PDA

View Full Version : AM4 - RAM e supposizioni varie.


Pagine : [1] 2

ConteZero
12-03-2017, 09:06
Prima d'andare nel dettaglio diamo un occhiata a "di cosa stiamo parlando" basandoci sul grafico fatto dall'utente walter.caorle (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44566663&postcount=1418):

https://abload.de/img/graficow6us8.jpg
I test sono stati fatti con DDR4 con CL "fissata" a 15 alle frequenze indicate; la GPU è una AMD Fury

Le RAM sono la parte più critica per una CPU per tutta una serie di ragioni che sarebbe un po'difficile spiegare succintamente.
I processori Zen sono dotati, di base, d'un bel po'di cache (512KB di L2 per core più 8MB di L3 per ogni CCX) che tamponano un po'eventuali carenze / latenze della RAM però è evidente che un processore con così tanti core ha bisogno d'accedere velocemente alla memoria per non finire imbottigliato; non a caso Intel nella sua fascia alta (dove sono presenti più di quattro core) usa ben quattro canali per evitare di degradare le performance della CPU.
AMD non ha le stesse pretese e, anche per questioni di costi e diffusione, ha limitato Zen ad un più classico sistema a due canali. Va da sé che, stando così le cose, la comunicazione con la DDR4 se non critica è comunque di primaria importanza per non strangolare i processori su AM4.
Purtroppo stando ai QVL sembra che i processori AMD Ryzen almeno al momento siano un po'limitati per quel che riguarda l'IMC, un "problema di gioventù" che dovrebbe essere risolto a breve (in parte da BIOS più maturi, in parte da revisioni successive del chip stesso).
Fortunatamente non tutto è perduto: con qualche accorgimento è facile ottenere il massimo dall'IMC dell'ultimo nato di AMD.


Command rate

Al momento Ryzen sembra che tenti di forzare il command rate a 1t nei banchi di memoria, cosa che può essere "indigesta" per diversi moduli.
Il problema è legato ai settaggi intrinseci di default e non è tanto un problema di Ryzen quanto delle schede madri, infatti è stato assicurato che i prossimi BIOS correggeranno il problema permettendo di specificare manualmente il CR.


Frequenza di lavoro

Ryzen sembra limitare la velocità massima delle RAM a meno di 1.5GHz (3 effettivi) se si montano più di due moduli e/o se questi moduli sono "doppio lato" (dual rank).
Anche dalle slide ufficiale pare essere evidente che Ryzen ha qualche problemino a gestire più di un banco (o banchi a a doppio lato):

https://s26.postimg.org/6x462bgll/AMD_Ryzen_04_0317.jpg

Ricordiamo che Ryzen ufficialmente non supporta DDR4 a 3GHz o superiori quindi la cosa non è "un difetto": siamo "noi" a spingere l'IMC oltre i limiti dettati da AMD per cui che ci siano rogne varie (e problemi, e chissà cos'altro) è qualcosa da tenere a mente quando e se si prova ad usare DDR4 "veloce" con queste CPU.
In pratica perché Ryzen usi bene la memoria come minimo è richiesto che i banchi abbiano tutti i chip dallo stesso lato del modulo.
Nella pratica la cosa sarebbe anche un pelo diversa perché dipenderebbe dal CS e bla bla bla ma in prima approssimazione il discorso è quello.

Come metro di misura tenete presente che le RAM a prestazioni elevate di solito sono "SS" (cioé lato singolo) mentre quelle più diffuse / economiche sono "DS".
Lo stesso produttore di solito offre le SS solo per i modelli di fascia alta (GSkill TridentZ) mentre gli altri (GSkill Ripjaws) sono generalmente DS... ma questa non è che una grossolana approssimazione, tocca informarsi a dovere per evitare di ritrovarsi con ram che, almeno al momento, Ryzen non è in grado di gestire al meglio.

L'ultima versione di CPU-Z permette di sapere il "rank" (se le RAM sono single side o dual side) delle memorie, ma è possibile saperlo anche girando nella pletora d'informazioni che danno HWInfo o AIDA64.

http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/ryzen_001/jskill.png https://s30.postimg.org/f56rt1gqp/cpu_z.jpg
Un banco single rank ed uno dual rank a confronto in CPU-Z.

Ecco cos'ha risposto AMD ad una domanda sul tema:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170317/7366f5a954b9bb73ed3fda18a1ef20e5.jpg
...pare quindi dimostrato che l'interfaccia che collega i core (che ha un impatto abbastanza forte quando si tratta di spostare dati fra un CCX e l'altro, ovvero fra i due blocchi di 4 CPU l'uno) "viaggia" alla velocità del bus di memoria, per cui c'è un certo ritorno prestazionale nell'usare RAM che "tengono" clock elevati.

A seguire i link alle memorie ufficialmente supportate (QVL) di ASRock, Asus, Biostar e Gigabyte.

Asus Crosshair VI Hero QVL (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/CROSSHAIR-VI-HERO/CROSSHAIR-VI-HERO_DRAM_QVL_forAMDRyzenProcessors.pdf)
Asus Prime X370 Pro QVL (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/PRIME_X370-PRO/PRIME_X370_PRO_Memory_QVL.pdf)
Asus Prime B350 Plus QVL (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/PRIME_B350-PLUS/PRIME_B350-PLUS_Memory_QVL.pdf)

ASRock Taichi QVL (http://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Taichi/index.asp#Memory)
ASRock X370 Killer SLi ac QVL (http://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Killer%20SLIac/index.asp#Memory)
ASRock X370 Killer SLi QVL (http://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Killer%20SLI/index.asp#Memory)
ASRock Fatal1ty X370 Pro gaming QVL (http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20X370%20Professional%20Gaming/index.asp#Memory)
ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4 QVL (http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20X370%20Gaming%20K4/index.asp#Memory)
ASRock AB350 Pro4 QVL (http://www.asrock.com/mb/AMD/AB350%20Pro4/index.asp#Memory)
ASRock AB350M Pro4 QVL (http://www.asrock.com/mb/AMD/AB350M%20Pro4/index.asp#Memory)
ASRock AB350 Gaming K4 QVL (http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20AB350%20Gaming%20K4/index.asp#Memory)
ASRock AB350M nessun QVL

Gigabyte GA-AX370 Gaming K7 QVL (http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ax370-gaming-k7.pdf)
Gigabyte GA-AX370 Gaming 5 QVL (http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ax370-Gaming5.pdf)
Gigabyte GA-AB350 Gaming QVL (http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ab350-gaming.pdf)
Gigabyte GA-AB350 Gaming 5 QVL (http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ax370-Gaming5.pdf)
Gigabyte GA-AB350 Gaming 3 QVL (http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ab350-gaming3.pdf)
Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 QVL (http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ab350m-gaming3.pdf)*

Biostar X370 GT7 QVL (http://www.biostar-usa.com/app/en-us/mb/introduction.php?S_ID=874#memorysupport)
Biostar X370 GT5 QVL (http://www.biostar-usa.com/app/en-us/mb/introduction.php?S_ID=873#memorysupport)
Biostar X370 GT3 QVL (http://www.biostar-usa.com/app/en-us/mb/introduction.php?S_ID=871#memorysupport)
Biostar B350 GT5 QVL (http://www.biostar-usa.com/app/en-us/mb/introduction.php?S_ID=872#memorysupport)
Biostar B350 GT3 QVL (http://www.biostar-usa.com/app/en-us/mb/introduction.php?S_ID=870#memorysupport)
Biostar B350 ET2 QVL (http://www.biostar-usa.com/app/en-us/mb/introduction.php?S_ID=869#memorysupport)
Biostar B350 S1 QVL (http://www.biostar-usa.com/app/en-us/mb/introduction.php?S_ID=868#memorysupport)


FILE VARI:
Questo programma (Thaiphoon burner) permette di leggere l'SPD della memoria ed estrarre moltissime informazioni utili, fra esse anche marca e modello dei vari chip di RAM. [ http://www.softnology.biz/files.html ]

---

* in questo QVL c'è un errore. Da questo link (http://www.tweaktown.com/reviews/7832/corsair-vengeance-led-ddr4-3200-32gb-ram-kit-review/index.html) s'evince che "CMU32GX4M2C3200C16" è un banco single sided.

---

In questo database (http://rymem.vraith.com/specific/21) potete controllare come dovrebbero comportarsi i vari moduli con diverse schede madri.

