View Full Version : Indiana Jones e l'antico cerchio [by Bethesda/MachineGames]
Gameplay reveal durante l'ultimo Microsoft Direct.
GAMEPLAY TRAILER IN ITALIANO
https://youtu.be/78aYSfhU7j8?si=uWWrOMufnwT9J6sS
Tenendo pienamente fede alle promesse fatte alla vigilia, Bethesda e MachineGames hanno chiuso l'Xbox Developer Direct di gennaio 2024 mostrando per la prima volta al mondo Indiana Jones and The Great Circle, che segnerà il ritorno del famoso archeologo nel mondo dei videogiochi.
L'Indiana Jones portato a schermo dagli sviluppatori di Uppsala ha lo stesso volto della sua controparte cinematografica, interpretata e portata al successo internazionale dal leggendario Harrison Ford, immancabilmente con fedora, giacca di pelle e frusta al seguito. Quest'ultima ricopre un ruolo di primo piano durante l'azione di gioco, che si svolge perlopiù in soggettiva: Indiana Jones e il Grande Cerchio, questo il suo titolo italiano, è infatti un'avventura per giocatore singolo in prima persona, prospettiva con la quale i ragazzi di MachineGames hanno dimostrato d'avere molta dimestichezza con gli apprezzati giochi della serie Wolfenstein, anche se in alcuni frangenti la visuale passa in terza persona per evidenziare determinate azioni del personaggio.
http://i.imgur.com/h9c2KB6l.jpg (https://imgur.com/h9c2KB6)
http://i.imgur.com/AXqDZxEl.jpg (https://imgur.com/AXqDZxE)
http://i.imgur.com/4r6fHUQl.jpg (https://imgur.com/4r6fHUQ)
http://i.imgur.com/G7YrllWl.jpg (https://imgur.com/G7YrllW)
http://i.imgur.com/e7OsG4Zl.jpg (
http://i.imgur.com/e7OsG4Zl.jpg)
https://i.imgur.com/TwVHZsMl.jpg
http://i.imgur.com/oJ8mNihl.jpg (
http://i.imgur.com/oJ8mNihl.jpg)
http://i.imgur.com/sP9oWuOl.jpg (https://imgur.com/sP9oWuO)
http://i.imgur.com/wF7wfQgl.jpg (
http://i.imgur.com/wF7wfQgl.jpg)
http://i.imgur.com/KhMrDEUl.jpg (https://imgur.com/KhMrDEU)
mi aspettavo un prima persona dato lo sviluppatore...ma non sono sicuro del risultato finale....vedremo:D
DJurassic
19-01-2024, 11:36
Dulcis in fundo userà l'IdTech come engine grafico esattamente come i precedenti Wolfenstein. Se non fosse disponibile al lancio sul pass avrei detto acquisto obbligato.
Si ho letto anch’io riguardo al motore grafico. Gli sviluppatori dovrebbero conoscerlo alla perfezione e quindi speriamo che facciano un buon lavoro.
Del gioco che dire? A me è piaciuto molto il trailer, ambientazioni e varietà ci saranno: Roma, Egitto, Himalaya ecc…
Principalmente le critiche riguardano la scelta di utilizzare la visuale in prima ma c’era da aspettarselo viste le loro produzioni precedenti.
D’altra parte così non sarà un clone di Uncharted e secondo me è meglio così; il gioco avrà una sua personalità e poi non è detto che non sia bello giocarlo in prima.
Sorprende la data di lancio in un generico periodo del 2024 ma questo potrebbe anche significare un posticipo al 2025, vedremo.
ray_hunter
19-01-2024, 12:39
Dulcis in fundo userà l'IdTech come engine grafico esattamente come i precedenti Wolfenstein. Se non fosse disponibile al lancio sul pass avrei detto acquisto obbligato.
Concordo al 1000%. Dove hai trovato che userà l'idTech?
Cmq trovo veramente ottima la scelta della prima persona per differenziarlo da Uncharted o Tomb Rider.
Credo che sarà più stealth e più incentrato sugli enigmi, con fasi di combattimento corpo a corpo (o frusta a corpo), con una componente platform decisamente meno importante.
Per mio gusto la componente meno interessante di Uncharted è proprio lo shooting, mentre di Tomb Rider ho adorato le tombe.
Per me acquisto imprescindibile
Cmq trovo veramente ottima la scelta della prima persona per differenziarlo da Uncharted o Tomb Rider.
sì, in quel senso per me la scelta più sensata benchè avrei preferito in terza, senza però dimenticare che Uncharted è per primo fortemente debitore di Indiana Jones.
Piuttosto mi auguro che sia un'operazione alla Alien Isolation, nel senso che non disturbi ma anzi arricchisca nostalgiche memorie cinefile.. un'avventura di Indiana Jones piuttosto che di pinco pallo alza l'aspettativa per gli appassionati dei film principali della saga con H.Ford. Che, oltre a un gioco di buon livello non vorranno essere delusi da una storia sottotono.
DJurassic
19-01-2024, 13:25
Concordo al 1000%. Dove hai trovato che userà l'idTech?
Cmq trovo veramente ottima la scelta della prima persona per differenziarlo da Uncharted o Tomb Rider.
Credo che sarà più stealth e più incentrato sugli enigmi, con fasi di combattimento corpo a corpo (o frusta a corpo), con una componente platform decisamente meno importante.
Per mio gusto la componente meno interessante di Uncharted è proprio lo shooting, mentre di Tomb Rider ho adorato le tombe.
Per me acquisto imprescindibile
Qui: https://gamingbolt.com/indiana-jones-and-the-great-circle-is-being-developed-on-idtech
Non che avessi particolari dubbi a riguardo visto che i MachineGames hanno sempre utilizzato l'engine di Id per tutti i loro giochi.
Si ho letto anch’io riguardo al motore grafico. Gli sviluppatori dovrebbero conoscerlo alla perfezione e quindi speriamo che facciano un buon lavoro.
Del gioco che dire? A me è piaciuto molto il trailer, ambientazioni e varietà ci saranno: Roma, Egitto, Himalaya ecc…
Principalmente le critiche riguardano la scelta di utilizzare la visuale in prima ma c’era da aspettarselo viste le loro produzioni precedenti.
D’altra parte così non sarà un clone di Uncharted e secondo me è meglio così; il gioco avrà una sua personalità e poi non è detto che non sia bello giocarlo in prima.
Sorprende la data di lancio in un generico periodo del 2024 ma questo potrebbe anche significare un posticipo al 2025, vedremo.
A me ha colpito molto. Sembra davvero un titolo estremamente a fuoco e la prima persona è la scelta migliore che potessero fare anche per scongiurare il possibile rischio di passare per un clone di Uncharted o con un gameplay che lo ricordasse fin troppo.
Qui: https://gamingbolt.com/indiana-jones-and-the-great-circle-is-being-developed-on-idtech
Non che avessi particolari dubbi a riguardo visto che i MachineGames hanno sempre utilizzato l'engine di Id per tutti i loro giochi.
A me ha colpito molto. Sembra davvero un titolo estremamente a fuoco e la prima persona è la scelta migliore che potessero fare anche per scongiurare il possibile rischio di passare per un clone di Uncharted o con un gameplay che lo ricordasse fin troppo.
Infatti, giusto che non copi Uncharted, se poi vogliamo dirla tutta, sono tutti gli altri giochi di questo tipo che avrebbero preso spunto da Indiana Jones.
sertopica
20-01-2024, 07:15
Un gioco con Indy mi intriga, peccato che ci sia Todd Howard di mezzo.
Spero che l'abbiano messo li' per farlo contento e se decide di cambiare qualcosa gli fanno
"Si si certo certo Todd..." :friend:
:asd:
Un gioco con Indy mi intriga, peccato che ci sia Todd Howard di mezzo.
Spero che l'abbiano messo li' per farlo contento e se decide di cambiare qualcosa gli fanno
"Si si certo certo Todd..." :friend:
:asd:
Oltre ad essere produttore esecutivo, pare abbia collaborato alla stesura della storia >
We developed the story synopsis in-house at MachineGames in collaboration with Todd Howard, who had long nurtured the idea of doing a story-based game on the mysterious Great Circle. (fonte (https://www.lucasfilm.com/news/indiana-jones-and-the-great-circle-interview/))
The Void
20-01-2024, 16:06
- Felice che sia in prima persona(ma credo sia giusto dare la possibilità al giocatore di scegliere, avrei gradito molto TW3 in prima persona come altri avrebbero gradito CP2077 in terza immagino).
- Felice che sia doppiato in Italiano, visti i trascorsi di Microsoft e i recenti di Bethesda(Starfield) non mi aspettavo il doppiaggio ITA
- Qualche dubbio ce l'ho sull'effettiva capacità di MG di sfruttare a pieno il tech di Id. So benissimo che i Wolfenstein usano le vecchie versioni ma fin da New Order ho sempre pensato che non fossero riusciti a spremere il massimo dal motore di id sia per qualità poligonale sia per la qualità in generale del LOD degli ambienti. Spero di sbagliarmi, oramai il tech 7 è collaudato.
DJurassic
20-01-2024, 16:52
Oltre ad essere produttore esecutivo, pare abbia collaborato alla stesura della storia >
Ok ma i Machinegames i giochi li sanno fare, quindi non penso che Todd sia stato messo in condizione di fare troppi danni. Dopotutto è il team di sviluppo quello che conta.
Positivamente sorpreso dalla presentazione, sembra un gioco davvero molto interessante.
Questo per quanto mi riguarda si acquista senza se e senza ma, al D1 e senza remore. In edizione da collezione chiaramente, se ne esisterà qualcuna. È dai tempi di Indiana Jones e la macchina infernale che sogno il ritorno di Indy e in questo trailer ho percepito tutta l'atmosfera che mi sarei mai immaginato da un gioco di Indy. Me lo sarò guardato 40 volte oramai e chissà quanto ancora lo guarderò da qui all'uscita delle prossime notizie che condivideranno. Dopo una veloce delusione per la scelta della prima persona, non ho potuto fare altro che gradire tutto ciò che è stato presentato. Ben tornato, Indy.
spero non sia un becero sparapimpumpam come uncharted
appena visto il trailer prima in eng, poi in ita. Non è che mi piaccia moltissimo il timbro vocale del doppiatore italiano di Indy, ma questo è probabilmete perché sono legato al doppiatore degli storici film che aveva un suono più "grave".
Si perde un po' l'accento tedesco del primo tizio specie come pronuncia "Africa" che nel doppiaggio italiano manca, peccato.
La tizia che si vede in quel museo nel trailer in cui ci sono dei reperti, assomiglia moltissimo ad un'attrice italiana di cui ora mi sfugge il nome.
https://www.youtube.com/watch?v=0e17p2IVDUU
comunque iscritto, anche se lo giocherò quando uscirà Indiana Jones 455: La vendetta di Marcus :asd:
spero non sia un becero sparapimpumpam come uncharted
Premesso che per me Uncharted 4 è uno dei migliori action adeventure di sempre, questo gioco dovrebbe essere più facalizzato sull'esplorazione e gli enigmi e il combattimento con la frusta e i pugni.
Certo, ci saranno anche armi da fuoco, tuttavia non credo sarà quello il focus del gioco, proprio come per i film.
DJurassic
21-01-2024, 22:55
La tizia che si vede in quel museo nel trailer in cui ci sono dei reperti, assomiglia moltissimo ad un'attrice italiana di cui ora mi sfugge il nome.
Non è che assomiglia, è proprio la Mastronardi. :D
https://it.ign.com/indiana-jones-and-the-great-circle/207736/news/indiana-jones-e-lantico-cerchio-avra-un-po-ditalia-nel-cast-alessandra-mastronardi-sara-co-protagoni
Premesso che per me Uncharted 4 è uno dei migliori action adeventure di sempre, questo gioco dovrebbe essere più facalizzato sull'esplorazione e gli enigmi e il combattimento con la frusta e i pugni.
Certo, ci saranno anche armi da fuoco, tuttavia non credo sarà quello il focus del gioco, proprio come per i film.
Concordo.
Comunque sono felice per la scelta della prima persona, sebbene sarei stato felice anche della terza: lascio ai designer il loro lavoro e a me resta solo da godermi il gioco per quello che può offrire.
Non è che assomiglia, è proprio la Mastronardi. :D
https://it.ign.com/indiana-jones-and-the-great-circle/207736/news/indiana-jones-e-lantico-cerchio-avra-un-po-ditalia-nel-cast-alessandra-mastronardi-sara-co-protagoni
ah ecco era proprio lei.
h.rorschach
22-01-2024, 09:34
https://i.ibb.co/J2HCsDT/417700341-398555559370106-1421825626744867059-n.png
The Void
25-01-2024, 15:34
Non ci credo che trasformano indiana in Lara Jones.
Devono per forza rimanere fedeli al personaggio a questo giro.
cronos1990
26-01-2024, 06:42
Devo essere sincero, la prima persona proprio non la volevo. Già di mio preferisco la terza in qualunque gioco, se poi parliamo di un gioco di Indiana Jones...
Tra l'altro non mi piace neanche come hanno realizzato il suo volto.
Nemmeno a me piace molto l'idea di un Indy in prima persona, anzi, ibrido perché le cut sono in terza e così gli spostamenti trasversali (ciondolar con la frusta, arrampicarsi per raggiungere aree, etc.).
Però, la prima persona è quello su cui i devs son ferrati, quindi non gliene faccio una colpa o lo vedo come necessariamente come un difetto, l'importate è che abbiano mantenuto la caratterizzazione del personaggio (e che il Todd non abbia fatto più danni di Lucas nella storia... più danni di Lucas e il Teschio di Cristallo ne dubito, ma non mettiamo a priori dei limiti al Todd).
Semmai, se proprio vogliamo, è vedere che non sia troppo fastidiosa la transizione, non tanto tra l'ingame (in prima) e le cutscene, ma durante le sequenze trasversali (quindi quando lo switch è fatto in azione). Perché a seconda di come son strutturati i livelli coi salti/spostamenti verticali c'è il rischio che lo switch di telecamera potrebbe esser anche eccessivo.
PS: sui volti sì (non solo sul suo), c'è qualcosa che non mi convince del tutto nemmeno a me, ma vedremo.
cronos1990
26-01-2024, 07:41
Nemmeno a me piace molto l'idea di un Indy in prima persona, anzi, ibrido perché le cut sono in terza e così gli spostamenti trasversali (ciondolar con la frusta, arrampicarsi per raggiungere aree, etc.).
Però, la prima persona è quello su cui i devs son ferrati, quindi non gliene faccio una colpa o lo vedo come necessariamente come un difetto, l'importate è che abbiano mantenuto la caratterizzazione del personaggio (e che il Todd non abbia fatto più danni di Lucas nella storia... più danni di Lucas e il Teschio di Cristallo ne dubito, ma non mettiamo a priori dei limiti al Todd).
Semmai, se proprio vogliamo, è vedere che non sia troppo fastidiosa la transizione, non tanto tra l'ingame (in prima) e le cutscene, ma durante le sequenze trasversali (quindi quando lo switch è fatto in azione). Perché a seconda di come son strutturati i livelli coi salti/spostamenti verticali c'è il rischio che lo switch di telecamera potrebbe esser anche eccessivo.
PS: sui volti sì (non solo sul suo), c'è qualcosa che non mi convince del tutto nemmeno a me, ma vedremo.Difatti sulla prima persona la colpa di per se non la do alla SH, che da sempre fa buone produzioni con giochi in prima persona. La colpa la do (come accade da 20 anni :asd: ) a Bethesda e Todd che proprio per questo motivo avrebbero dovuto dare il lavoro a qualcun altro.
Mai una gioia in questo mondo :asd:
cronos1990
26-01-2024, 09:07
GustiL'acqua a 25 °C sulla Terra è liquida :O
L'ovvietà era voluta
Continuo a leggere pareri in merito alla prospettiva e l'alternativa era scrivere per l'ennesima volta qualcosa di altrettanto ovvio: è una scelta di design, funzionale alla tipologia di gioco
Eppure qualcuno tendenzialmente continuerebbe a preferire altro
Quindi.. Gusti..
CUT
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ho guardato il trailer ho riconosciuto delle divise che avevo già visto tra le foto di mio nonno da giovane :hic:
cronos1990
26-01-2024, 11:04
L'ovvietà era voluta
Continuo a leggere pareri in merito alla prospettiva e l'alternativa era scrivere per l'ennesima volta qualcosa di altrettanto ovvio: è una scelta di design, funzionale alla tipologia di gioco
Eppure qualcuno tendenzialmente continuerebbe a preferire altro
Quindi.. Gusti..Frena. Che sia una scelta di design ok. Ma che sia funzionale alla tipologia di gioco, anche no. E basterebbe guardare proprio ai precedenti giochi su Indiana Jones per vedere che non è affatto vero.
Il gioco l'hanno fatto in prima persona perchè loro fanno quel tipo di giochi, non perchè funzionale alla tipologia del gioco. Si poteva fare tranquillamente in terza persona, semplicemente non rientra nella loro "confort zone". Dico solo che scegliendo questa SH per lo sviluppo, tale scelta era ovvia fin dall'inizio, o comunque estremamente probabile.
Poi è chiaro che ognuno ha i suoi gusti... ma in tutta sincerità, rilasciare un post con scritto solo "Gusti" su quello che è lapalissiano sia un discorso del tutto soggettivo (d'altronde mai scritto che fosse giusto o sbagliato, o che sarebbe stato meglio per il gioco in se un'altra scelta) mi da solo l'idea di segnare un "+1" sul conteggio dei messaggi (per carità, tutto lecito).
