View Full Version : Club Miro DC30
Vorrei porre una domanda a chi fa uso di HD in Raid 0.
Ne dovrei collegare un paio su una scheda madre che ha Controller Raid con 2 Canali. La domanda è la seguente:
Collegando i 2 Hd ognuno al proprio canale, li metto ambedue Master, oppure Master e Slave?
Originariamente inviato da Paki
[B]Vorrei porre una domanda a chi fa uso di HD in Raid 0.
Ne dovrei collegare un paio su una scheda madre che ha Controller Raid con 2 Canali. La domanda è la seguente:
Collegando i 2 Hd ognuno al proprio canale, li metto ambedue Master, oppure Master e Slave?
Il controller raid funzione con due HD identici (possibilmente) !!!
Li devi collegare come MASTER, ogni hd ha il suo cavo che va al controller, se un domani vorrai mettere altri due HD, questi saranno messi come SLAVE sullo stesso flat dove adesso hai i due MASTER !!!
...il collegamento si riferisce ad un controlle IDE-Raid a 2 canali (IDE1, IDE2).
...in breve due master
Grazie Woodoo e ben tornato:)
Anche io posseggo una DC30 ma non riesco a capire comefare ad ottenere i Vs. risultati.....:mad:
Utilizzo Win2K con SP3 su dischi NTFS
Ho installato in ordine:
DirectX 8.0
Premire 6.0
Driver MiroDC30 1.42
Non riesco ad acqiusire con mirocapture + di 2GB.
Non riesco a capire dove fare la modifica al registro..
Mi piacerebbe poterla sfruttare questa schedina.....
Grazie!
Ciao.
Per poter salvare oltre ai 2Gb dovresti avere anche la partizione dove salvi gli *.avi acquisiti in NTFS.
Cmq io resto ancora dell'idea che con win98se si riesca a sfruttare tutte le potenzialità della dc30plus :D
Ciao a tutti.
Grunge
Si, infatti tutti gli HDD e le partizioni su di esisono NTFS.
Ho provato fino a poco tempo fa ad utilizzare WIN98 e devo
dire che con AVI_IO e Virtualdub si acquisiva ......
ma il problema è che necessito di un unico file di dimensioni ben maggiori dei 4GB che la FAT32 permette.
Cmq, visto che qualcuno qui ci è riuscito, mi chidevo se poteva indirizzarmi :p
Grazie (W CELTICS :D )
Originariamente inviato da oblomo
[B]Si, infatti tutti gli HDD e le partizioni su di esisono NTFS.
Ho provato fino a poco tempo fa ad utilizzare WIN98 e devo
dire che con AVI_IO e Virtualdub si acquisiva ......
ma il problema è che necessito di un unico file di dimensioni ben maggiori dei 4GB che la FAT32 permette.
Cmq, visto che qualcuno qui ci è riuscito, mi chidevo se poteva indirizzarmi :p
Grazie (W CELTICS :D )
Ciao.
Se hai bisogno di un unico file basta che tu riunisca gli spezzoni con Virtualdub (sempre, è chiaro, su una partizione NTFS).
Ciao Grunge
Scusa se mi aggiungo a voi senza essere del Club :).
Sono un neofita di questa ottima scheda, che mi da solo un grattacapo, quando vado a esportare un filmato con Premiere, se questo supera i 2Gb il Premiere mi da un errore di Disk Full??.
Ora ho provato già a upgradare WinMe con Win2K e a partizionare i miei HD con il file system NTFS, ma l'errore rimane cmq, qualcuno sa darmi qualche diritta in merito ?????:confused: :confused:
Help Me Please
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
...se un domani vorrai mettere altri due HD, questi saranno messi come SLAVE sullo stesso flat dove adesso hai i due MASTER !!!
...il collegamento si riferisce ad un controlle IDE-Raid a 2 canali (IDE1, IDE2).
...in breve due master
Ho collegato i 2 HD in raid 0 come Master sui 2 canali Ide. Tutto funzione bene. :D
...Se domani metterò altri 2 HD come Slave, avrò 4 HD ma ne verdrò sempre 1, oppure ne vedrò 2?:confused:
Voglio che la mia DC30+ acquisisca una marea di filmati :p
Originariamente inviato da Deneb
[B]Scusa se mi aggiungo a voi senza essere del Club :).
Sono un neofita di questa ottima scheda, che mi da solo un grattacapo, quando vado a esportare un filmato con Premiere, se questo supera i 2Gb il Premiere mi da un errore di Disk Full??.
Ora ho provato già a upgradare WinMe con Win2K e a partizionare i miei HD con il file system NTFS, ma l'errore rimane cmq, qualcuno sa darmi qualche diritta in merito ?????:confused: :confused:
Help Me Please
Benvenuto nel CLUB;)
x il tuo problema, spiega come e a cosa ti serve esportare il filmato da Premiere.
A parte il fatto di capire meglio, mi vien da chiedere, ma lo spazio su HD c'è?
Originariamente inviato da oblomo
[B]Anche io posseggo una DC30 ma non riesco a capire comefare ad ottenere i Vs. risultati.....:mad:
Utilizzo Win2K con SP3 su dischi NTFS
Ho installato in ordine:
DirectX 8.0
Premire 6.0
Driver MiroDC30 1.42
Non riesco ad acqiusire con mirocapture + di 2GB.
Non riesco a capire dove fare la modifica al registro..
Mi piacerebbe poterla sfruttare questa schedina.....
Grazie!
Dunque, direi che in qualche modo siamo riusciti a catturare con Win2K senza limite dei 2 GB, però non è una procedura liscia come l'olio, diciamo che l'acquisizione è un pò campata in aria. Sinceramente io ho provato tanto con Win2K, inutile dire che è molto ma molto meglio di altri s.o., ma come diceva Grunge, per sfruttare tutte le potenzialità della DC30, soprattutto il fatto di superare il limite dei 2 GB, anch'io suggerisco di usare Win98SE o WinME.
Originariamente inviato da Paki
[B]
Ho collegato i 2 HD in raid 0 come Master sui 2 canali Ide. Tutto funzione bene. :D
...Se domani metterò altri 2 HD come Slave, avrò 4 HD ma ne verdrò sempre 1, oppure ne vedrò 2?:confused:
Voglio che la mia DC30+ acquisisca una marea di filmati :p
Se un domani metterai altri 2 hd li vedrai sempre come 1 (come adesso) ....quindi uno è già presente, ne metti altri due, ...ne vedrai un'altro !!!
...in breve se hai 4 hd messi in raid avrai fisicamente 4 hd, ma ne vedrai solo due ...dove la somma delle capienze dei primi due verrà sommata per formare un disco(quello attuale), + altri due, ...dove la loro somma formerà il secondo HD(sempre in raid) !!!
... non è possibile fare un unico HD usandone 4 con la capienza complessiva di tutti.
....scusa per la spiegazione intirseca ...è mattina:eek: :rolleyes: :o
Originariamente inviato da Paki
[B]
Benvenuto nel CLUB;)
x il tuo problema, spiega come e a cosa ti serve esportare il filmato da Premiere.
A parte il fatto di capire meglio, mi vien da chiedere, ma lo spazio su HD c'è?
Grazie per il benvenuto, ti spiego un pò meglio:
1) acqusisco da VHS vari spezzoni di filmato all'incirca da 1,8GB, e fino a qui nessun problema
2) porto questi spezzoni in Premiere dove li unisco e li modifico a mio piacimento
3) dopo il lavoraccio, uso il tasto F8 (se non erro "esporta file"), seleziono "Miro Video", e poi lancio l'export
4) il premiere inizia l'elaborazione ma dopo un pò mi da quell'errore non definito, in cui mi chiede se il disco e full????
Il disco ha circa 20Gb liberi, problemi di spazio non dovrei averne
ahhh, dimenticavo il file che viene generato è guarda caso esattamente 2,00Gb.
Questo problema è legato al limite dello standard AVI 1.0???, e se si come posso fare a creare un file di output superiore a 2Gb con la massima risoluzione possibile???, il risultato dovrà essere passato sia su DVD che su una VHS.
Scusa il post prolisso, ma sono in paranoia totale
ragà , ciao
mi aggingo alla lista dei possessori dc30+
fino ad ora tutto ok sotto w98se
adesso avendo la necessità di acquisire file + grossi (almeno 3 gb)
ho partizionato l'hd nfts, ma ho il seguente problema:
ho installato la dc 30+ sotto w2k server con i driver 141a
durante l'installazione mi kiede di sostituire 2 file di seistema (di cui non ricordo il nome)
cmq la sk viene riconosciuta, così come anke l'audio, ma a proposito di quest'ultimo, non posso impostarlo come periferica audio (scusate il gioco di parole, volevo dire ke praticamente nel pannello di controllo "multimedia" non posso impostare l'audio della dc 30+ ) e quindi sono senza audio
sarà un problema legato a w2k server?
se installo 2kprofessional, dovrei risolvere la cosa?
thanks
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
Se un domani metterai altri 2 hd li vedrai sempre come 1 (come adesso) ....quindi uno è già presente, ne metti altri due, ...ne vedrai un'altro !!!
...in breve se hai 4 hd messi in raid avrai fisicamente 4 hd, ma ne vedrai solo due ...dove la somma delle capienze dei primi due verrà sommata per formare un disco(quello attuale), + altri due, ...dove la loro somma formerà il secondo HD(sempre in raid) !!!
... non è possibile fare un unico HD usandone 4 con la capienza complessiva di tutti.
....scusa per la spiegazione intirseca ...è mattina:eek: :rolleyes: :o
La cosa comincia a piacermi:)
Vediamo se ho capito bene:
Attualmente ho 2 HD da 80GB cad., messi in raid 0 sui 2 canali ide indipendenti, come master. Come risultato ne vedo 1 da 160GB.
Se domani ne metto altri 2 in slave da 120GB cad., messi sui 2 canali ide indipendenti (che già alloggiano quelli da 80GB.). Come risultato ne dovrei vedere 1 da 160GB (quello attuale) + 1 da 240GB. Giusto?
Quindi confermi questi collegamenti per avere il risultato su esposto, (cioè 1 da 160 e 1 da 240) e cioè:
2 HD Master (80+80) su canali Ide indipendenti e
2 HD Slave (120+120) su canali Ide indipendenti.
:p In sostanza ho 2 Raid 0.
Ke casino!!!!!! e comunque se i collegamenti non sono giusti indicami come fare per vedere 1 HD 160GB (80+80) e 1 HD 240GB (120+120)
....a dimenticavo...complimenti x la preparazione;)
Originariamente inviato da Deneb
[B]
...
3) dopo il lavoraccio, uso il tasto F8 (se non erro "esporta file"), seleziono "Miro Video", e poi lancio l'export
4) il premiere inizia l'elaborazione ma dopo un pò mi da quell'errore non definito, in cui mi chiede se il disco e full????
Il disco ha circa 20Gb liberi, problemi di spazio non dovrei averne
ahhh, dimenticavo il file che viene generato è guarda caso esattamente 2,00Gb.
Questo problema è legato al limite dello standard AVI 1.0???, e se si come posso fare a creare un file di output superiore a 2Gb con la massima risoluzione possibile???, il risultato dovrà essere passato sia su DVD che su una VHS.
Scusa il post prolisso, ma sono in paranoia totale
Non credo che tu abbia bisogno di esportazione e quindi di generare un altro file, puoi semplicemente andare all'inizio della timeline di Premiere e poi mandare in Play, così da poter registrare su VCR.
In effetti il problema che riscontri è legato allo standard AVI 1.0
Originariamente inviato da siux
[b]ragà , ciao
mi aggingo alla lista dei possessori dc30+
fino ad ora tutto ok sotto w98se
adesso avendo la necessità di acquisire file + grossi (almeno 3 gb)
ho partizionato l'hd nfts, ma ho il seguente problema:
ho installato la dc 30+ sotto w2k server con i driver 141a
durante l'installazione mi kiede di sostituire 2 file di seistema (di cui non ricordo il nome)
cmq la sk viene riconosciuta, così come anke l'audio, ma a proposito di quest'ultimo, non posso impostarlo come periferica audio (scusate il gioco di parole, volevo dire ke praticamente nel pannello di controllo "multimedia" non posso impostare l'audio della dc 30+ ) e quindi sono senza audio
sarà un problema legato a w2k server?
se installo 2kprofessional, dovrei risolvere la cosa?
thanks
Ciao a tutti.
Ho l'impressione che dopo questa mia nuova risposta mi caccerete dal club per insistenza :rolleyes:
PER RIPETERMI (dopo esperienza biennale con dc30plus):
in WIN 2000 la scheda NON sfrutta appieno le sue potenzialità, non essendo stati creati driver adatti a questo sistema operativo, (non importa se è Professional o no)
Se ti serve di acquisire file più grossi, utilizza la dc30plus sotto win98 con il programma VIRTUALDUB che ti permette la multisegmentazione (funziona benissimo).
Anche per l'audio vale per il video: win2000 e dc30plus non sono pienamente compatibili.
Ciao
Grunge
Originariamente inviato da Paki
[B]
La cosa comincia a piacermi:)
Vediamo se ho capito bene:
Attualmente ho 2 HD da 80GB cad., messi in raid 0 sui 2 canali ide indipendenti, come master. Come risultato ne vedo 1 da 160GB.
Se domani ne metto altri 2 in slave da 120GB cad., messi sui 2 canali ide indipendenti (che già alloggiano quelli da 80GB.). Come risultato ne dovrei vedere 1 da 160GB (quello attuale) + 1 da 240GB. Giusto?
Quindi confermi questi collegamenti per avere il risultato su esposto, (cioè 1 da 160 e 1 da 240) e cioè:
2 HD Master (80+80) su canali Ide indipendenti e
2 HD Slave (120+120) su canali Ide indipendenti.
:p In sostanza ho 2 Raid 0.
Ke casino!!!!!! e comunque se i collegamenti non sono giusti indicami come fare per vedere 1 HD 160GB (80+80) e 1 HD 240GB (120+120)
....a dimenticavo...complimenti x la preparazione;)
Non aggiungere nulla ....perfetto così:cool:
...fico vero:cool: ;) :D
io ho sulla 8k7a+ ...due raid
HD IBM da 60GBcad = 120GB
HD Maxtor da 45 cad = 90GB
+ un HD di sistema Ibm da 30GB, S.O. Win2kServer ...volano ...dico solo che volano !!!!
Originariamente inviato da grunge
Ciao a tutti.
