PDA

View Full Version : Youtuber, incidente a bordo di una Lamborghini Urus: morto un bimbo di 5 anni. Stavano girando una video challenge


Pagine : 1 2 [3]

ferste
01-02-2024, 14:27
Magari fosse così... In Italia la stessa causa può finire in maniera completamente opposta a seconda del giudice di turno.

Anzi in queste cause mediatiche ci fanno più attenzione, ma in quelle di tutti i giorni si vedono le peggio cose.

Più che finire in maniera opposta direi che può iniziare o non iniziare in maniera casuale, un giudice o una procura in cerca di pubblicità montano casi che finiscono in nulla solo per essere intervistati.

In che senso quasi tutti? Tu svolti a sinistra senza guardare chi arriva quando hai una macchina davanti che ti toglie visuale?

Sono il primo a dire che sia più grave (perchè consapevolmente criminale) andare ad altissima velocità, ma una svolta a sinistra alla cieca non è una cosa che facciamo tutti (spero).

Il problema è quanta visuale aspetti di avere, quanta ne serve? 10mt? 50? 100? Lei inizia la manovra 3-4 secondi prima dell'impatto, pensa a quanti metri percorre la rumenta in 3-4 secondi, in una strada urbana col limite a 50km\h la inizio una manovra se vedo 75\100mt di strada libera sull'altra corsia

Wrib
01-02-2024, 14:27
Visto il video, effettivamente la svolta della 500 pare "azzardata", ma come già scritto da qualcuno non è facile valutare la distanza di sicurezza quando la lamborghini va a 120km/h su una tratta a limite 30 km/h.


Credo che questo discorso avrebbe senso se non ci fosse la 500l davanti. In tal caso avrebbe sicuramente visto il suv e avrebbe potuto valutare male i tempi di svolta necessari per l'eccessiva velocità del suv.

Ma con la 500l davanti (pure un po' verso il centro) che le toglie la visuale potrebbe non aver proprio visto il suv: potrebbe aver fatto una svolta a sinistra alla cieca, non tenendo conto che oltre la 500l avrebbe potuto arrivare qualcuno (nei limiti o meno di velocità).

Saturn
01-02-2024, 14:28
Visto il video, effettivamente la svolta della 500 pare "azzardata", ma come già scritto da qualcuno non è facile valutare la distanza di sicurezza quando la lamborghini va a 120km/h su una tratta a limite 30 km/h.

Non sono un avvocato, per cui non giudico la questione sotto il profilo tecnico.
Diciamo che per quanto mi riguarda è da assassini andare a 120km/h in città. Fosse andato entro i limiti probabilmente non staremmo commentando questa notizia.

Credo che questo discorso avrebbe senso se non ci fosse la 500l davanti. In tal caso avrebbe sicuramente visto il suv e avrebbe potuto valutare male i tempi di svolta necessari per l'eccessiva velocità del suv.

Ma con la 500l davanti (pure un po' verso il centro) che le toglie la visuale potrebbe non aver proprio visto il suv: potrebbe aver fatto una svolta a sinistra alla cieca, non tenendo conto che oltre la 500l avrebbe potuto arrivare qualcuno (nei limiti o meno di velocità).

Sono d'accordo con entrambi.

OUTATIME
01-02-2024, 14:57
Il problema è quanta visuale aspetti di avere, quanta ne serve? 10mt? 50? 100? Lei inizia la manovra 3-4 secondi prima dell'impatto, pensa a quanti metri percorre la rumenta in 3-4 secondi, in una strada urbana col limite a 50km\h la inizio una manovra se vedo 75\100mt di strada libera sull'altra corsia

Se ti porti al centro della carreggiata e non sulla destra come lei ha fatto, dalla posizione del guidatore vedi avanti per chilometri. Il problema è che lei né si è portata al centro della carreggiata, né ha verificato la velocità di chi sopraggiunge.

megamitch
01-02-2024, 14:57
Credo che questo discorso avrebbe senso se non ci fosse la 500l davanti. In tal caso avrebbe sicuramente visto il suv e avrebbe potuto valutare male i tempi di svolta necessari per l'eccessiva velocità del suv.

Ma con la 500l davanti (pure un po' verso il centro) che le toglie la visuale potrebbe non aver proprio visto il suv: potrebbe aver fatto una svolta a sinistra alla cieca, non tenendo conto che oltre la 500l avrebbe potuto arrivare qualcuno (nei limiti o meno di velocità).

potrebbe essere, credo non lo sapremo mai.

Analizzando "a occhio" il video, guardando quando si accende la luce di stop della Lamborghini sono portato a credere che se fosse andato alla velocità consentita dal limite avrebbe avuto spazio di frenata sufficiente per evitare l'incidente o cmq ridurlo a poca cosa.

La velocità folle per quanto mi riguarda deve essere pesantemente sanzionata (cosa che non ritengo sia stato fatto). Poi se c'è concorso di colpa è giusto che paghi anche la signora per la sua imprudenza.

ferste
01-02-2024, 15:40
Se ti porti al centro della carreggiata e non sulla destra come lei ha fatto, dalla posizione del guidatore vedi avanti per chilometri. Il problema è che lei né si è portata al centro della carreggiata, né ha verificato la velocità di chi sopraggiunge.

Avrebbe dovuto invadere la corsia opposta, c'era già la 500 sul limite della carreggiata, quando passa sulle strisce ci saranno 20 cm alla linea.
Dal movimento parrebbe che la mamma abbia guardato quando la 500 stava per arrivare alle strisce, poi scarta verso dx e poi parte con la manovra...ma a quel punto la Lamborghini era lì, sono stati 4 o 5 secondi fatali (150mt percorsi dalla Lamborghini)
Poi ci sta sia stata disattenta e abbia valutato male la velocità del criminale reo confesso, quindi ritorniamo alla decisione della Procura di accettare un patteggiamento certo piuttosto che una battaglia giuridica.

Unax
01-02-2024, 16:46
questo è il video

https://video.corriere.it/roma/incidente-di-casal-palocco-il-video-mai-visto-dello-scontro-tra-il-suv-e-la-smart-la-reazione-di-matteo-di-pietro/778bb0cc-ba88-4d03-8798-010cfd905xlk

ora sarà una questione di prospettiva ma quando la macchina bianca gira il suv è praticamente lì

se al posto del SUV ci fosse stato un ciclista o uno col motorino a processo ci sarebbe andata la mamma

Titanox2
01-02-2024, 16:50
chissà se daranno anche a lui la play in carcere, ah no, non ci va nemmeno in carcere

OUTATIME
01-02-2024, 17:55
Avrebbe dovuto invadere la corsia opposta, c'era già la 500 sul limite della carreggiata, quando passa sulle strisce ci saranno 20 cm alla linea.
Dal movimento parrebbe che la mamma abbia guardato quando la 500 stava per arrivare alle strisce, poi scarta verso dx e poi parte con la manovra...ma a quel punto la Lamborghini era lì, sono stati 4 o 5 secondi fatali (150mt percorsi dalla Lamborghini)
Poi ci sta sia stata disattenta e abbia valutato male la velocità del criminale reo confesso, quindi ritorniamo alla decisione della Procura di accettare un patteggiamento certo piuttosto che una battaglia giuridica.
Senza invadere la corsia opposta in linea con l'auto che precede, devi guardare la corsia opposta, quindi verso sinistra.
E se non vedi, ripeto, ti fermi.

se al posto del SUV ci fosse stato un ciclista o uno col motorino a processo ci sarebbe andata la mamma
Esatto

fabius21
01-02-2024, 17:55
Il cds dice che devi poter fermare il veicolo in tempo, e se perdi il controllo per una causa X anche non imputabile a te, sei sanzionabile per un articolo. Ora visto tutto, mi pare veramente difficile che il pm si sia dedicato al caso in modo serio, magari se non avesse patteggiato sarebbe finito tutto in prescrizione, visto che in fin dei conti è un omicidio colposo, e senza dolo. Ma già il fatto che abbiano fatto sparire i filmati la dice tutta sulla consapevolezza dei ragazzi.


