PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Media Converter SFP Ethernet Gigabit


Pagine : 1 [2]

Blister
06-02-2021, 11:57
Okay, domanderò nella sezione di WIND FTTH.

Un Media Converter che possa essere buono? Quello da 19.99 della TP-LINK MC220L?



Perché ho visto che ci sono diversi prezzi e volevo sapere se per qualche euro in più avevo dei benefici. :)Sì, è quello che abbiamo tutti

Inviato dal mio Mi10lite5g utilizzando Tapatalk

Sniper88
06-02-2021, 12:42
Sì, è quello che abbiamo tutti

Inviato dal mio Mi10lite5g utilizzando Tapatalk

Perfetto. Grazie mille! Stavo leggendo che scalda un po'... :)

Blister
06-02-2021, 12:53
Perfetto. Grazie mille! Stavo leggendo che scalda un po'... :)

Il mio per niente (ho sfp zyxel) e più volte ho detto in questo thread che addirittura l'ho messo dietro un pannello :D

Sniper88
06-02-2021, 19:42
Il mio per niente (ho sfp zyxel) e più volte ho detto in questo thread che addirittura l'ho messo dietro un pannello :D

Ah... meno male! Se dovessi arrivarmi la versione V4, che non ha lo switch che può essere impostato su auto, può creare problemi? Non ricordo dove l'ho letto...

marck77
07-02-2021, 18:11
Ciao a tutti,

qualcuno ha testato il TP-LINK MC220L con l'FTTH TIM recuperando il modulino SFP dal proprio router TIM HUB domestico?

Vorrei passare da TIM Hub a Fritz 7590... si riesce a gestire il tutto comprando TP-LINK MC220L + Fritz 7590?

grazie

Marcoz 75
26-02-2021, 15:03
Ciao ragazzi,
ho comprato un router Huawei AX3, contando di utilizzare il media converter Tp Link MC220L per sfruttare la connessione FTTH Vodafone. Come Sfp ho utilizzato quello Huawei della Power Station che avevo, ma una volta collegato il tutto, non si connette a internet, potete spiegarmi per favore come devo configurare il router per avere la connessione? Grazie

Bovirus
26-02-2021, 15:29
@Marcoz 75

Per favore prima di postare leggi sempre con attenzione i primi post.

Questo thread NON si occupa di configurazione di modem.

Per favore se non c'è un thread dedicato apri un thread sul tuo modem e fai lì la richiesta.

Marcoz 75
26-02-2021, 15:34
@Marcoz 75

Per favore prima di postare leggi sempre con attenzione i primi post.

Questo thread NON si occupa di configurazione di modem.

Per favore se non c'è un thread dedicato apri un thread sul tuo modem e fai lì la richiesta.

Chiedo scusa, pensavo che fosse inerente in quanto il problema è collegato all'utilizzo del media converter.Apro un nuovo topic nel caso

EDIT: Ho risolto, seguendo i parametri di configurazione sul sito Vodafone per l´utilizzo del modem alternativo.

frankieta
04-04-2021, 16:20
Ciao a tutti,

domanda da utente abbastanza niubbo: come leggevo nelle prime pagine della discussione, il media converter è un dispositivo completamente passivo vero?

Io ho un problema con la mia FTTH che i tecnici OpenFiber non sono riusciti a configurare correttamente (credo fosse la prima volta che vedevano un media converter); c'è qualche modo per reperire informazioni sul segnale ottico che arriva al converter dalla borchia ottica?

