View Full Version : The Last of Us Parte I per PC
Cutter90
19-04-2023, 13:13
Domanda: ma il Paging ha un qualche senso impostarlo manualmente? Che vantaggi può dare?
Domanda: ma il Paging ha un qualche senso impostarlo manualmente? Che vantaggi può dare?
Mah .. penso non abbia alcuna ripercussione sulle prestazione in-game. Ai vecchi tempi c'erano tweak vari per disattivarlo oppure fissarlo a certi Mb .. ma penso che sugli ultimi SO sia meglio lasciarlo in auto
Domanda: ma il Paging ha un qualche senso impostarlo manualmente? Che vantaggi può dare?
Rimasugli di preistoria informatica, in cui si cercava di spremere il più possibile l'uso della RAM limitando la paginazione su disco (perché lento, in quanto meccanico e relativi discorsi su: deframmentazione, posizione, più unità disco, config raid o ram-disk, etc. insomma gli SSD non c'erano). Poi arrivano i primi SSD e sale la questione di limitare le riscritture inutili (per prolungarne la vita, i primi morivano per niente) e, dato che ormai erano disponibili maggiori quantitativi di RAM, iniziarono a circolare le "guide" per disabilitare del tutto il paging perché tanto c'era tanta RAM.
Va detto che tecnicamente ciò può anche non dare problemi ancora oggi su Win 10/11, ma il dimensionamento manuale (così come la disattivazione) non sono cose che possono essere consigliate in generico (tipo la guida X ha detto di metterlo a Y se possiedo tot RAM), vanno valutate (anzi, sarebbe da dire calcolate) in base all'uso del proprio sistema perché altrimenti appena una qualsiasi nostra azione arriva a sfondare il limite imposto (o le risorse disponibili in caso sia disattivato)... bam, si finisce a desktop con un crash dell'applicazione o con un errore di memoria virtuale insufficiente. Così come dimensioni maggiori possono far paginare di più, quindi più di quanto farebbe di suo l'OS se il paging fosse gestito dinamicamente da lui.
Domanda: ma il Paging ha un qualche senso impostarlo manualmente? Che vantaggi può dare?
Non farti queste domande, fai prima a prenderti un altro banco di ram ; )
bagnino89
19-04-2023, 15:59
Domanda: ma il Paging ha un qualche senso impostarlo manualmente? Che vantaggi può dare?
No, lascia tutto su automatico se non vuoi problemi.
FirstDance
19-04-2023, 16:01
Rimasugli di preistoria informatica, in cui si cercava di spremere il più possibile l'uso della RAM limitando la paginazione su disco (perché lento, in quanto meccanico e relativi discorsi su: deframmentazione, posizione, più unità disco, config raid o ram-disk, etc. insomma gli SSD non c'erano). Poi arrivano i primi SSD e sale la questione di limitare le riscritture inutili (per prolungarne la vita, i primi morivano per niente) e, dato che ormai erano disponibili maggiori quantitativi di RAM, iniziarono a circolare le "guide" per disabilitare del tutto il paging perché tanto c'era tanta RAM.
Va detto che tecnicamente ciò può anche non dare problemi ancora oggi su Win 10/11, ma il dimensionamento manuale (così come la disattivazione) non sono cose che possono essere consigliate in generico (tipo la guida X ha detto di metterlo a Y se possiedo tot RAM), vanno valutate (anzi, sarebbe da dire calcolate) in base all'uso del proprio sistema perché altrimenti appena una qualsiasi nostra azione arriva a sfondare il limite imposto (o le risorse disponibili in caso sia disattivato)... bam, si finisce a desktop con un crash dell'applicazione o con un errore di memoria virtuale insufficiente. Così come dimensioni maggiori possono far paginare di più, quindi più di quanto farebbe di suo l'OS se il paging fosse gestito dinamicamente da lui.
Devo quotare. Una volta smanettavo moltissimo su queste robe, ma oggi veramente non ha più molto senso, senza contare che ormai i SO danno per scontato che non tocchi niente. E il tutto è diventato troppo complicato perché una persona qualunque possa davvero sapere cosa sta facendo.
bagnino89
19-04-2023, 16:02
Che voi sappiate sono previste altre patch per il gioco?
Cutter90
19-04-2023, 16:09
Non farti queste domande, fai prima a prenderti un altro banco di ram ; )
Eh, grazie tante :stordita: . Ma siccome sono una persona curiosa volevo saperne di più... cmq tutto chiaro
stefano192
19-04-2023, 16:28
Che voi sappiate sono previste altre patch per il gioco?
Immagino di sì, fino a che punto ovviamente non si sa.
sertopica
19-04-2023, 17:07
Domanda: ma il Paging ha un qualche senso impostarlo manualmente? Che vantaggi può dare?
Non toccarlo, al limite crea 2 file di paging, uno sul drive con l'OS e uno su quello dove tieni giochi e programmi, e lasciali gestire da Windows.
E davvero, passa a 32GB di RAM, che vista l'andazzo generale c'e' poco da fare. :asd:
Alla fine l'ho preso anch'io
giocato la prima oretta e mezza a 3200x1800, tutto max (no ULTRA) e dlss bilanciato con la mia configurazione dei povery (3700x, 16gb e rtx 3070) senza nessun crash, zero glitch, solo un piccolissimo stutter prima del primo HUB. Liscissimo (frames lockati da pannello NVIDIA a 45) nonostante la VRAM sia a 9,5gb (cmq ancora in zona gialla), ed io che ero convinto di lanciare Star Citizen su Vic 20: :asd:
Venerdi' lo provo con la 4070
Cutter90
19-04-2023, 19:32
Non toccarlo, al limite crea 2 file di paging, uno sul drive con l'OS e uno su quello dove tieni giochi e programmi, e lasciali gestire da Windows.
E davvero, passa a 32GB di RAM, che vista l'andazzo generale c'e' poco da fare. :asd:
Fatto infatti. Ho preso 5 fps su cp2077 e ovviamente ora con tlou ho preso 8 fps in nativo e 13 in dlss quality. Mi stanno anche stabili tutte e 4 a 4600. Quindi perfetto
stefano192
19-04-2023, 20:28
Fatto infatti. Ho preso 5 fps su cp2077 e ovviamente ora con tlou ho preso 8 fps in nativo e 13 in dlss quality. Mi stanno anche stabili tutte e 4 a 4600. Quindi perfetto
Ma il file di paging o il passaggio a 32gb? :D
Cutter90
19-04-2023, 20:29
Ma il file di paging o il passaggio a 32gb? :D
I 32 ahaha
Intel-Inside
20-04-2023, 08:28
Scusate ma ad ogni nuova patch deve rebulidare gli shaders?
Con l'ultima patch il mio pc ci ha messo 40 minuti buoni... :(
Cutter90
20-04-2023, 08:35
Scusate ma ad ogni nuova patch deve rebulidare gli shaders?
Con l'ultima patch il mio pc ci ha messo 40 minuti buoni... :(
Non con tutte le patch ma si. Le magie del saper programmare.....
StylezZz`
20-04-2023, 09:40
ho accumulato più ore di compilazione che di gioco.
albero77
20-04-2023, 15:23
Scusate ma ad ogni nuova patch deve rebulidare gli shaders?
Con l'ultima patch il mio pc ci ha messo 40 minuti buoni... :(
40 minuti mi sembrano tanti
ho accumulato più ore di compilazione che di gioco.
"Bliing!"
https://i.ebayimg.com/images/g/rT8AAOSww5dih12v/s-l500.jpg
stefano192
21-04-2023, 19:31
Finito. Datemi Parte 2, subito.
https://twitter.com/Naughty_Dog/status/1649526833678020609?cxt=HHwWgsDTjc36peQtAAAA
Il nostro team sta lavorando alla patch 1.0.4 per The Last of Us Part I per PC, che sarà disponibile la prossima settimana. Includerà ottimizzazioni del framerate, miglioramenti della fedeltà grafica e delle texture, correzioni di arresti anomali e altro ancora.
h.rorschach
22-04-2023, 09:53
Sono un po' preso da CP2077 ma vorrei rigiocarmelo in NG+. Magari aspetto 1.0.5
bagnino89
22-04-2023, 13:22
https://twitter.com/Naughty_Dog/status/1649526833678020609?cxt=HHwWgsDTjc36peQtAAAABene, vediamo cosa combinano.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
stefano192
23-04-2023, 00:06
https://twitter.com/Naughty_Dog/status/1649526833678020609?cxt=HHwWgsDTjc36peQtAAAA
Sembra molto interessante come update, soprattutto per la questione framerate e miglioramenti grafici e delle texture. Curioso di vedere se effettivamente c'è qualcosa di "sostanzioso" o sono solo chiacchiere.
sertopica
23-04-2023, 05:53
Qualcuno qui ha un OLED CX? Come avete impostato le varie opzioni relative all'HDR? Mi sembra che le zone scure non rendano abbastanza bene, sono troppo scure ma in modo innaturale ed in generale l'immagine ne risente, anche in zone non in ombra. Sapete se il titolo supporta nativamente HGiG?
Oirasor_84
23-04-2023, 08:18
Qualcuno qui ha un OLED CX? Come avete impostato le varie opzioni relative all'HDR? Mi sembra che le zone scure non rendano abbastanza bene, sono troppo scure ma in modo innaturale ed in generale l'immagine ne risente, anche in zone non in ombra. Sapete se il titolo supporta nativamente HGiG?Io ieri ho provato ad attivare l'hdr spinto dal fatto che, quando mi riguardo le live che faccio dal telefono che ha uno schermo oled il gioco sembra più realistico nei colori.
Ma non sono riuscito più a trovare il menù della calibrazione dove veniva menzionato l'hdr, praticamente mi è spuntato un messaggio all'avvio del gioco con scritto che aveva trovato un monitor hdr ecc...l'ho provato giusto 5 minuti perché dovevo andare via,mi è sembrato migliore nei colori ma molto scuro nelle zone di ombre,ho provato qualche preset del monitor che migliorava la situazione nelle zone di ombra ,ma non so perché questi preset aggiungono troppa nitidezza, la sparano a palla...lasciato a default non è male ma nelle zone buie non se vede na mazza,poi magari il monitor che ho in firma non è il massimo per l'hdr... purtroppo non ho schermi oled
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
23-04-2023, 09:24
Qualcuno qui ha un OLED CX? Come avete impostato le varie opzioni relative all'HDR? Mi sembra che le zone scure non rendano abbastanza bene, sono troppo scure ma in modo innaturale ed in generale l'immagine ne risente, anche in zone non in ombra. Sapete se il titolo supporta nativamente HGiG?
Si io ho avuto lo stesso problema, con il CX. Non ricordo esattamente cosa ho fatto, ma mi sembra che fosse bastato impostare il livello del nero su auto. Dopo avevo completamente risolto.
Qualcuno qui ha un OLED CX? Come avete impostato le varie opzioni relative all'HDR? Mi sembra che le zone scure non rendano abbastanza bene, sono troppo scure ma in modo innaturale ed in generale l'immagine ne risente, anche in zone non in ombra. Sapete se il titolo supporta nativamente HGiG?
Ha la gamma rgb sballata fra pc e tv, deve essere completa o limitata su entrambi, qualsiasi mix dei 2 non va bene e ti capitano i neri slavati o le zone troppe scure.
Da sviluppatore software mi lascia basito come sia possibile incappare sempre nei soliti madornali errori al lancio di ogni benedetto videogioco.
Ma cosa diavolo li costerebbe dare in regalo a 200 betatester random il gioco con una settimana di anticipo evitando i costanti shitstorm cui sono sottoposti al day one .. è veramente inspiegabile questa cosa.
è l'industria che funziona così
è l'industria che funziona così
Funziona male.
stefano192
23-04-2023, 11:12
Da sviluppatore software mi lascia basito come sia possibile incappare sempre nei soliti madornali errori al lancio di ogni benedetto videogioco.
Ma cosa diavolo li costerebbe dare in regalo a 200 betatester random il gioco con una settimana di anticipo evitando i costanti shitstorm cui sono sottoposti al day one .. è veramente inspiegabile questa cosa.
E secondo te, da sviluppatore, in una settimana cambierebbe qualcosa? :mbe:
Qua sapevano già com'era la situazione visto il ritardo del lancio di circa 1 mese (se è uscito così a fine marzo, figuriamoci il 3 com'era messo), poi aggiungiamo il fatto che è uscito ormai già quasi 1 mese fa, son già circa 2 mesi che stanno lavorando per sistemarlo. In una settimana non fixi nulla se è messo male :rolleyes:
Funziona male.
È anche vero che tutte le ultime uscite arrivano dal periodo covid bene o male. Quindi si spera che la pessima ottimizzazione/stato in cui escono, sia dovuta a quella principalmente. Poi non è una novità che l'industria funzioni così (vedi EA che a furia di rilasci affrettati ha rovinato diverse sh).
sertopica
23-04-2023, 14:17
Si io ho avuto lo stesso problema, con il CX. Non ricordo esattamente cosa ho fatto, ma mi sembra che fosse bastato impostare il livello del nero su auto. Dopo avevo completamente risolto.
Ha la gamma rgb sballata fra pc e tv, deve essere completa o limitata su entrambi, qualsiasi mix dei 2 non va bene e ti capitano i neri slavati o le zone troppe scure.
Grazie ad entrambi, dopo do' un'occhiata alle impostazioni della TV.
Comunque da pannello nvidia ho impostato la gamma completa, lo faccio sempre quando installo i driver nuovi. C'e' anche un'opzione analoga nel gioco stesso?
Grazie ad entrambi, dopo do' un'occhiata alle impostazioni della TV.
Comunque da pannello nvidia ho impostato la gamma completa, lo faccio sempre quando installo i driver nuovi. C'e' anche un'opzione analoga nel gioco stesso?
Esatto con pc sei a posto, ora devi cercare l'opzione nella tv per abilitare la gamma completa. Sulle tv è sempre chiamata in modo strano, tipo profondità dei neri o cose del genere e non sempre funziona bene lasciata in automatico. Altra cosa è importante avere il cavo hdmi 2.1 e le prese hdmi 2.1 nella tv, perché con l'hdmi 2.0 non si può avere la gamma completa in 4k hdr.
Alekos Panagulis
23-04-2023, 16:55
E secondo te, da sviluppatore, in una settimana cambierebbe qualcosa? :mbe:
Qua sapevano già com'era la situazione visto il ritardo del lancio di circa 1 mese (se è uscito così a fine marzo, figuriamoci il 3 com'era messo), poi aggiungiamo il fatto che è uscito ormai già quasi 1 mese fa, son già circa 2 mesi che stanno lavorando per sistemarlo. In una settimana non fixi nulla se è messo male :rolleyes:
È anche vero che tutte le ultime uscite arrivano dal periodo covid bene o male. Quindi si spera che la pessima ottimizzazione/stato in cui escono, sia dovuta a quella principalmente. Poi non è una novità che l'industria funzioni così (vedi EA che a furia di rilasci affrettati ha rovinato diverse sh).
Purtroppo nel mondo in cui viviamo gli ingegneri, gli sviluppatori e i tecnici in generale non contano nulla. Comandano i commerciali, i responsabili marketing e i PR. Lo vivo tutti i giorni sulla mia pelle, lavorando in una grande multinazionale, in cui gli ordini ci vengono impartiti da queste gente qua, che non capisce nulla e vende solo fumo.
Poi vengono a lamentarsi "ma perché non ha funzionato?". Te l'avevo detto che non era pronto, cretino.
Dark_Lord
25-04-2023, 11:40
Sembra sia un gioco ottimizzato AMD, perché l'ho giocato fin dal day one con la 6900xt, e non ho avuto grossi problemi. Solo caricamenti infiniti. La compilazione degli shader con il 10980XE è andata abbastanza spedita, ma non capisco perché lo richieda, mai visto in un gioco, gli altri engine che tecniche usano? Mah.
Più che un porting sembra quasi una emulazione, che io ricordi solo l'emulatore ps3 rpcs3 si metteva a compilare pacchi e pacchi di shader all'avvio.
Sembra sia un gioco ottimizzato AMD, perché l'ho giocato fin dal day one con la 6900xt, e non ho avuto grossi problemi. Solo caricamenti infiniti. La compilazione degli shader con il 10980XE è andata abbastanza spedita, ma non capisco perché lo richieda, mai visto in un gioco, gli altri engine che tecniche usano? Mah.
Più che un porting sembra quasi una emulazione, che io ricordi solo l'emulatore ps3 rpcs3 si metteva a compilare pacchi e pacchi di shader all'avvio.
Anche hw Legacy lo fa ma è veloce, mi puzza sta cosa spero non diventi na moda dalle conversioni ps5 →PC!
Buono giri bene su AMD dai ancora qualche patch!
E' semplicemente non ottimizzazione. Come già discusso tempo addietro, tutti gli engine cachano shaders, all'avvio, durante i caricamenti, spostamenti rapidi, etc. Sono operazioni che generalmente non vengono notate se non sono esplicitamente indicate (tipo scritte che compaiono a schermo durante i caricamenti o altro), anche perché in genere sono cache di pochi MB, mentre qui parliamo di GB di roba (da cui il tempo che sta lì a compilare). Ora non so quando sia cambiato con le ultime patch, ma alla release mi pare fosse sui 10-12 GB di cache.
Nello specifico il Naughty Dog Game Engine si è visto per la seconda volta portato su PC, la prima fu con Uncharted 4 (anche esso ad opera degli Iron) e mi risulta che pure lì la cache sia gestita allo stesso modo, è un engine che non era mai uscito dalla piattaforma d'origine, motivo per cui il porting sarebbe dovuto andare in mano a devs competenti in ambito PC, soprattutto perché già con Uncharted 4 non era andata proprio liscia per gli Iron.
Sempre come si diceva tempo fa, non è nemmeno detto che debba rimanere così, anche il Decima engine faceva la stessa cosa con la cache quando uscì Horizon Zero Dawn su PC, poi i Nixxes misero mano al codice e la gestione venne resa dinamica in background.
PS: HW Legacy non è un esclusiva PS, però, sì, potrebbe accadere di nuovo con porting di engine che non sono mai usciti prima su PC, vedasi appunto il Decima con HZD, quando uscì Death Stranding (medesimo engine, anche se con ulteriori ritocchi) la cache veniva già gestita come in HZD patchato.
Io non ce l'ho, ma lo fa ogni volta? Perciò è consigliabile fare lunghe sessioni?
PS: HW Legacy non è un esclusiva PS, però, sì, potrebbe accadere di nuovo con porting di engine che non sono mai usciti prima su PC, vedasi appunto il Decima con HZD, quando uscì Death Stranding (medesimo engine, anche se con ulteriori ritocchi) la cache veniva già gestita come in HZD patchato.
Si lo so che non è esclusiva Sony, ma potrebbero aver fatto il porting della versione console, da qui la scarsa ottimizzazione, invece che programmare una versione ad hoc per PC!
stefano192
26-04-2023, 09:50
Io non ce l'ho, ma lo fa ogni volta? Perciò è consigliabile fare lunghe sessioni?
No, la prima volta e poi da quanto mi han detto, ogni volta che esce un aggiornamento. Però è una cosa che devo ancora testare dato che non ne sono usciti da quando ce l'ho. È in arrivo teoricamente questa settimana la 1.04, nel caso ti saprò dare la conferma.
Si lo so che non è esclusiva Sony, ma potrebbero aver fatto il porting della versione console, da qui la scarsa ottimizzazione, invece che programmare una versione ad hoc per PC!
Perché HWL è un multipiattaforma che è stato sviluppato pure su old-gen, parliamo poi di Unreal Engine 4, è un discorso differente rispetto ai casi sopra citati, dove si parla di titoli presenti solo su una piattaforma, con engine studiati per sfruttare quella piattaforma, il cui porting è stato fatto solo successivamente.
Dubito che HWL abbia avuto una versione sviluppata specificamente su PC, parte da una build comune alle versioni PS5 e Series X/S. Ma c'è stato comunque adattamento e c'è stata dell'ottimizzazione specifica (al di là dei problemi che ci possono essere stati anche lì alla release o di come stia avvenendo il supporto post-release*) gli Avalanche sono comunque uno studio che su PC ne ha sviluppata di roba, per non parlare del loro engine proprietario che all'epoca faceva la sua figura.
