PDA

View Full Version : LG 27GL850 (1440p, Nano IPS, 144hz)


Pagine : 1 [2] 3

MATTEW1
08-11-2019, 21:33
Da quello che ho capito, LG che hai menzionato e' il piu' veloce sul mercato, e soffre di questi problemi meno di altri modelli:

https://www.youtube.com/watch?v=wENM8o_rIA8&t=687s

Se non capisci l'inglese, comunque puoi vedere l'immaggine. Sembri che il pannello soffra di black crush, un altro tipico problema de i VA (dove i neri, ironicamente, sono troppo neri e tendono ad oscurare dettagli, nel senso che se hai un immaggine dove uno dovrebbe intravedere delle cose, se anche vagamente, sul VA questi dettagli spariscono e vedi solo una massa nera uniforme), ma per quanto rigarda il ghosting sembri che non ce ne sia quasi niente, solo un po' di overshoot.

Comunque se vuoi un monitor "simile" al plasma, solo il VA e' adatto, anche se al plasma non ci arriva neanche quello purtoppro.
Lo so. Il plasma è il plasma. E dire che c'è chi dice e mi contesta tra gli amici che le immagini degli lcd poi led sono migliori :muro: santa pubblicità manipolatrice..
Cmq vedendo i tuoi screen non sembrano così brutti. anzi.certo il nero è ancora chiaro ma i colori sono belli. Ma quelli dell'altro utente sembravano scandalosi.quello che vedo nelle tue foto e chiedo a te. Ma anche dal vivo negli angoli si vedono quelle luci? Se guardo il centro è bellissimo ma negli angoli è come se sparassero dei lampioni.anche nel video si notano

Opus131
08-11-2019, 22:08
Lo so. Il plasma è il plasma. E dire che c'è chi dice e mi contesta tra gli amici che le immagini degli lcd poi led sono migliori :muro: santa pubblicità manipolatrice..
Cmq vedendo i tuoi screen non sembrano così brutti. anzi.certo il nero è ancora chiaro ma i colori sono belli. Ma quelli dell'altro utente sembravano scandalosi.quello che vedo nelle tue foto e chiedo a te. Ma anche dal vivo negli angoli si vedono quelle luci? Se guardo il centro è bellissimo ma negli angoli è come se sparassero dei lampioni.anche nel video si notano

Si e no. Non sono cosi' evidenti ma li puoi vedere ad occhio nudo (nel buio, si intende), anche se non sempre. Dipende dall'angolatura, la distanza, il tipo di luce che hai nella stanza etc. L'effetto non e' chiazza di luce, ma bensi riflesso, come se la screen fosse glossy ma di notte invece che di giorno.

Da premettere che per colpa di questo glow, le angolature di visione peggiorano nel buo totale. Se mi alzo in verticale ed ho luce, l'ips si vede bene uguale, non ce' il gamma shift drastico che uno vede su un tn. Ma se mi alzo e la stanza e' buia pece, il glow copre l'intera immagine ed e' come se ci fosse il gamma shift.

Quindi direi che il nemico dell'ips e'... il buio, heh.

Personalmente, il glow da angolo non lo trovo fastidioso, perche' non da l'impressione di "difetto". Come ho detto, e' come un riflesso su una superfice glossy, magari puo' dare un po' di fastidio ma il cervello non lo "registra" come difetto e quindi ti ci abuiti alla sua presenza, che ne gli ips e' scontata. Parecchia gente usa una bias lighting che lo elimina quasi completamente quindi non esiste piu'.

Per il record, il motivo perche' appare cosi' evidente nelle foto e' appunto che l'effetto e' come se fosse un riflesso. Ad occhio nudo su una scena luminosa non vedi assolutamente nulla, ma il glow sta' li' e la fotocamera lo coglie anche se tu non lo vedi.

MATTEW1
08-11-2019, 22:24
Innanzitutto grazie sei molto preciso nelle spiegazioni. Ho cercato bias lighting .ma come fanno le strisce di led colorate intorno al monitor a eliminare quel difetto?

Opus131
08-11-2019, 22:47
Innanzitutto grazie sei molto preciso nelle spiegazioni. Ho cercato bias lighting .ma come fanno le strisce di led colorate intorno al monitor a eliminare quel difetto?

Perche' il difetto si vede solo nel buio. Piu' luce hai piu' sparisce, e apparentemente qualcuno ha scoperto che la luce dietro al monitor e' meglio di una luce a fianco, in termini di qualita' di immaggine che produce (e riduzione strain per persone che hanno questo problema). Teoricamente dietro al monitor ci puoi anche mettere una lampada, l'importante e' che riesce ad azzeccare un tipo di luce che non va' ha sfallare il white point della calibrazione.

Io per esempio ho una lampada orrenda che emette luce giallastra, e non oso pensare che effetto abbia sulla mia temperatura di colore, pero' va be'. Non mi va' di impiccarmi con le strisce led (anche se sono piu' efficenti perche puoi create un alone di luce intorno al pannello piu' precisa), al limite la sostituirei con qualcosa tipo questo:

https://www.amazon.it/gp/product/B00FRCO6NI/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A242RL8M7DN3O&psc=1

[EDIT] Ho notato la parola "colorate". L'idea del bias lighting e' di usare un tipo di luce che combacia il white point a 6500k del monitor. I colori servono solo a chi vuole fare il fico. :D

MATTEW1
08-11-2019, 22:53
Perche' il difetto si vede solo nel buio. Piu' luce hai piu' sparisce, e apparentemente qualcuno ha scoperto che la luce dietro al monitor e' meglio di una luce a fianco, in termini di qualita' di immaggine che produce (e riduzione strain per persone che hanno questo problema). Teoricamente dietro al monitor ci puoi anche mettere una lampada, l'importante e' che riesce ad azzeccare un tipo di luce che non va' ha sfallare il white point della calibrazione.

Io per esempio ho una lampada orrenda che emette luce giallastra, e non oso pensare che effetto abbia sulla mia temperatura di colore, pero' va be'. Non mi va' di impiccarmi con le strisce led (anche se sono piu' efficenti perche puoi create un alone di luce intorno al pannello piu' precisa), al limite la sostituirei con qualcosa tipo questo:

https://www.amazon.it/gp/product/B00FRCO6NI/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A242RL8M7DN3O&psc=1

[EDIT] Ho notato la parola "colorate". L'idea del bias lighting e' di usare un tipo di luce che combacia il white point a 6500k del monitor. I colori servono solo a chi vuole fare il fico. :D
Se ti capita del tempo faresti un video anche di giorno così ho un metro reale tra buio e giorno? Cmq grazie mille per le dritte. Così anche l ips torna in contrasto nella mia scelta col va

Opus131
08-11-2019, 23:11
Se ti capita del tempo faresti un video anche di giorno così ho un metro reale tra buio e giorno? Cmq grazie mille per le dritte. Così anche l ips torna in contrasto nella mia scelta col va

Domani faro' qualche foto, usando la luce del sole.

Praticamente funziona cosi'.

IPS : colori piu' accurati (se fai grafica non hai alternativa) ma anche piu' "corposi", angolature di visione molto ampie, piu' veloci del VA ma piu' lenti del TN (tranne questo LG che si avvicina a quest'ultimo). Purtroppo hanno problemi con il contrasto e il glow.

VA: Contrasto piu' alto tra tutti e tre, colori e angolature meglio del TN ma peggio del IPS, possono soffrire di ghosting e black crush, e sono lenti.

Questo e' l'esempio piu' esagerato del problema de i VA:

https://www.youtube.com/watch?v=0xLEBSJbsB4&feature=emb_title

Io avevo proprio questo pannello e a me succedeva quello che vedi nel video se gli FPS andavano sotto i 100 (ma specialmente su i 60) con il Freesync attivo. Apparentemente l'overdrive che serve a levare quella robaccia e il Freesync erano compatibili solo sopra i 120hz. Grazie mille Samsung :D.

TN: Colori peggio tra i tre (anche se mi dicono che siano migliorati oggigiorno, ma uno recente non l'ho mai visto), angolature peggio tra i tre, contrasto peggrio tra i tre. MA, sono i piu' veloci di tutti, un "must" per i pro-gamer apparentemente.

Detto questo, secondo me, l'aquirente inteso di questo monitor LG 27GL850 e' l'utente TN. La velocita' non e' ancora al livello di un TN ma e' vicina abbastanza che per parecchi gamers la qualita dell'immaggine superiore che offre questo IPS LG e' un buon compromesso.

Per gente che vuole un monitor "tutto fare" cha abbia anche contrasto buono magari deve guardare altrove, ma bisogna premettere che il monitor che abbia tutto non esiste. Bisogna scegliere quale tipo di piaga vuoi soffrire. :(

Se solo gli OLED fossero fattibili per un monitor da PC. Haaaa.

kliffoth
09-11-2019, 00:59
Perche' il difetto si vede solo nel buio. Piu' luce hai piu' sparisce, e apparentemente qualcuno ha scoperto che la luce dietro al monitor e' meglio di una luce a fianco, in termini di qualita' di immaggine che produce (e riduzione strain per persone che hanno questo problema). ....

Più che per queste cosucce la luce dietro al monitor/TV riduce l'affaticamento dell'occhio: i muscoli dell'occhio si affaticano molto meno perchè c'è meno contrasto tra la luce dello schermo e il resto.
L'ideale sarebbe un bianco a 6500k.
Io ho preso la Antec Halo 6 LED (purtroppo non esiste più la Antec Soundscience che era a 6500k) e l'ho fissata dietro al monitor, un Dell U2412m con le 3M Command - queste https://www.amazon.de/gp/product/B000OF6X48/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
Poi siccome il monitor era molto vicino alla parete e la luce dei led troppo forte, ho preso una striscia di carta da forno, l'ho piegata in 2 e l'ho messa sopra i led garantendomi luce ma non troppa (la carta da forno lascia passare la luce)...comunque devo trovare qualcosa di più rigido e meno ballerino: per sagomare la carta senza avere ombre sul muro ho sputato sangue e mi sono aiutato con una spillatrice per chiudere i due lembi della striscia dal lato opposto alla piega

Ripeto è un fatto di qualità visiva e di salute, tutto il resto sono minchiate a confronto.
Non avete idea di quanto io abbia migliorato la qualità delle mie sessioni notturne al PC (sia a scrivere sia a giocare o guardare film)... e pure le immagini risultano migliori

EDIT: infatti come già mi sono lamentato più volte, infilano i led ovunque, forse li ho pure sullo scopettone del cesso, e proprio dove servono, ovvero dietro ai monitor, non si trovano o sono solo estetici
Hanno messo i led pure su RAM e SSD!!!

MATTEW1
09-11-2019, 06:49
Domani faro' qualche foto, usando la luce del sole.

Praticamente funziona cosi'.

IPS : colori piu' accurati (se fai grafica non hai alternativa) ma anche piu' "corposi", angolature di visione molto ampie, piu' veloci del VA ma piu' lenti del TN (tranne questo LG che si avvicina a quest'ultimo). Purtroppo hanno problemi con il contrasto e il glow.

VA: Contrasto piu' alto tra tutti e tre, colori e angolature meglio del TN ma peggio del IPS, possono soffrire di ghosting e black crush, e sono lenti.

Questo e' l'esempio piu' esagerato del problema de i VA:

https://www.youtube.com/watch?v=0xLEBSJbsB4&feature=emb_title

Io avevo proprio questo pannello e a me succedeva quello che vedi nel video se gli FPS andavano sotto i 100 (ma specialmente su i 60) con il Freesync attivo. Apparentemente l'overdrive che serve a levare quella robaccia e il Freesync erano compatibili solo sopra i 120hz. Grazie mille Samsung :D.

TN: Colori peggio tra i tre (anche se mi dicono che siano migliorati oggigiorno, ma uno recente non l'ho mai visto), angolature peggio tra i tre, contrasto peggrio tra i tre. MA, sono i piu' veloci di tutti, un "must" per i pro-gamer apparentemente.

Detto questo, secondo me, l'aquirente inteso di questo monitor LG 27GL850 e' l'utente TN. La velocita' non e' ancora al livello di un TN ma e' vicina abbastanza che per parecchi gamers la qualita dell'immaggine superiore che offre questo IPS LG e' un buon compromesso.

Per gente che vuole un monitor "tutto fare" cha abbia anche contrasto buono magari deve guardare altrove, ma bisogna premettere che il monitor che abbia tutto non esiste. Bisogna scegliere quale tipo di piaga vuoi soffrire. :(

Se solo gli OLED fossero fattibili per un monitor da PC. Haaaa.
Si la differenza la conoscevo. E che io ogni tanto passo tante ore su moderllzione 3d ecc. Non sono un pro gamer ormai i tempi di css a buoni livelli sono passati.ma per capire un pannello va è veloce quanto un plasma? Più veloce meno? Perché leggo ovunque va meno veloce dei tre. Si ma un utente medio come me nota questa differenza di MS tra ips e va? I tn li ho scartati per ora perché sembrano a colori morti. Ma potrei giocare con i reshared e recuperer sui colori..

29Leonardo
09-11-2019, 08:44
Si la differenza la conoscevo. E che io ogni tanto passo tante ore su moderllzione 3d ecc. Non sono un pro gamer ormai i tempi di css a buoni livelli sono passati.ma per capire un pannello va è veloce quanto un plasma? Più veloce meno? Perché leggo ovunque va meno veloce dei tre. Si ma un utente medio come me nota questa differenza di MS tra ips e va? I tn li ho scartati per ora perché sembrano a colori morti. Ma potrei giocare con i reshared e recuperer sui colori..

Considera che i va in commercio sono quasi tutti curvi e per chi fa modellazione 3d/cad non credo sia l'ideale da quello che si legge sul web, ai tn devi aggiungerci il color banding e gli angoli di visione (pur stando nella posizione giusta noterai una differenza tra la metà superiore ed inferiore dello schermo in quanto a uniformità a livello di luminosità/contrasto).

Purtroppo solo tu sai cosa ti può dar piu o meno fastidio, o su cosa noteresti, una cosa è certa a livello di velocità (meno blur/ghosting/overshoot etc)credo che nessun ips o va arrivi ad un TN.



Io avevo proprio questo pannello e a me succedeva quello che vedi nel video se gli FPS andavano sotto i 100 (ma specialmente su i 60) con il Freesync attivo. Apparentemente l'overdrive che serve a levare quella robaccia e il Freesync erano compatibili solo sopra i 120hz. Grazie mille Samsung :D.



Da quello che ho letto su varie recensioni comunque sto problema lo hanno quasi tutti i pannelli, ovvero che paradossalmente un monitor a 144hz è piu lento se lavora a 60hz rispetto un monitor a 60hz nativo, serviverebbe un monitor che autonomamente cambi anche l'overdrive in base alla velocità di refresh.

MATTEW1
09-11-2019, 10:46
Considera che i va in commercio sono quasi tutti curvi e per chi fa modellazione 3d/cad non credo sia l'ideale da quello che si legge sul web, ai tn devi aggiungerci il color banding e gli angoli di visione (pur stando nella posizione giusta noterai una differenza tra la metà superiore ed inferiore dello schermo in quanto a uniformità a livello di luminosità/contrasto).

Purtroppo solo tu sai cosa ti può dar piu o meno fastidio, o su cosa noteresti, una cosa è certa a livello di velocità (meno blur/ghosting/overshoot etc)credo che nessun ips o va arrivi ad un TN.




Da quello che ho letto su varie recensioni comunque sto problema lo hanno quasi tutti i pannelli, ovvero che paradossalmente un monitor a 144hz è piu lento se lavora a 60hz rispetto un monitor a 60hz nativo, serviverebbe un monitor che autonomamente cambi anche l'overdrive in base alla velocità di refresh.
io so cosa voglio. ma purtroppo non posso testare di persona perchè vivo nel 3 mondo e non c'è nulla dal vivo qua per poter capire cosa mi va bene dal vivo.. venendo dal plasma 50" so bene cosa voglio.l'unico dubbio è capire e li lo so solo provandolo se nei va sento realmente i ms di differenza rispetto un ips.essendo un giocatore assiduo ma non un pro gamer. perchè penso che qui si sentano tutti pro gamer xD E si fissano con i ms

Opus131
09-11-2019, 11:46
Un update, pare che adesso mi sto' acclimatizando alla nebbia. Mi sa che piu' che un problema con il monitor e' stato lo shock del salto dal VA al IPS.

Ho giocato per un ora a Thief Gold (gioco super buio) con l'immaggine in "mirror" tra LG e il 23 e sono esattamente uguali.

Ho anche resettato tutti i settaggi perche' francamente cambia poco. Si guadagna solo un millimetro qui' e li', niente di che.

Mi sa che semplicemente non ci stiamo proprio con queste technologie. E' anche possibile che la mia unita' abbia un eccesso di glow, e che il problema non sia il contrasto basso in se per se.

Non so' che dire al di la della performance con i neri e le scene buie in giochi e film il monitor e' perfetto. Colori superiori all 23", il wide gamut non e' un problema come pensavo ed e' anche piu' piacevole su i giochi, ed e' comunque il piu' veloce IPS sul mercato, ad eccezzione del Viewsonic che ho linkato prima che pero' usa lo stesso pannello (ma monta il Gync).

Non so' che dire, per il momento sono propenso ha tenermelo e poi magari rivenderlo usato se in futuro esce qualcosa di meglio. 500 euro erano lo stremo del mio budget, and tutte le alternative sembrano costare di piu'.

Opus131
09-11-2019, 11:52
Se ti capita del tempo faresti un video anche di giorno così ho un metro reale tra buio e giorno? Cmq grazie mille per le dritte. Così anche l ips torna in contrasto nella mia scelta col va

Il meglio che riesco ha fare:

https://imgur.com/a/qaJNKY8

Purtroppo fuori e' nuvoloso, e quelle chiazze che vedi li' non e' il glow ma il riflesso di luce sul coating.

