PDA

View Full Version : Asus Rog Ally


Pagine : [1] 2 3

Wizard10
12-05-2023, 08:57
Ieri hanno presentato questo nuovo gioiellino...

https://i.ibb.co/kJJ3Fzy/IMG-7047.jpg (https://ibb.co/dttbyXc)

Chi di voi l'ha preordinata? Chi lo farà? Chi non lo farà, e perché? :D

Il mercato su questo comparto è finalmente tornato vivo e ne sono felice. Non credo però che questo prodotto sia un reale avversario di Steam Deck, ma più che altro delle altre cinesi da mille euro che ora hanno molto meno senso, con l'entrata di Asus su questo segmento!

Voi cosa ne pensate?

bagnino89
12-05-2023, 09:36
Seguo, anche se ho più di una perplessità. Ne indico alcune:

- Autonomia molto scarsa
- Molto immatura lato software, bello Windows 11 che fa girare tutti gli store senza problemi ma non c'è la cura e l'ottimizzazione di uno SteamOS, nonché tutto il supporto della community
- Schermo con specifiche esagerate (720p 60 Hz andava benissimo, magari era meglio OLED)
- SOC che si vede non è customizzato per il dispositivo, es. la iGPU è molto strozzata dalla poca banda passante (lo Z1E ha 3 volte le unità di un Z1 normale, ma non va manco il doppio)

In ogni caso, sì, non è un diretto competitor del Deck. Quest'ultimo mi sembra un prodotto rifinito meglio, con una filosofia più chiara. Cinesi fuori dai giochi totalmente.

hellkitchen
12-05-2023, 09:44
Bella e interessante, ma mi sembra un prodotto a metà tra una handled e un ultra book.
Ha un soc che funziona come ci si aspetta solo a 30W e oltre, rendendolo valido solo se attaccato ad una presa.
In modalità handled bisogna accontentarsi di 10-15W dove va peggio e di poco meglio della deck rispettivamente.

Lo comprerò? Forse ma non credo.
La Deck per quello che ci vedo fare copre già la maggior parte delle mie esigenze e, se devo comunque giocare per forza attaccato alla presa, tanto vale usare il mio fisso.

Sicuramente ottima alternativa (forse ora l’unica sensata) ai vari prodotti come l’Ayaneo, specialmente per il posizionamento di prezzo.

Steam deck rimane unica nel suo genere e imbattibile bella sua categoria (low TDP)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ryo Hazuki
12-05-2023, 12:18
Ciao

Freisar
12-05-2023, 17:48
Costa troppo, grande, bastava 720p, batteria poca, non è una vera console ma un PC!

popomer
13-05-2023, 08:10
ordinata

hellkitchen
13-05-2023, 10:14
ordinata


Previsione di consegna?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

igiolo
13-05-2023, 10:16
Costa troppo, grande, bastava 720p, batteria poca, non è una vera console ma un PC!

considera sempre che in mobilità nulla ti vieta il 720 cappato a 30 eh

bagnino89
13-05-2023, 10:17
considera sempre che in mobilità nulla ti vieta il 720 cappato a 30 ehPerò 720p su un 1080p non è proprio un bel vedere... Se possibile sempre meglio giocare in nativa.

igiolo
13-05-2023, 10:27
Però 720p su un 1080p non è proprio un bel vedere... Se possibile sempre meglio giocare in nativa.

occorre vedere
c'è modo di scalare molto bene in realtà

popomer
13-05-2023, 11:33
Previsione di consegna?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

un mese, l'ho preso da mediaword

bagnino89
13-05-2023, 12:51
occorre vedere
c'è modo di scalare molto bene in realtà

Come?

Aviatore_Gilles
14-05-2023, 09:06
Tutti hanno fatto prove in modalità uber alles, contando solo gli fps.
In realtà avrei voluto vedere qualche prova a 720p, cappato a 30 e con dettagli medi, per capire se la durata della batteria arrivava a valori più accettabili.
Ma nessuno si è preso la briga di fare prove di questo tipo.

hellkitchen
14-05-2023, 14:36
Tutti hanno fatto prove in modalità uber alles, contando solo gli fps.
In realtà avrei voluto vedere qualche prova a 720p, cappato a 30 e con dettagli medi, per capire se la durata della batteria arrivava a valori più accettabili.
Ma nessuno si è preso la briga di fare prove di questo tipo.


Se guardi la recensione di Retro Game Corp un po’ di test di questo tipo ne fa: magari senza frame cap ma comunque offre un buon livello di approfondimento.

https://youtu.be/7-WlPA8acro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wizard10
15-05-2023, 08:42
Costa troppo, grande, bastava 720p, batteria poca, non è una vera console ma un PC!

ma infatti nessuno ha detto che sia una console

bagnino89
15-05-2023, 08:52
Se guardi la recensione di Retro Game Corp un po’ di test di questo tipo ne fa: magari senza frame cap ma comunque offre un buon livello di approfondimento.

https://youtu.be/7-WlPA8acro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Da questa recensione sembra che in 720p abbia comunque buona qualità.

Mentre i 120 Hz sembrano inutili, come sospettavo.

hellkitchen
15-05-2023, 13:51
Da questa recensione sembra che in 720p abbia comunque buona qualità.

Mentre i 120 Hz sembrano inutili, come sospettavo.

si.. i 120Hz sono una marchetta.
A 720p le prestazioni saranno ottime, ma direi che la Ally darà il meglio di se quando attaccata ad una presa della corrente.
Come console da divano direi che sarà una bomba, ma il fatto di doverla necessariamente tenere collegata per dare il massimo ne limiterà non poco la portabilità e ne influenzerà l'esperienza d'uso.

Io con la deck preferisco giocare a 30 o massimo 40fps per avere più autonomia, appunto per evitare di dovermi attaccare alla presa più frequentemente di quanto non vorrei :D

Poi beh, io sono particolarmente pigro quindi magari è solo un mio personalissimo problema

Aviatore_Gilles
15-05-2023, 17:19
Se guardi la recensione di Retro Game Corp un po’ di test di questo tipo ne fa: magari senza frame cap ma comunque offre un buon livello di approfondimento.

https://youtu.be/7-WlPA8acro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Infatti con impostazioni più umane, la batteria inizia ad avere valori accettabili. Resterà da vedere quando sarà ben ottimizzata.

hellkitchen
15-05-2023, 17:44
Infatti con impostazioni più umane, la batteria inizia ad avere valori accettabili. Resterà da vedere quando sarà ben ottimizzata.


Altro video molto interessante di comparazione con la deck e con altri sistemi simili

https://youtu.be/BOMiEI7ojd8

Un breve a 10W la deck va il doppio mentre a 25W va un 30-40% in meno (e sticapperi visto che la deck va max a 15W)

Alla fine a 15 W va un po’ più di una steam deck, ma è a 25W che tira fuori i muscoli.

Altra cosa interessante: sembra che quando collegata alla corrente le performance diminuiscano, perché viene mandata troppa potenza alla CPU a causa delle impostazioni di Windows


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bagnino89
15-05-2023, 17:56
Comunque mi aspettavo di meglio dal SoC. Nonostante sia di ben 2 generazioni superiore, a TDP simile non performa tanto meglio di quello di Deck. Un po' deludente. Si vede che non è customizzato come quello di Deck.

Eschelon
15-05-2023, 22:55
si.. i 120Hz sono una marchetta.
A 720p le prestazioni saranno ottime, ma direi che la Ally darà il meglio di se quando attaccata ad una presa della corrente.
Come console da divano direi che sarà una bomba, ma il fatto di doverla necessariamente tenere collegata per dare il massimo ne limiterà non poco la portabilità e ne influenzerà l'esperienza d'uso.

Io con la deck preferisco giocare a 30 o massimo 40fps per avere più autonomia, appunto per evitare di dovermi attaccare alla presa più frequentemente di quanto non vorrei :D

Poi beh, io sono particolarmente pigro quindi magari è solo un mio personalissimo problema

Secondo questo ragionamento (che è giusto e sentito parecchio nell'opinione comune degli ultimi giorni) io dovrei vendere la deck per passare a questa :D
Diciamo che il mio utilizzo anche per le portatili è di tipo casalingo...letto soprattutto, al massimo divano, e la presa è lí accanto. Però mi trovo troppo bene con la deck, se non avessi nulla magari valuterei meglio l'acquisto.

hellkitchen
16-05-2023, 01:30
Secondo questo ragionamento (che è giusto e sentito parecchio nell'opinione comune degli ultimi giorni) io dovrei vendere la deck per passare a questa :D
Diciamo che il mio utilizzo anche per le portatili è di tipo casalingo...letto soprattutto, al massimo divano, e la presa è lí accanto. Però mi trovo troppo bene con la deck, se non avessi nulla magari valuterei meglio l'acquisto.

stessa mia situazione. Per me la Ally sarebbe perfetta perché gioco quasi esclusivamente in casa. La Deck però mi piace molto e ci sono pure un po' affezionato. Venderla per prendere l'Ally non mi convince, anche perché Steam OS è un plus ENORME secondo me.

popomer
16-05-2023, 10:55
io l'ho presa per questo, giocare a casa o in ferie, non in spiaggia, in spiaggia gioco con i miei figli,Per me e' perfetta
Comunque il destino, stavo comprado la steam deck questo inverno quando era sconata, non sono riuscito a finalizzare, non mi andava a buon fine il pagamento paypal, non mi andava a buon fine con la carta di credito.

Alla fino ho pensato che era il detino a bloccare la transazione:D

Aviatore_Gilles
16-05-2023, 11:31
Sono due filosofie diverse, Deck ha puntato tutto sulla mobilità, ottimizzando la console con valori di TDP bassi, a scapito ovviamente delle performance pure.
Ally invece è senza compromessi, ma che necessita di una presa di corrente nelle vicinanze, altrimenti se la porti nelle zone di Deck, non riesce a dare il meglio.

popomer
16-05-2023, 13:11
appena mia arriva vi faccio sapere :)

tra un mesetto

alfri
17-05-2023, 10:04
Al momento l'unica cosa che mi stuzzica di questa bestiola è il poter installare. Launcher senza maggeggi particolari. Ed in particolar modo quello di Xbox PC che su deck nisba.sisi lo so col Cloud va,ma preferirei poterci giocare offline.

popomer
19-05-2023, 16:10
https://www.youtube.com/watch?v=2nyV2al_Euk

Sixxola
23-05-2023, 10:45
Al momento l'unica cosa che mi stuzzica di questa bestiola è il poter installare. Launcher senza maggeggi particolari. Ed in particolar modo quello di Xbox PC che su deck nisba.sisi lo so col Cloud va,ma preferirei poterci giocare offline.

Veramente si può eccome anche senza cloud, basta che ti prendi una SD e ci installi windows, metti l'account e sei a posto.
Non intacchi nemmeno steam os, perchè hai una SD a parte.

Io quando voglio usare il game pass, cambio SD e la metto come primo boot e va che è una meraviglia.

alfri
24-05-2023, 15:36
Veramente si può eccome anche senza cloud, basta che ti prendi una SD e ci installi windows, metti l'account e sei a posto.
Non intacchi nemmeno steam os, perchè hai una SD a parte.

Io quando voglio usare il game pass, cambio SD e la metto come primo boot e va che è una meraviglia.

lho fatto il primo giorno che lho presa
preferivo installato come tutti gli altri launcher

popomer
27-05-2023, 08:29
secondo voi che micro sd andra' bene?


ho perso il filo con tutte le sigle

gurka
27-05-2023, 10:39
secondo voi che micro sd andra' bene?


ho perso il filo con tutte le sigle

Io ne ho appena presa una e mi sono informato un po' prima ma non sono cmq un esperto. :huh:

Leggendo qua e la' pare che piu' che la velocita' di trasferimento massima contino le operazioni al secondo, segnate dalle sigle A1 e A2, dove A2 e' migliore.

Io ho preso una Samsung Evo Plus V30 A2 da 512GB a 45 euri ma dai test (fatti su deck, smartphone android e pc) non mi pare sia sto gran fulmine.
Leggendo su Reddit ho visto che ci sono altre persone che con Samsung e la deck, a prescindere dalle limitazioni del bus della deck, lamentano pure loro prestazioni molto inferiori alle specifiche.

Cmq in linea di massima, e sperando di non aver scritto troppe boiate, dovresti guardare per una UHS-I, U3, V30, A2. Magari Sandisk o Lexar.

Ciao.

popomer
27-05-2023, 11:14
grazie:)

popomer
30-05-2023, 12:40
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n570295/asus-rog-ally-nuovo-firmware-prestazioni-migliori/

Freisar
01-06-2023, 06:00
Secondo voi si potranno registrare video? Tipo con una funzione precisa.

popomer
01-06-2023, 08:24
Secondo voi si potranno registrare video? Tipo con una funzione precisa.

oddio, non so' ce c'e' la fotocamera frontale.....

comunque puoi fare tutto quello che puoi fare con windows, basta collegare l'hardware per farlo

Freisar
01-06-2023, 11:52
oddio, non so' ce c'e' la fotocamera frontale.....

comunque puoi fare tutto quello che puoi fare con windows, basta collegare l'hardware per farlo

No lol intendevo tipo ingame!

popomer
01-06-2023, 15:09
No lol intendevo tipo ingame!

ha windows

mattxx88
12-06-2023, 10:19
La mia è in viaggio

popomer
12-06-2023, 13:54
La mia è in viaggio

dove l'hai presa, da mediaword ancora nulla:( o meglio, danno il 16 come ipotetica data

mattxx88
12-06-2023, 17:15
dove l'hai presa, da mediaword ancora nulla:( o meglio, danno il 16 come ipotetica data

asus store direttamente io
Aveva qualche sconto Mediaworld?

PowerUp
12-06-2023, 17:47
Lol raga , ROG ally ordinata il 12 maggio...
Gentile Cliente,

siamo lieti di informarti che hai effettuato con successo il preordine per il nostro nuovo prodotto, la Rog Ally. Tuttavia, abbiamo alcune importanti notizie da condividere con te riguardo alla consegna del prodotto.

A causa dell'enorme numero di preordini ricevuti in Italia per la Rog Ally, il primo stock è stato sufficiente solo a coprire i primissimi ordini arrivati.
Siamo attualmente in attesa di ulteriori informazioni sulla data di consegna precisa del prossimo stock, che include anche il tuo preordine.

Comprendiamo l'entusiasmo che hai nel ricevere la tua nuova Rog Ally e desideriamo rassicurarti che faremo il possibile per spedirtela immediatamente appena il prodotto sarà nuovamente disponibile. Stiamo lavorando a stretto contatto con le logistiche per ottenere una data di consegna definitiva.

Ti aggiorneremo tempestivamente non appena avremo maggiori dettagli sulla disponibilità e sulla data di consegna della Rog Ally. Nel frattempo, ti ringraziamo per la tua pazienza e comprensione.

Ci scusiamo per il disagio che questo ritardo potrebbe causarti e desideriamo ringraziarti per la tua fiducia e supporto. Se hai qualsiasi altra domanda o necessiti di ulteriori informazioni, non esitare a contattarci, saremo lieti di assisterti.

Cordiali saluti,
lo staff di Asus Store Italia


Hanno continuato ad accettare preACQUISTI pur sapendo che non avrebbero potuto comprire la domanda...che scam

PowerUp
12-06-2023, 17:52
La mia è in viaggio

Posso chiederti quando l'hai preordinata? siccome anche io l'ho presa dallo store asus https://www.asustore.it/?gclid=CjwKCAjwhJukBhBPEiwAniIcNYjbX08pxWLigpkA7hKNPw6K5IPECnUhr6GoXZcMtu88ERBVSPbiTxoClrcQAvD_BwE

mattxx88
12-06-2023, 19:19
Posso chiederti quando l'hai preordinata? siccome anche io l'ho presa dallo store asus https://www.asustore.it/?gclid=CjwKCAjwhJukBhBPEiwAniIcNYjbX08pxWLigpkA7hKNPw6K5IPECnUhr6GoXZcMtu88ERBVSPbiTxoClrcQAvD_BwE
12/05 io

popomer
12-06-2023, 19:21
asus store direttamente io
Aveva qualche sconto Mediaworld?

no, ma ero gia' registrato, comunque spedita anche la mia:)

ordinata il 12\5

PowerUp
12-06-2023, 19:35
12/05 io

anche io , eppure mi è arrivata l'email di scuse

mattxx88
13-06-2023, 08:04
anche io , eppure mi è arrivata l'email di scuse

non so che dire, nei dettagli del mio ordine riporta: Elaborato il 12-05-2023 08:51:18

popomer
13-06-2023, 08:35
arrivata:D

hellkitchen
13-06-2023, 09:23
Lol raga , ROG ally ordinata il 12 maggio...
Gentile Cliente,

siamo lieti di informarti che hai effettuato con successo il preordine per il nostro nuovo prodotto, la Rog Ally. Tuttavia, abbiamo alcune importanti notizie da condividere con te riguardo alla consegna del prodotto.

