View Full Version : Giochi di rilievo usciti/in uscita in questo mese, nessuno ne parla.
FrancoBit
24-10-2023, 08:42
Io adoro la pioggia, c'è un gioco in cui è fatta bene e piove sempre? Che non sia Heavy Rain ?
Ma la pioggia in CP2077 l'han proprio tolta? C'è modo di far piovere sempre con qualche mod/patch? Avrebbe qualcosina di Blade Runner...
Io ci sto giocando in questo periodo e la pioggia c'è :stordita: @Zappz ah ok non ci avevo fatto caso, mi muovo quasi sempre a piedi e coi punti di spostamento rapido
Io adoro la pioggia, c'è un gioco in cui è fatta bene e piove sempre? Che non sia Heavy Rain ?
Ma la pioggia in CP2077 l'han proprio tolta? C'è modo di far piovere sempre con qualche mod/patch? Avrebbe qualcosina di Blade Runner...
No, la pioggia nel gioco c'e' (fatta abbastanza male), ma magicamente non arriva contro il parabrezza dell'auto... :D
Non saprei un gioco con una bella pioggia, mi viene in mente the last of us 2, ma sicuramente ce ne sono altri.
Io ci sto giocando in questo periodo e la pioggia c'è :stordita: @Zappz ah ok non ci avevo fatto caso, mi muovo quasi sempre a piedi e coi punti di spostamento rapido
Idem, e' molto piu' bello a piedi che con i veicoli... Anche se la guida della moto l'hanno aggiustata abbastanza bene.
fraussantin
24-10-2023, 08:44
Io adoro la pioggia, c'è un gioco in cui è fatta bene e piove sempre? Che non sia Heavy Rain ?
Ma la pioggia in CP2077 l'han proprio tolta? C'è modo di far piovere sempre con qualche mod/patch? Avrebbe qualcosina di Blade Runner...Prova a guardare alla finestra , qui piove e sembra molto realistica visto che sono zuppo :asd:
Qualcuno ha preso cities skylines 2? Io l'ho preordinato e sta sera lo provo, ma come al solito sembra uscito in condizioni pietose... :mad:
Qualcuno ha preso cities skylines 2? Io l'ho preordinato e sta sera lo provo, ma come al solito sembra uscito in condizioni pietose... :mad:
Io l'ho appena finito di prescaricare visto che è gratis sul pass, domani ci do uno sguardo giusto per curiosità perchè non è affatto il mio genere.
Qualcuno ha preso cities skylines 2? Io l'ho preordinato e sta sera lo provo, ma come al solito sembra uscito in condizioni pietose... :mad:Non che il primo,anche dopo anni,sia qualcosa di meglio...giusto per non aspettarsi miglioramenti.
Questo genere di giochi ha grossi problemi a sfruttare la CPU...
Prova a guardare alla finestra , qui piove e sembra molto realistica visto che sono zuppo :asd:
Anche qui, ma la vita reale non mi piace, non c'è in versione single player :asd:
Non che il primo,anche dopo anni,sia qualcosa di meglio...giusto per non aspettarsi miglioramenti.
Questo genere di giochi ha grossi problemi a sfruttare la CPU...
Ho letto che hanno continuato ad usare unity, alla fine tutti i giochi che usano quel motore sono esageratamente pesanti.
FrancoBit
24-10-2023, 10:50
Qualcuno ha preso cities skylines 2? Io l'ho preordinato e sta sera lo provo, ma come al solito sembra uscito in condizioni pietose... :mad:
Lo prendo sicuramente, ma penso tra un mesetto almeno. Ho CP2077 e Baldur's ancora da finire, intanto lo sistemano un po' visto che inizialmente sarà un mattone
DJurassic
24-10-2023, 11:04
Qualcuno ha preso cities skylines 2? Io l'ho preordinato e sta sera lo provo, ma come al solito sembra uscito in condizioni pietose... :mad:
Continuare a fare preorder è la cosa più sbagliata che si possa fare in un periodo come questo (ma oserei dire come tutti). Non sò effettivamente se al lancio avremo una patch magica che metta le cose a posto ma chi lo ha provato in anticipo parla di 7fps! in 4K maxato con una 4090 e un 13900K :fagiano:
Dire che è ottimizzato male è fargli un complimento.
Lo prendo sicuramente, ma penso tra un mesetto almeno. Ho CP2077 e Baldur's ancora da finire, intanto lo sistemano un po' visto che inizialmente sarà un mattone
Sto giocando esattamente gli stessi giochi anche io, con cyberpunk ho anche ricominciato dall'inizio e lo sto giocando volentieri, gli hanno dato una bella sistemata, baldur's poi e' droga pura. :D
Mi sa che cities lo provo, ma se gira male chiedo il rimborso e lo ricompro piu' avanti.
Continuare a fare preorder è la cosa più sbagliata che si possa fare in un periodo come questo (ma oserei dire come tutti). Non sò effettivamente se al lancio avremo una patch magica che metta le cose a posto ma chi lo ha provato in anticipo parla di 7fps! in 4K maxato con una 4090 e un 13900K :fagiano:
Dire che è ottimizzato male è fargli un complimento.
Il bello e' che penso esattamente la stessa cosa, ma continuo a cascarci...
Continuare a fare preorder è la cosa più sbagliata che si possa fare in un periodo come questo (ma oserei dire come tutti). Non sò effettivamente se al lancio avremo una patch magica che metta le cose a posto ma chi lo ha provato in anticipo parla di 7fps! in 4K maxato con una 4090 e un 13900K :fagiano:
Dire che è ottimizzato male è fargli un complimento.
Sì, però c'è una cosa da considerare.
Se aspetti che lo fixino, devi sperare che qualcun'altro lo compri per dargli i soldi necessari a finirlo.
Non è detto che sia uscito così perché non c'avevano voglia, ma magari han proprio finito il budget, e toccava farlo uscire com'era per iniziare a incassare.
Io non compro nulla dl day one perché frega una mazza di solito, possono anche fallire tutti, i giochi non mancheranno mai, ma se ti fidi e/o vuoi premiare, i giochi van presi al day one anche se non finiti.
Cutter90
24-10-2023, 11:16
Sì, però c'è una cosa da considerare.
Se aspetti che lo fixino, devi sperare che qualcun'altro lo compri per dargli i soldi necessari a finirlo.
Non è detto che sia uscito così perché non c'avevano voglia, ma magari han proprio finito il budget, e toccava farlo uscire com'era per iniziare a incassare.
Io non compro nulla dl day one perché frega una mazza di solito, possono anche fallire tutti, i giochi non mancheranno mai, ma se ti fidi e/o vuoi premiare, i giochi van presi al day one anche se non finiti.
No, per me è follia questa cosa. E' proprio il principio che è sbagliato. Non hai soldi per finirlo? Fai un progetto adatto alle tue possibilità e finanze.
Partiamo da un presupposto. Il gioco al D1 deve essere finito e rifinito al 95%. Sotto questa soglia mi aspetto un calo di prezzo in proporzione a quanto non è finito. E che le SH lo dicano apertamente. Non che dicano "il gioco gira bene" e poi lo metto su e va uno schifo. SI chiama truffa questa.
E notare che "finito" si intende che DEVE avere degli standard di ottimizzazione.
Oppure i preordini devono avere una scontistica importante, tipo del 20%. Perchè io, cliente mi sto fidando di un progetto. Tu i soldi una volta che esce un gioco mal ottimizzato non me li ridai. O meglio, esiste il rimborso, ma non è il modo giusto di procedere. Cioè è proprio il principio che è sbagliato.
Io ho trovato un equilibrio nel preordinare. Preordinare per me equivale a premiare, quindi:
- se sono un SH degna di fiducia negli anni preordino
- se mi hanno fatto uscire una demo e mi ha convinto preordino
Lies of P, preordinato. God of war, preordinato. Cod preordinato. Diablo preordinato. Ghostrunner 2 preordinato.
Sta cosa del sistemare i prodotti in corsa è un PRIVILEGIO dei videogiochi/software. E non è assolutamente giusto verso chi produce prodotti che già al D1 devono essere perfetti, come la mia azienda.
Se io mi comportassi come nei videogiochi fanno il 75% delle sh sarei già bello che fallito. E sta cosa non è giusta.
Lollauser
24-10-2023, 11:16
Sì, però c'è una cosa da considerare.
