PDA

View Full Version : Master e slave, come cavolo.....


MartiniG.
02-08-2002, 00:53
dopo aver installato la MDK 8.2 (linux) ho deciso di ritornare al buon vecchio winzozz

ho 2 hd, un maxtor da 40 Gb e un quantum da 4 Gb, dopo aver fatto i vari lilo -u e fdisk /mbr, ho messo il 40 Gb con winME come master e il 4 Gb con win98 come slave, ma al boot parte win98 e mi segna il 4 Gb con la lettera "C" (sebbene sia il slave) e il 40 Gb con la lettera "D" (sebbene sia in master) ..... è normale?


ciao

MM
02-08-2002, 08:58
Si, è normale: il sistema si avvia dal primo disco della catena avviabile ed a questo assegna la lettera C (mi pare che con W98 fosse così)
Sei sicuro che sia slave ovviamente

MartiniG.
02-08-2002, 09:31
Originariamente inviato da MM
[B]Si, è normale: il sistema si avvia dal primo disco della catena avviabile ed a questo assegna la lettera C (mi pare che con W98 fosse così)
Sei sicuro che sia slave ovviamente

ciao MM

si,si....... ho messo master il 40 Gb con ME e slave il 4 Gb con 98, il primo avviabile dovrebbe essere il 40 Gb con ME, invece parte il 4 Gb con 98 e gli mette anche la lettera "C", invece al 40 Gb la lettera "D" ........... che dire oltre al danno la beffa!!!!!!!! :D

non è che è rimasta qualche partizione di linux nel 40 Gb? però sia partition magich che fdisk mi indicano solo una partizione

dimenticavo....... se elimino il 4 Gb, tenendo solo il 40Gb, allora parte ME e la lettera del hd è la "C"


non capisco!

Poffo
02-08-2002, 11:51
controlla anche i cavi ata...è possibile che sono invertiti....fai cosi:

metti il 40gb sul connettore quello Nero in alto,e il 4GB sul Connettore grigio,e li imposti master e slave con i jumper!
oppure fai cosi:

se hai solo il letore cd rom metti il 40 gb sempre sul Nero,il cd rom sul grigio e il 4gb sul secondo canale in modalità Master sempre sul connettore Nero....!!!se hai anche il masterizzatore,cambia,mettilo sul secondo canale sul connettore Nero in modalità Master e l.hd da 4gb in modalita Slave!!!
prova ciauzzzzzzzzzzzzzz

pippocalo
02-08-2002, 15:41
Ti do una risposta derivante da una mia recente eseprienza negativa molto...troppo simile alla tua.

Sappi che due copie di Win 98 , anche su due HD diversi, nello stesso PC non convivono bene.

Io ero riuscito a metterle in piedi e dopo un po', non ho ben capito in seguito a che, mi è successa la stessa cosa tua: uguale!

Bios impostato per partire dal Primario master, copia funzionante di win 98 su tale disco, partizione attiva...insomma tutto a posto....e invece il sistem partiva, nel mio caso, dal secondario slave dove c'era una installazione di riserva.

Ho provato di tutto. Reinstallare Win 98 sul primario master non serviva a niente; una partenza al massimo e poi il problema si ripresentava. A volte il sistema cominciava a partire dal disco giusto e poi, a metà del caricamento, passava sull'altro....mai vista una cosa del genere!

La soluzione.
Ho dovuto formattare (nascodere la dir windows o i file di avvio sulla radice del disco non serviva) il disco sul secondario slave.
A quel punto, magicamente, a ripreso a funzionare l'installazione di Win98 sul primario master.

Due win98 sullo stesso PC è meglio non tentare di tenerli, se i due sistemi operativi sono diversi il problema non si presenta dai test che ho fatto.

Ninno
02-08-2002, 15:55
Io sullo stesso HD ho :

- 3 Windows 98
- 1 Windows XP

E convivono tranquillamente su 4 partioni primarie e con Boot MAgic

Gogeta SSJ4
02-08-2002, 16:01
Originariamente inviato da Ninno
[B]Io sullo stesso HD ho :

- 3 Windows 98
- 1 Windows XP

E convivono tranquillamente su 4 partioni primarie e con Boot MAgic

Ciao,
aggiungo che su due HD diversi, due W98 convivono ancora meglio. ;)
Salutoni a mio cugino (Ninno) :)

MartiniG.
02-08-2002, 17:54
Il problema che sono due Hd diversi, uno con Me e l'altro con 98.... ma in qualsiasi modo li metta, master e slave sullo stesso canale, tutti e due master su due canali diversi e così via...... partesempre come master quello con il 98 e lo indica con la lettera "C" e Me con la lettera "D"

ciao

Ninno
02-08-2002, 23:53
E' normale ....

E' una cosa studiata in questo modo....

Hai bisogno di un software, tipo boot magic.... Che ti fa' vedere solo quello che vuoi....

Guarda e' piu' facile a farsi che a dirsi....
Praticamente si installa su una partizione e ti fa scegliere cosa far partire come default, e come.... Non importa dove essi siano...

Inoltre nasconde a turno le altre partizioni, facendo credere al sistema operativo operante in quel momento di essere solo, quindi come partizione "C".....

Spero di essere stato chiaro... Comunque trovalo e installalo e non te ne pentirai...

Ciao

Gogeta SSJ4
03-08-2002, 00:20
Non è normale... pure io avevo 98 e Me e sceglievo tranquillamente quale HD fare partire scegliendolo da bios.
Cmq prova a usare BM(che è sicuramente più comodo). ;)

Ciao,
Luigi.

MartiniG.
03-08-2002, 10:02
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
[B]Non è normale... pure io avevo 98 e Me e sceglievo tranquillamente quale HD fare partire scegliendolo da bios.
Cmq prova a usare BM(che è sicuramente più comodo). ;)

Ciao,
Luigi.

ciao Luigi

si adesso uso BM, però mi rompe avere una situazione del genere, il piccolo lo usavo per i dati, adesso per farlo funzionare ci devo mettere un SO

grazie

MartiniG.
03-08-2002, 20:45
Con partition magic, con l'opzione "resize / move" mi scrive in basso:
"This partition crosses the 1024 cylinder boundary and may not bee bootable"
è per questo che ho questi problemi? come posso farli vedere il cilindro 1024?

jmazzamj
04-08-2002, 11:31
Succede con il disco da 40Gb?Se si penso sia troppo grande.......non puoi partrizionare quel disco?Non è che non vede il cilindro 1024.......


Saluti

MartiniG.
04-08-2002, 12:01
Originariamente inviato da jmazzamj
[B]Succede con il disco da 40Gb?Se si penso sia troppo grande.......non puoi partrizionare quel disco?Non è che non vede il cilindro 1024.......


Saluti

si, esatto, con quello da 40Gb, però prima che installassi linux non mi faceva così.
risolvo con fdisk e format? un altro modo c'è? non ho voglia di reinstallarmi tutto.....

ciao

pippocalo
04-08-2002, 15:08
che usando bootmagic, o prodotti simili, si possono mettere tutti i S.O. che si vuole.

Ma tutti questi programmi multi boot non ti proteggono affatto se hai un danno hardware al cd di boot.

Installazioni "fisiche" separate vanno bene se si tratta di S.O. diversi.

Anche se il S.O. è lo stesso ma installato in momenti diversi (su più dischi ovviamente) funziona bene fino a quando non si ha qualche problema serio.

Il problema è SICURO quando si installa più di una copia dello stesso S.O. ( una su un disco e una su un altro) proveniente dallo stesso file *.gho ottenuto con Norton Ghost.
In questo caso i due sistemi provocano sicuri problemi