Ho il classico Tplink attaccato a un router Fritz 4040.

alex12345
23-04-2021, 19:30
C'è un modo per vedere il valore ottico dell'sfp con l'MC220L?
Sul Tim hub c'è la sezione apposita.

chiccolinodr
07-06-2021, 11:48
ciao ragazzi buongiorno, una domanda... mi hanno montato la ftth di vodafone, io ho fritzbox 7590, ma hanno montato credo l'ont interno e il modem router vodafone 6 station, con sfp integrato, per poter usufruire del fritzbox o chiamo loro per montare l'ont esterno o altrimenti posso utilizzare il media coverter? con questo sfp che ho postato ? bastano solo questo vero? però mi stanno dicendo che non è possibile perchè la vodafone station 6 ha l'ont integrato!!??!?! grazie mille

https://www.amazon.it/TP-Link-MC220L..._11S6z6dm5hGxc


https://www.amazon.it/TP-Link-TL-SM3...Mpe41-T8-GmbDU

o questo?

https://www.amazon.it/gp/product/B07JD7X81R/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1&fbclid=IwAR37tYNvtkZ2RsTT78X1zi-GXliE90RfcuxjXi8vb-URIkPu7RHMH4yTjA8

alex12345
21-06-2021, 20:23
C'è un modo per vedere il valore ottico dell'sfp con l'MC220L?
Sul Tim hub c'è la sezione apposita.

Non so se può interessare a qualcuno ma ho trovato il modo per vedere questi valori, però collegando il cavo direttamente sull'uscita ethernet del media converter.

Bovirus
21-06-2021, 23:17
@alex12345

Per favore spiegalo in dettaglio.
Grazie.

yattaman_92
22-06-2021, 10:45
Chi di voi avendo wind-tre ha acquistato un media converter della tp-link o in alternativa uno migliore?

alex12345
22-06-2021, 18:12
Qui un piccolo riassunto su come collegarsi direttamente nella porta ethernet del midia converter MC220L.

Prima di tutto impostare l'ip del computer con i seguenti valori:

IP 192.168.2.10
Subnet 255.255.255.0


Poi tramite Putty collegarsi in telnet all'IP 192.168.2.1
Una volta collegato inserire il seguente comando:


/bin/iptables -D INPUT -p tcp --dport 80 -j DROP

Aprire il browser e digitare 192.168.2.1
Come nome utente e psw inserire:

Utente PSW
user | user
admin | system

In base a quello utilizzato avremo più o meno opzioni visualizzabili.
La guida non è farina del mio sacco, ho trovato le info in diverse parti sul web.
Testato su MC220L - SFP Technicolor AFM0002 TIM

linzepp
05-08-2021, 05:40
ciao a tutti,
ho da poco la FTTH vodafone con power station- W6 con scatola SFP vodafone . Vorrei sostituirla con il mio vecchio Fritzbox 7490.

Poichè ho un cordless analogico semplice che usavo sul mio Fritz sembra che con il vodafone si possono usare solo telefoni Voip , è' possibile portare anche la parte telefonica sul 7490 ?
Ho trovato sul web che esiste un convertitore che da connettore fibra sfp da un uscita Ethernet da collegare direttamente al Fritzbox.
Per stringere, vorrei sostituire tutti i servizi da Vodafone Station a Fritz 7490

ZioMatt
05-08-2021, 07:09
Per stringere, vorrei sostituire tutti i servizi da Vodafone Station a Fritz 7490

Non si può. La VS6 ha ONT interno, non è un modulo SFP estraibile.

linzepp
05-08-2021, 07:14
Ciao Ziomatt, ma sul muro vicino al modem loro hanno montato una scatola , non è quella ?

ZioMatt
05-08-2021, 08:21
Ciao Ziomatt, ma sul muro vicino al modem loro hanno montato una scatola , non è quella ?

No, quella è solo una borchia di accoppiamento "passiva", contiene un po' di fibra avvolta e una bussola per poterci connettere una patch da cambiare in caso si rompa.

Su quel cavo in fibra si "parla" in GPON, non in ethernet, quindi serve un apparato (l'ONT appunto, che alcuni provider danno esterno standalone, altri in forma di modulo SFP da cui questa discussione) che si autentichi alla rete e vi estragga i dati in ethernet che i normali router possono comprendere.
Nella VS6 questa parte è integrata nell'elettronica principale del router, se guardi alla base entra direttamente la fibra in una bussola non estraibile.

linzepp
05-08-2021, 08:39
quindi l'unico modo per utilizzare il fritz 7490 è in cascata ? Oppure dovrei acquistare un modulo ONT a monte della fibra con uscita ethernet da collegare diretto al Fritz ?

linzepp
06-08-2021, 19:13
Nella VS6 questa parte è integrata nell'elettronica principale del router, se guardi alla base entra direttamente la fibra in una bussola non estraibile.

