PDA

View Full Version : Bitcoin: quasi un quinto del mining è in mano a società quotate in borsa


Pagine : [1] 2 3

Redazione di Hardware Upg
07-04-2022, 16:02
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bitcoin-quasi-un-quinto-del-mining-e-in-mano-a-societa-quotate-in-borsa_106241.html

Il 19% della potenza computazionale destinata alle operazioni di mining è in mano a società quotate in borsa: con un più facile accesso ai capitali possono attrezzarsi meglio rispetto ai concorrenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
07-04-2022, 16:03
rivoluzionaria questa moneta del popolo

MikTaeTrioR
07-04-2022, 16:22
bullish

Gringo [ITF]
07-04-2022, 16:48
E solo grazie a loro che il suo valore non è Carta Straccia, quindi ringraziateli, vedi i nomi di chi ha acquistato i Famosi "Bored Apes Yatch Club" che sono paragonabili alla Monnalisa come qualità e potenza artistica, tutta povera gente, come Madonna e Soci.

Comunque è un bene, almeno la ricchezza resta ai ricchi e non inquina la Feccia Umana..

Zappz
07-04-2022, 17:23
bullish

Oggi hanno sganciato 3 belle bombette:

Prospera, città dell'Honduras adotta btc a corso legale come a Lugano.

Madeira, isola del Portogallo accetterà btc come forma di pagamento ufficiale.

Ed una senatrice del Messico farà una proposta per rendere btc a corso legale come al El Salvador.

;)

ilariovs
07-04-2022, 17:25
Una vera rivoluzione dal basso (ma non cielo dicono?!?!?!).

Ed anora hanno poca importanza, se cominciassero a prendere piede sul serio a quella senza sghei a volontà non gli fanno neanche "toccare palla" nel mondo del mining.

Come potrebbe essere altrimenti? Se permetti la centralizzazione del mining con la formazione di farm è chiaro che chi può costruirsi due capannoni, assumere tecnici, informatici e 5000 asic sarà sempre enormemente avanti a chi i fondi per sognarla (non per farla) una cosa simile non li ha.

MikTaeTrioR
07-04-2022, 17:39
Una vera rivoluzione dal basso (ma non cielo dicono?!?!?!).

Ed anora hanno poca importanza, se cominciassero a prendere piede sul serio a quella senza sghei a volontà non gli fanno neanche "toccare palla" nel mondo del mining.

Come potrebbe essere altrimenti? Se permetti la centralizzazione del mining con la formazione di farm è chiaro che chi può costruirsi due capannoni, assumere tecnici, informatici e 5000 asic sarà sempre enormemente avanti a chi i fondi per sognarla (non per farla) una cosa simile non li ha.

ma sono tutti pipponi questi..

tu puoi comprarti un solo asic nuovo se vuoi e sarai profittevole....5000 o 1 asic hanno la stessa percentuale di ritorno...idem con le schede video, uno ne puo prendere 1000 o 1...

chi ha più soldi ed è più propenso al rischio ne prenderà di più...come succede in QUALUNQUE altra cosa...

lo scopo non è mai stato quello di far minare tutti anche perchè moltissimi non ne sarebbero neanche in grado...il mining è il mezzo, non lo scopo.


chiudo con post serio che tanto non serve a una fava secca e ripeto:

BULLISH :D

Ginopilot
07-04-2022, 17:56
Oggi hanno sganciato 3 belle bombette:

Prospera, città dell'Honduras adotta btc a corso legale come a Lugano.

Madeira, isola del Portogallo accetterà btc come forma di pagamento ufficiale.

Ed una senatrice del Messico farà una proposta per rendere btc a corso legale come al El Salvador.

;)

Ecco i polli da spennare :sofico:

Zappz
07-04-2022, 18:00
Ecco i polli da spennare :sofico:

Ci vogliono delle nuove leve! :D

MikTaeTrioR
07-04-2022, 18:10
è un attimo, compri un big mac con BTC a El Salvador e un minuto dopo ti ritrovi spennato in strada senza più manco una vecchia lira....

ATTENTI CHE QUI SI PERDE TUTTO..

STATE ALLA LARGA DALLA CRYPTOFECCIA!!

ilariovs
07-04-2022, 18:14
ma sono tutti pipponi questi..

tu puoi comprarti un solo asic nuovo se vuoi e sarai profittevole....5000 o 1 asic hanno la stessa percentuale di ritorno...idem con le schede video, uno ne puo prendere 1000 o 1...

chi ha più soldi ed è più propenso al rischio ne prenderà di più...come succede in QUALUNQUE altra cosa...

lo scopo non è mai stato quello di far minare tutti anche perchè moltissimi non ne sarebbero neanche in grado...il mining è il mezzo, non lo scopo.


chiudo con post serio che tanto non serve a una fava secca e ripeto:

BULLISH :D


Se il minig é solo un mezzo preferisco di gran lunga che resti nelle mani di attori istituzionali.

Meglio che sia la BCE a farlo tanto per essere chiari piuttosto che chiunque visto che parliamo di produrre moneta.

Zappz
07-04-2022, 18:15
è un attimo, compri un big mac con BTC a El Salvador e un minuto dopo ti ritrovi spennato in strada senza più manco una vecchia lira....

ATTENTI CHE QUI SI PERDE TUTTO..

STATE ALLA LARGA DALLA CRYPTOFECCIA!!

:D :D :D

MikTaeTrioR
07-04-2022, 18:20
Se il minig é solo un mezzo preferisco di gran lunga che resti nelle mani di attori istituzionali.

Meglio che sia la BCE a farlo tanto per essere chiari piuttosto che chiunque visto che parliamo di produrre moneta.

è un mezzo non per stampare moneta ma bensì per fare in modo che questa non possa essere stampata in modo arbitrario...la BCE stampa quando ritiene che sia giusto, aumenta, diminuisce, può azzeccare ma può anche sbagliare...con BTC questo non può accadere...

ed è il mezzo anche per creare la prima forma di realtà digitale della storia con tutto ciò che questo comporta.

19giorgio87
07-04-2022, 18:44
è un attimo, compri un big mac con BTC a El Salvador e un minuto dopo ti ritrovi spennato in strada senza più manco una vecchia lira....

ATTENTI CHE QUI SI PERDE TUTTO..

STATE ALLA LARGA DALLA CRYPTOFECCIA!!

ma hai visto l'ultimo simposio del world economic forum? la economy advisor di Obama ha detto che già stanno pianificando uno spostamento totale alla block chain. i tuoi soldini, che tanto sudi per guadagnarli, saranno in mano delle grandi potenze. il Bitcoin è un'alternativa sicura, avrà i suoi alti e bassi, ricorda le parole di McAfee..uno che ne sa (o sapeva, se è ancora vivo)

MikTaeTrioR
07-04-2022, 19:13
ma hai visto l'ultimo simposio del world economic forum? la economy advisor di Obama ha detto che già stanno pianificando uno spostamento totale alla block chain. i tuoi soldini, che tanto sudi per guadagnarli, saranno in mano delle grandi potenze. il Bitcoin è un'alternativa sicura, avrà i suoi alti e bassi, ricorda le parole di McAfee..uno che ne sa (o sapeva, se è ancora vivo)

occavolo...

ero ironico, anticipavo quello che un utente dice in ogni post su crypto cosi almeno è contento e gli adulti possono continuare a parlare in modo civile :D

bonzoxxx
07-04-2022, 20:00
mi unisco al buon Mikta

BULLISH!! :D :D

da qui a 10 anni i pagamenti saranno via blockchain, sono pronto a scommettere.

Ginopilot
07-04-2022, 20:04
è un mezzo non per stampare moneta ma bensì per fare in modo che questa non possa essere stampata in modo arbitrario...la BCE stampa quando ritiene che sia giusto, aumenta, diminuisce, può azzeccare ma può anche sbagliare...con BTC questo non può accadere...

ed è il mezzo anche per creare la prima forma di realtà digitale della storia con tutto ciò che questo comporta.

Gia', ed e' la ragione per cui non puo' sostituire la moneta di un paese.

MikTaeTrioR
07-04-2022, 20:08
Gia', ed e' la ragione per cui non puo' sostituire la moneta di un paese.

eppure sta avvenendo anche quello...vedremo come andrà...per ora pare molto bene :)

bonzoxxx
07-04-2022, 20:11
Gia', ed e' la ragione per cui non puo' sostituire la moneta di un paese.

Ti stupirà la velocità con cui la blockchain verrà adottata per i pagamenti.

Da early adopter che non c'ha creduto e non ho guadagnato una cippa, ahimè, non avrei mai immaginato che le crypto sarebbero arrivate a questo punto e si diffonderanno ancora

Ginopilot
07-04-2022, 20:22
eppure sta avvenendo anche quello...vedremo come andrà...per ora pare molto bene :)

Falso.

Ginopilot
07-04-2022, 20:23
Ti stupirà la velocità con cui la blockchain verrà adottata per i pagamenti.

Da early adopter che non c'ha creduto e non ho guadagnato una cippa, ahimè, non avrei mai immaginato che le crypto sarebbero arrivate a questo punto e si diffonderanno ancora

Cosa c'entra con la robaccia come bitcoin e similari?

bonzoxxx
07-04-2022, 20:27
Cosa c'entra con la robaccia come bitcoin e similari?

Vedremo :)

xarz3
07-04-2022, 20:45
Buona parte della valuta è detenuta da chi ha valuta.

You dont say?

pindol
08-04-2022, 07:30
Ecco i polli da spennare :sofico:

Non dovete prendervela con Gino è da 5 anni che cerca di convincere gli utenti di hwupgrade (e autoconvincersi) che siamo di fronte ad una colossale truffa e ad un mezzo di pagamento usato solo dai criminali.

https://i.postimg.cc/FdfWnp6s/Schermata-2022-04-08-alle-08-14-29.png (https://postimg.cc/FdfWnp6s)

Probabilmente se avesse impiegato tutte le energie profuse negli ultimi 5 anni a battere le dita sulla tastiera per studiare un minimo l'argomento ora sarebbe meno rancoroso.

Pindol

pindol
08-04-2022, 07:46
Nel frattempo ieri alla Bitcoin Conference di Miami è stato annunciato che:

1) L'isola di Roatan (Honduras) e Madeira (Portogallo) avranno un de facto legal tender per Bitcoin (in attesa di una legge apposita) e zero tassazione per i privati e bassa tassazione per le aziende, un chiaro incentivo ad attrarre l'industria di settore, essendo Madeira in UE sarà molto interessante vedere come si evolveranno le cose, molte aziende del settore con sede in UE potrebbero spostarsi li, ed incentivare altri ad operare le stesse politiche per attrarre a loro volta aziende.
2) La senatrice Indira Kempis Martínez proporrà nei prossimi giorni al governo messicano la Bitcoin Ley per far diventare Bitcoin valuta a corso legale in Messico (qui ci sarà ancora parecchia strada da fare, ma è un annuncio comunque importante)
Qui il video degli annunci: https://youtu.be/JwVKm-7sAM0

3) Ieri sera Jack Mallers (quello che lo scorso anno annunciò che Bitcoin sarebbe diventato da li a pochi mesi valuta legale in El Salvador) ha annunciato Strike Commerce, un sistema di pagamenti basato su Lightning Network dove possono transare anche valute Fiat, (esempio io pago in bitcoin, il negoziante riceve euro, oppure io pago un commerciante australiano in euro, vengono convertiti in bitcoin, arrivano in Australia in qlc secondo e vengono automaticamente convertiti in dollari australiani), quindi si tratta di usare di fatto il protocollo bitcoin per far trasferire valuta fiat, con enormi vantaggi sia in termini di costi che di efficenza. Questa cosa era di fatto già possibile a livello teorico, ma ieri sono state annunciate partnership con Blackhawk Network (uno dei più grandi payment processor alternativi al mondo, con 400.000 negozi e 37.000 partner commerciali) e NCR (il più grande POS supplyer del mondo), oltre che a partnership dirette con le seguenti catene:

https://i.postimg.cc/SX5RhQg7/Schermata-2022-04-08-alle-08-44-27.png (https://postimg.cc/SX5RhQg7)

Qui il video dell'annuncio completo:
https://youtu.be/dD2-T7TX2rk

Qui il riassunto:
https://youtu.be/o73fWsqJDdY


Comunque per le persone come Gino che si chiedono che ragione ha bitcoin per esistere credo che lo speech più interessante sia questo "Bitcoin is Freedom" dove oltre ad Alex Gladstein (CSO della Human Right Foundation) intervengono Yonmi Park (nord coreana e attivista per i diritti umani), Farida Nabourema (attivista per i diritti umani in Togo) e Fadi Elsalameen (Palestinese):

https://youtu.be/cR4sMsI8z7U

Pindol

TorettoMilano
08-04-2022, 07:46
Non dovete prendervela con Gino è da 5 anni che cerca di convincere gli utenti di hwupgrade (e autoconvincersi) che siamo di fronte ad una colossale truffa e ad un mezzo di pagamento usato solo dai criminali.

https://i.postimg.cc/FdfWnp6s/Schermata-2022-04-08-alle-08-14-29.png (https://postimg.cc/FdfWnp6s)

Probabilmente se avesse impiegato tutte le energie profuse negli ultimi 5 anni a battere le dita sulla tastiera per studiare un minimo l'argomento ora sarebbe meno rancoroso.

Pindol

vista l'impennata esponenziale dei ransomware da dopo le sue frasi direi sia stato profetico

scottial77
08-04-2022, 07:56
;47806026']E solo grazie a loro che il suo valore non è Carta Straccia, quindi ringraziateli, vedi i nomi di chi ha acquistato i Famosi "Bored Apes Yatch Club" che sono paragonabili alla Monnalisa come qualità e potenza artistica, tutta povera gente, come Madonna e Soci.

Comunque è un bene, almeno la ricchezza resta ai ricchi e non inquina la Feccia Umana..

Ma perché ti risulta che il "valore" sia qualcosa di tangibile e misurabile? O è qualcosa di puramente inventato e convenzionale, come tutto il sistema economico?

pindol
08-04-2022, 08:54
vista l'impennata esponenziale dei ransomware da dopo le sue frasi direi sia stato profetico

In realtà secondo l'ultimo rapporto 2022 "The 2022 Crypto Crime Report" di Chainalysis sono in continuo calo pure quelli:

https://i.postimg.cc/Ffby9sWS/Schermata-2022-04-08-alle-09-52-23.png (https://postimg.cc/Ffby9sWS)

https://i.postimg.cc/4nH0pj3S/Schermata-2022-04-08-alle-09-56-38.png (https://postimg.cc/4nH0pj3S)

E stiamo parlando di volumi ridicoli, 14 miliardi di dollari all'anno (a paragone solo Bitcoin movimenta 25-30 miliardi di dollari ogni giorno), chi dice che le crypto sono usate dai criminali semplicemente sta travisando i fatti.

Pindol

TorettoMilano
08-04-2022, 09:01
In realtà secondo l'ultimo rapporto 2022 "The 2022 Crypto Crime Report" di Chainalysis sono in continuo calo pure quelli:

https://i.postimg.cc/Ffby9sWS/Schermata-2022-04-08-alle-09-52-23.png (https://postimg.cc/Ffby9sWS)


Pindol

https://threatpost.com/ransomware-volumes-record-highs-2021/168327/

https://www.ft.com/content/c8c7630f-86f8-453f-a664-3fb5401bcb2a

tralasciando poi il discorso riciclaggio, traffici vari eccetera ma ovviamente ti straccerai le vesti pur di negare utilizzi illeciti in crescita con le cryptocurrencies

pindol
08-04-2022, 09:05
https://threatpost.com/ransomware-volumes-record-highs-2021/168327/

https://www.ft.com/content/c8c7630f-86f8-453f-a664-3fb5401bcb2a

tralasciando poi il discorso riciclaggio, traffici vari eccetera ma ovviamente ti straccerai le vesti pur di negare utilizzi illeciti in crescita con le cryptocurrencies

Non mi straccio nessuna veste tu semplicemente ti affidi ad articoli di giornali io mi affido a report ufficiali, lo puoi leggere e trovare qui:

https://go.chainalysis.com/rs/503-FAP-074/images/Crypto-Crime-Report-2022.pdf

Sono 140 pag di report, buona lettura.

Pindol

TorettoMilano
08-04-2022, 09:14
Non mi straccio nessuna veste tu semplicemente ti affidi ad articoli di giornali io mi affido a report ufficiali, lo puoi leggere e trovare qui:

https://go.chainalysis.com/rs/503-FAP-074/images/Crypto-Crime-Report-2022.pdf

Sono 140 pag di report, buona lettura.

Pindol

quindi ultimamente le attività criminali sono disincentivate con bitcoin? se la tua risposta è si ti chiedo sintenticamente (massimo 5 righe totali senza link) di spiegarne il motivo

MikTaeTrioR
08-04-2022, 09:43
quindi ultimamente le attività criminali sono disincentivate con bitcoin? se la tua risposta è si ti chiedo sintenticamente (massimo 5 righe totali senza link) di spiegarne il motivo

mi permetto:

"According to the United Nations, the estimated amount of money laundered globally in one year is 2 to 5% of the global GDP, or $800 billion to $2 trillion, with more than thank 90% of money laundering going undetected today.

Concurrently, the cryptocurrency industry has also been criticized for being a tool for money laundering, despite statistics stating otherwise. It is estimated that only 1.1% of all cryptocurrency transactions are illicit. During its early days, Bitcoin was widely associated with the Silk Road, an online dark-net marketplace, where users could purchase weapons and illegal drugs anonymously.

But with the growing use of the Bitcoin network, 42 million Bitcoin wallets and counting, it is becoming increasingly possible to track transactions on public blockchains, while private banking transactions remain hidden in plain sight. "


https://www.forbes.com/sites/tatianakoffman/2020/09/27/the-hidden-truth-behind-money-laundering-banks-and-cryptocurrency/




ora non chiedere pure la traduzione pero :asd:





ora è possibile smetterla di concentrarsi sui mulini a vento?? :)

pindol
08-04-2022, 09:45
quindi ultimamente le attività criminali sono disincentivate con bitcoin? se la tua risposta è si ti chiedo sintenticamente (massimo 5 righe totali senza link) di spiegarne il motivo

Per il semplice fatto che essendo un registro pubblico che tutti possono leggere è estremamente facile fare chain analysis e i metodi di offuscamento sono molto complessi da adottare e possono comunque essere analizzati (anche se con maggior difficoltà), e non c'è l'incentivo visto che è estremamente più facile usare il sistema finanziario tradizionale, non per nulla secondo un report della banca centrale Inglese, sia per quanto riguarda il terrorismo che per quanto riguarda il riciclaggio il livello di rischio è considerato moderato

Terrorismo:
Conclusions: LEAs have gathered some information according to which terroristgroups may use virtual currencies to finance terrorist activities. However, the use ofvirtual currencies requires technical expertise which makes it less attractive.Consequently, the level of TF threat related to virtual currencies is considered as moderately significant (level 2).

Riciclaggio:
Conclusions: few investigations have been conducted on virtual currencies which seem to be rarely used by criminal organisations. While they may have a high intent to use due to VCs characteristics (anonymity in particular), the level of capability is lower due to high technology required. Consequently, the level of ML threat related to virtual currencies is considered as moderately significant (level 2).

Vuoi sapere invece quali sono le attività "very significant":

1) Banche ed istituti di credito
2) Studi di avvocati
3) Studi di commercialisti

Pindol

TorettoMilano
08-04-2022, 09:51
ah si essendo un registro pubblico il rischio è alto (me l'ero dimenticata sta cosa eh), quindi i ransomware/usi illeciti non dovrebbero nemmeno esistere... oh wait

pindol
08-04-2022, 10:01
ah si essendo un registro pubblico il rischio è alto (me l'ero dimenticata sta cosa eh), quindi i ransomware/usi illeciti non dovrebbero nemmeno esistere... oh wait

Infatti come ti ho fatto vedere i volumi sono ridicoli e per tutto il mondo cripto, sono 14 miliardi all'anno e includono tutto, fondi rubati, scam, ramsomware, malware, darknet ecc

Pindol

MikTaeTrioR
08-04-2022, 10:03
ah si essendo un registro pubblico il rischio è alto (me l'ero dimenticata sta cosa eh), quindi i ransomware/usi illeciti non dovrebbero nemmeno esistere... oh wait

anche ammazzare qualcuno comporta un sacco di rischi sia legali che di sensi di colpa lancinanti....eppure....

neanche a Topolinia il crimine è assente...di cosa stiamo parlando quindi???

ah, del nulla, come al solito...

TorettoMilano
08-04-2022, 10:04
Infatti come ti ho fatto vedere i volumi sono ridicoli e per tutto il mondo cripto, sono 14 miliardi all'anno e includono tutto, fondi rubati, scam, ramsomware, malware, darknet ecc

Pindol

ah 14 miliardi, du' spicci

MikTaeTrioR
08-04-2022, 10:05
Toretto candidati come presidente...

lo slogan: "tutti chiusi in casa con piedi e mani legate per un mondo senza crimine"

per me qualcuno ti potrebbe anche votare :D

TorettoMilano
08-04-2022, 10:06
Toretto candidati come presidente...

lo slogan: "tutti chiusi in casa con piedi e mani legate per un mondo senza crimine"

per me qualcuno ti potrebbe anche votare :D

ma no è che sono proprio stupidi sti criminali a usare registri pubblici per i loro malaffari. mi avete convinto alla fine

MikTaeTrioR
08-04-2022, 10:07
ma no è che sono proprio stupidi sti criminali a usare registri pubblici per i loro malaffari. mi avete convinto alla fine

infatti pare che solo l'1% di tutto il malaffare circoli in crypto... :rotfl:

TorettoMilano
08-04-2022, 10:14
infatti pare che solo l'1% di tutto il malaffare circoli in crypto... :rotfl:

e quanto è la percentuale di malaffare su e-banking/pagamenti digitali classici?

pindol
08-04-2022, 10:16
ah 14 miliardi, du' spicci

Si esatto, 14 miliardi l'anno sono proprio "du spicci" visto che l'intero mondo crypto movimenta più di 150 miliardi AL GIORNO.

Quindi si parla dello 0,02% dei volumi, come puoi vedere è un inezia.

Pindol

Zappz
08-04-2022, 10:20
Dai ragazzi, se lo dice Toretto ci possiamo fidare, avere delle crypto è da criminali... :D

MikTaeTrioR
08-04-2022, 10:20
e quanto è la percentuale di malaffare su e-banking/pagamenti digitali classici?

allora, facciamo due calcoli...

se la memoria non mi inganna, rispolverando le vecchie nozioni di matematica avanzata, sfruttando il calcolo integrale e basandomi sul numero irreale į possiamo dedurre con buona certezza che:

100-1 = 99

si, 99 sono abbastanza sicuro...

di questo 99 una parte saranno contanti, una parte private banking vari, una parte carte di debito, prepagate varie e porcate di quel tipo...


quindi il 99% si basa sul vecchio sisistema per cui ti batti cosi strenuamente...

pazzesco he?!

:D

TorettoMilano
08-04-2022, 10:26
allora, facciamo due calcoli...

se la memoria non mi inganna, rispolverando le vecchie nozioni di matematica avanzata, sfruttando il calcolo integrale e basandomi sul numero irreale į possiamo dedurre con buona certezza che:

100-1 = 99

si, 99 sono abbastanza sicuro...

di questo 99 una parte saranno contanti, una parte private banking vari, una parte carte di debito, prepagate varie e porcate di quel tipo...


quindi il 99% si basa sul vecchio sisistema per cui ti batti cosi strenuamente...

pazzesco he?!

:D

avevo letto male, avevo letto che l'1% delle crypto fossero investite in malaffare. mea culpa.
mi interessa sapere la percentuale in crypto investita in malaffare la percentuale di e-banking/pagamenti digitale classici investita in malaffare in modo da delineare quale dei due metodi sia più affine alla criminalità organizzata

MikTaeTrioR
08-04-2022, 10:36
avevo letto male, avevo letto che l'1% delle crypto fossero investite in malaffare. mea culpa.
mi interessa sapere la percentuale in crypto investita in malaffare la percentuale di e-banking/pagamenti digitale classici investita in malaffare in modo da delineare quale dei due metodi sia più affine alla criminalità organizzata

purtroppo il segreto bancario ancora vigente in molti paesi del mondo non permette una valutazione del genere....

io penso che se fosse davvero cosi conveniente per i criminali la percentuale sarebbe ben più alta del 1%...sai, trafficare senza essere beccati è una priorità per ogni criminale, il paradiso, se questo fosse cosi facile con le crypto si sarebbero trasferiti tutti i massa su queste non credi?

Invece nel 99% dei casi preferiscono il vecchio buon sistema che è molto piu sicuro...per loro.

Zappz
08-04-2022, 10:47
È molto più facile e sicuro riciclare contanti piuttosto che crypto.

