View Full Version : LG 27GL850 (1440p, Nano IPS, 144hz)
kliffoth
08-05-2020, 15:36
Per me invece è una fregatura perchè ho il volante disassato rispetto alla tastiera per cui ogni volta il monitor lo devo ruotare con tutta la sua base.
Effettivamente nelle caratteristiche non era menzionata, colpa mia che non me ne sono accorto...
Ci sono è vero delle basi rotanti in commercio (tipo Meliconi) ma sono enormi per la mia postazione
:muro:
Prendi un braccio VESA
https://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv
lo step successivo è la sonda. ciao
Grazie, proverò ad utilizzare la guida, quantomeno a capirne la logica, dato che non ho un lettore blueray e il monitor non è un televisore, ma immagino che non cambi molto! ;)
Prendi un braccio VESA
Grazie, ma alla fine ho preso questa anche perchè così sotto ci piazzo la soundbar.
Dovrò riorganizzare un pò gli spazi ma in qualche modo mi adatterò...
https://storage.googleapis.com/static-shops/products/720/48a79635063eb1df4e07a01e0697d5baf3c2.jpg
Salve a tutti,
Stavo pensando di acquistare questo monitor. Negli ultimi due anni ne ho cambiati molti ma quasi tutti avevano problemi evidenti. Ne ho provati davvero di tutti i tipi, però non ho ancora avuto tra le mani un "2K" 144hz Ips.
Attualmente posseggo un Msi Mag272CQR che non vedo l'ora di mandare indietro.
LG 27GL850 è davvero il miglior "2K" 144 hz ips sotto i 500 euro?
I colori riprodotti da questo monitor sono veramente fedeli? Nei giochi frenetici come si comporta?
Ed infine: è davvero così scandaloso nel contrasto?
Grazie.
kliffoth
11-06-2020, 22:01
Salve a tutti,
Stavo pensando di acquistare questo monitor. Negli ultimi due anni ne ho cambiati molti ma quasi tutti avevano problemi evidenti. Ne ho provati davvero di tutti i tipi, però non ho ancora avuto tra le mani un "2K" 144hz Ips.
Attualmente posseggo un Msi Mag272CQR che non vedo l'ora di mandare indietro.
LG 27GL850 è davvero il miglior "2K" 144 hz ips sotto i 500 euro?
I colori riprodotti da questo monitor sono veramente fedeli? Nei giochi frenetici come si comporta?
Ed infine: è davvero così scandaloso nel contrasto?
Grazie.
Lascia perdere tu non troverai mai il tuo monitor
Cioè? xD
Conosci per caso i monitor che ho avuto ed i problemi con gli stessi?
Speedy L\'originale
24-06-2020, 17:19
Ho appena preso questo monitor con cui mi sto trovando discretamente bene, nonostante abbia un leggero backlight bleeding bianco sul lato basso sx e rosso sul lato basso destro, ma mi rendo conto che ci sono 2 cose su cui non mi trovo:
- Come posso regolarlo meglio? Cosi tira troppo al rosso
- Ho trovato dentro questo pezzetino, ma non capisco cosa serve..
https://photos.app.goo.gl/C4vc7s3nTkAbdETf8
kliffoth
24-06-2020, 23:00
Ho appena preso questo monitor con cui mi sto trovando discretamente bene, nonostante abbia un leggero backlight bleeding bianco sul lato basso sx e rosso sul lato basso destro, ma mi rendo conto che ci sono 2 cose su cui non mi trovo:
- Come posso regolarlo meglio? Cosi tira troppo al rosso
- Ho trovato dentro questo pezzetino, ma non capisco cosa serve..
https://photos.app.goo.gl/C4vc7s3nTkAbdETf8
Il pezzettino lo puoi buttare, avere un cavo in quell'area è un pugno in un occhio https://www.youtube.com/watch?v=8pplauMNSh8
Per i settaggi prova ad usarlo in sRGB, visto che la maggioranza dei contenuti è creata in quello spazio colore, e se visualizzi uno contenuto in sRGB in uno spazio dci-p3 hai un poco di oversaturazione dei colori...si spera arriveranno contenuti nativi in dci-p3...ma forse avremo già cambiato monitor per quel tempo
In alternativa vedi di tenerti sui valori consigliati da RThings (ci sono i valori pre e post calibration) o TFTCENTRAL ...io ho fatto un mix dei due
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gl850-b
https://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm#l
Spleen_Love
28-06-2020, 21:07
Con i valori di tft cental anche secondo me tende troppo al rosso , comunque sotto quello ce nè un altro che secondo me è più bilanciato ma la luminosità a 60 non la metterei nemmeno all’aperto 😂 , ho messo la luminosità del primo ma i parametri del secondo. Che ne pensate ?
Una domanda, essendo le prime volte che smanetto su queste impostazioni con un monitor, il profilo colore che c’è in download setta automaticamente i parametri ? Lo chiedo perché io ho preferito toccare solo quelli manuali del monitor essendo che ci gioco anche su ps4 per avere le stesse palette su ambo le piattaforme.
pindanna
26-07-2020, 00:50
salve a tutti
devo prendere un nuovo monitor (il mio Dell U2312HM è partito... ) e stavo valutando questo LG..
Il mio utilizzo è:
- PC (browser, office, film e serie tv in streaming)
- giochi e visione blu-ray con Xbox One
secondo voi per il mio utilizzo va bene o è sprecato?
altrimenti nel caso cosa mi consigliate?
Grazie
Melting Blaze
13-08-2020, 10:34
Ciao,
anche io del club :)
Avrei bisogno di un paio di dritte:
* per settare i caratteri su windows 10 in modo che anche quelli delle "app" come steam etc non siano sgranati come avete fatto?
