Entra

View Full Version : [FTTH] Flash Fiber - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 [3] 4

danmartin
18-01-2019, 07:50
Praticamente hanno aggiornato la copertura sul sito 3 volte in una settimana:

http://i.epvpimg.com/w4kIgab.png


Stanno lavorando in fretta e in furia :eek: .

Che canale Telegram è?

VansOffTheWall
18-01-2019, 08:21
Che canale Telegram è?


https://t.me/FlashFiber non so però se sia ufficiale o meno.

danmartin
18-01-2019, 10:04
https://t.me/FlashFiber non so però se sia ufficiale o meno.

Grazie mille.

VansOffTheWall
23-01-2019, 18:01
Avete qualche inside news?

Tonypedra
24-01-2019, 06:12
Ragazzi come mai su fibermap risulto attivato con la fibra a 1000 e sul sito di Tim mi dice 200?

danmartin
24-01-2019, 07:48
Ragazzi come mai su fibermap risulto attivato con la fibra a 1000 e sul sito di Tim mi dice 200?

TIM in questo periodo ha problemi con la copertura.

VansOffTheWall
24-01-2019, 07:51
Ragazzi come mai su fibermap risulto attivato con la fibra a 1000 e sul sito di Tim mi dice 200?


Prova a controllare su altri siti di operatori che offrono FTTH su rete flashfiber (Fastweb e Tiscali).

Iena69
25-01-2019, 13:08
Ragazzi come mai su fibermap risulto attivato con la fibra a 1000 e sul sito di Tim mi dice 200?beh calcola che io sono coperto su Flashfiber e Fastweb da qualche giorno, ma su Fibermap la dicitura è "A BREVE" e su TIM ho solo ADSL
Credo dipenda da aggiornamenti sui loro sistemi

nelson1
27-01-2019, 15:43
via e civico risultano nell'elenco di quelle disponibili dal sito FlashFiber. Significa che posso attivare l'attivazione in FTTH ? e con chi?

Iena69
27-01-2019, 15:46
via e civico risultano nell'elenco di quelle disponibili dal sito FlashFiber. Significa che posso attivare l'attivazione in FTTH ? e con chi?

Tim o Fastweb. Verifica sui loro siti.

nelson1
29-01-2019, 11:49
ho verificato su Fastweb, ma è possibile che costi 60/70 euro al mese ??????

Iena69
29-01-2019, 11:55
ho verificato su Fastweb, ma è possibile che costi 60/70 euro al mese ??????
Internet da 24,95€/mese per 12 mesi anziché 29,95€
Internet+Telefono da 29,95€/mese per 12 mesi anziché 34,95€
Sky+Internet+telefono da 20,90€/mese fino al 15/3/2020 anziché 67,35€

non so che opzioni tu abbia inserito ma io pago sui 30€ al mese con telefonate illimitate verso fissi e cellulari e internet illimitato, è vero che ho un vecchio contratto, ma gli attuali come vedi costano più o meno uguale.

nelson1
29-01-2019, 12:08
Internet da 24,95€/mese per 12 mesi anziché 29,95€
Internet+Telefono da 29,95€/mese per 12 mesi anziché 34,95€
Sky+Internet+telefono da 20,90€/mese fino al 15/3/2020 anziché 67,35€

non so che opzioni tu abbia inserito ma io pago sui 30€ al mese con telefonate illimitate verso fissi e cellulari e internet illimitato, è vero che ho un vecchio contratto, ma gli attuali come vedi costano più o meno uguale.

ho controllato meglio. sia tim che fw mi danno disponibilitè FR cioè fibra-rame ossia FTTC, 200 mb al prezzo che dici tu. Avevo letto dell'offerta tim che iniziava a 30 euro per passare poi a 60/70 dopo qualche mese, non lo ricordo esattamente.

Dal sito FlashFiber dopo circa un anno dall'installazione dell'armadio sotto le scale, da qualche giorno o forse settimana, il civico risulta coperto mentre prima lo era soltanto la Via e civici diversi dal mio.

quindi non se ne fa nulla ancora.... ?

Iena69
29-01-2019, 12:14
ho controllato meglio. sia tim che fw mi danno disponibilitè FR cioè fibra-rame ossia FTTC, 200 mb al prezzo che dici tu. Avevo letto dell'offerta tim che iniziava a 30 euro per passare poi a 60/70 dopo qualche mese, non lo ricordo esattamente.

Dal sito FlashFiber dopo circa un anno dall'installazione dell'armadio sotto le scale, da qualche giorno o forse settimana, il civico risulta coperto mentre prima lo era soltanto la Via e civici diversi dal mio.

quindi non se ne fa nulla ancora.... ?

non parlo di TIM, ma di Fastweb.
Se ti da copertura GPON/FTTH, Fastweb non ha un prezzo per FTTC e un prezzo per FTTH, se sei coperto sarai FTTH e basta ai prezzi che ti ho scritto sopra.

Fai così, vai su Fastweb e scegli il piano che ti interessa, il sito ti fa il controllo della copertura e vedrai che avrai FTTH 1 Giga se sei coperto, quello sarà il piano che avrai e il prezzo che pagherai.
Fastweb non ha piani da 70 euro a meno che tu non stia parlando di abbonamento aziendale o non inserisci anche sky

nelson1
29-01-2019, 18:36
non parlo di TIM, ma di Fastweb.
Se ti da copertura GPON/FTTH, Fastweb non ha un prezzo per FTTC e un prezzo per FTTH, se sei coperto sarai FTTH e basta ai prezzi che ti ho scritto sopra.

Fai così, vai su Fastweb e scegli il piano che ti interessa, il sito ti fa il controllo della copertura e vedrai che avrai FTTH 1 Giga se sei coperto, quello sarà il piano che avrai e il prezzo che pagherai.
Fastweb non ha piani da 70 euro a meno che tu non stia parlando di abbonamento aziendale o non inserisci anche sky

su FW mi dice:

- Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da FIBRA misto rame Fastweb fino a 200 Mega

e poi:

- Paghi 29,95€/mese per 12 mesi anziché 34,95€/mese
- Modem FASTGate Wi-Fi incluso

Evidentemente il sito di FW non mi vede ancora la disponibilità della fibra di FlashFiber, ma poi attiveranno la Fibra. Si va a fiducia?

Iena69
29-01-2019, 18:56
su FW mi dice:

- Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da FIBRA misto rame Fastweb fino a 200 Mega

e poi:

- Paghi 29,95€/mese per 12 mesi anziché 34,95€/mese
- Modem FASTGate Wi-Fi incluso

Evidentemente il sito di FW non mi vede ancora la disponibilità della fibra di FlashFiber, ma poi attiveranno la Fibra. Si va a fiducia?
assolutamente no, non se non ti da disponibilità vuol dire che non ti attivano in FTTH

VansOffTheWall
31-01-2019, 19:30
Ciao a tutti, sono 4 giorni che risulto coperto sul sito flashfiber.it (quindi molto prima dei 60-90 giorni dichiarati sul loro sito).


Ora aspetto solo i vari operatori, ma quasi sicuramente sottoscriverò un abbonamento con tiscali (ovviamente la più economica e senza vincoli, penali e costi nascosti).

Quanto ci mettono di solito? Il roe è attivo/collaudato manca solo gli update dei DB da parte degli operatori: tim, fastweb e tiscali (quest'ultima se non sbaglio si appoggia ai DB di TIM).

Iena69
31-01-2019, 19:37
Ciao a tutti, sono 4 giorni che risulto coperto sul sito flashfiber.it (inserendo il mio indirizzo).
Quindi molto prima dei 60-90 giorni dichiarati sul loro sito.


Ora aspetto solo i vari operatori, ma quasi sicuramente sottoscriverò un abbonamento con tiscali (ovviamente la più economica e senza vincoli, penali e costi nascosti).

Quanto ci mettono di solito? Il roe è attivo/collaudato manca solo gli update dei DB da parte degli operatori: tim, fastweb e tiscali (quest'ultima se non sbaglio si appoggia ai DB di TIM).io dal momento in cui sono stato coperto sul sito FlashFiber ho avuto nello stesso giorno la vendibilità su Fastweb e dopo circa 10 giorni su Tim e Tiscali. Giovedì prossimo Fastweb viene a fare il lavoro a casa mia.

VansOffTheWall
31-01-2019, 19:55
io dal momento in cui sono stato coperto sul sito FlashFiber ho avuto nello stesso giorno la vendibilità su Fastweb e dopo circa 10 giorni su Tim e Tiscali. Giovedì prossimo Fastweb viene a fare il lavoro a casa mia.


Grazie per la celere risposta/testimonianza.


Il mio caso è un po "strano", abito in un condominio il quale il massimo della tecnologia esistente (lato tim) è sempre stata una misera ADSL fino a 7 Mbps (quindi la FTTH sarebbe un grande salto di qualità).

Io al momento sono connesso ad internet grazie ad una SIM con pacchetto dati in 4G, perché ovviamente riesce a fornirmi delle prestazioni migliori della adsl 7 mega che mi ha sempre segnalato TIM.


Vedo che con te gli operatori sono stati molto veloci a segnalarti la FTTH, facci sapere come va a finire con fastweb :) .

Iena69
31-01-2019, 21:39
Vedo che con te gli operatori sono stati molto veloci a segnalarti la FTTH, facci sapere come va a finire con fastweb :) .Saranno i 7 giorni più lunghi della mia vita videoulica. Calcola che la mia prima Fastweb era a 2 mb, poi 6mb, poi 20 (mai andata oltre 11mb)

Incrocio le dita!

crievale
04-02-2019, 12:04
Ma possibile che il mio civico a Roma risulta coperto su flashfiber ... ho provato la vendibilità su tim 1 mese fa e mi dava 1gb FTTH ... ho provato oggi sempre su TIM e mi dà fibra misto rame massimo 200 mega.
Ho provato per scrupolo su tiscali e invece lì mi dice 1gb in FTTH ... dove è la fregatura secondo voi ???

diaretto
04-02-2019, 14:26
Ma possibile che il mio civico a Roma risulta coperto su flashfiber ... ho provato la vendibilità su tim 1 mese fa e mi dava 1gb FTTH ... ho provato oggi sempre su TIM e mi dà fibra misto rame massimo 200 mega.
Ho provato per scrupolo su tiscali e invece lì mi dice 1gb in FTTH ... dove è la fregatura secondo voi ???

Nessuna fregatura sono solo problemi o aggiornamenti ai database.

zdnko
04-02-2019, 18:41
Nessuna fregatura sono solo problemi o aggiornamenti ai database.

da un mese?:rolleyes:

net83it
04-02-2019, 19:09
da un mese?:rolleyes:

io non sono coperto da FF ma pochi civici prima si. su questi civici fino ad alcuni mesi fa sia TIM, che fastweb che Tiscali indicavano la fibra FTTH 1 Giga, attualmente sono rimasti solo Tiscali e FW, Tim offre la 100 mega

Iena69
04-02-2019, 19:15
io non sono coperto da FF ma pochi civici prima si. su questi civici fino ad alcuni mesi fa sia TIM, che fastweb che Tiscali indicavano la fibra FTTH 1 Giga, attualmente sono rimasti solo Tiscali e FW, Tim offre la 100 mega

Potrei dire una castroneria, ma non credo che gli slot di un ROE siano infiniti, se un certo numero di persone li occupa agli altri forse rimane solo FTTC e quindi il db si ri-aggiorna in questa tecnologia. :confused:

VansOffTheWall
07-02-2019, 18:52
Saranno i 7 giorni più lunghi della mia vita videoulica. Calcola che la mia prima Fastweb era a 2 mb, poi 6mb, poi 20 (mai andata oltre 11mb)

Incrocio le dita!


Come è andata? Alla fine fastweb ti ha passato alla FTTH?

Iena69
07-02-2019, 18:56
Telecom ok FTTH nel mio palazzo, Fastweb ha un problema che risolvono l'11

VansOffTheWall
07-02-2019, 18:58
Telecom ok FTTH nel mio palazzo, Fastweb ha un problema che risolvono l'11


Ah mi spiace, qui da me invece non è ancora possibile sottoscrivere la FTTH (ho controllato su siti tim, tiscali e fastweb) :(.

pakal77
10-02-2019, 15:28
1 mese che sto così e non si è mosso

Nulla, hanno fatto già tutti i scavi sia fibra che corrente, secondo voi quanto passa ancora?



https://i.postimg.cc/VJHpcSxq/2805-FBB4-CDE9-4476-8-B67-8059-B766-D139.jpg (https://postimg.cc/VJHpcSxq)



https://i.postimg.cc/xqKwb1mQ/469-EE47-C-5-A84-4628-BADE-CB6-AC9-E9-DA7-D.jpg (https://postimg.cc/xqKwb1mQ)



https://i.postimg.cc/Wd4CKmHp/B156-F3-A5-EE28-4-E7-D-BC22-E88-E585-EC902.jpg (https://postimg.cc/Wd4CKmHp)

https://i.postimg.cc/6TkW0CvT/3547370-D-ADA0-465-E-8840-7-EF59-B76-D80-B.jpg (https://postimg.cc/6TkW0CvT)

https://i.postimg.cc/64v9KpD9/7737-A609-A3-B4-40-E9-A498-26-B3-DC800-A1-D.jpg (https://postimg.cc/64v9KpD9)



Mi da stato pianificato e FTTH a breve, quanto può essere questo a breve?? :)

antonyb
10-02-2019, 15:34
Tutto all'itagliana!
Vie fatte e vie limitrofe no, strade asfaltate e strade ricoperte molto male con buche assurde.
A giugno hanno finito, ma ancora non attivabile.

VansOffTheWall
10-02-2019, 17:12
Stessa cosa qui, ormai siamo ad 1 mese e 20 giorni circa dell'installazione + collaudo RoE, ma ancora nessuna vendibilità.
Aspetto i 60 giorni e poi do una chiamata ai vari operatori.

antonyb
10-02-2019, 17:15
Bene, qui siamo a 8 mesi.

VansOffTheWall
10-02-2019, 20:21
Bene, qui siamo a 8 mesi.

Ho letto che qualcuno ha aspettato anche più di 1 anno.

Iena69
10-02-2019, 20:25
1 mese che sto così e non si è mosso

Nulla, hanno fatto già tutti i scavi sia fibra che corrente, secondo voi quanto passa ancora?



https://i.postimg.cc/VJHpcSxq/2805-FBB4-CDE9-4476-8-B67-8059-B766-D139.jpg (https://postimg.cc/VJHpcSxq)



https://i.postimg.cc/xqKwb1mQ/469-EE47-C-5-A84-4628-BADE-CB6-AC9-E9-DA7-D.jpg (https://postimg.cc/xqKwb1mQ)



https://i.postimg.cc/Wd4CKmHp/B156-F3-A5-EE28-4-E7-D-BC22-E88-E585-EC902.jpg (https://postimg.cc/Wd4CKmHp)

https://i.postimg.cc/6TkW0CvT/3547370-D-ADA0-465-E-8840-7-EF59-B76-D80-B.jpg (https://postimg.cc/6TkW0CvT)

https://i.postimg.cc/64v9KpD9/7737-A609-A3-B4-40-E9-A498-26-B3-DC800-A1-D.jpg (https://postimg.cc/64v9KpD9)



Mi da stato pianificato e FTTH a breve, quanto può essere questo a breve?? :)

Da me "a breve" è stato un paio di mesi poi Tim,Fastweb e Tiscali hanno dato copertura.

net83it
10-02-2019, 20:28
Ho letto che qualcuno ha aspettato anche più di 1 anno.

conferrmo. nel mio quartiere tim ha installato (non ovunque i Roe) più di due anni fa ma ha aperto la vendibilità a fine 2017 in concomitanza con l'arrivo di OF

antonyb
10-02-2019, 22:57
Pazienza ragazzi :)

pakal77
11-02-2019, 04:32
Attendo fiducioso, qualcuno qui dentro ha già un allaccio attivo comunque ?