Da cui la mia risposta sarcastica :O
Ma che è quel robo in cima con tutte quelle strisce colorate sulla maglietta e un taglio di capelli improponibile? manco il genere riesco a identificare :asd: E' davvero un dev? Ha davvero detto "modern audience" che fondamentalmente è un manipolo di imbelli?
Anche per me comunque la prima stona parecchio, soprattutto perché Indiana Jones non è uno shooter movie... almeno quelli veri, quindi i primi 3, gli altri son Wokana Jones. Non devi farci un FPS quindi, ma un gioco di esplorazione e risoluzione enigmi, ecc... se fanno un Uncharted in prima addio, non che abbia nessuna speranze per nessun gioco che uscirà prodotto da MS, però magari si sbagliano (anche se è dura essendoci Todd nel mezzo, se poi ci mettono anche Emil... sarà divertente :asd: )
ray_hunter
26-01-2024, 11:21
Nessuno di voi ha giocato ad Alien Isolation?
Non credete che le fasi stealth e di risoluzione enigmi siano perfette in prima persona?
...e le fasi in cui si combatte melee, con frusta o con pistola?
Secondo me tutti hanno in mente solo le fasi platform che effettivamente si prestano bene alla terza più che alla prima. Va detto che anche Doom Eternal aveva tali fasi e a mio avviso erano anche ben riuscite.
Non vedo un motivo per lamentarsi di quella scelta se non per chi voleva un clone di Uncharted
Frena. Che sia una scelta di design ok. Ma che sia funzionale alla tipologia di gioco, anche no. E basterebbe guardare proprio ai precedenti giochi su Indiana Jones per vedere che non è affatto vero.
Per quale diamine di ragione dovrebbe essere simile ai precedenti?
Nessuno di voi ha giocato ad Alien Isolation?
Non credete che le fasi stealth e di risoluzione enigmi siano perfette in prima persona?
...e le fasi in cui si combatte melee, con frusta o con pistola?
Secondo me tutti hanno in mente solo le fasi platform che effettivamente si prestano bene alla terza più che alla prima. Va detto che anche Doom Eternal aveva tali fasi e a mio avviso erano anche ben riuscite.
Non vedo un motivo per lamentarsi di quella scelta se non per chi voleva un clone di Uncharted
Uncharted è un TPS con coperture in cui ogni tanto scali qualcosa di scriptato, anche no.
DJurassic
26-01-2024, 11:56
Si poteva fare tranquillamente in terza persona, semplicemente non rientra nella loro "confort zone". Dico solo che scegliendo questa SH per lo sviluppo, tale scelta era ovvia fin dall'inizio, o comunque estremamente probabile.
Non sono molto d'accordo. Voglio dire, cosa è prevalentemente Indiana Jones? E' un gioco in cui si fronteggiano delle sfide basate sulla risoluzione di enigmi condite da alcune fasi prettamente action e da sequenze dallo stile cinematografico atte a ricreare il mood dei film (i primi, non le caciaronate venute in seguito). Da qui l'esigenza di averlo in prima persona ha per me estremamente senso, visto che la visuale gioca un ruolo fondamentale per riuscire a rendere al meglio i puzzle di cui il gioco sarà pieno e allo stesso tempo consente di giocare molto sulla diversità degli stessi. Se hai giocato a titoli come Myst sai già a cosa mi riferisco e malgrado non credo sia intenzione dei devs arrivare a picchi di difficoltà simili o a grattacapi cervellotici che il più delle volte ti costringono a passarci sopra delle ore prima di procedere, vien da se che avere una visuale in soggettiva apre le porte ad una serie di possibilità e di scelte che in 3a persona non potrebbero essere attuate ne avrebbero lo stesso impatto. C'è anche la questione del voler essere trasversali rispetto a quello che si è visto finora in questa tipologia di giochi, poichè il rischio di assomigliare ad un Tomb Raider o ad un Uncharted effettivamente era abbastanza presente. In questo modo hanno preso tutt'altra strada e per quel poco che conta io mi sento di premiare tale scelta.
Poi come giustamente dici tu da una soft house specializzata in first person shooter viene anche più semplice sfornare un titolo così ma credo che sia stato un fattore secondario rispetto al concept con cui si volevano riportare alla luce le gesta di Indy.
FirstDance
26-01-2024, 11:56
La prima persona è dettata dal fatto che una volta scelto chi sviluppa, quella è, perché quello sanno fare. Scelta discutibile? Forse sì, comunque io finché non ce l'ho sotto mano non mi espongo.
Comunque hanno già detto che ci sarà un'alternanza di prima-terza persona, un po' come Deus Ex. Dipende da come la implementeranno. Se faranno un buon lavoro, potrebbe anche uscire bene.
Dal punto di vista grafico invece, temo che non ci saranno grandi progressi rispetto a Wolfenstein, perché quell'engine non mi pare sia così flessibile.
cronos1990
26-01-2024, 12:09
La prima persona è dettata dal fatto che una volta scelto chi sviluppa, quella è, perché quello sanno fare. Scelta discutibile? Forse sì, comunque io finché non ce l'ho sotto mano non mi espongo.
Comunque hanno già detto che ci sarà un'alternanza di prima-terza persona, un po' come Deus Ex. Dipende da come la implementeranno. Se faranno un buon lavoro, potrebbe anche uscire bene.
Dal punto di vista grafico invece, temo che non ci saranno grandi progressi rispetto a Wolfenstein, perché quell'engine non mi pare sia così flessibile.La terza persona sarà presente nelle scene filmate (il gioco pare sarà parecchio cinematografico) e se ricordo bene in alcune fasi delle sezioni con gli enigmi da risolvere.
Di fatto il gioco è sostanzialmente in prima persona. Centra nulla con Deus Ex.
Più che negli enigmi, passa alla terza persona ingame (quindi mantenendo il controllo del personaggio) durante le fasi trasversali, esempio, usare la frusta per appendersi/oltrepassare qualcosa oppure se occorre arrampicarsi per raggiungere aree a livelli superiori/inferiori, cose così.
Non sono molto d'accordo. Voglio dire, cosa è prevalentemente Indiana Jones? E' un gioco in cui si fronteggiano delle sfide basate sulla risoluzione di enigmi condite da alcune fasi prettamente action e da sequenze dallo stile cinematografico atte a ricreare il mood dei film (i primi, non le caciaronate venute in seguito). Da qui l'esigenza di averlo in prima persona ha per me estremamente senso, visto che la visuale gioca un ruolo fondamentale per riuscire a rendere al meglio i puzzle di cui il gioco sarà pieno e allo stesso tempo consente di giocare molto sulla diversità degli stessi. Se hai giocato a titoli come Myst sai già a cosa mi riferisco e malgrado non credo sia intenzione dei devs arrivare a picchi di difficoltà simili o a grattacapi cervellotici che il più delle volte ti costringono a passarci sopra delle ore prima di procedere, vien da se che avere una visuale in soggettiva apre le porte ad una serie di possibilità e di scelte che in 3a persona non potrebbero essere attuate ne avrebbero lo stesso impatto. C'è anche la questione del voler essere trasversali rispetto a quello che si è visto finora in questa tipologia di giochi, poichè il rischio di assomigliare ad un Tomb Raider o ad un Uncharted effettivamente era abbastanza presente. In questo modo hanno preso tutt'altra strada e per quel poco che conta io mi sento di premiare tale scelta.
Poi come giustamente dici tu da una soft house specializzata in first person shooter viene anche più semplice sfornare un titolo così ma credo che sia stato un fattore secondario rispetto al concept con cui si volevano riportare alla luce le gesta di Indy.
concordo, per quanto possano trovarsi a loro agio nella prima persona, dubito ne abbiano fatto una questione fondante di tutto il gioco, senza anteporvi una scelta ragionata a monte.
Tra l'altro non mi piace neanche come hanno realizzato il suo volto.
per il volto ti do ragione
pare l'abbiano fatto solo vagamente somigliante per questioni di diritti
invece hanno il franchise ufficiale ed i diritti!
boh, l'unica cosa che non mi è piaciuta, non assomiglia a Ford per nulla.
FirstDance
26-01-2024, 14:57
La terza persona sarà presente nelle scene filmate (il gioco pare sarà parecchio cinematografico) e se ricordo bene in alcune fasi delle sezioni con gli enigmi da risolvere.
Di fatto il gioco è sostanzialmente in prima persona. Centra nulla con Deus Ex.
Non ho detto che il gioco somiglierà a DeusEx, intendevo dire che sarà in prima persona con alcune fasi in terza, come Deus Ex. E le similitudini finiscono qua.
DJurassic
26-01-2024, 15:29
per il volto ti do ragione
pare l'abbiano fatto solo vagamente somigliante per questioni di diritti
invece hanno il franchise ufficiale ed i diritti!
boh, l'unica cosa che non mi è piaciuta, non assomiglia a Ford per nulla.
La questione diritti escludila perchè è un gioco su licenza per il quale hanno sborsato un bel pò di soldi a Lucasfilm/Disney. Diciamo che il volto è verosimile a quello di Ford ma come ha sottolineato DF in un recente weekly mancano forse alcune feature tecniche come il subsurface scattering che doni alla pelle quel look realistico che magari verranno implementate in seguito. Il gioco dopotutto è in uscita per fine 2024 quindi di tempo per sistemare alcune cose ce n'è (sempre che non venga rimandato).
City Hunter '91
26-01-2024, 16:39
Titolo sicuramente da giocare. Io sto con la prima persona, anche perché scene come quella dell'aereo che si vede nel trailer non avrebbe quasi senso farla in terza persona. Alla fine le fasi action dei film erano un po' sopra le righe e secondo me la prima persona rendo meglio questo aseptto delle avventure di indiana.
Il viso lo hanno fatto troppo giovane. Qualche ruga in più potevano donargliela. Indiana jones non è un bamboccio di vent'anni, è un professore universitario affermato, ma con un animo avventuroso. L'hanno fatto troppo giovane.
Chicca finale e ironia della sorte: il personaggio di indiana jones è stato preso da un personaggio realmente esistente, che negl anni 30 e 40 andava in giro per il mondo con i suoi uomini a verificare leggende e studiare reperti. Era un professore tedesco, e ha ricevuto finaziamenti cospiqui, fino alla fine della guerra.
Anche le SS naziste divisione Anenerbe avevano compiti archeologici e hanno girato mezzo mondo.
L'hanno fatto troppo giovane.
mi sa che ci hai preso
ray_hunter
27-01-2024, 15:21
Appena visto la clips del DF che parla del gioco.
Effettivamente molti del team di Machine Games erano in Starbreeze ai tempi di quel capolavoro dimenticato di The Chronicles of Riddick: Escape from Butcher Bay.
Mi ha fatto pensare che se questo nuovo gioco di Indy avesse la stessa impostazione di base ma con livelli più grandi e strutturati, potrebbe essere veramente un capolavoro.
Quel gioco aveva tutti elementi che si possono riproporre pari pari, stealth, enigmi e puzzle, combattimento meelee, qualche parte in cui si spara...
La cosa mi ha gasato non poco!!!
Appena visto la clips del DF che parla del gioco.
Effettivamente molti del team di Machine Games erano in Starbreeze ai tempi di quel capolavoro dimenticato di The Chronicles of Riddick: Escape from Butcher Bay.
Mi ha fatto pensare che se questo nuovo gioco di Indy avesse la stessa impostazione di base ma con livelli più grandi e strutturati, potrebbe essere veramente un capolavoro.
Quel gioco aveva tutti elementi che si possono riproporre pari pari, stealth, enigmi e puzzle, combattimento meelee, qualche parte in cui si spara...
La cosa mi ha gasato non poco!!!
La base di programmatori è quella, il motore grafico è eccellente, le speranze crescono.
City Hunter '91
28-01-2024, 14:24
L'ultima foto non fa che confermare quanto scritto sopra. Non che ce ne fosse tutto sto bisogno, ma vabbé!
I riflexi della ia del trailer a 2:05 non sono il massimo, sarà attivato il frame generator?:sofico: :sofico:
In ogni caso: hype
L'ultima foto non fa che confermare quanto scritto sopra. Non che ce ne fosse tutto sto bisogno, ma vabbé!
si il design di Indy è pessimo
potrebbe essere chiunque altro :mad:
https://cdn.jwplayer.com/previews/c0cJQW18
Gli sviluppatori raccontano qualcosa in più sul gioco, i filmati e le scene sono però sempre gli stessi.
Sarebbe anche ora che mostrassero qualche spezzone di giocato, una missione o cos'altro, perché sì belle le cutscene, però vorremmo vedere anche il gameplay.
Non vorrei che fossero ancora un po' indietro coi lavori, non hanno nemmeno rivelato la data di uscita... sempre che esca nel '24...
FirstDance
15-06-2024, 12:54
Brutto segno.
Per me sarà rimandato al 2025
https://x.com/klobrille/status/1802721942144799213
Si tratta di meccaniche molto simili a quelle viste nella serie Wolfenstein, chiaramente: all'interno di una qualche struttura fra i ghiacci, Indiana lancia un oggetto per fare in modo che una delle due guardie si allontani dall'altra, quindi arriva alle spalle di quest'ultima e la colpisce con violenza.
Uscita 9 dicembre su Xbox e PC, primavera prossima su PS5. C'è l'edizione da collezione che cavolo se la vorrei :eek:
Uscita 9 dicembre su Xbox e PC, primavera prossima su PS5. C'è l'edizione da collezione che cavolo se la vorrei :eek:
C'è la collector's edition ma dopo neanche 5 Min dall'ufficiale era magicamente esaurita.... Io devo averla da appassionato di Indy ancora quando c'era Indy 3..
Qualcuno di voi è a conoscenza se esiste una edizione fisica per PC (e dove si può acquistare) oltre alla Collesctor's Edition (introvabile e ad un prezzo folle)??
Grazie
Qualcuno di voi è a conoscenza se esiste una edizione fisica per PC (e dove si può acquistare) oltre alla Collesctor's Edition (introvabile e ad un prezzo folle)??
Grazie
https://international.gear.bethesda.net/en-eu/products/indiana-jones-the-great-circle-collectors-edition?variant=49299189793106
la vedo disponibile
o non è quella che intendi tu?
fixed, solo xbox
Lollauser
07-10-2024, 15:48
Mi iscrivo anch'io, con colpevole ritardo
l'uscita pare confermata per il 09/12, manca poco ormai
Anche a me comunque la prima persona convince poco (se non ovviamente nelle sezioni di shooting tipo sull'aereo), quantomeno dai trailer, e soprattutto non mi piace la questione che si alterni con la terza. E non è questione di gusti, visto che mi piaciono entrambe, a seconda del gioco.
Boh, secondo me in un titolo con un personaggio così caratterizzante, deve stare visibile in scena.
Dubito cmq la scelta venga dal fatto che gli sviluppatori sono capaci di fare i giochi solo così :asd:
ray_hunter
07-10-2024, 20:14
Ma nessuno di voi ha giocato a Riddick? Pur essendo in prima persona c'era un livello di immedesimazione fuori parametro. C'era stealth, combat con armi, corpo a corpo, esplorazione ed enigmi!
Per chi ci ha giocato tanti anni fa non sarà difficile immaginarsi quella formula applicata ad un gioco su Indy!!!
FirstDance
08-10-2024, 07:20
Ma nessuno di voi ha giocato a Riddick? Pur essendo in prima persona c'era un livello di immedesimazione fuori parametro. C'era stealth, combat con armi, corpo a corpo, esplorazione ed enigmi!
Per chi ci ha giocato tanti anni fa non sarà difficile immaginarsi quella formula applicata ad un gioco su Indy!!!
Ce l'ho installato ora sul mio pc. :D
FirstDance
08-10-2024, 07:24
Mi iscrivo anch'io, con colpevole ritardo
l'uscita pare confermata per il 09/12, manca poco ormai
Anche a me comunque la prima persona convince poco (se non ovviamente nelle sezioni di shooting tipo sull'aereo), quantomeno dai trailer, e soprattutto non mi piace la questione che si alterni con la terza. E non è questione di gusti, visto che mi piaciono entrambe, a seconda del gioco.
Boh, secondo me in un titolo con un personaggio così caratterizzante, deve stare visibile in scena.
Dubito cmq la scelta venga dal fatto che gli sviluppatori sono capaci di fare i giochi solo così :asd:
Gli sviluppatori sono sicuro che siano in grado di sviluppare anche giochi terza persona, ma forse la scelta è stata dettata per questioni di ricicli di asset e quindi riduzione costi, visto che nel passato recente hanno fatto giochi per lo più con quella visuale.
Lollauser
08-10-2024, 11:09
Ma nessuno di voi ha giocato a Riddick? Pur essendo in prima persona c'era un livello di immedesimazione fuori parametro. C'era stealth, combat con armi, corpo a corpo, esplorazione ed enigmi!
Per chi ci ha giocato tanti anni fa non sarà difficile immaginarsi quella formula applicata ad un gioco su Indy!!!
ah beh oltre a Riddick direi che si può fare riferimento anche al tuo avatar ;)
Comunque nel mio caso si tratta probabilmente dell'inevitabile "aura" da Tomb Raider che ti evoca il gioco. E Tomb Raider è terza persona, stop. Encharted non l'ho mai visto.
