View Full Version : [Thread Ufficiale] XIAOMI Mi A1 Android One
prova a impostargli un ip fisso dal router o dallo smartphone
provato
il problema persiste
aspetto prossima versione
cagnaluia
29-12-2018, 15:47
... e semplicemente eliminato la rete dal telefono e riavviato il router, quindi ritentato il collegamento?
... e semplicemente eliminato la rete dal telefono e riavviato il router, quindi ritentato il collegamento?Era la più semplice da fare, ed è stata la prima che ho fatto
Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
silver57
29-12-2018, 18:46
Buongiorno a tutti,
da qualche settimana sto avendo alcuni problemi con il mio redmi 4a dopo l'aggiornamento alla MIUI 10. :mad:
Dopo l'aggiornamento la rubrica telefonica ha iniziato ad associare in modo errato alcuni nomi ai numeri telefonici nell'elenco del registro chiamate. Faccio un esempio: chiamo Dario e sul registro chiamate mi compare Giovanni (un nome presente tra i miei contatti) però con il numero di Dario. Questo succede con alcuni contatti, non tutti e spesso quando esco dalla chiamata si attiva una app a caso, ad esempio si accende la torcia. Altro problema, la connessione dati si disabilita da sola almeno una volta al giorno :cry: e per sapere se ho nuovi messaggi whatsapp devo continuamente verificare se la connessione dati è abilitata oppure no.
E' possibile fare un downgrade e ripristinare l'utilizzo corretto?:help:
mrdecoy84
01-01-2019, 10:46
Buon anno a tutti ragazzi :D ,
sto notando inaspettatamente e a malincuore anche io problemi con il wifi.
Nello specifico...
1) Aggancio della connessione wifi molto lenta nel passaggio dal 4G
2) Riesco a navigare normalmente ma non riesco ad accedere ad app come amazon e bancoposta dandomi errore di connessione quando faccio il login. Se switcho su 4g il login è praticamente immediato. Utilizzo access point TP-LINK TD-W8970v1 e TL-WR841.
https://i.imgur.com/bkin9bvm.jpghttps://i.imgur.com/hJvahQKm.png
Parnas72
04-01-2019, 13:07
provato
il problema persiste
aspetto prossima versione
Non so se nel frattempo hai risolto, ma leggo in altro forum che alcuni con il modem TIM hanno risolto modificando sul router l'encryption del wifi da WPA2-PSK (AES) a WPA2-PSK (TPIK).
Sfortunamente questo significa usare un encryption obsoleta e potenzialmente vulnerabile.
Stranamente io con il mio router Netgear non ho problemi pur usando AES.
Giux-900
04-01-2019, 13:14
io neanche sto riscontrando problemi con il router wifi, asus e wpa2 aes.
Devo dire che non usando dati su mobile mi importa poco del 4g lte, però giusto per capire, come si verifica il bug ? io ho sia opzione 4g nel menu scelta e sia la scritta se attivo i dati... sembra tutto come 8.1
comunque aspetto l'update, sembra essere tornato il bug dei flash neri su schermo della fotocamera... boh una la sistemano e due ne guastano.. :D
_Fenice_
04-01-2019, 15:35
Ragazzi da un mese a questa parte ogni giorno anche 3-4 volte mi capita mentre uso il dispositivo che si freeza la schermata e si riavvii da solo il tel.
Ho fatto un reset ed ho pure riflashato la rom stock della xiaomi con miflash ma il problema persiste... :muro:
Capita anche a voi, dite che è sintomo di un possibile problema hardwre e non sono di natura software? :muro:
Parnas72
04-01-2019, 16:26
io neanche sto riscontrando problemi con il router wifi, asus e wpa2 aes.
Devo dire che non usando dati su mobile mi importa poco del 4g lte, però giusto per capire, come si verifica il bug ? io ho sia opzione 4g nel menu scelta e sia la scritta se attivo i dati... sembra tutto come 8.1
Il bug è che alcune bande del LTE non sono più disponibili, quindi potresti non accorgertene nemmeno se dove stai tu agganci una delle bande che funzionano. Per essere sicuro dovresti avere il root e verificare con Signal Network Guru.
Parnas72
04-01-2019, 16:29
Ho fatto un reset ed ho pure riflashato la rom stock della xiaomi con miflash ma il problema persiste... :muro:
Capita anche a voi, dite che è sintomo di un possibile problema hardwre e non sono di natura software? :muro:
Se usi una microSD prova a toglierla e vedi se il comportamento si stabilizza. Altrimenti, se hai già fatto reset e riflash, direi proprio che è un problema hardware.
Non so se nel frattempo hai risolto, ma leggo in altro forum che alcuni con il modem TIM hanno risolto modificando sul router l'encryption del wifi da WPA2-PSK (AES) a WPA2-PSK (TPIK).
Sfortunamente questo significa usare un encryption obsoleta e potenzialmente vulnerabile.
Stranamente io con il mio router Netgear non ho problemi pur usando AES.
BINGO
passato a WPA-PSK TPIK-AES 256bit, ed adesso il telefono aggancia il router
grazie 1000 Parnas:D
Parnas72
05-01-2019, 14:45
Evidentemente è un'incompatibilità con il chipset del router TIM, visto che con altri router non si verifica il problema. Veramente strana questa cosa.
Parnas72
09-01-2019, 11:44
Arrivato l'update di gennaio 10.0.4... io non l'ho ancora installato.
cagnaluia
09-01-2019, 12:01
Arrivato l'update di gennaio 10.0.4... io non l'ho ancora installato.
ok, installo Android torta.
hanno risolto i problemi col wifi ?
AlexAlex
09-01-2019, 12:51
Aggiornato subito, spero abbiano sistemato le bande mancanti che per me erano il problema più grave. Ora non sono in grado di verificare però
Giux-900
09-01-2019, 13:18
arrivata ora patch gennaio pie, e si spera con bug fix... qualcuno riesce a trovare conferma su cosa effettivamente fixato ? :)
cagnaluia
09-01-2019, 17:56
c'è un app nuova che si chiama "Actions Services", ma non si avvia... :rolleyes:
che roba è?
da hd blog
"Tra queste, infatti, troviamo un miglioramento della sicurezza del sistema operativo Android grazie all'introduzione delle più recenti patch di gennaio 2019 (5 gennaio 2019), fix per la connettività Wi-Fi e ripristino del funzionamento della connettività 4G LTE. Secondo quanto segnalato dai possessori, infatti, alcuni utenti avevano riscontrato alcune problematiche con l'aggancio automatico della rete 4G."
tra l altro io nn avevo ancora aggiornato a pie ..
ora mi compare un aggiornamento di 1077,1 MB ma vedo che l aggiornamento di dicembre era di 1.069,1 MB .. a qualcuno risulta ?
AlexAlex
09-01-2019, 18:33
La patch per chi aveva aggiornato erano 70 mega e rotti quindi è normale che sia più grande di prima quello completo.
Per il 4g ora ok, per il wifi con router fibra Tim ancora non aggancia (non ho per ora cambiato sistema di protezione perché ho altre cose collegate che dovrei reimpostare)
Parnas72
09-01-2019, 18:46
tra l altro io nn avevo ancora aggiornato a pie ..
ora mi compare un aggiornamento di 1077,1 MB ma vedo che l aggiornamento di dicembre era di 1.069,1 MB .. a qualcuno risulta ?
Sono due ROM diverse, normale che abbiano dimensioni leggermente differenti.
Parnas72
09-01-2019, 22:59
Installato l'aggiornamento, le bande LTE sembrano essere tornate a posto.
Per il wifi non saprei dire, perchè a me non dava problemi; il MAC address comunque non è tornato al suo valore originale, è sempre 00:0A:F5:eccetera.
mirmillone
10-01-2019, 08:40
Installato l'aggiornamento, le bande LTE sembrano essere tornate a posto.
Per il wifi non saprei dire, perchè a me non dava problemi; il MAC address comunque non è tornato al suo valore originale, è sempre 00:0A:F5:eccetera.
Anche a me il MAC e' rimasto invariato a 00:0A:F5.
Non riscontro problemi con il wifi ne con il 4g ;)
Anche a me il MAC e' rimasto invariato a 00:0A:F5.
Non riscontro problemi con il wifi ne con il 4g ;)
ma qualcuno ha fatto l'upgade con la nuova versione completa? (e non applicando il fix)?
cmq il MAC che indicate è di Airgo Networks che è un produttore di chip per il wifi, ed è stata acquistata da Qualcomm....
il MAC precedente invece era 04:b1:67 che è legato direttamente a Xiaomi.
probabilmente il nuovo OS mostra il MAC del reale produttore del wifi e non del telefono tout-court.
AlexAlex
10-01-2019, 09:23
Probabilmente il wifi da problemi solo con alcuni router, tipo quello fibra di Tim, per cui si può anche non accorgersi di nulla.
Idem per le bande LTE che ora hanno sistemato, si accorgeva del problema solo chi le usava
per quanto riguarda il wifi non avevo problemi ad agganciare la rete,ma mi sembra che la rete sia piu lenta,speedtest da 1-2 Mb,mentre dovrebbe essere almeno 20 sia prima che dopo il fix di ieri,modem fritz 4040
invece dopo il fix di ieri mi sembra migliorato il sensore di luminosità,prima era molto ballerino adesso sembra piu stabile
Buon anno a tutti ragazzi :D ,
sto notando inaspettatamente e a malincuore anche io problemi con il wifi.
Nello specifico...
1) Aggancio della connessione wifi molto lenta nel passaggio dal 4G
2) Riesco a navigare normalmente ma non riesco ad accedere ad app come amazon e bancoposta dandomi errore di connessione quando faccio il login. Se switcho su 4g il login è praticamente immediato. Utilizzo access point TP-LINK TD-W8970v1 e TL-WR841.
https://i.imgur.com/bkin9bvm.jpghttps://i.imgur.com/hJvahQKm.png
con l update ad android 9 pie ho gli stessi identici problemi (amazon, poste, ecc). tu hai risolto in qualche modo? Non voglio cambiare parametri wifi del router (che è su WPA2 AES)
AlexAlex
10-01-2019, 12:32
Non vedo come il login nelle app possa dipendere dal tipo di connessione. L'unica cosa è che probabilmente avete anche voi problemi di connessione in wifi, magari è instabile e la connessione cade prima di completare l'accesso
crepuscolo1
10-01-2019, 17:32
Sbaglio o con pie è sparita la modalità "ospite", non riesco più a trovarla.
mrdecoy84
10-01-2019, 22:13
con l update ad android 9 pie ho gli stessi identici problemi (amazon, poste, ecc). tu hai risolto in qualche modo? Non voglio cambiare parametri wifi del router (che è su WPA2 AES)
ciao,
io non ho risolto ma deve essere una questione di configurazioni router o access point. Dalla wifi dell'ufficio infatti non ho nessun problema. Tuttavia prima dell'aggiornamento a Pie andava tutto bene.
Dovrei smanettare un po' con le configurazioni dei vari apparati per cominciare a capirci qualcosa ma per il momento non ho molto tempo.
@AlexAlex nessun problema di connessione sono a 1mt dall'access point (ne ho 2, tutti tp-link e li ho provati entrambi). Ripeto... prima dell'aggiornamento andava tutto bene.
Anch'io problemi con Wifi e Amazon.
Cavallaudo
10-01-2019, 22:25
il wifi e' un problema di pie/xiami mi a1, perche stare a configurare con il router???
configurarlo poi come? perche finora a quanto ho letto l'unica soluzione e' disabilitare il protocollo di sicurezza, cosa che e' meglio evitare di fare visto che ti espone a rischi non leggeri.
o ci sono altri settaggi per il router che risolvono il problema? se si, quali esattamente?
AlexAlex
11-01-2019, 07:58
Si dipende anche dalle impostazioniNon so se nel frattempo hai risolto, ma leggo in altro forum che alcuni con il modem TIM hanno risolto modificando sul router l'encryption del wifi da WPA2-PSK (AES) a WPA2-PSK (TPIK).
