View Full Version : [FTTH] Flash Fiber - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Nella mia citta' (Perugia) stanno in questi giorni piazzando la Fibra di FLASH...gia' abbiamo OF dal lontano 2017, siamo stati la prima citta' dopo Milano....Vedremo cosa verra' fuori e che offerte forniranno dove gia esiste altro competitor,di rifare TIM con prezzo bloccato mi interesserebbe :sofico:
qui da me FF ha cablato in aprile 2019, vendibilità tim maggio 2019. fastweb è ancora non pervenuta.
chissà cosa ne faranno degli alberi gpon in origine destinati a fastweb. magari li affittano ad altri provider.. o se li prende tim. misteri.
O magari li cedono a openfiber :sofico:
Ragazzi volevo chiedervi un informazione.é possibile che un civico che risulta coperto sia su flashfiber che tim e fastweb dall'oggi al domani non lo sia più?Premetto il roe all'epoca fu montato collaudato e attivato, tra l'altro per un lavoro svolto come professionista ho i tracciati della fibra ottica con tutti i roe montati e attivi, ed il roe di quel civico risulta in mappa.Che può essere successo?
Mamukata
22-07-2020, 11:10
Stavolta sono rimasto veramente sorpreso, in soli 40 giorni sono apparsi i volantini i primi lavori e la fine lavori nel mio palazzo con l'allaccio del PTE.
La stessa ditta che a Ravenna posa per Open Fibre è la stessa di Flash Fiber.
Di sicuro non dovendo fare nessun tipo di scavo o di lavori pesanti, se non quello per la posa dell'armadio in strada, la velocità di copertura di Flash Fiber è sicuramente molto più veloce rispetto alla concorrente.
Ora però sono indeciso se anticipare il passaggio alla FTTH, con Fastweb però, o aspettare Open Fibre con tempi indefiniti per avere i 300m in upload.
https://i.ibb.co/KNL2Gqp/20200618-182324.jpg (https://ibb.co/KNL2Gqp) https://i.ibb.co/z70WR36/20200618-183044.jpg (https://ibb.co/z70WR36) https://i.ibb.co/3ffN4XQ/20200722-112521.jpg (https://ibb.co/3ffN4XQ) https://i.ibb.co/k2J6j4H/20200722-112615.jpg (https://ibb.co/k2J6j4H) https://i.ibb.co/7zJ47kB/20200722-112702.jpg (https://ibb.co/7zJ47kB)
mi sa che questa è ftth tim pura. non vedo la sezione fastweb.
di solito quando sono metà e metà li cabla flashfiber, ma ultimamente fastweb ha smesso di accendere la sua parte di fibra.
EliGabriRock44
22-07-2020, 17:36
mi sa che questa è ftth tim pura. non vedo la sezione fastweb.
di solito quando sono metà e metà li cabla flashfiber, ma ultimamente fastweb ha smesso di accendere la sua parte di fibra.
Esatto anche perché non mi pare che ci sia FF a Ravenna (e neanche viene citata in quel foglio).
Quindi o Tim o Tim :D
Mamukata
22-07-2020, 22:56
Esatto anche perché non mi pare che ci sia FF a Ravenna (e neanche viene citata in quel foglio).
Quindi o Tim o Tim :D
Allora rimane dov'è… TIM fa solo 1000/100 per cui no! E poi non vedo l'ora di andarmene da TIM, non perché mi trovi male ma da cliente da più di 10 anni pagare 47Euro è un furto, se paragonato con i prezzi medi odierni.
Allora rimane dov'è… TIM fa solo 1000/100 per cui no! E poi non vedo l'ora di andarmene da TIM, non perché mi trovi male ma da cliente da più di 10 anni pagare 47Euro è un furto...
mi pare un discorso un po' assurdo. per altro se fai cambio tecnologia e passi alla ftth pagheresti 30€/mese
poi son opinioni. :)
Buongiorno, stanno cablando il mio Palazzo in FF,hanno finito proprio ieri...circa i tempi per poi ritrovare l'offerta sottoscrivibile?
Mamukata
23-07-2020, 08:15
mi pare un discorso un po' assurdo. per altro se fai cambio tecnologia e passi alla ftth pagheresti 30€/mese
poi son opinioni. :)
si ma poi ti vincoli per altri 12 o 24 mesi (non ho letto il contratto TIM) e sei poi costretto a pagare le penali.
Entro quel tempo anche Open Fibre dovrebbe riuscire a finire i lavori e a darmi la vendibilità.
Per questo motivo aspetto, e poi sono alla ricerca di una linea con un upload più alto, già non mi spiego come mai Vodafone e Wind diano sono 200 quando Tiscali e altri danno 300 ma TIM a dare "solo" 100... non capisco la strategia commerciale anche se, il 90% della popolazione non è di certo informata come noi e queste cose non le sa.
il vincolo c'è a 24 mesi, è vero. dopo i 24 mesi penali non ce ne sono.
se sei sicuro di openfiber cabli a breve e ti serve upload alto, fai bene ad aspettare (se hai connessione decente ora).
nel mio caso ho preso l'occasione al volo perchè nella mia situazione avere la ftth è stato un gran colpo di chiulo. sarei stato pazzo a far il "pignolo" :)
Mamukata
23-07-2020, 10:17
Ho il PTE Open Fibre montato da ottobre scorso ed i lavori di scavo non sono arrivati nella mia zona, ma si stanno avvicinando.
Di sicuro prima dei 24 mesi saranno arrivati.
thenormal
19-11-2020, 09:37
Salve. Esiste un sito dove e' possibile ottenere una lista delle città che verranno cablate da FlashFiber a corto/medio/lungo termine?
Salve. Esiste un sito dove e' possibile ottenere una lista delle città che verranno cablate da FlashFiber a corto/medio/lungo termine?
FlashFiber è finita in FiberCop che dovrebbe partire con il nuovo anno (almeno così dicono).
Per ora non hanno fatto nomi di città, promettono copertura ftth del 76% delle aree nere/grigie entro il 2025. :rolleyes:
Qui le slide di presentazione. (https://www.gruppotim.it/it/investitori/report-presentazioni/presentazioni-webcast/2020/fibercop-cdpe-mou.html)
PrinceCharming
23-02-2021, 21:31
Ciao a tutti.
Sul sito di flash fiber risulto connesso (a differenza di qualche tempo fa) ma sul sito degli operatori mi dà disponibile solo la FTTC.
È capitato ad altri?
Ho speranza di poter attivare la FTTH in tempi ragionevoli?
Ragazzi, a me flashfiber ha portato nel condominio lo scatolotto, ma manca il ROE. Entro quando dovrebbero metterlo? Chi lo dovrebbe mettere? Sempre loro o un operatore telefonico?
mario5588
25-02-2021, 07:37
Ragazzi, a me flashfiber ha portato nel condominio lo scatolotto, ma manca il ROE. Entro quando dovrebbero metterlo? Chi lo dovrebbe mettere? Sempre loro o un operatore telefonico?
Scatolotto nel condomino = Roe quindi hai gia tutto
mario5588
25-02-2021, 07:38
Ciao a tutti.
Sul sito di flash fiber risulto connesso (a differenza di qualche tempo fa) ma sul sito degli operatori mi dà disponibile solo la FTTC.
È capitato ad altri?
Ho speranza di poter attivare la FTTH in tempi ragionevoli?
Guarda il sito Tim, fastweb non attiva più su flashfiber
Guarda il sito Tim, fastweb non attiva più su flashfiber
E la 2.5gb su che tipo di fibra la attivano se quella fastweb è data solo a chi era (o è tutt'ora) coperto da flashfiber? Ma date i numeri?
E la 2.5gb su che tipo di fibra la attivano se quella fastweb è data solo a chi era (o è tutt'ora) coperto da flashfiber? Ma date i numeri?
Intendeva che fastweb non sta più ampliando la copertura attivando nuovi roe flashfiber.
Dove invece già copre, ovviamente attiva le linee ai clienti su flashfiber.
Intendeva che fastweb non sta più ampliando la copertura attivando nuovi roe flashfiber.
Dove invece già copre, ovviamente attiva le linee ai clienti su flashfiber.
Comprendo, ma se sarà quindi sostituita da TIM, anche chi è coperto dalla FTTH di TIM potrà accedere alla 2.5 gb, visto che nel nuovo progetto pare sia inclusa sempre fastweb? Mi chiedo sta cosa a sto punto.
Comprendo, ma se sarà quindi sostituita da TIM, anche chi è coperto dalla FTTH di TIM potrà accedere alla 2.5 gb, visto che nel nuovo progetto pare sia inclusa sempre fastweb? Mi chiedo sta cosa a sto punto.
Il coinvestimento in fibercop riguarda solo la parte passiva della tratta ottica tra armadio e cliente, quello che è a monte resta indipendente quindi ogni operatore potrà avere il suo olt o appoggiarsi a un altro in vula/bitstream.
strassada
26-03-2021, 13:32
Qualcuno ha una mail di un responsabile di zona (io abito nel comune di Venezia) per farmi abilitare il civico? lavori finiti a ferragosto 2020, ma sono 6 mesi che solo una delle 4 case attorno ad un loro punto di terminazione (chiostrina TIM) può attivare la FTTH (e solo con TIM o vula/nga, Fastweb non c'è). ho segnalato la mia vietta già all'epoca, ma non so quanti altri abbiano fatto lo stesso, e tra quelle in elenco con lavori in corso ( ma quali? i roe sono già accesi da mesi, nel 95% di noi devono solo tirare la bretella dentro le case, cosa che si fa solo in sede di attivazione) ne riconosco un'altra solo, poco distante.