Di per se non è un male fare una cache monolitica che ricostruisci solo in caso di cambio drivers o nuove patch, lo fanno anche altri titoli (mi viene in mente pure Red Dead Redemption 2), ma dato che parliamo generalmente di cache da pochi KB/MB manco ci si accorge che questo avviene. Esempio, in RDR2 quando cambi drivers ci mette forse 1-2 secondi in più al primo avvio (quando compare la barretta gialla durante i disclaimers iniziali), altri che ce l'hanno un filino più grande usano stratagemmi (avevo citato No Man's Sky dove la fa nella progressione iniziale, quando si è a vagare per le galassie). Però, un altro discorso è quando scegli di far lasciare la macchina a ricompilare per mezzora o più, lì significa fregarsene, poi magari il Naughty Dog Engine è davvero così "incartato" che sotto quel frangete c'è poco da fare, può essere, ma sinceramente un po' ne dubito.
* sul post-release lì c'è anche un discorso di publisher...
No, la prima volta e poi da quanto mi han detto, ogni volta che esce un aggiornamento. Però è una cosa che devo ancora testare dato che non ne sono usciti da quando ce l'ho. È in arrivo teoricamente questa settimana la 1.04, nel caso ti saprò dare la conferma.
Al primo avvio o ad un cambio di drivers video o, eventualmente, anche in caso di patch (ma non è detto però, dipende anche da cosa fa la patch).
stefano192
26-04-2023, 19:11
https://twitter.com/Naughty_Dog/status/1651285288398774276
patch out! 26gb :sofico:
h.rorschach
26-04-2023, 19:21
https://twitter.com/Naughty_Dog/status/1651285288398774276
patch out! 26gb :sofico:
Pensavo esagerassi e invece.
stefano192
26-04-2023, 20:59
Tra l'altro dai test effettuati, stessi fps e stessa gestione della GPU/CPU (ho fatto 4 screen in 4 livelli diversi prima e dopo patch). :sofico: Grazie NaughtyDog Poi magari su altre configurazioni c'è un miglioramento, da me uguale.
bagnino89
26-04-2023, 21:13
Tra l'altro dai test effettuati, stessi fps e stessa gestione della GPU/CPU (ho fatto 4 screen in 4 livelli diversi prima e dopo patch). :sofico: Grazie NaughtyDog Poi magari su altre configurazioni c'è un miglioramento, da me uguale.
Gli shader vengono ricompilati di nuovo?
stefano192
26-04-2023, 21:23
Sì a me è partito dal 26% e ci ha messo sempre un 30minuti circa.
bagnino89
26-04-2023, 21:36
Sì a me è partito dal 26% e ci ha messo sempre un 30minuti circa.
Sembra quasi una presa in giro...
DJurassic
26-04-2023, 22:30
Tra l'altro dai test effettuati, stessi fps e stessa gestione della GPU/CPU (ho fatto 4 screen in 4 livelli diversi prima e dopo patch). :sofico: Grazie NaughtyDog Poi magari su altre configurazioni c'è un miglioramento, da me uguale.
Che intendi per stessa gestione GPU/CPU? Quanto è sfruttata la tua GPU e quanto la CPU? Non hai notato un uso inferiore della VRAM?
Perchè se il gioco ti funzionava bene prima non è a te che è rivolta questa patch ne tantomeno a me. Io l'ho provato e a me sembra un gioco perfetto lato ottimizzazione se non per il fatto che lo shaders compilation è ancora troppo lungo da portare a termine.
stefano192
26-04-2023, 23:53
Che intendi per stessa gestione GPU/CPU? Quanto è sfruttata la tua GPU e quanto la CPU? Non hai notato un uso inferiore della VRAM?
Perchè se il gioco ti funzionava bene prima non è a te che è rivolta questa patch ne tantomeno a me. Io l'ho provato e a me sembra un gioco perfetto lato ottimizzazione se non per il fatto che lo shaders compilation è ancora troppo lungo da portare a termine.
Sì % di utilizzo, e neanche un utilizzo inferiore della VRAM.
IMMAGINI CHE POSSONO CONTENERE SPOILER
https://imgsli.com/MTczODI3/3/5
Se vuoi guardare nel caso in cui hai già finito il gioco/la serie, basta che selezioni l'immagine dalla tendina a sinistra per un confronto delle statistiche.
Considerando il loro "including CPU and GPU optimizations" mi aspettavo un utilizzo minore della cpu, visto che nel mio caso rimane "alta" sul 70% circa e in alcuni casi fa da collo di bottiglia per la gpu che non viene sfruttata sempre al 99%. In quegli screen sì, in altre occasioni no. Ecco ammetto di non averlo rigiocato dato che l'ho appena finito, quindi magari in quei pezzi dove c'era un drop della % di utilizzo della gpu, hanno risolto.
Tipo qua-> https://i.imgur.com/G4tnCXG.jpg
:sofico: 51% di gpu, 73% di cpu, 58 fps, in 1440p con una 6800 in una stanzetta (questo prepatch). Funzionare bene è un parolone, diciamo che non mi ha dato particolari problemi, però direi che come esperienza stavo attorno ai 60 fps se facciamo una media di tutto il giocato. Un po' poco considerando che è un gioco playstation.
Poi sì sarei curioso di sapere le opinioni di chi aveva problemi se han risolto o no, visto che la mia esperienza non è uguale a quella di mille mila altre persone.
AndreaVi
27-04-2023, 06:31
L'ho riesumato ieri sera vista la consistenza dell'ultima patch e...cambiato nulla.
Stuttering a gogo in una 50ina di fps traballanti (Anche DLSS su prestazioni).
Presetting su max in 1080p.
CPU al 98% e GPU al 70%.
Niente da fare. E' un gioco per PC di fascia più che alta in su.
Per me ,comune mortale, rimane una ciofeca.
Risbattuto nel dimenticatoio...
:)
Cutter90
27-04-2023, 08:22
L'ho riesumato ieri sera vista la consistenza dell'ultima patch e...cambiato nulla.
Stuttering a gogo in una 50ina di fps traballanti (Anche DLSS su prestazioni).
Presetting su max in 1080p.
CPU al 98% e GPU al 70%.
Niente da fare. E' un gioco per PC di fascia più che alta in su.
Per me ,comune mortale, rimane una ciofeca.
Risbattuto nel dimenticatoio...
:)
Imbarazzante. Dovrebbe girararti paro paro a ps5. Invece ti gira molto peggio. Oggi lo provo pure io per vedere la patch e i 32 gb di memoria che ho installato come me lo fanno girare
Io lo volevo giocare, ma leggendo in giro mi sa che lo aspetto a 10 euro. Avendo solo una 3060ti farebbe abbastanza schifo immagino :D
Dark_Lord
27-04-2023, 09:16
L'ho riesumato ieri sera vista la consistenza dell'ultima patch e...cambiato nulla.
Stuttering a gogo in una 50ina di fps traballanti (Anche DLSS su prestazioni).
Presetting su max in 1080p.
CPU al 98% e GPU al 70%.
Niente da fare. E' un gioco per PC di fascia più che alta in su.
Per me ,comune mortale, rimane una ciofeca.
Risbattuto nel dimenticatoio...
:)
Alle volte meglio il lock a 30fps con un frame pacing perfetto, piuttosto che averne 50 stutterati.
Anche perché poi TLOU si gioca benissimo anche a 30.
h.rorschach
27-04-2023, 09:19
Alle volte meglio il lock a 30fps con un frame pacing perfetto, piuttosto che averne 50 stutterati.
Anche perché poi TLOU si gioca benissimo anche a 30.
O 40 in caso di display VRR/GSync
sertopica
27-04-2023, 09:27
Tra l'altro dai test effettuati, stessi fps e stessa gestione della GPU/CPU (ho fatto 4 screen in 4 livelli diversi prima e dopo patch). :sofico: Grazie NaughtyDog Poi magari su altre configurazioni c'è un miglioramento, da me uguale.
C'e' una nuova opzione relativa al texture streaming, magari prova a modificare quella e vedi se il carico CPU migliora.
Comunque sto port va nella top 3 dei peggiori mai fatti.
L'ho riesumato ieri sera vista la consistenza dell'ultima patch e...cambiato nulla.
Stuttering a gogo in una 50ina di fps traballanti (Anche DLSS su prestazioni).
Presetting su max in 1080p.
CPU al 98% e GPU al 70%.
Niente da fare. E' un gioco per PC di fascia più che alta in su.
Per me ,comune mortale, rimane una ciofeca.
Risbattuto nel dimenticatoio...
:)
Esattamente come me. E tu hai un 6 core.
Io ero arrivato ad un punto (nel ranch dei cavalli dentro la casa), ed avevo 50 di fps stutteranti al massimo, e li l'ho mollato. Uso della cpu del 97%. Il problema è il largo uso che ne fa di essa per streammare e decomprimere le texture in modo sconsiderato.
Per esempio su Spiderman Remastered anche se delle volta avevo un utilizzo di cpu altissima, i frame restavano stabili i 50fps erano 50fps con framepacing quasi perfetto. Qui è un disastro.
E' logico chi ha una cpu a 1000core non si lamenta e dice che è ottimizzato :asd: La forza bruta compensa la "bruttissima" ottimizzazione fatta.
Ancora non ho aggiornato all'ultima patch ma dubito cambi qualcosa. Stasera provo...
Io lo volevo giocare, ma leggendo in giro mi sa che lo aspetto a 10 euro. Avendo solo una 3060ti farebbe abbastanza schifo immagino :D
giocato e finito con la config in firma.
Mai avuto un singolo crash, preset max con dlss qualità e stavo sui 60fps.
Ovviamente avevo stuttering sporadico, cpu sempre al 90% anche nei titoli di coda ( che sono scritte bianche su sfondo nero), cali di frame inspiegabili in stanzette semi vuote di 2 metri quadri,ecc... è un porting orribile ma per me i problemi di prestazioni non sono così critici da renderlo "ingiocabile". Certo alcuni lamentano crash onnipresenti, ma io come ho detto prima non ne ho mai avuti quindi non saprei dire.
Non ho provato l'ultima patch.
Il remake di dead space è ottimizzato peggio mi sento di dire, dato che lì lo stuttering è praticamente ad ogni metro
Alekos Panagulis
27-04-2023, 09:58
Io sono alla fine, e l'ho giocato quasi tutto su un Lenovo Legion con 5800h e 3070, che rapportato a un desktop non è che sia tutta questa potenza. Con il mix giusto di impostazioni medie e alte, avendo cura di non superare la vram disponibile (se non di pochissimo) non ho avuto un singolo problema dopo aver installato l'hotfix di Nvidia.
Tutto fra 50 e 80 frames, ahimè non come mi piace giocare di solito sopra i 100, ma cmq accettabile.
L'avevo già finito su ps3 all'epoca, e rifarlo nuovamente su PC è stata una vera goduria.
Un capolavoro di regia e sceneggiatura, per non parlare delle animazioni incredibili.
Non capisco coma mai chi ha config medie o medio alte equivalenti alla mia non riesca a giocarlo.
Edit: aggiungo che la risoluzione con cui l'ho giocato è 2560*1600 senza alcun ridimensionamento.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Cutter90
27-04-2023, 10:06
giocato e finito con la config in firma.
Mai avuto un singolo crash, preset max con dlss qualità e stavo sui 60fps.
Ovviamente avevo stuttering sporadico, cpu sempre al 90% anche nei titoli di coda ( che sono scritte bianche su sfondo nero), cali di frame inspiegabili in stanzette semi vuote di 2 metri quadri,ecc... è un porting orribile ma per me i problemi di prestazioni non sono così critici da renderlo "ingiocabile". Certo alcuni lamentano crash onnipresenti, ma io come ho detto prima non ne ho mai avuti quindi non saprei dire.
Non ho provato l'ultima patch.
Il remake di dead space è ottimizzato peggio mi sento di dire, dato che lì lo stuttering è praticamente ad ogni metro
Parliamo di 1440p giusto?
Parliamo di 1440p giusto?
sì
stefano192
27-04-2023, 10:12
L'ho riesumato ieri sera vista la consistenza dell'ultima patch e...cambiato nulla.
Stuttering a gogo in una 50ina di fps traballanti (Anche DLSS su prestazioni).
Presetting su max in 1080p.
CPU al 98% e GPU al 70%.
Niente da fare. E' un gioco per PC di fascia più che alta in su.
Per me ,comune mortale, rimane una ciofeca.
Risbattuto nel dimenticatoio...
:)
Beh ma scusa, se hai la cpu più alta della gpu hai del bottleneck lato cpu appunto. In questo caso utilizzare robe tipo DLSS prestazioni (che va a ridurre la risoluzione) non ti serve a nulla se non a ridurre ancora di più il carico sulla GPU, è ovvio che non vedi miglioramenti. In un caso come il tuo tanto varrebbe sparare quanto più possibile a max/ultra, e vedere se la % della gpu > %cpu.
Io se attivo l'FSR pure su quality, non noto cambiamenti negli fps, dove in genere dovrebbe comunque dare un boost. Però in TLOU se lo attivo, la % della gpu scende sotto quella della cpu e quindi non ho nessun boost prestazionale.
Poi DLSS performance a 1080p è tipo 960x540 come risoluzione, hai voglia a non avere benefici se sei già cpu limited.
Esattamente come me. E tu hai un 6 core.
Io ero arrivato ad un punto (nel ranch dei cavalli dentro la casa), ed avevo 50 di fps stutteranti al massimo, e li l'ho mollato. Uso della cpu del 97%. Il problema è il largo uso che ne fa di essa per streammare e decomprimere le texture in modo sconsiderato.
Per esempio su Spiderman Remastered anche se delle volta avevo un utilizzo di cpu altissima, i frame restavano stabili i 50fps erano 50fps con framepacing quasi perfetto. Qui è un disastro.
E' logico chi ha una cpu a 1000core non si lamenta e dice che è ottimizzato :asd: La forza bruta compensa la "bruttissima" ottimizzazione fatta.
Ancora non ho aggiornato all'ultima patch ma dubito cambi qualcosa. Stasera provo...
La parte del ranch è quella in cui ho riscontrato anch'io lo stesso problema, o meglio un utilizzo pessimo della gpu che andava ben al di sotto di quello della cpu. Lì ci deve essere qualcosa di rotto nel codice per forza. Non può scendere al 50% di utilizzo la gpu in quella casetta.
bagnino89
27-04-2023, 11:45
giocato e finito con la config in firma.
Mai avuto un singolo crash, preset max con dlss qualità e stavo sui 60fps.
Ovviamente avevo stuttering sporadico, cpu sempre al 90% anche nei titoli di coda ( che sono scritte bianche su sfondo nero), cali di frame inspiegabili in stanzette semi vuote di 2 metri quadri,ecc... è un porting orribile ma per me i problemi di prestazioni non sono così critici da renderlo "ingiocabile". Certo alcuni lamentano crash onnipresenti, ma io come ho detto prima non ne ho mai avuti quindi non saprei dire.
Non ho provato l'ultima patch.
Il remake di dead space è ottimizzato peggio mi sento di dire, dato che lì lo stuttering è praticamente ad ogni metro
Dead Space è veramente imbarazzante, sì.
Beh ma scusa, se hai la cpu più alta della gpu hai del bottleneck lato cpu appunto.
No, questo non vuol dire niente. L'occupazione della CPU vuol dire tutto e nulla... Quello che conta è solo l'occupazione GPU. Poi come hai giustamente detto, se è bassa è inutile peggiorare la situazione andando ad abbassare la risoluzione di rendering con DLSS. Piuttosto conviene usare il DSR...
Cutter90
27-04-2023, 12:19
Dead Space è veramente imbarazzante, sì.
No, questo non vuol dire niente. L'occupazione della CPU vuol dire tutto e nulla... Quello che conta è solo l'occupazione GPU. Poi come hai giustamente detto, se è bassa è inutile peggiorare la situazione andando ad abbassare la risoluzione di rendering con DLSS. Piuttosto conviene usare il DSR...
Esatto. E se questa è inferiore al 99% vuol dire che qualcosa fa da collo, in tlou è la cpu o la ram o la vram. Al netto che anche con gpu al 99% si perdono svariati fps al calare delle performance della cpu tra un gen ne l'altra
micronauta1981
27-04-2023, 14:27
Volevo provare a dargli un altra possibilità,apro steam 25 GB di patch "un quadro in movimento" ..più che un quadro una galleria d'arte intera con tutti sti GB di patch, praticamente lo stanno riscrivendo da capo..
h.rorschach
27-04-2023, 14:28
Volevo provare a dargli un altra possibilità,apro steam 25 GB di patch �������� "un quadro in movimento" ..più che un quadro una galleria d'arte intera con tutti sti GB di patch, praticamente lo stanno riscrivendo da capo..
Ma tu con 13600K e 4090 hai problemi, non ho capito?
folken84
27-04-2023, 14:41
L'ho riesumato ieri sera vista la consistenza dell'ultima patch e...cambiato nulla.
Stuttering a gogo in una 50ina di fps traballanti (Anche DLSS su prestazioni).
Presetting su max in 1080p.
CPU al 98% e GPU al 70%.
Niente da fare. E' un gioco per PC di fascia più che alta in su.
Per me ,comune mortale, rimane una ciofeca.
Risbattuto nel dimenticatoio...
:)
Hai anche installato gli ultimi driver nvidia(531.68)?
Io con la mia configurazione che è quasi la stessa tua ho notato un leggero miglioramento, tanto per cominciare la vram richiesta è passata da 9gb a 7gb, ho giocato un po' al livello successivo all'incontro con Bill e rispetto a prima non mi è venuto voglia di abbandonare il gioco come ho fatto un mese fa :sofico:
AndreaVi
27-04-2023, 15:16
Hai anche installato gli ultimi driver nvidia(531.68)?
Io con la mia configurazione che è quasi la stessa tua ho notato un leggero miglioramento, tanto per cominciare la vram richiesta è passata da 9gb a 7gb, ho giocato un po' al livello successivo all'incontro con Bill e rispetto a prima non mi è venuto voglia di abbandonare il gioco come ho fatto un mese fa :sofico:
Sì sì,tutto aggiornato.
E anche a me,nel menù delle opzioni, è leggermente migliorata la Vram richiesta e quella utilizzata .
C'è anche una nuova impostazione che si chiama "texture streaming" che tengo al minimo.
Ma anche lasciando la risoluzione "piena" in 1080p,senza nessun tipo di upscaling (DLSS/FSR), oltre ad avere la cpu sempre schizzata al 97/98% e sempre e comunque al di sopra dell'utilizzo della gpu, lo stuttering e il framerate è sempre un "disastro" (più lo stuttering che altro).
Almeno per me.
Come VRAM utilizzata ,sto dentro i limiti, nessun colore "giallo".
Praticamente la patch da 26GB mi è servita a migliorare solo il menù delle opzioni :D.
Diciamo che altri settaggi,oltre a quelli descritti prima, non ne ho toccati.
Mi ha particolarmente demotivato la situazione, che ho riabbandonato il gioco dopo poco,molto poco...:boh:
:bsod:
sertopica
27-04-2023, 16:27
Non so se avete letto ma anche l'ultimo star wars non se la passa tanto bene. Che roba. :doh:
bagnino89
27-04-2023, 16:35
Non so se avete letto ma anche l'ultimo star wars non se la passa tanto bene. Che roba. :doh:Ultimamente è un vero schifo su PC. I giochi che escono in modo decente si contano sulle dita di una mano. L'UE 5.0 promette proprio bene...
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
sertopica
27-04-2023, 17:09
Ultimamente è un vero schifo su PC. I giochi che escono in modo decente si contano sulle dita di una mano. L'UE 5.0 promette proprio bene...
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Si infatti, magari se cominciassero ad implementare sto directstorage forse andrebbe un po' meglio.
Ho giocato un altro po' con l'ultima patch. La compilazione shader e' durata manco 10 minuti stavolta. Gira meglio ma ci sono ancora dei cali di framerate qua e la' inspiegabili, punti con il mouse in un'area e comincia a laggare. E tutti sti requisiti alti di memoria per texture che a volte sono pure slavatissime.