Ho l'impressione che dopo questa mia nuova risposta mi caccerete dal club per insistenza :rolleyes:
PER RIPETERMI (dopo esperienza biennale con dc30plus):
[B]in WIN 2000 la scheda NON sfrutta appieno le sue potenzialità, non essendo stati creati driver adatti a questo sistema operativo, (non importa se è Professional o no)
Se ti serve di acquisire file più grossi, utilizza la dc30plus sotto win98 con il programma VIRTUALDUB che ti permette la multisegmentazione (funziona benissimo).
Anche per l'audio vale per il video: win2000 e dc30plus non sono pienamente compatibili.
Ciao
Grunge
Sei pazza:D ...cacciare te dal Club ...e come facciamo senza:rolleyes: :confused:
Come fondatore del Club ....dichiaro grunge "socio ufficiale":p ...adesso nessuno può + cacciarti
...eccetto me:o
Originariamente inviato da grunge
Ciao a tutti.
Ho l'impressione che dopo questa mia nuova risposta mi caccerete dal club per insistenza :rolleyes:
PER RIPETERMI (dopo esperienza biennale con dc30plus):
[B]in WIN 2000 la scheda NON sfrutta appieno le sue potenzialità, non essendo stati creati driver adatti a questo sistema operativo, (non importa se è Professional o no)
Se ti serve di acquisire file più grossi, utilizza la dc30plus sotto win98 con il programma VIRTUALDUB che ti permette la multisegmentazione (funziona benissimo).
Anche per l'audio vale per il video: win2000 e dc30plus non sono pienamente compatibili.
Ciao
Grunge
e pensare che ho fatto un gran casino
formattazione ntfs etc
quindi non m,i resta ke affidarmi al vecchio w98se:(
cmq grazie lo stesso
bye
Originariamente inviato da Woodoo
[B]
io ho sulla 8k7a+ ...due raid
HD IBM da 60GBcad = 120GB
HD Maxtor da 45 cad = 90GB
+ un HD di sistema Ibm da 30GB, S.O. Win2kServer ...volano ...dico solo che volano !!!!
e ti credo!!! con quel sistemone:eek:
comunque preparati a vedermi tra i cieli:D
Non centra nulla ma una curiosità vorrei togliermela:
Al fine di formattare da DOS un HD, i comandi FDISK e FORMAT contenuti in un CDRom di Win95, sono uguali a quelli contenuti in un CDRom di Win98SE o WinME ?
Questa è l'ultima domanda, poi non rompo +:D
... x oggi!
Originariamente inviato da Paki
[B]
e ti credo!!! con quel sistemone:eek:
comunque preparati a vedermi tra i cieli:D
Non centra nulla ma una curiosità vorrei togliermela:
Al fine di formattare da DOS un HD, i comandi FDISK e FORMAT contenuti in un CDRom di Win95, sono uguali a quelli contenuti in un CDRom di Win98SE o WinME ?
Questa è l'ultima domanda, poi non rompo +:D
... x oggi!
Si + o - è la stessa cosa ....l'unica sostanziale differenza è che Win ME e 98SE ....possono preparare le tracce del disco (FDISK) ...per una formattazione in fat32, mentre Win95 solo in FAT ..o FAT16 (che è la stessa cosa).
E se non ricordo male ...con 98SE il disco lo puoi preparare anche da sistema (mentre installi il S.O.), oppure da finestra DOS.
...adesso hai finito:o :o :o :D
Piccolo consiglio della sera ...quando formatti usa il comando:
Format c:/s/v
Dove il /S sta per SISTEMA, e quindi dopo la formattazione copia i file di avvio di Winzoz ...e per il /V ...sta per verifica di quello che sta facendo ....formatta e verifica le tracce.
CiauZZZzzzz
:cool:
Antonello63
10-11-2002, 16:01
amici, anch'io intendo entrare nel club. Purtroppo però non ho esperienza con la DC30+. Poiché comunque questa scheda l'ho comprata ed intendo montarlasul mio PC, vi chiedo qualche consiglio PRATICO su come muovere i primi passi. Per es.: quale SO utilizzare? come procedere nell'installazione? ....
Configurazione:
xp 2200+; a7v333; 60+80 GB 7200rpm; matrox g 550
:) :confused: :) :confused:
Originariamente inviato da Antonello63
[B]amici, anch'io intendo entrare nel club. Purtroppo però non ho esperienza con la DC30+. Poiché comunque questa scheda l'ho comprata ed intendo montarlasul mio PC, vi chiedo qualche consiglio PRATICO su come muovere i primi passi. Per es.: quale SO utilizzare? come procedere nell'installazione? ....
Configurazione:
xp 2200+; a7v333; 60+80 GB 7200rpm; matrox g 550
:) :confused: :) :confused:
Ciao e benvenuto.
Se vuoi sfruttarla al massimo delle sue possibilità... win98se.
Ciao Grunge
Ragà, non è la prima volta che capita :mad: :mad: :mad:
Nel mandare in Play un filmato, ad un certo punto, si ferma e non va + avanti, (mi rimane un fermo/immagine). In genere catturo con Avi_Io, e con lo stesso mando in Play. :mad: :mad: :mad:
PS: Benvenuto Antonello;)
Ciao. Perchè lo mandi in play con Avi_io e non con un player dedicato?
Ciao Grunge
Ciao Grunge,
"Player dedicato" ??? Cioè? cosa dovrei usare?:confused:
Prova ad utilizzare BSPLAYER per esempio. Dedicato nel senso che a ogni programma io sono dell'idea di far fare solo quello per cui è nato. Le opzioni non vanno mai troppo bene.
Io intendevo solo questo per dedicato.
Ciao Grunge
Originariamente inviato da grunge
[B]Prova ad utilizzare BSPLAYER per esempio. Dedicato nel senso che a ogni programma io sono dell'idea di far fare solo quello per cui è nato. Le opzioni non vanno mai troppo bene.
Io intendevo solo questo per dedicato.
Ciao Grunge
Secondo te usando BSPLAYER, all'uscita della DC30+ si avrà un filmato ok? Hai avuto modo di provare?
Comunque non credo vada bene. Non ho qui la dc30 per provare l'uscita video, però ho giò notato che mandando in play + file, tra l'uno e l'altro c'è una pausa, cosa che non mi va bene:mad:
Antonello63
11-11-2002, 20:56
OK Grunge. W98SE è prorpio il SO che intendo utilizzare. Ve ne ho sentito parlare troppo bene per pensare di non impiegarlo.
Ti chiedo inoltre se può essere opportuno avere delle attenzione nella sequenza di installazione tra la DC30+ e Adobe Premiere 5.1
Come mi consigli di operare?
Grazie:
:) :) :)
Originariamente inviato da Antonello63
[B]OK Grunge. W98SE è prorpio il SO che intendo utilizzare. Ve ne ho sentito parlare troppo bene per pensare di non impiegarlo.
Ti chiedo inoltre se può essere opportuno avere delle attenzione nella sequenza di installazione tra la DC30+ e Adobe Premiere 5.1
Come mi consigli di operare?
Grazie:
:) :) :)
Devi installare prima Premiere, poi i driver della DC30 e poi inserisci la scheda nello slot PCI. La Pinnacle consiglia x la DC30 IRQ: 9, 10 o 11. Naturalmente IRQ non condiviso con nessun altra periferica del PC.
Originariamente inviato da grunge
[B]Prova ad utilizzare BSPLAYER per esempio. Dedicato nel senso che a ogni programma io sono dell'idea di far fare solo quello per cui è nato. Le opzioni non vanno mai troppo bene.
Io intendevo solo questo per dedicato.
Ciao Grunge
BSPlayer non funge con la DC30:rolleyes:
Ciao a tutti,
avevo intenzione di comprare una sk d'acquisizione per acquisire da vhs. Adesso (visto la possibilità delle mie tasche) stavo pensando di comprare una DC30+ usata a circa 200€.
Mi sono letto tutti i vostri post fino a pagina 15, poi stavo esplodendo... Potete rispondermi a queste semplici domandine?
Ho il pc in signature con 2 s.o. Win2k e winXp.
1) Ma a quanto pare sarebbe meglio usare winMe?
2) So che la risoluzione delle vhs è di 640x480, è vero?
3) Potrò con questa sk acquisire a 640x480 a 25fps senza scatti?
4) Se la risoluzione è superiore, potrò acquisire a 720x576?
5) La capacità di acquisizione dipende anche dal software?
6) La scheda acquisisce con collegamenti RCA o S-Video?
7) Non riesco a capire il problema dei 2 o 4 gb. 2Gb di filmato avi
equivalgono a circa 30 minuti?
8) Ho creato dei filmati avi e passati in vdc, vedendoli poi su un
lettore dvd, ma che differenza c'è da vdc a svdc?
Vi ringrazio se potrete rispondermi con pazienza e spero di poter entrare a far parte del club il più presto possibile.
:D :cool: :D
1) Ma a quanto pare sarebbe meglio usare winMe?meglio 98SE
2) So che la risoluzione delle vhs è di 640x480, è vero?
No, quella è una delle risoluzioni della VGA, quella delle normali VHS è 320X288
3) Potrò con questa sk acquisire a 640x480 a 25fps senza scatti?
Con questa SK puoi acquisire a 720X576 a 25fps con un framerate di 7mb al secondo ...senza il minimo scatto, l'inconveniente è che in questa risoluzione occupa circa un 2GB per 3' e 40'' di filmato
4) Se la risoluzione è superiore, potrò acquisire a 720x576?
Si assolutamente
5) La capacità di acquisizione dipende anche dal software?
No solo dalla SK, è lei che acquisisce non il SW, il software che userai avrà i controlli della SK, essa acquisisce solo nel suo formato ...non è capace di fare altri formati di compressione
6) La scheda acquisisce con collegamenti RCA o S-Video?
, puoi acquisire in composito o S-Vhs (con apposito cavetti DIN)
7) Non riesco a capire il problema dei 2 o 4 gb. 2Gb di filmato avi
equivalgono a circa 30 minuti?
Il problema dei 2 o 4 GB di acquisizione sono legati al Sistema Operativo (solo con Win2k o XP puoi andare sopra i 4 GB), peccato che i dirver della sk non sono pienamente compatibili con questi sistemi, ma il suo funzionamento è ottimo con 98SE o ME ...solo che hai il limite fisico del S.O. appunto dei 4 GB
8) Ho creato dei filmati avi e passati in vdc, vedendoli poi su un
lettore dvd, ma che differenza c'è da vdc a svdc?
La differenza da un VCD e un SVCD sta appunto nella risoluzione che puoi dare al video e dal suo FrameRate, nel primo caso si tratta di:
VCD -
Frame Rate 25 fps (PAL) - 30 fps (NTSC)
Risoluzione 352x288 (PAL) - 320x240 (NTSC)
Formato Video - Mpeg 1
Bitrate Video - Costante (CBR), 1150 kbit/sec
SVCD
Video Mpeg2
Bitrate Massimo - video + audio = 2.746.800 bits/s
Risoluzioni 480*576 pixel (PAL) 480*480 pixel (NTSC)
I framerate sono gli stessi
Spero di esserti stato utile :D
ciauZ
Dalle risposte date si denota una chiara ed esauriente competenza nel campo della dc30plus: non è che sei per caso della Pinnacle in missione segreta :D
Comunque complimenti: per quello che so io appoggio pienamente le tue affermazioni.
Più chiaro di così... :eek:
Ciao e buona giornata Woodoo alias PinnacleMan
... e ciao anche agli altri che come me sono semplici terrestri :o
Originariamente inviato da grunge
[B]Dalle risposte date si denota una chiara ed esauriente competenza nel campo della dc30plus: non è che sei per caso della Pinnacle in missione segreta :D
Comunque complimenti: per quello che so io appoggio pienamente le tue affermazioni.
Più chiaro di così... :eek:
Ciao e buona giornata Woodoo alias PinnacleMan
... e ciao anche agli altri che come me sono semplici terrestri :o
UAZ!!! ...PinnacleMan:eek: :eek:
..diciamo che avendone due a cesetta, le spremo ben bene:rolleyes: :cool: !!!
Come immaginavo...
hai due dc30plus; una installata nel pc ed una la hai miniaturizzata ed inserita sottopelle per immedesimarti in lei stessa e aiutare noi poveri mortali a capirci qualcosa :D
Finalmente qualcuno che si degna ad aiutare l'umanità (cioè noi).
Ora stacco però... perchè in fatto di ca@@@te sto battendo ogni record ma... ogni tanto ci vogliono pure quelle.
Spero solo che Teppy leggendo queste righe non pensi: ma dove caspita sono capitato? :cool:
Ciao PinnacleMan
Sei stato semplicemente spettacolare!
Solo qualcosa mi lascia perplesso, cioè:
meglio 98SE
Ok :(
le normali VHS sono a 320X288
Veramente??? Non riesco a crederci...forse c'è qualcosa che non capisco. Un filmato a 320 si vede da schifo a tutto schermo...
Puoi spiegarmi?
Puoi acquisire a 720X576 a 25fps con un framerate di 7mb al secondo ... in questa risoluzione occupa circa un 2GB per 3' e 40'' di filmato
Allora come dovrei acquisire?
O meglio come faccio per mettere 3 ore di filmato in VHS in un cd o 2 per poterlo vedere anche sul lettore DVD stand alone?
Posso comprimerlo in dvx?
Perchè sinceramente di vedere un film un pochetto squadrettato non mi frega...ma vedere la mia famiglia pixellata...insomma...
Il problema dei 2 o 4 GB di acquisizione sono legati al Sistema Operativo (solo con Win2k o XP puoi andare sopra i 4 GB), peccato che i dirver della sk non sono pienamente compatibili con questi sistemi, ma il suo funzionamento è ottimo con 98SE o ME ...solo che hai il limite fisico del S.O. appunto dei 4 GB
Ma fino ad oggi non esistono drivers aggiornati allora!
Va bèh...dual boot.
La differenza da un VCD e un SVCD sta appunto nella risoluzione che puoi dare al video e dal suo FrameRate, nel primo caso si tratta di:
VCD -
Frame Rate 25 fps (PAL) - 30 fps (NTSC)
Risoluzione 352x288 (PAL) - 320x240 (NTSC)
Formato Video - Mpeg 1
Bitrate Video - Costante (CBR), 1150 kbit/sec
SVCD
Video Mpeg2
Bitrate Massimo - video + audio = 2.746.800 bits/s
Risoluzioni 480*576 pixel (PAL) 480*480 pixel (NTSC)
I framerate sono gli stessi
Mi sembrano veramente basse come risoluzioni...
