' lo stesso di molti iAudio che sono rinomati proprio per la qualita' di riproduzione), discretamente personalizzabile con l'equalizzatore lo trovo più che decente.
Tuttavia non posso dimenticare i motivi per cui ho receduto dall'acquisto. Tutti quanti questi lettori (serie muvo, tx, v200 ecc) hanno un sibilo dovuto al display retroillumato blu che ad alcuni potra' sembrare non fastidioso, altri potrebbero esser costretti a disabilitare proprio del tutto la retroilluminazione blu se particolarmente recettivi alle frequenze intorno ai 13 kHz....
Ma se questo difetto potrebbe anche essere passabile ancora più fastidiosi sono innumerevoli click e distorsioni che qua e la' si presentano durante la riproduzione; stesso discorso di prima, alcuni saranno piu' sensibili, altri ci faranno meno caso tuttavia il problema è reale e documentato in questa pagina dove troverete misurazioni che io stesso ho provveduto a verificare con soundforge.
Misurazione entità dei difetti (http://www-users.rwth-aachen.de/Niko.Wilbert/click/)
Pacco...
L'assistenza della creative e' senza dubbio molto veloce nel rispondere anche se la prima risposta sembra quasi una presa per il cuxo la maggior parte delle volte, per testare forse l'effettiva preparazione di chi segnala un problema. Ad esempio a me avevano detto di comprare delle cuffie con un range di frequenza piu' limitato (e quindi di qualita' inferiore) per evitare di sentire il sibilo. Questo mi fa molto dubitare dell'effettiva serieta' del servizio alla prima richiesta, forse sperano che la faccia finita li'?
Cosi' ho risposto loro che il sibilo e' attorno ai 13kHz e che una cuffia che non riproduce quelle frequenze non esiste (forse si ma ti voglio vedere ascoltarci musica, lol)....immediatamente mi hanno proposto una sostituzione alla mail successiva -_-'
Io ho prontamente rifiutato conoscendo la storia del lettore in questione e ho provato anche vari firmware.
La 1.11.01, e la versione appena precedente, la 1.10.02, non variano nulla quanto ai difetti di cui parlo io anche se c'e' chi dice che la 1.11.01 aumenta i click rispetto alla precedente (il sibilo non potra' essere risolto via firmware a detta di molti, e la stessa creative pur ammettendo il difetto non ne contempla un fix nel futuro prossimo)
Per quel che riguarda la frequenza dei click e i differenti firmware io li sento con uguale cadenza sia col vecchio che col nuovo.
Ho provato sia in versione europea che americana i due firmware, perche' l'europea ha una certa limitazione nel volume per via delle leggi comunitarie, il firmware americano invece va piu' su col volume (anche se i riferimenti numerici rimangono da 1 a 40 in entrambi casi quello americano aumenta di piu' l'intensita' sonora negli ultimi 10 livelli di volume, per la gioia delle orecchie :P)
Asterix72
26-01-2005, 14:40
dai molti pareri letti su diversi forum pare che il + nuovo N200, proprio xchè + nuovo degli altri soffra molto di "problemi di gioventù"
Il problema del sibilo c'era prima e c'è ancora oggi ma sembra che sul N200 sia maggiore rispetto ai TX o Vx.
skryabin
26-01-2005, 14:43
Originariamente inviato da Asterix72
dai molti pareri letti su diversi forum pare che il + nuovo N200, proprio xchè + nuovo degli altri soffra molto di "problemi di gioventù"
Il problema del sibilo c'era prima e c'è ancora oggi ma sembra che sul N200 sia maggiore rispetto ai TX o Vx.
Saranno problemi di gioventù ma gia' e' sul mercato da piu' di un mese...e poi prima di mettere sul mercato qualcosa di nuovo, dico io, non lo testano alla creative??????
mah....
Originariamente inviato da Spike
Vorrei sapere se qualcuno ha comprato questo lettore Mp3, mi sembra molto valido soprattutto per il prezzo: 150 euro per la versione 64 mega.
Praticamente la memoria si stacca dal corpo centrale e si infila direttamente nella porta USB, niente software di nessun genere, viene riconosciuto come disco rimovibile e basta trascinare i file (anche non audio) in esso.
http://www.nomadworld.com/products/muvo/images/snapit.jpg
Lol, l'ho preso poco più di un mese fà a 29,90€ :D!
Asterix72
26-01-2005, 14:46
Originariamente inviato da skryabin
Saranno problemi di gioventù ma gia' e' sul mercato da piu' di un mese...e poi prima di mettere sul mercato qualcosa di nuovo, dico io, non lo testano alla creative??????
mah....
sicuramente lo testeranno ma avranno le orecchie piene di peli.
Ho sentito il wave presente su quella pagina ed il sibilo si sente ma mi aspettavo qualcosa di peggio!
Brigante
26-01-2005, 14:48
Originariamente inviato da Asterix72
scusate ma è la seconda volta che leggo nei vostri commenti ai Muvo TX o Vxxx la frase "sul mercato c'è di meglio"
Beh ma quali allora???
Probabilmente è così ma da una non tanto breve ricerca personale i Muvo sono risultati quelli + completi...naturalmente rimanendo nella stessa fascia di prezzo!!!
Se ci sono prodotti migliori, quali sono?
Sony! ...anche se costano di più, altre marche non le ho provate.
skryabin
26-01-2005, 14:49
Originariamente inviato da Asterix72
sicuramente lo testeranno ma avranno le orecchie piene di peli.
Ho sentito il wave presente su quella pagina ed il sibilo si sente ma mi aspettavo qualcosa di peggio!
Se ne senti uno cosi' dici vabbe'...e' una cosa impercettibile....prova ad ascoltare un pezzo di musica soft per rilassari ed ogni minuto ti senti sta imperfezione, secondo te ci puoi convivere? piu' che rilassarmi io mi stresso -_-'
Brigante
26-01-2005, 14:49
Originariamente inviato da Asterix72
...