PieroAngela
05-05-2021, 14:02
Nel mio comune, da qualche mese ci sono i lavori per la rete FTTH. La mia strada è stata coperta per circa la metà da OpenFiber fino a quando, quasi un mese fa si sono fermati a qualche centinaia di metri da casa mia. Settimana scorsa hanno ripreso i lavori iniziando a cablare però dall'altro verso della strada. La cosa strana è che stavolta stanno cablando e montando armadi e ROE di FiberCop; a rigor di logica, quindi quando arriveranno al mio civico sarò cablato da FiberCop e non da OpenFiber.
Ora la domanda è: questo FiberCop è la "vecchia" FlashFiber? Per cui, avrò solo copertura di TIM o anche altri gestori possono accedere alla rete?
Fibercop è la vecchia flashfiber, avrai copertura tim, fastweb e gli altri operatori che rivendono su questi due (se non sbaglio tiscali e wind).
Fibercop è la vecchia flashfiber, avrai copertura tim, fastweb e gli altri operatori che rivendono su questi due (se non sbaglio tiscali e wind).
Non è vero, fibercop rivende anche alberi gpon spenti a tutti i gestori interessati.
La rete fibercop (ma anche la ex flash fiber più recente) è fatta come quella of con gli splitter in armadio.
Resta da vedere se e quando convertiranno quella fatta antecedentemente senza armadi e con splitter in cno e roe che aveva la limitazione sul numero di operatori attivabili (nei roe stavano solo gli splitter di tim e fw).
LuKe.Picci
06-05-2021, 13:50
Si ma tanto di operatori in fila per usare le tratte in fibra spenta di fibercop al momento non ne vedo.
Per come stanno le cose ora su flashfiber vende TIM e fastweb (dove non ha rimandato/rinunciato ad accendere le sue fibre) e su fibercop (al di fuori delle zone flashfiber) venderanno solo TIM e gli altri numerosissimi operatori
(fastweb e ...?) che in alcune zone hanno propri armadi in strada vicini a quelli TIM.
Poi ovviamente questi due vendono in wholesale ad altri, ma se ci limitiamo ai servizi in fibra spenta... la vedo spenta per un bel po'
Non ho scritto che fibercop sta facendo faville! :D
Ho solo evidenziato che non saranno solo servizi attivi di tim e fw come lasciava intendere il messaggio di porfax.
LuKe.Picci
07-05-2021, 08:49
Era una considerazione generale sulle chance che fibercop venda effettivamente servizi passivi a qualcuno, ispirata da quello che hai giustamente evidenziato.
Andrea786
07-05-2021, 10:15
FlashFiber è finita in FiberCop che dovrebbe partire con il nuovo anno (almeno così dicono).
Sinceramente mi pare tanto un anno per procedere sostanzialmente con la copertura delle unitò immobiliari , secondo me in un anno guardano come dividersi il malloppo e poi bye bye
Per ora non hanno fatto nomi di città, promettono copertura ftth del 76% delle aree nere/grigie entro il 2025. :rolleyes:
Qui le slide di presentazione. (https://www.gruppotim.it/it/investitori/report-presentazioni/presentazioni-webcast/2020/fibercop-cdpe-mou.html)
Tecnicamente le città sono quelle non ancora coperte a meno che non vogliano coprire le stesse utenze che hanno visto OpenFiber e Flash Fiber :D :D :D
LuKe.Picci
07-05-2021, 12:51
Quella slide per come è scritta non dice nulla di quello che ci interessa sapere. L'unico numero ben definito è la percentuale di unità tecniche il cui significato è scritto nella nota. Coprire il 76% delle aree grigie non si sa cosa voglia dire. Restiamo al dato sul 56% di unità tecniche su aree di qualsiasi colore che stando alla nota 1 secondo l'ISTAT corrispondono a 5 milioni di unità immobiliari nei quali rientrano quel 20% di unità tecniche attualmente già coperte da flashfiber, da quelle poche tim, e dalle tante a Milano centro su ROE TIM con le fibre comprate da Metroweb.
Ovviamente quando tim dice che fibercop opererà su 1600 comuni (che è la somma dei comuni in area nera e grigia) vuole semplicemente dire che tutte le secondarie tim esistenti al di fuori delle aree bianche saranno sotto il cappello di FiberCop. Da nessuna parte si parla di coprire per intero il 76% dei 1300 (1600 -300 neri) comuni grigi con secondaria in FTTH tra casa e prossimità del cabinet TIM.
vincenzomary
23-05-2021, 07:30
Ovviamente quando tim dice che fibercop opererà su 1600 comuni (che è la somma dei comuni in area nera e grigia) vuole semplicemente dire che tutte le secondarie tim esistenti al di fuori delle aree bianche saranno sotto il cappello di FiberCop. Da nessuna parte si parla di coprire per intero il 76% dei 1300 (1600 -300 neri) comuni grigi con secondaria in FTTH tra casa e prossimità del cabinet TIM.
chiedo scusa sto scrivendo dappertutto ma non sto capendo nulla, colpa mia. io ho FTTC TIM, perchè gli armadi di strada sono collegati a una centrale in fibra da sempre proprietà di TIM, e con nessun apparato all'interno di altri operatori. il mio comune, come un altro sicuramente, sono collegati a questa centrale. nel file di coinvestimento non c'è il mio comune ma quello della centrale, Petilia Policastro. chi poserà la FTTH nel mio comune? devo aspettare il prossimo bando BUL in scadenza a giugno, dove già dicono che non saranno tenuti a elencare i civici possibilmente coperti, oppure resteremo con la FTTC, visto che siamo poco appetibili sul mercato? grazie
elgabro.
23-05-2021, 08:37
chiedo scusa sto scrivendo dappertutto ma non sto capendo nulla, colpa mia. io ho FTTC TIM, perchè gli armadi di strada sono collegati a una centrale in fibra da sempre proprietà di TIM, e con nessun apparato all'interno di altri operatori. il mio comune, come un altro sicuramente, sono collegati a questa centrale. nel file di coinvestimento non c'è il mio comune ma quello della centrale, Petilia Policastro. chi poserà la FTTH nel mio comune? devo aspettare il prossimo bando BUL in scadenza a giugno, dove già dicono che non saranno tenuti a elencare i civici possibilmente coperti, oppure resteremo con la FTTC, visto che siamo poco appetibili sul mercato? grazie
Se nel file non c'è il tuo comune tu non riceverai la FTTH FiberCop, FiberCop sta cablando in FTTH a partire dagli armadi FTTC, installando un arlo e tirando cavi in fibra con le condutture esistenti fino alle chiostrine.
Ps.
Bisognerebbe cambiare il titolo di questa discussione in FiberCop.
vincenzomary
23-05-2021, 08:44
Se nel file non c'è il tuo comune tu non riceverai la FTTH FiberCop, FiberCop sta cablando in FTTH a partire dagli armadi FTTC, installando un arlo e tirando cavi in fibra con le condutture esistenti fino alle chiostrine.
Ps.
Bisognerebbe cambiare il titolo di questa discussione in FiberCop.
ok, quindi con il prossimo bando BUL, sempre fibercop eventualmente potrà intervenire, o mai nessun operatore lo farà?
LuKe.Picci
23-05-2021, 10:46
Bisognerebbe cambiare il titolo di questa discussione in FiberCop.
Probabilmente è meglio farne uno nuovo
LuKe.Picci
23-05-2021, 10:51
ok, quindi con il prossimo bando BUL, sempre fibercop eventualmente potrà intervenire, o mai nessun operatore lo farà?Dipende da chi se lo aggiudicherà. Al momento è presto per saperne qualcosa, non sappiamo nemmeno cosa richiederà il bando e se fibercop potrà partecipare direttamente o dovranno parteciparvi i coinvestitori (ovvero TIM e chissà chi altri).
vincenzomary
23-05-2021, 11:25
Dipende da chi se lo aggiudicherà. Al momento è presto per saperne qualcosa, non sappiamo nemmeno cosa richiederà il bando e se fibercop potrà partecipare direttamente o dovranno parteciparvi i coinvestitori (ovvero TIM e chissà chi altri).
ok, per ritornare all'elenco dei coinvestimenti, non c'è il mio comune, ma qualcuno sa se nell'altro bando scaduto l'anno scorso, c'era un elenco con comuni che poi sono stati comunque cablati, pur non essendo presenti? quello che non mi convince è usare la parola area (grigia, bianca e nera) e non includere i comuni appartenenti a quell'area. se si tratta di burocratese lasciamo stare allora. grazie
LuKe.Picci
24-05-2021, 08:45
Nessun bando, hanno solo rifatto le consultazioni annuali come stanno rifacendo ora in questo periodo.
vincenzomary
24-05-2021, 11:30
Nessun bando, hanno solo rifatto le consultazioni annuali come stanno rifacendo ora in questo periodo.
cosa vuol dire praticamente, in relazione alla ftth e alla mia situazione?
LuKe.Picci
24-05-2021, 14:52
Significa che per i casi come il tuo devono ancora decidere il da farsi, non c'è ancora alcun piano per portare anche a te la fibra, si sa solo che ci sarà un qualche piano ma nulla di più. L'unica informazione che ti può interessare viene dalle consultazioni di un anno fa, ma sono dati poco concludenti. In estrema sintesi ti conviene aspettare altri 4/6 anni e poi riproporre le stesse domande.
vincenzomary
24-05-2021, 17:29
Significa che per i casi come il tuo devono ancora decidere il da farsi, non c'è ancora alcun piano per portare anche a te la fibra, si sa solo che ci sarà un qualche piano ma nulla di più. L'unica informazione che ti può interessare viene dalle consultazioni di un anno fa, ma sono dati poco concludenti. In estrema sintesi ti conviene aspettare altri 4/6 anni e poi riproporre le stesse domande.
comunque, Fibercop sta aggiungendo comuni in cui poserà la FTTH,che no erano presenti nel primo elenco dei 1610, lasciami una speranza...