Ma si vede bene a tutto schermo????
:rolleyes: :rolleyes:
Grazie mille sul serio, sto valutando se comprarla o aspettare ancora...
Ok ora faccio il serio partendo dall'ultima risposta data da Teppy.
COMPRA COMPRA.
Poi andando per ordine per quello che so io:
non è vero che un filmato a 320 a tutto schermo si vede da schifo o perlomeno è così se la sorgente è da schifo. Io ho provato a rippare un dvd, delle VHS, dei film tratti da satellite direttamente su pc alla medesima risoluzione e a tutto schermo si vede benissimo ed io guardo il divx su tv mediante TVTOOL e scheda video.
Perchè vorresti fare un dualboot? Per caso per acquisire in win98se e creare il divx con win2000 o winXP? Non è una bella soluzione; l'ho sperimentata io. Con win98se vado più veloce nella creazione di un Divx di almeno 3 volte rispetto a win2000 e winXP. Se invece i motivi sono altri ... :cool:
Comunque il DivX lo vedi solo con un pc e per vederlo su DVD stand-alone devi per forza farti un SVCD.
Ciao Grunge
Originariamente inviato da grunge
[B]Ok ora faccio il serio partendo dall'ultima risposta data da Teppy.
COMPRA COMPRA.
Perchè vorresti fare un dualboot? Per caso per acquisire in win98se e creare il divx con win2000 o winXP? Non è una bella soluzione; l'ho sperimentata io. Con win98se vado più veloce nella creazione di un Divx di almeno 3 volte rispetto a win2000 e winXP. Se invece i motivi sono altri ... :cool:
Comunque il DivX lo vedi solo con un pc e per vederlo su DVD stand-alone devi per forza farti un SVCD.
Ciao Grunge
...eh eh ...non mi spiego perché tu con Win98SE sei + veloce di Win2k ....a me risulta il contrario ..solo di poco ...quanta ram hai installato sul S.O??? ....forse ne hai solo 128 o 256 !! ...è una possibile causa ...io ne ho 768
Per il SVCD sul Lettore DVD da tavolo, .....diciamo che deve avere questa compatibilità ...altrimenti Ciccia:D ...come il mio sony:( ....ma si riprende leggendo VCD a 3000 Br/s ...BOH !!!!:confused:
Originariamente inviato da grunge
[B]Ok ora faccio il serio partendo dall'ultima risposta data da Teppy.
COMPRA COMPRA.
Perchè vorresti fare un dualboot? Per caso per acquisire in win98se e creare il divx con win2000 o winXP? Non è una bella soluzione; l'ho sperimentata io. Con win98se vado più veloce nella creazione di un Divx di almeno 3 volte rispetto a win2000 e winXP. Se invece i motivi sono altri ... :cool:
Comunque il DivX lo vedi solo con un pc e per vederlo su DVD stand-alone devi per forza farti un SVCD.
Ciao Grunge
...eh eh ...non mi spiego perché tu con Win98SE sei + veloce di Win2k ....a me risulta il contrario ..solo di poco ...quanta ram hai installato sul S.O??? ....forse ne hai solo 128 o 256 !! ...è una possibile causa ...io ne ho 768
Per il SVCD sul Lettore DVD da tavolo, .....diciamo che deve avere questa compatibilità ...altrimenti Ciccia:D ...come il mio sony:( ....ma si riprende leggendo XVCD a 3000 Br/s ...BOH !!!!:confused:
Originariamente inviato da grunge
[B]Ok ora faccio il serio partendo dall'ultima risposta data da Teppy.
COMPRA COMPRA.
:D
Poi andando per ordine per quello che so io:
non è vero che un filmato a 320 a tutto schermo si vede da schifo o perlomeno è così se la sorgente è da schifo. Io ho provato a rippare un dvd, delle VHS, dei film tratti da satellite direttamente su pc alla medesima risoluzione e a tutto schermo si vede benissimo ed io guardo il divx su tv mediante TVTOOL e scheda video.
C'è qualcosa che non mi torna.
Se io acquisisco, che so...con la mia CAM a 320x240 se ingrandisco si vede da schifo.
Se acquisisco a 640x480 ed ingrandisco si vede benino.
Adesso se acquisisco da videocassetta a 640x480 lo vedrò bene, poi se comprimo in dvx o mpeg avrò una piccola perdità di qualità, al prezzo di grosse quantità di spazio.
Giusto?
Non risco a capire come fai a rippare un dvd a 320 o giù di là e vederlo bene a tutto schermo...
Perchè vorresti fare un dualboot? Per caso per acquisire in win98se e creare il divx con win2000 o winXP? Non è una bella soluzione; l'ho sperimentata io. Con win98se vado più veloce nella creazione di un Divx di almeno 3 volte rispetto a win2000 e winXP. Se invece i motivi sono altri ... :cool:
Semplicemente che per quanto possa esser pesante Xp o 2000 non si bloccano mai. Con win98Se o Winme basta sgarrare di poco e salta fuori un'errore di sistema...o schermate blu.
Insomma dei star stressato! Mentre con win 2000 se combini una scemata, il sistema lo riprendi al 90% dei casi.
Comunque il DivX lo vedi solo con un pc e per vederlo su DVD stand-alone devi per forza farti un SVCD.
Si, ma io questo volevo dire, se con nero creo un vdc con un file avi compresso in dvx me lo fa vedere sul dvd stand alone ugualmente come per gli avi normali?
Colgo l'occasione, visto che siete così esperti, per chiedervi ancora: Conoscete un buon software per creare i menù in un video cd?
GRAZIE ANCORA!!!
per PINNACLEMAN
Ho 512 Mb di RAM ma non riesco a crearmi un DivX in win2000 con la velocità di win98se. Allora chiedo a te come lo hai configurato sto sistema operativo.
per tippy
Giustamente configurato neanche win98se da schermate blu ed errori... credimi ;)
La prova che ho voluto fare a 384x288 era una curiosità che mi volevo levare per capire se anche la sorgente influisce sulla qualità finale del DivX e... CASPITA se influisce :eek:
Ciao a tutti
Grunge
robertosamb
19-11-2002, 14:17
Ciao,
ma lo sai che non sono ancora riuscito a catturare con la mia DC 30+ le immagini usaenti dalla mia Asus Mx con uscite S-video e video composito ...
Tu ci sei riuscito sotto w2k ?
In particolare volevo poter mostrare , effetuando dopo un svcd, a degli amici, delle splendide animasioni di un gioco ( davvero belle , di cui devo congratularmi con la casa produttrice..).
Ma niente...
Ho provato a seguire la tua sequenza, ma ( mancando di televisore che facesse da secondo monitor) anche andando a naso con dei tempi, nessun risultato...
Io ci riprova, ma se mi riperti la procedura te ne seono grato :)
Ciao
Ragà, ho cercato di usare x la prima volta "TITLE DEKO", però ho notato che olte ad inserire i miei testi, in sovraimpressione mi esce anche la scritta Title Deko della Pinnacle. Ho una versione demo o sbaglio qualcosa? :confused:
eppure il CD è originale :rolleyes:
galati.an
24-11-2002, 16:07
ciao raga
a proposito della cd30+ 3 xp ho trovato su www.lagbdv.com:
Unoffical Pinnacle DC30+ WDM Drivers [16-May-2002]: following on a post from VCD Spain to look for a solution to make the DC30+ working on Windows XP, which is not supported by Pinnacle, we found some hacks. The DC10+ drivers can be hacked to support the video part of the DC30+, let's see how.
se vi interessa .....
Originariamente inviato da galati.an
[B]ciao raga
a proposito della cd30+ 3 xp ho trovato su www.lagbdv.com:
Unoffical Pinnacle DC30+ WDM Drivers [16-May-2002]: following on a post from VCD Spain to look for a solution to make the DC30+ working on Windows XP, which is not supported by Pinnacle, we found some hacks. The DC10+ drivers can be hacked to support the video part of the DC30+, let's see how.
se vi interessa .....
sogno o son desto?!:eek: peccato però che il link porti ad una pagina vuota:( :confused: spero sia un problema teporaneo del sito perche se è una bufala:mad: :mad:
Originariamente inviato da niomo2
[B]
sogno o son desto?!:eek: peccato però che il link porti ad una pagina vuota:( :confused: spero sia un problema teporaneo del sito perche se è una bufala:mad: :mad:
http://www.labdv.com
Antonello63
27-11-2002, 19:13
Amici,
ho finalmente relizzato il mio sogno. Ho infatti da pochissimo assemblato il mio PC votato all'editing video amatoriale.
Ho montato una DC30 Plus, ed ho provato a fare alcune prove.
per quanto riguarda il video tutto OK.
Il problema nasce con l'audio.
Infatti sia durante l'acquisizione della clip che durante la sua esecuzione, non ascolto l'audio ne tramite il PC ne tramite un tv collegato all'uscita audio/video della DC30.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Ciao.
Controlla nel pannello di controllo voce MULTIMEDIA se hai configurato come periferica di riproduzione la dc30plus. In caso contrario se utilizzi un programma tipo Premiere il quale usa come periferica audio la dc30plus NON sentirai niente perchè la tua periferica è un'altra.
Ciao Grunge
molto probabilmente,anzi sicuramente stai usando windows 2000,
sistema operativo che non supporta l'audio out della mirò dc 30.
Le soluzioni sono due o cambi sistema operativo ( l'audio out funziona in win 95-98-me) oppure per ascoltare l'audio utilizzi l'uscita della tua scheda audio.
ciao
robertinho
28-11-2002, 07:38
hai provato a settare attraverso i "suoni" del pannello di controllo la DC30+ come periferica preferita ?
ciauz
Ciao a tutti.
I problemi non finiscono mai.
Con mio rammarico ho dovuto cambiare la scheda madre perchè si è guastata.
Prima avevo una Abit k7a con scheda raid aggiuntiva, processore ATHLON 800 con 512 Mb di ram tipo SDRAM.
Ora ho una Abit kr7a-raid (scheda raid integrata), processore ATHLON 1200 con 512 Mb di ram tipo ddr.
Bene, anzi male.
Questo è il problema
Prima:
acquisivo ad una risoluzione di 384x288 alla massima qualita con compressione di 3.0:1 senza perdita di fotogrammi.
Ora:
acquisisco ad una risoluzione di 384x288 alla massima qualita con compressione di 3.0:1 senza perdita di fotogrammi.
Prima:
acquisivo ad una risoluzione di 768x576 alla massima qualità con compressione di 3.0:1 con perdita di fotogrammi costringendomi ad arrivare ad un rapporto di compressione di 4.5:1 per non perdere fotogrammi.
Ora:
acquisisco ad una risoluzione di 768x576 alla massima qualità con compressione di 3.0:1 SENZA perdita di fotogrammi.
Voi direte: BENISSIMO... ed invece no.
quando acquisisco a 768x576 alla massima qualità mi capita questo: l'anteprima di acquisizione scorre a video bene, quando in virtualdub schiacciando F6 faccio partire la vera e propria acquisizione l'anteprima va a scatti. Mi son detto: è solo l'anteprima.
NOOOOOOOOOOOOOOOO anche il video verrà a scatti e verrà riprodotto a scatti identici a quelli di acquisizione.
Alzo il fattore di compressione come lo avevo prima, sicuramente va meglio.
NOOOOOOOOOOOOOOOO la situazione è identica alla precedente.
Mi son detto: sarà win98 che ha questo problema. Riproduciamolo in winXP.
È pure peggiooooooooooooo: non solo va a scatti ma anche al rallenty
Tutte queste prove sono a parità di condizioni di defrag dell'hard disk, etc. etc.
Cosa devo fare? Non potrò mica ritornare ad acquisire a 384x288 !!!
Dimenticavo: il player (Bsplayer) non è la causa perchè i Divx creati in precedenza funzionano benissimo. Da qui penso neanche in lettura di hard disk.
Aiutooooooooooooo
Ciao a tutti
Grunge
Vorei farti 1 domanda al volo:
1) Acquisisci su HD in Raid?
Se si, dovresti avere problemi di IRQ, probabilmente condivisi dalla DC30 e dal CTRL.
Prova a spostare la DC30 nei vari slot, fino a quando non risolvi.
Ciao.
Cosa intendi se acquisisco su Hard disk in RAID.
Se intendi se gli hard disk sono in RAID si.
Ora che ricordo la dc30plus sulla scheda madre precedente era al quinto slot ora al terzo. Nel primo c'è una ventolina di rafreddamento, secondo vuoto dovuto a spazio mancante e sulla terza la scheda dc30.
Potrebbe essere sta .... str...... ?
Ciao Grunge.
P.S. È vero che gli slot vanno a gruppi di 3 (non domandarmi in che senso però se fosse così mi converrebbe mettere la scheda nel quarto che poi sarebbe il primo della seconda serie).
Ciao Grunge
robsamel
08-01-2003, 17:07
Ciao a tutti,
gironzolando per la rete ho trovato un package in formato rar che conterrebbe i drivers x la dc30 su WinXP.
Non ho capito pero' come vanno installati.
Postate i vostri indirizzi che ve lo mando via mail
Pesa 1,3 mb.
Saluti...
robsamel
Ciao a te.
manulele64@inwind.it e... grazie ;)
Grunge
robsamel
09-01-2003, 12:05
posta qui i tuoi test su questi driver
Ciao.
Ho provato ad installare i driver e faccio le seguenti considerazioni:
1) i driver per win2000/winXP della dc30plus facevano riconoscere la scheda solo in win2000 ma non in WinXP;
2) in win2000 riconosciuta la scheda l'unico programma di acquisizione funzionante è il proprio, gli altri non la riconoscono (la scheda);
3) i driver di cui sopra riconoscono la scheda anche in winXP ma come in win2000 l'unico programma di acquisizione è il suo;
4) le configurazioni di acquisizione non è che siano il max in winXP perchè vanno in percentuale di compressione e non con una scala tipo in quelle di win98;
5) per acquisire perciò sia in win2000 che in winXP devo avere una partizione NTFS in quanto il programma non mi attua il multi-segment che però se non con opportune modifiche non viene letta da s.o. quali win98; (per chi ha un multi-boot come me è una limitazione);
6) non ho ancora provato in winXP ma se è come in win2000 in riproduzione per riversare l'avi su una VHS devo utilizzare l'uscita della scheda audio in quanto l'audio della dc30plus in uscita non funziona e come da prove già fatte l'audio in uscita dalla scheda audio è bassissimo (scusate le ripetizioni).