Il problema del sibilo c'era prima e c'è ancora oggi ma sembra che sul N200 sia maggiore rispetto ai TX o Vx.
...Non è vero! Ti rimando alla mia recensione. Il mio va benissimo. Oh, a parte invitarvi a casa mia per provarlo, non so più che dirvi!
:)
Asterix72
26-01-2005, 14:51
Originariamente inviato da skryabin
Se ne senti uno cosi' dici vabbe'...e' una cosa impercettibile....prova ad ascoltare un pezzo di musica soft per rilassari ed ogni minuto ti senti sta imperfezione, secondo te ci puoi convivere? piu' che rilassarmi io mi stresso -_-'
ma se un sibilo ogni minuto significa che stai pigiando qualche tasto ogni minuto e quindi non ti stai rilassando tanto ;)
Io il mio V200 (non il N200) lo proverò domani che mi arriva e quindi ti potrò dire meglio.
Brigante
26-01-2005, 14:51
Originariamente inviato da skryabin
Se ne senti uno cosi' dici vabbe'...e' una cosa impercettibile....prova ad ascoltare un pezzo di musica soft per rilassari ed ogni minuto ti senti sta imperfezione, secondo te ci puoi convivere? piu' che rilassarmi io mi stresso -_-'
Ho provato ad ascoltare "Cluster One" dei Pink Floyd, più soft di quella... Non ho riscontrato problemi.
Asterix72
26-01-2005, 14:53
Originariamente inviato da Brigante
...Non è vero! Ti rimando alla mia recensione. Il mio va benissimo. Oh, a parte invitarvi a casa mia per provarlo, non so più che dirvi!
:)
no no ti credo!
Ho letto di diverse persone che sui Tx e sui Vx non hanno il sibilo.
Sui N200 invece tutti da quello che ho capito!
skryabin
26-01-2005, 15:01
Originariamente inviato da Brigante
...Non è vero! Ti rimando alla mia recensione. Il mio va benissimo. Oh, a parte invitarvi a casa mia per provarlo, non so più che dirvi!
:)
bo!
skryabin
26-01-2005, 15:11
Originariamente inviato da Asterix72
no no ti credo!
Ho letto di diverse persone che sui Tx e sui Vx non hanno il sibilo.
Sui N200 invece tutti da quello che ho capito!
il problema e' che lui ha l'n200...per individuare il sibilo ha dovuto fare il test di notte mentre e' chiaro e palese che come dB e frequenza il difetto e' chiaramente udibile anche di giorno e all'aperto.
Ho provato anche il Tx e V200 (il vx non esiste :P), ce li hanno uguale e a primo ascolto a me sembrano di uguale intensita'. Non ho fatto la rilevazione col soundforge perche' non li ho potuti collegare al pc pero' li ho provati in negozio (e col casino della strada a pochi metri io lo sentivo chiaramente)....
Di contro in questi ultimi due player non ho riscontrato i click che esistono sugli n200, mentre su altri n200 presenti al negozio
ho udito i famigerati clicks anche sulla demo -_-'
Poi fate voi, non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire....
Non e' una campagna contro creative ma se proprio dovete pigliarne uno di quel marchio pigliatene uno col microdrive o uno senza display retroilluminato....
Originariamente inviato da Asterix72
scusate ma è la seconda volta che leggo nei vostri commenti ai Muvo TX o Vxxx la frase "sul mercato c'è di meglio"
Beh ma quali allora???
Probabilmente è così ma da una non tanto breve ricerca personale i Muvo sono risultati quelli + completi...naturalmente rimanendo nella stessa fascia di prezzo!!!
Se ci sono prodotti migliori, quali sono?
Si, hai ragione il fatto è che come ho detto Creative sta un pò monopolizzando il mercato coi suoi lettori, e "di marca" è difficile trovare alternative complete a prezzi simili. Io comunque ha visto a 129euri un Tlogic molto completo, poi un Irradio di un amico a 79euri (ma solo 256mb) veramente carino e una sottomarca cinese Zling su ebay a 100euri, completo pure quello...
Io sto seriamente pensando di prendermi qualcuno di questi, c'è chi si fida e chi no: " all'inizio vanno bene, poi non si sa", però è anche vero che il mio v200 "già all'inizio NON va bene, poi non si sa"
:sperem:
Originariamente inviato da Asterix72
ma se un sibilo ogni minuto significa che stai pigiando qualche tasto ogni minuto e quindi non ti stai rilassando tanto ;)
Io il mio V200 (non il N200) lo proverò domani che mi arriva e quindi ti potrò dire meglio.
Da quello che ho capito nel n200 ci sono dei click random indipendenti dal fischio dovuto all'illuminazione del display...
Brigante
26-01-2005, 15:23
Originariamente inviato da skryabin
il problema e' che lui ha l'n200...per individuare il sibilo ha dovuto fare il test di notte mentre e' chiaro e palese che come dB e frequenza il difetto e' chiaramente udibile anche di giorno e all'aperto.
...Andremo avanti all'infinito co' sta storia? Sul mio non è palese un bel niente! Il sibilo non si sente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
;)
x Brigante e Skryabin
Qual'è la versione del firmware del vostro lettore?
Brigante
26-01-2005, 15:31
Originariamente inviato da rta
x Brigante e Skryabin
Qual'è la versione del firmware del vostro lettore?
Io l'ho specificata nella recensione, comunque è la 1.11.01, l'ultima disponibile sul sito Creative. Fino a due giorni fà avevo la 1.03.1 mi pare, non aveva comunque problemi di sibilo.
skryabin
26-01-2005, 15:52
Originariamente inviato da rta
x Brigante e Skryabin
Qual'è la versione del firmware del vostro lettore?
La 1.11.01, e la versione appena precedente, la 1.10.02, non variano nulla quanto ai difetti di cui parlo io anche se c'e' chi dice che la 1.11.01 aumenta i click rispetto alla precedente (il sibilo non potra' essere risolto via firmware a detta di molti, e la stessa creative pur ammettendo il difetto non ne contempla un fix nel futuro prossimo)
Per quel che riguarda la frequenza dei click e i differenti firmware io li sento con uguale cadenza sia col vecchio che col nuovo.
