PDA

View Full Version : Immuni, i dati di diffusione regione per regione: ecco i promossi e i bocciati


Pagine : [1] 2 3

Redazione di Hardware Upg
11-09-2020, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/immuni-i-dati-di-diffusione-regione-per-regione-ecco-i-promossi-e-i-bocciati_91943.html

L'app Immuni è una delle armi per tracciare velocemente i contagi e contenerli, ma i dati sulla sua diffusione non sono così incoraggianti, anche se uno studio di Oxford fissa una diffusione al 15% della popolazione per vedere prime effetti concreti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

randorama
11-09-2020, 10:23
60% vs 15%?

ci sarebbe da mettere gli "analisti" in una stanza e minacciarli di non farli uscire finchè non si mettono d'accordo.
o su uno o sull'altro valore; medie di vario genere e tipo non ammesse.
in che mani siamo...

Ginopilot
11-09-2020, 10:35
E' difficile stimare percentuali di efficacia, del 60% si parlava prima ancora che si capisse come farla l'app.
Cmq si spera che con l'arrivo del sistema integrato delle notifiche in ios, si possa avere un tracciamento efficace anche con meno installazioni.
Certo che quasi il 10% della popolazione e' un ottimo risultato, se si escludono quelli che non hanno il telefono, non sanno cosa sia, chi ha telefoni incompatibili ed i cretini, magari si supera anche il 15% a breve.

fraussantin
11-09-2020, 10:40
A si tratta di installazioni o si gente che la usa efficacemente.

Perchè io ho provato 3 volte ad installarla ma non ce l'ho su.

recoil
11-09-2020, 10:43
E' difficile stimare percentuali di efficacia, del 60% si parlava prima ancora che si capisse come farla l'app.
Cmq si spera che con l'arrivo del sistema integrato delle notifiche in ios, si possa avere un tracciamento efficace anche con meno installazioni.
Certo che quasi il 10% della popolazione e' un ottimo risultato, se si escludono quelli che non hanno il telefono, non sanno cosa sia, chi ha telefoni incompatibili ed i cretini, magari si supera anche il 15% a breve.

per ora è sempre opt-in anche se integrato nel sistema operativo, quindi serve il consenso esplicito
magari qualcuno in più aderisce senza installare l'app perché è un passaggio in meno, ma chi non ha installato Immuni perché contrario, continuerà a negare il consenso

inoltre ho fatto una prova con uno dei telefoni in famiglia, senza Immuni installato, e non mi è uscito niente al primo accesso
se è così per tutti, diventa abbastanza inutile perché se uno deve andare in impostazioni ad attivarlo figurati se lo fa, magari non sa nemmeno che è una possibilità...
mi sarei aspettato un avviso al primo riavvio, magari per qualche ragione non è uscito su quel telefono dove ho fatto la prova

sbeng
11-09-2020, 10:44
Si installano Immuni, poi vanno in giro sempre senza mascherina

Jack.Mauro
11-09-2020, 10:46
Visto che si dovrebbe restare completamente anonimi e l'app non usa il gps, da dove hanno preso i dati per questa statistica?

metrino
11-09-2020, 10:49
@Jack.Mauro quando installi l'app dovresti dichiarare regione e provincia di appartenenza. questi dati immagino siano fruibili in termini aggregati (quindi senza poter risalire alle singole persone).

Ginopilot
11-09-2020, 10:51
per ora è sempre opt-in anche se integrato nel sistema operativo, quindi serve il consenso esplicito
magari qualcuno in più aderisce senza installare l'app perché è un passaggio in meno, ma chi non ha installato Immuni perché contrario, continuerà a negare il consenso

inoltre ho fatto una prova con uno dei telefoni in famiglia, senza Immuni installato, e non mi è uscito niente al primo accesso
se è così per tutti, diventa abbastanza inutile perché se uno deve andare in impostazioni ad attivarlo figurati se lo fa, magari non sa nemmeno che è una possibilità...
mi sarei aspettato un avviso al primo riavvio, magari per qualche ragione non è uscito su quel telefono dove ho fatto la prova

Chi e' contrario e' in una delle categorie che dicevo, ma sono certo siano una minoranza, e' una posizione insensata.

Ginopilot
11-09-2020, 10:52
Visto che si dovrebbe restare completamente anonimi e l'app non usa il gps, da dove hanno preso i dati per questa statistica?

Ancora con ste paranoie? L'app e' open source, non c'e' nulla che non vada in tema di privacy, anzi.

Ginopilot
11-09-2020, 10:53
Si installano Immuni, poi vanno in giro sempre senza mascherina

Quelli che vanno in giro senza mascherina credo che non la installino e facciano parte del "non c'e' coviddih".

Jack.Mauro
11-09-2020, 10:55
@metrino: Grazie, mi ero perso questo passaggio. Quindi i dati dovrebberto riferirsi al numero di utenti che hanno non solo scaricato l'app, ma anche installata ed avviata almeno una volta...

fraussantin
11-09-2020, 10:59
Visto che si dovrebbe restare completamente anonimi e l'app non usa il gps, da dove hanno preso i dati per questa statistica?

Prob si basano sul numero di download e quindi quei numeri non hanno nessun senso. Visto che molti l'han provata e tolta subito


Ancora con ste paranoie? L'app e' open source, non c'e' nulla che non vada in tema di privacy, anzi.

Paranoie inutili ovvio , ma tu ti sei ricompilato il codice sorgente da solo dopo averlo analizzato , fatto l'installer e installato?

Perchè non potrai mai sapere se quella sul play store è identica.

Marko_001
11-09-2020, 11:01
@Ginopilot
è una percentuale simile a quella necessaria per l'immunità di mandria
che si può sperare di ottenere con un vaccino.
non è chiaro il senso di un tracciamento con meno installazioni, meno del
60%? o meno in assoluto?
meno installazioni meno tracciamento, lo conferma mos. La Palice
-
rammentare che l'alternativa è il tracciamento manuale
che si fa ora, si prende un contagiato e si comincia dalla famiglia,
dagli amici, dai colleghi fino ai semplici conoscenti.
rimangono fuori contatti casuali ma prolungati con sconosciuti
avvenuti magari 5/10gg prima che invece verrebbero rintracciati,
sempre che abbiano coscienza sociale, in un decimo di tempo e costi.
-
@recoil
parla della parte riguardante l'allerta che i servizi
Bluetooth e posizione (per il solo android) non sono attivi?
e a che serve attivarli se non si ha Immuni e non si utilizzano
per altri scopi?
a chi comunica il suo codice e da chi riceve l'avviso che è stato
prossimo ad una persona che è stata infettata?
e nel caso lo fosse lei, a chi comunica, tramite il codice fornito
dall'operatore sanitario autorizzato, che lo è e che quindi
chi l'ha avvicinata potrebbe risultare pure lui infetto?

io78bis
11-09-2020, 11:03
Certo il recente Bug del Bluetooth non semplifica certo le cose...

Secondo me avrebbero dovuta imporla, o almeno prevedere un meccanismo di notifica forzato che informasse/semplificasse l'avvio dell'installazione.
Anziani è difficile che si mettano a cercarla nello shop
Giovani, tanto stupidi da andare in giro senza mascherina radunandosi in piazza/locali, non sono abbastanza intelligenti da capire l'utilità del App.

Il peggio è che non c'è un meccanismo di penalizzazione per chi non segue le linee guida o non usa gli strumenti messi a disposizione per rallentare il contagio.

Axios2006
11-09-2020, 11:24
Certo il recente Bug del Bluetooth non semplifica certo le cose...

Secondo me avrebbero dovuta imporla, o almeno prevedere un meccanismo di notifica forzato che informasse/semplificasse l'avvio dell'installazione.
Anziani è difficile che si mettano a cercarla nello shop
Giovani, tanto stupidi da andare in giro senza mascherina radunandosi in piazza/locali, non sono abbastanza intelligenti da capire l'utilità del App.

Il peggio è che non c'è un meccanismo di penalizzazione per chi non segue le linee guida o non usa gli strumenti messi a disposizione per rallentare il contagio.

Piu' penalizzazione di beccarsi il Covid.... Il problema e' che prima contagiano gli altri.

Poi, app o non app, se sulle navi fanno salire senza manco controllare la febbre, i casi li segnalano dopo 15 giorni vedi quante persone sono gia' entrate in contatto con quelle che erano potenzialmente infette.

Ma d'altronde se la 22enne non sopravvive se non si fa ferragosto a ballare ubriaca strusciandosi su chiunque o il veccho rinco che scatarra senza mascherina perche' il "covvidi" e' una "invenzione dei giornali di [inserire colore politico random]"... dove vogliamo andare?

Tra le tante, macelleria...

Entra cliente 1: "La mascherinaaaaaaa! Il disinfettanteeeeeeee! Non si avvicini al bancoooooneeeeee! Un cliente alla voltaaaaaaaaaaaaa!"

Entra cliente 2 senza mascherina e si avvicina al macellaio e lo saluta con baci e abbracci, alle giuste proteste del cliente 1, "Eh ma cliente 2 e' l'amico del cugino del cognato di mia moglie e lui mica e' infetto!"

Tetrahydrocannabin
11-09-2020, 11:41
Paranoie inutili ovvio , ma tu ti sei ricompilato il codice sorgente da solo dopo averlo analizzato , fatto l'installer e installato?

Perchè non potrai mai sapere se quella sul play store è identica.

con questo ragionamento nessun software open source è affidabile... ne convieni?

Vindicator23
11-09-2020, 11:44
sanno che se segnalano il contatto si devono farsi 3 settimane in casa, è fallita punto

WarDuck
11-09-2020, 11:47
con questo ragionamento nessun software open source è affidabile... ne convieni?

Open source significa solo che il codice sorgente è disponibile.

Ma non dice nulla sul binario distribuito.

fraussantin
11-09-2020, 11:52
con questo ragionamento nessun software open source è affidabile... ne convieni?

Esatto è così.

Anzi il codice aperto ,come ci ha dimostrato android ,rende solo più venerabile un os.

WarDuck
11-09-2020, 11:56
Esatto è così.

Anzi il codice aperto ,come ci ha dimostrato android ,rende solo più venerabile un os.

Beh, non esageriamo adesso, non è che l'apertura o meno del codice di per se lo rende più vulnerabile.

Se il codice è scritto bene, chiuso o aperto che sia, sarà poco vulnerabile a prescindere.

Cioè è la qualità del codice a fare la differenza, non la sua apertura/chiusura.

Saturn
11-09-2020, 12:07
Aldri Vodka, Violeta

Men Violeta. Det har du godt av a vite, di mor
Hun bobla over for ingenting
Beatrice har bare krutt. Hu har ingen lunte
Ah men Violeta. Nar du som er hennes kjott og nas blod
Kjenner det bobler for et skjeivt ord
Ikkje drikk vodka da Violeta, bare lov meg
Lov meg
Ikkje drikk vodka nar det bobler i deg
Violeta....

:kiss:

Doraneko
11-09-2020, 12:07
il "centro-nord" è più virtuoso del sud

Installare l'app perciò rende "virtuosi"? lol

cronos1990
11-09-2020, 12:09
Beh, non esageriamo adesso, non è che l'apertura o meno del codice di per se lo rende più vulnerabile.

Se il codice è scritto bene, chiuso o aperto che sia, sarà poco vulnerabile a prescindere.

Cioè è la qualità del codice a fare la differenza, non la sua apertura/chiusura.Ni.

Se hai un programma open-source hai accesso ai sorgenti, per cui il malintenzionato di turno ha un controllo diretto sul codice. E' come cercare di aprire una porta chiusa a chiave: con iOS (closed-source) devi avere gli attrezzi da scasso, con Android (open-source) hai lo stampino per fare la chiave.
A quel punto puoi avere anche la serratura migliore del mondo, mi basta andare in un ferramenta a fare la chiave.

Il "vantaggio", semmai, è che come il malintenzionato ha accesso al sorgente, ce l'hanno anche tutte le "persone oneste". Per cui posso non solo creare personalizzazioni di ogni tipo, ma avrò una schiera di persone che sono in grado di trovare vulnerabilità, bug ed essere in grado di risolvere problemi di vario tipo.
Se mi entrano in iOS, posso solo sperare in un intervento di Apple.

zarathustra210
11-09-2020, 12:15
Il blutooth ha una portata di diversi metri all'aperto, anche 10 metri..il che aumenta la possibilità di una segnalazione non solo inutile ma proprio controproducente....e SE non registra la tua identità, come farebbero a controllarti..?..
Info false e tendenziose.
...ma è interessante la distribuzione delle percentuali.. :-))))

omerook
11-09-2020, 12:16
Ma forse iOS si salva solo perché poco diffuso , le vecchie versioni di Windows ,close come iOS, le hanno bucate in tutti i modi.

..ed ora close ot

FrozeN_
11-09-2020, 12:19
Di questi che lo hanno installato il 50% non ha fatto la prima configurazione, di questi il 50% non tiene BT e GPS attivi

Immuni funzionerà quando non necessiterà di una configurazione iniziale e non avrà bisogno di localizzazione e GPS attivi, vale a dire quando sarà integrata e attiva di default nell'OS

fraussantin
11-09-2020, 12:21
Ma forse iOS si salva solo perché poco diffuso , le vecchie versioni di Windows ,close come iOS, le hanno bucate in tutti i modi.

..ed ora close ot

Lungi da me difendere Apple , per ê da demonizzare, ma iOS è tutto meno che poco diffuso.

canislupus
11-09-2020, 12:40
sanno che se segnalano il contatto si devono farsi 3 settimane in casa, è fallita punto

Lascia stare... ci ho fatto una "battaglia" di settimane...
E guarda caso in FRANCIA hanno pensato di diminuire il periodo di quarantena da 14 giorni a 7 giorni... forse perchè come sostenevo IO (uomo della strada che vive nel mondo reale e non in quello edulcorato della politica), le persone non le convinci a rispettare le regole se poi le obblighi a stare bloccate anche per 3 settimane (prima di avere 3 tamponi negativi) senza avere certezze.
Ma no... io sono quello che pensa male... quello che non comprende l'efficacia del tracciamento... o forse più semplicemente PENSO che l'app sia efficiente se calata in un sistema integrato...
se possiedi un'auto con delle ottime gomme, ma freni andati, sospensioni rotte, cambio sfondato, sterzo bloccato... non è che ottieni grandi risultati di sicurezza in strada... certo hai delle gomme fichissime... poi se ti schianti contro un muro, potrai beartene in altri luoghi...

pabloski
11-09-2020, 12:46
Ma no... io sono quello che pensa male... quello che non comprende l'efficacia del tracciamento... o forse più semplicemente PENSO che l'app sia efficiente se calata in un sistema integrato...

e sei pure un negazionista, secondo la logica di Ginopilot :asd:

ormai gli italiani ( che non sono mai stati delle aquile ) sono completamente *********niti

del resto gli hanno spacciato un'influenza per peste

ma basta fare un paio di calcoli, per scoprire che la mortalità, al massimo, si attesta sullo 0.6%, come per le influenze stagionali

alla fine è una polmonite virale ( e mica è la prima!! ) che fa morire chi già è debole...ma detta così non è utile a fini politici

del resto, se il governo credesse alla sua sbandierata pericolosità, comincerebbe col bloccare seriamente tutti gli sbarchi di clandestini

Saturn
11-09-2020, 12:52
Aldri Corona, Violeta...:mc:

WarDuck
11-09-2020, 12:59
Ni.

Se hai un programma open-source hai accesso ai sorgenti, per cui il malintenzionato di turno ha un controllo diretto sul codice. E' come cercare di aprire una porta chiusa a chiave: con iOS (closed-source) devi avere gli attrezzi da scasso, con Android (open-source) hai lo stampino per fare la chiave.
A quel punto puoi avere anche la serratura migliore del mondo, mi basta andare in un ferramenta a fare la chiave.


Un attaccante che abbia accesso al sorgente può evitare di fare reverse engineering sul binario o comunque fare reverse in maniera più precisa, quindi sicuramente risparmia tempo.

Nota bene comunque che esistono tool di reverse/dis-assembly che fanno miracoli in tal senso, anche con il solo binario (se non opportunamente protetto) :D.

Quello che dico è che un codice scritto bene e privo di vulnerabilità intrinseche è tale sia che sia open che closed.

Al tempo stesso il fatto che sia open o closed non è indice di nulla visto che comunque il codice viene trasformato a sua volta da un compilatore e alla fine della fiera quello che gira su CPU è un binario. Motivo per cui in tutti gli ambienti mission critical o si valida il binario o quantomeno devono essere certificati i sorgenti E il compilatore.

Nessuno si fida cioè che il codice sorgente mappi con quello che viene eseguito sulla macchina, anche perché a ben vedere ormai non è più così da tempo (tra CPU out of order e compilatori ottimizzanti) :D.


Il "vantaggio", semmai, è che come il malintenzionato ha accesso al sorgente, ce l'hanno anche tutte le "persone oneste". Per cui posso non solo creare personalizzazioni di ogni tipo, ma avrò una schiera di persone che sono in grado di trovare vulnerabilità, bug ed essere in grado di risolvere problemi di vario tipo.
Se mi entrano in iOS, posso solo sperare in un intervento di Apple.

Questo è un bel vantaggio.

Ginopilot
11-09-2020, 13:14
e sei pure un negazionista, secondo la logica di Ginopilot :asd:

ormai gli italiani ( che non sono mai stati delle aquile ) sono completamente *********niti

del resto gli hanno spacciato un'influenza per peste

ma basta fare un paio di calcoli, per scoprire che la mortalità, al massimo, si attesta sullo 0.6%, come per le influenze stagionali

alla fine è una polmonite virale ( e mica è la prima!! ) che fa morire chi già è debole...ma detta così non è utile a fini politici

del resto, se il governo credesse alla sua sbandierata pericolosità, comincerebbe col bloccare seriamente tutti gli sbarchi di clandestini

La cosa assurda e' che ci sia ancora gente che scrivere ste fesserie. Del resto sono anche scesi in piazza. :muro:

Ginopilot
11-09-2020, 13:16
sanno che se segnalano il contatto si devono farsi 3 settimane in casa, è fallita punto

Chi non lo installa per questo e' banalmente gentaglia.

fraussantin
11-09-2020, 13:19
Chi non lo installa per questo e' banalmente gentaglia.

Oppure non è stipendiato dallo stato

Ginopilot
11-09-2020, 13:21
Lascia stare... ci ho fatto una "battaglia" di settimane...
E guarda caso in FRANCIA hanno pensato di diminuire il periodo di quarantena da 14 giorni a 7 giorni... forse perchè come sostenevo IO (uomo della strada che vive nel mondo reale e non in quello edulcorato della politica), le persone non le convinci a rispettare le regole se poi le obblighi a stare bloccate anche per 3 settimane (prima di avere 3 tamponi negativi) senza avere certezze.
Ma no... io sono quello che pensa male... quello che non comprende l'efficacia del tracciamento... o forse più semplicemente PENSO che l'app sia efficiente se calata in un sistema integrato...
se possiedi un'auto con delle ottime gomme, ma freni andati, sospensioni rotte, cambio sfondato, sterzo bloccato... non è che ottieni grandi risultati di sicurezza in strada... certo hai delle gomme fichissime... poi se ti schianti contro un muro, potrai beartene in altri luoghi...

L'oms ha confermato che non va ridotta la quarantena sotto i 14gg, ed e' ovvio, far stare la gente 7 giorni e poi farli uscire senza nessun controllo, non ha senso. La francia gia' sta messa male, cosi' sara' anche peggio.
E intanto l'app non la installi, perche' non vuoi rischiare di restare 2 settimane a casa.

Phoenix Fire
11-09-2020, 13:27
Prob si basano sul numero di download e quindi quei numeri non hanno nessun senso. Visto che molti l'han provata e tolta subito




Paranoie inutili ovvio , ma tu ti sei ricompilato il codice sorgente da solo dopo averlo analizzato , fatto l'installer e installato?

Perchè non potrai mai sapere se quella sul play store è identica.

pignoleria, un controllo del genere, nel caso di immuni, fallisce. L'apk sul playstore include una "firma" che permette all'app di accedere alle API di tracciamento, firma che viene autorizzata solo dal governo. Quindi l'app che compili a mano non solo è sicuramente diversa, ma neanche funziona. Questa cosa è stata detta praticamente subito
Il blutooth ha una portata di diversi metri all'aperto, anche 10 metri..il che aumenta la possibilità di una segnalazione non solo inutile ma proprio controproducente....e SE non registra la tua identità, come farebbero a controllarti..?..
Info false e tendenziose.
...ma è interessante la distribuzione delle percentuali.. :-))))

sei su hwupgrade non su complottiamo.org, informati su come funziona il sistema di tracciamento prima si scrivere boiate

Ginopilot
11-09-2020, 13:29
Oppure non è stipendiato dallo stato

No, non si tratta di avere o meno la certezza del reddito, se te ne vai in giro rischiando di infettare la gente, crei ulteriori danni a te stesso ed agli altri. E' quello che e' successo in sudamerica. Il peru' e' il secondo paese al mondo per morti per milione.
Inutile negarlo, chi non installa l'app in genere lo fa proprio per questo, per non rischiare di doversi fare la quarantena. Trascurando un piccolissimo particolare: la quarantena si fa perche' si rischia di infettare altra gente. Non usando l'app, quindi evitandola, si mette a rischio la salute di tutti.

WarSide
11-09-2020, 13:33
L'oms ha confermato che non va ridotta la quarantena sotto i 14gg, ed e' ovvio, far stare la gente 7 giorni e poi farli uscire senza nessun controllo, non ha senso. La francia gia' sta messa male, cosi' sara' anche peggio.
E intanto l'app non la installi, perche' non vuoi rischiare di restare 2 settimane a casa.

La trovata del diminuire a 7gg la quarantena è geniale :D

Un mio collega esattamente dopo 8 giorni dal rientro dall'estero ha iniziato a mostrare i sintomi. Ovviamente non si è azzardato ad uscire ed è stato un mese e mezzo recluso (ovviamente tutto senza aver mai ricevuto un tampone).
Se fosse tornato in ufficio ci avrebbe contagiati tutti.

canislupus
11-09-2020, 13:41
e sei pure un negazionista, secondo la logica di Ginopilot :asd:

ormai gli italiani ( che non sono mai stati delle aquile ) sono completamente *********niti

del resto gli hanno spacciato un'influenza per peste

ma basta fare un paio di calcoli, per scoprire che la mortalità, al massimo, si attesta sullo 0.6%, come per le influenze stagionali

alla fine è una polmonite virale ( e mica è la prima!! ) che fa morire chi già è debole...ma detta così non è utile a fini politici

del resto, se il governo credesse alla sua sbandierata pericolosità, comincerebbe col bloccare seriamente tutti gli sbarchi di clandestini

Non voglio entrare nella polemica sulla pericolosità del virus.
Semplicemente dico che l'app Immuni funziona bene se il sistema atto a certificare i contagi (tamponi) è rapido e con tempistiche ben definite.
Se lasci le persone nel dubbio, NESSUNO si scava la fossa con le proprie mani.
Se gli arriva una notifica e poi rischia di farsi 3 settimane di quarantena preventive senza avere neanche un tampone... mi sembra logico che molti non installino l'app o ne ignorino le segnalazioni...

Piccolo esempio di come la certezza sia fondamentale.
Ho comprato a uno dei miei figli un nuovo zaino trolley...
OGGI Venerdì 11 Settembre a distanza di 2 giorni dall'apertura delle scuole, comunicazione del dirigente che VIETA l'uso di tali zaini e obbliga l'acquisto di uno classico.
Viviamo in un periodo in cui le decisioni vengono prese dalla mattina alla sera senza uno straccio di programmazione (e meno male che abbiamo i comitati di esperti) e io mi dovrei fidare della gestione post segnalazione?
Mi spiace, ma non credo ci sia efficienza e capacità.

canislupus
11-09-2020, 13:46
Oppure non è stipendiato dallo stato

Esatto... io ancora oggi sento di insegnanti che non vogliono andare a scuola (dopo 6 mesi di stipendio al 100%) perchè hanno paura di infettarsi.
Quindi tutti i corrieri, le cassiere dei supermercati, gli operai che non si sono mai fermati, sono tutti imbecilli o idioti?
Facciamo così.
Durante la quarantena non si percepisce alcun centesimo (pensione compresa), vediamo quanti sarebbero quelli tanto propensi a farla, senza una ragione più che valida e realistica (e non una semplice presunzione data da una notifica di un'app...).

canislupus
11-09-2020, 13:53
L'oms ha confermato che non va ridotta la quarantena sotto i 14gg, ed e' ovvio, far stare la gente 7 giorni e poi farli uscire senza nessun controllo, non ha senso. La francia gia' sta messa male, cosi' sara' anche peggio.
E intanto l'app non la installi, perche' non vuoi rischiare di restare 2 settimane a casa.

Chi ha detto che non vengono fatti controlli.
Io non conosco il sistema di "tamponamento" in Francia... qui da noi puoi arrivare almeno a 2 settimane prima di avere 3 tamponi negativi.
E ripeto nessuno vuole stare a casa per una semplice presunzione di colpevolezza.
In tal senso ho sentito che si sta pensando ad un test rapidissimo (pochi minuti) salivare che potrebbe aiutare nel rilevare gli infetti.
Questa sarebbe una grande cosa, non stare rinchiusi dentro casa tu (e i tuoi familiari) nella speranza che prima o poi si ricordino di farti il tampone.
Se poi per te isolarti dal mondo per 2/3 settimane, magari senza un reddito (i liberi professionisti non guadagnano se non lavorano) è solo un piccolo fastidio, ti consiglio di starci per i prossimi mesi.
In questo modo avrai sempre la certezza di non infettare nessuno, di non infettarti tu e ti sentirai con la coscienza pienamente a posto.
Io mi "accontento" di rispettare il distanziamento SEMPRE (luoghi aperti e chiusi), indossare SEMPRE correttamente la mascherina, lavarmi più di 50 volte al giorno le mani (sono maniacale) e limitare al minimo indispensabile i contatti con gli altri.
Non è sufficiente? posso anche trasferirmi su Marte, ma dubito che il COVID scompaia con me... se poi ne abbiamo certezza, preparo il biglietto... Musk ne sarebbe felicissimo... :D :D :D

fraussantin
11-09-2020, 14:01
No, non si tratta di avere o meno la certezza del reddito, se te ne vai in giro rischiando di infettare la gente, crei ulteriori danni a te stesso ed agli altri. E' quello che e' successo in sudamerica. Il peru' e' il secondo paese al mondo per morti per milione.
Inutile negarlo, chi non installa l'app in genere lo fa proprio per questo, per non rischiare di doversi fare la quarantena. Trascurando un piccolissimo particolare: la quarantena si fa perche' si rischia di infettare altra gente. Non usando l'app, quindi evitandola, si mette a rischio la salute di tutti.

Si tratta di averci una attività che non puoi permetterti di chiudere perchè devi offrire un servizio ai clienti . Chiudere 15 giorni vuol dire chiudere per sempre perchè si rivolgerebbero altrove.

E non si tratta di andare in giro ad infettare gente , ma si tratta di starsene attenti di non essere infettati.

Invece di queste puttanate di app , si ingegnassero a procurarci sistemi di protezione individuale che funzionano e non quelle cagate di chirurgiche che non servono a niente.
Così non dobbiamo stare a cagare il cazzo ai no mask e possiamo farli crepare felicemente nelle loro convinzioni.

Ma no non si trovano , anzi se le indossi ti multano perchè sei untore .. ma via..

canislupus
11-09-2020, 14:10
La trovata del diminuire a 7gg la quarantena è geniale :D

Un mio collega esattamente dopo 8 giorni dal rientro dall'estero ha iniziato a mostrare i sintomi. Ovviamente non si è azzardato ad uscire ed è stato un mese e mezzo recluso (ovviamente tutto senza aver mai ricevuto un tampone).
Se fosse tornato in ufficio ci avrebbe contagiati tutti.

Non si tratta di essere geniali.
Io non so se avete mai fatto un corso nel quale si mette in correlazione la probabilità con il rischio.
Si fanno delle analisi e si stabilisce quanti giorni devono passare STATISTICAMENTE per avere la manifestazione di sintomi in una persona (o risultare infetta).
Questo viene fatto per due ragioni:

1) Una persona in quarantena è un costo sociale ed è improduttiva
2) La disponibilità e osservanza delle regole tende a decrescere con il passare dei giorni

La soluzione ideale quale sarebbe? 14 giorni? 20 giorni? un mese?
Diciamo 14 giorni (OMS DOCET)...
quanto spesso si presentano dei sintomi dopo i primi 7 giorni? 1%, 10%, 50%?
Se accade nell'1% dei casi, un governo si trova davanti al bivio tra comprendere quanto costi lasciare il restante 99% degli infetti a casa per una settimana in più e quale sarebbe il rischio (anche economico) di non farlo.
Evidentemente in Francia hanno stabilito che sia peggio la prima opzione.
Il tempo gli darà ragione o torto.

pabloski
11-09-2020, 14:13
La cosa assurda e' che ci sia ancora gente che scrivere ste fesserie. Del resto sono anche scesi in piazza. :muro:

fesserie? vatti a guardare i dati ufficiali e fai i calcoli https://github.com/pcm-dpc/COVID-19

pabloski
11-09-2020, 14:18
Semplicemente dico che l'app Immuni funziona bene se il sistema atto a certificare i contagi (tamponi) è rapido e con tempistiche ben definite.


Purtroppo no e non solo per una questione di tempistiche e lassismo da parte dei sanitari. Ma è noto che i tamponi hanno una scarsa affidabilità e, tanto per peggiorare la situazione, ci sono in giro miliardi di tamponi prodotti in Cina, che danno risultati proprio a casaccio.

E infatti la prassi è di effettuare 3 tamponi per avere la certezza di essere infetti.



OGGI Venerdì 11 Settembre a distanza di 2 giorni dall'apertura delle scuole, comunicazione del dirigente che VIETA l'uso di tali zaini e obbliga l'acquisto di uno classico.


Azzolina at work :asd:

Che poi sarebbe bello sapere perchè lo zaino trolley è no good!



Viviamo in un periodo in cui le decisioni vengono prese dalla mattina alla sera senza uno straccio di programmazione (e meno male che abbiamo i comitati di esperti) e io mi dovrei fidare della gestione post segnalazione?
Mi spiace, ma non credo ci sia efficienza e capacità.

Ed è per questo che molti ( bollati dalla stampa di regime come negazionisti, notare l'uso del medesimo termine usato per bollare coloro che negano la Shoah ) cominciano a temere che dietro la gestione dell'emergenza ci siano al 90% motivazioni politiche.

Unite, purtroppo, alla cronaca incapacità mostrata dai 5stelle in questi 2 anni e rotti.

cronos1990
11-09-2020, 14:24
Azzolina at work :asd:

Che poi sarebbe bello sapere perchè lo zaino trolley è no good!Sono cugini dei troll :O


Si, potete insultarmi per questa battuta :asd:

Ginopilot
11-09-2020, 14:32
Non voglio entrare nella polemica sulla pericolosità del virus.
Semplicemente dico che l'app Immuni funziona bene se il sistema atto a certificare i contagi (tamponi) è rapido e con tempistiche ben definite.


No, l'app funziona esattamente allo stesso modo.


Se lasci le persone nel dubbio, NESSUNO si scava la fossa con le proprie mani.


Invece la scava agli altri. Brava gente insomma.


Se gli arriva una notifica e poi rischia di farsi 3 settimane di quarantena preventive senza avere neanche un tampone... mi sembra logico che molti non installino l'app o ne ignorino le segnalazioni...


Logico per chi non gli frega niente di contagi e morti. Magari anche di propri parenti.


Piccolo esempio di come la certezza sia fondamentale.
Ho comprato a uno dei miei figli un nuovo zaino trolley...
OGGI Venerdì 11 Settembre a distanza di 2 giorni dall'apertura delle scuole, comunicazione del dirigente che VIETA l'uso di tali zaini e obbliga l'acquisto di uno classico.
Viviamo in un periodo in cui le decisioni vengono prese dalla mattina alla sera senza uno straccio di programmazione (e meno male che abbiamo i comitati di esperti) e io mi dovrei fidare della gestione post segnalazione?
Mi spiace, ma non credo ci sia efficienza e capacità.

Tu non e' che non ti devi fidare della gestione post segnalazione. Se arriva segnalazione, ti devi chiudere in casa. Fine. Non c'e' niente e nessuno di cui fidarsi.

canislupus
11-09-2020, 14:35
Purtroppo no e non solo per una questione di tempistiche e lassismo da parte dei sanitari. Ma è noto che i tamponi hanno una scarsa affidabilità e, tanto per peggiorare la situazione, ci sono in giro miliardi di tamponi prodotti in Cina, che danno risultati proprio a casaccio.

E infatti la prassi è di effettuare 3 tamponi per avere la certezza di essere infetti.

Appunto... quindi tu immaginati un poveraccio che si trova in un girone infernale in cui oggi è positivo... tra due giorni negativo... poi di nuovo negativo... poi positivo... e ci sono stati questi casi..



Azzolina at work :asd:

Che poi sarebbe bello sapere perchè lo zaino trolley è no good!