Fibercop sta aggiungendo comuni in cui poserà la FTTH
qualcosa di ufficiale (posta il link) o solo voci? :sofico:
vincenzomary
24-05-2021, 17:45
qualcosa di ufficiale (posta il link) o solo voci? :sofico:
https://www.gruppotim.it/it/archivio-stampa/mercato/2021/CS-TIM-fibra-ultraveloce-Carrara.html e altri
83 Carrara 28.383 2023
Carrara era già nella lista, stai prendendo un abbaglio! :cool:
vincenzomary
24-05-2021, 17:57
Carrara era già nella lista, stai prendendo un abbaglio! :cool:
si,il comunicato parla di inizio lavori, scusate.
Non sarebbe opportuno rinominare questa discussione in FiberCop (o FlashFiber e FiberCop)?
Dalle mie parti stanno comparendo diversi ROE FC, spesso a fianco di quelli OF, più qualche armadio.
Open Fiber sta diventando il classico baraccone all'italiana a base di incongruenze, ritardi biblici, lavori approssimativi, appuntamenti che saltano e amenità assortite. Quindi tanto vale valutare un rientro in TIM (o magari Fastweb).
LuKe.Picci
02-06-2021, 10:27
Meglio farne uno nuovo. Questo è corto e poco aggiornato, inoltre FF è qualcosa di sostanzialmente diverso da FC. Per qualcuno che trova uno scatolotto FiberCop in cantina finire in questo thread ha ben poca utilità Idem il contrario.
Che qualcuno lo apra però :read:
Lo strumento di verifica copertura sul sito https://www.fibercop.it/ restituisce già diversi indirizzi connessi. Caspita, rapidissimi :eek:
vincenzomary
03-06-2021, 10:06
Lo strumento di verifica copertura sul sito https://www.fibercop.it/ restituisce già diversi indirizzi connessi. Caspita, rapidissimi :eek:
inserendo l'indirizzo? devi saperlo però?
Si inserendo qualche indirizzo dove avevo notato i ROE FC (oltretutto montati da pochi giorni).
vincenzomary
03-06-2021, 10:16
Si inserendo qualche indirizzo dove avevo notato i ROE FC (oltretutto montati da pochi giorni).
ok, altrimenti la mappa fa vedere solo i cantieri in corso
vincenzomary
25-06-2021, 17:39
ampliati u comuni in coinvestimento di fibercop
EliGabriRock44
25-06-2021, 18:28
ampliati u comuni in coinvestimento di fibercop
Esatto!
https://www.mondomobileweb.it/210050-fibercop-estesa-copertura-offerta-coinvestimenti-tim-fibra-ecco-comuni/
ampliati u comuni in coinvestimento di fibercop
ce la faranno? non era esaurita la forza lavoro specializzato in fibra già col piano bul? :rolleyes:
Non sarebbe opportuno rinominare questa discussione in FiberCop (o FlashFiber e FiberCop)?
Dalle mie parti stanno comparendo diversi ROE FC, spesso a fianco di quelli OF, più qualche armadio.
Open Fiber sta diventando il classico baraccone all'italiana a base di incongruenze, ritardi biblici, lavori approssimativi, appuntamenti che saltano e amenità assortite. Quindi tanto vale valutare un rientro in TIM (o magari Fastweb).
Ah perchè FlashFiber non è un baraccone all'italiana? :rolleyes:
S'è visto quanti provider hanno voglia di appoggiarcisi. :stordita:
FiberCop ancora è soltanto un nome, mi sembra presto per darne un giudizio e confrontarla con chi ha inziato da zero a coprire Italia con una rete neutrale.
I ritardi sulle copertura\attivazioni dipendono dalle zone di cui parliamo, ma ci sono state da entrambe le parti, cerchiamo di non generalizzare soltanto prendendo come riferimento i 500 metri intorno a casa propria.
Qui nella mia zona per esempio hanno entrambi cablato a macchia di leopardo senza criteri molto chiari (almeno dal punto di vista del cliente finale)
Capisco la frustrazione di coperture mancate ma cerchiamo di non trasformare il giudizio generale su di una azienda soltanto in basa alla copertura o potenziale copertura del proprio civico.
Ah perchè FlashFiber non è un baraccone all'italiana? :rolleyes:
S'è visto quanti provider hanno voglia di appoggiarcisi. :stordita:
FiberCop ancora è soltanto un nome, mi sembra presto per darne un giudizio e confrontarla con chi ha inziato da zero a coprire Italia con una rete neutrale.
I ritardi sulle copertura\attivazioni dipendono dalle zone di cui parliamo, ma ci sono state da entrambe le parti, cerchiamo di non generalizzare soltanto prendendo come riferimento i 500 metri intorno a casa propria.
Qui nella mia zona per esempio hanno entrambi cablato a macchia di leopardo senza criteri molto chiari (almeno dal punto di vista del cliente finale)
Capisco la frustrazione di coperture mancate ma cerchiamo di non trasformare il giudizio generale su di una azienda soltanto in basa alla copertura o potenziale copertura del proprio civico.
Beh leggendo in giro non mi pare proprio che ritardi e incongruenze varie siano circoscritti ai "miei 500 m". Posso dire che in molti casi i lavori sono stati realizzati in maniera parecchio approssimativa, e questo in tutta la zona.
Senza contare i ritardi nelle attivazioni, la solita sequela di appuntamenti saltati (una volta specialità TIM, adesso pratica tristemente in voga anche presso OF) e via dicendo.
Spiace più che altro constatare come un altro progetto in partenza brillante e innovativo stia pian piano prendendo una brutta piega.
Beh leggendo in giro non mi pare proprio che ritardi e incongruenze varie siano circoscritti ai "miei 500 m". Posso dire che in molti casi i lavori sono stati realizzati in maniera parecchio approssimativa, e questo in tutta la zona.
Senza contare i ritardi nelle attivazioni, la solita sequela di appuntamenti saltati (una volta specialità TIM, adesso pratica tristemente in voga anche presso OF) e via dicendo.
Spiace più che altro constatare come un altro progetto in partenza brillante e innovativo stia pian piano prendendo una brutta piega.
La stessa cosa capita anche con l'altra rete, oppure pensi che in tutte le zone di Italia i lavori di FlashFiber\FiberCop vengano svolti a regola d'arte senza mai ritardi o imperfezioni?
Un conto è dire che OF ha lavorato\sta lavorando male nella tua zona (come magari in altre FF), un conto dire che è un baraccone di azienda inteso a livello complessivo, mi sembra un pò diverso.
Ripeto: se vogliamo parteggiare per chi è potenzialmente più vicino a coprire il proprio civico ok, altrimenti mi sembrano giudizi fuorvianti.
Poi fai te.
La stessa cosa capita anche con l'altra rete, oppure pensi che in tutte le zone di Italia i lavori di FlashFiber\FiberCop vengano svolti a regola d'arte senza mai ritardi o imperfezioni?
Un conto è dire che OF ha lavorato\sta lavorando male nella tua zona (come magari in altre FF), un conto dire che è un baraccone di azienda inteso a livello complessivo, mi sembra un pò diverso.
Ripeto: se vogliamo parteggiare per chi è potenzialmente più vicino a coprire il proprio civico ok, altrimenti mi sembrano giudizi fuorvianti.
Poi fai te.
Non sto parteggiando per FC, oltretutto non sono neppure coperto da loro, mentre in teoria dovrei già esserlo da parte di OF (hanno realizzato la tratta orizzontale mesi fa per poi sparire nel nulla).
Mi limito a constatare come nella mia zona * per ora * quelli di FC stiano lavorando in maniera più coerente ed organica rispetto ad OF.
Voglio dire, le zone iniziate vengono portate a termine. E di cavi letteralmente penzolanti dai muri senza lo straccio di una canalina per ora non ne ho visti nelle installazioni FC (potrei postare foto da brividi).
Posso affermare di essere nel complesso deluso dal loro modus operandi o bisogna sempre parlar bene di Open Fiber?
Non sto parteggiando per FC, oltretutto non sono neppure coperto da loro, mentre in teoria dovrei già esserlo da parte di OF (hanno realizzato la tratta orizzontale mesi fa per poi sparire nel nulla).
Mi limito a constatare come nella mia zona * per ora * quelli di FC stiano lavorando in maniera più coerente ed organica rispetto ad OF.
Voglio dire, le zone iniziate vengono portate a termine. E di cavi letteralmente penzolanti dai muri senza lo straccio di una canalina per ora non ne ho visti nelle installazioni FC (potrei postare foto da brividi).
Posso affermare di essere nel complesso deluso dal loro modus operandi o bisogna sempre parlar bene di Open Fiber?
Per me ne puoi parlare come vuoi, ho solo detto che quello che hai scritto è fuorviante a livello generale, perchè potrei portarti decine di esempi di coperture incomplete o sospese con cavi penzoloni o ROE installati senza vendibilità per anni di FC che ho visto personalmente.
E' una questione di obbiettività. Sembra che non tu ti voglia discostare da quello che succede intorno a casa tua per dare dei giudizi categorici.
Etichettare una azienda come "baraccone" solo perchè sta procedendo con dei rallentamenti nella propria zona mi sembra inopportuno, se invece a te sembra coerente e ragionevole continua pure a ripeterlo.
Qui dove abito ci sono civici coperti in FTTH da 3-4 anni, mentri altri, a distanza magari di 20 metri, non lo sono (nè con OF nè con FC) e forse mai lo saranno.
Chi abita in quegli edifici (normalissime casa residenziali per la quali non sembra esserci nessun ostacolo al cablaggio) potrebbero pensare che i criteri di copertura di queste due società siano insensati e illogici/inspiegabili ed in effetti non ho alcun dissenso a considerare questi eventi piuttosto assurdi.
Come dichiarare (esempio) di aver "cablato una città", quando mancano il 50% degli edifici effettivamente attivabili.
