PDA

View Full Version : Asus Rog Ally


Pagine : 1 [2] 3

PowerUp
31-07-2023, 19:43
Intendevo questo: ho letto in giro che 720p su uno schermo 1080p tende ad essere visivamente peggiore di un 720p nativo. Mi chiedevo se fosse una differenza realmente apprezzabile nell'utilizzo.

È oggettivamente così , poi possiamo discutere sul quanto sia percettibile su un 7 pollici …ma li servirebbe qualcuno che abbia sia steam deck che rog ally per un test a pari risoluzione…e starebbe comunque riportandoti la propria percezione

Paradossalmente è anche molto soggettivo…ho visto gente in giro dire che oltre i 60 fps non nota maggior fluiditá , o la differenza tra 1080p e 1440p…

hellkitchen
31-07-2023, 20:02
È oggettivamente così , poi possiamo discutere sul quanto sia percettibile su un 7 pollici …ma li servirebbe qualcuno che abbia sia steam deck che rog ally per un test a pari risoluzione…e starebbe comunque riportandoti la propria percezione

Paradossalmente è anche molto soggettivo…ho visto gente in giro dire che oltre i 60 fps non nota maggior fluiditá , o la differenza tra 1080p e 1440p…


Beh io sono piuttosto sensibile sia agli fps, che alla risoluzione, perché presto molta attenzione alla grafica.
Avendo steam deck posso dire che la risoluzione mi sembra già molto buona per una diagonale da 7’’ e che noto tranquillamente la differenza tra 40 e 60fps, ma anche che sulla Deck gioco tranquillamente anche a 30 fps (Elden ring l’ho giocato quasi tutto così).
Sul fisso praticamente a 1440p mi gira tutto a 144fps con la 4080 e vedo benissimo la differenza rispetto a prima con la 2080.
Però è più per sfizio che altro dato che alla fine gioco al 99% a single player ormai.
Penso che i 1080p li vedrò tutti, ma mi immagino che senza un confronto diretto anche i 720p potranno essere godibili.
Poi sti dispositivi sono più uno sfizio che altro… io già così ho più dispositivi e giochi che tempo per giocare effettivamente..

Comunque sto seriamente valutando l’acquisto.. solo non so se venderò la deck o terrò tutti e due i dispositivi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PowerUp
31-07-2023, 20:13
Beh io sono piuttosto sensibile sia agli fps, che alla risoluzione, perché presto molta attenzione alla grafica.
Avendo steam deck posso dire che la risoluzione mi sembra già molto buona per una diagonale da 7’’ e che noto tranquillamente la differenza tra 40 e 60fps, ma anche che sulla Deck gioco tranquillamente anche a 30 fps (Elden ring l’ho giocato quasi tutto così).
Sul fisso praticamente a 1440p mi gira tutto a 144fps con la 4080 e vedo benissimo la differenza rispetto a prima con la 2080.
Però è più per sfizio che altro dato che alla fine gioco al 99% a single player ormai.
Penso che i 1080p li vedrò tutti, ma mi immagino che senza un confronto diretto anche i 720p potranno essere godibili.
Poi sti dispositivi sono più uno sfizio che altro… io già così ho più dispositivi e giochi che tempo per giocare effettivamente..

Comunque sto seriamente valutando l’acquisto.. solo non so se venderò la deck o terrò tutti e due i dispositivi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora prendila su Amazon , fai i tuoi test paragonandola alla steam deck e , nel caso non dovesse soddisfarti , reso

hellkitchen
31-07-2023, 20:43
Allora prendila su Amazon , fai i tuoi test paragonandola alla steam deck e , nel caso non dovesse soddisfarti , reso

questa era una delle ipotesi effettivamente :D

Luka83
01-08-2023, 07:34
questa era una delle ipotesi effettivamente :D

Guarda, io ti consiglierei di prenderla ad occhi chiusi, vedrai che non te ne pentirai. Ovviamente devi essere consapevole dei problemi/difetti che ha, come l'incognita di utilizzare una micro SD con la possibilità che te la bruci e la durata della batteria scarsa (ma questa cosa si sapeva già dalle recensioni uscite un mese prima del lancio).
Ieri ho rimesso le mani su una steam deck di un amico, beh il ritorno è stato traumatico :D, tornare ad un display come quello di deck dopo aver passato quasi 2 mesi su Ally. Molto più rumorosa. E benché se ne dica deck scalda molto di più a parità di Watt. A 20W Ally non supera i 65°C, deck arrivava a 85° a 15W
Parlo da ex possessore innamorato di Deck, mi dispiace ma non c'è storia tra le 2.

Io non terrei sia deck che ally, ma è una valutazione personale. Perché non gioco a retrogaming o emulatori, campo dove deck vince ancora secondo me.

Ti consiglio la stessa cosa che ti hanno consigliato gli altri. Prendila su amazon e provala qualche settimana ;)

alfri
01-08-2023, 08:06
La richiesta nasce dal fatto che in molti dicono che a 1080p la Ally arranca un po’ (considerate che per me su una handled 30-40fps sono fino a mai) per cui molti benchmark sono fatti a 720p.
Mi chiedevo come fosse la resa grafica a tale risoluzione.
La mia idea sarebbe Comunque stata di usare un 720p upscalato a 1080p nel peggiore dei casi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ho capito bene quello che intendi perche anche io mi sono posto le stesse domande vedendo TUTTI i test sul tubo
anche a me sembra che tra deck ad 800p e ally a 1080p i giochi vadano allo stesso modo.ed il boost si ha solo se abbassi la risoluzione della ally ai 720p.
ma è anche vero che usandola quel poco da mw si vede subito che lo schermo della lly è un altro mondo.
l unica cosa che mi macherebbe sono i trackpad che per me sono un MUST.di una comodita unica sia in game nei menu ed in giochi con inventario usandolo come mouse e sia con window.

hellkitchen
01-08-2023, 20:48
Grazie per le risposte.
al momento su Amazon non c’è se non da venditori di terze parti e siccome domenica parto per le ferie mi sa che ci ripenserò più avanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
02-08-2023, 15:55
Sto andando a prendere la Ally 😂
La scimmia vince sempre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PowerUp
02-08-2023, 16:18
Sto andando a prendere la Ally 😂
La scimmia vince sempre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si ad harambe non si comanda…

Siccome hai ancora la steam deck , sarei curioso di sapere come ti sembra la differenza 720 nativo della deck contro quelli downscalati della ally…mi raccomando facci sapere

alfri
02-08-2023, 16:40
Sto andando a prendere la Ally 😂
La scimmia vince sempre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspetto i tuoi confronti:D :D :D

hellkitchen
02-08-2023, 17:42
Si ad harambe non si comanda…

Siccome hai ancora la steam deck , sarei curioso di sapere come ti sembra la differenza 720 nativo della deck contro quelli downscalati della ally…mi raccomando facci sapere


Volentieri! È a casa ora che sta aggiornando il BIOS, se non si sminchia tutto vi dico com’è 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
02-08-2023, 18:37
aspetto i tuoi confronti:D :D :D


Sicuro! Finiti i 150 aggiornamenti che dovrà fare vi dico.
Tra l’altro l’ho presa su subito da un ragazzo della mia zona con qualche settimana di vita e con custodia a 700€.

Più che i 100 € è stato il fatto che da MediaWorld e Amazon arrivava troppo tardi.. e poi 100€ in meno non fanno schifo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
02-08-2023, 19:05
700 euro usata e 799 nuova preferisco nuova

Però se è tenuta come nuova e perfettamente funzionante anche usata va benissimo ... è sempre soggettivo l'acquisto che si fa :stordita:

hellkitchen
02-08-2023, 19:17
700 euro usata e 799 nuova preferisco nuova

Però se è tenuta come nuova e perfettamente funzionante anche usata va benissimo ... è sempre soggettivo l'acquisto che si fa :stordita:


Si sì indistinguibile dal nuovo davvero… insomma dopo una settimana ce ne vuole per usurare un device 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
02-08-2023, 20:37
Provato dragon ball fighter Z.. che spettacolo !questo era uno dei giochi che mi mancava sulla deck.
Il volume di questo affare è quòpcsa di esagerato poi.

Per ora impressione davvero ottima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sonpazzo
02-08-2023, 21:40
Provato dragon ball fighter Z.. che spettacolo !questo era uno dei giochi che mi mancava sulla deck.
Il volume di questo affare è quòpcsa di esagerato poi.

Per ora impressione davvero ottima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

puoi provare i giochi in 720p e ci dici se la differenza è enorme al 1080p su uno schermo cosi piccolo. grazie:)

hellkitchen
02-08-2023, 23:28
puoi provare i giochi in 720p e ci dici se la differenza è enorme al 1080p su uno schermo cosi piccolo. grazie:)

Sicuramente proverò una volta scaricati un po' di giochi!

Ho provato a switchare tra 1080p e 720p con Metroid dread su yuzu e non mi sembrava di vedere alcuna differenza .. Proverò con giochi differenti appena possibile!

Sonpazzo
03-08-2023, 06:48
Grazie!

XEV
03-08-2023, 14:18
Che joypad consigliate di collegare? Uno dei soliti della xbox?

Luka83
04-08-2023, 11:49
Che joypad consigliate di collegare? Uno dei soliti della xbox?

Si io utilizzo tranquillamente i joypad xbox

hellkitchen
04-08-2023, 17:14
Io ancora non sono riuscito a provarla per bene.. troppo stanco alla sera.

Ieri sono riuscito giusto a farmi un’oretta di forza horizon 5 (con pause di abbiocco tra un caricamento e l’altro)
1080p con dettaglio medio e FSR quality 50-70fps in turbo.
Impressionante davvero.

Ho però visto diversi scatti, immagino dovuti o a shaders o alla saturazione della vram.
Poi vedo che nei primi minuti arriva fissa a 95gradi e poi va stabile sugli 80 (sistema di raffreddamento incredibile davvero). Mi piacerebbe poter evitare la fase iniziale a 95gradi ma immagino dipenda dalla gestione dei carichi nel breve periodo.

Ragazzi che dispositivo 😁

A 720p si vede praticamente uguale a 1080p per i miei occhi, giusto un pelo meno definito.
Va detto però che ho sullo schermo una pellicola opaca che ha messo il ragazzo da cui l’ho presa e che magari poi tolgo (è una manna per le impronta ma rovina colori e definizione).
Devo provare a metterla fianco a fianco con la Steam deck.
In ferie mi porto entrambe e vedo se riesco a provare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ludus
04-08-2023, 17:19
Io ancora non sono riuscito a provarla per bene.. troppo stanco alla sera.

Ieri sono riuscito giusto a farmi un’oretta di forza horizon 5 (con pause di abbiocco tra un caricamento e l’altro)
1080p con dettaglio medio e FSR quality 50-70fps in turbo.
Impressionante davvero.

Ho però visto diversi scatti, immagino dovuti o a shaders o alla saturazione della vram.
Poi vedo che nei primi minuti arriva fissa a 95gradi e poi va stabile sugli 80 (sistema di raffreddamento incredibile davvero). Mi piacerebbe poter evitare la fase iniziale a 95gradi ma immagino dipenda dalla gestione dei carichi nel breve periodo.

Ragazzi che dispositivo 😁

A 720p si vede praticamente uguale a 1080p per i miei occhi, giusto un pelo meno definito.
Va detto però che ho sullo schermo una pellicola opaca che ha messo il ragazzo da cui l’ho presa e che magari poi tolgo (è una manna per le impronta ma rovina colori e definizione).
Devo provare a metterla fianco a fianco con la Steam deck.
In ferie mi porto entrambe e vedo se riesco a provare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Imposta la VRAM a 4 o 5GB

hellkitchen
04-08-2023, 17:34
Imposta la VRAM a 4 o 5GB


Ora è a 4gb. vedo solo l’opzione a 8b ma dovrei provare. Si può anche impostare manualmente?
Ho letto che si rischia però di creare limitazioni lato sistema mettendola a 8gb.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
04-08-2023, 17:40
Ps: quando ritorno dalle ferie devo fare un upgrade dell’SSD. Vedo però che non si trova nulla ora 2Tb su Amazon in formato 2230.
1tb mi sembra ancora poco onestamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PowerUp
04-08-2023, 18:02
Ora è a 4gb. vedo solo l’opzione a 8b ma dovrei provare. Si può anche impostare manualmente?
Ho letto che si rischia però di creare limitazioni lato sistema mettendola a 8gb.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Con l'ultimo bios hanno implementato il taglio da 6gb di vram...solo che devono ancora aggiornare AC quindi penso si possa fare solo da bios per ora
https://www.youtube.com/watch?v=-UPfsmZxLss
devo ancora vederlo per bene ma mi pare di capire che questo programma permetta di forzare le ventole un po come si faceva con il bios 317...stasera provo

hellkitchen
04-08-2023, 18:28
Con l'ultimo bios hanno implementato il taglio da 6gb di vram...solo che devono ancora aggiornare AC quindi penso si possa fare solo da bios per ora
https://www.youtube.com/watch?v=-UPfsmZxLss
devo ancora vederlo per bene ma mi pare di capire che questo programma permetta di forzare le ventole un po come si faceva con il bios 317...stasera provo


Mah io credo di avere l’ultima BIOS ma vedo 8Gb e 4Gb

Mi pare di aver visto Bios 323 o 322


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PowerUp
04-08-2023, 18:30
Mah io credo di avere l’ultima BIOS ma vedo 8Gb e 4Gb

Mi pare di aver visto Bios 323 o 322


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si dall'armoury crate non lo vedi

hellkitchen
04-08-2023, 18:31
si dall'armoury crate non lo vedi


Ah ok, ma quindi da dove si possono selezionare i 6Gb?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sonpazzo
04-08-2023, 18:36
Grazie del feedback

PowerUp
04-08-2023, 18:52
Ah ok, ma quindi da dove si possono selezionare i 6Gb?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dal bios
https://www.youtube.com/watch?v=fZzPDzP2v5Y

hellkitchen
04-08-2023, 18:55
Dal bios
https://www.youtube.com/watch?v=fZzPDzP2v5Y


A bene, devo dire che non ho ancora fatto visita al bios 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
04-08-2023, 21:07
Con 8gb sulla vram scatti spariti

Prestazioni allucinanti per una handled.. anche unplugged

Però capisco chi non si trova bene con questo device: se non sai dove mettere le mani diventi scemo con Windows, figuriamoci su una handled dove l’accessibilità alle varie funzioni è resa ancora più tediosa dall’assenza di mouse e tastiera.

E ogni gioco mi sa che richiede una buona dose di setup per trovare il giusto compromesso.