Ti conviene forse fa' un salto a mediaworld, che li avranno ips e anche VA (probabilmente quello MSI). Non che potresti vedere chissa che' pero' con l'illuminazzione del negozio, heh.

MATTEW1
09-11-2019, 12:19
Grazie boss. Ma il viewsonic non è ancora disponibile. Non mi da niente se non qualche recensione inglese

Opus131
09-11-2019, 20:44
Giorno tre (mi sembra di narra' la storia di un carcerato qui'), la nebbia e il contrasto sono diventati quasi seconda natura, come lo sono stati per anni col 23".

Sono quasi certo che la mia reazione negativa fosse stata influenzata dal fatto che ho avotuo un VA fin a qualche giorno prima dell'arrivo di questo monitor.

Penso di tenermelo perche' ha parte il contrasto piu' basso della media il resto del monitor e' eccellente.

Una nota pure sull'LG, ma questo e' il secondo monitor della linea Ultragear che mi capita sotto gli occhi ha non avere nessun lightbleed. Fortuna forse ma mi azzarderei ha dire che forse il controllo di qualita' dell'LG e' piu' alto della norma, forse perche' producono i loro stessi pannelli.

kliffoth
10-11-2019, 00:56
Non ci avevo fatto caso ma l'Asus VG27AQ è sRGB, non DCI-P3.

A questo punto diventa anche caro, considerando che il pannello, o meglio l'illuminazione, sRGB costa meno della DCI-P3.

paolo b
10-11-2019, 10:43
Giorno tre (mi sembra di narra' la storia di un carcerato qui'), la nebbia e il contrasto sono diventati quasi seconda natura, come lo sono stati per anni col 23".

Sono quasi certo che la mia reazione negativa fosse stata influenzata dal fatto che ho avotuo un VA fin a qualche giorno prima dell'arrivo di questo monitor.

Penso di tenermelo perche' ha parte il contrasto piu' basso della media il resto del monitor e' eccellente.

Una nota pure sull'LG, ma questo e' il secondo monitor della linea Ultragear che mi capita sotto gli occhi ha non avere nessun lightbleed. Fortuna forse ma mi azzarderei ha dire che forse il controllo di qualita' dell'LG e' piu' alto della norma, forse perche' producono i loro stessi pannelli.



Scusa la mia ignoranza, perché ad occhio nudo le macchie non si vedono mentre invece se fai una foto compaiono ? Quindi anche se si vedono solo ed esclusivamente nella foto il problema esiste ? Quando gioco questo problema non si vede nelle scene buie.

mtofa
10-11-2019, 10:47
Non ci avevo fatto caso ma l'Asus VG27AQ è sRGB, non DCI-P3.

A questo punto diventa anche caro, considerando che il pannello, o meglio l'illuminazione, sRGB costa meno della DCI-P3.

Ho avuto modo di provarlo e mi ha fatto un'ottima impressione, il prezzo è alto come tutti gli altri, monitor freesyn/gsync 1440 costano tutti sopra le 500€ compresi quelli sRGB, se ne conosci uno con le stesse caratteristiche che costa una frazione fammi un fischio :D .
E' chiaro che in questo momento conviene aspettare la fine del mese, caso mai ci fosse qualche offerta.

Opus131
10-11-2019, 10:49
Eccone uno:

https://www.amazon.it/Acer-XV272UPbmiiprzx-Risoluzione-Luminosit%C3%A0-Regolazione/dp/B07JP65L76/ref=sxbs_sxwds-stvp?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=LG+27GL83A&pd_rd_i=B07JP65L76&pd_rd_r=781d4bed-a9d0-4984-b865-e96e0e0b863d&pd_rd_w=Yn2Hm&pd_rd_wg=TvWY2&pf_rd_p=c669ee59-54a5-43ab-9398-ae1acd19cd54&pf_rd_r=K852ZZ3ZK7FGT8K8G17Q&qid=1573382939&s=pc

Apparentemente pero' monta un pannello Innolux che e' piu' lento della media (tanto che il response time non riesce a stare dietro ha i 144hz, and poi il 10bit funziona solo ha 120hz, o per lo meno cosi' mi sembra di aver capito), e in piu' certe persone dicono che possa avere un problema di flickering.

Opus131
10-11-2019, 11:13
Scusa la mia ignoranza, perché ad occhio nudo le macchie non si vedono mentre invece se fai una foto compaiono ? Quindi anche se si vedono solo ed esclusivamente nella foto il problema esiste ? Quando gioco questo problema non si vede nelle scene buie.

Le foto esagerano sempre.

Ad occhio nudo si possono vedere, ma sono meno fastidiose di quello che pensi perche' l'effetto e' simile ad un riflesso. Quarda il tuo schermo di giorno, sicuramente se stai attento riesci ha vedere i riflessi di luce sulla superfice del pannello durante scene buie o nere, ma il cervello tuo li ignora e quindi e come se non esistessero (a meno che siano proprio esagerati, tipo sel il coating del monitor e' glossy). Se poi provi ha fare delle foto, la camera cogle i riflessi che tu avevi o ignorato o non li avevi notati per niente ad occhio nudo, ma che invece sulla foto sembrano delle macchie orrende.

Questo tipo di glow e' simile. In certi casi e' possibile che sia cosi' esagerato da essere invandete (da premettere che piu' e' grande lo schermo, piu' evidenti sono), ma a me fino ad ora non mi e' mai capitato (ho usato quattro pannelli IPS nell'arco degli anni e non ho avuto problemi con il glow degl'angoli).

Se ti danno fastidio devi rinunciare a gli IPS perche' sono tutti cosi'.

Ironicamente, il fatto che il contrasto sia scadente su gli IPS aiuta perche' tanto i neri fanno schifo gia' di partenza quindi se ci sta' il glow neanche ci fai caso, hahaha. Col VA che avevo ci stavano delle macchie di clouding che proprio grazie al contrasto superiore erano super invadenti. Le vedevo addirittura su immagini non buie.

paolo b
10-11-2019, 17:46
Le foto esagerano sempre.

Ad occhio nudo si possono vedere, ma sono meno fastidiose di quello che pensi perche' l'effetto e' simile ad un riflesso. Quarda il tuo schermo di giorno, sicuramente se stai attento riesci ha vedere i riflessi di luce sulla superfice del pannello durante scene buie o nere, ma il cervello tuo li ignora e quindi e come se non esistessero (a meno che siano proprio esagerati, tipo sel il coating del monitor e' glossy). Se poi provi ha fare delle foto, la camera cogle i riflessi che tu avevi o ignorato o non li avevi notati per niente ad occhio nudo, ma che invece sulla foto sembrano delle macchie orrende.

Questo tipo di glow e' simile. In certi casi e' possibile che sia cosi' esagerato da essere invandete (da premettere che piu' e' grande lo schermo, piu' evidenti sono), ma a me fino ad ora non mi e' mai capitato (ho usato quattro pannelli IPS nell'arco degli anni e non ho avuto problemi con il glow degl'angoli).

Se ti danno fastidio devi rinunciare a gli IPS perche' sono tutti cosi'.

Ironicamente, il fatto che il contrasto sia scadente su gli IPS aiuta perche' tanto i neri fanno schifo gia' di partenza quindi se ci sta' il glow neanche ci fai caso, hahaha. Col VA che avevo ci stavano delle macchie di clouding che proprio grazie al contrasto superiore erano super invadenti. Le vedevo addirittura su immagini non buie.



Scusa se insisto, nei monitor IPS quindi ci sono dei casi in cui queste chiazze si vedono ad occhio nudo e di conseguenza fastidiose...

Opus131
10-11-2019, 19:04
Scusa se insisto, nei monitor IPS quindi ci sono dei casi in cui queste chiazze si vedono ad occhio nudo e di conseguenza fastidiose...

Si. I pannelli IPS possono anche soffrire di backlight bleed:

https://www.overclock.net/photopost/data/1114351/e/e1/e1386158_IMG_20140125_010438.jpeg

Questo per me e' peggio perche' come lo vedi nella foto, lo vedi ad occhio nudo.

Purtroppo con i monitor bisogna giocare alla lotteria. E non e' che uno sfugge se cambia technologia. Per esempio, il mio VA mi e' arrivato simile a questo:

https://pics.me.me/is-this-too-much-backlight-bleed-44555719.png

Che questo e' un risultato prodotto dalla curvatura (anche se puo' esistere in modelli a schermo piatto). Pratigamente quando lo piegano puo' risultate il bleed se no addirittura clouding:

https://vignette.wikia.nocookie.net/screen-uniformity/images/5/52/Clouding.jpg/revision/latest?cb=20121107171432

Che e' dovuto a pixel schiacciati troppo durante l'assemblaggio, o, appunto, durante la creazione della curvatura.

Tu dirai, ma allora perche' non li fanno piatti. Perche' con la curvatura riducono il banding e il gamma shift verso l'estremita', che e' un problema de i VA. Per esempio, il mio se ti avvicinavi troppo si vedeva viola a i bordi, e dovevo stare su una certa distanza per ridurre il cono della degradazione.

Una truffa di marketing simile e' il "thin bezel", i bordi ridotti de i monitor. Lo sai perche' sono li? Perche ne gli IPS il backlight bleed e' causato a volte dal bordo che preme troppo contro il pannello. Quindi per ridurlo hanno... levato il bordo.

Che fatti, hahaha.

kliffoth
10-11-2019, 20:46
Scusa se insisto, nei monitor IPS quindi ci sono dei casi in cui queste chiazze si vedono ad occhio nudo e di conseguenza fastidiose...

Si, è tutta lì la questione: ci sono problemi di assemblaggio, problemi nei pannelli e via dicendo.
..e non ha neanche senso giocare alla lotteria, perchè sono tutti così, essendo un problema nella produzione, cambia solo il numero, l'entità e la posizione delle macchie.

Per quello io dico sempre che se uno non ha, o meglio non nota, aberrazioni evidenti, pixel morti, le due metà dello schermo di colore diverso e via dicendo, fa bene a tenersi il suo monitor.

...e pure fare foto o peggio riprese con la telecamera, che di suo enfatizza la ricerca di dettagli in condizioni di poca luce, ha poco senso, perchè si introducono distorsioni in ripresa, nella conversione per Youtube o altri e nel momento in cui altri utenti usano i loro monitor per visualizzare siffatte riprese e foto.

Insomma, usate i vostri pannelli e siate giudici voi stessi.

...scusa, ma tu non sapevi nulla dei problemi degli ips?
Io comunque accetto il tutto perchè i cambi cromatici dei TN al variare di un minimo la posizione della testa non li sopporto, come pure le immagini (anche se da parecchio non ne vedo uno se non in esposizione), mentre dei VA mi spaventa il ghosting, ma non ho mai visto di persona, altrimenti sarebbero una buona scelta per me

EDIT: dimenticavo, c'è un monitor ips veramente valido. Lo EIZO CG3145.
Questo modello non ha bleeding e nessun altro difetto tipico degli ips, probabilmente ha un alto input lag e purtroppo è solo 4k e quindi non esiste nulla per pilotarlo decentemente ...e poi personalmente non trovo sensato il 4k per usi domestici, ma qui si va troppo OT.
ah...il prezzo è a richiesta ma l'ho visto a 30,995 $ (quindi essendo un prezzo USA probabilmente è senza tasse, che vanno aggiunte)

qui info
https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1275/eizo-cg3145-il-riferimento_index.html
https://www.eizo.it/coloredge/cg3145/

Opus131
10-11-2019, 21:48
Se volete vedere il ghosting del VA, andate a mediaworld, vedete se hanno in esposizione il 2k curvo della MSI (su tre mediaworld che ho visitato l'ho visto in tutte e tre i negozi), and trascinate questa immaggine per lo schermo:

https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=303714&d=1572551853

Portatevi una pennetta in caso l'internet e' bloccato e inseritela nel pc furtivamente.

A me personalmente non mi ha dato tanto fastidio, ma dipende dalla vostra sensibilita'.

Quello che non ho sopportato minimamente e' l'inverse ghosting. Il video che ho linkato prima lo mostra bene. Ma come ho detto nel mio caso succedeva perche' l'overdrive e il Freesync non erano compatibili sotto i 120hz. Questo significa che se il gioco da problemi di quel genere (succedeva specialmente ha 60 fps, e ci sono certi giochi bloccati su quella frequenza, per esempio Skyrim), devi per forza disattivare il Freesync.

Un altro problema e' il response time. Non guardate solo quello "medio", confrontate le tabelle del response time di questi due monitor e notate come fluttuano i valori:

https://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_32gk850g.htm
https://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_27gl850.htm

Se giochi spesso ha shooters o giochi di azione, potrebbe essere un problema.

Opus131
10-11-2019, 21:58
Per quello io dico sempre che se uno non ha, o meglio non nota, aberrazioni evidenti, pixel morti, le due metà dello schermo di colore diverso e via dicendo, fa bene a tenersi il suo monitor.

Io punto ha tenermi LG per questo.

La memoria del VA sta' sparendo e quindi mi sto' riabituando al contrasto basso e il glow dell'IPS come avevo gia' fatto con tutti gli IPS precedenti.

E al di la' del contrasto, il monitor non presenta nessun difetto. Ne bleed, ne glow de gli angoli eccessivo, niente. Sotto un certo punto di vista devo dire che sono un po' impressionato da questa cosa.

Invece di rimandarlo indietro per poi giocare con la lotteria con altri panelli faccio prima ha comprarmi un TV se devo vedere sti' benedetti film. Tanto anche i VA de i computer fanno schifo confronto alle televisioni. Il Samsung che avevo non arrivava neanche ha i 3000:1 (il 32" dell'LG supera di un poco i 2000:1!) mentre le televisioni vanno oltre i 5000:1, cioe'.

rickcosto
13-11-2019, 09:15
Salve.
Devo cambiare monitor e cercavo un 27" 2k IPS 144hz valido sia per il gioco che per un po'di grafica.
Oltre a questo LG, che ora si trova a 500 euro su Amazon, c'è il Gigabyte AD27QD a 625 euro o il nuovo Gigabyte FI27Q a 656 euro.
Volendo c'è anche l' Asus TUF VG27AQ a 517 euro, ma credo che sia un po'datato come monitor.
Mi consigliate l' LG o altro?
Grazie.

Exus83
13-11-2019, 11:00
Un update, pare che adesso mi sto' acclimatizando alla nebbia. Mi sa che piu' che un problema con il monitor e' stato lo shock del salto dal VA al IPS.

Ho giocato per un ora a Thief Gold (gioco super buio) con l'immaggine in "mirror" tra LG e il 23 e sono esattamente uguali.

Ho anche resettato tutti i settaggi perche' francamente cambia poco. Si guadagna solo un millimetro qui' e li', niente di che.

Mi sa che semplicemente non ci stiamo proprio con queste technologie. E' anche possibile che la mia unita' abbia un eccesso di glow, e che il problema non sia il contrasto basso in se per se.

Non so' che dire al di la della performance con i neri e le scene buie in giochi e film il monitor e' perfetto. Colori superiori all 23", il wide gamut non e' un problema come pensavo ed e' anche piu' piacevole su i giochi, ed e' comunque il piu' veloce IPS sul mercato, ad eccezzione del Viewsonic che ho linkato prima che pero' usa lo stesso pannello (ma monta il Gync).

Non so' che dire, per il momento sono propenso ha tenermelo e poi magari rivenderlo usato se in futuro esce qualcosa di meglio. 500 euro erano lo stremo del mio budget, and tutte le alternative sembrano costare di piu'.

Grazie per il commento :(
Pensa che ce l'ho nel carrello amazon da due settimane.

Non è accettabile una cosa simile e io 500 euro nn posso buttarli dalla finestra, davvero deluso in pieno.

MATTEW1
13-11-2019, 11:31
Grazie per il commento :(
Pensa che ce l'ho nel carrello amazon da due settimane.

Non è accettabile una cosa simile e io 500 euro nn posso buttarli dalla finestra, davvero deluso in pieno.

TU DELUSO? io che sento parlare Opus131 mi scende il latte alle ginocchia e mi viene da piangere :muro: :D
Ogni giorno mi fa cambiare idea o quasi xD per me che gioco a fps o tps mi preoccupa la storia dei ms. non sono un pro gamer infatti uso il plasma ma non vorrei prendere in va lg32gk850 e pentirmi ma ips a 27" per me è un ovetto kinder . veramente troppo piccolo xD

Opus131
13-11-2019, 11:32
Il problema e' che questo e' un difetto della technologia IPS. L'LG e' un pochino peggiore della media, ma comunque se vedi il 23" che ho avuto per anni e' la stessa cosa.

Non avrei mai dovuto provare il VA, mi ha rovinato. Allo stesso tempo, i VA hanno i difetti loro. L'esperienza desktop per esempio era inferiore all'IPS. Colori sbiaditi, gamma shift, e scie visibili ne i giochi su certe scene (certe persone addirittura le vedono durante l'uso sul web. Io miracolosamente non ci ho fatto caso, ma dipende dalla sensibilita' de i tuoi occhi).

Anche ne i giochi, confronto al 23, il VA aveva neri molto superiori e nebbia molto ridotta, ma allo stesso tempo se confrontavi le immaggini piu' chiare, sul 23 erano piu' intense. Quando ho provato Doom 3, le ombre si vedevano meglio sul VA, ma quando spuntavano i nemici si vedevano meglio sul 23.

Poi un altra cosa ma se leggi tanto testo, o se fai il programmatore, l'IPS e' molto superiore perche' e' piu' facile focalizarsi sulle scritte. Non so come spiegarlo l'IPS ha piu' un effetto "cartaceo", quasi e-ink in confronto al VA.

