PDA

View Full Version : Asus Rog Ally


Pagine : 1 2 [3]

Max_R
07-05-2024, 10:02
In sostanza sono notebook con un nuovo form factor, ne più ne meno, da parte loro a parte rilasciare i driver OEM aggiornati non devono fare nulla, si appoggiano ad AMD e Microsoft.

Steam Deck segue un diverso sviluppo già a partire dal soc, dove il focus é il gaming, le apu commerciali in genere spingono molto anche sul reparto CPU.

La parte più critica per le console come Ally e GO sta nei driver proprietari, alla fine se vuoi avere un sistema come quello di deck basta infilare una distro Linux, tipo bazzite o ChimeraOS, ma i driver limitano un po'.

Ma la stessa cosa succede per deck nel caso vuoi mettere Windows, puoi farlo ma i driver Windows fanno un po' pena.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Lo so bene che sono dei pc. Il punto però non è pc o console, bensì il cercare di fissare uno standard simile a quelli console. Non è un caso, difatti, che Valve abbia puntato su Linux per il suo ecosistema. E al momento SteamOS è esclusiva del deck proprio perché così riescono a evitare dispersività, esattamente come una console.
Il discorso poi "steam deck compatibile", riferito ai giochi, è uno stimolo per gli sviluppatori a mirare a quella "certificazione". Valve ha avuto una bella intuizione e vedremo se continueranno in quella che imo è la strada giusta.
Steam Deck 2? Personalmente non ho fretta e mi godo alla grande l'attuale. Uscirà quando riterranno debba uscire, spero senza stupide ansie legate alla "concorrenza" che concorrenza non gli fa, dato che mirano in primis a espandere l'utenza dell'ecosistema Steam.

bagnino89
07-05-2024, 10:31
Secondo me SD2 uscirà quando ci sarà un sostanziale avanzamento lato APU (prestazioni raddoppiate a parità di consumo?). Ad oggi, non mi pare ci sia.

Spider-Mans
07-05-2024, 11:55
ally 2 o come si chiamerà
deve offrire due cose essenziali... batteria molto piu capiente (almeno 50 o 60 wattora) e oled (che è molto meglio di un lcd e consuma meno)

questa combo la renderebbe finalmente "portatile" come durata

la steam deck oled è li a indicare la giusta via...


sulla apu.. non vedo grosse "novita" al momento.. boh

p.s: e ovviamente lo slot microsd in basso.. xD

Spider-Mans
07-05-2024, 11:57
Secondo me SD2 uscirà quando ci sarà un sostanziale avanzamento lato APU (prestazioni raddoppiate a parità di consumo?). Ad oggi, non mi pare ci sia.

esatto

la deck 2 puntera nuovamente su una apu custom.. quindi ci vorra tempo immagino

Fatal Frame
09-05-2024, 20:46
Ally 2 a breve...

Ubro92
09-05-2024, 22:22
esatto

la deck 2 puntera nuovamente su una apu custom.. quindi ci vorra tempo immagino

Dovendo bilanciarla per il target di 15w sicuramente ci stanno già lavorando sulla miglior configurazione per quel target.

Alla fine l'APU di deck si è rivelata molto bilanciata per giocare, ottimo reparto grafico e CPU sufficiente a stargli dietro.

Immagino che anche con la prossima avremo una IGP ben piazzata e un reparto cpu più modesto, forse anche ibrido con Zen+ZenC.

Ally 2 penso avrà qualcosa di simile all'apu commerciale strix point trapelata di recente con: 4xZen5+8xZen5C + IGP da 16CU, quindi molto sbilanciata per restare in 15w, ma ottima come successore di Z1E.

Fatal Frame
10-05-2024, 00:17
https://youtu.be/qrSuq7QoTq4?si=yS0rOq0y0cTzqy58

Fatal Frame
10-05-2024, 10:40
Ally nero sembrerà Claw

Max_R
10-05-2024, 10:41
CVD

Spider-Mans
10-05-2024, 10:56
hanno fatto quasi tutto bene (batteria 30-40% piu capiente, tasti e levette migliorate, microsd spostata dalla fornace sopra xD)
e mi scivolano sul display... che forse sara lo stesso

ma dai :asd:

bastava un oled..avevi un guadagno ulteriore in autonomia e neri/contrasti assoluti e colori che non sfasano se cambi leggermente inclinazione come sui patetici lcd ips... ed era forse la handled "completa e perfetta" da prendere ad oggi ...

e niente... xD valve puo stare tranquilla xD

no oled no party per me

Fatal Frame
10-05-2024, 10:59
Forse con oled diventava troppo costosa, ma la vendono allo stesso presso della prima Ally?

Il lettore microsd adesso dove si trova?

Spider-Mans
10-05-2024, 11:01
Forse con oled diventava troppo costosa, ma la vendono allo stesso presso della prima Ally?

Il lettore microsd adesso dove si trova?

beh oled costa un po di piu di un lcd......ma cmq dopo un anno ... i costi della apu saranno sicuramente diminuiti per loro..

ma anche avessero prezzato 100 euro in piu per la oled...nessuno si sarebbe lamentato...

Fatal Frame
10-05-2024, 13:14
MSI Claw in vendita con uno sconto di 100 euro per un periodo di tempo limitato

Murphy
10-05-2024, 15:11
dai vari rumors avrà stessa apu, batteria più grande(30 %), stesso schermo, quindi sarà come la MSI claw ma con z1 extreme.:D

Passo e aspetto la 2.

Fatal Frame
31-05-2024, 12:37
Passando da MW ... notate nulla di strano?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240531/70c948163bb9fa96d932221253e0ef8c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240531/fb25f181de54a7968d03385e65418ee9.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240531/52380a950a17f5c6a8e656e9367150ec.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240531/2f53321b10a5adb5ec0d32d8853d0651.jpg

Gigibian
31-05-2024, 12:45
In sostanza sono notebook con un nuovo form factor, ne più ne meno, da parte loro a parte rilasciare i driver OEM aggiornati non devono fare nulla, si appoggiano ad AMD e Microsoft.

Steam Deck segue un diverso sviluppo già a partire dal soc, dove il focus é il gaming, le apu commerciali in genere spingono molto anche sul reparto CPU.

La parte più critica per le console come Ally e GO sta nei driver proprietari, alla fine se vuoi avere un sistema come quello di deck basta infilare una distro Linux, tipo bazzite o ChimeraOS, ma i driver limitano un po'.

Ma la stessa cosa succede per deck nel caso vuoi mettere Windows, puoi farlo ma i driver Windows fanno un po' pena.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

No aspetta, le apu AMD sotto Linux sono supportatissime e performanti con il driver open "amdgpu" , non devi toccare praticamente nulla e funziona tutto. FSR, etc...

É lato Windows che non hai i driver per deck ed ogni volta é un macello nella gestione driver soprattutto su legion go.

Linux su una di queste console funziona benissimo ed out of the box.

Ubro92
31-05-2024, 13:02
No aspetta, le apu AMD sotto Linux sono supportatissime e performanti con il driver open "amdgpu" , non devi toccare praticamente nulla e funziona tutto. FSR, etc...

É lato Windows che non hai i driver per deck ed ogni volta é un macello nella gestione driver soprattutto su legion go.

Linux su una di queste console funziona benissimo ed out of the box.

A livello dell'APU si, ma su alcune handheld su Linux ci sono problemi con sensori come accelerometro, giroscopio, fingerprint e tal volta con alcuni tasti personalizzati, poichè mancano i driver proprietari.

Steam Deck ad esempio su windows ha un pacchetto di driver poco aggiornato e fatto alla meno peggio, anche lato GPU sei molto limitato, ci sono alcuni driver moddati che permettono di sfruttarla meglio ma non sono stabilissimi.

Su Ally leggendo i changelog di chimeraOS, ci sono ancora problemi con fingerpint, gyro e controllo del TDP, stessa cosa per legion go e con l'aggiunta di alcuni tasti personalizzati che non vanno, però con software esterni si dovrebbe mettere un pò le pezze.

Forse bazzite è quella più completa dove già introduce molti fix soprattutto con l'ultima 3.0

Fatal Frame
01-06-2024, 20:19
La paura c'è per chi l'ha acquistata la Claw

https://forum-en.msi.com/index.php?threads/micro-sd-burn.396751/

Fatal Frame
02-06-2024, 09:28
ROG ALLY X - COSA DICONO I RUMOR

https://hd2.tudocdn.net/1162797

SoC: AMD Ryzen Z1 Extreme (8 core, 16 thread), processo produttivo a 4 nanometri

sistema operativo: Windows 11

schermo:

diagonale 7 pollici

risoluzione 1080p

luminosità 500 nit

frequenza di aggiornamento 120 Hz

storage: SSD M.2 2280 da 1 TB

memoria: 24 GB LPDDRX5-7500

audio: Hi-Res Audio, Dolby Atmos

batteria: 80 Wh

porte:

USB-C 3.2 Gen 2

USB-C 4 (DisplayPort 1.4, Power Delivery 3.0)

dimensioni: 280 x 114 x 37 millimetri

peso: 670/678 grammi

​prezzo: 799 dollari (rumor)

annuncio: 2 giugno

Ubro92
02-06-2024, 09:39
Piccola Hand di Linus:

https://www.youtube.com/watch?v=iAJ-J1R7juY

EDIT: Internamente gli hanno dato una bella sistemata:

https://i.postimg.cc/cLWhcJp4/IMG-20231124-144648.jpg
https://i.postimg.cc/6ph0bXKV/Screenshot-9.png

Fatal Frame
03-06-2024, 05:47
Chi cambia Ally con X?

mattxx88
03-06-2024, 08:09
per me gli upgrade sono un nosense visto che non uso il dispositivo a batteria ne uso sd, idem l'ssd, quello suo mi basta e avanza gioco sempre 1 max 2 giochi per volta
quindi no, non cambio
unica cosa che mi piace della nuova è la colorazione enra, mai stato un fan del bianco per l'ingiallimento a cui è soggetto

Ubro92
03-06-2024, 08:40
per me gli upgrade sono un nosense visto che non uso il dispositivo a batteria ne uso sd, idem l'ssd, quello suo mi basta e avanza gioco sempre 1 max 2 giochi per volta
quindi no, non cambio
unica cosa che mi piace della nuova è la colorazione enra, mai stato un fan del bianco per l'ingiallimento a cui è soggetto

Se hai già ally non ha molto senso il cambio, a meno che non ti interessi la batteria che comunque è il doppio 40 vs 80 wh.