Ho paccioccato un poco ma non sono risuscito a renderli nitidi sia su window, sia su firefox sia nelle app. è il gioco delle 3 carte, uno deve essere sfocato :p
* per i colori ho guardato Rtings e Flatpanel HD, ho anche usato quei patterns col le strisce e i colori etc per cercare di "pre calibrarlo" ma mancano proprio le opzioni nel setup!
Sono quasi tutte bloccate e pure nella modalità più libera Gamer 1 comunque non sono tutte libere e quindi non riesco a settarlo abbastanza.
È decente ma l'EIZO di prima era molto meglio!
* per quanto riguarda l'uso mi trovo a cambiare modalità 3 o 4 volte al giorno almeno, prima con l'eizo c'era un programmino che in automatico cambiava il profilo del monitor in base all'applicazione aperta.
Qua si può fare in qualche modo? Magari con programmi esternmi o da pannello di controllo nvdia?
Grazie mille! :)
Nuovo firmware, ma nessuna nota. Qualcuno di vioi che vuole fare da cavia?
Dubido che abbiano sbloccato i settaggi per la modalita' sRGB, but non si sa mai.
Nuovo firmware, ma nessuna nota. Qualcuno di vioi che vuole fare da cavia?
Dubido che abbiano sbloccato i settaggi per la modalita' sRGB, but non si sa mai.
Ciao, io l'ho installato.
Cosa devo controllare?
kliffoth
25-08-2020, 22:15
Ciao, io l'ho installato.
Cosa devo controllare?
Non c'è changelog, parliamo del nulla ....a meno che non vai a cercare qualcosa di specifico e ti accorgi che dopo l'aggiornamento funziona diversamente. In questo caso facci sapere
Ciao a tutti a livello di contrasto come è il monitor? lo vorrei acquistare, vengo già da un LG IPS 237con cui mi trovo bene, ma da un lato sarei curioso in alternativa di provare un VA proprio per l'elevato contrasto. A livello di resa nonostante il contrasto basso, come impatto rimane migliore di un VA di medio livello?
Spitfire84
30-08-2020, 11:08
Entrato anch'io nel club!
Che dire...colori eccellenti e velocissimo in gaming.
Soffre, come prevedibile visto lo schermo IPS, di glow, in particolare all'angolo basso a sx, ma niente di così fastidiso e soprattutto la situazione è migliorata smanettando sui parametri.
Ha però un problema: ogni tanto perde il segnale displayport, ma temo sia dovuto a disturbi elettromagnetici; sto facendo delle prove, vediamo se risolvo.
Spitfire84
30-08-2020, 11:13
Ciao a tutti a livello di contrasto come è il monitor? lo vorrei acquistare, vengo già da un LG IPS 237con cui mi trovo bene, ma da un lato sarei curioso in alternativa di provare un VA proprio per l'elevato contrasto. A livello di resa nonostante il contrasto basso, come impatto rimane migliore di un VA di medio livello?
parlo da ex possessore di schermo con pannello TN ora passato a questo LG. I colori di quest'ultimo sono eccezionali rispetto al TN, mentre il nero è un grigio scuro (poco uniforme) mentre quello del TN virava sul rosso.
I pannelli VA hanno 3 volte il rapporto di contrasto degli IPS, per cui il nero è sicuramente molto più profondo, ma i pixel sono più lenti nel passaggio da spento ad acceso e tendono a non avere colori uniformi dal centro al lato dello schermo (in questo lo schermo curvo aiuta a ridurre l'effetto). Per cui dipende da cosa cerchi: se vuoi provare l'ebrezza del contrasto elevato prendi VA, se invece vuoi uno schermo veloce con colori brillanti rimani su IPS.
Melting Blaze
30-08-2020, 11:35
Io invece coi colori mi trovo abbastanza bene ma l'EIZO era meglio, pure il software che cambiava profilo in base all'applicazione aperta era tanta roba!
Qualcuno l'ha calibrato con sonda colore?
Come avete risolto i problemi delle scritte non nitide su certe app come steam etc?
gambelotti
08-09-2020, 23:14
Salve ragazzi,
non riesco ad attivare i 144hz tramite il pannello di nvidia!
Ho una gtx 760 e, come frequenza massima, posso selezionare "solo" 120!
Ho provato anche a crearmi una risoluzione custom, il test mi ha dato "ok" ma dopo il salvataggio, non me la ritrovo fra le risoluzioni selezionabili!
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
Spitfire84
09-09-2020, 06:29
Salve ragazzi,
non riesco ad attivare i 144hz tramite il pannello di nvidia!
Ho una gtx 760 e, come frequenza massima, posso selezionare "solo" 120!
Ho provato anche a crearmi una risoluzione custom, il test mi ha dato "ok" ma dopo il salvataggio, non me la ritrovo fra le risoluzioni selezionabili!
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
Usi hdmi? I 144 Hz sono solo con DisplayPort.
gambelotti
09-09-2020, 09:09
Usi hdmi? I 144 Hz sono solo con DisplayPort.
Chiedo scusa, sì, tramite DP.
Buongiorno a tutti
da due giorni faccio parte del club :)
Per ora tutto bene, le immagini mi piacciono molto. Per i miei gusti è fin troppo luminoso, forse è tarato per un uso al sole in spiaggia ;)
Ci ho messo un po' a capire come settarlo poi ho seguito i profili che ho trovato in questo thread.