Detto questo, io gioco tranquillamente TR in terza, Skyrim e soci in prima, Wiccio in terza ecc. no problem per me. Lo prenderò come viene :)
Lollauser
29-10-2024, 17:48
https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/6903/indiana-jones-e-l-antico-cerchio-lo-abbiamo-provato-ecco-com-e-andata_index.html
Interessanti le prime impressioni
Mi ha fatto venire voglia di giocare :) a parte la cosa un po meh del boost da cibo
https://www.everyeye.it/articoli/provato-indiana-jones-antico-cerchio-sentito-omaggio-primi-film-indy-64692.html
https://multiplayer.it/articoli/indiana-jones-e-lantico-cerchio-provato.html
Ne stanno parlando bene, piace il level design, gli enigmi, le fasi di esplorazione.
DJurassic
29-10-2024, 18:03
https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/6903/indiana-jones-e-l-antico-cerchio-lo-abbiamo-provato-ecco-com-e-andata_index.html
Interessanti le prime impressioni
Mi ha fatto venire voglia di giocare :) a parte la cosa un po meh del boost da cibo
Volendo oggi è uscita anche questa:
https://www.youtube.com/watch?v=WO_ZGv8g1n8
Molto belle le ambientazioni, decisamente meno i modelli e le animazioni. La scelta di rappresentare le mani di Indy come fossero quelle di Ron Jeremy mi lascia perplesso :asd:
Volendo oggi è uscita anche questa:
https://www.youtube.com/watch?v=WO_ZGv8g1n8
Molto belle le ambientazioni, decisamente meno i modelli e le animazioni. La scelta di rappresentare le mani di Indy come fossero quelle di Ron Jeremy mi lascia perplesso :asd:
Bene l'illuminazione e la cura degli ambienti sia esterni che interni. Espressioni facciali non male, c'è da lavorare un po' sui combattimenti corpo a corpo
DJurassic
29-10-2024, 22:09
Bene l'illuminazione e la cura degli ambienti sia esterni che interni. Espressioni facciali non male, c'è da lavorare un po' sui combattimenti corpo a corpo
Come mi faceva giustamente notare un ragazzo in un altro forum questo gioco è basato su idtech 3 che i Machinegames da sempre utilizzano nei loro prodotti.
E' quasi un miracolo che siano riusciti a spingerlo per ambientazioni così aperte ma indubbiamente un pò li ha limitati considerato il genere di gioco che avevano in mente e seconda cosa un pò di manico ai ragazzi ancora gli manca.
Lollauser
29-10-2024, 22:10
Volendo oggi è uscita anche questa:
https://www.youtube.com/watch?v=WO_ZGv8g1n8
Molto belle le ambientazioni, decisamente meno i modelli e le animazioni. La scelta di rappresentare le mani di Indy come fossero quelle di Ron Jeremy mi lascia perplesso :asd:hahaha dopo aver visto l'ombrellata stealth nei maroni penso che lo comprerò al D1
ray_hunter
30-10-2024, 06:38
Spettacolo puro, non vedo l'ora che esca.
Secondo me sarà un successo clamoroso.
Andando un po' OT però non riesco proprio a condividere la politica di MS di farlo uscire anche su PS5, avevano una killer app per vendere più console e di conseguenza incrementare gli abbonati al GP.
Così secondo me stanno ammazzando il loro core business che ripeto non è tanto il vendere hw xbox ma creare abbonati.
E' solo una considerazione, sia ben chiaro, per me può uscire anche su ATARI2600 purchè esca sempre e comunque su PC:D
pheasant_killer
02-11-2024, 08:46
Un gameplay video senza commenti dei recensori: https://youtu.be/1EJ_1wJ0mhY?si=CAiL5N79pvioNpt4
Escludendo i cali di framerate vistosi in alcuni spezzoni mi sembra davvero buono, ambientazioni ricercate e ricche di dettagli, lo stealth sembra a posto e anche le scene d'azione. Sono curioso di vedere quanto abbiano spinto sul fattore enigmi ed esplorazione. Non ci credevo molto in questo titolo ma mi sto ricredendo.
L'unica roba che mi cruccia è che c'è Todd Howard dietro :stordita:
Lollauser
02-11-2024, 09:42
Un gameplay video senza commenti dei recensori: https://youtu.be/1EJ_1wJ0mhY?si=CAiL5N79pvioNpt4
Escludendo i cali di framerate vistosi in alcuni spezzoni mi sembra davvero buono, ambientazioni ricercate e ricche di dettagli, lo stealth sembra a posto e anche le scene d'azione. Sono curioso di vedere quanto abbiano spinto sul fattore enigmi ed esplorazione. Non ci credevo molto in questo titolo ma mi sto ricredendo.
L'unica roba che mi cruccia è che c'è Todd Howard dietro :stordita:
Ti quoto in tutto
soprattutto la seconda parte in neretto mi lascia gli ultimi dubbi...che non mi toglierò finchè non lo vedo concretamente :asd:
Riguardo agli enigmi, nell'altro video che avevo postato dice che è un aspetto importante del gioco, e non fatico a crederci visto chi è il protagonista..ma è pur sempre un titolo action AA(A) e non mi aspetto particolare complessità. Mi basterà che non sia roba per bimbi dell'asilo stile Veilguard
LC&G :D
https://i.postimg.cc/bvLfTfD7/IMG-20241102-095259914.jpg
ndrmcchtt491
03-11-2024, 21:33
Mi intriga, in attesa della relase per vedere video di gameplay e capire come si evolve il gioco, come è la ia e sopratutto se gira sul mio pc :asd:
EDIT, dopo aver visto il gameplay noto che oramai se non mettono gli oggetti evidenziati per andare avanti negli enigmi o nei passaggi dove usare la frusta per proseguire i dev non sono contenti, basta che guardi nel punto giusto, si evidenzia e premi il tasto, a prova di imbecillità direi, sfida zero.
Spero che si possa disabilitare come opzione o alla difficoltà massima, ma ne dubito.
Altro interrogativo i combattimenti, non mi sono sembrati particolarmente impegnativi e anche la ia non mi è parsa molto reattiva, tiri la bottiglia, dicono la frase"cosa è stato" si girano e a camminata modello bradipo la guardia si avvicina per "capire" cosa è successo rimanendo girata per un quarto d' ora.
Per ora, sempre da video unica nota positiva sono le ambientazioni e paesaggi molto suggestive/i e ben curati.
In soldoni: mi sembra il solito gioco console/casual gamer oriented che fa leva su un certo pubblico con la nostalgia e il carisma di un personaggio come lo è Indiana Jones
ray_hunter
04-11-2024, 06:44
Un gameplay video senza commenti dei recensori: https://youtu.be/1EJ_1wJ0mhY?si=CAiL5N79pvioNpt4
Escludendo i cali di framerate vistosi in alcuni spezzoni mi sembra davvero buono, ambientazioni ricercate e ricche di dettagli, lo stealth sembra a posto e anche le scene d'azione. Sono curioso di vedere quanto abbiano spinto sul fattore enigmi ed esplorazione. Non ci credevo molto in questo titolo ma mi sto ricredendo.
L'unica roba che mi cruccia è che c'è Todd Howard dietro :stordita:
Caspita, durante i combattimenti ci sono dei cali di fps davvero preoccupanti. Spero non ci siano su pc o quanto meno che siano stati eliminati nella final release.
Mi intriga, in attesa della relase per vedere video di gameplay e capire come si evolve il gioco, come è la ia e sopratutto se gira sul mio pc :asd:
EDIT, dopo aver visto il gameplay noto che oramai se non mettono gli oggetti evidenziati per andare avanti negli enigmi o nei passaggi dove usare la frusta per proseguire i dev non sono contenti, basta che guardi nel punto giusto, si evidenzia e premi il tasto, a prova di imbecillità direi, sfida zero.
Spero che si possa disabilitare come opzione o alla difficoltà massima, ma ne dubito.
Altro interrogativo i combattimenti, non mi sono sembrati particolarmente impegnativi e anche la ia non mi è parsa molto reattiva, tiri la bottiglia, dicono la frase"cosa è stato" si girano e a camminata modello bradipo la guardia si avvicina per "capire" cosa è successo rimanendo girata per un quarto d' ora.
Per ora, sempre da video unica nota positiva sono le ambientazioni e paesaggi molto suggestive/i e ben curati.
In soldoni: mi sembra il solito gioco console/casual gamer oriented che fa leva su un certo pubblico con la nostalgia e il carisma di un personaggio come lo è Indiana Jones
Se hai giocato a Riddick, a cui questo gioco sembra perfettamente ispirato, saprai che non è per niente un gioco facile casual. Altrettanto credo che la parte di melee combat non sia la pietanza principale del gioco.
Mi sembrava di leggere che gli sviluppatori avessero detto che la parte più importante del gioco è enigmi ed esplorazione in prima battuta ed in seconda battuta lo stealth.
ndrmcchtt491
05-11-2024, 12:53
Se hai giocato a Riddick, a cui questo gioco sembra perfettamente ispirato, saprai che non è per niente un gioco facile casual. Altrettanto credo che la parte di melee combat non sia la pietanza principale del gioco.
Mi sembrava di leggere che gli sviluppatori avessero detto che la parte più importante del gioco è enigmi ed esplorazione in prima battuta ed in seconda battuta lo stealth.
No, mai giocato a Riddick, però ho giocato a Commandos: Strike Force un buon prodotto sulla carta, ma rovinato da una deficienza artificiale impressionante, e in questo IJ mi sembra di rivedere le stesse cose.
Nel video https://www.youtube.com/watch?v=1EJ_1wJ0mhY
@7:38 le dinamiche sono simili a Commandos: SF,
@8:15 con il tizio che sale sulle scale e non si accorge di nulla nonostante il giocatore è in piedi e in bella vista.
@ 9:18, sei di fronte e non ti vede, tranne se sei a 5 metri di distanza... Il top della deficienza artificiale
Le stesse identiche meccaniche, e la stessa deficenza artificiale di Commandos: Strike Force, ho avuto questo dejavu...
Per gli enigmi, nel pezzo del museo Egiziano pare che bisogna mettere le statuette al loro posto: le guardi, si illuminano e sai già cosa fare, idem con la frusta per sfruttare la verticalità degli scenari come nel pozzo @3:03 o sulle scale @8:27.
In pratica un film interattivo, più rivedo quel video e più mi convinco di questo: ia scarsa, sfida zero, un gioco guidato.
Se si cerca un titolo con sfide, enigmi, puzzle e stealth con queste premesse meglio guardare altrove, e buona pace per Indy.
Anche la grafica non mi sembra granchè...
No, mai giocato a Riddick, però ho giocato a Commandos: Strike Force un buon prodotto sulla carta, ma rovinato da una deficenza artificiale impressionante, e in questo IJ mi sembra di rivedere le stesse cose.
Nel video https://www.youtube.com/watch?v=1EJ_1wJ0mhY
@7:38 le dinamiche sono simili a Commandos: SF, così come @8:15 con il tizio che sale sulle scale e non si accorge di nulla nonostante il giocatore è in piedi e in bella vista.
Il top della deficenza artificiale @ 9:18, sei di fronte e non ti vede, tranne se sei a 5 metri di distanza...
Le stesse identiche meccaniche, e la stessa deficenza artificiale di Commandos: Strike Force, ho avuto questo dejavu...
Per gli enigmi, nel pezzo del museo Egiziano pare che bisogna mettere le statuette al loro posto le guardi, si illuminano e sai già cosa fare, idem con la frusta per sfruttare la verticalità degli scenari come nel pozzo @3:03 o sulle scale @8:27.
In pratica un film interattivo, più rivedo quel video e più mi convinco di questo: ia scarsa, sfida zero, un gioco guidato.
Se si cerca un titolo con sfide, enigmi, puzzle e stealth con queste premesse meglio guardare altrove, e buona pace per Indy.
Anche la grafica non mi sembra granchè...
concordo
e rilancio
possibile che mettano IA come supercaxxola ovunque, e non riescano ad implementare una IA seria nei giochi?
davvero davvero?
anche offline, con poche risorse
un minimo fuzzy, invece siamo ancora alle macchine a stati finiti di 40 anni fa
ndrmcchtt491
06-11-2024, 18:47
concordo
e rilancio
possibile che mettano IA come supercaxxola ovunque, e non riescano ad implementare una IA seria nei giochi?
davvero davvero?
anche offline, con poche risorse
un minimo fuzzy, invece siamo ancora alle macchine a stati finiti di 40 anni fa
Davvero, tra poco ci mettono la ia anche come condimento nella pasta e nel 2024 si vedono ancora spezzoni di gioco così...
https://www.youtube.com/watch?v=WO_ZGv8g1n8 @ 6.22 :asd:
Difficoltà livello cerebroleso
Ma nessuno di voi ha giocato a Riddick? Pur essendo in prima persona c'era un livello di immedesimazione fuori parametro. C'era stealth, combat con armi, corpo a corpo, esplorazione ed enigmi!
Per chi ci ha giocato tanti anni fa non sarà difficile immaginarsi quella formula applicata ad un gioco su Indy!!!Eccolo, l'ho giocato non all'epoca vent'anni fa ma ripescandolo di recente. indubbiamente è come dici, dura assolutamente il giusto e c'è sufficiente varietà e coinvolgimento..
nel caso di IJATGC ispirandosi al primo film di culto è un po' come l'operazione Alien isolation mi auguro che ne replichi il successo e la riuscita complessiva.
Io poi sarei abbastanza esigente almeno con la trama perché scomodando un'icona del cinema bisogna comunque essere all'altezza.
Inviato dal mio ZTE A2322G utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=vujiFT4cQm8
L'han ripulito ben bene, secondo me anche graficamente dice la sua.
La colonna sonora è 'na figata pazzesca, come quella dei film
fraussantin
11-11-2024, 18:48
Secondo me esce un giocone.
Adatto a tutte le età , quindi casual ma rispettoso del lore e divertente.
Poi diverso dal solito
L'unica cosa che mi preoccupa sono le scazzottate. Non sembrano un gran che.
Vedremo
fraussantin
11-11-2024, 18:51
possibile che mettano IA come supercaxxola ovunque, e non riescano ad implementare una IA seria nei giochi?
davvero davvero?
Secondo me non VOGLIONO metterla per rendere il gioco facile .
Perche se ricordi bene 25 anni fa Q3A aveva un ia decisamente migliore del 90% dei giochi attuali.
Ma anche altri giochi , penso a fear.
E tutto sommato era semplice come ia. Ma efficace.
Con doppiaggio in italiano:
https://youtu.be/jUEdQZSmKUs?si=UOMqvd_WdaKne9rj
DJurassic
11-11-2024, 21:58
L'ambientazione sembra estremamente curata e in grado di restituire un degno set cinematografico per un avventura di Indy vecchio stile ma detto questo non lo negherò, quelle animazioni Cristo santo sono davvero pessime che quasi mi infastidiscono.
Come stavo dicendo oggi ad un amico io credo che fare un gioco di Indiana Jones per un gruppo come i Machine Games che hanno sempre e solo fatto shooter old school in salsa Wolfenstein forse e’ stato un passo un pò troppo lungo e persino presuntuoso. Per quanto abili nel confezionare quel tipo di giochi non credo abbiano mai avuto le caratteristiche e le qualità per cucire un gioco di questo spessore, senza contare che Indy è un personaggio estremamente iconico e rappresentativo in particolare per chi come me è cresciuto negli anni 80.
Se lo snaturi nelle forme e mi piazzi davanti dei mocap dove è palese che appaia come un fantoccio mi distruggi quella magia che è forse la cosa peggiore che un gioco su licenza possa fare. Se in quel momento non riesco più a percepire il personaggio come fosse davvero Indiana Jones semplicemente sminuisci il gioco e spero tanto che giocandolo non sia questa la sensazione che l'Antico Cerchio mi trasmetterà. Alcune cut scene sono ottime che lo rendono quasi indistinguibile dalla controparte reale ma ne ho viste altrettante che non gli rendono assolutamente giustizia, così come quelle mani alla Ron Jeremy che afferrano e posizionano oggetti e indizi con una frenesia che stona nel contesto e che lo rende antiestetico. Magari rallentare un pò quelle movenze aggiungendo allo stesso tempo quei frame di connessione che sembrano mancare tra un animazione e l'altra avrebbe giovato a rendere più armonioso e preciso ogni movimento che ho visto compiere in questa demo. Dopotutto stiamo parlando di un gioco che punta ad essere un puzzle game per alcuni aspetti ma sopratutto un gioco cinematografico con ampio spazio lasciato al fan service e al rievocare le gesta di Indiana viste nella prima (e unica) trilogia. Se non riesco a vederlo più come tale semplicemente non funziona, non per me almeno.
Lo ripeto, ottime le ambientazioni. Davvero belle. Curate nei particolari e apparentemente molto esplorabili e interattive, ma le sessioni di combattimento e in generale ogni movenza compiuta da Indy restano relegate ad un epoca passata e più precisamente sono proprie di altre tipologie di giochi, gli stessi che questa soft house ha sempre sviluppato. Questa è la mia unica critica al gioco che riesco ad esprimere con una certa sicurezza anche senza averlo giocato. Passi l'effetto delle fiamme che di realismo hanno nulla, passi per gli npc imbalzamati come se fossero parte di una cartolina e passi l'IA idiota mostrata nel video ma le animazioni di Indiana e sopratutto la riproduzione delle mani sono 2 cose che non dovevano toppare. Se pensiamo che in un fps ce le avremo sempre costantemente sotto gli occhi è uno scivolone non da poco e la cosa mi disturba.