Se aspetti che lo fixino, devi sperare che qualcun'altro lo compri per dargli i soldi necessari a finirlo.
Non è detto che sia uscito così perché non c'avevano voglia, ma magari han proprio finito il budget, e toccava farlo uscire com'era per iniziare a incassare.
Io non compro nulla dl day one perché frega una mazza di solito, possono anche fallire tutti, i giochi non mancheranno mai, ma se ti fidi e/o vuoi premiare, i giochi van presi al day one anche se non finiti.
mmmh capisco la logica ma mi pare un ragionamento un po contorto...in pratica così anche le uscite ufficiali e triplaA diventano dei crowfunding dove ti premiano con la alfa anticipata, se paghi prima che esca la definitiva :rolleyes:
I vg sono prodotti come gli altri, ok hanno un supporto che va oltre la data di rilascio, ma il gioco DOVREBBE essere se non perfetto almeno a uno stadio privo di difetti macroscopici.
Altrimenti allora se fosse come dici tu il prezzo al D1 dovrebbe essere il più basso, poi a salire mano a mano che il gioco viene completato :D
A me la cosa che in questi ultimi anni più stupisce del mondo dei vg, è come i videogiocatori abbiano pian piano accettato il concetto che case software della massima importanza (non parlo certo degli indie) rilascino giochi con problemi di giocabilità e prestazioni che a volte ne inficiano quasi la giocabilità.
Io non compro al D1 dal 2006 credo (Oblivion) e con tutto il backlog che ho non mi è mai mancato da giocare...e così facendo risparmio anche sull'hardware che è sempre almeno una generazione indietro :D
vero anche che col poco tempo che ho ormai per giocare, la cosa non è un problema...
Come scritto a me frega una mazza, possono fallire tutti, ma se non compri al day one, non ti puoi lamentare se poi un gioco potenzialmente valido, viene accantonato.
Non è tanto una questione di tripla a, anche se due potenzialmente eccelsi giochi come Andromeda e Legion han ricevuto pochissime fix e contenuti e EA soprattutto, ma anche Ubi, han chiuso prestissimo, mentre per CP2077 comunque i soldi li tiravano fuori lo stesso, ma se nessuno comprava al day one No Man's Sky col cavolo che ora avevamo quello che è oggi.
In rari casi il preacquisto come aiuto alla software house funziona bene, sono stato molto contento di aver preso baldur's in early access.
FrancoBit
24-10-2023, 11:29
In rari casi il preacquisto come aiuto alla software house funziona bene, sono stato molto contento di aver preso baldur's in early access.
D'accordissimo, per quanto mio riguarda è l'unico pre che ho fatto negli ultimi 3 anni, fatta eccezione per le "stagioni" di snowrunner. Cyberpunk lo sto giocando veramente dalla 2.0, prima praticamente usato solo come benchmark, per me è stato una specie di preacquisto pure lui.....
Cutter90
24-10-2023, 11:31
Come scritto a me frega una mazza, possono fallire tutti, ma se non compri al day one, non ti puoi lamentare se poi un gioco potenzialmente valido, viene accantonato.
Non è tanto una questione di tripla a, anche se due potenzialmente eccelsi giochi come Andromeda e Legion han ricevuto pochissime fix e contenuti e EA soprattutto, ma anche Ubi, han chiuso prestissimo, mentre per CP2077 comunque i soldi li tiravano fuori lo stesso, ma se nessuno comprava al day one No Man's Sky col cavolo che ora avevamo quello che è oggi.
Il mio modo di vedere è il contrario. Prima mi dimostri che il gioco sia potenzialmente valido, poi lo compro. La prossima volta ti sei guadagnato fiducia quindi al d1 ti preordino il prossimo titolo.
Lies of P, preordinato. God of war, preordinato. Cod preordinato. Diablo preordinato. Ghostrunner 2 preordinato.
Minchia che gusti del caxxo :asd: :D
Sta cosa del sistemare i prodotti in corsa è un PRIVILEGIO dei videogiochi/software. E non è assolutamente giusto verso chi produce prodotti che già al D1 devono essere perfetti, come la mia azienda.
Se io mi comportassi come nei videogiochi fanno il 75% delle sh sarei già bello che fallito. E sta cosa non è giusta.
Son d'accordo, ma i videogiochi sono il SW più complesso da sviluppare perché costano come blockbuster hollywoodiani, richiedono potenza di calcolo e non girano su hw fisso, cosa che aumenta esponenzialmente i costi di sviluppo.
Su console il 99% dei giochi esce funzionante al 100%, magari mancano contenuti, ma in 15 anni di Xbox mai avuto problemi con giochi al day one, e ne ho provati diversi negli ultimi 4-5 anni via Pass. Perché HW fisso.
Su PC è un altro paio di maniche, ma prendiamo il peggior tripla a da daikatana: Starfield, a medio su un 21:9 UHD gira benissimo, con i soliti problemi Bethesda, ma lì il problema vero son la testa di Howard e la mancanza di manico di Spencer.
Ma appunto, chi è che si fida ancora di Bethesda che non fa un videogioco vero dal 2006?
Cutter90
24-10-2023, 11:40
Minchia che gusti del caxxo :asd: :D
Son d'accordo, ma i videogiochi sono il SW più complesso da sviluppare perché costano come blockbuster hollywoodiani, richiedono potenza di calcolo e non girano su hw fisso, cosa che aumenta esponenzialmente i costi di sviluppo.
Su console il 99% dei giochi esce funzionante al 100%, magari mancano contenuti, ma in 15 anni di Xbox mai avuto problemi con giochi al day one, e ne ho provati diversi negli ultimi 4-5 anni via Pass. Perché HW fisso.
Su PC è un altro paio di maniche, ma prendiamo il peggior tripla a da daikatana: Starfield, a medio su un 21:9 UHD gira benissimo, con i soliti problemi Bethesda, ma lì il problema vero son la testa di Howard e la mancanza di manico di Spencer.
Ma appunto, chi è che si fida ancora di Bethesda che non fa un videogioco vero dal 2006?
Ahaha grazie per i gusti. Ma se nemmeno uno di quelli ti piace cambia Hobby :D
Parole sante sulla questione strafield.
Sui costi io davvero non mi capacito di quanto costino o videogiochi al giorno d'aggi e quanto tempo ci si mette per realizzarne uno. Come ho osservato più volte i tempi e i modi di sviluppare i videogiochi NON si sono evoluti con la tecnologia. Cioè, proprio i metodi: se 20 anni fa servivano 4 anni per creare un gioco top, ora ne servono 8 per creare un gioco top. Non funziona così a lungo termine e infatti l'industria mi sembra sempre più al collasso.
Il mio modo di vedere è il contrario. Prima mi dimostri che il gioco sia potenzialmente valido, poi lo compro. La prossima volta ti sei guadagnato fiducia quindi al d1 ti preordino il prossimo titolo.
Eh, ma Mass Effect Andromeda e Watch Dogs Legion sono potenzialmente validi, se avessero ricevuto la cura CP2077 saremmo davanti a due mezzi capolavori.
Per tutta una serie di motivi che può capire solo chi li ha giocati a fondo... e Legion ha una eccelsa espansione, due ottimi missioni DLC, ha finalmente un senso di essere giocato con l'ottimo resistance mode e si vede dove sarebbero potuti arrivare col sistema degli operative vedendo i 4 aggiunti col season pass, che sono divertentissimi da usare.
Andromeda è uno spin-off fatto bene, anzi meglio della trilogia originale, che riporta la serie a qualcosa di più vicino a Star Trek rispetto a Star Wars, ma che è stato castrato dalla solita fretta EA che manco ( a differenza di Ubisoft) fatto contenuti post game. Fixate due cose e morta lì.
Cutter90
24-10-2023, 11:45
Eh, ma Mass Effect Andromeda e Watch Dogs Legion sono potenzialmente validi, se avessero ricevuto la cura CP2077 saremmo davanti a due mezzi capolavori.
Per tutta una serie di motivi che può capire solo chi li ha giocati a fondo... e Legion ha una eccelsa espansione, due ottimi missioni DLC, ha finalmente un senso di essere giocato con l'ottimo resistance mode e si vede dove sarebbero potuti arrivare col sistema degli operative vedendo i 4 aggiunti col season pass, che sono divertentissimi da usare.
