PDA

View Full Version : Bollette energia, ecco le novità del maxi emendamento alla Legge di Bilancio per contenere i rincari


Pagine : 1 2 [3]

zappy
04-03-2022, 20:26
se ci sono rimasto sotto, no direi che non mi fa differenza.
e francamente, se ci tiro le cuoia, me ne fotto assai di chi ci può tornare "5 minuti dopo" ....
quindi di figli/mogli/genitori te ne "fotte assai"...
conti solo tu.
che livello... :rolleyes:

randorama
04-03-2022, 20:29
Vabbè dai...tolto il condominio (che comunque con la cessione del credito ha solo da guadagnarci a fare eventuali lavori), ma se è casa tua risulta comunque vantaggioso anche sanare eventuali irregolarità (sempre che non siano abusi edilizi) e metterla a posto piuttosto che farla marcire per poi non prendere nulla quando si tratta di venderla.

anche no.
perchè visto che gli incentivi valgono per chiunque, solo un idiota matricolato pagherebbe di più una casa ristrutturata da terzi quando la può ristrutturare lui (come più gli garba) allo stesso "costo zero" di terzi.

tralasciando il fatto che il fatto che "non valgono nulla" è assai relativo.
la situazione è assai etereogena e una recente analisi ha mostrato come alcune zone si sono apprezzate in modo assai cospicuo.

poi è ovvio che un bilocale degli anni 50 in fondo a viale padova a milano non vale una cippa fritta a prescindere dalla ristrutturazione.

randorama
04-03-2022, 20:30
quindi di figli/mogli/genitori te ne "fotte assai"...
conti solo tu.
che livello... :rolleyes:

considerato che figli mogli genitori mi vivono vicini, ribadisco: "fotte assai".

euscar
04-03-2022, 21:12
Il gas oggi ha toccato un picco di 208 euro al MWh ... per fortuna che non ne uso in modo diretto ... pazienza per i costi che seguiranno indirettamente :(

zappy
04-03-2022, 21:59
...la situazione è assai etereogena e una recente analisi ha mostrato come alcune zone si sono apprezzate in modo assai cospicuo....
motivo per cui il catasto va riformato e chi si oppone è un criminale. :p

considerato che figli mogli genitori mi vivono vicini, ribadisco: "fotte assai".
e che significa? come se cambiasse qualcosa. A te capita e a chi sta a fianco no, o viceversa. Fatto sta che se i danni permangono x secoli o cessano dopo 5 minuti, la cosa è diversa.
Il gas oggi ha toccato un picco di 208 euro al MWh ... per fortuna che non ne uso in modo diretto ... pazienza per i costi che seguiranno indirettamente :(
In realtà finchè ARERA non aggiorna i prezzi al consumo, la cosa non ha nessuna influenza sulle bollette del mercato tutelato... credo... :stordita:

randorama
04-03-2022, 22:16
motivo per cui il catasto va riformato e chi si oppone è un criminale. :p

questo è il solito ragionamento superficiale; la riforma del catasto non c'entra un fico secco con le fluttuazioni di mercato.
la riforma del catasto prima di "non dovere" non potrà mai correre dietro alle fluttuazioni di mercato.
e questo sia in caso di rialzo che di ribasso; altrimenti andrebbe rivisto ogni 5-10 anni, discriminando in alcuni casi via per via.
la stortura dell'attuale castasto non è l'appartamento che si rivaluta perchè nel quartiere arriva la metropolitana o risanano l'area industriale e ci fanno un parco (o che al contrario si svaluta perchè arrivano i nordafricani e ci mettono una centrale elettrica).
il vero problema (una grossa parte, almeno) sono le seconde case al paesello accatastate come "fienili" o "case coloniche" e che poi si scopre che sono ville con 2/3 della cubatura abusiva.


e che significa? come se cambiasse qualcosa. A te capita e a chi sta a fianco no, o viceversa. Fatto sta che se i danni permangono x secoli o cessano dopo 5 minuti, la cosa è diversa.

e ti ribadisco che "degli altri" non me ne può fottere di meno.
si, sono egoista. non me ne può fottere di meno anche di questo.
ma che poi gli unici stati che plausibilmente possono "tirare bombe sulle centrali nucleari" sono quelli che dispongono di testate atomiche.
chi glielo fa fare di andare a cercare di colpire un reattore?

marchigiano
05-03-2022, 00:58
motivo per cui il catasto va riformato e chi si oppone è un criminale. :p

ma in effetti fanno schifo... si indignano per un catasto poi votano leggi che tolgono il lavoro a un non vaccinato... :rolleyes:

In realtà finchè ARERA non aggiorna i prezzi al consumo, la cosa non ha nessuna influenza sulle bollette del mercato tutelato... credo... :stordita:

anche sul mercato libero se si è scelto il prezzo indicizzato arera. comunque questione di giorni... non si sfugge tranquillo, gli aumenti arriveranno

zappy
05-03-2022, 15:47
questo è il solito ragionamento superficiale;
...
la stortura dell'attuale castasto non è l'appartamento che si rivaluta perchè nel quartiere arriva la metropolitana o risanano l'area industriale e ci fanno un parco (o che al contrario
...
come no. certo che quello è un problema. ci sono appartamenti in pieni centi storici da 5000€/mq, con tutti i servizi (metro, parchi, negozi, ecc ecc) che sono accatastati come catapecchie fatiscenti. Molti più di quelli che credi, perchè le città sono "dense".