Ha un minimo di glow in basso a sinistra, ma dopo i settaggi è proprio difficile vederlo
Ho una geforce msi 750 per cui con cavo dp ho 144hz ma non vedo più il bios,
con cavo HDMI vedo il bios ma ho 80 hz
L'utility di nvidia sulla mia scheda non funziona:rolleyes:
Resisterò in attesa di babbo Natale per una 3000
Non so se è stato già detto ma per risolvere il problema del led della vga sulla scheda madre a me basta prima accendere il monitor e aspettare qualche secondo che vada in modalità risprmio energentica e dopo accendere il pc
Visto ora questo thread.
Possessore dell'83A e soddisfattissimo (impostato in sRGB)
Comprato a luglio quando il 850 costava 50 euro in più.
Salve ragazzi,
Ho questo monitor oramai da qualche mese; le immagini sono molto belle e lo schermo è luminoso, tuttavia, sembrerebbe avere un contrasto davvero basso con lo schermo che tende sempre al giallino. Tempo fa lessi che un utente aveva notato la stessa cosa e migliorò di molto la situazione giocando i settaggi.
Avete notato anche voi questo problema? Se sì, come avete risolto?
Grazie.
Spitfire84
16-10-2020, 16:45
Ciao, se cerchi qualche pagina indietro trovi dei consigli sulla regolazione. Io sto usando quelli e mi sono trovato bene in particolare per ridurre l’effetto glow che nel mio caso è presente nell’angolo in basso a sinistra del monitor.
Se non trovi la configurazione fammi sapere che ti posto i miei parametri.
Ti ringrazio per la risposta. Ho trovato diverse configurazioni nelle scorse pagine, tuttavia, mi piacerebbe sapere quale utilizzi tu e se avevi e hai risolto il problema che ho io. Grazie.
Spitfire84
25-10-2020, 08:11
Io lo uso così:
Response time -> Fast
Brightness -> 24
Contrast -> 70
Sharpness -> 50
Gamma -> Mode 2
Red -> 55
Green -> 49
Blue -> 48
Così mi trovo bene, però considera che è uno schermo IPS e che per difetto intrinseco nella tecnologia non dispone di contrasto elevato, ma come contraltare offre colori molto vivi e reali.
Prova così e vedi se migliora la situazione.
Be', smanettando l'ho finalmente reso identico al 23", magari un filino peggio (in termine di contrasto si intende. Colori e immagine sono di gran lunga superiori nell'LG, ma quello era scontato).
Settaggi sono questi:
Brightness: 23 sembri il settaggio migliore, ma io sono molto sensibile alla luce per cui l'ho messo ha 10.
Contrast: 70
Gamer 1: no comment.
Gamma 1: Questo sembra contro producente perche' il gamma 1 appare di schiarire tutto, ma questo in realta' sembri di risolvere un po' il problema perche' con altri settaggi gamma, la nebbia tende ad oscurare i dettagli, mentre gamma 1 li rende piu' visibili, specialmente in scene totalmente scure. Per quello che no pero' potrebbe anche essere che il gamma 1 possiede un contrasto vicino al 1000:1 nel caso della mia unita', non saprei.
Black stabilizer l'ho dovuto mettere ha 50 per lo stesso motivo. Se lo abbasso i dettagli se ne vanno al paese. Il massimo che l'ho potuto mettere era 40, provate voi.
Ho installto il profile icc fornito da questo utente:
https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/d5mv43/lg_27gl850_how_to_increase_the_contrast_ratio/
E poi ho cambiato i seguenti valori:
Red: 47
Green: 48
Blue: 53
Con tutto questo, ottengo un contrasto identico al 23" (meglio di niente) e uno schema di colore che assomiglia tanto all'sRGB.
Purtroppo quello che funziona per me non e' garantito che funzioni a voi altri, ma se a qualcuno interessa testare questo setup, sarei curioso di sapere il risultato. Mi piacerebbe avere un tool per la calibrazione, questo e' il massimo che posso fare andando ad occhio.
Ho ritrovato il messaggio dell'utente che è riuscito a migliorare la situazione del contrasto, solo che non riesco ad installare il profilo icc da lui riportato. Qualcuno può aiutarmi?
Dall'Osd non mi fa neanche modificare i neri...
andreamarra
02-11-2020, 17:51
appena arrivato il bestiolone! Smanetto un pò e vediamo ;)
Lo sto usando attualmente con una 970 gtx che cambierò a breve, colegato con display port 1.4 (ho dovuto flashare nuovo firmware)
Domanda: appena l'ho montato sono riuscito facilmente a mettere HDR ON dalle impostazioni\schermo, successivamente è sparito letteralmente il pulsante per disattivare/attivare l'HDR sostituito da Windows HD Color, e cliccandoci mi dice che l'HDR non è supportato.
Da cosa dipende? Come riattivarlo?
mageta512
04-11-2020, 22:45
Oggi mi è arrivato il nuovo figlio (in previsione della 3080). Certo che passare da um tn fhd a questo è stato quasi traumatico.
Però ho provato a impostarlo a 144, ma posso settarlo massimo a 120. L'ho collegato tramite dp a una gtx760 (quella passa il convento). L'adaptive sync è disattivato, mi è sorto il dubbio dovessi attivare il g-sync, ma nel pannello di controllo nvidia non appare proprio. Può essere quello il problema? O cosa può essere?
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Oggi mi è arrivato il nuovo figlio (in previsione della 3080). Certo che passare da um tn fhd a questo è stato quasi traumatico.
Però ho provato a impostarlo a 144, ma posso settarlo massimo a 120. L'ho collegato tramite dp a una gtx760 (quella passa il convento). L'adaptive sync è disattivato, mi è sorto il dubbio dovessi attivare il g-sync, ma nel pannello di controllo nvidia non appare proprio. Può essere quello il problema? O cosa può essere?