Sò già che in molti non saranno d'accordo con me su questo e anzi forse nemmeno avranno notato gli aspetti che ho menzionato, ma ognuno si fissa a modo suo. :asd:
fraussantin
12-11-2024, 07:00
Secondo me le animazioni sono proprio il limite dello studio che ha sempre lavorato in prima persona e a sparatutto. Forse avrei azzardato togliendo il passaggio in terza durante le attampicate anche a costo di renderle difficoltose ( o quanto meno gestirle in modo diverso come in passato hanno fatto altri giochi )
E curare magari meglio le cutscene.
Cmq per me è un problema secondario, quello che mi attira oltre all'atmosfera indy è il fatto che è un gioco totalmente diverso dal solito , un po tomb raider , un po uncharted , senza le sparatorie noiose il terza, ma con una sua identità .
Lollauser
12-11-2024, 08:31
Secondo me le animazioni sono proprio il limite dello studio che ha sempre lavorato in prima persona e a sparatutto. Forse avrei azzardato togliendo il passaggio in terza durante le attampicate anche a costo di renderle difficoltose ( o quanto meno gestirle in modo diverso come in passato hanno fatto altri giochi )
E curare magari meglio le cutscene.
Cmq per me è un problema secondario, quello che mi attira oltre all'atmosfera indy è il fatto che è un gioco totalmente diverso dal solito , un po tomb raider , un po uncharted , senza le sparatorie noiose il terza, ma con una sua identità .
Quoto più o meno tutto
Per me il discorso prima+terza ha sia aspetti positivi (la citata originalità) che negativi (non mi piace il passaggio dall'una all'altra), come scrissi già pagine addietro
Sulle animazioni posso passarci sopra, se il resto me gusta...basta che non me le facciano vedere troppo spesso, ma non sarà così temo
A me continua a non convincere... poi magari mi sbaglierò.
DJurassic
12-11-2024, 08:55
Questa roba in un first party tripla A di fine 2024 non è accettabile.
https://i.ibb.co/LhSZqm0/xxx4.png
https://i.ibb.co/jfbKKHy/xxx2.png
A me continua a non convincere... poi magari mi sbaglierò.
Siamo in 2. Cosa in particolare?
cronos1990
12-11-2024, 09:13
Come stavo dicendo oggi ad un amico io credo che fare un gioco di Indiana Jones per un gruppo come i Machine Games che hanno sempre e solo fatto shooter old school in salsa Wolfenstein forse e’ stato un passo un pò troppo lungo e persino presuntuoso. Per quanto abili nel confezionare quel tipo di giochi non credo abbiano mai avuto le caratteristiche e le qualità per cucire un gioco di questo spessore, senza contare che Indy è un personaggio estremamente iconico e rappresentativo in particolare per chi come me è cresciuto negli anni 80. Le premesse lasciano certamente dei dubbi, visto il loro background. Ma detto ciò, aspetterei comunque a vendere la pelle dell'orso prima di averlo catturato.
Perchè da un lato la storia è piena di SH che partendo da produzioni sulla carta "nelle loro corde" han fatto flop, e al tempo stesso ci sono casi in cui partendo dalle tue premesse sono poi uscite vere e proprie perle.
Appena ho letto il tuo commento ho pensato subito al caso di Alien: Isolation. Creative Assembly da quasi 25 anni fa sempre e solo un tipo di gioco (i Total War), cioè prodotti che non centrano letteralmente una mazza con un survival horror claustrofobico. Eppure han tirato fuori quello che è uno dei migliori videogiochi da quando è uscito ad oggi.
Resta il fatto che la prima persona proprio non la sopporto :fagiano:
Siamo in 2. Cosa in particolare?
Nella maggior parte le hai già indicate anche tu e altre cosette (tipo la paura che possa rivelarsi eccessivamente guidato e semplificato, sia in puzzle che in dinamiche), così come che ci sia dietro anche l'ombra del Todd (in particolare perché si è occupato della scrittura e della storia e la cosa mi preoccupa alquanto :stordita: ).
DJurassic
12-11-2024, 09:23
Le premesse lasciano certamente dei dubbi, visto il loro background. Ma detto ciò, aspetterei comunque a vendere la pelle dell'orso prima di averlo catturato.
Perchè da un lato la storia è piena di SH che partendo da produzioni sulla carta "nelle loro corde" han fatto flop, e al tempo stesso ci sono casi in cui partendo dalle tue premesse sono poi uscite vere e proprie perle.
Appena ho letto il tuo commento ho pensato subito al caso di Alien: Isolation. Creative Assembly da quasi 25 anni fa sempre e solo un tipo di gioco (i Total War), cioè prodotti che non centrano letteralmente una mazza con un survival horror claustrofobico. Eppure han tirato fuori quello che è uno dei migliori videogiochi da quando è uscito ad oggi.
Resta il fatto che la prima persona proprio non la sopporto :fagiano:
Ma su quello sono assolutamente d'accordo, dopotutto è anche un bel pezzo che ci stanno sopra che non penso possa uscirne un giocaccio. Il mio disappunto nasce proprio da questioni più visive che altro e che considerato il contesto in cui esce il gioco non mi sarei aspettato di vedere.
Non ho nemmeno voluto infierire più di tanto perchè non lo reputo giusto ma a vedere il video sembra che l'IA anche qui sia tarata su livelli molto blandi. Ho criticato Outlaws per lo stesso motivo e non posso far finta che qui invece sia tutto ok. Certo è che aspetto di giocarlo prima di pronunciarmi in merito.
Nella maggior parte le hai già indicate anche tu e altre cosette (tipo la paura che possa rivelarsi eccessivamente guidato e semplificato, sia in puzzle che in dinamiche), così come che ci sia dietro anche l'ombra del Todd (in particolare perché si è occupato della scrittura e della storia e la cosa mi preoccupa alquanto :stordita: ).
Vero, c'ha messo le zampacce sopra Todd. Una vera calamità quando si tratta di certi aspetti.
cronos1990
12-11-2024, 09:34
Ma su quello sono assolutamente d'accordo, dopotutto è anche un bel pezzo che ci stanno sopra che non penso possa uscirne un giocaccio. Il mio disappunto nasce proprio da questioni più visive che altro e che considerato il contesto in cui esce il gioco non mi sarei aspettato di vedere.
Non ho nemmeno voluto infierire più di tanto perchè non lo reputo giusto ma a vedere il video sembra che l'IA anche qui sia tarata su livelli molto blandi. Ho criticato Outlaws per lo stesso motivo e non posso far finta che qui invece sia tutto ok. Certo è che aspetto di giocarlo prima di pronunciarmi in merito.
Come sempre evito di guardare quasi qualunque cosa prima dell'uscita di un gioco, per cui non entro nel merito.
Ma se sulle animazioni c'è ancora tutto il tempo per sistemarle (certo, ora che avete nominato Todd le mie speranze scendono quasi a zero :asd: ), per la IA credo che oramai sia una causa persa, al di là di qualche eccezione. Purtroppo molti videogiochi sono tarati per essere completati da una scimmia NON ammaestrata, e in questo caso parliamo di un personaggio la cui fama attirerà giocatori di ogni tipo.
Quando si fa uso di brand famosi che nascono al di fuori del contesto videoludico, lato gameplay e tutto quello che ne consegue quasi mai si vede qualcosa di buono.
fraussantin
12-11-2024, 12:52
È chiaro che sarà un gioco per tutti , quindi non aspettarsi una ia spinta ( cosa che non c'è ormai in quasi nessun gioco), e un livello di sfida alla souls è naturale. Come un gameplay a corridio guidato .
Cmq sembra che ci siano deilgli enigmi secondari tosti.
DJurassic
12-11-2024, 13:18
È chiaro che sarà un gioco per tutti , quindi non aspettarsi una ia spinta ( cosa che non c'è ormai in quasi nessun gioco), e un livello di sfida alla souls è naturale. Come un gameplay a corridio guidato .
Cmq sembra che ci siano deilgli enigmi secondari tosti.
Quale sarebbe il motivo di questo spoiler? :fagiano:
Lollauser
12-11-2024, 13:20
Quale sarebbe il motivo di questo spoiler? :fagiano:voleva illuderci ,ma non troppo :asd:
fraussantin
12-11-2024, 13:21
Quale sarebbe il motivo di questo spoiler? :fagiano:Croncolo che non ha guardato e non vuol vedere niente.:asd:
Mi' cojoni, cmq:
70 stecche! :mad: (se comprato evidentemente su Steam :ciapet: )
Non che su MS Store costi meno, anzi, son 10 euri in più (sia per la standard che per la premium) per la storia che è play-anywhere ;)
si si, vero...ma x quanto mi riguarda spendeteceli pure, a me stanno già girando perché lo trovo ugualmente caro su canali "dubbi" per quanto alla luce del sole :D
fraussantin
14-11-2024, 18:35
ma guarda visto che è un prodotto microsoft al 100% direi che un mese di pass a 10 euro puo bastare , al massimo 2 se lungotto . 70 pinze col cavolo che li sgancio.
piuttosto lo rimedio poi a 10 euro per collezione fra quando sarà
Lollauser
14-11-2024, 18:49
Ecco questo è un titolo per cui potrei accontentarmi anch'io di un paio di mesi sul pass, sperando che lo patchino e sistemino a dovere prima che ne esca ;)
Sì, un mese di pass basta e avanza (non credo sarà un titolo lungo), al più se ributtano fuori l'offerta del pass a 1 euro è la morte sua pure se si dimostra una toddarata ;)
ndrmcchtt491
14-11-2024, 21:15
anche se girasse sul mio pc 70 carte col cavolo le sgancio
p.s. nessuno che fa l 'accesso avanzato della premium per 99,99€? un affare :sofico:
fraussantin
15-11-2024, 07:13
anche se girasse sul mio pc 70 carte col cavolo le sgancio
p.s. nessuno che fa l 'accesso avanzato della premium per 99,99? un affare :sofico:Ribadisco è un gioco microsoft , date cmq soldi a Microsoft , fate il pass di prova e anche lei è felice.
FrancoBit
15-11-2024, 09:00
Ma QUESTE sono le occasioni che rendono sensato il GamePass, uno, due mesi...
Ma QUESTE sono le occasioni che rendono sensato il GamePass, uno, due mesi...
mi sa appunto debba cominciare anch'io a valutare soluzioni alternative perché questi altrimenti ti svenano (per carità, capisco la vastità del costi che si celano dietro uno sviluppo di un prodotto del genere) però, che debba essere io tra quelli che si fanno carico di coprirne le spese anche no (solo per un retaggio di idea di "possesso" del gioco a cui in genere, peraltro, non do neppure seconde occasioni perché, una volta terminato, passo oltre)...
FrancoBit
15-11-2024, 11:05
mi sa appunto debba cominciare anch'io a valutare soluzioni alternative perché questi altrimenti ti svenano (per carità, capisco la vastità del costi che si celano dietro uno sviluppo di un prodotto del genere) però, che debba essere io tra quelli che si fanno carico di coprirne le spese anche no (solo per un retaggio di idea di "possesso" del gioco a cui in genere, peraltro, non do neppure seconde occasioni perché, una volta terminato, passo oltre)...
Ma certamente, oltretutto se è la prima volta hai sicuramente la promo 1€/mese mi sembra forse addirittura per 3 mesi di fila.
In genere io acquisto i titoli che sono sicuro di giocare, ma ogni tanto sfrutto il gamepass vuoi per provare quelli che mi interessano ma non sono sicuro e vuoi per sfruttarne 2 o 3 imminenti che ammonterebbero a 100€ e passa di spesa. Li in mezzo poi c'è anche qualche chicca interessante, anzi ultimamente non poche devo dire
DJurassic
15-11-2024, 11:06
Ma QUESTE sono le occasioni che rendono sensato il GamePass, uno, due mesi...
In particolare ora con Flight Simulator 2024 in uscita il 19, Stalker 2 in uscita il 20 e Indiana Jones il 9 dicembre non farlo ora sarebbe abbastanza stupido. Con 10€ ne risparmi oltre 160€ :fagiano:
posso chiedere se, ricorrendo a soluzioni "alternative", i file vadano scaricati in locale??
In particolare ora con Flight Simulator 2024 in uscita il 19, Stalker 2 in uscita il 20 e Indiana Jones il 9 dicembre non farlo ora sarebbe abbastanza stupido. Con 10€ ne risparmi oltre 160€ :fagiano:
appunto.
MA che sono un °° è noto :O
DJurassic
15-11-2024, 11:12
posso chiedere se, ricorrendo a soluzioni "alternative", i file vadano scaricati in locale??
https://media1.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExeTltN2syMmE4MmhmcmcxdGJ6OGpwbTI1Z3c2MDZydHJidjZ3NmRxdSZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfYnlfaWQmY3Q9Zw/lT4sgCJwC7B4c/giphy.webp
capito :D , è lo stesso stupore che provo solitamente anche io quando leggo certe cose nelle discussioni ufficiali sui sistemi operativi MS.
Ne prendo atto e vado ad informarmi :D
FrancoBit
15-11-2024, 11:25
capito :D , è lo stesso stupore che provo solitamente anche io quando leggo certe cose nelle discussioni ufficiali sui sistemi operativi MS.
Ne prendo atto e vado ad informarmi :D
Non ho ben capito anch'io, ma gamepass funziona abbonandosi mensilmente. Hai accesso a una libreria di tot giochi. Puoi scaricare sul tuo pc e giocare a quelli che vuoi, finche sei abbonato. Una volta finito l'abbonamento li vai a piallare tanto non partono più.
Non ho ben capito anch'io, ma gamepass funziona abbonandosi mensilmente. Hai accesso a una libreria di tot giochi. Puoi scaricare sul tuo pc e giocare a quelli che vuoi, finche sei abbonato. Una volta finito l'abbonamento li vai a piallare tanto non partono più.
perfetto, è la risposta che volevo (e immaginavo specie alla luce del WTF :D )
Volendo li potresti giocare anche in cloud, quindi senza scaricarli direttamente su PC. Potrebbe eventualmente essere utile per valutare se un titolo può interessare oppure no senza doversi scaricare gigozillate di roba. Va detto che non tutti i titoli che si lanciano in cloud supportano m+k, alcuni richiedono espressamente il pad.
Anyway, usa l'app Xbox per gestire i giochi/pass e non direttamente lo store Microsoft perché è da delirio... non che l'app sia buona, ma fa giusto un filo meno pena :asd:
Lollauser
15-11-2024, 11:52
In particolare ora con Flight Simulator 2024 in uscita il 19, Stalker 2 in uscita il 20 e Indiana Jones il 9 dicembre non farlo ora sarebbe abbastanza stupido. Con 10€ ne risparmi oltre 160€ :fagiano:
Mah direi che è ampiamente soggettivo.
A me per esempio Indy interessa, ma non è un gioco che rigiocherei e immaginando che non duri centinaia di ore, mi potrebbe andare bene anche nel pass...pure con lo scarso tempo che ho per giocare
Stalker 2 invece se diventa qualcosa di anche solo lontanamente simile ai predecessori, avrà una comunità di modding bella viva, e potrebbe regalare emozioni anche negli anni a venire, quindi voglio averlo a disposizione quando mi pare
Di FS non me ne frega nulla
fraussantin
15-11-2024, 15:39
perfetto, è la risposta che volevo (e immaginavo specie alla luce del WTF :D )Se scrivi alternative la gente pensa al peggio :asd:
DJurassic
15-11-2024, 19:02
Mah direi che è ampiamente soggettivo.
A me per esempio Indy interessa, ma non è un gioco che rigiocherei e immaginando che non duri centinaia di ore, mi potrebbe andare bene anche nel pass...pure con lo scarso tempo che ho per giocare
Stalker 2 invece se diventa qualcosa di anche solo lontanamente simile ai predecessori, avrà una comunità di modding bella viva, e potrebbe regalare emozioni anche negli anni a venire, quindi voglio averlo a disposizione quando mi pare
Di FS non me ne frega nulla
Anche volendo giocare uno solo dei giochi che ho scritto un mese di abbonamento di fà comunque risparmiare almeno 50€.
Se poi tu li trovi solitamente per terra dimmi che strada fai che cerco si venirti dietro :asd:
Indiana Jones and the Great Circle is "by far" the "biggest and longest game that MachineGames have ever done" with nearly 4 hours of cutscenes (https://www.gamesradar.com/games/action/indiana-jones-and-the-great-circle-is-by-far-the-biggest-and-longest-game-that-machinegames-have-ever-done-with-nearly-4-hours-of-cutscenes/#comment-jump)
Basta che non si rivelino tipo... vedersi due volte di fila Il Teschio di Cristallo con scampoli di gameplay inseriti a mo di intermezzo pubblicitario :asd:
Lollauser
26-11-2024, 08:57
Anche volendo giocare uno solo dei giochi che ho scritto un mese di abbonamento di fà comunque risparmiare almeno 50€.
Se poi tu li trovi solitamente per terra dimmi che strada fai che cerco si venirti dietro :asd:Col tempo che ho a disposizione per il gaming, in un mese finisco si e non un gioco da 15-20 ore ;)
E i giochi che piacciono a me di solito sono lunghi...
Era solo per dire che non tutte le situazioni sono uguali, e il pass non a tutti conviene
Ma secondo voi la versione Windows/XBOX che si trova su Gamestop:
https://www.gamestop.it/XboxSeries/Games/143641/indiana-jones-e-lantico-cerchio
E' attivabile anche su Steam? Non trovo nulla di chiaro sull'argomento....
JuanCarlos
29-11-2024, 11:09
Ma secondo voi la versione Windows/XBOX che si trova su Gamestop:
https://www.gamestop.it/XboxSeries/Games/143641/indiana-jones-e-lantico-cerchio
E' attivabile anche su Steam? Non trovo nulla di chiaro sull'argomento....