il vero problema (una grossa parte, almeno) sono le seconde case al paesello accatastate come "fienili" o "case coloniche" e che poi si scopre che sono ville con 2/3 della cubatura abusiva.
abusivo è un altro discorso.
resta il fatto che il catasto va riformato e verificato, ANCHE adeguando i valori a quello che sono oggi i fabbricati (non più soffitta fredda e umida ma attico in pieno centro, che vale milioni).
e ti ribadisco che "degli altri" non me ne può fottere di meno.
si, sono egoista. non me ne può fottere di meno anche di questo.
no comment, non sarei elegante. :O
[/QUOTE]
ma che poi gli unici stati che plausibilmente possono "tirare bombe sulle centrali nucleari" sono quelli che dispongono di testate atomiche.[/QUOTE]
semmai proprio il contrario, ma vabbè.
ma in effetti fanno schifo... si indignano per un catasto poi votano leggi che tolgono il lavoro a un non vaccinato... :rolleyes:
ma che si indignano, è che abitano nell'attico vista colosseo accatastato come magazzino-soffitta... :mad: e non vogliono sganciare il dovuto, le merdacce.
non si sfugge tranquillo, gli aumenti arriveranno
arera se non erro aggiorna ogni tot tempo... non ad ogni pernacchia di mercato... :stordita:

CYRANO
05-03-2022, 16:37
Intanto un paio di giorno fa mi è arrivata la bolletta del gas aumentata del 14% :cry: :cry: :cry:



Clm,al,slmlslsls,

randorama
05-03-2022, 16:54
come no. certo che quello è un problema. ci sono appartamenti in pieni centi storici da 5000€/mq, con tutti i servizi (metro, parchi, negozi, ecc ecc) che sono accatastati come catapecchie fatiscenti. Molti più di quelli che credi, perchè le città sono "dense".

embeh certo; chi dice nulla.
peccato che le zone di cui si stava parlando non erano quelle in centro storico, ma altre che, per i motivi già citati, all'improvviso si rivalutano.
un esempio tra tanti; il quartiere dove è bruciato il grattacielo a milano (famagosta) per anni è stato un quartiere dormitorio di periferia.
poi, per mille motivo (uno; una riqualificazione) si è apprezzato e i vari rapper, cantanti e bla bla ci sono andati ad abitare.
probabilmente si sono apprezzate anche le altre case, anche se ovviamente non altrettanto.
però, accidenti, il catasto non discrimina tra 1mq in A2 degli anni 60 con un 1mq A2 nuovo di zecca.


abusivo è un altro discorso.
l'abusivismo è un discorso che si aggiunge.
scandalosa è anche la rendita catastale di una casa colonica fronte mare o in garfagnana; questo anche se è perfettamente a norma.
e credo che chiunque abbia un collega di "giù" (o di "su") che ti fa vedere le foto del "fienieli" o della "baita" dove ha passato le vacanze.


resta il fatto che il catasto va riformato e verificato,

mai detto il contrario.


ANCHE adeguando i valori a quello che sono oggi i fabbricati (non più soffitta fredda e umida ma attico in pieno centro, che vale milioni).

e te lo vengono a dire a te i lavori di ristrutturazione che vanno a fare vero?



semmai proprio il contrario, ma vabbè.
al netto del porcellino vietnamita (che comunque ha fatto gran scarmazzo e niente altro) gli ultimi atti di guerra sono stati condotti da potenze nucleari.


ma che si indignano, è che abitano nell'attico vista colosseo accatastato come magazzino-soffitta... :mad: e non vogliono sganciare il dovuto, le merdacce.

e quello ovviamente E' il problema (una grossa fetta).
ma, tralasciando il fatto che se è una prima casa poco ti cambia (perchè sai che sulla prima casa, se non "di lusso" non ci sono tasse e che nemmeno il proprietario di un monolocale vorrebbe che ci fossero), è solo una parte del problema.



no comment, non sarei elegante. :O

non ti preoccupare, non lo sei a prescindere :)

zappy
05-03-2022, 18:05
Intanto un paio di giorno fa mi è arrivata la bolletta del gas aumentata del 14% :cry: :cry: :cry:
solo? il gas è aumentato molto di più...
io ho preferito non confrontarla, so solo che è molto copiscua...:(
embeh certo; chi dice nulla.
peccato che le zone di cui si stava parlando non erano quelle in centro storico, ma altre che, per i motivi già citati, all'improvviso si rivalutano.
veramente TU stavi parlando. io ho fatto un discorso generale.
e cmq se la zona viene riqualificata, (con soldi pubblici), arriva la metro (con soldi pubblici) si fanno parchi (con soldi pubblici) ecc ecc, è solo GIUSTO che le rendite catastali si adeguino di conseguenza, visto che i proprietari si trovano un bene che vale di più, più servizi, più qualità, ecc.