Personalmente sono allibito da quanto gira fluido in 1080p FH5 (ok FSR su qualità ma sono pur sempre 1080p a schermo)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
05-08-2023, 17:26
Allora: provato anche moonlight..già con la deck era uno spettacolo, ma con lo schermo 1080p a 120hz e con i colori della Ally, sicuramente i giochi sono molto più nobilitati rispetto a quanto non fossero sulla deck.
Mi sembra di sfruttare già meglio la 4080 :D

Comunque sapete dove trovare ssd 2230 da 2Tb? Non trovo nulla oltre al sabrent o al wd da 1tb su Amazon


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alfri
06-08-2023, 06:21
Allora: provato anche moonlight..già con la deck era uno spettacolo, ma con lo schermo 1080p a 120hz e con i colori della Ally, sicuramente i giochi sono molto più nobilitati rispetto a quanto non fossero sulla deck.
Mi sembra di sfruttare già meglio la 4080 :D

Comunque sapete dove trovare ssd 2230 da 2Tb? Non trovo nulla oltre al sabrent o al wd da 1tb su Amazon


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io uso questo
arrivato in nove giorni e pagato 123 euro un paio di mesi fa.logicamente da 2 TB.

https://www.aliexpress.com/item/1005005639974591.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.5.21ef1802wbBSaj

hellkitchen
06-08-2023, 12:10
io uso questo
arrivato in nove giorni e pagato 123 euro un paio di mesi fa.logicamente da 2 TB.

https://www.aliexpress.com/item/1005005639974591.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.5.21ef1802wbBSaj


Mi rimanda ad una pagina generica e non riesco a vedere l’articolo purtroppo.

Sta andando bene Comunque?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alfri
06-08-2023, 14:20
Mi rimanda ad una pagina generica e non riesco a vedere l’articolo purtroppo.

Sta andando bene Comunque?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Benissimo.dai test molto più veloce dell originale.

hellkitchen
06-08-2023, 15:21
Benissimo.dai test molto più veloce dell originale.


Ottimo! Hai voglia di scrivermi il nome del prodotto? Dal link non riesco ad arrivarci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alfri
06-08-2023, 19:56
Ottimo! Hai voglia di scrivermi il nome del prodotto? Dal link non riesco ad arrivarci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

prova a cercare
Western Digital WD SN740 2TB 1TB 512GB M.2 SSD 2230 NVMe PCIe Gen 4x4 SSD per Microsoft Surface ProX Surface Laptop 3 Steam Deck


quando lho preso io stava a 132 e con degli sconti che mi hanno dato lho pagato 123 euro
risulta dal seriale sul sito WD
quindi sembrerebbe tutto regolare

hellkitchen
07-08-2023, 08:07
prova a cercare
Western Digital WD SN740 2TB 1TB 512GB M.2 SSD 2230 NVMe PCIe Gen 4x4 SSD per Microsoft Surface ProX Surface Laptop 3 Steam Deck


quando lho preso io stava a 132 e con degli sconti che mi hanno dato lho pagato 123 euro
risulta dal seriale sul sito WD
quindi sembrerebbe tutto regolare


Grazie!
Ma arriva roba originale da quel sito? 😅

Ho sempre avuto molta diffidenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alfri
07-08-2023, 13:29
Grazie!
Ma arriva roba originale da quel sito? 😅

Ho sempre avuto molta diffidenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sul sito wd il mio ssd è visto tramite seriale.quindi esiste.:D

hellkitchen
07-08-2023, 13:58
sul sito wd il mio ssd è visto tramite seriale.quindi esiste.:D


Ahaha bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luka83
15-08-2023, 11:06
Buon ferragosto a tutti:D
Per chi fosse interessato, su amazon c'è il sabrent 2230 da 1tb a 99€ https://www.amazon.it/gp/product/B0BQG6JCRP/ref=ox_sc_act_title_2?smid=APCVKVWH9SG40&psc=1
Io l'ho preso insieme ad un box esterno per installarci l'ssd che smonterò dalla ally, così su quello ci potrò installare anche i giochi che non utilizzo spesso o i vari emulatori

hellkitchen
15-08-2023, 17:06
Buon ferragosto a tutti:D
Per chi fosse interessato, su amazon c'è il sabrent 2230 da 1tb a 99€ https://www.amazon.it/gp/product/B0BQG6JCRP/ref=ox_sc_act_title_2?smid=APCVKVWH9SG40&psc=1
Io l'ho preso insieme ad un box esterno per installarci l'ssd che smonterò dalla ally, così su quello ci potrò installare anche i giochi che non utilizzo spesso o i vari emulatori


Interessante come prezzo.. io volevo il 2Tb ma non si trovano.. ma a sto prezzo non è affatto male.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luka83
15-08-2023, 20:19
Interessante come prezzo.. io volevo il 2Tb ma non si trovano.. ma a sto prezzo non è affatto male.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si quelli da 2tb sono difficili da trovare, a me 1tb basta e avanza

hellkitchen
17-08-2023, 13:35
Comunque ho preso il Sabrent a 99€ e amen. Se mai arriveranno i 2Tb valuterò se prendere anche quello..

Ho preso anche pellicole di vetro è una custodia con stand.
Volevo aspettare che uscissero prodotti di Jsaux e compagnia bella ma intanto inizio a prendere quello che si trova sul mercato..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luka83
19-08-2023, 14:47
Fatto la clonazione del vecchio ssd con acronis e montato il nuovo. Tutto molto semplice e veloce, in mezz'oretta ho fatto tutto.
Adesso posso procedere al precaricamento di starfield :D

newmidgardian
19-08-2023, 17:56
Salve ragazzi, vi leggo da un po' e alla fine ho deciso di prenderla quante bestiolina, maledetti voi :D ma visto l'ho trovata a 150€ in meno usata 2 volte non ho potuto resistere.

Detto ciò, vorrei sapere, sulla questione micro SD, di chi la possiede, hanno avuto problemi? Ed è lenta in modo orribile rispetto al suo SSD originale?

Scusate l'intromissione :yeah:

hellkitchen
20-08-2023, 12:53
Fatto la clonazione del vecchio ssd con acronis e montato il nuovo. Tutto molto semplice e veloce, in mezz'oretta ho fatto tutto.
Adesso posso procedere al precaricamento di starfield :D


Io pensavo di fare lo stesso ma usando Ease Us Partition Master Pro che uso normalmente.
In teoria però con ogni SSD Sabrent ci dovrebbe essere il una licenza per Acronjs e potrei usare quella.
Tra oggi e domani faccio il cambio.

Hai dovuto fare qualcosa a livello di attivazione Windows? Oppure il sistema non si è nemmeno accordo del cambio di hardware?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luka83
20-08-2023, 13:56
Hai dovuto fare qualcosa a livello di attivazione Windows? Oppure il sistema non si è nemmeno accordo del cambio di hardware?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No nulla, nessuna attivazione o altro

hellkitchen
20-08-2023, 15:37
No nulla, nessuna attivazione o altro


Bene bene!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
20-08-2023, 15:38
Salve ragazzi, vi leggo da un po' e alla fine ho deciso di prenderla quante bestiolina, maledetti voi :D ma visto l'ho trovata a 150€ in meno usata 2 volte non ho potuto resistere.

Detto ciò, vorrei sapere, sulla questione micro SD, di chi la possiede, hanno avuto problemi? Ed è lenta in modo orribile rispetto al suo SSD originale?

Scusate l'intromissione :yeah:


Sulla mia l’SD reader al momento funziona ma non ci ho messo nulla di più capiente di 128gb non volendo rischiare le mie 512gb e 1tb che invece uso sulla deck.
Ovviamente una SD non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un ssd NVME


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oce
20-08-2023, 17:17
Al di là del diffuso problema delle microSD che si bruciano (almeno così si legge in giro), lato ottimizzazione Windows è migliorata?

Sulla Steamdeck, al di là di qualche problemino di riconoscimento del pad sui giochi (su Windows), nel sistema funziona abbastanza bene con il trackpad e/o il touchpad.

hellkitchen
20-08-2023, 20:02
Al di là del diffuso problema delle microSD che si bruciano (almeno così si legge in giro), lato ottimizzazione Windows è migliorata?

Sulla Steamdeck, al di là di qualche problemino di riconoscimento del pad sui giochi (su Windows), nel sistema funziona abbastanza bene con il trackpad e/o il touchpad.


Personalmente non ho riscontrato alcun problema. Armory crate funziona molto bene e il sistema è stato reattivo in ogni situazione.
Prestazioni in game spettacolari, specialmente se paragonate a Steam Deck.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
20-08-2023, 20:05
Fatto la clonazione del vecchio ssd con acronis e montato il nuovo. Tutto molto semplice e veloce, in mezz'oretta ho fatto tutto.
Adesso posso procedere al precaricamento di starfield :D


Io volevo fare altrettanto ma il drive è cryptato e mi tocca fare la decrittazione e ci sta mettendo una vita.
Ma tu acronics l’hai lanciato direttamente dalla Ally?

Io pensavo di togliere l’ssd e di gestire tutto tramite il fisso e un enclosure per ssd NVME.
Peccato che prima c’era da decrittare il drive della Ally per potere fare ciò.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
20-08-2023, 23:02
Mi sa che ho beccato un Sabrent difettoso.. mi da "richiesta non riuscita a causa di un errore hardware del dispositivo irreversibile" e non c'è modo di inizializzarlo su nessuno dei miei PC.

Chiedo il reso ad Amazon.

Luka83
21-08-2023, 08:03
Al di là del diffuso problema delle microSD che si bruciano (almeno così si legge in giro), lato ottimizzazione Windows è migliorata?

Sulla Steamdeck, al di là di qualche problemino di riconoscimento del pad sui giochi (su Windows), nel sistema funziona abbastanza bene con il trackpad e/o il touchpad.

Io non ho mai avuto nessun problema con windows 11. A parte la configurazione iniziale che non è stata difficile ma solo un po' macchinosa.
Alla fine io non utilizzo neanche l'interfaccia armoury crate, ma direttamente quella di windows.
Nel tempo ci sono stati vari aggiornamenti (molto meno frequenti di quelli che arrivano su deck a dir la verità) che l'hanno migliorata leggermente. Ma fin dall'inizio non ho mai riscontrato grossi bug o problemi, tutti i giochi che ho provato fino ad ora hanno funzionato perfettamente, compresi i giochi che con deck non andavano.
Personalmente ho trovato Ally fantastica fin dai primi giorni, ieri ho installato Cyberpunk e non mi aspettavo che girasse così bene. Davvero sorprendente veder girare con questa qualità un titolo del genere su un "affarino" come Ally
Invece una mancanza che ho sentito nelle settimane scorse è stata l'assenza di una seconda porta USB C.


Io volevo fare altrettanto ma il drive è cryptato e mi tocca fare la decrittazione e ci sta mettendo una vita.
Ma tu acronics l’hai lanciato direttamente dalla Ally?

Io pensavo di togliere l’ssd e di gestire tutto tramite il fisso e un enclosure per ssd NVME.
Peccato che prima c’era da decrittare il drive della Ally per potere fare ciò.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si fatto tutto da Ally, con il nuovo SSD collegato ad un box esterno

hellkitchen
21-08-2023, 08:21
Io non ho mai avuto nessun problema con windows 11. A parte la configurazione iniziale che non è stata difficile ma solo un po' macchinosa.
Alla fine io non utilizzo neanche l'interfaccia armoury crate, ma direttamente quella di windows.
Nel tempo ci sono stati vari aggiornamenti (molto meno frequenti di quelli che arrivano su deck a dir la verità) che l'hanno migliorata leggermente. Ma fin dall'inizio non ho mai riscontrato grossi bug o problemi, tutti i giochi che ho provato fino ad ora hanno funzionato perfettamente, compresi i giochi che con deck non andavano.
Personalmente ho trovato Ally fantastica fin dai primi giorni, ieri ho installato Cyberpunk e non mi aspettavo che girasse così bene. Davvero sorprendente veder girare con questa qualità un titolo del genere su un "affarino" come Ally
Invece una mancanza che ho sentito nelle settimane scorse è stata l'assenza di una seconda porta USB C.




Si fatto tutto da Ally, con il nuovo SSD collegato ad un box esterno


Probabilmente ho qualche problema di compatibilità tra l’ssd e il mio box esterno della Orico.
Non c’è modo di vedere l’ssd che invece sembra funzionare correttamente tramite slot M2.
Ieri dopo 2 tentativi falliti di usare il cloud recovery ho lasciato perdere.. oggi magari provo ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luka83
21-08-2023, 08:44
Un'altra cosa che ho notato e che temevo dall'inizio, essendo bianca si sta iniziando a sporcare nella zona dove si tengono le mani. Ho notato degli aloni che fortunatamente vanno via con un panno umido. Ma visto che sono un malato :D ho ordinato un paio di settimane fa questa custodia in silicone ( https://www.amazon.it/compatibile-Asus-ROG-Ally-RC71L/dp/B0C9Z41BFT/ref=sr_1_39?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3XBCPN2BSNEI&keywords=rog+ally&qid=1692603491&sprefix=rog+ally%2Caps%2C175&sr=8-39 ). Devo dire che mi ci sto trovando molto bene perché aumenta parecchio il grip e mi fa affaticare molto meno le mani quando gioco steso

Probabilmente ho qualche problema di compatibilità tra l’ssd e il mio box esterno della Orico.
Non c’è modo di vedere l’ssd che invece sembra funzionare correttamente tramite slot M2.
Ieri dopo 2 tentativi falliti di usare il cloud recovery ho lasciato perdere.. oggi magari provo ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma tu stai provando a reinstallare il S.O. dal bios tramite cloud? Perché l'SSD nuovo ovviamente non viene visto da Windows perché non è partizionato. Ma utilizzando un programma per la clonazione (io ho usato Acronis) te lo dovrebbe vedere senza problemi

newmidgardian
21-08-2023, 10:41
Sulla mia l’SD reader al momento funziona ma non ci ho messo nulla di più capiente di 128gb non volendo rischiare le mie 512gb e 1tb che invece uso sulla deck.
Ovviamente una SD non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un ssd NVME


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si in effetti me lo immaginavo, pensavo di metterci giochi poco pesanti (non di sicuro fallout 4 xD) o per fare backup dei giochi di steam.

Considerate che ho trovato qualcuno che non si è trovato bene e me l'ha data per 650€ pensavo di reinvestire in memoria.

Leggevo un po' di cose su SSD, in definitiva, quale consigliate in definitiva?