Mi sono dimenticato di dire che ho provato sia in versione europea che americana i due firmware, perche' l'europea ha una certa limitazione nel volume per via delle leggi comunitarie, il firmware americano invece va piu' su col volume (anche se i riferimenti numerici rimangono da 1 a 40 in entrambi casi quello americano aumenta di piu' l'intensita' sonora negli ultimi 10 livelli di volume, per la gioia delle orecchie :P)
Questo l'aggiungo alla review allora ^^
Originariamente inviato da rta
Da quello che ho capito nel n200 ci sono dei click random indipendenti dal fischio dovuto all'illuminazione del display...
Esatto, tuttavia non se ne esclude la dipendenza a livello circuitale anche se i click avvengono sia a display accesso che spento. E la dipendenza da qualcosa di elettrico e' confermata dalle parole della creative stessa che parla di un "address" anziche' di un "fix" dei click in questione perche' probabilmente escogiteranno qualcosa a livello software per mascherare l'anomalia elettrica....
Che strano!
sono andata per curiosità a vedere il sito Creative degli USA per vedere se trovavo il firmware "estero" per il muvo v200 e... non esiste questo modello!
Mah...
Asterix72
26-01-2005, 16:12
Originariamente inviato da skryabin
Ho provato anche il Tx e V200 (il vx non esiste :P)
Di contro in questi ultimi due player non ho riscontrato i click che esistono sugli n200, mentre su altri n200 presenti al negozio
ho udito i famigerati clicks anche sulla demo -_-'
per Vx intendevo il V200...così come per Nx intendo l'N200, mettevo l'x per non scrivere 200 :p
Cmq il difetto + grave sono i click.
Il sibilo, se non tocchi il display (o lo escludi) non lo senti e quindi in qualche modo puoi controllarlo, ma i click random..quelli proprio no!!!
skryabin
26-01-2005, 16:14
Originariamente inviato da rta
Che strano!
sono andata per curiosità a vedere il sito Creative degli USA per vedere se trovavo il firmware "estero" per il muvo v200 e... non esiste questo modello!
Mah...
non e' strano...semplicemente può darsi che il v200 non lo vendano in america...non ti sembra una cosa possibile?
Si, probabilmente non lo vendono lì xchè c'è già il Tx fm che è uguale...ma allora mi viene il sospetto che il v200 non abbia nessuna reale innovazione rispetto al Tx e sia solo una variazione estetica + costosa...
Boh, non mi sembra un buon segno...
skryabin
26-01-2005, 16:23
Originariamente inviato da Asterix72
per Vx intendevo il V200...così come per Nx intendo l'N200, mettevo l'x per non scrivere 200 :p
Cmq il difetto + grave sono i click.
Il sibilo, se non tocchi il display (o lo escludi) non lo senti e quindi in qualche modo puoi controllarlo, ma i click random..quelli proprio no!!!
Vedo che qualcuno comincia ad ascoltarmi....e' lo stesso mio punto di vista, vada per il sibilo ma i click proprio non si sopportano se li noti.
Tuttavia non mi sembra di averne ascoltati nel V200 e nel Tx come invece ho notato nell'N200, puo' darsi che non si sia verificato nei 3 minuti di ascolto di prova o che sia stato coperto dai suoni esterni, oppure questi altri lettori non ce l'hanno proprio il difetto.
Con certezza posso dire invece (mi ci gioco i gioielli di famiglia) che tutti gli n200 ce li hanno i click, che li sentiate o no, se non li sentite ben per voi e sarete contenti del vostro player.
skryabin
26-01-2005, 16:30
Originariamente inviato da rta
Si, probabilmente non lo vendono lì xchè c'è già il Tx fm che è uguale...ma allora mi viene il sospetto che il v200 non abbia nessuna reale innovazione rispetto al Tx e sia solo una variazione estetica + costosa...
Boh, non mi sembra un buon segno...
Perche' il fatto che chiudano tutti i topics riguardo alle luci blu sibilanti o ai click random nei forum ufficiali creative con una frase "Stiamo cercando di provvedere....forse per fine febbraio sara' risolto il problema dei click ma non del sibilo" ti sembra un buon segno?
Secondo me è tutta una tattica per tenere nascosto il problema ai piu'....e intanto continuare a vendere milioni di lettori mp3....
Bella politica -_-'
io ho un MuVo TX 256MB e nn ho alcun problema di sibilo va benissimo..
;)
daeacqua
26-01-2005, 21:29
Ciao a tutti. Io purtroppo non avevo letto questo thread nè altri sul web riguardanti questi bug, ed ho preso PROPRIO il muvo n200 che mi è arrivato 2 giorni fa!Non l'ho usato ancora molto e non ho fatto caso ai click, ma il ronzio a display acceso purtroppo l'ho sentito eccome!Cosa mi consigliate di fare? L'ho preso su MrPri*e.it e non so se chiedere la restituzione del pagato. Un'alternativa l'avrei trovata nel iRiver iFP-899, che mi da quello che cercavo nel n200=minimo ingombro, 1 Gb, possibilità di registrare da fonti esterne. Datemi un consiglio, non saprei nemmeno da dove iniziare per chiedere la restituzione dei soldi :(
Berseker
26-01-2005, 21:33
se ti è arrivato solo da 2 giorni puoi appellarti al diritto di recesso...e ridarlo indietro....considera che hai 10 gg per usufruire di tale diritto dopo di che sarai costretto a tenertelo
skryabin
26-01-2005, 21:42
Originariamente inviato da daeacqua
...ho preso PROPRIO il muvo n200 che mi è arrivato 2 giorni fa!Non l'ho usato ancora molto e non ho fatto caso ai click, ma il ronzio a display acceso purtroppo l'ho sentito eccome!Cosa mi consigliate di fare?...Datemi un consiglio, non saprei nemmeno da dove iniziare per chiedere la restituzione dei soldi :(
Hai fatto la mia stessa cavolata...per cui ti aiuto visto che io sono in fase di recesso.