7) io utilizzo la dc30plus in win98se e ritengo personalmente che sia ancora la migliore soluzione tenuto conto che la Pinnacle SE NE FREGA ALTAMENTE di noi utilizzatori di una dc30plus la quale rimane ancora una delle migliori se non la migliore scheda di acquisizione analogica (non più in vendita purtroppo).
Queste sono le mie valutazioni.
Ciao Grunge
Win 98 dc 30+ prem. 5,1, se esporto il file su HD sync perfetto invece con il Print to video che uso abitualmente per salvare su VHS prima che su CD il lavoro da subito sfasamento audio -video, adesso sto facendo delle prove ma se avete qualche dritta... :)
inoltre ho il masterizzatore che prima della chiusura del cd gira a velocità pazzesca e fa vibrare tutto compreso lo schermo, mi è già successo un paiodi anni fa ma non ricordo come ho risolto, gira veloce anche in fase di lettura ,per il resto masterizza normalmente. ciao a tutti, Albaro. :confused:
Ciao.
Io per riversare su vhs NON utilizzo mai PRINT TO VIDEO ma riproduco l'anteprima con ENTER (naturalmente mi renderizzerà prima tutti cambiamenti) e mediante Miroinstantvideo lo trasporto su Nastro.
Ciao Grunge
a parte che che a volte risulta sfasato anche dopo il rendering con enter peò mi piacerebbe sapere come si usa il Miro istant video.
Sono due anni che digitalizzo e edito le mie vhs-c e non ho mai avuto problemi si sinc ,lunica cosa che ho cambiato è che catturo a 720x540 anzichè 768x576 ma non credo influisca sull'audio. :eek:
Ciao a tutti :D Spero di poter far parte anche io di questo formidabile Club DC30 ;)
Premetto che mi sono letto tutte le 16 pagine di questo mega thread e che ho capito moltissime cose :) avrei pero' qualche piccolo dubbio da sottoporvi:
Dunque, ho comprato una DC30 (a proposito non so se ho la dc30 o la dc30plus come scoprirlo :confused: ) usata al prezzo di 150 euro. Mi potete spiegare la differenza tra le due schede?
Poi..... :rolleyes: mi sembra di aver capito che winzozz 2000 per la dc30 e' meglio lasciarlo perdere..... Ho provato anche io ad installarlo, ma ho riscontrato gli stessi identici problemi di cui si parla nelle pagine precedenti, quindi mi sembra di aver capito che il miglior s.o. da usare per lavorare bene e' winzozz 98SE, giusto?
Sempre nelle pagine indietro ho letto che per acquisire di seguito molti giga di materiale alcuni di voi usano Virtual Dub con l'opzione Multisegment, riuscendo cosi ad acquisire tanti spezzoni da due giga l'uno dove, tra uno spezzone e l'altro, non si perde manco un frame :D Qualcuno puo' spiegarmi bene e dettagliatamente come si usa Virtual Dub per compiere questa operazione?
Una volta che ho i miei spezzoni da due giga elaborati per riversarli su vhs posso usare il "trucchetto" del programma Miro' capture?
Scusate se sono stato logorroico ma ho in mente tante belle cosette da fare con questa (per me nuova) scheda e solo con il vostro aiuto potro' realizzarle ;) e forse sbattere un po meno la testa contro il muro :muro: :p :p
Originally posted by "java2"
Ciao a tutti :D Spero di poter far parte anche io di questo formidabile Club DC30 ;)
Benvenuto.
Originally posted by "java2"
Dunque, ho comprato una DC30 (a proposito non so se ho la dc30 o la dc30plus come scoprirlo :confused: ) usata al prezzo di 150 euro. Mi potete spiegare la differenza tra le due schede?
Direi che il prezzo è ottimo. La differenza tra le 2 schede è la seguente: la DC30 è priva di Blue Box (prolunga per collegamento ingressi e uscite), è il Data Rate dovrebbe essere un pò inferiore alla plus. (Comunque le differenze sono trascurabili).
Originally posted by "java2"
Poi..... :rolleyes: mi sembra di aver capito che winzozz 2000 per la dc30 e' meglio lasciarlo perdere..... Ho provato anche io ad installarlo, ma ho riscontrato gli stessi identici problemi di cui si parla nelle pagine precedenti, quindi mi sembra di aver capito che il miglior s.o. da usare per lavorare bene e' winzozz 98SE, giusto?
Giusto, oppure in alternativa WinME
Originally posted by "java2"
Sempre nelle pagine indietro ho letto che per acquisire di seguito molti giga di materiale alcuni di voi usano Virtual Dub con l'opzione Multisegment, riuscendo cosi ad acquisire tanti spezzoni da due giga l'uno dove, tra uno spezzone e l'altro, non si perde manco un frame :D Qualcuno puo' spiegarmi bene e dettagliatamente come si usa Virtual Dub per compiere questa operazione?
Ti rimando a questo link www.videoin.org/articoli%2FVdcap/Vdcap1.htm
Comunque in alternativa a VitualDub c'è anche Avi_Io che però costa 26 Euro.
Originally posted by "java2"
Una volta che ho i miei spezzoni da due giga elaborati per riversarli su vhs posso usare il "trucchetto" del programma Miro' capture?
In pratica vai su Premiere è unisci gli spezzoni come vuoi. Oppure se devi fare solo l'unione degli spezzoni senza editing, puoi usare velocemente Avi_io che ti permettere di fare una play-list
Per il resto buona fortuna con la mitica DC30
Ciao Paki
Ciao Paki :)
innanzitutto grazie x il Benvenuto :D
e grazie per le delucidazioni che mi hai dato, in particolare il link di videoin.org, davvero molto utile :D
Vorrei chiederti ancora una cosetta: tu mi scrivi che
In pratica vai su Premiere è unisci gli spezzoni come vuoi. Oppure se devi fare solo l'unione degli spezzoni senza editing, puoi usare velocemente Avi_io che ti permettere di fare una play-list
Pero' se vado su Premiere e unisco gli spezzoni, alla fine non posso creare un unico file avi perche' verrebbe di dimensioni non accettate :confused: e mi sembra di aver provato che se mando in play la timeline non ho uscita video :confused: e quindi non posso riversarlo su vhs! Sbaglio qualcosa io? Ho fatto confusione (facile :p )?
Ciao e grazie ancora! Siete mitici...... Ma quanto scrivete ;) Mi devo prendere una settimana di ferie per leggere un po meglio..... :D
Ciao
Non potrai mai avere un file unico superiore a 2 GB con Win98 e DC30. Per quanto riguarda Premiere, una volta che hai tutto sulla timeline, mettendo in play devi tranquillamente poter registrare su videoregistratore.
allmaster
18-01-2003, 16:09
salve vorrei entrare nel club
che numero di tessera mi date? :)
Originally posted by "didi"
molto probabilmente,anzi sicuramente stai usando windows 2000,
sistema operativo che non supporta l'audio out della mirò dc 30.
Le soluzioni sono due o cambi sistema operativo ( l'audio out funziona in win 95-98-me) oppure per ascoltare l'audio utilizzi l'uscita della tua scheda audio.
ciao
veramente io con win2k servicepack3 e dc30 driver 1.42 riesco ad esportare sia video che audio da premiere e anche quando importo (nn da premiere,da premiere solo video) sento l'audio ;)
per NIOMO
Sei disposto a giurare :D che in win2000 che l'export che fai da Premiere comprende anche l'audio mediante dc30plus e non scheda audio.
Inoltre sono convinto che se funziona in win2000 funziona anche in winXP.
Che ne pensi?
Ciao Grunge
Originally posted by "allmaster"
salve vorrei entrare nel club
Benvenuto anche a te :)
Originally posted by "allmaster"
che numero di tessera mi date? :)
Sceglilo tu ;)
Originally posted by "Paki"
Benvenuto anche a te :)
Sceglilo tu ;)
senti paki ma di quei driver wdm unofficial per dc30 nn se ne parla +? qualcuno li ha trovati (soprattutto) e trovati?!
Ciao Niomo ;)
Originally posted by "grunge"
per NIOMO
Sei disposto a giurare :D che in win2000 che l'export che fai da Premiere comprende anche l'audio mediante dc30plus e non scheda audio.
Inoltre sono convinto che se funziona in win2000 funziona anche in winXP.
Che ne pensi?
Ciao Grunge
grunge io ho collegato il vcr tramite una presa scart/rca al pannello bluebox della dc30 e questa alla dc30 (of course)...e tutto funziona.Quindi l'audio arriva direttamente dalla dc30.Questo però succede se il file audio nella timeline di premiere è in formato wave e nn mp3.Te lo posso giurare :cool: ;) Ormai l'ho fatto così tante volte....
allmaster
19-01-2003, 16:50
Originally posted by "Paki"
Benvenuto anche a te :)
Sceglilo tu ;)
Allora prendo la tessera 30 ;)
allmaster
19-01-2003, 16:55
Confesso di non aver letto tutte e 17 le pagine, ho fatto qualche salto, comunque ho trovato molto utile il consiglio per i video oltre i 2GB con VirtualDub.
Avrei una domanda (se non è già stata fatta, in tal caso ditemi la pagina)
Per mettere un video DivX (tipo film) su video cassetta devi per forza ricodificarlo?
Originally posted by "albaro"
a parte che che a volte risulta sfasato anche dopo il rendering con enter peò mi piacerebbe sapere come si usa il Miro istant video.
Sono due anni che digitalizzo e edito le mie vhs-c e non ho mai avuto problemi si sinc ,lunica cosa che ho cambiato è che catturo a 720x540 anzichè 768x576 ma non credo influisca sull'audio. :eek:
Ciao
Per quanto riguarda MiroInstantVideo, prova a leggere questo articolo:
http://www.videoin.org/dc10/dc10-dc30/dc10-dc30.htm
Ciao Grunge
Originally posted by "niomo2"
senti paki ma di quei driver wdm unofficial per dc30 nn se ne parla +? qualcuno li ha trovati (soprattutto) e trovati?!
Ciao Niomo ;)
Ciao Niomo,
Grunge ha effettuato un test con alcuni driver per XP, ma da quello ke si legge c'è sempre il problema di non poter utilizzare software di terze parti per la cattura quindi per superare il limite dei 2 GB.
Originally posted by "robsamel"
Ciao a tutti,
gironzolando per la rete ho trovato un package in formato rar che conterrebbe i drivers x la dc30 su WinXP.
Sono 3 file .rar? Potresti postare il sito?
X niomo,
ho letto che hai una radeon 7500. Volevo sapere se oltre ad avere l'uscita video ha anche l'ingresso, quindi se mi confermi se è questa riporta su questo sito http://www.spider146.com/db/indexit.asp?tipo=pbl a € 76.04 Radeon 7500 64MB ddr Tv-Out+DVI
Originally posted by "Paki"
Ciao Niomo,
Grunge ha effettuato un test con alcuni driver per XP, ma da quello ke si legge c'è sempre il problema di non poter utilizzare software di terze parti per la cattura quindi per superare il limite dei 2 GB.
Ciao.
Non solo confermo ma aggiungo un link dove sono riportate delle specifiche che spiegano che la dc30plus NON è supportata da WindowsXP
http://www.pinnaclesys.com/DocSupport1.asp?division_id=8&langue_id=3&product_id=548&product_name=DC30%20Series&page_id=51
Io ho provato ad installare i driver di win2000 che si installano benissimo, sono riconosciuti ma... a differenza di win2000 neanche il suo programma di acquisizione funziona. Altra prova che volevo fare era quella di vedere se alcuni player per DivX vedevano la dc30plus in uscita Audio in modo da poter riversare i divx su VHS visto che utilizzando la scheda audio (nel mio caso una Soundblaster live) il volume di uscita è estremamente basso anche mettendolo al massimo. Avete suggerimenti in merito per alzare il suddetto volume in uscita dalla soundblaster?
Ciao a tutti
Grunge
Originally posted by "Paki"
X niomo,
ho letto che hai una radeon 7500. Volevo sapere se oltre ad avere l'uscita video ha anche l'ingresso, quindi se mi confermi se è questa riporta su questo sito http://www.spider146.com/db/indexit.asp?tipo=pbl a € 76.04 Radeon 7500 64MB ddr Tv-Out+DVI
si paki èquella con tv-out e dvi (dovrebbe essere quella x collegare ad un monitor lcd) + quella normale vga ;)
Originally posted by "Paki"
Sono 3 file .rar? Potresti postare il sito?
anche un pvt va bene,ma dove sono questi 3 file ra?! :rolleyes:
Originally posted by "niomo2"
si paki èquella con tv-out e dvi (dovrebbe essere quella x collegare ad un monitor lcd) + quella normale vga ;)
Nelle INFO leggevo, sempre su quel sito, che ha anche un ingresso video, a te risulta?
Originally posted by "Paki"
Nelle INFO leggevo, sempre su quel sito, che ha anche un ingresso video, a te risulta?
balle nn esiste.solo tvout dvi e vga ;)
Originally posted by "niomo2"
balle nn esiste.solo tvout dvi e vga ;)
Lo immaginavo :mad:
Grazie ;)
allmaster
20-01-2003, 18:13
AVI_IO non apre i DivX :(
Originally posted by "allmaster"
AVI_IO non apre i DivX :(
Virtualdub li apre?
Ciao Grunge
Originally posted by "grunge"
Virtualdub li apre?
Ciao Grunge
beh certo che virtualdub apre i file avi divx ;)
allmaster
22-01-2003, 16:30
si ma poi li vedo sull'uscita della DC30?
robsamel
22-01-2003, 16:36
Chiunque vuole i driver x WinXP posti un messaggio con email che glielo mando.
Saluti...
robsamel
Originally posted by "robsamel"
Chiunque vuole i driver x WinXP posti un messaggio con email che glielo mando.
Saluti...
robsamel
kijom@libero.it (vanno bene anche per win2k? cmq indipendentemente dalla risposta manda ;) )
grazie
allmaster
22-01-2003, 22:47
Ma nessuno mi sa dire come mettere i DivX su VHS :cry:
Originally posted by "allmaster"
Ma nessuno mi sa dire come mettere i DivX su VHS :cry:
con una scheda video dotata di tv out.Io con la mia ti 7500 faccio così:
metto come primaria l'uscita tv e secondario il monito.L'uscita tv la collego al vcr tramite rca/scart.Mando in play il video tramite winmediaplayer e spingo rec sul vcr.Sul monitor il video è nero xò il vcr registra il vidoe ;)
robsamel
23-01-2003, 11:25
c'e' posta per te...