Luka83
21-08-2023, 11:20
Si in effetti me lo immaginavo, pensavo di metterci giochi poco pesanti (non di sicuro fallout 4 xD) o per fare backup dei giochi di steam.

Considerate che ho trovato qualcuno che non si è trovato bene e me l'ha data per 650€ pensavo di reinvestire in memoria.

Leggevo un po' di cose su SSD, in definitiva, quale consigliate in definitiva?

io ti consiglio di cambiare direttamente l'SSD interno. Una buona micro SD ha lo stesso prezzo di un SSD 2230 praticamente.

oce
21-08-2023, 11:43
Personalmente non ho riscontrato alcun problema. Armory crate funziona molto bene e il sistema è stato reattivo in ogni situazione.
Prestazioni in game spettacolari, specialmente se paragonate a Steam Deck.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io non ho mai avuto nessun problema con windows 11. A parte la configurazione iniziale che non è stata difficile ma solo un po' macchinosa.
Alla fine io non utilizzo neanche l'interfaccia armoury crate, ma direttamente quella di windows.
Nel tempo ci sono stati vari aggiornamenti (molto meno frequenti di quelli che arrivano su deck a dir la verità) che l'hanno migliorata leggermente. Ma fin dall'inizio non ho mai riscontrato grossi bug o problemi, tutti i giochi che ho provato fino ad ora hanno funzionato perfettamente, compresi i giochi che con deck non andavano.
Personalmente ho trovato Ally fantastica fin dai primi giorni, ieri ho installato Cyberpunk e non mi aspettavo che girasse così bene. Davvero sorprendente veder girare con questa qualità un titolo del genere su un "affarino" come Ally
Invece una mancanza che ho sentito nelle settimane scorse è stata l'assenza di una seconda porta USB C.



Grazie per i feedback. Stavo giusto pensando di vendere la SteamDeck per prendere la Ally. Su steam c'è ancora poca compatibilità dei giochi, anche di altri cataloghi... :(

Wizard10
21-08-2023, 12:28
Grazie per i feedback. Stavo giusto pensando di vendere la SteamDeck per prendere la Ally. Su steam c'è ancora poca compatibilità dei giochi, anche di altri cataloghi... :(

Personalmente, non ho intenzione di lasciare la Deck per la Ally.

Sarà un treno come prestazioni, ma si sentono troppe robe strane per i miei gusti, per cui passo (almeno per ora).

mattxx88
21-08-2023, 13:08
Invece una mancanza che ho sentito nelle settimane scorse è stata l'assenza di una seconda porta USB C.


Io invece è l'unica mancanza che sento, non posso usare i dongle delle in ear in wireless ma solo in BT, altrimenti non alimento la console

Luka83
21-08-2023, 13:22
Io invece è l'unica mancanza che sento, non posso usare i dongle delle in ear in wireless ma solo in BT, altrimenti non alimento la console

io ci ho fatto caso solo nelle ultime settimane perché mi sono trasferito alla villa al mare e mi è capitato di giocare collegando un monitor esterno portatile dotato di ingresso usb c. Se la Ally avesse avuto una seconda porta avrei potuto fare tutto tramite quella usando solo 2 cavi, uno per caricare la Ally ed uno per mandare il segnale video e l'alimentazione al monitor esterno.
Invece ho dovuto utilizzare un hub con alimentazione per ally + altro cavo per alimentare il monitor esterno + cavo HDMI

Però nei giorni scorsi ho collegato in wifi il mio tablet samsung S8 Plus da 12,5". Bellissimo :D lag accettabilissimo e 0 artefatti, e devo dire che il display di ally non sfigura a confronto del super amoled di Samsung

Sonpazzo
21-08-2023, 13:33
Oddio mi spieghi come faccio a condividere lo schermo con il tablet Samsung? Ho deck con win11

Luka83
21-08-2023, 14:12
Cerca la funzione "secondo schermo" sul tablet, la dovresti trovare nei toggle rapidi. Poi in windows premi i tasti "windows + K" (puoi usare anche la tastiera virtuale)

Sonpazzo
21-08-2023, 15:38
grazie

hellkitchen
21-08-2023, 17:42
Un'altra cosa che ho notato e che temevo dall'inizio, essendo bianca si sta iniziando a sporcare nella zona dove si tengono le mani. Ho notato degli aloni che fortunatamente vanno via con un panno umido. Ma visto che sono un malato :D ho ordinato un paio di settimane fa questa custodia in silicone ( https://www.amazon.it/compatibile-Asus-ROG-Ally-RC71L/dp/B0C9Z41BFT/ref=sr_1_39?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3XBCPN2BSNEI&keywords=rog+ally&qid=1692603491&sprefix=rog+ally%2Caps%2C175&sr=8-39 ). Devo dire che mi ci sto trovando molto bene perché aumenta parecchio il grip e mi fa affaticare molto meno le mani quando gioco steso



Ma tu stai provando a reinstallare il S.O. dal bios tramite cloud? Perché l'SSD nuovo ovviamente non viene visto da Windows perché non è partizionato. Ma utilizzando un programma per la clonazione (io ho usato Acronis) te lo dovrebbe vedere senza problemi


Alla fine ho usato il cloud recovery sul nuovo drive e tutto è andato a posto.. ci ha messo un secolo ma ora la Ally è nuovamente operativa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
21-08-2023, 17:43
Grazie per i feedback. Stavo giusto pensando di vendere la SteamDeck per prendere la Ally. Su steam c'è ancora poca compatibilità dei giochi, anche di altri cataloghi... :(


Io per ora sto tenendo entrambi i dispositivi.. vedrò poi se vendere la Steam Deck in futuro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oce
21-08-2023, 20:05
Io per ora sto tenendo entrambi i dispositivi.. vedrò poi se vendere la Steam Deck in futuro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkTutto sommato io con la Steam Deck non mi trovo proprio male... poi anche per i giochi retrò ed emulatori vari non è male. Tuttavia vorrei poter giocare anche ai giochi del prime gaming, epic etc... Ci sono dei modi per farlo ma troppo macchiniso e poi sempre tramite l'emulazione windows.

Comprare anche l'altra non saprei... già gioco poco con questa!

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Sonpazzo
22-08-2023, 10:35
Tutto sommato io con la Steam Deck non mi trovo proprio male... poi anche per i giochi retrò ed emulatori vari non è male. Tuttavia vorrei poter giocare anche ai giochi del prime gaming, epic etc... Ci sono dei modi per farlo ma troppo macchiniso e poi sempre tramite l'emulazione windows.

Comprare anche l'altra non saprei... già gioco poco con questa!

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Installa win 11 sulla deck, va benissimo. E se vuoi puoi ritornare al so originale facilmente. Smanetti all'inizio con i vari CRU ecc.. Ma poi va alla grande

hellkitchen
22-08-2023, 17:58
Tutto sommato io con la Steam Deck non mi trovo proprio male... poi anche per i giochi retrò ed emulatori vari non è male. Tuttavia vorrei poter giocare anche ai giochi del prime gaming, epic etc... Ci sono dei modi per farlo ma troppo macchiniso e poi sempre tramite l'emulazione windows.

Comprare anche l'altra non saprei... già gioco poco con questa!

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

La deck é un ottimo prodotto, specialmente se si ha poco tempo a disposizione.
La funzione di standby dei giochi é migliore rispetto alla Ally e costa meno.
La Ally é però un dispositivo sicuramente migliore sotto molti altri punti di vista.

oce
23-08-2023, 16:12
Installa win 11 sulla deck, va benissimo. E se vuoi puoi ritornare al so originale facilmente. Smanetti all'inizio con i vari CRU ecc.. Ma poi va alla grande

Già fatto due volte nel corso del tempo dal D1 che l'ho presa. Purtroppo c'è sempre qualche problema di riconoscimento del pad con alcuni giochi. Non so nello specifico adesso, l'ultima volta che l'ho testato era inutilizzabile con alcuni giochi su Origin e Prime Gaming. Per non parlare della durata della batteria che è nettamente inferiore quando si usa Windows.

La deck é un ottimo prodotto, specialmente se si ha poco tempo a disposizione.
La funzione di standby dei giochi é migliore rispetto alla Ally e costa meno.
La Ally é però un dispositivo sicuramente migliore sotto molti altri punti di vista.

Si, infatti mi trovo abbastanza bene per la parte Steam (anche se potrebbero rendere compatibili i giochi più in fretta...) e l'utilizzo di EmuDek.

Max_R
23-08-2023, 16:25
anche se potrebbero rendere compatibili i giochi più in fretta...

Parliamo di oltre 50.000 titoli (dove immagino non siano calcolati quelli non più in vendita, ma che gli acquirenti possono ancora scaricare e giocare)

E tanto lo fanno gli sviluppatori, nei casi dove ancora aggiornano i loro giochi

oce
23-08-2023, 16:36
Parliamo di oltre 50.000 titoli (dove immagino non siano calcolati quelli non più in vendita, ma che gli acquirenti possono ancora scaricare e giocare)

E tanto lo fanno gli sviluppatori, nei casi dove ancora aggiornano i loro giochi

Io parlo di quelli recenti; non tutti sono compatibili con la Deck. Sui vecchi è comprensibile :D

hellkitchen
23-08-2023, 17:59
Già fatto due volte nel corso del tempo dal D1 che l'ho presa. Purtroppo c'è sempre qualche problema di riconoscimento del pad con alcuni giochi. Non so nello specifico adesso, l'ultima volta che l'ho testato era inutilizzabile con alcuni giochi su Origin e Prime Gaming. Per non parlare della durata della batteria che è nettamente inferiore quando si usa Windows.



Si, infatti mi trovo abbastanza bene per la parte Steam (anche se potrebbero rendere compatibili i giochi più in fretta...) e l'utilizzo di EmuDek.

Se vuoi avere velocemente informazioni circa la reale compabilità dei giochi con Proton installati ProtonDB da Decky Loader... ti permette di avere un badge su ogni gioco per capire se anche i giochi "non supportati" o "giocabili" funzionano o meno.

oce
23-08-2023, 20:21
Se vuoi avere velocemente informazioni circa la reale compabilità dei giochi con Proton installati ProtonDB da Decky Loader... ti permette di avere un badge su ogni gioco per capire se anche i giochi "non supportati" o "giocabili" funzionano o meno.

Ti ringrazio ma ce l'ho già da tempo insieme a tanti altri "plugin" simpatici. ;)

Ragnamar
25-08-2023, 12:05
Qualcuno ha esperienza diretta con questa docking station JSAUX con Ally? https://www.amazon.it/Docking-JSAUX-compatibile-Ethernet-Deck-HB0602/dp/B0B8NJ2ZPS

O in alternativa altre docking station sulla stessa fascia di prezzo?

AXIP
25-08-2023, 15:44
Qualcuno ha esperienza diretta con questa docking station JSAUX con Ally? https://www.amazon.it/Docking-JSAUX-compatibile-Ethernet-Deck-HB0602/dp/B0B8NJ2ZPS

O in alternativa altre docking station sulla stessa fascia di prezzo?

io l'ho presa e funziona bene a patto di aggiornare il firmware della docking e usare un alimentatore da 100w,con il 65w della rog ally mi dava problemi (non sempre il segnale video partiva al primo colpo)

Sonpazzo
25-08-2023, 21:40
Già fatto due volte nel corso del tempo dal D1 che l'ho presa. Purtroppo c'è sempre qualche problema di riconoscimento del pad con alcuni giochi. Non so nello specifico adesso, l'ultima volta che l'ho testato era inutilizzabile con alcuni giochi su Origin e Prime Gaming. Per non parlare della durata della batteria che è nettamente inferiore quando si usa Windows.




.

per il pad o aggiungi i giochi a steam (emulatori ecc) e ti riconosce il pad, oppure installi SWICD e lo attivi senza steam

per la batteria puoi impostare i consumi su bilanciato e bloccare il refresh rate a 40 o 45hz con CRU e ti consuma tanto quanto il so originale

la deck con windows è un po' macchinosa all'inizio,ma poi diventa facilmente utilizzabile

newmidgardian
26-08-2023, 13:42
Salve ragazzi, sto usando la ally da qualche giorno, davvero una bomba ma alcuni giochi non vuole sapere di aprirli, (tipo The Evil within 1 e 2) penso sia un problema del gioco però. Poi ho notato che nel 90% dei casi la schermata per il cambio di profilo o risoluzione dello schermo, non la si vede in primo piano, mi capita troppo spesso, anche voi avete questo problema? Perché se lo premo è come se ci fosse ma non si vede, tanto che se premo nei punti dello schermo dove dovrebbe essere la schermata, premo i bottoni, anche se non li vedo.

Spero di essermi chiarito, poi mi servirebbe un consiglio su una doc da usare per poter fare backup dei giochi o ripristinarli

oce
26-08-2023, 20:06
per il pad o aggiungi i giochi a steam (emulatori ecc) e ti riconosce il pad, oppure installi SWICD e lo attivi senza steam

per la batteria puoi impostare i consumi su bilanciato e bloccare il refresh rate a 40 o 45hz con CRU e ti consuma tanto quanto il so originale

la deck con windows è un po' macchinosa all'inizio,ma poi diventa facilmente utilizzabileAppena posso faccio un ulteriore tentativo. Grazie per l'info.

popomer
28-08-2023, 17:42
questo modello attiva la modalità a 30 watt

https://www.amazon.it/gp/product/B0B127GW4D/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1


non è scontato, per esempio quello del macbook pro no

mattxx88
06-09-2023, 09:10
scusate la nabbaggine, ma i 3 mesi di game pass come si riscattano?
Me li son tenuti da parte per provare starfield sul pc principale ma non trovo cupon nella scatola della ally e nemmeno ne vedo dagli unboxing sul tubo :confused:

Sixxola
07-09-2023, 14:45
Appena uscirà la Lenovo Legion GO, di questa Ally non si ricorderà nessuno....:stordita:

Luka83
07-09-2023, 15:20
scusate la nabbaggine, ma i 3 mesi di game pass come si riscattano?
Me li son tenuti da parte per provare starfield sul pc principale ma non trovo cupon nella scatola della ally e nemmeno ne vedo dagli unboxing sul tubo :confused:

Se non ricordo male quando ho fatto la prima configurazione ed effettuato l'accesso con il mio account microsoft mi ha chiesto di attivare il codice promozionale.