però, accidenti, il catasto non discrimina tra 1mq in A2 degli anni 60 con un 1mq A2 nuovo di zecca.
veramente si.
e cmq si parlava appunto del fatto che va aggiornato, mentre certe merdacce non vogliono (perchè dovrebbero pagare per l'alloggio di lusso accatastato come ultrapopolare...)

e te lo vengono a dire a te i lavori di ristrutturazione che vanno a fare vero?
a me no. al comune devono. al catasto pure.
altrimenti è appunto un lavoro abusivo. I metodi per controllare e beccarli ci sono, se qualcuno non li ostacola con norme apposite per favorire i ladri...

ma, tralasciando il fatto che se è una prima casa poco ti cambia (perchè sai che sulla prima casa, se non "di lusso" non ci sono tasse e che nemmeno il proprietario di un monolocale vorrebbe che ci fossero), è solo una parte del problema.
appunto. se il catasto si aggiorna, la soffitta diventa attico di lusso e paga il dovuto.
non ti preoccupare, non lo sei a prescindere :)
non ti rispondo :cool: :O

randorama
05-03-2022, 18:31
a me no. al comune devono. al catasto pure.
altrimenti è appunto un lavoro abusivo. I metodi per controllare e beccarli ci sono, se qualcuno non li ostacola con norme apposite per favorire i ladri...


come no.
rifaccio gli impianti, bagni infissi.
se non tocco muri non devo dire un accidenti a nessuno, al netto forse della scia.

CYRANO
06-03-2022, 10:35
Non riesco a fare a meno di pensare alla paccata di soldi che sta guadagnando lo stato grazie all'aumento del gettito Iva su gas elettricità e carburante ...



Cjxnxndnsnssjsjxhcbdbshsjsjxk

marchigiano
06-03-2022, 12:47
come no. certo che quello è un problema. ci sono appartamenti in pieni centi storici da 5000€/mq, con tutti i servizi (metro, parchi, negozi, ecc ecc) che sono accatastati come catapecchie fatiscenti. Molti più di quelli che credi, perchè le città sono "dense".

difendono gli amici degli amici :mad:


arera se non erro aggiorna ogni tot tempo... non ad ogni pernacchia di mercato... :stordita:

se ricordo bene, aggiorna una volta al mese, tipo tra poco dovrebbe uscire il prezzo di febbraio

Intanto un paio di giorno fa mi è arrivata la bolletta del gas aumentata del 14% :cry: :cry: :cry:

14% la sola componente energia? ritieniti fortunato

zappy
06-03-2022, 16:10
Non riesco a fare a meno di pensare alla paccata di soldi che sta guadagnando lo stato grazie all'aumento del gettito Iva su gas elettricità e carburante ...
veramente sono state tagliate di brutto accise, iva, oneri di sistema vari...

chi fa paccate di soldi sono le compagnie energetiche (vedi https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/03/06/guerra-russia-ucraina-shell-donera-i-24-milioni-di-profitti-ottenuti-comprando-petrolio-russo-ad-un-fondo-per-i-rifugiati-ucraini/6516917/ ), e infatti si parla di recuperare parte dei loro enormi sovra-profitti.

difendono gli amici degli amici :mad: esatto.
il problema è che milioni di italiani pensano di essere loro amici e di beneficiarne, mentre invece se lo prendono in quel posto (e da decenni...)

se ricordo bene, aggiorna una volta al mese, tipo tra poco dovrebbe uscire il prezzo di febbraio
non trimestrale? :stordita: :confused:

CYRANO
06-03-2022, 20:43
veramente sono state tagliate di brutto accise, iva, oneri di sistema vari...

chi fa paccate di soldi sono le compagnie energetiche (vedi https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/03/06/guerra-russia-ucraina-shell-donera-i-24-milioni-di-profitti-ottenuti-comprando-petrolio-russo-ad-un-fondo-per-i-rifugiati-ucraini/6516917/ ), e infatti si parla di recuperare parte dei loro enormi sovra-profitti.



Sul carburante ??? Si magari !!!



Cjxnxnxnzmzmxmxm

randorama
06-03-2022, 20:45
Sul carburante ??? Si magari !!!



Cjxnxnxnzmzmxmxm

ora di saltare sulla bici.

CYRANO
06-03-2022, 21:49
ora di saltare sulla bici.

Si come no



Cjdnsjsnsjssjsjsojddj

randorama
06-03-2022, 21:51
Si come no



Cjdnsjsnsjssjsjsojddj

in effetti, con quello andrà a costare il grano, anche la trazione "a pasta" potrebbe non essere conveniente.

