View Full Version : [Thread Ufficiale] iOS 17
Avete notato anche voi che con iOS 17.4 tutto quel grigio dei Contatti è sparito?
Provate ad aprire un contatto qualsiasi, noterete che l'intestazione del contatto è di colore grigio molto scuro, non è più quel grigio chiarissimo che ti spaccava gli occhi :cincin:
Già che c'erano potevano lasciare l'intestazione con un nero profondo, comunque è già meglio che prima :ciapet:
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 17.4.1 (https://support.apple.com/it-it/109043)
Questo aggiornamento include importanti risoluzioni di problemi e miglioramenti alla sicurezza ed è consigliato a tutti gli utenti.
Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/HT201222 :eek:
sicofante
29-03-2024, 05:44
Occhio amici che Mammina ne ha combinata un'altra delle sue.
Come giustamente scrive il buon yeppala è uscito iOS 17.4.1 ma ... stanotte è :eekk: nuovamente uscito iOS 17.4.1 :eekk:
Mi spiego meglio.
Come universamente risaputo io aggiorno via OTA, ma prima scarico il software sui miei PC (Portatile e Fisso) perchè in caso di ripristino mi accorcio i tempi perche ce l'ho già sui miei HDisk.
Per scaricare il software l'unico mezzo pratico è collegare il telefono via cavo al PC con iTunes installato; appare la finesra che è disponibile un nuovo software.
Immaginate quindi il mio stupore quando ad una settimana dall'uscita del nuovo iOS mi è apparsa la scritta che era disponibile iOS 17.4.1
Il primo pensiero è stato che iTunes fosse andato a donnine allegre, eufemismo per non scrivere a puxxxne.
Cerco l'aggiornamento sui due iPhone di famiglia (14PRO e 15PRO) e la risposta è che il software è aggiornato.
Boia!
Esiste un sito https://ipsw.me/ dove vengono offerti per i dowload i software di tutti gli iPhone/iPad con la puntualissima indicazione se il software è operativo oppure ha le firme chiuse per cui non serve a nulla scaricarlo perchè non si installerà.
Apple normalmente chiude le firme del software precedente dopo una settimana/10 giorni.
Ebbene in questo momento Mammina non solo ha lasciato aperte le firme dell'obsoleto iOS 17.3.1 di Febbraio ma anche quelle del 17.4 dei primi di marzo e .. .. e qui ho scoperto l'arcano.
I geni di Cupertino hanno fatto uscire il 21 marzo uno iOS 17.4.1 E236 per poi esibirsi stanotte in un E237 che però non è disponibile ripeto via OTA per chi ha gia scaricato il E236 ma solo con aggiornamento da iTunes che come ho spiegato nella mia Guida in testa a questa sezione non è proprio una passeggiata.
Ovviamente chi non avesse ancora aggiornato il melafonino installerà la nuova versione.
Siete avvisati.
The_ouroboros
29-03-2024, 09:11
Io preferisco la comodità dell'aggiornamento OTA.
Sono anni che faccio cosi per ogni release (minor o major che sia) e non mi ha mai deluso (incrocio ferro toccando un lupo stitico in bocca)
insane74
29-03-2024, 09:43
Io preferisco la comodità dell'aggiornamento OTA.
Sono anni che faccio cosi per ogni release (minor o major che sia) e non mi ha mai deluso (incrocio ferro toccando un lupo stitico in bocca)
io pure.
è però piuttosto singolare che Apple abbia rilasciato una nuova build...
nessuno sa il perché o in cosa differisca, ma a meno di errori (sempre possibili), perché non fare una 17.4.2 e distribuirla via OTA?
misteri Apple!
sicofante
30-03-2024, 06:29
Ad autorevole conferma di ciò che ho postato (il doppio iOS 17.4.1) leggete qua: https://www.iphoneitalia.com/824037/nuove-versioni-ios-17-4-1-e-ipados-17-4-1
Mi sono rotto i Dardanelli di fare da gatto per Mammina.
(E' notorio che quando si prepara un sugone ai funghi lo si fa prima assaggiare al gatto; se il felino sopravvive la pietanza viene messa in tavola)
Ebbbasta!! :ncomment:
Se qualcuno si ricorda ho descritto nel solito pippone esilarante per non urlare dalla rabbia che ho accattato il 15 PRO al Day One.
Sono ritornato prima dalle vacanzone toscane per averlo ed ho indicato il ritiro allo Apple Store Le Gru per minimizzare il rischio che il Kugino del Corriere che lavora nell'edilizia mi sostituisse il telefono con un mattone.
Passato sotto le amorevoli cure di un Genius decisamente bravo abbiamo vissuto la gioia che il melafonino con iOS 17.0 all'avviamento chiedeva di aggiornarsi al 17.0.1 ... e poi si piantava.
Dopo un'oretta di vani tentativi quando al capezzale del mio iPhone si è radunata la crema dei Genius dell'Apple Store ho capito che la cosa era grave, molto grave.
Ovviamente non ne avevano un'altro Blu Titanio da sostituirmi per cui (non ricordo bene come andò perchè ero inkazzato come una bestia) il Genius riuscì con un'altra procedura via MAC ad aggiornare.
Poi si scoprì che Mammina aveva ciccato lo iOS e che non permetteva di aggiornare i nuovi modelli! (i vecchi li aggiornava)
E chi ha fatto da gatto? :cry: IO!! :cry:
Adesso Apple vergognosa delle sue magagne ha inventato e sta testando finalmente una furbata.
Un macchinario dove si mettono dentro le scatole sigillate degli iPhone e l'atrezzo li accende, li aggiorna (perchè escono di Fabbrica con un iOS e tempo di nuotare dall'Oriente fino da noi di nuove release tappabuchi di magagne ne sono uscite almeno tre) e poi li spegne.
Naturalmente la batteria ne risentirà e ve lo daranno scarico ma .. volete mettere :yeah: la goduriona? :yeah:
Qui leggete tutto e c'è pure la foto del macchinario: https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n579978/apple-store-sistema-iphone-sigillati/
The_ouroboros
30-03-2024, 13:13
Avevo sentito che o aggiornava quelli carichi abbastanza o comunque li ricaricava pure
TorettoMilano
30-03-2024, 14:05
sinceramente non credo verranno caricati tutti gli iphone nei negozi ma i più prossimi alla vendita. ad ogni modo sta cosa della batteria traumatizza mezzo, forum io ricarico da sempre ad cazzum i miei iphone con i peggio cavi trovati in giro :asd:
sicofante
30-03-2024, 16:19
sinceramente non credo verranno caricati tutti gli iphone nei negozi ma i più prossimi alla vendita. ad ogni modo sta cosa della batteria traumatizza mezzo, forum io ricarico da sempre ad cazzum i miei iphone con i peggio cavi trovati in giro :asd:
Sei una belva Toretto,
non ami gli iPhonnne. Lo dirò a TIM che ti sculacci. :Prrr:
The_ouroboros
30-03-2024, 18:35
sinceramente non credo verranno caricati tutti gli iphone nei negozi ma i più prossimi alla vendita. ad ogni modo sta cosa della batteria traumatizza mezzo, forum io ricarico da sempre ad cazzum i miei iphone con i peggio cavi trovati in giro :asd:
a volte ci penso pure io a farlo ma mi limito ad usare magsafe ad libitum limitando peò ad 80%.
Si lo so sono una persona strana :fagiano:
sempre usato magsafe a carica lenta (di notte) e la batteria dopo quasi 2 anni è al 91%, ovviamente non stò a guardare la percentuale :)
sicofante
01-04-2024, 03:23
Ragazzi torno su Presto il marchingegno Apple che aggiorna i telefoni sigillati. https://www.iphoneitalia.com/824046/presto-aggiornare-iphone-confesione
Le mie obsolete nozioni di elettronica vacillano.
L'accrocchio è in grado di accendere i telefoni, aggiornare e poi spegnerli.
Sono fermo allo stand-by dei TV e quindi mi chiedo:
ma come è possibile accendere un dispositivo spento senza pigiare fisicamente un tasto Power?
Ovvero mi richiedo:
ma allora gli iPhone "spenti" sono in realtà in stand-by?
E quanto consuma questo stato di attesa?
Ed inoltre facendo il terrapiattista complottista rettilian-vegano mi nasce il sospetto che se sono in stand-by si viene tracciati dalla CIA (in combutta con Soros, Bill Gates ed Hillary Clinton notori ubriaconi di sangue di bambini) anche a cellulare OFF?
Qualcuno ha delle idee per spiegarmi? :wtf:
Io le poche cose che so le ho lette qui:
https://www.macitynet.it/dove-con-ios-15-ritrova-iphone-anche-quando-spento-o-formattato/
https://geekissimo.com/2014/03/07/iphone-tracciare-movimenti-utente-spento/#google_vignette
PS: sono preoccupato per l'inquietante SUV nero dai vetri oscurati e con targa dell'Ambasciata USA che staziona da giorni sotto casa mia. :mbe:
Sico, gli iPhone se li attacchi da spenti alla corrente si accendono, sia col cavo sia con l'induzione
io piuttosto mi chiedo come facciano a forzare l'aggiornamento e poi a spegnerli da remoto
Qualcuno ha delle idee per spiegarmi? :wtf:
bug NoReboot (https://blog.zecops.com/research/persistence-without-persistence-meet-the-ultimate-persistence-bug-noreboot/)
Sico, gli iPhone se li attacchi da spenti alla corrente si accendono, sia col cavo sia con l'induzione
io piuttosto mi chiedo come facciano a forzare l'aggiornamento e poi a spegnerli da remoto
Quando chiedi assistenza da remoto, ti chiedono di andare nelle impostazioni del tuo dispositivo e di dare il consenso per "entrare", può darsi che su iPhone non ancora venduti e non ancora associati ad un Apple id, possano accedere e prenderne il controllo, tanto non devono chiedere il permesso a nessuno ;)
Per rendere l'idea, a lavoro accedo su macchine spente utilizzando lo standard Wake on LAN (https://it.wikipedia.org/wiki/Wake_on_LAN)
Il nuovo chip U1 di Apple
(https://support.apple.com/it-it/guide/security/sec1e6108efd/web)
Come trovare iPhone spento (https://www.aranzulla.it/come-trovare-iphone-spento-1052957.html#come-trovare-iphone-spento-gratis)
Se ti stai domandando come trovare iPhone spento gratis la risposta è in realtà abbastanza semplice: ti basterà utilizzare il servizio Dov’è di Apple, tramite il quale è possibile localizzare tutti i i dispositivi del brand della mela collegati al medesimo ID Apple, e non solo.
Tuttavia, in precedenza, per poter localizzare un iPhone era necessario che fosse acceso e collegato a una rete Internet, oltre che con la localizzazione attiva. Per fortuna, con iOS 15 le cose sono cambiate, per cui è possibile localizzare anche un iPhone spento a patto che sia dotato di chip U1, presente su iPhone 11 e successivi, lo stesso che viene utilizzato a bordo degli AirTag e che “rimbalza” il segnale del dispositivo su altri iPhone nei paraggi — anche da spento — mediante la tecnologia Bluetooth a basso consumo.
Quando chiedi assistenza da remoto, ti chiedono di andare nelle impostazioni del tuo dispositivo e di dare il consenso per "entrare", può darsi che su iPhone non ancora venduti e non ancora associati ad un Apple id, possano accedere e prenderne il controllo, tanto non devono chiedere il permesso a nessuno ;)
Per rendere l'idea, a lavoro accedo su macchine spente utilizzando lo standard Wake on LAN (https://it.wikipedia.org/wiki/Wake_on_LAN)
Si, vero hai ragione, probabilmente son tutti attivi e poi in qualche modo disattivati al primo login dopo la vendita; oppure una volta venduti sono fatti passare su un "qualcosa" (tipo a induzione) che disabilita questa possibilità
sicofante
01-04-2024, 20:45
Sono cose che ho letto ragazzi.
Mi rifaccio a Lavoiser noto per la sua famosa legge della conservazione della massa che è un pò complicata e per il suo aforisma: nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
OK. Qualcosa dentro gli iPhone rimane acceso e quindi rifaccio la domandina: sarà poco ma quanto consuma?
PS: nel SUV nero sotto casa mia ci sono tre tizi, mangiano panini al tonno, bevono caffè lungo, hanno i capelli a spazzola, sono vestiti Armani e noto un inquietante rigonfiamento sotto le ascelle. :eek:
The_ouroboros
01-04-2024, 22:41
.
OK. Qualcosa dentro gli iPhone rimane acceso e quindi rifaccio la domandina: sarà poco ma quanto consuma?
:
E io, di rimando, domando: anche se consumasse qualcosina… se ti aiuta a ritrovare il telefono…. Esticazzi
TorettoMilano
01-04-2024, 23:04
i primi iphone avevo l'ansia di perderlo o me lo rubassero. col 13 mini, col fatto di avere il chip U1, non ho avuto la minima ansia. da spento immagino si consumi davvero il nulla, praticamente diventa un airtag e l'airtag dura per anni
in merito al nuovo dispositivo per aggiornare gli iphone mi sono venuti in mente due spiacevoli episodi passati che verrebbero eliminati sul nascere:
-furono scambiati iphone con android nelle scatole prima di venderli, così si sa se c'è davvero un iphone dentro
-problematica fotocamere iphone14 con conseguente rottura, forzando l'aggiornamento sui dispositivi si evita problematiche hw collegate alla prima versione dell'os
Massi il consumo di batteria è ininfluente e sarà più o meno paragonabile alla normale auto scarica delle batterie…nessun problema quindi.
Poi l’iPhone è ancora di Apple prima di essere venduto, quindi ci sta che ci facciano quello che vogliono e per me risulta un pro il fatto che sia già aggiornato quando lo si compra…così chi non lo prende al “day one” ha un passaggio in meno da far.
Il chip usato per la localizzazione e sempre alimentato, quindi penso elevata usato quello per mandare i vari segnali di accensione/spegnimento.
Marko#88
02-04-2024, 09:47
Sono cose che ho letto ragazzi.
Mi rifaccio a Lavoiser noto per la sua famosa legge della conservazione della massa che è un pò complicata e per il suo aforisma: nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
OK. Qualcosa dentro gli iPhone rimane acceso e quindi rifaccio la domandina: sarà poco ma quanto consuma?
PS: nel SUV nero sotto casa mia ci sono tre tizi, mangiano panini al tonno, bevono caffè lungo, hanno i capelli a spazzola, sono vestiti Armani e noto un inquietante rigonfiamento sotto le ascelle. :eek:
E il fatto che consumi qualcosa, sapendo che è pochissimo, cosa ti cambia esattamente?
sicofante
03-04-2024, 03:09
E il fatto che consumi qualcosa, sapendo che è pochissimo, cosa ti cambia esattamente?
Affronto una volta per tutte il discorso.
Quando si parla di Mammina dobbiamo fare atto di fede sulle parole di Tim Cook: noi vendiamo prodotti e non vendiamo informazioni.
Ne consegue che la Privacy degli Utenti della Mela è prioritaria ed una contro prova parziale è la dichiarazione sconsolata del Procuratore Capo di New York che l'iPhone è il telefono preferito dei narcotrafficanti, terroristi e pedofili perchè inapribile.
Leggiamo qui tanto per cominciare a focalizzare il problema: https://www.ilfoglio.it/tecnologia/2020/01/15/news/perche-apple-non-vuole-sbloccare-gli-iphone-dei-terroristi-296549/
Io sono totalmente indifferente alla Privacy perchè per l'infame mestiere che faccio non ho diritto alla Privacy.
Sbalorditivo?
Purtroppo no.
