View Full Version : [Thread Ufficiale] XIAOMI Mi A1 Android One
Comunque, con il root e le varie mod (batteria/registrazione/fotocamera) perdo gli ota vero?
Consigli?
Se usi Magisk non li perdi, ma informati meglio perché non l'ho mai usato
Sapphire91
28-11-2017, 18:05
Come da titolo vorrei sapere che produttore di display avete ( visibile con AIDA 64 sezione schermo) perché ho visto che lo Xiaomi A1 viene commercializzato con 2 produttori diversi.
Uno è EBBG ili7807 e l' altro è Tianma otm1911, e quest' ultimo sembra essere inferiore e abbia dei problemi simili a questo video: :confused:
goo.gl/HiXY2n
Fatemi sapere...
Fabbro76
28-11-2017, 18:36
Otm1911
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
mirmillone
28-11-2017, 19:02
otm1911
panel ID: ili7807
p.s. quale sarebbe il problema che si vede nel video? oltre alla mano tremolante di chi lo fa...
ili7807
Non vedo nessun ritardo tra dito e scroll
preso a 170 su gb👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sapphire91
29-11-2017, 14:42
panel ID: ili7807
p.s. quale sarebbe il problema che si vede nel video? oltre alla mano tremolante di chi lo fa...
Alcuni utenti di altri forum segnalano che il display otm1911 ha problemi di sfocatura delle scritte e di refresh scorrendo lentamente lo schermo, mentre quelli con display ili7807 sembrano esserne esenti...
Fabbro76
29-11-2017, 14:46
Boh...per ora il mio va bene
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
mirmillone
29-11-2017, 17:01
Anche a me non ha problemi..
mirmillone
06-12-2017, 18:29
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-a1-pronto-il-nuovo-firmware-oreo-con-il-programma-beta-ecco-dove-trovarlo_72801.html
:)
Fabbro76
06-12-2017, 19:10
Domanda: oggi è uscito Oreo 8.1 e noi ancora siamo con Nougat.
Ci beccheremo Oreo bello che vecchio.
Ma il progetto A1 non doveva andare di pari passo con i pixel?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Domanda: oggi è uscito Oreo 8.1 e noi ancora siamo con Nougat.
Ci beccheremo Oreo bello che vecchio.
Ma il progetto A1 non doveva andare di pari passo con i pixel?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ormai è noto che android one non vada a pari passo con i pixel,tanto quanto la favola che gli update son gestiti direttamente da google,alla fine android one è solo una versione stock e stop!
Sinceramente speravo anche io vista l'attesa per oreo che uscisse direttamente la 8.1 ma a quanto pare ci sorbiremo prima la 8 (meglio di niente),certo che se iniziano l'11 la distribuzione della beta la vedo dura che mantengano la promessa di oreo entro fine anno :(
superlex
06-12-2017, 20:12
Esatto, alla prova dei fatti Android One è solo una promessa da parte dei produttori di rilasciare gli aggiornamenti il prima possibile. Il Mi A1 non è neanche quello messo peggio, alla fine ha l'ultima versione di Nougat e sta ricevendo le patch ogni mese, almeno per ora. Pensate al GM invece, che a causa del processore ha Android 7.0 e inoltre ha le patch di sicurezza di settembre :read:
Dalla cantinetta del Gale:
GM -> https://youtu.be/kz4SYFHzS2U?t=06m45s
Considerazioni su Oreo e Android One -> https://youtu.be/kz4SYFHzS2U?t=19m53s
Fabbro76
06-12-2017, 20:32
Grazie dei link....soprattutto con l'ultimo ho avuto la certezza che quando faccio una scelta pensando di imbroccare "l'affarone" la piglio puntualmente là dove non batte il sole. È scentifico!
A sto punto mi auguro che siano veri i due anni di aggiornamenti.....in ritardo ma almeno ci puoi contare.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
superlex
06-12-2017, 20:47
Grazie dei link....soprattutto con l'ultimo ho avuto la certezza che quando faccio una scelta pensando di imbroccare "l'affarone" la piglio puntualmente là dove non batte il sole. È scentifico!
A sto punto mi auguro che siano veri i due anni di aggiornamenti.....in ritardo ma almeno ci puoi contare.
Tieni conto che nella fascia dei 200€ non c'è praticamente nessuno che rilascia le patch di sicurezza ogni mese, e anche nella fascia alta a parte i Sony sono tutti un po' così. Forse Nokia, ma i suoi device peccano sempre da qualche parte. Quindi se Xiaomi continua così non hai preso proprio una fregatura, solo una delusione perché pensavamo che finalmente fossero resuscitati i Nexus e invece nulla, rimangono i Pixel che costano 900€.
C'è anche da dire che il Mi A1 ha venduto molto e su xda ci sono già 2 o 3 sviluppatori che non aspettano altro che Xiaomi rilasci i sorgenti del kernel per iniziare a sviluppare rom :)
paultherock
07-12-2017, 08:56
Anche commercialmente è impossibile che gli Android One escano in contemporanea coi Pixel per gli aggiornamenti... Google si affosserebbe i Pixel da sola così!
Fabbro76
07-12-2017, 09:21
Tanto i pixel l'affossano i prezzi a mio parere.
Quasi 1000 cucuzze sono fori de capoccia
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
superlex
07-12-2017, 11:25
1000 euro solo per avere un telefono sempre aggiornato? Meglio un iPhone a quel punto, non si ha uno schermo blu e il supporto è di 5 anni invece che di 3 ;)
Gli Android One dovrebbero essere aggiornati direttamente da Google e in contemporanea coi Pixel, così è un no sense, c'è poco da fare. I Pixel avrebbero sempre qualcosa in più sia lato software come già ora lo hanno rispetto ai Nexus e in generale rispetto ad Android stock, sia lato hardware rispetto ai medio gamma come fotocamera migliore, schermo migliore, processore più potente etc.
Fabbro76
07-12-2017, 11:42
Esattamente. Almeno l'iphone tiene valore nel tempo....
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
superlex
08-12-2017, 21:26
Due notizie:
1) starebbero arrivando le patch di dicembre, quindi almeno lato patch plauso a Xiaomi :)
2) c'è già una LineageOS ma di tipo ported (dal Note 4), quindi con un sacco di cose che non vanno, ma dimostra ancora una volta l'interesse da parte degli sviluppatori per questo telefono. Che aspetta Xiaomi a rilasciare i sorgenti del kernel?
Fabbro76
08-12-2017, 21:29
Io spero che Oreo arrivi con l'ultima versione.....poi bene che le patch escano così "veloci".
Comunque leggevo che comunque A1 ha 24 mesi garantiti di aggiornamento (bisogna vedere se di patch o di major release...)
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
mirmillone
08-12-2017, 21:56
Due notizie:
1) starebbero arrivando le patch di dicembre, quindi almeno lato patch plauso a Xiaomi :)
2) c'è già una LineageOS ma di tipo ported (dal Note 4), quindi con un sacco di cose che non vanno, ma dimostra ancora una volta l'interesse da parte degli sviluppatori per questo telefono. Che aspetta Xiaomi a rilasciare i sorgenti del kernel?
Io ho aggiornato poco fa alla patch di Dicembre :) 153mb
Fabbro76
08-12-2017, 21:57
Io ho aggiornato poco fa alla patch di Dicembre :) 153mbNooooo
Tramite ota? Qui ancora.nulla!!!!
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
mirmillone
08-12-2017, 22:09
Nooooo
Tramite ota? Qui ancora.nulla!!!!
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Si.
Vabbe poi arriva a tutti :P
Fabbro76
10-12-2017, 11:54
Domanda....ma è possibile flashare manualmente la patch?
Se si, dove si scarica?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
superlex
10-12-2017, 12:36
Domanda....ma è possibile flashare manualmente la patch?
Se si, dove si scarica?
Al momento mi pare sia presente ancora il vecchio:
http://en.miui.com/download-333.html
Fabbro76
10-12-2017, 12:42
Grazie gentilissimo
Tuttavia bisogna sbattersi per sbloccare il bootloader e poi eventualmente flashare...
Credevo che si potessero upgradare senza metterr mano al bootloader
Mah....speriamo arrivi sto OTA anche perchè non capisco come mai non facciano come la apple, cioè se esce esce punto.
Sta putt@nata di aggiornare alla pene di cane un po qui e un po la.......🙁😕
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
paultherock
10-12-2017, 13:01
Grazie gentilissimo
Tuttavia bisogna sbattersi per sbloccare il bootloader e poi eventualmente flashare...
Credevo che si potessero upgradare senza metterr mano al bootloader
Mah....speriamo arrivi sto OTA anche perchè non capisco come mai non facciano come la apple, cioè se esce esce punto.
Sta putt@nata di aggiornare alla pene di cane un po qui e un po la.......🙁😕
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
E' la stessa polita di windows su PC: gli aggiornamenti sono rilasciati a lotti in modo da non sovraccaricare i server.
mirmillone
10-12-2017, 13:05
Questo e' il link OTA di dicembre
http://android.googleapis.com/packages/data/ota-api/xiaomi_tissotsprout_tissot/f61a1dd4dffbc45dc2f3cea41d3aa69855499755.zip
come si installa non saprei :)
Fabbro76
10-12-2017, 13:10
Mi piacerebbe saperlo anche a me
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
megthebest
10-12-2017, 14:31
Mi piacerebbe saperlo anche a me
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkMa da impostazioni, info telefono, aggiornamenti, aggiornamenti locali nelle opzioni, non permette di installarlo? Altrimenti lo riceverete comunque via OTA, in generale la procedura è sempre quella, se si tratta di zip firmati di Ota incrementali.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Fabbro76
10-12-2017, 14:35
Scusa.ma.mi sono perso.....se vado in impostazioni e poi info sul telefono, posso solo controllare se ci sono gli OTA ma non trovo da nessuna parte la voce che mi permette di nstallarli tramite file.
Mi son perso qualcosa?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
superlex
10-12-2017, 17:49
Grazie gentilissimo
Tuttavia bisogna sbattersi per sbloccare il bootloader e poi eventualmente flashare...
Credevo che si potessero upgradare senza metterr mano al bootloader
Mah....speriamo arrivi sto OTA anche perchè non capisco come mai non facciano come la apple, cioè se esce esce punto.
Sta putt@nata di aggiornare alla pene di cane un po qui e un po la.......🙁😕
Lo sblocco del bootloader è semplicissimo, basta un comando, non è come gli altri Xiaomi :) Per poter installare la rom da PC tramite miflash mi pare non vi sia alternativa che sbloccarlo.
E' la stessa polita di windows su PC: gli aggiornamenti sono rilasciati a lotti in modo da non sovraccaricare i server.
Non sono rilasciati in modo incrementale in modo da poterli ritirare in caso di problemi?
Questo e' il link OTA di dicembre
http://android.googleapis.com/packages/data/ota-api/xiaomi_tissotsprout_tissot/f61a1dd4dffbc45dc2f3cea41d3aa69855499755.zip
come si installa non saprei :)
Dal thread di xda pare che stia dando problemi, si fa prima ad attendere l'ota.
paultherock
10-12-2017, 20:07
Non sono rilasciati in modo incrementale in modo da poterli ritirare in caso di problemi?
Anche. Comunque oramai nessuno rilascia via OTA gli aggiornamenti pur tutti i terminali nello stesso momento.
Fabbro76
11-12-2017, 20:24
Arrivato update dicembre!!!!!!
Innrealtà non ho avuto notifiche ma ho cercato manualmente et voilà!
Avete notato migliorie sul reparto fotocamera?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
appena fatto anche io l'update di dicembre,per ora mi sembra lo sblocco con l'impronta sia un pelino piu veloce...per il resto mi pare tutto uguale,la fotocamera ancora non la ho provata.
altra cosa,oggi scadeva la possibilità di essere presi per la beta di oreo,e non mi è arrivato nessun messaggio sul forum di xiaomi quindi niente beta :mad: :mad: qualcuno è stato preso?
Sniper88
12-12-2017, 11:43
appena fatto anche io l'update di dicembre,per ora mi sembra lo sblocco con l'impronta sia un pelino piu veloce...per il resto mi pare tutto uguale,la fotocamera ancora non la ho provata.
altra cosa,oggi scadeva la possibilità di essere presi per la beta di oreo,e non mi è arrivato nessun messaggio sul forum di xiaomi quindi niente beta :mad: :mad: qualcuno è stato preso?
Anch'io ho eseguito l'update ieri sera.
Dopo il riavvio, però, ho notato che è presente una nuova applicazione chiamata Caping (visibile solamente all'interno di Impostazioni - App); l'applicazione dovrebbe essere una sorta di "blog" indiano; pare che abbiano fatto un piccolo errore durante il rilascio dei due aggiornamenti (Indian - Global).
Fabbro76
12-12-2017, 11:48
Io l'ho disistallato.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
mirmillone
12-12-2017, 12:49
Ci avevo pensato ad iscrivermi alla beta Oreo ma come requisito si doveva installare la chat QQ e ho lasciato perdere :P
Anch'io ho eseguito l'update ieri sera.
Dopo il riavvio, però, ho notato che è presente una nuova applicazione chiamata Caping (visibile solamente all'interno di Impostazioni - App); l'applicazione dovrebbe essere una sorta di "blog" indiano; pare che abbiano fatto un piccolo errore durante il rilascio dei due aggiornamenti (Indian - Global).
Io non ce l' ho :O
Caping io la avevo anche prima dell'update di dicembre,qualche giorno fa me ne son accorto per puro caso,ma pensavo di averla installata io senza volere...Questa cosa non mi è piaciuta per niente,app installate di nascosto,in piu su un android stock,spero non si ripeta!
Sniper88
13-12-2017, 11:54
Caping io la avevo anche prima dell'update di dicembre,qualche giorno fa me ne son accorto per puro caso,ma pensavo di averla installata io senza volere...Questa cosa non mi è piaciuta per niente,app installate di nascosto,in piu su un android stock,spero non si ripeta!
Ti capisco benissimo. Ho voluto acquistare questo Xiaomi Mi A1 proprio per avere Android Stock. A parte le applicazioni preinstallate che ci sono anche nella ROM 7.12.7:
N2G47H.7.12.7 ROM for Mi A1 Changelog:
1. Blank screen issue fixed
2. December Security Patch update 2017-12-01
3. Partial Kernel macro turned off for better performance
4. Improve the fingerprint identification speed HQ-8023
5. Third Party APP crash change merged
6. D2 Performance change importing to D2A
7. Feedback APP update
8. Preload Mi Drop and Mi Explorer
Il fatto ancora più sorprendente è la grandezza delle ROM totalmente diverse:
1) ROM dal sito Google: peso di 1.0GB
2) ROM dal sito Miui: peso 1.4GB (per quanto riguarda la 7.12.7, mentre per la ROM di novembre, il peso era di 1.3GB.