Edit:
dimenticate una cosa importantissima, quando parlate del concorso di colpa. La precedenza è un dovere, non è un diritto.

OUTATIME
01-02-2024, 18:05
Il cds dice che devi poter fermare il veicolo in tempo, e se perdi il controllo per una causa X anche non imputabile a te, sei sanzionabile per un articolo. Ora visto tutto, mi pare veramente difficile che il pm si sia dedicato al caso in modo serio, magari se non avesse patteggiato sarebbe finito tutto in prescrizione, visto che in fin dei conti è un omicidio colposo, e senza dolo. Ma già il fatto che abbiano fatto sparire i filmati la dice tutta sulla consapevolezza dei ragazzi.
Se fossero andati a processo si sarebbe analizzato a fondo il video, con risultato tutt'altro che scontato.

Edit:
dimenticate una cosa importantissima, quando parlate del concorso di colpa. La precedenza è un dovere, non è un diritto.
Secondaria all'omessa precedenza. Dovrò dimostrare di aver fatto il possibile per evitare l'incidente, cosa che ovviamente in questo caso non è possibile, ma l'elemento scatenante è l'omessa precedenza.

alefello
01-02-2024, 18:06
questo è il video

https://video.corriere.it/roma/incidente-di-casal-palocco-il-video-mai-visto-dello-scontro-tra-il-suv-e-la-smart-la-reazione-di-matteo-di-pietro/778bb0cc-ba88-4d03-8798-010cfd905xlk

ora sarà una questione di prospettiva ma quando la macchina bianca gira il suv è praticamente lì

se al posto del SUV ci fosse stato un ciclista o uno col motorino a processo ci sarebbe andata la mamma

Già. Concordo in pieno.

E dalle immagini pare pure che nessuno si fermi (nonostante l'impatto non sia proprio irrilevante) se non per colpa della strada ostruita... Altra involuzione della società attuale...

OUTATIME
01-02-2024, 18:07
E dalle immagini pare pure che nessuno si fermi (nonostante l'impatto non sia proprio irrilevante) se non per colpa della strada ostruita... Altra involuzione della società attuale...
Il ragazzo è sceso immediatamente a prestare soccorso. Non c'era bisogno d'altro.

megamitch
01-02-2024, 19:07
Ma è normale andare a 120 in città? o è criminale? Sicuro non è una "disattenzione"

batou83
01-02-2024, 19:31
Il ragazzo è sceso immediatamente a prestare soccorso. Non c'era bisogno d'altro.

Io sapevo che il gruppo di youtuber dopo l'incidente continuava a filmare con il telefonino, ridevano e scherzavano...

fukka75
01-02-2024, 21:04
Ma è normale andare a 120 in città? o è criminale? Sicuro non è una "disattenzione"

E' criminale, punto. E meriterebbe ben più di 4 miseri anni di galera, che poi nemmeno vengono scontativisto che in fin dei conti è un omicidio colposo, e senza dolo. se vai a 120 in mezzo al traffico, col caxxo che è omicidio colposo, il dolo c'è eccome, perché sei consapevole di poter ammazzare qualcuno, ed è peggio se te ne freghi perché stai facendo il minchione sul macchinone per aver più like in diretta streaming: se ti metti a sparare in mezzo alla folla, non è la stessa cosa che farlo nel deserto....

OUTATIME
01-02-2024, 22:13
Io sapevo che il gruppo di youtuber dopo l'incidente continuava a filmare con il telefonino, ridevano e scherzavano...

Dal video si vede altro.

E' criminale, punto. E meriterebbe ben più di 4 miseri anni di galera, che poi nemmeno vengono scontatise vai a 120 in mezzo al traffico, col caxxo che è omicidio colposo, il dolo c'è eccome, perché sei consapevole di poter ammazzare qualcuno, ed è peggio se te ne freghi perché stai facendo il minchione sul macchinone per aver più like in diretta streaming: se ti metti a sparare in mezzo alla folla, non è la stessa cosa che farlo nel deserto....

E attraversare un incrocio senza guardare? Prova per un attimo a non pensare al fatto che quelli fossero o meno minchioni.

fabius21
02-02-2024, 02:08
Secondaria all'omessa precedenza. Dovrò dimostrare di aver fatto il possibile per evitare l'incidente, cosa che ovviamente in questo caso non è possibile, ma l'elemento scatenante è l'omessa precedenza.
Ma anche no , l'elemento scatenante sono i 130km/h su una strada dove il massimo è 30.


fukka75 concordo con te, il mio pensiero era ironico sul fatto che nn c'era dolo. Diciamo che mi ero immedisimato nel loro avvocato.


E attraversare un incrocio senza guardare? Prova per un attimo a non pensare al fatto che quelli fossero o meno minchioni.
Ma che c'entra non pensare che siano minchioni? già andare a 130km/h è da minchioni se. Cmq facendo 2 conti viaggiavano a circa 40m/s , lo spazio di frenata , i riflessi non troppo ottimali, il lag brain dovuto al fatto che cazzeggiava, non poteva evitare un cazzo, dovrebbe essere omicidio volontario. Cioè questo diciamo che abbia reagino in 2 secondi, ha percorso 80metri, almeno... Di solito si dice che la legge non ammette ignoranza, ma anche quest'ultima regola è stata interpretata
Sappi che se per caso urti che qualcuno su un monopattino che circola nel senso contrario al tuo, anche in una via a senso unico, alla patente dovrai dire "ciao Ciao"
Tornando alla tua domanda, devi fare attenzione tu guidatore alla situazione che si ha attorno. Ma spesso sarebbero da acciaccare. Ma alla guida non hai "diritti" di precedenza. Altrimenti in futuro la guida autonoma investirebbe a iosa pedoni distratti, o male educati nel muoversi

OUTATIME
02-02-2024, 05:26
Ma anche no , l'elemento scatenante sono i 130km/h su una strada dove il massimo è 30.
In infortunistica stradale si intende elemento scatenante quello che ha causato l'incidente, e come concause quelle che non ne hanno impedito l'avvenimento o la mitigazione dello stesso. E per infortunistica stradale intendo quella fatta dagli organi di Polizia Stradale, non l'infortunistica assicurativa. Faccio un esempio, se lui avesse perso il controllo del SUV a 120 l'elemento scatenante sarebbe stata la velocità, nel nostro caso, l'elemento scatenante è l'omessa precedenza, come concausa abbiamo la velocità. C'è poco da fare, il CDS non va a simpatia.

Ma che c'entra non pensare che siano minchioni? già andare a 130km/h è da minchioni se. Cmq facendo 2 conti viaggiavano a circa 40m/s , lo spazio di frenata , i riflessi non troppo ottimali, il lag brain dovuto al fatto che cazzeggiava, non poteva evitare un cazzo, dovrebbe essere omicidio volontario.
Che non dovresti esprimere un gudizio basato su simpatia/antipatia, come hai fatto e stai facendo. Se guardassi il video, vederesti gli stop del SUV accendersi non appena la Smart inizia la svolta.