Diciamo quindi dal punto di vista di marketing, la scelta LG e' stata azzecata, perche' il response time e' quello che interessa i giocatori e questo IPS e' al di sopra della media in quel rispetto. Infatti, sto' vedendo che altre compagnie stanno adottando lo stesso pannello. Viewsonic come menzionato, ma anche BenQ:

https://www.amazon.it/BenQ-EX2780Q-Monitor-Gaming-Freesync/dp/B07X8HBHJP/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=BenQ+EX2780Q&qid=1573571970&s=pc&sr=1-1

E hanno lo stesso "problema". Response time alto, ma contrasto piu' basso della media. Quindi sembri che l'andamento del merkato per quanto riguarda gli IPS e' quello di avvicinarsi al TN, invece che risolvere il punto di achille di questa technologia in modo da presentare un pannello capace di soddisfare tutte le esigenze, e non solo il gaming. Ho quasi il sospetto che altre compagnie seguiranno per questa via, considerato che il monitor "top" gaming e' IPS pure quello (quello ROG dell'Asus), guindi adesso IPS e' sinonimo per il gaming, non l'uso tutto fare multimediale.

MATTEW1
13-11-2019, 11:39
opus ma tu onestamente senti questa differenza tra va e ips in termini di ms negli fps?vabbè io che ho il plasma avrei cmq benefici. il mio sarà sui 30 ms xD sono un pro player mancato xD
ps ma su amaz. vendono solo la versione free sync?

Opus131
13-11-2019, 11:51
opus ma tu onestamente senti questa differenza tra va e ips in termini di ms negli fps?

Si e no. La sento se faccio la prova al momento. Per sempio, sull'LG la sento la differenza se metto il settaggio minimo (the dovrebbe essere 10ms) e poi faccio lo switch su quello da 1ms. Ma se poi per esempio mi metto a giocare, me ne scordo dopo un po' e non ci faccio piu' caso, e tra "normal" (7ms) e "fast" (4ms) non ci sento granche' di differenza. Il 32" VA dell'LG e' 8ms in "media", ma occasionalmente scende su i 30ms come notato nella recenzione di TFT central.

Pero' io non sono un pro-gamer. All'epoca giocavo ha Quake 3 o Unreal Tournement ma adesso sono anni che non li tocco e' i miei riflessi non sono quelli che erano comunque. Ci stanno certi che dicono che solo il TN e' adatto alle loro esigenze perche' non esiste alternativa per chi vuole giocare seriamente online, o per lo meno non cera alternativa prima che fosse uscito questo LG.

Se non sei un gamer da competizione, io penso che forse la differenza non la sentiresti.

Poi ci sono altri discorsi da tenere presente. Se ti piacciono gli RPG isometrici per esempio (Baldur's Gate, Torment quella roba li', che a me piacciono), il response time non serve ha niente ma i colori superiori dell'IPS in quel caso sono un vantaggio.

Insomma, non esiste alternativa capace di soddisfarre tutto, devi scendere ha compromessi in un modo o nell'altro (a meno che non ti fai un setup multi-monitor, hahaha).

MATTEW1
13-11-2019, 12:11
No ormai ho appeso css al chiodo:D gioco online giusto per divertirmi ma nulla di serio. Cioè tu puoi settare con un impostazione a 1 ms? Ps ma su Amazon mi da solo il freesync

Opus131
13-11-2019, 12:18
Cioè tu puoi settare con un impostazione a 1 ms?

Si ma e' fasulla. Lascia scie e overshoot d'appertuto, ed e' praticamente inutilizzabile. Questo comunque se lo aspettavano tutti.

Ps ma su Amazon mi da solo il freesync

Quale, il VA? L'LG 32GK850F e' quello Freesync, mentre LG 32GK850G e' quello Gsync.

L'IPS di questo thread e' Freesync, che adessono lo chiamano "Gysnc compatible" perche' la Nvidia e' come la mafia adesso. Fa offerte che nessuno puo' rifiutare e la AMD ci rimette sempre. Sul mio monitor ci sta' uno sticker su un lato che dice Nvidia G-sync ma in realta' il monitor usa il Freesync della AMD. A me ste ' cose mi fanno un po' gira', e' proprio una truffa spudorata da parte dell'Nvidia.

MATTEW1
13-11-2019, 12:41
No intendevo questo monitor. Capito quindi è certificato nvidia gsync. . Ottimo

Opus131
13-11-2019, 13:19
Ho trovato un video che mostra la differenza molto bene:

https://www.youtube.com/watch?v=Xw77LN7sZsE&t=103s

Quindi ribadisco, credo che il problema iniziale sia semplicemente dovuto allo "shock" di aver passato da una technologia ad un altra e che il contrasto basso dell'LG non centri niente.

Ho la sensazione che anche se passo ad un altro modello IPS avrei lo stesso risultato.

Ad ogni modo, mettiamola cosi'. Di giorno si vede meglio l'IPS, e di notte si vede meglio il VA. Quindi se sei un vampiro, prendi VA se no stai con l'IPS hahaha.

MATTEW1
13-11-2019, 14:48
BEH se la metti cosi ips xD ma purtroppo a 32" gsync il prezzo rispetto un va è imbarazzante

Opus131
13-11-2019, 15:30
BEH se la metti cosi ips xD ma purtroppo a 32" gsync il prezzo rispetto un va è imbarazzante

Si il prezzo conta tanto.

Il VA Samsung l'avevo pagato 329 euro, e quello aveva anche certe spec migliori tipo l'HDR600 e un local dimming basico (otto zone, ma hey, stava li')

500 euro e mi ritrovo con un pannello piu' veloce e superiore su certo aspetti ma anche inferiore su altri.

MATTEW1
13-11-2019, 19:16
Si ma li si sale di tanto. Sto valutando anche gli usati. Ho visto C32HG70 ma poi leggo pareri discordanti e aspetto:cry: :muro:

Opus131
13-11-2019, 21:38
Ho visto C32HG70 ma poi leggo pareri discordanti e aspetto:cry: :muro:

Io avevo il C27HG70, che mi e' arrivato con macchie bianche orrende e l'ho dovuto rimandare indietro.

Apparentemente il C32HG70 ha un controllo di qualita' migliore ma usa il PWM, che significa che il monitor va in flickering se abassi il brightness sotto il 100%, e a me il flickering causa uno straining orrendo.

Se vuoi un 32 VA mi sa che LG e' l'unica opzione. Tra l'altro e' anche piatto. La curva aiuta con il gamma shift si ma bo', non e' che mi dava fastidio ma comunque era un po' strana.

MATTEW1
13-11-2019, 21:58
Si letto pure io difetto del Samsung.. Che tristezza.

Opus131
13-11-2019, 22:18
Se decidi di prendere il VA, dimmi come e' l'esperienza desktop. Se l'angolo di visione e' scadente, se il testo e' nitido o blurrato, se i colori sono scialbi e cosi' via, o se vedi le scie nel testo delle pagine web etc.

Il Samsung che avevo era buono per i giochi (a prescindere dal response times o il blur) ma l'esperienza desktop era proprio scadente rispetto all'IPS. Ovviamente ho fatto l'errore di tenere il 23" vicino, quindi non ho avuto tempo di "dimenticare" come era un IPS, haha.

MATTEW1
13-11-2019, 22:28
Per me sarà una rivoluzione. Primo monitor in 20 anni che uso seriamente il PC:D non so se sarà un bene o mi troverò male .mi spaventano le dimensioni. Ma purtroppo ero abituato male io

Opus131
13-11-2019, 22:34
Al limite lo rimandi indietro. La gente rimanda i monitor come se fossero i vestiti oggi giorno. :D

Blasius
14-11-2019, 08:23
Io avevo il C27HG70, che mi e' arrivato con macchie bianche orrende e l'ho dovuto rimandare indietro.

Apparentemente il C32HG70 ha un controllo di qualita' migliore ma usa il PWM, che significa che il monitor va in flickering se abassi il brightness sotto il 100%, e a me il flickering causa uno straining orrendo.

Se vuoi un 32 VA mi sa che LG e' l'unica opzione. Tra l'altro e' anche piatto. La curva aiuta con il gamma shift si ma bo', non e' che mi dava fastidio ma comunque era un po' strana.

ho questo monitor Samsung 32 ... come faccio ad annullare questo estremo difetto???

STAVO PENSANDO DI PASSARE A LG 27GL650F ke ne dite?

MATTEW1
14-11-2019, 08:35
ho questo monitor Samsung 32 ... come faccio ad annullare questo estremo difetto???

STAVO PENSANDO DI PASSARE A LG 27GL650F ke ne dite?

Ciao se cerchi su Google troverai discussioni e recensioni che dicono che proprio è un difetto del monitor. Mi spiace. Fossi in te lo ridarei e passerei o a questo 27 o se vuoi rimanere a 32 sull' lg che dicono sia bello anche utenti di qui che c'è l'hanno

Blasius
14-11-2019, 09:33
Ciao se cerchi su Google troverai discussioni e recensioni che dicono che proprio è un difetto del monitor. Mi spiace. Fossi in te lo ridarei e passerei o a questo 27 o se vuoi rimanere a 32 sull' lg che dicono sia bello anche utenti di qui che c'è l'hanno

il 27 samsung non da problemi???
cioè il C27HG70QQ non da problemi?
Consigliate qualcosa di meglio sui 250/300€?

A me poco interessa il 1440p onestamente visto ke il 1080p in 27" va alla stragrande come qualità IMHO, ma voglio un monitor con prestazioni come da CARTA non con problemi nativi scoperti dopo 5 mesi dalla data di acquisto....


Ps scusatemi dell off topic

MATTEW1
14-11-2019, 09:46
Io non sono esperto. Ho anche io la tua scheda grafica. La 2070 è per un full hd ad alti frame quindi i famosi 144.se vai sul 1440 p come faró io dovrai sapere che viaggerà ai 60.70 dipende dai titoli.a parte red redemption 2 che farai 2 fps:sofico: . Cmq io alla fine ho pensato questo. Poi vedi tu se condividi o meno il mio pensiero. Compro un monitor 1440p perché mi deve durare 5 8 anni. Quindi sicuro cambierò scheda grafica prima e potrò godermelo a mille frame più in là. Quando vorrò giocare" competitivo "come faccio adesso metto sempre tutto low e se è il caso abbasso la risoluzione.. Mentre se prendessi un full hd starei già sfruttandolo al max ma so già che tra 2 3 anni vorrei una risoluzione maggiore. Detto questo io sto puntando lg32gk850. Vorrei non dover prendere un 27 "ma nel caso prenderei questo.se vuoi full HD c'è ne a buttare 27 " Asus Acer.. Se poi sei un giocatore hard vai di pannello tn

Opus131
14-11-2019, 10:12
STAVO PENSANDO DI PASSARE A LG 27GL650F ke ne dite?

L'ho avuto.

Rispetto al fratello piu' costoso 27GL850, non e' wide gamut ed e' un po' piu' lento, ma ha il contrasto superiore (TFT central ha riportato 1290).

Rispetto al Samsung che hai, ha un HDR inferiore (HDR400 invece che HDR600) e niente local dimming. Il Samsung anche e' wide gamut, menre il 27GL650F e' sRGB.

Al di la' di questo a me mi e' sembrato un ottimo pannello. L'unica cosa e' che non sopportavo era il 1080p sul desktop. Troppo bassa come risoluzione per me per un 27" ma se tu dici che non hai problemi allora va bene.

Blasius
14-11-2019, 10:56
Guardate ci sta anke Asus ips 144hz 1ms 1080p ma nn so se regge ip paragone cn questi da noi elencati...
Il mod a cui mi riferisco è VG279Q, ripeto in full hd provato il mio 32 sammy 1ms 1440p 144 e il problema del rumore in game è Altissimo, mettendolo a 1440 diminuisce, oltre al fatto ke il 1080p è vergognosamente ingiocabile su questo 32 per la qualità scarsissima dell'immagine underscalata...

Voi dite io eseguo, intanto segnalo al venditore il grave problema del mio monitor,tra:

Sam 27 1080p 144 1ms qled
LG 27 Modelli elencati da voi
Oppurr questo asus?

MATTEW1
14-11-2019, 11:40
Anche acer ci sarebbe. Ora sono fuori non posso guardare. Se per te va bene il full hd punta quel tipo di monitor così risparmi.sto guardando ora alla mediaword Asus xg27vq a soli 339 rispetto gli oltre 420 online.
Volete ridere ''chiedo a al connesso avete monitor con pannello va. E lui sarebbe? Ahahama perché è e e dico io. Fate lavorare me li.cmq il 27 non è poi così piccolo...Peccato non aver visto i Va affiancato. . Mentre i tn erano colori spenti. Come se ci fossero 200 vetri davanti opachi. Detto questo su quel monitor non notavo il piscio di gatto. Se non un impercettibile in basso sullo start. Sarà il mio occhi che fa schifo

kliffoth
14-11-2019, 21:41
...
Diciamo quindi dal punto di vista di marketing, la scelta LG e' stata azzecata, perche' il response time e' quello che interessa i giocatori e questo IPS e' al di sopra della media in quel rispetto. Infatti, sto' vedendo che altre compagnie stanno adottando lo stesso pannello. Viewsonic come menzionato, ma anche BenQ:

https://www.amazon.it/BenQ-EX2780Q-Monitor-Gaming-Freesync/dp/B07X8HBHJP/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=BenQ+EX2780Q&qid=1573571970&s=pc&sr=1-1

...

Io sinceramente non sono alla ricerca dei ms: il mio DELL ha 8 ms g2g, ai tempi un buon valore per un ips, e mi ci trovo bene.

Il BenQ EX2780Q che citi mi ha fatto davvero impressione, visto che per me 5 ms sono un ottimo valore, ma ha 2 enormi difetti:
- la base non ruota lateralmente, come lo LG, il che non è gravissimo per me, ma neanche può essere regolata in altezza, il che significa che dovrei prendere a parte una base VESA
- non viene con il cavo DP, da comprare quindi a parte, a meno di non restare con lo HDMI...su PC

Infine ha un decente impianto audio 2.1 che però non raggiunge quasi mai la concorrenza di prodotti discreti separati, quindi, a mio avviso avrebbero ben potuto mettere una base invece di queste casse 2.1, scelta che ha comportato quasi sicuramente anche la presenza del cavo HDMI,

mtofa
14-11-2019, 22:21
Io sinceramente non sono alla ricerca dei ms: il mio DELL ha 8 ms g2g, ai tempi un buon valore per un ips, e mi ci trovo bene.


E ci credo, il Dell U2412M è un gran monitor, specialmente l'utlima revisione che è quello che ho anch'io. Sono alla ricerca di un altro monitor solo perchè me ne servono due e pensavo di unire l'utile al dilettevole prendendone uno ad alta ferequenza ma se continua così mi sa che mi accontento dei 60 Hz e vado ancora su Dell.

MATTEW1
14-11-2019, 22:50
Opus ma il viewsonic xg270qg non è ancora uscito? Perché non me lo da,da nessuna parte

Opus131
14-11-2019, 23:20
Opus ma il viewsonic xg270qg non è ancora uscito? Perché non me lo da,da nessuna parte

No, ancora no, pero' se i recensori l'hanno ottenuto l'uscita dovrebbe essere ha breve:

https://www.youtube.com/watch?v=ceWf-ePYEp0&t=831s

https://pcmonitors.info/reviews/viewsonic-xg270qg/

Siccome il pannello e' dell'LG, presumo che anche questo ViewSonic avra' delay osceni. Penso anche che il prezzo sara' significamente piu' alto del 27GL850, visto che questo monta il G-Sync.

MATTEW1
15-11-2019, 09:29
opus cmq ammetto che il mio occhio è da principiante.ciop un 27 full hd in windows per me era bello xD. sarà che ho il full hd su un 52 quindi è tutto bello:D :D :D

kliffoth
16-11-2019, 01:47
E ci credo, il Dell U2412M è un gran monitor, specialmente l'utlima revisione che è quello che ho anch'io...

ed era pure 16:10 ...

Oggi sono tutti contenti di pagare uguale per avere meno pixel, e curiosamente nonostante i 16:9 siano "multimediali", io vedo ancora i film con le bande nere ...chissà perchè ...mah chissà...

mtofa
16-11-2019, 14:02
Perchè anche il 16:9 non è un formato cinematografico, fondamentalmente è il formato dei contenuti tv.

paolo b
16-11-2019, 21:43
Che differenza c'è tra l' LG 27GL83A e l'LG 27GL850 ?

rob-roy
17-11-2019, 08:03
Che differenza c'è tra l' LG 27GL83A e l'LG 27GL850 ?

Estratto da TFT Central:

"The main difference between the new 27GL83A and the 27GL850 appears to be the use of a standard sRGB gamut backlight from the “Vivid IPS” panel (as LG refer to it), instead of the wide DCI-P3 gamut offered by the “Nano IPS” panel of the 27GL850."

Quindi in teoria meglio il 27GL850 per lo standard DCI-P3

andreamarra
17-11-2019, 08:41
mi iscrivo anche qua...

domandona :D ! :sofico:

Tra questo LG 27GL850 , l'Aorus FI27Q e l'Asus TUF Gaming VG27AQ quale prendereste per gaming a prescindere dal prezzo (che cmq mi sembra siano allineati) da abbinare a una 2070 rtx super? E perchè? Sono molto confuso... :mc:

rob-roy
17-11-2019, 10:35
mi iscrivo anche qua...

domandona :D ! :sofico:

Tra questo LG 27GL850 , l'Aorus FI27Q e l'Asus TUF Gaming VG27AQ quale prendereste per gaming a prescindere dal prezzo (che cmq mi sembra siano allineati) da abbinare a una 2070 rtx super? E perchè? Sono molto confuso... :mc:

Stesse mie domande sugli stessi modelli :D

Opus131
17-11-2019, 10:50
mi iscrivo anche qua...

domandona :D ! :sofico:

Tra questo LG 27GL850 , l'Aorus FI27Q e l'Asus TUF Gaming VG27AQ quale prendereste per gaming a prescindere dal prezzo (che cmq mi sembra siano allineati) da abbinare a una 2070 rtx super? E perchè? Sono molto confuso... :mc:

LG 27GL850 e' il meglio de i tre ma ha il contrasto piu' basso.