Andromeda è uno spin-off fatto bene, anzi meglio della trilogia originale, che riporta la serie a qualcosa di più vicino a Star Trek rispetto a Star Wars, ma che è stato castrato dalla solita fretta EA che manco ( a differenza di Ubisoft) fatto contenuti post game. Fixate due cose e morta lì.
Watch dogs legion veniva dal pessimo secondo capitolo, oltyre che da una ubisoft sempre più alla deriva come "qualità" dei propri titoli. Quindi era auspicabile un gioco così così e infatti....
Andromeda lo presi al D1. Osceno sotto ogni punto di vista. Il potenziale era seppellito da montagna di cacca :D
Questi poi sono i casi più assurdi: arrivi da 3 capitoli eccellenti, che hanno venduto una follia, hai i soldi, il tempo, la fiducia per fare un prodotto eccellente e esci con un gioco come Andromeda. Assurdo. Assurdo. In quei casi è giusto dargli contro tanto e con violenza. Perchè tu non puoi partire da una condizione perfetta e uscire con un gioco come quello. Sarebbero da mettere in galera.
Stessa cosa con CDPR eh
Ahaha grazie per i gusti. Ma se nemmeno uno di quelli ti piace cambia Hobby :D
Lies of P è un souls like, vade retro
God of war n'altro film interattivo Sony dove si mazzuola e basta, vade retro
Cod non gioco in multi manco sotto tortura e non amo gli fps, vade retro
Diablo non mi piacciono gli h'n's, vade retro
Ghostrunner 2 non so che sia, ma mi fido, vade retro :asd:
A me piacciono i giochi stealth, gli open world Ubisoft e i tattici (tbs o rts, ma tattici). Meno button smashing c'è e meglio sto.
Watch dogs legion veniva dal pessimo secondo capitolo, oltyre che da una ubisoft sempre più alla deriva come "qualità" dei propri titoli. Quindi era auspicabile un gioco così così e infatti....
Andromeda lo presi al D1. Osceno sotto ogni punto di vista. Il potenziale era seppellito da montagna di cacca :D
Questi poi sono i casi più assurdi: arrivi da 3 capitoli eccellenti, che hanno venduto una follia, hai i soldi, il tempo, la fiducia per fare un prodotto eccellente e esci con un gioco come Andromeda. Assurdo. Assurdo. In quei casi è giusto dargli contro tanto e con violenza. Perchè tu non puoi partire da una condizione perfetta e uscire con un gioco come quello. Sarebbero da mettere in galera.
Stessa cosa con CDPR eh
WD2 è un eccelso gioco, migliore sotto tutti i punti di vista, a parte ambientazione, storia e personaggi, del primo, e ha ricevuto diversi contenuti post game. Legion è stato enormemente castrato, ma almeno aveva 2-3 sistemi ben fatti, su tutti gli NPC, che è un sistema che vorrei veder adottato in qualsiasi gioco, ma anche la gestione/abilità degli operatives, del fatto di avere una squadra, sarebbe stata un'ottima cosa se sviluppata decentemente
Andromeda è semplicemente meglio della trilogia originale sotto tutti i punti di vista (tranne storia del primo, personaggi del secondo, il terzo è dimenticabile) e di gran lunga, solo che la trilogia originale era qualcosa di tecnicamente molto avanti per i tempi (almeno i primi due), Andromeda no, anzi.
Lollauser
24-10-2023, 12:01
edit: doppio
Lollauser
24-10-2023, 12:02
In rari casi il preacquisto come aiuto alla software house funziona bene, sono stato molto contento di aver preso baldur's in early access.
Beh però li si è trattato di un percorso di sviluppo anomalo, se non sbaglio dato che non ho seguito molto la cosa. Più simile a un crowfunding (un po come i predecessori D: OS) che a un tripla A quale effettivamente è, quindi il mio discorso vale meno. Gli sviluppatori hanno effettivamente chiesto l'aiuto dei potenziali clienti in fase di sviluppo
cronos1990
24-10-2023, 12:20
Beh però li si è trattato di un percorso di sviluppo anomalo, se non sbaglio dato che non ho seguito molto la cosa. Più simile a un crowfunding (un po come i predecessori D: OS) che a un tripla A quale effettivamente è, quindi il mio discorso vale meno. Gli sviluppatori hanno effettivamente chiesto l'aiuto dei potenziali clienti in fase di sviluppoCon dei distinguo. I due DOS erano effettivamente finanziati con crowdfounding, ma per quanto riguarda BG3 buona parte degli investimenti venivano da Hasbro, che sicuramente erano un bel paracadute d'emergenza. D'altro canto è la Hasbro che ha bussato alla porta dei Larian per fare BG3.
In ogni caso è un discorso senza senso. Che siano pochi o tanti gli investimenti, e a prescindere da chi arrivano, io alla fine pago per un prodotto completo e finito. Non per avere una beta che poi nel caso mi sistemi SE ti pago (e aggiungo: "paghiamo abbastanza"). Soprattutto se poi parliamo di SH che per un motivo o per un altro non si sono costruite alcun tipo di reputazione, o una reputazione negativa.
Oltretutto si rischierebbe anche la situazioni in cui tu paghi sulla fiducia al Day One perchè completino il gioco, ma poi non te lo completano comunque.
Il discorso cambia al limite appunto con sistemi di finanziamento come crowdfounding, ma in quel caso si parte proprio da un contesto diverso: la SH ti dice chiaramente che vuole realizzare un certo progetto e che per farlo chiede gli investimenti economici necessari da parte di chiunque sia interessato. Ma appunto in quel caso si sceglie di "investire" nella speranza di vedere qualcosa di realizzarto, tant'è che spesso in questi progetti ci sono vari "step" ognuno dei quali introduce ulteriori elementi nel gioco (che siano meccaniche, modalità di gioco, localizzazioni o quel che è).
E tutto questo non vuol dire non fare preordini o non comprare al Day One, che è un altro paio di maniche e rientra nelle scelte soggettive dell'acquirente.
Cutter90
24-10-2023, 12:21
WD2 è un eccelso gioco, migliore sotto tutti i punti di vista, a parte ambientazione, storia e personaggi, del primo, e ha ricevuto diversi contenuti post game. Legion è stato enormemente castrato, ma almeno aveva 2-3 sistemi ben fatti, su tutti gli NPC, che è un sistema che vorrei veder adottato in qualsiasi gioco, ma anche la gestione/abilità degli operatives, del fatto di avere una squadra, sarebbe stata un'ottima cosa se sviluppata decentemente
Andromeda è semplicemente meglio della trilogia originale sotto tutti i punti di vista (tranne storia del primo, personaggi del secondo, il terzo è dimenticabile) e di gran lunga, solo che la trilogia originale era qualcosa di tecnicamente molto avanti per i tempi (almeno i primi due), Andromeda no, anzi.
Legion non è un gioco eccelso: Ha qualche meccanica ottima. ma da lì a definirlo eccelso....
Andromeda era peggiore in tutto degli altri se non nell'esplorazione, che nessuno aveva chiesto e obbligato ci fosse a scapito di tutto il resto.
Legion non è un gioco eccelso: Ha qualche meccanica ottima. ma da lì a definirlo eccelso....
Infatti ho scritto che WD2 è eccelso, Legion è potenzialmente eccelso, partito male male, finito discreto con Resistance mode e prestige operatives.
Andromeda era peggiore in tutto degli altri se non nell'esplorazione, che nessuno aveva chiesto e obbligato ci fosse a scapito di tutto il resto.
A parte che il bello di ME è l'esplorazione, la scoperta e il mistero, infatti sono i temi portanti del primo e di parte del secondo, che sono i migliori, e appunto Andromeda è ambientato in una nuova galassia per quello, ma il combat in Andromeda è meglio che nei precedenti, molto più tattico grazie ai profili, e lo sviluppo del personaggio è più organico: diventi meglio a fare le cose che fai di più. Così come il fatto di avere aree open world carine, il sistema di ricerca, le missioni per la squadra, scansione flora e fauna, che ha senso in una nuova galassia, ecc. Poi la storiella è sempre la stessa, come in tutti i giochi...
E' solo povero di contenuti, fondamentalmente ci son 5 pianeti e 6 compagni, decisamente poco, che è sintomo di sviluppo affrettato
DJurassic
24-10-2023, 13:11
Sì, però c'è una cosa da considerare.
