View Full Version : 5G e diffusione Coronavirus, nel Regno Unito danno fuoco alle torri radio
Redazione di Hardware Upg
05-04-2020, 09:58
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/5g-e-diffusione-coronavirus-nel-regno-unito-danno-fuoco-alle-torri-radio_88356.html
Nel Regno Unito alcune persone hanno attaccato le infrastrutture di rete cellulare convinte che il 5G sia una causa o un agevolatore della diffusione del Coronavirus. Ovviamente si tratta di tesi non sostenute da alcuna prova scientifica.
Click sul link per visualizzare la notizia.
MiKeLezZ
05-04-2020, 10:23
Sinceramente NON mi sento di dire che abbiano torto.
Sospenderei la diffusione del 5G per qualche anno, aspettando più studi e dati.
Già il fatto che tagliano gli alberi delle città perché impediscono la propagazione delle onde radio, assorbendole, è un bel campanello d'allarme. Anche perché lo stesso fa il nostro corpo.
Marko_001
05-04-2020, 10:23
"i virus possono comunicare tramite le onde radio"
ma hanno pure intercettato cosa si dicono?
o gli manca il traduttore su google?
se non fosse che queste persone sono fonte di trasmissione per una malattia
altrettanto pericolosa, l'ignoranza, ci sarebbe da ridere.
Considerando che anche su questo forum c'erano, e ci sono, pagliacci che fanno disinformazione sul 5G senza nemmeno sapere cosa sia una frequenza, e contando che questo dovrebbe essere un luogo per appassionati di tecnologia (se non per esperti), chissà cosa può esserci in giro fra la gente "comune". :rolleyes:
Ma questo Gunter Pauli è veramente il consigliere economico del premier??? Questo non capisce neanche cos'è una correlazione ma soprattutto non capisce che un'affermazione deve essere prima di tutto dimostrata in modo rigoroso! Tipico esempio di persona che non sa ragionare in maniera logica.
In quanto consigliere economico del premier chissà quanto prenderà di stipendio per raccontare queste bufale...
Perseverance
05-04-2020, 10:39
Purtroppo è molto facile dare la colpa a qualcuno o qualcosa: lo si isola, lo si massacra, lo si brucia, si alzano barriere e si difendono i confini; invece è molto più difficile ammettere e comprendere come la realtà sia ben più complessa e articolata e che gli equilibri e gli ecosistemi una volta compromessi, stressati, estremizzati alla fine portano a dei rischi oltre che a delle perdite.
Da 10 anni si sapeva a livello mondiale che sarebbe scoppiata una nuova pandemia (ed ora ce lo vengono a dire pubblicamente) ma chi doveva agire politicamente e strutturalmente per prepararsi non l'ha fatto, quasi nessuno. L'OMS da molti anni diceva di fare tot cose ma in poche nazioni l'hanno voluto recepire: Germania, Cuba, Venezuela, Cina, Taiwan, Corea e poche altre ancora.
Siamo al 5 aprile 2020 e siamo la nazione con più morti ufficiali di tutto il mondo. Non sono stati recepiti i piani nazionali per le emergenze, non sono mai stati attuati ne preparati. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.
Si è spinto l'acceleratore sui tagli alla sanità pubblica, sui tagli agli investimenti pubblici e sulla ricerca, in virtù della tanto acclamata superiorità ed avanguardia della sanità privata...sisi :rolleyes:
Intanto qui come nel resto del mondo chi ti garantisce la vita è l'ospedale pubblico, e ci và anche chi fino al giorno prima lo denigrava tanto, sia in italia sia all'estero. Notizie di qualche giorno fà in Venezuela la gente rimasta fuori costretta a morire xkè non può permettersi di pagare una clinica privata per vivere implora e s'inginocchia al governo Maduro che gli mandi a spese dello stato voli di rientro e letti pronti negli ospedali pubblici venezuelani. Gli stessi che prima lo avrebbero assassinato. Io li farei morì...volevate la sanità privata? Nn ciavete soldi? Allora morite!
Non c'è un'emergenza virale, c'è un'emergenza sanitaria e politica ed in questa situazione ci hanno portato scellerate logiche capitaliste mosse dagli interessi dell'alta finanza e avvallate dai governi di turno di tutti i colori di tutto il mondo.
Bruciate i ricchi non le torri 5G.
elgabro.
05-04-2020, 10:57
Sinceramente NON mi sento di dire che abbiano torto.
Sospenderei la diffusione del 5G per qualche anno, aspettando più studi e dati.
Già il fatto che tagliano gli alberi delle città perché impediscono la propagazione delle onde radio, assorbendole, è un bel campanello d'allarme. Anche perché lo stesso fa il nostro corpo.
No comment
elgabro.
05-04-2020, 10:58
Bisogna prendere chi ha bruciato la torre e appenderlo per le palle, così magari gli passa la voglia.
La Svizzera ha bloccato il 5G, anche la stessa Sindaco di Bruxelles l'ha bloccato affermando che occorrono altri test e di certo non saranno fatti sui suoi Cittadini, che in città oramai abbattano alberi in previsione del 5G l'anno capito anche le pietre e che la stessa umidità atmosferica si divenuta omogenea, con queste velature artificiali, è un dato di fatto.
Non ci aspettano bei tempi.
TheDarkAngel
05-04-2020, 11:14
Che vergogna... senza parole.
cicastol
05-04-2020, 11:37
La Svizzera ha bloccato il 5G, anche la stessa Sindaco di Bruxelles l'ha bloccato affermando che occorrono altri test e di certo non saranno fatti sui suoi Cittadini, che in città oramai abbattano alberi in previsione del 5G l'anno capito anche le pietre e che la stessa umidità atmosferica si divenuta omogenea, con queste velature artificiali, è un dato di fatto.
Non ci aspettano bei tempi.
Non hanno bloccato nulla, in Svizzera è già operativo(90% popolazione raggiunta) e il Lux in rollout,
altre fake news dei naziecologisti e beoti di turno vari......... ma vedo che pure qui abbondano.
MiKeLezZ
05-04-2020, 11:52
No commentBravo, il "no comment" è l'unica frase che un ignorante può esprimere in merito di fronte a un appello di milioni di persone e centinaia di scienziati e dottori:
https://www.5gappeal.eu/about/
The 5G Appeal was prepared in 2017 by scientist and doctors who are urgently calling for the EU to halt the roll out of 5G due to serious potential health effects from this new technology.
As of April 4, 2020, 324 scientists and medical doctors have signed the appeal.
https://www.jrseco.com/european-union-5g-appeal-scientists-warn-of-potential-serious-health-effects-of-5g/
https://emfscientist.org/index.php/emf-scientist-appeal
Non vedo il problema nel sospendere fino a quando non si hanno dati più certi...
Non hanno bloccato nulla, in Svizzera è già operativo(90% popolazione raggiunta) e il Lux in rollout,
altre fake news dei naziecologisti e beoti di turno vari......... ma vedo che pure qui abbondano.Sintomatologie di Dunning–Kruger è pieno il mondo...
https://www.jrseco.com/david-and-goliath-battle-in-switzerland-because-of-health-risks-5g-rollout/
https://www.rts.ch/info/regions/geneve/11042902-vers-une-initiative-pour-interdire-la-5g-millimetrique-a-geneve.html
Perseverance
05-04-2020, 12:26
Sospenderei la diffusione del 5G per qualche anno, aspettando più studi e dati.
Non vedo il problema nel sospendere fino a quando non si hanno dati più certi...
Hai tutte le ragioni del mondo su queste frasi che hai scritto (sulle altre non giudico xkè sono pregiudizi personali che ciascuno di noi ha). Sarebbe da fare così ma purtroppo non si può e non si vuole.
Il principio di cautela dovrebbe governare qualsiasi scelta fatta in ogni ambito a maggior ragione se interessa tutta quanta la popolazione. Purtroppo non ci sono dati o studi pronti al riguardo al momento; non ci sono non xkè non vogliono farli ma xkè sono in corso e ci vorranno diversi anni se non decenni per verificarne gli effetti a lungo termine.
In mancanza di evidenze o più semplici "ricerche" si procede ugualmente basandosi sui limiti e sulle ricerche esistenti. Ma questa è una giustificazione legale più che reale. Ci sono personaggi e interessi che ruotano attorno alla tecnologia 5G e a tutto l'indotto che non vogliono che si aspettino i risultati. Il più avanzato studio è quello del Ramazzini e di un altro sovrapponibile di cui non ricordo il nome ma ne è stato parlato bene in un servizio di Report (o Presa Diretta ?! non ricordo).
La scienza ed i medici andrebbero consultati PRIMA di mettere in campo qualcosa, ma invece vengono sempre consultati DOPO e nel caso vada male si implorano di trovare una soluzione; quel "prima" dovrebbe significare coinvolgere la sanità come parte integrante dello sviluppo di una tecnologia.
Non viene fatto, non si fà. Non ho voglia di star a scrivere e snocciolare la questione che è ampiamente dibattuta e discussa da reportage autentici e di grande valore.
Non hanno bloccato nulla, in Svizzera è già operativo(90% popolazione raggiunta) e il Lux in rollout,
altre fake news dei naziecologisti e beoti di turno vari......... ma vedo che pure qui abbondano.
C'ho dei conoscenti in Svizzera, sinceramente non lo sò com'è la situazione xò non mi pare sia stato bloccato il 5G, ma potrei sbagliarmi. Quando li sentirò di nuovo mi informerò. Sò di certo che hanno tutto l'interesse a spegnere il Digitale Terrestre passando tutto su IPTV ed il 5G è ciò che gli serve.
biometallo
05-04-2020, 12:49
Ho dei conoscenti in Svizzera, sinceramente non lo so com'è la situazione però non mi pare sia stato bloccato il 5G, ma potrei sbagliarmi. Quando li sentirò di nuovo mi informerò. So di certo che hanno tutto l'interesse a spegnere il Digitale Terrestre passando tutto su IPTV ed il 5G è ciò che gli serve.
Da quello che ho capito è stata bloccata l'installazione di nuove antenne 5G, ma quelle già presenti continuano a funzionare
5G, stop ufficiale in Svizzera? No - Il Disinformatico
La Svizzera "blocca" le antenne 5G. Ma smentisce che dietro l'alt ci siano preoccupazioni per la salute dei cittadini (https://it.mashable.com/tecnologia/2050/la-svizzera-blocca-le-antenne-5g-serviranno-altri-test-per-valutare-i-rischi-legati-alla-salute)
Perdona anche la pignoleria ma il digitale terrestre è una cosa l'iptv è un altra, in svizzera hanno dismesso il digitale terrestre per puntare invece su satellite e Iptv.
coschizza
05-04-2020, 12:58
Bravo, il "no comment" è l'unica frase che un ignorante può esprimere in merito di fronte a un appello di milioni di persone e centinaia di scienziati e dottori:
https://www.5gappeal.eu/about/
The 5G Appeal was prepared in 2017 by scientist and doctors who are urgently calling for the EU to halt the roll out of 5G due to serious potential health effects from this new technology.
As of April 4, 2020, 324 scientists and medical doctors have signed the appeal.
https://www.jrseco.com/european-union-5g-appeal-scientists-warn-of-potential-serious-health-effects-of-5g/
https://emfscientist.org/index.php/emf-scientist-appeal
Non vedo il problema nel sospendere fino a quando non si hanno dati più certi...
Sintomatologie di Dunning–Kruger è pieno il mondo...
https://www.jrseco.com/david-and-goliath-battle-in-switzerland-because-of-health-risks-5g-rollout/
https://www.rts.ch/info/regions/geneve/11042902-vers-une-initiative-pour-interdire-la-5g-millimetrique-a-geneve.html
Tutti link spazzatura, contenuti da complottasti che avevo già letto
Non è che se in una frase metti la parola medico o scienziato allora il testo automaticamente prende un maggior valore contano le pubblicazioni non le teorie
Sinceramente NON mi sento di dire che abbiano torto.
Sospenderei la diffusione del 5G per qualche anno, aspettando più studi e dati.
Già il fatto che tagliano gli alberi delle città perché impediscono la propagazione delle onde radio, assorbendole, è un bel campanello d'allarme. Anche perché lo stesso fa il nostro corpo.
quoto, non sono contro il 5g, semplicemente si richiedono ricerche e conoscenze piu avanzate rispetto a quelle "attuali". Siccome non ci dà il pane, è bene comprenderlo fino in fondo.
dirac_sea
05-04-2020, 13:00
"Onde elettromagnetiche di così elevata frequenza, durante la loro propagazione, non riescono a penetrare attraverso edifici o comunque a superare ostacoli, ed inoltre vengono facilmente assorbite dalla pioggia o dalle foglie. Per questo motivo l'utilizzo di tali onde renderà necessario installare numerosi ripetitori che serviranno le cosiddette small cells, aree di territorio dal raggio che può andare da poche decine di metri a circa 2 km.
Scusate, ma se una cella 5G coprirà una distanza così modesta, non è meglio andare con il cavo di fibra ottica?!? Vedo scemare sensibilmente il vantaggio di una connessione senza fili... :rolleyes: (che poi sarà certamente castrata a meno di dare un bel sacchetto di € ogni mese).
Non pensavo i complottari fossero arrivati anche qui.
Il 5G è una tecnologia di trasmissione, come dice l'articolo sono le onde elettromagnetiche al centro di tutto.
Su Google Scholar ci sono mezzo milione, MEZZO MILIONE, di ricerche scientifiche sull'argomento, e ce ne fosse una a sostegno delle tesi dei complottari.
I vari sindaci cercano di bloccare tutto perché è facile fare presa sui boccaloni accontentandoli sulle loro ideologie, piuttosto che cambiare la loro presa di posizione. Voti assicurati e consenso aumentato in maniera facile!
Tutti i complottari che sono convinti di ciò che stanno portando avanti dovrebbero prima di tutto studiarsi le varie pubblicazioni scientifiche, discreditarle in maniera scientifica, e poi parlare. Il problema è che si fa sempre il contrario, si spara una scemenza e si pretende che siano gli altri a dire che è sbagliata. Ma la scienza non funziona così, sono tutte scemenze finché non si dimostrano, non tutte tesi valide finché non si smontano.
E il fatto che sia tesserato al NWO Italia (https://www.nwoitalia.ovh/) dovrebbe dare credito a ciò che dico.
biometallo
05-04-2020, 13:18
Non pensavo i complottari fossero arrivati anche qui.
Allora ti sei perso un bel po' di discussioni interessanti :D
Abbiamo ogni tipo di complottaro qui dentro, da quelli che sostengono che l'uomo non ha mai messo piede sulla luna (che sono esplosi durante il recente anniversario) agli anti 5G, ai negazionisti del global Warning, no vax, e gente che rifiuta la medicina moderna (di questi mi sono accorto solo di recente)
Forse mancano all'appello giusto i terrapiattisti ma non ci metterei la mano sul fuoco...
ma quanto sono stupidi gli inglesi?
A proposito: TheReaderApp - Tweet by Nick Brown - Since 5G is trending (in my head), an anecode that was told to me when I visited the operations centre of a large French mobile phone operator a few years ago. (https://threadreaderapp.com/thread/1245813895576596496.html)
"So the mayor comes and says, 'Why not put the mast by the water tower, that's nice and high', so we do that."
"Then everyone who can see the water tower calls the mayor and says they have headaches and they're definitely going to get cancer". /3
"The mayor calls a town meeting and everyone shouts at us and tells us how bad their headaches are. And the mayor demands to know what we're going to do to make the headaches stop. And we say, well, we haven't switched the mast on yet". /4
(It takes quite a while after erecting the mast for it to be operational.)
aldo87mi
05-04-2020, 14:26
Io l'ho sempre detto fin dall'inizio che il 5G era dannoso. Finalmente la gente si sta svegliando. Spero che sopprimano al più presto questa tecnologia. Ma per i governi e le imprese contano solo gli affari quindi dubito che lo faranno e continueranno a insabbiare tutto, comprese le evidenze sulla pericolosità di questa tecnologia. E intanto si continuerà a morire
Io l'ho sempre detto
È una vergogna vivere in un mondo dove si da valore a centinaia di migliaia di persone che sono state in grado di dimostrare, addirittura in maniera ripetibile, pubblicando i loro studi e i loro risultati in maniera che potessero essere verificati da altri, la non dannosità di una tecnologia e non alla voce di Don Chisciotte della Mancia che senza macchia e senza paura ci mette in guardia sui pericoli del nuovo mondo.
Era un po' che non mi divertivo a leggere sto tipo di commenti (alberi tagliati, link affidabili quanto Lercio) messi in risalto dal fatto che si trovano dentro ad un sito di tecnologia :D
Sinceramente NON mi sento di dire che abbiano torto.
Sospenderei la diffusione del 5G per qualche anno, aspettando più studi e dati.
Già il fatto che tagliano gli alberi delle città perché impediscono la propagazione delle onde radio, assorbendole, è un bel campanello d'allarme. Anche perché lo stesso fa il nostro corpo.
Se è per questo non abbiamo dati neanche per le antenne 2/3/4G, e neanche per quelle del digitale terrestre.
Quindi che facciamo, si spegne tutto perché nessuno riesce a dimostrare se e quanto questi segnali fanno male? O forse il fatto che nessuno riesce a dimostrarne la dannosità è in realtà un bene?
La Svizzera ha bloccato il 5G, anche la stessa Sindaco di Bruxelles l'ha bloccato affermando che occorrono altri test e di certo non saranno fatti sui suoi Cittadini, che in città oramai abbattano alberi in previsione del 5G l'anno capito anche le pietre e che la stessa umidità atmosferica si divenuta omogenea, con queste velature artificiali, è un dato di fatto.
Non ci aspettano bei tempi.
La Svizzera non ha bloccato proprio niente, solo in 3 cantoni (su 26) l'hanno bloccato.
Detto ciò, mi dite cosa vi fumate per credere alle fake news degli alberti abbattuti per colpa del 5G?
E come potete minimamente pensare che un segnale possa trasmettere un cacchio di virus?
Io l'ho sempre detto fin dall'inizio che il 5G era dannoso. Finalmente la gente si sta svegliando. Spero che sopprimano al più presto questa tecnologia. Ma per i governi e le imprese contano solo gli affari quindi dubito che lo faranno e continueranno a insabbiare tutto, comprese le evidenze sulla pericolosità di questa tecnologia. E intanto si continuerà a morire
Perché chi è morto?
Allora ti sei perso un bel po' di discussioni interessanti :D
Abbiamo ogni tipo di complottaro qui dentro, da quelli che sostengono che l'uomo non ha mai messo piede sulla luna (che sono esplosi durante il recente anniversario) agli anti 5G, ai negazionisti del global Warning, no vax, e gente che rifiuta la medicina moderna (di questi mi sono accorto solo di recente)
Forse mancano all'appello giusto i terrapiattisti ma non ci metterei la mano sul fuoco...
Io sto piano piano eliminando i miei amici (che conosco di persona) che scopro che non solo credono a ste cose, ma pretendono pure che gli altri ci credano e si offendono quando cerchi di fargli capire che sono tutte scemenze.
Peccato che non si possano eliminare fisicamente...
Io sto piano piano eliminando i miei amici (che conosco di persona) che scoprono che non solo credono a ste cose, ma pretendono pure che gli altri ci credano e si offendono quando cerchi di fargli capire che sono tutte scemenze.
Peccato che non si possano eliminare fisicamente...
Tra un po' vedrai riaprono le chiese, Greta e Darwin ringraziano
Io l'ho sempre detto fin dall'inizio che il 5G era dannoso.
E l'hai sempre detto senza alcuna base oltre che i tuoi pregiudizi e la tua ignoranza.
Finalmente la gente si sta svegliando.
Finalmente trovi conferma delle tue affermazioni ignoranti da altri ignoranti. Ho una brutta notizia, però: la sensatezza di un'affermazione non diventa maggiore al crescere del numero di ignoranti che la affermano. Semmai è il contrario.
Spero che sopprimano al più presto questa tecnologia. Ma per i governi e le imprese contano solo gli affari quindi dubito che lo faranno e continueranno a insabbiare tutto, comprese le evidenze sulla pericolosità di questa tecnologia.
Continueranno ad insabbiare "evidenze" che tu non hai, e che siccome secondo te sono sempre state insabbiate, non hai mai potuto avere, e che quindi tu, e la gente come te, si sta inventando.
E intanto si continuerà a morire
Ah, questo è poco ma sicuro: se c'è una cosa certa, è che moriremo tutti :asd:
Voto in logica: ZERO. Ritenta, sarai più fortunato.
Faccio notare come molti complottisti italiani che mettono in relazione il 5G al Covid19, si basano su una mappa, che è stata pubblicata da questo sito:
https://copertura5g.it/
Notare che il sito abbia affidabilità 0 (poi casomai spiegherò i perché, se qualcuno avesse qualche dubbio sulla mia affermazione) e i puntini sulla mappa non corrispondono per niente alla copertura reale del 5G offerta dagli operatori italiani.
Avanti così!
CLAUDIO78
05-04-2020, 15:26
Anche Cinesi e Giapponesi pensano che il 5G non vada bene infatti stanno lavorando al 6G (8000 volte più veloce) 😂.
Circa la notizia: la mamma degli imbecilli è sempre incinta.
Se è per questo non abbiamo dati neanche per le antenne 2/3/4G, e neanche per quelle del digitale terrestre.
Quindi che facciamo, si spegne tutto perché nessuno riesce a dimostrare se e quanto questi segnali fanno male? O forse il fatto che nessuno riesce a dimostrarne la dannosità è in realtà un bene?
sono comunque due cose diverse. il 2/3/4g è fondamentale oggi come oggi per la comunicazione. il 5g no ANCORA NO.
ovvio che poi vanno fatte delle ricerce sia per le vecchie reti che per quelle nuove. ma se quelle nuove al momento non sono necessarie/vitali non è una cattiva idea aspettare e avere altri risultati.
Comunque il 5g dai dati é poco piú di una connessione wifi, le distanze sono veramente ridicole, ogni operatore avrà la sua wifi che copre la città e stop, per le campagne non ci sarà alcun miglioramento,sarebbe meglio investire su tecnologie a bassa frequenza o la fibra in tutte le abitazioni.
sono comunque due cose diverse. il 2/3/4g è fondamentale oggi come oggi per la comunicazione. il 5g no ANCORA NO.
ovvio che poi vanno fatte delle ricerce sia per le vecchie reti che per quelle nuove. ma se quelle nuove al momento non sono necessarie/vitali non è una cattiva idea aspettare e avere altri risultati.
Sai che si diceva la stessa cosa neanche 10 anni fa per il 4G? Che non serviva:rolleyes:
cicastol
05-04-2020, 15:32
Allora ti sei perso un bel po' di discussioni interessanti :D
Abbiamo ogni tipo di complottaro qui dentro, da quelli che sostengono che l'uomo non ha mai messo piede sulla luna (che sono esplosi durante il recente anniversario) agli anti 5G, ai negazionisti del global Warning, no vax, e gente che rifiuta la medicina moderna (di questi mi sono accorto solo di recente)
Forse mancano all'appello giusto i terrapiattisti ma non ci metterei la mano sul fuoco...
Che tristezza, purtroppo ormai certi sfigati si aggrappano a tutte le teorie alternative complottiste possibili e immaginabili, pseudoscienze spacciate per vere, in aggiunta agli environazi che ormai vanno di moda.
DanieleG
05-04-2020, 15:38
Il secondo popolo più stupido del mondo, giusto perché gli statunitensi sono inarrivabili.
Sai che si diceva la stessa cosa neanche 10 anni fa per il 4G? Che non serviva:rolleyes:
e quindi rifacciamo lo stesso errore? :)
ormai il 4g è al limite dell'indispensabile perche le infrastrutture e i servizi sono cambiati.
non è che se è stato fatto un errore una volta bisogna per forza ripeterlo. certo che andavano fatti ulteriori sforzi di ricerca, la salute viene prima di tutto (bada bene non sono per nulla contro a priori al 5g, anzi)
cicastol
05-04-2020, 15:45
https://www.jrseco.com/david-and-goliath-battle-in-switzerland-because-of-health-risks-5g-rollout/
https://www.rts.ch/info/regions/geneve/11042902-vers-une-initiative-pour-interdire-la-5g-millimetrique-a-geneve.html
Eccolo arrivato puntuale, un link degli econazi beoti e l'altro link all' iniziativa di moratoria del partito popolare democratico (comunisti svizzeri, grande seguito!)
https://www.swisscom.ch/en/about/company/portrait/network/5g.html
Giusto un opertaore 5g svizzero.
Ginopilot
05-04-2020, 15:48
ma quanto sono stupidi gli inglesi?
È il paese della brexit e dell’immunita‘ di gregge.
e quindi rifacciamo lo stesso errore? :)
ormai il 4g è al limite dell'indispensabile perche le infrastrutture e i servizi sono cambiati.
non è che se è stato fatto un errore una volta bisogna per forza ripeterlo. certo che andavano fatti ulteriori sforzi di ricerca, la salute viene prima di tutto (bada bene non sono per nulla contro a priori al 5g, anzi)
Se hanno già fatto centinaia di studi e nessuno è riuscito a dimostrare la dannosità del 5G, per me il 5G non fa male, fino a prova contraria :boh:
Tanto anche se facessero altri 10mila studi, ai complottisti non basterebbero, perché loro hanno già sentenziato che il 5G fa male e uccide. Come le scie chimiche e come i vaccini. :muro:
Se hanno già fatto centinaia di studi e nessuno è riuscito a dimostrare la dannosità del 5G, per me il 5G non fa male, fino a prova contraria :boh:
Tanto anche se facessero altri 10mila studi, ai complottisti non basterebbero, perché loro hanno già sentenziato che il 5G fa male e uccide. Come le scie chimiche e come i vaccini. :muro:
le scie chimiche :D :D
probabile, cmq è piuttosto recente come cosa, sul 2/3/4g sicuramente ci sono molti piu studi. tocchiamo le palle cmq :sofico:
DanieleG
05-04-2020, 15:54
Appena i complottisti sapranno che anche la luce solare è fatta da onde elettromagnetiche indiranno campagne per spegnerlo?
sarebbe meglio investire su tecnologie a bassa frequenza o la fibra in tutte le abitazioni.
Infatti non ho mai capito il puntare prima alla velocità di picco piuttosto che alla copertura del territorio.
Fortunatamente il 5G darà una mano con i 700MHz, così come il 4G diede una bella botta di copertura con gli 800MHz. Anche una misera banda è meglio di niente in certe situazioni.
La fibra... Sarebbe bello rimpiazzasse totalmente il rame, sopratutto il rame vecchio e logoro di Telecom.
Se hanno già fatto centinaia di studi e nessuno è riuscito a dimostrare la dannosità del 5G, per me il 5G non fa male, fino a prova contraria :boh:
Il problema è proprio questo. Se centinaia(Di migliaia) di studi non riescono a dimostrare la dannosità della tecnologia è perché i poteri forti hanno insabbiato tutto. Se un tizio a caso invece afferma di averlo dimostrato ma non può dimostrarlo è il messia che ha ragione fino a prova contraria. E si entra in un circolo vizioso dove affermazioni senza basi devono essere sbugiardate da fatti e prove certe e dimostrabili.
Purtroppo si cerca di ragionare con persone che non accettano di giocare con le stesse regole. Per questo è importante mantenere il punto che le ipotesi prendono valore solo se accompagnate da prove dimostrabili e ripetibili.
Faccio la mia solita riflessione settimanale. Le cose evolvono rapidamente e quindi si hanno sempre più dati a disposizione. Ammiro chiunque qui dentro abbia la scienza infusa che io ahimé non ho, per questo mi faccio delle domande su questa "pandemia" e soprattutto sulla sua origine e reale natura. Ieri sera guardavo dei dati, i più recenti disponibili. Qui da noi abbiamo come zona più colpita il nord Italia ed in particolare la Lombardia. Da febbraio ormai sono state applicate misure draconiane e restrizioni sempre maggiori di settimana in settimana. Eppure la gente lì continua a stare male e a morire, anche se non sapremo mai di cosa esattamente, essendo tutti i cadaveri cremati in fretta e furia. Ma un dato certo è che dopo mesi di isolamento e lockdown totale la gente in quell'area continua a stare male come sempre.
Poi ho guardato i dati del nord Africa, Tunisia Marocco ecc., li le restrizioni sono molto minori, e introdotte da poco, intorno al 20 di marzo, solitamente solo dalla sera alla mattina è vietato girare, per il resto vita normale. Eppure in 4 stati i casi sono alcune decine in tutto, poca anzi direi nessuna prevenzione, e inoltre li sono usi mangiare dallo stesso piatto a mani nude, non credo passate di amuchina prima. Poi mi capita di leggere che dei 37 casi in Marocco quasi tutti riguardano europei (!) immediatamente rispediti in patria. Allora mi chiedo inevitabilmente, come cacchio funziona sto contagio? Qualcuno me lo spiegherebbe gentilmente? Alla rovescia forse? In quei paesi nordafricani il contagio avrebbero dovuto aumentare in maniera esponenziale, rispetto alla Lombardia o ad altre regioni europee dove sono in vigore misure draconiane, ma che a quanto pare non portano per ora ad alcun risultato apprezzabile, tutt'altro. E non venitemi a dire "vedremo fra un mese come staranno lì". Questa "pandemia" è arrivata nel mediterraneo ormai da un pezzo. Poi mi chiedo ancora, come mai le centinaia di migliaia di immigrati che continuano ad arrivare in Italia ogni mese o due, non si ammalano di questo virus, mentre gli europei in viaggio in Africa invece si? Sarà mica l'ambiente da cui provengono queste persone a presentare in questo periodo e mesi precedenti, qualche differenza sostanziale? E ancora, sarà mica il periodo di "esposizione" a quel certo ambiente a provocare poi un "contagio"?
