View Full Version : Club Miro DC30
Forza ragazzi, creiamo un Club di utenza della Miro DC30 (Pinnacle).
tutti quelli che usano questa SK ....se vogliono possono dire la loro, insomma ...almeno sappiamo chi la possiede, e magari riusciamo ad aiutarci tra di noi ...per configurarla, SW di Acquisizione ..S.O. utilizzati ...varie problematiche ...insomma ..postate qui !!! :D
CiauZ
PS: per i Mod. ...è possibile mettere in rilievo ?? .. e Grazie !!!:cool:
medolake
18-09-2002, 13:53
ok la tessera n.2 di socio è la mia :D
Nel complimentare l'idea, mi associo al club
grandi
sono il 4° tesserato e domani comincio a postare qualche cosina
ciao
Adesso magari ...iniziamo a dire le nostre configurazioni e magari anche i problemi ad oggi ancora non risolti ...postiamo dubbi, chiarmenti ..e magari qualche trucco non basta mai :D
XP 1800+@1725 - 768mb DDR
HD IBM da 60GB + HD IBM da 60GB + Quantum da 40GB in RAID (sono 2 da 20).
...Allora Win 2k Work ...dischi in NTFS ...sono riuscito ad acquisire fino a 4gb, oltre, il SW della Pinnacle mi da Run-Time.
Nessuna felice conclusione con altri SW di acquisizione ..oltre che con il suo SW !!!
...Stessa configurazione con Win98SE, anche qui il limite è sempre dei 4GB ..ma questa volta anche da Premier 5.01 o ltri SW ...il S.O come ben sappiamo non ha la possibilità di scrivere un file di dimensioni maggiori dei 4GB
(i due HD IBM sono ujno in fat32 e l'altro in NTSF)
i dischi in raid sono in NTFS !!
CiauZ
:cool:
Originariamente inviato da Woodoo
[B]Adesso magari ...iniziamo a dire le nostre configurazioni e magari anche i problemi ad oggi ancora non risolti ...postiamo dubbi, chiarmenti ..e magari qualche trucco non basta mai :D
XP 1800+@1725 - 768mb DDR
HD IBM da 60GB + HD IBM da 60GB + Quantum da 40GB in RAID (sono 2 da 20).
...Allora Win 2k Work ...dischi in NTFS ...sono riuscito ad acquisire fino a 4gb, oltre, il SW della Pinnacle mi da Run-Time.
Nessuna felice conclusione con altri SW di acquisizione ..oltre che con il suo SW !!!
...Stessa configurazione con Win98SE, anche qui il limite è sempre dei 4GB ..ma questa volta anche da Premier 5.01 o ltri SW ...il S.O come ben sappiamo non ha la possibilità di scrivere un file di dimensioni maggiori dei 4GB
(i due HD IBM sono ujno in fat32 e l'altro in NTSF)
i dischi in raid sono in NTFS !!
CiauZ
e no e io nn ci sono. 6° tesserato se nn sbaglio. La configurazione è sotto.Sono arrivato anch'io a 4gb ma nn riesco a leggerlo ne con windows media player 6/7/9beta ne con powerdvd4xp ne con quealsiasi altro sw. riesco a vedere file minori di 2gb.Ho usato i driver 1.41 (scheda) 1.41a 1.42 2 beta1 2 beta2 ho combiato il file dc30.sys con quello craccato ho messo la directx8.1 e in win98 nn ci ritorno neanche se so che vado oltre i 4gb. Anche perchè grazie a win2k nn mi ricordo neanche di che colore sono le finestre di errore di winzozz
:cool: :D
salve ragazzi la mia configurazione è la seguente:
cpu: amd athlon thunderbird 1 gb
motherboard : abit kt7a
ram: 512 mb sdram
hd ide: 2 ibm ata 100 7200 rpm 46 gb
hd scsi: 2 ibm uw160 lvd 18 gb
tutte le partizioni sono ntfs
controller scsi adaptec 29160
scheda video matrox g450 32 mb
scheda audio sound blaster live 1024
monitor 2 da 17" + monitor 15" pal (clien monitor)
lettore cd rom: lg
masterizzatore: teac
s.o. windows 2000 professional
dopo questo elenco vi posso dire che il mio problema non è tanto il limite di 2 o 4 gb in fase di acquisizione (perchè visto che uso la mirò dc 30 per montare spot per tv private posso frammentare l'acquisizione del materiale in più clip),ma il fatto che da qualche tempo quando vado a renderizzare del materiale acquisito, sulla clip generata ci sono degli evidenti difetti nella parte inferiore, per difetti intendo veri e proprie linee video rovinate.
Alla mia scheda ho assegnato l'IRQ 9 da bios, controllando le proprietà di windows ed avendolo installato in modalità pc standard non ci sono conflitti di IRQ e i driver pinnacle installati sono gli 1.42
a proposito di IRQ controllate che quello assegnato alla mirò non si gia assegnato a nessuna altra periferica, in passato con questa storia ho avuto seri problemi (frame saltati-righe nere-basso bit rate in acquisizione-ecc.). se qualcuno vuole informazioni in merito può tranquillamente chiedere non posto nulla ora perchè il discorso degli IRQ va trattato singolarmente asseconda della scheda madre che si ha a disposizione.
ps. da alcune notizie prese qua e la per la rete ho la brutta sensazione mirò preferisca i processori pentium agli AMD
CIAO
Ciao a tutti... ma siamo solo noi sei ad avere la DC30 ???
E allora....
Come configurazione ho la seguente:
Mobo Ecs K7S5a
Cpu Duron 1000 (in attesa di prossimo upgrade 2000+ o nuova serie..???)
Ram 512 DDR 2100
SK video Asus 7100 Pro
HD Scsi da 9GB per il sistema operativo FAT 32
HD eide Maxtor D740X 40 GB FAT 32
SK audio SB Live 5.1
SK IEEE 1394
Monitor 17"
Lettore DVD NEC 5800A
Masterizzatore Lite-on
S.O. WindowME
Purtroppo ho provato a passare prima a WinXP e successivamente visto l'insuccesso a Win2K... ma nel primo caso, non sono riuscito in alcun modo a far funzionare la DC30, nel secondo sì funzionava, ma dovevo rinunciare al modem USB non compatibile a livello HW (a detta della casa costruttrice) con entrambi i S.O., per cui sono mio malgrado ritornato a WinME, che devo dire dopo l'aggiunta di alcuni settaggi nel registro inerenti la memoria, sembra funzionare abbastanza bene e senza crash da alcuni mesi.
Originariamente inviato da didi
[B]salve ragazzi la mia configurazione è la seguente:
cpu: amd athlon thunderbird 1 gb
motherboard : abit kt7a
ram: 512 mb sdram
hd ide: 2 ibm ata 100 7200 rpm 46 gb
hd scsi: 2 ibm uw160 lvd 18 gb
tutte le partizioni sono ntfs
controller scsi adaptec 29160
scheda video matrox g450 32 mb
scheda audio sound blaster live 1024
monitor 2 da 17" + monitor 15" pal (clien monitor)
lettore cd rom: lg
masterizzatore: teac
s.o. windows 2000 professional
dopo questo elenco vi posso dire che il mio problema non è tanto il limite di 2 o 4 gb in fase di acquisizione (perchè visto che uso la mirò dc 30 per montare spot per tv private posso frammentare l'acquisizione del materiale in più clip),ma il fatto che da qualche tempo quando vado a renderizzare del materiale acquisito, sulla clip generata ci sono degli evidenti difetti nella parte inferiore, per difetti intendo veri e proprie linee video rovinate.
Alla mia scheda ho assegnato l'IRQ 9 da bios, controllando le proprietà di windows ed avendolo installato in modalità pc standard non ci sono conflitti di IRQ e i driver pinnacle installati sono gli 1.42
a proposito di IRQ controllate che quello assegnato alla mirò non si gia assegnato a nessuna altra periferica, in passato con questa storia ho avuto seri problemi (frame saltati-righe nere-basso bit rate in acquisizione-ecc.). se qualcuno vuole informazioni in merito può tranquillamente chiedere non posto nulla ora perchè il discorso degli IRQ va trattato singolarmente asseconda della scheda madre che si ha a disposizione.
ps. da alcune notizie prese qua e la per la rete ho la brutta sensazione mirò preferisca i processori pentium agli AMD
CIAO
DIDI, ti do un consiglio ....deframmenta sempre prima di acquisire ...io nelle prime prove avevo i tuoi stessi problemi ...righe nere prima nella parte bassa, poi un po dapertutto ....ho fatto una deframmentazione è tutto file liscio !!
Se invece intendi errori di altro tipo ...allora non so!! :(
X GneGne
...ho fatto alcune prove con WinXP, la vedo dura ...ho provato anche con i driver WDM della DC10 ...nulla ...vede la scheda, la installa, ma pooi quando deve usarla ...nulla ..non la trova :(
Qualcuno ha provato con altri SW, oltre al suo e premier ??? tipo studio 8 ?? ..o altro !!!
CMQ ragazzi, la SK funzia bene sia sul KT266, che su AMD761 !!!
...ho uno spazio web ...quasi quasi, lo uso per noi, con trucchi & bitrucchi:D ...per la miro CD30 !!!
Ho provato anche con i driver 1.42 ...sempre uguale !!!
:e no e io nn ci sono. 6° tesserato se nn sbaglio. La configurazione è sotto.Sono arrivato anch'io a 4gb ma nn riesco a leggerlo ne con windows media player 6/7/9beta ne con powerdvd4xp ne con quealsiasi altro sw. riesco a vedere file minori di 2gb.Ho usato i driver 1.41 (scheda) 1.41a 1.42 2 beta1 2 beta2 ho combiato il file dc30.sys con quello craccato ho messo la directx8.1 e in win98 nn ci ritorno neanche se so che vado oltre i 4gb. Anche perchè grazie a win2k nn mi ricordo neanche di che colore sono le finestre di errore di winzozz:
hai messo il SP3 ???
....con quello dovresti riuscire a vedere olte i 2GB , e sicuramente con la beta 9 di WinMediaPlayer !!!
medolake
19-09-2002, 09:26
ho modificato la signature per la configurazione
x woodoo
ma l'errore di run time di cui parla te lo da durante l'acquisizione o dopo quando tenti di aprire il file?
perchè io ho provato ad acquisire sotto win2k e mi ha creato un file da 5GB e rotti che poi però non riesco ad aprire
Originariamente inviato da medolake
[B]ho modificato la signature per la configurazione
x woodoo
ma l'errore di run time di cui parla te lo da durante l'acquisizione o dopo quando tenti di aprire il file?
perchè io ho provato ad acquisire sotto win2k e mi ha creato un file da 5GB e rotti che poi però non riesco ad aprire
AZZ!!! ...no a me il run-time lo da il programma nel momento in cui superi i 4GB, mentre registra !!!
Se tu sei riuscito ad andare oltre ...è il caso che mi dici la configurazione nel regedit inerente alla SK !!!!
X vederlo ..hai provato ad usare la beta 9 di media player ???
se ti fermi prima di superare i 4gb, riesci avedere il file
medolake
19-09-2002, 09:41
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
AZZ!!! ...no a me il run-time lo da il programma nel momento in cui superi i 4GB, mentre registra !!!
Se tu sei riuscito ad andare oltre ...è il caso che mi dici la configurazione nel regedit inerente alla SK !!!!
X vederlo ..hai provato ad usare la beta 9 di media player ???
se ti fermi prima di superare i 4gb, riesci avedere il file
l'unica modifica che ho fatto nel registry è quella famosa del no_2gb_limit
non ho ancora provato con la beta 9 di media player mentre altre prove tra i 2 e i 4 GB riesco ad aprirli con media player e virtualdub, purtroppo non ho adobe premiere 5.1 che mancava dalla scatola :mad: sto aspettando una risposta dalla pinnacle
Originariamente inviato da medolake
[B]
l'unica modifica che ho fatto nel registry è quella famosa del no_2gb_limit
non ho ancora provato con la beta 9 di media player mentre altre prove tra i 2 e i 4 GB riesco ad aprirli con media player e virtualdub, purtroppo non ho adobe premiere 5.1 che mancava dalla scatola :mad: sto aspettando una risposta dalla pinnacle
Se non riesci con media player ...non te lo apre manco premier
...La stessa modifica che ho io (parlo del no_2gb_limit), l'impostazione è a 1 ??
...scaricati il media player 9 beta, con quello dovresti riuscire a vedere il file senza problemi ...credo
medolake
19-09-2002, 10:26
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
...La stessa modifica che ho io (parlo del no_2gb_limit), l'impostazione è a 1 ??
yes
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
...ho fatto alcune prove con WinXP, la vedo dura ...ho provato anche con i driver WDM della DC10 ...nulla ...vede la scheda, la installa, ma pooi quando deve usarla ...nulla ..non la trova :(
Si anchio... non sono approdato a niente.. però c'è gente (vedi URL) che dice che funziona con i driver delle DC10... io ho provato .. ma niente...
http://www.fenzl-sound.de/forum/
Per il problema dei 2-4GB.... avete provato a risolverlo, in sede di acquisizione, con AVI_IO..?? L'ho usato qualche volta e devo dire che lavora bene....e da quello che ho letto dovrebbe funzionare anche sotto win2k
medolake
19-09-2002, 10:33
Originariamente inviato da GneGne
[B]
Per il problema dei 2-4GB.... avete provato a risolverlo, in sede di acquisizione, con AVI_IO..?? L'ho usato qualche volta e devo dire che lavora bene....e da quello che ho letto dovrebbe funzionare anche sotto win2k
lui funziona benissimo sotto win2k, il problema è che ha bisogno di quei driver vfw che la dc30 non ha sotto win2k
Originariamente inviato da medolake
[B]
lui funziona benissimo sotto win2k, il problema è che ha bisogno di quei driver vfw che la dc30 non ha sotto win2k
esatto !!! ....senza il driver giusti ...non importi nulla ....solo il suio dedicato va, sarebbe bello vedere che cosa richiama per farla acquisire ...ci vorrebbe un programmatore con le palle:D
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
...ci vorrebbe un programmatore con le palle:D
Vi posto alcune mail ricevute da Markus Zingg creatore dell'ottimo sw AVI_IO, a seguito delle mie domande sulla possibilità di far funzionare Avi_io e la DC30 sotto Win2K, magari anche in futuro:
"I see DC30 and W2k in your post so I figure you ask wether the DC30 is supported under W2k with AVI_IO or not. The answer is no, cause Pinnacle uses proprietary drivers on NT, W2k and up".