Appena uscirà la Lenovo Legion GO, di questa Ally non si ricorderà nessuno....:stordita:

mah non direi, hanno lo stesso processore. La Legion ha una risoluzione esageratamente alta per il display, che di certo non gioverà all'autonomia.
Più pesante, più ingombrante. Dai video che ho visto in rete sembra una bella bestia. Certo il display più grande è un plus, io stesso non avrei disdegnato una rog ally con display da 8" fullhd, nella stessa dimensione ottimizzando le cornici del display
I controller removibili personalmente non mi interessano. Mi pare che non sia prevista neanche la possibilità di collegarli a qualche accessorio come accade con switch, per renderlo un controller unico (stile xbox per intenderci).
Anche quando avevo la console nintendo li ho usati pochissimo
Ad ogni modo sono contento che questo mercato si stia popolando di tante proposte. La concorrenza fa sempre bene

Edit.
mi pare che la legion Go non abbia il display VRR, cosa che a mio parere fa la differenza

mattxx88
07-09-2023, 16:18
Se non ricordo male quando ho fatto la prima configurazione ed effettuato l'accesso con il mio account microsoft mi ha chiesto di attivare il codice promozionale.


ah ok, cosa che non ho fatto da quando l'ho presa, allora provo a fare il login all'app
grazie mille!

Luka83
11-09-2023, 14:58
video molto interessante: https://www.youtube.com/watch?v=HuMr8_BXSVA
Ieri ho provato ad impostare i 900p su The last of us, e con le stesse impostazioni video sono passato dai 30/35fps ai 45/50 e la differenza rispetto ai 1080p è impercettibile in termini di nitidezza e pulizia dell'immagine, a differenza di quando si impostano i 720p
Davvero fantastica questa cosa :D

Ragnamar
11-09-2023, 15:43
video molto interessante: https://www.youtube.com/watch?v=HuMr8_BXSVA
Ieri ho provato ad impostare i 900p su The last of us, e con le stesse impostazioni video sono passato dai 30/35fps ai 45/50 e la differenza rispetto ai 1080p è impercettibile in termini di nitidezza e pulizia dell'immagine, a differenza di quando si impostano i 720p
Davvero fantastica questa cosa :D

Molto interessante, effettivamente avere a disposizione una risoluzione intermedia tra 1080 e 720p è un'ottima alternativa. Stasera provo :D

hellkitchen
11-09-2023, 23:04
Alla fine ho deciso di vendere la Steam Deck e di tenere la Ally. Da quando ho quest'ultima non ho trovato davvero ragioni per utilizzare la SD.

Ora sto giocando a Starfield e sono impressionato da come gira bene, considerando la pesantezza del gioco. Davvero gran dispositivo.

Magari ora abilito i 900p visto che leggo ovunque come a questa risoluzione le performance migliorino sensibilmente.

Fatal Frame
12-09-2023, 08:43
Appena uscirà la Lenovo Legion GO, di questa Ally non si ricorderà nessuno....:stordita:
Probabilmente Legion Go deve piacere perché è più grande ... ma scusate quando uscirà? Si troverà poi al Mediaworld come la Rog Ally?

aldarev
12-09-2023, 09:57
Probabilmente Legion Go deve piacere perché è più grande ... ma scusate quando uscirà? Si troverà poi al Mediaworld come la Rog Ally?

Sul sito Lenovo parlano del 31/10/23.

https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/legion-laptops/legion-go/len106g0001


Volevo prendere la Rog Ally; tuttavia da quando ho visto la legion ho deciso di attendere dato che lo schermo più grande lo trovo utile per le mie esigenze :D

Phoenix Fire
12-09-2023, 14:31
a me della legion piacciono i "joycon" staccabili stile switch che permette anche una miglior portabilità

Ragnamar
14-09-2023, 10:52
Alla fine ho deciso di vendere la Steam Deck e di tenere la Ally. Da quando ho quest'ultima non ho trovato davvero ragioni per utilizzare la SD.

Ora sto giocando a Starfield e sono impressionato da come gira bene, considerando la pesantezza del gioco. Davvero gran dispositivo.

Magari ora abilito i 900p visto che leggo ovunque come a questa risoluzione le performance migliorino sensibilmente.

Io ho fatto la procedura per attivare i 900p, effettivamente ho avuto un bell'incremento di circa il 10-15% in termini di FPS che in molti giochi fanno la differenza su Ally e il deterioramento dell'immagine è davvero non percepibile. Asus dovrebbe davvero prendere in considerazione di inserirla come opzione standard insieme ai 720 e 1080p.

Su Starfield invece come ti trovi? A che livello di dettaglio giochi? Framerate?

Al momento ci sto giocando in Cloud e volevo capire quanto valesse la pena installarlo e farlo girare nativamente.

hellkitchen
14-09-2023, 20:55
Io ho fatto la procedura per attivare i 900p, effettivamente ho avuto un bell'incremento di circa il 10-15% in termini di FPS che in molti giochi fanno la differenza su Ally e il deterioramento dell'immagine è davvero non percepibile. Asus dovrebbe davvero prendere in considerazione di inserirla come opzione standard insieme ai 720 e 1080p.

Su Starfield invece come ti trovi? A che livello di dettaglio giochi? Framerate?

Al momento ci sto giocando in Cloud e volevo capire quanto valesse la pena installarlo e farlo girare nativamente.

Mi sembra giri molto bene. Al chiuso e nei dungeon superi anche i 60 fps, all'aperto raggiungi anche i 35-40 fps.
Graficamente niente male!

Sicuramente godibile anche in nativo.

Fatal Frame
14-09-2023, 21:11
Rivista al mw. Bellissima ma non mi convince con Windows 11... a dire la verità ://

Poi lo avrà anche Legion Go.

Non si sente un dispositivo adibito solo al gaming (esclusivo) come Switch e Deck per come la penso io ://

Poi per il resto Bellissima non c'è niente da dire. Le mie sono più critiche soggettive di non avere un SO proprietario...

hellkitchen
14-09-2023, 21:37
Rivista al mw. Bellissima ma non mi convince con Windows 11... a dire la verità ://

Poi lo avrà anche Legion Go.

Non si sente un dispositivo adibito solo al gaming (esclusivo) come Switch e Deck per come la penso io ://

Poi per il resto Bellissima non c'è niente da dire. Le mie sono più critiche soggettive di non avere un SO proprietario...

invece io mi sono ricreduto e Windows si sta rivelando molto più un pregio che un difetto. La trovo molto più comoda rispetto a steam Deck.
Ok la gaming mode, ma se vuoi usare il dispositivo anche per altro, la Ally è molto meglio.
Alla fine con Windows bene o male fai tutto e il touchscreen è molto responsivo.

alfri
15-09-2023, 06:31
invece io mi sono ricreduto e Windows si sta rivelando molto più un pregio che un difetto. La trovo molto più comoda rispetto a steam Deck.
Ok la gaming mode, ma se vuoi usare il dispositivo anche per altro, la Ally è molto meglio.
Alla fine con Windows bene o male fai tutto e il touchscreen è molto responsivo.

concordo su win
anche io soddisfatto da quando l ho messo da qualche mese sulla deck
non trovo un motivo per rimettere steam os

Fatal Frame
15-09-2023, 07:23
Per la Rog Ally:

- dove trovi la custodia? Esiste originale Asus?

- che SSD va usato? Esiste della Samsung?

Fatal Frame
15-09-2023, 09:06
La vendono alla nexths con la custodia originale (sembra).

Potrei ritirarla facendo mettere un ssd da 1 tb. Da quanto sapete, può capitare con pixel bruciati, quindi meglio controllarla prima di mettere ssd più capiente, o vado tranquillo?

Ragnamar
15-09-2023, 10:06
Rivista al mw. Bellissima ma non mi convince con Windows 11... a dire la verità ://

Poi lo avrà anche Legion Go.

Non si sente un dispositivo adibito solo al gaming (esclusivo) come Switch e Deck per come la penso io ://

Poi per il resto Bellissima non c'è niente da dire. Le mie sono più critiche soggettive di non avere un SO proprietario...

In realtà, Windows 11 è il motore, ma volendo puoi gestire il lato gaming usando prevalentemente Armoury Crate, anche se questa interfaccia ha ancora molti margini di miglioramento. Se usi prevalentemente Steam, per esempio, lo avvii da Crate e poi ti muovi dentro Steam in modalità Big Picture. Perfetto.

Per me la versatilità di Windows 11 è solo un plus, che rende Ally fruibile quanto Steam Deck, con possibilità aggiuntive. Certo anche su Deck si può installare Windows 11, ma a quel punto perché preferirla ad Ally?
L'unico vantaggio REALE, per me, lato hardware, sono i trackpad che possono permettere di giocare titoli più da "mouse e tastiera" che al momento rappresenta l'unico vero limite di Ally.

Un altro aspetto fantastico, per chi ha una buona fibra in casa, è la fruizione dei giochi via Cloud. Sto giocando Starfield e l'esperienza su Ally è uno spettacolo: 0 input lag, grafica a settaggi alti e framerate sempre stabile, non occupo spazio su SSD e sullo schermo piccolo di Ally la resa è ottima perché non si vedono artefatti di alcun tipo (che invece sono comunque abbastanza visibili su schermi a 2k/4k). Unico neo (per i giochi Bethesda) è che così non puoi moddarli.

Fatal Frame
15-09-2023, 11:16
Ma è stato risolto il problema delle microsd fritte?

mattxx88
15-09-2023, 11:20
Ma è stato risolto il problema delle microsd fritte?

non è risolvibile, serve una rev hardware

Fatal Frame
15-09-2023, 11:26
non è risolvibile, serve una rev hardwarePerché con il nuovo fw avevano modificato la velocità delle ventole.

Quindi basta un gioco un po pesante e mi ritrovo la microsd fritta?

Ragnamar
15-09-2023, 12:10
Perché con il nuovo fw avevano modificato la velocità delle ventole.

Quindi basta un gioco un po pesante e mi ritrovo la microsd fritta?

E' un rischio concreto. Se si hanno problemi di spazio, l'opzione più sensata è sostituire l'M.2.

Fatal Frame
15-09-2023, 12:17
Corsair mp600 mini?

Luka83
16-09-2023, 08:39
Corsair mp600 mini?

Io ho preso il sabrent da 1tb a 99€ su amazon e mi sto trovando bene

Fatal Frame
16-09-2023, 08:55
Questo ssd è dato tra i migliori

Corsair MP600 MINI 1TB M.2 NVMe PCIe x4 Gen4 2 SSD - M.2 2230 - Fino a 4.800 MB/sec in Lettura Sequenziale - 3D TLC NAND ad Alta Densità - Ideale Per Steam Deck e Microsoft Surface - Nero https://amzn.eu/d/bcH4iZZ

Recensione
https://www.hwupgrade.it/news/storage/corsair-mp600-mini-un-nuovo-ssd-per-steam-deck-e-non-solo_116193.html

XEV
17-09-2023, 02:08
e come installi sopra windows con tutti i drive della Ally nel nuovo m2 ?

XEV
17-09-2023, 02:09
Sul sito Lenovo parlano del 31/10/23.

https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/legion-laptops/legion-go/len106g0001


Volevo prendere la Rog Ally; tuttavia da quando ho visto la legion ho deciso di attendere dato che lo schermo più grande lo trovo utile per le mie esigenze :D

aspetto le rece sulla batteria e schermo, soprattutto sulla prima.

stazzo
17-09-2023, 08:13
Corsair mp600 mini?

io ho trovato un adattatore nvme a 90 gradi e guardando come è fatta dentro ci può stare un 2280 senza modifiche
appena mi arriva vi faccio sapere

Fatal Frame
17-09-2023, 09:19
e come installi sopra windows con tutti i drive della Ally nel nuovo m2 ?
Recovery da BIOS Asus?

https://dlcdnrog.asus.com/rog/media/1686199688850.webp

Step four: reinstall Windows with ASUS Cloud Recovery


E' interessante sapere che si possono installare anche gli ssd 2280 con le mod specifiche (però potrebbe invalidare la garanzia)

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/rog-ally-puo-ospitare-ssd-2280-standard-fino-a-4-tb-rinunciando-pero-alla-garanzia_118071.html

Luka83
17-09-2023, 10:38
e come installi sopra windows con tutti i drive della Ally nel nuovo m2 ?

Ho preso insieme all'ssd un box esterno. Ho fatto la clonazione del vecchio disco su quello nuovo, al termine della clonazione ho montato il nuovo nella rog ally e il vecchio nel box esterno.
Tempo dell'operazione poco più di mezz'ora per tutto ;)
Ma si può fare anche attraverso recovery da bios, se vuoi un'installazione pulita

Fatal Frame
17-09-2023, 10:48
Che figata il Legion Go ... uscita 30 Ottobre? Si trova sempre al Mediaworld? :)

https://www.youtube.com/watch?v=Azb8HqQrmLg

XEV
17-09-2023, 12:17
Recovery da BIOS Asus?




E' interessante sapere che si possono installare anche gli ssd 2280 con le mod specifiche (però potrebbe invalidare la garanzia)

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/rog-ally-puo-ospitare-ssd-2280-standard-fino-a-4-tb-rinunciando-pero-alla-garanzia_118071.html

Ho preso insieme all'ssd un box esterno. Ho fatto la clonazione del vecchio disco su quello nuovo, al termine della clonazione ho montato il nuovo nella rog ally e il vecchio nel box esterno.
Tempo dell'operazione poco più di mezz'ora per tutto ;)
Ma si può fare anche attraverso recovery da bios, se vuoi un'installazione pulita

grazie, non lo sapevo del Recovery. Anche se temo che se qulcosa non andasse bene va a farsi fregare tutto.

Fatal Frame
17-09-2023, 12:23
grazie, non lo sapevo del Recovery. Anche se temo che se qulcosa non andasse bene va a farsi fregare tutto.In che senso qualcosa non andasse bene?

XEV
17-09-2023, 17:52
In che senso qualcosa non andasse bene?

non conosco il Recovery, se non andasse a buon fine l-operazione temo corruzione w e tutti i drive

zanarkand
17-09-2023, 19:35
Per quanto riguarda il problema della sd che rischia di bruciare : Si potrebbe arrangiare rivestendo lo slot (esternamente) con del nastro di kaptom. Lo usavo per proteggere i circuiti smd dal getto di aria rovente della stazione saldante. Resiste fino a 350°.
Ma a quanto pare finora nessuno ha provato.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
17-09-2023, 20:40
Per quanto riguarda il problema della sd che rischia di bruciare : Si potrebbe arrangiare rivestendo lo slot (esternamente) con del nastro di kaptom. Lo usavo per proteggere i circuiti smd dal getto di aria rovente della stazione saldante. Resiste fino a 350°.
Ma a quanto pare finora nessuno ha provato.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkL'unica soluzione trovata è di non usare la microsd

PowerUp
18-09-2023, 18:52
Che figata il Legion Go ... uscita 30 Ottobre? Si trova sempre al Mediaworld? :)

https://www.youtube.com/watch?v=Azb8HqQrmLg

Si io ho deciso che venderó la ally per passare alla legion go…si aspettano le recensioni peró

Non che la ally non mi abbia soddisfatto , anzi , la trovo un’ottima handheld , batteria e levette pessime a parte…peró quel display da 8.8 della legion mi fa salire la scimmia 🙉

alfri
18-09-2023, 19:22
Si io ho deciso che venderó la ally per passare alla legion go…si aspettano le recensioni peró

Non che la ally non mi abbia soddisfatto , anzi , la trovo un’ottima handheld , batteria e levette pessime a parte…peró quel display da 8.8 della legion mi fa salire la scimmia 🙉

spero solo che in downscaling sia ancora buona la resa visiva.