Non è possibile mettere un SFP con uscita ethernet sul cavo fibra e collegare il 7490 come unico router ?
O gestire la rete IP con telecamere , stampanti e i telefoni cordless analogici nel 7490, lasciando solo internet sulla Vodafone ?

helmotz
07-08-2021, 17:36
Non è possibile mettere un SFP con uscita ethernet sul cavo fibra e collegare il 7490 come unico router ?
O gestire la rete IP con telecamere , stampanti e i telefoni cordless analogici nel 7490, lasciando solo internet sulla Vodafone ?

Sono in una situazione simile alla tua.
Vorrei essere smentito ma la risposta alle tue domande è che oggi non esiste in commercio un ONT con porta gbe a 2.5 gbps. Quindi collegando i comuni ONT HUAWEI alla porta WAN della station (o di un altro modem) tutto funzionerà ma la tua capacità complessiva in download sarà limitata ad 1 gbps.
Sull'ONT dovrai configurare come password il tuo codice pratica Vodafone.
Sul modem (se non fa il provisioning automatico) dovrai configurare il PPPOE su una vlan specifica (1036) utilizzando i parametri di configurazione forniti da vodafone qui https://www.vodafone.it/portal/Aziende/Partita-IVA/Supporto/ADSL-e-Rete-Fissa/Station-e-altri-dispositivi/Vodafone-Modem-Libero/Parametri-di-configurazione .

helmotz
07-08-2021, 17:39
Sono in una situazione simile alla tua.
Vorrei essere smentito ma la risposta alle tue domande è che oggi non esiste in commercio un ONT con porta gbe a 2.5 gbps. Quindi collegando i comuni ONT HUAWEI alla porta WAN della station (o di un altro modem) tutto funzionerà ma la tua capacità complessiva in download sarà limitata ad 1 gbps.
Sull'ONT dovrai configurare come password il tuo codice pratica Vodafone.
Sul modem (se non fa il provisioning automatico) dovrai configurare il PPPOE su una vlan specifica (1036) utilizzando i parametri di configurazione forniti da vodafone qui https://www.vodafone.it/portal/Aziende/Partita-IVA/Supporto/ADSL-e-Rete-Fissa/Station-e-altri-dispositivi/Vodafone-Modem-Libero/Parametri-di-configurazione .

Solo per completezza un altro bit di informazione.
Puoi sempre disattivare firewall e tutto il resto della vodafone station ed impostarla per inoltrare tutto verso il tuo router con la funzione "Modem Generico".
Comunque visto che la porta WAN della vodafone station è sempre 1 gbps continueranno a valere le limitazioni di banda che ti dicevo prima.

intelinside70
25-08-2021, 15:23
Salve,

fibra windtre openfiber con modulo sfp e modem dva-5592. Meglio lasciare sfp nel modem o prendere il mediaconverter tp-link? Chiedo perchè il modulo sfp nel modem dlink dva-5592 diventa rovente e supera spesso i 60 gradi: sono costretto ad utilizzare un ventilatore che la riporta sui 43-44 e le prestazioni allora sono ottime.

Si hanno reali benefici passando al mediaconverter?

Grazie dei consigli.

linzepp
29-08-2021, 08:47
ho tutto per collegarre il 7590 su vodafone , mediaconverter e mini sfp huawei , ma mi da la connessione internet funzionante ed errore dns server...
che posso fare ? :mc:

Bovirus
30-08-2021, 16:09
@linzepp

Fornire il max di dettaglio su cosa hai usato e come.

intelinside70
31-08-2021, 12:23
Questa stessa procedura va bene anche con sfp Zyxel? Ed il cavo lan deve essere connesso allo swich o direttamente al pc o può rimanere connesso alla porta wan del modem?