"I intend to enhance AVI_IO so as it can interface directly to the driver. Since I'm terribly held busy at the moment, it probably will take quite some time until I'm there".
Beh che la pinnacle adotti dei driver propretari ..non avevo dubbi :D
...speriamo che si liberi presto dai suoi impegni :D ....chissa ..magari ...ma cosa che dubito fortemente ...sembra + una risposta formale con palla finale in aggiunta:p (modello supercazzula del casentino):rolleyes:
mc_dave72
19-09-2002, 15:44
Anch'io uso una dc30+ con win2k (Mobo Abit VP6, P3 850MHz, 512 MB ram, 2 hdu da 18GB scsi e 1 Eide da 30 GB; sk video Elsa Synergy III). Purtroppo non ho molto tempo per partecipare alle discussioni e/o fare test (mi piacerebbe moltissimo...), ma seguo le vostre evoluzioni abbastanza assiduamente!!
Ciao,
Davide
Originariamente inviato da mc_dave72
[b]Anch'io uso una dc30+ con win2k (Mobo Abit VP6, P3 850MHz, 512 MB ram, 2 hdu da 18GB scsi e 1 Eide da 30 GB; sk video Elsa Synergy III). Purtroppo non ho molto tempo per partecipare alle discussioni e/o fare test (mi piacerebbe moltissimo...), ma seguo le vostre evoluzioni abbastanza assiduamente!!
Ciao,
Davide
Bene :D ..è arrivato il tesserato numero 7 :D
...spero sempre che il nostro moderatore mi metta questo 3ad in pinned
Salve ragà. Oggi pomeriggio sono andato a fare un giro nel registro di windows e ho trovato una voce interessante qui
HKEY_USERS\S-1-5-21-448539723-920026266-1343024091-1000\Software\Pinnacle Systems\miroVIDEO MJPG\DC30 plus\In (sia ad in che ad out)
in questa chiave cè una sotto chiave(nn so come si dice) di nome volume con valore 4096.Ora ho pensato un attimo a quanti mega equivale 4gb e guarda caso 4096.Nn ho provato a cambiare tale valore (magari a farlo corrispondere a 5gb) ma nn vorrei fosse proprio questo.
Ah sto preparando un esame e domani mattina è la giornata,nn vi preoccupate se mancherò (ecco perchè nn l'ho provato a cambiare)
CiauS
a domani
..beh direi che una provina si potrebbe anche fare :D ...vabbè dai ..la faccio io :D
Originariamente inviato da Woodoo
[B]..beh direi che una provina si potrebbe anche fare :D ...vabbè dai ..la faccio io :D
non ho fatto la prova ....ma ho visto che riesco ad acquisire oltre i 4gb ...mi sono fermato a 5.6gb :D ....ma è impossibile vedere il filmato ....in nessun modo :(
A quanto la posso trovare questa scheda?
Prezzo ragionevole nuovo....
E se fosse usata?
Grazie.
Chiedo scusa per il disturbo.
:rolleyes:
Vorrei far parte del club :D :D
Originariamente inviato da teppy
[B]A quanto la posso trovare questa scheda?
Prezzo ragionevole nuovo....
E se fosse usata?
Grazie.
Chiedo scusa per il disturbo.
:rolleyes:
Vorrei far parte del club :D :D
solo usata la puoui trovare visto che nn la producono +.Usata la puoi pagare 200 € considera che costava sugli 800€
Originariamente inviato da niomo2
[B]
solo usata la puoui trovare visto che nn la producono +.Usata la puoi pagare 200 € considera che costava sugli 800€
Hai provato a modificare quei valori 4096 ???? ...secondo me non porta a nulla
..semplicemente :mad:
Se permettete io la soluzione l'avrei. Non so se dirla o no. Non voglio rischiare di essere cacciato come socio del Club:D :cool: :D
naturalmenti mi riferisco a catturare senza problemi di limite
Originariamente inviato da Paki
[B]Se permettete io la soluzione l'avrei. Non so se dirla o no. Non voglio rischiare di essere cacciato come socio del Club:D :cool: :D
naturalmenti mi riferisco a catturare senza problemi di limite
spero che nn avrai pensato di arrenderti e venderla perchè se così fosse potremmo espellerti subito dal club:o :o :o :D :D
Originariamente inviato da Paki
[B]Se permettete io la soluzione l'avrei. Non so se dirla o no. Non voglio rischiare di essere cacciato come socio del Club:D :cool: :D
naturalmenti mi riferisco a catturare senza problemi di limite
se non parli verrai sacrificato alla dea DC30+ :D
...anche iuo riesco a acquisire senza problemi oltre i 4 GB, peccato che poi il file è inutilizzabile, e come se ad un certo punto, si perde il filo ....e quindi ciccia :D
..PARLA per la nonna in calzettaaaa!!!
Originariamente inviato da niomo2
[B]
spero che nn avrai pensato di arrenderti e venderla perchè se così fosse potremmo espellerti subito dal club:o :o :o :D :D
Approvo !!!:o :( :D
Ecco la mia soluzione: però vi prego nn cacciatemi!!!
Lavoriamo con un doppio sistema sul PC.
Con Win98 o WinME, acquisiamo e poi con Win 2K facciomo editing. :D
Dalle tante prove che ho fatto, anche insieme a voi, credo sia l'unica soluzione:rolleyes:
Originariamente inviato da niomo2
[b]
spero che nn avrai pensato di arrenderti e venderla perchè se così fosse potremmo espellerti subito dal club:o :o :o :D :D
Vendera la DC30??? Spero Mai!!! :p
Originariamente inviato da Paki
Ecco la mia soluzione: [B]però vi prego nn cacciatemi!!!
Lavoriamo con un doppio sistema sul PC.
Con Win98 o WinME, acquisiamo e poi con Win 2K facciomo editing. :D
Dalle tante prove che ho fatto, anche insieme a voi, credo sia l'unica soluzione:rolleyes:
...e adesso spiegami come diavolo fai ad acquisire senza limiti:confused: :eek: :confused: :eek: ..con Win98 e ME !!!
...non dirmi di acquisire su un server ntfs, perché ho provato e non funziona:mad: (beh alla massima risoluzione stava dentro i 3.2 mb/s senza perdere un frame:D)
medolake
20-09-2002, 15:23
Originariamente inviato da Paki
Ecco la mia soluzione: [B]però vi prego nn cacciatemi!!!
Lavoriamo con un doppio sistema sul PC.
Con Win98 o WinME, acquisiamo e poi con Win 2K facciomo editing. :D
Dalle tante prove che ho fatto, anche insieme a voi, credo sia l'unica soluzione:rolleyes:
allora abbiamo pensato male, la tua sembrava una voglia di canopus :D
comunque anch'io attualmente uso il dual boot :rolleyes:
lo scrivo piccolo piccolo, ma a me ogni tanto viene la voglia di uno scatolotto esterno che non ha nessun driver e che lo attacchi con un cavettino al pc [/siz] :p
Originariamente inviato da medolake
[B]
allora abbiamo pensato male, la tua sembrava una voglia di canopus :D
comunque anch'io attualmente uso il dual boot :rolleyes:
:p
...AHHH!!! ..pensavi di passare inosservato ???
medolake
20-09-2002, 15:26
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
...e adesso spiegami come diavolo fai ad acquisire senza limiti:confused: :eek: :confused: :eek: ..con Win98 e ME !!!
beh penso che intenda con avi-io o virtualdub
medolake
20-09-2002, 15:30
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
...AHHH!!! ..pensavi di passare inosservato ???
:D :D :D
mitico
non sono riuscito a trattenere una risata, i colleghi mi hanno guardato male :D :D
Originariamente inviato da medolake
[B]
beh penso che intenda con avi-io o virtualdub
puoi usare quello che ti pare, la FAT32, non conosce oltre i 4gb ....secondo te, non avrei provato:rolleyes:
e per essere + precisi è il S.O che non gestisce file oltre 4 gb ...in nessun modo:(
Originariamente inviato da medolake
[B]
beh penso che intenda con avi-io o virtualdub
Giusto. Vi garantisco che questi 2 semplici sw, fanno bene il loro dovere. Dopo la cattura ti ritrovi tanti file da 2 GB, però il risultato finale è che hai acquisito anche 3 ore di seguito:D
Magari dopo con la stabilità di Win2K possiamo lavorare meglio questi file x fare editing o altro;)
Originariamente inviato da Paki
[B]
Giusto. Vi garantisco che questi 2 semplici sw, fanno bene il loro dovere. Dopo la cattura ti ritrovi tanti file da 2 GB, però il risultato finale è che hai acquisito anche 3 ore di seguito:D
Magari dopo con la stabilità di Win2K possiamo lavorare meglio questi file x fare editing o altro;)
su questo vi do ragione, spezzetti il file a max 4 gb, lui ne apre un'altro ...e fa tutto da solo ....una possibile soluzione direi !!!
:D
beh penso che sia una delle soluzioni anche se penso potremmo mettere il dual boot con win98 e win2k entrambe su partizione ntfs? perchè ho provato al lavorare su fat 32 ma nn è lo stesso :(
Originariamente inviato da niomo2
[B]beh penso che sia una delle soluzioni anche se penso potremmo mettere il dual boot con win98 e win2k entrambe su partizione ntfs? perchè ho provato al lavorare su fat 32 ma nn è lo stesso :(
Non puoi mettere una partizione NTFS su Win98 ...non sa che roba è:D NTFS !!! ..non vede il disco:p
lo sapevo, come sospettavo allora. Nn torno + indietro. Mi fa venire i brividi pensare di rimettere la fat32.:D :D
Esatto ....NTFS, è leggermente :D superiore alla fat32 !!!
...ma voi pensate che Athlon prima o poi ci metta in rilievo questo 3AD ?? :D
Daiiii ..e grazie:o
Originariamente inviato da Woodoo
[B]Esatto ....NTFS, è leggermente :D superiore alla fat32 !!!
...ma voi pensate che Athlon prima o poi ci metta in rilievo questo 3AD ?? :D
Daiiii ..e grazie:o
senti woodoo per caso avresti la service pack 3 di win2kin italiano? se ce l'hai me la metteresti su un cd e me la spediresti?
ti preeeeeeeego:rolleyes:
Originariamente inviato da niomo2
[B]
senti woodoo per caso avresti la service pack 3 di win2kin italiano? se ce l'hai me la metteresti su un cd e me la spediresti?
ti preeeeeeeego:rolleyes:
Spedirla ???? e quando ci vado in posta???? ..ma non puoi scaricarla ????? :D
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
Spedirla ???? e quando ci vado in posta???? ..ma non puoi scaricarla ????? :D
ci hoprovato proprio oggi presso un internet point (adsl 640k) ma senza esito positivo,visto che hanno un collegamento cosi bestiale con delle macchine di merda (celeron e hd da 2gb stracolmi :eek: ).Ti prego :( :(
Originariamente inviato da niomo2
[B]
ci hoprovato proprio oggi presso un internet point (adsl 640k) ma senza esito positivo,visto che hanno un collegamento cosi bestiale con delle macchine di merda (celeron e hd da 2gb stracolmi :eek: ).Ti prego :( :(
io per farti un cd non ho nessun problema , il mio problema è andare in posta ....faccio orari assurdi, e rientro alla sera alle 20:00 ...mi dici come faccio ad andare in posta ?????
MA che linea hai a casa ??? ..una 56K !!!
dai che ti costa, ti mando l'indirizzo per email? nn mi abbandonare :( :( :(
Ragazzi, tutti alla ricerca del File Mrvitool.exe ...credo sia sua la colpa dei file limitati a 2gb ...non è capace di gestirli ...maledetto !!!
..mi serve una versione + aggiornata di quella che danno nei driver !!!!
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
MA che linea hai a casa ??? ..una 56K !!!
si purtroppo, nn so proprio come fare :( :( :( :(
Originariamente inviato da niomo2
[B]dai che ti costa, ti mando l'indirizzo per email? nn mi abbandonare :( :( :(
non hai capito ...esco alle 8 di mattina e rientro alle 20:00 di sera ..non riesco a passare in posta ...non è che non voglio spedirla, ma non posso prendere un permesso per andare in posta ...davvero !!!
ma perché non la scarichi ...non hai almeno una flat ???
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
non hai capito ...esco alle 8 di mattina e rientro alle 20:00 di sera ..non riesco a passare in posta ...non è che non voglio spedirla, ma non posso prendere un permesso per andare in posta ...davvero !!!
ma perché non la scarichi ...non hai almeno una flat ???
scusami ma quando ho scritto tu nn mi avevi ancora risposto al primo msg,va beh nn fa niente.
Originariamente inviato da niomo2
[B]
scusami ma quando ho scritto tu nn mi avevi ancora risposto al primo msg,va beh nn fa niente.
Facciamo così ...vedo se riesco a spedirtela lunedi ..dall'ufficio D:
....non ti prometto nulla ....ma se riesco te la mando !!!:cool:
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
Facciamo così ...vedo se riesco a spedirtela lunedi ..dall'ufficio D:
....non ti prometto nulla ....ma se riesco te la mando !!!:cool:
vero?! te ne sarò grato x sempre:) :) :p :p :p :D :D :D :D
Originariamente inviato da Woodoo
Ragazzi, tutti alla ricerca del File [b] Mrvitool.exe ...credo sia sua la colpa dei file limitati a 2gb ...non è capace di gestirli ...maledetto !!!
