View Full Version : [Thread ufficiale] AVM FRITZ!Repeater 3000
ruinsofalcatraz
11-09-2021, 15:04
in un appartamento dove non posso tirare cavi lan, e molto probabilmente nemmeno usare powerline, che già uso in altro luogo, dovrei collegare due pc e due smartphone, i due pc saranno collegati principalmente per la DAD (università). attualmente ho un vecchio router (baffo rosso) che in FTTC aggancia 59/11. nella stanza più lontana, circa 10 metri separata da un muro, non c'è una buona connessione wifi. cosa dovrei comprare? un fritz 7590, e un repeater 3000 da collegare al 7590, e poi altro repeater nella stanza più lontana? grazie.
Premesso che come si sa io preferisco spendere meno e tirare cavi, ultimamente ho sostituito il 3000 che avevo con un 2400 e, sarà una mia impressione, ma la connettività è più veloce e non da il fastidioso problema del radar.
Comunque lo uso in ponte LAN, ora il 3000 è in ponte WiFi dai miei con un 7530.
vincenzomary
11-09-2021, 15:09
Premesso che come si sa io preferisco spendere meno e tirare cavi, ultimamente ho sostituito il 3000 che avevo con un 2400 e, sarà una mia impressione, ma la connettività è più veloce e non da il fastidioso problema del radar.
Comunque lo uso in ponte LAN, ora il 3000 è in ponte WiFi dai miei con un 7530.
tirare cavi non posso, sono in affitto. dovrei comprarne due, o basta uno solo attaccato al router/modem affinché questo repeater rilanci un segnale più potente. scusatemi ma capisco poco in termini di mesh, o altro.
@vincenzomary
Guarda che di powerline ne puoi collegare quante ne vuoi.
Nessuno può irti con qualsasi royuter7extender quale sarà la copertura Wifi.
Secondo meglio le powerline.
Poi all'uscita di ogni Powerline puoi colelgare un AP che da il segnale Wifi.
vincenzomary
11-09-2021, 16:57
@vincenzomary
Guarda che di powerline ne puoi collegare quante ne vuoi.
Nessuno può irti con qualsasi royuter7extender quale sarà la copertura Wifi.
Secondo meglio le powerline.
Poi all'uscita di ogni Powerline puoi colelgare un AP che da il segnale Wifi.
ripeto, non so come è fatto l'impianto elettrico, rischierei di comprare le powerline, e non essendo sul posto, il reso anche ad amazon diventa complicato. ecco perchè pensavo a un collegamento solo wifi.quando su dicevo "devo comprarne due", mi riferivo al repeater
Marchinho10
30-09-2021, 08:30
Ciao, qualcuno lo ha collegato via cavo? Come vi trovate? Soprattutto per quanto riguarda la copertura.
Io ho tirato un cavo in una zona dove il segnale era un pò scarso, quindi ora attaccherò un repeater da collegare come access point(il modem principale, per ora, non è un fritzbox). Ho connessione ftth da 1gbit
Mi interessano prestazioni e copertura al top. Sono super indeciso tra questo avm 3000 e il nuovo avm 6000 wifi 6. Tra i due ci sono 110euro di differenza, quindi non proprio due noccioline..
ruinsofalcatraz
30-09-2021, 10:35
Ciao, qualcuno lo ha collegato via cavo? Come vi trovate? Soprattutto per quanto riguarda la copertura.
Io ho tirato un cavo in una zona dove il segnale era un pò scarso, quindi ora attaccherò un repeater da collegare come access point(il modem principale, per ora, non è un fritzbox). Ho connessione ftth da 1gbit
Mi interessano prestazioni e copertura al top. Sono super indeciso tra questo avm 3000 e il nuovo avm 6000 wifi 6. Tra i due ci sono 110euro di differenza, quindi non proprio due noccioline..
Se leggi vari messaggi sopra io lo usavo in ponte LAN (ho cablato tutta la casa, 3 piani) insieme a 2 2400 e ad un 7590 ma ho avuto varie volte problema rilevamento radar e forse a causa del cat 5e che ho usato al posto del cat 6 per gli altri piani (era già preesistente...), ogni tanto si collegava a 100 MBps per cui dovevo riavviare switch passivo Zyxel cui era collegato che a sua volta era alla fine del cat 5e e/o lui stesso.
Detto questo, da un po' l'ho portato a casa dei miei per usarlo in ponte WiFi col loro 7530 ed al suo posto da me ho messo il terzo 2400 sempre in ponte LAN e con medesimo switch.
Chissà come mai ora non ha più dato ne il problema del radar, ne il discorso blocco a 100 Mbps.
Poi non è che lo sto usando da mesi...
Per concludere... a me il 3000 ha deluso e non poco, soprattutto per quanto costa, mentre i 2400 mi piacciono e pure molto.
Marchinho10
30-09-2021, 12:25
Ok, grazie. Comunque alla fine ho ordinato il 6000. Vediamo un po' come va
ruinsofalcatraz
30-09-2021, 15:33
Ok, grazie. Comunque alla fine ho ordinato il 6000. Vediamo un po' come va
Va beh allora che parlo a fare con te che sei benestante...? ;)
Facci sapere!
Marchinho10
30-09-2021, 15:36
Va beh allora che parlo a fare con te che sei benestante...? ;)
Facci sapere!
In realtà lo pago 100€, perché ho dei vecchi buoni Amazon da usare. Altrimenti con il fischio che tiravo fuori 220€ :D
ruinsofalcatraz
30-09-2021, 15:44
In realtà lo pago 100€, perché ho dei vecchi buoni Amazon da usare. Altrimenti con il fischio che tiravo fuori 220€ :D
Ottimo, facci sapere allora, anche se devo dire che alla fine pare un 3000 con WiFi6 (che a me non serve) e se non erro 1 LAN 1.5 Gbps (idem).
Marchinho10
30-09-2021, 16:48
Ottimo, facci sapere allora, anche se devo dire che alla fine pare un 3000 con WiFi6 (che a me non serve) e se non erro 1 LAN 1.5 Gbps (idem).