A me piace tenere tutto pulito e in ordine. Preferisco ripristinare lo Smartphone ogni volta che viene rilasciata un'immagine nuova (non uso 100 applicazioni), invece di installare gli OTA. Si sa che un ripristino è sempre migliore di un aggiornamento Over-the-air.
Ritornando alle ROM...
Si sa per certo che, una volta rilasciato l'aggiornamento da Google, questo aggiornamento dovrà passare per le mani dell'azienda di Pechino per sistemare l'applicazione della Camera; però, sinceramente, 300MB di Camera APP?
ROMs Complete:
N2G47H.7.12.7: https://android.googleapis.com/packages/ota-api/xiaomi_tissotsprout_tissot/0c5ca12be40713da0585dea701d380e38e4680a8.zip
N2G47H.7.11.18: https://android.googleapis.com/packages/ota-api/xiaomi_tissotsprout_tissot/469bc53624f7bcdb4da858ae4666b06fe8e777d0.zip
N2G47H.7.10.30: https://android.googleapis.com/packages/ota-api/xiaomi_tissotsprout_tissot/75e0e6112e309169f81b0730779eb9b130509784.zip
N2G47H.7.9.21: https://android.googleapis.com/packages/ota-api/xiaomi_tissotsprout_tissot/1708f685882654506222b8cd8956ef1ac7f87aa3.zip
Questa cosa mi fa girare non poco gli zibidei, soprattutto dopo la mancata risposta per il Beta Testing di Oreo.
Qualcuno ha provato a Flashare la FULL ROM di Google (che presenta il payload.bin), oppure sa se è compatibile con il MiFlash?
Ai posteri l'ardua sentenza :mc:
Fabbro76
13-12-2017, 12:12
A me fa incacchiare che non mettano una stabilizzazione e non migliorino le foto in generale
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
paultherock
13-12-2017, 15:07
Caping io la avevo anche prima dell'update di dicembre,qualche giorno fa me ne son accorto per puro caso,ma pensavo di averla installata io senza volere...Questa cosa non mi è piaciuta per niente,app installate di nascosto,in piu su un android stock,spero non si ripeta!
Android One non vieta l'installazione di app di terze parti da parte del produttore a patto che sia disinstallabili e siano di basso livello oppure che non siano vincolanti (in questo caso la Camera perché quella di Google non gestisce la doppia fotocamera).
Android One non vieta l'installazione di app di terze parti da parte del produttore a patto che sia disinstallabili e siano di basso livello oppure che non siano vincolanti (in questo caso la Camera perché quella di Google non gestisce la doppia fotocamera).
Questo non lo sapevo,grazie della info,adesso a ogni update starò attento,certo che un blog indiano non vedo cosa possa servire,spero nella teoria dell'errore :D
Ti capisco benissimo. Ho voluto acquistare questo Xiaomi Mi A1 proprio per avere Android Stock. A parte le applicazioni preinstallate che ci sono anche nella ROM 7.12.7:
N2G47H.7.12.7 ROM for Mi A1 Changelog:
1. Blank screen issue fixed
2. December Security Patch update 2017-12-01
3. Partial Kernel macro turned off for better performance
4. Improve the fingerprint identification speed HQ-8023
5. Third Party APP crash change merged
6. D2 Performance change importing to D2A
7. Feedback APP update
8. Preload Mi Drop and Mi Explorer
Il fatto ancora più sorprendente è la grandezza delle ROM totalmente diverse:
1) ROM dal sito Google: peso di 1.0GB
2) ROM dal sito Miui: peso 1.4GB (per quanto riguarda la 7.12.7, mentre per la ROM di novembre, il peso era di 1.3GB.
A me piace tenere tutto pulito e in ordine. Preferisco ripristinare lo Smartphone ogni volta che viene rilasciata un'immagine nuova (non uso 100 applicazioni), invece di installare gli OTA. Si sa che un ripristino è sempre migliore di un aggiornamento Over-the-air.
Ritornando alle ROM...
Si sa per certo che, una volta rilasciato l'aggiornamento da Google, questo aggiornamento dovrà passare per le mani dell'azienda di Pechino per sistemare l'applicazione della Camera; però, sinceramente, 300MB di Camera APP?
ROMs Complete:
N2G47H.7.12.7: https://android.googleapis.com/packages/ota-api/xiaomi_tissotsprout_tissot/0c5ca12be40713da0585dea701d380e38e4680a8.zip
N2G47H.7.11.18: https://android.googleapis.com/packages/ota-api/xiaomi_tissotsprout_tissot/469bc53624f7bcdb4da858ae4666b06fe8e777d0.zip
N2G47H.7.10.30: https://android.googleapis.com/packages/ota-api/xiaomi_tissotsprout_tissot/75e0e6112e309169f81b0730779eb9b130509784.zip
N2G47H.7.9.21: https://android.googleapis.com/packages/ota-api/xiaomi_tissotsprout_tissot/1708f685882654506222b8cd8956ef1ac7f87aa3.zip
Questa cosa mi fa girare non poco gli zibidei, soprattutto dopo la mancata risposta per il Beta Testing di Oreo.
Qualcuno ha provato a Flashare la FULL ROM di Google (che presenta il payload.bin), oppure sa se è compatibile con il MiFlash?
Ai posteri l'ardua sentenza :mc:
Preload Mi Drop and Mi Explore...what?!?!?!
per il discorso delle dimensioni delle rom non la ho ben capita...cioè google ha rilasciato l'immagine del sistema per il mi a1?...ma da quel che avevo capito la rilascia xiaomi :confused: :confused: :confused:
Prime notizie sulla beta di Oreo per mi a1...cito:"Oltre alle novità introdotte da Android 8.0 Oreo troviamo alcune applicazioni ufficiali Google che vanno a sostituire quelle presenti nell’AOSP.
È il caso del dialer, sostituito da Google Telefono, e dell’applicazione per la gestione dei contatti, sostituita con Google Contatti. Troviamo anche Files Go, il nuovo file manager di Google e tutte e tre le applicazioni potranno essere aggiornate dal Play Store, per avere sempre l’ultima versione disponibile. Niente da fare per il double tap to wake, che potrebbe arrivare con la versione stabile o con un aggiornamento successivo, ammesso che Xiaomi decida di abilitarlo."
poi anche una modalità night
sicuramente la cosa delle app dialer e contatti che hanno tolto le aosp e messo le google fa molto piacere,cosi si potranno avere subito le ultime novità dal play store,sta cosa delle app aosp mi ha sempre lasciato perplesso.Peccato per il double tap,speriamo lo mettano che può tornare comodo.
altra cosa,un modo per bloccare lo schermo senza usare il tasto? ad esempio qualche app? che però non crei problemi con il successivo sblocco con il sensore di impronte?...
superlex
14-12-2017, 01:22
Preload Mi Drop and Mi Explore...what?!?!?!
per il discorso delle dimensioni delle rom non la ho ben capita...cioè google ha rilasciato l'immagine del sistema per il mi a1?...ma da quel che avevo capito la rilascia xiaomi :confused: :confused: :confused:
Prime notizie sulla beta di Oreo per mi a1...cito:"Oltre alle novità introdotte da Android 8.0 Oreo troviamo alcune applicazioni ufficiali Google che vanno a sostituire quelle presenti nell’AOSP.
È il caso del dialer, sostituito da Google Telefono, e dell’applicazione per la gestione dei contatti, sostituita con Google Contatti. Troviamo anche Files Go, il nuovo file manager di Google e tutte e tre le applicazioni potranno essere aggiornate dal Play Store, per avere sempre l’ultima versione disponibile. Niente da fare per il double tap to wake, che potrebbe arrivare con la versione stabile o con un aggiornamento successivo, ammesso che Xiaomi decida di abilitarlo."
poi anche una modalità night
Quindi ancora niente modalità notte? Io lo trovo comodissimo. Sì lo so che ci sono molte app che applicano un filtro, ma funzionano molto peggio della calibrazione nativa del display.
sicuramente la cosa delle app dialer e contatti che hanno tolto le aosp e messo le google fa molto piacere,cosi si potranno avere subito le ultime novità dal play store,sta cosa delle app aosp mi ha sempre lasciato perplesso.Peccato per il double tap,speriamo lo mettano che può tornare comodo.
Infatti, anche nella LineageOS ci sono le app Contatti, Telefono, Messaggi, Tastiera etc dell'AOSP, e mi paiono semplicemente le vecchie versioni di quelle Google presenti nel Play Store.
altra cosa,un modo per bloccare lo schermo senza usare il tasto? ad esempio qualche app? che però non crei problemi con il successivo sblocco con il sensore di impronte?...
Io uso Nova launcher e ha il doppio tocco per bloccare lo schermo.
Quindi ancora niente modalità notte? Io lo trovo comodissimo. Sì lo so che ci sono molte app che applicano un filtro, ma funzionano molto peggio della calibrazione nativa del display.
c'è una modalità night,lo ho scritto dopo le virgolette,poi sto a quello che leggo,non essendo stato preso per la beta :muro:
Infatti, anche nella LineageOS ci sono le app Contatti, Telefono, Messaggi, Tastiera etc dell'AOSP, e mi paiono semplicemente le vecchie versioni di quelle Google presenti nel Play Store.
si infatti a me non piacciono per quel motivo,perchè non sono aggiornabili dal play store,ma bisogna disattivarle e installare quelle dal play store ma piu di una volta in passato mi ha creato problemi questa cosa,invece cosi come son ora(come nei pixel e nexus)con la versione dal play store non ci son problemi,sul a1 ho notato che dell'aosp erano solo telefono e contatti,mentre messaggi orologio ecc erano gia quelle del play store fortunatamente
Io uso Nova launcher e ha il doppio tocco per bloccare lo schermo.
ma io cercavo qualche app,per ora non ho voglia di mettere nova(ho la versione prima che usavo sul precedente smartphone)poichè con l'arrivo di oreo volevo provare la versione liscia
superlex
14-12-2017, 17:07
c'è una modalità night,lo ho scritto dopo le virgolette,poi sto a quello che leggo,non essendo stato preso per la beta :muro:
Ah ok, avevo male interpretato.
si infatti a me non piacciono per quel motivo,perchè non sono aggiornabili dal play store,ma bisogna disattivarle e installare quelle dal play store ma piu di una volta in passato mi ha creato problemi questa cosa,invece cosi come son ora(come nei pixel e nexus)con la versione dal play store non ci son problemi,sul a1 ho notato che dell'aosp erano solo telefono e contatti,mentre messaggi orologio ecc erano gia quelle del play store fortunatamente
ma io cercavo qualche app,per ora non ho voglia di mettere nova(ho la versione prima che usavo sul precedente smartphone)poichè con l'arrivo di oreo volevo provare la versione liscia
Mmh non so se esista qualche app :/
Chi di voi ha provato a flashare la rom con il fix per la fotocamera ?
Ho visto queste foto e i miglioramenti sono notevoli.
https://www.flickr.com/photos/millaamillaa/sets/72157687326608740
:)
Fabbro76
14-12-2017, 17:16
Bisogna avere il root ?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
superlex
14-12-2017, 17:19
Bisogna avere il root ?
Si tratta di un modulo di magisk:
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/development/magisk-module-t3702504
Fabbro76
14-12-2017, 17:55
Ah ok. Allora passo....non ho piu tanto tempo per sbattermi con root bootloader etc...
Grazie lo stesso!
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
superlex
15-12-2017, 22:08
Su xda hanno pubblicato la beta di Oreo, ma unofficial.
Intanto dei sorgenti ancora nessuna traccia.
Romagnolo1973
16-12-2017, 10:19
Su xda hanno pubblicato la beta di Oreo, ma unofficial.
Intanto dei sorgenti ancora nessuna traccia.
Secondo me una volta che oreo lo distribuiscono ufficialmente (e sarà massimo questione di un mese) poi mettono anche il kernel do Oreo a disposizione di tutti, mettessero quello Nougat servirebbe a ben poco, con quello Oreo invece per un anno si può utilizzare per le custom rom fino all'uscita di P, salvo che un eventuale Oreo 8.1 non sia tanto differente da non consentire l'uso dei sorgenti di 8.0.x
superlex
16-12-2017, 13:08
Secondo me una volta che oreo lo distribuiscono ufficialmente (e sarà massimo questione di un mese) poi mettono anche il kernel do Oreo a disposizione di tutti, mettessero quello Nougat servirebbe a ben poco, con quello Oreo invece per un anno si può utilizzare per le custom rom fino all'uscita di P, salvo che un eventuale Oreo 8.1 non sia tanto differente da non consentire l'uso dei sorgenti di 8.0.x
Da quel che ho capito linux rimarrà alla versione 3.18 però, a meno che non lo aggiornino alla 4.4 più in là con le beta.
Segnalo la raccolta di rom e ota ufficiali:
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/how-to/ota-xiaomi-mi-a1-ota-links-t3718542
Ma nessuno sa come flasharle per ora :p
Segnalo la raccolta di rom e ota ufficiali:
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/how-to/ota-xiaomi-mi-a1-ota-links-t3718542
Ma nessuno sa come flasharle per ora :p
come non si sa come la flasharla? ma se non sbaglio avevo visto in giro la guida per la twrp...
secondo me più che altro è che non essendoci i sorgenti sarebbe inutile mettere una rom differente,sarebbero buggutissime e inefficenti
leggevo che ultimamente sembra che la 8.1 stia creando problemi sui nexus e pixel,non vorrei per via di questi bug per ora sia in programma ancora la 8 e non gia la 8.1
superlex
16-12-2017, 23:04
come non si sa come la flasharla? ma se non sbaglio avevo visto in giro la guida per la twrp...
secondo me più che altro è che non essendoci i sorgenti sarebbe inutile mettere una rom differente,sarebbero buggutissime e inefficenti
Se leggi c'è scritto
Note: it's not possible (for now?) to apply it via "adb sideload" or TWRP recovery.
Qui non c'entra avere o meno i sorgenti, sono le rom ufficiali.
Se leggi c'è scritto
Qui non c'entra avere o meno i sorgenti, sono le rom ufficiali.
ah.......errore mio,avevo letto male
superlex
16-12-2017, 23:52
ah.......errore mio,avevo letto male
Tranquillo :)
Invece riguardo Oreo pare sia un backup twrp della rom ufficiale, quindi si può fare il ripristino dalla twrp. Gli OTA tuttavia non arrivano perché viene fatto un check dell'imei, e solo i partecipanti al beta testing gli ricevono.
crepuscolo1
17-12-2017, 21:05
Salve, ho acquistato in offerta il cellulare su gekmall italia, quasi tutto a posto.