Anno Domini 2023:
Ora non so perche' ma convertendo da formato EXR in JPG ha sfanculato l'illuminazione, ma il punto non e' quello ovviamente.
https://abload.de/img/shot_20230427_155923srcyc.jpg
bagnino89
27-04-2023, 17:18
Dovremmo fare un thread con i giochi peggio ottimizzati su PC. Già solo tra 2022 e 2023 ci sarebbe tantissimo materiale :asd:
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
con 16 gb di ram e una 3070 il gioco prima della patch andava bene a 3200x1800, DLSS (ovviamente) con textures high (e anche tutto il resto), certo è che lo provai un paio d'ore e ho visto solo una stutterata solo prima di varcare la porta che si apre al primo HUB. Framerate fissato a 45, la prima parte quando c'è la fuga a piedi (a detta di molti la piu' pesante) è girata perfetta, ma nel frattempo devono averla fixata. Adesso con una 4070 sono salito tutto ad ultra. Non so, forse anche avere 8 core come la PS5 deve fare la differenza, altrimenti non mi spiego perchè in molti continuino ad avere problemi di performance :confused:
Cutter90
27-04-2023, 20:02
Ecco le incredibili differenze tra l'ultuma patch e la penultima.
https://i.ibb.co/1X6cQ6j/Immagine-Whats-App-2023-04-27-ore-20-57-35.jpg (https://ibb.co/vdY9qYR)
folken84
27-04-2023, 20:14
Sì sì,tutto aggiornato.
E anche a me,nel menù delle opzioni, è leggermente migliorata la Vram richiesta e quella utilizzata .
C'è anche una nuova impostazione che si chiama "texture streaming" che tengo al minimo.
Ma anche lasciando la risoluzione "piena" in 1080p,senza nessun tipo di upscaling (DLSS/FSR), oltre ad avere la cpu sempre schizzata al 97/98% e sempre e comunque al di sopra dell'utilizzo della gpu, lo stuttering e il framerate è sempre un "disastro" (più lo stuttering che altro).
Almeno per me.
Come VRAM utilizzata ,sto dentro i limiti, nessun colore "giallo".
Praticamente la patch da 26GB mi è servita a migliorare solo il menù delle opzioni :D.
Diciamo che altri settaggi,oltre a quelli descritti prima, non ne ho toccati.
Mi ha particolarmente demotivato la situazione, che ho riabbandonato il gioco dopo poco,molto poco...:boh:
:bsod:
La differenza sta nel DLSS! Io gioco in 2k con DLSS su qualità che come risoluzione risulta più basso del fullhd puro :muro: , in questo gioco con schede come la nostra è imprescindibile l'uso del DLSS, che tra l'altro nella versione 2.3 è migliorato molto
Non so se avete letto ma anche l'ultimo star wars non se la passa tanto bene. Che roba. :doh:
Se per questo, si son pure vantati di averlo sviluppato in tempi record. Avranno anche usato lo Sforzo, ma nel frattempo a prenderlo in saccoccia...
DJurassic
28-04-2023, 01:11
Non so se avete letto ma anche l'ultimo star wars non se la passa tanto bene. Che roba. :doh:
Considera pure che tutti quelli che l'hanno provato avevano ricevuto una versione in early access senza patch del D1. Non sappiamo se con l'update molti problemi riscontrati si risolveranno (io non ci credo) ma comunque è sempre meglio aspettare per dare una valutazione più precisa possibile.
Ultimamente è un vero schifo su PC. I giochi che escono in modo decente si contano sulle dita di una mano. L'UE 5.0 promette proprio bene...
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Che centra l'UE5?
Ultimamente è un vero schifo ovunque ti guardi attorno, non solo su PC. Sembrerò ripetitivo ma è esattamente così. Vedi il caso Redfall lockato a 30fps su S|X che doveva essere uno dei cavalli di battaglia di Xbox o lo stesso Star Wars Jedi Survivor che ha vistosi cali anche su PS5 nelle stesse zone in cui si riscontrano quelli su PC. Purtroppo finchè le uscite verranno scandite dai publishers secondo precise tabelle di marcia in barba allo stato in cui si trova un prodotto e al tempo che avrebbero bisogno gli sviluppatori per rifinirlo, tutto questo tenderà a ripetersi ancora e ancora. Semplicemente su PC si tende ad essere più esigenti, si hanno gli strumenti per monitorare l'uso di risorse e il framerate, c'è una diretta corrispondenza tra gioco e critica dell'utenza grazie a Steam e infine una varietà di hw e situazione che rende quei giochi già problematici di suo ad esserlo ancora di più. Ma non credere che al di fuori dell'ambiente PC sia tutto rosa e fiori perchè ti assicuro che non è così. Semplicemente ci si accontenta, si è meno consapevoli di quello che si osserva e non vengono concessi ai giocatori gli strumenti per evidenziare ogni criticità. Al massimo sul Playstation Store puoi rilasciare un feedback inserendo una stellina se il gioco non è di tuo gradimento :asd:
Se per questo, si son pure vantati di averlo sviluppato in tempi record. Avranno anche usato lo Sforzo, ma nel frattempo a prenderlo in saccoccia...
...saranno loro, perchè ne venderanno meno della metà di quanto avrebbero totalizzato con un ottimizzazione curata.
Che poi a ben vedere se le cose stanno davvero così non ne dovrebbero vendere più di 1000 copie. Perchè è inutile piagnucolare nei forum ogni volta se poi si continua imperterriti a fare preorder o a scapicollarsi ad acquistare al D1. Dopo una, due, tre, quattro volte solo un cretino lo farebbe.
Che poi a ben vedere se le cose stanno davvero così non ne dovrebbero vendere più di 1000 copie. Perchè è inutile piagnucolare nei forum ogni volta se poi si continua imperterriti a fare preorder o a scapicollarsi ad acquistare al D1. Dopo una, due, tre, quattro volte solo un cretino lo farebbe.
Ma neanche, imho, quello è un gioco da pass e quando ci arriva l'avran ormai patchato... oddio, sempre che non prendano a modello HWL che a sto punto fa prima ad arrivare in goty che venir patchato :asd:
AndreaVi
28-04-2023, 08:52
La differenza sta nel DLSS! Io gioco in 2k con DLSS su qualità che come risoluzione risulta più basso del fullhd puro :muro: , in questo gioco con schede come la nostra è imprescindibile l'uso del DLSS, che tra l'altro nella versione 2.3 è migliorato molto
Proverò anche io...
A me comunque sembra di averlo già provato,come te, in 2K con DLSS ma "sforava" nell'utilizzo della Vram (in giallo o arancione, ora non ricordo) e allora ho desistito...
Il presetting come l'hai settato? Max o Med?
O come me "hai fatto un mix" ... :asd:
Cutter90
28-04-2023, 09:34
.
Luiprando
28-04-2023, 10:01
con l'ultimo aggiornamento mi sono trovato circa 2gb di VRAM liberata (da 11 a 8 circa) e hanno aggiunto lo straming delle texture, di default a x1 ma settabile fino a x1.5 che mi arriva ad occupare circa 1gb di VRAM. il succo è che prima partivo con una VRAM occupata di 11 e passa gb e ora non arrivo a 10. per il resto non ho notato differenze sostanziali.
DJurassic
28-04-2023, 11:09
Ma neanche, imho, quello è un gioco da pass e quando ci arriva l'avran ormai patchato... oddio, sempre che non prendano a modello HWL che a sto punto fa prima ad arrivare in goty che venir patchato :asd:
Anche Fallen Order aveva gli stessi problemi di questo, non ricordo se è stato poi corretto definitivamente. I Respawn è brava gente ma da quando hanno lasciato la serie Titanfall e il Source engine per passare all'UE4 si sono complicati non poco la vita, o meglio ce l'hanno complicata a noi.
micronauta1981
28-04-2023, 11:56
Ma tu con 13600K e 4090 hai problemi, non ho capito?
Di fps no...in generale non mi fa impazzire il gioco,dopo l'ultima patch è tornato il problema dello stuttering del mouse.. è diverso però,non come prima,a volte vabene e a volte stuttera proprio quando muovi il mouse,come se perdi dei frame..prima era un movimento non fluido continuo,ma non stutterava,ora quando muovi il mouse,si muove fluido,ma perde dei frame e torna normale..non so spiegarlo.. è fastidioso
Domandina comparto grafico:
metto per sicurezza sotto spoiler essendo una domanda riguardante parte di una missione, anche se di spoiler non ce ne sono:
la parte della missione nella quale si prende il fucile da cecchino e si spara alla massa di zombie per difendere il trio di supporto, quando zoomate anche voi vedete palesemente sgranato ed in PESSIMA qualità?
Tutto ultra/maxato col pc in firma, dlss su qualità, disabilitato solo il blur che non mi piace.
sertopica
28-04-2023, 13:56
Di fps no...in generale non mi fa impazzire il gioco,dopo l'ultima patch è tornato il problema dello stuttering del mouse.. è diverso però,non come prima,a volte vabene e a volte stuttera proprio quando muovi il mouse,come se perdi dei frame..prima era un movimento non fluido continuo,ma non stutterava,ora quando muovi il mouse,si muove fluido,ma perde dei frame e torna normale..non so spiegarlo.. è fastidioso
E' esattamente quello che ho notato io ieri. Il framerate resta invariato ma il movimento del mouse scatta e lagga come se effettivamente droppasse frames.
bagnino89
28-04-2023, 14:27
Ritornato a giocarci con patch 1.0.4.0 e driver 531.68.
Lo avevo lasciato alla patch 1.0.1.6 e driver più vecchi, con i quali avevo i famosi crash.
Ci ho giocato per qualche ora senza problemi. Compilazione shader decisamente più rapida (15 min a spanne, prima anche più di mezz'ora). Con preset Max e altre voci che ho modificato, ho notato che rispetto a prima il gioco richiede parecchia meno VRAM (prima mi indicava più di 8 GB, adesso sto a poco più di 7). Ho notato che su questo influisca anche il parametro di velocità streaming delle texture che prima non era presente (lasciato a 1x).
Il gioco gira bene (anche prima in fondo), frame rate in 1440p DLSS Quality tra i 70 e 100 FPS. Ogni tanto CPU limited e qualche fenomeno di stuttering, ma niente di troppo grave. CPU in media al 70-80% di carico (mai visto in nessun gioco prima d'ora). RAM occupata che ho visto arrivare anche a 20 GB (fortuna che sono passato da 16 a 32). Da un punto di vista meramente tecnico, il gioco gira discretamente, ma continuo a sostenere che la qualità grafica mostrata a schermo non giustifichi in nessun modo le esosissime richieste hardware.
Domanda per chi usa DLSS: come avete impostato la nitidezza? Io l'ho abbassata a zero perché altrimenti si vedono troppo le seghettature. Le texture mi sembrano comunque nitide.
micronauta1981
28-04-2023, 14:28
E' esattamente quello che ho notato io ieri. Il framerate resta invariato ma il movimento del mouse scatta e lagga come se effettivamente droppasse frames.
Si ma l'avevano sistemato con l hotfix, l'avevo provato di persona,con l'ultima patch è tornato...😂😂😂😂 Sempre peggio..
micronauta1981
28-04-2023, 14:30
Ritornato a giocarci con patch 1.0.4.0 e driver 531.68.
Lo avevo lasciato alla patch 1.0.1.6 e driver più vecchi, con i quali avevo i famosi crash.
Ci ho giocato per qualche ora senza problemi. Compilazione shader decisamente più rapida (15 min a spanne, prima anche più di mezz'ora). Con preset Max e altre voci che ho modificato, ho notato che rispetto a prima il gioco richiede parecchia meno VRAM (prima mi indicava più di 8 GB, adesso sto a poco più di 7). Ho notato che su questo influisca anche il parametro di velocità streaming delle texture che prima non era presente (lasciato a 1x).
Il gioco gira bene (anche prima in fondo), frame rate in 1440p DLSS Quality tra i 70 e 100 FPS. Ogni tanto CPU limited e qualche fenomeno di stuttering, ma niente di troppo grave. CPU in media al 70-80% di carico (mai visto in nessun gioco prima d'ora). RAM occupata che ho visto arrivare anche a 20 GB (fortuna che sono passato da 16 a 32). Da un punto di vista meramente tecnico, il gioco gira discretamente, ma continuo a sostenere che la qualità grafica mostrata a schermo non giustifichi in nessun modo le esosissime richieste hardware.non dirlo troppo forte se no,ti dicono che non capisci ..la vedo come te,bello per carità,ma c'è di meglio,eccome..
raffaele1978
28-04-2023, 14:31
Nonostante lo avessi giocato con la PS5 in versione retro-compatibilità, l'ho voluto prendere approfittando di una promozione ed ieri l'ho installato e ci ho giocato un pochino.
Gioco @3440x1440p e ho settato tutti i parametri al max (qualcosa a Ultra, ma ho visto che tra max e ultra cambia ben poco) e, a mio parerel la grafica è stupenda, sopratutto le esplosioni ed il fuoco sono resi in maniera veramente realistica.
Non ho riscontrato ad ora nessun problema!
bagnino89
28-04-2023, 14:42
Va anche detto che artisticamente è eccezionale, grande cura nei dettagli degli ambienti e del mondo di gioco in generale... Per non parlare delle animazioni, oggettivamente incredibili. Ma erano cose già dette, insomma.
Desi_0084
28-04-2023, 16:40
Quasi finito, ogni tanto mi prendo una pausa di un giorno quando crasha :D
stefano192
28-04-2023, 16:55
Quasi finito, ogni tanto mi prendo una pausa di un giorno quando crasha :D
Come fai a prenderti una pausa in un gioco del genere? :D Io non vedevo l'ora di continuarlo.
Ora spero solo che Part 2 che ho visto è uscito solo per PS4 (ma utilizzabile su ps5 da quanto ho capito), venga rilasciato non troppo in là. L'ipotesi è quello dell'uscita delle seconda stagione dello show, ma penso ci vorrà minimo 1 annetto e mezzo.
qualche crash di troppo anche con l'ultima patch (1.0.4?), per me cmq resta un giocONE ONE ONE!
GPU al 100% fissa (e CPU su una media del 10 :D), forse sono un pelino limitato dalla 580 4Gb :asd:
:cry: :help: :muro:
Ritornato a giocarci con patch 1.0.4.0 e driver 531.68.
Lo avevo lasciato alla patch 1.0.1.6 e driver più vecchi, con i quali avevo i famosi crash.
Ci ho giocato per qualche ora senza problemi. Compilazione shader decisamente più rapida (15 min a spanne, prima anche più di mezz'ora). Con preset Max e altre voci che ho modificato, ho notato che rispetto a prima il gioco richiede parecchia meno VRAM (prima mi indicava più di 8 GB, adesso sto a poco più di 7). Ho notato che su questo influisca anche il parametro di velocità streaming delle texture che prima non era presente (lasciato a 1x).
Il gioco gira bene (anche prima in fondo), frame rate in 1440p DLSS Quality tra i 70 e 100 FPS. Ogni tanto CPU limited e qualche fenomeno di stuttering, ma niente di troppo grave. CPU in media al 70-80% di carico (mai visto in nessun gioco prima d'ora). RAM occupata che ho visto arrivare anche a 20 GB (fortuna che sono passato da 16 a 32). Da un punto di vista meramente tecnico, il gioco gira discretamente, ma continuo a sostenere che la qualità grafica mostrata a schermo non giustifichi in nessun modo le esosissime richieste hardware.
Domanda per chi usa DLSS: come avete impostato la nitidezza? Io l'ho abbassata a zero perché altrimenti si vedono troppo le seghettature. Le texture mi sembrano comunque nitide.
Avendo quasi la tua stessa scheda video, limitata a 8 Giga di Vram, mi fa molto piacere leggere che la situazione stia finalmente normalizzandosi.
Aspetto ancora una patch e poi procedo all'acquisto.
sertopica
29-04-2023, 07:00
Hanno rilasciato un'altra patch ieri. :D
Sono arrivato alla Capitol Building dopo aver giocato un paio di ore in cui mi sono relativamente divertito, in particolare durante le fasi di shooting che devo dire sono ben fatte, ma non sono sicuro che sia il gioco che fa per me.
Lo trovo antiquato nelle meccaniche e nei contenuti, mi da' fastidio il dover camminare quando vuole il gioco, essere limitato nei movimenti e nell'interazione con l'ambiente di gioco, bello si', ma statico e angusto. Si vede che nonostante gli imbellettamenti tecnici sia alla base di tutto un gioco di fatto vecchio. Negli ultimi 10 anni se ne sono fatti molti di progressi in quanto a gameplay. Secondo me certi titoli hanno senso di essere giocati solo nel periodo in cui sono effettivamente usciti, e non dopo in versione remake o remaster, perche' risulteranno estremamente anacronistici.
Ah, dopo queste due ore il gioco ha deciso di farmi crashare il driver video. Freeze dello schermo e ritorno al desktop. Meno male che avevano risolto. :asd:
micronauta1981
29-04-2023, 08:48
Hanno rilasciato un'altra patch ieri. :D
Sono arrivato alla Capitol Building dopo aver giocato un paio di ore in cui mi sono relativamente divertito, in particolare durante le fasi di shooting che devo dire sono ben fatte, ma non sono sicuro che sia il gioco che fa per me.
Lo trovo antiquato nelle meccaniche e nei contenuti, mi da' fastidio il dover camminare quando vuole il gioco, essere limitato nei movimenti e nell'interazione con l'ambiente di gioco, bello si', ma statico e angusto. Si vede che nonostante gli imbellettamenti tecnici sia alla base di tutto un gioco di fatto vecchio. Negli ultimi 10 anni se ne sono fatti molti di progressi in quanto a gameplay. Secondo me certi titoli hanno senso di essere giocati solo nel periodo in cui sono effettivamente usciti, e non dopo in versione remake o remaster, perche' risulteranno estremamente anacronistici.
Ah, dopo queste due ore il gioco ha deciso di farmi crashare il driver video. Freeze dello schermo e ritorno al desktop. Meno male che avevano risolto. :asd:
Stesse cose che provo io quando ci gioco.. è un classico gioco da console player,tutto incentrato sulla "storia"ma sei limitato in tutto,nei movimenti nell'interazione,inventario ridicolo..ecc ecc..poi per carità si fa giocare, è anche carino da vedere come ho sempre detto,ma mai e poi mai un capolavoro..cmq per risolvere lo stuttering del mouse,stavolta dovete abilitare l opzione del mouse,non ricordo il nome,la trovate sotto le impostazioni della velocità del mouse stesso.praticamente ora va fluido, abilita una specie di accelerazione del mouse,non bellissima come sensazione quando si mira,ma per lo meno è tutto fluido senza impuntamenti
Infatti questa è come se fosse una remastered pompata visto che non cambia il gameplay!
Alekos Panagulis
29-04-2023, 09:18
Infatti questa è come se fosse una remastered pompata visto che non cambia il gameplay!Si chiama REMAKE
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Cutter90
29-04-2023, 10:41
Hanno rilasciato un'altra patch ieri. :D
Sono arrivato alla Capitol Building dopo aver giocato un paio di ore in cui mi sono relativamente divertito, in particolare durante le fasi di shooting che devo dire sono ben fatte, ma non sono sicuro che sia il gioco che fa per me.
Lo trovo antiquato nelle meccaniche e nei contenuti, mi da' fastidio il dover camminare quando vuole il gioco, essere limitato nei movimenti e nell'interazione con l'ambiente di gioco, bello si', ma statico e angusto. Si vede che nonostante gli imbellettamenti tecnici sia alla base di tutto un gioco di fatto vecchio. Negli ultimi 10 anni se ne sono fatti molti di progressi in quanto a gameplay. Secondo me certi titoli hanno senso di essere giocati solo nel periodo in cui sono effettivamente usciti, e non dopo in versione remake o remaster, perche' risulteranno estremamente anacronistici.
Ah, dopo queste due ore il gioco ha deciso di farmi crashare il driver video. Freeze dello schermo e ritorno al desktop. Meno male che avevano risolto. :asd:
Stesse cose che provo io quando ci gioco.. è un classico gioco da console player,tutto incentrato sulla "storia"ma sei limitato in tutto,nei movimenti nell'interazione,inventario ridicolo..ecc ecc..poi per carità si fa giocare, è anche carino da vedere come ho sempre detto,ma mai e poi mai un capolavoro..cmq per risolvere lo stuttering del mouse,stavolta dovete abilitare l opzione del mouse,non ricordo il nome,la trovate sotto le impostazioni della velocità del mouse stesso.praticamente ora va fluido, abilita una specie di accelerazione del mouse,non bellissima come sensazione quando si mira,ma per lo meno è tutto fluido senza impuntamenti
E' un single player a corridoio. Generei ormai, ingiustamente perso quasi del tutto. Giochi come questo di consentono di vedere ogni sfumatura del mondo costruito dagli sviluppatori. Ha i suoi ritmi e non li scegli tu. E questo epr me è assolutamente uan cosa positiva e non negativa.
La grafica, le animazioni, la trama, la regia, il sonoro, il feeling con i nemici, le armi ecc ecc. Tutto è curatissimo, molto più che in un gioco OW classico che va di moda ora.