Non so se darei tutta la colpa a lei... ci sono centinaia di esperti o presunti tali, pagati cifre invereconde e non calano MAI le loro idee nella realtà.
Vuoi sapere perchè no i trolley?
Perchè gli zaini vanno portati in spalla (poi se si deformano le schiene, non importa) e vanno agganciati alle sedie.
Il trolley pesa troppo e rischierebbe di far ribaltare tutto.
Ovviamente uno zaino colmo di libri non fa la stessa cosa...
Ah no... i libri devi toglierli dallo zaino, ma senza farlo toccare per terra (presumo ci sia la fucilazione).
Poi eventuali cappotti e altri vestiti nello zaino.
Maglietta bianca perchè si disinfetta/pulisce facilmente e orari scaglionati (così chi ha più figli e magari l'altro genitore ancora deve lavorare, deve abbandonarli per strada mentre ne accompagna uno).
Ovviamente anche scarpe di ricambio da usare SOLO dentro scuola (in stile Giappone).
A questo punto proporrei di far entrare gli studenti con apposita tuta da palombaro e all'ingresso doccia di disinfettante...
Lo sapete che stiamo rasentando il ridicolo?
Anche perchè tutte queste "accortezze" non potranno essere seguite fuori dalla scuola e quindi come si potrà stabilire che l'eventuale infezione non sia COMUNQUE avvenuta al suo interno?

Ed è per questo che molti ( bollati dalla stampa di regime come negazionisti, notare l'uso del medesimo termine usato per bollare coloro che negano la Shoah ) cominciano a temere che dietro la gestione dell'emergenza ci siano al 90% motivazioni politiche.

Unite, purtroppo, alla cronaca incapacità mostrata dai 5stelle in questi 2 anni e rotti.

Non voglio difendere i 5 stelle... ma il PD ha una bella storia politica e di governo alle spalle... e penso che le decisioni le prendano insieme... quindi non ci fanno una bella figura...
Mi ricordo il ministro dei trasporti (PD) che ha detto si potrà raggiungere l'80% di presenza di studenti sugli scuolabus in quanto considerabili affini assimilati!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Della serie che siccome nei decenni si sono fatti tagli all'istruzione (destra e sinistra), allora ci inventiamo dei termini per giustificare soluzioni che tali non possono essere.

Ginopilot
11-09-2020, 14:38
Chi ha detto che non vengono fatti controlli.
Io non conosco il sistema di "tamponamento" in Francia... qui da noi puoi arrivare almeno a 2 settimane prima di avere 3 tamponi negativi.


E quindi meglio se te ne esci senza tampone negativo, chi se ne frega! :muro:


E ripeto nessuno vuole stare a casa per una semplice presunzione di colpevolezza.


Colpevolezza? Devi startene a casa perche' puoi essere contagioso. E se lo sei, aspetti il tampone negativo. Ma di che stiamo parlando?


In tal senso ho sentito che si sta pensando ad un test rapidissimo (pochi minuti) salivare che potrebbe aiutare nel rilevare gli infetti.
Questa sarebbe una grande cosa, non stare rinchiusi dentro casa tu (e i tuoi familiari) nella speranza che prima o poi si ricordino di farti il tampone.


Certo, sarebbe piu' comodo. Ma non e' che siccome ora non si fa, ti fai i fatti tuoi. Ma scherziamo?


Se poi per te isolarti dal mondo per 2/3 settimane, magari senza un reddito (i liberi professionisti non guadagnano se non lavorano) è solo un piccolo fastidio, ti consiglio di starci per i prossimi mesi.


Se risultassi contatto di un contagiato, DEVO starci, non e' opzionale. Ed ho installato l'app proprio per aumentare le probabilita' di essere beccato in caso di contatto. Perche' qui stiamo parlando di una maledetta pandemia che ammazza le persone.


In questo modo avrai sempre la certezza di non infettare nessuno, di non infettarti tu e ti sentirai con la coscienza pienamente a posto.


:muro:


Io mi "accontento" di rispettare il distanziamento SEMPRE (luoghi aperti e chiusi), indossare SEMPRE correttamente la mascherina, lavarmi più di 50 volte al giorno le mani (sono maniacale) e limitare al minimo indispensabile i contatti con gli altri.
Non è sufficiente? posso anche trasferirmi su Marte, ma dubito che il COVID scompaia con me... se poi ne abbiamo certezza, preparo il biglietto... Musk ne sarebbe felicissimo... :D :D :D

Non c'e' bisogno di trasferirti su marte. Ma sarebbe il caso che tu non ostacolassi il tracciamento.

WarDuck
11-09-2020, 14:40
L'oms ha confermato che non va ridotta la quarantena sotto i 14gg, ed e' ovvio, far stare la gente 7 giorni e poi farli uscire senza nessun controllo, non ha senso. La francia gia' sta messa male, cosi' sara' anche peggio.
E intanto l'app non la installi, perche' non vuoi rischiare di restare 2 settimane a casa.

Se uno prende la cosa in maniera dogmatica senza comprendere il motivo di alcune proposte è chiaro che sembra assurdo.

La proposta francese deriva dal fatto che *il loro CTS*, e non una banda di negazionisti, così chiamati, ha visto che la carica virale e il livello di contagiosità scende notevolmente dopo 5 giorni dalla prima infezione. Inoltre è più facile convincere una persona stare a casa 7 giorni piuttosto che 14, e dato che hanno avuto dei problemi sul far rispettare la quarantena si spera così facendo che più persone la rispetteranno.

Tra l'altro anche in queste ore il nostro CTS sta valutando di ridurre la quarantena da 14 a 10 giorni.

Dopodiché purtroppo i precedenti dell'OMS non fanno proprio ben sperare.

Ginopilot
11-09-2020, 14:41
Si tratta di averci una attività che non puoi permetterti di chiudere perchè devi offrire un servizio ai clienti . Chiudere 15 giorni vuol dire chiudere per sempre perchè si rivolgerebbero altrove.

E non si tratta di andare in giro ad infettare gente , ma si tratta di starsene attenti di non essere infettati.

Invece di queste puttanate di app , si ingegnassero a procurarci sistemi di protezione individuale che funzionano e non quelle cagate di chirurgiche che non servono a niente.
Così non dobbiamo stare a cagare il cazzo ai no mask e possiamo farli crepare felicemente nelle loro convinzioni.

Ma no non si trovano , anzi se le indossi ti multano perchè sei untore .. ma via..

Quelle con valvola non vanno impiegate.
Se puoi essere infetto, DEVI startene a casa. Tu, come altri purtroppo, eviti l'app proprio per evitare di essere eventualmente tracciato. Eppure non c'e' l'obbligo di denunciarti. Ma evidentemente leggere l'avviso e poi fregartene ti farebbe sentire in colpa. Quindi occhio non vede, cuore non duole. :muro: :muro: :muro: :muro:

Ginopilot
11-09-2020, 14:42
Se uno prende la cosa in maniera dogmatica senza comprendere il motivo di alcune proposte è chiaro che sembra assurdo.

La proposta francese deriva dal fatto che *il loro CTS*, e non una banda di negazionisti, così chiamati, ha visto che la carica virale e il livello di contagiosità scende notevolmente dopo 5 giorni dalla prima infezione. Inoltre è più facile convincere una persona stare a casa 7 giorni piuttosto che 14, e dato che hanno avuto dei problemi sul far rispettare la quarantena si spera così facendo che più persone la rispetteranno.

Tra l'altro anche in queste ore il nostro CTS sta valutando di ridurre la quarantena da 14 a 10 giorni.

Dopodiché purtroppo i precedenti dell'OMS non fanno proprio ben sperare.

Non fanno ben sperare neanche i numeri. Il mio timore e' che se passano provvedimenti con maglie sempre piu' larghe, saremo costretti a nuovi lockdown. La gente non si rende conto di questo rischio e vive alla giornata e nel proprio piccolo orticelo.

canislupus
11-09-2020, 14:51
No, l'app funziona esattamente allo stesso modo.

Hai presente il concetto di efficacia ed efficienza?
Avere delle notifiche senza che queste vengano prese in considerazione (sia dall'utente con la quarantena, sia dall'SSN con i tamponi), è totalmente inutile.
Hai una app che fa il suo compito, ma non serve a nulla.
L'esempio dell'auto te l'ho fatto... e non mi ripeto.


Invece la scava agli altri. Brava gente insomma.



Perchè tu parti dall'assioma che notifica=infetto.
Finchè non esci da questo loop mentale è inutile fare discussioni.


Logico per chi non gli frega niente di contagi e morti. Magari anche di propri parenti.

Perchè tu hai stabilito che chi non usa l'app, sia un negazionista e quindi vada in giro ad infettare...


Tu non e' che non ti devi fidare della gestione post segnalazione. Se arriva segnalazione, ti devi chiudere in casa. Fine. Non c'e' niente e nessuno di cui fidarsi.


Il concetto stesso di Stato si basa sulla fiducia.
Se non credi nelle istituzioni e nelle loro capacità, puoi fare tutte le leggi di questo mondo, ma difficilmente otterrai grande seguito.
Salvo utilizzare mezzi violenti, ma siamo ancora in una democrazia.

cronos1990
11-09-2020, 14:56
Scusate, continuo a leggere che se ho anche lo 0,00001% di probabilità di essere infetto DEVO stare rintanato a casa.

Perchè DEVO? Per il bene comune o perchè me lo dice la legge?

canislupus
11-09-2020, 14:59
E quindi meglio se te ne esci senza tampone negativo, chi se ne frega! :muro:

Dove hai letto che ti lasciano 7 giorni senza alcun tampone???
Magari non ne aspettano 3 consecutivi o li fanno più ravvicinati?


Colpevolezza? Devi startene a casa perche' puoi essere contagioso. E se lo sei, aspetti il tampone negativo. Ma di che stiamo parlando?

Sei potenzialmente contagioso.
Non è una certezza assoluta.
Ti hanno già spiegato che UN tampone negativo non serve a nulla e non vi è neanche certezza assoluta sul risultato (non a caso ci sono persone risultate più volte positive e negative).

Certo, sarebbe piu' comodo. Ma non e' che siccome ora non si fa, ti fai i fatti tuoi. Ma scherziamo?

E ripartiamo con la logica del bianco e nero (sarai juventino? :D :D :D )

Se risultassi contatto di un contagiato, DEVO starci, non e' opzionale. Ed ho installato l'app proprio per aumentare le probabilita' di essere beccato in caso di contatto. Perche' qui stiamo parlando di una maledetta pandemia che ammazza le persone.

Contatto che significa solo essere stato nelle vicinanze... nessuna logica sulle modalità... quindi tu con dieci mascherine indosso, visiera protettiva e pistola spara disinfettante potresti essere messo in quarantena, mentre un negazionista che sputa e tossisce ovunque, sarebbe tranquillamente libero di spostarsi... :D :D :D


Non c'e' bisogno di trasferirti su marte. Ma sarebbe il caso che tu non ostacolassi il tracciamento.


E ora chi glielo dice ad Elon che la sua cavia... ehm volontario... non è più disponibile? :D :D :D

WarDuck
11-09-2020, 15:04
Non fanno ben sperare neanche i numeri. Il mio timore e' che se passano provvedimenti con maglie sempre piu' larghe, saremo costretti a nuovi lockdown. La gente non si rende conto di questo rischio e vive alla giornata e nel proprio piccolo orticelo.

Proprio in queste ore, circa 13.000 professori su 500.000 "tamponati" sono stati trovati positivi al COVID-19.

Che cosa vuol dire questo? Che sicuramente il numero di contagiati reale è molto più elevato di quello che conosciamo e che più tamponi facciamo, più li cerchiamo cioè, più li troviamo.

Se estendiamo la statistica dei prof alla popolazione nazionale, presumibilmente i contagiati reali in questo momento sono circa 1.5 milioni.

Il punto cruciale dal mio punto di vista rimangono gli asintomatici e quanto sono contagiosi, punto sul quale non mi sembra ancora ci sia molta chiarezza.

Se avessimo certezze al riguardo, tutto questo terrore probabilmente non ci sarebbe.

Doraneko
11-09-2020, 15:05
Piccolo esempio di come la certezza sia fondamentale.
Ho comprato a uno dei miei figli un nuovo zaino trolley...
OGGI Venerdì 11 Settembre a distanza di 2 giorni dall'apertura delle scuole, comunicazione del dirigente che VIETA l'uso di tali zaini e obbliga l'acquisto di uno classico.

Vuoi divertirti? Manda al dirigente scolastico una raccomandata con copia dello scontrino d'acquisto dello zaino e una della sua circolare (in entrambi si deve vedere la data) e chiedi che il costo dello zaino/trolley ti venga rimborsato. Vuoi divertirti ancora di più? Senti un avvocato.
Alternativamente, se tuo figlio (ti auguro di cuore che non succeda) dovesse accusare mal di schiena, lo porti dal pediatra e ti fai fare un certificato che attesti tale condizione e lo mandi a scuola col trolley, facendo presente che il mal di schiena è dovuto allo zaino pesantissimo. Robe da matti!

canislupus
11-09-2020, 15:08
Scusate, continuo a leggere che se ho anche lo 0,00001% di probabilità di essere infetto DEVO stare rintanato a casa.

Perchè DEVO? Per il bene comune o perchè me lo dice la legge?

Con l'app Immuni, dopo la ricezione della notifica dovresti contattare il medico di famiglia e nell'attesa del tampone rimanere in isolamento fiduciario (diciamo quarantena volontaria).
L'obbligo di "legge" scatta solo quando sei positivo.

fraussantin
11-09-2020, 15:09
Quelle con valvola non vanno impiegate.
Se puoi essere infetto, DEVI startene a casa. Tu, come altri purtroppo, eviti l'app proprio per evitare di essere eventualmente tracciato. Eppure non c'e' l'obbligo di denunciarti. Ma evidentemente leggere l'avviso e poi fregartene ti farebbe sentire in colpa. Quindi occhio non vede, cuore non duole. :muro: :muro: :muro: :muro:

e soprattutto legalmente sono a posto :read:

cronos1990
11-09-2020, 15:16
Con l'app Immuni, dopo la ricezione della notifica dovresti contattare il medico di famiglia e nell'attesa del tampone rimanere in isolamento fiduciario (diciamo quarantena volontaria).
L'obbligo di "legge" scatta solo quando sei positivo.Come funziona l'App immuni lo so... io tra l'altro ce l'ho anche installata e funzionante.

Ma Ginopilot sta ripetendo in continuo che in qualunque tipo di situazione in cui c'è solo il presentimento che potrei essere stato infettato, a prescindere dall'app stessa, io devo stare a casa.
Dove sta scritto che ho quest'obbligo?

Doraneko
11-09-2020, 15:23
Perchè tu parti dall'assioma che notifica=infetto.
Finchè non esci da questo loop mentale è inutile fare discussioni.




Perchè tu hai stabilito che chi non usa l'app, sia un negazionista e quindi vada in giro ad infettare...

Negli ultimi anni c'è una parte politica che fa un uso spropositato di "etichette", gente che non concepisce la diversità di pensiero e le mezze misure ed è velocissima ad etichettare nei modi più fantasiosi i "non allineati".
Non vai al gay pride? Sei omofobo.
Sei contrario all'ingresso dei clandestini in Italia? Sei razzista.
Voti destra? Sei nemico della democrazia/fascista/"i nostri nonni sono morti per niente".
Non installi l'app? Sei un untore ignorante.

Io l'app non l'ho installata (sorpresa! :asd: ) ma indosso sempre la mascherina nei luoghi chiusi e quando ho gente a meno di 4-5 metri all'aperto, lavo le mani parecchie volte al giorno (lo facevo anche prima del covid), uso spesso il sanificante per le mani, mi misuro la febbre un paio di volte al giorno, ecc...sto attento insomma. Tutto questo però non basta sicuramente a far si che il buon vecchio Ginopilot non mi veda come un irresponsabile/mina vagante/untore :O

omerook
11-09-2020, 15:29
Proprio in queste ore, circa 13.000 professori su 500.000 "tamponati" sono stati trovati positivi al COVID-19.

Che cosa vuol dire questo? Che sicuramente il numero di contagiati reale è molto più elevato di quello che conosciamo e che più tamponi facciamo, più li cerchiamo cioè, più li troviamo.

Se estendiamo la statistica dei prof alla popolazione nazionale, presumibilmente i contagiati reali in questo momento sono circa 1.5 milioni.

Il punto cruciale dal mio punto di vista rimangono gli asintomatici e quanto sono contagiosi, punto sul quale non mi sembra ancora ci sia molta chiarezza.

Se avessimo certezze al riguardo, tutto questo terrore probabilmente non ci sarebbe.

1,5 milioni di contagiati e 35.000 decessi significherebbe un tasso di mortalità dello 0,023% che su una popolazione di 60 milioni di abitanti che prima o poi incontreranno il virus significa 1.4 milioni di decessi per covid
Non mi sembra uno scherzo

Doraneko
11-09-2020, 15:33
Ma Ginopilot sta ripetendo in continuo che in qualunque tipo di situazione in cui c'è solo il presentimento che potrei essere stato infettato, a prescindere dall'app stessa, io devo stare a casa.
Dove sta scritto che ho quest'obbligo?

Non credo sia scritto da nessuna parte, visto che è impossibile attestare che "avevi il presentimento" e perciò sei uscito in malafede. In teoria, se uno ha un ragionevole e fondato motivo di essere stato infettato (es. sa di aver frequentato una persona poi risultata positiva), sarebbe buona cosa e dimostrazione di senso civico che questa persona se ne stia a casa in attesa di tampone. Ho scritto "ragionevole e fondato motivo" in contrapposizione ad una segnalazione che mi potrebbe essere fatta da un'app che ha rilevato che sono stato a contatto con un positivo, magari perchè questo positivo era a 7-8 metri da me in un'altra auto quando entrambi siamo stati mezzora incolonnati in un ingorgo....

Doraneko
11-09-2020, 15:42
1,5 milioni di contagiati e 35.000 decessi significherebbe un tasso di mortalità dello 0,023% che su una popolazione di 60 milioni di abitanti che prima o poi incontreranno il virus significa 1.4 milioni di decessi per covid
Non mi sembra uno scherzo

Lo 0,023% di 60 milioni è 13.800, non 1,4 milioni (che sarebbe il 2,33% circa).

Oltre a ciò, i 35.000 morti sono dall'inizio del contagio e lui parla di 1,5 milioni di contagiati come cifra ipotetica in questo momento.

omerook
11-09-2020, 15:56
Allora facciamo così
60 milioni diviso 1,5 milioni da 40.
35.000 per 40 da 1.400.000 effettivamente è circa il 2%

nebuk
11-09-2020, 15:59
sanno che se segnalano il contatto si devono farsi 3 settimane in casa, è fallita punto

Se sei positivo altro che 3 settimane :D

Un mio collega si è fatto 51 giorni a casa in attesa del doppio tampone negativo, un altro mio amico positivo è in casa da 3 settimane e fra altri 7 giorni nuovo tampone.
Entrambi hanno avuto una lieve febbre per 3-4 giorni e poi nessun altro sintomo.

Il primo è lavoratore dipendente e paga l'INPS.. il secondo libero professionista e quindi non ha entrate. Senza parlare della gestione familiare.

Ecco perché nessuno installa l'app.

Saturn
11-09-2020, 16:02
Propongo @Redazione le voci per un sondaggio !
- segnalate in massa il mio messaggio perchè lo diventi ! -

LISTA v2.0 (c) SATURN

- Monto Immuni, è scritto nella Costituzione che ho nella mia testa e le mie "vocine" continuano a dirmi che è la cosa giusta ! :banned:
- Monto Immuni senza se e senza ma...giuseppI e speRRanza li ho come santini nel portafogli :sbav:
- Monto Immuni ma credo che non serva ad una sega :uh:
- Monto Immuni il babbo mi tira le orecchie sennò -cit. :huh:
- Monto Immuni, lo silenzio e lo apro una volta ogni 18 mesi :angel:
- Monto Immuni, anche dovessi camminare nella Valle dell'Ombra della Morte, non avrò paura perche - IO - ho Immuni !

- Non Monto Immuni, volevo farlo ma un utente del forum mi ha fatto passare la voglia :doh:
- Non Monto Immuni e non mi vaccino, quei bastardi che mi iniettano i nano-robot nel vaccino attivati con il 5G non mi avranno mai ! :tapiro:
- Non Monto Immuni, consuma batteria, usa il GPS...e anche il GPL dell'auto ora mi cala più in fretta... :fiufiu:
- Non Monto Immuni, troppa poca gente non è efficace :ops:
- Non Monto Immuni, il bluetooth "non penetra" come dovrebbe :lamer:
- Non Monto Immuni, ma metto la tutta anti-radiazioni, mascherina da terapista di Whuan, esco solo alle 02.59, mi faccio recapitare la spesa a casa e sono in smart-working, tiè ! :fagiano:
- Non Monto Immuni, fotte sega del genere umano, siamo anche troppi, meglio che ne falci il più possibile, ci vediamo all'inferno ! :grrr:
- Non Monto Immuni, sono dispiaciuto ma sono anziano/poco aggiornato e posseggo un Lumia, Nokia o qualsivoglia telefono non compatibile :(
- Non Monto Immuni, sono compiaciuto sono giovane ma mi ostino a tenere un Lumia, Nokia o qualsivoglia telefono non compatibile contro i poteri forti ! :fuck:
- Non Monto Immuni, mi son veneto e installo "Zero Covid Veneto" ! :ciapet:
- Non Monto Immuni, il gatto ha già preso il Covid insieme all'HIV felino e stiamo entrambi alla grande. Anche la pecora con la quale ho consumato è in ottima salute ! :oink:
- Non Monto Immuni, ho solo una brutta prostatite/fatto indigestione di ostriche/mi son fatto fare "troppi tiramisu", a che dovrebbe servirmi ?!? :smack:
- Non Monto Immuni, lo vieta la mia religione, infedeli che non siete altro, l'ira del mio Dio si abbatterà presto su di voi !

- FORSE Monterò Immuni, è in corso in me una feroce battaglia interiore che mi sta logorando, ma sono prossimo ad una decisione in un senso o nell'altro ! :O

- Cos'è Immuni ? :stordita:
- Non ce n'è Coviddì !!! :Perfido:
- DISCO, DISCO !!!

lucusta
11-09-2020, 16:10
con questo ragionamento nessun software open source è affidabile... ne convieni?

nessun software è affidabile al 100%.
Esatto è così.

Anzi il codice aperto ,come ci ha dimostrato android ,rende solo più venerabile un os.
no.
quella è stata una strategia di marketing: dare la possibilità al programmatore di fare quello che voleva con i dati dell'utente e solo per diffonderne l'uso grazie alla miriade di app "gratuite" che c'erano (che poi gratuite non sono perchè guadagnano vendendo i tuoi dati sensibili).
di per se Android è un colabrodo perchè google inizialmente ha voluto che lo fosse; altri sistemi operativi mobile odierni, ma anche di altri tempi, hanno portezioni sui dati che impediscono alle app di fare qualsiasi cosa che non sia lecito e dichiarato espressamente e questo dai tempi di quando Android era in beta manco alla versione 1.0, quindi è stata una scelta consapevole di google e non una "distrazione" (oltretutto, con un sottosistema linux, questo e altro si può fare da sempre, praticamente).

c'è poco da lamentarsi oggi per il fatto di non essere stato il giusto esigente prima.

oggi stanno solo sanando una situazione che hanno creato loro stessi, ma ormai, con lo share che hanno, possono permettersi anche di costringere l'utente a dire che adora google per far funzionare un loro apparecchio.

lucusta
11-09-2020, 16:20
Non fanno ben sperare neanche i numeri. Il mio timore e' che se passano provvedimenti con maglie sempre piu' larghe, saremo costretti a nuovi lockdown. La gente non si rende conto di questo rischio e vive alla giornata e nel proprio piccolo orticelo.

i lockdown ci saranno sicuramente... probabilmente saranno localizzati o per regioni o per province.

Proprio in queste ore, circa 13.000 professori su 500.000 "tamponati" sono stati trovati positivi al COVID-19.

Che cosa vuol dire questo? Che sicuramente il numero di contagiati reale è molto più elevato di quello che conosciamo e che più tamponi facciamo, più li cerchiamo cioè, più li troviamo.

Se estendiamo la statistica dei prof alla popolazione nazionale, presumibilmente i contagiati reali in questo momento sono circa 1.5 milioni.

Il punto cruciale dal mio punto di vista rimangono gli asintomatici e quanto sono contagiosi, punto sul quale non mi sembra ancora ci sia molta chiarezza.

Se avessimo certezze al riguardo, tutto questo terrore probabilmente non ci sarebbe.

il problema reale sono proprio gli asintomatici.
le malattie ed i famaci hanno un diverso effetto sulla popolazione e dipende sia dal genere (maschio o femmina) che dalla divisione principale gel genere umano (dovuto alla differenza del DNA mitocondriale), che divide la popolazione in 5 grandi famiglie, indipendentemente dall'etnia, la posizione geografica e dal genere.
significa che troverai sempre almeno il 20% della popolazione che risponde differentemente ad un virus, e c'è una ragione precisa per quest'ordine di cose (la stessa che puoi trovare sul perchè il 20% della popolazione è mancina: https://www.youtube.com/watch?v=eAYOjmdyr_U )... lo puoi considerare "l'ordine primo della vita".
significa che statisticamente hai il 20% della popolazione che trasporta e diffonde il virus senza aver minimamente sintomatologia e sono quelli più pericolosi.
il lockdown è dovuto proprio a loro... i malati non vanno in giro e quelli seri sono ricoverati, quindi il virus si diffonderebbe ben poco.
in tutto questo, però, hai anche un 20% della popolazione che è geneticamente portata a subire i danni più intensi dovuti al virus, da sommare a quelli che non sono geneticamente troppo sensibili, ma che per pregresse patologie gravi (e l'età è una di queste "patologie") ne subiscono gli effetti allo stesso modo, se non più gravi.

è questa percentuale di sensibili che sposta l'ago.

senza di loro avresti un 20% che soffrirebbe molto per la malattia, ma che non è detto che questa debba portare ad un decorso catastrofico (dipende anche dall'età e dallo stato di salute del soggetto); ma se la percentuale della popolazione ha pregresse patologie i cui effetti sulla salute si possono acuire dopo una malattia di questo genere... semplicemente fai una strage e la fai veicolata da quel 20% assolutamente asintomatico.

i nostri numeri di decessi sono bassi proprio grazie al lockdown e alle norme comportamentali che ci hanno imposto (distanziamento sociale, mascherine e così via dicendo).
quante volte, negli anni passati, ti sei messo una mascherina per un raffreddore all'usanza orientale?
se l'anno scorso vedevi uno che andava in giro con una mascherina chiamavi il 113, perchè era un comportamento strano per le nostre abitudini (non sbagliato, ma solo stano).

il numero di contagiati è sempre stato più alto, perchè vengono contati i sicuramente infetti e i probabilmente infetti, ma quelli diagnosticati.
o fai il tampone a 60 milioni di persone allo stesso momento, o ti devi affidare alla statistica di campionamento, ma, in una situazione di emergenza in cui non riesci a campionare nemmeno i soggetti che sono presunti infetti, anche applicando tutti i correttivi del caso non riuscirai mai a stimare effettivamente quanti siano i contagiati in Italia.

queste norme servono esclusivamente a tamponare la situazione per arrivare all'immunità di gregge che varia da malattia a malattia (ma che generalmente è anche sotto il 50% della popolazione nel caso di malattie molto aggressive, per il semplice fatto che il soggetto contagiato muore e non può contaggiare altri); qui siamo in presenza di un virus che per la sua capacità di contagio ha una immunità di gruppo pari a circa il 60% della popolazione e si sta facendo in modo di arriverci il prima possibile senza innescare effetti collaterali drammatici.
il vaccino è uno di quegli effetti che consentirà di rendere immuni molte persone senza cadere in un effetto a catena... ma ci vuole tempo e ne frattempo bisogna anche vivere...

l'alternativa a lockdown (anche localizzati) e norme di comportamento che sembrano anomale, ma che in realtà dovrebbero essere seguite sempre, per ogni malattia, anche stagionale, la possiamo vedere in quei Paesi in cui hanno sottovalutato gli effetti.

un dato su cui i ricercatori in seguito faranno molti studi:
mediamente nel mondo siamo a 4000 decessi al giorno che, diviso per i 7 miliardi della popolazione e proiettato sull'aumento di questa nei varia anni, porterebbe (statisticamente) all'anientamento dell'intero genere umano in circa 8000 anni, che è un tempo appena sufficiente per instaurare una immunità genertica nella popolazione.... non faremmo a tempo ad immunizzarci.
un virus del genere, senza la tecnologia, potrebbe spazzare via il genere umano in meno di 1000 anni... un'innezia raffrontata alla nostra giovane età su questo pianeta.

sparpacellone
11-09-2020, 16:20
Se sei positivo altro che 3 settimane :D

Un mio collega si è fatto 51 giorni a casa in attesa del doppio tampone negativo, un altro mio amico positivo è in casa da 3 settimane e fra altri 7 giorni nuovo tampone.
Entrambi hanno avuto una lieve febbre per 3-4 giorni e poi nessun altro sintomo.

Il primo è lavoratore dipendente e paga l'INPS.. il secondo libero professionista e quindi non ha entrate. Senza parlare della gestione familiare.

Ecco perché nessuno installa l'app.

se in queste settimane non hanno infettato nessuno direi che ne è valsa la pena!
bravi i tuoi colleghi per il loro 'sacrificio' si vede che vivono in una comunità e non se ne fregano di chi gli sta accanto anche se ci possono rimettere dei soldi.

canislupus
11-09-2020, 16:25
Vuoi divertirti? Manda al dirigente scolastico una raccomandata con copia dello scontrino d'acquisto dello zaino e una della sua circolare (in entrambi si deve vedere la data) e chiedi che il costo dello zaino/trolley ti venga rimborsato. Vuoi divertirti ancora di più? Senti un avvocato.
Alternativamente, se tuo figlio (ti auguro di cuore che non succeda) dovesse accusare mal di schiena, lo porti dal pediatra e ti fai fare un certificato che attesti tale condizione e lo mandi a scuola col trolley, facendo presente che il mal di schiena è dovuto allo zaino pesantissimo. Robe da matti!

Onestamente non mi interessa ingolfare ulteriormente i nostri tribunali.
Mi preme solo far notare come questi esperti (vorrei parlarci vis a vis da solo per 5 minuti... :mad: :mad: :mad: ) non vivano proprio su questo mondo.
Il trolley che si sporca le ruote per terra è un rischio di contagio (che fanno gli studenti si leggano lo zaino? :mbe: ), invece caricarsi come dei somari degli zaini sulle spalle quello va benissimo... soprattutto quando nel 2020 ancora ci costringono ad usare la carta, quando esisterebbero gli ebook reader e si eviterebbero sprechi e pesi inutili...
ma ovviamente poi le varie società editrici (MAFIOSE) come farebbero a guadagnarci con il benestare dei professori che cambiano ogni anno i testi perchè quello dell'anno precedente non era più valido (si sa che la storia, la matematica e la geografia si rivoluzionano).

Saturn
11-09-2020, 16:27
se in queste settimane non hanno infettato nessuno direi che ne è valsa la pena!
bravi i tuoi colleghi per il loro 'sacrificio' si vede che vivono in una comunità e non se ne fregano di chi gli sta accanto anche se ci possono rimettere dei soldi.

Sarebbe il caso però che il loro "corretto agire" fosse incentivato dallo stato...quello che lavora a partita iva, se non ha entrate perchè non potrà più lavorare, alla lunga ma anche alla corta, deve pagare mutuo, rate e portare il cibo in tavola per la famiglia...durante la quarantena che può arrivare quindi, se sei sfigato a mesi, come se la cava ?!?

I risparmi, se ci sono, non sono infiniti...o deve simpaticamente arrivare alla fine e mettersi la pistola in bocca, come tra l'altro qualcuno ha incominciato a fare ? :(

Onestamente non mi interessa ingolfare ulteriormente i nostri tribunali.
Mi preme solo far notare come questi esperti (vorrei parlarci vis a vis da solo per 5 minuti... :mad: :mad: :mad: ) non vivano proprio su questo mondo.
Il trolley che si sporca le ruote per terra è un rischio di contagio (che fanno gli studenti si leggano lo zaino? :mbe: ), invece caricarsi come dei somari degli zaini sulle spalle quello va benissimo... soprattutto quando nel 2020 ancora ci costringono ad usare la carta, quando esisterebbero gli ebook reader e si eviterebbero sprechi e pesi inutili...
ma ovviamente poi le varie società editrici (MAFIOSE) come farebbero a guadagnarci con il benestare dei professori che cambiano ogni anno i testi perchè quello dell'anno precedente non era più valido (si sa che la storia, la matematica e la geografia si rivoluzionano).

Quanto ti capisco...e quanto ti capiscono anche i miei. Da piccolo e non ero il solo, per non dargliela vinta, si andava di libri usati per me e i miei fratelli....

cronos1990
11-09-2020, 16:28
Propongo @Redazione le voci per un sondaggio !
- segnalate in massa il mio messaggio perchè lo diventi ! -Ma pure tu, potevi aprire un sondaggio a parte :read:


Ah, mi vuoi dire che i potenti mezzi del forum non lo permettono? :asd:

Personaggio
11-09-2020, 16:28
non posso fare della mia cerchia un corretto campione statistico, ma mi faccio almeno un idea.
Vivo a Roma e più o meno su 100 persone che conosco:

10 l'hanno installata e attivata (fin qui tutto torna)
30 Stanno sempre con la memoria piena quindi praticamente a parte le app social hanno disinstallato tutto, alcune di loro (come la mia compagna) non si fidano del backup, la mia compagna ha il BUP sia sul mio PC che sul cloud di goggle condiviso con me (Foto), ma foto e video a cui lei non vuole rinunciare non le vuole cancellare nella maniera più assoluta dal telefono e ha 128GB
25 Sono contrari ad Immuni, si fidano del privato, ma non dello stato
40 Non sanno nemmeno che esista né come si installa, sanno che esisto uno store, ma hanno paura ad installare qualsiasi cosa, dopo 2/3 anni il telefono ha ancora le app stock quando uscito, alcuni di loro non fanno neanche gli aggiornamenti e se gli vedi il telefono hanno qualcosa come 2000 notifiche non lette
10 Il telefono non è compatibile.