CYRANO
06-03-2022, 22:11
Ho paura che aumenterà anche l'orzo e quindi la birra :cry: :cry: :cry:


Cjcnxnxmxzjxjxhxhxhxhzjsj

randorama
06-03-2022, 22:15
Ho paura che aumenterà anche l'orzo e quindi la birra :cry: :cry: :cry:


Cjcnxnxmxzjxjxhxhxhxhzjsj

andremo (andrete) di distillato di patate....

marchigiano
06-03-2022, 22:59
non trimestrale? :stordita: :confused:

forse energia mensile e metano trimestrale? :confused:

gd350turbo
07-03-2022, 07:18
forse energia mensile e metano trimestrale? :confused:

Fate una media, bimestrale :sofico:

marchigiano
07-03-2022, 14:05
no dai... il pun è sicuramente mensile

https://www.a2aenergia.eu/area_clienti/tariffe/clienti_non_domestici/energia_elettrica/PUN.html

gen 22 0,224500 0,257190 0,242350 0,196390 0,217532
dic 21 0,281240 0,327500 0,295650 0,242080 0,271008
nov 21 0,225950 0,268100 0,232720 0,191960 0,210710
ott 21 0,217630 0,238800 0,235640 0,192630 0,212415
set 21 0,158590 0,167390 0,167530 0,146460 0,156152
ago 21 0,112400 0,116860 0,121490 0,104280 0,112197
lug 21 0,102660 0,110470 0,108360 0,093120 0,100130
giu 21 0,084800 0,090780 0,091840 0,076750 0,083691
mag 21 0,069910 0,074270 0,077970 0,063020 0,069897
apr 21 0,069020 0,073390 0,075390 0,062500 0,068429
mar 21 0,060390 0,062620 0,067710 0,054370 0,060506
feb 21 0,056570 0,066620 0,062710 0,045400 0,053363
gen 21 0,060710 0,073920 0,063790 0,051550 0,057180
dic 20 0,054036 0,068461 0,059426 0,042490 0,050281
nov 20 0,048750 0,057150 0,052480 0,040720 0,046130
ott 20 0,043570 0,049420 0,048580 0,036000 0,041787
set 20 0,048800 0,055720 0,054490 0,040040 0,046687
ago 20 0,040320 0,043470 0,046690 0,035080 0,040421
lug 20 0,038006 0,043084 0,041427 0,031925 0,036296

purtroppo ho notizie di conoscenti a cui è arrivata la PMU da parte del gestore sulla modifica di contratto da prezzo fisso a indicizzato PUN causa mercato troppo volatile. quindi consiglio a tutti quelli che hanno il prezzo fisso di controllare...

gd350turbo
07-03-2022, 14:12
no dai... il pun è sicuramente mensile

Quello si...
Arera aggiorna ogni tre mesi gli oneri di sistema e le tariffe tutelato.

purtroppo ho notizie di conoscenti a cui è arrivata la PMU da parte del gestore sulla modifica di contratto da prezzo fisso a indicizzato PUN causa mercato troppo volatile. quindi consiglio a tutti quelli che hanno il prezzo fisso di controllare...
Ovunque stanno facendo recessi dai contratti a prezzo fisso !

Vash_85
07-03-2022, 14:25
Stavo guardando l'ultima bolletta dell'energia che mi è arrivata, fatturazione gennaio 2022, totale da pagare 32€ per circa 160 kw utilizzati, se tolgo il canone rai di 9€ sono circa 23€ di elettricità (con tutti gli annessi e connessi) non riesco a capire se è un buon prezzo o meno di questi tempi :stordita:

gd350turbo
07-03-2022, 14:27
Stavo guardando l'ultima bolletta dell'energia che mi è arrivata, fatturazione gennaio 2022, totale da pagare 32€ per circa 160 kw utilizzati, se tolgo il canone rai di 9€ sono circa 23€ di elettricità (con tutti gli annessi e connessi) non riesco a capire se è un buon prezzo o meno di questi tempi :stordita:

Devi guardare il prezzo della componente energia, ovvero il netto per kwh.
se è indicizzato dovrebbere essere sui 20 cent/kwh

Vash_85
07-03-2022, 14:32
Devi guardare il prezzo della componente energia, ovvero il netto per kwh.
se è indicizzato dovrebbere essere sui 20 cent/kwh

Queste voci?

https://i.ibb.co/RgYhYH4/Cattura.jpg (https://imgbb.com/)

gd350turbo
07-03-2022, 14:36
Queste voci?

https://i.ibb.co/RgYhYH4/Cattura.jpg (https://imgbb.com/)

Boh...
prezzo luce è un indicazione alquanto vaga...
ed è assai poco, rispetto le tariffe attuali.

Vash_85
07-03-2022, 14:38
Boh...
prezzo luce è un indicazione alquanto vaga...
ed è assai poco, rispetto le tariffe attuali.

Feci una tariffa a prezzo fisso verso la scorsa estate visto che il precedente gestore aveva deciso di rimodularmi, vediamo per quanto dura...

marchigiano
07-03-2022, 14:40
Stavo guardando l'ultima bolletta dell'energia che mi è arrivata, fatturazione gennaio 2022, totale da pagare 32€ per circa 160 kw utilizzati, se tolgo il canone rai di 9€ sono circa 23€ di elettricità (con tutti gli annessi e connessi) non riesco a capire se è un buon prezzo o meno di questi tempi :stordita:

prezzo molto buono, si vede che hai un contratto fisso di un anno fa almeno e l'azienda ancora te lo lascia invariato

gd350turbo
07-03-2022, 14:57
Feci una tariffa a prezzo fisso verso la scorsa estate visto che il precedente gestore aveva deciso di rimodularmi, vediamo per quanto dura...