LA storia poi è davvero "piena" LA senti e coinvolge nettamente di più di un gioco da 80 ore tutto libero con 13.000 missioni secondarie/terziarie.
E' semplicemente un genere. E ahimè è davvero un peccato siano rimasti così pochi di questo tipo.
mimi8384
29-04-2023, 11:59
E' un single player a corridoio. Generei ormai, ingiustamente perso quasi del tutto. Giochi come questo di consentono di vedere ogni sfumatura del mondo costruito dagli sviluppatori. Ha i suoi ritmi e non li scegli tu. E questo epr me è assolutamente uan cosa positiva e non negativa.
La grafica, le animazioni, la trama, la regia, il sonoro, il feeling con i nemici, le armi ecc ecc. Tutto è curatissimo, molto più che in un gioco OW classico che va di moda ora.
LA storia poi è davvero "piena" LA senti e coinvolge nettamente di più di un gioco da 80 ore tutto libero con 13.000 missioni secondarie/terziarie.
E' semplicemente un genere. E ahimè è davvero un peccato siano rimasti così pochi di questo tipo.
Ti quoto in tutto.
E' un single player a corridoio. Generei ormai, ingiustamente perso quasi del tutto. Giochi come questo di consentono di vedere ogni sfumatura del mondo costruito dagli sviluppatori. Ha i suoi ritmi e non li scegli tu. E questo epr me è assolutamente uan cosa positiva e non negativa.
La grafica, le animazioni, la trama, la regia, il sonoro, il feeling con i nemici, le armi ecc ecc. Tutto è curatissimo, molto più che in un gioco OW classico che va di moda ora.
LA storia poi è davvero "piena" LA senti e coinvolge nettamente di più di un gioco da 80 ore tutto libero con 13.000 missioni secondarie/terziarie.
E' semplicemente un genere. E ahimè è davvero un peccato siano rimasti così pochi di questo tipo.Stra quoto tutto..magari uscissero più giochi del genere e meno open world con 100 ore di storia inutilmente diluite in quest tutte uguali e spesso noiose ( chiedere a Ubisoft per informazioni )
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Si chiama REMAKE
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Un remake cambia il gameplay ecc
micronauta1981
29-04-2023, 12:19
E' un single player a corridoio. Generei ormai, ingiustamente perso quasi del tutto. Giochi come questo di consentono di vedere ogni sfumatura del mondo costruito dagli sviluppatori. Ha i suoi ritmi e non li scegli tu. E questo epr me è assolutamente uan cosa positiva e non negativa.
La grafica, le animazioni, la trama, la regia, il sonoro, il feeling con i nemici, le armi ecc ecc. Tutto è curatissimo, molto più che in un gioco OW classico che va di moda ora.
LA storia poi è davvero "piena" LA senti e coinvolge nettamente di più di un gioco da 80 ore tutto libero con 13.000 missioni secondarie/terziarie.
E' semplicemente un genere. E ahimè è davvero un peccato siano rimasti così pochi di questo tipo.
Il genere mi piace, è il gioco che è limitato..ti faccio un esempio,un half Life 2 di 20 anni fa, è molto più immersivo di tlou,fisica,movement, gameplay..e parliamo di un gioco molto più vecchio..
h.rorschach
29-04-2023, 12:23
Il genere mi piace, è il gioco che è limitato..ti faccio un esempio,un half Life 2 di 20 anni fa, è molto più immersivo di tlou,fisica,movement, gameplay..e parliamo di un gioco molto più vecchio..
Rose-tinted glasses a manetta
AndreaVi
29-04-2023, 13:17
E' un single player a corridoio. Generei ormai, ingiustamente perso quasi del tutto. Giochi come questo di consentono di vedere ogni sfumatura del mondo costruito dagli sviluppatori. Ha i suoi ritmi e non li scegli tu. E questo epr me è assolutamente uan cosa positiva e non negativa.
La grafica, le animazioni, la trama, la regia, il sonoro, il feeling con i nemici, le armi ecc ecc. Tutto è curatissimo, molto più che in un gioco OW classico che va di moda ora.
LA storia poi è davvero "piena" LA senti e coinvolge nettamente di più di un gioco da 80 ore tutto libero con 13.000 missioni secondarie/terziarie.
E' semplicemente un genere. E ahimè è davvero un peccato siano rimasti così pochi di questo tipo.
Pura poesia:read:
Ti straquoto qualsiasi cosa!:D
sertopica
29-04-2023, 21:13
E' un single player a corridoio. Generei ormai, ingiustamente perso quasi del tutto. Giochi come questo di consentono di vedere ogni sfumatura del mondo costruito dagli sviluppatori. Ha i suoi ritmi e non li scegli tu. E questo epr me è assolutamente uan cosa positiva e non negativa.
La grafica, le animazioni, la trama, la regia, il sonoro, il feeling con i nemici, le armi ecc ecc. Tutto è curatissimo, molto più che in un gioco OW classico che va di moda ora.
LA storia poi è davvero "piena" LA senti e coinvolge nettamente di più di un gioco da 80 ore tutto libero con 13.000 missioni secondarie/terziarie.
E' semplicemente un genere. E ahimè è davvero un peccato siano rimasti così pochi di questo tipo.
Caro, ma io li adoro i single player fatti bene. Ti diro' di piu' non gioco ad ad un multiplayer da una vita, perche' di fondo non mi hanno mai attizzato, a parte i tempi di Tribes, Unreal Tournament e Quake 3, Age of Empires, ovvero secoli fa. :asd:
Tutto quello che citi e' curatissimo ed e' vero, la storia e' fantastica, lo giocai al tempo quando usci' da un caro amico sulla sua PS e ci tenne incollati. Da questo punto di vista non c'e' niente da dire e l'ho ribadito diverse volte. Non mi aspettavo senz'altro un OW da questo titolo ma una svecchiata alle meccaniche e magari qualche livello reinventato con un level design migliorato non li avrei disdegnati. Tutto qua. Le risorse per imbarcarsi in qualcosa del genere ce l'hanno, ma credo siano stati frenati anche dall'ampia fan base che non vuole il proprio feticcio venire manipolato in qualche altro modo se non rifacendogli la grafica.
Cutter90
29-04-2023, 21:35
Caro, ma io li adoro i single player fatti bene. Ti diro' di piu' non gioco ad ad un multiplayer da una vita, perche' di fondo non mi hanno mai attizzato, a parte i tempi di Tribes, Unreal Tournament e Quake 3, Age of Empires, ovvero secoli fa. :asd:
Tutto quello che citi e' curatissimo ed e' vero, la storia e' fantastica, lo giocai al tempo quando usci' da un caro amico sulla sua PS e ci tenne incollati. Da questo punto di vista non c'e' niente da dire e l'ho ribadito diverse volte. Non mi aspettavo senz'altro un OW da questo titolo ma una svecchiata alle meccaniche e magari qualche livello reinventato con un level design migliorato non li avrei disdegnati. Tutto qua. Le risorse per imbarcarsi in qualcosa del genere ce l'hanno, ma credo siano stati frenati anche dall'ampia fan base che non vuole il proprio feticcio venire manipolato in qualche altro modo se non rifacendogli la grafica.
Il gameplay di un Remake deve rimanere quello. Se vuoi un altro level design ecc ecc si cambia gioco.
Le risorse ce le hanno, ci mancherebbe, ma molto meglio dirottarle su un nuovo gioco non credi? Anzi, questo Remake già è stata una mossa di marketing e basta dato che il primo tlou l'hanno gia riproposto pure per ps4. Anche basta Remeke....
DJurassic
29-04-2023, 21:55
Caro, ma io li adoro i single player fatti bene. Ti diro' di piu' non gioco ad ad un multiplayer da una vita, perche' di fondo non mi hanno mai attizzato, a parte i tempi di Tribes, Unreal Tournament e Quake 3, Age of Empires, ovvero secoli fa. :asd:
Tutto quello che citi e' curatissimo ed e' vero, la storia e' fantastica, lo giocai al tempo quando usci' da un caro amico sulla sua PS e ci tenne incollati. Da questo punto di vista non c'e' niente da dire e l'ho ribadito diverse volte. Non mi aspettavo senz'altro un OW da questo titolo ma una svecchiata alle meccaniche e magari qualche livello reinventato con un level design migliorato non li avrei disdegnati. Tutto qua. Le risorse per imbarcarsi in qualcosa del genere ce l'hanno, ma credo siano stati frenati anche dall'ampia fan base che non vuole il proprio feticcio venire manipolato in qualche altro modo se non rifacendogli la grafica.
Anche io lo giocai a suo tempo su PS3 insieme ad un mio caro amico ma devo dire che ho apprezzato nuovamente quegli aspetti che mi avevano colpito tanti anni fà e che non hanno sofferto il peso degli anni. La storia in particolare, quando ben scritta e ben narrata, con un ottima regia e un ottimo doppiaggio è una di quelle che mai invecchierà veramente così come i personaggi e la loro profondità. Sono queste le cose che rendono grandi alcuni titoli.
Per tutto il resto e le modifiche che tu auspicavi di trovare in questo Remake ti conviene aspettare TLOU Part 2, che migliora e perfeziona sia il level design che il gameplay (pur non rivoluzionandolo). Bisognerà solo pazientare un altro un pò.
bagnino89
29-04-2023, 23:01
Anche io lo giocai a suo tempo su PS3 insieme ad un mio caro amico ma devo dire che ho apprezzato nuovamente quegli aspetti che mi avevano colpito tanti anni fà e che non hanno sofferto il peso degli anni. La storia in particolare, quando ben scritta e ben narrata, con un ottima regia e un ottimo doppiaggio è una di quelle che mai invecchierà veramente così come i personaggi e la loro profondità. Sono queste le cose che rendono grandi alcuni titoli.
Per tutto il resto e le modifiche che tu auspicavi di trovare in questo Remake ti conviene aspettare TLOU Part 2, che migliora e perfeziona sia il level design che il gameplay (pur non rivoluzionandolo). Bisognerà solo pazientare un altro un pò.Non vedo veramente l'ora che esca anche il 2.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
sertopica
30-04-2023, 05:30
Anche io lo giocai a suo tempo su PS3 insieme ad un mio caro amico ma devo dire che ho apprezzato nuovamente quegli aspetti che mi avevano colpito tanti anni fà e che non hanno sofferto il peso degli anni. La storia in particolare, quando ben scritta e ben narrata, con un ottima regia e un ottimo doppiaggio è una di quelle che mai invecchierà veramente così come i personaggi e la loro profondità. Sono queste le cose che rendono grandi alcuni titoli.
Per tutto il resto e le modifiche che tu auspicavi di trovare in questo Remake ti conviene aspettare TLOU Part 2, che migliora e perfeziona sia il level design che il gameplay (pur non rivoluzionandolo). Bisognerà solo pazientare un altro un pò.
Toh che coincidenza!
Va bene va bene, aspetto il 2 allora. :O
Il gameplay di un Remake deve rimanere quello. Se vuoi un altro level design ecc ecc si cambia gioco.
Le risorse ce le hanno, ci mancherebbe, ma molto meglio dirottarle su un nuovo gioco non credi? Anzi, questo Remake già è stata una mossa di marketing e basta dato che il primo tlou l'hanno gia riproposto pure per ps4. Anche basta Remeke....
Ma perche'? C'e' una qualche legge a riguardo che se la violi arriva l'Inquisizione dei remake che mette tutti al rogo? :asd:
Dark_Lord
30-04-2023, 09:26
Il gameplay di un Remake deve rimanere quello. Se vuoi un altro level design ecc ecc si cambia gioco.
Le risorse ce le hanno, ci mancherebbe, ma molto meglio dirottarle su un nuovo gioco non credi? Anzi, questo Remake già è stata una mossa di marketing e basta dato che il primo tlou l'hanno gia riproposto pure per ps4. Anche basta Remeke....
Meh, non è una regola fissa, basta vedere Resident Evil 2 Remake, che ha poco o nulla in comune con l'originale, a parte la trama di massima.
Questo TLOU è un'operazione di marketing, ma lo definirei remaster plus piuttosto che remake, un po' come hanno fatto con la Spyro Trilogy, o Shadow of the Colossus, dove in alcuni casi hanno anche mantenuto il codice originale, le musiche, etc.
sertopica
01-05-2023, 21:03
Sono arrivato a Pittsburgh, andando avanti comincia a prendermi di piu' ed il livello di sfida offerto rende il tutto piu' appagante. :D
Stavolta l'ho trovato tecnicamente eccellente, complice l'ottima illuminazione e le cutscenes curate in ogni minimo dettaglio. Anche gli ambienti sono meno angusti e finalmente si respira un po'. Cio' aiuta non poco il gameplay in generale, rendendo gli scontri un pelo piu' strategici. Certo, contro gli infetti e' un'altra storia, basta correre in cerchio, prenderne un paio a cazzotti/bastonate ed altri li tiri giu' con lo shotgun, ma contro gli avversari umani va gia' meglio. Quindi in parte ritiro le mie critiche. :)
Una domanda, c'e' un modo per salvare gli screenshots del photo mode in un altro formato che non produca file da 50 MB? :confused:
Una domanda, c'e' un modo per salvare gli screenshots del photo mode in un altro formato che non produca file da 50 MB? :confused:
Fosse per me tutti i photo mode dovrebbero produrre files di quelle dimensioni, dato che spesso li uso per fare compositi ;)
Però, se tu prepari lo scatto con la photo-mode, ma poi salvi lo shot usando un overlay (che sia steam, experience, afterburner o altro)? A quel punto lo shot sarebbe nel formato configurato nell'overlay piuttosto che in quello prodotto dalla photo-mode.
StylezZz`
02-05-2023, 09:19
L'ho provato sul pc di mio nipote (Ryzen 3600 - B450 Mortar Max - DDR4 16GB 3600 CL16 - RX 5500 XT 8GB) a 1440p + FSR Quality e impostazioni medie (texture alte) fa una media di circa 40fps, l'esperienza di gioco è stata fluida con qualche piccolo drop sporadico...direi che adesso è perfettamente giocabile anche nelle configurazioni medio/basse.
Alekos Panagulis
02-05-2023, 09:53
Non vedo veramente l'ora che esca anche il 2.
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
Tlou 2 è MONUMENTALE. I personaggi sono epici e la storia è incredibile. Vedrete.
Cutter90
02-05-2023, 10:03
Tlou 2 è MONUMENTALE. I personaggi sono epici e la storia è incredibile. Vedrete.
A me il due è piaciuto, si vede che è un gioco davvero curatissimo. Ma un po' troppo arrogante secondo me. Sia nella durata, davvero eccessiva per un lineare, sia nelle tematiche, troppo troppo "pesante" e politically correct
StylezZz`
02-05-2023, 10:15
probabilmente lo vedremo su pc quando uscirà la stagione 2 di HBO.
bagnino89
02-05-2023, 10:24
Tlou 2 è MONUMENTALE. I personaggi sono epici e la storia è incredibile. Vedrete.
Lo so bene...
A me il due è piaciuto, si vede che è un gioco davvero curatissimo. Ma un po' troppo arrogante secondo me. Sia nella durata, davvero eccessiva per un lineare, sia nelle tematiche, troppo troppo "pesante" e politically correct
Nel senso che è troppo corto o troppo lungo?
Comunque penso di essere vicino alla fine di TLOU1... Che giocone. Un vero scempio che abbiano rilasciato su PC un'opera d'arte in quelle condizioni...
Cutter90
02-05-2023, 10:55
Lo so bene...
Nel senso che è troppo corto o troppo lungo?
Comunque penso di essere vicino alla fine di TLOU1... Che giocone. Un vero scempio che abbiano rilasciato su PC un'opera d'arte in quelle condizioni...
Troppo lungo. Un lineare da 30 ore è troppo pesante. Soprattutto se le meccaniche sono identiche per tutte le 30 ore.
Usciti nuovi drivers nvidia 531.79, come al solito il changelog delle open-issues è demoralizzante (c'è roba li dentro da mesi e se ne aggiunge altra)... Anyway, in questa release c'è questo tra i fix >
Fixed Issues in this Release:
- [RTX 30 series] Application crash may be observed while playing Battlefield 2042/The Last of Us/Unreal Editor [4013983]
Preso, mo spolpo redfall, poi con calma provo tlou, intanto gli ho fatto fare la compilazione degli shader, cpu fornetto ammazza!
Preso, mo spolpo redfall, poi con calma provo tlou, intanto gli ho fatto fare la compilazione degli shader, cpu fornetto ammazza!Potevi evitare di fargliela fare. Se non hai intenzione di giocarlo ora, se in questi giorni esce un aggiornamento importante ti tocca rifarla. Tanto valeva farla quando sei pronto a giocare
Finalmente me lo sto godendo anche io. Dopo l'ultima patch che ha ridotto l'uso della ram (da 15gb sono passati a 13gb) ma sopratutto dopo il cambio della CPU, ho trovato un ottima offerta e ho messo un i5 10600k, adesso gira senza particolari problemi. Sono quasi sempre sui 60fps, solo nelle zone più aperte con tanta vegetazione scende qualche volta sotto. Ma è dovuto ai limiti della vga anche perchè lo sto giocando tutto su MAX a 2560x1440 DLDSR + DLSS.
Quel fastidioso stuttering quando la cpu arrivava sopra il 90% è sparito, adesso con l'i5 rare volte l'ho visto raggiungere 80% di utilizzo.
Ma a proposito di risoluzione, qualcuno che gioca a 1080 si è reso conto quanto possa fare schifo? Passando a 2560x1440 DLDSR + DLSS c'è un abbisso!
Come è possibile che a 1712x960 che è la risoluzione con il DLSS sia superiore a quella nativa 1980x1080 ?
Cioè guardate che roba:
1080p Nativa
https://i.postimg.cc/fTmzw058/Screenshot-20.png (https://postimg.cc/QHNGmC27)
1712x960 DLDSR + DLSS
https://i.postimg.cc/z3mctvgB/Screenshot-19.png (https://postimg.cc/T590hRQM)
Finalmente me lo sto godendo anche io. Dopo l'ultima patch che ha ridotto l'uso della ram (da 15gb sono passati a 13gb) ma sopratutto dopo il cambio della CPU, ho trovato un ottima offerta e ho messo un i5 10600k, adesso gira senza particolari problemi. Sono quasi sempre sui 60fps, solo nelle zone più aperte con tanta vegetazione scende qualche volta sotto. Ma è dovuto ai limiti della vga anche perchè lo sto giocando tutto su MAX a 2560x1440 DLDSR + DLSS.
Quel fastidioso stuttering quando la cpu arrivava sopra il 90% è sparito, adesso con l'i5 rare volte l'ho visto raggiungere 80% di utilizzo.
Ma a proposito di risoluzione, qualcuno che gioca a 1080 si è reso conto quanto possa fare schifo? Passando a 2560x1440 DLDSR + DLSS c'è un abbisso!
Come è possibile che a 1712x960 che è la risoluzione con il DLSS sia superiore a quella nativa 1980x1080 ?
Se usi DLDSR l'immagine viene prima upscalata @1440p e poi effettivamente renderizzata dal DLSS ad una risoluzione inferiore. L'effetto complessivo è superiore a quello della risoluzione @1080p.
Si ma qui ci deve essere un problema con i 1080p impossibile vedere quella schifezza. Io ho testato diversi giochi 1080p e poi dldsr 1440p, si che c'è una differenza a favore di quest'ultima ma non cosi evidente alla fine.
Si vede proprio che l'immagine è tutta impastata e blurrata.
Evidentemente il TAA del gioco è piuttosto invedente. Col DLSS lo salti, e col DLDSR a default è come se ci fosse un filtro sharp.
Da varie prove che ho fatto, la nitidezza media la raggiungi intorno al 44% di uniformità. Il DLDSR è molto più nitido del DSR standard.
Il processo costa qualche fps, nonostante si parta da 960p il peso è superiore al 1080 + TAA, e si vede anche dagli screen che posti.
sertopica
08-05-2023, 07:38
Evidentemente il TAA del gioco è piuttosto invedente. Col DLSS lo salti, e col DLDSR a default è come se ci fosse un filtro sharp.
Da varie prove che ho fatto, la nitidezza media la raggiungi intorno al 44% di uniformità. Il DLDSR è molto più nitido del DSR standard.
Il processo costa qualche fps, nonostante si parta da 960p il peso è superiore al 1080 + TAA, e si vede anche dagli screen che posti.