Qui un piccolo riassunto su come collegarsi direttamente nella porta ethernet del midia converter MC220L.

Prima di tutto impostare l'ip del computer con i seguenti valori:

IP 192.168.2.10
Subnet 255.255.255.0


Poi tramite Putty collegarsi in telnet all'IP 192.168.2.1
Una volta collegato inserire il seguente comando:


/bin/iptables -D INPUT -p tcp --dport 80 -j DROP

Aprire il browser e digitare 192.168.2.1
Come nome utente e psw inserire:

Utente PSW
user | user
admin | system

In base a quello utilizzato avremo più o meno opzioni visualizzabili.
La guida non è farina del mio sacco, ho trovato le info in diverse parti sul web.
Testato su MC220L - SFP Technicolor AFM0002 TIM

mirc1980
09-09-2021, 15:01
buongiorno a tutti, da ieri pomeriggio mi hanno attivato fibra ftth 1000/300 con tim,essendo che il tim hub + mi sta dando un sacco di problemi,ad esempio in upload vado a 310mb con qualsiasi dispositivo ci colleghi,in download oscilla , va da 100 mb ad un massimo di 400,essendo che ho sempre usato un fritz box 7590 ho preso il mediaconverter della tplink,è in consegna oggi,vorrei chiedervi posso finalmente risolvere in questo modo l'instabilità del download come velocità?in tutta la mia città siamo in pochissime famiglie ad aver attivato ftth,quindi escluderei il download cosi basso a causa ditroppe connesioni ftth,in più se chiamo tim mi dicono che è normale che il download sia cosi basso perchè stanno finendo di allineare la mia linea,bho mi sembra strano,vabbe vedremo con il tplink come andrà

Bovirus
09-09-2021, 19:21
Mancano dettagli fondamentali.
Non è detto che il tuo problema sia il modem.
Probabilmente io avrei aspetatto a comprare il media converter.
Fai una verifica.
usandoe sclusivamente un pc di buoen prestazioni (con ethernet gigabit e disco veloce) fare uno speedtest.
Per capire se il problema è la connessione o la distruibzione del segnale.
Ma queste cose devi scriverle nel thread del TIM HUB.
Dove secondo me aversti dovuto postare prima dell'acquisto del media converter.

ryan78
29-10-2021, 22:42
per chi lo sa.

Con il mediaconverter MC-220L è possibile tramite la procedura telnet accedere anche all' SFP della zyxel per modificare il seriale?
Nel caso non fosse possibile esiste un mediaconverter con accesso web che permette di programmare gli sfp con il seriale personale?

thx

Bovirus
30-10-2021, 07:44
@ryan78

Il media converter non centra nulla.
Il emdia converter è solo un convertitore di formato (SFP -> Gigabit ethernet).

Il modulo SFP ha un suo IP.
E se è programmabile con un seriale diverso dipende dall'SFP.
Non dal media converter.

alex12345
30-10-2021, 13:33
per chi lo sa.

Con il mediaconverter MC-220L è possibile tramite la procedura telnet accedere anche all' SFP della zyxel per modificare il seriale?
Nel caso non fosse possibile esiste un mediaconverter con accesso web che permette di programmare gli sfp con il seriale personale?

thx

Quello che puoi fare sul modulo non saprei.
Sotto ti riporto il post dove poter raggiungere il modulo sfp(nel mio caso technicolor).

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47455724&postcount=265

ryan78
30-10-2021, 16:58
@ryan78

Il media converter non centra nulla.
Il emdia converter è solo un convertitore di formato (SFP -> Gigabit ethernet).

Il modulo SFP ha un suo IP.
E se è programmabile con un seriale diverso dipende dall'SFP.
Non dal media converter.

Sì lo so che l'MC si occupa solo di trasformare la luce in segnale elettrico, però pensavo che quando è inserito e viene alimentato permettesse di accedere facilmente al modulo sfp. Va bene anche telnet per carità.