Sfortunamente questo significa usare un encryption obsoleta e potenzialmente vulnerabile.
Stranamente io con il mio router Netgear non ho problemi pur usando AES.
Ciao a tutti. Ho aggiornato stanotte e per ora sembra tutto ok. Non vedo grandi cambiamenti. Solo qualche differenza grafica nel menu delle notifiche ed è cambiata la direzione di scorrimento per chiudere le app aperte. Quali sarebbero le migliorie nell' upgrade? Me ne intendo poco e non le vedo
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
cagnaluia
11-01-2019, 09:11
mah.. forse la più pubblicizzata è la gestione della batteria...
Parnas72
11-01-2019, 11:38
Sbaglio o con pie è sparita la modalità "ospite", non riesco più a trovarla.
Devi andare sotto Impostazioni --> System --> Multiple Users.
crepuscolo1
11-01-2019, 18:04
Devi andare sotto Impostazioni --> System --> Multiple Users.
Ok. Poi ci ero arrivato, ma che... sbattimento, praticamente entrato nel menu, poi dovevi "tappare" anche su "avanzate".
Lo hanno nascosto per bene.:D
FEDELFRANCO2002
11-01-2019, 18:05
Salve a tutti, ho un A1 aggiornato ad android 9, e da oggi ho un grosso problema,
In pratica, prima quando arrivava una chiamata telefonica, lo schermo di accendeva e mi mostrava la sche dal contatto chiamante ho il numero, con il taso per rispondere scorrendo verso l'alto o per rifiutare scorrendo verso il basso.
Ora all'improvviso quando mi chiamano lo schermo non si accende, si sente solo la suoneria e la vibrazione, sono costretto ad accendere lo schermo premendo il taso laterale e poi devo aprire la barra delle notifiche per vedere chi sta chiamando e eventualmente rispondere o rifiutare.
Devo aver toccato qualcosa inavvertitamente sulle impostazioni, ma non so cosa. Andando sull'app dialer stock di google e aprendo le impostazioni, le notifiche sono tutte ad ON, così come le autorizzazioni.
Ho provato a disinstallare gli aggiornamenti dell'app ma nulla.
Ho provato ad installare un altro dialer, Drupe, impostandolo come predefinito, e quello funziona, quando arriva una chiamata lo schermo di accende e appare la scheda contatto, quindi il problema è del dialer di google.
Voi direte, a questo punto usa Drupe, solo che intanto è a pagamento altrimenti ti propina valanghe di pubblicità, e poi francamente non mi piace.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa come risolvere?
Grazie a chi mi aiuta.
Cavallaudo
11-01-2019, 18:18
prova a vedere nelle opzioni del dialer di google e alla peggio, disintallarlo e reinstallarlo e/o cancellarci i dati/cache per forzare un reset alle impostazioni di base.
FEDELFRANCO2002
11-01-2019, 19:33
prova a vedere nelle opzioni del dialer di google e alla peggio, disintallarlo e reinstallarlo e/o cancellarci i dati/cache per forzare un reset alle impostazioni di base.
non si puó disinstallare e non c'é il tasto per cancellare la cache...
mrdecoy84
11-01-2019, 21:58
Salve a tutti, ho un A1 aggiornato ad android 9, e da oggi ho un grosso problema,
In pratica, prima quando arrivava una chiamata telefonica, lo schermo di accendeva e mi mostrava la sche dal contatto chiamante ho il numero, con il taso per rispondere scorrendo verso l'alto o per rifiutare scorrendo verso il basso.
Ora all'improvviso quando mi chiamano lo schermo non si accende, si sente solo la suoneria e la vibrazione, sono costretto ad accendere lo schermo premendo il taso laterale e poi devo aprire la barra delle notifiche per vedere chi sta chiamando e eventualmente rispondere o rifiutare.
Puoi provare questa procedura:
Impostazioni>App e Notifiche>Mostra tutte le app>Telefono>In alto a destra, i 3 punti> Disinstalla aggiornamenti
Parnas72
11-01-2019, 23:03
non si puó disinstallare e non c'é il tasto per cancellare la cache...
Certo che sì...
tap lungo sull'icona del dialer, premi sulla "i", e poi seleziona Storage.
https://i.postimg.cc/RZ8x9gtK/Screenshot-20190111-235806.png
FEDELFRANCO2002
12-01-2019, 07:32
Certo che sì...
tap lungo sull'icona del dialer, premi sulla "i", e poi seleziona Storage.
https://i.postimg.cc/RZ8x9gtK/Screenshot-20190111-235806.png
Non solo hai ragione su dove è il tasto svuota cache, ma l'ho fatto e il problema si è risolto! Grazie mille Parnas72!!
questa mattina ho effettuato l'aggiornamento ad android 9 e in seguito ho fatto un ripristino alle impostazioni di fabbrica.
ora però non riesco più a collegare un account google oppure ad accedere al play store, esce una schermata di caricamento con scritto "verifica delle informazioni..." in eterno.
sono collegato tramite wi-fi e internet va benissimo.
ho già provato ad eliminare la cache e ad aggiornare google play services.
io ho aggiornato ieri a Pie, nessun problema (nemmeno con Wifi). Però non ho fatto il ripristino alle impostazioni di fabbrica, ma ho lasciato tutto com'era.
Ciao a tutti. Ho aggiornato stanotte e per ora sembra tutto ok. Non vedo grandi cambiamenti
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ecco, mi sembra peggiorata la regolazione della luminosità automatica
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
pellykano
18-01-2019, 12:42
Ecco, mi sembra peggiorata la regolazione della luminosità automatica
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ho notato la stessa cosa,tra l'altro attivando o disattivando la luminosità automatica non vedo differenza..sembra che rimanga sempre automatica
Cavallaudo
18-01-2019, 12:48
da quel che ho letto, pie forza sempre e comunque la luminosita automatica.
Tasslehoff
18-01-2019, 14:22
Per quanto mi riguarda io non ho notato nessun problema con applicazioni o wifi, ho riscontrato anch'io un utilizzo più incisivo della regolazione automatica della luminosità che però non ho trovato fastidiosa.
L'aspetto più noioso che ho notato è una maggiore difficoltà con lo sblocco mediante lettore di impronte, con Android 8/8.1 era estremamente funzionale e non capitava quasi mai (giusto quando le dita non erano perfettamente asciutte) che fallisse l'autenticazione.
Ora i fallimenti di autenticazione sono molto più frequenti e mi capita non di rado di dovermi loggare con passphrase.
Ho presunto che tutto questo sia dovuto a un settaggio più restrittivo da parte dell'OS sulla lettura dell'impronta, qualcuno ha avuto la stessa impressione?
AlexAlex
18-01-2019, 15:05
Per me è il lettore che ha qualche problema. Capita abbastanza spesso anche a me ultimamente ma aveva già iniziato uguale ad inizio dicembre prima dell'aggiornamento.
È come se si sporcare con niente, ora lo sblocca ed un attimo dopo non va più. Se strofino un attimo il sensore sulla maglia poi funziona, non so se si pulisce o se è perché si scalda...
Cavallaudo
18-01-2019, 15:41
io sono passato da aprile patch con android 8.0 alla patch di ottombre con android 8.1 e ho notato immediatamente con l'update il sensore meno responsivo e piu incline a dare errore.
sono incline a credere sia piu software che hardware...
AlexAlex
18-01-2019, 16:25
Può essere ma non dall'ultimo aggiornamento, infatti anche tu parli della 8.1.
Ho letto che qualcuno ha sistemato riavviando in modalità provvisoria e poi tornando in normale ma non ho provato. Magari è un discorso di calibrazione del sensore
29Leonardo
18-01-2019, 19:49
ma con l'ultimo aggiornamento non è piu possibile rimettere la barra di google della home in alto e non come ora in basso?
Inoltre possibile che non mettano ancora un opzione con un click per rimuovere tutte le task aperte?:mbe:
AlexAlex
18-01-2019, 23:37
Se scorri tutto a sinistra puoi chiuderle tutte. La barra di ricerca credo sia sempre stata in posizione fissa, se non ti piace o cambi launcher o lo moddi
mrdecoy84
19-01-2019, 11:19
Purtroppo la luminosità adattativa era già terribile prima di Pie, ora è oscena: non ci piglia manco per sbaglio :D. Disabilitata, faccio prima a manina.
[K]iT[o]
19-01-2019, 12:10
Con Pie non sto avendo problemi con sblocco, luminosità adattiva e sensore di prossimità, e non ho nemmeno fatto un reset prima dell'aggiornamento. Mi sto trovando molto bene.
Purtroppo la luminosità adattativa era già terribile prima di Pie, ora è oscena: non ci piglia manco per sbaglio :D. Disabilitata, faccio prima a manina.
anche io subito mi trovavo male,poi doo qualche giorno va benissimo,il imachine learning applicato al sensore ci impiega un po' all'inizio e va spessisimo corretta a mano,ma quando impara sembra buono...
Per info: ho il mi a1 da ottobre 2017 sempre aggiornato e in più di un anno mai fatto ripristini e va benissimo,anche la batteria ancora ottima con 1 giorno e mezzo minimo di durata e sulle 5 ore di display
29Leonardo
19-01-2019, 14:27
Se scorri tutto a sinistra puoi chiuderle tutte. La barra di ricerca credo sia sempre stata in posizione fissa, se non ti piace o cambi launcher o lo moddi
Ovviamente intendevo anche senza scorrere perchè non è con l'ultimo aggiornamento che esiste la funzione cancella tutto...
Con cambi launcher a cosa ti riferisci?
Con cambi launcher a cosa ti riferisci?
PLAY STORE LAUNCHER (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.teslacoilsw.launcher&hl=it)
con pie ho notato un paio di app nuove .. si possono disattivare ?
ragazzi ho importato il file vcf dopo aver formattato il telefono. mi importa tutti i nomi ma non i numeri. quinbdi come chiamo per esempio matteo c'e il contatto ma il numero no .. come è possibile?
Parnas72
20-01-2019, 14:11
I contatti sono salvati nell'account di Google e sono ripristinati in automatico dopo il reset, non c'è bisogno di fare questi magheggi.
29Leonardo
20-01-2019, 22:02
qualcun'altro ha riscontrato problemi con la batteria? Ho lasciato il cell tutta la sera di sabato e la domenica fino ad ora ed è ancora al 78% di carica quando di solito in un paio d'ore di ricaricava sempre tutto.
Sto update con il cambio di layout e sto problema mi sembra una bella sola, almeno per me...:muro:
[K]iT[o]
20-01-2019, 22:28
Mmh no nessun problema di ricarica, tutto perfetto a me e altri 5-6 amici con lo stesso telefono.
Cavallaudo
21-01-2019, 12:02
qualcun'altro ha riscontrato problemi con la batteria? Ho lasciato il cell tutta la sera di sabato e la domenica fino ad ora ed è ancora al 78% di carica quando di solito in un paio d'ore di ricaricava sempre tutto.
Sto update con il cambio di layout e sto problema mi sembra una bella sola, almeno per me...:muro:
Capita a volte, si risolve calibrando la batteria:
https://www.androidpit.it/calibrare-batteria-android
Ciao a tutti. Ho un problema con il GPS, talvolta non trova in segnale, anche se sono in aree relativamente libere. C'è qualche settaggio da fare ed eventualmente qualche guida per farlo? Grazie
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Parnas72
28-01-2019, 16:33
Impostazioni non credo; io ogni tanto forzo l'aggiornamento dei dati dell'AGPS con l'app GPS Status, ma non so se abbia un reale beneficio.
Cavallaudo
28-01-2019, 19:29
se non dai info precise e un po come chiedere "la mia panda non cammina che succede"? ipotizzando tu sia su stock pie, ho letto alcuni utenti lamentare problemi con wifi e/o gps con il bluetooth attivo, problemi che sparivano disabilitando il bluetooth.