Faccio l'Immobiliarista (non l'Agente Immobiliare) ovvero gestisco la locazione/manutenzione degli Immobili che ho comprato.
Chiunque conosca il mio nome e cognome va nell'Agenzia Tecnorete sotto casa, da un Geometra, Architetto, Commercialista ovvero molto più semplicemente entra con lo SPID nel sito dell'Agenzia delle Entrate va su Ricerche Immobili ed ottiene la lista dei miei possessi, ristrutturazioni con variazioni ed estremi degli Atti Notarili d'aquisto.
Perchè?
Perchè il Catasto è pubblico!
Fatto questo in un'altra sezione sempre del sito Agenzia delle Entrate chiede all'OMI (Osservatorio Mercato Immbiliare) qual'è il valore medio delle locazioni al MQ per quelle zone, piglia una calcolatrice ed ha determinato il mio reddito.
Carino vero?
Non è che ne sono tanto felice.
Per cui ho concentrato la mia sicurezza sulla mia piccola ma prestigiosa Banca che offre a pochissimi clienti delle soluzioni semplicemte uniche e fantascientifiche.
Sarebbe OT parlarne qui ma basti sapere che i miei Conti bloccati da cui è impossibile prelevare, fare bonifici, appoggiare RID, non sono visibili da altre Filiali, dalla Banca Telefonica, da qualsiasi Ufficio della Sede Centrale e per operare devo andare di persona nella mia piccola Filiale dove se cambiano Impiegato qualcuno deve spiegare al novellino tra il suo stupore che solo dopo aver fatto una certa procedura si aprono i miei Conti su cui posso trasferire denaro al Conto Corrente di tutti gli esseri umani o dare ordini di acquisto/vendita Titoli; Titoli che poi scompaiono ad ogni vista indiscreta.
Semplicemente: non esistono.
E credetemi ho fatto mille tentativi di accedere ai Conti, via On Line o via altre Filiali.
Non si vede niente.
Li vedo solo io dai miei PC/iPhone o dalla mia Filale tramite apertura di una procedura sconosciuta al personale.
Non male vero?
Bene, detto questo il fatto di essere potenzialmente tracciato anche a telefono spento di principio mi irrita e di TIM ed allegri compagniucci mi fido poco.
Ho detto di principio.
Se qualcuno va a leggersi i post con cui ho aperto qui il mio Thread: Apple Pay. Un nuovo modo facile di pagare ma ... https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824852
si accorgerà che grazie al combinato dell'indifferenza Apple ed il deficitario sistema di allert di American Express uno dei limiti invalicabili della Privacy delle Carte di Credito è bucato per cui abbinando al mio Wallet la Amex di un estraneo non solo vedo tutti i suoi movimenti ma posso spendere e spandere con la sua Carta; e l'ho sperimentato con goduria per oltre un mese in due anni diversi visto che nè Amex nè Apple hanno fatto nulla per tappare la falla.
Ed infine vengo all'inizio di questo post: ovvero al consumo.
Beh, anche questo mi infastidisce e rimando alle parti della mia Guida qui in testa a questa sezione dove parlo delle batterie.
Vorrei che un telefono spento fosse spento ebbbasta!
PS: da anni predico agli amici cosa fare per eliminare qualcuno.
Si vende il telefono, il PAD, il computer, le auto, si chiudono o si inutilizzano i Conti Correnti e le Carte di Credito e si accumulano scorte in tempi insospettabili di gallette secche, carne in scatola, olio, pelati, pasta, frutta sciroppata e fagiolini in barattolo; alimenti a lunghissima conservazione per cui non si andrà più in botteghe e supermercati.
Si cambiano i lineamenti (se si ha la barba la si taglia e viceversa, se si è grassi si dimagrisce e viceversa) e si esce di casa solo nelle notti di pioggia o nebbiose con una felpa che lascia scoperti solo gli occhi per mappare con cura ed evitare tutte le telecamere pubbliche e private delle zone su cui si dovrà agire.
Poi dopo tre anni di questa cura si procede a sistemare definitivamente il soggetto.
Ci vuole pazienza la vendetta è un piatto che si serve molto freddo.
Sempre chiusi in casa, mentre i solerti Tutori dell'Ordine investigano a 360 gradi, si ritorna in un mesetto all'aspetto fisico precedente.
Si riacquistano telefoni, auto, e computer perchè si è usciti dalla depressione e si riaprono Conti Correnti e Carte di Credito.
Si va al ristorante a festeggiare la fine della quaresima.
Non vi troveranno mai ma proprio andasse male qualsiasi Avvocatuccio principiante accuserà il PM che si intestardisce ad inquisirvi di persecuzione ed otterrà dalla Corte Europea la condanna dello Stato Italiano con congruo risarcimento in vostro favore per l'ingiustizia patita. :Prrr:
Marko#88
03-04-2024, 06:29
Affronto una volta per tutte il discorso.
Quando si parla di Mammina dobbiamo fare atto di fede sulle parole di Tim Cook: noi vendiamo prodotti e non vendiamo informazioni.
Ne consegue che la Privacy degli Utenti della Mela è prioritaria ed una contro prova parziale è la dichiarazione sconsolata del Procuratore Capo di New York che l'iPhone è il telefono preferito dei narcotrafficanti, terroristi e pedofili perchè inapribile.
Leggiamo qui tanto per cominciare a focalizzare il problema: https://www.ilfoglio.it/tecnologia/2020/01/15/news/perche-apple-non-vuole-sbloccare-gli-iphone-dei-terroristi-296549/
Io sono totalmente indifferente alla Privacy perchè per l'infame mestiere che faccio non ho diritto alla Privacy.
Sbalorditivo?
Purtroppo no.
Faccio l'Immobiliarista (non l'Agente Immobiliare) ovvero gestisco la locazione/manutenzione degli Immobili che ho comprato.
Chiunque conosca il mio nome e cognome va nell'Agenzia Tecnorete sotto casa, da un Geometra, Architetto, Commercialista ovvero molto più semplicemente entra con lo SPID nel sito dell'Agenzia delle Entrate va su Ricerche Immobili ed ottiene la lista dei miei possessi, ristrutturazioni con variazioni ed estremi degli Atti Notarili d'aquisto.
Perchè?
Perchè il Catasto è pubblico!
Fatto questo in un'altra sezione sempre del sito Agenzia delle Entrate chiede all'OMI (Osservatorio Mercato Immbiliare) qual'è il valore medio delle locazioni al MQ per quelle zone, piglia una calcolatrice ed ha determinato il mio reddito.
Carino vero?
Non è che ne sono tanto felice.
Per cui ho concentrato la mia sicurezza sulla mia piccola ma prestigiosa Banca che offre a pochissimi clienti delle soluzioni semplicemte uniche e fantascientifiche.
Sarebbe OT parlarne qui ma basti sapere che i miei Conti bloccati da cui è impossibile prelevare, fare bonifici, appoggiare RID, non sono visibili da altre Filiali, dalla Banca Telefonica, da qualsiasi Ufficio della Sede Centrale e per operare devo andare di persona nella mia piccola Filiale dove se cambiano Impiegato qualcuno deve spiegare al novellino tra il suo stupore che solo dopo aver fatto una certa procedura si aprono i miei Conti su cui posso trasferire denaro al Conto Corrente di tutti gli esseri umani o dare ordini di acquisto/vendita Titoli; Titoli che poi scompaiono ad ogni vista indiscreta.
Semplicemente: non esistono.
E credetemi ho fatto mille tentativi di accedere ai Conti, via On Line o via altre Filiali.
Non si vede niente.
Li vedo solo io dai miei PC/iPhone o dalla mia Filale tramite apertura di una procedura sconosciuta al personale.
Non male vero?
Bene, detto questo il fatto di essere potenzialmente tracciato anche a telefono spento di principio mi irrita e di TIM ed allegri compagniucci mi fido poco.
Ho detto di principio.
Se qualcuno va a leggersi i post con cui ho aperto qui il mio Thread: Apple Pay. Un nuovo modo facile di pagare ma ... https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824852
si accorgerà che grazie al combinato dell'indifferenza Apple ed il deficitario sistema di allert di American Express uno dei limiti invalicabili della Privacy delle Carte di Credito è bucato per cui abbinando al mio Wallet la Amex di un estraneo non solo vedo tutti i suoi movimenti ma posso spendere e spandere con la sua Carta; e l'ho sperimentato con goduria per oltre un mese in due anni diversi visto che nè Amex nè Apple hanno fatto nulla per tappare la falla.
Ed infine vengo all'inizio di questo post: ovvero al consumo.
Beh, anche questo mi infastidisce e rimando alle parti della mia Guida qui in testa a questa sezione dove parlo delle batterie.
Vorrei che un telefono spento fosse spento ebbbasta!
PS: da anni predico agli amici cosa fare per eliminare qualcuno.
Si vende il telefono, il PAD, il computer, le auto, si chiudono o si inutilizzano i Conti Correnti e le Carte di Credito e si accumulano scorte in tempi insospettabili di gallette secche, carne in scatola, olio, pelati, pasta, frutta sciroppata e fagiolini in barattolo; alimenti a lunghissima conservazione per cui non si andrà più in botteghe e supermercati.
Si cambiano i lineamenti (se si ha la barba la si taglia e viceversa, se si è grassi si dimagrisce e viceversa) e si esce di casa solo nelle notti di pioggia o nebbiose con una felpa che lascia scoperti solo gli occhi per mappare con cura ed evitare tutte le telecamere pubbliche e private delle zone su cui si dovrà agire.
Poi dopo tre anni di questa cura si procede a sistemare definitivamente il soggetto.
Ci vuole pazienza la vendetta è un piatto che si serve molto freddo.
Sempre chiusi in casa, mentre i solerti Tutori dell'Ordine investigano a 360 gradi, si ritorna in un mesetto all'aspetto fisico precedente.
Si riacquistano telefoni, auto, e computer perchè si è usciti dalla depressione e si riaprono Conti Correnti e Carte di Credito.
Si va al ristorante a festeggiare la fine della quaresima.
Non vi troveranno mai ma proprio andasse male qualsiasi Avvocatuccio principiante accuserà il PM che si intestardisce ad inquisirvi di persecuzione ed otterrà dalla Corte Europea la condanna dello Stato Italiano con congruo risarcimento in vostro favore per l'ingiustizia patita. :Prrr:
Non ero particolarmente interessato al tuo lavoro, alla tua banca o ad eliminare qualcuno ma ok, prendo atto. :stordita:
sicofante
03-04-2024, 07:06
Non ero particolarmente interessato al tuo lavoro, alla tua banca o ad eliminare qualcuno ma ok, prendo atto. :stordita:
Sull'eliminare qualcuno pensaci non è un cattivo consiglio.
Mi raccomando, non dimenticare le scorte di fagiolini e ho dimenticato .. anche di limone disidratato o di acido ascorbico per prevenire lo scorbuto.
Sennò come Amundsen al Polo dovrai mangiarti il cane. :D https://www.focus.it/cultura/storia/amundsen-conquista-polo-sud-mangiando-pinguini#:~:text=%C2%ABLa%20dieta%20di%20Amundsen%20fu,cani%20da%20slitta%20pi%C3%B9%20deboli.
The_ouroboros
03-04-2024, 09:36
Sull'eliminare qualcuno pensaci non è un cattivo consiglio.
messo nella mia guida "101 come sopravvivere" ;)
insane74
06-04-2024, 13:16
Ma questa opzione ha qualche effetto?
https://i.ibb.co/WsqWC4G/IMG-0482.jpg (https://ibb.co/WsqWC4G)
Io continuo a trovare app, anche installate da mesi/anni, che continuano a chiedere di lasciare feedback/recensioni.
A che diamine serve quell’impostazione se le app la possono tranquillamente ignorare?:mad:
sicofante
07-04-2024, 06:12
Ecco come Presto gestisce gli aggiornamenti iOS dello stock di iPhone negli Apple Store.
https://www.iphoneitalia.com/824483/come-funziona-presto-aggiorna-iphone-apple
Sembra intelligente l'uso del piccolo MAC deputato a dirigere il traffico delle scatole.
Suggerisco a Mammina adesso che ha rinunciato alla Apple Car ed ai telefoni pieghevoli di gestire con lo stesso software le bottiglie di minerale e di spumantino nei ristoranti/bar ovviamente dopo aver fatto costruire dal cinese di turno le cantinette/frigo.
Vuoi mettere tra stuzzichini e plance di lasagne vedere un frigorifero marchiato con la Mela? :Prrr:
Naturalmente Apple dovrà puntare su un design minimalista e sulla semplicità di utilizzo perchè la perfida Samsung ed LG hanno già i congelatori con schermo da 17pollici che sanno quando il pollo sta scadendo ed è ora di avviarlo alla padella.
Si prospetta una nuova lotta titanica come tra Android e iOS, e l'ago della bilancia sarà la Findus quando sceglierà il sistema per la miglior gestione dei suoi bastoncini di merluzzo. :sbonk:
PS:
TIM, ascolta dai retta al vecchio sico; gli affari ti stanno andando maluccio e la Borsa ti bastona ed è inutile che corri dietro all'Intelligenza Artificiale; parti con l'handicap.
E ti sei pure venduto le azioni per rimpinguare il tuo borsellino: https://www.iphoneitalia.com/824480/tim-cook-vende-azioni-apple-2024
segnale da si salvi chi può che la barca affonda più che da fiducia immarcescibile in Cupertino Uber Alles.
Inoltre già vendi i Melafonini negli iPermercati con le offerte salciccia (buono sconto per l'acquisto di pelati e suino) quindi tanto vale che ti lanci alla conquista degli altri reparti.
Il futuro di Apple si chiama Cinzano, Rana, Amadori e Sammontana; tutti in frigo appassionatamente. :D
sul mio iphone praticamente se esco dall app outlook e rientro va i automatico non mi fa mettere password, la password nel portachiavi mai salvata disinstallo app rienstallo metto e mail ed entra in automatico, come mai? cioe se io voglio cambaire la password devo farlo dal web , poi apro outlook ed esce la schermata con inserimento password, perche dall account faccio rimuovi, disinstallo e rienstallo app inserisco indirzzo e mail ed entra in automatico?
The_ouroboros
10-04-2024, 22:44
wut!?
allora, sull app outlook ho effetutato l accesso, se da impostazioni app faccio rimuovi account poi riapro l app, mi fa mettere e mail ed entra in automatico, se disinstallo app e la rienstallo, faccio accedi metto la email ed entra in autoamtico, perche entra in automatico e non mi fa mettere la psssword? eppure la password non sta salvata sul portachiavi di icloud, se invece dal browser del computer faccio la riempostazione della password, una volta apparte l app sull iphone mi esce scheramata password ed email,
allora, sull app outlook ho effetutato l accesso, se da impostazioni app faccio rimuovi account poi riapro l app, mi fa mettere e mail ed entra in automatico, se disinstallo app e la rienstallo, faccio accedi metto la email ed entra in autoamtico, perche entra in automatico e non mi fa mettere la psssword? eppure la password non sta salvata sul portachiavi di icloud, se invece dal browser del computer faccio la riempostazione della password, una volta apparte l app sull iphone mi esce scheramata password ed email,
Non trovo nulla di sbagliato in questo comportamento di outlook. Funzionano anche le altre App nello stesso modo. Sinceramente non capisco perché dovrebbero funzionare diversamente e chiedere la password ad ogni accesso
si ma sei esco e tolgo applicazione e la disinstallo, perche quando la installo mi fa effettuare in automatico l accesso? se io la password non lo salvata da nessuna parte, se io voglio far disconettere da tutti gli accessi mi basta cambaire la password giusto? cmq grazie
The_ouroboros
11-04-2024, 08:35
si ma sei esco e tolgo applicazione e la disinstallo, perche quando la installo mi fa effettuare in automatico l accesso? se io la password non lo salvata da nessuna parte, se io voglio far disconettere da tutti gli accessi mi basta cambaire la password giusto? cmq grazie
esistono due cose per una app.
