View Full Version : Via le sanzioni (e quindi l'obbligo) per i pagamenti tramite POS sotto i 30 euro. La novità nella legge di bilancio
dovrei chiedere a ilsole24ore di pagarmi visto che ripete i miei stessi concetti :asd:
Scusate o voi guru, potete venire in negozio a spiegarmi quali sarebbero i costi del contante? Addirittura 1 euro ogni cento incassati di costi di gestione del contante, eppure mi sembra di incassare e spendere la cartamoneta senza dover pagare nessuna commissione.
https://media.tenor.com/6Z6sn93TbHYAAAAC/germano-mosconi-basta.gif
Scusate o voi guru, potete venire in negozio a spiegarmi quali sarebbero i costi del contante? Addirittura 1 euro ogni cento incassati di costi di gestione del contante, eppure mi sembra di incassare e spendere la cartamoneta senza dover pagare nessuna commissione.
Perchè non li versi in banca, li tieni liquidi in cash perchè altrimenti ti farebbero controlli e quindi usi quel contante per le spese di tutti i giorni ? :D
Scusate o voi guru, potete venire in negozio a spiegarmi quali sarebbero i costi del contante? Addirittura 1 euro ogni cento incassati di costi di gestione del contante, eppure mi sembra di incassare e spendere la cartamoneta senza dover pagare nessuna commissione.
Scusami Joe ma è stato risposto a questa domanda e molte altre qualcosa come 20 volte almeno.
A questo punto con la massima cordialità ma se dev'essere uno scontro fatto per principio senza alcuna volontà di capirsi meglio lasciar morire il topic e dedicarsi ad altro perché e sia chiaro non ce l'ho con te nello specifico ma doversi ripetere per la 21ma volta è veramente stancante.
Scusate o voi guru, potete venire in negozio a spiegarmi quali sarebbero i costi del contante? Addirittura 1 euro ogni cento incassati di costi di gestione del contante, eppure mi sembra di incassare e spendere la cartamoneta senza dover pagare nessuna commissione.
semplice è un costo implicito, dalla stampa, alla gestione delle banconote, il costo dei cassieri e dei bancomat, al loro smaltimento quando sono usurate, i caveau, le guardie giurate, le assicurazioni sui furti
costo che viene recuperato dal sistema bancario in qualche maniera
Scusate o voi guru, potete venire in negozio a spiegarmi quali sarebbero i costi del contante? Addirittura 1 euro ogni cento incassati di costi di gestione del contante, eppure mi sembra di incassare e spendere la cartamoneta senza dover pagare nessuna commissione.
nessun costo per un negozio "piccolo", i costi ci sono per esercizi tipo grandi supermercati o centri commerciali , ma siccome devono demonizzare il contante, fanno questi studi faziosi per dimostrare l'indimostrabile
Scusate o voi guru, potete venire in negozio a spiegarmi quali sarebbero i costi del contante? Addirittura 1 euro ogni cento incassati di costi di gestione del contante, eppure mi sembra di incassare e spendere la cartamoneta senza dover pagare nessuna commissione.
Questi signori di Bankitalia vogliono spiegare ad un commerciante il suo costo.
Dicono per 1,1% per la sicurezza, cioè ogni 100€ tu ne spendi 1,10€ per la sicurezza... :mbe:
il costo privato del contante (1,10 per cento) risulta il più elevato a causa dei maggiori oneri (variabili) legati alla sicurezza (es. furti, trasporto valori, assicurazioni).
semplice è un costo implicito, dalla stampa, alla gestione delle banconote, il costo dei cassieri e dei bancomat, al loro smaltimento quando sono usurate, i caveau, le guardie giurate, le assicurazioni sui furti
costo che viene recuperato dal sistema bancario in qualche maniera
Lo avete letto l'articolo ? Parlano di costo per il commerciante.
TorettoMilano
06-12-2022, 21:41
Scusate o voi guru, potete venire in negozio a spiegarmi quali sarebbero i costi del contante? Addirittura 1 euro ogni cento incassati di costi di gestione del contante, eppure mi sembra di incassare e spendere la cartamoneta senza dover pagare nessuna commissione.
copio incollo quanto scritto sempre oggi
faccio una domanda agli adulatori del contante, ipotizziamo la vostra attività abbia lo stesso fatturato e non facciate nero e potete scegliere tra 100% contante e 100% pos con 1% di commissione cosa scegliereste?
ci tengo a ricordare che col contante hai almeno:
-casse
-macchina rileva falsi (non infallibile)
-rischio furti (anche dai dipendenti stessi)
-rischio truffe
-allarmi
-telecamera su cassa (come dicevo prima i furti li fanno anche i dipendenti)
-assicurazione
-commissioni per operazioni in banca di gestione contante
-perdita tempo (con annesso rischio furto) di trasporto/ritiro soldi in banca
poi ci sono costi accessori come:
-posta pneumatica
-macchina conta soldi
-casse self
-cassaforte
-vigilanza
-fascettatrici
e chissà cosa dimentico
la moneta fisica è medioevo, oltre allo spreco economico io commerciante devo vivere con la paura di un possibile furto, devo dire a un cliente "quella banconota è troppo sporca/rovinata, non ne hai un'altra?", devo valutare se il rilevatore di falsi abbia effettivamente funzionato a dovere, devo discutere sui resti, devo pazientare se mi pagano il caffè con un centone e chissà quante casistiche esistono ancora. preferire avere SOLO clienti con contante a clienti con SOLO pos è semplicemente assurdo.
detto questo benvenga convivano contanti e pos, i nonni/genitori anziani a volte fanno fatica a pagare con i pagamenti digitali e per le mancette/regali a figli/nipoti sono molti comodi. ma c'è da piangere per questa legge
bonzoxxx
06-12-2022, 21:50
Concordo assolutamente con Toretto, basta usare un minimo di buonsenso e girare in tasca con del contante, quel tanto che basta in caso di "emergenza".
A me, personalmente, piace pagare con cellulare praticamente giro solo con quello e mi basta nel 95% dei casi solo in una pasticceria ho avuto problemi perché non accettano visa: poco male, avevo 20€ contanti e bona.
copio incollo quanto scritto sempre oggi
la moneta fisica è medioevo, oltre allo spreco economico io commerciante devo vivere con la paura di un possibile furto, devo dire a un cliente "quella banconota è troppo sporca/rovinata, non ne hai un'altra?", devo valutare se il rilevatore di falsi abbia effettivamente funzionato a dovere, devo discutere sui resti, devo pazientare se mi pagano il caffè con un centone e chissà quante casistiche esistono ancora. preferire avere SOLO clienti con contante a clienti con SOLO pos è semplicemente assurdo.
detto questo benvenga convivano contanti e pos, i nonni/genitori anziani a volte fanno fatica a pagare con i pagamenti digitali e per le mancette/regali a figli/nipoti sono molti comodi. ma c'è da piangere per questa legge
ma tu che lavoro fai per sapere cosa è meglio per un commerciante?
hai mai gestito un negozio o parli per sentito dire?
bonzoxxx
06-12-2022, 22:02
Tranne the_joe e pochi altri, credo che parliamo tutti per sentito dire :)
TorettoMilano
06-12-2022, 22:02
ma tu che lavoro fai per sapere cosa è meglio per un commerciante?
hai mai gestito un negozio o parli per sentito dire?
se hai gli occhi azzurri e sei bionda e palestrata posso raccontarti di me, se scopro sei uomo beh non iniziamo benissimo :asd:
bonzoxxx
06-12-2022, 22:03
se hai gli occhi azzurri e sei bionda e palestrata posso raccontarti di me, se scopro sei uomo beh non iniziamo benissimo :asd:
Ahahahha grande Toretto!!
Azz bionda e palestrata occhi azzurri... Ti presento la mia istruttrice di crossfit?
se hai gli occhi azzurri e sei bionda e palestrata posso raccontarti di me, se scopro sei uomo beh non iniziamo benissimo :asd:
bene abbiamo capito che un negozio lo hai visto solo come cliente e non sai di cosa parli
Tranne the_joe e pochi altri, credo che parliamo tutti per sentito dire :)
la mia famiglia ha avuto un negozio per 30 anni
TorettoMilano
06-12-2022, 22:17
Ahahahha grande Toretto!!
Azz bionda e palestrata occhi azzurri... Ti presento la mia istruttrice di crossfit?
uhm odio il crossfit nonostante non l'abbia mai praticato, mi sembra una disciplina il cui scopo finale è rompersi le spalle :asd: ma mi sento magnanimo, potrei dare una possibilità all'istruttrice se non è un armadio a quattro ante :D
bene abbiamo capito che un negozio lo hai visto solo come cliente e non sai di cosa parli
ma indipentemente dal colore dei tuoi capelli e dal mio cv dimmi perchè un commerciante, il quale non fa nero, dovrebbe preferire ricevere contante
uhm odio il crossfit nonostante non l'abbia mai praticato, mi sembra una disciplina il cui scopo finale è rompersi le spalle :asd: ma mi sento magnanimo, potrei dare una possibilità all'istruttrice se non è un armadio a quattro ante :D
ma indipentemente dal colore dei tuoi capelli e dal mio cv dimmi perchè un commerciante, il quale non fa nero, dovrebbe preferire ricevere contante
perchè non paga le commissioni, non deve stare a combattere con resoconti, bonifici, ritiro di contanti dal bancomat, ecc ecc , oltre tutto il contante ti da piu sicurezza di utilizzo, io con le c.c ci combatto poco, ma con i bonifici si, so cosa significa stare appresso alle banche, l'ultima volta hanno stornato direttamente la ritenuta d'acconto, senza visualizzare lo storno sui resoconti , ho mezzo litigato con il cliente , ma evidentemente voi se lavorate siete dipendenti non avete questi problemi
TorettoMilano
06-12-2022, 22:50
perchè non paga le commissioni, non deve stare a combattere con resoconti, bonifici, ritiro di contanti dal bancomat, ecc ecc , oltre tutto il contante ti da piu sicurezza di utilizzo, io con le c.c ci combatto poco, ma con i bonifici si, so cosa significa stare appresso alle banche, l'ultima volta hanno stornato direttamente la ritenuta d'acconto, senza visualizzare lo storno sui resoconti , ho mezzo litigato con il cliente , ma evidentemente voi se lavorate siete dipendenti non avete questi problemi
se tu da commerciante mi dici di sentirti addirittura più sicuro con i contanti rispetto a pagamenti elettronici strabuzzo gli occhi ma ti credo. a immaginarmi con 20k in cassa io mi cagherei sotto tutto il giorno ma il mondo è bello perchè è vario.
hai elencato una serie di problematiche, a me sembrano più atti criminosi che disservizi e valuterei il cambio banca.
sempre parlando di disservizi operativi lato banca ti posso citare errati conteggi nei depositi/versamenti di contante per errori del cassiere o dei macchinari contasoldi.
stare qui a elencare tutte le problematiche diventa qualcosa di infinito. tu preferiresti avere 100% clienti con contante rispetto a 100% col pos, mi stupisce il tutto ma ne prendo atto
se tu da commerciante mi dici di sentirti addirittura più sicuro con i contanti rispetto a pagamenti elettronici strabuzzo gli occhi ma ti credo. a immaginarmi con 20k in cassa io mi cagherei sotto tutto il giorno ma il mondo è bello perchè è vario.
hai elencato una serie di problematiche che a me sembrano più atti criminosi che disservizi e valuterei il cambio banca.
visto che parliamo di disservizi operativi lato banca ti posso citare errati conteggi nei depositi/versamenti di contante per errori del cassiere o dei macchinari contasoldi.
stare qui a elencare tutte le problematiche diventa qualcosa di infinito, tu preferiresti avere 100% clienti con contante rispetto a 100% col pos, mi stupisce il tutto ma tant'è. ne prendo atto
quali sarebbero gli atti criminosi?
il contante ti da piu sicurezza perchè è fisico ed immediato , devi pagare un fornitore tiri fuori il contante e paghi, magari non devi aspettare che ti arrivi il bonifico che non è arrivato nei tempi giusti , persone come te vivono in una nuvola teorica dove tutto è facile perfetto e non ci sono mai inconvenienti, un anno mi sono ritrovato 30.000 €*in meno sul conto e non potevo fare bonifici , per colpa di una bolletta "pazza" pagata in automatico
TorettoMilano
06-12-2022, 23:15
quali sarebbero gli atti criminosi?
il contante ti da piu sicurezza perchè è fisico ed immediato , devi pagare un fornitore tiri fuori il contante e paghi, magari non devi aspettare che ti arrivi il bonifico che non è arrivato nei tempi giusti , persone come te vivono in una nuvola teorica dove tutto è facile perfetto e non ci sono mai inconvenienti, un anno mi sono ritrovato 30.000 €*in meno sul conto e non potevo fare bonifici , per colpa di una bolletta "pazza" pagata in automatico
mi sembra tu preferisca andare in giro con Xmila euro cash per sistemare tutto e lo reputi pure sicuro, non ti nego di far fatica a metabolizzare tutto ciò. prendo atto del tuo punto di vista comunque
mi sembra tu preferisca andare in giro con Xmila euro cash per sistemare tutto e lo reputi pure sicuro, non ti nego di far fatica a metabolizzare tutto ciò. prendo atto del tuo punto di vista comunque
basta andare in giro con un orologio ed un cellulare "costoso" e ti ritrovi a girare con migliaia di €*dietro , per non parlare di macchine fotografiche moto o auto. e non ti fidi ad andare in giro con 5-600 € in tasca?
me ne è venuta un altra in mente ora , ad un mio conoscente causa divorzio, hanno bloccato il conto per 5-6 mesi , si è salvato per un pò di contante che aveva da parte e la paghetta data dalla madre pensionata....
ragionate un attimino sugli imprevisti e conseguenze di non avere piu il contante
ma indipentemente dal colore dei tuoi capelli e dal mio cv dimmi perchè un commerciante, il quale non fa nero, dovrebbe preferire ricevere contante
Indipendentemente da essere commerciante o meno, a te fanno schifo alcune centinaia di euro in più in tasca a fine anno?
TorettoMilano
06-12-2022, 23:46
doppio post
TorettoMilano
06-12-2022, 23:51
basta andare in giro con un orologio ed un cellulare "costoso" e ti ritrovi a girare con migliaia di €*dietro , per non parlare di macchine fotografiche moto o auto. e non ti fidi ad andare in giro con 5-600 € in tasca?
il mio iphone se me lo rubano è inutilizzabile e rintracciabile pure da spento e l'alternavita a uno smartphone non esiste.
i tuoi centinaia/migliaia di euro in contanti se te li rubano sono persi e alternative ne hai.
non mi sembrano minimamente paragonabili come casistiche e mi sembra palese ragioniamo in modo totalmente opposto, come dicevo prima prendo atto del tuo punto di vista
me ne è venuta un altra in mente ora , ad un mio conoscente causa divorzio, hanno bloccato il conto per 5-6 mesi , si è salvato per un pò di contante che aveva da parte e la paghetta data dalla madre pensionata....
ragionate un attimino sugli imprevisti e conseguenze di non avere piu il contante
in una villetta vicino a casa mia hanno sradicato una cassaforte dal muro
Indipendentemente da essere commerciante o meno, a te fanno schifo alcune centinaia di euro in più in tasca a fine anno?
a passare totalmente al pos per me c'è sia un guadagno economico che psicologico e tempo extra da dedicare alla famiglia/tempo libero
ma tu che lavoro fai per sapere cosa è meglio per un commerciante?
hai mai gestito un negozio o parli per sentito dire?Io sì, un pub/bar, e ti assicuro che il denaro contante era una gran rottura di balle, a cominciare da:
fondo cassa da lasciare ogni volta per poi comunque imbattersi sempre in clienti con la 20 o la 50
dipendenti che ogni tanto allungavano la manina
impossibilità ad allontanarsi dalla cassa per ovvi motivi
banconote false/strappate
costi investiti in sicurezza che con un 100% POS non si avrebbero (sistema di videosorveglianza, servizio cassa, assicurazione, ecc..)
il contante ti da piu sicurezza perchè è fisico ed immediato , devi pagare un fornitore tiri fuori il contante e paghi Ah sì? Anche la pistola è fisica ed immediata (la tiri fuori e spari) e dà una certa sicurezza (ma non a te, a quello che te la punta). Spiegala a chi ha subìto delle rapine la tua teoria.
mi sono ritrovato 30.000 €*in meno sul conto e non potevo fare bonifici , per colpa di una bolletta "pazza" pagata in automaticoTi ha obbligato la banca a pagare le tue bollette con il rid?
perchè non paga le commissioni Le commissioni le paga il consumatore finale, come paga anche tutti gli altri costi legati alla gestione di un esercizio commerciale.
Il problema nasce quando per i prezzi imposti o per la concorrenza sleale i costi non puoi ricaricarli sul prezzo di vendita e restano a carico del negoziante, ripeto, ho rinunciato a vendere i prodotti Apple perchè col 3% di margine lordo ci avrei rimesso... Non dico che tutti i rivenditori Apple applichino questo ricarico, è solo una condizione che avevano proposto a me e poi non ho nemmeno più approfondito, ma con questi margini non si può fare niente.
E tu pensi davvero che il problema maggiore siano le commissioni del pos? Il problema della concorrenza sleale non si risolve certo con questo, e non credo che quelle poche centinaia di euro all'anno di commissioni pos eventualmente risparmiate siano l'arma finale al problema. Se il tuo prodotto, anche in uno scenario di soli contanti, lo devi mettere a 10 perché altrimenti non recuperi gli altri costi, e poi la gente compra su Amazon perché lo trova a 7, è game over anche senza pos. Fidati.
I grossi problemi dei commercianti ad oggi dipendono dagli effetti dalla globalizzazione selvaggia (non riesco più a trovare qualcosa che non sia fatta in Cina) e dalla concorrenza sleale, non certo dalle commissioni dei pos.
E tu pensi davvero che il problema maggiore siano le commissioni del pos? Il problema della concorrenza sleale non si risolve certo con questo, e non credo che quelle poche centinaia di euro all'anno di commissioni pos eventualmente risparmiate siano l'arma finale al problema. Se il tuo prodotto, anche in uno scenario di soli contanti, lo devi mettere a 10 perché altrimenti non recuperi gli altri costi, e poi la gente compra su Amazon perché lo trova a 7, è game over anche senza pos. Fidati.
I grossi problemi dei commercianti ad oggi dipendono dagli effetti dalla globalizzazione selvaggia (non riesco più a trovare qualcosa che non sia fatta in Cina) e dalla concorrenza sleale, non certo dalle commissioni dei pos.
Non ho mai detto che le commissioni del pos siano il problema principale, ho solo fatto notare che non sempre è possibile ricaricare le spese sul prezzo finale di un bene per svariati motivi, poi se volete leggere quello che volete fate pure, e ripeto A ME personalmente l'uso del contante costa niente.
Io sì, un pub/bar, e ti assicuro che il denaro contante era una gran rottura di balle, a cominciare da:
fondo cassa da lasciare ogni volta per poi comunque imbattersi sempre in clienti con la 20 o la 50
dipendenti che ogni tanto allungavano la manina
impossibilità ad allontanarsi dalla cassa per ovvi motivi
banconote false/strappate
costi investiti in sicurezza che con un 100% POS non si avrebbero (sistema di videosorveglianza, servizio cassa, assicurazione, ecc..)
Ah sì? Anche la pistola è fisica ed immediata (la tiri fuori e spari) e dà una certa sicurezza (ma non a te, a quello che te la punta). Spiegala a chi ha subìto delle rapine la tua teoria.
Ti ha obbligato la banca a pagare le tue bollette con il rid?
Le commissioni le paga il consumatore finale, come paga anche tutti gli altri costi legati alla gestione di un esercizio commerciale.
ma come sei un fautore della moneta elettronica e poi vai a pagare la bolletta dal tabaccaio?
le commissioni le paga il cliente? semplicemente è vietato
bonzoxxx
07-12-2022, 06:59
Sto tread è tragicomico :D
perchè non paga le commissioni, non deve stare a combattere con resoconti, bonifici, ritiro di contanti dal bancomat, ecc ecc , oltre tutto il contante ti da piu sicurezza di utilizzo, io con le c.c ci combatto poco, ma con i bonifici si, so cosa significa stare appresso alle banche, l'ultima volta hanno stornato direttamente la ritenuta d'acconto, senza visualizzare lo storno sui resoconti , ho mezzo litigato con il cliente , ma evidentemente voi se lavorate siete dipendenti non avete questi problemi
Con i POS mi risultano anche scocciature a livello di rendicontazione,
del tipo tenere le ricevute, e dovere far quadrare i conti, specialmente a cavallo del mese.
Il solito amico mi aveva riferito che una volta gli mancava una transazione, poi aveva risolto rompendo le balle all'assistenza ( non chiedetemi come sia possibile :mc: )
Sto tread è tragicomico :D
ah vero, come dice blob è comico per i dipendenti che gridano "evasori !!!12!"
e tragico per chi il POS è costretto a subirlo, come uno dei tanti balzelli all'italiana,
Azz, ma ragazzi, tragicomica è Bankitalia, il 1,1% di costo per la sicurezza per un commerciante...
e il Sole24ore che dà spazio a 'sti fenomeni ? :doh:
bonzoxxx
07-12-2022, 08:06
tragicomico è come ci siano utenti che ci provano ad informarsi, a leggere, si confrontano e postano fonti, giuste o sbagliate che siano, e altri che sparano a 0 portando motivazioni prese un pò cosi.
Va bene, va bene tutto basta che alla libertà di pagare in contanti ci sia quella di pagare col pos, per me possiamo vivere tutti felici e in armonia :)
cronos1990
07-12-2022, 08:24
Sto tread è tragicomico :DFai prima a scrivere quali topic non lo sono :asd:
bonzoxxx
07-12-2022, 08:31
Fai prima a scrivere quali topic non lo sono :asd:
Beh si hai ragione, più o meno tutti vanno prima o poi in vacca per un motivo o per l'altro, di tecnico ormai c'è rimasto poco.
Credo dipenda tutto dall'approccio, se si vuole avere ragione a tutti i costi non c'è confronto e comunicazione ma solo attacchi da ambo le parti.
A me, personalmente, non interessa avere ragione tanto alla fine faccio come mi pare ma lo scopo del condividere punti di vista è, appunto, avere un punto di vista diverso su differenti topic.
my2 cents :)
Beh si hai ragione, più o meno tutti vanno prima o poi in vacca per un motivo o per l'altro, di tecnico ormai c'è rimasto poco.
Credo dipenda tutto dall'approccio, se si vuole avere ragione a tutti i costi non c'è confronto e comunicazione ma solo attacchi da ambo le parti.
A me, personalmente, non interessa avere ragione tanto alla fine faccio come mi pare ma lo scopo del condividere punti di vista è, appunto, avere un punto di vista diverso su differenti topic.
my2 cents :)
ARIDaje !!!! La carta devi usare !!!!
:ciapet:
ARIDaje !!!! La carta devi usare !!!!
:ciapet:
o my2 bit! :D
TorettoMilano
07-12-2022, 10:26
...
Credo dipenda tutto dall'approccio, se si vuole avere ragione a tutti i costi non c'è confronto e comunicazione ma solo attacchi da ambo le parti.
...
da parte mia non vedo tale approccio, ho letto assurdità in questo thread da parte di alcuni commercianti e non ho insistito nell'aver ragione ma anzi ho più volte scritto "abbiamo punti di vista diversi".
se non c'è possibilità di un punto di incontro tra due parti è meglio chiudere il confronto il prima possibile
bonzoxxx
07-12-2022, 10:39
ARIDaje !!!! La carta devi usare !!!!
:ciapet:
o my2 bit! :D
Vi voglio un gran bene ragazzi.
Intanto al baretto dove prendo saltuariamente il caffè:
https://i.ibb.co/h8ztFP7/20221207-104607.jpg (https://ibb.co/h8ztFP7)
da parte mia non vedo tale approccio, ho letto assurdità in questo thread da parte di alcuni commercianti e non ho insistito nell'aver ragione ma anzi ho più volte scritto "abbiamo punti di vista diversi".
se non c'è possibilità di un punto di incontro tra due parti è meglio chiudere il confronto il prima possibile
Parlavo in generale e non di questo specifico thread ma si, concordo a grandi linee con te :)
ma come sei un fautore della moneta elettronica e poi vai a pagare la bolletta dal tabaccaio? Infatti no, non la pagherei al tabaccaio. Ma ti informo che puoi pagare la bolletta sempre online con la moneta elettronica anche senza avvalerti del rid.
le commissioni le paga il cliente? semplicemente è vietatoNon hai colto, mi spiego meglio: le commissioni le paga il cliente de facto, perché il commerciante come ben sai le ribalta su di lui. Va meglio?
Per il resto concordo con altri che dopo aver argomentato in modo più che ragionevole gettano la spugna. Se non ci si vuole informare, ragionare, provare a capire e si guarda solo la pugliuzza negli altri più che le proprie travi solo per partito preso, beh, è inutile continuare.
L'ho già scritto 20 volte.
Amico esercente con il pos: scontrino 3€, commissione 0,21€
La commissione viene ribaltata sul prezzo della merce, e la paga il cliente senza saperlo,
cliente pollo che poi va su internet e scrive "esercenti ladriiii !!11!!!1! evasori !!!!11!!"
a maggior ragione.
non è il cliente pollo ma testa di bip l'esercente che si lamenta per un costo che NON ha, visto che lo ribalta.
La verità è una ed una sola. chi protesta contro il POS vuole solo e semplicemente fare nero. Quindi sono puramente e semplicemente ladri che rubano servizi a chi invece paga le sue c@zzo di tasse.
Il resto sono scuse ridicole e schifosa propaganda politico-clientelare per un governo che sta favorendo ladri, criminali, evasori, tangentisti e gentaglia varia.
a maggior ragione.
non è il cliente pollo ma testa di bip l'esercente che si lamenta per un costo che NON ha, visto che lo ribalta.
La verità è una ed una sola. chi protesta contro il POS vuole solo e semplicemente fare nero. Quindi sono puramente e semplicemente ladri che rubano servizi a chi invece paga le sue c@zzo di tasse.
Il resto sono scuse ridicole e schifosa propaganda politico-clientelare per un governo che sta favorendo ladri, criminali, evasori, tangentisti e gentaglia varia.
Apriti la tua partita iva così evadi quanto vuoi e ti compri la lamborghini e la villa al mare e una baita in montagna, semplice no?
Vi voglio un gran bene ragazzi.
Intanto al baretto dove prendo saltuariamente il caffè:
https://i.ibb.co/h8ztFP7/20221207-104607.jpg (https://ibb.co/h8ztFP7)
Anch'io te ne voglio ovviamente. Ma ribadisco, questo thread ha esaurito il suo scopo. Ormai è stile "si-vax" - "no-vax" in modalità "quasi ultrà". :asd:
p.s. a me ormai in alcuni bar "la mancia" quando pago con il pos (10,20 cent) se la aggiudicano in automatico.
Ma mi sta benissimo. Io non mi rovino, loro sono contenti. Sta guerra per il pos proprio non la capisco... :)
Ricordate quando vorrete pagare in carta potrebbe partire la solita frignata del commerciante che non vuole fare gli scontrini :D
https://www.youtube.com/watch?v=oO45XPaaNUA
bonzoxxx
07-12-2022, 16:22
Ricordate quando vorrete pagare in carta potrebbe partire la solita frignata del commerciante che non vuole fare gli scontrini :D
https://www.youtube.com/watch?v=oO45XPaaNUA
ahhahaha
nel frattempo:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/12/07/pos-meloni-torna-allattacco-sulle-commissioni-per-i-piccoli-pagamenti-ma-ignora-i-dati-sui-costi-del-contante/6898504/
Anch'io te ne voglio ovviamente. Ma ribadisco, questo thread ha esaurito il suo scopo. Ormai è stile "si-vax" - "no-vax" in modalità "quasi ultrà". :asd:
p.s. a me ormai in alcuni bar "la mancia" quando pago con il pos (10,20 cent) se la aggiudicano in automatico.