Per il resto anche sulla ally normale è possibile infilare un 2280 con un semplice adattatore.

Ma per il salto prestazionale se ne parla alla prossima sfornata con le apu strix point.

mattxx88
03-06-2024, 09:23
Se hai già ally non ha molto senso il cambio, a meno che non ti interessi la batteria che comunque è il doppio 40 vs 80 wh.

Per il resto anche sulla ally normale è possibile infilare un 2280 con un semplice adattatore.

Ma per il salto prestazionale se ne parla alla prossima sfornata con le apu strix point.

esatto
si ho la ally v1 ancora cmq e mi va benissimo per quello che gioco :)

bagnino89
03-06-2024, 09:44
Mi chiedo come abbiano fatto ad infilarci dentro una batteria da 80 Wh.

Ubro92
03-06-2024, 10:00
Mi chiedo come abbiano fatto ad infilarci dentro una batteria da 80 Wh.Se vedi gli screen poco sopra lo capisci subito, riempiendo quel buco centrale tra i due estremi della batteria, già ottieni un +33%, aumentandone lo spessore e ottimizzando gli spazi la raddoppi.

Infatti internamente hanno fatto una bella pulita, la Ally v1 sembra un es grezzo a confronto con la X.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
03-06-2024, 12:22
Avevo capito che il lettore microsd stava sotto

Ubro92
03-06-2024, 13:20
Avevo capito che il lettore microsd stava sotto

Leggermente spostato ma sempre sopra, comunque il problema della sd card dai recenti sviluppi non sembra dovuto alle temperature ma proprio a un fusibile piuttosto scadente utilizzato, come riportato qui:

https://hackaday.com/2024/05/04/rog-ally-sd-card-slot-fix-shines-light-on-ptc-fuse-failure-modes/

Penso che su Ally X avranno fixato...

Ezechiele25,17
03-06-2024, 13:50
Cambia appunto che hanno fixato il pericoloso fail delle microsd fuse :D

Solo che non lo possono dire

Fatal Frame
03-06-2024, 16:18
Leggermente spostato ma sempre sopra, comunque il problema della sd card dai recenti sviluppi non sembra dovuto alle temperature ma proprio a un fusibile piuttosto scadente utilizzato, come riportato qui:

https://hackaday.com/2024/05/04/rog-ally-sd-card-slot-fix-shines-light-on-ptc-fuse-failure-modes/

Penso che su Ally X avranno fixato...Infatti Msi Claw ha lettore microsd nella stessa posizione di Ally v1

Fatal Frame
04-06-2024, 11:21
Nuova Claw in arrivo da 8 pollici.

Manco in tempo di ammirarlo al mw

Max_R
04-06-2024, 11:24
Continuo a pensare che stiano frammentando e disperdendo un po' troppo, un po' troppo frettolosamente
Ma si saranno fatti i loro conti

Phoenix Fire
04-06-2024, 11:48
Continuo a pensare che stiano frammentando e disperdendo un po' troppo, un po' troppo frettolosamente
Ma si saranno fatti i loro conti

il problema è capire se hanno fatto i conti giusti :D

mattxx88
04-06-2024, 12:07
Continuo a pensare che stiano frammentando e disperdendo un po' troppo, un po' troppo frettolosamente
Ma si saranno fatti i loro conti

alla fine i chip che montano sono quei 2/3 in croce, lato laptop la giungla è ancora più selvaggia, chissà se arriveremo a quello

Max_R
04-06-2024, 12:21
alla fine i chip che montano sono quei 2/3 in croce, lato laptop la giungla è ancora più selvaggia, chissà se arriveremo a quello

Mi auguro solo che non tutti seguano questa rincorsa verso non si sa cosa :D

bagnino89
04-06-2024, 12:34
Continuo a pensare che stiano frammentando e disperdendo un po' troppo, un po' troppo frettolosamente
Ma si saranno fatti i loro conti

= zero vision, Valve dorme sonni tranquilli, e io pure.

Max_R
04-06-2024, 13:03
= zero vision, Valve dorme sonni tranquilli, e io pure.

Penso lo stesso ;)

Ubro92
04-06-2024, 13:16
Sono notebook in un form diverso, non so che visione volete che abbiano...

E' un mercato nuovo che stanno sondando piano piano, se prende piede abituatevi a vedere 10.000 sfornate diverse, in stile AYANEO e GPD.

Antec sembra persino aver fatto un accordo con AYANEO, a breve dovrebbe rilasciare Antec Core HS anche nei nostri mercati, che altro non è che un AYANEO Slide con il logo antec :fagiano:


E' possibile che non ci sarà neanche uno Z2, ma andranno direttamente per le APU notebook.

Phoenix Fire
04-06-2024, 13:26
= zero vision, Valve dorme sonni tranquilli, e io pure.
valve ha il vantaggio di essere la prima e di avere steam.
C'è gente che preferisce pagare di più un gioco ma averlo su steam, difficilmetne questo "zoccolo duro" cambierà base
Sono notebook in un form diverso, non so che visione volete che abbiano...

E' un mercato nuovo che stanno sondando piano piano, se prende piede abituatevi a vedere 10.000 sfornate diverse, in stile AYANEO e GPD.

Antec sembra persino aver fatto un accordo con AYANEO, a breve dovrebbe rilasciare Antec Core HS anche nei nostri mercati, che altro non è che un AYANEO Slide con il logo antec :fagiano:


E' possibile che non ci sarà neanche uno Z2, ma andranno direttamente per le APU notebook.

Ni, i notebook hanno una serie di form factor "diffusi" e riciclabili (tanto che molti produttori hanno scocche comuni a diverse linee, con hw interno che varia dal potenza nulla al tripla scheda video), ma hanno comunque un grosso mercato che gli permette di "coprire" i costi di produzione. Il rischio di buttarsi invece in un nuovo segmento, senza una visione è di produrre roba che vende poco e che rimarrà dopo poco senza supporto, ottenendo non solo un odio per il prodotto, ma magari esteso al brand per cui MSI (per dire una delle ultime che ha prodotto qualcosa) potrebbe perdere anche quote nel mercato notebook classico

Max_R
04-06-2024, 13:34
valve ha il vantaggio di essere la prima e di avere steam.
C'è gente che preferisce pagare di più un gioco ma averlo su steam, difficilmetne questo "zoccolo duro" cambierà base

Non è propriamente la prima ma hanno avuto la capacità di convertire il progetto mezzo flop di steam machine / steam controller e di continuare con la loro vision riguardo l'ecosistema Steam. E' proprio una categoria a se questo PC Valve, come già si diceva.
Comunque concordo anche con te.

Ezechiele25,17
04-06-2024, 14:44
valve ha il vantaggio di essere la prima e di avere steam.
C'è gente che preferisce pagare di più un gioco ma averlo su steam, difficilmetne questo "zoccolo duro" cambierà base




Steam c'è pure sulle altre handled eh

bagnino89
04-06-2024, 14:45
valve ha il vantaggio di essere la prima e di avere steam.
C'è gente che preferisce pagare di più un gioco ma averlo su steam, difficilmetne questo "zoccolo duro" cambierà base

Sicuramente, ma il vantaggio non si limita a questo; da un lato abbiamo un prodotto "chiavi in mano", aggiornato in continuazione con nuove funzionalità, supportato dalla casa madre e dalla community, dall'altro ci sono produttori di hardware (e basta) che ti vendono il dispositivo (con W11, che se da un lato ti permette di installare tutto, dall'altro ti complica solo la vita su prodotti con una filosofia "voglio giocare senza problemi") e poi sei praticamente lasciato a te stesso.

Ezechiele25,17
04-06-2024, 14:46
Ribadisco che Steam e volendo un bel Playnite gira tutto a meraviglia anche sulle altre handled, in modo intuitivo e facile e senza bisogno di "smanettare" nulla e nemmeno di vedere il desk di Windows

bagnino89
04-06-2024, 15:02
Sì ma resta sempre il problema di aggiornamento driver, firmware, funzionalità... Oltre al fatto che io, per dire, non saprei smanettare con Linux & company. Io voglio un dispositivo pronto all'uso, senza sbattimenti.

Phoenix Fire
05-06-2024, 08:08
Non è propriamente la prima ma hanno avuto la capacità di convertire il progetto mezzo flop di steam machine / steam controller e di continuare con la loro vision riguardo l'ecosistema Steam. E' proprio una categoria a se questo PC Valve, come già si diceva.
Comunque concordo anche con te.

la prima "commerciale" diciamo, le altre erano comunque "di importazione"

Steam c'è pure sulle altre handled eh

si ma per aggiornamenti e altro, passi da windows o dal software del vendor e steam devi "configuratelo" tu per evitare il desktop
Sono tutte cose facili, ma mettiti nei panni di persone che se gli sposti un icona dal desktop, impazziscono, secondo te tra una deck e una legion/ally cosa gli rimane più semplice?

Ezechiele25,17
05-06-2024, 10:13
la prima "commerciale" diciamo, le altre erano comunque "di importazione"



si ma per aggiornamenti e altro, passi da windows o dal software del vendor e steam devi "configuratelo" tu per evitare il desktop
Sono tutte cose facili, ma mettiti nei panni di persone che se gli sposti un icona dal desktop, impazziscono, secondo te tra una deck e una legion/ally cosa gli rimane più semplice?