Ah dimenticavo, in quei paesi nord africani il 5g non è ancora arrivato.
shrike72
05-04-2020, 16:26
Caro Eress, il 5G non c'è neanche a Codogno e Vo' Euganeo, i nostri primi due focolai. Per quanto riguarda la resistenza degli Africani, laggiù hanno a che fare con più malattie e con meno vaccini rispetto a noi, quindi c'è maggiore selezione naturale: sopravvivono solo gli individui più resistenti, magari resistenti anche a questo tipo di virus. Queste due considerazioni dovrebbero bastare a rispondere ai tuoi dubbi. Saluti
DanieleG
05-04-2020, 16:29
Faccio la mia solita riflessione settimanale. Le cose evolvono rapidamente e quindi si hanno sempre più dati a disposizione. Ammiro chiunque qui dentro abbia la scienza infusa che io ahimé non ho, per questo mi faccio delle domande su questa "pandemia" e soprattutto sulla sua origine e reale natura. Ieri sera guardavo dei dati, i più recenti disponibili. Qui da noi abbiamo come zona più colpita il nord Italia ed in particolare la Lombardia. Da febbraio ormai sono state applicate misure draconiane e restrizioni sempre maggiori di settimana in settimana. Eppure la gente lì continua a stare male e a morire, anche se non sapremo mai di cosa esattamente, essendo tutti i cadaveri cremati in fretta e furia. Ma un dato certo è che dopo mesi di isolamento e lockdown totale la gente in quell'area continua a stare male come sempre.
Poi ho guardato i dati del nord Africa, Tunisia Marocco ecc., li le restrizioni sono molto minori, e introdotte da poco, intorno al 20 di marzo, solitamente solo dalla sera alla mattina è vietato girare, per il resto vita normale. Eppure in 4 stati i casi sono alcune decine in tutto, poca anzi direi nessuna prevenzione, e inoltre li sono usi mangiare dallo stesso piatto a mani nude, non credo passate di amuchina prima. Poi mi capita di leggere che dei 37 casi in Marocco quasi tutti riguardano europei (!) immediatamente rispediti in patria. Allora mi chiedo inevitabilmente, come cacchio funziona sto contagio? Qualcuno me lo spiegherebbe gentilmente? Alla rovescia forse? In quei paesi nordafricani il contagio avrebbero dovuto aumentare in maniera esponenziale, rispetto alla Lombardia o ad altre regioni europee dove sono in vigore misure draconiane, ma che a quanto pare non portano per ora ad alcun risultato apprezzabile, tutt'altro. E non venitemi a dire "vedremo fra un mese come staranno lì". Questa "pandemia" è arrivata nel mediterraneo ormai da un pezzo. Poi mi chiedo ancora, come mai le centinaia di migliaia di immigrati che continuano ad arrivare in Italia ogni mese o due, non si ammalano di questo virus, mentre gli europei in viaggio in Africa invece si? Sarà mica l'ambiente da cui provengono queste persone a presentare in questo periodo e mesi precedenti, qualche differenza sostanziale? E ancora, sarà mica il periodo di "esposizione" a quel certo ambiente a provocare poi un "contagio"?
Ah dimenticavo, in quei paesi nord africani il 5g non è ancora arrivato.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ammiro chiunque qui dentro abbia la scienza infusa che io ahimé non ho
Apprezzo il tuo ammettere di non capirci una mazza, quindi condivido con te questo articolo che i poteri forti ci tengono nascosto. Pinguino.
Sì, per proteggersi contro il coronavirus si può usare il potere della parola “pinguino” messa alla fine di ogni frase. Le forme curve delle sue lettere, infatti, intrappolano e disgregano le onde millimetriche delle antenne 5G che vengono usate per potenziare il coronavirus, ma solo se in minuscolo! Le prove: nessuno dei malati di coronavirus aveva usato questa precauzione, e guardate cosa è successo a loro. Non solo: gli scienziati dicono che il coronavirus è diverso dai precedenti in oltre 5000 punti. 5000 x 1.000.000 = 5 miliardi, ossia 5G!! E comunque male non fa! Vi diranno tutti che state dicendo una pazzia, ma “loro” vogliono farvi credere che non è vero, e questo dimostra che avete ragione! Dimostratemi che ho torto! Qual è il simbolo degli hacker? Il Pinguino di Linux! La prova finale: re Giorgio III d’Inghilterra già lo sapeva nel 1800, e tutto lo consideravano pazzo, ma lui diceva sempre “Some people say I'm mad, and say the word "penguin" after each sentence. But I believe that we two can make Britain great, with you as the Prince Regent, and I as King Penguin.” Ci sono le prove!
Fonte (https://attivissimo.blogspot.com/2020/04/contrastare-il-complottismo-diventando.html) Pinguino.
Faccio la mia solita riflessione settimanale. Le cose evolvono rapidamente e quindi si hanno sempre più dati a disposizione. Ammiro chiunque qui dentro abbia la scienza infusa che io ahimé non ho, per questo mi faccio delle domande su questa "pandemia" e soprattutto sulla sua origine e reale natura. Ieri sera guardavo dei dati, i più recenti disponibili. Qui da noi abbiamo come zona più colpita il nord Italia ed in particolare la Lombardia. Da febbraio ormai sono state applicate misure draconiane e restrizioni sempre maggiori di settimana in settimana. Eppure la gente lì continua a stare male e a morire, anche se non sapremo mai di cosa esattamente, essendo tutti i cadaveri cremati in fretta e furia. Ma un dato certo è che dopo mesi di isolamento e lockdown totale la gente in quell'area continua a stare male come sempre.
Poi ho guardato i dati del nord Africa, Tunisia Marocco ecc., li le restrizioni sono molto minori, e introdotte da poco, intorno al 20 di marzo, solitamente solo dalla sera alla mattina è vietato girare, per il resto vita normale. Eppure in 4 stati i casi sono alcune decine in tutto, poca anzi direi nessuna prevenzione, e inoltre li sono usi mangiare dallo stesso piatto a mani nude, non credo passate di amuchina prima. Poi mi capita di leggere che dei 37 casi in Marocco quasi tutti riguardano europei (!) immediatamente rispediti in patria. Allora mi chiedo inevitabilmente, come cacchio funziona sto contagio? Qualcuno me lo spiegherebbe gentilmente? Alla rovescia forse? In quei paesi nordafricani il contagio avrebbero dovuto aumentare in maniera esponenziale, rispetto alla Lombardia o ad altre regioni europee dove sono in vigore misure draconiane, ma che a quanto pare non portano per ora ad alcun risultato apprezzabile, tutt'altro. E non venitemi a dire "vedremo fra un mese come staranno lì". Questa "pandemia" è arrivata nel mediterraneo ormai da un pezzo. Poi mi chiedo ancora, come mai le centinaia di migliaia di immigrati che continuano ad arrivare in Italia ogni mese o due, non si ammalano di questo virus, mentre gli europei in viaggio in Africa invece si? Sarà mica l'ambiente da cui provengono queste persone a presentare in questo periodo e mesi precedenti, qualche differenza sostanziale? E ancora, sarà mica il periodo di "esposizione" a quel certo ambiente a provocare poi un "contagio"?
Ah dimenticavo, in quei paesi nord africani il 5g non è ancora arrivato.
Te la spiego in modo semplice: secondo te, un virus con una alta capacità di contagio, ha più probabilità di manifestarsi in una città come Milano, che ospita milioni di turisti da tutto il mondo e lavoratori ogni giorno, a contatto in ogni luogo possibile e immaginabile, o in un paesino sperduto del sud Italia?
Un virus che colpisce persone anziane, deboli, con malattie pregresse, per me è abbastanza normale che stia facendo strage in Europa e al momento, per quando ne sappiamo (perché le informazioni che ci arrivano sono pochissime) ben poco in Africa, dove probabilmente questi soggetti deboli sono già andati all'altro mondo da parecchio tempo e non a causa del Covid19.
Inoltre, come mai ha fatto una strage simile a Bergamo, dove il 5G non c'è neanche? Magia!? O magari il fatto di far giocare 2 partite piene di spettatori sugli spalti può aver influito più dell'esposizione che qualche individuo può aver avuto con antenne 5G chissà dove?
Mi sembra abbastanza ovvio che il virus arrivi più facilmente in città tecnologicamente più avanzate di altre e che di solito hanno anche un via-vai maggiore di persone.
Detto ciò, dire che il 5G possa in qualche modo veicolare un virus, scusa ma è alquanto da boccaloni, e sono stato generoso.
In realtà un complotto c'è ed è quello attuato diffondendo queste baggianate sui social media. Purtroppo c'è gente che ci crede e paradossalmente sono i complottisti :doh:
Caro Eress, il 5G non c'è neanche a Codogno e Vo' Euganeo, i nostri primi due focolai. Per quanto riguarda la resistenza degli Africani, laggiù hanno a che fare con più malattie e con meno vaccini rispetto a noi, quindi c'è maggiore selezione naturale: sopravvivono solo gli individui più resistenti, magari resistenti anche a questo tipo di virus. Queste due considerazioni dovrebbero bastare a rispondere ai tuoi dubbi. Saluti
Direi proprio di no. Guardando sulla mappa 5g Italia vedo installazioni al polo industriale di Codogno. Ne vedo un altro ad un chilometro da Vò, in un parco divertimenti.
Inoltre sai per caso se tutte le persone ammalate in quei due centri lavoravano tutti lì o si spostavano in altre aree limitrofe?
Ginopilot
05-04-2020, 16:56
Direi proprio di no. Guardando sulla mappa 5g Italia vedo installazioni al polo industriale di Codogno. Ne vedo un altro ad un chilometro da Vò, in un parco divertimenti.
Inoltre sai per caso se tutte le persone ammalate in quei due centri lavoravano tutti lì o si spostavano in altre aree limitrofe?
Ma sei serio?
ma quanto sono stupidi gli inglesi?
Tanto quanto gli italiani
https://1.bp.blogspot.com/-XirtvKqDAMY/XoWggEGZwaI/AAAAAAAA82U/sWgE9dosd5srheE_0phh76rCoMF1jtzLgCLcBGAsYHQ/s1600/oasiscema.jpg
Te la spiego in modo semplice
Non puoi spiegare niente a chi non vuole capire.
Specialmente se sul 5G ( e anche su altro ) c' è una forte campagna complottista, finanziata e diretta in modo molto preciso da un paese che ha interessi specifici nel disgregare l' opinione pubblica dei concorrenti per creare loro difficoltà e far spendere soldi inutilmente per studi di cui già si sanno i risultati.
Te la spiego in modo semplice: secondo te, un virus con una alta capacità di contagio, ha più probabilità di manifestarsi in una città come Milano, che ospita milioni di turisti da tutto il mondo e lavoratori ogni giorno, a contatto in ogni luogo possibile e immaginabile, o in un paesino sperduto del sud Italia?
Un virus che colpisce persone anziane, deboli, con malattie pregresse, per me è abbastanza normale che stia facendo strage in Europa e al momento, per quando ne sappiamo (perché le informazioni che ci arrivano sono pochissime) ben poco in Africa, dove probabilmente questi soggetti deboli sono già andati all'altro mondo da parecchio tempo e non a causa del Covid19.
Inoltre, come mai ha fatto una strage simile a Bergamo, dove il 5G non c'è neanche? Magia!? O magari il fatto di far giocare 2 partite piene di spettatori sugli spalti può aver influito più dell'esposizione che qualche individuo può aver avuto con antenne 5G chissà dove?
Mi sembra abbastanza ovvio che il virus arrivi più facilmente in città tecnologicamente più avanzate di altre e che di solito hanno anche un via-vai maggiore di persone.
Detto ciò, dire che il 5G possa in qualche modo veicolare un virus, scusa ma è alquanto da boccaloni, e sono stato generoso.
Le mie sono domande. Comunque a Bergamo risultano tre installazioni, se non ne hanno messe altre, Seriate e mi pare che li ci siano stati parecchi problemi di salute ultimamente, e altri due comuni limitrofi. Stessa domanda di prima, da bergamo prima del lockdowm immagino le persone girassero liberamente nelle provincie limitrofe. Poi scusa il tuo discorso sui nord africani e la selezione è piuttosto debole per non dire assurdo. Allora che diciamo per Wuhan?
Mi correggo, in provincia di Bergamo sono 18 impianti 5g in tutto.
Ginopilot
05-04-2020, 17:01
.
Ginopilot
05-04-2020, 17:03
Le mie sono domande. Comunque a Bergamo risultano tre installazioni, se non ne hanno messe altre, Seriate e mi pare che li ci siano stati parecchi problemi di salute ultimamente, e altri due comuni limitrofi. Stessa domanda di prima, da bergamo prima del lockdowm le persone girassero liberamente nelle provincie immagino. Poi scusa il tuo discorso sui nord africani e la selezione è piuttosto debole per non dire assurdo. Allora che diciamo per Wuhan?
Si, ma abbi pazienza, se c'e' un nesso, lascialo approfondire a chi ne ha le competenze. Metter su teorie del genere senza uno straccio di base scientifica, puo' far di te solo un complottista.
DanieleG
05-04-2020, 17:07
Io inizierei a mettere in giro la voce che è hwupgrade a veicolare il covid. Magari ci liberiamo di un po' di complottisti :rolleyes:
Si, ma abbi pazienza, se c'e' un nesso, lascialo approfondire a chi ne ha le competenze. Metter su teorie del genere senza uno straccio di base scientifica, puo' far di te solo un complottista.
Lo approfondissero pure e in fretta anche. Forse avrebbero dovuto pensarci prima di installarle, non credi? O si procede la contrario, prima si installano e poi si testano magari sulla gente, perchè no.
Io continuo a farmi delle domande, non solo su questo attenzione, ma su ogni cosa. È sempre stato il mio atteggiamento mentale.
DanieleG
05-04-2020, 17:18
Lo approfondissero pure e in fretta anche. Forse avrebbero dovuto pensarci prima di installarle, non credi? O si procede la contrario, prima si installano e poi si testano magari sulla gente, perchè no.
Io continuo a farmi delle domande, non solo su questo attenzione, ma su ogni cosa. È sempre stato il mio atteggiamento mentale.
No, tu come al solito hai già stabilito una tua verità e cerchi in tutti i modi di piegare le cose a quella.
Lo approfondissero pure e in fretta anche.
Gli effetti dell'elettromagnetismo sul corpo umano sono oggetto di studio da anni, ma da tanti anni. Su google scholar trovi MEZZO MILIONE di ricerche di enti indipendenti e la stessa conclusione.
Che non c'è nessun riscontro tra effetti sul corpo umano ed onde elettromagnetiche a bassa frequenza. Ma che per ogni evenienza è bene rispettare i limiti di emissione previsti.
Il 5G non centra niente, dipende da frequenze e potenza.
Il problema dei complottari è che non se ne fanno niente di mezzo milione di ricerche indipendenti che vanno contro ciò che dicono, ne vorrebbero solo una che confermasse tutto, perché sarebbe l'unica attendibile.
È tutto approfondito e tutto sicuro. Se si vuole ignorare si portassero delle prove certe, dimostrabili e ripetibili, invece di parole al vento. Senza prove le parole al vento restano balle.
Perseverance
05-04-2020, 17:22
Lo approfondissero pure e in fretta anche. Forse avrebbero dovuto pensarci prima di installarle, non credi? O si procede la contrario, prima si installano e poi si testano magari sulla gente, perchè no.
Io continuo a farmi delle domande, non solo su questo attenzione, ma su ogni cosa. È sempre stato il mio atteggiamento mentale.
Vediamo se leggendolo ti apre un po' la mente
https://www.iltempo.it/cronache/2020/03/22/news/coronavirus-epidemia-italia-quanto-dura-cina-wuhan-virologo-pierluigi-lopalco-1299869/
Il sunto è che "Identificazione dei casi, isolamento dei casi e trattamento adeguato dei malati" in italia non è mai stato fatto né viene fatto tutt'ora ci sono circa 15 milioni di lavoratori costretti forzatamente a lavorare, girare e xkè no infettare e infettarsi.
La risposta semplice, falsa e comoda è dare la colpa ad un capro espiatorio che sia 5G o altro. La verità è un'altra ma ha grosse conseguenze PENALI e politiche. Per ora i media fanno orecchie da mercante...
No, tu come al solito hai già stabilito una tua verità e cerchi in tutti i modi di piegare le cose a quella.
Ti sbagli, aspetto che chi di dovere faccia chiarezza su sta cosa e una volta per tutte. Nel frattempo se permettete continuo a raccogliere informazioni, dati e ad elaborarli, ma non col pc o il cellulare in mano, ma con ciò di cui ci ha fornito madre natura, il cervello, che fino a prova contraria, non è o almeno una volta non era un optional.
Il sunto è che "Identificazione dei casi, isolamento dei casi e trattamento adeguato dei malati" in italia non è mai stato fatto né viene fatto tutt'ora ci sono circa 15 milioni di lavoratori costretti forzatamente a lavorare, girare e xkè no infettare e infettarsi
Ovvio, girando sempre nello stesso ambiente.
Perseverance
05-04-2020, 17:32
Ovvio, girando sempre nello stesso ambiente.
Leggitelo ammodo il link. Poi guarda cosa già stanno facendo a livello legale e politico al NORD, con la "sanità all'avanguardia e superiore all'europa" tanto sbandierata da Salvini. Si stanno parando il culo legalmente x non avere le OVVIE ripercussioni penali x ciò che è avvenuto e sta avvenendo.
https://www.affaritaliani.it/politica/cura-italia-emendamento-pd-sanare-anche-le-responsabilita-politiche-663781.html
Sanatorie. Sanatorie a tutt'andà ai colpevoli...e ci sono tutti i nomi!!
Questo ridimostra, come se ce ne fosse ancora bisogno, che SAPEVANO e nessuno ha agito in nome di interessi politici ed economici capitalistici. Meglio lasciar morire la gente che far crollare la produzione ed il profitto.
Tanto quanto gli italiani
Avranno ascoltato il consigliere economico di Conte :ciapet: :
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/5g/legame-fra-5g-e-coronavirus-ecco-come-fare-danni-senza-evidenze/
Leggitelo ammodo il link. Poi guarda cosa già stanno facendo a livello legale e politico al NORD, con la "sanità all'avanguardia e superiore all'europa" tanto sbandierata da Salvini. Si stanno parando il culo legalmente x non avere le OVVIE ripercussioni penali x ciò che è avvenuto e sta avvenendo.
https://www.affaritaliani.it/politica/cura-italia-emendamento-pd-sanare-anche-le-responsabilita-politiche-663781.html
Sanatorie. Sanatorie a tutt'andà ai colpevoli...e ci sono tutti i nomi!!
Questo ridimostra, come se ce ne fosse ancora bisogno, che SAPEVANO e nessuno ha agito in nome di interessi politici ed economici capitalistici. Meglio lasciar morire la gente che far crollare la produzione ed il profitto.
A me la politica interessa poco, conoscendo piuttosto bene, come funziona il sistema piramidale di potere. I politici sono solo attori inseriti nel livello della tecnocrazia.
Cmq ho letto e so dello scudo penale che stanno preparando per pararsi le chiappe, nessuna sorpresa. Molti con la solita tecnica, si autosconfeseranno pubblicamente, negando tutto ciò che hanno detto e fatto. Ma quando sta bufala di pandemia si sarà definitivamente sgonfiata, qualcuno di loro potrebbe rischiare grosso e non solo a livello penale, soprattutto se ci sarà come sembra, una crollo totale a livello finanziario ed economico, con conseguenze pesanti anche dal lato sociale...
Ginopilot
05-04-2020, 17:48
Lo approfondissero pure e in fretta anche. Forse avrebbero dovuto pensarci prima di installarle, non credi? O si procede la contrario, prima si installano e poi si testano magari sulla gente, perchè no.
Io continuo a farmi delle domande, non solo su questo attenzione, ma su ogni cosa. È sempre stato il mio atteggiamento mentale.
Sui danni da coronavirus? Ma ti rendi conto?
Un conto è indagare quello che può essere (o meno) un danno provocabile all'uomo da un inquinamento elettromagnetico da 5g (come anche 4g, 3g...la teoria è vecchia)
Un altro è imputare a questo un ruolo eziologico in quello che sta avvenendo nel mondo, affermazione obiettivamente falsa, dato che il responsabile è, senza ombra di dubbio, il coronavirus...che esiste, rompe le palle a tutti, nessuno escluso, (gli africani non hanno una minore suscettibilità ad esso [sono stati fatti degli studi], semplicemente i paesi africani come un po' tutti quelli del secondo e terzo mondo sono stati colpiti di meno in quanto economicamente meno importanti, il che significa meno viaggi da e per altri paesi) e sta seguendo una rotta di contagio tutta sua, generalmente ben indicata e studiabile (i famosi pazienti 0 e la cascata di contagi che hanno provocato i vari focolai d'infezione)
Inoltre non ha neanche senso dare al 5G un ruolo di supporto, d'altronde quale potrebbe essere? Diminuire le difese immunitarie? Sempre più dati dimostrano come il covid sia un'infezione localizzata a livello polmonare ma che comporta una risposta immunitaria sistemica (ed è proprio questa eccessiva risposta del sistema immunitario a creare problemi), quindi un'immunosoppressione (che comunque NON C'È) sarebbe da questo punto di vista un fattore positivo, non negativo (vedasi i bambini che se infettati da cov-2 non sviluppano grandi sintomi)
Inoltre, lasciando i ragionamenti teorici e andando sulla pratica, se questa pandemia è causata dal 5G mi aspetto che segua di pari passo lo sviluppo di questa tecnologia nel mondo, quindi i paesi che hanno una maggiore implementazione del 5G sono anche i più colpiti da covid. Perfetto, andiamo a vedere la classifica dei 10 paesi al mondo:
1) Corea del Sud (copertura di 85 città)
2) Cina (57)
3) USA (50)
4) UK (31)
5) Arabia Saudita (24)
6) Spagna (15)
7) Emirati Arabi (11)
8) Australia (10)
9) Germania (10)
10) Romania (10)
Quindi la corea dovrebbe avere il maggior numero di casi, seguiti a leggera distanza da cina e usa, in europa abbiamo l'uk con 3 volte più casi di germania e romania. L'italia non rientra nella top 10, quindi dovrebbe avere pochi casi data la scarsità della copertura 5g
Ok, andiamo a vedere la top 10 dei paesi colpiti da covid, mi aspetto che le posizioni rimangano tutto sommato queste
1) USA (321k)
2) Spagna (130k)
3) Italia (124k)
4) Germania (97k)
5) Francia (90k)
6) Cina (82k)
7) Iran (58k)
8) UK (48k)
9) Turchia (23k)
10) Svizzera (21k)
Attenzione ragazzi, è passato Alessandro Borghese a mescolare il risultato! Gli USA guadagnano 2 posizioni, crolla la corea del sud (la troviamo in 17ima posizione, a soli 10k contagi...grande delusione per la favorita). Ottima la spagna, che guadagna ben 4 posizioni e incredibile risultato dell'italia, neanche presa in considerazione nella lotta al 5g ma che qui afferra di prepotenza il terzo posto. Per non parlare dell'iran, che pur non avendo copertura 5g è riuscita ad accaparrarsi la 7a posizione con quasi 60 mila contagi.
Dichiaro l'iran il vincitore morale di questa sfida. Cucchiaio di legno per la corea del sud, dalla quale ci si aspettavano più di 500k contagi ed invece è ferma a 10k...che delusione!
Ok, lo vedete che, dati alla mano, il 5G non c'entra niente? Perfetto, possiamo chiudere il thread :asd:
Perseverance
05-04-2020, 17:53
A me la politica interessa poco
Hai chiesto di capirci di più sulla pandemia? La causa di questo scempio e massacro di vite umane che stiamo vivendo è politica\economica e basta.
Biologicamente e scientificamente il coronavirus è conosciuto da 10 anni e più, riguardati la prima puntata di Report su raiplay di lunedì scorso.
Se non l'hai ancora letto...
Coronavirus: Ecuador girone dantesco...
https://www.facebook.com/CaracasChiAma/videos/466557130723895/
Altro paese sfondato nell'anima dal neoliberismo capitalista che sta massacrando popolazione, stato sociale e sanità. Si muore per strada, si brucia per strada...
... è il 5G :rolleyes:
gd350turbo
05-04-2020, 17:54
Più di un secolo fa, mi pare che la gente reagì così alle prime automobili, pensavo che dopo un secolo la mentalità si fosse aggiornata, o illuminata se preferite, ma probabilmente abbiamo già raggiunto il punto di massima evoluzione e stiamo tornando indietro...
Magari tra un po' inizieranno a demolire i lampioni stradali, perché la luce non portata dal sole é un prodotto del demonio
Gli effetti dell'elettromagnetismo sul corpo umano sono oggetto di studio da anni, ma da tanti anni. Su google scholar trovi MEZZO MILIONE di ricerche di enti indipendenti e la stessa conclusione.
Che non c'è nessun riscontro tra effetti sul corpo umano ed onde elettromagnetiche a bassa frequenza. Ma che per ogni evenienza è bene rispettare i limiti di emissione previsti.
Il 5G non centra niente, dipende da frequenze e potenza.
Il problema dei complottari è che non se ne fanno niente di mezzo milione di ricerche indipendenti che vanno contro ciò che dicono, ne vorrebbero solo una che confermasse tutto, perché sarebbe l'unica attendibile.
È tutto approfondito e tutto sicuro. Se si vuole ignorare si portassero delle prove certe, dimostrabili e ripetibili, invece di parole al vento. Senza prove le parole al vento restano balle.
Guarda che non tutti gli scienziati sono d'accordo con te. L'ho scritto all'inizio che ammiro voi che avete la scienza infusa dall'alto e nessun dubbio al riguardo :asd: Tu per caso conosci quanto siano le emissioni nel campo di una qualsiasi antenna elettromagnetica o specificatamente del 5G/60ghz? Vado a memoria, mi pare che il limite per 3/300ghz dovrebbe essere di 0-10 mv (densità di potenza), ma a quanto pare alcuni privati cittadini coi loro rilevatori ottengono valori fino a 200mv...fai un po' te. E poi c'è la densità delle antenne installate richiesta per il suo funzionamento. Noi siamo oltre che esseri chimici, soprattutto elettromagnetici altrimenti come faresti i vari esami tipo tac rm X ecc.
Aspettiamo risposte ufficiali, ma cmq la pensi test e risposte definitive, andavano fatti prima di installare queste antenne, non dopo.
4) UK (31)
Forse in UK qualcuno in meno adesso :asd:
Perseverance
05-04-2020, 18:04
Aspettiamo risposte ufficiali, ma cmq la pensi test e risposte definitive, andavano fatti prima di installare queste antenne, non dopo.
Come ho scritto precedentemente all'altro utente per questi "test" servono anni o decenni prima di avere risultati attendibili senza bias o inquinamenti vari.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46702079&postcount=13
e che ti piaccia o no la causa del xkè la scienza non viene chiamata in causa durante lo sviluppo di tecnologia (perdona il gioco di parole) è sempre politica :asd:
Mi sà che dovrai infarinarti un po' di politica se vorrai capirci qualcosa :asd:
Ma quelli che sostengono simili teorie hanno anche una qualche idea di quali aspetti tecnici dovrebbero rendere il 5G più pericoloso del 4G che ormai arriva dappertutto?
La frequenza usata?
Il 5G è stato abilitato per frequenza di 700 MHz (adesso occupate dal DTT ma on ancora liberate), di 3,7 GHz e delle millimetriche 26 GHz.
La prima è simile agli 800 MHz del 4G e comunque non sarà utilizzabile prima del 2022. La seconda è simile ai 2,6 Ghz usati dal 4G. La terza è l'unica sulla quale non ci sono utilizzi simili, ma per ora non la usa nessuno, e comunque data la sua natura sarà utilizzabile al massimo come sostituto del wi-fi i spazi chiusi o al massimo in piazze, a potenza minima.
La potenza usata?
Forse i 700 MHz saranno gli unici dove avrà senso usare una potenza simile alle BTS attuali 4G. Per gli altri l'area di copertura richiede una vista ottica o quasi, quindi è perfettamente inutile usare potenze alte, sicuramente inferiori al 4G attuale.
La modulazione usata?
Suvvia...
Ricordo inoltre che i limiti di campo EM di legge sono CUMULATIVI.
Significa che, se in prossimità di un'antenna 4G c'è un campo vicino al limite, sarà impossibile accendere ulteriori frequenze, che siano 4G, 5G o GSM.
Infine ricordo che i cellulari adattano la potenza emessa in funzione della lontananza della stazione base a cui sono collegati. Poiché la potenza in un punto dello spazio decresce col quadrato della distanza dalla sorgente, ne consegue che è sempre e comunque molto più "pericoloso" il cellulare della stazione base a cui è collegato. Però è ancora peggio avere un cellulare che "spara" a potenza massima incollato all'orecchio perché l'antenna è lontana, invece di una situazione in cui l'antenna è vicina. Per la sicurezza è meglio aver quindi tante piccole stazioni base disseminate in giro che lavorano a potenza bassa, piuttosto che poche "antennone" lontane che sparano segnale per arrivare a km di distanza.
Perseverance
05-04-2020, 18:16
Basta, abbandono il tread come quello precedente, nn lo reggo più.
Ecco come finisce la giornata:
Casi attivi 91,246 +3,497
Casi guariti 21,815 +819
Casi letali 15,887 +525
16 mila morti, e tanta rabbia da parte mia xkè non si sta facendo ancora niente. Né mascherine adeguate FP2\FP3, né tamponi, né respiratori, né terapite intensive. Confindustria ha allargato le categorie che devono lavorare, i lavoratori come branchi di maiali lasciati a loro stessi, i medici infettati che continuano a lavorare e muoiono...e la politica che si sta già parando il culo.
Va bene così! Viva il capitalismo :muro:
Forse in UK qualcuno in meno adesso :asd:
Touché :asd:
Con meno antenne adesso mi aspetterei un rallentamento dei contagi in UK u.u
Ginopilot
05-04-2020, 18:26
Hai chiesto di capirci di più sulla pandemia? La causa di questo scempio e massacro di vite umane che stiamo vivendo è politica\economica e basta.
Biologicamente e scientificamente il coronavirus è conosciuto da 10 anni e più, riguardati la prima puntata di Report su raiplay di lunedì scorso.
Il sars-cov-2 non e' conosciuto da 10 anni. Gli altri coronavirus sono diversi, purtroppo.