Ma mi sta benissimo. Io non mi rovino, loro sono contenti. Sta guerra per il pos proprio non la capisco... :)
Mah, non mi tange più di tanto alla fine, posso usare il pos ovunque per ora quindi problemi 0 per il momento.
Apriti la tua partita iva così evadi quanto vuoi e ti compri la lamborghini e la villa al mare e una baita in montagna, semplice no?
non sei tu che hai detto che accetti tranquillamente il POS? forse ricordo male...
e allora non capisco il tuo commento.
è un FATTO, dimostrato in più e più sedi che allo stato attuale le PI hanno un trattamenti di favore tra flat tax, limiti sul pos ecc. a discapito di altre categorie (non necessariamente "povere", per es un dirigente o un primario)
l'ha detto persino confindustria, che non è certo comunista o un ente di "invidia sociale" come certi pagliacci dicono.
tradotto, c'è chi paga i servizi degli altri.
Solo ipocriti o malati possono dire il contrario ;)
non sei tu che hai detto che accetti tranquillamente il POS? forse ricordo male...
e allora non capisco il tuo commento.
è un FATTO, dimostrato in più e più sedi che allo stato attuale le PI hanno un trattamenti di favore tra flat tax, limiti sul pos ecc. a discapito di altre categorie (non necessariamente "povere", per es un dirigente o un primario)
l'ha detto persino confindustria, che non è certo comunista o un ente di "invidia sociale" come certi pagliacci dicono.
tradotto, c'è chi paga i servizi degli altri.
Solo ipocriti o malati possono dire il contrario ;)
Io accetto da sempre i pagamenti elettronici come tutti gli altri commercianti dalle mie parti.
Hai citato la flat tax che evidentemente non conosci perché solo chi non ne conosce le caratteristiche può parlarne come di un grosso vantaggio in termini di tasse, in realtà la flat tax si applica alle p.iva che agiscono in regime forfettario e significa che a fronte di una contabilità molto semplificata e a un regime fiscale con aliquote ridotte, non può portare in detrazione le fatture di acquisto, ma ha solo una percentuale di detrazione fissa per cui, mentre una p.iva in regime ordinario se ha sostenuto molte spese può andare anche in credito di imposta, un regime forfettario a fine anno fiscale pagherà sempre in proporzione agli incassi, fatture o scontrini, quindi non è tutto oro quello che luccica come vorrebbero fare credere.
fraussantin
08-12-2022, 01:14
https://vm.tiktok.com/ZMFbRVmJY/
Toh questa è a tema
bonzoxxx
08-12-2022, 09:39
https://vm.tiktok.com/ZMFbRVmJY/
Toh questa è a tema
:D :D
megamitch
08-12-2022, 12:52
Apriti la tua partita iva così evadi quanto vuoi e ti compri la lamborghini e la villa al mare e una baita in montagna, semplice no?
beh negare che l'evasione in Italia sia una pratica diffusa a diversi livelli imprenditoriali e non una esclusiva delle "big company" sarebbe negare l'evidenza.
Non serve avere la lamborghini.
Se uno evade e si compra una casa o una macchina qualsiasi e poi gira su strade mantenute con le mie tasse, va in ospedale a spese mie, manda i figli a scuola a spese mie, mi girano i coglioni.
Tutti a dare addosso alla politica o ai migranti ma il problema dell'Italia sono i cittadini LADRI (vedi evasori) italianissimi.
Personalmente io non invidio chi fa i soldi in maniera onesta. Ma vorrei pene severissime e certe per gli evasori che sottraggono risorse a chi ha davvero bisogno.
Gli imprenditori che fregano il fisco per comprarsi il SUV sottraggono risorse che magari potrebbero essere usate per avere posti letto in più in reparto oncologico in qualche ospedale.
E magari questi stessi evasori si lamentano perchè per fare una ecografia con il SSN devono aspettare 6 mesi.
https://vm.tiktok.com/ZMFbRVmJY/
Toh questa è a tema
però non è il cliente che lo può chiedere al massimo lo può pretendere se il commeciante non lo fa spontaneamente o spintaneamente :D
beh negare che l'evasione in Italia sia una pratica diffusa a diversi livelli imprenditoriali e non una esclusiva delle "big company" sarebbe negare l'evidenza.
Non serve avere la lamborghini.
Se uno evade e si compra una casa o una macchina qualsiasi e poi gira su strade mantenute con le mie tasse, va in ospedale a spese mie, manda i figli a scuola a spese mie, mi girano i coglioni.
Tutti a dare addosso alla politica o ai migranti ma il problema dell'Italia sono i cittadini LADRI (vedi evasori) italianissimi.
Personalmente io non invidio chi fa i soldi in maniera onesta. Ma vorrei pene severissime e certe per gli evasori che sottraggono risorse a chi ha davvero bisogno.
Gli imprenditori che fregano il fisco per comprarsi il SUV sottraggono risorse che magari potrebbero essere usate per avere posti letto in più in reparto oncologico in qualche ospedale.
E magari questi stessi evasori si lamentano perchè per fare una ecografia con il SSN devono aspettare 6 mesi.
A me fa ribrezzo che i miei soldi delle tasse vadano sprecati e nessuno sia mai responsabile, dal sindaco del paesino di 100 anime al ministro delle infrastrutture, perché da una parte c'è l'obbligo da parte dei cittadini di contribuire a mantenere lo stato e dall'altra lo stato dovrebbe spendere oculatamente i soldi che non sono suoi, ma della collettività, inoltre l'amministratore dovrebbe essere amica dei cittadini e non vessatoria verso essi, le regole dovrebbero valere per tutti, altrimenti come è accaduto in Italia crolla tutto.
Io accetto da sempre i pagamenti elettronici come tutti gli altri commercianti dalle mie parti.
:mano:
Hai citato la flat tax che evidentemente non conosci perché solo chi non ne conosce le caratteristiche può parlarne come di un grosso vantaggio in termini di tasse, in realtà la flat tax si applica alle p.iva che agiscono in regime forfettario e significa che a fronte di una contabilità molto semplificata e a un regime fiscale con aliquote ridotte, non può portare in detrazione le fatture di acquisto, ma ha solo una percentuale di detrazione fissa per cui, mentre una p.iva in regime ordinario se ha sostenuto molte spese può andare anche in credito di imposta, un regime forfettario a fine anno fiscale pagherà sempre in proporzione agli incassi, fatture o scontrini, quindi non è tutto oro quello che luccica come vorrebbero fare credere.
conosco bene il meccanismo, fidati.
è un regime comodissimo e ladrissimo per tutte le attività a basso tasso di investimenti. Peraltro le detrazioni per spese essendo forfettarie possono anche essere maggiori delle reali spese...
Andava bene quando era veramente un regime per semplificare la vita a piccole PI, (o false pi), con limiti di reddito ben più bassi degli scandalosi 65000 o 85000 attuali. Poi sono arrivati i criminali...
beh negare che l'evasione in Italia sia una pratica diffusa a diversi livelli imprenditoriali e non una esclusiva delle "big company" sarebbe negare l'evidenza.
Non serve avere la lamborghini.
Se uno evade e si compra una casa o una macchina qualsiasi e poi gira su strade mantenute con le mie tasse, va in ospedale a spese mie, manda i figli a scuola a spese mie, mi girano i coglioni.
Tutti a dare addosso alla politica o ai migranti ma il problema dell'Italia sono i cittadini LADRI (vedi evasori) italianissimi.
Personalmente io non invidio chi fa i soldi in maniera onesta. Ma vorrei pene severissime e certe per gli evasori che sottraggono risorse a chi ha davvero bisogno.
Gli imprenditori che fregano il fisco per comprarsi il SUV sottraggono risorse che magari potrebbero essere usate per avere posti letto in più in reparto oncologico in qualche ospedale.
E magari questi stessi evasori si lamentano perchè per fare una ecografia con il SSN devono aspettare 6 mesi.
10 minuti di applausi :mano:
aggiungo che ormai non sono solo più gli "evasori" a esser ladri de facto, ma anche chi con redditi di 65-85000 in pratica elude grazie a sto schifo di flat-furto.
A me fa ribrezzo che i miei soldi delle tasse vadano sprecati e nessuno sia mai responsabile, dal sindaco del paesino di 100 anime al ministro delle infrastrutture, perché da una parte c'è l'obbligo da parte dei cittadini di contribuire a mantenere lo stato e dall'altra lo stato dovrebbe spendere oculatamente i soldi che non sono suoi, ma della collettività, inoltre l'amministratore dovrebbe essere amica dei cittadini e non vessatoria verso essi, le regole dovrebbero valere per tutti, altrimenti come è accaduto in Italia crolla tutto.
guarda, questi "sprechi" andrebbero chiariti meglio.
se parli di TAV-F35-Ponte sullo stretto-Bre.Be.Mi ed altre cagate del genere sono perfettamente d'accordo.
se parli d'altro, probabilmente non sai di cosa parli e quanto cubano rispetto ad altri aspetti.
Insomma, le chiacchiere da bar lasciano il tempo che trovano
fraussantin
08-12-2022, 17:52
però non è il cliente che lo può chiedere al massimo lo può pretendere se il commeciante non lo fa spontaneamente o spintaneamente :D
Si capisce l'ironia della cosa dai ...
tallines
08-12-2022, 18:00
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/via-le-sanzioni-e-quindi-l-obbligo-per-i-pagamenti-tramite-pos-sotto-i-30-euro-la-novita-nella-legge-di-bilancio_112072.html
La bozza della legge di bilancio introduce un dietrofront netto sulle transazioni tramite POS: vengono infatti eliminate le sanzioni per chi non accetta pagamenti sotto i 30 euro, di fatto annullando l'obbligo
Oggi ho preso una pallina di gelato alla stracciatella a 1,50 euro
Pagato con il Bancomat, senza nessun problema :asd:
Uguale se prendo un caffè a 1,20 euro .
30 euro ? Ma de chè :asd:
Oggi ho preso una pallina di gelato alla stracciatella a 1,50 euro
Pagato con il Bancomat, senza nessun problema :asd:
Uguale se prendo un caffè a 1,20 euro .
30 euro ? Ma de chè :asd:
60€ salvo modifiche.
Si capisce l'ironia della cosa dai ...
sì sì dal video si capisce ma c'è anche chi lo dice seriamente che puoi chiedere lo scontrino anche pagando in contanti
:mano:
conosco bene il meccanismo, fidati.
è un regime comodissimo e ladrissimo per tutte le attività a basso tasso di investimenti. Peraltro le detrazioni per spese essendo forfettarie possono anche essere maggiori delle reali spese...
Andava bene quando era veramente un regime per semplificare la vita a piccole PI, (o false pi), con limiti di reddito ben più bassi degli scandalosi 65000 o 85000 attuali. Poi sono arrivati i criminali...
10 minuti di applausi :mano:
aggiungo che ormai non sono solo più gli "evasori" a esser ladri de facto, ma anche chi con redditi di 65-85000 in pratica elude grazie a sto schifo di flat-furto.
guarda, questi "sprechi" andrebbero chiariti meglio.
se parli di TAV-F35-Ponte sullo stretto-Bre.Be.Mi ed altre cagate del genere sono perfettamente d'accordo.
se parli d'altro, probabilmente non sai di cosa parli e quanto cubano rispetto ad altri aspetti.
Insomma, le chiacchiere da bar lasciano il tempo che trovano
Se conosci il regime forfettario saprai benissimo che a fine anno pagano le tasse sugli incassi detratta una percentuale forfettaria di spese e che quindi le tasse non saranno mai a zero come accade con la stragrande maggioranza dei regimi ordinari che quando le tasse da pagare sono troppe fanno spese per azzerarle.
fraussantin
08-12-2022, 19:07
Se conosci il regime forfettario saprai benissimo che a fine anno pagano le tasse sugli incassi detratta una percentuale forfettaria di spese e che quindi le tasse non saranno mai a zero come accade con la stragrande maggioranza dei regimi ordinari che quando le tasse da pagare sono troppe fanno spese per azzerarle.
Il forfettario è una grand cagata se posso dirlo.
Dovevano aggiustare le aliquote scaglionandole meglio.
Magari con detrazioni come per i dipendenti.
Il forfettario incentiva il lavoro sl nero , anzi per certi artigiani è quasi obbligatorio farlo
Se conosci il regime forfettario saprai benissimo che a fine anno pagano le tasse sugli incassi detratta una percentuale forfettaria di spese e che quindi le tasse non saranno mai a zero come accade con la stragrande maggioranza dei regimi ordinari che quando le tasse da pagare sono troppe fanno spese per azzerarle.
infatti è un regime che strutturato così serve solo a far risparmiare (una enormità) chi guadagna cifre notevolissime
cvd l'iniquità fatta legge. :muro:
ps: nell'ordinario, voglio vedere se ti azzeri le tasse con spese pazze, se poi sei congruo e coerente...
bonzoxxx
08-12-2022, 21:27
Nel frattempo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/12/08/italia-prima-in-europa-per-mancata-riscossione-delliva-26-miliardi-nel-2020-lue-lancia-la-fatturazione-elettronica-per-le-imprese/6899290/
infatti è un regime che strutturato così serve solo a far risparmiare (una enormità) chi guadagna cifre notevolissime
cvd l'iniquità fatta legge. :muro:
ps: nell'ordinario, voglio vedere se ti azzeri le tasse con spese pazze, se poi sei congruo e coerente...
Come fai a parlare di guadagni notevolissimi per attività che INCASSANO non si parla di utili, ma di incassi, 65 o anche 85 Mila euro?
E per risultare coerenti basta poco, si cambiano le attrezzature ed ecco fatto.
Come fai a parlare di guadagni notevolissimi per attività che INCASSANO non si parla di utili, ma di incassi, 65 o anche 85 Mila euro?
E per risultare coerenti basta poco, si cambiano le attrezzature ed ecco fatto.
secondo te un avvocato che incassa 85000€ è povero?
ma fammi il piacere. :rolleyes:
si, le attrezzature le cambi ogni anno... certo.:muro:
bonzoxxx
09-12-2022, 16:33
Dipende Zappy.
Se un avvocato guadagna 85K euro LORDI e non ha spese, una volta pagate le tasse gli rimane parecchio in tasca.
Un'altra categoria con 85K lordi magari ci sta dentro a malapena, tempo fa vidi un video di un fantomatico "escapologo" fiscale che aiuta ad ottimizzare la fiscalità di piccole aziende cercando tutti i sotterfugi possibili e immaginabili, tipo una ditta avvea un lordo di 500K ma alla fine un utile di circa 50K, li ha aiutati a far rientrare molte spese come spese per l'azienda e a incrementare l'utile.
Tutto legale, borderline ma legale.
Il problema in Italia è che alcune categorie riescono ad evadere di brutto come ad esempio avvocati (visto di persona più volte) perché il "prodotto" che vendono è "immateriale" per cui è relativamente facile figurare di chiedere tot e incassare tutt'altro in contanti.
Ho preteso le fatture da idraulico ed elettricista perché ho portato tutto in detrazione.
Il dentista mi ha palesemente chiesto se volevo la fattura, certo che la voglio sant'iddio, oltre 1000€ de lavoro la pretendo!
Una volta, ahimè, ho portato ben 18K da una parte a l'altra dell'Italia, ero molto giovane e ho scoperto solo dopo il contentuto della busta, fortuna che non erano frutto di attività illecite ma la seconda volta ho rifiutato.
Il contante non è il male assolutamente alla fine è uni strumento, è l'uso che se ne fa che a volte non va bene.
Nel frattempo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/12/08/italia-prima-in-europa-per-mancata-riscossione-delliva-26-miliardi-nel-2020-lue-lancia-la-fatturazione-elettronica-per-le-imprese/6899290/
DAJEEEEEE !!! Almeno in qualcosa siamo "i primi" ! :sofico:
bonzoxxx
09-12-2022, 16:57
DAJEEEEEE !!! Almeno in qualcosa siamo "i primi" ! :sofico:
Che fortuna eh? :D
Che fortuna eh? :D
https://media.tenor.com/RcG7a4uK178AAAAC/scrooge-mcduck.gif
Assolutamente ! :O
bonzoxxx
09-12-2022, 17:03
O si trova un modo per far pagare le tasse e sprecare meno soldi oppure faremo un brutta fine...
secondo te un avvocato che incassa 85000€ è povero?
ma fammi il piacere. :rolleyes:
si, le attrezzature le cambi ogni anno... certo.:muro:
perchè le spese per materiali di consumo , affitti, eventuali dipendenti ecc ecc non esistono?
ma tu che lavoro fai sempre che abbia mai lavorato in vita tua?
fraussantin
09-12-2022, 18:58
secondo te un avvocato che incassa 85000€ è povero?
ma fammi il piacere. :rolleyes:
si, le attrezzature le cambi ogni anno... certo.:muro:
Dipende, per un avvocato è un bel giro , ci rientra segretaria affitto e tasse.
Per un artigiano è poco , per un commerciante è la rovina.
Ma sai come fanno per rientrarci ? Lo sai bene.
rattopazzo
09-12-2022, 19:03
Al di l'ha di chi paga le commisini
Ovviamente il cliente
C'era una bellissima storiella che raccontava questo: un signore entra in un albergo e chiede una camera, gli viene chiesto di dare una caparra di 100 euro mentre controlla se la camera é di suo gradimento, a questo punto l'albergatore con i 100 euro in mano li porta dall'ortolano saldando il debito che aveva, l'ortolano ricevendo i 100 euro va dal dentista e salda il debito di 100 euro che aveva, il dentista va dall'avvocato e salda il debito di 100 euro che aveva contratto, l'avvocato va in albergo e salda il debito di 100 euro che aveva con l'albergatore. A questo punto al signore entrato in albergo non piacciono le camere, si riprende i suoi 100 euro e riparte. Tutti i debiti sono stati saldati usando 100 euro in contanti ma, se ci fossero state in mezzo le banche, ad ogni passaggio si sarebbe perso il costo della commissione...
bonzoxxx
09-12-2022, 19:07
Se a te piace crederci... Ma sai benissimo che quella è una storiella ahimè senza fondamento.
Si può essere a favore o contro qualcosa ma portare come "prova" le favole mi sembra un tantino eccessivo :)
fraussantin
09-12-2022, 19:09
Il punto è che le commissioni sui pagamenti erano state pensate per un piccola parte dei pagamenti.
Se poi o con il progresso ,o con forzature , questi pagamenti diventano di volume enorme non ha più neanche senso ragionare a commissioni in percentuale, ma al massimo un tot mensile fisso per il servizio.
bonzoxxx
09-12-2022, 19:17
Il punto è che le commissioni sui pagamenti erano state pensate per un piccola parte dei pagamenti.
Se poi o con il progresso ,o con forzature , questi pagamenti diventano di volume enorme non ha più neanche senso ragionare a commissioni in percentuale, ma al massimo un tot mensile fisso per il servizio.
Vero, infatti il governo potrebbe ragionare con il sistema bancario per calmierare le commissioni, oppure mettere il 50% di credito d'imposta, spingere per un servizio di pagamento "statale", le soluzioni ci sarebbero pure manca la voglia imho.
rattopazzo
09-12-2022, 19:30
Se a te piace crederci... Ma sai benissimo che quella è una storiella ahimè senza fondamento.
Si può essere a favore o contro qualcosa ma portare come "prova" le favole mi sembra un tantino eccessivo :)
Non è una favola
E' una storiella perchè ormai fa parte del passato, un passato in cui circolava solo il contante, che si ha tutti i suoi difetti, è scomodo, può essere rubato o disperso ma su larga scala non perdeva mai di valore neanche dopo 1 milione di transizioni, 100 euro rimanevano sempre 100 euro.
Facendo invece un rapido calcolo con anche solo l'1% di commisioni
100-1% = 99
99-1% = 98,01
98,01-1% = 97,0299
97,0299-1% = 96,059
96,059-1% = 95,098
95,098-1% = 94.147
ecc...ecc...
Dopo appena 100 transizioni quei 100 euro ad occhio e croce sono già diventati 50.
bonzoxxx
09-12-2022, 19:52
Libero di crederci, ma è una storiella molto carina ma lontana dalla realtà.
PRIMA, tempo fa, poteva trovare riscontro nella realtà, oggi non vale più.
Con l'economia attuale, le crisi più o meno montate ad arte, le mire espansionistiche dei "big", virus che sembrano creati ad arte, globalizzazione, azzi e mazzi non è l'1% di commissione che rovina l'economia: basta la dischiarazione di un qualsiavoglia pirla influente che la borsa perde letteralmente miliardi nel giro di poche ore.
rattopazzo
09-12-2022, 20:01
Libero di crederci, ma è una storiella molto carina ma lontana dalla realtà.
PRIMA, tempo fa, poteva trovare riscontro nella realtà, oggi non vale più.
Con l'economia attuale, le crisi più o meno montate ad arte, le mire espansionistiche dei "big", virus che sembrano creati ad arte, globalizzazione, azzi e mazzi non è l'1% di commissione che rovina l'economia: basta la dischiarazione di un qualsiavoglia pirla influente che la borsa perde letteralmente miliardi nel giro di poche ore.
Hai ragione...forse non è un male per l'economia
sarà stato fatto per combattere l'inflazione drenando lentamente il denaro dal sistema e dall'economia reale...
un pò come un Robin Hood al contrario, che toglie ai poveri (la plebe) per dare ai ricchi (le banche)
fraussantin
09-12-2022, 20:05
Vero, infatti il governo potrebbe ragionare con il sistema bancario per calmierare le commissioni, oppure mettere il 50% di credito d'imposta, spingere per un servizio di pagamento "statale", le soluzioni ci sarebbero pure manca la voglia imho.
Esatto una card statale sarebbe perfetta .
Poi ci sarebbe un altro conto da fare , ma qui servono i "matematici ",
Con una commissione media dell'1% 100 euro quante volte devono essere movimentate prima di annullarsi o cmq perdere valore?
Cioè 100 euro , diventano 99 al primo scambio , 98.01 al secondo 97.qualcosa al terzo ecc..
Prima o poi finiscono tutti o quasi in banca ..
bonzoxxx
09-12-2022, 20:37
Hai ragione...forse non è un male per l'economia
sarà stato fatto per combattere l'inflazione drenando lentamente il denaro dal sistema e dall'economia reale...
un pò come un Robin Hood al contrario, che toglie ai poveri (la plebe) per dare ai ricchi (le banche)
Le banche non stanno simpatiche neanche a me, vorrei sottolinearlo.
Diciamo che il discorso, secondo me, dovrebbe essere inquadrato tenendo conto come scritto sopra l'attuale situazione socioeconomica che fa letteralmente schifo con poche persone completamente distaccate dalla realtà che decidono per milioni di persone che dovrebbero solamente mandarli a quel paese.
Mettiamola cosi: i soldi, contanti o meno, sono dei meri numeri che i "big" gestiscono a loro piacimento e noi piccoli consumatori siamo in balia dei loro capricci.
Usare il contante come dici tu sarebbe ottimo in un mondo utopistico e perfetto dove tutti pagano le tasse, ecc ecc :)
Esatto una card statale sarebbe perfetta .
Poi ci sarebbe un altro conto da fare , ma qui servono i "matematici ",
Con una commissione media dell'1% 100 euro quante volte devono essere movimentate prima di annullarsi o cmq perdere valore?
Cioè 100 euro , diventano 99 al primo scambio , 98.01 al secondo 97.qualcosa al terzo ecc..
Prima o poi finiscono tutti o quasi in banca ..
Lo stato italiano dal 1992 con il mortadella, al quale auguro tanto ma tanto imodium, ha perso tutti gli assett principali, gli è rimasto poco o nulla.
Ha partecipazioni in tutte o quasi le aziende ex-statali ma questo non ha frenato il debito che dal 2002 è letteralmente esploso.
Una carta delle poste, parlo per assurdo, con un sistema di pagamento che garantisca un'elevata percentuale di credito d'imposta al commerciante in modo che lo stesso abbia interesse ad accettare pagamenti elettronici, lo stato ha uno strumento efficace per provare a combattere il nero e agevolare i pagamenti elettronici che potenzialmente potrebbero portare a meno scippi e rapine, controlli, furti da parte dei commessi, errati resti, spese per casseforti, guardie giurate che rischiano la vita negli assalti a suon di AK47, sistemi di videosorveglianza, TEMPO che è l'unica cosa che perdiamo costantemente ed è la più preziosa in assoluto e tutte le altre cose elencate dal buon Torettomilano qualche post più su.
Invece ci affidiamo giustamente alle banche che offrono questi servizi e vogliono giustamente essere pagate.
Riguardo al perdere l'1% ad ogni pagamento, precisamente ci vogliono 917 transazioni per portare 100€ a 0.01€ (se ho sbagliato chiedo venia) e 459 da 100€ a 1€, 69 volte da 100€ a 50€
Ma questi soldi non vengono bruciati nel nulla, servono a pagare i dipendenti, gli affitti, le utenze, vengono dati in prestito per comprare cose che fanno lavorare altre persone che vengono pagate che a loro volta spendono, insomma vanno in circolo e fanno lavorare gente non diventano fumo.
rattopazzo
09-12-2022, 20:57
Con una commissione media dell'1% 100 euro quante volte devono essere movimentate prima di annullarsi o cmq perdere valore?
Probabilmente mai, ma se ho fatto bene i conti ogni 100 transizioni il valore si dimezza...
Chissà perchè alle banche preme così tanto che si abbandoni il contante e si usino solo transizioni elettroniche.
poi ovviamente ci sono quelli che ormai si sono abituati a pagare solo con il POS, per loro non c'è nulla che possa convincerli che gli(ci) stanno fregando del denaro dalle tasche.
rattopazzo
09-12-2022, 21:31
Le banche non stanno simpatiche neanche a me, vorrei sottolinearlo.
Diciamo che il discorso, secondo me, dovrebbe essere inquadrato tenendo conto come scritto sopra l'attuale situazione socioeconomica che fa letteralmente schifo con poche persone completamente distaccate dalla realtà che decidono per milioni di persone che dovrebbero solamente mandarli a quel paese.
Mettiamola cosi: i soldi, contanti o meno, sono dei meri numeri che i "big" gestiscono a loro piacimento e noi piccoli consumatori siamo in balia dei loro capricci.
Usare il contante come dici tu sarebbe ottimo in un mondo utopistico e perfetto dove tutti pagano le tasse, ecc ecc :)
Per me l'evasione è solo una scusa, perchè bisogna convincere il popolino che il POS è cosa buona e giusta,
ma sono convinto che in realtà nascone altri obbiettivi
comunque va bene pagare con il POS, alla lunga ci rimettiamo tutti ma dev'esserci comunque sempre libertà di scelta di pagare come meglio si crede.
Invece ci affidiamo giustamente alle banche che offrono questi servizi e vogliono giustamente essere pagate.
Mi sono sempre chiesto perchè la plebe come noi difende sempre i ricchi e potenti, o perchè facciamo il tifo per calciatori che spesso sono solo dei mercenari cui non frega nulla della maglia che indossano e guadagnano talmente tanto in un anno che noi non riusciremmo a guadagnare neanche in 100 vite di duro lavoro.
Si probabilmente le banche hanno dei costi di gestione, ma avviene comunque quasi tutto in automatico e l'1% è davvero tanto se consideri tutte le transizioni di tutti gli abitanti che fanno in un sol giorno, si parla nell'ordine di milioni di euro.
Lo scopo delle banche inizialmente era solo quello custodire il denaro e di darlo in prestito guadagnando un minimo di interessi, adesso sono diventate a tutti gli effetti delle S.p.a.
Ma questi soldi non vengono bruciati nel nulla, servono a pagare i dipendenti, gli affitti, le utenze, vengono dati in prestito per comprare cose che fanno lavorare altre persone che vengono pagate che a loro volta spendono, insomma vanno in circolo e fanno lavorare gente non diventano fumo.