..mi serve una versione + aggiornata di quella che danno nei driver !!!!
nn avevo letto, io ho un file vers 1.3.0.4 e uno vers 1.2.0.25, tu?
Originariamente inviato da niomo2
[B]
nn avevo letto, io ho un file vers 1.3.0.4 e uno vers 1.2.0.25, tu?
io ho la ver. 1.3.04 ..credo sia la + recente:( ..ma non va ....devi bloccare dopo l'acquisizione del video !!!
Originariamente inviato da Woodoo
[B]...ma voi pensate che Athlon prima o poi ci metta in rilievo questo 3AD ?? :D
Daiiii ..e grazie:o
DAI .....e GRAZIE:)
Anche la mia vers. è la 1.3.0.4 del file Mrvitool.exe
Originariamente inviato da Paki
[B]Anche la mia vers. è la 1.3.0.4 del file Mrvitool.exe
un po a tutti,purtroppo:(
sentite una curiosità ma a voi è una dc30+ perchè ci sono a quanto leggo qui (anche se nn conosco perfett il francese) http://digital8.free.fr/modifDC30.htm che la dc30 è diversa in hd dalla dc30+ e poi ci sono dei possibili suggerimenti. Di nuovo nn ho trovato niente
questa la pagina principale http://digital8.free.fr/miroDC30.htm e questa http://digital8.free.fr/index.htm
Originariamente inviato da niomo2
[B]sentite una curiosità ma a voi è una dc30+ perchè ci sono a quanto leggo qui (anche se nn conosco perfett il francese) http://digital8.free.fr/modifDC30.htm che la dc30 è diversa in hd dalla dc30+ e poi ci sono dei possibili suggerimenti. Di nuovo nn ho trovato niente
Si ma io non riesco a trovare in virtualdub, la possibilità di spezzettare in + file automaticamente durante la registrazione
....sapevo ...che esisteva ...mi ricordo di averla pure vista ..ma adesso che mi serve ....non la trovo :(:(:(
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
Si ma io non riesco a trovare in virtualdub, la possibilità di spezzettare in + file automaticamente durante la registrazione
....sapevo ...che esisteva ...mi ricordo di averla pure vista ..ma adesso che mi serve ....non la trovo :(:(:(
devi avviare l'opzione Capture -> Enable Multisegment Capture ed impostare da Capture -> Capture Drives quali Hard Disk utilizzare per la cattura. Comunque ti rimando a questo link di video in che spiega tutto.http://www.videoin.org/articoli/Vdcap/Vdcap1.htm#3
;)
Originariamente inviato da niomo2
[B]sentite una curiosità ma a voi è una dc30+ perchè ci sono a quanto leggo qui (anche se nn conosco perfett il francese) http://digital8.free.fr/modifDC30.htm che la dc30 è diversa in hd dalla dc30+ e poi ci sono dei possibili suggerimenti. Di nuovo nn ho trovato niente
Sostanzilamente la DC30 ha il Data Rate fino a 6 MB. al sec., mentre la DC30+ ha il Data rate 7 MB al sec. :cool: :D
Originariamente inviato da Paki
[B]
Sostanzilamente la DC30 ha il Data Rate fino a 6 MB. al sec., mentre la DC30+ ha il Data rate 7 MB al sec. :cool: :D
EMh :D ..esattamente sono 7100 :) :D
Ho trovato una Matrox RT2500 a 500€ con 6 mesi di garanzia. Quasi quasi ci faccio un'indea:D
Originariamente inviato da Paki
[B]
devi avviare l'opzione Capture -> Enable Multisegment Capture ed impostare da Capture -> Capture Drives quali Hard Disk utilizzare per la cattura. Comunque ti rimando a questo link di video in che spiega tutto.http://www.videoin.org/articoli/Vdcap/Vdcap1.htm#3
;)
ma a voi virtualdub ve la vede la dc30+? io nn riesco ad andare in capture modo perchè dice che nn ci sono driver per catturare...
Originariamente inviato da niomo2
[B]
ma a voi virtualdub ve la vede la dc30+? io nn riesco ad andare in capture modo perchè dice che nn ci sono driver per catturare...
Se stai usando la DC30+VIRTUALDUB con WIN2000:confused: scordati di vedere la DC30.
VirtualDub e la dc30 io li ho usati molto bene sia con Win98 che WinME.:D
Originariamente inviato da niomo2
[B]
ma a voi virtualdub ve la vede la dc30+? io nn riesco ad andare in capture modo perchè dice che nn ci sono driver per catturare...
Con 2000 di sicuro ...credo si stia parlando di WinZOZ 98-SE:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mi sa che provo a usare la mia dc30 con winZOZZONE 98, meno male che feci l'immagine dell'hd con win98 (con driveimage) su un paio di cd così mi evito di reinstallare tutto. :( :(
..ma poscaccia misera zozza, con virtualdub ...predo dei frame, anche a bassa risoluzione ....e che palle !!!:mad:
Originariamente inviato da Woodoo
[B]..ma poscaccia misera zozza, con virtualdub ...predo dei frame, anche a bassa risoluzione ....e che palle !!!:mad:
anch'io quando acquisivo con virtual con la mia pctv in win98 perdevo parecchi frame, stessa configurazione con avi_io perdevo 0(zero) FRAME/sec
Originariamente inviato da niomo2
[B]
anch'io quando acquisivo con virtual con la mia pctv in win98 perdevo parecchi frame, stessa configurazione con avi_io perdevo 0(zero) FRAME/sec
OK, adesso con AviIO ...non perdo nessun frame, ma se non sbaglio ...posso creare solo 3 file .avi, oltre ciccia ....forse sbaglio io:rolleyes:
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
OK, adesso con AviIO ...non perdo nessun frame, ma se non sbaglio ...posso creare solo 3 file .avi, oltre ciccia ....forse sbaglio io:rolleyes:
e forse hai la versione trial che dici? tre file da 4 gb,vero? mi sa che è Avi_io che nn te lo permette
In effetti la versione trial di Avi_IO non permette di creare più di 3 files:mad:
Mentre la versione full va alla grande:D
Originariamente inviato da Paki
[B]In effetti la versione trial di Avi_IO non permette di creare più di 3 files:mad:
Mentre la versione full va alla grande:D
perchè per caso hai la versione full? nel caso come va?
Originariamente inviato da niomo2
[B]
perchè per caso hai la versione full? nel caso come va?
Si ho la versione full, direi che va bene, la cosa ke mi interessava di più era il play list di Avi_IO. Per la cattura mi va bene indistintamente sia VirtualDub che appunto Avi_IO.:D
salve, dopo aver provato con win98 son ritornto al mio caro win2k.Dopo aver installato Win98,lui mi ha subito dato il ben venuto con una bella schermata blu seguita da un saluto "errore di protezione di windows,riavviare". Dopo esser stato mezza giornata per poter entrare nel s.o. finalmente ho visto come si comportava la mia dc30+ con win98. devo dire che andava bene,addirittura la vedeva anche premiere e avi_io . Uno spettacolo, peccato pero che dopo averla vista 1 volta in funzione, dopo aver riavviato, si sono presentati orrori di sistema a raffica tanto da spingermi a fare 1 passo indietro.
Quindi eccomi di nuovo qua,con i NOSTRI vecchi problemi. :D
Ritornto in win2k mi chiedo se è possibile convertire una partizione fat32 in ntfs,premetto che in questa partizione ci sono solo dati.
in rilievo no?! e dAAAAAAAAAAAAAAI AThlon batti 1 colpo se ci 6:D
medolake
23-09-2002, 09:21
ho letto nuovamente in un altro forum la testimonianza di un possessore di dc30+ che con i driver della dc10 e studio 8 acquisisce sotto win2k senza i limite dei 4gb anche se ovviamente si perde la funzionalità audio della dc30
qualcuno ha provato o a studio 8 per provare?
Originariamente inviato da medolake
[B]ho letto nuovamente in un altro forum la testimonianza di un possessore di dc30+ che con i driver della dc10 e studio 8 acquisisce sotto win2k senza i limite dei 4gb anche se ovviamente si perde la funzionalità audio della dc30
qualcuno ha provato o a studio 8 per provare?
anche con studio 7 vede,con i driver attuali, la dc30+ come una dc10+,nn so perchè, xò a me nnn funziona, studio mi da un errore di memoria e si riavvia il computer:(
....Mhh ..sapete come potrebbe essere la soluzione dei nostri problemi ...fare in modo che il suo SW di acquisizione ...permetta di fare in automatico dei file di 2 giga ...ho notato che se acquisisci + di un file, lui ti mette in sequenza i file da solo ...sarebbe bello riuscire a farlo regstrare in questo modo ...in fondo non mi frega+ di tanto di avere un unico file da 12GB, mi stanno bene anche 6 file di 2gb, con la possibilità di collegarli insieme:D
...questa sera mi studio il rpogramma, magari questa possibilità esiste ...solo che non lo sappiamo :(
Originariamente inviato da Woodoo
[B]....Mhh ..sapete come potrebbe essere la soluzione dei nostri problemi ...fare in modo che il suo SW di acquisizione ...permetta di fare in automatico dei file di 2 giga ...ho notato che se acquisisci + di un file, lui ti mette in sequenza i file da solo ...sarebbe bello riuscire a farlo regstrare in questo modo ...in fondo non mi frega+ di tanto di avere un unico file da 12GB, mi stanno bene anche 6 file di 2gb, con la possibilità di collegarli insieme:D
...questa sera mi studio il rpogramma, magari questa possibilità esiste ...solo che non lo sappiamo :(
In effetti bisognerebbe impostare "un qualcosa" che permetta di creare automaticamente + file da 2GB max cadauno.:)
che bello sarebbe:D
ma... ma... ma... ce la faremo?:(
dobbiamo farcela:mad:
...ma noi siamo sicuri che il suo SW non sia già in grado di farlo ???
...è oltreggioso pensare che ci sia la possibilità di acquisire a 7100mb/s ...in un solo file da 4.30min:mad: ....poi tutto si ferma ???
...secondo me ...ci deve essere la soluzione ....e che cavolo !!!
Originariamente inviato da Woodoo
[B]...ma noi siamo sicuri che il suo SW non sia già in grado di farlo ???
...è oltreggioso pensare che ci sia la possibilità di acquisire a 7100mb/s ...in un solo file da 4.30min:mad: ....poi tutto si ferma ???
...secondo me ...ci deve essere la soluzione ....e che cavolo !!!
Sarebbe la soluzione, quasi quasi vado in programmazione e vado a porre il quesito, e cioè se si puo "aprire" il progr e inserire questa opzione.Che ne dite?
io vadoooooooooooo
Originariamente inviato da niomo2
[B]
Sarebbe la soluzione, quasi quasi vado in programmazione e vado a porre il quesito, e cioè se si puo "aprire" il progr e inserire questa opzione.Che ne dite?
io vadoooooooooooo
Senza i sorgenti ???? ..la vedo duretta ..eh;)
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
Senza i sorgenti ???? ..la vedo duretta ..eh;)
si sa x caso con che linguaggio è stato scritto? così giusto per provare a chiedere aiuto,no?! (sto proprio sclerando:D )
forse,nn lo so, ma, boh!!!
Originariamente inviato da Paki
[B]In effetti la versione trial di Avi_IO non permette di creare più di 3 files:mad:
Mentre la versione full va alla grande:D
...Emh ...che ne dici di mandarmi un messaggio di posta su n.converso@tin.it :D:D:D
medolake
25-09-2002, 09:40
un up di solidarietà per il nostro club,
tutti tifosi e impegnati con la champions in queste sere ? :D
salve ragazzi,su videoin.org a questa pagina http://www.videoin.org/articoli/limite2gb/limite2gb.htm forse spiega il xkè dei nostri guai. Praticamente è tutta una questione del file avi che nn puo superare tale limite a meno che la nostra dc30+ nn generi un avi vers. 1.1 che ha eliminato questo limite.
Se genera una file avi vers. 1.1 allora vuol dire che la colpa è del codec (a me personalmente dice che è abilitato ma nn funzionante correttamente:eek: )
robertosamb
25-09-2002, 12:17
quindi da queste notizie deduco ceh le scelte possono essere due ( scusate se dico fesserie):
1- chiedere alla Pinnacle se per caso non sappiano coem far fare più files avi al loro software ( pernso che forse neanche rispondono)
2- installare dei codec aggiornati in w2k...
che ne pensate ?
robertosamb
25-09-2002, 12:25
...inoltre volevo sapere se avete già testato i codec per avi 1.1 con la dc30+ e se sapete dove trovarli.
Ciao e grazie
Originariamente inviato da robertosamb
[B]quindi da queste notizie deduco ceh le scelte possono essere due ( scusate se dico fesserie):
1- chiedere alla Pinnacle se per caso non sappiano coem far fare più files avi al loro software ( pernso che forse neanche rispondono)
2- installare dei codec aggiornati in w2k...
che ne pensate ?
Non dici fesserie ....la prima potrebbe essere una soluzione ...chi ci vuole provare ?????
..per i codec ..credo sia da parte del software ...la capacità di scrivere una AVI 1.1 ....non del codec stesso:cool: ...me è una mia ipotesi eh;)
robertosamb
25-09-2002, 12:37
Allroa possimao fare così: :)
scrivo alla pinnacle per il sw della scheda e per la compatibilità con l'avi 1.1...
Spero che mi rispondano.
Potrei porre la domanda come una richiesta da parte degli interessati di questa discussine...
che ne pensi ?
:cool:
robertosamb
25-09-2002, 12:40
.. ma dove posso trovare i codec 1.1 avi ?
ciao
Originariamente inviato da robertosamb
[B]Allroa possimao fare così: :)
scrivo alla pinnacle per il sw della scheda e per la compatibilità con l'avi 1.1...