Testati qui

Moduli single sided:
Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3200C16W ver 5.39 [link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44598790&postcount=102)]
G-Skill F4-3000C15-4GRK (sopra)
G-Skill F4-3200C14-8GVK [link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44588694&postcount=75)]
G-Skill F4-3200C15-8GTZ [link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44565697&postcount=5)]
G-Skill F4-3000C15-4GRK [link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44582319&postcount=51)]
G-Skill F4-3600C16-8GTZ [link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44570593&postcount=29)]
G-Skill F4-3600C17-4GTZ [link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44565794&postcount=8)]

Moduli dual sided:
G-Skill F4-3400C16-8GVK [link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601120&postcount=110)]

ConteZero
12-03-2017, 09:49
Mi raccomanderei di usare i QVL con criterio, nel senso che usati per distinguere SS e DS sono utili, ma per capire cosa prendere a prescindere forse no.

Sulla Hero per esempio sono listati kit da 8 banchi, che sono ovviamente inutili su una piattaforma dual channel, che ha quindi 4 slot.

Comunque ho mandato una mail a GSkill chiedendogli perché cavolo non indicano nelle loro pagine se i loro moduli sono SS o DS.
Lo so, probabilmente mi manderanno a quel paese, ma la speranza è l'ultima a morire.

Giorgio G
12-03-2017, 10:34
Ciao, vedo che anche tu ti sei indirizzato sulle GSkill, io ho preso queste


http://i66.tinypic.com/2wp3r7a.jpg



non riesco a trovare niente sulla compatiblità con Ryzen, che dici?

ConteZero
12-03-2017, 11:13
Ciao, vedo che anche tu ti sei indirizzato sulle GSkill, io ho preso queste

http://i66.tinypic.com/2wp3r7a.jpg

non riesco a trovare niente sulla compatiblità con Ryzen, che dici?

https://uploads.disquscdn.com/images/65f9c1edd193d8b59622c9a066a7f041c3e1e91f652378c0b483e5866320b5da.png

Basta ?

kira@zero
12-03-2017, 11:38
Quindi g.skill sembrano tutte ok, vero comunque che su b350 non si riesce a salire sopra 2666mhz?

ConteZero
12-03-2017, 11:42
Quindi g.skill sembrano tutte ok, vero comunque che su b350 non si riesce a salire sopra 2666mhz?

No, se guardi i QVL vedrai che molte piastre B350 non hanno problemi con moduli a 3200.

kira@zero
12-03-2017, 11:46
No, se guardi i QVL vedrai che molte piastre B350 non hanno problemi con moduli a 3200.

https://s2.postimg.org/egxeqrcz9/IMG_20170311_WA0038.jpg (https://postimg.org/image/egxeqrcz9/)

Dovrebbero essere ok queste per ryzen

ConteZero
12-03-2017, 11:47
https://s2.postimg.org/egxeqrcz9/IMG_20170311_WA0038.jpg (https://postimg.org/image/egxeqrcz9/)

Dovrebbero essere ok queste per ryzen

Al momento non abbiamo modo di provare, ma sembrerebbero ok.

kira@zero
12-03-2017, 11:59
Al momento non abbiamo modo di provare, ma sembrerebbero ok.

Purtroppo le ho vendute queste mi son rimaste solo quelle che ho su z270 per adesso provo quelle trident z RGB 3600 CL 16 2x8gb vediamo come vanno poi prenderó Delle RAM apposite ma non credo proprio altre 3600 CL 16 costano un esagerazione adesso le ho pagate 180 euro spedite appena uscite adesso stanno a minimo 80 euro in piú :doh:
Domani mi arriva la mobo e wb CPU mancante monto tutto e testo :cool:

Giorgio G
12-03-2017, 12:08
https://uploads.disquscdn.com/images/65f9c1edd193d8b59622c9a066a7f041c3e1e91f652378c0b483e5866320b5da.png

Basta ?

Grande, grazie mi hai rassicurato, mi stava scadendo il tempo per fare il reso :)

Un attimo guardando meglio, ma non è strano che ram da 3200 15-15-15-35-2N siano portate a 3600 14-14-14-35 ?

O ho visto male?

kira@zero
12-03-2017, 12:10
Grande, grazie mi hai rassicurato, mi stava scadendo il tempo per fare il reso :)

Scadere il tempo per il reso di cosa mobo? Possibile di giá?

Giorgio G
12-03-2017, 12:26
Scadere il tempo per il reso di cosa mobo? Possibile di giá?

No, no, magari la scheda madre, ancora devo trovarla insieme al 1700 liscio, anche se non ho proprio deciso se aspettare il 6 core, che penso forse sia la cosa migliore per me.
Intendevo le ram che ho preso a fine febbraio da Amazon.
Per ora mi ritrovo con queste ram GSkill, un Seasonic G550W, un ssd samsung 850 pro 256 gb, una umile gtx 750 ti, mi manca ancora la scheda madre, Ryzen e un case.

ConteZero
12-03-2017, 12:37
Grande, grazie mi hai rassicurato, mi stava scadendo il tempo per fare il reso :)

Un attimo guardando meglio, ma non è strano che ram da 3200 15-15-15-35-2N siano portate a 3600 14-14-14-35 ?

O ho visto male?

A quanto leggo GSkill per le RAM di fascia alta su Trident monta le Samsung B-die.

kira@zero
12-03-2017, 12:39
A quanto leggo GSkill per le RAM di fascia alta su Trident monta le Samsung B-die.

Si ma le 3200 cl 15 non lo sono ;)

ConteZero
12-03-2017, 12:43
Si ma le 3200 cl 15 non lo sono ;)

Più di questo non so dirti... di sicuro se sono SS dovrebbero poter andare su tranquillamente.

kira@zero
12-03-2017, 12:47
Più di questo non so dirti... di sicuro se sono SS dovrebbero poter andare su tranquillamente.

Samsung B-die ci sta gente che le tiene a 1.7v in du su z270 io le mie le tengo a 3866 cl 16 16 16 28 con 1.35v con 1.4v fanno 4000mhz stesse latenze di come le tengo son ram formidabili

Tony M.
12-03-2017, 13:16
Se uno tiene il processore e la ram(2666) a frequenza stock, ci sono gli stessi problemi con la ram a doppio rank, xmp, ecc?

ConteZero
12-03-2017, 13:19
Samsung B-die ci sta gente che le tiene a 1.7v in du su z270 io le mie le tengo a 3866 cl 16 16 16 28 con 1.35v con 1.4v fanno 4000mhz stesse latenze di come le tengo son ram formidabili

I CAS 14 dovrebbero essere Samsung (non so quali siano i marking per i B die però).

PC4-25600 Ripjaws V 14-14-14-34 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3200C14D-16GVK (2x8GB)
PC4-25600 Ripjaws V 14-14-14-34 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3200C14D-16GVR (2x8GB)
PC4-25600 Trident Z 14-14-14-34 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3200C14D-16GTZ (2x8GB)
PC4-28800 Ripjaws V 16-16-16-36 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3600C16D-16GVK (2x8GB)
PC4-28800 Ripjaws V 17-18-18-38 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3600C17D-16GVK (2x8GB)
PC4-28800 Trident Z 17-18-18-38 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3600C17D-16GTZ (2x8GB)
PC4-29800 Trident Z 17-17-17-37 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3733C17D-16GTZA (2x8GB)
PC4-32000 Trident Z 19-21-21-41 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-4000C19D-16GTZ (2x8GB)

kira@zero
12-03-2017, 13:25
I CAS 14 dovrebbero essere Samsung (non so quali siano i marking per i B die però).

PC4-25600 Ripjaws V 14-14-14-34 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3200C14D-16GVK (2x8GB)
PC4-25600 Ripjaws V 14-14-14-34 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3200C14D-16GVR (2x8GB)
PC4-25600 Trident Z 14-14-14-34 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3200C14D-16GTZ (2x8GB)
PC4-28800 Ripjaws V 16-16-16-36 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3600C16D-16GVK (2x8GB)
PC4-28800 Ripjaws V 17-18-18-38 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3600C17D-16GVK (2x8GB)
PC4-28800 Trident Z 17-18-18-38 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3600C17D-16GTZ (2x8GB)
PC4-29800 Trident Z 17-17-17-37 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-3733C17D-16GTZA (2x8GB)
PC4-32000 Trident Z 19-21-21-41 @ 1.35V Samsung K4A8G085WB-BCPB F4-4000C19D-16GTZ (2x8GB)

Si le 3200 cl 14 si tutte ho qualche dubbio sulle 3600 cl17 i kit che avevo io due da 2x4gb non lo erano si vede che le 2x8gb son differenti dalle 2x4gb ;)

ConteZero
12-03-2017, 13:35
Si le 3200 cl 14 si tutte ho qualche dubbio sulle 3600 cl17 i kit che avevo io due da 2x4gb non lo erano si vede che le 2x8gb son differenti dalle 2x4gb ;)

Vedi qui >> http://i4memory.com/showthread.php?t=58422

Per la decodifica : http://www.samsung.com/semiconductor/global/file/resourceMgmt/2015/12/DDR4_Product_guide_Nov.15.-0.pdf