A causa dell'enorme numero di preordini ricevuti in Italia per la Rog Ally, il primo stock è stato sufficiente solo a coprire i primissimi ordini arrivati.
Siamo attualmente in attesa di ulteriori informazioni sulla data di consegna precisa del prossimo stock, che include anche il tuo preordine.

Comprendiamo l'entusiasmo che hai nel ricevere la tua nuova Rog Ally e desideriamo rassicurarti che faremo il possibile per spedirtela immediatamente appena il prodotto sarà nuovamente disponibile. Stiamo lavorando a stretto contatto con le logistiche per ottenere una data di consegna definitiva.

Ti aggiorneremo tempestivamente non appena avremo maggiori dettagli sulla disponibilità e sulla data di consegna della Rog Ally. Nel frattempo, ti ringraziamo per la tua pazienza e comprensione.

Ci scusiamo per il disagio che questo ritardo potrebbe causarti e desideriamo ringraziarti per la tua fiducia e supporto. Se hai qualsiasi altra domanda o necessiti di ulteriori informazioni, non esitare a contattarci, saremo lieti di assisterti.

Cordiali saluti,
lo staff di Asus Store Italia


Hanno continuato ad accettare preACQUISTI pur sapendo che non avrebbero potuto comprire la domanda...che scam

Prepariamoci a vedere centinaia di Ally a prezzo di scalper su internet...

hellkitchen
13-06-2023, 09:24
arrivata:D

Attendo con impazienza le prime impressioni :eek:

popomer
13-06-2023, 09:38
Legnosa

popomer
13-06-2023, 10:12
per ora stà facendo gli aggiornamenti degli aggiornamenti stile windows(ovviamente), ha fatto anche un upgrade del firmware

hellkitchen
13-06-2023, 13:09
Legnosa

:D beh con su Windows c'era da aspettarselo :D

Dicono che con gli ultimi update un po' l'esperienza con Armory Crate sia migliorata

popomer
13-06-2023, 13:59
:D beh con su Windows c'era da aspettarselo :D

Dicono che con gli ultimi update un po' l'esperienza con Armory Crate sia migliorata

non conosco il prima, sabato parto per le ferie, resto via 15 giorni, se vedo che non fa' per me la vendo, vediamo

hellkitchen
13-06-2023, 14:10
non conosco il prima, sabato parto per le ferie, resto via 15 giorni, se vedo che non fa' per me la vendo, vediamo

non credo che farai fatica a trovare acquirenti XD

popomer
14-06-2023, 07:33
è molto schizzinoso per i carica batteria, non gli piace nemmeno il carica batteria di un macbook pro da 65 watt, si ricarica ma molto lentamente

hellkitchen
14-06-2023, 08:36
è molto schizzinoso per i carica batteria, non gli piace nemmeno il carica batteria di un macbook pro da 65 watt, si ricarica ma molto lentamente

Strano.. il caricabatterie di serie dovrebbe essere anche lui un 65W

mattxx88
14-06-2023, 08:46
è molto schizzinoso per i carica batteria, non gli piace nemmeno il carica batteria di un macbook pro da 65 watt, si ricarica ma molto lentamente

curioso di provare quello del mio oneplus da 65w
il cavetto di carica è abbastanza lungo?

popomer
14-06-2023, 10:26
per edesso due su due della apple non vanno o megio, ti dice di usare il suo carica batteria, viene un punto esclamativo sulla batteria.

il cavo del carica batteria di serie mi pare sia almeno un metro e mezzo

alfri
14-06-2023, 10:48
per edesso due su due della apple non vanno o megio, ti dice di usare il suo carica batteria, viene un punto esclamativo sulla batteria.

il cavo del carica batteria di serie mi pare sia almeno un metro e mezzo

anche la deck mette messaggi e punti esclamativi
fregatene basta che te la ricarica

Fatal Frame
14-06-2023, 12:37
Iscritto

Fatal Frame
14-06-2023, 12:57
Ma per la custodia come avete fatto?

Quincy_it
14-06-2023, 13:51
Iscritto. :)

Sono curioso di capire se gli update che hanno rilasciato dalla scadenza dell'NDA ad oggi abbiano effettivamente corretto tutti i vari bug che le recensioni comparse online settimane fa hanno evidenziato.

bagnino89
14-06-2023, 14:04
Da parte di molti che hanno preso questa e hanno anche Deck, sento dire che reputano migliore Deck. Curioso di avere feedback in questo thread.

hellkitchen
14-06-2023, 14:09
Da parte di molti che hanno preso questa e hanno anche Deck, sento dire che reputano migliore Deck. Curioso di avere feedback in questo thread.

eheh same here

Io sono particolarmente legato alla deck, ma questa Ally ha il suo perché

Max_R
14-06-2023, 14:14
Seguo per curiosità che sono a posto così :D

Quincy_it
14-06-2023, 15:19
Da parte di molti che hanno preso questa e hanno anche Deck, sento dire che reputano migliore Deck. Curioso di avere feedback in questo thread.

Steam Deck ce l'ho e lo trovo un prodotto con tanti pregi ma con qualche grande difetto, in particolare rumorosità e prestazioni con i giochi "tripla AAA".
Per contro l'autonomia limitata, per l'uso che ne faccio "da divano", non è un grande problema.
Sulla carta l'Asus Rog Ally dovrebbe andare decisamente meglio rispetto ai punti critici che ho elencato ma preferirei avere pareri di utenti reali.
Senza considerare che, prezzo a parte, potenzialmente attraverso l'Asus Rog XG Mobile si potrebbe ottenere una fantastica postazione di gioco ad alte prestazioni.

Fatal Frame
14-06-2023, 16:30
Ma per la custodia come avete fatto??

hellkitchen
14-06-2023, 16:42
Steam Deck ce l'ho e lo trovo un prodotto con tanti pregi ma con qualche grande difetto, in particolare rumorosità e prestazioni con i giochi "tripla AAA".
Per contro l'autonomia limitata, per l'uso che ne faccio "da divano", non è un grande problema.
Sulla carta l'Asus Rog Ally dovrebbe andare decisamente meglio rispetto ai punti critici che ho elencato ma preferirei avere pareri di utenti reali.
Senza considerare che, prezzo a parte, potenzialmente attraverso l'Asus Rog XG Mobile si potrebbe ottenere una fantastica postazione di gioco ad alte prestazioni.

io i gochi tripla A li gioco praticamente sempre in streaming... 60 fps fissi dal mio pc desktop e grafica meravigliosa. Su uno scherno così piccolo non si vede nessuna compressione.
Così facendo anche la durata della batteria aumenta tantissimo.

bagnino89
14-06-2023, 16:46
io i gochi tripla A li gioco praticamente sempre in streaming... 60 fps fissi dal mio pc desktop e grafica meravigliosa. Su uno scherno così piccolo non si vede nessuna compressione.

Così facendo anche la durata della batteria aumenta tantissimo.Con Steam Link?

Max_R
14-06-2023, 18:13
Con Steam Link?

stReam deck :asd:

hellkitchen
14-06-2023, 20:54
Con Steam Link?


Sia con Steam Link/ remote play che con Moonlight + sunshine Che rendono ancora meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PowerUp
14-06-2023, 21:25
Alla fine ho annullato l’ordine dallo shop Asus e l’ho presa da Mediaworld che c’è l’avevano disponibile…ci sto installando DIABLO 4 ora

Per quanto amassi steam deck , questa per le mie esigenze è molto meglio…Windows per me , aldilá delle risorse che ciuccia , non lo trovò per nulla legnoso sulla handheld e mi da una libertà molto maggiore di steam deck , poi Vabè lo schermo…ho venduto la deck principalmente per questo motivo , è sono contento di trovare sulla ally una qualitá enormemente maggiore sotto questo aspetto
Armoury Crate anche lo trovo molto funzionale

Ora c’è da provare i giochi…

hellkitchen
14-06-2023, 21:40
Alla fine ho annullato l’ordine dallo shop Asus e l’ho presa da Mediaworld che c’è l’avevano disponibile…ci sto installando DIABLO 4 ora

Per quanto amassi steam deck , questa per le mie esigenze è molto meglio…Windows per me , aldilá delle risorse che ciuccia , non lo trovò per nulla legnoso sulla handheld e mi da una libertà molto maggiore di steam deck , poi Vabè lo schermo…ho venduto la deck principalmente per questo motivo , è sono contento di trovare sulla ally una qualitá enormemente maggiore sotto questo aspetto
Armoury Crate anche lo trovo molto funzionale

Ora c’è da provare i giochi…


Io con vibrant deck trovo che lo schermo non sia affatto male per quanto riguarda la deck, ma che la Ally abbia un miglior pannello non ci piove


Quindi la di trova in negozio?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PowerUp
14-06-2023, 21:47
Io con vibrant deck trovo che lo schermo non sia affatto male per quanto riguarda la deck, ma che la Ally abbia un miglior pannello non ci piove


Quindi la di trova in negozio?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se vai da media world la trovi esposta , puoi anche provarla

Utilizzavo anche io vibrant deck… e si migliora molto

Aldilá della resa dei colori peró ho anche sentito l’esigenza dei 1080p quando usavo il cloud o semplicemente il remote play ps5 , oppure giochi indie… la deck per i miei gusti impastava troppo a 720p

Senza considerare poi il supporto al vrr del pannello ally che dovrebbe migliorare molto la fluiditá sotto i 60 fps…

hellkitchen
14-06-2023, 21:49
Se vai da media world la trovi esposta , puoi anche provarla

Utilizzavo anche io vibrant deck… e si migliora molto

Aldilá della resa dei colori peró ho anche sentito l’esigenza dei 1080p quando usavo il cloud o semplicemente il remote play ps5… la deck per i miei gusti impastava troppo a 720p

Senza considerare poi il supporto al vrr del pannello ally che dovrebbe migliorare molto la fluiditá sotto i 60 fps…


Ah beh chiaro, quegli aspetti non li puoi migliorare in nessun modo!

Comunque se mi capita di passare la provo di sicuro.. ma senza giochi installati immagino non ci si possa fare troppo più di tanto un’idea


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PowerUp
14-06-2023, 21:52
Ah beh chiaro, quegli aspetti non li puoi migliorare in nessun modo!

Comunque se mi capita di passare la provo di sicuro.. ma senza giochi installati immagino non ci si possa fare troppo più di tanto un’idea


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Onestamente ho provato solo l’ergonomia è uno sguardo veloce allo schermo acceso , siccome della console sapevo giá tutto… quindi non saprei dirti se oltre la navigazione su Windows ti permettono di fare altro su quella esposta

hellkitchen
14-06-2023, 22:18
Onestamente ho provato solo l’ergonomia è uno sguardo veloce allo schermo acceso , siccome della console sapevo giá tutto… quindi non saprei dirti se oltre la navigazione su Windows ti permettono di fare altro su quella esposta


Sicuramente sarà così… e già buona se puoi andare su internet 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mattxx88
15-06-2023, 07:34
?

va presa a parte, non è inclusa

Qualcuno ha provato Diablo 4?
Ho provato a lanciarlo giusto per curiosità ieri sera, e non mi prende/vede il pad, me lo fa giocare come se fossi su mouse e tastiera :mbe:

Fatal Frame
15-06-2023, 11:41
va presa a parte, non è inclusa
Si trova su amazon o in negozio?

Originale Asus o compatibile?

Fatal Frame
15-06-2023, 11:59
Qualcuno ha provato Diablo 4?

Ho provato a lanciarlo giusto per curiosità ieri sera, e non mi prende/vede il pad, me lo fa giocare come se fossi su mouse e tastiera :mbe:E come fai per farti prendere i controlli della Ally?

mattxx88
15-06-2023, 13:08
Si trova su amazon o in negozio?

Originale Asus o compatibile?

originale asus, la puoi prendere dal sito se non erro, l'ho vista ieri mentre mi vedevo un pò di link a caso su reddit

E come fai per farti prendere i controlli della Ally?

ancora non l'ho fatto, ma ho letto qua: https://www.reddit.com/r/ROGAlly/comments/146bi66/diablo_4_not_recognizing_controller_for_rog_ally/

che aggiornando bene tutti i firmware ecc ecc dovrebbe funzionare
stasera famiglia permettendo spero di avere piu tempo di ieri per sistemare tutto e pulire quelle 4 robe di win

alcuni link che ho trovato utili:
setup tips: https://www.reddit.com/r/ROGAlly/comments/147b5h9/initial_impressions_setup_tips_make_sure_you/
thread riassuntivo di tutti i link/guide/accessori utili per Ally: https://www.reddit.com/r/ROGAlly/comments/13thlsy/asus_rog_ally_guide/ questo per me sarebbe da mettere in prima pagina

ultimo ma non per importanza, il core isolation di win impatta in maniera importante soprattutto su sistemi AMD, consiglio disabilitarlo

mattxx88
15-06-2023, 13:18
ah e un altra cosa, non so le vostre necessità, ma avendo preso la Ally soprattutto per Diablo 4 e avendo un clan con cui giochiamo assieme, avevo la necessità di sostituire/trovare un alternativa comoda al mio headset che solitamente uso nel fisso
e ho ordinato queste Soundcore VR P10:

https://i.ibb.co/Js0v6dQ/Immagine-2023-06-15-141535.png (https://ibb.co/yQG6vRS)https://i.ibb.co/B4DzkKy/Immagine-2023-06-15-141459.png (https://imgbb.com/)

offrono in interessante feature di "dongle charging bypass" e sono scontate del 30% sul loro sito ufficiale

PowerUp
15-06-2023, 13:46
va presa a parte, non è inclusa

Qualcuno ha provato Diablo 4?
Ho provato a lanciarlo giusto per curiosità ieri sera, e non mi prende/vede il pad, me lo fa giocare come se fossi su mouse e tastiera :mbe:

Devi switchare la modalità dal menu a tendina dell’ Armoury Crate

Fatal Frame
15-06-2023, 17:28
Cosa serve la presa lunga di fianco a quella dell'alimentatore?

https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2023/05/11/asus-rog-ally-recensione_1_jpg_1400x0_q85.jpg

mattxx88
15-06-2023, 18:41
Cosa serve la presa lunga di fianco a quella dell'alimentatore?

https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2023/05/11/asus-rog-ally-recensione_1_jpg_1400x0_q85.jpg

Credo sia quella per attaccare le box con le GPU esterne

mattxx88
15-06-2023, 19:10
Devi switchare la modalità dal menu a tendina dell’ Armoury Crate

svelato l'arcano, avviavo diablo come se fossi sul pc, dall'icone del desktop
Avviandolo invece dalla "raccolta giochi" aka game library, all'avvio mi ha chiesto se volevo giocarlo in modalita pad o normale mouse tastiera :D

popomer
15-06-2023, 19:17
ho fatto varie prove ibernando la consolle con i videogames attivi, pare funzionare

PowerUp
15-06-2023, 19:51
svelato l'arcano, avviavo diablo come se fossi sul pc, dall'icone del desktop
Avviandolo invece dalla "raccolta giochi" aka game library, all'avvio mi ha chiesto se volevo giocarlo in modalita pad o normale mouse tastiera :D

Si ma anche in gioco puoi switchare modalità quando ti pare dal menu a tendina

Onestamente mi aspettavo una situazione frustrante lato sistema operativo , invece trovo tutto molto funzionale… ovviamente non siamo ai livelli di steam Os…curiosissimo di scoprire come si evolverá la piattaforma lati software/prestazioni