Spero che mi rispondano.
Potrei porre la domanda come una richiesta da parte degli interessati di questa discussine...
che ne pensi ?
:cool:
eh eh ...si ....ma la richiesta devi formularla come una richiesta da parte di tutta l'utenza della DC30 a livello mondiale :D ...forse allora la leggono:rolleyes:
...magari basterebbe fare un driver serio che funzioni sotto Win2k ...a quel punto ....basta è avanza ...di usare il loro SW ne farei molto a meno, ma sotto win2k è l'unico che funzia:(
CMQ provare non fa certamente male :rolleyes: ;)
robertosamb
25-09-2002, 12:47
mentre cercavo senza successo i codec 1.1 ho trovato questo interessante e lunghissimo :D articolo....
Se può interressare a qualcuno.... ;)
ciao
http://www.jmcgowan.com/aviweb.html
robertosamb
25-09-2002, 12:49
Forse interessa anche questo ...
http://www.faqs.org/faqs/graphics/avi-faq/
Ma tu da dove hai scaricado i codec 1.1 ?
Ciao
robertinho
25-09-2002, 12:49
scusate sono stato assente per un pò
posso avere una tessera del club ?
Celeron 900, asus P3BF, 393 MB RAM, HD IBM 45GB, Sk.video Diamond viper 770, asus 50x, master.lite-on 48x12x48....e la mitica DC30+
robertosamb
25-09-2002, 12:51
... e per finire
http://www.sundancerinc.de/archiv/hintergrund/files/avi.html#Codecs
Originariamente inviato da robertinho
[B]scusate sono stato assente per un pò
posso avere una tessera del club ?
Celeron 900, asus P3BF, 393 MB RAM, HD IBM 45GB, Sk.video Diamond viper 770, asus 50x, master.lite-on 48x12x48....e la mitica DC30+
mmh ..si credo ci sia libera la tessera n°8 ..se non è stata già assegnata :D ....dovremo metterla in signature :D
...interessanti gli articoli trovati da robertosamb
....appena possibile gli do un occhio + approfondito ....se si riuscisse da win2k senza impazzire con due sistemi operativi ...sarebbe davvero bello :D
medolake
25-09-2002, 23:43
ho fatto qualche prova....
ho acquisito circa 45 minuti sotto win2k ovviamente con mirovideo capture, ho ottenuto un file da 10GB che vari programmi si rifiutavano di aprire, ad un certo punto l'ho aperto con virtualdub 1.4.9 ed è uscita una finestra con questa scritta:
Reconstructing missing index block (aggressive mode)
ha lavorato per qualche minuto e alla fine mi ha aperto il file da 10GB :eek: , quindi ho salvato in direct stream copy ed ora ho il mio file da 10gb che viene visto da tutti :D
ora vado a letto, ne parliamo domani
ciao
Si, ma quando fai i file + grandi dei 2 o 4 GB, quando fermi il SW ...non ti cancella il file prodotto ????? ..a meno che tu non chiuda il WS dal task manager prima che intervenga ?????
...adesso provo a filtrare un file di 6 o 7 gb, alla massima risoluzione e 7100mb/s (in 10 minuti ho il file:D).
E fermo !!!!
medolake
26-09-2002, 08:56
io faccio lo stop della registrazione e poi chiudo il programma normalmente, lui ci pensa per qualche secondo e poi si chiude
una cosa che ho notato è che dopo aver chiuso mirovideo capture il pc stava ancora elaborando e andando nel task manager c'era attivo il file di cui parlavate "mrvitool", dopo 2-3 minuti ha smesso ed ho iniziato a fare le prove sul file da 10GB
Originariamente inviato da medolake
[B]io faccio lo stop della registrazione e poi chiudo il programma normalmente, lui ci pensa per qualche secondo e poi si chiude
una cosa che ho notato è che dopo aver chiuso mirovideo capture il pc stava ancora elaborando e andando nel task manager c'era attivo il file di cui parlavate "mrvitool", dopo 2-3 minuti ha smesso ed ho iniziato a fare le prove sul file da 10GB
e bravo, esattamente quello che faccio io ...solo che a me tocca killare il processo altrimenti poi mi cancella il megafailone:D
...CMQ ieri sera con la tecnica descritta sopra ...AVI da 5.6gb ...e vi dico che se lo importate in premier 5.1 ....avete pure l'uscita dalla miro verso l'unità di registrazione :D
...sembra proprio che il virtualdub dia una bella sistemata al file.
...sigh io quel passaggio l'avrò fatto una decina di volte, ma poi il file era troppo grosso e chiudevo prima, rendendo il file illeggibile:(
...Ragazzi abbiamo dato una bella svolta !!!
Si può registrare oltre i 2 e 4 GB ....basta solo rileggere il file con virtualdub (un 10 minuti di tempo per fare il tutto).
Chiaramente stiamo parlando di Win2k !!!!
robertinho
26-09-2002, 09:57
forse potete aiutarmi voi del club:
ho il videocd di Monster
se volessi convertirlo su videocassetta VHS avete idea di come posso fare ?
grazie
Basta guardare il videocd tramite powerdvd e avere un programma che invia il segnale al monitor in overscan, come tvtools...
Ho collegato il video out della scheda video tramite cavo svhs al videoregistratore, l'audio lo prendo dalla dc30 che è collegata internamente alla SB 5.1...
Originariamente inviato da GneGne
[B]
Ho collegato il video out della scheda video tramite cavo svhs al videoregistratore, l'audio lo prendo dalla dc30 che è collegata internamente alla SB 5.1...
ciao, nuovo del club? nn siamo pochi a quanto vedo.Senti una curiositàcome colleghi la dc30+ con la sblive? dal connettore aux della live? e poi? al in della dc30+?
:rolleyes:
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
e bravo, esattamente quello che faccio io ...solo che a me tocca killare il processo altrimenti poi mi cancella il megafailone:D
...CMQ ieri sera con la tecnica descritta sopra ...AVI da 5.6gb ...e vi dico che se lo importate in premier 5.1 ....avete pure l'uscita dalla miro verso l'unità di registrazione :D
...sembra proprio che il virtualdub dia una bella sistemata al file.
...sigh io quel passaggio l'avrò fatto una decina di volte, ma poi il file era troppo grosso e chiudevo prima, rendendo il file illeggibile:(
...Ragazzi abbiamo dato una bella svolta !!!
Si può registrare oltre i 2 e 4 GB ....basta solo rileggere il file con virtualdub (un 10 minuti di tempo per fare il tutto).
Chiaramente stiamo parlando di Win2k !!!!
cia siamo quasi allora? :D ;)
Originariamente inviato da niomo2
[B]
ciao, nuovo del club? nn siamo pochi a quanto vedo.Senti una curiositàcome colleghi la dc30+ con la sblive? dal connettore aux della live? e poi? al in della dc30+?
:rolleyes:
Tessera n°5... ma non usando win2k e utilizzando Avi_io sotto winME, non posso portare benefici, in questo caso, alla discussione....
Per il collegamento faccio esattamente il contrario... l'out della dc30 sull'aux della SB... come periferica audio primaria utilizzo la dc30, e tutto quello che acquisisco o mando in escuzione passa anche per le casse collegate alla SB...
robertinho
26-09-2002, 12:20
accipicchia anch'io ho collegato l'out della DC30+ all'aux della SB ma non prende niente; dici out ed aux interni delle schede vero ? usi un cavo 4 fili ?
dove trovo tvtools ?
grazie
Esatto... interni e uso un 4 fili.... se non senti nulla devi controllare nelle proprietà delle schede audio se sono presenti ed attivati i rispettivi pannelli (relativi ovviamente all'aux della SB e all'out della dc30)....
A dimenticavo ... mi pare di ricordare che sotto win2k questo giochetto non funzionava, funzionava il contrario (out sB in dc30)....ma non ci metto la mano sul fuoco...
YEARRRR !!!
Raga siamo in rilievo;) ...grazie Athlon;) :D
Originariamente inviato da Woodoo
[B]YEARRRR !!!
Raga siamo in rilievo;) ...grazie Athlon;) :D
EVVVVVVVVVVVVAI chi porta le candeline? per il nuovo thread in RILIEVO?io faccio la torta nel fratt :D :D :D
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
Si può registrare oltre i 2 e 4 GB ....basta solo rileggere il file con virtualdub (un 10 minuti di tempo per fare il tutto).
Chiaramente stiamo parlando di Win2k !!!!
Direi che i 10 minuti d'attesa nn sono sempre uguali:o dipende da quanto abbiamo acquisito!!!:D ...10 minuti...30 minuti....o 60 minuti:D
Dico bene?
Originariamente inviato da medolake
[B] ....quindi ho salvato in direct stream copy ed ora ho il mio file da 10gb che viene visto da tutti :D
Anche Avi_io riesce a mandarlo in play?
Originariamente inviato da Paki
[B]
Direi che i 10 minuti d'attesa nn sono sempre uguali:o dipende da quanto abbiamo acquisito!!!:D ...10 minuti...30 minuti....o 60 minuti:D
Dico bene?
beh direi che è circa indicativo ...nel caso specifico, un file da 5.6GB su un XP1800@148FSB@ 1.7Ghz, con 780mb di DDR, e dischi separati RAID da 40GB + IBM da 60 GB !!!
Parlo dell'intera conversione in lettura, e relativo tempo di salvataggio dello stesso file (per fare prima su un'altro disco:D)
Con Avi_io non ho provato, ma ci riesci con VirtualDub, e con Premier 5.1 ...e media player 9beta ...credo non ci siano problemi con AVI-IO:D
miro capture produce avi ver 1.0 (ecco perchè il limite) poi virtualdub con l'aiuto di windows li converte in avi vers. 1.1 visto che la versione 1.1 e' supportata da win2k.Ecco perchè tutti i sw riescono a leggere il file.;)
ora quello che nn so è cosa vuol dire killare il file, e poi a volte virtualdub mi dice che nn riesce a determinare nn so che cosa del file avi e nn me lo pare.:( Come faccio?:confused:
secondo voi è così?
DICO BENE O BENE...DICO?:D :D
medolake
01-10-2002, 09:25
Originariamente inviato da niomo2
[B]secondo voi è così?
DICO BENE O BENE...DICO?:D :D
secondo me no, perchè nelle varie prove che ho fatto mi sembra di aver creato un file di 3gb che veniva subito letto dagli altri programmi, comunque stasera ci riprovo
per il resto ho provato ancora ad acquisire con il metodo precedentemente descritto ed ho ottenuto un file di 18GB, ho chiuso mirovideo capture e mi ha dato un errore, quindi con virtualdub l'ho aperto e mi ha corretto il file ed ora posso crearmi il SVCD :D
l'unico dubbio è questa ricostruzione "aggressiva", come dice virtualdub, compromette la qualità del filmato?
ciao
ma dove siete finiti tutti? :)
...non mi sembra che venga compromesso.
ho fatto un Vedeo di 5 gb, poi con virtualdub messo in ordine, alla fine l'ho aperto con premier, e con il play ho visto sul monitor il video ...sembrava perfetto ...non ho visto tutto il filmato, ma sembra cmq ottimo.
CiauZ:cool:
Arieccomi
un grazie a WOODOO che mi ha fatto recapitare a casa la service pack 3.purtroppo vi scrivo solo ora xkè in questi giorni sono stato in ospedakle (operazione al menisco) ....e nn avevo un portatile a disposizione, ma adesso provo anchio visto che adesso il mio win2k è stato agg con sp3
CiauS
robertosamb
01-10-2002, 21:55
Forse ho trovato qualcosa d'interessante... ma magari ne siete già a conoscenza.
http://webboard.pinnaclesys.com/read_messages.asp?WebboardID=4&ForumID=38&SectionID=7&ThreadID=98962&ThreadStart=0&Pos=0&cntThread=50&lng=1
ed anche
http://webboard.pinnaclesys.com/read_messages.asp?WebboardID=4&ForumID=38&SectionID=7&ThreadID=105750&ThreadStart=0&Pos=1&cntThread=50&lng=1
Infine forse può interessare questo links aqualcuno
http://www.lava.net/~bhiga/HPlus/faq.html
Ciao
medolake
02-10-2002, 08:46
e di questa soluzione (http://webboard.pinnaclesys.com/read_messages.asp?WebboardID=4&ForumID=38&SectionID=7&ThreadID=92719&ThreadStart=0&Pos=3&cntThread=50&lng=1) che ne dite? non sembra la nostra? che il nostro club abbia superato le frontiere? :D :D
Originariamente inviato da robertosamb
[B]...
http://www.lava.net/~bhiga/HPlus/faq.html
Ciao
scusa ,ma che serve questo link, nn l'ho letto tutto ma sembri nn riguardi questo probl o sbaglio ?:rolleyes:
Vorrei mettere x un attimo da parte il problema DC30 e Win2K, per sottoporre un altro quesito.
Ho riscontrato un grosso problema, installando una DC30 su un Pentium 4, sia a 2.2 Ghz che a 2.4 Ghz, s.o. Win98SE. In sostanza, dopo aver installato i driver della DC30, al riavvio, all'atto di caricamento di Windows, viene segnalato un errore ("Msgsrv32" se nn ricordo male), che non fa partire il S.O. Bisogna riavviare in modalità provvisoria e disinstallare i drivers della DC30. Preciso che ho provato 2 differenti DC30, 2 differenti schede madri, 2 differenti sc.video, ma il problema è sempre lo stesso. Mi viene di pensare, anche xkè ne avevo sentito parlare, che il problema dipenda dai processori troppo grandi, tipo P4 superiore ai 2 Ghz., non supportati tanto bene dalle DC30. Sapete se esiste una Patch per la risoluzione di tale problema o avete altri chiarimenti in merito?
Grazie Paki
Originariamente inviato da Paki
[B]Vorrei mettere x un attimo da parte il problema DC30 e Win2K, per sottoporre un altro quesito.