Io mi mantengo in mezzo. Spero cmq che tutte quelle persone entusiaste del 5G abbiano già un device 5G in modo che possa già cominciare la sperimentazione su di loro e tra un paio d'anni scoprire se accade qualcosa al loro corpo oppure no oppure nì.
A me non interessa nulla del 5G ma sono curioso di sapere se queste teorie complottiste abbiano dei riscontri oppure un nulla di fatto, perciò ben vengano più cavie umane possibili.
So che cmq tutti siamo già immersi nel 5G ma penso che quelli con un device siano sempre i più esposti no?
Perseverance
05-04-2020, 18:33
Il sars-cov-2 non e' conosciuto da 10 anni. Gli altri coronavirus sono diversi, purtroppo.
Giusta precisazione, ma saluti lo stesso...il succo non cambia.
Direi proprio di no. Guardando sulla mappa 5g Italia vedo installazioni al polo industriale di Codogno. Ne vedo un altro ad un chilometro da Vò, in un parco divertimenti.
Inoltre sai per caso se tutte le persone ammalate in quei due centri lavoravano tutti lì o si spostavano in altre aree limitrofe?
Le mie sono domande. Comunque a Bergamo risultano tre installazioni, se non ne hanno messe altre, Seriate e mi pare che li ci siano stati parecchi problemi di salute ultimamente, e altri due comuni limitrofi. Stessa domanda di prima, da bergamo prima del lockdowm immagino le persone girassero liberamente nelle provincie limitrofe. Poi scusa il tuo discorso sui nord africani e la selezione è piuttosto debole per non dire assurdo. Allora che diciamo per Wuhan?
Mi correggo, in provincia di Bergamo sono 18 impianti 5g in tutto.
Ma su quale mappa ti basi, su quella che pochi post prima ho fatto notare essere un enorme bufala, così come il sito che l'ha pubblicata, ovvero https://copertura5g.it/ ?
AndreaW10
05-04-2020, 18:56
Ma se sono già ridotti così che paura hanno peggio di così cosa possono diventare, vegetali?
Gli stati o comuni che fermano il 5G lo fanno solo per propaganda, per tenersi buono il popolino, non lo fanno di certo per la salute perché è come i vaccini chi dice che fa male non ha nessuna prova a riguardo.
Biologicamente e scientificamente il coronavirus è conosciuto da 10 anni e più, riguardati la prima puntata di Report su raiplay di lunedì scorso
Non il Covid19 (o SARS-CoV-2), Coronavirus vengono chiamati praticamente tutti i virus respiratori.
Giusta precisazione, ma saluti lo stesso...il succo non cambia.
Ma come il succo non cambia o.O
Ginopilot
05-04-2020, 19:22
Giusta precisazione, ma saluti lo stesso...il succo non cambia.
Non e' che ti perda molto, sta discussione sulla correlazione cov/5g e' surreale.
A me non interessa nulla del 5G ma sono curioso di sapere se queste teorie complottiste abbiano dei riscontri oppure un nulla di fatto
Nulla di fatto, le immutabili leggi della fisica, dell'elettromagnetismo, nonché tutti i test fatti sulle onde elettromagnetiche nel corso dell'ultimo secolo hanno portato addirittura a considerare il fatto che lo spettro utilizzato all'interno della tecnologia 5G possa essere meno dannoso, per una pura questione di energia impiegata per la trasmissione e una banda di frequenze meno penetrante, rispetto al 4G.
Perché i complottari non lo vedono, non lo vogliono vedere, ma le loro IPOTESI, non teorie, IPOTESI, sono già state prese in considerazione e ci sono già stati degli studi, pubblicati a centinaia di migliaia da enti indipendenti, che hanno dato l'ok alla sicurezza.
E, come tutti i complotti del mondo, sono facilmente accessibili con una ricerca su google, per chiunque voglia studiare la questione.
Vorrei ribadire inoltre che quelle che te chiami teorie complottiste sono in realtà delle ipotesi. Le ipotesi sono delle affermazioni fatte dando aria alla bocca, con una base logica sotto. Le ipotesi poi diventano teorie nel momento in cui possono essere verificate in maniera ripetuta da diversi enti indipendenti, in maniera tale che venga fuori un modello da usare come base per spiegare l'accaduto. La teoria scientifica, per l'appunto.
Sminuire il valore della parola teoria è pericoloso, e mette sullo stesso piano affermazioni e teorie, come i cattolici che affermano che creazionismo ed evoluzione siano tutte e due teorie e quindi ugualmente valide. Mentre sono un'ipotesi e una teoria scientifica(Totalmente scollegate tra di loro, visto che una parla di come la vita è nata, l'altra di come si è evoluta. Ma a molti piace pensare siano rivali).
Meglio ribadire che si sta confrontando sempre l'ipotesi dei complottisti con le teorie della comunità scientifica.
Marko_001
05-04-2020, 20:03
@Perseverance
mi scusi ma mi pare che lei abbia poco chiaro il campo di utilizzo
delle FFPx e pure delle chirurgiche tipo 3
e dire che sono stati abbastanza chiari.
quelle tipologie vanno usate solo in ambito ospedaliero
per quello civile è bastevole usare quelle di tipo 1 o quelle
anche senza certificazione.
devono limitare solo goccioline di saliva che si emettono
quando si parla, non il virus in esse contenuto.
se la distanza è > 1 m, in ambiente aperto, potrebbe pure non usarle(*).
poi faccia come vuole, tolga quelle necessarie a chi opera in ospedale,
se crede sia corretto.
-
(*) tranne in Lombardia o altri luoghi dove vige l'obbligo sempre
in luogo pubblico, obbligo che è dovuto all'impossibilità di
individuazione degli asintomatici che, involontariamente,
possono infettare.
Pensatela come vi pare, ma che abbattano migliaia di alberi di alto fusto in giro per il mondo, è una vergogna assoluta, un crimine. Le piante ci danno l'ossigeno che respiriamo, e sono i polmoni della Terra. il 5g cosa vi da a parte radiazioni. Alberi abbattuti in città dove l'aria è già abbastanza mefitica di suo. Per mia fortuna nella mia vita di alberi, arbusti e piante varie ne ho piantati a migliaia e ne vado fiero. E vivo da anni in mezzo al verde più fitto e lontano dalle città.
elgabro.
05-04-2020, 20:43
Cari ignoranti complottari guardatevi questo video magari vi fate una cultura:
https://youtu.be/xprdaiJfbKE
Ignurant
Pensatela come vi pare, ma che abbattano migliaia di alberi di alto fusto in giro per il mondo, è una vergogna assoluta, un crimine.
Infatti, se ignoriamo i siti amatoriali, complottisti, senza fonti e con articoli inventati di sana pianta, e andiamo a cercare la base delle informazioni degli alberi abbattuti che ci propongono come abbattuti per il 5G, troviamo che:
Nella stragrande maggioranza dei casi in cui sono stati sradicati alberi nelle nostre città lo si è fatto per ragioni legate alla tutela del cittadino e del bene pubblico, nulla a che vedere col 5G. Sostenerlo è fare cattiva informazione.
Quindi, se hai delle prove dimostrabili, dirette e verificabili che si stiano abbattendo alberi a causa del 5G possiamo discuterne, se ci chiedi di credere ciecamente alle tue affermazioni o a quelle di siti con un loop di fonti che non portano da nessuna parte, se non direttamente nessuna fonte, stiamo parlando del niente e stai lottando contro un problema che non esiste.
E visto che hai tirato fuori te questa cosa sei te a dover dimostrare di aver detto una cosa vera, non sono gli altri a dover dimostrare che stai dicendo panzane.
Ma su quale mappa ti basi, su quella che pochi post prima ho fatto notare essere un enorme bufala, così come il sito che l'ha pubblicata, ovvero https://copertura5g.it/ ?
Ho appena scoperto che nel centro del mio paese abbiamo un'antenna 5G :eek: :D :D :D
Vorrei sapere come ci portano i dati, visto che qua a malapena abbiamo la FTTC :sofico:
Non solo. La seconda antenna in base alla distanza dal mio paese, è posizionata in cima a un monte intorno al niente,a 1500mt. di altezza. Quindi, o il 5G copre ad una distanza di qualche decina di km, oppure bisogna iniziare a licenziare chi progetta questa nuova rete... O forse ci vogliono irradiare tutti dall'alto... :doh: :doh: :doh:
MiKeLezZ
05-04-2020, 20:57
Cari ignoranti complottari guardatevi questo video magari vi fate una cultura:
https://youtu.be/xprdaiJfbKE
IgnurantMa chi minchia è, ci posti link di blogger a caso?
Ma leggiti due paper da veri scienziati
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6765906/
Very few publications dealt with health-related issues after MMW exposure in general, or with the specific topic of 5G
The majority of studies with MMW exposures show biological responses
The studies are very different and the total number of studies is surprisingly low
Regarding the health effects of MMW in the 6–100 GHz frequency range at power densities not exceeding the exposure guidelines the studies provide no clear evidence, due to contradictory information from the in vivo and in vitro investigations.
Regarding the possibility of “non-thermal” effects, the available studies provide no clear explanation of any mode of action of observed effects.
Regarding the quality of the presented studies, too few studies fulfill the minimal quality criteria to allow any further conclusions.
TRADUZIONE: SUL 5G NON CI SONO DATI (NON SONO STATI EFFETTUATI STUDI) E I DATI CHE CI SONO NON SONO RASSICURANTI
Mentre i dati sui tumori ci sono ECCOME:
https://www.niehs.nih.gov/news/newsroom/releases/2018/november1/index.cfm
The National Toxicology Program (NTP) concluded there is clear evidence that male rats exposed to high levels of radio frequency radiation (RFR) like that used in 2G and 3G cell phones developed cancerous heart tumors
Ho appena scoperto che nel centro del mio paese abbiamo un'antenna 5G :eek: :D :D :D
Io invece ho appurato come in tutta la provincia di Roma non ci sia una singola antenna :eek: Alla faccia della capitale.
MiKeLezZ
05-04-2020, 21:18
Quindi, se hai delle prove dimostrabili, dirette e verificabili che si stiano abbattendo alberi a causa del 5G possiamo discuterne, se ci chiedi di credere ciecamente alle tue affermazioni o a quelle di siti con un loop di fonti che non portano da nessuna parte, se non direttamente nessuna fonte, stiamo parlando del niente e stai lottando contro un problema che non esiste.
E visto che hai tirato fuori te questa cosa sei te a dover dimostrare di aver detto una cosa vera, non sono gli altri a dover dimostrare che stai dicendo panzane.Ma te le do io le prove visto che sei da una parte cieco e dall'altra incapace di trovarle, anche se non ci vuole un genio per farlo.
Ti va bene un bel white paper universitario?
https://www.surrey.ac.uk/news/overcoming-rural-not-spots-5g-era
https://i.imgur.com/SOm5WeS.jpg
elgabro.
05-04-2020, 21:18
Ma chi minchia è, ci posti link di blogger a caso?
Il video dura 30 minuti quindi non lo hai neanche guardato. Ti consiglio di guardarlo.
TRADUZIONE: SUL 5G NON CI SONO DATI (NON SONO STATI EFFETTUATI STUDI) E I DATI CHE CI SONO NON SONO RASSICURANTI
Fonte della seconda parte della tua traduzione?
Perchè al link che hai indicato (dal quale riporti le conclusioni degli studi), non ne trovo traccia.
Io invece ho appurato come in tutta la provincia di Roma non ci sia una singola antenna :eek: Alla faccia della capitale.
Qui sembra che ci siano e anche parecchie, tim e vodafone
https://www.nperf.com/it/map/IT/-/230.TIM/signal/?ll=41.90258993341051&lg=12.43990763090551&zoom=12
Ma chi minchia è, ci posti link di blogger a caso?
C' è anche chi linka studi a caso senza neppure capire cosa dicono ed estrapolandone pezzi di frase fuori contesto per giustificare i propri pregiudizi, come te.
The National Toxicology Program (NTP) concluded there is clear evidence that male rats exposed to high levels of radio frequency radiation (RFR) like that used in 2G and 3G cell phones developed cancerous heart tumors
Ad esempio tu neanche ti rendi conto di tirare in ballo studi su irradiazione ad alta energia in frequenza 2G e 3G che non c' entrano una mazza con le antenne 5G
Ah
Ti informo che si, l' esposizione ad alti livelli di radiazione ( qualsiasi radiazione ) è pericoloso, per quello esistono dei limiti, e la sorgente di radiazione più pericolosa e quella che fa più morti ogni anno è il Sole.
Ma te le do io le prove visto che sei da una parte cieco e dall'altra incapace di trovarle, anche se non ci vuole un genio per farlo.
Ti va bene un bel white paper universitario?
Cosa c' entra un paper universitario col supposto e preteso taglio degli alberi lo sai solo tu
Ma te le do io le prove visto che sei da una parte cieco e dall'altra incapace di trovarle, anche se non ci vuole un genio per farlo.
Dal tuo link:
Dr Brown continued, “Our paper explores seemingly simple answers to these difficult challenges, such as building higher masts to overcome obstructions such as trees and improved quality of the radio in mobile devices. Where trees are comparable heights to masts, coverage can be reduced by as much as 70% and this is the source of many of the rural coverage issues we see today. However, we must work with the public and authorities to ensure there is a balance between technology and landscape. This can be met with creative design that delivers what mobile users need, while retaining the personality of our countryside.
"Il nostro documento esplora risposte apparentemente semplici a queste difficili sfide, come la costruzione di tralicci più alti per superare ostacoli come gli alberi e il miglioramento della qualità della radio nei dispositivi mobili. Dove gli alberi sono di altezza paragonabile a quella dei tralicci, la copertura può essere ridotta anche del 70% e questa è la fonte di molti dei problemi di copertura rurale che vediamo oggi. Tuttavia, dobbiamo lavorare con il pubblico e le autorità per garantire un equilibrio tra tecnologia e paesaggio. Questo può essere soddisfatto con un design creativo che fornisca ciò di cui gli utenti mobili hanno bisogno, pur mantenendo la personalità della nostra campagna.
Tradotto con www.DeepL.com
Non sarò un genio, ma non trovo la parte dove si parla di dover abbattere albero, trovo solo la parte dove si parla di dover posizionare più in alto i ripetitori e comunque di dover essere creativi per cercare di continuare a sviluppare tecnologie senza rovinare il paesaggio. Esattamente l'opposto di quello che stai affermando te.
minatoreweb
05-04-2020, 22:06
Siamo in un mondo di merda dove difronte a certezze scientifiche i complottari di merda rovinano il mondo. Un mondo fatto di gentaglia (molti dei quali oltre tutto son andati anni a scaldare i banchi) che non legge una rivista scientifica, non sa la differenza tra rassegna e semplice studio.. e prende informazioni da bar convincendosi siano verità scientifiche. Con queste persone manco si può discutere perché sarebbe come spiegare ad pazzo che le sue parole sono insensate.
Un po come nel medioevo tentar di spiegare che ciò in cui religiosamente credevano e le persone che torturavano le streghe che bruciavano erano frutto di idee insensate. La scienza si basa su dati oggettivi ed essi e le loro teorie non hanno il minimo dato oggettivo ma fan delle loro idee insensate una falsa credenza che li porta a voler dir la loro anche se totalmente insensata. Il problema è che finché le loro idee restano idee nulla di male (a parte dimostrare che non è lo studio ad insegnar alle persone il ragionamento razionale) nulla di tanto male ma di questi tempi si trasformano in scelte che nuocciono alla comunità.
Nulla di male ad aver idee fuori dal coro o aver scetticismo ma poi lo scetticismo o le idee insensate discostanti dal parere di studiosi di mezzo mondo vanno dimostrati con esperimenti e dati oggettivi ripetibili.
Per dire posso farmi l'idea che la terra è piatta o che il vicino è un alieno o che il microonde sia nocivo.. ma poi lo devo dimostrare con un esperimento oppure devo dimostrare con dei dati oggettivi che ciò che è non lo è.
Probabilmente chi crede in certe cose non ha le minime basi di fisica pur avendola studiata (si evince che nella scuola ripetere a memoria senza capire da più risultati che ragionare).
Le mie sono domande. Comunque a Bergamo risultano tre installazioni, se non ne hanno messe altre, Seriate e mi pare che li ci siano stati parecchi problemi di salute ultimamente, e altri due comuni limitrofi. Stessa domanda di prima, da bergamo prima del lockdowm immagino le persone girassero liberamente nelle provincie limitrofe. Poi scusa il tuo discorso sui nord africani e la selezione è piuttosto debole per non dire assurdo. Allora che diciamo per Wuhan?
Mi correggo, in provincia di Bergamo sono 18 impianti 5g in tutto.
Direi proprio di no. Guardando sulla mappa 5g Italia vedo installazioni al polo industriale di Codogno. Ne vedo un altro ad un chilometro da Vò, in un parco divertimenti.
Inoltre sai per caso se tutte le persone ammalate in quei due centri lavoravano tutti lì o si spostavano in altre aree limitrofe?
Qui sembra che ci siano e anche parecchie, tim e vodafone
https://www.nperf.com/it/map/IT/-/230.TIM/signal/?ll=41.90258993341051&lg=12.43990763090551&zoom=12
No senti, non rigirare la frittata.
Nei primi 2 post parli di mappa del 5g Italia e di installazioni anche a Codogno e Bergamo, ora tiri fuori la mappa di nperf che è tutt'altra roba. Infatti su nperf non risulta nessun 5G né a Bergamo ne a Lodi e provincia.
Nei primi 2 posti a quale mappa ti riferivi, a quella fasulla pubblicata su copertura5g.it?
Ti sbagli, aspetto che chi di dovere faccia chiarezza su sta cosa e una volta per tutte. Nel frattempo se permettete continuo a raccogliere informazioni, dati e ad elaborarli, ma non col pc o il cellulare in mano, ma con ciò di cui ci ha fornito madre natura, il cervello, che fino a prova contraria, non è o almeno una volta non era un optional.
Grande Eress!!! sono d'accordo con te. C'è bisogno di gente come te, io nel mio piccolo provo a fare il mio. Ad esempio, io è da anni che lotto perchè venga riconosciuta che la diminuzione dei pirati somali è la vera causa dell'aumento della temperatura terrestre. Non ci vuole nulla, basta usare il cervello e leggere un grafico.
Ma cosa vuoi farci, siamo rimasti in pochi. E quando fai notare che la scienza non indaga con la dovuto attenzione punti di vista alternativi, vengono a parlarlati di metodo scientifico, peer review, e altre amenit' (www.blogzero.it/2014/11/10/la-teoria-della-montagna-di-merda/#sthash.SF8u6BxK.dpbs)
Mi raccomando non mollare...
Sinceramente NON mi sento di dire che abbiano torto.
Sospenderei la diffusione del 5G per qualche anno, aspettando più studi e dati.
Idem.
Non c'entrerà niente col coronavirus, ma visto che l'utilità del 5G è sostanzialmente quella della sorveglianza di massa e capillare, fa piacere che venga rifiutato.
Già il fatto che tagliano gli alberi delle città perché impediscono la propagazione delle onde radio, assorbendole, è un bel campanello d'allarme. Anche perché lo stesso fa il nostro corpo.
Veramente tagliano gli alberi?
Non lo sapevo.
@minatoreweb: il punto è un altro.
Se sei tu che pretendi di inondare gli altri, le loro abitazioni, e via dicendo, con il sistema, l'onere della prova per come la vedo io è invertito.
Ed invertito vuol dire che devi avere prova dell'assenza di danni, non assenza di prove (con cui torneremmo all'ormai mitico rischio zero di Burioni). ;)
Veramente tagliano gli alberi?
Non lo sapevo.
Pensa, pare che abbattano anche le case della gente che abita nei pressi delle antenne rivolte verso grossi centri abitati, ci sono prove testimonianze ovunque!
Pensa, pare che abbattano anche le case della gente che abita nei pressi delle antenne rivolte verso grossi centri abitati, ci sono prove testimonianze ovunque!
Avresti qualcuna di queste prove da mostrarmi? :)
No senti, non rigirare la frittata.
Nei primi 2 post parli di mappa del 5g Italia e di installazioni anche a Codogno e Bergamo, ora tiri fuori la mappa di nperf che è tutt'altra roba. Infatti su nperf non risulta nessun 5G né a Bergamo ne a Lodi e provincia.
Nei primi 2 posti a quale mappa ti riferivi, a quella fasulla pubblicata su copertura5g.it?
Ma per fare chiarezza servirebbe uno studio serio, quindi con i test necessari annessi, se qualcuno ha link a documenti del genere faccia sapere. Cmq sia chiara una cosa, in ottica salute non mi interessa il 5g in se, ma tutto l'inquinamento da tecnologia wifi. Servono studi e test chiari.
Era una puntualizzazione visto che era stato detto che non esistevano 5g in quei centri. Come a Roma per esempio, dove invece secondo la mappa è pieno di 5g.
Non so a quale mappa ti riferisci, la mappa è questa
https://www.nperf.com/it/map/IT/-/230.TIM/signal/?ll=41.89180401555306&lg=12.440864016534762&zoom=11
cronos1990
06-04-2020, 07:42
Mi ero perso questo topic durante il fine settimana...
...e grazie a Dio, dopo i primi commenti stavo pensando di emigrare su Marte onde evitare di leggere certe affermazioni :asd:
[ EDIT ]
Ma non pensavo di trovare di ben peggio dopo la prima pagina :asd:
Era una puntualizzazione visto che era stato detto che non esistevano 5g in quei centri. Come a Roma per esempio, dove invece secondo la mappa è pieno di 5g.
Non so a quale mappa ti riferisci, la mappa è questa
https://www.nperf.com/it/map/IT/-/230.TIM/signal/?ll=41.89180401555306&lg=12.440864016534762&zoom=11
Io sulla mappa da te postata non vedo punti 5G a né Codogno né a Bergamo. :boh:
Ovviamente a Roma ci sono, così come a Milano, dato che Vodafone e Tim offrono copertura in tali città.
La mappa che mi riferivo essere completamente inventata è quella su copertura5g.it
matsnake86
06-04-2020, 08:14
Raga ma di che cazzo state parlando ? Se non avete conoscenze in ambito di telecomunicazione state zitti che fate più bella figura.
La risposta corretta che tira via ogni dubbio ve l'ha data questo utente:
Ma quelli che sostengono simili teorie hanno anche una qualche idea di quali aspetti tecnici dovrebbero rendere il 5G più pericoloso del 4G che ormai arriva dappertutto?
La frequenza usata?
Il 5G è stato abilitato per frequenza di 700 MHz (adesso occupate dal DTT ma on ancora liberate), di 3,7 GHz e delle millimetriche 26 GHz.
La prima è simile agli 800 MHz del 4G e comunque non sarà utilizzabile prima del 2022. La seconda è simile ai 2,6 Ghz usati dal 4G. La terza è l'unica sulla quale non ci sono utilizzi simili, ma per ora non la usa nessuno, e comunque data la sua natura sarà utilizzabile al massimo come sostituto del wi-fi i spazi chiusi o al massimo in piazze, a potenza minima.
La potenza usata?
Forse i 700 MHz saranno gli unici dove avrà senso usare una potenza simile alle BTS attuali 4G. Per gli altri l'area di copertura richiede una vista ottica o quasi, quindi è perfettamente inutile usare potenze alte, sicuramente inferiori al 4G attuale.
La modulazione usata?
Suvvia...
Ricordo inoltre che i limiti di campo EM di legge sono CUMULATIVI.
Significa che, se in prossimità di un'antenna 4G c'è un campo vicino al limite, sarà impossibile accendere ulteriori frequenze, che siano 4G, 5G o GSM.
Infine ricordo che i cellulari adattano la potenza emessa in funzione della lontananza della stazione base a cui sono collegati. Poiché la potenza in un punto dello spazio decresce col quadrato della distanza dalla sorgente, ne consegue che è sempre e comunque molto più "pericoloso" il cellulare della stazione base a cui è collegato. Però è ancora peggio avere un cellulare che "spara" a potenza massima incollato all'orecchio perché l'antenna è lontana, invece di una situazione in cui l'antenna è vicina. Per la sicurezza è meglio aver quindi tante piccole stazioni base disseminate in giro che lavorano a potenza bassa, piuttosto che poche "antennone" lontane che sparano segnale per arrivare a km di distanza.
la potenza in un punto dello spazio decresce col quadrato della distanza
la potenza in un punto dello spazio decresce col quadrato della distanza
la potenza in un punto dello spazio decresce col quadrato della distanza
Stampatevela bene in testa questa frase.
Le potenze usate saranno equivalenti a quelle di un antenna del wi-fi di casa.
Ed è la potenza l'unica cosa di cui ci si deve preoccupare.
Perchè il wi-fi che è innocuo lavora alla stessa frequenza del forno a micro onde che riesce a cuocere gli alimenti. La differenza sta nel fatto che la potenza di un antenna wi-fi dovrebbe essere intorno ai 100 milliwatt.... Mentre un forno spara fuori fino a 1000 watt...
Dio sembra di essere tornati agli albori del wi-fi quando si diceva fosse cancerogeno :doh: .
Poi magari vi fumate un pacchetto di sigarette al giorno... ma il 5g no ... Non sia mai.
DanieleG
06-04-2020, 08:14
Pensatela come vi pare, ma che abbattano migliaia di alberi di alto fusto in giro per il mondo, è una vergogna assoluta, un crimine. Le piante ci danno l'ossigeno che respiriamo, e sono i polmoni della Terra. il 5g cosa vi da a parte radiazioni. Alberi abbattuti in città dove l'aria è già abbastanza mefitica di suo. Per mia fortuna nella mia vita di alberi, arbusti e piante varie ne ho piantati a migliaia e ne vado fiero. E vivo da anni in mezzo al verde più fitto e lontano dalle città.
Messaggio che non c'entra un cazzo buttato là per battere in ritirata dopo l'ennesima figuraccia :asd:
Avresti qualcuna di queste prove da mostrarmi? :)
Se ne parla dove si parla degli alberi abbattuti :boh:
MiKeLezZ
06-04-2020, 08:29
Non sarò un genio, ma non trovo la parte dove si parla di dover abbattere albero, trovo solo la parte dove si parla di dover posizionare più in alto i ripetitori e comunque di dover essere creativi per cercare di continuare a sviluppare tecnologie senza rovinare il paesaggio. Esattamente l'opposto di quello che stai affermando te.Having adjacent trees and or building at comparable heights to the mast can reduce coverage by as much as 70% in that direction, which is not in the interests of the operator, the local planning authorities and more importantly the mobile phone user.
Il paper, dopo aver identificato l'altezza media degli alberi UK a 25 metri, descrive quindi due scenari risolutivi:
- tagliare gli alberi
- avere torri alte almeno 25 metri (= un palazzo di 8 piani) ogni 154 metri
Esci di casa e guarda un po' quale delle due soluzioni stiano attuando!!!
Ad esempio tu neanche ti rendi conto di tirare in ballo studi su irradiazione ad alta energia in frequenza 2G e 3G che non c' entrano una mazza con le antenne 5G Non devi essere molto furbo se non hai letto che tale ricerca abbia richiesto 10 anni e che il 5G 10 anni fa non esisteva. Inoltre ci si sta lamentando PROPRIO del fatto NON CI SIANO STUDI sul 5G.
Ti informo che si, l' esposizione ad alti livelli di radiazione ( qualsiasi radiazione ) è pericoloso, per quello esistono dei limiti, e la sorgente di radiazione più pericolosa e quella che fa più morti ogni anno è il Sole.Sembra un discorso senza senso di Salvini.
Dio sembra di essere tornati agli albori del wi-fi quando si diceva fosse cancerogeno :doh: .
Guardando le statistiche dagli albori del wifi l'incidenza del cancro ha continuato a crescere, poi chi sia il primo responsabile di questo trend nessuno lo sa probabilmente, ma dal 2000/2005 circa, c'è anche il wifi in gioco relativamente a queste statistiche.
https://www.google.com/search?q=decede+cancer+growth+statistic&tbm=isch&ved=2ahUKEwiy49yIo9PoAhWFgKQKHc8iA-YQ2-cCegQIABAA&oq=decede+cancer+growth+statistic&gs_lcp=CgNpbWcQA1CDkwVYgoQGYICFBmgEcAB4AYAB_gGIAcEMkgEFMC44LjOYAQCgAQGqAQtnd3Mtd2l6LWltZw&sclient=img&ei=v9mKXvKHMoWBkgXPxYywDg#imgrc=9VHpXZkJ1ThRPM
Messaggio che non c'entra un cazzo buttato là per battere in ritirata dopo l'ennesima figuraccia :asd:
Non è quello il punto, è che essere umani al giorno d'oggi è sempre più difficile, vi state robotizzando, buona fortuna! :asd:
Esci di casa e guarda un po' quale delle due soluzioni stiano attuando!!!
Ma ti riferisci alla potatura stagionale degli alberi o a cosa?
Guardando le statistiche dagli albori del wifi l'incidenza del cancro ha continuato a crescere, poi chi sia il primo responsabile di questo trend nessuno lo sa probabilmente, ma dal 2000/2005 circa, c'è anche il wifi in gioco relativamente a queste statistiche.
https://www.google.com/search?q=decede+cancer+growth+statistic&tbm=isch&ved=2ahUKEwiy49yIo9PoAhWFgKQKHc8iA-YQ2-cCegQIABAA&oq=decede+cancer+growth+statistic&gs_lcp=CgNpbWcQA1CDkwVYgoQGYICFBmgEcAB4AYAB_gGIAcEMkgEFMC44LjOYAQCgAQGqAQtnd3Mtd2l6LWltZw&sclient=img&ei=v9mKXvKHMoWBkgXPxYywDg#imgrc=9VHpXZkJ1ThRPM
Se è per questo quel grafico mostra anche che l'indice di mortalità è diminuito.
Quindi grazie al WiFi muoriamo di meno? :stordita:
Ratavuloira
06-04-2020, 08:45
Spero che quelli che hanno bruciato le torri come minimo avessero il cappellino di carta stagnola, però
MiKeLezZ
06-04-2020, 08:51
Raga ma di che cazzo state parlando ? Se non avete conoscenze in ambito di telecomunicazione state zitti che fate più bella figura.