PowerUp
15-06-2023, 19:52
ho fatto varie prove ibernando la consolle con i videogames attivi, pare funzionare

Buono a sapersi , per ora sto giocando Diablo , quindi me ne faccio poco essendo always online , peró è una feature che sulla deck ho amato

Quincy_it
15-06-2023, 20:06
Data la presenza di Windows 11, collegando mouse, tastiera e monitor esterno, è fattibile utilizzarlo come un pc per usi "office" (navigazione, Word, Excel, ecc)?

popomer
15-06-2023, 20:11
Si ma anche in gioco puoi switchare modalità quando ti pare dal menu a tendina

Onestamente mi aspettavo una situazione frustrante lato sistema operativo , invece trovo tutto molto funzionale… ovviamente non siamo ai livelli di steam Os…curiosissimo di scoprire come si evolverá la piattaforma lati software/prestazioni

Mettiamola così, per essere uscita da 4 giorni non è male, migliorerà sicuramente

Fatal Frame
15-06-2023, 20:47
Data la presenza di Windows 11, collegando mouse, tastiera e monitor esterno, è fattibile utilizzarlo come un pc per usi "office" (navigazione, Word, Excel, ecc)?Si per me, infatti è un computer con W11

Fatal Frame
15-06-2023, 20:50
Figo

https://youtu.be/cRRw5WwHAQ8

popomer
15-06-2023, 21:16
Data la presenza di Windows 11, collegando mouse, tastiera e monitor esterno, è fattibile utilizzarlo come un pc per usi "office" (navigazione, Word, Excel, ecc)?

assolutamente si

PowerUp
16-06-2023, 14:45
Figo

https://youtu.be/cRRw5WwHAQ8

Beh insomma…2000 dollari per una gpu esterna che è una via di mezzo tra 4070ti e 4080

Costasse 1000 euro avrebbe molto più senso come soluzione

Fatal Frame
16-06-2023, 14:58
Anche 1000 è un dito nel didietro... dopo aver speso già 800 di portatile

PowerUp
16-06-2023, 15:51
Anche 1000 è un dito nel didietro... dopo aver speso già 800 di portatile

1800 euro per un Pc con quelle performance più la possibilità di portarsela in giro , considerando i prezzi odierni di laptop da gioco e componenti desktop in generale…secondo me sarebbe un prezzo onesto

Un desktop con una 4080 per stare nei 1800 euro devi scendere a compromessi

Max_R
16-06-2023, 16:03
Danno la possibilità di avere un unico dispostivo gaming
E le possibilità si pagano
A me personalmente non fa gola con accrocchio gpu esterna ma questo non vuol dire
Inoltre potrebbe avere più senso se ne faranno altre di prossime generazioni nel momento in cui comincierà ad essere vecchiotta la gpu base

popomer
17-06-2023, 06:20
se non si usa il carica batteria originale non si và in "turno mode", nemmeno con un carica batterie piu' potente(macbook pro)

PowerUp
17-06-2023, 09:21
se non si usa il carica batteria originale non si và in "turno mode", nemmeno con un carica batterie piu' potente(macbook pro)

Sto aspettando che il powerbank Anker 737 torni in sconto su Amazon per prenderlo , penso carichi la ally più di una volta e mezza

Il problema è capire quale cavo da prendere sempre su Amazon lo sfrutti a pieno

mattxx88
17-06-2023, 10:15
Sto aspettando che il powerbank Anker 737 torni in sconto su Amazon per prenderlo , penso carichi la ally più di una volta e mezza

Il problema è capire quale cavo da prendere sempre su Amazon lo sfrutti a pieno

Sto mettendo giusto ora a carrello un cavo baseus da 100w, su reddit lo danno come compatibile e funzionante

come cover/case da viaggio invece ho messo in carrello lo spigen per la steam, ad occhio dovrebbe andare bene

PS le cuffiette funzionano alla grande, provate ieri con discord + gioco anche il microfono è perfetto

mattxx88
17-06-2023, 10:19
come caricatore da muro cosa consigli?
volevo lasciare a casa quello originale e prenderne uno magari col filo sul caricatore stesso per portarlo fuori casa e usarlo in terrazzino settimana prossima che vado in ferie

Sonpazzo
17-06-2023, 11:19
Sto aspettando che il powerbank Anker 737 torni in sconto su Amazon per prenderlo , penso carichi la ally più di una volta e mezza

Il problema è capire quale cavo da prendere sempre su Amazon lo sfrutti a pieno

Di solito insieme ai powerbank a ricarica veloce, ti danno il cavetto corto type c - type c

PowerUp
17-06-2023, 12:50
Sto mettendo giusto ora a carrello un cavo baseus da 100w, su reddit lo danno come compatibile e funzionante

come cover/case da viaggio invece ho messo in carrello lo spigen per la steam, ad occhio dovrebbe andare bene

PS le cuffiette funzionano alla grande, provate ieri con discord + gioco anche il microfono è perfetto

https://www.amazon.it/gp/product/B07QPNRGYH/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A2IC7CCZ7MAJS9&psc=1

io ho messo questo per ora

Come caricatore a muro non ho cercato informazioni non avendone bisogno
Per il case , preferisco aspettare che esca qualcosa di compatibile al 100%

PowerUp
17-06-2023, 12:50
Di solito insieme ai powerbank a ricarica veloce, ti danno il cavetto corto type c - type c

eh appunto farebbe comodo un po più lungo

stazzo
17-06-2023, 21:22
voi come firmware siete rimasti/ritornati al 317 per le performance?
dicono che il 319 peggiori tantissimo(a me non sembrava male ma non avevo metri di paragone, ora sono tornato al 317 e sinceramente non vedo molte differenze)

PowerUp
18-06-2023, 00:55
voi come firmware siete rimasti/ritornati al 317 per le performance?
dicono che il 319 peggiori tantissimo(a me non sembrava male ma non avevo metri di paragone, ora sono tornato al 317 e sinceramente non vedo molte differenze)

Resto col 319 aspettando che risolvano

mattxx88
19-06-2023, 09:49
Ieri ho ricevuto il caricatore da muro Baseus 100W e vi confermo che funge perfettamente

e

https://i.ibb.co/JtRxVkJ/Immagine-2023-06-19-095719.png (https://ibb.co/PjZTKCH)

PowerUp
19-06-2023, 10:42
Ieri ho ricevuto il caricatore da muro Baseus 100W e vi confermo che funge perfettamente

e

https://i.ibb.co/JtRxVkJ/Immagine-2023-06-19-095719.png (https://ibb.co/PjZTKCH)

È L’Anker 737 quello giusto?
Mi faresti sapere quante cariche ci fai con la ally?

Edit: come non detto , pensavo fosse tua la foto

mattxx88
19-06-2023, 10:45
È L’Anker 737 quello giusto?
Mi faresti sapere quante cariche ci fai con la ally?

per le mie necessità d'uso non l'ho ordinato, la uso solo a casa e/o alberghi vari nel caso fossi via per lavoro
riportavo solo il fatto che fosse compatibile e funzionante visto che ne parlavate qualche post fa

PowerUp
19-06-2023, 10:57
per le mie necessità d'uso non l'ho ordinato, la uso solo a casa e/o alberghi vari nel caso fossi via per lavoro
riportavo solo il fatto che fosse compatibile e funzionante visto che ne parlavate qualche post fa

Si infatti mi interessava sapere anche questo grazie
Per le cariche invece in un video si parlava di una carica e mezza , che insieme alla carica della ally in turbo mode dovrebbero tradursi in 2 ore e mezza complessive
Modalitá prestazioni invece , durando 1 ora e mezza una carica , siamo sulle 4 ore quasi

Continuo ad essere convinto che nelle prossime settimane verrá comunque ottimizzata la gestione delle frequenze è il tdp

darioilpianista
19-06-2023, 15:28
Buongiorno
In sintesi per i pochi (al momento) che l'hanno ,potreste dare una vostra opinione in generale?
Io ho deciso di annullare la prenotazione perché non convinto del tutto,sto valutando di vedere come si evolve la situazione,se ci son miglioramenti e/o opinioni di altre persone.
Forse per il mio utilizzo(giochi non troppo impegnativi ed emulazione) e' sufficiente
Steam deck ma a parte recensori su YouTube non ho ancora trovato molte testimonianze di persone che l'hanno comprata.
Finora qua ho letto solo di powerbank e caricatori.
Ovviamente senza impegno😀
Grazie

PowerUp
19-06-2023, 16:07
Buongiorno
In sintesi per i pochi (al momento) che l'hanno ,potreste dare una vostra opinione in generale?
Io ho deciso di annullare la prenotazione perché non convinto del tutto,sto valutando di vedere come si evolve la situazione,se ci son miglioramenti e/o opinioni di altre persone.
Forse per il mio utilizzo(giochi non troppo impegnativi ed emulazione) e' sufficiente
Steam deck ma a parte recensori su YouTube non ho ancora trovato molte testimonianze di persone che l'hanno comprata.
Finora qua ho letto solo di powerbank e caricatori.
Ovviamente senza impegno😀
Grazie
Vuoi una sintesi?
Gli unici difetti (molto soggettivi) sono batteria e Windows 11 che per molti potrebbe sembrare un po’ legnoso nell’utilizzo (non nel mio caso)

LL1
19-06-2023, 17:18
l'ho giusto vista dal vivo in un centro commerciale ed è davvero fighissima. :cool:
Era settata con il profilo a 30W (alimentata a corrente...) e, insomma, che con questo settaggio producesse calore si percepiva chiaramente toccando la parte alta dello schermo (dove a regola è situata la APU e si diramano i tubi di calore verso le ventole, inudibili peraltro) per quanto cmq la parte di appoggio delle mani fosse solo percettibilmente tiepida.
La dote di Windows 11 la trovo un'altra figata pazzesca (PS: per la cronaca ha anche l'HVCi abilitato di default) e il sistema è spettacolarmente fluido (ho navigato con EDGE etc).
Anche il touch è davvero sensibile insomma, per quanto mi riguarda rappresenta davvero un bel giochino :D se non fosse per:

ci si diventa ciechi con uno schermo da 7'', per me almeno sarebbe impossibile da utilizzare nel quotidiano (forse ok giusto per "i giochi in portabilità" che, riconosco, sono presumibilmente lo scopo per il quale uno compra un giocattolo del genere :D ).

darioilpianista
19-06-2023, 20:04
Vuoi una sintesi?

Gli unici difetti (molto soggettivi) sono batteria e Windows 11 che per molti potrebbe sembrare un po’ legnoso nell’utilizzo (non nel mio caso)Grazie!

Lian_Sps_in_ZuBeI
19-06-2023, 20:31
piu queste console portatili fatte bene escono,piu' le aziende miglioreranno per superare il rivale...

valve stara' gia preparando la sua nuova mossa.

hellkitchen
19-06-2023, 21:10
Per caso c'è qualcuno che ha anche la Steam Deck che l'ha presa? Cosa ne pensate?

PowerUp
19-06-2023, 22:59
Per caso c'è qualcuno che ha anche la Steam Deck che l'ha presa? Cosa ne pensate?

Steam deck l’ho venduta qualche settimana fa siccome sapevo che sarei passato alla ally

Onestamente , deck oramai la vedo indicata a chi vuole giocare roba indie a 7 watt così che la console duri 3 ore , se il tuo target sono gli indie e il cloud…consiglio la deck 64gb a meno di 400 euro

Ally costa il doppio ma è migliore in tutto , prestazioni , RUMOROSITÀ , compatibilità coi giochi , Windows che ti permette di fare ovviamente tutto etc…c’è tanto content sul web per farsi un’idea del gap tra le due

Uno dei difetti più grandi della deck per me è lo schermo , nonostante usassi vibrant deck per mitigare , lo reputo uno schermo mediocre se paragonato a quello della ally…anche in ottica cloud , i 1080p fanno un’enorme differenza per i miei gusti…poi Vabè …il VRR è stata un’aggiunta che spero implementeranno tutte le future handheld

Eschelon
20-06-2023, 00:06
Steam deck l’ho venduta qualche settimana fa siccome sapevo che sarei passato alla ally

Onestamente , deck oramai la vedo indicata a chi vuole giocare roba indie a 7 watt così che la console duri 3 ore , se il tuo target sono gli indie e il cloud…consiglio la deck 64gb a meno di 400 euro

Ally costa il doppio ma è migliore in tutto , prestazioni , RUMOROSITÀ , compatibilità coi giochi , Windows che ti permette di fare ovviamente tutto etc…c’è tanto content sul web per farsi un’idea del gap tra le due

Uno dei difetti più grandi della deck per me è lo schermo , nonostante usassi vibrant deck per mitigare , lo reputo uno schermo mediocre se paragonato a quello della ally…anche in ottica cloud , i 1080p fanno un’enorme differenza per i miei gusti…poi Vabè …il VRR è stata un’aggiunta che spero implementeranno tutte le future handheld

Si però perdonami non possiamo ridurre a catalogare la deck solo per roba indie, bisogna sempre contestualizzare, questo al netto che ally sia migliore in questo e quello. Con i giochi di alta fascia io ci gioco anche sulla deck, ma onestamente su quei schermi, in termini di pollici, tutta sta gran differenza tra 1080p e risoluzioni un pò inferiori non la vedo.
Se poi non avessi nessuna delle due allora si farei le mie riflessioni per l'acquisto in cui valuterei anche la differenza di prezzo, lato tecnico ally è oggettivamente superiore, e non di poco.

PowerUp
20-06-2023, 07:20
Si però perdonami non possiamo ridurre a catalogare la deck solo per roba indie, bisogna sempre contestualizzare, questo al netto che ally sia migliore in questo e quello. Con i giochi di alta fascia io ci gioco anche sulla deck, ma onestamente su quei schermi, in termini di pollici, tutta sta gran differenza tra 1080p e risoluzioni un pò inferiori non la vedo.
Se poi non avessi nessuna delle due allora si farei le mie riflessioni per l'acquisto in cui valuterei anche la differenza di prezzo, lato tecnico ally è oggettivamente superiore, e non di poco.

Si le mie affermazioni sono tutte molto personali in base ai miei gusti

Per i 1080 dipende molto da cosa stai giocando , quando ci sono molti dettagli a schermo la differenza si nota eccome…poi anche lì , immagino sia soggettivo

Phoenix Fire
20-06-2023, 09:29
Steam deck l’ho venduta qualche settimana fa siccome sapevo che sarei passato alla ally

Onestamente , deck oramai la vedo indicata a chi vuole giocare roba indie a 7 watt così che la console duri 3 ore , se il tuo target sono gli indie e il cloud…consiglio la deck 64gb a meno di 400 euro

Ally costa il doppio ma è migliore in tutto , prestazioni , RUMOROSITÀ , compatibilità coi giochi , Windows che ti permette di fare ovviamente tutto etc…c’è tanto content sul web per farsi un’idea del gap tra le due

Uno dei difetti più grandi della deck per me è lo schermo , nonostante usassi vibrant deck per mitigare , lo reputo uno schermo mediocre se paragonato a quello della ally…anche in ottica cloud , i 1080p fanno un’enorme differenza per i miei gusti…poi Vabè …il VRR è stata un’aggiunta che spero implementeranno tutte le future handheld

parlo da persona che sta decidendo cosa comprare, non puoi togliere dal confronto il fattore prezzo e dire "deck la uso solo per indie"
deck la puoi usare anche per roba pesante, va peggio di ally ma costa cmq la metà

mattxx88
20-06-2023, 09:34
È L’Anker 737 quello giusto?
Mi faresti sapere quante cariche ci fai con la ally?

Edit: come non detto , pensavo fosse tua la foto

se vuoi qualche info in più un altro utente ha fatto e riportato dei test con l'anker 737

https://www.reddit.com/r/ROGAlly/comments/14e3rgj/bought_anker_737_and_did_some_tests/

Luka83
20-06-2023, 09:39
Vi lascio le mie impressioni dopo 4/5 giorni di utilizzo. Provengo da Steam Deck (che ho amato alla follia), mi ha fatto tornare la voglia di giocare dopo tanti anni di stop. Venduta con non poco dispiacere. Fino all'ultimo ero indeciso se venderla o aspettare qualche mese per capire come veniva supportata Ally. Alla fine ho ricevuto una buona offerta proprio il giorno della data di uscita di Ally e quindi venduta deck e ordinata la nuova sul sito ufficiale Asus. Arrivata in 2 giorni.