Sonpazzo
18-09-2023, 19:25
dicono che in 1280x800 sia buona e in 900p impercettibile. Penso che a 900p faccia girare tutti i titoli presenti sul mercato a 40 fps tranquillamente.

alfri
18-09-2023, 20:04
https://gaming.lenovo.com/emea/threads/20796-CLOSED-EXCLUSIVE-Lenovo-Product-Team-AMA-Answering-all-your-burning-questions-about-the-Lenovo-Legion-Go

qui il video https://www.youtube.com/watch?v=-ni52qDL4nk&ab_channel=BaldSealionProductions

per chi fosse interessato a sapere veramente come stanno le cose.

nimo77
19-09-2023, 09:53
Ciao a tutti, ho una piccola domanda per la quale non ho notato argomenti aperti.
Nessuno di voi ha difficoltà all'accensione?
Vi spiego.
All'inizio, appena acquistata, ho inserito il riconoscimento dell'impronta e da allora ho avuto molteplici problemi ad accenderla, nel senso che premendo il tasto, appariva il logo degli occhi e si spegneva.
Il problem veniva risolto se lil PC veniva connesso all'alimentaizone, in questo caso, alla pressione del pulsante di accensione, il PC si accendeva senza problemi.
Ho deciso di ripristinare il PC da zero, evitare il riconoscimento dell'impronta e vedere se il problema si sarebbe risolto.
Così è stato, almeno per un paio di giorni, dopodiché si è ripresentato, con minore entità, ma ogni tanto tende a spegnersi ancora prima di terminare la presentazione dei loghi ASUS. Se faccio 2 o 3 tentativi si accende senza problemi, ma non credo proprio sia normale.
La console è stata acquistata nuova e usata veramente poco in quanto non ho molto tempo.
Prima di portarla in un centro ASUS ho voluto chiedere alla comunità un parere nella speranza di evitare trafile burocratiche.
Voi che ne dite?
Grazie.

Ragnamar
19-09-2023, 09:53
Si io ho deciso che venderó la ally per passare alla legion go…si aspettano le recensioni peró

Non che la ally non mi abbia soddisfatto , anzi , la trovo un’ottima handheld , batteria e levette pessime a parte…peró quel display da 8.8 della legion mi fa salire la scimmia 🙉

Io su Legion GO ho sentimenti contrastanti, anche se i pro per il momento superano i contro, ma non posso neanche stare a vendere e ricomprare ogni volta che esce un nuovo handlehand :D

Pro: il display più grande è senza dubbio un plus per molti giochi, ma la cosa che mi attira di più sono i joycon con la modalità FPS che "simula" l'uso del mouse, una trovata davvero interessante per un dispositivo del genere, sia per fruire meglio di alcuni giochi, ma anche per utilizzare meglio Windows e le sue funzionalità. Inoltre ci sono i trackpad come su Deck, altra ottima aggiunta. Batteria leggermente più capiente, anche se a me interessa poco per l'uso che ne faccio.

Dubbi: le dimensioni mi sembrano davvero generose e non so quanto potrebbe risultare più stancante nell'utilizzo sul divano o a letto rispetto ad Ally che per me ha un form factor perfetto. Inoltre il display a 1600p lo trovo poco utile, già lo Z1 fatica un po' su certi titoli a 1080p, quanto si userà realmente quella risoluzione? Che tra l'altro comporterà anche un maggior consumo di batteria.
Inoltre leggevo (ma non ho trovato conferme) che il TDP massimo sarà a 25W contro i 30W di Ally.
Lato audio invece Ally dovrebbe continuare ad essere migliore (mi sembra che LEgion non bbia il supporto a Dobly ATMOS?)

Insomma, mentre il passaggio Deck -> Ally/Legion ha senso per MOLTI motivi, quello da Ally a Legion lo trovo meno "ovvio" e più legato a fattori soggettivi, considerato che alla fine la piattaforma è la stessa.

Sonpazzo
20-09-2023, 16:35
La legion arriva fino a 48w non 25w

Qui si può vedere
https://youtu.be/OO_WqQ4ZRTw?feature=shared

PowerUp
20-09-2023, 17:59
Onestamente , con quello che scaldano e arrivano a consumare questi device oltre i 25w (per un guadagno prestazionale irrisorio) un cap a 25 mi cambia poco , siccome preferisco usarle sempre intorno ai 20w massimo

Sonpazzo
21-09-2023, 07:36
Per giocare con cavo a giochi e risoluzioni impegnative va benissimo usarle a 48w

GUARDIAN 77
24-09-2023, 15:54
La micro sd si può usare solo per salvare i dati, o c'è il rischio di bruciarla anche così?
Ho letto da qualche parte in rete, youtube o reddit non ricordo, che i lotti 7 e 8 non hanno problemi.
Avete notizie a riguardo?

Murphy
25-09-2023, 16:00
La legion arriva fino a 48w non 25w

Qui si può vedere
https://youtu.be/OO_WqQ4ZRTw?feature=shared

nella versione finale dicono che non arriverà a quel TDP

https://gamergen.com/actualites/legion-go-date-de-sortie-confirmee-et-pleins-039-infos-inedites-333568-1

PowerUp
25-09-2023, 16:14
La micro sd si può usare solo per salvare i dati, o c'è il rischio di bruciarla anche così?
Ho letto da qualche parte in rete, youtube o reddit non ricordo, che i lotti 7 e 8 non hanno problemi.
Avete notizie a riguardo?

Non penso influisca la quantitá di dati che ci vai ad immagazinare , credo siano solo le temperature che raggiunge a causa del dissipatore il problema , a prescindere dal carico

Fatal Frame
27-09-2023, 16:19
La micro sd si può usare solo per salvare i dati, o c'è il rischio di bruciarla anche così?

Ho letto da qualche parte in rete, youtube o reddit non ricordo, che i lotti 7 e 8 non hanno problemi.

Avete notizie a riguardo?Lotti 7 e 8? Non serve una revisione 2.0 per risolvere il problema delle microsd fritte?

GUARDIAN 77
28-09-2023, 08:59
Lotti 7 e 8? Non serve una revisione 2.0 per risolvere il problema delle microsd fritte?
Sempre su reddit un utente scriveva che nei nuovi lotti hanno messo qualcosa in rame sul lettore di micro sd. Però non ho visto altre notizie in giro, solo lì. Vedo se riesco a ritrovarlo

GUARDIAN 77
28-09-2023, 09:09
Trovato: "It isn’t fixed no. Asus has added a copper “shield” on the reader starting with July units (R7). Those of us with earlier revisions are likely out of luck imo. Best suggestion is upgrade the SSD and forget the SD slot exists."
https://www.reddit.com/r/ROGAlly/comments/15wtojk/so_is_the_sd_card_issue_fixed/
Ho letto un commento sotto un video dove parlavano anche del lotto 8.

Ragnamar
28-09-2023, 10:32
Da Reddit vedo che dovrebbe essere uscito un nuovo firmware, con anche il supporto ufficiale ai 900p, ma la mia Ally non lo rileva. Voi avete ricevuto qualche aggiornamento?

Fatal Frame
28-09-2023, 11:06
Sempre su reddit un utente scriveva che nei nuovi lotti hanno messo qualcosa in rame sul lettore di micro sd. Però non ho visto altre notizie in giro, solo lì. Vedo se riesco a ritrovarloCome si fa a capire se sto acquistando il lotto giusto?

GUARDIAN 77
28-09-2023, 15:17
Come si fa a capire se sto acquistando il lotto giusto?
Se il tutto fosse confermato... non prenderla usata e vai dal sito ufficiale, sicuramente avranno i lotti nuovi.

Fatal Frame
28-09-2023, 16:20
Se il tutto fosse confermato... non prenderla usata e vai dal sito ufficiale, sicuramente avranno i lotti nuovi.Perché se vado al mediaworld ad es figurati se mi daranno l'ultimo lotto...

GUARDIAN 77
28-09-2023, 19:43
Perché se vado al mediaworld ad es figurati se mi daranno l'ultimo lotto...
:D

Fatal Frame
28-09-2023, 19:51
:DNon so se Ally ha venduto. Se ha venduto poco ti danno una del dayone sicuramente ...

Andreasan
29-09-2023, 17:34
Da Reddit vedo che dovrebbe essere uscito un nuovo firmware, con anche il supporto ufficiale ai 900p, ma la mia Ally non lo rileva. Voi avete ricevuto qualche aggiornamento?

Dopo aver aggiornato ieri sera l'Armoury Crate SE, ho provato con Starfield la risoluzione 900p poi dopo un riavvio non mi e' stato piu' possibile selezionarla.
Tra l'altro in contemporanea si e' aggiornato anche Starfield ed ora non mi va piu'...praticamente passa da 45W a 0W in continuazione ed il gioco ovviamente si blocca qualsiasi profilo imposti ( manuale oppure turbo )
Il difetto si presenta sia che la ALLY sia alimentata a corrente che a batteria.
Non so se dipende dall'update di Asus o da quello di Starfield ma ora e' praticamente ingiocabile.
Non ho avuto tempo di provare con altri giochi, se stasera dovesse presentarsi il problema anche con gli altri games la lancio dalla finestra...

XEV
05-10-2023, 20:23
Dopo aver aggiornato ieri sera l'Armoury Crate SE, ho provato con Starfield la risoluzione 900p poi dopo un riavvio non mi e' stato piu' possibile selezionarla.
Tra l'altro in contemporanea si e' aggiornato anche Starfield ed ora non mi va piu'...praticamente passa da 45W a 0W in continuazione ed il gioco ovviamente si blocca qualsiasi profilo imposti ( manuale oppure turbo )
Il difetto si presenta sia che la ALLY sia alimentata a corrente che a batteria.
Non so se dipende dall'update di Asus o da quello di Starfield ma ora e' praticamente ingiocabile.
Non ho avuto tempo di provare con altri giochi, se stasera dovesse presentarsi il problema anche con gli altri games la lancio dalla finestra...

hai avuto altri riscontri poi ?

Ciuciciao
06-10-2023, 19:44
Ma ha senso la ally con z1 liscio a 699 euro?
Solo 100 euro di differenza tra le due versioni, speravo la mettessero a 599

A questo punto uno con 100 euro in più prende direttamente la legion e ha un pacchetto più completo...

Fatal Frame
06-10-2023, 19:48
Ma ha senso la ally con z1 liscio a 699 euro?

Solo 100 euro di differenza tra le due versioni, speravo la mettessero a 599



A questo punto uno con 100 euro in più prende direttamente la legion e ha un pacchetto più completo...E' in vendita da noi la ally con z1 liscio?

Ciuciciao
06-10-2023, 21:49
Non saprei, ma sull'asus e-shop ci sono due opzioni disponibili, la solita a 799 e la RC71L-NH019W a 699

Negozio fisico o altri shop non so, forse su Amazon si

Ragnamar
10-10-2023, 09:22
Ma ha senso la ally con z1 liscio a 699 euro?
Solo 100 euro di differenza tra le due versioni, speravo la mettessero a 599

A questo punto uno con 100 euro in più prende direttamente la legion e ha un pacchetto più completo...

Bisognerebbe testare con mano e vedere qualche comparison hands-on per capirlo. Fino a quel momento, o aspetti di vedere qualche recensione o altrimenti io andrei sul sicuro sulla versione Extreme.

Luka83
14-10-2023, 20:45
Qualcuno ha provato forza motorsport? A me si blocca continuamente, non sono ancora riuscito a fare una singola partita su rog ally. Sul fisso nessun problema

stazzo
15-10-2023, 17:57
Qualcuno ha provato forza motorsport? A me si blocca continuamente, non sono ancora riuscito a fare una singola partita su rog ally. Sul fisso nessun problema

a ma funziona, ho finito un paio di gare ho lasciato tutto di default solo per provare, tutto con gli ultimi aggiornamenti sia Win sia Asus

P.S. ho appena reinstallato tutto sul nuovo ssd 980 Pro da 2 Tb installato con l'adattatore ad L

Luka83
20-10-2023, 08:36
dopo l'aggiornamento del gioco adesso non crasha più.
Ottimizzato malissimo comunque, a 900p sto tra i 30 e i 35 fps con dettagli medio/bassi. Con Forza Horizon 5 stavo almeno al doppio a 1080p con dettagli medio/alti. Penso che lo giocherò solo sul fisso per il momento

XEV
27-10-2023, 12:39
Aggiornamento bios, qualcuno sa cosa é cambiato? Non ho modo di vedere altre info

Luka83
31-10-2023, 10:27
Aggiornamento bios, qualcuno sa cosa é cambiato? Non ho modo di vedere altre info

I soliti miglioramenti alla stabilità e performance.
Ieri hanno aggiornato i driver video introducendo tutte le nuove feature presentate da AMD qualche settimana fa (frame generator ecc.)

Quincy_it
31-10-2023, 14:07
https://videocardz.com/newz/amd-hypr-rx-with-fluid-motion-frames-support-added-to-asus-rog-ally-handheld

Fatal Frame
02-11-2023, 12:23
Edition sbagliato thread

mimi8384
11-11-2023, 11:49
ragazzi ho preso la ROGALLY con l'offerta UNIEURO, adesso vi chiedo, quale firmware garantisce le migliori performance ? ho sentito che con gli ultimi firmware le performance sono calate, grazie!

stazzo
11-11-2023, 18:52
Io aggiorno sempre tutto e non mi faccio tanti problemi

mimi8384
11-11-2023, 22:12
Io aggiorno sempre tutto e non mi faccio tanti problemi

E hai notato peggioramenti nelle performance ?

stazzo
12-11-2023, 07:23
E hai notato peggioramenti nelle performance ?