Si, Pie stock. Mi succedeva già con Oreo. Non so come agire sulle impostazioni. Attivo la geolocalizzazione quando mi serve, ma a volte si blocca. Ho installato GPS Locker, ma è troppo complicato
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
_Fenice_
30-01-2019, 16:47
A qualcuno di voi è mai successo con l'update a Pie che, utilizzando il tel ad un certo punto il display diventasse nero per un 2 o 3 secondi e poi ricmparisse la schermata di android che compare quando sblocchi il display? (Quella con l'orario e sotto al centro il lucchetto, a dx la fotocamera e a sx il mic):mc:
Tra ieri e oggi mi è accaduto 2 volte di numero.
s0nnyd3marco
31-01-2019, 11:31
A qualcuno di voi è mai successo con l'update a Pie che, utilizzando il tel ad un certo punto il display diventasse nero per un 2 o 3 secondi e poi ricmparisse la schermata di android che compare quando sblocchi il display? (Quella con l'orario e sotto al centro il lucchetto, a dx la fotocamera e a sx il mic):mc:
Tra ieri e oggi mi è accaduto 2 volte di numero.
Forse un crash con conseguente reboot?
AlexAlex
31-01-2019, 12:35
Di quello te ne accorgeresti non essendo immediato. Va in spegnimento lo schermo quindi possono essere tante cose, da problemi al sensore di prossimità a falsi contatti del tasto di accensione ecc...
Parnas72
31-01-2019, 13:58
Di quello te ne accorgeresti non essendo immediato. Va in spegnimento lo schermo quindi possono essere tante cose, da problemi al sensore di prossimità a falsi contatti del tasto di accensione ecc...
In realtà quando fai un restart della SystemUI succede proprio questo...
schermo nero per qualche secondo e poi il telefono si riaccende nella schermata di lock.
Io lo faccio manualmente da Substratum per applicare un tema, però se c'è qualche problema al telefono può anche essere che la UI crashi e si riavvii da sola.
_Fenice_
31-01-2019, 18:18
Ho mandato il tel un paio di settimane fa in assistenza per dei riavvii casuali, anche più di 10 al giorno. Hanno cambiato l'intera schema madre. Il tel mi è arrivato 2 giorni fa ma i riavvii continuano. A sto punto non so che pensare se non un bug del software. Ma se nessuno di voi ne soffre non può essere nemmeno un bug, lo avremmo tutti. :mc:
Cavallaudo
31-01-2019, 20:11
i bug mica sono per forza comuni a tutti, ognuno usa e setta il telefono secondo i suoi standard e dei bug possono uscire fuori ad alcuni utenti ed altri no, pur essendo presenti nel sistema operativo di entrambi i telefoni.
il telefono e' stato resettato?
_Fenice_
01-02-2019, 03:19
i bug mica sono per forza comuni a tutti, ognuno usa e setta il telefono secondo i suoi standard e dei bug possono uscire fuori ad alcuni utenti ed altri no, pur essendo presenti nel sistema operativo di entrambi i telefoni.
il telefono e' stato resettato?
ovviamente, i riavvii casuali li fa anche a tel appena resettato senza nulla installato di altro, a parte ciò che già c'è. quindi c'è per forza un problema hardware.:muro: :mc:
AlexAlex
01-02-2019, 07:50
Insomma una pessima riparazione
s0nnyd3marco
02-02-2019, 13:57
Domanda: da quanto ho installato l'ultimo aggiornamento di gennaio, allo sblocco del telefono tramite impronta, vedo per un istante nella schermata home, la tastiera, che scompare subito dopo. Capita anche a voi? Non ricordo succedesse prima.
Parnas72
02-02-2019, 23:17
No, a me non succede. C'è da dire però che io non uso il launcher stock ma uno di terze parti.
s0nnyd3marco
03-02-2019, 01:30
No, a me non succede. C'è da dire però che io non uso il launcher stock ma uno di terze parti.
Anch'io non ho il launcher stock, ma uso Evie.
Parnas72
03-02-2019, 14:12
Allora può essere qualche app che hai installato, che ti apre la tastiera...
s0nnyd3marco
03-02-2019, 16:27
Allora può essere qualche app che hai installato, che ti apre la tastiera...
Non vedo quale possa essere. Il comportamento e' abbastanza bizzarro. Provero' di nuovo con il launcher standard e vediamo se cambia quclosa.
Anche con il launcher standard la tastiera continua a comparire subito dopo l'unlock.
s0nnyd3marco
03-02-2019, 20:53
Sembra che un riavvio abbia risolto.
Buongiorno,
dopo l'aggiornamento ufficiale a Pie è possibile installare la google camera? Ho letto diverse discussioni su questo forum ma non mi sono fatto un'idea ben precisa. Ho il telefono da un paio di mesi e lo uso prevalentemente per lavoro con necessità di realizzare fotografie di una certa qualità e con il terrore di perdere i dati in ottemperanza alla mia imbranataggine. Per ora ho attivato opzioni sviluppatore senza però sblocco OEM per paura di perdere tutto. Ho scaricato un pò di materiale ma non ho la sicurezza di usarlo bene. Sorry
Parnas72
05-02-2019, 11:41
E' possibile, ma è necessario sbloccare il bootloader (e di conseguenza devi resettare il telefono).
AlexAlex
13-02-2019, 09:29
Ma con pie funziona ancora il trasferimento file con una chiavetta USB? Serve abilitare qualcosa?
Parnas72
13-02-2019, 11:13
Onestamente non ho provato, perchè la chiavetta la uso principalmente da recovery TWRP per fare il backup, però se vuoi stasera provo.
AlexAlex
13-02-2019, 11:15
Grazie, nel pomeriggio provo con un diverso adattatore e vedo se è quello che da problemi
AlexAlex
13-02-2019, 12:31
Tutto ok, era l'adattatore a non funzionare più
RAGAZZI ho un honor 9lite e lo xiaomi mi a1.beh lo xiaomi mi da solo connessione h+ mentre l honor è sempre in 4g. come mai?è lentissima la connessione .la differenza è abissale
aggiungo che se imposto manualmente vodafone 4g mi dice non disponibile. non ha senso
ho visto una guida dove dice di premere *#*#4636#*#*ma poi cosa devo selezionare?
AlexAlex
18-02-2019, 08:12
Per me con pie, nonostante abbiano rimesso la banda 20 con l'ultimo aggiornamento, prendere molto peggio. Questo con Wind e nella mia zona, magari ad altri non è cambiato nulla
io come ricezione 4G non ho problemi (con TIM)
ho invece notato una certa pigrizia del GPS: spesso e volentieri non prende il segnale e ci mette molto ad associarsi (almeno con Waze - ma non credo sia un problema dell'app).
Avete notato problemi simili?
AlexAlex
18-02-2019, 09:37
Il GPS non mi sembra mai essere stato un fulmine in questo telefono, comunque quando mi è servito ha sempre funzionato (a parte una volta che è andato in pallone dandomi posizioni assurde)
Il GPS non mi sembra mai essere stato un fulmine in questo telefono, comunque quando mi è servito ha sempre funzionato (a parte una volta che è andato in pallone dandomi posizioni assurde)
fai conto che ieri, sono partito da casa mia, ho fatto 25 minuti di tragitto e non ha mai preso il segnale (e ho provato a chiudere waze, e disabilitare GPS e riabilitare). Sempre posizione approssimativa (immagino con le celle del 4G)...
Parnas72
18-02-2019, 22:30
ho invece notato una certa pigrizia del GPS: spesso e volentieri non prende il segnale e ci mette molto ad associarsi (almeno con Waze - ma non credo sia un problema dell'app).
Avete notato problemi simili?
Uso il GPS con Waze tutti i giorni e normalmente non ha problemi.
Qualche volta capita che faccia le bizze (non riesce a prendere il fix, o lo prende per qualche secondo ma poi lo perde subito)... in questo caso faccio un riavvio del telefono e va a posto; spegni e riaccendi è sempre la regola d'oro :) .
Arrivate patch di febbraio,271 mega!
s0nnyd3marco
20-02-2019, 12:37
Arrivate patch di febbraio,271 mega!
Grazie per l'avviso, ora metto a scaricare.
AlexAlex
20-02-2019, 15:12
Grazie aggiornato. Per ora vedo che il wifi continua ad andare male, spero almeno in una migliore connessione mobile
Parnas72
20-02-2019, 18:08
E come per magia.... dopo questo update il MAC address del telefono è tornato quello originale che avevo con Oreo. Ci è voluto un po' ma ce l'hanno fatta. :D
Parnas72
20-02-2019, 18:19
Risolto anche il problema delle foto verdi con whatsapp, e ad occhio mi sembra anche il problema di autofocus della gcam.
EDIT: per WhatsApp niente, in realtà le foto sono tornate verdi appena ho rimesso il root.
Cavallaudo
21-02-2019, 12:08
E come per magia.... dopo questo update il MAC address del telefono è tornato quello originale che avevo con Oreo. Ci è voluto un po' ma ce l'hanno fatta. :D
sempre detto che xiaomi fixa la release di una versione maggiore di android dopo minimo 2/3 patch! :sofico:
figo, cosi tra un latra patch o due upgrado anche io, che finora mi sono e mi terro stretto android 8.1 con la patch di ottobre.
DeltaDirac
07-03-2019, 09:20
Purtroppo questo smartphone si distingue sugli altri anche per il più alto valore di SAR (Specific Absorption Rate), ovvero l'indice del tasso di assorbimento specifico delle radiazioni emesse dal dispositivo sul corpo umano:
https://blogs-images.forbes.com/niallmccarthy/files/2018/03/20180301_Phone_Radiation.jpg
:doh:
Cavallaudo
07-03-2019, 12:39
sembra anche la patch pie di febbraio e' piena di bug, casini e consumo di batteria a cavolo :muro:
Tasslehoff
07-03-2019, 14:50
sembra anche la patch pie di febbraio e' piena di bug, casini e consumo di batteria a cavolo :muro:Sul mio non ho notato alcuna modifica significativa.
Anzi in generale io dall'upgrade a Pie (fatto appena si è reso disponibile) ho avuto un solo problema che a tutt'ora risulta aperto, ovvero il frequente fallimento nello sblocco con il lettore di impronte.
Che si sappia qualcuno ha letto qualche informazione in merito o sa qual'è la causa?
Cavallaudo
07-03-2019, 14:53
Io non ho letto a riguardo, ma non seguo piu ste cose come l'anno scorso.
AlexAlex
07-03-2019, 17:31
L'update di febbraio mi sembra ok, gran parte dei casini che avevano fatto sono stati sistemati e di nuovi non ne ho visti.
Il blocco impronte a volte da sì problemi ma non ho ancora capito precisamente se è un bug o un problema del sensore.
Wi-Fi e banda 20 ora vanno, anche se il WiFi a volte in automatico fatica a connettere. Che altri problemi vi risultano?
L'update di febbraio mi sembra ok, gran parte dei casini che avevano fatto sono stati sistemati e di nuovi non ne ho visti.
Il blocco impronte a volte da sì problemi ma non ho ancora capito precisamente se è un bug o un problema del sensore.
Wi-Fi e banda 20 ora vanno, anche se il WiFi a volte in automatico fatica a connettere. Che altri problemi vi risultano?
concordo, io l'unico problema che ho è con il GPS che ogni tanto (la mattina) ci mette un botto a collegarsi........
per ilresto (wifi, batteria, impronte, etc) nessun problema (per ora...)
s0nnyd3marco
28-03-2019, 06:47
Ma gli aggiornamenti di marzo?
Giux-900
28-03-2019, 08:24
Ma gli aggiornamenti di marzo?
forse mi sbaglio,
ma credo che sono passati i 18mesi di updates garantiti...
quindi probabile che non vedremo piu nulla o qualche aggiornamento sporadico se avranno voglia di mantenere un minimo di supporto.
ad ogni modo, c'è la lineageos 16 ufficiale (https://wiki.lineageos.org/devices/tissot/install) per questo A1
Giux-900
28-03-2019, 10:49
ad ogni modo, c'è la lineageos 16 ufficiale (https://wiki.lineageos.org/devices/tissot/install) per questo A1
quali vantaggi porta ?
beh basta andare sul sito del progetto e vedere. in sintesi diciamo che il vantaggio maggiore sono i futuri aggiornamenti e supporto quando xiaomi decidera di non aggiornare più il terminale.