Conosco l'ont huawei programmabile, ma non è facile da trovare e costa molto di più. Però forse è l'unica soluzione "comoda" perché da quello che sapevo aveva la possibilità di accedere via web modificando il seriale rapidamente senza dover usare il modulo sfp.

Era una prova per un amico che dovrebbe portarmi un modulo sfp zyxel (dice lui). Sai se questo sfp è programmabile?

Quello che puoi fare sul modulo non saprei.
Sotto ti riporto il post dove poter raggiungere il modulo sfp(nel mio caso technicolor).

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47455724&postcount=265

Sì grazie. Chissà se funziona anche con gli altri modelli. Il problema è che il provider non ha modificato il seriale in centrale e quindi collegando tutto non funziona nulla. Quindi pensavo si potesse forzare il cambio seriale un po' come si fa con le schede di rete su linux, però definitivo.

Bovirus
30-10-2021, 17:03
@ryan78

Per favore leggi il primo post.

Per le richieste sui moduli SFP esiste un thread dedicato.

ryan78
30-10-2021, 19:03
@ryan78

Per favore leggi il primo post.

Per le richieste sui moduli SFP esiste un thread dedicato.

eh l'ho letto però in un post del 2019 dici:

Il seriale non si può cambiare in nessun modo.

Speravo che dopo due anni qualcosa fosse cambiato o che fosse uscito qualcosa che permettesse anche di utilizzare un modulo sfp "programmabile" a parità di caratteristiche di quello fornito dal provider.

Stavo cercando un modo di diventare totalmente autonomo una volta che il provider fissa un seriale all'utenza.

Grazie comunque ;)

mgaproduction
02-11-2021, 20:26
Ciao, sto usando un Tim Hub con ftth di Sky che ha l'ont esterno.
Voglio togliermi dalle scatole l'ennesimo alimentatorino attaccato alla presa di corrente e quindi vorrei comprare un ONT interno per il suddetto modem.
Mi sapete dire quale comprare?
Ho solo capito che deve essere un GPON ma ce ne sono decine e decine in vendita.
Quale comprare?

Grazie

Bovirus
02-11-2021, 22:49
@mgaproduction

Per i moduli SFP esiste un thraed dedicato.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875295

Nota: secondo me stai andando me nella direzione sbagliata.

Il modulo SFP generalmente è meno affidabile e prestante del box esterno e scalda un sacco.

delu002a
03-12-2021, 13:51
Ho la fibra ftth collegata ad una vodafone power station che utilizzo solo come modem (ho un router in cascata). Volevo sapere se è meglio sostituire la vodafone power station con un Tp-Link Mc220L o è meglio lasciare così.

Oppure ci sono altri metodi migliori rispetto a quelli che ho elencato?

Simo299
26-03-2022, 15:13
Salve a tutti,
sono nuovo e vorrei chiedere se per caso sapete se esistono media converter per sfruttare la connessione TIM FTTH a 2.5Gb.
In cascata vorrei usare direttaemnte la UDM PRO SE togliento il TIM HUB+ ZTE.

Su amazon trovo solo apparati con porte da 1 Gb oppure 10Gb sopra i 200€...

Grazie,
Simo299

Magister89
13-03-2023, 10:36
Se interessa, ho configurato con successo il Fritz!Box 7590 AX con MC220L e fibra FTTH TIM 1GB/s. Se non sbaglio il modulo sfp dovrebbe essere Sercomm. Da ieri tutto funzionante.

S1©kßø¥
13-03-2023, 20:12
Con un media converter posso accedere ed aggiornare il firmware (ed eventualmente cambiare seriale e ploan) su un Huawei MA5671a già rootato?

Sto cercando di capire come muovermi, ho acquistato un nuovo router bello potente con SFP integrate e vorrei smontare anche l'ONT lasciato da Vodafone per connettere un dispositivo solo invece di due.

Sono pratico di connessioni ETTL etc, ma non ho voglia di sbattermi per crearmi l'adattatore da SFP a ETTL, nè di saldare direttamente sui piedini.

Se il media converte mi aiuta ad avere una connessione diretta lo acquisto.