L'FI27Q non ho letto recenzioni ancora ma sono certo che costa troppo per quello che vale.

Il VG27Q ha un contrasto "normale" per un ips ma e' piu' lento del 27GL850 (tipo, non credo che ce la fa' veramente ha stare dietro i 165hz). Ha lo strobing compatibile con il Freesync, ma ha me lo strobing non e' mai piaciuto e comunque non e' che funzioni tanto bene sotto gli 80hz.

Se il contrasto piu' basso della media non ti da fastidio, il 27GL850 e' adesso come adesso il miglio monitor di questo tipo sul mercato.

Per il resto gli altri usano tutti il pannello Innolux che ha un contrasto piu' alto me sono piu' lenti. E' indifferente quindi quale scegli hanno tutti lo stesso tipo di spec rispetto al 27GL850: lento, ma contrasto superiore.

mtofa
17-11-2019, 12:08
Mah, io il VG27AQ l'ho visto e provato con game fps e mi è piaciuto molto, backlight bleeding limitato, contrasto buono ed a 144Hz spettacolare, se dovessi prendere un monitor per forza adesso prenderei questo non certo l'LG con i problemi evidenziati.

Opus131
17-11-2019, 12:51
Mah, io il VG27AQ l'ho visto e provato con game fps e mi è piaciuto molto, backlight bleeding limitato, contrasto buono ed a 144Hz spettacolare, se dovessi prendere un monitor per forza adesso prenderei questo non certo l'LG con i problemi evidenziati.

E' una questione di esigenze.

Il contrasto del 27GL850 e' al livello di un TN. E' un opzione per chi vuole un response time buono ma non vuole soffrire di tutti i problemi che hanno i TN.

Per chi vuole un pannello ips "tutto fare" ci sono altre opzioni, inclusa quella della Pixio che finalmente e' arrivata in italia:

https://www.amazon.it/Pixio-Monitor-Videogiochi-FreeSync-Certificate/dp/B07WGXXV55/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=pixio&qid=1573994957&s=pc&sr=1-1

Questo monta lo stesso pannello del AD27QD ma costa molto di meno (pero' ha problemi suoi, per esempio una calibrazione di fabrica mediocre).

Anchio personalmente stavo tentennando di cambiare il 27GL850 per il VG27AQ, sto' stirando fino all'ultimo per vedere se riesco ad acclimatizarmi al contrasto basso.

All fine gli ips non e' che hanno un contrasto buono di partenza quindi stiamo parlando di scegliere tra lo schifo e il leggermente meno schifo, haha.

MATTEW1
17-11-2019, 13:25
Mah, io il VG27AQ l'ho visto e provato con game fps e mi è piaciuto molto, backlight bleeding limitato, contrasto buono ed a 144Hz spettacolare, se dovessi prendere un monitor per forza adesso prenderei questo non certo l'LG con i problemi evidenziati.

NESSUN problema di scie o altro? mmm

andreamarra
17-11-2019, 13:30
LG 27GL850 e' il meglio de i tre ma ha il contrasto piu' basso.

L'FI27Q non ho letto recenzioni ancora ma sono certo che costa troppo per quello che vale.

Il VG27Q ha un contrasto "normale" per un ips ma e' piu' lento del 27GL850 (tipo, non credo che ce la fa' veramente ha stare dietro i 165hz). Ha lo strobing compatibile con il Freesync, ma ha me lo strobing non e' mai piaciuto e comunque non e' che funzioni tanto bene sotto gli 80hz.

Se il contrasto piu' basso della media non ti da fastidio, il 27GL850 e' adesso come adesso il miglio monitor di questo tipo sul mercato.

Per il resto gli altri usano tutti il pannello Innolux che ha un contrasto piu' alto me sono piu' lenti. E' indifferente quindi quale scegli hanno tutti lo stesso tipo di spec rispetto al 27GL850: lento, ma contrasto superiore.

grazie mille per l'esauriente risposta :)

mtofa
17-11-2019, 15:26
NESSUN problema di scie o altro? mmm

Io non ne ho viste e neanche mio nipote che ci gioca tutti i giorni.

kliffoth
17-11-2019, 20:48
Vediamo un poco cosa offrirà il periodo di sconti, poi io personalmente posso aspettare la fine del supporto a win 7 per il refresh del PC, ma il senso di frustrazione c'è.
Ogni monitor ha le sue rogne, troppe, a mio avviso per 500 €.
Chi viene con la base non orientabile (neanche in altezza!), chi ha poco contrasto, chi una calibrazione out-of-the-box infelice (e non ho intenzione di spendere 800€ per una sonda) etc etc

Alla fin fine può essere che davvero opterò per un vecchio monitor in forte sconto, tipo lo Acer citato poco dietro.

I vantaggi di un pannello maturo rispetto ad uno appena immesso sul mercato sono noti a chiunque non sia un ragazzino/gamer, e 2-3 ms in più a me, ma penso anche a moltissimi altri, se non a tutti, non cambiano la vita.
L'unico compromesso da fare sarebbe sul refresh, ma anche 75Hz non sono pochi, se consideriamo che la mia RX 5700 XT su titoli nuovi a malapena arriva a 60 frames a 1440p, quindi optando per un monitor attempato con 75/120 Hz potrei tirare avanti per anni senza problemi.

Adesso sto iniziando a considerare molto la calibrazione di fabbrica tra i criteri di scelta (e lo LG del thread è ottimo), di sicuro più dei 2-3 ms


PS io voglio delle belle immagini, non merdacce veloci, e con questa idea anche 7 anni anni fa neanche considerai un TN pur di avere un ips, ed ora di certo non mi eccito per un pannello ultraveloce se poi devo rinunciare al piacere di una buona qualità di visione.
Ovviamente non mi riferisco a questo LG (da considerare comunque che mandarlo al max genera artefatti quindi 1 ms è 100% marketing) ma parlo in generale

mtofa
17-11-2019, 21:02
Allora sei nel thread sbagliato come lo sono io. Ma perchè devi cambiare il monitor se hai un 2412M che, in fondo, corrisponde a ciò che ti basta.

kliffoth
17-11-2019, 21:11
Allora sei nel thread sbagliato come lo sono io. Ma perchè devi cambiare il monitor se hai un 2412M che, in fondo, corrisponde a ciò che ti basta.

Siccome (disgraziatamente) dovrò passare a win 10, volevo fare un piccolo aggiornamento.
Ho trovato un buon prezzo per una RX 5700 XT, e mi sarebbe piaciuto avere i 1440p.

...vediamo ma sto riconsiderando molto i monitor non-gaming...insomma io voglio un buon monitor, che si veda bene.
Se ne volessi uno veloce ad ogni costo non mi sbatterei con i mille problemi degli ips quando ci sono migliaia di economici TN


PS a parte noi due e le nostre assurde pretese di qualità più che di velocità, questo thread sta diventando sempre di più una discussione su cosa acquistare tra lo LG 27gl850 e i suoi competitors, complice la stessa LG che per mesi non ha reso disponibili i monitor in numeri importanti.
In ogni caso sono venuto a conoscenza di vari modelli e di varie offerte dagli utenti qui presenti

MATTEW1
17-11-2019, 21:31
Ma io sto leggendo anche forum stranieri e dicono che non si noti questo basso contrasto rispetto ad altri ips (io non lo so perché mai avuti) e che cmq i colori sono belli. Pecca appunto sul contrasto per chi è esperto penso. Io sto sempre valutando e non ho del tutto abbandonato l'idea del 32gk850.poi tra i 27 boh sono tutti li

Opus131
17-11-2019, 21:41
Ovviamente non mi riferisco a questo LG

Dovresti, perche' LG ha settato uno standard qui' e ci sono compagnie che gia' hanno deciso di adottare lo stesso pannello, come ViewSonic, e se il 27GL850 diventa un succeso e' possibile che vedremo un numero di monitor ips super veloci ma con contrasto orrendo.

Io sto' nella stessa barca. Voglio un immagine piu' buona possibile e ho scelto LG solo perche' pensavo che comunque la differenza tra 700:1 e 1000:1 era minima (mentre gli altri vantaggi del monitor erano notevoli), ma invece e' balzata subito nell'occhio.

Poi ci sono i VA ma quelli hanno difetti grossi loro. Semplicemente non esiste una technologica capace di soddissfare tutte le esigenze, bisogna scegliere il compromesso che uno trova meno fastidioso.

Comunque, per guanto riguarda il contrasto dell'LG, esiste una cosa solo che influisce, e quello e' il brightness. Ho letto in giro e ho fatto mille esperimenti e apparantemente il modo in cui hanno velocizzato il pannello e stato alzando il black level. Ecco perche' il contrasto se ne e' andato ha quel paese. E lunica cosa che riduce il black level e' il brightness. Il contrasto nel menu alza semplicemente la luminosita' de i colori, il black level non viene toccato da quello (anche se un po' miglora semplicemente per l'effetto ottico di avere la luce intensa su i colori ma no sul nero), e il black stabilizer non serve ha niente neanche quello perche' va ha modificare solo il gamma.

Adesso come adesso, l'unico modo per alzare il contrasto su valori quasi vicini al 1000:1 e' abbassare il brightness ha 0% (si, zero), e usare altri modi per compensare per la mancanza di luminosita', tipo alzare il contrasto (quello del menu) o il gamma.

Ecco spiegato quindi il segreto dell'LG. Hanno alzato il black level per aumentare la velocita'. Non mi chiedete la meccanica dietro questa technica perche' no lo so', ma se avete presente che significa alzare il black level gia' saprete come si vede l'LG.

mtofa
18-11-2019, 09:18
Siccome (disgraziatamente) dovrò passare a win 10, volevo fare un piccolo aggiornamento.
Ho trovato un buon prezzo per una RX 5700 XT, e mi sarebbe piaciuto avere i 1440p.

...vediamo ma sto riconsiderando molto i monitor non-gaming...insomma io voglio un buon monitor, che si veda bene.
Se ne volessi uno veloce ad ogni costo non mi sbatterei con i mille problemi degli ips quando ci sono migliaia di economici TN


PS a parte noi due e le nostre assurde pretese di qualità più che di velocità, questo thread sta diventando sempre di più una discussione su cosa acquistare tra lo LG 27gl850 e i suoi competitors, complice la stessa LG che per mesi non ha reso disponibili i monitor in numeri importanti.
In ogni caso sono venuto a conoscenza di vari modelli e di varie offerte dagli utenti qui presenti

Se ti bastano i 60Hz potresti considerare il Dell U2719D che è un ottimo monitor 1440 IPS all around come da tradizione Dell.

mtofa
18-11-2019, 09:21
Ecco spiegato quindi il segreto dell'LG. Hanno alzato il black level per aumentare la velocita'. Non mi chiedete la meccanica dietro questa technica perche' no lo so', ma se avete presente che significa alzare il black level gia' saprete come si vede l'LG.

Forse perchè i cristalli quando devono muoversi partono da una posizione meno "rilassata" e quindi impiegano minor tempo per raggiungere la posizione di destinazione, la butto lì ma magari dico una fesseria :D

Opus131
18-11-2019, 11:28
Forse perchè i cristalli quando devono muoversi partono da una posizione meno "rilassata" e quindi impiegano minor tempo per raggiungere la posizione di destinazione, la butto lì ma magari dico una fesseria :D

Sicuramente qualcosa del genere.

Questo e' preoccupante perche' significa che non ci e' stato nessun miglioramento sulla technologia ips. Hanno semplicemente raggirato limitazioni che comunque esistono ancora.

La stessa cosa sicuramente vale per il 32GL850g, il pannello VA della LG che ha un contrasto sotto la media per questa technologia (2200:1 invece che 3000:1) ma allo stesso tempo e' il VA piu' veloce nel mercato.

Personalmente, un ips con un contrasto di 2000:1 con un polarizer che elimina l'ips glow (che esiste, ma queste ditte non lo vogliono usare) sarebbe la perfezione assoluta. Ci sta' il 24" nuovo della AOC che raggiunge un contrasto 1500:1 (il 27" della stessa serie no pero', perche' e' un pannello differente, vacci ha capi tu'). Se ne facessero uno a 1440p sbancherebbero.

rob-roy
18-11-2019, 12:39
Ordinato anche io, in arrivo mercoledì.

Rispetto al mio attuale Samsung VA credo sarà meglio in "quasi tutto" calcolando che del nero perfetto non mi frega nulla.

Anzi mi dà pure fastidio che in alcune scene nei giochi non si vede un cavolo.

MATTEW1
18-11-2019, 12:56
Ordinato anche io, in arrivo mercoledì.

Rispetto al mio attuale Samsung VA credo sarà meglio in "quasi tutto" calcolando che del nero perfetto non mi frega nulla.

Anzi mi dà pure fastidio che in alcune scene nei giochi non si vede un cavolo.
ROBY aspetto mercoledi una tua recensione con tanto di immagini e se puoi video :):cool:

Opus131
18-11-2019, 13:12
Ordinato anche io, in arrivo mercoledì.

Rispetto al mio attuale Samsung VA credo sarà meglio in "quasi tutto" calcolando che del nero perfetto non mi frega nulla.

Anzi mi dà pure fastidio che in alcune scene nei giochi non si vede un cavolo.

Non si vede niente perche hai il "black crush". Quello non e' un problema del contrasto alto, e' un difetto del VA in generale, come il ghosting, le scie etc. Se ci fai caso se ti sposti di lato si vede meglio.

Si, comunque LG e' superiore su tutto tranne il contrasto.

Anchio avevo il VA Samsung e l'esperienza desktop mi stava mandando all'esaurimento.

La visione delle angolature era fastidiosa. Si che uno tanto ci si siede di fronte ma anche cosi' non smettevo mai di giocare con il tilt. In piu' se caricavi un immaggine di colore uniforme su tutto schermo si vedeva la differenza in tonalita'. Per esempio steam charicato su tutto schermo si vedeva viola all'estremita'.

L'immagine sbiadita anche mi dava fastidio. Dicono sempre che il VA non ha i "colori" dell'IPS, ma ha me piu' che i colori mi e' sembrato che l'immaggine stessa fosse meno "corposa". L'IPS ha piu' un effetto "cartaceo", se fa' senso questa cosa.

La cosa peggiore pero' e' che su certi colori si vedevano delle linee horizontali tipo "scanlines" che, grazie al fatto che l'immaggine rispetto all'IPS da un effetto quasi di translucenza piu' il gamma shift quando ti spostavi, creava l'illusione di una stampa "lenticolare":

https://www.4over4.com/assets/products/82/3D-lenticular-Cards.gif.pagespeed.ce._AungVqof6.gif

Comunque il contrasto basso non e' solo una questione di neri meno neri, l'intera immaggine assume un aspetto "nebbioso", intendo su immagini scure nel buio totale. L'unico modo per "snebbiare" l'immagine e' come ho detto prima, brightness 0% e contrasto 80-100%, a seconda del gioco. O in alternativa lo usi ha luci accese.

rob-roy
18-11-2019, 13:44
La prima volta che sono passato dal DELL P2414H IPS all'attuale monitor VA mi veniva il vomito...:D

poi con il tempo ho apprezzato la brillantezza dei colori che il pannello QLED offre, ma purtroppo a livello di tempo di risposta l'attuale pannello è visibilmente più lento nei giochi del DELL.

Non parliamo poi di quando ho provato L'AOC Q3279VWF.....mamma mia....scie ovunque e colori slavati.....:muro:

Meno male che l'ho rivenduto ad un amico che ci gioca con la PS4 e non nota stò problema.

Opus131
18-11-2019, 13:57
poi con il tempo ho apprezzato la brillantezza dei colori che il pannello QLED offre

Il nano IPS dell'LG offre la stessa cosa, quindi stai ha posto anche li'.

LG offre anche un emulazione sRGB. Non e' 100% perfetta e ti blocca tutto nel menu tranne il brightmess, ma e' comunque comoda.

Bscity
18-11-2019, 21:23
lg 32gk850g. Arrivato oggi.

Collegato, tutto ok.

Usato da amazzoni a 400 euro.

C'è qualcosa da fare? Regolazione migliori? Programmi per regolare?

Sono a digiuno... Avevo il PC su un TV 4k da 46 pollici...

Opus131
18-11-2019, 21:56
Giorno 12.

Il trucchetto di abbassare il brightness a 0% e usare il gamma e il contrasto per aumentare la luminosita' funziona abbastanza bene. Se avete questo monitor provatelo, e' lunico modo reale per contrastare il contrasto basso.

MATTEW1
18-11-2019, 22:23
lg 32gk850g. Arrivato oggi.

Collegato, tutto ok.

Usato da amazzoni a 400 euro.

C'è qualcosa da fare? Regolazione migliori? Programmi per regolare?

Sono a digiuno... Avevo il PC su un TV 4k da 46 pollici...
Beato io li trovo solo su Amazon con pixel bruciati quelli usati quindi non li prendo mi mandi qualche foto in game e video se non ti rompe?

Opus131
18-11-2019, 23:57
Io ho sempre pensato che i monitor del warehouse sono quelli che la gende rimanda per i problemi tipo pixel morti o backlight bleed. I pixel morti su la descrizione ce li mettono, ma il backlight bleed no, quindi non mi sono mai fidato.

Bscity
19-11-2019, 06:11
In serata vedrò di fare qualche test.

Per il momento l'ho solo collegato.
Col suo cavo è andato a 144hz da subito.
Ore accese monitor 4 ore...
Ho un 1800x con 1080 gtx.

MATTEW1
19-11-2019, 08:59
Giorno 12.