Allora hai fatto un ottima scelta, se ta la tengono, ma consumi poco, quindi è probabile che te lascino, tagliano quelli che consumano di più.

Vash_85
07-03-2022, 15:19
Allora hai fatto un ottima scelta, se ta la tengono, ma consumi poco, quindi è probabile che te lascino, tagliano quelli che consumano di più.

Il mio "indice di consumo annuo" (non ricordo come si chiami nello specifico) è qualcosa come 1900 kwh, non credo che sia altissimo.

Per una volta ho avuto culo nella vita :sofico: , sicuramente domani mi righeranno la macchina per il carma :asd:

gd350turbo
07-03-2022, 15:22
Il mio "indice di consumo annuo" (non ricordo come si chiami nello specifico) è qualcosa come 1900 kwh, non credo che sia altissimo.

Per una volta ho avuto culo nella vita :sofico: , sicuramente domani mi righeranno la macchina per il carma :asd:

No, tutt'altro che alto, direi che sei più o meno classificabile come un pensionato...
:D

Vash_85
07-03-2022, 15:26
No, tutt'altro che alto, direi che sei più o meno classificabile come un pensionato...
:D

Azz :sofico:
E pensa che siamo in 3 a vivere in un appartamento da 120 m^2, non immagino se vivessi da solo! :D

gd350turbo
07-03-2022, 15:37
Azz :sofico:
E pensa che siamo in 3 a vivere in un appartamento da 120 m^2, non immagino se vivessi da solo! :D

Ah niente da dire, siete campioni di risparmio energetico :winner:

Non è che vorresti venire un pò a casa mia a spiegare alla morosa come si fa ?

euscar
07-03-2022, 16:18
Intanto il gas questa mattina è arrivato a 345 euro al MWh per assestarsi poi a 260 euro:

https://www.rainews.it/tgr/rubriche/piazzaaffari/video/2022/03/TGR-Piazza-Affari-del-07032022-f7f305bc-67c0-4f1b-9a32-22913b21d343.html

ed il petrolio sfiora $140 al barile:

https://www.money.it/prezzo-petrolio-sfiora-140-dollari-barile-fin-dove-puo-arrivare

Vash_85
07-03-2022, 16:20
Ah niente da dire, siete campioni di risparmio energetico :winner:

Non è che vorresti venire un pò a casa mia a spiegare alla morosa come si fa ?

Presentale la bolletta e le dici: Dal mese prossimo la paghi tu! :read: :sofico:

Rizzy
07-03-2022, 19:42
Feci una tariffa a prezzo fisso verso la scorsa estate visto che il precedente gestore aveva deciso di rimodularmi, vediamo per quanto dura...Sei con Engie?
Anche io ho una cifra simile e mi sto mangiando le mani per non avere fatto 2 anni invece che 1 di prezzo bloccato :cry: :cry: :cry:
(anche se probabilmente mi avrebbero poi rimodulato)

zappy
07-03-2022, 20:05
no dai... il pun è sicuramente mensile

https://www.a2aenergia.eu/area_clienti/tariffe/clienti_non_domestici/energia_elettrica/PUN.html...
ok.
Quello si...
Arera aggiorna ogni tre mesi gli oneri di sistema e le tariffe tutelato.
ah, ecco mi pareva 3 mesi ;)
Ah niente da dire, siete campioni di risparmio energetico :winner:
in realtà basta fare un po' di attenzione.

giovanni69
22-05-2022, 00:02
Ovunque stanno facendo recessi dai contratti a prezzo fisso !

Chi ha sottoscritto a febbraio sta ricevendo rimodulazioni?

Un paio di giorni fa un articolo su Repubblica riportava " il pentastellato Davide Crippa (ex sottosegretario al ministero per lo Sviluppo economico, ora capogruppo alla Camera) ha rivolto un’interrogazione al ministro Cingolani, denunciando che “recentemente svariati operatori di mercato hanno modificato unilateralmente le condizioni economiche dei menzionati contratti a prezzo fisso (12, 18 o 24 mesi) di energia elettrica e gas pattuiti in precedenza, sorprendendo quei consumatori che si erano convinti a passare al libero mercato potendo usufruire, per la durata concordata contrattualmente, di un prezzo di vendita della materia prima bloccato” e trovandosi, invece, a dover pagare molto di più. Crippa ha chiesto a Cingolani di “valutare” le offerte proposte dagli operatori sul mercato libero e di “rivalutare” il termine di superamento della tutela, che oggi è fissato al 10 gennaio 2024."

Risposta del ministro Cingolani:
https://www.camera.it/leg18/410?idSeduta=0692&tipo=stenografico#sed0692.stenografico.tit00090.sub00080.int00020

Notturnia
22-05-2022, 07:08
Chi ha sottoscritto a febbraio sta ricevendo rimodulazioni?