La risposta corretta che tira via ogni dubbio ve l'ha data questo utente:
la potenza in un punto dello spazio decresce col quadrato della distanza
la potenza in un punto dello spazio decresce col quadrato della distanza
la potenza in un punto dello spazio decresce col quadrato della distanza
Stampatevela bene in testa questa frase.
Le potenze usate saranno equivalenti a quelle di un antenna del wi-fi di casa.
Ed è la potenza l'unica cosa di cui ci si deve preoccupare.
Perchè il wi-fi che è innocuo lavora alla stessa frequenza del forno a micro onde che riesce a cuocere gli alimenti. La differenza sta nel fatto che la potenza di un antenna wi-fi dovrebbe essere intorno ai 100 milliwatt.... Mentre un forno spara fuori fino a 1000 watt...
Dio sembra di essere tornati agli albori del wi-fi quando si diceva fosse cancerogeno :doh: .
Poi magari vi fumate un pacchetto di sigarette al giorno... ma il 5g no ... Non sia mai.0,1W del router contro 40W di una torre 5G...
400 volte di più con il rischio di ritrovartici spesso vicino. Bell'esempio della min....
Il Microonde è schermato, le emissioni esterne (leakage) sono sotto i 5 mW. Se superano tale valore il microonde non viene immesso in commercio proprio perché VALORI SUPERIORI SONO RICONOSCIUTI COME PERICOLOSI PER L'UOMO DALL'OMS!!!
matsnake86
06-04-2020, 09:03
Sarà anche che buttano fuori 40watt
ma continui ad ignorare quella semplice legge fisica ripetuta in grassetto che la rende innocua già ad un metro di distanza.
Fanno molto più male 5 minuti di smartphone all'orecchio che una giornata in un piazza con una torre 5g.
matsnake86
06-04-2020, 09:06
Guardando le statistiche dagli albori del wifi l'incidenza del cancro ha continuato a crescere, poi chi sia il primo responsabile di questo trend nessuno lo sa probabilmente, ma dal 2000/2005 circa, c'è anche il wifi in gioco relativamente a queste statistiche.
https://www.google.com/search?q=decede+cancer+growth+statistic&tbm=isch&ved=2ahUKEwiy49yIo9PoAhWFgKQKHc8iA-YQ2-cCegQIABAA&oq=decede+cancer+growth+statistic&gs_lcp=CgNpbWcQA1CDkwVYgoQGYICFBmgEcAB4AYAB_gGIAcEMkgEFMC44LjOYAQCgAQGqAQtnd3Mtd2l6LWltZw&sclient=img&ei=v9mKXvKHMoWBkgXPxYywDg#imgrc=9VHpXZkJ1ThRPM
Allora dobbiamo spegnere tutto e mettere tutto su cavo.
Per il microonde il limite è di 5 mW/cm2 a 5 cm di distanza. In m2 quello stesso limite equivale a 50W...sempre a 5 cm
Dubito che qualcuno di noi viva con un'antenna (5g o meno) a meno di varie decine di metri di distanza. Facendo un confronto sono molto (ma molto) più pericolosi gli smartphone
Dite addio al vostro iphone, si torna al caro vecchio telefono con filo
MiKeLezZ
06-04-2020, 09:16
Sarà anche che buttano fuori 40watt
ma continui ad ignorare quella semplice legge fisica ripetuta in grassetto che la rende innocua già ad un metro di distanza.
Fanno molto più male 5 minuti di smartphone all'orecchio che una giornata in un piazza con una torre 5g.Ma sì, 1800 mV/m da 50m di distanza che saranno mai:
https://www.youtube.com/watch?v=5Ewv3uXg250
E ancora:
https://www.youtube.com/watch?v=akR3erL1M0I
Che volete che vi dica, vi auguro ve ne impiantino una fronte casa
matsnake86
06-04-2020, 09:19
Per il microonde il limite è di 5 mW/cm2 a 5 cm di distanza. In m2 quello stesso limite equivale a 50W...sempre a 5 cm
Dubito che qualcuno di noi viva con un'antenna (5g o meno) a meno di varie decine di metri di distanza. Facendo un confronto sono molto (ma molto) più pericolosi gli smartphone
Dite addio al vostro iphone, si torna al caro vecchio telefono con filo
Esattamente quello che ho detto io.
Aggiungo...
Ricordatevi che più la frequenza sale più la legge del quadrato della distanza diventa spietata. Con frequenza elevate la perdita di potenza è notevole già a breve distanza (meno di un metro).
Sempre che i miei ricordi di elettronica siano corretti.
Ma per fare chiarezza servirebbe uno studio serio, quindi con i test necessari annessi, se qualcuno ha link a documenti del genere faccia sapere.
Google scholar è un motore di ricerca per pubblicazioni scientifiche, ho cercato al volo gli effetti del 5G sul corpo umano e mi ha dato cento pagine di studi. Ho cercato più in generale gli effetti delle onde elettromagnetiche e ho ottenuto mezzo milione di pubblicazioni.
Il problema è che te non vuoi ci sia uno studio serio, vuoi ci sia uno studio che confermi le tue ipotesi, e pretendi che le tue ipotesi abbiano valore finché qualcuno non dimostra il contrario. A parte il fatto che hanno già dimostrato il contrario, se affermo qualcosa sei te a dover dimostrare di avere ragione, non sono gli altri a dimostrare che hai torto.
Ogni cosa che dici è una balla finché TU non dimostri con prove certe e ripetibili di avere ragione.
Sembra un discorso senza senso di Salvini.
Beh.. sì, ma non volevo offenderti.
Gli studi ci sono, se vuoi consultarli. Non sono soltanto i complotti mondiali a essere pubblicati, ma anche le cose serie.
Il 5G a 700MHz ha più penetrazione del 4G a 800MHz, i 26GHz sono per situazioni dove serve molta velocità in spazi circoscritti. Il solo fatto che bisogna prendere provvedimenti per la copertura del 5G rispetto a quella di qualsiasi altra trasmissione dati già non ha il minimo senso logico per chiunque capisca cosa sono e come funzionano le onde elettromagnetiche, in più il link che te mi hai fornito non parla assolutamente di ciò che affermi. Hai fatto te un’ipotesi collegando un tuo pensiero a un articolo che parla di altro, e come ti ho detto o mi dimostri in maniera certa e provata che ciò che affermi è vero, oppure dici panzane.
Se te affermi qualcosa devi dimostrarlo, il “ho ragione finché non mi smonti” esiste solo nella testa dei cialtroni. La scienza e la serietà funzionano dimostrando ciò che si afferma. Altrimenti io ho un unicorno magico in giardino con la cacca anti 5G che mi è stato dato dal NWO di cui sono tesserato da tre anni. Dimostrami che non è vero.
Ah, l’unicorno è invisibile e incorporeo, quindi nessuno può vederlo o percepirne la presenza in alcun modo, ma c’è.
DanieleG
06-04-2020, 09:31
Povero Galileo, cos'hanno fatto al tuo metodo scientifico...
matsnake86
06-04-2020, 09:31
Ma sì, 1800 mV/m da 50m di distanza che saranno mai:
https://www.youtube.com/watch?v=5Ewv3uXg250
E ancora:
https://www.youtube.com/watch?v=akR3erL1M0I
Che volete che vi dica, vi auguro ve ne impiantino una fronte casa
Non me e intendo dato che poi ho scelto informatica....
MA quei misuratori che utilizzano in entrambi i video arrivano a misurare fino a 3.5 ghz . Quindi non possono misurare correttamente lo spettro del 5g che va oltre quella frequenza. Corretto ? O dico una fesseria?
bagnino89
06-04-2020, 09:33
Guarda che non tutti gli scienziati sono d'accordo con te. L'ho scritto all'inizio che ammiro voi che avete la scienza infusa dall'alto e nessun dubbio al riguardo :asd: Tu per caso conosci quanto siano le emissioni nel campo di una qualsiasi antenna elettromagnetica o specificatamente del 5G/60ghz? Vado a memoria, mi pare che il limite per 3/300ghz dovrebbe essere di 0-10 mv (densità di potenza), ma a quanto pare alcuni privati cittadini coi loro rilevatori ottengono valori fino a 200mv...fai un po' te. E poi c'è la densità delle antenne installate richiesta per il suo funzionamento. Noi siamo oltre che esseri chimici, soprattutto elettromagnetici altrimenti come faresti i vari esami tipo tac rm X ecc.
Aspettiamo risposte ufficiali, ma cmq la pensi test e risposte definitive, andavano fatti prima di installare queste antenne, non dopo.
"mv" densità di potenza... Già il fatto che uno scriva unità di misura in questo modo, e parla di "densità di potenza", la dice lunga sulla competenza del dichiarante. Ma perché sprecate kB a scrivere scemenze?
Comunque è quasi confortante vedere che chi ha scritto stupidaggini qui dentro siano gli stessi che le hanno scritte sull'altro thread del coronavirus. E chissà quanti altri thread mi sono perso...
Ci vogliono assolutamente abolizione del suffragio universale e del diritto di espressione per certi soggetti.
"mv" densità di potenza... Già il fatto che uno scriva unità di misura in questo modo, e parla di "densità di potenza", la dice lunga sulla competenza del dichiarante. Ma perché sprecate kB a scrivere scemenze?
Comunque è quasi confortante vedere che chi ha scritto stupidaggini qui dentro siano gli stessi che le hanno scritte sull'altro thread del coronavirus. E chissà quanti altri thread mi sono perso...
Ci vogliono assolutamente abolizione del suffragio universale e del diritto di espressione per certi soggetti.
https://www.elettrosmog.it/limiti.html
Perché ci sono ancora in giro coglioni che vanno a votare? :D
Google scholar è un motore di ricerca per pubblicazioni scientifiche, ho cercato al volo gli effetti del 5G sul corpo umano e mi ha dato cento pagine di studi. Ho cercato più in generale gli effetti delle onde elettromagnetiche e ho ottenuto mezzo milione di pubblicazioni.
Il problema è che te non vuoi ci sia uno studio serio, vuoi ci sia uno studio che confermi le tue ipotesi, e pretendi che le tue ipotesi abbiano valore finché qualcuno non dimostra il contrario. A parte il fatto che hanno già dimostrato il contrario, se affermo qualcosa sei te a dover dimostrare di avere ragione, non sono gli altri a dimostrare che hai torto.
Ogni cosa che dici è una balla finché TU non dimostri con prove certe e ripetibili di avere ragione.
Beh.. sì, ma non volevo offenderti.
Gli studi ci sono, se vuoi consultarli. Non sono soltanto i complotti mondiali a essere pubblicati, ma anche le cose serie.
Il 5G a 700MHz ha più penetrazione del 4G a 800MHz, i 26GHz sono per situazioni dove serve molta velocità in spazi circoscritti. Il solo fatto che bisogna prendere provvedimenti per la copertura del 5G rispetto a quella di qualsiasi altra trasmissione dati già non ha il minimo senso logico per chiunque capisca cosa sono e come funzionano le onde elettromagnetiche, in più il link che te mi hai fornito non parla assolutamente di ciò che affermi. Hai fatto te un’ipotesi collegando un tuo pensiero a un articolo che parla di altro, e come ti ho detto o mi dimostri in maniera certa e provata che ciò che affermi è vero, oppure dici panzane.
Se te affermi qualcosa devi dimostrarlo, il “ho ragione finché non mi smonti” esiste solo nella testa dei cialtroni. La scienza e la serietà funzionano dimostrando ciò che si afferma. Altrimenti io ho un unicorno magico in giardino con la cacca anti 5G che mi è stato dato dal NWO di cui sono tesserato da tre anni. Dimostrami che non è vero.
Ah, l’unicorno è invisibile e incorporeo, quindi nessuno può vederlo o percepirne la presenza in alcun modo, ma c’è.
Ma cazzo dai i link invece di sprecare parole inutili :asd:
DanieleG
06-04-2020, 09:45
Ma cazzo dai i link invece di sprecare parole inutili :asd:
Qua di inutili ci sono solo i messaggi tuoi e degli altri complottari.
Studiate invece di ammorbare il mondo.
MiKeLezZ
06-04-2020, 09:45
Google scholar è un motore di ricerca per pubblicazioni scientifiche, ho cercato al volo gli effetti del 5G sul corpo umano e mi ha dato cento pagine di studi. Ho cercato più in generale gli effetti delle onde elettromagnetiche e ho ottenuto mezzo milione di pubblicazioni.
Il problema è che te non vuoi ci sia uno studio serio, vuoi ci sia uno studio che confermi le tue ipotesi, e pretendi che le tue ipotesi abbiano valore finché qualcuno non dimostra il contrario. A parte il fatto che hanno già dimostrato il contrario, se affermo qualcosa sei te a dover dimostrare di avere ragione, non sono gli altri a dimostrare che hai torto.
Ogni cosa che dici è una balla finché TU non dimostri con prove certe e ripetibili di avere ragione.
Beh.. sì, ma non volevo offenderti.
Gli studi ci sono, se vuoi consultarli. Non sono soltanto i complotti mondiali a essere pubblicati, ma anche le cose serie.
Il 5G a 700MHz ha più penetrazione del 4G a 800MHz, i 26GHz sono per situazioni dove serve molta velocità in spazi circoscritti. Il solo fatto che bisogna prendere provvedimenti per la copertura del 5G rispetto a quella di qualsiasi altra trasmissione dati già non ha il minimo senso logico per chiunque capisca cosa sono e come funzionano le onde elettromagnetiche, in più il link che te mi hai fornito non parla assolutamente di ciò che affermi. Hai fatto te un’ipotesi collegando un tuo pensiero a un articolo che parla di altro, e come ti ho detto o mi dimostri in maniera certa e provata che ciò che affermi è vero, oppure dici panzane.
Se te affermi qualcosa devi dimostrarlo, il “ho ragione finché non mi smonti” esiste solo nella testa dei cialtroni. La scienza e la serietà funzionano dimostrando ciò che si afferma. Altrimenti io ho un unicorno magico in giardino con la cacca anti 5G che mi è stato dato dal NWO di cui sono tesserato da tre anni. Dimostrami che non è vero.
Ah, l’unicorno è invisibile e incorporeo, quindi nessuno può vederlo o percepirne la presenza in alcun modo, ma c’è.
Primo link su google:
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1438463917308143
RF-EMF promote oxidative stress, a condition involved in cancer onset, in several acute and chronic diseases and in vascular homeostasis. Although some evidences are still controversial, the WHO IARC classified RF-EMF as “possible carcinogenic to humans”, and more recent studies suggested reproductive, metabolic and neurologic effects of RF-EMF, which are also able to alter bacterial antibiotic resistance. In this evolving scenario, although the biological effects of 5G communication systems are very scarcely investigated, an international action plan for the development of 5G networks has started, with a forthcoming increment in devices and density of small cells, and with the future use of millimeter waves (MMW). Preliminary observations showed that MMW increase skin temperature, alter gene expression, promote cellular proliferation and synthesis of proteins linked with oxidative stress, inflammatory and metabolic processes, could generate ocular damages, affect neuro-muscular dynamics. Further studies are needed to better and independently explore the health effects of RF-EMF in general and of MMW in particular. However, available findings seem sufficient to demonstrate the existence of biomedical effects, to invoke the precautionary principle, to define exposed subjects as potentially vulnerable and to revise existing limits.
Mentre dove sarebbe il tuo studio che dice che non ci sono effetti negativi sul corpo umano?
Non me e intendo dato che poi ho scelto informatica....
MA quei misuratori che utilizzano in entrambi i video arrivano a misurare fino a 3.5 ghz . Quindi non possono misurare correttamente lo spettro del 5g che va oltre quella frequenza. Corretto ? O dico una fesseria?
Dovrebbe essere 26/60Ghz probabilmente quelli sono buoni per il 4g.
matsnake86
06-04-2020, 09:49
OK quindi quei video sono una cialtronata.
Qua
Allora sto link? :D
Rilassati, per caso sei sotto stress elettromagnetico? :p
Perché ci sono ancora in giro coglioni che vanno a votare? :D
Menomale che la pensi così
Ma cazzo dai i link invece di sprecare parole inutili :asd:
Ti ho spiegato come fare, e ti ho detto che ci sono studi a centinaia di migliaia. So che sei abituato a sentire ciò che gli altri pensano di pubblicazioni senza valore... Ma ti sto dando l’opportunità, se l’argomento ti preoccupa veramente, si studiarlo in maniera seria.
Se poi vuoi che faccia ricerche e studi al posto tuo, fornendoti una relazione... Il mio tempo ha valore e non lo spreco con qualcuno che ancora pretende che sia io a dimostrare che ha torto invece di fornire uno straccio di prova validata scientificamente. Quindi se mi paghi ti fornisco tutte le relazioni che vuoi, altrimenti torniamo al punto in cui il metodo scientifico prevede che sia chi ha fatto l’ipotesi a dimostrare le cose, quindi fornisci le prove certe, dimostrabili e ripetibili di ciò che stai dicendo, o accetta che siano solo tue ipotesi senza alcun valore.
Menomale che la pensi così
Ti ho spiegato come fare, e ti ho detto che ci sono studi a centinaia di migliaia. So che sei abituato a sentire ciò che gli altri pensano di pubblicazioni senza valore... Ma ti sto dando l’opportunità, se l’argomento ti preoccupa veramente, si studiarlo in maniera seria.
Se poi vuoi che faccia ricerche e studi al posto tuo, fornendoti una relazione... Il mio tempo ha valore e non lo spreco con qualcuno che ancora pretende che sia io a dimostrare che ha torto invece di fornire uno straccio di prova validata scientificamente. Quindi se mi paghi ti fornisco tutte le relazioni che vuoi, altrimenti torniamo al punto in cui il metodo scientifico prevede che sia chi ha fatto l’ipotesi a dimostrare le cose, quindi fornisci le prove certe, dimostrabili e ripetibili di ciò che stai dicendo, o accetta che siano solo tue ipotesi senza alcun valore.
Quando scrivo solitamente, anzi sempre, io i link li metto, non vi dico di cercarveli. Se ti riferisci a qualche link in particolare mettilo, mica ci vuole chissà che.
MiKeLezZ
06-04-2020, 09:58
OK quindi quei video sono una cialtronata.No, sei te un ignorante.
Il 5G opera in FR1 e FR2.
FR1 (sub-6GHz) è da 0,4GHz a 7GHz, tipicamente 2,5GHz e 3,3GHz
FR2 (mmW) è da 24GHz a 39GHz
matsnake86
06-04-2020, 10:02
Quindi si accavalla con il 4g?
bagnino89
06-04-2020, 10:03
https://www.elettrosmog.it/limiti.html
Perché ci sono ancora in giro coglioni che vanno a votare? :D
Che vuol dire quel link? Che tra l'altro non mi sembra affatto una buona fonte di riferimento: quando leggo unità di misura attaccate ai valori numerici e robe tipo "100 KHz" mi si tappano le vene.
Tu hai scritto "mv" densità di potenza. Che vuol dire?
Per i limiti di esposizione, bisogna far riferimento a linee guida apposite come quelle dell'ICNIRP o a norme CEI. Non ai siti spazzatura che escono fuori su Google. E sono comunque argomenti che andrebbero lasciati ai competenti e agli addetti ai lavori.
La realtà nella sua interezza è troppo complessa per essere compresa, da chiunque. Quindi è inutile fingere di essere "illuminati" e cercare di voler capire ogni cosa a tutti i costi. Se non si è competenti riguardo qualcosa, bisogna ammettere la propria incompetenza e fidarsi di chi è competente ed autorevole in materia. Senza ogni volta scadere in complotti...
Quando scrivo solitamente, anzi sempre, io i link li metto, non vi dico di cercarveli. Se ti riferisci a qualche link in particolare mettilo, mica ci vuole chissà che.
Metti link su cui agganciare delle ipotesi. Le ipotesi restano tali finché non sono dimostrabili.
Continua a sfuggirti il fatto che non sono io a dover sbugiardare le tue ipotesi, sei te a dover dimostrare che le tue ipotesi sono scientificamente corrette. Quindi sì, sei te a doverci portare prove, non io a portare link.
E se i link che metti non riesci neanche a leggerli fino alla fine non puoi sorprenderti di sentirti dire che non ci hai dato niente sull’abbattimento necessario degli alberi o sulla pericolosita delle onde elettromagnetiche. Anche l’ultimo link dice che le onde elettromagnetiche(perché il 5G in se non è niente, si parla sempre e solo di spettro elettromagnetico) possono scaldare tessuti ed è necessario mantenere le potenze ai livelli di legge per precauzione che livelli molto alti possano dare problemi. Grazie, la scoperta dell’acqua calda. Ma vale per tutto, dal 2G al 5G, anche per la TV e il microonde. Anche il Phon ha un campo elettromagnetico!
Tira fuori qualcosa di validato dove il 5G in se come tecnologia è pericoloso. E che sia pericoloso nel modo in cui sia stato implementato. Su, dai! Dimostra qualcosa di scientificamente valido
matsnake86
06-04-2020, 10:05
Quindi si accavalla con il 4g?
Mi rispondo da solo. In teoria no ho controllato.
matsnake86
06-04-2020, 10:06
No, sei te un ignorante.
Il 5G opera in FR1 e FR2.
FR1 (sub-6GHz) è da 0,4GHz a 7GHz, tipicamente 2,5GHz e 3,3GHz
FR2 (mmW) è da 24GHz a 39GHz
Se quindi lavora a 2.7 e a 3.3 esattamente di cosa ci stiamo preoccupando?
Sono frequenze praticamente identiche al wi-fi di casa.
Anzi il wi-fi di casa a 5ghz è più dannoso secondo le vostre affermazioni.
DanieleG
06-04-2020, 10:08
Metti link su cui agganciare delle ipotesi. Le ipotesi restano tali finché non sono dimostrabili.
Le tesi :D ;)
cronos1990
06-04-2020, 10:11
Non me e intendo dato che poi ho scelto informatica....
MA quei misuratori che utilizzano in entrambi i video arrivano a misurare fino a 3.5 ghz . Quindi non possono misurare correttamente lo spettro del 5g che va oltre quella frequenza. Corretto ? O dico una fesseria?Magari fosse quello il punto.
Il problema di quei video è che hanno una credibilità pari a quella di un ladro che ti entra in casa e, colto sul fatto, ti dice che è venuto a controllare se il rubinetto del bagno perdeva :asd:
Metti link su cui agganciare delle ipotesi. Le ipotesi restano tali finché non sono dimostrabili.
Continua a sfuggirti il fatto che non sono io a dover sbugiardare le tue ipotesi, sei te a dover dimostrare che le tue ipotesi sono scientificamente corrette. Quindi sì, sei te a doverci portare prove, non io a portare link.
E se i link che metti non riesci neanche a leggerli fino alla fine non puoi sorprenderti di sentirti dire che non ci hai dato niente sull’abbattimento necessario degli alberi o sulla pericolosita delle onde elettromagnetiche. Anche l’ultimo link dice che le onde elettromagnetiche(perché il 5G in se non è niente, si parla sempre e solo di spettro elettromagnetico) possono scaldare tessuti ed è necessario mantenere le potenze ai livelli di legge per precauzione che livelli molto alti possano dare problemi. Grazie, la scoperta dell’acqua calda. Ma vale per tutto, dal 2G al 5G, anche per la TV e il microonde. Anche il Phon ha un campo elettromagnetico!
Tira fuori qualcosa di validato dove il 5G in se come tecnologia è pericoloso. E che sia pericoloso nel modo in cui sia stato implementato. Su, dai! Dimostra qualcosa di scientificamente valido
Ci fai o ci sei? Io mi faccio delle domande, non faccio ipotesi, che poi le ipotesi non sono tesi. Per esempio un investigatore cerca o vede degli indizi, ma poi deve allacciare tutti i fili insieme, se non si allaciano o econo altri indizi contrastanti, allora si ricomincia da capo. Per ora le mie sono solo domande, se poi tu leggi cose diverse da ciò che scrivo, comprati un paio di buoni occhiali :asd:
Se infine, non riesci neanche a vedere delle curiose coincidenze, non sono problemi miei. Perchè per ora sono e restano solo coincidenze o al più degli indizi. Spero di essere stato chiaro sta volta, non mi ripeterò più.
Che buttata in caciara. Ora non vorrei che siccome quelli contro il 5g sono i pazzi complottisti del corona virus si abbassasse la guardia sul monitoraggio del impatto sulla salute date dall' utilizzo di frequenze cosi elevate. Vi ricordo che anche per l'uso del cellulare ci sono voluti 30 anni per arrivare ad ammettere che va usato con moderazione e preferibilmente con gli auricolari.
Io sulla mappa da te postata non vedo punti 5G a né Codogno né a Bergamo. :boh:
Ovviamente a Roma ci sono, così come a Milano, dato che Vodafone e Tim offrono copertura in tali città.
La mappa che mi riferivo essere completamente inventata è quella su copertura5g.it
@Eress: io ancora mi chiedo dove hai visto quelle antenne 5G sulla mappa a Codogno e Bergamo :confused:
DanieleG
06-04-2020, 10:38
Che buttata in caciara. Ora non vorrei che siccome quelli contro il 5g sono i pazzi complottisti del corona virus si abbassasse la guardia sul monitoraggio del impatto sulla salute date dall' utilizzo di frequenze cosi elevate. Vi ricordo che anche per l'uso del cellulare ci sono voluti 30 anni per arrivare ad ammettere che va usato con moderazione e preferibilmente con gli auricolari.
Aridaje :rolleyes:
Conta molto più valutare la potenza rispetto alla frequenza.
Comunicazioni elettriche, secondo anno di ingegneria, scienza, non complottismo da bar.
DanieleG
06-04-2020, 10:39
@Eress: io ancora mi chiedo dove hai visto quelle antenne 5G sulla mappa a Codogno e Bergamo :confused:
Nel sito fuffa, che le piazza dove gli fa comodo...
Aridaje :rolleyes:
Conta molto più valutare la potenza rispetto alla frequenza.
Comunicazioni elettriche, secondo anno di ingegneria, scienza, non complottismo da bar.
Ma quale complottismo leggi le istruzioni dei telefoni.
matsnake86
06-04-2020, 10:42
Che buttata in caciara. Ora non vorrei che siccome quelli contro il 5g sono i pazzi complottisti del corona virus si abbassasse la guardia sul monitoraggio del impatto sulla salute date dall' utilizzo di frequenze cosi elevate. Vi ricordo che anche per l'uso del cellulare ci sono voluti 30 anni per arrivare ad ammettere che va usato con moderazione e preferibilmente con gli auricolari.
È vero. Ma sempre per un discorso distanza - potenza antenna del telefono che diminuisce seguendo la legge del quadrato della distanza e che come giustamente dici tu annulla gli effetti dannosi utilizzando gli auricolari.
Scusate, ma se una cella 5G coprirà una distanza così modesta, non è meglio andare con il cavo di fibra ottica?!? Vedo scemare sensibilmente il vantaggio di una connessione senza fili... :rolleyes: (che poi sarà certamente castrata a meno di dare un bel sacchetto di € ogni mese).
Il cavo a fibra ottica poi lo attacchi allo smartphone e vai in giro così? :muro:
Nel sito fuffa, che le piazza dove gli fa comodo...
Immagino, ma voglio che sia lui a dirlo.
Tra l'altro anche sul sito fuffa, le antenne non sono esattamente dove dice lui, quindi sono curioso di capire dove le ha viste.
I danni da radiazioni elettromagnetiche utilizzate da sistemi di comunicazione sono uno dei più plateali esempi di Pathological science.
Purtroppo hanno trovato supporto a livello normativo, dando un apparente merito alla base delle affermazioni.
La verità è che chiunque pensi che le onde elettromagnetiche emesse da un antenna 5g possano essere dannose poi usa le lampadine a casa è un povero ignorante. (Ovviamente il sole dovrebbe essere bandito, anche luce indiretta).
Se uno deve essere coerente dovrebbe vivere nell'oscurità più totale.
Io son overamente stufo del'ignoranza delle persone, anche perchè poi qualche folle gli ha riconosciuto anche il diritto di voto.
Se uno deve essere coerente dovrebbe vivere nell'oscurità più totale.
Il solo fatto che il suo corpo non sia allo zero assoluto significa emissione nello spettro elettromagnetico. Se uno fosse coerente non dovrebbe esistere, e dovrebbe farlo in un ambiente di vuoto assoluto.
cronos1990
06-04-2020, 14:22
I danni da radiazioni elettromagnetiche utilizzate da sistemi di comunicazione sono uno dei più plateali esempi di Pathological science.
Purtroppo hanno trovato supporto a livello normativo, dando un apparente merito alla base delle affermazioni.
La verità è che chiunque pensi che le onde elettromagnetiche emesse da un antenna 5g possano essere dannose poi usa le lampadine a casa è un povero ignorante. (Ovviamente il sole dovrebbe essere bandito, anche luce indiretta).
Se uno deve essere coerente dovrebbe vivere nell'oscurità più totale.
Io son overamente stufo del'ignoranza delle persone, anche perchè poi qualche folle gli ha riconosciuto anche il diritto di voto.Mah, io so che il Sole è classificato come potenzialmente cancerogeno dalla IARC (Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro), e se non erro nel gruppo più pericoloso o subito quello sotto.
Il 5G (e per dirla tutta, anche sulle tecnologie precedenti) non mi pare compaiono affatto, o se compaiono a livelli di pericolosità molto più bassi.
Però si, bandiamo il 5G e poi diventiamo spiedini arrostiti in spiaggia d'estate :fagiano:
matsnake86
06-04-2020, 18:01
È assolutamente vero che l'irradiaziano da raggi uv è sicuramente dannosa per la pelle.
Avevo letto un articolo a riguardo.