Partiamo dalle prime impressioni. Sensibilmente più compatta e leggera di deck. Sembra costruita meglio. Audio migliore e vibrazione più precisa e piacevole. Molto più silenziosa
Display di un altro pianeta, e sono uno di quelli che non ha mai bocciato o disprezzato il display di deck visto che con vibrant deck si riusciva a mettere una grossa pezza alla qualità dello stesso. Ma la differenza c'è e si vede. Io riesco a notare la differenza tra 1080p e 720p, non è una differenza clamorosa ma si vede e l'immagine risulta più "pulita" e piacevole

La configurazione iniziale di Windows è ovviamente un po' macchinosa, me lo aspettavo, ma secondo me è un valore aggiunto considerando la possibilità di installarci qualsiasi launcher. Solo con il gamepass (ci sono 3 mesi inclusi con l'acquisto) si ha accesso ad una libreria infinita di giochi.
Ovviamente fatti tutti gli aggiornamenti windows, driver, bios ecc. ecc.
Per il momento non ho riscontrato grossi problemi, mi aspettavo molto peggio sinceramente. Una volta installate le prime cose e i vari giochi si può gestire tutto dall'interfaccia di armoury crate. Certo si vede che il software è ancora acerbo e può essere migliorato, ma per i giochi che ho provato ad avviare non ho riscontrato problemi

Ci ho finito proprio ieri gears of war 5. Sto giocando a forza horizon 5 e Doom Eternal. L'esperienza di gioco è fantastica
Anche con la console di valve ho giocato e finito con soddisfazione tanti giochi AAA (God of War, Control, Spiderman e altri), ma con questa Ally si ha la sensazione che l'esperienza di gioco sia su un altro livello.

parliamo dei punti negativi: BATTERIA :D
Avendo visto le recensioni mi aspettavo una durata della batteria scarsa, infatti giocando a titoli AAA si fa fatica a raggiungere un'ora di funzionamento. Gioco sempre in casa o al massimo ci giocherò alla villa al mare. Quindi essere collegato sempre alla presa elettrica per me non è un grosso disagio.
Già con Deck avevo preso una powerbank Baseus da 65w, quindi in caso di emergenza posso usare quella.
Aspettiamo i vari aggiornamenti, ma dubito che possano fare miracoli sotto questo aspetto. In modalità turbo arriva a consumare anche 40w, quindi non vedo molti margini di miglioramento.

Altro grosso difetto secondo me è la mancanza di accessori. Non si trova nulla in giro, vetri protettivi, custodie. Ho preso ieri questa custodia: LINK (https://www.amazon.it/dp/B091C2JBSQ/ref=sspa_dk_detail_1?psc=1&pd_rd_i=B091C2JBSQ&pd_rd_w=S09sY&content-id=amzn1.sym.7ef04998-a968-4397-9cab-635d55e2c83b&pf_rd_p=7ef04998-a968-4397-9cab-635d55e2c83b&pf_rd_r=718CN9VHQD0PX4VNM0JM&pd_rd_wg=XL0vg&pd_rd_r=45b44a7a-9ac7-48ad-8b09-a95cbfd85653&s=electronics&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWw) è per nintendo switch ma è compatibile con i joycon Hori, quindi più grande rispetto alle classiche. Mi arriva oggi, vi farò sapere come va. Ma ho visto che alcuni l'hanno già provata e si adatta alla perfezione

In definitiva un bilancio iniziale decisamente positivo, ne consiglio l'acquisto ovviamente a chi è disposto a spendere 800€ (alla fine c'è chi spende 1500/2000€ per uno smartphone :sofico:) per questo tipo di prodotti.
Deck rimane sempre una validissima scelta, ma a mio modo di vedere solo la variante base da 400€, alla quale affiancare una micro SD oppure un SSD da sostituire in autonomia. La variante top di deck secondo me perde un po' di senso perché si avvicina pericolosamente al prezzo di questa Ally

mattxx88
20-06-2023, 09:46
a me arriva domani la Spigen Rugged Armor Pro (custodia) per la Deck, ad occhio dovrebbe essere compatibile con la Ally, vi aggiorno

Luka83
20-06-2023, 10:19
a me arriva domani la Spigen Rugged Armor Pro (custodia) per la Deck, ad occhio dovrebbe essere compatibile con la Ally, vi aggiorno

L'ho valutata anche io quella spigen, ma cercavo qualcosa di più compatto. Quella è perfino più grande della custodia originale

mattxx88
20-06-2023, 11:38
L'ho valutata anche io quella spigen, ma cercavo qualcosa di più compatto. Quella è perfino più grande della custodia originale
Lo so, l'ho presa a posta per ficcarci dentro tutti i cavi, caricatori, stand supporto ecc ecc
Tanto la ficco in valigia, serve solo a raggruppare tutte le necessità della Ally su un unico posto

PowerUp
20-06-2023, 11:58
Vi lascio le mie impressioni dopo 4/5 giorni di utilizzo. Provengo da Steam Deck (che ho amato alla follia), mi ha fatto tornare la voglia di giocare dopo tanti anni di stop. Venduta con non poco dispiacere. Fino all'ultimo ero indeciso se venderla o aspettare qualche mese per capire come veniva supportata Ally. Alla fine ho ricevuto una buona offerta proprio il giorno della data di uscita di Ally e quindi venduta deck e ordinata la nuova sul sito ufficiale Asus. Arrivata in 2 giorni.

Partiamo dalle prime impressioni. Sensibilmente più compatta e leggera di deck. Sembra costruita meglio. Audio migliore e vibrazione più precisa e piacevole. Molto più silenziosa
Display di un altro pianeta, e sono uno di quelli che non ha mai bocciato o disprezzato il display di deck visto che con vibrant deck si riusciva a mettere una grossa pezza alla qualità dello stesso. Ma la differenza c'è e si vede. Io riesco a notare la differenza tra 1080p e 720p, non è una differenza clamorosa ma si vede e l'immagine risulta più "pulita" e piacevole

La configurazione iniziale di Windows è ovviamente un po' macchinosa, me lo aspettavo, ma secondo me è un valore aggiunto considerando la possibilità di installarci qualsiasi launcher. Solo con il gamepass (ci sono 3 mesi inclusi con l'acquisto) si ha accesso ad una libreria infinita di giochi.
Ovviamente fatti tutti gli aggiornamenti windows, driver, bios ecc. ecc.
Per il momento non ho riscontrato grossi problemi, mi aspettavo molto peggio sinceramente. Una volta installate le prime cose e i vari giochi si può gestire tutto dall'interfaccia di armoury crate. Certo si vede che il software è ancora acerbo e può essere migliorato, ma per i giochi che ho provato ad avviare non ho riscontrato problemi

Ci ho finito proprio ieri gears of war 5. Sto giocando a forza horizon 5 e Doom Eternal. L'esperienza di gioco è fantastica
Anche con la console di valve ho giocato e finito con soddisfazione tanti giochi AAA (God of War, Control, Spiderman e altri), ma con questa Ally si ha la sensazione che l'esperienza di gioco sia su un altro livello.

parliamo dei punti negativi: BATTERIA :D
Avendo visto le recensioni mi aspettavo una durata della batteria scarsa, infatti giocando a titoli AAA si fa fatica a raggiungere un'ora di funzionamento. Gioco sempre in casa o al massimo ci giocherò alla villa al mare. Quindi essere collegato sempre alla presa elettrica per me non è un grosso disagio.
Già con Deck avevo preso una powerbank Baseus da 65w, quindi in caso di emergenza posso usare quella.
Aspettiamo i vari aggiornamenti, ma dubito che possano fare miracoli sotto questo aspetto. In modalità turbo arriva a consumare anche 40w, quindi non vedo molti margini di miglioramento.

Altro grosso difetto secondo me è la mancanza di accessori. Non si trova nulla in giro, vetri protettivi, custodie. Ho preso ieri questa custodia: LINK (https://www.amazon.it/dp/B091C2JBSQ/ref=sspa_dk_detail_1?psc=1&pd_rd_i=B091C2JBSQ&pd_rd_w=S09sY&content-id=amzn1.sym.7ef04998-a968-4397-9cab-635d55e2c83b&pf_rd_p=7ef04998-a968-4397-9cab-635d55e2c83b&pf_rd_r=718CN9VHQD0PX4VNM0JM&pd_rd_wg=XL0vg&pd_rd_r=45b44a7a-9ac7-48ad-8b09-a95cbfd85653&s=electronics&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWw) è per nintendo switch ma è compatibile con i joycon Hori, quindi più grande rispetto alle classiche. Mi arriva oggi, vi farò sapere come va. Ma ho visto che alcuni l'hanno già provata e si adatta alla perfezione

In definitiva un bilancio iniziale decisamente positivo, ne consiglio l'acquisto ovviamente a chi è disposto a spendere 800€ (alla fine c'è chi spende 1500/2000€ per uno smartphone :sofico:) per questo tipo di prodotti.
Deck rimane sempre una validissima scelta, ma a mio modo di vedere solo la variante base da 400€, alla quale affiancare una micro SD oppure un SSD da sostituire in autonomia. La variante top di deck secondo me perde un po' di senso perché si avvicina pericolosamente al prezzo di questa Ally

Sono d’accordo su tutto al 100%
Anche io come te ho venduto steam deck con estremo dispiacere , soprattutto perchè la ally fino al lancio rimaneva un’incognita , nonostante i millemila video di provato io se non provo con mano non mi convinco

Alla fine sono estremamente soddisfatto della scelta , sotto tutti i punti di vista

Per quanto riguarda la batteria chiedo solo che Asus ottimizzi i consumi a basso tdp , giocare per quasi 4 ore ad un indie sulla deck scalando a 6-7w era una goduria e questo un po’ mi manca sulla ally…ma penso sia assolutamente migliorabile sotto questo aspetto , anche magari manualmente mettendo mano sulle curve e frequenze devo ancora provare

bagnino89
20-06-2023, 12:19
Ma quindi con la Ally, impostando il TDP al minimo, quanta autonomia si riesce ad avere in mobilità?

Luka83
20-06-2023, 14:10
Sono d’accordo su tutto al 100%
Anche io come te ho venduto steam deck con estremo dispiacere , soprattutto perchè la ally fino al lancio rimaneva un’incognita , nonostante i millemila video di provato io se non provo con mano non mi convinco

Alla fine sono estremamente soddisfatto della scelta , sotto tutti i punti di vista

Per quanto riguarda la batteria chiedo solo che Asus ottimizzi i consumi a basso tdp , giocare per quasi 4 ore ad un indie sulla deck scalando a 6-7w era una goduria e questo un po’ mi manca sulla ally…ma penso sia assolutamente migliorabile sotto questo aspetto , anche magari manualmente mettendo mano sulle curve e frequenze devo ancora provare

Si l'unica speranza è che riescano ad ottimizzare i consumi a bassi tdp. Ma scordiamoci una durata superiore all'ora per i giochi tripla A. Se Ally consuma 40W e oltre a pieno carico e la batteria è di 40Wh la vedo dura... dalla fisica non si sfugge :D

PowerUp
20-06-2023, 14:18
se vuoi qualche info in più un altro utente ha fatto e riportato dei test con l'anker 737

https://www.reddit.com/r/ROGAlly/comments/14e3rgj/bought_anker_737_and_did_some_tests/

Grazie mi serviva

popomer
20-06-2023, 14:29
a me arriva domani la Spigen Rugged Armor Pro (custodia) per la Deck, ad occhio dovrebbe essere compatibile con la Ally, vi aggiorno

io l'ho presa, e' enorme, inutilmente enorme

Luka83
20-06-2023, 15:06
che voi sappiate, sostituendo l'SSD interno decade la garanzia? Da quanto ho visto non ci sono sigilli o altro e la sostituzione è ancora più semplice che su deck

mattxx88
20-06-2023, 19:00
che voi sappiate, sostituendo l'SSD interno decade la garanzia? Da quanto ho visto non ci sono sigilli o altro e la sostituzione è ancora più semplice che su deck

Mi pare proprio di no, visto che ci hanno fatto un how to direttamente loro ufficiale

https://rog.asus.com/articles/guides/how-to-upgrade-the-ssd-and-reinstall-windows-on-your-rog-ally/

hellkitchen
20-06-2023, 20:33
Steam deck l’ho venduta qualche settimana fa siccome sapevo che sarei passato alla ally

Onestamente , deck oramai la vedo indicata a chi vuole giocare roba indie a 7 watt così che la console duri 3 ore , se il tuo target sono gli indie e il cloud…consiglio la deck 64gb a meno di 400 euro

Ally costa il doppio ma è migliore in tutto , prestazioni , RUMOROSITÀ , compatibilità coi giochi , Windows che ti permette di fare ovviamente tutto etc…c’è tanto content sul web per farsi un’idea del gap tra le due

Uno dei difetti più grandi della deck per me è lo schermo , nonostante usassi vibrant deck per mitigare , lo reputo uno schermo mediocre se paragonato a quello della ally…anche in ottica cloud , i 1080p fanno un’enorme differenza per i miei gusti…poi Vabè …il VRR è stata un’aggiunta che spero implementeranno tutte le future handheld


Grazie per il feedback


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
20-06-2023, 20:37
parlo da persona che sta decidendo cosa comprare, non puoi togliere dal confronto il fattore prezzo e dire "deck la uso solo per indie"
deck la puoi usare anche per roba pesante, va peggio di ally ma costa cmq la metà


Io con la deck gioco a un po’ tutto, a parte indie 😂. I tripla A faticano ma per quelli faccio streaming dal fisso con moonlight più sunshine e l’esperienza è indistinguibile dal nativo ai miei occhi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luka83
20-06-2023, 20:53
Arrivata la custodia, sembra fatta proprio per la rog ally :D
Rimangono giusto un centimetro per lato vuoti, ma in altezza è perfetta. Non rimane premuto nessun tasto e quando è chiusa non balla all'interno. Per 24€ è un ottimo acquisto

Fatal Frame
20-06-2023, 21:20
Non è quella originale asus?

Luka83
20-06-2023, 21:59
Non è quella originale asus?

No, è questa: https://www.amazon.it/dp/B095MR5QCL?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details

Phoenix Fire
21-06-2023, 08:00
Io con la deck gioco a un po’ tutto, a parte indie 😂. I tripla A faticano ma per quelli faccio streaming dal fisso con moonlight più sunshine e l’esperienza è indistinguibile dal nativo ai miei occhi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eh ma se hai un fisso potente è un discorso, per chi cerca la deck/ally come alternativa alla console diventa più complesso
fermo restando che un tripla A a dettagli bassi penso che ancora regga decente (almeno vedendo online)

Quincy_it
21-06-2023, 10:21
No, è questa: https://www.amazon.it/dp/B095MR5QCL?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details
Grazie per l'informazione.

Invece come proteggi schermo cosa utilizzate?

Luka83
21-06-2023, 14:39
Grazie per l'informazione.

Invece come proteggi schermo cosa utilizzate?

Ancora nulla al momento. Purtroppo trovare accessori per rog ally è un'impresa al momento

PowerUp
21-06-2023, 19:26
Ancora nulla al momento. Purtroppo trovare accessori per rog ally è un'impresa al momento

È una console che è stata annunciata e rilasciata in un breve lasso di tempo se paragonata a steam deck dove comunque ha avuto grandi problemi di stock con un lancio molto lento

Senza considerare il fatto che costa 800 euro e quindi i vari brand avranno voluto capire se avrá successo prima di sfornare accessori esclusivi come puó essere una custodia

Wizard10
28-06-2023, 13:42
qualcuno di voi la possiede?

state riscontrando problemi? In rete si legge di tutto, ma non ho capito se è hype alla rovescia o altro

Luka83
28-06-2023, 14:27
qualcuno di voi la possiede?

state riscontrando problemi? In rete si legge di tutto, ma non ho capito se è hype alla rovescia o altro

io la possiedo e la sto usando praticamente ogni giorno. Niente bug strani o altro. Anzi sembra funzionare abbastanza bene con windows 11, pensavo sarebbe stato più complicato utilizzare il S.O. con un display così piccolo.
Leggevo in rete di possibili problemi con le schede micro SD, ma su questo non posso rispondere perché al momento non ne ho nessuna installata. Spero che sia un problema software che Asus risolverà con un prossimo aggiornamento, e non un problema hardware

Fatal Frame
28-06-2023, 17:01
Che problemi con le microsd?

stazzo
28-06-2023, 21:35
Che problemi con le microsd?

io la uso tutti i giorni, quasi solo con Diablo 4 e qualche emulatore, premesso che non ho letto i problemi segnalati con le sd, io la uso con delle Trascend da 256gb A1 (Amazon si è sbagliato ne ho ordinata 1 e me ne ha mandate 10, ma non le ha rivolute indietro) senza problemi

poi ho preso una Silicon Power 512GB A2 e questa sembra un po più spessa e sembra rimanere incastrata (il meccanismo a molla che la espelle non va) però pensavo fosse un problema della mia

hellkitchen
28-06-2023, 21:42
Che problemi con le microsd?

io ho sentito di freeze e mancata lettura/funzionamento

Luka83
29-06-2023, 07:30
Che problemi con le microsd?