Sì, è wifi6(per me abbastanza importante, nel senso che almeno prendo un prodotto più recente e non ci penso più), una porta da 2.5gbit e credo qualche altra caratteristica in più rispetto al 3000(maggiore velocità ecc..). Vediamo come si comporta, visto il prezzo voglio prestazioni al top, altrimenti torna nello scatolone e lo rispedisco indietro subito :D
Ne approfitto per chiedere una cosa, visto che 3000 e 6000 funzionano praticamente allo stesso modo, è difficile configurare il fritz come access point? Io, nella mia ignoranza in materia, pensavo bastasse accendere il fritz, inserire il cavo lan e basta. Invece credo ci siano altri passaggi da fare, che immagino saranno illustrati nelle istruzioni. Però era per capire se è una cosa complicata o meno, almeno so già se mi tocca passare tutto il weekend a capire come fare :D
Altra cosa, collegato via cavo come access point crea una seconda rete o crea una rete con lo stesso nome e password della rete principale? Io francamente sono indeciso, ma preferirei avere una seconda rete visto che lo utilizzerò solo io. Naturalmente non posso fare la rete mesh, il modem principale non è un fritzbox ma è uno zyxel. Entro fine anno prenderò il 7590ax e farò finalmente la rete mesh vera e propria(anche per questo ho deciso di prendere il repeater con wifi 6)
Sì, è wifi6(per me abbastanza importante, nel senso che almeno prendo un prodotto più recente e non ci penso più), una porta da 2.5gbit e credo qualche altra caratteristica in più rispetto al 3000(maggiore velocità ecc..). Vediamo come si comporta, visto il prezzo voglio prestazioni al top, altrimenti torna nello scatolone e lo rispedisco indietro subito :D
Ne approfitto per chiedere una cosa, visto che 3000 e 6000 funzionano praticamente allo stesso modo, è difficile configurare il fritz come access point? Io, nella mia ignoranza in materia, pensavo bastasse accendere il fritz, inserire il cavo lan e basta. Invece credo ci siano altri passaggi da fare, che immagino saranno illustrati nelle istruzioni. Però era per capire se è una cosa complicata o meno, almeno so già se mi tocca passare tutto il weekend a capire come fare :D
Altra cosa, collegato via cavo come access point crea una seconda rete o crea una rete con lo stesso nome e password della rete principale? Io francamente sono indeciso, ma preferirei avere una seconda rete visto che lo utilizzerò solo io. Naturalmente non posso fare la rete mesh, il modem principale non è un fritzbox ma è uno zyxel. Entro fine anno prenderò il 7590ax e farò finalmente la rete mesh vera e propria(anche per questo ho deciso di prendere il repeater con wifi 6)
Ecco, la porta a 2.5 sarebbe interessante a se anche il modem c'è l'abbia a 2.5. Questo perché con tutti i clients presenti, un collegamento in LAN a 2.5 sarebbe opportuno. Inutile invece a se il. Modem non c'è lha e a tal punto non so a cosa servirebbe.
Marchinho10
30-09-2021, 20:38
Il Fritz 7590ax non ha la porta 2gbit. Comunque vabbè, tanto la mia connessione è 1gbit quindi va bene
ruinsofalcatraz
01-10-2021, 08:40
Sì, è wifi6(per me abbastanza importante, nel senso che almeno prendo un prodotto più recente e non ci penso più), una porta da 2.5gbit e credo qualche altra caratteristica in più rispetto al 3000(maggiore velocità ecc..). Vediamo come si comporta, visto il prezzo voglio prestazioni al top, altrimenti torna nello scatolone e lo rispedisco indietro subito :D
Ne approfitto per chiedere una cosa, visto che 3000 e 6000 funzionano praticamente allo stesso modo, è difficile configurare il fritz come access point? Io, nella mia ignoranza in materia, pensavo bastasse accendere il fritz, inserire il cavo lan e basta. Invece credo ci siano altri passaggi da fare, che immagino saranno illustrati nelle istruzioni. Però era per capire se è una cosa complicata o meno, almeno so già se mi tocca passare tutto il weekend a capire come fare :D
Altra cosa, collegato via cavo come access point crea una seconda rete o crea una rete con lo stesso nome e password della rete principale? Io francamente sono indeciso, ma preferirei avere una seconda rete visto che lo utilizzerò solo io. Naturalmente non posso fare la rete mesh, il modem principale non è un fritzbox ma è uno zyxel. Entro fine anno prenderò il 7590ax e farò finalmente la rete mesh vera e propria(anche per questo ho deciso di prendere il repeater con wifi 6)
Vedo che ti piace prendere sempre i modelli di punta ma di capisco, sono "malato" come te in questo senso... anche se poi molte volte capisco che sono spese inutili, il medio basta ed avanza.
Io ho tutto in rete mesh con un 7590 + 3 * 2400 (prima era 7590 + 2 * 2400 + 3000), ho collegato tutto in LAN cablando casa come detto e semplicemente impostato da interfaccia AVM di ogni device, quando me lo chiede, ponte LAN, poi cliccando su icona mesh, sempre da interfaccia AVM, fa tutto lui.
Comunque io magari sbaglierò, ma il 3000 non funziona in modo liscio come il 2400 perchè da ogni tanto il problema del radar (che non so se conosci).
Sappi comunque che anche ieri ho dovuto togliere dall'alimentazione un 2400 che si era messo a funzionare a 100 al posto dei 1000, e non credo che sia il cavo cat 6 che uso per collegarlo al 7590.
Comunque va bene così, sono dettagli per me.
Marchinho10
01-10-2021, 09:06
Sì, purtroppo sono “malato” pure io. E pensare che una volta aspettavo l’uscita dei nuovi modelli per prendere quelli vecchi in offerta :D
Ho sentito parlare del problema del radar. Comunque dai, vediamo un po’ come funziona, è il mio primo prodotto avm. Fino ad oggi mi sono sempre arrangiato con i classici Wi-Fi extender che, per carità, sono dignitosi ma hanno grossi limiti. Per questo mi sono deciso a tirare il cavo
ruinsofalcatraz
01-10-2021, 09:39
Sì, purtroppo sono “malato” pure io. E pensare che una volta aspettavo l’uscita dei nuovi modelli per prendere quelli vecchi in offerta :D
Ho sentito parlare del problema del radar. Comunque dai, vediamo un po’ come funziona, è il mio primo prodotto avm. Fino ad oggi mi sono sempre arrangiato con i classici Wi-Fi extender che, per carità, sono dignitosi ma hanno grossi limiti. Per questo mi sono deciso a tirare il cavo
Hai fatto solo bene, cavi tutta la vita e raggiungi la pace dei sensi.
Comunque al di la di un primo impatto negativo (almeno per me) all'interfaccia AVM che è proprio diversa da quella "classica" di un router diciamo, alla fine quando ti abitui non ne puoi più fare a meno.
Per il resto... come velocità c'è di meglio, ma in quanto a stabilità devo dire che sono davvero un altro livello, come prodotti consumer, ovvio.
ruinsofalcatraz
27-10-2021, 09:55
Ormai ne sono convinto, il 3000 è nato male.
A casa mia in ponte LAN avevo spesso problema radar che conosciamo tutti, ho messo un 2400 sempre in ponte LAN... mai più avuto nulla.
Ora il 3000 è a casa dei miei in ponte WiFi e spesso da problema radar.
Lo farò sparire e metterò un 2400.
boh @ruinsofalcatraz io non ho mai avuto il problema che lamenti tu eppure ce l'ho da più di un anno
ruinsofalcatraz
27-10-2021, 13:26
boh @ruinsofalcatraz io non ho mai avuto il problema che lamenti tu eppure ce l'ho da più di un anno
Sai che penso?