Lo troverei stranissimo. Di solito i titoli Windows/Xbox sono Windows Store.
Esatto ;)
E' attivabile anche su Steam? Non trovo nulla di chiaro sull'argomento....
Nope. E' una versione che si attiva sull'account Microsoft e ti permette di giocarlo sia sul Botolo che su PC (ma attraverso Microsoft Store/app XBox), in quanto si tratta di un titolo play-anywhere con save condivisi (Console/PC).
Il trailer di lancio di Indiana Jones e l'Antico Cerchio arriverà il 2 dicembre alle 16.00: lo hanno annunciato MachineGames e Bethesda, puntando a far montare l'entusiasmo nei confronti del gioco basato sulla celebre saga cinematografica.
https://www.youtube.com/watch?v=sq97d1RkdRM
In base a chi lo sta provando per le review, la durata della storia è indicata come 11/14 ore che è bene o male in linea con quella dei loro titoli passati, quindi (aggiungerei) molto probabilmente arriverà intorno alle 24/30 per chi punta al completismo (extra + achievements).
In base a chi lo sta provando per le review, la durata della storia è indicata come 11/14 ore che è bene o male in linea con quella dei loro titoli passati, quindi (aggiungerei) molto probabilmente arriverà intorno alle 24/30 per chi punta al completismo (extra + achievements).
Ho letto che ci son 4 ore tipo di cutscene, quindi si gioca tipo 6-7 ore? E' fortissimamente a corridoio come i Wolfenstein? Ha stealth come questi almeno?
Sì, son state dichiarate quasi 4 ore di cutscene che poi è anche in linea tipo con Wolfenstein II che stava sulle 3 e mezza o giù di lì. Idem per durata, Wolfenstein II sta sulle 13/17 per la main e 30 per il completismo.
Quindi andare a dichiarare che questo è il loro "biggest and longer game ever made" è un po' tirarsela dietro, specie per come è facile all'incazzatura la gente oggi.
Comunque sì, dovrebbe essere meno action e più incentrato sullo stealth e il puzzle solving. Poi c'è tutto il discorso storia (quella l'ha imbastita il Todd :fagiano: ) e sull'esplorazione. In base ai provati di ottobre qualche criticità in tal senso era stata indicata, tipo (https://www.pcgamer.com/games/fps/after-three-hours-with-indiana-jones-and-the-great-circle-i-dont-think-its-the-grand-adventure-machinegames-is-pitching-its-just-a-fairly-basic-stealth-game/) >
There's no real sense of discovery or exploration, like you'd find in the recent Tomb Raider trilogy, but equally this sequence isn't slick or exciting enough to stand alongside the more linear setpieces of an Uncharted. The further The Great Circle strays from its core stealth formula, the more it seems to struggle with the actual mechanics of Jones' escapades.
Sì, son state dichiarate quasi 4 ore di cutscene che poi è anche in linea tipo con Wolfenstein II che stava sulle 3 e mezza o giù di lì. Idem per durata, Wolfenstein II sta sulle 13/17 per la main e 30 per il completismo.
Quindi andare a dichiarare che questo è il loro "biggest and longer game ever made" è un po' tirarsela dietro, specie per come è facile all'incazzatura la gente oggi.
Comunque sì, dovrebbe essere meno action e più incentrato sullo stealth e il puzzle solving. Poi c'è tutto il discorso storia (quella l'ha imbastita il Todd :fagiano: ) e sull'esplorazione. In base ai provati di ottobre qualche criticità in tal senso era stata indicata, tipo (https://www.pcgamer.com/games/fps/after-three-hours-with-indiana-jones-and-the-great-circle-i-dont-think-its-the-grand-adventure-machinegames-is-pitching-its-just-a-fairly-basic-stealth-game/) >
Ecco, io ho finito loro The New Order e Old Blood, non il secondo e non Youngblood, mi son discretamente piaciuti, ma la cosa migliore in assoluto era riuscire ad uccidere gli ufficiali senza farsi vedere. Li ho giocati anche parecchio stealth.
Ergo se mi fanno un Indy alla Tomb Raider (aree non proprio a corridoio stretto, anzi, con enigmi ambientali e tanti collezionabili) con però più stealth, ci potrei anche fare un pensierino.
ndrmcchtt491
02-12-2024, 12:03
In attesa della relase per vedere e capire il livello dela ia, il gameplay e le performance, un gioco alla Tomb Raider ma in prima mi stuzzica assai
fraussantin
02-12-2024, 12:25
In base a chi lo sta provando per le review, la durata della storia è indicata come 11/14 ore che è bene o male in linea con quella dei loro titoli passati, quindi (aggiungerei) molto probabilmente arriverà intorno alle 24/30 per chi punta al completismo (extra + achievements).Essendo un gioco gamepass direi che va anche bene
Però leggevo tempo fa che gli enigmi secondari non sono pochi e sono tosti quindi non è escluso che 30 ore di facciano anche senza completare achiv ma solo completando il gioco + enigmi secondari .
Non ho capito ancora se sarà possibile tornare indietro nella storia per fare cose lasciate indietro
Essendo un gioco gamepass direi che va anche bene
Però leggevo tempo fa che gli enigmi secondari non sono pochi e sono tosti quindi non è escluso che 30 ore di facciano anche senza completare achiv ma solo completando il gioco + enigmi secondari .
Non ho capito ancora se sarà possibile tornare indietro nella storia per fare cose lasciate indietro
Dipende da chi ha fatto quelle preview indicando che gli enigmi erano "tosti" :asd:
Imho, avranno con una soluzione abbastanza palese, magari giusto qualcuno sarà un filo più ragionato (oppure senza senso, quindi non lo risolvi proprio al volo), ma dubito fortemente che ci possa essere qualcosa di tosto... ricordati che è un titolo per le masse e che (soprattutto) dietro c'è sempre l'ombra del Todd :read:
Per la seconda, in un video al gamescom 24 avevano parlato della rigiocabilità e del fatto che il gioco avesse un mix di aree lineari e altre più aperte, di conseguenza aveva optato per dare la possibilità di ritornare a visitare quelle aree in modo da completare quanto lasciato indietro. Dato che indicavano che il diario avesse una componente importante, in quanto si riempie man mano che avanzi con la storia (in modo simile a quello di Arthur in RDR2) credo che sarà da lì che si gestirà il ritorno ai livelli già visitati.
Non so, questo gioco non mi convince totalmente, c'è qualcosa che mi puzza di £bello ma rotto", del tipo che le meccaniche di gioco, soprattutto quelle di combattimento, non mi convincono totalmente.
Dal punto di vista narrativo non ho dubbi, ma lato combattimenti e qualità dei combattimenti non sono totalmente convinto.
https://www.youtube.com/watch?v=v1QAPfnprsM
Io invece sono più che convinto su tutto, non c'è nulla di quello che ho visto che non mi piaccia (apparte che lo avrei preferito in terza persona ma direi di non tornare sull'argomento). Non so se avete giocato indiana jones e la macchina infernale, quello è stato il mio ultimo titolo che ho giocato con grande passione con indy come protagonista, uscito nel 1999. Pensare ora di avere a disposizione una sua nuova avventura mi emoziona in modo incredibile, sto contando le ore. Non è solo un gioco per me, è qualcosa di più e spero riesca a farmi rivivere qualcosa delle emozioni vissute in passato con le avventure di indy.
Anche io ho adorato molto ai tempi The Infernal Machine, sebbene rozzo in alcuni aspetti. Meno, invece, The Emperor's Tomb.
Qui sono molte le cose che non mi convincono, anche dopo l'ultimo trailer.
DJurassic
04-12-2024, 01:10
https://images.ctfassets.net/rporu91m20dc/1F34VhuWxJlqAFqxZQEWoK/4faeefbbe5b4d0cb68abe286497b4276/IJ-PC-SystemSpecs-4K-6column-IT.jpg
Per una volta non si dirà che la colpa è dell'UE5 :asd:
Piccola nota a margine. Curioso che i requisiti indichino 120GB di spazio libero e... il preload è di 131GB :asd:
fraussantin
04-12-2024, 05:59
La cosa più preoccupante è che chiede una gpu raytracyng anche se il raytracyng non è attivo :asd:
Cmq vedremo mano sul fuoco fra 3 giorni esce per chi sgancia 100 bombe.
Non mancheranno i video.
Le recensioni invece a quando?
Piccola nota a margine. Curioso che i requisiti indichino 120GB di spazio libero e... il preload è di 131GB :asd:
Sicuramente avranno snellito la vs pc :asd:
Cmq si se hanno usato la stessa cura che hanno impiegato nel scrivere i requisiti per ottimizzare il gioco c'è da stare poco tranquilli :asd:
Recensioni domani ore 16 se non sbaglio. Accesso anticipato da venerdì
Yep.
Le reviews dal 5, l'early access per i paganti il 6 e il 9 per il resto del mondo.
Sicuramente avranno snellito la vs pc :asd:
Cmq si se hanno usato la stessa cura che hanno impiegato nel scrivere i requisiti per ottimizzare il gioco c'è da stare poco tranquilli :asd:
Raiders of The Lost GB ;)
Ho letto i requisiti.... no ragazzi non floppatemi con questo gioco che mi viene da piangere. No l'ennesima ottimizzazione di merda da un'azienda che da quello che ho capito ha un motore grafico funzionale... Non con questo gioco, abbandono il settore, non lo reggerei. Vi prego :cry:
Basta aspettare 6 mesi dall'uscita, avrete sicuramente miglioramenti
tecnici :boh:
Basta aspettare 6 mesi dall'uscita, avrete sicuramente miglioramenti
tecnici :boh:
Anche 1-2 anni, come per tutti i giochi, costerà 10€ in sconto con tutti i DLCs, le fix e le patch del caso... e probabile avrà anche mod ingrado di migliorarne l'esperienza.
Basta aspettare 6 mesi dall'uscita, avrete sicuramente miglioramenti
tecnici :boh:
Con quei requisiti, i miglioramenti tecnici li hai se compri nuovo HW :asd:
FrancoBit
04-12-2024, 09:27
Ma sulle consolle quindi girerà in 640x480 upscalato a 800x600? Con quei requisiti la vedo dura :stordita:
Su Series X girerà al solito a 4k upscalati a settings medi mi sa
ma c' un qualche DRM spacca tutto nel mezzo?
Lollauser
04-12-2024, 09:34
Ho letto i requisiti.... no ragazzi non floppatemi con questo gioco che mi viene da piangere. No l'ennesima ottimizzazione di merda da un'azienda che da quello che ho capito ha un motore grafico funzionale... Non con questo gioco, abbandono il settore, non lo reggerei. Vi prego :cry:ah beh al D1 avrà sicuramente i suoi problemi come tutti ormai... put your own heart in peace ;)
ma c' un qualche DRM spacca tutto nel mezzo?
Da quanto avevo letto, non dovrebbe avere DRM terzi, se non il client su cui lo si prende (Steam o MS Store).
Dovrebbe essere anche il motivo per cui non danno preload su PC.
Come non detto, dovrebbe essere UP il preload pure su PC, quindi magari han pure aggiunto denuvo :asd:
Spleen_Love
04-12-2024, 11:25
Io ho giocato a tutti i giochi in idTech, sopratutto gli Wolfenstein e non hanno la minima incertezza nel frametime e stabilità fps, sono fiducioso che anche questo sarà così.
I requisiti in "raster" sono senza considerare le varie tech di uscaling, per essere in nativo, per me sono accettabili.
Il path tracing molti non hanno ancora capito che è una roba che disintegra ogni scheda video, spero quanto meno ci saranno vari livelli di regolazione come in Alan wake 2.
Da quanto avevo letto, non dovrebbe avere DRM terzi, se non il client su cui lo si prende (Steam o MS Store).
Dovrebbe essere anche il motivo per cui non danno preload su PC.
Come non detto, dovrebbe essere UP il preload pure su PC, quindi magari han pure aggiunto denuvo :asd:
Ormai son loro che mi forzano a giocare solo a NMS, Palworld e Elite, non il fatto che siano i miei giochi preferiti :asd:
Va bè, non son Ubisoft, fanno eventualmente in tempo a toglierlo... curiosità è prevista una versiomne GOG?
ndrmcchtt491
04-12-2024, 11:54
https://images.ctfassets.net/rporu91m20dc/1F34VhuWxJlqAFqxZQEWoK/4faeefbbe5b4d0cb68abe286497b4276/IJ-PC-SystemSpecs-4K-6column-IT.jpg
Per una volta non si dirà che la colpa è dell'UE5 :asd:
ok, ci rivediamo tra x anni :asd:
Ma a me i consigliati non RT (che non è sta cosa assurda ad oggi per quel che ho visto) mi sembrano in linea per giocare a 2k/60fps... o no?
ah beh al D1 avrà sicuramente i suoi problemi come tutti ormai... put your own heart in peace ;)
Per carità, li metto in conto. Però da avere qualche problema ad essere un mattone ingiocabile che appare come un prodotto non finito c'è una bella differenza. Spero non si tratti del secondo caso, oggi purtroppo più diffuso che mai. Chiaro che se aspetto un anno sarà migliore presumo, ma voglio giocarci ora, non tra un anno.
Ormai son loro che mi forzano a giocare solo a NMS, Palworld e Elite, non il fatto che siano i miei giochi preferiti :asd:
Va bè, non son Ubisoft, fanno eventualmente in tempo a toglierlo... curiosità è prevista una versiomne GOG?
Beh, era una battuta, non ci sono indicazioni al momento in tal senso sullo store (tipo nell'eula o altro).
Anche dare o non dare il preload non è di per se un'indicazione relativa alla sua presenza/assenza. Sebbene i preload sono criptati (quindi anche scaricarlo prima ci fai una mazza) ci son devs che coi DRM-free preferiscono comunque non fornirli, vedasi di recente con Stalker 2 che essendo appunto DRM-free han preferito non fornire preload.
Altri possono ad esempio mettere denuvo nelle versioni che distribuiscono alla stampa o ai youtubaroli vari, ma poi nel gioco in vendita non c'è.
Per quanto riguarda GOG, a momento no, ma non è detto che in futuro non possa arrivare anche lì, dato che ci sono altre pubblicazioni Bethesda sullo store. Al momento comunque no, solo MS Store e Steam.
DJurassic
04-12-2024, 12:24
Anche io ho adorato molto ai tempi The Infernal Machine, sebbene rozzo in alcuni aspetti. Meno, invece, The Emperor's Tomb.
Qui sono molte le cose che non mi convincono, anche dopo l'ultimo trailer.
Sbaglio o per Indiana Jones si era parlato di path tracing in una delle interviste? Assurdo che finora il gioco non sia mai stato mostrato con RT attivo.
fraussantin
04-12-2024, 12:26
Ma sulle consolle quindi girerà in 640x480 upscalato a 800x600? Con quei requisiti la vedo dura :stordita:Il paragone con le console non ha senso. Nel caso non si daranno problemi a farlo andare a 30 fps in 1080p nativo con upscaling
fraussantin
04-12-2024, 12:28
Da quanto avevo letto, non dovrebbe avere DRM terzi, se non il client su cui lo si prende (Steam o MS Store).
Dovrebbe essere anche il motivo per cui non danno preload su PC.
Come non detto, dovrebbe essere UP il preload pure su PC, quindi magari han pure aggiunto denuvo :asd:Anche se non ci fosse il preload , c'è il 6 il lancio per i clienti premium , senza un drm forte il 7 mattina ci sarebbe per tutti aggratis.
Il rt è sempre attivo, come in Metro Exodus e SW Outlaws. La parte destra del benchmark è per il path tracing.
Metro Exodus l'ho giocato con una RX 5700 XT :)
fraussantin
04-12-2024, 12:50
Metro Exodus l'ho giocato con una RX 5700 XT :)
Il gioco base infatti non aveva rt obbligatorio
Il rt è sempre attivo, come in Metro Exodus e SW Outlaws. La parte destra del benchmark è per il path tracing.
:asd::asd:
Questo spiega tutto allora .
Il gioco base infatti non aveva rt obbligatorio
Questo spiega tutto allora .
ma infatti era per smentire: pure Outlaws richiede una 1660 come minimo, quindi non ha rt obbligatorio
Anche se non ci fosse il preload , c'è il 6 il lancio per i clienti premium , senza un drm forte il 7 mattina ci sarebbe per tutti aggratis.
Per rimanere in tema Bethesda/Microsoft, nemmeno Starfield aveva un DRM-forte (su Steam è Steamworks e su MS è UWP), ma ci han fatto il preload e anche l'early-access.
Spleen_Love
04-12-2024, 13:42
Il gioco base infatti non aveva rt obbligatorio
Non vorrei sbagliarmi ma enhanced edition si.
REQUISITI MINIMI
Sistema operativo: Windows 10
CPU: Intel Core i7-4770
Memoria: 8GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 2060
ma infatti era per smentire: pure Outlaws richiede una 1660 come minimo, quindi non ha rt obbligatorio
Star Wars Outlaws i settaggi purtroppo non sono spiegati correttamente, ma sopra una certa soglia per varie impostazioni (occlusione ambientale, ombre ecc) l' RT è attivo anche se non ti viene esplicitamente detto.
Stessa cosa Alan wake 2, ha i settaggi separati per il path tracing ma il gioco usa di uso il Ray Tracing per molte impostazioni base.
Stessa cosa Alan wake 2, ha i settaggi separati per il path tracing ma il gioco usa di uso il Ray Tracing per molte impostazioni base.