Steam aggiorna da solo sempre tramite la sua app in modalità big picture. Compare l'iconcina. Se non si hanno esigenze particolari si può usare il tutto senza mai vedere il desktop di windows. E c'è sempre Playnite che raggruppa tutti gli altri account senza mai vedere windows e nemmeno l'app proprietaria delle varie handled

Phoenix Fire
05-06-2024, 10:27
Steam aggiorna da solo sempre tramite la sua app in modalità big picture. Compare l'iconcina. Se non si hanno esigenze particolari si può usare il tutto senza mai vedere il desktop di windows. E c'è sempre Playnite che raggruppa tutti gli altri account senza mai vedere windows e nemmeno l'app proprietaria delle varie handled


Non parlo di aggiornamenti di steam, parlo degli aggiornamenti di sistema che nella deck sono gestiti dal sw steam
dimentichi che qualcuno deve configurarti tutto, come ripeto, ci sono persone che non ne sarebbero mai capaci neanche con una guida youtube
senza app proprietaria, non ti mancano aggiornamenti di driver e similia?

Ezechiele25,17
05-06-2024, 10:31
Non parlo di aggiornamenti di steam, parlo degli aggiornamenti di sistema che nella deck sono gestiti dal sw steam
dimentichi che qualcuno deve configurarti tutto, come ripeto, ci sono persone che non ne sarebbero mai capaci neanche con una guida youtube
senza app proprietaria, non ti mancano aggiornamenti di driver e similia?


Chi ha detto "senza app proprietaria?". Intendo che si può usare l'handled senza mai aprirla. Per gli aggiornamenti, almeno dalla GO, è meglio usarla e premere l'apposito tastino dove scarica tutti gli aggiornamenti necessari in un colpo solo. Quelli di windows li fa in automatico e non serve fare a mano.

Per quanto riguarda il primo avvio, serve installare Steam e volendo Playnite. In quel caso serve un minimo di conoscenza (parliamo di installare due programmini). E' la stessa basilare conoscenza che serve per registrare e loggare negli account, e vale ovunque. Non penso che un acquirente di handled non sappia fare nemmeno questo. In ogni caso è un'operazione una tantum. E poi si blocca e si impiccia pure la steam deck. "Qualcuno" serve sempre....

Phoenix Fire
05-06-2024, 10:46
Chi ha detto "senza app proprietaria?". Intendo che si può usare l'handled senza mai aprirla. Per gli aggiornamenti, almeno dalla GO, è meglio usarla e premere l'apposito tastino dove scarica tutti gli aggiornamenti necessari in un colpo solo. Quelli di windows li fa in automatico e non serve fare a mano.

Per quanto riguarda il primo avvio, serve installare Steam e volendo Playnite. In quel caso serve un minimo di conoscenza (parliamo di installare due programmini). E' la stessa basilare conoscenza che serve per registrare e loggare negli account, e vale ovunque. Non penso che un acquirente di handled non sappia fare nemmeno questo. In ogni caso è un'operazione una tantum. E poi si blocca e si impiccia pure la steam deck. "Qualcuno" serve sempre....

ni, quando prendi una console devi crearti un account, stessa cosa che fai con la deck (o accedi se hai già un account)
quello che ti chiede una go è qualcosa di più
Ripeto, sono tutte operazioni facili, ma per l'acquirente tipico di una "nintendo switch", una deck è preferibile

Sonpazzo
05-06-2024, 10:58
un utente che prende una deck o windows portatili sa perfettamente cos'è un sistema operativo windows ed è facilissimo aggiornare il software tramite applicazioni preinstallate. un utente casual non sa nemmeno cosa sia steam e prenderà sicuramente una switch

Ezechiele25,17
05-06-2024, 10:58
ni, quando prendi una console devi crearti un account, stessa cosa che fai con la deck (o accedi se hai già un account)
quello che ti chiede una go è qualcosa di più
Ripeto, sono tutte operazioni facili, ma per l'acquirente tipico di una "nintendo switch", una deck è preferibile

Si, ma lo stesso discorso vale per uno schiaccia pensieri o, al limite, una semplice palla. Ogni oggetto richiede di saperlo usare un minimo, altrimenti si prende qualcosa di più semplice. Le handled pc non sono affatto difficili da usare, sicuramente le console pure lo sono di più. E' un discorso banale

Allo stesso modo una Deck è più difficile da usare di una Switch e così via

Max_R
05-06-2024, 11:07
Allo stesso modo una Deck è più difficile da usare di una Switch e così via

Relativamente. Dipende da quanto si vuole approfondire. Io ho volutamente optato per un esperienza basica: non ho voluto personalizzare nulla. Ho collegato il mio account e gioco i giochi come sono. Molti giochi si autoconfigurano o sono già settati per il funzionamento su deck.
Poi se si vuole si può andare molto più a fondo ed è un bene per me :)

Ubro92
05-06-2024, 11:10
Sinceramente questi dispositivi sono fatti per portare la libreria PC fuori casa, se parti da 0 e non hai voglia di smanettare hai proprio sbagliato palazzo :fagiano:

Sia su Linux che su Windows, non esiste che tutto fili liscio, le grane ci sono sempre, tanto più se vuoi utilizzare anche client diversi da steam su SteamOS.

Se vuoi il plug & play, o ti prendi la switch o vai di cloud gaming, a breve dovrebbe pure uscire la switch 2 con una GPU poco sotto una 3050.

Max_R
05-06-2024, 11:17
Sinceramente questi dispositivi sono fatti per portare la libreria PC fuori casa, se parti da 0 e non hai voglia di smanettare hai proprio sbagliato palazzo :fagiano:

Sia su Linux che su Windows, non esiste che tutto fili liscio, le grane ci sono sempre, tanto più se vuoi utilizzare anche client diversi da steam su SteamOS.

Se vuoi il plug & play, o ti prendi la switch o vai di cloud gaming, a breve dovrebbe pure uscire la switch 2 con una GPU poco sotto una 3050.

Su Switch non si trovano tutti i giochi esistenti. Partendo da questa affermazione e tornando al Deck, un non smanettone dovrebbe comprarlo facendo affidamento alla lista dei giochi pienamente compatibili (che pochi non sono e sono in aumento). Poi la realtà è che si può giocare a molto altro, spesso senza neanche fare modifiche. Così com'è, il deck può accontentare sia l'utonto che l'utente "esperto". Certo che tutto non si può pretendere ;)

Ezechiele25,17
05-06-2024, 11:25
Su Switch non si trovano tutti i giochi esistenti. Partendo da questa affermazione e tornando al Deck, un non smanettone dovrebbe comprarlo facendo affidamento alla lista dei giochi pienamente compatibili (che pochi non sono e sono in aumento). Poi la realtà è che si può giocare a molto altro, spesso senza neanche fare modifiche. Così com'è, il deck può accontentare sia l'utonto che l'utente "esperto". Certo che tutto non si può pretendere ;)

Ma Switch ha un parco titoli impressionante, soprattutto per indie e compagnia che sono il target della Deck

Ubro92
05-06-2024, 11:35
Su Switch non si trovano tutti i giochi esistenti. Partendo da questa affermazione e tornando al Deck, un non smanettone dovrebbe comprarlo facendo affidamento alla lista dei giochi pienamente compatibili (che pochi non sono e sono in aumento). Poi la realtà è che si può giocare a molto altro, spesso senza neanche fare modifiche. Così com'è, il deck può accontentare sia l'utonto che l'utente "esperto". Certo che tutto non si può pretendere ;)

Se non vuoi smanettare, e non sei capace neanche di installare un client secondario o crearti un account, non penso gli interessi giocare a tutti i titoli esistenti, tanto più se sono giochi esosi di risorse come gli ultimi AAA.

Anche perchè su steamOS hai sempre un wrapper sotto, e potrebbe darti noie con alcuni giochi online e le protezioni anti-cheat.

Personalmente windows è lo stesso da 30 anni, possono abbellirlo e aggiungere funzionalità ma quello è... Una volta settato il frontend non mi cambierebbe nulla nell'esperienza d'uso, essendo già abituato a giocare su desktop.

La cosa migliore è sempre informarsi sui singoli dispositivi e valutare l'opzione più adatta a se.

Ma Switch ha un parco titoli impressionante, soprattutto per indie e compagnia che sono il target della Deck

Switch ha avuto un'enomità di porting, anche giochi come Portal e Portal 2 o la serie di bioshock.

Dipende tutto dalle esigenze, uno può anche ripiegare su consoline android come la odin 2 mini e andare di emulatori e cloud gaming, le opzioni sono tante e alla fine è l'utente che valuta quella più adatta.

Max_R
05-06-2024, 11:43
La cosa migliore è sempre informarsi sui singoli dispositivi e valutare l'opzione più adatta a se.

Chiaramente! Per questo sottolineavo l'esistenza delle "certificazioni" :)
Ma vi dico che molto spesso funzionano così come sono ;)

Phoenix Fire
05-06-2024, 13:20
Si, ma lo stesso discorso vale per uno schiaccia pensieri o, al limite, una semplice palla. Ogni oggetto richiede di saperlo usare un minimo, altrimenti si prende qualcosa di più semplice. Le handled pc non sono affatto difficili da usare, sicuramente le console pure lo sono di più. E' un discorso banale

Allo stesso modo una Deck è più difficile da usare di una Switch e così via
vero, stavo semplicemente dicendo che, se uno volesse un alternativa a switch diciamo, converrebbe prendere la deck che è quella che come "utilizzo base" ci si avvicina di più.
è un "plus" della deck diciamo.
Poi se hai un amico che gioca su pc, ti configura una ally/legion in poco tempo e avrai un'esperienza come la deck, ma appunto, qualcuno ci deve perdere 10 minuti

hellkitchen
05-06-2024, 13:24
Io ragazzi avendo comprato un laptop gaming (trovato offerta molto buona e non ci ho pensato due volte) ho dovuto decidere tra tenere Ally o Steam Deck Oled. Alla fine dopo un sacco di indecisione ho tenuto la SD e devo dire che penso di aver scelto bene.
Ally è sicuramente superiore alla SD, ma per rendere va tenuta collegata alla presa vita natural durante. La SD ha invece un’autonomia eccezionale.
Ora staremo a vedere con questa Ally X.. sicuramente gli 80Wh di batteria sono un enorme upgrade, ma se tieni la APU a 20-25W non credo si riesca a fare più di 1,45-2h di gioco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
05-06-2024, 13:42
Deck Oled + Portatile Gaming ... già è troppo :\

Anche se prendessi Ally X, manco avresti tempo di usarla probabilmente ...

