PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iOS 17


Pagine : 1 [2] 3 4

megamitch
06-10-2023, 15:07
Ti ringrazio Burke, però facendo come dici, non dà comunque la possibilità di selezionare il M4A desiderato... cioè garageband lo visualizza ma trasparente e non selezionabile.

mettere una suoneria su iPhone è un bagno di sangue, vogliono a tutti i costi farti comprare le loro

Burke
06-10-2023, 15:36
Ti ringrazio Burke, però facendo come dici, non dà comunque la possibilità di selezionare il M4A desiderato... cioè garageband lo visualizza ma trasparente e non selezionabile.

Appena provato e funziona.
Apro l'app, seleziono nuovo, clicco su Loop, in alto seleziono il pulsante "musica" e mi da la lista delle canzoni nel telefono.Da li posso toccare e trascinare una traccia nell'area di lavoro caricandolo.Una volta che hai il brano davanti, clicchi sulla freccia "Giu" in alto a sx e selezioni "miei brani".Così te lo salva nella libreria della musica.
Lo so, è molto complicato ed il menu varia un pò in base alla versione di Garageband, ma è l'unico metodo che funziona "offline".

insane74
06-10-2023, 15:49
e le suonerie hanno il limite di durata 40 secondi, ricordiamolo.
ma anche qui, con un po' di contorsioni (troppe, in effetti), lo si frega.

si prende la suoneria desiderata, la si taglia a 30 secondi (anche a cavolo, basta che sia nei "limiti") e coi metodi contorti qui sopra la si manda all'iPhone.

ora, sicuramente si potrà fare da Mac o da Win, ma io all'epoca avevo Ubuntu, avevo collegato l'iPhone al PC e ne vedevo il contenuto come una normale "chiavetta USB".
navigando un po' nelle cartelle, trovo quella delle suonerie.
ordinandole per data, trovo l'ultimo file aggiunto (non si riconosce dal nome file perché nel filesystem tutti i file vengono rinominati con nomi "casuali" tipo XVOERJIE.m4r e quindi hai voglia a riconoscere qual è quello "giusto"), dal PC prendo il file di lunghezza completa, lo rinomino con quello stesso stupido nome, e lo copio sull'iPhone sovrascrivendolo.
ora ho una suoneria che dura x minuti (nel mio caso, la sigla introduttiva di BoJack Horseman:D ).
la cosa divertente è che ho fatto 'sta cosa sull'iPhone 8 Plus.
da allora sono passato al 12 Pro Max e poi al 14 Pro Max tramite backup da iCloud... e nel backup viene salvata la suoneria "lunga"!

Apple, ufficio complicazioni affari semplici.:muro:

Wikkle
06-10-2023, 15:50
Pazzesco, innanzitutto GRAZIE BURKE, facendo quel giro assurdo che indichi si riesce ad importare la traccia che prima vedeva come trasparente non cliccabile.

Detto questo, purtroppo in fase di esportazione dice:
impossibile esportare il brano.
è possibile esportare un brano unicamente se contiene la registrazionedi uno strumentoTouch o di una performace Live Loop nella lista tracce...

Secondo te che conosci meglio GB, è risolvibile

Burke
06-10-2023, 15:53
Pazzesco, innanzitutto GRAZIE BURKE, facendo quel giro assurdo che indichi si riesce ad importare la traccia che prima vedeva come trasparente non cliccabile.

Detto questo, purtroppo in fase di esportazione dice:
impossibile esportare il brano.
è possibile esportare un brano unicamente se contiene la registrazionedi uno strumentoTouch o di una performace Live Loop nella lista tracce...

Secondo te che conosci meglio GB, è risolvibile
Se ti da questo errore, una volta che l'hai trascinato nel piano di lavoro, devi fare una piccola modifica; magari accorcialo di qualche secondo o applica qualche effetto, poi te lo farà esportare.

Wikkle
06-10-2023, 16:00
Se ti da questo errore, una volta che l'hai trascinato nel piano di lavoro, devi fare una piccola modifica; magari accorcialo di qualche secondo o applica qualche effetto, poi te lo farà esportare.

Grazie nuovamente BURKE, poi faremo una guida con te menzionato ovviamente!

Ora non riesco a provare subito, ma già si capisce che dovrebbe funzionare

ingwye
06-10-2023, 16:23
Ancora più semplice, Ho utilizzato un sito online per convertire e tagliare mp3, l'ho salvato come output in m4r, con iPhone collegato al Mac dal finder ho trascinato il file m4r nella schermata principale di iPhone "Generali" per intenderci.

Così ;)
https://i.ibb.co/TvbmnHD/Senza-nome.jpg (https://ibb.co/TvbmnHD)

Burke
06-10-2023, 16:26
Ancora più semplice, Ho utilizzato un sito online per convertire e tagliare mp3, l'ho salvato come output in m4r, con iPhone collegato al Mac dal finder ho trascinato il file m4r nella schermata principale di iPhone "Generali" per intenderci.

Così ;)
https://i.ibb.co/TvbmnHD/Senza-nome.jpg (https://ibb.co/TvbmnHD)
Si online ci sono varie possibilità, per quello prima ho definito quello con Garageband l'unico metodo "Offline".

ingwye
06-10-2023, 16:32
Si online ci sono varie possibilità, per quello prima ho definito quello con Garageband l'unico metodo "Offline".

Se si ha il file m4r è tutto più facile :)

insane74
06-10-2023, 16:37
Si online ci sono varie possibilità, per quello prima ho definito quello con Garageband l'unico metodo "Offline".

se non ricordo male io all'epoca usai Audacity (https://www.audacityteam.org/). editi, applichi gli effetti, e salvi in m4r.
il tutto senza dover usare quel "baraccone" da svariati GB di Garageband.

tipo le suonerie per le sveglie.
partono tutte a volume altissimo e rompono le scatole.
scelto un bell'mp3, applicato un lungo fade-in, fatto il gioco della sostituzione "file da 30 secondi"/"file completo", e via.

Burke
06-10-2023, 17:05
Garageband è un baraccone a tutti gli effetti, concordo, ma è l'unica app di serie con la quale si trovano a smanettare molti nuovi utenti Apple, trovandolo preinstallato.Imparare ad usarla può tornare utile, certo avere il file M4r risolve tutto ma bisogna usare applicazioni terze.

yeppala
07-10-2023, 06:54
Impostare una canzone come suoneria su iOS
Per impostare una canzone come suoneria basta utilizzare l'app GarageBand già inclusa nell'OS.
Quello che dovete fare è importare il file .m4a o .mp3 della canzone in GarageBand e poi usare il comando che la imposta come suoneria. Potete anche ritagliare il pezzo che preferite, non necessariamente i primi 30 secondi.

Aprite l'app GarageBand
Premete la terza icona in alto a forma di "muro", poi la penultima icona a forma di "cerchio con 2 piedistalli"
File -> Sfoglia elementi dall'app File
Tenete premuto il dito sul file aggiunto alla lista e trascinatelo in basso così sarà importata la traccia audio
Doppio tocco sulla traccia per attivare i comandi: "Suddividi" = per dividere la traccia in un punto preciso, "Elimina" = per eliminare l'altro tronco di traccia
Una volta scelto il pezzo di traccia desiderato, toccate sulla prima icona a forma di "freccia in basso" -> I miei brani, così vi salva il progetto
Toccate sul file del progetto -> Condividi -> Suoneria

Qui trovate anche il video che vi spiega come si fa: https://www.youtube.com/watch?v=S2u857VosH8&t=73s

NB. L'estensione del file va in minuscolo altrimenti non te lo importa e rimane grigio.
Per rinominare i file con l'app File di iOS17, ricordatevi di dirgli di mostrare l'estensione del file, andando su File -> "..." -> Opzioni visualizzazione -> Mostra tutte le estensioni

insane74
08-10-2023, 08:39
altro bug con iOS 17 e la tripletta iPhone, Apple Watch e AirPods Pro 2: AirPods configurati per collegarsi automaticamente all'iPhone, inizio ad ascoltare Apple Music.
dopo un po' ho la necessità di impostare un timer. sollevo il Watch, apro l'app Timer, imposto il timer.
quando suona il timer, sento la suoneria negli AirPods (corretto) mentre si interrompe la musica (corretto, anche se preferirei il classico "abbassamento di volume"). ma la musica si interrompe solo negli AirPods. la riproduzione continua sull'iPhone usando i suoi speaker!!! :muro: :muro: :muro:

mai successo prima.
se impostavo un timer dall'iPhone, suonavano entrambi, ma poi la musica continuava negli AirPods.
se impostavo un timer sul Watch, suonava solo il Watch, ma poi la musica riprendeva negli AirPods.
:mad:

ingwye
10-10-2023, 18:46
Buonasera, avete notato anche voi un miglioramento della batteria con iOS 17.0.3?

Lo screen è di ieri, attualmente sono con 5h di schermo attivo ed il 54% di batteria residua, conviene non aggiornare più :D

https://i.ibb.co/WyvYysG/F43-EDEED-0-C2-D-44-BF-A341-B0-F9-B91-C72-C5-1-105-c.jpg (https://ibb.co/WyvYysG) https://i.ibb.co/w4gZNNm/9-A2-AB831-D8-F3-49-D0-AABF-36-BA222-C7-A31-1-105-c.jpg (https://ibb.co/w4gZNNm)

yeppala
11-10-2023, 07:08
Si, dalla 3° settimana d'uso di iOS17, la batteria è tornata agli stessi livelli di iOS16/15/14. Non so se è c'entrato l'aggiornamento alla 17.0.3 o se dovevamo solo aspettare che finissero i "calcoli" in background. Tenete infatti presente che su iOS17 c'è un uso più massiccio dell'Intelligenza Artificiale :)

axelv
11-10-2023, 07:38
Buonasera, avete notato anche voi un miglioramento della batteria con iOS 17.0.3?

Lo screen è di ieri, attualmente sono con 5h di schermo attivo ed il 54% di batteria residua, conviene non aggiornare più :D


IO, come già detto giorni fa, non sono per niente contento. Da quando ho iphone 14 pro è un disastro. Mai successo con nessun ios e con nessun iphone. Tremendo, arrivo a fatica a sera e usandolo davvero il giusto e l'onesto. Nessuna anomalia di consumo da parte di qualche app.
Scorsa settimana ho anche provato a inizializzare, installare in dfu ios17.0.3 e ripristinare backup da mac, niente da fare, solita storia.
Davvero pessimo.

ingwye
11-10-2023, 08:55
IO, come già detto giorni fa, non sono per niente contento. Da quando ho iphone 14 pro è un disastro. Mai successo con nessun ios e con nessun iphone. Tremendo, arrivo a fatica a sera e usandolo davvero il giusto e l'onesto. Nessuna anomalia di consumo da parte di qualche app.
Scorsa settimana ho anche provato a inizializzare, installare in dfu ios17.0.3 e ripristinare backup da mac, niente da fare, solita storia.
Davvero pessimo.

Ho il tuo stesso modello, sicuro che non "ciuccia" batteria il tuo gestore con il 4G/5G?
Io la differenza la stò vedendo in questi giorni che sono a casa, quando sono a lavoro, credimi, consuma batteria tutto il giorno senza riuscire ad utilizzarlo perchè le app che richiedono linea dati, non funzionano, assurdo :muro:
Non hai altra sim/gestore per provare?

axelv
11-10-2023, 09:08
Ho il tuo stesso modello, sicuro che non "ciuccia" batteria il tuo gestore con il 4G/5G?
Io la differenza la stò vedendo in questi giorni che sono a casa, quando sono a lavoro, credimi, consuma batteria tutto il giorno senza riuscire ad utilizzarlo perchè le app che richiedono linea dati, non funzionano, assurdo :muro:
Non hai altra sim/gestore per provare?
En no, purtroppo non ho altra sim. Io ho Iliad e non trovo differenze tra casa che sono in wifi e il resto del giorno che sono sempre su rete 4g (una tacca...non capisco perché così bassa...sono in città ma pur avendo una tacca funziona bene la connessione).
Non capisco proprio.

yeppala
11-10-2023, 10:46
iOS 17.1 e test del tasso di assorbimento specifico (SAR) su iPhone 12 (https://support.apple.com/it-it/HT213923)
È importante che tutti gli utenti di iPhone 12 in Francia e in tutto il mondo sappiano che iPhone 12 è sicuro da usare e lo è sempre stato.

Da oltre un decennio, gli iPhone sono dotati di una funzione di rilevamento di assenza di contatto con il corpo che consente una potenza di trasmissione leggermente superiore quando il telefono viene appoggiato, ad esempio, su un tavolo. Il meccanismo è stato accuratamente testato e verificato a livello internazionale e riconosciuto come meccanismo perfettamente conforme ai requisiti degli standard relativi al tasso di assorbimento specifico. La potenza leggermente più elevata non è applicabile alla conformità al tasso di assorbimento specifico in quanto il telefono è posizionato sul tavolo e non sul corpo di una persona.

L'autorità di vigilanza francese (ANFR) ha utilizzato un protocollo di test che non tiene conto:rotfl:di questo meccanismo di rilevamento di assenza di contatto con il corpo e pertanto non consente un leggero aumento di potenza ove appropriato. Di conseguenza, per gli utenti in Francia abbiamo rilasciato un aggiornamento software che disattiva questa funzione per garantire la conformità a questo protocollo di test.

iOS 17.1 include un aggiornamento per iPhone 12 destinato agli utenti in Francia e volto ad assecondare questo specifico protocollo di test che richiede una potenza ridotta quando il dispositivo non è a contatto con il corpo e si trova su una superficie statica. Quando viene rilevato lo stato di assenza di contatto con il corpo (ad esempio, se il dispositivo è appoggiato su un tavolo), la potenza consentita di iPhone 12 non verrà più aumentata. Di conseguenza, nelle aree di copertura in cui il segnale cellulare è basso, questo cambiamento nella potenza di trasmissione dell'antenna può comportare prestazioni leggermente inferiori del cellulare:incazzed:in determinate situazioni di utilizzo del dispositivo senza contatto con il corpo. La maggior parte degli utenti non dovrebbe notare alcun impatto.

TorettoMilano
11-10-2023, 10:52
iOS 17.1 e test del tasso di assorbimento specifico (SAR) su iPhone 12 (https://support.apple.com/it-it/HT213923)
È importante che tutti gli utenti di iPhone 12 in Francia e in tutto il mondo sappiano che iPhone 12 è sicuro da usare e lo è sempre stato.

Da oltre un decennio, gli iPhone sono dotati di una funzione di rilevamento di assenza di contatto con il corpo che consente una potenza di trasmissione leggermente superiore quando il telefono viene appoggiato, ad esempio, su un tavolo. Il meccanismo è stato accuratamente testato e verificato a livello internazionale e riconosciuto come meccanismo perfettamente conforme ai requisiti degli standard relativi al tasso di assorbimento specifico. La potenza leggermente più elevata non è applicabile alla conformità al tasso di assorbimento specifico in quanto il telefono è posizionato sul tavolo e non sul corpo di una persona.

L'autorità di vigilanza francese (ANFR) ha utilizzato un protocollo di test che non tiene conto:rotfl:di questo meccanismo di rilevamento di assenza di contatto con il corpo e pertanto non consente un leggero aumento di potenza ove appropriato. Di conseguenza, per gli utenti in Francia abbiamo rilasciato un aggiornamento software che disattiva questa funzione per garantire la conformità a questo protocollo di test.

iOS 17.1 include un aggiornamento per iPhone 12 destinato agli utenti in Francia e volto ad assecondare questo specifico protocollo di test che richiede una potenza ridotta quando il dispositivo non è a contatto con il corpo e si trova su una superficie statica. Quando viene rilevato lo stato di assenza di contatto con il corpo (ad esempio, se il dispositivo è appoggiato su un tavolo), la potenza consentita di iPhone 12 non verrà più aumentata. Di conseguenza, nelle aree di copertura in cui il segnale cellulare è basso, questo cambiamento nella potenza di trasmissione dell'antenna può comportare prestazioni leggermente inferiori del cellulare:incazzed:in determinate situazioni di utilizzo del dispositivo senza contatto con il corpo. La maggior parte degli utenti non dovrebbe notare alcun impatto.

probabilmente sarò io a ragionare male ma tutte queste imposizioni europee le vedo tutte come dei favori a apple:
-francia: dopo 3 anni dovete abbassare la potenza di trasmissione di iphone 12. che farà la gente con iphone 12 col segnale abbassato dopo 3 anni? passerà a un nuovo iphone
-UE: dovete aprire a store terzi. che faranno gli androidiani che a priori escludevano iphone per la sua chiusura? potrebbero valutare di passare a iphone

boh

yeppala
11-10-2023, 10:54
=> In sintesi, l'Autorità Francese ha scazzato perchè ha testato erroneamente il telefono lontano dal corpo :ciapet:

david-1
12-10-2023, 16:27
probabilmente sarò io a ragionare male ma tutte queste imposizioni europee le vedo tutte come dei favori a apple:
-francia: dopo 3 anni dovete abbassare la potenza di trasmissione di iphone 12. che farà la gente con iphone 12 col segnale abbassato dopo 3 anni? passerà a un nuovo iphone
-UE: dovete aprire a store terzi. che faranno gli androidiani che a priori escludevano iphone per la sua chiusura? potrebbero valutare di passare a iphone

boh

=> In sintesi, l'Autorità Francese ha scazzato perchè ha testato erroneamente il telefono lontano dal corpo :ciapet:
Mi sembra di ricordare che all'epoca dell'uscita, iPhone 12 rispettava le rigidissime norme francesi. Si sospetta che un aggiornamento negli ultimi anni abbia modificato il livello di emissione.
Come detto, l'ho letto da qualche parte

TorettoMilano
16-10-2023, 10:23
Mi sembra di ricordare che all'epoca dell'uscita, iPhone 12 rispettava le rigidissime norme francesi. Si sospetta che un aggiornamento negli ultimi anni abbia modificato il livello di emissione.
Come detto, l'ho letto da qualche parte

dubito sia andata così eh, eventualmente condividi la fonte e me la leggo

-------------------------

pare ci ritroveremo l'iphone con l'ultimo aggiornamento disponibile quando andremo a comprarlo all'apple store :D

https://wccftech.com/apple-can-update-an-iphone-without-opening-the-box/

david-1
17-10-2023, 18:39
Non è una cosa che mi succede adesso, ma già da vari iOS....: vi capita mai che a volte modificate un contatto, inserendo indirizzo o data del compleanno ecc ecc, e quando cliccate FINE sembra prendere le modifiche per poi perderle?
Mi chiedo se il problema è di iOS o del fatto che i miei contatti sono sincronizzati esclusivamente con Google.

twistdh
17-10-2023, 19:09
Io ho i contatti salvati su iCloud…non mi è mai capitato nulla del genere dal 4s in poi.