E anche qui: 1070 minima. O le impostazioni oltre una certa soglia non sono attivabili, oppure viene lavorata via software (ma non avrebbe senso dato l'impatto sulla cpu). Fattostà che non richiedono una scheda rt. A differenza di Indy, dove è esplicito.
Spleen_Love
04-12-2024, 14:00
E anche qui: 1070 minima. O le impostazioni oltre una certa soglia non sono attivabili, oppure viene lavorata via software (ma non avrebbe senso dato l'impatto sulla cpu). Fattostà che non richiedono una scheda rt. A differenza di Indy, dove è esplicito.
Nvidia aveva bloccato le impostazioni del ray Tracing per le serie 1000 inizialmente, dopo vari mesi di imprecazioni degli utenti fu sbloccato per tutti.
Ma prova a mettere i settaggi rt con una di quelle schede, nessuno te lo impedisce, ma alla fine ti rendi conto che non conviene.
Non credo esista un gioco che blocca completamente l'impostazione, ma quando la accendi e vedi che fa 14fps o meno non ne vale la pena.
Più che altro dovrebbero mettere toggle chiari, per capire se lo stai usando o meno, il fatto che mi sembra che il Ray Tracing vogliano farlo diventare lo standard e usare il toggle dedicati solo per il path tracing.
Probabilmente il lavoro è pure più rapido per i programmatori, che fare tutto in rasterizzazione, e non so quanto sia buono, sopratutto quando guardo Red Dead Redemption 2 che tecnicamente spazza via il 90% dei giochi in ray tracing.
DJurassic
04-12-2024, 14:01
Non esiste una versione del gioco senza RT, la grafica è quella che abbiamo visto nei trailer. I requisiti a sinistra sono per le impostazioni con RTGI, quelli a destra per il path tracing.
Il path tracing finora non è mai stato mostrato in nessun trailer. Quindi non sappiamo esattamente come sarà il risultato finale.
Resta il fatto che sono davvero curioso di vedere come girera' su Series X ma soprattutto Series S considerato che il RT è attivo di base.
Se le versioni console hanno la modalità con RT OFF (magari la performance di S/X) allora hanno fatto la cazzata di non abilitare questa modalità anche su PC dove non tutti hanno GPU in grado di reggerlo.
Nvidia aveva bloccato le impostazioni con il ray Tracing per le serie 1000 inizialmente, dopo vari mesi di imprecazioni degli utenti fu sbloccato per tutti.
Ma prova a mettere i settaggi rt con una di quelle schede, nessuno te lo impedisce, ma alla fine ti rendi conto che non conviene.
Non credo esista un gioco che blocca completamente l'impostazione, ma quando la accendi e vedi che fa 14fps o meno non conviene.
Più che altro dovrebbero mettere toggle chiari, per capire se lo stai usando o meno, il fatto che mi sembra che il Ray Tracing vogliano farlo diventare lo standard e usare il toggle dedicati solo per il path tracing.
Probabilmente il lavoro è pure più rapido per i programmatori, che fare tutto in rasterizzazione, e non so quanto sia buono, sopratutto quando guardo Red Dead Redemption 2 che tecnicamente spazza via il 90% dei giochi in ray tracing.
Ma che significa? Oltre la 1070 c'è pure la 5600 di AMD come requisiti minimi.. Tutto può essere attivato via software, mettendolo a carico del processore..
Resta il fatto che sono davvero curioso di vedere come girera' su Series X ma soprattutto Series S considerato che il RT è attivo di base.
Se le versioni console hanno la modalità con RT OFF (magari la performance di S/X) allora hanno fatto la cazzata di non abilitare questa modalità anche su PC dove non tutti hanno GPU in grado di reggerlo.
Potrebbe essere come nel già citato SW Outlaws. RT (GI + riflessi) ci son sian in performance che in quality su tutte le console e in tutte le modalità.
In performance su Series X e PS5 va a 1280x720/1920x1080 @60fps mentre in quality 2016x1134/2880x1620 @30fps oppure 1664x936/226x1152 @40fps (sui 120Hz). Su Series S invece c'è solo la modalità quality 1280x720/1920x1080 @30fps.
Però, parliamo di engine diversi e anche struttura diversa (uno open, l'altro no), ma credo abbiano fatto una cosa simile, con target simili.
Mi sembra strano però che i trailer, che altro non sono che video di marketing, non siano stati mostrati nella versione migliore. Non c'è neanche un trailer specifico sul canale di Nvidia per differenziarlo dagli altri come successo in altre release passate.
Magari perché è quella che si è vista la versione migliore :read:
Anyway, basta aspettare domani o dopo e si vedrà.
DJurassic
04-12-2024, 17:06
Mi sembra strano però che i trailer, che altro non sono che video di marketing, non siano stati mostrati nella versione migliore. Non c'è neanche un trailer specifico sul canale di Nvidia per differenziarlo dagli altri come successo in altre release passate.
Nell'ultimo deep dive riguardo il gioco dicevano che la versione mostrata non era in full RT. Non credo abbiamo mentito su una cosa così, poi tutto può essere.
DJurassic
04-12-2024, 18:23
Ma si riferivano al footage del deep dive o a tutti i trailer?
Curioso di vederlo in path tracing nel caso.
Il deepdive è piuttosto recente e la qualità dei video era praticamente identica a tutti i trailer finora usciti. Possibile che il path tracing non l'hanno ancora mostrato perchè aspettano la 5090 per riuscire a farlo girare :asd:
fraussantin
04-12-2024, 18:40
Il deepdive è piuttosto recente e la qualità dei video era praticamente identica a tutti i trailer finora usciti. Possibile che il path tracing non l'hanno ancora mostrato perchè aspettano la 5090 per riuscire a farlo girare :asd:Beh secondo me è un gioco da 5090 . Non mi stupirei se a gennaio ce lo omaggiassero
Se pigliando il gioco regalano una 5090 potrei farci un pensierino :D
Anyway, Bethesda è intervenuta sulla questione Denuvo e ci avevo preso, l'hanno messo nelle copie reviews, ma non ci sarà nella versione definitiva (link (https://x.com/bethesda/status/1864341765668372673)) >
Indiana Jones and the Great Circle does not include Denuvo. It was only in review builds for leak precautions.
fraussantin
04-12-2024, 20:38
Può darsi :asd:
Lo regalano già ora con le 4000 :asd:Ah me l'ero perso
https://www.everyeye.it/notizie/indiana-jones-antico-cerchio-denuvo-copia-review-bethesda-chiarisce-761867.html
Denuvo non ci sará .
Lo hanno messo solo nelle copie per le recensioni .
Denuvo non ci sará .
Lo hanno messo solo nelle copie per le recensioni .
e ci può anche stare dai li
FrancoBit
05-12-2024, 08:58
Beh secondo me è un gioco da 5090 . Non mi stupirei se a gennaio ce lo omaggiassero
Era in bundle con le Nvidia Ada durante la settimana del black friday
cronos1990
05-12-2024, 09:38
Siccome di requisiti e prestazioni in genere mi frega molto poco (che tanto verifico come il gioco gira quando lo compro e poi magari giocherello con le impostazioni) ho sorvolato abbastanza sulla cosa.
Però ora che leggo meglio, mi sorgono delle domande. Con quei requisiti non mi è chiaro:
- Se, avendo io una 5700XT, il gioco proprio non parte.
- Se, pur comunque riuscendo ad avviarlo, l'RT è sempre attivo per cui farei 3 FPS.
Questo al di là dei requisiti assurdi per un gioco che è a corridoio e che non mi pare riscriva nuovi standard grafici.
Siccome di requisiti e prestazioni in genere mi frega molto poco (che tanto verifico come il gioco gira quando lo compro e poi magari giocherello con le impostazioni) ho sorvolato abbastanza sulla cosa.
Però ora che leggo meglio, mi sorgono delle domande. Con quei requisiti non mi è chiaro:
- Se, avendo io una 5700XT, il gioco proprio non parte.
- Se, pur comunque riuscendo ad avviarlo, l'RT è sempre attivo per cui farei 3 FPS.
Questo al di là dei requisiti assurdi per un gioco che è a corridoio e che non mi pare riscriva nuovi standard grafici.
Non partirà, inquanto mancheranno i componenti necessari, immagno.
Oggi scade l'embargo per le reviews varie, dovrebbe anche uscire un'analisi di DF quindi si avranno risposte in tal senso.
PS: comunque a me (lato prettamente tecnico) più che la grafica, son le animazioni che non convincono più di tanto :stordita:
cronos1990
05-12-2024, 09:56
Oggi scade l'embargo per le reviews varie, dovrebbe anche uscire un'analisi di DF quindi si avranno risposte in tal senso.
PS: comunque a me (lato prettamente tecnico) più che la grafica, son le animazioni che non convincono più di tanto :stordita:Non ne faccio un discorso di qualità grafica, ma di possibilità di giocarlo.
Perchè se il gioco non mi parte, oppure parte ma mi fa 3 FPS, a quel punto delle animazioni mi frega zero.
Sì, beh questo è chiaro.
PS: però se va a 3 fps, è praticamente considerabile stop motion, alle animazioni a quel punto si può chiudere un occhio ;)
cronos1990
05-12-2024, 10:35
Sì, beh questo è chiaro.
PS: però se va a 3 fps, è praticamente considerabile stop motion, alle animazioni a quel punto si può chiudere un occhio ;)Hai preso BG3 piuttosto? :Prrr:
Hai preso BG3 piuttosto? :Prrr:
Quasi, aspetto Nasale, se non esce altra roba che devo fare prima.
cronos1990
05-12-2024, 10:39
Quasi, aspetto Nasale, se non esce altra roba che devo fare prima.Non è la stessa cosa che hai detto il Natale scorso? :fagiano:
DJurassic
05-12-2024, 11:34
Non ne faccio un discorso di qualità grafica, ma di possibilità di giocarlo.
Perchè se il gioco non mi parte, oppure parte ma mi fa 3 FPS, a quel punto delle animazioni mi frega zero.
Gpu Hardware Ray Tracing Required
Quindi no, se non hai una GPU in grado di reggere il RT il gioco andrà purtroppo di merda.
Hanno fatto una scelta piuttosto atipica di costruire il gioco utilizzando il RT come base su cui lavorare, il che si traduce nell'impossibilità di escluderlo o disattivarlo (almeno per ora). Quindi abbassando le varie opzioni dove il RT sta operando non potrai mai spegnerlo totalmente in quando non è stato pensato in tal senso. Non sò davvero se su Series S e Series X funzionerà allo stesso modo ma su PC anche le impostazioni minime hanno il RT attivato di default, logicamente ridotte per questioni di performance.
Lollauser
05-12-2024, 11:49
Probabilmente il lavoro è pure più rapido per i programmatori, che fare tutto in rasterizzazione, e non so quanto sia buono, sopratutto quando guardo Red Dead Redemption 2 che tecnicamente spazza via il 90% dei giochi in ray tracing.
Lascia stare vah...ci penso tutte le volte che vedo la grafica di questi nuovi titoli "solo RT" :rolleyes:
Ormai siamo a 5-6 anni di "diffusione" del RT e ancora gli unici due titoli su cui veramente ha fatto la differenza sono 2077 e AW2 :rolleyes:
Spleen_Love
05-12-2024, 12:11
Lascia stare vah...ci penso tutte le volte che vedo la grafica di questi nuovi titoli "solo RT" :rolleyes:
Ormai siamo a 5-6 anni di "diffusione" del RT e ancora gli unici due titoli su cui veramente ha fatto la differenza sono 2077 e AW2 :rolleyes:
Per alcune cose Metro Exodus Enhanced Edition è anche superiore ai due sopra, e ottimizzato veramente bene.
Sono molto di impatto anche The Witcher 3 e Control, sempre di Remedy e CDPR :D
Hardware Unboxed ha fatto un video molto interessante al riguardo
https://youtu.be/DBNH0NyN8K8?si=NjkNzLSLQZxH0jpX
ndrmcchtt491
05-12-2024, 12:28
Per caso, è sponsorizzato Nvidia? :Perfido:
E intanto si ha ancora una fisica ferma a 20 anni... almeno PhysX quando abilitato via GPU in alcuni titoli offriva una esperienza "diversa"
DJurassic
05-12-2024, 12:54
Lascia stare vah...ci penso tutte le volte che vedo la grafica di questi nuovi titoli "solo RT" :rolleyes:
Ormai siamo a 5-6 anni di "diffusione" del RT e ancora gli unici due titoli su cui veramente ha fatto la differenza sono 2077 e AW2 :rolleyes:
Questo ha una probabilità di diventare il terzo. Poi tu stai parlando di path tracing (che qui in Indiana Jones è chiamato Full RT) ma stai ignorando tutti gli altri titoli usciti finora che utilizzano il RT per migliorare sensibilmente alcune componenti visive come riflessi, ombre, Global Illumination e AO.
Vero che in alcuni non c'è tutta questa differenza e sono tranquillamente skippabili, ma in altri titoli è decisamente marcata e impreziosisce il quadro visivo. Se poi sei uno a cui non frega niente della componente tecnica di un titolo è un altro discorso, ma i giochi che lo usano e anche bene ci sono e sono più di quelli che hai riportato. Senza nulla togliere al fatto che indubbiamente sono l'esempio più eclatante.
Alodesign
05-12-2024, 13:32
Questo ha una probabilità di diventare il terzo. Poi tu stai parlando di path tracing (che qui in Indiana Jones è chiamato Full RT) ma stai ignorando tutti gli altri titoli usciti finora che utilizzano il RT per migliorare sensibilmente alcune componenti visive come riflessi, ombre, Global Illumination e AO.
Vero che in alcuni non c'è tutta questa differenza e sono tranquillamente skippabili, ma in altri titoli è decisamente marcata e impreziosisce il quadro visivo. Se poi sei uno a cui non frega niente della componente tecnica di un titolo è un altro discorso, ma i giochi che lo usano e anche bene ci sono e sono più di quelli che hai riportato. Senza nulla togliere al fatto che indubbiamente sono l'esempio più eclatante.
L'RT deve diventare una componente "viva" del gioco.
Non deve essere un orpello per dire "Ma che bello!", ma deve servire a qualcosa.
Riflessi su superfici lucide che permettono in un gioco stealth di "vedere" oltre gli angoli. Accecare in maniera realistica nel caso di forti luci etc.
Idem ombre, nebbie varie etc.
L'RT deve diventare una componente "viva" del gioco.
Non deve essere un orpello per dire "Ma che bello!", ma deve servire a qualcosa.
Riflessi su superfici lucide che permettono in un gioco stealth di "vedere" oltre gli angoli. Accecare in maniera realistica nel caso di forti luci etc.
Idem ombre, nebbie varie etc.
Quello non succederà mai
mi ricorda quando Valve in The Lost Coast usò l'HDR per abbagliarti quando eri nella chiesa con la dropship che ti attaccava... mai più visto usato l'HDR in quella maniera.
Manbco più usano la fisica, capirai se si metto a usare l'RT per implementare meccaniche di gioco, che poi avrebbe poco senso perché sarebbero usufruibili solo da chi ha RT.
Il gaming va nelal direzione : fortnite o film interattivo, almeno quelli AAA (o come piace chiamarli a me hAhAhA :asd:)
L'RT deve diventare una componente "viva" del gioco.
Non deve essere un orpello per dire "Ma che bello!", ma deve servire a qualcosa.
Riflessi su superfici lucide che permettono in un gioco stealth di "vedere" oltre gli angoli. Accecare in maniera realistica nel caso di forti luci etc.
Idem ombre, nebbie varie etc.
queste possibilità tecniche devono essere integrate e considerate sia nel gameplay, che nel lato artistico
Valve è maestra per dire
E' semplicemente fantascienza. Già han da tempi rinunciato alla fisica e ad IA decenti, figuriamoci :asd:
Anyway, son usciti i drivers nvidia 566.36, nulla di particolare, stesse open-issues dei precedenti, eccetto che han fixato i crash in FH5 e GoWR. Lo segnalo qui semplicemente perché c'hanno il profilo specifico per Indy e per una manciata di altri giochi, tra cui RTGI di Forza Motorsport (nella patch in arrivo).
fabietto76
05-12-2024, 14:24
L'RT deve diventare una componente "viva" del gioco.
Non deve essere un orpello per dire "Ma che bello!", ma deve servire a qualcosa.
Riflessi su superfici lucide che permettono in un gioco stealth di "vedere" oltre gli angoli. Accecare in maniera realistica nel caso di forti luci etc.
Idem ombre, nebbie varie etc.
Forse fra 15/20 anni si potranno fare queste cose, io avrò la dentiera però :D
Forse fra 15/20 anni si potranno fare queste cose, io avrò la dentiera però :D
No, si può tutto fare adesso, anzi prima... solo che niente che vada oltre "film interattivo in cui premi tasti a comando e guardi cutscene" fa guadagnare più soldi, a parte Fortnite, quindi al massimo lo fanno gli indie che si possono prendere più rischi... e infatti i giochi migliori son indie (non li nomino, li conoscete tutti e molti li schifano).
Sto qua comunque io non ho capito che gioco sia... è un FPS o un Action Adventure in prima persona? CIoè, è simile a che gioco? Perché Machine Games in passato ha fatto solo FPS nudi e crudi.
E' semplicemente fantascienza. Già han da tempi rinunciato alla fisica e ad IA decenti, figuriamoci :asd:
Anyway, son usciti i drivers nvidia 566.36, nulla di particolare, stesse open-issues dei precedenti, eccetto che han fixato i crash in FH5 e GoWR. Lo segnalo qui semplicemente perché c'hanno il profilo specifico per Indy e per una manciata di altri giochi, tra cui RTGI di Forza Motorsport (nella patch in arrivo).