LMCH
08-04-2022, 18:03
Consiglio a tutti di dare un occhiata a quanto pubblicato da Forrester Research (azienda che fa analisi di mercato) :

https://www.forrester.com/blogs/web3-isnt-going-to-fix-the-shortcomings-of-todays-web/

https://www.forrester.com/report/web3-promises-a-better-online-future-but-contains-the-seeds-of-a-dystopian-nightmare/RES177246

https://www.forrester.com/report/web3-and-web-3-0-are-synonymous-today-but-this-wasnt-always-true/RES177247

In particolare:

Decentralization.
There’s no clear definition of what “decentralization” really means. Two aspects are clear, though: One, complete decentralization (i.e., no single point of control, anywhere) is neither possible nor desirable, and two, there’s a lot of “decentralization theatre”: For example, Ethereum activity would grind to a halt if centrally controlled services such as Infura and Alchemy were to stop; NFT marketplaces could decide unilaterally when and how to intervene; and the control points in so-called smart contracts would quickly become obvious when something goes wrong and somebody steps in to stop the code.

Code and protocols (they must be open and transparent). Ensuring that all code is available for inspection sounds great, but vanishingly few people have the ability, the free time, and the desire to inspect reams of complex code. Further, having all code running on public blockchains also increases the attack surface — and we can see from almost daily reports about Web3 hacks and exploits that code quality isn’t improving. It’s also worth remembering that open and transparent code has always performed critical tasks on the internet (think Apache and Linux, etc.); that hasn’t stopped today’s tech giants from earning trillions by concentrating power.

User-controlled apps and networks.
This principle belongs in the category of “techno-utopian aspiration.” Most people won’t be interested enough in rule changes or matters of dispute to turn up and vote on them. There’s also the risk that vested interests will prevail to the detriment of the broader ecosystem: This isn’t a theoretical risk; we’ve seen this play out in several blockchain projects. And we know from online communities over the decades that community governance is a challenge at the best of times; adding a financial element increases the potential for disaster.

Somewhat ironically, perhaps, the amount of funding flowing into Web3 is part of the problem: Until the financiers turn off this cash spigot, Web3 hype will continue and “get rich quick” schemes will crowd out worthier developments.

MikTaeTrioR
08-04-2022, 18:43
Consiglio a tutti di dare un occhiata a quanto pubblicato da Forrester Research (azienda che fa analisi di mercato) :

https://www.forrester.com/blogs/web3-isnt-going-to-fix-the-shortcomings-of-todays-web/

https://www.forrester.com/report/web3-promises-a-better-online-future-but-contains-the-seeds-of-a-dystopian-nightmare/RES177246

https://www.forrester.com/report/web3-and-web-3-0-are-synonymous-today-but-this-wasnt-always-true/RES177247

In particolare:

visione che ci sta e rispetto....ma mooooolto pessimista, forse anche troppo..

HackaB321
08-04-2022, 21:40
Se viene fuori che lo minano nel Terzo Mondo

"Ah è uno scandalo: bruciano carbone, rubano la corrente, inquinano...."

Se viene fuori che lo minano aziende USA quotate in borsa usando rinnovabili

"Ah è uno scandalo: è la moneta dei ricchi, aumenta le disparità, è sempre più in mano a pochi..."

Nessuno è più incontentabile di un bitcoin hater :D

LMCH
08-04-2022, 23:06
visione che ci sta e rispetto....ma mooooolto pessimista, forse anche troppo..

É un analisi della situazione attuale e di come si sta evolvendo.

LMCH
08-04-2022, 23:14
Se viene fuori che lo minano nel Terzo Mondo

"Ah è uno scandalo: bruciano carbone, rubano la corrente, inquinano...."

Se viene fuori che lo minano aziende USA quotate in borsa usando rinnovabili

"Ah è uno scandalo: è la moneta dei ricchi, aumenta le disparità, è sempre più in mano a pochi..."

Nessuno è più incontentabile di un bitcoin hater :D

Questo se continui a far finta di non vedere l'elefante nella stanza: un consumo incredibile di energia per alimentare uno schema a piramide ciclico. :read:

É fantastico per chi specula su questo, ma mica tanto per chi non si rende davvero conto di cosa si tratta. :ciapet:

angolocripto
08-04-2022, 23:25
Minare non è per tutti. Visto anche i costi da sostenere...
Le info sono gratis https://bit.ly/mining_2022

pindol
09-04-2022, 07:19
Consiglio a tutti di dare un occhiata a quanto pubblicato da Forrester Research (azienda che fa analisi di mercato) :
In particolare:
Decentralization.
There’s no clear definition of what “decentralization” really means. Two aspects are clear, though: One, complete decentralization (i.e., no single point of control, anywhere) is neither possible nor desirable, and two, there’s a lot of “decentralization theatre”: For example, Ethereum activity would grind to a halt if centrally controlled services such as Infura and Alchemy were to stop; NFT marketplaces could decide unilaterally when and how to intervene; and the control points in so-called smart contracts would quickly become obvious when something goes wrong and somebody steps in to stop the code.

Code and protocols (they must be open and transparent). Ensuring that all code is available for inspection sounds great, but vanishingly few people have the ability, the free time, and the desire to inspect reams of complex code. Further, having all code running on public blockchains also increases the attack surface — and we can see from almost daily reports about Web3 hacks and exploits that code quality isn’t improving. It’s also worth remembering that open and transparent code has always performed critical tasks on the internet (think Apache and Linux, etc.); that hasn’t stopped today’s tech giants from earning trillions by concentrating power.

User-controlled apps and networks.
This principle belongs in the category of “techno-utopian aspiration.” Most people won’t be interested enough in rule changes or matters of dispute to turn up and vote on them. There’s also the risk that vested interests will prevail to the detriment of the broader ecosystem: This isn’t a theoretical risk; we’ve seen this play out in several blockchain projects. And we know from online communities over the decades that community governance is a challenge at the best of times; adding a financial element increases the potential for disaster.


Completamente d'accordo, è proprio per questo che solo Bitcoin ha senso (imho) e le shitcoin non sono altro che progetti più o meno centralizzati che possono essere chiuse da un momento all'altro (il 65% dei full node etherum ad esempio gira su AWS) ed un protocollo turing complete oltre che essere molto rischio è inutilmente complesso e può includere bug anche importanti (basta vedere quello di The DAO su Ethereum qlc anno fa).

Un protocollo per transare valore deve:

1) Essere semplice, in modo che tutti (quelli con un minimo di base informatiche) possano capirlo
2) Cambiare il minimo possibile (Bitcoin di fatto in 13 anni ha avuto 2 major upgrade che sono Segwit 2017 e Taproot 2021) e tendere al immobilismo sul lungo periodo, bisogna scalare verticalmente costruendo layer superiori, esattamente come su internet
3) Poter girare su macchine dalla potenza computazionale infima, un nodo bitcoin gira su un raspberry (mentre un full node archivial su ethereum necessita di una macchina con 8core, 32gb di ram e 8tb di ssd, e più il tempo passa più i requisiti aumentano e più aumenta la centralizzazione)
4) Non avere una società o un leader che ne guida lo sviluppo (tutte le shitcoin hanno società, team di marketing e leader che possono essere facilmente attaccati).

Quindi concordo in pieno con l'analisi, e tutti i bitcoin maximalist lo vanno dicendo da anni, come esiste una sola rete per scambiarsi informazioni (internet basata su protocollo IPv4) esisterà un solo protocollo per transare valore (bitcoin basato sul protocollo Bitcoin, b piccola token, B grande protocollo)

Pindol

MikTaeTrioR
09-04-2022, 08:12
Per me voi massimalisti siete solo molto pessimisti :D

Piedone1113
09-04-2022, 19:14
È molto più facile e sicuro riciclare contanti piuttosto che crypto.
A giudicare da quanto sotto no, oltretutto riciclare contante, non parliamo di 20/30k €, ha un costo molto elevato

Da questa tua replica si evince come non hai alcuna conoscenza di come funziona il Coinjoin o il JoinMarket.

Partiamo dal fatto che le tx Bitcoin si basano su UTXO (unspend transaction output) e che come dici giustamente sono marchiati, te la faccio estremamente semplificata, pensale un po' come a delle banconote da 100€ con il seriale stampato sopra, con l'aggiunta che una volta spesi il seriale cambia e si possono spezzare in quante parti (più piccole di 100€).

Ora in un Coinjoin (nuovamente te la faccio iper semplificata) funziona così, con Wasabi wallet ad esempio c'è un coordinatore che mette insieme mettiamo 100 persone attorno ad un tavolo, questo si chiama in gergo anonimity set (più persone partecipano più c'è anonimato alla fine), e dice "tutti in questo tavolo tirino fuori la loro banconota da 100€ e le mettiamo tutte in una grande pila al centro, dopo di che ognuno si prende una banconota da 100€" (per sedersi al tavolo le persone pagano una piccola fee che è la commissione per il coordinatore), fai 1-2-3-10-20 volte questi round di coinjoin e alla fine scopri come quei 100 euro che uno del tavolo aveva marchiati sono stati rimescolati così tante volte (e han cambiato così tanti seriali) che è impossibile stabilire in modo deterministico chi ha cosa e che fine abbiano fatto visto che sono stati non solo mischiati ma anche spezzettati, perchè tu come osservatore esterno che fa Chain Analysis vedi in un blocco tantissime tx con importi tutti uguali. Qui se vuoi un video che te lo spiega in pratica: https://youtu.be/GRHNIJ6l4uw

Ora gli exchange solitamente rifiutano dei bitcoin che provengono da mixing o coinjoin direttamente, perchè ovviamente appare loro un segnale di allarme, ma se quei bitcoin mixati prima di essere trasferiti sul wallet fanno 5-6 tx normali senza mixing, vengono magari spezzettati o riuniti più UTXO, gli exchange non possono più marchiarli come sospetti, questo perché tutti i bitcoin chi prima chi dopo sono stati mixati (a meno di quelli che escono puliti dai miners e li inviano dirattamente all'exchange) vedila un po' come le banconote che contengono tracce di cocaina (in USA è stato fatto uno studio a campione che dice che più del 90% delle banconote contiene minime tracce di cocaina: https://www.acs.org/content/acs/en/pressroom/newsreleases/2009/august/new-study-up-to-90-percent-of-us-paper-money-contains-traces-of-cocaine.html#:~:text=The%20scientists%20analyzed%20a%20total,about%2050%20grains%20of%20sand). ), quindi come le banche non possono rifiutare il contante perchè contiene tracce di cocaina, anche un exchange non può bloccare i Bitcoin che in passato hanno fatto coinjoin perchè:

1) di fatto ne ha sicuramente in pancia anche lui
2) non potrebbe praticamente più operare

Questo è solo un metodo, poi come detto si può acquisire anonimato anche tramite LN, aprendo un canale LN infatti i Bitcoin non "girano" più sulla blockchain ma sono in qualche modo delle rappresentazioni astratte che viaggiano su un layer superiore e nessuno può monitorare LN se non le due parti coinvolte nel canale, su LN quindi puoi fare centinaia di TX (ma anche milioni volendo) e poi tornare onchain magari dopo anni, usando come detto il nuovo upgrade al protocollo Bitcoin (Taproot introdotto a novembre 2021) che di fatto rende indistinguibili le tx di apertura e chiusura di un canale, mentre adesso sono facilmente riconoscibili da chi fa Chain Analysis.

Ora molti di voi possono gridare allo scandalo e dire che questi sono mezzi che favoriscono i criminali, ma in realtà non è così, servono per migliorare la fungibilità e la privacy su Bitcoin, il fatto che la storia di alcuni Bitcoin possa essere offuscata è un bene per la fungibilità e per la privacy degli utenti.

In primo luogo la privacy finanziaria è un diritto ed è fondamentale, immaginate se il saldo dei vostri conti correnti fosse visibile a chiunque sulla pubblica piazza, per alcuni potrebbe essere un grave problema di sicurezza personale, oppure far sapere a tutti dove sono finiti quei soldi potrebbe mettervi in grossi guai, ad esempio il datore di lavoro che scopre che acquistate oggettistica fetiscista da un sito porno potrebbe decidere di licenziarvi perché non siete persone gradite all'azienda, oppure i soldi che spendete in medicine per la vostra malattia imbarazzante potrebbero alimentare i chiacchiericci nei vostri confronti e farvi subire una gogna, ecc ecc. Quindi smettiamola con la palla che la privacy finanziaria serve solo ai criminali, la privacy è un diritto fondamentale che deve essere garantita. Come disse Snwoden: “Affermare che non si è interessati al diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire che non si è interessati alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.”

La privacy poi con Bitcoin si può decidere se usarla o no, ad esempio se io sono una Onlus che riceve donazioni, giustamente rinuncio alla mia privacy per far vedere ai donatori dove vanno effettivamente i soldi, l'importante come sempre è avere la scelta di poterla usare oppure no.

La fungibilità è altrettanto importante, pensiamo ad esempio se tutti quanti potessimo leggere la storia delle banconote che abbiamo nel portafoglio, e scoprire che 9 banconote su 10 sono state in precedenza usate per un crimine o contengono tracce di cocaina, queste banconote risulterebbero assolutamente infungibili, perché io negoziante magari non te le accetto, se le depositi in banca te le requisisco e te le distruggo, e di fatto non le potremmo più spenderle, paralizzando così l'economia, altro esempio se potessimo sapere la storia dell'oro, scopriremmo sicuramente che qlc microgrammo dell'anello che abbiano regalato alla nostra ragazza proviene da un genocidio di massa di qualche secolo fa e di fatto renderebbe quell'anello non fungibile e quell'oro altrettanto., per questo da sempre si cerca con gli upgrade al protocollo e i meccanismi di privacy di portare migliore fungibilità a Bitcoin, adesso siamo arrivati ad un buon livello ma non è ancora abbastanza.

Pindol
Riguardo le transazioni giornaliere in btc, uno studio che certifica quel volume a cosa è destinato c'è o meno?
Perchè se l'1% è utilizzato dalla criminalità digitale e spiccia (darkweb incluso) il 99% deve essere usato per acquistare qualche bene ( e non solo per muoversi da un wallet all'altro)
Chi mi dice la percentuale usata per i beni?
Chi conosce la percentuale di chi usa le crypto per grandi commissioni di droga ( cartelli), Traffico di Diamanti, oro, uranio, armi ecc.
Perchè starare cifre certamente riconducibili ad un settore ( quel famoso 1%) tralasciando del tutto quell'altro 99% perchè si ignorano le destinazioni ( tipo 600md spostati da wallet riceventi in altre crypto per poi rifarli apparire in wallet puliti e riconvertirli in moneta fiat) non equivale a dire quanto supposto, ma che l'1% delle transazioni è riconducibile con certezza a fatti criminali, non che con l'1% si riconduce tutte il giro di transazioni derivanti da fatti criminali.

HackaB321
10-04-2022, 07:04
Anche se per assurdo il 70% delle tx bitcoin avesse finalità criminali, quale sarebbe il passo successivo che auspicate?
Bandirli per legge? Favorirebbe ancora di più l'uso criminale.
Anche Internet nei primi 10-15 anni della sua vita era usatissimo per attività criminali (percentualmente intendo, in valore assoluto lo è molto di più adesso) ma solo qualche staterello dittatoriale ha scelto di bandirlo.
Gli altri si sono giocoforza arresi all'innovazione cercando di contrastare l'uso criminale migliorando le tecniche di indagine o cercando di stimolare la massa ad un uso meno anonimo. Tutto questo mentre anche i criminali hanno affinato le loro "armi" per essere meno tracciabili.
Una rincorsa costante tra buoni e cattivi dove non sempre è chiaro chi sono gli uni o chi sono gli altri, per esempio tra Anonymous e il governo russo i "cattivi" non sono probabilmente quelli dalla parte della legge.
Questo scontro/confronto tecnologico è l'unica evoluzione possibile al "problema" dell' eventuale uso criminale di bitcoin.
Bandire o disinventare, le altre ipotetiche soluzioni, non sono percorribili.

pindol
10-04-2022, 08:22
Riguardo le transazioni giornaliere in btc, uno studio che certifica quel volume a cosa è destinato c'è o meno?
Perchè se l'1% è utilizzato dalla criminalità digitale e spiccia (darkweb incluso) il 99% deve essere usato per acquistare qualche bene ( e non solo per muoversi da un wallet all'altro)
Chi mi dice la percentuale usata per i beni?
Chi conosce la percentuale di chi usa le crypto per grandi commissioni di droga ( cartelli), Traffico di Diamanti, oro, uranio, armi ecc.
Perchè starare cifre certamente riconducibili ad un settore ( quel famoso 1%) tralasciando del tutto quell'altro 99% perchè si ignorano le destinazioni ( tipo 600md spostati da wallet riceventi in altre crypto per poi rifarli apparire in wallet puliti e riconvertirli in moneta fiat) non equivale a dire quanto supposto, ma che l'1% delle transazioni è riconducibile con certezza a fatti criminali, non che con l'1% si riconduce tutte il giro di transazioni derivanti da fatti criminali.

Come report per analizzare le attività criminali come scritto sopra c'è quello di Chain Alysis, lo puoi consultare qui: https://go.chainalysis.com/rs/503-FAP-074/images/Crypto-Crime-Report-2022.pdf

Non capisco poi perchè secondo te il 99,98% (visto che il report di chain alysis parla di attività criminali per 14 miliardi di dollari nel 2021 che sono grossomodo lo 0,02% del volume annuo movimentato dalle cripto) allora deve essere usato esclusivamente per l'acquisto di beni e servizi, questa cosa non ha senso, neanche le monete fiat vengono usate il 99,9% per l'acquisto di beni e servizi, anzi quella è la parte marginale.

Bitcoin è un asset finanziario e come tale la stragrande maggioranza delle operazioni sono fatte proprio sugli exchange per speculare, esattamente come la maggiorparte delle transazioni in oro non viene fatta per comprare anelli e gioielleria o per uso industriale (se così fosse l'oro non costerebbe 50.000€ al kg, ma poche centinaia di euro) ma viene fatta sulle borse di mezzo mondo per speculare sul valore della più grande riserva di valore che esista.

Poi come dice giustamente HackaB anche ammettendo per assurdo che gli studi di ChainAlysis sono grandemente sottovalutati e sono 10 volte sottostimati, l'uso patologico (che è marginalissimo) di uno strumento non deve offuscare gli usi fisiologici, una tecnologia di per se non è una cosa che si può disinventare, e che piaccia o meno può essere usata per il bene o per il male, esempi già fatti, il coltello è una tecnologia inventata dall'uomo per cacciare e tagliare la carne ma alcuni la usano per uccidere le persone, non per questo intendiamo bannare i coltelli, gli aerei sono una tecnologia inventata dall'uomo per accorciare le distanze nel trasporto delle persone e qlc ci abbatte grattacieli, ma non ce la prendiamo con gli aerei, i telefoni/cellulari servono per comunicare e qlc queste comunicazioni le usa per organizzare stragi e attentati, ma il problema ovviamente non può essere la comunicazione telefonica. Ragionare così non serve a niente se non per qlc articolo di giornale sensazionalistico per lettori con livello di istruzione da 5^ elementare.

Pindol

MikTaeTrioR
11-04-2022, 09:41
É un analisi della situazione attuale e di come si sta evolvendo.

ok, oggi ho un po di tempo, spiego perchè, secondo me, l'analisi è eccessivamente pessimista e perchè lo sono anche un po' i massimalisti:

Decentralization.
There’s no clear definition of what “decentralization” really means. Two aspects are clear, though: One, complete decentralization (i.e., no single point of control, anywhere) is neither possible nor desirable, and two, there’s a lot of “decentralization theatre”: For example, Ethereum activity would grind to a halt if centrally controlled services such as Infura and Alchemy were to stop; NFT marketplaces could decide unilaterally when and how to intervene; and the control points in so-called smart contracts would quickly become obvious when something goes wrong and somebody steps in to stop the code.

1) che interesse avrebbero Infura ed Alchemy ad interrompere il servizio? E' come chiedersi cosa succederebbe se Amazon AWS dovesse interrompere il servizio....chiediamoci anche cosa succederebbe se smettessimo di respirare a questo punto...
2) in modo estremamente miope non considera mimamente il fatto che con enorme probabilità arriveranno molti player alternativi ad Infura ed Alchemy, dove c'è domanda nasce l'offerta da che mondo è mondo...non escluderei che entrino nel settore anche big come Amazon AWS, MS, Digital ocean ecc ecc....e questo aumenterà la decentralizzazione migliorando allo stesso tempo i servizi
3)"i control points so called smart contracts"...ci sono Dex su cui circolano ormai miliardi di dollari...non è che se ce n'è stato qualcuno sviluppato da ammiocuggino allora tutti sono fatti con il culo... :asd:


Code and protocols (they must be open and transparent). Ensuring that all code is available for inspection sounds great, but vanishingly few people have the ability, the free time, and the desire to inspect reams of complex code. Further, having all code running on public blockchains also increases the attack surface — and we can see from almost daily reports about Web3 hacks and exploits that code quality isn’t improving. It’s also worth remembering that open and transparent code has always performed critical tasks on the internet (think Apache and Linux, etc.); that hasn’t stopped today’s tech giants from earning trillions by concentrating power.

1) invece i contratti scritti da N pagine con clusole incomprensibili la gente comune li legge.... :asd: ... almeno uno smart contracts dovendo essere interpretato da una VM non può lasciare dubbi ad interpretazioni...esistono già e cresceranno sempre di più società che si occupano di questo per conto terzi: revisione 3.0
2) torniamo al discorso di prima...se lo smart contract è sviluppato da ammiocuggino in 5 minuti non è che si possa pretendere....allora confrontiamo il sistema di login di una banca con quello del primo corso "html web forms" di Udemy.... :asd:
3)parallelismo Apache e web3 incomprensibile per me, non mi dilungo neanche a spiegare il motivo, lo considero tempo sprecato...mele e pere.

User-controlled apps and networks.
This principle belongs in the category of “techno-utopian aspiration.” Most people won’t be interested enough in rule changes or matters of dispute to turn up and vote on them. There’s also the risk that vested interests will prevail to the detriment of the broader ecosystem: This isn’t a theoretical risk; we’ve seen this play out in several blockchain projects. And we know from online communities over the decades that community governance is a challenge at the best of times; adding a financial element increases the potential for disaster.

"The financial element" è proprio quello che porta le persone a partecipare avendo un interesse più che concreto reale e tangibile....
Ma che analisi superficiale questa...sembra quasi di parte..



Somewhat ironically, perhaps, the amount of funding flowing into Web3 is part of the problem: Until the financiers turn off this cash spigot, Web3 hype will continue and “get rich quick” schemes will crowd out worthier developments.

avvalora quanto detto prima, molti, tutti quelli che ci vogliono provare, ad ogni costo cercano di entrare, "ammiocuggino" compreso...che quindi svilupperà schifezze fallate copiando da qua e da la.....dissolta la "nebbia di hype" rimarrà un livello qualitativo ben superiore perchè saranno sopravvissuti solo i più forti e quelli che fanno sul serio....similmente a quando avvenne con la bolla dot com...





riassumendo:
il bicchiere è pieno per 7 ottavi ma qualcuno si ostina a guardare l'ottavo vuoto....chissà perchè.

Informative
12-04-2022, 15:41
quindi ultimamente le attività criminali sono disincentivate con bitcoin? se la tua risposta è si ti chiedo sintenticamente (massimo 5 righe totali senza link) di spiegarne il motivo

Le attività dei criminali sono incentivate DAL DENARO, in qualsiasi forma. Fattene una ragione: non si torna al baratto per intralciare i criminali, perchè sarebbe una toppa molto peggiore del buco (lo specifico, non si sa mai :asd:).
Peraltro con le valute statali i traffici (e parliamo di roba molto peggiore dei ransomware) sono ordini di grandezza superiori, quindi esigo che tu adesso vada su qualche forum di forex a spalare merda con almeno lo stesso livore :asd:

e quanto è la percentuale di malaffare su e-banking/pagamenti digitali classici?

Le stime (stime, i criminali non compilano questionari. Peraltro è più difficile da stimare nel sistema opaco tradizionale che nelle blockchain) parlano del 5% del GDP su base annua, per il sistema bancario. Un report dell'intelligence UK recente mette ancora al primo posto il bonifico bancario come mezzo d'elezione per il riciclaggio. Tutti dati che non stupiscono chi sa di cosa si parla, data l'enorme differenza di diffusione dei due sistemi.
E in volumi assoluti, ovviamente il 5% sul tradizionale è abnorme rispetto all'1% di una nicchia da 2 trillion come le cripto.

Peraltro sono tutti dati già postati almeno una decina di volte, puntualmente mai letti e via con sempre le stesse "critiche" infondate a ruota libera :asd:

TorettoMilano
12-04-2022, 16:00
Le attività dei criminali sono incentivate DAL DENARO, in qualsiasi forma. Fattene una ragione: non si torna al baratto per intralciare i criminali, perchè sarebbe una toppa molto peggiore del buco (lo specifico, non si sa mai :asd:).
Peraltro con le valute statali i traffici (e parliamo di roba molto peggiore dei ransomware) sono ordini di grandezza superiori, quindi esigo che tu adesso vada su qualche forum di forex a spalare merda con almeno lo stesso livore :asd:



le cryptocurrencies dovrebbero risolvere le problematiche del "contante", creare qualcosa di nuovo che non risolve ma anzi crea nuove problematiche non mi sembra una scelta geniale





Le stime (stime, i criminali non compilano questionari. Peraltro le è più difficile da stimare nel sistema opaco tradizionale che nelle blockchain) parlano del 5% del GDP su base annua, per il sistema bancario. Un report dell'intelligence UK recente mette ancora al primo posto il bonifico bancario come mezzo d'elezione per il riciclaggio. Tutti dati che non stupiscono chi sa di cosa si parla, data l'enorme differenza di diffusione dei due sistemi.
E in volumi assoluti, ovviamente il 5% sul tradizionale è abnorme rispetto all'1% di una nicchia da 2 trillion come le cripto.