Max_R
05-06-2024, 14:00
Deck Oled + Portatile Gaming ... già è troppo :\

Anche se prendessi Ally X, manco avresti tempo di usarla probabilmente ...

Oddio il portatile è anche più versatile. Ci si fa anche altro. La deck la porti in treno o in spiaggia :D e magari il portatile lo porti in situazione meno estreme come la casa al mare o in montagna.

hellkitchen
05-06-2024, 16:04
Sì sì ma già così il poco tempo è diviso tra fisso (poco), steam deck e portatile.
Per quanto potenti e fosse la Ally, non è Comunque comparabile ad un notebook con una 4080 in 2k.. praticamente va come il mio fisso con la 4080 in 4k. Come cpu ho la 7945HX che va molto più del mio 5800X.
Ormai i portatili hanno raggiunto prestazioni incredibili.
Per light gaming o backlog c’è la steam deck.. inoltre ho anche riscoperto un po’ l’Emulazione.
Dovessi scegliere però tra steam deck e ROG ally senza avere il notebook, beh non avrei dubbi a prendere la Ally tutta la vita.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hellkitchen
05-06-2024, 16:06
Oddio il portatile è anche più versatile. Ci si fa anche altro. La deck la porti in treno o in spiaggia :D e magari il portatile lo porti in situazione meno estreme come la casa al mare o in montagna.


In questi giorni sono proprio al mare e ho portato sia Sd Oled che il Legion Pro 7. Alla sera sul tardi o dopo pranzo quando i bimbi fanno la pennichella mi faccio delle belle giocate va 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cutter90
23-07-2024, 12:43
Presa Rog ally X :D

Ubro92
23-07-2024, 12:46
Presa Rog ally X :DAzz, lato batteria come ti stai trovando?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Cutter90
23-07-2024, 13:47
Azz, lato batteria come ti stai trovando?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Eh, madonna. Mi deve arrivare il 26 ahahaha

Murphy
23-07-2024, 20:27
Io ho preso un powerbank:D

Cutter90
29-07-2024, 15:26
Arrivata oggi! Al tatto mi piace molto devo dire. Ora inizia la lunga messa a punto iniziale :D :D

Cutter90
30-07-2024, 08:43
4 ore buone di configurazione iniziale.... per fortuna essendo un pc so bene dove mettere le mani per farla andare al massimo e senza che windows rompa troppo le scatole. Certo è che se la compra uno che non ha mai visto un pc... mmmm
La nuova batteria è spaziale. Ho giocato 2 ore ieri sera a "Dredge" in modalità prestazioni ed era al 50% di batteria.
Mi piace davvero moltissimo: comoda, gran schermo e performance al top al momento di categoria

Fishman1982
30-09-2024, 07:08
Salve,
ho preso ieri la Rog Ally.
Qualcuno mi sa indicare quali software conviene installare per cominciare a usarla?
Ho fatto l'aggiornamento tramite applicazione.
Conviene installare altri sw?

Grazie

mattxx88
30-09-2024, 07:46
Salve,
ho preso ieri la Rog Ally.
Qualcuno mi sa indicare quali software conviene installare per cominciare a usarla?
Ho fatto l'aggiornamento tramite applicazione.
Conviene installare altri sw?

Grazie

io software terzi non ne ho installati, però consiglio caldamente di disabilitare da win integrità di memoria/core isolation

Fishman1982
30-09-2024, 08:06
io software terzi non ne ho installati, però consiglio caldamente di disabilitare da win integrità di memoria/core isolation

Grazie Mille per il consiglio!

Cutter90
30-09-2024, 08:53
Salve,
ho preso ieri la Rog Ally.
Qualcuno mi sa indicare quali software conviene installare per cominciare a usarla?
Ho fatto l'aggiornamento tramite applicazione.
Conviene installare altri sw?

Grazie

Togli tutto quello che non serve in avvia e disinstalla tutte le app microsoft inutili.
Occhio ad avere Adrenalin inst5allato e aggiorna tutto tramite armory crate e my asus.

Fishman1982
30-09-2024, 13:35
Qualcuno mi sa indicare un sito dove trovare le configurazioni per giocare su rog ally?
in particolare adesso sto provando alan wake remastered

Murphy
30-09-2024, 19:30
Qualcuno mi sa indicare un sito dove trovare le configurazioni per giocare su rog ally?
in particolare adesso sto provando alan wake remastered

qualcosa trovi qua

https://rog.asus.com/tag/rog-ally-optimized-games/

https://rogallylife.com/rog-ally-game-settings/#:~:text=Your%20number%20one%20source%20for%20ASUS%20ROG%20Ally%20Game%20Settings

ma non alan wake


ma tutto al max in fullhd non dovrebbe girare liscio?

Gnubbolo
01-10-2024, 00:28
valve vuole rilasciare steam OS 3 per desktop e baracchini vari.
la ms è stata messa al muro, ci sono giochi per proton e vulkan che fanno più fps che su windows nativo. io odio le console ma se servono per rallentare l'obsolescenza programmata allora le sostengo.

Fishman1982
01-10-2024, 13:39
qualcosa trovi qua

https://rog.asus.com/tag/rog-ally-optimized-games/

https://rogallylife.com/rog-ally-game-settings/#:~:text=Your%20number%20one%20source%20for%20ASUS%20ROG%20Ally%20Game%20Settings

ma non alan wake


ma tutto al max in fullhd non dovrebbe girare liscio?

Grazie!
va a 45 fps circa. forse devo cambiare qualche conf?

Rimpiango il Geforce Now ...

Max_R
01-10-2024, 14:55
valve vuole rilasciare steam OS 3 per desktop e baracchini vari.
la ms è stata messa al muro, ci sono giochi per proton e vulkan che fanno più fps che su windows nativo. io odio le console ma se servono per rallentare l'obsolescenza programmata allora le sostengo.

L'intenzione di tornare su desktop c'è ma non ho più avuto notizie al riguardo, per OS 3.
Di sicuro stanno aprendo alla concorrenza handheld.
Console non credo proprio.

Murphy
05-10-2024, 22:33
Grazie!
va a 45 fps circa. forse devo cambiare qualche conf?

Rimpiango il Geforce Now ...45fps non mi sembrano male.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Quincy_it
06-11-2024, 08:50
Vorrei fare un plauso all'assistenza Asus.
Alla mia Rog Ally, presa al day 1, da qualche settimana faceva le bizze il lettore MicroSD. :muro:
Pur non avendola mai usata in modalità "Turbo", il lettore non veniva più visto. Avevo provato di tutto (reinstallazione drivers/Windows, aggiornamenti, ecc) ma nulla.
Contatto l'assistenza Asus, aprono immediatamente un RMA, ritiro a domicilio del prodotto e nel giro di una settimana è tornato, con schema madre sostituita e zero spese. :)

mattxx88
06-11-2024, 11:55
Vorrei fare un plauso all'assistenza Asus.
Alla mia Rog Ally, presa al day 1, da qualche settimana faceva le bizze il lettore MicroSD. :muro:
Pur non avendola mai usata in modalità "Turbo", il lettore non veniva più visto. Avevo provato di tutto (reinstallazione drivers/Windows, aggiornamenti, ecc) ma nulla.
Contatto l'assistenza Asus, aprono immediatamente un RMA, ritiro a domicilio del prodotto e nel giro di una settimana è tornato, con schema madre sostituita e zero spese. :)

devo fare rma anche io per un joystick bloccato (nel senso che drifta fisso verso SX, quindi risulta inusabile)
velocemente dove si parte per l'rma? che non ho ancora avuto tempo di cimentarmi a vedere

Quincy_it
07-11-2024, 08:19
devo fare rma anche io per un joystick bloccato (nel senso che drifta fisso verso SX, quindi risulta inusabile)
velocemente dove si parte per l'rma? che non ho ancora avuto tempo di cimentarmi a vedere

Direttamente dall'app MyAsus.

mattxx88
07-11-2024, 10:54
Direttamente dall'app MyAsus.

Oro grazie

Fatal Frame
22-11-2024, 07:14
Cosa ne dite dei prezzi? Ally X mi ricordavo sotto i 1.000...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241122/b607e08b3ba643d71737da2632350921.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20241122/a50ea5f2ed5b51fbf5d0c37145fec5d5.jpg

Ubro92
22-11-2024, 08:05
A mio parere, tutto sembra tranne che prezzi da promo.

La Ally X onestamente é troppo cara, a quel prezzo per me é da scaffale.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Cutter90
22-11-2024, 09:14
Cosa ne dite dei prezzi? Ally X mi ricordavo sotto i 1.000...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241122/b607e08b3ba643d71737da2632350921.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20241122/a50ea5f2ed5b51fbf5d0c37145fec5d5.jpg

Ma ally X costa 899 di listino ahahahaha
E' una truffa bella e buona

Fatal Frame
22-11-2024, 12:03
Ma ally X costa 899 di listino ahahahaha
E' una truffa bella e buonaMi chiedo anch'io. Non è che è una versione con più memoria per caso?

Ubro92
22-11-2024, 12:25
Mi chiedo anch'io. Non è che è una versione con più memoria per caso?

Ho appena controllato per scrupolo e sul sito asus la vendono a 899€, nessuna differenza per ram e ssd.

E' proprio uno scalperaggio massivo da parte di mediaworld, +241€...

Cutter90
22-11-2024, 12:28
Ho appena controllato per scrupolo e sul sito asus la vendono a 899€, nessuna differenza per ram e ssd.