Originally posted by "robsamel"
c'e' posta per te...
thks ;)
p.s. sai x caso come vanno con win2k?
Originally posted by "niomo2"
kijom@libero.it (vanno bene anche per win2k? cmq indipendentemente dalla risposta manda ;) )
grazie
Eccomi ....mandali a converso.n@libero.it ...non vedo l'ora di vedere la dc30 su XP
....Ciao ragazzacci ....vi ricordate ancora di me ????
....non vi chiedo se ci sono altri fondamentali sviluppi sulla miro dc30+ ...mi leggo la mappazza :D
Ciao Woodoo (Tessera n°1) ...vabbè fatemi fare lo sborone almeno una volta ...visto che sono il fondatore del CLUB ..Pazze :rolleyes: :p :o
Originally posted by "Woodoo"
Eccomi ....mandali a converso.n@libero.it ...non vedo l'ora di vedere la dc30 su XP
....Ciao ragazzacci ....vi ricordate ancora di me ????
....non vi chiedo se ci sono altri fondamentali sviluppi sulla miro dc30+ ...mi leggo la mappazza :D
Ciao Woodoo (Tessera n°1) ...vabbè fatemi fare lo sborone almeno una volta ...visto che sono il fondatore del CLUB ..Pazze :rolleyes: :p :o
in win2k riconosce la dc30 come una dc10 quindi nn mi funge piu il software per acquisire ne premiere per acquisire ma solo il sw Amcap.
Cmq stasera te lo mando ;)
p.s. sono driver wdm per winXPe swf per win98/me
allmaster
23-01-2003, 15:49
Originally posted by "niomo2"
con una scheda video dotata di tv out.Io con la mia ti 7500 faccio così:
metto come primaria l'uscita tv e secondario il monito.L'uscita tv la collego al vcr tramite rca/scart.Mando in play il video tramite winmediaplayer e spingo rec sul vcr.Sul monitor il video è nero xò il vcr registra il vidoe ;)
ma io intendevo con la DC30, la mia SV non ha TV-out :( :cry:
Originally posted by "allmaster"
ma io intendevo con la DC30, la mia SV non ha TV-out :( :cry:
e allora è piu complessa la cosa.Con virtualdub ti decodifichi il file avi da divx a mjpeg (codec della dc30).Importi questo file in premiere, colleghi la bluebox della dc30 al vcr,importi il file nella timeline di premiere, premi play in premere e rec al vcr ;)
allmaster
23-01-2003, 18:28
proprio quello che vorrei evitare.
Io volevo un passaggio diretto da DivX a VCR.
Vorrà dire che mi devo procurare una SV nuova. :(
Ciao.
Se vuoi comprarti una scheda video nuova magari prendila con chipset Nvidia e uscita TV. In questo modo, puoi utilizzare il software TV-TOOL che ti permette di mandare il divx su TV a schermo pieno e registare anche su VHS.
Ciao Grunge
P.S.: Vai sul sito di TV-TOOL e ti leggi le specifiche.
BEN TORNATO WOODOO ;)
PS:
KI NON MUORE SI RIVEDE :p
allmaster
23-01-2003, 22:39
OK faccio un po' di ricerche ;)
Originally posted by "Paki"
BEN TORNATO WOODOO ;)
PS:
KI NON MUORE SI RIVEDE :p
Ciao Paki, grazie ....era doveroso passare a salutare ;)
...adesso che ci sono ..ci resto ...le mie DC30 ...iniziano a lavorare ...stavo pure pensando di prendermi il DVD Sony ...e farmi qualche filmetto in DVD ....ma sono ancora indeciso :cool:
...ma conoscendomi ..prima o poi:D
Tu tutto OK ???
Qua giù tutto OK.
(Lo so che non centra nulla) ma ho appena scaricato uno sfondo a dir poco fantastico.
Per il resto ci sentiamo alle prossime... e buon DVD ;)
puoi mandare anche a me i driver per xp
ciao e grazie
s.baldas@inwind.it
Originally posted by "niomo2"
in win2k riconosce la dc30 come una dc10 quindi nn mi funge piu il software per acquisire ne premiere per acquisire ma solo il sw Amcap.
Cmq stasera te lo mando ;)
p.s. sono driver wdm per winXPe swf per win98/me
Grazie ..mail arrivata regolarmente :D
Ottimo!
robsamel
24-01-2003, 13:43
C'e posta per te
grazie ma tu li hai provati ? ;)
Originally posted by "Woodoo"
Grazie ..mail arrivata regolarmente :D
Ottimo!
di te..dovere ;)
allmaster
25-01-2003, 17:01
Quanti MB sono questi driver?
ciao sono napo,
ora ci sono anch'io e la mia DC30.
Ciao a tutti.
Ho provato a installare i driver suddetti e già come ho accennato in un post precedente non funzionano :( . Addirittura non funziona neanche il suo programma di acquisizione video. Stasera poi mi sono accorto di un nuovo problema.
Cercando di aprire con Virtualdub un'acquisizione fatta con la dc30plus da satellite con file multi-segmentati mi dava un errore e mi si chiudeva il programma.
Disinstallando i driver suddetti tutto è tornato alla normalità.
Capita solo a me o ci sono problemi anche a voi?
Ciao Grunge
Ciao :D Posso Avere anch'io i driver per xp della dc 30?
evakant86@ngi.it
grazieeeeeeeeeeeee :cool: :cool: :cool: :mc:
robsamel
12-02-2003, 08:20
c'e posta per te
Ciao a tutti.
Nessuno ha provato questi benedetti driver dc30plus sotto winXP in modo da dare un'indicazione se ha problemi del tipo che ho riscontrato io?
Ciao Grunge
allora ragazzi io provo a postarvi questo link dove sembra che ci siano i driver per far girare la dc 30 sotto xp se qualcuno ha voglia di provarli e di farci sapere come va ne sarei ben contento io non posso perchè ho dei problemi al pc in questo momento ciao
http://www.interface.co.yu/DC30/
Ghibli2000
17-02-2003, 12:06
Hai pvt. Grazie quando puoi.
Ciao a tutti.
Ho scaricato i driver e stasera li proverò ma... dovrebbero essere quelli adattati della dc10 per la dc30plus. Speriamo bene ma ormai la fiducia viene a mancare :o
Ciao e buona giornata
Grunge
P.S qualcosa mi dice che questa frase
Important: Sound capture will only work with separat soundcard
dovrebbe voler dire (scusate ma ho un Inglese da asilo) che l'audio deve essere catturato con una scheda audio separata: o sbaglio? Se NON sbaglio, come si fa?
Riciao
Ghibli2000
19-02-2003, 12:35
Provati i driver ma senza risultato; qualche software di capture vedeva il dispositivo DC30 Miro ma non arrivava nessun segnale. Na' sola.
Ghibli2000
20-02-2003, 08:33
Fallita l'installazione su XP o provato con Win2000; funziona tutto con il conosciuto limite che per il capture funziona solo il software fornito dalla Pinnacle. Pazienza. Mi occorre solamente una conferma per la corretta procedura di trasferimento del file avi creato su nastro VHS; se ho ben capito dai post precedenti, metto in rec il videoregistratore e faccio partire il filmato con un qualsiasi player tipo Windows Media Player oppure anche dallo stesso player del software di capture Pinnacle. Mi confermate quanto scritto o c'e' da fare qualche accorgimento particolare?
Grazie.
P.S. Ma nessuno segue piu' il post? Le prove su XP le ho fatte solo io?
A dimenticavo un'ultima cosa; se da' impostazioni avanzate del desktop porto i colori da 65.000 a 16 milioni i filmati avi prodotti non partono con WindowsMediaPlayer. E' normale?
allmaster
22-02-2003, 20:09
ripeto
quanti MB sono sti driver?
Originally posted by "allmaster"
ripeto
quanti MB sono sti driver?
sono i soliti da 1,34 mb...pensavo fossero quelli wdm unoficcial che si diceva tempo fa e che nessuno a a meno di pagare sul sito che li distribuisce :(
Originally posted by "Ghibli2000"
...
P.S. Ma nessuno segue piu' il post? Le prove su XP le ho fatte solo io?
A dimenticavo un'ultima cosa; se da' impostazioni avanzate del desktop porto i colori da 65.000 a 16 milioni i filmati avi prodotti non partono con WindowsMediaPlayer. E' normale?
Ciao
se ti rileggi tutto il thread vedi che ho già risposto... come hai risposto tu.
Ho i tuoi stessi problemi che non si arrivano a risolvere.
Per ALLMASTER
I driver sono 1.4Mb
Ciao Grunge
Ciao ragazzi.....
vedo che nonostante il passare dei mesi nulla cambia....
Niente driver per XP...! :mad:
...non voglio aggiungere altro..... potrei essere perseguito per ciò che direi ....
allmaster
22-02-2003, 23:56
Originally posted by "grunge"
Ciao
se ti rileggi tutto il thread vedi che ho già risposto... come hai risposto tu.
Ho i tuoi stessi problemi che non si arrivano a risolvere.
Per ALLMASTER
I driver sono 1.4Mb
Ciao Grunge
ho capito non urlare ;)
Io urlo? :confused:
E dove? Il nome è scritto in maiuscolo per identificarlo con le altre scritte :)
Ciao Grunge
allmaster
24-02-2003, 17:02
scherzavo........ ;)
Ragazzi purtroppo confermo anche io, i driver di cui vi ho postato il
link non funzionano ed ora mi sono propio rotto :muro: :muro:
Io faccio una proposta che spero non cada nel nulla: :mad:
perchè magari con l'aiuto di uno dei moderatori del forum,oppure
con l'aiuto del sito non inondiamo la pinnacle con una serie di
e-mail di protesta dove facciamo capire a questi signori che il
comportamento di un'aziende considerata ( o meglio che era considerata)
leader di un settore dove di certo non manca la concorrenza è al quanto
scorretto nei confronti di utenti che hanno investito denaro che acquistare
un prodotto (all'epoca della sua commercializzazione la mirò dc 30
costava circa 1.300.000 delle vecchie lire)che se vogliono continuare
ad usare devono farlo rimanendo ancorati ad un sistema operativo che
ormai la stessa microsoft considera superato dal più recente windows xp.
Facciamogli capire che pinnacle a differenza di altre aziende come ad
esempio matrox, canopus, discreet, ulead e tante altre, considera
l'utente finale un pollo da spellare e basta.
L'esempio della mirò non è un caso isolato ma l'ennesima riprova di una
strategia aziendale che non fa altro che allontanare l'utente da questo
al tempo glorioso marchio, io personalmente sono possessore di una
targa 2000 pro prodotto uscito di produzione da diversi anni, sul sito
pinnacle gli ultimi driver aggiornati sono quelli per windows nt 4.0,
incredibile.......
forza ragazzi organizziamoci in qualche modo e fatemi sapere se la mia
è un'iniziativa praticabile o se è solo il vaneggiare dell'ennesimo
utente che si sente preso in giro.
se pensate che sia possibile fare qualche cosa postate delle idee
Credo sia un'ottima idea.
Se qualcuno si prende la briga (perchè è capace) di buttare giù una lettera chiara e magari dopo postarla potremo proprio far così.
Io approvo :sofico:
Ciao Grunge
Approvo in toto quanto detto da didi.
In effetti non rimane ke questa soluzione, nella sperazna ke la Pinnacle ci prenda in cosiderazione :rolleyes:
allmaster
25-02-2003, 17:08
Per me ci possiamo provare ma al massimo otterremo un sconto su un nuovo modello, ma che si mettano a scrivere dei driver è escluso.
allora forza ragazzi tiriamo giu qualche idea concreta
allmaster
02-03-2003, 12:24
c'è poco da fare
io al momento uso il dual boot 98/2000
acquisico da 98 con VDub e poi passo a 2000 per il resto.
Originally posted by "allmaster"
c'è poco da fare
io al momento uso il dual boot 98/2000
acquisico da 98 con VDub e poi passo a 2000 per il resto.
Io idem. Acquisisco e riverso su VHS (quando necessario) da win98 e utilizzo winXP per fare tutto il resto. :(
Ciao a tutti
Grunge
zorretto
03-03-2003, 22:05
Ragazzi, è inutile battere la testa contro il muro. Mi ha risposto in un MSG PV Maik, il webmaster della Pinnacle.de che mi ha confermato il corretto funzionamento dei WMD non certificati, con la DC30 Plus e Win XP.
Bisogna acquisire l'audio separatamente e se si usa NTFS, si risolve anche il limite di cattura (illimitato).
L'unico problema è che io questi driver li devo ancora ricevere in quanto gli mando i soldi domani, quindi penso che passerano (minimo) una decina di giorni prima che mi arrivino. A quel punto li provo e vi faccio sapere. Ho provato a cercarli ma non ho trovato traccia sull'intero WEB!!!
P.s. non avrei problemi a postarli una volta che c'e l'ho. Però non voglio essere cattivo o pensare male di Maik, non credo che ci vuole guadagnare (10 € compresa la spedizione del CD), può darsi che sono troppo grandi e non li vuole postare !!!
Originally posted by "zorretto"
Ragazzi, è inutile battere la testa contro il muro. Mi ha risposto in un MSG PV Maik, il webmaster della Pinnacle.de che mi ha confermato il corretto funzionamento dei WMD non certificati, con la DC30 Plus e Win XP.
Bisogna acquisire l'audio separatamente e se si usa NTFS, si risolve anche il limite di cattura (illimitato).
L'unico problema è che io questi driver li devo ancora ricevere in quanto gli mando i soldi domani, quindi penso che passerano (minimo) una decina di giorni prima che mi arrivino. A quel punto li provo e vi faccio sapere. Ho provato a cercarli ma non ho trovato traccia sull'intero WEB!!!
P.s. non avrei problemi a postarli una volta che c'e l'ho. Però non voglio essere cattivo o pensare male di Maik, non credo che ci vuole guadagnare (10 € compresa la spedizione del CD), può darsi che sono troppo grandi e non li vuole postare !!!
ma nn saranno mica i driver della dc10+ adattati alla dc30? se è così pesano 1.5mb circa e corrispondono perfettamente,ossia (come dicono) acquisisci in winxp ma l'audio lo devi prelevare dalla scheda audio :(
zorretto
03-03-2003, 23:00
IO quei driver li ho provato dieci volte ma non mi hanno mai funzionato. Non è che sbaglio qualcosa ???