Sappi che se per caso urti che qualcuno su un monopattino che circola nel senso contrario al tuo, anche in una via a senso unico, alla patente dovrai dire "ciao Ciao"
Sappi che non è così. Alla patente dici "ciao ciao" nei casi previsti dal CDS. Credi troppo alle panzane che si leggono sui social, va analizzato ogni singolo caso, fare di tutte le erbe un fascio alimenta solo le leggende metropolitane, come in questo esempio.

Ma alla guida non hai "diritti" di precedenza.
Giochi sui termini. Premesso che il diritto di precedenza è sancito anche dal CDS con apposito cartello che non mi risulta sia stato abrogato, il diritto di precedenza dev'essere accompagnato dall'obbligo della massima prudenza al fine di evitare incidenti. Se avessi scritto così, avresti dato la definizione corretta senza scrivere cavolate.

OUTATIME
02-02-2024, 05:41
Fotogramma 1: inizio della svolta della Smart
Fotogramma 2: inizio della frenata da parte del SUV
Fotogramma 3: svolta tagliando la curva da parte della Smart

https://i.postimg.cc/fWrVdgN3/Smart.jpg

La Smart ha chiaramente tagliato la curva effettuando la svolta in velocità, o per cercare di passare prima del SUV, senza prendersi il tempo di valutarne la velocità, oppure senza prendersi il tempo di verificare se c'erano veicoli occultati dalla 500X che viaggiava al centro carreggiata.
Questa è la vera infortunistica stradale, non i processi di pancia del popolo di internet.

fabius21
02-02-2024, 07:08
Fotogramma 1: inizio della svolta della Smart
Fotogramma 2: inizio della frenata da parte del SUV
Fotogramma 3: svolta tagliando la curva da parte della Smart

https://i.postimg.cc/fWrVdgN3/Smart.jpg

La Smart ha chiaramente tagliato la curva effettuando la svolta in velocità, o per cercare di passare prima del SUV, senza prendersi il tempo di valutarne la velocità, oppure senza prendersi il tempo di verificare se c'erano veicoli occultati dalla 500X che viaggiava al centro carreggiata.
Questa è la vera infortunistica stradale, non i processi di pancia del popolo di internet.

Però se prendi la 500l , nei 3 fotogrammi è sempre in prossimità delle striscie, il suv non si trova nei pressi del primo fotogramma. Ovviamente anche la guidatrice ha sbagliato, ma se il suv andava alla metà della sua velocità, che ancora eccessiva, avrebbe evitato l'impatto. E' questo il vero problema, che rende l'incidente volontario, almeno secondo un senso logico, ma visto che la logica nei vari pensieri è andata a farsi friggere.

fabius21
02-02-2024, 07:20
Che non dovresti esprimere un gudizio basato su simpatia/antipatia, come hai fatto e stai facendo. Se guardassi il video, vederesti gli stop del SUV accendersi non appena la Smart inizia la svolta.

non è basato sulla simpatica o meno, ma sulle decisione che il tizio ha preso, è facile non prendersi le proprie responsabilità. Dire ho sbagliato.
Ad esempio ti dico metti caso che capiti che un'insegnante faccia qualcosa a uno dei miei nipoti, io sò le conseguenze che andrò ad affrontare, ma sono consapevole che andrò a fare qualcosa di "sbagliato"

Sappi che non è così. Alla patente dici "ciao ciao" nei casi previsti dal CDS. Credi troppo alle panzane che si leggono sui social, va analizzato ogni singolo caso, fare di tutte le erbe un fascio alimenta solo le leggende metropolitane, come in questo esempio.
Peccato che tu sia l'unico a pensarla così. Perchè in caso di infortunio la sospensione preventiva esiste. Poi la legge non è uguale per tutti, sempre che dovresti perdere tempo a dimostrare, e sarebbe uno stress con dei costi non indifferenti

Giochi sui termini. Premesso che il diritto di precedenza è sancito anche dal CDS con apposito cartello che non mi risulta sia stato abrogato, il diritto di precedenza dev'essere accompagnato dall'obbligo della massima prudenza al fine di evitare incidenti. Se avessi scritto così, avresti dato la definizione corretta senza scrivere cavolate. Io non gioco coi termini, sintetizzo il concetto, perchè le persone spesso non sono pratiche a riflettere e capire bene ciò che si legge ascolta. Cmq alla guida non si hanno diritti, almeno finchè non i ha un intoppo, poi lì si vede a chi ha più doveri nei confronti dell'altro.

ferste
02-02-2024, 08:13
se al posto del SUV ci fosse stato un ciclista o uno col motorino a processo ci sarebbe andata la mamma

Fare ipotesi su cosa sarebbe successo se il secondo veicolo non fosse arrivato a 120km\h è arduo.

Senza invadere la corsia opposta in linea con l'auto che precede, devi guardare la corsia opposta, quindi verso sinistra.
E se non vedi, ripeto, ti fermi.

In fase di dibattimento, con la questione del cono d'ombra, ne parlerebbero a lungo, con svariate perizie, e onestamente sull'esito non ci scommetterei lo stipendio.
Lei ha guardato prima, ha sbagliato la valutazione sulla velocità della Lamborghini, quell'attimo tra "se mi sbrigo ci passo" e "non faccio in tempo e mi fermo".

Nota però che le discussioni sono partite da:
- Giudici di cacca, corrotti, padre potente, giustizia inesistente, soldi, Perry Mason, quirinale
per arrivare a:
- concorso di colpa, dubbi, possibilità, difficoltà nell'eventuale processo

Wrib
02-02-2024, 10:31
Il problema è quanta visuale aspetti di avere, quanta ne serve? 10mt? 50? 100? Lei inizia la manovra 3-4 secondi prima dell'impatto, pensa a quanti metri percorre la rumenta in 3-4 secondi, in una strada urbana col limite a 50km\h la inizio una manovra se vedo 75\100mt di strada libera sull'altra corsia

La visuale davanti a me in una svolta a sinistra dipende dalla visibilità atmosferica...

Ti spiego, l'auto in questione ha svoltato a sinistra in un'unica manovra "fluida continua ininterrota" da destra verso sinistra, non si è portata prima verso il centro della sua corsia da dove poteva prima di svoltare a sinistra guardare davanti a se se arrivava qualcuno dalla corsia opposta. La visibilità sarebbe stata tanto quanto è lungo il rettilineo a meno di bassa visibilità atmosferica.

All'inizio aveva la 500l che le toglieva visibilità perchè la smart era più a destra e la 500l era più a sinistra, in un caso così non inizi una svolta a sinistra fatta come se fosse una curva fluida senza interruzione di continuità, ti porti verso il centro della tua corsia con l'intenzione di soffermarti per buttare prima lo sguardo avanti e anche con la 500l, da posizione più centrale, avresti potuto vedere il rettilineo per tutta la sua lunghezza.

Se avesse fatto così potevamo parlare del fatto che nonostante avesse visto il suv a fondo rettilineo, non potendo immaginare che viaggiava ai 120kmh invece che a 30kmh*, non sarebbe riuscita a valutare correttamente il tempo necessario per svoltare a sinistra. Ma così non è, dal video sembra si sia buttata alla cieca.

*cosa di cui comunque dubito, se mi soffermo quel secondo a centro corsia guardando il rettilineo frontale a me, non mi accorgo che qualcuno si sta avvicinando in modo anomalo?