E' proprio uno scalperaggio massivo da parte di mediaworld, +241€...

Incredibile cmq che rispetto al D1 ancora non sia scesa di 1 euro

Fatal Frame
22-11-2024, 12:28
Ho appena controllato per scrupolo e sul sito asus la vendono a 899€, nessuna differenza per ram e ssd.



E' proprio uno scalperaggio massivo da parte di mediaworld, +241€...Mw non ho mai visto fare queste cose. Forse è un errore del sito?

Probabilmente vai in negozio e sta a 899 euro senza nessun problema.

Ubro92
22-11-2024, 12:38
Mw non ho mai visto fare queste cose. Forse è un errore del sito?

Probabilmente vai in negozio e sta a 899 euro senza nessun problema.

Si può provare a segnalarlo... potrebbe effettivamente essere un errore di prezzo, in genere quando è l'opposto nessuno si lamenta :fagiano:

Incredibile cmq che rispetto al D1 ancora non sia scesa di 1 euro

Con la sua uber batteria da 80wh e i 24gb di ram se la suona e decanta da sola.

Ragnamar
22-11-2024, 13:50
Incredibile cmq che rispetto al D1 ancora non sia scesa di 1 euro

In compenso l'Ally base la si trova tranquillamente a 399$-449$ nelle varie offerte e a quel prezzo è un ottimo deal.

Cutter90
22-11-2024, 14:05
Si può provare a segnalarlo... potrebbe effettivamente essere un errore di prezzo, in genere quando è l'opposto nessuno si lamenta :fagiano:



Con la sua uber batteria da 80wh e i 24gb di ram se la suona e decanta da sola.

D'altra parte al momento è la migliore la X, quindi ci sta

Ubro92
22-11-2024, 14:38
D'altra parte al momento è la migliore la X, quindi ci sta

Però troppi soldi per una handheld, personalmente non investirei mai 900€ per un dispositivo del genere, soprattutto ora che siamo prossimi alle nuove APU strix.

Cutter90
22-11-2024, 15:34
Però troppi soldi per una handheld, personalmente non investirei mai 900€ per un dispositivo del genere, soprattutto ora che siamo prossimi alle nuove APU strix.

Eh va beh, ora si aspetta. Anche se cmq mancano dei mesi. Ma quando è uscita aveva molto più senso.

Ubro92
23-11-2024, 09:24
Eh va beh, ora si aspetta. Anche se cmq mancano dei mesi. Ma quando è uscita aveva molto più senso.

Mi sa che il problema è solo da noi :muro:

https://videocardz.com/pixel/asus-rog-ally-x-drops-to-699-lenovo-legion-go-and-rog-ally-2023-at-499

Fatal Frame
23-11-2024, 09:56
Con 3 rate paypal si potrebbe anche prendere.

Ma ho già 2 Deck (OLED e LCD) e quindi passo.

Anche perché Ally X si ferma ancora a 7 pollici? Tantovale andare su Legion Go allora, che ha uno schermone e la differenza la vedo. E costa pure meno di 900 euro con il BF.

Cutter90
23-11-2024, 12:11
Con 3 rate paypal si potrebbe anche prendere.

Ma ho già 2 Deck (OLED e LCD) e quindi passo.

Anche perché Ally X si ferma ancora a 7 pollici? Tantovale andare su Legion Go allora, che ha uno schermone e la differenza la vedo. E costa pure meno di 900 euro con il BF.

Ma per fortuna che è 7 pollici. È quello che me l ha fatta preferirei. La console portatile è giusto sia... portatile per davvero ahahah. Legion go è abbastanza meno potente

Fatal Frame
23-11-2024, 18:42
Per ally bianca z1 extreme:

- il prezzo 499 è solo BF oppure è scesa così tanto?

- le prestazioni rispetto ad Ally x cambiano tanto?

- come si fa a sapere se è un modello con lettore microsd difettoso?

Grazie

Ubro92
23-11-2024, 18:57
Per ally bianca z1 extreme:

- il prezzo 499 è solo BF oppure è scesa così tanto?

- le prestazioni rispetto ad Ally x cambiano tanto?

- come si fa a sapere se è un modello con lettore microsd difettoso?

Grazie499 é un prezzo scontato, la si trova spesso ma non é tipicamente a quel prezzo.

Anche la Legion Go sul sito Lenovo é venduta a 599€ ed é il prezzo più basso visto finora.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
23-11-2024, 19:00
Su sito asus sta a 399

Fatal Frame
23-11-2024, 19:05
Mediaworld viene 540 con custodia.

180 al mese non sarebbe male. PayPal 3 rate.

Il male è rimanere ancorato ai 500 gb e non sapere se si può usare la microsd.

Ubro92
23-11-2024, 19:25
Rimangono sempre 540€ pure se li dividi, a 399 sul sito asus è un best.
Per l'SSD non è che sia cosi problematico, attualmente un 2230 1TB lo trovi sui 60-70€ e circa 150-170€ per il 2TB.

EDIT: Ho controllato ora per scrupolo, 399 dal sito asus è la versione con Z1 liscio, praticamente la ciofeca edition... eviterei.

Fatal Frame
23-11-2024, 19:45
Sì potrei pure mettere un ssd nuovo ... però ci sarà un modo per riconoscere dalla scatola se il cambio ssd è necessario, e se invece posso limitarmi ad usare una o due microsd che ho già in casa :asd:

https://www.reddit.com/r/ROGAlly/comments/187a2o3/serial_number_beginning_with_ra_sd_card_fixed/

Ubro92
23-11-2024, 19:54
Che io sappia è una lotteria e anche ASUS è piuttosta vaga sulla questione.
Personalmente eviterei e andrei direttamente di swap SSD.

Tra le altre cose, Ally si presta bene anche all'inserimento di un 2280 con adattatore.

A meno che non hai microSD sacrificabili dove al più le sfrutti per retrogame.

Fatal Frame
23-11-2024, 20:01
Ufficialmente la Ally bianca supporta le 2230 M.2 NVMe

Ubro92
23-11-2024, 20:09
Ufficialmente la Ally bianca supporta le 2230 M.2 NVMe

Ufficialmente si, ma l'adattatore non è invasivo e non compromette la struttura a differenza di Legion Go e Deck:
https://www.youtube.com/watch?v=dINPT88aFIE

Però è giusto un plus, essendo calati molto i 2230 alla fine conviene solo per tagli superiori a 1TB.

Fatal Frame
23-11-2024, 20:20
L'adattatore è il pezzo di silicio? Dove si compra?

Ubro92
23-11-2024, 20:24
L'adattatore è il pezzo di silicio? Dove si compra?

Lo trovi anche su Amazon, basta che scrivi adattatore Ally, dovrebbe costare tra 9 e 15€.

Se non hai fretta da AliExpress te li tirano dietro, mediamente sui 3-4€.

L'adattatore è questo:

https://m.media-amazon.com/images/I/51dNoRDe7GL._AC_SX679_.jpg

Fatal Frame
23-11-2024, 20:26
Perché 2280 e non 2230?

Si risparmia con i 2280?

Ubro92
23-11-2024, 20:34
Perché 2280 e non 2230?

Si risparmia con i 2280?

2280 è un formato più commerciale quindi trovi più offerte, però per tagli da 1tb è inutile.

Inizia a valere la pena solo per tagli da 2/4TB.

Fatal Frame
23-11-2024, 21:21
Sul pc fisso effettivamente ho upgradato con un 2280. Trovato subito l'offerta amazon.

2230 invece mai cercati. Per questo chiedevo.

Ma Ally X come ha risolto il problema microsd?

Ubro92
23-11-2024, 22:00
Ally X è stata rifatta in toto da 0, infatti la Ally sembra quasi un ES abbozzato a confronto:

https://i.postimg.cc/5045QH6b/photo-2024-06-22-17-13-53.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/PqzzqbfS/photo-2024-06-22-17-13-53-2.jpg (https://postimages.org/)

Per i problemi al lettore, inizialmente si pensava che fosse dovuto alle temperature, da parte di asus non c'è stata nessuna informazione precisa, ma alcuni utenti più "tecnici" analizzando il difetto sembra sia dovuto ad alcuni fusibili piuttosto economici e a saldature non proprio eccelse:

https://www.reddit.com/r/ROGAlly/comments/1adlj6k/rog_ally_sd_card_reader_fix_require_some_soldering/

Fatal Frame
23-11-2024, 22:09
Beh comunque problemi risolvibili facendo saldature migliori e mettendo fusibili meno economici.

kunardin
24-11-2024, 14:28
Buongiorno fra poco prendo Rog Ally su Amazon mi consigliate la dock station secondo voi migliore?

Fatal Frame
24-11-2024, 14:43
Buongiorno fra poco prendo Rog Ally su Amazon mi consigliate la dock station secondo voi migliore?A 499? Hai anche intenzione di upgradare la memoria?

kunardin
24-11-2024, 14:57
A 499? Hai anche intenzione di upgradare la memoria?

Si ma più avanti intanto prendo Rog Ally, ci sta giusta, giusta nel budget 🤣

Ragnamar
25-11-2024, 08:50
Per ally bianca z1 extreme:

- il prezzo 499 è solo BF oppure è scesa così tanto?

- le prestazioni rispetto ad Ally x cambiano tanto?

- come si fa a sapere se è un modello con lettore microsd difettoso?

Grazie

Per me l'unica vera differenza la X la fa sulla RAM, avere qualche giga in più è utile soprattutto perché il sistema di permette di settare la VRAM e quegli 8GB in più fanno decisamente comodo su alcuni titoli più moderni. L'altra differenza importante è la batteria che, giovando in mobilità, ti da circa due ore di autonomia, contro l'ora/l'ora e un quarto di Ally normale. Per me che la uso a casa cambia poco, ma per chi intende usarla come dispositivo in mobilità anche quello fa la differenza. Per il resto la piattaforma è la stessa e non ci sono differenze sostanziali in termini di performance. Personalmente ho la Z1 extreme liscia, non ho preso in considereazione la X e aspetto la prossima Ally 2 sperando di vederla sul mercato per la prossima primavera/inizio estate per valutare un upgrade.