Peggioramenti mai, dopo il 317 solo l'aumento del rumore delle ventole

Conta che la uso praticamente sempre a 15 Watt , a 25-30W la ventola è sempre accesa e il guadagno in fps non lo percepisco

l'amd hypr rx invece aiuta molto quando la docko su un monitor esterno, lì la tengo a 30W, per questo non so se bastano i driver nuovi o è anche necessario l'aggiornamento Bios (io ho fatto entrambi)

mimi8384
12-11-2023, 10:05
Peggioramenti mai, dopo il 317 solo l'aumento del rumore delle ventole

Conta che la uso praticamente sempre a 15 Watt , a 25-30W la ventola è sempre accesa e il guadagno in fps non lo percepisco

l'amd hypr rx invece aiuta molto quando la docko su un monitor esterno, lì la tengo a 30W, per questo non so se bastano i driver nuovi o è anche necessario l'aggiornamento Bios (io ho fatto entrambi)
Ok grazie ;)

hellkitchen
14-11-2023, 08:46
Io su Legion GO ho sentimenti contrastanti, anche se i pro per il momento superano i contro, ma non posso neanche stare a vendere e ricomprare ogni volta che esce un nuovo handlehand :D

Pro: il display più grande è senza dubbio un plus per molti giochi, ma la cosa che mi attira di più sono i joycon con la modalità FPS che "simula" l'uso del mouse, una trovata davvero interessante per un dispositivo del genere, sia per fruire meglio di alcuni giochi, ma anche per utilizzare meglio Windows e le sue funzionalità. Inoltre ci sono i trackpad come su Deck, altra ottima aggiunta. Batteria leggermente più capiente, anche se a me interessa poco per l'uso che ne faccio.

Dubbi: le dimensioni mi sembrano davvero generose e non so quanto potrebbe risultare più stancante nell'utilizzo sul divano o a letto rispetto ad Ally che per me ha un form factor perfetto. Inoltre il display a 1600p lo trovo poco utile, già lo Z1 fatica un po' su certi titoli a 1080p, quanto si userà realmente quella risoluzione? Che tra l'altro comporterà anche un maggior consumo di batteria.
Inoltre leggevo (ma non ho trovato conferme) che il TDP massimo sarà a 25W contro i 30W di Ally.
Lato audio invece Ally dovrebbe continuare ad essere migliore (mi sembra che LEgion non bbia il supporto a Dobly ATMOS?)

Insomma, mentre il passaggio Deck -> Ally/Legion ha senso per MOLTI motivi, quello da Ally a Legion lo trovo meno "ovvio" e più legato a fattori soggettivi, considerato che alla fine la piattaforma è la stessa.


Le prime recensioni non sono proprio entusiasmanti.. per esempio Retro Game Corps non l’ha apprezzata particolarmente. Sembra avere problemi di ergonomia e il software è molto acerbo.
Sulle prestazioni ho letto pareri molto contrastanti e lo schermo è un portrait.
Io la storia dei pad staccabili la trovo un gimmick e poco altro. Alla fine quante volte uno si mette a giocare con uno schermetto così piccolo su un tavolo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
14-11-2023, 08:47
Ma ha senso la ally con z1 liscio a 699 euro?
Solo 100 euro di differenza tra le due versioni, speravo la mettessero a 599

A questo punto uno con 100 euro in più prende direttamente la legion e ha un pacchetto più completo...


Z1 liscia da evitare.. performance ben al di sotto della differenza di soli 100€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Phoenix Fire
14-11-2023, 09:57
Le prime recensioni non sono proprio entusiasmanti.. per esempio Retro Game Corps non l’ha apprezzata particolarmente. Sembra avere problemi di ergonomia e il software è molto acerbo.
Sulle prestazioni ho letto pareri molto contrastanti e lo schermo è un portrait.
Io la storia dei pad staccabili la trovo un gimmick e poco altro. Alla fine quante volte uno si mette a giocare con uno schermetto così piccolo su un tavolo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

discorso joycon staccabili, sono anche comodi per non dover usare un joypad esterno quando attaccato alla tv immagino. Almeno io con switch faccio così

hellkitchen
14-11-2023, 11:19
discorso joycon staccabili, sono anche comodi per non dover usare un joypad esterno quando attaccato alla tv immagino. Almeno io con switch faccio così

Mmh lo sarebbero se fosse possibile unirli in qualche modo.. Meglio usare un pad esterno sicuramente.
A me di Legion Go piace e attira lo stand inclinabile e lo schermo più grande, ma al tempo stesso dimensioni e ergonomia mi spaventano...

Ubro92
14-11-2023, 12:25
Mmh lo sarebbero se fosse possibile unirli in qualche modo.. Meglio usare un pad esterno sicuramente.

A me di Legion Go piace e attira lo stand inclinabile e lo schermo più grande, ma al tempo stesso dimensioni e ergonomia mi spaventano...Su reddit alcuni utenti si sono già stampati dei supporti per usarli come un unico pad, non penso tarderà dalla Cina ad arrivare qualcosa del genere.

Ma la cosa più utile é la modalità FPS, praticamente ti diventa un mouse verticale che puoi sfruttare sempre all'occorrenza, anche per utilizzi diversi dal gioco abbinando una tastiera bluetooth.

I touchpad non sempre si adattano bene a tutti gli scenari quindi é sicuramente un'opzione in più che ci si ritrova.

Sulle dimensioni dipende da te, se lo vedi anche come mini-pc non sono poi così onerose.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Ubro92
14-11-2023, 12:38
Z1 liscia da evitare.. performance ben al di sotto della differenza di soli 100€


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkA mio parere con z1 e z1e se la sono giocata proprio male... AMD le ha progettate a C di cane...

Sarebbe stato decisamente più intelligente considerando anche i limiti di pl e memorie, offrire un'unica soluzione Z1 che avesse il comparto CPU dello z1 liscio quindi "2 core Zen4 + 4 core Zen 4c" e una IGP da almeno 8CU.

Andando di fatto a prendere spunto dal progetto dell'APU di steam deck, che sacrifica un po' il reparto CPU per dare più fiato alla igp.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

hellkitchen
14-11-2023, 14:46
A mio parere con z1 e z1e se la sono giocata proprio male... AMD le ha progettate a C di cane...

Sarebbe stato decisamente più intelligente considerando anche i limiti di pl e memorie, offrire un'unica soluzione Z1 che avesse il comparto CPU dello z1 liscio quindi "2 core Zen4 + 4 core Zen 4c" e una IGP da almeno 8CU.

Andando di fatto a prendere spunto dal progetto dell'APU di steam deck, che sacrifica un po' il reparto CPU per dare più fiato alla igp.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk


Alla fine la CPU l’hanno forse pompata troppo un po’ per marketing un po’ per affiancare al meglio le soluzioni di gpu esterne tipo le xg mobile.
Il concetto è molto figo, ma pagare 1200-1300€ per una 3080mobile anche no grazie.
Completamente fuori da ogni logica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ubro92
14-11-2023, 15:35
Alla fine la CPU l’hanno forse pompata troppo un po’ per marketing un po’ per affiancare al meglio le soluzioni di gpu esterne tipo le xg mobile.
Il concetto è molto figo, ma pagare 1200-1300€ per una 3080mobile anche no grazie.
Completamente fuori da ogni logica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma guarda è insensato a prescindere, bastava una porta USB4 come la legion go che supporta i 40gbps e puoi sfruttarla anche per una gpu esterna, ASUS poteva tranquillamente risparmiarsi quella porta XG.

Alla fine questi Z1 e Z1e sono un riciclo di APU commerciali, lo Z1E è un 7840U con profili energetici rivisti, e anche lo Z1 liscio è un die puro basato sul 7545U... Non è qualcosa di progettato ad hoc come l'APU di deck, ovviamente rispetto a deck hai comunque tutti i vantaggi di un nodo e un'architettura più avanzate.

hellkitchen
14-11-2023, 16:18
Ma guarda è insensato a prescindere, bastava una porta USB4 come la legion go che supporta i 40gbps e puoi sfruttarla anche per una gpu esterna, ASUS poteva tranquillamente risparmiarsi quella porta XG.

Alla fine questi Z1 e Z1e sono un riciclo di APU commerciali, lo Z1E è un 7840U con profili energetici rivisti, e anche lo Z1 liscio è un die puro basato sul 7545U... Non è qualcosa di progettato ad hoc come l'APU di deck, ovviamente rispetto a deck hai comunque tutti i vantaggi di un nodo e un'architettura più avanzate.

si infatti si vede che la APU della deck è progettata appositamente per funzionare bene a bassi Wattaggi.
Pensare che tira fuori performance di quel livello con consumi così bassi è veramente impressionante.
Sicuramente però a livello di performance viene asfaltata dagli Z1E

Fregna88
16-11-2023, 17:20
ragazzi ho preso la ROGALLY con l'offerta UNIEURO, adesso vi chiedo, quale firmware garantisce le migliori performance ? ho sentito che con gli ultimi firmware le performance sono calate, grazie!

Che offerta di Unieuro?

mimi8384
16-11-2023, 21:25
Che offerta di Unieuro?

Il single Day ( 11 novembre) presa a 545€.... comunque in prova da ieri sera e direi che è un netto passo in avanti rispetto a DECK sotto tutti i punti di vista, dalla pura potenza, al display ai materiali e per finire peso e dimensioni.

Ubro92
17-11-2023, 11:25
Ma qualcuno ha provato a mettere il 2280 più dissi?
Ha qualche riscontro sulle temp?

https://www.youtube.com/watch?v=dINPT88aFIE&t

stazzo
17-11-2023, 13:00
Ma qualcuno ha provato a mettere il 2280 più dissi?
Ha qualche riscontro sulle temp?

https://www.youtube.com/watch?v=dINPT88aFIE&t

Io ho un adattatore simile, con un 980pro da 2Tb senza dissi e a parte i bench dove arrivo a 70gradi, in game sono sempre sotto i 50 anche 40 mi pare

Ubro92
17-11-2023, 13:07
Io ho un adattatore simile, con un 980pro da 2Tb senza dissi e a parte i bench dove arrivo a 70gradi, in game sono sempre sotto i 50 anche 40 mi pare

Quindi temperature più che accettabili, soprattutto con eventuale dissi.

Fatal Frame
18-11-2023, 09:37
Qualcuno ha beccato le rog ally nuovi lotti? Che dovrebbero avere problema microsd risolto (in teoria).

stazzo
18-11-2023, 11:57
Ho installato l’ultimo bios, unica cosa che ho notato, ora si abilita la modalità 30w con tutti gli alimentatori che ho, MacBook 100w/Baseus 100w, prima solo con l’originale, il Baseus da 140w, l’anker 737

hellkitchen
19-11-2023, 21:08
Qualcuno ha beccato le rog ally nuovi lotti? Che dovrebbero avere problema microsd risolto (in teoria).


Dove hai letto questa info?
Io ho una Ally da Agosto e (per ora) la SD funziona ancora 😅


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
19-11-2023, 21:10
Il single Day ( 11 novembre) presa a 545€.... comunque in prova da ieri sera e direi che è un netto passo in avanti rispetto a DECK sotto tutti i punti di vista, dalla pura potenza, al display ai materiali e per finire peso e dimensioni.


Best buy a quel prezzo.. complimenti
Rispetto a Steam Deck è sicuramente meglio, eccetto per interfaccia utente, autonomia e ergonomia.
L’impugnatura di Steam Deck mi manca un po’… troppo comoda.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
19-11-2023, 21:20
Dove hai letto questa info?
Io ho una Ally da Agosto e (per ora) la SD funziona ancora 😅


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkL'avevo postata nel topic la questione del lotto

mimi8384
21-11-2023, 10:32
Best buy a quel prezzo.. complimenti
Rispetto a Steam Deck è sicuramente meglio, eccetto per interfaccia utente, autonomia e ergonomia.
L’impugnatura di Steam Deck mi manca un po’… troppo comoda.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bah, l'interfaccia più o meno, avendo un PC GAMING mi sento a casa con ALLY e poi sinceramente una volta installati i giochi che servono ( da EPIC STORE, STEAM, GAME PASS e qui l'enorme vantaggio della piattaforma windows ) , si gestisce tutto abbastanza comodamente dalla ARMOURY CRATE.
Per il resto è superiore in tutto fatta eccezione l'ergonomia, in effetti la DECK si teneva meglio, ma mi trovo alla grande anche con ALLY;)

Ubro92
21-11-2023, 11:14
Sull'autonomia forse si potrebbe spremere al meglio lo Z1E con questo tool:

https://github.com/JamesCJ60/Universal-x86-Tuning-Utility-Handheld

Dovrebbe permettere di lockare il core count e di ottimizzare tensioni e clock di cpu/gpu.

Se settato a dovere si potrebbe ottenere un ottimo bilanciamento nel range dei 12-15w senza perderci molto in game rispetto il classico profilo 25-30w.

TorettoMilano
24-11-2023, 09:59
ROG Ally Z1 (quindi non lo Z1E, lo preciso ma non so nemmeno le differenze :D) a 499 su store ufficiale fino a esaurimento scorte

Ubro92
24-11-2023, 10:04
ROG Ally Z1 (quindi non lo Z1E, lo preciso ma non so nemmeno le differenze :D) a 499 su store ufficiale fino a esaurimento scorteNon vale molto la pena perché la GPU dello Z1 ha solo 4CU rispetto le 12CU di Z1E.

É un chip che spesso in game sta anche sotto a steam deck.

A livello tecnico le differenze sono queste:

Z1 -> CPU: 2xZen4@4.9ghz + 4xZen4C@3.5ghz | IGP: 740M 4CU@2.5ghz (phoenix2)
Z1E -> CPU: 8xZen4@5.1ghz | IGP: 780M@2.7ghz (phoenix)

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
24-11-2023, 11:39
Ally rog non Extreme cambia così tanto dalla Extreme?

Ubro92
24-11-2023, 11:43
Ally rog non Extreme cambia così tanto dalla Extreme?

Abbastanza da lasciarla a scaffarle, se vuoi risparmiare qualcosa meglio le ricondizionate di mediaworld a 594€

Confronto: https://youtu.be/Lg624-NHqcw?si=kEEHkLruQ0H_Puop&t=454

Fatal Frame
24-11-2023, 12:33
La non Extreme va come la Deck?

Ubro92
24-11-2023, 15:57
La non Extreme va come la Deck?

Ci prova, per pareggiare con deck bisognerebbe usare i profili da 25/30w che spingono sul clock.

https://www.digitaltrends.com/wp-content/uploads/2023/09/rog-ally-z1-vs-steam-deck.jpg

Fatal Frame
25-11-2023, 18:00
Ah va peggio di Deck... allora da evitare

Sonpazzo
25-11-2023, 18:32
aspetta però,a 15w, ma a 25w va molto di più la ally

comunque prenderei la deck oled senza pensieri, o la legion go

Fatal Frame
25-11-2023, 18:37
Deck a quanti w va massimo?