Sto a 20 Km circa (in linea d'aria magari pure meno) da un aereoporto, non sarà il tuo caso, però è un dato di fatto che il 2400 non ha mai dato 'sto problema, tutto qua.
Frédéric François Chopin
27-10-2021, 14:07
boh @ruinsofalcatraz io non ho mai avuto il problema che lamenti tu eppure ce l'ho da più di un anno
Nemmeno io ho avuto questo tipo di problemi anzi, ottima stabilità con tutti gli apparati che ho. Dal momento che incomincio ad avere qualche dispositivo con Wi-Fi 6 credo che lo sostituirò con il 6000 tra un po’ (vediamo se con il Black Friday ed il Natale scenderà di prezzo) ma solo perché mi piace andare al massimo in Wi-Fi sennò continuavo a tenere il 3000 ancora per parecchio.
Marchinho10
27-10-2021, 16:04
Scusate se vado un pochino ot, ma dovevo dare le mie impressioni sul fritz 6000. Ormai ce l'ho da qualche settimana e sono semplicemente stupito dalla qualità del prodotto, veramente super. Mi ha risolto una volta per tutte i problemi che avevo con la copertura del segnale in tutta la casa, la stabilità della connessione è qualcosa di incredibile non ho mai avuto nemmeno mezza disconnessione, cosa che invece accade spesso con il modem principale(zyxel b10d), veramente eccezionale. Certo, non costa poco e io purtroppo avevo l'esigenza di prenderlo subito e l'ho pagato a prezzo pieno, però adesso posso dire che ho fatto più che bene!
Pure io, da quando uso i prodotti avm non ho mai avuto una disconnessione e dire che a casa mia è pieno di dispositivi, anche domotici. Avevo il 1750e, ma l'ho sostituito col 3000 da quando ho la ftth e dispositivi degni di sfruttarla anche in wifi.
Anche io non appena avrò qualche ax in casa passerò al 6000.
Sì @Marchinho10, neanche il 3000 costa poco, ma se si vuole stabilità bisogna spendere, soldi bene spesi dal mio punto di vista, altrimenti tenevo il tplink che dovevo togliere in continuazione dalla presa per farlo "riprendere" :D e secondo me hai fatto benissimo a prenderlo anche perchè i prodotti avm non è che scendano poi così tanto nel corso degli anni! C'è da dire che si rivendono subito e bene.
Scusate se vado un pochino ot, ma dovevo dare le mie impressioni sul fritz 6000. Ormai ce l'ho da qualche settimana e sono semplicemente stupito dalla qualità del prodotto, veramente super. Mi ha risolto una volta per tutte i problemi che avevo con la copertura del segnale in tutta la casa, la stabilità della connessione è qualcosa di incredibile non ho mai avuto nemmeno mezza disconnessione, cosa che invece accade spesso con il modem principale(zyxel b10d), veramente eccezionale. Certo, non costa poco e io purtroppo avevo l'esigenza di prenderlo subito e l'ho pagato a prezzo pieno, però adesso posso dire che ho fatto più che bene!
Secondo me sei OT.
Questo è il thread del repetear 3000 (non del 6000).
Ciao a tutti, ho comprato anche io questo ottimo repeater, e sono con l'ultima ufficiale stabile 7.27.
Lo sto usando cablato, con due distinte wifi @ 5ghz.
Sto facendo prove su prove, ma non riesco ad usare i 160Mhz di banda promessi per i 1733Mb/s, neppure a un metro dal repeater.
Lavoro sempre e solo @ 2x2 80mhz, ovvero 866mbit, nonostante sul pc abbia una intel 9560, driver aggiornati, che dovrebbe garantire un 2x2 160.
Sia chiaro, parliamo di lana caprina, davvero di una differenza a malapena percepibile, però mi dispiace essere castrato e non capire se esista una soluzione.
Mi viene quindi un dubbio amletico:
é possibile usare i 160Mhz di banda verso le periferiche, e non solo per il ponte radio con altri fritzbox?
Con fware labor, qualora ci fosse questa limitazione, si supererebbe?
Grazie mille
P.s: ho appena verificato che l'unica rete capace dei 160Mhz è la seconda @ 5Ghz, ma il problema non si risolve:
Ho quindi 3 reti distinte:
2.4 -- 400Mbit
5 (1) -- 866Mbit
5 (2) -- 866Mbit (sebbene da specifica dovrebbe farne il doppio)
Ciao a tutti, ho comprato anche io questo ottimo repeater, e sono con l'ultima ufficiale stabile 7.27.
Lo sto usando cablato, con due distinte wifi @ 5ghz.
Sto facendo prove su prove, ma non riesco ad usare i 160Mhz di banda promessi per i 1733Mb/s, neppure a un metro dal repeater.
Lavoro sempre e solo @ 2x2 80mhz, ovvero 866mbit, nonostante sul pc abbia una intel 9560, driver aggiornati, che dovrebbe garantire un 2x2 160.
Sia chiaro, parliamo di lana caprina, davvero di una differenza a malapena percepibile, però mi dispiace essere castrato e non capire se esista una soluzione.
Mi viene quindi un dubbio amletico:
é possibile usare i 160Mhz di banda verso le periferiche, e non solo per il ponte radio con altri fritzbox?
Con fware labor, qualora ci fosse questa limitazione, si supererebbe?
Grazie mille
P.s: ho appena verificato che l'unica rete capace dei 160Mhz è la seconda @ 5Ghz, ma il problema non si risolve:
Ho quindi 3 reti distinte:
2.4 -- 400Mbit
5 (1) -- 866Mbit
5 (2) -- 866Mbit (sebbene da specifica dovrebbe farne il doppio)
CREDO, credo di aver capito che sono un pirla io...
Fritz3000 è capace di 4x4 @80Mhz, non di 2x2 @ 160Mhz...
Entrambe le configurazioni garantiscono i 1733Mbaud, ma solo una è compatibile con schede di rete su portatili con due sole antenne. Indovinate quale?
Ricapitolando quindi sul primo canale @ 5Ghz si possono gestire 2X2 @ 80 Mhz, sul secondo 4X4 @ 80 Mhz.
Se mio figlio non avesse fatto un "pesciolino" con la scatola (per buona pace della possibilità di restituirlo ad Amazon) l'avrei rimandato indietro per prenderne uno in grado di gestire i canali a 160 Mhz.
Lo tengo così. in fin dei conti è comunque meglio del wifi del 7530.
https://i.ibb.co/bHkgcrK/Cattura.jpg
continuo il monologo dicendo che ho comprato una AX210, così, assolutamente senza alcun senso se non quello dettato dalla scimmia di upgrade. Vi aggiorno in caso di miracoli.
Lothianis
17-11-2021, 08:59
Buongiorno sono possessore del FritzBox 7530 AX ed ho una Tim FTTH; collegandomi col wifi6 del mio notebook direttamente al modem a 5ghz ottengo DL fino a 900Mbit e up a 300; essendo che ho lo studio in un'altra stanza ho acquistato il Repeater 2400 con questi risultati:
-senza ripetitore sto sui 100-120 Mbit
-con il ripetitore arrivo a malapena a 180 Mbit
Sempre in 5 ghz e usando il wifi6 del mio notebook.