Si dovrebbe sempre mettere la protezione solare per evitare brutte sorprese alla pelle con il passare degli anni.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ginopilot
06-04-2020, 18:14
Forse sarebbe il caso di attivare una sorta di corso di aggiornamento periodico per le persone comuni, con cui spiegare quello che non hanno potuto imparare sui banchi di scuola quando ci sono stati. Magari si riescono a contenere fenomeni assurdi come questo o i novax.
dirac_sea
06-04-2020, 18:51
Il cavo a fibra ottica poi lo attacchi allo smartphone e vai in giro così? :muro:
Ragionavo sul fatto che il 5G venga declamato come alternativo al cavo e poi servissero così tante microcelle (cosa che ignoravo). Ma è inutile che te lo spieghi, sbattendo la testa sul muro sei svenuto... :stordita:
matsnake86
06-04-2020, 19:14
Giusto per..
https://www.open.online/2020/04/06/no-nessun-istituto-prestigioso-sostiene-un-collegamento-tra-5g-e-covid-19/
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Giusto per ...
https://www.shipmag.it/fa-schiantare-il-treno-vicino-alla-nave-ospedale-macchinista-rischia-ventanni-di-carcere/
“Ho avuto questa possibilità solo una volta. Il mondo intero ci sta guardando. Dovevo farlo. Le persone non sanno cosa sta succedendo qui. Ora lo sapranno“. Durante l’interrogatorio, il macchinista ha ammesso di aver condotto il treno oltre il binario perché riteneva che la Mercy facesse “parte di attività sospette che coinvolgono il Coronavirus“
Mah, io so che il Sole è classificato come potenzialmente cancerogeno dalla IARC
Il sole più che altro è lì, naturale, e basta.
Il sole più che altro è lì, naturale, e basta.
Il sole emette onde elettromagnetiche che hanno una lunghezza d'onda nell'ordine dei nanometri (qualche centinaio di nanometri per la luce visibile).... Sono quelle che scaldano la tua pelle quando stai al sole :rolleyes:
Quella lunghezza d'onda equivale a un campo elettromagnetico con una frequenza di svariati THz (TeraHertz, altro che GHz del 4/5G).
Ma il problema sono i mW/cm2 del 5G....
Il sole emette onde elettromagnetiche che hanno una lunghezza d'onda nell'ordine dei nanometri (qualche centinaio di nanometri per la luce visibile).... Sono quelle che scaldano la tua pelle quando stai al sole :rolleyes:
Lo so da me cosa fa il sole, grazie, non mi serve la lezioncina. ;)
Il concetto è che il sole è lì, è naturale, e che faccia bene o male non ci si può comunque fare niente.
Non puoi dire a nessuno "non metterlo", o "tieni le sue onde fuori da casa mia".
Ragionavo sul fatto che il 5G venga declamato come alternativo al cavo e poi servissero così tante microcelle (cosa che ignoravo). Ma è inutile che te lo spieghi, sbattendo la testa sul muro sei svenuto... :stordita:
Tranquillo, non sono svenuto, è che non ha proprio senso confrontare le due cose. Il fatto di avere tante microcelle non toglie nulla all'infinita comodità e praticità di avere una connessione senza cavi, cosa indispensabile per i dispositivi mobile.
cronos1990
07-04-2020, 08:36
Il sole emette onde elettromagnetiche che hanno una lunghezza d'onda nell'ordine dei nanometri (qualche centinaio di nanometri per la luce visibile).... Sono quelle che scaldano la tua pelle quando stai al sole :rolleyes:
Quella lunghezza d'onda equivale a un campo elettromagnetico con una frequenza di svariati THz (TeraHertz, altro che GHz del 4/5G).
Ma il problema sono i mW/cm2 del 5G....Veramente il Sole emette radiazioni praticamente in tutto lo spettro conosciuto, semmai a terra (grazie a San Atmosfera Terrestre) ne arrivano solo una parte, essenzialmente lo spettro visibile, radiazioni infrarosse e se non ricordo male una "leggera intrallazzata" nell'ultravioletto. E sono le radiazioni infrarosse che scaldano.
Lo so da me cosa fa il sole, grazie, non mi serve la lezioncina. ;)
Il concetto è che il sole è lì, è naturale, e che faccia bene o male non ci si può comunque fare niente.
Non puoi dire a nessuno "non metterlo", o "tieni le sue onde fuori da casa mia".Il fatto che il Sole sia naturale e sta li è irrilevante, perchè c'è modo di evitare di prendersi tutte le radiazioni che ti spara addosso: basta stare all'ombra. Non è certo una sentenza. E non venirmi a dire che è complicato o impossibile... a meno che non sei un mendicante in mezzo al deserto.
Il discorso che facevo io, semmai, era un altro e legato al comportamento "bislacco" di certa gente: si lamenta degli effetti nocivi del 5G e si mette a bruciare le antenne, poi però non rinuncia ad una bella insolazione d'estate o a fare di tutto per prendersi l'abbronzatura, magari stando straiata come un geko sulla sdraio al mare per 10 ore.
Ma mentre sul 5G ci sono solo illazioni, del Sole sei sicuro al 100% che può essere pericoloso. Il che dimostra due cose:
Primo, che alla gente piace solo dare fiato alla bocca e trovare qualcuno cui dare la colpa per quello che succede o non capisce, non usando quel "coso" dentro la scatola cranica che qualcuno ha citato essere un'optional.
Secondo, che ce la prendiamo sempre con quello che riteniamo "artificiale", però poi diamo sempre per buono quello che la natura ci offre. Quando in realtà la natura non è nè buona nè cattiva, e tutto quello che avviene attorno a noi di "naturale" può essere sia benefico che dannoso.
Il fatto che il Sole sia naturale e sta li è irrilevante, perchè c'è modo di evitare di prendersi tutte le radiazioni che ti spara addosso: basta stare all'ombra. Non è certo una sentenza. E non venirmi a dire che è complicato o impossibile... a meno che non sei un mendicante in mezzo al deserto.
Non è affatto irrilevante.
Significa che, sulla sua presenza, non ci puoi fare niente.
Non ci sono autorizzazioni da dare per mettere lì il sole, nè azioni giudiziarie per farlo togliere. ;)
Quindi è evidentemente impossibile qualsiasi discussione su averlo, non averlo, se ne valga la pena, sul rapporto tra rischi e benefici.
Per cui è un parallelo senza senso.
E, in realtà, "la gente" sta appunto spesso all'ombra, usa creme solari, occhiali da sole e via dicendo.
L'esposizione viene limitata.
Stai dicendo che se dà fastidio il 5G bisogna andare in giro schermati?
O schermare casa prooria?
Il discorso che facevo io, semmai, era un altro e legato al comportamento "bislacco" di certa gente: si lamenta degli effetti nocivi del 5G e si mette a bruciare le antenne, poi però non rinuncia ad una bella insolazione d'estate o a fare di tutto per prendersi l'abbronzatura, magari stando straiata come un geko sulla sdraio al mare per 10 ore.
Che c'entra? sono libere scelte. Alcuni lo fanno, altri no.
Alcuni usano la crema, altri no.
In nessuno modo queste scelte incidono sulla salute degli altri.
Con la telefonia cellulare non c'è nessuna scelta: te le prendi e basta, a meno di non schermarti.
Secondo, che ce la prendiamo sempre con quello che riteniamo "artificiale", però poi diamo sempre per buono quello che la natura ci offre. Quando in realtà la natura non è nè buona nè cattiva, e tutto quello che avviene attorno a noi di "naturale" può essere sia benefico che dannoso.
Sono pienamente d'accordo con la seconda frase, ma non credo che il tuo punto di vista sul naturale/artificiale sia corretto.
Il "naturale", specie nel caso del sole, è un fenomeno molto vecchio: c'è tanta esperienza su quali possono essere gli effetti del sole, perchè da secoli e secoli si è sperimentato cosa succede con esseri umani + sole.
E non solo: l'uomo si è pure, probabilmente, evoluto e selezionato in funzione anche di esso.
Con l'artificiale, tendenzialmente no.
Tanto meno con l'artificiale "nuovo".
Questa lunga sperimentazione empirica manca, e dà fastidio vedere che non si vuole neanche farla come si deve.
Posto qui questa interessantissima "opinione" ospitata sul blog di Scientific American.
Penso sia sufficiente per non bollare tali considerazioni come "complottismo", "antiscientifiche", ecc. ecc. :)
https://blogs.scientificamerican.com/observations/we-have-no-reason-to-believe-5g-is-safe/
We Have No Reason to Believe 5G Is Safe
The technology is coming, but contrary to what some people say, there could be health risks
Un pezzetto, ma va letto tutto:
The appeal makes the following assertions:
“Numerous recent scientific publications have shown that EMF affects living organisms at levels well below most international and national guidelines. Effects include increased cancer risk, cellular stress, increase in harmful free radicals, genetic damages, structural and functional changes of the reproductive system, learning and memory deficits, neurological disorders, and negative impacts on general well-being in humans. Damage goes well beyond the human race, as there is growing evidence of harmful effects to both plant and animal life.”
The scientists who signed this appeal arguably constitute the majority of experts on the effects of nonionizing radiation. They have published more than 2,000 papers and letters on EMF in professional journals.
Forse ce n'è abbastanza per concludere che sia il caso di studiarla un po' meglio, anzichè liquidare tutte queste preoccupazioni - che hanno eccome fondamenta scientifiche - come stupidaggini, non trovate? :)
Il discorso che facevo io, semmai, era un altro e legato al comportamento "bislacco" di certa gente: si lamenta degli effetti nocivi del 5G e si mette a bruciare le antenne, poi però non rinuncia ad una bella insolazione d'estate o a fare di tutto per prendersi l'abbronzatura, magari stando straiata come un geko sulla sdraio al mare per 10 ore.
Come quello che da anni si lamenta delle scie chimiche e poi dice che fumare non fa male ( e non sto scherzando, esiste davvero )
DanieleG
08-04-2020, 12:43
Posto qui questa interessantissima "opinione" ospitata sul blog di Scientific American.
Penso sia sufficiente per non bollare tali considerazioni come "complottismo", "antiscientifiche", ecc. ecc. :)
https://blogs.scientificamerican.com/observations/we-have-no-reason-to-believe-5g-is-safe/
We Have No Reason to Believe 5G Is Safe
The technology is coming, but contrary to what some people say, there could be health risks
Un pezzetto, ma va letto tutto:
The appeal makes the following assertions:
“Numerous recent scientific publications have shown that EMF affects living organisms at levels well below most international and national guidelines. Effects include increased cancer risk, cellular stress, increase in harmful free radicals, genetic damages, structural and functional changes of the reproductive system, learning and memory deficits, neurological disorders, and negative impacts on general well-being in humans. Damage goes well beyond the human race, as there is growing evidence of harmful effects to both plant and animal life.”
The scientists who signed this appeal arguably constitute the majority of experts on the effects of nonionizing radiation. They have published more than 2,000 papers and letters on EMF in professional journals.
Forse ce n'è abbastanza per concludere che sia il caso di studiarla un po' meglio, anzichè liquidare tutte queste preoccupazioni - che hanno eccome fondamenta scientifiche - come stupidaggini, non trovate? :)
La classica fallacia logica che parte dall'assunto "fa male perché non riesci a convincermi del contrario".
Tra l'altro scommetto che casa tua è completamente passiva e non hai elettricità, no?
La classica fallacia logica che parte dall'assunto "fa male perché non riesci a convincermi del contrario".
Tra l'altro scommetto che casa tua è completamente passiva e non hai elettricità, no?
Sicuramente avrà schermato l'antenna TV da 700MHz in su, perché se oggi con il 5G fa sicuramente male, faceva sicuramente male anche prima, quando trasmetteva i programmi TV. Visto che le onde elettromagnetiche sono sempre le stesse.
MiKeLezZ
08-04-2020, 14:01
Simpatico sentire i vari sigg. del forum "Neo_Matrix", "ChrisRedfield90", "ValentinoRossi", e compagni di merende sbrodolarsi di saccenza.
252 scienziati di EMF da 42 diverse nazioni si sono riuniti per gridare al mondo la cazzata che stanno facendo, chiedendo maggiori studi:
https://www.emfscientist.org/
Qui c'è un po' di background che mette in luce tutto il marcio dietro:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5504984/
Ma sicuramente "Neo_Matrix", appena tornato dalle 2 ore di Fortnite, ne saprà di più di qualche migliaio di dottori che fanno ricerca nel campo di lavoro.
Che poi, molti si dimenticano che spesso neppure si rispettano i limiti di emissione. Che già quello basterebbe. Invece vai di antenne e emissioni ogni dove senza verifiche e sanzioni.
Per qualche centinaio o migliaio di scienziati preoccupati, ce ne sono almeno altri 100/1000 volte tanto che non lo sono :boh:
Giusto fare indagini più approfondite possibile, ma visto che tali preoccupazioni riguardano anche i vecchi segnali, a questo punto togliamo tutto e torniamo a 40 anni fa. Anzi, bloccherei anche segnali satellitari e trasmissioni di qualsiasi tipo, anche TV e radio, così siamo tutti più sicuri.
MiKeLezZ
08-04-2020, 14:38
Per qualche centinaio o migliaio di scienziati preoccupati, ce ne sono almeno altri 100/1000 volte tanto che non lo sono :boh:
Giusto fare indagini più approfondite possibile, ma visto che tali preoccupazioni riguardano anche i vecchi segnali, a questo punto togliamo tutto e torniamo a 40 anni fa. Anzi, bloccherei anche segnali satellitari e trasmissioni di qualsiasi tipo, anche TV e radio, così siamo tutti più sicuri.Pensi veramente che sia sbagliato?
In numerose parti del mondo si è vietato wifi e telefoni in ambienti dove sono presenti i bambini, che si sono rivelati particolarmente suscettibili a tali esposizioni (anche per l'elevato numero di ore a cui sono soggetti):
https://www.dailymail.co.uk/news/article-5872001/Could-wifi-giving-children-cancer.html
Fra un mondo economico che non aspetta altro che infilarci radiotrasmittenti anche nei pali della luce e un'oscurità da medioevo che usa segnali di fumo potremmo certamente accordarci per una via di mezzo.
Cablare interamente ad alta velocità il paese, aumentare i free wifi spot e conseguentemente ridurre del 50% le emissioni RF (tagliando via radio e tv) non mi sembra un progetto inattuabile.
Per qualche centinaio o migliaio di scienziati preoccupati, ce ne sono almeno altri 100/1000 volte tanto che non lo sono :boh:
No, per uno scienziato laureato all'università della strada, che formula ipotesi per nessi logici senza alcuna base scientifica, ci sono centinaia di migliaia di scienziati veri che non sono preoccupati.
Negli articoli complottisti basta dire "Gli scienziati", una forma astratta e non ben definita che da subito autorevolezza a ciò che si scrive.
Uno scienziato che ha studiato l'argomento sa perfettamente che se proprio deve preoccuparsi di qualcosa deve preoccuparsi solo delle onde elettromagnetiche, della loro frequenza, emissione e potenza. E non della tecnologia usata per trasmettere. E saprebbe perfettamente che studi in merito sono già stati fatti, a centinaia di migliaia, non trattandosi di una cosa nuova.
Cablare interamente ad alta velocità il paese, aumentare i free wifi spot e conseguentemente ridurre del 50% le emissioni RF (tagliando via radio e tv) non mi sembra un progetto inattuabile.
Il 5G funziona proprio così. Raggiunto dalla fibra, è in grado di fornire internet ad alta velocità con un'emissione in onde elettromagnetiche ridottissima, sia perché le frequenze utilizzate, ad esclusione dei 700MHz usati per la TV, non penetrano un bel niente, tantomeno la pelle umana, sia perché sono in grado di mandare il segnale in maniera selettiva là dove serve. Il fatto di avere tante antenne inoltre, per le immutabili leggi della fisica per le quali la potenza di dimezza con il quadrato della distanza, permette di avere potenze di trasmissione di ordini di grandezza più basse.
Con questa frase stai dicendo che ciò che si sta sviluppando per il 5G è esattamente ciò che vorresti te. Ma non va bene perché è 5G e non Wi-Fi. Quando il 5G avrebbe meno emissioni e sarebbe meno penetrante. Ottimo.
MiKeLezZ
08-04-2020, 14:45
No, per uno scienziato laureato all'università della strada, che formula ipotesi per nessi logici senza alcuna base scientifica, ci sono centinaia di migliaia di scienziati veri che non sono preoccupati.
Negli articoli complottisti basta dire "Gli scienziati", una forma astratta e non ben definita che da subito autorevolezza a ciò che si scrive.
Uno scienziato che ha studiato l'argomento sa perfettamente che se proprio deve preoccuparsi di qualcosa deve preoccuparsi solo delle onde elettromagnetiche, della loro frequenza, emissione e potenza. E non della tecnologia usata per trasmettere. E saprebbe perfettamente che studi in merito sono già stati fatti, a centinaia di migliaia, non trattandosi di una cosa nuova.Una quantità di inesattezze da rabbrividire. Ecco qua la generazione Fornite.
I migliaia di scienziati "non preoccupati" non esistono, essendo il problema principale proprio la mancanza di dati.
Comunque questa la lista dei firmatari. Non vedo, mi spiace, campioni di Fornite, ma tutti hanno scritto PhD a fianco. Strano!
Armenia
Prof. Sinerik Ayrapetyan, Ph.D., UNESCO Chair - Life Sciences International Postgraduate Educational Center, Armenia
Australia
Dr. Priyanka Bandara, Ph.D., Independent Env.Health Educator/Researcher, Advisor, Environmental Health Trust; Doctors for Safer Schools, Australia
Dr. Peter French BSc, MSc, MBA, PhD, FRSM, Conjoint Senior Lecturer, University of New South Wales, Australia
Dr. Bruce Hocking, MD, MBBS, FAFOEM (RACP), FRACGP, FARPS, specialist in occupational medicine; Victoria, Australia
Dr. Gautam (Vini) Khurana, Ph.D., F.R.A.C.S., Director, C.N.S. Neurosurgery, Australia
Dr. Don Maisch, Ph.D., Australia
Dr. Mary Redmayne, Ph.D., Department of Epidemiology & Preventive Medicine, Monash University, Australia
Dr. Charles Teo, BM, BS, MBBS, Member of the Order of Australia, Director, Centre for Minimally Invasive Neurosurgery at Prince of Wales Hospital, NSW, Australia
Austria
Dr. Michael Kundi, MD, University of Vienna, Austria
Dr. Gerd Oberfeld, MD, Public Health Department, Salzburg Government, Austria
Dr. Bernhard Pollner, MD, Pollner Research, Austria
Prof. Dr. Hugo W. Rüdiger, MD, Austria
Bahrain
Dr. Amer Kamal, MD, Physiology Department, College of Medicine, Arabian Gulf University, Bahrain
Belgium
Prof. Marie-Claire Cammaerts, Ph.D., Free University of Brussels, Faculty of Science, Brussels, Belgium
Joris Everaert, M.Sc., Biologist, Species Diversity team, Research Institute for Nature and Forest, Belgium
Dr. Andre Vander Vorst, PhD, Professor Emeritus, University Louvain-la-Neuve, Belgium
Brazil
Vânia Araújo Condessa, MSc., Electrical Engineer, Belo Horizonte, Brazil
Prof. Dr. João Eduardo de Araujo, MD, University of Sao Paulo, Brazil
Dr. Francisco de Assis Ferreira Tejo, D. Sc., Universidade Federal de Campina Grande, Campina Grande, State of Paraíba, Brazil
Prof. Alvaro deSalles, Ph.D., Federal University of Rio Grande Del Sol, Brazil
Prof. Adilza Dode, Ph.D., MSc. Engineering Sciences, Minas Methodist University, Brazil
Dr. Daiana Condessa Dode, MD, Federal University of Medicine, Brazil
Michael Condessa Dode, Systems Analyst, MRE Engenharia Ltda, Belo Horizonte, Brazil
Prof. Orlando Furtado Vieira Filho, PhD, Cellular&Molecular Biology, Federal University of Rio Grande do Sul, Brazil
Canada
Dr. Magda Havas, Ph.D., Environmental and Resource Studies, Centre for Health Studies, Trent University, Canada
Dr. Paul Héroux, Ph.D., Director, Occupational Health Program, McGill University; InvitroPlus Labs, Royal Victoria Hospital, McGill University, Canada
Dr. Tom Hutchinson, Ph.D., Professor Emeritus, Environmental and Resource Studies, Trent University, Canada
Prof. Ying Li, Ph.D., InVitroPlus Labs, Dept. of Surgery, Royal Victoria Hospital, McGill University, Canada
James McKay M.Sc, Ecologist, City of London; Planning Services, Environmental and Parks Planning, London, Canada
Prof. Anthony B. Miller, MD, FRCP, University of Toronto, Canada
Prof. Klaus-Peter Ossenkopp, Ph.D., Department of Psychology (Neuroscience), University of Western Ontario, Canada
Dr. Malcolm Paterson, PhD. Molecular Oncologist (ret.), British Columbia, Canada
Prof. Michael A. Persinger, Ph.D., Behavioural Neuroscience and Biomolecular Sciences, Laurentian University, Canada
Margaret Sears MEng, PhD, Ottawa Hospital Research Institute, Prevent Cancer Now, Ottawa, ON, Canada
Sheena Symington, B.Sc., M.A., Director, Electrosensitive Society, Peterborough, Canada
China
Prof. Huai Chiang, Bioelectromagnetics Key Laboratory, Zhejiang University School of Medicine, China
Prof. Yuqing Duan, Ph.D., Food & Bioengineering, Jiangsu University, China
Dr. Kaijun Liu, Ph.D., Third Military Medical University, Chongqing, China
Prof. Xiaodong Liu, Director, Key Lab of Radiation Biology, Ministry of Health of China; Associate Dean, School of Public Health, Jilin University, China
Prof. Wenjun Sun, Ph.D., Bioelectromagnetics Key Lab, Zhejiang University School of Medicine, China
Prof. Minglian Wang, Ph.D., College of Life Science & Bioengineering, Beijing University of Technology, China
Prof. Qun Wang, Ph.D., College of Materials Science & Engineering, Beijing University of Technology, China
Prof. Haihiu Zhang, Ph.D., School of Food & BioEngineering, Jiangsu University, China
Prof. Jianbao Zhang, Associate Dean, Life Science and Technology School, Xi'an Jiaotong University, China
Prof. Hui-yan Zhao, Director of STSCRW, College of Plant Protection, Northwest A & F University, Yangling Shaanxi, China
Prof. J. Zhao, Department of Chest Surgery, Cancer Center of Guangzhou Medical University, Guangzhou, China
Croatia
Ivancica Trosic, Ph.D., Institute for Medical Research and Occupational Health, Croatia
Egypt
Prof. Dr. Abu Bakr Abdel Fatth El-Bediwi, Ph.D., Physics Dept., Faculty of Science, Mansoura University, Egypt
Prof. Dr. Emad Fawzy Eskander, Ph.D., Medical Division, Hormones Department, National Research Center, Egypt
Prof. Dr. Heba Salah El Din Aboul Ezz, Ph.D., Physiology, Zoology Department, Faculty of Science, Cairo University, Egypt
Prof. Dr. Nasr Radwan, Ph.D., Neurophysiology, Faculty of Science, Cairo University, Egypt
Estonia
Dr. Hiie Hinrikus, Ph.D., D.Sc, Tallinn University of Technology, Estonia
Mr. Tarmo Koppel, Tallinn University of Technology, Estonia
Finland
Dr. Mikko Ahonen, Ph.D, University of Tampere, Finland
Dr. Marjukka Hagström, LL.M., M.Soc.Sc, Principal Researcher, Radio and EMC Laboratory, Finland
Prof. Dr. Osmo Hänninen, Ph.D., Dept. of Physiology, Faculty of Medicine, University of Eastern Finland, Finland; Editor-In-Chief, Pathophysiology, Finland
Dr. Dariusz Leszczynski, Ph.D., Adjunct Professor of Biochemistry, University of Helsinki, Finland; Member of the IARC Working Group that classified cell phone radiation as possible carcinogen.
Dr. Georgiy Ostroumov, Ph.D. (in the field of RF EMF), independent researcher, Finland
France
Prof. Dr. Dominique Belpomme, MD, MPH, Professor in Oncology, Paris V Descartes University, ECERI Executive Director
Dr. Pierre Le Ruz, Ph.D., Criirem, Le Mans, France Georgia
Dr Annie J Sasco, MD, MPH, MS, DrPH, Former Research Director at the French NIH (INSERM), Former Chief, Unit of Epidemiology for Cancer Prevention at the International Agency for Research on Cancer, Former Acting Head, Programme for Cancer Control, World Health Organization, Bordeaux, France.