La app
I dati
Evidentemente i dati vengono salvati su iCloud e ripristinati alla reinstallazione. (che in teoria non fai un giorno si e l'altro anche)
Comportamento expected, nulla di strano
il problema e che sul gestore password di icloud non stanno salvati, allora se cambio la password dal web , poi aprendo l app mi dice di inserire e mail e password
The_ouroboros
11-04-2024, 08:45
il problema e che sul gestore password di icloud non stanno salvati, allora se cambio la password dal web , poi aprendo l app mi dice di inserire e mail e password
Perchè non è salvato dove dici, ma nei dati della app.
e quindi anche se disinstallo l app e la rienstallo effettua acceso in automatico? come dovrei fare per cancellarlo? se cambio la passwrod dal web del computer, poi dal cell mi dice di inserire e mail e password di nuovo
The_ouroboros
11-04-2024, 09:20
e quindi anche se disinstallo l app e la rienstallo effettua acceso in automatico? come dovrei fare per cancellarlo? se cambio la passwrod dal web del computer, poi dal cell mi dice di inserire e mail e password di nuovo
Il comportamento è ok.
Se cambi dal web ovviamente quella salvata non è valida e la devi reinserire.
Come risolvi? Stai tranquillo e lasci fare a iOS il suo lavoro :)
deggungombo
11-04-2024, 09:31
domanda su una cosa che non ho mai capito, le password delle app sono accessibili per essere consultate al pari di quelle salvate dei siti?
The_ouroboros
11-04-2024, 09:41
domanda su una cosa che non ho mai capito, le password delle app sono accessibili per essere consultate al pari di quelle salvate dei siti?
Ni.
Nel senso, sono accessibili. Non a te ma alla app.
Sono nella parte dati che è su iCloud ed è accessibile dalla relativa app che è owner della partizione dei suoi dati.
Se però intendi che le salvi per reinserirle.... se usi iCloud per password o cose come 1Password allora si, sono accessibili anche da te.
no non le salvus u icloud, quindi se io faccio il logout dall app, poi la rienstallo va in automatico, se io volgio far appare la schermata per riempostare la password dall app come devo fare? e secondo te e meglio salvare sul gestore icloud la apssword oppure usare un password manager? poi e meglio usare outlook app , oppure inserire e mail nell app di gesyione e mail iphone? grazie comunque
The_ouroboros
11-04-2024, 10:42
no non le salvus u icloud, quindi se io faccio il logout dall app, poi la rienstallo va in automatico, se io volgio far appare la schermata per riempostare la password dall app come devo fare? e secondo te e meglio salvare sul gestore icloud la apssword oppure usare un password manager? poi e meglio usare outlook app , oppure inserire e mail nell app di gesyione e mail iphone? grazie comunque
non capisco il problema.
Le salva criptate nella sua sezione dati e non devi reinserirla.
Quando la cambi la reiscerisci una volta e la aggiorna.
Cioè, sarò stupito ma.... non devo immettere la password ogni volta che uso un client mail mi sembra cosa buona e voluta.
Correggimi se sbaglio
Poi. Un password manager è OBBLIGATORIO nel 2012 quindi usiamolo sempre
quello di icloud va bene? tu che mi consigli?
The_ouroboros
11-04-2024, 11:06
quello di icloud va bene? tu che mi consigli?
1password
consigli anche di attivare autenticazion a 2 fattori con app? grazie cmq
The_ouroboros
11-04-2024, 11:20
consigli anche di attivare autenticazion a 2 fattori con app? grazie cmq
1password fa OPT e passkeys tutto in 1
ma e un programma che si fa abbonamento annuale?
The_ouroboros
11-04-2024, 13:02
come tutti oramai.
E comunque, se non paghi sei tu il prodotto
TorettoMilano
11-04-2024, 13:04
personalmente utilizzando l'iphone come prodotto "per sbloccare" account reputo più profittevole direttamente usare icloud, ma anche se la concorrenza offrisse servizi gratis, parere personale ovviamente eh, chi si trova bene con 1password fa benissimo a usarlo
https://www.punto-informatico.it/apple-avvisa-utenti-attacchi-spyware/
che pensate di questo articolo? quindi si riceve email e messaggio che si viene informati?
Marko#88
11-04-2024, 14:23
come tutti oramai.
E comunque, se non paghi sei tu il prodotto
Non e farei una questione così secca.
Io uso il portachiavi iCloud, non mi passa per la testa di usare altro.
Certo se si vuole avere le password sincronizzate anche con dispositivi non Apple allora ci sta usare 1password o simili, ma altrimenti non ne trovo il senso
Non e farei una questione così secca.
Beh però è abbastanza così…se non guadagnano dai tuoi soldi, guadagnano dalle tue informazioni…in un modo o nell’altro devono guadagnare
The_ouroboros
11-04-2024, 14:41
Non e farei una questione così secca.
12 e passa anni in IT come professionista mi hanno confermato questo :)
Che, di per sé non è male, ma è implementato molto male (per dire.... gmail ...)
che ne pensi di questo'articolo?https://www.punto-informatico.it/apple-avvisa-utenti-attacchi-spyware/
The_ouroboros
11-04-2024, 14:45
che ne pensi di questo'articolo?https://www.punto-informatico.it/apple-avvisa-utenti-attacchi-spyware/
ricevuto nulla ad ora.
Comunque è serio.
Io di mio il mio AppleID lo ho sotto yubikey
Phoenix Fire
11-04-2024, 14:47
personalmente utilizzando l'iphone come prodotto "per sbloccare" account reputo più profittevole direttamente usare icloud, ma anche se la concorrenza offrisse servizi gratis, parere personale ovviamente eh, chi si trova bene con 1password fa benissimo a usarlo
questo lo puoi fare solo se hai "solo" device apple
se nel tuo ecosistema ti serve la password anche altrove, devi usare password manager
ricevuto nulla ad ora.
Comunque è serio.
Io di mio il mio AppleID lo ho sotto yubikey
in teoria ti arriva messaggio ed email assocciato al tuo id apple, oppure bisogna andare per forza sulla pagina di icloud?
Phoenix Fire
11-04-2024, 14:50
questo lo puoi fare solo se hai "solo" device apple
se nel tuo ecosistema ti serve la password anche altrove, devi usare password manager
@The_ouroboros
mi stupisce che qualcuno su un forum tecnico ancora non abbia capito, come sostieni anche tu, che niente è gratis a questo mondo, se il servizio è gratis ci sono due possibilità
è nuovo, lo propongo gratis mentre lo miglioro e poi lo metto a pagamento, limitando la versione free
Ti profilo
Solo le onlus non rientrano in uno di questi due casi :D
insane74
11-04-2024, 14:53
Io uso il portachiavi iCloud, non mi passa per la testa di usare altro.
Certo se si vuole avere le password sincronizzate anche con dispositivi non Apple allora ci sta usare 1password o simili, ma altrimenti non ne trovo il senso
io uso 1Password anche se ho solo dispositivi Apple (sul portatile aziendale, Windows 11, non c'è nulla di personale quindi non mi serve qualcosa di cross-platform).
preferisco 1Password a iCloud Keychain:
- è un'app dedicata, che posso aprire sul Mac/iPhone/iPad, per fare ricerche, taggare gli elementi, modificarli al volo, avere la cronologia delle modifiche, ecc. iCloud Keychain è "nascosto" nelle Impostazioni e vedi solo il valore corrente.
- posso salvare qualsiasi elemento e non solo credenziali d'accesso: una nota, un documento, la licenza di un sw, ecc ecc, ed è tutto sincronizzato e disponibile ovunque
è vero, è a pagamento mentre iCloud keychain è integrato in tutti i dispositivi Apple (e per carità, fa il suo dovere come gestore di password!), ma per me è troppo comodo nell'uso quotidiano.
Marko#88
11-04-2024, 15:08
12 e passa anni in IT come professionista mi hanno confermato questo :)
Che, di per sé non è male, ma è implementato molto male (per dire.... gmail ...)
Tendenzialmente è vero eh, non sono in disaccordo. Su Gmail poi è ovvio e lampante fin dall'inizio.
Io per esempio sapevo che Bitwarden (open source) non profila. Poi non ho modo di fare reali controlli, mi fido di quello che ho letto, peraltro tempo fa.
Per chi usa iCloud Keychain qui un comodo comando rapido per accedervi immediatamente.
1Password resta nettamente superiore, e non solo per essere cross platform ma ho smesso di utilizzarlo quando sono passati all’abbonamento. Quando se ne hanno parecchi da qualche parte bisogna tagliare quelli che in qualche maniera sono replicabili in modo nativo
https://www.icloud.com/shortcuts/39db0ad35ea343c486241b227f2912a8
Per chi usa iCloud Keychain qui un comodo comando rapido per accedervi immediatamente.
1Password resta nettamente superiore, e non solo per essere cross platform ma ho smesso di utilizzarlo quando sono passati all’abbonamento. Quando se ne hanno parecchi da qualche parte bisogna tagliare quelli che in qualche maniera sono replicabili in modo nativo
https://www.icloud.com/shortcuts/39db0ad35ea343c486241b227f2912a8
Io ci accedo dalle impostazioni se serve…cosa offre di più il comando rapido? Magari non ho capito cosa fa.
In effetti in icloud non si ha la storia delle modifiche. Per il resto ci salvo tutto quello che mi serve, per le note uso l’app note, mettendole cifrate quelle delicate. Ovvio mi serve solo per dispositivi Apple
ma il fatto dell attacco arriva email e messaggio, oppure bisogna entrare nella pagina di icloud
Io ci accedo dalle impostazioni se serve…cosa offre di più il comando rapido? Magari non ho capito cosa fa.
In effetti in icloud non si ha la storia delle modifiche. Per il resto ci salvo tutto quello che mi serve, per le note uso l’app note, mettendole cifrate quelle delicate. Ovvio mi serve solo per dispositivi Apple
Lo shortcut offre di più in termini di immediatezza a patto, ad esempio, di avere un widget nella home o almeno uno scorciatoia. Con un tap dalla home accedi alle password senza entrare nelle impostazioni. Nulla di straordinario eh, sola una semplificazione
ma secondo voi se una person e e stata infettata dallo spyware zero click, per toglioerle bisona riprisitanre l iphone ?
Phoenix Fire
12-04-2024, 08:42
ma secondo voi se una person e e stata infettata dallo spyware zero click, per toglioerle bisona riprisitanre l iphone ?
dipende, ci sono zero click che muoiono al riavvio e zero click che non riesci a togliere senza dare fuoco al telefono :D
In certi ambiti, se scoprono una compromissione, preferiscono "buttare" il telefono, visto che niente ti garantisce al 100% di aver rimosso qualsiasi cosa
ma il fatto dell attacco arriva email e messaggio, oppure bisogna entrare nella pagina di icloud
C'è scritto: ti arriva email e messaggio, e se entri nella pagina di icloud c'è una notifica anche lì.
quindi nemmeno se si ripristina il cell in dfu si toglie ? in teoria viene anche usato dalle forze dell ordine giusto?
Per chi usa iCloud Keychain qui un comodo comando rapido per accedervi immediatamente.
1Password resta nettamente superiore, e non solo per essere cross platform ma ho smesso di utilizzarlo quando sono passati all’abbonamento. Quando se ne hanno parecchi da qualche parte bisogna tagliare quelli che in qualche maniera sono replicabili in modo nativo
https://www.icloud.com/shortcuts/39db0ad35ea343c486241b227f2912a8
Ho cliccato e si è creato il comando rapido nell'app Comandi Rapidi, però su mac mi è rimasta un'icona la su in cima, vicino all'orologio, e non se ne va nemmeno col riavvio.
Ho cercato nelle impostazioni ma non ho trovato il modo di farla sparire.
Il comando rapido mi fa anche comodo, ma l'icona proprio non la voglio :D :p
https://i.postimg.cc/Q91Rh6Hz/Screenshot-2024-04-12-alle-11-00-20.png (https://postimg.cc/Q91Rh6Hz)
Come la tolgo?
EDIT
Per chi fosse interessato a togliere l'icona vicino all'orologio, si deve editare il comando in questione, scegliere Dettagli e togliere la spunta indicata in foto:
https://i.postimg.cc/1gdFhJZF/Screenshot-2024-04-12-alle-15-14-59.png (https://postimg.cc/1gdFhJZF)
.
AV1 WebCodecs in Safari di iOS 17.5
Piccola chicca su Safari di iOS 17.5:
Aggiunto supporto di AV1 tramite WebCodecs quando un decoder hardware AV1 è disponibile :eekk:
https://developer.apple.com/documentation/safari-release-notes/safari-17_5-release-notes
Pagina di test: https://w3c.github.io/webcodecs/samples/video-decode-display/
Selezionate AV1, poi premete Start... :ops2:
iOS 17.5 - Nuova Schermata di Conferma Installazione App :eekk:
Per ogni store, è disponibile una nuova impostazione che consente di disabilitare o abilitare la schermata di conferma aggiuntiva di installazione app.
Quindi ad esempio si può disabilitare questa conferma aggiuntiva per l'App Store, mentre tenerla abilitata per l'AltStore o altri store di terze parti :cincin:
https://i.postimg.cc/3xpWRWCn/Confirm-App-Store-Install.png
The_ouroboros
28-04-2024, 09:35
Come sono umani
ARSENIO_LUPEN
28-04-2024, 20:23
Sono interessato all’argomento delle password, non ho capito/non so usare il portachiavi integrato
Mi interessa salvarle solo su iPhone e se mi serve accedere per leggerle, come se fosse il classico foglio di carta/quadernino nascosto della nonna :mc:
Qualche idea?
Marko#88
29-04-2024, 05:50
Sono interessato all’argomento delle password, non ho capito/non so usare il portachiavi integrato
Mi interessa salvarle solo su iPhone e se mi serve accedere per leggerle, come se fosse il classico foglio di carta/quadernino nascosto della nonna :mc:
Qualche idea?
Io uso bitwarden che è un sito/applicazione open, multipiattaforma, già molto completo nella versione gratuita e che permette di fare quello che vuoi tu ad esempio aprire l'elenco, scorrerle, modificarle etc... il tutto protetto chiaramente da una password master (o dati biometrici ove disponibili).
Secondo me è meglio che usare solo il portachiavi integrato, non sono mai stato un fan dei servizi esclusivi. Un domani cambi piattaforma, il software di terze parti resta.
The_ouroboros
29-04-2024, 09:00
Sono interessato all’argomento delle password, non ho capito/non so usare il portachiavi integrato
Mi interessa salvarle solo su iPhone e se mi serve accedere per leggerle, come se fosse il classico foglio di carta/quadernino nascosto della nonna :mc:
Qualche idea?
un moleskine in zaino.
Nel 2024 non usare un password manager dovrebbe essere da crimini di guerra
Sono interessato all’argomento delle password, non ho capito/non so usare il portachiavi integrato
Mi interessa salvarle solo su iPhone e se mi serve accedere per leggerle, come se fosse il classico foglio di carta/quadernino nascosto della nonna :mc:
Qualche idea?