Beh Thief era avanti in questi termini. Arriveranno altri giochi così.
Lollauser
05-12-2024, 14:34
Questo ha una probabilità di diventare il terzo. Poi tu stai parlando di path tracing (che qui in Indiana Jones è chiamato Full RT) ma stai ignorando tutti gli altri titoli usciti finora che utilizzano il RT per migliorare sensibilmente alcune componenti visive come riflessi, ombre, Global Illumination e AO.
Vero che in alcuni non c'è tutta questa differenza e sono tranquillamente skippabili, ma in altri titoli è decisamente marcata e impreziosisce il quadro visivo. Se poi sei uno a cui non frega niente della componente tecnica di un titolo è un altro discorso, ma i giochi che lo usano e anche bene ci sono e sono più di quelli che hai riportato. Senza nulla togliere al fatto che indubbiamente sono l'esempio più eclatante.
Mah io, come tanti, penso semplicemente che ancora sono pochissimi i titoli in cui ho visto "un'altra grafica", con un impatto insomma in cui si veda subito che è stato fatto uno step ulteriore verso il fotorealismo (che poi sarebbe il senso del RT e soprattutto del PT, altrimenti non ne capisco il senso).
Per "scovare" il RT nei citati Exodus e Witcher3 per esempio, tocca affidarsi praticamente ai video di confronto o quasi...CERTO è un esagerazione, anche io in game qualcosa ho visto, ma la grafica del gioco era quella alla fine. Tolti i primi minuti che ci guardavo con attenzione, poi i titoli avevano la stessa grafica delle versioni normali fondamentalmente.
E qui ok, sono remastered direte non titoli nativi RT
Control uguale, giocato in parte con la gpu vecchia che non supportava RT e in parte con una RTX...woow fighi i riflessi e i giochi di luce di primo impatto, ma poi la grafica gira e mista era quella.
Ma anche sulla roba nuova boh, ripeto solo 2077 fa cadere la mascella, ma devi avere pc della nasa, e AW2 ho visto solo video quindi vado sulla fiducia
Ecc. Ecc.
Boh poi la mia visione sarà sicuramente limitata, anche perchè sono tutt'altro che un enthusiast, ma non è che ignoro la componente grafica, anzi...però a tutt'oggi mi sembra che i vantaggi del RT (grafica molto migliore in teoria) non siano ancora arrivati se non in casi sporadici, a fronte dei molti svantaggi (requisiti spesso appesantiti, impigrimento degli sviluppatori a causa dell'obbligo di fatto ad implementare tecnologie di scaling ecc.)
E purtroppo c'è appunto il solito RDR2 che sta li a puntare il dito contro tutto quello che esce oggi, ridendo come Nelson dei Simpson :)
Beh Thief era avanti in questi termini. Arriveranno altri giochi così.
Appunto, era. Qualcosina arriverà, certo, ma non tra le grandi produzioni e non al livello indicato nel post sopra ;)
Sto qua comunque io non ho capito che gioco sia... è un FPS o un Action Adventure in prima persona? CIoè, è simile a che gioco? Perché Machine Games in passato ha fatto solo FPS nudi e crudi.
Già indicato post addietro, quando l'avevi chiesto, è un action-adventure in prima persona, come le precedenti produzioni dei MG, ma più improntato sullo stealth (come indicato nell'articolo che ti avevo linkato) rispetto all'action puro e con sezioni di puzzle-solving/esplorazione (sebbene rimanga un titolo a corridoio e non un open-world). La telecamera switcha in terza nelle cutscene e nelle sequenze in cui si va ad interagire con leve oppure si usa la frusta/scale per spostarsi tra le zone.
Anyway, il day-one l'han già beli che rotto, ci son intere sequenze di gameplay sul tubo ormai, puoi fartene un'idea diretta.
Appunto, era. Qualcosina arriverà, certo, ma non tra le grandi produzioni e non al livello indicato nel post sopra ;)
Mai dire mai :) Pensiamo a Portal
fabietto76
05-12-2024, 15:10
No, si può tutto fare adesso, anzi prima... solo che niente che vada oltre "film interattivo in cui premi tasti a comando e guardi cutscene" fa guadagnare più soldi, a parte Fortnite, quindi al massimo lo fanno gli indie che si possono prendere più rischi... e infatti i giochi migliori son indie (non li nomino, li conoscete tutti e molti li schifano).
Sto qua comunque io non ho capito che gioco sia... è un FPS o un Action Adventure in prima persona? CIoè, è simile a che gioco? Perché Machine Games in passato ha fatto solo FPS nudi e crudi.
Non si può fare assolutamente nulla di tutto ciò adesso, non è una questione commerciale, così come al giorno d'oggi non è pensabile avere in un vg una simulazione credibile dei fluidi. Semplicemente occorrerebbe una potenza computazionale che per adesso non è neanche lontanamente avvicinabile.
Appunto, era. Qualcosina arriverà, certo, ma non tra le grandi produzioni e non al livello indicato nel post sopra ;)
Già indicato post addietro, quando l'avevi chiesto, è un action-adventure in prima persona, come le precedenti produzioni dei MG, ma più improntato sullo stealth (come indicato nell'articolo che ti avevo linkato) rispetto all'action puro e con sezioni di puzzle-solving/esplorazione (sebbene rimanga un titolo a corridoio e non un open-world). La telecamera switcha in terza nelle cutscene e nelle sequenze in cui si va ad interagire con leve oppure si usa la frusta/scale per spostarsi tra le zone.
Anyway, il day-one l'han già beli che rotto, ci son intere sequenze di gameplay sul tubo ormai, puoi fartene un'idea diretta.
Sì ricordo, ma non avevo capito se di base fosse shooter puro, come i wolfenstein, o se non si sparasse volendo...
Non si può fare assolutamente nulla di tutto ciò adesso, non è una questione commerciale, così come al giorno d'oggi non è pensabile avere in un vg una simulazione credibile dei fluidi. Semplicemente occorrerebbe una potenza computazionale che per adesso non è neanche lontanamente avvicinabile.
Usare la tecnologia attuale per implementare nuove meccaniche di Gameplay è possibile... che è quello che era stato suggerito
Poi la programmazione è un insieme di compromessi eh... mica deve essere tutto realistico... Minecraft ha una perfetta meccaniche dei fluidi integrata nel gameplay, NMS ha l'acqua che reagisce al vento, creando vere e proprie onde che interagiscono fisicamente ad esempio con la piattaforma per pescare, o che permettono di creare autentiche maree... ed è un fottuto gioco procedurale, manco fatto tutto a manella da 300 persone.
Ah ma pork c'è Alessandra Mastronardi? quasi quasi... :asd:
DJurassic
05-12-2024, 17:00
Oggi scade l'embargo per le reviews varie, dovrebbe anche uscire un'analisi di DF quindi si avranno risposte in tal senso.
Ma l'embargo non scadeva oggi? :stordita:
fabietto76
05-12-2024, 17:02
Usare la tecnologia attuale per implementare nuove meccaniche di Gameplay è possibile... che è quello che era stato suggerito
Poi la programmazione è un insieme di compromessi eh... mica deve essere tutto realistico... Minecraft ha una perfetta meccaniche dei fluidi integrata nel gameplay, NMS ha l'acqua che reagisce al vento, creando vere e proprie onde che interagiscono fisicamente ad esempio con la piattaforma per pescare, o che permettono di creare autentiche maree... ed è un fottuto gioco procedurale, manco fatto tutto a manella da 300 persone.
Certo che deve essere realistico sennò si parla del nulla .. infatti l'acqua di NMS fa pietà e non ha niente di verosimile.. e non reagisce sicuramente al vento ne a qualsiasi altra "vera" interazione .. quello è solo un comportamento scriptato che non ha niente a che vedere con la simulazione di un fluido.
DJurassic
05-12-2024, 17:12
Risultati eseguiti senza Path Tracing
https://www.nvidia.com/content/dam/en-zz/Solutions/geforce/news/dlss-3-ray-tracing-indiana-jones-and-the-great-circle/indiana-jones-and-the-great-circle-geforce-rtx-3840x2160-nvidia-dlss-3-desktop-gpu-performance.png
https://www.nvidia.com/content/dam/en-zz/Solutions/geforce/news/dlss-3-ray-tracing-indiana-jones-and-the-great-circle/indiana-jones-and-the-great-circle-geforce-rtx-2560x1440-nvidia-dlss-3-desktop-gpu-performance.png
https://www.nvidia.com/content/dam/en-zz/Solutions/geforce/news/dlss-3-ray-tracing-indiana-jones-and-the-great-circle/indiana-jones-and-the-great-circle-geforce-rtx-1920x1080-nvidia-dlss-3-desktop-gpu-performance.png
Alodesign
05-12-2024, 17:27
Quello non succederà mai
mi ricorda quando Valve in The Lost Coast usò l'HDR per abbagliarti quando eri nella chiesa con la dropship che ti attaccava... mai più visto usato l'HDR in quella maniera.
Manbco più usano la fisica, capirai se si metto a usare l'RT per implementare meccaniche di gioco, che poi avrebbe poco senso perché sarebbero usufruibili solo da chi ha RT.
Il gaming va nelal direzione : fortnite o film interattivo, almeno quelli AAA (o come piace chiamarli a me hAhAhA :asd:)
queste possibilità tecniche devono essere integrate e considerate sia nel gameplay, che nel lato artistico
Valve è maestra per dire
E' semplicemente fantascienza. Già han da tempi rinunciato alla fisica e ad IA decenti, figuriamoci :asd:
Anyway, son usciti i drivers nvidia 566.36, nulla di particolare, stesse open-issues dei precedenti, eccetto che han fixato i crash in FH5 e GoWR. Lo segnalo qui semplicemente perché c'hanno il profilo specifico per Indy e per una manciata di altri giochi, tra cui RTGI di Forza Motorsport (nella patch in arrivo).
Forse fra 15/20 anni si potranno fare queste cose, io avrò la dentiera però :D
E allora può anche morire domani sto RT castraprestazioni :stordita:
ray_hunter
05-12-2024, 17:30
Ma l'embargo non scadeva oggi? :stordita:
Credo sia alle 1:00 di notte 06/12/24
"For those wondering exactly when the review embargo lifts for Indiana Jones and the Great Circle, we can confirm that reviews will go live starting December 5 at 7pm ET/4pm PT. This is the exact same time that the game will be available for early access, with the full launch happening on December 9 for both PC and Xbox."
Lollauser
05-12-2024, 17:37
Credo sia alle 1:00 di notte 06/12/24
"For those wondering exactly when the review embargo lifts for Indiana Jones and the Great Circle, we can confirm that reviews will go live starting December 5 at 7pm ET/4pm PT. This is the exact same time that the game will be available for early access, with the full launch happening on December 9 for both PC and Xbox."
tnx ;)
non mi dite però che state svegli apposta per leggere le prime recensioni :asd:
DJurassic
05-12-2024, 17:56
E allora può anche morire domani sto RT castraprestazioni :stordita:
Già che ci siamo torniamo pure a giocare a 800x600, eliminiamo le textures in hires, le soft shadow, l'occlusione ambientale e l'AA. Tanto in fin dei conti non aggiungono nulla al gioco e castrano le prestazioni. :asd:
fraussantin
05-12-2024, 18:14
E allora può anche morire domani sto RT castraprestazioni :stordita:Non morirà.
Spleen_Love
05-12-2024, 18:23
Solo a me mi sembrano molto buone le performance ? (basandosi solamente sugli screenshot mostrati da Nvidia).
Ma l'embargo non scadeva oggi? :stordita:
Non ho tenuto conto del fuso orario :asd:
DJurassic
05-12-2024, 18:53
Non ho tenuto conto del fuso orario :asd:
I fusi siamo noi :fagiano:
Usciranno alla 1am di questa notte le recensioni
Alodesign
05-12-2024, 19:52
Già che ci siamo torniamo pure a giocare a 800x600, eliminiamo le textures in hires, le soft shadow, l'occlusione ambientale e l'AA. Tanto in fin dei conti non aggiungono nulla al gioco e castrano le prestazioni. :asd:
Non ricordo che ai tempi queste componenti erano relegate a scheda da 1500€.
O quantomeno se non le potevi attivare sopperivi con un ottimo gameplay.
Certo che deve essere realistico sennò si parla del nulla .. infatti l'acqua di NMS fa pietà e non ha niente di verosimile.. e non reagisce sicuramente al vento ne a qualsiasi altra "vera" interazione .. quello è solo un comportamento scriptato che non ha niente a che vedere con la simulazione di un fluido.
No, più o meno a tutto quello che hai scritto :asd:
Sicuro su NMS, l'acqua e il vento, come poi quasi qualsiasi cosa, non hanno niente di scriptato si basa tutto su regole e sistemi che interagiscono tra loro.
Lo script ce l'ha Indy semmai da quel che ho visto, come poi è naturale.
Comunque non era il realismo che si cercava nella discussione, ma il fatto di usare tech grafica anche per snellire lo stesso identico gameplay di Tomb Raider 1 o di Thief entrambi che ormai hanno 30 anni.
fraussantin
05-12-2024, 21:15
mi sono perso cosa ci azzecca TR1 con thief con NMS e il nuovo indy
fabietto76
05-12-2024, 21:35
No, più o meno a tutto quello che hai scritto :asd:
Sicuro su NMS, l'acqua e il vento, come poi quasi qualsiasi cosa, non hanno niente di scriptato si basa tutto su regole e sistemi che interagiscono tra loro.
Lo script ce l'ha Indy semmai da quel che ho visto, come poi è naturale.
Comunque non era il realismo che si cercava nella discussione, ma il fatto di usare tech grafica anche per snellire lo stesso identico gameplay di Tomb Raider 1 o di Thief entrambi che ormai hanno 30 anni.
Scusa ma nemmeno ti ricordi cosa hai quotato allora, cioè questo :
"Riflessi su superfici lucide che permettono in un gioco stealth di "vedere" oltre gli angoli. Accecare in maniera realistica nel caso di forti luci etc."
Di questo si parlava e tutti a questo abbiamo risposto.
Chiudiamola qua però che siamo OT
Scusa ma nemmeno ti ricordi cosa hai quotato allora, cioè questo :
"Riflessi su superfici lucide che permettono in un gioco stealth di "vedere" oltre gli angoli. Accecare in maniera realistica nel caso di forti luci etc."
Di questo si parlava e tutti a questo abbiamo risposto.
Chiudiamola qua però che siamo OT
Che sono cose fattibilissime adesso se uno volesse, accecare l'ho scritto io riferito all'hdr usato da valve in HL2 the lost coast che è del 2006. RT per fare riflessi idem c'è già, devi solo metterlo sui muri ad esempio invece che riempire il gioco di pozzanghere solo per far vedere che lo usi...
Spleen_Love
05-12-2024, 23:02
Non ricordo che ai tempi queste componenti erano relegate a scheda da 1500€.
O quantomeno se non le potevi attivare sopperivi con un ottimo gameplay.
Guarda io non lo so bene, perchè gioco su pc sono dal 2018, però posso dirti che anni fa andavo a casa di amici miei a giocare, che per fare girare giochi come Crysis dovevi avere un pc mostruoso e non era nemmeno scontato che ti funzionava bene anche con quello, tra le installazioni dei driver che non erano facili come adesso o incompatibilità varie. Forse non erano capaci loro xd , gli dicevo sempre "preferisco starmene su playstation",e mi divertivo a vederli impazzire solo per avviare il gioco e farmi vedere le texture delle pareti o l'erba definita.
Adesso non la penso più così perchè giocare su pc è molto più facile e accessibile di una volta, almeno per me.
DJurassic
06-12-2024, 00:09
Per quanto prenda tutto con le pinze sembra che la ciambella sia riuscita col buco.
https://i.ibb.co/G9vVwdd/xxx.png
Ad ogni modo come temevo, le animazioni e i modelli 3d dei personaggi sono davvero orrendi. Ci sono momenti da uncanny valley che superano limiti importanti :asd:
L'ho provato un attimo, sicuramente c'è qualcosa che non va con il frame generation: attivandolo passo da 85 a 115 fps con tutto al massimo, ma il gioco lagga in una maniera paurosa, ingiocabile. Domani smanettero' con calma. Buona notte.
Alodesign
06-12-2024, 06:07
Guarda io non lo so bene, perchè gioco su pc sono dal 2018, però posso dirti che anni fa andavo a casa di amici miei a giocare, che per fare girare giochi come Crysis dovevi avere un pc mostruoso e non era nemmeno scontato che ti funzionava bene anche con quello, tra le installazioni dei driver che non erano facili come adesso o incompatibilità varie. Forse non erano capaci loro xd , gli dicevo sempre "preferisco starmene su playstation",e mi divertivo a vederli impazzire solo per avviare il gioco e farmi vedere le texture delle pareti o l'erba definita.
Adesso non la penso più così perchè giocare su pc è molto più facile e accessibile di una volta, almeno per me.
Hai citato un gioco che ancora oggi è un meme.
Recensione Fossa e Mottura:
È pure Indiana Jones al netto di qualche difetto su IA e combattimenti
https://youtu.be/4N1BKpLHxPU?si=yTuivy8xS26Aa2Co
Per quanto prenda tutto con le pinze sembra che la ciambella sia riuscita col buco.