C’è da aspettare qualcun altro che abbia come te i contatti su google immagino.

angelosss
18-10-2023, 06:35
Non è una cosa che mi succede adesso, ma già da vari iOS....: vi capita mai che a volte modificate un contatto, inserendo indirizzo o data del compleanno ecc ecc, e quando cliccate FINE sembra prendere le modifiche per poi perderle?
Mi chiedo se il problema è di iOS o del fatto che i miei contatti sono sincronizzati esclusivamente con Google.

quoto, a me lo ha fatto con iOS 15 e 16

M@n
18-10-2023, 12:30
Non è una cosa che mi succede adesso, ma già da vari iOS....: vi capita mai che a volte modificate un contatto, inserendo indirizzo o data del compleanno ecc ecc, e quando cliccate FINE sembra prendere le modifiche per poi perderle?
Mi chiedo se il problema è di iOS o del fatto che i miei contatti sono sincronizzati esclusivamente con Google.

A me con l'iPhone o iPad non lo fa
Ma lo fa praticamente sempre col Mac
Anch'io ho i contatti con Google

yeppala
20-10-2023, 19:24
A sorpresa è uscita la RC2 :eekk: di iOS 17.1 (build 21B77)

yeppala
25-10-2023, 18:05
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 17.1 (https://support.apple.com/en-us/HT213781) :eekk:
L’aggiornamento introduce la possibilità di proseguire i trasferimenti con AirDrop tramite internet quando esci dal raggio di azione della funzionalità. Questa versione include anche aggiornamenti a StandBy e Apple Music, oltre ad altre funzionalità, risoluzioni di problemi e miglioramenti alla sicurezza per iPhone.

AirDrop
• Il trasferimento dei contenuti prosegue tramite internet quando esci dal raggio di azione di AirDrop.

StandBy
• Sono state aggiunte nuove opzioni per controllare lo spegnimento dello schermo (iPhone 14 Pro, iPhone 14 Pro Max, iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max).

Musica
• I preferiti ora includono brani, album e playlist e puoi filtrare la libreria per mostrarli.
• La nuova raccolta di illustrazioni include immagini che cambiano colore in base ai brani nella playlist.
• Per rendere più semplice l’aggiunta di musica simile, in fondo alle playlist vengono mostrati brani suggeriti.

L’aggiornamento include anche i seguenti miglioramenti e risoluzioni di problemi:
• Ora puoi scegliere un album specifico da utilizzare con l’opzione “Foto casuali” sulla schermata di blocco.
• È stato aggiunto il supporto delle chiavi di casa per le serrature Matter.
• È stata migliorata l’affidabilità della sincronizzazione delle impostazioni di “Tempo di utilizzo” su più dispositivi.
• È stato risolto un problema che poteva causare l’inizializzazione delle impostazioni della privacy di “Luogo frequente” durante il trasferimento o il primo abbinamento di Apple Watch.
• È stato risolto un problema per cui il nome del chiamante di una telefonata in entrata poteva non essere mostrato durante un’altra chiamata in corso.
• È stato corretto un problema per cui le suonerie personalizzate e acquistate potevano non essere mostrate come opzioni per la suoneria SMS.
• È stato risolto un problema che poteva ridurre la capacità di risposta della tastiera.
• Il rilevamento degli incidenti è stato ottimizzato (tutti i modelli di iPhone 14 e di iPhone 15).
• È stato risolto un problema che poteva causare la persistenza delle immagini sullo schermo.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/kb/HT201222

twistdh
26-10-2023, 11:55
A me dava problemi la tastiera che in scrittura laggava…insopportabile (cosa che con la .0 non avevo notato, ma è durata poco…).

Ora con la 17.1 tastiera tornata finalmente alla normalità! Meno male :)
Per il resto non avevo problemi prima e pare non ci siano ora

yeppala
27-10-2023, 08:01
In arrivo su iOS 17.2 la Possibilità di Segnalare le telefonate come spam :eekk:
In arrivo su iOS 17.2 la possibilità di segnalare le telefonate come spam, non solo quelle di FaceTime ma anche telefonate normali. Infatti nella Beta 1 sono state scovate le seguenti stringhe:
◾"Block and Report Junk" :eek:
◾"You will not receive phone calls, messages, or FaceTime calls from people on the block list. You can also report this call as Junk by sending it to Apple." :eek:

AlexSwitch
27-10-2023, 08:19
Intanto si è scoperto che la funzione per nascondere l'indirizzo MAC del WiFi quando si accede ad una rete, il cosiddetto " Indirizzo WiFi privato ", non ha MAI funzionato da quando è stata introdotta come strumento per incrementare la privacy fino a questa release di iOS. Tre anni di buco totale...

https://arstechnica.com/security/2023/10/iphone-privacy-feature-hiding-wi-fi-macs-has-failed-to-work-for-3-years/

Mr_Paulus
27-10-2023, 08:58
con la beta di 17.2 si è abilitato anche il wifi calling per TIM e Windtre

Phoenix Fire
27-10-2023, 10:58
Intanto si è scoperto che la funzione per nascondere l'indirizzo MAC del WiFi quando si accede ad una rete, il cosiddetto " Indirizzo WiFi privato ", non ha MAI funzionato da quando è stata introdotta come strumento per incrementare la privacy fino a questa release di iOS. Tre anni di buco totale...

https://arstechnica.com/security/2023/10/iphone-privacy-feature-hiding-wi-fi-macs-has-failed-to-work-for-3-years/
WTF? Nessuno lo aveva mai notato prima?

yeppala
27-10-2023, 11:34
Infatti. Trovo più grave il fatto che nessuno in tutto il mondo se ne sia accorto prima :doh:

AlexSwitch
27-10-2023, 11:45
Infatti. Trovo più grave il fatto che nessuno in tutto il mondo se ne sia accorto prima :doh:

Più che nessuno direi che è abbastanza grave che Apple dal 2020, iOS 14, non abbia mai testato e verificato il funzionamento dell'indirizzo WiFi privato!
Eppure la privacy è una colonna portante della loro filosofia di marketing... :rolleyes:

angelosss
28-10-2023, 05:57
mi chiedo per quanto tempo ancora noi utenti apple daremo ancora fiducia a questa azienda.

yeppala
28-10-2023, 13:08
Più che nessuno direi che è abbastanza grave che Apple dal 2020, iOS 14, non abbia mai testato e verificato il funzionamento dell'indirizzo WiFi privato!
Eppure la privacy è una colonna portante della loro filosofia di marketing... :rolleyes:

Per funzionare, funzionava, perchè il MAC address era effettivamente casuale quindi garantiva la privacy. Se poi il vero MAC address era finito accidentalmente :eek: in un altro campo di "Option Data", concatenato assieme ad altre stringhe, sono altri discorsi... Fatto sta che era comunque ben mimetizzato, nonostante fosse un errore metterlo, perchè nessuno se n'è accorto finora :ciapet:

AlexSwitch
28-10-2023, 14:47
Veramente i ricercatori sono da tre anni appunto che hanno scoperto questo bug o, piuttosto, una cattiva implementazione di questa feature.
Infatti basta avere un minimo di conoscenza su come funzionano le reti wireless e fare un minimo sniffing con programmi alla portata di tutti, et voilà, il vero indirizzo MAC veniva a galla in chiaro sulla porta UDP 5353 ( porta generalmente utilizzata per il multicast DNS che tra l'altro usa un indirizzo MAC predefinito ).
Si ritorna quindi alla domanda: come cavolo testano il loro software in Apple?
Non puoi fare marketing spacciando iOS e suoi derivati assieme a macOS come tra i più rispettosi e garanti della privacy per poi scoprire che il WiFi può essere comunque tracciato senza nemmeno tanta fatica o accedendo fisicamente ad un dispositivo.

yeppala
28-10-2023, 15:29
No, la falla di sicurezza è stata scoperta/segnalata nel 2023, non è da 3 anni che è aperta, come testimonia anche l'apposito bollettino CVE-2023-42846 (https://www.tenable.com/cve/CVE-2023-42846) che è appunto del 2023.
Ad essere vecchia di 3 anni è la funzionalità di "randomizzazione" del MAC address introdotta con iOS14, NON la falla che è stata scoperta/segnalata da quei ricercatori solo quest'anno.
Inutile che dici che era facile da scoprire, perchè i fatti sono che nessuno in tutto il mondo l'ha scoperta prima!

AlexSwitch
28-10-2023, 23:41
No, la falla di sicurezza è stata scoperta/segnalata nel 2023, non è da 3 anni che è aperta, come testimonia anche l'apposito bollettino CVE-2023-42846 (https://www.tenable.com/cve/CVE-2023-42846) che è appunto del 2023.
Ad essere vecchia di 3 anni è la funzionalità di "randomizzazione" del MAC address introdotta con iOS14, NON la falla che è stata scoperta/segnalata da quei ricercatori solo quest'anno.
Inutile che dici che era facile da scoprire, perchè i fatti sono che nessuno in tutto il mondo l'ha scoperta prima!

Spero che tu stia scherzando... Altrimenti è meglio che impari come funzionano le reti WiFi!! Leggiti per bene l'articolo che ho linkato!!!
Nessuno in tutto il mondo..... Questa si che è bella!!!

yeppala
29-10-2023, 06:41
Lo dice lo stesso ricercatore su Twitter/X che la falla è stata segnalata a fine luglio di quest'anno:
"Report submitted end of July this year." :ciapet:
https://x.com/mysk_co/status/1717559313844056534#m
Infatti qualcuno gli ha chiesto quanto tempo ci hanno messo per correggerla, lui ha risposto che è stata segnalata a fine luglio di quest'anno. Quindi Apple ha fatto abbastanza presto a correggerla, una volta che qualcuno gliel'ha segnalata

yeppala
08-11-2023, 06:23
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 17.1.1 (https://support.apple.com/it-it/HT213781#1711)
L’aggiornamento include risoluzioni di problemi per iPhone, tra cui:

In rari casi, Apple Pay e altre funzionalità NFC potevano diventare non disponibili sui modelli di iPhone 15 dopo la ricarica wireless in alcune automobili.
Il widget dell’app Meteo sulla schermata di blocco poteva non mostrare correttamente le nevicate.

sicofante
08-11-2023, 06:43
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 17.1.1 (https://support.apple.com/it-it/HT213781#1711)
L’aggiornamento include risoluzioni di problemi per iPhone, tra cui:

In rari casi, Apple Pay e altre funzionalità NFC potevano diventare non disponibili sui modelli di iPhone 15 dopo la ricarica wireless in alcune automobili.
Il widget dell’app Meteo sulla schermata di blocco poteva non mostrare correttamente le nevicate.


Egggià ma la vera news è che hanno sospeso lo sviluppo di iOS 18 per concentrare gli Ingegneroni a risolvere i tanti Bug che affliggono iOS 17 che dovrebbe battere tutti i record di iOS colabrodo.

:eekk: Incredibbile!!:eekk: https://www.ispazio.net/2059384/ios-18-in-pausa

Il primo risultato di tanta concentrazione di artigleria è che il file IPSW di iOS 17.1.1 non è disponibile per essere scaricato!
Sempre meglio direi!
E poi c'è ancora una domadina da fare alzando il ditino: ma questi Ingegneroni strapagati che :ncomment: hanno fatto (anzi non hanno fatto) mentre progettavano e testavano iOS 17?

Mr_Paulus
08-11-2023, 09:48
Egggià ma la vera news è che hanno sospeso lo sviluppo di iOS 18 per concentrare gli Ingegneroni a risolvere i tanti Bug che affliggono iOS 17 che dovrebbe battere tutti i record di iOS colabrodo.

:eekk: Incredibbile!!:eekk: https://www.ispazio.net/2059384/ios-18-in-pausa

Il primo risultato di tanta concentrazione di artigleria è che il file IPSW di iOS 17.1.1 non è disponibile per essere scaricato!
Sempre meglio direi!
E poi c'è ancora una domadina da fare alzando il ditino: ma questi Ingegneroni strapagati che :ncomment: hanno fatto (anzi non hanno fatto) mentre progettavano e testavano iOS 17?

no è quell'articolo che ha tradotto di merda:

https://9to5mac.com/2023/11/07/ios-18-features-paused-to-focus-on-bug-fixes/
Bloomberg‘s Mark Gurman explains that Apple completed the “first version” of next year’s iOS 18, macOS 15, and watchOS 11 releases last month. Reviewing that update, however, teams found an abnormal number of bugs.

quindi han trovato bug su iOS18, e han fermato le nuove features per fixarli.

sicofante
08-11-2023, 11:20
no è quell'articolo che ha tradotto di merda:

https://9to5mac.com/2023/11/07/ios-18-features-paused-to-focus-on-bug-fixes/


quindi han trovato bug su iOS18, e han fermato le nuove features per fixarli.

Egggià, anche qui hanno tradotto abbastanza male: https://www.iphoneitalia.com/816096/apple-interrompe-sviluppo-ios-18
perchè dice ambiguamente che i cervelloni si concentreranno sul software esistente e ... l'esistente è il 17.
Questo non toglie che iOS 17 stia scalando con grande nostro tripudio lo score di Sistema più bacato di tutti i tempi.

Phoenix Fire
08-11-2023, 13:15
no è quell'articolo che ha tradotto di merda:

https://9to5mac.com/2023/11/07/ios-18-features-paused-to-focus-on-bug-fixes/


quindi han trovato bug su iOS18, e han fermato le nuove features per fixarli.
io avevo letto qui
https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-in-pausa-le-novita-ios-18-e-macos-15-si-concentrera-su-bug-per-migliorare-la-qualita_121556.html
e pure qua cmq non si capiva che fosse un "abbiamo trovato troppi bug" piuttosto di un "iOS è un disastro, per la 18 conviene fare focus su bugfixing e rimandare le novità a ios19"

Mr_Paulus
08-11-2023, 13:21
io avevo letto qui
https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-in-pausa-le-novita-ios-18-e-macos-15-si-concentrera-su-bug-per-migliorare-la-qualita_121556.html
e pure qua cmq non si capiva che fosse un "abbiamo trovato troppi bug" piuttosto di un "iOS è un disastro, per la 18 conviene fare focus su bugfixing e rimandare le novità a ios19"

si beh anche questo sito ormai è diventato il novella2000 dell'informatica... :D

ingwye
08-11-2023, 18:26
Buonasera a tutti ;)

un Amico mi ha appena detto che con quest'ultimo aggiornamento non gli funziona il bilanciere del volume in vivavoce, vi risulta?
Io non ho ancora aggiornato, ma con la 17.1 ho lo stesso problema con whatsapp, se ricevo un audio il bilanciere del volume non funziona, chiudo e riapro l'app funziona il bilanciere, ricevo un nuovo audio, ritorna il bug:muro:

sicofante
09-11-2023, 04:19
iOS 17.1.1 è disponibile sul sito https://ipsw.me/ per chi ha già scaricato ed aggiornato il telefono.
Per chi non ha scaricato l'aggiornamento via iTunes scaricherà tranquillamente il software e lo manterrà sul PC.

shoxblackify
10-11-2023, 16:51
Infatti. Trovo più grave il fatto che nessuno in tutto il mondo se ne sia accorto prima :doh:

quindi la colpa è anche nostra ?

david-1
10-11-2023, 19:11
Io continuo a percepire stranezze nei tasti del volume in certe situazioni (il più con whatsapp)

EDIT
confermo che continua il problema del volume, ma forse è whatsapp?