Impara ad usare il portachiavi integrato e risolvi. E integrato e super basilare e semplice.
insane74
29-04-2024, 14:07
Sono interessato all’argomento delle password, non ho capito/non so usare il portachiavi integrato
Mi interessa salvarle solo su iPhone e se mi serve accedere per leggerle, come se fosse il classico foglio di carta/quadernino nascosto della nonna :mc:
Qualche idea?
se devi salvarle solo sul telefono senza doverle sincronizzare con altri dispositivi (Apple o meno), Keychain (il gestore password integrato) va benissimo.
non essendoci un'app separata, per la consultazione devi sempre passare da Impostazioni -> Password, e lì trovi l'elenco di tutte le password precedentemente salvate.
ovviamente non esiste un formato "tabella" (o foglietto di carta) con utente/password in chiaro.
sarebbe un pessimo sistema di gestione password!
alternativamente puoi usare l'app Note. crei una nuova nota, ci metti i dati che ti servono, poi selezioni i tre puntini in alto a destra e dal menu scegli "Proteggi".
potrai bloccare la visualizzazione della nota e sbloccarla con un codice e/o FaceID.
ARSENIO_LUPEN
29-04-2024, 21:34
Grazie a tutti per i consigli!
Fino ad oggi, uso la memoria per i servizi essenziali, ma preferivo salvare anche quelli meno importanti, comunque non si sa mai.
Approfondirò il discorso Bitwarden, ma utilizzando solo iPhone provo prima il suo servizio integrato, si fa sempre in tempo ad imparare e migliorare alternativamente puoi usare l'app Note. crei una nuova nota, ci metti i dati che ti servono, poi selezioni i tre puntini in alto a destra e dal menu scegli "Proteggi".
potrai bloccare la visualizzazione della nota e sbloccarla con un codice e/o FaceID.
Effettivamente è quello che cercavo inizialmente, mi scrivo utente e password, tanto resta protetto come lo sblocco del telefono.
The_ouroboros
30-04-2024, 06:53
Grazie a tutti per i consigli!
Fino ad oggi, uso la memoria per i servizi essenziali, ma preferivo salvare anche quelli meno importanti, comunque non si sa mai.
ottimo! ricordarsi password casuali da almeno 32 caratteri a memoria è un ottimo esercizio :)
Grazie a tutti per i consigli!
Fino ad oggi, uso la memoria per i servizi essenziali, ma preferivo salvare anche quelli meno importanti, comunque non si sa mai.
Approfondirò il discorso Bitwarden, ma utilizzando solo iPhone provo prima il suo servizio integrato, si fa sempre in tempo ad imparare e migliorare
Effettivamente è quello che cercavo inizialmente, mi scrivo utente e password, tanto resta protetto come lo sblocco del telefono.
Vai di Bitwarden!!! La memoria non è infallibile e, oltretutto, potresti pure avere un incidente e dimenticare tutto.
Io uso 1Password da molti anni e ho centinaia di cose segnate, mie e di mia moglie e mio figlio. Accesso al NAS, password di tutto (netflix, amazon, apple, account google, banche, cassaforte, codici allarmi vari, ecc ecc ecc ecc)
Bitwarden anche io, ottimo anche come estensione sui vari browser ;)
iOS 17.5 - Nuovo Stato di Riparazione per Trova il Mio Dispositivo
Con l'app Dov'è si può impostare il dispositivo nello Stato di Riparazione, così da non dover disattivare la funzione di Trova il mio dispositivo prima di portarlo ad un centro di riparazione Apple :yeah:
https://i.postimg.cc/1XMFnMJk/FindMy.jpg
ARSENIO_LUPEN
01-05-2024, 10:27
ottimo! ricordarsi password casuali da almeno 32 caratteri a memoria è un ottimo esercizio :)
Credo non sia un problema se utilizzato spesso, ricordavo la WPA del modem TIM.
Uso principalmente iPhone per tutti i servizi “essenziali” e spesso Touch-Face ID stanno sostituendo le password.
Ma visto che non si sa mai, chiedevo idee per un backup e ho ricevuto risposte diverse tra cui Bitwarden, il portachiavi integrato e le note protette.
Devo provare e vedere quale funziona meglio in caso di disastro.
Per mia diffidenza e non avendone necessità non salvo niente su Cloud e preferisco i backup locali, ma in giro ne ho viste di cotte e crude.
Da chi non sa niente, a chi segna sui post-it o fogli sparsi, chi fogli Excel o semplicemente una per tutto.
Ma visto che non si sa mai, chiedevo idee per un backup e ho ricevuto risposte diverse tra cui Bitwarden, il portachiavi integrato e le note protette.
Devo provare e vedere quale funziona meglio in caso di disastro.
Con Bitwarden puoi esportare l'intera cassaforte come backup, io lo faccio ogni tanto o quando aggiungo nuove password, così sei tranquillo in caso di "disastro" ;)
Credo non sia un problema se utilizzato spesso, ricordavo la WPA del modem TIM.
Per carità, bravo... ma oggi la ricordi, domani magari no, succede...
Sakurambo
02-05-2024, 08:47
Buongiorno, ho notato oggi ma non so da quanto che il widget news è sparito dalla home...
The_ouroboros
02-05-2024, 08:53
Buongiorno, ho notato oggi ma non so da quanto che il widget news è sparito dalla home...
non basta riaggiungerlo?
TorettoMilano
02-05-2024, 11:16
non basta riaggiungerlo?
da altre parti ho letto un utente non riesca più nemmeno a riaggiungerlo quindi boh, strana come cosa
Con Bitwarden puoi esportare l'intera cassaforte come backup, io lo faccio ogni tanto o quando aggiungo nuove password, così sei tranquillo in caso di "disastro" ;)
ciao Bitwarden è a pagamento?
insane74
02-05-2024, 11:54
ciao Bitwarden è a pagamento?
google, questo sconosciuto: https://bitwarden.com/pricing/ :)
per uso personale è gratuito, non ha tutte le funzionalità.
Sakurambo
02-05-2024, 12:26
da altre parti ho letto un utente non riesca più nemmeno a riaggiungerlo quindi boh, strana come cosa
Tra i widget non esiste e l'app nello store neppure
The_ouroboros
02-05-2024, 12:41
ciao Bitwarden è a pagamento?
si.
E se non paghi sei tu il prodotto in generale
TorettoMilano
02-05-2024, 13:46
Tra i widget non esiste e l'app nello store neppure
vedo sia diffuso
https://www.reddit.com/r/ios/comments/1cibnvf/news_widget_disappeared_germany_ios_174/?rdt=48759
AlexSwitch
02-05-2024, 14:11
Confermo... il widget news è sparito dal mio iPhone proprio sotto i miei occhi! Ha caricato il feedback aggiornato delle notizie e puff.. sparito!! :confused:
Non esiste proprio più... anche cercandolo non esiste!! E' stato liquidato completamente!!
The_ouroboros
02-05-2024, 14:16
a naso lo hanno tolto per tutta la EU.
Io mai usato, sempre pensato fosse US only:stordita:
AlexSwitch
02-05-2024, 14:23
In EU non funziona l'App ( iOS, iPadOS e macOS ), ma il widget su iPhone e iPad ha funzionato fino a poco fa da sempre.
ARSENIO_LUPEN
02-05-2024, 15:30
Per carità, bravo... ma oggi la ricordi, domani magari no, succede...
Difatti, cercavo una soluzione migliore del solo salvataggio biometrico di iPhone (dovessi perderlo?) e mio personale
Un foglio Excel con scritto Password non mi sembrava il massimo…
ciao Bitwarden è a pagamento?
si.
E se non paghi sei tu il prodotto in generale
Esiste la versione gratuita, ma non ha tutte le funzionalità disponibili
Credo ci sia più da preoccuparsi per un servizio solo gratuito come Gmail.
Confermo... il widget news è sparito dal mio iPhone proprio sotto i miei occhi! Ha caricato il feedback aggiornato delle notizie e puff.. sparito!! :confused:
Non esiste proprio più... anche cercandolo non esiste!! E' stato liquidato completamente!!
Ho controllato su iPad e resta un riguardo vuoto, con scritto ”Non sono presenti articoli” speriamo sia temporaneo, era un servizio comodo già integrato senza pubblicità, spam ed ecc
Comando per Visualizzare gli Eventi del Calendario
Con l'app Comandi Rapidi, ad esempio, potete farvi un comando che estrae dal calendario tutti gli eventi compresi fra 2 date e li visualizza uno sotto l'altro in una lista: :boxe:
"+" Nuovo comando -> Aggiungi azione -> Cerca eventi di Calendario
1◾Trova "Tutto (Eventi di Calendario)" in cui Tutte le seguenti condizioni sono vere
Data di inizio "è compreso tra 01/01/24" e "31/12/24" e
Aggiungi filtro: Calendario è ...
Prossima azione: Ottieni dettagli degli eventi di Calendario
2◾Ottieni "Titolo" da
Eventi di Calendario
Aggiungi azione: Mostra risultato
3◾Mostra "Titolo"
Fine
=> Ora potete lanciare il comando, ecco che vi mostrerà tutti i Titoli degli eventi del 2024 uno sotto l'altro :cincin:
Ho voluto fare questo semplice comando, perchè qualcuno in un altro forum diceva che il Calendario rispetto ai Promemoria ha come limite di non mostrarti tutti gli eventi in una lista di facile consultazione... Ecco che grazie all'app Comandi possiamo estendere le funzionalità del Calendario! :winner:
Comando per Visualizzare gli Eventi del Calendario
Con l'app Comandi Rapidi, ad esempio, potete farvi un comando che estrae dal calendario tutti gli eventi compresi fra 2 date e li visualizza uno sotto l'altro in una lista: :boxe:
"+" Nuovo comando -> Aggiungi azione -> Cerca eventi di Calendario
1◾Trova "Tutto (Eventi di Calendario)" in cui Tutte le seguenti condizioni sono vere
Data di inizio "è compreso tra 01/01/24" e "31/12/24" e
Aggiungi filtro: Calendario è ...
Prossima azione: Ottieni dettagli degli eventi di Calendario
2◾Ottieni "Titolo" da
Eventi di Calendario
Aggiungi azione: Mostra risultato
3◾Mostra "Titolo"
Fine
=> Ora potete lanciare il comando, ecco che vi mostrerà tutti i Titoli degli eventi del 2024 uno sotto l'altro :cincin:
Ho voluto fare questo semplice comando, perchè qualcuno in un altro forum diceva che il Calendario rispetto ai Promemoria ha come limite di non mostrarti tutti gli eventi in una lista di facile consultazione... Ecco che grazie all'app Comandi possiamo estendere le funzionalità del Calendario! :winner:
Non ho capito quale la novità o la "scoperta". L'app Calendario ha ben altri limiti rispetto alle controparti tipo Fantastical...il cui unico limite è il costo dell'abbonamento annuo
The_ouroboros
02-05-2024, 22:59
Non ho capito quale la novità o la "scoperta". L'app Calendario ha ben altri limiti rispetto alle controparti tipo Fantastical...il cui unico limite è il costo dell'abbonamento annuo
Se non avesse un abbonamento annuo sarebbe molto peggio eh
Comando per Visualizzare gli Eventi del Calendario
Con l'app Comandi Rapidi, ad esempio, potete farvi un comando che estrae dal calendario tutti gli eventi compresi fra 2 date e li visualizza uno sotto l'altro in una lista: :boxe:
"+" Nuovo comando -> Aggiungi azione -> Cerca eventi di Calendario
1◾Trova "Tutto (Eventi di Calendario)" in cui Tutte le seguenti condizioni sono vere
Data di inizio "è compreso tra 01/01/24" e "31/12/24" e
Aggiungi filtro: Calendario è ...
Prossima azione: Ottieni dettagli degli eventi di Calendario
2◾Ottieni "Titolo" da
Eventi di Calendario
Aggiungi azione: Mostra risultato
3◾Mostra "Titolo"
Fine
=> Ora potete lanciare il comando, ecco che vi mostrerà tutti i Titoli degli eventi del 2024 uno sotto l'altro :cincin:
Ho voluto fare questo semplice comando, perchè qualcuno in un altro forum diceva che il Calendario rispetto ai Promemoria ha come limite di non mostrarti tutti gli eventi in una lista di facile consultazione... Ecco che grazie all'app Comandi possiamo estendere le funzionalità del Calendario! :winner:
Wow, questo non lo sapevo, ti ringrazio!
shoxblackify
07-05-2024, 14:58
questa storia dell'App News che sparisce e poi ricompare dopo un arco di tempo ha rotto solo le Pall* , sono anni che va avanti cosi e non si è mai capito quale sia il problema o se fosse un Bug mai risolto ... manca soltanto che lo rimetteranno funzionante ma a pagamento !!
The_ouroboros
07-05-2024, 15:30
Basta usare i buoni vecchi rss eh
Spero di non fare una domanda stupidissima...
Scattate una foto di una persona, aprite Foto e se tenete premuto sulla persona potete muoverne la sagoma.... ma a che fine?
Non riesco a capire cosa farne.
Non c'è l'opzione copia o condividi.
insane74
09-05-2024, 21:39
Spero di non fare una domanda stupidissima...
Scattate una foto di una persona, aprite Foto e se tenete premuto sulla persona potete muoverne la sagoma.... ma a che fine?
Non riesco a capire cosa farne.
Non c'è l'opzione copia o condividi.
san google: https://support.apple.com/it-it/guide/iphone/iph9b4106303/ios
:D
san google: https://support.apple.com/it-it/guide/iphone/iph9b4106303/ios
:D
orca miseria, riavviando forzatamente il cell adesso mi appaiono le opzioni copia, crea adesivo e condividi :fagiano:
grazie mille comunque
insane74
10-05-2024, 05:36
orca miseria, riavviando forzatamente il cell adesso mi appaiono le opzioni copia, crea adesivo e condividi :fagiano:
grazie mille comunque
iOS 17, il festival dei bug!
The_ouroboros
10-05-2024, 08:17
iOS 17, il festival dei bug!
da qualche anno ogni release è un bugfest... la vecchia Apple è moolto lontana.
TorettoMilano
10-05-2024, 08:26
beh si è passati da 1 modello all'anno e zero tablet/smartwatch a diversi modelli di smartphone con infiniti moduli e tablet e smartwatch.
prima la vita di chi sviluppava l'os era "leggermente" più semplice :D speriamo comunque con ios18 apple rialzi l'asticella
The_ouroboros
10-05-2024, 08:40
beh si è passati da 1 modello all'anno e zero tablet/smartwatch a diversi modelli di smartphone con infiniti moduli e tablet e smartwatch.
prima la vita di chi sviluppava l'os era "leggermente" più semplice :D speriamo comunque con ios18 apple rialzi l'asticella
Avremo super bug tutti nuovi :fagiano:
insane74
10-05-2024, 08:58
beh si è passati da 1 modello all'anno e zero tablet/smartwatch a diversi modelli di smartphone con infiniti moduli e tablet e smartwatch.
prima la vita di chi sviluppava l'os era "leggermente" più semplice :D speriamo comunque con ios18 apple rialzi l'asticella
dato che si mormora che iOS 18 sarà uno dei maggiori aggiornamenti di sempre con un macello di novità, a partire dalla home (più personalizzazioni, ecc), mi aspetto un aumento di bug, considerando che tanti legati all'UX sono ancora presenti da anni (le notifiche "quadrate", ecc).
Apple ha tutte le risorse economiche e tecniche per poter migliorare la situazione, ma forse ha "buttato" troppe risorse nel Vision Pro / Apple Car (il primo un insuccesso / prodotto troppo di nicchia, la seconda mai venuta alla luce).
speriamo aggiustino il tiro e (ri)comincino a produrre SW con qualità più alta.
i bug sono inevitabili (solo chi non ha mai sviluppato SW può credere che esistano applicazioni senza bug), ma negli ultimi anni la situazione è peggiorata rispetto al passato.