Georgia
Prof. Besarion Partsvania, Ph.D., Head of Bio-cybernetics Department of Georgian Technical University, Georgia
Germany
Prof. Dr. Franz Adlkofer, MD, Chairman, Pandora Foundation, Germany
Prof. Dr. Hynek Burda, Ph.D., University of Duisburg-Essen, Germany
Dr. Horst Eger, MD, Electromagnetic Fields in Medicine, Association of Statutory Health Insurance Physicians, Bavaria, Germany
Prof. Dr. Karl Hecht, MD, former Director, Institute of Pathophysiology, Charité, Humboldt University, Berlin, Germany
Dr.Sc. Florian M. König, Ph.D., Florian König Enterprises (FKE) GmbH, Munich, Germany
Dr. rer. nat. Lebrecht von Klitzing, Ph.D., Dr. rer. nat. Lebrecht von Klitzing, Ph.D., Head, Institute of Environ.Physics; Ex-Head, Dept. Clinical Research, Medical University, Lubeck, Germany
Dr. Cornelia Waldmann-Selsam, MD, Member, Competence Initiative for the Protection of Humanity, Environment and Democracy e.V, Bamberg, Germany
Dr. Ulrich Warnke, Ph.D., Bionik-Institut, University of Saarlandes, Germany
Greece
Dr. Adamantia F. Fragopoulou, M.Sc., Ph.D., Department of Cell Biology & Biophysics, Biology Faculty, University of Athens, Greece
Dr. Christos Georgiou, Ph.D., Biology Department, University of Patras, Greece
Prof. Emeritus Lukas H. Margaritis, Ph.D., Depts. Cell Biology, Radiobiology & Biophysics, Biology Faculty, Univ. of Athens, Greece
Dr. Aikaterini Skouroliakou, M.Sc., Ph.D., Department of Energy Technology Engineering, Technological Educational Institute of Athens, Greece
Dr. Stelios A Zinelis, MD, Hellenic Cancer Society-Kefalonia, Greece
Iceland
Dr. Ceon Ramon, Ph.D., Affiliate Professor, University of Washington, USA; Professor, Reykjavik University, Iceland
India
Prof. Dr. B. D. Banerjee, Ph.D., Fmr. Head, Environmental Biochemistry & Molecular Biology Laboratory, Department of Biochemistry, University College of Medical Sciences, University of Delhi, India
Prof. Jitendra Behari, Ph.D., Ex-Dean, Jawaharlal Nehru University; presently, Emeritus Professor, Amity University, India
Prof. Dr. Madhukar Shivajirao Dama, Institute of Wildlife Veterinary Research, India
Associate Prof. Dr Amarjot Dhami, PhD., Lovely Professional University, Phagwara, Punjab, India
Dr. Kavindra K. Kesari, MBA, Ph.D., Resident Environmental Scientist, University of Eastern Finland, Finland; Assistant Professor, Jaipur National University, India
Er. Piyush A. Kokate, MTECH, Scientist C, Analytical Instrumentation Division (AID), CSIR-National Environmental Engineering Research Institute (NEERI), India
Prof. Girish Kumar, Ph.D., Electrical Engineering Department, Indian Institute of Technology, Bombay, India
Dr. Pabrita Mandal PhD.,Department of Physics, Indian Institute of Technology, Kanpur, India
Prof. Rashmi Mathur, Ph.D., Head, Department of Physiology, All India Institute of Medical Sciences, New Delhi, India
Prof. Dr. Kameshwar Prasad MD, Head, Dept of Neurology, Director, Clinical Epidemiology, All India Institute of Medical Sciences, India
Dr. Sivani Saravanamuttu, PhD., Dept. Advanced Zoology and Biotechnology, Loyola College, Chennai, India
Dr. N.N. Shareesh, PhD., Melaka Manipal Medical College, India
Dr. R.S. Sharma, MD, Sr. Deputy Director General, Scientist - G & Chief Coordinator - EMF Project, Indian Council of Medical Research, Dept. of Health Research, Ministry/Health and Family Welfare, Government of India, New Delhi, India
Prof. Dr. Dorairaj Sudarsanam, M.Sc., M.Ed., Ph.D., Fellow - National Academy of Biological Sciences, Prof. of Zoology, Biotechnology and Bioinformatics, Dept. Advanced Zoology & Biotechnology, Loyola College, Chennai, South India
Iran (Islamic Republic of)
Prof. Dr. Soheila Abdi, Ph.D., Physics, Islamic Azad University of Safadasht, Tehran, Iran
Prof. G.A. Jelodar, D.V.M., Ph.D., Physiology, School of Veterinary Medicine, Shiraz University, Iran
Prof. Hamid Mobasheri, Ph.D., Head BRC; Head, Membrane Biophysics&Macromolecules Lab; Instit. Biochemistry&Biophysics, University, Tehran, Iran
Prof. Seyed Mohammad Mahdavi, PhD., Dept of Biology, Science and Research, Islamic Azad University, Tehran, Iran
Prof. S.M.J. Mortazavi, Ph.D., Head, Medical Physics & Engineering; Chair, NIER Protection Research Center, Shiraz University of Medical Sciences, Iran
Prof. Amirnader Emami Razavi, Ph.D., Clinical Biochem., National Tumor Bank, Cancer Institute, Tehran Univ. Medical Sciences, Iran
Dr. Masood Sepehrimanesh, Ph.D., Gastroenterohepatology Research Center, Shiraz University of Medical Sciences, Iran
Prof. Dr. Mohammad Shabani, Ph.D., Neurophysiology, Kerman Neuroscience Research Center, Iran
Israel
Michael Peleg, M.Sc., radio communications engineer and researcher, Technion - Israel Institute of Technology, Israel
Prof. Elihu D. Richter, MD,MPH, Occupational&Environmental Medicine, Hebrew University-Hadassah School of Public Health&Community Medicine, Israel
Dr. Yael Stein, MD, Hebrew University of Jerusalem, Hadassah Medical Center, Israel
Dr. Danny Wolf, MD, Pediatrician and General Practitioner, Sherutey Briut Clalit, Shron Shomron district, Israel
Dr. Ronni Wolf, MD, Assoc. Clinical Professor, Head of Dermatology Unit, Kaplan Medical Center, Rehovot, Israel
Italy
Prof. Sergio Adamo, Ph.D., La Sapienza University, Rome, Italy
Prof. Fernanda Amicarelli, Ph.D., Applied Biology, Dept. of Health, Life and Environmental Sciences, University of L'Aquila, Italy
Dr. Pasquale Avino, Ph.D., INAIL Research Section, Rome, Italy
Dr. Fiorella Belpoggi, Ph.D., FIATP, Director, Cesare Maltoni Cancer Research Center, Ramazzini Institute, Italy
Prof. Giovanni Di Bonaventura, PhD, School of Medicine, "G. d'Annunzio" University of Chieti-Pescara, Italia
Prof. Emanuele Calabro, Department of Physics and Earth Sciences, University of Messina, Italy
Prof. Franco Cervellati, Ph.D., Department of Life Science and Biotechnology, Section of General Physiology, University of Ferrara, Italy
Vale Crocetta, Ph.D. Candidate, Biomolecular and Pharmaceutical Sciences, "G. d'Annunzio" University of Chieti, ItalyProf. Stefano Falone, Ph.D., Researcher in Applied Biology, Dept. of Health, Life&Environmental Sciences, University of L'Aquila, Italy
Dr. Agostino Di Ciaula, MD, President Scientific Committee, International Society of Doctors for Environment (ISDE), Italy
Prof. Dr. Speridione Garbisa, ret. Senior Scholar, Dept. Biomedical Sciences, University of Padova, Italy
Dr. Settimio Grimaldi, Ph.D., Associate Scientist, National Research Council, Italy
Prof. Livio Giuliani, Ph.D., Director of Research, Italian Health National Service, Rome-Florence-Bozen; Spokesman, ICEMS-International Commission for Electromagnetic Safety, Italy
Prof. Dr. Angelo Levis, MD, Dept. Medical Sciences, Padua University, Italy
Prof. Salvatore Magazù, Ph.D., Department of Physics and Science, Messina University, Italy
Dr. Fiorenzo Marinelli, Ph.D., Researcher, Molecular Genetics Institute of the National Research Council, Italy
Dr. Arianna Pompilio, PhD, Dept. Medical, Oral & Biotechnological Sciences. G. d'Annunzio University of Chieti-Pescara, Italy
Prof. Dr. Raoul Saggini, MD, School of Medicine, University G. D'Annunzio, Chieti, Italy
Dr. Morando Soffritti, MD, Honorary President, National Institute for the Study and Control of Cancer and Environmental Diseases, B.Ramazzini, Bologna. ItalyProf. Massimo Sperini, Ph.D., Center for Inter-University Research on Sustainable Development, Rome, Italy
Japan
Dr. Yasuhiko Ishihara, PhD., Biomedical Sciences Program, Graduate School of Integrated Sciences for Life, Hiroshima
University, Japan
Prof. Tsuyoshi Hondou, Ph.D., Graduate School of Science, Tohoku University, Japan
Prof. Hidetake Miyata, Ph.D., Department of Physics, Tohoku University, Japan
Jordan
Prof. Mohammed S.H. Al Salameh, Jordan University of Science & Technology , Jordan
Kazakhstan
Prof. Dr, Timur Saliev, MD, Ph.D., Life Sciences, Nazarbayev University, Kazakhstan; Institute Medical Science/Technology, University of Dundee, UK
New Zealand
Dr. Bruce Rapley, BSc, MPhil, Ph.D., Principal Consulting Scientist, Atkinson & Rapley Consulting Ltd., New Zealand
Nigeria
Dr. Obajuluwa Adejoke PhD, Cell Biology and Genetics Unit, Dept of Zoology, University of Ilorin; Lecturer, Biological Sciences Department, Afe Babalola University, Nigeria
Dr. Idowu Ayisat Obe, Department of Zoology, Faculty of Science, University of Lagos, Akoka, Lagos, Nigeria
Prof. Olatunde Michael Oni, Ph.D, Radiation & Health Physics, Ladoke Akintola University of Technology, Ogbomoso, Nigeria
Oman
Prof. Najam Siddiqi, MBBS, Ph.D., Human Structure, Oman Medical College, Oman
Portugal
Prof. Hugo Silva, Ph.D., Physics Department, University of Évora, Portugal
Poland
Dr. Pawel Bodera, Pharm. D., Department of Microwave Safety, Military Institute of Hygiene and Epidemiology, Poland
Prof. dr hab. Wlodzimierz Klonowski, Ph.ed, Dr.Sc., Biomedical Physics, Nalecz Institute of Biocybernetics & Biomedical Engineering, Polish Academy of Sciences, Warsaw, Poland
Prof. Dr. Stanislaw Szmigielski, MD, Ph.D., Military Institute of Hygiene and Epidemiology, Poland
Romania
Alina Cobzaru, Engineer, National Institutes Research & Development and Institute of Construction & Sustainability, Romania
Russian Federation
Prof. Vladimir N. Binhi, Ph.D., A.M.Prokhorov General Physics Institute of the Russian Academy of Sciences; M.V.Lomonosov Moscow State University
Dr. Oleg Grigoyev, DSc., Ph.D., Deputy Chairman, Russian National Committee on Non-Ionizing Radiation Protection, Russian Federation
Prof. Yury Grigoryev, MD, Chairman, Russian National Committee on Non-Ionizing Radiation Protection, Russian Federation
Dr. Anton Merkulov, Ph.D., Russian National Committee on Non-Ionizing Radiation Protection, Moscow, Russian Federation
Dr. Maxim Trushin, PhD., Kazan Federal University, Russia
Serbia
Dr. Snezana Raus Balind, Ph.D., Research Associate, Institute for Biological Research "Sinisa Stankovic", Belgrade, Serbia
Prof. Danica Dimitrijevic, Ph.D., Vinca Institute of Nuclear Sciences, University of Belgrade, Serbia
Dr. Sladjana Spasic, Ph.D., Institute for Multidisciplinary Research, University of Belgrade, Serbia
Slovak Republic
Dr. Igor Belyaev, Ph.D., Dr.Sc., Cancer Research Institute, Slovak Academy of Science, Bratislava, Slovak Republic
South Korea (Republic of Korea)
Prof. Kwon-Seok Chae, Ph.D., Molecular-ElectroMagnetic Biology Lab, Kyungpook National University, South Korea
Prof. Dr. Yoon-Myoung Gimm, Ph.D., School of Electronics and Electrical Engineering, Dankook University, South Korea
Prof. Dr. Myung Chan Gye, Ph.D., Hanyang University, South Korea
Prof. Dr. Mina Ha, MD, Dankook University, South Korea
Prof. Seung-Cheol Hong, MD, Inje University, South Korea
Prof. Dong Hyun Kim, Ph.D., Dept. of Otorhinolaryngology-Head and Neck Surgery, Incheon St. Mary's Hospital, Catholic University of Korea, South Korea
Prof. Hak-Rim Kim, Dept.of Pharmacology, College of Medicine, Dankook University, South Korea
Prof. Myeung Ju Kim, MD, Ph.D., Department of Anatomy, Dankook University College of Medicine, South Korea
Prof. Jae Seon Lee, MD, Department of Molecular Medicine, NHA University College of Medicine, Incheon 22212, South Korea
Prof. Yun-Sil Lee, Ph.D., Ewha Woman’s University, South Korea
Prof. Dr. Yoon-Won Kim, MD, Ph.D., Hallym University School of Medicine, South Korea
Prof. Jung Keog Park, Ph.D., Life Science & Biotech; Dir., Research Instit.of Biotechnology, Dongguk University, South Korea
Prof. Sungman Park, Ph.D., Institute of Medical Sciences, School of Medicine, Hallym University, South Korea
Prof. Kiwon Song, Ph.D., Dept. of Chemistry, Yonsei University, South Korea
Spain
Prof. Dr. Miguel Alcaraz, MD, Ph.D., Radiology and Physical Medicine, Faculty of Medicine, University of Murcia, Spain
Dr. Alfonso Balmori, Ph.D., Biologist, Consejería de Medio Ambiente, Junta de Castilla y León, Spain
Prof. J.L. Bardasano, D.Sc, University of Alcalá, Department of Medical Specialties, Madrid, Spain
Dr. Claudio Gómez-Perretta, MD, Ph.D., La Fe University Hospital, Valencia, Spain
Prof. Dr. Miguel López-Lázaro, PhD., Associate Professor, Department of Pharmacology, University of Seville, Spain
Prof. Dr. Elena Lopez Martin, Ph.D., Human Anatomy, Facultad de Medicina, Universidad de Santiago de Compostela, Spain
Dr. Emilio Mayayo, MD, Professor of Pathology, School of Medicine, University Rovira I Virgili (URV), Tarragona, Spain
Prof. Enrique A. Navarro, Ph.D., Department of Applied Physics and Electromagnetics, University of Valencia, Spain
Sudan
Mosab Nouraldein Mohammed Hamad, MA, Head, Dept. of Medical Parasitology, Health Sciences, Elsheikh Abdallah Elbadri University, Sudan
Sweden
Dr. Michael Carlberg, MSc, Örebro University Hospital, Sweden
Dr. Lennart Hardell, MD, Ph.D., University Hospital, Örebro, Sweden
Dr. Lena Hedendahl, MD, Independent Environment and Health Research Luleå, Sweden
Prof. Olle Johansson, Ph.D., Experimental Dermatology Unit, Dept. of Neuroscience, Karolinska Institute, Sweden
Dr. Bertil R. Persson, Ph.D., MD, Lund University, Sweden
Senior Prof. Dr. Leif Salford, MD. Department of Neurosurgery, Director, Rausing Laboratory, Lund University, Sweden
Dr. Fredrik Söderqvist, Ph.D., Ctr. for Clinical Research, Uppsala University, Västerås, Sweden
Switzerland
Dr. phil. nat. Daniel Favre, A.R.A. (Association Romande Alerte, Switzerland
Taiwan (Republic of China)
Prof. Dr. Tsun-Jen Cheng, MD, Sc.D., National Taiwan University, Republic of China
Turkey
Prof. Dr. Mehmet Zülküf Akdağ, Ph.D., Department of Biophysics, Medical School of Dicle University, Diyarbakir, Turkey
Associate Prof.Dr. Halil Abraham Atasoy, MD, Pediatrics, Abant Izzet Baysal University, Faculty of Medicine, Turkey
Prof. Ayse G. Canseven (Kursun), Ph.D., Gazi University, Faculty of Medicine, Dept. of Biophysics, Turkey
Prof. Dr. Mustafa Salih Celik, Ph.D., Fmr. Head, Turkish Biophysical Society; Head, Biophysics Dept; Medical Faculty, Dicle Univ., Turkey
Prof. Dr. Osman Cerezci, Electrical-Electronics Engineering Department, Sakarya University, Turkey
Prof. Dr. Suleyman Dasdag, Ph.D., Dept. of Biophysics, Medical School of Dicle University, Turkey
Prof. Omar Elmas, MD, Ph.D., Mugla Sitki Kocman University, Faculty of Medicine, Department of Physiology, Turkey
Prof. Dr. Ali H. Eriş, MD, faculty, Radiation Oncology Department, BAV University Medical School, Turkey
Prof. Dr. Arzu Firlarer, M.Sc. Ph.D., Occupational Health & Safety Department, Baskent University, Turkey
Prof. Associate Prof. Ayse Inhan Garip, PdH., Marmara Univ. School of Medicine, Biophysics Department, Turkey
Prof. Suleyman Kaplan, Ph.D., Head, Department of Histology and Embryology, Medical School, Ondokuz Mayıs University, Samsun, Turkey.
Prof. Dr. Mustafa Nazıroğlu, Ph.D., Biophysics Dept, Medical Faculty, Süleyman Demirel University, Isparta, Turkey
Prof. Dr. Ersan Odacı, MD, Ph.D., Karadeniz Technical University, Medical Faculty, Trabzon, Turkey
Prof. Dr. Elcin Ozgur, Ph.D., Biophysics Department, Faculty of Medicine, Gazi University, Turkey
Prof. Dr. Selim Seker, Electrical Engineering Department, Bogazici University, Istanbul, Turkey
Prof. Dr. Cemil Sert, Ph.D., Department of Biophysics of Medicine Faculty, Harran University, Turkey
Prof. Dr. Nesrin Seyhan, B.Sc., Ph.D., Medical Faculty of Gazi University; Chair, Biophysics Dept; Director GNRK Ctr.; Panel Mbr, NATO STO HFM; Scientific Secretariat Member, ICEMS; Advisory Committee Member, WHO EMF, Turkey
Prof. Dr. Bahriye Sirav (Aral), PhD.,Gazi University Faculty of Medicine, Dept of Biophysics, Turkey
Ukraine
Dr. Oleg Banyra, MD, 2nd Municipal Polyclinic, St. Paraskeva Medical Centre, Ukraine
Prof. Victor Martynyuk, PhD., ECS "Institute of Biology", Head of Biophysics Dept, Taras Shevchenko National University of Kiev, Ukraine
Prof. Igor Yakymenko, Ph.D., D.Sc., Instit. Experimental Pathology, Oncology & Radiobiology, National Academy of Sciences of Ukraine
United Kingdom
Michael Bevington, M.A., M.Ed., Chair of Trustees, ElectroSensitivity UK (ES-UK), UK
Mr. Roger Coghill, MA,C Biol, MI Biol, MA Environ Mgt; Member Instit.of Biology; Member, UK SAGE Committee on EMF Precautions, UK
Mr. David Gee, Associate Fellow, Institute of Environment, Health and Societies, Brunel University, UK
Dr. Andrew Goldsworthy BSc PhD, Lecturer in Biology (retired), Imperial College, London, UK
Emeritus Professor Denis L. Henshaw, PhD., Human Radiation Effects, School of Chemistry, University of Bristol, UK
Dr. Mae-Wan Ho, Ph.D., Institute of Science in Society, UK
Dr. Gerard Hyland, Ph.D., Institute of Biophysics, Neuss, Germany, UK
Dr. Isaac Jamieson, Ph.D., Biosustainable Design, UK
Emeritus Professor, Michael J. O’Carroll, PhD., former Pro Vice-Chancellor, University of Sunderland, UK
Mr. Alasdair Phillips, Electrical Engineer, UK
Dr. Syed Ghulam Sarwar Shah, M.Sc., Ph.D., Public Health Consultant, Honorary Research Fellow, BrunelUniversity London, UK
Dr. Cyril W. Smith, DIC, PhD, Retired 1990 UK
Dr. Sarah Starkey, Ph.D., independent neuroscience and environmental health research, UK
USA
Dr. Martin Blank, Ph.D., Columbia University, USA
Prof. Jim Burch, MS, Ph.D., Dept. of Epidemiology & Biostatistics, Arnold School of Public Health, University of South Carolina, USA
Prof. David O. Carpenter, MD, Director, Institute for Health and the Environment, University of New York at Albany, USA
Prof. Prof. Simona Carrubba, Ph.D., Biophysics, Daemen College, Women & Children's Hospital of Buffalo Neurology Dept., USA
Dr. Sandra Cruz-Pol, PhD., Professor Electrical Engineering, on Radio Frequencies, Electromagnetics, University of Puerto Rico at Mayaguez; Member of US National Academies of Sciences Committee for Radio Frequencies; Puerto Rico, USA
Dr. Zoreh Davanipour, D.V.M., Ph.D., Friends Research Institute, USA
Dr. Devra Davis, Ph.D., MPH, President, Environmental Health Trust; Fellow, American College of Epidemiology, USA
Dr. James DeMeo, PhD, retired in private research, USA
Paul Raymond Doyon, EMRS, MAT, MA , Doyon Independent Research Associates, USA
Prof. Om P. Gandhi, Ph.D., Department of Electrical and Computer Engineering, University of Utah, USA
Prof. Beatrice Golomb, MD, Ph.D., University of California at San Diego School of Medicine, USA
Dr Reba Goodman Ph.D, Columbia University, USA
Dr. Martha R. Herbert, MD, Ph.D., Harvard Medical School, Harvard University, USA
Dr . Gunnar Heuser, M.D., Ph.D., F.A.C.P. Emeritus member, Cedars Sinai Medical Center, Los Angeles, CA; Former Assistant Clinical Professor, UCLA; Former member, Brain Research Institute, UCLA. USA
Dr. Donald Hillman, Ph.D., Professor Emeritus, Michigan State University, USA
Elizabeth Kelley, MA, Fmr. Managing Secretariat, ICEMS, Italy; Director, EMFscientist.org, USA
Dr. Seungmo Kim, Ph.D., Assistant Professor, Department of Electrical and Computer Engineering, Georgia Southern University, USA
Dr. Ronald N. Kostoff, Ph.D., Gainesville, VA, USA
Neha Kumar, Founder, Nonionizing Electromagnetic Radiation Shielding Alternatives, Pvt. Ltd; B.Tech - Industrial Biotech., USA
Dr. Henry Lai, Ph.D., University of Washington, USA
B. Blake Levitt, medical/science journalist, former New York Times contributor, EMF researcher and author, USA
Prof. Trevor G. Marshall, PhD, Autoimmunity Research Foundation, USA
Dr. Albert M. Manville, II, Ph.D. and C.W.B., Adj. Professor, Johns Hopkins University Krieger Graduate School of Arts & Sciences; Migratory Bird Management, U.S. Fish & Wildlife Service, USA
Dr. Andrew Marino, J.D., Ph.D., Retired Professor, LSU Health Sciences Center, USA
Dr. Marko Markov, Ph.D., President, Research International, Buffalo, New York, USA
Dr. Jeffrey L. Marrongelle, DC, CCN, President/Managing Partner of BioEnergiMed LLC, USA
Dr. Ronald Melnick, PhD, Senior Toxicologist, (Retired, leader of the NTP's health effects studies of cell phone radio frequency radiation) US National Toxicology Program, National Institute of Environmental Health Sciences, USA
Dr. Samuel Milham, MD, MPH, USA
L. Lloyd Morgan, Environmental Health Trust, USA
Dr. Joel M. Moskowitz, Ph.D., School of Public Health, University of California, Berkeley, USA
Imtiaz Nasim, Graduate Research Assistant, Department of Electrical and Computer Engineering, Georgia Southern University, USA
Dr. Martin L. Pall, Ph.D., Professor Emeritus, Biochemistry & Basic Medical Sciences, Washington State University, USA
Dr. Jerry L. Phillips, Ph.D. University of Colorado, USA
Dr. William J. Rea, M.D., Environmental Health Center, Dallas, Texas, USA
Camilla Rees, MBA, Electromagnetichealth.org; CEO, Wide Angle Health, LLC, USA
Dr. Cindy Russell, MD, Physicians for Safe Technology, USA
Prof. Narenda P. Singh, MD, University of Washington, USA
Prof. Eugene Sobel, Ph.D., Retired, School of Medicine, University of Southern California, USA
David Stetzer, Stetzer Electric, Inc., Blair, Wisconsin, USA
Dr. Lisa Tully, Ph.D., Energy Medicine Research Institute, Boulder, CO, USA
Supporting Scientists who have published peer reviewed papers in related fields
Olga Ameixa, PhD. Post-Doctoral Researcher, Dept. of Biology & CESAM, University of Aveiro Campus., Universitário de Santiago, Portugal
Michele Casciani, MA, Environmental Science, President/Chief Executive Officer, Salvator Mundi International Hospital, Rome, Italy
Enrico Corsetti, Engineer, Research Director, Salvator Mundi International Hospital, Rome, Italy
Dr. Dietmar Hildebrand, Ph.D, Biophysicist,Coinvestigator Biostack Experiments, Germany
Xin Li, PhD candidate MSc, Department of Mechanical Engineering, Stevens Institute of Technology, New Jersey, USA
Dr. Carlos A. Loredo Ritter, MD, Pediatrician, Pediatric Neurologist, President, Restoration Physics, North American Sleep Medicine Society, USADr.
Robin Maytum, PhD, Senior Lecturer in Biological Science, University of Bedfordshire, Luton, UK
Prof. Dr. Raúl A. Montenegro, Ph.D, Evolutionary Biology, National University of Cordoba; President, FUNAM; Recognitions: Scientific Investigation Award from University of Buenos Aires, UNEP 'Global 500' Award (Brussels, Belgium), the Nuclear Free Future Award (Salzburg, Austria), and Alternative Nobel Prize (Right Livelihood Award, Sweden), Argentina.
Dr. Pilar Muñoz-Calero, MD, specialist in Pediatrics, Neonatology, Stomatology and Addiction Medicine; President of Fundación Alborada; Medical Director of Alborada Outpatient Hospital; Co-chair of Pathology and Environment and Associate Professor at the Medicine at the Universidad Complutense de Madrid, Spain
Dr. Hugo Schooneveld, PhD, Biologist, Neuroscientist, Adviser to the Dutch EHS Foundation, Netherlands
Dr. Carmen Adella Sirbu, MD, Neurology, Lecturer, Titu Matorescu University, Romania
Jacques Testart, Biologist, Honorary Research Director at I.N.S.E.R.M. (French National Medical Research Institute), France
Sumeth Vongpanitlerd, Ph.D., retired Electrical Engineer, Thailand Development Research Institute, Bangkok, Thailand
C'è da dire però una cosa (e su questo mi trovo daccordo col documento postato da MiKeLezZ)...
Sul fatto che tutti questi campi elettromagnetici possano esser dannosi per la salute, ormai mi sembra cosa provata (parlo in generale, per ogni tipo di trasmissione).
Dall'altro lato, non possiamo di certo tornare ai segnali di fumo per comunicare col vicino.
L'unica soluzione credo possa essere quella di limitare la presenza di tutte queste onde elettromagnetiche, magari investendo in diversi sistemi di telecomunicazione.
Un esempio: perchè non ricevere la tv via cavo (come avviene con Netflix&C.) potenziando le infrastrutture cablate ed eliminare ripetitori ed antenne tv sui tetti?
Un altro: visto che vogliamo introdurre il 5G, perchè non iniziamo a spengere i segnali 2G e a seguire i 3G? Il gsm è vecchio di 25 anni, come fanno lo switch off del dtt, potrebbero fare altrettanto di tutte le altre tecnologie obsolete...
Ma quindi, 2G, 3G, 4G, trasmissioni televisive e radiofoniche, che usano onde a bassa frequenza e alta penetrazione, ed elevata intensità, vanno bene.
5G, che utilizza onde millimetriche a bassa penetrazione, e bassa intensità, e potrebbe sostituire le altre trasmissioni riducendo di molto l'inquinamento elettromagnetico, sono il male assoluto...
Nella sregolamentata giungla elettromagnetica dei decenni passati, nessuno si lamentava...
C'è da dire però una cosa (e su questo mi trovo daccordo col documento postato da MiKeLezZ)...
Sul fatto che tutti questi campi elettromagnetici possano esser dannosi per la salute, ormai mi sembra cosa provata (parlo in generale, per ogni tipo di trasmissione).
Dall'altro lato, non possiamo di certo tornare ai segnali di fumo per comunicare col vicino.
L'unica soluzione credo possa essere quella di limitare la presenza di tutte queste onde elettromagnetiche, magari investendo in diversi sistemi di telecomunicazione.
Un esempio: perchè non ricevere la tv via cavo (come avviene con Netflix&C.) potenziando le infrastrutture cablate ed eliminare ripetitori ed antenne tv sui tetti?
Un altro: visto che vogliamo introdurre il 5G, perchè non iniziamo a spengere i segnali 2G e a seguire i 3G? Il gsm è vecchio di 25 anni, come fanno lo switch off del dtt, potrebbero fare altrettanto di tutte le altre tecnologie obsolete...
Infatti.
Ma se prima non viene implementato questo 5G, e non si copre dappertutto, non si può neanche spegnere il resto...
Un esempio: perchè non ricevere la tv via cavo (come avviene con Netflix&C.) potenziando le infrastrutture cablate ed eliminare ripetitori ed antenne tv sui tetti?
Un altro: visto che vogliamo introdurre il 5G, perchè non iniziamo a spengere i segnali 2G e a seguire i 3G? Il gsm è vecchio di 25 anni, come fanno lo switch off del dtt, potrebbero fare altrettanto di tutte le altre tecnologie obsolete...
Ecco, queste sì che sono delle giuste domande da porsi per cercare di ridurre non solo l'inquinamento elettromagnetico, ma anche lo spreco di energia elettrica e l'inquinamento in generale.
Per la TV via cavo già adesso si potrebbe veicolare tutto tramite internet. Diversi servizi, mi viene in mente TIM Vision e RaiPlay, integrano già la diretta dei principali canali nazionali. Il problema, come quello di un vero e proprio via cavo, è che non permetterebbe la fruizione in un qualsiasi punto del paese come avviene oggi. Però sì, sarebbe il caso di iniziare a pensare a uno svecchiamento delle trasmissioni televisive. Che al momento potendo accorpare più canali su un'unica frequenza, qualcosa da questo punto di vista già stanno facendo.
Per il 2G e 3G penso sia più probabile veder spegnere quest'ultimo. Il 2G ha più copertura, ha la compatibilità con un'infinità di dispositivi a basso consumo come gli allarmi ed è sempre presente in zone dove la copertura scarseggia. Certo, avevamo il TACS che era migliore ed è stato spento lo stesso, ma penso che con il 4G ben rodato abbia più senso pensare di spegnere il 3G. Sopratutto quando i terminali si rinnovano in una manciata di anni e non in decenni come accade per le TV.
Se non ricordo male con l'introduzione del 5G spegneranno gli UMTS, ma non vorrei dire una cavolata.
Il problema è che per ora si continua ad aggiungere senza toglier nulla...
Sopratutto quando i terminali si rinnovano in una manciata di anni e non in decenni come accade per le TV.
Con il doppio switch off del digitale terrestre (analogico->DVB-T->DVB-T2), in 10/12 anni ci fanno cambiare 2 volte tv.
Ho preso un oled nel 2015 pagandolo una follia e a pelo riesco a non doverlo usare come fermacarte...
Se qualcuno ha un teleallarme con scheda 2G/GSM, provvederà a cambiarlo. Sennò se stiamo dietro a tutto, siamo al punto di inizio e non cambierà mai niente.
La classica fallacia logica che parte dall'assunto "fa male perché non riesci a convincermi del contrario".
No caro, la logica sbagliata è la tua.
"Non c'è evidenza che faccia male" NON significa "c'è evidenza che non faccia male".
Rileggi bene questa frase, quando l'hai compresa ne possiamo parlare.
Proprio in base alla LOGICA.
Comunque, come ti è stato ampiamente mostrato, ci sono fior fior di SCIENZIATI e studiosi che pensano ci sia eccome evidenza a supporto, per dover studiare le cose molto meglio.
Mentre i superficialoni che non comprendono logica e scienza liquidano il tutto facendo i saputelli.
Tra l'altro scommetto che casa tua è completamente passiva e non hai elettricità, no?
Domanda senza alcun senso, ma proprio alcuno.
E' una mia scelta avere l'energia elettrica o no, e sicuramente ne vale la pena.
Ho anche n access point wifi, che però spengo quando pare a me.
Con altre cose, anche no.
Sul fatto che tutti questi campi elettromagnetici possano esser dannosi per la salute, ormai mi sembra cosa provata (parlo in generale, per ogni tipo di trasmissione).
Ti sembra male
252 scienziati di EMF da 42 diverse nazioni si sono riuniti per gridare al mondo la cazzata che stanno facendo, chiedendo maggiori studi:
https://www.emfscientist.org/
Qui c'è un po' di background che mette in luce tutto il marcio dietro:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5504984/
Ma cosa vuoi che gli freghi.
Loro hanno studiato da Burioni, quindi uno scienziato che mostra qualcosa di sgradito va semplicemente radiato e denunciato perchè "antiscientifico".
E così l'oscurantismo più bieco avanza, in nome della "scienza", LOL.
Folgore 101
08-04-2020, 15:16
Il problema è che per ora si continua ad aggiungere senza toglier nulla...
Non so se in questa o nell'altra discussione sul 5G un utente ha postato questo video https://www.youtube.com/watch?v=xprdaiJfbKE
La parte relativa agli spegnimenti è dal minuto 17:00 ma consiglio di guardarlo tutto.
Con il doppio switch off del digitale terrestre (analogico->DVB-T->DVB-T2), in 10/12 anni ci fanno cambiare 2 volte tv.
Ho preso un oled nel 2015 pagandolo una follia e a pelo riesco a non doverlo usare come fermacarte...
Io ho una TV del 2009 DVB-T. Farà i suoi 13 anni di servizio ma per il DVB-T2 ci saranno sempre i decoder esterni, nessuna necessità di dover cambiare TV. Anche se passare da un FullHD retroilluminato a fluorescenti a un moderno OLED sarebbe tanta roba.
Personalmente vedo i canali tramite il sintonizzatore installato sul NAS, che essendo aggiornabile a quanto pare supporterà il DVB-T2. Devo usare lo smartphone come telecomando per il Chromecast, ma a questo giro passo indenne e senza spese lo switch off :D
DanieleG
08-04-2020, 17:12
No caro, la logica sbagliata è la tua.
"Non c'è evidenza che faccia male" NON significa "c'è evidenza che non faccia male".
Rileggi bene questa frase, quando l'hai compresa ne possiamo parlare.
Proprio in base alla LOGICA.
Comunque, come ti è stato ampiamente mostrato, ci sono fior fior di SCIENZIATI e studiosi che pensano ci sia eccome evidenza a supporto, per dover studiare le cose molto meglio.
Mentre i superficialoni che non comprendono logica e scienza liquidano il tutto facendo i saputelli.
Domanda senza alcun senso, ma proprio alcuno.
E' una mia scelta avere l'energia elettrica o no, e sicuramente ne vale la pena.
Ho anche n access point wifi, che però spengo quando pare a me.
Con altre cose, anche no.
Ciao fenomeno della strada, tu stai facendo quello di cui accusi me: stai dicendo che fa male perchè non si può escludere che su un'esposizione lunga decenni a distanze molto ravvicinate a fonti elettromagnetiche qualcosa al corpo succeda. Ovvero "nessuno dice sicuramente che non succede, quindi sicuramente succede".