Anthonylm
11-11-2023, 05:31
Io continuo a percepire stranezze nei tasti del volume in certe situazioni (il più con whatsapp)

EDIT
confermo che continua il problema del volume, ma forse è whatsapp?

Confermo stesso problema al momento solo su whatsapp…forse sarà un problema legato all’app

Mandopa
11-11-2023, 09:32
Confermo stesso problema al momento solo su whatsapp…forse sarà un problema legato all’app

Confermo anche io su 14 Pro. Non capita sempre ma quando succede sono costretto a regolare il volume dei messaggi vocali dal centro di controllo.

ingwye
11-11-2023, 11:29
Buonasera a tutti ;)

un Amico mi ha appena detto che con quest'ultimo aggiornamento non gli funziona il bilanciere del volume in vivavoce, vi risulta?
Io non ho ancora aggiornato, ma con la 17.1 ho lo stesso problema con whatsapp, se ricevo un audio il bilanciere del volume non funziona, chiudo e riapro l'app funziona il bilanciere, ricevo un nuovo audio, ritorna il bug:muro:

Quindi confermate in "molti" il mio stesso problema? Proprio adesso stò per re-installare whatsapp, vi aggiorno ;)

edit: re-installata sembra funzionare, senza nessuna perdita di dati :)

ingwye
11-11-2023, 11:30
Confermo anche io su 14 Pro. Non capita sempre ma quando succede sono costretto a regolare il volume dei messaggi vocali dal centro di controllo.

Se chiudi e riapri l'app funziona :muro:

Mandopa
11-11-2023, 14:52
Se chiudi e riapri l'app funziona :muro:

In realtà a me no. Ho provato a chiudere e a riaprire quando mi è capitato ma senza benefici. Inizialmente ho pensato anche ad un problema piu grave del cell :doh:
Attendiamo aggiornamenti..

ingwye
11-11-2023, 17:25
In realtà a me no. Ho provato a chiudere e a riaprire quando mi è capitato ma senza benefici. Inizialmente ho pensato anche ad un problema piu grave del cell :doh:
Attendiamo aggiornamenti..

Niente, di nuovo lo stesso problema anche a me, aspettiamo aggiornamenti dell'app :boh:

yeppala
15-11-2023, 19:23
Piccola chicca :) di Safari in iOS 17.2 Beta 3
Quando cancellate la Cronologia di navigazione, viene salvata l'ultima opzione selezionata: "Ultima ora", "Oggi", "Siti visitati ieri e oggi", "Tutta la cronologia".
Di default veniva selezionata sempre la prima opzione "Ultima ora".
Ad esempio, se siete soliti a cancellare tutta la cronologia, non dovete più scegliere ogni volta "Tutta la cronologia" perchè si ricorderà l'ultima opzione scelta :yeah:

yeppala
16-11-2023, 08:20
Comando per Registrare un Video in un determinato Album
Aprite l'app Comandi Rapidi -> Tutti i comandi rapidi -> "+" per creare un nuovo comando -> Aggiungi azione:

Nella casellina di ricerca digitate la parola "registra" e seleziona il risultato "Registra video" così vi aggiungerà la prima azione di registrazione video. Se toccate sulla parolina "Posteriore", potete scegliere anche quale fotocamera usare: Posteriore, Anteriore, "Chiedi ogni volta"
Sotto vi viene suggerita la prossima azione da aggiungere che è "Salva nell'album di foto", quindi premete su "+" per aggiungere questa seconda azione. A questo punto se toccate la parolina "Recenti", potete selezionare un altro album in cui salvare questo video oppure "Chiedi ogni volta"

=> Il bello di iOS:boxe: è che potete estendere le funzionalità dell'OS usando l'app Comandi cioè se manca qualcosa, ve la potete creare voi!:cincin:

insane74
17-11-2023, 07:21
comoda la nuova funzionalità che cancella automaticamente gli OTP inviati via SMS dopo che li hai utilizzati.
peccato che NON cancella il singolo SMS, ma tutta la "discussione"!:muro:

ho WindTre, ricevo diversi SMS relativi alle mie linee (fissa e mobile), tengo nell'app Messaggi la "discussione" (essendo tutti SMS non è una chat iMessage, ma ci siamo capiti).

oggi mi arriva un OTP, lo uso, e quando riapro l'app Messaggi è stata cancellata TUTTA la "discussione", non solo l'ultimo SMS.
fortuna che c'è il "cestino" e quindi ho recuperato la discussione.

allunghiamo la (già lunga) lista dei bug?:muro:

The_ouroboros
17-11-2023, 07:32
allunghiamo la (già lunga) lista dei bug?:muro:

e se invece fosse il comportamento voluto?

insane74
17-11-2023, 07:40
e se invece fosse il comportamento voluto?

e quale senso avrebbe?
in quella discussione possono esserci messaggi importanti che uno non vuole cancellare.
l'opzione cita "cancellare gli OTP" (via mail o SMS), non "cancellare TUTTI gli SMS ricevuti da quel numero se ti arriva un OTP". :stordita:

The_ouroboros
17-11-2023, 07:52
e quale senso avrebbe?
in quella discussione possono esserci messaggi importanti che uno non vuole cancellare.
l'opzione cita "cancellare gli OTP" (via mail o SMS), non "cancellare TUTTI gli SMS ricevuti da quel numero se ti arriva un OTP". :stordita:

dato che non mi pare esista un "cancella solo messaggi OPT" immagino che a livello di codice il delete sia del messaggio e del parent (se è una discussione).
Alla peggio si può aprire un feedback per chiedere la granularità che intendi ma non penso proprio sia un bug (come i molti e molto più seri di iOS)

Vash_85
19-11-2023, 11:23
Volevo segnalare che apple ha ufficialmente rilasciato ios 17 nel ciclo degli aggiornamenti “automatici”.
Io non forzo mai gli aggiornamenti di sistema ma aspetto sempre che il telefono li faccia da solo, stamattina mi sono ritrovato ios 17.1.1 installato sul mio 13 mini, prima avevo ios 16.7.2, quasi in simultanea lo hanno ricevuto anche mia moglie con 14 pro max e mio figlio con 12 liscio

Wuillyc2
20-11-2023, 11:30
Io continuo a percepire stranezze nei tasti del volume in certe situazioni (il più con whatsapp)

EDIT
confermo che continua il problema del volume, ma forse è whatsapp?

Confermo che io ce l'ho con whatsapp (business), con l'ultimo aggiornamento mentre prima non funzionava mai adesso invece lo fa random senza una logica, delle volte funziona e delle volte no.

ingwye
20-11-2023, 17:57
Confermo che io ce l'ho con whatsapp (business), con l'ultimo aggiornamento mentre prima non funzionava mai adesso invece lo fa random senza una logica, delle volte funziona e delle volte no.

stesso problema anche per me :muro:

Burke
22-11-2023, 14:41
Ho trovato un bug, qualcuno con 15 o 15pro può confermare?

Impostazioni > face id e codice > consenti accesso se bloccato: ho disattivato il centro di controllo, ma è comunque accessibile dalla schermata di blocco :doh: :doh:

insane74
22-11-2023, 14:47
Ho trovato un bug, qualcuno con 15 o 15pro può confermare?

Impostazioni > face id e codice > consenti accesso se bloccato: ho disattivato il centro di controllo, ma è comunque accessibile dalla schermata di blocco :doh: :doh:

non presente su 14 Pro Max con iOS 17.1.1.
se non è sbloccato il centro di controllo non si apre.

Burke
22-11-2023, 14:49
Su 17.1.1 sul 15 non funziona, prima di fare un reset generale vorrei sapere se qualcun altro ce l'ha.Per me è un settaggio indispensabile.

david-1
23-11-2023, 12:16
Su 17.1.1 sul 15 non funziona, prima di fare un reset generale vorrei sapere se qualcun altro ce l'ha.Per me è un settaggio indispensabile.

Non fare un reset generale che serve a poco.... prima di fa un ripristino delle impostazioni (perdi solo il wallet e il face id, niente di più)

Burke
23-11-2023, 14:41
Non fare un reset generale che serve a poco.... prima di fa un ripristino delle impostazioni (perdi solo il wallet e il face id, niente di più)

Ripristino impostazioni l'ho già fatto, sempre uguale.
Comunque sono ufficialmente rimbambito, faccio ammenda in pubblica piazza: il settaggio funziona alla perfezione, ma con me il centro di controllo dalla schermata di blocco si apre nonostante l'abbia disabilitato, semplicemente perchè.... face id mi riconosce :doh:
Se lo faccio fare ad un estraneo non si apre niente, non avevo pensato a questa possibilità.L'età avanza anche per me :old:

TorettoMilano
23-11-2023, 14:47
Ripristino impostazioni l'ho già fatto, sempre uguale.
Comunque sono ufficialmente rimbambito, faccio ammenda in pubblica piazza: il settaggio funziona alla perfezione, ma con me il centro di controllo dalla schermata di blocco si apre nonostante l'abbia disabilitato, semplicemente perchè.... face id mi riconosce :doh:
Se lo faccio fare ad un estraneo non si apre niente, non avevo pensato a questa possibilità.L'età avanza anche per me :old:

mi immagino la tua espressione quando ti sei accorto di ciò :asd:

Burke
23-11-2023, 14:49
mi immagino la tua espressione quando ti sei accorto di ciò :asd:

Immagina un semaforo, verde-giallo-rosso :fagiano:

david-1
24-11-2023, 00:58
Immagina un semaforo, verde-giallo-rosso :fagiano:

:D
ti capisco (capiamo).... l'età avanza rapidamente :fagiano:

m_w returns
26-11-2023, 11:24
Buongiorno ragazzi, da qualche giorno ho installato il 17.1.1 ed ho notato un consumo della batteria molto più rapido rispetto a prima, non durante lo standby ma mentre lo utilizzo. Qualcun’altro ha osservato questo comportamento?
P.S. ho il 15 pro max da 2 mesi quindi escludo a priori problemi legati alla batteria.

david-1
26-11-2023, 13:46
Buongiorno ragazzi, da qualche giorno ho installato il 17.1.1 ed ho notato un consumo della batteria molto più rapido rispetto a prima, non durante lo standby ma mentre lo utilizzo. Qualcun’altro ha osservato questo comportamento?
P.S. ho il 15 pro max da 2 mesi quindi escludo a priori problemi legati alla batteria.

Fai un ripristino impostazioni e risolvi tutto (non perdi nulla, ma dovrai rifare il face ID e il wallet)

m_w returns
26-11-2023, 15:26
Fai un ripristino impostazioni e risolvi tutto (non perdi nulla, ma dovrai rifare il face ID e il wallet)

Grazie provo subito. :D

sicofante
28-11-2023, 02:47
:ncomment: Ebbbasta! Non se ne può più! :ncomment:
Leggete qui: https://www.tomshw.it/smartphone/un-nuovo-bug-di-ios-17-rende-il-touchscreen-inutilizzabile

Mamma non ferma mai il treno in corsa https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48361763&postcount=1699
ma prepara un nuovo convoglio per l'anno dopo ed i vecchi locomotori e vagoni vengono parkeggiati sui binari morti di qualche Stazione non essendoci i soldi per demolirli.

A settembre quindi avremo un 16 PRO perfetto termicamente epppoi scopriremo quali altri nuovi trappoloni ci combinerà Apple.
Nella mia Guida in testa a questa sottosezione ho commentato non ricordo più in quale Capitolo che se il Divino Barone Leopold von Sacher-Masoch fosse vissuto ai tempi nostri non avrebbe più scritto di frustini e sculaccioni ma di come milioni di Utenti pagano bei soldi per farsi prendere per il :ciapet: da Apple ed implorano: ancora, ancora.

The_ouroboros
28-11-2023, 09:14
non che Android sia messo meglio.
A norma, comunque, mai comprare un prodotto al day 1 e sempre aspettare une mesetto per vedere gli eventuali problemi.

Lato software... bug è normale ma Apple da qualche anno ha un qa messo male pare.
Sarà perché spinge tutto sul Vision Pro?

m_w returns
28-11-2023, 11:30
:ncomment: Ebbbasta! Non se ne può più! :ncomment:
Leggete qui: https://www.tomshw.it/smartphone/un-nuovo-bug-di-ios-17-rende-il-touchscreen-inutilizzabile

Mamma non ferma mai il treno in corsa https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48361763&postcount=1699
ma prepara un nuovo convoglio per l'anno dopo ed i vecchi locomotori e vagoni vengono parkeggiati sui binari morti di qualche Stazione non essendoci i soldi per demolirli.

A settembre quindi avremo un 16 PRO perfetto termicamente epppoi scopriremo quali altri nuovi trappoloni ci combinerà Apple.
Nella mia Guida in testa a questa sottosezione ho commentato non ricordo più in quale Capitolo che se il Divino Barone Leopold von Sacher-Masoch fosse vissuto ai tempi nostri non avrebbe più scritto di frustini e sculaccioni ma di come milioni di Utenti pagano bei soldi per farsi prendere per il :ciapet: da Apple ed implorano: ancora, ancora.

Non so un fanboy anzi preferisco Android come sistema operativo però ad oggi, nonostante l’ultimo aggiornamento mi abbia provocato un eccessivo battery drain, trovo il 15 Pro Max molto prestante e funzionale, con un reparto fotografico (motivo principale dell’acquisto) migliore dei concorrenti.

Phoenix Fire
28-11-2023, 12:00
non che Android sia messo meglio.
A norma, comunque, mai comprare un prodotto al day 1 e sempre aspettare une mesetto per vedere gli eventuali problemi.

Lato software... bug è normale ma Apple da qualche anno ha un qa messo male pare.
Sarà perché spinge tutto sul Vision Pro?

siamo sempre li, nessuno è perfetto, ma visto come vende Apple e a che prezzi, certi bug così grossi sono imperdonabili. Ci arrabbieremmo anche sullo xiaomi da 100 euro per un bug che ti blocca il touch, figurarsi per un dispositivo da 10 volte tanto
Come hai confermato tu, il qa Apple è veramente calato di "qualità" e si trovano bug gravi anche "abbastanza diffusi" (ovvio che la percentuale è bassissima ma causa vendite alte il numero assoluto è poi cmq non ignorabile)
Negli anni passati non ricordo una successione di aggiornamenti così rapida post uscita

The_ouroboros
28-11-2023, 12:18
purtroppo passa da troppo tempo il concetto "costa tanto allora DEVE essere perfetto".
Siamo in un sistema di libero mercato dove se io ti vendo una scatola piena di sassi a 2000e e tu accetti di comprarla quello è il prezzo (non il valore).

TorettoMilano
28-11-2023, 14:17
è doveroso attendersi di non avere problemi soprattutto se si spende tanto ma è anche fisiologico aumentino i problemi da risolvere e direi principalmente per due motivazioni:
-i modelli da supportare per gli aggiornamenti sono sempre di più in quanto si tende a aggiornare modelli sempre più vecchi
-l'utente ha sempre più pretese dai modelli nuovi

quindi non basta fare il compitino, il lavoro dietro a sti prodotti è assurdo oltretutto tenendo conto ne escono nuovi ogni anno

Burke
28-11-2023, 14:28
tenendo conto ne escono nuovi ogni anno
Il problema è proprio quello: una corsa al modello nuovo ogni anno, quando il "vecchio" ha solo pochi mesi, è ridicola.Ciò che sta succedendo è una gara a chi pis**a più lontano, con la conseguenza di apparati perennemente acerbi e incompiuti.

TorettoMilano
28-11-2023, 14:32
Il problema è proprio quello: una corsa al modello nuovo ogni anno, quando il "vecchio" ha solo pochi mesi, è ridicola.Ciò che sta succedendo è una gara a chi pis**a più lontano, con la conseguenza di apparati perennemente acerbi e incompiuti.