Non riesco ad attivarlo tramite l'impronta digitale. Ho provato anche a cambiare le dita, ma senza risultato. La cosa strana è che se ci prova mio figlio funziona perfettamente. Ho provato in tutti i modi, sembra tutto a posto, ma poi non riconosce la mia impronta, ripeto quello di mio figlio si.
Chi mi sa dare una soluzione per ovviare a questo problema?
Grazie anticipatamente.
p.s. Credo che la mia impronta la riconosce, ma invece di sbloccarsi compare la seguente scritta:
L'amministratore del dispositivo lo ha bloccato.
crepuscolo1
17-12-2017, 22:08
Salve, ho acquistato in offerta il cellulare su gekmall italia, quasi tutto a posto.
Non riesco ad attivarlo tramite l'impronta digitale. Ho provato anche a cambiare le dita, ma senza risultato.
p.s. Credo che la mia impronta la riconosce, ma invece di sbloccarsi compare la seguente scritta:
L'amministratore del dispositivo lo ha bloccato.
p.s. Trovato il problema, era l'applicazione "Turn Off" (che mi permetteva di mettere in standby il cellulare con un tocco) ad essere incompatibile con il sensore.
Esiste un'altra applicazione simile che mi permetta di fare ciò?
lamummia
18-12-2017, 09:34
Questo Mi A1 Andoid One come si comporta con le foto , io ho preso Xiaomi Redmi 4X Global pensavo fosse un po' meglio con le foto anche se devo dire che Romagnolo ha dato il voto giusto per il comparto foto 6,5 :muro:
Ho guardato a lungo il Wiko Wim Lite forse era il mio perfetto...
crepuscolo1
18-12-2017, 16:30
Non so se è la sezione giusta.
Provengo da un nexus 4 e ora ho uno xiaomi mi a1 . Sul vecchio dispositivo ho la versione precedente di google now, mentre sul xiaomi l'ultima.
La cosa che non mi torna è che sul nexus 4 l'assistente è molto più chiacchierone di quello sullo xiaomi.
Per esempio se chiedo l'ora, o la definizione del teorema di pitagora, sul nexus me lo dice parlando, sullo xiaomi me lo scrive solo.
Molte volte lo uso mentre sto guidando e mi fa comodo che la soluzione è vocale e non scritta.
E' la stessa cosa anche a voi?
Grazie anticipatamente
Non so se è la sezione giusta.
Provengo da un nexus 4 e ora ho uno xiaomi mi a1 . Sul vecchio dispositivo ho la versione precedente di google now, mentre sul xiaomi l'ultima.
La cosa che non mi torna è che sul nexus 4 l'assistente è molto più chiacchierone di quello sullo xiaomi.
Per esempio se chiedo l'ora, o la definizione del teorema di pitagora, sul nexus me lo dice parlando, sullo xiaomi me lo scrive solo.
Molte volte lo uso mentre sto guidando e mi fa comodo che la soluzione è vocale e non scritta.
E' la stessa cosa anche a voi?
Grazie anticipatamente
Fratello! :D stessi smartphone solo che tra n4 e mi a1 ho avuto per un po' di mesi un baraccone della ulefone,visto che ho distrutto il n4,uno dei più bei smartphone mai realizzati a.mio parere!
Comunque è un bug di assistant su mi a1,leggo che in molti se ne lamentano,si spera risolvano con l'arrivo di Oreo.
superlex
20-12-2017, 18:47
Invece riguardo Oreo pare sia un backup twrp della rom ufficiale, quindi si può fare il ripristino dalla twrp. Gli OTA tuttavia non arrivano perché viene fatto un check dell'imei, e solo i partecipanti al beta testing gli ricevono.
Correggo, c'è un nuovo modulo magisk per aggiornare alla beta di Oreo :)
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/development/tool-updateengine-ui-flash-android-o-t3721588
superlex
23-12-2017, 13:56
Nuovo update:
http://en.miui.com/thread-1367784-2-1.html
Dovrebbero aver aggiornato il kernel.
Voi riscontrate qualche genere di problema di ricezione (voce e/o dati)?
mirmillone
23-12-2017, 16:55
Aggiornato ma nessun problem per ora..
superlex
23-12-2017, 22:23
Aggiornato ma nessun problem per ora..
No non era riferito all'aggiornamento :p
Chiedevo in generale, perché ho letto lamentele per quando riguarda il segnale in 4G che tende ad andare in 3G o scarsa capacità della ripresa della connessione.
Sniper88
23-12-2017, 23:58
Ma in merito a questo aggiornamento ci sono lamentele sulla poca recezione del segnale, oppure in generale?
Al sottoscritto, non è ancora arrivato questo update. Vediamo se mi arriva domani...
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
superlex
24-12-2017, 16:36
Ma in merito a questo aggiornamento ci sono lamentele sulla poca recezione del segnale, oppure in generale?
Al sottoscritto, non è ancora arrivato questo update. Vediamo se mi arriva domani...
Io chiedevo in generale, poi se ci siano problemi anche relativamente a questo singolo aggiornamento non lo so.
Fabbro76
24-12-2017, 16:38
Ma è un update ulteriore generale prima di oreo?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
superlex
24-12-2017, 16:42
Ma è un update ulteriore generale prima di oreo?
Da quel che ho letto sì, è di preparazione, perché cambia il kernel.
Fabbro76
24-12-2017, 16:49
Arriverà...per ora nulla.
Spero proprio che con Oreo ci sia un miglioramento della Cam.
Tra l'altro in un gruppo facebook indiano (li tira abbestia sto cell) mettono giornalmente delle foto che lasciano a bocca aperta e fatte proprio con l'A1 stock (c'è il watermark sulla foto)
Ora, o so io che non ci capisco nulla di fotografia (e ci sta) oppure vien da pensare che le Canon EOS abbiano i giorni contati......😂😂😁
Dove sta la verità?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
26-12-2017, 08:17
Su XDA c'è una guida per avere gli aggiornamenti a Oreo senza perdere dati e senza dover passare dal TWRP usando un backup di un utente che ha la beta (che fino ad ora era l'unico metodo per vedere O se non si era beta tester)
https://www.xda-developers.com/get-the-xiaomi-mi-a1s-android-oreo-beta-update-without-losing-data/
Se si ha FlashFire si deve disinstallare e la partizione System non deve essere stata modificata. Da quel che scrivono il metodo sembra funzionare. Essendo un modulo Magisk ovvio serve avere già il root
Arriverà...per ora nulla.
Spero proprio che con Oreo ci sia un miglioramento della Cam.
Tra l'altro in un gruppo facebook indiano (li tira abbestia sto cell) mettono giornalmente delle foto che lasciano a bocca aperta e fatte proprio con l'A1 stock (c'è il watermark sulla foto)
Ora, o so io che non ci capisco nulla di fotografia (e ci sta) oppure vien da pensare che le Canon EOS abbiano i giorni contati......😂😂😁
Dove sta la verità?
Questo mette a confronto le fotografie:
https://www.flickr.com/photos/millaamillaa/sets/72157687326608740
Fabbro76
26-12-2017, 14:33
Arrivata ora la patch di 64 mb.....
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
leggevo su vari siti che sembra che sulla beta di oreo abbiano abilitato la ricarica rapida,personalmente non se sento molto il bisogno visto che con il suo caricabatteria si carica gia molto velocemente ma sempre meglio averla!
vediamo se mantengono la parola di farlo uscire entro fine anno,ancora 5 giorni :p
Tasslehoff
27-12-2017, 11:22
Arrivato finalmente dopo oltre un mese di attesa, impressioni iniziali a dir poco ottime, esteticamente molto bello, molto solido ed estremamente performante, ammetto però che il mio feedback su quest'ultimo aspetto è fortemente influenzato dal fatto che il mio precedente smartphone è un Moto G di prima generazione, che per quanto si difenda ancora (specialmente sulla batteria che dopo oltre 3 anni dura ancora una giornata piena senza incertezze) è uno smartphone vecchio.
Mi ha stupito molto anche la funzione telecomando, sarò stato fortunato (ho letto di diverse persone con problemi) però a me controlla alla perfezione tutte le tv di casa, è stata una piacevole sorpresa.
L'unico appunto che mi sento di muovere a questo terminale è dovuto al materiale della scocca, molto bello e solido, però troppo scivoloso specialmente nella parte posteriore.
In attesa che mi arrivi una cover lo sto maneggiando con estrema accortezza per evitare spiacevoli planate sul pavimento :eekk:
Confermo che cmq per quel prezzo c'è veramente poco di cui lamentarsi e non so quanti altri dispositivi possano offrire un'esperienza pure Android, cosa che per me era essenziale provenendo dalla famiglia Moto G.
L'ho regalato alla mia ragazza per natale e mi ha riferito che spesso durante le chiamate (probabilmente il telefono si sblocca per un errore del sensore di prossimità) si attivano le varie modalità muto/aereo ecc ecc con la pressione del viso sullo schermo, succede anche a voi?
Ho provato a cercare la calibrazione nel menù test o nelle varie impostazioni classiche ma niente (le ho installato una app poco fa, Proximity Sensor Reset/Repair, e vediamo se risolve la cosa, ma come problema mi sembra abbastanza grave).
Una cosa del telefono che mi ha lasciato un po' perplesso è che all'arrivo di una chiamata, da schermo spento, non è intuitivo per come rispondere (appare il nome del chiamante e sotto un cerchio che se tenuto premuto "spiega" come rispondere, mandare un messaggio o rifiutare); quest'ultimo punto potrebbe risolversi con l'adozione del dialer di Google in Oreo ma al momento c'è.
Per il resto mi sembra, come già letto in giro, un ottimo terminale ed a quel prezzo (soprattutto con banda 20) non c'è niente.
Mi ha stupito molto anche la funzione telecomando, sarò stato fortunato (ho letto di diverse persone con problemi) però a me controlla alla perfezione tutte le tv di casa, è stata una piacevole sorpresa.
che problemi riscontrano? l'ho provato giusto poco fa e mi sembra che abbia anche un maggior raggio rispetto al led ir che ho sul RN3 Pro (una rapida e pura sensazione, non ho fatto alcun test, semplicemente dal divano mi ha preso il segnale più facilmente, poi magari montano lo stesso identico led), se poi hanno apparecchi con una codifica non riconoscibile non è colpa del telefono (forse cambiando app possono risolvere)
Fabbro76
28-12-2017, 15:05
Quello dello schermo che quando rispondi fa casino alla.semplice pressione della.guancia è odioso e succede anche a me...
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
paultherock
28-12-2017, 15:51
Avete pellicole o vetri che magari potrebbero interferire con il sensore di prossimità?
Avete pellicole o vetri che magari potrebbero interferire con il sensore di prossimità?
no, la pellicola c'è ed avevo subito pensato a quella come possibile causa, i fori però sono sufficientemente più larghi per non dare problemi
Tasslehoff
28-12-2017, 17:04
L'ho regalato alla mia ragazza per natale e mi ha riferito che spesso durante le chiamate (probabilmente il telefono si sblocca per un errore del sensore di prossimità) si attivano le varie modalità muto/aereo ecc ecc con la pressione del viso sullo schermo, succede anche a voi?A me fin'ora non è mai successo, però si tratta pur sempre di pochi giorni di utilizzo seppur con parecchie chiamate e call conference.
Una cosa del telefono che mi ha lasciato un po' perplesso è che all'arrivo di una chiamata, da schermo spento, non è intuitivo per come rispondere (appare il nome del chiamante e sotto un cerchio che se tenuto premuto "spiega" come rispondere, mandare un messaggio o rifiutare); quest'ultimo punto potrebbe risolversi con l'adozione del dialer di Google in Oreo ma al momento c'è.Io non ho avuto particolari problemi perchè trattandosi del menù standard di Android mi risulta praticamente identico a quello del mio vecchio Moto G, sebbene fosse fermo a Lollipop.
che problemi riscontrano? l'ho provato giusto poco fa e mi sembra che abbia anche un maggior raggio rispetto al led ir che ho sul RN3 Pro (una rapida e pura sensazione, non ho fatto alcun test, semplicemente dal divano mi ha preso il segnale più facilmente, poi magari montano lo stesso identico led), se poi hanno apparecchi con una codifica non riconoscibile non è colpa del telefono (forse cambiando app possono risolvere)Ad essere sincero non ho trovato grandi spiegazioni, solo di gente che non riusciva a riconoscere la tv o il dispositivo di turno, probabilmente si sarà trattato di codifiche particolari come suggerisci.
crepuscolo1
29-12-2017, 19:18
Oggi ho provato il navigatore, google maps, ma è silente, non parla. Capita lo stesso anche a voi?
Oggi ho provato il navigatore, google maps, ma è silente, non parla. Capita lo stesso anche a voi?Come ho scritto su non sono in possesso del telefono e non ho avuto occasione di provare maps, ma ho letto di un bug dell'assistente vocale di Google nel mi a1, penso che il problema sia esteso anche alle app oltre alla ricerca....bug comunque che dovrebbero risolvere con Oreo.
Prova a cercare qualcosa con ok Google (tipo un personaggio famoso o un film), se non parla è il solito bug.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
crepuscolo1
29-12-2017, 20:52
Come ho scritto su non sono in possesso del telefono e non ho avuto occasione di provare maps, ma ho letto di un bug dell'assistente vocale di Google nel mi a1, penso che il problema sia esteso anche alle app oltre alla ricerca....bug comunque che dovrebbero risolvere con Oreo.
Prova a cercare qualcosa con ok Google (tipo un personaggio famoso o un film), se non parla è il solito bug.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Se gli chiedo l'ora, il mio nexus 4 parla e mi mostra l'orario, lo xiaomi mi a1 no. Inoltre anche le schermate sono diverse. Se glichiedo il risultato di una partita di calcio che si sta giocando, il nexus 4 mi dice il risultato e mostra sia il risultao che il realizzatore, mentre lo xiaomo mi a1 muto come un pesce, mi mostra solo il risultato e poi la scritta "classifica".
Se gli chiedo l'ora, il mio nexus 4 parla e mi mostra l'orario, lo xiaomi mi a1 no. Inoltre anche le schermate sono diverse. Se glichiedo il risultato di una partita di calcio che si sta giocando, il nexus 4 mi dice il risultato e mostra sia il risultao che il realizzatore, mentre lo xiaomo mi a1 muto come un pesce, mi mostra solo il risultato e poi la scritta "classifica".Dovrebbe appunto essere un bug che hanno sistemato già nella beta di Oreo
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Fabbro76
31-12-2017, 08:14
Sul canale ufficiale di facebook,.alcuni utenti riportano l'arrivo di Oreo.