Un paio di giorni fa un articolo su Repubblica riportava " il pentastellato Davide Crippa (ex sottosegretario al ministero per lo Sviluppo economico, ora capogruppo alla Camera) ha rivolto un’interrogazione al ministro Cingolani, denunciando che “recentemente svariati operatori di mercato hanno modificato unilateralmente le condizioni economiche dei menzionati contratti a prezzo fisso (12, 18 o 24 mesi) di energia elettrica e gas pattuiti in precedenza, sorprendendo quei consumatori che si erano convinti a passare al libero mercato potendo usufruire, per la durata concordata contrattualmente, di un prezzo di vendita della materia prima bloccato” e trovandosi, invece, a dover pagare molto di più. Crippa ha chiesto a Cingolani di “valutare” le offerte proposte dagli operatori sul mercato libero e di “rivalutare” il termine di superamento della tutela, che oggi è fissato al 10 gennaio 2024."

Risposta del ministro Cingolani:
https://www.camera.it/leg18/410?idSeduta=0692&tipo=stenografico#sed0692.stenografico.tit00090.sub00080.int00020

Sono i 5 stelle che hanno permesso da anni ai fornitori di interrompere i contratti quando non più economicamente convenienti per loro.. di che si stupiscono adesso i bambini ?
E prima di loro lo hanno fatto quelli di sinistra erogando soldi a gala.. suvvia.. non c’è mai stata tutela per i consumatori e lo stesso marginal price ne è la dimostrazione.. marginal price inventato da bersani..

La scoperta dell’acqua che bagna ?

zappy
23-05-2022, 09:58
Sono i 5 stelle che hanno permesso da anni ai fornitori di interrompere i contratti quando non più economicamente convenienti per loro.. di che si stupiscono adesso i bambini ?
E prima di loro lo hanno fatto quelli di sinistra erogando soldi a gala.. suvvia.. non c’è mai stata tutela per i consumatori e lo stesso marginal price ne è la dimostrazione.. marginal price inventato da bersani..

La scoperta dell’acqua che bagna ?
da sempre (e non per decisione dei 5 stelle) una delle due parti può recedere dai contratti. Cosa dovrebbero fare gli operatori energetici? comprare gas a 10 e venderlo a 2? economia elementare, da bambini di 4 anni. :rolleyes:
la tua è una lettura talmente faziosa da essere pelosa per buttarla in politica quando al questione NON è politica ma di pura economia di mercato.... :rolleyes:

quanto al prezzo marginale, non è certo inventato da Bersani, ma un sistema usato da tutti in europa, che incentiva l’innovazione e l'efficientamento degli impianti. Anche qua, la tua lettura faziosa cerca di attribuire colpe e dare letture politiche quando i tempi sono totalmente cambiati rispetto a 20 anni fa.

Notturnia
23-05-2022, 14:52
da sempre (e non per decisione dei 5 stelle) una delle due parti può recedere dai contratti. Cosa dovrebbero fare gli operatori energetici? comprare gas a 10 e venderlo a 2? economia elementare, da bambini di 4 anni. :rolleyes:
la tua è una lettura talmente faziosa da essere pelosa per buttarla in politica quando al questione NON è politica ma di pura economia di mercato.... :rolleyes:

quanto al prezzo marginale, non è certo inventato da Bersani, ma un sistema usato da tutti in europa, che incentiva l’innovazione e l'efficientamento degli impianti. Anche qua, la tua lettura faziosa cerca di attribuire colpe e dare letture politiche quando i tempi sono totalmente cambiati rispetto a 20 anni fa.

hai un ignoranza del settore imbarazzante.

hai mai lavorato in questo settore ?.. direi di no.. sennò certe caxxate non le diresti..
quando si fa un contratto a prezzo si fanno le coperture assicurative sui prezzi per cui se compri a 10 e vendi a 2 la tua copertura assicurativa copre il rischio di quegli 8 e non perdi soldi.. suvvia.. finanza di base..

il marginal price nasce per incentivare l'innovazione e bla bla bla ?..

ma quanta ignoranza in una sola frase..

nel '98 quando andammo alle riunioni dell'allora AEEG studiammo la creazione dell'unico mercato appena nato assieme ad alcuni responsabili loro (non ti dico chi sono tanto lo sai..) e il marginal price non è stato fatto per l'efficienza..

meglio che ti studi le cose se non le hai vissute di prima persona.. il PUN non nasce per incentivare le fesserie di cui parli ma per permettere a tutti gli operatori di entrare in un mercato che nel '99 non esisteva e bisognava supportare tutti PRODUTTORI a ripagarsi le spese e guadagnarci.. fra le altre..

è stato usato da tutti in europa per altri motivi.. ma non mi va di spiegarti come funziona il mercato dell'energia perchè perderei tempo visto le scarse ed errate informazioni che hai del mercato energetico europeo..

p.s. dimenticavo.. è il nostro lavoro da 50 anni ormai.. e tu ti candideresti a lavorare in un settore dove sei più deleterio che inutile ?.. suvvia.. non proporti in caso ma grazie.. ho trovato due persone da assumere.. non saranno brillanti come te ma almeno sono competenti

zappy
23-05-2022, 21:07
hai un ignoranza del settore imbarazzante.

la tua arroganza è imbarazzante.

randorama
23-05-2022, 21:19
quando si fa un contratto a prezzo si fanno le coperture assicurative sui prezzi per cui se compri a 10 e vendi a 2 la tua copertura assicurativa copre il rischio di quegli 8 e non perdi soldi.. suvvia.. finanza di base..


sull'energia non saprei: sui tassi di cambio/tassi di interesse senz'altro si.
le facoltà e il diretto di recesso unilaterale, che io sappia, sono esplicitamente normate dal contratto che si va a firmare...