Sul sito del negozio in questione potrai trovare una sezione "diritti del cliente" o qualcosa del genere dove parleranno di come attuare il diritto di recesso.
Di norma si spedisce una raccomandata A.R. (a tue spese) entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione della merce all'indirizzo indicato da loro e si attende che ti diano le istruzioni su quando rimandare indietro il pacco (a tue spese...). Saranno loro stessi dopo che tu hai mandato la raccomandata a darti il via libera per spedire tutto indietro e vorranno sapere dove accreditare il rimborso (sempre che tu non abbia rovinato l'imballaggio originale e potrebbero detrarti ancora un bel po' di euro...tuttavia quest'ultima clausola la trovo piuttosto ambigua e richiedera' maggiori approfondimenti)
Tuttavia sto leggendo che il tuo negozio ha una pratica differente per il diritto di recesso...consiglio una chiamata telefonica guarda prima di procedere alla burocrazia.
Mi pare però di capire che devi scrivere una mail in cui dici che vuoi avvalerti del diritto di recesso, loro ti invieranno un modulo da compilare e che dovrai rispedire sempre via mail o fax a loro, al che ti daranno un numero di rientro e le istruzioni per proseguire la pratica di rientro.
daeacqua
27-01-2005, 00:08
Grazie per le risposte, ho appena compilato il form online per la richiesta del recesso. Speriamo bene. Più che altro, spero che l'iRiver non sia affetto da altri bug che scoprirò ad acquisto già fatto!:rolleyes:
Asterix72
27-01-2005, 19:29
mi è appena arrivato il V200 512MB.
Naturalmente la primissima cosa che ho fatto è stato di verificare il problema del 'sibilo'
Ebbene, il mio V200 NON emette alcun sibilo udibile con il display acceso.
Il sibilo (identico a quello che si sente nel file wav presente su quel sito postato qualche msg fa) lo si sente per meno di mezzo secondo appena lo accendo.
Dopodichè nulla, neppure i clicks.
Ora continuo a testarlo e poi magari faccio una recensione + approfondita, cmq prima impessione ottima!:D
dove lo trovo il file wav cn il sibilo??
cmq anke il mio lett nn ha il SIBILO..
Originariamente inviato da Asterix72
Ora continuo a testarlo e poi magari faccio una recensione + approfondita, cmq prima impessione ottima!:D
Bravo;)
Le recensioni sono sempre ben gradite... tanto che al momento sorvolerò sulla lunghezza della tua signature:D
Se viene una recensione di una certa lunghezza, meglio aprire una discussione apposita per avere maggiore visibilità;)
Rasoiokia
27-01-2005, 21:18
come sei buono .... a me un tuo collega mi ha fatto ammenda solo per uno smile diverso al posto di questo che vedete ora !!! che non era di questo forum !
:cry:
Asterix72
27-01-2005, 23:19
Originariamente inviato da mOoG87
dove lo trovo il file wav cn il sibilo??
cmq anke il mio lett nn ha il SIBILO..
questo è il link postato da skryabin dove trovi i wave :
http://www-users.rwth-aachen.de/Niko.Wilbert/click/
@Kewell
cos'ha la mia firma che non va?
Non mi sembra molto differente dalla tua:D
skryabin
28-01-2005, 00:42
Aggiornamenti arrivano dai tecnici creative per il discorso dei click e del ronzio dello schermo
Li potete leggere sul sito dove ci stanno le registrazioni oppure ve le incollo qui
* The "click" and "squeak" problems have been confirmed by the Creative tests. It took so long because all technical stuff of that kind has to be done by the engineers in Singapore. This will now be communicated to the support staff, but that will take a couple of days as well. It seems that not all players are affected (due to small alterations in the production that happen all the time), but there is no known range of serial numbers or so which is unaffected (therefore this cannot be solved easily by a replacement).
* They are now working on a firmware fix. This should fix all of these sound problems. But since development has just started and takes some time it is estimated to arrive only at the end of february.
* They are trying to correct the backlight buzz with firmware as well, a fix might be included with the new firmware. The post on the forum from Catherina that there is a hardware fix was some kind of "miscommunication" and can not be confirmed.
* If you are not willing to wait or live with this you should contact the support staff to arrange a refund.
Sto cercando di contattare l'assistenza creative perche' tanti mi dicono che e' possibile ricorrere ad un rimborso. A me continuano a negarlo...vederemo finche' durera' questo braccio di ferro....
asterix guarda su muvo tx fm owner group
Brigante
28-01-2005, 08:41
Originariamente inviato da Asterix72
mi è appena arrivato il V200 512MB.
Naturalmente la primissima cosa che ho fatto è stato di verificare il problema del 'sibilo'
Ebbene, il mio V200 NON emette alcun sibilo udibile con il display acceso.
Il sibilo (identico a quello che si sente nel file wav presente su quel sito postato qualche msg fa) lo si sente per meno di mezzo secondo appena lo accendo.
Dopodichè nulla, neppure i clicks.
Ora continuo a testarlo e poi magari faccio una recensione + approfondita, cmq prima impessione ottima!:D
Meno male! Non sono più solo. :D
Originariamente inviato da skryabin
Sto cercando di contattare l'assistenza creative perche' tanti mi dicono che e' possibile ricorrere ad un rimborso. A me continuano a negarlo...vederemo finche' durera' questo braccio di ferro....
Skryabin è possibile il rimborso o solo una sostituzione?
skryabin
28-01-2005, 13:36
Originariamente inviato da rta
Skryabin è possibile il rimborso o solo una sostituzione?
mi dicono gli alcuni utenti americani di aver contattato le alte sfere e mi hanno riferito che un rimborso sarebbe contemplato dall'assistenza creative (inlcuse spese di spedizione) però dal supporto italiano non ho ancora avuto nessuna conferma, tranne una proposta di sostituzione che non risolverebbe tuttavia la questione
Sto inviando parecchie mail di protesta in ogni caso....