Peraltro sono tutti dati già postati almeno una decina di volte, puntualmente mai letti e via con sempre le stesse "critiche" infondate a ruota libera :asd:

posso chiederti un link in merito che non sia welovecrytpo.com ?

Informative
12-04-2022, 16:02
Questo se continui a far finta di non vedere l'elefante nella stanza: un consumo incredibile di energia per alimentare uno schema a piramide ciclico. :read:

É fantastico per chi specula su questo, ma mica tanto per chi non si rende davvero conto di cosa si tratta. :ciapet:

Nessuno schema a piramide, se n'è discusso alla nausea e francamente non ho voglia di tornarci, clicca sul mio profilo eventualmente. Non sai di cosa parli e non soltanto per quanto riguarda bitcoin, ma neanche per quanto riguarda i suddetti schemi. E' grave disinformazione, a prescindere dalla tua posizione in merito.

Anche se come sempre andrebbero fatti dei distinguo: non vale per bitcoin e altre cripto propriamente dette, ma vale invece per altre (che di norma non sono nemmeno vere criptovalute, usano soltanto la buzzword).

Informative
12-04-2022, 16:10
le cryptocurrencies dovrebbero risolvere le problematiche, creare qualcosa di nuovo che non risolve ma anzi crea nuove problematiche non mi sembra una scelta geniale



posso chiederti un link in merito che non sia welovecrytpo.com ?

Va bene l' UN? https://www.unodc.org/unodc/en/money-laundering/overview.html

[EDIT] anche qui https://assets.publishing.service.gov.uk/government/uploads/system/uploads/attachment_data/file/945411/NRA_2020_v1.2_FOR_PUBLICATION.pdf

Poi è il solito discorso anche questo abbastanza trito di costi benefici: migliorano alcuni ambiti e risolvono alcune problematiche e inevitabilmente ne inaspriscono alcune altre (il sistema perfetto non esiste, ma è ottima l'alternativa e il poter usare gli strumenti migliori in base alla situazione) ma in ultima analisi, e questo è ovviamente opinabile, i miglioramenti, dove ha senso usarle, sono superiori: avere uno strumento di libertà e resistenza alla censura e un baluardo contro ricette economiche fallimentari vale qualche ransomware in più (forse, dato che esistevano prima delle cripto e se queste scomparissero domani è altamente probabile che appronterebbero altri canali di pagamento all'istante. Ma facciamo finta di no) e un 1% scarso di uso criminoso fisiologico.

MikTaeTrioR
12-04-2022, 16:20
Nocoiner medio: "e ma non argomentate, e ma mandate solo dei link, e ma non volete spiegare"

Coiner stufo: ...lungo post pregno di argomentazioni....

Nocoiner: " e ma *argomento casuale fuori contesto* "




e via cosi! alla grande... :asd:

TorettoMilano
12-04-2022, 16:21
Va bene l' UN? https://www.unodc.org/unodc/en/money-laundering/overview.html

[EDIT] anche qui https://assets.publishing.service.gov.uk/government/uploads/system/uploads/attachment_data/file/945411/NRA_2020_v1.2_FOR_PUBLICATION.pdf

Poi è il solito discorso anche questo abbastanza trito di costi benefici: migliorano alcuni ambiti e risolvono alcune problematiche e inevitabilmente ne inaspriscono alcune altre (il sistema perfetto non esiste, ma è ottima l'alternativa e il poter usare gli strumenti migliori in base alla situazione) ma in ultima analisi, e questo è ovviamente opinabile, i miglioramenti, dove ha senso usarle, sono superiori: avere uno strumento di libertà e resistenza alla censura e un baluardo contro ricette economiche fallimentari vale qualche ransomware in più (forse, dato che esistevano prima delle cripto e scomparissero domani è altamente probabile che appronterebbero altri canali di pagamento all'istante. Ma facciamo finta di no) e un 1% scarso di uso criminoso fisiologico.

https://www.bbc.com/news/technology-60072195

qui c'è una visione abbastanza negativa in merito alle cyptocurrencies.
io ribadisco che non voglio andare a priori contro anche perchè ribadisco sono tra i primi qui dentro ad avere un wallet ma vedo delle problematiche ingigantirsi sempre più senza vedere delle soluzioni. non voglio ripetere gli stessi concetti all'infinito e anzi mi auguro le cryptocurrencies diano una spinta positiva verso una gestione delle monete e finanze migliore. ad oggi mi è molto difficile essere ottimista

Informative
12-04-2022, 16:36
https://www.bbc.com/news/technology-60072195

qui c'è una visione abbastanza negativa in merito alle cyptocurrencies.
io ribadisco che non voglio andare a priori contro anche perchè ribadisco sono tra i primi qui dentro ad avere un wallet ma vedo delle problematiche ingigantirsi sempre più senza vedere delle soluzioni. non voglio ripetere gli stessi concetti all'infinito e anzi mi auguro le cryptocurrencies diano una spinta positiva verso una gestione delle monete e finanze migliore. ad oggi mi è molto difficile essere ottimista

Devi leggere anche gli articoli che linki però, non solo il titolo: dice che gli usi illeciti sono aumentati del 30% DEGLI USI ILLECITI :asd: : un +30% di quell'1% scarso.
Quindi sempre poca roba, con ancora ampio margine prima di raggiungere il tradizionale, e di nuovo il dato non stupisce: l'uso criminale crescerà di pari passo con la diffusione del sistema, perchè riguarda fisiologicamente QUALSIASI sistema di transazione/storage/rappresentazione di valore.
Pure in quell'articolo puoi leggere "Most money laundering uses conventional money".
Il resto è un'analisi di tecniche e stato delle cose degli usi criminali, che va bene fare me non c'entra con la quantificazione.

Mi sta bene tu abbia una tua opinione anche critica ma cerca di avere sempre ben presente un quadro ampio e completo dei fatti, non fermati all'antipropaganda clickbait. Alla fine è solo a tuo svantaggio.

TorettoMilano
13-04-2022, 08:15
per la rubrica "miner ambientalista"
https://gizmodo.com/crypto-legislation-moratorium-new-york-assembly-a7389c-1848771290

bonzoxxx
13-04-2022, 08:51
https://nyassembly.gov/mem/Anna-R-Kelles/bio/

Ennesima ecologista, nulla di nuovo sotto il sole.
Prima è stata in Equador poi in amazzonia, un curriculum niente male devo dire, è giustamente preoccupata dell'impatto delle crypto sull'ambiente nel suo stato.

L'articolo in se non dice nulla, dice solo che ha presentato un amendment.

TorettoMilano
13-04-2022, 10:13
https://nyassembly.gov/mem/Anna-R-Kelles/bio/

Ennesima ecologista, nulla di nuovo sotto il sole.
Prima è stata in Equador poi in amazzonia, un curriculum niente male devo dire, è giustamente preoccupata dell'impatto delle crypto sull'ambiente nel suo stato.

L'articolo in se non dice nulla, dice solo che ha presentato un amendment.

direi che è giustamente preoccupata e sottolinerei. nell'articolo si parla di vecchie centrali riattivate e si parla di continuo hardware scartato per aggiornarlo con quello nuovo.
in altri articoli si parlava di centrali a carbone riattivate per il mining

bonzoxxx
13-04-2022, 10:21
Dice lei quello che pensa non quello che effettivamente avviene, i miners non cambiano asic ogni mese, li cambiano dopo mesi o anni e molti miners usano FPGA che consumano uno sputo rispetto agli ASIC.

Concordo sulle centrali a carbone, deleterie.

Vediamo se l'emendamento passerà in consiglio.

TorettoMilano
13-04-2022, 10:23
Dice lei quello che pensa non quello che effettivamente avviene, i miners non cambiano asic ogni mese, li cambiano dopo mesi o anni e molti miners usano FPGA che consumano uno sputo rispetto agli ASIC.

Concordo sulle centrali a carbone, deleterie.

Vediamo se l'emendamento passerà in consiglio.

secondo te non avviene ciò che ha detto?

Informative
13-04-2022, 10:36
Anche di questo si è ampiamente discusso: il miner x, y, z attua pratiche ambientali dubbie? Si regolamenta/persegue il miner x, y, z. La centrale che gli vende energia utilizza fonti nocive? Si regolamenta la centrale (che produca per il miner x, y, z o per l'azienda di scoiattoli di gomma di fianco).
Vengono riattivate centrali a carbone? Evidentemente la legge lo consente, quindi si cambia la legge (MA PER TUTTI GLI UTILIZZI, non per il mining no per le banane sì).
Il consumo è troppo alto per cui tocca accendere il carbone per altro? Si mette un tetto dando priorità ai servizi essenziali, direttamente o indirettamente agendo sui prezzi e il mining si adegua.

Invece voi vorreste che bannassero il mining lasciando i problemi di pianificazione a monte. Ottimo utilizzo delle facoltà mentali :asd:

[edit] infatti leggendo l'articolo linkato l'emendamento tenta di regolamentare in modo corretto, impedendo quella determinata pratica nociva.

bonzoxxx
13-04-2022, 10:48
secondo te non avviene ciò che ha detto?

Dipende.
Come detto da Informative, bisogna vedere caso per caso, una centrale a carbone inquina a prescindere per cui va regolamentata.

Cmq di ecologisti ne è pieno il mondo, ogni tanto ciccia fuori qualcuno che prova, giustamente, a fare qualcosa per l'ambiente, non vedo come quell'articolo possa spostare le sorti del mining.

SI, concordo che il mining debba essere fatto in modo "sostenibile" come tutte le attività umane su questo sfortunato pianeta

NO, non concordo fare "figli e figliarstri" quando si parla di mining, nel senso che viene additato come il male dell'umanità quando non lo è.

IMHO BTC dovrebbe essere l'unica coin PoW però mi rendo conto che non è fattibile e soprattutto il PoS non fornisce lo stesso grado di sicurezza, il PoST (proof of space and time) di Chia è una buona via di mezzo vedremo se verrà adottata, tra l'altro ha il maggior numero di nodi attivi al mondo quindi è davvero decentralizzata.

TorettoMilano
13-04-2022, 13:44
wikipedia e cryptocurrencies
https://www.theregister.com/2022/04/13/wiki_community_votes_to_stop_crypto/

bonzoxxx
13-04-2022, 13:55
Come già detto, vedremo come evolve la cosa.

Imho le fonti di inquinamento sono ben altre, qui un esempio

https://www.rinnovabili.it/ambiente/navi-da-crociera-inquinamento-ue/#:~:text=Secondo%20lo%20studio%20di%20T%26E,di%20CO2%20(pari%20a%20quella

Oppure quando durante la pandemia le compagnie erano costrette a far volare aerei vuoti per non perdere le slot.

Non voglio fare del benaltrismo sia chiaro, dico che alcune volte ci si concentra troppo su una cosa e si perde la visione d'insieme, e aggiungo che se si riuscisse a rendere più sostenibili le crypto sarei molto contento ovviamente.

Informative
13-04-2022, 14:23
wikipedia e cryptocurrencies
https://www.theregister.com/2022/04/13/wiki_community_votes_to_stop_crypto/

Bullish: è un indice di quanta gente sia ancora permeabile a questo tipo di propaganda, quindi ampio margine di crescita futuro per l'adoption :asd:
Quando avremo la maggior parte della massa favorevole, probabilmente saremo vicini al picco di adozione.

L'unica cosa di non sostenibile a lungo termine a mio avviso sono proprio queste argomentazioni. "Puoi ingannare poca gente per tanto tempo o tanta gente per poco tempo"

TorettoMilano
13-04-2022, 16:22
un ex dipendente di ethereum foundation dà lezioni di riciclaggio
https://www.pcgamer.com/former-ethereum-employee-jailed-for-talking-at-north-korea-crypto-conference-about-dodging-sanctions/

Informative
13-04-2022, 17:14
un ex dipendente di ethereum foundation dà lezioni di riciclaggio
https://www.pcgamer.com/former-ethereum-employee-jailed-for-talking-at-north-korea-crypto-conference-about-dodging-sanctions/

L'ho letta, è piuttosto controversa la vicenda: da quel che dice è andato ad esporre informazioni già pubbliche ma siccome alla lavagnetta ha scritto "no sanctions =)" l'fbi l'ha stuprato.
Poi non ho letto le carte. Di sicuro è stato un po' pirla a sottovalutare la notoria "mano pesante", diciamo così, della "giustizia" americana, specialmente su questioni come queste dove gli usa non sono molto da meno rispetto a regimi come la north korea.

pindol
16-04-2022, 07:12
Segnalo questa bellissima intervista di Riccardo Masutti (del canale Bitcoin Sicurezza e Privacy) a Christian Decker sviluppatore presso Blockstream sull'implementazione Core Lightning (conosciuta anche come c-lightning), e primo Phd al mondo in ambito Bitcoin and Blockchain tecnology:

https://youtu.be/vI8vvuBlCOY

Molto interessante, inoltre Christian essendo svizzero, parla molto bene anche l'italiano.

Pindol

mrk-cj94
25-05-2022, 02:26
Non dovete prendervela con Gino è da 5 anni che cerca di convincere gli utenti di hwupgrade (e autoconvincersi) che siamo di fronte ad una colossale truffa e ad un mezzo di pagamento usato solo dai criminali.

https://i.postimg.cc/FdfWnp6s/Schermata-2022-04-08-alle-08-14-29.png (https://postimg.cc/FdfWnp6s)

Probabilmente se avesse impiegato tutte le energie profuse negli ultimi 5 anni a battere le dita sulla tastiera per studiare un minimo l'argomento ora sarebbe meno rancoroso.

Pindol
screen salvato :D :D
vista l'impennata esponenziale dei ransomware da dopo le sue frasi direi sia stato profetico
manca solo la carta del consumo energetico, del ponzi e poi il ritornello è al completo :D
quindi ultimamente le attività criminali sono disincentivate con bitcoin? se la tua risposta è si ti chiedo sintenticamente (massimo 5 righe totali senza link) di spiegarne il motivo
questo cos è? il massimo di lettura di un no-coiner medio?
e la regola del no-link? siete diventati i no-linkoiner ora?
Dai ragazzi, se lo dice Toretto ci possiamo fidare, avere delle crypto è da criminali... :D
:D

Ginopilot
25-05-2022, 08:50
Ma perche' i criptofili non pubblicizzano i prezzi di saldo si oggi? Solo 30.000 euro per un bitcoin, non male visto che arrivera' almeno a 200.000 entro l'anno. :sofico:

TorettoMilano
25-05-2022, 08:53
manca solo la carta del consumo energetico, del ponzi e poi il ritornello è al completo :D



ribadisco, GinoPilot 5 anni fa ha semplicemente azzeccato in pieno in merito all'uso criminale. ecco un articolo fresco fresco di hwupgrade
https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/tra-situazioni-d-emergenza-ransomware-e-grandi-dimissioni-la-figura-del-ciso-in-un-rapporto-di-proofpoint_107406.html

Piedone1113
25-05-2022, 11:23
Ma perche' i criptofili non pubblicizzano i prezzi di saldo si oggi? Solo 30.000 euro per un bitcoin, non male visto che arrivera' almeno a 200.000 entro l'anno. :sofico:

Perchè stanno tutti acquistando a prezzo di saldo ( hodl?), semplice.

Saturn
25-05-2022, 11:32
ribadisco, GinoPilot 5 anni fa ha semplicemente azzeccato in pieno in merito all'uso criminale. ecco un articolo fresco fresco di hwupgrade
https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/tra-situazioni-d-emergenza-ransomware-e-grandi-dimissioni-la-figura-del-ciso-in-un-rapporto-di-proofpoint_107406.html

Un aspetto che Proofpoint ha evidenziato è che nel nostro Paese il pagamento del riscatto è a tutti gli effetti illegale e, pertanto, chi dovesse effettuarlo rischia di dover fare i conti con problemi ancora maggiori.

Problemi maggiori di dover chiudere tutta la baracca perchè non c'è più neanche un bit non criptato ?!? Considerato che QUESTI RIFIUTI UMANI che criptano i dati non hanno risparmiato neppure gli ospedali, c'è poco stare tranquilli. Cornuti e mazziati. L'unico modo è blindare l'infrastruttura informatica, backup sicuri come se piovesse, e istruire adeguatamente tutta la forza lavoro. É l'unico modo per sopravvivere.

MikTaeTrioR
25-05-2022, 11:45
questo cos è? il massimo di lettura di un no-coiner medio?
e la regola del no-link? siete diventati i no-linkoiner ora?





:rotfl:


me l'ero persa la richiesta della spiegazione in "(massimo 5 righe totali senza link)"


mi fa sbellicare vedersi aggrapparsi al fatto che oggi vale SOLOHH 30k....me li ricordo quando rispolveravano topic di anni fa per ricordarci che era sceso a 3k-4k dopo il picco dei 20k nel 2017...

continuate cosi cari no-linkoiner .... portate un sacco di fortuna a quanto pare. :D

Informative
25-05-2022, 12:30
Ma perche' i criptofili non pubblicizzano i prezzi di saldo si oggi? Solo 30.000 euro per un bitcoin, non male visto che arrivera' almeno a 200.000 entro l'anno. :sofico:

Perchè non è un'azienda che ha bisogno di marketing, i dati sono pubblici ;)

Piedone1113
25-05-2022, 14:28
:rotfl:


me l'ero persa la richiesta della spiegazione in "(massimo 5 righe totali senza link)"


mi fa sbellicare vedersi aggrapparsi al fatto che oggi vale SOLOHH 30k....me li ricordo quando rispolveravano topic di anni fa per ricordarci che era sceso a 3k-4k dopo il picco dei 20k nel 2017...

continuate cosi cari no-linkoiner .... portate un sacco di fortuna a quanto pare. :D

Veramente tutti i procrypto ci hanno sconquassato le parti bassi di come in periodo di crisi i btc erano il bene rifugio per eccellenza.
Così un bene di rifugio che da quando si è acuita la crisi il suo valore si è più che dimezzato.
Ps non è una richiesta di risposta o un quote a te in particolare, ma una semplice constatazione oggettiva che smentisce nei fatti uno dei pilastri millantati delle crypto ( e senza considerare che la svalutazione è alta confrontata ad una moneta che si è svalutata gia enormente e quindi la svalutazione reale di btc è molto più alta del nominale 53% verso il dollaro)

Informative
25-05-2022, 16:09
Veramente tutti i procrypto ci hanno sconquassato le parti bassi di come in periodo di crisi i btc erano il bene rifugio per eccellenza.
Così un bene di rifugio che da quando si è acuita la crisi il suo valore si è più che dimezzato.
Ps non è una richiesta di risposta o un quote a te in particolare, ma una semplice constatazione oggettiva che smentisce nei fatti uno dei pilastri millantati delle crypto ( e senza considerare che la svalutazione è alta confrontata ad una moneta che si è svalutata gia enormente e quindi la svalutazione reale di btc è molto più alta del nominale 53% verso il dollaro)

Come ormai anche i sassi sanno ed è stato ribadito migliaia di volte qui e praticamente anche sui muri delle stazioni :asd: , se vuoi utilizzarlo e credi nel suo potenziale come bene rifugio, il timeframe non è di qualche mese/1 anno, ma è sul lungo periodo, diciamo almeno 5 anni, affinchè i fondamentali sopravvanzino il "rumore di fondo" speculativo, come ad oggi è sempre stato (ovviamente nessuna garanzia che sarà così sempre).
Se il tuo timeframe è di mesi non devi investirci in quest'ottica, ti faresti molto probabilmente solo molto male, puoi al massimo tentare del trading (che assomiglia però molto al gambling. Ma per pochi molto bravi può essere redditizio).

Piedone1113
25-05-2022, 17:05
Come ormai anche i sassi sanno ed è stato ribadito migliaia di volte qui e praticamente anche sui muri delle stazioni :asd: , se vuoi utilizzarlo e credi nel suo potenziale come bene rifugio, il timeframe non è di qualche mese/1 anno, ma è sul lungo periodo, diciamo almeno 5 anni, affinchè i fondamentali sopravvanzino il "rumore di fondo" speculativo, come ad oggi è sempre stato (ovviamente nessuna garanzia che sarà così sempre).
Se il tuo timeframe è di mesi non devi investirci in quest'ottica, ti faresti molto probabilmente solo molto male, puoi al massimo tentare del trading (che assomiglia però molto al gambling. Ma per pochi molto bravi può essere redditizio).

Ma avete presente cos'è un bene rifugio?
Lo sapete che un bene rifugio deve mantenere il suo valore non in un periodo indefinito, ma solo fintanto che sussiste una grave crisi economica o politica?
Se un operaio acquista oro per 100k € ( che sono tutti i suoi risparmi) stai pur certo che a qualsiasi prezzo arriva il pane lui sarà in grado di acquistarne per le sue necessità la stessa quantità lungo tutto il periodo di crisi.
Chi acquista azioni o btc come beni rifugio si vedra costretto in breve tempo a dover chiedere l'elemosina per poter mangiare perchè i sui 100k € si sono ridotti ad un terzo nel giro di qualche mese ( parlo del potere d'acquisto).
I pro crypto hanno portato sempre a riferimento i vari stati che hanno affrontato crisi economiche e relativa inflazione ( sta a voi ricordarvi a quali svalutazioni vi riferivate) e di come i semplici cittadini abbiano acquistato btc come bene rifugio e salvarsi dalla svalutazione.
Un esempio classico di economia locale in crisi con l'economia mondiale che ancora tirava.
Oggi che la crisi è reale e diffusa i beni rifugio son diventati investimenti di lungo termine?
Ma almeno siate coerenti con quello che scrivete e riconoscete cosa sia un bene rifugio e a cosa serva.
giusto per dire che l'inaffidabile wikipedia ne sa molto più di voi un suo estratto:

Un bene rifugio è un bene che ha un valore intrinseco, "reale", che si ritiene tenda a non perdere il suo valore, neanche a seguito di un incremento del livello generale dei prezzi. Il motivo che spinge i risparmiatori a ricercare questo genere di beni è che essi tendono a non subire svalutazione, o comunque meno del denaro liquido, e quindi il loro valore è meno intaccato durante una crisi economica o finanziaria.

Come dice il nome stesso, un investimento in un bene rifugio non ha scopo speculativo, bensì di protezione da un periodo di crisi economica o finanziaria, o da un periodo di forte instabilità dei prezzi
E se ci è arrivata wikipedia...

Zappz
25-05-2022, 17:25
Allora compra oro, qual'e' il problema?

Piedone1113
25-05-2022, 17:34
Allora compra oro, qual'e' il problema?

Io non ho nessun problema, piuttosto i procrypto che hanno millantato sempre la tenuta di valore di btc in caso di crisi sventolandolo ai 4 venti dovrebbero porsi la domanda se hanno qualche problema di coerenza e di comprensione di quello che scrivono ( su tutto, o solo su una parte sarà il tempo a dirlo)

Zappz
25-05-2022, 18:40
Io non ho nessun problema, piuttosto i procrypto che hanno millantato sempre la tenuta di valore di btc in caso di crisi sventolandolo ai 4 venti dovrebbero porsi la domanda se hanno qualche problema di coerenza e di comprensione di quello che scrivono ( su tutto, o solo su una parte sarà il tempo a dirlo)

Premetto che io per primo sconsiglio a chiunque di investire in crypto in questo periodo, per il resto nessuno ha mai detto che il bitcoin tiene il valore in caso di crisi, ma semplicemente che è un bene rifugio nel tempo e per me sarà così fino a prova contraria, allora sarò il primo a dire che non era vero.

Piedone1113
25-05-2022, 19:20
Premetto che io per primo sconsiglio a chiunque di investire in crypto in questo periodo, per il resto nessuno ha mai detto che il bitcoin tiene il valore in caso di crisi, ma semplicemente che è un bene rifugio nel tempo e per me sarà così fino a prova contraria, allora sarò il primo a dire che non era vero.

Bene rifugio ed a lungo termine sono validi solo se la crisi è a lungo termine.
Ma un bene rifugio è di per se un bene esigibile ad con una bassissima inflazione anche nel breve periodo.
Quando dici :
BTC = bene rifugio a lungo termine è un falso assoluto.
Statisticamente e storicamente ( praticamente un battito di ciglia nella storia economica) il btc è altamente volatile e non può essere considerato bene rifugio in quanto un tale bene è per sua natura soggetto ad essere contrattato in qualsiasi momento derivante da contingenze a noi non imputabili quindi non prevedibili.
Btc è un inverstimento speculativo ad alto rischio e non pianificabile temporalmente la sua conversione.