Unax
02-02-2024, 10:33
ovviamente non intendevo che quelli che vanno oltre il limite siano esenti da colpa ma se entrambi i guidatori fanno manovre azzardate il concorso di colpa mi pare evidente

ninja750
02-02-2024, 10:33
Se ti porti al centro della carreggiata e non sulla destra come lei ha fatto, dalla posizione del guidatore vedi avanti per chilometri. Il problema è che lei né si è portata al centro della carreggiata, né ha verificato la velocità di chi sopraggiunge.

il video ha cambiato in parte quello che pensavo, cioè resta fermo quello che penso del ragazzetto a 120 che si filma, ma sto malcostume di molti (a moltissime donne lo vedo fare) che se vogliono girare alla loro sx, prima allargano tutto a dx e poi girano a sx anche se hanno una smart lunga 2mt.. perchè? :confused:

idem al contrario.. tantissimi prima di girare dove vogliono allargano poco prima al lato opposto

Unax
02-02-2024, 10:38
Fare ipotesi su cosa sarebbe successo se il secondo veicolo non fosse arrivato a 120km\h è arduo.




dai su hai capito cosa intendevo dire, se lo scontro fosse avvenuto tra un ciclista o uno in motorino e questi avesse avuto la peggio invece del bambino a bordo chi avrebbe dovuto essere processato? il ciclista per non aver frenato in tempo o chi ha tagliato la strada senza accertarsi di chi sopraggiungeva?

Wrib
02-02-2024, 10:40
Avrebbe dovuto invadere la corsia opposta, c'era già la 500 sul limite della carreggiata, quando passa sulle strisce ci saranno 20 cm alla linea.


No non avvrebbe dovuto invadere la corsia opposta.

Si portava al centro più possibile nei limiti della propria corsia, e se la 500l era ancora troppo vicina in fase di sorpasso, li ci restava aspettando che la 500l rientrasse bene nella propria corsia permettendole di vedere il rettilineo di fronte a se.

Unax
02-02-2024, 10:44
aggiungo anche che dato che lì ci sono delle strisce pedonali ci starebbe bene un bel dosso nelle vicinanze per costringere gli imbecilli a rallentare

guardate questo video

https://twitter.com/i/status/1753220705817083963

al bambino è andata bene (ceffoni a parte) e pure al guidatore che è riuscito a schivarlo

Takuya
02-02-2024, 11:10
Fotogramma 1: inizio della svolta della Smart
Fotogramma 2: inizio della frenata da parte del SUV
Fotogramma 3: svolta tagliando la curva da parte della Smart

https://i.postimg.cc/fWrVdgN3/Smart.jpg

La Smart ha chiaramente tagliato la curva effettuando la svolta in velocità, o per cercare di passare prima del SUV, senza prendersi il tempo di valutarne la velocità, oppure senza prendersi il tempo di verificare se c'erano veicoli occultati dalla 500X che viaggiava al centro carreggiata.
Questa è la vera infortunistica stradale, non i processi di pancia del popolo di internet.

C'è da dire che senza conoscere la strada, le caratteristiche e il posizionamento della telecamera non si più dire molto da dei fotogrammi decontestualizzati, dato che notoriamente riprendendo da lontano i tele schiacciano l'immagine e fanno sembrare vicini oggetti che in realtà sono molto lontani tra loro.

Se poi come dicono la velocità iniziale era 124km/h e quella al momento dell'impatto, 2s e 55m dopo, 75km/h significa che la decelerazione era di 6.8m/s^2, se fossero andati a 50km/h come da codice la velocità finale sarebbe stata esattamente 0 e non si sarebbe fatto male nessuno a parte un grosso spavento e qualche danno alla macchina.

Saturn
02-02-2024, 11:19
aggiungo anche che dato che lì ci sono delle strisce pedonali ci starebbe bene un bel dosso nelle vicinanze per costringere gli imbecilli a rallentare

guardate questo video

https://twitter.com/i/status/1753220705817083963

al bambino è andata bene (ceffoni a parte) e pure al guidatore che è riuscito a schivarlo

Madonnina mia...:doh:

ferste
02-02-2024, 11:33
La visuale davanti a me in una svolta a sinistra dipende dalla visibilità atmosferica...

Ti spiego, l'auto in questione ha svoltato a sinistra in un'unica manovra "fluida continua ininterrota" da destra verso sinistra, non si è portata prima verso il centro della sua corsia da dove poteva prima di svoltare a sinistra guardare davanti a se se arrivava qualcuno dalla corsia opposta. La visibilità sarebbe stata tanto quanto è lungo il rettilineo a meno di bassa visibilità atmosferica.

All'inizio aveva la 500l che le toglieva visibilità perchè la smart era più a destra e la 500l era più a sinistra, in un caso così non inizi una svolta a sinistra fatta come se fosse una curva fluida senza interruzione di continuità, ti porti verso il centro della tua corsia con l'intenzione di soffermarti per buttare prima lo sguardo avanti e anche con la 500l, da posizione più centrale, avresti potuto vedere il rettilineo per tutta la sua lunghezza.

Se avesse fatto così potevamo parlare del fatto che nonostante avesse visto il suv a fondo rettilineo, non potendo immaginare che viaggiava ai 120kmh invece che a 30kmh*, non sarebbe riuscita a valutare correttamente il tempo necessario per svoltare a sinistra. Ma così non è, dal video sembra si sia buttata alla cieca.

*cosa di cui comunque dubito, se mi soffermo quel secondo a centro corsia guardando il rettilineo frontale a me, non mi accorgo che qualcuno si sta avvicinando in modo anomalo?

Premettiamo che non sto dicendo che la manovra della signora sia corretta, ha fatto più errori e in sequenza, probabilmente anche evitarne uno avrebbe cambiato la storia, stiamo cercando di capire quanto l'errore sia stato amplificato dalla velocità del reo.
Lei ha guardato prima, poi ha scartato a dx (compaiono i fari) prima di partire con la svolta, avrebbe potuto guardare meglio prima, avrebbe potuto fermarsi a centro strada e attendere di avere più visuale, ma in tutto questo la velocità insensata della lamborghini hanno trasformato in tragedia qualcosa che avrebbe potuto non esserlo

dai su hai capito cosa intendevo dire, se lo scontro fosse avvenuto tra un ciclista o uno in motorino e questi avesse avuto la peggio invece del bambino a bordo chi avrebbe dovuto essere processato? il ciclista per non aver frenato in tempo o chi ha tagliato la strada senza accertarsi di chi sopraggiungeva?

Sicuramente, ma abbiamo la Giurisprudenza piena di motociclisti corresponsabili per la velocità a cui si stima fossero, cosa che per il ciclista e il motorino teoricamente dovrebbe essere meno impattante, spostando la responsabilità verso il guidatore.

No non avrebbe dovuto invadere la corsia opposta.

Si portava al centro più possibile nei limiti della propria corsia, e se la 500l era ancora troppo vicina in fase di sorpasso, li ci restava aspettando che la 500l rientrasse bene nella propria corsia permettendole di vedere il rettilineo di fronte a se.

Si, è quello che avrebbe dovuto fare, e l'errore è grave, ma riconosciamo qualche attenuante.

cronos1990
02-02-2024, 11:52
Premesso che ho visto solo il video (non ho seguito il processo), che già di per se è opinabile e non offre tutte le informazioni del caso.

Ma guardando quello, secondo me l'errore di fondo di molti è cercare di dare la colpa a uno o all'altro. Qui l'incidente è (così parrebbe) avvenuto perchè entrambi hanno infranto il codice della strada. Chi sfrecciava oltre i limiti di velocità e chi non ha rispettato la precedenza, quali che siano le motivazioni del caso. Per come la vedo io, entrambi i guidatori dovrebbero subire sanzioni.