Notturnia
23-05-2022, 22:02
sull'energia non saprei: sui tassi di cambio/tassi di interesse senz'altro si.
le facoltà e il diretto di recesso unilaterale, che io sappia, sono esplicitamente normate dal contratto che si va a firmare...

quando si fa contratti a prezzi fissi i fornitori onesti fanno le coperture.
i fornitori non onesti ci speculano e poi mandano all'aria il contratto quando perdono soldi..
in questi casi si fa causa al fornitore e si recupera il danno subito senza particolari problemi dimostrando le inadempienze del fornitore.

nel momento in cui c'è causa di forza maggiore il fornitore puo' interrompere il contratto per manifesta onerosità ma quando non hanno messo in atto nulla per evitare il problema l'incapacità non è una giustificante per la "forza maggiore"

le condizioni di recesso per giusta causa sono normate dal codice civile ma confermo che ci sono fornitori che negli anni hanno fatto cose artistiche.. facendo da CdP ne ho viste un po' in tribunale ma per fortuna alla fine è sempre stata data ragione al cliente, il problema è che a volte i fornitori preferiscono fallire piuttosto che pagare ma almeno ci si toglie qualche soddisfazione..

Notturnia
23-05-2022, 22:02
la tua arroganza è imbarazzante.

grazie, preferisco essere arrogante nel mio settore che imbranato :cool:

zappy
24-05-2022, 20:16
sull'energia non saprei: sui tassi di cambio/tassi di interesse senz'altro si.
le facoltà e il diretto di recesso unilaterale, che io sappia, sono esplicitamente normate dal contratto che si va a firmare...
ma infatti.
che poi se tutti si assicurassero contro la qualunque, avrebbero tutti gli stessi prezzi. Non è che gli assicuratori assicurino gratis o per beneficenza.
Ma forse notturnia crede che le assicurazioni siano gratis ...:rolleyes:

quando si fa contratti a prezzi fissi i fornitori onesti fanno le coperture.
i fornitori non onesti ci speculano e poi mandano all'aria il contratto quando perdono soldi.....
appunto.
CVD.
e cmq le coperture difficilmente coprono il 100% (specie vita l'incertezza odierna), altrimenti l'offerta non sarebbe concorrenziale.

Notturnia
24-05-2022, 22:15
ma infatti.
che poi se tutti si assicurassero contro la qualunque, avrebbero tutti gli stessi prezzi. Non è che gli assicuratori assicurino gratis o per beneficenza.
Ma forse notturnia crede che le assicurazioni siano gratis ...:rolleyes:


appunto.
CVD.
e cmq le coperture difficilmente coprono il 100% (specie vita l'incertezza odierna), altrimenti l'offerta non sarebbe concorrenziale.

beata ingenuità..
sacrosanta ignoranza..

:rolleyes:

assicurazioni gratis ?.. si certo.. questo è il credo di Zappy.. nel nostro caso sappiamo leggere i contratti da oltre 30 anni e sappiamo come si quantificano i costi .. e si.. ci sono garanzie che coprono anche il 100%.. fra l'altro non servono neanche garanzie in certi casi.. ma non devo rendere edotto uno come te.. non apporteresti nessuna cosa utile nel nostro settore.. sei già abbastanza divertente così

giovanni69
25-05-2022, 06:56
Che polverone ho sollevato...

Avevo posto solo la domanda a chi avesse sottoscritto nei mesi scorsi... viste le evoluzioni anche non favorevoli sia per operatori che utenti finali.

gd350turbo
25-05-2022, 07:46
Avevo posto solo la domanda a chi avesse sottoscritto nei mesi scorsi... viste le evoluzioni anche non favorevoli sia per operatori che utenti finali.

quando si fa contratti a prezzi fissi i fornitori onesti fanno le coperture.
i fornitori non onesti ci speculano e poi mandano all'aria il contratto quando perdono soldi..

Questa frase riassume il tutto !

HSH
25-05-2022, 07:46
Che polverone ho sollevato...

Avevo posto solo la domanda a chi avesse sottoscritto nei mesi scorsi... viste le evoluzioni anche non favorevoli sia per operatori che utenti finali.