VansOffTheWall
11-02-2019, 16:22
Attendo fiducioso, qualcuno qui dentro ha già un allaccio attivo comunque ?

L'utente Iena69 era in fase ti attivazione, aspettava i tecnici.

Notizie?

Iena69
11-02-2019, 16:26
L'utente Iena69 era in fase ti attivazione, aspettava i tecnici.

Notizie?
Telecom va come un treno ma Fastweb non ha alimentazione. Siamo in attesa

tasto2023
13-02-2019, 17:29
Da me "a breve" è stato un paio di mesi poi Tim,Fastweb e Tiscali hanno dato copertura.

Ciao, scusa ma sei di Roma?
Perchè a me risulta che Tim e Fastweb danno la vendibilità, sei sicuro pure Tiscali?
A me, (Roma Nord - Fidene) hanno messo il ROE ad Ottobre 2018, hanno meso i cavi (la matassona fronte srada per capirci) a Dicembre 2018 e conseguentemente riasfaltato la strada. Ora aspetto il collaudo, ma i tecnici mi dissero Tim e Fastweb, non hanno menzionato Tiscali.
Te lo chiedo perchè sono cliente Tiscali da 5 anni, mi sono trovato sempre bene con loro con una adsl 20 mega effettivi. Adesso se faccio "verifica coperture" con la Tim mi da' Fibra FTTC mentre con Tiscali mi da' "riprova, non è possibile al momento effettuare verifica copertura".....Bah...:confused:

Iena69
13-02-2019, 17:32
Ciao, scusa ma sei di Roma?
Perchè a me risulta che Tim e Fastweb danno la vendibilità, sei sicuro pure Tiscali?
A me, (Roma Nord - Fidene) hanno messo il ROE ad Ottobre 2018, hanno meso i cavi (la matassona fronte srada per capirci) a Dicembre 2018 e conseguentemente riasfaltato la strada. Ora aspetto il collaudo, ma i tecnici mi dissero Tim e Fastweb, non hanno menzionato Tiscali.
Te lo chiedo perchè sono cliente Tiscali da 5 anni, mi sono trovato sempre bene con loro con una adsl 20 mega effettivi. Adesso se faccio "verifica coperture" con la Tim mi da' Fibra FTTC mentre con Tiscali mi da' "riprova, non è possibile al momento effettuare verifica copertura".....Bah...:confused:
Si da me, che sono a Montesacro quindi vicino a te e forse sulla stessa centrale di via Monte Ruggero, mi dà Tim Fastweb e Tiscali che utilizza la rete Tim e costa 24,90 in FTTH incluse chiamate illimitate.

tasto2023
13-02-2019, 17:54
Si da me, che sono a Montesacro quindi vicino a te e forse sulla stessa centrale di via Monte Ruggero, mi dà Tim Fastweb e Tiscali che utilizza la rete Tim e costa 24,90 in FTTH incluse chiamate illimitate.

Ciao, grazie ma la centrale non credo sia la stessa....la mia della Tim è qui a 650 metri (Largo Labia), però il prezzo è assolutamente competitivo! Cioè circa 25 euro, ma sei sicuro Tiscali Ultrafibra? Perchè a me avevano chiamato per offrirmi a quel prezzo, Ultrainternet, cioè la FTTC a 200M.

Iena69
13-02-2019, 18:01
Ciao, grazie ma la centrale non credo sia la stessa....la mia della Tim è qui a 650 metri (Largo Labia), però il prezzo è assolutamente competitivo! Cioè circa 25 euro, ma sei sicuro Tiscali Ultrafibra? Perchè a me avevano chiamato per offrirmi a quel prezzo, Ultrainternet, cioè la FTTC a 200M.

Si chiama UltraFibra Giga prezzo al mese bloccato 24,95 tecnologia FTTH e 12 mesi di Infinity con attivazione e modem gratis.

VansOffTheWall
13-02-2019, 18:05
Dovrebbe essere questa https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrafibra_1G/

tasto2023
13-02-2019, 19:42
Dovrebbe essere questa https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrafibra_1G/

Si esatto! e purtroppo da qualche giorno se faccio verifica copertura il sistema mi diceva di riprovare dopo perchè al momento non è possibile...........invece fino a 15 gg fa mi diceva che non ero coperto dal Gigabit ma solo dalla FTTC fino a 200M:confused:

tasto2023
13-02-2019, 19:44
Si chiama UltraFibra Giga prezzo al mese bloccato 24,95 tecnologia FTTH e 12 mesi di Infinity con attivazione e modem gratis.

Beh direi una tariffa eccezionale, se confronti con quella ladra di TIM e ci metterei anche Fastweb.............:mad:

Iena69
13-02-2019, 20:26
Beh direi una tariffa eccezionale, se confronti con quella ladra di TIM e ci metterei anche Fastweb.............:mad:
Si la tariffa sarà anche buona (bisgona poi vedere se il servizio è a livello degli altri operatori), ma non posso essere d'accordo con il fatto di chiamare "ladra" Fastweb. In fondo io pago 30€ al mese con tutto incluso (internet, chiamate ai fissi e ai mobili), non mi sembra una cifra da capogiro, considerato poi che con 5€ in + ho anche 20GB + 1000 minuti sui cell con copertura 4G Tim

netnauta
15-02-2019, 15:48
Questo è il mio dubbio, finalmente sono riusciti a cablare anche la mia palazzina, rimanere con Fastweb o passare a Tiscali? Si potrebbe provare con Fastweb visto che il primo anno è a 25€/mese tra un anno si vedrà.
Fastweb lascia l'ip pubblico?

NotteSenzaStelle
15-02-2019, 16:32
Questo è il mio dubbio, finalmente sono riusciti a cablare anche la mia palazzina, rimanere con Fastweb o passare a Tiscali? Si potrebbe provare con Fastweb visto che il primo anno è a 25€/mese tra un anno si vedrà.
Fastweb lascia l'ip pubblico?

Direi decisamente Fastweb...poi come dici tu alla fine dell'anno disdici e vai di retention :D

raoulduke881
21-02-2019, 13:22
Visto che qualche post su si parlava di Montesacro, sempre riguardo a Roma, sperando di far cosa gradita segnalo che il quartiere Roma70 è ufficialmente entrato nell'era della FTTH:
- I lavori in via Tazio Nuvolari sono stati praticamente ultimati ed il lato coi civici pari risulta già vendibile, mentre i civici dispari sono in via di ultimazione.
- In via Fausto Coppi è stata scavata una mini trincea in corrispondenza dell'armadio telecom (https://goo.gl/maps/vAt2pdT4db22) (questo fa pensare che in alcune situazioni venga usato il backbone ottico già sfruttato per la rete FTTC).
- Sempre in via Coppi è stato scavato un pozzetto proprio in corrispondenza dell'incrocio con via del Calcio (https://goo.gl/maps/Wfd7gMBuWo12).

VansOffTheWall
24-02-2019, 11:45
Aggiornamento anche da parte mia, civici prima e dopo di me erano in modalità "A BREVE" su fibermap e 1-2 giorni fa sono passati a "SI" (quindi vendibili, controllato per conferma sia sul sito tiscali che tim. Fastweb invece nulla).

L'unico sfigato è il mio condominio che non era pianificato, ha ancora un "NO" secco su fibermap.it, eppure risultava già sulla mappa di copertura di flashfiber.it (come gli altri civici che sono ora vendibili).
Sottolineo che i ROE sono stati tutti montanti e collaudati nello stesso periodo.



Che dire, aspetto l'aggiornamento di Lunedì dei database di TIM (sperando che sia solo una dimenticanza).



Stay tuned, vi terrò informati.

Iena69
24-02-2019, 19:08
Bene condivido la mia situazione

Lavori FlashFiber fatti a Ottobre nel mio palazzo
Nulla fino a Gennaio
Gennaio sito FlashFiber da la disponibilità al mio palazzo composto da scala A e scala B e ad altri civici in cui a Ottobre era stato montat il ROE
Contestualmente Fastweb mi dice che sono raggiunto da GPON mentre Tim no
Dopo una settimana anche TIM e Tiscali danno disponibilità
Fastweb (il mio operatore) arriva a collegarmi i cavi dal ROE
I tecnici scoprono che manca il segnale Fastweb in strada a una distanza di 66 metri dal ROE che corrisponde al tombino in strada mentre Tim funziona e infatti dopo di me cablano il mio vicino con Fibra 1Gb Tim (anche se lui ha scelto la 300 per risparmiare un po)
Contatto Fastweb tramite call center che vede che ci sta un problema e vede tutte le segnalazioni da parte dei tecnici che vengono più volte per constatare la non fattibilità ogni volta
Mi decido a chiamare i tecnici che hanno fatto i lavori per FF visto che ero rimasto in contatto e scoprono che Fastweb ancora non ha completato la stesura per il nostro quartiere (montesacro) anche se sul sito risultava attivabile
In questi giorni anche Flashfiber e Fastweb non riportano più fibra al mio civico mentre ci sta, visto che Tim è attiva, quindi può essere che dopo segnalazione da parte dei tecnici hanno rivisto la copertura, mentre per gli altri civici la riporta solo che se nessuno ha segnalato problemi può essere che loro non aggiornino il db
Tiscali che sta su rete Tim da disponibilità come Tim


Alla fine visto che non voglio togliere Fastweb perchè ho anche i cellulari e mi trovo bene, ho deciso di farmi anche Tiscali in attesa che attivino il quartiere, mi hanno detto che ci vorranno diversi mesi... 4, 6 non si sa.
Tiscali è l'unica che non ha vincoli, puoi disdire quando vuoi pagando la penale di una mensilità, non ho spese di attivazione e mi da la stessa fibra di Tim 1000/100, una nuova linea, chiamate illimitate e modem in comodato gratuito. Pagherò questi 25€ in più (oltre all'abbonamento Fastweb) fin quando Fastweb non mi attiverà in GPON, ma si sa che queste problematiche possono durare 1 mese o 1 anno e non mi va di continuare a stare con 13mb in download e 0.90 Kb in upload quando ho la fibra che guizza nel sottoscala a 5 metri dal mio appartamento :D

alex12345
24-02-2019, 19:44
@Iena69, fai benissimo.
Io con Tim mi sono fregato, tutto per non perdere il numero

Iena69
24-02-2019, 21:11
@Iena69, fai benissimo.
Io con Tim mi sono fregato, tutto per non perdere il numero

Guarda io sono sempre stato scettico sul cambio operatore perchè alla fine mi sono sempre trovato bene con FW e ce l'ho da quando la linea era a 2mb.
Però oggigiorno Tim non può tenermi al guinzaglio per 2 anni, anche perchè io vsito che non ho vincoli provo Tiscali ma può darsi anche che in realtà sia meglio o uguale a FW e decido in seguito di cambiare.
Non sto facendo una questione di prezzo mensile ma questa cosa di 10€ al mese x 24 + il costo del modem mi pare assurda. In sostanza se a me non piace il servizio dovrei essere libero di andarmene senza penali così onerose...
Tiscali era l'alternativa, vediamo come va ma sempre meglio dei miei 13 mega sarà

VansOffTheWall
24-02-2019, 21:13
Una qualsiasi FTTH è meglio di una ADSL, fidati :).


Comunque si, pure io non sottoscriverei mai un'offerta con TIM (sono proprio dei ladri, detto in parole povere).
Aspetterò tiscali che mi sembra più trasparente.

netnauta
27-02-2019, 08:36
Ma se io mi abbono online a Tiscali dicendo che non ho operatori Tel/ADSL mi attivano la FTTH? Lo chiedo perchè non ho necessità di tenere il vecchio numero e non vorrei avere disservizi più o meno lunghi, quindi l'idea è di abbonarmi alla FTTH di Tiscali ed una volta che tutto funziona e si stabilizza dare disdetta della FTTC di Fastweb (quella con la quale al momento ci navigo).

Qualcuno ha esperienze in merito?

Iena69
27-02-2019, 08:44
Ma se io mi abbono online a Tiscali dicendo che non ho operatori Tel/ADSL mi attivano la FTTH? Lo chiedo perchè non ho necessità di tenere il vecchio numero e non vorrei avere disservizi più o meno lunghi, quindi l'idea è di abbonarmi alla FTTH di Tiscali ed una volta che tutto funziona e si stabilizza dare disdetta della FTTC di Fastweb (quella con la quale al momento ci navigo).

Qualcuno ha esperienze in merito?se sei coperto in FTTH Tiscali ti porta un nuovo numero. Io ho fatto così, ho attivato una nuova linea visto che Tiscali va in FTTH e Fastweb ancora adsl, poi si vedrà per il momento avrò due operatori, in fondo la linea di FTTH e la linea adsl/fttc sono due passaggi differenti visto che le seconde passano in rame fino a casa mentre FTTH passa un nuovo cavo in fibra, quindi il tuo impianto fino a casa non viene toccato.

VansOffTheWall
05-03-2019, 13:46
Qualcuno ha novità?

Iena69
05-03-2019, 15:52
Qualcuno ha novità?Dovrebbero attivarmi l'11 con Tiscali :sperem:
Fastweb ancora dice che non si sa nulla su quando risolveranno il problema "montesacro", Tim funziona alla grande
Tra l'altro sono andato a curiosare dentro al ROE e ci stanno 8 blocchetti con scritto TIM e altri 8 con scritto FW la mia domanda è... ma se finiscono sti blocchetti gli altri utenti che fanno?

zdnko
05-03-2019, 16:43
ma se finiscono sti blocchetti gli altri utenti che fanno?Ne aggiungono altri.

Ma visti i casini per attivare la loro ftth passeranno anni! :D

Iena69
05-03-2019, 16:54
Ne aggiungono altri.