Ho riscontrato un grosso problema, installando una DC30 su un Pentium 4, sia a 2.2 Ghz che a 2.4 Ghz, s.o. Win98SE. In sostanza, dopo aver installato i driver della DC30, al riavvio, all'atto di caricamento di Windows, viene segnalato un errore ("Msgsrv32" se nn ricordo male), che non fa partire il S.O. Bisogna riavviare in modalità provvisoria e disinstallare i drivers della DC30. Preciso che ho provato 2 differenti DC30, 2 differenti schede madri, 2 differenti sc.video, ma il problema è sempre lo stesso. Mi viene di pensare, anche xkè ne avevo sentito parlare, che il problema dipenda dai processori troppo grandi, tipo P4 superiore ai 2 Ghz., non supportati tanto bene dalle DC30. Sapete se esiste una Patch per la risoluzione di tale problema o avete altri chiarimenti in merito?
Grazie Paki
Mi rifiuto categoricamenyte di credere a quello che dici ....questo vorrebbe dire che io con un XP cloccato a 1.75 Ghz ...sarei inferiore al P4 2Ghz ...e su questo mi viene da ridere ....se permetti.
A parte le stupidate, mi rifiuto che possa esistese una simile stupidata, forse una cattiva compatibilità con la main x p4 ...oppure x le rimm ...oppure per il p4 stesso ....ma non certamente perché se metto un p4 da 2 ghz non va, e se lo metto da 1.8 invece si:cool:
nn penso proprio anche perchè la dc30 era pensata per sistemi di video editing nn dici professionali ma semi professionali quindi anche con sistemi bi-processore.Cmq penso proprio che tale incompatibilità nn ci sia,anche perchè nn si appoggia ad esso totalmente,oh no?! boh è una idea mia
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
Mi rifiuto categoricamenyte di credere a quello che dici ....questo vorrebbe dire che io con un XP cloccato a 1.75 Ghz ...sarei inferiore al P4 2Ghz ...e su questo mi viene da ridere ....se permetti.
A parte le stupidate, mi rifiuto che possa esistese una simile stupidata, forse una cattiva compatibilità con la main x p4 ...oppure x le rimm ...oppure per il p4 stesso ....ma non certamente perché se metto un p4 da 2 ghz non va, e se lo metto da 1.8 invece si:cool: :D
Punto 1....non ti permetto di ridere:D
Punto 2...fatto stà che il problema c'è, avendo fatto diverse prove con 2 motheboard diverse (QDI e Asus), 2 Processori diversi (PIV 2.2 e PIV 2.4) e non per ultimo, anche 2 DC30 diverse.
Punto 3...non ho riscontrato nessun problema, configurando la DC30 con un PIII 700 Mhz.
Punto 4...bisogna considerare il fatto che la DC30 è fuori produzione da tempo, ciò significa che potrebbe avere qualche incompatibilità con i nuovi processori!:mad:
:mad: :mad: :mad:
Potrei pensare che ci sia qualke incompatibilità con i processori Pentium, ma......nn dire.
PS x stasera mi sono :mad: abbastanza
:D
x Paki
se fossi al tuo posto mi toglierei la curiosità di vedere se ti dà lo stesso problema con un altro S.O. che non sia win98 SE....
magari non centra niente... la butto lì, la prima idea che mi viene in mente..... ricordiamoci che la DC30 è nata nel '97 ed allora il bus di sistema era a 66 mhz... ora è costretta a lavorare per frequenze per cui non era progettata... e neanche win98...
Buongiorno a tutti.
Essendo rientrato nel Forum da poco (ieri :D ) mi associo anche io avendo una dc30plus a disposizione di cui sono felicemente soddisfatto :)
Ora leggermi tutti i post mi cacciano dal lavoro. Se mi viene in mente qualcosa da chiedere lo farò e se qualcuno vuol chiedere informazioni che sono nel mio bagaglio tecnico, sono ben felice di aiutarlo.
Comunque io utilizzo come sistema operativo win98se (opportunamente configurato) e... non lo cambierò mai utilizzando la dc30plus.
Ciao e buona giornata a tutti gli appartenenti al "Club"
Grunge
Ciao grunge.... buona giornata anche a te... bene... più siamo e più esperienze vengono messe in condivisione con beneficio per tutti...
se non ricordo male un tuo post di qualche tempo fa, penso che, se ne avrai voglia, potremo confrontarci sulla dc30 e la digitalizzazione dei filmati vhs su CD...anche se attualmente ho le idee chiare su quello che farò....
Per quanto concerne il S.O. da qualche anno uso il famigerato WinME, ed aggiungo senza problemi....per cui ritengo che qualunque Win è buono solo se ci perdi tempo e lo configuri programma dopo programma.... come un puzzle...
Ciao...
Grazie del benvenuto e riciao a tutti.
Il discorso VHS riversati su cd è un discorso che mi interessa particolarmente, sia per fare pulizia di vhs :D (i miei figli hanno una caterva di cartoni animati & affini), sia perchè acquisisco anche da decoder direttamente su pc.
Ora io acquisisco da VHS ad una risoluzione di 384x576 alla minor compressione possibile (2,5:1) senza perdere fotogrammi e sto giusto creando dei DivX 5.02 con un bitrate variabile e cmq con una qualità direi molto buona.
Il problema più grosso che avevo era una certa scattosità (ogni tanto) nel rivedere il DivX ma nel computer magazine di questo mese c'è spiegato un articolo su un programma (WIN TASK 4) che mi ha felicemente permesso di ovviare a questo inconveniete anche vedendo un divx alla massima qualità (io cmq. possiedo un athlon 800 con 512 Mb di RAM e 2 hard disk IBM da 40Gb con scheda raid).
Un problema che non ho mai risolto, invece, è quello dell FULL SCREEN su TV. Ho un hercules dual head da 32 Mb con uscita Tv ma quando vedo in mio Divx su tv mediante uscita TV da scheda video il mio film non è a schermo intero ma ho 1 riquadro di 1 cm di lato. È una cosa che mi sarebbe piaciuto risolvere perchè se volessi registrare su VHS qualche film o cartone da imprestare (l'originale MAI :rolleyes: ) la stessa registrazione verrebbe con questo riquadro fastidioso (ma io sono pignolissimo :o ).
Se qualcuno ha qualche idea ... ben venga e se qualcuno deve chiedere qualcosa su dc30plus o su divX o Xvid ... io sono qua.
Buon pomeriggio a tutti.
Grunge
Originariamente inviato da GneGne
[B]x Paki
se fossi al tuo posto mi toglierei la curiosità di vedere se ti dà lo stesso problema con un altro S.O. che non sia win98 SE....
magari non centra niente... la butto lì, la prima idea che mi viene in mente..... ricordiamoci che la DC30 è nata nel '97 ed allora il bus di sistema era a 66 mhz... ora è costretta a lavorare per frequenze per cui non era progettata... e neanche win98...
Ho terminato ora la prova. In effetti con Win2K...tutto OK.
Quindi ke significa?
PIV oltre i 2Ghz, Win98 e DC30 ===Problemi
PIV oltre i 2Ghz, Win2000 e DC30 ===No Problem
(usando sempre le stesse macchine)
:confused:
Originariamente inviato da Paki
[b]
Ho terminato ora la prova. In effetti con Win2K...tutto OK.
Quindi ke significa?
PIV oltre i 2Ghz, Win98 e DC30 ===Problemi
PIV oltre i 2Ghz, Win2000 e DC30 ===No Problem
(usando sempre le stesse macchine)
:confused:
ah ah !!! ...bene ....adesso scrivi per almeno 1000volte
non raccontare frottole a Woodoo sulle CPU,non raccontare frottole a Woodoo sulle CPU,non raccontare frottole a Woodoo sulle CPU,non raccontare frottole a Woodoo sulle CPU,non raccontare frottole a Woodoo sulle CPU,non raccontare frottole a Woodoo sulle CPU
:cool: :D :o
Originariamente inviato da Paki
[b]
PIV oltre i 2Ghz, Win98 e DC30 ===Problemi
PIV oltre i 2Ghz, Win2000 e DC30 ===No Problem
(usando sempre le stesse macchine)
:confused:
quindi che significa? Dove stà il Problema???
robertosamb
04-10-2002, 21:29
un pò qui un pò là ;)
:D :D :D
Originariamente inviato da robertosamb
[B]un pò qui un pò là ;)
:D :D :D
cioè?
robertosamb
04-10-2002, 22:12
Bhe, a parte gli scherzi, io non ho avuto modo di riscontrare questo problema per mancanza di MHz... ;)
Dal test che hai fatto le motivazioni possono essare varie e magari s'influenzano a vicenda ( imperscrutabile mondo harware-software... per esperienza).
Comunque potrebbe dipendere da vari fattori, come dicevo, o da loro combinazioni:
i driver per w2k differenti da quelli per w98
il s.w. della miro che s'interfaccia differentemente con il S.O. w2k
Il S.O. w98 che gestisce diversamente processori oltre una certa frequenza ( non dimentichiamo che quando è uscito tale s.o. di Mhz ve ne erano pochini )
.... ma potrebbe benissimo essere una combinazione dei tre.
Inutile scrivere alla Pinnacle, me ne sono reso conto visitando il forum sul loro sito ( ne ho lette di lamentele per mancate risposte).
Però ti consiglio d'inserire un post al riguardo nello stesso sito ( in inglese ovviamente).. potresti avere risposte interessanti.
Ma poi mi chiedo: possibile che tu sia l'unico qui ad usare win98 con una cpu oltre i 2GHz ..??
Ciao
Originariamente inviato da GneGne
[B]Basta guardare il videocd tramite powerdvd e avere un programma che invia il segnale al monitor in overscan, come tvtools...
Ho collegato il video out della scheda video tramite cavo svhs al videoregistratore, l'audio lo prendo dalla dc30 che è collegata internamente alla SB 5.1...
Ciao.
Interessante questo discorso ed è il procedimento che faccio io per guardarmi i Divx su TV o registrarli su VHS ma... ho il problema che non vedo in full screen ma mi rimane un bordo nero di 1 cm. (non le fasce nere sotto e sopra). Qualcuno sa darmi qualche dritta a proposito?.
Dimenticavo cosa molto importante: la scheda video è una HERCULES 3D Prophet II MX Dual-Display Video.
Ciao a tutti e buona giornata
Originariamente inviato da robertosamb
[B]
...Comunque potrebbe dipendere da vari fattori, come dicevo, o da loro combinazioni:
i driver per w2k differenti da quelli per w98
il s.w. della miro che s'interfaccia differentemente con il S.O. w2k
Il S.O. w98 che gestisce diversamente processori oltre una certa frequenza ( non dimentichiamo che quando è uscito tale s.o. di Mhz ve ne erano pochini )
....Ma poi mi chiedo: possibile che tu sia l'unico qui ad usare win98 con una cpu oltre i 2GHz ..??
Ciao
è quelo ke mi stavo kiedendo ank'io "possibile che sia l'unico qui ad avere effettuato test su win98 con una cpu Pentium oltre i 2GHz ..??
Grazie robertosamb;)
Originariamente inviato da Paki
[B]
è quelo ke mi stavo kiedendo ank'io "possibile che sia l'unico qui ad avere effettuato test su win98 con una cpu Pentium oltre i 2GHz ..??
Grazie robertosamb;)
beh evidentemente nn tutti hanno una cpu pentium (athlonXP)
che difficilmente superano i 2 ghz almeno per ora,anche perchè nn hanno bisogno per reggere il confronto con intel (senza offese):D :D
cmq tra un po provo stdio8 per l'acquisizione e il riversamento si cd (premiere per l'editng vero e proprio) e poi vi faccioo sapere.Anche perchè ho saputo che studio8 (pinnacle ha collaborato con l'autore di AVI_IO) genere tanti file di 2gb senza generazione di problemi.
CiauS;)
Originariamente inviato da niomo2
[B]
beh evidentemente nn tutti hanno una cpu pentium (athlonXP)
che difficilmente superano i 2 ghz almeno per ora,anche perchè nn hanno bisogno per reggere il confronto con intel (senza offese):D :D
Si hai ragione, ora butto la CPU Pentium e compro un Athlon XP. Anzi, butto tutto il sistema.
Contento?:o
Ciao Paki .. non te la prendere... :) il fatto è che purtroppo, come avrai avuto modo di sperimentare, con winXX YZ nn ci sono certezze di alcun tipo....
quando ho fatto l'hupgrade da celeron 466 a duron 1000, la mia prima proccupazione era quella della compatibilità.... da bus 66 a 100/133 ... per fortuna con winME, e driver per DC30 1.42, non è successo nulla di spiacevole...
ora probabilmente l'accoppata win98, driver dc30 e PIV 2Ghz con frequenza di bus così alta, è un connubbio che non funziona, non tanto per i driver della dc30, quanto per win98.....
tieni presente che quello che ho appena scritto è possibile che sia smentito immediatamente da qualcuno, che magari ha semplicemente una scheda madre differente ... questo per dirti che ogni HW e ogni SW con relativo S.O. sono storie assetanti...
Smile....:)
Ciao grunge.... purtoppo per quanto riguarda i dvx non sono preparato... l'unica cosa che mi viene in mente è: il formato che mandi in uscita con la dc30 è compatibile con il 768*576... usi l'overscan...?
Ciao, il formato che mando in uscita è il 512x384 ma anche con altri... niente da fare.
Scusa l'ignoranza: che voce è l'OVERSCAN?
Grazie e ciao
Grunge
Ei grunge....buona sera..ops buon giorno... anche tu quì a quest'ora...:)
I formati sono correti.... l'overscan , è l'opzione che ti permette di espandere il descktop al "al di fuori dello schermo TV" per emulare il formato videoTV...
Si si ... i bimbi dormono e io ne approfitto. :)
Tu mi suggerisci di attivare quella voce la quale mi clona il desktop sulla tv e perciò mi potrebbe mandare in full-screen anche il mio divx?