Il trucchetto di abbassare il brightness a 0% e usare il gamma e il contrasto per aumentare la luminosita' funziona abbastanza bene. Se avete questo monitor provatelo, e' lunico modo reale per contrastare il contrasto basso.

opus leggevo altrove:
Inoltre non ha g sync, solo compatibilità con g sync che significa nessun overdrive variabile.
quindi ti chiedo:
1) tu da poco hai detto la stessa cosa di un altro monitor.. io ignora cosa cambi questo discorso overdrive.. ma quindi tutti i g sync compatibili hanno questo "problema"?
2) puoi fare una foto con e senza trucco brightness?

Opus131
19-11-2019, 09:47
opus leggevo altrove:
Inoltre non ha g sync, solo compatibilità con g sync che significa nessun overdrive variabile.
quindi ti chiedo:
1) tu da poco hai detto la stessa cosa di un altro monitor.. io ignora cosa cambi questo discorso overdrive.. ma quindi tutti i g sync compatibili hanno questo "problema"?
2) puoi fare una foto con e senza trucco brightness?

Si, l'overdrive variabile e' una charatteristica del G-Sync. E' il motivo perche' stai spendendo 100 euro in piu' per avere un modulo fisico.

Se questa cosa le vale le 100 euro, dipende dal monitor. Per esempio, io LG l'ho settato ha "fast", che e' la modalita' piu' buona, perche' quella da 1ms lascia troppe scie, come e' risaputo.

Be', siccome l'overdrive e' tarato per i 144hz, piu' scendi meno preciso e', e una volta che arrivi ha i 60hz, cominci ha vedere in po' di scie e di overshoot.
Con l'overdrive variabile, questo problema non esisterebbe, ma secondo me le scie che produce ha 60hz non sono invadenti al livello tale che io spenderei 100 euro in piu' solo per levarle, e comunque se proprio e' setto il monitor su "normal" e se ne vanno.

Su un monitor piu' lento, il discorso cambia. Per esempio, il 32GL850F lascia molte piu' scie del 32GL850G, ma allo stesso tempo pero' quest'ultimo ha in po piu' di overshoot, quindi non e' una cosa netta.

Se vuoi un monitor che usa il pannello dell'LG che ha il G-sync, ce' questo:

https://www.youtube.com/watch?v=ceWf-ePYEp0&t=872s

Non so quando uscira', ma il prezzo sara' sicuramente sopra i 500 euro. Se questo per te' vale la pena, dipende da te'. Secondo me no, e pare anche che LG stessa concorda perche' originalmente il 27GL850 doveva essere G-sync ma hanno cambiato idea all'ultimo secondo.

Opus131
19-11-2019, 09:51
Ha si, piu' tardi metto qualche foto. Comunque il monitor a brightness 0% ha il contrasto al livello del 23" col brightness 10%, se non leggermente meglio.

E' un po' una rogna perche' ogni volta che devo giocare o guardare un film di notte al buio, devo abbassare il brightness e alzare il contrasto, ma grazie al celo LG ha l'app, quindi non devi toccare il monitor ogni volta, lo fai dal PC stesso.

MATTEW1
19-11-2019, 10:20
Grazie. Cmq per me problema film non c'è. E forse il poco nero mi aiuterebbe nei giochi online dove quando c'è buio non vedo mai una fava :D

rob-roy
19-11-2019, 10:46
Grazie. Cmq per me problema film non c'è. E forse il poco nero mi aiuterebbe nei giochi online dove quando c'è buio non vedo mai una fava :D

E' o stesso motivo per cui stò cambiando un VA con questo IPS

MATTEW1
19-11-2019, 10:49
E' o stesso motivo per cui stò cambiando un VA con questo IPS

PENSA COl plasma! xD che ha + neri dei neri in assoluto:D :D :D

rob-roy
19-11-2019, 10:57
PENSA COl plasma! xD che ha + neri dei neri in assoluto:D :D :D

Ho un Panasonic TX-P42GT60 uno degli ultimi Plasma TOP derivanti dai mitici KURO Pioneer.....sò di cosa parli....:D

Per vedere film e TV è perfetto....un pò meno per il gaming

MATTEW1
19-11-2019, 11:05
io ho il txp50v10e xDDDDDDDDDD ci gioco da 12 anni con questo e all'inizio con un full hd lcd

rob-roy
19-11-2019, 11:07
io ho il txp50v10e xDDDDDDDDDD ci gioco da 12 anni con questo e all'inizio con un full hd lcd

Io lo usavo con la PS4 ma trovavo davvero l'immagine troppo scura e non sò come dire.."sgranata".

Mentre per i film in Full-HD è PERFETTO....boh...

MATTEW1
19-11-2019, 11:12
SI STEssa cosa. ma cmq giocare cosi è appagante. immagine bigggggggggggggggggggggggggg :sofico: sarà un trauma tornare indietro come dimensioni. e c'era chi mi prendeva in giro perchè giocavo a css /csgo

Opus131
19-11-2019, 11:36
Be', dicono sempre che gli ips ha i colori piu' brillanti e accesi. Fa senso che anche il nero e' brillante e acceso. :D

paolo b
19-11-2019, 16:37
Be', dicono sempre che gli ips ha i colori piu' brillanti e accesi. Fa senso che anche il nero e' brillante e acceso. :D


Qual'è la distanza ideale per fare una foto per vedere se il monitor ha dei problemi ?
Ho notato che il problema è più evidente cambiando posizione.

stefano192
19-11-2019, 17:18
Madonna è sceso a 475 su Amazon. Sono davvero tentato, ma il fatto del contrasto "pessimo" mi frena parecchio. Poi ormai mancano una decina di giorni per il Black Friday

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

rob-roy
19-11-2019, 17:24
Madonna è sceso a 475 su Amazon. Sono davvero tentato, ma il fatto del contrasto "pessimo" mi frena parecchio. Poi ormai mancano una decina di giorni per il Black Friday

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Caz preso a 499 ieri :muro:

29Leonardo
19-11-2019, 17:27
L'altro modello invece che doveva costare di meno sta a 521€:muro:

rickcosto
19-11-2019, 18:42
Io invece ho sempre sentito parlar bene del Gigabyte AD27QD, anche in siti specializzati e da quanto mi risulta ha lo stesso pannello del fratello maggiore FI27Q tranne il refresh a 144Hz invece che 165Hz.

MATTEW1
19-11-2019, 19:15
Si ma stai salendo di altri cento euro.. 499 vs 599

kliffoth
19-11-2019, 19:39
Madonna è sceso a 475 su Amazon. Sono davvero tentato, ma il fatto del contrasto "pessimo" mi frena parecchio. Poi ormai mancano una decina di giorni per il Black Friday

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Dai numeri, perchè non avendolo non so di persona, il contrasto non è "pessimo", solo un pelo sotto le specifiche e sotto la media già bassa degli ips.

Io comunque resto con i miei guai ed aspetto, pur restando questo LG un forte candidato.
Personalmente, come ho più volte detto, sono anche favorevole a prendere monitor già da tempo sul mercato che abbiano quindi avuto revisioni di pannelli, come fu per il mio U2412m, la cui ultima serie alla fine era apprezzabilmente diverse dalle iniziali

TASTEC
19-11-2019, 21:01
Sono indeciso tra questo e l'Aorus FI27Q. Avete qualche consiglio in merito riguardo i due pannelli ?

raffilele
19-11-2019, 22:44
Io invece ho sempre sentito parlar bene del Gigabyte AD27QD, anche in siti specializzati e da quanto mi risulta ha lo stesso pannello del fratello maggiore FI27Q tranne il refresh a 144Hz invece che 165Hz.

anche io mi sto orientando sul gigabyte. non ho letto di nessun problema evidente e tutti ne parlano sempre abbastanza bene. vorrei prendere quello nuovo solo che ha poche recensioni ancora

stefano192
19-11-2019, 23:20
Dai numeri, perchè non avendolo non so di persona, il contrasto non è "pessimo", solo un pelo sotto le specifiche e sotto la media già bassa degli ips.

Io comunque resto con i miei guai ed aspetto, pur restando questo LG un forte candidato.
Personalmente, come ho più volte detto, sono anche favorevole a prendere monitor già da tempo sul mercato che abbiano quindi avuto revisioni di pannelli, come fu per il mio U2412m, la cui ultima serie alla fine era apprezzabilmente diverse dalle iniziali

Beh oddio, 800 circa vs 1000 non è poco teoricamente :rolleyes: Poi appunto, già non hanno chissà quale contrasto gli ips (in realtà manco i TN), però se poi è pure più basso e di un po' rispetto la media.

Poi boh, magari se scenderà ancora di più lo prenderò e bona, in realtà se non avessi scoperto di questa cosa, probabilmente lo avrei già comprato.


Alla fine io sono indeciso tra questo, l'Asus TUF Gaming VG27AQ, l'ad27qd (tanto dei 165hz dell'fi27q non me ne farei nulla), e l'Acer Nitro XV272UPbmiiprzx che dovrebbe montare lo stesso pannello del gigabyte, però sembrerebbe soffrire di flickering. Come prezzi (minimi storici) sono bene o male tutti attorno ai 500€ tranne l'acer che è stato a 400 poco fa.

MATTEW1
20-11-2019, 09:06
Beh oddio, 800 circa vs 1000 non è poco teoricamente :rolleyes: Poi appunto, già non hanno chissà quale contrasto gli ips (in realtà manco i TN), però se poi è pure più basso e di un po' rispetto la media.

Poi boh, magari se scenderà ancora di più lo prenderò e bona, in realtà se non avessi scoperto di questa cosa, probabilmente lo avrei già comprato.


Alla fine io sono indeciso tra questo, l'Asus TUF Gaming VG27AQ, l'ad27qd (tanto dei 165hz dell'fi27q non me ne farei nulla), e l'Acer Nitro XV272UPbmiiprzx che dovrebbe montare lo stesso pannello del gigabyte, però sembrerebbe soffrire di flickering. Come prezzi (minimi storici) sono bene o male tutti attorno ai 500€ tranne l'acer che è stato a 400 poco fa.
a me hann consigliato pure questo msi MAG271CQR

rob-roy
20-11-2019, 09:07
Monitor arrivato.

Stasera lo monto e posto impressioni

Opus131
20-11-2019, 10:57
anche io mi sto orientando sul gigabyte. non ho letto di nessun problema evidente e tutti ne parlano sempre abbastanza bene. vorrei prendere quello nuovo solo che ha poche recensioni ancora

Il Pixio Prime monta lo stesso pannello del Gigabyte e costa molto meno. E' un opzione da tenere presente secondo me.

rob-roy
20-11-2019, 12:33
Io ho un Antec Soundscience da un paio di metri...magari ci metto quella dietro

stefano192
20-11-2019, 12:35
a me hann consigliato pure questo msi MAG271CQR

Sì ma rispetto agli altri c'entra poco (pannello VA vs IPS, e curvo vs flat). Non sto dicendo sia pessimo, non lo so perché appunto puntavo ad un altro tipo di monitor.

Ho visto la recensione di rtings e il loro confronto tra monitor gaming. Hanno specificato che il contrasto sia più basso della media degli IPS, ma secondo loro con valori così bassi (perché è basso pure il ~1000:1 degli altri) non c'è una differenza apprezzabile, e visto quanta importanza danno al contrasto nelle recensioni se lo dicono loro ci credo. La soluzione che vorrei tentare è usare il bias lighting, che non solo aiuta a ridurre l'affaticamento visivo ma ha anche il vantaggio di aumentare il contrasto percepito in modo abbastanza significativo. Una fascia bianca (6500K) di Philips Lightstrip Essential al bf dovrebbe venire via a 10-15€ senza troppi problemi, quindi come potenziale soluzione è anche poco costosa.

Comunque personalmente, dopo aver deciso di non prendere l'Acer in offerta a 199, valuterò tra Asus VG279Q, questo LG e l'Aorus, in base a quale va in sconto e a quanto decido di spendere sul momento.

Sì probabilmente poi comunque ci fai l'abitudine e bona, o magari non te ne accorgi neanche. Io ho delle strisce led dietro la scrivania volendo, poi non so se sono "corrette" o che, non ricordo che calore hanno.


Per quanto riguarda l'ultima frase, è la stessa roba che farò anch'io probabilmente. A seconda di cosa va in sconto al black friday, deciderò cosa acquistare.

MATTEW1
20-11-2019, 15:43
VG279Q non p full hd

rob-roy
20-11-2019, 15:53
Sì invece (https://www.asus.com/us/Monitors/VG279Q/), forse ti confondi con il PG279Q (https://www.asus.com/us/Monitors/ROG-SWIFT-PG279Q/) (1440p 144hz G-Sync). Altro monitor che vorrei prendere da anni, ma sempre fuori budget.

L'avevo nel mirino anche io ma costa SEMPRE troppo....:mc:

MATTEW1
20-11-2019, 16:28
Sì invece (https://www.asus.com/us/Monitors/VG279Q/), forse ti confondi con il PG279Q (https://www.asus.com/us/Monitors/ROG-SWIFT-PG279Q/) (1440p 144hz G-Sync). Altro monitor che vorrei prendere da anni, ma sempre fuori budget.
Mancava il? .infatti intendevo quello è full HD gli altri 2K

stefano192
20-11-2019, 18:51
VG279Q non p full hd

Sì mi son perso la A.

rob-roy
20-11-2019, 19:05
Appena montato, stà impiegando un bel pò ad aggiornare il firmware.

Prima impressione da sbavo...:oink:

MATTEW1
20-11-2019, 19:06
:D cmq aspetto opinioni dei due nuovi acquirenti. Intanto il prezzo su Amazon è salito. Stanno magari scriveranno 1000 euro scontato del 50 al black:D

rob-roy
20-11-2019, 19:12
mmm...caz non si accende finchè non arriva al desktop...e questo è un bel problema....:muro:

Avete info in merito?

l'avevo letto sul thread dell'Asus TUF

MATTEW1
20-11-2019, 19:21
Ti stavo per dire la stessa cosa... Aveva risposto pure l Asus e funzionava.senti opus131 c'è l'ha da giorni

rob-roy
20-11-2019, 19:27
Comunque passando da un 27 Full HD al 2K è come mettersi gli occhiali....tutto è super definito, quasi scolpito...

Ora ho messo le impostazioni di TFT Central + il profilo ICC della calibrazione fatta da loro.

Mi devo ri-abituare allo schermo piatto...venendo da un curvo mi fà uno strano effetto.

rob-roy
20-11-2019, 19:42
Appena provato Shadow Of The Tomb Raider con G-Sync attivo: :sbavvv:

MATTEW1
20-11-2019, 20:10
Parla a a a

rob-roy
20-11-2019, 20:18
Allora, il monitor è davvero super luminoso.
Noto molta differenza rispetto al Samsung VA di prima.

Non noto nessun problema di macchie o colore, ho appena fatto l'EIZO monitor test.

https://www.eizo.it/monitor-test/

Retroilluminazione su schermo nero assolutamente uniforme....ovvio non è il nero di un VA o Plasma.

rob-roy
20-11-2019, 20:22
Ho il tema scuro di Windows 10 e il colore è uniforme su tutto lo schermo, ottima cosa..:)

Per ora lo promuovo.

Devo solo risolvere la caxxata che si accende appena entri in windows.
Proverò magari con un altro cavo DP di maggiore qualità.

La soluzione postata nel thread dell'Asus è di disabilitare il CSM dal BIOS, ma io sono sicuro di averlo già disabilitato.

rob-roy
20-11-2019, 21:18
Risolto il problema di mancata visualizzazione del BIOS.

Occorre disabilitare la voce: Displayport 1.4 dall'OSD del monitor.

MATTEW1
20-11-2019, 21:19
Hai chiesto a opus? Ma il cavo dp era incluso con il monitor?il g sync funziona perfettamente?rob tu che vieni dal plasma come me come colori come è?

rob-roy
20-11-2019, 21:26
Hai chiesto a opus? Ma il cavo dp era incluso con il monitor?

Si il cavo è incluso

Cmq ho risolto disabilitando quell'opzione

rob-roy
20-11-2019, 21:27
Si il gsync è abilitato di default da pannello nvidia

MATTEW1
20-11-2019, 21:30
Quindi in teoria non devo nemmeno comprare il cavo:D . Senti come colori rispetto al plasma.. E in generale l'immagine come ti sembra?

Opus131
20-11-2019, 21:51
Risolto il problema di mancata visualizzazione del BIOS.

Occorre disabilitare la voce: Displayport 1.4 dall'OSD del monitor.

Per chi interessa, questa soluzione non funziona con me.

Io da quello che ho capito questo problema e' dovuto al fatto che la scheda video prioritizza le porte quando fa il boot, DVI > HMDI > Displayport. Visto che ha breve faro' l'upgrade della scheda video, non mi sono interessato ha correggere il problema per il momento.

A me il monitor si accende quando appare il logo di windows durante il boot, pero' se premo cancel sul bios ci va', quindi e' solo un incovenienza per il momento.

Opus131
20-11-2019, 21:53
Mi devo ri-abituare allo schermo piatto...venendo da un curvo mi fà uno strano effetto.

Eh, a me si vedeva imbombato al centro, hahaha. Ci ho messo due giorni ha ritornare al normale pero'.

rob-roy
21-11-2019, 07:19
Eh, a me si vedeva imbombato al centro, hahaha. Ci ho messo due giorni ha ritornare al normale pero'.

Idem....sembra che al centro l'immagine sia più avanzata 😁

rob-roy
21-11-2019, 07:22
Quindi in teoria non devo nemmeno comprare il cavo:D . Senti come colori rispetto al plasma.. E in generale l'immagine come ti sembra?

I colori sono molto più "vivi" del plasma, l'immagine è super definita, credo di poter fare a meno dell'AA nei giochi.

Poi mi sembra davvero super luminoso

MATTEW1
21-11-2019, 08:38
I colori sono molto più "vivi" del plasma, l'immagine è super definita, credo di poter fare a meno dell'AA nei giochi.