Free Gordon
12-03-2017, 15:19
Ottimo 3d... ;)

Attendo i miei banchetti e poi parto col testing sul 1700 lisssio.. :sofico:

32GB: F4-3000C15D-32GVR su Asus Prime B350 PLUS

ConteZero
12-03-2017, 15:34
Ottimo 3d... ;)

Attendo i miei banchetti e poi parto col testing sul 1700 lisssio.. :sofico:

32GB: F4-3000C15D-32GVR su Asus Prime B350 PLUS

These dual sided sticks are also able to offer that speed and density while running at 1.35V.
--> Read more: http://www.tweaktown.com/reviews/7411/skill-ripjaws-ddr4-3000-16gb-dual-channel-memory-kit-review/index.html
(però si riferisce ai banchi da 8GB, non a quelli da 16)

Free Gordon
12-03-2017, 16:48
--> Read more: http://www.tweaktown.com/reviews/7411/skill-ripjaws-ddr4-3000-16gb-dual-channel-memory-kit-review/index.html
(però si riferisce ai banchi da 8GB, non a quelli da 16)


Sì sì, sono banchi DS... che penso metterò a 2666mhz cas14. Se riesco. :)

Dovrebbero tenere 3000mhz cas15, ma su Ryzen e la ASUS sono certificate 2666mhz DOCP ;)

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/PRIME_B350-PLUS/PRIME_B350-PLUS_Memory_QVL.pdf

deltazor
13-03-2017, 15:20
Seguo

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

kira@zero
13-03-2017, 20:50
no problem per la prime b350 3200 cl 14

https://postimg.org/image/3w8ovbm0z/

https://s21.postimg.org/6dkg2l5xj/ryzen_4000_3200_ram.png (https://postimg.org/image/3w8ovbm0z/)caricare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Free Gordon
14-03-2017, 01:13
Ottimo!
Ma tu hai delle RAMmmone... :sofico:

Costano un rene quelle... :D

ConteZero
15-03-2017, 09:46
Ottimo!
Ma tu hai delle RAMmmone... :sofico:

Costano un rene quelle... :D

180 euro per 16GB.

Apix_1024
15-03-2017, 09:54
180 euro per 16GB.

mecojioni! io punto ai 220 per 32gb :asd:

ConteZero
15-03-2017, 12:53
mecojioni! io punto ai 220 per 32gb :asd:

Onestamente con 16GB non ho mai avuto problemi...

Apix_1024
15-03-2017, 13:09
Onestamente con 16GB non ho mai avuto problemi...

non metto in dubbio, ma i downgrade mi son sempre piaciuti pochissimo :asd:

ConteZero
15-03-2017, 14:08
non metto in dubbio, ma i downgrade mi son sempre piaciuti pochissimo :asd:

Manco a me... ma la RAM non è il numero di core.
Se ne hai di più Windows un modo per cercare di tenerla impegnata lo trova, ma di per sé i tempi in cui dovevi lottare per averne abbastanza (ed io me li ricordo) sono passati da un po'.
Oramai il pagefile è vestigiale... su Linux manco l'imposto...

Apix_1024
15-03-2017, 14:15
Manco a me... ma la RAM non è il numero di core.
Se ne hai di più Windows un modo per cercare di tenerla impegnata lo trova, ma di per sé i tempi in cui dovevi lottare per averne abbastanza (ed io me li ricordo) sono passati da un po'.
Oramai il pagefile è vestigiale... su Linux manco l'imposto...

bei tempi quelli di w95 con 16mb di ram... disco che swappava di continuo.
cmq anche io pagefile da quando ho 8gb l'ho bello che eliminato!

capitan_crasy
15-03-2017, 17:30
http://i.imgur.com/nEixoOv.jpg

Clicca qui... (https://www.techpowerup.com/231516/adata-xpg-ddr4-officially-validated-by-amd-as-ryzen-compatible)

bjt2
15-03-2017, 17:38
bei tempi quelli di w95 con 16mb di ram... disco che swappava di continuo.
cmq anche io pagefile da quando ho 8gb l'ho bello che eliminato!

Purtroppo con il pagefile disabilitato si disabilita anche la compressione della memoria. Non so se è un bene. Tenere più cose in cache può avere i suoi vantaggi...

ConteZero
15-03-2017, 18:29
Purtroppo con il pagefile disabilitato si disabilita anche la compressione della memoria. Non so se è un bene. Tenere più cose in cache può avere i suoi vantaggi...

Da tener presente anche che Ryzen più di 64GB non regge.

bjt2
15-03-2017, 19:18
Da tener presente anche che Ryzen più di 64GB non regge.

Quindi il limite è 16GB a DIMM? O è perchè non esistono DIMM da 32GB?

ConteZero
15-03-2017, 20:19
Quindi il limite è 16GB a DIMM? O è perchè non esistono DIMM da 32GB?

A quel che ho letto ha un limite a 64GB come spazio d'indirizzamento.

ConteZero
16-03-2017, 05:20
Mi suona strano, hanno appena fatto una demo con Naples 32/64 con 512GB di ram su 8 canali, corrisponderebbero a 128 sul doppio canale di Ryzen. Secondo me è solo un limite dato dal fatto che le ram consumer si fermano a 16GB e ci vogliono ram ECC per raddoppiare.

Ci vorrebbe qualcuno che ha voglia di smontare un server per fare una prova, no, non io, perché:

- non ho ancora ordinato la mobo e la cpu, solo la ram
- non voglio essere licenziato :asd:

Il limite c'è, è riportato un po'ovunque:
https://en.wikichip.org/wiki/amd/ryzen_7/1700

Potrebbe essere un limite artificiale, imposto da AMD per segmentare il mercato, o forse hanno semplificato l'IMC per comodità o per risparmiare un paio di pin sul socket.

Comunque anche Intel in questa fascia è limitata a 64GB:

https://ark.intel.com/products/97129/Intel-Core-i7-7700K-Processor-8M-Cache-up-to-4_50-GHz

Apix_1024
16-03-2017, 06:54
Purtroppo con il pagefile disabilitato si disabilita anche la compressione della memoria. Non so se è un bene. Tenere più cose in cache può avere i suoi vantaggi...

ma con 32gb di ram secondo me della compressione della memoria me ne farei ben poco... hai voglia a riempirli con utilizzo quotidiano!
altro discorso quando virtualizzo ;)

bjt2
16-03-2017, 08:37
ma con 32gb di ram secondo me della compressione della memoria me ne farei ben poco... hai voglia a riempirli con utilizzo quotidiano!
altro discorso quando virtualizzo ;)

In effetti io qui con 32GB e 8 simulazioni matlab (però devo dire che occupano poca ram),chrome con una 30ina di schede e altri software vari, ho 17GB liberi da task manager e zero memoria compressa (anche se ho il file di swap attivato)...

Apix_1024
16-03-2017, 08:52
In effetti io qui con 32GB e 8 simulazioni matlab (però devo dire che occupano poca ram),chrome con una 30ina di schede e altri software vari, ho 17GB liberi da task manager e zero memoria compressa (anche se ho il file di swap attivato)...

:Prrr: :Prrr: :Prrr: io mediamente uso 6/7gb di ram con win7 64bit. quando virtualizzo ce ne aggiungi altri 8/12 in base alla macchina che vado a virtualizzare e sono sempre in zona franca con 32gb :asd:
con 16 sarei già sforato...:mc: :stordita:

CiccoMan
16-03-2017, 09:59
Trident Z 4x8GB come vanno? Ci sono grossi problemi a salire in frequenza con quattro moduli o la cosa è fattibile?

luca_pw
17-03-2017, 08:11
per chi volesse spendere poco sulla ram.... queste sono single rank
ottime 2x4 gb 3000 cl 15 ma che possono essere portate anche a 3200 cl 15-16-16-38 sempre 1.35v

F4-3000C15D-8GRK

https://www.gskill.com/imgs/pro/3/3763.png
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/ryzen_001/jskill.png

Apix_1024
17-03-2017, 08:21
per chi volesse spendere poco sulla ram.... queste sono single rank
ottime 2x4 gb 3000 cl 15 ma che possono essere portate anche a 3200 cl 15-16-16-38 sempre 1.35v