Lapsus? :D
Trovo un peccato non ci sia la possibilita' di utilizzare l'upscaling ingame e poi poterci applicare sopra il DLSS. Il risultato sarebbe ottimo. Io lo gioco al 160% di 1440p che quindi e' piu di 4k, il framerate e' molto buono e sta sempre sopra i 60 fps. Avere il DLSS tuttavia mi darebbe un bel boost e qualitativamente e' 100 volte meglio del TAA presente nel gioco.
bagnino89
08-05-2023, 09:04
Lapsus? :D
Trovo un peccato non ci sia la possibilita' di utilizzare l'upscaling ingame e poi poterci applicare sopra il DLSS. Il risultato sarebbe ottimo. Io lo gioco al 160% di 1440p che quindi e' piu di 4k, il framerate e' molto buono e sta sempre sopra i 60 fps. Avere il DLSS tuttavia mi darebbe un bel boost e qualitativamente e' 100 volte meglio del TAA presente nel gioco.
Non ti conviene usare DLDSR+DLSS?
Lapsus? :D
Trovo un peccato non ci sia la possibilita' di utilizzare l'upscaling ingame e poi poterci applicare sopra il DLSS. Il risultato sarebbe ottimo. Io lo gioco al 160% di 1440p che quindi e' piu di 4k, il framerate e' molto buono e sta sempre sopra i 60 fps. Avere il DLSS tuttavia mi darebbe un bel boost e qualitativamente e' 100 volte meglio del TAA presente nel gioco.Sarà stato un lapsus dettato dai gradi persi grazie al TAA :D
L'upscaling lo puoi sempre forzare aumentando la risoluzione via downsampling, pare che tu non abbia fatto attenzione a ciò che ho scritto.
Nei casi come questo, ossia quando non è supportato il full screen, aumenti la risoluzinone nel desktop prima di avviarlo, ma funziona pure se lo fai dopo averlo avviato.
Con la tua scheda attivi il DL-DSR (downsampling tramite AI) in ogni dove, e a 1.78x aumenti solo un po' il peso quando ci mischi il DLSS Quality.
L'aliasing scompare e l'immagine è più nitida. In pratica usi l'efficienza del DLSS in modo diverso.
Come dicevo, col DL-DSR conviene alzare l'uniformità almeno al 40%, se no è fin troppo nitido.
Il giochetto si può fare anche con AMD, con VSR + FSR-2 o XeSS.
Non si raggiunge il risultato del mix Nvidia, ma è sempre molto meglio della nativa + TAA.
questo invece è il mio quasi allo stra-minimo :D
https://i.postimg.cc/0jF5Mb05/tlou.png
DJurassic
08-05-2023, 16:39
Lapsus? :D
Trovo un peccato non ci sia la possibilita' di utilizzare l'upscaling ingame e poi poterci applicare sopra il DLSS. Il risultato sarebbe ottimo. Io lo gioco al 160% di 1440p che quindi e' piu di 4k, il framerate e' molto buono e sta sempre sopra i 60 fps. Avere il DLSS tuttavia mi darebbe un bel boost e qualitativamente e' 100 volte meglio del TAA presente nel gioco.
DLDSR è tutto quello che stai chiedendo. Con DLAA a condire è la perfezione.
AndreaVi
08-05-2023, 18:11
Ma a proposito di risoluzione, qualcuno che gioca a 1080 si è reso conto quanto possa fare schifo? Passando a 2560x1440 DLDSR + DLSS c'è un abbisso!
Come è possibile che a 1712x960 che è la risoluzione con il DLSS sia superiore a quella nativa 1980x1080 ?
E anche oggi ho scoperto qualcosa di nuovo...
Abbi pazienza,mi fai/fate capire?
E perdonate l'ignoranza...:D
Tu hai un monitor full-hd (1920x1080) , hai impostato il DSR a +1,78 (2560x1440), dopodichè in game hai impostato il dlss (credo su bilanciato per avere la 1712x960, ma su questo non sono sicuro)??
Dico bene??
Cosa dovrei fare io con uno schemo 4k?...O comunque con qualsivoglia risoluzione,dal momento che,per questo gioco ,giocarlo in 4k è praticamente impossibile per me...
Grazie! :)
E anche oggi ho scoperto qualcosa di nuovo...
Abbi pazienza,mi fai/fate capire?
E perdonate l'ignoranza...:D
Tu hai un monitor full-hd (1920x1080) , hai impostato il DSR a +1,78 (2560x1440), dopodichè in game hai impostato il dlss (credo su bilanciato per avere la 1712x960, ma su questo non sono sicuro)??
Dico bene??
Cosa dovrei fare io con uno schemo 4k?...O comunque con qualsivoglia risoluzione,dal momento che,per questo gioco ,giocarlo in 4k è praticamente impossibile per me...
Grazie! :)
DL-DSR da pannello nvidia, ma bisogna cambiare la risoluzione (nel mio caso 2560-1440) prima di entrare in game perchè il gioco stesso non vede quella risoluzione. Poi dal gioco DLSS Quality.
Ma su 4k non se ti conviene se non fare altro che usare il dlss.
Qui si parla di fare downsampling, da 1080 a 1440p. In 4k dovresti farlo a 8k :D
AndreaVi
08-05-2023, 18:37
DL-DSR da pannello nvidia, ma bisogna cambiare la risoluzione (nel mio caso 2560-1440) prima di entrare in game perchè il gioco stesso non vede quella risoluzione. Poi dal gioco DLSS Quality.
Ma su 4k non se ti conviene se non fare altro che usare il dlss.
Qui si parla di fare downsampling, da 1080 a 1440p. In 4k dovresti farlo a 8k :D
Ah...ok
Sì allora a me non conviene!
Ma solo per capire ,quindi tu cosa hai fatto...hai impostato il DSR come dicevo su 1,78, poi hai quindi anche aumentato la risoluzione del tuo FullHd a 2K,sempre dal pannello NVidia...e, in game, hai impostato il DLSS Quality?
Ah...ok
Sì allora a me non conviene!
Ma solo per capire ,quindi tu cosa hai fatto...hai impostato il DSR come dicevo su 1,78, poi hai quindi anche aumentato la risoluzione del tuo FullHd a 2K,sempre dal pannello NVidia...e, in game, hai impostato il DLSS Quality?
Nel pannello nvidia ho selezionato DL DSR 1.78 (il DL è quello che sfrutta i tensor core). Nei vari giochi basta andare nelle opzioni di selezione della risoluzione e impostare appunto 2560x1440 (1.78). Ma in alcuni casi non vengono riconosciute quelle risoluzioni, quindi bisogna cambiare la risoluzione prima di avviare il gioco, come nel caso di TLOU, e da qui usare il dlss.
Io lo uso spesso nei giochi un pò vecchiotti, oppure in quelli nuovi e mi avanza potenza ma in questo caso bisogna usare il dlss. E come puoi vedere nell'immagini sopra la differenza è netta, o almeno in tlou si. In altri un pò meno ma comunque sempre migliore di quella nativa 1080p.
sertopica
09-05-2023, 05:54
DLDSR è tutto quello che stai chiedendo. Con DLAA a condire è la perfezione.
Sarà stato un lapsus dettato dai gradi persi grazie al TAA :D
L'upscaling lo puoi sempre forzare aumentando la risoluzione via downsampling, pare che tu non abbia fatto attenzione a ciò che ho scritto.
Nei casi come questo, ossia quando non è supportato il full screen, aumenti la risoluzinone nel desktop prima di avviarlo, ma funziona pure se lo fai dopo averlo avviato.
Con la tua scheda attivi il DL-DSR (downsampling tramite AI) in ogni dove, e a 1.78x aumenti solo un po' il peso quando ci mischi il DLSS Quality.
L'aliasing scompare e l'immagine è più nitida. In pratica usi l'efficienza del DLSS in modo diverso.
Come dicevo, col DL-DSR conviene alzare l'uniformità almeno al 40%, se no è fin troppo nitido.
Il giochetto si può fare anche con AMD, con VSR + FSR-2 o XeSS.
Non si raggiunge il risultato del mix Nvidia, ma è sempre molto meglio della nativa + TAA.
Grazie an entrambi, lo so. :D
Tuttavia ho notato che in Cyberpunk mi introduceva un input lag piuttosto visibile, anche mentre muovevo il mouse nei menu di gioco... C'e' qualche opzione in particolare da modificare?
A patch for The Last of Us Part I is now live. This update primarily focuses on performance improvements, reduced shader building times, and texture fidelity on Low and Medium presets.
Downloading this patch will trigger a full shader rebuild.
For optimal improvements to your experience, please ensure you have the most up-to-date version of your respective driver. At the time of publishing these notes, the most recent versions are:
AMD Software: Adrenalin Edition 23.4.3, which includes a fix for “longer than expected shader compilation time” in The Last of Us Part I
NVIDIA GeForce Game Ready Driver 531.79
Reduced shader building times
Optimized code to improve global CPU performance
Optimized content to improve performance across several levels
Improved level loading to help reduce the amount of 'Please Wait' and loading screens
Added a new Effects Density setting, which adjusts the density and number of non-critical visual effects (Options > Graphics)
Increased crowd sizes on Low and Medium Ambient Character Density settings and added a Very Low option (Options > Graphics)
Implemented additional scalability tuning for Low and Medium in-game Graphics settings
Reduced the VRAM impact of texture quality settings, allowing most players to increase their texture quality settings or experience improved performance with their current settings
Fixed a crash that would occur on boot on Windows 11
Fixed a crash that could occur on Intel Arc
Fixed a crash that may occur when starting a New Game in Left Behind prior to the completion of shader building
Corrected an issue where pointing the camera at the floor while aiming would cause the player and camera to visually stutter
Fixed an issue where Sniping Sensitivity settings were not applying to all scoped weapons. Additionally, Sniping Sensitivity has been renamed to Scoped Sensitivity (Options > Controls > Mouse Camera Sensitivity)
Fixed an issue where players could not click on 'Jump To Unbound' when prompted in the custom controls settings (Options > Controls > Input > Customize Controls)
Fixed an issue where changing Graphics settings (Options > Graphics > Graphics Preset) during gameplay wouldn't restart the player at the correct checkpoint
Fixed an issue where adjustments to Lens Flare (Options > Graphics > Visual Effects Settings > Lens Flare) were not not applied
[Pittsburgh] Fixed an issue where players may consistently fall out-of-world when restarting at the checkpoint in the bookstore
[Left Behind] Fixed an issue where players may get soft locked when jumping into the electrified water
AMD-Specific
Implemented improvements to load times
Fixed an issue where shaders may take an abnormally long time to load
We at Naughty Dog and our partners at Iron Galaxy are closely watching player reports to support future improvements and patches. We are actively optimizing, working on game stability, and implementing additional fixes which will all be included in regularly released future updates.
For other issues we are currently tracking or investigating, please refer to our Known Issues. If you encounter any of these problems, please contact support to help us gather more data and insights.
DJurassic
09-05-2023, 20:02
Grazie an entrambi, lo so. :D
Tuttavia ho notato che in Cyberpunk mi introduceva un input lag piuttosto visibile, anche mentre muovevo il mouse nei menu di gioco... C'e' qualche opzione in particolare da modificare?
Il DLDSR non introduce input lag. E' tuttavia normale che aumentando la risoluzione aumenta anche il frametime e di conseguenza anche un minimo la latenza, ma questo succede anche passando da un 1080p ad un 1440p al 4K.
In ogni caso controlla che l'opzione "Preferisci Prestazioni max" sia attivo da NVCP.
sertopica
10-05-2023, 08:12
Il DLDSR non introduce input lag. E' tuttavia normale che aumentando la risoluzione aumenta anche il frametime e di conseguenza anche un minimo la latenza, ma questo succede anche passando da un 1080p ad un 1440p al 4K.
In ogni caso controlla che l'opzione "Preferisci Prestazioni max" sia attivo da NVCP.
Capito. Grazie!
Pensavo ci fosse qualche opzione da modificare in quelle relative allo scaling nel pannello nvidia.
L'ho iniziato ieri ma non ho notato il problema del carico sulla CPU, è stato risolto o non si verifica su tutte le configurazioni?
Hanno risolto con la patch di ieri.
https://youtu.be/xd6FwTQIixo
Era evidente che ci fosse un problema lato CPU.
Cutter90
10-05-2023, 13:56
Hanno risolto con la patch di ieri.
https://youtu.be/xd6FwTQIixo
Era evidente che ci fosse un problema lato CPU.
Oooohh era ora. Così al D1 no eh?
h.rorschach
10-05-2023, 14:21
Oooohh era ora. Così al D1 no eh?
Cosa intendi? È oggi il D1 :asd: il gioco è finalmente stabile e final
Cutter90
10-05-2023, 14:29
Cosa intendi? È oggi il D1 :asd: il gioco è finalmente stabile e final
Ahhhh ottimo! :rolleyes:
Io l'ho finito...non mi ha colpito particolarmente. Per carità è un bel gioco ma non quel capolavoro che si dice in giro.
A Plague Tale mi ha entusiasmato ed emozionato di più. Poi sono gusti...
Adesso mi tocca vedere Bella Ramsey che fa Ellie nella serie :muro:
Certo che passare dal Motion capture di Ashley Johnson ad lei ci vuole coraggio :asd:
h.rorschach
10-05-2023, 14:57
Ho ricompilato gli shader da zero, ora sono 2.87gb invece di 11gb
micronauta1981
10-05-2023, 15:38
Lapsus? :D
Trovo un peccato non ci sia la possibilita' di utilizzare l'upscaling ingame e poi poterci applicare sopra il DLSS. Il risultato sarebbe ottimo. Io lo gioco al 160% di 1440p che quindi e' piu di 4k, il framerate e' molto buono e sta sempre sopra i 60 fps. Avere il DLSS tuttavia mi darebbe un bel boost e qualitativamente e' 100 volte meglio del TAA presente nel gioco.
Come fai ad usare la risoluzione in percentuale?io uso dldsr e ho 2 risoluzioni 1.78 e 2.25..come fai tu scusa?
Come fai ad usare la risoluzione in percentuale?io uso dldsr e ho 2 risoluzioni 1.78 e 2.25..come fai tu scusa?Probabilmente c'è lo slider nel gioco, se no con giochi UE-4 si può fare editando il solito Engine.ini, volendo cambiando pure il filtro usato.
micronauta1981
10-05-2023, 16:09
Probabilmente c'è lo slider nel gioco, se no con giochi UE-4 si può fare editando il solito Engine.ini, volendo cambiando pure il filtro usato.
Nel gioco non c'è..
sertopica
10-05-2023, 17:17
Come fai ad usare la risoluzione in percentuale?io uso dldsr e ho 2 risoluzioni 1.78 e 2.25..come fai tu scusa?
Purtroppo le risoluzioni personalizzate DLDSR non compaiono nel gioco, tocca impostarle dal desktop e poi lanciare il titolo. :muro:
Nelle opzioni video (quelle dove scegli risoluzione eccetera) c'e' anche il setting relativo allo scaling, dove scegli se usare DLSS, FSR... Metti su off la prima opzione, quindi non usare DLSS & co., e poi puoi aumentare la percentuale di scaling tramite slider. Bello vedere la GPU usata al 100%. :cool:
A poco piu' di 4k mi fa tra i 70 e i 90 fps.
Comunque questo e' l'unico titolo che mi porta la CPU a di 70 gradi a volte, e non solo durante la shader compilation. In quel caso arrivo pure a 77.
bagnino89
10-05-2023, 17:21
Praticamente lo hanno sistemato per bene dopo che ho finito la seconda run. Ottimo...
sertopica
10-05-2023, 17:22
Praticamente lo hanno sistemato per bene dopo che ho finito la seconda run. Ottimo...
Ora devo dire che gira molto bene, c'e' molto raramente qualche spike nel frametime condito da un breve lag ma niente di terribile. In confronto alla data di rilascio e' un altro gioco.
bagnino89
10-05-2023, 17:30
Beh dal video che ho visto il carico sulla CPU è diminuito significativamente, quindi gira meglio di sicuro.
Rilasciarlo così uno/due mesi dopo non era meglio?
sertopica
10-05-2023, 17:39
Beh dal video che ho visto il carico sulla CPU è diminuito significativamente, quindi gira meglio di sicuro.
Rilasciarlo così uno/due mesi dopo non era meglio?
Certo sarebbe stato meglio, ma per ragioni di marketing hanno preferito di no, credo.
Il carico sulla CPU non mi pare tanto sceso comunque, la mia sta in ogni caso intorno all'80% di utilizzo quasi sempre. Almeno viene usata meglio. :D
Ma io ho un processore vecchio di due generazioni, questo va messo in conto.
h.rorschach
10-05-2023, 17:41
Beh dal video che ho visto il carico sulla CPU è diminuito significativamente, quindi gira meglio di sicuro.
Rilasciarlo così uno/due mesi dopo non era meglio?
No, in realtà no. Doveva uscire prima della chiusura dei dati finanziari Q1 e soprattutto doveva uscire in tempo per sfruttare la scia della serie Netflix in chiusura
Edit: HBO, non Netflix
Cutter90
10-05-2023, 17:55
No, in realtà no. Doveva uscire prima della chiusura dei dati finanziari Q1 e soprattutto doveva uscire in tempo per sfruttare la scia della serie Netflix in chiusura
Si e posso dire chissenefrega? Intanto noi ci siamo beccati un gioco per due mesi ottimizzato da schifo.
PS: la serie è sky :)
bagnino89
10-05-2023, 17:56
Si e posso dire chissenefrega? Intanto noi ci siamo beccati un gioco per due mesi ottimizzato da schifo.
PS: la serie è sky :)Concordo.
Mi viene da dire "spero che abbia venduto poco" ma sarei troppo cattivo perché in fondo è un gran bel gioco.
No, in realtà no. Doveva uscire prima della chiusura dei dati finanziari Q1 e soprattutto doveva uscire in tempo per sfruttare la scia della serie Netflix in chiusura
non conoscevo questa storia ma in effetti, senza approfondire ulteriormente, la spiegazione che fornisci non è così implausibile...
h.rorschach
10-05-2023, 18:16
PS: la serie è sky :)
Ho controllato, è HBO, abbiamo sbagliato entrambi
DJurassic
10-05-2023, 18:41
Certo sarebbe stato meglio, ma per ragioni di marketing hanno preferito di no, credo.
Il carico sulla CPU non mi pare tanto sceso comunque, la mia sta in ogni caso intorno all'80% di utilizzo quasi sempre. Almeno viene usata meglio. :D
Ma io ho un processore vecchio di due generazioni, questo va messo in conto.
Probabilmente non avevano nemmeno le competenze per tirarlo fuori così com'è ora. Sony credo che gli abbia affiancato gente capace per correggere il mezzo disastro che avevano combinato (probabilmente qualcuno di Nixxes) e i risultati si vedono.
Fermo restando che a me il gioco è andato sempre perfetto già dal D1 senza crash stuttering, frame drop e tutte le altre cose che invece vedo continuamente succedere in altri titoli recenti.
Cutter90
10-05-2023, 22:51
Ho controllato, è HBO, abbiamo sbagliato entrambi
HBO è trasmesso da sky in Italia ;)
Con la patch di ieri frames a manetta... adesso gioco con DSR 1,78, DSSL qualità e sto sempre sopra i 75 frames.
Nel gioco non c'è..Invece sembrerebbe di sì, basta sapere dove cercare.
Purtroppo le risoluzioni personalizzate DLDSR non compaiono nel gioco, tocca impostarle dal desktop e poi lanciare il titolo. :muro:È scontato che sia così, in un gioco che non supporta il full screen esclusivo (forse neanche il fake), e non di rado accade anche in altri giochi che dicono di supportarlo.
Se è esclusivo davvero cerca le risoluzioni massime a prescindere da quella con cui è partito, se è fake potrebbe non farlo, se è senza bordi non lo fa di sicuro.
sertopica
11-05-2023, 06:13
È scontato che sia così, in un gioco che non supporta il full screen esclusivo (forse neanche il fake), e non di rado accade anche in altri giochi che dicono di supportarlo.
Se è esclusivo davvero cerca le risoluzioni massime a prescindere da quella con cui è partito, se è fake potrebbe non farlo, se è senza bordi non lo fa di sicuro.
Si' purtroppo e' cosi', e credo lo sara' anche per gran parte dei titoli futuri in DX12.