Ma visti i casini per attivare la loro ftth passeranno anni! :D
Ma poi dico... se Tiscali va in vula su Tim perchè Fastweb rischia di perdere clienti e non mette in vula su Tim pure lei se ha un problema? E' ovvio che uno normale (non scemo come me che si tiene due abbonamenti) se ne va da una misera ADSL Fastweb a qualsiasi operatore che gli da subito la GPON

viking1973
05-03-2019, 23:06
Bene condivido la mia situazione

Lavori FlashFiber fatti a Ottobre nel mio palazzo
Nulla fino a Gennaio
Gennaio sito FlashFiber da la disponibilità al mio palazzo composto da scala A e scala B e ad altri civici in cui a Ottobre era stato montat il ROE
Contestualmente Fastweb mi dice che sono raggiunto da GPON mentre Tim no
Dopo una settimana anche TIM e Tiscali danno disponibilità
Fastweb (il mio operatore) arriva a collegarmi i cavi dal ROE
I tecnici scoprono che manca il segnale Fastweb in strada a una distanza di 66 metri dal ROE che corrisponde al tombino in strada mentre Tim funziona e infatti dopo di me cablano il mio vicino con Fibra 1Gb Tim (anche se lui ha scelto la 300 per risparmiare un po)
Contatto Fastweb tramite call center che vede che ci sta un problema e vede tutte le segnalazioni da parte dei tecnici che vengono più volte per constatare la non fattibilità ogni volta
Mi decido a chiamare i tecnici che hanno fatto i lavori per FF visto che ero rimasto in contatto e scoprono che Fastweb ancora non ha completato la stesura per il nostro quartiere (montesacro) anche se sul sito risultava attivabile
In questi giorni anche Flashfiber e Fastweb non riportano più fibra al mio civico mentre ci sta, visto che Tim è attiva, quindi può essere che dopo segnalazione da parte dei tecnici hanno rivisto la copertura, mentre per gli altri civici la riporta solo che se nessuno ha segnalato problemi può essere che loro non aggiornino il db
Tiscali che sta su rete Tim da disponibilità come Tim


Alla fine visto che non voglio togliere Fastweb perchè ho anche i cellulari e mi trovo bene, ho deciso di farmi anche Tiscali in attesa che attivino il quartiere, mi hanno detto che ci vorranno diversi mesi... 4, 6 non si sa.
Tiscali è l'unica che non ha vincoli, puoi disdire quando vuoi pagando la penale di una mensilità, non ho spese di attivazione e mi da la stessa fibra di Tim 1000/100, una nuova linea, chiamate illimitate e modem in comodato gratuito. Pagherò questi 25€ in più (oltre all'abbonamento Fastweb) fin quando Fastweb non mi attiverà in GPON, ma si sa che queste problematiche possono durare 1 mese o 1 anno e non mi va di continuare a stare con 13mb in download e 0.90 Kb in upload quando ho la fibra che guizza nel sottoscala a 5 metri dal mio appartamento :D

di casini ne fanno non pochi... a me hanno rimandato l'attivazione 2 volte perchè mancava una canalina che doveva collegare il roe poszionato in cima al muro verso il basso dove ci sta la scatola telecom con i fili di rame per poter fare la risalita verticale... allucinante... fastweb diceva che la facevano la squadra che veniva mentre invece i tecnici silete dicevano che non spettava a loro.,.. uno scarica barile insomma... quelli di sielte mi hanno suggerito di farla fare al condominio opp a mie spese... alla fine sicoome avevo urgenza della linea ho fatto fare la canalina mancanye al mio elettricista cosi la squadra ha potuto cablare. fermo restando che sono rinco questi... il mio indirizzo è vicolo di xxx ma nel mio quartiere ci sta anche via di xxx ... fra lalatro x coincidenza lo stesso numero civico esiste un palazzo di la... andavano sempre in via xxx e mi chiamavano dicendo dove ero... la prima volta hanno addirittura bocciato dicendo roe non presente... mi sono inca non poco con fastweb e hos coperto che i tecnici andavano in via invece di vicolo.... un odissea... alla fine dopo oltre 20 gg mi hanno attivato la gigabit...

netnauta
08-03-2019, 09:50
Questo è il mio dubbio, finalmente sono riusciti a cablare anche la mia palazzina, rimanere con Fastweb o passare a Tiscali? Si potrebbe provare con Fastweb visto che il primo anno è a 25€/mese tra un anno si vedrà.
Fastweb lascia l'ip pubblico?
Come mai Tiscali ora mi dice che sono coperto in FR? Fino alla settimana scorsa risultavo coperto in fibra. Ci sono limitazioni di operatori con Flash Fiber?

VansOffTheWall
09-03-2019, 14:10
Finalmente questa settimana sono riuscito a richiedere l'attivazione con Tiscali, *il tecnico dovrebbe passare Lunedì per installare l'impianto in fibra ottica.



*Auguratemi buona fortuna !

VansOffTheWall
09-03-2019, 16:02
Come mai Tiscali ora mi dice che sono coperto in FR? Fino alla settimana scorsa risultavo coperto in fibra. Ci sono limitazioni di operatori con Flash Fiber?



Dovevi farla subito :D (no scherzo). Comunque prova a controllare con un rivenditore tiscali, molte volte il sito tiscali per la copertura è buggato.

alex12345
14-03-2019, 19:52
Il 28/02 avevo fatto una e-mail a flashfiber per il problema verificatosi con il Roe del mio civico.
Oggi mi hanno risposto che il guasto è stato risolto 😳
Pensare che è dall’11/02 che faccio segnalazioni a Tim che il Roe non era illuminato, non hanno mai menzionato problemi, ma solo di attendere, che avrebbero fatto solleciti è che la pratica andava avanti.

VansOffTheWall
15-03-2019, 14:00
Finalmente attivo su FlashFiber con Tiscali :D.


https://www.speedtest.net/result/8114962149.png

antonyb
15-03-2019, 18:58
Ping 13 e un poco lontano da 1 gighiiii :D
Mi chiedo come mai questa piccola perdita, quando facevano le giunte con la fibra sotto al mio palazzo gli dava un valore troppo alto e ho fatto rifare la giunta… mi chiedo se hanno fatto un lavoro certosino.

VansOffTheWall
16-03-2019, 13:20
Ping 13 e un poco lontano da 1 gighiiii :D
Mi chiedo come mai questa piccola perdita, quando facevano le giunte con la fibra sotto al mio palazzo gli dava un valore troppo alto e ho fatto rifare la giunta… mi chiedo se hanno fatto un lavoro certosino.



Essendo su VULA tim non si arriverà mai ad un 1 gigabit, per il ping non so cosa dire.

Ho seguito i lavori di giunzione e tutti i valori erano ok, il tecnico ha rifatto addirittura la giunzione in casa per ben 2 volte (per assicurarsi di tutto).

EgoStino
19-03-2019, 20:05
Nel mio palazzo hanno finito i lavori (ho la centralina flash fiber in cantina) a Ottobre.
Ad oggi non c'è copertura, abito in una traversa di una via abbastanza grossa, la copertura della FTTH si ferma 10 metri prima dell'incrocio con la mia via e riparte 10 metri dopo.
Ho contattato flashfiber ma mi hanno dato una risposta senza senso:
"la costruzione della rete è demandata alle ditte appaltatrici che hanno il solo vincolo di raggiungere un determinato target nella zona di interesse.
Nel suo caso, il mancato completamento, potrebbe derivare da valutazioni autonome della ditta"
Ma chi bisogna chiamare per dirgli che sono ufficialmente cablato? Gli operai mi avevano detto di chiamare dopo 2-3 giorni, sono passati quasi 6 mesi.

Wawacco
20-03-2019, 11:28
Fatevi due risate:

Dopo tot mesi dall'installazione del ROE nel mio palazzo risulto finalmente coperto sul sito flashfiber, ma con un "piccolo" problema.

A titolo esemplificativo diremo che io abito in via rossi 50 che parte da piazza rossi (mettiamo caso), ebbene flashfiber ha segnato la copertura non in via rossi 50,ma in PIAZZA ROSSI 50 (che non esiste XD).

Ovviamente contatto immediatamente flash fiber per segnalare l'errore (un errore evidente visto che il pallino sulla copertura sta proprio su via rossi 50 ma il nome è sbagliato) e mi rispondono una cosa tipo "no guardi, piazza rossi è coperta ma via rossi no"......

Gli rispondo "guardi forse non mi sono spiegato bene, piazza rossi 50 manco esiste, vi siete sbagliati".

Da li 3 giorni senza risposta.

Speriamo che questo non crei problemi con i database degli operatori creando mostruosi ritardi..

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

dalucio
20-03-2019, 12:33
Finalmente attivo su FlashFiber con Tiscali :D.


https://www.speedtest.net/result/8114962149.png

che modem e ont hanno fornito? su rete tim o fastweb?

Skylake_
20-03-2019, 14:37
Puoi sempre ordinare la nuova linea inserendo "Piazza Rossi 50"

Wawacco
20-03-2019, 15:14
Puoi sempre ordinare la nuova linea inserendo "Piazza Rossi 50"

Io però voglio l'upgrade della mia linea Fastweb attuale, sarà una missione chiarire questo disguido :fagiano:

VansOffTheWall
20-03-2019, 18:32
che modem e ont hanno fornito? su rete tim o fastweb?

ONT Huawei, il modem Tiscali (che ti arriva via corriere) è un technicolor TG789vac V2.
Su rete TIM.

pakal77
22-03-2019, 08:59
Buongiorno ho il ROE installato da 2 mesi circa, su FlashFiber dice non coperto su fibermap dice a breve, sul sito telecom dice solo FTTC, 187 ognuno dice una minkiata diversa a quale santo bisogna rivolgersi?

Iena69
22-03-2019, 09:19
Buongiorno ho il ROE installato da 2 mesi circa, su FlashFiber dice non coperto su fibermap dice a breve, sul sito telecom dice solo FTTC, 187 ognuno dice una minkiata diversa a quale santo bisogna rivolgersi?

Purtroppo a nessuno. Diciamo che la risposta ufficiale ce l'hai dal sito flashfiber. Quando loro ti danno copertura scatena l'inferno, ma fino ad allora devi solo aspettare.

pakal77
22-03-2019, 10:18
Grazie :sofico:

nelson1
23-03-2019, 08:30
lo scorso anno da me a roma flashfiber ha posato il tubo (la fibra dentro non lo so) e l'armadio nel sottoscala. Adesso aReti (Acea) dice che porterà la fibra a casa (fuori la porta) E' la stessa iniziativa o sono due pose distinte :confused: :confused:

Iena69
23-03-2019, 12:22
lo scorso anno da me a roma flashfiber ha posato il tubo (la fibra dentro non lo so) e l'armadio nel sottoscala. Adesso aReti (Acea) dice che porterà la fibra a casa (fuori la porta) E' la stessa iniziativa o sono due pose distinte :confused: :confused:
Mi sembra che Acea passi su OpenFiber
https://openfiber.it/it/fibra-ottica/news/roma-corre-veloce-siglato-laccordo-tra-open-fiber-e-acea-per-la-banda-ultra-larga

nelson1
23-03-2019, 16:08
Mi sembra che Acea passi su OpenFiber
https://openfiber.it/it/fibra-ottica/news/roma-corre-veloce-siglato-laccordo-tra-open-fiber-e-acea-per-la-banda-ultra-larga

leggendo l'articolo sembra proprio così ..

HadesSaint
25-03-2019, 20:50
al tuscolano stanno cablando OpenFiber (fine OT)

mario5588
27-03-2019, 07:20
Roma Nord Viale Somalia stanno scavando alla grande e rousando tratte gia esistenti , FlashFiber sta facendo progressi

netnauta
03-04-2019, 09:36
Finalmente dopo varie peripezie sono riusciti a cablare la mia palazzina. Ora il dubbio è: il responsabile della ditta mi ha detto che Flash Fiber a Verona è una joint venture di Tim e Fastweb e che posso attivare solo questi due operatori per attivare gli altri devo aspettare Open Fiber. Possibile?

Iena69
03-04-2019, 09:41
Finalmente dopo varie peripezie sono riusciti a cablare la mia palazzina. Ora il dubbio è: il responsabile della ditta mi ha detto che Flash Fiber a Verona è una joint venture di Tim e Fastweb e che posso attivare solo questi due operatori per attivare gli altri devo aspettare Open Fiber. Possibile?

Purtroppo si, l'unico operatore esterno che passa in FTTH vula su Tim è Tiscali

Baldo2
03-04-2019, 16:53
Buon pomeriggio a tutti,
un informazione; possibile che qui a Vicenza la zona dove c'è la copertura Flash Fiber è attivabile solo con TIM e non con Fastweb??

Se cerco sul sito TIM mi dà 1GB FTTH, se cerco invece su Fastwer mi dà ancora la copertura FTTC.

Cosa potrebbe essere secondo voi??

net83it
03-04-2019, 17:46
Buon pomeriggio a tutti,
un informazione; possibile che qui a Vicenza la zona dove c'è la copertura Flash Fiber è attivabile solo con TIM e non con Fastweb??

si è possibile

Baldo2
03-04-2019, 17:55
Ma dipende perchè Fastweb non ha ancora attivato le sue centrali??
Ed io che volevo attivarmi con Fastweb che è l'unica ad avere il prezzo fisso per sempre!!

Attendiamo ancora!!

bobbored
03-04-2019, 17:58
Salve, flashfiber ha cablato installando e collaudando il roe nella mia palazzina a Roma. Ha lasciato una targhetta con quest codici:
Flashfiber
CNO 222
00614C-S139-S0029
00614C-S839-S0030
SITE 2019
Qualcuno può dirmi qualcosa di più?
Tipo centrale, operatore cablato e se posso attivare tiscali?
Sul sito flashfiber la mia via ancora non risulta coperta dalla fibra 1000.

net83it
03-04-2019, 18:04
Ma dipende perchè Fastweb non ha ancora attivato le sue centrali??
Ed io che volevo attivarmi con Fastweb che è l'unica ad avere il prezzo fisso per sempre!!

Attendiamo ancora!!

non sei coperto da Tiscali?

pakal77
04-04-2019, 07:51
Salve, flashfiber ha cablato installando e collaudando il roe nella mia palazzina a Roma. Ha lasciato una targhetta con quest codici:
Flashfiber
CNO 222
00614C-S139-S0029
00614C-S839-S0030
SITE 2019
Qualcuno può dirmi qualcosa di più?
Tipo centrale, operatore cablato e se posso attivare tiscali?
Sul sito flashfiber la mia via ancora non risulta coperta dalla fibra 1000.

stiamo tutti cosi, se non sei attivo su flashfiber non puoi fare nulla

Iena69
04-04-2019, 22:37
Vi aggiorno su Montesacro per fare un po di chiarezza su Tim, Fastweb e Tiscali.
Nel mio palazzo, cablato FlashFiber a Ottobre, attualmente funziona solo Tim in FTTH.
Fastweb, anche se il sito riporta la copertura 1Gb, ha dei problemi di alimentazione in centrale, e quindi intanto che Fastweb risolve i suoi problemi mi sono fatto, visto il costo esiguo di 25 euro, anche Tiscali che va in vula su Tim.
Contratto Tiscali nuova linea fatto il 22 Febbraio, attivazione prevista per l'11 Marzo ma al 2 Aprile ancora non se ne sapeva nulla e ad ogni mia chiamata il call center diceva che avrebbero fatto la segnalazione ai tecnici Telecom e di richiamarli dopo 72 ore, pantomima andata avanti dall'11 Febbraio a ieri, quando ormai amareggiato ho chiesto la disdetta di questa linea Tiscali mai attivata.
Quindi amen resto con la mia schifosa adsl in attesa che Fastweb dia corrente a questa gigabit!

net83it
05-04-2019, 06:33
se fai adesso la verifica di copertura con Tiscali ti viene indicata ancora la ftth? perché sembrerebbe che Tiscali abbia interrotto gli accordi con tim a favore di fastweb. se e così è probabile che riappirará la copertura Tiscali non appena fastweb risolve il problema. se e quando sarà così potresti riprovare con Tiscali. (se ti serve lo sconto scrivimi in privato)

Iena69
05-04-2019, 06:48
se fai adesso la verifica di copertura con Tiscali ti viene indicata ancora la ftth? perché sembrerebbe che Tiscali abbia interrotto gli accordi con tim a favore di fastweb. se e così è probabile che riappirará la copertura Tiscali non appena fastweb risolve il problema. se e quando sarà così potresti riprovare con Tiscali. (se ti serve lo sconto scrivimi in privato)

La copertura la danno tutti e quattro (Tim, Fastweb, Flashfiber e Tiscali) ma in effetti l'unica realmente attivabile è Tim (infatti il mio vicino ha già Tim funzionante).

Io comunque avevo fatto un ulteriore contratto perché non volevo lasciare Fastweb, sapendo appunto che andava in VULA su Tim, solo che alla fine mi sono tirato indietro perché dopo oltre un mese non sanno neanche loro perché non riescono ad attivarmi e se devono dipendere da Telecom per ogni cosa, figurati cosa succederebbe se in futuro dovessi avere un problema.