Comunque non credo che siano quelli, sulle schermate d'esempio che Maik mette sul forum pinnacle, ci sono settaggi che su quei driver non ho visto !!!
E poi la scheda viene riconosciuta come DC30Plus e non come Dc10!!!
Originally posted by "zorretto"
IO quei driver li ho provato dieci volte ma non mi hanno mai funzionato. Non è che sbaglio qualcosa ???
Comunque non credo che siano quelli, sulle schermate d'esempio che Maik mette sul forum pinnacle, ci sono settaggi che su quei driver non ho visto !!!
E poi la scheda viene riconosciuta come DC30Plus e non come Dc10!!!
allora è già diverso,aspettiamo fiduciosi i tuoi driver facci sapere ;)
zorretto
03-03-2003, 23:14
Intanto però approfitto per chiedervi un'aiutino:
Sul Win me con i driver 1.41 non riesco a far funzionare correttamente la mia DC30. Avevo ricevuto un'email dal Sig. Barozzi che gestiva la newsletter di Domina Digital Media (che non gestisce più) nella quale mi aveva mandato i settaggi giusti e tutto funzionava regolarmente, anche se con Win 98. Ora non riesco a trovare il cd dove avevo memorizzato i settaggi.
Non è che dipende dal Millenium ???
Ho provato anche a cambiare slot, a installare il PPE....
Sono meglio i Driver 1.42 ???
Vi sono molto grato se mi date una mano !!!
____________________________________________________
P4 2.400 Mhz - Mb Asus P4Pe Lan/IEEE/Serial Ata - 512Mb DDR 333 -
Hd Maxtor 80Gb ATA133 - Geforce 64MX 64Mb DDR - Waitec Storm 40/12/48 - DVD -R/+R Sony DRU500UL - Pinnacle DC30Plus - Pinnacle PCTV Rave
Originally posted by "zorretto"
Intanto però approfitto per chiedervi un'aiutino:
Sul Win me con i driver 1.41 non riesco a far funzionare correttamente la mia DC30. Avevo ricevuto un'email dal Sig. Barozzi che gestiva la newsletter di Domina Digital Media (che non gestisce più) nella quale mi aveva mandato i settaggi giusti e tutto funzionava regolarmente, anche se con Win 98. Ora non riesco a trovare il cd dove avevo memorizzato i settaggi.
Non è che dipende dal Millenium ???
Ho provato anche a cambiare slot, a installare il PPE....
Sono meglio i Driver 1.42 ???
Vi sono molto grato se mi date una mano !!!
____________________________________________________
P4 2.400 Mhz - Mb Asus P4Pe Lan/IEEE/Serial Ata - 512Mb DDR 333 -
Hd Maxtor 80Gb ATA133 - Geforce 64MX 64Mb DDR - Waitec Storm 40/12/48 - DVD -R/+R Sony DRU500UL - Pinnacle DC30Plus - Pinnacle PCTV Rave
secondo me si,a me i 1.41 m'han dato un po di problemi di conflitto (tra irq della parte video della scheda con la parte audio della stessa..un casino),ho installato i 1.42 e tutto bien ;)
Originally posted by "zorretto"
Intanto però approfitto per chiedervi un'aiutino:
Sul Win me con i driver 1.41 non riesco a far funzionare correttamente la mia DC30. Avevo ricevuto un'email dal Sig. Barozzi che gestiva la newsletter di Domina Digital Media (che non gestisce più) nella quale mi aveva mandato i settaggi giusti e tutto funzionava regolarmente, anche se con Win 98. Ora non riesco a trovare il cd dove avevo memorizzato i settaggi.
Non è che dipende dal Millenium ???
Ho provato anche a cambiare slot, a installare il PPE....
Sono meglio i Driver 1.42 ???
Vi sono molto grato se mi date una mano !!!
Io uso la DC30 con WinME, con la configurazione ke trovi in signature. Tranne ke ho dovuto cambiare il processore da 2.2 Ghz con 1.8 Ghz, altrimenti non appena installavo la DC30 il sistema non si avviava. Per il resto nessun problema particolare. I driver usati sono 1.42. Tu ke problemi hai?
zorretto
05-03-2003, 07:35
I miei problemi sono: video a scatti, nel preview bande verdi ed immagini che scattano (anche togliendo l'overlay)...
Non mi ricordo i settaggi che mi aveva mandato il Tecnico della Domina Digital Media, mi ricordo soltanto che mi fece disattivare l'overlay e attivare un'opzione (ma quale?). Non ho usato la scheda per un pò di tempo, ho installato XP per problemi di lavoro (IIS 5) ed ora avendo ripreso a lavorare con i video, ho installato sulla prima partizione il Windows Me con la DC30 ma con i risultati sopra citati. La mia ultima richiesta è questa:
Mi potete mandare uno screenshot con una configurazione funzionante in Win Me ? Lo so che chiedo troppo, però se mi aiutate mi fate risparmiare un sacco di tempo !!!
zorretto
05-03-2003, 08:48
In questo momento ho appena finito di reinstallare Windows ME sulla partizione C, ho installato (oltre a tutti i driver di sistema) Adobe Premiere 5.5 e subito dopo i driver della DC30Plus 1.42. Risultato:
Quando ha finito di installare i driver 1.42 (e cioè al secondo riavvio), mi ha dato il sueguente messaggio:
MSICI.DLL ha provocato un'errore di sistema
Chiudi; Ignora, ma qualsiasi scelta mi blocca il sistema !!!
:muro: :muro: :muro:
P.S. dimenticavo, prima di rifare l'installazione del tutto, ho anche tolto la PCTV Rave.
_________________________________
P4 2.400 Mhz - Mb Asus P4Pe Lan/IEEE/Serial Ata - 512Mb DDR 333 -
Hd Maxtor 80Gb ATA133 - Geforce 64MX 64Mb DDR - Waitec Storm 40/12/48 - DVD -R/+R Sony DRU500UL - Pinnacle DC30Plus - Pinnacle PCTV Rave
Originally posted by "zorretto"
In questo momento ho appena finito di reinstallare Windows ME sulla partizione C, ho installato (oltre a tutti i driver di sistema) Adobe Premiere 5.5 e subito dopo i driver della DC30Plus 1.42. Risultato:
Quando ha finito di installare i driver 1.42 (e cioè al secondo riavvio), mi ha dato il sueguente messaggio:
MSICI.DLL ha provocato un'errore di sistema
Chiudi; Ignora, ma qualsiasi scelta mi blocca il sistema !!!
:muro: :muro: :muro:
P.S. dimenticavo, prima di rifare l'installazione del tutto, ho anche tolto la PCTV Rave.
Stesso problema che dava a me quando avevo la CPU 2.2Ghz :muro:
sia con Win98SE che con WinME
allmaster
05-03-2003, 17:02
perchè con la CPU da 2.2 non funziona? :eek:
zorretto
05-03-2003, 18:14
Allora, il messaggio d'errore è sparito installando la patch PPE110 come consigliato da Maik sul forum Pinnacle. Il problema di cattura a scatti o con colori poco brillanti e righe nei cambiamenti veloci di scene è rimasto.
Questi problemi gli avevo anche con il 98, ma a suo tempo (come ho scritto sopra) e non volendo essere ripetitivo, c'eraun utilissimo Newsgroup (dominadm.it) della Domina Digital Media, che tutt'ora si occupa di Elaborazioni Video, dove l'incaricato (molto esperto) che rispondeva ai problemi relativi ai prodotti pinnacle, mi aveva risolto, mandandomi la soluzione attraverso 2 semplicissimi settaggi. Non ritrovo più il documento di tali settaggi e l'unica cosa che mi viene in mente è che mi faceva disattivare l'overlay (all'epoca avevo una Sk Video Tnt16Mb), in quanto la mia sk video non lo supportava (anche se il test diceva il contrario). C'era però da spuntare altre due voci... ma dove???
Vi garantisco che dopo tale settaggio funzionava meravogliosamente!!!
Ora cerco di ricontattarlo per chiedergli di nuovo aiuto, e se mi risponde, non esiterò a postarli immediatamente!
zorretto
06-03-2003, 13:42
Vi rigiro un paio di informazioni che ho ricevuto.
La prima, è che avevo chiesto aiuto alla Pinnacle per il mio problema sul video a scatti durante l'acquisizione...
E la seconda è quella che ho letto sul forum Pinnacle.
1) La Risposta alla prima:
Egregio signore,
la volevo informare che selezionando i pre-setting pinnacle la scheda si dovrebbe settare automaticamente.
per quanto rigurada il problema con le immagini a scatti si deve assicurare che il DMA degli HDD sia abilitato.
2) Ciò che letto sul forum. Giudicate Voi:
Ive been contacting someone in germany. he sent me the following ---------------------
I have the beta driver here and I can use Premiere in XP with Sound from
DC30.
Than you can also use miro Instant Video in XP.
Miro Instant Video will than also work with the DC30 without plus.
This new driver is a combi-driver.
It contain parts of the old driver and from the real DC30-WDM-driver (not
the rawcopy from DC10 driver from Studio 8-CD).
I hope in one or two month the driver will be tested ok.
A mio parere, le persone cercano solo di speculare non condividendo i driver in rete, ma cercando di venderli !!!
E questa non è una bella cosa visto che già la DC30Plus aveva un costo non irrisorio.
Ciao Grunge
gerusalemme
15-03-2003, 15:18
Salve a tutti,
possiedo una scheda DC30+ montata su un AMD XP2200+, 512 Mb Ram DDR con S.O. W98SE, Premiere 6.5, HD da 60+80 GB, videocamera analogica Sony. Il mio scopo è quello di editare i filmati e trasferire il risultato finale su CD nel formato SVCD.
Acquisisco i filmati settando Premiere ad un frame size di 720*540 utilizzando i settaggi proposti di default dal programma per la DC30+.
Mi chiedo se tali impostazioni sono corrette dal momento che mi viene richiesto di renderizzare tutte le transizioni, anche le semplici dissolvenze. Questa situazione è normale oppure commetto qualche errore nel settare il progetto su Premiere sin dall'inizio?
Le renderizzazioni di tutte le transizioni sono dovute ad un problema di scheda oppure no?
E' forse dovuto al fatto che la DC30 lavora solo dall'analogico?
Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta sul migliore settaggio del sistema? :muro:
zorretto
15-03-2003, 15:20
Prova a dare un'occhiata al sito videoin.org
thomassino
23-03-2003, 09:07
Volevo chiedere un consiglio a voi esperti della dc30+.
Ho la possibilità di acquistare una dc30+ usata (a 140 euro) che ha circa 500 ore di funzionamento.
Volevo sapere se può essere ritenuta ancora seminuova e affidabile.
Avendo anche sul pc una scheda di acquisizione ieee1394 della dazzle, potrebbero esserci problemi di conflitti o incompatibilità che rendano inutilizzabile una della due schede ?
Secondo voi il prezzo è elevato?
Grazie per l'attenzione
Originally posted by "thomassino"
Volevo chiedere un consiglio a voi esperti della dc30+.
Ho la possibilità di acquistare una dc30+ usata (a 140 euro) che ha circa 500 ore di funzionamento.
Volevo sapere se può essere ritenuta ancora seminuova e affidabile.
Avendo anche sul pc una scheda di acquisizione ieee1394 della dazzle, potrebbero esserci problemi di conflitti o incompatibilità che rendano inutilizzabile una della due schede ?
Secondo voi il prezzo è elevato?
Grazie per l'attenzione
come prezzo è ottimo,considera che a quel prezzo viene venduta la sorella minore la dc10+ (anche se questa ha i driver per xp). Per le due schede nn dovrebbero esserci conflitti,sicuramente se nn fosse x i driver (che nn ci sono per xp) sarebbe una delle migliori come qualità e affidabilità. Io la uso con win2k e nn perdo un colpo e la qualità è impeccabile,
ciao NIomo
allmaster
23-03-2003, 17:00
io la preferisco con win98, almeno vado a fullscreen (o quasi)
thomassino
23-03-2003, 20:50
Grazie per i consigli.
Io uso esclusivamente win98 SE perché non ho esigenze particolari ed, avendo un athlon xp1800, con questo sistema operativo il pc è veramente veloce.
Se 500 ore di funzionamento non sono realmente tante, penso che non me la lascerò sfuggire
Ciao e grazie
thomassino
24-03-2003, 10:49
Volevo sapere se il prezzo dell dc30+ a 220 Euro è ancora da considerarsi buono ?
Grazie ho pochi minuti pr decidere
Aspetto cob impazienza
Originally posted by "thomassino"
Volevo sapere se il prezzo dell dc30+ a 220 Euro è ancora da considerarsi buono ?
Grazie ho pochi minuti pr decidere
Aspetto cob impazienza
Direi di si, anche 220€ è da reputarsi un buon prezzo per questa bella SK ;)
Ciao Pazze ...vedo che ve la cavate anche senza di me, ma come vedo driver per XP ...ancora nulla ...ma sotto 2k ?? ..il prob dei 4GB ..risolto ???
..nel frattempo ho sostituito la SK video in una bella 8500DV AIW ..da accoppiare alla DC30+ ...un'altra bella SK
gerusalemme
25-03-2003, 21:27
Amici,
cosa ne pensate del dual-boot w98/w2k per utilizzare la dc30 con premiere 6.5??
zorretto
25-03-2003, 21:49
Mi sono arrivati i driver WDM non ufficiali per la Dc30Plus e Windows XP. A prima vista, sembra che funzionnano perfettamente, a parte le seguenti limitazioni:
- Cattura dell'audio dalla sk audio, ma con ottimi risultati.
- Non Funzionano con Premiere, anche se nel cd c'è una cartella
contenente i plugin per catturare da premiere con Mjpeg Morgan,
Ma essendo spiegati in tedesco, non ho ancora fatto prove.
- Per catturare si devono usare i seguenti sotware:
AMCAP; Pinnacle Studio 7/8; Ulead Video Studio 6 o Sup.
Virtual VCR; TV MAIL...
allmaster
26-03-2003, 19:36
li voglio!!!!!!!!
quanti MB sono?
funzionano con virtualdub?
zorretto
26-03-2003, 20:24
Questi giorni sono impegnatissimo e quendi non posso testarli come vorrei, ma nel fine settimana lo faccio e ti faccio sapere i dettagli !!!