Per me è solo un drenaggio di denaro dai poveri che diventano sempre più poveri ai ricchi che diventano sempre più ricchi
la direzione che stiamo intraprendendo è molto pericolosa, già adesso il 2% della popolazione detiene il 98% delle ricchezze, è qualcosa che si dovrebbe cercare di invertire e non alimentare,
ci sono persone che hanno talmente tanto denaro da potersi comprare interi stati e questo non può portare a nulla di buono perchè possono avere il controllo di media e politici e con essi avere il potere di decidere della vita e della morte di milioni di persone.
bonzoxxx
09-12-2022, 21:41
Comprendo il tuo pensiero e lo condivido, a grandi linee, però stiamo andando molto OT.
Mettiamola sotto questo aspetto: chi ha vuole sempre di più e non gliene frega una mazza di prende da chi a poco, questo è un dato di fatto.
Le banche sono nate per custodire poi giustamente hanno trovato modi sempre più articolati per far soldi perché, in fin dei conti, TUTTI vogliono far soldi.
Però alla fine offrono un servizio che ha i suoi costi e spesso è molto comodo sia per chi paga che per chi riceve.
Ora, un modo ci sarebbe per avere un sistema di pagamento a bassissimo costo, decentralizzato e inattaccabile, ma appena di parla di
blockchain
si alza un polverone che la metà basta per cui evito.
Anzi quasi quasi vedo se è fattibile :D
Dipende Zappy.
Se un avvocato guadagna 85K euro LORDI e non ha spese, una volta pagate le tasse gli rimane parecchio in tasca.
...
Il problema in Italia è che alcune categorie riescono ad evadere di brutto come ad esempio avvocati (visto di persona più volte) perché il "prodotto" che vendono è "immateriale" per cui è relativamente facile figurare di chiedere tot e incassare tutt'altro in contanti.
infatti è una tassazione (la flat) che introduce disparità di trattamento fiscale inaccettabili, a parità di reddito prodotto.
e pertanto è da cestinare.
DAJEEEEEE !!! Almeno in qualcosa siamo "i primi" ! :sofico:
in relatà siamo primi in valore assoluto, ma non in % (se non erro la romania va peggio).
Dipende, per un avvocato è un bel giro , ci rientra segretaria affitto e tasse.
Per un artigiano è poco
intendi per un elettricità 85000€ è poco?:mbe:
Al di l'ha di chi paga le commisini
Ovviamente il cliente
C'era una bellissima storiella che raccontava questo: ...
si, il moto perpetuo. brevettalo... :rolleyes: :muro:
per il resto, gli ottimi post di bonzoxxx spiegano tutto benissimo :)
... ma dev'esserci comunque sempre libertà di scelta di pagare come meglio si crede....
appunto.
mentre qua per legge vogliono imporre ai clienti di pagare in contanti sotto i 60€ (che probabilmente sono il 90% delle transazioni)
legge di ladri per i ladri.
bonzoxxx
10-12-2022, 18:07
Grazie Zappy :)
Grazie Zappy :)
figurati. argomenti sempre benissimo :mano:
appunto.
mentre qua per legge vogliono imporre ai clienti di pagare in contanti sotto i 60€ (che probabilmente sono il 90% delle transazioni)
legge di ladri per i ladri.
imporre di pagare sotto i 60€ in contanti???
ma dove le leggi ste fandonie?
imporre di pagare sotto i 60€ in contanti???
ma dove le leggi ste fandonie?
Mi sembra ovvio che sará così.
Non per tutti gli esercenti per fortuna, solo per quelli rimasti al 1937
Cjdnsnsndhdhdhdjsj
OUTATIME
11-12-2022, 08:04
C'era una bellissima storiella che raccontava questo: un signore entra in un albergo e chiede una camera, gli viene chiesto di dare una caparra di 100 euro mentre controlla se la camera é di suo gradimento, a questo punto l'albergatore con i 100 euro in mano li porta dall'ortolano saldando il debito che aveva, l'ortolano ricevendo i 100 euro va dal dentista e salda il debito di 100 euro che aveva, il dentista va dall'avvocato e salda il debito di 100 euro che aveva contratto, l'avvocato va in albergo e salda il debito di 100 euro che aveva con l'albergatore. A questo punto al signore entrato in albergo non piacciono le camere, si riprende i suoi 100 euro e riparte. Tutti i debiti sono stati saldati usando 100 euro in contanti ma, se ci fossero state in mezzo le banche, ad ogni passaggio si sarebbe perso il costo della commissione...
Sai perchè la storiella funziona? Perchè è appunto una storiella e non tiene conto della realtà.
Nella realtà quei 100 euro sono un prestito a tasso zero, che nella realtà non esiste.
Probabilmente mai, ma se ho fatto bene i conti ogni 100 transizioni il valore si dimezza...
Chissà perchè alle banche preme così tanto che si abbandoni il contante e si usino solo transizioni elettroniche.
poi ovviamente ci sono quelli che ormai si sono abituati a pagare solo con il POS, per loro non c'è nulla che possa convincerli che gli(ci) stanno fregando del denaro dalle tasche.
Perchè alle banche costa enormemente di più gestire il contante che i pagamenti elettronici, nell'ordine:
- Stampa banconote
- Movimento valori
- Conta
- Prelievi e depositi
Questi costi sono occulti nell'uso del denaro, che il commerciante paga ogni volta che fa un versamento alla cassa continua, ma siccome il commerciante piagnone non li vede scalati per singola transazione al contrario del bancomat non se ne accorge, come ad esempio non si lamenta del cliente che entra al bar a prendere un caffè per andare in bagno, che tra acqua dello sciaquone, lavarsi le mani, asciugarsele, di quel caffè rimane ben poco.
Ma ovviamente, al commerciante medio che di economia aziendale ne sa meno di me, tutto questo è oscuro. Quindi tutto si riassume nel dover emettere quel maledetto scontrino per ogni transazione bancomat.
Ma meglio dare la colpa alle commissioni.
Lo scopo delle banche inizialmente era solo quello custodire il denaro
E lo è ancora. Una volta i costi di gestione erano casseforti, caveau, e guardie di sicurezza, adesso server per transazioni bancarie.
fraussantin
11-12-2022, 09:10
Mi sembra ovvio che sará così.
Non per tutti gli esercenti per fortuna, solo per quelli rimasti al 1937
Cjdnsnsndhdhdhdjsj
Ma di fatto con cambierà molto.
Se dopo consumato il pasto uno non ha contante o solo bancomat ti prenderanno anche quello .
Idem nei negozi se alla cassa sei con 30 euro di roba e non hai contante te lo accetteranno come è sempre stato.
Ci saranno soltanto alcuni "fissati" che per politica faranno caciara.
Dovevano operare diversamente , cioè abolendo le commissioni sul circuito nazionale e magari sostituendole con il canone annuale carta ( 16 euro che non tutti pagano ) e pos ( di solito 20 euro al mese che anche qui non tutti pagano )
Una legge chiara per tutti e non come al solito : dove arriva amazon , coop , esselunga ecc e pagano uno sputo in percentuale perché fatturano miliardi e poi arriva pippogermano che gli ciullano anche il 3% su alcune carte
Al di l'ha di chi paga le commisini
Ovviamente il cliente
C'era una bellissima storiella che raccontava questo: un signore entra in un albergo e chiede una camera, gli viene chiesto di dare una caparra di 100 euro mentre controlla se la camera é di suo gradimento, a questo punto l'albergatore con i 100 euro in mano li porta dall'ortolano saldando il debito che aveva, l'ortolano ricevendo i 100 euro va dal dentista e salda il debito di 100 euro che aveva, il dentista va dall'avvocato e salda il debito di 100 euro che aveva contratto, l'avvocato va in albergo e salda il debito di 100 euro che aveva con l'albergatore. A questo punto al signore entrato in albergo non piacciono le camere, si riprende i suoi 100 euro e riparte. Tutti i debiti sono stati saldati usando 100 euro in contanti ma, se ci fossero state in mezzo le banche, ad ogni passaggio si sarebbe perso il costo della commissione...
Questa più che una storiella è una cavolata, si tratterebbe quantomeno di appropriazione indebita se non di furto da parte dell'albergatore, il tutto funziona perché il sistema è già in equilibrio, ogni attore ha sia un debito che un credito di pari importo, per cui non servono nemmeno i 100€ messi dall'avventore, basta un modo di cessione del credito, come un titolo negoziabile come erano gli assegni bancari quando potevano essere girati, uno qualsiasi degli attori emette un titolo di pagamento che girerà e alla fine gli ritornerà indietro avendo saldato tutto e riportando il sistema in parità, come era all'inizio.
Una legge chiara per tutti e non come al solito : dove arriva amazon , coop , esselunga ecc e pagano uno sputo in percentuale perché fatturano miliardi e poi arriva pippogermano che gli ciullano anche il 3% su alcune carte
Ma i governi sono capaci solo di creare problemi prima di avere le soluzioni.
imporre di pagare sotto i 60€ in contanti???
ma dove le leggi ste fandonie?
sulla legge di bilancio proposta dal governo dei ladri.:read:
Sai perchè la storiella funziona? Perchè è appunto una storiella e non tiene conto della realtà.
Nella realtà quei 100 euro sono un prestito a tasso zero, che nella realtà non esiste. :mano:
...Una legge chiara per tutti e non come al solito : dove arriva amazon , coop , esselunga ecc e pagano uno sputo in percentuale perché fatturano miliardi e poi arriva pippogermano che gli ciullano anche il 3% su alcune carte
cioè vuoi i prezzi fissati dallo Stato?
cioè, chiariamo, se si vuole una economia sovietica o di libero mercato. perchè mi sembra che si voglia l'una o l'altra à la carte a seconda dei casi e delle (presunte) convenienze del momento ;)
Della serie, i miei servizi/beni li vendo al prezzo che mi pare e piace, ma quelli degli altri che io devo pagare/comprare, devono essere decisi non da chi li vende ma dallo Stato...
Perchè allora decidiamo che il pane costa 4€ al kg per tutti sempre e comunque (o programmare 200 linee di C, o fare una causa, o il progetto di una casa, o cambiare un tubo), e allora anche le commissioni del bancomat sono sempre fisse di 0.1%...
fraussantin
11-12-2022, 11:22
sulla legge di bilancio proposta dal governo dei ladri.:read:
:mano:
cioè vuoi i prezzi fissati dallo Stato?
cioè, chiariamo, se si vuole una economia sovietica o di libero mercato. perchè mi sembra che si voglia l'una o l'altra à la carte a seconda dei casi e delle (presunte) convenienze del momento ;)
Della serie, i miei servizi/beni li vendo al prezzo che mi pare e piace, ma quelli degli altri che io devo pagare/comprare, devono essere decisi non da chi li vende ma dallo Stato...
Perchè allora decidiamo che il pane costa 4€ al kg per tutti sempre e comunque (o programmare 200 linee di C, o fare una causa, o il progetto di una casa, o cambiare un tubo), e allora anche le commissioni del bancomat sono sempre fisse di 0.1%...
Libero mercato non significa anarchia.
Ci sono regole , ci sono leggi ,ci sono tutele o almeno ci dovrebbero essere.
Poi ci sono anche favori , preferenze , mazzette..
Ma che sto a dirvelo a fare ...
E dal momento che obblighi ad accettare un tipo di pagamento , strutturato per agevolare pochi enti devi anche tutelare.
Ps il pane costa meno di 4 euro al kg.
Sai perchè la storiella funziona? Perchè è appunto una storiella e non tiene conto della realtà.
Nella realtà quei 100 euro sono un prestito a tasso zero, che nella realtà non esiste.
Un altro che non ha idea di come funziona al di là del suo naso. :muro:
Nella realtà in itaglia le fatture hanno pagamento a 30-60-90-120 giorni. E anche 180, o più.
Mi sembra ovvio che sará così.
Non per tutti gli esercenti per fortuna, solo per quelli rimasti al 1937
Cjdnsnsndhdhdhdjsj
Il mio solito amico il POS lo ha sempre avuto.
Solo da quando hanno fatto quella legge per rompicoglioni deve accettare pagamenti di 3€
Grazie Zappy :)
fossi in te mi preoccuperei :D
Un altro che non ha idea di come funziona al di là del suo naso. :muro:
Nella realtà in itaglia le fatture hanno pagamento a 30-60-90-120 giorni. E anche 180, o più.
Se accetti di lavorare a 180gg salvo casi eccezionali di produzioni lunghissime (ma sono casi che si contano su una mano) sei destinato a chiudere.
A 120gg forse non chiudi ma di fatto stai facendo da banca a qualcuno pagando te gli interessi al posto suo.
Fare impresa così non ha molto senso a meno di avere lo scopo di arricchire qualcun'altro.
sulla legge di bilancio proposta dal governo dei ladri.:read:
:mano:
cioè vuoi i prezzi fissati dallo Stato?
cioè, chiariamo, se si vuole una economia sovietica o di libero mercato. perchè mi sembra che si voglia l'una o l'altra à la carte a seconda dei casi e delle (presunte) convenienze del momento ;)
Della serie, i miei servizi/beni li vendo al prezzo che mi pare e piace, ma quelli degli altri che io devo pagare/comprare, devono essere decisi non da chi li vende ma dallo Stato...
Perchè allora decidiamo che il pane costa 4€ al kg per tutti sempre e comunque (o programmare 200 linee di C, o fare una causa, o il progetto di una casa, o cambiare un tubo), e allora anche le commissioni del bancomat sono sempre fisse di 0.1%...
la legge prevede la mancata sanzione al commerciante se si rifiuta di accettare il pagamento tramite pos , in poche parole posti commenti non sapendo nulla,
spari giudizi a caso non conoscendo minimamente le leggi ed il settore
Se accetti di lavorare a 180gg salvo casi eccezionali di produzioni lunghissime (ma sono casi che si contano su una mano) sei destinato a chiudere.
A 120gg forse non chiudi ma di fatto stai facendo da banca a qualcuno pagando te gli interessi al posto suo.
Fare impresa così non ha molto senso a meno di avere lo scopo di arricchire qualcun'altro.
guarda che il 90% delle fatture vengono pagate con quei tempi , ed è "normale"
permetti al cliente di rientrare delle spese delle materie prime
guarda che il 90% delle fatture vengono pagate con quei tempi , ed è "normale"
permetti al cliente di rientrare delle spese delle materie prime
Sinceramente non so di quale settore stai parlando, ma oggi i pagamenti sono molto più corti, dopo la crisi del 2008 sono cambiate tante cose, per la maggior parte delle fatture si parla di 30 giorni e molti fornitori esigono il pagamento in anticipo parlando del settore informatico, dove lavoravo prima, parlando sempre del dopo 2008, ferramenta e utensileria, i 90gg erano rari e si parlava di ordini di merce stagionale, i pagamenti correnti erano i 30/60gg.
Il ragionamento che fai di permettere al cliente di rientrare delle spese delle materie prime è altro che campato in aria, se vuoi pagamenti più lunghi ti fai il mutuo in banca, non può e non deve essere il fornitore a fare da banca, pratica che in Italia era poco comune, ma che per chi lavorava con l'estero ha sempre accettato normalmente in quanto da sempre i pagamenti erano nell'ordine dei 30gg quando potevano essere dilazionati, altrimenti anticipati prima della spedizione della merce.
Le banche fanno le banche e i produttori fanno i produttori.
guarda che il 90% delle fatture vengono pagate con quei tempi , ed è "normale"
permetti al cliente di rientrare delle spese delle materie prime
Motivo per il quale il 90% dell'imprenditoria italiana non avrà mai una rilevanza mondiale.
Te dimmi una sola azienda di successo che sia pelletteria, moda, ma anche apparecchi medicali ecc... ecc... che accetta i 180gg.
Non esiste... la maggior parte di questi non concedono dilazione nemmeno di 60gg.
Quello di cui tanti imprenditori non si rendono conto è che se te fai credito per 180gg pensando di tenerti il cliente perché così fai fatturato ma senza rendersi conto che per fare quel fatturato impegnano fidi che gli mangiano il margine.
Ti ritrovi così ad aziende che vengono in banca e ti fanno vedere bilanci con fatturati elevati poi gli fai notare che praticamente lavorano per la gloria, le banche e i clienti e ci rimangono male.
Dilazioni oltre i 90gg sono semplicemente deleterie e andrebbero usare solo e soltanto se anche la produzione richiede tempi molto lunghi altrimenti ripeto ed è una nozione basilare si fa banca a tasso zero (per gli altri) e a costo elevato per se.
Motivo per il quale il 90% dell'imprenditoria italiana non avrà mai una rilevanza mondiale.
Te dimmi una sola azienda di successo che sia pelletteria, moda, ma anche apparecchi medicali ecc... ecc... che accetta i 180gg.
Non esiste... la maggior parte di questi non concedono dilazione nemmeno di 60gg.
Quello di cui tanti imprenditori non si rendono conto è che se te fai credito per 180gg pensando di tenerti il cliente perché così fai fatturato ma senza rendersi conto che per fare quel fatturato impegnano fidi che gli mangiano il margine.
Ti ritrovi così ad aziende che vengono in banca e ti fanno vedere bilanci con fatturati elevati poi gli fai notare che praticamente lavorano per la gloria, le banche e i clienti e ci rimangono male.
Dilazioni oltre i 90gg sono semplicemente deleterie e andrebbero usare solo e soltanto se anche la produzione richiede tempi molto lunghi altrimenti ripeto ed è una nozione basilare si fa banca a tasso zero (per gli altri) e a costo elevato per se.
il mio ex socio prende i profilati di ferro direttamente da marcegaglia e paga a 120 gg .... io non so se hai esperienze dirette per fare certe affermazioni
Sinceramente non so di quale settore stai parlando, ma oggi i pagamenti sono molto più corti, dopo la crisi del 2008 sono cambiate tante cose, per la maggior parte delle fatture si parla di 30 giorni e molti fornitori esigono il pagamento in anticipo parlando del settore informatico, dove lavoravo prima, parlando sempre del dopo 2008, ferramenta e utensileria, i 90gg erano rari e si parlava di ordini di merce stagionale, i pagamenti correnti erano i 30/60gg.
Il ragionamento che fai di permettere al cliente di rientrare delle spese delle materie prime è altro che campato in aria, se vuoi pagamenti più lunghi ti fai il mutuo in banca, non può e non deve essere il fornitore a fare da banca, pratica che in Italia era poco comune, ma che per chi lavorava con l'estero ha sempre accettato normalmente in quanto da sempre i pagamenti erano nell'ordine dei 30gg quando potevano essere dilazionati, altrimenti anticipati prima della spedizione della merce.
Le banche fanno le banche e i produttori fanno i produttori.
gli anticipi vengono sempre dati , per il resto dipende che rapporti hai col fornitore e quanto materiale compri
il mio ex socio prende i profilati di ferro direttamente da marcegaglia e paga a 120 gg .... io non so se hai esperienze dirette per fare certe affermazioni
Bell'esempio che hai fatto si... vai a vedere come è messa marcegaglia.
Se non ci fosse di mezzo la politica non esisterebbe più nessuna marcegaglia holding.
Ennesimo esempio di come in Italia si tengono in vita realtà che non hanno senso di esistere.
Giusto per renderti conto di cosa citi vatti a vedere il fatturato e l'utile. Guardi il fatturato di quella holding e dici "ammazza", roba fotonica, chissà quanto guadagnano. Vai a vedere l'utile e trovi (relativamente eh) il nulla.
Considera bene che marcegaglia nei profilati è di fatto un quasi monopolio e quindi riesce a fare un risultato del genere in un mercato dove praticamente se la canta e se la suona.
Ripeto io non pretendo la ragione per forza ma a un certo punto dico perché nel resto del mondo nascono imprese di livello mondiale, da noi la moda che comunque porta un bel giro ma andiamo a guardare come esempi gente che a livello mondiale è irrilevante?!
Io non dico che non debba esistere alcuna dilazione sia ben chiaro eh! I flussi prevedono delle dilazioni ma le dilazioni devo essere ponderate. Se sono un piccolo artigiano non posso avere flussi a 120/180 perché altrimenti il margine me lo mangiano. Ripeto non lo dico contro l'imprenditore o l'artigiano lo dico perché molti non si rendono conto che lavorare di più per non guadagnarci quasi niente o peggio è solo una mossa deleteria.
Lavorare bene e con margine 100 è meglio che lavorare fino a consumarsi e senza margini 1000.
ah fra parentesi... ci si lamenta dell'1% del POS ma un fido commerciale che ti permette di dilazionare a 120gg per un rating intermedio (quindi ancora in una fascia di interesse per le banche) costa tra il 5 e il 6%.
un fido commerciale che ti permette di dilazionare a 120gg per un rating intermedio (quindi ancora in una fascia di interesse per le banche) costa tra il 5 e il 6%.
Non hai idea di come funziona!!!11!! Parli dalla tua poltrona!1!!1!uno11!! Devi andare a lavorare nel Mondo Reale™!!11!1!!!!1!
ah fra parentesi... ci si lamenta dell'1% del POS ma un fido commerciale che ti permette di dilazionare a 120gg per un rating intermedio (quindi ancora in una fascia di interesse per le banche) costa tra il 5 e il 6%.
Noi, che però per i conti ci affidiamo alla Società di Consulenza AllaKatz&Can, calcoliamo un 2% mensile.
Sugli acquisti dall'estero abbiamo al massimo 60gg df fm dove abbiamo un buon potere contrattuale, altrimenti addirittura Contro Documenti per le importazioni via nave.
In Italia con qualcuno arriviamo a 30\60\90, ormai il 120 è merce rara.
Noi, che però per i conti ci affidiamo alla Società di Consulenza AllaKatz&Can, calcoliamo un 2% mensile.
Sugli acquisti dall'estero abbiamo al massimo 60gg df fm dove abbiamo un buon potere contrattuale, altrimenti addirittura Contro Documenti per le importazioni via nave.
In Italia con qualcuno arriviamo a 30\60\90, ormai il 120 è merce rara.
L'estero è un altro paio di maniche. Infatti per l'estero si fanno fidi import o export che hanno tutt'altre condizioni e sono strutturati per tempi diversi.
Comunque concordo con te... un 30/60/90 rientra nella normale operatività. Costa ma è un costo gestibile.
È quando mi parlano di 120/180 come se fosse la norma che strabuzzo gli occhi.
biometallo
12-12-2022, 10:14
OFF topic
Ps il pane costa meno di 4 euro al kg.
Dipende da dove abiti...
Effetto bollette, a Milano il prezzo del pane continua a salire e parte da 4 euro al chilo. Assipan: “A rischio 1350 imprese e 5300 posti di lavoro” (https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/09/16/effetto-bollette-a-milano-il-prezzo-del-pane-continua-a-salire-e-parte-da-4-euro-al-chilo-assipan-a-rischio-1350-imprese-e-5300-posti-di-lavoro/6803106/#:~:text=Economia%20%26%20Lobby-,Effetto%20bollette%2C%20a%20Milano%20il%20prezzo%20del%20pane%20continua%20a,e%205300%20posti%20di%20lavoro%E2%80%9D)
Nel centro della città il prezzo del pane spesso sfiora i 6 euro al chilo, come dimostrano altre due panetterie che a causa del caro energia e degli affitti alti hanno dovuto rivedere al rialzo i costi per il consumatore. In una traversa della centralissima Corso Magenta, al forno Panbarons, il pane bianco arriva a 5,90 euro al chilo. Ilaria Cavallaro, panettiera di Bollani in piazzale Baracca, vende questo bene di prima necessità a 6 euro.
Non che al supermercato costì tanto meno eh, anche lì in genere si supera facilmente i 4 euro al kg, io ormai compro solo baguette o pane confezionato...
/OT
L'estero è un altro paio di maniche. Infatti per l'estero si fanno fidi import o export che hanno tutt'altre condizioni e sono strutturati per tempi diversi.
Comunque concordo con te... un 30/60/90 rientra nella normale operatività. Costa ma è un costo gestibile.
È quando mi parlano di 120/180 come se fosse la norma che strabuzzo gli occhi.
Infatti ho scritto "itaglia"
Comunque c'è anche il pagamento 360 e 720,
così lavora anche quel mio altro amico, avvocato, con decreti ingiuntivi e pignoramenti :D
Ah, comunque sono contento che dopo 1 pagina abbiamo finalmente stabilito che la storiella dei 100 euro non è una storiella.
Infatti ho scritto "itaglia"
Comunque c'è anche il pagamento 360 e 720,
così lavora anche quel mio altro amico, avvocato, con decreti ingiuntivi e pignoramenti :D
Abbi pazienza ma che c'entra... decreti ingiuntivi e pignoramenti non è mica commerciale. Seguono direttive di legge e tempi dei tribunali e non è che puoi classificarli come crediti commerciali.
360/720 sono categorie speciali e li conti letteralmente su una mano generalmente su produzioni molto lunghe e spesso sono crediti assicurati perché a quelle dilazioni è il minimo.
Ah, comunque sono contento che dopo 1 pagina abbiamo finalmente stabilito che la storiella dei 100 euro non è una storiella.
La storiella rimane una storiella perché seppur non impossibile rientra nell'improbabile. Richiede tutta una serie di congiunture che sono un gioco al massacro.
Cerco di spiegarlo in parole semplici:
Siamo tutti concordi che è tecnicamente possibile, siamo tutti concordi che succede però...
Una ditta che usa le dilazioni su crediti commerciali per far fronte a carenze di flussi di cassa è una ditta che ha dei problemi non da poco e la soluzione non è fare questo giochetto.
Prima di tutto usare il commerciale per far fronte alla cassa è un rischio e un costo che dovrebbe rappresentare l'ultima spiaggia. In quanto anche un'azienda che sia buona può incappare in insoluti commerciali e quindi a quel punto se hai la cassa corta che fai?
L'errore di molti infatti è che attingono a mani basse a questo tipo di dinamica che con il tempo diventa sempre più profonda arrivando ad anticipare le fatturazioni per poterle anticipare. Via via aumentano di conseguenza anche gli oneri finanziari e arrivi al punto che ti mangi completamente il margine. In pratica il tuo core business diventa semplicemente lavorare per far guadagnare chi ti fa credito e non mi sembra molto furbo.
Lo smobilizzo... i 100€ che usi a girare, se fatto con capitale a rischio come nella storiella dato che la camera non è ancora venduta, è una estrema ratio che andrebbe utilizzata solo e soltanto se proprio non hai alternative.
Ora non è semplice entrare nello specifico ma spero di aver dato una illustrazione sufficientemente semplificata e chiara di come un comportamento spessissimo visto come positivo non sia finanziariamente questa bellezza.
Ti faccio un altro esempio il famigerato "prelevamento soci" che è un vero e proprio cancro italiano. In Italia ci sono una marea di ditte individuali e società di persone che per anni hanno alimentato l'imprenditore non con utili o stipendi ma con "prelevamento soci". La cosa è legale sia chiaro.
Ora il punto è che improvvisamente qualcuno ti dice che hai il capitale netto negativo e di punto in bianco devi trovare i soldi per ripianarlo e giù fallimenti o chiusure.
Ma ti pare normale?! Però nessuno si pone il problema finché non arrivano a cifre catastrofiche.
Ps il pane costa meno di 4 euro al kg.
ti hanno già risposto.
la legge prevede la mancata sanzione al commerciante se si rifiuta di accettare il pagamento tramite pos , in poche parole posti commenti non sapendo nulla,
spari giudizi a caso non conoscendo minimamente le leggi ed il settore
e intanto il cliente deve scucire contanti, che servono al commerciate a far nero.
per non parlare della rimozione del tetto al contante, altra norma criminogena del governo dei ladri.
Persino in grecia sono più severi, noi invece facciamo norme per favorire tangentisti coi sacchi di banconote stile bassotti...