È questo che ho capito.
Ciao Grunge
Esatto... quando mando (mandavo) in TV i dvd dal PC, usavo, per ovvi motivi l'overcan, per simulare l'ampiezza video...
Originariamente inviato da Paki
[B]
Si hai ragione, ora butto la CPU Pentium e compro un Athlon XP. Anzi, butto tutto il sistema.
Contento?:o
dai nn essere così suscettibile....ho scritto apposta (senza offese) per questo! Era solo così per scherzare,:( Nn sarete tutti così gli Intellisti? Perchè nn è la prima volta che qualcuno che usa dell'intel se la prende x qualche spiritoso dell'AMD:rolleyes:
cmq io volevo solo scherzare
ciao e SENZA offese:) :D :p ;)
Originariamente inviato da Paki
[B]
Si hai ragione, ora butto la CPU Pentium e compro un Athlon XP. Anzi, butto tutto il sistema.
Contento?:o
cmq sarei contento se faresti il prossimi upgrade con un bel barton (con 512k di cache) ealtre belle cose,forse mi daresti ragione:D :D ;)
Originariamente inviato da GneGne
[B]Ciao Paki .. non te la prendere... :) il fatto è che purtroppo, come avrai avuto modo di sperimentare, con winXX YZ nn ci sono certezze di alcun tipo....
quando ho fatto l'hupgrade da celeron 466 a duron 1000, la mia prima proccupazione era quella della compatibilità.... da bus 66 a 100/133 ... per fortuna con winME, e driver per DC30 1.42, non è successo nulla di spiacevole...
ora probabilmente l'accoppata win98, driver dc30 e PIV 2Ghz con frequenza di bus così alta, è un connubbio che non funziona, non tanto per i driver della dc30, quanto per win98.....
tieni presente che quello che ho appena scritto è possibile che sia smentito immediatamente da qualcuno, che magari ha semplicemente una scheda madre differente ... questo per dirti che ogni HW e ogni SW con relativo S.O. sono storie assetanti...
Smile....:)
Ciao GneGne
Ti do perfattamente ragione :)
.....in questo "mondo" di Hardware e Software non c'è mai nulla di certo al 100%.....ed forse proprio questo ke rende il tutto affascinante, almeno per quel ke mi riguarda. :D :D
Originariamente inviato da niomo2
[B]
dai nn essere così suscettibile....ho scritto apposta (senza offese) per questo! Era solo così per scherzare,:( Nn sarete tutti così gli Intellisti? Perchè nn è la prima volta che qualcuno che usa dell'intel se la prende x qualche spiritoso dell'AMD:rolleyes:
cmq io volevo solo scherzare
ciao e SENZA offese:) :D :p ;)
Non c'è nessun problema niomo2, il bello è confrontarsi e dare le varie esperienze al fine di sapere sempre di +. Per quel ke mi riguarda ho sempre usato Cpu Intel Pentium e tranne ke in questo caso, non ho mai riscontrato alcun problema riferito appunto ad esse.Come giustamente diceva GneGne, il mio problema, può essere scaturito da una serie di eventi, (s.o. mb. ecc.ecc.. e non necessariamente dal PIV.
e comunque io sono felicissimo ke ci siano altri processori migliori e/o in compentizione tra loro, guai se ci fosse solo Intel.
Ora mi fermo, non vorei uscire fuori tema ed essere censurato.
:D :D :D
salve ragazzi da oggi ho problemi alla mia dc30+:( quando registro a qualsiasi risoluzione dal vcr il video lo vedo a scatti e con l'audio con l'eco metallico e alcuni disturbi. Sigh per problemi ho formattato installato win2k messo i ppe directx8.1 driver 1.42. L'unica cazzata che ho fatto è stato di installare DirectX 8.0 BDA for Windows driver di cattura upgrade (così diceva su microsoft).Inoltre il video lo vedo oltre che a scatti anche con alcuni bagliori di colori vari(verde,viola,blu).:( :( :( Cosa faccio?!
AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Prova a disistallare e restallare i driver della dc30 (anche se la vedo brutta se è un problema di directX).... purtroppo su win2k non ho eperienza... per il suono metallico (molto alto ?), potrebbe essere che si è attivata la modalità boost2 (mi pare si chiami così, in questo momento non l'ho sotto mano) da controllo volume, modalità avanzate...se è checcata questa casella bisogna disattivarla... però, non ricordo se in win2k è così....
Originariamente inviato da GneGne
[B]Prova a disistallare e restallare i driver della dc30 (anche se la vedo brutta se è un problema di directX).... purtroppo su win2k non ho eperienza... per il suono metallico (molto alto ?), potrebbe essere che si è attivata la modalità boost2 (mi pare si chiami così, in questo momento non l'ho sotto mano) da controllo volume, modalità avanzate...se è checcata questa casella bisogna disattivarla... però, non ricordo se in win2k è così....
provero a disinstallare, ma il volume del file è normale solo che metallico con un po d'eco e ogni tanto sembri che rallenti. Da controllo volume nn c'è niente che si chiami così (boost) anche perchè a me la dc30 viene vista così
.... mi hai appena ora fatto ricordare uno dei motivi perchè sono ritornato a winME...
Mi dispiace niomo2... mi auguro solo che reistallando vada tutto a posto, altrimenti il solito..... format...
Ciao ragazzi, mi intrometto nella Vostra discussione.
Premetto che dopo 2 anni che ho una dc30plus (che non cambierei mai) mi sono accorto che la soluzione migliore per quanto riguarda il sistema operativo sia win98se (o winME ma a me non sta molto simpatico per problemi che ho avuto).
Per quanto riguarda la dc30plus, ho letto da qualche parte che i driver 1.42 posso avere dei problemi, difatti io continuo a utilizzare gli 1.41, ma se a quacuno non danno problemi continuare ad usare gli 1.42.
Per quanto riguarda il suono metallico e il filmato a scatti, il problema a mio giudizio sta nel sistema operativo. Win2000 in background ha un sacco di caz@@@@. Allora 1 soluzione potrebbe essere questa: utilizzi un programma tipo win tasks 4 e imposti la priorità REALTIME per il programma che utilizzi per vederti il filmato che va a scatti. Inoltre a che risoluzione e compressione lo acquisisci?
Per quanto riguarda il suono metallico, oltre al suggerimento di gnegne, potrebbe essere un conflitto sull'uscita del VCR che provoca un ritorno di audio (a me è capitato). Lo risolto collegando al Box di acquisizione solo il VCR in entrata e scollegando i cavi in uscita.
Se poi vi interessa, per gli utilizzatori di win98 o winme c'è questo articolo
http://www.zanezane.net/z.asp?code=117
che spiega come velocizzare il sistema operativo.
Io ho utilizzato questi suggerimenti con l'aggiunta che ho creato una partizione separata di 2gb dove caricare il file di SWAP anzichè utilizzare la partizione del sistema operativo. Tutto funziona a meraviglia (a me) e non ho nessun problema con la dc30plus e nemmeno con win98se.
Se volete utilizzare queste impostazioni RICORDATE SEMPRE DI FARVI UNA COPIA DI OGNI FILE CHE MODIFICATE: IN TAL MODO SE AVETE PROBLEMI POTRETE RIPRISTINARE IL TUTTO.
Spero di esserVi stato un po utile.
Ciao e buona giornata
Grunge
Originariamente inviato da grunge
[B]
Se poi vi interessa, per gli utilizzatori di win98 o winme c'è questo articolo
http://www.zanezane.net/z.asp?code=117
che spiega come velocizzare il sistema operativo.
Ciao grunge.... hai usato anche il suggerimento relativo a
"PORRE RIMEDIO AL BUG DEI VXD"...?
Io l'ho provato ma, non sò se sia stato un caso, ho avuto problemi...
Si ho provato tutto ma... come sai ogni sistema operativo con ogni pc fa storia a se; a me non hanno dato problemi.
Ciao Grunge
Originariamente inviato da grunge
[B]...
Per quanto riguarda il suono metallico e il filmato a scatti, il problema a mio giudizio sta nel sistema operativo. Win2000 in background ha un sacco di caz@@@@. Allora 1 soluzione potrebbe essere questa: utilizzi un programma tipo win tasks 4 e imposti la priorità REALTIME per il programma che utilizzi per vederti il filmato che va a scatti. Inoltre a che risoluzione e compressione lo acquisisci?
Per quanto riguarda il suono metallico, oltre al suggerimento di gnegne, potrebbe essere un conflitto sull'uscita del VCR che provoca un ritorno di audio (a me è capitato). Lo risolto collegando al Box di acquisizione solo il VCR in entrata e scollegando i cavi in uscita...
Grunge
nn ci crederete ma appena ho disinstallato windows media player 9 e reinstallato i driver 1.42 va tutto come prima,senza scatti e senza audio di merda.come al solito bisogna ringraziare quel figlio de na mign***A di BILL GATES che va "software" ......
Ciao e grazie a tutti:p :)
p.s. (io posso ritornare al max a win98 e già ho provato,va che uno schifo, forse win98SE no con tutti quei consigli di quel sito, però io con win2k nn ho avuto + un blocco nn so voi con win98SE e ME);)
No non ho mai avuto nessun blocco. Il problema di win2000 sono i driver e da ciò il software di acquisizione. O utilizzi il mirovideo capture o... niente. Con win98 oppure winME puoi utilizzare altri software tipo Virtualdub.
Inoltre: creando i Divx mi sono accorto che il tempo di codifica di un film da circa 5 ore in win2000 sale a sino a circa 7 ore (questo appunto è dovuto al fatto che win2000 in background ha un sacco di schifezze).
Altro vantaggio di win98 o ME rispetto a win2000: in Premiere l'opzione più interessante è che puoi riversare, per ipotesi, su una VHS direttamente dalla timeline senza dover fare un rendering con conseguente risparmio di tempo e di spazio (soprattutto). In win2000, io non ci sono riuscito.
Avete altre Vostre indicazioni interessanti?
Ciao Grunge
Originariamente inviato da grunge
[B]Si ho provato tutto ma... come sai ogni sistema operativo con ogni pc fa storia a se; a me non hanno dato problemi.
Ciao Grunge
OK grazie... vorra dire che riproverò per escudere la casualità...
Originariamente inviato da grunge
[B]Se poi vi interessa, per gli utilizzatori di win98 o winme c'è questo articolo
http://www.zanezane.net/z.asp?code=117
che spiega come velocizzare il sistema operativo.
Spero di esserVi stato un po utile.
Grunge
Dire molto utile. Grazie:D
Originariamente inviato da grunge
[B]...
Altro vantaggio di win98 o ME rispetto a win2000: in Premiere l'opzione più interessante è che puoi riversare, per ipotesi, su una VHS direttamente dalla timeline senza dover fare un rendering con conseguente risparmio di tempo e di spazio (soprattutto). In win2000, io non ci sono riuscito.
Avete altre Vostre indicazioni interessanti?
Ciao Grunge
anch'io riesco a riversare su una VHS direttamente dalla timeline (forse sarò uno dei pochi). Cmq grazie dell'aiuto e della'ttenzione prestatami:D ;)
robertinho
07-10-2002, 12:38
quindi la DC30 gira anche sotto win2000?
non sono mai passato a win 2000 proprio per la paura di aver problemi con i driver pinnacle
Originariamente inviato da robertinho
[B]quindi la DC30 gira anche sotto win2000?
non sono mai passato a win 2000 proprio per la paura di aver problemi con i driver pinnacle Di girare gira, l'unico problema, in fase di acquisizione puoi usare solo ed esclusivamente il proprio programma "MiroVideoCapture"
Originariamente inviato da Paki
[B]Di girare gira, l'unico problema, in fase di acquisizione puoi usare solo ed esclusivamente il proprio programma "MiroVideoCapture"
forse anche studio8,oh no?! nn ho ancora provato perchè nn ho ancora la vers demo da provare,se funziona lo compro.:rolleyes:
PAOLO ROSSI 69
08-10-2002, 13:12
Che bella idea questa!!!
Io posseggo un dc30+ e faccio editing con un celeron 1000 2 hd da 40 giga, acquisendo in svideo da canon ex2hi8.
Uso premiere 6.2, ho riscontrato un problema di incompatibilita' tra title deko e la miro.
Mentre con inscriber va tutto bene, se titolo con title deko i filmati vanno a scatti e poi si fermano....
sapeste quanto mi ci e' voluto a capire che era quello il problema...
Per cui se qualcuno ha lo stesso genere di malfunzionamento, chissa' che cio' che ho detto non gli torni utile....
Un saluto a tutti...
Paolo Rossi
robertinho
08-10-2002, 15:01
io ho un celeron 900 ed un hd da 40 Gb
ma non ho mai avuto problemi con title deko se non quelli rlativi ad importare il file *.tdk direttamente dentro Premiere, devo salvarlo e poi importarlo con import ma...poca cosa :rolleyes:
Originariamente inviato da robertinho
[B]io ho un celeron 900 ed un hd da 40 Gb
ma non ho mai avuto problemi con title deko se non quelli rlativi ad importare il file *.tdk direttamente dentro Premiere, devo salvarlo e poi importarlo con import ma...poca cosa :rolleyes:
infatti,anch'io nn ho mai avuto problemi con titledeko.
robsamel
08-10-2002, 15:54
Ciao a tutti,
anch'io sono un felice possessore di una MiroDC30 dal '97 su una bella Asus P2B con PII350.
E' arrivato peroì il momento di upgradare il mio pc e sto cercando una motherboard che sia pienamente compatibile con la DC30, e che supporti la RAM di tipo PC133 e che non costi una cifra esagerata.
Mi date i vostri suggerimenti?
Saluti...
robsamel
Io ho fatto l'upgrade a dicembre con una ecs k7s5a, supporta le pc133 e un domani se vuoi puoi montare le ddr max PC2100 per un massimo di 3GB (mi pare)
come processore mi pare di capire che il massimo supportabile è, sino ad ora, XP2600+, è pienamente compatibile con la DC30 e costa solo 67.59€.....