Se aspetti che lo fixino, devi sperare che qualcun'altro lo compri per dargli i soldi necessari a finirlo.
Non è detto che sia uscito così perché non c'avevano voglia, ma magari han proprio finito il budget, e toccava farlo uscire com'era per iniziare a incassare.
Io non compro nulla dl day one perché frega una mazza di solito, possono anche fallire tutti, i giochi non mancheranno mai, ma se ti fidi e/o vuoi premiare, i giochi van presi al day one anche se non finiti.
Non vedo come questo possa essere un problema del giocatore.
Se hanno finito i soldi e non sono riusciti a rifinirlo ne ad ottimizzarlo come si deve è segno che dovevano pianificare meglio il tutto e non ridursi a fare tali scelte che spesso e volentieri costano anche molto caro in termini di prestigio e di scarse vendite.
Su console il 99% dei giochi esce funzionante al 100%, magari mancano contenuti, ma in 15 anni di Xbox mai avuto problemi con giochi al day one, e ne ho provati diversi negli ultimi 4-5 anni via Pass. Perché HW fisso.
Perchè sei orbo, non perchè l'hw è fisso. Ad oggi dire che i giochi console escono funzionanti al 100% è una turbocazzata roboante. Semplicemente su console punto primo non esiste nessun sistema di monitoraggio di risorse/frame rate che aiuti a capire il funzionamento del sw in base all'hw con cui lo stai facendo girare, secondo poi la community è spesso costituita da gente di bocca buona che si fà andar bene qualsiasi cosa purchè sulla confezione ci sia scritto 8K dopo aver giocato fino a ieri a 25-30fps spacciati come cinematografici (:asd:) e infine non c'è un solo posto dove avere un quadro complessivo di un determinato prodotto come invece abbiamo qui su Steam che raggruppa votazioni, recensioni, discussioni e problematiche di ogni singolo gioco.
Il massimo che puoi fare su console è piazzare una stellina come feedback. L'inutilità più totale.
Non vedo come questo possa essere un problema del giocatore.
Se hanno finito i soldi e non sono riusciti a rifinirlo ne ad ottimizzarlo come si deve è segno che dovevano pianificare meglio il tutto e non ridursi a fare tali scelte che spesso e volentieri costano anche molto caro in termini di prestigio e di scarse vendite.
Perchè sei orbo, non perchè l'hw è fisso. Ad oggi dire che i giochi console escono funzionanti al 100% è una turbocazzata roboante. Semplicemente su console punto primo non esiste nessun sistema di monitoraggio di risorse o frame rate, punto secondo la community è spesso costituita da gente di bocca buona che si fà andar bene qualsiasi cosa purchè sulla confezione ci sia scritto 8K dopo aver giocato fino a ieri a 25-30fps cinematografici, punto terzo non c'è un solo posto dove poter avere un quadro complessivo di un determinato prodotto come invece abbiamo qui su Steam. Il massimo che puoi fare è piazzare una stellina come feedback. :asd:
Ah sì, quello sicuro... io trovo belli i giochi su Series S, figurati :asd:
son orbo cecato, ma io parlavo di altro, non dell'aspetto visivo che è appannaggio dell'1% dei videogiocatori (chi ha un PC da 1000€ in su) anche quando è ottimizzato.
Parlavo di bug e stabilità. Poi chiaro che su console i 60fps son rari, ma manco tanto ormai, su Xbox c'è anche FPS Boost che fa girare diversi giochi (tra cui Watch Dogs 2) a 60 fps su Series S/X.
DJurassic
24-10-2023, 13:27
Ah sì, quello sicuro... io trovo belli i giochi su Series S, figurati :asd:
son orbo cecato, ma io parlavo di altro, non dell'aspetto visivo che è appannaggio dell'1% dei videogiocatori (chi ha un PC da 1000€ in su) anche quando è ottimizzato.
Parlavo di bug e stabilità. Poi chiaro che su console i 60fps son rari, ma manco tanto ormai, su Xbox c'è anche FPS Boost che fa girare diversi giochi (tra cui Watch Dogs 2) a 60 fps su Series S/X.
Anche io parlavo di stabilità e ottimizzazione, non della qualità visiva.
Cutter90
24-10-2023, 13:30
Infatti ho scritto che WD2 è eccelso, Legion è potenzialmente eccelso, partito male male, finito discreto con Resistance mode e prestige operatives.
A parte che il bello di ME è l'esplorazione, la scoperta e il mistero, infatti sono i temi portanti del primo e di parte del secondo, che sono i migliori, e appunto Andromeda è ambientato in una nuova galassia per quello, ma il combat in Andromeda è meglio che nei precedenti, molto più tattico grazie ai profili, e lo sviluppo del personaggio è più organico: diventi meglio a fare le cose che fai di più. Così come il fatto di avere aree open world carine, il sistema di ricerca, le missioni per la squadra, scansione flora e fauna, che ha senso in una nuova galassia, ecc. Poi la storiella è sempre la stessa, come in tutti i giochi...
E' solo povero di contenuti, fondamentalmente ci son 5 pianeti e 6 compagni, decisamente poco, che è sintomo di sviluppo affrettato
Ma no.... il bello di ME era la storia, i personaggi, gli intrighi, il gameplay e in ultima cosa l'esplorazione. Hanno tolto tutto il resto e lasciato la tua amata esplorazione. gioco fallimentare :O
WD2 eccelso? E' osceno sotto tutti i punti di vista. Unico caso nella storia in cui il secondo capitolo è peggio del primo. Va beh, qui mi sa che siamo molto distanti come gusti
Anche io parlavo di stabilità e ottimizzazione, non della qualità visiva.
Ma con stabilità intendi frame rate stabile o il gioco che non crasha?
Perché io intendo che non crasha, su console il gioco gira come previsto, dall'inizio alla fine, poi son catorci e vai a 30fps (ormai difficile sotto) se hai sedere becchi il gioco che va a 60fps, ma cambiando modalità, qualche calo ci sta in certi punti e dipende dal gioco, ma non è minimamente paragonabile al PC che su certe config, senza motivo, magari vai a 12fps.
NMS su console manco stuttera per dire, su PC con 2070 che ovunque gira a 60fps fissi, in ingresso pianeta traballa tutto... da sempre.
Ma no.... il bello di ME era la storia, i personaggi, gli intrighi, il gameplay e in ultima cosa l'esplorazione. Hanno tolto tutto il resto e lasciato la tua amata esplorazione. gioco fallimentare :O
Ho scritto esplorazione, scoperta, mistero intanto, non è inteso come "scendi su pianeta X e inizi a passeggiare" ed è strettamente legato alla storia (almeno i primi due). Infatti se togli storia e personaggi alla trilogia originale di ME, hai il vuoto eh... nulla, niente, zero, forse con ME2/3 un mediocre TPS, ma nulla più.
Andromeda ha anche il gioco invece.
WD2 eccelso? E' osceno sotto tutti i punti di vista. Unico caso nella storia in cui il secondo capitolo è peggio del primo. Va beh, qui mi sa che siamo molto distanti come gusti
Sì, perché tu giudichi i titoli da due cose:
1) Le inutilità : storia, personaggi, ambientazione, che in WD2 sono m...a fumante.
2) Combat system, che in Watch Dogs manco dovrebbe esistere, e infatti WD2 è eccelso perché ti permette di completarlo al 100% senza mai sparare un colpo, stordire nessuno o addirittura entrare fisicamente nell'area di missione. Come dovrebbe essere per qualsiasi gioco stealth. Ed è il motivo per cui Legion, che invece ti forza a combattere, è uno schifo.
Cutter90
24-10-2023, 14:35
Ho scritto esplorazione, scoperta, mistero intanto, non è inteso come "scendi su pianeta X e inizi a passeggiare" ed è strettamente legato alla storia (almeno i primi due). Infatti se togli storia e personaggi alla trilogia originale di ME, hai il vuoto eh... nulla, niente, zero, forse con ME2/3 un mediocre TPS, ma nulla più.
Andromeda ha anche il gioco invece.
Sì, perché tu giudichi i titoli da due cose:
1) Le inutilità : storia, personaggi, ambientazione, che in WD2 sono m...a fumante.