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/12/12/mazzette-del-qatar-a-bruxelles-la-grecia-congela-i-beni-di-eva-kaili-media-trovata-con-750mila-euro-in-contanti/6902524/
Infatti ho scritto "itaglia"
Comunque c'è anche il pagamento 360 e 720,
così lavora anche quel mio altro amico, avvocato, con decreti ingiuntivi e pignoramenti :D
ma cosa c'entra? :muro:
giustamente i clienti pagano quando ottengono il risultato.
...Ti faccio un altro esempio il famigerato "prelevamento soci" che è un vero e proprio cancro italiano. In Italia ci sono una marea di ditte individuali e società di persone che per anni hanno alimentato l'imprenditore non con utili o stipendi ma con "prelevamento soci". La cosa è legale sia chiaro.
Ora il punto è che improvvisamente qualcuno ti dice che hai il capitale netto negativo e di punto in bianco devi trovare i soldi per ripianarlo e giù fallimenti o chiusure.
Ma ti pare normale?! Però nessuno si pone il problema finché non arrivano a cifre catastrofiche.
i classici (im)prenditori italiani
Ieri su Zanna Bianca su rete 4 c'era ospite un esponente del governo, ministro.
Alla domanda sulla soglia del Pos ha risposto : vogliamo tutelare la vecchietta che non avvezza ai pagamenti elettronici vuole pagare in contanti. Perché siamo per la libertà di scelta sui pagamenti.
Questi lorsignori aggrappandosi sugli specchi che manco spiderman vogliono far passare il messaggio che aboliscono " l'obbligatorietà di pagamento col solo pos, per avere libertà di scelta" , cosa falaissima perché non c'è mai stato l'obbligo di pagare solo col pos quindi semmai sono loro che limitano la libertà della scelta dei pagamenti...
Cidhsbsjsbsisjdydfysbqsonddldj
Ieri su Zanna Bianca su rete 4 c'era ospite un esponente del governo, ministro.
Alla domanda sulla soglia del Pos ha risposto : vogliamo tutelare la vecchietta che non avvezza ai pagamenti elettronici vuole pagare in contanti. Perché siamo per la libertà di scelta sui pagamenti.
Questi lorsignori aggrappandosi sugli specchi che manco spiderman vogliono far passare il messaggio che aboliscono " l'obbligatorietà di pagamento col solo pos, per avere libertà di scelta" , cosa falaissima perché non c'è mai stato l'obbligo di pagare solo col pos quindi semmai sono loro che limitano la libertà della scelta dei pagamenti...
Cidhsbsjsbsisjdydfysbqsonddldj
Non pensavo che ci fossero persone sane di mente che guardano rete4... :stordita:
ti senti bene? :D
bonzoxxx
12-12-2022, 14:53
Ieri su Zanna Bianca su rete 4 c'era ospite un esponente del governo, ministro.
Alla domanda sulla soglia del Pos ha risposto : vogliamo tutelare la vecchietta che non avvezza ai pagamenti elettronici vuole pagare in contanti. Perché siamo per la libertà di scelta sui pagamenti.
Questi lorsignori aggrappandosi sugli specchi che manco spiderman vogliono far passare il messaggio che aboliscono " l'obbligatorietà di pagamento col solo pos, per avere libertà di scelta" , cosa falaissima perché non c'è mai stato l'obbligo di pagare solo col pos quindi semmai sono loro che limitano la libertà della scelta dei pagamenti...
Cidhsbsjsbsisjdydfysbqsonddldj
Minchia che cazzata che ha detto... da un ministro poi, veramente vergognoso.
Quando i nas hanno fatto irruzione a suo tempo nella casa di riposo di mia nonna è stata una delle sanzioni più pesanti che addebitarono alla struttura.
Gli inservienti lasciavano Rete4 con Emilio Fede tutto il giorno senza possibilità di cambiare canale. :eek:
:asd:
Scusassero,
in effetti io non sono mai stato ad un Rave Party,
ma è possibile comprare pasticche col POS ? :asd:
https://video.corriere.it/politica/senatore-berrino-fdi-vi-siete-chiesti-come-mai-rave-non-c-pos/1e3925b6-7a3b-11ed-940e-9b2491325fc5
bonzoxxx
12-12-2022, 19:14
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/12/11/stop-allobbligo-di-pos-chi-sostiene-il-cash-scarica-il-costo-sul-consumatore-che-per-prelevare-paga-lequivalente-delle-commissioni/6901338/amp/
Anche se spesso non ci sono commissioni per il prelievo (io non le ho fino a un tot l'hanno) è un costo da tenere in considerazione.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/12/11/stop-allobbligo-di-pos-chi-sostiene-il-cash-scarica-il-costo-sul-consumatore-che-per-prelevare-paga-lequivalente-delle-commissioni/6901338/amp/
Anche se spesso non ci sono commissioni per il prelievo (io non le ho fino a un tot l'hanno) è un costo da tenere in considerazione.
ah ecco perchè si sono fatti dare i soldi dal Qatar in contanti per non dover prelevare e risparmiare sulle commissioni :D
Minchia che cazzata che ha detto... da un ministro poi, veramente vergognoso.
non è una "cazzata". è una "menzogna"...
ci passa la differenza fra sbagliarsi e frodare (=mentire sapendo di mentire)
Quando i nas hanno fatto irruzione a suo tempo nella casa di riposo di mia nonna è stata una delle sanzioni più pesanti che addebitarono alla struttura.
Gli inservienti lasciavano Rete4 con Emilio Fede tutto il giorno senza possibilità di cambiare canale. :eek:
lavaggio del cervello!!!:eek: :D
ah ecco perchè si sono fatti dare i soldi dal Qatar in contanti per non dover prelevare e risparmiare sulle commissioni :D
e nessuno che associ lo scandalo delle tangenti del qatar con il criminogeno innalzamento del tetto al contante... :muro:
i media fanno schifo quasi quanto i politici di sto governo...:mad:
bonzoxxx
12-12-2022, 20:52
non è una "cazzata". è una "menzogna"...
ci passa la differenza fra sbagliarsi e frodare (=mentire sapendo di mentire)
Hai ragione, ho usato un termine che non si addice affatto.
Buciardo e falso come una moneta da 3.5€..
ah ecco perchè si sono fatti dare i soldi dal Qatar in contanti per non dover prelevare e risparmiare sulle commissioni :D
ahahhahaha
se non vi accettano il pos e vogliono il contante pagate con queste :D
https://www.youtube.com/watch?v=CA0WlLybXVg
se non vi accettano il pos e vogliono il contante pagate con queste :D
https://www.youtube.com/watch?v=CA0WlLybXVg
Figo :D
Ecco, se io fossi il sig.Qatar, le mazzette a quei politicanti del PD, gliele avrei date in banconote da 0€, corrispondente al valore che gli attribuisco :asd:
e forse sarebbe perfino troppo :sofico:
Figo :D
Ecco, se io fossi il sig.Qatar, le mazzette a quei politicanti del PD, gliele avrei date in banconote da 0€, corrispondente al valore che gli attribuisco :asd:
e forse sarebbe perfino troppo :sofico:
come promemoria e per ristabilire il giusto ordine di grandezza sui ladri al potere...
https://www.open.online/2021/07/21/49-milioni-lega-inchiesta-archiviazione/
Lega: spariti 49 milioni (un fattore ~50x) e se li tengono pure... :read:
L'Italia è uno Stato vessatorio sia dal punto fiscale, che soprattutto negli ultimi anni, ma oserei dire da sempre, dal punto di vista morale.
Purtroppo anni di presunta superiorità morale di "sinistra" hanno portato alla formazione di una mentalità da Stato etico.
Come mai non si mette in conto infatti il peso della macchina pubblica italiana, ovvero ciò che governa realmente (e decisamente male) questo paese?
La quantità di soldi delle tasse letteralmente buttati nel ces.. ops, spesa pubblica, ha raggiunto livelli senza eguali, e lo spreco e i miliardi spesi in questi anni superano di gran lunga i conti e qualsiasi stima di evasione.
Che comunque sempre per ricordarlo ai moralisti, è rimasta tale evidentemente sia quando governavano gli "onesti" che quando governavano i "migliori" :asd:
Alla luce di questo, non mi sorprenderebbe poi affatto se per alcuni l'evasione venisse considerata legittima difesa.
In ogni caso la falsità dei sinistri è tale che il binomio contanti = evasione l'hanno letteralmente inventato, visto che, e dovrebbe essere banale dirlo, pagando in contanti e ottenendo lo scontrino non vi sarebbe affatto evasione.
I contanti sono un baluardo di libertà, e come molte altre libertà, anche questa è sotto attacco, e abbiamo visto un aumento di questi attacchi vigorosi sin dall'inizio della pandemia.
Detto questo da che mondo e mondo compratore e venditore si devono mettere d'accordo sul mezzo di pagamento, e banalmente se non c'è accordo il compratore è libero di andare altrove ;).
L'Italia è uno Stato vessatorio sia dal punto fiscale, che soprattutto negli ultimi anni, ma oserei dire da sempre, dal punto di vista morale.
Purtroppo anni di presunta superiorità morale di "sinistra" hanno portato alla formazione di una mentalità da Stato etico.
Come mai non si mette in conto infatti il peso della macchina pubblica italiana, ovvero ciò che governa realmente (e decisamente male) questo paese?
La quantità di soldi delle tasse letteralmente buttati nel ces.. ops, spesa pubblica, ha raggiunto livelli senza eguali, e lo spreco e i miliardi spesi in questi anni superano di gran lunga i conti e qualsiasi stima di evasione.
Che comunque sempre per ricordarlo ai moralisti, è rimasta tale evidentemente sia quando governavano gli "onesti" che quando governavano i "migliori" :asd:
Perché quelli attuali sono i migliori? Sinceramente per quanto mi riguarda che uno sia di destra o di sinistra sicuramente se ha un minimo di spirito critico non si riconosce nella classe politica italiana né di destra né di sinistra. Poi parliamoci chiaro non è che nel resto d'Europa si veda tanto di meglio eh...
Alla luce di questo, non mi sorprenderebbe poi affatto se per alcuni l'evasione venisse considerata legittima difesa.
Ecco se fino a qua potevo concordare con te invece mi scadi nella demagogia. No... l'evasione non è mai legittima difesa e non lo è né per chi è di destra né per chi è di sinista. L'evasione non è una scelta politica è semplicemente un reato, PUNTO. Non è giustificata nemmeno se ci fosse la pressione fiscale al 99%.
Piuttosto la rivoluzione... se si ritiene lo stato totalitario ci si arma e combatte ma togliamoci dalla testa che l'evasione e il tornaconto personale possa essere in qualsiasi modo giustificabile.
In ogni caso la falsità dei sinistri è tale che il binomio contanti = evasione l'hanno letteralmente inventato, visto che, e dovrebbe essere banale dirlo, pagando in contanti e ottenendo lo scontrino non vi sarebbe affatto evasione.
Altra demagogia spiccia. La questione non è contanti = evasione ma piuttosto: qual è il sistema con cui è più facile fare nero?
Il contante rende possibili comportamenti che nessuno stato potrà mai realmente avere la forza di controllare a tappeto per questo non c'entra niente dire che basta chiedere lo scontrino perché tanto chi pretende lo scontrino lo fa già oggi e quindi significa non cambiare niente.
I contanti sono un baluardo di libertà, e come molte altre libertà, anche questa è sotto attacco, e abbiamo visto un aumento di questi attacchi vigorosi sin dall'inizio della pandemia.
Ecco ci mancava il complottismo del contante baluardo di libertà. Fate rivoltare nella tomba perfino William Wallace che nel film moriva gridando libertà. Il contante è solo una convenzione sociale che prima o poi verrà comunque sostituito chissà da cosa. È veramente deprimente sentir definire il contante un baluardo di libertà detto ciò tengo a precisare che nessuno ad oggi vi impedisce di usarlo semmai è vero il contrario e cioè che i paladini della libertà vogliono negarmi la libertà di pagare ANCHE con il POS.
Sottolineo nuovamente che l'obbligo del POS non impediva i pagamenti in contanti ma implicava solo che il cliente potesse liberamente scegliere come preferiva pagare.
Ma guarda te questi paladini della libertà che invece vogliono limitarla. O com'è?!
Detto questo da che mondo e mondo compratore e venditore si devono mettere d'accordo sul mezzo di pagamento, e banalmente se non c'è accordo il compratore è libero di andare altrove ;).
Perfetto basta che poi non vieni a piangere perché fallisci mentre Amazon cresce a dismisura e pretendi che lo stato con le tasse che io pago venga a darti aiuti e aiutini.
L'Italia è uno Stato vessatorio sia dal punto fiscale, che soprattutto negli ultimi anni,
gran vaccate.
l'italia ha +/- la stessa pressione fiscale (anzi talvolta più bassa) di tutti gli altri stati europei che hanno analoghi servizi e popolazione.
Francia e Germania, tanto per fare esempi.
Semmai è vessatorio che qualcuno paghi l'irpef al 43% e qualcuno paghi evada la flat tax al 15%: questa è vessazione criminale.
o si strilli tanto per 500.000€ di tangenti del qatar (pagate dal qatar, quindi NON dagli italiani) e ci si scordi bellamente dei 49.000.000€ rubati dalla Lega AGLI italiani...
La quantità di soldi delle tasse letteralmente buttati nel ces.. ops, spesa pubblica, ha raggiunto livelli senza eguali, e lo spreco e i miliardi spesi in questi anni superano di gran lunga i conti e qualsiasi stima di evasione.
l'ha detto tuo cugino o hai dei numeri?
perchè forse non hai ben presente quanto costa fornire a TE i servizi che dai per scontati.
tipo lo sai che UN singolo tram costa oltre 2 milioni? O un km di metropolitana ne costa 150/200? o un autobus sui 300/400 mila?
E parliamo poi di macchine per la TAC? O di asfaltare 1 km di strada?
Ok, ci sono sprechi, tipo TAV, F35, ponti sullo stretto... Ma non credere che fornirTI tutti i servizi CHE USI non costi.
Il resto sono chiacchiere da Striscia la notizia, per il popolo fesso.
Che comunque sempre per ricordarlo ai moralisti, è rimasta tale evidentemente sia quando governavano gli "onesti" che quando governavano i "migliori" :asd:
mi sembra una richiesta da quattrenne che vuole i risultati dalla sera alla mattina....:rolleyes:
ci vogliono ANNI o meglio DECENNI perchè si vedano gli effetti delle norme o degli atti antispreco ed anticorruzione.
ci vuole una sola finanziaria per distruggere decenni di buona politica.
ci vogliono 10 secondi per postare minchiate.
il risultato è che non si fa in tempo a vedere gli effetti positivi che subito arriva un'ondata di restaurazione ad affondare il paese la nazione:rolleyes: per anni.
Altra demagogia spiccia. La questione non è contanti = evasione ma piuttosto: qual è il sistema con cui è più facile fare nero?
Il contante rende possibili comportamenti che nessuno stato potrà mai realmente avere la forza di controllare a tappeto per questo non c'entra niente dire che basta chiedere lo scontrino perché tanto chi pretende lo scontrino lo fa già oggi e quindi significa non cambiare niente.
....
Perfetto basta che poi non vieni a piangere perché fallisci mentre Amazon cresce a dismisura e pretendi che lo stato con le tasse che io pago venga a darti aiuti e aiutini.
:mano:
Disclaimer: mi fate scrivere troppo :read:
Perché quelli attuali sono i migliori?
E chi l'ha detto? Comunque già che non si sono vantati di esserlo mi sembra un passo in avanti :rolleyes:
In compenso abbiamo avuto chi si è auto-proclamato onesto e chi si è auto-proclamato superiore sul piano morale. Con vari momenti in cui la stampa italiana incensava "il migliore", con tanto di applausi dei giornalisti in conferenza stampa, degni solo del Venezuela probabilmente.
Sinceramente per quanto mi riguarda che uno sia di destra o di sinistra sicuramente se ha un minimo di spirito critico non si riconosce nella classe politica italiana né di destra né di sinistra. Poi parliamoci chiaro non è che nel resto d'Europa si veda tanto di meglio eh...
Che in Europa abbiamo classi dirigenti inette è un dato di fatto. Avevo già da tempo il sospetto che l'Europa fosse più che altro un ricettacolo di affari per lobby di vario tipo, ne abbiamo avuto la piena dimostrazione in queste ultime settimane.
Non mi stupirei che uscissero fuori altri paesi che si sono comprati qualche parlamentare europeo o della commissione, viste le riforme e le cazzate che ogni tanto ci tocca sentire da Bruxelles.
Ecco se fino a qua potevo concordare con te invece mi scadi nella demagogia. No... l'evasione non è mai legittima difesa e non lo è né per chi è di destra né per chi è di sinista. L'evasione non è una scelta politica è semplicemente un reato, PUNTO. Non è giustificata nemmeno se ci fosse la pressione fiscale al 99%.
Piuttosto la rivoluzione... se si ritiene lo stato totalitario ci si arma e combatte ma togliamoci dalla testa che l'evasione e il tornaconto personale possa essere in qualsiasi modo giustificabile.
Ti invito a rileggere meglio quanto ho scritto.
Ho sempre ripetuto su questo forum che l'evasione andrebbe perseguita e punita, come avviene in USA.
Chi urla invece all'"aboliamo il contante" ha una posizione per lo più estremista che non tiene conto dei pericoli.
Poi demagogia... c'è chi crede che l'evasione che rovina il paese è quella di chi non fa lo scontrino sul caffè venduto.
Che è una grossa stronzata...
Poi che vada perseguita pure quella, senza dubbio.
Cominciamo intanto ad avere un sistema fiscale equo e una agenzia delle entrate che non perseguita e salassa coloro che magari hanno compiuto un errore in dichiarazione, perché in Italia succede anche questo... Al cittadino non è concesso sbagliare in buona fede, mentre allo Stato si giustifica sempre tutto, anche pagare i debiti con svariati mesi di ritardo (cosa per cui abbiamo pure ricevuto sanzioni).
È proprio questa la differenza tra uno Stato civile ed uno vessatorio, il secondo punta semplicemente a incassare soldi in qualsiasi modo possibile, a volte tentando pure di fregare il cittadino, e potrei fare un po' di esempi.
La sfiducia tra cittadini e Stato è reciproca, bisognerebbe cominciare a lavorare su questo.
Altra demagogia spiccia. La questione non è contanti = evasione ma piuttosto: qual è il sistema con cui è più facile fare nero?
Il contante rende possibili comportamenti che nessuno stato potrà mai realmente avere la forza di controllare a tappeto per questo non c'entra niente dire che basta chiedere lo scontrino perché tanto chi pretende lo scontrino lo fa già oggi e quindi significa non cambiare niente.
Francamente non mi sembra che i grandi evasori o la criminalità organizzata si siano mai posti il problema... non è che argini questi fenomeni con l'uso del POS o con il tetto al contante.
Dal momento che avere criminalità zero è una utopia degna di uno Stato di sorveglianza, il massimo che puoi fare è perseguire il reato quando lo scopri.
Possibilmente senza dare dell'evasore preventivo a chi usa il contante, che è pure paradossale vista che è l'unica moneta legalmente riconosciuta.
Ecco ci mancava il complottismo del contante baluardo di libertà. Fate rivoltare nella tomba perfino William Wallace che nel film moriva gridando libertà. Il contante è solo una convenzione sociale che prima o poi verrà comunque sostituito chissà da cosa. È veramente deprimente sentir definire il contante un baluardo di libertà detto ciò tengo a precisare che nessuno ad oggi vi impedisce di usarlo semmai è vero il contrario e cioè che i paladini della libertà vogliono negarmi la libertà di pagare ANCHE con il POS.
Sottolineo nuovamente che l'obbligo del POS non impediva i pagamenti in contanti ma implicava solo che il cliente potesse liberamente scegliere come preferiva pagare.
Ma guarda te questi paladini della libertà che invece vogliono limitarla. O com'è?!
Visto che mi sembra che sono in molti a non capire questo concetto, tento di spiegarlo.
È del tutto evidente che nel momento in cui una transazione di denaro tra due parti passa per un intermediario, il quale ha il potere di registrare la transazione, autorizzarla od eventualmente impedirla, alle singole parti potrebbe essere impedito di scambiarsi denaro in cambio di un servizio.
Qui si aprono due scenari: il primo è esclusivamente tecnico: se l'intermediario è impossibilitato anche temporaneamente a gestire la transazione, la transizione fallisce, causando un disagio alle parti.
La seconda è di tipo squisitamente politico e di opportunità: se sale la dittatura fascista della Meloni e decide che agli oppositori politici deve essere impedita ogni transazione o peggio che anche ai cittadini deve essere impedito di spendere dei soldi, può farlo con un click.
Mi si obietterà che lo stesso è vero per i conti correnti, ed in effetti è così, fin quando c'è un intermediario il rischio esiste. Motivo per cui i veri complottisti probabilmente avranno del denaro sotto il materasso.
Il problema non sarebbe neanche il pagamento elettronico in se, ma il fatto che si passa per un intermediario, e quindi il pagamento non è decentralizzato come invece sarebbe con il contante.
In tal senso, visto che ti ponevi la domanda, le cryptovalute sono le perfette candidate a sostituire il contante.
Non serve essere complottisti per ragionare sull'obiezione che viene fatta a chi blatera di abolizione del contante.
Perfetto basta che poi non vieni a piangere perché fallisci mentre Amazon cresce a dismisura e pretendi che lo stato con le tasse che io pago venga a darti aiuti e aiutini.
Ma infatti in questo caso specifico sarà il mercato che democraticamente selezionerà chi sopravvive e chi non sopravvive. Saranno gli stessi acquirenti a penalizzare, se lo vorranno, i commercianti che rifiutano i pagamenti via POS.
gran vaccate.
l'italia ha +/- la stessa pressione fiscale (anzi talvolta più bassa) di tutti gli altri stati europei che hanno analoghi servizi e popolazione.
Francia e Germania, tanto per fare esempi.
Semmai è vessatorio che qualcuno paghi l'irpef al 43% e qualcuno paghi evada la flat tax al 15%: questa è vessazione criminale.
Il dato sulla pressione fiscale non tiene conto di come quella pressione viene esercitata, né del livello dei servizi offerti alla cittadinanza, per cui è un dato che sta lì e lascia il tempo che trova.
Dopodiché non penso di doverti ricordare che all'impiegato vengono pagate ferie, malattia, contributi e ha una serie di detrazioni in base al suo reddito.
La Partita IVA deve pagarsi ovviamente queste cose. Inoltre il regime al 15% non prevede alcuna detrazione.
Dopodiché quello che nessuno dice è che allo Stato conviene semplicemente alzare la soglia della flat per le P. IVA, banalmente perché chi sfora preferisce magari non dichiarare l'eccesso, quindi alzare la soglia può portare a più incassi per lo Stato.
o si strilli tanto per 500.000€ di tangenti del qatar (pagate dal qatar, quindi NON dagli italiani) e ci si scordi bellamente dei 49.000.000€ rubati dalla Lega AGLI italiani...
No, il punto è quando si paventa una presunta superiorità morale di una parte rispetto all'altra. I ladri esistono e non hanno colore politico, quindi definire governo di ladri un governo che è in piedi da si e no 50 giorni è puro odio governativo, tanto per citare il miglior zappy.
l'ha detto tuo cugino o hai dei numeri?
perchè forse non hai ben presente quanto costa fornire a TE i servizi che dai per scontati.
tipo lo sai che UN singolo tram costa oltre 2 milioni? O un km di metropolitana ne costa 150/200? o un autobus sui 300/400 mila?
E parliamo poi di macchine per la TAC? O di asfaltare 1 km di strada?
Ok, ci sono sprechi, tipo TAV, F35, ponti sullo stretto... Ma non credere che fornirTI tutti i servizi CHE USI non costi.
Il resto sono chiacchiere da Striscia la notizia, per il popolo fesso.
Nessuno ha mai detto infatti che non debbano essere erogati servizi alla popolazione. Il problema è che non basta erogarli, ma devono essere valutati anche in base alla loro qualità.
Se la spesa pubblica è inefficiente significa che i soldi delle mie tasse sono usati male, e dal momento che purtroppo non posso decidere dove vengono destinati quei soldi, e che in Italia c'è un ampio divario anche in base alla locazione geografica in cui ci si trova, il problema sussiste.
Tant'è che di quei prezzi probabilmente altri stati Europei il costo è inferiore. Perché da noi devi metterci pure in mezzo tutta la burocrazia che ha un costo non indifferente.
Dopodiché c'è chi vuole uno Stato socialista, io non sono tra questi, ma sono due visioni diverse del mondo.
mi sembra una richiesta da quattrenne che vuole i risultati dalla sera alla mattina....:rolleyes:
ci vogliono ANNI o meglio DECENNI perchè si vedano gli effetti delle norme o degli atti antispreco ed anticorruzione.
ci vuole una sola finanziaria per distruggere decenni di buona politica.
ci vogliono 10 secondi per postare minchiate.
il risultato è che non si fa in tempo a vedere gli effetti positivi che subito arriva un'ondata di restaurazione ad affondare il paese la nazione:rolleyes: per anni.
:mano:
Si potrebbe dire lo stesso per i governi precedenti.
Gli elettori di centro-destra hanno avuto fin troppa pazienza in questi anni. Sono 11 anni che governa la sinistra nel paese, non mi pare di aver visto tutto questo boom economico e tutto questo benessere :rolleyes:
Dopodiché personalmente credo che con lo Stato Italiano sia meglio non pretendere nulla.
E infatti io non chiedo nulla. Né voglio nulla dallo Stato. Poi c'è chi invece pretende diritti senza neanche chiedersi quali siano i doveri.
Disclaimer: mi fate scrivere troppo :read:
E chi l'ha detto? Comunque già che non si sono vantati di esserlo mi sembra un passo in avanti :rolleyes:
In compenso abbiamo avuto chi si è auto-proclamato onesto e chi si è auto-proclamato superiore sul piano morale. Con vari momenti in cui la stampa italiana incensava "il migliore", con tanto di applausi dei giornalisti in conferenza stampa, degni solo del Venezuela probabilmente.
Se c'è una cosa che ho imparato sul posto di lavoro è che se dai la possibilità a un essere umano di fregare, frega.
Chi si incensa come ultra-onesto superiore moralmente ecc... ecc... semplicemente non si è trovato nelle giuste condizioni e per questo penso che purtroppo per cercare di rendere l'umanità quanto più onesta possibile bisogna farlo per forza con la costrizione: rendere fregare talmente oneroso e talmente complesso che quasi nessuno sia disposta a farlo o rischiarlo.
Che in Europa abbiamo classi dirigenti inette è un dato di fatto. Avevo già da tempo il sospetto che l'Europa fosse più che altro un ricettacolo di affari per lobby di vario tipo, ne abbiamo avuto la piena dimostrazione in queste ultime settimane.
Non è che nel resto del mondo cambi granché eh... è la natura umana, tutto qua.
Non mi stupirei che uscissero fuori altri paesi che si sono comprati qualche parlamentare europeo o della commissione, viste le riforme e le cazzate che ogni tanto ci tocca sentire da Bruxelles.
Non è che c'è da stupirsi, succederà. Come succedeva prima anzi anche di più con i singoli governi nazionali. Ripeto l'unico modo di risolvere questo è che non ci siano più uomini al potere.
Ho sempre ripetuto su questo forum che l'evasione andrebbe perseguita e punita, come avviene in USA.
Ma guarda che da sempre a non volere regole pesanti contro l'evasione è confindustria e le varie associazioni di commercianti e artigiani mica altri.
Chi urla invece all'"aboliamo il contante" ha una posizione per lo più estremista che non tiene conto dei pericoli.
Non c'è nessun pericolo... ti prego mi sembri una persona ragionevole finiamola coi complottismi di "pigiano un pulsante !11!1!!".
Poi demagogia... c'è chi crede che l'evasione che rovina il paese è quella di chi non fa lo scontrino sul caffè venduto.