Purtroppo, a loro dire, non cambia na cippa
Quindi se tanto mi da tanto, conviene mettersi l'anima in pace (almeno sul reparto foto)....
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
paultherock
31-12-2017, 11:04
Sarebbe anche la prima ROM con Oreo, quindi è probabile che gli affinamenti arrivino con gli aggiornamenti successivi perché con questo rilascio avranno principalmente optato per aggiornare Android senza toccare troppo il resto del sistema probabilmente.
Comunque sul forum ufficiale hanno confermato il rilascio di Oreo oggi: http://en.miui.com/thread-1415168-1-1.html prerequisito necessario avere la ROM 7.12.19 installata per poter ricevere questo aggiornamento.
p.s. viene riportato che finalmente sono risolti i problemi con l'assistant di Google che non parlava correttamente.
Fabbro76
31-12-2017, 11:19
Non avendo riscontrato particolari bug sul telefono, relativamente al mio utilizzo, speravo in un affinamento del sw di gestione della fotocamera e di una implemetazione della OIS, anche alla luce delle parecchie segnalazioni degli utenti, ma mi sa che ci dovremmo attaccare al c.d tram, poichè il telefono andrebbe a dare noia, evidentemente, ad altri terminali piu costosi, che cosi nessuno piu filerebbe.
Inoltre mi chiedo perchè Android 8 quando c'è già l'8.1 (se.non erro).
E meno male che doveva andare (quasi) di pari passo coi pixel....
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
paultherock
31-12-2017, 12:09
Non avendo riscontrato particolari bug sul telefono, relativamente al mio utilizzo, speravo in un affinamento del sw di gestione della fotocamera e di una implemetazione della OIS, anche alla luce delle parecchie segnalazioni degli utenti, ma mi sa che ci dovremmo attaccare al c.d tram, poichè il telefono andrebbe a dare noia, evidentemente, ad altri terminali piu costosi, che cosi nessuno piu filerebbe.
Inoltre mi chiedo perchè Android 8 quando c'è già l'8.1 (se.non erro).
E meno male che doveva andare (quasi) di pari passo coi pixel....
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Android One non andrà mai a pari passo coi Pixel, non avrebbe senso altrimenti per i terminali marchiati Google. Se mai avranno aggiornamenti garantiti e passaggi di versioni meglio di altri, ma con Android One si sta comprando un software Google puro e con tempistiche e garanzie di aggiornamento nel tempo, ma non l'ultima esperienza Android immediata che è a solo dei Pixel. Se si pensava diversamente non si è capito in toto il progetto Android One ;)
E questo vale per Xiaomi come per tutti gli altri Android One che sono e saranno presentati.
Comunque non escluderei miglioramenti successivi con l'affinamento di Oreo nelle successive ROM.
Fabbro76
31-12-2017, 12:15
Si ma attenzione perchè all'inizio del progetto A1 si parlava di sw che sarebbe uscito in concomitanza o al piu una settimana dopo i pixel.
Io almeno avevo sempre sentito e letto così.
Comunque se migliorano sta fotocamera senza dover fare il root e per due anni mi danno il supporto e patch di sicurezza aggiornate......chissenefrega della concomitanza 😂
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Giux-900
31-12-2017, 12:33
chiedo un consiglio per quanto riguarda l'aggiornamento ad Oreo, aspetto la notifica aggiornamento sistema ed eseguo semplicemente ?
Ad esempio le app che ho già installato sono compatibili ?
Volessi fare una installazione "pulita" come dovrei procedere ?
paultherock
31-12-2017, 12:40
Si ma attenzione perchè all'inizio del progetto A1 si parlava di sw che sarebbe uscito in concomitanza o al piu una settimana dopo i pixel.
Io almeno avevo sempre sentito e letto così.
Comunque se migliorano sta fotocamera senza dover fare il root e per due anni mi danno il supporto e patch di sicurezza aggiornate......chissenefrega della concomitanza 😂
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Speriamo!! Per contro c'è da dire che Xiaomi non ha mai spiccato per quanto riguarda il software della fotocamera e su questo MiA1 purtroppo è praticamente l'unica cosa fatta da loro dato che al momento l'app Google non gestisce le due fotocamere...
paultherock
31-12-2017, 12:42
chiedo un consiglio per quanto riguarda l'aggiornamento ad Oreo, aspetto la notifica aggiornamento sistema ed eseguo semplicemente ?
Ad esempio le app che ho già installato sono compatibili ?
Volessi fare una installazione "pulita" come dovrei procedere ?
Io farei un bel backup per sicurezza, almeno dei dati personali (contatti, etc.).
Per un'installazione pulita non saprei perché non ho idea di come funzioni il discorso di Android One, che ha doppia partizione, per gli aggiornamenti.
Si ma attenzione perchè all'inizio del progetto A1 si parlava di sw che sarebbe uscito in concomitanza o al piu una settimana dopo i pixel.
Io almeno avevo sempre sentito e letto così.
Comunque se migliorano sta fotocamera senza dover fare il root e per due anni mi danno il supporto e patch di sicurezza aggiornate......chissenefrega della concomitanza ��
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
beh ma da quel che ricordo,erano stati piu i vari blog ed esperti del settore a dire questo,i vari annunci di big G xiaomi o altri non mi pare abbiano mai detto queste cose sulla concomitanza,xiaomi disse che oreo sarebbe arrivato entro fine anno e lo hanno rispettato,poi dissero che sarebbe stato uno dei primi device a ricevere il futuro android P e questo staremo a vedere.
Appena aggiornato ad oreo,e devo dire che sembra andare come prima,sempre fluido e reattivo,assistant è tornato a parlare,se gli chiedi che ore sono oltre a visualizzare te la "dice" anche,non ho ancora provato con cose piu complesse.
Per ora mi trovo spaesato con il menu impostazioni,ma bisogna solo farci l'abitudine,la fotocamera mi sembra identica nella qualità,app telefono e contatti ora son quelle del playstore quindi aggiornate...una cosa che è rimasta sempre il launcher 3,speravo cambiasse!
Non mi sembra siano comparse app strane,come era stato il caso di quel app indiana di qualche tempo fa.
Nel menu accessibilità,sotto servizi scaricati c'è un app o un servizio(non so come definirlo) Perfdump,sapete cos'è? è disattivato e si può attivare,ma non dice di cosa si tratta
EDIT:
https://i.imgur.com/5RHZabq.jpg
https://imgur.com/5RHZabq
seguendo questa procedura mi ha notificato l'aggiornamento,prima non me lo trovava,magari qualcuno vuole farlo subito.
io ho fatto l'0aggiornamento cosi com'era il telefono ed è andato tutto bene,ed è stato anche abbastanza veloce nell'installazione e nel riavvio
Fabbro76
31-12-2017, 12:55
Io vorrei eliminare.il framework.ma per adesso aspetto.....
Dice.vengano fuori casini su casini a toccarlo.....mah!
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Io vorrei eliminare.il framework.ma per adesso aspetto.....
Dice.vengano fuori casini su casini a toccarlo.....mah!
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
perchè vorresti eliminarlo?
Fabbro76
31-12-2017, 13:10
Intendevo pulire la cache del framework
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Intendevo pulire la cache del framework
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
ah ok,ma a me non ha dato nessun tipo di problema,ho fatto cancella dati,cache non ne ha...poi una volta aggiornato a oreo mi ha rifatto accettare le condizioni del play store, ma non so se dipende da quello o dall'aggiornamento...per il resto tutto ok
P.S.
un piccolo problema che ho notato la vibrazione della tastiera era quasi assente,uso la gboard,allora ho modificato l'impostazione della tastiera,che era predefinito dal sistema e ho messo la vibrazione a 50ms e mi sembra tornata come prima,na vibrazione che si fa sentire diciamo...
Romagnolo1973
31-12-2017, 15:15
Oreo 8.1 c'è da 3 settimane, Qualcomm non ha ancora rilasciato i sorgenti delle varie componenti per i SoC che non sono Nexus/Pixel, e ricordiamoci che questo è un SoC 625 e non ci sono altri modelli con 8.1 con questo SoC da poter "copiare". Quindi 8.1, che è più di un semplice aggiornamento avendo Google cambiato molte cose, arriverà tra qualche mese quando Qualcomm avrà fatto il più del lavoro e a Google e Xiaomi resterà da fare solo aggiustamenti.
superlex
31-12-2017, 16:27
beh ma da quel che ricordo,erano stati piu i vari blog ed esperti del settore a dire questo,i vari annunci di big G xiaomi o altri non mi pare abbiano mai detto queste cose sulla concomitanza,xiaomi disse che oreo sarebbe arrivato entro fine anno e lo hanno rispettato,poi dissero che sarebbe stato uno dei primi device a ricevere il futuro android P e questo staremo a vedere.
Esatto, è stata la solita classica disinformazione a far credere ciò, né Google né Xiaomi l'hanno mai detto. Xiaomi ha mantenuto la promessa, per un soffio ma l'ha mantenuta. Non vedo i sorgenti del kernel, invece.
Appena aggiornato ad oreo,e devo dire che sembra andare come prima,sempre fluido e reattivo,assistant è tornato a parlare,se gli chiedi che ore sono oltre a visualizzare te la "dice" anche,non ho ancora provato con cose piu complesse.
Per ora mi trovo spaesato con il menu impostazioni,ma bisogna solo farci l'abitudine,la fotocamera mi sembra identica nella qualità,app telefono e contatti ora son quelle del playstore quindi aggiornate...una cosa che è rimasta sempre il launcher 3,speravo cambiasse!
Non mi sembra siano comparse app strane,come era stato il caso di quel app indiana di qualche tempo fa.
Nel menu accessibilità,sotto servizi scaricati c'è un app o un servizio(non so come definirlo) Perfdump,sapete cos'è? è disattivato e si può attivare,ma non dice di cosa si tratta
Sono arrivate le nuove funzioni come night mode (o come si chiama), notification dots, notifiche ritardate, etc?
EDIT:
https://i.imgur.com/5RHZabq.jpg
https://imgur.com/5RHZabq
seguendo questa procedura mi ha notificato l'aggiornamento,prima non me lo trovava,magari qualcuno vuole farlo subito.
Interessante :)
Intanto, lascio quest'articolo con le novità:
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/novita-android-8-0-oreo-xiaomi-mi-a1-535309/
Fabbro76
31-12-2017, 16:30
Ma se apro google service framework cosa devo fare per cancellare i dati? Termina? Disabilita?
I dati da dove si cancellano?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
superlex
31-12-2017, 16:44
Ma se apro google service framework cosa devo fare per cancellare i dati? Termina? Disabilita?
I dati da dove si cancellano?
Non hai la voce Spazio di archiviazione? Perché poi da lì puoi cancellare cache e dati dell'app.
Non devi ovviamente disabilitarla, al massimo terminarla, per evitare problemi.
Fabbro76
31-12-2017, 16:48
No. Ho solo disattiva o termina
Inoltre ho
Memoria
Utilizzo dati
Autorizzazioni
Notifiche
Apri per impostazione predefinata
Etc....
A meno che non sbagli io qualcosa....boh!
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Sniper88
31-12-2017, 17:01
beh ma da quel che ricordo,erano stati piu i vari blog ed esperti del settore a dire questo,i vari annunci di big G xiaomi o altri non mi pare abbiano mai detto queste cose sulla concomitanza,xiaomi disse che oreo sarebbe arrivato entro fine anno e lo hanno rispettato,poi dissero che sarebbe stato uno dei primi device a ricevere il futuro android P e questo staremo a vedere.
Appena aggiornato ad oreo,e devo dire che sembra andare come prima,sempre fluido e reattivo,assistant è tornato a parlare,se gli chiedi che ore sono oltre a visualizzare te la "dice" anche,non ho ancora provato con cose piu complesse.
Per ora mi trovo spaesato con il menu impostazioni,ma bisogna solo farci l'abitudine,la fotocamera mi sembra identica nella qualità,app telefono e contatti ora son quelle del playstore quindi aggiornate...una cosa che è rimasta sempre il launcher 3,speravo cambiasse!
Non mi sembra siano comparse app strane,come era stato il caso di quel app indiana di qualche tempo fa.
Nel menu accessibilità,sotto servizi scaricati c'è un app o un servizio(non so come definirlo) Perfdump,sapete cos'è? è disattivato e si può attivare,ma non dice di cosa si tratta
EDIT:
https://i.imgur.com/5RHZabq.jpg
https://imgur.com/5RHZabq
seguendo questa procedura mi ha notificato l'aggiornamento,prima non me lo trovava,magari qualcuno vuole farlo subito.
io ho fatto l'0aggiornamento cosi com'era il telefono ed è andato tutto bene,ed è stato anche abbastanza veloce nell'installazione e nel riavvio
Grazie!
Ho provato a fare quella procedura un paio di volte, ma non ha funzionato. Mi tocca aspettare, purtroppo. Se questa sera inseriranno la ROM per il Fastboot, eseguirò il flash con Clean all and Lock e buonanotte! :D
EDIT: Perfetto! Ha funzionato! Oreo is ON
superlex
31-12-2017, 17:10
No. Ho solo disattiva o termina
Inoltre ho
Memoria
Utilizzo dati
Autorizzazioni
Notifiche
Apri per impostazione predefinata
Etc....
A meno che non sbagli io qualcosa....boh!
Allora prova "Memoria"
vai in memoria,e da li cancella dati...
Ma chi ha aggiornato riesce a usare picture in picture? non trovo voci per abilitarlo e da app tipo maps che lo supportano non riesco a metterlo in finestra...Qualcuno sa come fare? Poi ho appena scoperto che per usare questa funzione con youtube,che per ora penso sia l'unica app in cui è veramente utile,bisogna essere abbonati al servizio red,google sta prendendo una brutta strada con queste cose
mirmillone
31-12-2017, 19:50
Cancellando i dati del framework sono riuscito ad aggiornare :D
Ho anche fatto successivamente un bel factory reset.
Finalmente Luce Notturna!
Sniper88
01-01-2018, 17:19
Buon anno a tutti!
Ho una domanda in merito all'aggiornamento di Oreo.
Qualcuno di voi ha sempre l'icona del GPS nella Status bar? :)
Pensavo fosse sempre attivo il GPS, invece credo sia un BUG. Mi spiego meglio: se accendete il dispositivo e quest'ultimo non esegue alcuna richiesta al GPS, il GPS non si accende e l'icona non si vede. Ma, se usate il GPS, la prima volta che il dispositivo esegue la richiesta, l'icona non andrà più via dalla status bar.