2) Combat system, che in Watch Dogs manco dovrebbe esistere, e infatti WD2 è eccelso perché ti permette di completarlo al 100% senza mai sparare un colpo, stordire nessuno o addirittura entrare fisicamente nell'area di missione. Come dovrebbe essere per qualsiasi gioco stealth. Ed è il motivo per cui Legion, che invece ti forza a combattere, è uno schifo.
Ah ok. Quinti a te in un videogioco non interessano il combat system, la trama, la regia i personaggi... insomma a te in un videogioco ti interessa 1/4 di quello che può offrire.
Oh, sono gusti. Ma tra esplorare fine a se stesso in un videogioco o uscire e farsi 2 passi non cambia molto a questo punto imho
Se i giochi fosse rsolo esplorazione sarebbero la noia in persona. Ma ci sta che ci siano genere come questo. tipo No man sky
Lollauser
24-10-2023, 14:49
ME Andromeda (che sto giocando in questo periodo) è na cosa strana.
Il suo problema principale è appunto che nel nome c'è Mass Effect.
Sappiamo tutti che ha avuto una storia di sviluppo molto travagliata, con diversi cambi al progetto, cambi nelle figure apicali, e bestemmie per usare il frostbite 3, e che è pure uscito prematuramente e pieno di problemi (tanto per restare al tema delle ultime discussioni).
Ma io non lo trovo certo un cattivo titolo, e me lo sto godendo abbastanza.
ad oggi 2023, la gran parte dei problemi sono risolti.
Oltre all'esplorazione, è meglio come gunplay (io lo trovo molto versatile e divertente) e come grafica ovviamente (bella ed ottimizzata). Pure come caratterizzazione della crew non mi dispiace, pur con qualche alto e basso, i personaggi mi sembrano ben scritti.
Perde sicuramente in epicità della storia, anche a causa di toni volutamente un po troppo "cazzoni", da film d'azione giovanilistico...a volte con certi scambi di battute tra i personaggi viene voglia di tirare la tastiera nel monitor :rolleyes: ed è infarcito di quest insignificanti, in mezzo ad altre divertenti...purtroppo in questo si vede la sua stretta parentela con DA:Inquisition
Certo per giudicarlo bisogna averlo giocato ;)
p.s.: mi sfugge il senso di questo thread...è una versione meno per vecchietti di quello Ma i vecchietti come me a che giochi giocano??? :D
Ah ok. Quinti a te in un videogioco non interessano il combat system, la trama, la regia i personaggi... insomma a te in un videogioco ti interessa 1/4 di quello che può offrire.
Oh, sono gusti. Ma tra esplorare fine a se stesso in un videogioco o uscire e farsi 2 passi non cambia molto a questo punto imho
E' raro che giochi per trama, regia (che non so che voglia dire in un gioco) e personaggi, a memoria ti dico Torment, Max Payne 2, Mass Effect 1/2 son giochi di cui mi interessavano storia e personaggi. Non ricordo sinceramente altri giochi che abbia finito perché mi interessava la storia o mi piacevano i personaggi.
Il combat lo evito sempre e comunque se posso nei giochi, soprattutto se frenetico (o metto a easy easy). Per questo di solito faccio gli stealth (puri o meno) o giochi in cui NPC combattono per me.... dover rifare uno scontro è una delle cose più irritanti che mi possano capire nella vita. ci son giochi che mi piacevano e molto, per dire KCD, che ho mollato pari pari perché costretto a fare uno scontro che non riesco a passare.
Ormai infatti non gioco più a FPS perché son tutti "mira e spara" in maniera frenetica, non gioco i souls like, gli hack and slash, tutti i derivati 2D/3D, quindi Diablo come God of War o Devil May Cry, ecc
Comunque fidati, sono molti di più i giochi in cui non devi combattere (per forza) che gli altri, infatti ho un backlog infinito :asd:
Per dire, tra quelli che gioco ora
In Ghost Recon Wildlands cecchino e uso drone/binocolo per taggare nemici e farli eliminare dai compagni, sfrutto i ribelli, ecc Il bello è ripulire l'area senza farsi scoprire, nn sparare a tutti
Valhalla cerco di non entrare mai in combat, se ci entro mazzuolo tutto e via, che senza HUD lo trovo adrenalinico (a normale), ma il divertimento anche qui è esplorare, imbattermi in qualcosa, e risolverla da assassino, non da vichingo.
Andromeda mi piace il combat perché l'ingegnere fa il deploy di torretta e sto sviluppando capacità compagni, quindi mi nascondo e faccio fare a loro e torretta, ma prima scremo sempre cecchinando, difficile che mi butti nella mischia, anche perché qui le coperture non ci sono e il gameplay è tipo Quantum Break (ecco un gioco in cui il combat non m'è dispiaciuto), che se combatti devi essere sempre in movimento
Watch Dogs Legion a resistance se entri in combat sei morto al 90% (infatti sarà una disgrazia quando dovrò farlo per forza), quindi passo il tempo a trovare soluzioni alternative per non mettere in pericolo gli operative, usando il ragnetto, travestimenti, stealth, gadget, possessione, droni, ecc
VOID Bastards è più stealth che altro, ma questo è un roguelike, quindi se muori ricominci con le abilità e via, non è il mio genere, ma ormai iniziato quindi proverò a finirlo
The Entropy Centre l'unico combat è contro rari droni che ti tirano una sfera (e muori se ti tocca), tu devi solo "colpirla" e rispedirla indietro nel tempo... fine del combat nel gioco.
p.s.: mi sfugge il senso di questo thread...è una versione meno per vecchietti di quello Ma i vecchietti come me a che giochi giocano??? :D
Parrebbe :asd:
A me di giochi usciti o in uscita mi interessano davvero solo Mirage e SW Outlaws (questo proprio è il gioco che più mi interessa), mentre sono in attesa FC6 vada a 10€ e forse comprerò anche BG3 (almeno uno non Ubisoft mi tocca :asd:), sebbene non abbia mai finito Divinity OS 1 (kickstarter su Steam preso pure su Xbox) e manco mai iniziato il seguito (kickstarter anche questo, l'ultimo di sempre) perché non mi piace il fatto che siano strutturati per dare il meglio con un party specifico.
DOS l'avevo portato fino alla Brecillian Forest in Tactician Mode, ma poi (al di là che odio l'humor Larian) m'ha stancato. Necessita troppo di una guida se no ti perdi e ti puoi trovare under powered. Questo mi tiene ancora lontano da BG3.
Lollauser
24-10-2023, 15:13
Parrebbe :asd:
A me di giochi usciti o in uscita mi interessano davvero solo Mirage e SW Outlaws (questo proprio è il gioco che più mi interessa), mentre sono in attesa FC6 vada a 10€ e forse comprerò anche BG3 (almeno uno non Ubisoft mi tocca :asd:), sebbene non abbia mai finito Divinity OS 1 (kickstarter su Steam preso pure su Xbox) e manco mai iniziato il seguito (kickstarter anche questo, l'ultimo di sempre) perché non mi piace il fatto che siano strutturati per dare il meglio con un party specifico.
DOS l'avevo portato fino alla Brecillian Forest in Tactician Mode, ma poi (al di là che odio l'humor Larian) m'ha stancato. Necessita troppo di una guida se no ti perdi e ti puoi trovare under powered. Questo mi tiene ancora lontano da BG3.
DOS 2 ha fregato anche me così...mi sono divertito molto per tutta la prima mappa e metà della seconda, ma ora sono arrivato ad un punto dove sono underpowered un po dappertutto, e l'ho mollato.
E' un tipo di gioco dove devi imparare a sfruttare bene bene abilità e personaggi..insomma metterti a studiare, o essere un genio da rpg ;) e a me leggere guide per fare la build giusta o dover maxare per forza il personaggio non piace, per cui l'ho messo in stand by.
BG3 dicono sia un po più permissivo però.
DOS 2 ha fregato anche me così...mi sono divertito molto per tutta la prima mappa e metà della seconda, ma ora sono arrivato ad un punto dove sono underpowered un po dappertutto, e l'ho mollato.
E' un tipo di gioco dove devi imparare a sfruttare bene bene abilità e personaggi..insomma metterti a studiare, o essere un genio da rpg ;) e a me leggere guide per fare la build giusta o dover maxare per forza il personaggio non piace, per cui l'ho messo in stand by.
BG3 dicono sia un po più permissivo però.