è da mesi/anni che ribadisco sul forum come io sia contrario verso tale pratica (in generale, non solo di iphone). ci fosse un obbligo di fare uscire modelli almeno ogni 2/3 anni sarei solo felice

Phoenix Fire
28-11-2023, 16:32
purtroppo passa da troppo tempo il concetto "costa tanto allora DEVE essere perfetto".
Siamo in un sistema di libero mercato dove se io ti vendo una scatola piena di sassi a 2000e e tu accetti di comprarla quello è il prezzo (non il valore).

si ma no, tra perfetto e con bug bloccanti c'è differenza. Avere un aggiornamento al day2 per un bug abbastanza diffuso non te lo puoi aspettare da un prodotto di "brand noto" e che paghi tanto perchè in quel prezzo c'è anche un discorso di valore
Dire che il prezzo lo fa il mercato anche se quel robo non vale nulla ha senso in generale, ma non nei casi specifici. Vedi appunto Apple che ha unito buoni prodotti a una "religione".

yeppala
28-11-2023, 18:49
Possibilità di Cambiare il Suono di Notifica di Default
In iOS 17.2 Beta 4 è stata aggiunta una nuova impostazione che permette di cambiare il Suono di Notifica di Default: cioè alle app che non permettono di specificare il suono di notifica, verrà assegnato questo suono scelto da noi :cincin:
https://i.postimg.cc/xT0BSJcj/Default-Alerts.jpg

Mr_Paulus
29-11-2023, 07:24
Possibilità di Cambiare il Suono di Notifica di Default
In iOS 17.2 Beta 4 è stata aggiunta una nuova impostazione che permette di cambiare il Suono di Notifica di Default: cioè alle app che non permettono di specificare il suono di notifica, verrà assegnato questo suono scelto da noi :cincin:
https://i.postimg.cc/xT0BSJcj/Default-Alerts.jpg

17 major di ios ci sono volute :asd: era ora dai

Dragonero87
29-11-2023, 08:16
Comunque non so se è capitato solo a me , ma ieri non riuscivo ad aprire le notifiche di whatsapp dal telefono "bloccato" nel senso che era come se non sentiva il mio dito in quella determinata zona ( mi faceva spostare la notifica a destra\sinistra e funzionava sia la torcia che la fotocamera ) ma non mi faceva "accedere a whattsapp per poter rispondere al messaggio ) ho dovuto spegnere e riaccendere il telefono :mbe:


per ora è l'unico problema che mi è capitato con il 15 pro max

Wuillyc2
29-11-2023, 14:51
non che Android sia messo meglio.
A norma, comunque, mai comprare un prodotto al day 1 e sempre aspettare une mesetto per vedere gli eventuali problemi.

Lato software... bug è normale ma Apple da qualche anno ha un qa messo male pare.
Sarà perché spinge tutto sul Vision Pro?

Secondo me è da quando ha tanti telefoni a listino, fino un modello o 2 in croce era molto più gestibile, più aumenti la frammentazione e più aumentano le casistiche di problemi e più diventa difficoltoso il tutto.

Wuillyc2
29-11-2023, 14:53
purtroppo passa da troppo tempo il concetto "costa tanto allora DEVE essere perfetto".
Siamo in un sistema di libero mercato dove se io ti vendo una scatola piena di sassi a 2000e e tu accetti di comprarla quello è il prezzo (non il valore).

Sì concordo, il valore glielo diamo noi che siamo disposti a comprare.

yeppala
30-11-2023, 18:12
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 17.1.2 (https://support.apple.com/it-it/HT213781)
Questo aggiornamento risolve importanti problemi di sicurezza ed è consigliabile a tutti gli utenti.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/HT214031 :eek:

david-1
30-11-2023, 22:05
Secondo me è da quando ha tanti telefoni a listino, fino un modello o 2 in croce era molto più gestibile, più aumenti la frammentazione e più aumentano le casistiche di problemi e più diventa difficoltoso il tutto.

esatto, oltre al fatto negli ultimi anno ios si evoluto molto... anni fa aveva 4 funzioni in croce

insane74
01-12-2023, 08:18
strano che, essendo un aggiornamento di soli fix di sicurezza, non abbiano utilizzato il "rapid security response (https://support.apple.com/en-us/102657)".
i bug fixati sono troppo "estesi" per quel tipo di patch?

cmq, Apple deve proprio odiare le impostazioni degli utenti. :D
sappiamo che ad ogni aggiornamento dopo il riavvio il bluetooth viene acceso, anche se uno lo tiene spento.
ma ora mi riattiva anche l'AOD, nonostante lo tenga sempre disattivato nelle impostazioni.
vai a capire cosa passa per la testa agli ingegneri Apple! :muro:

Burke
01-12-2023, 08:34
cmq, Apple deve proprio odiare le impostazioni degli utenti. :D
sappiamo che ad ogni aggiornamento dopo il riavvio il bluetooth viene acceso, anche se uno lo tiene spento.
ma ora mi riattiva anche l'AOD, nonostante lo tenga sempre disattivato nelle impostazioni.
vai a capire cosa passa per la testa agli ingegneri Apple! :muro:

Ho notato anche un'altra cosa: dopo questo 17.1.2 se spengo il Bluetooth (proprio dal selettore delle impostazioni) e metto offline (aereo) e successivamente riattivo la linea, il bluetooth torna ad attivarsi :mbe: Sicurissimo che prima non fosse così perchè lo faccio ogni notte.
Altro bug riscontrato, nella app Files, se seleziono diverse immagini scaricate tramite collegamento a terminale (da cartelle condivise col pc), va tutto in blocco e devo forzare la chiusura dell'app. :eek:

Phoenix Fire
01-12-2023, 10:21
strano che, essendo un aggiornamento di soli fix di sicurezza, non abbiano utilizzato il "rapid security response (https://support.apple.com/en-us/102657)".
i bug fixati sono troppo "estesi" per quel tipo di patch?

cmq, Apple deve proprio odiare le impostazioni degli utenti. :D
sappiamo che ad ogni aggiornamento dopo il riavvio il bluetooth viene acceso, anche se uno lo tiene spento.
ma ora mi riattiva anche l'AOD, nonostante lo tenga sempre disattivato nelle impostazioni.
vai a capire cosa passa per la testa agli ingegneri Apple! :muro:

Apple sa come deve essere impostato il telefono. Già che puoi spegnerlo "parzialmente" è tanto
(dico parzialmente perchè per esempio, se hai le airpods e metti aereo, le airpods rimangono connesse)

The_ouroboros
01-12-2023, 10:33
Apple sa come deve essere impostato il telefono.

A volte non sembra :stordita:

yeppala
01-12-2023, 10:34
Per quanto riguarda l'attivazione del Bluetooth dopo ogni aggiornamento, è normale in quanto partecipa alla realizzazione della funzionalità di sicurezza implementata dalla rete Dov'è per individuare il dispositivo. Dopo ogni aggiornamento, viene controllata l'integrità delle funzionalità di sicurezza dell'OS, quindi se c'è una impostazione che per motivi di sicurezza non deve essere disabilitata, viene riabilitata.
Sarà anche una rottura di balle ogni volta disabilitarlo, ma meglio che ogni tanto sia "lanciato" un segnale alla rete Dov'è, almeno dopo ogni aggiornamento, che non si sa mai... Magari potreste beccare l'eventuale ladro del vostro telefono che ha aggiornato il telefono e pensava di fare il furbo tenendo disattivato il Bluetooth :ciapet:

insane74
01-12-2023, 10:52
Per quanto riguarda l'attivazione del Bluetooth dopo ogni aggiornamento, è normale in quanto partecipa alla realizzazione della funzionalità di sicurezza implementata dalla rete Dov'è per individuare il dispositivo. Dopo ogni aggiornamento, viene controllata l'integrità delle funzionalità di sicurezza dell'OS, quindi se c'è una impostazione che per motivi di sicurezza non deve essere disabilitata, viene riabilitata.
Sarà anche una rottura di balle ogni volta disabilitarlo, ma meglio che ogni tanto sia "lanciato" un segnale alla rete Dov'è, almeno dopo ogni aggiornamento, che non si sa mai... Magari potreste beccare l'eventuale ladro del vostro telefono che ha aggiornato il telefono e pensava di fare il furbo tenendo disattivato il Bluetooth :ciapet:

il bluetooth riattivato posso anche accettarlo (e poi sull'iPhone l'ho sempre acceso per via del Watch, quindi non è un problema).
ma l'AOD no! non ha nessunissimo senso reimpostarlo come attivo dopo un aggiornamento! :mad:

Phoenix Fire
01-12-2023, 10:58
A volte non sembra :stordita:

era una battuta, l'approccio Apple è molto "io so cosa l'utente vuole" e molte "personalizzazioni", vedi anche il semplice poter non mettere un sw nella home, le abilitano dopo anni

dmbit
01-12-2023, 13:08
Ho notato anche un'altra cosa: dopo questo 17.1.2 se spengo il Bluetooth (proprio dal selettore delle impostazioni) e metto offline (aereo) e successivamente riattivo la linea, il bluetooth torna ad attivarsi :mbe: Sicurissimo che prima non fosse così perchè lo faccio ogni notte.

A me invece da un paio di giorni succede un'altra cosa (ma ho ancora iOS 16): metto in modalità aereo, come anch'io faccio ogni notte, ma il WiFi rimane attivo. Bah?

Burke
01-12-2023, 17:06
A me invece da un paio di giorni succede un'altra cosa (ma ho ancora iOS 16): metto in modalità aereo, come anch'io faccio ogni notte, ma il WiFi rimane attivo. Bah?

Quello l'ha sempre fatto, devi proprio spegnerlo separatamente.
Comunque ho risolto con un ripristino impostazioni (l'ennesimo :doh: ).

dmbit
02-12-2023, 14:13
Quello l'ha sempre fatto

A me no, son sicuro….
Comunque oggi ho aggiornato a iOS 17, mi rimane un punto esclamativo sull’icona di Messaggi, anche se li ho cancellati tutti.

yeppala
11-12-2023, 18:11
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 17.2 (https://support.apple.com/it-it/HT213781)
L’aggiornamento introduce Diario, un modo nuovo per riflettere sui momenti importanti della vita e conservare i tuoi ricordi. Questa versione include anche miglioramenti al tasto Azione e a Fotocamera, oltre ad altre funzionalità, risoluzioni di problemi e aggiornamenti di sicurezza per iPhone.

Diario
• La nuova app Diario ti consente di annotare i piccoli momenti e i grandi eventi della tua vita per praticare la gratitudine e migliorare il benessere mentale.
• I suggerimenti del diario ti aiutano a ricordare le esperienze raggruppando in modo intelligente uscite, foto, allenamenti e altro ancora in momenti da aggiungere alle annotazioni.
• I filtri ti permettono di trovare in modo rapido le annotazioni con segnalibri o allegati, in modo da poterle rileggere e riflettere sui momenti chiave della tua vita.
• Le notifiche programmate ti aiutano a scrivere in modo costante inviandoti promemoria nei giorni e negli orari che imposti.
• Puoi proteggere il diario utilizzando Touch ID o Face ID.
• La sincronizzazione su iCloud mantiene le tue annotazioni del diario al sicuro grazie alla crittografia.

Tasto Azione
• L’opzione per abbinare l’app Traduci al tasto Azione su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max ti consente di tradurre al volo una frase o iniziare rapidamente una conversazione in una lingua straniera.

Fotocamera
• I video spaziali ti consentono di registrare filmati su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max per rivivere i tuoi ricordi in 3D su Apple Vision Pro.
• La messa a fuoco della fotocamera con teleobiettivo è più rapida quando scatti immagini di oggetti lontani con iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max.

Messaggi
• Una freccia visualizzata nell’angolo in alto a destra ti consente di passare rapidamente al primo messaggio non letto in una conversazione.
• Puoi aggiungere un adesivo direttamente a un fumetto grazie alla relativa opzione nel menu contestuale.
• Gli aggiornamenti alle Memoji includono la possibilità di regolare la forma del corpo.
• La verifica delle chiavi dei contatti fornisce avvisi automatici e codici di verifica per aiutare le potenziali vittime di attacchi digitali altamente sofisticati a confermare l’identità delle persone con cui scambiano messaggi.

Meteo
• Le quantità di precipitazioni ti aiutano a tenere sotto controllo le condizioni di pioggia e neve giornaliere per i prossimi 10 giorni.
• I nuovi widget ti permettono di scegliere se visualizzare le precipitazioni della prossima ora, le previsioni giornaliere, gli orari di levata del sole e tramonto o altri indici relativi alle condizioni attuali, come la qualità dell’aria, la temperatura percepita e la velocità del vento.
• La vista rapida della mappa del vento ti aiuta a verificare a colpo d’occhio la direzione delle raffiche e ad accedere a una sovrapposizione con la mappa del vento animata che mostra le condizioni previste per le prossime 24 ore.
• Il calendario lunare interattivo ti consente di consultare rapidamente in che fase sarà la luna in qualsiasi giorno del prossimo mese.

L’aggiornamento include anche i seguenti miglioramenti e risoluzioni di problemi: :eekk:
• I miglioramenti per AirDrop includono opzioni estese per la condivisione dei contatti e la possibilità di condividere carte d’imbarco, biglietti del cinema e altri elementi compatibili semplicemente avvicinando due iPhone.
• La playlist “Brani preferiti” in Apple Music ti consente di ritrovare rapidamente le canzoni che ti piacciono di più.
• Puoi disabilitare “Usa cronologia di ascolto” in Apple Music durante una full immersion, in modo che i brani riprodotti non compaiano in “Ascolti recenti” e non influiscano sui suggerimenti.
• Un nuovo widget con orologio digitale ti consente di leggere l’ora rapidamente sulla schermata Home o in StandBy.
• L’inserimento automatico migliorato identifica i campi nei PDF e in altri moduli, consentendoti di riempirli con informazioni estratte dai contatti, come nomi e indirizzi.
• Nuovi layout per la tastiera offrono supporto per 8 lingue sami.
• L’avviso di contenuti sensibili per gli adesivi di Messaggi impedisce che ti vengano mostrati adesivi con immagini di nudo in modo inaspettato.
• È stato introdotto il supporto per i caricatori Qi2 per tutti i modelli di iPhone 13 e iPhone 14.
• È stato risolto un problema che poteva impedire la ricarica wireless su alcuni veicoli.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/HT201222

m_w returns
12-12-2023, 13:30
Col 17.1.2 mi avevano sistemato il battery drain anomalo causato dal 17.1.1. Spero che col 17.2 non siano tornati indietro da quel punto di vista. 🤞🏻

Mr_Paulus
12-12-2023, 15:37
alla lista features aggiungerei il wi-fi calling per TIM e WindTre

insane74
12-12-2023, 17:38
alla lista features aggiungerei il wi-fi calling per TIM e WindTre

non ci avevo fatto caso. l'impostazione è pure disattivata di default.
almeno, così l'ho trovata sul mio 14 Pro Max con WindTre in Impostazioni -> Cellulare -> Chiamate Wi-Fi.
se la si attiva compare un avviso sull'eventuale localizzazione bla bla del telefono bla bla per instradare la telefonata bla bla.

bello che sul sito di WindTre, oltre a non essere ancora mostrato nell'elenco dei telefoni compatibili, non ci sia alcun avviso di sorta (e c'è pure scritto che non si deve fare nulla per attivarlo ma la max ci sono le guide per disattivarlo. misteri).

insane74
13-12-2023, 16:01
...
• Puoi disabilitare “Usa cronologia di ascolto” in Apple Music durante una full immersion, in modo che i brani riprodotti non compaiano in “Ascolti recenti” e non influiscano sui suggerimenti...

e questa era una funzione carina. peccato che non sia disponibile nell'unica Full Immersion in cui, forse, era sensato averla.
nella Full Immersion "Guida" non è possibile aggiungere questo "filtro" (nessuno in realtà, solo il classico sui contatti / app).
è l'unica Full Immersion in cui mi viene in mente che sarebbe stato comodo avere questo filtro.
hai Apple Music, puoi ascoltare 100 milioni di brani. qualcuno sale in macchina con te, non vuoi fargli sanguinare le orecchie col death metal, quindi metti su Taylor Swift. ma c@zz@rola, non voglio certo che compaia tra i suggerimenti!
'sto filtro era comodo e non si può usare. vabbè. :muro:

The_ouroboros
14-12-2023, 06:48
e questa era una funzione carina. peccato che non sia disponibile nell'unica Full Immersion in cui, forse, era sensato averla.
nella Full Immersion "Guida" non è possibile aggiungere questo "filtro" (nessuno in realtà, solo il classico sui contatti / app).
è l'unica Full Immersion in cui mi viene in mente che sarebbe stato comodo avere questo filtro.
hai Apple Music, puoi ascoltare 100 milioni di brani. qualcuno sale in macchina con te, non vuoi fargli sanguinare le orecchie col death metal, quindi metti su Taylor Swift. ma c@zz@rola, non voglio certo che compaia tra i suggerimenti!
'sto filtro era comodo e non si può usare. vabbè. :muro:

credo si posso ovviare via shortcuts (nella sezione personale).
Leggi il focus e come azione dai il disabilita history.

insane74
14-12-2023, 07:30
credo si posso ovviare via shortcuts (nella sezione personale).
Leggi il focus e come azione dai il disabilita history.

Magari si può fare, ma mi sembra una complicazione evitabile…
Nella full immersion “Lavoro” il filtro c’è. In “Guida” no. Mah!:confused:

The_ouroboros
14-12-2023, 08:18
Magari si può fare, ma mi sembra una complicazione evitabile…


Se così puoi fare quello che vuoi e altrimenti no, mi pare che sia invero molto utile :stordita:
E comunque è un modo molto standard di usare shortcuts.
Al posto di settare qualcosa di un Focus mode, leggi il mode e setti qualcosa.
Non vedo problemi :)

HolidayEquipe™
18-12-2023, 14:47
Buon pomeriggio a tutti.
Una domanda:al lavoro non ho rete WI-FI, chiedevo se nell full immersion LAVORO, si possa automaticamente disattivare il WI-FI.