Mi aspettavo decisamente di più, la distanza del ripetitore dal modem è di circa 10-12 mt la potenza del segnale sul 2400 è di 4 su 5 tacche.
Mi consigliate di passare al 3000 o addirittura al 6000?
Si può arrivare mai a velocità simili a quelle del modem vanilla?
Grazie :)
Buongiorno sono possessore del FritzBox 7530 AX ed ho una Tim FTTH; collegandomi col wifi6 del mio notebook direttamente al modem a 5ghz ottengo DL fino a 900Mbit e up a 300; essendo che ho lo studio in un'altra stanza ho acquistato il Repeater 2400 con questi risultati:
-senza ripetitore sto sui 100-120 Mbit
-con il ripetitore arrivo a malapena a 180 Mbit
Sempre in 5 ghz e usando il wifi6 del mio notebook.
Mi aspettavo decisamente di più, la distanza del ripetitore dal modem è di circa 10-12 mt la potenza del segnale sul 2400 è di 4 su 5 tacche.
Mi consigliate di passare al 3000 o addirittura al 6000?
Si può arrivare mai a velocità simili a quelle del modem vanilla?
Grazie :)
A livello di raggio di copertura ho avuto un incredibile incremento con il 3000 rispetto al fratellino minore del tuo router (7530 NON ax).
Ho avuto modo di testare anche un 2400 e la differenza c'è eccome.
Non ho capito bene, pero', che configurazione utilizzeresti.
7530 - 5ghz - 3000 (o6000) - 5ghz - pc?
Dove hai montato il ripetitore? -- non fidarti delle tacche...
Hai valutato l'ipotesi di raggiungerlo via cavo, corrugati permettendo?
Il 7530 dialogherebbe in wifi con il 3000 al massimo @866Mbit (2x2 80, limite del 7530 in wifi5) e tu useresti l'altro canale del 3000 per la connessione col tuo nb.
Hai già provato a spostare il 2400 altrove (direi piu' vicino al 7530?)
Lothianis
17-11-2021, 14:20
A livello di raggio di copertura ho avuto un incredibile incremento con il 3000 rispetto al fratellino minore del tuo router (7530 NON ax).
Ho avuto modo di testare anche un 2400 e la differenza c'è eccome.
Non ho capito bene, pero', che configurazione utilizzeresti.
7530 - 5ghz - 3000 (o6000) - 5ghz - pc?
Dove hai montato il ripetitore? -- non fidarti delle tacche...
Hai valutato l'ipotesi di raggiungerlo via cavo, corrugati permettendo?
Il 7530 dialogherebbe in wifi con il 3000 al massimo @866Mbit (2x2 80, limite del 7530 in wifi5) e tu useresti l'altro canale del 3000 per la connessione col tuo nb.
Hai già provato a spostare il 2400 altrove (direi piu' vicino al 7530?)
Allora al momento ho 7530AX - 5G - 2400 - 5G - Notebook con Wifi6.
Il ripetitore è a 1 mt dal notebook, per motivi strutturali la presa utile più vicina è nella stessa stanza del notebook quindi a circa 8-9 mt dal modem.
La situazione è questa in ogni caso:
https://i.ibb.co/phqjN8Y/situazione-rete.jpg (https://ibb.co/g4YZQpk)
Il dialogo tra notebook e ripetitore funziona il dubbio è tra modem e ripetitore..
C'è poi un modo per collegare il notebook a scelta al ripetitore o al modem? Finora son andato "a caso" fin quando il notebook si è connesso al repeater; devo per caso creare una nuova rete distinta da quella del modem?
Ciao a tutti, ho comprato anche io questo ottimo repeater, e sono con l'ultima ufficiale stabile 7.27.
Lo sto usando cablato, con due distinte wifi @ 5ghz.
Sto facendo prove su prove, ma non riesco ad usare i 160Mhz di banda promessi per i 1733Mb/s, neppure a un metro dal repeater.
Lavoro sempre e solo @ 2x2 80mhz, ovvero 866mbit, nonostante sul pc abbia una intel 9560, driver aggiornati, che dovrebbe garantire un 2x2 160.
Sia chiaro, parliamo di lana caprina, davvero di una differenza a malapena percepibile, però mi dispiace essere castrato e non capire se esista una soluzione.
Mi viene quindi un dubbio amletico:
é possibile usare i 160Mhz di banda verso le periferiche, e non solo per il ponte radio con altri fritzbox?
Con fware labor, qualora ci fosse questa limitazione, si supererebbe?
Grazie mille
P.s: ho appena verificato che l'unica rete capace dei 160Mhz è la seconda @ 5Ghz, ma il problema non si risolve:
Ho quindi 3 reti distinte:
2.4 -- 400Mbit
5 (1) -- 866Mbit
5 (2) -- 866Mbit (sebbene da specifica dovrebbe farne il doppio)
Devi mettere un canale sopra il 100. Anche io ho una scheda di rete come la tua e sta sempre a 1,6/1,7
Buongiorno
Ho letto tutti i messaggi ma non sono giunto ad una conclusione.
Ho un 7590 con un 2400.
Non ho cablato nulla e non posso farlo
Sono in attesa a breve dell'FTTH.
La casa è molto grande (200 MT) anche se un solo livello.
Con la mia attuale configurazione riesco a coprire tutta la casa anche se il 5ghz in qualche punto è troppo debole.
Volevo quindi aggiungere un altro ripetitore cosi da avere in tutti i punti un ottimo segnale in 5ghz.
Oggi c'è la possibilità di prendere i 3000 usati ad 80 euro ed i 2400 nuovi a 68 euro.
In previsione che a giorni arrivi l'FTTh a 1000 cosa mi conviene? I problemi radar del 3000 ci sono ancora?
Ripeto non posso cablare e quindi il mesh sarebbe tutto in wifi.
Grazie
Ciao
Io ho 7590, casa grande quanto la tua e ftth. Il 3000 è collegato in WiFi e non ho mai avuto il problema del radar. Il 7590 è al centro della casa, ma leggermente spostato verso sinistra e il 3000 è, in linea retta, a una decina di metri dal router sulla destra dell'area.
Abito in centro città.
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
opisthorchiidae
26-11-2021, 08:44
Buongiorno
Ho letto tutti i messaggi ma non sono giunto ad una conclusione.
Ho un 7590 con un 2400.
Non ho cablato nulla e non posso farlo
Sono in attesa a breve dell'FTTH.
La casa è molto grande (200 MT) anche se un solo livello.
Con la mia attuale configurazione riesco a coprire tutta la casa anche se il 5ghz in qualche punto è troppo debole.
Volevo quindi aggiungere un altro ripetitore cosi da avere in tutti i punti un ottimo segnale in 5ghz.