Parnas72
28-03-2019, 16:12
forse mi sbaglio,
ma credo che sono passati i 18mesi di updates garantiti...
Non penso, Xiaomi aggiorna ancora modelli ben più vecchi del MI A1.
Comunque se cerchi su XDA si trova l'update alle patch di marzo, si vede che stanno ancora testando.
Giux-900
28-03-2019, 17:57
Non penso, Xiaomi aggiorna ancora modelli ben più vecchi del MI A1.
Comunque se cerchi su XDA si trova l'update alle patch di marzo, si vede che stanno ancora testando.
ah bene allora !
meglio che testano per bene, restiamo in attesa. :)
Cavallaudo
28-03-2019, 19:45
marzo di fatto e l'aggiornamento di febbraio risistemato dopo che era stato bloccato un periodo perche strabuggato, cosi si legge su xda.
s0nnyd3marco
28-03-2019, 20:14
Grazie per le risposte!
ieri se non sbaglio le hanno rilasciato per il mi a2 lite che in sostanze è uguale a livello hardware al mi a1,penso che a breve lo avremo anche noi
ieri sera ricevuto aggiornamento marzo
installato e nessun problema rilevato finora
Cavallaudo
29-03-2019, 09:46
ottimo, vedo se han rilasciato la partizione modem di marzo su xda e flasho pure io sulla mia custom rom!
s0nnyd3marco
29-03-2019, 20:00
Appena arrivata la notifica per il nuovo aggiornamento: in download.
Parnas72
29-03-2019, 22:34
C'è qualcosa che non torna... la build è V10.0.7.0 .
Dovrebbe essere V10.0.6.0, visto che febbraio era 10.0.5.0 .
Pavel_87
10-04-2019, 08:05
Buongiorno ragazzi, ho un mi a1 aggiornato con l'ultima patch di marzo, ma continuo ad avere problemi con il wifi.
Mi spiego meglio: alcune app mentre sono collegato con il wifi non mi mostrano nessun contenuto (ad esempio Amazon) mentre invece collegandomi alla rete dati del mio operatore, non ho nessun problema.
Volevo sapere se sono io l'unico sfigato ad avere ancora questo problema? o è un problema ancora non del tutto corretto?
Grazie mille in anticipo a chi saprà rispondermi
Buongiorno ragazzi, ho un mi a1 aggiornato con l'ultima patch di marzo, ma continuo ad avere problemi con il wifi.
Mi spiego meglio: alcune app mentre sono collegato con il wifi non mi mostrano nessun contenuto (ad esempio Amazon) mentre invece collegandomi alla rete dati del mio operatore, non ho nessun problema.
Volevo sapere se sono io l'unico sfigato ad avere ancora questo problema? o è un problema ancora non del tutto corretto?
Grazie mille in anticipo a chi saprà rispondermi
al 99% dipende da impostazioni nel tuo router wifi. probabilmente se vai in LTE/4G gli stessi siti ti funzioneranno senza problemi. il mio consiglio è vai e controlla la correttezza nel tuo router delle impostazioni wifi (crittografia wpa AES) e DNS (es metti quelli google o cloudflare).
Pavel_87
10-04-2019, 14:06
al 99% dipende da impostazioni nel tuo router wifi. probabilmente se vai in LTE/4G gli stessi siti ti funzioneranno senza problemi. il mio consiglio è vai e controlla la correttezza nel tuo router delle impostazioni wifi (crittografia wpa AES) e DNS (es metti quelli google o cloudflare).
Per il dns avevo impostato già quelli di google, ora provo a mettere primario quello di cloudflare.
Per la crittografia del mio wifi è impostata su wpa2 personal aes.
La cosa interessante è che questa mattina ho provato a collegarmi tramite il 5ghz del router e funzionava benissimo. Dopo 10 minuti non è andata più.
Niente, mentre scrivevo ho provato, non è cambiato nulla.
Per il dns avevo impostato già quelli di google, ora provo a mettere primario quello di cloudflare.
Per la crittografia del mio wifi è impostata su wpa2 personal aes.
La cosa interessante è che questa mattina ho provato a collegarmi tramite il 5ghz del router e funzionava benissimo. Dopo 10 minuti non è andata più.
Niente, mentre scrivevo ho provato, non è cambiato nulla.
che router/firmware hai? a volte può essere qualche flag. Sicuramente è qualche settaggio che ha a che fare con dns, wifi o firewall. Ad esempio sul mio router openwrt ho risolto il tuo stesso problema abilitando l'opzione "MSS clamping".
Pavel_87
10-04-2019, 16:35
che router/firmware hai? a volte può essere qualche flag. Sicuramente è qualche settaggio che ha a che fare con dns, wifi o firewall. Ad esempio sul mio router openwrt ho risolto il tuo stesso problema abilitando l'opzione "MSS clamping".
È un Asus DSL-AC52U
È un Asus DSL-AC52U
è un problema noto con andoird pie non specifico dello xiaomi A1. fonte -> https://piunikaweb.com/2019/01/16/netflix-or-twitter-not-working-on-your-phone-with-wifi-android-pie-could-be-culprit/ (https://piunikaweb.com/2019/01/16/netflix-or-twitter-not-working-on-your-phone-with-wifi-android-pie-could-be-culprit/)
devi ravanare nei settaggi del tuo router e capire il problema. se necessario aggiorna il firmware e/o ripristina i valori di fabbrica e fai qualche test.
Pavel_87
16-04-2019, 05:23
è un problema noto con andoird pie non specifico dello xiaomi A1. fonte -> https://piunikaweb.com/2019/01/16/netflix-or-twitter-not-working-on-your-phone-with-wifi-android-pie-could-be-culprit/ (https://piunikaweb.com/2019/01/16/netflix-or-twitter-not-working-on-your-phone-with-wifi-android-pie-could-be-culprit/)
devi ravanare nei settaggi del tuo router e capire il problema. se necessario aggiorna il firmware e/o ripristina i valori di fabbrica e fai qualche test.
Ho fatto alcuni test, ma nulla che è andato a buon fine a lungo.
Ho notato che se cambio nome alla rete (e cancello le cache dell'app) inizialmente si collega, poi dopo un po' inizia a dare problemi e a non rispondere più.
Ho fatto alcuni test, ma nulla che è andato a buon fine a lungo.
Ho notato che se cambio nome alla rete (e cancello le cache dell'app) inizialmente si collega, poi dopo un po' inizia a dare problemi e a non rispondere più.
purtroppo non c'è una vera soluzione e ogni caso è particolare. dal canto mio posso consigliarti di resettare a default il router e configurare da zero. In alternativa (se hai modo) provare un altro router (es di qualche amico) e vedere se risolvi.
Cavallaudo
16-04-2019, 15:42
io non ho disconnessioni o altro, ma avevo il wifi che pure in doze consumava sempre uguale, sia che lo usassi o meno.
ho migliorato di molto la situazione (in doze il wifi entra in sleep e consuma meno) selezionando la modalita compatibile xbox nel router, relativamente al fiwi.
prova! questa opzione disattiva un protocollo di controllo errore che incasina l'xbox360 e il suo ricevitore wifi e almeno a me da problemi anche sul mio mi a1.
Se ancora non va io consiglierei una custom rom + custom kernel, da quanto ho capito le custom rom, han altri driver wifi rispetto stock (ma on ne sono matematicamente sicuro, comunque stock ormai e' portato avanti da cani).
mrdecoy84
17-04-2019, 05:59
Buongiorno ragazzi,
ma qualcuno ha fatto per curiosità uno speedtest ultimamente?
Io mi sono ritrovato a testare la velocità del wifi e del 4g e sono rimasto letteralmente di sasso.
Il wifi raggiunge di picco solo 50mb/s e a patto di disabilitare contemporaneamente bluetooth e gps, altrimenti viaggia sui 20-30. Inoltre la portante non supera mai 72mb/s nonostante abbia un router 300mb/s (provato su router N sia con larghezza canale 20 che 40 mhz).
Il 4g invece non raggiunge i 30 anche disabilitando gps e bluetooth.
Aspetto qualche vostro riscontro.
Buongiorno ragazzi, ho un mi a1 aggiornato con l'ultima patch di marzo, ma continuo ad avere problemi con il wifi.
Mi spiego meglio: alcune app mentre sono collegato con il wifi non mi mostrano nessun contenuto (ad esempio Amazon) mentre invece collegandomi alla rete dati del mio operatore, non ho nessun problema.
Volevo sapere se sono io l'unico sfigato ad avere ancora questo problema? o è un problema ancora non del tutto corretto?
Grazie mille in anticipo a chi saprà rispondermi
stesso problema riscontrato con Amazon (pagina bianca e sito non responsivo) e Bancoposta (Timeout connessione al login).
Cavallaudo
17-04-2019, 12:31
A me il wifi testando con speedtest su connessione singola va a 68,15
revengeos di marzo + mounkernel 7.5, profilo risparmio energetico :sofico:
non ho bluetooth e gps attivi che li uso quasi mai.
amazon.it usando firefox focus carica senza problemi.
Cavallaudo
18-04-2019, 10:45
per andare a 300mbit/s serve sto modulo magisk, credo
https://forum.xda-developers.com/apps/magisk/module-wifi-bonding-t3735919
ma e' totalmente inutile avere sta banda passante su un telefono
Parnas72
18-04-2019, 16:21
Con wifi ac io aggancio 433 Mbit con ROM stock senza smaneggiamenti particolari (canale da 80 MHz), mentre il PC aggancia 866 Mbit.
A 2,4 GHz non credo possa agganciare più di 72 Mbit, perchè ha hardware più limitato come numero di antenne (tipicamente se il mio PC aggancia 144 Mbit, il telefono aggancia 72). Quindi il telefono aggancia la metà rispetto al PC, questo è quello che ho osservato empiricamente.
Parnas72
27-04-2019, 17:34
Security update di aprile arrivato.
Pavel_87
27-04-2019, 21:07
Security update di aprile arrivato.
Novità importanti o solo le solite cose?
AlexAlex
27-04-2019, 23:25
Dal peso dell'update ci dovrebbero essere anche almeno dei fix
mrdecoy84
28-04-2019, 06:59
- il "bug" del wifi lento con bluetooth e il gps attivati è ancora presente
- continuo ad avere i soliti problemi con il wifi con siti come bancoposta e amazon (router edgerouter ER-X + access point tp-link)
Parnas72
28-04-2019, 10:51
- continuo ad avere i soliti problemi con il wifi con siti come bancoposta e amazon (router edgerouter ER-X + access point tp-link)
Io questi problemi non li ho, però se fa le bizze solo su alcuni specifici siti io proverei ad abbassare l'MTU sul router.
Parnas72
28-04-2019, 10:57
Novità importanti o solo le solite cose?
Non lo so, penso che siano solo le patch aggiornate.
s0nnyd3marco
28-04-2019, 11:17
Aggiornato anch'io: nulla da segnalare.
mrdecoy84
28-04-2019, 13:37
Io questi problemi non li ho, però se fa le bizze solo su alcuni specifici siti io proverei ad abbassare l'MTU sul router.
Grazie davvero per la dritta perché credo di aver risolto. L'MTU l'ho lasciato a 1492 ma ho impostato l'MSS clamping a 1412 (ma sembra funzionare anche a 1452, sopra no).
Adesso riesco ad accedere tranquillamente. :cincin:
era stato detto anche qualche pagina dietro ed io ovviamente non avevo letto: :muro:
che router/firmware hai? a volte può essere qualche flag. Sicuramente è qualche settaggio che ha a che fare con dns, wifi o firewall. Ad esempio sul mio router openwrt ho risolto il tuo stesso problema abilitando l'opzione "MSS clamping".