Zappz
25-05-2022, 19:37
Perfetto, allora cambia le mie parole da bene rifugio nel tempo ad investimento a lungo termine. Il risultato non cambia, ma sei più contento. :D

Piedone1113
25-05-2022, 19:46
Perfetto, allora cambia le mie parole da bene rifugio nel tempo ad investimento a lungo termine. Il risultato non cambia, ma sei più contento. :D

A me non cambia nulla, quello che dovrebbe far riflettere è il fatto di come una scommessa recente possa essere vista con assoluta certezza esistente nel lungo termine.

Zappz
25-05-2022, 20:04
Ah beh, se vuoi fare un investimento con certezze assolute fai un conto deposito allo zero e poco % annuo...

Nessuno sa prevedere il futuro, l'unica cosa che si può fare è analizzare lo storico.

Piedone1113
26-05-2022, 07:38
Ah beh, se vuoi fare un investimento con certezze assolute fai un conto deposito allo zero e poco % annuo...

Nessuno sa prevedere il futuro, l'unica cosa che si può fare è analizzare lo storico.

Ma ti rileggi?
Ti fai un deposito allo zero e poco % su una valuta che svaluta del 16% ( a volerla forte) in una crisi come questa?
Vabbe di economia ne sapete solo per propaganda e da ripetere filo-filo quello che gli imbonitori vi propinano, ma se dovete riflettere appena su qualcosa che non vi è stato preventivamente imboccato tirate dritto per la tangente ignorando sia l'argomento che il problema.

Zappz
26-05-2022, 08:05
Ho scritto da qualche parte che io faccio un conto deposito? Cmq è evidente che tu sei il più bravo e noi non capiamo un cazzo, perciò è inutile continuare. Sicuramente sarai già multi milionario, goditi la vita e GG.

TorettoMilano
26-05-2022, 08:10
ero rimasto che quando il valore scende è il momento migliore per acquistare le cryptocurrencies e mo si sconsiglia di acquistarle, mi sono perso qualche lezione di finanza newage mi sa :D

HackaB321
26-05-2022, 08:18
Ma avete presente cos'è un bene rifugio?
Lo sapete che un bene rifugio deve mantenere il suo valore non in un periodo indefinito, ma solo fintanto che sussiste una grave crisi economica o politica?
Se un operaio acquista oro per 100k € ( che sono tutti i suoi risparmi) stai pur certo che a qualsiasi prezzo arriva il pane lui sarà in grado di acquistarne per le sue necessità la stessa quantità lungo tutto il periodo di crisi.
Chi acquista azioni o btc come beni rifugio si vedra costretto in breve tempo a dover chiedere l'elemosina per poter mangiare perchè i sui 100k € si sono ridotti ad un terzo nel giro di qualche mese ( parlo del potere d'acquisto).
I pro crypto hanno portato sempre a riferimento i vari stati che hanno affrontato crisi economiche e relativa inflazione ( sta a voi ricordarvi a quali svalutazioni vi riferivate) e di come i semplici cittadini abbiano acquistato btc come bene rifugio e salvarsi dalla svalutazione.
Un esempio classico di economia locale in crisi con l'economia mondiale che ancora tirava.
Oggi che la crisi è reale e diffusa i beni rifugio son diventati investimenti di lungo termine?
Ma almeno siate coerenti con quello che scrivete e riconoscete cosa sia un bene rifugio e a cosa serva.
giusto per dire che l'inaffidabile wikipedia ne sa molto più di voi un suo estratto:

Un bene rifugio è un bene che ha un valore intrinseco, "reale", che si ritiene tenda a non perdere il suo valore, neanche a seguito di un incremento del livello generale dei prezzi. Il motivo che spinge i risparmiatori a ricercare questo genere di beni è che essi tendono a non subire svalutazione, o comunque meno del denaro liquido, e quindi il loro valore è meno intaccato durante una crisi economica o finanziaria.

Come dice il nome stesso, un investimento in un bene rifugio non ha scopo speculativo, bensì di protezione da un periodo di crisi economica o finanziaria, o da un periodo di forte instabilità dei prezzi
E se ci è arrivata wikipedia...

Nella finanza attuale niente è un bene rifugio, se non i generi di consumo il cui prezzo aumenta per effetto dell'inflazione.

Faccio presente che l'oro è -7% dallo scoppio della guerra (24 Febbraio). Data la volatilità bassissima dell'oro è come se Bitcoin fosse -80%

Tutto è correlato nei mercati e in fase di crisi l'obiettivo di tutti è quello di tornare liquidi, avere cioè un qualcosa che, alla bisogna, possa essere convertito facilmente in roba che si mangia.

Per questo, ad esempio, il dollar index (DXY indice del dollaro sulle principali altre "monete" fiat) è l'unico che è salito da febbraio ad oggi.
Ma è salito solo perchè ci sono pezzi di carta peggiori del dollaro al denominatore.
Si tratta infatti di un controsenso: le persone comprano dollari nonostante l'inflazione USA sia ai massimi da 40 anni. Comprano cioè un qualcosa che perde valore . Accettano una perdita pur di possedere qualcosa che può essere facilmente e velocemente accettato ovunque in cambio di beni.

Bitcoin ancora non offre questa garanzia nel breve periodo, e per questo viene venduto dagli speculatori come tutto il resto.

la domanda è: quanto può essere grande questa perdita prima che detenere dollari diventi insostenibile? I mercati continueranno a usare dollari come "rifugio" anche con inflazione del 20 o 30%? La FED riuscirà a ridurre l'inflazione, da essa stessa provocata, senza provocare la più grande recessione della Storia?

Se dai mesi passiamo agli anni o alle decadi la superiorità di bitcoin dipende dalle sue qualità tecniche oggettive che lo stanno rendendo non un bene rifugio ma una forma di valore alternativa alle finte monete fiat il cui collasso per effetto di eccesso di stampa è un fenomeno inevitabile e già sotto gli occhi di tutti.

Nel lungo periodo il valore di bitcoin segue solo il processo di adozione dettato dalla domanda, essendo l'offerta nota a priori e immodificabile.

Il prezzo non fa che seguire questo processo:

https://i.imgur.com/rm4nqb1.png

TorettoMilano
26-05-2022, 08:24
...
https://i.ytimg.com/vi/bWm6asinJ10/hqdefault.jpg

Ginopilot
26-05-2022, 08:26
Non c'e' nessun processo di adozione perche' btc non serve a niente. Pertanto il valore e' destinato a seguire il mercato, a meno di auspicabili interventi che bandiscano sta robaccia.

cronos1990
26-05-2022, 08:29
Non che mi freghi nulla della discussione, ma sinceramente la cosa che proprio non digerisco è l'incoerenza e la mancanza di logica.

Se un bene rifugio è un qualcosa che mantiene il suo valore costante nel tempo, o più costante di altri beni, e non ha scopo speculativo ma di protezione... è lapalissiano che i Bitcoin ne sono un ossimoro.
Perchè sia nel breve che nel lungo periodo non ha valore costante, e anzi ha sbalzi enormi rispetto a qualunque bene esistente. E proprio per questo è il più delle volte usato come mezzo di speculazione.

Che poi sul lungo periodo sia in attivo è un altro discorso; anche un banale fondo pensione sul lungo periodo è un investimento che rende, per dire. Bitcoin NON è stabile, e non serve un mago della finanza per rendersene conto.

E sinceramente bastano due neuroni per capire che non si può parlare di bene rifugio. Se durante una crisi ho bisogno di comprare il pane, ma in quel momento i miei Bitcoin hanno un picco negativo che non mi permettono di comprarlo, è irrilevante che magari tra due mesi sono aumentati del triplo di valore... nel frattempo son morto di fame perchè quando erano al minimo non ho potuto comprare il pane.
E sinceramente non capisco certe arrampicate sugli specchi per rigirare il discorso o negare queste banalità. La definizione di Bene Rifugio mi sembra chiara ed evidente, i Bitcoin non rispettano neanche mezza parola di quella definizione, per cui definirli come tali è del tutto insensato. E non ditemi che non l'avete mai detto, solo tra gli ultimi commenti almeno due persone distinte lo hanno affermato.

Gli "amanti" delle crypto (poi non lamentatevi se passate per una setta idolatrice) affermano che lo sia perchè storicamente sul lungo periodo i Bitcoin sono aumentati di valore. Ma questo non centra nulla con la definizione in questione, semmai li rendono un bene sul quale speculare o che ti permetta di avere una rendita futura... comunque non certa, perchè comunque si tratta di una scommessa.

Questo al di là di tutto il resto.

Zappz
26-05-2022, 08:51
Infatti, lasciate perdere i bitcoin, se non fate parte della setta perdete tutti i soldi!

aqua84
26-05-2022, 09:12
ero rimasto che quando il valore scende è il momento migliore per acquistare le cryptocurrencies e mo si sconsiglia di acquistarle, mi sono perso qualche lezione di finanza newage mi sa :D

Semplicemente perche qui ci sono degli autoproclamati Esperti di Crypto-Finanza che ti fanno vedere dei grafici e ti dicono di leggere e leggere... senza riuscire in nessun modo a spiegarti in modo chiaro le cose, il che è ovvio dato che nemmeno loro sanno di cosa stanno parlando.

E quando gli si chiede "come mai questo è cosi", "xche allora..." la buttano in caciara, prima cambiando le risposte e poi rispondendo che sono loro che nn capiscono nulla e noi siamo piu bravi e mettendo sempre delle faccine simpatiche alla fine dei loro post.

Questo è.
E ce ne sono un po di questi fenomeni qui sul forum.

Come anche quelli che da anni ormai ripetono che "tra qualche anno" le auto a benzina costeranno piu delle elettriche...
Tra qualche anno questo ... tra qualche anno quello...

E intanto gli anni passano

Ginopilot
26-05-2022, 09:47
Infatti, lasciate perdere i bitcoin, se non fate parte della setta perdete tutti i soldi!

Anche quelli della setta, di soldi ne hanno persi un bel po'.

randorama
26-05-2022, 10:18
Faccio presente che l'oro è -7% dallo scoppio della guerra (24 Febbraio). Data la volatilità bassissima dell'oro è come se Bitcoin fosse -80%


eh?

https://www.orissimo.it/prezzo-oro/20anni/grammi/EUR/

Zappz
26-05-2022, 10:40
Anche quelli della setta, di soldi ne hanno persi un bel po'.

Noi andiamo sempre a zero, se ogni volta non perdiamo tutto non siamo contenti... :D

HackaB321
26-05-2022, 11:37
eh?

https://www.orissimo.it/prezzo-oro/20anni/grammi/EUR/

Confermo quanto ho scritto -7% dal 24/02 primo giorno guerra.
oppure se preferisci oltre -10% dai primi di marzo, quando passò i 2k per oncia

https://i.imgur.com/lygtwLK.png

quello riportato da te è il prezzo in euro.

randorama
26-05-2022, 12:01
Confermo quanto ho scritto -7% dal 24/02 primo giorno guerra.
oppure se preferisci oltre -10% dai primi di marzo, quando passò i 2k per oncia

https://i.imgur.com/lygtwLK.png

quello riportato da te è il prezzo in euro.

il grafico che ti ho linkato è lo storico a 20 anni. valuta tu.

Ginopilot
26-05-2022, 12:39
il grafico che ti ho linkato è lo storico a 20 anni. valuta tu.

Sbagli tutto. Btc è bene rifugio come l'oro, anzi meglio. :sofico:

Piedone1113
26-05-2022, 13:49
Confermo quanto ho scritto -7% dal 24/02 primo giorno guerra.
oppure se preferisci oltre -10% dai primi di marzo, quando passò i 2k per oncia

https://i.imgur.com/lygtwLK.png

quello riportato da te è il prezzo in euro.

guarda che la crisi è iniziata 2 settimane prima dell'invasione se non te ne fossi accorto.
O tutte le notizie che davano per certa la guerra, la mobilitazione militare russa, le dichiarazioni minacciose di biden e putin te le sei perse?
La crisi è partita prima dell'invasione, e seguendo il tuo ragionamento bisognerebbe portare il valore al picco di acquisto isterico?
O valutare i btc dai minimi del 2018?
Scopro adesso che non solo i pro btc non sappiano cosa sia un bene rifugio, ma che non sanno nemmeno capitire quando inizia una crisi ( e di crisi avviate e rientrate ce ne sono state tante senza che chicchesia abbia invaso nulla).
Quindi se mi permetti il prezzo pre crisi dell'oro era di 54 € al grammo ( nonostante molti analisti avessero gia consigliato da almeno 40 gg di cautelarsi da una possibilissima escalation in ucraina), oggi ne vale 55€ e rotti.
Come fai a dire che ha perso valore lo sai solo tu.

randorama
26-05-2022, 14:30
in compenso possiamo dire che, con tutti quei ±n% (con n mai inferiore a 3) chi ha avuto le palle per fare dell'intraday ci ha fatto dei bei soldini :)

Piedone1113
26-05-2022, 16:30
in compenso possiamo dire che, con tutti quei ±n% (con n mai inferiore a 3) chi ha avuto le palle per fare dell'intraday ci ha fatto dei bei soldini :)

chi ha avuto capili disponibili e non impegnati lo ha fatto e non il solo intraday, guadagnandoci molto più che un 3% al giorno.
I grafici mostrano chiaramente di come i piccoli investitori hanno lasciato la borsa per cautelare il capitale in oro.
Gente che non ha mai speculato ha acquistato oro a più non posso facendone lievitare il prezzo a dismisura ( il picco a 61 è dovuto a quello) in modo isterico.
Adesso il prezzo dell'oro si sta raffreddando perchè i media continuano a ripeterci che un accordo di pace sembra essere possibile, ma se nel breve periodo ( 2 sett max) non si avranno buone nuove il prezzo tornerà a salire ( anche se in modo molto lineare e non ripido).
Tutto questo sempre che il conflitto non si estenda ( moldovia o taiwan non sono proprio la certezza dello status quo).
Basti considerare il +300/400% di contratti per pseudo rifugi atomici in italia per rendersi conto che l'incertezza e la paura spingono le masse a possedere qualcosa di tangibile e direttamente custodibile.

randorama
26-05-2022, 20:45
chi ha avuto capili disponibili e non impegnati lo ha fatto e non il solo intraday, guadagnandoci molto più che un 3% al giorno.
I grafici mostrano chiaramente di come i piccoli investitori hanno lasciato la borsa per cautelare il capitale in oro.
Gente che non ha mai speculato ha acquistato oro a più non posso facendone lievitare il prezzo a dismisura ( il picco a 61 è dovuto a quello) in modo isterico.
Adesso il prezzo dell'oro si sta raffreddando perchè i media continuano a ripeterci che un accordo di pace sembra essere possibile, ma se nel breve periodo ( 2 sett max) non si avranno buone nuove il prezzo tornerà a salire ( anche se in modo molto lineare e non ripido).
Tutto questo sempre che il conflitto non si estenda ( moldovia o taiwan non sono proprio la certezza dello status quo).
Basti considerare il +300/400% di contratti per pseudo rifugi atomici in italia per rendersi conto che l'incertezza e la paura spingono le masse a possedere qualcosa di tangibile e direttamente custodibile.

parlavo del bitcoin a dire il vero; l'oro per quanto volatile, non fa di queste sparate.
in compenso, giusto oggi...

https://i.postimg.cc/bv8WPzjH/l-hanno.jpg

ma ovviamente è normale che un asset con la capitalizzazioni di btc, con il transato di btc, faccia una sparata del genere. sisi...

Informative
26-05-2022, 22:15
Ma avete presente cos'è un bene rifugio?
Lo sapete che un bene rifugio deve mantenere il suo valore non in un periodo indefinito, ma solo fintanto che sussiste una grave crisi economica o politica?
Se un operaio acquista oro per 100k € ( che sono tutti i suoi risparmi) stai pur certo che a qualsiasi prezzo arriva il pane lui sarà in grado di acquistarne per le sue necessità la stessa quantità lungo tutto il periodo di crisi.
Chi acquista azioni o btc come beni rifugio si vedra costretto in breve tempo a dover chiedere l'elemosina per poter mangiare perchè i sui 100k € si sono ridotti ad un terzo nel giro di qualche mese ( parlo del potere d'acquisto).
I pro crypto hanno portato sempre a riferimento i vari stati che hanno affrontato crisi economiche e relativa inflazione ( sta a voi ricordarvi a quali svalutazioni vi riferivate) e di come i semplici cittadini abbiano acquistato btc come bene rifugio e salvarsi dalla svalutazione.
Un esempio classico di economia locale in crisi con l'economia mondiale che ancora tirava.
Oggi che la crisi è reale e diffusa i beni rifugio son diventati investimenti di lungo termine?
Ma almeno siate coerenti con quello che scrivete e riconoscete cosa sia un bene rifugio e a cosa serva.
giusto per dire che l'inaffidabile wikipedia ne sa molto più di voi un suo estratto:

Un bene rifugio è un bene che ha un valore intrinseco, "reale", che si ritiene tenda a non perdere il suo valore, neanche a seguito di un incremento del livello generale dei prezzi. Il motivo che spinge i risparmiatori a ricercare questo genere di beni è che essi tendono a non subire svalutazione, o comunque meno del denaro liquido, e quindi il loro valore è meno intaccato durante una crisi economica o finanziaria.

Come dice il nome stesso, un investimento in un bene rifugio non ha scopo speculativo, bensì di protezione da un periodo di crisi economica o finanziaria, o da un periodo di forte instabilità dei prezzi
E se ci è arrivata wikipedia...

Per piacere... risparmiami le lezioncine inutili conosco perfettamente tutti i termini e non serve che mi citi wikipedia (tra l'altro sottolineando col rosso le solite cazzate logicamente fallate del valore intrinseco "reale" che non esiste, perchè per definizione è relativo, il valore del denaro è tale solo in virtù della sua commerciabilità che deriva da fiducia, e non ho voglia di tornarci ogni santa volta).

Ti ho solo banalmente tentato di spiegare che è visto come rifugio a lungo termine contro la perdita di potere d'acquisto di altro (fiat currencies in primis) e che per chi lo vede in quel modo la volatility su qualche mese/un anno non importa una minkia. Storicamente fin'ora hanno sempre avuto ragione costoro, non che ovviamente sia una garanzia per il futuro, ma nemmeno cascano proprio dal pero diciamo.
E scusami se mi è scappato colloquialmente un termine economico preciso e ti sei sentito toccato nei sacri testi di economia piuttosto che capire il senso :asd:

Difficile esporre delle informazioni più neutre di così ma no, voi "noprocripto" che non mi va di usare nocoiners :asd: dovete partire con le vostre crociate lezioncinanti per forza comunque :asd:

Fantastico poi l'esempio del cazzo dell'operaio che ci piazza dentro tutto e poi muore di fame nel bear market, quando abbiamo spiegato anche in turco che la volatilità durante la curva di adozione è comunque alta e quindi va gestita, e buttarci tutto non è chiaramente il modo migliore per farlo.

Informative
26-05-2022, 22:27
chi ha avuto capili disponibili e non impegnati lo ha fatto e non il solo intraday, guadagnandoci molto più che un 3% al giorno.
I grafici mostrano chiaramente di come i piccoli investitori hanno lasciato la borsa per cautelare il capitale in oro.
Gente che non ha mai speculato ha acquistato oro a più non posso facendone lievitare il prezzo a dismisura ( il picco a 61 è dovuto a quello) in modo isterico.
Adesso il prezzo dell'oro si sta raffreddando perchè i media continuano a ripeterci che un accordo di pace sembra essere possibile, ma se nel breve periodo ( 2 sett max) non si avranno buone nuove il prezzo tornerà a salire ( anche se in modo molto lineare e non ripido).
Tutto questo sempre che il conflitto non si estenda ( moldovia o taiwan non sono proprio la certezza dello status quo).
Basti considerare il +300/400% di contratti per pseudo rifugi atomici in italia per rendersi conto che l'incertezza e la paura spingono le masse a possedere qualcosa di tangibile e direttamente custodibile.

L'oro semplicemente ha finito (da tempo) la sua curva di adozione, non importa quasi nulla che sia "reale" ( :asd: :asd: ) semplicemente ha una gigantesca convezione sociale millenaria alle spalle come oggetto di valore e quindi gode di buona commerciabilità temporale perchè questo gli conferisce fiducia.

Bitcoin invece (forse, certezze non ce ne sono da lì l'aspetto "risk on" ) è all'inizio di questa curva. Ha già un'ottima commerciabilità di scala (facilmente frazionabile) e spaziale (facilmente "spostabile), molto superiori all'oro, ma non gode della stessa fiducia e quindi la volatilità. D'altro canto è molto più difficilmente confiscabile e "vietabile" dell'oro.

Dovesse raggiungere un'adozione analoga all'oro e di conseguenza una volatilità confrontabile, non ci sarebbe paragone come bene rifugio neanche nel senso economicamente preciso a te tanto caro. Non ci siamo ancora e quindi ha senso che ancora funzioni anche come asset (uno può scommettere che questa adozione ci sarà se crede nel potenziale).

Sbagli tutto. Btc è bene rifugio come l'oro, anzi meglio. :sofico:

Lo dice pure Gino :asd: :asd: che se non fosse ironico mi indurrebbe a vendere tutto adesso, visto quanto ci ha visto lungo in questi ultimi anni :asd: :asd:

Piedone1113
27-05-2022, 09:19
Per piacere... risparmiami le lezioncine inutili conosco perfettamente tutti i termini e non serve che mi citi wikipedia (tra l'altro sottolineando col rosso le solite cazzate logicamente fallate del valore intrinseco "reale" che non esiste, perchè per definizione è relativo, il valore del denaro è tale solo in virtù della sua commerciabilità che deriva da fiducia, e non ho voglia di tornarci ogni santa volta).

Ti ho solo banalmente tentato di spiegare che è visto come rifugio a lungo termine contro la perdita di potere d'acquisto di altro (fiat currencies in primis) e che per chi lo vede in quel modo la volatility su qualche mese/un anno non importa una minkia. Storicamente fin'ora hanno sempre avuto ragione costoro, non che ovviamente sia una garanzia per il futuro, ma nemmeno cascano proprio dal pero diciamo.
E scusami se mi è scappato colloquialmente un termine economico preciso e ti sei sentito toccato nei sacri testi di economia piuttosto che capire il senso :asd:

Difficile esporre delle informazioni più neutre di così ma no, voi "noprocripto" che non mi va di usare nocoiners :asd: dovete partire con le vostre crociate lezioncinanti per forza comunque :asd:

Fantastico poi l'esempio del cazzo dell'operaio che ci piazza dentro tutto e poi muore di fame nel bear market, quando abbiamo spiegato anche in turco che la volatilità durante la curva di adozione è comunque alta e quindi va gestita, e buttarci tutto non è chiaramente il modo migliore per farlo.

purtroppo di cazzatine che non esistone ne è pieno il mondo:
Chi più chi meno crede di sapere e non sa.
ogni bene ha valore sia reale che percepito:
1 g di oro ti permette di fare alcune cose a prescindere dalla sua quotazione ( valore reale). allo stesso tempo la quotazione dello stesso è dato dal suo valore reale+ valore percepito.
Ti faccio un'altro esempio di valore reale di un bene:
1 kg di farina ha un valore reale di 3600 cal, a prescindere dal valore percepito mi vorresti negare che non è vero?
Se ho 1 ton di farina e la scambio con oro ( due beni tangibili e reali) a prescindere da tutto cio che accade quell'oro sarà sempre nella mia disponibilità.
In caso di conflitto ( come in ucraina, con intere città prive di energia elettrica e connessione) credi sia più facile acquistare 1 kg di pane con un btc piuttosto che con 2 kg di farina o 1 g di oro ?

Informative
27-05-2022, 10:51
purtroppo di cazzatine che non esistone ne è pieno il mondo:
Chi più chi meno crede di sapere e non sa.
ogni bene ha valore sia reale che percepito:
1 g di oro ti permette di fare alcune cose a prescindere dalla sua quotazione ( valore reale). allo stesso tempo la quotazione dello stesso è dato dal suo valore reale+ valore percepito.
Ti faccio un'altro esempio di valore reale di un bene:
1 kg di farina ha un valore reale di 3600 cal, a prescindere dal valore percepito mi vorresti negare che non è vero?
Se ho 1 ton di farina e la scambio con oro ( due beni tangibili e reali) a prescindere da tutto cio che accade quell'oro sarà sempre nella mia disponibilità.
In caso di conflitto ( come in ucraina, con intere città prive di energia elettrica e connessione) credi sia più facile acquistare 1 kg di pane con un btc piuttosto che con 2 kg di farina o 1 g di oro ?

Il valore industriale dell'oro è un 10% scarso del suo valore di mercato. Decisamente non entra nel discorso bene rifugio/mezzo di scambio, che dipende solo dalla commerciabilità (e quindi dalla solidità della convezione sociale di accettarlo/dargli un certo valore, in questo caso molto radicata).
Dipendesse da quello proprio un ottimo bene rifugio sarebbe :asd: 10% di valore "reale" secondo la tua definizione e 90% sul nulla, che culo :asd: ma ovviamente è una logica fallata.

Così come non entra nelle valute fiat, che onestamente chissenefrega se sono fatte di carta e la puoi bruciare per produrre 1 caloria :asd: hanno commerciabilità perchè c'è dietro la fiducia in uno stato (ben riposta o mal riposta che sia, dipende).