Dipende dal gioco nel mio caso, ma DOS è troppo complesso e a me piace molto di più improvvisare. Un conto e dover studiare una manciata di abilità e imparare a padroneggiarle in base alla situazione, un altro è dover gestire e incastrare duecento skill, equip, item di 4 personaggi diversi, considerando anche i dozzine di nemici diversi, il terreno, le combo, ecc
Son mica Napoleone :asd:
DJurassic
24-10-2023, 15:25
p.s.: mi sfugge il senso di questo thread...è una versione meno per vecchietti di quello Ma i vecchietti come me a che giochi giocano??? :D
Immaginalo come un minestrone dove all'interno ognuno ci butta qualcosa. :asd:
Immaginalo come un minestrone dove all'interno ognuno ci butta qualcosa. :asd:
Si infatti, dovrebbe essere un minestrone ma si dovrebbe parlare solo dei giochi nuovi.
In ogni caso che ne dite di Alan Wake 2? Dovrebbe essere davvero tanta roba e io non l'ho preordinato solo perchè essendo un'esclusiva Epic store di offerte sui preacquisti non se ne trovano :( :( :(
EDIT
Per Cities Skyline 2 gli sviluppatori dicono che il target sarà 30FPS perchè per il tipo di gioco non ne servono di più Leggi qui (https://multiplayer.it/notizie/cities-skylines-2-punta-30-fps-no-vantaggio-puntare-fps-piu-alti.html)
FrancoBit
24-10-2023, 15:52
Si infatti, dovrebbe essere un minestrone ma si dovrebbe parlare solo dei giochi nuovi.
In ogni caso che ne dite di Alan Wake 2? Dovrebbe essere davvero tanta roba e io non l'ho preordinato solo perchè essendo un'esclusiva Epic store di offerte sui preacquisti non se ne trovano :( :( :(
EDIT
Per Cities Skyline 2 gli sviluppatori dicono che il target sarà 30FPS perchè per il tipo di gioco non ne servono di più Leggi qui (https://multiplayer.it/notizie/cities-skylines-2-punta-30-fps-no-vantaggio-puntare-fps-piu-alti.html)
Ciies Skylines 2 andrà ottimizzato, c'è poco da fare. Se lo lasceranno lockato a 30 fps amen, avanti un'altro per quanto mi riguarda :Prrr:
il menne
24-10-2023, 15:57
Si infatti, dovrebbe essere un minestrone ma si dovrebbe parlare solo dei giochi nuovi.
In ogni caso che ne dite di Alan Wake 2? Dovrebbe essere davvero tanta roba e io non l'ho preordinato solo perchè essendo un'esclusiva Epic store di offerte sui preacquisti non se ne trovano :( :( :(
EDIT
Per Cities Skyline 2 gli sviluppatori dicono che il target sarà 30FPS perchè per il tipo di gioco non ne servono di più Leggi qui (https://multiplayer.it/notizie/cities-skylines-2-punta-30-fps-no-vantaggio-puntare-fps-piu-alti.html)
Vero, e di quelli di cui non esistono topic ufficiali qui ( quasi tutti a dire il vero ), infatti all'inizio si parlava di AC Mirage, Lords of the fallen, lies of P, alla fine tutti giochi usciti da pochissimo...
Ma ormai qui siamo talmente pochi e in tutte le sezioni che i topic più frequentati alla fine diventano spesso minestroni perchè gli utenti si concentrano lì.... :stordita:
DJurassic
24-10-2023, 17:43
Ciies Skylines 2 andrà ottimizzato, c'è poco da fare. Se lo lasceranno lockato a 30 fps amen, avanti un'altro per quanto mi riguarda :Prrr:
Provato al volo e nel menù principale segna 7fps..
Ok, magari è solo il menù mi dico. Seleziono una mappa vuota con qualche albero e un fiume che la attraversa. Sempre 7fps!
Scalo i settings su medio...30fps. E la città ancora non c'è! Non c'è una casa, ne una strada. Solo qualche cazzo di albero che peraltro flickera a bestia appena muovo la visuale perchè l'unico AA è l'SMAA che in combo con quel cesso di Unity produce immagini distastrose e piene zeppe di aliasing.
Disinstallato subito dopo. Per me ingiocabile.
Già vedo trenini di betoniere piene merda pronte a scaricare entro le prossime 24h sulla pagine del prodotto e detto sinceramente, non vedo altro esito che questo. Io non sò quale potessero essere le aspettative dei devs e del publisher rilasciando un prodotto in questo stato ma credere che non si aspettino una reazione diversa è da folli.
Quoto, lagga pure il menù! Va bene non essere ottimizzato, ma questo e' ancora in alpha... :muro:
DJurassic
24-10-2023, 17:54
Quoto, lagga pure il menù! Va bene non essere ottimizzato, ma questo e' ancora in alpha... :muro:
Refund istantaneo senza pensarci 2 volte. Dammi retta, non umiliare il tuo PC facendoci girare porcherie simili e non pensare nemmeno lontanamente che possano sistemare a breve un disastro simile.
E' un consiglio da amico. :)
Suggerisco di rinominare il thread in "Giochi in uscita questo mese che dovrebbero uscire tra almeno un paio di mesi" :asd:
E' un po' un pastrocchio questo thread, opinione personale, si salta da un gioco all'altro e si finisce con perdere il filo e le informazioni sono troppo disperse.
DJurassic
24-10-2023, 20:22
E' un po' un pastrocchio questo thread, opinione personale, si salta da un gioco all'altro e si finisce con perdere il filo e le informazioni sono troppo disperse.
Vero, ma considerato che nessuno si prende più la briga di aprire un thread per ogni singolo gioco questa è una valida alternativa per discutere di titoli che altrimenti non verrebbero mai trattati.
Refund istantaneo senza pensarci 2 volte. Dammi retta, non umiliare il tuo PC facendoci girare porcherie simili e non pensare nemmeno lontanamente che possano sistemare a breve un disastro simile.
E' un consiglio da amico. :)
Si, ho chiesto il rimborso, era veramente indecente.
DJurassic
24-10-2023, 20:37
Si, ho chiesto il rimborso, era veramente indecente.
Le betoniere sono arrivate a destinazione. Si comincia :asd:
https://i.ibb.co/3sSTRST/xxx.png
Cutter90
25-10-2023, 07:36
Si rasenta davvero l'assurdo. Ma poi bellissima la dichiarazione: "il target è 30 fps". Detto da... uno sviluppatore. Cioè, solo per queste dichiarazioni ci sarebbe davvero da aprire un inchiesta.
Come se una casa costruttrice di auto di dicesse: il target di questa auto è 60 km/h. Ma che cavolo significa? Il target lo decido IO cliente in base ai MIEI gusti e al mio hardware. Siamo alla follia più totale. Queste cose davvero mi fanno imbestialire
Lollauser
25-10-2023, 08:21
Fosse per me tutti i giochi dovrebbero essere cappati a 75 fps (e le auto a 130km/h) :asd:
Fosse per me tutti i giochi dovrebbero essere cappati a 75 fps (e le auto a 130km/h) :asd:
Io mi accontento dei 60fps, ogni gioco dovrebbe uscire che gira a 60fps con una qualche modalità su console/impostazione su PC, su PC dovrebbe proprio esserci un bechmark automatico che ti imposta i settings migliori per girare a 60fps. Frega una mazza della grafica, voglio i 60fps fissi.
Le auto dovrebbero essere cappate al limite di velocità del tratto di strada su cui stanno girando e bona (anche 30km/h), con possibilità di brevi accelerazioni improvvise se necessario per sicurezza.
cronos1990
25-10-2023, 08:41
WD2 eccelso? E' osceno sotto tutti i punti di vista. Unico caso nella storia in cui il secondo capitolo è peggio del primo.Dark Souls 2 :asd:
Si rasenta davvero l'assurdo. Ma poi bellissima la dichiarazione: "il target è 30 fps". Detto da... uno sviluppatore. Cioè, solo per queste dichiarazioni ci sarebbe davvero da aprire un inchiesta.
Come se una casa costruttrice di auto di dicesse: il target di questa auto è 60 km/h. Ma che cavolo significa? Il target lo decido IO cliente in base ai MIEI gusti e al mio hardware. Siamo alla follia più totale. Queste cose davvero mi fanno imbestialire
Vabbè, però che questa tipologia di giochi, quasi immagini statiche, non abbiano bisogno di alti fps è un ragionamento che ci può stare.