Mr_Paulus
18-12-2023, 15:30
Buon pomeriggio a tutti.
Una domanda:al lavoro non ho rete WI-FI, chiedevo se nell full immersion LAVORO, si possa automaticamente disattivare il WI-FI.

se non erro si può disattivare da shortcuts, devi impostare un'automazione basata sull'attivazione della full immersion desiderata.

The_ouroboros
18-12-2023, 19:34
se non erro si può disattivare da shortcuts, devi impostare un'automazione basata sull'attivazione della full immersion desiderata.

mi pare di si.
Alla peggio la app Actions dovrebbe averla come azione

yeppala
19-12-2023, 18:26
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 17.2.1 (https://support.apple.com/en-us/HT213781)
Questo aggiornamento fornisce importanti risoluzioni di problemi ed è consigliato a tutti gli utenti.

yeppala
04-01-2024, 06:45
NON installate la Beta 2 di iOS 17.3 senza prima disabilitare il Tocco posteriore
Altrimenti il telefono non si avvia più :muro:

Potete ripristinarlo con l'app Apple Configurator senza perdere dati: https://apps.apple.com/it/app/apple-configurator/id1588794674:
- Occorre avere un Mac con Apple Configurator
- Occorre il file IPSW contenente l'immagine del sistema operativo iOS 17.3 Beta 1 (così da ritornare alla Beta 1).
1. Mettete il telefono in modalità di ripristino
2. Collegatelo al Mac
3. Aprite Apple Configurator
4. Trascinate l'IPSW sul dispositivo
5. Selezionate Ripristina

The_ouroboros
10-01-2024, 10:45
Disponibile la nuova versione Beta 17.3.3, appena installata correttamente sul 15 Pro Max e Watch Ultra 2, niente da segnalare.

hanno rimosso la feature che rende il telefono un fermacarte :D

drl
11-01-2024, 12:43
Aprendo Safari mi sono reso conto che alcuni siti (tipo quello di media world) si caricano ma non permettono di scrollare la pagina. Mi capita spesso con alcuni siti di forum e, per l’appunto, quello di media world. Per caso c’è qualche settaggio che mi sfugge? Capita anche a qualcuno di voi?

insane74
12-01-2024, 12:39
Aprendo Safari mi sono reso conto che alcuni siti (tipo quello di media world) si caricano ma non permettono di scrollare la pagina. Mi capita spesso con alcuni siti di forum e, per l’appunto, quello di media world. Per caso c’è qualche settaggio che mi sfugge? Capita anche a qualcuno di voi?

hai qualche estensione che blocca i cookies? (i popup che richiedono di accettarli ecc ecc)?
a volte quelle estensioni bloccano la visualizzazione di quei popup ma in realtà "sono ancora lì" e il sito "sotto" non funziona perché si aspetta che uno accetti/rifiuti nel popup.
prova a disabilitare tutte le estensioni e a ricaricare la pagina.

drl
12-01-2024, 17:54
Grazie mille, era proprio quello! Avevo l'estensione HUSH attiva (che devo dire è molto comoda). Non mi ha mai dato problemi da quando l'ho installata (6 mesi fa) ma ora aveva iniziato a darmene, boh. Comunque risolto, grazie davvero!

dav117
12-01-2024, 18:20
Sono i cookies. Quando in sito non funziona bene, disattivate il blocco annunci e ricaricate la pagine vedrete che funziona. Lo fa anche a me su vari siti tipo mediamondo

insane74
12-01-2024, 18:41
Grazie mille, era proprio quello! Avevo l'estensione HUSH attiva (che devo dire è molto comoda). Non mi ha mai dato problemi da quando l'ho installata (6 mesi fa) ma ora aveva iniziato a darmene, boh. Comunque risolto, grazie davvero!

ottimo! :)

yeppala
22-01-2024, 18:06
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 17.3 (https://support.apple.com/it-it/HT213781) :eekk:
L’aggiornamento introduce misure di sicurezza aggiuntive con “Protezione del dispositivo rubato”. Questa versione include anche il nuovo sfondo Unità, che onora la storia e la cultura black per celebrare il mese della storia della comunità nera, oltre ad altre funzionalità, risoluzioni di problemi e aggiornamenti di sicurezza per iPhone.

Protezione del dispositivo rubato
• “Protezione del dispositivo rubato” aumenta la sicurezza di iPhone e dell’ID Apple richiedendo Face ID o Touch ID senza la possibilità di usare il codice per eseguire determinate azioni.
• Il ritardo di sicurezza richiede Face ID o Touch ID, un’attesa di un’ora e un’ulteriore autenticazione biometrica prima di consentire l’esecuzione di operazioni sensibili, come la modifica del codice del dispositivo o della password dell’ID Apple.

Schermata di blocco
• Il nuovo sfondo Unità onora la storia e la cultura black per celebrare il mese della storia della comunità nera.

Musica
• La collaborazione alle playlist ti consente di invitare gli amici e le amiche ad aggiungere, rimuovere e riordinare i brani delle tue playlist.
• Le reazioni con emoji possono essere aggiunte a qualsiasi brano nelle playlist collaborative.

L’aggiornamento include anche i seguenti miglioramenti:
• Il supporto per AirPlay in hotel ti consente di trasmettere contenuti direttamente alla TV nella tua stanza in alcuni alberghi.
• “AppleCare e garanzia” in Impostazioni mostra la copertura per tutti i dispositivi su cui hai effettuato l’accesso con l’ID Apple.
• Il rilevamento degli incidenti è stato ottimizzato (tutti i modelli di iPhone 14 e di iPhone 15).

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/HT201222 :eek:

insane74
22-01-2024, 18:41
[SIZE="3"]
[B]Protezione del dispositivo rubato
• “Protezione del dispositivo rubato” aumenta la sicurezza di iPhone e dell’ID Apple richiedendo Face ID o Touch ID senza la possibilità di usare il codice per eseguire determinate azioni.
• Il ritardo di sicurezza richiede Face ID o Touch ID, un’attesa di un’ora e un’ulteriore autenticazione biometrica prima di consentire l’esecuzione di operazioni sensibili, come la modifica del codice del dispositivo o della password dell’ID Apple.

ma la protezione del dispositivo funziona solo su iPhone? ho appena aggiornato l'iPad e non ho trovato nulla nelle impostazioni (sarò cecato?)...
cioè... se uno mi vede digitare il codice sull'iPad cosa cambia? mi fregano di nuovo tutto col semplice codice...?
dovrò ricordarmi di uscire solo con l'iPhone e tenere l'iPad in cassaforte! :D

The_ouroboros
22-01-2024, 18:42
diciamo che è più probabile su un oggetto piccolo che su uno grande :D

insane74
22-01-2024, 19:30
diciamo che è più probabile su un oggetto piccolo che su uno grande :D

Si ma gia che c’erano potevano implementarlo anche su iPadOS…:stordita:

Wizard10
23-01-2024, 12:32
ci sono variazioni sul consumo batteria?

a me sinceramente interessa poco se aggiungono uno sfondo o una roba di musica....preferirei ottimizzazioni nel consumo o migliorie simili

The_ouroboros
23-01-2024, 12:51
ci sono variazioni sul consumo batteria?

a me sinceramente interessa poco se aggiungono uno sfondo o una roba di musica....preferirei ottimizzazioni nel consumo o migliorie simili

la variazione è: più funzioni usi, più veloce si scarica :stordita:

sbreaks
23-01-2024, 13:24
ciao a tutti,
questa mattina ho fatto l'aggiornamento a iOS 17.3 e da allora il mio iPhone 12 non si è più riconnesso alla rete telefonica, ma me ne sono accorto solo quando sono uscito di casa in quanto andavo in "WiFi Call" (ho la fibra windtre a casa).
Ho già effettuato diversi riavvi, sia tramite Siri che quelli forzati, ma non è cambiato nulla.

Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema? Suggerimenti per risolvere?

insane74
23-01-2024, 13:51
ciao a tutti,
questa mattina ho fatto l'aggiornamento a iOS 17.3 e da allora il mio iPhone 12 non si è più riconnesso alla rete telefonica, ma me ne sono accorto solo quando sono uscito di casa in quanto andavo in "WiFi Call" (ho la fibra windtre a casa).
Ho già effettuato diversi riavvi, sia tramite Siri che quelli forzati, ma non è cambiato nulla.

Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema? Suggerimenti per risolvere?

prova da Impostazioni -> Generali -> Trasferisci o inizializza iPhone -> Ripristina -> Ripristina impostazioni di rete

AlexSwitch
23-01-2024, 14:56
ciao a tutti,
questa mattina ho fatto l'aggiornamento a iOS 17.3 e da allora il mio iPhone 12 non si è più riconnesso alla rete telefonica, ma me ne sono accorto solo quando sono uscito di casa in quanto andavo in "WiFi Call" (ho la fibra windtre a casa).
Ho già effettuato diversi riavvi, sia tramite Siri che quelli forzati, ma non è cambiato nulla.

Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema? Suggerimenti per risolvere?

Sinceramente no... ho fatto l'aggiornamento on the air questa mattina mentre mi preparavo ed è andato tutto liscio. Operatore mobile Iliad.

sbreaks
23-01-2024, 15:10
Sinceramente no... ho fatto l'aggiornamento on the air questa mattina mentre mi preparavo ed è andato tutto liscio. Operatore mobile Iliad.

Anche io OTA, come sempre del resto... mai successo un inconveniente del genere.

prova da Impostazioni -> Generali -> Trasferisci o inizializza iPhone -> Ripristina -> Ripristina impostazioni di rete

Grazie per il suggerimento, ho provato adesso ma senza successo.
Altre idee?

TorettoMilano
23-01-2024, 15:17
Anche io OTA, come sempre del resto... mai successo un inconveniente del genere.



Grazie per il suggerimento, ho provato adesso ma senza successo.
Altre idee?

togli la sim, riavvia e rimetti la sim

sbreaks
23-01-2024, 15:38
togli la sim, riavvia e rimetti la sim

Provato anche questo, ma senza effetto.
Ho provato la mia sim su altro telefono e funziona.

Ha fatto il backup stamattina alle 10.45 (non ricordo se prima o dopo l'update), mi rimane solo un ripristino dell'iPhone?

insane74
23-01-2024, 16:07
Provato anche questo, ma senza effetto.
Ho provato la mia sim su altro telefono e funziona.

Ha fatto il backup stamattina alle 10.45 (non ricordo se prima o dopo l'update), mi rimane solo un ripristino dell'iPhone?

c'è il ripristino di tutte le impostazioni da provare prima.
devi riconfigurare Face ID / Apple Wallet, reimpostare la password del wifi e cose simili, ma conservi tutti i dati.
se non funziona nemmeno così allora direi che resta solo il formattone globale.

ma domanda: hai detto che la tua SIM in un altro telefono funziona. ma un'altra SIM nel tuo telefono? va o anche quella da lo stesso problema?

sbreaks
23-01-2024, 18:23
c'è il ripristino di tutte le impostazioni da provare prima.
devi riconfigurare Face ID / Apple Wallet, reimpostare la password del wifi e cose simili, ma conservi tutti i dati.
se non funziona nemmeno così allora direi che resta solo il formattone globale.

ma domanda: hai detto che la tua SIM in un altro telefono funziona. ma un'altra SIM nel tuo telefono? va o anche quella da lo stesso problema?

In effetti, non ho provato ad inserire un'altra SIM nel mio iPhone: appena posso, ci provo.
Altrimenti, vado di ripristino delle impostazioni.

Grazie intanto!

sbreaks
23-01-2024, 21:00
In effetti, non ho provato ad inserire un'altra SIM nel mio iPhone: appena posso, ci provo.
Altrimenti, vado di ripristino delle impostazioni.

Grazie intanto!

Nulla, anche la SIM di mia moglie messa dentro non funziona... ho anche fatto il ripristino delle impostazioni, ma non è cambiato nulla.

Mi sa che vado di inizializzazione e ripristino da backup... devo fare qualcosa di particolare per l'apple watch?

insane74
24-01-2024, 07:46
Nulla, anche la SIM di mia moglie messa dentro non funziona... ho anche fatto il ripristino delle impostazioni, ma non è cambiato nulla.

Mi sa che vado di inizializzazione e ripristino da backup... devo fare qualcosa di particolare per l'apple watch?

È piuttosto strano…
Visto che Apple non ha ancora bloccato il downgrade potresti provare a reinstallare la 17.2.1 e vedere se si ripiglia…
Potrebbe anche essere un guasto, chi lo sa?:(

Per il Watch, se fai il ripristino +restore dal backup dovrebbe tornare associato senza fare nulla, credo, ma non ho mai provato.:fagiano:

sbreaks
24-01-2024, 18:54
È piuttosto strano…
Visto che Apple non ha ancora bloccato il downgrade potresti provare a reinstallare la 17.2.1 e vedere se si ripiglia…
Potrebbe anche essere un guasto, chi lo sa?:(

Per il Watch, se fai il ripristino +restore dal backup dovrebbe tornare associato senza fare nulla, credo, ma non ho mai provato.:fagiano:

Piccolo update a ieri sera: ripristino totale dell'iPhone e tutto è tornato alla normalità.
Ho rimesso il backup e ho ritrovato tutto (o quasi, mi mancano alcuni widget) come prima, anche nel watch...
unica rottura, wallet e app della banca, ma poca roba!

grazie a tutti per i consigli!

insane74
24-01-2024, 20:30
Piccolo update a ieri sera: ripristino totale dell'iPhone e tutto è tornato alla normalità.
Ho rimesso il backup e ho ritrovato tutto (o quasi, mi mancano alcuni widget) come prima, anche nel watch...
unica rottura, wallet e app della banca, ma poca roba!

grazie a tutti per i consigli!

Ottimo!:)

Wuillyc2
25-01-2024, 11:02
Piccolo update a ieri sera: ripristino totale dell'iPhone e tutto è tornato alla normalità.
Ho rimesso il backup e ho ritrovato tutto (o quasi, mi mancano alcuni widget) come prima, anche nel watch...
unica rottura, wallet e app della banca, ma poca roba!

grazie a tutti per i consigli!

Purtroppo non dovrebbe capitare ma qualcuno delle volte capita, sono delle piccole percentuali fortunatamente, l'unico sistema per risolvere se non è un problema hardware è proprio il ripristino su vari livelli in base a se la problematica rimane.

yeppala
25-01-2024, 19:41
Avvistato specie di Antivirus in iOS 17.4 Beta 1
Dalle stringhe presenti in iOS 17.4 Beta 1, si intuisce che c'è un antivirus che rileva malware presente in app installate da Store di terze parti: :ciapet:
https://i.postimg.cc/pyNvQvHx/media-GEtk-I-x-Xg-AAQz0-M.jpg

The_ouroboros
25-01-2024, 22:32
virus come il "non pagare ad apple soldi che non si merita"? :fagiano:

yeppala
26-01-2024, 08:13
Avete voluto l'"apertura" dello Store? Ora ne pagate le conseguenze perchè c'è bisogno di un Antivirus che scansioni ogni volta le app scaricate fuori dallo Store prima di essere eseguite :muro:

Phoenix Fire
26-01-2024, 08:34
virus come il "non pagare ad apple soldi che non si merita"? :fagiano:
quindi non sono stato il solo a pensare che l'AV potrebbe anche fare scansioni "molto approfondite" :D
Chissà se avrà l'effetto che aveva iOS sulle app in background in passato? Che nel 99% dei casi le uccideva dopo 3 secondi
Avete voluto l'"apertura" dello Store? Ora ne pagate le conseguenze perchè c'è bisogno di un Antivirus che scansioni ogni volta le app scaricate fuori dallo Store prima di essere eseguite :muro:
Yeppala, essere troppo fanboy fa male. Anche su App Store sono girati malware (pochi ovviamente) ma è successo. Ora per evitare rogne, visto che si apre agli altri, inizia a mettere forti paletti così da mantenere alta la sicurezza e soprattutto "controllare bene" (e non solo per fini di sicurezza) cosa capita sul telefono. Tu eri utente windows phone fino a "poco fa", quindi non hai vissuto il periodo in cui google foto ti supplicava di tenerlo aperto se volevi che il backup delle foto avvenisse correttamente, visto che Apple killava tutto ciò che c'era in background che non fosse Apple, spingendoti quindi verso i suoi servizi, unici a funzionare "al 100%"

TorettoMilano
26-01-2024, 08:39
quindi non sono stato il solo a pensare che l'AV potrebbe anche fare scansioni "molto approfondite" :D
Chissà se avrà l'effetto che aveva iOS sulle app in background in passato? Che nel 99% dei casi le uccideva dopo 3 secondi

Yeppala, essere troppo fanboy fa male. Anche su App Store sono girati malware (pochi ovviamente) ma è successo. Ora per evitare rogne, visto che si apre agli altri, inizia a mettere forti paletti così da mantenere alta la sicurezza e soprattutto "controllare bene" (e non solo per fini di sicurezza) cosa capita sul telefono. Tu eri utente windows phone fino a "poco fa", quindi non hai vissuto il periodo in cui google foto ti supplicava di tenerlo aperto se volevi che il backup delle foto avvenisse correttamente, visto che Apple killava tutto ciò che c'era in background che non fosse Apple, spingendoti quindi verso i suoi servizi, unici a funzionare "al 100%"

infatti io sono favorevole all'apertura ma controllata, praticamente come è successo ora. c'è sempre l'occhio vigile di apple lato sicurezza, ma mi sfugge perchè mettere questo antivirus se c'è già un controllo a monte

Phoenix Fire
26-01-2024, 08:51
infatti io sono favorevole all'apertura ma controllata, praticamente come è successo ora. c'è sempre l'occhio vigile di apple lato sicurezza, ma mi sfugge perchè mettere questo antivirus se c'è già un controllo a monte

Non è detto che sia sul tel il controllo, ma che quelle stringhe sono sul tel, l'avviso potrebbe arrivare da remoto in seguito a check successivi (e.g. l'app supera i controlli ma viene poi compreso che è malevola, cosa accaduta anche sull'app store https://www.wired.com/2015/09/apple-removes-300-infected-apps-app-store/#:~:text=Apple%20has%20now%20removed%20over,Apple%20customers%20than%20previously%20thought.)