Poi possiamo discutere all'infinito su come ripartire le colpe ad entrambi. Sicuramente se uno sfreccia a 120 Km/h in una strada dove il limite è 50 Km/h riduce notevolmente i tempi di reazione necessaria per tutti gli altri guidatori sulla strada (ivi compresa la tipa sulla Smart che girava), ma al tempo stesso "a occhio" quando la Smart ha deciso di girare la Lamborghini non mi pare fosse distante, spannometricamente non mi pare più di una cinquantina di metri (l'immagine è molto schiacciata; mera valutazione soggettiva facendo raffronti con tutti gli elementi ambientali).
Da tenere conto che siamo su una strada dritta e con poco traffico in quel momento. Rimane una mia supposizione, ma la tipa ha girato senza degnarsi minimamente di eventuali macchine sulla corsia opposta che hanno la precedenza, fosse passata di li una macchina che andava a 50 Km/h ci sarebbe stato comunque l'incidente.
Se poi qualcuno dice che non aveva visuale perchè l'auto davanti la ostruiva, oltre al mancato rallentamento/fermata per controllare (il fatto che una macchina davanti blocca la visuale non ti da diritto di infrangere il codice della strada) era probabilmente troppo vicina, ovvero non rispettava i limiti di distanza dal veicolo che ci precede... che ci stanno per un motivo. Poi pare che fosse tutta spostata a destra prima di girare a sinistra, riducendo ulteriormente l'angolo visivo.


Sia chiaro non voglio giudicare (quello spetta appunto al giudice) tenuto anche conto che non ho tutte le informazioni del caso, anche se mi sento di dire che ha più colpa chi scientemente decide di sfrecciare a velocità folli su una strada urbana rispetto a chi ha un momento di distrazione (sempre che sia stato un momento di distrazione).
Semmai questa dinamica dimostra per l'ennesima volta che quasi nessuno rispetta il codice della strada, con infrazioni di vario tipo ripetute costantemente durante la guida. Le gente crede di avere il diritto di fare quel che vuole quando è sulla strada e se ne frega altamente di quello che succede intorno e degli altri.

Poi nella maggior parte dei casi ti va bene, ma prima o poi qualcosa di grave accade sempre. E sinceramente, a quel punto trovo che tutte le elucubrazioni su chi ha la colpa e sulle pene da infliggere lascia il tempo che trova: un bambino di 5 anni ci ha lasciato la vita. La realtà è che ci si dovrebbe pensare PRIMA per evitare la tragedia.

Ripeto: questo solo guardando il video.


PS: Tra l'altro lo youtuber si accorge immediatamente della tipa appena inizia a girare perchè inizia subito a frenare. Sempre spannometricamente: intorno al secondo 13 (12,8 secondi a occhio) si vedono le luci rosse dei freni e la Smart che ha appena iniziato a girare. Lo scontro avviene appena dopo il secondo 14. Prendendo per buona la velocità di 120 Km/h sono 33 m/s, quindi malcontati potremmo dire che si trovava a 40-50 metri al massimo. Ma stava appunto frenando (toglie il piede dai freni solo all'ultimo mentre cerca una manovra per evitare la Smart) per cui in realtà era in decelerazione, per cui la distanza era inferiore (diciamo 30 metri?).

Abbiate la decenza di non prendere per oro colato quello che sto dicendo per imbastirci chissà quali commenti inutili :asd: sono chiaramente valutazioni molto alla buona.
Come detto mi sto basando solo su quello che ho visto nel video.
aggiungo anche che dato che lì ci sono delle strisce pedonali ci starebbe bene un bel dosso nelle vicinanze per costringere gli imbecilli a rallentare

guardate questo video

https://twitter.com/i/status/1753220705817083963

al bambino è andata bene (ceffoni a parte) e pure al guidatore che è riuscito a schivarloPremesso che in questo video il bambino NON sta attraversando sulle strisce pedonali, si butta letteralmente sulla strada correndo a più non posso e ha fatto esattamente quello che ha fatto la tipa sulla Smart: non ha minimamente guardato (e sia chiaro, questo non giustifica il tizio che correva ben oltre i limiti di velocità).

Premesso ciò: io qualche anno fa ho rischiato di piallare con la macchina 3 bambini (avranno avuto tra i 6 e i 10 anni). Stavo andando a 30 Km/h nel centro cittadino (limite 50 Km/h) e mentre sto per passare su delle strisce pedonali sbucano all'improvviso questi bambini correndo su tali strisce. Sono sbucati da un punto cieco (era un incrocio con le solite macchine parcheggiate sull'angolo, che mi ostruivano la visuale) correndo senza guardare minimamente la strada. Fortunatamente i riflessi erano ancora buoni :D e ho inchiodato, e fortuna che andavo piano perchè probabilmente anche un poco più veloce e avrebbero rischiato grosso. Quando sono sbucati all'improvviso ero a meno di 10 metri dalle strisce, ti direi non più di 5.

Ogni volta che ci ripenso mi immagino come sarei stato da quel giorno se li avessi fatti fuori, e al tempo stesso delle conseguenze legali per quello che sarebbe stato un omicidio, anche se io di fatto non avevo infranto alcuna regola della strada.
Ma al di là di questo, uno dei problemi quando avvengono incidenti stradali è la naturale empatia per chi subisce il danno fisico, quando poi per l'appunto in molti casi (non in tutti, ovviamente) l'incidente avviene ANCHE per le colpe di ci subisce suddetti danni. Vedasi proprio il video che hai postato: se la macchina fosse andata entro i limiti ma si fosse trovata più vicina all'incrocio, avrebbe potuto far fuori il bambino.

E non servono a nulla processi e pene inflitte: per quanto scandalizzati da questo fatto, e comunque sempre un fatto capitato ad altri, che veniamo qui a commentare per poi dimenticarcene 5 minuti dopo.
Perchè poi il tizio che corre a 120 Km/h su una strada a 50 Km/h, dopo aver sputato il suo veleno sullo youtuber che infrangeva il limite di velocità continuerà fin dalla prossima volta che sale in macchina ad andare a 120 Km/h su una strada a 50 Km/h.

Non è neanche un discorso di togliere la patente, infliggere enormi pene pecuniarie o peggio. È un problema prima di tutto culturale, a tutti i livelli, finchè non risolvi quello non avrai risolto nulla. Fin quando la gente non capisce che la prima cosa da fare è rispettare tutti gli altri che sono sulla strada, tragedie di questo tipo continueranno a ripetersi. Il resto è pura dietrologia, per non dire ipocrisia.

OUTATIME
02-02-2024, 12:17
Peccato che tu sia l'unico a pensarla così. Perchè in caso di infortunio la sospensione preventiva esiste.
Hai qualche esempio pratico in cui la sospensione preventiva viene sistematicamente applicata, o stai semplicemente parlando per sentito dire e per luoghi comuni, confondendo ciò che può essere fatto, con ciò che viene fatto?

fabius21
02-02-2024, 13:34
Hai qualche esempio pratico in cui la sospensione preventiva viene sistematicamente applicata, o stai semplicemente parlando per sentito dire e per luoghi comuni, confondendo ciò che può essere fatto, con ciò che viene fatto?

La scorsa estate , svoltando a destra in una strada a senso unico ho evitato con molta fortuna 2/3 bimbiminchia che andavano sul monopattino controsenso. E qualche giorno dopo chiesi a dei vigili urbani (ora polizia locale) e mi dissero che molto probabilmente in caso d'impatto il ritiro ci sarebbe stato proprio per via che si sarebbero fatti male, alla fine cadere dal monopattino è come svenire, non sai mai come ti viene.

megamitch
02-02-2024, 14:26
Valutare le situazioni è comunque sempre complicato.