Però se come tu dici Tiscali ora sta su Fastweb soffrono dello stesso problema e quindi si spiega tutto.

tiberio87
05-04-2019, 10:27
Ciao ragazzi, fatta richiesta di attivazione con TISCALI due settimane fa, la settimana scorsa arrivano i tecnici per portare la borchia dentro al negozio ma sorge un problema. Sul fabbricato ho tre ROE di FLASHFIBER, uno estremità est, uno al centro e l'altro a ovest. Ai tecnici era stato attestato quello a est invece che il centrale. Vanno via dicendo che avrebbero fatto segnalazione per cambio ROE e si conclude li. E' una settimana che chiamo il call center tiscali ma a loro risulta solo problematica in attivazione, hanno già fatto due segnalazioni alla ditta ma al momento alcuna riposta. Come potrei fare per far velocizzare i tempi?

davi92
05-04-2019, 21:40
Salve, flashfiber ha cablato installando e collaudando il roe nella mia palazzina a Roma. Ha lasciato una targhetta con quest codici:
Flashfiber
CNO 222
00614C-S139-S0029
00614C-S839-S0030
SITE 2019
Qualcuno può dirmi qualcosa di più?
Tipo centrale, operatore cablato e se posso attivare tiscali?
Sul sito flashfiber la mia via ancora non risulta coperta dalla fibra 1000.

CNO 222 e l'armadio rame di riferimento
00614C e l'identificativo della centrale telecom di appartenenza
S139 indica lo splitter primario
S00029 indica lo splitter secondario

La seconda dicitura che hai indicato è errata, lo splitter primario corretto e SB39, ed è lo splitter utilizzato da fastweb (la differenza di dicitura tra tim e fw sta semplicemente nel sostituire le cifre con lettere nello splitter primario).

bobbored
05-04-2019, 22:18
CNO 222 e l'armadio rame di riferimento
00614C e l'identificativo della centrale telecom di appartenenza
S139 indica lo splitter primario
S00029 indica lo splitter secondario

La seconda dicitura che hai indicato è errata, lo splitter primario corretto e SB39, ed è lo splitter utilizzato da fastweb (la differenza di dicitura tra tim e fw sta semplicemente nel sostituire le cifre con lettere nello splitter primario).
Quindi in parole povere dovrei essere collegato in fibra alla centrale telecom ed anche con fastweb, ma non risulta su nessun sito.

davi92
06-04-2019, 17:40
Quindi in parole povere dovrei essere collegato in fibra alla centrale telecom ed anche con fastweb, ma non risulta su nessun sito.

Purtroppo la vendibilità a livello commerciale è un altro paio di maniche, bisogna attendere tim e fw, oltre a Tiscali che dovrebbe darti la copertura nel momento in fw si rende disponibile

TnS|Supremo
06-04-2019, 17:54
Oggi sono andato in cantina ed ho trovato questo:

http://i.imgur.com/RS2JVAmm.jpg (https://imgur.com/RS2JVAm)

Con tim già mi risulta la vendibilità per la FTTH, su fastweb no (Attualmente sono con fastweb 200mbit) ovviamente è impossibile prevede l'eventuale commercializzazione da parte di FW, vero? :asd:
Anche Tiscali mi da la copertura.

cinemadellestelle
08-04-2019, 23:00
Da me che sono a Roma via del Colosseo, finalmente su fibermap la FTTH risulta attiva e ne ho avuto riscontro su TIM e TISCALI. Non su FASTWEB, Vodafone e WIND.
Sono da un anno con LINKEM, e proprio la scorsa settimana ho acquistato una ricarica di 5 mesi (22 euro al mese) tramite il loro sito e pagando con PAYPAL, quindi potrei riuscire a farmi rimborsare oppure ottenere un rimborso parziale.
Ad oggi non so che fare:

1) Prendermela con calma e continuare co LINKEM
2) Abbonarmi lo stesso con TIM
3) Abbonarmi con TISCALI sapendo però che potrebbero attivarmi tra un pò di mesi e neanche riuscirci (da quallo che leggo in giro).

Consigli?

TnS|Supremo
08-04-2019, 23:14
Io ho fatto richiesta questa sera con tiscali visto che poi si può recedere senza problemi pagando il costo di una mensilità per poi tornare in fastweb se e quando aprirà la commercializzazione

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Iena69
08-04-2019, 23:58
Io ho fatto richiesta questa sera con tiscali visto che poi si può recedere senza problemi pagando il costo di una mensilità per poi tornare in fastweb se e quando aprirà la commercializzazione

io invece sono coperto sia da Tim che da Fastweb, ho fatto anche Tiscali con il tuo stesso ragionamento, ma dal momento che Fastweb ha dei problemi e Tiscali ora si appoggia a Fastweb, non mi stanno attivando nulla neanche su Tiscali.
Devi vedere se dopo aver fatto la verifica l'URL della pagina che ti restituisce è tipo casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-gpon/ultrafibra_1G_FTTH_lna/
quel fw-gpon sta per "Fastweb GPON" molto probabilmente, io lo avevo fatto perché sapevo che Tiscali si appoggiava alla rete Tim (attualemente funzionante in ftth nel mio palazzo) ma probabilmente hanno cambiato rete utilizzando Fastweb
a te che link viene fuori dopo la verifica?

cinemadellestelle
09-04-2019, 00:38
io invece sono coperto sia da Tim che da Fastweb, ho fatto anche Tiscali con il tuo stesso ragionamento, ma dal momento che Fastweb ha dei problemi e Tiscali ora si appoggia a Fastweb, non mi stanno attivando nulla neanche su Tiscali.
Devi vedere se dopo aver fatto la verifica l'URL della pagina che ti restituisce è tipo casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-gpon/ultrafibra_1G_FTTH_lna/
quel fw-gpon sta per "Fastweb GPON" molto probabilmente, io lo avevo fatto perché sapevo che Tiscali si appoggiava alla rete Tim (attualemente funzionante in ftth nel mio palazzo) ma probabilmente hanno cambiato rete utilizzando Fastweb
a te che link viene fuori dopo la verifica?

A me compare: casa.tiscali.it/fibra-adsl/vhome/ultrafibra_1G_FTTH_lna/
Quel vhome sta per TIM?

Comunque devo dire che a differenza di qualche mese fa, le cose con TIM sono decisamente cambiate, almeno per i nuovi clienti. Vincolo di soli 12 mesi, niente modem e tim expert. Niente scatto alla risposta. Alla fine il primo anno, con lo sconto online di 60 euro, lo si paga 30 euro mensili senza sorprese o casini vari e poi uno li può salutare senza farsi male.

TnS|Supremo
09-04-2019, 06:09
Anche a me da https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/vhome/ultrafibra_1G_FTTH_lna/



Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Iena69
09-04-2019, 06:20
Anche a me da https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/vhome/ultrafibra_1G_FTTH_lna/
E' molto probabile che vhome stia per VULA su Tim e fw_gpon sia per GPON su Fastweb

Iena69
09-04-2019, 17:11
A me compare: casa.tiscali.it/fibra-adsl/vhome/ultrafibra_1G_FTTH_lna/
Quel vhome sta per TIM?

Comunque devo dire che a differenza di qualche mese fa, le cose con TIM sono decisamente cambiate, almeno per i nuovi clienti. Vincolo di soli 12 mesi, niente modem e tim expert. Niente scatto alla risposta. Alla fine il primo anno, con lo sconto online di 60 euro, lo si paga 30 euro mensili senza sorprese o casini vari e poi uno li può salutare senza farsi male.

Scusa ma non è come dici tu o almeno io sul sito leggo cose diverse...
Questo è quello che ci sta scritto a oggi 09/04/2019

"In caso di recesso prima dei 24 mesi saranno dovute le rate mancanti della quota di adesione (10€/mese per 24 mesi). in
caso di recesso prima dei 12 mesi saranno dovute le rate mancanti anche del contributo di attivazione (10€/mese per 12
mesi), inoltre sono sempre dovute le eventuali rate di prodotti" ...e quindi se prendi il modem ad esempio 5€x48 mesi paghi pure le rate rimanenti del modem.

https://img.tim.it/sdr/landing/nuova-tim-connect-fibra/MNT-3303/pdf/TIM_CONNECT_FIBRA_dettagli_offerta_Rev_25_3_19.pdf

cinemadellestelle
10-04-2019, 00:26
Scusa ma non è come dici tu o almeno io sul sito leggo cose diverse...
Questo è quello che ci sta scritto a oggi 09/04/2019

"In caso di recesso prima dei 24 mesi saranno dovute le rate mancanti della quota di adesione (10€/mese per 24 mesi). in
caso di recesso prima dei 12 mesi saranno dovute le rate mancanti anche del contributo di attivazione (10€/mese per 12
mesi), inoltre sono sempre dovute le eventuali rate di prodotti" ...e quindi se prendi il modem ad esempio 5€x48 mesi paghi pure le rate rimanenti del modem.

https://img.tim.it/sdr/landing/nuova-tim-connect-fibra/MNT-3303/pdf/TIM_CONNECT_FIBRA_dettagli_offerta_Rev_25_3_19.pdf

Ok, vorrà dire che mi farò 24 mesi dopo di che in base ai prezzi del mercato cambierò operatore. Il modem lo sto acquistando a parte e non da loro.

bobbored
10-04-2019, 12:00
Buongiorno, oggi finalmente sul sito flashfiber risulta collegata tutta la via con il mio numero civico a Roma. Calcolando che hanno installato il ROE un mese fa, sono stati bravi. Ho chiamato Tiscali e mi è stato detto che la fibra c'è ma per cause burocratiche non possono ancora attivarla e di chiamare tra un mese.
Gli ho chiesto se si appoggiano su Fastweb o su Tim e mi hanno risposto su entrambe.
Vi terrò informati.:D

TnS|Supremo
10-04-2019, 12:52
Buongiorno, oggi finalmente sul sito flashfiber risulta collegata tutta la via con il mio numero civico a Roma. Calcolando che hanno installato il ROE un mese fa, sono stati bravi. Ho chiamato Tiscali e mi è stato detto che la fibra c'è ma per cause burocratiche non possono ancora attivarla e di chiamare tra un mese.

Gli ho chiesto se si appoggiano su Fastweb o su Tim e mi hanno risposto su entrambe.

Vi terrò informati.:DMa su tim/fastweb risulti coperto?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

bobbored
10-04-2019, 13:11
No, sui siti Tim e Fastweb non risulta ancora e l'operatore di Tiscali ha verificato che la predisposizione per la fibra 1000 è pronta, ma per motivi burocratici non possono ancora attivarla e bisognerà aspettare un mese circa.

xtian2008
12-04-2019, 06:55
Se verifico il mio indirizzo sul sito flashfiber mi dice coperto da ftth,circa dopo quanto tempo tim o fastweb danno la copertura sui loro siti?

Iena69
12-04-2019, 07:11
Se verifico il mio indirizzo sul sito flashfiber mi dice copertno da ftth,circa dopo quanto tempo tim o fastweb danno la copertura sui loro siti?

Nel mio caso Fastweb immediatamente e Tim dopo una settimana. Ma non significa che sei attivabile immediatamente, io ad esempio aspetto da gennaio :muro:

alefello
12-04-2019, 11:24
Qualcuno ha idea del motivo per cui un indirizzo può risultare coperto da FlashFiber e attivabile con TIM ma non con Fastweb, mentre altri indirizzi vicini e connessi alla medesima centrale risultano attivabili sia con TIM che con Fastweb?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Iena69
12-04-2019, 12:41
Qualcuno ha idea del motivo per cui un indirizzo può risultare coperto da FlashFiber e attivabile con TIM ma non con Fastweb, mentre altri indirizzi vicini e connessi alla medesima centrale risultano attivabili sia con TIM che con Fastweb?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Allora ti faccio il mio caso, metà dei civici della mia via risultavano coperti Tim e Fastweb, dopo aver verificato che c'erano problemi con Fastweb sulla mia installazione, il mio palazzo (anzi solo la scala A che è la mia e non la B) non risultava più coperto mentre gli altri si, ma semplicemente perchè nessuno aveva fatto richiesta di attivazione su fibra e quindi sul database risultava attivabile perchè non erano stati riscontrati problemi, ma in realtà il problema è su tutto il quartiere non solo sulla mia scala anche perchè nella mia scala Tim funziona.

eftecno
12-04-2019, 13:14
A me l'indirizzo risulta coperto su flashfiber ma non su tim e Fastweb, cosa posso fare per verificare se è effettivamente possibile attivare l'ftth?

MMosquiton
12-04-2019, 13:30
A me l'indirizzo risulta coperto su flashfiber ma non su tim e Fastweb, cosa posso fare per verificare se è effettivamente possibile attivare l'ftth?

Anche il mio indirzzo viene segnalato come raggiunto...ma non ho neanche il roe in cantina..."solo" FTTC.

Comunque credo che se non ti da la copertura sul sito della TIM non se ne fa nulla!

Iena69
12-04-2019, 14:02
A me l'indirizzo risulta coperto su flashfiber ma non su tim e Fastweb, cosa posso fare per verificare se è effettivamente possibile attivare l'ftth?
ma da quanto tempo risulta coperto su FF?

porfax
12-04-2019, 14:17
Qualcuno ha idea del motivo per cui un indirizzo può risultare coperto da FlashFiber e attivabile con TIM ma non con Fastweb, mentre altri indirizzi vicini e connessi alla medesima centrale risultano attivabili sia con TIM che con Fastweb?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Dipende se il roe è stato collaudato con quell'operatore, tim e fw seguono due strade diverse per quanto riguarda i collaudi.

eftecno
12-04-2019, 14:54
ma da quanto tempo risulta coperto su FF?Credo un mese

Iena69
14-04-2019, 12:43
Ci sono news per quanto riguarda la FTTH di TIM/Flashfiber a Roma? :)

Come direbbe Verdone: In che senso?

ZIZZI
16-04-2019, 10:32
Ciao a tutti, un chiarimento... un paio di settimana fa hanno montato il ROE fuori casa mia e la settimana dopo sono venuti due tecnici ad allacciare il cavo dentro il ROE ed hanno attaccato una targhetta gialla con dei numeri.
Questo è il segno che è già stato collaudato il tutto o ci dovrà essere un altro passaggio per il collaudo? se si, come mi rendo conto se è stato fatto o no il collaudo ed iniziare a controllare il sito flash fiber per vedere la copertura? grazie mille.

Iena69
17-04-2019, 00:03
Ciao a tutti, un chiarimento... un paio di settimana fa hanno montato il ROE fuori casa mia e la settimana dopo sono venuti due tecnici ad allacciare il cavo dentro il ROE ed hanno attaccato una targhetta gialla con dei numeri.
Questo è il segno che è già stato collaudato il tutto o ci dovrà essere un altro passaggio per il collaudo? se si, come mi rendo conto se è stato fatto o no il collaudo ed iniziare a controllare il sito flash fiber per vedere la copertura? grazie mille.
Da me hanno fatto i lavori a Ottobre 2018, la vendibilità (e quindi la copertura FlashFiber, Tim, Fastweb e Tiscali) è inziata a Gennaio 2019
Il capo dei lavori mi aveva comunque già detto che prima di 90 giorni non se ne parlava.

ZIZZI
17-04-2019, 07:38
Grazie mille della info, più che altro volevo capire a che punto dei lavori mi trovavo... se con il ROE da collaudare o con il ROE collaudato ed in attesa dei tempi di commercializzazione. Fra qualche settimana scriverò a flash fiber se mai.

Iena69
17-04-2019, 14:13
Dopo le varie vicissitudini sono stato cablato 10 minuti fa, Zona Montesacro GPON Fastweb


https://www.speedtest.net/result/8198341868.png

ZIZZI
23-04-2019, 19:11
qualcuno sa interpretare l’etichetta gialla che ho sul ROE vicino casa? 94603 che vuol dire? già funziona?

davi92
23-04-2019, 21:54
qualcuno sa interpretare l’etichetta gialla che ho sul ROE vicino casa? 94603 che vuol dire? già funziona?