TorettoMilano
26-01-2024, 08:56
Non è detto che sia sul tel il controllo, ma che quelle stringhe sono sul tel, l'avviso potrebbe arrivare da remoto in seguito a check successivi (e.g. l'app supera i controlli ma viene poi compreso che è malevola, cosa accaduta anche sull'app store https://www.wired.com/2015/09/apple-removes-300-infected-apps-app-store/#:~:text=Apple%20has%20now%20removed%20over,Apple%20customers%20than%20previously%20thought.)

allora è solo una coincidenza venga implementato solo ora tale sistema, boh ormai non escludo nessuna ipotesi :D

Phoenix Fire
26-01-2024, 09:53
allora è solo una coincidenza venga implementato solo ora tale sistema, boh ormai non escludo nessuna ipotesi :D

Aspetta, non è stato "trovato" un nuovo sistema, ma delle nuove "stringhe" nel codice. Ad oggi sappiamo che ci sono questi messaggi aggiunti. Prima la rimozione funzionava in altro modo, probabilmente apple "rimuoveva" l'app direttamente o aveva altre notifiche che passavano per altre vie. Ora con l'aggiunta del supporto ad altri store hanno "aggiunto" queste notifiche, per informare l'utente e dirgli "l'app da te installata non è sicura, cancellala", cosa che riesce più "facile" che cancellare app di store terzi probabilmente, anche per sottolineare il "vedi? Non sui il mio store e hai problemi".

Ripeto, da nessuna parte è stato ancora dimostrato che c'è un nuovo componente software attivo. Sono state aggiunte delle stringhe che verranno probabilmente mostrate a video all'utente

The_ouroboros
26-01-2024, 10:06
Cosa importantissima!
Browser veri e con estensioni!

https://www.theverge.com/2024/1/25/24050478/apple-ios-17-4-browser-engines-eu

yeppala
26-01-2024, 11:58
Le estensioni per Safari esistono dai tempi di iOS 15 :ciapet:

The_ouroboros
26-01-2024, 13:02
Le estensioni per Safari esistono dai tempi di iOS 15 :ciapet:

si ma io intendo un browser non con engine safari con estensioni di quel browser non di safari.
Due cose molto diverse :fagiano:

yeppala
27-01-2024, 09:01
Con iOS 17.4 tornano le trasparenze nell'app Telefono
Con iOS 17.4 stanno ritornando le trasparenze nell'app Telefono. Notare i pulsanti che non hanno più tutto quel grigio: :eekk:
https://i.postimg.cc/k5QNwJfm/i-OS17-4-Phone.jpg
=> Dovrebbero levare tutto quel grigio anche dall'app Contatti :sperem:

yeppala
27-01-2024, 09:32
Piccola chicca su Safari di iOS 17.4
In Safari di iOS 17.4 la barra degli indirizzi è più larga in modo da sfruttare il più possibile tutto lo spazio disponibile: :eekk:
https://i.postimg.cc/MZBcB6KZ/i-OS-17-4-Safari.png

LaToX
27-01-2024, 15:50
Io sono da poco nel mondo iphone (per avere apple watch sono passato ad iphone) e nel mondo android puoi avere vari store. Non voglio fare della mia esperienza statistica ma non conosco nessuno che scarichi da store differenti da quelli ufficiali. Play store in primis ma anche Amazon o Samsung store. Quindi prevedo che la maggior parte degli utendi continui ad usare App Store, non ha senso scaricare un'app da un sito strano quando l'hai già li bella pronta quando la cerchi.
Poi per carità ci sarà sempre lo smanettone di turno che scarica il clone cinese da un sito strano, ma c'erano già prima quando si faceva il Jailbreake.

TorettoMilano
27-01-2024, 16:18
Io sono da poco nel mondo iphone (per avere apple watch sono passato ad iphone) e nel mondo android puoi avere vari store. Non voglio fare della mia esperienza statistica ma non conosco nessuno che scarichi da store differenti da quelli ufficiali. Play store in primis ma anche Amazon o Samsung store. Quindi prevedo che la maggior parte degli utendi continui ad usare App Store, non ha senso scaricare un'app da un sito strano quando l'hai già li bella pronta quando la cerchi.
Poi per carità ci sarà sempre lo smanettone di turno che scarica il clone cinese da un sito strano, ma c'erano già prima quando si faceva il Jailbreake.

infatti sarebbe bastato imporre a apple di accettare nel proprio app store, ANCHE le app che a apple non piacciono ma sono sicure. magari su di esse metterci un logo "non garantita/approvata da apple" o cose simili.
lato risparmio invece si può da sempre risparmiare sulle commissioni pagando da safari. boh alla fine chissene, se la sicurezza rimane uguale a me stanno benissimo queste modifiche

The_ouroboros
27-01-2024, 17:34
infatti sarebbe bastato imporre a apple di accettare nel proprio app store, ANCHE le app che a apple non piacciono ma sono sicure.

:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

twistdh
28-01-2024, 09:56
A prescindere dai toni trionfalistici con cui citi queste "novità", sarebbe il caso che implementassero quando ricevi una telefonata anche il tasto per rifiutarla oltre a quello per accettarla, una funzione utilissima che peraltro la concorrenza ha da eoni.....:rolleyes:

C’è già il tasto da una vita…ed è fisico…per me molto meglio così, spero non lo mettano anche a schermo.

La cosa che invece mi fa impazzire è che è tornata a laggarmi la tastiera!! Ma si può? Mi laggava alla .0, poi con i primi aggiornamenti di iOS è tornata perfetta…ora è da qualche aggiornamento che lagga. Vorrei provare a fare ripristina impostazioni ma non ho voglia di caricare di nuovo la carta e quelle 4 cavolate che si perdono. Certo fossi sicuro di risolvere lo farei subito. Nessuno ha di nuovo il problema tastiera? Io su iPhone 12 mini

twistdh
28-01-2024, 10:16
Si peccato che devi anche saperlo questo tasto fisico altrimenti ti attacchi, mentre è decisamente molto più logico e immediato vedere a schermo i classici tasti verde o rosso per accettare o rifiutare la chiamata....

Beh una volta che lo sai risulta molto meglio il tasto fisico…sarà che è così da quando uso iPhone, quindi ormai mi è naturale.

Wuillyc2
29-01-2024, 09:53
Beh una volta che lo sai risulta molto meglio il tasto fisico…sarà che è così da quando uso iPhone, quindi ormai mi è naturale.

infatti, puoi buttare giù o silenziare la chiamata senza tirare fuori il telefono dalla tasca

yeppala
29-01-2024, 10:50
sarebbe il caso che implementassero quando ricevi una telefonata anche il tasto per rifiutarla oltre a quello per accettarla, una funzione utilissima che peraltro la concorrenza ha da eoni.....:rolleyes:
Quando la Segreteria in diretta (https://support.apple.com/it-it/105066) (Live voicemail) arriverà anche in Europa, probabilmente con iOS 17.4 visto che stanno già espandendo il supporto linguistico ad altre parti (più lingue per leggere i messaggi con Siri, trascrizione dei podcast, ecc.), all'arrivo di una telefonata la schermata del telefono si presenterà proprio così se abbiamo attivato la segreteria in diretta: :eekk:
https://i.postimg.cc/wTHkbRMw/i-OS17-Live-Voicemail.png
Con i 2 pulsanti per accettare o rifiutare, e pure col pulsante "Segreteria" per inoltrare la chiamata alla "Segreteria in diretta".
Se non rispondiamo, finisce automaticamente alla "Segreteria in diretta" :cincin:

dmbit
29-01-2024, 11:21
E come fai a sapere chi ti sta chiamando se non guardi appunto il telefono? non tutti hanno anche il Watch abbinato per dire.....

In certi momenti puoi non poter/voler rispondere a prescindere...

Mr_Paulus
29-01-2024, 12:12
E come fai a sapere chi ti sta chiamando se non guardi appunto il telefono? non tutti hanno anche il Watch abbinato per dire.....

se hai le cuffie c'è la funzionalità che ti dice il nome chiamante, e poi come già detto in certi momenti non si può rispondere a prescindere.

Comunque la funzionalità c'è.

Vash_85
29-01-2024, 12:54
Domanda

Ma la "segreteria telefonica visiva" è implementata solo da Iliad come operatore in Italia?

The_ouroboros
29-01-2024, 13:37
Domanda

Ma la "segreteria telefonica visiva" è implementata solo da Iliad come operatore in Italia?

su Vodafone ti confermo al non presenza :D

yeppala
29-01-2024, 14:41
Domanda

Ma la "segreteria telefonica visiva" è implementata solo da Iliad come operatore in Italia?

La Segreteria in diretta NON va confusa con la Segreteria visiva: quella "Visiva" è una segreteria che è supportata a livello di operatore telefonico, quella "In Diretta" introdotta con iOS 17 è implementata a livello di OS quindi è indipendente dall'operatore telefonico.
Il motivo per cui la "Segreteria in diretta" non è ancora arrivata in Europa è semplicemente dovuto al mancato supporto linguistico da parte di Apple, che per il momento si ferma a "English US". Ma come dicevo nel post precedente, ci sono fortissimi indizi che la "Segretria in diretta" arrivi da noi con iOS 17.4 :sperem:, perchè già nella Beta 1 si vede che hanno espanso il supporto linguistico ad altre parti dell'OS: più lingue per leggere i messaggi con Siri, trascrizione dei podcast (che guardacaso sembra simile alla trascrizione che c'è nella Segreteria in diretta), ecc.

Wuillyc2
30-01-2024, 00:00
E come fai a sapere chi ti sta chiamando se non guardi appunto il telefono? non tutti hanno anche il Watch abbinato per dire.....


Quasi sempre se non posso o voglio rispondere butto giù la chiamata a prescindere.

david-1
30-01-2024, 02:47
Con iOS 17.4 tornano le trasparenze nell'app Telefono
Con iOS 17.4 stanno ritornando le trasparenze nell'app Telefono. Notare i pulsanti che non hanno più tutto quel grigio: :eekk:
https://i.postimg.cc/k5QNwJfm/i-OS17-4-Phone.jpg
=> Dovrebbero levare tutto quel grigio anche dall'app Contatti :sperem:

io preferisco il bottone grigio, ben visibile

david-1
30-01-2024, 02:52
A prescindere dai toni trionfalistici con cui citi queste "novità", sarebbe il caso che implementassero quando ricevi una telefonata anche il tasto per rifiutarla oltre a quello per accettarla, una funzione utilissima che peraltro la concorrenza ha da eoni.....:rolleyes:

C’è già il tasto da una vita…ed è fisico…per me molto meglio così, spero non lo mettano anche a schermo.

La cosa che invece mi fa impazzire è che è tornata a laggarmi la tastiera!! Ma si può? Mi laggava alla .0, poi con i primi aggiornamenti di iOS è tornata perfetta…ora è da qualche aggiornamento che lagga. Vorrei provare a fare ripristina impostazioni ma non ho voglia di caricare di nuovo la carta e quelle 4 cavolate che si perdono. Certo fossi sicuro di risolvere lo farei subito. Nessuno ha di nuovo il problema tastiera? Io su iPhone 12 mini

Si peccato che devi anche saperlo questo tasto fisico altrimenti ti attacchi, mentre è decisamente molto più logico e immediato vedere a schermo i classici tasti verde o rosso per accettare o rifiutare la chiamata....

E come si fa a rifiutare una chiamata mentre sei in linea con un'altra persona?
Io divento matto a sentire in sottofondo il suono della chiamata in entrata mentre parlo con qualcuno: possibile che ci sia solo il tasto "metti giu e rispondi" e non anche il tasto "fanculizza il rompiballe che mi sta chiamando mentre sono occupato in altra conversazione"?

deggungombo
30-01-2024, 08:59
E come si fa a rifiutare una chiamata mentre sei in linea con un'altra persona?
Io divento matto a sentire in sottofondo il suono della chiamata in entrata mentre parlo con qualcuno: possibile che ci sia solo il tasto "metti giu e rispondi" e non anche il tasto "fanculizza il rompiballe che mi sta chiamando mentre sono occupato in altra conversazione"?il fanculizza non è di fatto "inoltra alla segreteria"?

https://brokerperlatelefonia.it/wp-content/uploads/2019/11/avviso-di-chiamata-iphone-min-e1544825931708.jpg

david-1
30-01-2024, 12:14
il fanculizza non è di fatto "inoltra alla segreteria"?

https://brokerperlatelefonia.it/wp-content/uploads/2019/11/avviso-di-chiamata-iphone-min-e1544825931708.jpg

:mbe: ... non ci avevo mai pensato.... :p :D

insane74
30-01-2024, 13:22
io preferisco il bottone grigio, ben visibile

quoto, quelli trasparenti sono troppo confondibili con lo sfondo.

Burke
31-01-2024, 08:01
io preferisco il bottone grigio, ben visibile

Assolutamente si; col trasparente non si capisce niente specialmente in certe condizioni di luce.

yeppala
31-01-2024, 08:13
Dipende dallo sfondo che hai messo. Se è tutto nero, è più difficile da notare l'effetto glass/trasparenza. Con questo sfondo si vede meglio: :eekk:
https://i.postimg.cc/bJdWxWKh/i-OS17-Phone1.jpg

insane74
31-01-2024, 09:05
Dipende dallo sfondo che hai messo. Se è tutto nero, è più difficile da notare l'effetto glass/trasparenza. Con questo sfondo si vede meglio: :eekk:
https://i.postimg.cc/bJdWxWKh/i-OS17-Phone1.jpg

saranno gusti, ma rimangono molto meno "fruibili" rispetto alla versione precedente.

la trasparenza può fare "fico" in alcune situazioni, ma quando riguarda pulsanti che fanno azioni, dovrebbero essere ben visibili/distinguibili dal resto.
spero cambino idea prima del rilascio definitivo (non sarebbe la prima volta, basta vedere il "balletto" del tasto di fine chiamata).

yeppala
31-01-2024, 16:17
Infatti i tasti che hanno senso in quel momento hanno un colore netto, vedi tasto per stoppare la chiamata durante una chiamata in corso che è rosso pieno :ciapet:

twistdh
01-02-2024, 10:50
Aggiornamento circa i miei lag con la tastiera con 12 mini…
Ho fatto un reset impostazioni dizionario tastiera (o come si chiama, comunque cancella le abbreviazioni personalizzate), giusto perché preferivo non fare il reset impostazioni generale…

Beh per un qualche motivo per il momento non ha più dato problemi di lag! Non c’entra nulla il dizionario (che poi avrò avuto 3-4 abbreviazioni, non 3000), ma per qualche ragione ignota ora non mi sta laggando!

Mah…lo scrivo così magari se capita a qualcuno può provare prima questa strada che è la meno impattante. :)

insane74
01-02-2024, 11:41
Infatti i tasti che hanno senso in quel momento hanno un colore netto, vedi tasto per stoppare la chiamata durante una chiamata in corso che è rosso pieno :ciapet:

"i tasti che hanno senso in quel momento" non dovrebbe deciderlo iOS ma l'utente...
se voglio passare a Facetime perché rendere difficile individuare il bottone?
:rolleyes:

insane74
01-02-2024, 18:20
Aggiornamento circa i miei lag con la tastiera con 12 mini…
Ho fatto un reset impostazioni dizionario tastiera (o come si chiama, comunque cancella le abbreviazioni personalizzate), giusto perché preferivo non fare il reset impostazioni generale…

Beh per un qualche motivo per il momento non ha più dato problemi di lag! Non c’entra nulla il dizionario (che poi avrò avuto 3-4 abbreviazioni, non 3000), ma per qualche ragione ignota ora non mi sta laggando!