Giux-900
02-01-2018, 11:20
Per non aggiornare ad Oreo mi basta ignorare la notifica ?
Vorrei aspettare direttamente 8.1
Fabbro76
02-01-2018, 11:22
Il problema sorge se per aggiornare ad O 8.1 ti richiedono l'aggiornamento a 8.0 precedente.......
E poi chissà se e quando uscirà
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Giux-900
02-01-2018, 15:01
Il problema sorge se per aggiornare ad O 8.1 ti richiedono l'aggiornamento a 8.0 precedente.......
E poi chissà se e quando uscirà
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
a quel punto andrei ad installarli in sequenza.
Volevo aspettare perché mi trovo bene cosi, mi interessava solo per il fix al "noise cancellation bug", ma non è stato fixato (a questo punto credo non lo faranno mai).
Inoltre hanno rimosso spegnimento programmato e swipe da sensore, niente di che ok, però mi girano... (della radio si sa nulla ? )
Aggiorno, mi ritrovo qualche bug in più, features in meno e soliti vecchi bug.. per questo volevo aspettare l'8.1 e dare il tempo di rifinire meglio il software...
Fabbro76
02-01-2018, 15:09
In effetti la stuazione che si sta profilando con sto oreo non ti invita per nulla ad aggiornare.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
superlex
02-01-2018, 15:27
Però ci sono anche funzioni in più come luminosità notturna..
Fabbro76
02-01-2018, 15:58
Sarebbe?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
paultherock
02-01-2018, 16:00
Però ci sono anche funzioni in più come luminosità notturna..
E la correttiva riguardante l'utilizzo di "Ok Google" che non parlava correttamente (a volte non lo faceva mostrando solo i risultati).
Fabbro76
02-01-2018, 16:06
Togliere lo swipe dal.sensore.impronte è sacrilegio
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Togliere lo swipe dal.sensore.impronte è sacrilegio
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Però la cosa strana è che funzioni ancora,io lo usavo prima dell aggiornamento,e adesso anche se nn c'è più la voce nelle impostazioni continua a funzionare :)
Fabbro76
02-01-2018, 17:11
Mi dicono (perchè io ancora non ho ricevuto nulla) che se fai reset di fabbrica dopo installato oreo.lo perdi
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
penso non abbiano avuto il "tempo" di inserirlo nel menu,ma siccome funziona vuole dire che il codice c'è,spero nel prossimo aggiornamento con le patch di gennaio lo introducano,anche perchè mi pare di ricordare che sia proprio una prerogativa di oreo introdurre a livello di sistema le gesture del sensore di impronte...
Fabbro76
03-01-2018, 11:02
Arrivato stamani aggiornamento.
In attesa di capire come si comporti con la batteria (non faccio reset perchè ho delle app di lavoro che non posso togliere in alcun modo) mi spiegate come diavolo funziona il pip?
Ad esempio come funziona il pip su youtube? Il pip risulta abilitato, apro youtube su chrome.in mod desktop ma sto pip non va.....
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Fabbro76
03-01-2018, 12:43
Ragazzi altra cosa.....la luce sulle notifiche mail gmail non va...
È tutto attivo ma mi appare un pallino verde sull'icona della posta ma la lucina non brilla.
Stesso discorso per whatsapp.
Che è successo?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
salve gente
appena arrivato Xiaomi MI A1 4/64. Non so se ho fatto bene, ma ho fatto tutti gli aggiornamenti (non sapevo fosse uscito Oreo per A1...).
Cmq lo sto provando proprio in queste ore e a parte un ritardo di un paio d'ore ad agganciarsi alla rete 4G (inizialmente vedeva solo 3G.... già mi stavo preoccupando), per ora non ho trovato grossissimi difetti (a parte le dimensioni, mi aspettavo fosse ingombrante, ma avendolo ora in tasca diciamo che si fa sentire...)
avete suggerimenti / config / app da prendere subito in considerazione per metterlo nelle migliori condizioni di funzionamento?
grazie
Giux-900
03-01-2018, 18:10
Sull'update ad Oreo sto leggendo troppi problemi, swipe da sensore non riattivabile in caso di reset, acc/spegnimento programmato sparito, notifiche che non arrivano, errata lettura del consumo attribuita al bluetooth, battery drain (in alcuni casi, non si sa perché), bug storici non risolti (noise cancellation bug).. etc
Sinceramente non mi va di fare da beta tester gratuitamente, troppo poche novità sul piatto...
Chi decide di non aggiornare continua a ricevere le patch mensili per android 7 oppure gli aggiornamenti da ora in poi saranno tutti su android 8 ?
:)
Fabbro76
03-01-2018, 21:04
Allora io ho aggiornato stamani (notifica oreo in nottata) e senza fare un ripristino di fabbrica ho avuto miliardi di problemi.
Con un bel format, tutto funziona ma:
-La batteria scende comunque da fare schifo 😤
-Il led notifica funziona solo se, arrivata una notifica, non accendo lo schermo; se arriva una notifica a schermo acceso e decido di non la leggere spengendo lo schermo, con nougat, avevo il led a ricordarmelo, con oreo ciao.
-la luminosità adattiva fa come vuole e non c'è possibilità di settarla dal menu a tendina
-hanno tolto il menu a tendina attivabile da sensore impronta
Per adesso son le cose che mi hanno subito colpito.
Oreo 0 Nougat 1...sembra una beta release.
Accidenti a me e la scimmia da aggiornamento
Che sappiate è previsto un update a oreo 8.1?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Sniper88
03-01-2018, 21:45
Allora io ho aggiornato stamani (notifica oreo in nottata) e senza fare un ripristino di fabbrica ho avuto miliardi di problemi.
Con un bel format, tutto funziona ma:
-La batteria scende comunque da fare schifo 😤
-Il led notifica funziona solo se, arrivata una notifica, non accendo lo schermo; se arriva una notifica a schermo acceso e decido di non la leggere spengendo lo schermo, con nougat, avevo il led a ricordarmelo, con oreo ciao.
-la luminosità adattiva fa come vuole e non c'è possibilità di settarla dal menu a tendina
-hanno tolto il menu a tendina attivabile da sensore impronta
Per adesso son le cose che mi hanno subito colpito.
Oreo 0 Nougat 1...sembra una beta release.
Accidenti a me e la scimmia da aggiornamento
Che sappiate è previsto un update a oreo 8.1?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Essendo Android One, ci sarà sicuramente l'aggiornamento.
Fabbro76, scarica l'ultima versione Nougat (http://en.miui.com/thread-1398561-1-1.html) e fai il Downgrade.
ragazzi, un consiglio per una cover sottile sottile ? grazie
Giux-900
04-01-2018, 12:48
ma hanno ritirato l'aggiornamento ad oreo ? io non ho aggiornato, ma avevo sempre la notifica di aggiornamento di 1.1GB disponibile.
Oggi ho notato che la notifica è sparita, e non trova l'aggiornamento neanche tramite ricerca... ma che hanno fatto retromarcia ? :D
ragazzi, un consiglio per una cover sottile sottile ? grazie
prendi la aicek per il mi 5x, è perfetta, nera sottile.
paultherock
04-01-2018, 13:13
Tenete d'occhio questo thread che sembra interessante: http://en.miui.com/thread-1170089-1-1.html
Ci sono tutti i bug riportati dagli utenti relativi ad Oreo e le discussioni in merito.
Comunque effettivamente nella sezione download su en.miui.com c'è la ROM precedente con Nougat come ultima (7.12.19). Che stiano mettendo a posto qualcosa e poi la ripubblichino in versione riveduta?
prendi la aicek per il mi 5x, è perfetta, nera sottile.
grazie! procedo subito
una cosa: non so cosa ho fatto, ma ho la barra in alto delle notifiche rossa, anzichè nera..... ?_?
che vuol dire?
grazie! procedo subito
una cosa: non so cosa ho fatto, ma ho la barra in alto delle notifiche rossa, anzichè nera..... ?_?
che vuol dire?
Che hai il risparmio energetico attivo.
Io lo swipe del menu dal lettore di impronte lo ho ancora.
Ho aggiornato ad Oreo, onestamente non ho notato nessun problema grave...a cosa vi riferite?
ps: non ho letto niente, sono capitato sul th per sbaglio
grazie! procedo subito
una cosa: non so cosa ho fatto, ma ho la barra in alto delle notifiche rossa, anzichè nera..... ?_?
che vuol dire?
Hai attivato il risparmio energetico...tira giù la barra e tappa sulla batteria,dovrebbe tornare alla modalità normale!
Che hai il risparmio energetico attivo.
Io lo swipe del menu dal lettore di impronte lo ho ancora.
Ho aggiornato ad Oreo, onestamente non ho notato nessun problema grave...a cosa vi riferite?
ps: non ho letto niente, sono capitato sul th per sbaglio
Hai attivato il risparmio energetico...tira giù la barra e tappa sulla batteria,dovrebbe tornare alla modalità normale!
grazie!
eheh che niubbo che sono..
DeltaDirac
07-01-2018, 13:07
Dopo l'aggiornamento ho perso la possibilità di personalizzare le notifiche di WhatsApp.
Prima potevo scegliere colore del led di notifica e tipo di suoneria abbinata a gruppo/funzione.
Adesso anche se imposto le preferenze a mio piacimento quando esco dal menù perde tutto e mantiene solo le impostazioni globali.
Bel trabiccolo di release ...
Giux-900
07-01-2018, 17:16
Dopo l'aggiornamento ho perso la possibilità di personalizzare le notifiche di WhatsApp.
Prima potevo scegliere colore del led di notifica e tipo di suoneria abbinata a gruppo/funzione.
Adesso anche se imposto le preferenze a mio piacimento quando esco dal menù perde tutto e mantiene solo le impostazioni globali.
Bel trabiccolo di release ...
ciao, ma il led non è solo bianco ?
questa oreo release sembra più una beta camuffata, leggo in giro anche di bug su latenza telefonate e messaggi... :asd:
Io non ho ancora fatto il root su nougat perché anche potendo ricevere gli ota regolarmente andrei ad avere problemi con il prossimo ota di oreo (pare sia previsto un nuovo aggiornamento che include oreo e patch di gennaio con bug fix).
E dubito che con il mare di bug rilevati la situazione diventerà rosea con la patch di gennaio, ci vorrà del tempo.
Poi noto con fastidio che potrebbero essere fixati bug con poco-nulla come il valore "fluencepro" da inserire nel file .prop ed invece sono mesi che per avere dei video con audio decente è necessario fare il root e modificare manualmente il file.
Mattia D
08-01-2018, 15:35
Ciao a tutti, da possessore di Mi A1, volevo chiedervi una cosa:
circa 6 giorni fa ho ricevuto la notifica di aggiornamento ad Oreo, ma essendo all'estero ho preferito attendere ad aggiornare, finchè la notifica è sparita, ed in nessun modo riesco a riaverla.
E' capitato ad altri? cosa si può fare?
Grazie.
paultherock
08-01-2018, 17:00
Ciao a tutti, da possessore di Mi A1, volevo chiedervi una cosa:
circa 6 giorni fa ho ricevuto la notifica di aggiornamento ad Oreo, ma essendo all'estero ho preferito attendere ad aggiornare, finchè la notifica è sparita, ed in nessun modo riesco a riaverla.
E' capitato ad altri? cosa si può fare?
Grazie.
Parrebbe che possano aver bloccato l'OTA per qualche problema riscontrato nella ROM. Possibile che la rimettano in linea successivamente dopo aver risolto qualche problema...
altra info: sul mio Samsung A3 dell'ufficio, nelle varie icone delle telefonate/messaggi/Gmail/Whatsapp/etc ho un pallino con dentro un numero che indica le chiamate perse/sms non letti/mail non lette/whatsapp non letti/etc, mentre sul mio A1 con Oreo ho solo un pallino ma senza numero.
C'è modo di far visualizzare il numeretto delle notifiche in attesa?
grazie
superlex
08-01-2018, 18:13
altra info: sul mio Samsung A3 dell'ufficio, nelle varie icone delle telefonate/messaggi/Gmail/Whatsapp/etc ho un pallino con dentro un numero che indica le chiamate perse/sms non letti/mail non lette/whatsapp non letti/etc, mentre sul mio A1 con Oreo ho solo un pallino ma senza numero.
C'è modo di far visualizzare il numeretto delle notifiche in attesa?
grazie
Ah, per quello devi cambiare launcher; purtroppo sei arrivato tardi, c'era nova launcher prime in offerta a 50cent.
Ah, per quello devi cambiare launcher; purtroppo sei arrivato tardi, c'era nova launcher prime in offerta a 50cent.
ah quindi è un problema di launcher, se lo cambio con qualcos'altro risolvo..... grazie
ah quindi è un problema di launcher, se lo cambio con qualcos'altro risolvo..... grazie
Con Oreo hanno introdotto i dots,non c'è il numero ma solo un pallino verde a ricordare che ci son notifiche...
Se proprio vuoi i numeri ti consiglio Nova,purtroppo serve la versione prime,ma funziona davvero bene, l'ho avuto per molto tempo
superlex
08-01-2018, 22:48
Quando si dice "it's not a bug, it's a feature" :asd:
Fino a Nougat non c'erano neanche i dots!
scusate se rompo.... altra domandina
ho attivato il GPS (dal menù a tendina) e usato Waze.
Poi ho chiuso Waze e spendo il GPS. Ma nelle notifiche vedo ancora il simbolino del GPS attivo.
Eppure è spento (iconcina sbarrata nel menù a tendina). Non ho attivi i servizi di geolocalizzazione.
E' un baco?
per come sono implementati in oreo a pare mio sono completamente inutili sti dots,vi faccio l'esempio con nova laucher visto che lo usavo...se mi arriva un messaggio e io cancello la notifica nella barra in oreo il dots sparisce,mentre in nova rimaneva comunque il numerino con le cose non lette,esempio whatsapp o email...cosi come funziona su oreo è inutile se il dots rimane solo fin quando tengo la notifica nella barra delle notifiche allora tanto vale,son inutili.
Non so se funziona cosi su oreo in generale o solo sul mi a1,non avendo provato oreo su altri smartphone
scusate se rompo.... altra domandina
ho attivato il GPS (dal menù a tendina) e usato Waze.
Poi ho chiuso Waze e spendo il GPS. Ma nelle notifiche vedo ancora il simbolino del GPS attivo.
Eppure è spento (iconcina sbarrata nel menù a tendina). Non ho attivi i servizi di geolocalizzazione.