E' chiaro che questa è una scelta perdente in partenza, visto il continuo uscire sul mercato di nuove tecnologie... ma dipende tutto dalla "tasca"...
:)
Dimenticavo sul forum il 50% dei possessori ne parla male, l'altra metà ne è entusiasta... io :D
robsamel
08-10-2002, 16:35
La cosa che piu' mi importa e' che la DC30 sia pienamente compatibile con la m/b e con il processore utilizzando Win98.
Saluti...
robsamel
Originariamente inviato da robsamel
[B]La cosa che piu' mi importa e' che la DC30 sia pienamente compatibile con la m/b e con il processore utilizzando Win98.
Saluti...
robsamel
cmq ci sono anche mobo piu nuove che supportano x esempio mem ram pc2100 e athlonxp e che nn costano molto vista la tecnologia che avanza,vedi x esempio la mia abit kr7a raid che addirittura nn è menzionata fra le mobo compatibili ma che lo è inr realtà :p
Son sicuro di non aver capito male, comunque pare ci siano driver per Win XP e Win 2K.
Lascio a voi dare un'occhiata.
http://www.blumen-maedler.de/miro/video/video.html
http://www.mirosupport.de/
:confused:
Ciao.
I driver sono la versione 1.41a del settembre 2001 e se tanto mi da tnto siamo al punto di partenza, cioè non abbiamo risolto niente.
Ma se qualcuno mi smentisce lo bacio ben volentieri sulla bocca :D :D :D
Buona serata
Grunge
Originariamente inviato da grunge
[B] siamo al punto di partenza, cioè non abbiamo risolto niente.
Sono daccordissiomo.
Però, hai visto queste 2 immagini inerenti a WinXP?
http://www.blumen-maedler.de/miro/video/dc30/mjpegcontrol.jpg
http://www.blumen-maedler.de/miro/video/dc30/settings.jpg
Sono immagini che mi giungono nuove :eek:
Hai provato ad acquisire con un software che non sia il suo, tipo Virtualdub?
Okkio al bacio :D
Ciao Grunge
Anche per me sono immagini inedite....
certo è che con i driver 1.41a o 1.42 non ho mai provato, ma con quelli modificati per la DC10...
è pur vero che in ogni caso mi ritroverei con il modem Digicom Leonardo USB da 285.000 delle vecchie lire, inutilizzabile....(sotto XP non funge)!! :mad:
Originariamente inviato da grunge
[B]Sono immagini che mi giungono nuove :eek:
Hai provato ad acquisire con un software che non sia il suo, tipo Virtualdub?
Okkio al bacio :D
Ciao Grunge
Preciso ke nn sono immagini prelevate dal mio PC, le ho trovate nei link postati sopra.
robertinho
11-10-2002, 11:17
ehm...nessuno sà dirmi come entrare in quelle cartelle della pinnacle ? thnx
Basta fare doppio clic sopra
stefano25
12-10-2002, 16:04
Anche io faccio parte del club, ho una 30 semplice semplice e ci faccio acquisizione in diretta da una telecamera montata su un microscopio. Poi montaggio e conversione in divx. Perfetta. Ci manca solo il supporto per Xp :(
A me una tessera
Ciao
Stefano
Originariamente inviato da stefano25
[B]Anche io faccio parte del club, ho una 30 semplice semplice e ci faccio acquisizione in diretta da una telecamera montata su un microscopio. Poi montaggio e conversione in divx. Perfetta. Ci manca solo il supporto per Xp :(
A me una tessera
Ciao
Stefano
benvenuto nel CLUB.ti sembrerà strano ma pare che qualcuno ci sia riuscito a farla funzionara con WinXP con i driver 1.41a,segui il link qui sopra postato e vedi.;)
Originariamente inviato da GneGne
[B]Anche per me sono immagini inedite....
certo è che con i driver 1.41a o 1.42 non ho mai provato, ma con quelli modificati per la DC10...
è pur vero che in ogni caso mi ritroverei con il modem Digicom Leonardo USB da 285.000 delle vecchie lire, inutilizzabile....(sotto XP non funge)!! :mad:
beh a dire il vero io farei un sistema dual boot,magari con uno navigo(win98SE) e con un altro acquisisco(sempre se con winXP va bene),senza rinunciare a niente.:D :D
Diciamo... che è quello che ho fatto :D
Mi sono creato 3 partizioni:
1) win98 con cui faccio acquisizione e montaggi con la dc30plus
2) partizione per far caricare il file di swap di win98se
3) partizione su cui c'è win2000 in cui ci faccio tutto.
Ciao e buon fine settimana
Grunge
Originariamente inviato da stefano25
[B]...ci faccio acquisizione in diretta da una telecamera montata su un microscopio.
Molto interessante.:)
Comunque...benvenuto tra noi;)
Originariamente inviato da niomo2
[B]
beh a dire il vero io farei un sistema dual boot,magari con uno navigo(win98SE) e con un altro acquisisco(sempre se con winXP va bene),senza rinunciare a niente.:D :D
Avete ragione... ma personalmente il solo pensiero di avere due S.O. mi mette in crisi.... due winzoz proprio no...! ne reggo solo uno...:D
Bene vedo che oltre che crescere (il Club) ...si trovano valide alternative all'acquisizione con la DC30 ...il che direi ....non male:cool:
...scusate per la mia momentanea assenza alle vostre discussioni ....sono in fase di trasloco ...spero di rientrare in pieno possesso delle mia macchine ....per fine settimana !!!
Un ciao a tutti:p
Buon trasloco Woodoo....e nn dimenticare di portare con te la DC30:D A presto;)
Originariamente inviato da Paki
[B]Buon trasloco Woodoo....e nn dimenticare di portare con te la DC30:D A presto;)
eh eh Grazie !!!
PS: ne ho due di DC30 :eek: :rolleyes: :cool: :D
PAOLO ROSSI 69
13-10-2002, 09:48
Ciao a tutti
per me una cosa e' certa, cioe' che se invece di win 98 se uso solo anche la ver precedente, e' un totale disastro.
Poi volevo domandare se qualcuno mi puo' suggerire quale altra scheda olktre la dc30+ posso montare per acquisire da telecamera digitale mini dv... senza spendere un patrimonio e che sia compatibile poi (o perlomeno non si incasini) co la DC.
Cmque io acquisisco in hi87 con canon ex2 e vi assicuro che l'hi8 a meno di non metterlo a confronto con un digitale a 3 ccd e' veramente il massimo... provato e testato...poi con la dc tutto e' anche meglio.
Paolo ROSSI (ne' il comico ne' l'ex calciatore)
:D
Originariamente inviato da PAOLO ROSSI 69
[B]Ciao a tutti
per me una cosa e' certa, cioe' che se invece di win 98 se uso solo anche la ver precedente, e' un totale disastro.
Poi volevo domandare se qualcuno mi puo' suggerire quale altra scheda olktre la dc30+ posso montare per acquisire da telecamera digitale mini dv... senza spendere un patrimonio e che sia compatibile poi (o perlomeno non si incasini) co la DC.
Cmque io acquisisco in hi87 con canon ex2 e vi assicuro che l'hi8 a meno di non metterlo a confronto con un digitale a 3 ccd e' veramente il massimo... provato e testato...poi con la dc tutto e' anche meglio.
Paolo ROSSI (ne' il comico ne' l'ex calciatore)
:D
se proprio vuoi il max prendi un prodotto della pinnacle per il dv come la Pinnacle Express Dv Ret (120€)ris. max 720x576, YUV 4:2:0, 50 campi/sec con il software per fareVCD/SVCD/DVD che è un'ottima scelta nn crea casino con winxp xò il soft è un po scarsino;
oppure
VIDEO STUDIO DV scheda simile ma con STUDIO come soft (170€)+ i connettore interno firewire
oppure
Cadmus P1394v Pci,3 porte IEEE1394 3.0 OHCI (cosa importante),Protezione da over-current su ogni porta ,peò nn comp almeno su carta con winxp (90€)
oppure
una Hercules DV Action DVD (me ne hanno parlato bene) 3 porte esterne Firewire comp con studio della pinnacle, Ulead Video Studio 5.0 DVD EditionSE
- Ulead DVD plug-in
- Ulead COOL 3D 3.0SE
-Ligos MPEG-2 Compression routine
e cavi inclusi -----> 63€
certo avessi la disponibilità economica io mi prenderei una pinnacle dv200,max compatibilità con la dc30+ infatti dice testualmente "Compatibile inoltre con miroVideo DC-30/DC-30Plus di cui costituisce ideale aggiornamento..",Adobe Premiere 5.1, DVTools e Title Deko.Il prezzo è di "SOLI" 500€ anche se amio parere la scheda è la stessa della Pinnacle Video Studio Dv,cambia il soft che costa moooolto di+.
cIauS
infatti vi sposto le immagini della dv e della dv200
PAOLO ROSSI 69
13-10-2002, 16:46
Grazie per l tua risposta, pure io opterei per la dv200 m or come ora continuo filmare in hi8 e la scheda per il digitale mi occorre per estrapolare dalle cassette di chi filma in digitale.
Mi hai cmque dato una panoramica che mi sara' utile.
Grazie
Paolo Rossi
E se invece di comprare una scheda per il DV acquistassi una comunissima firewire da 50€...??
PAOLO ROSSI 69
14-10-2002, 12:40
Originariamente inviato da GneGne
[B]E se invece di comprare una scheda per il DV acquistassi una comunissima firewire da 50€...??
Grazie per il tuo consiglio, l'unico dubbio e' una possibile incompatibilita' con la Miro... tu che ne pensi?
Potrebbero esserci problemi?
grazie ancora
Guarda Paolo, io l'ho istallata da circa sei mesi, è la firewire della telecamera di mio cognato, però non ho avuto modo ancora di provarla....
Fine settimana vedrò se riesco a farmi prestare la telecamera per scaricare qualche clip di prova...
Stacco... eventualmente ci si risente domani...:)
PAOLO ROSSI 69
14-10-2002, 13:07
Originariamente inviato da GneGne
[B]Guarda Paolo, io l'ho istallata da circa sei mesi, è la firewire della telecamera di mio cognato, però non ho avuto modo ancora di provarla....
Fine settimana vedrò se riesco a farmi prestare la telecamera per scaricare qualche clip di prova...
Stacco... eventualmente ci si risente domani...:)
ok grazie mille
ci sentiamo prossimamente.
Paolo
cmq tutte sono schedine firewire normale magari qualcuna ha piu ingressi interni e/o esterni,ma son tutte uguali,dalla dv200 della pinnacle alla piu marocchina di questo pianeta,cambia la dotazione software e i driver migliorati per quel o questo sitema etc etc;)
salve ragazzi, così giusto per sapere,ma voi riuscite a catturare in premiere dalla dc30+ in win2k? io riesco,volevo sapere se anche voi...
e poi un'altra cosa che differenze ci sono tra premiere 6.01 (la mia versione) e l'upgrade 6.02? che giovamenti avrei?
ciao
p.s. secondo voi se compro una tyan dual socket questa potrebbe dar problemi,o meglio la nostra carissima dc30+ andrebbe in conflitto con il chipset in possesso della tyan (amd 760 mi pare)? :rolleyes:
robertosamb
17-10-2002, 19:21
Puoi dirmi che versione di drivers, patch per win e versine di Premiere adoperi ?
Ciao
Originariamente inviato da niomo2
[B]salve ragazzi, così giusto per sapere,ma voi riuscite a catturare in premiere dalla dc30+ in win2k? io riesco,volevo sapere se anche voi...
:rolleyes:
Ma come hai fatto?:eek:
Originariamente inviato da Paki
[B]
Ma come hai fatto?:eek:
veramente nn ci riuscite?beh nn so di preciso quale di queste cose abbiano portato a questo xò ce l'ho fatta,addeso ve le elenco:
-installato sp3 di win2k in ita
-installato directx 8.1
-aggiornato premiere da 6.00 a 6.01
-rinstallato i driver 1.42 della DicCi 30
-poi tanto per provare ho installato quelli della dc50 vers. 1.42 anche perchè 2° me sono sono gli stessi anzi son piu nuovi visto che quelli della dc30 mi segnava vers 1.42 mentre quelli della dc50 1.42.1.
-sono andato in premiere capture---->movie capture---->setting---->edit---->scelgo mirovideo dc30---->record e registro:p :p :p ;)
Originariamente inviato da robertosamb
[B]Puoi dirmi che versione di drivers, patch per win e versine di Premiere adoperi ?
Ciao
sarebbero le versine? se intendi versione la 6.01:D
RAGA mi sa che ho scoperto qual'è il file responsabile di questa cosa, installando i driver della dc50 mi è balzato all'aocchio questo e infatti cio installa un file che voi forse nn avete e cioè
rm-pin.prm che abilita la DicCi30 a registrare.
ecco come mi appare la finestra di capture
Originariamente inviato da niomo2
[B]salve ragazzi, così giusto per sapere,ma voi riuscite a catturare in premiere dalla dc30+ in win2k? io riesco,volevo sapere se anche voi...
e poi un'altra cosa che differenze ci sono tra premiere 6.01 (la mia versione) e l'upgrade 6.02? che giovamenti avrei?
Nell'unica settimana che ho provato win2k, alcuni mesi or sono, funzionava tutto....
eccetto il fatto che non riuscivo a mandare il segnale audio dalla dc30 -> SB 5.1, ma solo al contrario dc30 <- SB 5.1...??
Le versioni istallate erano per la dc30 la 1.42, per premiere la 5.1c, sp1 + alcune patch che non ricordo, allora consigliatemi, per win2k....
robertosamb
18-10-2002, 09:58
x niomo2
si scusa, per la fretta sono diventato dislessico ;)
In effetti forse quella è la soluzione; ma non hai nessun problema con il resto dopo aver messo quei drivers ?