Mah…lo scrivo così magari se capita a qualcuno può provare prima questa strada che è la meno impattante. :)

Sai che ho appena provato anch’io sia sull’iPad mini che sull’iPhone 14 Pro Max, e funziona?:mano:
Avevo anch’io dei micro-lag da qualche release a questa parte e ora sembrano spariti.
Bel trucco, anche se è difficile capire cosa abbia a che fare coi lag!
Pure io avevo esattamente 6 sostituzioni nel dizionario.
Misteri!:sofico:

Phoenix Fire
02-02-2024, 08:12
Sai che ho appena provato anch’io sia sull’iPad mini che sull’iPhone 14 Pro Max, e funziona?:mano:
Avevo anch’io dei micro-lag da qualche release a questa parte e ora sembrano spariti.
Bel trucco, anche se è difficile capire cosa abbia a che fare coi lag!
Pure io avevo esattamente 6 sostituzioni nel dizionario.
Misteri!:sofico:

come si fa il reset? Non trovo la voce sulle impostazioni (praticamente non ho mai fatto nulla sulla tastiera, quindi neanche so sotto che sezione stanno :D)

oatmeal
02-02-2024, 09:01
come si fa il reset? Non trovo la voce sulle impostazioni (praticamente non ho mai fatto nulla sulla tastiera, quindi neanche so sotto che sezione stanno :D)

Impostazioni>Generali>trasferisci o inizializza a iPhone , poi scegli Ripristina>dizionario tastiera


Privato anche io perché in effetti, solo su whatsapp, sul mio 12 pro qualche micro lag c’era. Non ho ancora usato whatsapp stamattina quindi non so se è cambiato qualcosa

Phoenix Fire
02-02-2024, 14:09
Impostazioni>Generali>trasferisci o inizializza a iPhone , poi scegli Ripristina>dizionario tastiera


Privato anche io perché in effetti, solo su whatsapp, sul mio 12 pro qualche micro lag c’era. Non ho ancora usato whatsapp stamattina quindi non so se è cambiato qualcosa

grazie, io sporadicamente ho avuto dei forti lag sulla tastiera in whatsapp, ma capitava di rado e dopo poco smetteva, quindi non gli ho dato peso. Di recente però è capitato più spesso (2-3 volte negli ultimi 4gg) e al prezzo di un reset dizionario, vale la pena "rischiare" :D

twistdh
02-02-2024, 15:24
Sai che ho appena provato anch’io sia sull’iPad mini che sull’iPhone 14 Pro Max, e funziona?:mano:
Avevo anch’io dei micro-lag da qualche release a questa parte e ora sembrano spariti.
Bel trucco, anche se è difficile capire cosa abbia a che fare coi lag!
Pure io avevo esattamente 6 sostituzioni nel dizionario.
Misteri!:sofico:

Ah ottimo! Allora non è stato un caso che ha funzionato per me :)

Boh magari sarà che quelle poche regole che avevo messo erano state inserite con il 4s e portate da telefono a telefono fino ad ios17? Mah, va a sapere.

Basta aver risolto…sperando che sia una cosa definitiva. Tanto di quelle regole ne faccio a meno ed alla peggio le inserisco nuovamente. Certo se uno ne avesse 100 sarebbe problematico ahah

Wizard10
05-02-2024, 12:10
Si peccato che devi anche saperlo questo tasto fisico altrimenti ti attacchi, mentre è decisamente molto più logico e immediato vedere a schermo i classici tasti verde o rosso per accettare o rifiutare la chiamata....

a parte che se hai un dispositivo dovresti anche conoscere le basi del suo funzionamento (per cui sapere che il tasto esiste è abbastanza basilare), in questo modo anche se hai il telefono nella tasca del giubbotto e ti squilla, puoi rifiutare con la sola mano in tasca senza tirarlo fuori...cosa che con i tasti a schermo non puoi fare se non estraendo il telefono e cliccando...

yeppala
08-02-2024, 07:05
E' ritornata la trasparenza nella Schermata di Chiamata
Nella Beta 2 di iOS 17.4 è tornata la trasparenza nella Schermata di Chiamata :eekk:
https://i.postimg.cc/3rj455dB/i-OS17-4-Screen-Call.jpg
Finalmente tutto quel grigio è sparito! :cincin:

yeppala
08-02-2024, 18:28
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 17.3.1 (https://support.apple.com/it-it/HT213781)
L'aggiornamento include risoluzioni di problemi per iPhone, tra cui:
- Il testo poteva apparire duplicato o sovrapposto durante la digitazione

yeppala
10-02-2024, 19:24
Nuovo Widget Orologio in iOS 17.4
Il nuovo widget dell'Orologio su iOS 17.4 viene mostrato col tema scuro se l'orario si riferisce alla notte, chiaro se è un orario diurno: :eekk:
https://i.postimg.cc/NjSQcdCK/i-OS174-Widget-Clock-Night.png
https://i.postimg.cc/0Q9FRmv6/i-OS174-Widget-Clock-Day.png

The_ouroboros
11-02-2024, 12:19
Wow! Pacchi di bug da fixare ma :stordita:

Wizard10
12-02-2024, 12:39
ma veramente ci dovremmo "emozionare" per queste robette?:stordita:

angelosss
12-02-2024, 12:57
:asd:

dmbit
12-02-2024, 15:20
ma veramente ci dovremmo "emozionare" per queste robette?:stordita:

Perché, non ti senti tutto un fremito, tu? :sofico:

Marko#88
13-02-2024, 15:27
ma veramente ci dovremmo "emozionare" per queste robette?:stordita:

È così anche su altre piattaforme... :asd:

The_ouroboros
13-02-2024, 20:09
È così anche su altre piattaforme... :asd:

si ma qui sono le feature migliori di sempre :fagiano:

Marko#88
13-02-2024, 20:54
si ma qui sono le feature migliori di sempre :fagiano:

Ah giusto :D

insane74
15-02-2024, 21:32
volevo usare l'app Promemoria come lista della spesa.
stando alla guida https://support.apple.com/it-it/guide/iphone/iph80ba26e1f/ios cliccando su "Aggiungi elenco" dovrebbe esserci la voce "Tipo di elenco".

io invece ho solo questo:
https://i.ibb.co/z2YGr1C/IMG-0411.jpg (https://ibb.co/z2YGr1C)

ho provato sia da iPhone che iPad, entrambi aggiornati all'ultima versione di iOS.
se seleziono quel "Filtri" posso scegliere tra varie categorie, ma serve per organizzare i tag dei vari promemoria. nulla a che fare con la "lista della spesa".

sbaglio qualcosa io o... la guida non è corretta??? :confused:

angelosss
16-02-2024, 05:20
devi dare un nome a "nome elenco" e poi crei all'interno i promemoria

insane74
16-02-2024, 05:22
devi dare un nome a "nome elenco" e poi crei all'interno i promemoria

Ma l’ho fatto.
Il “tipo” però a me non compare. Non posso scegliere da nessuna parte il tipo “spesa”.
Ho provato anche sul Mac e pure lì ci sono solo due opzioni: standard o coi filtri.:muro:

angelosss
16-02-2024, 05:30
provato anch'io su Mac e iPhone e non esistono quelle voci.

riporto quello che è scritto nella pagina che hai linkato

Nota: tutte le funzionalità di Promemoria descritte in questo manuale sono disponibili quando utilizzi i promemoria aggiornati su iCloud. Alcune funzionalità non sono disponibili quando utilizzi altri account.

misteri di apple

insane74
16-02-2024, 05:34
provato anch'io su Mac e iPhone e non esistono quelle voci.

riporto quello che è scritto nella pagina che hai linkato

Nota: tutte le funzionalità di Promemoria descritte in questo manuale sono disponibili quando utilizzi i promemoria aggiornati su iCloud. Alcune funzionalità non sono disponibili quando utilizzi altri account.

misteri di apple

Ah ecco, allora non è un bug “mio”. Ho 4 account di posta, ma solo 1 per i Promemoria, quello di iCloud, quindi mi sarei aspettato funzionasse come nella guida.
Peccato.:(

yeppala
16-02-2024, 06:17
Si trova sotto "..." -> Visualizza come colonne :)

angelosss
16-02-2024, 06:21
sotto dove ho girato ma non lo trovo

ok trovato, forse personalmente mi aspettavo di trovare anche una lista di ingredienti invece bisogna crearli

yeppala
16-02-2024, 06:30
Se non avete un elenco in iCloud, dovete prima premere in basso su "Aggiungi elenco" -> "iCloud" o "Outlook". Su Outlook non funziona :ciapet:

insane74
16-02-2024, 08:33
ribadisco quanto scritto precedentemente.
quello che c'è nella guida https://support.apple.com/it-it/guide/iphone/iph80ba26e1f/ios NON compare.
pur avendo Promemoria su iCloud su tutti i dispositivi, ecc ecc, NON è possibile cambiare il tipo di elenco. c'è solo il default (standard) o lo smart. NON c'è "lista della spesa", come invece compare nella guida.

cercando sul sito di support Apple per esempio trovo questa discussione:
https://discussions.apple.com/thread/255137732?sortBy=best
quindi è un problema presente anche ad altri.
ho provato a fare quanto suggerito in quella discussione, cambiando la lingua in inglese, ma comunque NON compare il "tipo elenco". posso solo lasciarlo così com'è (standard) o aggiungere i filtri e renderlo "smart".
anche dopo aver creato l'elenco, al massimo posso renderlo smart o viceversa, ma NON compare da nessuna parte il "tipo elenco", quindi NON posso scegliere "lista della spesa".
e non serve a nulla la "vista in colonne".

Mr_Paulus
16-02-2024, 09:00
è una feature solo per la lingua inglese (o c'è un bug che non la fa apparire in italiano).

Se mettete inglese come lingua, l'opzione "tipo elenco" compare.

The_ouroboros
16-02-2024, 09:23
è una feature solo per la lingua inglese (o c'è un bug che non la fa apparire in italiano).

Se mettete inglese come lingua, l'opzione "tipo elenco" compare.

fico.
Avendo tutti i miei devices in inglese da 17 anni non lo avrei mai beccato :stordita:

yeppala
16-02-2024, 09:43
Il Modello spesa dovete crearlo voi
Il Modello spesa dovete crearlo voi, cioè salvate l'elenco come modello con "Salva come modello", dategli il nome di "Spesa" e a questo punto potete riutilizzare questo modello in seguito.
Allora creazione di un nuovo elenco, potrete selezionare il modello da utilizzare andando nella scheda "Modelli" che mostra i vostri modelli creati precedentemente.
Il sito della Apple fa vedere che esiste un modello di spesa, ma in realtà è stato creato dall'utente :ciapet:
Se per esempio avete creato un modello dove c'è la voce Mele con accanto l'emoji/icona di una mela rossa, quando farete la prossima lista della spesa utilizzando quel modello, vi suggerirà di inserire "Mele" + icona della mela rossa, appena iniziate a scrivere la parola "mele".

insane74
16-02-2024, 10:16
Il Modello spesa dovete crearlo voi
Il Modello spesa dovete crearlo voi, cioè salvate l'elenco come modello con "Salva come modello", dategli il nome di "Spesa" e a questo punto potete riutilizzare questo modello in seguito.
Allora creazione di un nuovo elenco, potrete selezionare nella scheda "Modelli" i vostri modelli creati precedentemente.
Il sito della Apple fa vedere che esiste un modello di spesa, ma in realtà è stato creato dall'utente :ciapet:

assolutamente no.
non è un "modello".
è proprio un "tipo" di elenco, che ordina automaticamente le voci in base alle categorie (perché le riconosce).
come hanno scritto altri, funziona se si imposta la lingua di iOS in inglese, non in altre lingue, nonostante la guida di iOS in italiani riporti la stessa funzionalità (o è stata tradotta in automatico o è un bug).

yeppala
16-02-2024, 10:28
Lo stesso risultato si ottiene usando i modelli.
Se per esempio avete creato un modello di spesa dove c'è la voce Mele con accanto l'emoji/icona di una mela rossa, quando farete la prossima lista della spesa utilizzando quel modello, vi suggerirà di inserire "Mele" + icona della mela rossa, non appena iniziate a scrivere la parola "mele", ecc.
NB. Se non vi compaiono subito i suggerimenti, aspettate un po', poi vedrete che ve li suggerirà al volo.

Mr_Paulus
16-02-2024, 13:21
qua stiamo parlando di una cosa diversa, la categorizzazione automatica degli item che viene abilitata da questa funzionalità che, a quanto pare, è disponibile solo per la lingua inglese (anche se pubblicizzata anche per le versioni italiane).

yeppala
21-02-2024, 12:29
Schermata di Benvenuto in iOS 17.4
La schermata di benvenuto in iOS 17.4 ora mostra l'icona del tuo account: :eekk:
https://i.postimg.cc/4dkd83cs/welcomei-OS174.png

twistdh
21-02-2024, 13:46
@yeppala: hai già provato CarPlay della 17.4? Dovrebbe avere la possibilità di mostrare alcune informazioni nel cruscotto in teoria…

TorettoMilano
21-02-2024, 13:49
@yeppala: hai già provato CarPlay della 17.4? Dovrebbe avere la possibilità di mostrare alcune informazioni nel cruscotto in teoria…

in realtà il "doppio schermo" sembra fosse possibile dal 2019 ma pochissimi marchi lo hanno sfruttato. il 17.4 dovrebbe invece rendere accessibili le impostazioni dell'auto

insane74
21-02-2024, 14:10
@yeppala: hai già provato CarPlay della 17.4? Dovrebbe avere la possibilità di mostrare alcune informazioni nel cruscotto in teoria…

sembra solo su modelli supportati, quindi dipende dalla marca/anno/modello più che da iOS. quindi non è detto che con la 17.4 funzioni automaticamente su tutte le auto con Carplay.

in realtà il "doppio schermo" sembra fosse possibile dal 2019 ma pochissimi marchi lo hanno sfruttato. il 17.4 dovrebbe invece rendere accessibili le impostazioni dell'auto

vero. sulla mia Yaris MY2022 sul cruscotto compaiono per esempio le info del brano (solo se uso Apple Music) e le info del navigatore (turn-by-turn, sempre solo se uso Apple Maps), ma entrambe con la "grafica" della Toyota.

dubito che senza aggiornamenti del fw della macchina cambierà qualcosa con la 17.4.

yeppala
21-02-2024, 14:53
Protocollo crittografico Post-Quantistico :eekk: in iOS 17.4
Oggi annunciamo l'aggiornamento di sicurezza crittografica più significativo nella storia di iMessage con l'introduzione di PQ3, un rivoluzionario protocollo crittografico post-quantistico.
Il supporto per PQ3 inizierà a essere implementato con le versioni pubbliche di iOS 17.4, iPadOS 17.4, macOS 14.4 e watchOS 10.4 ed è già presente nelle corrispondenti versioni di anteprima per sviluppatori e beta
https://security.apple.com/blog/imessage-pq3/ :boxe:

Mydrhael
21-02-2024, 15:13
Oggi mi soon fatto un nuovo accout tik tok e ho fatto accesso tramite google,ma anche a voi non vi compare i seguiti?
Ho un iphone 13

twistdh
21-02-2024, 15:19
sembra solo su modelli supportati, quindi dipende dalla marca/anno/modello più che da iOS. quindi non è detto che con la 17.4 funzioni automaticamente su tutte le auto con Carplay.



vero. sulla mia Yaris MY2022 sul cruscotto compaiono per esempio le info del brano (solo se uso Apple Music) e le info del navigatore (turn-by-turn, sempre solo se uso Apple Maps), ma entrambe con la "grafica" della Toyota.

dubito che senza aggiornamenti del fw della macchina cambierà qualcosa con la 17.4.

Ah ok chiaro, grazie (anche a te torettoMilano). Sulla mia micra my2020 non mi sembra dare informazioni nel cruscotto, o almeno non le da per la navigazione…riproverò meglio per la musica.

The_ouroboros
21-02-2024, 19:13
Protocollo crittografico Post-Quantistico :eekk: in iOS 17.4
Oggi annunciamo l'aggiornamento di sicurezza crittografica più significativo nella storia di iMessage con l'introduzione di PQ3, un rivoluzionario protocollo crittografico post-quantistico.
Il supporto per PQ3 inizierà a essere implementato con le versioni pubbliche di iOS 17.4, iPadOS 17.4, macOS 14.4 e watchOS 10.4 ed è già presente nelle corrispondenti versioni di anteprima per sviluppatori e beta
https://security.apple.com/blog/imessage-pq3/ :boxe:

WOW!
Le 3 persone che usano iMessage in europa saranno felicissime

Mydrhael
22-02-2024, 07:54
Oggi mi soon fatto un nuovo accout tik tok e ho fatto accesso tramite google,ma anche a voi non vi compare i seguiti?
Ho un iphone 13

Nessuno ha il mio stesso problema?
Ho disinstallao e installo gia tre volte,e ho fatto i login con google

dmbit
22-02-2024, 08:14
Nessuno ha il mio stesso problema?