Quello che voglio dire è che la cosa accade da ambo le parti e mi sembra sia una visione un pò parziale ignorare questo dato di fatto.
Dovendo la copertura FTTH raggiungere necessariamente ogni singolo stabile, è facile che qualcuno rimanga sguarnito (non che voglia giustificare la cosa).
Vorrei capire anche io se un giorno si decideranno a cablare veramente tutte le città in cui iniziano i lavori senza saltare civici in maniera più completa e capillare.
Fino a quel momento può darsi benissimo che in certe zone cabli meglio OF ed in altre FC, quindi sei liberissimo di criticare l'operato di chi vuoi e come vuoi, però magari non facciamone di tutta l'erba un fascio demonizzando un'azienda che se non fosse nata sarebbe stato peggio per tutti (o per molti) in ambito TLC.
Ripeto che le mie opinioni si basano su ciò che sto notando nella mia zona. Se io generalizzo il mio caso particolare mi pare che lo stia facendo anche tu. Vorrei vedere se manterresti la stessa opinione di quell'azienda, se si fossero dimenticati di aprire la vendibilità proprio a livello del tuo numero civico, oppure se i loro tecnici ti avessero dato buca più volte. Facile parlare con la pancia piena, come si suol dire :asd:
Oltretutto vedo che il malcontento nei confronti di OF è piuttosto diffuso https://it.trustpilot.com/review/openfiber.it OK, quel sito è più uno sfogatoio di utenti frustrati che altro, ma simili esperienze sono sempre più spesso riportate anche qui e altrove sui social.
In ogni caso non avrei alcun problema - e non lo avrò in futuro - a rivedere i miei giudizi verso FC nel caso ce ne fosse bisogno.
Ripeto che le mie opinioni si basano su ciò che sto notando nella mia zona. Se io generalizzo il mio caso particolare mi pare che lo stia facendo anche tu. Vorrei vedere se manterresti la stessa opinione di quell'azienda, se si fossero dimenticati di aprire la vendibilità proprio a livello del tuo numero civico, oppure se i loro tecnici ti avessero dato buca più volte. Facile parlare con la pancia piena, come si suol dire :asd:
.
Probabilmente avrei mantenuto la stessa opinione che ho adesso, e cioè che hanno dei criteri di copertura poco comprensibili\sensati (sia OF che FC) e che sono stato fortunato ad essere stato cablato.
Questo se vogliamo guardare le cose in un ottica più globale, se invece preferiamo giudicare per tifoseria in base a chi arriva a coprire il proprio civico sparando a zero sull'altro ok, a me sembra un metro di valutazione piuttosto improprio.
Tornando in topic...
Sperimentazione XGS-PON di TIM estesa anche in Puglia (Brindisi e Taranto), profilo 10/2 Gb.
Centrali interessate:
● per la città di Brindisi sono Bozzano (BRINITAC), Brindisi Centro (BRINITAE) e Brindisi (BRINITAG);
● per la città di Taranto sono Italia (TARAITAE), Sud (TARAITAF), Taranto Centro (TARAITAH) e Taranto (TARAITAJ).
Nelle centrali Roma Settecamini (ROMAITBU), Torino S. Luigi (TORIITBL) e Genova Principe (GENOITAT) continua la sperimentazione del profilo simmetrico (10/10 Gb), iniziata a fine Marzo 2021.
Il lancio commerciale di tali offerte dovrebbe essere previsto per Novembre 2021.
Fonte: https://www.mondomobileweb.it/210081-tim-super-10-gigabit-15-luglio-2021-offerta-sperimentale-fibra-ftth-10-gbps/
maxysoft
28-06-2021, 16:17
Ciao ragazzi, vorrei un vostro parere, se possibile. Nella mia zona fuori roma (ma sempre comune di roma) hanno terminato i lavori "hardware" e vedo anche il ROE sul mio edificio. Sul sito fibercop ormai saranno 5 mesi che mi da esito positivo indicando che nella zona non sono l'unico con il collegamento in ftth, eppure su fibermap mi da come disponibilità "a breve". Infatti nessun operatore offre la ftth.
Aggiungo che il cavo della fibra non è collegato al ROE ma solo appoggiato sopra e sul ROE non c'è nessun logo ma solo il generico triangolo giallo ad indicare il laser.
Ho provato a mandare una mail al responsabile dei lavori (quella che si trova sul foglio blu che appendono prima dell'inizio dei lavori) ma non ho ricevuto risposta. Ho anche contattato la wind che è il mio provider attuale ma mi hanno detto che non c'è copertura. So che wind dovrà essere in wholesale ma tentar non nuoce :D
Probabilmente non posso fare altro che aspettare a questo punto ma volevo sapere se voi ne sapevate di più al riguardo.
Thx
Orgoglio
11-07-2021, 10:59
Ragazzi dopo la prima gentile risposta dell'amico Psyred, reposto anche qui la mia discussione in quanto penso potrebbe risultare utile sia come aggiornamento di un qualcosa che sta andando avanti molto velocemente e sia se qualcuno di voi vuole intervenire in merito.
E' circa un mese (anche meno) che nei pressi di casa mia in provincia di Napoli si aggiravano dei tecnici con tutina rossa di Sogepa.
Sono state diverse giornate a far passare cavi (nuove fibre???) nei tombini della TIM situati su strada. Dopo questo passaggio è sorta accanto alla famosa cabina TIM FTTC con accanto il famoso modulo di ENEL (aggiunto in un secondo momento) per alimentarla a sufficienza; un nuovo modulo col marchio FiberCop.
Adesso vi chiedo...su internet si trovano centinaia di pagine che parlano di un nuovo metodo di FTTH passiva, molto veloce nell'installazione e nel raggiungimento allo stabile. Qualcuno ne sapeva qualcosa? Si parla sempre di società legate a TIM.
Posto intanto la foto di un fac simile identico al modulo che è sorto sotto casa mia dall'oggi al domani (ripeto accanto al modulo tim tettuccio rosso preesistente che da come ho capito è un dettaglio fondamentale di "upgrade")
https://ibb.co/x5ffbfp
Aggiungo inoltre un dettaglio sempre trovato su internet ma che pure si è verificato proprio ieri sotto i miei occhi....Nella palazzina di fronte la mia, quindi parliamo neanche di 6 metri (solo la strada mi ci divide) è stato installato esternamente a questa piccola palazzina (appena 3 piani) questo modulo che dovrebbe essere da come ho capito un Punto di Terminazione di Edificio (PTE) per abitazione coperta cioè una scatola che fa da raccordo per la fibra ottica e che viene montata solitamente nel locale contatori del palazzo o su una parete esterna dell’edificio....corretto?
https://ibb.co/pvnq32N
Ecco questa cosa mi è sembrata un pochetto strana...perchè iniziare da un palazzo di pochissime persone...esiste una logica dietro?
Il mio condominio invece è di 6 piani, 12 abitazioni....ragazzi come funziona?
Io attualmente sono coperto dalla FTTC TIM a 200/20 e vado a 195 Mbps/20 Mpbs essendo attaccato alla cabina; avrò la possibilità di passare a questa nuova tecnologia? si conosce qualcosa anche a livello di costi magari..
Ho fatto un test "ignorante" su questo sito fibercop e mi dice ancora di non essere coperto...ma vi ripeto se non avessi letto questo marchio su questa nuova cabina neanche saprei di cosa stiamo a parlare.
Qualcuno ne sa qualcosa? Immagino debba essere coperta tutta l'Italia...parliamo della famosa rete a 1 gigabyte???
Grazie a tutti voi in anticipo!
vincenzomary
11-07-2021, 11:05
Ragazzi dopo la prima gentile risposta dell'amico Psyred, reposto anche qui la
Grazie a tutti voi in anticipo!
su questa mappa https://www.fibercop.it/cantieri-in-corso/ dove sitro va casa tua rispetto al cerchio in verde che dovrebbe avere al centro l'armadio attuale in FTTC?
Orgoglio
11-07-2021, 11:17
su questa mappa https://www.fibercop.it/cantieri-in-corso/ dove sitro va casa tua rispetto al cerchio in verde che dovrebbe avere al centro l'armadio attuale in FTTC?
Ciao Vincenzo,
prima di tutto grazie della risposta...sono entrato sul collegamento che mi hai proposto e ci sono almeno 10 cerchi in verde nella mia città intrecciati uno nell'altro ed uno che abbraccia completamente la strada dove abito io.
Cosa devo controllare??
Grazie per il supporto :)
vincenzomary
11-07-2021, 11:23
Ciao Vincenzo,
prima di tutto grazie della risposta...sono entrato sul collegamento che mi hai proposto e ci sono almeno 10 cerchi in verde nella mia città intrecciati uno nell'altro ed uno che abbraccia completamente la strada dove abito io.
Cosa devo controllare??
Grazie per il supporto :)
non so dirti altro. su altro forum, dicono che il centro del cerchio è la posizione dell'attuale arl. non so se posso inserire il sito del forum cosi potrai chiedere li
Aggiungo inoltre un dettaglio sempre trovato su internet ma che pure si è verificato proprio ieri sotto i miei occhi....Nella palazzina di fronte la mia, quindi parliamo neanche di 6 metri (solo la strada mi ci divide) è stato installato esternamente a questa piccola palazzina (appena 3 piani) questo modulo che dovrebbe essere da come ho capito un Punto di Terminazione di Edificio (PTE) per abitazione coperta cioè una scatola che fa da raccordo per la fibra ottica e che viene montata solitamente nel locale contatori del palazzo o su una parete esterna dell’edificio....corretto?
https://ibb.co/pvnq32N
Esatto, è un PTE. Nell'altro thread lo avevo denominato ROE, ma vedo che adesso anche FiberCop adotta la nomenclatura di Open Fiber; probabilmente perchè - a differenza del ROE - il PTE non è più sede di splitting (viene effettuato a livello di armadio/ARLO) ma diventa un sempice distributore.