Oggi c'è la possibilità di prendere i 3000 usati ad 80 euro ed i 2400 nuovi a 68 euro.
In previsione che a giorni arrivi l'FTTh a 1000 cosa mi conviene? I problemi radar del 3000 ci sono ancora?
Ripeto non posso cablare e quindi il mesh sarebbe tutto in wifi.
Grazie
Ciao
Io ho tutto AVM e tutto cablato ma ti posso dire che il 3000 prima era cablato mentre ora è in ponte WiFi e da sempre il problema del radar eccome (certo se uno di radar vicini non ne ha...), mentre il 2400 liscio come l'olio.
Io ho tutto AVM e tutto cablato ma ti posso dire che il 3000 prima era cablato mentre ora è in ponte WiFi e da sempre il problema del radar eccome (certo se uno di radar vicini non ne ha...), mentre il 2400 liscio come l'olio.
ciao,
abito in centro città ed onestamente non so se ci sono radar oppure no.
Anche io ho messo il 7590 al centro della casa ed il 2400 am3 mt in linea d'aria ma con 3 muri. il controllo di posizione del 2400 con l'app di AVM dice che è in una posizione ottima (sulla linea verde si trova circa ad 1/5 a sinistra). non ho la possibilità di spostarlo più avanti però in tutti i punti del 5g mi da sempre 73 in down e 18 in up che è la stessa performance se attacco via lan il pc al modem.
con l'FTTH non so quanto degrado ci sarà.
la mia idea era di mettere il 3000 al posto del 2400 e spostando al lato opposto il 2400 che ho già. Penso che la linea così dovrebbe essere molto fluida ed il 5g dovrebbe riuscire a trasmettere a velocità elevate (non dico quanto riuscirà a fare il modem in LAN ma spero almeno intorno ai 5-6 centro.
dalle specifiche tecniche e dai test (tedeschi....) si vede che il 3000 ha una maggiore performance in 5ghz rispetto al 2400 ma devo dire che il 2400 non mi ha MAI dato problemi.
il costo di amazon del 2400 anche nel black friday non è da urlo (alcune volte si trova anche a meno) invece il 3000 mi ingolosisce l'offerta warehouse (sconto ulteriore del 20%).
tornando al tema, il problema radar quindi è solo se effettivamente ci sono radar in zona oppure lo fa a "capocchiam"?.
grazie
opisthorchiidae
26-11-2021, 09:23
ciao,
abito in centro città ed onestamente non so se ci sono radar oppure no.
Anche io ho messo il 7590 al centro della casa ed il 2400 am3 mt in linea d'aria ma con 3 muri. il controllo di posizione del 2400 con l'app di AVM dice che è in una posizione ottima (sulla linea verde si trova circa ad 1/5 a sinistra). non ho la possibilità di spostarlo più avanti però in tutti i punti del 5g mi da sempre 73 in down e 18 in up che è la stessa performance se attacco via lan il pc al modem.
con l'FTTH non so quanto degrado ci sarà.
la mia idea era di mettere il 3000 al posto del 2400 e spostando al lato opposto il 2400 che ho già. Penso che la linea così dovrebbe essere molto fluida ed il 5g dovrebbe riuscire a trasmettere a velocità elevate (non dico quanto riuscirà a fare il modem in LAN ma spero almeno intorno ai 5-6 centro.
dalle specifiche tecniche e dai test (tedeschi....) si vede che il 3000 ha una maggiore performance in 5ghz rispetto al 2400 ma devo dire che il 2400 non mi ha MAI dato problemi.
il costo di amazon del 2400 anche nel black friday non è da urlo (alcune volte si trova anche a meno) invece il 3000 mi ingolosisce l'offerta warehouse (sconto ulteriore del 20%).
tornando al tema, il problema radar quindi è solo se effettivamente ci sono radar in zona oppure lo fa a "capocchiam"?.
grazie
Ti posso dire che a mio parere solo AVM si fa tutte queste pippe coi radar, comunque fai la cosa più comoda... prendi su Amazon e fai un test, se poi hai problemi col radar...
Ti posso dire che a mio parere solo AVM si fa tutte queste pippe coi radar, comunque fai la cosa più comoda... prendi su Amazon e fai un test, se poi hai problemi col radar...
e 3000 sia allora.
OT: ho visto la mia data di iscrizione....sono qui da 16 anni, mi sa che sto facendo vecchio :muro: ma ancora gioco con queste cose come un ragazzino..........:mc:
chiccolinodr
01-12-2021, 15:11
ciao ragazzi, una domanda ogni tanto mi esce come errore è stato inviato un rapporto di errore, mi è capitato la maggior parte delle volte quando ho staccato la corrente di colpo al ripetitore....da cosa potrebbe dipendere?
opisthorchiidae
01-12-2021, 15:17
ciao ragazzi, una domanda ogni tanto mi esce come errore è stato inviato un rapporto di errore, mi è capitato la maggior parte delle volte quando ho staccato la corrente di colpo al ripetitore....da cosa potrebbe dipendere?
Mai successo.
Ma in che senso "ti esce"?
Ti esce dove?
chiccolinodr
01-12-2021, 15:19
Mai successo.
Ma in che senso "ti esce"?
Ti esce dove?
tra gli eventi del fritzbox:
Rapporti di errore
Questo registro registra le informazioni rilevanti quando si verifica un errore e invia automaticamente ad AVM questo rapporto di errore. Il rapporto di errore aiuta a migliorare la stabilità del firmware.
opisthorchiidae
01-12-2021, 15:19
tra gli eventi del fritzbox:
Rapporti di errore
Questo registro registra le informazioni rilevanti quando si verifica un errore e invia automaticamente ad AVM questo rapporto di errore. Il rapporto di errore aiuta a migliorare la stabilità del firmware.
Sotto Sistema - Eventi?
Prossima volta che mi capita controllo!
chiccolinodr
01-12-2021, 15:30
Sotto Sistema - Eventi?
Prossima volta che mi capita controllo!
esatto
Frédéric François Chopin
03-12-2021, 17:02
Acquistato ieri un 6000, ma il thread ufficiale non ce?
dmann9999
03-12-2021, 19:44
per il 3000 uscito firmware inhaus 07.27-93037 - Download (https://download.avm.de/inhaus/PSQ19P2NL4/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.27-93037-Inhaus.image)
@Frédéric François Chopin
Aperto thread 6000.
Vedi primo post per il link.
Ciao a tutti,
ho provato a leggere le 28 pagine del thread ma non sono riuscito a sciogliere il mio dubbio, prima di lanciarmi nell'acquisto del 3000 (ma mi scuso in anticipo se dovesse esserci una risposta al mio dubbio e me la sono persa).
Ho una FTTH Windtre con il loro modem/router Home&Life HUB che fa abbastanza ridere come copertura e velocità nei punti più lontani, pur essendo il mio appartamento di 75mq (appartamento di recente costruzione, quindi muri interni non spessi).