PS: a livello di IA si poteva fare un po' meglio, qui sono nell'arena dove Ellie fa da cecchino, mi sono andato a nascondere qui ed ho potuto fare una strage semplicemente strangolando tutti quelli che si avvicinavano alla scrivania. :D
La maggior parte delle volte il modo in cui si comportano e' convincente comunque.
https://abload.de/thumb/tlou-i_2023_05_04_16_txd8j.png (https://abload.de/image.php?img=tlou-i_2023_05_04_16_txd8j.png)
Qua invece mi chiedo perche' abbiano lasciato questi obbrobri low poly che stonano moltissimo con il resto. Purtroppo mi soffermo a controllare ogni dettaglio...
https://abload.de/thumb/tlou-i_2023_05_04_16_e5fc4.png (https://abload.de/image.php?img=tlou-i_2023_05_04_16_e5fc4.png)
Si' purtroppo e' cosi', e credo lo sara' anche per gran parte dei titoli futuri in DX12.Beh, ma è un non problema. Siccome vado spesso in DS, per comodità uso un programmino multiuso a linea di comando.
https://www.nirsoft.net/utils/nircmd.html
Esempio: nircmd.exe setdisplay 2560 1440 32
Ho 2 link sul desktop, uno per la superiore e l'altro per quella di partenza, doppio click prima di avviare, esco e rimetto come prima.
Gabro_82
11-05-2023, 12:22
Davvero ottima l'ultima patch. La mia povera RTX 2060 ringrazia.
E' diminuito anche l'utilizzo della RAM.
sertopica
11-05-2023, 13:27
Beh, ma è un non problema. Siccome vado spesso in DS, per comodità uso un programmino multiuso a linea di comando.
https://www.nirsoft.net/utils/nircmd.html
Esempio: nircmd.exe setdisplay 2560 1440 32
Ho 2 link sul desktop, uno per la superiore e l'altro per quella di partenza, doppio click prima di avviare, esco e rimetto come prima.
Il fatto che tu debba usare un tool esterno per me e' un problema. Non grosso senz'altro, pero' mi da' fastidio non poterlo fare direttamente ingame. :D
Gabro_82
12-05-2023, 12:31
Storia principale finita! Gran bella esperienza, stasera inizio Behind.
Spero che nei piani di Sony ci sia un rilascio futuro di TLOU parte 2 per PC. :sperem:
micronauta1981
12-05-2023, 13:31
Sto andando all'ospedale,credo sia quasi finito..da metà gioco in poi effettivamente migliora parecchio..non lo reputo lo stesso un capolavoro, però dalla metà in poi mi è piaciuto
Gabro_82
12-05-2023, 14:47
Domanda per chi ha visto la serie TV.
Finendo solo la storia principale del gioco, posso iniziare a vedere lo show televisivo prima di completare left behind o è meglio finire anche il DLC?
StylezZz`
12-05-2023, 14:48
Domanda per chi ha visto la serie TV.
Finendo solo la storia principale del gioco, posso iniziare a vedere lo show televisivo prima di completare left behind o è meglio finire anche il DLC?
meglio finire anche il dlc.
stefano192
12-05-2023, 15:03
Domanda per chi ha visto la serie TV.
Finendo solo la storia principale del gioco, posso iniziare a vedere lo show televisivo prima di completare left behind o è meglio finire anche il DLC?
Bah per me puoi skipparlo tranquillamente il DLC. Senza spoilerare nulla, c'è una puntata che è copia incolla dal videogioco, quindi tanto vale vederselo nella serie. È un dlc che comunque finisci in un'oretta e mezza (?), vedi tu.
Gabro_82
12-05-2023, 15:38
@StylezZz` @stefano192
Grazie. :)
Fantomatico
13-05-2023, 08:48
Davvero ottima l'ultima patch. La mia povera RTX 2060 ringrazia.
E' diminuito anche l'utilizzo della RAM.
Concordo. E' quasi un'altra esperienza rispetto a prima, perlomeno come stabilità complessiva e qualità del rendering.
Tutto basso in 1080p lo tengo a 30 fissi in quasi tutte le occasioni. Al day one, o poco dopo, era imbarazzante e molte texture non venivano caricate proprio. Ora invece ci sono.
Mi sta piacendo molto come gioco, ancor più che per la trama è proprio per il gameplay che mi invoglia a proseguire.
SergioTS
15-05-2023, 09:42
scusate se chiedo, dopo le ultime patch con una 3070 (monitor 3440x1440) posso aspettarmi un'esperienza soddisfacente?
Su steam vedo che tra i requisiti consigliati c'è la 3060, però dai post precedenti mi pare di capire che i più entusiasti sono coloro che sono dotati di GPU top di gamma.
Siccome ho in programma un upgrade a medio termine, forse vale la pena di aspettare? tenuto conto che ultimamente scarseggiano i giochi che davvero si faranno ricordare (...all'epoca ho completato RDR2 con una 1060 3gb solo perchè una volta iniziato non riesci a fermarti, ma davvero era il caso di aspettare)
StylezZz`
15-05-2023, 10:52
scusate se chiedo, dopo le ultime patch con una 3070 (monitor 3440x1440) posso aspettarmi un'esperienza soddisfacente?
Su steam vedo che tra i requisiti consigliati c'è la 3060, però dai post precedenti mi pare di capire che i più entusiasti sono coloro che sono dotati di GPU top di gamma.
Siccome ho in programma un upgrade a medio termine, forse vale la pena di aspettare? tenuto conto che ultimamente scarseggiano i giochi che davvero si faranno ricordare (...all'epoca ho completato RDR2 con una 1060 3gb solo perchè una volta iniziato non riesci a fermarti, ma davvero era il caso di aspettare)
Ti confermo che con una 3070 è perfettamente giocabile con impostazioni alte/ultra + dlss quality a 1440p (nel tuo caso balanced visto che giochi a 3440x1440), il tuo unico limite potrebbero essere i 16GB di ram (meglio se ne hai 32GB).
scusate se chiedo, dopo le ultime patch con una 3070 (monitor 3440x1440) posso aspettarmi un'esperienza soddisfacente?
Su steam vedo che tra i requisiti consigliati c'è la 3060, però dai post precedenti mi pare di capire che i più entusiasti sono coloro che sono dotati di GPU top di gamma.
Siccome ho in programma un upgrade a medio termine, forse vale la pena di aspettare? tenuto conto che ultimamente scarseggiano i giochi che davvero si faranno ricordare (...all'epoca ho completato RDR2 con una 1060 3gb solo perchè una volta iniziato non riesci a fermarti, ma davvero era il caso di aspettare)
Puoi giocarlo tranquillamente con la 3070, l'ho giocato bene io con la penultima patch e la 3060 DLDSR a 1440p + DLSS quality, ma dopo il cambio della cpu che mi ha dato un bel boost(vedo che anche tu hai un 10600k quindi...).
Secondo me la ram incide poco, il problema era la cpu, che è stata patchata.
Soffriva su cpu "normali" e io ho avuto la conferma e dopo il cambio è diventato giocabile. Ancora non ho provato l'ultima patch, oggi avvio la seconda run per vedere la differenza in quei punti dove metteva sottotorchio la cpu.
SergioTS
15-05-2023, 16:17
Dipende cosa intendi per medio termine, cosa vai a cambiare e da quanta voglia hai di giocarlo.
la base pc a breve termine (13600 e 32bg), la GPU spero a medio termine (se fossero vere le voci di un miglioramento della 4070)... mah insomma credo che posso andare con l'hardware attuale.
Grazie a tutti per le risposte
Predator_1982
15-05-2023, 17:35
Premetto che per iniziarlo ho atteso la patch 1.0.5.0
Posso dire che a me sta piacendo davvero tantissimo (ma considerate che è la prima volta che lo gioco).
Per altro con la piattaforma in firma gira da dio.
stefano192
15-05-2023, 18:28
Premetto che per iniziarlo ho atteso la patch 1.0.5.0
Posso dire che a me sta piacendo davvero tantissimo (ma considerate che è la prima volta che lo gioco).
Per altro con la piattaforma in firma gira da dio.
Ci aggiungerei un: grazie al c:sofico:o
la base pc a breve termine (13600 e 32bg), la GPU spero a medio termine (se fossero vere le voci di un miglioramento della 4070)... mah insomma credo che posso andare con l'hardware attuale.
Grazie a tutti per le risposte
Bah sì, puoi iniziarlo anche ora. Poi comunque puoi sempre provarlo, se non ti soddisfa come gira attendi l'upgrade, easy peasy.
Ci aggiungerei un: grazie al c:sofico:o
effettivamente...:asd:
Predator_1982
17-05-2023, 12:10
effettivamente...:asd:
:D :sofico: e avete anche ragione voi..
Non c'è disottimizzazione che tenga, sto pc macina qualunque schifezza
StylezZz`
19-05-2023, 17:51
Digital Foundry - The Last Of Us Part 1: Has Naughty Dog Fixed The PC Port? (https://www.youtube.com/watch?v=L8bg9coF6AA)
Cutter90
20-05-2023, 06:56
Digital Foundry - The Last Of Us Part 1: Has Naughty Dog Fixed The PC Port? (https://www.youtube.com/watch?v=L8bg9coF6AA)
Riassunto dopo averlo visto:
- la vram richiesta si è abbassata non di poco, ora ha valori quasi normali
- le texture a medio ora sono a medio e non in versione ps3, ora con 8gb si gioca tranquillamente
- i caricamenti sono stati dimezzati, ma ancora alti rispetto a quanto dovrebbero essere
- la compilazione degli shader è stata accorciata della metà, ma ha creato dello stutter ingame che prima non c'era in alcune fasi di cutscene
- la gpu ora lavoro un po' meglio
- la cpu la vora un po' meglio, ma siamo lontani dalle performance che dovrebbe avere. La cpu lavora sempre tantissimo anche quando non c'è nulla. Una 2070 super e un 3600 sono ancora 20 fps circa dietro alla versione ps5, quando dovrebbe andare circa uguale
Insomma, bene i passi avanti, ma ancora non ci siamo e come ha giustamente scritto uno sotto nei commenti:
"Good to see the alpha progressing nicely. Can't wait to play the game when it officially launches next year"
Peccato sempre che i soldi non glieli diamo una volta finita l'alpha, ma glieli abbiamo dati subito....
Riassunto dopo averlo visto:
- la vram richiesta si è abbassata non di poco, ora ha valori quasi normali
- le texture a medio ora sono a medio e non in versione ps3, ora con 8gb si gioca tranquillamente
- i caricamenti sono stati dimezzati, ma ancora alti rispetto a quanto dovrebbero essere
- la compilazione degli shader è stata accorciata della metà, ma ha creato dello stutter ingame che prima non c'era in alcune fasi di cutscene
- la gpu ora lavoro un po' meglio
- la cpu la vora un po' meglio, ma siamo lontani dalle performance che dovrebbe avere. La cpu lavora sempre tantissimo anche quando non c'è nulla. Una 2070 super e un 3600 sono ancora 20 fps circa dietro alla versione ps5, quando dovrebbe andare circa uguale
Insomma, bene i passi avanti, ma ancora non ci siamo e come ha giustamente scritto uno sotto nei commenti:
"Good to see the alpha progressing nicely. Can't wait to play the game when it officially launches next year"
Peccato sempre che i soldi non glieli diamo una volta finita l'alpha, ma glieli abbiamo dati subito....
Dico la mia, premettendo che è una opinione personale sulla base di una sensazione e senza particolari basi tecniche su cui poggiarla.
Secondo me uno dei problemi che porta all'utilizzo alto della cpu è dovuto al fatto che streamma e decomprime costantemente in background gli asset.
E' proprio il gioco che è costruito così (credo sia una prerogativa di playstation).
E credo che utilizzi karaken per decomprimere. Su console, non ha problemi perchè è presente un chip hardware usato solo per questo. Su pc fa tutto la cpu e credo che sia abbastanza intensivo e non particolarmente efficiente.
Probabilmente se venisse implementato DirectStorage, con questo compito lasciato alla gpu (che credo lavori meglio in questo senso), insieme a tutti gli altri miglioramenti architetturali che comporta, migliorerebbe di molto la situazione. Ma qui è stato presentato da 3 anni, in una forma o l'altra, e siamo ancora in altissimo mare.
Quello che voglio dire è che, al netto di errori di programmazione e mala ottimizzazione (chiaramente presenti), il livello di miglioramento a cui si può assistere è limitato. Cioè credo che tanto meglio non si possa fare...rimarrà sempre un gioco abbastanza pesante.
E 'l'esempio delle altre esclusive playstation credo regga fino ad un certo punto, perchè finora sono tutti giochi su base ps4, che aveva altre caratteristiche hardware.
Mi pare che gioco nativo ps5 sia stato portato solo questo, corretto? Non intendo giochi che hanno avuto patch per ps5 (Horizon, God of War, Uncharted), ma proprio giochi fatti solo ed esclusivamente per ps5. Certamente questo. Forse Returnal? Come gira Returnal?
Returnal gira benone ma non è detto che sfrutti le stesse tecnologie o lavori con i medesimi criteri.
Trovo la tua analisi molto brillante ;)
Mi auguro che valutino una soluzione simile.
non per difendere il gioco ma per me è sempre stato giocabile fin dalla seconda patch. Io l'ho finito al 100% prima ancora di questa ultima patch migliorativa e ho un 10400, 3060ti e 16gb di ram.
Dlss qualità, texture tutto massimo (non ultra) e tranne qualche accorgimento nei settaggi avevo generalmente il preset "max" a 1440p.
Stavo sui 65-70fps, escludendo qualche stutter sporadico e cali di frame incomprensibili in alcune parti, tipo stanzini di dieci metri quadri semi-vuoti.
Certo mentre giocavo mi rendevo conto il gioco fosse mal ottimizzato e mi sono accollato la lunghissima compilazione iniziale degli shader e i caricamenti piuttosto lunghi, ma come ho detto prima, era giocabile. Ovviamente se uno si aspetta ottime prestazioni allora ancora ora il gioco è ingiocabile.
edit: a differenza di altri non ho mai avuto alcun crash in 39 ore di gioco.
Cutter90
20-05-2023, 10:02
Dico la mia, premettendo che è una opinione personale sulla base di una sensazione e senza particolari basi tecniche su cui poggiarla.
Secondo me uno dei problemi che porta all'utilizzo alto della cpu è dovuto al fatto che streamma e decomprime costantemente in background gli asset.
E' proprio il gioco che è costruito così (credo sia una prerogativa di playstation).
E credo che utilizzi karaken per decomprimere. Su console, non ha problemi perchè è presente un chip hardware usato solo per questo. Su pc fa tutto la cpu e credo che sia abbastanza intensivo e non particolarmente efficiente.
Probabilmente se venisse implementato DirectStorage, con questo compito lasciato alla gpu (che credo lavori meglio in questo senso), insieme a tutti gli altri miglioramenti architetturali che comporta, migliorerebbe di molto la situazione. Ma qui è stato presentato da 3 anni, in una forma o l'altra, e siamo ancora in altissimo mare.
Quello che voglio dire è che, al netto di errori di programmazione e mala ottimizzazione (chiaramente presenti), il livello di miglioramento a cui si può assistere è limitato. Cioè credo che tanto meglio non si possa fare...rimarrà sempre un gioco abbastanza pesante.
E 'l'esempio delle altre esclusive playstation credo regga fino ad un certo punto, perchè finora sono tutti giochi su base ps4, che aveva altre caratteristiche hardware.
Mi pare che gioco nativo ps5 sia stato portato solo questo, corretto? Non intendo giochi che hanno avuto patch per ps5 (Horizon, God of War, Uncharted), ma proprio giochi fatti solo ed esclusivamente per ps5. Certamente questo. Forse Returnal? Come gira Returnal?
Sulla questione ps5 vs pc come metodo di decompressione non ne sono così convinto. Tanti giochi only next gen sono usciti su ps5/pc e le performance sono "giuste". penso a plague tale requiem ad esempio, utilizzato dalla stessa DF come paragone.
Il resto del discorso è quello.
Returnal ora gira molto bene.
Purtroppo il dircso del "a me gira bene" o è "giocabile" è di poco conto. Il paragone tecnico e le analisi sono quelle che contano.
Sulla questione ps5 vs pc come metodo di decompressione non ne sono così convinto. Tanti giochi only next gen sono usciti su ps5/pc e le performance sono "giuste". penso a plague tale requiem ad esempio, utilizzato dalla stessa DF come paragone.
Il resto del discorso è quello.
Returnal ora gira molto bene.
Purtroppo il dircso del "a me gira bene" o è "giocabile" è di poco conto. Il paragone tecnico e le analisi sono quelle che contano.
Come detto, la mia è una idea che può benissimo essere non corretta.
Però io parlavo di esclusive ps5 first party. Non giochi multi piattaforma in esclusiva temporale, o giochi usciti solo su current gen.
Per esempio, i giochi su xbox usano un diverso metodo di compressione/decompressione, (zlib? sicuramente non kraken).
I giochi multi piatta per forza di cose usano un approccio diverso.
Le esclusive first party nascono per ps5 e tendono a sfruttare quelle caratteristiche specifiche. Almeno, mi aspetto sia così.
Comunque ora faccio una ricerca su kraken, sono sicuro di aver letto qualcosa delle sue prestazioni su pc...
StylezZz`
24-05-2023, 22:02
https://www.sony.com/en/SonyInfo/IR/library/presen/business_segment_meeting/pdf/2023/GNS.pdf
https://i.imgur.com/cfyVbI7.jpg
368.000 copie vendute in 1 mese con un ricavo di 15.5 milioni, considerando lo stato in cui è uscito...non è malaccio.
StylezZz`
25-05-2023, 20:04
The Last of Us Part I v1.0.5.1 Patch Notes for PC (https://feedback.naughtydog.com/hc/en-us/articles/15891825937556-The-Last-of-Us-Part-I-v1-0-5-1-Patch-Notes-for-PC)
A patch for The Last of Us Part I is now live. This hotfix addresses the following fixes:
General stability improvements
Fixed a crash on boot impacting all Intel Arc GPUs
Stability improvements for some AMD GPUs during extended playthrough
sertopica
26-05-2023, 06:48
Cazz ho installato i nuovi driver ieri, e ora di nuovo shader compilation... :asd: :muro:
Comunque non mi e' crashato una singola volta ma l'ultimo atto invece ha reso instabile l'OC della GPU, soprattutto la prima sequenza sull'autostrada e il tunnel infestato di infetti...
Ziosilvio
26-05-2023, 16:18
Lavori in corso.
Ziosilvio
26-05-2023, 16:30
Siccome Giochi per PC non è Cinema, letteratura, arte e spettacolo, il megamaxiOT sulla serie TV è stato rimosso e cestinato.
E siccome Giochi per PC non è nemmeno Storia, politica e attualità, mi riservo di valutare in un secondo momento anche le polemiche che ho visto nell'OT.
Fine dei lavori.
AndreaVi
27-05-2023, 08:25
Buongiorno a tutti.
Nel fare intanto i complimenti a parecchi di voi per le belle e interessanti analisi sulla gestione e programmazione dei giochi, che per gli appassionati come me credo siano davvero piacevoli da leggervi, vi volevo porre un (spero) piccolo quesito...
Ho da pochissimo cambiato configurazione del mio pc e ,grazie anche alle ultime patch migliorative, riesco finalmente a giocare a questo gioco in modo decente! In 4k tutto "ultra" e 60 fps costanti con DLSS su "equilibrato".
Ma la domanda è proprio quì...
Se metto il dlss su "quality" ,per carità, riesco a giocarci ,e apparentemente senza "sforzi" , gli fps rimangono sempre 60 costanti ma compare una sorta di strana riga ondulata, di circa due dita di altezza, a metà schermo,anche durante le cutscene ma specialmente quando muovo la visuale.
Simile al "tearing" (che escludo però avendo il vsync attivato e il blocco dei frame a 60 fps per via dei limiti TV) ma l'immagine non sembra ,appunto, spezzata.Solo distorta.
(Mi è praticamente impossibile screenshottarla quindi spero di averla descritta al meglio...)
Ora, questo "problema" io l'ho risolto mettendo il dlss su "equilibrato" e mi va più che strabenissimo così , perchè la grafica rimane praticamente perfetta (tale e quale a "quality",non noto nessuna differenza) ed effettivamente questo gioco ,ad alte risoluzioni,è davvero una "gioia per gli occhi" come qualcuno l'ha definito.;)
Vorrei solo capire che 'fenomeno' è e perchè succede...
Sciaoo :cincin:
Cutter90
27-05-2023, 08:36
Buongiorno a tutti.
Nel fare intanto i complimenti a parecchi di voi per le belle e interessanti analisi sulla gestione e programmazione dei giochi, che per gli appassionati come me credo siano davvero piacevoli da leggervi, vi volevo porre un (spero) piccolo quesito...