Anni fa la polizia diede tutta la colpa a me perchè uscendo da uno stop non ho visto un scooter arrivare a tutta velocità da sinistra mentre io svoltavo: purtroppo la visuale era ostruita dal fatto che la strada era curva e c'erano degli alberi sui marciapiedi che ostruivano la visuale.

Io ho guardato ma l'albero e l'elevata velocità dello scooter ha fatto si che non potessi vedere il centauro che arrivava.

Che poi io non ho investito lui, è lui che ha quasi investito me sul fianco. Dico quasi perchè ha inchiodato ed è caduto poco prima di toccarmi.:D

bastava guardare la frenata per capire che non andava nei limiti. In ogni caso lui era più "fragile", fortunatamente non si è fatto nulla ma la colpa l'ho presa tutta io. Ci può anche stare pure sapendo io che ho fatto di tutto per prevenire un incidente.

Aggiungo che mi sono stati anche decurtati punti aggiuntivi perchè nello svoltare a sinistra uscendo dallo stop , arrivando io da una via a senso unico, non ero completamente dal lato sinistro della corsia ma mi trovavo al centro.

Ammetto che non conoscevo questa regola, e mostrando la multa ad un comandante della polizia locale della mia zona mi ha candidamente detto che lui questa infrazione non l'aveva mai contestata in vita sua. Forse ha contato anche il fatto che il motociclista caduto era un poliziotto :D

OUTATIME
02-02-2024, 14:53
La scorsa estate , svoltando a destra in una strada a senso unico ho evitato con molta fortuna 2/3 bimbiminchia che andavano sul monopattino controsenso. E qualche giorno dopo chiesi a dei vigili urbani (ora polizia locale) e mi dissero che molto probabilmente in caso d'impatto il ritiro ci sarebbe stato proprio per via che si sarebbero fatti male, alla fine cadere dal monopattino è come svenire, non sai mai come ti viene.
Quindi ti basi su una singola vicenda che è capitata a te, tra l'altro solo presunta?

aqua84
02-02-2024, 14:59
Ecco, è esattamente questo che intendo.
La giustizia non è vendetta.
Se le leggi sono applicate (come in questo caso) la giustizia ha effettivamente fatto il suo corso.

Poi quello che vorremmo noi, è tutt'altra storia.

COSA CAXXO si deve ancora sentire nel 2024...

"La Giustizia ha fatto il suo corso"

Saresti certamente dello stesso parere se a morire fosse stato tuo figlio di appena 5 anni.

raxas
02-02-2024, 15:05
IN AFTER OT

fabius21
03-02-2024, 00:19
COSA CAXXO si deve ancora sentire nel 2024...

"La Giustizia ha fatto il suo corso"

Saresti certamente dello stesso parere se a morire fosse stato tuo figlio di appena 5 anni.

Mah come se gli fosse caduto un albero addosso,..... Quando è stata colpa di uno che se nn ci fosse stata la smart avrebbe sfrecciato sulle striscie a 130km/h.
Subire una sentenza così, mi creerebbe solo odio verso tutti. E mi partirebbe la brocca, e tornerei come mentalità ai tempi delle crociate, o la caccia alle streghe.

fabius21
03-02-2024, 00:23
Quindi ti basi su una singola vicenda che è capitata a te, tra l'altro solo presunta?

Ma alla scuola guida ti hanno mai detto che il pedone ha sempre ragione?

CYRANO
03-02-2024, 02:49
Ma alla scuola guida ti hanno mai detto che il pedone ha sempre ragione?

Sempre no, qui da me 2-3 gg fa hanno messo sotto uno che ubriaco marcio ( 2,5 mg) si é lanciato in mezzo ad una strada trafficata attraversando non sulle strisce distanti una decina di mt.
Le FdO hanno già verificato che se per miracolo sopravvivesse dovrà pure pagare i danni all'automobilista...


Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx

Mparlav
03-02-2024, 07:23
I limiti di velocità hanno lo scopo di consentire tempi adeguati di reazione da parte dei conducenti in primis, e poi di tutti gli altri utenti stradali.

Per come la vedo io, con la Lamborghini a velocità di codice, non ci sarebbe stato alcun impatto, anche con tutte le possibili colpe della conducente della Smart, in svolta.

La sicurezza attiva dei veicoli in questi anni ha ridotto questi incidenti anche la Urus è dotata dei vari ADAS, ma non può eliminarli. Probabilmente, a 40-50 km, si sarebbe adeguatamente fermata per tempo, anche se il conducente avesse tolto mani e piedi. La sicurezza passiva dei veicoli avrebbe fatto il resto.

Certo, le auto potrebbero essere impostate per non superare i limiti a prescindere dal conducente, almeno in città, dove avvengono la stragrande maggioranza degli incidenti stradali. Draconiano, ma forse più efficace.

fukka75
03-02-2024, 09:02
Esatto. Ma d'altronde, su un forum in cui si leggono orrori come "i limiti di velocità me li decido io" non mi stupisco che una cosa così semplice non venga compresa.
Se vai a 120 in mezzo al traffico, puoi avere lo stesso effetto di uno che si mette a sparare in mezzo alla folla. Omicidio volontario deve essere, altro che quella cagatella di omicidio stradale...

OUTATIME
03-02-2024, 11:02
Ma alla scuola guida ti hanno mai detto che il pedone ha sempre ragione?
Frase fatta da istruttore di scuola guida o da assicuratore :asd: Come quell'altra "nel dubbio fermati".
Ti lascio nei tuoi luoghi comuni, con un consiglio: in quanto pedone non credere di avere sempre ragione, potresti avere brutte sorprese

batou83
03-02-2024, 12:27
Vabbè mi sembra di leggere il thread di Chiara Ferragni, difendete sti youtuber e sti influencer con delle ridicole arrampicate sugli specchi.
Il bambino è morto perchè gli stronzi stavano facendo la challenge in streaming, punto. E' inutile fare giri e giravolte per vicoli e vicarielli...

Il ragazzo è pentito e distrutto non perchè è morto il bambino, ma perchè è morto il suo mondo, l'attività su cui basava la propria autostima. Adesso sa che su internet non potrà farsi più vedere, perchè le belve del web non dimenticano mai e lo aspetteranno al varco anche fra una decina di anni...

Unax
03-02-2024, 12:51
Vabbè mi sembra di leggere il thread di Chiara Ferragni, difendete sti youtuber e sti influencer con delle ridicole arrampicate sugli specchi.
Il bambino è morto perchè gli stronzi stavano facendo la challenge in streaming, punto. E' inutile fare giri e giravolte per vicoli e vicarielli...