Orgoglio
11-07-2021, 11:38
non so dirti altro. su altro forum, dicono che il centro del cerchio è la posizione dell'attuale arl. non so se posso inserire il sito del forum cosi potrai chiedere li
Se non è un forum di un altro sito credo che puoi postarlo tranquillamente.
Altrimenti puoi inviarmi un mex privato per cercare di capirci qualcosa in più :mc: :mc:
grazie mille
vincenzomary
11-07-2021, 11:45
Se non è un forum di un altro sito credo che puoi postarlo tranquillamente.
Altrimenti puoi inviarmi un mex privato per cercare di capirci qualcosa in più :mc: :mc:
grazie mille
inviato
Orgoglio
11-07-2021, 11:59
inviato
Ciao vincenzo,
non mi era arrivato nulla...ti ho inviato un mex privato anche io.
Puoi rispondere al mio :)
grazieeee
vincenzomary
11-07-2021, 12:17
Ciao vincenzo,
non mi era arrivato nulla...ti ho inviato un mex privato anche io.
Puoi rispondere al mio :)
grazieeee
risposto
Giulio_P
03-10-2021, 09:27
qualcuno mi spiega la differenza tra flash fiber (da cui il titolo di questo 3d) e fibercop?
recentemente davanti casa miei genitori hanno montato questo (a dx):
https://imgur.com/a/L84JqJ0
e' vero che adesso solo tim dara' come disponibile la ftth al civico dei miei genitori prossimamente (entro quando di solito dopo l'installazione di questo coso?) e non gli altri isp, come tiscali, vodafone, wind, etc...?
qualcuno mi spiega la differenza tra flash fiber (da cui il titolo di questo 3d) e fibercop?Flash fiber era un jv tra tim e fw per portare la fibra in 29 grandi città, ora confluita in fibercop.
Tim e fw avevano alberi gpon indipendenti con gli splitter in moffola e roe (una sorta di rete ottica rigida) e gli altri operatori (quei pochi interessati) che potevano sfruttarla solo in vula o bitstream.
Fibercop è in mano a tim, fw e kkr (un fondo usa), dovrebbe esserci anche un 0, di tiscali.
Fibercop copia il modello openfiber con gli splitter in armadio, ma si occupa solo della tratta da armadio e borchia utente (compresi).
Fibercop è disponibile per tutti gli operatori interessati sia in modalità attiva (vula o bitstream) che passiva (con propri olt e albero gpon indipendente). In quest'ultimo caso dovranno portare la propria fibra fino in armadio o affittare una già disponibile (tipicamente tim, ma potrebbe essere anche di altro operatore).
Non si sa se la rete ff incamerata in fc sarà convertita con l'aggiunta di armadi e spostamento splitter, probabilmente no.
e' vero che adesso solo tim dara' come disponibile la ftth al civico dei miei genitori prossimamente (entro quando di solito dopo l'installazione di questo coso?) e non gli altri isp, come tiscali, vodafone, wind, etc...?
tim, fw (con calma come sempre), teoricamente tiscali, mi sembra pianeta fibra, in futuro iliad e presumo altri
nn so se questo è il thread giusto (altrimenti vado a chiedere su quello della ftth tim), ho visto sul sito fibercop che la mia zona è comparsa tra i "cantieri in corso" (cioè è comparso il cerchietto verde nella zona in cui abito).
cosa mi devo aspettare da ora in avanti? quali sono i primi step che dovrei notare per capire se sta veramente partendo qualcosa nella zona?
Al centro del cerchio probabilmente c'è un armadio tim.
A breve dovrebbe comparire li vicino un armadio fibercop, poi sviluppano la rete secondaria.
Ho visto attivazioni a meno di un mese dalla comparsa dell'armadio e altri posti con lavori fermi per parecchio tempo, quindi incrocia le dita.
Al centro del cerchio probabilmente c'è un armadio tim.
A breve dovrebbe comparire li vicino un armadio fibercop, poi sviluppano la rete secondaria.
Ho visto attivazioni a meno di un mese dalla comparsa dell'armadio e altri posti con lavori fermi per parecchio tempo, quindi incrocia le dita.
ottimo, il gruppo degli armadi ce l'ho sotto casa quindi ci darò un occhiata tutti i giorni da ora in poi :D (anche se nn mi pare ci sia spazio per inserire un nuovo armadio)
sono giusto un po' preoccupato perché nel palazzo stan facendo anche i lavori di ristrutturazione della facciata spero questo non crei problemi quando dovran fare quella parte di lavori (da armadio a edificio)
salfazio
06-03-2022, 06:42
Raga il ROL è messo sempre esternamente o può anche essere messo all’interno di uno sportello sip chiuso?
Effetredici
07-03-2022, 10:35
Raga il ROL è messo sempre esternamente o può anche essere messo all’interno di uno sportello sip chiuso?
Anche all'interno se c'è spazio sufficente.
se è questo il 3d per parlare di fibercop ...
Ho visto di recente un nuovo armadio con quella sigla, è possibile attivare un contratto FTTH con loro? cosa offrono?
Se all'esterno di una abitazione c'è uno "scatolotto" flashfiber appeso al muro, indica che c'è copertura FTTH o può essere anche "solo" FTTC?
La verifica copertura dal sito di TIM riporta solo FTTC.
LuKe.Picci
25-03-2022, 07:57
FlashFiber è solo fibra FTTH con fibre TIM e/o Fastweb.
Avere lo scatolotto ed avere la disponibilità all'attivazione di TIM e/o Fastweb sono tre cose distinte.
Sia Fastweb che TIM rivendono il servizio tramite operatori terzi. Non è raro che un operatore terzo che rivenda TIM in VULA o NGA possa dare disponibilità all'attivazione prima ancora che la dia TIM stessa.
@LuKe.Picci: grazie dell'info! :cincin:
FlashFiber è solo fibra FTTH con fibre TIM e/o Fastweb.
Avere lo scatolotto ed avere la disponibilità all'attivazione di TIM e/o Fastweb sono tre cose distinte.
Sia Fastweb che TIM rivendono il servizio tramite operatori terzi. Non è raro che un operatore terzo che rivenda TIM in VULA o NGA possa dare disponibilità all'attivazione prima ancora che la dia TIM stessa.
scusa ma non mi è chiaro, flashfiber e fibercop (quella riportata sullo scatolotto a muro che ho visto io) sono la stessa cosa? tutte e due Tim?
scusa ma non mi è chiaro, flashfiber e fibercop (quella riportata sullo scatolotto a muro che ho visto io) sono la stessa cosa? tutte e due Tim?
Flashfiber è stata inglobata in fibercop, adesso fanno parte dello stesso piano.
LuKe.Picci
25-03-2022, 16:07
Una è stata inglobata nell'altra ma hanno caratteristiche differenti.
Quello che ho scritto sopra vale solo per le zone coperte secondo la logica originale FlashFiber. Non vale per ciò che FiberCop ha iniziato a creare dopo la sua nascita con nuove caratteristiche. Non vale nemmeno per ciò che TIM aveva creato in solitaria prima e durante l'era FlashFiber..
Salzanino
26-03-2022, 11:01
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno del vostro supporto ed esperienza per dirimere un dubbio a cui non ho trovato ancora risposta.
A breve (tempi tecnici dovuti al trasloco) attiverò una linea in FTTH in quanto sono servito da ROE FlashFiber e tra gli operatori a disposizione sceglierò TIM: premesso questo, la domanda é semplice.
Abiteró in un appartamento sito al 3° piano di una palazzina e la verticale sarà esterna fino ad arrivare ad un corrugato da 16mm al terzo piano, già predisposto, che entra all'interno della prima stanza utile. Da lì, tramite una scatoletta di derivazione, parte un altro corrugato da 16mm che arriva fino alla presa principale dove verrà collegato il modem.
Volevo capire quindi una cosa: essendo la verticale esterna ed essendo la stessa circa una decina di metri, una volta che il tecnico TIM dovrà effettuara l'allcccio dal ROE alla presa principale, arrivati all'ingresso del corrugato e dovendo poi fare la tratta interna (parliamo per esattezza di 10 mt) verrà utilizzato lo stesso cavo con il quale verrà fatta l'esterna o verrà cambiato il cavo con uno di diametro inferiore? Sareste eventualmente così gentili da spiegarmi quali diametri vengono utilizzati per esterno ed interno?
Grazie anticipatamente a tutti. 😉
RandoM X
02-12-2022, 14:09
ciao a tutti. rilancio questa discussione sperando sia quella corretta! :cool:
qualche settimana fa è stato attaccato un foglio a tutti gli ingressi della via in cui abito e che riportavano che fibercop avrebbe portato la fibra ottica nel palazzo e, al contempo, si chiedeva di permettere ai tecnici di accedere alle aree comuni...
ad oggi, non sono in grado di sapere se effettivamente qualcuno sia passato per il mio palazzo ma posso dirvi che con certezza sul loro sito il cantiere non compare e non è mai comparso da quando ho letto il foglio di cui sopra...
voi siete in grado di darmi delle indicazioni circa le tempistiche del tutto?
è possibile, inoltre, che il loro sito non indichi nulla in quanto tale implementazione dovrebbe essere stata fatta approfittando di grossi lavori di sistemazione stradale fatti nei pressi di dove abito?
o che il sito non riporti nulla in quanto già tutto fatto?
ritengo io stesso improbabile sia l'una che l'altra cosa ma non si sa mai...
ultima domanda:
quali sono gli operatori che si appoggiano a fibercop?
grazie mille a tutti! :D
ciao a tutti. rilancio questa discussione sperando sia quella corretta! :cool:
qualche settimana fa è stato attaccato un foglio a tutti gli ingressi della via in cui abito e che riportavano che fibercop avrebbe portato la fibra ottica nel palazzo e, al contempo, si chiedeva di permettere ai tecnici di accedere alle aree comuni...
ad oggi, non sono in grado di sapere se effettivamente qualcuno sia passato per il mio palazzo ma posso dirvi che con certezza sul loro sito il cantiere non compare e non è mai comparso da quando ho letto il foglio di cui sopra...
voi siete in grado di darmi delle indicazioni circa le tempistiche del tutto?