Volevo quindi spegnere il Wifi dell'H&L HUB (e nasconderlo dentro un armadietto, anche per accontentare l'occhio della mia compagna che non sopporta per nulla quel mostro di modem) e connettere il 3000 via cavo LAN: così facendo il 3000 funzionerebbe anche da router (e gestirebbe gli IP) o dovrei lasciare la gestione degli IP all'H&L HUB?
Al momento, ho connesso via cavo LAN all'H&L HUB la TV (Android), SkyQ e un WD MyCloud: lasciandoli connessi all'HUB e connettendo tutti i dispositivi wireless al 3000, continuerei a vederli tutti sotto la stessa rete?
O devo guardare un altro dispositivo (non volevo andare oltre i 100-120€)?
grazie mille a chi saprà aiutarmi
Puoi connetterlo via lan al tuo modem e definire manualmente l'ip nell'interfaccia del 3000
Puoi connetterlo via lan al tuo modem e definire manualmente l'ip nell'interfaccia del 3000
Quindi, scusa, assegno l'ip al 3000 e poi lascio gli altri ip già assegnati agli altri device sull'HUB (ho tutti ip fissi per TV, SkyQ, NAS e AppleTV)?
Se mi connetto via wifi al 3000 dal pc riesco quindi ad accedere al NAS connesso all'HUB sempre con lo stesso ip, corretto?
Se la classe di ip è la stessa penso proprio di sì
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Se la classe di ip è la stessa penso proprio di sì
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta.
Ho continuato a cercare un po' in giro e mi è venuto un altro dubbio: ma per le mie esigenze non sarebbe meglio forse direttamente un router?
Tipo il Fritz 4040 o il 7530, che ha anche la parte modem ma immagino disabilitatile?
Anche il 4060 (presentato ad ottobre scorso) potrebbe far meglio al caso mio?
Non hanno la stessa portata wifi del 3000 e con la ftth devi andare sul performante, almeno io ho fatto così.
Non hanno la stessa portata wifi del 3000 e con la ftth devi andare sul performante, almeno io ho fatto così.
Perfetto, allora lo prendo e faccio un paio di prove.
Grazie mille
Frédéric François Chopin
09-12-2021, 19:07
Firmware
7.29
Download (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-3000/other/fritz.os/FRITZ.Repeater_3000-07.29.image)
Recovery (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-3000/other/recover/FRITZ.Repeater_3000-07.29-recover.exe)
Info (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-3000/other/fritz.os/info_en.txt)
È una mia impressione o non ha un pulsante di reset?
È una mia impressione o non ha un pulsante di reset?
Devi tenere premuto il pulsante rosso "Connect" per almeno 15 secondi.
Devi tenere premuto il pulsante rosso "Connect" per almeno 15 secondi.
Ah. Ok
Però potevano metterlo
Ciao, mi direste come si connette il ripetitore con il master?cioè ha una o due antenne dedicate?sono antenne 2.4/5ghz o hanno standard "proprietari "?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, mi direste come si connette il ripetitore con il master?cioè ha una o due antenne dedicate?sono antenne 2.4/5ghz o hanno standard "proprietari "?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il Repeater utilizza una delle due reti 5Ghz per comunicare con il master e tutto il traffico che genera (LAN / 2,4Ghz / Seconda 5Ghz) passa per questo collegamento.
Ciao a tutti!
Ho un Repeater 3000 collegato via rete 1Gbit ad un Fritz!Box 7530 AX ed ovviamente collegato in mesh.
Premettendo che per diversi motivi ho deciso di separare le reti Wi-Fi 2.4Ghz e 5Ghz, sto riscontrando diversi problemi con la 5Ghz dal Repeater con tantissimi errori RADAR tipo questi:
https://i.ibb.co/fnwKW8v/Schermata-2022-02-21-alle-09-23-43.png (https://ibb.co/fnwKW8v)
La versione firmware è l'ultima rilasciata da AVM mentre i canali sono impostati per cambiare in automatico se servisse.
Cosa consigliate di fare?
Grazie mille
@orlroc
Nei forum le indicazioni "ultima versione" non dicono nulla.
La versione va indicata come numero versione.
@orlroc
Nei forum le indicazioni "ultima versione" non dicono nulla.
La versione va indicata come numero versione.
Intendevo l'ultima versione stabile rilasciata ma comunque hai ragione :D
Specifico: Ultima versione installata al momento del test - 07.29
Grazie
Frédéric François Chopin
25-02-2022, 17:18
Firmware Inhaus
7.39-94659
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-94659-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
05-05-2022, 18:08
Firmware Inhaus
7.39-96307
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-96307-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
12-05-2022, 17:47
Firmware Inhaus
7.39-96456
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-96456-Inhaus.image)
dmann9999
20-05-2022, 10:30
firmware inhaus
07.39-96697
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-96697-Inhaus.image)
E 'possibile che il collegamento max.in wifi tra il repeater ed il fritz 7590 sia solo di 800 Mbit/s ??? NOn dovrebbe essere superiore al Giga??? Il segnale é ottimo...
E 'possibile che il collegamento max.in wifi tra il repeater ed il fritz 7590 sia solo di 800 Mbit/s ??? NOn dovrebbe essere superiore al Giga??? Il segnale é ottimo...Devi controllare il canale: vedi se è sul 144 ad esempio o comunque sopra il 100
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
dmann9999
02-06-2022, 11:27
firmware inhaus
07.39-97009
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-97009-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
16-06-2022, 19:31
Firmware Inhaus
7.39-97196
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-97196-Inhaus.image)
dmann9999
22-06-2022, 16:11
firmware inhaus
07.39-97484
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-97484-Inhaus.image)
-----------------------------------
firmware inhaus
07.39-97570
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-97570-Inhaus.image)
Ciao a tutti,
con molto ritardo (quasi un anno) ho installato la fibra FFTH.
Al posto del 7530 AX promesso, mi hanno installato un router ZTE.
Posso lo stesso collegare il Repetear 3000 in mesh?
O è una prerogativa riservata allo stesso famiglia di prodotti?
Il repetear attualmente è collegato come ponte LAN e aggiornato all'ultimo firmware 7.29 ufficiale.
Grazie
dmann9999
27-06-2022, 20:39
Ciao a tutti,
con molto ritardo (quasi un anno) ho installato la fibra FFTH.
Al posto del 7530 AX promesso, mi hanno installato un router ZTE.
Posso lo stesso collegare il Repetear 3000 in mesh?
O è una prerogativa riservata allo stesso famiglia di prodotti?
Il repetear attualmente è collegato come ponte LAN e aggiornato all'ultimo firmware 7.29 ufficiale.