Cutter90
25-11-2024, 09:03
Per me l'unica vera differenza la X la fa sulla RAM, avere qualche giga in più è utile soprattutto perché il sistema di permette di settare la VRAM e quegli 8GB in più fanno decisamente comodo su alcuni titoli più moderni. L'altra differenza importante è la batteria che, giovando in mobilità, ti da circa due ore di autonomia, contro l'ora/l'ora e un quarto di Ally normale. Per me che la uso a casa cambia poco, ma per chi intende usarla come dispositivo in mobilità anche quello fa la differenza. Per il resto la piattaforma è la stessa e non ci sono differenze sostanziali in termini di performance. Personalmente ho la Z1 extreme liscia, non ho preso in considereazione la X e aspetto la prossima Ally 2 sperando di vederla sul mercato per la prossima primavera/inizio estate per valutare un upgrade.

Io le ho avute entrambe e posso dire che qualche fps in più la X lo fa tranquillamente. Lato batteria la situazione è molto più drastica visto che circa mi fa il doppio a pari impostazioni. Ma la vera chicca è che la si può usare in turbo e farsi 1 ora e mezza tranquilla.
Poi il doppio type c e il raffreddamento molto migliore è un altro vantaggio. Chiaro è che siamo a 900 vs 500 della normale

Ragnamar
25-11-2024, 11:50
Io le ho avute entrambe e posso dire che qualche fps in più la X lo fa tranquillamente. Lato batteria la situazione è molto più drastica visto che circa mi fa il doppio a pari impostazioni. Ma la vera chicca è che la si può usare in turbo e farsi 1 ora e mezza tranquilla.
Poi il doppio type c e il raffreddamento molto migliore è un altro vantaggio. Chiaro è che siamo a 900 vs 500 della normale

Si, ma è indiscusso che la X sia in vantaggio rispetto alla versione liscia. Il fatto è che si tratta di un aggiornamento di una piattaforma comunque tutt'ora efficiente nel fare quello che fa e che, soprattutto, il prossimo anno vedremo il vero upgrade con la nuova Ally. Io OGGI non comprerei la X al suo prezzo base, la prenderei in considerazione per non più di 599€, altrimenti la versione liscia in offerta a 399/449€ secondo me è un deal migliore in termini qualità/prezzo.

Cutter90
25-11-2024, 12:47
Si, ma è indiscusso che la X sia in vantaggio rispetto alla versione liscia. Il fatto è che si tratta di un aggiornamento di una piattaforma comunque tutt'ora efficiente nel fare quello che fa e che, soprattutto, il prossimo anno vedremo il vero upgrade con la nuova Ally. Io OGGI non comprerei la X al suo prezzo base, la prenderei in considerazione per non più di 599€, altrimenti la versione liscia in offerta a 399/449€ secondo me è un deal migliore in termini qualità/prezzo.

D'accordissimo

mattxx88
23-12-2024, 07:57
Buongiorno a todos!

Presumo abbiamo ricevuto tutti l'ultimo update driver su ally che introduce afmf 2.
Volevo chiedere a qualcuno più esperto però quali settings usare e quando perchè mi trovo un pò in difficoltà con tutte ste tecnologie diverse.

Ad esempio, se un gioco supporta FSR 2, ha senso usare quello e non AFMF 2?
Oppure vanno usati entrambi?
Res nativa o downscalata?

Se qualcuno con le idee più chiare di me avesse voglia di mettere giù 2 righe giusto per capire come settare al meglio l'handheld lo ringrazierei infinitamente :sofico:
Oppure se avete qualche guida/video ben fatta linkate pure

gsa390
14-01-2025, 09:04
Ciao a tutti, negli ultimi giorni mi sto interessando anche io alla Rog Ally e alle handled in generale e ne sto valutando l'acquisto. Ho letto in giro che la prima Ally (con Z1 Extreme) ha avuto diversi problemi sia di dissipazione calore che stick drift. Ad oggi ha senso comprarla ad un prezzo di 499 o meglio attendere qualche modello aggiornato che risolve i problemi? La X è fuori budget..
Avrei la possibilità di acquistarla usata a 380e ma ho paura di scoprire qualche problema ai controller o di surriscaldamento una volta acquistata. Forse meglio andare sul nuovo a 499 o ancora meglio attendere qualche mese i nuovi modelli?
Pare sia in arrivo anche una Legion Go S con versione Z1E a prezzo interessante, ma non voglio andare fuori topic.

Non so veramente cosa fare, cosa mi consiglia chi di voi ha avuto già esperienza con questa Ally? Grazie

Ciuciciao
14-01-2025, 15:42
Che io sappia la legion go ha già il processore Z1Extreme di serie...

Ubro92
14-01-2025, 15:54
Ciao a tutti, negli ultimi giorni mi sto interessando anche io alla Rog Ally e alle handled in generale e ne sto valutando l'acquisto. Ho letto in giro che la prima Ally (con Z1 Extreme) ha avuto diversi problemi sia di dissipazione calore che stick drift. Ad oggi ha senso comprarla ad un prezzo di 499 o meglio attendere qualche modello aggiornato che risolve i problemi? La X è fuori budget..
Avrei la possibilità di acquistarla usata a 380e ma ho paura di scoprire qualche problema ai controller o di surriscaldamento una volta acquistata. Forse meglio andare sul nuovo a 499 o ancora meglio attendere qualche mese i nuovi modelli?
Pare sia in arrivo anche una Legion Go S con versione Z1E a prezzo interessante, ma non voglio andare fuori topic.

Non so veramente cosa fare, cosa mi consiglia chi di voi ha avuto già esperienza con questa Ally? Grazie

La Ally classica è un bel prodotto nel complesso, un amico la prese a 320€ durante gli sconti warehouse prima di natale, al giusto prezzo per me rimane valida, per chi si diverte a moddarla di recente è uscita anche una battery mod da 74wh da inserire nativamente senza troppi sbattimenti.

Comunque usata se ha ancora garanzia residua può valerne la pena, personalmente i 7" di display mi stanno stretti, la Legion Go normale è più appagante su quel fronte.

Che io sappia la legion go ha già il processore Z1Extreme di serie...

Si infatti al prezzo proposto è poco interessante la GO S, a meno che la variante con Z1E non abbia anche 32GB di ram, questi possono far effettivamente comodo.

gsa390
15-01-2025, 14:26
La Ally classica è un bel prodotto nel complesso, un amico la prese a 320€ durante gli sconti warehouse prima di natale, al giusto prezzo per me rimane valida, per chi si diverte a moddarla di recente è uscita anche una battery mod da 74wh da inserire nativamente senza troppi sbattimenti.

Comunque usata se ha ancora garanzia residua può valerne la pena, personalmente i 7" di display mi stanno stretti, la Legion Go normale è più appagante su quel fronte.



Si infatti al prezzo proposto è poco interessante la GO S, a meno che la variante con Z1E non abbia anche 32GB di ram, questi possono far effettivamente comodo.

Alla fine ieri sera l'ho presa usata con 1 anno di garanzia restante direttamente da Asus a 380€, con tanto di cover e tenuta benissimo. Non ho perso tempo e dopo averla provata un paio d'ore con Windows 11 l'ho subito formattata per installarci Bazzite. Tutt'altra storia, OS piu leggero, i giochi fanno qualche FPS in più e la batteria va meglio. L'esperienza UI è molto console like e la trovo fantastica. Vi invito a dargli un'occhiata per chi non lo conoscesse ancora! :D

gsa390
15-01-2025, 14:42
Che io sappia la legion go ha già il processore Z1Extreme di serie...
Si ma la prima Legion Go ha ancora prezzi esagerati per quanto mi riguarda. Per me è una piattaforma secondaria dato che a casa ho un PC ben corazzato e quindi non sono disposto a spendere quelle cifre. La Go S dovrebbe essere piu economica e mi incuriosiva ma per ora hanno rilasciato solo la versione con una ciofeca di processore Z2 Go che costa pure più della Ally e quindi non ha proprio senso.

Phoenix Fire
15-01-2025, 16:22
Si ma la prima Legion Go ha ancora prezzi esagerati per quanto mi riguarda. Per me è una piattaforma secondaria dato che a casa ho un PC ben corazzato e quindi non sono disposto a spendere quelle cifre. La Go S dovrebbe essere piu economica e mi incuriosiva ma per ora hanno rilasciato solo la versione con una ciofeca di processore Z2 Go che costa pure più della Ally e quindi non ha proprio senso.

imho come secondaria andrei di SD Oled (magari ricondizionata che dovrebbero inizare a esserci)

gsa390
15-01-2025, 21:00
L’unico vantaggio che vedrei in una SD Oled è appunto lo schermo OLED.
Una Rog Ally Z1E, con Bazzite o addirittura SteamOS ufficiale che pare sia in arrivo durante l’anno, equivale ad una Deck potenziata se teniamo in considerazione che quest’ultima ha un hardware decisamente + vecchio

Phoenix Fire
16-01-2025, 07:45
L’unico vantaggio che vedrei in una SD Oled è appunto lo schermo OLED.
Una Rog Ally Z1E, con Bazzite o addirittura SteamOS ufficiale che pare sia in arrivo durante l’anno, equivale ad una Deck potenziata se teniamo in considerazione che quest’ultima ha un hardware decisamente + vecchio

anche il prezzo, la deck credo si possa trovare usata a prezzi migliori della RoG

Ragnamar
05-02-2025, 13:21
La mia Ally Z1E è "morta" dopo un anno e mezzo di onorato servizio...lo stick destro si è letteralmente suicidato e non c'è modo di aggiustarlo senza un intervento tecnico. Fortunatamente l'ho acquistata su Amazon e sono riuscito a fare il reso con rimborso completo :D

Oggi in consegna ho l'Ally X, sono curioso di vedere i miglioramenti, soprattutto lato RAM e batteria maggiorate :D

Così nel mentre fanno in tempo a far uscire Ally 2 e fixarla e tra un annetto valuterò il passaggio. Ammetto che cominciavo a sentire l'Ally base un po' in "affanno", soprattutto proprio lato RAM e storage, oltre alla batteria raddoppiata che su un handlehand fa sempre piacere.