è possibile, inoltre, che il loro sito non indichi nulla in quanto tale implementazione dovrebbe essere stata fatta approfittando di grossi lavori di sistemazione stradale fatti nei pressi di dove abito?
o che il sito non riporti nulla in quanto già tutto fatto?
ritengo io stesso improbabile sia l'una che l'altra cosa ma non si sa mai...
ultima domanda:
quali sono gli operatori che si appoggiano a fibercop?
grazie mille a tutti! :D
senza sapere l'indirizzo, devo dirti, indicativamente 60gg da quando ti montano il PTE di Fibercop.
Gli operatore che puoi attivare oltre a TIM, c'è Poste (rivendita TIM), Dimensione, Planetel e NavigaBene. Ti consiglio quest'ultimo
RandoM X
07-12-2022, 16:47
senza sapere l'indirizzo, devo dirti, indicativamente 60gg da quando ti montano il PTE di Fibercop.
Gli operatore che puoi attivare oltre a TIM, c'è Poste (rivendita TIM), Dimensione, Planetel e NavigaBene. Ti consiglio quest'ultimo
grazie mille picazzo!
non credo abbiano ancora montato il pte quindi c'è ancora molto da aspettare...
chiedo un consiglio....
tra 1 mese Fibercop finirà i lavori per coprire anche la mia abitazione.
Che operatore mi consigliate? la mia priorità è il gioco competitivo online quindi mi serve un ping basso e senza packet loss insomma una rete affidabile senza spendere uno sproposito.
-Tim vorrei scartarlo perchè se hai problemi e disdici prima dei 24 mesi devi pagare cmq i 240€.
-Poste come va? mi sembra il più vantaggioso?
- Planetel sembra interessante come prezzo ma cosa cambia tra le 2 offerte in fibra 24,95 e quella da 29,95?
- Spadhausen?
- Navigabene come va? mi sembra un pò caro 30 € senza modem?
Ringrazio in anticipo per le risposte
Salve a te :)
E' prematura la scelta di un' offerta ora. Poi in più tra 1 mese non potrai fare l' attivazione ma dovrei aspettare un numero variabile di giorni che il tuo civico sia commercializzato. Se poi il PTE non te lo installano dichiarando il falso, come sta accadendo a svariate persone, qualsiasi offerta che attiverai andrà in k.o.
Ma se sul sito risulta vendibile dovrebbe esserlo... giusto?
TnS|Supremo
19-01-2023, 19:29
Io un mese che ci sto dietro per casa dei miei, mesi fa un vicino ha tentato l'attivazione e hanno tolto la copertura, attraverso loreblack ero riuscito a rimetterla ma manca il pte ed ora è stata ritolta e non ho info per sto pte e la richiesta Tim è stata annullata e non ho più saputo nulla....
Praticamente l'unica chiostrina senza pte è la loro mentre tutti gli altri civici son coperti,.anche tutte le vie limitrofe.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
RandoM X
20-01-2023, 06:18
chiedo un consiglio....
tra 1 mese Fibercop finirà i lavori per coprire anche la mia abitazione.
Che operatore mi consigliate? la mia priorità è il gioco competitivo online quindi mi serve un ping basso e senza packet loss insomma una rete affidabile senza spendere uno sproposito.
-Tim vorrei scartarlo perchè se hai problemi e disdici prima dei 24 mesi devi pagare cmq i 240€.
-Poste come va? mi sembra il più vantaggioso?
- Planetel sembra interessante come prezzo ma cosa cambia tra le 2 offerte in fibra 24,95 e quella da 29,95?
- Spadhausen?
- Navigabene come va? mi sembra un pò caro 30 € senza modem?
Ringrazio in anticipo per le risposte
verifica anche iliad...
però non so come siano messi a prestazioni!
chiedo un consiglio....
tra 1 mese Fibercop finirà i lavori per coprire anche la mia abitazione.
Che operatore mi consigliate? la mia priorità è il gioco competitivo online quindi mi serve un ping basso e senza packet loss insomma una rete affidabile senza spendere uno sproposito.
-Tim vorrei scartarlo perchè se hai problemi e disdici prima dei 24 mesi devi pagare cmq i 240€.
-Poste come va? mi sembra il più vantaggioso?
- Planetel sembra interessante come prezzo ma cosa cambia tra le 2 offerte in fibra 24,95 e quella da 29,95?
- Spadhausen?
- Navigabene come va? mi sembra un pò caro 30 € senza modem?
Ringrazio in anticipo per le risposte
seguo
mario5588
20-01-2023, 07:17
chiedo un consiglio....
tra 1 mese Fibercop finirà i lavori per coprire anche la mia abitazione.
Che operatore mi consigliate? la mia priorità è il gioco competitivo online quindi mi serve un ping basso e senza packet loss insomma una rete affidabile senza spendere uno sproposito.
-Tim vorrei scartarlo perchè se hai problemi e disdici prima dei 24 mesi devi pagare cmq i 240€.
-Poste come va? mi sembra il più vantaggioso?
- Planetel sembra interessante come prezzo ma cosa cambia tra le 2 offerte in fibra 24,95 e quella da 29,95?
- Spadhausen?
- Navigabene come va? mi sembra un pò caro 30 € senza modem?
Ringrazio in anticipo per le risposte
Le offerte Tim non hanno più vincoli oramai da 8 mesi, in più il mkdem può essere restituito, quindi non capisco dove vedi i 240 euro?
RandoM X
21-01-2023, 18:30
grazie mille picazzo!
non credo abbiano ancora montato il pte quindi c'è ancora molto da aspettare...
vicino a casa mia è apparso finalmente un armadio Fibercop dove effettivamente mi aspettavo che lo montassero...
gli ho pure scattato una foto anche a mò di promemoria! :)
sicuro lo hanno montato questa settimana ma secondo me proprio ieri...
in ogni caso, non appare ancora nulla circa la connessione FTTH se verifico sui siti dei vari fornitori...
TnS|Supremo
21-01-2023, 21:33
Le offerte Tim non hanno più vincoli oramai da 8 mesi, in più il mkdem può essere restituito, quindi non capisco dove vedi i 240 euro?
presumo parli dei costi di installazione di 10€ x 24 mesi che se recedi prima devi poi pagare.
RandoM X
22-01-2023, 08:39
Non hai detto se ti hanno installat PTE. Anche se te lo avessero installato è del tutto normale che non sia aperta la commercializzazione.
Se invece non te l' hanno installa la tempistica aumenta.
Il fornitore è uno solo ed è Fibercop. Quelli che intendi tu sono invece gli operatori telefonici. :)
ciao. scusa l'ignoranza ma abitando in un condomino come faccio a sapere se hanno installato il PTE?
devo fisicamente cercarlo?
se si, mi potreste indicare dove potrei trovarlo più facilmente?
è possibile che sia stato messo in luogo non visibile o da me inaccessibile?
ho visto che si parla anche di tombini e, in effetti, gli scavi che hanno fatto portano ai tombini (sempre in strada però)
purtroppo so i che tempi possono essere lunghi ma loro scrissero che era questione di settimane e lo fecero nella prima metà di ottobre...
quanto alla seconda cosa, si naturalmente hai ragione tu ma visto che sono interessato all'inizio della commercializzazione, mi faccio di tanto in tanto un giro sui siti degli operatori telefonici e verifico la copertura inserendo l'indirizzo! :D
attualmente ho fastweb e mi piacerebbe rimanere con loro ma trovo anche l'offerta di iliad interessante e anche con tiscali mi trovai bene in passato!
guardo anche gli altri operatori e quelli "minori" ma la preferenza sarebbe per quelli citati!
p.s.: la cosa buffa è che in realtà sto bene anche con la mia FTTC ma se si ha la possibilità di migliorare, al giusto prezzo, la voglia di cambiare ti viene!!!
p.s.2: grazie a tutti per le risposte che mi state dando!
Dovresti trovarlo nelle cantine o comunque dove ci sono i locali contatori. Di solito lo mettono lì....
RandoM X
22-01-2023, 20:42
Dovresti trovarlo nelle cantine o comunque dove ci sono i locali contatori. Di solito lo mettono lì....
allora nel mio caso dovrebbe essere particolarmente facile trovarlo visto che i contatori sono nelle parti comuni delle cantine...
non mi sembra di aver visto nulla di diverso ma è vero che non lo cercavo!
ci darò un'occhiata, grazie! :D
edit: verificato stamattina...
ci sono solo due canaline vuote al momento... :(
Le offerte Tim non hanno più vincoli oramai da 8 mesi, in più il mkdem può essere restituito, quindi non capisco dove vedi i 240 euro?
c'è scritto bene in chiaro sul loro sito:
"Contributo di attivazione
10€/mese per 24 mesi (240€) già incluso"..... (se rimani x 24mesi)
"In caso di recesso dall’offerta, sarà mantenuta attiva la rateizzazione del contributo di attivazione fino alla scadenza prevista a meno che non sia indicata, al momento del recesso o anche successivamente, la volontà di pagare le rate residue in un’unica soluzione"
mario5588
23-01-2023, 07:04
c'è scritto bene in chiaro sul loro sito:
"Contributo di attivazione
10€/mese per 24 mesi (240€) già incluso"..... (se rimani x 24mesi)
"In caso di recesso dall’offerta, sarà mantenuta attiva la rateizzazione del contributo di attivazione fino alla scadenza prevista a meno che non sia indicata, al momento del recesso o anche successivamente, la volontà di pagare le rate residue in un’unica soluzione"
Ma dove state guardando?