Rasoiokia
28-01-2005, 14:22
Originariamente inviato da skryabin
mi dicono gli alcuni utenti americani di aver contattato le alte sfere e mi hanno riferito che un rimborso sarebbe contemplato dall'assistenza creative (inlcuse spese di spedizione) però dal supporto italiano non ho ancora avuto nessuna conferma, tranne una proposta di sostituzione che non risolverebbe tuttavia la questione
Sto inviando parecchie mail di protesta in ogni caso....
Io confermo di aver avuto un rimborso completo dell'intera cifra da parte del negoziante su autorizzazione dell assistenza creative Europa !
:sofico:
Si, ma c'è un limite di tempo per il rimborso? perchè a me tra una scusa e l'altra dell'assistenza è già passato un mese dall'acquisto...
skryabin
28-01-2005, 17:46
Originariamente inviato da Rasoiokia
Io confermo di aver avuto un rimborso completo dell'intera cifra da parte del negoziante su autorizzazione dell assistenza creative Europa !
:sofico:
Gentile Cliente
Ho esposto il suo caso ai miei superiori; in sostanza le offriamo un
rimborso totale del costo del lettore e delle spese per spedirlo al
nostro centro di Dublino. Se decide di seguire questa via, dovrà
spedirci il lettore con un corriere, con priorità normale, e una volta
ricevuto il lettore le verranno trasferiti i due rimborsi sul suo conto.
Mi faccia sapere cosa decide di fare.
Che devo fare? potrei recedere pagando un bel po' di altre spese di spedizioni oppure accettare il rimborso creative solo che tale modalita' mi lascia un po' perplesso...
Beh direi che è meglio la proposta di rimborso totale di Creative...
skryabin
28-01-2005, 21:54
Originariamente inviato da rta
Beh direi che è meglio la proposta di rimborso totale di Creative...
Si, ho detto loro che acceterei la loro proposta, adesso aspetto i termini e la procedura da seguire.
Speriamo non ci siano "raggiri"....
Avevo anche inviato la raccomandata per il diritto di recesso, speriamo che non ci siano problemi nell'annullare la pratica, in ogni caso appena mi danno le istruzioni per il rimborso contatto il mio venditore dicendo che "me lo tengo" e non voglio piu' usufruire del recesso.
Originariamente inviato da Brigante
Meno male! Non sono più solo. :D
neanke io :D
Il Sig. Ms BA
09-02-2005, 20:05
Salve a tutti :)
Quali sono le differenze tra TX e V200???
Grazie :)
Il Sig. Ms BA
09-02-2005, 20:06
Salve a tutti :)
Quali sono le differenze tra TX e V200???
Grazie :)
A parte l'aspetto estetico, le differenze non si sanno (o per lo meno non sono così palesi, forse c'è qualche differenza a livello tecnico)
ciao!
io ho un muvo2 4GB nel quale è stata messa una compact flash da 256MB (troppo piccola). mi chiedevo se valeva la pena di prendere una sandisk da 1GB e metterla nel lettore o se è meglio aspettare che schede di capienza più grossa calino di prezzo. tenete conto che devo usarlo anche in combinazione con l'autoradio al posto dei cd per la riproduzione di mp3
(invece di masterizzare un cdrw ogni volta, collego al line-in il lettore mp3 che 'carico' in un secondo con l'usb2.0)
grazie x i consigli
ps.x chi ha questo modello,come vi trovate?secondo me la qualità audio è ottima,anche delle cuffiette,le ho comparate a molte altre cuffie che ho a casa (panasonic,sony,aiwa,senheiser) e rimangono molto buone..il lettore con una bella equalizzata può fare cose davvero straordinarie.
fatemi sapere!!
zenigata004\
10-02-2005, 22:52
Ciao a tutti..ho da poco acquistato il lettore creative Muvo slim che funziona bene ma pero' non riesco a trasferire le canzoni nell'ordine giusto..mi spiego...dopo il trasferimento,che sul pc risulta in ordine,quando poi le ascolto sul lettore sono tutte mescolate(una di un cd e poi una di un altro cd e cosi' via...)probabilmente c'e' da fare qualche setup?aiutoooo...inoltre..e' possibile trasferire delle cartelle in modo da tenere i cd separati?senza dover passare tutti i brani prima di arrivare a quello preferito...grazie a chi mi sapra' aiutare.
SilverF0x
10-02-2005, 22:57
secondo me il pc tele legge in ordine alfabetico, oppure il muvo tele legge in ordine alfabetico!Per quanto riguarda le cartelle ...basta provare ;)
zenigata004\
10-02-2005, 22:59
grazie silver..ma cosa intendi per provare?allora e' il muvo che legge in ordine..ci sara' qualche setup?
SilverF0x
10-02-2005, 23:44
mhmm non credo sai? Cmq puoi risolvere facilmente mettendoci un 1) 2) 3) per le canzoni in modo che le prende in ordine!Cmq per provare intendo guarda quale canzone prender per prima quale per seconda e quale successivamente cosi da dedurre il modo in cui le legge, se è alfabetico lo vedi subito ;)
Asterix72
11-02-2005, 13:21
ho un MuvoV200 512MB.
ho letto che qualcuno di voi usa le ministilo ricaricabili.