Poi mi sembra davvero super luminoso

Cavolo. Ora son tentato se questo o XB271HUbmiprz

rob-roy
21-11-2019, 08:43
Cavolo. Ora son tentato se questo o XB271HU

Io sono molto contento di essere tornato finalmente su un IPS.
Ho cambiato due VA, ma come l'IPS non ce n'è.

Aspettavo solo che i prezzi arrivassero ad un livello "umano" e per fortuna nvidia ha parzialmente ammesso il fallimento del G-Sync proprietario e di conseguenza consentito un abbassamento dei prezzi.

MATTEW1
21-11-2019, 08:47
Io sono molto contento di essere tornato finalmente su un IPS.
Ho cambiato due VA, ma come l'IPS non ce n'è.

Aspettavo solo che i prezzi arrivassero ad un livello "umano" e per fortuna nvidia ha parzialmente ammesso il fallimento del G-Sync proprietario e di conseguenza consentito un abbassamento dei prezzi.
Anche questo Acer è ips e come prezzi è lì.. Sarei tentato

rob-roy
21-11-2019, 09:39
Anche questo Acer è ips e come prezzi è lì.. Sarei tentato

Occhio che credo che l'Acer abbia il modulo G-Sync integrato....se così fosse saresti limitato nell'uso di una GPU AMD...:stordita:

MATTEW1
21-11-2019, 09:47
Occhio che credo che l'Acer abbia il modulo G-Sync integrato....se così fosse saresti limitato nell'uso di una GPU AMD...:stordita:

si si lo so . ma tranne miracoli come in passato preferisco usare gpu nvida anche se + care
sto cercando di capire quale sia meglio tra i 2.come prezzo siam li

rob-roy
21-11-2019, 09:53
si si lo so . ma tranne miracoli come in passato preferisco usare gpu nvida anche se + care
sto cercando di capire quale sia meglio tra i 2.come prezzo siam li

Io spero sempre che AMD ritorni in fascia alta in modo da obbligare nvidia ad abbassare i prezzi....:muro:

Anche per avere più scelta da parte nostra, ricordo con nostalgia i bei tempi di R3XX e delle 9700pro/9800pro :cry:

MATTEW1
21-11-2019, 10:01
Io spero sempre che AMD ritorni in fascia alta in modo da obbligare nvidia ad abbassare i prezzi....:muro:

Anche per avere più scelta da parte nostra, ricordo con nostalgia i bei tempi di R3XX e delle 9700pro/9800pro :cry:

LA MIA 9700PRO <3

rob-roy
21-11-2019, 10:02
LA MIA 9700PRO <3

Io ho ancora come una reliquia una splendida Hercules 9700pro azzurra :oink:

MATTEW1
21-11-2019, 10:05
Io ho ancora come una reliquia una splendida Hercules 9700pro azzurra :oink::sofico:

mtofa
21-11-2019, 10:29
Io sono molto contento di essere tornato finalmente su un IPS.

Ho cambiato due VA, ma come l'IPS non ce n'è.



Aspettavo solo che i prezzi arrivassero ad un livello "umano" e per fortuna nvidia ha parzialmente ammesso il fallimento del G-Sync proprietario e di conseguenza consentito un abbassamento dei prezzi.Come ti sembra lato sRGB emulation?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

rob-roy
21-11-2019, 10:52
Come ti sembra lato sRGB emulation?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Ciao, calcola che non sono un grafico o un esperto del settore grafica..:D
Ho provato ad impostare il profilo sRGB ma lo trovo troppo "spento" rispetto agli altri.

Se hai qualche dritta su come posso testarlo provo.

Mr. T
21-11-2019, 11:24
Quanto spazio occupa in profondità partendo dalle punte della base? lo chiedo perchè sulla scrivania sono limitato. Thx

Metalgta
21-11-2019, 15:01
Ciao! Sono anche io nella famiglia, preso a 475 su Amazzonia. Spero presto di avere un nuovo pc per sfruttarlo a dovere, penso ci sia poco di migliore a questo prezzo

rob-roy
21-11-2019, 18:38
Quanto spazio occupa in profondità partendo dalle punte della base? lo chiedo perchè sulla scrivania sono limitato. Thx

Circa 24 cm

Mr. T
21-11-2019, 20:08
Circa 24 cm

Grazie mille

stefano192
21-11-2019, 22:45
Ciao! Sono anche io nella famiglia, preso a 475 su Amazzonia. Spero presto di avere un nuovo pc per sfruttarlo a dovere, penso ci sia poco di migliore a questo prezzo

Sai dirmi quando ti arriva? Son curioso di sapere come se la cava la 1060 con un monitor 1440p 144hz con gsync compatibile.

paolo b
22-11-2019, 08:50
I colori sono molto più "vivi" del plasma, l'immagine è super definita, credo di poter fare a meno dell'AA nei giochi.

Poi mi sembra davvero super luminoso


Quali sono i settaggi che hai usato ?

rob-roy
22-11-2019, 08:56
Quali sono i settaggi che hai usato ?

Quelli consigliati nella recensione di TFT Central.

https://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_27gl850.htm

Preset: Gamer 1

Luminosità: Loro dicono 23 (ma io ho messo 60)

Contrasto: 70

Gamma: Mode 2

Temperatura Colore: Custom

RGB: 58/49/48

applicando anche il profilo da loro fornito: https://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm

Metalgta
22-11-2019, 13:02
Mettiamoli nel primo post no?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

rob-roy
22-11-2019, 13:14
Mettiamoli nel primo post no?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

eh....devi dirlo all'opener...:stordita:
Quasi quasi apro un thread ufficiale

MATTEW1
22-11-2019, 13:20
in teoria sarebbe questo..ma ci sono + monitor di altre marche qui dentro che questo:D

rob-roy
22-11-2019, 13:28
Ho aperto un thread ufficiale, spero che l'opener mi perdoni..:)

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2897939

stefano192
22-11-2019, 14:55
Ho aperto un thread ufficiale, spero che l'opener mi perdoni..:)

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2897939

Più che altro non capisco il senso di creare un nuovo thread uguale a questo dato che qua si parla di quel modello :confused:

rob-roy
22-11-2019, 15:42
Più che altro non capisco il senso di creare un nuovo thread uguale a questo dato che qua si parla di quel modello :confused:

Per raggruppare le informazioni nel primo thread.
Oh se non serve fà nulla e si continua a usare questo incasinato

stefano192
22-11-2019, 17:32
Per raggruppare le informazioni nel primo thread.
Oh se non serve fà nulla e si continua a usare questo incasinato

Eh ma basterebbe che l'open post sia modificato da un mod o da un utente attivo. Secondo me così non si risolve poi molto dato che comunque bene o male i confronti è normale farli (riguardo il discorso che si è parlato di altri modelli oltre che questo LG). Figurati non ti sto dando addosso, però ci si ritrova poi con 2 thread dell'LG e uno non sa dove scrivere.

Aspettiamo che qualche mod intervenga in merito e bon. Nel caso se possibile assegnarti a te i "privilegi" per modificare l'open post di questo thread, ben venga.

Pensare che in un topic di un monitor non si tirino in ballo altri modelli secondo me è un po' impensabile perché appunto come ho detto, è normale confrontarlo con diretti concorrenti.

Mr. T
24-11-2019, 07:42
Appena preso sull'amazzonia a 464. Forse scenderà ancora, ma a questo prezzo non ho resistito. Speriamo solo che non abbia problemi e che mi tocchi renderlo. :sperem:

TASTEC
24-11-2019, 09:14
Appena preso sull'amazzonia a 464. Forse scenderà ancora, ma a questo prezzo non ho resistito. Speriamo solo che non abbia problemi e che mi tocchi renderlo. :sperem:


A quel prezzo quando l'hai acquistato ?

Mr. T
24-11-2019, 09:57
Poco prima di averlo scritto qui. Prezzo che sarà durato poco più di un'ora.

https://i.ibb.co/VDptjd0/Monitor.jpg (https://ibb.co/Cvsz1qp)

MATTEW1
24-11-2019, 12:09
Poco prima di averlo scritto qui. Prezzo che sarà durato poco più di un'ora.

https://i.ibb.co/VDptjd0/Monitor.jpg (https://ibb.co/Cvsz1qp)

Bel colpo a quella cifra poi nuovo.. Io solo usati a quel prezzo li trovo con conseguenti problemi:D

29Leonardo
24-11-2019, 13:02
Sinceramente non capisco queste variazioni della durata di uno starnuto, non potevano lasciarlo per un giorno a quella cifra?

quando devo comprare qualcosa su amazon sembra di giocare in borsa...soprattutto se usi keepa e altri strumenti di monitoraggio dei prezzi..:doh:

Mr. T
24-11-2019, 16:20
quando devo comprare qualcosa su amazon sembra di giocare in borsa...soprattutto se usi keepa e altri strumenti di monitoraggio dei prezzi..:doh:

Purtroppo è così e occhio perchè i vari Keepa e affini non sono affidabili al 100%. Spesso "perdono" le vere occasioni.

MATTEW1
24-11-2019, 17:11
Purtroppo è così e occhio perchè i vari Keepa e affini non sono affidabili al 100%. Spesso "perdono" le vere occasioni.

Tu usi altro o semplicemente stai attivo a controllare?

Mr. T
24-11-2019, 20:54
Tu usi altro o semplicemente stai attivo a controllare?

Quando voglio acquistare dei componenti, li metto nel carrello e controllo molto frequentemente l'andamento dei prezzi. Una rottura di scatole, ma è l'unico modo per cercare di risparmiare qualcosa.

stefano192
24-11-2019, 23:17
Basta attivare le notifiche da keepa così appena il prezzo scende sotto quello desiderato, si riceve appunto l'avviso. Io lo utilizzo con telegram e resto sempre sul pezzo.


Comunque sì, ormai si sa che i prezzi di amazon per alcuni articolo ballano così a caso che bisogna appunto stare sempre allerta e attenti :D

Corrente Elettrica
25-11-2019, 00:30
displayCal+ colorimetro tipo colormunki smile e la calibrazione ottima è assicurata.
usavo i profili di tft central ma dopo l acquisto di un colorimetro usato di fascia bassa non li rimpiango piu' anzi , la situazione è parecchio cambiata a mio favore .

paolo b
25-11-2019, 14:36
Un consiglio, troppo scandaloso ?


https://i.postimg.cc/1g6pk6bD/001.jpg (https://postimg.cc/1g6pk6bD)

MATTEW1
25-11-2019, 14:38
Ti è arrivato oggi? Ma che schifo è? Spero sia un difetto solo del tuo

mtofa
25-11-2019, 14:41
La foto sembra sovraesposta, impossibile sia così, guardate come si vede ad occhio nudo non le foto.

paolo b
25-11-2019, 14:45
La foto sembra sovraesposta, impossibile sia così, guardate come si vede ad occhio nudo non le foto.


Ad occhio nudo si vede la macchia chiara in basso.

mtofa
25-11-2019, 14:50
Ad occhio nudo si vede la macchia chiara in basso.

Devi giudicare tu se è molto evidente e non accettabile oppure no, se vuoi far vedere la realtà in foto devi cercare di variare l'esposizione fino ad avvicinarti il più possibile a quello che vedi ad occhio nudo, altrimenti tutti ti diranno che fa schifo anche se nella realtà è sopportabile.

MATTEW1
25-11-2019, 14:53
Devi giudicare tu se è molto evidente e non accettabile oppure no, se vuoi far vedere la realtà in foto devi cercare di variare l'esposizione fino ad avvicinarti il più possibile a quello che vedi ad occhio nudo, altrimenti tutti ti diranno che fa schifo anche se nella realtà è sopportabile.
:cool: mi sento toccato ahahah dico schifo dalla foto da ignorante

stefano192
25-11-2019, 14:56
Un consiglio, troppo scandaloso ?


https://i.postimg.cc/1g6pk6bD/001.jpg (https://postimg.cc/1g6pk6bD)

Dalla foto è parecchio scandaloso, ma fa sicuramente il suo, nel senso che non è del tutto veritiera rispetto a quanto si percepisce dal vivo. Il consiglio che ti do è di valutare tu stesso se è il caso di fare il reso o che. Rispetto alla foto come lo vedi? Se ti pare simile, allora sì direi che è abbastanza scandaloso, se invece non lo percepisci, allora è ok.

mtofa
25-11-2019, 15:00
:cool: mi sento toccato ahahah dico schifo dalla foto da ignorante

No vabbè non era riferito a te, era per far comprendere il concetto ;)

paolo b
25-11-2019, 15:03
Quando gioco, camera buia, nelle scene scure si vede la macchia chiara, posto la foto con la zona evidenziata


https://i.postimg.cc/Xpf9C1R9/001pp.png (https://postimg.cc/Xpf9C1R9)

rob-roy
25-11-2019, 15:16
Quando gioco, camera buia, nelle scene scure si vede la macchia chiara, posto la foto con la zona evidenziata


https://i.postimg.cc/Xpf9C1R9/001pp.png (https://postimg.cc/Xpf9C1R9)

Ma il mio non è assolutamente così...:mbe:
Anzi è un grigio molto uniforme

paolo b
25-11-2019, 15:27
Ma il mio non è assolutamente così...:mbe:
Anzi è un grigio molto uniforme


Il tuo non è così ad occhio nudo ? Se fai una foto si vede grigio uniforme ?

Potresti fare una foto ?

rob-roy
25-11-2019, 15:59
Il tuo non è così ad occhio nudo ? Se fai una foto si vede grigio uniforme ?

Potresti fare una foto ?

Stasera la faccio, cmq ad occhio è molto uniforme

Metalgta
25-11-2019, 22:03
Mio dio, dal monitor in firma a questo c'è un abisso! A parte la luminosità che ho solo al 50%, i colori e la fluidità sono qualcosa di incredibile! Ho ustao le impostazioni di tft central ma per quanto riguarda il profilo ICC credo di averlo impostato ma non è che ho notato cambiamenti.

rob-roy che immagine grigia hai usato per accorgerti di quei problemi allo schermo?

Opus131
25-11-2019, 22:38
Quando gioco, camera buia, nelle scene scure si vede la macchia chiara, posto la foto con la zona evidenziata


https://i.postimg.cc/Xpf9C1R9/001pp.png (https://postimg.cc/Xpf9C1R9)

Le macchie gialle sono IPS glow. Quelle sono presenti su tutti i monitor di questo tipo e dipende dal modello quanto siano visibili su occhio nudo perche' su foto le vedi sempre.

Quello che hai evidenziato invece e' il backlight bleed, e si, e' un difetto, come i dead pixels etc.

Se non ti ta fastidio, bene, se no, puoi provare la restituzione ma considera non ce' garanzia il prossimo non abbia un difetto simile, quindi devi soppesare l'azzardo con la severita' del problema e diciamo, per un monitor cosi' costoso anche un difetto piccolo puo' dare fastidio. Il mio 23" IPS ha una macchia simile ma l'ho tollerata perche' il monitor l'ho pagato solo 120 euro. 500 e' un altro discorso pero'.

Da premettere che e' possibile che la mcchia sparisca da sola, perche' certe volte appaiono se l'imballaggio e' troppo stretto, ma e' piu' probabile che rimanga che no. Dagli una settimana, tanto hai 14 giorni.

Opus131
25-11-2019, 23:52
Questo e' il mio, visto dal centro, dall'altro e dal basso respettivamente:

https://imgur.com/a/RmLgCwR

Se guardi la prima foto vedi un luce sul lato destro in alto ma ad occhio nudo non si vede se visto diritto ma se incanto il monitor si.

rob-roy
26-11-2019, 07:20
Mio dio, dal monitor in firma a questo c'è un abisso! A parte la luminosità che ho solo al 50%, i colori e la fluidità sono qualcosa di incredibile! Ho ustao le impostazioni di tft central ma per quanto riguarda il profilo ICC credo di averlo impostato ma non è che ho notato cambiamenti.

rob-roy che immagine grigia hai usato per accorgerti di quei problemi allo schermo?

Non è mia la foto :p

paolo b
26-11-2019, 08:49
Questo e' il mio, visto dal centro, dall'altro e dal basso respettivamente:

https://imgur.com/a/RmLgCwR

Se guardi la prima foto vedi un luce sul lato destro in alto ma ad occhio nudo non si vede se visto diritto ma se incanto il monitor si.


Mi sembra che anche sul tuo ci sia quella macchia che ho evidenziato sul mio o sbaglio ?

Opus131
26-11-2019, 11:44
Mi sembra che anche sul tuo ci sia quella macchia che ho evidenziato sul mio o sbaglio ?

Si, ma e' praticamente invisibile quando gioco o vedo film.

Il problema con il mio e' una nebbia che copre l'intero schermo che non riesco ha capire da dove deriva, se e' ips glow oppure e' dovuta al contrasto piu' basso della media.

Prova ha caricare un gioco super buio a luci spente di notte, e fai de i test col brightness. Mettilo ha zero e vedi se hai un effetto "snebbiamento".

Tu che monitor avevi precedentemente? Se e' un ips potresti fare dei confronti. Io ho un vecchio ips da 23" e questo LG nuovo si vede decisamente piu' annebbiato, a meno che non metto il brightness ha zero. E' lunica cosa che mi da fastidio. Ancora tentenno con l'idea di rispedirlo ma le alternative non sono esattemente attraenti pure quelle.

rob-roy
26-11-2019, 14:02
Tornato il prezzo a 599 alla faccia del Black Friday...:sofico:

paolo b
26-11-2019, 15:30
Un monitor che monta il pannello Innolux è da evitare ?

kliffoth
26-11-2019, 17:32
Mio dio, dal monitor in firma a questo c'è un abisso! A parte la luminosità che ho solo al 50%, i colori e la fluidità sono qualcosa di incredibile! Ho ustao le impostazioni di tft central ma per quanto riguarda il profilo ICC credo di averlo impostato ma non è che ho notato cambiamenti.

rob-roy che immagine grigia hai usato per accorgerti di quei problemi allo schermo?