Il totale è più di 100 perché alcune persone si trovano in più "categorie".

Ora risolvere la situazione è un po' difficile, pare assurdo, coloro che si trovano nella Cat. C sono forse gli unici a cui una campagna possa fargli cambiare idea.
I B, staranno sempre col telefono pieno anche se avessere 1TB
I D sono persone che usano il loro dispositivo ad un 5% scarso se non meno, potresti installargli l'app Immuni di nascosto e mai se ne accorgerebbero, ma non visualizzerebbero nemmeno una eventuale notifica. Sono le stesse persone che su un cuffia venduta su amazon dichiarata per android chiedono se è compatibile per il loro specifico modello, o tediano i commessi di Mediaworld chiedendo se uno specifico modello abbia Facebook, Instagram e Whatsapp. Insomma sono una battaglia persa.

Saturn
11-09-2020, 16:29
Ma pure tu, potevi aprire un sondaggio a parte :read:


Ah, mi vuoi dire che i potenti mezzi del forum non lo permettono? :asd:

In questa sezione penso proprio di no...! :D

Ginopilot
11-09-2020, 16:30
Propongo @Redazione le voci per un sondaggio !
- segnalate in massa il mio messaggio perchè lo diventi ! -

LISTA v2.0 (c) SATURN

- Monto Immuni, è scritto nella Costituzione che ho nella mia testa e le mie "vocine" continuano a dirmi che è la cosa giusta ! :banned:
- Monto Immuni senza se e senza ma...giuseppI e speRRanza li ho come santini nel portafogli :sbav:
- Monto Immuni ma credo che non serva ad una sega :uh:
- Monto Immuni il babbo mi tira le orecchie sennò -cit. :huh:
- Monto Immuni, lo silenzio e lo apro una volta ogni 18 mesi :angel:
- Monto Immuni, anche dovessi camminare nella Valle dell'Ombra della Morte, non avrò paura perche - IO - ho Immuni !

- Non Monto Immuni, volevo farlo ma un utente del forum mi ha fatto passare la voglia :doh:
- Non Monto Immuni e non mi vaccino, quei bastardi che mi iniettano i nano-robot nel vaccino attivati con il 5G non mi avranno mai ! :tapiro:
- Non Monto Immuni, consuma batteria, usa il GPS...e anche il GPL dell'auto ora mi cala più in fretta... :fiufiu:
- Non Monto Immuni, troppa poca gente non è efficace :ops:
- Non Monto Immuni, il bluetooth "non penetra" come dovrebbe :lamer:
- Non Monto Immuni, ma metto la tutta anti-radiazioni, mascherina da terapista di Whuan, esco solo alle 02.59, mi faccio recapitare la spesa a casa e sono in smart-working, tiè ! :fagiano:
- Non Monto Immuni, fotte sega del genere umano, siamo anche troppi, meglio che ne falci il più possibile, ci vediamo all'inferno ! :grrr:
- Non Monto Immuni, sono dispiaciuto ma sono anziano/poco aggiornato e posseggo un Lumia, Nokia o qualsivoglia telefono non compatibile :(
- Non Monto Immuni, sono compiaciuto sono giovane ma mi ostino a tenere un Lumia, Nokia o qualsivoglia telefono non compatibile contro i poteri forti ! :fuck:
- Non Monto Immuni, mi son veneto e installo "Zero Covid Veneto" ! :ciapet:
- Non Monto Immuni, il gatto ha già preso il Covid insieme all'HIV felino e stiamo entrambi alla grande. Anche la pecora con la quale ho consumato è in ottima salute ! :oink:
- Non Monto Immuni, ho solo una brutta prostatite/fatto indigestione di ostriche/mi son fatto fare "troppi tiramisu", a che dovrebbe servirmi ?!? :smack:
- Non Monto Immuni, lo vieta la mia religione, infedeli che non siete altro, l'ira del mio Dio si abbatterà presto su di voi !

- FORSE Monterò Immuni, è in corso in me una feroce battaglia interiore che mi sta logorando, ma sono prossimo ad una decisione in un senso o nell'altro ! :O

- Cos'è Immuni ? :stordita:
- Non ce n'è Coviddì !!! :Perfido:
- DISCO, DISCO !!!

Simpatico, ma la ragione per non installarla è solo una, ma bisogna avere il coraggio di ammetterlo.

cronos1990
11-09-2020, 16:32
In questa sezione penso proprio di no...! :DStai sottintendendo che sia possibile in altre sezioni? :asd:

Saturn
11-09-2020, 16:33
Simpatico, ma la ragione per non installarla è solo una, ma bisogna avere il coraggio di ammetterlo.

Hai stancato onestamente, almeno a me con i tuoi insulti velati, mettimi in ignore list, mi fai una cortesia non da poco ! :)
Anzi ti ci metto io che faccio prima.

p.s. la "sola ragione" di cui è parli è comunque in lista...prego controllare !

Stai sottintendendo che sia possibile in altre sezioni? :asd:

Credo di si in realtà...dovrei provare...ma in quale sezione lo piazzeresti ?!?
Già qui, se non fosse per l'app, il coviddì sarebbe pesantemente off-topic. :stordita:

Personaggio
11-09-2020, 16:36
nessun software è affidabile al 100%.

no.
quella è stata una strategia di marketing: dare la possibilità al programmatore di fare quello che voleva con i dati dell'utente e solo per diffonderne l'uso grazie alla miriade di app "gratuite" che c'erano (che poi gratuite non sono perchè guadagnano vendendo i tuoi dati sensibili).
di per se Android è un colabrodo perchè google inizialmente ha voluto che lo fosse; altri sistemi operativi mobile odierni, ma anche di altri tempi, hanno portezioni sui dati che impediscono alle app di fare qualsiasi cosa che non sia lecito e dichiarato espressamente e questo dai tempi di quando Android era in beta manco alla versione 1.0, quindi è stata una scelta consapevole di google e non una "distrazione" (oltretutto, con un sottosistema linux, questo e altro si può fare da sempre, praticamente).

c'è poco da lamentarsi oggi per il fatto di non essere stato il giusto esigente prima.

oggi stanno solo sanando una situazione che hanno creato loro stessi, ma ormai, con lo share che hanno, possono permettersi anche di costringere l'utente a dire che adora google per far funzionare un loro apparecchio.

Ormai è bella che sanata, è da Android 6 che ogni app deve chiedere le autorizzazioni per accedere a qualsiasi parte di HW e con le versioni successiva la cosa è ulteriormente migliorato. Oggi con un buona ottimizzazione, si possono evitare tutte le notifiche pubblicitarie, impedire a qualsiasi le app di accedere all'HW quando non sono in evidenza, sebbene ci sia già stata l'autorizzazione. (ad esempio Maps che usa il GPS solo se avviato ed in evidenza).
In ogni caso concordo con le scelte iniziali di Google

canislupus
11-09-2020, 16:37
Negli ultimi anni c'è una parte politica che fa un uso spropositato di "etichette", gente che non concepisce la diversità di pensiero e le mezze misure ed è velocissima ad etichettare nei modi più fantasiosi i "non allineati".
Non vai al gay pride? Sei omofobo.
Sei contrario all'ingresso dei clandestini in Italia? Sei razzista.
Voti destra? Sei nemico della democrazia/fascista/"i nostri nonni sono morti per niente".
Non installi l'app? Sei un untore ignorante.

Io l'app non l'ho installata (sorpresa! :asd: ) ma indosso sempre la mascherina nei luoghi chiusi e quando ho gente a meno di 4-5 metri all'aperto, lavo le mani parecchie volte al giorno (lo facevo anche prima del covid), uso spesso il sanificante per le mani, mi misuro la febbre un paio di volte al giorno, ecc...sto attento insomma. Tutto questo però non basta sicuramente a far si che il buon vecchio Ginopilot non mi veda come un irresponsabile/mina vagante/untore :O

Purtroppo hai assolutamente ragione.
In questo forum molto spesso mi è stato detto che ragiono in modo binario (a volte è così lo ammetto), ma tante volte invece ho molte sfumature di grigio.
Il problema però è che alcuni vogliano solo la propria visione come valida e quindi tutto ciò che è differente, automaticamente è sbagliato.

Doraneko
11-09-2020, 16:37
- Non Monto Immuni, volevo farlo ma un utente del forum mi ha fatto passare la voglia :doh:


Ginopilot? :asd:

Saturn
11-09-2020, 16:39
Purtroppo hai assolutamente ragione.
In questo forum molto spesso mi è stato detto che ragiono in modo binario (a volte è così lo ammetto), ma tante volte invece ho molte sfumature di grigio.
Il problema però è che alcuni vogliano solo la propria visione come valida e quindi tutto ciò che è differente, automaticamente è sbagliato.

Sei cresciuto, giovane Padawan ! :asd:

...corri...si...corri...il vigore di uno Jedi scaturisce dalla Forza...ma attento al Lato Oscuro !
Paura, rabbia, aggressività...se anche una sola volta il cammino buio tu intraprendi, per sempre esso dominerà tuo destino...consumerà te...come consumò l'apprendista di Obi Wan !

Ginopilot? :asd:

Assolutamente no. Gino chi ? :confused:

Ricordo che ogni persona o fatto citato è puramente casuale e frutto di fantasia ! :)

canislupus
11-09-2020, 16:51
1,5 milioni di contagiati e 35.000 decessi significherebbe un tasso di mortalità dello 0,023% che su una popolazione di 60 milioni di abitanti che prima o poi incontreranno il virus significa 1.4 milioni di decessi per covid
Non mi sembra uno scherzo

Il tasso di mortalità SAREBBE del 2,3%...
Devi però considerare anche la fascia di età...
Dovresti prendere i 60 milioni, suddividerli in fasce di età... vedere l'attuale mortalità per fascia e fare una statistica rapportandola ad essa.
Ipotizziamo che nella fascia 18-30 il tasso di mortalità sia dello 0,01% e tu avessi 20 milioni di persone.
In pratica avremmo un potenziale di 2.000 morti in quella fascia...
Non che siamo pochi, sia chiaro...
però è per dire che non puoi calare una percentuale su un numero totale disomogeneo.

Doraneko
11-09-2020, 16:52
Onestamente non mi interessa ingolfare ulteriormente i nostri tribunali.
Mi preme solo far notare come questi esperti (vorrei parlarci vis a vis da solo per 5 minuti... :mad: :mad: :mad: ) non vivano proprio su questo mondo.
Il trolley che si sporca le ruote per terra è un rischio di contagio (che fanno gli studenti si leggano lo zaino? :mbe: ), invece caricarsi come dei somari degli zaini sulle spalle quello va benissimo... soprattutto quando nel 2020 ancora ci costringono ad usare la carta, quando esisterebbero gli ebook reader e si eviterebbero sprechi e pesi inutili...
ma ovviamente poi le varie società editrici (MAFIOSE) come farebbero a guadagnarci con il benestare dei professori che cambiano ogni anno i testi perchè quello dell'anno precedente non era più valido (si sa che la storia, la matematica e la geografia si rivoluzionano).

Anche continuando ad usare la carta, basta gestire meglio la cosa, ad esempio adibendo un armadio in classe allo stoccaggio dei libri, in modo che i bambini non se li portino su e giù. Altra idea sarebbe quella di fare il libro in più volumetti, in modo che ogni volta si porti quello con l'argomento che si sta trattando, anziché portarsi su e giù da settembre a giugno un libro di storia che tratta dal Big Bang alla terraformazione di Marte!
Ai miei tempi (ehm... diversi anni fa), c'erano insegnanti che facevano più di una materia, ad esempio storia/italiano/geografia, matematica/scienze, ecc... Se un giorno c'era nell'orario storia, poteva succedere che il giorno prima la prof dicesse "Domani c'è storia ma se avanza tempo facciamo un po' di antologia...portate il libro". E ti dovevi portare i libri di 2 materie anche se la probabilità di usarli tutti era piuttosto bassa. E non potevamo lasciare nulla a scuola. Più di qualche volta i miei genitori mi hanno pesato la cartella, stupiti da quanto fosse piena, rilevando pesi anche di 12-13kg.

Personaggio
11-09-2020, 17:00
Proprio in queste ore, circa 13.000 professori su 500.000 "tamponati" sono stati trovati positivi al COVID-19.

Che cosa vuol dire questo? Che sicuramente il numero di contagiati reale è molto più elevato di quello che conosciamo e che più tamponi facciamo, più li cerchiamo cioè, più li troviamo.

Se estendiamo la statistica dei prof alla popolazione nazionale, presumibilmente i contagiati reali in questo momento sono circa 1.5 milioni.

Il punto cruciale dal mio punto di vista rimangono gli asintomatici e quanto sono contagiosi, punto sul quale non mi sembra ancora ci sia molta chiarezza.

Se avessimo certezze al riguardo, tutto questo terrore probabilmente non ci sarebbe.

L'unico dato che abbiamo è il dato parziale sulla verifica di un campione rappresentativo per scoprire statisticamente quanti infetti ci sono stati in totale. Quando si era ancora a 200'000 contagiati ufficiali il dato parziale dava 1.4 milioni i contagi reali complessivi. 7 volte maggiore.

Questo dato ovviamente non va aggiornato ad oggi con 283'000 contagi ufficiali. Perché la media dei tamponi positivi da febbraio a quando è stato fatta questa statistica, era del 10% esattamente 7 volte la media di oggi 1.5%. quel 10% è frutto del primo mese e mezzo in cui si facevano tamponi solo alle persone con sintomi e i positivi erano più del 30% dei tamponi effettuati. In quel periodo ne sono stati persi parecchi di contagi, ma oggi no, si fanno a tutti. Nel Lazio prendono il telefono di un contagiato e chiamano tutte le persone con il quale ha avuto contatti telefonici o con WA da 15 giorni e tamponano tutti.
Possiamo presumere che ad oggi siano poco meno di 1.6mln i contagiati totali, sebbene il dato statistico debba ancora essere confermato

1,5 milioni di contagiati e 35.000 decessi significherebbe un tasso di mortalità dello 0,023% che su una popolazione di 60 milioni di abitanti che prima o poi incontreranno il virus significa 1.4 milioni di decessi per covid
Non mi sembra uno scherzo
Lo 0,023% di 60 milioni è 13.800, non 1,4 milioni (che sarebbe il 2,33% circa).

Oltre a ciò, i 35.000 morti sono dall'inizio del contagio e lui parla di 1,5 milioni di contagiati come cifra ipotetica in questo momento.

Con 1.5 milioni di contagiati e 35 mila decessi in Italia si ha una mortalità dello 0.058% ed una letalità del 2.33%.
Se si infettassero tutti, la mortalità raggiungerebbe la letalità e ci sarebbero 1.4mln di morti.
I calcoli degli eventuali morti sono giusti, si era solo sbagliato nel calcolare la % (non l'ha moltiplicata per 100)

Doraneko
11-09-2020, 17:03
Purtroppo hai assolutamente ragione.
In questo forum molto spesso mi è stato detto che ragiono in modo binario (a volte è così lo ammetto), ma tante volte invece ho molte sfumature di grigio.
Il problema però è che alcuni vogliano solo la propria visione come valida e quindi tutto ciò che è differente, automaticamente è sbagliato.

In molti casi si tratta di Reductio ad Hitlerum, una volta che ti hanno etichettato in un certo modo (anche ingiustamente), portare avanti una discussione può diventare più difficile, perché si parte avendo un audience pieno di pregiudizio.
Qui sul forum sono situazioni irrilevanti ma nella vita reale può essere parecchio rognoso, ad esempio se uno coinvolto in fatti di cronaca venisse descritto erroneamente dai media.

Personaggio
11-09-2020, 17:07
Anche continuando ad usare la carta, basta gestire meglio la cosa, ad esempio adibendo un armadio in classe allo stoccaggio dei libri, in modo che i bambini non se li portino su e giù. Altra idea sarebbe quella di fare il libro in più volumetti, in modo che ogni volta si porti quello con l'argomento che si sta trattando, anziché portarsi su e giù da settembre a giugno un libro di storia che tratta dal Big Bang alla terraformazione di Marte!
Ai miei tempi (ehm... diversi anni fa), c'erano insegnanti che facevano più di una materia, ad esempio storia/italiano/geografia, matematica/scienze, ecc... Se un giorno c'era nell'orario storia, poteva succedere che il giorno prima la prof dicesse "Domani c'è storia ma se avanza tempo facciamo un po' di antologia...portate il libro". E ti dovevi portare i libri di 2 materie anche se la probabilità di usarli tutti era piuttosto bassa. E non potevamo lasciare nulla a scuola. Più di qualche volta i miei genitori mi hanno pesato la cartella, stupiti da quanto fosse piena, rilevando pesi anche di 12-13kg.
Io dimezzavo i libri col mio compagno di banco, ed eravamo anche amici quindi se uno dei due si sentiva male e non veniva il giorno dopo chiamava a casa l'altro per avvisarlo.
Non c'erano i trolley e col cavolo che le mamme ci accompagnavano, si andava a piedi a scuola, anche alle elementari e lo scuolabus neanche esisteva.
Cmq negli anni 90, alle superiori avevo il libro di Chimica diviso in più tomi, ma è stato l'unico in 17 anni di studi.

Ginopilot
11-09-2020, 17:10
Hai stancato onestamente, almeno a me con i tuoi insulti velati, mettimi in ignore list, mi fai una cortesia non da poco ! :)
Anzi ti ci metto io che faccio prima.

p.s. la "sola ragione" di cui è parli è comunque in lista...prego controllare !


Il problema sono le altre, simpatiche, ma palesemente false.

Ginopilot
11-09-2020, 17:11
Come funziona l'App immuni lo so... io tra l'altro ce l'ho anche installata e funzionante.

Ma Ginopilot sta ripetendo in continuo che in qualunque tipo di situazione in cui c'è solo il presentimento che potrei essere stato infettato, a prescindere dall'app stessa, io devo stare a casa.
Dove sta scritto che ho quest'obbligo?

Mai detto questo.

lucusta
11-09-2020, 17:13
Onestamente non mi interessa ingolfare ulteriormente i nostri tribunali.
Mi preme solo far notare come questi esperti (vorrei parlarci vis a vis da solo per 5 minuti... :mad: :mad: :mad: ) non vivano proprio su questo mondo.
Il trolley che si sporca le ruote per terra è un rischio di contagio (che fanno gli studenti si leggano lo zaino? :mbe: ), invece caricarsi come dei somari degli zaini sulle spalle quello va benissimo... soprattutto quando nel 2020 ancora ci costringono ad usare la carta, quando esisterebbero gli ebook reader e si eviterebbero sprechi e pesi inutili...
ma ovviamente poi le varie società editrici (MAFIOSE) come farebbero a guadagnarci con il benestare dei professori che cambiano ogni anno i testi perchè quello dell'anno precedente non era più valido (si sa che la storia, la matematica e la geografia si rivoluzionano).

lamentati con i docenti sul fatto che si devono portare 1000 libri...
la dematerializzazione grazie all'informatica dovrebbe servire anche a questo.

Personaggio
11-09-2020, 17:13
doppio

Doraneko
11-09-2020, 17:15
Sei cresciuto, giovane Padawan ! :asd:

...corri...si...corri...il vigore di uno Jedi scaturisce dalla Forza...ma attento al Lato Oscuro !
Paura, rabbia, aggressività...se anche una sola volta il cammino buio tu intraprendi, per sempre esso dominerà tuo destino...consumerà te...come consumò l'apprendista di Obi Wan !

The ability to speak doesn't make you intelligent :D

Ginopilot
11-09-2020, 17:17
Negli ultimi anni c'è una parte politica che fa un uso spropositato di "etichette", gente che non concepisce la diversità di pensiero e le mezze misure ed è velocissima ad etichettare nei modi più fantasiosi i "non allineati".
Non vai al gay pride? Sei omofobo.
Sei contrario all'ingresso dei clandestini in Italia? Sei razzista.
Voti destra? Sei nemico della democrazia/fascista/"i nostri nonni sono morti per niente".
Non installi l'app? Sei un untore ignorante.

Io l'app non l'ho installata (sorpresa! :asd: ) ma indosso sempre la mascherina nei luoghi chiusi e quando ho gente a meno di 4-5 metri all'aperto, lavo le mani parecchie volte al giorno (lo facevo anche prima del covid), uso spesso il sanificante per le mani, mi misuro la febbre un paio di volte al giorno, ecc...sto attento insomma. Tutto questo però non basta sicuramente a far si che il buon vecchio Ginopilot non mi veda come un irresponsabile/mina vagante/untore :O

Visto che non installi l'app, e sai perfettamente perche', non sei un untore, una mina vagante o un irresponsabile. Semplicemente anteponi i tuoi interessi personali a quelli della collettivita'. Questo atteggiamento, tipico, ma non esclusivo, italiano, mentre di solito crea problemi limitati, in questo caso puo' crearne di seri, molto seri.

Saturn
11-09-2020, 17:17
The ability to speak doesn't make you intelligent :D

É una roba tra me e canislupus...

...non ho capito (appunto)...ma niente niente stai dando del rinco...?!? :asd:



....ragazzi VIVA L'AUTOIRONIA e VIVA CHI NON PENSA DI AVERE LA VERITA' IN MANO ! :)

lucusta
11-09-2020, 17:19
Sarebbe il caso però che il loro "corretto agire" fosse incentivato dallo stato...quello che lavora a partita iva, se non ha entrate perchè non potrà più lavorare, alla lunga ma anche alla corta, deve pagare mutuo, rate e portare il cibo in tavola per la famiglia...durante la quarantena che può arrivare quindi, se sei sfigato a mesi, come se la cava ?!?

si chiama rischio d'impresa...
poteva fare l'operaio, se non voleva troppi rischi (che poi non è neanche vero).

I risparmi, se ci sono, non sono infiniti...o deve simpaticamente arrivare alla fine e mettersi la pistola in bocca, come tra l'altro qualcuno ha incominciato a fare ? :(
Quanto ti capisco...e quanto ti capiscono anche i miei. Da piccolo e non ero il solo, per non dargliela vinta, si andava di libri usati per me e i miei fratelli....
sinceramente, mi dispiace per quei poveretti che l'hanno fatto, ma io sono una persona pragmatica e il suicidio lo intendo solo come un disturbo alla personalità: finchè ai vita puoi intervenire nel cambiare le cose, ma se te la togli, significa che non accetti il destino e la casualità, il che è da ingenuo o anche peggio...
non ci fosse stata questa situazione, ma fosse solo stato sfortunato negli affari, l'avrebbe fatto ugualmente, perchè magari incapace di fronteggiare un fallimento, o lo avrebbe fatto per una malattia seria...
insomma, non c'è scusa per il suicidio dovuto a bancarotta, se non un pregresso stato di malessere mentale.

Doraneko
11-09-2020, 17:22
Visto che non installi l'app, e sai perfettamente perche', non sei un untore, una mina vagante o un irresponsabile. Semplicemente anteponi i tuoi interessi personali a quelli della collettivita'. Questo atteggiamento, tipico, ma non esclusivo, italiano, mentre di solito crea problemi limitati, in questo caso puo' crearne di seri, molto seri.

CVD :asd:

lucusta
11-09-2020, 17:22
Ormai è bella che sanata, è da Android 6 che ogni app deve chiedere le autorizzazioni per accedere a qualsiasi parte di HW e con le versioni successiva la cosa è ulteriormente migliorato. Oggi con un buona ottimizzazione, si possono evitare tutte le notifiche pubblicitarie, impedire a qualsiasi le app di accedere all'HW quando non sono in evidenza, sebbene ci sia già stata l'autorizzazione. (ad esempio Maps che usa il GPS solo se avviato ed in evidenza).
In ogni caso concordo con le scelte iniziali di Google

alla versione 6 Android già stava a quote di share praticamente monopolistiche...

le scelte iniziali di google sono scelte criminali e duramente sanzionabili.... ma sembra che nessuno lo voglia ammettere apertamente.

Ginopilot
11-09-2020, 17:22
Non credo sia scritto da nessuna parte, visto che è impossibile attestare che "avevi il presentimento" e perciò sei uscito in malafede. In teoria, se uno ha un ragionevole e fondato motivo di essere stato infettato (es. sa di aver frequentato una persona poi risultata positiva), sarebbe buona cosa e dimostrazione di senso civico che questa persona se ne stia a casa in attesa di tampone. Ho scritto "ragionevole e fondato motivo" in contrapposizione ad una segnalazione che mi potrebbe essere fatta da un'app che ha rilevato che sono stato a contatto con un positivo, magari perchè questo positivo era a 7-8 metri da me in un'altra auto quando entrambi siamo stati mezzora incolonnati in un ingorgo....

Cosa che, chiaramente, non puo' avvenire. Esempio estremo per giustificare il non volersi far tracciare per non avere noie. E intanto in spagna cominciano a scarseggiare le TI. Ma chi se ne frega, che seccatura dover restare a casa per un possibile contagio.

Ginopilot
11-09-2020, 17:25
CVD :asd:

Gia', purtroppo dimostra quello che vado ripetendo da un po': l'unico motivo per non installare l'app e' quello di non voler avere noie e potersi fare in tranquillita' i fatti propri. Mi pare che solo un utente qui lo abbia apertamente ammesso. Tutti gli altri si avventurano in improbabili giustificazioni.

Doraneko
11-09-2020, 17:25
É un roba tra me e canislupus...

...non ho capito (appunto)...ma niente niente stai dando del rinco...?!? :asd:



....ragazzi VIVA L'AUTOIRONIA e VIVA CHI NON PENSA DI AVERE LA VERITA' IN MANO ! :)

No no, era un'altra citazione di Star Wars, per restare in tema, e detta con ironia :D

Personaggio
11-09-2020, 17:27
alla versione 6 Android già stava a quote di share praticamente monopolistiche...

le scelte iniziali di google sono scelte criminali e duramente sanzionate.... ma sembra che nessuno lo voglia ammettere apertamente.

scusami mi sono espresso male, intendevo dire che concordo con te, sulle scelte di google iniziali

Saturn
11-09-2020, 17:33
No no, era un'altra citazione di Star Wars, per restare in tema, e detta con ironia :D

Porc....HAI RAGIONE ! Niente mi devo frustare ai testicoli per non averla riconosciuta, è l'unica punizione che mi merito...una frustata in meno perchè era in inglese però ! :O

Obiwan a JarJar...Episodio 1.

Ginopilot
11-09-2020, 17:36
Hai presente il concetto di efficacia ed efficienza?
Avere delle notifiche senza che queste vengano prese in considerazione (sia dall'utente con la quarantena, sia dall'SSN con i tamponi), è totalmente inutile.


Quindi non c'entra in funzionamento, ma cio' che comporta. Cioe' rischi di rimanere troppo tempo. No, no e ancora no, inaccettabile. Meglio non metterla l'app, cosi' non saprai di essere stato a contatto con un positivo e potrai andartene in giro in pace con la tua coscienza. Una forma moderna di omerta'.


Hai una app che fa il suo compito, ma non serve a nulla.
L'esempio dell'auto te l'ho fatto... e non mi ripeto.


Pero' tu non la installi. Perche' non e' vero che non serve a nulla, potrebbe essere dannosa per i tuoi interessi. Addirittura potrebbe rivelare la tua positivita', e poi altro che 2-3 settimane a casa, rischi di farti mesi fermo.


Perchè tu parti dall'assioma che notifica=infetto.
Finchè non esci da questo loop mentale è inutile fare discussioni.


No, io parlo di notifica=possibile infetto. E fino a quando la cosa non e' accertata, non devi avere contatti con altre persone. Ma vuoi mettere il fastidio?


Perchè tu hai stabilito che chi non usa l'app, sia un negazionista e quindi vada in giro ad infettare...


Non necessariamente negazionista. Fondamentalmente si chiama egoismo.


Il concetto stesso di Stato si basa sulla fiducia.
Se non credi nelle istituzioni e nelle loro capacità, puoi fare tutte le leggi di questo mondo, ma difficilmente otterrai grande seguito.
Salvo utilizzare mezzi violenti, ma siamo ancora in una democrazia.

Sto discorso non c'entra niente con lo stato. Non sono le leggi che dovrebbero farti stare a casa in caso di segnalazione, ma il tuo senso di responsabilita'. Ma che ti importa, tu glissi in ogni modo il tracciamento, quindi leggi o meno, chi se ne frega?

ginogino65
11-09-2020, 17:38
fesserie? vatti a guardare i dati ufficiali e fai i calcoli https://github.com/pcm-dpc/COVID-19


Sono fesserie, non c'è bisogno di fare calcoli o altro, basta guardare il rapporto ISTAT sul totale dei morti (PER QUALSIASI CAUSA) nel periodo gennaio-maggio 2020 confrontato con la media dei morti dei cinque anni precedenti:

https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/pdf/Rapp_Istat_Iss_9luglio.pdf

Notevole l'incremento dei morti della provincia di Bergamo, 547% in più a marzo e 126% ad aprile, nel report comunque ci sono i dati di tutte le provincie e regioni d'Italia.

Doraneko
11-09-2020, 17:42
Cosa che, chiaramente, non puo' avvenire. Esempio estremo per giustificare il non volersi far tracciare per non avere noie. E intanto in spagna cominciano a scarseggiare le TI. Ma chi se ne frega, che seccatura dover restare a casa per un possibile contagio.

Chi ti dice che non può avvenire? Esempio estremo poi? Come se non ce ne fossero altri, tipo qualcuno al supermercato che non ti viene mai vicino ma è sempre alla portata del bluetooth, tipo qualcuno che abita nell'appartamento sopra/sotto/affianco al tuo ma con cui non hai mai contatti? (In questo momento sono a casa mia, in un appartamento in una palazzina, se cerco nuovi dispositivi col mio telefono mi dà disponibile una Smart TV che non so neanche di chi sia :asd: certe volte mi dà anche degli speaker che non so di chi siano :asd: Quando ho cambiato telefono, anni fa, sono sceso in macchina per associarlo al vivavoce e appena ho messo in moto, l'impianto audio si è agganciato al vecchio telefono, che avevo lasciato acceso dentro casa (senza SIM ma col bluetooth attivo) a circa 10m di distanza e con un muro in mezzo. Tanto perché ti renda conto di cos'è il bluetooth).

Ginopilot
11-09-2020, 17:43
Sono fesserie, non c'è bisogno di fare calcoli o altro, basta guardare il rapporto ISTAT sul totale dei morti (PER QUALSIASI CAUSA) nel periodo gennaio-maggio 2020 confrontato con la media dei morti dei cinque anni precedenti:

https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/pdf/Rapp_Istat_Iss_9luglio.pdf

Notevole l'incremento dei morti della provincia di Bergamo, 547% in più a marzo e 126% ad aprile, nel report comunque ci sono i dati di tutte le provincie e regioni d'Italia.

Poi si offendono se gli dai dei negazionisti. Mortalita' come una normale influenza :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Personaggio
11-09-2020, 17:43
Quindi non c'entra in funzionamento, ma cio' che comporta. Cioe' rischi di rimanere troppo tempo. No, no e ancora no, inaccettabile. Meglio non metterla l'app, cosi' non saprai di essere stato a contatto con un positivo e potrai andartene in giro in pace con la tua coscienza. Una forma moderna di omerta'.



Pero' tu non la installi. Perche' non e' vero che non serve a nulla, potrebbe essere dannosa per i tuoi interessi. Addirittura potrebbe rivelare la tua positivita', e poi altro che 2-3 settimane a casa, rischi di farti mesi fermo.



No, io parlo di notifica=possibile infetto. E fino a quando la cosa non e' accertata, non devi avere contatti con altre persone. Ma vuoi mettere il fastidio?



Non necessariamente negazionista. Fondamentalmente si chiama egoismo.



Sto discorso non c'entra niente con lo stato. Non sono le leggi che dovrebbero farti stare a casa in caso di segnalazione, ma il tuo senso di responsabilita'. Ma che ti importa, tu glissi in ogni modo il tracciamento, quindi leggi o meno, chi se ne frega?

potevo capire il tuo ragionamento tempo fa, ma oggi non ha senso. Almeno nel Lazio se sei "contattato" oppure vieni da posti sospetti, oppure hai la notifica di immuni, ti rechi immediatamente al punto drive-in dove con 5 minuti di fila ti fanno il tampone gratuitamente, vai a casa e il giorno dopo ti chiamano per i risultati, se hai la PEC ti inviano anche il documento col responso per mail, altrimenti devi poi andare a ritirarlo all'ASL di competenza. Quindi non c'è nessuna attesa, ed in ogni caso l'uno o i 2 giorni di attesa per il risultato, sono riconosciuti come malattia e pagati dall'INAIL, quindi nessun problema neanche col lavoro. Capisco che 3 mesi fa dovevi aspettare 15 giorni, ma oggi sono 24/48 ore

Doraneko
11-09-2020, 17:44
Gia', purtroppo dimostra quello che vado ripetendo da un po': l'unico motivo per non installare l'app e' quello di non voler avere noie e potersi fare in tranquillita' i fatti propri. Mi pare che solo un utente qui lo abbia apertamente ammesso. Tutti gli altri si avventurano in improbabili giustificazioni.

Tu chiama me egoista, io chiamo te ipocondriaco :boh:

Doraneko
11-09-2020, 17:46
Porc....HAI RAGIONE ! Niente mi devo frustare ai testicoli per non averla riconosciuta, è l'unica punizione che mi merito...una frustata in meno perchè era in inglese però ! :O

Obiwan a JarJar...Episodio 1.

Anche 2 in meno dai, visto che era da episodio 1 :D

Ginopilot
11-09-2020, 17:54
Chi ti dice che non può avvenire? Esempio estremo poi?


Il segnale bt le viene facilmente bloccato, figuriamoci se arriva in un'altra auto, a cui dovresti per di piu' stare attaccato per almeno 15 minuti. Ma non e' un esempio estremo :muro:


Come se non ce ne fossero altri, tipo qualcuno al supermercato che non ti viene mai vicino ma è sempre alla portata del bluetooth, tipo qualcuno che abita nell'appartamento sopra/sotto/affianco al tuo ma con cui non hai mai contatti? (In questo momento sono a casa mia, in un appartamento in una palazzina, se cerco nuovi dispositivi col mio telefono mi dà disponibile una Smart TV che non so neanche di chi sia :asd: certe volte mi dà anche degli speaker che non so di chi siano :asd: Quando ho cambiato telefono, anni fa, sono sceso in macchina per associarlo al vivavoce e appena ho messo in moto, l'impianto audio si è agganciato al vecchio telefono, che avevo lasciato acceso dentro casa (senza SIM ma col bluetooth attivo) a circa 10m di distanza e con un muro in mezzo. Tanto perché ti renda conto di cos'è il bluetooth).

Che pero' non e' il bt le. Inoltre la rilevazione della distanza e' calibrata per evitare il piu' possibile falsi contatti. Quindi no, tutto quello che tu rilevi con tuo telefono non verrebbe rilevato da immuni.

Ginopilot
11-09-2020, 17:55
potevo capire il tuo ragionamento tempo fa, ma oggi non ha senso. Almeno nel Lazio se sei "contattato" oppure vieni da posti sospetti, oppure hai la notifica di immuni, ti rechi immediatamente al punto drive-in dove con 5 minuti di fila ti fanno il tampone gratuitamente, vai a casa e il giorno dopo ti chiamano per i risultati, se hai la PEC ti inviano anche il documento col responso per mail, altrimenti devi poi andare a ritirarlo all'ASL di competenza. Quindi non c'è nessuna attesa, ed in ogni caso l'uno o i 2 giorni di attesa per il risultato, sono riconosciuti come malattia e pagati dall'INAIL, quindi nessun problema neanche col lavoro. Capisco che 3 mesi fa dovevi aspettare 15 giorni, ma oggi sono 24/48 ore

Ma vuoi mettere il fastidio? :muro: :muro: :muro:

Saturn
11-09-2020, 17:56
Qualcuno mi ricorda, così quando ha un secondo e voglia, quanti bambini, donne e uomini nel cosiddetto terzo mondo, muoiono di fame, di sete, di malattie - non covid, in miniera per estrarre i metalli per i nostri giocattoli, per violenze, per abusi, per mancanza di informazione, perchè Dio si volta dall'altra parte, etc, etc. - e QUANTI SE NE FREGANO ALTAMENTE PERCHE' APPUNTO QUELLO É IL TERZO MONDO E NON GLI TANGE.

Non certo per minimizzare la faccenda del Covid ma per mostrare che è da stolti fissare la punta del dito che indica la luna, invece che la luna stessa...

...:rolleyes:

Ginopilot
11-09-2020, 17:57
Tu chiama me egoista, io chiamo te ipocondriaco :boh:

Che non c'entra niente, visto che questi comportamenti non tutalano direttamente la salute del soggetto, ma degli altri, della collettivita'. Quindi no, non sono impocondriaco, altrimenti me ne fregherei dell'app e delle mascherine e penserei alla MIA salute e basta.

cronos1990
11-09-2020, 17:59
Purtroppo hai assolutamente ragione.
In questo forum molto spesso mi è stato detto che ragiono in modo binario (a volte è così lo ammetto), ma tante volte invece ho molte sfumature di grigio.50? :asd:

Ginopilot
11-09-2020, 18:00
Qualcuno mi ricorda, così quando ha un secondo e voglia, quanti bambini, donne e uomini nel cosiddetto terzo mondo, muoiono di fame, di sete, di malattie - non covid, in miniera per estrarre i metalli per i nostri giocattoli, per violenze, per abusi, per mancanza di informazione, etc, etc. - e QUANTI SE NE FREGANO ALTAMENTE PERCHE' APPUNTO QUELLO É IL TERZO MONDO E NON GLI TANGE.

Non certo per minimizzare la faccenda del Covid ma per mostrare che è da stolti fissare la punta del dito che indica la luna, invece che la luna stessa...

...:rolleyes:

In questo caso il dito e la luna che sarebbero esattamente?
Hai precisato "non covid", precisando "non certo per minimizzare". E allora perche'? In quei paesi l'eta' media e' molto piu' bassa della nostra e si muore per malattie che da noi neanche esistono piu'. Che c'entra?

Saturn
11-09-2020, 18:05
50? :asd:

Meglio 100 !

https://www.nonsolocinema.com/wp/wp-content/uploads/2005/04/arton36.gif

cronos1990
11-09-2020, 18:06
Mai detto questo.Non hai mai detto questo, interessante:
Colpevolezza? Devi startene a casa perche' puoi essere contagioso. E se lo sei, aspetti il tampone negativo. Ma di che stiamo parlando?
Se risultassi contatto di un contagiato, DEVO starci, non e' opzionale.
Se puoi essere infetto, DEVI startene a casa.
Tu non e' che non ti devi fidare della gestione post segnalazione. Se arriva segnalazione, ti devi chiudere in casa. Fine. Non c'e' niente e nessuno di cui fidarsi.
Quelle con valvola non vanno impiegate.
Se puoi essere infetto, DEVI startene a casa.
Ma chi se ne frega, che seccatura dover restare a casa per un possibile contagio.
Quindi mi confermi che non hai mai detto che devo stare a casa se sono potenzialmente contagiato.
Meglio 100 !

https://www.nonsolocinema.com/wp/wp-content/uploads/2005/04/arton36.gifQualcuno che mi capisce, sono commosso :ave:

Saturn
11-09-2020, 18:10
Qualcuno che mi capisce, sono commosso :ave:

Visto...? :asd:

cronos1990
11-09-2020, 18:11
Porc....HAI RAGIONE ! Niente mi devo frustare ai testicoli per non averla riconosciuta, è l'unica punizione che mi merito...una frustata in meno perchè era in inglese però ! :O

Obiwan a JarJar...Episodio 1.https://www.youtube.com/watch?v=oWCSMQfB1aY&ab_channel=SalvatoreLaMattinaOpinionLeader

Questo è per la tua iNioranza :O

[ EDIT ]
E anche questo: https://www.youtube.com/watch?v=vCXAmhHtTAk&ab_channel=alessandroballoi

Ginopilot
11-09-2020, 18:12
Non hai mai detto questo, interessante:






Quindi mi confermi che non hai mai detto che devo stare a casa se sono potenzialmente contagiato.


tu hai scritto "Ma Ginopilot sta ripetendo in continuo che in qualunque tipo di situazione in cui c'è solo il presentimento che potrei essere stato infettato, a prescindere dall'app stessa, io devo stare a casa.
Dove sta scritto che ho quest'obbligo?"

Cosa che, come puoi leggere su, non ho mai detto.

Saturn
11-09-2020, 18:13
https://www.youtube.com/watch?v=oWCSMQfB1aY&ab_channel=SalvatoreLaMattinaOpinionLeader

Questo è per la tua iNioranza :O

[ EDIT ]
E anche questo: https://www.youtube.com/watch?v=vCXAmhHtTAk&ab_channel=alessandroballoi

Si...vabbè...mi paragoni uno dei più potenti signori dei Sith con quella specie forma di vita primitiva ignorante mal renderizzata di Naboo che ha mandato in pappa il sistema democratico dell'intera galassia.

Eretico !!! :D

canislupus
11-09-2020, 18:22
Sarebbe il caso però che il loro "corretto agire" fosse incentivato dallo stato...quello che lavora a partita iva, se non ha entrate perchè non potrà più lavorare, alla lunga ma anche alla corta, deve pagare mutuo, rate e portare il cibo in tavola per la famiglia...durante la quarantena che può arrivare quindi, se sei sfigato a mesi, come se la cava ?!?

I risparmi, se ci sono, non sono infiniti...o deve simpaticamente arrivare alla fine e mettersi la pistola in bocca, come tra l'altro qualcuno ha incominciato a fare ? :(

Ma che dici... per il benessere di tutti, devi stare a casa... poi se non hai reddito e muori di fame... ti sei sacrificato per la patria...
Non sei un dipendente pubblico? cavoli tuoi... hai fatto la scelta sbagliata... :D :D :D



Quanto ti capisco...e quanto ti capiscono anche i miei. Da piccolo e non ero il solo, per non dargliela vinta, si andava di libri usati per me e i miei fratelli....

A me da fastidio ingrassare le case editrici.
Ho perso il conto delle volte che da piccolo cercavo i libri usati e tra un'edizione e l'altra cambiava solo la disposizione delle pagine e poche parole aggiunte o qualche foto... ma ovviamente gli insegnanti volevano l'ultima perchè le altre non erano più valide.

canislupus
11-09-2020, 18:32
In molti casi si tratta di Reductio ad Hitlerum, una volta che ti hanno etichettato in un certo modo (anche ingiustamente), portare avanti una discussione può diventare più difficile, perché si parte avendo un audience pieno di pregiudizio.
Qui sul forum sono situazioni irrilevanti ma nella vita reale può essere parecchio rognoso, ad esempio se uno coinvolto in fatti di cronaca venisse descritto erroneamente dai media.

Io dimezzavo i libri col mio compagno di banco, ed eravamo anche amici quindi se uno dei due si sentiva male e non veniva il giorno dopo chiamava a casa l'altro per avvisarlo.
Non c'erano i trolley e col cavolo che le mamme ci accompagnavano, si andava a piedi a scuola, anche alle elementari e lo scuolabus neanche esisteva.
Cmq negli anni 90, alle superiori avevo il libro di Chimica diviso in più tomi, ma è stato l'unico in 17 anni di studi.

Anche io ai miei tempi mi portavo dietro kg e kg di libri... dei quali spesso pochi si usavano, ma che li dovevi portare perchè non si sa mai...
Oggi che abbiamo tantissimi metodi alternativi, manca solo la volontà.
E non mi dite che dotare le scuole di un ebook reader per ogni alunno (magari individuale per ragioni di pulizia) e far pagare ai genitori il testo in versione digitale, sia una cosa impossibile.
Sarebbero tutti felici: ecologisti, case editrici, stato (che si becca il 22% di IVA), studenti e genitori.
Forse solo i professori che avrebbero meno possibilità di condizionare (e guadagnarci... non ci prendiamo in giro).

fraussantin
11-09-2020, 18:35
Il tasso di mortalità SAREBBE del 2,3%...
Devi però considerare anche la fascia di età...
Dovresti prendere i 60 milioni, suddividerli in fasce di età... vedere l'attuale mortalità per fascia e fare una statistica rapportandola ad essa.
Ipotizziamo che nella fascia 18-30 il tasso di mortalità sia dello 0,01% e tu avessi 20 milioni di persone.
In pratica avremmo un potenziale di 2.000 morti in quella fascia...
Non che siamo pochi, sia chiaro...
però è per dire che non puoi calare una percentuale su un numero totale disomogeneo.

Se consideriamo il milione e mezzo di contagiati Istat diventa molto meno

Vindicator23
11-09-2020, 18:40
comunque i numeri che vedete ogni giorno non sono mai netti

rifanno a tante persone gia positive il tampone di nuovo per vedere se sono negative

molti sono debolmente positivi e parecchi asintomatici

cronos1990
11-09-2020, 18:42
tu hai scritto "Ma Ginopilot sta ripetendo in continuo che in qualunque tipo di situazione in cui c'è solo il presentimento che potrei essere stato infettato, a prescindere dall'app stessa, io devo stare a casa.
Dove sta scritto che ho quest'obbligo?"

Cosa che, come puoi leggere su, non ho mai detto.Quindi fammi capire.

Se mi arriva una notifica dall'App perchè mi si è avvicinato uno a 3 metri per un attimo mentre indossiamo la mascherina sono potenzialmente a rischio e devo stare a casa.
Se invece un tizio febbricitante mi starnutisce in faccia, e io non ho nulla per dire che è infetto (e magari lo è) e non uso Immuni, pur avendo molte più probabilità di ricevere il virus mi limito al presentimento e quindi potrei non essere infetto, per cui posso girare in mezzo alla gente al mare come se nulla fosse.
Ah: ti faccio notare che se l'App mi squilla potrei avere solo il presentimento di essere infettato (che poi è quello che è). Così come essere potenzialmente a rischio me ne posso rendere conto anche senza l'app.


Avere avuto l'idea di essere stato preso in giro già mi è piaciuto poco. Rispondere facendone un discorso di pura semantica (tra l'altro solo quando ti fa comodo) del tutto inutile ed inconcludente solo per cercare di avere ragione a tutti i costi, mi fa solo confermare il sospetto.

E ripeto: io l'app immuni ce l'ho e la utilizzo. Ma non solo è pressochè inutile se non ce l'hanno tutti (cosa che ho già detto a suo tempo) a prescindere di quello che dicono gli altri che ne evidenziano le criticità. È addirittura potenzialmente dannosa seguendo il filo del tuo discorso.

Perchè quando sono in mezzo ad altri so cosa sto facendo. E potenzialmente ci sono più probabilità di essere infettati se mi viene addosso un tizio febbricitante, piuttosto che se l'app mi manda un avviso e la persona più vicina a me si trova a 5 metri e portiamo entrambi la mascherina. Ma mi potrei sentire quasi sollevato perchè il cellulare è rimasto muto. Che dire: geniale.
E tu, dopo aver difeso a spada tratta l'App, te ne esci fuori con un cavillo semantico, tra l'altro errato (perchè se l'app mi suona posso anche avere solo il presentimento, e se non mi suona posso essere potenzialmente a rischio se la situazione è tale per pensarlo) e senza avere cognizione di causa di quel che dici.

Non fai altro che ripetere a pappagallo da mesi (perchè hai detto già le stesse cose di continuo in altri topic) senza neanche renderti conto di tutte le problematiche e le considerazioni da fare a tutti i livelli. Ammetti solo un'unica azione inderogabile dietro lo squillo di un'app, fregandotene di tutte le altre ripercussioni che a catena si creerebbero perchè devo rimanere confinato a casa 2-3 settimane, e probabilmente per nulla.
E ora mi stai dicendo implicitamente, e se non te ne rendi conto è un tuo problema, che tale azione non è inderogabile se mi si presentano situazioni potenzialmente più pericolose ma l'app non squilla.
Si...vabbè...mi paragoni uno dei più potenti signori dei Sith con quella specie forma di vita primitiva ignorante mal renderizzata di Naboo che ha mandato in pappa il sistema democratico dell'intera galassia.

Eretico !!! :DNono, quello era il mio augurio per te data la tua iNioranza sulle cose della massima importanza mondiale :asd:

Personaggio
11-09-2020, 18:47
Quindi fammi capire.

Se mi arriva una notifica dall'App perchè mi si è avvicinato uno a 3 metri per un attimo mentre indossiamo la mascherina sono potenzialmente a rischio e devo stare a casa.
No il contatto deve essere durato per 15 minuti altrimenti non viene considerato tale dall'app. E poi se uno ti starnutisce in faccia e hai seri dubbi e vuoi un tampone, devi sborsare 70€, se invece hai la notifica di immuni non lo paghi

Ginopilot
11-09-2020, 19:04
Quindi fammi capire.

Se mi arriva una notifica dall'App perchè mi si è avvicinato uno a 3 metri per un attimo mentre indossiamo la mascherina sono potenzialmente a rischio e devo stare a casa.


In quel caso l'app non notifica una mazza.


Se invece un tizio febbricitante mi starnutisce in faccia, e io non ho nulla per dire che è infetto (e magari lo è) e non uso Immuni, pur avendo molte più probabilità di ricevere il virus mi limito al presentimento e quindi potrei non essere infetto, per cui posso girare in mezzo alla gente al mare come se nulla fosse.


Vorresti chiderti in casa perche' qualcuno ti ha starnutito in faccia? :eek:


Ah: ti faccio notare che se l'App mi squilla potrei avere solo il presentimento di essere infettato (che poi è quello che è). Così come essere potenzialmente a rischio me ne posso rendere conto anche senza l'app.


Se l'app avvisa, non hai nessun presentimento, c'e' stato un tracciamento, segnali il caso e il tuo medico decidera' il dafarsi.


Avere avuto l'idea di essere stato preso in giro già mi è piaciuto poco. Rispondere facendone un discorso di pura semantica (tra l'altro solo quando ti fa comodo) del tutto inutile ed inconcludente solo per cercare di avere ragione a tutti i costi, mi fa solo confermare il sospetto.


Semantica? :eek:


E ripeto: io l'app immuni ce l'ho e la utilizzo. Ma non solo è pressochè inutile se non ce l'hanno tutti (cosa che ho già detto a suo tempo) a prescindere di quello che dicono gli altri che ne evidenziano le criticità. È addirittura potenzialmente dannosa seguendo il filo del tuo discorso.


Il tracciamento funziona cosi'. Una volta individuato, con o senza app, ti diranno cosa fare. La tendenza e' a fare sempre piu' test.


Perchè quando sono in mezzo ad altri so cosa sto facendo. E potenzialmente ci sono più probabilità di essere infettati se mi viene addosso un tizio febbricitante, piuttosto che se l'app mi manda un avviso e la persona più vicina a me si trova a 5 metri e portiamo entrambi la mascherina. Ma mi potrei sentire quasi sollevato perchè il cellulare è rimasto muto. Che dire: geniale.


Se un contagiato ti salta addosso, ti mette la lingua in bocca e poi scappa via, l'app non segnalera' un bel nulla.


E tu, dopo aver difeso a spada tratta l'App, te ne esci fuori con un cavillo semantico, tra l'altro errato (perchè se l'app mi suona posso anche avere solo il presentimento, e se non mi suona posso essere potenzialmente a rischio se la situazione è tale per pensarlo) e senza avere cognizione di causa di quel che dici.


Permettimi di dirti che non hai capito molto ne di come funziona l'app ne di quello che ti ho detto.


Non fai altro che ripetere a pappagallo da mesi (perchè hai detto già le stesse cose di continuo in altri topic) senza neanche renderti conto di tutte le problematiche e le considerazioni da fare a tutti i livelli. Ammetti solo un'unica azione inderogabile dietro lo squillo di un'app, fregandotene di tutte le altre ripercussioni che a catena si creerebbero perchè devo rimanere confinato a casa 2-3 settimane, e probabilmente per nulla.


Quindi? La situazione non piace a nessuno ma e' questa. Possiamo discuterne quanto vuoi, cercare soluzioni, trovarne, forse. Ma il fatto e' che c'e' un virus molto pericoloso in giro molto piu' letale di una influenza.


E ora mi stai dicendo implicitamente, e se non te ne rendi conto è un tuo problema, che tale azione non è inderogabile se mi si presentano situazioni potenzialmente più pericolose ma l'app non squilla.


:muro: :muro: :muro:

canislupus
11-09-2020, 19:36
lamentati con i docenti sul fatto che si devono portare 1000 libri...
la dematerializzazione grazie all'informatica dovrebbe servire anche a questo.

Sarebbe da lamentarsi con il dirigente scolastico (per gli amici preside).
Onestamente non vedo dove sia il vantaggio di caricare con kg di libri le schiene anche di bambini (non ho figli molto grandi di età) per evitare che delle ruote tocchino terra (ancora vorrei capire il nesso tra il sotto dello zaino sporco e il covid).
Se poi qualcuno di voi ha figli a scuola, sa quanto prima fossero pulite...
Io ai miei ho insegnato SEMPRE di lavarsi le mani più volte... proprio perchè solitamente non c'è particolare attenzione in tal senso.
Nonostante ciò ogni volta c'era qualcosa che girava a scuola come malattia, era quasi sistemico la prendessero.

canislupus
11-09-2020, 19:43
Quindi fammi capire.

Se mi arriva una notifica dall'App perchè mi si è avvicinato uno a 3 metri per un attimo mentre indossiamo la mascherina sono potenzialmente a rischio e devo stare a casa.
Se invece un tizio febbricitante mi starnutisce in faccia, e io non ho nulla per dire che è infetto (e magari lo è) e non uso Immuni, pur avendo molte più probabilità di ricevere il virus mi limito al presentimento e quindi potrei non essere infetto, per cui posso girare in mezzo alla gente al mare come se nulla fosse.
Ah: ti faccio notare che se l'App mi squilla potrei avere solo il presentimento di essere infettato (che poi è quello che è). Così come essere potenzialmente a rischio me ne posso rendere conto anche senza l'app.


Avere avuto l'idea di essere stato preso in giro già mi è piaciuto poco. Rispondere facendone un discorso di pura semantica (tra l'altro solo quando ti fa comodo) del tutto inutile ed inconcludente solo per cercare di avere ragione a tutti i costi, mi fa solo confermare il sospetto.

E ripeto: io l'app immuni ce l'ho e la utilizzo. Ma non solo è pressochè inutile se non ce l'hanno tutti (cosa che ho già detto a suo tempo) a prescindere di quello che dicono gli altri che ne evidenziano le criticità. È addirittura potenzialmente dannosa seguendo il filo del tuo discorso.

Perchè quando sono in mezzo ad altri so cosa sto facendo. E potenzialmente ci sono più probabilità di essere infettati se mi viene addosso un tizio febbricitante, piuttosto che se l'app mi manda un avviso e la persona più vicina a me si trova a 5 metri e portiamo entrambi la mascherina. Ma mi potrei sentire quasi sollevato perchè il cellulare è rimasto muto. Che dire: geniale.
E tu, dopo aver difeso a spada tratta l'App, te ne esci fuori con un cavillo semantico, tra l'altro errato (perchè se l'app mi suona posso anche avere solo il presentimento, e se non mi suona posso essere potenzialmente a rischio se la situazione è tale per pensarlo) e senza avere cognizione di causa di quel che dici.

Non fai altro che ripetere a pappagallo da mesi (perchè hai detto già le stesse cose di continuo in altri topic) senza neanche renderti conto di tutte le problematiche e le considerazioni da fare a tutti i livelli. Ammetti solo un'unica azione inderogabile dietro lo squillo di un'app, fregandotene di tutte le altre ripercussioni che a catena si creerebbero perchè devo rimanere confinato a casa 2-3 settimane, e probabilmente per nulla.
E ora mi stai dicendo implicitamente, e se non te ne rendi conto è un tuo problema, che tale azione non è inderogabile se mi si presentano situazioni potenzialmente più pericolose ma l'app non squilla.
Nono, quello era il mio augurio per te data la tua iNioranza sulle cose della massima importanza mondiale :asd:

Se riesci tu a farglielo capire, ti pago una birra... di quelle da una pinta... ma sì crepi l'avarizia... :D :D :D
Lui parte dal presupposto che l'APP sia il mezzo per trovare i contagiati, quando prima di tutto sono i comportamenti a fare la vera differenza.
Quindi ti arriva la notifica e stai a casa per due/tre settimane... sia che il medico di famiglia ti prescriva il tampone (e non è una certezza) sia che non lo faccia.
Poi gli aspetti economici e sociali quelli non contano perchè tu hai ricevuto la notifica, quindi sei uno sporco potenziale untore.
Poco importa se eri vicino a qualcuno e indossavi una tuta di protezione oppure se eri nudo e ti sniffavi l'aria... :D :D :D

Ginopilot
11-09-2020, 19:55
Se riesci tu a farglielo capire, ti pago una birra... di quelle da una pinta... ma sì crepi l'avarizia... :D :D :D
Lui parte dal presupposto che l'APP sia il mezzo per trovare i contagiati, quando prima di tutto sono i comportamenti a fare la vera differenza.
Quindi ti arriva la notifica e stai a casa per due/tre settimane... sia che il medico di famiglia ti prescriva il tampone (e non è una certezza) sia che non lo faccia.
Poi gli aspetti economici e sociali quelli non contano perchè tu hai ricevuto la notifica, quindi sei uno sporco potenziale untore.
Poco importa se eri vicino a qualcuno e indossavi una tuta di protezione oppure se eri nudo e ti sniffavi l'aria... :D :D :D

Te l’ho già spiegato, questo è il tracciamento, con o senza app. Ma sta cosa pare non ti entri in testa. Il tracciamento è l’unico strumento disponibile per individuare i focolai e circoscriverli. Cose dette e stradette. Ma tu ...

Tetsuro P12
11-09-2020, 20:07
Bene così, numeri bassi, il grosso della gente non si è lasciata infinocchiare.

Ginopilot
11-09-2020, 20:20
Bene così, numeri bassi, il grosso della gente non si è lasciata infinocchiare.

:eek: :eek:

yeppala
11-09-2020, 20:53
Molti utenti Android segnalano che l'app NON funziona a dovere perchè ti segna che l'ultimo controllo è stato effettuato giorni fa, cioè si addormenta per giorni interi, quindi risulta poco affidabile

susetto
11-09-2020, 21:08
Bene così, numeri bassi, il grosso della gente non si è lasciata infinocchiare.

Io vorrei installarla ma sul mio Samsung S3 mini, non posso ... :cry:

Alcuni miei colleghi, l'hanno installata sui propri smartphone ma dopo circa 6 ore, avevano la batteria completamente a terra
alla fine, l'hanno rimossa ... :cry:

canislupus
11-09-2020, 21:09
si chiama rischio d'impresa...
poteva fare l'operaio, se non voleva troppi rischi (che poi non è neanche vero).

Non sono d'accordo.
Il rischio di impresa non prevede anche cause come terremoti, uragani, meteorite o pandemie.
Nel caso specifico inoltre, la quarantena (volontaria) sarebbe un autogol per chi non ha modo di cautelare il proprio reddito.
Se invece la quarantena è obbligatoria, allora trovo corretto fornire un sussidio laddove non si possa avere la malattia.
E io sono un dipendente privato.


sinceramente, mi dispiace per quei poveretti che l'hanno fatto, ma io sono una persona pragmatica e il suicidio lo intendo solo come un disturbo alla personalità: finchè vita puoi intervenire nel cambiare le cose, ma se te la togli, significa che non accetti il destino e la casualità, il che è da ingenuio peggio...
non ci fosse stata questa situazione, ma fosse solo stato sfortunato negli affari, l'avrebbe fatto ugualmente, perchè magari incapace di fronteggiare un fallimento, o lo avrebbe fatto per una malattia seria...
insomma, non c'è scusa per il suicidio dovuto a bancarotta, se non un pregresso stato di malessere mentale.

Beh la pandemia è una situazione un po' particolare.
Non dipende per nulla dalla tua volontà, non sai quanto dura e se non hai fiducia che si possa risolvere in tempi brevi, anche la persona più forte al mondo potrebbe cedere.
Siamo esseri umani e non automi, solo con livelli diversi di sopportazione delle difficoltà.

canislupus
11-09-2020, 21:17
Te l’ho già spiegato, questo è il tracciamento, con o senza app. Ma sta cosa pare non ti entri in testa. Il tracciamento è l’unico strumento disponibile per individuare i focolai e circoscriverli. Cose dette e stradette. Ma tu ...

E tu non capisci che il tracciamento non serve a NULLA se non certifichi l'infezione.
Se dieci persone stanno attaccate ad un infetto, hai un focolaio?
NO, hai 10 persone che sono state vicine e che POTREBBERO essere tutte infette, nessuna infetta, alcune infette.
Seguendo la tua logica... Se trovo un infetto in Sardegna (è un'isola quindi il territorio è circoscritto), chiunque potrebbe essere infetto (autoctoni e non).
Ma non vengono fatti migliaia di tamponi a tutti... solo a quelli che sono stati nei locali o che scendono da alcuni traghetti.
Come mai?
Forse perchè non puoi per una ipotesi, asserire che tutti siano potenzialmente infetti.
Quindi la soluzione al dubbio è quella di bloccare tutti.
Allora anche io e te potremmo essere infetti... quindi dobbiamo rimanere a prescindere a casa... non è che possiamo sperare in un tampone e intanto continuare a vivere.

fraussantin
11-09-2020, 21:24
si chiama rischio d'impresa...
poteva fare l'operaio, se non voleva troppi rischi (che poi non è neanche vero).


Ma che discorsi sono!
Senza imprese non ci sono operai , se chiudono tutti a casa e senza liquidazione perchè con i debiti che ci sono col cazzo che le pagano.

Gli unici a dormire sogni tranquilli sono gli statali . Finché ci sarà uno stato che paga .. perchè anche lì non darei troppe cose per scontate

canislupus
11-09-2020, 21:30
Ma che discorsi sono!
Senza imprese non ci sono operai , se chiudono tutti a casa e senza liquidazione perchè con i debiti che ci sono col cazzo che le pagano.

Gli unici a dormire sogni tranquilli sono gli statali . Finché ci sarà uno stato che paga .. perchè anche lì non darei troppe cose per scontate

Da dipendente privato, concordo.
Io non sono pro-imprenditori tout court, ma senza sarebbe difficile far vivere milioni di persone.
Gli statali esistono anche grazie alle tasse di imprese e dipendenti privati.
NESSUNO stato esiste SOLO grazie ai dipendenti pubblici...

Doraneko
11-09-2020, 21:30
Il segnale bt le viene facilmente bloccato, figuriamoci se arriva in un'altra auto, a cui dovresti per di piu' stare attaccato per almeno 15 minuti. Ma non e' un esempio estremo :muro:



Che pero' non e' il bt le. Inoltre la rilevazione della distanza e' calibrata per evitare il piu' possibile falsi contatti. Quindi no, tutto quello che tu rilevi con tuo telefono non verrebbe rilevato da immuni.

Il btle come lo intendi tu non esiste, quando attivi il bt sul cellulare attivi entrambi i tipi, non esistono 2 icone per differenziare il bt tradizionale e il low energy...e se ci fossero Immuni ti chiederebbe di attivarli entrambi, come ti chiede di attivare il GPS che non usa...

canislupus
11-09-2020, 21:33
No il contatto deve essere durato per 15 minuti altrimenti non viene considerato tale dall'app. E poi se uno ti starnutisce in faccia e hai seri dubbi e vuoi un tampone, devi sborsare 70€, se invece hai la notifica di immuni non lo paghi

Ehm no... il tampone non lo paghi se e solo se il tuo medico di famiglia reputa la segnalazione di Immuni valida per chiedere al SSN di verificare.
C'è stato un caso nel forum (una rondine non fa primavera ovviamente) in cui il medico essendo il contatto segnalato vecchio di 10 giorni ed asintomatico, ha deciso di evitare... e l'utente in questione ha dovuto fare un sierologico a pagamento per togliersi il dubbio (era il padre di questo utente).

Doraneko
11-09-2020, 21:33
https://www.youtube.com/watch?v=oWCSMQfB1aY&ab_channel=SalvatoreLaMattinaOpinionLeader

Questo è per la tua iNioranza :O

[ EDIT ]
E anche questo: https://www.youtube.com/watch?v=vCXAmhHtTAk&ab_channel=alessandroballoi

Hai visto che bravo, che usa la mascherina? :O

Personaggio
11-09-2020, 21:34
E tu non capisci che il tracciamento non serve a NULLA se non certifichi l'infezione.
Se dieci persone stanno attaccate ad un infetto, hai un focolaio?
NO, hai 10 persone che sono state vicine e che POTREBBERO essere tutte infette, nessuna infetta, alcune infette.
Seguendo la tua logica... Se trovo un infetto in Sardegna (è un'isola quindi il territorio è circoscritto), chiunque potrebbe essere infetto (autoctoni e non).
Ma non vengono fatti migliaia di tamponi a tutti... solo a quelli che sono stati nei locali o che scendono da alcuni traghetti.
Come mai?
Forse perchè non puoi per una ipotesi, asserire che tutti siano potenzialmente infetti.
Quindi la soluzione al dubbio è quella di bloccare tutti.
Allora anche io e te potremmo essere infetti... quindi dobbiamo rimanere a prescindere a casa... non è che possiamo sperare in un tampone e intanto continuare a vivere.

No in realtà funziona che trovato un contagiato gli si chiedono tutti i posti da lui visitati negli ultimi 14 giorni. Se sono ristoranti alberghi palestre, che hanno l'elenco dei clienti di ogni giorno, partono a contattare quelle persone, poi gli si chiedono i nomi delle persone con cui ha sicuramente avuto un contatto negli ultimi 15 giorni, infine si prende il cellulare e si verificano tutti i contatti (col permesso del proprietario) avuti telefonicamente nello stesso lasso di tempo,
Si crea così un listone che possono essere anche 200 persone, vengono tutte contattate e le si chiede di fare il tampone al drive-in della asl di competenza più vicino, e che devono stare chiuse in quarantena preventiva fino al risultato del tampone che oggi avviene in 24/48 ore. Poi se è negativo la quarantena preventiva termina altrimenti ci resta per un tot di 14 giorni per poi rifare il tampone di controllo, questa volta però vengono a casa a farlo.
Sebbene il tracciamento funzioni correttamente resta il fatto che non è perfetto. L'APP Immuni non è fondamentale, ma cmq necessaria per scoprire quei contatti fortuiti, per esempio essere stati per 20 minuti nello stesso esercizio commerciale, senza nemmeno aver scambiato una parola, oppure toccare la maniglia d'una porta e stropicciarsi gli occhi dopo che una persona infetta ha fatto l'opposto, oppure semplicemente essere stato sullo stesso autobus.
Sono tutti casi non segnalabili dai contatti noti al contagiato e l'unica maniera per scoprirli è usare un'App come Immuni.
Poi, ovviamente, la stessa procedura viene effettuata per ogni singolo positivo trovato. L'obiettivo attraverso questa rete di positivi è poi scoprire qual è il luogo dove è partito il focolaio e cercare così anche attraverso i media chiunque sia stato in quel luogo in quella data specifici. Se un Focolaio alla fine risulta di essere di 100 infetti, sicuramente hanno tamponato diverse migliaia di persone per trovarli, quando a forza di contatti dei contatti dei contatti non si trovano più contagiati si può considerare chiuso il focolaio.
Tutto questo riesci a gestirlo finché i focolai non si intrecciano fra loro, a quel punto perdi il controllo che è quello che successe nel nord Italia a primavera.
Immuni ti permette di scovare i soggetti connessi ad un focolaio in maniera molto più veloce e quasi automatica, anche per scovare quei contatti che in ogni caso avresti trovato senza APP, rendendo possibile la gestione ed il controllo di un numero molto maggiore di focolai. Speranza disse che con l'app al 10% riusciamo a gestire 2000 focolai, con l'app al 30% possiamo arrivare a 10'000, con l'app al 60% non avremmo limite del numero di focolai gestibili

Ginopilot
11-09-2020, 22:11
Il btle come lo intendi tu non esiste, quando attivi il bt sul cellulare attivi entrambi i tipi, non esistono 2 icone per differenziare il bt tradizionale e il low energy...e se ci fossero Immuni ti chiederebbe di attivarli entrambi, come ti chiede di attivare il GPS che non usa...

Questo non vuol dire che rilevi i dispositivi a decine di metri attraverso il bt tradizionale. Il gps e' prerogativa di android, magari piu' avanti non lo richiederanno.

Ginopilot
11-09-2020, 22:12
Da dipendente privato, concordo.
Io non sono pro-imprenditori tout court, ma senza sarebbe difficile far vivere milioni di persone.
Gli statali esistono anche grazie alle tasse di imprese e dipendenti privati.
NESSUNO stato esiste SOLO grazie ai dipendenti pubblici...

Come e' vero il contrario

Ginopilot
11-09-2020, 22:17
E tu non capisci che il tracciamento non serve a NULLA se non certifichi l'infezione.


Cosa che evidentemente si sta facendo. Quindi il tracciamento serve.


Se dieci persone stanno attaccate ad un infetto, hai un focolaio?
NO, hai 10 persone che sono state vicine e che POTREBBERO essere tutte infette, nessuna infetta, alcune infette.


Vatti a cercare il significato dei termini, per cortesia.


Seguendo la tua logica... Se trovo un infetto in Sardegna (è un'isola quindi il territorio è circoscritto), chiunque potrebbe essere infetto (autoctoni e non).


Ma che discorso sarebbe? :sofico: :sofico: :sofico:


Ma non vengono fatti migliaia di tamponi a tutti... solo a quelli che sono stati nei locali o che scendono da alcuni traghetti.


Ma va? Ma dici proprio sul serio? :sofico:


Come mai?


Son curioso di leggere la tua spiegazione.


Forse perchè non puoi per una ipotesi, asserire che tutti siano potenzialmente infetti.


Quale ipotesi?


Quindi la soluzione al dubbio è quella di bloccare tutti.


La soluzione a COSA?


Allora anche io e te potremmo essere infetti... quindi dobbiamo rimanere a prescindere a casa... non è che possiamo sperare in un tampone e intanto continuare a vivere.

Ma sei sotto l'effetto di qualche droga? :eek:

Ginopilot
11-09-2020, 22:20
Ehm no... il tampone non lo paghi se e solo se il tuo medico di famiglia reputa la segnalazione di Immuni valida per chiedere al SSN di verificare.


Quindi hai una possibilita' in piu' di farlo gratis.


C'è stato un caso nel forum (una rondine non fa primavera ovviamente) in cui il medico essendo il contatto segnalato vecchio di 10 giorni ed asintomatico, ha deciso di evitare... e l'utente in questione ha dovuto fare un sierologico a pagamento per togliersi il dubbio (era il padre di questo utente).

Anche fossero centinaia i casi simili, le strategie cambiano continuamente, anche in funzione del livello del contagio e della capacita' diagnostica dei laboratori.

Saturn
11-09-2020, 23:03
Per la cronaca, due righine allo staff del forum mi sono permesso di scriverle, visto che anche quotati, continuo a dovermi sorbire le "verità assolute" - "prese in giro" - "insulti" - "perle" di taluni - e mi sono rotto (le biglie).

Vedremo se i moderatori riterranno utile la mia segnalazione per così dire, dato che sentir dare di continuo degli egoisti, degli incivili, degli untori, dei menefreghisti...e la lista potrebbe prosegire, a chiunque non la pensi come chi si è convinto di detenere la verità assoluta, l'illuminazione, è diventato estremamente seccante. Finita la pandemia, prendete un aereo e andate a fare un po' di sano volontariato...ma anche in patria va benissimo....altro che smanettare con le app sul telefonino...vi ci porto io di persona, a toccare la morte, non solo quella del covid, la disperazione e la miseria...! Io quasi non ci dormo la notte pensando a quanto il mio stile di vita "occidentale" si basi sulle sofferenza e sulla vita (o morte) di un'altra parte del mondo....per la cronaca una delle persone alle quali tenevo di più qualche anno fa se ne è andata, relativamente anziana, poco meno di ottant'anni di polmonite appunto...partita dalla classica influenza, ma con un quadro clinico estremamente a rischio e quello fu l'esito...

Tornando al covid...a queste suddette persone chiedo...per curiosità ma voi, ve lo fate un bel sierologico/tampone una volta al mese o via, ogni due dai, a vostre spese e senza nessuno che vi costringa ?
O vi basta aver installato un software di dubbia efficacia per sentirvi a posto ? Forza fuori la verità...che sono curioso ! Vediamo chi è santo per davvero e chi fa finta...!

Stendo un vielo pietoso anche sul discorso "dell'imprenditore che si è scelto il lavoro sbagliato se non voleva rischi" perchè rimango allibito. Veramente. :rolleyes:

RICORDATE CHE LA RUOTA GIRA, pregate, pregate di non trovarvi MAI nella vita, vostro malgrado in situazioni economiche disperate, senza nessuno che vi tenda una mano per aiutarvi. SOLI.
ALLORA, e solo ALLORA, se ne riparlerà. E se pure qualcuno era mentalmente più debole ed ha reagito con gesti insani, perchè lo sono, come il suicidio ringraziamo sempre lo stato che ci ha tappati in casa tre mesi senza un vero servizio di assistenza psicoterapeutica. Che uno può star male in maniera atroce non solo nel fisico, ma anche nella mente...ma io dico...a parte l'app installata...l'avete un cuore ? Penso di si, via.

L'avete mai perso voi un amico che si è impiccato a poco più di vent'anni ?

Mamma mia...poi parliamo di prenderci cura anche del prossimo e di andare oltre l'orticello...come no, ci credo molto !
Ma del resto cancri, tumori, malattie mortali "normali" e ogni altro tipo di "morte standard" fa poca notizia di questi tempi, mi rendo conto...!
Finita tutta questa storia, sarà mia cura riesumare uno per uno tutti questi thread...questa volta non lasciamo tutto nell'oblio...assolutamente.

Ma che dici... per il benessere di tutti, devi stare a casa... poi se non hai reddito e muori di fame... ti sei sacrificato per la patria...
Non sei un dipendente pubblico? cavoli tuoi... hai fatto la scelta sbagliata... :D :D :D

Giustissimo. Se imbocchi in un vicolo cieco nella vita, prego togliersela in silenzio...ma questo vale per alcuni. Non per me. Mi batterò fino all'ultimo respiro come un demonio.
E se devo affondare a tutti i costi...che sia. Lo dico con orgoglio, fino ad oggi mi sono impegnato a VIVERE, non a SOPRAVVIVERE. La paura ti rende prudente alle giuste dosi, se si esagera ti riduce ad una larva.

A me da fastidio ingrassare le case editrici.
Ho perso il conto delle volte che da piccolo cercavo i libri usati e tra un'edizione e l'altra cambiava solo la disposizione delle pagine e poche parole aggiunte o qualche foto... ma ovviamente gli insegnanti volevano l'ultima perchè le altre non erano più valide.

I nostri insegnati, sia alle medie che alle superiori erano collaborativi, ci davano gli esercizi e le pagine per ogni versione del libro. :)

Hai visto che bravo, che usa la mascherina? :O

Eh...ho visto...

Ginopilot
11-09-2020, 23:18
Spero che per verità assolute non ti riferisca all’opportunità senza eccezioni di usare l’app.

frncr
11-09-2020, 23:24
comunque i numeri che vedete ogni giorno non sono mai netti
rifanno a tante persone gia positive il tampone di nuovo per vedere se sono negative
Sbagliato. A partire dal 19 aprile ci comunicano sia il totale progressivo dei tamponi effettuati, sia il totale progressivo dei casi testati (ovvero delle persone). Ad oggi sono stati esaminati 9.653.259 tamponi prelevati da 5.818.910 persone diverse.

Grafico tamponi aggiornato ad oggi, ovviamente basato sui casi (dati filtrati con media mobile di 7 giorni per rimuovere la periodicità settimanale dovuta ai we):

https://i.postimg.cc/HjBmV9Ng/COVID-Italia-tamponi.png (https://i.postimg.cc/xTS1psyc/COVID-Italia-tamponi.png)

xarz3
12-09-2020, 02:11
In Irlanda dove vivo ci sono stati quasi 2 milioni di download a fronte di una popolazione di 4 miloni.

Purtroppo non mi pare abbia fatto molto la differenza. Altro che 15%

xarz3
12-09-2020, 02:17
Esatto è così.

Anzi il codice aperto ,come ci ha dimostrato android ,rende solo più venerabile un os.

Ma per carità. La stragrande maggioranza di internet si regge su codice open source, pensa al kernel linux ad esempio che fa girare la maggior parte dei server in giro per il mondo

canislupus
12-09-2020, 08:49
Come e' vero il contrario

Falso... uno stato può delegare anche ai privati i ruoli ricoperti dai dipendenti pubblici e spesso anche con maggiore efficienza.

Non ci sono invece certezze assolute che un dipendente pubblico possa essere più produttivo di un privato.

E te lo dice uno che ha lavorato ANCHE dentro degli enti pubblici come consulente esterno.

Io facevo in un giorno quello che loro facevano in una settimana o un mese.

E non mi reputo un genio, anzi tutto il contrario.

canislupus
12-09-2020, 08:52
Quindi hai una possibilita' in piu' di farlo gratis.

Anche fossero centinaia i casi simili, le strategie cambiano continuamente, anche in funzione del livello del contagio e della capacita' diagnostica dei laboratori.

Il tampone dovrebbe essere SEMPRE gratis, proprio perchè in una pandemia non deve essere lasciato il dubbio che una persona possa o non possa farlo in base alle proprie finanze.

Non parliamo di grandi cifre per chi mediamente ha uno stipendio fisso e regolare, ma per chi è precario, lavora in nero o vive in condizioni di indigenza, è ridicolo pensare che debba ricorrere al privato per un problema che riguarda tutti.

Quindi ribadisco che a seguito di notifica di IMMUNI, si dovrebbe SEMPRE prevedere il tampone per incentivare le persone e soprattutto rilevare tutti i casi asintomatici (che saranno la quasi totalità di quelli che segnalerà, dato che i sintomatici seguono altri percorsi).

canislupus
12-09-2020, 09:03
Cosa che evidentemente si sta facendo. Quindi il tracciamento serve.



Vatti a cercare il significato dei termini, per cortesia.



Ma che discorso sarebbe? :sofico: :sofico: :sofico:



Ma va? Ma dici proprio sul serio? :sofico:



Son curioso di leggere la tua spiegazione.



Quale ipotesi?



La soluzione a COSA?



Ma sei sotto l'effetto di qualche droga? :eek:

Non ti rispondo riga per riga, perchè si perde il contesto...

TRACCIAMENTO + TAMPONE = EFFICIENZA
TRACCIAMENTO + 0 = INUTILE

Senza il tampone non saprai mai se la persona notificata sia infetta o meno e quindi bloccarlo nella diffusione.
E reputare una notifica una condizione sufficiente per una quarantena preventiva di 14 giorni è RIDICOLO.
La quarantena la fai nell'attesa del tampone e dopo la positività... non nella presunzione di essere infetto.
Altrimenti ripeto che chiunque di noi, anche senza app, potrebbe essere OGGI infetto e continuare a girovagare diffondendo il virus.
Anche perchè quante saranno mai queste notifiche che non si riesce a fare sempre un tampone?
Oppure non si vuole sostenere anche il costo economico?
Voglio sperare che non si dica a tutti di installare una app che ti notifica una possibile infezione e poi si segua la logica che siccome sei asintomatico non interessa conoscere la verità e nel dubbio comunque stai a casa.
Della serie che lo Stato non vuole prendersi l'onere della verifica e chiede al singolo di farsene carico (anche a livello economico/sociale), altrimenti è un criminale (seguendo il tuo pensiero).
Ribadisco per la 10000000 volta.
Mi installo l'app Immuni, mi arriva la notifica, PRETENDO il tampone.
Non ci sono se e non ci sono ma.
IMMUNI serve in primis per tracciare gli asintomatici e se ogni volta reputi inutile fare il tampone, a che diamine serve?
Per lasciare la gente a casa senza risposte per due settimane?
Ma che logica del cavolo è?
Prima ti dico che sei potenzialmente positivo e poi me ne frego?

PICCOLA AGGIUNTA

Ipotizziamo io sia un bravissimo cittadino e ho installato Immuni.
Un bel giorno mi vengono i sintomi del Covid, mi fanno il tampone e mi scoprono positivo.
Inserisco il codice e arriva la notifica a tutti i miei contatti occasionali (e non).
Questi chiamano il medico da ASINTOMATICI (dato che altrimenti avrebbero usato altre vie).
Quest'ultimo data la scarsità di risorse di moltissime regioni e la probabilità infinitesimale (contatto avvenuto diverso tempo prima e magari nessun problema), non fa fare il tampone.
Cosa ha prodotto di utile Immuni?
Tante belle notifiche che sono morte nel nulla, ma che al contempo hanno insinuato un dubbio e la paura di essere infetti.
Risolvibile SOLO pagando una società privata che ti faccia il sierologico e standosene bloccati in casa per 14 giorni (con tutti i costi economici e sociali che ricadono sullo sfigato... perchè spiegalo tu alla società per la quale lavori che vai in malattia per una presunzione di infezione).
A te sembra una cosa normale?
Ad oggi quanti notificati da Immuni ASINTOMATICI, hanno ottenuto il tampone?
Voglio dei numeri (percentuali), non delle chiacchiere da forum nelle quali siamo nel magico mondo in cui tutto funziona e una semplice app possa fare chissà quali miracoli nel limitare la diffusione di un virus mortale (perchè porta ANCHE alla morte).

canislupus
12-09-2020, 09:43
Per la cronaca, due righine allo staff del forum mi sono permesso di scriverle, visto che anche quotati, continuo a dovermi sorbire le "verità assolute" - "prese in giro" - "insulti" - "perle" di taluni - e mi sono rotto (le biglie).

Vedremo se i moderatori riterranno utile la mia segnalazione per così dire, dato che sentir dare di continuo degli egoisti, degli incivili, degli untori, dei menefreghisti...e la lista potrebbe prosegire, a chiunque non la pensi come chi si è convinto di detenere la verità assoluta, l'illuminazione, è diventato estremamente seccante. Finita la pandemia, prendete un aereo e andate a fare un po' di sano volontariato...ma anche in patria va benissimo....altro che smanettare con le app sul telefonino...vi ci porto io di persona, a toccare la morte, non solo quella del covid, la disperazione e la miseria...! Io quasi non ci dormo la notte pensando a quanto il mio stile di vita "occidentale" si basi sulle sofferenza e sulla vita (o morte) di un'altra parte del mondo....per la cronaca una delle persone alle quali tenevo di più qualche anno fa se ne è andata, relativamente anziana, poco meno di ottant'anni di polmonite appunto...partita dalla classica influenza, ma con un quadro clinico estremamente a rischio e quello fu l'esito...

Tornando al covid...a queste suddette persone chiedo...per curiosità ma voi, ve lo fate un bel sierologico/tampone una volta al mese o via, ogni due dai, a vostre spese e senza nessuno che vi costringa ?
O vi basta aver installato un software di dubbia efficacia per sentirvi a posto ? Forza fuori la verità...che sono curioso ! Vediamo chi è santo per davvero e chi fa finta...!

Stendo un vielo pietoso anche sul discorso "dell'imprenditore che si è scelto il lavoro sbagliato se non voleva rischi" perchè rimango allibito. Veramente. :rolleyes:

RICORDATE CHE LA RUOTA GIRA, pregate, pregate di non trovarvi MAI nella vita, vostro malgrado in situazioni economiche disperate, senza nessuno che vi tenda una mano per aiutarvi. SOLI.
ALLORA, e solo ALLORA, se ne riparlerà. E se pure qualcuno era mentalmente più debole ed ha reagito con gesti insani, perchè lo sono, come il suicidio ringraziamo sempre lo stato che ci ha tappati in casa tre mesi senza un vero servizio di assistenza psicoterapeutica. Che uno può star male in maniera atroce non solo nel fisico, ma anche nella mente...ma io dico...a parte l'app installata...l'avete un cuore ? Penso di si, via.

L'avete mai perso voi un amico che si è impiccato a poco più di vent'anni ?

Mamma mia...poi parliamo di prenderci cura anche del prossimo e di andare oltre l'orticello...come no, ci credo molto !
Ma del resto cancri, tumori, malattie mortali "normali" e ogni altro tipo di "morte standard" fa poca notizia di questi tempi, mi rendo conto...!
Finita tutta questa storia, sarà mia cura riesumare uno per uno tutti questi thread...questa volta non lasciamo tutto nell'oblio...assolutamente.



Giustissimo. Se imbocchi in un vicolo cieco nella vita, prego togliersela in silenzio...ma questo vale per alcuni. Non per me. Mi batterò fino all'ultimo respiro come un demonio.
E se devo affondare a tutti i costi...che sia. Lo dico con orgoglio, fino ad oggi mi sono impegnato a VIVERE, non a SOPRAVVIVERE. La paura ti rende prudente alle giuste dosi, se si esagera ti riduce ad una larva.

Beh però pure tu... pretendi che si sia altruisti e sensibili a 360°.
Va benissimo se installi una cavolo di app della cui efficienza non si hanno dati certi, ma non vorrai anche che ci si interessi o si abbia a cuore chi in questa pandemia sta soffrendo anche per gli aspetti economici.
L'importante è la salute... poi se non hai da mangiare, non puoi comprarti farmaci per altri problemi o devi rovistare nei secchioni, quello non conta.
Installa Immuni perchè quella risolve tutti i problemi.



I nostri insegnati, sia alle medie che alle superiori erano collaborativi, ci davano gli esercizi e le pagine per ogni versione del libro. :)


A miei non interessava...
Ti davano i compiti, poi cavoli tuoi trovarti dove erano le pagine... :D :D :D

Ginopilot
12-09-2020, 10:11
Falso... uno stato può delegare anche ai privati i ruoli ricoperti dai dipendenti pubblici e spesso anche con maggiore efficienza.

Non ci sono invece certezze assolute che un dipendente pubblico possa essere più produttivo di un privato.

E te lo dice uno che ha lavorato ANCHE dentro degli enti pubblici come consulente esterno.

Io facevo in un giorno quello che loro facevano in una settimana o un mese.

E non mi reputo un genio, anzi tutto il contrario.

E chi e' che affida servizi esternalizzandoli? I politici? Sono sempre dipendenti pubblici che lo fanno.

Ginopilot
12-09-2020, 10:15
Il tampone dovrebbe essere SEMPRE gratis, proprio perchè in una pandemia non deve essere lasciato il dubbio che una persona possa o non possa farlo in base alle proprie finanze.


Se hai la capacita' di fare x tamponi ma dovresti farne 10x, devi stabilire delle priorita'.


Non parliamo di grandi cifre per chi mediamente ha uno stipendio fisso e regolare, ma per chi è precario, lavora in nero o vive in condizioni di indigenza, è ridicolo pensare che debba ricorrere al privato per un problema che riguarda tutti.


Pian piano stanno aumentando la capacita' di fare tamponi. Certo che se poi la gente se ne frega, a poco serve.


Quindi ribadisco che a seguito di notifica di IMMUNI, si dovrebbe SEMPRE prevedere il tampone per incentivare le persone e soprattutto rilevare tutti i casi asintomatici (che saranno la quasi totalità di quelli che segnalerà, dato che i sintomatici seguono altri percorsi).

La notifica di immuni non c'entra. Con il tracciamento, se i soggetti sono troppi, si e' costretti a fare delle scelte. Dipende solo dalla capacita' del sistema.

Ginopilot
12-09-2020, 10:27
Non ti rispondo riga per riga, perchè si perde il contesto...

TRACCIAMENTO + TAMPONE = EFFICIENZA
TRACCIAMENTO + 0 = INUTILE


Sbagliato. Senza tampone, se sei in isolamnto e per 14 giorni non presenti sintomi, si riducono notevolmente le probabilita' che tu sia contagiato e contagioso. Quindi no, non e' inutile.


Senza il tampone non saprai mai se la persona notificata sia infetta o meno e quindi bloccarlo nella diffusione.


Tracciata, non notificata, che sia con app o in altri modi e' uguale.


E reputare una notifica una condizione sufficiente per una quarantena preventiva di 14 giorni è RIDICOLO.


Ancora, non notificata, ma tracciata. Sono i medici a decidere, anche sulla base della capacita' di far tamponi. Mi pare che adesso romai li facciano praticamente a tutti i tracciati.


La quarantena la fai nell'attesa del tampone e dopo la positività... non nella presunzione di essere infetto.
Altrimenti ripeto che chiunque di noi, anche senza app, potrebbe essere OGGI infetto e continuare a girovagare diffondendo il virus.


Ancora l'app. In un mondo ideale si dovrebbero fare tamponi a tutta la popolazione continuamente. Ci fosse un modo per fare un test tipo la misurazione della febbre, sarebbe fattibile. Non si puo', quindi la ricerca dei contagiati deve essere mirata. Con il tracciamento tu individui potenziali soggetti da testare. Come ti dicevo, se non sono troppi, li fai tutti. Se sono troppi, devi scegliere.


Anche perchè quante saranno mai queste notifiche che non si riesce a fare sempre un tampone?


Ancora con ste notifiche. Spero sia chiaro che l'app non c'entra.


Oppure non si vuole sostenere anche il costo economico?
Voglio sperare che non si dica a tutti di installare una app che ti notifica una possibile infezione e poi si segua la logica che siccome sei asintomatico non interessa conoscere la verità e nel dubbio comunque stai a casa.


Non e' sempre un discorso economico, vedi mascherine in piena pandemia.


Della serie che lo Stato non vuole prendersi l'onere della verifica e chiede al singolo di farsene carico (anche a livello economico/sociale), altrimenti è un criminale (seguendo il tuo pensiero).


Mo pure compottista :eek:


Ribadisco per la 10000000 volta.
Mi installo l'app Immuni, mi arriva la notifica, PRETENDO il tampone.
Non ci sono se e non ci sono ma.


Ribadisco per l'ennesima volta che l'app non c'entra, se sei a cena con amici e uno al tavolo accanto viene poi rilevato positivo, il ristoratore potra' risalire a te, fara' il tuo nome e entri nel giro. Non e' detto ti facciano il tampone. Di questi tempi probabilmente si. Quindi si, se non installi l'app hai meno probabilita' di essere beccato, ma possono beccarti comunque.


IMMUNI serve in primis per tracciare gli asintomatici e se ogni volta reputi inutile fare il tampone, a che diamine serve?
Per lasciare la gente a casa senza risposte per due settimane?
Ma che logica del cavolo è?
Prima ti dico che sei potenzialmente positivo e poi me ne frego?


L'app e ogni tipo di tracciamento non serve affatto a individuare asintomatici. Ma potenziali contagiati. Anche perche', per quanto se ne dica in giro, gli asintomatici sono pochi, pochissimi. Prima o poi avranno sintomi, magari lievi, ma sono rarissimi i casi di persone che fanno la malattia senza avere neanche un sintomo lieve.

Ginopilot
12-09-2020, 10:30
Beh però pure tu... pretendi che si sia altruisti e sensibili a 360°.
Va benissimo se installi una cavolo di app della cui efficienza non si hanno dati certi, ma non vorrai anche che ci si interessi o si abbia a cuore chi in questa pandemia sta soffrendo anche per gli aspetti economici.
L'importante è la salute... poi se non hai da mangiare, non puoi comprarti farmaci per altri problemi o devi rovistare nei secchioni, quello non conta.
Installa Immuni perchè quella risolve tutti i problemi.


A questi problemi in prima persona puoi contribuire sono con donazioni mirate. Ma della gestione deve occuparsene lo stato. Cosi' come per l'app, e' il tuo contributo personale alla lotta alla pandemia. Poi c'e' chi se ne frega nell'uno e nell'altro caso. E, nelle sedi opportune, entrabi si prenderanno insulti.

davide3112
12-09-2020, 10:47
In effetti il nocciolo della questione non è quanti download, ma quanti effettivamente la usino... (o non l'abbiano anche rimossa).

davide3112
12-09-2020, 10:47
... poi vedremo cosa farà/dirà Gapple...

canislupus
12-09-2020, 10:48
A questi problemi in prima persona puoi contribuire sono con donazioni mirate. Ma della gestione deve occuparsene lo stato. Cosi' come per l'app, e' il tuo contributo personale alla lotta alla pandemia. Poi c'e' chi se ne frega nell'uno e nell'altro caso. E, nelle sedi opportune, entrabi si prenderanno insulti.

E no scusami... io come cittadino di uno Stato posso compiere delle azioni "meritorie", ma al contempo PRETENDO che quello stesso Stato al quale do almeno il 30-40% del mio reddito, faccia il suo.
Troppo facile delegare ai singoli l'onere di risolvere le inefficienze.
Vuoi che installo l'app IMMUNI? Ok. Garantiscimi un tampone.
Se non puoi farlo, hai violato una parte di quel contratto morale.
Esistono doveri e diritti. Non solo i primi. Iniziamo a pretendere i secondi invece di accettare che siano solo una chimera.

Ginopilot
12-09-2020, 10:48
In effetti il nocciolo della questione non è quanti download, ma quanti effettivamente la usino... (o non l'abbiano anche rimossa).

Qui si parla di quanti la usino. E di come aggirare il tracciamento per non essere beccati :muro:

Ginopilot
12-09-2020, 10:57
E no scusami... io come cittadino di uno Stato posso compiere delle azioni "meritorie", ma al contempo PRETENDO che quello stesso Stato al quale do almeno il 30-40% del mio reddito, faccia il suo.
Troppo facile delegare ai singoli l'onere di risolvere le inefficienze.


Ma di che diavolo parli?


Vuoi che installo l'app IMMUNI? Ok. Garantiscimi un tampone.
Se non puoi farlo, hai violato una parte di quel contratto morale.
Esistono doveri e diritti. Non solo i primi. Iniziamo a pretendere i secondi invece di accettare che siano solo una chimera.

Lo stato deve tutelare la salute dei propri cittadini. Il tracciamento serve a questo. Se installi l'app vai in questa direzione, migliorando il tracciamento. Anche se poi non vengono fatti i tamponi a tutti i rilevati.
Se non la installi, vai contro la tutela della salute.
Lo stato di garantisce l'assistenza sanitaria. Le tue pretese vanno rapportate alla possibilita' di poterle garantire.
Tu pretendi che ti facciano il tampone anche se cio' e' impossibile, e per questo fai di tutto per aggirare il tracciamento, compromettendo la salute pubblica. Perche', tampone o meno, se un soggetto tracciato viene messo in isolamento precauzionale, cio' e' per tutelare la salute pubblica.

fraussantin
12-09-2020, 11:12
Ma di che diavolo parli?



Lo stato deve tutelare la salute dei propri cittadini. Il tracciamento serve a questo. Se installi l'app vai in questa direzione, migliorando il tracciamento. Anche se poi non vengono fatti i tamponi a tutti i rilevati.
Se non la installi, vai contro la tutela della salute.
Lo stato di garantisce l'assistenza sanitaria. Le tue pretese vanno rapportate alla possibilita' di poterle garantire.
Tu pretendi che ti facciano il tampone anche se cio' e' impossibile, e per questo fai di tutto per aggirare il tracciamento, compromettendo la salute pubblica. Perche', tampone o meno, se un soggetto tracciato viene messo in isolamento precauzionale, cio' e' per tutelare la salute pubblica.

Lo stato non è capace di garantire l'assistenza sanitaria del paese e allora ci rinchiude in casa. Ci danneggia economicamente senza risarcimento e poi pretende anche che si paghino tutte le tasse e i servizi anche se da chiusi non ne abbiamo usufruito.

Ci sarebbero tante cose da dire sullo stato , ma è meglio stare zitti.

Riguardo l'app immuni è una cagata e non lo dico io lo dicono l'85% e più degli italiani che non l'hanno adottata.
Che non sono i negazionisti , non sono i complottisti , non sono i novax e neppure i terrapiattani , dove si nascondo sempre i nostri politici per.giustificare ogni idiozia che gli passa per la testa.


PS ma di quel 15% scarso che l'hanno scaricata voglio vedere quanti ancora l'hanno su.

canislupus
12-09-2020, 11:29
Ma di che diavolo parli?



Lo stato deve tutelare la salute dei propri cittadini. Il tracciamento serve a questo. Se installi l'app vai in questa direzione, migliorando il tracciamento. Anche se poi non vengono fatti i tamponi a tutti i rilevati.
Se non la installi, vai contro la tutela della salute.
Lo stato di garantisce l'assistenza sanitaria. Le tue pretese vanno rapportate alla possibilita' di poterle garantire.
Tu pretendi che ti facciano il tampone anche se cio' e' impossibile, e per questo fai di tutto per aggirare il tracciamento, compromettendo la salute pubblica. Perche', tampone o meno, se un soggetto tracciato viene messo in isolamento precauzionale, cio' e' per tutelare la salute pubblica.

Non è per la salute pubblica, la tua è una falsa logica.
Se vuoi che le persone siano tranquille, fai tamponi ai potenziali infetti.
Non accampi scuse del tipo che non hai le capacità e quindi li lasci nel limbo a casa.
Così quando escono dai 14 giorni si trovano al punto di partenza.
Non sanno se circolano da infetti asintomatici o da non infetti.
Il discorso che fai tu è lo stesso che si potrebbe fare per analogia con la prescrizione.
Se sono sotto giudizio per un reato, deve essere accertata la verità e non detto che siccome non ho tempo e risorse, allora aspetto un po' e al limite rimango con il dubbio.
Tutti i danni di questa situazione chiaramente ricadono sul singolo che al massimo potrà "consolarsi" dicendo che era convinto di essere nel giusto.
Beh a me questa logica non piace e solo in Italia è tollerata ed accettata.

canislupus
12-09-2020, 11:33
Lo stato non è capace di garantire l'assistenza sanitaria del paese e allora ci rinchiude in casa. Ci danneggia economicamente senza risarcimento e poi pretende anche che si paghino tutte le tasse e i servizi anche se da chiusi non ne abbiamo usufruito.

Ci sarebbero tante cose da dire sullo stato , ma è meglio stare zitti.


E' questo il punto cruciale che non riesco a far capire a GinoPilot.
Lo Stato non può solo chiedere e non dare nulla.
Se mi installo Immuni e poi te ne freghi di sapere se sono o meno positivo, ma quale sarebbe il vantaggio per me di farlo?
Che così mi passo 14 giorni in isolamento fiduciario, magari rimettendoci anche economicamente e alla fine della fiera rimanendo con il medesimo dubbio di essere infetto? ah no... posso pagarmi di tasca mia il sierologico...
quindi installo l'app... mi autodenuncio... mi faccio carico del danno di essere bloccato a casa e mi rimane solo l'illusione di aver fatto del bene (illusione perchè è solo nella mia testa dato che magari ero negativo e ho solo fatto un danno al PIL).

djfix13
12-09-2020, 13:34
apparte che la maggioranza non sa scaricare nulla dallo store, poi non sanno manco che esiste il Bluetooth, se poi gli dite che deve stare sempre acceso e che consuma batteria lo spengeranno di proposito. a quel punto rimane la domanda reale: è efficace questa roba? cioè delego una app a notificarmi che qualcuno con il covid mi ha incontrato? quando e dove sarebbero le cose interessanti da sapere e soprattutto se è un paziente covid riconosciuto perchè se ne dovrebbe andare in giro?

morale non serve a un tubo.

Ginopilot
12-09-2020, 13:44
Lo stato non è capace di garantire l'assistenza sanitaria del paese e allora ci rinchiude in casa. Ci danneggia economicamente senza risarcimento e poi pretende anche che si paghino tutte le tasse e i servizi anche se da chiusi non ne abbiamo usufruito.

Ci sarebbero tante cose da dire sullo stato , ma è meglio stare zitti.


Alle prossime elezioni potrai esprimere il tuo voto per un parlamento che da forma allo stato e lo governa.


Riguardo l'app immuni è una cagata e non lo dico io lo dicono l'85% e più degli italiani che non l'hanno adottata.


lo hanno detto a te? E cosa ti hanno detto esattamente? Cioe' ti avranno spiegato perche' e' una cagata, immagino.


Che non sono i negazionisti , non sono i complottisti , non sono i novax e neppure i terrapiattani , dove si nascondo sempre i nostri politici per.giustificare ogni idiozia che gli passa per la testa.


Basta cambiarli, no? Cosi' funzionano le democrazie.


PS ma di quel 15% scarso che l'hanno scaricata voglio vedere quanti ancora l'hanno su.

Sono quelli che la usano, non quelli che l'hanno scaricata.

Ginopilot
12-09-2020, 13:51
Non è per la salute pubblica, la tua è una falsa logica.


Non c'e' nessuna logica da tirare in ballo, il tracciamento e' finalizzato alla salute pubblica. Altrimenti dovresti spiegarmi quale sarebbe il suo fine che non di diconoh!


Se vuoi che le persone siano tranquille, fai tamponi ai potenziali infetti.
Non accampi scuse del tipo che non hai le capacità e quindi li lasci nel limbo a casa.


Chi e' che accampa scuse? La gestione della pandemia non e' una cosa semplice e spetta agli organi preposti. Il lasciare a casa in quarantena preventiva e' stata una scelta adottata in diversi casi. E si e' rivelata vincente, visti i risultati fino ad ora ottenuti.


Così quando escono dai 14 giorni si trovano al punto di partenza.


Se non hai fatot il tampone e non hai sintomi, sono decisamente poche le possibilita' che dopo 14 giorni tu sia infetto.


Non sanno se circolano da infetti asintomatici o da non infetti.


Quello che si sa oggi e' che gli asintomatici veri sono davvero pochissimi, tutti bene o male hanno qualche sintomo. Se pensi di averne, chiami il tuo medico che valutera'.


Il discorso che fai tu è lo stesso che si potrebbe fare per analogia con la prescrizione.
Se sono sotto giudizio per un reato, deve essere accertata la verità e non detto che siccome non ho tempo e risorse, allora aspetto un po' e al limite rimango con il dubbio.


Hai presente la custodia cautelare? Se proprio vogliamo parlare di analogie stupide.


Tutti i danni di questa situazione chiaramente ricadono sul singolo che al massimo potrà "consolarsi" dicendo che era convinto di essere nel giusto.
Beh a me questa logica non piace e solo in Italia è tollerata ed accettata.

E invece non e' cosi'.

djfix13
12-09-2020, 13:56
tra l'altro https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/blurtooth-e-la-nuova-vulnerabilita-di-bluetooth-non-usatelo-in-luoghi-affollati_91939.html

morale: non usate immuni

Ginopilot
12-09-2020, 14:00
E' questo il punto cruciale che non riesco a far capire a GinoPilot.
Lo Stato non può solo chiedere e non dare nulla.


Non puoi farmi capire una idiozia del genere.
Sarebbe il caso che ti dessi una ripassata al significato di stato, governo, democrazia, ecc.


Se mi installo Immuni e poi te ne freghi di sapere se sono o meno positivo, ma quale sarebbe il vantaggio per me di farlo?


Ecco, siamo arrivati al punto. Il vantaggio PER TE. Chiaro che la strategia migliore e' quella di non installare l'app e di dare generalita' false, se richieste, quando vai fuori. Ah, mi raccomando, paga in contanti, potrebbero risalire a te attraverso le carte di pagamento. Se vuoi fare una cosa, falla bene.


Che così mi passo 14 giorni in isolamento fiduciario, magari rimettendoci anche economicamente e alla fine della fiera rimanendo con il medesimo dubbio di essere infetto? ah no... posso pagarmi di tasca mia il sierologico...


Se non hai alcun sintomo puoi stare tranquillo che non hai preso nulla. Altrimenti, fai come ti dicevo sopra, ci sono tanti modi per sfuggire al tracciamento, ma il solo non installare l'app non e' sufficiente.


quindi installo l'app... mi autodenuncio... mi faccio carico del danno di essere bloccato a casa e mi rimane solo l'illusione di aver fatto del bene (illusione perchè è solo nella mia testa dato che magari ero negativo e ho solo fatto un danno al PIL).

Possono beccarti anche senz'app, anzi, e' decisamente piu' facile, visti i numeri dell'app. Quindi fossi in te mi preoccuperei di non lasciare tracce quando vai in giro.
Ah, i problemi economici ci sono solo per i liberi professionistie gli imprenditori, i dipendenti sono tutti tutelati.
E per questi soggetti lo stato brutto e cattivo ha gia' regalato 600 euro per 2 mesi, messo in piedi altre forme di stimolo economico e si prevede ne introdurra' altri.
Tu dici di essere un dipendente privato, quindi non hai nulla da temere, in quel caso vai in malatia e continuano a pagarti. Quindi ti resta solo il fastidio di non poter uscire di casa. Eppure neanche questo sei disposto a fare. Non ho parole.

Ginopilot
12-09-2020, 14:02
tra l'altro https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/blurtooth-e-la-nuova-vulnerabilita-di-bluetooth-non-usatelo-in-luoghi-affollati_91939.html

morale: non usate immuni

Quel bug non c'entra nulla.

Ginopilot
12-09-2020, 14:03
apparte che la maggioranza non sa scaricare nulla dallo store, poi non sanno manco che esiste il Bluetooth, se poi gli dite che deve stare sempre acceso e che consuma batteria lo spengeranno di proposito. a quel punto rimane la domanda reale: è efficace questa roba? cioè delego una app a notificarmi che qualcuno con il covid mi ha incontrato? quando e dove sarebbero le cose interessanti da sapere e soprattutto se è un paziente covid riconosciuto perchè se ne dovrebbe andare in giro?

morale non serve a un tubo.

Ma ancora con ste domande? Sul serio non hai capito come funziona l'app? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

djfix13
12-09-2020, 14:14
Quel bug non c'entra nulla.

come no? è un bug non corretto e che consente a chiunque di essere potenzialmente attaccato soprattutto in posti dove c'è molta gente. se hai immuni e tieni sempre acceso il BT in posti di assembramento elevato questo è pericoloso.

djfix13
12-09-2020, 14:20
Ma ancora con ste domande? Sul serio non hai capito come funziona l'app? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

allora l'app comunica sostanzialmente che hai incontrato un futuro positivo e ti consiglia di farti una verifica (a tue spese) e già qui chi lo fa? boh.
poi tu nel frattempo quante persone senza immuni hai incontrato...parecchie...quante persone a rischio non hanno uno smarphone (vecchi)? parecchie...
e se "oggi" mi son dimenticato il cellulare in auto o a casa e incontro positivi covid poi segnalati? non lo vengo a sapere...
ma cosa dovrebbe fare questa schifezza di app?
per essere efficace ci vorrebbe al 100% della popolazione installata come chip sottopelle

Ginopilot
12-09-2020, 14:33
come no? è un bug non corretto e che consente a chiunque di essere potenzialmente attaccato soprattutto in posti dove c'è molta gente. se hai immuni e tieni sempre acceso il BT in posti di assembramento elevato questo è pericoloso.

Non funziona così, non è sfruttabile se non usi dispositivi bt

Ginopilot
12-09-2020, 14:34
allora l'app comunica sostanzialmente che hai incontrato un futuro positivo e ti consiglia di farti una verifica (a tue spese) e già qui chi lo fa? boh.
poi tu nel frattempo quante persone senza immuni hai incontrato...parecchie...quante persone a rischio non hanno uno smarphone (vecchi)? parecchie...
e se "oggi" mi son dimenticato il cellulare in auto o a casa e incontro positivi covid poi segnalati? non lo vengo a sapere...
ma cosa dovrebbe fare questa schifezza di app?
per essere efficace ci vorrebbe al 100% della popolazione installata come chip sottopelle

O per via rettale.

canislupus
12-09-2020, 14:36
Non puoi farmi capire una idiozia del genere.
Sarebbe il caso che ti dessi una ripassata al significato di stato, governo, democrazia, ecc.



Ecco, siamo arrivati al punto. Il vantaggio PER TE. Chiaro che la strategia migliore e' quella di non installare l'app e di dare generalita' false, se richieste, quando vai fuori. Ah, mi raccomando, paga in contanti, potrebbero risalire a te attraverso le carte di pagamento. Se vuoi fare una cosa, falla bene.



Se non hai alcun sintomo puoi stare tranquillo che non hai preso nulla. Altrimenti, fai come ti dicevo sopra, ci sono tanti modi per sfuggire al tracciamento, ma il solo non installare l'app non e' sufficiente.



Possono beccarti anche senz'app, anzi, e' decisamente piu' facile, visti i numeri dell'app. Quindi fossi in te mi preoccuperei di non lasciare tracce quando vai in giro.
Ah, i problemi economici ci sono solo per i liberi professionistie gli imprenditori, i dipendenti sono tutti tutelati.
E per questi soggetti lo stato brutto e cattivo ha gia' regalato 600 euro per 2 mesi, messo in piedi altre forme di stimolo economico e si prevede ne introdurra' altri.
Tu dici di essere un dipendente privato, quindi non hai nulla da temere, in quel caso vai in malatia e continuano a pagarti. Quindi ti resta solo il fastidio di non poter uscire di casa. Eppure neanche questo sei disposto a fare. Non ho parole.

Non c'e' nessuna logica da tirare in ballo, il tracciamento e' finalizzato alla salute pubblica. Altrimenti dovresti spiegarmi quale sarebbe il suo fine che non di diconoh!



Chi e' che accampa scuse? La gestione della pandemia non e' una cosa semplice e spetta agli organi preposti. Il lasciare a casa in quarantena preventiva e' stata una scelta adottata in diversi casi. E si e' rivelata vincente, visti i risultati fino ad ora ottenuti.



Se non hai fatot il tampone e non hai sintomi, sono decisamente poche le possibilita' che dopo 14 giorni tu sia infetto.



Quello che si sa oggi e' che gli asintomatici veri sono davvero pochissimi, tutti bene o male hanno qualche sintomo. Se pensi di averne, chiami il tuo medico che valutera'.



Hai presente la custodia cautelare? Se proprio vogliamo parlare di analogie stupide.



E invece non e' cosi'.

Il fatto che tu insinui, neanche velatamente, che vi sia la volontà di nascondersi a dei controlli, rende inutile ogni tentativo di discussione.
Non è mia logica mettere nell'ignore list qualcuno e quindi non lo farò, ma sicuramente smetterò di risponderti.
Ti chiedo in futuro la cortesia di non citarmi in eventuali quote.

Ginopilot
12-09-2020, 14:41
Il fatto che tu insinui, neanche velatamente, che vi sia la volontà di nascondersi a dei controlli, rende inutile ogni tentativo di discussione.
Non è mia logica mettere nell'ignore list qualcuno e quindi non lo farò, ma sicuramente smetterò di risponderti.
Ti chiedo in futuro la cortesia di non citarmi in eventuali quote.

Non insinuo proprio nulla, hai spiegato chiaramente che con il tracciamento si rischia di restare a casa per 14gg. Quindi non si installa L’app proprio per scongiurarlo sto pericolo. Ma non basta, il rischio resta. Ecco che sarebbe opportuno non lasciare tracce quando si va in giro. Come quegli idioti del billionaire che non sono riusciti a contattare.:muro:

saverio80
12-09-2020, 17:08
scusate ma vi state perdendo in troppe ''chiacchere''
esiste un'app che gratuitamente potrebbe salvare delle vite, fosse anche 1 sola, non sei ''costretto'' a metterti in quarantena se non vuoi, non devi fare il tampone se non vuoi. Ti avverte di un rischio e avverte gli altri.
E' gratis.
Ripeto non si paga.
Per esempio l'app ti notifica che sei entrato in contatto con un positivo, quindi magari per un paio di settimane eviti di abbracciare e baciare i tuoi genitori, nonni, etc.. parenti e amici che magari sono in chemioterapia o hanno il diabete e magari uno di loro non muore a causa tua.
Detto questo, non vuoi installarla? libero di farlo ma credo che sentirsi chiamare egoista per questo sia francamente un po' poco, mi vengono in mente almeno 4 o 5 epiteti piú consoni.

WarDuck
12-09-2020, 17:13
scusate ma vi state perdendo in troppe ''chiacchere''
esiste un'app che gratuitamente potrebbe salvare delle vite, fosse anche 1 sola, non sei ''costretto'' a metterti in quarantena se non vuoi, non devi fare il tampone se non vuoi. Ti avverte di un rischio e avverte gli altri.
E' gratis.
Ripeto non si paga.
Per esempio l'app ti notifica che sei entrato in contatto con un positivo, quindi magari per un paio di settimane eviti di abbracciare e baciare i tuoi genitori, nonni, etc.. parenti e amici che magari sono in chemioterapia o hanno il diabete e magari uno di loro non muore a causa tua.
Detto questo, non vuoi installarla? libero di farlo ma credo che sentirsi chiamare egoista per questo sia francamente un po' poco, mi vengono in mente almeno 4 o 5 epiteti piú consoni.

Salvo che sono i comportamenti a salvare le vite e non l'app.

Stando alle regole vigenti, non dovresti abbracciare e baciare i tuoi genitori a prescindere dall'applicazione, perché nulla vieta che tu sia positivo e l'app non ti abbia segnalato nulla, o che te lo segnali quando è ormai troppo tardi.

canislupus
12-09-2020, 17:21
scusate ma vi state perdendo in troppe ''chiacchere''
esiste un'app che gratuitamente potrebbe salvare delle vite, fosse anche 1 sola, non sei ''costretto'' a metterti in quarantena se non vuoi, non devi fare il tampone se non vuoi. Ti avverte di un rischio e avverte gli altri.
E' gratis.
Ripeto non si paga.
Per esempio l'app ti notifica che sei entrato in contatto con un positivo, quindi magari per un paio di settimane eviti di abbracciare e baciare i tuoi genitori, nonni, etc.. parenti e amici che magari sono in chemioterapia o hanno il diabete e magari uno di loro non muore a causa tua.
Detto questo, non vuoi installarla? libero di farlo ma credo che sentirsi chiamare egoista per questo sia francamente un po' poco, mi vengono in mente almeno 4 o 5 epiteti piú consoni.

Certi comportamenti li puoi avere anche senza l'app e ricevere una notifica.
Se non hai seguito la vicenda, c'è un utente del forum che sostiene di fatto che una volta ricevuta la segnalazione, devi stare in quarantena.
Non importa se ti fanno o meno il tampone.
Ti metti in quarantena per 14 giorni senza se e senza ma.
SOLO perchè ricevi la notifica.
Chi non installa l'app o ignora le notifiche o non va in auto-isolamento volontario è molto di più che un egoista dal suo punto di vista.
Se un domani l'app ti dicesse di buttarti al fiume, tu dovresti farlo... senza chiedere e senza porti domande... lo ha detto l'app... peggio di una fede...

saverio80
12-09-2020, 17:33
beh l'app non comporta obbligo alcuno, é uno strumento gratuito, come usarlo sta alla discrezione del singolo. Chiaramente se ti arriva la notifica fai piú attenzione del normale

Personaggio
12-09-2020, 19:31
Ehm no... il tampone non lo paghi se e solo se il tuo medico di famiglia reputa la segnalazione di Immuni valida per chiedere al SSN di verificare.
C'è stato un caso nel forum (una rondine non fa primavera ovviamente) in cui il medico essendo il contatto segnalato vecchio di 10 giorni ed asintomatico, ha deciso di evitare... e l'utente in questione ha dovuto fare un sierologico a pagamento per togliersi il dubbio (era il padre di questo utente).

Nel Lazio la cosa è automatica, hai il tampone assicurato. Inoltre una mia amica era stata in sardegna e mio fratello inspagna, appena tornati hanno fatto il tampone gratis al drive-in senza neanche chiamarlo il medico, si sono presentiati lì con il biglietto dell'aero e gli hanno fatto subito il tampone. Il giorno dopo è arrivato il risultato

E' questo il punto cruciale che non riesco a far capire a GinoPilot.
Lo Stato non può solo chiedere e non dare nulla.
Se mi installo Immuni e poi te ne freghi di sapere se sono o meno positivo, ma quale sarebbe il vantaggio per me di farlo?
Che così mi passo 14 giorni in isolamento fiduciario, magari rimettendoci anche economicamente e alla fine della fiera rimanendo con il medesimo dubbio di essere infetto? ah no... posso pagarmi di tasca mia il sierologico...
quindi installo l'app... mi autodenuncio... mi faccio carico del danno di essere bloccato a casa e mi rimane solo l'illusione di aver fatto del bene (illusione perchè è solo nella mia testa dato che magari ero negativo e ho solo fatto un danno al PIL).

Tutto questo discorso non ha più senso. i 14 giorni di quarantena preventiva c'erano fino a maggio. Oggi dura massimo 48 ore, ma spesso ti danno i risultati anche il giorno stesso o la mattina dopo, quindi non diciamo cavolate. Addirittura prima c'era da fare la quarantena preventiva in attesa di fare il tampone oltre poi ad aspettare i risultati. Oggi se devi fare il tampone (ti hanno detto di farlo, hai la notifica di immuni o vieni da paesi o regioni selezionate) vai e ti presenti al drive-in, torni a casa aspetti un giorno e ti arrivano i risultati, dove stanno sti 14 giorni a casa?

Doraneko
12-09-2020, 19:50
Spero che per verità assolute non ti riferisca all’opportunità senza eccezioni di usare l’app.

:mc:

lucusta
12-09-2020, 20:31
Non sono d'accordo.
Il rischio di impresa non prevede anche cause come terremoti, uragani, meteorite o pandemie.
Nel caso specifico inoltre, la quarantena (volontaria) sarebbe un autogol per chi non ha modo di cautelare il proprio reddito.
Se invece la quarantena è obbligatoria, allora trovo corretto fornire un sussidio laddove non si possa avere la malattia.
E io sono un dipendente privato.

il rischio c'è in tutto.
il rischio è vivere.
puoi uscire di casa e prenderti in testa un pezzo di cornicione caduto dall'attico...
ogni attività comporta rischi e se non sei pronto ad affrontare anche quelli più improbabili... ti chiudi in casa e non vivi più.


Beh la pandemia è una situazione un po' particolare.
Non dipende per nulla dalla tua volontà, non sai quanto dura e se non hai fiducia che si possa risolvere in tempi brevi, anche la persona più forte al mondo potrebbe cedere.
Siamo esseri umani e non automi, solo con livelli diversi di sopportazione delle difficoltà.

una pandemia, un'inondazione, un meteorite...
non si tratta di essere forti o mollicci, ma di capire che nulla è sotto il nostro totale controllo e spesso ci vai anche a rimettere.

ma gli imprevisti sono il bello della vita...
sai che noia se fosse tutto tabellato e già scritto e deciso!

lucusta
12-09-2020, 20:33
Ma che discorsi sono!
Senza imprese non ci sono operai , se chiudono tutti a casa e senza liquidazione perchè con i debiti che ci sono col cazzo che le pagano.

Gli unici a dormire sogni tranquilli sono gli statali . Finché ci sarà uno stato che paga .. perchè anche lì non darei troppe cose per scontate

ed infatti ho scritto che non ne neppure quello...
è solo vivere.
se non sei allenato a vivere, che fai? ad ogni difficoltà ti suidici?
saremmo estinti.

lucusta
12-09-2020, 20:36
Da dipendente privato, concordo.
Io non sono pro-imprenditori tout court, ma senza sarebbe difficile far vivere milioni di persone.
Gli statali esistono anche grazie alle tasse di imprese e dipendenti privati.
NESSUNO stato esiste SOLO grazie ai dipendenti pubblici...

la discussione la state buttando per un verso che non avevo intenzione minimamente di toccare.
non intendevo dire che l'operaio ha meno rischi, ma che se arrivi a pensare di suicidarti per un fallimento d'impresa, il problema non è il fallimento ma un pregresso stato personale.

fraussantin
12-09-2020, 20:38
il rischio c'è in tutto.
il rischio è vivere.
puoi uscire di casa e prenderti in testa un pezzo di cornicione caduto dall'attico...
ogni attività comporta rischi e se non sei pronto ad affrontare anche quelli più improbabili... ti chiudi in casa e non vivi più.



una pandemia, un'inondazione, un meteorite...
non si tratta di essere forti o mollicci, ma di capire che nulla è sotto il nostro totale controllo e spesso ci vai anche a rimettere.

ma gli imprevisti sono il bello della vita...
sai che noia se fosse tutto tabellato e già scritto e deciso!

ed infatti ho scritto che non ne neppure quello...
è solo vivere.
se non sei allenato a vivere, che fai? ad ogni difficoltà ti suidici?
saremmo estinti.

Il problema non è che mi chiudo in casa è che l'opposto cioè che ci chiudono loro , e inutilmente nella maggior parte dei casi

Iniziano col mettere paura alla gente , miei clienti ristoratori da lunedì hanno di nuovo dimezzato gli incassi ( esattamente da quando hanno iniziato a dire che i ristoranti erano fra i luoghi più pericolosi ) , poi se non bastasse appena trovano uno infetto , chiudono tutti quelli con cui ha avuto contatti in casa ... Dai questa è una esagerazione bella e buona , si è capito che di noi non gli frega nulla ok ma che se lo andassero a troncare in culo loro e le quarantene del cazzo via...

lucusta
12-09-2020, 20:52
Lo stato non è capace di garantire l'assistenza sanitaria del paese e allora ci rinchiude in casa. Ci danneggia economicamente senza risarcimento e poi pretende anche che si paghino tutte le tasse e i servizi anche se da chiusi non ne abbiamo usufruito.

Ci sarebbero tante cose da dire sullo stato , ma è meglio stare zitti.

Riguardo l'app immuni è una cagata e non lo dico io lo dicono l'85% e più degli italiani che non l'hanno adottata.
Che non sono i negazionisti , non sono i complottisti , non sono i novax e neppure i terrapiattani , dove si nascondo sempre i nostri politici per.giustificare ogni idiozia che gli passa per la testa.


PS ma di quel 15% scarso che l'hanno scaricata voglio vedere quanti ancora l'hanno su.

cosa non hai capito che lo Stato siamo noi, la società?
giusto per capire....
per garantirti l'assistenza sanitaria sempre, anche per eventi del genere, dovresti lavorare solo per mangiare e pagare le tasse che mantengano tale sistema; il costo sarebbe enorme ed insostenibile.

ed è inutile settorizzare le tasse.
tu non paghi per un servizio in particolare, e quindi, se non ne usufruisci non sei tenuto a versare le tasse, tasse che fanno andare avanti il sistema.

"Ci sarebbero tante cose da dire sullo stato , ma è meglio stare zitti. "
eh, magari, almeno ci risparmi un mare di insensatezze che la "cultura" moderna ha inettato nelle teste di troppa gente.
Lo Stato siamo noi società e se vuoi avere un posto in cui vivere bene dovrai pagare, come tutti dovrebbero fare.
se tu sei infetto e non fai la quarantena fai semplicemente un dispetto a te stesso, perchè tutti quelli che contagerai non potranno lavorare e pagare quindi le tasse, come te, e, tra l'altro, dovremmo spendere fior di quattrini per curarlo.
cominciate a pensare come un Paese e non come individui.

l'app immuni è la più stupida cosa che si poteva escogitare, ma era anche uno dei modi per far circolare comunque la gente in una situazione in cui il buon senso avrebbe detto di rimanere tutti a casa, isolati.
come ho già scritto i lockdown non serve a punire la società, ma solo a far rimanere isolati i malati asintomatici, che sono i veri diffusori del virus (i malati che stanno male stanno a casa, perchè letteralmente impossibilitati ad alzarsi).
quindi o la prendi per una cosa seria, o preparati a vedere il Paese devastato dall'inoperabilità portata dai lockdown o decimato dal virus.

a tua coscienza.

Phoenix Fire
12-09-2020, 21:50
Certi comportamenti li puoi avere anche senza l'app e ricevere una notifica.
Se non hai seguito la vicenda, c'è un utente del forum che sostiene di fatto che una volta ricevuta la segnalazione, devi stare in quarantena.
Non importa se ti fanno o meno il tampone.
Ti metti in quarantena per 14 giorni senza se e senza ma.
SOLO perchè ricevi la notifica.
Chi non installa l'app o ignora le notifiche o non va in auto-isolamento volontario è molto di più che un egoista dal suo punto di vista.
Se un domani l'app ti dicesse di buttarti al fiume, tu dovresti farlo... senza chiedere e senza porti domande... lo ha detto l'app... peggio di una fede...

la notifica di immuni non corrisponde a nessun obbligo di legge, quindi quando ti arriva la notifica, sei tu che decidi come comportarti. Per esempio, se sai che in questi 15 giorni non hai avuto "contatti a rischio" uno può tranquillamente pensare di stare semplicemente più attento, magari evitare "riunioni di famiglia" per due settimane e al lavoro stare più isolati e con più protezioni possibile.
Il tampone poi in quasi tutta Italia ormai te lo fanno e ti danno risposta nel giro di 24-48h, non è più come a aprile/maggio dove dovevi sperare di farlo entro due settimane

MKZed
12-09-2020, 23:03
Ma installatevelo voi!

Saturn
12-09-2020, 23:18
Ma installatevelo voi!

Shh...buono che qui dentro ti danno anche dell'assassino tra un po'...
Fortuna che la diffamazione, anche e mezzo informatico, è ancora reato e che sia passabile di denuncia, altrimenti sarebbe il far-west !

Hai comunque appena dichiarato di essere la persona più crudele, egoista e menefreghista del pianeta....anzi del sistema solare !

...tutto questo, secondo alcuni ovviamente. :rolleyes:
Ci sono anche persone normali che utilizzano (giustamente) Immuni senza acciaccare ferocemente i testicoli altrui in maniera ossessiva.

Secondo me, sotto mentite spoglie, abbiamo qualche sviluppatore dell'app stessa tra gli utenti del forum...:read:

É l'unica spiegazione....o questa o il lockdown ha tiltato in maniera profonda e irreversibile le menti, perchè come qualcuno ha fatto notare sembra diventa la ragione di vita di taluni in ogni thread aggredire ferocemente le persone che non intendono usufruire, come del resto ha fatto praticamente tutta Italia, di un'app facoltativa di dubbia efficacia e di relativa stabilità - provata con il collega - poi basta leggersi le tante recensioni, sia per come funziona in se per se, sia per il nostro sistema sanitario nazionale. Perchè a pagarselo di tasca propria, un bel centone per volta a tampone, non sono purtroppo tutti in grado...!

maxsy
13-09-2020, 00:37
scusate;
ma la scusa per non istallare Immuni non era il bluetooth LE sempre acceso? :boh:

''comunque mio figlio a scuola con l'app immuni non lo mando'' :D

Ginopilot
13-09-2020, 01:08
Ma installatevelo voi!

Eccone un altro.:muro: :muro:

Ginopilot
13-09-2020, 01:12
Shh...buono che qui dentro ti danno anche dell'assassino tra un po'...
Fortuna che la diffamazione, anche e mezzo informatico, è ancora reato e che sia passabile di denuncia, altrimenti sarebbe il far-west !

Hai comunque appena dichiarato di essere la persona più crudele, egoista e menefreghista del pianeta....anzi del sistema solare !

...tutto questo, secondo alcuni ovviamente. :rolleyes:
Ci sono anche persone normali che utilizzano (giustamente) Immuni senza acciaccare ferocemente i testicoli altrui in maniera ossessiva.

Secondo me, sotto mentite spoglie, abbiamo qualche sviluppatore dell'app stessa tra gli utenti del forum...:read:

É l'unica spiegazione....o questa o il lockdown ha tiltato in maniera profonda e irreversibile le menti, perchè come qualcuno ha fatto notare sembra diventa la ragione di vita di taluni in ogni thread aggredire ferocemente le persone che non intendono usufruire, come del resto ha fatto praticamente tutta Italia, di un'app facoltativa di dubbia efficacia e di relativa stabilità - provata con il collega - poi basta leggersi le tante recensioni, sia per come funziona in se per se, sia per il nostro sistema sanitario nazionale. Perchè a pagarselo di tasca propria, un bel centone per volta a tampone, non sono purtroppo tutti in grado...!

Non solo, anche fondamentalmente poco furba, diciamo. Oggi è fondamentale che la malattia sia individuata con largo anticipo, prima che si aggravi, per avere un decorso meno pesante e con maggiori possibilità di sopravvivenza. Chi non installa l’app riduce la possibilità di essere tracciato ed individuato per tempo, quindi non solo rischia di contagiare gli altri, ma di ammalarsi in modo più grave con maggiore probabilità di morire. Insomma, mica fessi :sofico:

Ginopilot
13-09-2020, 01:15
scusate;
ma la scusa per non istallare Immuni non era il bluetooth LE sempre acceso? :boh:

''comunque mio figlio a scuola con l'app immuni non lo mando'' :D

Basta leggere qua dentro, gente che non ha capito un gran che, ma pensano di essere dei gran furbi.

fraussantin
13-09-2020, 01:36
cosa non hai capito che lo Stato siamo noi, la società?
giusto per capire....
per garantirti l'assistenza sanitaria sempre, anche per eventi del genere, dovresti lavorare solo per mangiare e pagare le tasse che mantengano tale sistema; il costo sarebbe enorme ed insostenibile.

Ora come ora sarei contento di lavorare non solo per mangiare e pagare le tasse , anzi sarei contneto di poter continuar a lavorare! ma evidentemente son problemi di cui certe persone non si rendono conto.

ed è inutile settorizzare le tasse.
tu non paghi per un servizio in particolare, e quindi, se non ne usufruisci non sei tenuto a versare le tasse, tasse che fanno andare avanti il sistema.

noi commercianti siamo tenuti a pagare , pagare , pagare pagare. altri settori come gli artigiani fanno il nero e non solo .. siccome pagavano troppo gli hanno inventato pure il'' forfettario'' .. tornassi indietro a 14 anni abbandonavo gli studi e mi mettevo a fare l'idraulico o il muratore. AL NERO PERÒ o con il forfettario che è la solita cosa , ma legalizzata !!!
"Ci sarebbero tante cose da dire sullo stato , ma è meglio stare zitti. "
eh, magari, almeno ci risparmi un mare di insensatezze che la "cultura" moderna ha inettato nelle teste di troppa gente.
Lo Stato siamo noi società e se vuoi avere un posto in cui vivere bene dovrai pagare, come tutti dovrebbero fare.
se tu sei infetto e non fai la quarantena fai semplicemente un dispetto a te stesso, perchè tutti quelli che contagerai non potranno lavorare e pagare quindi le tasse, come te, e, tra l'altro, dovremmo spendere fior di quattrini per curarlo.
cominciate a pensare come un Paese e non come individui.

no mi spiace io penso per me perchè se non ci penso io non ci pensa nessuno . non ci ha pensato conte quando ci ha messo nella merda , e non ci hanno pensato i geni che lacovano con lui quando ci hanno riempito di cartelle di tasse. mi spiace, MA QUI IN ITALIA TUTTI PENSANO PER SE A PARTIRE DAI POLITICI E DA CHI SI MANGIA TUTTO , IO VOGLIO INIZIARE A FARE LO STESSO

l'app immuni è la più stupida cosa che si poteva escogitare, ma era anche uno dei modi per far circolare comunque la gente in una situazione in cui il buon senso avrebbe detto di rimanere tutti a casa, isolati.
come ho già scritto i lockdown non serve a punire la società, ma solo a far rimanere isolati i malati asintomatici, che sono i veri diffusori del virus (i malati che stanno male stanno a casa, perchè letteralmente impossibilitati ad alzarsi).
quindi o la prendi per una cosa seria, o preparati a vedere il Paese devastato dall'inoperabilità portata dai lockdown o decimato dal virus.

a tua coscienza.


oddio ,questi al governo ( tutti indipendentemente dal partito o dallo stato ) non finiscomo mai di sorprendermi con le loro cazzate , vogliamo l'ultimo esempio 200 miliardi di cui 120 da restituire se non sbaglio fra 8 anni , per investire in cosa , uno si aspettava per il lavoro , per detassare le aziende e farle rientrare in italia , o per investimenti e creare posti fissi e duraturi ...

no opere pubbliche, bonus green, e cazzate simili ... creano posti di lavoro temporanei e pessimi e per pochi italiani , ma molti extracomunitari cottimisti ( andate a vedere chi scava per la fibra e in che condizioni lavorano)

Soldi che andranno restituiti , e non ci avranno fruttato nulla.

preparatevi a monti bis , e quasi sicuramente sarà draghi , lo stanno lisciando troppo in questo periodo . e stavolta ce lo faranno rosso come quello di una scimmia !!


Edit : e cmq tutto il mondo é paese https://streamable.com/edpm82
chiudo

4815162342
13-09-2020, 03:23
Ancora c'è chi parla di privacy eddai! Poi Facebook, Google e mille altre applicazioni sanno dove abiti e con chi, dove lavori, cosa mangi, cosa indossi, dove vai, sanno tutto ma li nessun problema. Qua invece tutti scienziati a investigare sul codice se ti traccia se tengono i dati in memoria, se sanno dove sei. Ma andate a cag.... ridicoli

canislupus
13-09-2020, 08:14
Shh...buono che qui dentro ti danno anche dell'assassino tra un po'...
Fortuna che la diffamazione, anche e mezzo informatico, è ancora reato e che sia passabile di denuncia, altrimenti sarebbe il far-west !

Hai comunque appena dichiarato di essere la persona più crudele, egoista e menefreghista del pianeta....anzi del sistema solare !

...tutto questo, secondo alcuni ovviamente. :rolleyes:
Ci sono anche persone normali che utilizzano (giustamente) Immuni senza acciaccare ferocemente i testicoli altrui in maniera ossessiva.

Secondo me, sotto mentite spoglie, abbiamo qualche sviluppatore dell'app stessa tra gli utenti del forum...:read:

É l'unica spiegazione....o questa o il lockdown ha tiltato in maniera profonda e irreversibile le menti, perchè come qualcuno ha fatto notare sembra diventa la ragione di vita di taluni in ogni thread aggredire ferocemente le persone che non intendono usufruire, come del resto ha fatto praticamente tutta Italia, di un'app facoltativa di dubbia efficacia e di relativa stabilità - provata con il collega - poi basta leggersi le tante recensioni, sia per come funziona in se per se, sia per il nostro sistema sanitario nazionale. Perchè a pagarselo di tasca propria, un bel centone per volta a tampone, non sono purtroppo tutti in grado...!

Quoto...
faccio poi notare una anomalia...
Un utente che associa di fatto la notifica ad una positività per cui ti fai sempre la quarantena di 14 giorni con o senza tampone e un altro (Phoenix Fire) che invece sostiene sia lasciato al tuo libero arbitrio farla ed eventualmente andare a farti il tampone (che sembra ti facciano anche solo se ti presenti... ma non era il medico ad autorizzare???) ad un drive in di un ospedale covid.
Qualcuno di voi ha realmente PROVATO a chiedere un tampone senza che vi sia stato qualcuno a dare l'OK preventivo?
Perchè o viviamo in due mondi paralleli o qualcosa non mi torna.
Io non conosco NESSUNO che si è recato volontariamente a fare il tampone e che glielo abbiano fatto senza esserci una motivazione.
Per capirci...
Io lavoro da casa e non sono andato in Sardegna o all'estero in vacanza.
Domani mi presento a richiedere un tampone, me lo fanno sicuramente gratis tramite il SSN e mi danno la risposta in 24/48 ore in TUTTA ITALIA?
Non andiamo per supposizioni, vorrei esperienze personali (come quella di un nostro compagno di forum al quale con segnalazione di Immuni NON è stato ritenuto utile il tampone e si è fatto il sierologico A PAGAMENTO (e parliamo di GIUGNO)

Doraneko
13-09-2020, 09:11
Basta leggere qua dentro, gente che non ha capito un gran che, ma pensano di essere dei gran furbi.

Ci sono anche i buoi che danno dei cornuti agli asini!

Ginopilot
13-09-2020, 09:33
Ci sono anche i buoi che danno dei cornuti agli asini!

Eppure, a parte qualcuno che evita di dire la sua, mi pare molto chiara la situazione qui dentro, fun troppo chiara.

Ginopilot
13-09-2020, 09:36
Quoto...
faccio poi notare una anomalia...
Un utente che associa di fatto la notifica ad una positività per cui ti fai sempre la quarantena di 14 giorni con o senza tampone e un altro (Phoenix Fire) che invece sostiene sia lasciato al tuo libero arbitrio farla ed eventualmente andare a farti il tampone (che sembra ti facciano anche solo se ti presenti... ma non era il medico ad autorizzare???) ad un drive in di un ospedale covid.
Qualcuno di voi ha realmente PROVATO a chiedere un tampone senza che vi sia stato qualcuno a dare l'OK preventivo?
Perchè o viviamo in due mondi paralleli o qualcosa non mi torna.
Io non conosco NESSUNO che si è recato volontariamente a fare il tampone e che glielo abbiano fatto senza esserci una motivazione.
Per capirci...
Io lavoro da casa e non sono andato in Sardegna o all'estero in vacanza.
Domani mi presento a richiedere un tampone, me lo fanno sicuramente gratis tramite il SSN e mi danno la risposta in 24/48 ore in TUTTA ITALIA?
Non andiamo per supposizioni, vorrei esperienze personali (come quella di un nostro compagno di forum al quale con segnalazione di Immuni NON è stato ritenuto utile il tampone e si è fatto il sierologico A PAGAMENTO (e parliamo di GIUGNO)

La conclusione sarebbe: evitate di farvi tracciare, potreste avere problemi. Bravi quelli del billionaire che hanno lasciato dati falsi. Così si fa!

fraussantin
13-09-2020, 09:52
La conclusione sarebbe: evitate di farvi tracciare, potreste avere problemi. Bravi quelli del billionaire che hanno lasciato dati falsi. Così si fa!

L'idea sarebbe non andarci al billionaire , non andare in posti affollati e se proprio non si può farne a meno protetti bene.

Sul lasciare i nomi falsi no non va bene , ma tanto ti trovano lo stesso se vogliono , molti avranno cmq pagato con CC e avevano un telefono in tasca.

Personalmente sto evitando il piú possibile parrucchieri e ristoranti proprio per non essere tracciato. Cero i capelli devo tagliarmeli , ma cerco di farlo il meno possibile.

Siamo stati un po' in giro in questa estate ( senza pernottare) , ho preferito prendere panini da asporto 3 mangiarli a tavolino dove non chiedevano la tracciabilità e pagato sempre in contanti .

Ripeto siamo alla follia in questo stato di cacca dove ti rinchiudono in casa in via preventiva e ti lasciano nella merda fino al collo. Non mi stupisco che la gente rilasci numeri di telefono falsi.

Fra l'altro é obbligatorio possedere un telefono per andare al ristorante?

Ginopilot
13-09-2020, 09:58
L'idea sarebbe non andarci al billionaire , non andare in posti affollati e se proprio non si può farne a meno protetti bene.

Sul lasciare i nomi falsi no non va bene , ma tanto ti trovano lo stesso se vogliono , molti avranno cmq pagato con CC e avevano un telefono in tasca.

Personalmente sto evitando il piú possibile parrucchieri e ristoranti proprio per non essere tracciato. Cero i capelli devo tagliarmeli , ma cerco di farlo il meno possibile.

Siamo stati un po' in giro in questa estate ( senza pernottare) , ho preferito prendere panini da asporto 3 mangiarli a tavolino dove non chiedevano la tracciabilità e pagato sempre in contanti .

Ripeto siamo alla follia in questo stato di cacca dove ti rinchiudono in casa in via preventiva e ti lasciano nella merda fino al collo. Non mi stupisco che la gente rilasci numeri di telefono falsi.

Fra l'altro é obbligatorio possedere un telefono per andare al ristorante?

Folle trovo il fatto di limitare le uscite non per ridurre le occasioni di contagio, ma per evitare di poter essere tracciati. Ma stiamo scherzando? Il tracciamento serve proprio ad avvisarti per tempo che potresti essere ammalato, che potresti contagiare altre persone, che qualcuno, anche te, potrebbe avere conseguenze pesanti e magari finire in TI o morire. Quindi a che pro cercare di non farsi rintracciare?

canislupus
13-09-2020, 10:03
La conclusione sarebbe: evitate di farvi tracciare, potreste avere problemi. Bravi quelli del billionaire che hanno lasciato dati falsi. Così si fa!

La conclusione sarebbe non ragionare con l'idea IDIOTA che se ti arriva una notifica sei positivo e devi stare a casa forzatamente per due settimane senza avere un riscontro REALE dell'infezione (deleghi la tua vita ad una cavolo di APP???)
Inoltre smettila con questa uguaglianza stupida che vede chi non ha l'app installata essere un mezzo criminale che va in giro senza mascherina in luoghi affollati e senza mantenere il distanziamento.
App a parte, sono SICURO di seguire regole molto più ferree delle tue, proprio perchè non voglio infettare e non mi voglio infettare.
Ti ho già spiegato più volte perchè non mi fido del sistema che c'è dietro l'app, ma a te interessa solo leggere che uno l'ha installata.
Poi se va in giro a sputare, tossire e leccare la gente in faccia non importa...
Conta solo avere sta cavolo di app installata, neanche fosse la panacea di tutti i mali del mondo.
Inizia ad usare anche un po' di spirito critico ogni tanto per favore.
Motiva le tue ragioni e non limitarti a sostenere esclusivamente che va fatto senza se e senza ma.
Siamo esseri umani senzienti e pensanti, non robottini che seguono tutto senza porsi almeno un paio di domande.
E ripeto la cortesia del passato... non citarmi e non rispondermi, grazie.

canislupus
13-09-2020, 10:07
L'idea sarebbe non andarci al billionaire , non andare in posti affollati e se proprio non si può farne a meno protetti bene.

Sul lasciare i nomi falsi no non va bene , ma tanto ti trovano lo stesso se vogliono , molti avranno cmq pagato con CC e avevano un telefono in tasca.

Personalmente sto evitando il piú possibile parrucchieri e ristoranti proprio per non essere tracciato. Cero i capelli devo tagliarmeli , ma cerco di farlo il meno possibile.

Siamo stati un po' in giro in questa estate ( senza pernottare) , ho preferito prendere panini da asporto 3 mangiarli a tavolino dove non chiedevano la tracciabilità e pagato sempre in contanti .

Ripeto siamo alla follia in questo stato di cacca dove ti rinchiudono in casa in via preventiva e ti lasciano nella merda fino al collo. Non mi stupisco che la gente rilasci numeri di telefono falsi.

Fra l'altro é obbligatorio possedere un telefono per andare al ristorante?

Io invece non mi sono fatto questi problemi.
Ho pagato tranquillamente con carte, fornito nome e cellulare (veri entrambi) ai ristoranti che me lo hanno chiesto.
Ho limitato (anche se non ero già in precedenza un grande viveur) le uscite e le frequentazioni e rispettato ogni regola, disinfettandomi più volte le mani e stando bene attento a non toccare con mani non pulite qualsiasi cosa che mi dovessi portare alla bocca o al naso (il classico fazzoletto).
Non mi importa se mi tracciano, mi da fastidio essere tacciato di infetto da una app solo perchè ho avuto una eventuale prossimità con qualcuno e senza prove incontrovertibili.
Non è una app che dice che sono infetto... concetto che qualcuno continua a non voler capire.

fraussantin
13-09-2020, 10:12
Io invece non mi sono fatto questi problemi.
Ho pagato tranquillamente con carte, fornito nome e cellulare (veri entrambi) ai ristoranti che me lo hanno chiesto.
Ho limitato (anche se non ero già in precedenza un grande viveur) le uscite e le frequentazioni e rispettato ogni regola, disinfettandomi più volte le mani e stando bene attento a non toccare con mani non pulite qualsiasi cosa che mi dovessi portare alla bocca o al naso (il classico fazzoletto).
Non mi importa se mi tracciano, mi da fastidio essere tacciato di infetto da una app solo perchè ho avuto una eventuale prossimità con qualcuno e senza prove incontrovertibili.
Non è una app che dice che sono infetto... concetto che qualcuno continua a non voler capire.

Non posso permettermi di chiudere .



Folle trovo il fatto di limitare le uscite non per ridurre le occasioni di contagio, ma per evitare di poter essere tracciati. Ma stiamo scherzando? Il tracciamento serve proprio ad avvisarti per tempo che potresti essere ammalato, che potresti contagiare altre persone, che qualcuno, anche te, potrebbe avere conseguenze pesanti e magari finire in TI o morire. Quindi a che pro cercare di non farsi rintracciare?

Ripeto se mi fanno chiudere l'attività per 15 giorni perdo mezzi clienti che vanno serviti quotidianamente.
Se succede vengo a casa tua a vivere?
Folle é chiudere le attività senza motivo

canislupus
13-09-2020, 10:26
Non posso permettermi di chiudere .


Sicuramente, io da dipendente ho molti meno problemi di te a poter stare a casa (leggasi malattia).
Ma non è questo il punto che continuo a spiegare e QUALCUNO non vuole comprendere.
Ricevere una notifica non è un problema.
Il mio problema è non avere la CERTEZZA che dopo venga fatto un tampone in tempi ragionevoli (24/48 ore) per fugare ogni dubbio.
Se tu mi dici...
Signor PincoPallino oggi 13 Settembre 2020 lei ha ricevuto la notifica, domani mattina le facciamo il tampone e il giorno 16 le daremo il risultato.
Nel frattempo stia in quarantena.
Allora sono d'accordo.
SI tratta di 3 giorni e ci si toglie ogni dubbio.
Se invece mi dici.
Signor PincoPallino oggi 13 Settembre 2020 lei ha ricevuto la notifica, non le facciamo il tampone perchè è inutile (è asintomatico e il contatto è vecchio), ma se ne stia a casa per 14 giorni.
In questo caso non sarei molto convinto.
Tu Stato da una parte non mi consideri infetto, però vuoi che limiti le mie libertà ugualmente?
E' un controsenso logico.
Oltre al fatto che non puoi usare il sistema della malattia per giustificare tale assenza a lavoro in quanto di fatto nessun medico ti può produrre un certificato su una ipotesi.
Quindi che fai? usi ferie e permessi per barricarti dentro casa per due settimane e poi esci sereno e tranquillo consapevole che forse sei ugualmente infetto, ma adesso a nessuno interessa dato che la probabilità (già infinitesimale in precedenza), adesso dovrebbe esserlo ancora di più?
In pratica si sostiene che si accetta comunque un minimo di rischio, si crea un disagio non indifferente per rimanere in ogni caso con il dubbio e non consumare un prezioso tampone? (manco fosse il santo graal)

fraussantin
13-09-2020, 10:31
Sicuramente, io da dipendente ho molti meno problemi di te a poter stare a casa (leggasi malattia).
Ma non è questo il punto che continuo a spiegare e QUALCUNO non vuole comprendere.
Ricevere una notifica non è un problema.
Il mio problema è non avere la CERTEZZA che dopo venga fatto un tampone in tempi ragionevoli (24/48 ore) per fugare ogni dubbio.
Se tu mi dici...
Signor PincoPallino oggi 13 Settembre 2020 lei ha ricevuto la notifica, domani mattina le facciamo il tampone e il giorno 16 le daremo il risultato.
Nel frattempo stia in quarantena.
Allora sono d'accordo.
SI tratta di 3 giorni e ci si toglie ogni dubbio.
Se invece mi dici.
Signor PincoPallino oggi 13 Settembre 2020 lei ha ricevuto la notifica, non le facciamo il tampone perchè è inutile (è asintomatico e il contatto è vecchio), ma se ne stia a casa per 14 giorni.
In questo caso non sarei molto convinto.
Tu Stato da una parte non mi consideri infetto, però vuoi che limiti le mie libertà ugualmente?
E' un controsenso logico.
Oltre al fatto che non puoi usare il sistema della malattia per giustificare tale assenza a lavoro in quanto di fatto nessun medico ti può produrre un certificato su una ipotesi.
Quindi che fai? usi ferie e permessi per barricarti dentro casa per due settimane e poi esci sereno e tranquillo consapevole che forse sei ugualmente infetto, ma adesso a nessuno interessa dato che la probabilità (già infinitesimale in precedenza), adesso dovrebbe esserlo ancora di più?
In pratica si sostiene che si accetta comunque un minimo di rischio, si crea un disagio non indifferente per rimanere in ogni caso con il dubbio e non consumare un prezioso tampone? (manco fosse il santo graal)

Beh li si parlava di tracciamento tramite telefono e nome . Quello che fanno nei ristoranti o dal parrucchiere.

Per l'app il problema non si pone tanto con il 10% di utenza é praticamente impossibile che ti arrivi un alert. Io ho provato a metterla 3 volte , prima non andava , poi andava ma non riuscivo a tenerla su aperta ,neppure disattivando tutti i risparmi energetici , poi finalmente andava , ma mi crollava la batteria da 3800nm in poche ore.

In sostanza l'ho tolta definitivamente.

Chissà se mi hanno contato 3 volte xD

Honor V10.

PS riguardo la 40ena , é malattia che io sappia a tutti gli effetti , se non lo fosse sarebbe assenza ingiustificata e ne ferie , ne permesso. Semplicemente non riscuoti.

Invece se ti mettono in 40ena per colpa di un collega o del ristorante dove mangi in pausa pranzo dovrebbe essere infortunio sul lavoro.

In teoria almeno .

andy45
13-09-2020, 10:41
Qualcuno di voi ha realmente PROVATO a chiedere un tampone senza che vi sia stato qualcuno a dare l'OK preventivo?
Perchè o viviamo in due mondi paralleli o qualcosa non mi torna.
Io non conosco NESSUNO che si è recato volontariamente a fare il tampone e che glielo abbiano fatto senza esserci una motivazione.

Io posso parlare solo del Lazio perché questo conosco, in altre regioni non so se funzioni allo stesso modo, cmq qui te lo fanno o se ritorni da qualche viaggio in nazioni a rischio (basta il biglietto aereo, ma in genere il tampone lo puoi fare direttamente a Fiumicino), o se ritorni da un viaggio da nazioni non a rischio (basta il biglietto aereo, ma è a pagamento ed è consigliato comunque avere la ricetta bianca del medico), o se ritorni dalla Sardegna (ma almeno quelli che conosco hanno fatto tutti il tampone al porto di Civitavecchia), o ovviamente tramite il medico, che può anche semplicemente farti la ricetta bianca, quindi pagando, ma in genere i medici consigliano di fare il sierologico e non il tampone, un po' perché meno invasivo un po' perché costa meno.
Comunque se ti presenti in un posto qualsiasi a fare il tampone devi avere almeno la ricetta bianca del medico per farlo a pagamento, per farlo gratuitamente devi o capitare in qualche condizione particolare (piazze della movida per esempio), o avere una motivazione per farlo.

canislupus
13-09-2020, 10:49
Beh li si parlava di tracciamento tramite telefono e nome . Quello che fanno nei ristoranti o dal parrucchiere.

Per l'app il problema non si pone tanto con il 10% di utenza é praticamente impossibile che ti arrivi un alert. Io ho provato a metterla 3 volte , prima non andava , poi andava ma non riuscivo a tenerla su aperta ,neppure disattivando tutti i risparmi energetici , poi finalmente andava , ma mi crollava la batteria da 3800nm in poche ore.

In sostanza l'ho tolta definitivamente.

Chissà se mi hanno contato 3 volte xD

Honor V10.

PS riguardo la 40ena , é malattia che io sappia a tutti gli effetti , se non lo fosse sarebbe assenza ingiustificata e ne ferie , ne permesso. Semplicemente non riscuoti.

Invece se ti mettono in 40ena per colpa di un collega o del ristorante dove mangi in pausa pranzo dovrebbe essere infortunio sul lavoro.

In teoria almeno .

Dunque... è anche vero però che se tu ti infetti... non vieni tracciato ed infetti i tuoi clienti... poi avresti un doppio danno...

1) Alla fine possono risalire anche a te come fulcro del contagio
2) Perdi dei clienti che stanno a casa malati o in quarantena

Per quanto riguarda invece il discorso della quarantena...
Se lo STATO (medico) ti OBBLIGA a starci, allora sì che puoi farla passare per malattia.
Ma se lo STATO ti CONSIGLIA, sarebbe un pochino difficile risultare in malattia.
Quindi che si fa? si ignora il consiglio e amici come prima? :D :D :D

canislupus
13-09-2020, 10:54
Io posso parlare solo del Lazio perché questo conosco, in altre regioni non so se funzioni allo stesso modo, cmq qui te lo fanno o se ritorni da qualche viaggio in nazioni a rischio (basta il biglietto aereo, ma in genere il tampone lo puoi fare direttamente a Fiumicino), o se ritorni da un viaggio da nazioni non a rischio (basta il biglietto aereo, ma è a pagamento ed è consigliato comunque avere la ricetta bianca del medico), o se ritorni dalla Sardegna (ma almeno quelli che conosco hanno fatto tutti il tampone al porto di Civitavecchia), o ovviamente tramite il medico, che può anche semplicemente farti la ricetta bianca, quindi pagando, ma in genere i medici consigliano di fare il sierologico e non il tampone, un po' perché meno invasivo un po' perché costa meno.
Comunque se ti presenti in un posto qualsiasi a fare il tampone devi avere almeno la ricetta bianca del medico per farlo a pagamento, per farlo gratuitamente devi o capitare in qualche condizione particolare (piazze della movida per esempio), o avere una motivazione per farlo.

Eccolo il punto nodale... non è vero che ti fanno il tampone su richiesta...
Te lo fanno GRATIS se rientri in specifiche categorie a rischio (viaggio in luoghi pericolosi o condizioni molto particolari), altrimenti devi pagartelo ed è consigliato.
Ma scusatemi un attimo.
Se lo STATO non reputa FONDAMENTALE farmi il tampone con il SSN, per quale ragione io dovrei farmi carico del costo (grande o piccolo non entro nel merito delle finanze di ognuno).
Non so in che lingua scriverlo (conosco francese, inglese e spagnolo... :D :D :D ).
SE e sottolineo SE ricevo una notifica di Immuni e il medico non mi da il via libera per il tampone gratuito, personalmente prendo la notifica, la cestino e tanti saluti.
Non mi vado a impazzire cercando soluzioni alternative (tampone o sierologico a pagamento) e quarantene forzose di 14 giorni.
E' un po' come dire che si va dal medico per un dolore al piede, questo ti dice che non è niente e tu cerchi un chirurgo per amputarlo e non avere dubbi.
Ma stiamo realmente scherzando???

andy45
13-09-2020, 11:09
Se lo STATO non reputa FONDAMENTALE farmi il tampone con il SSN, per quale ragione io dovrei farmi carico del costo (grande o piccolo non entro nel merito delle finanze di ognuno).

I tamponi hanno un costo, e sono limitati, quindi se non hai motivi reali per farlo perché lo stato si dovrebbe accollare una spesa inutile?

SE e sottolineo SE ricevo una notifica di Immuni e il medico non mi da il via libera per il tampone gratuito, personalmente prendo la notifica, la cestino e tanti saluti.
Non mi vado a impazzire cercando soluzioni alternative (tampone o sierologico a pagamento) e quarantene forzose di 14 giorni.

Il medico deciderà in base a quello che gli dici, se riterrà opportuno che tu faccia il tampone lo farai, altrimenti ti attieni semplicemente alle sue indicazioni e basta...se lavori quasi sicuramente ti farà fare il tampone, o comunque ti farà il certificato medico per il tempo della convalescenza, sono obbligati a farlo...se non lavori il problema non si pone, farai quello che ti dirà di fare e amen.

fraussantin
13-09-2020, 11:43
Dunque... è anche vero però che se tu ti infetti... non vieni tracciato ed infetti i tuoi clienti... poi avresti un doppio danno...

1) Alla fine possono risalire anche a te come fulcro del contagio
2) Perdi dei clienti che stanno a casa malati o in quarantena

Per quanto riguarda invece il discorso della quarantena...
Se lo STATO (medico) ti OBBLIGA a starci, allora sì che puoi farla passare per malattia.
Ma se lo STATO ti CONSIGLIA, sarebbe un pochino difficile risultare in malattia.
Quindi che si fa? si ignora il consiglio e amici come prima? :D :D :D

Non li contagio , ci sto ben lontano e con la ffp2

canislupus
13-09-2020, 11:44
I tamponi hanno un costo, e sono limitati, quindi se non hai motivi reali per farlo perché lo stato si dovrebbe accollare una spesa inutile?

Se rapporti la cosa all'app Immuni che nasce con l'intento di tracciare gli asintomatici (quelli che hanno qualcosa, SICURAMENTE passeranno per altre vie), allora non è una questione di poco conto.
Ricevere una notifica senza l'effettiva certezza del tampone perde di valore.
Sono due cose che viaggiano insieme.


Il medico deciderà in base a quello che gli dici, se riterrà opportuno che tu faccia il tampone lo farai, altrimenti ti attieni semplicemente alle sue indicazioni e basta...se lavori quasi sicuramente ti farà fare il tampone, o comunque ti farà il certificato medico per il tempo della convalescenza, sono obbligati a farlo...se non lavori il problema non si pone, farai quello che ti dirà di fare e amen.


Dipende.. anche la malattia ha un costo che ricade in parte sull'azienda e in parte sull'INPS.
Per metterti in quarantena (obbligatoria), devono esserci degli elementi tali da rendere valida una tale misura, altrimenti avresti migliaia di persone improduttive bloccate in casa per presunzione di infezione con un costo sociale non indifferente (che poi ripagheranno sempre le future generazioni).
Per questo motivo continuo ad insistere sull'importanza di avere il tampone, soprattutto se vuoi far diffondere e rendere logica l'app Immuni.
Ricevere una notifica e poi lasciarla cadere nel dimenticatoio, ha poco senso.
Ed ha ancora meno senso mettere le persone in quarantena (volontaria) se lo stesso Stato non reputa che tu sia infetto (per ragioni probabilistiche o più squisitamente economiche).


PICCOLA AGGIUNTA

Qualcuno poi continua a dimenticare (spero per ignoranza o per mancanza di sensibilità), l'aspetto economico.
Quando si mette in quarantena una persona, quest'ultima azzera quasi tutti i consumi voluttuari (non puoi uscire di casa, non devi avere contatti con nessuno).
Sembra una cosa di poco conto, ma tutto si traduce in mancati introiti per aziende che comportano meno guadagni, meno tasse, meno impiego e più debito.
Il rischio di trovarci alla fine di questa pandemia in default, non è una evenienza tanto lontana e impossibile.
Dopo vorrei proprio vedere come si farà a pagare gli stipendi anche ai dipendenti pubblici e pensionati.
Altro che bloccare i tagli ai vitalizi.
Semplicemente non ci sarà più nulla per nessuno e se non saremo morti di malattia, ci penseranno la fame o gli scontri sociali.
Quindi smettiamola di invocare queste quarantene facili come se fossero una passeggiata che un obeso non vuole fare per pigrizia.

andy45
13-09-2020, 12:26
Se rapporti la cosa all'app Immuni che nasce con l'intento di tracciare gli asintomatici (quelli che hanno qualcosa, SICURAMENTE passeranno per altre vie), allora non è una questione di poco conto.
Ricevere una notifica senza l'effettiva certezza del tampone perde di valore.
Sono due cose che viaggiano insieme.

L'app immuni è nata per isolare più rapidamente i focolai non gli asintomatici...quelli escono fuori perché viene fuori qualcuno con i sintomi, ma possono benissimo passare inosservati interi focolai di asintomatici.
Per trovare gli asintomatici devi fare tamponi a tappeto, che non servono a nulla e sono stati definiti addirittura controproducenti.

Dipende.. anche la malattia ha un costo che ricade in parte sull'azienda e in parte sull'INPS.
Per metterti in quarantena (obbligatoria), devono esserci degli elementi tali da rendere valida una tale misura, altrimenti avresti migliaia di persone improduttive bloccate in casa per presunzione di infezione con un costo sociale non indifferente (che poi ripagheranno sempre le future generazioni).
Per questo motivo continuo ad insistere sull'importanza di avere il tampone, soprattutto se vuoi far diffondere e rendere logica l'app Immuni.
Ricevere una notifica e poi lasciarla cadere nel dimenticatoio, ha poco senso.
Ed ha ancora meno senso mettere le persone in quarantena (volontaria) se lo stesso Stato non reputa che tu sia infetto (per ragioni probabilistiche o più squisitamente economiche).

Immuni isola i focolai, non risolve i problemi economici della pandemia, ne li limita, anzi, a regime con molti contagiati potrebbe far schizzare alle stelle il numero delle richieste di tamponi...con quasi certa quarantena preventiva senza tampone o peggio ancora un nuovo lockdown generale.

PICCOLA AGGIUNTA

Qualcuno poi continua a dimenticare (spero per ignoranza o per mancanza di sensibilità), l'aspetto economico.
Quando si mette in quarantena una persona, quest'ultima azzera quasi tutti i consumi voluttuari (non puoi uscire di casa, non devi avere contatti con nessuno).
Sembra una cosa di poco conto, ma tutto si traduce in mancati introiti per aziende che comportano meno guadagni, meno tasse, meno impiego e più debito.
Il rischio di trovarci alla fine di questa pandemia in default, non è una evenienza tanto lontana e impossibile.
Dopo vorrei proprio vedere come si farà a pagare gli stipendi anche ai dipendenti pubblici e pensionati.
Altro che bloccare i tagli ai vitalizi.
Semplicemente non ci sarà più nulla per nessuno e se non saremo morti di malattia, ci penseranno la fame o gli scontri sociali.
Quindi smettiamola di invocare queste quarantene facili come se fossero una passeggiata che un obeso non vuole fare per pigrizia.

Nessuno dimentica la parte economica, ma la realtà è che non ci si può fare niente, o controlli la malattia, o salvi l'economia, capre e cavoli non si possono avere...anche riaprire le scuole è un grosso rischio, come si è visto anche in altri paesi, ma la realtà è che se cerchi di ritornare a una vita "normale" i contagi salgono...se riesci a controllarli bene, altrimenti fai come Israele e richiudi di nuovo tutto.

Personaggio
13-09-2020, 12:59
ogni attività comporta rischi e se non sei pronto ad affrontare anche quelli più improbabili... ti chiudi in casa e non vivi più.


In realtà anche la Casa non è sicura. Il 75% degli omicidi in Italia avengono fra le mura di casa.:D

Il problema non è che mi chiudo in casa è che l'opposto cioè che ci chiudono loro , e inutilmente nella maggior parte dei casi

Iniziano col mettere paura alla gente , miei clienti ristoratori da lunedì hanno di nuovo dimezzato gli incassi ( esattamente da quando hanno iniziato a dire che i ristoranti erano fra i luoghi più pericolosi ) , poi se non bastasse appena trovano uno infetto , chiudono tutti quelli con cui ha avuto contatti in casa ... Dai questa è una esagerazione bella e buona , si è capito che di noi non gli frega nulla ok ma che se lo andassero a troncare in culo loro e le quarantene del cazzo via...

Quoto...
faccio poi notare una anomalia...
Un utente che associa di fatto la notifica ad una positività per cui ti fai sempre la quarantena di 14 giorni con o senza tampone e un altro (Phoenix Fire) che invece sostiene sia lasciato al tuo libero arbitrio farla ed eventualmente andare a farti il tampone (che sembra ti facciano anche solo se ti presenti... ma non era il medico ad autorizzare???) ad un drive in di un ospedale covid.
Qualcuno di voi ha realmente PROVATO a chiedere un tampone senza che vi sia stato qualcuno a dare l'OK preventivo?
Perchè o viviamo in due mondi paralleli o qualcosa non mi torna.
Io non conosco NESSUNO che si è recato volontariamente a fare il tampone e che glielo abbiano fatto senza esserci una motivazione.
Per capirci...
Io lavoro da casa e non sono andato in Sardegna o all'estero in vacanza.
Domani mi presento a richiedere un tampone, me lo fanno sicuramente gratis tramite il SSN e mi danno la risposta in 24/48 ore in TUTTA ITALIA?
Non andiamo per supposizioni, vorrei esperienze personali (come quella di un nostro compagno di forum al quale con segnalazione di Immuni NON è stato ritenuto utile il tampone e si è fatto il sierologico A PAGAMENTO (e parliamo di GIUGNO)

Sicuramente, io da dipendente ho molti meno problemi di te a poter stare a casa (leggasi malattia).
Ma non è questo il punto che continuo a spiegare e QUALCUNO non vuole comprendere.
Ricevere una notifica non è un problema.
Il mio problema è non avere la CERTEZZA che dopo venga fatto un tampone in tempi ragionevoli (24/48 ore) per fugare ogni dubbio.
Se tu mi dici...
Signor PincoPallino oggi 13 Settembre 2020 lei ha ricevuto la notifica, domani mattina le facciamo il tampone e il giorno 16 le daremo il risultato.
Nel frattempo stia in quarantena.
Allora sono d'accordo.
SI tratta di 3 giorni e ci si toglie ogni dubbio.
Se invece mi dici.
Signor PincoPallino oggi 13 Settembre 2020 lei ha ricevuto la notifica, non le facciamo il tampone perchè è inutile (è asintomatico e il contatto è vecchio), ma se ne stia a casa per 14 giorni.
In questo caso non sarei molto convinto.
Tu Stato da una parte non mi consideri infetto, però vuoi che limiti le mie libertà ugualmente?
E' un controsenso logico.
Oltre al fatto che non puoi usare il sistema della malattia per giustificare tale assenza a lavoro in quanto di fatto nessun medico ti può produrre un certificato su una ipotesi.
Quindi che fai? usi ferie e permessi per barricarti dentro casa per due settimane e poi esci sereno e tranquillo consapevole che forse sei ugualmente infetto, ma adesso a nessuno interessa dato che la probabilità (già infinitesimale in precedenza), adesso dovrebbe esserlo ancora di più?
In pratica si sostiene che si accetta comunque un minimo di rischio, si crea un disagio non indifferente per rimanere in ogni caso con il dubbio e non consumare un prezioso tampone? (manco fosse il santo graal)

Io posso parlare solo del Lazio perché questo conosco, in altre regioni non so se funzioni allo stesso modo, cmq qui te lo fanno o se ritorni da qualche viaggio in nazioni a rischio (basta il biglietto aereo, ma in genere il tampone lo puoi fare direttamente a Fiumicino), o se ritorni da un viaggio da nazioni non a rischio (basta il biglietto aereo, ma è a pagamento ed è consigliato comunque avere la ricetta bianca del medico), o se ritorni dalla Sardegna (ma almeno quelli che conosco hanno fatto tutti il tampone al porto di Civitavecchia), o ovviamente tramite il medico, che può anche semplicemente farti la ricetta bianca, quindi pagando, ma in genere i medici consigliano di fare il sierologico e non il tampone, un po' perché meno invasivo un po' perché costa meno.
Comunque se ti presenti in un posto qualsiasi a fare il tampone devi avere almeno la ricetta bianca del medico per farlo a pagamento, per farlo gratuitamente devi o capitare in qualche condizione particolare (piazze della movida per esempio), o avere una motivazione per farlo.

Eccolo il punto nodale... non è vero che ti fanno il tampone su richiesta...
Te lo fanno GRATIS se rientri in specifiche categorie a rischio (viaggio in luoghi pericolosi o condizioni molto particolari), altrimenti devi pagartelo ed è consigliato.
Ma scusatemi un attimo.
Se lo STATO non reputa FONDAMENTALE farmi il tampone con il SSN, per quale ragione io dovrei farmi carico del costo (grande o piccolo non entro nel merito delle finanze di ognuno).
Non so in che lingua scriverlo (conosco francese, inglese e spagnolo... :D :D :D ).
SE e sottolineo SE ricevo una notifica di Immuni e il medico non mi da il via libera per il tampone gratuito, personalmente prendo la notifica, la cestino e tanti saluti.
Non mi vado a impazzire cercando soluzioni alternative (tampone o sierologico a pagamento) e quarantene forzose di 14 giorni.
E' un po' come dire che si va dal medico per un dolore al piede, questo ti dice che non è niente e tu cerchi un chirurgo per amputarlo e non avere dubbi.
Ma stiamo realmente scherzando???