Ho da pochissimo cambiato configurazione del mio pc e ,grazie anche alle ultime patch migliorative, riesco finalmente a giocare a questo gioco in modo decente! In 4k tutto "ultra" e 60 fps costanti con DLSS su "equilibrato".
Ma la domanda è proprio quì...
Se metto il dlss su "quality" ,per carità, riesco a giocarci ,e apparentemente senza "sforzi" , gli fps rimangono sempre 60 costanti ma compare una sorta di strana riga ondulata, di circa due dita di altezza, a metà schermo,anche durante le cutscene ma specialmente quando muovo la visuale.
Simile al "tearing" (che escludo però avendo il vsync attivato e il blocco dei frame a 60 fps per via dei limiti TV) ma l'immagine non sembra ,appunto, spezzata.Solo distorta.
(Mi è praticamente impossibile screenshottarla quindi spero di averla descritta al meglio...)
Ora, questo "problema" io l'ho risolto mettendo il dlss su "equilibrato" e mi va più che strabenissimo così , perchè la grafica rimane praticamente perfetta (tale e quale a "quality",non noto nessuna differenza) ed effettivamente questo gioco ,ad alte risoluzioni,è davvero una "gioia per gli occhi" come qualcuno l'ha definito.;)
Vorrei solo capire che 'fenomeno' è e perchè succede...
Sciaoo :cincin:
Ci vorrebbe un video per capire di cosa stai parlando. Sicuro che non sia qualche impostazione della tv? Stai giocando in game mode? I motion vari della tv sono disattivati?
AndreaVi
27-05-2023, 08:53
Ci vorrebbe un video per capire di cosa stai parlando. Sicuro che non sia qualche impostazione della tv? Stai giocando in game mode? I motion vari della tv sono disattivati?
Ciao e grazie.
Sì, io giocando da Tv , attivo sempre il suo game mode (che comunque rimane sempre e solo una impostazione dell'immagine,almeno credo...:D )
Eh,purtroppo mi è difficile farci uno screen,tanto meno un video...
Tra l'altro ora non sono neanche in casa...:boh:
Faccio una piccola precisazione a quanto scritto prima, riguardo all'immagine distorta...Risulta leggermente distorta SOLO entro quelle 'due dita' (anche meno) di "riga" (o porzione di schermo)...ecco ,diciamo così. In qualche cutscene e quando muovo la visuale.
Ripeto che comunque con dlss su "equilibrato", l'artefatto scompare e il gioco è godibilissimo.
Cutter90
27-05-2023, 09:12
Ciao e grazie.
Sì, io giocando da Tv , attivo sempre il suo game mode (che comunque rimane sempre e solo una impostazione dell'immagine,almeno credo...:D )
Eh,purtroppo mi è difficile farci uno screen,tanto meno un video...
Tra l'altro ora non sono neanche in casa...:boh:
Faccio una piccola precisazione a quanto scritto prima, riguardo all'immagine distorta...Risulta leggermente distorta SOLO entro quelle 'due dita' (anche meno) di "riga" (o porzione di schermo)...ecco ,diciamo così. In qualche cutscene e quando muovo la visuale.
Ripeto che comunque con dlss su "equilibrato", l'artefatto scompare e il gioco è godibilissimo.
Onestamente non mi viene in mente nulla anche pensandoci. Il fatto che lo faccia con un preset più alto e qualitativo di dlss e non con un preset più "scarso" non ha maolto senso. O è un bug di tlou... non saprei... hai modo di provare altri giochi sempre con il dlss per fare un paragone?
AndreaVi
27-05-2023, 09:24
Onestamente non mi viene in mente nulla anche pensandoci. Il fatto che lo faccia con un preset più alto e qualitativo di dlss e non con un preset più "scarso" non ha maolto senso. O è un bug di tlou... non saprei... hai modo di provare altri giochi sempre con il dlss per fare un paragone?
Ci può stare anche secondo me un bug del gioco...
In quanto magari non ancora perfettamente ottimizzato per tutti, e anche perchè SOLO con questo gioco compare sta stranezza (rispondendo anche alla tua domanda)
L'utilizzo della CPU confermo che è sceso di tantissimo come altri hanno fatto notare. Nonostante la mia CPU schizza notevolmente in alto come temperature.
Tocco gli 80/85° in game (70/75° nella maggior parte del tempo giocando,comunque) e anche i 90° (!!!) durante il caricamento degli shader.
PS.Non gioco MAI senza aver prima caricato tutti gli shader al 100%
Cutter90
27-05-2023, 09:36
Ci può stare anche secondo me un bug del gioco...
In quanto magari non ancora perfettamente ottimizzato per tutti, e anche perchè SOLO con questo gioco compare sta stranezza (rispondendo anche alla tua domanda)
L'utilizzo della CPU confermo che è sceso di tantissimo come altri hanno fatto notare. Nonostante la mia CPU schizza notevolmente in alto come temperature.
Tocco gli 80/85° in game (70/75° nella maggior parte del tempo giocando,comunque) e anche i 90° (!!!) durante il caricamento degli shader.
PS.Non gioco MAI senza aver prima caricato tutti gli shader al 100%
Quelle tempo per 60 fps sulla cpu mi sembrano tantini con la tua cpu. E' raffreddata bene?
AndreaVi
27-05-2023, 09:47
Quelle tempo per 60 fps sulla cpu mi sembrano tantini con la tua cpu. E' raffreddata bene?
Eh...bella domanda...Che mi sono posto anche io.
Il dissipatore è un Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE con ventola da 140mm.
In idle sta sui 40° di media (temp ambiente sui 20/23°)
In game (qualsiasi) vedo che ha l'abitudine di alzarsi volentieri...
Diciamo che gli 80° li tocca spesso.
Ho letto e sentito che per questa cpu è normale.
Ma altri la pensano come te... (e come me)
Avesso messo in preventivo infatti di stargli dietro ed eventualmente cambiare dissipatore (a liquido)
Cutter90
27-05-2023, 09:57
Eh...bella domanda...Che mi sono posto anche io.
Il dissipatore è un Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE con ventola da 140mm.
In idle sta sui 40° di media (temp ambiente sui 20/23°)
In game (qualsiasi) vedo che ha l'abitudine di alzarsi volentieri...
Diciamo che gli 80° li tocca spesso.
Ho letto e sentito che per questa cpu è normale.
Ma altri la pensano come te... (e come me)
Avesso messo in preventivo infatti di stargli dietro ed eventualmente cambiare dissipatore (a liquido)
No beh allora con quel dissi ci sta secondo me. Diciamo che un pelino "giusto" pèer la tua cpu. poi si, io non sono un fan dei dissi ad aria per le cpu :D
AndreaVi
27-05-2023, 10:06
No beh allora con quel dissi ci sta secondo me. Diciamo che un pelino "giusto" pèer la tua cpu. poi si, io non sono un fan dei dissi ad aria per le cpu :D
:D
Tra l'altro tutti quelli che me lo vedono dal vivo dicono che è davvero una bella bestia!
E dentro il case mi piace pure,essendo io un po' ,diciamo, "old gen" a riguardo :D
Per fare il "ganzo" e per cambiare è/era nelle mezze intenzioni...:D
DJurassic
29-05-2023, 11:45
DLSS 3 in arrivo con la mod di PureDark. In settimana dovrebbe uscire.
https://www.youtube.com/watch?v=QFLRuppc9TU
Altro corposo fix per il gioco, direi che a questo punto sia veramente "ready to be played for everyone"
Fixed a crash that could occur in the sniper fight
[The Suburbs] Fixed an issue where Sam would appear wet during a cinematic in a dry area
Added a new Very Low graphics preset (Options > Graphics > Graphics Presets)
Added a new AI Quality setting in the graphics menu (Options > Graphics)
Added a new Dynamic Lights Quality setting in the graphics menu (Options > Graphics)
AMD
Fixed an issue where the game could crash while shaders were building on AMD hardware
Fixed an issue where FPS could be impacted while enabling the GPU Usage monitor (Options > HUD > GPU Usage)
Epic Games Store
Fixed a crash that could occur when quitting to the main menu
Fixed an issue where vibrations did not work for some players
Steam
Fixed a crash affecting players missing a Steam user folder
Steam Deck
Overall improvements to performance while playing on Steam Deck
Addressed a memory leak issue that could cause crashes
Fixed an issue where certain button prompts would be misaligned
Fixed an issue where changing (Options > Graphics > Graphics Preset) could trigger an intense lighting effect
Fixed an issue where in-game HUD did not match Steam Deck Performance Overlay FPS value
Fixed a crash that could occur during loading screens
Effects Density now defaults to Very Low instead of Low
[Lakeside Resort] Fixed a crash that could occur at the start of a cutscene
[Pittsburgh] Fixed a crash that could occur at certain checkpoints
[The Outskirts] Fixed an issue where locked FPS could make it difficult to move pushable objects
We at Naughty Dog and our partners at Iron Galaxy are closely watching player reports to support future improvements and patches. We are actively optimizing, working on game stability, and implementing additional fixes which will all be included in regularly released future updates.
For other issues we are currently tracking or investigating, please refer to our Known Issues. And be sure to read our The Last of Us Part I PC FAQs for some common questions and solutions. If you encounter any problems, please contact support to help us gather more data and insights.
DJurassic
13-06-2023, 22:29
Altro corposo fix per il gioco, direi che a questo punto sia veramente "ready to be played for everyone"
Si può dire quello che si vuole di negativo per come questo gioco sia stato lanciato su PC ma il supporto che è succeduto l'uscita è solo che da elogiare al punto da mettere a tacere tante critiche.
Gli errori si fanno e si continueranno a fare, ma esistono poi quelle che io chiamo reazioni e che possono essere di diversi tipi. C'è chi come loro hanno fatto mea culpa impegnandosi per restituire lustro ad un titolo a cui loro in primis tengono molto per poterlo far apprezzare ad una fetta più ampia di pubblico e c'è chi invece se ne è semplicemente fregato poichè una volta incassati i soldi non ha più dimostrato alcun interesse nel sistemare la situazione o i problemi lasciati in sospeso.
Giudicate da voi qual'è il modo corretto di approcciarsi ad un problema comune e traete le vostre conclusioni.
Giusto per rinfrescare la memoria sto ancora aspettando che correggano il traversal stuttering in Dead Space Remake, gioco uscito a il 27 gennaio, che fixino le perfomance in RT in Hogwars Legacy, gioco uscito il 7 Febbraio o che correggano lo stuttering in Jedi Survivor che per altro con RT attivo crasha puntualmente a chiunque durante la main quest su Jedha e ha tuttora alcuni bug nel menù grafico che rendono difficoltoso anche cambiare risoluzione. E' un gioco uscito il 28 aprile.
E i risultati sono ottimi…
https://youtu.be/Ih2MWgI1fgI
https://youtu.be/gDvP6kayolE
h.rorschach
14-06-2023, 06:20
Si può dire quello che si vuole di negativo per come questo gioco sia stato lanciato su PC ma il supporto che è succeduto l'uscita è solo che da elogiare al punto da mettere a tacere tante critiche.
Posto e premesso che ho giocato e finito un paio di volte con la prima patch senza problemi grazie al sistema in firma, c'è da dire che Naughty Dog non vuole fare brutte figure per colpa di partner non all'altezza e li avranno messi sotto torchio per sistemare le cose negli ultimi 6 mesi. Come al solito, il prodotto necessitava di altro tempo ma il fiscal quarter, ma la serie HBO, ma gli investitori, ma questo e quello. Odio i capitalisti statunitensi.
Per quanto riguarda gli altri titoli che hai menzionato, aspetta e spera
AndreaVi
14-06-2023, 10:44
Per completezza di informazioni è anche notevolmente migliorato il caricamento degli shader, con quest'ultima patch.
Credo dimezzati i tempi. Se non di più.
Con il resto ora,con dlss su "quality" e tutto "ultra", va benissimo (almeno per me)
Ottimo.:mano:
E' l'ultima pacth che aspettavo: stasera lo acquisto :)
Cutter90
14-06-2023, 13:35
Si può dire quello che si vuole di negativo per come questo gioco sia stato lanciato su PC ma il supporto che è succeduto l'uscita è solo che da elogiare al punto da mettere a tacere tante critiche.
Gli errori si fanno e si continueranno a fare, ma esistono poi quelle che io chiamo reazioni e che possono essere di diversi tipi. C'è chi come loro hanno fatto mea culpa impegnandosi per restituire lustro ad un titolo a cui loro in primis tengono molto per poterlo far apprezzare ad una fetta più ampia di pubblico e c'è chi invece se ne è semplicemente fregato poichè una volta incassati i soldi non ha più dimostrato alcun interesse nel sistemare la situazione o i problemi lasciati in sospeso.
Giudicate da voi qual'è il modo corretto di approcciarsi ad un problema comune e traete le vostre conclusioni.
Giusto per rinfrescare la memoria sto ancora aspettando che correggano il traversal stuttering in Dead Space Remake, gioco uscito a il 27 gennaio, che fixino le perfomance in RT in Hogwars Legacy, gioco uscito il 7 Febbraio o che correggano lo stuttering in Jedi Survivor che per altro con RT attivo crasha puntualmente a chiunque durante la main quest su Jedha e ha tuttora alcuni bug nel menù grafico che rendono difficoltoso anche cambiare risoluzione. E' un gioco uscito il 28 aprile.
Sai quanto ho criticato al D1 il gioco. Sono davvero felice che si siano rimboccati le maniche e ora sia davvero ottimizzato. Come detto, era evidente fosse stato ottimizzato davvero male al d1 e che aveva performance non corrette in base all'aspetto tecnico. E ricordo che non c'era tanto questa idea da parte tua e di alcuni.
Come vedi ora è migliorato molto, indice che al d1 qualcosa davvero di serio non andava.
Ora, sono davvero felice che sia a posto, MA resta un errore.
Certo, c'è chi fa peggio, come i giochi da te citati, anche se non sono messi così male come era tlou al d1, ma questo non fa passare certo per perfetti quelli di tlou, che cmq al d1 o giù di lì avrebbero dovuto fornire l'esperienza che c'è oggi dopo tante patch.
Quindi bene, ora, ma il gioco costava a prezzo pieno al d1. E completo e giocabile bene lo abbiamo ora.
bagnino89
14-06-2023, 14:03
Sai quanto ho criticato al D1 il gioco. Sono davvero felice che si siano rimboccati le maniche e ora sia davvero ottimizzato. Come detto, era evidente fosse stato ottimizzato davvero male al d1 e che aveva performance non corrette in base all'aspetto tecnico. E ricordo che non c'era tanto questa idea da parte tua e di alcuni.
Come vedi ora è migliorato molto, indice che al d1 qualcosa davvero di serio non andava.
Ora, sono davvero felice che sia a posto, MA resta un errore.
Certo, c'è chi fa peggio, come i giochi da te citati, anche se non sono messi così male come era tlou al d1, ma questo non fa passare certo per perfetti quelli di tlou, che cmq al d1 o giù di lì avrebbero dovuto fornire l'esperienza che c'è oggi dopo tante patch.
Quindi bene, ora, ma il gioco costava a prezzo pieno al d1. E completo e giocabile bene lo abbiamo ora.
Nient'altro da aggiungere, la penso come te.
Io in questo gioco sono rimasto bloccato, al capitolo 3, la citta abbandonata. Praticamente Joe arriva davanti ad un cancello che non riesce ad aprire, a quel punto dopo una breve discussione, c'è Ellie che dovrebbe salire sulle braccia di Joe e scavalcare il cancello, per poi aprirlo dall'altra parte, almeno cosi ho visto in vari video... invece niente, la ragazzina se ne sta li ferma, Joe anche ed io sono bloccato li. Come posso risolvere?
Ha la versione del gioco è l'ultima la 1.1.0.0 la piu aggiornata... :?:
Sù
StylezZz`
25-06-2023, 10:17
Io in questo gioco sono rimasto bloccato, al capitolo 3, la citta abbandonata. Praticamente Joe arriva davanti ad un cancello che non riesce ad aprire, a quel punto dopo una breve discussione, c'è Ellie che dovrebbe salire sulle braccia di Joe e scavalcare il cancello, per poi aprirlo dall'altra parte, almeno cosi ho visto in vari video... invece niente, la ragazzina se ne sta li ferma, Joe anche ed io sono bloccato li. Come posso risolvere?
Ha la versione del gioco è l'ultima la 1.1.0.0 la piu aggiornata... :?:
Sù
prova a caricare un salvataggio precedente.
Qualcuno lo ha provato su steam deck? Sono indeciso se scaricarlo o meno!
Qualcuno lo ha provato su steam deck? Sono indeciso se scaricarlo o meno!
Alla fine l'ho scaricato, su steam deck gira meglio di quanto mi aspettassi!
bagnino89
03-07-2023, 11:17
Alla fine l'ho scaricato, su steam deck gira meglio di quanto mi aspettassi!
Sembra incredibile, tenuto conto dello stato in cui uscì...
mich9366
17-07-2023, 22:29
io continuo ad avere crash molto spesso...è "normale" ?
sertopica
19-07-2023, 06:40
Ieri hanno rilasciato un'altra patch comunque. :)
Fantomatico
19-07-2023, 08:41
Ieri hanno rilasciato un'altra patch comunque. :)
Ottimo, grazie dell'info.
Copio qui il changelog:
https://feedback.naughtydog.com/hc/en-us/articles/17483906545044-The-Last-of-Us-Part-I-v1-1-1-Patch-Notes-for-PC
A questo punto è rimasto Jedi Survivor messo ben peggio come scalabilità e stuttering...
albero77
19-07-2023, 10:04
Si può dire quello che si vuole di negativo per come questo gioco sia stato lanciato su PC ma il supporto che è succeduto l'uscita è solo che da elogiare al punto da mettere a tacere tante critiche.
Gli errori si fanno e si continueranno a fare, ma esistono poi quelle che io chiamo reazioni e che possono essere di diversi tipi. C'è chi come loro hanno fatto mea culpa impegnandosi per restituire lustro ad un titolo a cui loro in primis tengono molto per poterlo far apprezzare ad una fetta più ampia di pubblico e c'è chi invece se ne è semplicemente fregato poichè una volta incassati i soldi non ha più dimostrato alcun interesse nel sistemare la situazione o i problemi lasciati in sospeso.
Giudicate da voi qual'è il modo corretto di approcciarsi ad un problema comune e traete le vostre conclusioni.
Giusto per rinfrescare la memoria sto ancora aspettando che correggano il traversal stuttering in Dead Space Remake, gioco uscito a il 27 gennaio, che fixino le perfomance in RT in Hogwars Legacy, gioco uscito il 7 Febbraio o che correggano lo stuttering in Jedi Survivor che per altro con RT attivo crasha puntualmente a chiunque durante la main quest su Jedha e ha tuttora alcuni bug nel menù grafico che rendono difficoltoso anche cambiare risoluzione. E' un gioco uscito il 28 aprile.
Ma guarda che dovrebbe essere proprio il minimo impegnarsi nel correggere i problemi di un gioco uscito mesi fa. Gioco che molti di noi hanno pagato a prezzo pieno. Che poi ci sia chi se ne sbatte e lascia il titolo nelle medesime condizioni avvalora ancora di più la mia tesi che non sto qui a ripetervi per non incorrere nuovamente in polemiche sterili.
Vediamo piuttosto cosa combinano con ratchet & clank in uscita il 26 luglio, ma leggendo dei requisiti qualcosa mi dice che ne vedremo delle belle
Ottimo, grazie dell'info.
Copio qui il changelog:
https://feedback.naughtydog.com/hc/en-us/articles/17483906545044-The-Last-of-Us-Part-I-v1-1-1-Patch-Notes-for-PC
A questo punto è rimasto Jedi Survivor messo ben peggio come scalabilità e stuttering...
Mi sa che finito Boltgun mi gioco TLOU finalmente.
Per Jedi Survivor mi sa che aspetterò ancora qualche altro mese, tanto ne ho di roba da giocare...
razor820
28-07-2023, 11:25
Dopo circa 14 ore ho finito il gioco su pc.
Diciamo che con gli ultimi aggiornamenti non ho mai avuto nessun tipo di problema. Con il pc in firma giocavo tranquillamente tutto ultra in 1440p.
Comunque tornando al nocciolo della questione, molti in passato hanno santificato questo gioco, per me non è stato chissà quale capolavoro, al di sotto di molti titoli AAA che ho giocato in passato.
Ho amato che il gioco fosse lineare e non il solito open world della durata apocalittica.
All iniziò la trama sembrava molto interessante, il doppiaggio in italiano eccelso. Poi dopo qualche ora si è rivelato piuttosto monotono. Un gameplay che gira intorno a Joel che cerca di far scavalcare a Elly qualche ostacolo.