Originally posted by "zorretto"
Questi giorni sono impegnatissimo e quendi non posso testarli come vorrei, ma nel fine settimana lo faccio e ti faccio sapere i dettagli !!!
Ci fai sapere nei dettagli ...vorrai dire :rolleyes: :muro:
zorretto
27-03-2003, 09:45
Vorrei dire: se funziona con Virtual Dub; Come lavora con Premiere 6 (e se ci lavora!!!) e in generale come vanno questi driver.
allmaster
27-03-2003, 12:07
Quanti MB?
Originally posted by "gerusalemme"
Amici,
cosa ne pensate del dual-boot w98/w2k per utilizzare la dc30 con premiere 6.5??
ciao.
Penso che sia la soluzione migliore. Io la utilizzo e mi funziona tutto a meraviglia.
Originally posted by "zorretto"
Mi sono arrivati i driver WDM non ufficiali per la Dc30Plus e Windows XP. A prima vista, sembra che funzionnano perfettamente, a parte le seguenti limitazioni:
- Cattura dell'audio dalla sk audio, ma con ottimi risultati.
- Non Funzionano con Premiere, anche se nel cd c'è una cartella
contenente i plugin per catturare da premiere con Mjpeg Morgan,
Ma essendo spiegati in tedesco, non ho ancora fatto prove.
- Per catturare si devono usare i seguenti sotware:
AMCAP; Pinnacle Studio 7/8; Ulead Video Studio 6 o Sup.
Virtual VCR; TV MAIL...
Abbiamo fatto un minimo passo avanti ma per me inutile. Meglio continuare con win98 così si acquisisce anche l'audio che è meglio oltre sicuramente poter acquisire con Avi_io e Virtualdub (vedrete che sotto winXP non andranno :( ).
Ciao a tutti
Grunge
zorretto
27-03-2003, 18:49
Vi do un pò di informazioni:
WDM 2.0 per Dc30 e Win XP:
(con premiere con MORGAN mjpeg)
Mbyte = 2.90
WDM 2.1 Beta Per Premiere
Mbyte = 3.29
Compatibile per acquisizioni con:
avi_io - freeVCR - studio8 - tvmail - Vidcon_Vidcap - virtual_vcr.
Audio registrabile attraverso la sk Audio e non da dc30.
Con i programmi descritti sopra funziona perfettamente sotto win xp
e se c'è il file system NTFS non ci sono limiti di cattura !!!
P.s. Comunque la sto usando anche con windows Me e va alla grande. E' soltanto questione di giusti settaggi !!!
Per quanto riguarda virtual dub non sono ancora riuscito a farla funzionare ma credo sia solo una questione di settaggio.
Originally posted by "zorretto"
Audio registrabile attraverso la sk Audio e non da dc30.
In questo caso com'è la qualità audio? Uguale come se si registrasse dalla DC30?
Originally posted by "zorretto"
Con i programmi descritti sopra funziona perfettamente sotto win xp
e se c'è il file system NTFS non ci sono limiti di cattura !!!
Ne sei proprio sicuro?
PS:
Come posso fare per avere questi driver?
Quanto vuoi?
zorretto
28-03-2003, 16:00
La qualità audio è perfetta, almeno con la mia scheda che non è niente di ché, è la AC97 integrata nella MB Asus P4PE.
Per ordinare i driver ti mando un Msg privato con l'indirizzo del webmaster che me li ha mandati !!!
Vorrei fare una precisazione:
Io non vendo questi driver, ma gli ho avuti dal webmaster della Pinnaclesys.de che probabilmente gli ha creati (non sono driver ufficiali) e gentilmente me li ha fatti avere al prezzo delle spese di spedizione e del CD. Non gli condivido in rete, per il semplice motivo di rispetto nei suoi confronti e per la quantità troppo elevata di dati contenuti nel cd !!!
Originally posted by "zorretto"
La qualità audio è perfetta, almeno con la mia scheda che non è niente di ché, è la AC97 integrata nella MB Asus P4PE.
Per ordinare i driver ti mando un Msg privato con l'indirizzo del webmaster che me li ha mandati !!!
Vorrei fare una precisazione:
Io non vendo questi driver, ma gli ho avuti dal webmaster della Pinnaclesys.de che probabilmente gli ha creati (non sono driver ufficiali) e gentilmente me li ha fatti avere al prezzo delle spese di spedizione e del CD. Non gli condivido in rete, per il semplice motivo di rispetto nei suoi confronti e per la quantità troppo elevata di dati contenuti nel cd !!!
beh se vuoi ti mando una busta con cd e francobolli allegati cosi puoi masterizzare il cd e rispedirmelo all'indirizzo che ti dico?ti va bene?
fammi sapere
kijom@libero.it
zorretto
28-03-2003, 19:05
Ragazzi, io non avrei alcun problema a fare come dite voi, però preferirei che i driver ve li spedisca Maik (webmaster Pinnaclesys.de), anche perché lui ha già segnalato un aggiornamento (WDM 2,01Beta) e quindi, credo che avverta chi ha ricevuto i driver da lui !!!
Vi do l'email:
mbohmeke@web.de
Il suo nome è: Maik Böhmeke
evvabeh ho spedito un'email a Maik,sperando in una risposta....anche se sinceramente nn capisco tutto ciò, quanto ti ha fatto spendere per le spese postali? Sai forse mi conveniva di piu che me li spedissi tu dall'italia e nn lui dalla Germania :rolleyes:
mi è appena arrivata un'email...ma come li spedisco i 10€? in una busta? tu come hai fatto?e nel cd cosa è contenuto?
thks
zorretto
28-03-2003, 21:49
Io li ho inviati in una busta in mezzo ad un foglio con le specifiche del mio sistema e dei software da me utilizzati (naturalmente nascondili bene).
Poi ho spedito il tutto per posta prioritaria. Dopo circa 10 giorni, ho ricevuto il CD con raccomandata e ricevuta di ritorno.
Nel CD ci mette tutti i driver esistenti per la DC30 e tutto ciò che ti serve per usarla con Win XP, Utility di cattura...
Originally posted by "zorretto"
Io li ho inviati in una busta in mezzo ad un foglio con le specifiche del mio sistema e dei software da me utilizzati (naturalmente nascondili bene).
Poi ho spedito il tutto per posta prioritaria. Dopo circa 10 giorni, ho ricevuto il CD con raccomandata e ricevuta di ritorno.
Nel CD ci mette tutti i driver esistenti per la DC30 e tutto ciò che ti serve per usarla con Win XP, Utility di cattura...
thks ;)
per caso hai provato sotto win2k?va meglio?nel senso acquisisce oltre i 2/4 gb?
zorretto
28-03-2003, 22:23
Non ho provato con W2k, però ti posso garantire che Maik mi ha confermato che se hai NTFS non hai limiti di cattura.
Originally posted by "zorretto"
Non ho provato con W2k, però ti posso garantire che Maik mi ha confermato che se hai NTFS non hai limiti di cattura.
allora mi confermi che ne vale la pena? quanti mb sono nel cd? sai nn vorrei avere roba che ho gia e niente di piu ;)
zorretto
29-03-2003, 09:54
Il contenuto del cd è: 651Mb
Naturalmente, come ti ho detto sopra parecchie cose (tutti idriver precedenti della dc30) già li possiedi. Però se vale la pena lo devi sapere tu. Io mi sono voluto togliere la curiosita di vederla funzionare sotto windows XP, anche se utilizzando il millenium mi funziona alla grande, indipendentemente dal limite dei 2 Gb che attraverso piccoli trucchi si aggira facilmente. Comunque appena ho un po di tempo libero per testarla a dovere con XP, sono sicuro che acquisire senza limite deve essere sicuramente interessante, specialmente per la creazione di DVD.
Dai il prezzo non è poi così elevato, quindi penso proprio che ne valga la pena !!!
Una delle peculiarità della DC30, secondo me è proprio il fatto di avere il chip audio, integrato alla scheda. Questo permette, non solo la possiblità di catturare audio/viedo con la stessa scheda, ma soprattutto di mantenerne il sincronismo.
Pertanto, vorrei sbagliarmi, ma il fatto di dover catturare l'audio non direttamente dalla DC30, secondo me aumenta le possibilità di disincronismo audio/video.
zorretto
30-03-2003, 18:24
Paki hai perfettamente ragione, ma io ho preso quei driver per togliermi la curiosità di vederla funzionare con XP, infatti, acquisisco meravigliosamente con win me e poi creo dei DVD eccezionali. Il fatto è che la dc30, ormai è una scheda datata e quindi ci dobbiamo anche un pochino rassegnare all'incompatibilità con i nuovi sistemi. :cry:
Originally posted by "zorretto"
Paki hai perfettamente ragione, ma io ho preso quei driver per togliermi la curiosità di vederla funzionare con XP, infatti, acquisisco meravigliosamente con win me e poi creo dei DVD eccezionali. Il fatto è che la dc30, ormai è una scheda datata e quindi ci dobbiamo anche un pochino rassegnare all'incompatibilità con i nuovi sistemi. :cry:
se nn fosse per i driver questa scheda andrebbe una bomba,certo nn la venderebbero piu a 1600000 £ ma almeno a 250€ si.La qualità nn è per niente male, oh no? nn sarà rt ma va che è na bomba
ciao Niomo
zorretto
31-03-2003, 07:35
Guarda che io assemblo molti pc, e mi sono trovato ad installare varie sk di acquisizione, DV500, RT... Comunque non ti credere che RT sia di un altro pianeta, ho DV500 faccia chissà quale cosa in più della dc30. Sono particolari per quanto riguarda determinate esigenze (DV, MPEG2...), ma tutto sommato la dc30 va più che bene per lavorare in analogico.
Originally posted by "zorretto"
Guarda che io assemblo molti pc, e mi sono trovato ad installare varie sk di acquisizione, DV500, RT... Comunque non ti credere che RT sia di un altro pianeta, ho DV500 faccia chissà quale cosa in più della dc30. Sono particolari per quanto riguarda determinate esigenze (DV, MPEG2...), ma tutto sommato la dc30 va più che bene per lavorare in analogico.
infatti...mi trovi perfettamente d'accordo ;) a meno che nn si parli di schede d'acquisizione come la dsp Velocity :D
ciao Niomo
Non ci resta ke dire
W la DC30 :D
allegfede
04-04-2003, 19:41
:cool:
Eccomi! NUOVO iscritto al club DC30 (ed anche la mia girl e' una quasi felice posseditrice di tale board).
Come posso notare, quasi tutti hanno gli stessi probs. e pensare che basterebbe che la pinnacle rilasciasse un SDK o i sorgenti dei vecchi drivers.
Pero' poi chi gli comprerebbe DV500 e affini ;)
Su Internet girano dei Drivers DC30 per XP ma non li ho ancora provati, in compenso, per ovviare ai problemi di cattura ho trasferito la DC30 sul compiuter "piccolo" e mi sono comperato una telecamere DV (con firewire e premiere 6.5 RT ho molto piu' tempo per montare video che non drivers o patches)
SALUTONI. Federico.
Benvenuto tra noi Federico. ;)
allmaster
05-04-2003, 16:08
sul computer piccolo però avrai un disco grande ;)
zorretto
06-04-2003, 20:14
Hai ragione, la tua è una super logica.
Allora, ci compriamo tutti una bella DV Camera da un migliaio di euro, prendiamo una Aver Media da 4.000 5.000 euro, e vedrai che faremo dei bellissimi montaggi video in pochissimo tempo. Questo dovrebbe risolvere il problema dei driver per la dc30 senza perdere troppo tempo !!!
A regà, usate il Win98 o ME (come faccio io), maglrado ho acquistato i beta driver per XP (Che funzionano ottimamente), e vedrete che questa scheda funziona più che bene !!!
_________________________________
P4 2.400 Mhz - Mb Asus P4Pe Lan/IEEE/Serial Ata - 512Mb DDR 333 -
Hd Maxtor 80Gb ATA133 - Geforce 64MX 64Mb DDR - Waitec Storm 40/12/48 - DVD -R/+R Sony DRU500UL - Pinnacle DC30Plus - Pinnacle PCTV Rave
ciao a tutti.........
potrei avere una descrizione delle possibilita' di acquisizione analogica di questa scheda, e ,se possibile con quale risoluzione puo' lavorare in ingresso e con quali programmi acquisisce....
avrei necessita' di acquisire in formato pronto per masterizzare un dvd.
grazie a tutti
allmaster
16-04-2003, 11:41
da quel poco che ne so
formato PAL 720x576
compressione proprietaria Mjpeg
per fare un DVD devi convertire in MPEG2
per acquisire da win98/me usi quello che vuoi da win2k solo i suoi programmi su XP girano voci di driver, ma io non ne ho visti.
prima domanda:
alcune volte capita, mentre stò lavorando sulla Timeline di Premiere, che l'audio se ne va. Basta andare a suoni (aprire e richiudere) nel pannello di controllo per ritornare, oppure riavviare il PC.
A qualcuno di voi è mai capitato?
seconda domanda:
per vedere in uscita, quello che avete catturato con la DC30, usate solo Premiere, oltre ad Avi_Io oppure ci riuscite con altri software?
allmaster
19-04-2003, 10:59
come periferica audio usi la DC30?
Originally posted by "allmaster"
come periferica audio usi la DC30?
SI
allmaster
19-04-2003, 19:03
nel pannello di controllo hai impostato usa solo periferica preferenziale?
Originally posted by "allmaster"
nel pannello di controllo hai impostato usa solo periferica preferenziale?
SI.
Ho disabilitato anche l'audio integrato della scheda madre, tramite bios.
allmaster
20-04-2003, 10:57
quindi la DC30 è l'unica periferica audio?
ragà invece a me è successa una cosa strana acquisisco, importo i file e insieme importo in premiere delle musiche da sottofondo,renderizzo tutto ed esporto...qual'è il problema ?nn mi esporta l'audio :( se faccio render audio nn funge (sono file wav quelli che importo)...come posso risolvere? ha semnpre funzionato ... :(
Originally posted by "allmaster"
quindi la DC30 è l'unica periferica audio?