Discorso diverso per i beni con valore d'uso immediatamente riconducibile a bisogni primari, ovviamente, ma purtroppo quei beni hanno scarsa commerciabilità spaziale e di scala (e generalmente anche temporale, deperiscono) e quindi difficilmente vengono adottati come denaro/bene rifugio se non per brevi periodi e in tempi "pre tecnologici" (il bestiame, il sale, lo sono stati per un po').
In certe circostanze ovviamente i beni di prima necessità potrebbero tornare ad essere beni rifugio di prima scelta anche oggi e fanculo all'oro o a bitcoin :asd: , ma speriamo di non trovarci in quelle circostanze.

Ti mancano un po' di basi di teoria monetaria, altro che spiegare a me i termini con wikipedia :asd: comunque non è un dramma, due orette di letture buone e sei in pari.

Ginopilot
27-05-2022, 11:18
I criptofili tutti grandi esperti di finanza ed economia, a quanto vedo :sofico:

Piedone1113
27-05-2022, 13:57
Il valore industriale dell'oro è un 10% scarso del suo valore di mercato.
Fonte?
Perchè secondo il tuo ragionamento e le tue supposizioni, il valore industriale dei btc è negativo ( devi spendere costantemente affinche resti vivo).
Ergo di che parli?.
Non hai notato che dai tuoi discorsi btc ha valore reale negativo?

Informative
27-05-2022, 14:20
Fonte?
Perchè secondo il tuo ragionamento e le tue supposizioni, il valore industriale dei btc è negativo ( devi spendere costantemente affinche resti vivo).
Ergo di che parli?.
Non hai notato che dai tuoi discorsi btc ha valore reale negativo?

Osti da che livello devo partire...
Allora, per quanto riguarda il valore dell'oro se non fosse usato come store of value, la stima non è semplicissima, qui un ragionamento valido, trovi altro in rete ma può bastare -> https://www.quora.com/If-gold-werent-used-as-a-store-of-value-how-much-would-it-be-worth
Probabilmente il tizio sottostima un po', dato l'uso in gioielleria, che è comunque un altro esempio paradigmatico di valore per convenzione sociale di per sè (i gioielli non "se magnano" ).

Per il resto: il denaro e i beni rifugio svolgono la funzione di rappresentare valore, nel modo migliore possibile, non DEVONO necessariamente avere un valore industriale.
Se viene scelto come forma di denaro un bene con anche un valore industriale o di necessità quello è al massimo un plus, che andrà a fornire un "lower bound" al valore rappresentato (almeno temporaneo, gli usi industriali possono variare), generalmente lower bound molto basso. Ma le altre caratteristiche (commerciabilità spaziale, di scala, temporale) sono le principali, se il lower bound dovuto alla fisicità/uso industriale dell'asset va a discapito di queste non vale la candela, per il suo uso come denaro.
Continui a confondere il valore industriale col valore "reale", qualsiasi cosa tu pensi significhi.

Bitcoin ha ottime caratteristiche per questo uso, è ancora incerta la commerciabilità temporale per via della volatilità. Questa l'unica critica sensata, già sollevata da me, su cui c'è una certa incertezza perchè dipende dal livello di adozione. Un suo ipotetico uso industriale, se fosse possibile, non aggiungerebbe sostanzialmente nulla.

Piedone1113
27-05-2022, 14:52
Osti da che livello devo partire...
Allora, per quanto riguarda il valore dell'oro se non fosse usato come store of value, la stima non è semplicissima, qui un ragionamento valido, trovi altro in rete ma può bastare -> https://www.quora.com/If-gold-werent-used-as-a-store-of-value-how-much-would-it-be-worth
Probabilmente il tizio sottostima un po', dato l'uso in gioielleria, che è comunque un altro esempio paradigmatico di valore per convenzione sociale di per sè (i gioielli non "se magnano" ).

Per il resto: il denaro e i beni rifugio svolgono la funzione di rappresentare valore, nel modo migliore possibile, non DEVONO necessariamente avere un valore industriale.
Se viene scelto come forma di denaro un bene con anche un valore industriale o di necessità quello è al massimo un plus, che andrà a fornire un "lower bound" al valore rappresentato (almeno temporaneo, gli usi industriali possono variare), generalmente lower bound molto basso. Ma le altre caratteristiche (commerciabilità spaziale, di scala, temporale) sono le principali, se il lower bound dovuto alla fisicità/uso industriale dell'asset va a discapito di queste non vale la candela, per il suo uso come denaro.
Continui a confondere il valore industriale col valore "reale", qualsiasi cosa tu pensi significhi.

Bitcoin ha ottime caratteristiche per questo uso, è ancora incerta la commerciabilità temporale per via della volatilità. Questa l'unica critica sensata, già sollevata da me, su cui c'è una certa incertezza perchè dipende dal livello di adozione. Un suo ipotetico uso industriale, se fosse possibile, non aggiungerebbe sostanzialmente nulla.

Ininfluente e sopratutto la rarità di un metallo non ne rappresenta in toto il valore.
Gli elementi portati a confronto hanno caretteriste fisico/chimiche molto diverse dall'oro.
Prova a farci un gioiello col rutenio ( e ma non è un bene primario) o a vestirti di sola tela grezza invece che lino o seta.

randorama
27-05-2022, 15:35
il punto, a mio modesto avviso è un altro.

un bene "fiat" (sia che sia stampato ad libitum, sia che sia frutto di una estrazione a cui, artificiosamente, è stato attribuito un livello di difficoltà crescence) ha valore in due casi:

- quando qualcuno ne garantisce il valore;
- quando un numero sufficiente di persone glielo attribuisce

il primo caso è quello delle valute e il motivo per cui il dollaro e l'euro hanno un certo valore mentre il col... va beh, facciamo il bolivar venezuela è un succedaneo della carta igienica

il secondo caso è quello del bitcoin e di altri beni a tiratura limitata (o per algoritmo o per fiducia verso dell'emittente) come, chessè, le carte di magic.

finchè c'è qualcuno che è disposto a pagarle quel valore, valgono.
se il qualcuno cala di numero, varrà di meno.

direi che è abbastanza semplice....

Informative
27-05-2022, 15:40
Ininfluente e sopratutto la rarità di un metallo non ne rappresenta in toto il valore.
Gli elementi portati a confronto hanno caretteriste fisico/chimiche molto diverse dall'oro.
Prova a farci un gioiello col rutenio ( e ma non è un bene primario) o a vestirti di sola tela grezza invece che lino o seta.

Non è una stima facilissima da fare, ma leggiti un po' tutti i commenti che ti danno buoni spunti, confrontandolo anche con altri materiali tipo l'argento. C'è da tenere conto della produzione annua (circa 3000 tonnellate), del fatto che è un materiale particolarmente durevole e viene spesso riciclato (specialmente nei gioielli), delle riserve complessive (circa 150000 tonnellate) e infine della domanda (circa 4400 tonnellate per la gioielleria nel 2019, e un 7.5% della produzione annuale, quindi circa 225t per uso industriale extra gioielleria).
L'uso industriale è simile a quello dell'argento, che è intorno a $ 10-15 per oncia, ma l'oro ha un vantaggio in ambito gioielleria, che è un 15 volte gli altri usi industiali ma c'è anche per l'argento in misura minore.
Facendo una sintesi del tutto arriviamo a stime comprese tra $ 100 e $ 500 per oncia, quindi mediamente in linea con quel 10% del valore di mercato attuale cui ho sinteticamente accennato, che include il driver maggiore del prezzo: l'uso per investimento/store of value/inflation hedge/cazzi.

Da notare anche che l'uso in gioielleria non è una garanzia solidissima in quanto è un costume che può facilmente cambiare/ridimensionarsi in base alle condizioni storiche.

La gran parte del suo valore è dovuta alla convenzione sociale: è qualcosa di "cablato nei nostri cervelli come di valore, dalla notte dei tempi" per citare Zucco, più o meno ;)

Informative
27-05-2022, 15:48
il punto, a mio modesto avviso è un altro.

un bene "fiat" (sia che sia stampato ad libitum, sia che sia frutto di una estrazione a cui, artificiosamente, è stato attribuito un livello di difficoltà crescence) ha valore in due casi:

- quando qualcuno ne garantisce il valore;
- quando un numero sufficiente di persone glielo attribuisce

il primo caso è quello delle valute e il motivo per cui il dollaro e l'euro hanno un certo valore mentre il col... va beh, facciamo il bolivar venezuela è un succedaneo della carta igienica

il secondo caso è quello del bitcoin e di altri beni a tiratura limitata (o per algoritmo o per fiducia verso dell'emittente) come, chessè, le carte di magic.

finchè c'è qualcuno che è disposto a pagarle quel valore, valgono.
se il qualcuno cala di numero, varrà di meno.

direi che è abbastanza semplice....

Esatto, la fiducia. Poi bisogna valutare la solidità delle basi di questa fiducia: per la fiat dipende dalla solidità/potenza anche militare (direi anche soprattutto militare) dello stato che le spalleggia. Per collezionabili come le carte di Magic si basa sulla volontà di un gruppo molto ristretto di users di accaparrarsele, quindi non molto solida. Per l'oro parliamo di un gruppo molto esteso, globale, e di una convenzione radicata in molto tempo, quindi piuttosto solida. Più una piccola parte di "altri usi" (vedi commento precedente).
Per bitcoin parliamo di nuovo di un gruppo molto esteso, globale, ma convenzione molto più giovane, oltre che una certa ostilità dell'establishment, controbilanciata però da una buona resistenza alla censura. Oltre a ciò bitcoin ha buone caratteristiche per una forma di denaro, per sua "struttura tecnologica".
Quindi diciamo ancora una scommessa, un candidato a forma di denaro/store of value, ma su basi non campate in aria o "inesistenti" perchè non è materiale e non ha altri usi al di fuori di quello monetario che ti diano quel tot di fiducia extra (non dico "garantiscano" perchè non è vero) su quel 10% del valore dell'asset :asd:

randorama
27-05-2022, 16:54
anche militare (direi anche soprattutto militare) dello stato che le spalleggia.

oddio, con il dovuto rispetto per le guardie svizzere, direi che il CHF è solido anche senza potenza militare...


Per collezionabili come le carte di Magic si basa sulla volontà di un gruppo molto ristretto di users di accaparrarsele, quindi non molto solida.

assolutamente vero.


Per l'oro parliamo di un gruppo molto esteso, globale, e di una convenzione radicata in molto tempo, quindi piuttosto solida. Più una piccola parte di "altri usi" (vedi commento precedente).

l'oro rifugge da qualunque classificazione: è ricercato da ancor prima che si sapesse scrivere a fare di conto.
e, leggevo da qualche parte, la cosa affascinante è che gli viene riconosciuto valore in quasi tutto il mondo prima ancora che le popolazioni venissero in contatto; una sorta di panspermia aurea.


Per bitcoin parliamo di nuovo di un gruppo molto esteso, globale, ma convenzione molto più giovane, oltre che una certa ostilità dell'establishment, controbilanciata però da una buona resistenza alla censura. Oltre a ciò bitcoin ha buone caratteristiche per una forma di denaro, per sua "struttura tecnologica".

assolutamente vero. molto più vasto delle carte di magic e di qualunque altro asset a basso valore intrinseco.
rimane da capire quanto uniformemente distribuito.
io continuo a rimanere perplesso a fronte di candestick come questo

https://i.postimg.cc/bv8WPzjH/l-hanno.jpg

(poteva anche essere verde, sia ben chiaro).

su un mercato fluido e parcellizzato come dovrebbe essere quello di BTC, questa dovrebbe essere fonte di più di una domanda.


Quindi diciamo ancora una scommessa, un candidato a forma di denaro/store of value, ma su basi non campate in aria o "inesistenti" perchè non è materiale e non ha altri usi al di fuori di quello monetario che ti diano quel tot di fiducia extra (non dico "garantiscano" perchè non è vero) su quel 10% del valore dell'asset :asd:

diciamo che il grosso vulnus è che la quantità di lavoro che c'è dietro (se vogliamo considerare l'energia spesa equipollente al lavoro) non ha prodotto nulla.
o meglio, prima che il solito "saone" salti fuori a fare il menone di "eh! ma la blockchain dove la metti?"
la blockchain ha senz'altro valore; ma non pari alla quantità di energia spesa per tenerla in piedi.

e questo, attenzione, non perchè la spesa non valga l'impresa; ma perchè per tenere in piedi la blockchain basta una frazione infinitesimale di quella che serve a minare.

per fare una metafora; se il "minaggio" fosse rappresentato da un disperato che, a mano, tornisce una sequoia per arrivare ad un unico stuzzicadenti, chi avrebbe il coraggio di dire che quello stuzzicandenti vale un miliardo perchè il tizio s'è fatto un mazzo tanto a tornirlo? ma manco il più sfegatato dei marxisti.

alla fine di tutto questo menone: il btc vale quello che che vale perchè la sua quantità è limitata (in modo certo, per altro) ma anche e soprattutto perchè un gruppo di persone ha deciso di dargli un valore e volerlo.

rimane da capire se è un gruppo di pari o una manciata di furboni e una marea di meno furbi.
ma questo è un altro discorso.

Piedone1113
27-05-2022, 18:36
Non è una stima facilissima da fare, ma leggiti un po' tutti i commenti che ti danno buoni spunti, confrontandolo anche con altri materiali tipo l'argento. C'è da tenere conto della produzione annua (circa 3000 tonnellate), del fatto che è un materiale particolarmente durevole e viene spesso riciclato (specialmente nei gioielli), delle riserve complessive (circa 150000 tonnellate) e infine della domanda (circa 4400 tonnellate per la gioielleria nel 2019, e un 7.5% della produzione annuale, quindi circa 225t per uso industriale extra gioielleria).
L'uso industriale è simile a quello dell'argento, che è intorno a $ 10-15 per oncia, ma l'oro ha un vantaggio in ambito gioielleria, che è un 15 volte gli altri usi industiali ma c'è anche per l'argento in misura minore.
Facendo una sintesi del tutto arriviamo a stime comprese tra $ 100 e $ 500 per oncia, quindi mediamente in linea con quel 10% del valore di mercato attuale cui ho sinteticamente accennato, che include il driver maggiore del prezzo: l'uso per investimento/store of value/inflation hedge/cazzi.

Da notare anche che l'uso in gioielleria non è una garanzia solidissima in quanto è un costume che può facilmente cambiare/ridimensionarsi in base alle condizioni storiche.

La gran parte del suo valore è dovuta alla convenzione sociale: è qualcosa di "cablato nei nostri cervelli come di valore, dalla notte dei tempi" per citare Zucco, più o meno ;)

Sbagliato:
Il suo valore industriale è molto più alto di quel famoso 10% da te tanto ripetuto.
Tenere su una miniera, un sistema di vaglio, una raffinazione e fusione ha un costo molto elevato e questi costi vengono in parte assorbiti dalla necessità di fornire la gioielleria ( come settore industriale).
Poi non facciamo ipotesi strampalate:
L'oro per uso ornamentale non cadrà mai in disuso proprio grazie al suo essere aldisopra delle mode:
5000 anni in tutti i continenenti ha visto tanti più cambiamenti di moda di quanti btc verranno mai prodotti, eppure l'oro è stato sempre li, immutabile.
Nel solo mercato smartphone nel 2021 è stato impiegato per oltre 500 milioni di dollari di controvalore.
In aereonautica, marina, aereospazio, strumenti di misurazione di precisione è indispensabile e insostituibile e se si abbassa la domanda globale il suo prezzo rimarrà praticamente immutato perchè molte estrazioni sono renumerative per un certo prezzo, se scende chiudono e riportano ad un nuovo livellamento della bilancia domanda/offerta.
I gioielli poi sono un bene che esiste da millenni ed insieme a quelli d'oro ci sono stati altri materiali, che con il passare del tempo come hanno preso piede per moda, altrettanto velocemente sono spariti.
Come sono sparite altrettante monete fiat, eppure l'oro è ancora li.
Ma questo non è frutto di convenzione ( come da te teorizzato), ma dall'insostuibilità industriale del prodotto Oro.
Quindi si, l'oro ha valore di bene rifugio perchè ha un valore reale alla base.
Btc non l'avrà mai perchè Mariupol lo dimostra, e non è affatto una possibilità remota ( forse solo nel mondo ideale), come ancora non è remota la chiusura alla rete mondiale della confederazione russa ( certo che è proprio un bene rifugio, quindi sicuro, un bene che sparisce girando un interruttore).

randorama
27-05-2022, 20:28
Sbagliato:

L'oro per uso ornamentale non cadrà mai in disuso proprio grazie al suo essere aldisopra delle mode:


mah, sai che non sono poi così convinto? l'oro giallo si vede sempre meno in giro.
però se vogliamo diciamo anche che spesso l'oro, anche quello "da indossare" era una sorta di tesoretto di ultima istanza, sopratutto per chi non aveva accesso al credito bancario (e fino a 100 anni fa non era poi così pochi) o comunque un valore da poter portare facilmente con se anche in caso di fuga improvvisa.

Informative
27-05-2022, 20:29
diciamo che il grosso vulnus è che la quantità di lavoro che c'è dietro (se vogliamo considerare l'energia spesa equipollente al lavoro) non ha prodotto nulla.
o meglio, prima che il solito "saone" salti fuori a fare il menone di "eh! ma la blockchain dove la metti?"
la blockchain ha senz'altro valore; ma non pari alla quantità di energia spesa per tenerla in piedi.

e questo, attenzione, non perchè la spesa non valga l'impresa; ma perchè per tenere in piedi la blockchain basta una frazione infinitesimale di quella che serve a minare.

per fare una metafora; se il "minaggio" fosse rappresentato da un disperato che, a mano, tornisce una sequoia per arrivare ad un unico stuzzicadenti, chi avrebbe il coraggio di dire che quello stuzzicandenti vale un miliardo perchè il tizio s'è fatto un mazzo tanto a tornirlo? ma manco il più sfegatato dei marxisti.



La spesa energetica del PoW serve appunto per legare l'issuance di nuove coin (e come sottoprodotto il settlement definitivo delle transazioni, almeno fino a quando il premio per blocco sarà zero, allora servirà solo al settlement) al dispendio di una risorsa fisica e a slegare il processo dal mero possesso del token: solo così ottieni la massima decentralizzazione e security. Tutti i sistemi "alternativi", in primis il PoS, si rivelano molto più centralizzati e vulnerabili ad un'attenta analisi.

Quindi bitcoin ha valore ANCHE per via del dispendio energetico, altrimenti non offrirebbe le stesse garanzie di immutabilità e non manipolabilità, che sono appunto proprio i suoi fondamentali e il motivo perchè molti si sentono sicuri ad avere del valore "stoccato" lì dentro ;)

randorama
27-05-2022, 20:34
Quindi bitcoin ha valore ANCHE per via del dispendio energetico, altrimenti non offrirebbe le stesse garanzie di immutabilità e non manipolabilità, che sono appunto proprio i suoi fondamentali e il motivo perchè molti si sentono sicuri ad avere del valore "stoccato" lì dentro ;)

perdonami ma questa, come già detto, è la più becera interpretazione della teoria del lavoro-valore marxista.

è come dire che un una quantilata di letame acquisisce maggior valore perchè l'ho vangata da un cumulo all'altro 100 volte anzichè una sola.

Informative
27-05-2022, 20:40
Sbagliato:
Il suo valore industriale è molto più alto di quel famoso 10% da te tanto ripetuto.
Tenere su una miniera, un sistema di vaglio, una raffinazione e fusione ha un costo molto elevato e questi costi vengono in parte assorbiti dalla necessità di fornire la gioielleria ( come settore industriale).
Poi non facciamo ipotesi strampalate:
L'oro per uso ornamentale non cadrà mai in disuso proprio grazie al suo essere aldisopra delle mode:
5000 anni in tutti i continenenti ha visto tanti più cambiamenti di moda di quanti btc verranno mai prodotti, eppure l'oro è stato sempre li, immutabile.
Nel solo mercato smartphone nel 2021 è stato impiegato per oltre 500 milioni di dollari di controvalore.
In aereonautica, marina, aereospazio, strumenti di misurazione di precisione è indispensabile e insostituibile e se si abbassa la domanda globale il suo prezzo rimarrà praticamente immutato perchè molte estrazioni sono renumerative per un certo prezzo, se scende chiudono e riportano ad un nuovo livellamento della bilancia domanda/offerta.
I gioielli poi sono un bene che esiste da millenni ed insieme a quelli d'oro ci sono stati altri materiali, che con il passare del tempo come hanno preso piede per moda, altrettanto velocemente sono spariti.
Come sono sparite altrettante monete fiat, eppure l'oro è ancora li.
Ma questo non è frutto di convenzione ( come da te teorizzato), ma dall'insostuibilità industriale del prodotto Oro.
Quindi si, l'oro ha valore di bene rifugio perchè ha un valore reale alla base.
Btc non l'avrà mai perchè Mariupol lo dimostra, e non è affatto una possibilità remota ( forse solo nel mondo ideale), come ancora non è remota la chiusura alla rete mondiale della confederazione russa ( certo che è proprio un bene rifugio, quindi sicuro, un bene che sparisce girando un interruttore).

Ma va là, puttanate proprio :asd: c'è un breakthrough tecnologico un giorno sì e l'altro anche e l'uso industriale è possibilissimo che si riduca, idem il suo consumo per gli ornamenti. E' molto probabile che questi usi perdurino ancora a lungo, indiscutibile, ma non sono proprio una garanzia di nulla.
E ribadisco che il grosso del valore di mercato non è prodotto dalla domanda/offerta industriale, ti ho linkato abbastanza analisi e molto altro trovi online. Poi se non lo vuoi accettare amen, a me proprio nulla cambia.

Sono state usate mille cose come riserva di valore, a partire dalle pietre rai dell'isola di Yap, che non avevano nessunissimo uso a parte appunto riserva di valore, perchè erano difficili da estrarre e trasportare e quindi con alto rapporto stock to flow, finchè gli avanzamenti tecnici importati non le hanno rese molto più facili da ottenere e quindi sono state abbandonate. Idem per le perline colorate africane poi inflazionate dai colonizzatori. In tutti quei casi la difficoltà di ottenimento era legata a proprietà fisico/ambientali, non immutabili, mentre nel caso di bitcoin è scritto in parametri del protocollo per cambiare i quali servirebbe una consenso "bulgaro" all'interno del network, e non è interesse di nessuno farlo quindi alta garanzia di immutabilità.

"Bene che sparisce girando un interruttore" qui non sai proprio, tecnicamente, di che cosa parli per cui mi fermo. Ti confondi con Paypal o con la fiat probabilmente.

Informative
27-05-2022, 20:50
perdonami ma questa, come già detto, è la più becera interpretazione della teoria del lavoro-valore marxista.

è come dire che un una quantilata di letame acquisisce maggior valore perchè l'ho vangata da un cumulo all'altro 100 volte anzichè una sola.

No, non c'entra nulla perchè la quintalata di letame spostata 10 000 volte è sempre la stessa cosa, non acquisisce nessuna caratteristica aggiuntiva (ok forse viene un po' più uniforme :asd: ).
Il dispendio energetico del PoW conferisce specificamente la miglior sicurezza di immutabilità del ledger ad oggi possibile, che è la caratteristica primaria per l'uso come store of value.
Non è che togliendo il PoW hai la stessa cosa, come qualche cialtrone esg warrior vorrebbe far credere con le menate sul PoS ;)

randorama
27-05-2022, 21:00
No, non c'entra nulla perchè la quintalata di letame spostata 10 000 volte è sempre la stessa cosa, non acquisisce nessuna caratteristica aggiuntiva (ok forse viene un po' più uniforme :asd: ).
Il dispendio energetico del PoW conferisce specificamente la miglior sicurezza di immutabilità del ledger ad oggi possibile, che è la caratteristica primaria per l'uso come store of value.
Non è che togliendo il PoW hai la stessa cosa, come qualche cialtrone esg warrior vorrebbe far credere con le menate sul PoS ;)

sai meglio di me che rinunciando a una frazione infinitesimale di sicurezza abbatteresti in modo drammatico il costo della blockchain..

Informative
27-05-2022, 21:18
sai meglio di me che rinunciando a una frazione infinitesimale di sicurezza abbatteresti in modo drammatico il costo della blockchain..