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Hai installato i driver del monitor?
edit....l'adaptive sync devi attivarlo per avere il g-sync
kliffoth
05-11-2020, 09:44
Oggi mi è arrivato il nuovo figlio (in previsione della 3080). Certo che passare da um tn fhd a questo è stato quasi traumatico.
Però ho provato a impostarlo a 144, ma posso settarlo massimo a 120. L'ho collegato tramite dp a una gtx760 (quella passa il convento). L'adaptive sync è disattivato, mi è sorto il dubbio dovessi attivare il g-sync, ma nel pannello di controllo nvidia non appare proprio. Può essere quello il problema? O cosa può essere?
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Non credo che la GTX 760 regga quel refresh a quella risoluzione
https://www.gpuzoo.com/GPU-NVIDIA/GeForce_GTX_760.html
Maximum DP resolution: 4096 x 2160 @ 60 Hz
Maximum HDMI resolution: 4096 x 2160 @ 24 Hz or 3840 x 2160 @ 30 Hz
...anzi a dirla tutta neanche immaginavo che fosse capace di 2560x1440@120Hz
mageta512
05-11-2020, 09:55
Non credo che la GTX 760 regga quel refresh a quella risoluzione
https://www.gpuzoo.com/GPU-NVIDIA/GeForce_GTX_760.html
Maximum DP resolution: 4096 x 2160 @ 60 Hz
Maximum HDMI resolution: 4096 x 2160 @ 24 Hz or 3840 x 2160 @ 30 Hz
...anzi a dirla tutta neanche immaginavo che fosse capace di 2560x1440@120Hz
Si, infatti immaginavo che fosse lì il problema.
Che poi, a dirla tutta, non mi interessa più di tanto dato che è una soluzione temporanea nell'attesa della nuova scheda video.
Sto giusto testando il monitor per essere sicuro che sia tutto in ordine. Oltretutto l'opzione g-sync non è neanche disponibile nel pannello di controllo e ho il dubbio che sulla 760 non sia proprio previsto, dato che nella pagina della scheda non ci sono riferimenti al g-sync, ma parla invece di NVIDIA Adaptive V-Sync.
Grazie a tutti per le risposte!
kliffoth
05-11-2020, 09:59
Si, infatti immaginavo che fosse lì il problema.
Che poi, a dirla tutta, non mi interessa più di tanto dato che è una soluzione temporanea nell'attesa della nuova scheda video.
Sto giusto testando il monitor per essere sicuro che sia tutto in ordine. Oltretutto l'opzione g-sync non è neanche disponibile nel pannello di controllo e ho il dubbio che sulla 760 non sia proprio previsto, dato che nella pagina della scheda non ci sono riferimenti al g-sync, ma parla invece di NVIDIA Adaptive V-Sync.
Grazie a tutti per le risposte!
il monitor non è G-Sync, ma G-sync compatible. Le differenze sono minime ed hai il vantaggio di poter prendere schede di entrambi i produttori.
...comunque, senza entrare nella stupida polemica nVidia vs AMD, aspetta finchè puoi prima di acquistare per avere un panorama completo e magari anche schede rev.2.
È un momento di grossi cambiamenti: sono le prime GPU contemporanee delle nuove console, forse nVidia rilascerà schede con più VRAM, AMD sta per parlare del suo DLSS... insomma se si può meglio attendere che si calmi la situazione
mageta512
05-11-2020, 12:06
il monitor non è G-Sync, ma G-sync compatible. Le differenze sono minime ed hai il vantaggio di poter prendere schede di entrambi i produttori.
...comunque, senza entrare nella stupida polemica nVidia vs AMD, aspetta finchè puoi prima di acquistare per avere un panorama completo e magari anche schede rev.2.
È un momento di grossi cambiamenti: sono le prime GPU contemporanee delle nuove console, forse nVidia rilascerà schede con più VRAM, AMD sta per parlare del suo DLSS... insomma se si può meglio attendere che si calmi la situazione
Sono riuscito a prendere una 3080 quando ancora il prezzo aveva senso (non i 1400 euro che ha raggiunto ora persino su amazon), ma dato che ancora deve arrivare, sto aspettando altri bench sulla nuova offerta AMD per decidere di conseguenza. Poi della bega AMD vs NVIDIA me ne frega poco, ho avuto schede di entrambi i produttori senza nessun tipo di preferenza religiosa
Pufferbacco
10-11-2020, 00:32
Ho letto che via hdmi il freesync è limitato a 100hz
Qualcuno ha provato con CRU a vedere se è modificabile fino a 120?
Scusate la domanda stupida, ma come si aggiorna questo monitor?
LoVe Crossfire
01-01-2021, 23:51
Buonasera,
qualcuno ha un effetto clouding con questo monitor? Vi mostro cosa ho io, ritenete che sia troppo? L' ho appena acquistato.
https://i.ibb.co/88FGs94/IMG-0555.jpg
Spero tanto che si risolva...
29Leonardo
02-01-2021, 08:11
quello non è clouding, ma backlight bleed + ips glow e non si risolve.
Spitfire84
02-01-2021, 08:20
Buonasera,
qualcuno ha un effetto clouding con questo monitor? Vi mostro cosa ho io, ritenete che sia troppo? L' ho appena acquistato.
https://i.ibb.co/88FGs94/IMG-0555.jpg
Spero tanto che si risolva...
Anche il mio ne soffre, un po’ meno del tuo.
Però se regoli il monitor seguendo le impostazioni che trovi qualche pagina indietro la situazione migliora e diventa visibile solo in schermate completamente scure.
Considera comunque che è un problema presente in tutti gli IPS e tipico di questa tecnologia, per cui c’è poco da fare.
LoVe Crossfire
02-01-2021, 11:38
Anche il mio ne soffre, un po’ meno del tuo.