SI
allmaster
20-04-2003, 13:01
non saprei prova a dare una rinfrescata ai driver
Originally posted by "allmaster"
non saprei prova a dare una rinfrescata ai driver
mi sa che devo pulire un po il sistema di nuovo,formattando tutto e installando premier,ae e i dirver della scheda + gli applicativi soliti.....mi sa ke faccio prima :(
allmaster
20-04-2003, 17:30
non dicevo a te :confused:
Originally posted by "allmaster"
non dicevo a te :confused:
ah :cry: :( scusami allora :rolleyes:
allmaster
20-04-2003, 18:29
prima di formattare prova a pasticciare nelle opzioni di premiere, magari hai toccato qualcosa
Originally posted by "allmaster"
prima di formattare prova a pasticciare nelle opzioni di premiere, magari hai toccato qualcosa
ho provato ma la cosa strana è che succede anche con i file acquisiti con la dc30+ e quindi senza aggiunta di audio esterno :(
allmaster
20-04-2003, 18:53
ok formatta :confused:
Originally posted by "allmaster"
non saprei prova a dare una rinfrescata ai driver
Ho provato persino a cambiare sistema operativo (WinME e Win98SE) ma il problema ogni tanto me lo fa. :(
allmaster
22-04-2003, 09:48
hai qualche programma che potrebbe prendere il controllo della periferica audio, residente in memoria?
Originally posted by "allmaster"
hai qualche programma che potrebbe prendere il controllo della periferica audio, residente in memoria?
Assolutamente no.
allmaster
22-04-2003, 21:37
non so che altro pensare :confused:
Grazie comunque ;)
...tanto non è un grosso problema
Aketaton
28-04-2003, 11:02
Quanto vale secondo voi una sk come la vostra???
E' giusto quello che leggo all'inizio del 3d e cioè che non è full compaibile con W2k????
allmaster
28-04-2003, 16:21
leggiti tutte le 23 pagine :D
e capirai che funziona ma per acquisire devi usare il suo programma e l'audio lo devi prendere dalla scheda audio.
oppure ti fai un dual boot 98/2k.
Aketaton
28-04-2003, 16:27
Originally posted by "allmaster"
leggiti tutte le 23 pagine :D
e capirai che funziona ma per acquisire devi usare il suo programma e l'audio lo devi prendere dalla scheda audio.
oppure ti fai un dual boot 98/2k.
Thanxx per il riassunto;)
Secondo te quanto potrebbe valere usata???
Usata dobvrebbe valer intorno ai 250 Euro. Per quanto riguarda l'acquisizione in analogico, la DC30 è un'ottima scheda.
Secondo me il problema + grave, per come diceva Allmaster, è che devi usare il suo programma per catturare, in sostanza se vuoi catturare ininterrottamente più di 4GB, con Win2K non lo puoi fare.
Pertanto è meglio lavorare con Win98SE o WinME.è
Aketaton
28-04-2003, 16:39
Originally posted by "Paki"
Usata dobvrebbe valer intorno ai 250 Euro. Per quanto riguarda l'acquisizione in analogico, la DC30 è un'ottima scheda.
Secondo me il problema + grave, per come diceva Allmaster, è che devi usare il suo programma per catturare, in sostanza se vuoi catturare ininterrottamente più di 4GB, con Win2K non lo puoi fare.
Pertanto è meglio lavorare con Win98SE o WinME.è
Oki thanxx:)
allmaster
28-04-2003, 17:00
250€ come massimo direi dato che per quel prezzo prendi una DC10 nuova ;)
ho fatto una ricerca con google e su un sito la vendono a
-160€ Imballo originale , cavi, manuale, SW originale e Driver aggiornati, Sw x editing video
due righe sotto un altro la vendeva a
-250€ completa di driver e software regalo manuale premiere italiano
forse su consiglio di Paki :D :D :D
nel riassunto ho dimenticato di dirti che con 98 per superare il limite dei 4GB devi usare virtualdub o un qualunque altro programma che permetta la segmentazione automatica delle catture.
Ciao
Originally posted by "allmaster"
-160€ Imballo originale , cavi, manuale, SW originale e Driver aggiornati, Sw x editing video
Eh eh... sono io il pazzo che la vende!
Volevo dire che utilizzando il Sw di acquisizione proprietario della Pinnacle e con la procedura descritta dai francesi :
+ Run "Regedit"
+ Go to: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\PinnacleSystems\miroVIDEO\Capture\Settings
+ Add a new DWORD key called "No_2GB_Limit" with the value of "1"
Con Win2K acquisisco oltre i 2GB (NTFS) e anche per l'audio -> no problem.
Ciao
Originally posted by "oblomo"
Eh eh... sono io il pazzo che la vende!
Volevo dire che utilizzando il Sw di acquisizione proprietario della Pinnacle e con la procedura descritta dai francesi :
+ Run "Regedit"
+ Go to: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\PinnacleSystems\miroVIDEO\Capture\Settings
+ Add a new DWORD key called "No_2GB_Limit" with the value of "1"
Con Win2K acquisisco oltre i 2GB (NTFS) e anche per l'audio -> no problem.
Ciao
..quella procedura va oltre i 2 e 4 gb, peccato che alla fine ti cancella il file prodotto ....non serve a nulli ...o almeno a me non ha mai funzionato bene ....dopo aver acquisito ....il programma va in errore, e cancella il file prodotto :muro:
Io con le modifiche che ho descritto sopra + Win2K + SP3 ed utilizzando :
mirovideo capture per acquisire (files anche di 10GB)
stop registrazione (impiega un pò di tempo per qualche elaborazione sua)
apertura file con Virtualdub (devo averlo letto su questo 3D) e successivo salvataggio.
Creazione del DVix
Forse dipende dal service pack?
Ciao
Originally posted by "oblomo"
Io con le modifiche che ho descritto sopra + Win2K + SP3 ed utilizzando :
mirovideo capture per acquisire (files anche di 10GB)
stop registrazione (impiega un pò di tempo per qualche elaborazione sua)
apertura file con Virtualdub (devo averlo letto su questo 3D) e successivo salvataggio.
Creazione del DVix
Forse dipende dal service pack?
Ciao
No, uso il SP3 anche io, il problema è che dopo i 4gb va in errore il SW della pinnacle
Salve. Ho appena inserito una richiesta (naturalmente di aiuto) nel forum.
Anche io ho la DC30 anche se a dire il vero non ho fatto molta esperienza nel video editing.
Per questo spero nel vostro aiuto.
Ciao.
Ginopilot
19-05-2003, 16:55
Come filesystem quale avete usato? Suppongo ntfs e non fat32.
Originally posted by "Ginopilot"
Come filesystem quale avete usato? Suppongo ntfs e non fat32.
Con win98 o mill, ntfs non è supportato e non puoi cmq scrivere file + grandi di 4gb con la fat32
...con ntfs (Win2k), invece non hai la massima compatibilità della DC30+, che in ogni caso si ferma a 4gb max dovuto alla cattiva interprestazione dei driver della dc30 su 2k :muro:
Ginopilot
19-05-2003, 21:43
Sarei proprio curioso di vedere questi strani driver. Non ho una dc30, almeno non ancora, ma dubito fortemente che il tipo li abbia realizzati da se. Probabilmente ha preso un po' qua' un po' la roba da altri driver pinnacle. Altrimenti non mi spiego come abbia fatto a reperire le specifiche di una scheda proprietaria.
E' possibile averli in email da qualcuno?
vesuvioweb
12-07-2003, 00:06
ma almeno aiutatemi a creare dvd con questa sceda dc30 e poi uso premiere 6.5
allmaster
12-07-2003, 16:24
con la scheda acquisisci, poi devi convertire il video in MPEG2.
non ho quella versione di premiere, quindi non so se supporta MPEG2 come formato in uscita.
fai delle ricerche sul formato dei DVD e su come devono essere i file per essere visti dai normali lettori da tavolo, guide ne trovi ovunque
comincia da qui
www.doom9.it
robertinho
16-07-2003, 12:35
per creare un DVD non hai certo bisogno della DC30
lo puoi creare tramite premiere e attraverso la conversione del filmato in mpeg utilizzando TMPEG
maggiori dettagli li trovi quì
http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&new_topic=1
vesuvioweb
16-07-2003, 17:07
Grazie del sito spero mi possa essere utile lo vedrò appena torno o sabato devo partire per lavoro ;) ;) ;) ;)
pizzamargherita
22-07-2003, 11:28
Cerco aiuto per drivers DC30+ per win2000.
Riesco a catturare, ma l'immagine è tutta a righette orizzontali.
Qualcuno che ha la DC30+ e win2000 mi saprebbe aiutare?
Ringrazio anticipatamente di cuore chi lo farà.
allmaster
22-07-2003, 16:36
qualche info sul tuo PC?
pizzamargherita
23-07-2003, 08:41
Ho un P4 2GHz 256Mb PC2700 con asus P4PE.
Ho provato anche con win98, ma peggio; l'immagine si vede in modo pessimo, si intuisce la scena, ma è tutto a puntini.
Intatno grazie per l'interessamento.
allmaster
23-07-2003, 18:40
aspetta mi pare che qualcuno avesse detto che ci sono problemi coi P4 oltre i 2GHz, cerca qualche pagina indietro.
Io ho avuto problemi nell'installare la DC30 con un PIV 2.2Ghz. in sostanza come inserivo i driver non partiva neanche il sistema.
Credo comunque che il problema di pizzamargherita sia proprio un difetto hardware della DC30.
pizzamargherita
24-07-2003, 09:30
Proverò la scheda su un pIII, poi vi faccio sapere.
Paki, da cosa evinci che possa trattarsi di un problema HW?
A me sembra evidente un problema di drivers...
L'HW viene riconosciuto...
Fammi sapere.
Durante l'installazione dei driver e quindi della DC30 riscontri problemi ?
Hai provato, tramite il tool della DC30 a fare un test hardware ?
pizzamargherita
25-07-2003, 08:16
Non ricordo problemi durante l'installazione.
Di certo il test hardware è andato ok.
Sto iniziando a disperare.
allmaster
25-07-2003, 12:14
sul P3 ha funzionato?
pizzamargherita
25-07-2003, 12:49
Ancora la devo provare sul PIII.
Dammi un paio di giorni.
allmaster
25-07-2003, 18:03
ok :rolleyes:
pizzamargherita
26-07-2003, 06:43
Tu, Allmaster, con che drivers usi la dc30+? Che cpu hai? Hai o hai avuto problemi in passato?
allmaster
26-07-2003, 13:01
Pentium3 con driver 1.42
s.o. dual boot 98/2k
l'unico problema erano i file oltre 4GB su FAT32, dato che faccio le acquisizioni da 98, ma ho risolto con virtualdub.
pizzamargherita
27-07-2003, 08:48
Cavolo, ho improntato una scheda con p3 ma non mi si accende proprio la scheda, e non capisco perchè. Ci aggiorniamo. A prestissimo.
pizzamargherita
28-07-2003, 07:28
Risolto il problema. Nel pomeriggio provo.
Allmaster, mi diresti come fai ad acquisire con virtualdub?
Lo fai sempre con l'audio in diretta?
Domattina ti dico che ho combinato oggi pomeriggio.
allmaster
28-07-2003, 18:48
lo puoi fare solo da win98, dove la scheda è vista come periferica di acquisizione e anche come audio usi quello della DC30.
pizzamargherita
29-07-2003, 06:31
Non ho capito, con virtualdub puoi usare audio e video solo con win98? Col 2000 no? Perchè?
Ieri ho provato un pò, e sembra che sia ok. e' che ho una scheda video scarsa (4Mb), quindi il risultato sembra scarso, ma gli spazi orizzontali non ci sono più; quindi penso sia un problema di compatibilità dei drivers con il P4. Bell'affare. Posso tenere una seconda macchina per la dc30? Finirà che cambio telecamera e passo tutto al digitale.
Comunque un difetto lo vedo ancora; sulle immagini statiche tutto ok, ma quando il soggetto si muove i contorni sono a striscette orizzontali. Devo fare altre prove. Forse dipende dalla compressione? Oggi proseguo. Allmaster, rospondi alle domande (se puoi). Per ora ciao e grazie.
allmaster
29-07-2003, 12:32
in 98 la scheda è vista come periferica multimediale, mentre in 2000 no.
Quindi mentre in 98 qualunque programma di editing video, può essere usato per fare delle catture, in 2000 puoi usare solo quello fornito con la DC30.
Le striscette orizzontali sono dovute all'interlacciamento, se ricodifichi il video deinterallacciando spariscono.
Hai provato a mettere 98 sul P4 ?
pizzamargherita
29-07-2003, 12:54
Si, ho provato a mettere il 98 su w2k, ma intravedevo appena le immagini, in una miriade di puntini variopinti. Comunque ci riprovo. Non hai risposto a tutto.
Come faccio a deinterlacciare? Così faccio tutto su P4.
Sii dettagliato, magari in pvt, per non monopolizzare il forum.
Anche sul forum per me va bene, se nessuno si lamenta.......
potrebbero essere problemi di natura generale.
Rispondi a tutto. Guarda il messaggio precedente. Grazie.
allmaster
29-07-2003, 13:05
su come trattare le immagini trovi siti pieni di manuali e guide che ti sapranno spiegare in dettaglio e con immagini come filtrare e convertire un filmato.
cosa intendi con "ho provato a mettere il 98 su w2k" :confused:
pizzamargherita
30-07-2003, 07:04
Cavolo, mi è scappata una boiata. Volevo dire che avevo provato il 98 sul P4. Ieri ho provato, con una scheda video da 4Mb, e va discretamente. Oggi penso di provare con una video 32Mb DDR. Ora devo risolvere il problema dell'interlacciamento. Posso cercare i siti, certo, se tu mi dessi indicazioni sommarie, eviterei perdite di tempo...
Se puoi aiutami. Senza impegno. Domani ti faccio sapere come va su P3 e 32Mb DDR. Poi dovrò cercare di risolvere i problemi sul P4, che tengo a precisare che configuro nello stesso identico modo del P3.
allmaster
30-07-2003, 08:38
dipende da che filmato devi ottenere alla fine
DivX
MPEG1 (VCD)
MPEG2 (DVD)
in ogni programma da qualche parte c'è deinterlace, se vedi quel tipo di disturbo ti basta attivare il filtro.
Per esempio se devi fare un DivX con Virtualdub il filtro c'è sia come parte del codec che come parte programma, in tal caso lo devi applicare una sola volta.
eccoti un sito zeppo di info www.doom9.it
li trovi molto più di quello che potrei dirti io da solo.
pizzamargherita
30-07-2003, 09:50
Grazie! Dò un'occhiata e ti faccio sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.