Cutter90
05-02-2025, 13:25
La mia Ally Z1E è "morta" dopo un anno e mezzo di onorato servizio...lo stick destro si è letteralmente suicidato e non c'è modo di aggiustarlo senza un intervento tecnico. Fortunatamente l'ho acquistata su Amazon e sono riuscito a fare il reso con rimborso completo :D

Oggi in consegna ho l'Ally X, sono curioso di vedere i miglioramenti, soprattutto lato RAM e batteria maggiorate :D

Così nel mentre fanno in tempo a far uscire Ally 2 e fixarla e tra un annetto valuterò il passaggio. Ammetto che cominciavo a sentire l'Ally base un po' in "affanno", soprattutto proprio lato RAM e storage, oltre alla batteria raddoppiata che su un handlehand fa sempre piacere.

Ho fatto ally-ally X. Finalmente un handled davvero cazzuta su tutto. l'autonomia è mostruosa

Ragnamar
05-02-2025, 15:44
Ho fatto ally-ally X. Finalmente un handled davvero cazzuta su tutto. l'autonomia è mostruosa

Secondo me Asus è stata veramente brava nell'intercettare i punti di miglioramento della versione base: storage, RAM, batteria, dissipazione. Il resto andava benissimo com'era (piattaforma Z1 Estreme, schermo). Che poi anche la versione liscia, agli attuali 499e a cui viene proposta, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ma la X raggiunge l'equilibrio hardware perfetto per la piattaforma Z1E. E poi nera è veramente figa :D

JuanCarlos
09-02-2025, 08:59
Quanto cambiano le prestazioni (sia ingame che riguardo la batteria) tra Windows 11 e Bazzite?

Ubro92
09-02-2025, 09:26
Quanto cambiano le prestazioni (sia ingame che riguardo la batteria) tra Windows 11 e Bazzite?Batteria 0, prestazioni dipende dal gioco: in alcuni casi migliori, in altri peggiori.

Su Linux, i principali vantaggi sono sicuramente la minore occupazione di risorse (RAM/VRAM) e la gestione più efficiente dello standby e della ripresa del gioco.

Anche l’interfaccia di SteamOS è perfettamente integrata con il sistema operativo, offrendo un'esperienza d’uso molto più piacevole su una handheld.

Lo svantaggio sta nella versatilità: con Windows nonostante tutte le sue noie, eviti molti problemi quando usi client diversi da steam.

L'ambiente nativo riduce le complicazioni legate a Proton, come glitch, possibili ban nei giochi online o crash.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Sonpazzo
09-02-2025, 10:16
windows 11 24h4 + playnite o steam big pictures non ha eguali, ormai tutto si aggiorna senza sbattimenti e hai una compatibilità praticamente infinita, si possono impostare all'avvio e diventano una console

JuanCarlos
09-02-2025, 10:24
Quindi diciamo che è ancora vero che usando Bazzite sia ha un'esperienza più console-like, ma si complica l'utilizzo di altri store + Gamepass?

Mentre invece riguardo all'emulazione? Nessuna differenza?

Sonpazzo
09-02-2025, 10:57
Quindi diciamo che è ancora vero che usando Bazzite sia ha un'esperienza più console-like, ma si complica l'utilizzo di altri store + Gamepass?

Mentre invece riguardo all'emulazione? Nessuna differenza?

si esatto

emulazione sono uguali

Ubro92
09-02-2025, 11:43
Quindi diciamo che è ancora vero che usando Bazzite sia ha un'esperienza più console-like, ma si complica l'utilizzo di altri store + Gamepass?

Mentre invece riguardo all'emulazione? Nessuna differenza?

Si, BazziteOS ti offre una sperienza più console-like, in emulazione non c'è una gran differenza, forse solo con bassi PL tipo 5-8w, linux risponde un pò meglio.

Anche l'emulatore shadps4, su windows non ce la fa, con 16GB (10+6GB), saturi tutto ram/vram e il processo si chiude per pietà, con linux sei limitato solo dalle prestazioni del chip, ram e vram sono più gestibili.

Però parliamo di un caso limite e ancora in pieno sviluppo.

Fatal Frame
11-02-2025, 12:49
Ally x come fa a costare più di 1.000 sul sito mw mi chiedo ancora...

Fatal Frame
22-02-2025, 18:53
Come se la cava Msi Claw? Sta a 449 euro al mw.

Ubro92
22-02-2025, 19:11
Come se la cava Msi Claw? Sta a 449 euro al mw.Evita come la peste, per ora, meglio rimanere sulle apu AMD, godono di maggior supporto sia in game che emulazione.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
22-02-2025, 19:13
Evita come la peste, per ora, meglio rimanere sulle apu AMD, godono di maggior supporto sia in game che emulazione.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Quindi quello che manca è il supporto e basta

Ubro92
22-02-2025, 19:48
Quindi quello che manca è il supporto e basta

Le prestazioni non sono lineari, e danno qualche problema con titoli precedenti a DX12/Vulkan, decisamente meglio con i nuovi lunarlake, ma complessivamente le APU amd hanno prestazioni più lineari in tutti i contesti.

Personalmente valuterei più ally se vuoi restare su quelle cifre, o steam deck.

Fatal Frame
22-02-2025, 20:04
Le prestazioni non sono lineari, e danno qualche problema con titoli precedenti a DX12/Vulkan, decisamente meglio con i nuovi lunarlake, ma complessivamente le APU amd hanno prestazioni più lineari in tutti i contesti.

Personalmente valuterei più ally se vuoi restare su quelle cifre, o steam deck.
Ho già Deck.

Grazie per le info.

JamesDean
05-03-2025, 11:05
Salve,
Vorrei acquistare entro qualche mese una handheld. Non avendo un budget alto, massimo 400, sono finito su questa rog ally con z1 extreme, magari usata. Vorrei giocare principalmente a giochi recente triple A. Il mio dubbio e' di ritrovarmi con una console obsoleta nel giro della fine dell'anno. Alternativamente non vedo niente con questo budget e niente in arrivo per quest anno, anzi la lenovo go s mi sembra piu scarsa se non sbaglio.
grazie

Ubro92
05-03-2025, 11:17
Salve,
Vorrei acquistare entro qualche mese una handheld. Non avendo un budget alto, massimo 400, sono finito su questa rog ally con z1 extreme, magari usata. Vorrei giocare principalmente a giochi recente triple A. Il mio dubbio e' di ritrovarmi con una console obsoleta nel giro della fine dell'anno. Alternativamente non vedo niente con questo budget e niente in arrivo per quest anno, anzi la lenovo go s mi sembra piu scarsa se non sbaglio.
grazie

Sul fatto di essere obsoleta, puoi stare decisamente sereno, lo Z2E è sicuramente un chip più prestante ma non stravolge l'esperienza, queste handheld sono fortemente castrate dal PL.

Ciò che non riesce a girare dignitosamente su uno Z1E non lo farà neanche su Z2E.

Senza contare che hanno presentato uno Z2 Go che è inferiore a uno Z1E seppur più potente dell'APU di deck, e uno Z2 che ne ricalca le specifiche, sui 400€ è improbabile troverai di meglio.

Anche un'eventuale Steam Deck 2 non sembra per nulla vicina.

L'unica criticità di Ally riguarda la batteria che è di soli 40wh, però si può arginare con un powerbank e in futuro si potrebbe switchare con la battery mod da 74wh.

Assicurati più che altro di avere la versione con Z1E, lo Z1 liscio è stato decisamente un flop da evitare...

Personalmente ho preso la Legion Go a novembre e mi ritengo soddisfatto, è forse tra i migliori acquisti fatti, spero che microsoft migliori windows, perchè ciuccia un bel pò di risorse anche idle (ram/vram), e 16GB iniziano a stare stretti.

JamesDean
05-03-2025, 12:37
Sul fatto di essere obsoleta, puoi stare decisamente sereno, lo Z2E è sicuramente un chip più prestante ma non stravolge l'esperienza, queste handheld sono fortemente castrate dal PL.

Ciò che non riesce a girare dignitosamente su uno Z1E non lo farà neanche su Z2E.

Senza contare che hanno presentato uno Z2 Go che è inferiore a uno Z1E seppur più potente dell'APU di deck, e uno Z2 che ne ricalca le specifiche, sui 400€ è improbabile troverai di meglio.

Anche un'eventuale Steam Deck 2 non sembra per nulla vicina.

L'unica criticità di Ally riguarda la batteria che è di soli 40wh, però si può arginare con un powerbank e in futuro si potrebbe switchare con la battery mod da 74wh.

Assicurati più che altro di avere la versione con Z1E, lo Z1 liscio è stato decisamente un flop da evitare...

Personalmente ho preso la Legion Go a novembre e mi ritengo soddisfatto, è forse tra i migliori acquisti fatti, spero che microsoft migliori windows, perchè ciuccia un bel pò di risorse anche idle (ram/vram), e 16GB iniziano a stare stretti.

il fatto e' che siccome gia per lavoro passo parecchie ore davanti ad uno schermo avevo pensato inizialmente di sfruttare la tv 4k di casa per abbinarla ad una ps5, avendo a mio avviso anche un buon prezzo essendoci incluso il bluray e un joypad.
Pero per avere steam e un pc performante almeno ad 1080p credo che 400 euro non bastino proprio, e se ci sono, tipo i mini pc, tanto vale prendere una asus rog ally per lo stesso prezzo.
la legion go mi sembra troppo grande, ho gia un tablet da 8" e credo che 7" sia un buon compromesso dimensioni/peso.
quindi entro fine anno non uscire nulla, se non quello gia annunciato 1 mesetto fa?