Ancora non ho preso il monitor, ma riguardo i colori, visto che il tuo vecchio monitor è anche ips, probabilmente è solo che sono troppo saturi.
Siccome non esiste più educazione nel fruire le cose, i colori saturi sono diventati belli.
Intendiamoci, il gusto è personale, ma le foglie degli alberi in natura non sono verde smeraldo.

C'è da dire che i contenuti nativi in extended gamut dovrebbero crescere, quindi col tempo tutto, si spera, tornerà nella norma

Per la cronaca esiste anche il gamut Rec.2020 o BT.2020

Ai tempi in cui comprai il mio monitor la gente discuteva sulla scelta tra schermi glare (sostanzialmente degli specchi) o antiriflesso...

EDIT: dovresti confrontare entrambi i monitor nello spazio sRGB, per quanto questo ha una copertura maggiore del tuo vecchio DELL

Metalgta
26-11-2019, 18:53
Ancora non ho preso il monitor, ma riguardo i colori, visto che il tuo vecchio monitor è anche ips, probabilmente è solo che sono troppo saturi.
Siccome non esiste più educazione nel fruire le cose, i colori saturi sono diventati belli.
Intendiamoci, il gusto è personale, ma le foglie degli alberi in natura non sono verde smeraldo.

C'è da dire che i contenuti nativi in extended gamut dovrebbero crescere, quindi col tempo tutto, si spera, tornerà nella norma

Per la cronaca esiste anche il gamut Rec.2020 o BT.2020

Ai tempi in cui comprai il mio monitor la gente discuteva sulla scelta tra schermi glare (sostanzialmente degli specchi) o antiriflesso...

EDIT: dovresti confrontare entrambi i monitor nello spazio sRGB, per quanto questo ha una copertura maggiore del tuo vecchio DELLMa lo sai che davvero quei colori saturi sono l'unica cosa che non mi piacciono molto? Che si può fare...sono molto di più per i colori naturali che per accecarmi col fluo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

kliffoth
26-11-2019, 19:51
Ma lo sai che davvero quei colori saturi sono l'unica cosa che non mi piacciono molto? Che si può fare...sono molto di più per i colori naturali che per accecarmi col fluo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Dovresti usarlo nello spazio sRGB -emulato-, che da come ho letto è anche quello che ha il certificato di calibrazione (non quindi il DCI-P3: magari dai un occhio al tuo certificato e verifica la cosa)...l'unico problema è che poi puoi variare solo la luminosità, ma teoricamente avendo tutto calibrato non dovrebbe essere un dramma, certo la luce ambientale influisce sulla calibrazione, ma se fai grafica ad un certo livello prendi altro e comunque usi una sonda.

Il discorso è che devi adattare una palette più piccola ad una più ampia, ecco perchè non tutto corrisponde, ed inoltre i monitor wide gamut hanno anche la retroilluminazione diversa.

Non ci sarebbe nessun problema se i contenuti fossero prodotti nativamente nello spazio P3, ma la verità è che video, giochi, ...insomma tutto è prodotto nello spazio sRGB, salvo alcuni specifici programmi di grafica.

Le cose dovrebbero cambiare nel futuro, ma come sempre "del doman non v'è certezza"

EDIT: c'è il fratello di questo il modello LG 27GL83a che è sRGB

MATTEW1
26-11-2019, 20:13
Purtroppo la moda dei colori sempre più accesi nasce 20 anni fà :D Ricordo e tutt'ora gli amici che dicono che è meglio un LCd e poi led del plasma. Colori vivi ecc ecc. Quando sono solo state aggiunte lampadine che sparano i colori.ma anche la gente nei centri commerciali viene catturata dai colori accesi. E come dicevi tu una foglia nella realtà nn è verde smeraldo. .

Metalgta
26-11-2019, 20:27
Dovresti usarlo nello spazio sRGB -emulato-, che da come ho letto è anche quello che ha il certificato di calibrazione (non quindi il DCI-P3: magari dai un occhio al tuo certificato e verifica la cosa)...l'unico problema è che poi puoi variare solo la luminosità, ma teoricamente avendo tutto calibrato non dovrebbe essere un dramma, certo la luce ambientale influisce sulla calibrazione, ma se fai grafica ad un certo livello prendi altro e comunque usi una sonda.

Il discorso è che devi adattare una palette più piccola ad una più ampia, ecco perchè non tutto corrisponde, ed inoltre i monitor wide gamut hanno anche la retroilluminazione diversa.

Non ci sarebbe nessun problema se i contenuti fossero prodotti nativamente nello spazio P3, ma la verità è che video, giochi, ...insomma tutto è prodotto nello spazio sRGB, salvo alcuni specifici programmi di grafica.

Le cose dovrebbero cambiare nel futuro, ma come sempre "del doman non v'è certezza"

EDIT: c'è il fratello di questo il modello LG 27GL83a che è sRGBComunque mi pare strano che siti di settore dicano di usare scene diverse da quella sRGB che è l'unica calibrata. Come fa la colorimetria ad essere esatta in quei casi?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Opus131
26-11-2019, 21:58
Comunque mi pare strano che siti di settore dicano di usare scene diverse da quella sRGB che è l'unica calibrata

La modalita' gamma 2 e' calibrata anche quella.

Un alternativa alla modalita' di emulazione sRGB e' settare la temperatura in "automatico" nel driver della scheda video. Con la mia AMD per lo meno il risultato e' sorprendentemente azzecato.

Mr. T
27-11-2019, 08:01
Monitor arrivato ieri. Per testarlo a dovere attendo di avere a disposizione la nuova configurazione ma al momento per quanto riguarda dead pixel e uniformità del pannello credo di poter dire che mi sia capitato un modello "fortunato". :D

kliffoth
02-12-2019, 21:12
...e passa in scioltezza il peggiore Black Friday di sempre.
Quest'anno che erano partiti una settimana prima, con articoli sulle riviste, con copertura capillare....c'è stato il nulla, ma proprio il nulla.
L'anno scorso presi la Logitech C920, l'anno prima non ricordo...quest'anno le cose che ho comprato erano a prezzo normale, mentre quelle in sconto, che non ho preso, erano le solite dei giorni normali e spesso anche con qualche € in più rispetto al prezzo più basso segnato fuori dal bellissimo Black Friday.

L'unica offerta interessante qui, per quanto forse di nicchia, era la xrite i1display pro a circa 50€ in meno

MATTEW1
03-12-2019, 09:07
...e passa in scioltezza il peggiore Black Friday di sempre.
Quest'anno che erano partiti una settimana prima, con articoli sulle riviste, con copertura capillare....c'è stato il nulla, ma proprio il nulla.
L'anno scorso presi la Logitech C920, l'anno prima non ricordo...quest'anno le cose che ho comprato erano a prezzo normale, mentre quelle in sconto, che non ho preso, erano le solite dei giorni normali e spesso anche con qualche € in più rispetto al prezzo più basso segnato fuori dal bellissimo Black Friday.

L'unica offerta interessante qui, per quanto forse di nicchia, era la xrite i1display pro a circa 50€ in meno

concordo.ormai sto guardando solo monitor usati perchè offerte sui 27 decendi nemmeno una

paolouchiha
16-12-2019, 16:55
Qualcuno mi sa consigliare dove trovare il monitor attualmente? Non lo sto trovando da nessuno shop affidabile sotto gli 800 euro

kliffoth
16-12-2019, 18:14
Qualcuno mi sa consigliare dove trovare il monitor attualmente? Non lo sto trovando da nessuno shop affidabile sotto gli 800 euro

pm

kliffoth
22-12-2019, 07:43
Approfittando di un prezzo ottimo l'ho preso...Ho sempre avuto il dubbio che per me fosse più indicato il LG 27GL83A o lo Asus VG27AQ che sono nello spazio sRGB.... mi sono fatto prendere dalle recensioni.

Speriamo bene

EDIT forse già lo sapete ma ecco la differenza tra wide gamut e srgb

DCI-P3 https://i.imgur.com/JMgPmqe.jpg

sRGB https://i.imgur.com/kJr4cFQ.jpg


fonte (tra l'altro una recensione del monitor da parte di un utente) https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/cjre41/lg_27gl850b_review_and_first_impressions/

La mia idea sarebbe tenerlo in sRGB sperando in un aumento futuro dei contenuti DCI-P3 (spazio colore che nasce per i proiettori)

Metalgta
22-12-2019, 11:00
Approfittando di un prezzo ottimo l'ho preso...Ho sempre avuto il dubbio che per me fosse più indicato il LG 27GL83A o lo Asus VG27AQ che sono nello spazio sRGB.... mi sono fatto prendere dalle recensioni.

Speriamo bene

EDIT forse già lo sapete ma ecco la differenza tra wide gamut e srgb

DCI-P3 https://i.imgur.com/JMgPmqe.jpg

sRGB https://i.imgur.com/kJr4cFQ.jpg


fonte (tra l'altro una recensione del monitor da parte di un utente) https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/cjre41/lg_27gl850b_review_and_first_impressions/

La mia idea sarebbe tenerlo in sRGB sperando in un aumento futuro dei contenuti DCI-P3 (spazio colore che nasce per i proiettori)

Anche io ormai lo uso solo in sRGB, per me è più naturale della modalità gaming anche se suggerita da tftce*tral.

Opus131
23-12-2019, 01:50
Il problema della modalita' sRGB e' che devi attigerti alla calibrazione settata da LG. Ho notato per esempio che il gamma e' abbastanza basso su tutte le modalita' tranne che gamma 1, quindi per esempio nella modalita' sRGB certi dettagli vengono oscurati in scene buie in giochi o film. L'effetto e' simile come quando uno abbassa il "black stabilizer", e secondo me proprio quello hanno fatto LG.

Ora non e' un problema perche' basta alzare il gamma nel gioco pero' e' un po' noioso. Non capisco perche' tutte le opzioni del monitor debbano essere bloccate in questa modalita'.

ykej86
23-12-2019, 09:39
Spero di non essere troppo OT, dato che se ne è parlato spesso in questo thread, informando che è finalmente disponibile su amazon.it il viewsonic xg270qg.

899€!! Alla faccia...

Chi ha preso sui 500€ il gl850 ha fatto un affarone...e io me ne pento, maledetto g-sync che mi ha fatto attendere per nulla :doh:

kliffoth
23-12-2019, 14:17
Spero di non essere troppo OT, dato che se ne è parlato spesso in questo thread, informando che è finalmente disponibile su amazon.it il viewsonic xg270qg.

899€!! Alla faccia...

Chi ha preso sui 500€ il gl850 ha fatto un affarone...e io me ne pento, maledetto g-sync che mi ha fatto attendere per nulla :doh:

Hai un pm

Comunque il Viewsonic probabilmente deve ancora assestarsi come prezzo

Metalgta
23-12-2019, 15:01
Il problema della modalita' sRGB e' che devi attigerti alla calibrazione settata da LG. Ho notato per esempio che il gamma e' abbastanza basso su tutte le modalita' tranne che gamma 1, quindi per esempio nella modalita' sRGB certi dettagli vengono oscurati in scene buie in giochi o film. L'effetto e' simile come quando uno abbassa il "black stabilizer", e secondo me proprio quello hanno fatto LG.

Ora non e' un problema perche' basta alzare il gamma nel gioco pero' e' un po' noioso. Non capisco perche' tutte le opzioni del monitor debbano essere bloccate in questa modalita'.

Ma a me in sRGB anche la gamma è oscurata e non posso cambiarla. Questi dettagli oscurati non li noto comunque

quequ
23-12-2019, 15:01
Spero di non essere troppo OT, dato che se ne è parlato spesso in questo thread, informando che è finalmente disponibile su amazon.it il viewsonic xg270qg.

899€!! Alla faccia...

Chi ha preso sui 500€ il gl850 ha fatto un affarone...e io me ne pento, maledetto g-sync che mi ha fatto attendere per nulla :doh:

Anch'io tengo sott'occhio questo monitor da tempo, e pensare che a novembre era sceso (per poco) a 475€ sull'amazzone ciononostante ho aspettato il BF sperando in ulteriori cali... :muro:

Opus131
24-12-2019, 18:23
Ma a me in sRGB anche la gamma è oscurata e non posso cambiarla. Questi dettagli oscurati non li noto comunque

E' una questione di gusti piu' che altro. Se usi la modalita' Gamer 1 e abbassi il black stabilizer, ottieni un nero piu' buono ma un po' di dettagli vengono persi nelle ombre etc.

Evidentemente, nella calibrazione che LG ha fatto per la modalita' sRGB, hanno settato il black stablizer su un valore scelto da loro, che a me sembra piu' basso di quello "default" ha 50. Ad occhio direi probabilmente 45 o 40.

Non e' un problema ma e' da tenere presente. Francamente, non capisto perche' l'emulazione sRGB blocca tutti i settaggi ma apparentemente e' una cosa comune su tutti i monitor. Presumo che ci sia un motivo technico, ma me sembra di no. Se vado ne i settaggi della scheda video posso alzare contrasto, la saturazione etc ha piacimento quindi perche' bloccare tutto nel monitor stesso?

panello
25-12-2019, 18:29
Che differenza c'è tra DP 1.2 e la 1.4 ? Alcuni nuovi monitor che sono usciti adesso tipo il ViewSonic XG270QG ha come porta DP la 1.2 perchè non la 1.4 ?

kliffoth
25-12-2019, 20:42
Che differenza c'è tra DP 1.2 e la 1.4 ? Alcuni nuovi monitor che sono usciti adesso tipo il ViewSonic XG270QG ha come porta DP la 1.2 perchè non la 1.4 ?

1.2 banda 21.6 Gbit/s
1.4 banda 32.4 Gbit/s

e poi veloce ho trovato questo https://uk.pcmag.com/how-to/117669/hdmi-vs-displayport-which-should-i-use-for-my-pc-monitor

rob-roy
26-12-2019, 08:19
Che differenza c'è tra DP 1.2 e la 1.4 ? Alcuni nuovi monitor che sono usciti adesso tipo il ViewSonic XG270QG ha come porta DP la 1.2 perchè non la 1.4 ?

Occhio che a me se imposto 1.4 mi salta la visualizzazione del BIOS e resta spento fino a Windows.

kliffoth
26-12-2019, 14:20
Occhio che a me se imposto 1.4 mi salta la visualizzazione del BIOS e resta spento fino a Windows.

Ma hai lo HDR attivo? Se si prova a spegnerlo

kliffoth
03-01-2020, 17:07
Mi è appena arrivato il monitor in questione (prodotto il 10-2019), e prima di metterlo all'opera volevo sapere una cosa: nella confezione, chiuso in una bustina di plastica c'è un oggetto piccolino, a forma di semicerchio con due estremità da infilare da qualche parte...ma dove va?

EDIT ah ho visto è un mouse cable holder https://www.youtube.com/watch?v=8pplauMNSh8

Opus131
03-01-2020, 17:20
Mi è appena arrivato il monitor in questione (prodotto il 10-2019), e prima di metterlo all'opera volevo sapere una cosa: nella confezione, chiuso in una bustina di plastica c'è un oggetto piccolino, a forma di semicerchio con due estremità da infilare da qualche parte...ma dove va?

EDIT ah ho visto è un mouse cable holder https://www.youtube.com/watch?v=8pplauMNSh8

Sulla staffa del monitor. Dovrebbe servire ha mettere in ordine i cavi.

[EDIT] L'edit!

kliffoth
03-01-2020, 23:33
Sto usando il monitor: tutto a default, devo ancora abbassare la luminosità, e non noto niente di strano.
Nessun pixel morto e nessuna aberrazione evidente, il che vuol dire che non perderò tempo a fare foto con schermi neri e altre pippe.

Devo però dire che manca il fattore WOW: quando presi il Dell U2412m rimasi folgorato, con questo no.
Questo LG è superiore in quasi tutto rispetto al Dell ma non buca la retina...forse devo adattarmi ai pixel più piccoli rispetto alla precedente risoluzione, o forse più semplicemente il passaggio da un vecchio CRT (un modello economico NEC) al DELL costituì un salto maggiore di questo.

...vedremo, lo sto usando da 1 ora

Ah, ho riletto la recensione di tftcentral: come dissi all'epoca a me risulta che l'unico profilo calibrato sia quello sRGB.
Dal certificato non riesco ad estrapolare nulla

Opus131
04-01-2020, 00:30
Secondo me a meno che il monitor non sia di fascia "professionale" non credo che una calibrazione di fabbrica sara' mai perfettamente accurata.

Ad occhio direi che neanche l'emulazione sRGB e' perfettamente accurata. Considerato che il monitor e' inteso per giocatori e non per fare foto ritocco, non e' che sia un problema. Se ti serve la calibrazione per motivi professionali fai prima a comprarti un tool e te la fai tu'.

kliffoth
04-01-2020, 01:16
Secondo me a meno che il monitor non sia di fascia "professionale" non credo che una calibrazione di fabbrica sara' mai perfettamente accurata.

Ad occhio direi che neanche l'emulazione sRGB e' perfettamente accurata. Considerato che il monitor e' inteso per giocatori e non per fare foto ritocco, non e' che sia un problema. Se ti serve la calibrazione per motivi professionali fai prima a comprarti un tool e te la fai tu'.

ah ok, è solo per cercare di spremere il meglio, ma quello che dici è vero.

Piuttosto usate il profilo colore del sito LG, quello di rthings o quello win di default?

kliffoth
07-01-2020, 23:25
Ho installato il software LG, più per curiosità che altro, e mi ha trovato un nuovo firmware.
Ho aggiornato ed ora sono alla versione 3.13, 2.03

Sto cercando il changelog in rete ma non lo trovo

Per chi volesse fare un update, sappia che richiede molto tempo, io poi per evitare che windows andasse in pausa muovevo ogni tanto il mouse

Raoul89
08-01-2020, 09:50
Bene ragazzi, tra un paio di giorni sarò dei vostri, l'unica incognita è che il monitor l'ho preso dal whareouse di amazon, quindi è un usato, devo solo incrociare le dita che il pannello sia immacolato e non abbia chissà quali difetti.