Phoenix Fire
10-05-2024, 09:24
dato che si mormora che iOS 18 sarà uno dei maggiori aggiornamenti di sempre con un macello di novità, a partire dalla home (più personalizzazioni, ecc), mi aspetto un aumento di bug, considerando che tanti legati all'UX sono ancora presenti da anni (le notifiche "quadrate", ecc).
Apple ha tutte le risorse economiche e tecniche per poter migliorare la situazione, ma forse ha "buttato" troppe risorse nel Vision Pro / Apple Car (il primo un insuccesso / prodotto troppo di nicchia, la seconda mai venuta alla luce).
speriamo aggiustino il tiro e (ri)comincino a produrre SW con qualità più alta.
i bug sono inevitabili (solo chi non ha mai sviluppato SW può credere che esistano applicazioni senza bug), ma negli ultimi anni la situazione è peggiorata rispetto al passato.
concordo, gli ultimi anni hanno visto un peggioramento della qualità del SW, basta vedere ios17 che già al rilascio ha visto una storia abbastanza "pesante"
The_ouroboros
10-05-2024, 11:25
perchè Tim Apple è uno logistic manager non un innovator :fagiano:
Nelle Mappe sono arrivate le Indicazioni per andare in Bicicletta
Fiondatevi tutti quanti ad aprire l'app Mappe... :ops:
Provate a cercare qualcosa e a farvi dare le Indicazioni, noterete che ora c'è un nuovo pulsante col simbolo della Bicicletta :eekk:
Nel percorso vengono segnalati gli itinerari ciclabili, il dislivello totale in metri, sia in salita che in discesa, e anche il "profilo" dei dislivelli relativi a tutto il percorso, così da decidere se percorrere quel tragitto piuttosto che un altro che ha un profilo con meno salite e discese. Fra le opzioni, è possibile scegliere un percorso che evita colline o strade con traffico.
I dislivelli vengono comunicati in tempo reale dal navigatore, così da non avere brutte "sorprese" :eek:
Si viene avvisati anche se è necessario scendere dalla bici per percorrere tratti percorribili solo a piedi
Marko#88
11-05-2024, 17:12
Nelle Mappe sono arrivate le Indicazioni per andare in Bicicletta
Fiondatevi tutti quanti ad aprire l'app Mappe... :ops:
Provate a cercare qualcosa e a farvi dare le Indicazioni, noterete che ora c'è un nuovo pulsante col simbolo della Bicicletta :eekk:
Nel percorso vengono segnalati gli itinerari ciclabili, il dislivello totale in metri, sia in salita che in discesa, e anche il "profilo" dei dislivelli relativi a tutto il percorso, così da decidere se percorrere quel tragitto piuttosto che un altro che ha un profilo con meno salite e discese. Fra le opzioni, è possibile scegliere un percorso che evita colline o strade con traffico.
I dislivelli vengono comunicati in tempo reale dal navigatore, così da non avere brutte "sorprese" :eek:
Si viene avvisati anche se è necessario scendere dalla bici per percorrere tratti percorribili solo a piedi
Mi ci sono FIONDATO, letteralmente INCREDIBILE :eek: :eek: :eek:
TorettoMilano
13-05-2024, 10:15
è uscito "gamma" su app store, emulatore psx
The_ouroboros
13-05-2024, 10:35
è uscito "gamma" su app store, emulatore psx
molto deltoso!
Comunque serve il bin (che tutti abbiamo legalmente ovvio) :fagiano:
Wizard10
13-05-2024, 11:52
sapete se c'è un modo rapido per accedere, dal Mac, alle foto scattate su iPhone?
megamitch
13-05-2024, 12:04
sapete se c'è un modo rapido per accedere, dal Mac, alle foto scattate su iPhone?
Foto su mac. Puoi usarlo sia con iCloud (se ce l'hai) oppure collegando il telefono
Wizard10
13-05-2024, 13:48
Foto su mac. Puoi usarlo sia con iCloud (se ce l'hai) oppure collegando il telefono
ma se installo Foto non mi scarica le foto in locale? io non voglio intasare la memoria del mac
megamitch
13-05-2024, 14:55
ma se installo Foto non mi scarica le foto in locale? io non voglio intasare la memoria del mac
eh purtroppo si.
Se usi iCloud "mi pare" che tu possa impostare una voce per cui ti scarica una versione "leggera" del file e on demand scaricare la versione completa, non saprei se esiste anche per la modalità di trasferimento via cavo ma temo di no.
Se hai un mac recente potresti proiettarle via AirPlay dal telefono al mac. Funziona sicuramente da M1 in poi, forse anche con l'ultima generazione di intel.
Marko#88
13-05-2024, 15:07
sapete se c'è un modo rapido per accedere, dal Mac, alle foto scattate su iPhone?
Senza passare per il cloud (qualunque cloud, non per forza quello Apple) dubito tu possa farlo. Airplay funziona ma richiede il telefono come "telecomando"
The_ouroboros
13-05-2024, 17:48
Senza passare per il cloud (qualunque cloud, non per forza quello Apple) dubito tu possa farlo. Airplay funziona ma richiede il telefono come "telecomando"
Plex
ma se installo Foto non mi scarica le foto in locale? io non voglio intasare la memoria del mac
Eventualmente puoi impostare la libreria foto su HDD/SSD esterno così non intasi il Mac ;)
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 17.5 (https://support.apple.com/it-it/118723) :eekk:
Questo aggiornamento introduce un nuovo sfondo "Raggi del Pride" per la schermata di blocco, insieme ad altre funzionalità, risoluzione di problemi e aggiornamenti di sicurezza per iPhone.
Schermata di blocco
• È disponibile un nuovo sfondo “Raggi del Pride” per la schermata di blocco che celebra la comunità LGBTQ+ e la sua cultura.
Notifiche di tracciamento
• Il rilevamento del tracciamento multipiattaforma invia notifiche se un dispositivo Bluetooth di tracciamento compatibile di un altra persona si sta spostando con l’utente per un certo periodo di tempo, a prescindere dal sistema operativo a cui il dispositivo è stato abbinato.
Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/HT214101 :eek:
sicofante
14-05-2024, 05:26
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 17.5 (https://support.apple.com/it-it/118723) :eekk:
Eggggià però Mammina non ha reso disponibile (a tutt'ora) l'aggiornamento via iTunes/PC.
Per cui io che faccio un aggiornamento ibrido, (cioè scarico sui sul PC Fisso e sul Portatile il software per averli a tiro immediatamente in caso di ripristino e poi aggiorno via OTA) non posso per ora farlo.
Il motivo è semplice: una volta aggiornato l'iPhone non esiste più la possibilità di scaricare il software sui PC.
Potrei ricorrere al sito ipsw.me dove i due file per il mio 15 PRO e 14 PRO sono disponibili e poi metterli manualmente nelle directory nascoste di iTunes ma preferisco aspettare.
Prima o poi Mamma (più Matrigna che Mamma) penserà anche a me. :cry:
Marko#88
14-05-2024, 06:28
Plex
Si può usare l'iPhone come plex server?
The_ouroboros
14-05-2024, 07:51
Si può usare l'iPhone come plex server?
no e non ha senso.
Plex lo metti su nas, raspberry, cose-che-tieni-in-casa.
E ci accedi da fuori (o in casa ma comunque via rete)
The_ouroboros
14-05-2024, 07:52
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 17.5 (https://support.apple.com/it-it/118723) :eekk:
Eggggià però Mammina non ha reso disponibile (a tutt'ora) l'aggiornamento via iTunes/PC.
Per cui io che faccio un aggiornamento ibrido, (cioè scarico sui sul PC Fisso e sul Portatile il software per averli a tiro immediatamente in caso di ripristino e poi aggiorno via OTA) non posso per ora farlo.
Il motivo è semplice: una volta aggiornato l'iPhone non esiste più la possibilità di scaricare il software sui PC.
Potrei ricorrere al sito ipsw.me dove i due file per il mio 15 PRO e 14 PRO sono disponibili e poi metterli manualmente nelle directory nascoste di iTunes ma preferisco aspettare.
Prima o poi Mamma (più Matrigna che Mamma) penserà anche a me. :cry:
Domanda seria.
Ma a parte la meticolosità e il pararsi il culo in situazioni estreme.... qual'è il reale vantaggio di non aggiornare OTA only?
megamitch
14-05-2024, 10:39
no e non ha senso.
Plex lo metti su nas, raspberry, cose-che-tieni-in-casa.
E ci accedi da fuori (o in casa ma comunque via rete)
se ha un mac M1 fa prima a usare airplay per sfogliare le foto senza dover mettere in piedi un cinema e comprare cose.
The_ouroboros
14-05-2024, 10:42
se ha un mac M1 fa prima a usare airplay per sfogliare le foto senza dover mettere in piedi un cinema e comprare cose.
se lo ha si.
Io proponevo alternative ;)
megamitch
14-05-2024, 10:46
se lo ha si.
Io proponevo alternative ;)
se è quello che ha in firma è un M1, ho dato per scontato si parlasse di quella macchina
Marko#88
14-05-2024, 10:47
no e non ha senso.
Plex lo metti su nas, raspberry, cose-che-tieni-in-casa.
E ci accedi da fuori (o in casa ma comunque via rete)
E quindi con Plex quale sarebbe la configurazione per fare quello che l'utente chiede?
"sapete se c'è un modo rapido per accedere, dal Mac, alle foto scattate su iPhone"
The_ouroboros
14-05-2024, 10:47
E quindi con Plex quale sarebbe la configurazione per fare quello che l'utente chiede?
"sapete se c'è un modo rapido per accedere, dal Mac, alle foto scattate su iPhone"
Installare il client Plex dopo che sul server hai messo le immagini.
Accedi
o vai su iCloud e accedi da li avendo però sinceramente attivo sul phone.
Volenti o nolenti è da qualche anno che esiste questo strano concetto chiamato "cloud" che ci permette di accedere ovunque ai nostri dati
Marko#88
14-05-2024, 11:17
Installare il client Plex dopo che sul server hai messo le immagini.
Accedi
o vai su iCloud e accedi da li avendo però sinceramente attivo sul phone.
Volenti o nolenti è da qualche anno che esiste questo strano concetto chiamato "cloud" che ci permette di accedere ovunque ai nostri dati
Già. Esattamente come ho scritto nel primo messaggio che hai quotato suggerendo Plex ad uno che vuole vedere le foto dell'iPhone sul Mac.
Conosco bene Plex ed in effetti le mie domande erano per vedere dove volevi andare a parare. :asd:
salve a tutti con il nuovo aggiornamento ho notato che se vado su tempo di utilizzo- restrizioni contenuti, installazioni di app e acquisti- piattaforme di app sta disablitato per il sideload, pero ho visto che ora sta anche installazione da web , bisogna disabilitarlo? grazie
megamitch
14-05-2024, 11:38
Installare il client Plex dopo che sul server hai messo le immagini.
Accedi
o vai su iCloud e accedi da li avendo però sinceramente attivo sul phone.
Volenti o nolenti è da qualche anno che esiste questo strano concetto chiamato "cloud" che ci permette di accedere ovunque ai nostri dati
a questo punto è più facile pratico e meno costoso mettere la libreria foto su un disco usb, se tanto le foto devi scaricarle.
Wizard10
14-05-2024, 11:48
se è quello che ha in firma è un M1, ho dato per scontato si parlasse di quella macchina
proverò così:fagiano: :fagiano:
ho visto che ora sta anche installazione da web , bisogna disabilitarlo? grazie
Se non vuoi installare da siti di sviluppatori ecc, tieni disabilitato.
Marko#88
14-05-2024, 22:29
a questo punto è più facile pratico e meno costoso mettere la libreria foto su un disco usb, se tanto le foto devi scaricarle.
Esatto, o usare un cloud. Plex, per fare quello che ha chiesto l'utente, non ha senso.
m_w returns
15-05-2024, 14:02
Edit…non mi ero accorto che iOS 17.5 l’avevate già da ieri :-|
insane74
15-05-2024, 15:47
mostruoso bug con iOS 17.5: https://www.macrumors.com/2024/05/15/ios-17-5-bug-deleted-photos-reappear/
pare che ad alcuni utenti siano ricomparse foto cancellate anni fa (utenti segnalano addirittura foto del 2010!).
nasce l'ovvia domanda: com'è che qualcosa che è stato cancellato dal dispositivo e, teoricamente, da iCloud, ricompare? non viene MAI cancellata dal cloud? sarebbe contro tutte le leggi UE (e anche di praticamente tutto il mondo occidentale)!
questa è proprio grossa! :mad:
AlexSwitch
15-05-2024, 16:59
Credo che il bug colpisca sia iOS che iCloud!! Più grave comunque il secondo visto che se cancello un documento dal cloud, soprattutto a distanza di una decina di anni, questo non deve essere in nessun modo salvato in qualche cache e sincronizzato di nuovo.
Quindi iCloud, ovvero Apple, ha conservato e sta conservando immagini e documenti in maniera illecita e senza aver dato mai comunicazione agli utenti!!
La privacy... pftttt!!! :rolleyes:
The_ouroboros
15-05-2024, 17:16
La privacy... pftttt!!! :rolleyes:
Ancora credete a queste cose?
AlexSwitch
15-05-2024, 17:18
Ancora credete a queste cose?
No... ma è una considerazione riguardo al marketing Apple!! Sempre a fare i primi della classe e poi s'infangano con queste cose....
Phoenix Fire
15-05-2024, 17:21
Ancora credete a queste cose?
che la privacy sia un sogno ok, che i miei dati vengano letti e studiati e rivenduti è cosa nota, ma che addirittura conservino, come sembra, foto di 10 anni fa è qualcosa di osceno
megamitch
15-05-2024, 17:55
mostruoso bug con iOS 17.5: https://www.macrumors.com/2024/05/15/ios-17-5-bug-deleted-photos-reappear/
pare che ad alcuni utenti siano ricomparse foto cancellate anni fa (utenti segnalano addirittura foto del 2010!).
nasce l'ovvia domanda: com'è che qualcosa che è stato cancellato dal dispositivo e, teoricamente, da iCloud, ricompare? non viene MAI cancellata dal cloud? sarebbe contro tutte le leggi UE (e anche di praticamente tutto il mondo occidentale)!
questa è proprio grossa! :mad:
facilissimo che non cancellino nulla e che impostino semplicemente come non visibile le foto. A livello di sistema è più facile da gestire, oltre al fatto che i dati sono oro.
insane74
15-05-2024, 18:17
facilissimo che non cancellino nulla e che impostino semplicemente come non visibile le foto. A livello di sistema è più facile da gestire, oltre al fatto che i dati sono oro.
Sicuramente una foto “cancellata” viene solo flaggata come tale (anche per permetterne il recupero dal “cestino”).
Ma scaduto il termine di 30 giorni (o quello che è), quella foto dovrebbe sparire e basta.
È assurdo che spuntino fuori foto cancellate nel 2010.
O c’era qualche bug in iCloud per cui quelle foto erano cancellate “in locale” ma in uno stato “disallineato” su iCloud e solo con l’ultimo aggiornamento (per caso?) hanno risolto il bug e tutte queste foto nel limbo sono state risincronizzate dal cloud verso il dispositivo…
Phoenix Fire
15-05-2024, 21:48
Sicuramente una foto “cancellata” viene solo flaggata come tale (anche per permetterne il recupero dal “cestino”).
Ma scaduto il termine di 30 giorni (o quello che è), quella foto dovrebbe sparire e basta.
È assurdo che spuntino fuori foto cancellate nel 2010.