Sulle nuove offerte Tim Wifi non c'è nulla di tutto questo c'è un costo una tantum è di 19 euro.
Cmq senza offesa questa è la dimostrazione che la gente non cerca e non legge ma si affida alle voci.
Ora ditemi sulle Nuove offerte Tim Wifi dove sta il costo di attivazione....
mario5588
23-01-2023, 07:07
presumo parli dei costi di installazione di 10€ x 24 mesi che se recedi prima devi poi pagare.
Non ci sono più sulle offerte nuove Tim Wifi, c'è solo il costo del modem che può essere restitutito in qualsiasi momento interrompendo il comodato.
TnS|Supremo
23-01-2023, 11:18
Ma dove state guardando?
Cmq senza offesa questa è la dimostrazione che la gente non cerca e non legge ma si affida alle voci.
Si ma stai calmo.
Ma dove state guardando?
Sulle nuove offerte Tim Wifi non c'è nulla di tutto questo c'è un costo una tantum è di 19 euro.
Ora ditemi sulle Nuove offerte Tim Wifi dove sta il costo di attivazione....
Sulla premium base, l'unica, da quanto vedo, se non si vogliono le chiamate incluse, c'è.
Nel dubbio punto a Poste € 23,90 (poca spesa, molta resa)
Ciao
per quanto riguarda quella che era l'infrastruttura flashfiber, sapete indicarmi tecnicamente che attività deve fare il gestore per l'aggiornamento alla xgs-pon? deve fare qualcosa anche al roe o solo a livello di centrale?
grazie
poste consegna un modem ZTE H2640/H3140 . l'offerta attuale che scade il 25/02/2023 però è 26,90 €. Boh, allora meglio Iliad.
poste consegna un modem ZTE H2640/H3140 . l'offerta attuale che scade il 25/02/2023 però è 26,90 €. Boh, allora meglio Iliad.
L'offerta base di Poste senza chiavetta 4g costa 23,90. Ovvio che è meglio Illiad che di da una linea di 5gb
L'offerta base di Poste senza chiavetta 4g costa 23,90. Ovvio che è meglio Illiad che di da una linea di 5gb
dal sito di Poste Italiane (https://postepay.poste.it/prodotti/postecasa-ultraveloce.html) (non quelli dei vari venditori) trovo solo l'offerta con chiavetta 4G senza la possibilità di esclusione
dal sito di Poste Italiane (https://postepay.poste.it/prodotti/postecasa-ultraveloce.html) (non quelli dei vari venditori) trovo solo l'offerta con chiavetta 4G senza la possibilità di esclusione
Cerca "PosteCasa Ultraveloce Start" la puoi cmq attivare solo all ufficio postale
Cerca "PosteCasa Ultraveloce Start" la puoi cmq attivare solo all ufficio postale
ok, eccola (https://postepay.poste.it/prodotti/postecasa-ultraveloce-start.html)
la fibra ftth di poste su quale operatore si poggia?
ok, eccola (https://postepay.poste.it/prodotti/postecasa-ultraveloce-start.html)
la fibra ftth di poste su quale operatore si poggia?
È tim
È tim
visto che ci sono poche info, quale modem consegnano?
visto che ci sono poche info, quale modem consegnano?
Non mi ricordo il modello. Zte uguale a quello di TIM ma colorato di bianco
RandoM X
19-02-2023, 13:39
aggiornamento sulla mia situazione:
i cavi sono arrivati nel palazzo ma nessuna scatola è stata installata.
l'altro giorno ho incrociato un paio di tecnici che lavoravano all'armadio e secondo loro ci vorranno ancora almeno un paio di mesi prima che la fibra sia disponibile!
sul sito della fibercop non c'è ancora traccia del cantieri ma ci stanno lavorando alacremente per quello che posso dire io...
qualche giorno prima del mio incontro, per esempio, un tecnico suonò al citofono perchè una macchina parcheggiata gli stava creando difficoltà e andava spostata!
edit 23/02/2023: stanno montando proprio oggi il PTE!
me ne sono accorto per caso passando in cantina...
RandoM X
26-03-2023, 07:00
Se sei sulla ex rete Flash Fiber ti montano il ROE e non il PTE.
ciao, no sarei con Fibercop e non so se cambia ma leggendo il commento di altro utente in altra discussione dice che dovrebbe essere PTE
poi non so...
inoltre, nella mia ignoranza, pensavo che PTE e ROE fossero la stessa cosa
buona domenica a tutti! :)
p.s.: ah per la cronaca, è rimasto aperto e non terminato dal 23/02/23...
se a qualcuno può interessare, gli faccio una foto oggi!
RandoM X
26-03-2023, 16:37
Si cambia, si tratta di due reti FTTH Pon (passive) diverse.
Nel 2021 Flash Fiber è stata incorporata in Fibercop ed il progetto della ex rete Flash Fiber nelle aree nere delle 29 città è continuato e sta continuando.
Invece la nuova rete Fibercop riguarda le aree nere degli altri comuni, le aree grigie in determinati regioni e determinate aree bianche.
Non sono la stessa cosa.
Nella ex rete Flash Fiber c'è il CNO (centro nodale ottico) ed il ROE (ripartitore ottico di edificio). Nel CNO e nel ROE sono previsti gli splitter 1:8 . Ogni splitter nel CNO può servire fino a 64 utenze . Nel ROE uno splitter 1:8 è per TIM mentre l' altro è invece per Fastweb.
Nella nuova rete Fibercop c'è l' ARLO (armadio ripartitore ottico) ed il PTE (punto terminale di edificio). Nell' ARLO sono previsti gli splitter 1:4 (o in alternativa 1:2) ed 1:16. Un ARLO può servire fino a 384 utenze mentre un Mini-arlo fino a 192. Nel PTE invece non è previsto nessuno splitter.
Buona domenica anche a te :)
Se puoi fare una foto del PTE/ROE, per favore, a me interessa :)
per prima cosa, grazie mille per le spiegazioni! :)
io sono in area bianca, quindi, potrebbe essere la nuova Fibercop con Arlo, giusto?
sono sicuro che siano Fibercop in ogni caso!
ti allego immagine come da tua richiesta!
considera che ho anche alzato un pò il coperchio per vedere cosa ci fosse sotto ma non ho fatto foto...
nel caso ti servisse, nessun problema a fartela finchè non lo chiudono!
https://i.postimg.cc/svGkd0tc/PXL-20230326-072053802.jpg (https://postimg.cc/svGkd0tc)
così magari confermi o smentisci quanto ho appena scritto!
considera che dove abito è una media palazzina formata da 18 abitazioni...
non so se influisce in qualche modo!
p.s.: nel caso sia Arlo è meglio?
nel senso, alla fine della fiera, Arlo, ROE e PTE portano differenze all'utente medio?
RandoM X
27-03-2023, 14:25
anticipo una possibile richiesta di Cibachrome! :D
https://i.postimg.cc/MnN6fxsQ/PXL-20230327-063141651-dentro.jpg (https://postimg.cc/MnN6fxsQ)
RandoM X
28-03-2023, 18:17
anticipo una possibile richiesta di Cibachrome! :D
https://i.postimg.cc/MnN6fxsQ/PXL-20230327-063141651-dentro.jpg (https://postimg.cc/MnN6fxsQ)
lo hanno chiuso giusto oggi ma sono abbastanza sicuro che non lo abbiano finito!
RandoM X
30-03-2023, 08:15
Ti ringrazio per le due foto :)
Nel tuo caso dovrebbe essere un PTE. In che comune vivi?
Ci sono anche i ROE Fibercop che hanno la stessa scocca dei PTE Fibercop e l' etichetta Fibercop (o forse in altri casi anche quella TIM).
Ci sono e pro e contro tra le due. Però in ogni caso l' attenuazione deve rimanere in un determinato range. Poi per quanto riguarda la distanza non ci problemi fino a 20 km circa tra l' OLT (presente in centrale) e l' ONT (presente presso il cliente).
Vimercate
ottimo, grazie mille per le spiegazioni! :)
RandoM X
08-05-2023, 07:44
nella speranza possa essere utile, o anche semplicemente far piacere, allego foto di uno dei due armadi che hanno installato a seguito dei lavori per la fibra nei pressi di dove abito...
l'armadio come potete vedere è aperto e i tecnici, della Sifra Installazioni, ci stavano lavorando da dentro un furgone situato nei pressi (li ho visti armeggiare).
quasi quasi mi fermavo anche a parlare con loro ma, vista la mia ignoranza tecnica, non avrei saputo cosa eventualmente chiedere.
a lato, si intravede anche l'altro armadio più grande a cui però non stavano lavorando nel momento in cui sono passato!
https://i.postimg.cc/LX35KPTw/armadio-aperto.jpg
aggiungo che, in teoria, i lavori dovrebbero terminare a fine maggio (come ho visto nei giorni scorsi riportato su un sito e come di dissero altri tecnici incontrati in passato) e che la foto è di stamane!
RandoM X
08-05-2023, 19:27
E' un ARLO e non riguarda la ex rete Flash Fiber ma la nuova rete Fibercop. :)
mi stai dicendo tra le righe che sono OT? :doh:
è da diversi post che dico che qui da me sono al lavoro quelli di Fibercop e pensavo di essere nelle discussione giusta visto che fino ad ora non mi è stato detto nulla...
anche tu mi hai proprio indicato che quello che ho trovato installato nel palazzo dove vivo è un PTE della nuova rete Fibercop e questa foto l'ho scattata pensando anche a te!!! :D
PTE & ARLO! :cool:
se ho sbagliato discussione vi chiedo scusa :cry: ma, al contempo, vi chiedo la cortesia di indicarmi quella corretta!
grazie mille
Suggerisco di rinominare questa discussione [FTTH] FiberCop e Flash Fiber, o al limite di aprirne una nuova. Di fatto non esiste un thread dedicato a FiberCop.