Opus131
08-01-2020, 12:00
Bene ragazzi, tra un paio di giorni sarò dei vostri, l'unica incognita è che il monitor l'ho preso dal whareouse di amazon, quindi è un usato, devo solo incrociare le dita che il pannello sia immacolato e non abbia chissà quali difetti.

Facci sapere come e'.

Sto occhiando un VA dal warehouse per affiancarlo all'LG. Ho paura che la robba del warehouse e' quella che scarta la gente per il light/bleed etc, quindi sono curioso di vedere se ti arriva buono.

Opus131
08-01-2020, 12:01
Ho installato il software LG, più per curiosità che altro, e mi ha trovato un nuovo firmware.
Ho aggiornato ed ora sono alla versione 3.13, 2.03

Sto cercando il changelog in rete ma non lo trovo

Per chi volesse fare un update, sappia che richiede molto tempo, io poi per evitare che windows andasse in pausa muovevo ogni tanto il mouse

L'unica cosa che ho notato dopo l'update e' che il menu del monitor e' molto piu' responsivo.

Raoul89
11-01-2020, 21:04
Facci sapere come e'.

Sto occhiando un VA dal warehouse per affiancarlo all'LG. Ho paura che la robba del warehouse e' quella che scarta la gente per il light/bleed etc, quindi sono curioso di vedere se ti arriva buono.

Si si, vi farò sapere, anch'io sono curioso di sapere se questo monitor è stato scartato per il backlight bleeding, la mia speranza è che qualcuno ne abbia preso 2, e ha scartato questo perché gli piace di meno, ma che sia comunque accettabile in fin dei conti.

kliffoth
11-01-2020, 22:50
Si si, vi farò sapere, anch'io sono curioso di sapere se questo monitor è stato scartato per il backlight bleeding, la mia speranza è che qualcuno ne abbia preso 2, e ha scartato questo perché gli piace di meno, ma che sia comunque accettabile in fin dei conti.

Molti si fanno troppe pi..., la maggior parte si lascia condizionare dagli altri.
La verità, a mio modo di vedere, è che se hai problemi veri li vedi, se non vedi nulla inutile fare foto, video e quant'altro, che sono tutte cose che non hanno senso perchè fatte ad occhio e perchè gli strumenti usati enfatizzano i problemi.

Valuta serenamente

...nella peggiore delle ipotesi, se anche avessi backlight bleeding pesante (e sicuramente ne avrai almeno un minimo come tutti quelli che hanno un ips) e non te ne accorgessi, per te sarebbe virtualmente irrilevante

jing1988
12-01-2020, 11:16
Molti si fanno troppe pi..., la maggior parte si lascia condizionare dagli altri.
La verità, a mio modo di vedere, è che se hai problemi veri li vedi, se non vedi nulla inutile fare foto, video e quant'altro, che sono tutte cose che non hanno senso perchè fatte ad occhio e perchè gli strumenti usati enfatizzano i problemi.

Valuta serenamente

...nella peggiore delle ipotesi, se anche avessi backlight bleeding pesante (e sicuramente ne avrai almeno un minimo come tutti quelli che hanno un ips) e non te ne accorgessi, per te sarebbe virtualmente irrilevante



Pienamente d&rsquo;accordo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Raoul89
17-01-2020, 01:01
Molti si fanno troppe pi..., la maggior parte si lascia condizionare dagli altri.
La verità, a mio modo di vedere, è che se hai problemi veri li vedi, se non vedi nulla inutile fare foto, video e quant'altro, che sono tutte cose che non hanno senso perchè fatte ad occhio e perchè gli strumenti usati enfatizzano i problemi.

Valuta serenamente

...nella peggiore delle ipotesi, se anche avessi backlight bleeding pesante (e sicuramente ne avrai almeno un minimo come tutti quelli che hanno un ips) e non te ne accorgessi, per te sarebbe virtualmente irrilevante

Il monitor mi è arrivato oggi, sul pannello c'è un pixel morto, e un backlight bleeding abbastanza pesante da come dicono gli esperti su un gruppo Telegram, oggi ho chiesto il rimborso, dato che si tratta di un usato del whareouse, l'assistenza clienti mi aveva anche proposto di mettermi in contatto con il produttore per vedere se si può fare qualcosa, ma ho preferito procedere per il rimborso, ora succede che lunedì finalmente riceverò il processore e la scheda madre che vanno a completare la configurazione per il montaggio, e lunedì dovrò restituire il monitor, ora non so se annullare il reso e vedere se posso sfruttare la garanzia di lg, magari mi sostituiscono solo il pannello, però non so se lg mi potrà venire incontro e fare qualcosa per questo monitor, e non so se perderò l'opportunità di fare il reso pochi giorni dopo se già avevo fatto una richiesta in precedenza con tanto di annullamento.

rob-roy
17-01-2020, 07:52
Il monitor mi è arrivato oggi, sul pannello c'è un pixel morto, e un backlight bleeding abbastanza pesante da come dicono gli esperti su un gruppo Telegram, oggi ho chiesto il rimborso, dato che si tratta di un usato del whareouse, l'assistenza clienti mi aveva anche proposto di mettermi in contatto con il produttore per vedere se si può fare qualcosa, ma ho preferito procedere per il rimborso, ora succede che lunedì finalmente riceverò il processore e la scheda madre che vanno a completare la configurazione per il montaggio, e lunedì dovrò restituire il monitor, ora non so se annullare il reso e vedere se posso sfruttare la garanzia di lg, magari mi sostituiscono solo il pannello, però non so se lg mi potrà venire incontro e fare qualcosa per questo monitor, e non so se perderò l'opportunità di fare il reso pochi giorni dopo se già avevo fatto una richiesta in precedenza con tanto di annullamento.

Il monitor a mio parere è una di quelle cose da non prendere mai usate su Amazon.
Perchè è ovvio che chi l'ha reso aveva i suoi motivi.

stefano192
16-02-2020, 23:45
Come vi trovate con questo monitor? Sono ancora indeciso se acquistare questo oppure l'asus TUF VG27AQ nella fascia dei 500€. Questo mi convince poco per l poco contrasto che ha in confronto all'asus. È una roba che si nota parecchio o che?:rolleyes:

kliffoth
19-02-2020, 14:49
Come vi trovate con questo monitor? Sono ancora indeciso se acquistare questo oppure l'asus TUF VG27AQ nella fascia dei 500€. Questo mi convince poco per l poco contrasto che ha in confronto all'asus. È una roba che si nota parecchio o che?:rolleyes:

Io mi trovo bene, sinceramente non rimpiango il mio amatissimo Dell U2412m

Metalgta
19-02-2020, 21:24
Come vi trovate con questo monitor? Sono ancora indeciso se acquistare questo oppure l'asus TUF VG27AQ nella fascia dei 500€. Questo mi convince poco per l poco contrasto che ha in confronto all'asus. È una roba che si nota parecchio o che?:rolleyes:A parte un po' di IPS Glow nell'angolo in basso a sinistra e il fatto che in qualche frangente vedo le righe verticali del pannello mi trovo molto bene...se messo in sRGB

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

FroZen
20-02-2020, 08:09
Come vi trovate con questo monitor? Sono ancora indeciso se acquistare questo oppure l'asus TUF VG27AQ nella fascia dei 500€. Questo mi convince poco per l poco contrasto che ha in confronto all'asus. È una roba che si nota parecchio o che?:rolleyes:

stesso mio dilemma

visto l'utilizzo prettamente gaming e nel particolare fps, sarei orientato per il TUF per il discorso ULMB anche usando il freesync, in quanto a velocità del pannello e input lag si equivalgono anzi l'LG è leggermente ancora più veloce...io mi sono letto le due recensioni di tftcentral per i due monitor e da lì ho fatto le mie valutazioni....su eprice hanno 20 euri di differenza e anche quello ha contribuito per la scelta verso il TUF

FroZen
20-02-2020, 13:12
Confronto di un utente fra questo LG e il nuovo Aorus

https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/e5fw8y/my_review_of_aorus_fi27qp_vs_lg_27gl850/

stefano192
20-02-2020, 13:54
stesso mio dilemma

visto l'utilizzo prettamente gaming e nel particolare fps, sarei orientato per il TUF per il discorso ULMB anche usando il freesync, in quanto a velocità del pannello e input lag si equivalgono anzi l'LG è leggermente ancora più veloce...io mi sono letto le due recensioni di tftcentral per i due monitor e da lì ho fatto le mie valutazioni....su eprice hanno 20 euri di differenza e anche quello ha contribuito per la scelta verso il TUF

Eh io mi sa che sceglierò a breve dato che oggi il monitor ha dato altri segnali di morte :D sfarfallio e ancora puzza di bruciato. L'aveva fatto anche 1-2 settimane fa (almeno la puzza, lo sfarfallio no) giusto 2 volte, e già lì stavo valutando se cambiarlo o no. Ora direi di sì prima che piglia fuoco o altro :D La differenza di prezzo per quanto mi riguarda è così irrisoria su una cifra del genere che a sto punto prendi quello che vuoi e bona. Vedrò appena torna disponibile dall'altro store di ordinare l'asus a sto punto :)

/OT

stefano192
25-02-2020, 07:33
Arrivato ieri! Ho giusto avuto modo di provarlo davvero poco per controllare fosse tutto ok. Voi che dite riguardo il flow/backlight bleeding? È accettabile/ottimo il pannello o meglio provarne un altro?

https://i.imgur.com/GC4dV9Z.jpg

Ok così dovrebbe essere più corretta come foto. Non so, penso che sia solo questione di abitudine, perché di bleeding non ne vedo. Dovrebbe essere glow quello che si nota, nulla di drammatico però considerando che sto spendendo 500€, un paio di paranoie me le faccio :asd Se mi date l'ok che è tutto normale ed è un "ottimo" pannello, rimango con questo.


Ho provato anche questo test di EIZO https://www.eizo.it/accessori/software/monitor-test/ E mi pare tutto ok, però tipo nei colori rossi/verde e blu non so se sono i miei occhi+occhiali ma mi pareva di aver visto qualche pixel con una leggera tonalità diversa rispetto al colore predonimante. Non neri o bianchi, semplcimente al posto di essere che so, verde chiaro come il 99%, era verde più scuro. A parte questo l'ho provato davvero poco. Già comunque passare dal 24" al 27" è una goduria immensa. Io non sono molto distante dal monitor, forse in effetti leggermente troppo vicino, però ha un'immersione davvero notevole. Ho provato velocemente destiny 2 ieri e i colori sono tutt'altra cosa rispetto a quanto avevo sul TN precedente. Molto vividi e tutta la scena risultava più accesa. Ho dato un'occhiata veloce ad un telefilm su netflix e anche lì era notevole la qualità del pannello. Poi con calma oggi do un'occhiata ai profili colori, impostazioni se son corrette (pad per l'OSD davvero molto intuitivo e veloce).

stefano192
27-02-2020, 16:21
Chi è che sta utilizzando il monitor collegato in Display Port potrebbe dirmi gentilmente se all'accensione il pc mostra la schermata di boot/bios oppure ci si ritrova direttamente a quella di accesso di windows? Perché a me skippa direttamente quella del bios e anche se spammo i tasti per entrare, non lo fa. Grazie.

Edit risolto.

kliffoth
29-02-2020, 00:54
edit

Opus131
01-03-2020, 16:32
Chi è che sta utilizzando il monitor collegato in Display Port potrebbe dirmi gentilmente se all'accensione il pc mostra la schermata di boot/bios oppure ci si ritrova direttamente a quella di accesso di windows? Perché a me skippa direttamente quella del bios e anche se spammo i tasti per entrare, non lo fa. Grazie.

Edit risolto.

Risolto, ma giusto per il record, avevo quel problema con la 480 ma e' andato via con una 5700 XT, quindi e' una questione di scheda video.

rob-roy
02-03-2020, 11:10
Occorre impostare DP 1.2 invece di 1.4 per vedere il BIOS.
Almeno, io ho dovuto fare così.

FroZen
02-03-2020, 13:49
nvidia ha rilasciato un firmware (di cosa non ho capito: dle monitor? della vga? didiosolosacosa?) che corregge problemi di questo tipo per schede con dp vecchie su monitor con dp 1.3 e 1.4

mi pare di averlo visto nel thread delle turing nelle ultime pagine.....

FroZen
02-03-2020, 16:29
Arrivato ieri! Ho giusto avuto modo di provarlo davvero poco per controllare fosse tutto ok. Voi che dite riguardo il flow/backlight bleeding? È accettabile/ottimo il pannello o meglio provarne un altro?

https://i.imgur.com/GC4dV9Z.jpg


non sembra male a livello di BLB, per il glow bisogna vedere con i test monocromatici in quanto vedresti se ci sono differenze di colore/temepratura fra le varie aree del pannello che esistono sempre ma devono essere il più possibile omogenee......

ora sotto i settaggi in base al tuo utilizzo (luminanza, overdrive etc etc)

stefano192
02-03-2020, 23:46
Risolto, ma giusto per il record, avevo quel problema con la 480 ma e' andato via con una 5700 XT, quindi e' una questione di scheda video.

Eh probabilmente allora era un problema legato a schede video "vecchie".


Occorre impostare DP 1.2 invece di 1.4 per vedere il BIOS.
Almeno, io ho dovuto fare così.

E da dove si imposta? Comunque sì ho risolto installando un firmware rilasciato da Nvidia.


nvidia ha rilasciato un firmware (di cosa non ho capito: dle monitor? della vga? didiosolosacosa?) che corregge problemi di questo tipo per schede con dp vecchie su monitor con dp 1.3 e 1.4

mi pare di averlo visto nel thread delle turing nelle ultime pagine.....

non sembra male a livello di BLB, per il glow bisogna vedere con i test monocromatici in quanto vedresti se ci sono differenze di colore/temepratura fra le varie aree del pannello che esistono sempre ma devono essere il più possibile omogenee......

ora sotto i settaggi in base al tuo utilizzo (luminanza, overdrive etc etc)

BLB teoricamente non c'è, quello che c'è dovrebbe essere il glow che noto solo in schermate nere durante magari i caricamenti di vari giochi. Però per il resto nell'utilizzo normale non ci faccio caso. Di giorno poi non è decisamente visibile. Al momento mi ci sto trovando molto bene, è proprio tutta un'altra cosa rispetto a quello che avevo prima.

ps: a te è arrivato l'asus?

FroZen
03-03-2020, 11:21
Non ho ancora ordinato nulla al momento, punto a fine mese una volta per tutte

Se mi arriva un buon esemplare poi metto in vendita il mio wide

FroZen
05-03-2020, 10:50
Già morto sto thread? :fagiano:

stefano192
05-03-2020, 20:13
Già morto sto thread? :fagiano:

Eh di cosa vuoi parlare? :D Una volta comprato e sistemato, per i possessori non c'è più tanto da discutere.


A proposito, io sto notando una specie di flickering (?) con l'app Foto di microsoft. Insomma l'applicazione che apre le immagini di default. Ho notato che fa una specie di sfarfallio quando passo da una finestra random alla foto.

mtto
05-04-2020, 09:31
Ciao, avete visto che su Amazon è passato da 499 a 572?
Credete sia una situazione temporanea e scenderà ancora?

rob-roy
05-04-2020, 09:49
Ciao, avete visto che su Amazon è passato da 499 a 572?
Credete sia una situazione temporanea e scenderà ancora?

Io l'ho preso a 499, vedo che oscilla sempre.
Secondo me scenderà di nuovo in base alla disponibilità.

Che però potrebbe calare per via del solito problema.

kliffoth
05-04-2020, 11:08
Piuttosto so che è uscita una nuova rev del pannello, ma non riesco a trovare notizie in proposito...anzi neanche ritrovo il post di reddit in cui se ne parlava

Metalgta
05-04-2020, 11:32
Ma anche voi notate le linee verticali del pannello? Mi pare inoltre che dopo un po' che si abituano gli occhi di non vederle più. È una cosa normale? Me lo sono sempre chiesto.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

quiner
05-05-2020, 18:14
Ma possibile che ruota in pivot di 90°, si inclina di 30° avanti/indietro di 30° ma non ruota sul suo asse?????
Ma è davvero così o sono una pippa io che non ho capito come sbloccarlo?
Lo so è una domanda scema ma mi sembra assurdo...

kliffoth
06-05-2020, 01:03
Ma possibile che ruota in pivot di 90°, si inclina di 30° avanti/indietro di 30° ma non ruota sul suo asse?????
Ma è davvero così o sono una pippa io che non ho capito come sbloccarlo?
Lo so è una domanda scema ma mi sembra assurdo...

No non ruota, una cosa nota da sempre e ben evidente tra le caratteristiche.
...per me è un plus perchè così so di averlo sempre diritto :) ...tanto sono solo

quiner
07-05-2020, 14:49
No non ruota, una cosa nota da sempre e ben evidente tra le caratteristiche.
...per me è un plus perchè così so di averlo sempre diritto :) ...tanto sono solo

Per me invece è una fregatura perchè ho il volante disassato rispetto alla tastiera per cui ogni volta il monitor lo devo ruotare con tutta la sua base.
Effettivamente nelle caratteristiche non era menzionata, colpa mia che non me ne sono accorto...
Ci sono è vero delle basi rotanti in commercio (tipo Meliconi) ma sono enormi per la mia postazione

:muro:

mtto
07-05-2020, 15:33
Ciao,
conoscete una guida passo passo a prova di noob per calibrare il monitor?
E' il primo IPS che prendo e vorrei settarlo al meglio con la mia 1070ti.
Grazie

ultimate trip
08-05-2020, 07:14
https://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv

lo step successivo è la sonda. ciao