Un estratto preso da internet

"più utenti Asus ROG Ally stanno affrontando un problema in cui la scheda SD non funziona o non viene riconosciuta.
Affermano di aver subito blocchi casuali e una significativa diminuzione delle prestazioni del dispositivo dopo aver inserito la scheda di memoria. Affermano inoltre di trovarsi di fronte allo stesso problema quando si utilizza una scheda di memoria diversa.
E a peggiorare le cose, reinstallare il driver del lettore di schede o formattare le schede non potrebbe aiutare a risolvere il problema. Alcuni hanno persino sospettato che si trattasse di un problema relativo all'hardware e hanno sostituito le loro unità con altre nuove."

Alcuni dicono che il problema si sia manifestato dopo aver aggiornato il bios alla versione 319.

In ogni caso Asus ha riconosciuto il problema. E pare che sia un problema software, altro estratto:

"Fortunatamente, ci siamo imbattuti in una potenziale soluzione alternativa che potrebbe aiutarti a risolvere il tuo problema. Un Redditor consiglia di installare il driver per il lettore di schede SD dal sito Web di Intel.
Hanno scoperto che il driver funziona perfettamente ed elimina anche i problemi di congelamento e prestazioni lente. Menzionano anche che il derivatore fornito da Asus è destinato ai sistemi a 32 bit."

alfri
29-06-2023, 11:02
provata da mw
certo è un bel gioiellino
mi fa tentennare se prenderla o no al posto della deck
schermo che fa la differenza
ho provato forza horizon che era preinstallato e tra 720p e 1080p non sono riuscito a vedere differenze in game

PowerUp
29-06-2023, 11:22
Avete applicato uno screen protector alla vostra ally? Se si , quale?
Quelle su Amazon sembrano tutte troppo piccole

Mi servirebbe anche un case…qualcuno ne ha preso uno decente?

Alla fine come power Bank ho preso il baseus 20000 65w a tipo 48 euro

hellkitchen
29-06-2023, 19:12
provata da mw
certo è un bel gioiellino
mi fa tentennare se prenderla o no al posto della deck
schermo che fa la differenza
ho provato forza horizon che era preinstallato e tra 720p e 1080p non sono riuscito a vedere differenze in game


Gli unici elementi che fatico a digerire di Ally sono Windows (mancanza di una vera e propria interfaccia nativa) e l’autonomia addirittura peggiore della steam deck.
Per il resto tanta roba!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alfri
29-06-2023, 19:26
Si aggiungerei anche il trackpad che per me è un must per il mio uso.
Però come viaggia.

Luka83
29-06-2023, 19:36
Avete applicato uno screen protector alla vostra ally? Se si , quale?
Quelle su Amazon sembrano tutte troppo piccole

Mi servirebbe anche un case…qualcuno ne ha preso uno decente?

Alla fine come power Bank ho preso il baseus 20000 65w a tipo 48 euro

Come protezione per il display non ho preso ancora niente.
Qualche post sopra ho linkato la custodia che ho comprato e con la quale mi trovo bene.
Il powerbank è lo stesso che ho io, va abbastanza bene. Ti garantisce almeno un'altra ora di autonomia con i giochi tripla A. Se è collegato a console carica e quindi deve garantire solo il mantenimento della carica, rimane tiepido. Se deve invece ricaricare la ally mentre si sta giocando e quindi fornire tutti i 65w che riesce diventa bollente. N.B. non consente di utilizzare la modalità turbo 30w quando collegato, anche se non ho riscontrato grosse differenze con la modalità 25w

alfri
30-06-2023, 06:30
Ciao ragazzi.

Che problema precisamente ha questa cosa dell'ssd? Io noto rallentamenti ma perchè ci ho installato un po di roba tipo l'antivirus :)



Edit: Comunque io l'ho pagata 699 ad un negozio goldstore fisico con preordine arrivato al day one. La custodia originale arriva tra un po mi diceva. Anche se è già ordinabile sul sito.

L antivirus è fondamentale.��

hellkitchen
30-06-2023, 06:41
Si aggiungerei anche il trackpad che per me è un must per il mio uso.
Però come viaggia.


Si, in effetti era uno dei punti che volevo indicare 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
02-07-2023, 11:24
Ot

Ci sono problemi con il thread e tapatalk?

Mi dava errore user 0, adesso sembra di nuovo funzionare vabbe chiuso Ot :)

/Ot

hellkitchen
03-07-2023, 06:35
Ot

Ci sono problemi con il thread e tapatalk?

Mi dava errore user 0, adesso sembra di nuovo funzionare vabbe chiuso Ot :)

/Ot


Same.. ora si è ripreso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luka83
03-07-2023, 07:39
Ho ordinato questa pellicola in vetro: https://www.amazon.it/gp/product/B0C6T7QK9M/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A39FMJSCUOU8UF&psc=1

Dalle recensioni sembra essere ottima, vi aggiorno appena arriva ;)

Fatal Frame
03-07-2023, 08:46
Same.. ora si è ripreso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho dovuto togliere e rimettere la Sottoscrizione senno' non sbloccava la situazione :\

iroko
03-07-2023, 11:21
Ciao a tutti...
A volte mi capita che all'accensione si blocchi sulla prima schermata e mi tocca forzare lo spegnimento. Al secondo tentativo si avvia...
Capita a qualcun altro???
Per il resto va bene e non ho problemi

Luka83
03-07-2023, 11:39
Ciao a tutti...
A volte mi capita che all'accensione si blocchi sulla prima schermata e mi tocca forzare lo spegnimento. Al secondo tentativo si avvia...
Capita a qualcun altro???
Per il resto va bene e non ho problemi

Personalmente mai successo, non ho mai avuto blocchi o altro.
L'unico bug leggermente fastidioso che ho riscontrato al momento è che a volte non cambia la modalità di funzionamento, anche se è selezionata la modalità "turbo" rimane in "silenzioso", una volta riavviata però torna tutto alla normalità. Mi sarà successo 3/4 volte però

PowerUp
03-07-2023, 12:54
Ho ordinato questa pellicola in vetro: https://www.amazon.it/gp/product/B0C6T7QK9M/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A39FMJSCUOU8UF&psc=1

Dalle recensioni sembra essere ottima, vi aggiorno appena arriva ;)

Grazie per la segnalazione , ordinata al volo

Se trovate anche un buon case non esitate a linkare grazie

Per chi non l’avesse fatto , vi consiglio di disattivare il Boost della cpu , siccome serve solo a far scaldare/consumare più del dovuto che tanto va in thermal throttling e vanno su e giù le frequenze Poi consiglio di creare una curva manuale da 18 watt massimi , fate dei test , per soli 3 watt in più si guadagnano molti frames senza perdere troppa autonomia a differenza della modalitá turbo
E poi possibilmente create una curva manuale delle ventole un po’ più aggressiva ,che tanto sono silenziose ma state più freschi

Luka83
03-07-2023, 15:15
Grazie per la segnalazione , ordinata al volo

Se trovate anche un buon case non esitate a linkare grazie

Per chi non l’avesse fatto , vi consiglio di disattivare il Boost della cpu , siccome serve solo a far scaldare/consumare più del dovuto che tanto va in thermal throttling e vanno su e giù le frequenze Poi consiglio di creare una curva manuale da 18 watt massimi , fate dei test , per soli 3 watt in più si guadagnano molti frames senza perdere troppa autonomia a differenza della modalitá turbo
E poi possibilmente create una curva manuale delle ventole un po’ più aggressiva ,che tanto sono silenziose ma state più freschi

Io ho preso questa e va benissimo https://www.amazon.it/dp/B091C2JBSQ/ref=sspa_dk_detail_1?psc=1&pd_rd_i=B091C2JBSQ&pd_rd_w=S09sY&content-id=amzn1.sym.7ef04998-a968-4397-9cab-635d55e2c83b&pf_rd_p=7ef04998-a968-4397-9cab-635d55e2c83b&pf_rd_r=718CN9VHQD0PX4VNM0JM&pd_rd_wg=XL0vg&pd_rd_r=45b44a7a-9ac7-48ad-8b09-a95cbfd85653&s=electronics&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWw .
Rimane circa un centimetro per lato di spazio

ecco delle foto:
https://i.ibb.co/d0VVv4n/Whats-App-Image-2023-07-03-at-16-17-06-1.jpg (https://ibb.co/d0VVv4n) https://i.ibb.co/tzjbzqT/Whats-App-Image-2023-07-03-at-16-17-06-2.jpg (https://ibb.co/tzjbzqT) https://i.ibb.co/Mk9M755/Whats-App-Image-2023-07-03-at-16-17-06.jpg (https://ibb.co/Mk9M755)

PowerUp
03-07-2023, 16:31
Io ho preso questa e va benissimo https://www.amazon.it/dp/B091C2JBSQ/ref=sspa_dk_detail_1?psc=1&pd_rd_i=B091C2JBSQ&pd_rd_w=S09sY&content-id=amzn1.sym.7ef04998-a968-4397-9cab-635d55e2c83b&pf_rd_p=7ef04998-a968-4397-9cab-635d55e2c83b&pf_rd_r=718CN9VHQD0PX4VNM0JM&pd_rd_wg=XL0vg&pd_rd_r=45b44a7a-9ac7-48ad-8b09-a95cbfd85653&s=electronics&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWw .
Rimane circa un centimetro per lato di spazio

ecco delle foto:
https://i.ibb.co/d0VVv4n/Whats-App-Image-2023-07-03-at-16-17-06-1.jpg (https://ibb.co/d0VVv4n) https://i.ibb.co/tzjbzqT/Whats-App-Image-2023-07-03-at-16-17-06-2.jpg (https://ibb.co/tzjbzqT) https://i.ibb.co/Mk9M755/Whats-App-Image-2023-07-03-at-16-17-06.jpg (https://ibb.co/Mk9M755)
Ok la tengo d’occhio

Wizard10
04-07-2023, 13:48
uscito nuovo BIOS

Luka83
04-07-2023, 15:04
uscito nuovo BIOS

io vedo sempre la versione 319, o meglio vedo 2 versioni della 319. Entrambe datate 2023/06/12

PowerUp
04-07-2023, 22:14
ragazzi vi rilascio un'altra ottimizzazione che a sto giro arriva da MS stessa e che posso garantirvi migliora ulteriormente le performance della ally...ho guadagnato una manciata di frames in più sul benchmark di cyberpunk 2077 : medium preset 1080p fsr auto-sharpening 0.50 (modalità turbo senza cavo) prima dell'ottimizzazione 37 fps , dopo l'ottimizzazione 42 e qualche decimo

https://support.microsoft.com/en-us/windows/options-to-optimize-gaming-performance-in-windows-11-a255f612-2949-4373-a566-ff6f3f474613

Questi invece sono altri tips
https://www.reddit.com/r/ROGAlly/comments/14knztg/ally_optimizations_on_your_end_and_what_we_need/

Quincy_it
05-07-2023, 09:05
ragazzi vi rilascio un'altra ottimizzazione che a sto giro arriva da MS stessa e che posso garantirvi migliora ulteriormente le performance della ally...ho guadagnato una manciata di frames in più sul benchmark di cyberpunk 2077 : medium preset 1080p fsr auto-sharpening 0.50 (modalità turbo senza cavo) prima dell'ottimizzazione 37 fps , dopo l'ottimizzazione 42 e qualche decimo

https://support.microsoft.com/en-us/windows/options-to-optimize-gaming-performance-in-windows-11-a255f612-2949-4373-a566-ff6f3f474613

Questi invece sono altri tips
https://www.reddit.com/r/ROGAlly/comments/14knztg/ally_optimizations_on_your_end_and_what_we_need/

Ottimo, grazie!

Ieri ho sostituito l'SSD con un WD da 2TB preso su Aliexpress: procedura semplicissima come da tutorial Asus. :)

PowerUp
05-07-2023, 12:41
Ottimo, grazie!

Ieri ho sostituito l'SSD con un WD da 2TB preso su Aliexpress: procedura semplicissima come da tutorial Asus. :)

io aspetto che siano reperibili dei buoni joystick hall effect , così la apro una volta sola e cambio sia quelli che SSD

Comunque mi è arrivata poco fa il vetro protettivo di cui parlavamo poco sopra , misura perfetta e installazione semplice...forse un po riflettente ma la consiglio

Fatal Frame
05-07-2023, 19:49
Ottimo, grazie!



Ieri ho sostituito l'SSD con un WD da 2TB preso su Aliexpress: procedura semplicissima come da tutorial Asus. :)Sostituzione ssd e non perdi la garanzia?

Quincy_it
05-07-2023, 20:31
Sostituzione ssd e non perdi la garanzia?

Esattamente,
è una procedura con tanto di guida ufficiale Asus: https://rog.asus.com/articles/guides/how-to-upgrade-the-ssd-and-reinstall-windows-on-your-rog-ally/ :)

Fatal Frame
06-07-2023, 11:26
Esattamente,

è una procedura con tanto di guida ufficiale Asus: https://rog.asus.com/articles/guides/how-to-upgrade-the-ssd-and-reinstall-windows-on-your-rog-ally/ :)Buono ... faceva lo stesso Valve per la Deck

mattxx88
06-07-2023, 13:27
io aspetto che siano reperibili dei buoni joystick hall effect , così la apro una volta sola e cambio sia quelli che SSD

Comunque mi è arrivata poco fa il vetro protettivo di cui parlavamo poco sopra , misura perfetta e installazione semplice...forse un po riflettente ma la consiglio

Cosa sarebbero i joystick hall effect? Scusa l'ignoranza
Qua altri tips per migliorare perfomance e utilizzo:
https://twitter.com/Asus_ROG_Ally/status/1676499900069019649?s=20

PS tanta roba sto aggeggio cmq, me la son portata in ferie e messi i bambini a nanna è una goduria giocarsi Diablo in ferie. :D

PowerUp
06-07-2023, 19:46
Cosa sarebbero i joystick hall effect? Scusa l'ignoranza
Qua altri tips per migliorare perfomance e utilizzo:
https://twitter.com/Asus_ROG_Ally/status/1676499900069019649?s=20

PS tanta roba sto aggeggio cmq, me la son portata in ferie e messi i bambini a nanna è una goduria giocarsi Diablo in ferie. :D

Onestamente , non ricordo bene come di preciso siano meglio (c’è un video specifico su YT), ma di base sto aspettando dei Joystick aftermarket che siano migliori degli originali che al momento fanno abbastanza pena se giochi Fps…aldilá del discorso della deadzone e latenza che sono fixabili tramite software , il problema è che hanno poca resistenza , troppo sensibili al tatto

Comunque il nuovo BIOS non ha senso…passati i 60 gradi la ventola sinistra decolla diventando molto fastidiosa se paragonata agli standard del precedente bios…ma il peggio è che succede anche coi profili manuali , in pratica non è possibile creare una curva decente…ok preservare le micro sd , ma questa è una soluzione veramente stupida

mimi8384
06-07-2023, 23:41
Ragazzi domanda per chi ha avuto STEAM deck e ora Ally, si notano i vantaggi del pannello VRR ?