F4-3000C15D-8GRK

https://www.gskill.com/imgs/pro/3/3763.png
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/ryzen_001/jskill.png

e si vabbè con 4 moduli solo 16gb?? :mc:
delle single da 16gb ci sono a sto punto? visto che mettendone 4 se non ho capito male si è limitati a 2133... :muro: :doh:

luca_pw
17-03-2017, 08:40
e si vabbè con 4 moduli solo 16gb?? :mc:
delle single da 16gb ci sono a sto punto? visto che mettendone 4 se non ho capito male si è limitati a 2133... :muro: :doh:

certo che ci sono, ma io condivido quelle che ho testato di persona :)

se a te poi non bastano come quantitativo vedrai altro, a me per l'uso che devo fare su certe macchine bastano e avanzano 8 gb (come penso al 90% delle persone)

psychok9
18-03-2017, 10:37
Salve ragazzi, quindi al momento 32GB sono limitati a 2666MHz? Dovendo anche virtualizzare ho bisogno di più RAM possibile.

capitan_crasy
18-03-2017, 14:14
Chiedo qua un informazioni su dei moduli RAM...
Alla continua ricerca di 2 moduli SS DDR4 per un totale di 16GB ho trovato queste:
Geil GEX416GB3000C15ADC
Fanno schifo esteticamente e costano anche tanto, ma fino ad ora mi sembra che come moduli SS siano quelli più accessibili stando su queste frequenze...
Idee, suggerimenti, consigli sono ben accetti...;)

nicolarush
18-03-2017, 17:27
Chiedo qua un informazioni su dei moduli RAM...
Alla continua ricerca di 2 moduli SS DDR4 per un totale di 16GB ho trovato queste:
Geil GEX416GB3000C15ADC
Fanno schifo esteticamente e costano anche tanto, ma fino ad ora mi sembra che come moduli SS siano quelli più accessibili stando su queste frequenze...
Idee, suggerimenti, consigli sono ben accetti...;)

ci sono le g.skill ripjaws 3200 cl14 che costano più o meno uguale e hanno chip samsung

capitan_crasy
18-03-2017, 17:56
ci sono le g.skill ripjaws 3200 cl14 che costano più o meno uguale e hanno chip samsung

Sono SS?

Free Gordon
18-03-2017, 18:56
Salve ragazzi, quindi al momento 32GB sono limitati a 2666MHz? Dovendo anche virtualizzare ho bisogno di più RAM possibile.

A stock, TUTTE le memorie sono limitate a 2660mhz su Ryzen. :)

Free Gordon
18-03-2017, 18:58
Io ho ordinato un kit 2x16 @2400C16@1.2v che costavano come un kit 2x8 @3200C14 @1.35v

Quando e se mi arriva da amzn (il prezzo sembra un errore) compro al volo mobo e CPU e ci dico come vanno :>

Io ho pagato 2x16 @3000 cas15 238€.

Free Gordon
18-03-2017, 18:58
Sono SS?


Che mobo vorresti prendere?

capitan_crasy
18-03-2017, 20:07
A stock, TUTTE le memorie sono limitate a 2660mhz su Ryzen. :)

Ni...
In condizione normali AMD conferma queste configurazioni:

https://s26.postimg.org/6x462bgll/AMD_Ryzen_04_0317.jpg

Quindi conta molto quanti moduli monti e di che tipo sono; se riesci a fare meglio è merito della tua scheda mamma e non tutte sono così fortunate...

Che mobo vorresti prendere?

Quella non ancora uscita?:stordita:
Per i momento sto ancora valutando e aspettando che i dannati prezzi si abbassino.
La mia linea guida sarà "il silenzio" quindi niente l'overclok massimo raggiungibile, con raffreddamenti ultra sgravi, ma il miglior rapporto frequenza/vcore/decibel...
Come CPU aspetto il 1600X/1600 (a meno che il 1700 non si abbassi di prezzo), la scheda ero orientato al entry level dei X370, quindi Asus PRIME X370-PRO, MSI X370 KRAIT/SLI PLUS (se usciranno in tempi relativamente brevi), la Gigabyte GA-X370-Gaming 5 (che per ora non è ancora stata presentata:cry:) , oppure top di gamma del B350 (devono avere come minimo 6 porte SATA) come Gigabyte GA-AB350-Gaming 3, oppure la Asus PRIME B350-PLUS.
Mi piace un casino anche la MSI B350 TOMAHAWK, ma che dio li fulmini, hanno solo 4 SATA, mentre ASRock purtroppo sono ancora oggi introvabili e hanno delle configurazioni con 2 SATA prese da quel megacesso del ASMedia ASM1061!:muro:
Insomma sono un po in alto mare ma almeno con le memorie voglio andare un po sul sicuro prendendole SR in modo da evitare problemi anche a 2666Mhz...

capitan_crasy
18-03-2017, 21:01
Compatible Dominator Platinum DRAM:

CMD16GX4M2B3000C15

Compatible Vengeance LPX DRAM:

CMK32GX4M4A2133C15
CMK32GX4M4A2400C16
CMK64GX4M4A2400C16
CMK16GX4M2A2400C16
CMK32GX4M2A2400C16
CMK16GX4M2B3000C15
CMK16GX4M2A2666C16
CMK8GX4M1A2666C16
CMK16GX4M2Z2400C16
CMK16GX4M1A2400C16
CMK8GX4M1A2400C16
CMK8GX4M1A2400C16R

Compatible Valueselect DRAM:

CMV8GX4M1A2133C15
CMV16GX4M1A2133C15


Clicca qui... (http://www.corsair.com/en-us/landing/ryzen)

Cloud76
18-03-2017, 21:14
oppure top di gamma del B350 (devono avere come minimo 6 porte SATA)

Se ti servono così tante porte sata e se hai in mente magari di collegare un ssd m.2 ti sconsiglio il B350 in quanto su quel chipset le schede condividono la banda con 2 sata. Dato che non devi cloccare a manetta forse meglio una x370 caruccia di fascia economica, così avresti le tue sata e i pci express che non vanno in condivisione sull'm.2.
Inoltre il PCIex 2.0 16x_2 (quindi non il principale 16x 3.0 ma il secondo, meccanico 16 ma elettrico 4) condivide la banda con gli altri due PCIex1_1 e PCIex1_2 (sempre 2.0).
Se devi attaccarci roba, meglio l'x370.

bilbobaghins
18-03-2017, 21:38
comprate e arrivate oggi le F4-3200C14D-16GVK

nessun problema sulla mia B350 plus

http://i.imgur.com/nYNlQ5P.png

capitan_crasy
18-03-2017, 21:50
Se ti servono così tante porte sata e se hai in mente magari di collegare un ssd m.2 ti sconsiglio il B350 in quanto su quel chipset le schede condividono la banda con 2 sata. Dato che non devi cloccare a manetta forse meglio una x370 caruccia di fascia economica, così avresti le tue sata e i pci express che non vanno in condivisione sull'm.2.
Inoltre il PCIex 2.0 16x_2 (quindi non il principale 16x 3.0 ma il secondo, meccanico 16 ma elettrico 4) condivide la banda con gli altri due PCIex1_1 e PCIex1_2 (sempre 2.0).
Se devi attaccarci roba, meglio l'x370.

Ho già verificato anche quello e sia la Asus B350 Prime Plus sua la Gigabyte B350 Gaming 3 gestiscono M.2 dalla CPU e non dal chipset; comunque sul x370 devo ancora controllare una cosa.
Attualmente ho due SSD (uno per OS, uno per i Giochi), due HDD meccanici da 3TB che andranno in RAID 1, una andrà per il masterizzatore bluray e una libera per eventuali servizi.
Il problema è la configurazione in RAID dove in pratica le altre porte SATA essendo un unico controller non attivano AHCI agli SSD e in pratica non vengono riconosciuti dai programmi per l'aggiornamento dei firmware.
Il B350 gestisce 4 porte SATA (un controller) mentre le altre due vengono dalla CPU, in questo modo posso avere gli SSD collegati da un altro controller risolvendo il mio problema.
X370 gestisce 6 porte SATA quindi teoricamente avrei lo stesso problema descritto in alto; alcune schede come la Asus X370 Pro hanno 8 SATA ma non capisco da dove vengono le altre due.
Quindi, si preferirei una X370 ma su alcune B350 andrei sul sicuro; in realtà non è un problema limitante ma se per caso esce un nuovo firmware devo per forza farlo con un altro PC...
Se non mi complico la vita non sono contento...:asd:

Edit!!!
Mi sono un po informato e mi sto sbagliando alla grande!!!:eek:
Le SATA presenti su quelle schede mamme sono prese dai controller dei FCH e non dalla CPU!!!
Sono punto a capo, devo capire meglio come risolvere la questione RAID...:muro: :muro: :muro:

nicolarush
18-03-2017, 22:53
Sono SS?

Si, sono proprio quelle prese da bilbobaghins

bjt2
19-03-2017, 08:32
comprate e arrivate oggi le F4-3200C14D-16GVK

nessun problema sulla mia B350 plus

http://i.imgur.com/nYNlQ5P.png

Le hai dovute impostare a mano nel bios o ha fatto tutto da solo?

bilbobaghins
19-03-2017, 08:56
Le hai dovute impostare a mano nel bios o ha fatto tutto da solo?