Grazie
purtroppo in presenza di marchi diversi non può esistere mesh, come dici tu "è una prerogativa riservata alla stessa famiglia di prodotti". In queste condizioni il 3000 puoi usarlo solo da semplice ripetitore
Frédéric François Chopin
07-07-2022, 17:58
Firmware Inhaus
7.39-97996
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-97996-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
11-07-2022, 23:03
Firmware Inhaus
7.39-98086
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-98086-Inhaus.image)
dmann9999
13-07-2022, 18:41
firmware inhaus
07.39-98268
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-98268-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
18-07-2022, 11:53
Firmware Labor
7.39-98308
Zip (https://avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-3000-labor-98308.zip)
Frédéric François Chopin
20-07-2022, 22:45
Firmware Inhaus
7.39-98413
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-98413-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
28-07-2022, 10:05
Firmware Inhaus
7.39-98566
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-98566-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
04-08-2022, 13:52
Firmware Inhaus
7.39-98777
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-98777-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
05-08-2022, 15:09
Firmware Labor
7.39-98870
Download (https://download.avm.de/labor/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-98870-LabBETA.image)
Zip (https://avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-3000-labor-98870.zip)
Frédéric François Chopin
11-08-2022, 20:10
Firmware Inhaus
7.39-98900
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-98900-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
24-08-2022, 21:41
Firmware Inhaus
7.39-99296
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-99296-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
01-09-2022, 19:10
Firmware Inhaus
7.39-99370
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-99370-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
02-09-2022, 18:36
Firmware Labor
7.39-99478
Download (https://avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-3000-labor-99478.zip)
Frédéric François Chopin
09-09-2022, 15:53
Firmware Inhaus
7.39-99651
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-99651-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
12-09-2022, 15:09
Firmware Labor
7.39-99735
Download (https://download.avm.de/labor/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-99735-LabBETA.image)
Zip (https://avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-3000-labor-99735.zip)
Frédéric François Chopin
16-09-2022, 09:15
Firmware Inhaus
7.39-99846
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-99846-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
16-09-2022, 17:00
Firmware Labor
7.39-99879
Download (https://download.avm.de/labor/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-99879-LabBETA.image)
Zip (https://avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-3000-labor-99879.zip)
Frédéric François Chopin
21-09-2022, 20:44
Firmware Inhaus
7.39-99906
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-99906-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
23-09-2022, 16:14
Firmware Labor
7.39-100045
Download (https://download.avm.de/labor/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-100045-LabBETA.image)
Zip (https://avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-3000-labor-100045.zip)
Innovazioni e miglioramenti nella versione 7.39-10004X
Miglioramento - Stabilità
Frédéric François Chopin
28-09-2022, 16:40
Firmware Inhaus
7.39-100108
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-100108-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
15-10-2022, 14:34
Firmware Inhaus
7.39-100717
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-100717-Inhaus.image)
- Firmware beta pubblica
Firmware 7.39.100793 beta pubblica (labor) (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-3000-labor-100793.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
Frédéric François Chopin
22-10-2022, 11:39
Firmware Inhaus
7.39-100838
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-100838-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
26-10-2022, 19:45
Firmware Inhaus
7.39-100940
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-100940-Inhaus.image)
buongiorno, esiste una discussione in cui capire come far funzionare bene una rete mesh Avm? scrivo qui perché il prodotto più vicino ad una smart tv è appunto un repeater avm 3000, dal modem 7590 però vedo che la tv è collegata al modem e non al repeater. Credo ciò dipenda da come i vari dispositivi gestiscono le connessioni WiFi ma sarebbe utile un decalogo su come provare a far collegare i vari dispositivi ai ripetitori più vicini. È probabile che modem e ripetitore siano troppo vicini, in tal caso farò un collegamento via cavo tra tv e ripetitore che sono attaccati.
EDIT: trovato, ci vuole la compatibilità con 11k e 11v per wifi steering, cosa che la TV non ha e allo stesso modo quasi la maggioranza degli altri miei dispositivi wifi sparsi per la casa, pazienza...
https://it.avm.de/faqs/connettere-un-fritzrepeater-a-un-ripetitore-mesh/
Per configurare la rete mesh ho seguito la guida avm.
Per il resto hai già trovato la tua risposta e e il mio link non può aiutarti.
P
Frédéric François Chopin
02-11-2022, 18:22
Firmware Inhaus
7.39-101078
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-101078-Inhaus.image)
- Firmware beta pubblica
Firmware 7.39.101160 beta pubblica (labor) (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-3000-labor-101160.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
Frédéric François Chopin
20-11-2022, 18:25
Firmware Inhaus
7.39-101455
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-101455-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
24-11-2022, 12:21
Firmware Inhaus
7.39-101647
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/3000/FRITZ.Repeater_3000-07.39-101647-Inhaus.image)
Disponibile ed installato 7.39-102231 BETA labour
- Firmware beta pubblica
Firmware 7.39.102231 (21.12.2022) pubblica (labor) (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-3000-labor-102231.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
morris2003
22-02-2023, 14:24
- Firmware beta pubblica
Firmware 7.39.103435 (22.02.2023) pubblica (labor) (https://avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-3000-labor-103435.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
Disponibile versione 7.50 stabile
morris2003
20-06-2023, 11:02
- Firmware beta pubblica
Firmware 7.51-106661 (20.06.2023) pubblica (labor) (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-3000-labor-106661.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
rixxardo1
14-07-2023, 11:36
Ieri è uscita la 7.56 ufficiale
Uscita oggi la 7.57 ufficiale
Trotto@81
09-09-2023, 20:53
Non la vedo sull'ftp.
duegiornidipioggia
09-09-2023, 20:54
Uscita oggi la 7.57 ufficiale
Infatti, installata ai miei proprio oggi.
duegiornidipioggia
09-09-2023, 20:54
Non la vedo sull'ftp.
Io aggiornata direttamente da GUI del 3000.
Trotto@81
09-09-2023, 21:01
Avevo confuso con 1750e, scusatemi.
marco0209
29-11-2023, 07:41
Ho appena acquistato il 3000AX accoppiandoli in mesh con un 7590AX
Com è possibile che un vecchio repeater di 6 anni fa della dlink da 50€abbia una portata migliore del fritz! Repeater 3000AX?
Avete qualche consiglio? Meglio togliere l impostazione mesh?
Come potenza di wifi cambia posto con il 6000? Parto portata/distanza segnale..
Ho appena acquistato il 3000AX accoppiandoli in mesh con un 7590AX
Com è possibile che un vecchio repeater di 6 anni fa della dlink da 50€abbia una portata migliore del fritz! Repeater 3000AX?
Avete qualche consiglio? Meglio togliere l impostazione mesh?
Come potenza di wifi cambia posto con il 6000? Parto portata/distanza segnale..
Se ti interessa, in questo link:
https://youtu.be/BERbfe1Jgxo?si=qQVSy1Ure0zksMNJ
c'è la prova comparativa di tutti repeater AVM non solo tra loro ma anche in accoppiamento con i vari modem/router AVM .
È in tedesco, però utilizzando in YouTube i sottotitoli in traduzione in inglese si riesce a capire...interessante notare come il 3000ax anche se non il top di gamma tra i repeater, poi in effetti lo sia sul puro piano delle prestazioni.