Luka83
07-07-2023, 07:30
Onestamente , non ricordo bene come di preciso siano meglio (c’è un video specifico su YT), ma di base sto aspettando dei Joystick aftermarket che siano migliori degli originali che al momento fanno abbastanza pena se giochi Fps…aldilá del discorso della deadzone e latenza che sono fixabili tramite software , il problema è che hanno poca resistenza , troppo sensibili al tatto

Comunque il nuovo BIOS non ha senso…passati i 60 gradi la ventola sinistra decolla diventando molto fastidiosa se paragonata agli standard del precedente bios…ma il peggio è che succede anche coi profili manuali , in pratica non è possibile creare una curva decente…ok preservare le micro sd , ma questa è una soluzione veramente stupida

Io sono rimasto al bios 317, dopo essere passato al 319 e successivamente aver fatto il downgrade, per il momento aspetto. Anche perché tutto questo problema di temperature non lo noto. Ci sono picchi sui 95°C che durano molto poco, questo è vero, ma durante le sessioni di gioco le temperature sono molto più basse. Ieri ho fatto un paio di ore continuative tra Forza Horizon 5 e Rise of tomb raider. E le temperature non hanno mai superato gli 84/85°C (su horizon, su tomb raider erano ancora più basse).
Non mi interessa montare una micro SD, sto valutando di aggiornare direttamente l'SSD interno. Tanto la differenza di prezzo a parità di capacità è davvero irrisoria

Inoltre ieri ho provato a disattivare l'integrità della memoria e le macchine virtuali e mi sembra di aver guadagnato qualche fps (almeno 4/5fps sui giochi che ho provato)

Ragazzi domanda per chi ha avuto STEAM deck e ora Ally, si notano i vantaggi del pannello VRR ?

Ti dico che il pannello di Ally è nettamente superiore a quello di deck, sotto tutti i punti di vista. E il VRR si nota ;)
qualche post fa ho fatto un breve confronto tra deck e ally

Ludus
07-07-2023, 07:36
Ciao
Al momento per acquistarla c’è solo l’Asus shop?

Da media world non è disponibile online e penso nemmeno in negozio.

Ciao

Max_R
07-07-2023, 07:52
Ciao
Al momento per acquistarla c’è solo l’Asus shop?

Da media world non è disponibile online e penso nemmeno in negozio.

Ciao

No, che io sappia c'è chi l'ha trovata in negozio.

Luka83
07-07-2023, 08:10
Ciao
Al momento per acquistarla c’è solo l’Asus shop?

Da media world non è disponibile online e penso nemmeno in negozio.

Ciao

Al momento i canali ufficiali sono quelli, sito ASUS e Mediaworld. Secondo me in qualche negozio lo trovi. Mi pare che puoi verificare anche sul sito la presenza nei vari negozi fisici.
Io l'ho ordinato sul sito Asus il giorno dell'inizio delle vendite e in un paio di giorni mi è arrivata.
Sapevo che sarebbe stata successivamente disponibile anche da Amazon, ma non conosco le tempistiche

hellkitchen
07-07-2023, 20:53
Ciao
Al momento per acquistarla c’è solo l’Asus shop?

Da media world non è disponibile online e penso nemmeno in negozio.

Ciao

ho guardato stasera e sul sito Mediaworld la davano disponibile

Ludus
08-07-2023, 19:44
Trovata in negozio fisico mediaworld oggi :D

Qualcuno usa autotdp?

hellkitchen
08-07-2023, 22:38
Trovata in negozio fisico mediaworld oggi :D

Qualcuno usa autotdp?


Ah è anche disponibile bei negozi fisici ora? Bene.. magari un giro a provarla me lo faccio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ludus
09-07-2023, 07:49
Ah è anche disponibile bei negozi fisici ora? Bene.. magari un giro a provarla me lo faccio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnava non disponibile se chiamavi al telefono digitando il codice prodotto, invece sono andato e ne avevano quante ne volevi.

Fatal Frame
09-07-2023, 07:56
Ah è anche disponibile bei negozi fisici ora? Bene.. magari un giro a provarla me lo faccio


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAl mediaworld è sempre disponibile dal dayone

hellkitchen
09-07-2023, 09:25
Ah non lo sapevo, se riesco me la vado a provare allora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spider-Mans
09-07-2023, 22:37
Comunque il nuovo BIOS non ha senso…passati i 60 gradi la ventola sinistra decolla diventando molto fastidiosa se paragonata agli standard del precedente bios…ma il peggio è che succede anche coi profili manuali , in pratica non è possibile creare una curva decente…ok preservare le micro sd , ma questa è una soluzione veramente stupida

che preservi ..qualche grado in meno dubito possa risolvere... visto le temp che raggiunge sta apu in full load di 70-80 gradi

la genialata di posizionare il vano microsd praticamente vicinissimo alla ventola e il dissy sul lato superiore... assurdo :asd:

andava posizionata sul lato basso..come sta sulla steam deck... lontano dalle zone piu calde delle ventole/dissy

Luka83
10-07-2023, 08:52
ieri sono passato dal bios 317 al 322.
Tutta questa differenza di temperature non l'ho vista, anzi. Testato con qualche gioco AAA, sempre in modalità turbo 30w
Le temperature sono le stesse e si raggiungono gli stessi picchi di 95°C anche per più tempo (circa un minuto), all'inizio delle sessioni di gioco, per poi assestarsi intorno agli 80/85°C proprio come il bios 317 che però riesce a mantenere un livello di silenziosità maggiore.
Con il 322 si stente che le ventole girano più velocemente, soprattutto quella di sinistra mentre quella di destra sembra quasi ferma. Il livello di rumorosità rimane sopportabilissimo, coperto senza problemi dall'audio del gioco, e comunque inferiore a quello che si aveva con steam deck con i giochi AAA

In definitiva questo nuovo bios mi sembra solo un tentativo mal riuscito di preservare le micro SD, aumentando la velocità della ventola di sinistra. Le temperature però rimangono le stesse e penso che da quelle non si possa scappare se non abbassando il wattaggio
80/85°C durante le sessioni di gioco non sono temperature problematiche o preoccupanti e non creano fastidio dove si posizionano le mani (almeno a me).
A parer mio è stato fatto un grave errore di progettazione posizionando lo slot micro sd in prossimità dell'uscita dell'aria calda. Quindi non credo che verrà risolto neanche con i prossimi bios
Personalmente non mi pongo il problema perché non credo di usare mai una micro sd. Ma capisco chi è preoccupato o infastidito da questo problema

In definitiva sono tornato di nuovo al bios 317 e continuo a divertirmi con questo gioiellino :D

hellkitchen
11-07-2023, 19:55
ieri sono passato dal bios 317 al 322.
Tutta questa differenza di temperature non l'ho vista, anzi. Testato con qualche gioco AAA, sempre in modalità turbo 30w
Le temperature sono le stesse e si raggiungono gli stessi picchi di 95°C anche per più tempo (circa un minuto), all'inizio delle sessioni di gioco, per poi assestarsi intorno agli 80/85°C proprio come il bios 317 che però riesce a mantenere un livello di silenziosità maggiore.
Con il 322 si stente che le ventole girano più velocemente, soprattutto quella di sinistra mentre quella di destra sembra quasi ferma. Il livello di rumorosità rimane sopportabilissimo, coperto senza problemi dall'audio del gioco, e comunque inferiore a quello che si aveva con steam deck con i giochi AAA

In definitiva questo nuovo bios mi sembra solo un tentativo mal riuscito di preservare le micro SD, aumentando la velocità della ventola di sinistra. Le temperature però rimangono le stesse e penso che da quelle non si possa scappare se non abbassando il wattaggio
80/85°C durante le sessioni di gioco non sono temperature problematiche o preoccupanti e non creano fastidio dove si posizionano le mani (almeno a me).
A parer mio è stato fatto un grave errore di progettazione posizionando lo slot micro sd in prossimità dell'uscita dell'aria calda. Quindi non credo che verrà risolto neanche con i prossimi bios
Personalmente non mi pongo il problema perché non credo di usare mai una micro sd. Ma capisco chi è preoccupato o infastidito da questo problema

In definitiva sono tornato di nuovo al bios 317 e continuo a divertirmi con questo gioiellino :D

beh, di fatto si è obbligati a cambiare l'ssd se si vuole espandere la memoria.
E' davvero un problema molto grave..speriamo possano risolvere con una revisione del dispositivo :doh:

Fatal Frame
11-07-2023, 20:55
Si espande la memoria anche con la microsd se non sbaglio

hellkitchen
11-07-2023, 20:57
Si espande la memoria anche con la microsd se non sbaglio

Si ma è proprio quello il problema... ovvero che le elevate temperature friggono le sd rendendole inservibili..

Lian_Sps_in_ZuBeI
11-07-2023, 23:46
C’è possibilità,dico io,magari non so,non ho la console..di cambiare pasta termica con una più performante? Non credo abbiano usato il top in commercio. E se grazie a quella Limate qualche grado,certo non fa miracoli,ma a volte il gap é anche di 5-8 gradi. Che non sono pochi.
Però é tutta teoria su queste console portatili.

Luka83
12-07-2023, 07:26
Credo che questo problema della micro SD non possa essere risolto con aggiornamenti bios. Serve necessariamente una revisione hardware e non è una cosa che si può fare in poco tempo. Quindi soluzioni nell'immediato non ne vedo.
è un gravissimo errore di progettazione, che rende di fatto inutilizzabile il lettore micro sd
Per questo ipotizzo che Asus compensi questo disagio creato a chi ha già Ally con qualche sorta di "risarcimento", fornendo magari dei mesi aggiuntivi del gamepass oppure codici sconto per gli accessori.

Fatal Frame
12-07-2023, 08:15
Si ma è proprio quello il problema... ovvero che le elevate temperature friggono le sd rendendole inservibili..Pure le Samsung bianche e blu si bruciano?

Nella Deck uso la blu e per adesso funziona egregiamente.

Qual è il problema della Ally? Che scalda così tanto da bruciare una microsd?

Edit: letto sopra... errore di progettazione

Luka83
12-07-2023, 08:17
Pure le Samsung bianche e blu si bruciano?

Nella Deck uso la blu e per adesso funziona egregiamente.

Qual è il problema della Ally? Che scalda così tanto da bruciare una microsd?

Il problema è il posizionamento dello slot per la micro SD, che su ally è proprio in prossimità dell'uscita dell'aria calda della ventola di sinistra nella parte superiore. Infatti su deck lo slot per la micro sd è nella parte inferiore

Fatal Frame
12-07-2023, 08:22
"Ecco" qui una news

https://videogiochitalia.it/rog-ally-surriscaldamento-guasti-micro-sd/

Lian_Sps_in_ZuBeI
12-07-2023, 13:40
aspetto ally 2 o alte hand console :D

bello aspettare,ma si sa dai tempi arcaichi,i primi beneficiano di subito di tutto,anche dei bug e mal progettazioni.quando comprai l'automobile ho aspettato 1 anno dalla sua uscita,sapevo che cera sicuramente qualche bug..infatti cerano...ma 1 anno era ancora troppo poco...dovevo aspettarne 3 forse. :D

PowerUp
12-07-2023, 15:45
https://www.amazon.it/Aenllosi-Portatile-Controller-Memorizza-Accessori/dp/B0C8RQWT2N/ref=mp_s_a_1_14?crid=VVB6IXR4H1P1&keywords=case%2Brog%2Bally&qid=1689173002&sprefix=case%2Brog%2Ball%2Caps%2C151&sr=8-14&th=1&psc=1

Ecco il primo case specifico per ROG ally , costa tantino peró

Luka83
12-07-2023, 22:31
Rog ally da adesso disponibile venduto e spedito da amazon ;)

Ludus
12-07-2023, 22:53
qualcuno ha smenttato con le impostazioni manuali del tdp ?

leggendo su diversi siti, sembra che il tdp a 18w dia maggiori prestazioni rispetto al profilo performance da 15w senza sacrificare troppo l'autonomia, al contrario della modalità turbo da 25w che è abbastanza inefficiente dal punto di vista consumi/prestazioni.

tuttavia ho notato che impostando un profilo manuale, la frequenza della gpu è più incostante, in quanto il sistema tende a boostare in maniera eccessiva la cpu invece della gpu. Con i profili standard di rog ally, perofmance e turbo, questo invece non accade, mantenendo frequenze più stabili sulla cpu.

Fatal Frame
13-07-2023, 07:59
Ho letto che il nuovo firmware dovrebbe risolvere il problema della microsd, anche se dietro si parla di un errore di progettazione in cui il lettore microsd è troppo vicino alle bocchette di aria calda espulsa dalla console.

Ma poi è vero che in questo periodo con i giochi AAA e alla massima potenza, la consolina arriva a scaldare 95 gradi? Non è troppo? E non si sente che hai tra le mani una stufetta?

Luka83
13-07-2023, 08:54
qualcuno ha smenttato con le impostazioni manuali del tdp ?

leggendo su diversi siti, sembra che il tdp a 18w dia maggiori prestazioni rispetto al profilo performance da 15w senza sacrificare troppo l'autonomia, al contrario della modalità turbo da 25w che è abbastanza inefficiente dal punto di vista consumi/prestazioni.

tuttavia ho notato che impostando un profilo manuale, la frequenza della gpu è più incostante, in quanto il sistema tende a boostare in maniera eccessiva la cpu invece della gpu. Con i profili standard di rog ally, perofmance e turbo, questo invece non accade, mantenendo frequenze più stabili sulla cpu.

Io ancora non ho provato ad impostare il TDP manuale, mi trovo bene con le impostazioni di default. Perché praticamente gioco sempre in modalità turbo collegato alla rete o, quando gioco in giardino, ad un powerbank.
Ieri ho provato a disattivare il CPU boost, ma non ho notato grosse differenze sia in termini di prestazioni che di temperature almeno per i giochi a cui sto giocando.


Ho letto che il nuovo firmware dovrebbe risolvere il problema della microsd, anche se dietro si parla di un errore di progettazione in cui il lettore microsd è troppo vicino alle bocchette di aria calda espulsa dalla console.

Ma poi è vero che in questo periodo con i giochi AAA e alla massima potenza, la consolina arriva a scaldare 95 gradi? Non è troppo? E non si sente che hai tra le mani una stufetta?

Sto giocando praticamente solo a giochi AAA sulla Ally, è vero che le temperature raggiungono i 95°C ma solo per un paio di minuti quando avvii il gioco (credo che dipenda dal CPU boost che spinge fino a 45/50W l'APU). Poi scendono rapidamente intorno agli 80/85 per tutta la durata del gioco. Ieri sera ho giocato un paio di ore a tomb raider in modalità turbo 30W e non è andata oltre gli 82° per tutta la sessione. Tutto questo nella massima silenziosità e con delle prestazioni in termini grafici incredibili. Al netto del problema dello slot micro SD, che mi tocca poco ma è importante, questa ROG ally per me è fantastica

Fatal Frame
13-07-2023, 09:21
Ma la senti bollente o giochi tranquillamente?

Luka83
13-07-2023, 09:29
Ma la senti bollente o giochi tranquillamente?

No no, anzi. Dove si tengono le mani non percepisco nessun fastidio. Le zone che si riscaldano maggiormente sono il display ma durante il gioco non lo tocchi e ovviamente le bocchette di uscita dell'aria calda. Dove ci sono le impugnature non si riscalda per niente

Fatal Frame
13-07-2023, 09:51
No no, anzi. Dove si tengono le mani non percepisco nessun fastidio. Le zone che si riscaldano maggiormente sono il display ma durante il gioco non lo tocchi e ovviamente le bocchette di uscita dell'aria calda. Dove ci sono le impugnature non si riscalda per nienteHai trovato qualche gioco che non sei riuscito a far partire?

Luka83
13-07-2023, 10:14
Hai trovato qualche gioco che non sei riuscito a far partire?

al momento no. Ne ho provati alcuni che su deck non ero riuscito a far partire, tipo Batman Arkam City, e con Ally sono partiti senza problemi.
Però non ne ho testati tantissimi

PowerUp
13-07-2023, 10:51
qualcuno ha smenttato con le impostazioni manuali del tdp ?

leggendo su diversi siti, sembra che il tdp a 18w dia maggiori prestazioni rispetto al profilo performance da 15w senza sacrificare troppo l'autonomia, al contrario della modalità turbo da 25w che è abbastanza inefficiente dal punto di vista consumi/prestazioni.

tuttavia ho notato che impostando un profilo manuale, la frequenza della gpu è più incostante, in quanto il sistema tende a boostare in maniera eccessiva la cpu invece della gpu. Con i profili standard di rog ally, perofmance e turbo, questo invece non accade, mantenendo frequenze più stabili sulla cpu.