Il ragazzo è pentito e distrutto non perchè è morto il bambino, ma perchè è morto il suo mondo, l'attività su cui basava la propria autostima. Adesso sa che su internet non potrà farsi più vedere, perchè le belve del web non dimenticano mai e lo aspetteranno al varco anche fra una decina di anni...

ma nessuno difende lo YTubero (al suo posto ci poteva essere anche uno che andava a 100 all'ora per trovare l'amata sua)

ma anche senza quella manovra della madre il bambino sarebbe ancora vivo

barzokk
03-02-2024, 13:43
Vabbè mi sembra di leggere il thread di Chiara Ferragni, difendete sti youtuber e sti influencer con delle ridicole arrampicate sugli specchi.
...
eh un po' sì

ma nessuno difende lo YTubero (al suo posto ci poteva essere anche uno che andava a 100 all'ora per trovare l'amata sua)

ma anche senza quella manovra della madre il bambino sarebbe ancora vivo
E se mio nonno aveva le ruote ?
Non è una "manovra", ma una svolta
Se non ho sbagliato, questo è l'incrocio su Street View, dal punto di vista della smart, prima di giudicare uno o l'altro guardatevelo bene.

https://www.google.com/maps/@41.759677,12.3633579,3a,77.6y,312.09h,90.99t/data=!3m7!1e1!3m5!1swvg1dV_DO29iLuLNd502mQ!2e0!5s20220401T000000!7i16384!8i8192

Una auto che ti viene incontro a 120kmh non hai il tempo di vederla in quel contesto,
il cervello è abituato al traffico cittadino, da 50-60-70 kmh, sei in città non in autostrada

Unax
03-02-2024, 14:35
svoltare è fare una manovra

se tu fossi stato alla guida della Smart avresti svoltato a sinistra in quella maniera? o ti saresti accertato che nessun veicolo arrivasse dall'altra parte o fosse molto lontano?

piwi
03-02-2024, 20:13
Temo che per quella donna sia stata l'errore della vita. Immagino che abbia lanciato uno sguardo oltre la vettura che la precedeva nello stesso senso di marcia, abbia visto sopraggiungere il SUV, l'abbia ritenuto, secondo la sua esperienza e (buona) conoscenza del luogo tanto lontano da non costituire una minaccia, ed abbia eseguito svolta a sinistra, con le conseguenze che conosciamo. Ritmi quotidiani debilitanti, infiniti stimoli, un gran numero di stupidaggini che ci distraggono, purtroppo, possono influire sulla soglia dell'attenzione, limitando cautele che tutti dovremmo sempre adottare. Il prevedere l'ipotesi peggiore, anche quando è assolutamente improbabile che si verifichi.

CYRANO
03-02-2024, 21:51
Io ne trovo un sacco di gente che mi svolta ad una decina di metri mentre arrivo, se andassi alla stessa velocità di quel raccomandato figlio di papá mi sarei schiantato un sacco di volte...


Cmdsnsjsbsjsbdgxhshaks

OUTATIME
04-02-2024, 05:03
Io ne trovo un sacco di gente che mi svolta ad una decina di metri mentre arrivo, se andassi alla stessa velocità di quel raccomandato figlio di papá mi sarei schiantato un sacco di volte...


Cmdsnsjsbsjsbdgxhshaks

Guarda che non è che guarda caso eviti tutti perchè andavi a quella velocità e non di più. Se ti svoltano ad una decina di metri senza scontrarsi è perchè hanno calcolato il tempo in base a distanza e velocità, cosa che non ha fatto la guidatrice della Smart.

Temo che per quella donna sia stata l'errore della vita. Immagino che abbia lanciato uno sguardo oltre la vettura che la precedeva nello stesso senso di marcia, abbia visto sopraggiungere il SUV, l'abbia ritenuto, secondo la sua esperienza e (buona) conoscenza del luogo tanto lontano da non costituire una minaccia, ed abbia eseguito svolta a sinistra, con le conseguenze che conosciamo.
Per guidare serve stare lì con la testa, c'è poco da fare. Io sono abituato a guardare sempre una macchina davanti a quella che mi precede.

Mparlav
04-02-2024, 07:50
E se parliamo di ipotesi, anche se la Smart si fosse fermata all'incrocio per dare la precedenza, il conducente distratto alla guida di un auto a oltre 120 Km/h, avrebbe potuto perdere il controllo e centrarla frontalmente. Una possibilità tutt'altro che remota, rispetto al viaggiare a 40-50 Km/h.

Il conducente del suv non ha nemmeno accennato a rallentare in prossimità delle strisce pedonali e dell'incrocio (le strisce sono successive alla foto di Street View, ma sono visibili sul video e su Maps)
Per quella che poteva essere la sua percezione e visibilità dell'incrocio, sulle strisce avrebbe potuto esserci un pedone, che attraversava dopo la 500l, quindi poco visibile, ma prima della Smart.
Il suv ha frenato solo DOPO aver visto la svolta della SMART dietro la 500l.

In pratica, oltre all'eccesso di velocità, ha applicato il concetto, sbagliato, che siccome ho la precedenza all'incrocio, "io passo a prescindere", cosa non vera anche fosse solo per l sola presenza delle strisce pedonali.

barzokk
04-02-2024, 09:44
svoltare è fare una manovra

se tu fossi stato alla guida della Smart avresti svoltato a sinistra in quella maniera? o ti saresti accertato che nessun veicolo arrivasse dall'altra parte o fosse molto lontano?
io in quella stradina ci sarei entrato con il freno a mano
mentre facevo il dito medio al ragazzetto con la Lambo :O

Guarda che non è che guarda caso eviti tutti perchè andavi a quella velocità e non di più. Se ti svoltano ad una decina di metri senza scontrarsi è perchè hanno calcolato il tempo in base a distanza e velocità, cosa che non ha fatto la guidatrice della Smart.

e non lo hai calcolato nemmeno tu,
perchè la telecamera che ha ripreso la scena è questa, ad oltre 200 metri,

https://www.google.com/maps/@41.761099,12.3616237,3a,36y,314.9h,92.74t/data=!3m6!1e1!3m4!1sVa4PpBl2foD4fwdFK8scDA!2e0!7i16384!8i8192

il video è molto zoommato e non vedi la profondità
ad oltre 120kmh fai 35 metri/secondo
2 secondi e sei lì, ovvio che la donna non ha avuto il tempo di vedere e reagire

david-1
04-02-2024, 21:16
Che è colpa del bambino è già stato detto?
I forum e i social ormai sono diventati il ricettacolo degli avvocati e periti assicurativi.
Un pazzo viaggia a 120km all'ora ed è quasi giustificato dal fatto che una mamma, con 2 figli a bordo non ha visto un deficiente che faceva video con una macchina potente affittata apposta per l'occasione.
Dove finisce il buon senso, per capire chi ha sbagliato, arrivano i cavilli legali che rimettono in strada un delinquente che non farà neppure 1 ora di servizi sociali.

Non l’hanno ancora detto, ma non desistere…. prima poi qualcuno lo dirà perché in vari l’hanno già pensato.
Che misero mondo

fabius21
05-02-2024, 00:29
Frase fatta da istruttore di scuola guida o da assicuratore :asd: Come quell'altra "nel dubbio fermati".
Ti lascio nei tuoi luoghi comuni, con un consiglio: in quanto pedone non credere di avere sempre ragione, potresti avere brutte sorprese
No è una frase di uno consapevole di ciò che può fare. Quando amici/conoscenti più grossi di me scherzando mi dicono che mi vogliono menare, gli rispondo tranquillamente che in futuro prenderò la macchina e lo acciaccherei. consapevole che è un'arma.
Ma io presto la stessa attenzione sia quando sono a piedi o in auto o con la moto. Nella prima e ultima a prescindere dalla ragione, io mi faccio male, nella seconda non voglio rotture di palle.
Pensa che quando mi suona quello di dietro ad un incrocio, poi il prossimo kilometro lo farà massimo a 30km/h a meno che non fà un sorpasso azzardato da ritiro della patente.



cmq l'impatto è stato dopo il piantone, la colpa è dell'impattante, teoricamente aveva il tempo di fermare la macchina, poi se non ci è riuscito, forse andare a 130km/h non era il caso?

fabius21
05-02-2024, 00:50
Che è colpa del bambino è già stato detto?
I forum e i social ormai sono diventati il ricettacolo degli avvocati e periti assicurativi.
Un pazzo viaggia a 120km all'ora ed è quasi giustificato dal fatto che una mamma, con 2 figli a bordo non ha visto un deficiente che faceva video con una macchina potente affittata apposta per l'occasione.
Dove finisce il buon senso, per capire chi ha sbagliato, arrivano i cavilli legali che rimettono in strada un delinquente che non farà neppure 1 ora di servizi sociali.
Ma è solo questione di buon senso, non è che dici gli stava cadendo un albero addosso e per istinto ha sterzato e poi c'è l'impatto.
Poi ricordiamo che hanno fatto sparire i/il video.
Quando sento, vedo certe cose mi fatto ripensare a quelle cose assurde, tipo il codice degli albanesi, o la legge del taglione. Che quasi quasi, sono cose civili. Per come è diventata la cosa in italia penso che sia, l'opposto, puoi fare tutto ciò che vuoi e stai sicuro che rischi poco.

ferste
05-02-2024, 08:23
I forum e i social ormai sono diventati il ricettacolo degli avvocati e periti assicurativi.