E' un baco?
si è un bug,ho letto anche qua che altri se ne lamentavano...speriamo si sbrighino a far uscire le patch di sicurezza nuove con una bella serie di buigfix per la rom
Sniper88
09-01-2018, 17:03
scusate se rompo.... altra domandina
ho attivato il GPS (dal menù a tendina) e usato Waze.
Poi ho chiuso Waze e spendo il GPS. Ma nelle notifiche vedo ancora il simbolino del GPS attivo.
Eppure è spento (iconcina sbarrata nel menù a tendina). Non ho attivi i servizi di geolocalizzazione.
E' un baco?
Rimane lì attivo perché al 99,99% hai messo "dal tramonto all'alba" nella modalità notte. Imposta manualmente l'orario a te più consono (ad esempio: dalle 16:30 alle 6:00) e vedrai che il simbolo del GPS andrà via.
Non serve disabilitarlo del tutto, uno, perché non consuma (testato con Battery Widget Reborn Pro) e, seconda cosa, una volta finito l'elaborazione del GPS di qualunque APP, dopo aver eseguito il fix scritto poc'anzi, l'icona va via.
Rimane lì attivo perché al 99,99% hai messo "dal tramonto all'alba" nella modalità notte. Imposta manualmente l'orario a te più consono (ad esempio: dalle 16:30 alle 6:00) e vedrai che il simbolo del GPS andrà via.
Non serve disabilitarlo del tutto, uno, perché non consuma (testato con Battery Widget Reborn Pro) e, seconda cosa, una volta finito l'elaborazione del GPS di qualunque APP, dopo aver eseguito il fix scritto poc'anzi, l'icona va via.
no, non ho la luminosità notturna impostata (è disattivata).
paultherock
09-01-2018, 20:25
per come sono implementati in oreo a pare mio sono completamente inutili sti dots,vi faccio l'esempio con nova laucher visto che lo usavo...se mi arriva un messaggio e io cancello la notifica nella barra in oreo il dots sparisce,mentre in nova rimaneva comunque il numerino con le cose non lette,esempio whatsapp o email...cosi come funziona su oreo è inutile se il dots rimane solo fin quando tengo la notifica nella barra delle notifiche allora tanto vale,son inutili.
Non so se funziona cosi su oreo in generale o solo sul mi a1,non avendo provato oreo su altri smartphone
si è un bug,ho letto anche qua che altri se ne lamentavano...speriamo si sbrighino a far uscire le patch di sicurezza nuove con una bella serie di buigfix per la rom
Dovrebbe essere il funzionamento di Android Stock... chiaramente se ci metti Nova risolvi il problema.
Ciao a tutti, da possessore di Mi A1, volevo chiedervi una cosa:
circa 6 giorni fa ho ricevuto la notifica di aggiornamento ad Oreo, ma essendo all'estero ho preferito attendere ad aggiornare, finchè la notifica è sparita, ed in nessun modo riesco a riaverla.
E' capitato ad altri? cosa si può fare?
Grazie.
è successo anche a me, nella notte dal 2 al 3 gennaio ho ricevuto la notifica dell'aggiornamento, ma siccome non ho voluto aggiornare subito, verso le 17:00 è sparita e neppure forzare l'aggiornamento è servito. penso abbiano sospeso il rollout
Sniper88
10-01-2018, 15:34
no, non ho la luminosità notturna impostata (è disattivata).
Molto strano. A me era quella. Infatti, dopo aver impostato manualmente l'orario di attivazione (18:00 - 6:00), ogni volta che chiudevo una applicazione che richiedeva il GPS, l'icona andava via.
Comunque, io ho ripristinato (due giorni fa) il mio Mi A1 a Nougat (N2G47H.7.12.19). Infatti, Xiaomi ha ritirato ufficialmente l'update OTA di Oreo. Preferisco tornare ad Oreo più avanti. Con Nougat, la batteria dura di più (con Oreo non avevo un battery drain pazzesco, ma con Nougat il consumo della batteria è molto più bilanciato).
Molto strano. A me era quella. Infatti, dopo aver impostato manualmente l'orario di attivazione (18:00 - 6:00), ogni volta che chiudevo una applicazione che richiedeva il GPS, l'icona andava via.
Comunque, io ho ripristinato (due giorni fa) il mio Mi A1 a Nougat (N2G47H.7.12.19). Infatti, Xiaomi ha ritirato ufficialmente l'update OTA di Oreo. Preferisco tornare ad Oreo più avanti. Con Nougat, la batteria dura di più (con Oreo non avevo un battery drain pazzesco, ma con Nougat il consumo della batteria è molto più bilanciato).
come si fa?
Sniper88
10-01-2018, 18:56
come si fa?
Basta seguire questa guida (http://en.miui.com/thread-807252-1-1.html) (per quanto riguarda lo sblocco momentaneo del Bootloader, basta fare Fastboot Oem Unlock, dopo aver installato i driver ADB/Fastboot (https://www.dropbox.com/s/mcxw0yy3jvydupd/adb-setup-1.4.3.exe?dl=0))
mrdecoy84
11-01-2018, 20:31
Sera ragazzi,
Ho acquistato da poco questo smartphone. Per il momento non sono particolarmente entusiasta. Noto qualche bug qua e la' ed in particolare:
- i risaputi problemi di audio,
- il led di notifica che ogni tanto si addormenta e mi tocca riavviare.
Provengo da un nexus5 e mi manca il led rgb e soprattutto la ricarica wireless, insomma mi sto trovando così così.
Una cosa che mi piace di questo cellulare è ovviamente il lettore di impronte super reattivo e la possibilità di sfogliare direttamente le notifiche nel menu a tendina facendo uno swipe sullo stesso. Mi pare di aver capito che sul prossimo aggiornamento Oreo questa funzionalità è stata tolta. Vi risulta? #maiunagioia :cry:
EDIT
come non detto. La voce per le gestures da sensore di impronte in Oreo è stata solo spostata in Impostazioni/Sistema/Gesti :cincin:
EDIT
come non detto. La voce per le gestures da sensore di impronte in Oreo è stata solo spostata in Impostazioni/Sistema/Gesti :cincin:
Io non ce l'ho.....
mrdecoy84
11-01-2018, 21:58
Io non ce l'ho.....
cosa? In impostazioni/sistema non hai la voce "gesti"?
comunque ho trovato questo:
Fingerprint gesture is removed in Oreo update by Google. They made this feature pixel exclusive. Those who enabled this feature in nougat can continue using this feature in Oreo others can't use it.
Quindi secondo questo tizio sul forum mi.com Google ha reso questa feature esclusiva dei pixel e dei nexus(???) Chi ha Oreo sul nostro terminale potrebbe verificare?, grazie :)
cosa? In impostazioni/sistema non hai la voce "gesti"?
comunque ho trovato questo:
Quindi secondo questo tizio sul forum mi.com Google ha reso questa feature esclusiva dei pixel e dei nexus(???) Chi ha Oreo sul nostro terminale potrebbe verificare?, grazie :)
te lo confermo io.... l'ho scritto prima....
mrdecoy84
12-01-2018, 07:48
male :( ...grazie comunque
Mi scuso anche per il mio post un po' frettoloso visto che i bug da me riscontrati sono stati citati già in alcuni post precedenti. Grazie a tutti.
paultherock
12-01-2018, 13:53
cosa? In impostazioni/sistema non hai la voce "gesti"?
comunque ho trovato questo:
Quindi secondo questo tizio sul forum mi.com Google ha reso questa feature esclusiva dei pixel e dei nexus(???) Chi ha Oreo sul nostro terminale potrebbe verificare?, grazie :)
Come le odio queste cose... :mad:
Vuoi dare funzionalità specifiche e migliori solo per i tuoi modelli? Bene aggiungine di nuove solo a loro! Ma toglierle a chi le aveva già è una bella sola! Google qui ha fatto proprio una bastardata...
mrdecoy84
12-01-2018, 14:02
È stata aperta una segnalazione sul forum ufficiale mi.com. Speriamo che gli sviluppatori possano e riescano a reintrodurlo, perché su uno schermo 5.5" aprire il menu notifiche con una sola mano è una tortura.
È stata aperta una segnalazione sul forum ufficiale mi.com. Speriamo che gli sviluppatori possano e riescano a reintrodurlo, perché su uno schermo 5.5" aprire il menu notifiche con una sola mano è una tortura.
Fingerprint Action Pro
Gratuito
mrdecoy84
12-01-2018, 20:42
Fingerprint Action Pro
Gratuito
Grazie lo proverò non appena arriva Oreo ma spero che venga reintrodotto. Dopo tutto ho comprato un cellulare Android One per avere le features di Android Stock, non quelle di un cinesone qualsiasi.
Sniper88
13-01-2018, 00:25
Grazie lo proverò non appena arriva Oreo ma spero che venga reintrodotto. Dopo tutto ho comprato un cellulare Android One per avere le features di Android Stock, non quelle di un cinesone qualsiasi.
Se vuoi, puoi scaricare la ROM di Oreo per il Fastboot da Q U I (http://en.miui.com/download-333.html)
Pesa 1.4GB. La dimensione scritta lì è vecchia e si riferisce alla versione recovery di Nougat con patch di dicembre 2017. :)
Xiaomi ha ripristinato, nella pagina di Download di Xiaomi Mi A1, la ROM Nougat.
Grazie lo proverò non appena arriva Oreo ma spero che venga reintrodotto. Dopo tutto ho comprato un cellulare Android One per avere le features di Android Stock, non quelle di un cinesone qualsiasi.
Io ho un Pixel XL e lo uso ;)
mrdecoy84
13-01-2018, 09:37
Io ho un Pixel XL e lo uso ;)
io sono povero :sofico:
Romagnolo1973
13-01-2018, 14:58
Nuovo aggiornamento Oreo con soluzione di parecchi bug e il ritorno delle gestures :D
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/ripartito-roll-out-android-8-0-oreo-xiaomi-mi-a1-le-patch-sicurezza-gennaio-538786/
Per chi è ancora a Nougat ovvio basta scaricare via OTA l'aggiornamento cumulativo superiore al Giga mentre per chi ha già O l'aggiornamento è pochi mega.
Buon scarico :D
io sono povero :sofico:
Intendevo l'app che ti ho consigliato :D
Giux-900
13-01-2018, 20:24
Nuovo aggiornamento Oreo con soluzione di parecchi bug e il ritorno delle gestures :D
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/ripartito-roll-out-android-8-0-oreo-xiaomi-mi-a1-le-patch-sicurezza-gennaio-538786/
Per chi è ancora a Nougat ovvio basta scaricare via OTA l'aggiornamento cumulativo superiore al Giga mentre per chi ha già O l'aggiornamento è pochi mega.
Buon scarico :D
si trova un lista di bugfix ?
vorrei aggiornare ma anche no :asd:
mrdecoy84
13-01-2018, 20:29
@Romagnolo1973
aspetto l'OTA ma grazie della segnalazione e della buona notizia sulle gestures.
Intendevo l'app che ti ho consigliato :D
aaaaaa :D
Romagnolo1973
13-01-2018, 20:31
si trova un lista di bugfix ?
vorrei aggiornare ma anche no :asd:
Su XDA hanno messo gli utenti stessi quello che è stato fixato e direi che è sulla buona strada per risolvere tutti i problemi che c'erano
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/how-to/january-1-2018-security-update-released-t3734459
Fixed issues:
GPS icon stuck
DND volume UI problem
Ambient notifications can now be interacted with
Fingerprint swipe gesture UI is now enabled
Bluetooth battery drainage
Phone app freeze/delay
Audio quality for video recording
Wrong rapid charging message
SIM is HD capable icon
App is running in background notification
Giux-900
13-01-2018, 20:57
Su XDA hanno messo gli utenti stessi quello che è stato fixato e direi che è sulla buona strada per risolvere tutti i problemi che c'erano
https://forum.xda-developers.com/mi-a1/how-to/january-1-2018-security-update-released-t3734459
Fixed issues:
GPS icon stuck
DND volume UI problem
Ambient notifications can now be interacted with
Fingerprint swipe gesture UI is now enabled
Bluetooth battery drainage
Phone app freeze/delay
Audio quality for video recording
Wrong rapid charging message
SIM is HD capable icon
App is running in background notification
Grazie, se veramente hanno fixato l'audio nei video aggiornerò solo per questo... :)
Un consiglio, inizialmente proverò il semplice aggiornamento senza reset.
Se dopo decidessi di fare un reset totale, a parte fare backup di dati come mi consigli di procedere ?
contatti sono su google quindi me li ritrova appena accedo con l'account gmail.
gli sms devo archiviarli esportandoli probabilmente.
E le app devo reinstallarle una per una ? su play non ho trovato impostazioni specifiche a riguardo..
Romagnolo1973
14-01-2018, 08:42
Grazie, se veramente hanno fixato l'audio nei video aggiornerò solo per questo... :)
Un consiglio, inizialmente proverò il semplice aggiornamento senza reset.
Se dopo decidessi di fare un reset totale, a parte fare backup di dati come mi consigli di procedere ?
contatti sono su google quindi me li ritrova appena accedo con l'account gmail.
gli sms devo archiviarli esportandoli probabilmente.
E le app devo reinstallarle una per una ? su play non ho trovato impostazioni specifiche a riguardo..
per gli sms ci sono app sul playstore anche se ormai non li usa più nessuno i messaggini, per whatsapp spero che anche senza root si possa mettere su chiavetta la cartellina Whatsapp che ti mantiene ii settaggi e comunque c'è il backup da fare sulla app che te li salva le conversazioni in cloud. Io sinceramente le app le reinstallo da playstore e via ma ho il root e uso titanium per salvare i settaggi (tipo i valori dell'equalizzatore per le mie varie cuffie) quindi non so senza root cosa si possa e non posssa salvare ma a spanne in 10 minuti hai tutto pronto dai.
a qualcuno che aveva gia aggiornato a oreo è arrivato l'ultimo update?...oggi ho provato a forzare l'aggiornamento con lo stesso sistema usato per l'update del primo gennaio a oreo,ma nulla
a qualcuno che aveva gia aggiornato a oreo è arrivato l'ultimo update?...oggi ho provato a forzare l'aggiornamento con lo stesso sistema usato per l'update del primo gennaio a oreo,ma nulla
anche a me al momento nulla...
Sniper88
14-01-2018, 23:45
Ieri sera, dopo aver visto l'uscita dell'aggiornamento da 89Mb, ho deciso di flashare nuovamente Oreo in Fastboot. Dell'Update, però, ancora nulla.
Please Wait...