Inserendolo nel router e configurando la connessione all'SFP come 192.168.1.10 fixed ip il router inizia a fare le bizze, tutta la rete comincia a non andare più, quindi stavo pensando di provare con un media converter.

Bovirus
13-03-2023, 20:14
@S1©kßø¥

Il mediaconverter non centra nuilla con tutto questo.
Quello che puoi fare dipende dall'SFP non dal media converter.

Il media converter è semplicemente un adattatore di segnale elettrico da SFP a porta ethernet.
Niente altro.

Magister89
14-03-2023, 12:11
Con un media converter posso accedere ed aggiornare il firmware (ed eventualmente cambiare seriale e ploan) su un Huawei MA5671a già rootato?

Sto cercando di capire come muovermi, ho acquistato un nuovo router bello potente con SFP integrate e vorrei smontare anche l'ONT lasciato da Vodafone per connettere un dispositivo solo invece di due.

Sono pratico di connessioni ETTL etc, ma non ho voglia di sbattermi per crearmi l'adattatore da SFP a ETTL, nè di saldare direttamente sui piedini.

Se il media converte mi aiuta ad avere una connessione diretta lo acquisto.

Inserendolo nel router e configurando la connessione all'SFP come 192.168.1.10 fixed ip il router inizia a fare le bizze, tutta la rete comincia a non andare più, quindi stavo pensando di provare con un media converter.

Ma l'ONT ha il seriale registrato in centrale? Non credo che il modulo SFP fornito o acquistato da te possa funzionare se non a valle di un intervento tecnico.

S1©kßø¥
14-03-2023, 12:29
Ma l'ONT ha il seriale registrato in centrale? Non credo che il modulo SFP fornito o acquistato da te possa funzionare se non a valle di un intervento tecnico.

Non è assolutamente necessario il seriale, in ogni caso essendo rootato posso sostituirlo, ho già prelevato quello dell'ont originale vodafone.
Basta il codice pratica (ploam), già riscontrato altrove.

Lo Huawei che ho preso è quello che Vodafone utilizza per i vecchi router con fibra ed ingresso SFP, quindi il tipo di SFP è sicuramente supportato.

Ora ho fatto il dump della configurazione funzionante, poi faccio qualche altra prova a schiaffarlo nel router, potrebbe aver bisogno della fibra in ingresso per funzionare, alcuni vanno in modalità standby e diventano roventi perché monitorano continuamente lo stato se scollegati dal cavo.

Avendo OpenWRT anche il modulo Huawei su (chip ex lantiq) mi chiedevo se ci fosse una pagina accessibile.

Vorrei semplicemente sbarazzarmi della roba che non mi serve, ho anche comprato un adattatore LTE compatibile con la board che ho preso per togliere quella penna USB che sporge dal router che ho usato le rare volte che non andava internet.

Bovirus
14-03-2023, 14:41
@S1©kßø¥
@Magister89

Per favore non continuare l'OT.
Qui cui si occupa solo del media converter.

Miky2147
24-09-2023, 21:07
Ciao, sto per passare a FTTH WindTre 2.5, quale media converter dovrei acquistare per supportare il modulo sfp che mi forniranno? Magari, se esiste, che sia plug and play come il MC220L e che non necessiti di "smanettamenti". Grazie

foxymac74
05-11-2023, 10:12
Interessantissimo thread....

... visto che prossimamente potrei voler montare una rete / infrastruttura con router mio, l'ONT esterno sarebbe la valida alternativa... correggetemi se sbaglio... un po' come fare con la vecchia adsl dove avevi un tuo router e il netmodem in cascata....

...qui è più o meno lo stesso, o lato router vengono richiesti dei parametri? (leggevo in alcuni post che per esempio sul sito tim ci sono pagine di configurazione coi parametri completi)... guardavo anche il famoso media converter tp link che su amazon gira sui 20€ - prezzo accettabilissimo - che leggendo ha il famoso switch "auto" (dovrebbe reperire parametri in automatico o dico una sciocchezza?).

Aspetto vostri riscontri....