Assolutamente no, è tecnicamente falso: gli algoritmi di consenso non PoW sono enormemente meno sicuri e decentralizzati.
Poi ad oggi non è ancora successo nulla di veramente grave e non c'è stato ancora un attacco serio, ma io non affiderei mai percentuali importanti del patrimonio a lungo termine ad una blockchain PoS (o qualche altro algoritmo di consenso bizzarro). Posso utilizzarle nel breve (utilizzo varie chain per la defi) ma il discorso store of value ha altri requisiti.
E invito tutti a non farlo, poi avvisati :)

Venisse scoperto un sistema meno dispendioso con gli stessi vantaggi del PoW, ben venga, ma purtroppo è un problema proprio matematicamente/fisicamente di difficile soluzione.

randorama
27-05-2022, 22:24
Assolutamente no, è tecnicamente falso: gli algoritmi di consenso non PoW sono enormemente meno sicuri e decentralizzati.
Poi ad oggi non è ancora successo nulla di veramente grave e non c'è stato ancora un attacco serio, ma io non affiderei mai percentuali importanti del patrimonio a lungo termine ad una blockchain PoS (o qualche altro algoritmo di consenso bizzarro). Posso utilizzarle nel breve (utilizzo varie chain per la defi) ma il discorso store of value ha altri requisiti.
E invito tutti a non farlo, poi avvisati :)

Venisse scoperto un sistema meno dispendioso con gli stessi vantaggi del PoW, ben venga, ma purtroppo è un problema proprio matematicamente/fisicamente di difficile soluzione.

non ho detto non proof of work.
ho detto che a prezzo di una sicurezza marginalmente più bassa di abbasserebbe la quantità di lavoro (oddio, lavoro) necessaria.
la quantità di calcolo serve principalmente a infondere nella valuta un valore intrinseco; una sorta di metafora della quantità di sudore da spandere per cavare l'oro da sotto terra.
boh, ci può anche stare.
per quanto credo sarebbero stati più contenti se il lavoro da infondere fosse stato un filo più utile per la comunità.

ps.
io, francamente inviterei tutti a non investire in qualcosa che sale e scende ad mentula canis senza che nessuno sappia bene il perchè, ma questo è un altro discorso.

Informative
27-05-2022, 22:31
non ho detto non proof of work.
ho detto che a prezzo di una sicurezza marginalmente più bassa di abbasserebbe la quantità di lavoro (oddio, lavoro) necessaria.
la quantità di calcolo serve principalmente a infondere nella valuta un valore intrinseco; una sorta di metafora della quantità di sudore da spandere per cavare l'oro da sotto terra.
boh, ci può anche stare.
per quanto credo sarebbero stati più contenti se il lavoro da infondere fosse stato un filo più utile per la comunità.

ps.
io, francamente inviterei tutti a non investire in qualcosa che sale e scende ad mentula canis senza che nessuno sappia bene il perchè, ma questo è un altro discorso.

Ti ho spiegato di no, l'energia necessaria a minare serve soprattutto a rendere economicamente arduo un attacco (oltre che a distribuire le nuove coins nella maniera più equa e altre cose), perchè servirebbe un'energia abnorme per avere il 51% della potenza di calcolo del network e poter eseguire delle doppie spese. Anche in quel caso i danni che l'attaccante potrebbe fare sarebbero limitati.
Non è che infonde valore tramite qualche "metafora" magica, dà valore d'uso al network perchè gli dà la miglior sicurezza possibile contro i maneggiamenti e le falsificazioni. E' proprio valore d'uso diretto, che non hai allo stesso livello con altri algoritmi.
Anche le altre blockchain basate su PoW, ma con meno energia spesa e quindi meno potenza di calcolo alle spalle sono molto più vulnerabili agli attacchi, alcune delle più piccole sono già state anche attaccate con successo.

randorama
27-05-2022, 22:55
Ti ho spiegato di no, l'energia necessaria a minare serve soprattutto a rendere economicamente arduo un attacco (oltre che a distribuire le nuove coins nella maniera più equa e altre cose), perchè servirebbe un'energia abnorme per avere il 51% della potenza di calcolo del network e poter eseguire delle doppie spese. Anche in quel caso i danni che l'attaccante potrebbe fare sarebbero limitati.
Non è che infonde valore tramite qualche "metafora" magica, dà valore d'uso al network perchè gli dà la miglior sicurezza possibile contro i maneggiamenti e le falsificazioni. E' proprio valore d'uso diretto, che non hai allo stesso livello con altri algoritmi.
Anche le altre blockchain basate su PoW, ma con meno energia spesa e quindi meno potenza di calcolo alle spalle sono molto più vulnerabili agli attacchi, alcune delle più piccole sono già state anche attaccate con successo.

l'importante è esserne convinti :)
però, fintanto che vale più del proprio app, io ho torto e chi ce li ha ha ragione.
ma sicuramente nessuno è stato tanto pirla da comprare sopra i 40k, sono certo...

edit; a no....

https://pbs.twimg.com/media/FSYND8MXMAEap0M?format=jpg&name=large

Piedone1113
28-05-2022, 07:49
cut

"Bene che sparisce girando un interruttore" qui non sai proprio, tecnicamente, di che cosa parli per cui mi fermo. Ti confondi con Paypal o con la fiat probabilmente.
Oltre che i processi tecnologici non centrano una fava con l'uso di un materiale per le sue caratteristiche fisiche indispensabili, (conviene che ti fai una bella ricerca di come l'oro si comparta pur'anche negli interruttori analogici ad alta potenza).
Chi aveva btc a mariupol con l'isolamento elettrico della città avrebbe mai potuto usare btc per fare qualsiasi cosa?
Se la federazione russa fa il suo bel switchoff dalla rete globale i btc dei cittadini entro tale confine che valore avrebbero?
E qui mi fermo io, perchè non sai tecnicamente come funziona tutto, non solo l'interconnessione di rete.

Informative
28-05-2022, 10:00
Oltre che i processi tecnologici non centrano una fava con l'uso di un materiale per le sue caratteristiche fisiche indispensabili, (conviene che ti fai una bella ricerca di come l'oro si comparta pur'anche negli interruttori analogici ad alta potenza).
Chi aveva btc a mariupol con l'isolamento elettrico della città avrebbe mai potuto usare btc per fare qualsiasi cosa?
Se la federazione russa fa il suo bel switchoff dalla rete globale i btc dei cittadini entro tale confine che valore avrebbero?
E qui mi fermo io, perchè non sai tecnicamente come funziona tutto, non solo l'interconnessione di rete.

Senza internet bitcoin è l'ultimo dei problemi. A parte che si può teoricamente transare anche con le onde radio in caso d'emergenza ma senza internet non puoi neanche accedere al conto in banca, all'oro custodito (difficilmente la gente tiene dei caveau in casa) e così via. In situazioni estreme torni ad accumulare le patate direttamente (se le trovi).
I classici discorsi apocalittici quando uno ha esaurito le cose sensate.

(e i processi tecnologici c'entrano eccome: i materiali vengono spesso sostituiti con altro con proprietà migliori, anche sintetizzato. Raramente mi è capitato uno che parla a vanvera come te. Addirittura idealmente in un futuro potremmo arrivare alla sintesi dell'oro stesso a livello atomico, in maniera economicamente sostenibile, e anche il suo rapporto stock to flow andrebbe a farsi benedire. Difficile, ma non impossibile, mentre con bitcoin questo problema non si presenterebbe. Visto che ti piace andare ad esplorare scenari limite).

HackaB321
28-05-2022, 10:07
il grafico che ti ho linkato è lo storico a 20 anni. valuta tu.

il discorso che facevamo era sulla capacità di essere bene rifugio in periodi di crisi, quindi il grafico degli ultimi 20 anni c'entra poco.


guarda che la crisi è iniziata 2 settimane prima dell'invasione se non te ne fossi accorto.
O tutte le notizie che davano per certa la guerra, la mobilitazione militare russa, le dichiarazioni minacciose di biden e putin te le sei perse?
La crisi è partita prima dell'invasione, e seguendo il tuo ragionamento bisognerebbe portare il valore al picco di acquisto isterico?
O valutare i btc dai minimi del 2018?
Scopro adesso che non solo i pro btc non sappiano cosa sia un bene rifugio, ma che non sanno nemmeno capitire quando inizia una crisi ( e di crisi avviate e rientrate ce ne sono state tante senza che chicchesia abbia invaso nulla).
Quindi se mi permetti il prezzo pre crisi dell'oro era di 54 € al grammo ( nonostante molti analisti avessero gia consigliato da almeno 40 gg di cautelarsi da una possibilissima escalation in ucraina), oggi ne vale 55€ e rotti.
Come fai a dire che ha perso valore lo sai solo tu.

Il prezzo internazionale dell'oro (come di tutto) è in dollari, se lo fate in euro la valutazione è gonfiata dal deprezzamento dell'euro sul dollaro (-13% da inizio anno).

Il punto è che nonostante un contesto ultra favorevole ai beni rifugio con una guerra in europa, omicron, i PIL in caduta, le voci di terza guerra mondiale, la Cina in lockdown e l'inflazione ai massimi da 40 anni, il prezzo dell'oro in dollari è in calo da febbraio/marzo.

In termini reali, con l'inflazione galoppante, ancora di più.

Se il 2022 non fosse sufficiente guardate cosa fece l'oro tra febbraio e marzo 2020, allo scoppio della pandemia mondiale.

Perse il 12%, andando giù come tutto il resto, sia pur meno di tutto il resto. Poi si riprese, ma si riprese anche il mercato azionario e tutto il resto.

La finanza moderna è molto più speculativa e molto più correlata che in passato: non esistono più le counter asset che salgono decise quando tutto cala.

Si specula su tutto e quando la ruota gira si vende tutto per tornare liquidi.
Anche la vecchia regola per cui obbligazioni e azioni si muovono all'opposto non vale più: da inizio anno sono in deciso calo entrambe.

L'oro è diventato un bene strategico che ha il vantaggio di essere comunque l'asset finanziaria più stabile. Beneficia della sua immagine di riserva di valore millenaria ma sconta la sua natura fisica, l'impossibilità di essere trasferito e conservato facilmente e velocemente. Le nuove generazioni avranno sempre meno propensione ad investire in oro, secondo me.

Un'oncia d'oro vale più o meno quanto valeva nel 2011, a fronte di una perdita del potere d'acquisto del dollaro di almeno il 15% nel frattempo. Non ha nemmeno ripreso l'inflazione nell'ultima decade. Nello stesso periodo i listini azionari sono andati alle stelle, Bitcoin non ne parliamo.

Piedone1113
28-05-2022, 14:29
il discorso che facevamo era sulla capacità di essere bene rifugio in periodi di crisi, quindi il grafico degli ultimi 20 anni c'entra poco.




Il prezzo internazionale dell'oro (come di tutto) è in dollari, se lo fate in euro la valutazione è gonfiata dal deprezzamento dell'euro sul dollaro (-13% da inizio anno).

Il punto è che nonostante un contesto ultra favorevole ai beni rifugio con una guerra in europa, omicron, i PIL in caduta, le voci di terza guerra mondiale, la Cina in lockdown e l'inflazione ai massimi da 40 anni, il prezzo dell'oro in dollari è in calo da febbraio/marzo.

In termini reali, con l'inflazione galoppante, ancora di più.

Se il 2022 non fosse sufficiente guardate cosa fece l'oro tra febbraio e marzo 2020, allo scoppio della pandemia mondiale.

Perse il 12%, andando giù come tutto il resto, sia pur meno di tutto il resto. Poi si riprese, ma si riprese anche il mercato azionario e tutto il resto.

La finanza moderna è molto più speculativa e molto più correlata che in passato: non esistono più le counter asset che salgono decise quando tutto cala.

Si specula su tutto e quando la ruota gira si vende tutto per tornare liquidi.
Anche la vecchia regola per cui obbligazioni e azioni si muovono all'opposto non vale più: da inizio anno sono in deciso calo entrambe.

L'oro è diventato un bene strategico che ha il vantaggio di essere comunque l'asset finanziaria più stabile. Beneficia della sua immagine di riserva di valore millenaria ma sconta la sua natura fisica, l'impossibilità di essere trasferito e conservato facilmente e velocemente. Le nuove generazioni avranno sempre meno propensione ad investire in oro, secondo me.

Un'oncia d'oro vale più o meno quanto valeva nel 2011, a fronte di una perdita del potere d'acquisto del dollaro di almeno il 15% nel frattempo. Non ha nemmeno ripreso l'inflazione nell'ultima decade. Nello stesso periodo i listini azionari sono andati alle stelle, Bitcoin non ne parliamo.

Cioè intendi dire che come asset speculativo a lungo termine l'oro si è deprezzato mentro i btc sono cresciuti?
Valuti così un bene rifugio?
Vediamo il prezzo dell'oro a gennaio 2022: al 1 gennaio era 1827$, adesso è a 1853$ (+2%)

I btc erano 46145$, oggi a 29k scarso ( quasi il 40% in meno).
Questo contravvenendo ogni tuo disappunto:
In periodo di crisi l'oro si comporta come un bene rifugio attirando capitali disiventiti da titoli speculativi permettondo ai risparmiatori di perdere pochissimo ( nulla o addiruttura guadagnarci) rispetto a beni non di rifugio.
Guardiamo il rublo russo: 75$ al 1 gennaio
67 ad oggi (il 13% in meno ) tutto nonostnte l'embargo, il divieto di contrattazione del rublo in occidente e la garanzia aurea messa in campo dalla banca centrale russa.
Nonostante tutto quello che dici io vedo alcune cose ( ed i numeri lo dimostrano)
1) l'oro anche stavalta si è comportato da bene rifugio
2) i btc sono andati a picco
3) il rublo non è andato a picco anche grazie alla garanzia aurea messa in campo.

Quindi oggi è questa la situazione ( come lo è stata in tempi passati).
In futuro non sono nostradamus, ma è più facile ( personale opinione) che i btc valgano zero piùttosto che l'oro lo valga ( ma anche discostarsi dal suo comportamento di bene rifugio)

randorama
28-05-2022, 15:04
il discorso che facevamo era sulla capacità di essere bene rifugio in periodi di crisi, quindi il grafico degli ultimi 20 anni c'entra poco.

no.
si parlava di volatilità - bassissima - dell'oro in generale. quello hai scritto (giusto evidenziare come il 7% di questo periodo sia una flutuazione elevata), quello ho quotato, quello ti ho contestato.

MikTaeTrioR
30-05-2022, 13:25
Ti ho spiegato di no, l'energia necessaria a minare serve soprattutto a rendere economicamente arduo un attacco (oltre che a distribuire le nuove coins nella maniera più equa e altre cose), perchè servirebbe un'energia abnorme per avere il 51% della potenza di calcolo del network e poter eseguire delle doppie spese. Anche in quel caso i danni che l'attaccante potrebbe fare sarebbero limitati.
Non è che infonde valore tramite qualche "metafora" magica, dà valore d'uso al network perchè gli dà la miglior sicurezza possibile contro i maneggiamenti e le falsificazioni. E' proprio valore d'uso diretto, che non hai allo stesso livello con altri algoritmi.
Anche le altre blockchain basate su PoW, ma con meno energia spesa e quindi meno potenza di calcolo alle spalle sono molto più vulnerabili agli attacchi, alcune delle più piccole sono già state anche attaccate con successo.

l'importante è esserne convinti :)
però, fintanto che vale più del proprio app, io ho torto e chi ce li ha ha ragione.
ma sicuramente nessuno è stato tanto pirla da comprare sopra i 40k, sono certo...

edit; a no....

https://pbs.twimg.com/media/FSYND8MXMAEap0M?format=jpg&name=large






adoro essere bannato da questo forum, specialmente quando è per insulti e dopo 5 giorni ancora non ho capito quali fossero questi insulti..."nolinkoiner"?? :asd:


va bhe...


adoro essere bannato perchè ho modo di leggere con calma ed imparzialità le solite pantomime...

adoro la lenta trasformazione del Dio della pazienza Informative in "crypto fanaticoh della setta crypto che non cielodice" (vai bannatemi redazione .... :asd: ... poi magari spiegate anche perchè dare della "setta" ad un gruppo di persone sia accettabile )


ma soprattutto qui sopra quotato abbiamo la perfetta esemplificazione di quello che è il dibattito tra "pro" crypto ed anti crypto.

Praticamente, facendo una metafora, abbiamo uno scienziato che cerca di spiegare che per mandare massa X in orbita è necessario un propulsore con potenza Y...e, ad oggi, con le tecnologie odierne, la scienza, questo dice...certo, possiamo ridurre la massa a X/1000000 e sicuramente servirà molta meno potenza, sulla ISS aspettavano pesanti attrezzature scientifiche ma gli arriverà uno stuzzicadenti.
Ed è qui che nasce la comica.
Ci sono degli utenti che si ostinano a dire, senza vergogna, senza ritegno e senza la minima cognizioni di causa che "quello stuzzicadenti alla ISS va benisssimooooo, sticazzi delle loro esigenze, si stuzzichino i denti e vivano felici".

Io lo chiamo terrapiattismo.

:D


vai, ora bannatemi per eccesso di metafore.

:asd:

Zappz
30-05-2022, 13:46
Fanno veramente sorridere sti personaggi che pur di arrampicarsi sugli specchi parlano di lungo periodo con timeframe 6 mesi... A quanto stava btc 2 anni fa? :D

randorama
30-05-2022, 14:38
adoro essere bannato da questo forum, specialmente quando è per insulti e dopo 5 giorni ancora non ho capito quali fossero questi insulti..."nolinkoiner"?? :asd:


va bhe...


adoro essere bannato perchè ho modo di leggere con calma ed imparzialità le solite pantomime...

adoro la lenta trasformazione del Dio della pazienza Informative in "crypto fanaticoh della setta crypto che non cielodice" (vai bannatemi redazione .... :asd: ... poi magari spiegate anche perchè dare della "setta" ad un gruppo di persone sia accettabile )


ma soprattutto qui sopra quotato abbiamo la perfetta esemplificazione di quello che è il dibattito tra "pro" crypto ed anti crypto.

Praticamente, facendo una metafora, abbiamo uno scienziato che cerca di spiegare che per mandare massa X in orbita è necessario un propulsore con potenza Y...e, ad oggi, con le tecnologie odierne, la scienza, questo dice...certo, possiamo ridurre la massa a X/1000000 e sicuramente servirà molta meno potenza, sulla ISS aspettavano pesanti attrezzature scientifiche ma gli arriverà uno stuzzicadenti.
Ed è qui che nasce la comica.
Ci sono degli utenti che si ostinano a dire, senza vergogna, senza ritegno e senza la minima cognizioni di causa che "quello stuzzicadenti alla ISS va benisssimooooo, sticazzi delle loro esigenze, si stuzzichino i denti e vivano felici".

Io lo chiamo terrapiattismo.

:D


vai, ora bannatemi per eccesso di metafore.

:asd:


maik, tutto sto giro per dire che hai comprato sopra i 40k?
ecchessaramai!


pssstt...
non ti obbliga nessuno a leggere, sai?

MikTaeTrioR
30-05-2022, 14:50
maik, tutto sto giro per dire che hai comprato sopra i 40k?
ecchessaramai!


pssstt...
non ti obbliga nessuno a leggere, sai?



no amico, io comprai BTC solo nel primo drop causato dal primo ban cinese (parliamo di circa 7 anni fa) per tornare a cifra tonda dopo aver panic sellato come un picio, chiaramente 40 secondi dopo ci fu una candela verde di 42km su cui mi obbligai a rientrare....mai soldi spesi meglio.


detto questo.


io leggo quel che mi pare, mi fa capire bene il livello dei pro crypto e degli anti crypto e da questo trarre conclusioni utili.


scusami se sono altruista e cerco per l'ENNESIMA volta di far capire usando persino delle metafore non cosi sottili che nella stragrande maggioranza dei casi i commenti più palesemente controfattuali ed ostinatamente faziosi sono quelli degli anti crypto.

:)

HackaB321
30-05-2022, 18:23
Cioè intendi dire che come asset speculativo a lungo termine l'oro si è deprezzato mentro i btc sono cresciuti?
Valuti così un bene rifugio?
Vediamo il prezzo dell'oro a gennaio 2022: al 1 gennaio era 1827$, adesso è a 1853$ (+2%)

I btc erano 46145$, oggi a 29k scarso ( quasi il 40% in meno).
Questo contravvenendo ogni tuo disappunto:
In periodo di crisi l'oro si comporta come un bene rifugio attirando capitali disiventiti da titoli speculativi permettondo ai risparmiatori di perdere pochissimo ( nulla o addiruttura guadagnarci) rispetto a beni non di rifugio.
Guardiamo il rublo russo: 75$ al 1 gennaio
67 ad oggi (il 13% in meno ) tutto nonostnte l'embargo, il divieto di contrattazione del rublo in occidente e la garanzia aurea messa in campo dalla banca centrale russa.
Nonostante tutto quello che dici io vedo alcune cose ( ed i numeri lo dimostrano)
1) l'oro anche stavalta si è comportato da bene rifugio
2) i btc sono andati a picco
3) il rublo non è andato a picco anche grazie alla garanzia aurea messa in campo.

Quindi oggi è questa la situazione ( come lo è stata in tempi passati).
In futuro non sono nostradamus, ma è più facile ( personale opinione) che i btc valgano zero piùttosto che l'oro lo valga ( ma anche discostarsi dal suo comportamento di bene rifugio)

Intendo dire che nella finanza moderna l'oro ha perso il suo ruolo di bene rifugio come aveva in passato. E' adesso correlato a tutto il resto sia pur in modo meno volatile.

https://www.ilsole24ore.com/art/oro-sotto-pressione-bene-rifugio-adesso-e-fonte-liquidita-ADa7RiD

Se da una parte è meno utile di prima quando le cose vanno male, è completamente inutile quando le cose vanno bene visto che ha rivalutazioni inferiori a qualsiasi altra forma di investimento durante le fasi di crescita.

Piedone1113
30-05-2022, 18:42
Intendo dire che nella finanza moderna l'oro ha perso il suo ruolo di bene rifugio come aveva in passato. E' adesso correlato a tutto il resto sia pur in modo meno volatile.

https://www.ilsole24ore.com/art/oro-sotto-pressione-bene-rifugio-adesso-e-fonte-liquidita-ADa7RiD

Se da una parte è meno utile di prima quando le cose vanno male, è completamente inutile quando le cose vanno bene visto che ha rivalutazioni inferiori a qualsiasi altra forma di investimento durante le fasi di crescita.

Ok.
Ma hai portato un periodo unico ( fin'ora) nella storia: un lockdown mondiale.
La gente a costretta a casa, attività produttive ferme e ristoro praticamente per tutti.
La prospettiva economica era subordinata e messa in secondo piano rispetto alla crisi sanitaria.
Tutti ( chi più chi meno) ha visto come unico problema economico la liquidità cosa che si è anche ripercorsa sull'aumento dei prelievi bancomat ( almeno nei primi momenti.
Indubbiamente agli occhi di molti l'oro non è considerato più il bene di maggior valore, ma i mercati hanno rimarcato che è ancora un prodotto sicuro ed affidabile.

mrk-cj94
05-06-2022, 09:28
Semplicemente perche qui ci sono degli autoproclamati Esperti di Crypto-Finanza che ti fanno vedere dei grafici e ti dicono di leggere e leggere... senza riuscire in nessun modo a spiegarti in modo chiaro le cose, il che è ovvio dato che nemmeno loro sanno di cosa stanno parlando.

E quando gli si chiede "come mai questo è cosi", "xche allora..." la buttano in caciara, prima cambiando le risposte e poi rispondendo che sono loro che nn capiscono nulla e noi siamo piu bravi e mettendo sempre delle faccine simpatiche alla fine dei loro post.

Questo è.
E ce ne sono un po di questi fenomeni qui sul forum.

Come anche quelli che da anni ormai ripetono che "tra qualche anno" le auto a benzina costeranno piu delle elettriche...
Tra qualche anno questo ... tra qualche anno quello...

E intanto gli anni passano

1) premesso che già la critica "i procoiner ci dicono sempre di leggere e informarci, che vergognia" fa già ridere di per sè (la morale dev'essere: meglio rimanere ignoranti e ancorati alle proprie convinzioni, anche o soprattutto se basate sul nulla).. se poi voi stessi aggiungete la combo 'non mandateci link' + 'spiegazione in massimo 5 righe sennò i miei neuroni non ci arrivano' direi che la frittata è fatta...

2) ah adesso passiamo allo specchio riflesso, ottimo: avete alzato il vostro livello alla terza elementare... perchè so 5 anni che Gino & soci vanno (anzi, andate) avanti con le stesse 3 catchphrase senza un minimo di correlazione coi dati reali

randorama
05-06-2022, 14:11
no amico, io comprai BTC solo nel primo drop causato dal primo ban cinese (parliamo di circa 7 anni fa) per tornare a cifra tonda dopo aver panic sellato come un picio, chiaramente 40 secondi dopo ci fu una candela verde di 42km su cui mi obbligai a rientrare....mai soldi spesi meglio.
detto questo.


ah. allora sei in forte guadagno! sono contento per te.



io leggo quel che mi pare, mi fa capire bene il livello dei pro crypto e degli anti crypto e da questo trarre conclusioni utili.

certo; siamo in un pese libero.
ma se poi ti lamenti di quello che liberamente leggi ci fai la figura di quello che panic sella.
poi per carità...



scusami se sono altruista e cerco per l'ENNESIMA

è che il mondo non ti capisce; una disdetta.



volta di far capire usando persino delle metafore non cosi sottili che nella stragrande maggioranza dei casi i commenti più palesemente controfattuali ed ostinatamente faziosi sono quelli degli anti crypto.

:)
margaritas ad porcum
è la dannazione delle grandi menti.

MikTaeTrioR
06-06-2022, 04:36
am


certo; siamo in un pese libero.
ma se poi ti lamenti di quello che liberamente leggi



Ok..

aggiungiamo una nuova regola alle gia comiche regole nolinkoiner:

"non mandateci link' + 'spiegazione in massimo 5 righe + non leggete cosa scriviamo"




:rotfl:

randorama
06-06-2022, 07:49
Ok..

aggiungiamo una nuova regola alle gia comiche regole nolinkoiner:

"non mandateci link' + 'spiegazione in massimo 5 righe + non leggete cosa scriviamo"




:rotfl:


seiiii trroooooooooopo avanti maik!