Cioè, se a me interessasse questo genere e mi fosse offerto un gioco che va a 30 fps, bello ottimizzato, non griderei allo scandalo.
A parte ruotare velocemente la visuale a 120 fps, cosa otterresti di più dall'andare ad alti frame rate? E' un gioco in cui devi guardare una città crescere...appunto è poco di più che immagini statiche.
Poi, se mi dici che quella è una dichiarazione un po' da paraculo...sono d'accordo. Se mi dici che è una software house fatta da sviluppatori incompetenti e il cui unico scopo è infarcire il titolo di dlc a pagamento per mungere al massimo possibile...sono perfettamente in linea con te.
Ma rimane un gioco che se va a 30fps sta nel suo ambiente ideale.
Poi mi pare di capire che anche il predecessore dopo una vita (e una pletora di dlc a pagamento) sia ancora poco ottimizzato. Sono proprio scarsi...
Dark Souls 2 :asd:
Se vuole gliene elenco 50 di seguiti che son peggio dell'originale.
Che poi non è che WD2 sia migliore, è meglio come stealth hacking, dato che è finibile senza mai entrare in combat, a differenza del primo e di Legion, il resto è peggio (ambientazione, storia, personaggi), ma ha una marea di cose in più che permettono un notevole emergent gameplay. Se ti piace cazzeggiare hackerando la città, WD2 è il top, così come è il top se ti piace risolvere il tutto da hacker, standotene seduto in un bar col portatile sulle ginocchia, piuttosto che da vigilante a spaccare teste e sforacchiare giubbotti.
cronos1990
25-10-2023, 08:54
Se vuole gliene elenco 50 di seguiti che son peggio dell'originale.Anche io, ma non ho scelto un titolo a caso :asd:
FrancoBit
25-10-2023, 09:00
Provato al volo e nel menù principale segna 7fps..
Ok, magari è solo il menù mi dico. Seleziono una mappa vuota con qualche albero e un fiume che la attraversa. Sempre 7fps!
Scalo i settings su medio...30fps. E la città ancora non c'è! Non c'è una casa, ne una strada. Solo qualche cazzo di albero che peraltro flickera a bestia appena muovo la visuale perchè l'unico AA è l'SMAA che in combo con quel cesso di Unity produce immagini distastrose e piene zeppe di aliasing.
Disinstallato subito dopo. Per me ingiocabile.
Già vedo trenini di betoniere piene merda pronte a scaricare entro le prossime 24h sulla pagine del prodotto e detto sinceramente, non vedo altro esito che questo. Io non sò quale potessero essere le aspettative dei devs e del publisher rilasciando un prodotto in questo stato ma credere che non si aspettino una reazione diversa è da folli.
Pure un mio amico, con rtx 2080, l'ha provato, per farlo girare ha dovuto impostare dettagli bassi, oltretutto è in 4k. Come prevedevo finché non verrà sistemato (SE) personalmente non lo considero proprio. E mi spiace perché loro hanno riportato in vita un genere che era quasi morto.
DJurassic
25-10-2023, 09:16
Vabbè, però che questa tipologia di giochi, quasi immagini statiche, non abbiano bisogno di alti fps è un ragionamento che ci può stare.
Cioè, se a me interessasse questo genere e mi fosse offerto un gioco che va a 30 fps, bello ottimizzato, non griderei allo scandalo.
A parte ruotare velocemente la visuale a 120 fps, cosa otterresti di più dall'andare ad alti frame rate? E' un gioco in cui devi guardare una città crescere...appunto è poco di più che immagini statiche.
Poi, se mi dici che quella è una dichiarazione un po' da paraculo...sono d'accordo. Se mi dici che è una software house fatta da sviluppatori incompetenti e il cui unico scopo è infarcire il titolo di dlc a pagamento per mungere al massimo possibile...sono perfettamente in linea con te.
Ma rimane un gioco che se va a 30fps sta nel suo ambiente ideale.
Poi mi pare di capire che anche il predecessore dopo una vita (e una pletora di dlc a pagamento) sia ancora poco ottimizzato. Sono proprio scarsi...
Si ma qui si tratta di 7fps con 13900k 4090 32Gb mentre si visualizza una mappa con qualche arbusto e un fiume che passa in mezzo senza manco una casa ne anima viva. Cerchiamo di contestualizzare perché altrimenti non ci capiamo.
Cutter90
25-10-2023, 09:30
Vabbè, però che questa tipologia di giochi, quasi immagini statiche, non abbiano bisogno di alti fps è un ragionamento che ci può stare.
Cioè, se a me interessasse questo genere e mi fosse offerto un gioco che va a 30 fps, bello ottimizzato, non griderei allo scandalo.
A parte ruotare velocemente la visuale a 120 fps, cosa otterresti di più dall'andare ad alti frame rate? E' un gioco in cui devi guardare una città crescere...appunto è poco di più che immagini statiche.
Poi, se mi dici che quella è una dichiarazione un po' da paraculo...sono d'accordo. Se mi dici che è una software house fatta da sviluppatori incompetenti e il cui unico scopo è infarcire il titolo di dlc a pagamento per mungere al massimo possibile...sono perfettamente in linea con te.
Ma rimane un gioco che se va a 30fps sta nel suo ambiente ideale.
Poi mi pare di capire che anche il predecessore dopo una vita (e una pletora di dlc a pagamento) sia ancora poco ottimizzato. Sono proprio scarsi...
Con 30 fps bello ottimizzato nemmeno io gradirei alla scandalo.
Ma è un gioco che maxato i 30 fps in 4k lo dovrei fare con una 2070. Con una 4090 ne fa 7 di fps. Parliamo di niente
Vabbè, però che questa tipologia di giochi, quasi immagini statiche, non abbiano bisogno di alti fps è un ragionamento che ci può stare.
Cioè, se a me interessasse questo genere e mi fosse offerto un gioco che va a 30 fps, bello ottimizzato, non griderei allo scandalo.
A parte ruotare velocemente la visuale a 120 fps, cosa otterresti di più dall'andare ad alti frame rate? E' un gioco in cui devi guardare una città crescere...appunto è poco di più che immagini statiche.
Poi, se mi dici che quella è una dichiarazione un po' da paraculo...sono d'accordo. Se mi dici che è una software house fatta da sviluppatori incompetenti e il cui unico scopo è infarcire il titolo di dlc a pagamento per mungere al massimo possibile...sono perfettamente in linea con te.
Ma rimane un gioco che se va a 30fps sta nel suo ambiente ideale.
Poi mi pare di capire che anche il predecessore dopo una vita (e una pletora di dlc a pagamento) sia ancora poco ottimizzato. Sono proprio scarsi...
Guarda, sono abbastanza d'accordo con te. Visto che ho una 3070 che dovrebbe farlo girare a 1080p ho cercato un video su youtube, questo:
https://youtu.be/8Ac7XyGR-x8?si=vkYHMq10dt52WTgv&t=191
Lo faccio partire dal punto saliente, capirai bene il perché.
Il gioco, con 500 abitanti, gira quasi dignitosamente anche a dettagli alti, si sta sui 40 frame che a me stanno pure bene.
Però, in questo tipo di gioco, c'è tanta differenza tra 500 abitanti a 5000 o più, poi i 7 (SETTE!) fps sul fumo sono al di là di ogni giustificazione.
Se dovessi comprarlo ora sarebbe solo nell'ipotesi che gli sviluppatori sistemino prima che la mia partita arrivi a dimensioni ragguardevoli, perché sono certo che con queste premesse il gioco cali ben sotto i 30 quando ci sarà tanta roba a schermo.
Per me si sono suicidati a far uscire un gioco in quello stato...
DJurassic
25-10-2023, 11:05
Per me si sono suicidati a far uscire un gioco in quello stato...
Ci sono un paio di opzioni che sembra uccidano le prestazioni ma nel complesso anche tolte quelle siamo lontanissimi dal definirlo un gioco rifinito. Tu pensa che nel menù delle opzioni video scorrendo il cursore su e giù il frame rate passava da 50 a 74 senza fare assolutamente nulla. :asd:
Da giocatore accanito di Cities Skylines stavo per comprare il 2... mi sa che è meglio aspettare (oltre al prezzo che è lievitato parecchio rispetto al primo)
DJurassic
25-10-2023, 11:20
Da giocatore accanito di Cities Skylines stavo per comprare il 2... mi sa che è meglio aspettare (oltre al prezzo che è lievitato parecchio rispetto al primo)
Se hai il Gamepass puoi provarlo senza ulteriori esborsi che il gioco al momento assolutamente non merita.