Però se regoli il monitor seguendo le impostazioni che trovi qualche pagina indietro la situazione migliora e diventa visibile solo in schermate completamente scure.
Considera comunque che è un problema presente in tutti gli IPS e tipico di questa tecnologia, per cui c’è poco da fare.
Grazie delle risposte, se l'angolo in basso a sinistra fosse identico agli altri sarebbe il top... mi sembrava un po' troppo...
Ho scritto sia al venditore che a LG, ora cerco la guida che mi indicate
Grazie per le risposte!
LoVe Crossfire
03-01-2021, 20:18
Voi la funzione Windows 10 HDR la utilizzate con questo monitor?
Spitfire84
04-01-2021, 07:53
Voi la funzione Windows 10 HDR la utilizzate con questo monitor?
Io no. A parte che i colori sono già ottimi senza, ma ho letto di qualche problema qua e là con HDR attivo per cui preferisco usarlo senza.
kliffoth
04-01-2021, 19:05
Voi la funzione Windows 10 HDR la utilizzate con questo monitor?
a livello software almeno fino allo scorso anno lo HDR causa problemi, ma poi, con la luminosità di questo monitor (e di altri nella stessa fascia di prezzo) è assolutamente inutile.
Rischi più di falsare i colori che beneficiare dello HDR
a livello software almeno fino allo scorso anno lo HDR causa problemi, ma poi, con la luminosità di questo monitor (e di altri nella stessa fascia di prezzo) è assolutamente inutile.
Rischi più di falsare i colori che beneficiare dello HDR
HDR è dura se non si ha una luminosità di almeno 600 o meglio 1000nits (questo LG non arriva a 400), un contrasto elevato >3000:1 (qua siamo a 950 circa) ed un sistema di local dimming per un controllo più accurato delle varie zone con luminosità differente.
Non sto dicendo che è un problema di questo LG ma del 99% dei monitor PC, ce ne sono pochissimi, che costano un’ira di Dio, che possono avere una resa accurata dell’ HDR.
Il top lo si ha coi TV Oled ma quella tecnologia non viene ancora impiegata in larga scala per i monitor PC anche per via del problema del burn in di questi pannelli.
LoVe Crossfire
05-01-2021, 22:02
Grazie delle risposte!
Per info sto contattando un'assistenza LG dedicata vicino a dove vivo, ho mandato a loro una mail e probabilmente glie lo porterò prossimamente.
Si faranno dei test / valutazioni nel laboratorio per verificare un po' questa luminosità eccessiva.
maxysoft
10-01-2021, 16:58
Ciao ragazzi, ho acquistato questo monitor un po di tempo fa e devo dire che il pannello non ha grossi problemi mentre ho bel problema con il collegamento display port. Quello che succede è che quando blocco il pc e il monitor si spegne, dopo un po di tempo che rimane in standby alla riaccensione da parecchie noie. In pratica, al risveglio flasha alcune volte per poi accendersi correttamente. Oltre a questo lg ho anche un secondo monitor agon ag271qg4 sempre collegato tramite display port e non ha mai dato problemi simili. Il problema in se non è il difficile risveglio ma ogni volta devo rispostare tutte le finestre aperte o ridimensionarle e nella peggiore dei casi il pc si blocca completamente. Mi è capitato un paio di volte che rimane tutto nero e l'unica soluzione è forzare il riavvio. Oggi invece mi è successa una cosa nuova. Ho trovato il monitor con la risoluzione 1024x768 e l'ho dovuto spegnere e riaccendere per farlo funzionare (senza riavviare il pc fortunatamente). Avendo una RX 580 ogni tanto mi ritrovo il messaggio "The system has detected a link failure and cannot set the requested resolution and refresh rate on your DisplayPort display".
Ho cercato di trovare una soluzione ma nulla ha funzionato:
disattivato il ULPS;
reinstallato i driver più volte (vecchie e nuove versioni, anche con ddu);
cambiato più versioni di windows (ho formattato diverse volte ultimamente);
lasciato collegato solo il lg;
disattivato il smart energy;
provato con il cavo display port dell'agon;
Le impostazioni del monitor sono: 144hz, adaptive sync on, hdr off, response fast e das on.
Qualcuno ha avuto simili esperienze? Mi conviene cambiare il cavo o vado direttamente di assistenza?
Non sono sicuro che quello dell'agon sia certificato display port 1.4..
Grazie.
Zippoman
12-01-2021, 14:39
Voi la funzione Windows 10 HDR la utilizzate con questo monitor?
Sebbene sono completamente ignorante a riguardo, ma nelle ultime due settimane ho fatto una miriade di ricerche per trovare un monitor . ... beh riguardo la tua domanda l HDR, su TUTTE le recensioni di QUALSIASI monitor attuale, fa SCHIFO, non funziona i colori sono troppo brillanti, finti ecc .. ma è la tecnologia attuale, non c entrano i monitor che comunque portano la certificazione HDR cmq.
Quincy_it
14-01-2021, 21:06
Sono molto interessato a questo monitor, che userei principalmente per lavoro e poi per giocare (direi rispettivamente 60% - 40%).
I miei dubbi nascono lato gaming: utilizzandolo con il pc in firma non ci sarebbero problemi, ma con la Playstation 5? Non supportando nativamente i 1440p, come si vedrebbe? Dovrei forzare dalla Play5 la risoluzione 1080p? Qualcuno ha fatto prove in merito?
LoVe Crossfire
21-01-2021, 11:18
Fatto reso rimborso ed acquistato il 27GN850.