È anche quella... non solo ma anche.
Cominciamo intanto ad avere un sistema fiscale equo e una agenzia delle entrate che non perseguita e salassa coloro che magari hanno compiuto un errore in dichiarazione, perché in Italia succede anche questo... Al cittadino non è concesso sbagliare in buona fede, mentre allo Stato si giustifica sempre tutto, anche pagare i debiti con svariati mesi di ritardo (cosa per cui abbiamo pure ricevuto sanzioni).
Giustificazioni, giustificazioni, giustificazioni... la verità è che se fai un errore in buona fede i casi in cui l'agenzia dell'entrate perseguita si contano forse su una mano. Tra l'altro vorrei vedere quanti realmente commettono innocenti errori e di che cifra.
Fatto sta che comunque se ti rivolgi a un commercialista o a un CAF sono responsabili e salvo occultare dati se sbagliano paga la loro assicurazione professionale.
Quindi di che parliamo? Di quanti casi? Di che importo?
Lavoro da una vita in ambito finanziario e devo ancora conoscere il primo che sbaglia la dichiarazione "innocentemente" e non perché tenta le furberie.
È proprio questa la differenza tra uno Stato civile ed uno vessatorio, il secondo punta semplicemente a incassare soldi in qualsiasi modo possibile, a volte tentando pure di fregare il cittadino, e potrei fare un po' di esempi.
E fammi capire come si stabilisce cosa è vessatorio? No perché la pressione fiscale in Italia non è dissimile da quella di tante altre nazioni quindi gran parte del mondo è vessatorio? E quanto sarebbe l'aliquota adeguata per non essere vessatori? E ancora e se mettiamo l'aliquota che dici te e domani arriva Pinco che dice che è la tua aliquota a essere vessatoria come si fa?
La sfiducia tra cittadini e Stato è reciproca, bisognerebbe cominciare a lavorare su questo.
Gli italiani hanno sfiducia verso chiunque. Hai presente la storiella dei Simpson dei sardi che sono nemici di tutti? Ecco è la stessa cosa... potrebbero esserci le tasse all'1% e comunque si lamenterebbero.
Francamente non mi sembra che i grandi evasori o la criminalità organizzata si siano mai posti il problema... non è che argini questi fenomeni con l'uso del POS o con il tetto al contante.
E infatti non è mai stato un obiettivo di queste manovre colpire i grandi evasori o la criminalità organizzata. Le manovre relative al POS e alla limitazione del contante puntano a colpire l'evasione spiccia e il piccolo criminale.
Possibilmente senza dare dell'evasore preventivo a chi usa il contante, che è pure paradossale vista che è l'unica moneta legalmente riconosciuta.
Non mi risulta che ci sia stato nessun arresto perché si è pagato in contanti il caffè. Certo poi se giri con 10k€ in contanti non posso accusarti di niente ma mi concederai che se penso male ho buoni motivi.
È del tutto evidente che nel momento in cui una transazione di denaro tra due parti passa per un intermediario, il quale ha il potere di registrare la transazione, autorizzarla od eventualmente impedirla, alle singole parti potrebbe essere impedito di scambiarsi denaro in cambio di un servizio.
Ed è uno scenario fantascientifico perché VISA o qualsiasi altro circuito gestisce le transazioni in maniera criptata quindi non si metterà mai a dire "ok, impediamo di spendere a Tizio" anche perché semmai per loro l'affare è il contrario... più spendi più sono contenti.
Qui si aprono due scenari: il primo è esclusivamente tecnico: se l'intermediario è impossibilitato anche temporaneamente a gestire la transazione, la transizione fallisce, causando un disagio alle parti.
E se manca la luce uguale... quindi? O pensi veramente che i negozi in caso di blackout rimarrebbero aperti a farti le ricevute a mano?
La seconda è di tipo squisitamente politico e di opportunità: se sale la dittatura fascista della Meloni e decide che agli oppositori politici deve essere impedita ogni transazione o peggio che anche ai cittadini deve essere impedito di spendere dei soldi, può farlo con un click.
Oddio ancora con questa storiella. No... non è così semplice. Prima di tutto la maggior parte dei circuiti è sovranazionale. Per fartela semplice VISA della Meloni se ne sbatte. Quindi semmai è la tua banca che ti blocca non certo le carte. Senza contare che se sale un dittatore che vuole farti sparire fa ridere che si metta a bloccarti i conti o le carte. Viene a prenderti di peso e ti fa sparire. Gli costa un centesimo della fatica, non lascia alcuna traccia e in 3 secondi ti ha tolto di mezzo.
È una pagliacciata che si racconta la gente questa cosa del dittatore che per qualche motivo invece di farti fuori che fa... ti blocca le carte di modo che puoi andare in giro a dire che ti hanno bloccato le carte, che sei un martire ecc... ecc... Ma chi è questo dittatore topo gigio?!
Mi si obietterà che lo stesso è vero per i conti correnti, ed in effetti è così, fin quando c'è un intermediario il rischio esiste. Motivo per cui i veri complottisti probabilmente avranno del denaro sotto il materasso.
I veri complottisti non esistono. Tutte le teorie del complotto alla fine sfociano sempre in qualcuno che si arricchisce con marketing e prodotti e tanti fessi che ci credono.
In USA esistono i prepper ma è già gente più seria e si preoccupano di scenari veramente catastrofici e non di queste cose finanziarie.
Il problema non sarebbe neanche il pagamento elettronico in se, ma il fatto che si passa per un intermediario, e quindi il pagamento non è decentralizzato come invece sarebbe con il contante.
Questo è ovvio non potrebbe essere diversamente per motivi di sicurezza.
In tal senso, visto che ti ponevi la domanda, le cryptovalute sono le perfette candidate a sostituire il contante.
Ma anche no... l'assenza di un intermediario che gestisca la moneta rende la maggior parte delle cripto talmente volatili che sarebbe impossibile utilizzarle in una economia reale. Anche le stable coin sono impegnative per una economia reale e non una vera alternativa al contante. Senza contare che molti scambi di crypto avvengono comunque con un intermediario e che per convertirle quasi nella totalità dei casi c'è un intermediario.
Ma infatti in questo caso specifico sarà il mercato che democraticamente selezionerà chi sopravvive e chi non sopravvive. Saranno gli stessi acquirenti a penalizzare, se lo vorranno, i commercianti che rifiutano i pagamenti via POS.
Quindi per fare una battaglia di principio facciamo un deserto commerciale. Perché vedi purtroppo non è esattamente come dici... spesso succede che il cliente s'arrabbia col negoziante, inizia a comprare online e poi non torna indietro. Quindi anche se domani apre un commerciante che accetta il POS gran parte di quei clienti ormai sarà orientato sull'online.
Il dato sulla pressione fiscale non tiene conto di come quella pressione viene esercitata, né del livello dei servizi offerti alla cittadinanza, per cui è un dato che sta lì e lascia il tempo che trova.
Non ha senso quello che dici. La pressione fiscale è un dato matematico. Viene esercitata tramite prelievi che poi siano 10 prelievi da 10 o un prelievo da 100 cosa dovrebbe cambiare? Allo stesso modo la pressione fiscale non c'entra niente con i servizi offerti in quanto non si formalizza alcun "do ut des" e quindi non è che puoi decidere di pagare meno perché non usufruisci di un dato servizio o quel servizio non ti soddisfa.
Sarebbe come se io nel 730 decidessi di pagare meno perché sono contrario al reddito di cittadinanza oppure perché penso che la scuola è gestita male.
Dopodiché non penso di doverti ricordare che all'impiegato vengono pagate ferie, malattia, contributi e ha una serie di detrazioni in base al suo reddito.
E quindi? Non è che vengono pagate. L'impiegato ha lavorato e versato tasse per AVERE DI DIRITTO quei servizi. No perché sembra quasi adesso che all'impiegato venga regalato qualcosa.
La Partita IVA deve pagarsi ovviamente queste cose. Inoltre il regime al 15% non prevede alcuna detrazione.
Ah perché oltre a pagare una aliquota ridicola del 15% volevi pure le detrazioni? Poi? Ti mandiamo anche un bonifico così omaggio?
Dopodiché quello che nessuno dice è che allo Stato conviene semplicemente alzare la soglia della flat per le P. IVA, banalmente perché chi sfora preferisce magari non dichiarare l'eccesso, quindi alzare la soglia può portare a più incassi per lo Stato.
La Flat tax è una schifezza punto. Una manovra fatta sostanzialmente a caso per dare un regalo agli amici degli amici. Non c'è granché da discutere su questo.
No, il punto è quando si paventa una presunta superiorità morale di una parte rispetto all'altra. I ladri esistono e non hanno colore politico, quindi definire governo di ladri un governo che è in piedi da si e no 50 giorni è puro odio governativo, tanto per citare il miglior zappy.
Mettiamola così... tutti i governi sono discretamente incompetenti, magari non son tutti ladri ma sicuramente incompetenti.
Nessuno ha mai detto infatti che non debbano essere erogati servizi alla popolazione. Il problema è che non basta erogarli, ma devono essere valutati anche in base alla loro qualità.
Guarda che l'Italia non è messa così male eh. Certo ci sono alcuni che fanno meglio di noi ma in tanti settori siamo competitivi a livello mondiale. Poi come sempre ci sono amministratori migliori e aree migliori.
fraussantin
17-12-2022, 19:07
Se c'è una cosa che ho imparato sul posto di lavoro è che se dai la possibilità a un essere umano di fregare, frega.
Chi si incensa come ultra-onesto superiore moralmente ecc... ecc... semplicemente non si è trovato nelle giuste condizioni e per questo penso che purtroppo per cercare di rendere l'umanità quanto più onesta possibile bisogna farlo per forza con la costrizione: rendere fregare talmente oneroso e talmente complesso che quasi nessuno sia disposta a farlo o rischiarlo.
Non si puo fare di tutta l'erba il solito fascio.
Io conosco persone alle quali posso dare il portafoglio in mano e le chiavi di casa e sono tranquillo.
Poi magari se possono chiedono al dentista di pagare in contanti ( e pure questo è fregare) ma non nel senso che dici tu.
Alla radio dicevano che quella porcata sul pos l hanno poi tolta perchè gli è stato detto francamente dall'UE che erano dei pagliacci, fra 3 anni si dovrebbe partire con l' € digitale e voi siete ancora a cercare di far rubare le persone con i contanti... :D
L hanno spiegata così ma vedendo i qi di chi ci governa mi pare verosimile
fraussantin
18-12-2022, 07:35
Alla radio dicevano che quella porcata sul pos l hanno poi tolta perchè gli è stato detto francamente dall'UE che erano dei pagliacci, fra 3 anni si dovrebbe partire con l' € digitale e voi siete ancora a cercare di far rubare le persone con i contanti... :D
L hanno spiegata così ma vedendo i qi di chi ci governa mi pare verosimile
Ma con l'euro digitale come faranno a intascarsi le bustarelle?
Ma con l'euro digitale come faranno a intascarsi le bustarelle?
Perché l'euro digitale sarà un'alternativa al cartaceo e non una sostituzione e comunque se vuoi dare una tangente basta una pietra preziosa eh...
fraussantin
18-12-2022, 08:31
Perché l'euro digitale sarà un'alternativa al cartaceo e non una sostituzione e comunque se vuoi dare una tangente basta una pietra preziosa eh...
Si ma come la compri? E sopratutto come le rivendi?
Sai quale è la verità ? Che se togli il contante verrebbe sostituito da altro probabilmente da una valuta estera o cmq da un qualcosa di valore ma scambiabile anonimamente. Potrebbe anche essere qualche shitcoin in teoria
Quindi non possono toglierlo.
E obbligare ad accettare il pos senza togliere il contante non vuol dire togliere evasione perché ci sarà sempre una fetta importante di clientela che userà il contante e basta quella per l'evasione "nei parametri".
Per chi dice pago col bancomat almeno non evadono , basta chiedere lo scontrino . Puoi farlo e non possono negartelo. E il rischio di sputo nel panino è lo stesso xD
Obbligare l'uso delle carte è solo un regalo alle banche . Banche che tengono il governo per le palle visto che sono loro a comprare il debito pubblico ad ogni scadenza dei titoli.
Poi ogniuno pensi quel che vuole , ma le favolette da asilo o da campagna elettorale non raccontiamocele almeno qui
Si ma come la compri? E sopratutto come le rivendi?
Conosco personalmente almeno 2 grossisti di pietre non montate io che comprano e vendono in qualsiasi momento figurati se non li conosce chi di dovere.
Sai quale è la verità ? Che se togli il contante verrebbe sostituito da altro probabilmente da una valuta estera o cmq da un qualcosa di valore ma scambiabile anonimamente. Potrebbe anche essere qualche shitcoin in teoria
Quindi non possono toglierlo.
Il punto è che i "big" troveranno sempre un modo, probabilmente con l'estero o chissà cosa. Però il barista, il muratore ma anche il dentista non avrà i mezzi, il tempo e le conoscenze per tirare su una struttura organizzata per gestire il nero con mezzi complessi e molti soprattutto gran parte del nero di bassissimo livello sostanzialmente diventerà anti-economico.
E obbligare ad accettare il pos senza togliere il contante non vuol dire togliere evasione perché ci sarà sempre una fetta importante di clientela che userà il contante e basta quella per l'evasione "nei parametri".
Ma infatti è utopistico pensare di vincere contro l'evasione da un giorno all'altro. Queste sono tutte manovre propedeutiche a confinare l'evasione. Spingi i giovani ad essere sempre più abituati a usare le carte e meno propensi al contante, rendi sempre più difficile il nero ecc... ecc... se tutto va bene via via il fenomeno si ridurrà. Si parla di obiettivi di decenni eh... non di risolvere la cosa domani.
Per chi dice pago col bancomat almeno non evadono , basta chiedere lo scontrino . Puoi farlo e non possono negartelo. E il rischio di sputo nel panino è lo stesso xD
Guarda se vuoi facciamo un esperimento sociale. Ci mettiamo in un bar e ogni volta che la gente ordina un caffé facciamo finta di dimenticare lo scontrino (ovviamente poi lo emetteremo). Vedrai quanta gente paradossalmente si vergogna di chiederlo e nel paradosso ti dirò che si vergognano di chiederlo anche chi paga col POS che è ancora più paradossale.
La massa è talmente abituata al fatto che il commerciante faccia come gli pare che tantissimi percepiscono la situazione al contrario.
Quindi no... non è così semplice e dire "basta chiedere lo scontrino".
Obbligare l'uso delle carte è solo un regalo alle banche . Banche che tengono il governo per le palle visto che sono loro a comprare il debito pubblico ad ogni scadenza dei titoli.
Frase più sbagliata che mai:
1) Le banche come ho già spiegato sulle carte ci guadagnano poco e niente. Le commissioni se le prendono i circuiti di pagamento (VISA/Mastercard ecc...) e alle banche rimane praticamente niente.
2) Le banche ormai non tengono per le palle proprio nessun governo. Quasi tutte le principali banche italiane sono in crisi nera con lo stato che è entrato come azionista per non farle andare in risoluzione con le catastrofi del caso. Se pensi che anche fra le più grandi attualmente solo Intesa se la sta passando bene è tutto dire. Basta guardare i bilanci per capire che oggi una banca ha pochissimo se non nessun potere e che spesso è il governo a decidere cosa fa la banca e non il contrario.
Poi ogniuno pensi quel che vuole , ma le favolette da asilo o da campagna elettorale non raccontiamocele almeno qui
Certo ognuno è liberissimo di pensarla come vuole però bisognerebbe anche analizzare i dati e saperli leggere. Bada bene non ti dico di credere a me, ma di leggerli tu.
Se mi vieni a dire che le carte sono un regalo alle banche non è questione di opinione è semplicemente sbagliato. Oppure se mi parli di potere delle banche sul governo quando da 4/5 anni a questa parte sono in crisi nera e anche le fondazioni sono praticamente eclissate scusa ma mi sembra che si parli per luoghi comuni e non guardando alla realtà dei dati.
fraussantin
18-12-2022, 08:54
Conosco personalmente almeno 2 grossisti di pietre non montate io che comprano e vendono in qualsiasi momento figurati se non li conosce chi di dovere.
SI MA se senza contate sei tracciato in acquisto e in rivendita. Con un mezzo controllo ti beccano subito
Riguardo l'esperimento sociale, vuoi togliere l'evasione?
Ti dico come :
10 euro di multa al cliente che non prende lo scontrino
10 euro è non 1000 .
Vedi che da domani gli scontrini li chiederanno tutti.
Ma poi crollerebbero alle elezioni al prossimo turno
SI MA se senza contate sei tracciato in acquisto e in rivendita. Con un mezzo controllo ti beccano subito
Riguardo l'esperimento sociale, vuoi togliere l'evasione?
Ti dico come :
10 euro di multa al cliente che non prende lo scontrino
10 euro è non 1000 .
Vedi che da domani gli scontrini li chiederanno tutti.
Ma poi crollerebbero alle elezioni al prossimo turno
Guarda che questo esiste già... se esci dal negozio senza scontrino sei soggetto a sanzione.
Semplicemente dovresti avere un esercito, letteralmente un esercito di gente che sta a controllare fuori dai negozi.
Errata corrige: son passati anni da quando studiavo e ho scoperto che effettivamente questa norma è stata abolita nel 2003. Ad oggi un cliente trovato senza scontrino ha l'obbligo di rivelare dove ha effettuato l'acquisto e la GdF verifica. Ovviamente in caso dichiari il falso è penalmente responsabile.
fraussantin
18-12-2022, 09:36
Guarda che questo esiste già... se esci dal negozio senza scontrino sei soggetto a sanzione.
.
A meno che non l'abbiano rimessa di recente no era stata tolta. A noi in negozio non hanno mai fatto sanzioni ai clienti ( e manco a noi per he il 90% degli scontrini era per terra trovati dopo che il cliente lo avevano già mandato viae cmq basta il registro di cassa come prova)
E cmq anche quanto c'era , anni fa non venivano applicate le sanzioni perche di 150 euro se non ricordo male e fa veramente fatica anche ad un vigile fare multe del genere.
Tu metti 10 euro , metti gli ausiliari e vedi come lo chiedono poi
Edit:
Letta ora modifica al post
Guarda che questo esiste già... se esci dal negozio senza scontrino sei soggetto a sanzione.
Semplicemente dovresti avere un esercito, letteralmente un esercito di gente che sta a controllare fuori dai negozi.
ma che stai a dì, una volta il cliente era sanzionato se veniva trovato fuori dal negozio senza scontrino e c'erano le mirabili scene della guardia di finanza che fermava il ragazzino con lo snack o il pacchetto di patatine e gli chiedeva lo scontrino e se non ce l'aveva boom sanzione amministrativa da lire centomila a lire due milioni (c'erano ancora le lirette)
adesso non più la guardia di finanza può solo chiedere informazioni che serviranno eventualmente a sanzionare il negoziante (tenuto per legge ad emettere scontrino o ricevuta)
tra l'altro adesso la guardia di finanza non può interrogare fuori dal negozio minorenni, persone con disabilità mentale, anziani, ubriachi
vabbè edito anche io visto che hai corretto :D
E cmq anche quanto c'era
Quando c'era, per una multa di quelle usciva un articolo sul giornale ... !
[..]
E fammi capire come si stabilisce cosa è vessatorio? No perché la pressione fiscale in Italia non è dissimile da quella di tante altre nazioni quindi gran parte del mondo è vessatorio? E quanto sarebbe l'aliquota adeguata per non essere vessatori? E ancora e se mettiamo l'aliquota che dici te e domani arriva Pinco che dice che è la tua aliquota a essere vessatoria come si fa?
[..]
Gli italiani hanno sfiducia verso chiunque. Hai presente la storiella dei Simpson dei sardi che sono nemici di tutti? Ecco è la stessa cosa... potrebbero esserci le tasse all'1% e comunque si lamenterebbero.
È vessatorio avere N mila scadenze fiscali, è vessatorio che lo Stato tenti di fregarti semplicemente mettendo in piedi un sistema burocratico tale che bisogna necessariamente rivolgersi ad un commercialista. Per pagare poi le tasse, che dovrebbe essere nell'interesse dello Stato facilitare.
Negli altri paesi citati probabilmente non sanno neanche cosa sia il commercialista. E non credo neanche esista un concetto come "pagare l'anticipo delle tasse dell'anno successivo", o roba tipo "studi di settore".
Sulla sfiducia concordo con te, infatti si respira a pieni polmoni questo clima di diffidenza generale verso tutto e tutti.
E infatti non è mai stato un obiettivo di queste manovre colpire i grandi evasori o la criminalità organizzata. Le manovre relative al POS e alla limitazione del contante puntano a colpire l'evasione spiccia e il piccolo criminale.
Non mi risulta che ci sia stato nessun arresto perché si è pagato in contanti il caffè. Certo poi se giri con 10k€ in contanti non posso accusarti di niente ma mi concederai che se penso male ho buoni motivi.
Ed è uno scenario fantascientifico perché VISA o qualsiasi altro circuito gestisce le transazioni in maniera criptata quindi non si metterà mai a dire "ok, impediamo di spendere a Tizio" anche perché semmai per loro l'affare è il contrario... più spendi più sono contenti.
E se manca la luce uguale... quindi? O pensi veramente che i negozi in caso di blackout rimarrebbero aperti a farti le ricevute a mano?
Transazione criptata cosa vuol dire? Vuol dire che la comunicazione magari è cifrata, ma i dati agli end-point non è detto che lo siano, anzi... dubito fortemente che VISA non sappia che A abbia dato X soldi a B. Anche supponendo che A e B siano codici anonimizzati. Che poi non serve scomodare VISA, basta banalmente che ti venga bloccata la carta.
Oddio ancora con questa storiella. No... non è così semplice. Prima di tutto la maggior parte dei circuiti è sovranazionale. Per fartela semplice VISA della Meloni se ne sbatte. Quindi semmai è la tua banca che ti blocca non certo le carte. Senza contare che se sale un dittatore che vuole farti sparire fa ridere che si metta a bloccarti i conti o le carte. Viene a prenderti di peso e ti fa sparire. Gli costa un centesimo della fatica, non lascia alcuna traccia e in 3 secondi ti ha tolto di mezzo.
È una pagliacciata che si racconta la gente questa cosa del dittatore che per qualche motivo invece di farti fuori che fa... ti blocca le carte di modo che puoi andare in giro a dire che ti hanno bloccato le carte, che sei un martire ecc... ecc... Ma chi è questo dittatore topo gigio?!
È chiaro che parliamo di scenario improbabile ma comunque possibile nel momento in cui tutto diventa elettronico e perdi parte o tutto il controllo dei tuoi soldi.
Magari prima di arrivare al gesto estremo di farti sparire, che può far porre delle domande, si può ricorrere a mezzi intimidatori.
Dopodiché ti faccio notare sommessamente che queste cose che sembrano fantascienza sono già applicate eccome, e non in una dittatura sperduta chissà dove, ma in un paese che punta a diventare la prima potenza mondiale, ovvero la Cina.
A meno che qualcuno non pensi che la Cina non esiste o che non rappresenti un problema.
I veri complottisti non esistono. Tutte le teorie del complotto alla fine sfociano sempre in qualcuno che si arricchisce con marketing e prodotti e tanti fessi che ci credono.
In USA esistono i prepper ma è già gente più seria e si preoccupano di scenari veramente catastrofici e non di queste cose finanziarie.
Visto che tra le altre cose siamo in un sito di tecnologia e non solo di politica (ormai :asd: ) non si può sottovalutare la pervasività dei sistemi informatici e il rischio elevato di dipendenza strutturale da strumenti il cui controllo centralizzato, da parte di un ente, chiunque esso sia, costituisce una vulnerabilità di sistema, e può aprire una falla nei sistemi democratici, già deboli di loro.
Nel 2007/2008 in Estonia, che è uno dei paesi tecnologicamente più avanzati e connessi, un attacco hacker russo ha bloccato tutto, e sottolineo *TUTTO* il paese.
https://en.wikipedia.org/wiki/2007_cyberattacks_on_Estonia
Quest'attacco fu talmente eclatante che convinse la NATO ad in istituire un centro di difesa cybernetica proprio a Tallin.
Ma anche no... l'assenza di un intermediario che gestisca la moneta rende la maggior parte delle cripto talmente volatili che sarebbe impossibile utilizzarle in una economia reale. Anche le stable coin sono impegnative per una economia reale e non una vera alternativa al contante. Senza contare che molti scambi di crypto avvengono comunque con un intermediario e che per convertirle quasi nella totalità dei casi c'è un intermediario.
Certo, perché tutto il sistema finanziario si basa sul concetto di fiducia.
Se venisse meno gran parte della fiducia nelle istituzioni e nei governi, una moneta elettronica decentralizzata come Bitcoin potrebbe comunque essere usata, a prescindere dal suo valore nominale.
Quindi per fare una battaglia di principio facciamo un deserto commerciale. Perché vedi purtroppo non è esattamente come dici... spesso succede che il cliente s'arrabbia col negoziante, inizia a comprare online e poi non torna indietro. Quindi anche se domani apre un commerciante che accetta il POS gran parte di quei clienti ormai sarà orientato sull'online.
Sicuramente i commercianti che non si sono svecchiati sin dall'avvento di Amazon hanno perso un'occasione e forse alcuni/molti anche chiuso. Questo perché come dicevo prima il mercato decide chi premiare.
Ma in quel caso la discriminante non è solo il POS, ma sono anche altri fattori come la qualità del servizio offerto o la possibilità di sostituire/restituire prodotti, eventualmente i tempi di consegna, e via discorrendo...
Non ha senso quello che dici. La pressione fiscale è un dato matematico. Viene esercitata tramite prelievi che poi siano 10 prelievi da 10 o un prelievo da 100 cosa dovrebbe cambiare? Allo stesso modo la pressione fiscale non c'entra niente con i servizi offerti in quanto non si formalizza alcun "do ut des" e quindi non è che puoi decidere di pagare meno perché non usufruisci di un dato servizio o quel servizio non ti soddisfa.
Sarebbe come se io nel 730 decidessi di pagare meno perché sono contrario al reddito di cittadinanza oppure perché penso che la scuola è gestita male.
L'efficienza complessiva del sistema va comunque considerata... la stessa identica pressione fiscale è probabilmente più tollerabile dalla popolazione se il livello di servizi offerti è di buon livello, viceversa può diventare mal sopportata. Se devo pagare per autobus che arrivano in ritardo, buche nelle strade, file chilometriche e inefficienze della P.A. dove ogni volta che entri in un ufficio e chiedi di parlare con qualcuno per risolvere un problema sembra che ti stanno facendo un favore... insomma parliamone.
Poi che gli italiani si lamentano della qualsiasi, sono d'accordo con te ed è uno dei limiti della popolazione italiana, il continuo borbottare che è ormai decisamente fastidioso.
E quindi? Non è che vengono pagate. L'impiegato ha lavorato e versato tasse per AVERE DI DIRITTO quei servizi. No perché sembra quasi adesso che all'impiegato venga regalato qualcosa.
Nessuno regala niente a nessuno infatti, il punto è che mettere in scena il solito conflitto tra lavoratori dipendenti e P.IVA, ma si può anche parlare di aziende, danneggia tutti e non ha alcun senso.
È figlio di una politica anni 70 di lotte sindacali che ancora non sembrano risolte, per cui in Italia l'azienda è vista male, pur essendo quella che dà il lavoro ai dipendenti.
Ah perché oltre a pagare una aliquota ridicola del 15% volevi pure le detrazioni? Poi? Ti mandiamo anche un bonifico così omaggio?
Mi sono semplicemente limitato a dire le cose come stanno, senza giudizio.
La Flat tax è una schifezza punto. Una manovra fatta sostanzialmente a caso per dare un regalo agli amici degli amici. Non c'è granché da discutere su questo.