Alfacentauri
15-01-2018, 12:29
edit
crepuscolo1
15-01-2018, 16:37
Altro problema da risolvere quando ho attaccato tramite il bluetooth il cellulare all'auto.
Google assistant funziona egregiamente, mentre il navigatore, o se voglio ascoltare un canzone, il cellulare fa scena muta, devo staccare il bluetooth.
Chi mi può dare una mano?
p.s. Grazie lo stesso, risolto.
Sniper88
16-01-2018, 11:45
Salve :)
A voi è arrivato l'aggiornamento? A me, ancora nulla. Evito di fare la pulizia di Google Framework, perché mi toccherebbe mettere mano a diverse cose.
Non vorrei che è stato tolto ancora una volta... :mbe:
mrdecoy84
16-01-2018, 12:01
anche io sto ancora aspettando :(
niente...a me anche facendo pulizia del framework non arriva!:mad:
Sniper88
16-01-2018, 13:35
Grazie per il Feedback!
Boh... Questa cosa di Xiaomi, non mi sta piacendo molto. Oltretutto, in quel Forum, non si capisce nulla. Disordine assoluto:
a) Mettono Oreo nella sezione Download di Mi A1, poi lo tolgono e rimettono Nougat.
b) Aggiornamento Beta con tanto di patch di Gennaio e non si capisce se questo aggiornamento sia solo per i Beta Tester o per tutti.
c) ROM Fastboot che stentano ad uscire
Mah!
paultherock
16-01-2018, 14:45
Mi risulta che abbiano rimesso l'aggiornamento a disposizione, ma come il precedente uscirà a lotti di rilascio (come fanno tutti i produttori tra l'altro o come avviene su PC con Windows). Aspettate e vi arriverà. Aggiornare o pulire il framework non serve a nulla perché tanto se non hanno ancora rilasciato il lotto del vostro telefono non vi arriva comunque.
paultherock
16-01-2018, 19:28
Notizia che conferma il rollout: https://android.hdblog.it/2018/01/16/Xiaomi-Mi-A1-patch-gennaio-italia-firmware/
Sniper88
18-01-2018, 19:45
Qualche novità? Io sto ancora aspettando...
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
mrdecoy84
18-01-2018, 20:30
il nulla cosmico
paultherock
18-01-2018, 20:43
Se volete essere aggiornati seguite questa sezione del forum ufficiale: http://en.miui.com/forum-143-1.html
Sembrerebbe che il rollout sia ripreso il 15/01, ma non ho letto tutto il thread.
Sniper88
18-01-2018, 22:51
il nulla cosmico
Mah... Non ho parole, veramente. Sta per finire gennaio e non è arrivata la patch!
Se volete essere aggiornati seguite questa sezione del forum ufficiale: http://en.miui.com/forum-143-1.html
Sembrerebbe che il rollout sia ripreso il 15/01, ma non ho letto tutto il thread.
Sì, grazie; seguo il forum da quando ho acquistato il dispositivo. :)
mrdecoy84
18-01-2018, 22:59
Mah... Non ho parole, veramente. Sta per finire gennaio e non è arrivata la patch!
Purtroppo credo sia anche colpa del casino che hanno fatto con Oreo+patch Dicembre. Comunque come inizio sto nuovo progetto Android One è una fetecchia :D
superlex
18-01-2018, 23:33
Mah... Non ho parole, veramente. Sta per finire gennaio e non è arrivata la patch!
Purtroppo credo sia anche colpa del casino che hanno fatto con Oreo+patch Dicembre. Comunque come inizio sto nuovo progetto Android One è una fetecchia :D
Secondo me non va così male: purtroppo molti sono rimasti delusi perché speravano di vedere un Pixel economico aggiornato direttamente da Google, complici anche alcuni blog un po' superficiali, però se si guarda la cosa nella sua interezza le patch stanno arrivando ogni mese e Oreo è arrivato in tempi relativamente brevi. Questo soprattutto nella fascia dei 200€ prima era quasi impensabile, ma anche nelle fasce più alte le cose non sempre vanno benissimo.
Piuttosto Xiaomi non ha ancora rilasciato i sorgenti, e molti non la stanno prendendo bene, giustamente (vedi F. Franco).
Purtroppo Google ha deciso di dismettere la linea Nexus per dei Pixel molto costosi, per cui bisogna accontentarsi.
roccia1234
19-01-2018, 06:30
Buongiorno a tutti!
Visto il recente abbandono da parte del mio nexus 4 (una fascia di touchscreen non più funzionante), devo cambiare telefono e questo mi A1 mi interessa parecchio.
Una sola domanda: dove l'avete acquistato, voi? Preferirei acquistarlo dall'italia, in modo da avere un minimo di garanzia. Volevo prenderlo su amazon a 250€... ma lo danno disponibile tra 1-2 mesi (quello nero).
paultherock
19-01-2018, 07:52
Secondo me non va così male: purtroppo molti sono rimasti delusi perché speravano di vedere un Pixel economico aggiornato direttamente da Google, complici anche alcuni blog un po' superficiali, però se si guarda la cosa nella sua interezza le patch stanno arrivando ogni mese e Oreo è arrivato in tempi relativamente brevi. Questo soprattutto nella fascia dei 200€ prima era quasi impensabile, ma anche nelle fasce più alte le cose non sempre vanno benissimo.
Piuttosto Xiaomi non ha ancora rilasciato i sorgenti, e molti non la stanno prendendo bene, giustamente (vedi F. Franco).
Purtroppo Google ha deciso di dismettere la linea Nexus per dei Pixel molto costosi, per cui bisogna accontentarsi.
Esatto! Purtroppo è stato pubblicizzato da molti siti come "avere un telefono come i Pixel a basso costo" quando come dici tu il progetto Android One non è affatto così. Lo dimostra anche il fatto che alcune cose siano addirittura state tolte da Google su Oreo per questi terminali e lasciate solo ai Pixel (tipo le gestures sul tasto per l'impronta).
Sulla questione sorgenti è possibile che vengano giustamente rilasciati con Oreo rispetto a Nougat visto che tanto l'aggiornamento arrivava a breve rispetto alla commercializzazione del telefono.
Chi si lamenta per la velocità degli aggiornamenti probabilmente non ha mai avuto un LG :p
mrdecoy84
19-01-2018, 08:41
Purtroppo io provenendo da un nexus 5 ero abituato male. Peccato per gli aggiornamenti fermi a Ottobre 2016, altrimenti lo avrei tenuto per almeno altri 2-3 anni.
@paultherock
Le gestures sono state reintrodotte con la patch di gennaio!
Addirittura le notifiche dots sono assenti al momento nei nexus (5x) e presenti su Android One proprio come sul pixel. Poi ovviamente qualcosa manca tipo sfondi animati, etc...
paultherock
19-01-2018, 11:13
Purtroppo io provenendo da un nexus 5 ero abituato male. Peccato per gli aggiornamenti fermi a Ottobre 2016, altrimenti lo avrei tenuto per almeno altri 2-3 anni.
@paultherock
Le gestures sono state reintrodotte con la patch di gennaio!
Addirittura le notifiche dots sono assenti al momento nei nexus (5x) e presenti su Android One proprio come sul pixel. Poi ovviamente qualcosa manca tipo sfondi animati, etc...
Le notifiche dots sono specifiche proprio di Oreo. Le gestures c'è da capire se le ha reintrodotte Xiaomi con il suo sviluppo per via delle lamentele degli utenti, perché mi sembra di aver letto che non ci siano nella ROM rilasciata direttamente da Google... (è qui ci sarebbe una discrasia col progetto visto che in teoria non dovresti averle stando a Google stessa...).
mrdecoy84
19-01-2018, 12:17
Le notifiche dots da quello che ho capito sono dipendenti dal launcher. Nexus 5x è rimasto al vecchio Google Now Launcher mentre da noi su Android One c'è un generico Launcher3.
paultherock
19-01-2018, 13:31
Le notifiche dots da quello che ho capito sono dipendenti dal launcher. Nexus 5x è rimasto al vecchio Google Now Launcher mentre da noi su Android One c'è un generico Launcher3.
Sì, con Oreo Google ha cambiato il launcher base.
mrdecoy84
19-01-2018, 13:49
no attenzione perché il nexus 5x ha oreo 8.1 ma ha ancora il vecchio launcher.
Arrivata ora la notifica dell update,quello da 89 mega perché Oreo già l'avevo.
Vi consiglio di provare il laucher dei pixel moddato che c'è su xda ,io mi ci sto trovando bene,più ricco di quello di default di aosp,Launcher 3
https://forum.xda-developers.com/android/apps-games/app-rootless-pixel-2-launcher-google-t3688393/amp/
paultherock
19-01-2018, 20:54
no attenzione perché il nexus 5x ha oreo 8.1 ma ha ancora il vecchio launcher.
Cavolo, allora il launcher per Android One è diverso da quello "normale" previsto per Android puro dei Pixel. Pensavo fossero uguali.
Giux-900
19-01-2018, 21:37
mi è arrivato il secondo rollout di oreo di 1112.4 MB.
sono tentato ad aggiornare, potete dirmi chi ha installato questo secondo giro se è tutto ok ? :)
Cavolo, allora il launcher per Android One è diverso da quello "normale" previsto per Android puro dei Pixel. Pensavo fossero uguali.
Allora i laucher sono:
Pixel Launcher: in esclusiva per i pixel,e si aggiorna da play store
Launcher 3: quello di aosp, cioè quello di default che abbiamo sul mi a1,e si aggiorna solo con gli aggiornamenti del sistema
Avvio applicazioni now: che è quello dei Nexus,e si trova sul PlayStore per tutti,ma ormai mi pare nn lo aggiornino più,ma non son sicuro
Sono abbastanza simili ma quello dei pixel ha più funzioni,il link che ho messo sopra è il Launcher dei pixel estratto e moddato per installarlo su qualsiasi dispositivo,io lo sto usando da un po' sull' a1 e mi trovo bene,vi consiglio di provarlo,basta scaricare l' apk e insrallarlo
Per giux: io avevo già Oreo prima e non avevo problemi e dopo questa patch mi sembra tutto ok!
mrdecoy84
20-01-2018, 08:50
premesso che non ho ancora oreo e che vorrei aspettare prima di fare qualunque cosa...ma il pixel launcher una volta installato da apk si aggiorna automaticamente da play store oppure bisogna aggiornarlo poi ogni volta manualmente?
unnilennium
20-01-2018, 09:19
premesso che non ho ancora oreo e che vorrei aspettare prima di fare qualunque cosa...ma il pixel launcher una volta installato da apk si aggiorna automaticamente da play store oppure bisogna aggiornarlo poi ogni volta manualmente?Visto che e una esclusiva del pixel si aggiorna da solo sul pixel, quello moddato te lo devi aggiornare tu
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
mrdecoy84
20-01-2018, 10:05
ok grazie,
intanto aspetto Oreo con launcher3 e vediamo come va :D
Lupin XXVII
20-01-2018, 14:28
iscritto :)
Giux-900
20-01-2018, 21:28
olè, hanno fixato l'audio nei video. Finalmente !!!
mrdecoy84
20-01-2018, 22:36
hanno fixato il bug audio del fruscio a basso volume?
_Fenice_
21-01-2018, 17:29
Interessato a questo terminale.
Chiedo a voi possessori se ha difetti o è affetto da problemi veramente noiosi o lo consigliate ad occhi chiusi.
Altra curiosità, si può collegare tramite wifi alla tv per vedere ad esempio i video su o foto su quest'ultima? Normalmente se non erro i terminali android hanno nel menù dei tasti rapidi il tasto "cast" che permette questa cosa...
:)
mrdecoy84
21-01-2018, 18:10
il cellulare ha le sue pecche:
- schermo meh...non luminosissimo
- bug fruscio audio a basso volume
- il sensore di luminosità è un po' pigro
- il comparto fotocamera è discreto
- no nfc
- no ricarica wireless
- è un bel padellone scivoloso
Però 64gb, 4gb ram, snapdragon 625, aggiornamenti garantiti e relativamente rapidi con Android One, usb type-C. Costa tra i 200 e i 250 e per me rimane il best buy di questa fascia.
Il telefono dovrebbe supportare mirroring wireless via miracast ma non ho provato personalmente.
secondo voi vale la pena spendere € 243 e prenderlo su AMAZON (http://********/2mZuROU) (dicono venduto da Mi "ufficiale") o la garanzia sarà una fuffa?
superlex
22-01-2018, 14:40
secondo voi vale la pena spendere € 243 e prenderlo su AMAZON (http://********/2mZuROU) (dicono venduto da Mi "ufficiale") o la garanzia sarà una fuffa?
Se è almeno spedito la garanzia te la da amazon ma qualche giorno fa il black stava a 228 anche venduto.
mirmillone
22-01-2018, 14:48
Una domanda.. alla fine l'ultima versione Oreo dopo i vari stop ai rilasci è?
Io ho la OPR1.170623.026.8.1.10.
_Fenice_
22-01-2018, 15:01
il cellulare ha le sue pecche:
- schermo meh...non luminosissimo
- bug fruscio audio a basso volume
- il sensore di luminosità è un po' pigro
- il comparto fotocamera è discreto
- no nfc
- no ricarica wireless
- è un bel padellone scivoloso
Però 64gb, 4gb ram, snapdragon 625, aggiornamenti garantiti e relativamente rapidi con Android One, usb type-C. Costa tra i 200 e i 250 e per me rimane il best buy di questa fascia.
Il telefono dovrebbe supportare mirroring wireless via miracast ma non ho provato personalmente.
Ok grazie mille.:)
Solo una info perché ovunque consigliano più questo rispetto al redmi note 4? Ho notato che anche questo ha banda 20 oltre ad avere stesso hw "snapdragon 625 4gb di ram e 64 di rom"...:)
Sniper88
22-01-2018, 15:12
Una domanda.. alla fine l'ultima versione Oreo dopo i vari stop ai rilasci è?
Io ho la OPR1.170623.026.8.1.10.
OPR1.170623.026.8.1.10 Questa è l'ultima versione, con la patch di gennaio 2018!
Ok grazie mille.:)
Solo una info perché ovunque consigliano più questo rispetto al redmi note 4? Ho notato che anche questo ha banda 20 oltre ad avere stesso hw "snapdragon 625 4gb di ram e 64 di rom"...:)
Se ami Android Stock, prendi il Mi A1; se invece ami la MIUI, prendi il Redmi Note 4. :D
_Fenice_
22-01-2018, 15:27
OPR1.170623.026.8.1.10 Questa è l'ultima versione, con la patch di gennaio 2018!