Le ho impostate manualmente, in auto le setta a 2133mhz.

capitan_crasy
19-03-2017, 09:32
Si, sono proprio quelle prese da bilbobaghins

Grazie le metto nella mia lista dei desideri, anche se ho appena scoperto che le Corsair CMK16GX4M2B3000C15 sono SR....

capitan_crasy
19-03-2017, 10:07
Sul serio?
Sono le stesse che ho io :D

Ma da quanto ho capito dipende dalla versione, Corsair a volte le fa leggermente diverse, quindi lo stesso codice potrebbe essere diverso.
Magari adesso le sballo e provo a guardare se attraverso il dissipatore si vede se sono sr o dr.

Basta usare l'ultima versione di CPU-Z (vedi in prima pagina) per sapere se sono SR o DR; comunque se vai sul support della ASRock Fatal1ty AB350 Gaming K4 le provi segnate come SS (o SR)

http://i.imgur.com/WpqTGRYh.jpg (http://imgur.com/WpqTGRY)

Clicca qui... (http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20AB350%20Gaming%20K4/index.asp#Memory)

bilbobaghins
19-03-2017, 10:46
Ci puoi fare lo screen anche della tab SPD?

http://i.imgur.com/FpqcZ7e.png

bilbobaghins
19-03-2017, 11:07
Grazie :>

Per qualche motivo il tRC viene sballato, esiste una voce da bios per cambiarlo a mano?

non c'è nessuna voce per cambiarlo

nicolarush
19-03-2017, 12:20
Grazie le metto nella mia lista dei desideri, anche se ho appena scoperto che le Corsair CMK16GX4M2B3000C15 sono SR....

salvo miglioramenti futuri dei bios al momento conta molto anche il chip.
le trident che ho in firma sono sr ma sulla crosshair non c'è stato verso di farle andare a 3200 coi divisori (hanno chip hynix) :mc:

con le corsair penso sia uguale (ma non sono sicuro), dipende dal chip alcune versioni hanno samsung e sei ok (le mie 2800 sono dr e coi divisori non vanno a più di 2400), ad ogni modo 3000 e 3200 hanno un ottimo prezzo ;)

con le g.skill sia le trident che le ripjaws 3200 cl14 montano al 100% chip samsung (cl 15 e cl 16 possono montare chip diversi), anche quelle da 3600 a salire (qualunque cl) dovrebbero montare chip samsung

Mister D
19-03-2017, 13:35
Grazie :>

Per qualche motivo il tRC viene sballato, esiste una voce da bios per cambiarlo a mano?

E' da giorni che lo chiedo a tutti :asd:
per ora sembrerebbe che quei morti di sonno dei produttori delle mb abbiano inserito SOLO i primi quattro timing principali, manco il CR ergo vengono messe a 1t con trc ultra rilassato e chissà il trfc. E io ho anche ipotizzato che questo possa creare quella sensazione di scattosità o cmq lentezza del sistema riportata per es da newtecnology. Te credo hai le ram con latenze ultra rilassate :asd:

Ansem_93
20-03-2017, 00:00
Gente leggendo il topic ho capito che per questi ryzen scegliere la ram è davvero un casino :muro:
Potreste chiarirmi alcuni dubbi:
1) Tra SR e DR cambia davvero o è più una cosa che si vede solo nei benchmark/overclock spinto?
2) Meglio un kit 2x8gb o un 4x4gb?
3) In tutto il topic non sono riuscito a capire quali sono le ram giuste per questi ryzen. Sarebbe bello che nel primo post venissero riassunte tutte :(

capitan_crasy
20-03-2017, 00:07
Gente leggendo il topic ho capito che per questi ryzen scegliere la ram è davvero un casino :muro:
Potreste chiarirmi alcuni dubbi:
1) Tra SR e DR cambia davvero o è più una cosa che si vede solo nei benchmark/overclock spinto?
2) Meglio un kit 2x8gb o un 4x4gb?
3) In tutto il topic non sono riuscito a capire quali sono le ram giuste per questi ryzen. Sarebbe bello che nel primo post venissero riassunte tutte :(

Leggere la prima pagina?
Per le RAM a seconda della scheda mamma che compri trovi la lista dei modelli compatibili...

Ansem_93
20-03-2017, 00:15
Leggere la prima pagina?
Per le RAM a seconda della scheda mamma che compri trovi la lista dei modelli compatibili...

Leggendo il primo post continuo a non aver chiaro quale sia il problema se una ram è certificata 3000mhz ma è DR :confused:
Inoltre non capisco se sia meglio un kit 2x8gb o uno 4x4gb :confused:

Mister D
20-03-2017, 00:43
Leggendo il primo post continuo a non aver chiaro quale sia il problema se una ram è certificata 3000mhz ma è DR :confused:
Inoltre non capisco se sia meglio un kit 2x8gb o uno 4x4gb :confused:

Ciao,
se la ram è certificata, cioè presente in QVL, vuol dire che l'hanno testate e che non dovrebbero esserci problemi. Però il condizionale è d'obbligo perché i produttori di ram cambiano chip e pcb per economie di scala senza avvertire l'utente NON cambiando il numero di prodotto (il modello). Quindi ti potrebbe capitare di comprare un kit presente in QVL che cmq ti da problemi perché quello effettivamente testato dal produttore della ram sono banchi di ram diversi con chip diversi ma con lo stesso nome.
Premesso questo AMD ha fornito il suo vadamecum:
dual ch 2 moduli SR->2666
dual ch 2 moduli DR->2400
dual ch 4 moduli SR->2133
dual ch 4 moduli DR->1866

Da questo se ne può dedurre una migliore tolleranza del MC di ryzne con memorie ad alta frequenza (o in oc) con memorie SR. Ergo se vuoi prendere un kit 3000/3200 che vada a quella velocità meglio quindi cercare di prendere un kit SR presente sia sul QVL della scheda madre sia sul QVL delle memorie per ryzen del singolo produttore ram (corsair, kingston, ecc).

In aggiunta è sempre meglio avere meno banchi possibili per abilitare il dual channel (in questo caso perché ryzen IMC supporta 2 canali ram, se la cpu fosse quad channel allora la migliore soluzione è 4 moduli) per evitare quello che viene detto "rumore elettrico" delle piste di comunicazione tra socket e slot ram. Questo rumore da fastidio sia a def che in oc e quindi costringe il IMC ad over operare a tensione maggiore perché più stressato.
Spero di essere stato chiaro ma per qualsiasi dubbio tu chiedi pure;)

Cloud76
20-03-2017, 09:04
Pardon per l'OT

Edit!!!
Mi sono un po informato e mi sto sbagliando alla grande!!!:eek:
Le SATA presenti su quelle schede mamme sono prese dai controller dei FCH e non dalla CPU!!!
Sono punto a capo, devo capire meglio come risolvere la questione RAID...:muro: :muro: :muro:

Se il problema è:
Il problema è la configurazione in RAID dove in pratica le altre porte SATA essendo un unico controller non attivano AHCI agli SSD e in pratica non vengono riconosciuti dai programmi per l'aggiornamento dei firmware.
credo tu possa star tranquillo in quanto è un non problema e non è necessario fare: ma se per caso esce un nuovo firmware devo per forza farlo con un altro PC...

È vero che in genere in RAID non si può fare l'aggiornamento dell'ssd, che va settato in AHCI; ma basta andare nel BIOS, cambiare da RAID ad AHCI (ovviamente i dischi meccanici che avevi in RAID1 verranno poi visti tutti singoli), fare i vari aggiornamenti firmware sui tuoi ssd, poi rientrare nel BIOS e reimpostare RAID.
Le informazioni RAID infatti non vanno perse, par cancellarle devi entrare nella OROM e cancellare manualmente ciò che avevi creato. Tanto per dire, anche se fai un ClearCMOS ad esempio, non ti cancella il RAID ovviamente, nè si cancella se fai un aggiornamento del BIOS, in quanto le informazioni sono in una porzione fissa del BIOS.
Provato personalmente sulla mia P5Q-E (piattaforma 775, chipset P45). Io ho un SSD M4 (singolo) e due HDD in matrix raid (una partizione RAID0 piccola per paging, temporanei, alcuni programmi, ecc e una partiziona grande in RAID1 per l'archivio).
Nessun problema facendo come ho detto, non ho perso il RAID nemmeno quando ho corrotto il BIOS impostando dei timing troppo rilassati per provare a salire oltre il imite... è partito il crash free bios che dal secondario (pure una versione molto vecchia) mi ha permesso di aggiornare il primario, dopodichè ho riaggiornato ancora il primario all'ultima versione... impostato tutto... e tutto ok, come se non fosse successo niente.
Al limite per scrupolo puoi provare dopo che hai creato il RAID a settare AHCI nel BIOS per poi settare nuovamente RAID e vedere se è tutto ok, ma se già non ho avuto problemi io con una piattaforma di 10 anni fa... :)

capitan_crasy
20-03-2017, 10:39
salvo miglioramenti futuri dei bios al momento conta molto anche il chip.
le trident che ho in firma sono sr ma sulla crosshair non c'è stato verso di farle andare a 3200 coi divisori (hanno chip hynix) :mc:

con le corsair penso sia uguale (ma non sono sicuro), dipende dal chip alcune versioni hanno samsung e sei ok (le mie 2800 sono dr e coi divisori non vanno a più di 2400), ad ogni modo 3000 e 3200 hanno un ottimo prezzo ;)

con le g.skill sia le trident che le ripjaws 3200 cl14 montano al 100% chip samsung (cl 15 e cl 16 possono montare chip diversi), anche quelle da 3600 a salire (qualunque cl) dovrebbero montare chip samsung

Grazie per la dritta, sto cercando più informazioni possibile su queste trident ma per adesso devo prendere una decisione sulla scheda mamma...