Ciuciciao
25-11-2023, 18:42
Deck a quanti w va massimo?

15w

Ubro92
25-11-2023, 19:53
aspetta però,a 15w, ma a 25w va molto di più la ally

comunque prenderei la deck oled senza pensieri, o la legion go

Si... Z1 liscio conviene scartarlo, la oled assicura prestazioni simili consumando meno e con una batteria più grossa.

A mio parere lo Z1 sarebbe stato perfetto in un target di prezzo massimo di 399€, eventualmente in qualche handheld slim con display da 6", in stile Win600 o GPD Win4.

Però onestamente è una soluzione che non andava proprio proposta, per un dispositivo che punta al gaming era meglio se utilizzavano uno scarto del medesimo chip di Z1E, come il 7640U che ha 6 core Zen 4 puri e una IGP da 8 CU.

Ludus
26-11-2023, 22:49
Abbastanza da lasciarla a scaffarle, se vuoi risparmiare qualcosa meglio le ricondizionate di mediaworld a 594€

Confronto: https://youtu.be/Lg624-NHqcw?si=kEEHkLruQ0H_Puop&t=454
Avevo visto un’altra utility che consentiva di accedere alle funzionalità complete del bios. Si avrebbe un grande boost con le ram ad una frequenza superiore.

hellkitchen
27-11-2023, 07:49
Qualcuno con Ally si è preso la deck Oled? A me sta venendo un po’ il pallino ma non sono sicuro che lo schermo Oled sia poi così tanto meglio dell’ottimo lcd della Ally.
Mi interessano di più l’autonomia eccezionale della Oled, ma so che poi le performance non sono il massimo (ho avuto la deck lcd).
Però un regalino di Natale con la 512gb me lo farei..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mimi8384
27-11-2023, 11:43
Qualcuno con Ally si è preso la deck Oled? A me sta venendo un po’ il pallino ma non sono sicuro che lo schermo Oled sia poi così tanto meglio dell’ottimo lcd della Ally.
Mi interessano di più l’autonomia eccezionale della Oled, ma so che poi le performance non sono il massimo (ho avuto la deck lcd).
Però un regalino di Natale con la 512gb me lo farei..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho la SWITCH OLED e sicuramente il pannello OLED è un discreto BOOST, ma davvero il pannello della ALLY è eccezionale e sinceramente non rinuncerei alle prestazioni della ALLY e alla flessibilità della piattaforma WINDOWS per la DECK.
P.S. ho avuto la DECK LCD e ho ALLY e SWITCH OLED.

hellkitchen
30-11-2023, 19:24
Ho la SWITCH OLED e sicuramente il pannello OLED è un discreto BOOST, ma davvero il pannello della ALLY è eccezionale e sinceramente non rinuncerei alle prestazioni della ALLY e alla flessibilità della piattaforma WINDOWS per la DECK.
P.S. ho avuto la DECK LCD e ho ALLY e SWITCH OLED.


Avevo anche io la switch Oled poi però venduta per scarso utilizzo, avendo la steam deck e ora Ally.
Ieri ho ordinato la Oled da 1tb ma poi ci ho ripensato e ho cancellato l’ordine.
Sono ancora lì li ma ho paura che sia più scimmia che altro.
Per quanto sia bello steam os e per quanto mi aspetti un pannello molto bello con tanta autonomia in più, il delta prestazionale tra ally e deck lo conosco bene, e ritento sia moooolto maggiore di quanto la gente non voglia far sembrare su internet..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ragnamar
01-12-2023, 09:22
Onestamente tornare indietro da Ally a Steam Deck potrebbe essere un po' traumentico, anche se leggevo che l'OLED si porta dietro anche un po' di aumenti prestazionali con il nuovo processo produttivo.

Lo schermo OLED fa sicuramente gola, ma onestamente la piattaforma più peformante di Ally + lo schermo con il freesync sono una combo per me molto più efficiente in termini di resa visiva.

Sarebbe bello avere un'Ally OLED piuttosto :D

Murphy
01-12-2023, 09:35
cioa a tutti, c'è un modo per far funzionare il joypad xbox senza fili sulla ally facendo partire i giochi da AC?
ci sono riuscito con steam usando il big picture e giocando con le opzioni, ma vorrei sapere se c'è un metodo più semplice e veloce.
grazie

Ubro92
01-12-2023, 09:50
cioa a tutti, c'è un modo per far funzionare il joypad xbox senza fili sulla ally facendo partire i giochi da AC?
ci sono riuscito con steam usando il big picture e giocando con le opzioni, ma vorrei sapere se c'è un metodo più semplice e veloce.
grazie

IL pad xbox utilizza anche il collegamento bluetooth basta collegarlo e funziona normalmente come su qualsiasi pc.

Murphy
01-12-2023, 10:12
IL pad xbox utilizza anche il collegamento bluetooth basta collegarlo e funziona normalmente come su qualsiasi pc.
in certi giochi non me lo vede, da SO lo vede collegato.

Luka83
01-12-2023, 10:25
Prova a disattivare il controller integrato dal pannello di controllo Asus (quello che viene richiamato premendo il pulsante sulla sinistra). In alcuni giochi riconosce come principale quello e quello esterno non viene considerato.

hellkitchen
01-12-2023, 11:31
Onestamente tornare indietro da Ally a Steam Deck potrebbe essere un po' traumentico, anche se leggevo che l'OLED si porta dietro anche un po' di aumenti prestazionali con il nuovo processo produttivo.

Lo schermo OLED fa sicuramente gola, ma onestamente la piattaforma più peformante di Ally + lo schermo con il freesync sono una combo per me molto più efficiente in termini di resa visiva.

Sarebbe bello avere un'Ally OLED piuttosto :D


A me fa gola il fatto di poterla usare senza dovermi sempre collegare ad una fonte di alimentazione.. la uso sempre a casa però è alla fine non è che sia tutto sto sbatti.
Può darsi sia la Classica ricerca di scuse per comprare l’ultima uscita poi eh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murphy
01-12-2023, 16:16
Prova a disattivare il controller integrato dal pannello di controllo Asus (quello che viene richiamato premendo il pulsante sulla sinistra). In alcuni giochi riconosce come principale quello e quello esterno non viene considerato.


ok grazie proverò

mimi8384
01-12-2023, 19:48
Con il nuovo firmware e software hanno aggiunto la possibilità di settare e utilizzare il giroscopio a proprio piacimento, OTTIMO!

hellkitchen
01-12-2023, 21:23
Con il nuovo firmware e software hanno aggiunto la possibilità di settare e utilizzare il giroscopio a proprio piacimento, OTTIMO!


Provato ieri in fallout 4 e funziona una meraviglia.
Hanno anche aggiunto il toggle per il cpu boost, molto utile per disattivare in un attimo il turbo boost, risparmiando batteria nei giochi in cui non serve molto la cpu..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nagashadow
02-12-2023, 19:35
Ragazzi ho appena preso su subito una rog ally, volevo chiedere se c è
qualche programma utile da installare all inizio o settaggi particolari da fare…
Grazie

Ludus
04-12-2023, 23:43
Ragazzi ho appena preso su subito una rog ally, volevo chiedere se c è
qualche programma utile da installare all inizio o settaggi particolari da fare…
Grazie

1) disinstalla tutto quello che non usi di preinstallato di windows (teams, one drive, etc..), nel caso utilizzata software di debloat ad hoc come bloatynoise
2) disattiva tutti i processi/servizi in startup di windows non necessari
3) disattiva l’isolamento core e la piattaforma macchine virtuali https://support.microsoft.com/it-it/windows/opzioni-per-ottimizzare-le-prestazioni-di-gioco-in-windows-11-a255f612-2949-4373-a566-ff6f3f474613
4) attiva la modalità gioco di windows
5) imposta il profilo hypr-rx nel pannello amd, all’interno dei giochi se hanno l’FSR 2 o 3 attivalo, altrimenti imposta una risoluzione più bassa in gioco e automaticamente il profilo hype-ex attiverà l’fsr 1 upscalando dalla risoluzione selezionata in game a quella del monitor.
6) imposta 6gb di vram in armory crate e disattiva il suo avvio automatico allo start-up. Alcuni giochi funzionano anche con meno vram, ma almeno a quelli a cui ho giocato, hanno tutti beneficiato dei 6gb rispetto i 4 di default.
7) gioco per gioco, verifica quali sono le impostazioni di default consigliate (per diversi tripla a trovi direttamente sul sito asus le impostazioni consigliate)
8) usualmente utilizzo il profilo performance da 15W quando sono a batteria e quello turbo 30w quando sono collegato all’alimentazione. Tieni presente che il massimo dell’efficienza questa APU ce l’ha tra i 15 e i 20W. Oltre le performance aumentano ma in maniera non proporzionale all’incremento dei consumi, idem se scendi sotto i 15W le performance crollano. Se giochi con qualche gioco super basic o emulazione, può valer la pena utilizzare il profilo da 15W e disattivare il cpu boost (lo puoi fare facilmente da armory crate).

Sonpazzo
05-12-2023, 09:17
1) disinstalla tutto quello che non usi di preinstallato di windows (teams, one drive, etc..), nel caso utilizzata software di debloat ad hoc come bloatynoise
2) disattiva tutti i processi/servizi in startup di windows non necessari
3) disattiva l’isolamento core e la piattaforma macchine virtuali https://support.microsoft.com/it-it/windows/opzioni-per-ottimizzare-le-prestazioni-di-gioco-in-windows-11-a255f612-2949-4373-a566-ff6f3f474613
4) attiva la modalità gioco di windows
5) imposta il profilo hypr-rx nel pannello amd, all’interno dei giochi se hanno l’FSR 2 o 3 attivalo, altrimenti imposta una risoluzione più bassa in gioco e automaticamente il profilo hype-ex attiverà l’fsr 1 upscalando dalla risoluzione selezionata in game a quella del monitor.
6) imposta 6gb di vram in armory crate e disattiva il suo avvio automatico allo start-up. Alcuni giochi funzionano anche con meno vram, ma almeno a quelli a cui ho giocato, hanno tutti beneficiato dei 6gb rispetto i 4 di default.
7) gioco per gioco, verifica quali sono le impostazioni di default consigliate (per diversi tripla a trovi direttamente sul sito asus le impostazioni consigliate)
8) usualmente utilizzo il profilo performance da 15W quando sono a batteria e quello turbo 30w quando sono collegato all’alimentazione. Tieni presente che il massimo dell’efficienza questa APU ce l’ha tra i 15 e i 20W. Oltre le performance aumentano ma in maniera non proporzionale all’incremento dei consumi, idem se scendi sotto i 15W le performance crollano. Se giochi con qualche gioco super basic o emulazione, può valer la pena utilizzare il profilo da 15W e disattivare il cpu boost (lo puoi fare facilmente da armory crate).

grazie

pocket
06-12-2023, 15:50
Qualcuno con Ally si è preso la deck Oled? A me sta venendo un po’ il pallino ma non sono sicuro che lo schermo Oled sia poi così tanto meglio dell’ottimo lcd della Ally.
Mi interessano di più l’autonomia eccezionale della Oled, ma so che poi le performance non sono il massimo (ho avuto la deck lcd).
Però un regalino di Natale con la 512gb me lo farei..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Presente. Spedita oggi e in attesa.

Avevo Steam Deck LCD 64GB, poi in estate ho preso anche Ally e adesso ho fatto il cambio tra la Deck LCD e quella OLED da 512GB (rivendendo la prima).

Non mi esprimo ancora sulla OLED (dico solo che non è stato solo l'OLED a farmi decidere di cambiarla, ma gli altri tanti affinamenti più o meno evidenti) ma a mio avviso - e sono consapevole di poter risultare impopolare - Steam Deck è l'unica handheld che ha senso di avere in questo momento.

In ordine sparso: autonomia, controlli, ergonomia (per le mie mani è migliore di quella di Ally), efficienza ai bassi wattaggi, ottimizzazioni sw, il non avere Windows... E le prestazioni visto che è la meno prestante del gruppo? (inserisco anche Legion Go e le varie Ayaneo). È vero, con i tripla A alza la manina e tanti saluti, ma per chi è abituato a giocare con tutto maxato e a minimo 60FPS non cambia molto tra avere una Steam Deck che va a 30FPS e una Ally che nello stesso titolo fa 40-45 - i miei occhi percepiscono la resa ugualmente come un compromesso, idem per i settaggi di qualità.

Quindi - e ovviamente è una mia visione personale - Steam Deck è l'handheld che meglio esprime quello che un dispositivo di questo genere può rappresentare con le tecnologie attuali, ovvero un complemento del PC gaming per i tripla A e un'ottima soluzione per spazzolare la libreria di indie e giochi di precedenti generazione in mobilità (o in comodità sul divano ma staccati dalla presa).

Ally la tengo principalmente per la praticità del Game Pass, ma non escludo di rivenderla tra un po' di tempo.

Murphy
07-12-2023, 09:58
Dopo aver preso la Ally, altri 2 sconti su mediaworld, il solito fortunato. 😀
Cmq collegata alla tv, disattivato il controller interno il joypad Xbox bt va una favola. Grazie Luka.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Luka83
07-12-2023, 10:10
Dopo aver preso la Ally, altri 2 sconti su mediaworld, il solito fortunato. ��
Cmq collegata alla tv, disattivato il controller interno il joypad Xbox bt va una favola. Grazie Luka.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

prego ;)
Io sono passato qualche giorno fa al lato oscuro. Ho ordinato la Legion Go e venduto Ally :D

Murphy
07-12-2023, 12:25
prego ;)
Io sono passato qualche giorno fa al lato oscuro. Ho ordinato la Legion Go e venduto Ally :DAspetto altri sconti non vorrei restare fregato nuovamente.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
07-12-2023, 12:33
Dopo aver preso la Ally, altri 2 sconti su mediaworld, il solito fortunato. 😀
Cmq collegata alla tv, disattivato il controller interno il joypad Xbox bt va una favola. Grazie Luka.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando TapatalkA quanto viene adesso la Ally?

Murphy
07-12-2023, 13:01
A quanto viene adesso la Ally?649. 99 e se usi l'app e hai la carta mw club altro 10%.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Murphy
15-12-2023, 08:47
Ciao a tutti,
ma anche a voi capita che quando è collegata alla presa in modalità turbo al posto di andare a 30 watt capita che vada oltre, 43 watt?

mattxx88
15-12-2023, 08:48
Ciao a tutti,
ma anche a voi capita che quando è collegata alla presa in modalità turbo al posto di andare a 30 watt capita che vada oltre, 43 watt?