Facci sapere ma probabilmente sarà uguale
Metalgta
21-01-2021, 22:31
Fatto reso rimborso ed acquistato il 27GN850.Come mai se posso?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
LoVe Crossfire
21-01-2021, 22:50
Come mai se posso?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Soffriva particolarmente di bleeding in basso a sinistra, oltretutto se settavo come tempo di risposta più veloce se muovevo l'immagine si creavano delle scie allucinanti.
Sto già utilizzando il 27GN850 e in modalità Più Veloce non fa scie e soffre meno di bleeding.
Volevo chiedervi, voi utilizzate il software di LG OnScreen?
29Leonardo
22-01-2021, 07:57
Soffriva particolarmente di bleeding in basso a sinistra, oltretutto se settavo come tempo di risposta più veloce se muovevo l'immagine si creavano delle scie allucinanti.
Se metti l'overdrive al massimo tutti i monitor soffrono di artefatti grafici.
LoVe Crossfire
22-01-2021, 11:46
Se metti l'overdrive al massimo tutti i monitor soffrono di artefatti grafici.
Ma non lo avevo impostato sul precedente e non l'ho impostato su questo...
Possibile che si attivasse in automatico in quello di prima?
29Leonardo
22-01-2021, 12:18
Ma non lo avevo impostato sul precedente e non l'ho impostato su questo...
Possibile che si attivasse in automatico in quello di prima?
Non ne ho idea, pannelli uguali possono arrivare alla vendita con settaggi differenti, è abbastanza usuale, ma nelle recensioni è menzionato che l'overdrive su fastest è di fatto inutilizzabile.
LoVe Crossfire
22-01-2021, 17:51
Non ne ho idea, pannelli uguali possono arrivare alla vendita con settaggi differenti, è abbastanza usuale, ma nelle recensioni è menzionato che l'overdrive su fastest è di fatto inutilizzabile.
mi sembra molto strano, ho fatto più volte il reset del pannello lasciando i settaggi di fabbrica e cambiando solo la velocità... vabhe meglio cosi comunque
MaverickBR1
25-01-2021, 21:14
Finalmente dopo tanta attesa ho ricevuto questo monitor. First reaction: shock
La definizione è straordinaria ma noto immediatamente l'effetto scuro ai lati che si nota soprattutto con i colori chiari:
https://drive.google.com/drive/folders/0Bx5O4n1KuXI5YmQxbE5fQVBNR0U?usp=sharing
Di cosa si tratta? Con il nero totale non vedo nessun problema di backlight bleed o comunque niente di evidente. Vorrei sapere se è normale per i monitor di nuova generazione, per gli IPS, se è qualcosa che sparisce con tempo.. o se devo cambiarlo :(
E' un tipo di problema che può nascere da un urto? Non mi fido del corriere e sulla scatola si vede un bel segno.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
Metalgta
25-01-2021, 21:49
Ma si trova un confronto dettagliato con in GN850?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma come si installa il profilo colore di questo monitor, presente sul sito di LG?
Grazie.
lordrevan
23-07-2021, 21:02
Ciao, sto riscontrando un problema... ovviamente utilizzo il monitor con la funzione Adaptive-Sync attivata avendo anche una Nvidia Rtx 3060 Ti e tutto funziona alla perfezione senza la minima difficoltà... Alcuni giorni fa per curiosità sono andato a disattivarla e ho scoperto che si blocca tutto, in pratica il desktop diventa completamente vuoto e privo di ogni icona così come
le icone della barra in basso a destra, non posso neanche utilizzare il mouse, non appena invece riattivo l'Adaptive-Sync tutto ritorna a funzionare come non fosse mai successo nulla...
Ho anche provato a disattivarlo prima di avviare Windows 10, ma viene caricato il sistema allo stesso modo, con tutto bloccato e vuoto
finchè non la riattivo... stessa cosa provando a disabilitare per prima la funzione compatibilità G-Sync da pannello Nvidia e
successivamente l'Adaptive-Sync dal menù del monitor...
I driver della scheda video installati sono i 471.11 WHQL presi dal sito ufficiale, ma il problema si verificava anche con le versioni precedenti. All'interno del menù del monitore la DP è settata come 1.4
In pratica non è possibile utilizzare il monitor con Adaptive-Sync disattivato... quale può essere la causa?:rolleyes:
Ciao, sto valutando questo monitor, cosa cambia col GN800? Inoltre volevo sapere se un monitor come questo in 2k sfalsa l'immagine di giochi Nintendo switch e PS4, distanza d'uso circa 1 metro, non devo attaccarlo al PC.
Rispondo direttamente, no non sfalsa l'immagine se la distanza è circa 1 metro si vede benissimo, se ti avvicini vedi l'immagine non perfetta ovviamente
Differenze tra 800 e 850 mi pare di capire che è hub USB che sul 800 non c'è, non so se c'è altro
akumasama
22-09-2021, 23:06
Ho alcune domande per i possessori di questo monitor, grazie a chiunque saprà rispondere.
Consigliate di installare i driver specifici presenti sul sito LG o di rimanere con quelli di default che mette Windows 10?
Consigliate di scaricare un profilo colori da qualche parte o lasciare default?
Confermate che Gsync su questo monitor è disponibile solo tramite Displayport e non su HDMI?
Dal menu OSD mi dice "DAS Mode On". Che cos'è? Nel manuale non trovo traccia di un'opzione chiamata "DAS".
Avete attivato la modalità "Fastest" o lasciato su "Fast"? Non ho ben capito quali sono i possibili svantaggi della fastest.
Lo "Smart Energy Saving" comporta cali prestazionali di sorta, se attivato in una delle sue modalità?
Qualcuno ha attivato il DFC e lo consiglia?
Grazie a tutti!
Ho alcune domande per i possessori di questo monitor, grazie a chiunque saprà rispondere.