E grazie al cazzo.
La logica la devi ripassare tu, io 5 anni di ingegneria li ho già fatti fruttare, e non certo condividendo contenuti complottisti atti solo a dimostrare che sei un ciarlatano.
bagnino89
08-04-2020, 17:34
Come ho già scritto tempo fa, l'autorità in merito ai limiti di esposizione a campi elettromagnetici di qualsiasi tipo, radiofrequenze incluse, è l'ICNIRP. Link a due pubblicazioni che potete leggere, di cui una aggiornata di recente:
https://www.icnirp.org/cms/upload/publications/ICNIRPnote20192020.pdf
https://www.icnirp.org/cms/upload/publications/ICNIRPrfgdl2020.pdf
Che i campi elettromagnetici siano dannosi alla salute umana, è assodato. Quanto siano dannosi, dipende dalle dosi di esposizione. Basta rispettare le restrizioni riportate in queste pubblicazioni per ritenersi ragionevolmente protetti.
DanieleG
08-04-2020, 17:48
Come ho già scritto tempo fa, l'autorità in merito ai limiti di esposizione a campi elettromagnetici di qualsiasi tipo, radiofrequenze incluse, è l'ICNIRP. Link a due pubblicazioni che potete leggere, di cui una aggiornata di recente:
https://www.icnirp.org/cms/upload/publications/ICNIRPnote20192020.pdf
https://www.icnirp.org/cms/upload/publications/ICNIRPrfgdl2020.pdf
Che i campi elettromagnetici siano dannosi alla salute umana, è assodato. Quanto siano dannosi, dipende dalle dosi di esposizione. Basta rispettare le restrizioni riportate in queste pubblicazioni per ritenersi ragionevolmente protetti.
Esattamente come col sole, la sorgente elettromagnetica più potente con cui abbiamo a che fare...
bagnino89
08-04-2020, 17:54
Esattamente come col sole, la sorgente elettromagnetica più potente con cui abbiamo a che fare...
Esattamente.
Il 5G, di fatto, non è niente di speciale. Comprende range di frequenze così come il 4G, il 3G, gli infrarossi, le microonde, ecc. In base alle frequenze considerate, vanno utilizzati metodi di schermatura opportuni.
In ogni caso, per quella che è la mia conoscenza, un fattore cruciale è la distanza dalla sorgente. Mettersi un router Wi-Fi appoggiato in testa sicuramente non fa bene, ma basta allontanarlo di qualche cm per ridurre esponenzialmente la dose di esposizione. E' la fisica dei campi EM, del resto, la cui energia diminuisce col quadrato della distanza (e in alcuni casi anche con potenze maggiori di 2).
Ciao fenomeno della strada, tu stai facendo quello di cui accusi me: stai dicendo che fa male perchè non si può escludere che su un'esposizione lunga decenni a distanze molto ravvicinate a fonti elettromagnetiche qualcosa al corpo succeda. Ovvero "nessuno dice sicuramente che non succede, quindi sicuramente succede".
E grazie al cazzo.
La logica la devi ripassare tu, io 5 anni di ingegneria li ho già fatti fruttare, e non certo condividendo contenuti complottisti atti solo a dimostrare che sei un ciarlatano.
Caro falsario, se non conosci la logica è un problema tuo, io posso solo darti la possibilità di impararla.
Sei un falsario perchè affermi il FALSO.
Hai fatto questa affermazione:
stai dicendo che fa male perchè non si può escludere che su un'esposizione lunga decenni a distanze molto ravvicinate a fonti elettromagnetiche qualcosa al corpo succeda. Ovvero "nessuno dice sicuramente che non succede, quindi sicuramente succede".
Avanti, falsario, mostrami i messaggi precisi in cui ho affermato questi concetti.
Mostrami dove ho detto che "sicuramente succede", o qualcosa di assimilabile a ciò.
Sono gli scienziati a dire che potrebbe fare male, perchè le evidenze scientifiche in merito alla dannosità di tali fenomeni fisici cominciano ad esserci.
Se poi ad ingegneria ti sei limitato a studiare le banalità non dotate di incertezza, è di nuovo un problema di tua ignoranza.
Sicuramente ti avranno insegnato anche ad avere una sicumera ingiustificata, come si evince dai tuoi messaggi.
Ti hanno insegnato anche a discutere usando gli argomenti fantoccio, mettendo in bocca agli altri ciò che non hanno detto?
E' questa la tua idea di logica? Affermare cose FALSE?
Gli effetti a lungo termine, per come dice il nome stesso, richiedono un lungo termine. Quindi quello che viene sempre fatto è valutare gli impatti secondo le informazioni che si hanno al momento e secondo quello che dice la maggioranza della comunità scientifica. Non c'è altro modo, se non aspettare 30 anni per introdurre sempre nuove tecnologie.
E' inutile dire che 200 scienziati sono contro il 5G o cose del genere, senza dire quanti invece sono a favore (la maggior parte) Quindi cosa facciamo? Ci fermiamo per 30 anni, e studiamo gli effetti a lungo termine? Per me va bene, ma non lamentiamoci poi se si torna all'età della pietra.
Per ogni tecnologia ci sono scienziati a favore e contro, come è giusto che sia, ma conta sempre la maggioranza.
E' stato sempre così per quasi ogni tecnologia. Pensate alle automobili, chi avrebbe pensato all'inquinamento e quanto faceva male. Bene, oggi lo sappiamo, quanti di voi ne farebbero a meno? Le auto sono state bandite? No, perché i vantaggi superano gli svantaggi.
...E' inutile dire che 200 scienziati sono contro il 5G o cose del genere, senza dire quanti invece sono a favore (la maggior parte) ...
fonte? :rolleyes:
fonte? :rolleyes:
E' difficile dare un numero esatto in quanto non c'è un link analogo di chi è a favore con il numero in prima pagina bello e pronto. Ma a meno che quella lista non aumenti, 250 scienziati mi sembrano pochini in confronto alle migliaia che lavorano in quel campo.
E non mi pare che siano tutti schierati contro.
C' anche chi nega ancora il riscaldamento globale antropico ad esempio ( circa 200):
https://www.repubblica.it/ambiente/2019/09/30/news/clima_l_italia_guida_la_fronda_degli_scienziati_negazionisti-237320411/
e quelli invece che lo affermano sono migliaia. Quindi il discorso è sempre quello, bisogna fare affidamento SEMPRE alla maggioranza della comunità scientifica, perché è il meglio che abbiamo. Se poi un giorno stabiliranno che il 5G è dannoso sarò più che d'accordo.
E' difficile dare un numero esatto in quanto non c'è un link analogo di chi è a favore con il numero in prima pagina bello e pronto. Ma a meno che quella lista non aumenti, 250 scienziati mi sembrano pochini in confronto alle migliaia che lavorano in quel campo.
quanti di queste "migliaia" lavorano per operatori telefonici, costruttori di apparecchiature di radiocomunicazione, fornitori di servizi, ed insomma sono fortemente interessati a diffondere il 5G per motivazioni economiche?
perchè per me huawei, google, nokia, ericsson, tim, vodafone, AT&T ecc ecc ecc possono anche schierare 10000 scienziati dipendenti o finanziare ricerche propagande universitarie che dicono che "non è dimostrato nulla", ma mi fido di più dei 10 che non hanno interessi economici e mi dicono "potrebbero esserci conseguenze".
peraltro "non è dimostrato che sia nocivo" è totalmente diverso dal dire "e' dimostrato che non è nocivo". E su questo "dettaglio" si fanno stragi.
DelusoDaTiscali
09-04-2020, 09:51
Link alla notizia:...si tratta di tesi non sostenute da alcuna prova scientifica...
...avrei proprio voluto leggerla una prova del genere! :D
...C' anche chi nega ancora il riscaldamento globale antropico ad esempio ( circa 200):
...
e quelli invece che lo affermano sono migliaia. Quindi il discorso è sempre quello, bisogna fare affidamento SEMPRE alla maggioranza della comunità scientifica. Se poi un giorno diranno che il 5G è dannoso sarò più che d'accordo.
lì i "Migliaia" sono dimostrati e certificarti, oltre al fatto che la cosa è evidente al di là di ogni ragionevole dubbio. E comunque 50 anni fa erano 200 quelli che dicevano che il riscaldamento era un rischio e "migliaia" quelli che dicevano "non è dimostrato"...
Lo stesso dicasi per l'amianto.
Dovremmo aver imparato che il principio di precauzione è preferibile. Aache perchè oggettivamente a che serve il 5G? a vedere gattini in UFHD su whatsapp? anche no, grazie.
lì i "Migliaia" sono dimostrati e certificarti, oltre al fatto che la cosa è evidente al di là di ogni ragionevole dubbio. E comunque 50 anni fa erano 200 quelli che dicevano che il riscaldamento era un rischio e "migliaia" quelli che dicevano "non è dimostrato"...
Lo stesso dicasi per l'amianto.
Non si può prendere come esempio 50 anni fa, la scienza è cambiata leggermente da allora.
Dovremmo aver imparato che il principio di precauzione è preferibile. Aache perchè oggettivamente a che serve il 5G? a vedere gattini in UFHD su whatsapp? anche no, grazie.
Se non sai a cosa serve il 5G e pensi che serva solo per le foto di whatsapp, allora non credo che abbia senso neanche discuterne perché parti prevenuto:
https://www.punto-informatico.it/speciali/5g/
bagnino89
09-04-2020, 10:01
Ancora a dire che il 5G fa male... Il 5G "fa male" così come il 4G, il 3G, il GSM, il Wi-Fi, le microonde, i raggi solari, ecc.
Non capisco cosa avrebbe di speciale il 5G rispetto al 4G. Semplicemente lavora su frequenze diverse, ma sempre di campi EM stiamo parlando.
Ma non per questo si può fermare il progresso. Basta adottare le giuste precauzioni (a chi servono davvero, però). Per inciso, è più dannoso il router Wi-Fi domestico o qualche elettrodomestico non schermato bene rispetto alle antenne 4G/5G che di certo non si trovano a qualche metro dalle abitazioni.
Dovremmo aver imparato che il principio di precauzione è preferibile. Aache perchè oggettivamente a che serve il 5G? a vedere gattini in UFHD su whatsapp? anche no, grazie.
Resto perplesso a leggere queste 2 frasi in un forum del genere.
Bernhard Riemann
09-04-2020, 10:10
Coloro che sono convinti che il 5G faccia male, dovrebbero spiegare perché, fisicamente, il 4G e il WiFi, invece, no.
quanti di queste "migliaia" lavorano per operatori telefonici, costruttori di apparecchiature di radiocomunicazione, fornitori di servizi, ed insomma sono fortemente interessati a diffondere il 5G per motivazioni economiche?
perchè per me huawei, google, nokia, ericsson, tim, vodafone, AT&T ecc ecc ecc possono anche schierare 10000 scienziati dipendenti o finanziare ricerche propagande universitarie che dicono che "non è dimostrato nulla", ma mi fido di più dei 10 che non hanno interessi economici e mi dicono "potrebbero esserci conseguenze".
Veramente mi sono sempre riferito alla comunità scientifica, che tradotto in soldoni vuol dire gli accademici.
peraltro "non è dimostrato che sia nocivo" è totalmente diverso dal dire "e' dimostrato che non è nocivo". E su questo "dettaglio" si fanno stragi.
Azz una strage con il 5G, ne avete di immaginazione.
quanti di queste "migliaia" lavorano per operatori telefonici, costruttori di apparecchiature di radiocomunicazione, fornitori di servizi, ed insomma sono fortemente interessati a diffondere il 5G per motivazioni economiche?
perchè per me huawei, google, nokia, ericsson, tim, vodafone, AT&T ecc ecc ecc possono anche schierare 10000 scienziati dipendenti o finanziare ricerche propagande universitarie che dicono che "non è dimostrato nulla", ma mi fido di più dei 10 che non hanno interessi economici e mi dicono "potrebbero esserci conseguenze".
Questo comunque è complottistmo puro al 100%.
Ovvero affermare che quelli che dimostrano il contarrio di quello che vuoi tu lo fanno perché manipolati dai "poteri forti" :muro:
...affermare che quelli che dimostrano il contarrio di quello che vuoi tu lo fanno perché manipolati dai "poteri forti" :muro:
guarda che NESSUNO ha dimostrato NIENTE... E tutti si guardano bene dal dimostrare qualcosa.
forse non hai capito questo concetto e cosa significa.
e comunque si chiama economia, non complottismo.
...Se non sai a cosa serve il 5G e pensi che serva solo per le foto di whatsapp, allora non credo che abbia senso neanche discuterne perché parti prevenuto
spiegamelo tu, corredato dell'utilità pratica e della "assoluta inderogabile necessità" di farlo
spiegamelo tu, corredato dell'utilità pratica e della "assoluta inderogabile necessità" di farlo
Hai letto il link che ti ho postato? La necessità è il progresso e il benessere dell'umanità. E' la naturale evoluzione tecnologica delle reti che apre mille porte.
Neanche l'auto è indispensabile se è per questo. Se si ragiona così torniamo all'età della pietra. Ripeto, tu parti prevenuto perché non sai neanche a cosa serve il 5G e lo reputi inutile, e chi parte prevenuto non fa certo una discussione obiettiva.
Cavallaudo
09-04-2020, 11:05
Notizie di qualche giorno fà in Venezuela la gente rimasta fuori costretta a morire xkè non può permettersi di pagare una clinica privata per vivere implora e s'inginocchia al governo Maduro che gli mandi a spese dello stato voli di rientro e letti pronti negli ospedali pubblici venezuelani. Gli stessi che prima lo avrebbero assassinato. Io li farei morì...volevate la sanità privata? Nn ciavete soldi? Allora morite!
maronna che imbarazzo a leggere certe cose.
Cavallaudo
09-04-2020, 11:08
Azz una strage con il 5G, ne avete di immaginazione.
immaginazione?
mai sentito parlare di ddt? ethernit?
Questi esempi non fanno automaticamente si che ogni nuova tecnologia/prodotto sia un qualcosa del genere, ma allo stesso tempo non puoi fare finta che non esistano casi del genere e parlare di "immaginazione" e basta.
bagnino89
09-04-2020, 11:11
spiegamelo tu, corredato dell'utilità pratica e della "assoluta inderogabile necessità" di farlo
E' l'evoluzione di una tecnologia, semplicemente. Così come aumentano le prestazioni dei processori, dei motori, degli impianti, ecc., in questo caso si vogliono aumentare le performance delle reti di trasmissione dati digitali.
Perché dovremmo limitare questo miglioramento? Ripeto, di base fanno tutte male. Quanto facciano male, è un discorso diverso, ma da quello che leggo sui documenti di riferimento, a patto di non averle a qualche cm dalla testa, non dovrebbero esserci problemi.
Davvero vorreste eliminare del tutto le trasmissioni wireless? Dobbiamo buttare via tutti gli smartphone allora, e non solo.
Cavallaudo
09-04-2020, 11:11
E' stato sempre così per quasi ogni tecnologia. Pensate alle automobili, chi avrebbe pensato all'inquinamento e quanto faceva male. Bene, oggi lo sappiamo, quanti di voi ne farebbero a meno? Le auto sono state bandite? No, perché i vantaggi superano gli svantaggi.
Esempio che ti da torto, visto che al tempo c'erano alternative percorribile al posto della benzina, ma si e' spinto su quello piu lucrativo.
Idem in altri settori.
Con piu studi e piu "Andarci piano" non e che non si evolve, ma si percorrono altre strade a volte, con il senno del poi, migliori, a volte no.
bagnino89
09-04-2020, 11:14
immaginazione?
mai sentito parlare di ddt? ethernit?
Questi esempi non fanno automaticamente si che ogni nuova tecnologia/prodotto sia un qualcosa del genere, ma allo stesso tempo non puoi fare finta che non esistano casi del genere e parlare di "immaginazione" e basta.
Sì ma che cambia tra 4G e 5G???????????????
Mi spiegate questo o no? Perché il 4G va bene a tutti e il 5G no? Che avrebbe di diverso? Si basa su campi gravitazionali? Usa uranio impoverito? Perché, essendo basato su i soliti campi EM, dovrebbe essere di gran lunga più pericoloso di un 4G o di una microonda?
Spiegatemelo per cortesia. Sennò smettetela di scrivere scemenze...
immaginazione?
mai sentito parlare di ddt? ethernit?
Questi esempi non fanno automaticamente si che ogni nuova tecnologia/prodotto sia un qualcosa del genere, ma allo stesso tempo non puoi fare finta che non esistano casi del genere e parlare di "immaginazione" e basta.
Qua si sta parlando di 5G e parlare di stragi mi sembra un'assurdità. Gli esempi che hai fatto sono vecchi di 40 anni minimo. La scienza è cambiata un pochino nel mentre.
Esempio che ti da torto, visto che al tempo c'erano alternative percorribile al posto della benzina, ma si e' spinto su quello piu lucrativo.
Non direi proprio, AD OGGI, non ai tempi, si sa che l'inquinamento fa male, ma i vantaggi sono superiori agli svantaggi. Quanti vanno a leggere la tabella delle emissioni quando scelgono un'auto? Pochi direi.
Idem in altri settori.
Con piu studi e piu "Andarci piano" non e che non si evolve, ma si percorrono altre strade a volte, con il senno del poi, migliori, a volte no.
Qua tutti vogliono sapere gli effetti a lungo termine del 5G, ovvero cosa succede tra 30 anni. Alla faccia dell'andarci piano.
Cavallaudo
09-04-2020, 11:53
Qua si sta parlando di 5G e parlare di stragi mi sembra un'assurdità. Gli esempi che hai fatto sono vecchi di 40 anni minimo. La scienza è cambiata un pochino nel mentre.
non e cambiata per nulla invece, ce sempre l'interesse di chi vuole vendere il nuovo prodotto,che finanzia ricerche mirate al farlo approvare, quello che cambia e che la tecnologia fa si che i possibili risultati negativi sono piu diluiti nel tempo.
come allora non si deve dimostrare che non fa male, ma che non ci sono al momento motivi dimostrabili per pensare che sicuramente faccia male.
questo meccanismo ha fatto si del crearsi casi come i miei esempi.
non e cambiata per nulla invece, ce sempre l'interesse di chi vuole vendere il nuovo prodotto,che finanzia ricerche mirate al farlo approvare, quello che cambia e che la tecnologia fa si che i possibili risultati negativi sono piu diluiti nel tempo.
come allora non si deve dimostrare che non fa male, ma che non ci sono al momento motivi dimostrabili per pensare che sicuramente faccia male.
questo meccanismo ha fatto si del crearsi casi come i miei esempi.
Gli scienziati non sono infallibili, come i due casi negativi che hai citato tu ce ne sono di migliaia invece positivi. Il punto è che la maggioranza scientifica è quanto di meglio abbiamo (non qualche scienziato isolato) e andrebbe sempre seguita.
immaginazione?
mai sentito parlare di ddt? ethernit?
Questi esempi non fanno automaticamente si che ogni nuova tecnologia/prodotto sia un qualcosa del genere, ma allo stesso tempo non puoi fare finta che non esistano casi del genere e parlare di "immaginazione" e basta.
Bisogna anche aggiungere che di studi in questi ambiti se ne occupa la "medicina del lavoro". Per ogni studio poi ci sono i controstudi, per cui alla fine gli argomenti sono sempre controversi, e le cause legali volte a dimostrare delle correlazioni, molto lunghe, che alla fine comportano provvedimenti di risarcimenti e anche sentenze penali. Basti pensare di recente alla causa che ha portato la Johnson (2017) a dover pagare risarcimenti miliardari per il talco.
Per i ripetitori c'e' un recente studio dell'istituto Ramazzini che si occupa queste cose:
https://www.ramazzini.org/comunicato/ripetitori-telefonia-mobile-listituto-ramazzini-comunica-gli-esiti-del-suo-studio/
L'Istituto Ramazzini e' anche lo stesso che ha fatto studi sulla pericolosita' di alcuni comuni eccipienti alimentari utilizzati in ambito farmacologico, come il sucralosio, e il diossido di titanio (colorante per compresse, creme solari) nanoparticellare (vietato in Francia di recente).
Nel caso del 5G, anche in Italia, a La Spezia hanno emulato Birmingham, cercate.
Bisogna inoltre aggiungere che le bande elevate si possono raggiungere anche con la fibra ottica, dove gia' stanno testando i 10 Gbit/s (fibra.city) e che sta raggiungendo un numero sembre maggiore di citta'. Oltretutto le operazioni di posa dei cablaggi avrebbero anche un ritorno economico di lavoro. Non mi risulta che ci siano studi sulla pericolosita' della fibra ottica, se non relativi alla lavorazione della lana di vetro.
Se si vuole utilizzare, perlomeno a livello personale, un atteggiamento piu' prudente, ho trovato questi sistemi di schermatura: https://www.elettrosmogtex.com/tessuti-schermanti.html, non ho idea di quanto siano effettivamente efficaci.
L'istituto Ramazzino però ha testato 2G e 3G, non il 5G.
E poi li hai visti i risultati? Praticamente non dimostra un bel niente :boh:
Per quanto riguarda La Spezia, non si sa ancora la causa dell'incendio e comunque su quel traliccio non c'erano antenne 5G.
Ma ancora con questo Istituto Ramazzini?
https://www.butac.it/i-pericoli-del-5g/
https://www.dday.it/redazione/33739/5g-cellulari-tumori-studio-istituto-ramazzini
Sì ma che cambia tra 4G e 5G???????????????
Mi spiegate questo o no? Perché il 4G va bene a tutti e il 5G no? Che avrebbe di diverso? Si basa su campi gravitazionali? Usa uranio impoverito? Perché, essendo basato su i soliti campi EM, dovrebbe essere di gran lunga più pericoloso di un 4G o di una microonda?
Spiegatemelo per cortesia. Sennò smettetela di scrivere scemenze...
Latenza zero*. Cioè controllo in tempo reale.
Uniti ad alcuni Gbps di velocità di trasmissione.
Dall'automazione per l'Industria 4.0, all'IoT, a una flotta di camion che vanno "da soli", a.. boh, la conquista di Marte.
* non può mai essere 0, ovviamente, ma da decine di ms a qualche ms l'idea è un po' quella
Latenza zero*. Cioè controllo in tempo reale.
Uniti ad alcuni Gbps di velocità di trasmissione.
Dall'automazione per l'Industria 4.0, all'IoT, a una flotta di camion che vanno "da soli", a.. boh, la conquista di Marte.
* non può mai essere 0, ovviamente, ma da decine di ms a qualche ms l'idea è un po' quella
credo che lui intendesse cosa ha di diverso a livello di impatto sulla salute delle persone
le bande diverse forse? alcune sono quelle che già usiamo quindi cambia niente ma poi ci sono quelle "cortissime" che credo siano invece una novità
cronos1990
09-04-2020, 15:25
Boh, io sono tranquillo. Quando uscirà il 6G diranno che quello ucciderà tutti gli esseri viventi, e nel frattempo del 5G si saranno dimenticati tutti.
Ah, ma è già successo col passaggio dal 4G al 5G? :asd:
quanti di queste "migliaia" lavorano per operatori telefonici, costruttori di apparecchiature di radiocomunicazione, fornitori di servizi, ed insomma sono fortemente interessati a diffondere il 5G per motivazioni economiche?
perchè per me huawei, google, nokia, ericsson, tim, vodafone, AT&T ecc ecc ecc possono anche schierare 10000 scienziati dipendenti o finanziare ricerche propagande universitarie che dicono che "non è dimostrato nulla", ma mi fido di più dei 10 che non hanno interessi economici e mi dicono "potrebbero esserci conseguenze".
peraltro "non è dimostrato che sia nocivo" è totalmente diverso dal dire "e' dimostrato che non è nocivo". E su questo "dettaglio" si fanno stragi.
Questo lo quoto totalmente. :O
Ma ancora con questo Istituto Ramazzini?
https://www.dday.it/redazione/33739/5g-cellulari-tumori-studio-istituto-ramazzini
Esatto, ancora l'istituto Ramazzini, che viene citato anche qui:
https://blogs.scientificamerican.com/observations/we-have-no-reason-to-believe-5g-is-safe/
Ho letto l'articolo di dday, e francamente, se le critiche da un punto di vista statistico sono sensate, non lo è la conclusione implicita che ne traete.
Dicono che i risultati "potrebbero" essere frutto del caso (il che non vuol dire che lo siano certamente, nè probabilmente, nè che siano sbagliati), ed è certamente possibile (ma non solo stavolta - bisogna dirlo anche per tutta la spazzatura pubblicata sulle riviste).
Bene.
Quindi, come si continua a dire, servono più studi, fatti meglio, e più conclusivi.
In generale su queste cose, non solo sul 5G.
Perchè, se da un lato gli studi non sono conclusivi in questo senso (ma qualcosa c'è, e non si può fare finta che non esista), tanto meno lo sono in senso opposto, ove si preferisce ripetere il solito mantra del "non è dimostrato", confondendo assenza di prova con prova di assenza, come correttamente sottolineato da zappy.
Col 5G crolla il rapporto tra costi e benefici, visto che serve più che altro come strumento di controllo di massa, quindi non ne vedo proprio i benefici.
Col 5G crolla il rapporto tra costi e benefici, visto che serve più che altro come strumento di controllo di massa, quindi non ne vedo proprio i benefici.
Niente da fare, per una volta che scrivevi un messaggio quasi normale... hai rovinato tutto :rolleyes:
roccia1234
09-04-2020, 15:52
Sì ma che cambia tra 4G e 5G???????????????
Mi spiegate questo o no? Perché il 4G va bene a tutti e il 5G no? Che avrebbe di diverso? Si basa su campi gravitazionali? Usa uranio impoverito? Perché, essendo basato su i soliti campi EM, dovrebbe essere di gran lunga più pericoloso di un 4G o di una microonda?
Spiegatemelo per cortesia. Sennò smettetela di scrivere scemenze...
Non usare la logica, che mandi in crisi tutti i complottari :stordita: .
Purtroppo internet ha il grave difetto di rendere pubbliche e di far girare per il mondo tutte quelle cazzate che normalmente non sarebbero andate oltre il bar del paese o lo studio dello psichiatra.
cronos1990
09-04-2020, 15:54
Non usare la logica, che mandi in crisi tutti i complottari :stordita: .No, quelli non li smonti mai, sanno sempre controbattere! :D
bagnino89
09-04-2020, 16:56
Latenza zero*. Cioè controllo in tempo reale.
Uniti ad alcuni Gbps di velocità di trasmissione.
Dall'automazione per l'Industria 4.0, all'IoT, a una flotta di camion che vanno "da soli", a.. boh, la conquista di Marte.
* non può mai essere 0, ovviamente, ma da decine di ms a qualche ms l'idea è un po' quella
Intendevo a livello di impatto sulla salute umana.
credo che lui intendesse cosa ha di diverso a livello di impatto sulla salute delle persone
le bande diverse forse? alcune sono quelle che già usiamo quindi cambia niente ma poi ci sono quelle "cortissime" che credo siano invece una novità
Le bande sono diverse, ma l'ICNIRP ha già studiato gli impatti delle varie frequenze, tanto che nemmeno parla di 3G, 4G, 5G... Si parla di frequenze e di campi (elettrico, magnetico, magnetico statico), fine.
Ma ancora con questo Istituto Ramazzini?
https://www.butac.it/i-pericoli-del-5g/
https://www.dday.it/redazione/33739/5g-cellulari-tumori-studio-istituto-ramazzini
I loro risultati non sono bufale. L'ICNIRP riporta e analizza i loro risultati, tra gli altri. Anche se denota alcune problematiche negli stessi.
Col 5G crolla il rapporto tra costi e benefici, visto che serve più che altro come strumento di controllo di massa, quindi non ne vedo proprio i benefici.
Non capisco da dove traete queste conclusioni. Controllo di massa? Come se non ci fosse già.
Se non vuoi il controllo di massa allora butta via tutti i cellulari che hai e disconnettiti per sempre dalla rete. E vai a vivere in una riserva, se vuoi che lo stato ti elargisca dei diritti devi anche fare delle rinunce alla tua libertà come individuo.
Non usare la logica, che mandi in crisi tutti i complottari :stordita: .
Purtroppo internet ha il grave difetto di rendere pubbliche e di far girare per il mondo tutte quelle cazzate che normalmente non sarebbero andate oltre il bar del paese o lo studio dello psichiatra.
Ma non è solo logica, è semplicemente teoria dei campi elettromagnetici. Non è che abbiano mille proprietà, sono sempre quelle: intensità (potenza, densità di potenza, energia...), frequenza, distanza dal punto di generazione. Fine. Non è che il 5G dentro abbia qualcosa di speciale. E cribbio, non sono manco un ingegnere elettrico o delle telecomunicazioni io - anche se per un lavoro, in passato, dovetti approfondire il tema.
Comunque, facendola breve, fate riferimento all'ICNIRP e alle norme CEI (che si basano sui risultati dell'ICNIRP) per valutare l'impatto dei CEM sulla salute umana. L'ICNIRP analizza continuamente tutti gli studi possibili e ne trae conclusioni generali. Di meglio, che io sappia, non c'è. Ora basta a scrivere scemenze "studio di qua, studio di là". Gli studi ad un certo punto vanno valutati tutti e fatte analisi di riepilogo. Ed è ciò che fa l'ICNIRP.
6G, qui: http://www.6gsummit.com/; tra l'altro parlando di frequenze qualche anno fa fu introdotto il Li-Fi, che al posto delle onde radio usava la luce, nello spettro luminoso, che ha una lunghezza d'onda ancora piu' piccola, https://en.wikipedia.org/wiki/Li-Fi; escludendo infrarossi e ultravioletti borderline, ma prima era presentata come l'uovo di colombo e rivoluzionario, anche se ora pare una tecnologia dimenticata, ma giÃ* 6 anni fa faceva 10 GByte/s; qui sembra ci siano dei device che lo usano:
https://www.oledcomm.net/
Esatto, ancora l'istituto Ramazzini, che viene citato anche qui:
https://blogs.scientificamerican.com/observations/we-have-no-reason-to-believe-5g-is-safe/
Ho letto l'articolo di dday, e francamente, se le critiche da un punto di vista statistico sono sensate, non lo è la conclusione implicita che ne traete.