Pavel_87
28-04-2019, 14:11
- il "bug" del wifi lento con bluetooth e il gps attivati è ancora presente
- continuo ad avere i soliti problemi con il wifi con siti come bancoposta e amazon (router edgerouter ER-X + access point tp-link)
stessi problemi
mrdecoy84
28-04-2019, 14:14
stessi problemi
che router hai? Per il problema n.2 leggi i post appena precedenti penso possano tornarti utili
Pavel_87
28-04-2019, 14:18
che router hai? Per il problema n.2 leggi i post appena precedenti penso possano tornarti utili
Un ASUS DSL-AC52U
Ho già provato a cambiare MTU e MSS, senza benefici
mrdecoy84
28-04-2019, 14:24
se il problema è lo stesso (fail al login di bp e pagina bianca su amazon ad esempio) penso che la soluzione non sia troppo distante da quella indicata.
EDIT
è un problema noto con andoird pie non specifico dello xiaomi A1. fonte -> https://piunikaweb.com/2019/01/16/netflix-or-twitter-not-working-on-your-phone-with-wifi-android-pie-could-be-culprit/ (https://piunikaweb.com/2019/01/16/netflix-or-twitter-not-working-on-your-phone-with-wifi-android-pie-could-be-culprit/)
devi ravanare nei settaggi del tuo router e capire il problema. se necessario aggiorna il firmware e/o ripristina i valori di fabbrica e fai qualche test.
s0nnyd3marco
29-04-2019, 22:23
Ho notato una cosa strana: l'app "file" (il file manager di default) non c'è più nel drawer, ma è ancora presente nell'elenco di app visibili da impostazioni. Inoltre il tasto disattiva nel sotto menù dell'app è grigio non cliccabile.
AlexAlex
30-04-2019, 09:50
Non ho guardato ma probabilmente lo hanno disabilitato di default
s0nnyd3marco
30-04-2019, 11:01
Non ho guardato ma probabilmente lo hanno disabilitato di default
Perche' diavolo lo hanno fatto? Ho visto che Google ha introdotto "files" al posto di "file", ma io preferivo decisamente il secondo.
AlexAlex
30-04-2019, 15:01
Allora, l'app di Xiaomi confermo che non c'è più ma non me ne sarei mai accorto non avendola mai usata. Sul perché l'abbiano tolta non lo so, potrebbero anche aver sbagliato per quel che ne so...
Quella di Google è solo una delle tante che trovi sul PlayStore e se non hanno cambiato te la devi scaricare, io preferisco usare manager pro+ che è senza tanti fronzoli inutili.
L'altra che vedi credo sia solo il file manager di base di Android, ma essenzialmente serve a fornire le funzioni base di accesso ai file alle altre app
s0nnyd3marco
30-04-2019, 15:23
Allora, l'app di Xiaomi confermo che non c'è più ma non me ne sarei mai accorto non avendola mai usata. Sul perché l'abbiano tolta non lo so, potrebbero anche aver sbagliato per quel che ne so...
Quella di Google è solo una delle tante che trovi sul PlayStore e se non hanno cambiato te la devi scaricare, io preferisco usare manager pro+ che è senza tanti fronzoli inutili.
L'altra che vedi credo sia solo il file manager di base di Android, ma essenzialmente serve a fornire le funzioni base di accesso ai file alle altre app
Wait, l'app file manager di Xiaomi mi non ce l'ho piu' neanch'io perche' la ho disinstallata. Io parlo di "file", il file manager di base di android che a me piaceva tanto e che ora non c'e' piu'. L'app "files" di google e' un app che e' stata installata durante un FOTA, e che puo' essere tolta del tutto.
TL;DR: rivoglio il file manager di base di android ("file"). In alternativa quali FM ci sono? Magari open source? Sia sul play store che su f-droid.
Se continua cosi metto LineageOS anche su questo telefono e f*ck Google.
Parnas72
30-04-2019, 17:30
Perche' diavolo lo hanno fatto? Ho visto che Google ha introdotto "files" al posto di "file", ma io preferivo decisamente il secondo.
"File" io non l'ho proprio mai visto... ho sempre visto "Files" che è quella di Google.
Boh, comunque io come file manager uso MIxplorer.
AlexAlex
30-04-2019, 17:39
Pensavo intendesse il file manager di Xiaomi, non ricordo come si chiama...
Il file manager di base c'è sempre, basta ad esempio che vai su archivio e premi su file... Intendi altro?
Comunque file manager + per me è ottimo, funzioni inutili essenzialmente non ne ha
s0nnyd3marco
05-05-2019, 16:58
Il file manager di base c'è sempre, basta ad esempio che vai su archivio e premi su file... Intendi altro?
Intendo esattamente quello: non capisco perche' e' utilizzabile ancora andando in "impostazioni > spazio archiviazione > file" e poi appare ma non posso mettere un collegamento diretto. Mi sa che LineageOS sta per tornare sul mio device: odio quando ti tolgono una funzione che usavo ed andava benissimo.
Qualcuno ha gia' provato LineageOS 16 su Tissot?
AlexAlex
05-05-2019, 20:31
Ma nemmeno prima quella la usavi direttamente, non è un file manager completo.
Probabilmente era quella di Xiaomi ma non ricordo come era fatta...
Parnas72
06-05-2019, 11:22
Comunque non vedo il senso di cambiare ROM perchè non piace il file manager preinstallato... ce ne sono millemila di terze parti che si possono mettere.
AlexAlex
06-05-2019, 11:25
Probabilmente c'è già l'intenzione di cambiare per motivi vari e questa è la scusa per farlo
s0nnyd3marco
07-05-2019, 08:02
Ma nemmeno prima quella la usavi direttamente, non è un file manager completo.
Probabilmente era quella di Xiaomi ma non ricordo come era fatta...
Quello di Xiaomi l'ho disinstallato praticamente subito; io usavo proprio "file" che nonostante tutte le limitazioni, mi bastava per quelle due cose che facevo.
Comunque non vedo il senso di cambiare ROM perchè non piace il file manager preinstallato... ce ne sono millemila di terze parti che si possono mettere.
Infatti non e' solo per il filemanager. Mi rode il :ciapet: che google tolga "file" perche' deve promuovere la sua nuova app "files", che non posso disinstallare e che ogni tanto mi chiede di liberare spazio sul device quando ne ho ancora piu' di meta'. Si posso disattivare l'app, ma e' una questione di rispetto per l'utente.
Probabilmente c'è già l'intenzione di cambiare per motivi vari e questa è la scusa per farlo
Beccato, vedi sopra :D
AlexAlex
07-05-2019, 09:10
L'unica cosa che non capisco è che io l'app di Google l'ho installata, non è tra quelle che ti appioppano. In più la notifica sullo spazio occupato ecc... Si può disattivare.
L'app che dici che hanno tolto serve solo ad altre app per poter gestire i file. Ad esempio l'app Keepass che uso una volta ti richiedeva di installare un'altra app per fornire le funzionalità di accesso ai file (io manager mi sembra) ma ora non serve più perché usa quella di sistema che è appunto quella che dici.
s0nnyd3marco
07-05-2019, 13:06
L'unica cosa che non capisco è che io l'app di Google l'ho installata, non è tra quelle che ti appioppano. In più la notifica sullo spazio occupato ecc... Si può disattivare.
L'app che dici che hanno tolto serve solo ad altre app per poter gestire i file. Ad esempio l'app Keepass che uso una volta ti richiedeva di installare un'altra app per fornire le funzionalità di accesso ai file (io manager mi sembra) ma ora non serve più perché usa quella di sistema che è appunto quella che dici.
Io non ho mai installato "Files" e me la sono ritrovata sul telefono. Ho gia' disabilitato le notifiche e tra un po disabilitero' direttamente l'app. L'unica cosa che mi frena da mettere Lineage OS e' la mancanza di tempo da dedicarci.
AlexAlex
07-05-2019, 14:07
Si vede che l'hanno aggiunta alle gapps ma non mi risultava
Parnas72
07-05-2019, 17:50
Eppure è anche utile... ti dice le app che non usi e che occupano più spazio, i file temporanei, foto/video duplicate, ecc.
AlexAlex
21-05-2019, 07:58
Aggiornamento mensile appena arrivato
s0nnyd3marco
21-05-2019, 21:38
Aggiornamento mensile appena arrivato
Appena installato.
Sniper88
26-05-2019, 20:32
Io non ho mai installato "Files" e me la sono ritrovata sul telefono. Ho gia' disabilitato le notifiche e tra un po disabilitero' direttamente l'app. L'unica cosa che mi frena da mettere Lineage OS e' la mancanza di tempo da dedicarci.
Se posso darti un consiglio, lascia perdere LineageOS. Ho provato molte ROM (la mia preferita era Pixel Experience, perché amo moltissimo Android Stock, ma con le ultime release è subentrato tanto LAG).
La migliore che ho provato ultimamente è stata Syberia OS: fluida, con delle features molto interessanti e poco pesanti.
LineageOS, purtroppo, soffre di un BUG molto strano: non arrivano le notifiche e, oltre questo, WhatsApp, con l'ultima versione di LineageOS, non trova i numeri di telefono.
Per adesso, ho rimesso la ROM Stock installando la Patch di maggio.
s0nnyd3marco
27-05-2019, 08:35
Se posso darti un consiglio, lascia perdere LineageOS. Ho provato molte ROM (la mia preferita era Pixel Experience, perché amo moltissimo Android Stock, ma con le ultime release è subentrato tanto LAG).
La migliore che ho provato ultimamente è stata Syberia OS: fluida, con delle features molto interessanti e poco pesanti.
LineageOS, purtroppo, soffre di un BUG molto strano: non arrivano le notifiche e, oltre questo, WhatsApp, con l'ultima versione di LineageOS, non trova i numeri di telefono.
Per adesso, ho rimesso la ROM Stock installando la Patch di maggio.
Grazie per i consigli! Purtroppo causa poco tempo non ho ancora avuto l'occasione di mettermi e provare. Mi spiace molto per Lineage perche' mi sono trovato benissimo con la loro ROM sul Moto G LTE.
Le altre ROM che suggerisci, hanno delle community di sviluppatori che seguono, nel senso di aggiornamenti di sicurezza? Vorrei evitare ritardi clamorosi.
Sniper88
27-05-2019, 15:36
Grazie per i consigli! Purtroppo causa poco tempo non ho ancora avuto l'occasione di mettermi e provare. Mi spiace molto per Lineage perche' mi sono trovato benissimo con la loro ROM sul Moto G LTE.
Le altre ROM che suggerisci, hanno delle community di sviluppatori che seguono, nel senso di aggiornamenti di sicurezza? Vorrei evitare ritardi clamorosi.
No, sono sempre aggiornate. Appena Google rilascia la Patch di sicurezza del Mese, il giorno dopo vengono aggiornate le ROM (delle volte, anche il giorno stesso, dipende dal lavoro che hanno con le loro ROM). Una cosa è certa: tutte le ROM di XDA, sono aggiornate con la patch di sicurezza del mese sempre prima di Xiaomi; ergo, puoi andare molto tranquillo.
Quando avrai tempo, prova SyberiaOS. Molto carina. Per il momento, tieni la Stock. :cincin:
s0nnyd3marco
27-05-2019, 16:48
No, sono sempre aggiornate. Appena Google rilascia la Patch di sicurezza del Mese, il giorno dopo vengono aggiornate le ROM (delle volte, anche il giorno stesso, dipende dal lavoro che hanno con le loro ROM). Una cosa è certa: tutte le ROM di XDA, sono aggiornate con la patch di sicurezza del mese sempre prima di Xiaomi; ergo, puoi andare molto tranquillo.
Quando avrai tempo, prova SyberiaOS. Molto carina. Per il momento, tieni la Stock. :cincin:
Grazie per le informazioni!
Sniper88
28-05-2019, 00:15
Grazie per le informazioni!
Figurati. E' stato un piacere. :) ;)
No, sono sempre aggiornate. Appena Google rilascia la Patch di sicurezza del Mese, il giorno dopo vengono aggiornate le ROM (delle volte, anche il giorno stesso, dipende dal lavoro che hanno con le loro ROM). Una cosa è certa: tutte le ROM di XDA, sono aggiornate con la patch di sicurezza del mese sempre prima di Xiaomi; ergo, puoi andare molto tranquillo.