Se hai il Gamepass puoi provarlo senza ulteriori esborsi che il gioco al momento assolutamente non merita.
E' vero non pensavo al GP perchè ho letto che le versioni per console sono state rinviate di alcuni mesi (e forse hanno fatto bene....)
Proverò se mi fa installare quella per PC
Proverò Cities pure io, ho preso 15 gg di gamepass a 1 euro, cavolo, voglio toccare con mano 7 fps, sembra impossibile con l'hardware a disposizione.
Si ma qui si tratta di 7fps con 13900k 4090 32Gb mentre si visualizza una mappa con qualche arbusto e un fiume che passa in mezzo senza manco una casa ne anima viva. Cerchiamo di contestualizzare perché altrimenti non ci capiamo.Ma infatti io facevo un discorso generale sulla tipologia di gioco e sulla filosofia secondo cui se non fa 60-120-1000fps è uno schifo.
Sullo specifico del gioco non sono sceso perché non lo ho provato e non ho particolare interesse a farlo. Se fa 7 FPS su quella configurazione mi fido e sono d'accordo ripetendo quanto detto nel precedente commento: questi sviluppatori sono dei cani e lavorano malissimo (per non usare altri termini, che sarebbero più appropriati). Tra l'altro mi pare si ripetano, visto che neanche il precedente gioco ha mai brillato (da quello che leggo).
Non glielo dovete neanche scaricare...
Con il portatile, su certi tipi di giochi non troppo movimentati (tipo baldur's), limito volutamente i frame a 30, così scalda meno e non partono le ventole a cannone.
Duncandg
25-10-2023, 17:55
Ieri c'è stato il lancio della collection dei Metal Gear ma non sembra sia andato proprio bene a quanto pare.
Un "porting osceno" recitano alcuni commenti citando in particolar modo il primo che risulterebbe addiritura emulato dalla versione ps1
Ho visto che ora si sono degnati di fare dei pacchetti singoli, sarei tentato di prendere Metal Gear Solid 3, inedito su pc, feedback?
Se hai il Gamepass puoi provarlo senza ulteriori esborsi che il gioco al momento assolutamente non merita.
L'ho scaricato, sicuramente ha problemi di ottimizzazione ma non è neanche il disastro totale.. ci sto giocando anche con il mio PC che non è l'ultimo ritrovato della tecnologia
Come gameplay non è uno stravolgimento rispetto al primo ma ha cose interessanti, vedremo come va
Chiedo (in particolare a Djurassic) se anche voi avete notato un netto miglioramento nella pulizia grafica e nella fluidità generale del gioco in FM dopo la patch dell'altro ieri?
Lollauser
26-10-2023, 08:29
Ma tipo aprire un minimo di topic ufficiale di City Skylines no?
Magari ci viene anche altra gente interessata poi
Ma tipo aprire un minimo di topic ufficiale di City Skylines no?
Magari ci viene anche altra gente interessata poi
I topic ufficiali li possono aprire tutti, se ne hai voglia puoi farlo tu.
Lollauser
26-10-2023, 09:19
I topic ufficiali li possono aprire tutti, se ne hai voglia puoi farlo tu.
E perchè mai, visto che il gioco non mi interessa :mbe: altrimenti lo avrei già fatto...
Piuttosto aprilo tu no?
E perchè mai, visto che il gioco non mi interessa :mbe: altrimenti lo avrei già fatto...
Piuttosto aprilo tu no?
Scusa che l'hai chiesto a fare allora? In ogni caso quel gioco è quanto di più lontano ci sia dai miei gusti, figurati se apro un topic :D :D :D
Perché questo è il thread per parlare a caxxo di tutti i giochi esistenti, non solo di Cities Skyline 2 :asd:
Lollauser
26-10-2023, 10:43
Scusa che l'hai chiesto a fare allora? In ogni caso quel gioco è quanto di più lontano ci sia dai miei gusti, figurati se apro un topic :D :D :D
Perché questo è il thread per parlare a caxxo di tutti i giochi esistenti, non solo di Cities Skyline 2 :asd:
Esatto, non mi pareva di doverlo spiegare ;)
Però non direi di tutti i giochi esistenti, ma di quelli appena usciti, poi se prende particolarmente verve la discussione di un singolo gioco (come nel caso di City S.) vale la pena di aprire un thread apposito.
Sarebbe un modo ordinato di gestire la cosa, che potrebbe dare un senso a questo thread che altrimenti è il solito minestrone senza ne capo ne coda.
Tutto questo imho ovviamente :)
Cutter90
26-10-2023, 10:46
Esatto, non mi pareva di doverlo spiegare ;)
Però non direi di tutti i giochi esistenti, ma di quelli appena usciti, poi se prende particolarmente verve la discussione di un singolo gioco (come nel caso di City S.) vale la pena di aprire un thread apposito.
Sarebbe un modo ordinato di gestire la cosa, che potrebbe dare un senso a questo thread che altrimenti è il solito minestrone senza ne capo ne coda.
Tutto questo imho ovviamente :)
Più che "verve" ci deve essere utenza interessata e che lo giochi attivamente. E non mi sembra questo il caso.
Più come successo a Lies of P diciamo
DJurassic
26-10-2023, 10:57
Chiedo (in particolare a Djurassic) se anche voi avete notato un netto miglioramento nella pulizia grafica e nella fluidità generale del gioco in FM dopo la patch dell'altro ieri?
Ci credi che non l'ho più avviato :asd: Tu l'hai trovato migliorato?
Ci credi che non l'ho più avviato :asd: Tu l'hai trovato migliorato?
Si parecchio, hanno migliorato qualcosa nella gestione della grafica e si ha una migliore sensazione di fluidità, prova anche tu per vedere se hai la stessa sensazione.
Buongiorno a tutti,
In questo periodo un po' tutti gli store di videogiochi stanno facendo i saldi ed in particolare EA store ha messo Immortal of Aveum quasi a metà prezzo, poichè è un gioco che mi ha sempre incuriosito chiedo a chi l'ha già giocato se conviene prenderlo.
Cutter90
27-10-2023, 08:19
Io ho in coda Ghostrunner e Alan wake. QWuesto week end pensiono il mio "vecchio" pc stravolgendolo completamente con la sola 4090 tra sferita sul nuovo telaio, che nel frattempo grazie ad una "potentissima" quadro k620 ho già preparato. Non vedo l'ora di vedere le differenze tra le due configurazioni:)
Cutter90
02-11-2023, 07:41
Due righe su Robocop
Iniziato ieri.... stupefatto! La demo mi aveva conquistato devo dire.
Dopo 2 orette devo dire che è molto più di uno spara spara. È molto curato e graficamente è davvero ottimo. In 6k mi gira con dlss q a 100-120 fps. Senza frame gen tra l altro. Gran bel lavoro hanno fatto.
Carine le missioni secondarie alla stazione di polizia. Interessanti le indagini che bisogna fare con attenzione. Anche i dialoghi mi hanno stupito.
Ah da rimarcare anche una distruttibilità ambientale ben sopra alla.media con una bella fisica.
Lumen qui fa un bel lavoro sui riflessi per esempio.
Due righe su Robocop
Iniziato ieri.... stupefatto! La demo mi aveva conquistato devo dire.
Dopo 2 orette devo dire che è molto più di uno spara spara. È molto curato e graficamente è davvero ottimo. In 6k mi gira con dlss q a 100-120 fps. Senza frame gen tra l altro. Gran bel lavoro hanno fatto.
Carine le missioni secondarie alla stazione di polizia. Interessanti le indagini che bisogna fare con attenzione. Anche i dialoghi mi hanno stupito.
Ah da rimarcare anche una distruttibilità ambientale ben sopra alla.media con una bella fisica.
Lumen qui fa un bel lavoro sui riflessi per esempio.
Sono d'accordo con te una volta tanto, davvero un bel gioco, l'ho preso anche io ieri e devo dire che è uno sparatutto vecchia maniera di quelli che piacciono a me.
Consiglio anche, agli amanti dei giochi investigativi, "Assassinio sull'Orient Express" forse uno dei migliori esponenti del genere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.