O c’era qualche bug in iCloud per cui quelle foto erano cancellate “in locale” ma in uno stato “disallineato” su iCloud e solo con l’ultimo aggiornamento (per caso?) hanno risolto il bug e tutte queste foto nel limbo sono state risincronizzate dal cloud verso il dispositivo…
una ipotesi come la tua è l'unica "sperabile", grave ma non gravissima diciamo
mostruoso bug con iOS 17.5: https://www.macrumors.com/2024/05/15/ios-17-5-bug-deleted-photos-reappear/
pare che ad alcuni utenti siano ricomparse foto cancellate anni fa (utenti segnalano addirittura foto del 2010!).
nasce l'ovvia domanda: com'è che qualcosa che è stato cancellato dal dispositivo e, teoricamente, da iCloud, ricompare? non viene MAI cancellata dal cloud? sarebbe contro tutte le leggi UE (e anche di praticamente tutto il mondo occidentale)!
questa è proprio grossa! :mad:
Io ormai sono anni che a random, quando ho il tel sotto carica, mi compaiono un paio di foto che avevo cancellato (e puntualmente cancello di nuovo). Ma loro ogni tanto riappaiono....:muro: :muro:
TorettoMilano
16-05-2024, 12:22
piccole bombetta, uscito l'emulatore retroarch. si può gia cancellare gamma :D
The_ouroboros
16-05-2024, 17:56
piccole bombetta, uscito l'emulatore retroarch. si può gia cancellare gamma :D
? Delta funziona da dio
TorettoMilano
17-05-2024, 08:08
? Delta funziona da dio
delta:
Game Boy Advance
Game Boy Color
Nintendo 64
SNES
NES
NDS
Emulatore Sega
retroarch:
Atari 2600, 5200, 7800
Bandai WonderSwan
Sistemi Commodore
Nintendo DS
Nintendo Game Boy / Color
Nintendo Game Boy Advance
Nintendo NES
Nintendo 64
Nintendo SNES
Nintendo Virtual Boy
Neo Geo Pocket
Sega Genesis
Sega Saturn
Sony PlayStation
Sony PSP
così forse è più chiaro :D
Wizard10
17-05-2024, 10:33
delta:
Game Boy Advance
Game Boy Color
Nintendo 64
SNES
NES
NDS
Emulatore Sega
retroarch:
Atari 2600, 5200, 7800
Bandai WonderSwan
Sistemi Commodore
Nintendo DS
Nintendo Game Boy / Color
Nintendo Game Boy Advance
Nintendo NES
Nintendo 64
Nintendo SNES
Nintendo Virtual Boy
Neo Geo Pocket
Sega Genesis
Sega Saturn
Sony PlayStation
Sony PSP
così forse è più chiaro :D
Io continuo a rifiutarmi di usare uno schermo per giocare, senza tasti fisici.
Ho preso una miyoo mini+ ed è fantastica
TorettoMilano
17-05-2024, 10:36
Io continuo a rifiutarmi di usare uno schermo per giocare, senza tasti fisici.
Ho preso una miyoo mini+ ed è fantastica
ci mancherebbe, sicuramente non è un problema grosso nei giochi in cui la velocità/precisione non è importante.
ad ogni modo niente ti vieta di usare controller fisici
The_ouroboros
17-05-2024, 14:14
Io continuo a rifiutarmi di usare uno schermo per giocare, senza tasti fisici.
Ho preso una miyoo mini+ ed è fantastica
Backbone
The_ouroboros
17-05-2024, 14:14
delta:
Game Boy Advance
Game Boy Color
Nintendo 64
SNES
NES
NDS
Emulatore Sega
retroarch:
Atari 2600, 5200, 7800
Bandai WonderSwan
Sistemi Commodore
Nintendo DS
Nintendo Game Boy / Color
Nintendo Game Boy Advance
Nintendo NES
Nintendo 64
Nintendo SNES
Nintendo Virtual Boy
Neo Geo Pocket
Sega Genesis
Sega Saturn
Sony PlayStation
Sony PSP
così forse è più chiaro :D
Fottesesega.
Retro ha una ux di merda e per psp ho ppssop e per la ps1 ho gamma
Also… mi interessano solo giochi Nintendo per ora.
vorrei farvi una domanda , mio cugino due mesi a acquistato un iphone 15 su in sito ovviamte iphone e arrivato con garaznia europea vabbè, oggi il sito ha chiuso, lui ora pensa che iphone sia contraffatto , dalle impsoitazioni del suo iclou dice garanzia apple limitatat un 1 anno quindi e tutto ok? se stava qualcosa non diceva niente giusto?pensa che iphone sia contraffato:muro:
se va da impostazioni del suo cloud apple care e garanzia dice garanzia apple limitata 1 anno con scadenza e poi dettagli della copertura
assistenza hardware si,supporto via chat o telefono si, quindi e la garanzia di 1 anno dell apple giusto?
TorettoMilano
17-05-2024, 14:29
vorrei farvi una domanda , mio cugino due mesi a acquistato un iphone 15 su in sito ovviamte iphone e arrivato con garaznia europea vabbè, oggi il sito ha chiuso, lui ora pensa che iphone sia contraffatto , dalle impsoitazioni del suo iclou dice garanzia apple limitatat un 1 anno quindi e tutto ok? se stava qualcosa non diceva niente giusto?pensa che iphone sia contraffato:muro:
presumibilmente era un sito a modi "gli stockisti" per cui magheggiava con l'iva. non dovrebbe essere rubato ad ogni modo se contatta apple store e fornisce imei ha ulteriore riscontro
si, pero se va su impostazioni apple care e garanzia sta scritto garanzia apple limitata 1 anno con scadenza, poi dettagli copertura , assistenza hardware si, assistenza via chat o telefoni si, non penso sia contraffato, se era contraffato mica ti uscivano i dettagli della garanzia che sono legati al suo apple id penso, poi all inizio che avvea acquistato iphone gli usciva anche che poteva attivare apple care, lui pensa che iphone sia contraffato e senza garanzia, ma in teoria se non stava garanzia mica gli usciva da iphone garazia limitata 1 anno con scadenza
insane74
17-05-2024, 22:52
mostruoso bug con iOS 17.5: https://www.macrumors.com/2024/05/15/ios-17-5-bug-deleted-photos-reappear/
pare che ad alcuni utenti siano ricomparse foto cancellate anni fa (utenti segnalano addirittura foto del 2010!).
nasce l'ovvia domanda: com'è che qualcosa che è stato cancellato dal dispositivo e, teoricamente, da iCloud, ricompare? non viene MAI cancellata dal cloud? sarebbe contro tutte le leggi UE (e anche di praticamente tutto il mondo occidentale)!
questa è proprio grossa! :mad:
La situazione pare peggiore del previsto: https://www.macrumors.com/2024/05/17/ios-17-5-bug-wiped-devices-photos-resurfacing/
AlexSwitch
18-05-2024, 00:13
La situazione pare peggiore del previsto: https://www.macrumors.com/2024/05/17/ios-17-5-bug-wiped-devices-photos-resurfacing/
Ho letto l'articolo e la situazione è davvero raccapricciante!! Ma come diavolo si fa a far " risorgere " foto cancellate da anni e per di più su dispositivi completamente piallati ed eliminati da un account Apple ID!! :mad: :mad:
Magari venduti o ceduti a persone terze completamente al di fuori della cerchia di familiari ed amici e si vedono comparire le foto personali del proprietario precedente!!
Assurdo!!
insane74
18-05-2024, 00:18
=AlexSwitch;48520997]Ho letto l'articolo e la situazione è davvero raccapricciante!! Ma come diavolo si fa a far " risorgere " foto cancellate da anni e per di più su dispositivi completamente piallati ed eliminati da un account Apple ID!! :mad: :mad:
Magari venduti o ceduti a persone terze completamente al di fuori della cerchia di familiari ed amici e si vedono comparire le foto personali del proprietario precedente!!
Assurdo!!
Per ora il caso del dispositivo piallato/venduto che mostrerebbe ancora le foto del precedente proprietario è riportato da una sola persona su Reddit, quindi potrebbe essere una bufala.
Mentre per le foto cancellate che ricompaiono dopo anni, le segnalazioni sono diverse ma ancora non c’è alcuna risposta ufficiale.
sicofante
18-05-2024, 00:47
Domanda seria.
Ma a parte la meticolosità e il pararsi il culo in situazioni estreme.... qual'è il reale vantaggio di non aggiornare OTA only?
Ti sei risposto. In caso di ripristino dove ho già un diavolo per capello ho il software pronto dentro i PC.
megamitch
18-05-2024, 06:21
Ti sei risposto. In caso di ripristino dove ho già un diavolo per capello ho il software pronto dentro i PC.
Curiosità quante volte hai dovuto ricorrere ad un ripristino? Più o meno
La batteria con iOS 17.5 non va giù nemmeno a cannonate o quasi :eekk:
Con iOS 17.4 avevo perso 1 giorno. Adesso con iOS 17.5 l'ho recuperato e dovrei riuscire a fare i soliti 4 o 5 giorni. Infatti Giovedì mattina ero carico al 100%, adesso è Sabato e sono ancora al 60% :cincin:
Ho un iPhone 12. Ovviamente il mio uso è spalmato su più giorni, non sto sempre appiccicato al telefono
The_ouroboros
18-05-2024, 14:57
Noto anche io un discreto aumento si
Noto anche io un discreto aumento si
Confermo anch'io, sono a 4h di schermo con il 59% di batteria residua :)
Idem per Watch Ultra2
Marko#88
18-05-2024, 19:57
13 Mini dura uguale. Da stamattina mi da un'ora e 53 minuti di schermo acceso, 2h e 44 di schermo spento (quasi tutta Spotify) e sono al 41%.
Ma il mini ha la batteria piccola e con l'utilizzo in background, che non trae vantaggio dallo schermo piccolo, ha sempre avuto "poca" autonomia, anche quando era nuovo.
The_ouroboros
19-05-2024, 08:19
Non si compra il mini per la durata della batteria alla fine
Anche a me con la .5 il 12 Pro è tornato a fare un giorno intero con il mio solito uso.
Migliorato anche il Watch 5
Marko#88
19-05-2024, 17:37
Non si compra il mini per la durata della batteria alla fine
Penso sia ovvio.
m_w returns
19-05-2024, 20:16
È che il 15 pro max dura tanto ma a me ha perso un buon 15% nella durata giornaliera. Pochi giorni per dirlo con certezza ma dopo 8 mesi ed un uso molto routinario penso di vedere subito se ci sono differenze.
Marko#88
20-05-2024, 08:18
Ritratto: ho notato un miglioramento netto nella giornata di domenica.
Sono stato tutto il giorno in una zona dalla copertura molto altalenante, fatto vari video e foto, sempre all'aperto quindi schermo con luminosità a bomba, due ore e mezza di schermo e quando ho messo in carica ieri sera, circa alle 23.30 dalle 7 di mattina, era al 45%. Per il Mini è tanta roba, durava così da nuovo due anni e mezzo fa... ottimo!
La batteria con iOS 17.5 non va giù nemmeno a cannonate o quasi :eekk:
Con iOS 17.4 avevo perso 1 giorno. Adesso con iOS 17.5 l'ho recuperato e dovrei riuscire a fare i soliti 4 o 5 giorni. Infatti Giovedì mattina ero carico al 100%, adesso è Sabato e sono ancora al 60% :cincin:
Ho un iPhone 12. Ovviamente il mio uso è spalmato su più giorni, non sto sempre appiccicato al telefono
4 o 5 giorni con iPhone 12? Wow, io arrivo a malapena a sera. Lo usi veramente poco :)
Marko#88
20-05-2024, 08:56
4 o 5 giorni con iPhone 12? Wow, io arrivo a malapena a sera. Lo usi veramente poco :)
Direi che per farci 4 o 5 giorni praticamente non lo usa.
The_ouroboros
20-05-2024, 09:32
Direi che per farci 4 o 5 giorni praticamente non lo usa.
lo userà come sveglia
Marko#88
20-05-2024, 09:34
lo userà come sveglia
:asd: :asd:
@yeppala, non mi dire che lo spegni perchè ti banno :read:
Scherzo ovviamente, magari esistono iPhone più fortunelli come le vecchie cpu che tutti andavo a caccia per farci i numeri? :ciapet:
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 17.5.1 (https://support.apple.com/en-us/118723) :eekk:
Questo aggiornamento include importanti risoluzioni di problemi e corregge un errore raro per cui le foto in cui si verificavano danni al database :eek: potevano ricomparire nella libreria di Foto anche se erano state eliminate
deggungombo
20-05-2024, 18:27
È successa a qualcuno sul forum la cosa delle foto cancellate che riappaiono?
Mr_Paulus
20-05-2024, 18:38
a me pare un bug assurdo, partiranno denunce e class action di sicuro
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 17.5.1 (https://support.apple.com/en-us/118723) :eekk:
Questo aggiornamento include importanti risoluzioni di problemi e corregge un errore raro per cui le foto in cui si verificavano danni al database :eek: potevano ricomparire nella libreria di Foto anche se erano state eliminate
Ecco, lo hanno fatto uscire, in realtà, per correggere l'eccessivo miglioramento della batteria del 17.5
The_ouroboros
20-05-2024, 21:12
a me pare un bug assurdo, partiranno denunce e class action di sicuro
Che poi …. In Italia la class action esiste?
sicofante
21-05-2024, 02:18
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 17.5.1 (https://support.apple.com/en-us/118723) :eekk:
Questo aggiornamento include importanti risoluzioni di problemi e corregge un errore raro per cui le foto in cui si verificavano danni al database :eek: potevano ricomparire nella libreria di Foto anche se erano state eliminate
Consentitemi una riflessione sull'argomento foto cancellate da anni ricomparse come fantasmi per via di un bug di iOS 17.5 ed intervenite vi prego a correggermi se sbaglio.
Da vecchio Windowssista backuppatore su plurimi supporti esterni non ho mai perso un dato in vita mia, ma ho dovuto intervenire spesso su PC Aziendali, di Clienti e di amici che per un motivo o per un altro erano alla disperazione perchè si erano cancellati tutto.
Ora per eliminare totalmente quanto è presente su un disco ci sono solo tre sistemi.
1) il metodo Gutmann ovvero la sovrascrittura con numeri casuali per 35 volte del supporto.
2) sottopporre il disco a campi magnetici formidabili che smagnetizzano le particelle di ossido ed è il sistema obbligatorio per legge per cui i Professionisti e tutti quelli che trattano dati sensibili devono affidare a smaltitori certificati i supporti quando li sostituiscono.
(poi bisogna vedere se lo fanno)
3) il metodo Tonna che era il contabile della Parmalat che avvisato dell'arrivo della Guardia di Finanza diede l'ordine di prendere a martellate gli Hard Disk in parole povere la distruzione fisica del supporto.
Fatta questa premessa che sta a significare che in assenza di questi metodi qualcosa si recupera sempre, il problema sta che anche con sofisticati programmi di recupero i file appaiono spesso irrecuperabili perchè sovrascritti.
Purtroppo nessuno dice agli sventurati colpiti da disgrazia che la prima regola è fermarsi, non fare nulla e chiamare subito il soccorso.
Ora se un grosso file corrotto è illeggibile un piccolo file di pochi mega come una foto potrebbe non essere sovrascritto e quindi di fatto ricomparire ma .. mi pare strano perchè non è che la pancia dei nostri iPhone è fatta di Tera ma di qualche centinaio di Giga al massimo per cui come diavolo hanno fatto i file/foto a sfuggire a successive riscritture in anni di utilizzo?
Io penso che realmente le foto cancellate sono ricomparse a qualche Utente ma erano foto recenti scambiate per vecchie foto.
Faccio un esempio.