Pardon per l'OT



Se il problema è:

credo tu possa star tranquillo in quanto è un non problema e non è necessario fare:

È vero che in genere in RAID non si può fare l'aggiornamento dell'ssd, che va settato in AHCI; ma basta andare nel BIOS, cambiare da RAID ad AHCI (ovviamente i dischi meccanici che avevi in RAID1 verranno poi visti tutti singoli), fare i vari aggiornamenti firmware sui tuoi ssd, poi rientrare nel BIOS e reimpostare RAID.
Le informazioni RAID infatti non vanno perse, par cancellarle devi entrare nella OROM e cancellare manualmente ciò che avevi creato. Tanto per dire, anche se fai un ClearCMOS ad esempio, non ti cancella il RAID ovviamente, nè si cancella se fai un aggiornamento del BIOS, in quanto le informazioni sono in una porzione fissa del BIOS.
Provato personalmente sulla mia P5Q-E (piattaforma 775, chipset P45). Io ho un SSD M4 (singolo) e due HDD in matrix raid (una partizione RAID0 piccola per paging, temporanei, alcuni programmi, ecc e una partiziona grande in RAID1 per l'archivio).
Nessun problema facendo come ho detto, non ho perso il RAID nemmeno quando ho corrotto il BIOS impostando dei timing troppo rilassati per provare a salire oltre il imite... è partito il crash free bios che dal secondario (pure una versione molto vecchia) mi ha permesso di aggiornare il primario, dopodichè ho riaggiornato ancora il primario all'ultima versione... impostato tutto... e tutto ok, come se non fosse successo niente.
Al limite per scrupolo puoi provare dopo che hai creato il RAID a settare AHCI nel BIOS per poi settare nuovamente RAID e vedere se è tutto ok, ma se già non ho avuto problemi io con una piattaforma di 10 anni fa... :)

Brevemente:
A dire la verità devo trovare un sistema che non mi obbliga ad cambiare computer/controller per tenere sotto controllo i miei SSD, ma ripeto è più una cosa mia che dopo tanti compromessi voglio avere un po di comodità.
Il Raid 1 di AMD va molto bene quindi mi dispiacerebbe utilizzare un controller PCI-EX o un DAS esterno, ma alla fine i 3TB sono di archivio e primo stadio di Backup UP, quindi le prestazioni in generale passano in secondo piano...

Ansem_93
21-03-2017, 23:09
Scusate qualcuno potrebbe dirmi quali di questi kit vanno bene per ryzen? Mi basterebbe saperne almeno 1 o 2 kit, ma sui siti non dicono niente riguardo SS o DS :(

Gskill:
F4-3200C16D-16GTZKW
F4-3200C16D-16GTZB
F4-3000C15D-16GTZB
F4-3000C15D-16GRK (credo siano le più brutte ram in commercio queste)
F4-3200C16D-16GVGB
F4-3000C15D-16GVR
F4-3000C15D-16GVGB

Corsair:
CMU16GX4M2C3000C15R
CMK16GX4M2B3200C16R
CMK16GX4M2B3200C16R
CMK16GX4M2B3000C15W

Crucial:
LE2C8G4D30AEEA
BLT2C8G4D30AETA

Team Group
Team Group Dark Pro 3000mhz cl15

ConteZero
22-03-2017, 00:05
Scusate qualcuno potrebbe dirmi quali di questi kit vanno bene per ryzen? Mi basterebbe saperne almeno 1 o 2 kit, ma sui siti non dicono niente riguardo SS o DS :(

Gskill:
F4-3200C16D-16GTZKW
F4-3200C16D-16GTZB
F4-3000C15D-16GTZB
F4-3000C15D-16GRK (credo siano le più brutte ram in commercio queste)
F4-3200C16D-16GVGB
F4-3000C15D-16GVR
F4-3000C15D-16GVGB

Corsair:
CMU16GX4M2C3000C15R
CMK16GX4M2B3200C16R
CMK16GX4M2B3200C16R
CMK16GX4M2B3000C15W

Crucial:
LE2C8G4D30AEEA
BLT2C8G4D30AETA

Team Group
Team Group Dark Pro 3000mhz cl15

Non so come aiutarti, ho cercato qualche recensione online ma a quanto pare a nessuno è mai fregato di scrivere se le RAM sono single o dual rank (ed ora la cosa è diventata parecchio importante).

Free Gordon
22-03-2017, 00:21
Scusate qualcuno potrebbe dirmi quali di questi kit vanno bene per ryzen? Mi basterebbe saperne almeno 1 o 2 kit, ma sui siti non dicono niente riguardo SS o DS :(


Per che mobo? :D E' importante...

luca_pw
22-03-2017, 00:26
Non so come aiutarti, ho cercato qualche recensione online ma a quanto pare a nessuno è mai fregato di scrivere se le RAM sono single o dual rank (ed ora la cosa è diventata parecchio importante).

domani mi arriva queste CMK16GX4M2B3200C16W (http://www.corsair.com/it-it/vengeance-lpx-16gb-2x8gb-ddr4-dram-3200mhz-c16-memory-kit-white-cmk16gx4m2b3200c16w)

vi faccio sapere se sono single o dual rank, poi al momento le posso testare solo su un 6700k, fine settimana anche su ryzen 1700 + asus micro atx

JiZmO
22-03-2017, 08:14
Qui sembra siano riusciti a far andare una Asus B350 con 64GB G.Skill.

https://www.servethehome.com/amd-ryzen-with-vmware-esxi-a-pink-screen-of-death/

Magari a 2133, ma ha funzionato. Mi chiedo se sia G.Skill il brand meglio "digerito" attualmente.

alexsky8
22-03-2017, 09:03
La cosa più brutta è che pare che nessun produttore si prenda la briga di scriverlo nemmeno sul datasheet, le uniche ram su ho trovato l'indicazione sono le HyperX

e purtroppo sono dual rank

Qui sembra siano riusciti a far andare una Asus B350 con 64GB G.Skill.

https://www.servethehome.com/amd-ryzen-with-vmware-esxi-a-pink-screen-of-death/

Magari a 2133, ma ha funzionato. Mi chiedo se sia G.Skill il brand meglio "digerito" attualmente.

nessuno lo sa ma attualmente credo siano le single rank quelle più compatibili

JiZmO
22-03-2017, 09:30
e purtroppo sono dual rank



nessuno lo sa ma attualmente credo siano le single rank quelle più compatibili

I banchi da 16GB sono tutti dual rank, ergo se le mobo supportano fino a 64GB dovranno per forza di cosa supportare quattro banchi da 16GB dual rank, magari non a velocità strepitose, ma perlomeno dovrebbero funzionare. Il condizionale è d'obbligo.