Con l'alimentatore originale si, con quelli "aftermarket", ho un baseus da 100w per dire, no
e non ho mai capito il motivo

Murphy
15-12-2023, 09:00
Con l'alimentatore originale si, con quelli "aftermarket", ho un baseus da 100w per dire, no
e non ho mai capito il motivo
No io con ugreen da 100watt collegato alla dock 7 in 1 della baseus che collego con hdmi alla tv.
Ieri sera su batman arkam night stava decollando.:D
prima solo 22watt dopo piano piano è salita fino a toccare 50 watt e poi si è stabilizzata a 30 watt. Ventole a palla, devo capire come regolarle, però temp sui 70°

hellkitchen
16-12-2023, 09:51
Ciao a tutti,
ma anche a voi capita che quando è collegata alla presa in modalità turbo al posto di andare a 30 watt capita che vada oltre, 43 watt?


È normale perché la modalità turbo ha tdp molto alti per carichi di breve durata. Questo porta a temperature di anche 95C… molto meglio farsi un profilo manuale a 30W fissi e temperature Max di 80-85C


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
16-12-2023, 09:53
Io alla fine ho resistito a prendere la SD Oled e ho preso un ulteriore upgrade per l’SSD della Ally. Mi arriva oggi il 2Tb. Con 1Tb continuavo a mettere e togliere giochi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
16-12-2023, 11:38
Per chi cercasse una buona cover, ho appena preso la grip case di skull&co. Fattura di alto livello e molto, molto comoda per via del grip aggiuntivo sul retro dato dalle prese maggiorate rispetto alla Ay nuda.
Ho anche preso i thumb grip sempre della stessa azienda, viola come la cover per il giusto livello di tamarria.. :D
Dulcis in fundo sta in piedi da sola senza stand con questa cover.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231216/68c46ffbf4780cb494b90cc06e1e2f31.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231216/e9a43bfcc406c0588322ff4d093c1623.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murphy
17-12-2023, 11:30
Per chi cercasse una buona cover, ho appena preso la grip case di skull&co. Fattura di alto livello e molto, molto comoda per via del grip aggiuntivo sul retro dato dalle prese maggiorate rispetto alla Ay nuda.
Ho anche preso i thumb grip sempre della stessa azienda, viola come la cover per il giusto livello di tamarria.. :D
Dulcis in fundo sta in piedi da sola senza stand con questa cover.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231216/68c46ffbf4780cb494b90cc06e1e2f31.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231216/e9a43bfcc406c0588322ff4d093c1623.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkBella, ma è tanto spessa? Non vorrei che poi non entra nella custodia che ho.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

hellkitchen
17-12-2023, 13:07
Bella, ma è tanto spessa? Non vorrei che poi non entra nella custodia che ho.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk


Ma no.. come ingombro complessivo noto poca differenza.. ma come impugnatura migliora sensibilmente il comfort.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231217/036818742adea40960cdc4b7774eefc0.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murphy
17-12-2023, 20:06
Grazie

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Gigibian
20-12-2023, 16:46
1) disinstalla tutto quello che non usi di preinstallato di windows (teams, one drive, etc..), nel caso utilizzata software di debloat ad hoc come bloatynoise
2) disattiva tutti i processi/servizi in startup di windows non necessari
3) disattiva l’isolamento core e la piattaforma macchine virtuali https://support.microsoft.com/it-it/windows/opzioni-per-ottimizzare-le-prestazioni-di-gioco-in-windows-11-a255f612-2949-4373-a566-ff6f3f474613
4) attiva la modalità gioco di windows
5) imposta il profilo hypr-rx nel pannello amd, all’interno dei giochi se hanno l’FSR 2 o 3 attivalo, altrimenti imposta una risoluzione più bassa in gioco e automaticamente il profilo hype-ex attiverà l’fsr 1 upscalando dalla risoluzione selezionata in game a quella del monitor.
6) imposta 6gb di vram in armory crate e disattiva il suo avvio automatico allo start-up. Alcuni giochi funzionano anche con meno vram, ma almeno a quelli a cui ho giocato, hanno tutti beneficiato dei 6gb rispetto i 4 di default.
7) gioco per gioco, verifica quali sono le impostazioni di default consigliate (per diversi tripla a trovi direttamente sul sito asus le impostazioni consigliate)
8) usualmente utilizzo il profilo performance da 15W quando sono a batteria e quello turbo 30w quando sono collegato all’alimentazione. Tieni presente che il massimo dell’efficienza questa APU ce l’ha tra i 15 e i 20W. Oltre le performance aumentano ma in maniera non proporzionale all’incremento dei consumi, idem se scendi sotto i 15W le performance crollano. Se giochi con qualche gioco super basic o emulazione, può valer la pena utilizzare il profilo da 15W e disattivare il cpu boost (lo puoi fare facilmente da armory crate).

Grandissimo! da mettere in prima pagina!

Gigibian
20-12-2023, 16:51
si puo' ancora ottenere lo sconto del 10% di mediaworld con l'app?

Murphy
21-12-2023, 06:33
si puo' ancora ottenere lo sconto del 10% di mediaworld con l'app?Mi sa che è finita. Dal sito non compare più lo sconto extra del 10%

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
17-01-2024, 11:56
Armoury Crate di Rog Ally dovrebbe essere la stessa cosa che ho sull' Asus Tuf.

Sul portatile ad esempio la batteria scende una bellezza... un po il difetto anche di Ally

Murphy
17-01-2024, 12:50
O mettono batterie molto più grandi oppure apu che consumano solo pochi watt.
Al momento la situazione è questa.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Sixxola
22-01-2024, 16:05
649,00 su Amazon, la extreme!!

Son rimaste solo 8

Fatal Frame
26-01-2024, 22:34
Si parla dell'uscita di una

ASUS ROG Ally 2

Murphy
27-01-2024, 12:17
Si parla dell'uscita di una



ASUS ROG Ally 2Sono curioso di cosa cambieranno.


Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
27-01-2024, 12:25
Sono curioso di cosa cambieranno.


Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Sicuramente sistemeranno il problema Microsd

Murphy
27-01-2024, 18:10
Sicuramente sistemeranno il problema MicrosdMagari faranno con la SD oled.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Ubro92
27-01-2024, 18:20
Si parla dell'uscita di una

ASUS ROG Ally 2

Ma non sembra uscirà a breve, con molta probabilità uscirà post rilascio delle APU mobile Zen 5, con un'eventuale Z2 Extreme oppure in concorrenza con la MSI Claw potrebbe adottare le soluzioni intel con igp ARC.

mattxx88
29-02-2024, 11:20
https://rog.asus.com/articles/guides/fsr-vs-rsr-vs-ris-using-the-rog-allys-upscaling-and-sharpening-features/

articoletto interessante che fa un recap delle tecnologie utilizzate da amd per migliorare l'immagine/perf

Murphy
29-02-2024, 13:45
interessante, grazie

Spider-Mans
28-03-2024, 11:54
su amazon ce la rog ally z1 extreme a 634 euro

domanda semplice.. per chi ha la ally..immagino basti un cavo usb ( usb-c to usb3)
per trasferire file dal pc alla ally senza problemi ... senza bisogno di programi esterni...esatto?

essendo entrambi piattaforme windows...

popomer
28-03-2024, 18:18
scusate ragazzi, per collegare una gpu esterna, si puo' usare la usbc o va' usato l'attacco proprietario?

Fatal Frame
28-03-2024, 19:50
scusate ragazzi, per collegare una gpu esterna, si puo' usare la usbc o va' usato l'attacco proprietario?
Quello in alto nero? Mi hanno detto che è proprietario ...

https://images.cgames.de/images/gamestar/226/asus-rog-ally-anschluesse_6237759.jpg

Spider-Mans
29-03-2024, 11:48
Ma non sembra uscirà a breve, con molta probabilità uscirà post rilascio delle APU mobile Zen 5, con un'eventuale Z2 Extreme oppure in concorrenza con la MSI Claw potrebbe adottare le soluzioni intel con igp ARC.

piu che ally2...per la quale credo occorra apsettare apu amd veramente "nextgen" sul lato consumi/prestazioni

io farei uscire una ally oled

con microsd posizionata nel fronte basso (cosi risolvi il problema delle temperature alte della microsd)

schermo oled ...da solo garantirebbe un bel risparmio in batteria rispetto all lcd e contrasto neri assoluti

e ovviamente potenziare la batteria portandola almeno alla capienza della steam deck oled ..ossia 50 watt/ora ...ma fosse da 60 sarebbe l'ideale

mantenendo ovviamente il vrr dello schermo (gran cosa su un portatile..cosi non sei obbligato ai 60 frame fissi per evitare tearing o rallentamenti di fuidita)

hellkitchen
30-03-2024, 16:33
piu che ally2...per la quale credo occorra apsettare apu amd veramente "nextgen" sul lato consumi/prestazioni

io farei uscire una ally oled

con microsd posizionata nel fronte basso (cosi risolvi il problema delle temperature alte della microsd)

schermo oled ...da solo garantirebbe un bel risparmio in batteria rispetto all lcd e contrasto neri assoluti

e ovviamente potenziare la batteria portandola almeno alla capienza della steam deck oled ..ossia 50 watt/ora ...ma fosse da 60 sarebbe l'ideale

mantenendo ovviamente il vrr dello schermo (gran cosa su un portatile..cosi non sei obbligato ai 60 frame fissi per evitare tearing o rallentamenti di fuidita)


Quoto, l’unica cosa che manca alla Ally ad oggi è proprio uno schermo OLED.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murphy
02-04-2024, 13:30
su amazon ce la rog ally z1 extreme a 634 euro

domanda semplice.. per chi ha la ally..immagino basti un cavo usb ( usb-c to usb3)
per trasferire file dal pc alla ally senza problemi ... senza bisogno di programi esterni...esatto?

essendo entrambi piattaforme windows...

ho usato un disco esterno usb 3, ho passato alcuni giochi già scaricati sul fisso.

Fatal Frame
06-05-2024, 19:45
ROG ALLY 2, CI SIAMO? ASUS POTREBBE LANCIARLA TRA MENO DI UN MESE
5/05/2024, Ore 10:30

Sonpazzo
06-05-2024, 20:53
si parla di una revisione che risolve solo il problema sd :stordita:

vediamo

Ubro92
06-05-2024, 22:17
si parla di una revisione che risolve solo il problema sd :stordita:

vediamo

Non credo, se cosi fosse significherebbe che strix point è molto lontano dal debutto, e bene o male ci troviamo con le date in cui fu presentato lo Z1E.

Di solito asus aggiorna sempre il comparto cpu/gpu per i nuovi modelli dell'anno successivo.

Sonpazzo
07-05-2024, 02:53
Non credo, se cosi fosse significherebbe che strix point è molto lontano dal debutto, e bene o male ci troviamo con le date in cui fu presentato lo Z1E.

Di solito asus aggiorna sempre il comparto cpu/gpu per i nuovi modelli dell'anno successivo.

non ci sono processori che montano più di una 780m ora, ci vorrà parecchio. l'unica sarebbe con una revisione di schermo e batteria, sarebbe più sensato

Ubro92
07-05-2024, 06:39
non ci sono processori che montano più di una 780m ora, ci vorrà parecchio. l'unica sarebbe con una revisione di schermo e batteria, sarebbe più sensato

Non ci sono perchè devono uscire, a giugno ci sarà il computex ed è probabile che li presenteranno anche la nuova gen di apu mobile.

Nei recenti rumors non si parla solo di Ally ma anche di tutta la lineup di asus basata su strix point:

https://videocardz.com/newz/asus-accidentally-lists-first-amd-zen5-strix-point-laptops

Max_R
07-05-2024, 07:48
ROG ALLY 2, CI SIAMO? ASUS POTREBBE LANCIARLA TRA MENO DI UN MESE
5/05/2024, Ore 10:30

Un po' non capisco questa corsa. Mi auguro che Valve rispetti i propri tempi, consapevole delle potenzialità di ciò che gli utenti hanno già in mano e che lavori lato compatibilità/ottimizzazione assieme ai dev.

Ubro92
07-05-2024, 08:04
Perché la vedi dal punto di vista sbagliato, essendo dei PC e non delle console, la loro evoluzione é legata anche all'hardware, nel momento in cui é disponibile un'apu aggiornata e più prestante aggiorni la gamma.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Max_R
07-05-2024, 08:14
Consumismo. Ribadisco: mi auguro che Valve dimostri una visione diversa della cosa. Uno standard più duraturo e ottimizzazioni (che sono i pro delle console). Il Deck lo decideranno loro quando farlo invecchiare (al di la della naturale obsolescenza dell'hardware).

bagnino89
07-05-2024, 09:12
Consumismo. Ribadisco: mi auguro che Valve dimostri una visione diversa della cosa. Uno standard più duraturo e ottimizzazioni (che sono i pro delle console). Il Deck lo decideranno loro quando farlo invecchiare (al di la della naturale obsolescenza dell'hardware).

Concordo.

Come detto tante volte, Valve e Asus (ma anche MSI, Lenovo, ecc.) lavorano e ragionano in modo differente. La prima possiede un ecosistema, un po' come Sony/Microsoft, le altre no. Le altre vendono hardware, fine. Spero invece come dici tu che Valve abbia una vision più chiara e strutturata.

Ubro92
07-05-2024, 09:53
Concordo.

Come detto tante volte, Valve e Asus (ma anche MSI, Lenovo, ecc.) lavorano e ragionano in modo differente. La prima possiede un ecosistema, un po' come Sony/Microsoft, le altre no. Le altre vendono hardware, fine. Spero invece come dici tu che Valve abbia una vision più chiara e strutturata.In sostanza sono notebook con un nuovo form factor, ne più ne meno, da parte loro a parte rilasciare i driver OEM aggiornati non devono fare nulla, si appoggiano ad AMD e Microsoft.

Steam Deck segue un diverso sviluppo già a partire dal soc, dove il focus é il gaming, le apu commerciali in genere spingono molto anche sul reparto CPU.

La parte più critica per le console come Ally e GO sta nei driver proprietari, alla fine se vuoi avere un sistema come quello di deck basta infilare una distro Linux, tipo bazzite o ChimeraOS, ma i driver limitano un po'.

Ma la stessa cosa succede per deck nel caso vuoi mettere Windows, puoi farlo ma i driver Windows fanno un po' pena.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk