Entra

View Full Version : MacOS 11.0 "Big Sur"


Pagine : [1] 2 3 4

dmbit
23-06-2020, 07:46
Apple ha presentato in anteprima macOS Big Sur, la nuova versione del sistema operativo per Mac (al momento ancora in versione beta e disponibile ai soli sviluppatori), sempre più simile a iOS.

I Mac sui quali sarà possibile installare macOS 11 Big Sur, sono:

MacBook 2015 e seguenti
MacBook Air 2013 e seguenti
MacBook Pro 2013 e seguenti
Mac mini 2014 e seguenti
iMac 2014 e seguenti
iMac Pro 2017 e seguenti
Mac Pro 2013 e seguenti

The_ouroboros
23-06-2020, 09:59
sono curioso di vedere come si evolvera' anche lato ARM (o Apple Silicon che dir si voglia)

superlex
23-06-2020, 18:14
Intanto qualche notizia:
macOS Big Sur Brings Back Startup Chime (https://www.macrumors.com/2020/06/23/macos-big-sur-brings-back-startup-chime/)
Network Utility Deprecated in macOS Big Sur (https://www.macrumors.com/2020/06/23/network-utility-deprecated-macos-big-sur/)
macOS Big Sur Adds Battery Usage History and Brings Back Remaining Battery Estimates (https://www.macrumors.com/2020/06/23/macos-big-sur-battery-history-and-estimates/)


Preview ufficiale:
https://www.apple.com/macos/big-sur-preview/


Per come la vedo io Apple ha perso in coerenza grafica.
Per esempio, perché passare da font bianco (con selezione trasparente) a font nero (con selezione azzurra)? :confused:
https://youtu.be/2HAHVpozSy0?t=241
E il Control Panel, con le barre Display e Sound bianchissime?
https://youtu.be/2HAHVpozSy0?t=189

Eress
25-06-2020, 13:44
Apple ha presentato in anteprima macOS Big Sur, la nuova versione del sistema operativo per Mac (al momento ancora in versione beta e disponibile ai soli sviluppatori), sempre più simile a iOS.

I Mac sui quali sarà possibile installare macOS 11 Big Sur, sono:

MacBook 2015 e seguenti
MacBook Air 2013 e seguenti
MacBook Pro 2013 e seguenti
Mac mini 2014 e seguenti
iMac 2014 e seguenti
iMac Pro 2017 e seguenti
Mac Pro 2013 e seguenti
Che piaccia o meno, ma questa interfaccia mi sembra ormai totalmente iOS. Peccato che ad ogni versione tolgano dei pezzi di funzionalità molto utili, come in questo caso Utility Network. Per le icone secondo me è un netto passo indietro, passabili per un dispositivo mobile, ma non per un Mac, per me sono davvero brutte.

The_ouroboros
25-06-2020, 13:45
quanta gente ha mai usato/saputo dell’esistenza di Utility Network

AlexSwitch
25-06-2020, 14:21
quanta gente ha mai usato/saputo dell’esistenza di Utility Network

Io... e sono molto utili alcune volte!! Usate da OS X Jaguar.... hai tutto ciò che ti serve sotto mano, non devi stare a ricordarti la sintassi dei comandi del Terminale e quindi più veloci come utilizzo.

Al di là del discorso utilità, le Utility di Rete è una di quelle App che contraddistinguono l'OS di un iCoso da quello di un Mac ovvero di un computer vero e proprio.

The_ouroboros
25-06-2020, 14:24
Al di là del discorso utilità, le Utility di Rete è una di quelle App che contraddistinguono l'OS di un iCoso da quello di un Mac ovvero di un computer vero e proprio.

:stordita:

superlex
25-06-2020, 15:39
Che piaccia o meno, ma questa interfaccia mi sembra ormai totalmente iOS.
Sì e a me sembra in senso peggiorativo, basti vedere la barra del titolo di Preferenze di Sistema quanto è grossa adesso:
https://i0.wp.com/9to5mac.com/wp-content/uploads/sites/6/2020/06/Screen-Shot-2020-06-23-at-1.34.38-PM.png
Senza contare che a me più che una beta sembra una alpha, troppe incongruenze (vedi miei messaggi sopra).

Peccato che ad ogni versione tolgano dei pezzi di funzionalità molto utili, come in questo caso Utility Network. Per le icone secondo me è un netto passo indietro, passabili per un dispositivo mobile, ma non per un Mac, per me sono davvero brutte.
Anche, e toglieranno sempre più cose. Inoltre ho come l'impressione che ci saranno sempre più app che arriveranno da iPadOS (quindi pensate per iPadOS invece che per macOS), sia Apple che di terze parti.

The_ouroboros
25-06-2020, 15:43
Direi tutte dato che la cpu sarà la stessa xD

AlexSwitch
25-06-2020, 15:52
Sì e a me sembra in senso peggiorativo, basti vedere la barra del titolo di Preferenze di Sistema quanto è grossa adesso:
https://i0.wp.com/9to5mac.com/wp-content/uploads/sites/6/2020/06/Screen-Shot-2020-06-23-at-1.34.38-PM.png
Senza contare che a me più che una beta sembra una alpha, troppe incongruenze (vedi miei messaggi sopra).


Anche, e toglieranno sempre più cose. Inoltre ho come l'impressione che ci saranno sempre più app che arriveranno da iPadOS (quindi pensate per iPadOS), sia Apple che di terze parti.

In effetti esteticamente parlando Big Sur mi fa quasi schifo... Interfaccia iPadOS like a parte, le icone mi sembrano disegnate per un bambino di 5 anni, con questo effetto 3D plasticoso e tondeggiante, da Big Jim appunto.
Inoltre il tema chiaro non ha quasi contrasto per il testo nelle finestre di dialogo e di menu, soprattutto in presenza di uno sfondo chiaro.
Sembra una GUI di un OS giocattolo!!

axelv
25-06-2020, 22:41
Sì e a me sembra in senso peggiorativo, basti vedere la barra del titolo di Preferenze di Sistema quanto è grossa adesso:
https://i0.wp.com/9to5mac.com/wp-content/uploads/sites/6/2020/06/Screen-Shot-2020-06-23-at-1.34.38-PM.png
Ma che razza di icona è quella batteria grossa verde a lato??? Ditemi che non è vero!!
:doh: :cry: :cry:

superlex
26-06-2020, 00:16
In effetti esteticamente parlando Big Sur mi fa quasi schifo... Interfaccia iPadOS like a parte, le icone mi sembrano disegnate per un bambino di 5 anni, con questo effetto 3D plasticoso e tondeggiante, da Big Jim appunto.
Inoltre il tema chiaro non ha quasi contrasto per il testo nelle finestre di dialogo e di menu, soprattutto in presenza di uno sfondo chiaro.
Sembra una GUI di un OS giocattolo!!
Esatto..

la barra e i colori cambiano in base allo sfondo.....se si mette lo sfondo "paesaggio" la barra è traslucida e le scritte sono nere....come adesso
Sì ho visto, non mi piace ma inizia a leggersi un po' meglio:
https://www.apple.com/v/macos/big-sur-preview/a/images/overview/more/more_hero__dm23dlwbrjwy_large_2x.jpg

Ma che razza di icona è quella batteria grossa verde a lato??? Ditemi che non è vero!!
:doh: :cry: :cry:
In perfetto stile flat :rolleyes:

Phoenix Fire
26-06-2020, 08:19
la barra e i colori cambiano in base allo sfondo.....se si mette lo sfondo "paesaggio" la barra è traslucida e le scritte sono nere....come adesso

una cosa che continuo a pensare sia fatta malissimo esteticamente è la versione "scura" molte parti perdono completamente qualsiasi sfumatura diventando piattissime. Dagli screen che vedo, non mi sembra che la situazione sia migliorata con Big Sur o sbaglio?

dmbit
26-06-2020, 09:30
Purtroppo da ormai molti anni le vendite di computer sono molto calate a favore di quelle dei vari dispositivi, per cui anche le risorse dedicate allo sviluppo di macOS sono state dirottate più su questi ultimi... poi per un principio di coerenza (che fino a un certo punto ha anche senso, ma solo fino a un certo punto) adesso ci ritroviamo sul desktop l'interfaccia dei telefoni, con tutti i suoi contro :(

PS: Anch'io apprezzavo moltissimo Utility Network, anche se ammetto che l'utente comune difficilmente ne sentirà la mancanza :(

Sigh...

Fatal Frame
27-06-2020, 15:27
Cosa ne pensate del nuovo macos ?!

Si può già provare in vmware wokstation ?!

The_ouroboros
27-06-2020, 16:45
Si può già provare in vmware wokstation ?!


99e

Fatal Frame
27-06-2020, 16:53
99eCioè ?! :)

A parte che volevo dire Fusion ... piccola gaffe :)

The_ouroboros
27-06-2020, 17:12
Cioè ?! :)

A parte che volevo dire Fusion ... piccola gaffe :)

per ora è solo per dev.
e il programma dev costa 99/anno :D

Fatal Frame
27-06-2020, 17:17
per ora è solo per dev.

e il programma dev costa 99/anno :DAh ok ... non sapevo esistesse il programma dev

kilthedog91
27-06-2020, 19:53
Il mio macbookpro 2012 non lo supporta. Quindi dopo 8 anni, o si cambia macbook o si si rimane con Catalina :D

Donagh
27-06-2020, 20:21
Il mio macbookpro 2012 non lo supporta. Quindi dopo 8 anni, o si cambia macbook o si si rimane con Catalina :D

o usi una patch che uscirà e proverai se va bene ...
come successe con catalina e mojave

superlex
28-06-2020, 00:13
Ah ok ... non sapevo esistesse il programma dev
Sì, ci sono le beta per sviluppatori e ci sono le beta pubbliche, tra massimo un mesetto dovrebbe uscire la prima pubblica e potrai installarla.

Fatal Frame
28-06-2020, 00:16
Sì, ci sono le beta per sviluppatori e ci sono le beta pubbliche, tra massimo un mesetto dovrebbe uscire la prima pubblica e potrai installarla.Ok grazie. La proverò su Vmware Fusion appena uscirà.

Eress
28-06-2020, 08:13
quanta gente ha mai usato/saputo dell’esistenza di Utility Network
Se è per quello hanno in passato anche eliminato alcune funzioni dall'utility disco, che adesso devi eseguire da terminale o dalla partizione di recovery. Insomma mi pare abbiano leggermente complicato la vita agli utenti. E ad ogni nuova release nuovi tagli...

Eress
28-06-2020, 08:20
Sì e a me sembra in senso peggiorativo, basti vedere la barra del titolo di Preferenze di Sistema quanto è grossa adesso:
https://i0.wp.com/9to5mac.com/wp-content/uploads/sites/6/2020/06/Screen-Shot-2020-06-23-at-1.34.38-PM.png
Senza contare che a me più che una beta sembra una alpha, troppe incongruenze (vedi miei messaggi sopra).


Anche, e toglieranno sempre più cose. Inoltre ho come l'impressione che ci saranno sempre più app che arriveranno da iPadOS (quindi pensate per iPadOS invece che per macOS), sia Apple che di terze parti.
E pensare che qualche anno fa si parlava piuttosto, di rendere iOS più simile a macOS che viceversa! :asd: In effetti quelle scritte nelle peferenze sistema sono orribili. L'interfaccia chiara è davvero bruttina, mi sembra che il tema scuro sia un po' meglio. macOS non può e non deve ridursi come il plasticoso tablettoso windows 10 sui pc.
Per ora l'unica cosa che ho scaricato e installato di Big Sur (o Big Sol?) :D sono i due sfondi .heic che invece trovo carini.

The_ouroboros
28-06-2020, 08:44
Se è per quello hanno in passato anche eliminato alcune funzioni dall'utility disco, che adesso devi eseguire da terminale o dalla partizione di recovery. Insomma mi pare abbiano leggermente complicato la vita agli utenti. E ad ogni nuova release nuovi tagli...

cli is good for your soul man :D

R@nge
28-06-2020, 08:55
Hanno deciso di andare verso Windows Millenium .... fanno ormai sistemi operativi come caramelle per bambini. Stessa strategia usata per iOS rivolta a ragazzini che per una emoticon in più aggiornano rallentando il telefono.
Io sono passato da Mojave a Catalina una settimana fa ...... un balzo verso la scomodità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Eress
28-06-2020, 09:11
Hanno deciso di andare verso Windows Millenium .... fanno ormai sistemi operativi come caramelle per bambini. Stessa strategia usata per iOS rivolta a ragazzini che per una emoticon in più aggiornano rallentando il telefono.
Io sono passato da Mojave a Catalina una settimana fa ...... un balzo verso la scomodità.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ci aggiungo che secondo me, anche questa cadenza ormai annuale di nuove versioni del SO, è decisamente eccessiva.

The_ouroboros
28-06-2020, 09:54
Hanno deciso di andare verso Windows Millenium .... fanno ormai sistemi operativi come caramelle per bambini. Stessa strategia usata per iOS rivolta a ragazzini che per una emoticon in più aggiornano rallentando il telefono.
Io sono passato da Mojave a Catalina una settimana fa ...... un balzo verso la scomodità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

me(rda) è irraggiungibile

R@nge
28-06-2020, 10:21
Intendi Windows millennium?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

The_ouroboros
28-06-2020, 10:35
Intendi Windows millennium?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

yes

infrty
29-06-2020, 13:04
iscritto:D

Phoenix Fire
29-06-2020, 15:21
io l'ho impostata in automatico, perde un po di sfumature proprio perché è scura, a me piace proprio per l'automazione e di sera la preferisco, ma i gusti non si discutono.
p.s.: molto curioso di provare Big Sur , comunque, senza pregiudizi e obiettivamente

il cambio automatico infatti è comodo, però veramente perde tanto in bellezza. Non è che peggiora perchè è scuro, si possono fare sfumature e trasparenze anche con i toni scuri

The_ouroboros
29-06-2020, 16:34
cmq Big Sur si puo riassumere in bs lol

superlex
29-06-2020, 17:40
il cambio automatico infatti è comodo, però veramente perde tanto in bellezza. Non è che peggiora perchè è scuro, si possono fare sfumature e trasparenze anche con i toni scuri
Sì il tema chiaro mi sembra in generale molto più curato (poi magari è solo apparenza), mi piace molto di più eppure uso quello scuro perché per me più comodo.

Phoenix Fire
29-06-2020, 20:23
Sì il tema chiaro mi sembra in generale molto più curato (poi magari è solo apparenza), mi piace molto di più eppure uso quello scuro perché per me più comodo.

sui gusti non si discute, curassero il tema scuro come il tema chiaro sarebbe ottimo

david-1
29-06-2020, 22:31
Iscritto.... curioso di vedere come uscirà....

superlex
29-06-2020, 23:34
sui gusti non si discute, curassero il tema scuro come il tema chiaro sarebbe ottimo
Già..
Ma così per curiosità, invece su iOS/iPadOS è più curato?

axelv
30-06-2020, 07:50
A proposito di Safari e 4k..."con Big Sur le cose cambieranno e i flussi HDR 4K vengono supportati su tutti i Mac lanciati dal 2018 in poi".

2018 in poi...:muro:

megamitch
30-06-2020, 08:03
A proposito di Safari e 4k..."con Big Sur le cose cambieranno e i flussi HDR 4K vengono supportati su tutti i Mac lanciati dal 2018 in poi".

2018 in poi...:muro:

piuttosto ridicolo in effetti.

Bokka
30-06-2020, 08:10
Per chi lo sta provando, ora cliccando sul widget meteo, per le previsioni dettagliate, apre ancora la pagina web di weather.com oppure apre una piccola applicazione "stand alone" come su windows 10?

Phoenix Fire
30-06-2020, 08:55
Già..
Ma così per curiosità, invece su iOS/iPadOS è più curato?

soggettivamente parlando, si, la modalità scura su iPad (non ho iPhone) la vedo più curata e meno "piatta"

superlex
30-06-2020, 20:01
soggettivamente parlando, si, la modalità scura su iPad (non ho iPhone) la vedo più curata e meno "piatta"
Mmh capito.. non so a questo punto se giudicare la cosa positivamente (almeno lì è ben curato) o negativamente (perché lì sì e su macOS no?).

R@nge
30-06-2020, 20:38
Sembra una c....ata pazzesca .... l'unico modo per fermare questa follia è non comprare i nuovi Mac che lo montano ..... consiglio vivamente per i prossimi 5 anni acquisto di Mac Pro 5.1 :))))
Usato!!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

The_ouroboros
30-06-2020, 20:46
Sembra una c....ata pazzesca .... l'unico modo per fermare questa follia è non comprare i nuovi Mac che lo montano ..... consiglio vivamente per i prossimi 5 anni acquisto di Mac Pro 5.1 :))))
Usato!!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

argomenta please

The_ouroboros
30-06-2020, 20:47
piuttosto ridicolo in effetti.

che affronto! Marrani xD

dav117
30-06-2020, 20:53
installato oggi pomeriggio su partizione del MacBook Pro 2018.
Sinceramente non mi piace...in primis per le icone che sono tutte stondate quadrate ma vabbeh ...
Incredibile ma vero è scomparsa la possibilità di mostrare la % della batteria.
Ma è un computer o uno smartphone?!:mad: dopo ios hanno portato questa "porcheria" anche su mac.
Su safari mi sembra un pelo più reattivo ma non ci vedo nulla di nuovo a parte le estensioni dallo store...
Client email ha avuto qualche ammodernamento grafico ma rimane inferiore agli altri principarlmente spark e outlook.
Quel maledetto multitasking quando fai il gesto delle 3 dita vs l'alto mette ancora le finestre a capocchia...farlo ordinato no eh?!
La notifiche si sono uguagliate a quelle su ios...ma non ci vedo nulla di speciale.
Touch bar rimasta uguale....niente di nuovo.
In casa apple si va verso ios punto. Speravo nel contrario...verso OSX, verso un qualcosa di più produttivo, di novità che permettano di essere più produttivi e non quattro bambinate ...

Fatal Frame
30-06-2020, 21:26
Ma si potrà usare l'app di Netflix su MacOS alla fine o no ?!

R@nge
30-06-2020, 21:45
argomenta please



Scusami ma c'è poco da argomentare. La Apple sta solo sfruttando la spinta economica che ha dato l' iPhone sacrificando la professionalità dei prodotti che finalmente avevano raggiunto , fregandotene del mondo professionale, ma di certo non con Catalina, no! Sistema anche questo pessimo rispetto al precedente per il miei gusti . Uso Apple dal PowerBook G3 ... mi dispiace ma vedo questa azienda ormai lanciata verso il non professionale. Ho appena venduto il mio 5.1 e me ne sono pentito amaramente. Lo avrei sfruttato al meglio per tutto il periodo di transizione in ARM ... ( già il nome una favola ) per poi passare a pc !! A questo punto la professionalità e gli sforzi fatti per raggiungere un sistema stabile come Windows 10 vanno premiati da parte mia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

The_ouroboros
30-06-2020, 23:25
Ma si potrà usare l'app di Netflix su MacOS alla fine o no ?!

esiste su iphone/ipad....

superlex
30-06-2020, 23:49
installato oggi pomeriggio su partizione del MacBook Pro 2018.
Sinceramente non mi piace...in primis per le icone che sono tutte stondate quadrate ma vabbeh ...
Ma fossero tutte così almeno, ce ne sono in un modo e in un altro, anche nelle Preferenze di Sistema. Spero migliori con gli aggiornamenti prima della stabile.

Incredibile ma vero è scomparsa la possibilità di mostrare la % della batteria.
Davvero??
Io la uso sempre..

Ma è un computer o uno smartphone?!:mad: dopo ios hanno portato questa "porcheria" anche su mac.
Già il centro di controllo mi fa presagire male, mi sa che le altre opzioni vecchio stile spariranno.. Spero di sbagliarmi.

Su safari mi sembra un pelo più reattivo ma non ci vedo nulla di nuovo a parte le estensioni dallo store...
Per precisione: le estensioni dallo store ci sono già, arriverà la compatibilità con le webextension ma saranno molto limitate:
https://developer.apple.com/documentation/safariservices/safari_web_extensions/assessing_your_safari_web_extension_s_browser_compatibility
Esempio:
https://www.reddit.com/r/uBlockOrigin/comments/hdz0bo/will_ublock_origin_back_to_macos_big_sur/

Client email ha avuto qualche ammodernamento grafico ma rimane inferiore agli altri principarlmente spark e outlook.
Quel maledetto multitasking quando fai il gesto delle 3 dita vs l'alto mette ancora le finestre a capocchia...farlo ordinato no eh?!
La notifiche si sono uguagliate a quelle su ios...ma non ci vedo nulla di speciale.
Touch bar rimasta uguale....niente di nuovo.
In casa apple si va verso ios punto. Speravo nel contrario...verso OSX, verso un qualcosa di più produttivo, di novità che permettano di essere più produttivi e non quattro bambinate ...
Purtroppo sembra anche a me.
Grazie per il feedback ;)

Ma si potrà usare l'app di Netflix su MacOS alla fine o no ?!
esiste su iphone/ipad....
Ma non è detto che la porti su macOS, già del progetto Catalyst Netflix ha detto che non le importa nulla:
https://www.theverge.com/2019/10/8/20904603/netflix-ipad-app-macos-catalyst-catalina-apple-port-streaming-download
È già molto che con Safari 14 (e MacBook Pro > 2018) supporterà il 4K.

Phoenix Fire
01-07-2020, 07:51
Ma si potrà usare l'app di Netflix su MacOS alla fine o no ?!

Su macOs con ARM secondo me si, saranno compatibili senza sforzo praticamente

dav117
01-07-2020, 11:23
la % della batteria si risolve installando iStat Menu che uso da anni...
Ho notato il risveglio da ore e ore di standby molto più veloce rispetto a catalina, è praticamente come un tempo immediato..

Estensioni safari a parte 1blocker, ho installato bitwarden...ma vedo molte estensioni compatibili.

Sinceramente non vedo tutti questi miglioramenti di safari, sarà la prima beta, ma ad esempio lagga nello scrolling delle pagine si che è la prima beta per carità. Invece è più veloce nel ricaricamento delle pagine con la swipe indietro per esempio su youtube che adesso è lentissimo.

Ripeto non mi piace la disposizione del multitasking, per richiamare un'app con la gesture vs l'alto non sai mai dove si piazza...:mad:

Speravo anche in miglioramenti e ottimizzazione della touchbar che è dal 2016 ad oggi scomoda, inutile e energivora....:doh: avrei pagato per avere i classici tasti

angelosss
01-07-2020, 11:36
le icone sembrano un misto tra windows mobile 6.0-6.5 e android..


Apple ha capito che i soldi si fanno con i ragazzi che sono molti di più dei professionisti...

The_ouroboros
01-07-2020, 11:37
Su macOs con ARM secondo me si, saranno compatibili senza sforzo praticamente

il problema sara' di licenze tbh

Phoenix Fire
01-07-2020, 13:30
la % della batteria si risolve installando iStat Menu che uso da anni...
Ho notato il risveglio da ore e ore di standby molto più veloce rispetto a catalina, è praticamente come un tempo immediato..

Estensioni safari a parte 1blocker, ho installato bitwarden...ma vedo molte estensioni compatibili.

Sinceramente non vedo tutti questi miglioramenti di safari, sarà la prima beta, ma ad esempio lagga nello scrolling delle pagine si che è la prima beta per carità. Invece è più veloce nel ricaricamento delle pagine con la swipe indietro per esempio su youtube che adesso è lentissimo.

Ripeto non mi piace la disposizione del multitasking, per richiamare un'app con la gesture vs l'alto non sai mai dove si piazza...:mad:

Speravo anche in miglioramenti e ottimizzazione della touchbar che è dal 2016 ad oggi scomoda, inutile e energivora....:doh: avrei pagato per avere i classici tasti
le estensioni non sono cambiate, è da Catalina (se non Mojave) che sono così.

il problema sara' di licenze tbh
in che senso?

mattia.l
01-07-2020, 13:52
Giustamente hanno ingrandito le dimensioni delle barre dei titoli per il touch, siamo nel 2020, l'attuale osx sarebbe inutilizzabile da un sistema touch

idem anche le funzioni avanzate nel gestore disco, lato azienda mantenere e sviluppare una GUI costa.

Tanto l'utente medio non sa neanche che esiste il gestore disco, l'utente avanzato sa usare il terminale, quindi non vedo il motivo di avere nuove GUI per gli strumenti amministrativi

The_ouroboros
01-07-2020, 14:57
in che senso?

solo perche l'app non cambia non vuol dire che Netflix abbia licenziato la iPhone app ad andare su uno schermo 16"/13" :stordita:

The_ouroboros
01-07-2020, 14:57
Tanto l'utente medio non sa neanche che esiste il gestore disco, l'utente avanzato sa usare il terminale, quindi non vedo il motivo di avere nuove GUI per gli strumenti amministrativi

standing ovation di 90 minuti

teo180
01-07-2020, 15:38
standing ovation di 90 minuti


Si, ma avere anche la parte grafica di utility disco schifo non fa, semplicemente chi non sa che esiste non lo usa

superlex
01-07-2020, 16:37
Su macOs con ARM secondo me si, saranno compatibili senza sforzo praticamente
solo perche l'app non cambia non vuol dire che Netflix abbia licenziato la iPhone app ad andare su uno schermo 16"/13" :stordita:
Anche secondo me non è questione di sforzi, altrimenti avrebbero già approfittato di Catalyst. Giocano protezione drm e quant'altro secondo me.

Giustamente hanno ingrandito le dimensioni delle barre dei titoli per il touch, siamo nel 2020, l'attuale osx sarebbe inutilizzabile da un sistema touch
Giustamente insomma, è un sistema desktop, da usare col puntatore.

idem anche le funzioni avanzate nel gestore disco, lato azienda mantenere e sviluppare una GUI costa.

Tanto l'utente medio non sa neanche che esiste il gestore disco, l'utente avanzato sa usare il terminale, quindi non vedo il motivo di avere nuove GUI per gli strumenti amministrativi
Si, ma avere anche la parte grafica di utility disco schifo non fa, semplicemente chi non sa che esiste non lo usa
Ma infatti..

AlexSwitch
01-07-2020, 16:45
Giustamente hanno ingrandito le dimensioni delle barre dei titoli per il touch, siamo nel 2020, l'attuale osx sarebbe inutilizzabile da un sistema touch

idem anche le funzioni avanzate nel gestore disco, lato azienda mantenere e sviluppare una GUI costa.

Tanto l'utente medio non sa neanche che esiste il gestore disco, l'utente avanzato sa usare il terminale, quindi non vedo il motivo di avere nuove GUI per gli strumenti amministrativi

Sinceramente non capisco questo genere di ragionamento... Stiamo parlando di un OS per computer e non per tablet rimaneggiati e smartphone oversize.

Il touchscreen sui MacBook è inutile perchè costringerebbe a ruotare lo schermo di 180° visto che in posizione canonica sarebbe scomodissimo da usare ( tralasciando il discorso di impiastricciare lo schermo con le ditate ). Un MacBook convertibile con schermo touch farebbe concorrenza agli iPad Pro che comunque risulterebbero più flessibili per un uso on the move.

Discorso GUI: mantenere una GUI si costa, ma Apple macOS se lo fa pagare con i suoi prezzi Mac oramai fuori controllo. Inoltre non capisco perchè per seguire l'utente " medio " si debba castrare la funzionalità e la comodità di un OS che viene usato anche da utenti avanzati e professionali.
Io la considero una mancanza di rispetto nei confronti delle libertà di chi decide di spendere cifre non indifferenti rispetto alla concorrenza scegliendo Mac e macOS.

Altrimenti seguendo questa logica tagliamo anche il Finder, c'è sempre Terminale con la sua comodissima riga di comando per poter navigare tra file e cartelle!
E tagliamo via anche la Console di sistema, bastano i messaggi di errore e gli avvisi generici!!

MAH!!

E' tempo di sfatare questo mito del " less is more ". :rolleyes:

megamitch
01-07-2020, 17:57
che affronto! Marrani xD

Perché un PC Apple del 2017 non dovrebbe supportare la riproduzione 4K ?

The_ouroboros
01-07-2020, 21:32
Perché un PC Apple del 2017 non dovrebbe supportare la riproduzione 4K ?

scelta aziendale.
Giusta o sbagliata che sia possono farla :stordita:

megamitch
01-07-2020, 21:44
scelta aziendale.
Giusta o sbagliata che sia possono farla :stordita:

Se ti piace pagare tanto e avere meno...

Phoenix Fire
01-07-2020, 21:45
solo perche l'app non cambia non vuol dire che Netflix abbia licenziato la iPhone app ad andare su uno schermo 16"/13" :stordita:

non avevo pensato al discorso DRM, anche se, visto che l'app per windows esiste, penso sia più pigrizia/evitare rotture, che un problema di licenze

The_ouroboros
01-07-2020, 21:58
Se ti piace pagare tanto e avere meno...

come tu puoi scegliere di non comprarlo. :stordita:

The_ouroboros
01-07-2020, 21:59
non avevo pensato al discorso DRM, anche se, visto che l'app per windows esiste, penso sia più pigrizia/evitare rotture, che un problema di licenze

fosse solo pigrizia :D
Sono seghe e cavilli legali dietro

megamitch
01-07-2020, 22:09
come tu puoi scegliere di non comprarlo. :stordita:

Non ho capito, a te sta bene che mettano questi vincoli?

The_ouroboros
01-07-2020, 22:31
Non ho capito, a te sta bene che mettano questi vincoli?

dato che è un loro prodotto non sono entusiasta della cosa ma capisco anche che è loro diritto imporre i limiti che vogliono.
come è mio diritto non comprare prodotti che non soddisfano i miei bisogni :)

e cmq sono un po’ di anni che Apple introduce cose di questo tipo, non è mica una cosa così nuova.

superlex
01-07-2020, 23:58
non avevo pensato al discorso DRM, anche se, visto che l'app per windows esiste, penso sia più pigrizia/evitare rotture, che un problema di licenze
Windows però ha uno share ben superiore a macOS, lì magari hanno deciso che ne valeva la pena, su macOS no. O forse Windows ha protezioni che macOS non ha, non so..

dato che è un loro prodotto non sono entusiasta della cosa ma capisco anche che è loro diritto imporre i limiti che vogliono.
come è mio diritto non comprare prodotti che non soddisfano i miei bisogni :)

e cmq sono un po’ di anni che Apple introduce cose di questo tipo, non è mica una cosa così nuova.
Ma almeno con Edge per macOS si può raggiungere il 4K?

Bokka
02-07-2020, 09:43
Ho visto che finalmente hanno messo un Widget per il centro di controllo in cui c'è una calendario con tutti i giorni del mese????? Ma sono impazziti??? :D

Non capisco come prima non sia mai stato presente di default.....

DjLode
02-07-2020, 10:40
E' tempo di sfatare questo mito del " less is more ". :rolleyes:

O sopratutto che l'esperto abbia voglia di perdere del tempo con inutili righe di comando (ad esempio) quando si può fare in altro modo più velocemente.
Uso linux da decenni, ho fatto periodi dove amministravo decine di server linux e quindi a riga di comando facevo diverse operazioni... ma quando sono a casa voglio la comodità, non voglio perdere tempo o faticare :D
Va bene la convergenza dei tre sistemi verso una base comune (iOS, iPadOs e MacOs), ma appunto una base comune e sopra uno strato che permetta di sfruttare al meglio quello che si ha a disposizione: le dita nei primi due e mouse e tastiera con l'ultimo. Sopratutto l'ultimo deve continuare ad essere un sistema a tutto tondo.

superlex
02-07-2020, 11:25
O sopratutto che l'esperto abbia voglia di perdere del tempo con inutili righe di comando (ad esempio) quando si può fare in altro modo più velocemente.
Uso linux da decenni, ho fatto periodi dove amministravo decine di server linux e quindi a riga di comando facevo diverse operazioni... ma quando sono a casa voglio la comodità, non voglio perdere tempo o faticare :D
Va bene la convergenza dei tre sistemi verso una base comune (iOS, iPadOs e MacOs), ma appunto una base comune e sopra uno strato che permetta di sfruttare al meglio quello che si ha a disposizione: le dita nei primi due e mouse e tastiera con l'ultimo. Sopratutto l'ultimo deve continuare ad essere un sistema a tutto tondo.
Quoto tutto :)

AlexSwitch
02-07-2020, 12:03
Una interessante punto di vista su Big Sur e sul futuro dell'hardware Mac:

https://www.youtube.com/watch?v=NXG5REBi2fo

M@n
02-07-2020, 12:42
Quoto tutto :)

quoto il "quoto tutto"
:D

kilthedog91
02-07-2020, 14:24
Credo che dopo la porcata di Windows con l'interfaccia metro a taselli che si è amaramente pentita, tornando al "menu start 2.0", credo che macOS saprà gestir meglio sta cosa.

spaccacervello
02-07-2020, 21:02
Ho visto che finalmente hanno messo un Widget per il centro di controllo in cui c'è una calendario con tutti i giorni del mese????? Ma sono impazziti??? :D

Non capisco come prima non sia mai stato presente di default.....

Fino a Mojave era presente in Dashboard, ma non l'hanno mai integrato in Centro Notifiche, in alternativa su Catalina https://apps.apple.com/it/app/quick-calendar/id1004514425?mt=12

superlex
02-07-2020, 23:52
Interessante opinione sulla nuova grafica di Big Sur:
https://www.saggiamente.com/2020/07/analisi-dellinterfaccia-di-macos-11-big-sur-e-pronto-per-il-touch/

@Phoenix Fire
Guarda caso:
https://youtu.be/4RToPxJjnyE?t=1028

Eress
03-07-2020, 05:35
Interessante opinione sulla nuova grafica di Big Sur:
https://www.saggiamente.com/2020/07/analisi-dellinterfaccia-di-macos-11-big-sur-e-pronto-per-il-touch/

@Phoenix Fire
Guarda caso:
https://youtu.be/4RToPxJjnyE?t=1028
Infatti credo che questa nuova interfaccia più spaziata, sia il preludio all'introduzione del touch sui Mac 🤔

superlex
03-07-2020, 23:47
Infatti credo che questa nuova interfaccia più spaziata, sia il preludio all'introduzione del touch sui Mac ��
Sì sì, causa o conseguenza che sia..

Incredibile ma vero è scomparsa la possibilità di mostrare la % della batteria.
In questo approfondimento viene mostrato come la percentuale della batteria sia possibile visualizzarla:
https://youtu.be/Z6-xzwzPOu8?t=1705
Hanno quindi spostato solo il luogo dove c'è l'opzione per mostrarla?

Phoenix Fire
04-07-2020, 12:46
Interessante opinione sulla nuova grafica di Big Sur:
https://www.saggiamente.com/2020/07/analisi-dellinterfaccia-di-macos-11-big-sur-e-pronto-per-il-touch/

@Phoenix Fire
Guarda caso:
https://youtu.be/4RToPxJjnyE?t=1028

già visto il video di Maurizio, lui sostiene che è un effetto della spaziatura, io ho dubbi che non sia un modo per unificare la gui con iPad in futuro

superlex
07-07-2020, 14:56
Altro approfondimento grafico:
https://www.andrewdenty.com/blog/2020/07/01/a-visual-comparison-of-macos-catalina-and-big-sur.html

grayfox_89
07-07-2020, 15:27
Mi piace molto la nuova grafica. C'è qualche dettaglio da sistemare. Mi ha ricordato tantissimo Tiger

The_ouroboros
07-07-2020, 15:52
Mi piace molto la nuova grafica. C'è qualche dettaglio da sistemare. Mi ha ricordato tantissimo Tiger

oddio! Hai detto che ti piace! Verrai lapidato.... corri Forrest! Corriiiiii! :stordita: :stordita:

Fatal Frame
07-07-2020, 20:04
oddio! Hai detto che ti piace! Verrai lapidato.... corri Forrest! Corriiiiii! :stordita: :stordita:Perché non può piacere essendo soggettiva la cosa ?!

The_ouroboros
07-07-2020, 21:18
Ero ironico

superlex
07-07-2020, 23:47
Mi piace molto la nuova grafica. C'è qualche dettaglio da sistemare. Mi ha ricordato tantissimo Tiger
A me dipende, in generale:
- quella barra del titolo la trovo troppo grande e inoltre è più chiara del resto della finestra
https://www.andrewdenty.com/blog/assets/img/macos-new-ui/preferences/1-preferences-macos-catalina-big-sur-comparison.png
- nella modalità scura mi sembra un violaceo
https://www.andrewdenty.com/blog/assets/img/macos-new-ui/preferences/5-preferences-general-macos-catalina-big-sur-comparison.png
- stesso discorso per Safari, quella barra del titolo così larga la trovo brutta e prende spazio
https://www.andrewdenty.com/blog/assets/img/macos-new-ui/safari/safari-first-run-macos-catalina-big-sur-comparison.png
- i popup credo siano più comodi in Catalina, ma può essere questione di abitudine
https://www.andrewdenty.com/blog/assets/img/macos-new-ui/apple-music-podcasts/1-podcasts-first-launch-macos-catalina-big-sur-comparison.png
- app come il terminale le trovavo più carine in Catalina
https://www.andrewdenty.com/blog/assets/img/macos-new-ui/utilities/terminal-macos-catalina-big-sur-comparison.png
- mi piace che ogni app abbia i suoi colori, come Music
https://www.andrewdenty.com/blog/assets/img/macos-new-ui/apple-music-podcasts/3-apple-music-radio-macos-catalina-big-sur-comparison.png
- ora le app sembrano essere più coerenti rispetto a Catalina, per esempio anche il Finder così rivisto
https://www.andrewdenty.com/blog/assets/img/macos-new-ui/finder/1-finder-utilities-macos-catalina-big-sur-comparison.png
o Anteprima
https://www.andrewdenty.com/blog/assets/img/macos-new-ui/finder/5-preview-macos-catalina-big-sur-comparison.png

superlex
09-07-2020, 23:19
Prima beta pubblica rilasciata:
https://beta.apple.com/sp/betaprogram/

Phoenix Fire
10-07-2020, 08:38
Prima beta pubblica rilasciata:
https://beta.apple.com/sp/betaprogram/

non la vedo ancora, mi dice coming soon e scaricando l'utility per le beta mi trova solo la beta 4 di Catalina

EDIT ho visto online che è ancora in fase di roll out e che bisogna riprovare successivamente

superlex
10-07-2020, 12:28
non la vedo ancora, mi dice coming soon e scaricando l'utility per le beta mi trova solo la beta 4 di Catalina

EDIT ho visto online che è ancora in fase di roll out e che bisogna riprovare successivamente
Sì anche nei commenti leggevo così..

superlex
23-07-2020, 23:10
Qualcosa va meglio, qualcosa peggio:
https://9to5mac.com/2020/07/23/macos-11-big-sur-beta-3-features/

Phoenix Fire
24-07-2020, 08:12
confermo, sembrano aver fixato un po di cose (con la beta precedente non mi si aggiornava lo sfondo :D).
Ora riesco anche a far funzionare google drive FS se lancio prima un comando da terminale (anche se non funziona ancora bene)

Fatal Frame
26-07-2020, 12:49
E' già uscita la beta gratuita da provare ?! O è ancora nel ramo dev con l'abbonamento annuale da pagare ?!

superlex
27-07-2020, 00:50
sviluppatori
Ma davvero? Ero rimasto a "in qualche giorno" (vedi anche messaggio di Phoenix Fire)

p.s.: safari è un missile e la funzione antitracking è una bella cosa
Non sono sicuro sia tutto oro la funzione antitracking, alcuni siti non funzionano o funzionano male a seconda del tracker che si blocca, tant'è che nelle liste degli adblock spesso vengono messi in whitelist ..

The_ouroboros
27-07-2020, 08:04
Non sono sicuro sia tutto oro la funzione antitracking, alcuni siti non funzionano o funzionano male a seconda del tracker che si blocca, tant'è che nelle liste degli adblock spesso vengono messi in whitelist ..

Che e' piu' un "errore" del sito in se imho

Phoenix Fire
27-07-2020, 08:51
Ma davvero? Ero rimasto a "in qualche giorno" (vedi anche messaggio di Phoenix Fire)


Non sono sicuro sia tutto oro la funzione antitracking, alcuni siti non funzionano o funzionano male a seconda del tracker che si blocca, tant'è che nelle liste degli adblock spesso vengono messi in whitelist ..

c'è già la seconda beta (la beta 3) pubblica. Funge meglio e, tramite un trucco letto online, ho fatto anche funzionare google file stream. Vmware ho dovuto installare la versione preview, funziona ma mi sembra che sia più pesante e scaldi di più

Phoenix Fire
06-08-2020, 09:43
a chi importa è uscita la beta 4 (sviluppatori), parrebbe imminente la prima beta pubblica (condizionale d'obbligo)

c'è già la beta pubblica

superlex
06-08-2020, 23:59
Infatti, è arrivata adesso :D
https://9to5mac.com/2020/08/06/apple-launches-macos-big-sur-public-beta/

Fatal Frame
07-08-2020, 02:12
Infatti, è arrivata adesso :D

https://9to5mac.com/2020/08/06/apple-launches-macos-big-sur-public-beta/Va su VMware Fision ?!

superlex
07-08-2020, 12:46
Va su VMware Fision ?!
Non lo so, io non la sto provando..

P@sticcione
07-08-2020, 18:27
Va su VMware Fision ?!

Si funziona...

Fatal Frame
07-08-2020, 21:31
Si funziona...
Grazie ... c'è un link dove recuperarlo o bisogna essere abbonati a qualcosa ?!

O si può fare dal link che ha postato superlex ?! Tipo qui ??

https://beta.apple.com/sp/betaprogram/

Si potrebbe anche installare sul Macbook Pro 2018 come seconda partizione ?!

Fatal Frame
08-08-2020, 14:27
Nessuno ?!

ingwye
08-08-2020, 14:30
Nessuno ?!

perchè no scusa ;)
https://support.apple.com/it-it/HT208891

Io installato da 0 su Macbook air early 2015 :D

Fatal Frame
08-08-2020, 14:35
perchè no scusa ;)
https://support.apple.com/it-it/HT208891

Io installato da 0 su Macbook air early 2015 :DIntendevo dove trovo il file immagine della Beta ?! Nel link che ho messo ??

È la prima volta che voglio provare una Beta, quindi non ho idea di come funzioni...

ingwye
08-08-2020, 14:48
Intendevo dove trovo il file immagine della Beta ?! Nel link che ho messo ??

È la prima volta che voglio provare una Beta, quindi non ho idea di come funzioni...

devi registrarti ;)
https://beta.apple.com/sp/betaprogram/enroll#macos

Fatal Frame
08-08-2020, 15:25
devi registrarti ;)
https://beta.apple.com/sp/betaprogram/enroll#macos
Vedo che posso usare il mio ID Apple ...

Posso accedere e comunque non è che dopo divento tipo Insider (come li chiama Microsoft gli utenti che accendono alle versioni Preview di Windows 10 e firmware della Xbox) e mi aggiorna Catalina alla Beta di Big Sur ?! :(

Fatal Frame
08-08-2020, 15:40
Qui parla di un programma ... come funziona il tutto ?!

macOS Developer Beta Access Utility
https://developer.apple.com/it/support/install-beta/

https://cdn.osxdaily.com/wp-content/uploads/2018/06/install-macos-mojave-beta-profile-610x458.jpg

Fatal Frame
08-08-2020, 17:07
lo scarichi e lo installi, al termine su "aggiornamento software" ti trova la beta di Big Sur, la scarichi , non la installi, (o la installi sulla partizione), dopo di che puoi tornare sul canale normale e non beta , cosi non ti propone l'aggiornamento
Volevo solo recuperare il file immagine per installarlo su VMware Fusion ... invece così mi iscrive il mio Mac al programma Beta e poi ho tra le balle sempre un aggiornamento a Big Sur ...

Voglio rimanere a Catalina finchè non esce Big Sur finale ...

E' come iscrivere Windows 10 e Xbox al programma Insider e poi ti si aggiorna tutto alle versione Preview piene di bug ...

No così non va bene ... alla fine sarà da formattare il Mac che mi ritroverò Big Sur definitivo e le rimanenze della Beta che occupano spazio inutilmente ...

Fatal Frame
08-08-2020, 17:42
no, lo scarichi, non lo installi, ti crei la chiavetta e poi lo togli dal canale beta e torni come prima. poi lo puoi installare dove vuoi.
Ho provato a cercare in google ma ho trovato solo file immagini della Beta 1 e Beta 2 ... non della 4 ...

Quindi questo dovrebbe essere l'unico procedimento perché Apple non distribuisce i file immagine diretti, giusto ?!

Come fai a toglierti dal canale Beta poi ?!

ingwye
08-08-2020, 18:18
Come fai a toglierti dal canale Beta poi ?!

https://i.ibb.co/CKFRtyS/Schermata-2020-08-08-alle-19-16-52.png (https://ibb.co/7tFszD0)

Fatal Frame
08-08-2020, 18:20
Ok... voi l'avete già installata la Beta ?!

ingwye
08-08-2020, 18:22
Ok... voi l'avete già installata la Beta ?!

Io come già detto prima, installazione pulita su Macbook air early 2015

Fatal Frame
08-08-2020, 18:23
Io come già detto prima, installazione pulita su Macbook air early 2015
Ma ti fidi di una Beta ?! Già Catalina versione finale aveva un bel po di problemi all'inizio ...

ingwye
08-08-2020, 18:28
Ma ti fidi di una Beta ?! Già Catalina versione finale aveva un bel po di problemi all'inizio ...

la sto provando dato che ho anche un Mac mini, devo dirti che per adesso non sto avendo "problemi"..vediamo come si comporta :)

ingwye
08-08-2020, 18:32
per ora come te, vediamo in seguito

tu dove l'hai installata la beta? :)

Fatal Frame
08-08-2020, 18:35
Vabbè voi probabilmente avete più di un Mac e uno di scorta per provare il nuovo MacOS lo avete ... :asd:

ingwye
08-08-2020, 18:40
Vabbè voi probabilmente avete più di un Mac e uno di scorta per provare il nuovo MacOS lo avete ... :asd:

installa su partizione o hdd esterno :)

Fatal Frame
08-08-2020, 18:45
installa su partizione o hdd esterno :)
Ma quando esce la finale ?! :)

Così mi regolo se vale la pena ...

ingwye
08-08-2020, 20:51
Ma quando esce la finale ?! :)

Così mi regolo se vale la pena ...

settembre/ottobre?

Fatal Frame
08-08-2020, 21:20
settembre/ottobre?
Vabbè aspetto allora ...

superlex
20-08-2020, 23:47
Seconda beta pubblica:
https://9to5mac.com/2020/08/20/apple-releases-macos-big-sur-public-beta-2/

ingwye
05-09-2020, 11:09
Buongiorno a tutti :)

come sono i consumi a voi su Macbook air rispetto a Catalina?

Ho l'impressione che consumi di più, da stamattina alle 08:30 fino alle 12:00 solo navigando per i siti e ascoltando musica, la batteria da 80% e scesa a 33%. :fagiano:

ingwye
06-09-2020, 15:10
si, ho la tua stessa impressione, a volte , alla mattina, lo trovo giu' del 3 o 4% (dal 100% in stop)

Si esatto, il mio Macbook anche più del 3/4%.
Ieri ho fatto un installazione pulita, vediamo come va :sperem:

ingwye
06-09-2020, 16:34
mah, per quanto sia curioso di sapere poi i tuoi risultati, credo che essendo una beta c'era da spettarselo, forse bisogna solo aspettare i futuri update

Sono d'accordo con te, bisogna pazientare ancora :)

Adesso è al 62% con 3:40 di autonomia, ascolto musica e navigo nel web ;)

Anche a te in Musica la funzione casuale non và?

ingwye
06-09-2020, 21:10
a me funziona, se vai su "controlli" "casuale" ce l'hai attivato?

Si è attivo :rolleyes:

Alle 17:50 messo in stop con il 59% di batteria, alle 21:00 l'ho riattivato con il 55% di batteria.
Alle 23:31 messo in stop con il 37% di batteria, alle 08:21 l'ho riattivato con il 33% di batteria.

superlex
08-09-2020, 21:17
E anche la terza beta pubblica è stata rilasciata :)
https://www.macrumors.com/2020/09/08/apple-seeds-new-macos-big-sur-public-beta/

bigwillystyle
13-09-2020, 10:40
Come va questa terza beta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

megamitch
02-10-2020, 16:58
Ho letto un rumor secondo cui su mac os Netflix in 4k HDR sarebbe visibile solo su Mac Big Sur su macchine con chip t2.

Ma sta cosa ha senso o è una bufala ?

Perche mi sembra strano che un imac 27 2019 (ma anche 2017) non sia in grado di riprodurlo per motivi tecnici.

Fatal Frame
02-10-2020, 17:07
Ma quando esce ufficiale ?!

teo180
02-10-2020, 17:16
Ho letto un rumor secondo cui su mac os Netflix in 4k HDR sarebbe visibile solo su Mac Big Sur su macchine con chip t2.

Ma sta cosa ha senso o è una bufala ?

Perche mi sembra strano che un imac 27 2019 (ma anche 2017) non sia in grado di riprodurlo per motivi tecnici.

E' corretto, il chip t2 si occupa della transcodifica (era anche una feature rinomata di questo chip) lasciando scarica la cpu.
Infatti se guardi un video 4k su un nuovo pc con vga integrata non è che sia bello fluido.
Per cui la cosa ha senso.

superlex
02-10-2020, 17:27
Lo stesso discorso dovrebbe valere per YouTube in 4K..

megamitch
02-10-2020, 17:32
E' corretto, il chip t2 si occupa della transcodifica (era anche una feature rinomata di questo chip) lasciando scarica la cpu.
Infatti se guardi un video 4k su un nuovo pc con vga integrata non è che sia bello fluido.
Per cui la cosa ha senso.

Ma un imac 2019 non ha grafica integrata. Esistono opzioni anche con AMD vega mi pare.

Fatal Frame
02-10-2020, 18:18
Ma un imac 2019 non ha grafica integrata. Esistono opzioni anche con AMD vega mi pare.
Infatti ci sono le Radeon negli iMac :confused: :rolleyes:

teo180
02-10-2020, 18:50
Infatti ci sono le Radeon negli iMac :confused: :rolleyes:


Credo proprio sia per quello, infatti iMac 2019 potrà probabilmente vedere i contenuti in 4K

Fatal Frame
02-10-2020, 18:52
Credo proprio sia per quelloIn che senso?

*sasha ITALIA*
06-10-2020, 14:55
Lo sto testando da domenica e sono veramente soddisfatto.

Fatal Frame
06-10-2020, 15:01
Quando dovrebbe uscire ufficialmente ?!

axelv
06-10-2020, 16:45
Secondo me domani

david-1
06-10-2020, 19:17
sono proprio curioso....
speriamo non mi ammazzi il macbook pro 2017 in firma

Fatal Frame
06-10-2020, 19:18
Secondo me domaniNon a novembre tipo ?!

superlex
06-10-2020, 19:45
Non a novembre tipo ?!
No, a novembre no, però domani mi sembra prestino, anche perché non c'è ancora la GM..

axelv
07-10-2020, 18:43
No, non è uscito

bigwillystyle
07-10-2020, 20:41
Ma su macchina principale è ancora presto?

The_ouroboros
07-10-2020, 22:21
Ma su macchina principale è ancora presto?

le beta mai sul daily driver

Fatal Frame
08-10-2020, 01:19
Ma su macchina principale è ancora presto?Non userei mai una beta nel tuo caso

teo180
08-10-2020, 07:42
Ho letto un rumor secondo cui su mac os Netflix in 4k HDR sarebbe visibile solo su Mac Big Sur su macchine con chip t2.

Ma sta cosa ha senso o è una bufala ?

Perche mi sembra strano che un imac 27 2019 (ma anche 2017) non sia in grado di riprodurlo per motivi tecnici.

Ma su macchina principale è ancora presto?

In realtà gli unici problemi che potresti avere sono le incompatibilità con le app.

*sasha ITALIA*
08-10-2020, 13:12
finora ho riscontrato dei bug relativi ai contatti e a Foto che stamattina è crashato.

una domanda: è possibile collegarsi ad una server di rete wireless in maniera "fissa" senza dover tutti i giorni riconnettersi manualmente?

megamitch
08-10-2020, 15:48
finora ho riscontrato dei bug relativi ai contatti e a Foto che stamattina è crashato.

una domanda: è possibile collegarsi ad una server di rete wireless in maniera "fissa" senza dover tutti i giorni riconnettersi manualmente?

credo basti impostare una azione di automator.

teo180
08-10-2020, 17:00
finora ho riscontrato dei bug relativi ai contatti e a Foto che stamattina è crashato.

una domanda: è possibile collegarsi ad una server di rete wireless in maniera "fissa" senza dover tutti i giorni riconnettersi manualmente?
Si, si può fare in diversi modi.
Trascini l'icona (una volta montata) negli elementi di login, e cioè impostazioni-->utenti e gruppi--->tab elementi di login.
Questo però fa si che ogni volta che avvi il mac ti si apra in automatico la cartella/o le cartelle se sono più di una (se sono tante è fastidioso).

Oppure con una semplice azione di automator:
- Ottieni i server specificati
- Connetti i server
Anch'esso da mettere negli elementi di login una volta creato, ma quest'ultimo ha il vantaggio di non essere visibile una volta avviato il Mac, quindi se hai ad esempio 10 montaggi ti monterà 10 icone senza aprirtele.

bigwillystyle
08-10-2020, 17:06
Grazie per il consiglio ragazzi allora aspetto ancora un po’ nel frattempo devo convincermi a fare un upgrade ram alla mia macchina

*sasha ITALIA*
09-10-2020, 09:42
Si, si può fare in diversi modi.
Trascini l'icona (una volta montata) negli elementi di login, e cioè impostazioni-->utenti e gruppi--->tab elementi di login.
Questo però fa si che ogni volta che avvi il mac ti si apra in automatico la cartella/o le cartelle se sono più di una (se sono tante è fastidioso).

Oppure con una semplice azione di automator:
- Ottieni i server specificati
- Connetti i server
Anch'esso da mettere negli elementi di login una volta creato, ma quest'ultimo ha il vantaggio di non essere visibile una volta avviato il Mac, quindi se hai ad esempio 10 montaggi ti monterà 10 icone senza aprirtele.

grandissimo grazie.. certo che Mac Os per molti aspetti è molto meno intuitivo di quanto si creda

The_ouroboros
09-10-2020, 10:18
puo' essere in effetti.
Usando quasi sempre la CL per me e' molto piu' easy

teo180
09-10-2020, 14:46
finora ho riscontrato dei bug relativi ai contatti e a Foto che stamattina è crashato.

una domanda: è possibile collegarsi ad una server di rete wireless in maniera "fissa" senza dover tutti i giorni riconnettersi manualmente?

grandissimo grazie.. certo che Mac Os per molti aspetti è molto meno intuitivo di quanto si creda
in realtà neanche tanto, se si tratta di utilizzare il collegamento da trascinare negli elementi di login è semplice quanto windows.
Diverso il discorso di automator.

@The_ouroboros: come le monti da CL?

superlex
28-10-2020, 18:46
https://www.hdblog.it/apple/articoli/n528738/apple-prima-beta-sviluppatori-macos-big-sur/
Come lo interpretiamo?
In stile iOS (14.0.1 poi 14.1.0 etc.) oppure in stile old OS X (11.0.1 poi 11.0.2 etc.)?

Fatal Frame
28-10-2020, 18:48
Data ufficiale di rilascio?

The_ouroboros
28-10-2020, 20:17
Data ufficiale di rilascio?

nessuna per ora

Fatal Frame
28-10-2020, 21:08
nessuna per oraPeccato ... dovrebbe uscire a novembre comunque

Phoenix Fire
29-10-2020, 08:37
Peccato ... dovrebbe uscire a novembre comunque

rumor danno a metà novembre la presentazione del mac con ARM e quindi è probabile in tali date vi sia anche il rilascio

bigwillystyle
29-10-2020, 14:35
Che barba non vedo l’ora sono tentato dal mettere la beta.

AlexSwitch
30-10-2020, 00:29
rumor danno a metà novembre la presentazione del mac con ARM e quindi è probabile in tali date vi sia anche il rilascio

Probabilmente stanno limando qualcosa con Rosetta... d'altronde non possono permettersi nella fase cruciale del lancio dei primi Mac AS che ci siano troppi problemi di retrocompatibilità con le app X86.

Phoenix Fire
30-10-2020, 08:55
Probabilmente stanno limando qualcosa con Rosetta... d'altronde non possono permettersi nella fase cruciale del lancio dei primi Mac AS che ci siano troppi problemi di retrocompatibilità con le app X86.

non ci avevo pensato, ma mi sembra un ipotesi molto probabile. Il Mac con ARM deve essere più che perfetto, sia lato hw che sw

superlex
05-11-2020, 21:14
RC:
https://www.macrumors.com/2020/11/05/apple-seeds-macos-big-sur-11-0-1-rc/
A questo punto manca poco, anche considerando l'evento del 10 :)

recoil
06-11-2020, 16:46
RC:
https://www.macrumors.com/2020/11/05/apple-seeds-macos-big-sur-11-0-1-rc/
A questo punto manca poco, anche considerando l'evento del 10 :)

è probabile che ci sia almeno un modello di Mac già disponibile per gli ordini in seguito all'evento e quindi deve uscire per forza BS e su quei Mac potrebbe esserci 11.0 mentre chi aggiorna dopo l'evento si becca già 11.0.1

io mi sa che aspetto qualche mese con sto fatto del lockdown se mi succede qualcosa al portatile sono fregato mi toccherebbe tornare in ufficio con il fisso e direi anche no :) quindi upgrade rimandato al 2021

Phoenix Fire
07-11-2020, 17:22
è probabile che ci sia almeno un modello di Mac già disponibile per gli ordini in seguito all'evento e quindi deve uscire per forza BS e su quei Mac potrebbe esserci 11.0 mentre chi aggiorna dopo l'evento si becca già 11.0.1

io mi sa che aspetto qualche mese con sto fatto del lockdown se mi succede qualcosa al portatile sono fregato mi toccherebbe tornare in ufficio con il fisso e direi anche no :) quindi upgrade rimandato al 2021

io ho il vecchio mac sempre pronto per essere riacceso in caso di sconvolgimenti, quindi aggiornerò al day one (anzi al minute one :D)

Fatal Frame
10-11-2020, 16:21
Ma l'uscita del nuovo SO è imminente ?!

Mr_Paulus
10-11-2020, 16:30
Ma l'uscita del nuovo SO è imminente ?!

mah io penso che se non lo rilasciano stasera, stasera almeno fisseranno la data (domani, venerdì..boh)

Fatal Frame
10-11-2020, 16:38
mah io penso che se non lo rilasciano stasera, stasera almeno fisseranno la data (domani, venerdì..boh)
Almeno si sa finalmente quando uscirà per tutti ... :asd:

alanfibra
10-11-2020, 19:52
mah io penso che se non lo rilasciano stasera, stasera almeno fisseranno la data (domani, venerdì..boh)

Disponibile da giovedì 12/11.

Mr_Paulus
11-11-2020, 08:29
boh, stasera mi installo la release candidate allora :asd:

The_ouroboros
11-11-2020, 08:35
boh, stasera mi installo la release candidate allora :asd:

io aspetterei anno che viene :stordita:

Mr_Paulus
11-11-2020, 08:41
io aspetterei anno che viene :stordita:

mah no, al massimo ritorno indietro col backup ;)

alanfibra
11-11-2020, 08:50
boh, stasera mi installo la release candidate allora :asd:

Installata, sono 12 giga. Ci ha messo tutta la notte, i server erano lenti.

Fatal Frame
11-11-2020, 09:13
Installata, sono 12 giga. Ci ha messo tutta la notte, i server erano lenti.La finale ?! Non esce domani ??

Xidius
11-11-2020, 09:41
a parte modifiche grafiche, messaggi, mappe... cosa cambia in questi 12 GB?

The_ouroboros
11-11-2020, 09:57
a parte modifiche grafiche, messaggi, mappe... cosa cambia in questi 12 GB?

Il supporto ARM, Rosetta2 :fagiano:

alanfibra
11-11-2020, 10:07
La finale ?! Non esce domani ??

Si esce domani, l'hanno annunciato nell'evento di ieri.

Fatal Frame
11-11-2020, 10:09
Si esce domani, l'hanno annunciato nell'evento di ieri.
E allora stiamo parlando di RC ?! Perché non aspettare domani :confused: :rolleyes:

alanfibra
11-11-2020, 10:42
E allora stiamo parlando di RC ?! Perché non aspettare domani :confused: :rolleyes:

Perchè aspettare domani...:D

Fatal Frame
11-11-2020, 11:01
Perchè aspettare domani...:D
Scusa ... ma la versione Finale è identica alla RC ?!

Io voglio aggiornare dalla schermata delle Info

https://support.apple.com/library/content/dam/edam/applecare/images/it_IT/macos/Mojave/macos-mojave-system-preferences-software-update-available.jpg

alanfibra
11-11-2020, 11:17
Scusa ... ma la versione Finale è identica alla RC ?!

Io voglio aggiornare dalla schermata delle Info


La seconda RC dovrebbe essere la versione finale. Sarà disponibile da domani per tutti.

Fatal Frame
11-11-2020, 11:36
La seconda RC dovrebbe essere la versione finale. Sarà disponibile da domani per tutti.
Ok infatti domani la scaricherò ... sperando che non siano 12 GB anche da li

The_ouroboros
11-11-2020, 11:50
Ok infatti domani la scaricherò ... sperando che non siano 12 GB anche da li

in teoria la RC non dovrebbe scostarsi troppo dalla GM

Mr_Paulus
11-11-2020, 13:11
in teoria la RC non dovrebbe scostarsi troppo dalla GM

RC è il nuovo nome che danno alle GM, questa RC2 è identica a quella che uscirà domani.

The_ouroboros
11-11-2020, 13:29
RC è il nuovo nome che danno alle GM, questa RC2 è identica a quella che uscirà domani.

RC == Release Candidate
GM == Gold Master

A meno di aver preso una botta in testa sono 2 cose diverse :)

P.S: che poi siano "quasi la stessa cosa" e' un altro discorso

superlex
11-11-2020, 13:35
https://en.wikipedia.org/wiki/Software_release_life_cycle
:)

Però già da iOS 14.2 Apple ha rimpiazzato la GM con la RC:
https://www.theiphonewiki.com/wiki/Golden_Master
https://www.theiphonewiki.com/wiki/Release_Candidate

Xidius
11-11-2020, 13:42
Il supporto ARM, Rosetta2 :fagiano:


poi? :D

The_ouroboros
11-11-2020, 14:04
poi? :D

Hai detto poco!

The_ouroboros
11-11-2020, 14:05
https://en.wikipedia.org/wiki/Software_release_life_cycle
:)

Però già da iOS 14.2 Apple ha rimpiazzato la GM con la RC:
https://www.theiphonewiki.com/wiki/Golden_Master
https://www.theiphonewiki.com/wiki/Release_Candidate

Ah ok, ci sta.
Grasie per gli ultimi 2 link :)

superlex
11-11-2020, 14:12
Ah ok, ci sta.
Grasie per gli ultimi 2 link :)
Figurati :)
La cosa ha stupito anche me, venendo dal mondo GNU/Linux ero abituato ad Alpha -> Beta -> RC , ho conosciuto le GM una volta iniziato ad usare OS X (macOS) :p

Vabbè, comunque domani stabile, ma io aspetterò almeno la .1 :Prrr:

Fatal Frame
11-11-2020, 15:18
Domani ci sarà l'aggiornamento direttamente da Info Mac ...

Quiksilver
11-11-2020, 23:02
A che ora?

Fatal Frame
11-11-2020, 23:11
A che ora?A saperlo ...

The_ouroboros
12-11-2020, 07:18
A che ora?

Direi di sicuro nel tardo pomeriggio dato che gli orari si basano su us time

Mr_Paulus
12-11-2020, 09:07
probabilmente dalle 19

Quiksilver
12-11-2020, 09:17
c'è già disponibile!
aggiornato!

The_ouroboros
12-11-2020, 09:25
c'è già disponibile!
aggiornato!
ottimo.
Facci sapere come ti trovi (io da high sierra aspetto almeno la .2 xD)

axelv
12-11-2020, 10:01
c'è già disponibile!
aggiornato!
Non c'è assolutamente.

megamitch
12-11-2020, 10:37
Ciao,
domanda: ma su Big Sur, su macchine intel, esiste ancora bootcamp ?

Se aggiorno un iMac 5k con partizione bootcamp continua a funzionare ?

Grazie

Fatal Frame
12-11-2020, 11:42
c'è già disponibile!

aggiornato!Da Info Mac ?!

Sono 12 GB come la RC ?!

Come ti trovi con l'aggiornamento da Caralina ?! Gira bene ??

Fatal Frame
12-11-2020, 11:42
Non c'è assolutamente.Ah adesso non c'è invece... misteri :asd:

axelv
12-11-2020, 11:46
Ah adesso non c'è invece... misteri :asd:
Non c'è non c'è...forse voleva fare una battuta

Fatal Frame
12-11-2020, 11:48
Non c'è non c'è...forse voleva fare una battutaDovrebbe essere punito per averci fatto lo scherzetto ... :)

Quiksilver
12-11-2020, 12:36
Ragazzi io l’ho aggiornato. Provato 10 minuti. Grafica molto bella

Quiksilver
12-11-2020, 12:39
Basta fare così:
Cerca su internet “ Come installare MacOS Big Sur senza account sviluppatore”

Da lì poi fa la procedura e ti trova automaticamente big sur finale

Fatal Frame
12-11-2020, 12:47
Ragazzi io l’ho aggiornato. Provato 10 minuti. Grafica molto bellaVoglio aggiornare da Info mac... tanto oggi uscirà

https://support.apple.com/library/content/dam/edam/applecare/images/it_IT/macos/Mojave/macos-mojave-system-preferences-software-update-available.jpg

teo180
12-11-2020, 13:10
Voglio aggiornare da Info mac... tanto oggi uscirà

https://support.apple.com/library/content/dam/edam/applecare/images/it_IT/macos/Mojave/macos-mojave-system-preferences-software-update-available.jpg


Ma sei a Mojave ancora?

Mr_Paulus
12-11-2020, 13:39
anche l'aggiornamento da info mac non farà altro che scaricare l'installer di big sur, come quando si scaricava da appstore

Fatal Frame
12-11-2020, 13:43
Ma sei a Mojave ancora?Catalina ... era solo un'immagine indicativa

grayfox_89
12-11-2020, 14:06
RC è il nuovo nome che danno alle GM, questa RC2 è identica a quella che uscirà domani.

Non proprio, pare che ci sia un'altra versione 20B29 (la RC2 è 20B28)

Fatal Frame
12-11-2020, 14:08
Che differenza c'è ad aspettare le 19.00 ?!

Abbiamo aspettato mesi ...

twistdh
12-11-2020, 18:22
mamma mia sono 12,18 GB anche per la versione finale :eek:
ok che cambia tutto, ma pensavo fossero di meno alla fine...

comunque ci saranno i server intasati, è lentissimo! (mi da 2 giorni rimanenti :stordita: )

axelv
12-11-2020, 18:32
Non mi sono mai ritrovato ad una lentezza e blocco così totale. Mamma mia...va beh, scemo io a provare oggi ma ero troppo curioso per vedere se andava.

teo180
12-11-2020, 18:36
Che differenza c'è ad aspettare le 19.00 ?!

Abbiamo aspettato mesi ...

Perchè alle 19:00 ancora non c'è :D :D

EDIT: invece si, 12,41Gb :D :D :D

Scaricareeeeeeeee

EDIT2: 9 ore di tempo, i server sono stracarichi mi sa :cry:

Fatal Frame
12-11-2020, 18:37
Perchè alle 19:00 ancora non c'è :D :D



EDIT: invece si, 12,41Gb :D :D :D



ScaricareeeeeeeeeUtente di poca fede :)

axelv
12-11-2020, 18:37
Perchè alle 19:00 ancora non c'è :D :D

EDIT: invece si, 12,41Gb :D :D :D

Scaricareeeeeeeee
Si, scarica scarica...tra 3 giorni hai finito :D :D

teo180
12-11-2020, 18:38
Si, scarica scarica...tra 3 giorni hai finito :D :D
Da 9 a 13 ore :doh:

Fatal Frame
12-11-2020, 18:38
Si, scarica scarica...tra 3 giorni hai finito :D :DPerché dallo Store non è lo stesso ... no

axelv
12-11-2020, 18:53
Perché dallo Store non è lo stesso ... no
In che senso?

twistdh
12-11-2020, 18:57
Da 9 a 13 ore :doh:

ritieniti fortunato...mi da 3 giorni... :cry:

EDIT: comunque mai capitato che fossi così tanto lento...per una volta che avevo una connessione vagamente accettabile...

Fatal Frame
12-11-2020, 19:00
In che senso?Se lo scarichi dallo Store e poi avvii l'installazione

san80d
12-11-2020, 19:10
Per l'installazione da zero come siamo messi, c'e' gia' il software e la procedura disponibile?

axelv
12-11-2020, 19:53
Per l'installazione da zero come siamo messi, c'e' gia' il software e la procedura disponibile?
Solita procedura di sempre.

Se lo scarichi dallo Store e poi avvii l'installazione
Se lo scarichi dallo store ti riporta all’aggiornamento software in preferenze sistema.

twistdh
12-11-2020, 20:42
a me era arrivato a circa 9GB...poi sono tornato dopo 1 ora ed è comparso un errore...ho fatto riprova ed ha ricominciato quasi dall'inizio (da 1,96GB)! :confused:

che cazz succede?

pierodj
12-11-2020, 20:57
a me era arrivato a circa 9GB...poi sono tornato dopo 1 ora ed è comparso un errore...ho fatto riprova ed ha ricominciato quasi dall'inizio (da 1,96GB)! :confused:

che cazz succede?

server Apple completamente schiantati... rimane fermo per un po', poi improvvisamente sale di 2-3GB, ma se guardi il monitoraggio della connessione di rete e l'occupazione del disco vedrai che non ha scaricato quasi nulla, poi dà errore e ricomincia da capo :fagiano:

twistdh
12-11-2020, 21:06
ho riavviato il mac...ora mi da errore appena clicco sull'aggiornamento...il fatto è che lo spazio me lo ha occupato (avevo controllato prima di avviarlo, ora ho oltre 11GB liberi in meno) :confused:

vedremo se si sblocca...

Quiksilver
12-11-2020, 21:25
fino ad adesso per quello che ho potuto provare su macbook pro ogni tanto si blocca il dock.

ingwye
12-11-2020, 21:31
fino ad adesso per quello che ho potuto provare su macbook pro ogni tanto si blocca il dock.

bene :D

Mi fai sapere la batteria come si comporta?

Io adesso con catalina sono a 6h45min con il 30% ancora di batteria :)

twistdh
12-11-2020, 21:38
quindi voi l'avete installato? **stardi :ciapet:

Anthony77
12-11-2020, 21:49
Per l'installazione da zero come siamo messi, c'e' gia' il software e la procedura disponibile?

dove posso trovarla?

Grazie

Fatal Frame
12-11-2020, 22:17
Era partito ma non lo scarica piu adesso ... immagine fax simile

https://www.italiamac.it/forum/uploads/monthly_2018_11/1079911153_Schermata2018-11-10alle12_22_03.png.6c7ee79972dcafc19fe3d545bc894d92.png

twistdh
12-11-2020, 22:24
Era partito ma non lo scarica piu adesso ... immagine fax simile

https://www.italiamac.it/forum/uploads/monthly_2018_11/1079911153_Schermata2018-11-10alle12_22_03.png.6c7ee79972dcafc19fe3d545bc894d92.png

idem a me...oltretutto mi ha fatto aggiornamento a xcode: ora mi pesa 29GB!!! ma è possibile? c'è qualcosa che non va...da stasera ho circa 30GB in meno disponibili -_- assurdo

The_ouroboros
12-11-2020, 22:25
aspetterei un paio di giorni dato il load dei servers ora :stordita:

Fatal Frame
12-11-2020, 22:33
idem a me...oltretutto mi ha fatto aggiornamento a xcode: ora mi pesa 29GB!!! ma è possibile? c'è qualcosa che non va...da stasera ho circa 30GB in meno disponibili -_- assurdo
Ma aveva iniziato a scaricare i 12GB ... poi mentre faceva il download si è inchiodato tutto e ho dovuto riavviare ...

Adesso è così ... sto controllando se ha scaricato una parte dell'installer dell'hdd ma non trovo nulla ...

Fatal Frame
12-11-2020, 22:35
Se lo scarichi dallo store ti riporta all’aggiornamento software in preferenze sistema.

Sì purtroppo ritorna nella solita schermata e poi esce l'errore che ho postato in alto ... non c'è verso di aggiornare una bella fava di nulla

Quiksilver
12-11-2020, 22:35
Sì purtroppo ritorna nella solita schermata e poi esce l'errore che ho postato in alto ... non c'è verso di aggiornare una bella fava di nulla

se seguite il mio metodo si riesce.

Fatal Frame
12-11-2020, 22:38
se seguite il mio metodo si riesce.
Quale esattamente !?

twistdh
12-11-2020, 22:39
Ma aveva iniziato a scaricare i 12GB ... poi mentre faceva il download si è inchiodato tutto e ho dovuto riavviare ...

Adesso è così ... sto controllando se ha scaricato una parte dell'installer dell'hdd ma non trovo nulla ...

io sono sicuro che mi abbia scaricato qualcosa (un bel po' di roba), ma non c'è traccia da nessuna parte...

Fatal Frame
12-11-2020, 22:44
Ma è così ogni volta che esce una nuova versione o è successo solo stavolta ?!

Quiksilver
12-11-2020, 22:45
Quale esattamente !?

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47093628&postcount=221

twistdh
12-11-2020, 22:46
Ma è così ogni volta che esce una nuova versione o è successo solo stavolta ?!

a me è la prima volta che succede dal 2009...mai vista una cosa così...

comunque nella gestione archiviazione mi da uno spazio occupato dal sistema pari a 11,39GB...secondo me sono quelli occupati dall'aggiornamento...non posso toccarli in maniera normale

twistdh
12-11-2020, 22:48
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47093628&postcount=221

non vorrei però che facendo così mi rimanga li la parte già scaricata...boh aspetto di vedere che succede domani poi vedo

twistdh
12-11-2020, 22:56
ah, che poi mi indica versione 11.0.1
anche a voi? la 11.0 che fine ha fatto? :confused: non ricordo all'inizio che versione era indicata...

san80d
12-11-2020, 22:57
si, la versione e' quella

superlex
12-11-2020, 22:58
a me è la prima volta che succede dal 2009...mai vista una cosa così...

comunque nella gestione archiviazione mi da uno spazio occupato dal sistema pari a 11,39GB...secondo me sono quelli occupati dall'aggiornamento...non posso toccarli in maniera normale
Non è semplice trovare i file temporanei di aggiornamenti non riusciti, teoricamente dovrebbero essere rimossi al primo riavvio, in pratica spesso bisogna agire manualmente (col rischio di fare danni):
https://apple.stackexchange.com/questions/345910/how-to-delete-partially-downloaded-updates-in-high-sierra

twistdh
12-11-2020, 23:04
Non è semplice trovare i file temporanei di aggiornamenti non riusciti, teoricamente dovrebbero essere rimossi al primo riavvio, in pratica spesso bisogna agire manualmente (col rischio di fare danni):
https://apple.stackexchange.com/questions/345910/how-to-delete-partially-downloaded-updates-in-high-sierra

infatti vorrei evitare...per questo che spero si sistemi da solo l'aggiornamento :cry:

poi per carità, ho fatto backup completo prima di provare ad installare l'aggiornamento...nella peggiore delle ipotesi ricarico il backup, però 2 balle!

@san80d: ah ok...almeno quello me lo segna giusto :D come inizio non male comunque :doh:

Fatal Frame
12-11-2020, 23:06
Stesso problema su un altro forum ... riprovo domani anch'io

hwutente
12-11-2020, 23:10
Si può installare da zero senza creare la chiavetta? leggevo questo https://www.spider-mac.com/2020/11/12/macos-big-sur-11-installazione-pulita-senza-unita-avviabile/2/

Fatal Frame
12-11-2020, 23:29
Si può installare da zero senza creare la chiavetta? leggevo questo https://www.spider-mac.com/2020/11/12/macos-big-sur-11-installazione-pulita-senza-unita-avviabile/2/
Sì, ho fatto così con Catalina ... con il globo che gira vuol dire che avrai installato l'ultima versione (presa da internet) di Mac OS supportata dal tuo hardware