Guarda che la Flat Tax per le P.IVA esisteva anche prima, con soglia a 65.000€. La manovra si è limitata a fare ciò che era stato detto in campagna elettorale, e che per altro era pure in parte già stato deciso dal governo precedente, con il beneplacito dell'UE, ovvero alzare tale soglia a 85.000€ per poi portarla a 100.000€, e il motivo è quello che dicevo prima: i benefici fiscali per lo Stato saranno più alti perché quelli che sforavano semplicemente omettevano di dichiarare i soldi in eccesso. Poi avrà successo o meno sarà da vedere. Ma era già previsto dal "migliore".
Detto questo, io spero che venga fatta al più presto una riforma per far costare meno il lavoro dipendente e per consentire a tutti di pagare meno tasse.
Mettiamola così... tutti i governi sono discretamente incompetenti, magari non son tutti ladri ma sicuramente incompetenti.
Questo in Italia è il risultato della distruzione della classe politica che è stata portata avanti dal '92 in poi. Almeno si può dire che G. Meloni è una che fa politica, altri balbettano e purtroppo anche questo governo come molti altri è frutto di compromessi più o meno al ribasso.
Guarda che l'Italia non è messa così male eh. Certo ci sono alcuni che fanno meglio di noi ma in tanti settori siamo competitivi a livello mondiale. Poi come sempre ci sono amministratori migliori e aree migliori.
Non lo metto in dubbio.
E chi l'ha detto? Comunque già che non si sono vantati di esserlo mi sembra un passo in avanti :rolleyes:
guarda che sono gli stessi che c'erano al giro prima, e si erano auto-proclamati migliori...
In compenso abbiamo avuto chi si è auto-proclamato onesto e infatti lo è decisamente di più, viste le leggi approvate CONTRO la corruzione e che ora stanno cercando di far sparire (dalla severino alla spazzacorrotti, che è DIMOSTRATO essere state efficaci)
Che in Europa abbiamo classi dirigenti inette è un dato di fatto. Avevo già da tempo il sospetto che l'Europa fosse più che altro un ricettacolo di affari per lobby di vario tipo, ne abbiamo avuto la piena dimostrazione in queste ultime settimane.
è semplicemente USCITA la notizia, perchè in belgio puoi intercettare i parlamentari e sbatterli dentro senza tante pippe mentali.
Guardacaso cose che in italia la dx (supportata da certa pseudo-sx) NON ha mai voluto ed ha sempre impedito ed ostacolato.
E che ora Nordio vuole smantellare del tutto.
Tanto per parlare di chi è onesto e chi no.
Cominciamo intanto ad avere un sistema fiscale equo e una agenzia delle entrate che non perseguita e salassa coloro che magari hanno compiuto un errore in dichiarazione, perché in Italia succede anche questo... Al cittadino non è concesso sbagliare in buona fede, mentre allo Stato si giustifica sempre tutto, anche pagare i debiti con svariati mesi di ritardo (cosa per cui abbiamo pure ricevuto sanzioni).
Forse parli per sentito dire.
L'esperienza diretta dice invece che le tue sono emerite balle. ;)
Francamente non mi sembra che i grandi evasori o la criminalità organizzata si siano mai posti il problema... non è che argini questi fenomeni con l'uso del POS o con il tetto al contante.
cavolo, li azzeri praticamente del tutto.
O credi che arrivi totò riina col POS a chiederti il pizzo? e che le tangenti le paghi con bonifico?:muro: :rolleyes:
Dopodiché non penso di doverti ricordare che all'impiegato vengono pagate ferie, malattia, contributi e ha una serie di detrazioni in base al suo reddito.
La Partita IVA deve pagarsi ovviamente queste cose. Inoltre il regime al 15% non prevede alcuna detrazione.
L'impiegato NON decide il suo stipendio, e comunque son tutti soldi che vengono sottratti dal suo lordo.
Citami una partita IVA che chiede cosa deve fatturare al cliente e si adegua alle richieste (x es dal medico chiedi "quanto vuole" o è ad offerta libera?)
Dopodiché quello che nessuno dice è che allo Stato conviene semplicemente alzare la soglia della flat per le P. IVA, banalmente perché chi sfora preferisce magari non dichiarare l'eccesso, quindi alzare la soglia può portare a più incassi per lo Stato.
è stato dimostrato esattamente il contrario. dalla banca d'italia, non da pincopallo.
No, il punto è quando si paventa una presunta superiorità morale di una parte rispetto all'altra. I ladri esistono e non hanno colore politico, quindi definire governo di ladri un governo che è in piedi da si e no 50 giorni
veramente hanno governato per 20 anni, ed hanno piazzato misure di bandiera anche successivamente. Non sono in carica da giorni, e si sa benissimo dove vogliono andare....
Gli elettori di centro-destra hanno avuto fin troppa pazienza in questi anni. Sono 11 anni che governa la sinistra nel paese, non mi pare di aver visto tutto questo boom economico e tutto questo benessere :rolleyes:
veramente la disoccupazione è ai minimi dagli anni 70. anzi forse non è mai stata così bassa.
per il resto, Darkon ha risposto ottimamente.
È vessatorio avere N mila scadenze fiscali, è vessatorio che lo Stato tenti di fregarti semplicemente mettendo in piedi un sistema burocratico tale che bisogna necessariamente rivolgersi ad un commercialista. Per pagare poi le tasse, che dovrebbe essere nell'interesse dello Stato facilitare.
Se la metti così ti appoggio il problema però è che le Nmila scadenze sono state in gran parte volute proprio dalle associazione dei commercianti perché all'epoca si sosteneva che un'unica scadenza era troppo pesante e portava a crisi di liquidità che non erano sostenibili.
Comunque sia per me va benissimo la scadenza unica.
Negli altri paesi citati probabilmente non sanno neanche cosa sia il commercialista. E non credo neanche esista un concetto come "pagare l'anticipo delle tasse dell'anno successivo", o roba tipo "studi di settore".
Premesso che non esiste una risposta univoca perché ogni stato ha la sua regolamentazione per quanto riguarda il commercialista è pressappoco identico in tutto il mondo occidentale e buona parte di quello asiatico.
Per quanto riguarda gli studi di settore la risposta non è semplice perché ogni stato ha sistemi di rilevazione delle anomalie diversi e quindi in certi casi sono abbastanza simili in altri completamente diversi.
Transazione criptata cosa vuol dire? Vuol dire che la comunicazione magari è cifrata, ma i dati agli end-point non è detto che lo siano, anzi... dubito fortemente che VISA non sappia che A abbia dato X soldi a B. Anche supponendo che A e B siano codici anonimizzati. Che poi non serve scomodare VISA, basta banalmente che ti venga bloccata la carta.
In pratica il circuito non identifica le persone. Viene inviato un messaggio di richiesta di "disponibilità" l'istituto (banca) risponde. A quel punto viene effettuato un altro messaggio detto di conferma che effettua realmente la transazione questo spiegato in maniera molto semplicistica.
Il circuito non si interessa a chi appartiene la carta, fa solo da tramite tra l'esercente e la banca. Poi ovviamente ci sono svariati layer di sicurezza e tutto è molto più complesso di così ma è per farti capire come funziona.
Non a caso non è difficile che se blocchi la carta in banca (soprattutto con le carte di credito) ma non avverti anche il circuito possa capitare che la carta venga riemessa o continui a funzionare per gli addebiti permanenti perché banca e circuito al di fuori delle comunicazioni standard hanno difficoltà a parlarsi.
È chiaro che parliamo di scenario improbabile ma comunque possibile nel momento in cui tutto diventa elettronico e perdi parte o tutto il controllo dei tuoi soldi.
Non so se ti sei mai occupato di assicurazioni ma quello che descrivi rientra negli eventi non assicurabili. Così come un meteorite che cade sulla terra è un evento possibile ma talmente improbabile e distruttivo che non si può prendere in considerazione. Il tuo esempio quindi è sicuramente non impossibile ma talmente improbabile che non ha senso preoccuparsene così come quando esci di casa non ti preoccupi che possa cadere sulla terra un meteorite abbastanza grande da arrivare a terra come un proiettile e colpirti uccidendoti. Anche questo non è del tutto impossibile.
Magari prima di arrivare al gesto estremo di farti sparire, che può far porre delle domande, si può ricorrere a mezzi intimidatori.
Certo... ma i mezzi intimidatori in nessuno stato totalitario sono bloccarti il bancomat che fra l'altro non è che faccia così paura. Anche perché se sei uno che si oppone a un governo totalitario quasi sicuramente hai un sotto-bosco di sostenitori che anche se ti bloccano il bancomat ti sostiene. Le intimidazioni di solito sono molto più esplicite e visibili perché l'intimidazione serve a far paura a te ma soprattutto anche a tutti gli altri.
Dopodiché ti faccio notare sommessamente che queste cose che sembrano fantascienza sono già applicate eccome, e non in una dittatura sperduta chissà dove, ma in un paese che punta a diventare la prima potenza mondiale, ovvero la Cina.
Non è paragonabile... la Cina ha da sempre un modo di vivere diverso dal nostro. Potrei dirti che son stato in Giappone e che per certi versi i Giapponesi pur essendo una democrazia vivono peggio dei cinesi. Ti dirò di più... noi abbiamo sempre questa idea dei cinesi oppressi ma se vai in Cina scoprirai che mediamente i cinesi sono molto più felici di noi perché e ti cito la risposta che mi diede il mio interprete "non dover scegliere ti rende molto più felice". Sia chiaro non farei a cambio ma non mi sento nemmeno di giudicarli troppo duramente.
A meno che qualcuno non pensi che la Cina non esiste o che non rappresenti un problema.
La Cina sostanzialmente ci comprerà... purtroppo abbiamo già perso nel momento in cui ci siamo sostanzialmente arresi rinunciando a una politica economica seria. Piano piano vedrai che prenderanno il sopravvento in tutti i settori senza bisogno di muovere un soldato.
Visto che tra le altre cose siamo in un sito di tecnologia e non solo di politica (ormai :asd: ) non si può sottovalutare la pervasività dei sistemi informatici e il rischio elevato di dipendenza strutturale da strumenti il cui controllo centralizzato, da parte di un ente, chiunque esso sia, costituisce una vulnerabilità di sistema, e può aprire una falla nei sistemi democratici, già deboli di loro.
Non si può sottovalutare ma nemmeno sopravvalutare. Mia opinione personale (quindi opinabile) il rischio per la democrazia non è il denaro digitale o una qualche deriva totalitaria strana ma che il potere sarà sempre più concentrato in mega-corporation di livello planetario che faranno il bello e cattivo tempo e che avranno un fatturato pari o superiore al PIL di intere nazioni. Ad esempio il buon Bezos grazia ad Amazon sostanzialmente ha un peso politico superiore a tanti personaggi politici eletti anzi sostanzialmente se vuole può aiutare o boicottare qualsiasi politico o poco ci manca.
Nel 2007/2008 in Estonia, che è uno dei paesi tecnologicamente più avanzati e connessi, un attacco hacker russo ha bloccato tutto, e sottolineo *TUTTO* il paese.
https://en.wikipedia.org/wiki/2007_cyberattacks_on_Estonia
Quest'attacco fu talmente eclatante che convinse la NATO ad in istituire un centro di difesa cybernetica proprio a Tallin.
Non c'è bisogno nella maggior parte dei casi di attacchi hacking... basta avere i soldi.
Se venisse meno gran parte della fiducia nelle istituzioni e nei governi, una moneta elettronica decentralizzata come Bitcoin potrebbe comunque essere usata, a prescindere dal suo valore nominale.
Come? Bitcoin funziona finché c'è uno stato a monte. Se fossimo in uno scenario così devastante il primo problema sarebbe che o sei un prepper che si è fatto una casa autonoma o non hai manco l'energia per gestire i coin. Secondo problema è che ti serve la rete e mi dirai che puoi usare i satelliti se vivi in uno stato che sta collassando ma quanti sanno metter su una connessione satellitare? E quanti in una situazione del genere avrebbero l'attrezzatura fosse anche solo l'antennina satellitare di star link?
Quello che non si vuol vedere delle crypto è che si... sulla carta sono indipendenti, decentralizzate ecc... ecc... ma in caso di disastro fosse anche della singola nazione diventerebbero quasi subito praticamente inutilizzabili e parliamoci chiaro uno stato in cui anche solo il 50% non usa più la moneta nazionale significa che parliamo di una regione allo sbando e dove probabilmente anche i servizi minimi sono assenti.
Sicuramente i commercianti che non si sono svecchiati sin dall'avvento di Amazon hanno perso un'occasione e forse alcuni/molti anche chiuso. Questo perché come dicevo prima il mercato decide chi premiare.
Ma in quel caso la discriminante non è solo il POS, ma sono anche altri fattori come la qualità del servizio offerto o la possibilità di sostituire/restituire prodotti, eventualmente i tempi di consegna, e via discorrendo...
Il problema è che io non ho nessuna fiducia nel mercato. Questo concetto di una sorta di giustizia da liberismo della prima ora ha creato degli abomini incredibili perché poi col cavolo che il mercato premia il migliore. La maggior parte delle volte il mercato tende ad accentrarsi, a premiare le furberie più che il merito. Francamente uno degli aspetti che temo del futuro è proprio che sia il mercato a decidere creando quelle che citavo sopra: mega-corporation che diventano più potenti delle nazioni stesse.
L'efficienza complessiva del sistema va comunque considerata... la stessa identica pressione fiscale è probabilmente più tollerabile dalla popolazione se il livello di servizi offerti è di buon livello, viceversa può diventare mal sopportata. Se devo pagare per autobus che arrivano in ritardo, buche nelle strade, file chilometriche e inefficienze della P.A. dove ogni volta che entri in un ufficio e chiedi di parlare con qualcuno per risolvere un problema sembra che ti stanno facendo un favore... insomma parliamone.
Guarda che queste cose di cui ti lamenti è perché gran parte degli italiani vogliono che sia così. Non è che è colpa di un qualche ente fantasma o di chissà cosa.
Nessuno regala niente a nessuno infatti, il punto è che mettere in scena il solito conflitto tra lavoratori dipendenti e P.IVA, ma si può anche parlare di aziende, danneggia tutti e non ha alcun senso.
Concordo infatti secondo me il cliente non deve vedere la P.IVA come un nemico.
È figlio di una politica anni 70 di lotte sindacali che ancora non sembrano risolte, per cui in Italia l'azienda è vista male, pur essendo quella che dà il lavoro ai dipendenti.
Di nuovo, concordo con te. Molte aziende sono fatte e guidate da gente per bene che anzi magari subiscono una concorrenza sleale da chi evade e quindi sono vittime e non certo carnefici.
Guarda che la Flat Tax per le P.IVA esisteva anche prima, con soglia a 65.000€. La manovra si è limitata a fare ciò che era stato detto in campagna elettorale, e che per altro era pure in parte già stato deciso dal governo precedente, con il beneplacito dell'UE, ovvero alzare tale soglia a 85.000€ per poi portarla a 100.000€, e il motivo è quello che dicevo prima: i benefici fiscali per lo Stato saranno più alti perché quelli che sforavano semplicemente omettevano di dichiarare i soldi in eccesso. Poi avrà successo o meno sarà da vedere. Ma era già previsto dal "migliore".
Ribadisco che per me che sia del governo precedente o del governo attuale sono tutte porcherie inutili. Manovre senza senso che non portano a niente. Servirebbe ben altro sia per le aziende che per i privati.
Detto questo, io spero che venga fatta al più presto una riforma per far costare meno il lavoro dipendente e per consentire a tutti di pagare meno tasse.
Questo è un'altra cosa corretta. Assurdo che un dipendente costi quasi il doppio di quello che riscuote.
Questo in Italia è il risultato della distruzione della classe politica che è stata portata avanti dal '92 in poi. Almeno si può dire che G. Meloni è una che fa politica, altri balbettano e purtroppo anche questo governo come molti altri è frutto di compromessi più o meno al ribasso.
Sinceramente per ora anche la Meloni, che non mi rappresenta politicamente, è scesa fin troppo a patti. Preferivo la Meloni della prima ora che quella attuale che sta pesantemente ridimensionando il proprio programma facendolo sostanzialmente diventare una agenda Draghi 2.
fraussantin
18-12-2022, 12:11
Questo è un'altra cosa corretta. Assurdo che un dipendente costi quasi il doppio di quello che riscuote.
.
Nel terziario si stanno già organizzando:
Qui da noi ( negozi, supermercati , bar , uffici , magazzini)assumono tutti part time calcolando la retribuzione con una tassasione al minimo.
Praticamente tipo 1300 lordi e 1200 in busta. O poco diverso quando va bene.
Fresca fresca ..qui Decathon e eurospin qui assumono tutti a 20 ore settimanali , praticamente non pagano niente di tasse se non l'inps.
( Ovviamente poi ci sono i costi a carico dell'azienda )
Devono ma dare una sistemata ai contratti e limitare l'abuso del part time regole ben precise e solidali.
pare dagli ultimi rumors che la norma dei 30 o 60 euro per il POS verrà ritirata
randorama
18-12-2022, 14:30
SI MA se senza contate sei tracciato in acquisto e in rivendita. Con un mezzo controllo ti beccano subito
Riguardo l'esperimento sociale, vuoi togliere l'evasione?
Ti dico come :
10 euro di multa al cliente che non prende lo scontrino
10 euro è non 1000 .
Vedi che da domani gli scontrini li chiederanno tutti.
Ma poi crollerebbero alle elezioni al prossimo turno
l'avevano introdotto, anni fa; poi tolta.
e però ci sta anche, accidenti. a me lo scontrino lo fanno SEMPRE (anche perchè quei pochissimi che non lo fanno non mi vedono più).
però, non credo che fatto 100 gli scontrini che mi fanno sono 10 quelli che escono dal locale; e, francamente, beccarmi una multa perchè non ho conservato una ricevuta fiscale mi sembra davvero poco giusto.
se proprio, che attivassero un numero verde/pagina web dove presentare delazioni anonime; basta avere la voglia di combattere il reato.
fraussantin
18-12-2022, 14:44
l'avevano introdotto, anni fa; poi tolta.
e però ci sta anche, accidenti. a me lo scontrino lo fanno SEMPRE (anche perchè quei pochissimi che non lo fanno non mi vedono più).
però, non credo che fatto 100 gli scontrini che mi fanno sono 10 quelli che escono dal locale; e, francamente, beccarmi una multa perchè non ho conservato una ricevuta fiscale mi sembra davvero poco giusto.
se proprio, che attivassero un numero verde/pagina web dove presentare delazioni anonime; basta avere la voglia di combattere il reato.
Non puoi mettere segnalazioni aninime perche non avrebbero valore.
Potrebbero essere "dispetti" o cmq trollate.
Per quello dico 10 euro di multa .
Una multa simbolica , che non sacrifica nessuno , ma che cmq scoccia pagare.
Oddio ancora con questa storiella. No... non è così semplice. Prima di tutto la maggior parte dei circuiti è sovranazionale. Per fartela semplice VISA della Meloni se ne sbatte. Quindi semmai è la tua banca che ti blocca non certo le carte. Senza contare che se sale un dittatore che vuole farti sparire fa ridere che si metta a bloccarti i conti o le carte. Viene a prenderti di peso e ti fa sparire. Gli costa un centesimo della fatica, non lascia alcuna traccia e in 3 secondi ti ha tolto di mezzo.
È una pagliacciata che si racconta la gente questa cosa del dittatore che per qualche motivo invece di farti fuori che fa... ti blocca le carte di modo che puoi andare in giro a dire che ti hanno bloccato le carte, che sei un martire ecc... ecc... Ma chi è questo dittatore topo gigio?!
WarDuck ha paura dei dittatori...
Ha ragione:
Chi non ricorda il famoso blocco del conto di Giacomo Matteotti?
E il celebre sequestro del deposito titoli dei fratelli Rosselli?
O il blocco dei bancomat nel ghetto di Varsavia? :read: :rolleyes:
Son davvero problemi seri...:muro:
Ah perché oltre a pagare una aliquota ridicola del 15% volevi pure le detrazioni? Poi? Ti mandiamo anche un bonifico così omaggio?
La Flat tax è una schifezza punto. Una manovra fatta sostanzialmente a caso per dare un regalo agli amici degli amici. Non c'è granché da discutere su questo.
:mano: davvero si incontrano schiere di mentecatti che poi osano pure lamentarsi dei servizi scadenti dopo che NON li hanno pagati...:mad: :muro:
aggiungerei che oltre che schifezza è anche palesemente incostituzionale.
Persino Bonomi di Confindustria (nota associazione sovversiva di bolscevichi dediti all'invidia sociale :rolleyes: ) l'ha criticata.
Riguardo l'esperimento sociale, vuoi togliere l'evasione?
....
Ma poi crollerebbero alle elezioni al prossimo turno
che poi guardacaso è la storia delle ultime elezioni. :read:
È vessatorio avere N mila scadenze fiscali, è vessatorio che lo Stato tenti di fregarti semplicemente mettendo in piedi un sistema burocratico tale che bisogna necessariamente rivolgersi ad un commercialista.
entrambe le affermazioni NON sono realistiche.
a meno che warduck non sia una multinazionale, nel qual caso...
randorama
18-12-2022, 16:28
Non puoi mettere segnalazioni aninime perche non avrebbero valore.
Potrebbero essere "dispetti" o cmq trollate.
allora bisogna dirlo alla guardia di finanza che, al 117, accetta anche segnalazioni anonime
https://www.finanziamentipergiovani.it/come-mandare-controllo-finanza.html#:~:text=Uno%20dei%20mezzi%20pi%C3%B9%20sicuri,offerto%20dalla%20Guardia%20di%20Finanza.
(prima fonte a caso, ma sono certo che troverai conferma su altre più autorevoli)
Per quello dico 10 euro di multa .
Una multa simbolica , che non sacrifica nessuno , ma che cmq scoccia pagare.
e ancora, non capisco perchè.
sarebbe come dire multo te perchè il tuo datore di lavoro non ha installato estintore o tenuto in ordine la valigetta del pronto soccorso.
ti andrebbe bene? prima di rispondere, ricordati che almeno una parte del contenuto della scatola del pronto soccorso è soggetto a scadenze e andrebbe nel tempo sostituita
fraussantin
18-12-2022, 16:43
allora bisogna dirlo alla guardia di finanza che, al 117, accetta anche segnalazioni anonime
https://www.finanziamentipergiovani.it/come-mandare-controllo-finanza.html#:~:text=Uno%20dei%20mezzi%20pi%C3%B9%20sicuri,offerto%20dalla%20Guardia%20di%20Finanza.
(prima fonte a caso, ma sono certo che troverai conferma su altre più autorevoli)
e ancora, non capisco perchè.
sarebbe come dire multo te perchè il tuo datore di lavoro non ha installato estintore o tenuto in ordine la valigetta del pronto soccorso.
ti andrebbe bene? prima di rispondere, ricordati che almeno una parte del contenuto della scatola del pronto soccorso è soggetto a scadenze e andrebbe nel tempo sostituita
Un po come se mi potessero costringere a pagare commissioni su un servizio di pagamento che vuole usare il cliente ... Incredibile è o forse no ?
E mettendolo obbligatorio è più o meno lo stesso no?
Rigiardo le denunce anonime libero ri farlo , ma senza corpo del reato cosa fanno?
e ancora, non capisco perchè.
sarebbe come dire multo te perchè il tuo datore di lavoro non ha installato estintore o tenuto in ordine la valigetta del pronto soccorso.
ti andrebbe bene? prima di rispondere, ricordati che almeno una parte del contenuto della scatola del pronto soccorso è soggetto a scadenze e andrebbe nel tempo sostituita
perchè è TUO interesse di potenziale utente di estintori e valigetta sorvegliare che siano a posto?
ovvero è TUO interesse che il commerciante emetta lo scontrino e paghi le tasse, altrimenti le paghi tu al posto suo (tralasciando i redditi, in ogni caso l'IVA gliela hai pagata, e se lui non la versa sei cornuto e mazziato)
randorama
18-12-2022, 16:53
Un po come se mi potessero costringere a pagare commissioni su un servizio di pagamento che vuole usare il cliente ... Incredibile è o forse no ?
E mettendolo obbligatorio è più o meno lo stesso no?
non sono sicuro di avere capito; io sto solo dicendo che mi sembra abbastanza assurdo multare il cliente.
e il fatto che detta multa, che pure c'era, è stata abolita, mi fa pensare di non essere l'unico.
Rigiardo le denunce anonime libero ri farlo , ma senza corpo del reato cosa fanno?
scusa, se io chiamo il 112 da una cabina del telefono (facciamo finta che ce ne siano...) e dico che in via mameli c'è uno che spaccia, secondo te non escono?
cosa vuoi che facciano? si fingono clienti e vedono se è vero.
che sarà sempre meglio di uscire "a casaccio" e controllare tutti gli esercizi di una via.
fraussantin
18-12-2022, 18:32
non sono sicuro di avere capito; io sto solo dicendo che mi sembra abbastanza assurdo multare il cliente.
e il fatto che detta multa, che pure c'era, è stata abolita, mi fa pensare di non essere l'unico.
scusa, se io chiamo il 112 da una cabina del telefono (facciamo finta che ce ne siano...) e dico che in via mameli c'è uno che spaccia, secondo te non escono?
cosa vuoi che facciano? si fingono clienti e vedono se è vero.
che sarà sempre meglio di uscire "a casaccio" e controllare tutti gli esercizi di una via.
Premesso che non escono , ma quello è un altro discorso , anche se escono devono trovare la droga non è che escono e arrestano uno a caso dietro una testimonianza anonima.
pare dagli ultimi rumors che la norma dei 30 o 60 euro per il POS verrà ritirata
Ho letto anch'io su ansa.it - meglio così !
randorama
18-12-2022, 19:41
Premesso che non escono , ma quello è un altro discorso , anche se escono devono trovare la droga non è che escono e arrestano uno a caso dietro una testimonianza anonima.
non so dove vivi tu; in vita mia ho fatto due telefonate e in entrambi i casi sono usciti.
poi che discorsi, è ovvio che se quello riesce a sbarazzarsene la fa franca.
meno chiaro è come faccia a cavarsela uno che è abituato a non fare gli scontrini; magari ha i superpoteri e capisce che davanti ha un finanziere in incognito.
però, se tu sei convinto che sia più giusto dare multe da 10 euro perchè, dopo aver pagato un caffp ho buttato lo scontrino assieme alla bustina dello zucchero, ok.
questa è già la seconda h che mi magno, sta settimana...
...
meno chiaro è come faccia a cavarsela uno che è abituato a non fare gli scontrini; magari ha i superpoteri e capisce che davanti a un finanziere in incognito...
aspetta il condono, la rottamazione, la pace fiscale ed altre porcate simili...
e guarda caso...
fraussantin
18-12-2022, 20:21
aspetta il condono, la rottamazione, la pace fiscale ed altre porcate simili...
e guarda caso...
Semplicemente quando ci sono sconosciuti li fanno.
E poi anche se prendono una multa non è che sia chissà che cifra.
Si parla mi pare di 150 euro
Semplicemente quando ci sono sconosciuti li fanno.
E poi anche se prendono una multa non è che sia chissà che cifra.
Si parla mi pare di 150 euro
pensavo che per evasione fiscale la pena minima fosse ottenere un seggio in senato... :rolleyes: :D
fraussantin
18-12-2022, 20:27
pensavo che per evasione fiscale la pena minima fosse ottenere un seggio in senato... :rolleyes: :D
Scordarsi uno scontrino non è un reato grave.
Diverso è se lo fai di proposito , ma va dimostrato.
Poi ci sono le recidive , li è diverso .
randorama
18-12-2022, 20:30
Semplicemente quando ci sono sconosciuti li fanno.
E poi anche se prendono una multa non è che sia chissà che cifra.