Dicono che i risultati "potrebbero" essere frutto del caso (il che non vuol dire che lo siano certamente, nè probabilmente, nè che siano sbagliati), ed è certamente possibile (ma non solo stavolta - bisogna dirlo anche per tutta la spazzatura pubblicata sulle riviste).
Bene.
Quindi, come si continua a dire, servono più studi, fatti meglio, e più conclusivi.
In generale su queste cose, non solo sul 5G.
Perchè, se da un lato gli studi non sono conclusivi in questo senso (ma qualcosa c'è, e non si può fare finta che non esista), tanto meno lo sono in senso opposto, ove si preferisce ripetere il solito mantra del "non è dimostrato", confondendo assenza di prova con prova di assenza, come correttamente sottolineato da zappy.
Col 5G crolla il rapporto tra costi e benefici, visto che serve più che altro come strumento di controllo di massa, quindi non ne vedo proprio i benefici.
Complottismo allo stato puro. Anche tu vedo che non sai a cosa serve il 5G. Del tutto inutile continuare la discussione.
Complottismo allo stato puro. Anche tu vedo che non sai a cosa serve il 5G. Del tutto inutile continuare la discussione.
illiminaci :cool:
Ragazzi, sono rimasto indietro su queste cose, molti sindaci della mia regione stanno scrivendo ordinanze per vietare l'installazione del 5g in diversi comuni.
Negli articoli si legge questo:
'Istituto Superiore della Sanità, che nel Rapporto Istisan 19/11 dichiara che la IARC (International Agency for Research on Cancer) ha classificato i campi elettromagnetici delle radiofrequenze come possibili cancerogeni per l'uomo.
L'ordinanza entra nel dettaglio: "Le radiofrequenze utilizzate nella tecnologia 5G hanno mostrato in molti studi animali una non trascurabile tossicità legata ad effetti biologici, ed in particolare sul Dna, in grado di indurre tumori ed alterazioni di diversi apparati (riproduttivo, metabolico, sistema nervoso. Inoltre il 5G è reputato particolarmente pericoloso per il numero straordinariamente elevato di antenne pianificate, l'altissima energia di uscita utilizzata per garantirne la diffusione, le frequenze straordinariamente alte, le apparenti interazioni di alto livello della frequenza 5G sugli ioni, compresi i gruppi responsabili delle pompe ioniche cellulari".
https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/sassari-provincia/2020/04/10/anche-il-comune-di-sennori-dice-no-alla-sperimentazione-della-tec-136-1007065.html
Senza polemica, chi mi vuole spiegare se si tratta di cose campate in aria o hanno un fondamento scientifico, in poche parole?
Grazie
illiminaci :cool:
Ma ancora?? Te lo riposto per la seconda volta:
https://www.punto-informatico.it/speciali/5g/
Continui a dire che il 5G è inutile e ti rifiuti di leggere le informazioni che ti vengono date. Ha senso continuare una discussione così?
roccia1234
10-04-2020, 10:22
No, quelli non li smonti mai, sanno sempre controbattere! :D
Certo, scrivendo cazzate sono tutti buoni a controbattere. Intanto una risposta a bagnino89 alla domanda "cosa cambia tra 4g e 5g, perchè uno va bene e l'altro no" ancora non si vede. Chissà come mai :rolleyes:
Ma non è solo logica, è semplicemente teoria dei campi elettromagnetici. Non è che abbiano mille proprietà, sono sempre quelle: intensità (potenza, densità di potenza, energia...), frequenza, distanza dal punto di generazione. Fine. Non è che il 5G dentro abbia qualcosa di speciale. E cribbio, non sono manco un ingegnere elettrico o delle telecomunicazioni io - anche se per un lavoro, in passato, dovetti approfondire il tema.
Comunque, facendola breve, fate riferimento all'ICNIRP e alle norme CEI (che si basano sui risultati dell'ICNIRP) per valutare l'impatto dei CEM sulla salute umana. L'ICNIRP analizza continuamente tutti gli studi possibili e ne trae conclusioni generali. Di meglio, che io sappia, non c'è. Ora basta a scrivere scemenze "studio di qua, studio di là". Gli studi ad un certo punto vanno valutati tutti e fatte analisi di riepilogo. Ed è ciò che fa l'ICNIRP.
Non devi dirlo a me, i campi EM hanno fatto parte del mio percorso di studi, qualcosina in proposito so.
Sono i vari complottari che evidentemente ignorano la materia e si autocostruiscono chissà quali castelli per aria.
Un esempio del livello della demenza di questa gente? Le scie chimiche, e ho detto tutto. Ah, a proposito, per chi vuole farsi due risate c'è il canale di rosario marcianò/tankerenemy su youtube. Parla ovviamente di scie chimiche, 5g, ufo, coronavirus... non si fa mancare nulla :read: :help:
...Un esempio del livello della demenza di questa gente? Le scie chimiche, e ho detto tutto. Ah, a proposito, per chi vuole farsi due risate c'è il canale di rosario marcianò/tankerenemy su youtube. Parla ovviamente di scie chimiche, 5g, ufo, coronavirus... non si fa mancare nulla :read: :help:
guarda. gli unici dementi sono quelli che si basano sui filmati dei dementi per dire che -per contrappasso- tutto è sicuro e qualunque opposizione è una cazzata.
in altre parole, chi lo fa si abbassa allo stesso livello (anzi inferiore) del youtubbaro. ;)
...
'Istituto Superiore della Sanità, che nel Rapporto Istisan 19/11 dichiara che la IARC (International Agency for Research on Cancer) ha classificato i campi elettromagnetici delle radiofrequenze come possibili cancerogeni per l'uomo.
L'ordinanza entra nel dettaglio: "Le radiofrequenze utilizzate nella tecnologia 5G hanno mostrato in molti studi animali una non trascurabile tossicità legata ad effetti biologici, ed in particolare sul Dna, in grado di indurre tumori ed alterazioni di diversi apparati (riproduttivo, metabolico, sistema nervoso. Inoltre il 5G è reputato particolarmente pericoloso per il numero straordinariamente elevato di antenne pianificate, l'altissima energia di uscita utilizzata per garantirne la diffusione, le frequenze straordinariamente alte, le apparenti interazioni di alto livello della frequenza 5G sugli ioni, compresi i gruppi responsabili delle pompe ioniche cellulari".
https://www.unionesarda.it/articolo/news-sardegna/sassari-provincia/2020/04/10/anche-il-comune-di-sennori-dice-no-alla-sperimentazione-della-tec-136-1007065.html
Senza polemica, chi mi vuole spiegare se si tratta di cose campate in aria o hanno un fondamento scientifico, in poche parole?
Grazie
certo che hanno un "fondamento scientifico". quello che i "favorevoli" sostengono è che finchè non c'è una prova che fa male, bisogna considerare che faccia bene.
I contrari dicono invece che finchè non c'è una prova che NON fa male, bisogna per precauzione considerare che faccia male.
a te la scelta.
cmq, che le onde EM abbiano effetti di qualche genere è ultrasicuro e scientificamente provato e nessuno lo mette in dubbio. Basta che guardi il forno a microonde per averne la prova scientifica e oggettiva. Il dubbio semmai è se potenze molto più basse ed eventualmente frequenze diverse abbiano effetti non visibili in 1 minuto come nel forno ma magari visibili in 1,2 10 anni.
In questo tieni presente che tu sei fatto di acqua, e l'acqua interagisce senza ombra di dubbio con le microonde. Ed inoltre, che il tuo sistema nervoso ed il tuo cervello funziona con potenze elettriche microscopiche e bassissime... E che i fenomeni ionici nelle cellule avvengono con forze elettriche ancora più microscopiche.
Chiunque con un minimo di buon senso può ragionevolmente ipotizzare che anche una potenza bassissima di onda EM possa interagire in qualche modo con il corpo umano che funziona con potenze ancora più piccole. Poi "dimostrarlo" è ovviamente cosa molto lunga e difficile.
Senza polemica, chi mi vuole spiegare se si tratta di cose campate in aria o hanno un fondamento scientifico, in poche parole?
Semplicemente sono sindaci boccaloni in cerca di voti facili
In regione Abruzzo hanno fatto una guerra all' esperimento SOX perché secondo loro qualche grammo di materiale radioattivo dentro un contenitore di spessore da 20 cm di acciaio messo sotto il Gran Sasso a Km di profondità avrebbe potuto essere pericoloso e disperdersi nell' ambiente.
Purtroppo quando si mescolano ignoranza, potere, voti e supponenza i risultati sono tristi.
Le radiazioni ionizzanti ( i raggi UV dell'abbronzatura, i raggi X che ti fanno per le radiografie e negli scanner aereoportuali, i raggi gamma che arrivano dallo spazio e dalla radioattività naturale ) sono sicuramente cancerogene , le radiazioni non ionizzanti ( gli infrarossi della stufa e dei termosifoni, microonde e onde radio ) sono forse cancerogene, sono quindi sconsigliate alte esposizioni ( tipo stare davanti a un radar militare ), per questo esistono i limiti di potenza delle antenne, perché se uno ci si mette appoggiato sopra potrebbe assorbirne troppe e forse sono cancerogene.
Altre cose che sono probabilmente cancerogene ( e anche peggio delle onde radio ) ad esempio sono il caffè e la carne grigliata.
Bisogna mettersi nell' ordine delle idee che non esistono le cose sane e quelle che fanno male, per ogni cosa esistono dei livelli al di sotto dei quali i rischi sono accettabili e sopra dei quali no, la gente che parla dicendo "non voglio rischiare niente" semplicemente non ha idea di cosa sta parlando, tutto ha una dose di rischio, perché questi sindaci non hanno vietato ad esempio di andare in moto o di fumare ?
Sono cose estremamente pericolose, molto più di qualsiasi ipotetico danno causato dalle antenne e non riguardano solo chi compie questi atti, di fumo passivo o investiti attraversando la strada ne muoiono tantissimi.
...le radiazioni non ionizzanti ( gli infrarossi della stufa e dei termosifoni, microonde e onde radio ) sono forse cancerogene, sono quindi sconsigliate alte esposizioni ( tipo stare davanti a un radar militare ), per questo esistono i limiti di potenza delle antenne, perché se uno ci si mette appoggiato sopra potrebbe assorbirne troppe e forse sono cancerogene....
quindi il 5G è giustamente ritenuto potenzialmente cancerogeno.
come volevasi dimostrare. ;)
dopo di che si può scegliere se -non sapendo UN CAZZO sulla nocività- si vuol correre il rischio (ma dovete spiegare i vantaggi pazzeschi) o no.
Folgore 101
10-04-2020, 11:12
quindi il 5G è giustamente ritenuto potenzialmente cancerogeno.
come volevasi dimostrare. ;)
dopo di che si può scegliere se -non sapendo UN CAZZO sulla nocività- si vuol correre il rischio (ma dovete spiegare i vantaggi pazzeschi) o no.
Interessante come hai preso solo una parte di quello che ha detto tralasciando tutto il resto.
cronos1990
10-04-2020, 11:12
le radiazioni non ionizzanti ( gli infrarossi della stufa e dei termosifoni, microonde e onde radio ) sono forse cancerogene, sono quindi sconsigliate alte esposizioni ( tipo stare davanti a un radar militare ),E di grazia: dove avresti letto che forse sono cancerogene? O in quale pubblicazione scientifica è scritta una cosa del genere?
Interessante come hai preso solo una parte di quello che ha detto tralasciando tutto il resto.
eh?:confused: io evito di quotare km di post. :)
E di grazia: dove avresti letto che forse sono cancerogene? O in quale pubblicazione scientifica è scritta una cosa del genere?
decine di pubblicazioni. da cui deriva la classificazione dello IARC (International Agency for Research on Cancer) :O
Folgore 101
10-04-2020, 11:23
eh?:confused: io evito di quotare km di post. :)
decine di pubblicazioni. da cui deriva la classificazione dello IARC (International Agency for Research on Cancer) :O
Direi che si chiama più cherry picking, per es. del caffè e della carne grigliata non ti interessa ribadire che sono probabilmente cancerogene come il 5G? Giusto per capire.
certo che hanno un "fondamento scientifico". quello che i "favorevoli" sostengono è che finchè non c'è una prova che fa male, bisogna considerare che faccia bene.
I contrari dicono invece che finchè non c'è una prova che NON fa male, bisogna per precauzione considerare che faccia male.
a te la scelta.
cmq, che le onde EM abbiano effetti di qualche genere è ultrasicuro e scientificamente provato e nessuno lo mette in dubbio. Basta che guardi il forno a microonde per averne la prova scientifica e oggettiva. Il dubbio semmai è se potenze molto più basse ed eventualmente frequenze diverse abbiano effetti non visibili in 1 minuto come nel forno ma magari visibili in 1,2 10 anni.
In questo tieni presente che tu sei fatto di acqua, e l'acqua interagisce senza ombra di dubbio con le microonde. Ed inoltre, che il tuo sistema nervoso ed il tuo cervello funziona con potenze elettriche microscopiche e bassissime... E che i fenomeni ionici nelle cellule avvengono con forze elettriche ancora più microscopiche.
Chiunque con un minimo di buon senso può ragionevolmente ipotizzare che anche una potenza bassissima di onda EM possa interagire in qualche modo con il corpo umano che funziona con potenze ancora più piccole. Poi "dimostrarlo" è ovviamente cosa molto lunga e difficile.
Io quello che non capisco è questo: perché tutto questo casino adesso e non ai tempi del WiFi. Perché no al 5G e si al fatto che dentro casa in un condominio abbiamo come minimo 5/10 router WiFi tra il nostro e quello degli altri che ci mandano addosso onde a 2,4/5 GHz, tutti i giorni e a pochi metri di distanza.
Perché no 5G e sì a 2G/3G/4G: considerando che nel corso degli anni probabilmente il 5G andrà a soppiantare alcune di queste tecnologie quindi, a conti fatti, non è che saremo più esposti ma esposti esattamente come prima o magari anche meno per chi oggi è vicino a un traliccio.
quindi il 5G è giustamente ritenuto potenzialmente cancerogeno.
come volevasi dimostrare. ;)
dopo di che si può scegliere se -non sapendo UN CAZZO sulla nocività- si vuol correre il rischio (ma dovete spiegare i vantaggi pazzeschi) o no.
Come lo è anche il WiFi di casa e qualsiasi cosa trasmessa tramite onde che usiamo da 50 anni a questa parte :boh:
cronos1990
10-04-2020, 11:33
decine di pubblicazioni. da cui deriva la classificazione dello IARC (International Agency for Research on Cancer) :OEh no. Decine di pubblicazioni indicano che non sono state riscontrate prove che tali tipo di onde EM causino danni, ma che per fenomeni sul lungo periodo si devono ancora trovare risposte certe. Non c'è scritto da nessuna parte che le radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti FORSE causano il cancro.
La stessa IARC, che tu citi ha sproposito (omettendo le parti che non ti fanno comodo), ha posto i campi elettromagnetici nella categoria 2B, cioè la più bassa.
Perchè non essendoci la certezza assoluta (per l'appunto sull'esposizione a lungo termine) non può assicurare al 100% che non siano cancerogene, quindi non può escluderle. Non è che l'ha inserita in quella categoria perchè ci sono prove che potrebbero far pensare all'insorgenza di tumori. E' ben diversa la cosa.
Quindi, se qualcuno ha paura o teme conseguenze gravi e/o letali sulla salute, per quanto mi riguarda può far tutto quello che vuole per limitare l'esposizione ai campi EM.
Ma venire a dire che forse fanno sorgere il cancro, facendo palesemente intendere (e non venite a dirmi il contrario) che ci sono buone probabilità che si schiatti da qui a qualche mese, allora state solo facendo mala-informazione.
Oltretutto, il problema dei campi EM in questo senso è dato dall'energia degli stessi. Per cui, dato che il 5G avrà una potenza pari e/o inferire al 4G, anche un complottista (se usasse il cervello che si ritrova) dovrebbe essere in prima fila per favorire il passaggio, perchè il "forse" di cui sopra comporta un rischio più alto proprio per il 4G.
Di sicuro, in decenni che siamo sommersi da campi elettromagnetici di ogni tipo, ancora non si è saputo di un singolo caso di tumore causato da questi effetti...
...a no aspetta, c'è gente che si è presa il cancro della pelle a causa dell'esposizione al Sole. :fagiano:
E qui torniamo al solito discorso: si fanno battaglie ancestrali per il 4G (prima) e il 5G (ora), però poi si passano tranquillamente ore a prendersi le radiazioni del Sole. Che però sono estremamente più intense ed energetiche, e nonostante tutto non mi pare che il cancro della pelle sia tra i più diffusi sul pianeta.
Io quello che non capisco è questo: perché tutto questo casino adesso e non ai tempi del WiFi. Perché no al 5G e si al fatto che dentro casa in un condominio abbiamo come minimo 5/10 router WiFi tra il nostro e quello degli altri che ci mandano addosso onde a 2,4/5 GHz, tutti i giorni e a pochi metri di distanza.
Perché no 5G e sì a 2G/3G/4G: considerando che nel corso degli anni probabilmente il 5G andrà a soppiantare alcune di queste tecnologie quindi, a conti fatti, non è che saremo più esposti ma esposti esattamente come prima o magari anche meno per chi oggi è vicino a un traliccio.nono, c'è stato. Ogni volta che saltava fuori qualche nuova tecnologia di tal tipo, insorgevano complottisti, pseudo-scienziati e cospirazionisti (tutti ignoranti in materia) pronti a dare battaglia contro il nuovo male. Ricordo di aver seguito intere trasmissioni all'epoca che davano voci a gruppi contro il Wi-Fi e il 3G.
Non è cambiato nulla, semplicemente l'attenzione viene spostata ogni volta sulla tecnologia del momento.
MiKeLezZ
10-04-2020, 11:36
Non avete capito una m....a o forse fate finta di non capire...
Il problema non è 5G, 6G, favaG... (su cui comunque sarebbe bello facessero più studi)
Il problema sono le esposizioni CHE SI SOMMANO e STANNO AUMENTANDO.
Qua si stanno raggiungendo valori 10-20 volte OLTRE il limite dichiarato come sicuro e si stanno installando antenne SENZA verifiche di elettrosmog:
https://youtu.be/zk_BfpPn_EU
https://youtu.be/goXAmihU99U
Non potete ritenere normale che uno che si affacci alla finestra si ciucci 8 V/m.
In Inghilterra non è che vanno fuori di matto per niente:
https://youtu.be/TYwS3b3EYpE
Poi MAGARI i meno tecnici usano il 5G come "semplificazione" del problema e capro espiatorio, ma che la colpa sia del 5G o della fava fritta di Noè non importa, IL PROBLEMA REALE DI FONDO C'E'
Io a casa posso non dormire col router sotto al cuscino, posso non mettere l'orecchio vicino al microonde e usare gli auricolari per parlare al cellulare, ma non posso di certo mettere le persiane di piombo oppure mettermi le mutande di adamantio mentre esco a passeggiare
IL PROBLEMA SONO I RECENTI VALORI DI ESPOSIZIONE ALTISSIMI A CUI TUTTI NOI SIAMO OBBLIGATI E CHE SE CI METTONO LE RADIOTRASMITTENTI PURE NEL BUCO DEL CU.. POTREBBERO AUMENTARE di 10 VOLTE RISPETTO A PRIMA SENZA NEPPURE CHE CE NE ACCORGIAMO
MiKeLezZ
10-04-2020, 11:39
Oltretutto, il problema dei campi EM in questo senso è dato dall'energia degli stessi. Per cui, dato che il 5G avrà una potenza pari e/o inferire al 4G, anche un complottista (se usasse il cervello che si ritrova) dovrebbe essere in prima fila per favorire il passaggio, perchè il "forse" di cui sopra comporta un rischio più alto proprio per il 4G.Ma te vivi nel mondo delle favole
"il pericolo cancerogeno da elettrosmog è serio e largamente supportato dai fatti oltre che dall’evidenza medico-scientifica (e dai verdetti delle toghe)"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/04/04/elettrosmog-una-nuova-sentenza-lo-riconosce-come-concausa-di-tumori-e-intanto-bruxelles-blocca-il-5g/5083102/
E di grazia: dove avresti letto che forse sono cancerogene? O in quale pubblicazione scientifica è scritta una cosa del genere?
Sono classificati in categoria 2B dalla IARC, quelle che forse sono cancerogene
Tecnicamente è il terzo livello su 4 :
Livello 1 -> sicuramente cancerogene ( benzina, fumo, sole, alcolici ... )
Livello 2A -> probabilmente cancerogene ( carne rossa, fritture )
Livello 2B -> forse cancerogene ( e qua sta assieme al caffè e alle verdure in scatola )
Poi ci sono quelli sicuramente non cancerogeni
Eh no. Decine di pubblicazioni indicano che non sono state riscontrate prove che tali tipo di onde EM causino danni, ma che per fenomeni sul lungo periodo si devono ancora trovare risposte certe.
N' attimo, se parliamo di persone esposte ad altissimi livelli di irradiazione ci sono diversi studi e alcuni mostrano delle correlazioni
https://www.cancer.gov/about-cancer/causes-prevention/risk/radiation/electromagnetic-fields-fact-sheet
E' per quello che le onde radio stanno in 2B, non è sicuro che siano totalmente innocue se ti esponi ad alti livelli.
Non avete capito una m....a o forse fate finta di non capire...
Il problema non è 5G, 6G, favaG... (su cui comunque sarebbe bello facessero più studi)
Il problema sono le esposizioni CHE SI SOMMANO e STANNO AUMENTANDO.
Qua si stanno raggiungendo valori 10-20 volte OLTRE il limite dichiarato come sicuro e si stanno installando antenne SENZA verifiche di elettrosmog:
https://youtu.be/zk_BfpPn_EU
https://youtu.be/goXAmihU99U
Non potete ritenere normale che uno che si affacci alla finestra si ciucci 8 V/m.
In Inghilterra non è che vanno fuori di matto per niente:
https://youtu.be/TYwS3b3EYpE
Poi MAGARI i meno tecnici usano il 5G come "semplificazione" del problema e capro espiatorio, ma che la colpa sia del 5G o della fava fritta di Noè non importa, IL PROBLEMA REALE DI FONDO C'E'
Io a casa posso non dormire col router sotto al cuscino, posso non mettere l'orecchio vicino al microonde e usare gli auricolari per parlare al cellulare, ma non posso di certo mettere le persiane di piombo oppure mettermi le mutande di adamantio mentre esco a passeggiare
IL PROBLEMA SONO I RECENTI VALORI DI ESPOSIZIONE ALTISSIMI A CUI TUTTI NOI SIAMO OBBLIGATI E CHE SE CI METTONO LE RADIOTRASMITTENTI PURE NEL BUCO DEL CU.. POTREBBERO AUMENTARE di 10 VOLTE RISPETTO A PRIMA SENZA NEPPURE CHE CE NE ACCORGIAMO
Talmente elevati che sono ben al di sotto dei valori consigliati :rolleyes:
L'Italia è uno dei paesi che ha i limiti più bassi, ti lamenti di 8Vm quando in altri stati quello è un valore ancora basso.
Ah, il video di quello di Milano è stato smer***o da capitan ventosa :rolleyes:
Bello poi paragonare valori di Milano (già smentiti) con quelli di Este per dimostrare che in 7 anni sono aumentati: per questo esistono le ARPA
Poi oh, mi raccomando, l'importante è bloccare il 5G ma poi continuate a usare il vostro cellulare per ore e ore e occhio sui mezzi pubblici affollati, potrebbe venirvi un cancro instaneamente :doh:
cronos1990
10-04-2020, 12:07
N' attimo, se parliamo di persone esposte ad altissimi livelli di irradiazione ci sono diversi studi e alcuni mostrano delle correlazioni
https://www.cancer.gov/about-cancer/causes-prevention/risk/radiation/electromagnetic-fields-fact-sheet
E' per quello che le onde radio stanno in 2B, non è sicuro che siano totalmente innocue se ti esponi ad alti livelli.Giusto per quotare un passaggio che ho trovato dopo 10 secondi di lettura:
No consistent evidence for an association between any source of non-ionizing EMF and cancer has been found.Sto poi leggendo di sfuggita, ma generalmente per ogni gruppo di studi leggi: non ci sono incrementi significativi (di tumori), non sono state trovate associazione tra i campi EM (e i tumori), This agency concluded that radiofrequency exposures were well below recommended maximum levels and that there was “no reason why Wi-Fi should not continue to be used in schools and in other places” (per quanto riguarda il Wi-Fi), i dati sono inconsistenti e via dicendo.
Esiste solo un limitato caso, tra l'altro neanche questo certo, sul quale si potrebbe discutere:
What do expert organizations conclude about the cancer risk from EMFs?
In 2002, the International Agency for Research on Cancer (IARC), a component of the World Health Organization, appointed an expert Working Group to review all available evidence on static and extremely low frequency electric and magnetic fields (12). The Working Group classified ELF-EMFs as “possibly carcinogenic to humans,” based on limited evidence from human studies in relation to childhood leukemia. Static electric and magnetic fields and extremely low frequency electric fields were determined “not classifiable as to their carcinogenicity to humans” (12).
In 2015, the European Commission Scientific Committee on Emerging and Newly Identified Health Risks reviewed electromagnetic fieldsExit Disclaimer in general, as well as cell phones in particular. It found that, overall, epidemiologic studies of extremely low frequency fields show an increased risk of childhood leukemia with estimated daily average exposures above 0.3 to 0.4 μT, although no mechanisms have been identified and there is no support from experimental studies that explains these findings. It also found that the epidemiologic studies on radiofrequency exposure do not show an increased risk of brain tumors or other cancers of the head and neck region, although the possibility of an association with acoustic neuroma remains open (57).Cioè l'unica cosa emersa finora, e che tra l'altro non è detto che sia correlata ai campi EM, riguarda il possibile aumento di rischio di leucemia infantile con esposizioni giornaliere medie superiori a 0,3-0,4 μT, dove peraltro al momento non ci sono studi a supporto. Fine.
Qui il discorso è semplice, ma ogni volta deve diventare la guerra. Lasciando da parte la paura, che fa ovviamente la sua parte, al momento tutti gli studi condotti non dimostrano alcuna correlazione tra l'aumento del rischio di tumori e i campi EM.
Abbiamo la certezza "assoluta" di questa cosa? No, quindi giustamente si deve continuare ad indagare.
Ma se scrivi che "forse" i campi EM causano tumori, scrivi una cosa falsa. E se viene Tizio a dirmi di abbattere le antenne del 5G che trasporta il coronavirus e causa i tumori, allora spero vivamente che un meteorite ci colpisca domani e spazzi via la vita dalla Terra, così almeno avrò la certezza di non dover più sentire queste autentiche... (termine a vostra scelta).
Qui pare che basti internet, un paio di pagine di wikipedia e un sito complottista per diventare esperti di una certa cosa. Poi magari i veri esperti non vengono interpellati, o come capita spesso gli viene estrapolata una frase da un contesto molto più ampio e viene manipolata a nostro piacere solo per dimostrare una ragione che non abbiamo.
E sono sicuro che da quel testo che ho quotato, qualcuno in questo topic farà proprio così... cosa che è già stata fatta ripetutamente.
E se viene Tizio a dirmi di abbattere le antenne del 5G che trasporta il coronavirus e causa i tumori, allora spero vivamente che un meteorite ci colpisca domani e spazzi via la vita dalla Terra, così almeno avrò la certezza di non dover più sentire queste autentiche... (termine a vostra scelta).
Stessa cosa che ho pensato pure io ultimamente, speriamo nel 29 aprile :sofico:
roccia1234
10-04-2020, 12:32
guarda. gli unici dementi sono quelli che si basano sui filmati dei dementi per dire che -per contrappasso- tutto è sicuro e qualunque opposizione è una cazzata.
in altre parole, chi lo fa si abbassa allo stesso livello (anzi inferiore) del youtubbaro. ;)
Quando mai ho scritto una roba simile?
Vabbè, ora anche mettere in bocca parole mai dette fa parte della vostra guerra. Ok.
Quello che tu chiami demente, comunque, afferma ciò che qui alcuni sostengono a spada tratta. Giusto per dire, eh.
biometallo
10-04-2020, 12:35
Poi magari i veri esperti non vengono interpellati
SI certo gli esperti... vorrai direi servi di Big Pharma che sta in combutta con Vodafone lasciate perdere questa gente e ascoltate i veri maestri, ecco uno di quei video che Youtube non vuole che vediate:
I MAESTRI COMPLOTTARI - 5G e coronavirus (https://www.youtube.com/watch?v=9KunxX2eBPU&t=1261s)
Però è vero che non si parla solo di 5G, infatti nessuno vi ha mai detto che in realtà l'influenza spagnola del 1918 è stata causata dalle onde radio!!!
E a scoprirlo fu Rudolf Stiner (https://it.wikipedia.org/wiki/Rudolf_Steiner)
Ma se scrivi che "forse" i campi EM causano tumori, scrivi una cosa falsa.
:confused:
E cosa vuoi scrivere ?
I livelli quelli sono :
Sicuro
Probabile
Forse
Sicuramente no
Che poi i complottisti non sappiano la differenza tra "sono necessari ulteriori studi" e "ti uccide in 5 minuti" è un problema loro, non puoi cambiare il significato dei termini perché qualcuno non li capisce, o non legge quello che c' è scritto e tira fuori solo "forse" dalla frase e ne conclude che la cosa è provata.
Forse è forse, "abbiamo ancora qualche dubbio", "non è del tutto chiaro","non siamo sicuri al 100%", quello è il significato.
Che ci si preoccupi di una cosa che forse è dannosa se presa in alte dosi e si continui a bere alcolici, fumare, fare grigliate di carne rossa gonfiata con gli ormoni, andare in giro in macchina, fare il pieno al distributore, usare stufe a pellet, prendere il sole, bere caffè bruciare plastica e usare palline di naftalina ( tutta roba che fa molto ma molto più male, ed è sicuro che fanno male ) ... beh questo è un problema che riguarda la psichiatria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.