Come sai , i drivers sbagliati potrebbero anche creare blocchi di sistema od altro.
I SP 2 e 3 di winzoz non sono sicuro di volerli usare: ho letto molte critiche su quanto inseriscano nel sistema ai fini di violazine della privacy...come ben sappiamo la Micro...t si sta orintando verso il controllo in remoto dei sistemi ...cioé infilarsi sempre di più nelle nostre macchine per vedere ciò che c'è dentro... il governo degli US ne è ben contento e sui nuovi sistemi questo sarà un problema serio per gli utenti...troppa libertà nuoce alla salute...loro.
Ma scusa la digressione :P
Provo a scaricare i drivers e ti dico.
Qualcun'altro ha già provato ?
Ciao a tutti.
Scusate ma credo che bisogna fare un po' di chiarezza:
chi acquisisce con la dc30plus sotto win2k con che programma lo fa?
Perchè se utilizzate il programma della mirovideo o Premiere la novità non esiste. Quello sono riuscito sempre a farlo anche io. Il problema sta quando si vuole acquisire con la dc30plus con programmi tipo Virtualdub o Avi-io.
Possiamo fare un piccolo censimento dei programmi per acquisire che riconoscono la dc30plus sotto win2k?
Ho un po' di confusione in questo e vorrei risolverlo.
Grazie a tutti e buona giornata
Grunge
Io non ho provato... ma da quello che leggo sicuramente NON Avi_io....
Pinnacle PCTV
Pinnacle DC10 / DC10+
Pinnacle DC20
Pinnacle DC30 / DC30+ DC30pro *
Pinnacle DC50 *
Pinnacle DV Studio **
* = Warning, Pinnacle does not deliver VfW drivers for Windows NT / W2K. As a result, AVI_IO currently runs only under Windows 9x with these boards.
Quando, all'epoca provai la DC30 e Win2K, l'unico programma che riusciva ad acquisire era MiroVideoCapture.
Non riuscii ne con Avi_IO, ne con VirtualDub, tantomeno con Premiere. In effetti nessuno di questi programmi riusciva a vedere la DC30.
Ciao.
Esattamente come a me.
Ora secondo l'esperienza di qualcuno la situazione è cambiata?
Qualcuno conosce driver che permettono di utilizzare la dc30plus nella sua completezza in win2k?
Faccio questo discorso perchè io utilizzo ancora win98se e riesco con la dc30plus a fare tutto con tutti i programmi. Da quello che leggo però molti utilizzano win2k e dc30plus. È perchè Vi accontentate di acquisire con il programma MiroVideoCapture o avete trovato qualche altro intrallazzo?
Ciao a tutti e buon pomeriggio
Grunge
con id river della dc50 viene aggiunto e io ho aggiunto solo quello un file che mi permette di registrare dalla dc30 in premiere,quindi oltre che con mirovideocapture acquisisco anche con premiere 6.01 senza nessun problema se nn per il fatto che devo acquisire a 768*576.:(
Niente,volevo sapere solo se qualcuno aveva le stesse possibilita
Per l'aggiornamento a premiere 6.02 nessuna controindicazione?! :p
Ciao.
Per l'aggiornamento a Premiere 6.02 io non ho trovato nessuna controindicazione e i giovamenti che avresti è... che sei aggiornato. Sono state aggiunte se non ricordo male dei plug-ins di riconoscimento di alcune videocamere digitali.
Per quanto riguarda di nuovo la dc30plus. Riesci ad acquisire anche con Virtualdub o avi-io con le modifiche fatte oppure solo con Premiere?
Ciao Grunge
medolake
18-10-2002, 15:42
io ero rimasto al fatto che con win2k si poteva acquisire solo con il suo software mirovideo capture, quindi la notizia di niomo2 è per me una gradita novità, :)
per quanto riguarda gli altri programmi invece il problema sono sempre i driver vfw inesistenti per win2k, il funzionamento con premiere deriva probabilmente dal fatto che il file scoperto da niomo2 permette a premiere di accedere al driver nativo di pinnacle per la dc30 usato da mirovideo capture mentre avi-io e virtualdub hanno necessariamente bisogno di un driver vfw che attualmente non esiste :(
Originariamente inviato da medolake
[B]...per quanto riguarda gli altri programmi invece il problema sono sempre i driver vfw inesistenti per win2k, il funzionamento con premiere deriva probabilmente dal fatto che il file scoperto da niomo2 permette a premiere di accedere al driver nativo di pinnacle per la dc30 usato da mirovideo capture mentre avi-io e virtualdub hanno necessariamente bisogno di un driver vfw che attualmente non esiste :(
mi sa che è così avevo pensato la stessa identica cosa. :p :rolleyes:
x grunge
Per gli altri software tutto come prima,cioè nada:(
Bene :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Abbiamo appurato che nessuno (ma spero di essere smentito) riesce ad usare nella sua completezza la dc30plus sotto win2k anche con software tipo Virtualdub o Avi_io.
Ora se qualcuno ha idee o dritte che possano risolvere questo problema (ma credo che non lo risolveranno mai se non fanno driver nuovi) si faccia avanti.
Ciao a tutti
Grunge
Originariamente inviato da grunge
[B]Bene :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Abbiamo appurato che nessuno (ma spero di essere smentito) riesce ad usare nella sua completezza la dc30plus sotto win2k anche con software tipo Virtualdub o Avi_io.
Ora se qualcuno ha idee o dritte che possano risolvere questo problema (ma credo che non lo risolveranno mai se non fanno driver nuovi) si faccia avanti.
Ciao a tutti
Grunge
ragazzi nn spingeteeeeeeeeeeeeeeeee:D :D
:confused: :confused: :eek: :eek: :confused:
Nooooottteeeeeeeeeeeeeeeee Grunge
Ragà:( AIUTO!!!
Uso la DC30 ormai da alcuni mesi, è la prima volta che mi capita questo problema: in sostanza, ho sempre acquisito con Avi_Io per poi rimandare in play sempre con Avi_Io e non ho mai avuto alcun problema. Da ieri mi succede (non sempre), che mentre rivedo l'acquisito, dopo circa 10 minuti, mi si ferma il filmato e mi rimane ferma l'ultima immagine e non va più avanti. Il PC non si blocca perchè mi permette di uscire dal programma.
Cosa potrebbe essere?:confused:
Originariamente inviato da Paki
[B]Ragà:( AIUTO!!!
Uso la DC30 ormai da alcuni mesi, è la prima volta che mi capita questo problema: in sostanza, ho sempre acquisito con Avi_Io per poi rimandare in play sempre con Avi_Io e non ho mai avuto alcun problema. Da ieri mi succede (non sempre), che mentre rivedo l'acquisito, dopo circa 10 minuti, mi si ferma il filmato e mi rimane ferma l'ultima immagine e non va più avanti. Il PC non si blocca perchè mi permette di uscire dal programma.
Cosa potrebbe essere?:confused:
:eek: :eek:
interessante sito con software per la nostra dc30+
http://icqphone.ru/video2tv/index.htm :D :D ;)
ragazzi girovagando per internet a causa della dc30 (ogni tanto le dedico tempo,nn si sa mai) sono andato a finire in un sito russo dove c'erano delle immagini del Software della pinnacle mirovideo capture leggermente diverse almeno da quelle mie. Infatti sono con il controllo tramite LANC,VCR etc inoltre c'è anche una finestra dive si puo configuarare il bach capture. Ora vi posto le screenshot (sembra che si scriva così) del software che tutti noi siamo costretti a usare in win2k
altro file su mirovidoe capture
stefano25
20-10-2002, 12:59
Originariamente inviato da niomo2
[B]interessante sito con software per la nostra dc30+
http://icqphone.ru/video2tv/index.htm :D :D ;)
E cosa fa questo software?
L'hai provato?
Stefano
Originariamente inviato da stefano25
[B]
E cosa fa questo software?
L'hai provato?
Stefano
per mandare sull'uscita video della dc30+ qualsiasi file e cosi vederlo sulla tv o registrarlo sul vcr(sto parlando di mrio2video).Gli nn li ho ancora provati;)
Avevo fatto questa prova ma non ricordo bene se Avi_io riesce a mandare in play senza nessun problema con Win 2000 e avere in uscita video della DC30+ il filmato.
:confused:
Mi spego meglio, visto e considerato che Avi_io sotto win 2000 non riesce ad acquisire tramite DC30+, volevo sapere se almeno riesce a mandare in Play.:rolleyes:
Originariamente inviato da Paki
[B]Avevo fatto questa prova ma non ricordo bene se Avi_io riesce a mandare in play senza nessun problema con Win 2000 e avere in uscita video della DC30+ il filmato.
:confused:
Mi spego meglio, visto e considerato che Avi_io sotto win 2000 non riesce ad acquisire tramite DC30+, volevo sapere se almeno riesce a mandare in Play.:rolleyes:
a me si ma nn alla dc30+ bensi alla mia pinnacle pctv di cui vede i driver.Quindi penso che alla dc30+ nn mandi niente:(
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MO LA BUTTO STA DC30:mad: :mad: :mad:
robertosamb
22-10-2002, 00:19
Dai non fare accussì :p
Intanto se funzionano i drivers della 50 possiamo usare Premiere per acquisire sotto w2k; che non è poco.
:)
ciaoz
robertinho
22-10-2002, 08:19
a me non funziona il play di WMV in uscita sulla DC30+
vorrei reversare i miei DVX su videocassetta attraverso la DC30+ ma nisba
adesso speriamo in questo nuo programma
grazie niomo2
PAOLO ROSSI 69
22-10-2002, 19:05
hey ragazzi, qualcuno sa come fare per trasformare i file midi in file wav, in modo che premiere li possa leggere?
grazie a tutti
PAolo
robertinho
22-10-2002, 21:32
usa wingroove
versione ......registratatatatata:p
funziona perfettamente
ciao
robertosamb
24-10-2002, 00:49
Allora, ho installato i driver della DC 50 sotto w2k e portato Premiere alla 6.01.
Non ho ancora provato a reg (mi manca il videoregistratore per ora) ma pare che si apra una finestra di registrazione direttamente in premiere ( come succede sotto win 98 ).
L'unico problema , per ora , è che nella gestione delle periferiche mi compare un segno interrogativo sulla periferica...
Dovrei importare un video per vedere se funge lo stesso.
Qualche altro volontario ?
Originariamente inviato da robertosamb
[B]Allora, ho installato i driver della DC 50 sotto w2k e portato Premiere alla 6.01.
Non ho ancora provato a reg (mi manca il videoregistratore per ora) ma pare che si apra una finestra di registrazione direttamente in premiere ( come succede sotto win 98 ).
L'unico problema , per ora , è che nella gestione delle periferiche mi compare un segno interrogativo sulla periferica...
Dovrei importare un video per vedere se funge lo stesso.
Qualche altro volontario ?
Anche se dovesse funzionare ....il problema del limite dei 2GB in fase di acquisizione rimane sempre (almeno penso o c'è qulcuno che mi smentisce???). Quindi a cosa dovrebbe servire il fatto di dover catturare tramite Premier:confused:
Originariamente inviato da robertosamb
[B]Allora, ho installato i driver della DC 50 sotto w2k e portato Premiere alla 6.01.
Non ho ancora provato a reg (mi manca il videoregistratore per ora) ma pare che si apra una finestra di registrazione direttamente in premiere ( come succede sotto win 98 ).
L'unico problema , per ora , è che nella gestione delle periferiche mi compare un segno interrogativo sulla periferica...
Dovrei importare un video per vedere se funge lo stesso.
Qualche altro volontario ?
ho verificato meglio e dei driver della dc50 deivi installare solo la partein cui dice in adobe premier addons.Il resto nn serve a niente.Potresti rimettere i driver della dc30,Ciaus
:)
robertosamb
25-10-2002, 22:27
X Paki
In effetti non hai torto; diciamo che è utile poter usare un solo strumento al posto di due.
Hai provato a vedere nel sito della scheda ?
Mi sembra di ricordare che qualcuno avesse accennato ad una soluzione...forse devo aver riportato il link nelle pagine dietro.
x niomo2
In effetti lo avevi scritto, ma me ne ero scordato.
Tu hai seguito questa procedura ?
Hai già provato ad acquisire ?
Nessun punto interrogativo nella gestione periferiche ?
Ciao e grazie :)
Ma secondo voi è meglio Win98SE o WinME, sempre usando la DC30. Sinceramente io ho trovato qualke problema in + con Win98, specialmente in fase di installazione.
robertosamb
25-10-2002, 22:45
Non saprei.
Io ho win 98se e w2k, ma ho abilitato la scheda solo su w2k dove ho il Premiere.
Perferisco quello dato che ho un biprocessore.
Me non l'ho mai usato. :p
In effetti Win2K è un bel sistema, ricordo ke quando provai la DC30 con Win2K, non ebbi nessun problema. Ma poi ho dovuto cambiare sistema, mio malgrado, perchè ho necessità di acquisire ininterrottamente lunghi filmati.
Originariamente inviato da Paki
[B]Ma secondo voi è meglio Win98SE o WinME, sempre usando la DC30. Sinceramente io ho trovato qualke problema in + con Win98, specialmente in fase di installazione.
Ciao.
A questa Tua domanda io personalmente ti rispondo: win98se.
A me non ha dato problemi di nessun tipo. Invece con winME ho avuto qualche problemino.
C'è anche da tenere conto di un fattore importantissimo: la configurazione hardware del computer. Anche una sola periferica può provocare problemi con la dc30plus sotto un sistema operativo e NON sotto un altro.
Comunque allo stato attuale dei fatti, visto che ho provato tutti i sistemi operativi, resto con win98se. Avere i driver giusti (che però non rilasceranno mai :mad: ) proverei la dc30plus sotto win2000 o winXP.
Ciao e buona domenica
Grunge
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.