Quando avrai tempo, prova SyberiaOS. Molto carina. Per il momento, tieni la Stock. :cincin:
2 domande:
Migliora la situazione del wi fi?ultimamente mi va davvero male e spesso il casa uso il 3g,mentre un kindle fire viaggia benissimo
Ma gli aggiornamenti della rom sono ota o tutte le volte devo riflashare tutto?
Sniper88
28-05-2019, 11:44
2 domande:
Migliora la situazione del wi fi?ultimamente mi va davvero male e spesso il casa uso il 3g,mentre un kindle fire viaggia benissimo
Ma gli aggiornamenti della rom sono ota o tutte le volte devo riflashare tutto?
Prima domanda - Wifi: Il Wifi è migliorato molto. Già dalla patch di aprile. Prima avevo addirittura problemi nel connettermi alla mia rete (ci metteva moltissimo tempo). Ora, invece, la situazione è migliorata molto. Secondo me, migliorerà ancora con le altre patch.
Seconda domanda - Aggiornamenti OTA: Lineage OS, Pixel Experience, Syberia OS e HavocOS V2.3 hanno l'OTA. Anche le altre (che ho provato per pochissime ore, perché creavano sempre dei problemi), dovrebbero averlo. Non ricordo.
Tra le quattro ROM elencate precedentemente, la migliore è stata Syberia Project (chiamata anche SyberiaOS). :cincin:
Una cosa è certa: non acquisterò mai più Xiaomi. Sì, per il costo che ha non ha eguali, ma odio la loro lentezza e la loro preoccupazione sempre per i nuovi terminali. Da quando è nato Mi A2, il Mi A1 è stato lasciato in balia dei bug con ritardi disarmanti. Se uno mi chiede un consiglio su questo smartphone, sicuramente gli dirò di acquistare il Nokia 6.1
Prima domanda - Wifi: Il Wifi è migliorato molto. Già dalla patch di aprile. Prima avevo addirittura problemi nel connettermi alla mia rete (ci metteva moltissimo tempo). Ora, invece, la situazione è migliorata molto. Secondo me, migliorerà ancora con le altre patch.
Seconda domanda - Aggiornamenti OTA: Lineage OS, Pixel Experience, Syberia OS e HavocOS V2.3 hanno l'OTA. Anche le altre (che ho provato per pochissime ore, perché creavano sempre dei problemi), dovrebbero averlo. Non ricordo.
Tra le quattro ROM elencate precedentemente, la migliore è stata Syberia Project (chiamata anche SyberiaOS). :cincin:
grazie delle risposte,mi sta venendo molta voglia di provarla SyberiaOS,son quasi 3 anni che non flasho rom (dai tempi del nexus 4) e son un po' arrugginito su tutto,c'è qualche tool per sbloccare bootloader in modo veloce?e anche installare una custom recovery? un po' com'èera ai tempi nexus tool rootkit
Cavallaudo
28-05-2019, 14:41
Si sa che se si comprano cinafonini non ci si puo aspettare di usarli senza spenderci tempo per sistemare le magagne e per sfruttare l'hardware davvero con root/gcam/etc...
megthebest
28-05-2019, 15:02
grazie delle risposte,mi sta venendo molta voglia di provarla SyberiaOS,son quasi 3 anni che non flasho rom (dai tempi del nexus 4) e son un po' arrugginito su tutto,c'è qualche tool per sbloccare bootloader in modo veloce?e anche installare una custom recovery? un po' com'èera ai tempi nexus tool rootkit
Il bello di A1 e soci Android One è che basta abilitare OEM Unlock da opzioni sviluppatore, collegarlo al pc e da fastbook usare il comando: fastboot oem unlock (ovviamente perdendo i dati interni )
Si sa che se si comprano cinafonini non ci si puo aspettare di usarli senza spenderci tempo per sistemare le magagne e per sfruttare l'hardware davvero con root/gcam/etc...
Non è mica vero... o meglio, non si fa di tutta un'erba un fascio (cinafonini sono anche i vari Samsung, Lg e Apple ormai..)
Cavallaudo
28-05-2019, 15:07
Non è mica vero... o meglio, non si fa di tutta un'erba un fascio (cinafonini sono anche i vari Samsung, Lg e Apple ormai..)
I cinafonini sono non solo prodotti in cina ma han prezzi "da cinesi", bassi.
Ma nonostante i prezzi bassi offrono hardware di tutto rispetto, molto meglio dei corrispettivi "non cinafonini" di stesso prezzo.
Ma da qualche parte devi aspettarti "problemi" = supporto cosi cosi e da perderci dietro piu tempo per sfruttare davvero le potenzialità dell'hardware.
I cinafonini sono non solo prodotti in cina ma han prezzi "da cinesi", bassi.
Ma nonostante i prezzi bassi offrono hardware di tutto rispetto, molto meglio dei corrispettivi "non cinafonini" di stesso prezzo.
Ma da qualche parte devi aspettarti "problemi" = supporto cosi cosi e da perderci dietro piu tempo per sfruttare davvero le potenzialità dell'hardware.
Ma anche no
Mai messo nessuna rom sull' A1 che non fosse ufficiale e funziona molto meglio dei vari Sony o LG che purtroppo ho provato.
Ed è anche aggiornato molto meglio ( ok, fare meglio di LG è fin troppo facile )
Cavallaudo
28-05-2019, 15:25
Il supporto "cosi cosi" e' un dato di fatto, ci sono mesi e mesi e mesi di fiumi di parole spesi su xda con bug, casini e bordelli vari riguardanti gli ota sopratutto nel passaggio a 9.0 (ma anche tra 7.0 e 8.0), problemi di cui una parte ancora non risolta.
E per sfruttare davvero l'hardware, chiunque abbia visto anche solo un paio di foto fatte con cgam vs la cam xiaomi sa bene quanto la differenza sia abissale.
O quanto un custom kernel migliori la resa della batteria.
Poi vabbe qui pare che la gente risponda senza nemmeno provare a capire davvero i post a cui si risponde.
Il supporto "cosi cosi" e' un dato di fatto
Come anche per le grandi marche
, ci sono mesi e mesi e mesi di fiumi di parole spesi su xda con bug, casini e bordelli vari riguardanti gli ota sopratutto nel passaggio a 9.0 (ma anche tra 7.0 e 8.0), problemi di cui una parte ancora non risolta.
Mai avuto un LG ? Così capisci cos' è un supporto problematico.
E per sfruttare davvero l'hardware, chiunque abbia visto anche solo un paio di foto fatte con cgam vs la cam xiaomi sa bene quanto la differenza sia abissale.
Mai avuto un Sony ? Così capisci cosa vuol dire un' applicazione cam fatta coi piedi .
Poi vabbe qui pare che la gente risponda senza nemmeno provare a capire davvero i post a cui si risponde.
Io leggo :
<sui cinafonini> da qualche parte devi aspettarti "problemi" = supporto cosi cosi e da perderci dietro piu tempo
E la risposta è che anche se paghi (caro) un non-cinafonino i problemi te li becchi lo stesso, con l' aggravante spesso che non puoi neanche correggerli con applicazioni e/o rom alternative.
Sniper88
28-05-2019, 18:29
grazie delle risposte,mi sta venendo molta voglia di provarla SyberiaOS,son quasi 3 anni che non flasho rom (dai tempi del nexus 4) e son un po' arrugginito su tutto,c'è qualche tool per sbloccare bootloader in modo veloce?e anche installare una custom recovery? un po' com'èera ai tempi nexus tool rootkit
Figurati, Fuccio. Con SyberiaOS, non dovresti avere nessun problema.
1) Una volta installato ADB Installer v1.4.3 (con i driver del dispositivo), apri il CMD oppure il PowerShell e digita: fastboot oem unlock
2) Scaricati TWRP dal sito ufficiale e poi, una volta scaricato, sempre sul CMD o PowerShell, digita: fastboot boot "nomedelboot.img"
3) Appena ti trovi davanti a TWRP, oltre al WIPE totale, se hai impronte digitali impostate, ecc... fai un bel format
4) Installi la ROM in base alle loro istruzioni: ad esempio, per SyberiaOS, hai bisogno anche di installare il Firmware, perché senza di quello non hai il modem e, di conseguenza, non hai segnale sulla SIM. Ci sono video in merito sul tubo. :cincin:
Parnas72
28-05-2019, 22:09
Una cosa è certa: non acquisterò mai più Xiaomi. Sì, per il costo che ha non ha eguali, ma odio la loro lentezza e la loro preoccupazione sempre per i nuovi terminali. Da quando è nato Mi A2, il Mi A1 è stato lasciato in balia dei bug con ritardi disarmanti. Se uno mi chiede un consiglio su questo smartphone, sicuramente gli dirò di acquistare il Nokia 6.1
Il Nokia è sicuramente un ottimo terminale, ma imho per un'utenza di taglio nettamente diverso... non si può rootare, men che meno customizzare.
Dubito che uno come te che ha provato tutte le custom ROM su XDA si troverebbe bene con un terminale del genere. :)
Sniper88
29-05-2019, 14:45
Il Nokia è sicuramente un ottimo terminale, ma imho per un'utenza di taglio nettamente diverso... non si può rootare, men che meno customizzare.
Dubito che uno come te che ha provato tutte le custom ROM su XDA si troverebbe bene con un terminale del genere. :)
Quello che hai scritto è molto vero. Ultimamente ho un po' di tempo libero e mi sono messo a vedere queste ROM, ma per pura curiosità. Purtroppo non sono molto curate (l'unica è Syberia OS, che mi ha colpito, perché funzionava veramente bene). Le altre hanno sempre qualche cosa che non va e non capisco come diavolo fanno a rilasciarle.
Un mio caro amico ha il Nokia 6.1 e se uno vuole avere Android Stock senza spendere molto, credo sia il migliore. Double Tap to wake, barra di navigazione, ecc... Molto simile al Pixel. Se è vero che Google produrrà telefoni economici come Google Pixel 3a, beh... andrò di Pixel.
Non uso molto il cellulare ed è per questo che non sono passato a Pixel 3a, anche se la tentazione è assurda. Visto il mio poco utilizzo, credo che spenderei i soldi inutilmente. Quando il prossimo anno uscirà un nuovo terminale Google economico, sicuramente lo prenderò. :cincin:
AlexAlex
19-06-2019, 07:53
Aggiornamento di giugno in download
29Leonardo
24-06-2019, 12:54
scusate raga ma per far apparire le foto che mi inviano i miei contatti su whatsapp nell app foto come diavolo devo fare? Non capisco perchè non le riesco a visualizzare normalmente come per tutti gli altri smartphone :muro:
AlexAlex
18-07-2019, 07:58
Aggiornamento di luglio in download, tanto per riportare su questo thread....
roccia1234
18-07-2019, 10:39
A me dice sempre "in attesa di wifi" e non me lo scarica, anche se sono connesso al WiFi di casa... Sapete come risolvere?
AlexAlex
18-07-2019, 11:04
Sicuro sia veramente connesso? Prova a rifare la connessione.
Io l'ho scaricato da rete dati e non ho avuto problemi, per il WiFi non ti posso quindi aiutare
roccia1234
18-07-2019, 15:28
Assolutamente sì, connesso e funzionante. Scaricherei anche da rete dati, ma non ho idea di come forzarlo. Vuole per forza il WiFi. Dov'è l'opzione per abilitare il download anche da rete dati?
AlexAlex
18-07-2019, 16:26
Disabilita il WiFi e tocca sull'argomento per forzarlo a scaricare, esce un avviso e dai ok. Spero di non aver dimenticato qualche passaggio ma non ho fatto nulla di particolare
s0nnyd3marco
19-07-2019, 06:45
Aggiornamento di luglio in download, tanto per riportare su questo thread....
Installato senza problemi.