Non si è capito qual è :rolleyes:

Mydrhael
22-02-2024, 08:23
Non si è capito qual è :rolleyes:

Hai presente che quando apri tik tok ti compare ,in alto, seguiti / per te, i seguiti su iphone 13 non i compaiono,ho gia rimesso su 3 volte l'app e rifatto il login con google

Vash_85
22-02-2024, 08:49
WOW!
Le 3 persone che usano iMessage in europa saranno felicissime

Credo che quelle 3 persone siamo noi della mia famiglia :D
Ho un "gruppo" con me mia moglie e mio figlio ed usiamo praticamente solo quello invece di wa, ha praticamente tutte le stesse funzioni base e la comodità è che puoi massaggiare anche da ipad/mac senza app aggiuntive o loggarti a wa da web.

The_ouroboros
22-02-2024, 09:19
Credo che quelle 3 persone siamo noi della mia famiglia :D
Ho un "gruppo" con me mia moglie e mio figlio ed usiamo praticamente solo quello invece di wa, ha praticamente tutte le stesse funzioni base e la comodità è che puoi massaggiare anche da ipad/mac senza app aggiuntive o loggarti a wa da web.

in europa è usato pochissimo.
In usa è praticamente usato solo quello.
Pregressi storici (sms gratuiti in usa, etc) e diffusione (wa per dire) hanno reso iMessage utile quasi solo per gli OTP e lo spam nella maggior parte del territorio :)

P.S: io uso sia wa sia tg sul Mac senza problemi

Marko#88
22-02-2024, 09:56
Hai presente che quando apri tik tok ti compare ,in alto, seguiti / per te, i seguiti su iphone 13 non i compaiono,ho gia rimesso su 3 volte l'app e rifatto il login con google

Secondo me l'età media di questo forum è un po' più alta di quella di coloro che usano tik tok. :asd:

Vash_85
22-02-2024, 10:01
in europa è usato pochissimo.
In usa è praticamente usato solo quello.
Pregressi storici (sms gratuiti in usa, etc) e diffusione (wa per dire) hanno reso iMessage utile quasi solo per gli OTP e lo spam nella maggior parte del territorio :)

P.S: io uso sia wa sia tg sul Mac senza problemi

Ho parecchi colleghi dagli US che utilizzano in pratica solo iMessage vero, infatti quando devo contattarli molto spesso faccio così.
Convieni con me che per un gruppo di utenti ristretto (famiglia) che ha quasi la maggioranza di dispositivi su uno stesso ecosistema torna utile utilizzare imessage, alla fine ce lo hai installato di default su tutti i dispositivi apple e per quelle 4 cose per cui viene utilizzato risulta sufficientemente efficace, poi noi saremo un eccezione, lo so :stordita:

The_ouroboros
22-02-2024, 10:01
Secondo me l'età media di questo forum è un po' più alta di quella di coloro che usano tik tok. :asd:

stavo per dirlo io xD
Sono quei 20 anni di troppo che mi fermano dall'installare tikko tokko :stordita:

dmbit
22-02-2024, 13:14
Hai presente che quando apri tik tok ti compare ,in alto, seguiti / per te, i seguiti su iphone 13 non i compaiono,ho gia rimesso su 3 volte l'app e rifatto il login con google

Hai scritto: "Ho fatto un nuovo account"; se è nuovo, è normale che non ci sia nessuno fra i seguiti.
Se invece stai riaccedendo a un account che già avevi, sei sicuro di aver sempre fatto il login con Google anche prima? Devi usare lo stesso metodo.

Mydrhael
22-02-2024, 13:26
Hai scritto: "Ho fatto un nuovo account"; se è nuovo, è normale che non ci sia nessuno fra i seguiti.
Se invece stai riaccedendo a un account che già avevi, sei sicuro di aver sempre fatto il login con Google anche prima? Devi usare lo stesso metodo.

L account e tato fatto da zero,sono andato su gmail d hi creato un nuovo account,quando ho fatto il login su tiktrok,ho cercato tutti quelli che seguo,tipo maurzio merluzzo,ma clicco su segui,sul mio profilo vedo che seguo 26 persone,pero nella schermata iniziale non compare la frase "seguiti"

The_ouroboros
22-02-2024, 13:29
L account e tato fatto da zero,sono andato su gmail d hi creato un nuovo account,quando ho fatto il login su tiktrok,ho cercato tutti quelli che seguo,tipo maurzio merluzzo,ma clicco su segui,sul mio profilo vedo che seguo 26 persone,pero nella schermata iniziale non compare la frase "seguiti"

apri un bug a tikkotokko

Mydrhael
22-02-2024, 14:17
apri un bug a tikkotokko

Fatto vediamo se si riolve il tutto.

yeppala
05-03-2024, 18:13
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 17.4 (https://support.apple.com/it-it/109043)
Questo aggiornamento fornisce nuove opzioni relative alle piattaforme di app, ai browser web e ai pagamenti per i residenti nell’Unione europea. Questa versione include anche nuove emoji, le trascrizioni nell’app Podcast e altre funzionalità, risoluzioni di problemi e miglioramenti alla sicurezza per iPhone.

App nell’UE
I residenti dell’Unione europea ora avranno a disposizione nuove opzioni per:
• Installare app da piattaforme alternative
• Installare browser web con motori di rendering alternativi
• Gestire il browser web di default alla prima apertura di Safari
• Utilizzare opzioni di pagamento alternative per le app su App Store che mostrano l’icona degli acquisti esterni
Alcune opzioni richiedono il supporto dello sviluppatore.

Emoji
• Nella tastiera delle emoji sono ora disponibili le nuove emoji del fungo, della fenice, del frutto del lime, della catena spezzata e delle teste che fanno cenno di sì e di no.
• Ora 18 emoji di persone e parti del corpo includono un’opzione per orientarle nella direzione opposta.

Podcast
• Le trascrizioni ti consentono di seguire il contenuto degli episodi grazie al testo che si evidenzia in modo sincronizzato con l’audio in inglese, spagnolo, francese e tedesco.
• Puoi leggere la trascrizione completa degli episodi, cercare una parola o una frase al suo interno o selezionare un punto da cui riprodurre. È inoltre compatibile con funzionalità di accessibilità come “Dimensioni testo”, “Aumenta contrasto” e VoiceOver.

L’aggiornamento include i seguenti miglioramenti e risoluzioni di problemi: :eekk:
• “Riconoscimento brani” ti consente di aggiungere le canzoni rilevate alle playlist e alla libreria di Apple Music e Apple Music Classical.
• Siri include una nuova opzione per leggere ad alta voce i messaggi ricevuti in qualsiasi lingua supportata.
• “Protezione del dispositivo rubato” introduce la possibilità di abilitare un livello di sicurezza superiore in qualsiasi posizione.
• “Stato batteria” in Impostazioni mostra i cicli di carica, la data di produzione e il primo utilizzo su tutti i modelli di iPhone 15 e iPhone 15 Pro.
• È stato risolto un problema per cui le immagini dei contatti non venivano visualizzate nell’app Dov’è.
• È stato risolto un problema per gli utenti della tecnologia Dual SIM per cui il numero di telefono passava da principale a secondario ed era visibile a un gruppo in cui era stato inviato un messaggio.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/HT201222 :eek:

Burke
06-03-2024, 07:58
• “Stato batteria” in Impostazioni mostra i cicli di carica, la data di produzione e il primo utilizzo su tutti i modelli di iPhone 15 e iPhone 15 Pro.


Questa informazione era già presente, in impostazioni in fondo al menu "Info".

The_ouroboros
06-03-2024, 11:16
Questa informazione era già presente, in impostazioni in fondo al menu "Info".

solo sul pro max però

Burke
06-03-2024, 11:18
solo sul pro max però

No, anche nel mio 15 liscio.

The_ouroboros
06-03-2024, 11:32
No, anche nel mio 15 liscio.

con 17.4 si, prima no

Burke
06-03-2024, 11:35
con 17.4 si, prima no

Ho aggiornato ieri a 17.4, e avevo già quella impostazione con la 17.3.
L'ho consultata molte volte perchè curiosamente il numero dei cicli non coincidevano con quelli di PowerUi.

The_ouroboros
06-03-2024, 12:51
Comunque per me che fottesega di browser o App Store alternativi, la novità più importante è poter ascoltare siri leggere i messaggi in lingue diverse da quella di sistema.
Cosi quando mi scrivono e sono in macchina CarPlay non si ferma dicendo "arrivato un messaggio da x che non è in inglese" e non lo legge. (ho tutti i dispositivi solo in inglese da almeno 15 anni)

Mr_Paulus
06-03-2024, 13:33
Comunque per me che fottesega di browser o App Store alternativi, la novità più importante è poter ascoltare siri leggere i messaggi in lingue diverse da quella di sistema.
Cosi quando mi scrivono e sono in macchina CarPlay non si ferma dicendo "arrivato un messaggio da x che non è in inglese" e non lo legge. (ho tutti i dispositivi solo in inglese da almeno 15 anni)

sarebbe utile anche il poter comporre messaggi in lingue diverse, è l'unica cosa che mi trattiene dal mettere siri in inglese. che poi quando sono in macchina non riesco a comporre messaggi in altre lingue.

più in generale trovo complicata l'interazione tra siri in inglese e le parole in lingua nostrana, tipo anche chiedere a siri le indicazioni verso indirizzi con maps

The_ouroboros
06-03-2024, 13:44
sarebbe utile anche il poter comporre messaggi in lingue diverse, è l'unica cosa che mi trattiene dal mettere siri in inglese. che poi quando sono in macchina non riesco a comporre messaggi in altre lingue.

più in generale trovo complicata l'interazione tra siri in inglese e le parole in lingua nostrana, tipo anche chiedere a siri le indicazioni verso indirizzi con maps

in effetti poter dettare in italiano mantenendo la lingua inglese non mi spiacerebbe mentre guido

TONYSSS
08-03-2024, 12:00
per bloccare installazione di store alternativi come si fa? ho aggiornato messenger e what app, se non apro app non arrivano notifiche , se paro messenger, mi dice potrebbe volerci un po di tempo per la rice<one del messaggio, sarà un bug? grazie

The_ouroboros
08-03-2024, 12:57
per bloccare installazione di store alternativi come si fa? ho aggiornato messenger e what app, se non apro app non arrivano notifiche , se paro messenger, mi dice potrebbe volerci un po di tempo per la rice<one del messaggio, sarà un bug? grazie

è una feature.
Perché tu e il destinatario avete versioni diverse.
Il bloccare è easy..... non installi se non dall'App Store :stordita:

TONYSSS
08-03-2024, 13:07
che cosa e una feature che mi esce la scritta che ci vuole un po di tempo per la ricezione del messaggio? eppure messenger aggiornata ad ultima versione, poi what app se non lo apro non ricevo notifiche, leggevo su internet che per bloccare app store alternativi devi andare in restrizione e puoi bloccarli e vero? grazie cmq

The_ouroboros
08-03-2024, 13:12
che cosa e una feature che mi esce la scritta che ci vuole un po di tempo per la ricezione del messaggio? eppure messenger aggiornata ad ultima versione, poi what app se non lo apro non ricevo notifiche, leggevo su internet che per bloccare app store alternativi devi andare in restrizione e puoi bloccarli e vero? grazie cmq

TU hai la versione ultima.
L'altra persona, probabilmente, no.

Comunque ... come bloccare store esterni (https://www.iphoneitalia.com/823245/ios-17-4-come-bloccare-installazione-di-app-store-alternativi#:~:text=Basta%20entrare%20all%27interno%20di,ovvero%20“Piattaforme%20di%20app“.)

TONYSSS
08-03-2024, 13:16
chiedo a te che cmq sei molto piu esperto, conviene bloccare lo store terzo? vabbe che cmq se non si installa niente senza la proprià volonra, poi ho notato una cosa, su messenger quando scrivo un messaggio con questo simbolo / esce messaggio silenziato e normale? poi alcune chat esce chat con crittografia , il problema che se disinstallo messeger e lo installo di nuovo, mi fa vedere i messaggi che ho mandato prima quella che chat uscita la crittografia , dopo quelli che ho manndato non si vedono, ma esce solo la scritta questa chat e crittografata, e normale ? sarà un bug? ho letto che pèiu di qualcuno e capitato

yeppala
10-03-2024, 07:29
Le Novità sotto al "cofano" di Safari di iOS 17.4
La versione di marzo di Safari 17.4 è significativa per gli sviluppatori web. Siamo orgogliosi di annunciare altre 46 funzionalità e 146 correzioni di bug:
https://webkit.org/blog/15063/webkit-features-in-safari-17-4/ :eekk:
Di recente, sono stati fatti molti sforzi in diversi progetti infrastrutturali che rafforzano WebKit a lungo termine. Abbiamo completato l'ultima parte della nostra riscrittura pluriennale del nostro motore di layout in linea (ne parleremo più avanti). Abbiamo creato due nuovi framework iOS con centinaia di nuove API per supportare le funzionalità utilizzate dai browser Web, tra cui multiprocesso, JIT e accesso avanzato agli eventi da tastiera e tocco, e stiamo trasformando WebKit in modo da utilizzare questi nuovi framework. Stiamo lavorando a diversi altri grandi progetti che approfondiscono la sicurezza e la privacy. E abbiamo lavorato sodo per rendere Safari ancora più veloce. Per molti anni, Safari ha detenuto la corona di browser più veloce del mondo. Per noi è importante continuare a spingere i confini della velocità, poiché i siti Web che crei continuano a diventare più complessi. Centinaia di modifiche recenti hanno fatto sì che Safari 17.4 mostrasse un significativo aumento delle prestazioni:boxe:

The_ouroboros
10-03-2024, 07:45
Ma poi per ripicca tolgono le pwa (rimesse per le proteste poi) :stordita:

yeppala
10-03-2024, 08:49
Ecco come evitare l'effetto di scrolling in alto della pagina su X per iOS
Siete stanchi di vedere quell'animazione di scorrimento ogni volta che dovete risalire in cima per vedere i nuovi post di X?
Aprite X e andate in -> Impostazioni e privacy -> Accessibilità, aspetto e lingue -> Accessibilità -> attivate "Riduci movimento".
Appena compare in alto l'avviso di nuovi post, toccateci sopra, ecco che i nuovi post compariranno nel punto in cui vi trovate senza far scrollare in alto tutta la pagina! :cincin:
Si dovrebbe risparmiare anche un po' di batteria :)

insane74
11-03-2024, 14:15
ho notato due problemi con la 17.4, uno nuovo, uno che sembrava risolto con la 17.3:
- nuovo problema: la notifica dell'app "Salute" quando c'è il promemoria per l'assunzione dei medicinali. prima facendo force-touche sulla notifica l'elenco si espandeva subito con le varie opzioni/icone per ogni voce (segna come assunti, segna come saltati, ecc). ora invece l'elenco si apre inizialmente solo come testo, poi si "espande" ulteriormente mostrando le icone a fianco di ogni voce
- vecchio problema: le notifiche che compaiono "quadrate" nella schermata di blocco, per poi "stondarsi" dopo qualche istante. era da un po' che non mi capitava questo bug, ma con la 17.4 è tornato.

tra parentesi pare stiano già per rilasciare la 17.4.1.

Vash_85
11-03-2024, 15:31
ho notato due problemi con la 17.4, uno nuovo, uno che sembrava risolto con la 17.3:
- nuovo problema: la notifica dell'app "Salute" quando c'è il promemoria per l'assunzione dei medicinali. prima facendo force-touche sulla notifica l'elenco si espandeva subito con le varie opzioni/icone per ogni voce (segna come assunti, segna come saltati, ecc). ora invece l'elenco si apre inizialmente solo come testo, poi si "espande" ulteriormente mostrando le icone a fianco di ogni voce
- vecchio problema: le notifiche che compaiono "quadrate" nella schermata di blocco, per poi "stondarsi" dopo qualche istante. era da un po' che non mi capitava questo bug, ma con la 17.4 è tornato.

tra parentesi pare stiano già per rilasciare la 17.4.1.

Azz che palle... io utilizzo la funzionalità per l'assunzione degli integratori per le mie attività sportive, se è buggata su ios 17.4 allora aspetto un attimo ad aggiornare.
Grazie per la segnalazione

insane74
11-03-2024, 17:18
Azz che palle... io utilizzo la funzionalità per l'assunzione degli integratori per le mie attività sportive, se è buggata su ios 17.4 allora aspetto un attimo ad aggiornare.
Grazie per la segnalazione

funzionare funziona. ha solo un bug "visivo" nel momento in cui fai force-touch e compare l'elenco.