Volevo sapere se usate batterie ricaricabili da 1.2V (le + comuni) o da 1.5V?E da quanti mAh?
tnx!
ciao!
io ho 4 ministilo della Energizer da 1.2V e 750mAh...e ti dico ke mi durano davvero tanto :p
Ho un MuVo TX e usandolo tutti i giorni ( in pulman x andare a scuola o il pomeriggio quando esco ) e mi dura almeno 6-7 giorni :D :)
zenigata004\
11-02-2005, 17:07
io ho acquistato il Muvo Slim che funziona bene ma vorrei capire se e 'possibile trasferire delle cartelle nel elttore in modo da distinguere i vari album..son due giorni che ci provo ma ogni volta che inserisco una cartella la scompatta etrasferisci i file singoli..chi mi puo' aiutare?
zenigata004\
11-02-2005, 17:14
grazie silver...forse ho risolto il problema..altro quesito..non riesco a inserire i brani in cartelle nel lettore..ogni volta che provo a trasferire una cartella mi trasferisce tutti i file singoli e quindi viene fuori un lungo elenco..ma non e' possibile dividere i vari album in modo che poi si possa sul lettore selezionare l'album senza dover passare tutte le tracce prima?Se magari qualche possessore di questo lettore(Muvo slim) mi sa aiutare perche' mi viene il dubbio che non si possa fare.... ma nel menu sul lettore c'e' l'icona "cartelle":muro: :muro: :muro: GRAZIE A CHI MI SAPRA' AIUTARE
Originariamente inviato da zenigata004\
grazie silver...forse ho risolto il problema..altro quesito..non riesco a inserire i brani in cartelle nel lettore..ogni volta che provo a trasferire una cartella mi trasferisce tutti i file singoli e quindi viene fuori un lungo elenco..ma non e' possibile dividere i vari album in modo che poi si possa sul lettore selezionare l'album senza dover passare tutte le tracce prima?Se magari qualche possessore di questo lettore(Muvo slim) mi sa aiutare perche' mi viene il dubbio che non si possa fare.... ma nel menu sul lettore c'e' l'icona "cartelle":muro: :muro: :muro: GRAZIE A CHI MI SAPRA' AIUTARE
ciao
certo ke puoi mettere le cartelle x dividere i vari artisti e/o album..
fatti una cartella cn un album in mp3 sul hard-disk e copiatela sull'hard-disk del lettore ;)
serbring
15-02-2005, 10:46
col muvo grosso modo quante ore di funzionamento ci fate con una pila?
zenigata004\
15-02-2005, 10:55
grazie ma ci ho gia provato mille volte e ogni volta mi scompatta le cartelle...bohhhhhhhhhhh:confused: :confused:
Crashbandy80
15-02-2005, 11:01
Originariamente inviato da zenigata004\
grazie ma ci ho gia provato mille volte e ogni volta mi scompatta le cartelle...bohhhhhhhhhhh:confused: :confused:
Scompatta?
Ma se tu trascini una directory nel lettore lui non ti copia la cartella ma solo il contenuto?
Strano.. allora tu fai così : prima crei le varie directory nel lettore, e poi dal tuo hard disk, le trascini all'interno.
Originariamente inviato da Crashbandy80
Scompatta?
Ma se tu trascini una directory nel lettore lui non ti copia la cartella ma solo il contenuto?
Strano.. allora tu fai così : prima crei le varie directory nel lettore, e poi dal tuo hard disk, le trascini all'interno.
prova :asd:
Crashbandy80
15-02-2005, 14:44
Originariamente inviato da mOoG87
prova :asd:
Perché asdi? :D
Se non si capiva, dal tuo hard disk trascini le canzoni all'interno delle cartelle che hai già creato sul Muvo :p
zenigata004\
15-02-2005, 15:40
grazie...c'era un errore nell'installazione..ho reinstallato tutto e adesso funziona..per il momento almeno!!!grazie
PiccoloGOKU
15-02-2005, 19:42
Originariamente inviato da serbring
col muvo grosso modo quante ore di funzionamento ci fate con una pila?
muvo tx fm 512mb una alcalina mi dura una fino a 5 giorni con 3-4 ore di uso giornaliero
da domani comincio a usare le ricaricabili e vi faccio sapere quanto durano.
cià
serbring
16-02-2005, 14:43
ti dura parecchio....
è vero!
io uso delle Energizer da 1.2v e 750mAh e una ( usandolo sempre ) mi dura una settimana.. :p :D
Originariamente inviato da skryabin
Son troppo buono perche' forse sto facendo il recesso...ma non è che sia l'uomo piu' felice del mondo
1) mi tocca spendere altri soldi per raccomandata e spedizione assicurata indietro
2) mi toccherà pagare un 10% dei 180€ di acquisto perchè ho distrutto la confezione sigillata (e mi informero' da qualche associazione consumatori per questo...a me sa tanto di truffa o raggiro)
3) Incazzatura e stress dove li mettiamo?
Di sicuro non consiglierò a nessuno un lettore Creative nonostante il supporto si riveli tempestivo...sara' veloce si ma inconcludente pure!
scusa se sghignazzo...ma sono conteto di nn aver preso un creative...mi ero ben informato sull'assistenza..e avevo visto bene!!!
Salve a tutti! Scusate se non ho sfogliato che qualche pagina, forse ne avete parlato di già...ho sentito parlare che è possibile una modifica del firmware per il Muvo TX 256MB per aumentare il volume massimo (rimozione del limite CE) qualcuno ne sa qualcosa? :confused:
metti il firmware internazionale...
http://www.nomadworld.com/
si perde la lingua italiana con questo?
Originariamente inviato da Yashiro
si perde la lingua italiana con questo?
No..magari dopo averlo aggiornato è in inglese ma cmq nelle opzioni c'è lingua e la cambi ;)
Allora provo!
A proposito, con il nuovo firmware ho visto che c'è una nuova opzione nei settaggi, RIC/RIPROD. Muovendolo (prima non c'era) non cambia niente! Cos'è??
fatto, sembra che abbia guadagnato qualcosina, non se se sia solo impressione....
Cmq ho scoperto cosa serve quella funzione, è per ascoltare la musica in skipping! :D
Originariamente inviato da Yashiro
fatto, sembra che abbia guadagnato qualcosina, non se se sia solo impressione....