In fondo, é un bene che il thread sia un po' dimenticato, vuol dire che i possessori non hanno nulla da lamentarsi.
roccia1234
20-07-2019, 18:24
Disabilita il WiFi e tocca sull'argomento per forzarlo a scaricare, esce un avviso e dai ok. Spero di non aver dimenticato qualche passaggio ma non ho fatto nulla di particolare
Perfetto, fatto. Comunque è assurdo che con wifi attivo blocchi tutto e per assenza di wifi, mentre disattivando il wifi fa comunque scaricare :doh: .
Ancora più assurdo che non ci sia un'opzione per far scarica comunque gli aggiornamenti da rete dati.
Oramai con i 30/40/50 e più gb che danno tutti gli operatori, un aggiornamento da 100 mb al mese (o 1 gb e qualcosa al cambio versione, una volta l'anno, forse) non c'è tutta questa esigenza di risparmiare dati. Almeno, io non la ho.
roccia1234
20-07-2019, 18:27
Installato senza problemi.
In fondo, é un bene che il thread sia un po' dimenticato, vuol dire che i possessori non hanno nulla da lamentarsi.
Io non ho proprio nulla di cui lamentarmi, anzi, è un gran bel telefono.
Peccato che mi sia caduto dalla parte sbagliata (esattamente di piatto) e si sia rotto il vetro sopra lo schermo :muro: :muro: :doh:
Appena ho tempo vedo quanto costa un ricambio originale (su ebay e amazon ho beccato solo robe di dubbia, bassa, qualità) e se vale la pena cambio lo schermo (spero proprio sia così). Altrimenti passo al Mi A3 appena esce, anche se mi spiacerebbe mollare questo telefono.
s0nnyd3marco
21-07-2019, 09:09
Io non ho proprio nulla di cui lamentarmi, anzi, è un gran bel telefono.
Peccato che mi sia caduto dalla parte sbagliata (esattamente di piatto) e si sia rotto il vetro sopra lo schermo :muro: :muro: :doh:
Appena ho tempo vedo quanto costa un ricambio originale (su ebay e amazon ho beccato solo robe di dubbia, bassa, qualità) e se vale la pena cambio lo schermo (spero proprio sia così). Altrimenti passo al Mi A3 appena esce, anche se mi spiacerebbe mollare questo telefono.
Ieri mi sono caduti i RayBan per terra scheggiando una lente: I feel your pain bro!
L'unico appunto che posso fare al telefono, sono le dimensioni, ma al giorno d'oggi non si scappa :muro:
Parnas72
21-07-2019, 14:09
Bè, questo ha anche un sacco di cornice rispetto ai modelli che si vendono adesso. Probabilmente al prossimo cambio telefono qualcosina in meno di ingombro ci sarà.
beh oggi stesse dimensioni si prende schermo piu grosso grazie all'ottimizzazioni delle cornici,per fare un esempio ho un amico con il pocophone e sovrapposti han le stesse dimensioni.
io devo dire che da quando si è aggiornato a pie ho notato un grosso peggiormento nel wi-fi
s0nnyd3marco
22-07-2019, 08:02
Bè, questo ha anche un sacco di cornice rispetto ai modelli che si vendono adesso. Probabilmente al prossimo cambio telefono qualcosina in meno di ingombro ci sarà.
beh oggi stesse dimensioni si prende schermo piu grosso grazie all'ottimizzazioni delle cornici,per fare un esempio ho un amico con il pocophone e sovrapposti han le stesse dimensioni.
Il problema non e' il rapporto schermo dimensioni, ma il valore assoluto delle dimensioni. Rimpiango I vecchi 4.5 pollici. :rolleyes:
Il problema non e' il rapporto schermo dimensioni, ma il valore assoluto delle dimensioni. Rimpiango I vecchi 4.5 pollici. :rolleyes:
se devi solo telefonare sì..... puoi prenderti anche il nuovo 3310.... :sofico:
ma se ci vuoi fare qcosa in più (no, non dico FB.....) le dimensioni più generose sono indispensabili per garantire una buona sfruttabilità (nei limiti dei 6''). ;)
Cavallaudo
23-07-2019, 10:28
passate a una custom rom con pie, non ci sono paragoni rispetto la stock!
consiglio la revenge, sviluppata da italiani e ha le ottimizzazioni per il nostro chipset = fluido e reattivo.
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/development/rom-revengeos-2-2-tissot-t3903425
passate a una custom rom con pie, non ci sono paragoni rispetto la stock!
consiglio la revenge, sviluppata da italiani e ha le ottimizzazioni per il nostro chipset = fluido e reattivo.
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/development/rom-revengeos-2-2-tissot-t3903425
io è un po' che ci penso a cambiarla la stock,ma non ho mai voglia di mettermi e sbloccare boot,twrp ecc tutto in manuale,ero abituato bene ai tempi del nexus4 con il tool che faceva tutto in auto
Cavallaudo
23-07-2019, 10:38
beh, sinceramente un telefono come il nostro da il meglio del suo hardware solo con custom rom, custom kernel e moddandolo bene.
stock non sfrutta per niente le capacita hardware di sto telefono, sopratutto lo stock pie raffazzonato che han tirato fuori tanto per.
Parnas72
17-08-2019, 12:24
Patch di agosto arrivate.
s0nnyd3marco
17-08-2019, 12:41
Installate questa mattina: niente di anomalo per ora.
Parnas72
17-08-2019, 19:02
Anche perché ormai non modificano più nulla sulla ROM, a parte le patch di sicurezza.
s0nnyd3marco
18-08-2019, 13:54
Anche perché ormai non modificano più nulla sulla ROM, a parte le patch di sicurezza.
La cosa mi va benissimo :fagiano: Non sono uno di quelli che bramano l'ultima versione di android, mi bastano le patch di sicurezza.
29Leonardo
17-09-2019, 18:00
qualcun'altro con l'ultimo aggiornamento sta avendo problemi con la fotocamera posteriore?
Parnas72
17-09-2019, 18:14
qualcun'altro con l'ultimo aggiornamento sta avendo problemi con la fotocamera posteriore?
Non avevo neanche visto che ci fosse l'update di settembre. :D
Ora installo e poi ti dico. Che tipo di problemi hai ?
s0nnyd3marco
17-09-2019, 19:47
qualcun'altro con l'ultimo aggiornamento sta avendo problemi con la fotocamera posteriore?
Nope. Che tipo di problemi?
Non avevo neanche visto che ci fosse l'update di settembre. :D
Ora installo e poi ti dico. Che tipo di problemi hai ?
Appena installato e tutto OK.
installato ieri e nessun problema finora
AlexAlex
18-09-2019, 08:24
Appena installato, al momento non vedo nessun problema. La fotocamera mi sembra come al solito, se viene specificato il problema posso verificare meglio
Phantom II
26-09-2019, 21:20
qualcun'altro con l'ultimo aggiornamento sta avendo problemi con la fotocamera posteriore?
Io non ho notato cambiamenti alla fotocamera, mi pare invece sia peggiorata la durata della batteria.
s0nnyd3marco
27-09-2019, 14:37
Io non ho notato cambiamenti alla fotocamera, mi pare invece sia peggiorata la durata della batteria.
Boh, io direi di no, ma non sono stato li a fare statistiche, anche perche' il mio utilizzo e' molto basico.
AlexAlex
27-09-2019, 15:15
Più facile che sia dovuto a qualche applicazione il consumo anomalo, ad esempio a me ha recentemente dato problemi di consumo QuickPic che ormai posso anche eliminare
29Leonardo
02-10-2019, 07:20
Si scusate ragazzi non avevo specificato il problema, praticamente non rispondeva l'applicazione fotocamera (se provavo ad avviarla tramite altre app diversa dall'originale) mentre l'originale si avviava ma la messa a fuoco era completamente sballata oltre al fatto che non cambiava nulla con le varie opzioni, googlando ho letto che è un bug dell'app fotocamera, ho risolto spegnendo e resettando un paio di volte di fila il telefono :doh:
Ne aprofitto per chiedervi se è "normale" che il discorso contatti duplicati non sia stato mai risolto, io uso l'applicazione merge+ ma ad ogni aggiornamento di google duo o whatsapp capita che alcuni contatti si sdoppino nuovamente.
Phantom II
06-10-2019, 16:04
Più facile che sia dovuto a qualche applicazione il consumo anomalo, ad esempio a me ha recentemente dato problemi di consumo QuickPic che ormai posso anche eliminare
Non penso, applicazioni ne ho una manciata e sono sempre le stesse da tempo.
s0nnyd3marco
06-10-2019, 16:22
Non penso, applicazioni ne ho una manciata e sono sempre le stesse da tempo.
Che siano sempre le stesse da tempo non e' molto significativo, magari e' dovuto ad un aggiornamento di qualche app.
AlexAlex
21-10-2019, 08:14
Appena aggiornato, nessuna segnalazione di problemi per ora
s0nnyd3marco
21-10-2019, 09:37
Appena aggiornato, nessuna segnalazione di problemi per ora
Aggiornato anch'io e per ora tutto bene.
s0nnyd3marco
13-11-2019, 14:17
Patch di Novembre arrivate.
AlexAlex
13-11-2019, 16:35
Grazie, aggiornato
AlexAlex
14-11-2019, 08:40
Comunque, tanto per condividere una piccola disavventura, la settimana scorsa bruttissima esperienza col telefono a Lisbona.
Quindi prima dell'ultimo aggiornamento (e forse in parte anche per colpa di Iliad, non so...).
Arrivato in aeroporto e disattivata la modalità aereo faticava molto a connettersi, in quel punto la copertura era pessima e non riusciva ad agganciare bene. L'ora non si è aggiornata in automatico e ho dovuto impostarla a mano (questo non so se sia un bug). I miei amici prendevano meglio ma credo tutti con lo stesso operatore (NOS).
Ho provato anche a riavviare il telefono ma nessun miglioramento.
Anche andando verso il centro non riusciva a connettersi ad una rete e continuava a cambiare lasciandomi spesso senza servizio.
In appartamento l'ho collegato all'alimentatore e ad ogni connessione il telefono si riavviava, questo per 4-5 volte di seguito fino che alla fine è andato e l'ho lasciato tutta la notte senza toccarlo.
Dal giorno dopo tutto ok, non si è più riavviato connettendo l'alimentatore e non ha più avuto particolari problemi di ricezione anche andando fuori Lisbona.
Non so se ha dato problemi al telefono il volo o cosa... credo che avessero avuto dei problemi di pressurizzazione, sia a me che ad altri hanno dato parecchio fastidio le orecchie scendendo e di solito non ho problemi, o almeno non così.
Tornando nessun problema e tutto ok col telefono, mistero... :confused:
AlexAlex
13-12-2019, 14:55
Patch Dicembre installata
s0nnyd3marco
27-12-2019, 13:16
Come vi trovate con il GPS del MI A1? Fino ad ora l'ho usato solo con Google maps per la navigazione in auto ed andava decentemente. Oggi pero' ho provato a prendere una traccia con OSMAnd+ mentre camminavo in Carso Triestino partendo dalla citta' ma e' stato un disastro. Perdeva in continuazione la posizione (anche di parecchio, sembravo in mezzo al golfo e poi in Slovenia). Un mio amico, con un Asus di fascia bassa (~100 euro) invece perfetto. Non ho usato solo OSMAnd+, ma anche Here map e Google maps e sempre difficolta' a prendere la posizione corretta. Capita anche a voi? :muro:
Edit 1: Ho provato ad andare anche nel "service menu" con *#*#6484#*#* e testare il GPS, ma sembra che il test sia PASS all'aperto (in casa da FAIL).
Edit 2: Ho provato anche con GPS Test e all'aperto "vedo" due o tre satelliti GPS anche se dovrebbero essercene altri nel cielo secondo le effemeridi fornite dal programma. I satelliti sono marcati come "visti" ma "non utilizzati per la posizione".
Edit 3: Confrontando con GPS il Xiaomi Mi A1 con il mio vecchio Moto G 2014 LTE quest'ultimo vince a man bassa nella velocita' del fix.