Tutti conosciamo samsamsam Avvocato palermitano che ogni anno all'apparire di un nuovo modello di iPhone ci delizia con le foto diurne e notturne di una splendida villa con parco ricco di alberi che sta di fronte a casa sua e ci offre il confronto con le foto degli iPhone precedenti per farci apprezzare luminosità e risoluzione del modello più recente.
Le inquadrature sono sempre le stesse.
Ma samsamsam messo di brutto di fronte ad una sua foto non geolocalizzata con data ed ora sa riconoscere se è uno scatto recente oppure di anni prima?
Io dico di no.
Voi che ne pensate?
Marko#88
21-05-2024, 06:20
.....
Voi che ne pensate?
Che se la foto ritrae una persona o un animale non ci vuole nulla a rendersi conto di quanto tempo prima sia. O ancora, se ritrae una situazione ben precisa ancora meglio.
Esempio, se mi compare una foto di una macchina che ho avuto dal 2013 al 2016 è difficile non localizzarla temporalmente. O del cane che è mancato nel 2012.
Non penso che la gente sia completamente imbecille in sostanza. O meglio, spesso si ma non è questo il caso :asd:
Phoenix Fire
21-05-2024, 07:24
Che se la foto ritrae una persona o un animale non ci vuole nulla a rendersi conto di quanto tempo prima sia. O ancora, se ritrae una situazione ben precisa ancora meglio.
Esempio, se mi compare una foto di una macchina che ho avuto dal 2013 al 2016 è difficile non localizzarla temporalmente. O del cane che è mancato nel 2012.
Non penso che la gente sia completamente imbecille in sostanza. O meglio, spesso si ma non è questo il caso :asd:
la gente è imbecille e lo è anche in questo caso :D
ciò non vuol dire che, di tanta gente, qualcuno sia imbecille ma abbia comunque ragione :D
sicofante
21-05-2024, 07:38
Che se la foto ritrae una persona o un animale non ci vuole nulla a rendersi conto di quanto tempo prima sia. O ancora, se ritrae una situazione ben precisa ancora meglio.
Esempio, se mi compare una foto di una macchina che ho avuto dal 2013 al 2016 è difficile non localizzarla temporalmente. O del cane che è mancato nel 2012.
Non penso che la gente sia completamente imbecille in sostanza. O meglio, spesso si ma non è questo il caso :asd:
Vero!
Chi aveva fatto esplodere la bomba mediatica, un utente di Reddit che aveva scritto addirittura di non aver mai sincronizzato nulla col cloud, ha cancellato tutto.
Wizard10
21-05-2024, 08:11
ci mancherebbe, sicuramente non è un problema grosso nei giochi in cui la velocità/precisione non è importante.
ad ogni modo niente ti vieta di usare controller fisici
Backbone
se devo portarmi appresso un accrocchio, a quel punto mi porto appresso la miyoo e lascio il telefono libero
The_ouroboros
21-05-2024, 08:16
se devo portarmi appresso un accrocchio, a quel punto mi porto appresso la miyoo e lascio il telefono libero
hai presente quanto sia piccolo e comodi il backbone?
deggungombo
21-05-2024, 09:20
a me pare un bug assurdo, partiranno denunce e class action di sicuroassurdo da sembrare tecnicamente quasi improbabile, se le foto "vecchie" provenissero dal cloud posso immaginarlo, ma se vengono dal disco del telefono (dicono che utenti con device di seconda mano hanno trovato foto di altri utenti) pare un mezzo miracolo.
Consentitemi una riflessione sull'argomento foto cancellate da anni ricomparse come fantasmi per via di un bug di iOS 17.5 ed intervenite vi prego a correggermi se sbaglio.
Da vecchio Windowssista backuppatore su plurimi supporti esterni non ho mai perso un dato in vita mia, ma ho dovuto intervenire spesso su PC Aziendali, di Clienti e di amici che per un motivo o per un altro erano alla disperazione perchè si erano cancellati tutto.
Ora per eliminare totalmente quanto è presente su un disco ci sono solo tre sistemi.
1) il metodo Gutmann ovvero la sovrascrittura con numeri casuali per 35 volte del supporto.
2) sottopporre il disco a campi magnetici formidabili che smagnetizzano le particelle di ossido ed è il sistema obbligatorio per legge per cui i Professionisti e tutti quelli che trattano dati sensibili devono affidare a smaltitori certificati i supporti quando li sostituiscono.
(poi bisogna vedere se lo fanno)
3) il metodo Tonna che era il contabile della Parmalat che avvisato dell'arrivo della Guardia di Finanza diede l'ordine di prendere a martellate gli Hard Disk in parole povere la distruzione fisica del supporto.
Fatta questa premessa che sta a significare che in assenza di questi metodi qualcosa si recupera sempre, il problema sta che anche con sofisticati programmi di recupero i file appaiono spesso irrecuperabili perchè sovrascritti.
Purtroppo nessuno dice agli sventurati colpiti da disgrazia che la prima regola è fermarsi, non fare nulla e chiamare subito il soccorso.
Ora se un grosso file corrotto è illeggibile un piccolo file di pochi mega come una foto potrebbe non essere sovrascritto e quindi di fatto ricomparire ma .. mi pare strano perchè non è che la pancia dei nostri iPhone è fatta di Tera ma di qualche centinaio di Giga al massimo per cui come diavolo hanno fatto i file/foto a sfuggire a successive riscritture in anni di utilizzo?
Io penso che realmente le foto cancellate sono ricomparse a qualche Utente ma erano foto recenti scambiate per vecchie foto.
Faccio un esempio.
Tutti conosciamo samsamsam Avvocato palermitano che ogni anno all'apparire di un nuovo modello di iPhone ci delizia con le foto diurne e notturne di una splendida villa con parco ricco di alberi che sta di fronte a casa sua e ci offre il confronto con le foto degli iPhone precedenti per farci apprezzare luminosità e risoluzione del modello più recente.
Le inquadrature sono sempre le stesse.
Ma samsamsam messo di brutto di fronte ad una sua foto non geolocalizzata con data ed ora sa riconoscere se è uno scatto recente oppure di anni prima?
Io dico di no.
Voi che ne pensate?il metodo Tonna :asd: :rotfl:
il punto è che proprio non immagino come debba essere fatto un bug, che al netto di tutte le giuste obiezioni di Sico, tira fuori dal disco del telefono foto cancellate anni prima. Se il file è cancellato, è cancellata la parte di tabella di allocazione ad esso riferita. Praticamente non è un bug, è un software di recupero files super efficiente.
A meno che le foto non vengano sempre dal cloud, ed ios17.5 non abbia ripristinato erroneamente su quel device foto provenienti dal cloud del precedente possessore, perché magari il codice identificativo del telefono è rimasto collegato nei server Apple, per un bug appunto, al cloud dell'utente precedente :confused:
Ma ovviamente siamo nel campo delle fanta speculazioni.
Chi aveva fatto esplodere la bomba mediatica, un utente di Reddit che aveva scritto addirittura di non aver mai sincronizzato nulla col cloud, ha cancellato tutto.
Forse avrà avuto un incidente ed il suo post è stato accidentalmente cancellato?
Un pò come sta accadendo per i dipendenti della Boeing che sono stati chiamati a testimoniare... stanno "accidentalmente" decedendo uno ad uno :sofico:
Panoramica della codifica e protezione dati
https://support.apple.com/it-it/guide/security/sece3bee0835/1/web/1 :boxe:
I dispositivi Apple sono dotati di funzionalità di codifica aggiuntive che proteggono i dati dell'utente anche nel caso in cui altre parti dell'infrastruttura di sicurezza siano state compromesse (per esempio, se un dispositivo è stato smarrito o esegue codice non autorizzato)
I dispositivi iOS e iPadOS usano una metodologia di codifica dei file chiamata protezione dati, mentre i dati dei Mac dotati di processore Intel vengono protetti con una tecnologia di codifica chiamata FileVault.
Oltre all'utilizzo della protezione dati e di FileVault per aiutare a impedire l'accesso non autorizzato ai dati, Apple usa i kernel dei sistemi operativi per implementare misure di protezione e sicurezza. Il kernel utilizza il controllo degli accessi per racchiudere ogni app in una sandbox (che limita i dati a cui un'app può accedere) e un meccanismo chiamato data vault (che invece di limitare le chiamate che un'app può effettuare, limita l'accesso ai dati di un'app da parte di tutte le altre app che possono richiederli)
=> Solo il proprietario di quel telefono li ha potuti vedere, con la sua utenza e con l'app ufficiale Foto :yeah:
Mr_Paulus
21-05-2024, 12:48
assurdo da sembrare tecnicamente quasi improbabile, se le foto "vecchie" provenissero dal cloud posso immaginarlo, ma se vengono dal disco del telefono (dicono che utenti con device di seconda mano hanno trovato foto di altri utenti) pare un mezzo miracolo.
si concordo.
Forse avrà avuto un incidente ed il suo post è stato accidentalmente cancellato?
Sarà un bug di iOS 17.5.1 :D
Wizard10
24-05-2024, 10:36
a dire il vero, io tutto questo miglioramento nell'autonomia non l'ho mica notato...:mbe: :mbe:
The_ouroboros
24-05-2024, 10:49
a dire il vero, io tutto questo miglioramento nell'autonomia non l'ho mica notato...:mbe: :mbe:
Modello di telefono?
Wizard10
24-05-2024, 12:13
Modello di telefono?
12pro
The_ouroboros
24-05-2024, 12:15
12pro
Medio come batteria direi quindi non credo si noti molto.
Se poi la batteria è anche vecchiotta ci sta
12pro
Io ho la batteria al 78% sul 12 Pro e la differenza l’ho notata. Ora ad esempio sono al 6% dal 100% delle 6:45 con un uso medio.
Fino alla 7.4 con questo uso facevo qualche ora in meno. Non miracoli, chiaro, solo un miglioramento
Io ho la batteria al 78% sul 12 Pro e la differenza l’ho notata. Ora ad esempio sono al 6% dal 100% delle 6:45 con un uso medio.
Fino alla 7.4 con questo uso facevo qualche ora in meno. Non miracoli, chiaro, solo un miglioramento
Bè... qualche ora in meno per un cellulare è una vita, soprattutto per PRO (non MAX)
Col mio 13 Pro Max credo di aver guadagnato, secondo il mio uso, un'oretta....
Anche io con 11 pro ho notato un miglioramento dell'autonomia. Difatti adesso ho l'ansia ad aggiornare :D
Spaventoso bug nell'app Telefono di iOS 17.5.1
Vi siete accorti che con iOS 17.5.1 nell'app Telefono se ricercate i contatti per numero di telefono non vi mostra più i numeri di telefono ma solo i nomi? :eekk:
Aprite l'app Telefono -> andate nella scheda Contatti -> nella casellina di ricerca in alto, iniziate a digitare un numero di telefono. Risultato: compare la lista dei nomi ma non si vedono più i loro numeri di telefono :muro:
Prima di iOS 17.5.1, il risultato di questa ricerca restituiva una lista di elementi formati da nome con sotto il numero di telefono, adesso c'è solo il nome
The_ouroboros
02-06-2024, 09:49
Ma quindi qualcuno usa ancora il telefono per telefonare?
Marko#88
02-06-2024, 12:05
Spaventoso bug nell'app Telefono di iOS 17.5.1
Vi siete accorti che con iOS 17.5.1 nell'app Telefono se ricercate i contatti per numero di telefono non vi mostra più i numeri di telefono ma solo i nomi? :eekk:
Aprite l'app Telefono -> andate nella scheda Contatti -> nella casellina di ricerca in alto, iniziate a digitare un numero di telefono. Risultato: compare la lista dei nomi ma non si vedono più i loro numeri di telefono :muro:
Prima di iOS 17.5.1, il risultato di questa ricerca restituiva una lista di elementi formati da nome con sotto il numero di telefono, adesso c'è solo il nome
Che senso ha cercare un contatto tramite il numero?
Io in genere dico a Siri di chiamare la tal persona o faccio la ricerca, per nome ovviamente, da quella globale, senza entrare nel telefono e poi nella scheda contatti.
Se devo fare una ricerca per numero faccio prima a fare il numero ma a parte pochi casi io so come si chiama la gente, non che numero di telefono ha.
Spaventoso :asd:
Semplicemente, hai un numero di telefono a disposizione e vuoi vedere se ce l'hai già nella tua rubrica per scoprire chi è.
Prima di iOS 17.5.1, ti bastava digitare le prime 3 cifre del numero per vedere comparire quel numero di telefono per intero fra i risultati della ricerca e così beccarlo al volo. Ora, a causa di questo bug, vedi solo i nomi di tutte le persone che hanno un numero di telefono che inizia per, ma non sai ancora se hanno quel numero, quindi ti tocca aprirli uno ad uno oppure digitare più cifre del numero; anche arrivando a digitare abbastanza cifre del numero fino ad ottenere 1 solo contatto, sei costretto ad aprirlo perchè può essere che le ultime cifre siano diverse :ciapet:
Ma quindi qualcuno usa ancora il telefono per telefonare?
io.... anche se più con whatsapp che con la rete telefonica, purtroppo.... c'è un abuso di whatsapp e andando in auto qua e la spesso devi rispondere, smadonanre perchè non senti un tubo e richiamare col telefono alla vecchia maniera
Marko#88
03-06-2024, 05:42
Semplicemente, hai un numero di telefono a disposizione e vuoi vedere se ce l'hai già nella tua rubrica per scoprire chi è.
Prima di iOS 17.5.1, ti bastava digitare le prime 3 cifre del numero per vedere comparire quel numero di telefono per intero fra i risultati della ricerca e così beccarlo al volo. Ora, a causa di questo bug, vedi solo i nomi di tutte le persone che hanno un numero di telefono che inizia per, ma non sai ancora se hanno quel numero, quindi ti tocca aprirli uno ad uno oppure digitare più cifre del numero; anche arrivando a digitare abbastanza cifre del numero fino ad ottenere 1 solo contatto, sei costretto ad aprirlo perchè può essere che le ultime cifre siano diverse :ciapet:
Caso d'uso comunissimo. :asd:
The_ouroboros
03-06-2024, 06:29
Semplicemente, hai un numero di telefono a disposizione e vuoi vedere se ce l'hai già nella tua rubrica per scoprire chi è.
Prima di iOS 17.5.1, ti bastava digitare le prime 3 cifre del numero per vedere comparire quel numero di telefono per intero fra i risultati della ricerca e così beccarlo al volo. Ora, a causa di questo bug, vedi solo i nomi di tutte le persone che hanno un numero di telefono che inizia per, ma non sai ancora se hanno quel numero, quindi ti tocca aprirli uno ad uno oppure digitare più cifre del numero; anche arrivando a digitare abbastanza cifre del numero fino ad ottenere 1 solo contatto, sei costretto ad aprirlo perchè può essere che le ultime cifre siano diverse :ciapet:
ma se ho una rubrica per non dovermi ricordare il numero :fagiano:
Marko#88
03-06-2024, 08:45
ma se ho una rubrica per non dovermi ricordare il numero :fagiano:
Ma scusa a te non capita mai di avere un bigliettino con scritte 3 o 4 cifre di un numero e dover capire chi è? A me tutti i giorni.
:asd:
The_ouroboros
03-06-2024, 09:11
Ma scusa a te non capita mai di avere un bigliettino con scritte 3 o 4 cifre di un numero e dover capire chi è? A me tutti i giorni.
:asd:
almeno 3 volte al giorno in effetti :stordita: :stordita:
Prima di iOS 17.5.1, il risultato di questa ricerca restituiva una lista di elementi formati da nome con sotto il numero di telefono, adesso c'è solo il nome
Ma non è affatto vero :doh:
Io non ho aggiornato a 17.5.1 ed ho lo stesso identico comportamento della rubrica.