MikTaeTrioR
06-06-2022, 08:32
seiiii trroooooooooopo avanti maik!

quest'altra cosa che continui a chiamarmi maik fa troppo ridere...anche qui pensi di essere onniscente e sapere meglio pure dell'autore del nickname..

te lo spiego...

mi inventai questo nickname nel lontano 2001, andavo ancora al liceo e non so per quale motivo mi appassionava letteratura latina e biblica.

miktaetrior è un gioco di parola che mette insieme la parola "miktam" e la parola "taetrior"

miktam è una parola ancora ignota ma pare si riferisca ad armatura metallica (allora ero anche appassionato di metal gear solid)

taetrior invece significa "il piu tetro"


:D


ecco, un po di CULtura dai, ti fa bene :asd:

mrk-cj94
07-06-2022, 01:50
Ok..

aggiungiamo una nuova regola alle gia comiche regole nolinkoiner:

"non mandateci link' + 'spiegazione in massimo 5 righe + non leggete cosa scriviamo"




:rotfl:

:D :D :D

randorama
07-06-2022, 08:59
quest'altra cosa che continui a chiamarmi maik fa troppo ridere...anche qui pensi di essere onniscente e sapere meglio pure dell'autore del nickname..

te lo spiego...

mi inventai questo nickname nel lontano 2001, andavo ancora al liceo e non so per quale motivo mi appassionava letteratura latina e biblica.

miktaetrior è un gioco di parola che mette insieme la parola "miktam" e la parola "taetrior"

miktam è una parola ancora ignota ma pare si riferisca ad armatura metallica (allora ero anche appassionato di metal gear solid)

taetrior invece significa "il piu tetro"


:D


ecco, un po di CULtura dai, ti fa bene :asd:


maik, la pronuncio all'inglese perchè fa fico... e tu sei fico.
certo che per uno che ha massacrato nei modi peggiori il povero gino sei permalosetto...

MikTaeTrioR
07-06-2022, 09:08
maik, la pronuncio all'inglese perchè fa fico... e tu sei fico.
certo che per uno che ha massacrato nei modi peggiori il povero gino sei permalosetto...

ma perchè permaloso!? :asd:


sto solo cercando di farti capire che la superficie spesso inganna ;)


Ok, metto una nuova regola nolinkoiner:


'non mandateci link' + 'spiegazione in massimo 5 righe' + 'non leggete cosa scriviamo' + 'niente approfondimenti'


:D


edit:
ah ma poi scusa, io avrei massacrato ginopuzzer!?! al massimo è lui che massacra i cojoni da anni e anni ripetendo sempre le stesse boiate! :D

randorama
07-06-2022, 10:01
ma perchè permaloso!? :asd:


sto solo cercando di farti capire che la superficie spesso inganna ;)


Ok, metto una nuova regola nolinkoiner:


'non mandateci link' + 'spiegazione in massimo 5 righe' + 'non leggete cosa scriviamo' + 'niente approfondimenti'


:D

cioè, m(a)ik, non ti preoccupare, oggi il -5% (dopo il +5%) è indice della dinamica del titolo. gli shorter fanno faville :D

MikTaeTrioR
07-06-2022, 10:12
cioè, m(a)ik, non ti preoccupare, oggi il -5% (dopo il +5%) è indice della dinamica del titolo. gli shorter fanno faville :D

a ma tu stai a guardare ogni giorno come va!?...

fattelo dire...non ci hai ancora capito una fava! :D



poi pensare che se un titolo X ha una certa volatilità allora è facile guadagnarci sopra sfruttando questi movimenti avvalora ancora di più la tesi qua sopra...stacci alla larga, fidati, è a ragionare come te che ci si puo far male con le crypto..e non solo con quelle! :)

randorama
07-06-2022, 10:18
a ma tu stai a guardare ogni giorno come va!?...

fattelo dire...non ci hai ancora capito una fava! :D


eh maik, non sono mica tutti esperti di finanza come te.


poi pensare che se un titolo X ha una certa volatilità allora è facile guadagnarci sopra sfruttando questi movimenti avvalora ancora di più la tesi qua sopra...stacci alla larga, fidati, è a ragionare come te che ci si puo far male con le crypto..e non solo con quelle! :)

eh, maik, dovresti mettere su una scuola di finanza per futuri guru!

maikinstructor!

ps. secondo me anche i coiner che di finanza ci capiscono davvero ti pigliano per i fondelli.

Zappz
07-06-2022, 10:21
Capace che sta pure a guardare con timeframe a 15 minuti... :D

MikTaeTrioR
07-06-2022, 10:44
Capace che sta pure a guardare con timeframe a 15 minuti... :D

:rotfl:

questo è un nocoiner ossessionato dai grafici delle crypto...e un po' anche da me sembra......meno male che pensa che mi chiamo mike, nickname a prova di stalker :asd:

Saturn
07-06-2022, 11:02
:rotfl:

questo è un nocoiner ossessionato dai grafici delle crypto...e un po' anche da me sembra......meno male che pensa che mi chiamo mike, nickname a prova di stalker :asd:

Sicuro ?????

https://i.makeagif.com/media/4-26-2017/3-JFiI.gif

C'è sempre l'anima gemella per tutti...anche per quelli con il nickname complicato...:ciapet:

MikTaeTrioR
07-06-2022, 11:04
Sicuro ?????

https://i.makeagif.com/media/4-26-2017/3-JFiI.gif

C'è sempre l'anima gemella per tutti...anche per quelli con il nickname complicato...:ciapet:

sto già a posto grazie... :D

Ginopilot
13-06-2022, 13:11
Mi raccomando, HOLD, che prima o poi arriva a 500.000 :sofico:

randorama
13-06-2022, 13:41
Mi raccomando, HOLD, che prima o poi arriva a 500.000 :sofico:

con calma, con calma.

HackaB321
13-06-2022, 17:48
L'HODL andava bene l'anno scorso.
Adesso con i saldi è tempo di shopping

https://i.imgur.com/1XyssuF.png

randorama
13-06-2022, 19:29
ma come! ma se uno bravo mi dice che bisogna hodlare sempre!

Piedone1113
13-06-2022, 19:40
ma come! ma se uno bravo mi dice che bisogna hodlare sempre!
Ma non era un bene rifugio?
Significa che la crisi è finita e se ne disfa prima che facciano la muffa?

Ginopilot
13-06-2022, 19:50
L'HODL andava bene l'anno scorso.
Adesso con i saldi è tempo di shopping

https://i.imgur.com/1XyssuF.png

La famosa tecnica dell’ afferrare il coltello che cade :sofico:

randorama
13-06-2022, 20:37
Ma non era un bene rifugio?
Significa che la crisi è finita e se ne disfa prima che facciano la muffa?

battute a parte sono curioso di vedere il dato di domani.
non pià di una volta all'ora, che sennò a zappz scappa da ridere.

Piedone1113
13-06-2022, 21:25
battute a parte sono curioso di vedere il dato di domani.
non pià di una volta all'ora, che sennò a zappz scappa da ridere.

La verità è che ha oggi è solo un sistema speculativo.
Se domani ci sarà qualcosa di funzionale è un'altra storia, anche se sono certo che vedremo il solito discorso ritrito:
e ma betamax era meglio di vhs è il mercato che è stupido
e ma l'amigaOs era meglio di ms-dos ma l'utenza era impreparata a tanta innovazione.

Zappz
13-06-2022, 22:05
battute a parte sono curioso di vedere il dato di domani.
non pià di una volta all'ora, che sennò a zappz scappa da ridere.

Io investo, guardo solo il mesile.

MikTaeTrioR
14-06-2022, 06:33
Sulle crypto sono in hold da 10 anni ormai...questo vuole dire holdare, non altro...se non lo capite non è un problema mio :D ...posso permettermelo, lo considero un privilegio..


Parlando di cose serie, sono sinceramente molto a molto piu preoccupato dalla borsa... :(

TorettoMilano
14-06-2022, 07:45
ho preso a novembre 2021 10 btc pensando fossero un bene rifugio seguendo i guru del forum

Ginopilot
14-06-2022, 08:03
Sulle crypto sono in hold da 10 anni ormai...questo vuole dire holdare, non altro...se non lo capite non è un problema mio :D ...posso permettermelo, lo considero un privilegio..


Parlando di cose serie, sono sinceramente molto a molto piu preoccupato dalla borsa... :(

Facciamo finta che li hai presi 10 anni fa a 1.000 dollari, mettendoci, se non sei davvero un pazzo, non piu' di 5.000 dollari, quindi 5 btc. Sono passati da 69k a 20k, cioe' hanno perso circa 49k dollari l'uno. Saresti passato da circa 350k a 100k dollari, quindi avresti visto sfumare nel giro di qualche mese oltre 200mila dollari. Complimenti per il sangue freddo :sofico:

Ginopilot
14-06-2022, 08:05
ho preso a novembre 2021 10 btc pensando fossero un bene rifugio seguendo i guru del forum

Non hai capito, devi holdare, il guadagno e' sicuro, prima o poi.

Zappz
14-06-2022, 08:15
Non hai capito, devi holdare, il guadagno e' sicuro, prima o poi.

Sicuramente se holdava ora era pieno di soldi, ma visto quanto rosika direi che non ci ha tirato su molto...

Ginopilot
14-06-2022, 08:20
Sicuramente se holdava ora era pieno di soldi, ma visto quanto rosika direi che non ci ha tirato su molto...

E' molto piu' facile averci perso un sacco di soldi.

Zappz
14-06-2022, 08:24
Ma funziona proprio così, ogni volta che metti dei soldi li perdi tutti... :D

TorettoMilano
14-06-2022, 08:26
Sicuramente se holdava ora era pieno di soldi, ma visto quanto rosika direi che non ci ha tirato su molto...

ma perchè mai dovrei rosicare per essere passato da 69k a btc a 22k a btc in 7 mesi? davvero non vi seguo.

sono veramente euforico. cit

MikTaeTrioR
14-06-2022, 08:29
Penso che certe persone dovrebbero utilizzare il tempo a pensare a se stessi piuttosto che a fare i conti in tasca ad altre persone...sbagliando...

I btc che ho li ho minati...spesi 700 euro per tornare a cifra tonda dopo uno stupido panic sell....il resto delle crypto un po' prese con btc un po' con soldi fiat..


Mi chiedo quanti di quelli che parlano tanto, facendo credere che battere il mercato sul tempo sia banale, abbiano mai veramente provato ad entrare su un qualsiasi mercato...penso nessuno perché non sparereste tutte queste minchiate altrimenti..


HODL

:D

omerook
14-06-2022, 08:30
nel lungo periodo saremo tutti morti.. diceva uno che holdava poco ma forse di economia non ne capiva molto :D

Zappz
14-06-2022, 08:30
Penso che certe persone dovrebbero utilizzare il tempo a pensare a se stessi piuttosto che a fare i conti in tasca ad altre persone...sbagliando...

I btc che ho li ho minati...spesi 700 euro per tornare a cifra tonda dopo uno stupido panic sell....il resto delle crypto un po' prese con btc un po' con soldi fiat..


Mi chiedo quanti di quelli che parlano tanto, facendo credere che battere il mercato sul tempo sia banale, abbiano mai veramente provato ad entrare su un qualsiasi mercato...penso nessuno perché non sparereste tutte queste minchiate altrimenti..


HODL

:D

Soprattutto nel pieno della più grossa crisi economica degli ultimi anni...

MikTaeTrioR
14-06-2022, 08:46
nel lungo periodo saremo tutti morti.. diceva uno che holdava poco ma forse di economia non ne capiva molto :D

Mi tocco le palle consapevole che vivrò alla grande per almeno altri 40 anni...e magari anche di più...
:D

Potrei risponderti con innumerevoli citazioni che ricordano perché il lungo periodo è la scelta migliore ma non servirebbe...


Per concludere, quelle volte che ho operato su medio breve termine pur avendo avuto anche qualche buon risultato questo non è bastato a compensare lo stress che mi generano tali operazioni, ho cose più interessanti a cui pensare....bisogna avere un frame temporale, un target eventuale ed il culo parato..in questo modo si passa sereni anche da questi periodacci..paradossalmente è la borsa che ultimamente mi sta dando pensieri, niente che una bella giornata di sole e mare non possa far scomparire comunque :D ...ciao ciao

HackaB321
14-06-2022, 09:31
ma come! ma se uno bravo mi dice che bisogna hodlare sempre!

comprare +holdare> holdare e basta

Diciamo che con il senno di poi siamo bravi tutti (me compreso).

Lancio una provocazione: secondo me il momento migliore per comprare bitcoin è adesso.

Ci sono tutti i segnali di panico e disaffezione tipici dei momenti migliori (2015,2018,mar 2020) mentre i dati di adozione più importanti (address, depositi su LN, hodl waves...) continuano a crescere.

Ovviamente parlo solo di bitcoin e non del resto delle criptovalute di cui non mi occupo e non mi curo.

Non sono, per carità, consigli per gli acquisti: ognuno faccia cosa vuole. Fate benissimo a stare lontani da sta roba se pensate che sia solo speculazione.

Vediamoci qui nel 2024-2025 per vedere se ho avuto ragione o torto :D

Ginopilot
14-06-2022, 09:44
comprare +holdare> holdare e basta

Diciamo che con il senno di poi siamo bravi tutti (me compreso).

Lancio una provocazione: secondo me il momento migliore per comprare bitcoin è adesso.

Ci sono tutti i segnali di panico e disaffezione tipici dei momenti migliori (2015,2018,mar 2020) mentre i dati di adozione più importanti (address, depositi su LN, hodl waves...) continuano a crescere.

Ovviamente parlo solo di bitcoin e non del resto delle criptovalute di cui non mi occupo e non mi curo.

Non sono, per carità, consigli per gli acquisti: ognuno faccia cosa vuole. Fate benissimo a stare lontani da sta roba se pensate che sia solo speculazione.

Vediamoci qui nel 2024-2025 per vedere se ho avuto ragione o torto :D

Peccato che il bravo investitore dovrebbe acquistare non sul crollo ma sui primi segnali di ripresa. E di segnali di questo tipo adesso non ce ne sono. Solo un folle comprerebbe adesso. Il che non vuol dire che non possa guadagnarci.

TorettoMilano
14-06-2022, 09:54
comprare +holdare> holdare e basta

Diciamo che con il senno di poi siamo bravi tutti (me compreso).

Lancio una provocazione: secondo me il momento migliore per comprare bitcoin è adesso.

Ci sono tutti i segnali di panico e disaffezione tipici dei momenti migliori (2015,2018,mar 2020) mentre i dati di adozione più importanti (address, depositi su LN, hodl waves...) continuano a crescere.

Ovviamente parlo solo di bitcoin e non del resto delle criptovalute di cui non mi occupo e non mi curo.

Non sono, per carità, consigli per gli acquisti: ognuno faccia cosa vuole. Fate benissimo a stare lontani da sta roba se pensate che sia solo speculazione.

Vediamoci qui nel 2024-2025 per vedere se ho avuto ragione o torto :D

ti risponderò molto schiettamente, non consiglierei di investire in bitcoin nemmeno al mio peggior nemico

Zappz
14-06-2022, 10:06
Occhio che la fed domani potrebbe decidere di alzare ulteriormente i tassi, sicuramente questa decisione è già stata scontata dal mercato, ma potrebbe esserci ancora una bella turbolenza. Attenzione con gli acquisti affrettati.

canislupus
14-06-2022, 10:06
comprare +holdare> holdare e basta

Diciamo che con il senno di poi siamo bravi tutti (me compreso).

Lancio una provocazione: secondo me il momento migliore per comprare bitcoin è adesso.

Ci sono tutti i segnali di panico e disaffezione tipici dei momenti migliori (2015,2018,mar 2020) mentre i dati di adozione più importanti (address, depositi su LN, hodl waves...) continuano a crescere.

Ovviamente parlo solo di bitcoin e non del resto delle criptovalute di cui non mi occupo e non mi curo.

Non sono, per carità, consigli per gli acquisti: ognuno faccia cosa vuole. Fate benissimo a stare lontani da sta roba se pensate che sia solo speculazione.

Vediamoci qui nel 2024-2025 per vedere se ho avuto ragione o torto :D

In effetti questo non è un brutto momento per investire (con moderazione) e cifre che si potrebbe ANCHE accettare di perdere in toto.

Un po' tutte le monete sono in ribasso e forse tra un paio di anni si potrebbero avere discrete soddisfazioni (o rimetterci ancora).

Alla fine vale il solito concetto... chi non rischia, non può lamentarsi o gioire.

Zappz
14-06-2022, 10:13
In effetti questo non è un brutto momento per investire (con moderazione) e cifre che si potrebbe ANCHE accettare di perdere in toto.

Un po' tutte le monete sono in ribasso e forse tra un paio di anni si potrebbero avere discrete soddisfazioni (o rimetterci ancora).

Alla fine vale il solito concetto... chi non rischia, non può lamentarsi o gioire.

È vero, ma voglio spezzare una lancia in favore di Gino, conviene non avere fretta ed aspettare una situazione geopolitica più tranquilla per puntare sulla ripresa piuttosto che sul ribasso.

randorama
14-06-2022, 10:24
Io investo, guardo solo il mesile.

eri rientrato a 30k, vero?

Zappz
14-06-2022, 10:40
eri rientrato a 30k, vero?

Io continuo a seguire la mia strategia che fino ad oggi ha funzionato.

TorettoMilano
14-06-2022, 10:42
Io continuo a seguire la mia strategia che fino ad oggi ha funzionato.

l'hai coniata te?

Zappz
14-06-2022, 10:45
l'hai coniata te?

Ovviamente, sono i miei soldi e me li gestisco io...

randorama
14-06-2022, 10:47
Io continuo a seguire la mia strategia che fino ad oggi ha funzionato.

non era una domanda, ma una constatazione; l'avevi scritto tu.

TorettoMilano
14-06-2022, 10:47
Ovviamente, sono i miei soldi e me li gestisco io...

provo un pò di invidia per diversi ricchi investitori crypto del forum ma con questa tua uscita da oggi sei quello che invidio di più

Zappz
14-06-2022, 10:56
provo un pò di invidia per diversi ricchi investitori crypto del forum ma con questa tua uscita da oggi sei quello che invidio di più

Credo non ci sia cosa più sbagliata di seguire strategie e consigli di altre persone. Uno si deve fare la propria strategia in base alla propria esperienza, propensione al rischio e capitale.

TorettoMilano
14-06-2022, 11:00
Credo non ci sia cosa più sbagliata di seguire strategie e consigli di altre persone. Uno si deve fare la propria strategia in base alla propria esperienza, propensione al rischio e capitale.

basta basta o a breve dovrò farti una statua

nonsidice
14-06-2022, 11:49
Credo non ci sia cosa più sbagliata di seguire strategie e consigli di altre persone. Uno si deve fare la propria strategia in base alla propria esperienza, propensione al rischio e capitale.

Vero, con l'esperienza e tante legnate sui denti poi si impara (gli inverni crypto li ho passati tutti visto che ci sono dentro dal 2015).
MA la cosa più difficile da superare, è NON farsi prendere ne dal panico ne dall'entusiasmo, non agire "di pancia" altrimenti sicuro ci si perde.
Anche da questa tornata di crolli ho imparato qualcosina, e la prossima volta non mi fregherà così tanto :O :D

Zappz
14-06-2022, 12:05
Il fatto è che non è mai facile, ogni crollo nasce per motivi diversi e si comporta in maniera differente. Confermo che gli sbagli peggiori nascono da decisioni avventate.

Piedone1113
14-06-2022, 17:06
In effetti questo non è un brutto momento per investire (con moderazione) e cifre che si potrebbe ANCHE accettare di perdere in toto.

Un po' tutte le monete sono in ribasso e forse tra un paio di anni si potrebbero avere discrete soddisfazioni (o rimetterci ancora).

Alla fine vale il solito concetto... chi non rischia, non può lamentarsi o gioire.
Più che investire sarebbe corretto dire scommettere o rischiare.
Per il resto sono d'accordo ( se uno mette in preventivo che può perdere una parte o tutto nel rischio è una scelta consapevole e non da condannare)
Da parte mia ci butterò qualcosa a 8000 per disfarmene a 40k, se va giu pazienza, userò un fondo a perdere....

HackaB321
14-06-2022, 19:53
Più che investire sarebbe corretto dire scommettere o rischiare.
Per il resto sono d'accordo ( se uno mette in preventivo che può perdere una parte o tutto nel rischio è una scelta consapevole e non da condannare)
Da parte mia ci butterò qualcosa a 8000 per disfarmene a 40k, se va giu pazienza, userò un fondo a perdere....

E' qui che non saremo mai d'accordo: bitcoin è la scommessa meno rischiosa possibile. Perchè rischio e volatilità sono due cose molto diverse.
Ma l'argomento sarebbe troppo lungo e faticoso per cui rispetto la tua opinione e fai bene a fare come fai.

mrk-cj94
15-06-2022, 01:51
E' qui che non saremo mai d'accordo: bitcoin è la scommessa meno rischiosa possibile. Perchè rischio e volatilità sono due cose molto diverse.
Ma l'argomento sarebbe troppo lungo e faticoso per cui rispetto la tua opinione e fai bene a fare come fai.

sbagli.
Ginho dice che bitcoin è tutta fuffa e andrà a zero.
non importa che scommette sul cavallo sbagliato da oltre 5 anni, tanto la faccia l'ha già persa quindi tantovale andare avanti finchè gli è fisicamente possibile :D
magari ha davvero shortato BTC e pensa di essere l'Elon Musk del forum, influenzando i grafici grazie ai click sulla tastiera

MikTaeTrioR
15-06-2022, 03:49
Già, infondo anche comprare un immobile è una scommessa..si scommette che non cada un meteorite in giardino, che non erutti un vulcano nel bagno...viviamo in una grande scommessa

Ginopilot
15-06-2022, 05:49
sbagli.
Ginho dice che bitcoin è tutta fuffa e andrà a zero.
non importa che scommette sul cavallo sbagliato da oltre 5 anni, tanto la faccia l'ha già persa quindi tantovale andare avanti finchè gli è fisicamente possibile :D
magari ha davvero shortato BTC e pensa di essere l'Elon Musk del forum, influenzando i grafici grazie ai click sulla tastiera

Non hai capito niente e non è una novità

Ginopilot
15-06-2022, 05:51
E' qui che non saremo mai d'accordo: bitcoin è la scommessa meno rischiosa possibile. Perchè rischio e volatilità sono due cose molto diverse.
Ma l'argomento sarebbe troppo lungo e faticoso per cui rispetto la tua opinione e fai bene a fare come fai.

Da ciò è evidente che ti manchino le basi della cultura finanziaria.

omerook
15-06-2022, 07:18
martedì 14 Celsius e Binance hanno interrotto i prelievi.

sono talmente efficienti che pensano pure ad holdare per voi! :D

randorama
15-06-2022, 07:42
martedì 14 Celsius e Binance hanno interrotto i prelievi.

sono talmente efficienti che pensano pure ad holdare per voi! :D

"vivo o morto tu hodlerai con me."

o "per" me?

vabbeh, dai, è come quando c'è una sospensione delle contrattazioni per eccesso di variazione....

TorettoMilano
15-06-2022, 07:47
io fin da piccolo sognavo scomparissero le banche in favore degli exchange, finalmente sono stato accontentato

Zappz
15-06-2022, 08:02
martedì 14 Celsius e Binance hanno interrotto i prelievi.

sono talmente efficienti che pensano pure ad holdare per voi! :D

Binance ha sospeso il prelievo sul network btc solo per 2 ore perchè la rete era intasata, si potevano prelevare i btc sulle altre reti (bep20 ed erc20) senza problemi. Celsius non è un exchange ed è da tempo che ha problemi.

Non capisco perché sparate ste minkiate solo per provare a fare disinformazione...

omerook
15-06-2022, 08:05
veramente dovevate essere voi che seguite le crypto a dare queste info ed invece ve ne state zitti... bravi!

TorettoMilano
15-06-2022, 08:09
veramente dovevate essere voi che seguite le crypto a dare queste info ed invece ve ne state zitti... bravi!

va bene tutto ma non possiamo lamentarci con loro, loro ci hanno dato lezioni approfondite di cryptofinance e la strategia principale rimane sempre e comunque hodlare verso l'infinito e oltre

Zappz
15-06-2022, 08:13
Io DEVO dare le notizie? Io non lavoro per Binance ed hanno già i loro canali ufficiali dove la notizia era ben presente. Mi sembrate un tantino infantili (per non dire di peggio).

Piedone1113
15-06-2022, 08:14
Binance ha sospeso il prelievo sul network btc solo per 2 ore perchè la rete era intasata, si potevano prelevare i btc sulle altre reti (bep20 ed erc20) senza problemi. Celsius non è un exchange ed è da tempo che ha problemi.