Consigliate di installare i driver specifici presenti sul sito LG o di rimanere con quelli di default che mette Windows 10?
Consigliate di scaricare un profilo colori da qualche parte o lasciare default?
Confermate che Gsync su questo monitor è disponibile solo tramite Displayport e non su HDMI?
Dal menu OSD mi dice "DAS Mode On". Che cos'è? Nel manuale non trovo traccia di un'opzione chiamata "DAS".
Avete attivato la modalità "Fastest" o lasciato su "Fast"? Non ho ben capito quali sono i possibili svantaggi della fastest.
Lo "Smart Energy Saving" comporta cali prestazionali di sorta, se attivato in una delle sue modalità?
Qualcuno ha attivato il DFC e lo consiglia?
Grazie a tutti!
1: Io ho tenuto quelli di default
2: Idem
3: Confermo
4: Sai che non lo so? Sembra sia qualcosa che diminuisce la risposta del monitor ma effettivamente non so nemmeno io come modificarla
5: Fast perchè Fastest rovina troppo l'immagine durante il movimento
6: Non lo so, il mio è su off
7: Il mio è disattivato, non ho notato particolari miglioramenti
akumasama
27-09-2021, 20:42
1: Io ho tenuto quelli di default
2: Idem
3: Confermo
4: Sai che non lo so? Sembra sia qualcosa che diminuisce la risposta del monitor ma effettivamente non so nemmeno io come modificarla
5: Fast perchè Fastest rovina troppo l'immagine durante il movimento
6: Non lo so, il mio è su off
7: Il mio è disattivato, non ho notato particolari miglioramenti
Si alla fine anche io ho tenuto i driver di default, ma ho messo le impostazioni di un profilo che ho trovato su TFT Central e woooaaa, che qualità, adoro adoro adoro.
Appena messo il cavo DisplayPort si è attivato il G-sync :-)
E grazie per il tip su fast/fastest, ho lasciato su fast pure io.
Per ora son proprio soddisfatto, inaspettatamente.
Mi linki le impostazioni del profilo che hai trovato?
Salve a tutti, ho visto questo monitor su Amazon a circa 399€, vorrei usarlo con il mio portatile con la RTX3080, è angora valido? O c'è di meglio a prezzo simile in giro?
Io l'ho pagato più di 100 euro in più.
Vai!
Ciuffolotti
02-10-2021, 17:19
Salve a tutti, ho visto questo monitor su Amazon a circa 399€, vorrei usarlo con il mio portatile con la RTX3080, è angora valido? O c'è di meglio a prezzo simile in giro?
Poco sotto le 400 euro si dice bene anche del gigabyte M27Q, del dell s2721DGFA e altri, a 320 o 330 c'è anche l' LG 27gn800. Secondo me si equivalgono un po tutti e converrebbe prendere quello che trovi a meno ma è vero anche che bisognerebbe sentirsi appagati da quello che si compra, quindi prendi quello che ti ispira di più e goditelo.
Un mesetto fa ho preso a 399 euro l'LG 27gn88a, dovrebbe avere il pannello molto simile, se non proprio identico, ai 27gn850 con in più il braccio ergo. Nel monitor non trovo nulla che faccia gridare al miracolo ma del sostegno ergo non posso che parlarne bene, è veramente molto comodo se si usufruisce del monitor da diverse zone della camera, come potrebbe essere il guardare una serie tv dal letto dove quest'ultimo non è ben allineato con la posizione che ha il monitor per l'uso classico alla scrivania.
Poco sotto le 400 euro si dice bene anche del gigabyte M27Q, del dell s2721DGFA e altri, a 320 o 330 c'è anche l' LG 27gn800. Secondo me si equivalgono un po tutti e converrebbe prendere quello che trovi a meno ma è vero anche che bisognerebbe sentirsi appagati da quello che si compra, quindi prendi quello che ti ispira di più e goditelo.
Un mesetto fa ho preso a 399 euro l'LG 27gn88a, dovrebbe avere il pannello molto simile, se non proprio identico, ai 27gn850 con in più il braccio ergo. Nel monitor non trovo nulla che faccia gridare al miracolo ma del sostegno ergo non posso che parlarne bene, è veramente molto comodo se si usufruisce del monitor da diverse zone della camera, come potrebbe essere il guardare una serie tv dal letto dove quest'ultimo non è ben allineato con la posizione che ha il monitor per l'uso classico alla scrivania.Grazie mille. Si, diciamo che non ho problemi di budget, vorrei però qualcosa con una buona qualità e che non metta troppo in ginocchio la scheda video con i giochi nuovi avendo una risoluzione alta.
Lo userei principalmente in una stanza abbastanza buia.
Ciuffolotti
02-10-2021, 18:52
Grazie mille. Si, diciamo che non ho problemi di budget, vorrei però qualcosa con una buona qualità e che non metta troppo in ginocchio la scheda video con i giochi nuovi avendo una risoluzione alta.
Lo userei principalmente in una stanza abbastanza buia.
Dalle recensioni sulla rete son tutti buoni monitor ips, se sali di 50 100 euro puoi dare un occhio anche al 27gp850 di lg e al mag274qrf-qd di msi. Il consiglio che mi sento di darti è di prenderlo su amazon venduto e spedito da loro per non avere problemi di reso o sostituzione nel caso ti trovassi di fronte ad un pannello con pixel difettosi o backlight bleed particolarmente fastidioso o qualunque altro problema comune in questi monitor. Non so se solo spedito da amazon offre la stessa copertura di venduto e spedito da amazon, qualcuno sul forum saprà dirne di sicuro di più.
Qui mi sa che si è andati ot.