05505B indica la centrale di appartenenza
114 indica il CNO, che poi non è altro che l'equivalente dell'armadio FTTC
S0025/26, indicano i 2 splitter secondari, uno per TIM e l'altro per fastweb

manca lo splitter primario, che molto spesso viene omesso, in ogni caso non indica nessun funzionamento o possibilità di essere attivati, serve solo per questioni tecniche.

ZIZZI
24-04-2019, 07:25
perfetto, grazie mille

NotteSenzaStelle
24-04-2019, 08:18
05505B indica la centrale di appartenenza
114 indica il CNO, che poi non è altro che l'equivalente dell'armadio FTTC
S0025/26, indicano i 2 splitter secondari, uno per TIM e l'altro per fastweb

manca lo splitter primario, che molto spesso viene omesso, in ogni caso non indica nessun funzionamento o possibilità di essere attivati, serve solo per questioni tecniche.

Ciao,
vorrei approfittarne per farti una domanda :

Un paio di settimane fa sono venuti i tecnici che prima hanno effettuato i giunti al CNO del cavo di fibra relativo al mio ROE
Dopo mi hanno fatto vedere che hanno aperto un'applicazione sul cellulare per effettuare il collaudo.
Sull'applicazione mi ha fatto vedere che erano segnalati tutti i ROE collegati al CNO con i relativi valori, tra cui il mio.
Ha applicato infine la targhetta gialla sul ROE
Lui mi ha detto che il collaudo avviene dalla centrale Telecom e che viene collaudata tutta la tratta.
- Ha detto la verità ?
- Avendo la certezza che il collaudo è stato effettuato perchè ho visto dall'applicazione il tutto significa che il ROE è illuminato?

Grazie mille

elgabro.
24-04-2019, 09:25
Scusate, qualcuno sa quanto ci mette Fastweb a dare la vendibilità su rete Flash Fiber? Zona Mirafiori sud Torino, in oltre perché la scala dispari ha la vendibilità FTTH tim mentre quella pari solo FTTC?

Grazie, chi ci capisce è bravo.

zdnko
24-04-2019, 16:47
- Avendo la certezza che il collaudo è stato effettuato perchè ho visto dall'applicazione il tutto significa che il ROE è illuminato?

Il collegamento è fatto cosi:
OLT~OTDR~---CNO---ROE

Con l'app vedono che sia tutto ok tra l'OTDR (che è quello che fa la misura) e il ROE.
Potrebbe mancare la patch cord (~) tra OLT e OTDR, ma solitamente la posano insieme a quella tra OTDR e cavo.

Mome
24-04-2019, 17:54
Dopo le varie vicissitudini sono stato cablato 10 minuti fa, Zona Montesacro GPON Fastweb


perdonami, anch'io di Montesacro: che via!?
(e che vicissitudini? :D )

Iena69
24-04-2019, 18:02
perdonami, anch'io di Montesacro: che via!?
(e che vicissitudini? :D )ti rispondo in privato più tardi

Mome
25-04-2019, 10:04
ok!

NotteSenzaStelle
25-04-2019, 21:55
Il collegamento è fatto cosi:
OLT~OTDR~---CNO---ROE

Con l'app vedono che sia tutto ok tra l'OTDR (che è quello che fa la misura) e il ROE.
Potrebbe mancare la patch cord (~) tra OLT e OTDR, ma solitamente la posano insieme a quella tra OTDR e cavo.
Grazie mille per la chiara ed esplicativa risposta :)

davi92
25-04-2019, 22:48
Ciao,
vorrei approfittarne per farti una domanda :

Un paio di settimane fa sono venuti i tecnici che prima hanno effettuato i giunti al CNO del cavo di fibra relativo al mio ROE
Dopo mi hanno fatto vedere che hanno aperto un'applicazione sul cellulare per effettuare il collaudo.
Sull'applicazione mi ha fatto vedere che erano segnalati tutti i ROE collegati al CNO con i relativi valori, tra cui il mio.
Ha applicato infine la targhetta gialla sul ROE
Lui mi ha detto che il collaudo avviene dalla centrale Telecom e che viene collaudata tutta la tratta.
- Ha detto la verità ?
- Avendo la certezza che il collaudo è stato effettuato perchè ho visto dall'applicazione il tutto significa che il ROE è illuminato?

Grazie mille

Diciamo di si, ma in certi casi pur con il ROE illuminato l'allineamento non è garantito, purtroppo e un terno al lotto in certe zone, sopratutto se si tratta di prima attivazione sul ramo o addirittura dell'intera zona.

NotteSenzaStelle
26-04-2019, 07:35
Diciamo di si, ma in certi casi pur con il ROE illuminato l'allineamento non è garantito, purtroppo e un terno al lotto in certe zone, sopratutto se si tratta di prima attivazione sul ramo o addirittura dell'intera zona.

Grazie mille anche a te!
Quasi sicuramente la mia sarà la prima attivazione del ramo.
Speriamo bene

pakal77
29-04-2019, 09:56
Sto cosi adesso, chimato 187 e richiesto contatto con commerciale, sono in attesa di chiamata

https://i.postimg.cc/hvdfYGv9/IMG-2887.jpg (https://postimg.cc/1Vymnspt)

https://i.postimg.cc/hhRfRqQN/IMG-2888.jpg (https://postimg.cc/V04YXpRF)

pakal77
29-04-2019, 10:01
Dopo le varie vicissitudini sono stato cablato 10 minuti fa, Zona Montesacro GPON Fastweb


https://www.speedtest.net/result/8198341868.png

sono coperto su flashfiber e attivo da fiber map ho chiamato 187 e lasciato contatto per farmi chiamare dal 187 commerciale c'è per caso altro da fare ?

Iena69
29-04-2019, 10:09
sono coperto su flashfiber e attivo da fiber map ho chiamato 187 e lasciato contatto per farmi chiamare dal 187 commerciale c'è per caso altro da fare ?

Chiamali ogni giorno come ho fatto io, alla fine mi hanno attivato per stanchezza... No scherzo.
Controlla il sito Tim tutti i giorni e chiama appena vedi verde, in fondo tim dovrebbe essere il primo a dare la disponibilità

xtian2008
29-04-2019, 10:14
sono coperto su flashfiber e attivo da fiber map ho chiamato 187 e lasciato contatto per farmi chiamare dal 187 commerciale c'è per caso altro da fare ?

Io per esperienza personale lascerei perdere il 187. una volta che vedi la copertura sul sito tim vai di contratto online o se la scontistica non ti interessa vai in un centro tim. ma il 187 lo eviterei come la peste

pakal77
29-04-2019, 19:28
Voi intendete verificare tutti giorni su https://m.tim.it/verifica-copertura e appena mi da FTTH procedere online?

Sapete se avrà un costo?

xtian2008
29-04-2019, 19:40
Voi intendete verificare tutti giorni su https://m.tim.it/verifica-copertura e appena mi da FTTH procedere online?

Sapete se avrà un costo?

esatto,verifica li ogni tanto. un costo la verifica copertura? ci mancherebbe pure quello....ok che in Tim sono ladri,ma non fino a questo punto

Iena69
29-04-2019, 19:40
Voi intendete verificare tutti giorni su https://m.tim.it/verifica-copertura e appena mi da FTTH procedere online?

Sapete se avrà un costo?
ma che la verifica?

pakal77
29-04-2019, 23:14
No il passaggio a FTTH

Iena69
29-04-2019, 23:24
No il passaggio a FTTH
Per quanto riguarda Fastweb non c'è nessun costo, per Telecom non so, ma conoscendoli sicuramente si :D

bobbored
01-05-2019, 19:22
Salve, possibile che se vado sul sito tim che avete segnalato voi https://m.tim.it/verifica-copertura la mia via a Roma non risulta coperta nonostante flashfiber e fibermap la danno coperta da fibra 1000.
Se invece vado su https://www.tim.it/tim-connect-fibra#/ allora risulta coperta tutta la via fino al numero civico 10, il 12 che è il mio civico no.
Qual'è quello giusto?
Mi conviene andare ad un negozio tim?

Iena69
01-05-2019, 19:32
Salve, possibile che se vado sul sito tim che avete segnalato voi https://m.tim.it/verifica-copertura la mia via a Roma non risulta coperta nonostante flashfiber e fibermap la danno coperta da fibra 1000.
Se invece vado su https://www.tim.it/tim-connect-fibra#/ allora risulta coperta tutta la via fino al numero civico 10, il 12 che è il mio civico no.
Qual'è quello giusto?
Mi conviene andare ad un negozio tim?
Hai controllato gli altri operatori che lavorano su Flashfiber tipo Fastweb e Tiscali se ti coprono?

bobbored
01-05-2019, 19:59
Ho controllato su fastweb e su tiscali e la via non è coperta.
Ma so che fastweb se la prende comoda anche se il roe è collegato nel palazzo e che tiscali si appoggia su fastweb.
Non capisco qual'è il sito giusto della tim

Iena69
01-05-2019, 20:08
Ho controllato su fastweb e su tiscali e la via non è coperta.
Ma so che fastweb se la prende comoda anche se il roe è collegato nel palazzo e che tiscali si appoggia su fastweb.
Non capisco qual'è il sito giusto della timvai su https://www.tim.it/tim-connect-fibra#/ e clicca verifica, quello è il sito per le attivazioni residenziali

bobbored
01-05-2019, 20:19
Su quel link che mi hai consigliato ho già guardato e risulta tutta la via fino al numero civico 10 il mio che è il 12 non risulta. Mi conviene andare presso un centro TIM

TnS|Supremo
02-05-2019, 22:02
Oggi tiscali mi ha mandato in KO la richiesta, probabilmente perché non si appoggia più a tim, ed infatti la loro copertura ora mi da solo la FTTC su fw. Ho fatto richiesta con tim senza prendere il modem, però vorrei evitarlo di prenderlo prima dell'effettiva attivazione per evitare eventuali ko, il tecnico ne porta uno suo per testare la linea o se l'ont e collegato funzionerà per forza anche la linea?

pakal77
04-05-2019, 11:01
inserendo la via oggi mi da cosi, se metto il numero per provare a fare un upgrade mi dice di contattare il 187, chiamo il 187 mi dicono che sul mio numero non si può attivare e mi fanno sapere??

ma che caxxo vuol dire?

https://i.postimg.cc/J4jPfjMG/1.png (https://postimages.org/)

Iena69
04-05-2019, 11:14
inserendo la via oggi mi da cosi, se metto il numero per provare a fare un upgrade mi dice di contattare il 187, chiamo il 187 mi dicono che sul mio numero non si può attivare e mi fanno sapere??

ma che caxxo vuol dire?


Probabilmente all'operatore ancora non hanno dato la vendibilità prova tra qualche giorno

pakal77
05-05-2019, 19:19
Sono riuscito a chiedere il passaggo alla FTTH!!

Tramite chat alla fine sono riuscito a farmi inserire l'ordine, il costo è abbastanza elevato.

80€ per l'attivazione una tantum
120€ in 12 rate da 10€ in bolletta

io ho una Tim Connect e pago 35€, per avere la FTTH devo per forza passare alla nuova Tim Connect 2019 che costa 120€ in piu appunto, oltre alle 80 per l'attivazione.


Servizio Clienti 187: Ciao prima di confermare l'ordine il sistema mi fa cambiare dalla tua TIM Connect (non più commrcializzata) alla nuova TIM Connect 2019 che prevede una quota di adesione di 120,00 euro in 12 rate da 10.00 €/mese. Il contributo di 80,00€ invece non è rateizzabile, purtroppo DBSS non da possibilità di inserire il piano rate su questo contributo. Procedo o annullo?

TnS|Supremo
05-05-2019, 19:56
un furto

net83it
05-05-2019, 19:58
probabilmente ti costava meno triangolando

pakal77
05-05-2019, 20:56
Una rapina...triangolare? ci sono le penali per recesso e al momento solo Telecom ha la FTTH vendibile, tutti gli altri ancora no :mad:

pakal77
08-05-2019, 10:54
Collegata la FTTH qualcun altro qui ha TIM FTTH?

TnS|Supremo
08-05-2019, 11:32
Collegata la FTTH qualcun altro qui ha TIM FTTH?A me l'hanno passata 2 giorni fa però ancora devo provare se la rete e già arriva. Vado a prendere il router questa sera.

Lanfi
08-05-2019, 11:43
Qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663) c'è la discussione ufficiale sulla FTTH di tim.

pakal77
09-05-2019, 07:23
https://i.postimg.cc/0QFd3JVp/31-BC3-D65-1695-42-FD-BAE9-925855-D6655-F.png (https://postimages.org/)

Tutto bene quel che finisce bene

tuttoflash
17-05-2019, 14:15
https://i.postimg.cc/0QFd3JVp/31-BC3-D65-1695-42-FD-BAE9-925855-D6655-F.png (https://postimages.org/)

Tutto bene quel che finisce beneScusa la domanda, ti hanno fatto il passaggio da FTTC oppure eri in ADSL?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

pakal77
17-05-2019, 16:34
FTTC

tuttoflash
17-05-2019, 19:17
FTTC

a bene,quindi fanno passaggio diretto ora,io chiesto passaggio il 15 da FTTC a FTTH, ora nella mia area vedo che contrattualmente sono in ADSL, ho appuntamento con tecnico il 24.

Grazie della risposta.

antonyb
17-05-2019, 19:32
https://i.postimg.cc/0QFd3JVp/31-BC3-D65-1695-42-FD-BAE9-925855-D6655-F.png (https://postimages.org/)

Tutto bene quel che finisce bene
Hai pagato qualcosa?
Grazie.

pakal77
18-05-2019, 09:27
80 bombe sulla prima bolletta
120 bombe a rate da 10 euro al mese sulla bolletta

antonyb
18-05-2019, 21:22
:eek: :eek:

tuttoflash
24-05-2019, 12:30
a me comunque oggi mi hanno passato da FTTC a ADSL per fare il passaggio all'FTTH. Ora vediamo come andrà a finire, ho poca fiducia.

satman
24-05-2019, 13:21
80 bombe sulla prima bolletta
120 bombe a rate da 10 euro al mese sulla bolletta

Con che operatore sei?

kayman04
31-05-2019, 14:26
anch'io Montesacro, anch'io vicissitudini vari e interessato a quelle di Iena69 per provare a capire come uscirne.
Cablato i primi giorni di gennaio 2019, ROE installato, ancora nulla su tutta la mia via sia sui siti dei provider che su quello flashfiber.
A fine febbraio risultavo in attivazione poi dopo qualche settimana è sparito e sono tornato su FFTH=No.
E' sparito da flashfiber anche l'unico civico della via che risultava operativo.
Solo un condominio (cablato lo stesso giorno del mio) è riuscito ad intercettare la finestra buona ed è adesso vendibile ma SOLO su TIM e nessun altro, neanche Fastweb.
La cosa frustrante è che NESSUNO da risposte in merito a se e quando la fibra sarà vendibile.
Siamo alle solite cialtronate Italiane!

perdonami, anch'io di Montesacro: che via!?
(e che vicissitudini? :D )

Dopo le varie vicissitudini sono stato cablato 10 minuti fa, Zona Montesacro GPON Fastweb


https://www.speedtest.net/result/8198341868.png

elgabro.
06-06-2019, 09:12
Scusate ma quanto ci mette fastweb a dare la vendibilità su FF, edificio cablato a settembre 2018 e ancora nessuna vedibilità Fastweb, BO! io non ho parole.

E parliamo di TORINO.

kibit86
06-06-2019, 11:53
Ciao a tutti, abito in un condominio nella periferia sud di roma in cui un paio di anni fa era pianificato l'intervento di flashfiber per l'ftth. Da quel momento purtroppo i lavori nel mio comprensorio non sono stati più ultimati mentre in tutto il quartiere l'ftth è già attivabile. Parlando con gli altri condomini ho scoperto che all'epoca un condomino col suo amministratore bloccò tutto dicendo che qui nessuno era interessato (e non so nemmeno con quale titolo). C'è qualche modo per chiedere la ripianificazione dei lavori in quanto io e altri condomini saremo interessati anche per motivi lavorativi?