Cmq ho scoperto cosa serve quella funzione, è per ascoltare la musica in skipping! :D
si prima infatti nn sentivi niente ;)
poi format FAT32
mastroale
13-03-2005, 22:24
Ciao, io vorreiacquistare un muvo v200 da 1 giga. Lo trovo a 150 euro... è un buon affare? Grazie per i consigli e scusate se sono un pò ot, ma mi sembra che qua i creative li conosciate bene
Originariamente inviato da mastroale
Ciao, io vorreiacquistare un muvo v200 da 1 giga. Lo trovo a 150 euro... è un buon affare? Grazie per i consigli e scusate se sono un pò ot, ma mi sembra che qua i creative li conosciate bene
secondo me si..tieni conto che quello da 512 lo si trova sempre intorno ai 120 salvo particolari offerte
non è meglio l'n200 piuttosto che il v200?
mastroale
14-03-2005, 14:16
Sono molto indeciso. Da quello che vedo l'n200 pare più piccolo e leggero, ma non dispone di nessun equalizzatore... illuminatemi voi...
iksiksiks
14-03-2005, 14:30
Originariamente inviato da mastroale
Sono molto indeciso. Da quello che vedo l'n200 pare più piccolo e leggero, ma non dispone di nessun equalizzatore... illuminatemi voi...
ciao, ho ordinato un N200 (che dovrebbe arrivare in questi giorni),ma se non ricordo male ha l'equalizzatore, anche personalizzabile (5-bande)...
se non erro il N200 eredita le stesse caratteristiche del V200 ma non ha la parte mobile per attaccarlo all pc...oltre alle dimensioni e al peso non dovrebbero presentare differenze...
il mio N200 da 1gb l'ho preso a 157 euro incl. spedizione con paccocelere1 su ebay - nuvo con garanzia creative
mastroale
14-03-2005, 18:48
Mi posteresti il link del vednitore in privato per favore? Comunque l'n200 dalle tabelle creative sembra senza equalizzatore...
Originariamente inviato da iksiksiks
ciao, ho ordinato un N200 (che dovrebbe arrivare in questi giorni),ma se non ricordo male ha l'equalizzatore, anche personalizzabile (5-bande)...
se non erro il N200 eredita le stesse caratteristiche del V200 ma non ha la parte mobile per attaccarlo all pc...oltre alle dimensioni e al peso non dovrebbero presentare differenze...
il mio N200 da 1gb l'ho preso a 157 euro incl. spedizione con paccocelere1 su ebay - nuvo con garanzia creative
Daresti il link anche a me?
grazie
il prezzo più basso che ho trovato è 157 euro,escluse s.s. però..
iksiksiks
15-03-2005, 12:21
Originariamente inviato da Glide
Daresti il link anche a me?
grazie
il prezzo più basso che ho trovato è 157 euro,escluse s.s. però..
E' ARRIVATO :D
premetto CHE NON HA NESSUN DISTURBO DI FONDO - E CHE QLO!!
se vi può interessare ver.firm 1.10.02
ha l'equalizzatore, ci scommetto le palle,ho appena cambiato settaggio da POP a CUSTOM ;)
ps- il shop via PVT !
iksiksiks
15-03-2005, 17:43
Prima ho scritto che non c'è il fruscio, invece c'è ma è così debole che neanche si sente...devo essere in un posto molto tranquillo per udire il sibilo
ho notato che +/- tutte le "apparecchiature" con retroilluminazine (x esempio il mio orologio-sveglia Oregon Scientific radiocontrollato quando lo illumino emette un suono acuto anche se molto debole per tutta la durata dell'illuminazione-si sente solo avvicinando l'orecchio all'orologio in ambiente tranquillo)
presentano questo problema...non è un esclusiva Creative dunque, quindi sperare in una fix a livello software mi sembra esagerato...
PS- il mio Muvo mi è arrivato con fascetta in velcro x il trekking e la custodia in silicone trasparente, ho letto xò che tanti ne sono sprovvisti, allora mi domando: ci sono solo x la serie N200 oppure ho beccato il pacco fortunato ?
grazie x il pvt:D
la qualità audio come ti sembra?
iksiksiks
15-03-2005, 19:25
Originariamente inviato da Glide
grazie x il pvt:D
la qualità audio come ti sembra?
di niente :angel:
come qualità audio devo dire molto bene! con le cuffie in dotazione non fa rimpiangere la qualità di un CD...
non ne ho provati tanti, ma in confronto a un modello nortek che ho avuto per le mani be questo è proprio un altro mondo...
mastroale
15-03-2005, 20:42
Ti ringrazio pure io.. sono molto indeciso tra il muvo e l'iaudio
Ho comprato il muvo V200 da 1Gb e dopo qualche giorno di utilizzo saltuario posso dire che:
PRO
- dimensioni
- prezzo
- qualità suono
CONTRO
- sibilo fastidiosissimo con display illuminato
- qualità costruttiva (i tasti del volume a volte mi restano premuti perchè sfregano sul guscio del lettore)
Oltre al sibilo ho anche notato un rumore di fondo molto debole (si sente solo durante le pause tra una canzone e l'altra). Anche questo sembra causato dal display.
Un'altra cosa strana è che attaccandolo ad un PC senza il software x muvo, al momento della sconnessione (eseguita con tutti i crismi) il display va per qualche secondo in tilt e diventa tutto nero oppure mostra una linea orizzontale.
Fortunatamente non ho i click.
Ciao.
p.s.: è uscito il nuovo firmware?
Ciao ragazzi!
Sono intenzionato una Muvo Micro N200, ancora non so se da 256MB, 512MB, 1GB... voi che consigliate a riguardo?
E poi, prima dell'acquisto, volevo sapere un paio di cose:
1) Legge gli ID3 Tag?
2) E' possibile usarlo come penna USB cioè per inserirci dati che non siamo MP3?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
iksiksiks
18-03-2005, 14:39
Originariamente inviato da bones
Ciao ragazzi!