Anch'io sono del Lazio. E vorrei sfatare alcune incertezze in base alla mia esperienza.

Ci sono dai 4 (per le Asl del comune di Roma) ai 7 Drive-in (Asl fuori Roma) per ogni ASL (che in tutta la regione sono 6). Il Drive-in ti permette è all'aperto e ti permette di fare il tampone senza scendere dalla macchina, ma ci si può recare anche a piedi.
Se ti dicono di fare il tampone, non devi aspettare niente, anzi devi farlo entro 24 ore altrimenti sei punibile penalmente, basta recarsi al Drive-in di propria competenza.
Se ti dicono di fare il tampone, viene avvisato il tuo medico di famiglia che ti fornirà un certificato bianco, è una procedura burocratica perché sarebbe troppo complicato tenere aggiornate delle liste costantemente a tutti i Drive-ine, quindi si fa prima a notificare il medico, ritiri la prescrizione bianca (anche via mail) e vai al Drive-in.
I Risultati arrivano generalmente il giorno successivo, al massimo quello ancora dopo, in particolare se fai il tampone nel WE. Per conoscere il risultato vieni chiamato, se fornisci una PEC ti inviano lì il risultato.
Se vieni da aree particolari del paese o del mondo, basta recarsi al Drive-in, il certificato medico non serve, perché come prova usi il biglietto del traghetto/volo
Se vieni notificato da immuni, ti appare un numero verde da fare, alla quale risponderà un reparto dell'SSN Laziale (non il medico di famiglia) dedicato ad Immuni. Ti faranno alcune domande, molto banali e sicuramente di faranno fare il tampone, riceverai per mail la prescrizione bianca, altrimenti la ritiri dal tuo modico, che cmq non avrà voce in capitolo. Durante la chiamata dovrai fare una operazione col telefono così possono verificare che effettivamente hai ricevuto la notifica.
Dopo aver fatto il tampone sarà sempre questo reparto a richiamarti se sei positivo per poter indicarti la procedura da fare sul telefono per far notificare gli altri che hanno l'app e che hanno avuto contatti con te, se sei negativo, sara il classico call center ad avvisarti. anche qui se hai dato la PEC riceverai il risultato per mail
Nel LAzio si fanno 10/12 mila tamponi al giorno, è la seconda regione per numero di tamponi giornalieri, dopo la Lombardia, ma la prima in rapporto alla popolazione. Resta il fatto che se fosse gratuito lo farebbero tutti, e non ci sarebbero le risorse, si finirebbe per allungare i tempi di verifica della positività.
4 mesi fa si faceva il tampone solo ai sintomatici e ci volevano 14 giorni, oggi si fanno a tutti i sospetti, basta il contatto con un contagiato o la provenienza da alcuni luoghi e ci vogliono massimo 2 giorni. L'obiettivo è arrivare a 400'000 tamponi al giorno entro l'anno e poter allargare ancora di più la platea dei tamponabili diminuendo l'attesa del risultato a poche ore
L'unico caso in cui è il tuo medico di famiglia a stabilire se devi fare il tampone o meno è solo quando lo chiami per un tuo sospetto personale (uno sull'autobus a tossito e non aveva la mascherina, per esempio), ma in tutti gli altri casi elencato qui sopra, fa solo da passa carte

canislupus
13-09-2020, 13:10
L'app immuni è nata per isolare più rapidamente i focolai non gli asintomatici...quelli escono fuori perché viene fuori qualcuno con i sintomi, ma possono benissimo passare inosservati interi focolai di asintomatici.
Per trovare gli asintomatici devi fare tamponi a tappeto, che non servono a nulla e sono stati definiti addirittura controproducenti.

Focolai?
Isoli persone che hanno avuto dei contatti casuali.
Questo significa che io potrei abitare anche in un'altra città.
E ripeto una persona che ha sintomi, si presenta dal medico... non attende la notifica su Immuni... quindi sì... traccia quasi solo asintomatici.

Immuni isola i focolai, non risolve i problemi economici della pandemia, ne li limita, anzi, a regime con molti contagiati potrebbe far schizzare alle stelle il numero delle richieste di tamponi...con quasi certa quarantena preventiva senza tampone o peggio ancora un nuovo lockdown generale.


Non chiedo ad Immuni di risolvere i problemi economici.
Dico semplicemente che senza un tampone e una diagnosi, come fai a mettere in malattia una persona?
Il costo di tenere un individuo a casa per 14 giorni facendo crollare il PIL e aumentare il debito, non lo puoi delegare ad una app.
Deve esserci un medico a prendersi la responsabilità di tale decisione e in base ad evidenze, non certo una notifica di una app che non può chiaramente conoscere le condizioni nelle quali è avvenuto il presunto contagio.


Nessuno dimentica la parte economica, ma la realtà è che non ci si può fare niente, o controlli la malattia, o salvi l'economia, capre e cavoli non si possono avere...anche riaprire le scuole è un grosso rischio, come si è visto anche in altri paesi, ma la realtà è che se cerchi di ritornare a una vita "normale" i contagi salgono...se riesci a controllarli bene, altrimenti fai come Israele e richiudi di nuovo tutto.

Dipende... tutto deve essere commisurato... puoi cercare (i miracoli non si fanno) di controllare la malattia senza affossare totalmente l'economia.
Non serve a niente stare in salute se non hai i soldi per mangiare.
Per politici e persone stra-garantite (dipendenti pubblici e pensionati), il danno è risibile.
Per dipendenti privati e liberi professionisti può diventare un dramma, soprattutto se non hanno avuto l'oculatezza di mettersi da parte un bel gruzzolo e non posso spostare delle spese inderogabili (affitto, tasse, utenze, etc...).

canislupus
13-09-2020, 13:16
.....

Se vieni notificato da immuni, ti appare un numero verde da fare, alla quale risponderà un reparto dell'SSN Laziale (non il medico di famiglia) dedicato ad Immuni. Ti faranno alcune domande, molto banali e sicuramente di faranno fare il tampone, riceverai per mail la prescrizione bianca, altrimenti la ritiri dal tuo modico, che cmq non avrà voce in capitolo. Durante la chiamata dovrai fare una operazione col telefono così possono verificare che effettivamente hai ricevuto la notifica.

.....



Prendo questa parte... è una prerogativa della Regione Lazio o una certezza dovuta all'uso dell'App Immuni (cosa che ho chiesto più volte in altre risposte) in tutta la nazione?
Te lo chiedo perchè un utente di questo forum ha dovuto parlare con il suo medico che non gli ha fatto fare il tampone a seguito di contatto vecchio di 10 giorni e senza sintomi (era per il padre, ma semplifico).
Gli era arrivata la notifica di IMMUNI... e parliamo di Giugno...
Per il resto grazie per la chiarezza espositiva... ;)

Ginopilot
13-09-2020, 13:21
La conclusione sarebbe non ragionare con l'idea IDIOTA che se ti arriva una notifica sei positivo e devi stare a casa forzatamente per due settimane senza avere un riscontro REALE dell'infezione (deleghi la tua vita ad una cavolo di APP???)


Se ti chiamano a casa perche' sei stato in un ristorante dove hanno trovato un infetto, il trattamento e' il medesimo. Cosa che ti ho spiegato dalle 100 alle 200 volte. Ma tu niente!


Inoltre smettila con questa uguaglianza stupida che vede chi non ha l'app installata essere un mezzo criminale che va in giro senza mascherina in luoghi affollati e senza mantenere il distanziamento.


Mai detto questo. "Uguaglianza" e' tra chi non installa l'app e chi da dati falsi al ristorante.


App a parte, sono SICURO di seguire regole molto più ferree delle tue, proprio perchè non voglio infettare e non mi voglio infettare.


Puo' essere.


Ti ho già spiegato più volte perchè non mi fido del sistema che c'è dietro l'app, ma a te interessa solo leggere che uno l'ha installata.


Certo, ma lo hai giustificato sulla base di cio' che accade dopo il tracciamento. Che non dipende dall'app.


Poi se va in giro a sputare, tossire e leccare la gente in faccia non importa...


Questo lo stai dicendo tu.


Conta solo avere sta cavolo di app installata, neanche fosse la panacea di tutti i mali del mondo.


No, conta avere ANCHE l'app installata.


Inizia ad usare anche un po' di spirito critico ogni tanto per favore.
Motiva le tue ragioni e non limitarti a sostenere esclusivamente che va fatto senza se e senza ma.


Ancora? ANCORA? Ma quante cavolo di volte ti devo motivare ogni singolo concetto?!?!?!? Te lo avro' spiegato centinaia di volte.


Siamo esseri umani senzienti e pensanti, non robottini che seguono tutto senza porsi almeno un paio di domande.
E ripeto la cortesia del passato... non citarmi e non rispondermi, grazie.

No, mi spiace, questa cortesia proprio non posso concedertela.

Ginopilot
13-09-2020, 13:24
Io invece non mi sono fatto questi problemi.
Ho pagato tranquillamente con carte, fornito nome e cellulare (veri entrambi) ai ristoranti che me lo hanno chiesto.
Ho limitato (anche se non ero già in precedenza un grande viveur) le uscite e le frequentazioni e rispettato ogni regola, disinfettandomi più volte le mani e stando bene attento a non toccare con mani non pulite qualsiasi cosa che mi dovessi portare alla bocca o al naso (il classico fazzoletto).
Non mi importa se mi tracciano, mi da fastidio essere tacciato di infetto da una app solo perchè ho avuto una eventuale prossimità con qualcuno e senza prove incontrovertibili.


L'app non ti taccia una beneamata mazza! Ma non lo so davvero, non e' che hai problemi di memoria? Cioe' leggi na cosa e poi te la dimentichi subito dopo? No, perche' sta storia dell'app che traccia i possibili contagi non te l'ho detta solo io centinaia di volte, sono sicuro di non essere stato l'unico a farlo!


Non è una app che dice che sono infetto... concetto che qualcuno continua a non voler capire.

Appunto, non ti dice che sei infetto, automatizza un lavoro di ricerca dei contatti che normalmente si fa chiamando i soggetti avvisandoli. Quindi che cavolo di ragione avresti per non installarla? Mistero!

Ginopilot
13-09-2020, 13:27
Ripeto se mi fanno chiudere l'attività per 15 giorni perdo mezzi clienti che vanno serviti quotidianamente.
Se succede vengo a casa tua a vivere?
Folle é chiudere le attività senza motivo

Se ti fanno chiudere per 15 giorni vuol dire che c'e' un serio pericolo che la gente che viene nel tuo negozio si contagi.

Ginopilot
13-09-2020, 13:28
Beh li si parlava di tracciamento tramite telefono e nome . Quello che fanno nei ristoranti o dal parrucchiere.

Per l'app il problema non si pone tanto con il 10% di utenza é praticamente impossibile che ti arrivi un alert. Io ho provato a metterla 3 volte , prima non andava , poi andava ma non riuscivo a tenerla su aperta ,neppure disattivando tutti i risparmi energetici , poi finalmente andava , ma mi crollava la batteria da 3800nm in poche ore.

In sostanza l'ho tolta definitivamente.

Chissà se mi hanno contato 3 volte xD

Honor V10.

PS riguardo la 40ena , é malattia che io sappia a tutti gli effetti , se non lo fosse sarebbe assenza ingiustificata e ne ferie , ne permesso. Semplicemente non riscuoti.

Invece se ti mettono in 40ena per colpa di un collega o del ristorante dove mangi in pausa pranzo dovrebbe essere infortunio sul lavoro.

In teoria almeno .

Non dovevi far nulla di tutto quello che hai fatto. Dovevi isntallarla e basta. Non deve restare sempre aperta. Non devi preoccuparti di nulla. La tua batteria non si scarichera' ma l'app continuera' a funzionare perfettamente.

Ginopilot
13-09-2020, 13:31
Dunque... è anche vero però che se tu ti infetti... non vieni tracciato ed infetti i tuoi clienti... poi avresti un doppio danno...

1) Alla fine possono risalire anche a te come fulcro del contagio
2) Perdi dei clienti che stanno a casa malati o in quarantena

Per quanto riguarda invece il discorso della quarantena...
Se lo STATO (medico) ti OBBLIGA a starci, allora sì che puoi farla passare per malattia.
Ma se lo STATO ti CONSIGLIA, sarebbe un pochino difficile risultare in malattia.
Quindi che si fa? si ignora il consiglio e amici come prima? :D :D :D

Esatto. Se la asl ti dice che DEVI stare a casa, tu ci stai. Se invece ti CONSIGLIA di stare a casa, tu puoi uscire senza problemi, facendo molta attenzione in caso di sintomi, che comunicheresti al tuo medico e che potrebbe trasformare il consiglio in OBBLIGO.
Tutte cose dette e stradette, note e stranote.

Ginopilot
13-09-2020, 13:40
Eccolo il punto nodale... non è vero che ti fanno il tampone su richiesta...
Te lo fanno GRATIS se rientri in specifiche categorie a rischio (viaggio in luoghi pericolosi o condizioni molto particolari), altrimenti devi pagartelo ed è consigliato.
Ma scusatemi un attimo.
Se lo STATO non reputa FONDAMENTALE farmi il tampone con il SSN, per quale ragione io dovrei farmi carico del costo (grande o piccolo non entro nel merito delle finanze di ognuno).
Non so in che lingua scriverlo (conosco francese, inglese e spagnolo... :D :D :D ).


In italiano, come lo hai scritto mille volte. E 1000 volte ti e' stato risposto in vari modi. In alcuni periodi era impossibile gestire i tamponi per tutti i tracciamenti. E si sceglieva a chi farlo. Ora non e' piu' cosi'. Se vieni tracciato in qualche modo, molto probabilmente te lo faranno subito e gratis. Potrebbero dirti di stare un po' a casa e di chiamare il medico in caso di sintomi. Ma, ripeto per la centesima volta, non c'entra niente con l'app.
Quindi per qualche diavolo di motivo dai in giro i tuoi dati nei ristoranti ma non installi l'app? Capisci che non ha alcun senso?


SE e sottolineo SE ricevo una notifica di Immuni e il medico non mi da il via libera per il tampone gratuito, personalmente prendo la notifica, la cestino e tanti saluti.


Ma allora l'app ce l'hai o no?


Non mi vado a impazzire cercando soluzioni alternative (tampone o sierologico a pagamento) e quarantene forzose di 14 giorni.


Se il medito ti dice che DEVI stare a casa 1, 2, 5, 10, 200 giorni, probabilmente e' perche' devi farlo. Magari gli chiedi spiegazioni. E magari ti risponde che NON DEVI, ma e' CONSIGLIATO. Quindi puoi decidere tu in tutta coscienza. Ma se non installi l'app, non c'e' niente da decidere.


E' un po' come dire che si va dal medico per un dolore al piede, questo ti dice che non è niente e tu cerchi un chirurgo per amputarlo e non avere dubbi.
Ma stiamo realmente scherzando???

No, e' come se il medico ti consigliasse un periodo di riposto. In questo modo tu puoi fregartene, ma se poi il piede torna a farti male, chiami il medico che ti dira' "te lo avevo detto".

Ginopilot
13-09-2020, 13:41
Non li contagio , ci sto ben lontano e con la ffp2

E per tutto il tempo non ti tocchi occhi o bocca, e quando lo fai disinfetti subito le mani?

fraussantin
13-09-2020, 13:52
E per tutto il tempo non ti tocchi occhi o bocca, e quando lo fai disinfetti subito le mani?

Se fossi positivo , SE, il virus non mi esce dalle mani . Avendo ci la ffp2 non vedo come possa fare a toccare naso e viso.

Cmq si mi lavo le mani appena finito , o se non posso ho un flaconcino di alcol al 75% fatto da me. Quei gel appiccicosi non li sopporto e mi hanno rovinato il volante.

fraussantin
13-09-2020, 13:58
Non dovevi far nulla di tutto quello che hai fatto. Dovevi isntallarla e basta. Non deve restare sempre aperta. Non devi preoccuparti di nulla. La tua batteria non si scarichera' ma l'app continuera' a funzionare perfettamente.

L'app si killava da sola perché rilevata ad alto consumo ( appare anche popup Honor) sono riuscita a sbloccarla e la batteria calava . Oltre che inutile funziona anche male.

Se tu sei il programmatore che l'ha fatta mi spiace ma non é stata testata su tutti i terminali.

Nui_Mg
13-09-2020, 14:16
Comunque, per la cronaca, 'sto primo semestre alla statale di Milano si va con le lezioni da remoto, almeno per informatica (misto solo per le lez. di corsi che prevedono laboratorio) :D

Saturn
13-09-2020, 14:24
L'app si killava da sola perché rilevata ad alto consumo ( appare anche popup Honor) sono riuscita a sbloccarla e la batteria calava . Oltre che inutile funziona anche male.

Se tu sei il programmatore che l'ha fatta mi spiace ma non é stata testata su tutti i terminali.

Ma che dici...l'app è perfetta...:asd:

Guai a chi osa criticare...!

ps. il collega l'ha disinstallata pure lui...problemi simili ai tuoi...e gli stessi sono ripetuti in moltissime recensioni del playstore...:rolleyes:

andy45
13-09-2020, 14:25
Te lo chiedo perchè un utente di questo forum ha dovuto parlare con il suo medico che non gli ha fatto fare il tampone a seguito di contatto vecchio di 10 giorni e senza sintomi (era per il padre, ma semplifico).
Gli era arrivata la notifica di IMMUNI... e parliamo di Giugno...

Era mio padre e per precisione ho contattato sia il medico di famiglia che il numero verde, ed entrambi hanno convenuto che in base a quello che gli abbiamo detto il tampone non era necessario, in quanto mio padre si era recato praticamente solo al supermercato e in farmacia, cioè due posti dove senza mascherina non ti fanno neanche entrare, quindi le probabilità di contagio erano minime, in entrambi i casi gli hanno consigliato per sicurezza di stare a casa qualche altro giorno giusto per vedere se comparissero sintomi, mai comparsi ovviamente e per un pensionato stare a casa qualche giorno non è di certo un problema.
Che poi noi abbiamo fatto il sierologico per sicurezza è solo perché mio padre è ansioso, ma con il senno di poi ce lo potevamo risparmiare.

andy45
13-09-2020, 14:32
Comunque, per la cronaca, 'sto primo semestre alla statale di Milano si va con le lezioni da remoto, almeno per informatica (misto solo per le lez. di corsi che prevedono laboratorio) :D

Alla Sapienza so di lezioni in presenza su prenotazione e lezioni da remoto per chi vuole o per chi non riesce a rientrare nei posti in aula.

Ginopilot
13-09-2020, 14:47
Se fossi positivo , SE, il virus non mi esce dalle mani . Avendo ci la ffp2 non vedo come possa fare a toccare naso e viso.


Anche gli occhi. Dopresti lavarti le mani prima di indossare i dpp e dopo. E non toccare altre superifici contaminate, per esempio vestiti, sedie, ecc.


Cmq si mi lavo le mani appena finito , o se non posso ho un flaconcino di alcol al 75% fatto da me. Quei gel appiccicosi non li sopporto e mi hanno rovinato il volante.

Ed in piu', se sei positivo e non lo sai, rischi di essere curato troppo tardi e di avere complicazioni piu' gravi.

Ginopilot
13-09-2020, 14:48
L'app si killava da sola perché rilevata ad alto consumo ( appare anche popup Honor) sono riuscita a sbloccarla e la batteria calava . Oltre che inutile funziona anche male.

Se tu sei il programmatore che l'ha fatta mi spiace ma non é stata testata su tutti i terminali.

Mi pare di aver letto di problemi simili all'inizio su alcuni terminali.

Ginopilot
13-09-2020, 14:51
Ma che dici...l'app è perfetta...:asd:

Guai a chi osa criticare...!


Le critiche qui, se critiche vogliamo chiamarle e non scuse spesso puerili, non erano certo rivolte all'app o ad eventuali bug.


ps. il collega l'ha disinstallata pure lui...problemi simili ai tuoi...e gli stessi sono ripetuti in moltissime recensioni del playstore...:rolleyes:

Quindi adesso la scusa sarebbe che consuma la batteria? Era un bug presente su huawei e la sottomarca honor, mi pare abbiano risolto. Tu hai un telefono con questo problema o la scusa e' un'altra?

Ginopilot
13-09-2020, 14:53
Era mio padre e per precisione ho contattato sia il medico di famiglia che il numero verde, ed entrambi hanno convenuto che in base a quello che gli abbiamo detto il tampone non era necessario, in quanto mio padre si era recato praticamente solo al supermercato e in farmacia, cioè due posti dove senza mascherina non ti fanno neanche entrare, quindi le probabilità di contagio erano minime, in entrambi i casi gli hanno consigliato per sicurezza di stare a casa qualche altro giorno giusto per vedere se comparissero sintomi, mai comparsi ovviamente e per un pensionato stare a casa qualche giorno non è di certo un problema.
Che poi noi abbiamo fatto il sierologico per sicurezza è solo perché mio padre è ansioso, ma con il senno di poi ce lo potevamo risparmiare.

Quindi tutto piu' che ragionevole, per quanto ne dica canislupus, che continuera' a stracciarsi le vesti per nulla.

andy45
13-09-2020, 15:19
Quindi tutto piu' che ragionevole, per quanto ne dica canislupus, che continuera' a stracciarsi le vesti per nulla.

Ovvio, se ci fossero stati rischi concreti avrebbero fatto il tampone senza pensarci un secondo...certo come logica ha ragione canislupus però, segnalazione di immuni deve essere uguale a tampone, questo sia quando si sceglieva a chi fare i tamponi, sia ora che invece te lo fanno senza problemi, questo perché si doveva dare una certa credibilità all'app...cosa che non è accaduta, ma semplicemente perché nessuno ci ha mai davvero creduto, tanto che questa, a parte una debole pubblicità neanche tanto convincente, è completamente sparita dai radar...un periodo hanno provato a infilarla nella scuola, come condizione per far rientrare gli studenti in aula, ma anche questa idea è morta subito, è bastata una lamentela minima da parte delle associazioni dei genitori per far rientrare subito tutto.
Bisogna dire però che in Europa, a parte casi rari, le app di tracciamento del covid hanno fallito tutte, quindi immuni è in ottima compagnia.

Saturn
13-09-2020, 15:44
E ripeto la cortesia del passato... non citarmi e non rispondermi, grazie.

Dai retta, metti anche tu la gente in ignore list...fai prima e campi meglio. ;)

Bisogna dire però che in Europa, a parte casi rari, le app di tracciamento del covid hanno fallito tutte, quindi immuni è in ottima compagnia.

Si appunto...

canislupus
13-09-2020, 16:01
Ovvio, se ci fossero stati rischi concreti avrebbero fatto il tampone senza pensarci un secondo...certo come logica ha ragione canislupus però, segnalazione di immuni deve essere uguale a tampone, questo sia quando si sceglieva a chi fare i tamponi, sia ora che invece te lo fanno senza problemi, questo perché si doveva dare una certa credibilità all'app...cosa che non è accaduta, ma semplicemente perché nessuno ci ha mai davvero creduto, tanto che questa, a parte una debole pubblicità neanche tanto convincente, è completamente sparita dai radar...un periodo hanno provato a infilarla nella scuola, come condizione per far rientrare gli studenti in aula, ma anche questa idea è morta subito, è bastata una lamentela minima da parte delle associazioni dei genitori per far rientrare subito tutto.
Bisogna dire però che in Europa, a parte casi rari, le app di tracciamento del covid hanno fallito tutte, quindi immuni è in ottima compagnia.

Grazie e non commento il resto...
Se qualcuno non arriva a comprendere che un app di tracciamento diventa efficace se la associ SEMPRE ad un tampone, allora inutile spendere parole sulle sue capacità di mandarti una notifica.
Come se fosse chissà quale risultato fantascientifico dirti che sei stato vicino ad un altro segnale bluetooth per 15 minuti ad una certa distanza.

canislupus
13-09-2020, 16:17
Dai retta, metti anche tu la gente in ignore list...fai prima e campi meglio. ;)


Sono un sognatore... spero sempre si possa discutere e ragionare insieme.
Con lui attuerò una sorta di ignore list selettiva.
Dove mi troverò d'accordo (commenterò), in altri casi lo eviterò.

Andy45 che sicuramente non ha il mio pensiero, ha compreso in cosa io pongo il dubbio...

Ma qualcun altro (tanto mi risponderà come sempre) tornerà imperterrito a dire che installare l'app è doveroso, se non lo fai ti stai nascondendo (come un criminale o un assassino), che se ti arriva la notifica te ne devi stare a casa in ogni caso (non ritrovo il post o andiamo in loop) e che chi ha l'app sicuramente segue tutte le altre regole e verrà probabilmente candidato a qualche Nobel... :D :D :D

Tu gli hai riportato delle esperienze d'uso (non saranno globali, ma sono un inizio... oltre a tutte le lamentele sul playstore... saranno negazionisti? :mbe: ), ma questi problemi non esistono...

Mi meraviglio che non ti abbia consigliato di cambiare smartphone per poter finalmente avere l'app installata.

Ginopilot
13-09-2020, 16:36
Ovvio, se ci fossero stati rischi concreti avrebbero fatto il tampone senza pensarci un secondo...certo come logica ha ragione canislupus però, segnalazione di immuni deve essere uguale a tampone, questo sia quando si sceglieva a chi fare i tamponi, sia ora che invece te lo fanno senza problemi, questo perché si doveva dare una certa credibilità all'app...cosa che non è accaduta, ma semplicemente perché nessuno ci ha mai davvero creduto, tanto che questa, a parte una debole pubblicità neanche tanto convincente, è completamente sparita dai radar...


E come si sarebbe dovuto attuare questo automatismo? Per legge? E' un sistema di tracciamento, quindi va valutato caso per caso.


un periodo hanno provato a infilarla nella scuola, come condizione per far rientrare gli studenti in aula, ma anche questa idea è morta subito, è bastata una lamentela minima da parte delle associazioni dei genitori per far rientrare subito tutto.


E le lamentele su cosa si sarebbero basate?


Bisogna dire però che in Europa, a parte casi rari, le app di tracciamento del covid hanno fallito tutte, quindi immuni è in ottima compagnia.

Il problema e' la necessita' che sia facoltativa. La stragrande maggioranza non prova neanche ad installarla perche' neanche sa farlo. Comunque il 15% della popolazione e' un livello davvero notevole. Spero non succeda, ma credo che se la situazione si aggrevera', la percentuale salira' ancora. Mai pero' il 60%, e' oggettivamente impossibile. Se arriveremo al 30% sara' un grandissimo successo.

Ginopilot
13-09-2020, 16:37
Grazie e non commento il resto...
Se qualcuno non arriva a comprendere che un app di tracciamento diventa efficace se la associ SEMPRE ad un tampone, allora inutile spendere parole sulle sue capacità di mandarti una notifica.
Come se fosse chissà quale risultato fantascientifico dirti che sei stato vicino ad un altro segnale bluetooth per 15 minuti ad una certa distanza.

Con garanzia notarile di avere un tampone. Ormai con te ho perso ogni speranza. Le parole le leggi e le dimentichi prima ancora di finire una frase.

Ginopilot
13-09-2020, 16:42
Sono un sognatore... spero sempre si possa discutere e ragionare insieme.
Con lui attuerò una sorta di ignore list selettiva.
Dove mi troverò d'accordo (commenterò), in altri casi lo eviterò.


Un ottimo un modo di ragionare e discurete insieme :sofico:


Andy45 che sicuramente non ha il mio pensiero, ha compreso in cosa io pongo il dubbio...

Ma qualcun altro (tanto mi risponderà come sempre) tornerà imperterrito a dire che installare l'app è doveroso, se non lo fai ti stai nascondendo (come un criminale o un assassino), che se ti arriva la notifica te ne devi stare a casa in ogni caso (non ritrovo il post o andiamo in loop) e che chi ha l'app sicuramente segue tutte le altre regole e verrà probabilmente candidato a qualche Nobel... :D :D :D


Tu capisce le cose a modo tuo. Mi sono preso la briga di evidenziare quello che ho detto spesso, il resto sono le solite cose partorite dalla tua mente.


Tu gli hai riportato delle esperienze d'uso (non saranno globali, ma sono un inizio... oltre a tutte le lamentele sul playstore... saranno negazionisti? :mbe: ), ma questi problemi non esistono...


Di quali problemi parli? Del bug iniziale con huawei? :muro:


Mi meraviglio che non ti abbia consigliato di cambiare smartphone per poter finalmente avere l'app installata.

Io mi veraviglio come mai tu non ne abbia sparate di piu' grosse sta volta.

Doraneko
13-09-2020, 19:03
Sono un sognatore... spero sempre si possa discutere e ragionare insieme.
Con lui attuerò una sorta di ignore list selettiva.
Dove mi troverò d'accordo (commenterò), in altri casi lo eviterò.

Andy45 che sicuramente non ha il mio pensiero, ha compreso in cosa io pongo il dubbio...

Ma qualcun altro (tanto mi risponderà come sempre) tornerà imperterrito a dire che installare l'app è doveroso, se non lo fai ti stai nascondendo (come un criminale o un assassino), che se ti arriva la notifica te ne devi stare a casa in ogni caso (non ritrovo il post o andiamo in loop) e che chi ha l'app sicuramente segue tutte le altre regole e verrà probabilmente candidato a qualche Nobel... :D :D :D

Tu gli hai riportato delle esperienze d'uso (non saranno globali, ma sono un inizio... oltre a tutte le lamentele sul playstore... saranno negazionisti? :mbe: ), ma questi problemi non esistono...

Mi meraviglio che non ti abbia consigliato di cambiare smartphone per poter finalmente avere l'app installata.

Vecchio mio, vuoi un consiglio? Lascia perdere tutti i thread riguardanti Immuni, sennò ti viene il mal di fegato :asd:
Lascia che gli estremisti/ipocondriaci/devoti/ecc... credano in quello che vogliono e che professino la loro incrollabile fede a chi ha voglia di ascoltarli :read:

andy45
13-09-2020, 19:05
E come si sarebbe dovuto attuare questo automatismo? Per legge? E' un sistema di tracciamento, quindi va valutato caso per caso.

Beh guarda, tecnicamente quando hanno spiegato il funzionamento dell'app la procedura era "notifica -> medico -> tampone -> risultato", che poi giustamente in momenti di difficoltà per il SSN si siano fatte delle scelte ok, sono perfettamente d'accordo, però se "pubblicizzi" una cosa dicendo una determinata procedura e poi questa procedura, per un motivo o per un altro non viene effettuata, l'applicazione perde di credibilità.
Ora io sono perfettamente d'accordo sulla valutazione caso per caso, che mi sembra tra l'altro la cosa più giusta, però di fatto hanno reso l'applicazione, già maltrattata da politici vari, ancora meno credibile.

E le lamentele su cosa si sarebbero basate?

Il solito, che i propri figli non devono essere tracciati...penso questa idea sia durata qualcosa come mezza giornata, il giorno dopo è completamente sparita da qualsiasi giornale online.

Il problema e' la necessita' che sia facoltativa. La stragrande maggioranza non prova neanche ad installarla perche' neanche sa farlo. Comunque il 15% della popolazione e' un livello davvero notevole. Spero non succeda, ma credo che se la situazione si aggrevera', la percentuale salira' ancora. Mai pero' il 60%, e' oggettivamente impossibile. Se arriveremo al 30% sara' un grandissimo successo.

Beh guarda a installarla c'è riuscito da solo mio padre che a stento sa usare la rubrica del telefono, ha semplicemente letto sul sito internet del ministero come fare passo per passo, ma bastava un qualsiasi quotidiano online.
Io spero la situazione non si aggravi, indipendentemente dall'uso dell'app, ma per quanto mi riguarda mi interessa di più che la gente rispetti le regole e il distanziamento, che poi abbia l'app installata è una cosa in più.

Saturn
13-09-2020, 19:47
Vecchio mio, vuoi un consiglio? Lascia perdere tutti i thread riguardanti Immuni, sennò ti viene il mal di fegato :asd:
Lascia che gli estremisti/ipocondriaci/devoti/ecc... credano in quello che vogliono e che professino la loro incrollabile fede a chi ha voglia di ascoltarli :read:

Comunque dev'essere frustrante. Fosse solo il forum passi ma con certe posizioni assolutiste, che sicuramente non si fermeranno solo all'app, ma sono la punta di un iceberg caratteriale, dev'essere dura campare. Da dietro una tastiera sono tutti leoni, mi piacerebbe vedere però alcuni soggetti dal vivo, nel mondo reale, insultare e fare i saccenti con perfetti sconosciuti. Un consiglio...evitare che non si sa mai....

Ma dormo tranquillo, ripeto, qui solo chiacchiere infinite e piedistalli a vanto di possedere un app installata...roba da veri duri. Secondo me c'è anche caso che qualche esasperante utilizzatore di Immuni qui dentro ne parli e neppure l'abbia realmente installata. Perchè affermare che funziona perfettamente senza bug vuol dire non averla testata neanche mezzo secondo....:rolleyes:

Ostacolare il tracciamento...ridicolo...anche per il wc pubblico ormai ti chiedono i dati...ma di che parliamo...e lo smartphone tra un po' l'avrà integrata di default Immuni, per la felicità e il vano senso di sicurezza di quelli che ci credono a fondo a questo capolavoro di software...