Non capisco perché sparate ste minkiate solo per provare a fare disinformazione...
Solo?
Rete intasata?
Si certo con un crollo verticale tutti a vendere, ma di acquirenti non è che ce ne siano stati molti.
Diciamo che erano intasati gli scivoli di emergenza e non la rete che è meglio.

omerook
15-06-2022, 08:17
Io DEVO dare le notizie? Io non lavoro per Binance ed hanno già i loro canali ufficiali dove la notizia era ben presente. Mi sembrate un tantino infantili (per non dire di peggio).

puoi anche dire di peggio! tollero tutto sul forum anche le opinioni più strampalate ma no la maleducazione e per fortuna la piattaforma offre un bel filtro!;)

TorettoMilano
15-06-2022, 08:20
Solo?
Rete intasata?
Si certo con un crollo verticale tutti a vendere, ma di acquirenti non è che ce ne siano stati molti.
Diciamo che erano intasati gli scivoli di emergenza e non la rete che è meglio.

continuo a non seguirti, anche quando crolla btc i pro-crypto sono felici. non a caso coinbase, crypto.com e blockfi stanno licenziando diversi dipendenti. mi sembrate davvero tanto infantili a non notare la rivoluzione in atto

Zappz
15-06-2022, 08:20
Solo?
Rete intasata?
Si certo con un crollo verticale tutti a vendere, ma di acquirenti non è che ce ne siano stati molti.
Diciamo che erano intasati gli scivoli di emergenza e non la rete che è meglio.

Ne sei sicuro? Ieri prezzo stabile, ma volumi alti, più facile che la rete era intasata per i btc in uscita dall'exchange...

randorama
15-06-2022, 08:31
continuo a non seguirti, anche quando crolla btc i pro-crypto sono felici. non a caso coinbase, crypto.com e blockfi stanno licenziando diversi dipendenti. mi sembrate davvero tanto infantili a non notare la rivoluzione in atto

è un asset talmente autonomo e indipendente che non ha bisogno di quelle zecche degli intermediari.

Piedone1113
15-06-2022, 10:14
continuo a non seguirti, anche quando crolla btc i pro-crypto sono felici. non a caso coinbase, crypto.com e blockfi stanno licenziando diversi dipendenti. mi sembrate davvero tanto infantili a non notare la rivoluzione in atto
???
Onestamente non capisco se era riferito a me o hai quotato me credendo di quotare qualcunaltro
Ne sei sicuro? Ieri prezzo stabile, ma volumi alti, più facile che la rete era intasata per i btc in uscita dall'exchange...
Quindi tutte le notizie che sono circolate in rete circa dello stop alle vendite in concomitanza col crollo sono false?
Strano perchè mi è sembrato il classico stop alle contrattazioni per eccesso di ribasso e dato che il mercato crypto non è regolamentato possono trovare qualsiasi scusa appena plausibile senza che intervenga un'indagine esterna.
Però se lo dici tu che si sono congestionati i server di binance potrebbe essere vero.

TorettoMilano
15-06-2022, 10:17
@Piedone1113 @randorama
scanso equivoci i miei post erano ironici. le cryptocurrencies e la loro gestione dalla nascita a oggi sono un porcaio totale

Zappz
15-06-2022, 10:24
Quindi tutte le notizie che sono circolate in rete circa dello stop alle vendite in concomitanza col crollo sono false?
Strano perchè mi è sembrato il classico stop alle contrattazioni per eccesso di ribasso e dato che il mercato crypto non è regolamentato possono trovare qualsiasi scusa appena plausibile senza che intervenga un'indagine esterna.
Però se lo dici tu che si sono congestionati i server di binance potrebbe essere vero.

Binance ha interrotto su network btc ieri pomeriggio dalle 15 alle 17, c'è stato un crollo che mi sono perso in quel periodo?

randorama
15-06-2022, 10:40
@Piedone1113 @randorama
scanso equivoci i miei post erano ironici. le cryptocurrencies e la loro gestione dalla nascita a oggi sono un porcaio totale

#noncieneravamoaccorti... :D

Piedone1113
15-06-2022, 11:01
Binance ha interrotto su network btc ieri pomeriggio dalle 15 alle 17, c'è stato un crollo che mi sono perso in quel periodo?

Se blocchi le contrattazioni c'è un crollo?
Se c'è una massiccia richiesta di vendita ( dopo un minirimbalzo) e blocchi le stesse che succede va giu il valore?
Strano poi che i problemi di congestione di binance hanno impattato esclusivamente su btc e lasciato immune tutto il resto.
Se il problema era la rete interna binance il problema per forza di cosa si sarebbe visto anche sulle altre crypto contrattate da binance, se invece il problema era del circuito btc il problema sarebbe stato diffuso su tutti gli exchange.
Reputo più probabile l'esistenza degli unicorni che la plausibilità della dichiarazione di binance.

TorettoMilano
15-06-2022, 11:03
comunque la situazione si sta stabilizzando: -10% nelle ultime 10 ore

Ginopilot
15-06-2022, 11:07
Ci avviciniamo al picco del 2017, ma dall'altra parte.

Piedone1113
15-06-2022, 11:15
comunque la situazione si sta stabilizzando: -10% nelle ultime 10 ore

Molte aziende ( che hanno guardato i numeri e non il sosttostante, ammaliati delle sirene della neteconomycryptoqualcosa.un numero a caso) hanno prima acquistato btc a prezzi intorno ai 30/40k $, poi quando hanno raggiounto un valore intorno ai 50k$ hanno chiesto prestiti alle banche mettendo in garanzia BTC, oggi le banche, si sempre quelle maledette che stampano soldi come cartaigienica, vogliono della cartaigienica non usata ( alias il dollaro FIAT) per coprire il buco di valore a garanzia della cartaigienica usata ( alias btc) costringendo molte aziende a riconvertire btc nella vile moneta fiat e non fallire ( ma se btc crolla sotto i 12k molte aziende la prenderanno in saccoccia, insieme ai molti risparmiatori che hanno puntato btc per salvaguardare il capitale dall'inflazione).
Proprio perfetta come bene rifugio questa crypto.

Zappz
15-06-2022, 11:18
Ragazzi, mentre voi vi fate le seghe a pensare a noi che perdiamo soldi è meglio se guardate anche ad i mercati in generale, perché se continua così questo inverno tutta Italia è in cassa integrazione...

Cmq la fed non ha ancora parlato, le previsioni danno 75 punti, ma se invece saranno 50 ci potrebbe anche essere un pump.

Piedone1113
15-06-2022, 11:31
Ragazzi, mentre voi vi fate le seghe a pensare a noi che perdiamo soldi è meglio se guardate anche ad i mercati in generale, perché se continua così questo inverno tutta Italia è in cassa integrazione...

Cmq la fed non ha ancora parlato, le previsioni danno 75 punti, ma se invece saranno 50 ci potrebbe anche essere un pump.

Sai, investendo in terreni invece che in btc posso sempre andare a zappare.
Chi ha venduto i terreni per acquistare btc cosa farà?

Ginopilot
15-06-2022, 12:46
Sai, investendo in terreni invece che in btc posso sempre andare a zappare.
Chi ha venduto i terreni per acquistare btc cosa farà?

Va a zappare i terreni altrui :sofico:

nonsidice
15-06-2022, 12:54
Sai, investendo in terreni invece che in btc posso sempre andare a zappare.
Chi ha venduto i terreni per acquistare btc cosa farà?

Quello che ha già fatto 3 volte negli anni scorsi (questa è la 4^ e non sarà l'ultima): aspettare 1 annetto che torni ai valori di prima.
Si lo sappiamo già la risposta: "ma ponzih truffah questa voltah fallisce sul serioh bla bla bla".:rolleyes:

Piedone1113
15-06-2022, 13:23
Ragazzi, mentre voi vi fate le seghe a pensare a noi che perdiamo soldi è meglio se guardate anche ad i mercati in generale, perché se continua così questo inverno tutta Italia è in cassa integrazione...

Cmq la fed non ha ancora parlato, le previsioni danno 75 punti, ma se invece saranno 50 ci potrebbe anche essere un pump.

Quello che ha già fatto 3 volte negli anni scorsi (questa è la 4^ e non sarà l'ultima): aspettare 1 annetto che torni ai valori di prima.
Si lo sappiamo già la risposta: "ma ponzih truffah questa voltah fallisce sul serioh bla bla bla".:rolleyes:

Zappz ha fatto un osservazione più che legittima a cui ho risposto in modo scherzoso ed a sfottò ( e io cerco sempre di instaurare un confronto con chi fa un ragionamento logico anche se posso non essere d'accordo con lui)
Ma la possibile implicazione di un tasso d'interesse sopra lo 0,75 ( che reputo gia come sudore e sangue) non affonderebbe solo le crypto ( e non avendone esposizioni non mi tangerebbe), ma affosserebbe la gia zoppicante economia occidentale.
La BCE non può pompare ancora a lungo ( lo ha gia fatto troppo ) ed un collasso dell'economia USA porterebbe un'ondata di chiusere di aziende europee ( e non solo riduzione degli occupati) tale da farci cadere in una depressione economica di almeno un decennio.
Quindi se speri che il solo aspettare che btc torni su sia il tuo problema ti stai illudendo di vivere in una bolla isolata dal mondo reale.
Per il resto:
io cercherò di arrangiarmi e di tirare a campare in attesa di tempi migliori, magari tu puoi vivere di rendita ( non certamente da btc) per il prossimo decennio nonostante l'inflazione che sarà almeno a 2 cifre.

nonsidice
15-06-2022, 13:31
Zappz ha fatto un osservazione più che legittima a cui ho risposto in modo scherzoso ed a sfottò ( e io cerco sempre di instaurare un confronto con chi fa un ragionamento logico anche se posso non essere d'accordo con lui)
Ma la possibile implicazione di un tasso d'interesse sopra lo 0,75 ( che reputo gia come sudore e sangue) non affonderebbe solo le crypto ( e non avendone esposizioni non mi tangerebbe), ma affosserebbe la gia zoppicante economia occidentale.
La BCE non può pompare ancora a lungo ( lo ha gia fatto troppo ) ed un collasso dell'economia USA porterebbe un'ondata di chiusere di aziende europee ( e non solo riduzione degli occupati) tale da farci cadere in una depressione economica di almeno un decennio.
Quindi se speri che il solo aspettare che btc torni su sia il tuo problema ti stai illudendo di vivere in una bolla isolata dal mondo reale.
Per il resto:
io cercherò di arrangiarmi e di tirare a campare in attesa di tempi migliori, magari tu puoi vivere di rendita ( non certamente da btc) per il prossimo decennio nonostante l'inflazione che sarà almeno a 2 cifre.


Questo lo so e te ne do atto dell'analisi (secondo me) corretta e con cui concordo.
Fed e Bce ci "hanno" messo tra incudine e martello, se alzano i tassi FORSE sistemano l'inflazione ma scassano tutto il resto, se li abbassono è il contrario, e tutto un gioco di equilibrismo.
Tuttavia (da possessore non solo di btc ma anche altro) al momento è controproducente farsi prendere dal panico e Svendere tutto oramai perchè tardi, tanto vale tenersi (btc, azioni ecc.) in portafoglio, tenere duro ed aspettare.

randorama
15-06-2022, 13:35
Quello che ha già fatto 3 volte negli anni scorsi (questa è la 4^ e non sarà l'ultima): aspettare 1 annetto che torni ai valori di prima.

non fa una piega, finché ce lo si può permettere.


Si lo sappiamo già la risposta: "ma ponzih truffah questa voltah fallisce sul serioh bla bla bla".:rolleyes:

mi piace di più "sistema autoponzante"...

MikTaeTrioR
15-06-2022, 15:10
Ragazzi, mentre voi vi fate le seghe a pensare a noi che perdiamo soldi è meglio se guardate anche ad i mercati in generale, perché se continua così questo inverno tutta Italia è in cassa integrazione...

Cmq la fed non ha ancora parlato, le previsioni danno 75 punti, ma se invece saranno 50 ci potrebbe anche essere un pump.

Hahahahah


Il fervore nocoiner nei momenti di crollo è la cosa piu esilarante che esista...

Accidia. :D

randorama
15-06-2022, 15:19
Hahahahah
Accidia. :D
ma sai cosa vuol dire, almeno?

MikTaeTrioR
15-06-2022, 15:30
ma sai cosa vuol dire, almeno?

Touché? :asd:

Ti rispondo cosi: di tutti questi nocoiner felicioni ce n'è uno e dico uno soltanto che abbia shortato??? No è ... :rotfl:

randorama
15-06-2022, 15:36
Touché? :asd:

Ti rispondo cosi: di tutti questi nocoiner felicioni ce n'è uno e dico uno soltanto che abbia shortato??? No è ... :rotfl:

personalmente no.
perchè francamente non avrei palle di andare a leva (positiva o negativa) su un titolo che oscilla con quell'ampiezza senza un perchè.

perchè lo sappiamo che i -20 in due giorni, così come i +20 non hanno alcun fondamento, fosse anche un rumors scappato di bocca da qualcuno.

ma non c'è problema, perchè tanto bitcoin è come il tampax; ci puoi fare tutto quello che vuoi.

come ho già scritto in tempi non sospetti (attorno a quota 60k, credo) la cosa che mi interessava è che sto coso rimanesse "li dov'è" e non entrasse in etf/derivati/sarcazzo che altro che finissero - moltiplicati per n - in portafogli di gente senza che loro lo sapessero.
direi che, per ora, è andata bene.

MikTaeTrioR
15-06-2022, 15:48
Ok, in un modo o nell altro queste uve sempre acerbe sono è?!..

Da capire perché parlare si continuo senza avere reale posizione alcuna...


Accidia...ecco perché :D


Dai si scherza no!? :)

Piedone1113
15-06-2022, 17:09
Questo lo so e te ne do atto dell'analisi (secondo me) corretta e con cui concordo.
Fed e Bce ci "hanno" messo tra incudine e martello, se alzano i tassi FORSE sistemano l'inflazione ma scassano tutto il resto, se li abbassono è il contrario, e tutto un gioco di equilibrismo.
Tuttavia (da possessore non solo di btc ma anche altro) al momento è controproducente farsi prendere dal panico e Svendere tutto oramai perchè tardi, tanto vale tenersi (btc, azioni ecc.) in portafoglio, tenere duro ed aspettare.

Diciamo cosi:
Se hai rischiato con i btc quando erano a 18k 20.000€, sono diventati nominali 4 volte tanto, per poi finire in questa crisi a 8k ( ipotetico), oppure ZERO.
che succede:
Al massimo perdi i 20k investiti in btc e finisce li ( poi sta a te decidere se vendere al primo rimbalzo del 20/30%, tenerli fino alla fine o svincolarti quanto valgono 10k ( tuoi i soldi, tua la scelta, tuo il riso o il pianto).
Ma parliamo sempre di un capitale non vincolato.

Molte aziende USA hanno acquistato btc a 12/20/30k, quando sono raddoppiati o triplicati di valore invece di monetizzare hanno chiesto prestiti mettendoli a garanzia.
Quella garanzia ormai vale la metà e le banche che hanno concesso il prestito la vogliono integrata con altro.
Aggiungici i tassi di interessi in aumento ( e relativo maggior costo dello stesso prestito) ad una contrazione del fatturato ( minori utili ) e ti ritrovi aziende che da sane e robustissime ( apparentemente) si ritrovano ad un passo dal fallimento:
Saranno costrette a disfarsi di qualcosa per monetizzare, il problema è che più mantengono btc senza vendere, più aumenta il loro debito.

MikTaeTrioR
15-06-2022, 19:28
Diciamo cosi:
Se hai rischiato con i btc quando erano a 18k 20.000€, sono diventati nominali 4 volte tanto, per poi finire in questa crisi a 8k ( ipotetico), oppure ZERO.
che succede:
Al massimo perdi i 20k investiti in btc e finisce li ( poi sta a te decidere se vendere al primo rimbalzo del 20/30%, tenerli fino alla fine o svincolarti quanto valgono 10k ( tuoi i soldi, tua la scelta, tuo il riso o il pianto).
Ma parliamo sempre di un capitale non vincolato.

Molte aziende USA hanno acquistato btc a 12/20/30k, quando sono raddoppiati o triplicati di valore invece di monetizzare hanno chiesto prestiti mettendoli a garanzia.
Quella garanzia ormai vale la metà e le banche che hanno concesso il prestito la vogliono integrata con altro.
Aggiungici i tassi di interessi in aumento ( e relativo maggior costo dello stesso prestito) ad una contrazione del fatturato ( minori utili ) e ti ritrovi aziende che da sane e robustissime ( apparentemente) si ritrovano ad un passo dal fallimento:
Saranno costrette a disfarsi di qualcosa per monetizzare, il problema è che più mantengono btc senza vendere, più aumenta il loro debito.

Hai dei casi concreti da mostrare? Quali aziende hanno messo btc a garanzia di prestiti?

randorama
15-06-2022, 19:39
Hai dei casi concreti da mostrare? Quali aziende hanno messo btc a garanzia di prestiti?

aziende, non so.
stati, avrei una idea; a proposito... a breve gli scade una tranche dei bond, vediamo.

come che sia un asset deflattivo per sua natura intrinseca che, a fronte di un'impennata dell'inflazione, di deprezza del 25% è quantomeno curioso.

sarebbe anche curioso sapere come ha fatto questa mattina fare un salto di 200 bps in un colpo solo; chi è stato tanto tordo da pagarlo a quale prezzo? mistero.
ma non importa, sono raspe mentali da livoroso; il vero uomo hodla

Piedone1113
16-06-2022, 04:37
Hai dei casi concreti da mostrare? Quali aziende hanno messo btc a garanzia di prestiti?

Ma come, tu esperto di btc chiedi a me quali aziende hanno acquistato btc e poi chiesto prestiti mettendo a garanzia gli stessi?
Chesso, la prima che mi viene in mente inizia con la T e finisce con A, anche se percentualmente non è troppo esposta ( ma nel frattempo si parla di dover essere costretta a licenziare il 10% dei dipendenti).
Finora i procrypto ne lodavano l'adozione ( e gli acquisti) da parte di aziende e non sanno che poi vengono messi a garanzia in prestiti ( prestiti finanziari e non di salvataggio).
Strano il mondo. Uno che non ne capisce nulla di economia deve spiegare ad un luminare della finanza come si muovono le aziende.

MikTaeTrioR
16-06-2022, 04:56
Ma come, tu esperto di btc chiedi a me quali aziende hanno acquistato btc e poi chiesto prestiti mettendo a garanzia gli stessi?
Chesso, la prima che mi viene in mente inizia con la T e finisce con A, anche se percentualmente non è troppo esposta ( ma nel frattempo si parla di dover essere costretta a licenziare il 10% dei dipendenti).
Finora i procrypto ne lodavano l'adozione ( e gli acquisti) da parte di aziende e non sanno che poi vengono messi a garanzia in prestiti ( prestiti finanziari e non di salvataggio).
Strano il mondo. Uno che non ne capisce nulla di economia deve spiegare ad un luminare della finanza come si muovono le aziende.

Ah, quindi dici cose infondate...basta saperlo..


Rispondere con un rebus non rende le cose che dici meno infondate soprattutto considerando che TESLA non ha mai chiesto alcun prestito mettendo a garanzia BTC...

Per una buona volta potreste smetterla di fare grossolana e grottesca disinformazione??

Grazie

Piedone1113
16-06-2022, 05:12
aziende, non so.
stati, avrei una idea; a proposito... a breve gli scade una tranche dei bond, vediamo.

come che sia un asset deflattivo per sua natura intrinseca che, a fronte di un'impennata dell'inflazione, di deprezza del 25% è quantomeno curioso.

sarebbe anche curioso sapere come ha fatto questa mattina fare un salto di 200 bps in un colpo solo; chi è stato tanto tordo da pagarlo a quale prezzo? mistero.
ma non importa, sono raspe mentali da livoroso; il vero uomo hodla

Nessuna azienda di un certo spessore ha liquidità elevata ( contanti su un cc per intenderci).
Intel non ha i soldi ( liquidi) per aprire uno stabilimento in Europa ( dovrebbero essere 3, ma vabbè).
Allora come fa?
O chiede un prestito ( mettendo a garanzia qualcosa del suo asset) o vende qualcosa ( parte del suo asset al quale è disinteressata) per espandere nel suo focus.
Se hai 4 miliardi di btc ( in controvalore nominale) puoi venderli ( facendo crollare il prezzo, o perlomeno abbassare, e dovendone pagare le tasse sul guadagno) oppure le metti a garanzia del prestito richiesto ( se prevedi che si alzerà di prezzo o rimanga stabile).
Chi crede che le aziende possiedono elevata liquidità è uno stolto ( la liquidità non operativo è un costo elevato da sostenere).
Solo le banche, e i fondi di investimento, hanno come prodotto la moneta, per tutti gli altri è un mezzo, un mezzo con un elevato costo di gestione.
PS, il primo che mi nomina Apple lo metto in ignore perché la struttura stessa dell'azienda impone determinate pratiche per risparmiare.

MikTaeTrioR
16-06-2022, 05:18
E ancora...

Chi ha chiesto un prestito mettendo btc a garanzia??

Un nome, un azienda..ne basta uno..dai, forza!


Inutile che ti arrabatti ora sparandone altre 30 tutte insieme sperando di far passare in secondo piano le sparate precedenti...


Parole parole parole...:asd:

Piedone1113
16-06-2022, 05:23
Ah, quindi dici cose infondate...basta saperlo..


Rispondere con un rebus non rende le cose che dici meno infondate soprattutto considerando che TESLA non ha mai chiesto alcun prestito mettendo a garanzia BTC...

Per una buona volta potreste smetterla di fare grossolana e grottesca disinformazione??

Grazie

Quando un azienda chiede un prestito, mette i suoi asset a garanzia?
I btc detenuti da Tesla sono a bilancio e questi concorrono a fornirne il valore.
Se non sai come funziona il mondo la fuori non puoi venire a fare il professorino.
Quando Warren parlava tutti voi a deciderlo chiamandolo dinosauro, adesso che aziende hanno sbattuto il muso contro un dimezzamento del valore di un suo asset senza nessun motivo diretto produttivo mi chiedete quali aziende?
Vai a controllarti gli utili di Tesla se proprio ti vuoi fare un'idea oppure fatti una ricerca su San Google.
Purtroppo esiste il mondo reale e quelli degli unicorni.
Credo di essere orbo, perché guardandomi intorno, nonostante le rassicurazioni e le prove che mi portate, io proprio non ne vedo.

MikTaeTrioR
16-06-2022, 05:26
Quando un azienda chiede un prestito, mette i suoi asset a garanzia?
I btc detenuti da Tesla sono a bilancio e questi concorrono a fornirne il valore.
Se non sai come funziona il mondo la fuori non puoi venire a fare il professorino.
Quando Warren parlava tutti voi a deciderlo chiamandolo dinosauro, adesso che aziende hanno sbattuto il muso contro un dimezzamento del valore di un suo asset senza nessun motivo diretto produttivo mi chiedete quali aziende?
Vai a controllarti gli utili di Tesla se proprio ti vuoi fare un'idea oppure fatti una ricerca su San Google.
Purtroppo esiste il mondo reale e quelli degli unicorni.
Credo di essere orbo, perché guardandomi intorno, nonostante le rassicurazioni e le prove che mi portate, io proprio non ne vedo.

Cioè secondo te chi presta soldi non valuta ciò che viene messo a garanzia...saresti tu a sapere come funziona il mondo?? Siamo apposto :rotfl:


Dai piantala con sta logorrea :D

Piedone1113
16-06-2022, 05:58
Cioè secondo te chi presta soldi non valuta ciò che viene messo a garanzia...saresti tu a sapere come funziona il mondo?? Siamo apposto :rotfl:


Dai piantala con sta logorrea :D

Perchè non lo sai che una delle tante ( goldman sachs, un nome da niente) accetta btc in garanzia con ricapalizzazione ogni 24h?
Vaglielo a spiegare tu che non ne capiscono nulla di prestiti e finanza.
Oppure a warren:
Bitcoin, la versione di Warren Buffett: «È veleno per topi al quadrato»

Certo che siamo tutti sconnessi dalla realtà, oppure tu vivi in un universo parallelo.

MikTaeTrioR
16-06-2022, 06:39
Perchè non lo sai che una delle tante ( goldman sachs, un nome da niente) accetta btc in garanzia con ricapalizzazione ogni 24h?
Vaglielo a spiegare tu che non ne capiscono nulla di prestiti e finanza.
Oppure a warren:
Bitcoin, la versione di Warren Buffett: «È veleno per topi al quadrato»

Certo che siamo tutti sconnessi dalla realtà, oppure tu vivi in un universo parallelo.

Ok,

Torno quindi a chiedere, dimmi una azienda, un nome, uno di numero, che ha preso soldi da GS mettendo BTC a garanzia...e a che condizioni??

Perché capirai anche tu che se anche fosse mai successo ma a fronte di che ne so 1 milione in btc ti danno 200k dollari allora stai facendo un cinema inutile su una questione irrilevante...non sarebbe una sorpresa comunque..

Poi come si dice "l attacco è la miglior difesa" ...lo dimostra il tono delle tue risposte....a domanda specifica inizi a dare dello stupido al tuo interlocutore senza pero rispondere...così è molto facile, passare per ciarlatani...