La mia avventura con Xiaomi finisce qua.
guarda, io lo uso tutti i giorni con waze per il traffico . Capita che qualche mattina ci metta anche 10-15 minuti prima di agganciarsi correttamente ai satelliti, diciamo una volta a settimana sbarella.... il resto del tempo funziona bene, ma quel giorno che non va....
sinceramente non ho provato in maniera così assidua altri smartphone quindi non so dirti se avrei gli stessi problemi anche con gli altri (e come detto lo uso tutti i giorni lavorativi, tutte le mattine e tutte le sere...). Di certo non è fulmineo e come detto ogni tanto non becca il segnale.....
s0nnyd3marco
28-12-2019, 10:31
Guarda, 10-15 minuti per agganciarsi e' inaccettabile, anche se succede una volta per settimana. Comunque oggi ho riprovato nella stessa posizione di ieri ed il Xiaomi finalmente ha fatto il fix della posizione, anche se dopo il mio fedele Moto G 2014 LTE. Questo mi conferma la natura "intermittente" del problema. E' la prima volta che vedo questo tipo di comportamento su uno smartphone. Abbastanza deluso.
Giux-900
28-12-2019, 12:18
arriverà android 10 su mi a1 ?
cagnaluia
28-12-2019, 12:40
Non ho problemi con il GPS ...
s0nnyd3marco
28-12-2019, 13:31
arriverà android 10 su mi a1 ?
Al 99% no.
Non ho problemi con il GPS ...
Beato te, ma da quello che leggo su internet non sono l'unico. Oggi ho fatto un giro in macchina registrando la traccia GPX ed era completa / accurata.
Phantom II
29-12-2019, 16:12
Io i peggioramenti con la navigazione li ho notati tempo fa, a seguito di un aggiornamento di google maps (quello che ha introdotto la possibilità di gestire, senza uscire dall'applicazione, la riproduzione dei contenuti multimediali ecc.).
Non ho elementi sufficienti per sostenere se si tratta di un problema del telefono o di maps. Al momento propendo per quest'ultimo, perchè il problema di agganciamento si verifica quando è attiva la navigazione su un percorso. La geolocalizzazione su mappa invece è sempre rapida e precisa.
s0nnyd3marco
29-12-2019, 20:23
Ieri ho fatto due passi ed il GPS sembrava fare il suo lavoro (ho registrato la strada con OSMAnd+ ed era coerente con il percorso effettivamente fatto.
Curiosando, ho notato che lo SD625 supporta anche BeiDu e Galileo oltre che GPS e GLONAS (sul sito Xiaomi non c'era scritto ma nelle specifiche del SoC sul sito Qualcomm si). Nelle imagini sotto potete vedere che vengono usati tutte e quattro le costellazioni (cerchio=GPS, quadrato=GLONAS, triangolo=Galileo, pentagono=BeiDu - quelli con il bordo spesso sono quelli usati per il calcolo della posizione).
https://i.postimg.cc/0KjrcJDn/Screenshot-20191228-171424.png (https://postimg.cc/0KjrcJDn)
Ecco i flag (A=Almanacco E=Effemeridi U=usato)
https://i.postimg.cc/qNVMCFbj/Screenshot-20191228-171413.png (https://postimg.cc/qNVMCFbj)
Oggi mi e' successa un altra cosa invece: cellulare fermo sulla schermata con la password (deve aver fatto un reboot dovuto ad un crash) e batteria che si e' persa 25% di carica.
https://i.postimg.cc/bSSpZ017/Screenshot-20191229-160323.png (https://postimg.cc/bSSpZ017)
Phantom II
30-12-2019, 15:58
Hai pensato di fare un ripristino delle impostazioni di fabbrica?
s0nnyd3marco
30-12-2019, 22:24
Per ora no, vediamo come si comporta nei prossimi mesi. Il GPS sembra essere tornato a posto. Spero che la batteria stia ancora bene.
Farò un backup completo e testerò LineageOS.
crepuscolo1
19-01-2020, 07:30
Io ho avuto un altro problema e vorrei sapere se è capitato a qualcun altro di voi.
giorno 16 gennaio ho aggiornato i seguenti programmi:
- google
- device personalization services
Ad oggi per ben 3 volte il telefono è rimasto senza linea pur avendo 2 sim.
Ho provato sia in modalità aereo che reboot del cellulare, ma poi in seguito mi si è ripresentato il problema. Ho disinstallato gli aggiornamenti e ora proverò se si ripresenterà il problema.
Credo che sono questi 2 programmi citati, in quanto da dopo il loro aggiornamento ho iniziato ad avere questo tipo di problema.
E' capitato per caso a qualcun altro di voi?
Grazie!
AlexAlex
19-01-2020, 08:24
No, in caso se proprio fosse tra i due è il secondo che forse può centrare
s0nnyd3marco
19-01-2020, 09:22
Io ho avuto un altro problema e vorrei sapere se è capitato a qualcun altro di voi.
giorno 16 gennaio ho aggiornato i seguenti programmi:
- google
- device personalization services
Ad oggi per ben 3 volte il telefono è rimasto senza linea pur avendo 2 sim.
Ho provato sia in modalità aereo che reboot del cellulare, ma poi in seguito mi si è ripresentato il problema. Ho disinstallato gli aggiornamenti e ora proverò se si ripresenterà il problema.
Credo che sono questi 2 programmi citati, in quanto da dopo il loro aggiornamento ho iniziato ad avere questo tipo di problema.
E' capitato per caso a qualcun altro di voi?
Grazie!
Precisamente cosa intendi senza linea? Traffico dati andava? Eri raggiungibile tramite voce? Le chiamate partivano? Che operatori avevi sulle due SIM?
Io oramai sono passato stabilmente a LineageOS.
crepuscolo1
21-01-2020, 18:53
Precisamente cosa intendi senza linea? Traffico dati andava? Eri raggiungibile tramite voce? Le chiamate partivano? Che operatori avevi sulle due SIM?
Io oramai sono passato stabilmente a LineageOS.
Le sim è come se non ci fossero . Non ricevevo e se provavo a fare una telefonata mi chiedeva di selezionare una sim senza risultato.
In ogni caso ho disinstallato gli aggiornamenti già citati pima, poi ho aggiornato solo google e sono quasi 3 giorni che il problema è sparito.
s0nnyd3marco
11-04-2020, 10:31
Ciao,
per quelli che hanno la rom Stock, ricevente ancora gli aggiornamenti di sicurezza? Oramai Android 10 si sa che non verra' rilasciato per il terminale, ma mi chiedevo per quanto durera' il supporto per le patch di sicurezza.
AlexAlex
11-04-2020, 14:11
Fino al mese scorso sì.
La durata del supporto ora non la ricordo ma è fissata da Android One
Giux-900
11-04-2020, 14:30
Ciao,
per quelli che hanno la rom Stock, ricevente ancora gli aggiornamenti di sicurezza? Oramai Android 10 si sa che non verra' rilasciato per il terminale, ma mi chiedevo per quanto durera' il supporto per le patch di sicurezza.
si, ultima patch sicurezza di marzo 2020. In attesa di quella di aprile.
s0nnyd3marco
11-04-2020, 16:35
Fino al mese scorso sì.
La durata del supporto ora non la ricordo ma è fissata da Android One
si, ultima patch sicurezza di marzo 2020. In attesa di quella di aprile.
Grazie. Se mi sono fatto bene i conti, le patch di sicurezza dovrebbero arrivare fino ad Agosto / Settembre 2020. Voi sapete qualcosa?
AlexAlex
21-04-2020, 13:31
Aggiornamento di aprile disponibile
29Leonardo
27-04-2020, 17:00
Raga ma ultimamente è cambiato qualcosa nella gestione della memoria interna ed eventuali schede sd installate?
Non ricordo con precisione come fosse in precedenza dato che non faccio molte foto sul cell ma oggi andando a controllare ho visto che collegando il terminale con cavo usb sul pc non mi rileva piu' la memoria interna del device ma solo la scheda sd.
Dal telefono vedo distintamente le due memorie (interna ed esterna) nella sezione "spazio di archiviazione".
Il problema è che appunto non so come trasferire i file presenti nella memoria interna sul pc
Giux-900
27-04-2020, 17:34
Raga ma ultimamente è cambiato qualcosa nella gestione della memoria interna ed eventuali schede sd installate?
Non ricordo con precisione come fosse in precedenza dato che non faccio molte foto sul cell ma oggi andando a controllare ho visto che collegando il terminale con cavo usb sul pc non mi rileva piu' la memoria interna del device ma solo la scheda sd.
Dal telefono vedo distintamente le due memorie (interna ed esterna) nella sezione "spazio di archiviazione".
Il problema è che appunto non so come trasferire i file presenti nella memoria interna sul pc
Ho provato ora, sono visibili le due unità, memoria interna e scheda sd... non saprei dire perchè non ti rileva la memoria interna..
29Leonardo
28-04-2020, 07:09
Ho provato ora, sono visibili le due unità, memoria interna e scheda sd... non saprei dire perchè non ti rileva la memoria interna..
Se vai nella sezione della scheda sd e premi i 3 puntini in alto a destra che voce ti compare nell'opzione formatta come...?
Perchè non vorrei che in passato forse ho impostato la sd come memoria condivisa al posto di portatile.
Possibile che se uno formatta la memoria sd esterna come estensione di quella interna non è piu possibile da pc vedere il contenuto dell'interna? :fagiano:
mirmillone
16-07-2020, 12:45
Aggiornamento di Luglio disponibile.
Phantom II
17-07-2020, 13:03
Possibile che se uno formatta la memoria sd esterna come estensione di quella interna non è piu possibile da pc vedere il contenuto dell'interna? :fagiano:
Credo che in questo caso, il pc a cui connetti il telefono dovrebbe vedere la memoria come fosse un'unità unica.
Phantom II
18-07-2020, 11:37
Aggiornamento di Luglio disponibile.
Pacchetto molto smilzo questo mese.
Pacchetto molto smilzo questo mese.
ormai son solo le patch di sicurezza,normale che siano così...
Però a settembra fa 3 anni che è uscito questo modello e ancora aggiornano le patch,non me lo aspettavo,pensavo si fermassero a i due anni e mezzo
Phantom II
18-07-2020, 13:45
ormai son solo le patch di sicurezza,normale che siano così...
Però a settembra fa 3 anni che è uscito questo modello e ancora aggiornano le patch,non me lo aspettavo,pensavo si fermassero a i due anni e mezzo
Nemmeno io, infatti sono più che soddisfatto. Anche perchè, batteria a parte che fisiologicamente un po' di colpi li ha persi, il telefono funziona che è una bellezza.
s0nnyd3marco
22-07-2020, 12:06
ormai son solo le patch di sicurezza,normale che siano così...
Però a settembra fa 3 anni che è uscito questo modello e ancora aggiornano le patch,non me lo aspettavo,pensavo si fermassero a i due anni e mezzo
Se a qualcuno interessa, LineageOS ha rimesso Tissot (Mi A1) tra i telefoni supportati ufficialment; sto testando ora la 17.1 (Android 10) con patch di Luglio. Visto che questo telefono continua a fare egregiamente il suo lavoro, direi che si merita di essere aggiornato all'ultima release di android :cool:
superlex
22-07-2020, 12:11
ormai son solo le patch di sicurezza,normale che siano così...
Però a settembra fa 3 anni che è uscito questo modello e ancora aggiornano le patch,non me lo aspettavo,pensavo si fermassero a i due anni e mezzo
Beh comunque gli Android Ono son aggiornati per 3 anni, mi stupirei di più se il supporto fosse già terminato oppure se continuasse anche da ottobre in poi..
Se a qualcuno interessa, LineageOS ha rimesso Tissot (Mi A1) tra i telefoni supportati ufficialment; sto testando ora la 17.1 (Android 10) con patch di Luglio. Visto che questo telefono continua a fare egregiamente il suo lavoro, direi che si merita di essere aggiornato all'ultima release di android :cool:
Ottima segnalazione, grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.