Cosa strana: dal sito flashfiber e fastweb (di cui ora sono cliente) risulto collegato in fttc, mentre su tim risulto in FTTH. secondo voi provando a forzare la mano richiedendo l'attivazione in ftth, vado in contro ad un KO tecnico assicurato?

Grazie mille

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

MMosquiton
06-06-2019, 12:28
Ciao a tutti, abito in un condominio nella periferia sud di roma in cui un paio di anni fa era pianificato l'intervento di flashfiber per l'ftth. Da quel momento purtroppo i lavori nel mio comprensorio non sono stati più ultimati mentre in tutto il quartiere l'ftth è già attivabile. Parlando con gli altri condomini ho scoperto che all'epoca un condomino col suo amministratore bloccò tutto dicendo che qui nessuno era interessato (e non so nemmeno con quale titolo). C'è qualche modo per chiedere la ripianificazione dei lavori in quanto io e altri condomini saremo interessati anche per motivi lavorativi?

Cosa strana: dal sito flashfiber e fastweb (di cui ora sono cliente) risulto collegato in fttc, mentre su tim risulto in FTTH. secondo voi provando a forzare la mano richiedendo l'attivazione in ftth, vado in contro ad un KO tecnico assicurato?

Grazie mille

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

E prova tanto mica ti costa!

Calcola che invece io su flashfiber risulto raggiunto, però su TIM da solo fttc (che poi è la verità)...fai tu!

Cmq. che zona di Roma sud?

Iena69
07-06-2019, 07:37
anch'io Montesacro, anch'io vicissitudini vari e interessato a quelle di Iena69 per provare a capire come uscirne.
Cablato i primi giorni di gennaio 2019, ROE installato, ancora nulla su tutta la mia via sia sui siti dei provider che su quello flashfiber.
A fine febbraio risultavo in attivazione poi dopo qualche settimana è sparito e sono tornato su FFTH=No.
E' sparito da flashfiber anche l'unico civico della via che risultava operativo.
Solo un condominio (cablato lo stesso giorno del mio) è riuscito ad intercettare la finestra buona ed è adesso vendibile ma SOLO su TIM e nessun altro, neanche Fastweb.
La cosa frustrante è che NESSUNO da risposte in merito a se e quando la fibra sarà vendibile.
Siamo alle solite cialtronate Italiane!Allora anche a me successe questo, lavori ultimati a Settembre/Ottobre subito vendibile su TIM e non su Fastweb. Poi verso Gennaio risulto coperto anche su Fastweb e mi mandano i tecnici che però constatano che non è fattibile (sono venuti anche successive 3 volte ma il problema era sulla rete Fastweb) dopo qualche giorno dalla verifica scompare la disponibilità al mio civico su Flashfiber e su Fastweb mentre invece Tim già era attiva e gli altri civici della via risultavano coperti anche su Flashfiber, cosa non reale in quanto il problema riscontrato non era nel mio civico ma in tutta la tratta Fastweb.

In sostanza Fastweb tarda nella sua attivazione finale e non va di pari passo con Tim, quindi ci sarà la fibra da te ma sicuramente quando avranno terminato la tratta. Se vuoi mandami un PM così da capire dove stai rispetto a me.

albero77
13-06-2019, 17:06
La cosa frustrante è che NESSUNO da risposte in merito a se e quando la fibra sarà vendibile.
Siamo alle solite cialtronate Italiane!

Si esatto. Io mi sono rassegnato a rimanere in vdsl. Capisco anche la complessità delle operazioni di copertura ma non capisco perchè non si possano dare risposte.

stopper11
19-06-2019, 16:37
salve a tutti, da poco risulta su fibermap che il mio palazzo verrà coperto a breve. è possibile sapere l'avanzamento dei lavori o più o meno le tempistiche per l'attivazione?

NotteSenzaStelle
20-06-2019, 07:56
salve a tutti, da poco risulta su fibermap che il mio palazzo verrà coperto a breve. è possibile sapere l'avanzamento dei lavori o più o meno le tempistiche per l'attivazione?

Purtroppo no

raoulduke881
15-07-2019, 09:22
Con somma sorpresa ieri ho scoperto sul sito flash fiber che parte della via in cui abito a Roma Sud risulta coperta (ovviamente a partire dal civico accanto a quello in cui abito) :D

Il problema è che non c'è (e non c'è stato) alcun cantiere; inoltre nell'albo pretorio di Roma, per quanto riguarda il mio municipio non risultano programmati scavi :doh:

Che quelli di OF abbiano la palla di cristallo per vedere nel futuro?

mario5588
16-07-2019, 07:15
Con somma sorpresa ieri ho scoperto sul sito flash fiber che parte della via in cui abito a Roma Sud risulta coperta (ovviamente a partire dal civico accanto a quello in cui abito) :D

Il problema è che non c'è (e non c'è stato) alcun cantiere; inoltre nell'albo pretorio di Roma, per quanto riguarda il mio municipio non risultano programmati scavi :doh:

Che quelli di OF abbiano la palla di cristallo per vedere nel futuro?

Nessuno scavo, Tim riusa la sua rete di Tombini e corrugati.
Nel mio palazzo non hanno fatto nessuno scavo e hanno portato la fibra

Cabralez
16-07-2019, 11:39
Scusate ma quanto ci mette fastweb a dare la vendibilità su FF, edificio cablato a settembre 2018 e ancora nessuna vedibilità Fastweb, BO! io non ho parole.

E parliamo di TORINO.

Da me dopo che nel palazzo è stato messo il roe di Flash Fiber, è passato 1 anno prima che TIM attivasse la FTTH, Fastweb ha iniziato la vendibilità 8 mesi dopo TIM.

cCUCAIO
17-07-2019, 06:47
Con somma sorpresa ieri ho scoperto sul sito flash fiber che parte della via in cui abito a Roma Sud risulta coperta (ovviamente a partire dal civico accanto a quello in cui abito) :D

Il problema è che non c'è (e non c'è stato) alcun cantiere; inoltre nell'albo pretorio di Roma, per quanto riguarda il mio municipio non risultano programmati scavi :doh:

Che quelli di OF abbiano la palla di cristallo per vedere nel futuro?

Roma sud dove? Io sto ad ostia centro e qui è tutto uno scavo, fibermap mi da copertura "a breve".

raoulduke881
17-07-2019, 14:28
Roma sud dove? Io sto ad ostia centro e qui è tutto uno scavo, fibermap mi da copertura "a breve".

Roma70 (via Mazzola) :cool:

m1m2m3
19-07-2019, 11:25
Ciao a tutti, io mi trovo in questa situazione.

A Roma zona Aurelio, circa 1 anno e mezzo fa hanno installato il ROE flashfiber. Lo scorso gennaio sono tornati i tecnici (dopo 1 anno!), immagino per fare i collaudi, ed ecco comparire le 4 etichette gialle (due FW e due TIM). Infatti il civico risulta ora coperto da Flashfiber. Ma dopo 6 mesi, ancora nulla sia su Fastweb che TIM. Se li chiami ti prendono per matto. Ho contattato flashfiber e mi hanno risposto dicendomi che loro non possono essere responsabili dei ritardi dei loro partner (TIM e FW).

Domanda: dato che io sono attualmente cliente Vodafone, secondo voi, potrebbe velocizzare se attivassi prima una linea ADSL (o VDSL) con fastweb o tim? Oppure non ne vale le pena?

Iena69
20-07-2019, 23:55
Ciao a tutti, io mi trovo in questa situazione.

A Roma zona Aurelio, circa 1 anno e mezzo fa hanno installato il ROE flashfiber. Lo scorso gennaio sono tornati i tecnici (dopo 1 anno!), immagino per fare i collaudi, ed ecco comparire le 4 etichette gialle (due FW e due TIM). Infatti il civico risulta ora coperto da Flashfiber. Ma dopo 6 mesi, ancora nulla sia su Fastweb che TIM. Se li chiami ti prendono per matto. Ho contattato flashfiber e mi hanno risposto dicendomi che loro non possono essere responsabili dei ritardi dei loro partner (TIM e FW).

Domanda: dato che io sono attualmente cliente Vodafone, secondo voi, potrebbe velocizzare se attivassi prima una linea ADSL (o VDSL) con fastweb o tim? Oppure non ne vale le pena?
non velocizzi nulla con questo sistema, quando sarai coperto da FW o Tim farai il passaggio... magari nel frattempo arriva OpenFiber e neanche devi cambiare operatore

antonyb
21-07-2019, 09:54
Ciao a tutti, io mi trovo in questa situazione.

A Roma zona Aurelio, circa 1 anno e mezzo fa hanno installato il ROE flashfiber. Lo scorso gennaio sono tornati i tecnici (dopo 1 anno!), immagino per fare i collaudi, ed ecco comparire le 4 etichette gialle (due FW e due TIM). Infatti il civico risulta ora coperto da Flashfiber. Ma dopo 6 mesi, ancora nulla sia su Fastweb che TIM. Se li chiami ti prendono per matto. Ho contattato flashfiber e mi hanno risposto dicendomi che loro non possono essere responsabili dei ritardi dei loro partner (TIM e FW).

Domanda: dato che io sono attualmente cliente Vodafone, secondo voi, potrebbe velocizzare se attivassi prima una linea ADSL (o VDSL) con fastweb o tim? Oppure non ne vale le pena?

Stessa cosa per me ma da più tempo, ancora tutto fermo.

netnauta
21-07-2019, 10:54
Può Flash Fiber diventare Open Fiber?
Perchè vi faccio questa domanda?
Cominciamo, la mia palazzina, a Verona, è stata cablata da Flash Fiber con una joint adventure Tim-Fastweb, verso fine giugno sottoscrivo un contratto FTTH con Tiscali che si appoggiava gpon su Fastweb, arriva il tecnico ma non è stato possibile attivare il servizio perché, oltre ad avere un errore logico, c'era anche un errore fisico, praticamente la fibra TIM era accesa mentre quella Fastweb no, quindi ko tecnico finchè Fastweb non avrebbe collegato la fibra. Dopo vari solleciti ad inizio di questa settimana mi chiama Tiscali dicendomi che non si poteva procedere all'installazione per un problema di infrastruttura e mi offrivano la stessa offerta su fibra Open Fiber, dissi che non mi risultava che OF avesse steso la fibra nella mia palazzina ma di fatto per loro risultava di si. Alla fine titubante rifaccio il contratto con Tiscali FTTH su fibra OF.
Tornando a casa con molta curiosità comincio a controllare e di fatto simulando un contratto con Tiscali al mio indirizzo mi esce fuori questo link "https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/ultrainternet_fibra_1G/" prima era gponfw, Vado sulsito di FF e il mio indirizzo non risulta più coperto, vado sulsito di OF e il mio indirizzo risulta coperto, vado sul sito TIM e il indirizzo non risulta più coperto da fibra ma solo da FR (prima era coperto da fibra).

Ora chiedo a voi cosa è successo?

net83it
21-07-2019, 11:51
Può Flash Fiber diventare Open Fiber?
Perchè vi faccio questa domanda?
Cominciamo, la mia palazzina, a Verona, è stata cablata da Flash Fiber con una joint adventure Tim-Fastweb, verso fine giugno sottoscrivo un contratto FTTH con Tiscali che si appoggiava gpon su Fastweb, arriva il tecnico ma non è stato possibile attivare il servizio perché, oltre ad avere un errore logico, c'era anche un errore fisico, praticamente la fibra TIM era accesa mentre quella Fastweb no, quindi ko tecnico finchè Fastweb non avrebbe collegato la fibra. Dopo vari solleciti ad inizio di questa settimana mi chiama Tiscali dicendomi che non si poteva procedere all'installazione per un problema di infrastruttura e mi offrivano la stessa offerta su fibra Open Fiber, dissi che non mi risultava che OF avesse steso la fibra nella mia palazzina ma di fatto per loro risultava di si. Alla fine titubante rifaccio il contratto con Tiscali FTTH su fibra OF.
Tornando a casa con molta curiosità comincio a controllare e di fatto simulando un contratto con Tiscali al mio indirizzo mi esce fuori questo link "https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/ultrainternet_fibra_1G/" prima era gponfw, Vado sulsito di FF e il mio indirizzo non risulta più coperto, vado sulsito di OF e il mio indirizzo risulta coperto, vado sul sito TIM e il indirizzo non risulta più coperto da fibra ma solo da FR (prima era coperto da fibra).

Ora chiedo a voi cosa è successo?

dai per scontato la sicurezza che OF non sia arrivata nel tuo palazzo. a differenza di FF, OF potrebbe aver raggiunto agevolmente il tuo palazzo sfruttando i cavidotti dell'ENEL. magari tu non ti sei accorto di alcun lavoro data la non invasività dello stesso. verifica se nel vano contatori del tuo palazzo c'è qualche scatolotto grigio a marchio OpenFiber

MircoT
21-07-2019, 14:02
errore.

netnauta
21-07-2019, 15:10
dai per scontato la sicurezza che OF non sia arrivata nel tuo palazzo. a differenza di FF, OF potrebbe aver raggiunto agevolmente il tuo palazzo sfruttando i cavidotti dell'ENEL. magari tu non ti sei accorto di alcun lavoro data la non invasività dello stesso. verifica se nel vano contatori del tuo palazzo c'è qualche scatolotto grigio a marchio OpenFiberNessun scatolotto OF e non avevo dato per scontato questo. Quello che non mi torna è che se vado sul sito FF non sono più coperto, se vado sul sito TIM non sono più coperto prima lo ero su entrambi, se vado sul sito OF sono coperto prima non lo ero

elgabro.
27-08-2019, 15:50
Scusate ma FF sta incominciando a coprire anche civici a Moncalieri oltre che Torino? Robe da matti.

https://www.google.it/maps/@45.0073234,7.6566961,3a,15y,340.89h,99.33t/data=!3m6!1e1!3m4!1s43JUssVMFiElxk5D5FF6SQ!2e0!7i13312!8i6656?hl=it

Pensassero a finire Torino che ancora metà città è scoperta.

kibit86
02-09-2019, 19:19
E prova tanto mica ti costa!

Calcola che invece io su flashfiber risulto raggiunto, però su TIM da solo fttc (che poi è la verità)...fai tu!

Cmq. che zona di Roma sud?

Acilia.
Ieri ho chiesto a tim l'attivazione della linea FTTH (ora sono FW)...vediamo che succede, fermo restando che io di ROE nel mio condominio non ne vedo.

Vi tengo aggiornati

-Razgriz-
07-09-2019, 23:43
Roma sud dove? Io sto ad ostia centro e qui è tutto uno scavo, fibermap mi da copertura "a breve".

Vedendo "colleghi" ansiosi per la GPON su Ostia, vi racconto la mia esperienza:
Utente FASTWEB. Via delle gondole, Ostia Lido, Roma
Novembre 2018: installazione ROE;
Luglio 2019: su flashfiber, coperto. su fibermap FTTH:si, stato Attivo;
29/07/2019: attivata richiesta su myfastpage per passaggio alla GPON
02/08/2019: intervento tecnico su appuntamento, verificata assenza di segnale sulla fibra del ROE in arrivo dalla centrale.
23/09/2019: Collaudato ROE
03/12/2019: Posa del verticale e attivazione GPON.