Il solito lancio del mattone o bottiglia per poi finire con il solito conflitto a fuoco con i nemici.
In un mondo dove gli umani erano quasi del tutto sterminati invece la maggior parte degli scontri si hanno proprio con quest ultimi.
Per non parlare del finale
Preferisce di salvare una bambina piuttosto che il resto dell umanità. E poi che fine ha fatto il fratello Tommy. Si rivedono dopo una decina di anni, e dopo un po’ ognuno sulla sua strada. Bah
Non credo che giocherò il secondo capitolo semmai dovesse arrivare sul pc
Dopo circa 14 ore ho finito il gioco su pc.
Diciamo che con gli ultimi aggiornamenti non ho mai avuto nessun tipo di problema. Con il pc in firma giocavo tranquillamente tutto ultra in 1440p.
Comunque tornando al nocciolo della questione, molti in passato hanno santificato questo gioco, per me non è stato chissà quale capolavoro, al di sotto di molti titoli AAA che ho giocato in passato.
Ho amato che il gioco fosse lineare e non il solito open world della durata apocalittica.
All iniziò la trama sembrava molto interessante, il doppiaggio in italiano eccelso. Poi dopo qualche ora si è rivelato piuttosto monotono. Un gameplay che gira intorno a Joel che cerca di far scavalcare a Elly qualche ostacolo.
Il solito lancio del mattone o bottiglia per poi finire con il solito conflitto a fuoco con i nemici.
In un mondo dove gli umani erano quasi del tutto sterminati invece la maggior parte degli scontri si hanno proprio con quest ultimi.
Per non parlare del finale
Preferisce di salvare una bambina piuttosto che il resto dell umanità. E poi che fine ha fatto il fratello Tommy. Si rivedono dopo una decina di anni, e dopo un po’ ognuno sulla sua strada. Bah
Non credo che giocherò il secondo capitolo semmai dovesse arrivare sul pcA me è bastata la serie tv :asd:
Inviato dal mio RMX3269 utilizzando Tapatalk
razor820
28-07-2023, 15:00
A me è bastata la serie tv :asd:
Inviato dal mio RMX3269 utilizzando Tapatalk
A parte the boys, io non ho più guardato serie tv prodotte oltre il 2018. L ultima mi sembra che era stata The Strain.
Pensa che ho abbandonato the walking dead all ottava stagione perché proprio per allinearsi con le ideologie recenti, quella serie era diventata uno schifo, cominciando con la trama e finendo con i pessimi attori
A parte the boys, io non ho più guardato serie tv prodotte oltre il 2018. L ultima mi sembra che era stata The Strain.
Pensa che ho abbandonato the walking dead all ottava stagione perché proprio per allinearsi con le ideologie recenti, quella serie era diventata uno schifo, cominciando con la trama e finendo con i pessimi attori
Ti capisco perfettamente, anche io avevo abbandonato TWD, poi l'ho ripresa tanto per finirla
Cutter90
28-07-2023, 18:08
Dopo circa 14 ore ho finito il gioco su pc.
Diciamo che con gli ultimi aggiornamenti non ho mai avuto nessun tipo di problema. Con il pc in firma giocavo tranquillamente tutto ultra in 1440p.
Comunque tornando al nocciolo della questione, molti in passato hanno santificato questo gioco, per me non è stato chissà quale capolavoro, al di sotto di molti titoli AAA che ho giocato in passato.
Ho amato che il gioco fosse lineare e non il solito open world della durata apocalittica.
All iniziò la trama sembrava molto interessante, il doppiaggio in italiano eccelso. Poi dopo qualche ora si è rivelato piuttosto monotono. Un gameplay che gira intorno a Joel che cerca di far scavalcare a Elly qualche ostacolo.
Il solito lancio del mattone o bottiglia per poi finire con il solito conflitto a fuoco con i nemici.
In un mondo dove gli umani erano quasi del tutto sterminati invece la maggior parte degli scontri si hanno proprio con quest ultimi.
Per non parlare del finale
Preferisce di salvare una bambina piuttosto che il resto dell umanità. E poi che fine ha fatto il fratello Tommy. Si rivedono dopo una decina di anni, e dopo un po’ ognuno sulla sua strada. Bah
Non credo che giocherò il secondo capitolo semmai dovesse arrivare sul pc
È un gioco volutamente lento che ti "costringe" ad un ritmo prestabilito. A livello di atmosfera, regia e pg è un capolavoro, oltre che a livello video/audio, anche qui parliamo di capolavoro.
Chiaro, deve piacere questo ritmo compassato e realistico.
Sul finale sono perfettamente d accordo.
Quando uscì, al netto del genere di gioco, era una capolavoro.
mich9366
09-08-2023, 08:37
l'hdr lo devo attivare dalle impostazioni gioco anche se l'ho già attivato dalle impostazioni windows?
Perchè se lo attivo anche in game mi sembra cha ci sia un contrasto un pò troppo forte e colori molto saturi. (per esempio le righe di rivatuner in arancione me le fa diventare quasi rosse)
Come lo gestite voi?
davide155
09-08-2023, 09:25
l'hdr lo devo attivare dalle impostazioni gioco anche se l'ho già attivato dalle impostazioni windows?
Perchè se lo attivo anche in game mi sembra cha ci sia un contrasto un pò troppo forte e colori molto saturi. (per esempio le righe di rivatuner in arancione me le fa diventare quasi rosse)
Come lo gestite voi?I colori di rivatuner sono il chiaro segno che l'hdr è attivo. Se fossero di colore normale vuol dire che non è attivo.
Quando collego il pc all'oled in sala uso proprio rivatuner per sapere se è attivo o no l'hdr.
Ps: finito tlou su pc. Dopo 10 anni da averlo finito su ps4, riconfermo che è un capolavoro senza se e senza ma. Il porting tecnicamente (al netto di tutte le patch) è stato fatto ad opera d'arte.
mich9366
09-08-2023, 10:14
ah ok, allora devo attivarlo anche dal menù di gioco, dalla impostazioni windows non è sufficiente.
Non ho mai avuto schermi hdr...è normale che trovi l'immagine tendenzialmente molto scura?
Naughty Dog has just dropped the 13th patch for The Last of Us Part 1 on PC with patch 1.1.2! It addresses visual issues, fixes some user experience features and includes:
- Improved the blending of terrain and ground-based environmental effects like mud, debris and more throughout the game.**
- Corrected several in-game, menu, and text-to-speech translation errors
- Fixed an issue that caused the adaptive trigger resistance of the*DualSense™ wireless controller to stop functioning if the Triangle button was also held while aiming down sights
- [The Outskirts]*Fixed an issue causing the spotlight speed to increase when playing at high framerates
- [Bus Depot]*Fixed a camera shake issue that could occur when traversing across the bus
- [Mallrats]*Fixed a physics issue with a mannequin head that could block player progression when running the game at high framerates
Mi sa che è arrivato il momento di prenderlo.
Mi sa che è arrivato il momento di prenderlo.
lo penso pure io, ma costa ancora 40 euro in giro
io vorrei spendere la metà quindi aspetto
lo penso pure io, ma costa ancora 40 euro in giro
io vorrei spendere la metà quindi aspetto
I giochi Sony faticano a scendere, soprattutto i pezzi grossi. Per scendere a 20 o giù di li, credo si dovrà aspettare l'anno prossimo.
Alla fine ho preso il gioco...
stefano192
26-08-2023, 11:13
lo penso pure io, ma costa ancora 40 euro in giro
io vorrei spendere la metà quindi aspetto
I giochi Sony faticano a scendere, soprattutto i pezzi grossi. Per scendere a 20 o giù di li, credo si dovrà aspettare l'anno prossimo.
Eh sì, considerando tipo che God Of War è uscito a gennaio 2022 e a distanza di 1 anno e mezzo sui grigi si trova a poco meno di 20€, fa capire che ci mettono un bel po' a scendere i giochi sony. Pure Spiderman Remastered, soprattutto dagli store ufficiali dove il minimo è stato comunque sui 30€ circa.
Ormai uno di voi due lo ha già preso, però lascio comunque una testimonianza riguardo lo stato attuale del gioco.
L'ho rimesso su perché mi arriveranno le ram nuove ed ero curioso di vedere se cambia con più ram rispetto i 16gb classici, e rispetto a quando l'ho giocato (metà/fine aprile) posso dire che han fatto un ottimo lavoro con le patch. Premetto che l'ho giocato con ancora i 16gb con cui ho fatto la prima run, però posso dire che mi sembra decisamente più fluido ora, in alcune scene ho guadagnato dal 12 al 17% fps circa, in alcune meno (68fps vs 80, 73vs82, 70vs78) con 1.2/2gb in meno di ram occupata in vari livelli che ho provato caricando il salvataggio. In un punto particolare (al ranch, no spoiler) dove la % di gpu era al 51%, cpu al 73% facendo 58fps, ora fa circa 80fps, 86% di gpu e 86% di cpu.
Insomma, qualcosa han decisamente fatto. Pure i caricamenti mi paiono più veloci.
Per chi è indeciso se recuperarlo o no causa pessimo porting, ora come ora mi sento di consigliarlo perché dubito lo migliorino ulteriormente visto che han già sistemato un bel po' le prestazioni. Tra l'altro steam mi ha fatto un aggiornamento di altri 15gb circa giusto ieri, quindi a distanza di mesi stanno ancora sistemando qualche dettaglio.
Poi vabbeh se si vuole attendere ancora un po' che cali, ci può stare anche se come detto non mi aspetto che passi dai 32€ circa dei siti grigi a tipo 15-20€ nel giro di poco, quindi se davvero lo volete giocare tanto vale prenderlo ora. Discordo diverso se consideriamo la quantità allucinante di titoli che sono usciti/devono uscire quest'anno, e quindi si può attendere ulteriormente perché tanto c'è roba nuova che vi interessa di più.
Avendo giocato quest'anno Uncharted 4, un po' sapevo a cosa sarei andato incontro, ma l'impatto con questo gioco è stato comunque devastante.
Si nota immeditamente la regia N. Dog, la cura assurda per i dettagli e il livello di regia, per non parlare delle emozioni che trasmettono i volti.
Non c'è niente da fare, da questo punto di vista NESSUNO li batte, sono 2 step sopra tutti.
Ora ho giocato solo una piccola parte dell'introduzione e l'azione "oltre le mura" comincia ora, ma ho ritrovato subito gli elevatissimi standard che mi aspettavo, anzi, forse anche qualcosa in più.
A livello tecnico tutto ok, ho seguito una guida del tubo per cercare di ottimizzare le prestazioni al meglio e per ora sono soddisfatto.
L'unico vero problema di queste conversioni (come per Uncharted 4) resta il frametime ballerino: l'unica soluzione per avere un framerate stabile e fluido è cappare (nel mio caso) il framerate a 120 dal pannello di controllo, impostando contestualmente 120 come framerate massimo del mio monitor (sebbene il mio sia 144). Solo così riesco a raggiungere un buon livello di framepacing (non ottimo, ma va bene così).
Fantomatico
26-08-2023, 16:38
Avendo giocato quest'anno Uncharted 4, un po' sapevo a cosa sarei andato incontro, ma l'impatto con questo gioco è stato comunque devastante.
Si nota immeditamente la regia N. Dog, la cura assurda per i dettagli e il livello di regia, per non parlare delle emozioni che trasmettono i volti.
Non c'è niente da fare, da questo punto di vista NESSUNO li batte, sono 2 step sopra tutti.
Ora ho giocato solo una piccola parte dell'introduzione e l'azione "oltre le mura" comincia ora, ma ho ritrovato subito gli elevatissimi standard che mi aspettavo, anzi, forse anche qualcosa in più.
A livello tecnico tutto ok, ho seguito una guida del tubo per cercare di ottimizzare le prestazioni al meglio e per ora sono soddisfatto.
L'unico vero problema di queste conversioni (come per Uncharted 4) resta il frametime ballerino: l'unica soluzione per avere un framerate stabile e fluido è cappare (nel mio caso) il framerate a 120 dal pannello di controllo, impostando contestualmente 120 come framerate massimo del mio monitor (sebbene il mio sia 144). Solo così riesco a raggiungere un buon livello di framepacing (non ottimo, ma va bene così).
Vedrai andando avanti...
Io sto giocando solo ora TLOUS 2 su PS4, ci si sorprende di come tanto ben di Dio possa girare su quell'hardware e come gioco in sè lo trovo ancora più appassionante e coinvolgente.
Avendo giocato quest'anno Uncharted 4, un po' sapevo a cosa sarei andato incontro, ma l'impatto con questo gioco è stato comunque devastante.
Si nota immeditamente la regia N. Dog, la cura assurda per i dettagli e il livello di regia, per non parlare delle emozioni che trasmettono i volti.
Non c'è niente da fare, da questo punto di vista NESSUNO li batte, sono 2 step sopra tutti.
Ora ho giocato solo una piccola parte dell'introduzione e l'azione "oltre le mura" comincia ora, ma ho ritrovato subito gli elevatissimi standard che mi aspettavo, anzi, forse anche qualcosa in più.
A livello tecnico tutto ok, ho seguito una guida del tubo per cercare di ottimizzare le prestazioni al meglio e per ora sono soddisfatto.
L'unico vero problema di queste conversioni (come per Uncharted 4) resta il frametime ballerino: l'unica soluzione per avere un framerate stabile e fluido è cappare (nel mio caso) il framerate a 120 dal pannello di controllo, impostando contestualmente 120 come framerate massimo del mio monitor (sebbene il mio sia 144). Solo così riesco a raggiungere un buon livello di framepacing (non ottimo, ma va bene così).
Il blocco del framerate lo utilizzo spesso anch’io tramite il pannello di controllo Nvidia perché, come dici tu, in dipendenza dalla scena gli fps possono oscillare di parecchio. Metto in cap al valore medio degli fps in modo tale che i cali di frame si percepiscano meno.
Il blocco del framerate lo utilizzo spesso anch’io tramite il pannello di controllo Nvidia perché, come dici tu, in dipendenza dalla scena gli fps possono oscillare di parecchio. Metto in cap al valore medio degli fps in modo tale che i cali di frame si percepiscano meno.
In generale in G-Sync attutisce bene questo problema, tuttavia l'engine usato da N. Dog (o la scarsa conversione?) ha notevolissimi problemi di framepacing anche a FPS alti (sto attorno ai 90-100).
L'unica maniera per attutire il problema (senza tuttavia averlo eliminato completamente) è fare quanto ho detto sopra ;)
E' un gioco stupendo, c'è poco da fare. Ancora una volta N. Dog è riuscito a creare un mondo verosimile grazie a un world building semplicemente perfetto e un carachter building di altissimo spessore.
Tutto è al posto giusto, espressioni facciali, movimenti dei personaggi, natura ed edifici, sceneggiatura.
E' chiaro che si tratta di un action adventure senza particolari guizzi di gameplay (fino ad ora), ma l'insieme è talmente perfetto che ogni passo che faccio mi fa rimanere a bocca aperta.
C'è poco da fare, sotto questo punto di vista i N. Dog sono imbattibili, nessuno è al loro livello, nessuno, neppure Remedy (che è a livelli stellari) e neppure Santa Monica.
davide155
28-08-2023, 23:03
E' un gioco stupendo, c'è poco da fare. Ancora una volta N. Dog è riuscito a creare un mondo verosimile grazie a un world building semplicemente perfetto e un carachter building di altissimo spessore.
Tutto è al posto giusto, espressioni facciali, movimenti dei personaggi, natura ed edifici, sceneggiatura.
E' chiaro che si tratta di un action adventure senza particolari guizzi di gameplay (fino ad ora), ma l'insieme è talmente perfetto che ogni passo che faccio mi fa rimanere a bocca aperta.
C'è poco da fare, sotto questo punto di vista i N. Dog sono imbattibili, nessuno è al loro livello, nessuno, neppure Remedy (che è a livelli stellari) e neppure Santa Monica.D'accordo su ogni singola lettera.
E tlou2 lo surclassa di un bel pezzo. Quindi figuriamoci.
D'accordo su ogni singola lettera.
E tlou2 lo surclassa di un bel pezzo. Quindi figuriamoci.
Spero arrivi anche quello su pc nel giro di un annetto.
Spero arrivi anche quello su pc nel giro di un annetto.
Per me lo annunciano entro la fine di quest'anno.
Mi aspetto anche Ghost of Tsushima
Per me lo annunciano entro la fine di quest'anno.
Mi aspetto anche Ghost of Tsushima
Mancano solo questi ormai.
E Forbidden West.
I clicker sono ufficialmente frai nemici più agghiaccinti mai visti.
Anche il sound design è fuori parametro in questo gioco e il doppiaggio è eccellente.
davide155
31-08-2023, 01:06
I clicker sono ufficialmente frai nemici più agghiaccinti mai visti.
Anche il sound design è fuori parametro in questo gioco e il doppiaggio è eccellente.Il suono è fra i migliori mai sentiti, si basa tutto sull'ascolto dei movimenti dei nemici e dei propri movimenti in luoghi silenziosi. Il suono delle armi è perfetto. Il doppiaggio in italiano è fra i migliori mai visti.
Unico appunto, ho dovuto abbassare il suono delle armi rispetto al resto perché altrimenti per ascoltare bene tutti i suoni rischiavo di perdere i timpani in cuffia se partiva un colpo di pistola per necessità.
Il suono è fra i migliori mai sentiti, si basa tutto sull'ascolto dei movimenti dei nemici e dei propri movimenti in luoghi silenziosi. Il suono delle armi è perfetto. Il doppiaggio in italiano è fra i migliori mai visti.
Unico appunto, ho dovuto abbassare il suono delle armi rispetto al resto perché altrimenti per ascoltare bene tutti i suoni rischiavo di perdere i timpani in cuffia se partiva un colpo di pistola per necessità.
I missaggi italiani sono complicati...
SergioTS
01-09-2023, 09:53
Dopo circa 14 ore ho finito il gioco su pc.
Diciamo che con gli ultimi aggiornamenti non ho mai avuto nessun tipo di problema. Con il pc in firma giocavo tranquillamente tutto ultra in 1440p.
Comunque tornando al nocciolo della questione, molti in passato hanno santificato questo gioco, per me non è stato chissà quale capolavoro, al di sotto di molti titoli AAA che ho giocato in passato.
Ho amato che il gioco fosse lineare e non il solito open world della durata apocalittica.
All iniziò la trama sembrava molto interessante, il doppiaggio in italiano eccelso. Poi dopo qualche ora si è rivelato piuttosto monotono. Un gameplay che gira intorno a Joel che cerca di far scavalcare a Elly qualche ostacolo.
Il solito lancio del mattone o bottiglia per poi finire con il solito conflitto a fuoco con i nemici.
In un mondo dove gli umani erano quasi del tutto sterminati invece la maggior parte degli scontri si hanno proprio con quest ultimi.
Per non parlare del finale
Preferisce di salvare una bambina piuttosto che il resto dell umanità. E poi che fine ha fatto il fratello Tommy. Si rivedono dopo una decina di anni, e dopo un po’ ognuno sulla sua strada. Bah
Non credo che giocherò il secondo capitolo semmai dovesse arrivare sul pc
non avrei saputo fare una sintesi migliore, ho avuto la stessa esperienza.
Ormai gli aspetti grafici fanno dimenticare la sostanza della storia e del gameplay
ray_hunter
01-09-2023, 12:42
E' un gioco stupendo, c'è poco da fare. Ancora una volta N. Dog è riuscito a creare un mondo verosimile grazie a un world building semplicemente perfetto e un carachter building di altissimo spessore.
Tutto è al posto giusto, espressioni facciali, movimenti dei personaggi, natura ed edifici, sceneggiatura.
E' chiaro che si tratta di un action adventure senza particolari guizzi di gameplay (fino ad ora), ma l'insieme è talmente perfetto che ogni passo che faccio mi fa rimanere a bocca aperta.
C'è poco da fare, sotto questo punto di vista i N. Dog sono imbattibili, nessuno è al loro livello, nessuno, neppure Remedy (che è a livelli stellari) e neppure Santa Monica.
Anche se il gameplay non è niente di che e potremmo pure definirlo derivativo, è strutturato e bilanciato talmente bene che non stanca, anche se di base le cose da fare son sempre quelle.
Negli open world moderni il problema è proprio che di base ciò che c'è da fare non è così ben fatto, più che la varietà in se di cose da fare. Anzi, spesso ce ne son fin troppe di cose!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.