Si parla mi pare di 150 euro
a tutti?
perchè sai, quando sono in giro non è che guardano se non li fanno a loro; guardano proprio come si comportano con la clientela.
però ripeto, se tu sei convinto che sia più corretto pigliarsela con chi non si è fatto fare lo scontrino, ok.
magari potremmo pensare di multare anche il passeggero del taxi che ha violato il codice della strada.
fraussantin
18-12-2022, 20:34
a tutti?
perchè sai, quando sono in giro non è che guardano se non li fanno a loro; guardano proprio come si comportano con la clientela.
però ripeto, se tu sei convinto che sia più corretto pigliarsela con chi non si è fatto fare lo scontrino, ok.
magari potremmo pensare di multare anche il passeggero del taxi che ha violato il codice della strada.
In teoria se il passeggero non si mette la cintura fanno ma multa al tassista.
Se però ti mettono l'obbligo di chiedere la ricevuta è compito tuo chiederla.
Sentito la novità al RADIO TG1 ? Tutto annullato.
Si potrà pagare qualunque cifra con il POS e l'esercente sarà obbligato, pena le vigenti sanzioni.
Insomma resta tutto com'è.
ANSA.IT (https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/12/18/giorgetti-via-la-norma-sul-pos-valutare-forme-di-ristoro_34f9da9b-c9ad-4d23-9fb6-4bfb3c99759e.html)
Sentito la novità al RADIO TG1 ? Tutto annullato.
Si potrà pagare qualunque cifra con il POS e l'esercente sarà obbligato, pena le vigenti sanzioni.
Insomma resta tutto com'è.
mELONi :asd:
fraussantin
19-12-2022, 07:41
Sentito la novità al RADIO TG1 ? Tutto annullato.
Si potrà pagare qualunque cifra con il POS e l'esercente sarà obbligato, pena le vigenti sanzioni.
Insomma resta tutto com'è.
ANSA.IT (https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/12/18/giorgetti-via-la-norma-sul-pos-valutare-forme-di-ristoro_34f9da9b-c9ad-4d23-9fb6-4bfb3c99759e.html)
Si si, si era già detto. Ma sarebbe cmq cambiato poco , se uno non ha contante l'anternativa è perdere la vendita.
Poi c'è chi dice che non tengono il governo per le palle :asd:
Selvaggia Lucarelli oggi è felice.
Certi tassisti forse un po' meno ! :D
randorama
19-12-2022, 08:10
macchecazz... proprio quando mi stavo rassegnando a fare l'abbonamento a 10 caffè :P
ninja750
19-12-2022, 08:14
Sentito la novità al RADIO TG1 ? Tutto annullato.
Si potrà pagare qualunque cifra con il POS e l'esercente sarà obbligato, pena le vigenti sanzioni.
Insomma resta tutto com'è.
ANSA.IT (https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/12/18/giorgetti-via-la-norma-sul-pos-valutare-forme-di-ristoro_34f9da9b-c9ad-4d23-9fb6-4bfb3c99759e.html)
cioè resta com'è ma se non mi accettano il bancomat nessuna sanzione?
cioè resta com'è ma se non mi accettano il bancomat nessuna sanzione?
No, le sanzioni ci sono. Mai avuto problemi a pagare con il pos, ce ne fossero chiami la Guardia di Finanza e il problema si risolve all'istante.
Se veramente non ci fosse linea, come mi è successo una volta, ripassi con comodo e paghi.
cioè resta com'è ma se non mi accettano il bancomat nessuna sanzione?
No... resta com'è nel senso che devono accettarti il bancomat e se non te lo accettano sono soggetti a sanzione pari a una quota fissa (30 euro) e una proporzionale (4% della somma pagata).
Sentito la novità al RADIO TG1 ? Tutto annullato.
Si potrà pagare qualunque cifra con il POS e l'esercente sarà obbligato, pena le vigenti sanzioni.
Insomma resta tutto com'è.
ANSA.IT (https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/12/18/giorgetti-via-la-norma-sul-pos-valutare-forme-di-ristoro_34f9da9b-c9ad-4d23-9fb6-4bfb3c99759e.html)
Al grido di BOIA CHI MOLLA
...
hanno mollato :asd:
ma la poltrona è salda :D
ninja750
19-12-2022, 08:46
No, le sanzioni ci sono. Mai avuto problemi a pagare con il pos, ce ne fossero chiami la Guardia di Finanza e il problema si risolve all'istante.
Se veramente non ci fosse linea, come mi è successo una volta, ripassi con comodo e paghi.
No... resta com'è nel senso che devono accettarti il bancomat e se non te lo accettano sono soggetti a sanzione pari a una quota fissa (30 euro) e una proporzionale (4% della somma pagata).
non sono così talebano :D a meno che non sia palese che il pos non funzioni di proposito
capita saltuariamente di andare in un ristorante dove ne hanno uno gsm e per farlo funzionare (davanti ai miei occhi) dobbiamo sempre provare almeno un paio di volte perchè gli compare il messaggio portante assente
non sono così talebano :D a meno che non sia palese che il pos non funzioni di proposito
Parlo esattamente di questi casi.
Scusate ma io avevo letto che era stata solo abbassata la soglia entro la quale gli esercenti possono rifiutarsi di accettare i pagamenti elettronici da 60 a 30 euro (quindi, per il consumatore, di fatto ci sarebbero ugualmente dei fastidi). Adesso hanno rimosso anche questa? Mi sono perso la notizia in tal caso...
Scusate ma io avevo letto che era stata solo abbassata la soglia entro la quale gli esercenti possono rifiutarsi di accettare i pagamenti elettronici da 60 a 30 euro (quindi, per il consumatore, di fatto ci sarebbero ugualmente dei fastidi). Adesso hanno rimosso anche questa? Mi sono perso la notizia in tal caso...
Più che rimosso non faranno nulla. Rimarrà quello che è in vigore oggi.
Più che rimosso non faranno nulla. Rimarrà quello che è in vigore oggi.
Sì intendevo che avevo sentito dell'abbassamento a 30, quindi derogato anche questo?
TorettoMilano
19-12-2022, 10:15
dall'articolo postato pare si vogliano interessare per le commissioni sui piccoli pagamenti
"perchè nessuno pensa alle commissioni sui piccoli pagamenti" semicit.
E proprio sul Pos la premier Meloni ha affermato: 'Se non ci sono i margini ci inventeremo un altro modo per non fare pagare agli esercenti le commissioni bancarie sui piccoli pagamenti".
bonzoxxx
19-12-2022, 10:16
Tanto clamore per nulla, tanto tempo perso per non concludere una cippa.
Mah... spero di riuscire a rimanere all'estero a lungo, non ho nessuna intenzione di tornare in Italia.
dall'articolo postato pare si vogliano interessare per le commissioni sui piccoli pagamenti
"perchè nessuno pensa alle commissioni sui piccoli pagamenti" semicit.
Ma già ci sta :), non ricordo dove lo lessi ma ci sono già piani per non pagare nulla sotto i 10 o addirittura sotto i 15€, non devono inventarsi nulla.
Al massimo possono mettere il credito d'imposta al boh, 75% o addirittura 100% e via
Sì intendevo che avevo sentito dell'abbassamento a 30, quindi derogato anche questo?
Anche questo. In poche parole puoi pagarci con il pos anche 10c della liquirizia sfusa haribo.
Bene così, sono contento. Se mai prenderò un taxi nel futuro prossimo appena entro esclamo: "È finita la pacchia" :asd:
Anche questo. In poche parole puoi pagarci con il pos anche 10c della liquirizia sfusa haribo.
NEXI likes this ! :sofico:
Ma già ci sta :), non ricordo dove lo lessi ma ci sono già piani per non pagare nulla sotto i 10 o addirittura sotto i 15€, non devono inventarsi nulla.
dopo 22 pagine ripetete sempre le stesse cose
c'è la legge
c'è il credito di imposta
mamma mia come siete messi :D
non sono così talebano :D a meno che non sia palese che il pos non funzioni di proposito
capita saltuariamente di andare in un ristorante dove ne hanno uno gsm e per farlo funzionare (davanti ai miei occhi) dobbiamo sempre provare almeno un paio di volte perchè gli compare il messaggio portante assente
Se è presente una oggettiva difficoltà nemmeno io sono così talebano. Una tantum può succedere un disservizio.
Con le persone ragionevoli cerco sempre di essere ragionevole.
bonzoxxx
19-12-2022, 10:27
dopo 22 pagine ripetete sempre le stesse cose
c'è la legge
c'è il credito di imposta
mamma mia come siete messi :D
Simpatia, mi riferivo ai piani POS delle varie banche, non mi ricordo dove lessi che sotto una certa soglia non si pagano proprio le commissioni.
Ammazza oh, dopo 22 pagine ancora voglia di fare il supponente eh, madò come stai messo..
Se è presente una oggettiva difficoltà nemmeno io sono così talebano. Una tantum può succedere un disservizio.
Con le persone ragionevoli cerco sempre di essere ragionevole.
Credo che il fulcro della questione sia tutto qui, flessibilità ok, venir presi per i fondelli no :)
Simpatia, mi riferivo ai piani POS delle varie banche, non mi ricordo dove lessi che sotto una certa soglia non si pagano proprio le commissioni.
Ammazza oh, dopo 22 pagine ancora voglia di fare il supponente eh, madò come stai messo..
Credo che il fulcro della questione sia tutto qui, flessibilità ok, venir presi per i fondelli no :)
senti, prendi una penna e scrivilo sul palmo della mano come a scuola:
Non c'è nessuna legge, nessuna soglia. niente. Ci sono solo promozioni commerciali che scadono dopo un po' di tempo, tipo 1 anno
scusa non voglio essere supponente, però basta dai
Continuate pure con ladriiiiii evasoriiii !!!11!!1!!
eccola qua, NEXI +5% :rolleyes: :mc:
https://www.borsaitaliana.it/borsa/azioni/scheda/IT0005366767.html?lang=it
Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, vola Nexi, con una marcata risalita del 3,80% dopo la marcia indietro del governo, all'interno della Legge di Bilancio, sul tetto ai pagamenti col pos.
https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/teleborsa/commenti/borse-europee-toniche-milano-inclusa-31_2022-12-19_TLB.html?lang=it
bonzoxxx
19-12-2022, 10:42
senti, prendi una penna e scrivilo sul palmo della mano come a scuola:
Non c'è nessuna legge, nessuna soglia. niente. Ci sono solo promozioni commerciali che scadono dopo un po' di tempo, tipo 1 anno
scusa non voglio essere supponente, però basta dai
Continuate pure con ladriiiiii evasoriiii !!!11!!1!!
eccola qua, NEXI +5% :rolleyes: :mc:
https://www.borsaitaliana.it/borsa/azioni/scheda/IT0005366767.html?lang=it
Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, vola Nexi, con una marcata risalita del 3,80% dopo la marcia indietro del governo, all'interno della Legge di Bilancio, sul tetto ai pagamenti col pos.
https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/teleborsa/commenti/borse-europee-toniche-milano-inclusa-31_2022-12-19_TLB.html?lang=it
Ah Barzokk, hai rotto i cabbasisi, sincero, hai definitivamente rotto.
Non sei neanche capace di leggere quello che ho scritto, infatti ho parlato di promozioni commerciali, di piani delle varie banche.
Se vuoi parlare in maniera educata bene, altrimenti sei pregato di astenerti.
E ti ho segnalato. "Senti scrivitelo sulla mano come a scuola" lo dici a qualcun altro, non a me.
TorettoMilano
19-12-2022, 10:48
Continuate pure con ladriiiiii evasoriiii !!!11!!1!!
eccola qua, NEXI +5% :rolleyes: :mc:
https://www.borsaitaliana.it/borsa/azioni/scheda/IT0005366767.html?lang=it
Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, vola Nexi, con una marcata risalita del 3,80% dopo la marcia indietro del governo, all'interno della Legge di Bilancio, sul tetto ai pagamenti col pos.
https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/teleborsa/commenti/borse-europee-toniche-milano-inclusa-31_2022-12-19_TLB.html?lang=it
se viene incentivato un determinato settore vedrai un incremento dei profitti di quel settore, non vedo l'utilità di condividere una ovvietà a meno che hai qualche teoria interessante da condividere. in tal caso sono tutto orecchie
cronos1990
19-12-2022, 10:59
Ah Barzokk, hai rotto i cabbasisi, sincero, hai definitivamente rotto.
Non sei neanche capace di leggere quello che ho scritto, infatti ho parlato di promozioni commerciali, di piani delle varie banche.
Se vuoi parlare in maniera educata bene, altrimenti sei pregato di astenerti.
E ti ho segnalato. "Senti scrivitelo sulla mano come a scuola" lo dici a qualcun altro, non a me.La regola è sempre la stessa: certe gente va ignorata :O
bonzoxxx
19-12-2022, 11:14
La regola è sempre la stessa: certe gente va ignorata :O
hai ragione infatti è andato a rimpinguare la mia ignore list :)
Meno male che sembra siano stati illuminati sulla via del madagascar...
Cidjdhdjsjsjsjsj
ninja750
19-12-2022, 11:32
dall'articolo postato pare si vogliano interessare per le commissioni sui piccoli pagamenti
"perchè nessuno pensa alle commissioni sui piccoli pagamenti" semicit.
E proprio sul Pos la premier Meloni ha affermato: 'Se non ci sono i margini ci inventeremo un altro modo per non fare pagare agli esercenti le commissioni bancarie sui piccoli pagamenti".
quindi il cliente non pagherà le commissioni direttamente, ma le pagheranno indirettamente cliente ed esercente via altre tasse che si inventeranno :stordita:
randorama
19-12-2022, 12:12
"Senti scrivitelo sulla mano come a scuola" lo dici a qualcun altro, non a me.
non so se voglio sapere deve te le scrivevi le formule, a scuola... :D
bonzoxxx
19-12-2022, 12:15
non so se voglio sapere deve te le scrivevi le formule, a scuola... :D
Avevo una galaxy 40 della texas instruments, le formule stavano nella cover :D
quindi il cliente non pagherà le commissioni direttamente, ma le pagheranno indirettamente cliente ed esercente via altre tasse che si inventeranno :stordita:
Esatto, ma è maggiormente penalizzato il cliente perché pagherà anche l'aumento già fatto dai commercianti che - mi gioco i cabasisi - non faranno certo tornare i prezzi al valore precedente ora che le commissioni del pos le pagherà lo Stato.
Mi ricorda lo stesso identico atteggiamento delle banche quando introducono i costi con le modifiche unilaterali dicendo che sono costrette per i tassi negativi ecc, e che in caso di miglioramento del mercato poi si valuta. Inutile dire che poi invece quel canone ti rimane a vita.
Anche il mio barbiere ha aumentato a dismisura con la scusa delle perdite dovute alla pandemia, e ci sta anche, ma adesso rimane una scusa, può valere solo il discorso rincaro energia, ma se un domani l'energia costerà di meno mi gioco sempre i cabasisi che la tariffa rimarrà l'attuale, e chi se la prende in quel posto è sempre il consumatore finale.
Almeno adesso, però, gli esercenti smetteranno di piangere, forse.
bonzoxxx
19-12-2022, 14:10
Una volta che i prezzi salgono, difficile che tornano come prima..
Una volta che i prezzi salgono, difficile che tornano come prima..
Appunto, è ciò che dico, però poi non lamentiamoci se certe attività falliscono in favore dei colossi dell'online, o del cinese che ti taglia ancora a 10 euro e se al posto del taxi si utilizzerà sempre più il car sharing.
fraussantin
19-12-2022, 14:20
Cmq ricordo che lo stato siamo noi .
Se paga lo stato paghiamo noi.
bonzoxxx
19-12-2022, 14:41
Appunto, è ciò che dico, però poi non lamentiamoci se certe attività falliscono in favore dei colossi dell'online, o del cinese che ti taglia ancora a 10 euro e se al posto del taxi si utilizzerà sempre più il car sharing.
Concordo assolutamente con te.
Ma serve una legislazione sovranazionale che faccia gli interessi degli Stati Membri invece spesso gli va contro perchè, diciamocelo, alla fine tutti guardano per proprio orticello.
Al momento lo Stato Italiano non ha molti strumenti per combattere tutto questo, ovvero li avrebbe se volesse fermamente e se, soprattutto, al governo ci fossero persone con una volontà ferrea e preparare sull'argomento: non vedo nessuno con queste caratteristiche.
Mettiamoci pure che, nel bene o nel male, siamo legati a doppio filo a Euro ed Europa e la frittata è fatta; tra l'altro l'ultimo giro di corruzione al parlamento europeo è stata la ciliegina sulla torta, quando ho letto che il Marocco stava pagando mazzette per ostacolare gli agricoltori europei mi sono cadute le balle....
Cmq ricordo che lo stato siamo noi .
Se paga lo stato paghiamo noi.
Si, precisamente.
Lo Stato siamo noi ed abbiamo un sacco di problemi, 100 miliardi di evasioni fiscale e non so quanti miliardi di sprechi e sperperi pubblici :)
bonzoxxx
19-12-2022, 15:05
Ci sono andato giusto ieri con mio figlio dal Barbiere dove vado di solito.
Inutile anche dire che mentre prima ci andavo anche io, e ci lasciavo giù 36€ per due tagli, adesso vado da chi mi taglia i capelli allo stesso prezzo di prima. Con e senza aumenti, con e senza POS.
Sai a me che me ne frega....è un mercato libero. Se uno piange perché non può più intascarsi 18€ di taglio capelli in nero e adesso mette il taglio a 19€ con la scusa del POS e del rincaro energia, per me può anche chiudere.
Tra l'altro poi a pochi metri da lui stanno nascendo come funghi "Barber shop" con taglio a 10€. Quindi aumentare i prezzi non ha alcun senso pratico. I clienti devi tenerli e non farli andare via.
E qui mi trovi d'accordo.
Ok che è aumentato tutto, sono d'accordo, ma l'aumento dei prezzi su molte cose è pura speculazione e questo è chiaro come la luce del sole.
randorama
19-12-2022, 15:06
sono 15 anni che il mio barbiere non mi rilascia ricevuta fiscale.
quasi quasi lo denuncio....
bonzoxxx
19-12-2022, 15:09
sono 15 anni che il mio barbiere non mi rilascia ricevuta fiscale.
quasi quasi lo denuncio....
Poi magari si lamenta che le cose non vanno, non funziona nulla, ecc ecc.
randorama
19-12-2022, 15:18
Poi magari si lamenta che le cose non vanno, non funziona nulla, ecc ecc.
si lamenta sempre... come tutte le mogli.
bonzoxxx
19-12-2022, 15:24
si lamenta sempre... come tutte le mogli.
:)
sono 15 anni che il mio barbiere non mi rilascia ricevuta fiscale.
quasi quasi lo denuncio....
Il mio si lamentava che non volevano dargli i ristori perchè di fatto la sua azienda non aveva emesso scontrini nell anno fiscale, era un attività che esisteva ma non aveva clienti da sempre, lavorava e campava da anni tagliando i capelli gratis al paese :D
Poi magari si lamenta che le cose non vanno, non funziona nulla, ecc ecc.
si lamenta sempre... come tutte le mogli.
Confermo, si lamentava anche il mio (uso il passato perché dopo l'ultimo aumento gli ho fatto ciaone con la manina).
Ma a differenza del vostro era molto più onesto :O faceva quasi sempre la fattura, ma... ridotta, se il taglio veniva 15, scriveva 10. Un evasore mitigato :D
Ovviamente tali espedienti li adottava per essere stato pizzicato dai finanzieri forse più di qualche volta.
Facessero più controlli anziché perdersi in tante chiacchiere, rivedessero l'intero sistema fiscale, perché ci sono sempre i vari dentisti, medici liberi professionisti, idraulici e compagnia bella che si lamentano ma guadagnano un mare di soldi, ed evadono migliaia di euro all'anno.
fraussantin
19-12-2022, 16:17
Confermo, si lamentava anche il mio (uso il passato perché dopo l'ultimo aumento gli ho fatto ciaone con la manina).
Ma a differenza del vostro era molto più onesto :O faceva quasi sempre la fattura, ma... ridotta, se il taglio veniva 15, scriveva 10. Un evasore mitigato :D
Ovviamente tali espedienti li adottava per essere stato pizzicato dai finanzieri forse più di qualche volta.
Facessero più controlli anziché perdersi in tante chiacchiere, rivedessero l'intero sistema fiscale, perché ci sono sempre i vari dentisti, medici liberi professionisti, idraulici e compagnia bella che si lamentano ma guadagnano un mare di soldi, ed evadono migliaia di euro all'anno.
Si però , barbiere a parte , quelli da te citati evadono e ti fanno risparmiare il 22% quindi c'è complicità.
Bisognerebbe ricordarlo.
Quando lavoravo in azienda di mia moglie era o i clienti a chiedere il nero per avere lo sconto e noi non potendolo fare ( per svariati motivi oltre l'etica) abbiamo perso anche molte vendite. Sopratutto all'ingrosso.
Chi ha vissuto al commercio sa quello che dico.
È sbagliato , si , ma è sopravvivenza.
Con 1000 euro al mese di stipendio ( parlo per i giovani neo assunti perché ormai le paghe sono quelle specislmente per donne) pagare 50 euro in meno il dentista o 500 in meno il muratore sono pesanti sul bilancio.
bonzoxxx
19-12-2022, 16:32
Hai ragione Fruss, infatti il sistema andrebbe rivisto totalmente.
Per le spese mediche poi, non so se magari come funziona dove sono ora potrebbe essere applicato, pago un'assicurazione medica abbastanza bassa, viene tipo 10€ al mese, ma mi rimborsa parecchio e tutti emettono fattura: mettiamoci pure che gli importi per le visite specialistiche sono molto più bassi che in Italia, in media 50-60€, di cui la quasi totalità rimborsati, vien da se che nessuno evade con tutto che sono nel paese con più alta pressione fiscale dopo Danimarca e Francia.
gd350turbo
19-12-2022, 17:15
Qui con 50€ ti fanno accomodare sulla sedia e poi te ne devi andare...
E di 50€ lo stato te ne rimborsa 9.5€ si e no
bonzoxxx
19-12-2022, 18:42
Qui con 50€ ti fanno accomodare sulla sedia e poi te ne devi andare...
E di 50€ lo stato te ne rimborsa 9.5€ si e no
Infatti è vergognoso, senza se e senza ma.
Ho fatto una piccola operazioncina in ambulatorio, roba di mezz'ora nulla di che, 7 punti e 30.85€, appuntamento dato da una settimana all'altra.
E la sanità non è assolutamente pubblica.
Sulle ospedalizzazioni invece fanno male, se non si ha l'assicurazione sono dolori veri
quindi il cliente non pagherà le commissioni direttamente, ma le pagheranno indirettamente cliente ed esercente via altre tasse che si inventeranno :stordita:
certo che a voi non va bene proprio niente, avete fatto il diavolo a 4 perchè volete pagare il caffè con il pos , ora che lo potete fare vi lamentate perchè a quanto pare gli esercenti possono detrarre le commissioni come qualsiasi spesa inerente all'attività
Esatto, ma è maggiormente penalizzato il cliente perché pagherà anche l'aumento già fatto dai commercianti che - mi gioco i cabasisi - non faranno certo tornare i prezzi al valore precedente ora che le commissioni del pos le pagherà lo Stato.
Mi ricorda lo stesso identico atteggiamento delle banche quando introducono i costi con le modifiche unilaterali dicendo che sono costrette per i tassi negativi ecc, e che in caso di miglioramento del mercato poi si valuta. Inutile dire che poi invece quel canone ti rimane a vita.
Anche il mio barbiere ha aumentato a dismisura con la scusa delle perdite dovute alla pandemia, e ci sta anche, ma adesso rimane una scusa, può valere solo il discorso rincaro energia, ma se un domani l'energia costerà di meno mi gioco sempre i cabasisi che la tariffa rimarrà l'attuale, e chi se la prende in quel posto è sempre il consumatore finale.
Almeno adesso, però, gli esercenti smetteranno di piangere, forse.
c'è il libero mercato se non ti piacciono i prezzi puoi tranquillamente cambiare barbiere
bonzoxxx
19-12-2022, 19:00
Blobb ti prego non cominciare a flammare
randorama
19-12-2022, 19:32
Confermo, si lamentava anche il mio (uso il passato perché dopo l'ultimo aumento gli ho fatto ciaone con la manina).
ehm... io non penso di potergli fare ciaone con la manina :D
megamitch
19-12-2022, 19:37
Quindi era una stronzata sta cosa del POS.
certo che a voi non va bene proprio niente, avete fatto il diavolo a 4 perchè volete pagare il caffè con il pos , ora che lo potete fare vi lamentate perchè a quanto pare gli esercenti possono detrarre le commissioni come qualsiasi spesa inerente all'attività
le commissioni sottoi 5€ non ci sono da anni, mica vorrai ripartire con le frignate dei poverini commercianti che non arrivano alla fine del mese e devono fare il nero senno gli si gonfia il pancino, insozzando il 3d blobb ? :D
le commissioni sottoi 5€ non ci sono da anni, mica vorrai ripartire con le frignate dei poverini commercianti che non arrivano alla fine del mese e devono fare il nero senno gli si gonfia il pancino, insozzando il 3d blobb ? :D
basta con questa storiella , le commissioni dipendono dal fornitore del pos.
poi fate una cosa, aprire una discussione dove è vietato parlare male del pos , cosi vi riunite tutti li e cominciate a parlare di quanto sono cattivi i negozianti
gd350turbo
20-12-2022, 07:48
Infatti è vergognoso, senza se e senza ma.
Ho fatto una piccola operazioncina in ambulatorio, roba di mezz'ora nulla di che, 7 punti e 30.85€, appuntamento dato da una settimana all'altra.
30€ per mezz'ora di intervento?
:doh:
3 minuti da quando mi sono seduto a quando sono uscito ad una visita oculistica privata, perchè con la mutua ci andavo nel 2023, 150€ ma con fattura, per il quale lo stato mi ridarra 29€
bonzoxxx
20-12-2022, 07:50
30€ per mezz'ora di intervento?
:doh:
3 minuti da quando mi sono seduto a quando sono uscito ad una visita oculistica privata, perchè con la mutua ci andavo nel 2023, 150€ ma con fattura, per il quale lo stato mi ridarra 29€
Giuro.
Per questo riporto la mia esperienza, e ripeto la sanità è privata qui, devi avere l'assicurazione che ha un costo assolutamente sostenibile.
L'Italia è un bellissimo paese ma andrebbe smontato e rifatto daccapo per renderlo finalmente al passo con gli altri paesi europei.
gd350turbo
20-12-2022, 07:53
L'Italia è un bellissimo paese ma andrebbe smontato e rifatto daccapo per renderlo finalmente al passo con gli altri paesi europei.
direi che i 92 minuti di applausi te li meriti !
bonzoxxx
20-12-2022, 08:15
direi che i 92 minuti di applausi te li meriti !
Ti ringrazio :)
Se mi candido mi voti? :D :D :D
megamitch
20-12-2022, 08:20
Giuro.
Per questo riporto la mia esperienza, e ripeto la sanità è privata qui, devi avere l'assicurazione che ha un costo assolutamente sostenibile.
L'Italia è un bellissimo paese ma andrebbe smontato e rifatto daccapo per renderlo finalmente al passo con gli altri paesi europei.
sta cosa che l'Italia fa tutta schifo inizia a stufare comunque.
bonzoxxx
20-12-2022, 08:32
sta cosa che l'Italia fa tutta schifo inizia a stufare comunque.
No, non fa tutta schifo però abbiamo criticità non risolte che ci portiamo avanti da un sacco di tempo e nessuno sembra curarsene.
Ora sono all'estero da un anno e mezzo e posso parlare.
L'italia è un posto bellissimo, davvero, clima, cucina, mare, montagna, storia, cultura, città, TUTTO è dannatamente spettacolare: il problema è che non lo sfruttiamo, assolutamente.
Ci incastriamo su cazzate che potrebbero essere risolte in un amen, sprecando tempo e soldi inutilmente a fare e disfare secondo i capricci del politico di turno.