Wizard10
03-06-2024, 12:53
ma se ho una rubrica per non dovermi ricordare il numero :fagiano:
può capitare che arrivi una chiamata a tuo figlio, tua moglie, ecc e ti chiedano "sai chi possa essere?" perché magari loro non lo hanno in rubrica ma tu sì
TorettoMilano
03-06-2024, 12:57
può capitare che arrivi una chiamata a tuo figlio, tua moglie, ecc e ti chiedano "sai chi possa essere?" perché magari loro non lo hanno in rubrica ma tu sì
si può sempre fare la ricerca con whatsapp, è solo una soluzione e non un modo per togliere colpe alla mela :D
Rimane il fatto che non sia un bug di 17.5.1 come scritto, ma una caratteristica del sistema.Stessa cosa anche su un SE3 che ha 17.0 e sul 15 con 17.5.
Poi che non sia il massimo siamo d'accordo.
Scrivo qua anche se non so se sia il posto più idoneo...
Ho un iPhone 12 aggiornato all'ultima versione di iOS 17. Da qualche mese sono passato a Very Mobile con eSIM e, da allora, non riesco più ad inviare SMS (quelli degli altri, invece, mi arrivano). Siccome ho un paio di contatti che non usano WhatsApp né altri messenger, ho bisogno di inviare loro SMS.
Cercando un po' in giro suggeriscono di impostare un certo numero di telefono in "Centro messaggi", a cui si accederebbe premendo impostazioni dalla schermata con l'elenco degli SMS, ma si tratta evidentemente di un'indicazione per i sistemi Android, perché su iOS non ci si arriva in questo modo e non sono riuscito a capire dove verificare questa impostazione.
Anche al call center Very mi hanno indicato questa procedura ma non hanno saputo dirmi come fare su iPhone.
In alternativa c'è una stringa da chiamare per fare la stessa cosa, ma sul mio telefono non funziona, dà errore.
Voi sapete come si fa ad impostare il Centro Messaggi su iPhone? O magari avete altri suggerimenti?
Se non riesco a risolvere, appena troverò un'offerta senza costi di migrazione cambierò operatore.
In alternativa c'è una stringa da chiamare per fare la stessa cosa, ma sul mio telefono non funziona, dà errore.
Hai provato questa? : * * 5005 * 7672 * #
Hai provato questa? : * * 5005 * 7672 * #
Sì, era quella che avevo trovato anch'io, ma dice:
"Errore di esecuzione della richiesta
Errore sconosciuto"
Rimane il fatto che non sia un bug di 17.5.1 come scritto, ma una caratteristica del sistema.
Fino a qualche settimana fa, ho sempre cercato i numeri da Telefono -> Contatti, digitando le prime cifre e mi comparivano i nomi dei contatti trovati con sotto i loro numeri di telefono per intero, ora con iOS 17.5.1 non mi compaiono più i numeri di telefono ma solo i nomi.
The_ouroboros
18-06-2024, 10:08
Fino a qualche settimana fa ho sempre cercato i numeri da Telefono -> Contatti, digitando le prime cifre e mi comparivano i nomi dei contatti trovati con sotto i loro numeri di telefono per intero, ora con iOS 17.5.1 non mi compaiono più i numeri di telefono ma solo i nomi.
apri segnalazione ad Apple e aspetta da 3 ai 5 anni per fix :stordita:
Ho trovato un video dove si vede quello che succedeva prima di iOS 17.5.1: https://www.youtube.com/watch?v=uBycjqx6uH8
Se si digitano le cifre "978" nella casellina di ricerca della scheda Contatti dell'app Telefono, fra i risultati di ricerca compaiono i nomi con sotto i numeri di telefono :muro:
Il tipo ha oscurato i numeri, ma comunque si vedono che ci sono sotto ai nomi
https://i.postimg.cc/Gmh8v7kx/i-OSSearch-Contacts-By-Number.png
The_ouroboros
18-06-2024, 11:42
cercali da desktop (icona di ricerca).
Li ti da anche il numero.
La app Contacts di iOS è una app del 1930
Fino a qualche settimana fa, ho sempre cercato i numeri da Telefono -> Contatti, digitando le prime cifre e mi comparivano i nomi dei contatti trovati con sotto i loro numeri di telefono per intero, ora con iOS 17.5.1 non mi compaiono più i numeri di telefono ma solo i nomi.
Te lo ripeto ancora una volta: io NON ho aggiornato a 17.5.1, e quando nella rubrica faccio una ricerca per numero , mi appaiono solo i nomi dei contatti e NON anche il loro numero di telefono.Quindi scrivo per la seconda volta ( ma posso anche scriverlo una terza, quarta ecc) che contrariamente a quanto da te ripostato come da seguente quote:
Prima di iOS 17.5.1, ti bastava digitare le prime 3 cifre del numero per vedere comparire quel numero di telefono per intero fra i risultati della ricerca e così beccarlo al volo.
anche prima di 17.5.1 i numeri non comparivano, ma comparivano solo i nomi.
Io invece ti ripeto che i numeri comparivano, perchè è proprio una cosa che facevo spesso. Ti ho postato anche il video e screenshot che dimostra che ciò che dico è vero :ciapet:
The_ouroboros
18-06-2024, 13:26
Io invece ti ripeto che i numeri comparivano, perchè è proprio una cosa che facevo spesso. Ti ho postato anche il video e screenshot che dimostra che ciò che dico è vero :ciapet:
in cui compaiono due numeri su tutti della schermata pare.
Comunque usa spotlight e via.
Immagino che non passi il giorno a cercare numeri in rubrica
Io invece ti ripeto che i numeri comparivano, perchè è proprio una cosa che facevo spesso. Ti ho postato anche il video e screenshot che dimostra che ciò che dico è vero :ciapet:
Non so di chi sia quello screenshot nè che release di ios sia.
Invece ti mostro i miei screnshot, che ti dimostrano che pur non avendo aggiornato a 17.5.1, cercando nella rubrica per numero, compaiono solo i nomi.
https://i.ibb.co/cL1R2hq/Immagine-Whats-App-2024-06-18-ore-14-45-03-1faedd10.jpg (https://ibb.co/cL1R2hq)
https://i.ibb.co/vX990pY/Immagine-Whats-App-2024-06-18-ore-14-45-34-447306de.jpg (https://ibb.co/vX990pY)
Quindi?
in cui compaiono due numeri su tutti della schermata pare.
Perchè probabilmente quel tipo ha assegnato come nome di quei due contatti anche una parte numerica; ma non compare il numero di telefono.
Anche io su alcuni contatti ho aggiunto un numero, tipo:
"Mario Rossi 1234".In questo caso, ovviamente, a fianco (o sotto) al nome compare la stringa che avevo inserito.
Anche a me NON sono mai comparsi i numeri, ma solo i nomi.
Adesso con 17.5.1 ma CON CERTEZZA con iOS 16 perchè ricordo di averlo fatto e ricordo di aver pensato che è una cosa sbagliata non mostrare i numeri.
The_ouroboros
18-06-2024, 15:53
Questo bug è come una allucinazione di ChatGPT o il Mandela effect
Wizard10
21-06-2024, 13:35
si parlava tanto di risparmio batteria..ma io ultimamente vedo che scende anche più velocemente di prima, e spesso sento il telefono caldo.
cosa si può fare per diminuire il consumo?
ho già disattivato l'opzione "solleva per attivare"
TorettoMilano
21-06-2024, 13:46
si parlava tanto di risparmio batteria..ma io ultimamente vedo che scende anche più velocemente di prima, e spesso sento il telefono caldo.
cosa si può fare per diminuire il consumo?
ho già disattivato l'opzione "solleva per attivare"
qui avevo dato qualche dritta
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48352876&postcount=868
Mr_Paulus
21-06-2024, 14:50
qui avevo dato qualche dritta
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48352876&postcount=868
praticamente usare il telefono come se fosse l'iphone 3G... :asd:
The_ouroboros
21-06-2024, 16:04
cosa si può fare per diminuire il consumo?
tenerlo spento
Wizard10
21-06-2024, 18:49
disattivare il 5g può influire positivamente sulla batteria in maniera significativa?
TorettoMilano
21-06-2024, 18:54
disattivare il 5g può influire positivamente sulla batteria in maniera significativa?
il 5g va tenuto disattivato se non strettamente necessario, ciuccia batteria
m_w returns
21-06-2024, 19:26
https://i.ibb.co/F7mWJc2/IMG-3321.png (https://ibb.co/LpYP6Bm)
Screen di qualche giorno fa con iPhone 15 pro max. A casa Wi-Fi ma fuori sempre 5G. Con gli ultimi aggiornamenti la durata era altalenante ma l’ultimo 17.5.1 ha sistemato un po’ le cose.
Ah, le ore di sot sono da dopo la carica perché io vado a dormire prima di mezzanotte :D :D
m_w returns
21-06-2024, 19:30
P.S. mio nipote ha un 13 pro max con batteria 90% ed ha un consumo molto simile al mio. Evidentemente c’è qualche app in background che consuma molto o la batteria non è tra le più fortunate.
Marko#88
21-06-2024, 21:30
https://i.ibb.co/F7mWJc2/IMG-3321.png (https://ibb.co/LpYP6Bm)
Screen di qualche giorno fa con iPhone 15 pro max. A casa Wi-Fi ma fuori sempre 5G. Con gli ultimi aggiornamenti la durata era altalenante ma l’ultimo 17.5.1 ha sistemato un po’ le cose.
Ah, le ore di sot sono da dopo la carica perché io vado a dormire prima di mezzanotte :D :D
6 ore di schermo io le faccio in 4 giorni :asd:
The_ouroboros
22-06-2024, 08:15
il 5g va tenuto disattivato se non strettamente necessario, ciuccia batteria
Anche il 3g e il 4g.
Vai di Wi-Fi con un router sempre dietro.
TorettoMilano
22-06-2024, 08:27
Anche il 3g e il 4g.
Vai di Wi-Fi con un router sempre dietro.
? semplicemente tenendo il 4g rispetto al 5g risparmi batteria e non sacrifica praticamente nulla, poi ovvio nel momento in cui usi l'iphone come hotspot per vedere film in 8k allora ok, riattivi il 5g
m_w returns
22-06-2024, 08:38
6 ore di schermo io le faccio in 4 giorni :asd:
ahahahah vero non sono un buon esempio da seguire :doh:
però non uso praticamente più il pc gestisco tutto da qua. Ed in auto spotify o prime music in background.
The_ouroboros
22-06-2024, 09:32
? semplicemente tenendo il 4g rispetto al 5g risparmi batteria e non sacrifica praticamente nulla, poi ovvio nel momento in cui usi l'iphone come hotspot per vedere film in 8k allora ok, riattivi il 5g
Se usi il telefono come hotspot non gli vuoi bene
insane74
16-07-2024, 10:03
"stanco" della tastiera di iOS ho deciso di provare SwiftKey.
installata, attivata, dato l'accesso completo, ecc.
nelle impostazioni di iOS ho rimosso tutte le altre tastiere, così ora non compare più il "mappamondo" in basso a sinistra per fare lo switch tra le tastiere/lingue (in SwiftKey c'è già il tasto per le emoji ed è già multilingua di suo).
però ho notato che lo spazio in basso dove dovrebbe esserci il mappamondo rimane completamente vuoto, e occupa cmq un sacco di spazio "inutile".
seguendo la stessa procedura sull'iPad mini invece non c'è alcuno "spazio vuoto" sotto l'ultima fila di tasti della tastiera.
abbastanza fastidioso, anche perché abilitando la riga dei numeri (molto comoda) sarebbe stato molto meglio "recuperare" lo spazio in basso che così è vuoto/sprecato e (con la fila di numeri attiva) si riduce lo spazio per i contenuti.
altra cosa che ho notato è che se arrivano OTP via SMS/mail non vengono "intercettati" dalla tastiera come invece succede con quella di default.
ma è meno grave perché non è che ricevo OTP ogni 3x2... :p
[EDIT]
ripensandoci lo spazio "vuoto" sotto la barra spaziatrice ha senso. quando si deve per esempio muovere il cursore verso il basso, si tiene premuta la barra spaziatrice e si fa la gesture verso il basso. se non ci fosse lo spazio "vuoto" la gesture finirebbe subito sopra la "barra" della home, quindi potrebbe per andare ad interferire con altre gesture.
The_ouroboros
16-07-2024, 10:13
la tastiera in iOS... qualunque sia.... è un poco, come si dice... una merda
Marko#88
16-07-2024, 10:29
Secondo me come tastiera funziona molto bene, corregge alla grande, prevede benone, ha un ottimo feedback.
Mi fa schifo il layout perché in effetti occupa un mucchio di spazio e avere i numeri fissi, o almeno in seconda funzione con la gesture come l'iPad, sarebbe molto più pratico.
insane74
16-07-2024, 13:41
la tastiera in iOS... qualunque sia.... è un poco, come si dice... una merda
:D
Secondo me come tastiera funziona molto bene, corregge alla grande, prevede benone, ha un ottimo feedback.
Mi fa schifo il layout perché in effetti occupa un mucchio di spazio e avere i numeri fissi, o almeno in seconda funzione con la gesture come l'iPad, sarebbe molto più pratico.
io mi sono accorto che rispetto a qualche anno fa faccio più errori con la tastiera di default.
e non credo (almeno, spero! :p ) di aver perso coordinazione occhio/mano o che le mie dita siano ingrassate così tanto da farmi premere i tasti sbagliati... :D
concordo che quella di default da quando hanno aggiunto la vibrazione ha un bel feedback. quanto alla previsione degli input, non è male, ma sto provando la Swiftkey da solo un paio di giorni e mi sembra già più "sul pezzo".
sicuramente non essendo "integrata" ha qualche inevitabile mancanza (tipo appunto l'accesso "automatico" agli OTP) però boh, per ora mi sta piacendo.
anche la possibilità di salvare appunti o accedere alle funzionalità AI direttamente dalla tastiera non è male. considerando che con quella stock, nemmeno con iOS 18 potremo avere certe cose (vuoi perché riservate solo ai dispositivi più recenti, vuoi perché non sarà disponibile in UE all'inizio) può essere un plus interessante.
cmq, vedrò con l'uso se tenere questa o tornare alla stock.
Marko#88
16-07-2024, 15:01
:D
io mi sono accorto che rispetto a qualche anno fa faccio più errori con la tastiera di default.
e non credo (almeno, spero! :p ) di aver perso coordinazione occhio/mano o che le mie dita siano ingrassate così tanto da farmi premere i tasti sbagliati... :D
concordo che quella di default da quando hanno aggiunto la vibrazione ha un bel feedback. quanto alla previsione degli input, non è male, ma sto provando la Swiftkey da solo un paio di giorni e mi sembra già più "sul pezzo".
sicuramente non essendo "integrata" ha qualche inevitabile mancanza (tipo appunto l'accesso "automatico" agli OTP) però boh, per ora mi sta piacendo.
anche la possibilità di salvare appunti o accedere alle funzionalità AI direttamente dalla tastiera non è male. considerando che con quella stock, nemmeno con iOS 18 potremo avere certe cose (vuoi perché riservate solo ai dispositivi più recenti, vuoi perché non sarà disponibile in UE all'inizio) può essere un plus interessante.
cmq, vedrò con l'uso se tenere questa o tornare alla stock.
Io la swiftkey l'ho sempre usata su Android e mi sono sempre trovato bene, poi su iOS, al quale sono tornato ormai due anni e mezzo fa, non l'ho mai installata... più per pigrizia che altro. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.