Se ami Android Stock, prendi il Mi A1; se invece ami la MIUI, prendi il Redmi Note 4. :D
Non avendo mai provato la miui e provenendo da windows phone non saprei quale delle due sia migliore :stordita:
A parte lato software mi pare di aver letto che l'a1 ha una qualità costruttiva un pelo superiore al redmi note 4.. confermate?:)
mrdecoy84
22-01-2018, 15:45
@Sniper88
ma a te è arrivata alla fine?
Non avendo mai provato la miui e provenendo da windows phone non saprei quale delle due sia migliore :stordita:
A parte lato software mi pare di aver letto che l'a1 ha una qualità costruttiva un pelo superiore al redmi note 4.. confermate?:)
Personalmente sto valutando anche il Redmi 5 Plus che a breve uscirà il modello con la B20.
superlex
22-01-2018, 16:53
Non avendo mai provato la miui e provenendo da windows phone non saprei quale delle due sia migliore :stordita:
A parte lato software mi pare di aver letto che l'a1 ha una qualità costruttiva un pelo superiore al redmi note 4.. confermate?:)
Dovrebbe essere di fascia leggermente più alta essendo un Mi invece che un RedMi. Mi A1 ha Oreo e avrà P e riceve le patch di sicurezza ogni mese. Se questo non è importante e si preferiscono più autonomia e caratteristiche della MiUi allora vada per il Note 4 :D
Giux-900
22-01-2018, 17:25
Non avendo mai provato la miui e provenendo da windows phone non saprei quale delle due sia migliore :stordita:
A parte lato software mi pare di aver letto che l'a1 ha una qualità costruttiva un pelo superiore al redmi note 4.. confermate?:)
sono passato ad android dopo windows phone, e prima ancora avevo symbianOS.
Ho scelto di proposito uno smartphone con android stock per lasciarlo leggero e decidere io ogni singola app. Ho installato solo il microsoft launcher e app essenziali. Mi sto trovando bene, il mi a1 è velocissimo e reattivo.
Per contro non avendo mai usato la miui non posso dirti se effettivamente ci sono vantaggi (e comodità, come registratore chiamate integrato nel caller). Considera che molte app della miui sono sullo store, quindi al limite le installi.
_Fenice_
22-01-2018, 19:57
Capisco, vi ringrazio a tutti per i consigli... sono indeciso tra redmi note 4 e questo anche perchè il primo è supportato ufficialmente da lineageos mentre questo al momento nada, ma chissà in futuro :)
Se xiaomi si decidesse a rilasciare i sorgenti del kernel secondo me fioccheranno le rom custom, è un terminale che sembra aver riscosso un discreto successo e con un hardware abbastanza comune quindi facilmente moddabile.
Con mi 6 e altri xiaomi li ha pubblicati dopo 6 mesi sto codici,e tutti si augurano escano a breve anche per mi a1
Sniper88
22-01-2018, 22:58
@Sniper88
ma a te è arrivata alla fine?
No, non ancora. Ho visto che c'è questa procedura per averla subito: funziona al 100%, dicono... (presa dal forum miui)
1) Turn off WiFi/Internet. 2) Go to App Settings Find The Google Framework. Now DISABLE It ( DON'T CLEAR IT ). 3) Turn on internet and check for update.
4) Reboot Your Phone
5) Check For update again.
6) Enable Google Framework.
7) Now Check For update VOILA! YOU GOT OREO UPDATE.
mrdecoy84
22-01-2018, 22:59
si sono scordati la macumba :D
(già provato :sofico: )
superlex
22-01-2018, 23:20
Capisco, vi ringrazio a tutti per i consigli... sono indeciso tra redmi note 4 e questo anche perchè il primo è supportato ufficialmente da lineageos mentre questo al momento nada, ma chissà in futuro :)
Sull'A1 non c'è bisogno della LineageOS per ora perché è già stock e come detto riceve update costantemente. Inoltre sul Mi A1 il bootloader si sblocca col classico fastboot oem unlock, sul Note 4 bisogna necessariamente chiedere il codice a Xiaomi e ci passa tempo. In ogni caso appena Xiaomi si deciderà a rilasciare i sorgenti la LineageOS ci sarà al 99.99%, già adesso c'è un unofficial ma che funziona a metà per ovvie ragioni.
@Sniper88, @mrdecoy84
Oltre quello, dicono di usare fake gps.
_Fenice_
23-01-2018, 07:03
Sull'A1 non c'è bisogno della LineageOS per ora perché è già stock e come detto riceve update costantemente. Inoltre sul Mi A1 il bootloader si sblocca col classico fastboot oem unlock, sul Note 4 bisogna necessariamente chiedere il codice a Xiaomi e ci passa tempo. In ogni caso appena Xiaomi si deciderà a rilasciare i sorgenti la LineageOS ci sarà al 99.99%, già adesso c'è un unofficial ma che funziona a metà per ovvie ragioni.
@Sniper88, @mrdecoy84
Oltre quello, dicono di usare fake gps.
Ottimo. :)
Ultimo dubbio, leggo di un sensore di luminosità ballerino. Confermate che ancora, soprattutto in condizioni di poca luce, a volte bisogna andare a toccare manualmente la luminosità del display per farlo riprendere? Oppure hanno in parte risolto e quantomeno non c'è bisogno di andare a toccare manualmente la luminosità? Grazie ancora a tutti :)
Buongiorno, sapete se c'è un metodo testato per forzare l'aggiornamento all'ultima patch? A me non è ancora arrivato quello da 80-90 megabytes. Grazie
Sniper88
23-01-2018, 13:32
si sono scordati la macumba :D
(già provato :sofico: )
LOL! Ha funzionato?
[cut...]
@Sniper88, @mrdecoy84
Oltre quello, dicono di usare fake gps.
Grazie! :D
Ottimo. :)
Ultimo dubbio, leggo di un sensore di luminosità ballerino. Confermate che ancora, soprattutto in condizioni di poca luce, a volte bisogna andare a toccare manualmente la luminosità del display per farlo riprendere? Oppure hanno in parte risolto e quantomeno non c'è bisogno di andare a toccare manualmente la luminosità? Grazie ancora a tutti :)
A me, non da tutti questi problemi, ad essere sincero. Aumenta e diminuisce in modo rapido.
Buongiorno, sapete se c'è un metodo testato per forzare l'aggiornamento all'ultima patch? A me non è ancora arrivato quello da 80-90 megabytes. Grazie
1) Turn off WiFi/Internet. 2) Go to App Settings Find The Google Framework. Now DISABLE It ( DON'T CLEAR IT ). 3) Turn on internet and check for update.
4) Reboot Your Phone
5) Check For update again.
6) Enable Google Framework.
7) Now Check For update VOILA! YOU GOT OREO UPDATE.
Oppure, Fake GPS, come detto da superlex!
LOL! Ha funzionato?
Grazie! :D
A me, non da tutti questi problemi, ad essere sincero. Aumenta e diminuisce in modo rapido.
1) Turn off WiFi/Internet. 2) Go to App Settings Find The Google Framework. Now DISABLE It ( DON'T CLEAR IT ). 3) Turn on internet and check for update.
4) Reboot Your Phone
5) Check For update again.
6) Enable Google Framework.
7) Now Check For update VOILA! YOU GOT OREO UPDATE.
Oppure, Fake GPS, come detto da superlex!
Grazie per l'aiuto, peccato non riesca a disattivare il playservice.
Sniper88
23-01-2018, 14:13
Grazie per l'aiuto, peccato non riesca a disattivare il playservice.
No, non devi disattivare il Play Service, ma il Google Framework.
Una volta entrato in "App", devi cliccare sui tre pallini in verticale in alto a destra e selezionare "Sistema". :)
Si si grazie , era nelle app di sistema. Ho fatto tutto come da procedura, ma nisba. Niente patch.
_Fenice_
23-01-2018, 14:15
A me, non da tutti questi problemi, ad essere sincero. Aumenta e diminuisce in modo rapido.
Grazie mille, mi son convinto :D
Direi che tra questo è il p10 lite non ci sia tanto dubbio, non tanto lato prestazionale visto che sono simili ma lato software.
Consigli su dove acquistarlo? Soprattutto per non far decadere la garanzia in caso di sblocco bootloader e installazione di rom moddate... leggevo che consigliavano gr...oshop... confermate?
Grazie ancora :)
Sniper88
23-01-2018, 15:24
Grazie mille, mi son convinto :D
Direi che tra questo è il p10 lite non ci sia tanto dubbio, non tanto lato prestazionale visto che sono simili ma lato software.
Consigli su dove acquistarlo? Soprattutto per non far decadere la garanzia in caso di sblocco bootloader e installazione di rom moddate... leggevo che consigliavano gr...oshop... confermate?
Grazie ancora :)
Guarda, io l'ho acquistato da *HonorBuy a 244, quando si trovava su Gearbeast a 189€. L'ho acquistato su Honor perché un mio amico aveva acquistato il Leeco Le Pro 3 e si è trovato benissimo. Inoltre, danno garanzia italiana (2 anni).
Però, avrei preferito Amazon. Costa di più (delle volte), ma la garanzia che ti dà Amazon non si tocca.
*Se non posso mettere il nome dello Shop, ditemelo subito che lo tolgo.
Sniper88
23-01-2018, 15:25
Si si grazie , era nelle app di sistema. Ho fatto tutto come da procedura, ma nisba. Niente patch.
Uhm... A questo punto, se non ci sei riuscito, credo che l'abbiano tolto nuovamente dall'OTA.
mrdecoy84
23-01-2018, 15:48
LOL! Ha funzionato?
ovviamente no
superlex
23-01-2018, 15:56
1) Turn off WiFi/Internet. 2) Go to App Settings Find The Google Framework. Now DISABLE It ( DON'T CLEAR IT ). 3) Turn on internet and check for update.
4) Reboot Your Phone
5) Check For update again.
6) Enable Google Framework.
7) Now Check For update VOILA! YOU GOT OREO UPDATE.
Oppure, Fake GPS, come detto da superlex!
Spetta, non oppure, ma insieme :D
O almeno, così dicono, poi non so :p
Sniper88
23-01-2018, 16:12
Spetta, non oppure, ma insieme :D
O almeno, così dicono, poi non so :p
Guarda, ad essere sincero, due giorni fa provai "quella guida" e aveva funzionato. Mi trovò l'aggiornamento di 1112.4, perché ero con Nougat 7.1.2.
Una volta aggiornato, avevo l'ultima versione di Oreo con la Patch di gennaio.
Successivamente, per qualche mio piccolo test, ho "flashato" la prima ROM di Oreo (scaricata e conservata nel mio Hard Disk). Subito dopo il Flash, alla prima accensione, non mi ha trovato aggiornamenti, sintomo che per qualche device c'è bisogno di pazienza, oppure, peggiore dei casi, l'OTA è stato nuovamente tolto.
Non c'è un metodo alternativo scaricando questa patch da pochi mega e poterla installare? Senza sblocco bootloader e senza root intendo.
Buon anno a tutti!
Ho una domanda in merito all'aggiornamento di Oreo.
Qualcuno di voi ha sempre l'icona del GPS nella Status bar? :)
Pensavo fosse sempre attivo il GPS, invece credo sia un BUG. Mi spiego meglio: se accendete il dispositivo e quest'ultimo non esegue alcuna richiesta al GPS, il GPS non si accende e l'icona non si vede. Ma, se usate il GPS, la prima volta che il dispositivo esegue la richiesta, l'icona non andrà più via dalla status bar.
sono nella tua stessa situazione.
pensavo che fosse sempre attivo il GPS ma in realtà non è così perchè non ho notato un consumo eccessivo della batteria, anzi.
Sniper88
24-01-2018, 14:04
sono nella tua stessa situazione.
pensavo che fosse sempre attivo il GPS ma in realtà non è così perchè non ho notato un consumo eccessivo della batteria, anzi.
Ciao, Marenko. Ho sistemato impostando l'orario manualmente nella "Luminosità notturna". Lo causava "dal tramonto all'alba".
Ciao, Marenko. Ho sistemato impostando l'orario manualmente nella "Luminosità notturna". Lo causava "dal tramonto all'alba".
fatto e riavviato, l'icona è sparita. vediamo se dura...
cmq grazie mille!
Sniper88
24-01-2018, 16:45
fatto e riavviato, l'icona è sparita. vediamo se dura...
cmq grazie mille!
Di nulla, marenko. Figurati! Per fare la prova del nove, apri Maps (l'icona appare) e chiudilo dopo qualche secondo (l'icona dovrebbe sparire).
Ho risolto anche il problema dei contatti doppi con contact corrector
mrdecoy84
25-01-2018, 16:58
addirittura... :eek:
Ho appena ricevuto anche io Oreo.
Avevo quasi perso le speranze :sofico:
Appena in tempo visto che hanno di nuovo ri-stoppato
https://gizchina.it/2018/01/xiaomi-mi-a1-nuovamente-sospeso-aggiornamento-oreo/
mrdecoy84
25-01-2018, 17:17
ho notato che nel dialer alla sezione contatti ho una infinità di doppioni, mentre nell'app contatti i doppioni non sono presenti. Sapete un modo per fixare senza installare altre app?
ho notato che nel dialer alla sezione contatti ho una infinità di doppioni, mentre nell'app contatti i doppioni non sono presenti. Sapete un modo per fixare senza installare altre app?
http://c.mi.com/thread-647718-1-0.html
Appena in tempo visto che hanno di nuovo ri-stoppato
https://gizchina.it/2018/01/xiaomi-mi-a1-nuovamente-sospeso-aggiornamento-oreo/
e meno male che sono andato su un prodotto con Android One sperando fosse più stabile e meno paciugato.....
mrdecoy84
25-01-2018, 17:47
quindi si risolve solo con questa app?
Ho provato anche a disinstallare whatsapp ma non è cambiato niente.
e meno male che sono andato su un prodotto con Android One sperando fosse più stabile e meno paciugato.....
ho comprato il mi a1 pensando di avere affidabilità sul OS ed invece...
cmq non mi lamento, c'è di peggio.
Giux-900
25-01-2018, 19:31
Appena in tempo visto che hanno di nuovo ri-stoppato
https://gizchina.it/2018/01/xiaomi-mi-a1-nuovamente-sospeso-aggiornamento-oreo/
io ho aggiornato ad oreo 8.0.0 qualche giorno fa (con il secondo roll out di 1112.4MB), motivo principale per avere il fix dell'audio nei video (era veramente una cosa scandalosa). A saperlo prima probabilmente avrei aspettato ancora per mettere direttamente il terzo e (si spera) definitivo roll-out.
In ogni caso al momento sembra tutto in ordine :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.