Ad ogni modo come temevo, le animazioni e i modelli 3d dei personaggi sono davvero orrendi. Ci sono momenti da uncanny valley che superano limiti importanti :asd:
Yep, hanno centrato nel ricreare il feeling col personaggio e nei rimandi (cinematografici e non), tuttavia anche le "recensioni" più entusiastiche evidenziano (o almeno citano) alcune asperità: modelli, animazioni, IA, alcune dinamiche di gioco/combattimento.
Nel complesso però risulterebbe una titolo godibile, anche se lato storia, enigmi preferisco valutare con mano.
cronos1990
06-12-2024, 07:14
Forse fra 15/20 anni si potranno fare queste cose, io avrò la dentiera però :DInizia a lavarti i denti allora :asd:
DJurassic
06-12-2024, 07:37
Yep, hanno centrato nel ricreare il feeling col personaggio e nei rimandi (cinematografici e non), tuttavia anche le "recensioni" più entusiastiche evidenziano (o almeno citano) alcune asperità: modelli, animazioni, IA, alcune dinamiche di gioco/combattimento.
Nel complesso però risulterebbe una titolo godibile, anche se lato storia, enigmi preferisco valutare con mano.
Anche io, specie quando su 10 rece che leggo 5 dicono che gli enigmi non sono mai complessi e le altre 5 dicono l’esatto contrario. Mi sembra che ad ogni modo tutto concordano nell’attribuire grand parte dei problemi all’IA e al combattimento a mani nude.
Tutte cose che si erano già viste nei vari trailer fin dalle sue prime apparizioni, segno che per chi conosce questo settore da diverso tempo può seriamente bastare anche un video qualsiasi per capire i punti deboli di una produzione. In particolare quando questi sono così evidenti.
Io ho fatto il preload sul Game Pass, solo che al 99% mi da un messaggio d'errore, è normale?
L'ho provato un attimo, sicuramente c'è qualcosa che non va con il frame generation: attivandolo passo da 85 a 115 fps con tutto al massimo, ma il gioco lagga in una maniera paurosa, ingiocabile. Domani smanettero' con calma. Buona notte.
Quoto me stesso nel caso potesse essere utile anche ad altri, sembra che ciò che genera il problema sia la bassa latenza impostata sul pannello di controllo nvidia. Stasera provo a disattivarla e vedo se effettivamente risolve, su Steam ho letto che hanno risolto così.
Su pc il path tracing sarà disponibile da lunedi con una patch.
Chi ha pagato per l'early access si ritrova quindi con una feature in meno.
https://www.theverge.com/2024/12/5/24314171/indiana-jones-and-the-great-circle-early-access-full-ray-tracing
Partendo dal presupposto che io ho preso la Premium più per il DLC che per altro, trovo comunque molto irrispettoso questo atteggiamento. Io devo giocare una versione con features mancanti? Non capisco come ragionano.
cronos1990
06-12-2024, 11:37
Partendo dal presupposto che io ho preso la Premium più per il DLC che per altro, trovo comunque molto irrispettoso questo atteggiamento. Io devo giocare una versione con features mancanti? Non capisco come ragionano.Perchè probabilmente ancora la cosa deve essere fixata o comunque testata, o più banalmente perchè sarà inclusa insieme ad altri aggiornamenti che faranno uscire tutti in una volta.
In ogni caso "devo" non ha alcun senso: nessuno ti obbliga a giocare senza il Path Tracing, basta banalmente aspettare il 9 Dicembre. Così come nessuno obbliga la gente a comprare il gioco in Early-Access.
Potevano avere un poco più di rispetto per chi ha comprato il gioco in anticipo a scatola chiusa? Posso essere d'accordo, ma d'altro canto non devono sottostare ad alcun contratto su come gestire le eventuali patch del gioco, o su precisi vincoli "tecnici" da rispettare per chi ha comprato il gioco in anticipo.
Sarà banale, ma il consiglio è sempre lo stesso: evitare di acquistare a scatola chiusa. Discorso già fatto altrove e in altri ambiti, ma resta il fatto che fare un acquisto su un prodotto di cui non si sa ancora nulla di certo rimane comunque un rischio, di cui poi si accolla il consumatore.
Io ho fatto il preload sul Game Pass, solo che al 99% mi da un messaggio d'errore, è normale?
Non vorrei gufartela, ma l'ultima volta che mi ha fatto una cosa simile era per via di files corrotti, in pratica c'è da riscaricare :fagiano:
Perchè probabilmente ancora la cosa deve essere fixata o comunque testata, o più banalmente perchè sarà inclusa insieme ad altri aggiornamenti che faranno uscire tutti in una volta.
In ogni caso "devo" non ha alcun senso: nessuno ti obbliga a giocare senza il Path Tracing, basta banalmente aspettare il 9 Dicembre. Così come nessuno obbliga la gente a comprare il gioco in Early-Access.
Potevano avere un poco più di rispetto per chi ha comprato il gioco in anticipo a scatola chiusa? Posso essere d'accordo, ma d'altro canto non devono sottostare ad alcun contratto su come gestire le eventuali patch del gioco, o su precisi vincoli "tecnici" da rispettare per chi ha comprato il gioco in anticipo.
Sarà banale, ma il consiglio è sempre lo stesso: evitare di acquistare a scatola chiusa. Discorso già fatto altrove e in altri ambiti, ma resta il fatto che fare un acquisto su un prodotto di cui non si sa ancora nulla di certo rimane comunque un rischio, di cui poi si accolla il consumatore.
Chiaro che non hanno nessun obbligo, però ecco, non ci fai una bella figura a mio avviso, questo voglio dire. Non rendi certo felice il consumatore che ha speso di più per una feature che poi risulta monca. Personalmente ci gioco lo stesso, se volevo un prodotto finito sono consapevole che avrei dovuto aspettare altri mesi tra patch e patch, però ci voglio giocare e me lo tengo così.
Conta che pure la "stampa" ha ricevuto la versione senza path-tracing e quella han valutato.
Sicuro, son arrivati tirati e han preferito lavorare per ripulire il resto per quanto possibile al lancio e rimandare quello all'uscita perché sicuramente lì avranno beccato dei problemi (glitch, performance o altro).
Alla fine poteva esser peggio... vedasi la tessellation in AC Unity mai pervenuta :asd:
City Hunter '91
06-12-2024, 12:45
Sapete se sul gamepass il gioco sarà disponibile anche in cloud? O bisogna scaricarsi per forza tutto?
Se a qualcuno interessa, l'analisi di DF su Series X/S > https://www.youtube.com/watch?v=b8I4SsQTqaY
Se a qualcuno interessa, l'analisi di DF su Series X/S > https://www.youtube.com/watch?v=b8I4SsQTqaY
vabbè anche qui un pò di eiaculazione precoce
lo sanno pure i sassi che il 9 rilasciano la versione path tracing
Se a qualcuno interessa, l'analisi di DF su Series X/S > https://www.youtube.com/watch?v=b8I4SsQTqaY
Pare parecchio interessante in effetti, è il primo gioco MS sotto Spencer che non mi lascia totalmente indifferente, anzi...
vabbè anche qui un pò di eiaculazione precoce
lo sanno pure i sassi che il 9 rilasciano la versione path tracing
Ma anche Series S / X avranno path tracing?
DJurassic
06-12-2024, 13:33
Ma anche Series S / X avranno path tracing?
:asd:
Rido sapendo che la tua era una domanda seria.
:asd:
Rido sapendo che la tua era una domanda seria.
Manco so che sia il path tracing :asd: e pensavo pure io fosse una roba solo per schede da 1000€, ma se il video è riferito a Series S / X e uno scrive "sanno anche i sassi uscirà il 9 il path tracing" allora chiedo...
Che per me anche così, è la roba migliore mai vista a video (a parte il trailer di Ballerina).
https://youtu.be/b8I4SsQTqaY
Bho io non riesco proprio a lamentarmi di una grafica del genere.
Si si può fare sempre di più e meglio (non c'entra nulla il fotorealismo) tecnicamente, va bene ma insomma...
E sopra tutto pare proprio un bel gioco, mio anche questo tra qualche patch e qualche calo di prezzo.
P.S.
Che brutta cosa il Rt nei giochi ;)
Che per me anche così, è la roba migliore mai vista a video (a parte il trailer di Ballerina).
https://media1.tenor.com/m/wktuPt0ZTlsAAAAd/madonna-eh-la-madonna.gif
https://media1.tenor.com/m/wktuPt0ZTlsAAAAd/madonna-eh-la-madonna.gif
Io mica ho visto tanta roba eh... quindi ci son giochi graficamente migliori in giro? Senza orpelli vari, modifiche, mod, impostazioni ad hoc o che necessitano di schede video da 1000€... giochi così di default.
Conta che il gioco più recente che ho fatto credo sia Far Cry 6, ma su Xbox.
Sempre detto che troppo NMS e Palcoso fanno male :asd:
Sempre detto che troppo NMS e Palcoso fanno male :asd:
Bè, non giocherei mai a qualcosa perché è graficamente valido, frega una mazza di solito... infatti fino a pochi mesi fa venivo da una dozzina d'anni di Xbox (360/One/S/X)... e solo recentemente sto ricominciando a giocare su PC... e su Xbox roba del genere mai vista (e manco su PS5, va da se che lì ho giocato solo a NMS :asd: per il resto sta prendendo polvere)
Di questo mi pare sia interessante il gameplay e c'è la Mastronardi che è quello che mi attira di più al momento :asd:
Continuerò a giocare a NMS e ad iniziare partire a Palworld, perché non ho ancora trovato niente di più divertente sul mercato.
Lollauser
06-12-2024, 14:23
https://youtu.be/b8I4SsQTqaY
Bho io non riesco proprio a lamentarmi di una grafica del genere.
Si si può fare sempre di più e meglio (non c'entra nulla il fotorealismo) tecnicamente, va bene ma insomma...
E sopra tutto pare proprio un bel gioco, mio anche questo tra qualche patch e qualche calo di prezzo.
Se stai rispondendo indirettamente a un mio post, il RT (soprattutto PT) è simulazione del comportamento REALE della luce, è ricerca del fotorealismo fin dalla sua definizione...mi pare lapalissiano ;)
Lo stesso video che hai linkato fa paragoni tra cut scene del gioco e scene dei film che vogliono scimmiottare.
Io non ho nulla contro il ray tracing sia chiaro...lo usavo già 20 anni fa quando facevo rendering architettonici per lavoro, compatibilmente ovviamente con la fusione della cpu :D semplicemente dicevo che per la mole di calcolo che ha aggiunto, e per l'effetto negativo che mi pare abbia sull'impegno medio che ora mettono nello sviluppare il resto della grafica (è un po come la besciamella sulla pasta insomma..), per ora non mi ha convinto, Mi aspettavo dopo 5-6 anni di RTX fossimo molto più avanti come risultati raggiunti, ovviamente facendo un discorso di media.
Tutto qua :)
Riguardo al gioco, leggiucchiando qua e la le recensioni pare abbiano fatto centro: non chissachè di gameplay ma funzionale a quello che deve fare questo gioco: farti sentire Indiana Jones dentro un suo film.
A me che sono un amante del personaggio dovrebbe bastare
Se stai rispondendo indirettamente a un mio post, il RT (soprattutto PT) è simulazione del comportamento REALE della luce, è ricerca del fotorealismo fin dalla sua definizione...mi pare lapalissiano ;)
Lo stesso video che hai linkato fa paragoni tra cut scene del gioco e scene dei film che vogliono scimmiottare.
Io non ho nulla contro il ray tracing sia chiaro...lo usavo già 20 anni fa quando facevo rendering architettonici per lavoro, compatibilmente ovviamente con la fusione della cpu :D semplicemente dicevo che per la mole di calcolo che ha aggiunto, e per l'effetto negativo che mi pare abbia sull'impegno medio che ora mettono nello sviluppare il resto della grafica (è un po come la besciamella sulla pasta insomma..), per ora non mi ha convinto, Mi aspettavo dopo 5-6 anni di RTX fossimo molto più avanti come risultati raggiunti, ovviamente facendo un discorso di media.
Tutto qua :)
Non direttamente a te, direttamente a tutti quelli che ce l'hanno con il Rt e le tecniche di Rt :D
Non è questione di fotorealismo ma di accuratezza nell'illuminazione, di volume e profondità della scena grazie ad essa.
Si può fare senza Rt?
Si, ci metti di più, non avrai mai lo stesso risultato.
Anche un cartone animato in 3d è bellissimo senza avere nulla a che fare con il fotorealismo, per capirci, può essere fotorealistico o non esserlo del tutto, pur implementando un sistema di illuminazione avanzato.
Sono primi passi in realtime, a me piace.
Tranne in quei casi dove lo sbandierano e poi serve praticamente a nulla perchè implementato a cavolo (ho detto Elden Ring).
su Xbox roba del genere mai vista (e manco su PS5, va da se che lì ho giocato solo a NMS :asd: per il resto sta prendendo polvere)
Hellblade 2, Alan Wake 2, GOWR oppure Avatar, Forbidden West (e questi ultimi son pure open-world), parlando delle versioni console, eh, mica PC moddato.
Se poi andiamo oltre la grafica e guardiamo le animazioni, non c'è bisogno manco di scomodare roba recente, già solo nelle cutscene le prende pure da Rise of The Tomb Raider (e siam nel 2015).
Certo se il termine di paragone su Xbox è FC6 o, in generale, NMS... posso anche crederci :asd:
Ovviamente, non dico che Indy faccia schifo, ci mancherebbe, ma da lì a dire che sia la cosa più bella mai vista anche solo su console ce ne passa ;)
DJurassic
06-12-2024, 14:48
https://youtu.be/b8I4SsQTqaY
Bho io non riesco proprio a lamentarmi di una grafica del genere.
Si si può fare sempre di più e meglio (non c'entra nulla il fotorealismo) tecnicamente, va bene ma insomma...
E sopra tutto pare proprio un bel gioco, mio anche questo tra qualche patch e qualche calo di prezzo.
P.S.
Che brutta cosa il Rt nei giochi ;)
Tra l'altro il RT a questo giro ce l'ha pure Series S proprio per il discorso che facevo ieri e sul quale avevo dei dubbi.
Ebbene ce l'hanno schiaffato pure in quel tostapane e sono riusciti a spingere il tutto a 60fps, non senza però fare delle enormi rinunce su tutto il resto.
Hellblade 2, Alan Wake 2, GOWR oppure Avatar, Forbidden West (e questi ultimi son pure open-world), parlando delle versioni console, eh, mica PC moddato.
Se poi andiamo oltre la grafica e guardiamo le animazioni, non c'è bisogno manco di scomodare roba recente, già solo nelle cutscene le prende pure da Rise of The Tomb Raider (e siam nel 2015).
Certo se il termine di paragone su Xbox è FC6 o, in generale, NMS... posso anche crederci :asd:
Ovviamente, non dico che Indy faccia schifo, ci mancherebbe, ma da lì a dire che sia la cosa più bella mai vista anche solo su console ce ne passa ;)
Se risolvono la questione del lod tagliato con l'accetta sul fronte ambientazioni potrebbe sicuramente dire la sua. Con PT aggiunto mi aspetto un bel boost qualitativo tanto da riuscire a posizionarsi tra i migliori esponenti in questo settore.
Per quanto riguarda i modelli il discorso è un pò più complicato, anche se nel complesso non li reputo certo brutti.
Hellblade 2, Alan Wake 2, GOWR oppure Avatar, Forbidden West (e questi ultimi son pure open-world), parlando delle versioni console, eh, mica PC moddato.
Se poi andiamo oltre la grafica e guardiamo le animazioni, non c'è bisogno manco di scomodare roba recente, già solo nelle cutscene le prende pure da Rise of The Tomb Raider (e siam nel 2015).
Certo se il termine di paragone su Xbox è FC6 o, in generale, NMS... posso anche crederci :asd:
Ovviamente, non dico che Indy faccia schifo, ci mancherebbe, ma da lì a dire che sia la cosa più bella mai vista anche solo su console ce ne passa ;)
Di tutti quelli nominati da te ho giocato solo a Rise...
Purtroppo i miei termini di paragone sono i giochi che mi divertono .. hellblade è un laser game, alan woke anche no grazie, gowr non so che sia, ma se è Sony, niente Sony per me da Uncharted 2. Avatar mi sta sul caxxo
Che poi non avendo il Pass e acquistando solo giochi a 10€ massimo, son costretto a giocare a roba vecchia.
Di tutti quelli nominati da te ho giocato solo a Rise...
Purtroppo i miei termini di paragone sono i giochi che mi divertono .. hellblade è un laser game, alan woke anche no grazie, gowr non so che sia, ma se è Sony, niente Sony per me da Uncharted 2. Avatar mi sta sul caxxo
Che poi non avendo il Pass e acquistando solo giochi a 10€ massimo, son costretto a giocare a roba vecchia.
Eh, beh, allora di che parliamo, ovvio che a vedere quel video ti possa apparire la roba più bella mai vista su scatolette :cool:
Anyway, ribadisco che troppo NMS e Palcoso fan male ;)
Se risolvono la questione del lod tagliato con l'accetta sul fronte ambientazioni potrebbe sicuramente dire la sua. Con PT aggiunto mi aspetto un bel boost qualitativo tanto da riuscire a posizionarsi tra i migliori esponenti in questo settore.
Per quanto riguarda i modelli il discorso è un pò più complicato, anche se nel complesso non li reputo certo brutti.
Sì, beh, chiaro, penso anche io che in PT potrà certamente dire la sua, ma lui parlava in ambito console e il mio commento era in relazione a quello.
Sui modelli, nemmeno io li trovo brutti, ma noti che c'è qualcosa che stona, specie in combo con molte delle animazioni (facciali e non).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.