Sono intenzionato una Muvo Micro N200, ancora non so se da 256MB, 512MB, 1GB... voi che consigliate a riguardo?
E poi, prima dell'acquisto, volevo sapere un paio di cose:
1) Legge gli ID3 Tag?
2) E' possibile usarlo come penna USB cioè per inserirci dati che non siamo MP3?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
ciao, se vuoi un consiglio secondo me quello da 1gb conviene di + per quanto riguarda il discorso prezzo/capacità...
le tag ID3 invece mostra nome traccia , artista...
altre info come genere,anno mi pare che non le puoi visualizzare
se esiste un modo fatemelo sapere, sono in possesso da qualche giorno per cui magari esiste un modo ma ancora non l'ho scoperto :)
Vabè, più che altro volevo sapere se leggeva Artista e Titolo.
Sapete mica dirmi se legge l'ID3v1 o l'ID3v2?
Sapete mica dirmi se è possibile utilizzarlo anche come pen drive?
Si, puoi usarlo come pen drive (come tutti i lettori), solo lo devi collegare all'usb del pc con l'apposito cavetto che ti forniscono...
ciao!
jolly_82
19-03-2005, 16:20
per quelli che hanno il v200!
Volevo chiedere se è possibile inserire la memoria del v200 nel battery pack del TX/NX e viceversa...
Raga qualcuno sa come si apre il Muvo TX (son tutti uguali) ?
Ieri il cavo ha preso uno strattone e adesso il suono si sente "a metà", come quando il jack delle cuffie non è inserito bene.
Questo con tutte le cuffie: ora volevo provare ad aprirlo, quasi sicuramente si è dissaldato un connettore....
Nessuno ci ha mai provato?altrimenti, dove lo mando per la riparazione?
:help:
jolly_82
23-03-2005, 12:10
se segui la procedura con la creative alla fine te lo fanno mandare a grandate (como)
Nickmanit
25-03-2005, 14:17
Salve gente, Ho un problema al mio Muvo,
vi ringrazio se ci date un occhiatina: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=909340
Meglio evitare il crossposting;)
Adesso lo provo un pò e vi faccio sapere...
Cmq l'estetica è buona, il lettore è molto piccolo e leggero.L'unica cosa da dire di primo impatto è che le plastiche non sono di ottima qualità
Nickmanit
30-03-2005, 21:52
Originariamente inviato da Nickmanit
Salve gente, Ho un problema al mio Muvo,
vi ringrazio se ci date un occhiatina: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=909340
Risolto formattando
Ho notato che il mio muvo V200 mi scarica la batteria anche quando è spento. Nel giro di 3 o 4 giorni la batteria va a zero anche senza averlo usato un solo secondo!
Succede a qualcun altro?
Ciao.
Originariamente inviato da Nickmanit
Risolto formattando
esatto....
questa è una dei metodi migliori per risolvere....spesso con i muvo molti problemi si risolvono formattandolo...quindi se avete qualke problema provate subita a formattare...
quanto a me...
alla fine dopo un anno che lavoro per Creative mi son deciso a comprarmi un muvo slim silver....
oggi mi arriva e cercherò di fare una recensione per tutti quelli che sono indecisi....
quanto a dove trovarli...bhe....personalmente penso che su eprice.it ci siano prezzi molto convenienti in media un 10/15% + bassi dei prezzi a listino Creative...
Originariamente inviato da ferro75
Ho notato che il mio muvo V200 mi scarica la batteria anche quando è spento. Nel giro di 3 o 4 giorni la batteria va a zero anche senza averlo usato un solo secondo!
Succede a qualcun altro?
Ciao.
...già, me ne sono accorta anch'io. sospetto che il lettore consumi batteria anche da spento, forse per mantenere in memoria le impostazioni e/o l'ultimo brano ascoltato per la funzione "resume"...mah!...
io ho il muvo slim da 256 mb oramai da 6 mesi, pagato 140 euro e funziona perfettamente, tranne per qualche capriccio del jack delle cuffie che spesso mi da problemi mandandomi l'audio solo alla cuffia destra. Cosa che risolvo tenendo leggermente in tensione il cavo.
Originariamente inviato da Fa-sum
io ho il muvo slim da 256 mb oramai da 6 mesi, pagato 140 euro e funziona perfettamente, tranne per qualche capriccio del jack delle cuffie che spesso mi da problemi mandandomi l'audio solo alla cuffia destra. Cosa che risolvo tenendo leggermente in tensione il cavo.
...il che significa che non funziona proprio perfettamente... :D
no vabeh l'ho trattato un po' male :°D risolvo semplicemente arrotolando un paio di volte intorno alla custodia il cavo... niente di particolarmente compromettente
arrivato da qualke ora lo slim silver da 256mb....un suono bellissimo....con preset rock si sente da Dio....
devo provare ankora radio e registratore....a breve una recensione....leggerissimo e bellissima l'estetica...
beh è lo stesso che ho io.. funziona tutto benissimo e il microfono permette di registrare senza limiti di tempo, all'infinito, ad una qualità abbastanza buona :) ... e per non parlare della durata della batteria... davvero infinita!
ank'io avevo un creative muvo slim 256 e dopo qc mese nn si sentiva + il canale sinistro, mi hanno detto di mandarlo in garanzia ke lo sostituiskono ma l'ho venduto :P
ora vorrei prenderne un altro...forse il creative n200 ma come qualità è molto diverso dal mio "vekkio" muvo? cioè qual è meglio tra il muvo slim ke avevo, l'n200 e il tx fm (o come si kiama :D) ? :)
tnx per le eventuali risposte gh :)
andystarsailor
17-04-2005, 18:22
Ciao!ho appena comprato un Muvo v200 e ne sono abbastanza soddisfatto.L'unica cosa che non mi è chiara è se posso riprodurre i brani per album,praticamente seguendo l'ordine in cui gli ho inseriti con il programma Media Source.Se seleziono esecuzione normale riproduce i brani in ordine alfabetico.Come posso fare?Grazie. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.