JiZmO
22-03-2017, 09:45
Ufficialmente 4 moduli dual rank sono supportati a 1866 MT/s

Già, ma allora non capisco i casi addirittura di mancato boot.

alexsky8
22-03-2017, 09:46
I banchi da 16GB sono tutti dual rank, ergo se le mobo supportano fino a 64GB dovranno per forza di cosa supportare quattro banchi da 16GB dual rank, magari non a velocità strepitose, ma perlomeno dovrebbero funzionare. Il condizionale è d'obbligo.

sì ma attualmente i dual rank danno noie, la situazione dovrebbe migliorare ma per ora nessuna garanzia al 100%

quindi memorie sì ma solo quando la situazione sarà chiara al 100%


Ufficialmente 4 moduli dual rank sono supportati a 1866 MT/s


sì dovrebbe essere supportato sino a 1866MT/s
ovvio per quantitativi di ram importanti sarebbe meglio una piattaforma 20xx

alexsky8
22-03-2017, 09:49
Già, ma allora non capisco i casi addirittura di mancato boot.

problema di incompatibilità probabilmente dovuta a bios totalmente immaturi ma ripeto fino a quando non ci saranno certezze è un salto nel buio

Ansem_93
22-03-2017, 12:12
Sto tenendo monitorate le due motherboard che vorrei:
Gigabyte b350 gaming 2
Msi tomahawk

Ma nessuna delle due sta ricevendo update al BIOS :(

luca_pw
22-03-2017, 12:39
mi sono arrivate le ram, al momento le ho testate sul 6700k e sono singleeeeee rank...... yuppppyyyyyyy :D , fine settimana le provo sul ryzzZZen



CMK16GX4M2B3200C16W (http://www.corsair.com/it-it/vengeance-lpx-16gb-2x8gb-ddr4-dram-3200mhz-c16-memory-kit-white-cmk16gx4m2b3200c16w)
ver 5.39 comprate su qmaxtech sono single rankkkkkkk :D :D :D :D

http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/ryzen_001/ram_corsair.jpg
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/ryzen_001/IMG_20170322_131443_1.jpg

Ansem_93
22-03-2017, 17:26
Ottima news! Allora andrò sicuramente con quelle!

Ansem_93
22-03-2017, 17:27
Su che scheda madre le monterai? Riescono a tenere i 3200mhz con c16?

luca_pw
22-03-2017, 18:12
Su che scheda madre le monterai? Riescono a tenere i 3200mhz con c16?

per il momento ho preso una Asus Prime B350M-A... poi vedrò una volta stabilizzata la situazione...

sulla carta essendo ss 2x8 mi garantirebbero 2666 mhz, però ho visto video che con la solita configurazione (uguale identica in ram, cpu e mobo) le hanno già portate a 2933 mhz (3000 mhz nominali, perchè ryzen non supporta questo taglio) semplicemente selezionando il profilo d.o.c.p. corrispondente nel bios asus senza menarsi nello smanettamento dei timings
quindi tenterò i 3200 pieni ovvio

https://www.youtube.com/watch?v=1ejVwgic_XM&t=7s

stasera provo a testarle sul 6700k, oltre la specifica e impostando coomand rate a 1t

alexsky8
22-03-2017, 19:41
Ma aumentando la frequenza avete provato a fare benchmark per vedere incremento delle prestazioni ?

luca_pw
22-03-2017, 23:38
mi sono arrivate le ram, al momento le ho testate sul 6700k e sono singleeeeee rank...... yuppppyyyyyyy :D , fine settimana le provo sul ryzzZZen



CMK16GX4M2B3200C16W (http://www.corsair.com/it-it/vengeance-lpx-16gb-2x8gb-ddr4-dram-3200mhz-c16-memory-kit-white-cmk16gx4m2b3200c16w)
ver 5.39 comprate su qmaxtech sono single rankkkkkkk :D :D :D :D

http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/ryzen_001/ram_corsair.jpg
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/ryzen_001/IMG_20170322_131443_1.jpg

ho provato velocemente a tirare i timings su i7 6700k delle suddette ram, non sono niente male considerando la fascia di prezzo dove si collocano, con 1.35v (quindi oc default) si può scendere tranquillamente a cl 15 e con 1.40v addirittura cl 14

ricapitolando
xmp__ 3200 cl 16-18-18-36-2T
1.40v_ 3200 cl 14-16-16-34-1T

ecco lo screen portate a 3200 cl 14
hanno passato i classici 8 test di blend prime95, test diagnostica memoria di windows e 30 minuti di stress test rog realbench
speriamo di replicare questi risultati su ryzen, nel frattempo mi copio tutti i timing letti dal 6700k (non si sa mai:D)

http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/ryzen_001/corsair_veng_oc1_6700k.jpg

Free Gordon
22-03-2017, 23:50
Il TRFC è completamente sballato...
Oppure lo legge male. :D

490 cicli, invece di 50?

luca_pw
23-03-2017, 00:07
Il TRFC è completamente sballato...
Oppure lo legge male. :D

490 cicli, invece di 50?

no... 50 si trova sulle ddr3 che viaggiano a bassa frequenza o addirittura ddr2 (vado a ricordo)

solitamente per questo tipo di ram varia dai 550 ai 300, nel mio caso ancora e' su auto quindi da vedere se tirandolo si riesca a migliorare ...o peggiorare.... ma non lo faccio sul 6700k, lo faro' sul ryzen dove rimarranno fisse... per ora mi accontento che riescano a girare a cl 15 e 14 sempre a 3200 mhz

Neverlost
23-03-2017, 06:48
https://s3.postimg.org/y4bjwbzmn/2017_03_23.png (https://postimg.org/image/y4bjwbzmn/)


nel mio caso non ci siamo proprio. :muro: :rolleyes: :mbe:

Mister D
23-03-2017, 07:53
Per chi fosse interessato a capire i vari timing:
https://www.micron.com/~/media/documents/products/technical-note/dram/tn_4003_ddr4_network_design_guide.pdf
tRC e tRFC sono due cose diverse e il primo è cambiato poco tra ddr3 e ddr4 mentre il secondo essendo il tempo totale che viene impiegato per fare il refresh su tutti i banchi installati ergo aumenta con la densità. Più alta è la denisità più alto sarà.
Formuline per passare da latenza in cicli di clock e in cicli in ns:

1000/freq reale* timing in ck= timing in ns
-> formula inversa
freq reale/1000 * timing in ns = timing in ck

Quinci cpu-z non sbaglia solo che a volte riporta il tRC e a volte il tRFC. Non bisogna ovviamente confonderli.
Per il tRC cmq si può applicare la formuletta empirica tRAS+tRP + (qualche ciclo di clock eventuale nel caso non sia stabili con tRCmin);)

EDIT:
segnalo anche questi 2 siti dove danno un riepilogo veloce:
http://www.tweakers.fr/timings.html
http://www.masterslair.com/memory-ram-timings-latency-cas-ras-tcl-trcd-trp-tras
L'unica discrepanza che ho riscontrato nel tempo (ddr ddr2 ddr3 o ora ddr4) è la regolina empirica per generare il tRAS:
Nelle ddr coincidevano le formule tRAS=tCL+TRCD+2 con tRAS=tCL+tRCD+tRP nel tempo ho visto i vari produttori rimanere nell'intorno delle due nel senso che aumentando i primi 3 timing (tCL, tRCD e tRP) il tRAS rimane compreso tra i due estremi -> tCL+tRCD+2 < tRAS < tCL+tRCD+tRP
per es le ddr3 che monta veradum hanno tRAS 28 per gli 800 MHz e infatti 11+11+2 < 28 < 11+11+11 mentre le ddr4 nuove che ha luca per il profilo xmp hanno esattamente il tRAS minimo dato da 16+18+2=36

Mister D
23-03-2017, 08:13
https://s3.postimg.org/y4bjwbzmn/2017_03_23.png (https://postimg.org/image/y4bjwbzmn/)


nel mio caso non ci siamo proprio. :muro: :rolleyes: :mbe:

Le ha impostate con DOCP o in manuale? Perché vedendo i vari profili jedec e il profilo XMP ti ha impostato una via di mezzo per i 2400:D
Non sono così sbagliati visto che se guardi i profili jedec sono molto più rilassati del profilo XMP 3400 MHz (1700 reali)

Free Gordon
23-03-2017, 08:32
Per chi fosse interessato a capire i vari timing:
https://www.micron.com/~/media/documents/products/technical-note/dram/tn_4003_ddr4_network_design_guide.pdf


Perfetto, ho capito tutto. ;)
Grazie!

Free Gordon
23-03-2017, 08:33
no... 50 si trova sulle ddr3 che viaggiano a bassa frequenza o addirittura ddr2 (vado a ricordo)

Capito dov'era il mio errore. ;)

AndHD
23-03-2017, 08:50
Salve,

io ho adocchiato questo kit da 16Gbyte: G.Skill F4-3200C14D-16GFX della serie FlareX. Sono in attesa in quanto per ora non è molto diffuso nei shop.

Come vi sembra?

qualcuno sa se monta chip Samsung e magari è Single-row?

AndHD
23-03-2017, 09:31
dovrebbero essere dei B-die Samsung organizzati in single rank.

aia... ho visto su sito MSI la lista compatibilità memorie e quella adocchiata da me "G.Skill F4-3200C14D-16GFX" è, secondo MSI, una single-rank ma non con chip Samsung ma SK hynix.

Ragà, ma c'è veramente differenza in prestazioni/stabilità avere samsung o hinix?