Dalle recensioni sulla rete son tutti buoni monitor ips, se sali di 50 100 euro puoi dare un occhio anche al 27gp850 di lg e al mag274qrf-qd di msi. Il consiglio che mi sento di darti è di prenderlo su amazon venduto e spedito da loro per non avere problemi di reso o sostituzione nel caso ti trovassi di fronte ad un pannello con pixel difettosi o backlight bleed particolarmente fastidioso o qualunque altro problema comune in questi monitor. Non so se solo spedito da amazon offre la stessa copertura di venduto e spedito da amazon, qualcuno sul forum saprà dirne di sicuro di più.
Qui mi sa che si è andati ot.
Ciao, grazie.
Purtroppo l'lG che consigli qui non lo trovo, c'è solo sullo store Amazon americano ma da negozi esterni; l'MSI invece si, sta a circa 544€ venduto e spedito qui da Amazon Ae.
La garanzia purtroppo qui è come in USA, a scapito del produttore e di solito non va mai oltre ad un anno:fagiano:
l'unica cosa, mi pare di capire che l'MSI non abbia la regolazione in altezza ma amen, potrei prenderci un supporto Vesa a parte.
Io per lavoro ho un 27UL550-W, soltanto che essendo 60Hz ormai lo vedo lento visto che il mio portatile ha un 165Hz ed è 4k, perfetto per lavoro ma troppo per giochi pesanti.
ninja750
04-10-2021, 09:46
l'unica cosa, mi pare di capire che l'MSI non abbia la regolazione in altezza ma amen, potrei prenderci un supporto Vesa a parte.
?
certo che ha la regolazione in altezza
lordrevan
12-11-2021, 21:29
Ho alcune domande per i possessori di questo monitor, grazie a chiunque saprà rispondere.
Consigliate di installare i driver specifici presenti sul sito LG o di rimanere con quelli di default che mette Windows 10?
Consigliate di scaricare un profilo colori da qualche parte o lasciare default?
Confermate che Gsync su questo monitor è disponibile solo tramite Displayport e non su HDMI?
Dal menu OSD mi dice "DAS Mode On". Che cos'è? Nel manuale non trovo traccia di un'opzione chiamata "DAS".
Avete attivato la modalità "Fastest" o lasciato su "Fast"? Non ho ben capito quali sono i possibili svantaggi della fastest.
Lo "Smart Energy Saving" comporta cali prestazionali di sorta, se attivato in una delle sue modalità?
Qualcuno ha attivato il DFC e lo consiglia?
Grazie a tutti!
1)
Io ho installato i driver presi dal sito LG in modo che venga riconosciuto al 100% e non risulti identificato un monitor plug&play generico
2)
Ho messo il profilo colore preso da tft central, seguendo i settaggi consigliati da loro (ho cambiato solamente la regolazione Red da 58 a 54 in quanto dava troppo sul rosso)
3)
Questo monitor non ha un modulo G-Sync, ma è certificato come compatibile G-Sync 100% tramite attivazione via driver nvidia come immagino già saprai.
Tramite Display Port si attiva l'Adaptive Sync che supporta il refresh rate variabile fino a 144hz e il VRR (Variable Refresh Rate) che raddoppia la frequenza di refresh del monitor al di sotto dei 60hz per garantire una sensazione complessiva di costante fluidità. In pratica se mentre giochi hai dei cali a 40/50 fps o giù di lì, il refresh del monitor non va a 40/50hz, ma raddoppia fino a raggiungere rispettivamente 80/100hz.
Tramite Hdmi invece FreeSync è supportato fino a 100hz.
4)
DAS (Dynamic Action Sync) è una funzione implementata da LG per garantire il minor input lag, oltretutto non mi sembra si possa disattivare...
5)
Come tempo di risposta lascia su Fast, è la scelta più corretta in quanto su Faster nonostante il tempo di risposta si abbassi ulteriormente (ma mai a 1ms come pubblicizzato da quasi ogni produttore ormai) introduce un effetto collaterale che a causa dell'eccessivo overshoot può risultare abbastanza fastidioso, ovvero l'inverse ghosting (artefatti grafici durante il movimento) che aumenta maggiormente col diminuire del refresh rate (a 60hz è maggiore rispetto a 144hz)
6)
Lo Smart Energy Saving da quanto avevo letto consigliavano di lasciarlo disattivato in quanto può provocare sfarfallii/flicker
7)
DFC (Dynamic Fine Contrast) dovrebbe regolare automaticamente la luminosità per cercare di migliorare il contrasto, ma sinceramente non l'ho mai provato perché non mi piace l'idea che la luminosità sia variabile.
Sottoscrivo tutto quanto detto da lordrevan.
Per quanto riguarda il settaggio dei colori io mi trovo molto meglio settando l'sRGB rispetto alle impostazioni di TFT Central
Sono da poco possessore di un LG 27GP805, ne venivo da un Acer GD245HQ che avevo da diverso tempo, un buon monitor pannello TN 120HZ.
Questo LG ha indubbiamente un impatto visivo e cromatico notevole, unica cosa devo fare un pò l'occhio ad ips glow nell'angolo sinistro che in alcune situazioni è visibile/fastidioso (lo si nota solo quando a schermo si visualizza un qualcosa di scuro e se si fissa quella porzione).
Leggendo in giro mi è parso di capire che sia un qualcosa piuttosto comune nei pannelli ips, devo abituarmi e .... smettere di fissare ossessivamente quel punto :asd:
plasmato
24-11-2021, 18:21
chi di voi usa questo Lg con Xbox Series S? come si comporta? grazie
Metalgta
24-11-2024, 17:48
Qualcuno vuole questo glorioso monitor? Sono passato a un OLED e non lo userei più
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.