Sabù
19-09-2019, 17:35
Ciao a tutti della room.
Ho scritto poco fà nella room Tim per la FTTH, ma ora devo scrivere anche qui perchè ci sono novità su Flash-Fiber, non sò cosa sia.
Allora, per farla breve, dove abito è arrivata Open-Fiber, ma ancora non è attiva, lo sarà prestissimo.
Ho visto i lavori come avanzavano, e ho visto che hanno aperto molti tombini SIPTEL per far passare la fibra, hanno utilizzato i cavidotti della rete Tim, e hanno usato anche la rete del PROGETTO SOCRATE per farla arrivare all'interno del palazzo, e sono arrivati ai contatori elettrici. Sicuramente useranno anche le verticali per arrivare ai singoli appartamenti.
Incuriosito sul come mai utilizzano la rete Tim anche se non hanno nessun accordo, ho scritto anche a Flash-Fiber, o almeno ci ho provato.
Ho scritto a info@flashfiber.it, ma il sistema mi dice che è inesistente, e alcuni mesi fà avevo mandato una e-mail senza nessun problema, e mi avevano anche risposto. Dopodiche, ho indirizzato l'e-mail anche a tutti gli altri indirizzi in contattaci, ma tutti sono inesistenti.
Cosa sta succedendo? Posso capire che info lo abbiano disattivato, ma gli atri dovrebbero essere attivi, almeno la pec? Secondo me è strano, molto strano che FF non sia raggiungibile in nessun modo.
Che ci sia un'accordo non ancora ufficializzato tra FF e OF?

-Razgriz-
19-09-2019, 22:49
-

elgabro.
20-09-2019, 06:33
Mi controllate questo indirizzo, via Pomba 1 Torino, hanno da pochissimo attivato la ftth però non presente sul sito flash fiber, possibile che non sia ff? :confused:

Ps.
Solo una curiosità

x_term
20-09-2019, 07:56
Mi controllate questo indirizzo, via Pomba 1 Torino, hanno da pochissimo attivato la ftth però non presente sul sito flash fiber, possibile che non sia ff? :confused:

Ps.
Solo una curiosità

Con "hanno da pochissimo attivato" cosa intendi, hai visto il ROE o hai controllato già tu qualche sito?
Se hai visto roba nell'ingresso del condominio/palazzo/quel che è, postala qui.
Cmq fibermap lo da ok, può essere che FF non abbia ancora aggiornato i db, TIM e Fastweb cosa ti dicono?

elgabro.
20-09-2019, 09:43
Con "hanno da pochissimo attivato" cosa intendi, hai visto il ROE o hai controllato già tu qualche sito?
Se hai visto roba nell'ingresso del condominio/palazzo/quel che è, postala qui.
Cmq fibermap lo da ok, può essere che FF non abbia ancora aggiornato i db, TIM e Fastweb cosa ti dicono?

Avevo controllato una settimana fa e dava FTTH in attivazione A BREVE, adesso invece risulta attiva.

Anche sul sito TIM da FTTH attivabile con offerta a 1000 mega. Non capisco perché sul sito FF non la da attiva, di solito prima mettono il pallino blu sul sito FF poi danno dopo qualche settimana la vendibilità.

Mi chiedevo solo se erano lavori FF o direttamente lavori di Tim senza passare da FF.

nelson1
20-09-2019, 10:26
possibile che ad un anno e mezzo dalla posa dei microtubi e del centralino nel sottoscala, in zona Cinecittà attivano i contratti FTTH solo TIM a 35 € e TISCALI a 26 € mentre Fastweb da ancora fttc ?

elgabro.
20-09-2019, 11:46
possibile che ad un anno e mezzo dalla posa dei microtubi e del centralino nel sottoscala, in zona Cinecittà attivano i contratti FTTH solo TIM a 35 € e TISCALI a 26 € mentre Fastweb da ancora fttc ?

Bella domanda, a casa di mio nonno Fastweb è arrivata dopo 6 / 8 mesi.

alefello
20-09-2019, 12:12
Bella domanda, a casa di mio nonno Fastweb è arrivata dopo 6 / 8 mesi.A casa mia la posa è durata da ottobre 2017 a gennaio 2018, tim/tiscali sono diventati vendibili a giugno 2018 mentre fastweb non risulta ancora vendibile (ma su altri civici della via lo è)

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

elgabro.
24-09-2019, 13:16
Forse ho capito perché non appaiono più i puntini BLU sul sito FF nonostante sia attiva la FTTH di TIM su rete FF. Aspettano semplicemente che Fastweb attivi la rete prima di aggiornare il sito.

Ps.
Possibile che questa teoria sia corretta?

MircoT
24-09-2019, 13:25
non credo: il mio civico è coperto da FF e quindi da TIM, ma non da fastweb (per ora) e il puntino blu sulla mappa FF c'è.

elgabro.
24-09-2019, 14:21
non credo: il mio civico è coperto da FF e quindi da TIM, ma non da fastweb (per ora) e il puntino blu sulla mappa FF c'è.

parlo delle nuove coperture.

MircoT
24-09-2019, 14:54
infatti la mia è nuova, risale a inizio agosto.

elgabro.
24-09-2019, 15:40
infatti la mia è nuova, risale a inizio agosto.

l'attivazione di cui parlo io è di settembre, e non capisco allora perché non appare sul sito FF.

nelson1
25-09-2019, 06:29
Volendo attivare Tiscali con fibra FTTH, va sempre fatta la disdetta a WIND? Eventualmente la disdetta da WIND va fatta prima di attivare il nuovo contratto, subito dopo oppure ad attivazione Tiscali già effettuata, onde evitare ritardi?

kibit86
25-09-2019, 12:56
E prova tanto mica ti costa!

Calcola che invece io su flashfiber risulto raggiunto, però su TIM da solo fttc (che poi è la verità)...fai tu!

Cmq. che zona di Roma sud?

Scusa per il ritardo nella risposta.
La zona è acilia. Nel frattempo ho tentato l'attivazione con Tim, ma ovviamente il tecnico non trovando il ROE ha mandato in KO la richiesta.

Purtroppo non riesco a capire come sia possibile che solo il mio palazzo non sia stato coperto all'epoca dei lavori, e chissà se un giorno verrà bonificato...

Bah

ionet
26-09-2019, 02:58
posato fibra e installato il roe da piu' di un mese,il sito FF mi da coperto,tim pure ftth fino a 1Gbps,tutti gli altri operatori solo fttc a 200M
mi sa che passeranno molti mesi:(

ma comunque devono dare accesso a tutti gli operatori per obblighi di legge vero:confused:

oppure tim puo' negare secondo accordi presi,licenze?

alefello
26-09-2019, 08:30
posato fibra e installato il roe da piu' di un mese,il sito FF mi da coperto,tim pure ftth fino a 1Gbps,tutti gli altri operatori solo fttc a 200M

mi sa che passeranno molti mesi:(



ma comunque devono dare accesso a tutti gli operatori per obblighi di legge vero:confused:



oppure tim puo' negare secondo accordi presi,licenze?FF è solo TIM e Fastweb. Su Fastweb si appoggia anche Tiscali, su TIM potrebbero appoggiarsi tutti in VULA o NGA ma non lo fa quasi nessuno. Degli operatori medio-grandi in effetti lo fa solo Tiscali in un paio di città dove non c'è ancora copertura Fastweb.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Maxel
26-09-2019, 11:52
A Roma - Tor Sapienza Open Fiber sta utilizzando i cavidotti di Flash Fiber per i propri corrugati almeno sul piano stradale. Stessa cosa, ma al contrario, in zona Tiburtina tra Casal Bruciato e Portonaccio, dove OF ha eseguito i lavori fino al PFP passando dagli armadi stradali (dove hanno lasciato spazi per tombini con scritta FF).

ionet
26-09-2019, 17:25
FF è solo TIM e Fastweb. Su Fastweb si appoggia anche Tiscali, su TIM potrebbero appoggiarsi tutti in VULA o NGA ma non lo fa quasi nessuno. Degli operatori medio-grandi in effetti lo fa solo Tiscali in un paio di città dove non c'è ancora copertura Fastweb.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

azz ma abito a roma,possibile che wind/tre,vodafone rinunciano?
fastweb ok sta in FF e lo davo per scontato e anzi attualmente ha l'offerta migliore,tiscali mi sta dando l'impressione che perde colpi,offerta senza nulla di che,tutti gli altri operatori ormai hanno prezzi simili con extra interessanti,chiamate incluse,sim con giga extra o illimitati,boxtv e/o altro
ovvio da analizzare attentamente limiti e vincoli,persino tim la piu' cara comunque offre il modem migliore

attendo con ansia:sperem:

baiano05
01-10-2019, 15:21
Installato il ROE sul muro esterno di casa mia, un scatolotto bello grosso
Pensavo avrebbero scavato e invece sono arrivati per via aerea seguendo le vecchie linee telefoniche.
Ci sono controidicazioni a questa soluzione? Potevo chieddere scavassero?

porfax
01-10-2019, 15:54
azz ma abito a roma,possibile che wind/tre,vodafone rinunciano?
fastweb ok sta in FF e lo davo per scontato e anzi attualmente ha l'offerta migliore,tiscali mi sta dando l'impressione che perde colpi,offerta senza nulla di che,tutti gli altri operatori ormai hanno prezzi simili con extra interessanti,chiamate incluse,sim con giga extra o illimitati,boxtv e/o altro
ovvio da analizzare attentamente limiti e vincoli,persino tim la piu' cara comunque offre il modem migliore

attendo con ansia:sperem:

Wind e vodafone al momento a Roma sono in grave ritardo, fino a quando non arriverà openfiber, non avranno copertura ftth.

kibit86
01-10-2019, 16:07
Wind e vodafone al momento a Roma sono in grave ritardo, fino a quando non arriverà openfiber, non avranno copertura ftth.

Considerando che FF ha deciso di accannare il mio civico per non so quale motivo, sono nella trepidante attesa che OF arrivi ad Acilia, nel quadrante sud di roma.

Spero che i provider facciano un po' di pressione

porfax
01-10-2019, 16:44
Considerando che FF ha deciso di accannare il mio civico per non so quale motivo, sono nella trepidante attesa che OF arrivi ad Acilia, nel quadrante sud di roma.



Spero che i provider facciano un po' di pressione



Per OF i provider possono fare poco (e l’immobilismo finora ha procurato danni non indifferenti a Wind/Vodafone) dipende principalmente da acea e dal comune.

kibit86
01-10-2019, 16:57
Per OF i provider possono fare poco (e l’immobilismo finora ha procurato danni non indifferenti a Wind/Vodafone) dipende principalmente da acea e dal comune.

Lo credo bene, da me vodafone offre ancora la 100mega...non credo abbia tanto successo

alanfibra
25-11-2019, 10:03
Mi confermate che la vendibilità del sito TIM dipende dall'aggiornamento dei files della FTTC?
Grazie mille.
Buona giornata.

NotteSenzaStelle
25-11-2019, 12:16
Mi confermate che la vendibilità del sito TIM dipende dall'aggiornamento dei files della FTTC?
Grazie mille.
Buona giornata.

A volte quanche giorno dopo.
Di solito prima si aggiorna il sito business e poi quello consumer

mario5588
26-11-2019, 07:41
azz ma abito a roma,possibile che wind/tre,vodafone rinunciano?
fastweb ok sta in FF e lo davo per scontato e anzi attualmente ha l'offerta migliore,tiscali mi sta dando l'impressione che perde colpi,offerta senza nulla di che,tutti gli altri operatori ormai hanno prezzi simili con extra interessanti,chiamate incluse,sim con giga extra o illimitati,boxtv e/o altro
ovvio da analizzare attentamente limiti e vincoli,persino tim la piu' cara comunque offre il modem migliore

attendo con ansia:sperem:
Io non aspetterei troppo se srriva flashfiber la farei subito anche con tim, cosi almeno vi prendete il posto nel roe aspetta aspetta poi arriveremo come i cabinet in saturazione

alanfibra
27-11-2019, 11:19
Ragazzi, a qualcuno di voi è arrivata la vendibilità prima di un mese dal montaggio del ROE? A questo punto è inutile guardare prima.
Grazie mille.

-Razgriz-
03-12-2019, 22:31
Ragazzi, a qualcuno di voi è arrivata la vendibilità prima di un mese dal montaggio del ROE? A questo punto è inutile guardare prima.
Grazie mille.

A me hanno attivato la GPON dopo 13 mesi dall'installazione del ROE. Credo sia soggettivo e dipenda dalle zone ma difficilmente si va sotto i 6 mesi.

alanfibra
03-12-2019, 23:25
A me hanno attivato la GPON dopo 13 mesi dall'installazione del ROE. Credo sia soggettivo e dipenda dalle zone ma difficilmente si va sotto i 6 mesi.

Grazie dell'info.

alanfibra
23-12-2019, 21:30
Sul sito flashfiber c'è copertura, adesso manca solo la copertura commerciale TIM e Fastweb. Dovrebbe essere veloce?

dodino
26-12-2019, 16:23
Frequento il forum ormai raramente, ma in questi gg di festa ho un po più di tempo e cosi ho potuto leggere qua e la e devo dire che c'è molta confusione sulla situazione legata all'attivazione della FTTH.
Parlo da insider e su esperienza personale, che però limito a Roma.
La città ha due operatori che si occupano di cablarla in Fibra Ottica, FlashFiber e OpenFiber. FF è una joint venture 80% TIM e 20% Fastweb, OpenFiber è in larga parte controllata da Enel.
La copertura su Roma è suddivisa, come è logico che sia per contenere i costi, e quindi soprattutto in questa fase, dove c'è OF non ci sarà FF e viceversa.
La ripartizione 80/20 la si trova anche nella lavorazione delle zone, quindi una centrale o la fa TIM o la fa Fastweb. Chi ha l'onere di attivare è anche tendenzialmente il primo che potrà commercializzare il servizio. Nello specifico che succede? l'operatore che ha cablato il palazzo, si ferma normalmente nell'androne (o scantinato) e lascerà lo spazio a due cartoline (una per Fastweb ed una per TIM). Quando il civico risulterà vendibile commercialmente, l'operatore installerà la propria cartolina e solo in quel caso passerà la fibra verticale fino all'appartamento.
Questo è già una differenza importantissima rispetto ad esempio al progetto Socrate, dove l'operatore cablava tutto il palazzo e tutti gli interni senza avere la minima garanzia che la clientela finale comprasse il servizio. Vi ricordo che i costi di cablatura verticale sono veramente onerosi.
Purtroppo i tempi tra il cablaggio e la reale vendibilità sono molto ballerini e poco statisticabili, vi prego però di fare questo tipo di considerazione, nessuna compagnia ha interesse a spendere milioni di euro per cablare intere zone e poi attendere per vendere il servizio. Se questo avviene è quasi sempre per cause che non sono legate alla volontà dell'operatore.
La cosa più preoccupante per il settore è che non c'è al momento una grande richiesta di FTTH e ancora più grave (e lo si evince anche dai commenti sul forum) i clienti finali sono poco propensi a riconoscere economicamente il valore di una connessione FTTH. In pratica tutti vorrebbero pagare una FTTH come pagano oggi una adsl 7Mbit e finché ci sarà questa tendenza, gli investimenti a cablare in FTTH saranno sempre più rallentati.
Auguri a tutti.

MircoT
26-12-2019, 16:53
Sul sito flashfiber c'è copertura, adesso manca solo la copertura commerciale TIM e Fastweb. Dovrebbe essere veloce?

nel mio caso tra copertura FF e vendibilità TIM sono passati circa 20gg, ma era agosto. forse ci mettono meno in un periodo meno vacanziero.
fastweb invece non ha ancora dato vendibilità. forse mancano i loro apparati nella centrale tim? boh, non si sa.