Ma anche dei giustizialisti e dei moralisti...

batou83
05-02-2024, 11:54
I forum e i social ormai sono diventati il ricettacolo degli avvocati e periti assicurativi.


Il problema di molti utenti non solo di adesso ma da parecchio tempo è che si usa la rete per diffondere o difendere la propria ideologia, il proprio partito, o semplicemente il proprio orticello. Altrimenti non avrebbe senso perdere tempo a scrivere dei pipponi kilometrici appigliandosi a mille cavilli solo per difendere lo stronzo youtuber...

Wrib
05-02-2024, 12:17
Anche...ma io non mi sento di giudicare la mamma alla guida con 2 bambini in macchina, così come non mi sento di giudicare chi va al lavoro convinto di aver portato il bambino all'asilo e poi lo trova morto in auto.
Sono tutte situazioni di forte stress dove puoi anche non avere il brain collegato ogni millesimo di secondo della tua giornata.
Giudico e condanno l'imbecille (perché per me, tale resta), che non aveva bambini da portare in giro, non era per nulla stressato ma anzi, si stava divertendo per poi postare le suo idiozie sul web.
Una mamma, resta resta sempre una mamma, con le sue disattenzioni e il suo stress. Un imbecille che sfreccia in città come se fosse in autostrada, resterà tale fino a quando campa.

Il problema di molti utenti non solo di adesso ma da parecchio tempo è che si usa la rete per diffondere o difendere la propria ideologia, il proprio partito, o semplicemente il proprio orticello. Altrimenti non avrebbe senso perdere tempo a scrivere dei pipponi kilometrici appigliandosi a mille cavilli solo per difendere lo stronzo youtuber...


Ognuno può giudicare ciò che vuole, ma io personalmente lo giudico in modo estremamente negativo perchè guidava ad una velocità troppo elevata, per questo il suo comportamento è criminale e come tale va guidicato. Chiunque guidi a quella velocità va giudicato come criminoso, non importa se nella vita fa lo youtuber o altro. Che poi anche la storia del "guido per 24 ore di fila" quindi erano stanchi, era tutto un fake, era emerso che i loro video dove facevano un cosa per n-ore o giorni di fila era un montaggio di video diversi per farlo credere agli utenti boccaloni.

Nelle ultime pagine di questa discussione, dopo che è spuntato il video, non si discute per togliere responsabilità al guidatore del suv a 120kmh, ma per capire se una certa (nulla, piccola, media?) parte di responsabilità o colpa è da attribuire anche alla svolta a sinistra della madre fatta senza essersi soffermata verso il centro della propria corsia prima di girare.

Se non mi sono perso qualche nuovo messaggio, non mi sembra che nessuno stia difendeno lo yutuber. Cercare di capire se ANCHE la madre ha un certa colpa non significa difendere lo youtuber ma capire se esistono anche altre responsabilità minori nell'incidente.

fabius21
05-02-2024, 12:41
Se non mi sono perso qualche nuovo messaggio, non mi sembra che nessuno stia difendeno lo yutuber. Cercare di capire se ANCHE la madre ha un certa colpa non significa difendere lo youtuber ma capire se esistono anche altre responsabilità minori nell'incidente.

Ma il problemi che mi fà rispondere per via del sangue alla testa che mi arriva è che qualcuno, dice che la cause scatenante dell'incidente è la svolta della madre. Quando il suv faceva 40m al secondo, invece di 20m o anche 15m , se avesse gyudato con più giudizio. percui avrà pensato 5 secondi bastano per disimpegnare l'incrocio...

Wrib
05-02-2024, 13:30
-Un imbecille percorreva la strada a quasi 3 volte il limite consentito solo per divertimento, per popolarità, per ego.
...
Per me, chi non rispetta i limiti (e non parlo di sforare di 10 o 20km/h), e uccide qualcuno, dovrebbe marcire in galera.

Io sono anche d'accordo su pene più severe per chi supera i limiti di velocità in maniera così eccessiva. Ma questo indipendentemente dal motivo, che sia un "frivolo" youtuber o che sia un manager in ritardo alla riunione d'affari, se vai ai 120km dove il limite è 30, devi essere punito e "mal visto" allo stesso modo.


In questo paese, il tizio in questione passa quasi per -colpevole in modo parziale-.


Ma il problemi che mi fà rispondere per via del sangue alla testa che mi arriva è che qualcuno, dice che la cause scatenante dell'incidente è la svolta della madre. Quando il suv faceva 40m al secondo, invece di 20m o anche 15m , se avesse gyudato con più giudizio. percui avrà pensato 5 secondi bastano per disimpegnare l'incrocio...


Il limite di velocità superato di così tanto non renderà mai lo youtber non colpevole. Questo è un punto fermo di tutta la discussione. La gravità di quello che ha commesso è un punto fermo.

Aggiungere un po' di colpa anche alla distrazione della madre non vuol dire rendere non colpevole lo youtuber, non si sta parlando di dividere la torta delle colpe, ma eventualmente di aggiungere una piccola colpa anche alla svolta a sinistra fatta alla cieca.

Io personalmente non viro mai a sinistra così, mi porto sempre verso il centro della mia corsia dove mi soffermo se non ho visibilità e mi prendo il tempo di buttare lo sguardo oltre. Sono estremanente prudente (o meglio guido come da scuola guida) e spesso per questo mi prendono in giro, però ho più probabilità di evitare delinquenti come lo youtber.

piwi
05-02-2024, 14:10
]non si discute per togliere responsabilità al guidatore del suv a 120kmh

Questo immagino sia scontato. Ho espresso la mia opinione "a caldo", messaggio 103 del topic, e quella rimane, anche dopo aver visto lo svolgersi degli eventi.

mrk-cj94
10-03-2024, 00:21
Vabbè mi sembra di leggere il thread di Chiara Ferragni, difendete sti youtuber e sti influencer con delle ridicole arrampicate sugli specchi.
Il bambino è morto perchè gli stronzi stavano facendo la challenge in streaming, punto. E' inutile fare giri e giravolte per vicoli e vicarielli...

Il ragazzo è pentito e distrutto non perchè è morto il bambino, ma perchè è morto il suo mondo, l'attività su cui basava la propria autostima. Adesso sa che su internet non potrà farsi più vedere, perchè le belve del web non dimenticano mai e lo aspetteranno al varco anche fra una decina di anni...

no ma perchè hanno fatto una manovra assurda per strada (non stavano facendo alcuna challenge in streaming... erano 5 sessioni da 10 ore in diverse giornate o na roba simile); gente così crea incidenti prima o poi e a prescindere dalla motivazione "del giorno"