Qualche post fa consigliavo appunto di impostare i 18w con una curva un po più aggressiva di quella in modalitá prestazioni e disattivare il cpu boost che altro non fa che far balzare le frequenze su e giù con un guadagno in fps quasi nullo siccome dopo pochi minuti si va in thermal throttling , consumando comunque più batteria

La ally scala “bene” fino ai 20w , oltre questa soglia per quanto mi riguarda non ne vale la pena se non si gioca collegati alla corrente

PowerUp
13-07-2023, 10:58
Ho letto che il nuovo firmware dovrebbe risolvere il problema della microsd, anche se dietro si parla di un errore di progettazione in cui il lettore microsd è troppo vicino alle bocchette di aria calda espulsa dalla console.

Ma poi è vero che in questo periodo con i giochi AAA e alla massima potenza, la consolina arriva a scaldare 95 gradi? Non è troppo? E non si sente che hai tra le mani una stufetta?

Coi dispositivi di oggi si puó stare tranquilli , se si raggiungono temperature che l’hardware non puó gestire la console è programmata per spegnersi

Per quanto riguarda la sensazione di calore tra le mani , no tra le mani non la senti particolarmente calda

Ludus
13-07-2023, 19:32
Qualche post fa consigliavo appunto di impostare i 18w con una curva un po più aggressiva di quella in modalitá prestazioni e disattivare il cpu boost che altro non fa che far balzare le frequenze su e giù con un guadagno in fps quasi nullo siccome dopo pochi minuti si va in thermal throttling , consumando comunque più batteria

La ally scala “bene” fino ai 20w , oltre questa soglia per quanto mi riguarda non ne vale la pena se non si gioca collegati alla corrente

il problema non è il thermal throttling o la cpu, ma la frequenza della gpu, che a differenza dei profili standard oscilla molto.

ho fatto dei 3dmark ad hoc per verificare l'anomalia.

Ciuciciao
13-07-2023, 19:59
al momento no. Ne ho provati alcuni che su deck non ero riuscito a far partire, tipo Batman Arkam City, e con Ally sono partiti senza problemi.
Però non ne ho testati tantissimi
Avete provato For Honor? Fu regalato tempo fa da Epic, su deck con Windows non si avvia

PowerUp
13-07-2023, 22:59
il problema non è il thermal throttling o la cpu, ma la frequenza della gpu, che a differenza dei profili standard oscilla molto.

ho fatto dei 3dmark ad hoc per verificare l'anomalia.

Ok ma hai provato disattivando il boost della cpu? I watt tolti dal boost della cpu potrebbero essere disponibili per la gpu così da non obbligarla ad oscillare per stare nel watt cap manuale…sempre che non sia un problema di temperature a farne oscillare le frequenze , un po’ come succede con la cpu col boost attivo…questo weekend faccio qualche prova anche io

Lian_Sps_in_ZuBeI
14-07-2023, 10:06
Sono al mediaworld é qui che mi chiama…ma lo solo sfiorata,comunque mi pare che per angolazioni diverse visuale un po’ pecca,i colori variano…speravo non succedesse x 799€

PowerUp
14-07-2023, 11:02
Sono al mediaworld é qui che mi chiama…ma lo solo sfiorata,comunque mi pare che per angolazioni diverse visuale un po’ pecca,i colori variano…speravo non succedesse x 799€

Aspettarsi di più per i 799 della ally non si puó…se consideriamo la qualità generale e l’hardware che monta è la handheld più onesta sul mercato insieme alla steam deck base

Il difetto che dici tu riguardo la visuale lo risolvi solo con un OLED , che farebbe lievitare il prezzo non di poco , ma onestamente preferisco la soluzione attuale siccome è un pannello veramente buono…e poi scusami quando impugni una portatile tendi a guardarla sempre di fronte

Lian_Sps_in_ZuBeI
14-07-2023, 11:35
Aspettarsi di più per i 799 della ally non si puó…se consideriamo la qualità generale e l’hardware che monta è la handheld più onesta sul mercato insieme alla steam deck base

Il difetto che dici tu riguardo la visuale lo risolvi solo con un OLED , che farebbe lievitare il prezzo non di poco , ma onestamente preferisco la soluzione attuale siccome è un pannello veramente buono…e poi scusami quando impugni una portatile tendi a guardarla sempre di fronte

si hai ragione,pero' siccome sto cercando uno schermo che possa guardarlo da tutti i lati...perche devo metterlo in orizzontale su un tavolo,quindi le persone sedute devono vedere bene.giravo per il mediaworld l'unico schermo valido che ho trovato era quello che pubblicizzava i smarphone samsung(marchiato samsung) 15" in verticale,quello da 180 gradi quasi zero problemi :D

scusate OT.

Ludus
17-07-2023, 16:02
qualcuno ha usato la rog ally in ambiente aperto luminoso ? me l'ero portata in spiaggia ma il display, nonostante i 500nits dichiarati, è quasi inutilizzabile.

Lian_Sps_in_ZuBeI
17-07-2023, 21:51
qualcuno ha usato la rog ally in ambiente aperto luminoso ? me l'ero portata in spiaggia ma il display, nonostante i 500nits dichiarati, è quasi inutilizzabile.

scusa ma non sono pochi 500 nits per la luce? io ho 2k nits sul ipone 14 pro, e ci vedo discretamente bene,immagino che con la meta della meta non si veda un ostia :D

Ludus
17-07-2023, 22:23
scusa ma non sono pochi 500 nits per la luce? io ho 2k nits sul ipone 14 pro, e ci vedo discretamente bene,immagino che con la meta della meta non si veda un ostia :D

bè 500 nits in ambiente luminoso in teoria dovrebbero essere sufficienti, sono i valori di uno smartphone top di gamma di qualche anno fa. forse in spiaggia c'è davvero troppa luminosità e 500nits non sono sufficienti.

chiariamoci, a f1 2023 ci ho pure giocato, ma a diablo non si vedeva una fava.

Ragnamar
18-07-2023, 15:57
qualcuno ha usato la rog ally in ambiente aperto luminoso ? me l'ero portata in spiaggia ma il display, nonostante i 500nits dichiarati, è quasi inutilizzabile.

Rischiosissimo portare in spiaggia un dispositivo del genere, tra i rischi dati dalla sabbia, dall'acqua e dall'eccessivo calore :eek:

La mia è arrivata ieri, ho fatto in tempo ad eseguire i vari aggiornamenti e installare e provare rapidamente Diablo IV. Oggi mi metterò a testarla più intensamente :D

Ragnamar
19-07-2023, 10:31
Prime impressioni lato gaming:

Diablo 4: il gioco gira abbastanza bene e soprattutto rende bene sullo schermo del dispositivo anche scalando i dettagli verso il basso. Accuso però dei veri e propri blocchi nelle fasi di cambio mappa, usando i portali e i teleport, ma devo ancora provare ad aggiornare i driver video, spero di risolvere. Inoltre non noto grandi differenze di performance switchando tra modalità Performance e Turbo, stranamente.

Cyberpunk 2077: con settaggi medi e qualcosa tunato su basso a mano e DLSS riesco a mantenere solidi 37-40 FPS minimi anche a 1080p, ovviamente in modalità Turbo. Una bellissima esperienza visiva da tenere in mano su un dispositivo portatile.

The Witcher 3: in maniera simile a Cyberpunk, settaggi medi e DLSS mi permettono di stare mediamente sopra i 35 FPS all'aperto con vegetazione e diversi elementi su schermo. Da testare il comportamento negli ambienti affollati di NPC, ma in generale anche qui un bello spettacolo.

Devo ancora prenderci la mano e capire come tunare al meglio il tutto. C'è qualche tip o qualche setting ad-hoc specifico che sarebbe bene conoscere per chi sta iniziando a smanettarci? :D

hellkitchen
23-07-2023, 16:08
Provata pochi minuti fa da MediaWorld … la scimmia già si è posata sulla spalla.
Schermo stupendo e ergonomia davvero buona. Tasti dietro che sembrano pessimi ma il resto veramente ben riuscito.
Windows non mi sembra così innavigabile, specialmente visto che il touchscreen è molto preciso e sensibile.
Ottima impressione!
Peccato non averla provata in game.. poi mi spaventa il fatto delle micro sd che possono rovinarsi per via del calore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ludus
23-07-2023, 16:22
Prime impressioni lato gaming:

Diablo 4: il gioco gira abbastanza bene e soprattutto rende bene sullo schermo del dispositivo anche scalando i dettagli verso il basso. Accuso però dei veri e propri blocchi nelle fasi di cambio mappa, usando i portali e i teleport, ma devo ancora provare ad aggiornare i driver video, spero di risolvere. Inoltre non noto grandi differenze di performance switchando tra modalità Performance e Turbo, stranamente.

Cyberpunk 2077: con settaggi medi e qualcosa tunato su basso a mano e DLSS riesco a mantenere solidi 37-40 FPS minimi anche a 1080p, ovviamente in modalità Turbo. Una bellissima esperienza visiva da tenere in mano su un dispositivo portatile.

The Witcher 3: in maniera simile a Cyberpunk, settaggi medi e DLSS mi permettono di stare mediamente sopra i 35 FPS all'aperto con vegetazione e diversi elementi su schermo. Da testare il comportamento negli ambienti affollati di NPC, ma in generale anche qui un bello spettacolo.

Devo ancora prenderci la mano e capire come tunare al meglio il tutto. C'è qualche tip o qualche setting ad-hoc specifico che sarebbe bene conoscere per chi sta iniziando a smanettarci? :D

imposta la vram a 4gb e per diablo risolvi i problemi di lag nei cambi mappa.

comunque è un dispotivo portatile e lo uso come tale, in spiaggia sotto l'ombrellone non ci sono problemi, basta una curva delle ventole più aggressiva.

Provata pochi minuti fa da MediaWorld … la scimmia già si è posata sulla spalla.
Schermo stupendo e ergonomia davvero buona. Tasti dietro che sembrano pessimi ma il resto veramente ben riuscito.
Windows non mi sembra così innavigabile, specialmente visto che il touchscreen è molto preciso e sensibile.
Ottima impressione!
Peccato non averla provata in game.. poi mi spaventa il fatto delle micro sd che possono rovinarsi per via del calore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sinceramente la microsd non andrebbe usata a prescindere, visto che è molto più lenta di un ssd.

conviene piuttosto cambiare ssd interno in caso di mancanza di spazio.

hellkitchen
23-07-2023, 16:47
imposta la vram a 4gb e per diablo risolvi i problemi di lag nei cambi mappa.

comunque è un dispotivo portatile e lo uso come tale, in spiaggia sotto l'ombrellone non ci sono problemi, basta una curva delle ventole più aggressiva.



sinceramente la microsd non andrebbe usata a prescindere, visto che è molto più lenta di un ssd.

conviene piuttosto cambiare ssd interno in caso di mancanza di spazio.


Si nel caso metterei un ssd da 2Tb come minimo.. Comunque sulla deck uso micro sd sia per i giochi Steam (da 1tb) che per emulazione (512gb) e non percepisco alcun problema sul tempo di caricamento.. ma quando uso la deck sono sempre spaparanzato sul divano e faccio poco caso a questi dettagli !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luka83
24-07-2023, 08:31
Uscito il nuovo bios. Io sono fermo ancora al 317 e mi trovo benissimo, aspetterò per vedere se vale la pena aggiornare, anche perché non si parla di un aumento di prestazioni
Comunque più la utilizzo e più la trovo fantastica, dopo poco più di un mese dall'acquisto mi posso ritenere soddisfattissimo :D

Ho creato vari profili manuali ed ormai utilizzo solo quelli, con temperature che non superano mai gli 82/83°C a 30W. Con ventole assolutamente silenziose.

Ragnamar
24-07-2023, 09:17
Uscito il nuovo bios. Io sono fermo ancora al 317 e mi trovo benissimo, aspetterò per vedere se vale la pena aggiornare, anche perché non si parla di un aumento di prestazioni
Comunque più la utilizzo e più la trovo fantastica, dopo poco più di un mese dall'acquisto mi posso ritenere soddisfattissimo :D

Ho creato vari profili manuali ed ormai utilizzo solo quelli, con temperature che non superano mai gli 82/83°C a 30W. Con ventole assolutamente silenziose.

Io mi trovo benissimo con un custom a 20W quando non sono connesso alla corrente, Diablo 4 mi gira benissimo e la temperatura non sale mai sopra i 74-75°.
Sui giochi più impegnativi uso il 30W di default, devo vedere di crearmi un custom per ottimizzare le temperature.

PowerUp
24-07-2023, 09:36
Uscito il nuovo bios. Io sono fermo ancora al 317 e mi trovo benissimo, aspetterò per vedere se vale la pena aggiornare, anche perché non si parla di un aumento di prestazioni
Comunque più la utilizzo e più la trovo fantastica, dopo poco più di un mese dall'acquisto mi posso ritenere soddisfattissimo :D

Ho creato vari profili manuali ed ormai utilizzo solo quelli, con temperature che non superano mai gli 82/83°C a 30W. Con ventole assolutamente silenziose.
https://youtu.be/42gwCzmhdGw
In verità si parla eccome di aumento di prestazioni , come anche di temperature più basse , il tutto dovuto secondo me ad una miglior gestione dei voltaggi
Poi c’è il discorso della possibilitá con questo nuovo bios di settare 6gb di vram e quindi aumentare ulteriormente le performance in alcuni giochi senza perdere troppa ram
La possibilità finalmente di usare la modalità 30w con i power Bank

Onestamente l’unico motivo per il quale farei il rollback al 317 è per l’impossibilità attualmente di fare una curva delle ventole decente sui profili custom…siccome oltre i 60 gradi la ventola sinistra va in modalità turbina a prescindere

Luka83
24-07-2023, 10:01
https://youtu.be/42gwCzmhdGw
In verità si parla eccome di aumento di prestazioni , come anche di temperature più basse , il tutto dovuto secondo me ad una miglior gestione dei voltaggi
Poi c’è il discorso della possibilitá con questo nuovo bios di settare 6gb di vram e quindi aumentare ulteriormente le performance in alcuni giochi senza perdere troppa ram
La possibilità finalmente di usare la modalità 30w con i power Bank

Onestamente l’unico motivo per il quale farei il rollback al 317 è per l’impossibilità attualmente di fare una curva delle ventole decente sui profili custom…siccome oltre i 60 gradi la ventola sinistra va in modalità turbina a prescindere

Si ho appena finito di vedere anche io quel video. Quasi quasi aggiorno allora.

XEV
24-07-2023, 23:19
Ciao ragazzi, presa ieri. Curiosità, come aggiornare il bios?

Ludus
24-07-2023, 23:33
Ciao ragazzi, presa ieri. Curiosità, come aggiornare il bios?

Basta che usi l’app Asus già installata e clicchi su aggiorna. Lo scaricherà e chiederà di riavviare. A quel punto da solo aggiornerà il bios e si riavvierà di nuovo.

XEV
24-07-2023, 23:35
Basta che usi l’app Asus già installata e clicchi su aggiorna. Lo scaricherà e chiederà di riavviare. A quel punto da solo aggiornerà il bios e si riavvierà di nuovo.