RandoM X
09-05-2023, 09:12
Suggerisco di rinominare questa discussione [FTTH] FiberCop e Flash Fiber, o al limite di aprirne una nuova. Di fatto non esiste un thread dedicato a FiberCop.
per quello che vale il mio pensiero, trovo corretto questo suggerimento di correzione! :D
in effetti, come tu stesso hai scritto, non ho trovato una discussione specifica dedicata a Fibercop quando l'ho cercata qui sul forum e questa mi era sembrata la più corretta...
quanto all'aprine una nuova certo si potrebbe anche fare ma credo che prima bisognerebbe capire se è una necessità realmente sentita... :cool:
Suggerisco di rinominare questa discussione [FTTH] FiberCop e Flash Fiber, o al limite di aprirne una nuova. Di fatto non esiste un thread dedicato a FiberCop.
IMHO si potrebbero semplificare tutti questi thread in "[tecnologia] - provider"; ho chiesto più volte (anche segnalando i miei stessi post), ma senza risposta :boh:
strassada
09-05-2023, 11:31
Io lascerei Flash Fiber qui da solo, del resto risale al 2017, e un nuovo thread su Fibercop (escluso Flash Fiber).
LuKe.Picci
09-05-2023, 20:38
Meglio thread separato, i nuovi utenti fibercop sono in città diverse e non conoscono ne hanno necessità di conoscere le differenze.
RandoM X
28-05-2023, 08:18
nel dubbio di essere in OT, riprendo e forse vado a concludere:
come "predetto" da picazzo, lui scrisse circa 60gg dall'installazione del pte :D, da lunedì sul sito fibercop il mio indirizzo risulta connesso...
piano piano ho visto che i database dei vari fornitori si stanno aggiornando con il nuovo dato...
purtroppo nè fastweb nè iliad compaiono, inserendo il mio indirizzo, e non so se mai compariranno ma questo argomento è quasi sicuramente OT qui, quindi, chiudo!
mario5588
01-06-2023, 14:26
nel dubbio di essere in OT, riprendo e forse vado a concludere:
come "predetto" da picazzo, lui scrisse circa 60gg dall'installazione del pte :D, da lunedì sul sito fibercop il mio indirizzo risulta connesso...
piano piano ho visto che i database dei vari fornitori si stanno aggiornando con il nuovo dato...
purtroppo nè fastweb nè iliad compaiono, inserendo il mio indirizzo, e non so se mai compariranno ma questo argomento è quasi sicuramente OT qui, quindi, chiudo!
Con tutti gli operatori che vendono su ex flashfiber per fissarsi proprio con gli unici 2 che non vendono su quella rete?
RandoM X
02-06-2023, 17:49
Con tutti gli operatori che vendono su ex flashfiber per fissarsi proprio con gli unici 2 che non vendono su quella rete?
beh con Fastweb che ho ora e mi trovo bene mentre di Iliad ho sentito parlar bene...
potrei tornare con Tiscali ma ho sentito che è molto peggiorata...
degli altri, benchè numerosi, non ne ho mai sentito parlare...
fatta eccezione per Dimensione che forse è quella con cui sottoscriverò!
mario5588
08-06-2023, 07:22
beh con Fastweb che ho ora e mi trovo bene mentre di Iliad ho sentito parlar bene...
potrei tornare con Tiscali ma ho sentito che è molto peggiorata...
degli altri, benchè numerosi, non ne ho mai sentito parlare...
fatta eccezione per Dimensione che forse è quella con cui sottoscriverò!
Su Flashfiber da poco vende anche Vodafone.
Iliad meglio lasciar perdere....
LuKe.Picci
09-06-2023, 10:00
Sarebbe più corretto dire che da poco Vodafone vende anche linee VULÀ TIM, è TIM che sta su FlashFiber e FiberCop, non Vodafone.
RandoM X
10-06-2023, 08:26
Su Flashfiber da poco vende anche Vodafone.
Iliad meglio lasciar perdere....
Sarebbe più corretto dire che da poco Vodafone vende anche linee VULÀ TIM, è TIM che sta su FlashFiber e FiberCop, non Vodafone.
grazie! :D
RandoM X
16-06-2023, 17:13
scusate se chiedo ancora ma oltre ai due armadi di cui vi ho parlato ne è comparso un terzo che, al momento, non ha etichette e che è più piccolo degli altri due...
per quanto, come ho scritto, su diversi siti il mio indirizzo sembra ormai raggiunto dalla fibra, desideravo capire se è possibile che i lavori non siano terminati...
se necessario, vi scatto una foto del nuovo arrivato così magari mi saprete dire...
in ogni caso, io ormai ho deciso che il passaggio alla FTTH la rimando a settembre percui non ho fretta...
edit: oggi mi sono accorto che dal PTE parte un filo che va verso l'alto tipo di quelli usati per le sonde...
è l'unico che va in quella direzione ed, immagino, vada verso gli appartamenti...
sicuro prima non c'era ma quanto prima non saprei!
nel palazzo dove abito ci sono molte persone anziane e tra gli altri forse non sono interessati a questo discorso, quindi, credo che nessuno abbia ancora sottoscritto nulla e comunque l'installazione non è una cosa così rapida se ho ben capito...
lo terrò monitorato! :cool:
RandoM X
28-09-2023, 20:45
ragazzi, spero che quanto sto per scrivere possa essere utile a qualcuno e che la cosa non sia OT:
ho appena richiesto il passaggio a FTTH a Fastweb con cui ora sono in FTTC
vi ricordo che la cosa avverrà sulle linee della nuova rete Fibercop (vedasi post precedenti)
naturalmente resto a disposizione per eventuali domande sul tutto!
mario5588
29-09-2023, 07:06
ragazzi, spero che quanto sto per scrivere possa essere utile a qualcuno e che la cosa non sia OT:
ho appena richiesto il passaggio a FTTH a Fastweb con cui ora sono in FTTC
vi ricordo che la cosa avverrà sulle linee della nuova rete Fibercop (vedasi post precedenti)
naturalmente resto a disposizione per eventuali domande sul tutto!
Secondo me non riescono a fartelo, fastweb passaggi da fttc a ftth su rete fibercoop raramente li fa...cmq felice di essere smentito
mario5588
29-09-2023, 07:08
Sarebbe più corretto dire che da poco Vodafone vende anche linee VULÀ TIM, è TIM che sta su FlashFiber e FiberCop, non Vodafone.
Quello che hai scritto non esiste il termine VULA indica un operatore terzo Tim non può andare in Vula su se stessa.
La Vula esiste per gli operatori terzi per la fttc inzialmente e ora usano lo stesso kit vula anche per la ftth.
RandoM X
29-09-2023, 20:03
Secondo me non riescono a fartelo, fastweb passaggi da fttc a ftth su rete fibercoop raramente li fa...cmq felice di essere smentito
mario, incrociamo le dita!
ho letto in rete che ad alcuni utenti, nelle mie identiche condizioni, lo hanno fatto!
per ora il procedimento è partito...
so che ci vorrà un pò!
alla peggio, come fu suggerito ad alcuni quando proprio non lo facevano, si fa nuovo contratto con la FTTH e si disdice la FTTC.
anche se vorrei evitare di arrivare a tanto!
se può interessare, ovviamente, aggiornerò!
RandoM X
05-11-2023, 09:10
Secondo me non riescono a fartelo, fastweb passaggi da fttc a ftth su rete fibercoop raramente li fa...cmq felice di essere smentito
Mario spero sarai felice! :D
passaggio fatto a me come altri!
:sofico:
confermo però che è una relativa novità! :cool:
Ciao a tutti, non trovando il thread ufficiale per Fibercop, ho pensato di riesumare questo.
Ho una situazione un pò particolare, il mio civico ricade sotto il PI1G lotto Fibercop; circa un anno fa sono passati dei tecnici per l'installazione dei ROE sulle palificazioni ma non li hanno rilegati con la fibra, in pratica li hanno fissati ai pali e stop.
Per svariati mesi (circa un anno), la vendibilità dei servizi in fibra è stata rimandata di mese in mese. Da luglio è arrivata la vendibilità da sito Fibercop, attenzione che i ROE non sono ancora rilegati in fibra (stessa situazione di un anno fa).
Alchè ho deciso di contattare il mio ISP (una piccola società del nord Italia), e parlando con il loro responsabile tecnico mi ha comunicato questo
"se è copertura fibercop li rilegano(i ROE/PTE) solo quando viene richiesta la prima attivazione tra tutti gli operatori. Significa che nella sua zona lei è il primo della sua zona"
Ho capito che per i civici coperti da Fibercop (sia PI1G che non) la posa della fibra per rilegare i ROE, inizia solo quando è disponibile la copertura/vendibilità e contestualmente viene fatta la prima richiesta di attivazione. In pratica, anche se c'è vendibilità del servizio, i lavori per raggiungere le UI, rimangano dormienti, fintanto che il primo utente non richiede l'attivazione.
Vi risulta questa cosa?
Grazie
Enochian
15-01-2025, 20:13
Chiedo qui perchè Fibercop non ha un suo thread di riferimento: stanno mettendo FTTH al mio paese, mi hanno detto che la copertura segue le aree armadio (quindi coprono gli utenti attestati nei 7 cabinet di zona), vi risulta che in questi casi facciano differenza tra civici bianchi e grigi?
Nel senso, io sono bianco ma ho FTTC su armadio che coprono a giorni, secondo il tecnico che ci stava lavorando sarò coperto, la vostra esperienza?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.