EliGabriRock44
26-12-2019, 17:26
Frequento il forum ormai raramente, ma in questi gg di festa ho un po più di tempo e cosi ho potuto leggere qua e la e devo dire che c'è molta confusione sulla situazione legata all'attivazione della FTTH.
Parlo da insider e su esperienza personale, che però limito a Roma.
La città ha due operatori che si occupano di cablarla in Fibra Ottica, FlashFiber e OpenFiber. FF è una joint venture 80% TIM e 20% Fastweb, OpenFiber è in larga parte controllata da Enel.
La copertura su Roma è suddivisa, come è logico che sia per contenere i costi, e quindi soprattutto in questa fase, dove c'è OF non ci sarà FF e viceversa.
La ripartizione 80/20 la si trova anche nella lavorazione delle zone, quindi una centrale o la fa TIM o la fa Fastweb. Chi ha l'onere di attivare è anche tendenzialmente il primo che potrà commercializzare il servizio. Nello specifico che succede? l'operatore che ha cablato il palazzo, si ferma normalmente nell'androne (o scantinato) e lascerà lo spazio a due cartoline (una per Fastweb ed una per TIM). Quando il civico risulterà vendibile commercialmente, l'operatore installerà la propria cartolina e solo in quel caso passerà la fibra verticale fino all'appartamento.
Questo è già una differenza importantissima rispetto ad esempio al progetto Socrate, dove l'operatore cablava tutto il palazzo e tutti gli interni senza avere la minima garanzia che la clientela finale comprasse il servizio. Vi ricordo che i costi di cablatura verticale sono veramente onerosi.
Purtroppo i tempi tra il cablaggio e la reale vendibilità sono molto ballerini e poco statisticabili, vi prego però di fare questo tipo di considerazione, nessuna compagnia ha interesse a spendere milioni di euro per cablare intere zone e poi attendere per vendere il servizio. Se questo avviene è quasi sempre per cause che non sono legate alla volontà dell'operatore.
La cosa più preoccupante per il settore è che non c'è al momento una grande richiesta di FTTH e ancora più grave (e lo si evince anche dai commenti sul forum) i clienti finali sono poco propensi a riconoscere economicamente il valore di una connessione FTTH. In pratica tutti vorrebbero pagare una FTTH come pagano oggi una adsl 7Mbit e finché ci sarà questa tendenza, gli investimenti a cablare in FTTH saranno sempre più rallentati.
Auguri a tutti.

Non so quanto sia vero quello che tu hai scritto perché innanzitutto a Roma, OF é partita dalla zona Sud-Ovest dove FlashFiber é già presente; poi OF farà la sua solita copertura iniziale del 60/70% del comune per capire se dover continuare ad investire.
Questione 80/20 mi sembra che sia solo economica e poco più, bene o male Tim e Fastweb le trovi dappertutto (dove arriva FF ovviamente) e con le loro tempistiche dato che giusto il ROE possono condividere, per il resto la rete é dei singoli operatori per arrivare alle solite centrali Telecom.
Infine parlando della verticale dovrebbero posarla quando si fa richiesta di attivazione, ma in alcune occasioni ho visto subito la posa della verticale (parlo di OF), che poi non so se sta già succedendo a Roma.

alex12345
26-12-2019, 22:13
...
La cosa più preoccupante per il settore è che non c'è al momento una grande richiesta di FTTH e ancora più grave (e lo si evince anche dai commenti sul forum) i clienti finali sono poco propensi a riconoscere economicamente il valore di una connessione FTTH. In pratica tutti vorrebbero pagare una FTTH come pagano oggi una adsl 7Mbit e finché ci sarà questa tendenza, gli investimenti a cablare in FTTH saranno sempre più rallentati.
Auguri a tutti.


Purtroppo questa cosa è colpa degli operatori che all’epoca facevano pagare una 100 mega come una 7 mega, poco gli interessava dell’effettiva velocità raggiunta.
Adesso preferiscono mettere a pagamento servizi che prima erano gratuiti (come il chi è), invece di valorizzare la connessione di punta.

BBruno
29-12-2019, 16:18
Non so quanto sia vero quello che tu hai scritto perché innanzitutto a Roma, OF é partita dalla zona Sud-Ovest dove FlashFiber é già presente; poi OF farà la sua solita copertura iniziale del 60/70% del comune per capire se dover continuare ad investire.
Questione 80/20 mi sembra che sia solo economica e poco più, bene o male Tim e Fastweb le trovi dappertutto (dove arriva FF ovviamente) e con le loro tempistiche dato che giusto il ROE possono condividere, per il resto la rete é dei singoli operatori per arrivare alle solite centrali Telecom.
Infine parlando della verticale dovrebbero posarla quando si fa richiesta di attivazione, ma in alcune occasioni ho visto subito la posa della verticale (parlo di OF), che poi non so se sta già succedendo a Roma.

La mia impressione è che la verticale sia volentieri lasciata "all'altro provider", visto che costa, ed è in carico a chi fa la prima attivazione. Poi ognuno dei provider si dedica allo spasimo a portarsi via il cliente attivato dal primo.

alex12345
30-12-2019, 10:02
La mia impressione è che la verticale sia volentieri lasciata "all'altro provider", visto che costa, ed è in carico a chi fa la prima attivazione. Poi ognuno dei provider si dedica allo spasimo a portarsi via il cliente attivato dal primo.



La verticale almeno per Tim (nel mio caso) la fa da Roe a porta ottica messa in appartamento.
Alla fine ognuno si paga la sua

marcel87
16-01-2020, 23:47
Oggi nel mio condominio ho iniziato a vedere lavori da parte della società valtellina.
Allego due foto che sono riuscito a fare, si tratta di flashfiber?

zdnko
17-01-2020, 17:27
Oggi nel mio condominio ho iniziato a vedere lavori da parte della società valtellina.
Allego due foto che sono riuscito a fare, si tratta di flashfiber?

Che foto? Non le vedo.

marcel87
19-01-2020, 18:56
Hai ragione scusa!
https://imgur.com/4Ywj6Jh
https://imgur.com/3l43rzG

Gigi_84
19-01-2020, 20:54
Ciao a tutti

Un mio amico a Verona, in cantina ha il roe di flash fiber e ha la fibra 1000 con Tim, come mai con fastweb non gli da vendibilità per Ftth ma solo per fttc?
Visto che sono in società non dovrebbero condividere le risorse?

EliGabriRock44
19-01-2020, 21:00
Ciao a tutti

Un mio amico a Verona, in cantina ha il roe di flash fiber e ha la fibra 1000 con Tim, come mai con fastweb non gli da vendibilità per Ftth ma solo per fttc?
Visto che sono in società non dovrebbero condividere le risorse?

L'unica cosa che possono arrivare a condividere, fisicamente parlando, é il ROE, per il resto i due operatori vanno per le loro reti e di conseguenza con le loro tempistiche. Puoi averle attive entrambi subito come solo una (questo caso) e non ti resta che aspettare che diventi vendbilie.

Gigi_84
19-01-2020, 21:14
L'unica cosa che possono arrivare a condividere, fisicamente parlando, é il ROE, per il resto i due operatori vanno per le loro reti e di conseguenza con le loro tempistiche. Puoi averle attive entrambi subito come solo una (questo caso) e non ti resta che aspettare che diventi vendbilie.

Ciao, grazie per avermi risposto anche qui.
Purtroppo con tim sta avendo un sacco di problemi (è stato 1 settimana senza linea) poi qwuando hanno sistemato hanno trovato il cavo in fibra danneggiato e riparato ache quello ha la linea che non va bene anche gli operatori e tecnici tim hanno detto che non va bene (parlavano di un punteggio tra 25-30)

strassada
20-01-2020, 08:18
beh, è probabile che sia da rifare tutto il raccordo, quindi è probabile che avresti problemi anche occupando uno slot di Fastweb

Gigi_84
20-01-2020, 19:40
beh, è probabile che sia da rifare tutto il raccordo, quindi è probabile che avresti problemi anche occupando uno slot di Fastweb

:muro:
Ciao strassada, secondo te quel valore che gli hanno indicato cosa significa?

m1m2m3
26-02-2020, 07:28
:muro:

Ciao strassada, secondo te quel valore che gli hanno indicato cosa significa?



Il tecnico TIM/FlashFiber che mi ha appena portato la fibra a casa parlava di attenuazione (dB) nel mio caso -18dB (a detta sua un buon valore). Nel tuo caso potrebbe essere attenuazione tra 25 e 30 dB che supera il limite minimo garantito che è 25. Tutte ipotesi le mie..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

elgabro.
26-02-2020, 09:48
Non possono far pagare la ftth di più della fttc, la gente si abbonerebbe alla fttc e non farebbe la ftth.

Io conosco gente in fttc che viaggia a 30 mega su 200 nominali con profilo sos attivo 12db e cabinet a 100 metri in pieno centro. Gli ho chiesto perché non si fanno controllare la linea e mi hanno risposto che per come la utilizzano va più che bene. Addirittura uno ha il roe ff ma non glie ne frega nulla di attivare la ftth, quando gli ho chiesto perché non ha attivato la ftth mi ha risposto che vodafone costava di meno. Questo è il motivo del perché non fanno pagare di più la ftth.

Andrea786
27-02-2020, 08:09
Non possono far pagare la ftth di più della fttc, la gente si abbonerebbe alla fttc e non farebbe la ftth.

Io conosco gente in fttc che viaggia a 30 mega su 200 nominali con profilo sos attivo 12db e cabinet a 100 metri in pieno centro. Gli ho chiesto perché non si fanno controllare la linea e mi hanno risposto che per come la utilizzano va più che bene. Addirittura uno ha il roe ff ma non glie ne frega nulla di attivare la ftth, quando gli ho chiesto perché non ha attivato la ftth mi ha risposto che vodafone costava di meno. Questo è il motivo del perché non fanno pagare di più la ftth.

Proprio per questo continuo a ribadire che la scelta di TIM e OpenFiber di realizzare due reti analoghi in FTTH non ha senso ne tecnico ne commerciale perchè vanno a coprire solo un numero molto limitato di abitazioni, gli operatori affinchè la FTTH non avrà una copertura di quasi tutta la maggioranza del paese non faranno mai tariffe convenienti per la FTTH sopratutto considerando cosa costa a loro farla attivare

Maxel
02-03-2020, 09:22
Proprio per questo continuo a ribadire che la scelta di TIM e OpenFiber di realizzare due reti analoghi in FTTH non ha senso ne tecnico ne commerciale perchè vanno a coprire solo un numero molto limitato di abitazioni, gli operatori affinchè la FTTH non avrà una copertura di quasi tutta la maggioranza del paese non faranno mai tariffe convenienti per la FTTH sopratutto considerando cosa costa a loro farla attivare

Al di là delle società di posa, i singoli operatori hanno un'attenzione verso il cliente (e l'adozione di nuova tecnologia) totalmente differente. Nella mia abitazione sono stato incentivato a passare da FTTS a FTTH con Fastweb (FlashFiber), che mi propose la chiusura del vecchio contratto e l'estinzione delle rate del modem in favore di un allaccio gratuito e modem in comodato d'uso senza costi di disdetta. In pratica prima pagavo 39€ + 2,99 di modem, ora 26,95€ modem incluso.

Con Wind, da quando è arrivata Open Fiber, i miei genitori per passare ad FTTH devono pagare la chiusura del vecchio contratto, estinguere le rate del modem e attivarne uno nuovo perchè non esiste una procedura di upgrade tecnologico fin dai tempi della FTTC 100->200.

Mi sembra, a questo punto, che il connubio Operatori/OpenFiber sia decisamente sfavorevole per il cliente finale già servito.

Se qualcuno ha esperienze differenti si faccia vivo :D

x_term
02-03-2020, 10:22
[...]Con Wind, da quando è arrivata Open Fiber, i miei genitori per passare ad FTTH devono pagare la chiusura del vecchio contratto, estinguere le rate del modem e attivarne uno nuovo perchè non esiste una procedura di upgrade tecnologico fin dai tempi della FTTC 100->200.

Mi sembra, a questo punto, che il connubio Operatori/OpenFiber sia decisamente sfavorevole per il cliente finale già servito.

Se qualcuno ha esperienze differenti si faccia vivo :D

Come hai detto te, va "al dilà delle società di posa", quindi ciò che hai detto è valido solo per Wind, che è notorio non ha ancora una procedura interna per passaggi da FTTC a FTTH, mentre li fa solo per ADSL.
Cambia operatore su OpenFiber e vedrai che va tutto liscio oltre ad avere maggiori prestazioni (Vodafone 200Mb upload, Tiscali/Fibracity/tutti quelli in OpenStream 300Mb upload).
Abbiamo già letto di upgrade su rete Vodafone senza problema alcuno nel thread loro e io ne ho viste personalmente per Tiscali VULA TIM FTTC verso OF FTTH in una settimana.

alanfibra
03-03-2020, 15:29
Banda ultralarga, il Tar boccia il ricorso di Open Fiber su Flash Fiber (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/banda-ultralarga-il-tar-boccia-il-ricorso-di-open-fiber-su-flash-fiber/)

x_term
03-03-2020, 16:04
Banda ultralarga, il Tar boccia il ricorso di Open Fiber su Flash Fiber (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/banda-ultralarga-il-tar-boccia-il-ricorso-di-open-fiber-su-flash-fiber/)

sempre celere la giustizia... ormai credo non interessi più a nessuno quella sentenza, OF va avanti per la sua, TIM anche dopo che Fastweb si è buttata anima e corpo sul 5G...

Mome
28-06-2020, 23:03
due curiosità:

1) ho letto qui e là che Fastweb si starebbe defilando da FlashFiber (peraltro in molte zone cablate da FF si uò attivare solo TIM), vi risulta in qualche modo!?

2) FlashFiber ha i giorni contati, dato che starebbe per partire FiberCop, o il piano di cablaggio FF continuerà oltre l'attuale?

MircoT
29-06-2020, 10:21
... in molte zone cablate da FF si uò attivare solo TIM...

qui da me FF ha cablato in aprile 2019, vendibilità tim maggio 2019. fastweb è ancora non pervenuta.
chissà cosa ne faranno degli alberi gpon in origine destinati a fastweb. magari li affittano ad altri provider.. o se li prende tim. misteri.

alanfibra
29-06-2020, 12:46
Da me collaudato a novembre 2019 ancora nulla nè di tim nè di fastweb.

cippinocipollino
02-07-2020, 11:31
Più di un anno fa un tecnico di flash fiber ha contattato l'amministratore del mio palazzo (via filippi, quartire S. Paolo - Roma) chiedendo di dargli la autorizzazione per l'attacco della fibra. Nel frattempo FF ha cablato gran parte della mia via e la via parallela. Da noi nulla... Due giorni fa ho visto degli operai che mettevano dei lunghi tubi al palazzo accanto e ho chiesto loro se era fibra. Loro hanno detto si siamo di ff. Allora ho chiesto perché hanno cablato tutta la mia via e quella accanto tranne il mio palazzo. Ha risposto che loro fanno solo fino al civico prima del mio e altro non sanno. Poi chiacchierando gli ho detto che continuerò con Fastweb o un altro operatore che non sia Tim e loro ridendo mi hanno detto... Allora me sa che la fibra te la sogni... Sempre da noi Devi passá a bello... Ormai c'è semo ricomprati tutto... Senza parole... :(

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

TnS|Supremo
02-07-2020, 17:11
Per cablare in fibra in realtà non serve nessuna autorizzazione dell'amministratore. Possono farlo per legge e né l'amministratore né i condomini possono opporsi.

zdnko
04-07-2020, 16:01
Fastweb pronta a investire in rete secondaria Tim tramite asset Flash Fiber (https://it.finance.yahoo.com/notizie/fastweb-pronta-investire-rete-secondaria-154746266.html)

Swisscom's Fastweb to invest in Telecom Italia last-mile network (https://telecom.economictimes.indiatimes.com/news/swisscoms-fastweb-to-invest-in-telecom-italia-last-mile-network-sources/76779955)