Per quanto mi riguarda avevo fatto i documenti mi sembra a fine febbraio, sono passato ad Engie con effetto dal primo aprile e ho ricevuto una bolletta da 45€ a inizio maggio... ma mi pare strano, molto strano... non me o spiego. Vediamo a inizio giugno cosa arriva , ma per ora niente rimodulazioni

Notturnia
25-05-2022, 13:37
Per quanto mi riguarda avevo fatto i documenti mi sembra a fine febbraio, sono passato ad Engie con effetto dal primo aprile e ho ricevuto una bolletta da 45€ a inizio maggio... ma mi pare strano, molto strano... non me o spiego. Vediamo a inizio giugno cosa arriva , ma per ora niente rimodulazioni

controlla che non sia in stima (guarda i dati di dettaglio) ma engie non mi pare abbia rimodulato (almeno i contratti che abbiamo fatto noi no.. ma era uscita con alcuni prezzi bassi a febbraio sui biennali)
ad ogni modo in BT le cose sono strane e di norma la tutela per il domestico è garantita.

gd350turbo
25-05-2022, 13:57
controlla che non sia in stima (guarda i dati di dettaglio) ma engie non mi pare abbia rimodulato (almeno i contratti che abbiamo fatto noi no.. ma era uscita con alcuni prezzi bassi a febbraio sui biennali)
ad ogni modo in BT le cose sono strane e di norma la tutela per il domestico è garantita.

Vero.
Un domestico che magari consuma poco, da poco "fastidio", una grossa azienda ne da molto !

HSH
25-05-2022, 14:50
La cosa ancora più strana è che di corrente il SEN me ne fatturava 650 kWh al bimestre (es febbraio-marzo) e bolletta da 300€
Mentre Engie me ne ha (stimata a questo punto, è sicuro) 123 kWh in un mese per 45€ (incluso canone rai)
Quindi quando faranno la lettura reale mi daranno una mazzuolata :D ma sempre meno del SEN

Notturnia
26-05-2022, 10:29
La cosa ancora più strana è che di corrente il SEN me ne fatturava 650 kWh al bimestre (es febbraio-marzo) e bolletta da 300€
Mentre Engie me ne ha (stimata a questo punto, è sicuro) 123 kWh in un mese per 45€ (incluso canone rai)
Quindi quando faranno la lettura reale mi daranno una mazzuolata :D ma sempre meno del SEN

fai/carica autolettura.. si sa mai..

CYRANO
26-05-2022, 11:51
A me non è ancora arrivata la bolletta di smarso aprile, sono un po' preoccupato...


Cidbxbsjsbsgstzyjansskxjx

gd350turbo
26-05-2022, 12:37
A me non è ancora arrivata la bolletta di smarso aprile, sono un po' preoccupato...


Cidbxbsjsbsgstzyjansskxjx

Magari sei tra quelli che vengono estratti a sorte a cui scontano la bolletta .:sofico:

zappy
26-05-2022, 21:37
A me non è ancora arrivata la bolletta di smarso aprile, sono un po' preoccupato...

beh, in genere non è certo peggio di nov-dic-gen-feb, per ovvie ragioni meteo ;):stordita:

HSH
26-05-2022, 22:23
beh, in genere non è certo peggio di nov-dic-gen-feb, per ovvie ragioni meteo ;):stordita:
perchè? chi si scalda col gas consuma + o meno lo stesso no?

zappy
27-05-2022, 08:26
perchè? chi si scalga col gas consuma + o meno lo stesso no?

direi che a febbraio si consuma più che ad aprile, no?

HSH
27-05-2022, 08:58
direi che a febbraio si consuma più che ad aprile, no?

di gas sicuramente si, di elettricità non saprei... TV, lavatrici,asciugatrici , lavastoviglie e PC ecc sono sempre usati allo stesso modo

Unax
27-05-2022, 10:08
tranquilli, questa estate spenderete meno di gas e forse anche di elettricità (si usa meno il forno, l'asciugacapelli le stufette elettriche le giornate sono più lunghe magari si sta più fuori casa) ma a settembre al ritorno dalle ferie pagherete tutto e di più :D

zappy
28-05-2022, 15:51
di gas sicuramente si, di elettricità non saprei... TV, lavatrici,asciugatrici , lavastoviglie e PC ecc sono sempre usati allo stesso modo
le serie storiche mi pare indichino consumi anche elettrici maggiori d'inverno (a parte le luci, si sta anche di più in casa = si consuma di più).
negli ultimi anni causa case costruite col culo e quindi diffusione dei condizionatori, la cosa probabilmente si è attenuata/equilibrata.

in questo le fonti rinnovabili ed il fotovoltaico in particolare sono utilissimi, visto che i condizionatori si usano soprattutto quando c'è il sole (alla faccia degli idioti che dicono "eh, ma di notte il fotovoltaico...")

CYRANO
06-06-2022, 19:35
beh, in genere non è certo peggio di nov-dic-gen-feb, per ovvie ragioni meteo ;):stordita:

Ma nel mio caso non è così, io l'elettricità la uso per gli elettrodomestici e per lo scaldabagno.
Tutto qua, per cui il consumo è più o meno costante per tutto l'anno ...

Comunque arrivata : 137 neuri inclusi 27 neuri di Cannone Rai.
Facendo i conti pago 0.20 neuri al Kwh.
Conta che l'ultima bolletta bimestrale in mercato tutelato era di 200 neuri con 18 neuri di canone ( facendo i conti sfioravo gli 0.40 neuri kwh ).
Quindi un bel risparmio, per ora son contento vedremo in futuro ( grattata de bae... )


Cmks,smolslmsòsò,