Ah grazie, molto piu facile si quello che pensavo

hellkitchen
25-07-2023, 06:32
Io comunque sono molto tentato di prenderla, ma i problemi con il lettore SD mi stanno frenando onestamente.
Vedo davvero troppe segnalazioni su Reddit circa questo problema..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luka83
25-07-2023, 07:26
Io comunque sono molto tentato di prenderla, ma i problemi con il lettore SD mi stanno frenando onestamente.
Vedo davvero troppe segnalazioni su Reddit circa questo problema..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se hai già intenzione di mettere una micro SD allora aspetta qualche revisione hardware, ma se a te la micro SD non interessa o non è una cosa fondamentale allora non posso far altro che consigliarla. Magari puoi prenderla su Amazon così in caso di problemi hai la sostituzione praticamente immediata
Io mi ci sto trovando benissimo e mi sto divertendo parecchio, anche più di deck perché l'esperienza di gioco secondo me è migliore
Al netto dei difetti gravi o meno gravi che ci possono essere, batteria e slot micro sd che smette di funzionare

Luka83
25-07-2023, 09:37
Ieri ho provato il bios 323, ci sono alcuni miglioramenti e bug fix e un leggerissimo aumento delle prestazioni (quasi impercettibile almeno per i giochi a cui sto giocando io)
La cosa che non mi piace però è che anche con i profili manuali la ventola di SX è comunque più rumorosa rispetto al bios 317, perché superati i 60°C la ventola viene sparata in automatico al 70% e non c'è possibilità di regolarla. Invece con il 317 si aveva la possibilità di regolare le ventole a proprio piacimento.
Rimane comunque una rumorosità più che accettabile perché viene coperto dall'audio del gioco stesso.
Valuto un po' se rimanere con questo o tornare nuovamente al 317

PowerUp
25-07-2023, 10:28
Ieri ho provato il bios 323, ci sono alcuni miglioramenti e bug fix e un leggerissimo aumento delle prestazioni (quasi impercettibile almeno per i giochi a cui sto giocando io)
La cosa che non mi piace però è che anche con i profili manuali la ventola di SX è comunque più rumorosa rispetto al bios 317, perché superati i 60°C la ventola viene sparata in automatico al 70% e non c'è possibilità di regolarla. Invece con il 317 si aveva la possibilità di regolare le ventole a proprio piacimento.
Rimane comunque una rumorosità più che accettabile perché viene coperto dall'audio del gioco stesso.
Valuto un po' se rimanere con questo o tornare nuovamente al 317

Si ti avevo avvertito , assurdo che costringano anche chi come me non usa le micro sd a sorbirsi rpm così alti…spero che nei prossimi update tornino alla customizzazione completa

Luka83
25-07-2023, 10:37
Si ti avevo avvertito , assurdo che costringano anche chi come me non usa le micro sd a sorbirsi rpm così alti…spero che nei prossimi update tornino alla customizzazione completa

Sono d'accordo con te. Ma poi tutta questa differenza di temperature non l'ho vista rispetto alla curva che avevo impostato io, e le ventole erano praticamente inudibili

hellkitchen
25-07-2023, 12:35
Se hai già intenzione di mettere una micro SD allora aspetta qualche revisione hardware, ma se a te la micro SD non interessa o non è una cosa fondamentale allora non posso far altro che consigliarla. Magari puoi prenderla su Amazon così in caso di problemi hai la sostituzione praticamente immediata
Io mi ci sto trovando benissimo e mi sto divertendo parecchio, anche più di deck perché l'esperienza di gioco secondo me è migliore
Al netto dei difetti gravi o meno gravi che ci possono essere, batteria e slot micro sd che smette di funzionare


Mah più che altro ho appena preso una sd da 1tb per la mia deck e mi spiacerebbe non usarla.
Poi dovrei metterci un ssd da 2tb e sono altri 200€ minimo.
La deck mi piace molto ma non terrei entrambi i device.. Da lì l’indecisione.
Sicuramente dal vivo mi ha fatto un’ottima impressione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
30-07-2023, 18:45
Sono andato oggi al MediaWorld per prendere la Ally ma non c’è n’erano disponibili. Ho chiamato in un secondo punto vendita e anche lì nada.
Ora, potrei ovviamente ordinarla da Amazon, ma ho ancora qualche dubbio che nel frattempo è tornato a farmi visita..qualcuno di voi l’ha presa arrivando da Steam Deck?

Come vi state trovando?

I miei dubbi sono:

Non usare la sd visto il rischio di bruciarle
Dover installare un SSD più capiente quasi obbligatoriamente
Dubbi su salto prestazionale rispetto alla SD
Qualità della resa visiva a 720p su uno schermo 1080p
Stabilità dei giochi, visto che nei vari benchmark sul web ho visto spesso gli fps 1 % low spesso anche in single digit

Esperienze?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luka83
30-07-2023, 22:19
Vi lascio le mie impressioni dopo 4/5 giorni di utilizzo. Provengo da Steam Deck (che ho amato alla follia), mi ha fatto tornare la voglia di giocare dopo tanti anni di stop. Venduta con non poco dispiacere. Fino all'ultimo ero indeciso se venderla o aspettare qualche mese per capire come veniva supportata Ally. Alla fine ho ricevuto una buona offerta proprio il giorno della data di uscita di Ally e quindi venduta deck e ordinata la nuova sul sito ufficiale Asus. Arrivata in 2 giorni.

Partiamo dalle prime impressioni. Sensibilmente più compatta e leggera di deck. Sembra costruita meglio. Audio migliore e vibrazione più precisa e piacevole. Molto più silenziosa
Display di un altro pianeta, e sono uno di quelli che non ha mai bocciato o disprezzato il display di deck visto che con vibrant deck si riusciva a mettere una grossa pezza alla qualità dello stesso. Ma la differenza c'è e si vede. Io riesco a notare la differenza tra 1080p e 720p, non è una differenza clamorosa ma si vede e l'immagine risulta più "pulita" e piacevole

La configurazione iniziale di Windows è ovviamente un po' macchinosa, me lo aspettavo, ma secondo me è un valore aggiunto considerando la possibilità di installarci qualsiasi launcher. Solo con il gamepass (ci sono 3 mesi inclusi con l'acquisto) si ha accesso ad una libreria infinita di giochi.
Ovviamente fatti tutti gli aggiornamenti windows, driver, bios ecc. ecc.
Per il momento non ho riscontrato grossi problemi, mi aspettavo molto peggio sinceramente. Una volta installate le prime cose e i vari giochi si può gestire tutto dall'interfaccia di armoury crate. Certo si vede che il software è ancora acerbo e può essere migliorato, ma per i giochi che ho provato ad avviare non ho riscontrato problemi

Ci ho finito proprio ieri gears of war 5. Sto giocando a forza horizon 5 e Doom Eternal. L'esperienza di gioco è fantastica
Anche con la console di valve ho giocato e finito con soddisfazione tanti giochi AAA (God of War, Control, Spiderman e altri), ma con questa Ally si ha la sensazione che l'esperienza di gioco sia su un altro livello.

parliamo dei punti negativi: BATTERIA :D
Avendo visto le recensioni mi aspettavo una durata della batteria scarsa, infatti giocando a titoli AAA si fa fatica a raggiungere un'ora di funzionamento. Gioco sempre in casa o al massimo ci giocherò alla villa al mare. Quindi essere collegato sempre alla presa elettrica per me non è un grosso disagio.
Già con Deck avevo preso una powerbank Baseus da 65w, quindi in caso di emergenza posso usare quella.
Aspettiamo i vari aggiornamenti, ma dubito che possano fare miracoli sotto questo aspetto. In modalità turbo arriva a consumare anche 40w, quindi non vedo molti margini di miglioramento.

Altro grosso difetto secondo me è la mancanza di accessori. Non si trova nulla in giro, vetri protettivi, custodie. Ho preso ieri questa custodia: LINK (https://www.amazon.it/dp/B091C2JBSQ/ref=sspa_dk_detail_1?psc=1&pd_rd_i=B091C2JBSQ&pd_rd_w=S09sY&content-id=amzn1.sym.7ef04998-a968-4397-9cab-635d55e2c83b&pf_rd_p=7ef04998-a968-4397-9cab-635d55e2c83b&pf_rd_r=718CN9VHQD0PX4VNM0JM&pd_rd_wg=XL0vg&pd_rd_r=45b44a7a-9ac7-48ad-8b09-a95cbfd85653&s=electronics&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWw) è per nintendo switch ma è compatibile con i joycon Hori, quindi più grande rispetto alle classiche. Mi arriva oggi, vi farò sapere come va. Ma ho visto che alcuni l'hanno già provata e si adatta alla perfezione

In definitiva un bilancio iniziale decisamente positivo, ne consiglio l'acquisto ovviamente a chi è disposto a spendere 800€ (alla fine c'è chi spende 1500/2000€ per uno smartphone :sofico:) per questo tipo di prodotti.
Deck rimane sempre una validissima scelta, ma a mio modo di vedere solo la variante base da 400€, alla quale affiancare una micro SD oppure un SSD da sostituire in autonomia. La variante top di deck secondo me perde un po' di senso perché si avvicina pericolosamente al prezzo di questa Ally

Ti quoto un mio vecchio post con le impressioni iniziali, che però sono state confermate nel tempo ;)
Io lo trovo un dispositivo fantastico

PowerUp
30-07-2023, 23:32
Si ad oggi , per quanto mi riguarda , confermo due difetti : batteria e joystick

Da precisare comunque che ho più che raddoppiato la durata della batteria con un power bank , mantenendo così un’ottima portabilità

Per quanto riguarda gli analogici li trovo pessimi per gli fps , preferirei una maggior resistenza come sui pad da gioco delle console…ma temo sia molto soggettiva come cosa , dovrei abituarmici …oppure spero usciranno prima o poi dei joystick affermarket come ad esempio ci sono quelli hall effect

hellkitchen
31-07-2023, 00:48
Ti quoto un mio vecchio post con le impressioni iniziali, che però sono state confermate nel tempo ;)
Io lo trovo un dispositivo fantastico

Interessante grazie!

hellkitchen
31-07-2023, 00:49
Si ad oggi , per quanto mi riguarda , confermo due difetti : batteria e joystick

Da precisare comunque che ho più che raddoppiato la durata della batteria con un power bank , mantenendo così un’ottima portabilità

Per quanto riguarda gli analogici li trovo pessimi per gli fps , preferirei una maggior resistenza come sui pad da gioco delle console…ma temo sia molto soggettiva come cosa , dovrei abituarmici …oppure spero usciranno prima o poi dei joystick affermarket come ad esempio ci sono quelli hall effect

Grazie anche per questo intervento. Non credo di giocare molti fps.. per esempio su steam deck non ne ho giocato nemmeno uno. Mi piace giocarli con mouse e tastiera generalmente.

PowerUp
31-07-2023, 06:36
Grazie anche per questo intervento. Non credo di giocare molti fps.. per esempio su steam deck non ne ho giocato nemmeno uno. Mi piace giocarli con mouse e tastiera generalmente.

Come è giusto che sia… alla fine vanno bene per l’fps single player occasionale

Quincy_it
31-07-2023, 09:45
Sono andato oggi al MediaWorld per prendere la Ally ma non c’è n’erano disponibili. Ho chiamato in un secondo punto vendita e anche lì nada.
Ora, potrei ovviamente ordinarla da Amazon, ma ho ancora qualche dubbio che nel frattempo è tornato a farmi visita..qualcuno di voi l’ha presa arrivando da Steam Deck?
[cut]

Credo basti dire che ho venduto la console Valve. :D

Battute a parte, è un dispositivo ben fatto e dall'ottimo potenziale. Il problema delle SD che si bruciano mi sembra si stia ingigantendo più del dovuto, io la uso tranquillamente e non ho alcun tipo di problema.

Volendo trovare dei difetti, è lo stesso che aveva Steam Deck: l'autonomia. Del resto dovendo trovare un compromesso tra prestazioni, peso-dimensioni e prezzo d'acquisto per forza di cose qualcosa va sacrificato (= batteria).

mattxx88
31-07-2023, 10:01
Qualità della resa visiva a 720p su uno schermo 1080p


mi ha incuriosito questa tua richiesta, perchè dovresti giocare a 720p?

Luka83
31-07-2023, 10:26
Io in ogni caso preferisco giocare in full HD e magari smanettare un po' con i settaggi grafici o con l'FSR.
Ho provato a impostare qualche volta i 720p ma la differenza si vede. Quindi preferisco sempre utilizzare i 1080p anche perché, per i giochi che ho provato fino ad ora, la ROG Ally è in grado di gestire molto bene quella risoluzione mantenendo un ottimo framerate.

Ragnamar
31-07-2023, 10:44
In realtà in alcuni giochi io non ho neanche notato questa grande differenza in termini di prestazioni tra 1080 e 720p, probabilmente in certi casi la gestione di una risoluzione un po' più alta non è un problema per il processore grafico. Discorso diverso invece per i consumi, che ovviamente si riducono a 720p x 60 Hz rispetto a 1080p x 120 Hz, ma lì dipende dall'uso che ne devi fare. Sicuramente i 720p impattano dal punto di vista grafico prevalentemente per quanto riguarda il dettaglio e la risoluzione di testi e interfaccia, a 1080p mi trovo invece benissimo con quella meraviglia di schermo che ha Ally.

mattxx88
31-07-2023, 10:52
Io in ogni caso preferisco giocare in full HD e magari smanettare un po' con i settaggi grafici o con l'FSR.
Ho provato a impostare qualche volta i 720p ma la differenza si vede. Quindi preferisco sempre utilizzare i 1080p anche perché, per i giochi che ho provato fino ad ora, la ROG Ally è in grado di gestire molto bene quella risoluzione mantenendo un ottimo framerate.

Lapalissiano
e concordo col dopo, per quello non capisco la richiesta riguardo i 720p

hellkitchen
31-07-2023, 12:29
La richiesta nasce dal fatto che in molti dicono che a 1080p la Ally arranca un po’ (considerate che per me su una handled 30-40fps sono fino a mai) per cui molti benchmark sono fatti a 720p.
Mi chiedevo come fosse la resa grafica a tale risoluzione.
La mia idea sarebbe Comunque stata di usare un 720p upscalato a 1080p nel peggiore dei casi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PowerUp
31-07-2023, 16:20
Il discorso sulla risoluzione dipende troppo dal gioco…ovvio che di base siano sempre meglio i 1080p , ma in alcuni giochi la differenza si nota meno

Ad esempio in giochi tipo world of warcraft , spyro , crash , o qualsiasi altro stile cartoon , cell shading…la differenza è minore ,mentre invece su open world con ampia profonditâ di campo sono preferibili i 1080p
Più dettagli a schermo ci sono è più si noteranno i pixels mancanti

C’è anche da dire che dipende molto dall’upscaler…sto usando FSR 2.2 su warframe in ultra qualitá ed è stupendo a 720p nelle open map…poi vado su Baldur’s gate 3 e l’fsr1.0 fa cacare

Troppe variabili , difficile dire cosa è meglio o peggio

mattxx88
31-07-2023, 16:23
La richiesta nasce dal fatto che in molti dicono che a 1080p la Ally arranca un po’ (considerate che per me su una handled 30-40fps sono fino a mai) per cui molti benchmark sono fatti a 720p.
Mi chiedevo come fosse la resa grafica a tale risoluzione.
La mia idea sarebbe Comunque stata di usare un 720p upscalato a 1080p nel peggiore dei casi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

secondo me invece a 720p vai a penalizzare troppo la cpu che fa collo di bottiglia, meglio cappare la gpu imho e scaricare lavoro dalla cpu giocando a 1080p
720p su 1080p di schermo si vede troppo impastato

PowerUp
31-07-2023, 17:18
secondo me invece a 720p vai a penalizzare troppo la cpu che fa collo di bottiglia, meglio cappare la gpu imho e scaricare lavoro dalla cpu giocando a 1080p
720p su 1080p di schermo si vede troppo impastato

Gli unici colli di bottiglia che puoi riscontrare in queste apu sono dovuti al thermal throttling…la gpu semplicemente non è abbastanza potente da mandare una mole di frames tale da far fare bottleneck alla cpu della Ally

Seriamente , questi accrocchi montano delle cpu paragonabili ad un i9 di qualche gen fa…potrebbero gestire senza problemi una Rtx 4000 di fascia media se non oltre …figuriamoci andare in bottleneck con una 780m , seppure in 720p

hellkitchen
31-07-2023, 18:50
secondo me invece a 720p vai a penalizzare troppo la cpu che fa collo di bottiglia, meglio cappare la gpu imho e scaricare lavoro dalla cpu giocando a 1080p
720p su 1080p di schermo si vede troppo impastato

Intendevo questo: ho letto in giro che 720p su uno schermo 1080p tende ad essere visivamente peggiore di un 720p nativo. Mi chiedevo se fosse una differenza realmente apprezzabile nell'utilizzo.