Alla politica di AVM non ci arrivo: annuncia nuovi modelli e le fa uscire sul mercato un anno e mezzo dopo risultante pure già obsoleti rispetto alla concorrenza in tante cose e inizia a fare troppi modelli dove in realtà non si capisce quale sarebbe il top di gamma in quanto nessuno dei loro modelli spicca sugli altri in tutto ....
darkseid
29-02-2024, 07:59
Buongiorno Ragazzi ho un problema molto fastidioso con questo repeater.
Ho la fibra tim 1 gigabit e il tim hb zte l ho collegato tramite cavo lan e messo in un altra stanza per usarlo come access point tramite "ponte lan" e fin qui tutto ok ! copre tutta la casa in maniera soddisfacente, TRANNE CHE UNA STANZA, ma qui la cosa " stravagante" LE STANZE più lontane sono coperte, questa che è più vicina al repeater ha problemi, disconnessioni, poca banda, e rende inutilizzabile il firestick, non capisco, è tutto in automatico, canali, il bandstearing è attivo perchè non ho rinominato le reti con nomi diversi, quindi davvero non so che fare potevo capire una stanza molto lontana ma quelle lontane non hanno problemi :mbe:
grazie a chi mi aiuteròà anticipatamente
@darkseid
Per favore è fondamentale nei post oltre alla descrizione del problema tutti i possibili dettagli
Versione firmware modem
Impostazioni rete WiFi modem (unita/divisa/etc)
Versione firmware repetear
Impostazioni repetear
etc
darkseid
29-02-2024, 08:04
@darkseid
Per favore è fondamentale nei post oltre alla descrizione del problema tutti i possibili dettagli
Versione firmware modem
Impostazioni rete WiFi modem (unita/divisa/etc)
Versione firmware repetear
Impostazioni repetear
etc
TUTTO AGGIORNATO CON LE ULTIME VERSIONI.
TUTTO DEFAULT non ho toccato niente, messo solo il cavo lan, e le password nei vari telefoni ecc ecc
@darkseid
Questo un forum tecnico.
Secondo me dire "aggiornato con le ultime versioni" non vuol dire nulla.
In un forum tecnico i report si fanno fornendo il max livello di dettaglio possibile.
darkseid
29-02-2024, 09:13
Speriamo qualcuno riesca a capire cmq il mio problema, :mbe: anche perchè è un dato tecnico dire di avere le ultime versioni disponibili, di tutti terminali utilizzati, e che è tutto in default sul fritz.
darkseid
01-03-2024, 08:09
Nessuno ?
duegiornidipioggia
01-03-2024, 08:19
Nessuno ?
Con le indicazioni che hai dato non so chi ti possa aiutare, comunque io fossi in te farei delle prove a medesima distanza con device differenti per capire se dipende dal device, appunto.
Buongiorno Ragazzi ho un problema molto fastidioso con questo repeater.
Ho la fibra tim 1 gigabit e il tim hb zte l ho collegato tramite cavo lan e messo in un altra stanza per usarlo come access point tramite "ponte lan" e fin qui tutto ok ! copre tutta la casa in maniera soddisfacente, TRANNE CHE UNA STANZA, ma qui la cosa " stravagante" LE STANZE più lontane sono coperte, questa che è più vicina al repeater ha problemi, disconnessioni, poca banda, e rende inutilizzabile il firestick, non capisco, è tutto in automatico, canali, il bandstearing è attivo perchè non ho rinominato le reti con nomi diversi, quindi davvero non so che fare potevo capire una stanza molto lontana ma quelle lontane non hanno problemi :mbe:
grazie a chi mi aiuteròà anticipatamente
ciao, preciso che non sono un tecnico o un esperto modiale di segnali wifi, ma in effetti non hai specificato la stanza che da problemi quale stanza in particolare fosse e altre informazioni che sarebbero potute essere utili per cercare di farci capire quale fosse il problema. fatta la premessa, l'unica cosa che mi può venire in mente è che in quella stanza potresti avere ad esempio (lo ripeto è un esempio) delle interferenze che altrove non ce ne sono. Poi quali e perchè potresti avere tali interferenze io non lo potrò mai sapere. Il consiglio che ti do è quello di provare a cambiare canale manualmente nel ruoter fino a quando non trovi la soluzione più stabile. Qualora non dovessi risolvere non so cosa dirti.
darkseid
07-03-2024, 08:39
ciao, preciso che non sono un tecnico o un esperto modiale di segnali wifi, ma all'effettivo non hai specificato la stanza che da problemi quale stanza in particolare fosse e altre informazioni che sarebbero potute essere utili per cercare di farci capire quale fosse il problema. fatta la premessa, l'unica cosa che mi può venire in mente è che in quella stanza potresti avere ad esempio (lo ripeto è un esempio) delle interferenze che altrove non ce ne sono. Poi quali e perchè potresti avere tali interferenze io non lo potrò mai sapere. Il consiglio che ti do è quello di provare a cambiare canale manualmente nel ruoter fino a quando non trovi la soluzione più stabile. Qualora non dovessi risolvere non so cosa dirti.
Grazie per avermi risposto intanto, ci sono arrivato da solo :D ho cambiato il firestick, ne avevo un altro, cambiato i canali manualmente alla 5ghz cercando qui sul forum, e sembra funzionare, ma ogni tanto subisco eventi radar ma non ha effetto sulla connessione almeno per ora, cmq il tim hub di prima in questa stanza ci arrivava tranquillamente, questo percepisce interferenze ? non credo secondovme era il firestick
Pervenuto avviso di nuovo OS
Per il vostro FRITZ!Repeater 3000 è disponibile il nuovo FRITZ!OS 7.58.
Informazioni e novità sul nuovo FRITZ!OS:
Fixed In certain cases, interference occurred when using media receivers on the LAN port of the repeater
Fixed Network devices were sometimes incorrectly displayed as belonging to a guest network
Fixed Packets were lost when the connection of a Wi-Fi band (2.4 or 5 GHz) was cleared
Fixed Robustness when transmitting very small network packets (UDP) was increased
Fixed Sometimes repeater was briefly displayed with an incorrect IP address in the FRITZ!Box
Fixed Wi-Fi connection was only established on one band (2.4 or 5 GHz) on FRITZ! products with Wi-Fi 7 if different names (SSIDs) were given to the two bands in the FRITZ!Box
darkseid
22-04-2024, 08:15
A me non lo trova boh
A me non lo trova boh
A me è arrivato un email d'avviso. Comunque prova a fare una ricerca manuale dalla UI del 3000.
Sembra non sia più disponibile online il download manuale del firmware nuovo.
Disponibile nuovo firmware ufficiale 7.58
darkseid
21-05-2024, 08:21
Disponibile nuovo firmware ufficiale 7.58
SI IL MIO SI è AGGIORnato da solo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.