Criminalità: la polizia qui non ci va piano, se ti becca la multa la paghi subito, se ti mettono dentro per qualcosa ci stai non esci in 5 minuti.
Trasporti: l'autostrada è gratis, le strade non sono malaccio ma le nostre autostrade sono migliori (grazie alcazz, con quello che le paghiamo).
Evasione fiscale: c'è anche qui ovviamente, ma in proporzione è circa la metà che in Italia.
Pressione fiscale: terzo paese in europa dopo Danimarca e Francia, in effetti la vita è cara e tanto, per fortuna molti servizi che in Italia si pagano qui sono gratuiti, l'asilo, ad esempio, non pago nulla, la sanità funziona molto bene, in generale i servizi vanno, l'unico appunto è che non leggono le mail preferiscono le chiamate al telefono.
Documenti: il documento di identità fa anche da tessera sanitaria e gli uffici pubblici hanno il lettore smart card, basta dargli la carta.
Tasse: C'è la tassa anche sulla prima casa, ma per esempio non c'è cedolare secca sull'affitto. C'è la tassa sull'acquisto di casa, anche del 20% in alcuni casi, ma non c'è tassa sulle plusvalenze da investimenti. In generale, anche se la vita costa, non vedo gente che se la passa male e ci sono parecchi macchinoni in giro.
Per riassumere, l'Italia ha un potenziale inespresso spaventoso, enorme, siamo davvero il miglior paese AL MONDO ma per emergere c'è bisogno di un esecutivo forte, aziende controllate dallo Stato e comandate da gente con le balle e soprattutto la VOGLIA di scrollarci di dosso questo modo di fare italiano che danneggia tutti noi.
gd350turbo
20-12-2022, 09:04
No, non fa tutta schifo però abbiamo criticità non risolte che ci portiamo avanti da un sacco di tempo e nessuno sembra curarsene.
E qui direi che i minuti di applausi diventano 182...
Alcune cose si sono fermate agli anni 60:
Mi voleva un certificato di residenza per uso legale, dunque procedura:
1) vai da un tabaccaio a prendere una marca da bollo da 16€.
2) vai in comune con appuntamento.
3) paghi 0,52€ per il foglio di carta su cui viene stampato il certificato e dai la marca da bollo all'impiegato.
Direi che l'unica cosa che funzioni perfettamente è l'ufficio complicazione cose semplici.
Poi sempre secondo me, altre cose sono trattate con troppa faciloneria, rinnovo della patente, prendo appuntamento con il medico legale:
Come stai ? Bene
Che lettera è questa ? Z
Che lettera è questa ? A
Che lettera è questa ? F
bene sono 55€, puoi andare.
Anyway:
Vedere il Governo Meloni fare retromarcia sui pagamenti con il pos "perchè ce lo chiede l'Europa" non ha prezzo !
Per tutto il resto c'è Mastercard !
:asd:
bonzoxxx
20-12-2022, 09:13
E qui direi che i minuti di applausi diventano 182...
Alcune cose si sono fermate agli anni 60:
Mi voleva un certificato di residenza per uso legale, dunque procedura:
1) vai da un tabaccaio a prendere una marca da bollo da 16€.
2) vai in comune con appuntamento.
3) paghi 0,52€ per il foglio di carta su cui viene stampato il certificato e dai la marca da bollo all'impiegato.
Direi che l'unica cosa che funzioni perfettamente è l'ufficio complicazione cose semplici.
Poi sempre secondo me, altre cose sono trattate con troppa faciloneria, rinnovo della patente, prendo appuntamento con il medico legale:
Come stai ? Bene
Che lettera è questa ? Z
Che lettera è questa ? A
Che lettera è questa ? F
bene sono 55€, puoi andare.
Grazie per gli applausi :D :D
Scherzi a parte, concordo assolutamente, o troppo o troppo poco.
Altro esempio, ho fatto la revisione che qui è dopo 4 anni per auto nuove poi ogni anno, ogni 2 se si hanno meno di 100.000 km: tolto il fatto che le officine sono tutte uguali con procedura standard, sono organizzate a catena di montaggio il tutto dura 15 minuti, controllano TUTTO, prima i fari, poi le emissioni, poi l'efficacia degli ammortizzatori, poi mettono la macchina su un ponte particolare che testa il gioco dei cuscinetti e dei braccetti di tutte le ruote, poi il tipo va sotto con la lampada e fa le pulci e ti dice se qualcosa non va. 50€ e sei sicuro di viaggiare su una macchina relativamente sicura.
No, non fa tutta schifo però abbiamo criticità non risolte che ci portiamo avanti da un sacco di tempo e nessuno sembra curarsene.
Ora sono all'estero da un anno e mezzo e posso parlare.
L'italia è un posto bellissimo, davvero, clima, cucina, mare, montagna, storia, cultura, città, TUTTO è dannatamente spettacolare: il problema è che non lo sfruttiamo, assolutamente.
Ci incastriamo su cazzate che potrebbero essere risolte in un amen, sprecando tempo e soldi inutilmente a fare e disfare secondo i capricci del politico di turno.
Criminalità: la polizia qui non ci va piano, se ti becca la multa la paghi subito, se ti mettono dentro per qualcosa ci stai non esci in 5 minuti.
Trasporti: l'autostrada è gratis, le strade non sono malaccio ma le nostre autostrade sono migliori (grazie alcazz, con quello che le paghiamo).
Evasione fiscale: c'è anche qui ovviamente, ma in proporzione è circa la metà che in Italia.
Pressione fiscale: terzo paese in europa dopo Danimarca e Francia, in effetti la vita è cara e tanto, per fortuna molti servizi che in Italia si pagano qui sono gratuiti, l'asilo, ad esempio, non pago nulla, la sanità funziona molto bene, in generale i servizi vanno, l'unico appunto è che non leggono le mail preferiscono le chiamate al telefono.
Documenti: il documento di identità fa anche da tessera sanitaria e gli uffici pubblici hanno il lettore smart card, basta dargli la carta.
Tasse: C'è la tassa anche sulla prima casa, ma per esempio non c'è cedolare secca sull'affitto. C'è la tassa sull'acquisto di casa, anche del 20% in alcuni casi, ma non c'è tassa sulle plusvalenze da investimenti. In generale, anche se la vita costa, non vedo gente che se la passa male e ci sono parecchi macchinoni in giro.
Per riassumere, l'Italia ha un potenziale inespresso spaventoso, enorme, siamo davvero il miglior paese AL MONDO ma per emergere c'è bisogno di un esecutivo forte, aziende controllate dallo Stato e comandate da gente con le balle e soprattutto la VOGLIA di scrollarci di dosso questo modo di fare italiano che danneggia tutti noi.
l'italia non è assolutamente il miglior paese al mondo, sono fantasie che ci raccontiamo.
bonzoxxx
20-12-2022, 09:20
l'italia non è assolutamente il miglior paese al mondo, sono fantasie che ci raccontiamo.
Secondo me, dal punto di vista di quello che ho elencato in breve lo è, abbiamo un potenziale enorme, una diversità climatica eccellente, mare bellissimo, montagne patrimonio dell'unesco, città bellissime, storia, cultura, cucina, arte, ricerca scientifica che è ai primi posti con tutto che non viene sovvenzionata a dovere, tutto concentrato in un paese relativamente piccolo.
gd350turbo
20-12-2022, 09:24
Grazie per gli applausi :D :D
Scherzi a parte, concordo assolutamente, o troppo o troppo poco.
Altro esempio, ho fatto la revisione che qui è dopo 4 anni per auto nuove poi ogni anno, ogni 2 se si hanno meno di 100.000 km: tolto il fatto che le officine sono tutte uguali con procedura standard, sono organizzate a catena di montaggio il tutto dura 15 minuti, controllano TUTTO, prima i fari, poi le emissioni, poi l'efficacia degli ammortizzatori, poi mettono la macchina su un ponte particolare che testa il gioco dei cuscinetti e dei braccetti di tutte le ruote, poi il tipo va sotto con la lampada e fa le pulci e ti dice se qualcosa non va. 50€ e sei sicuro di viaggiare su una macchina relativamente sicura.
Se vabbè dai...
Ti piace vincere facile !
Piccolo esempio:
Festa del motore nel mio paese, si ritrovano tutti i tamarri dei dintorni...
Macchine che di originale, forse hanno solo il nome (golf gtd con 220 cv al banco) alla mia domanda, ma per la revisione come fate ?
Risposta: nessun problema !
bonzoxxx
20-12-2022, 11:51
Se vabbè dai...
Ti piace vincere facile !
Piccolo esempio:
Festa del motore nel mio paese, si ritrovano tutti i tamarri dei dintorni...
Macchine che di originale, forse hanno solo il nome (golf gtd con 220 cv al banco) alla mia domanda, ma per la revisione come fate ?
Risposta: nessun problema !
:D :D :D
megamitch
20-12-2022, 12:59
I costi sarebbero enormi, ma sarebbe da fare una simulazione: ogni anno (o anche ogni 2-3) mandare fuori corso il denaro circolante così la gente è costretta ad andare in banca a dichiarare e a farsi cambiare i soldi. Magari funziona e qualcuno smette di fare nero
Si però , barbiere a parte , quelli da te citati evadono e ti fanno risparmiare il 22% quindi c'è complicità.
Bisognerebbe ricordarlo.
Quando lavoravo in azienda di mia moglie era o i clienti a chiedere il nero per avere lo sconto e noi non potendolo fare ( per svariati motivi oltre l'etica) abbiamo perso anche molte vendite. Sopratutto all'ingrosso.
Chi ha vissuto al commercio sa quello che dico.
È sbagliato , si , ma è sopravvivenza.
Con 1000 euro al mese di stipendio ( parlo per i giovani neo assunti perché ormai le paghe sono quelle specislmente per donne) pagare 50 euro in meno il dentista o 500 in meno il muratore sono pesanti sul bilancio.Certo, è vero, infatti ho detto che oltre ai controlli andrebbe rivisto l'intero sistema fiscale.
certo che a voi non va bene proprio niente, avete fatto il diavolo a 4 perchè volete pagare il caffè con il pos , ora che lo potete fare vi lamentate perchè a quanto pare gli esercenti possono detrarre le commissioni come qualsiasi spesa inerente all'attività No vedi forse non hai capito il senso, l'utente voleva dire che ora che i commercianti sono finalmente accontentati (o quand'anche lo fossero nel prossimo futuro), in realtà le commissioni che pensano di risparmiare le pagheranno in altri modi meno visibili.
c'è il libero mercato se non ti piacciono i prezzi puoi tranquillamente cambiare barbiereÈ quel che ho fatto, infatti.
ehm... io non penso di potergli fare ciaone con la manina :DHai la manona, o non hai proprio la mano? :eek:
basta con questa storiella , le commissioni dipendono dal fornitore del pos.
poi fate una cosa, aprire una discussione dove è vietato parlare male del pos , cosi vi riunite tutti li e cominciate a parlare di quanto sono cattivi i negoziantiMa no figurati, ognuno è libero di dire la propria opinione e parlar male di ciò che vuole. Però mi sa che ti sfugge che le commissioni dipendono sì dal fornitore del pos, ma che l'esercente è libero di rivolgersi anche ad altri fornitori che non fanno pagare commissioni entro una certa soglia e/o che abbiano commissioni molto più vantaggiose di altri. Informati ;)
E qui direi che i minuti di applausi diventano 182...
Alcune cose si sono fermate agli anni 60:
Mi voleva un certificato di residenza per uso legale, dunque procedura:
1) vai da un tabaccaio a prendere una marca da bollo da 16€.
2) vai in comune con appuntamento.
3) paghi 0,52€ per il foglio di carta su cui viene stampato il certificato e dai la marca da bollo all'impiegato.
Direi che l'unica cosa che funzioni perfettamente è l'ufficio complicazione cose semplici.
Poi sempre secondo me, altre cose sono trattate con troppa faciloneria, rinnovo della patente, prendo appuntamento con il medico legale:
Come stai ? Bene
Che lettera è questa ? Z
Che lettera è questa ? A
Che lettera è questa ? F
bene sono 55€, puoi andare.
https://www.youtube.com/watch?v=hTvPntUJXlo
gd350turbo
20-12-2022, 14:28
https://www.youtube.com/watch?v=hTvPntUJXlo
Appunto... so quello che dico dicendo che siamo rimasti agli anni 60, infatti quello è del 65 ed è attualissimo !
fraussantin
20-12-2022, 14:34
Certo, è vero, infatti ho detto che oltre ai controlli andrebbe rivisto l'intero sistema fiscale.
Andrebbero riviste tante cose , prima di tutto i salari e la gestione del part time.
Qui da noi ci sono ragazzine part time a 28 ore ( 800 euro al mese ) che lavorano 6 giorni incluso domeniche .
2 ore al mattino , 3 la sera 4 la domenica mezze giornate casuali a riposo , e mai lo stesso orario , quindi impossibile abbinarci un altro lavoro.
Se non si limita l'abuso del part time , che stanno sfruttando tutti ormai , è inutile parlare di ccnl rinnovi ecc ...
Sempre stipendi da fame sono.
E la gente alla fame è portata a fare lavoretti in nero o chiedere sconti .
Idem per pe pensioni. Un pensionato con 700\1000 euro al mese come deve campare oggi?
È normale che vada a fare un altro lavoro e visto che se lo mette in 730 gli tassano la pensione è normale anche che lo faccia al nero.
E servono i contanti per farlo.
Questa è l'italia, ed è cosí da che io ho memoria ( anni 80) , hano provato a cambiarla , ma le cose sono solo peggiorate , e si sono peggiorate costantemente dal 2000 in poi , come è peggiorata la qualità della vita.
bonzoxxx
20-12-2022, 15:13
Andrebbero riviste tante cose , prima di tutto i salari e la gestione del part time.
Qui da noi ci sono ragazzine part time a 28 ore ( 800 euro al mese ) che lavorano 6 giorni incluso domeniche .
2 ore al mattino , 3 la sera 4 la domenica mezze giornate casuali a riposo , e mai lo stesso orario , quindi impossibile abbinarci un altro lavoro.
Se non si limita l'abuso del part time , che stanno sfruttando tutti ormai , è inutile parlare di ccnl rinnovi ecc ...
Sempre stipendi da fame sono.
E la gente alla fame è portata a fare lavoretti in nero o chiedere sconti .
Idem per pe pensioni. Un pensionato con 700\1000 euro al mese come deve campare oggi?
È normale che vada a fare un altro lavoro e visto che se lo mette in 730 gli tassano la pensione è normale anche che lo faccia al nero.
E servono i contanti per farlo.
Questa è l'italia, ed è cosí da che io ho memoria ( anni 80) , hano provato a cambiarla , ma le cose sono solo peggiorate , e si sono peggiorate costantemente dal 2000 in poi , come è peggiorata la qualità della vita.
E quello non è evadere, è sopravvivenza.
Uno stato del G20 NON DOVREBBE assolutamente permettere una cosa del genere, non siamo terzo mondo siamo Italia fino a prova contraria.
gd350turbo
20-12-2022, 15:16
E quello non è evadere, è sopravvivenza.
Uno stato del G20 NON DOVREBBE assolutamente permettere una cosa del genere, non siamo terzo mondo siamo Italia fino a prova contraria.
Una volta, una cosa del genere sarabbe stata fuorilegge...
Infatti vi era un solo tipo di contratto, tempo indeterminato e stop.
Poi piano piano si sono messi a distruggere quello che si era creato nei decenni, ed ora terzo anzi forse quarto mondo !
fraussantin
20-12-2022, 19:35
Intanto bisogna vedere come mai prende 700/1000€ al mese sto pensionato...non versava un cazzo? Ha lavorato per un lungo periodo in nero?
Dopodiché, bisogna anche vedere se la sua pensione non se la sta fottendo qualche altra persona che magari è andata in pensione con appena 20 anni di contributi e oggi prende 2.000€ facendo il sanguisuga...
Io 700/1000€ al mese incomincerei a darli a chi non ha maturato negli anni precedenti i 40 anni di contributi e oggi vive sulle spalle degli altri...
Con uno stipendio di 1500 euro al mese ( e fortunato chi lo prende perche le medie sono molto più basse), quanto pensi di prendere di pensione?
2000 euro? Gia tanti se prendi 1100 , ma prob non ci arrivi
Se non hai 20 anni di contributi ( magari perche ti sfruttavano e per campare dovevi accettare anche lavori al nero ) cosa pensi ei avere di pensione? Quella minima da fame.
Non guardare sempre al tuo piatto guarda anche a quello degli altri.
Chi ha il coraggio di denunciare il datore diavoro perché sfrutta?
Chi ? Nessuno oerche hai bisogno di lui
megamitch
21-12-2022, 07:48
Qui analizzano i costi del POS
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/pos-commissioni-quali-sono-veri-costi-gli-esercenti/320920fa-7ee6-11ed-a618-b9ad4ba09452-va.shtml
fraussantin
21-12-2022, 08:21
Qui analizzano i costi del POS
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/pos-commissioni-quali-sono-veri-costi-gli-esercenti/320920fa-7ee6-11ed-a618-b9ad4ba09452-va.shtml
Si parla di cifre spropositate rapportate a tutte le vendite al dettaglio ( per per fortuna non sono soltanto con pagamenti elettronici)
Anche per le banche stesse il semplice 0.2% è una mostruosità.
Poi sarebbe da capire se uno si puo rifiutare la carta e accettare solo il bancomat.
Io non ho niente contro le carte , e le uso praticamente sempre eccetto che per le piccole spese .
Ma è dazio ingiusto che avvantaggia come al solito qualcuno ai danno di altri
Ps
Per una piccola attività con incassi base di 400 500 euro al giorno si parla di oltre 1000 euro l'anno solo per incassi.
megamitch
21-12-2022, 08:29
Si parla di cifre spropositate rapportate a tutte le vendite al dettaglio ( per per fortuna non sono soltanto con pagamenti elettronici)
Anche per le banche stesse il semplice 0.2% è una mostruosità.
Poi sarebbe da capire se uno si puo rifiutare la carta e accettare solo il bancomat.
Io non ho niente contro le carte , e le uso praticamente sempre eccetto che per le piccole spese .
Ma è dazio ingiusto che avvantaggia come al solito qualcuno ai danno di altri
Ps
Per una piccola attività con incassi base di 400 500 euro al giorno si parla di oltre 1000 euro l'anno solo per incassi.
perchè ingiusto ? è un servizio come un altro.
1000 euro anno a fronte di un fatturato di 150k (ho fatto 500euro per 300g) che ti riduce la gestione del contante è tanto ? basta un furto e già sei a pari
PS: non ho letto l'articolo perchè non mi interessano i dettagli, per cui mi baso sul tuo post. Io sono a priori pro POS, anzi abolirei il contante. Annulliamo la corruzione e soprattutto rischiamo meno. Due anni fa la mia compagna che lavora in negozio è stata rapinata e minacciata col coltello solo perchè volevano la cassa, senza soldi ste cose non succederebbero. Ed è andata bene che non si è fatto male nessuno. A scanso di equivoci, rapinatori italianissimi e per fortuna poco capaci.
TorettoMilano
21-12-2022, 08:31
Si parla di cifre spropositate rapportate a tutte le vendite al dettaglio ( per per fortuna non sono soltanto con pagamenti elettronici)
Anche per le banche stesse il semplice 0.2% è una mostruosità.
Poi sarebbe da capire se uno si puo rifiutare la carta e accettare solo il bancomat.
Io non ho niente contro le carte , e le uso praticamente sempre eccetto che per le piccole spese .
Ma è dazio ingiusto che avvantaggia come al solito qualcuno ai danno di altri
Ps
Per una piccola attività con incassi base di 400 500 euro al giorno si parla di oltre 1000 euro l'anno solo per incassi.
tralasciando i costi del pos e i costi del contante io commerciante che faccio 0% nero farò una vita serena a ricevere SOLO pagamenti digitali. basti pensare al non dover vivere con l'ansia di ricevere una rapina/truffa/litigio in negozio e al non dover perdere tempo a versare/prelevare dalla banca (con rispettivo rischio di furto)
fraussantin
21-12-2022, 08:45
tralasciando i costi del pos e i costi del contante io commerciante che faccio 0% nero farò una vita serena a ricevere SOLO pagamenti digitali. basti pensare al non dover vivere con l'ansia di ricevere una rapina/truffa/litigio in negozio e al non dover perdere tempo a versare/prelevare dalla banca (con rispettivo rischio di furto)
Ma infatti non ho niente contro i pagamenti digitali . Cmq le tasse le eludi lo stesso.
Ma essendo stato commerciante , ed avendo sempre una attivita in famiglia so cosa vuol dire.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se vi dicessero da domani per incassare lo stipendio dovrete pagare lo 0.7% come reagireste?
Rispondete a questa domanda .
TorettoMilano
21-12-2022, 08:51
Ma infatti non ho niente contro i pagamenti digitali . Cmq le tasse le eludi lo stesso.
Ma essendo stato commerciante , ed avendo sempre una attivita in famiglia so cosa vuol dire.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se vi dicessero da domani per incassare lo stipendio dovete pagare lo 0.7% come reagireste?
Rispondete a questa domanda .
ma stupidamente se mi chiedessero "vuoi avere 5 ore in più di lavoro non pagato o avere decurtato lo stipendio dello 0,7%" io non avrei dubbi su cosa scegliere. comunque sembrerebbe i costi del contante e dei pos siano simili se non addirittura superiori per il contante (assicurazioni, allarmi, telecamere, macchinari per gestione contante, operazioni in banca, ecc) quindi mi sembra si stia proprio discutendo del nulla se si prende in considerazione un commerciante con 0% di nero
gd350turbo
21-12-2022, 08:57
Se vi dicessero da domani per incassare lo stipendio dovrete pagare lo 0.7% come reagireste? [/B]
Rispondete a questa domanda .
Mah...
per poter incassare lo stipendio devo lavorare e per lavorare ho delle spese...
vestiti, trasporti, cibo, ecc.ecc....
Allo stesso modo come il commerciante per poter vendere ha delle spese, energia elettrica, gas, affiti, registratore di cassa ed ovviamente anche il pos...
fa il conto delle spese, fa il conto di quello che gli costa la merce, e sa a che cifra deve vendere.
( ah io non sono commerciante )
Ora rispondi tu a questa:
Vai in un ristorante e il tipo ti dice, se volete mangiare dentro, ci sono X€ da pagare per la luce e/o il riscaldamento e/o condizionamento.
Ci vai ?
randorama
21-12-2022, 09:05
Hai la manona, o non hai proprio la mano? :eek:
è che ormai ci sono affezionato.
sai com'è, dopo qualche anno di matrimonio...:D
Mah...
ci sono X€ da pagare per la luce e/o il riscaldamento e/o condizionamento.
Ci vai ?
E' successo, recentemente, mi pare ! Risposta idonea, "vieni a cucinare a casa mia ! Procuro io gli ingredienti e sono responsabile dei costi energetici."
E anche questo servizio esiste.
Mah...
per poter incassare lo stipendio devo lavorare e per lavorare ho delle spese...
vestiti, trasporti, cibo, ecc.ecc....
Allo stesso modo come il commerciante per poter vendere ha delle spese, energia elettrica, gas, affiti, registratore di cassa ed ovviamente anche il pos...
fa il conto delle spese, fa il conto di quello che gli costa la merce, e sa a che cifra deve vendere.
( ah io non sono commerciante )
Tutto bello se non esistesse la concorrenza e i clienti col braccino corto che per risparmiare 0,5 centesimi vanno a comprare dalla concorrenza.
fraussantin
21-12-2022, 12:52
Mah...
per poter incassare lo stipendio devo lavorare e per lavorare ho delle spese...
vestiti, trasporti, cibo, ecc.ecc....
Allo stesso modo come il commerciante per poter vendere ha delle spese, energia elettrica, gas, affiti, registratore di cassa ed ovviamente anche il pos...
fa il conto delle spese, fa il conto di quello che gli costa la merce, e sa a che cifra deve vendere.
( ah io non sono commerciante )
Ora rispondi tu a questa:
Vai in un ristorante e il tipo ti dice, se volete mangiare dentro, ci sono X€ da pagare per la luce e/o il riscaldamento e/o condizionamento.
Ci vai ?
Non è la stessa cosa le spese le hanno tutti , anche i commercianti. E quelle personali ( trasporti mensa ecc non le scaricano come ogni altro dipendente o almeno non dovrebbero )
Il punto è un altro :
si parla di semplice spesa per l'incasso.
Se da domani dicessero i costi di incasso per gli stipendi sono a carico del dipendente ( colui che incassa )e sono dello 0,7 % sempre se il datore non decide di pagarti con carte particolari e potrebbero essere del 2 o 3 %
Cosa succederebbe?
Vi andrebbe bene?
Riguardo il costo della bolletta , tovaglia , ecc si chiama "coperto" , è aumentato ovunque e lo paghiamo tutti.
Se non lo chiamano coperto lo includeranno nel prezzo dei cibi o delle bevande.Nessuno regala niente.
E sicuro che molti includeranno anche i costi del pos. Quindi sempre noi li paghiamo.
È il metodo con cui viene fatto che non va bene.
TorettoMilano
21-12-2022, 12:59
...
Il punto è un altro :
si parla di semplice spesa per l'incasso.
...
cioè le spese del contante non le vedi direttamente come commissioni sullo scontrino e quindi in automatico per te non ci sono? e inoltre per te i servizi devono essere gratuiti se ritenuti "semplici"? a sto punto se avessi una cifra fissa al mese la tua lamentela dovrebbe venire meno. davvero mi sfugge dove vuoi arrivare :wtf:
fraussantin
21-12-2022, 13:03
cioè le spese del contante non le vedi direttamente come commissioni sullo scontrino e quindi in automatico per te non ci sono? e inoltre per te i servizi devono essere gratuiti se ritenuti "semplici"? a sto punto se avessi una cifra fissa al mese la tua lamentela dovrebbe venire meno. davvero mi sfugge dove vuoi arrivare :wtf:
È chiaro dove voglio arrivare , che questo è l'ennesimo regalo alle banche del governo. Già detto l'altro giorno.
Non c'entra l'evasione ,non c'entra il servizio.
Il paragone sullo stupendio è per provare a far capire certi scenari q chi è fuori dal commercio
TorettoMilano
21-12-2022, 13:12
È chiaro dove voglio arrivare , che questo è l'ennesimo regalo alle banche del governo. Già detto l'altro giorno.
Non c'entra l'evasione ,non c'entra il servizio.
Il paragone sullo stupendio è per provare a far capire certi scenari q chi è fuori dal commercio
ti ho già risposto al discorso dello stipendio e ti rispondo ancora più chiaramente, potessi scegliere tra avere 100% pagameni in contanti o 100% pagamenti in digitale con 1% commissioni sceglierei SEMPRE 100% pagamenti in digitale.
si vuole fare un circuito nazionale gratuito per i pagamenti? personalmente benvenga anche se nutro qualche dubbio. posteitaliane ha un proprio servizio di pagamenti digitale e sovente ultimamente dà dei problemi (lo uso, invece con i pagamenti pos mai avuto problemi in vita mia)
megamitch
21-12-2022, 13:12
È chiaro dove voglio arrivare , che questo è l'ennesimo regalo alle banche del governo. Già detto l'altro giorno.
Non c'entra l'evasione ,non c'entra il servizio.
Il paragone sullo stupendio è per provare a far capire certi scenari q chi è fuori dal commercio
A me sembra che questo governo coi vari condoni stia preparando regali ai maledetti evasori
fraussantin
21-12-2022, 13:17
A me sembra che questo governo coi vari condoni stia preparando regali ai maledetti evasori
Il voto lo hanno preso da loro qualcosa dovranno dargli.
Ma non c'entra niente con il pos.
Se guardiamo quello che fanno i vari partiti vs chi li vota o chi li foraggia non se ne esce più, anzi passa proprio la voglia di andarci a votare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.