JuanCarlos
05-03-2025, 13:57
Ciò che non riesce a girare dignitosamente su uno Z1E non lo farà neanche su Z2E.


Addirittura? Diciamo che avevo lo stesso dubbio dell'utente che ha posto la domanda, e questa risposta mi aiuta molto. Grazie.

Ragnamar
05-03-2025, 15:39
Io ammetto che sui giochi moderni con l'Ally base con Z1E mi sono trovato "stretto" in diverse situazioni, nel senso che non ho mai avuto situazioni in cui il titolo fosse ingiocabile , ma se siete abituati alla massimo fluidità sappiate che sarà necessario scendere a qualche compromesso.

Per certi titoli comunque mi è venuto in aiuto GeForce Now, certo è un esborso mensile in più, ma sui titoli supportati offre performance che gli handlehand nativamente non riescono a raggiungere, a patto di avere una buona fibra a casa con un WiFi decente.

Ubro92
05-03-2025, 17:06
Dipende molto dagli engine, ma da quello che ho visto della 890M, siamo bene o male con un +25% di prestazioni medie, in RT il crollo c'è sempre, lo cito per alcuni giochi come Indiana Jones che non permettono di disattivarlo.

Diciamo che il vantaggio di una 890M è più lato consumi, con 15-20w hai le prestazioni di Z1E (780M) sparato a 30-35w.

Queste consoline danno sicuramente molte soddisfazioni, ma ci sono titoli che sono quasi impossibili da giocare, e che scalano anche male con tutto al minimo, personalmente non le reputo un sostituto del pc, giochi grossi e complessi preferisco sempre giocarli al pc.

Ezechiele25,17
11-03-2025, 22:17
Personalmente ho preso la Legion Go a novembre e mi ritengo soddisfatto, è forse tra i migliori acquisti fatti, spero che microsoft migliori windows, perchè ciuccia un bel pò di risorse anche idle (ram/vram), e 16GB iniziano a stare stretti.

Stai fresco... io sto pensando di recuperare una Steam Deck Oled e fare coppia con la GO. Una bella comoda e rapida per i giochi Steam, l'altra per tutto il resto e per divertirmi a smanettare. Alla fine Steam Deck è una console portatile a tutti gli effetti, mentre la GO dockata è un comodo micro pc ;)

JuanCarlos
20-03-2025, 08:03
Alla fine ho preso una Rog Ally.

Sull'amazon francese con lo sconto extra del 20% una usata "come nuova" viene 390€ spedita.

Vediamo :stordita:

cronos1990
20-03-2025, 08:27
Hanno annunciato la Rog Ally 2 :fagiano:





no ok, scherzo :asd:

JuanCarlos
20-03-2025, 09:46
Hanno annunciato la Rog Ally 2 :fagiano:





no ok, scherzo :asd:

Z3 Extreme, schermo 240hz OLED, sei mesi di batteria e una secchiata di RAM a 199€ :asd: :asd: aspetta che scade il periodo di reso di amazon e la presentano :asd:

Ragnamar
20-03-2025, 10:12
Alla fine ho preso una Rog Ally.

Sull'amazon francese con lo sconto extra del 20% una usata "come nuova" viene 390€ spedita.

Vediamo :stordita:

Ottimo, a quel prezzo hai fatto bene, un ottimo affare, considerando che la X sta fissa a 900€ e non lo scontano neanche a cannonate e secondo me una prossima Ally 2 non si collocherà a meno di 1000€.

JuanCarlos
20-03-2025, 10:24
Ottimo, a quel prezzo hai fatto bene, un ottimo affare, considerando che la X sta fissa a 900€ e non lo scontano neanche a cannonate e secondo me una prossima Ally 2 non si collocherà a meno di 1000€.

Infatti il mio ragionamento è stato più o meno quello. La Ally X è un upgrade tangibile, per carità, però non l'ho mai vista sotto 899€ e a quel prezzo davvero non voglio arrivare.

Stresso discorso per le nuove in uscita, sicuramente lo Z2E sarà meglio, ma a spanne credo che uscirà solo su dispositivi di fascia alta, visto che pure lo Z2Go per quello che offre (per me) costa troppo.

Ora sono indeciso se mettere subito Bazzite oppure dare una possibilità a Windows, più che altro per gli altri store extra-Steam.

Murphy
21-03-2025, 16:05
Ottimo acquisto a quel prezzo.

Al momento sono soddisfatto della asus rog ally anche con win e le sue magagne.

I migliori soldi ben spesi nell'ultimo anno e mezzo:D

In futuro , dopo che finirò tutto il backlog accumulato di giochi che girano bene, sistema più potente e almeno schermo da 8 pollici.

JuanCarlos
24-03-2025, 11:04
Visto che non riesco ancora a decidermi chiedo a voi:

Bazzite sì o no?

Ezechiele25,17
24-03-2025, 19:16
Visto che non riesco ancora a decidermi chiedo a voi:

Bazzite sì o no?

Per me no. Provato su Legion GO. Attenderei uno "Steam OS" ufficiale e specifico per questi handled

Murphy
24-03-2025, 20:05
Visto che non riesco ancora a decidermi chiedo a voi:



Bazzite sì o no?No, almeno per me.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
24-03-2025, 20:12
Per adesso anche io ho deciso di restare su Windows.

Brutto e scomodo eh, però almeno è il suo.

La Ally è molto bella invece.

JuanCarlos
13-04-2025, 12:51
Una domanda sulla batteria, solo per capire se siamo nella normalità:

Con la batteria al 100%, gioco per 30-40 minuti a The Darkside Detective, che resta comunque un'avventura grafica in pixel art, consumando tra il 20 e il 25% di batteria.

Ci siamo più o meno? Senza toccare assolutamente nulla (tutto completamente stock dopo la prima installazione, nessun parametro modificato da Armoury Crate)

Fatal Frame
13-04-2025, 14:26
Una domanda sulla batteria, solo per capire se siamo nella normalità:



Con la batteria al 100%, gioco per 30-40 minuti a The Darkside Detective, che resta comunque un'avventura grafica in pixel art, consumando tra il 20 e il 25% di batteria.



Ci siamo più o meno? Senza toccare assolutamente nulla (tutto completamente stock dopo la prima installazione, nessun parametro modificato da Armoury Crate)Sembra di sì. Contando che la batteria dell' Ally si consuma una bellezza.

Murphy
14-04-2025, 18:30
Una domanda sulla batteria, solo per capire se siamo nella normalità:

Con la batteria al 100%, gioco per 30-40 minuti a The Darkside Detective, che resta comunque un'avventura grafica in pixel art, consumando tra il 20 e il 25% di batteria.

Ci siamo più o meno? Senza toccare assolutamente nulla (tutto completamente stock dopo la prima installazione, nessun parametro modificato da Armoury Crate)

che tdp stai usando? 10 watt , 15 watt , o 25 watt.
io di solito verifico come gira il gioco e decido che potenza usare, ho anche per profili custom , tipo 7 watt, 12 watt e 22 watt

devi considerare che oltre al settaggio che imposti c'è da considerare un 3-5 watt in più(casse, monitor etc..., quindi se setti 15 watt va alla fine a consumare sui 18-20 watt.

ks!
17-04-2025, 07:22
Salve

Scusate ma che differenza c'è tra il rog ally e il rog ally z1 Extreme? Pensavo fosse più potente il secondo ma costa di più il primo

Fatal Frame
17-04-2025, 11:19
Salve



Scusate ma che differenza c'è tra il rog ally e il rog ally z1 Extreme? Pensavo fosse più potente il secondo ma costa di più il primoMw? Prezzi messi un po a cavolo credo.

Se entrambe sono bianche e non è la nera X ovviamente.

JuanCarlos
17-04-2025, 12:05
https://steamdeckhq.com/news/steamos-3-7-3-preview-released-with-support-for-asus-and-lenovo-handhelds/

Uscito SteamOS con supporto per Lenovo e Asus.
Qualcuno lo prova?

Ezechiele25,17
19-04-2025, 10:08
https://steamdeckhq.com/news/steamos-3-7-3-preview-released-with-support-for-asus-and-lenovo-handhelds/

Uscito SteamOS con supporto per Lenovo e Asus.
Qualcuno lo prova?

Secondo me Steam OS sugli handled Windows avrà senso solo quando sarà implementato un sistema di dual boot comodo ed efficace. Altrimenti è un peccato "castrarle" perdendo Windows

Fatal Frame
19-04-2025, 16:38
Io ho solo Deck. Però proverei SteamOS su Ally e Go solo quando uscirà una versione Stable.

Ma sulle Msi Claw uscirà o non si sa ancora?

Fatal Frame
14-06-2025, 14:43
Rog Ally Xbox cosa cambia dalle normali oltre all'impugnatura?

Cutter90
14-06-2025, 14:49
Rog Ally Xbox cosa cambia dalle normali oltre all'impugnatura?

Un tubo :doh:

Fatal Frame
14-06-2025, 14:56
Un tubo :doh:
Hardware e Software identico? Fantastico ... :\

JuanCarlos
14-06-2025, 15:17
Rog Ally Xbox cosa cambia dalle normali oltre all'impugnatura?

Montano AMD Ryzen™ AI Z2 Extreme (Ally X) e AMD Ryzen™ Z2 A (Ally liscia)

Fatal Frame
14-06-2025, 15:23
Montano AMD Ryzen™ AI Z2 Extreme (Ally X) e AMD Ryzen™ Z2 A (Ally liscia)
Z2 invece di Z1

Cutter90
14-06-2025, 15:48
Z2 invece di Z1

È vero, quello si

nagashadow
14-06-2025, 20:05
È vero, quello si

Hai detto poco 😂😂😂😂

Fatal Frame
15-06-2025, 14:00
Solo Switch 2 ha l' HDR sullo schermino?

Cutter90
15-06-2025, 17:17
Solo Switch 2 ha l' HDR sullo schermino?

Hdr farlocco tra l altro.
Si, la xbox rog ally ha lo z2 extreme. Ma anche rog ally 2 lo avrà, quindi...