Neverlost
23-03-2017, 09:50
Le ha impostate con DOCP o in manuale? Perché vedendo i vari profili jedec e il profilo XMP ti ha impostato una via di mezzo per i 2400:D
Non sono così sbagliati visto che se guardi i profili jedec sono molto più rilassati del profilo XMP 3400 MHz (1700 reali)

tutto in manuale... col docp semplicemente non boot sopra i 2400...

luca_pw
23-03-2017, 10:22
https://s3.postimg.org/y4bjwbzmn/2017_03_23.png (https://postimg.org/image/y4bjwbzmn/)


nel mio caso non ci siamo proprio. :muro: :rolleyes: :mbe:

le dual rank per ryzen ancora sono indigeste come una peperonata a mezzanotte

luca_pw
23-03-2017, 10:44
delle ram che ho testato, la versione 5.39 dovrebbe essere la più recente e si dovrebbe trovare in tutti quegli store che hanno molto smercio e quindi non hanno rimanenze delle precedenti versioni a magazzino

quindi

CMK16GX4M2B3200C16 versione 5.39 (nere)
CMK16GX4M2B3200C16W versione 5.39 (bianche) quelle che ho testato
CMK16GX4M2B3200C16R versione 5.39 (rosse)

dovrebbero essere tra le single rank samsung b-die più economiche sul mercato
in giornata posto gli screen dei timings xmp e info chip montati sulle mie così si toglie ogni dubbio

questo era un articolo che parlava proprio della versione 5.39, era già stato linkato, ma lo riporto
TechpowerUp am4 ddr4 (https://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Fwww.techpowerup.com%2F231518%2Famd-shares-details-on-ryzen-ddr4-memory-support-and-upcoming-am4-updates&edit-text=)

e considerando che a 1.40v si portano a 3200 cl14 per poco più di 100 €x 16 gb sono veramente allettanti :)
vediamo ryzen cosa dirrà :D

JiZmO
23-03-2017, 10:59
La Gigabyte AB350-Gaming supporta ufficialmente in QVL sia le G.skill Fortis che le FlareX, con cas da 15 o da 16 a 2400 con 64GB e tutti gli slot popolati. La Asus B350 invece ancora non le ha in QVL. A questo punto mi chiedo se non sia meglio prendere la Gigabyte.

Neverlost
23-03-2017, 11:24
nuovo bios ufficiale 511 asus x370 prime

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/PRIME_X370-PRO/PRIME-X370-PRO-ASUS-0511.zip?_ga=1.120439944.1646594133.1490123591


PRIME X370-PRO BIOS 0511
1.Improve system performance.
2.Make CPU temperature more precise.

luca_pw
23-03-2017, 11:45
nuovo bios ufficiale 511 asus x370 prime

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/PRIME_X370-PRO/PRIME-X370-PRO-ASUS-0511.zip?_ga=1.120439944.1646594133.1490123591


PRIME X370-PRO BIOS 0511
1.Improve system performance.
2.Make CPU temperature more precise.
Vai.... testa testa

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Neverlost
23-03-2017, 12:02
Vai.... testa testa

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

installato il 511 con le ram scazza come prima e sono inchiodato a 2400.
ora vediamo temp e prestazioni...

Free Gordon
23-03-2017, 12:50
installato il 511 con le ram scazza come prima e sono inchiodato a 2400.
ora vediamo temp e prestazioni...

E' veramente strano il comportamento che hai su quelle ram.
Ma non disperare, ci vorrà più tempo per maturare a livello bios. Minimo 3 mesi imho.

Questi quì pensavano di non venderne manco UNA di mobo... ;)

Neverlost
23-03-2017, 12:58
E' veramente strano il comportamento che hai su quelle ram.
Ma non disperare, ci vorrà più tempo per maturare a livello bios. Minimo 3 mesi imho.

Questi quì pensavano di non venderne manco UNA di mobo... ;)

si anche secondo me ci vorrà ancora molto, che poi queste sono ottime ram se vedi sul sito ufficiale ho fatto anche per scrupolo dei mem test e sono pefette... che poi parlano di temperature fixate a non è vero..ancora sballano....sia in idle che in full...:rolleyes:


per quanto riguarda il venderne poche non credo dai...sono ottimi proci era inevitabile venderne così tanti

Mister D
23-03-2017, 13:33
si anche secondo me ci vorrà ancora molto, che poi queste sono ottime ram se vedi sul sito ufficiale ho fatto anche per scrupolo dei mem test e sono pefette... che poi parlano di temperature fixate a non è vero..ancora sballano....sia in idle che in full...:rolleyes:


per quanto riguarda il venderne poche non credo dai...sono ottimi proci era inevitabile venderne così tanti

Domanda: ma almeno ora con l'ultimo bios per la tua scheda madre, hanno abilitato la modifica sui timing secondari e il CR (command rate - 1T o 2T)?

Neverlost
23-03-2017, 13:44
Domanda: ma almeno ora con l'ultimo bios per la tua scheda madre, hanno abilitato la modifica sui timing secondari e il CR (command rate - 1T o 2T)?

Non ancora....

Free Gordon
23-03-2017, 13:47
si anche secondo me ci vorrà ancora molto, che poi queste sono ottime ram se vedi sul sito ufficiale ho fatto anche per scrupolo dei mem test e sono pefette... che poi parlano di temperature fixate a non è vero..ancora sballano....sia in idle che in full...:rolleyes:
per quanto riguarda il venderne poche non credo dai...sono ottimi proci era inevitabile venderne così tanti

Dopo 6 anni di latitanza, nessun produttore credeva in AMD...Da un lato è pure comprensibile.

Quello che è successo da BD in poi non ha precedenti nella storia dei produttori di CPU: tutti questi anni senza rinnovo, senza nuovi modelli in fascia media e alta (breve parentesi di PD a parte...che cmq nn ha migliorato molto la situazione)!

Ecco a cosa può portare lo sbagliare programmazione architetturale per un'azienda così debole lato marketing come AMD.

luca_pw
23-03-2017, 13:54
delle ram che ho testato, la versione 5.39 dovrebbe essere la più recente e si dovrebbe trovare in tutti quegli store che hanno molto smercio e quindi non hanno rimanenze delle precedenti versioni a magazzino

quindi

CMK16GX4M2B3200C16 versione 5.39 (nere)
CMK16GX4M2B3200C16W versione 5.39 (bianche) quelle che ho testato
CMK16GX4M2B3200C16R versione 5.39 (rosse)

dovrebbero essere tra le single rank samsung b-die più economiche sul mercato
in giornata posto gli screen dei timings xmp e info chip montati sulle mie così si toglie ogni dubbio

questo era un articolo che parlava proprio della versione 5.39, era già stato linkato, ma lo riporto
TechpowerUp am4 ddr4 (https://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Fwww.techpowerup.com%2F231518%2Famd-shares-details-on-ryzen-ddr4-memory-support-and-upcoming-am4-updates&edit-text=)

e considerando che a 1.40v si portano a 3200 cl14 per poco più di 100 €x 16 gb sono veramente allettanti :)
vediamo ryzen cosa dirrà :D

Nel link di TecnoPowerup c'è un errore, loro suppongono che le vengeance lpx 3200 cl 16 versione 5.39 sono samsung bdie semplicemente perchè in varie config su ryzen vanno a 3000 e/o oltre....
in realtà confermo che sono hynix, girano anche a 3200 cl14 - 1T sono single rank ,ma sono hynix, presto posto gli screen su skylake

luca_pw
23-03-2017, 18:55
come promesso...
ecco i chip
CMK16GX4M2B3200C16 W versione 5.39 (bianche) quelle che ho testato per adesso, ripeto, su skylake
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/ryzen_001/tb_lpx_3200.jpg

ConteZero
24-03-2017, 18:59
Anche queste single rank :)

GianluMp
25-03-2017, 06:33
Leggo solo ora questo thread, ho ordinato su amazon 16gb di ram corsair vengeance 3000mhz, non hanno ancora spedito, meglio se passo alle 3200mhz? Modifico l'ordine? la differenza è pochi euro. Posso anche passare alle trident, consigli? Da abbinare con ryzen 1700 e asus b350

ConteZero
25-03-2017, 08:17
Leggo solo ora questo thread, ho ordinato su amazon 16gb di ram corsair vengeance 3000mhz, non hanno ancora spedito, meglio se passo alle 3200mhz? Modifico l'ordine? la differenza è pochi euro. Posso anche passare alle trident, consigli? Da abbinare con ryzen 1700 e asus b350

A quello che ho capito (e che emerge per ora) 3200 si fanno coi single rank.
Se le 3000mhz sono single rank non dovresti avere (particolari) problemi, altrimenti meglio che ti orienti verso un kit SS.

bluefrog
25-03-2017, 12:08
Certo che allo stato attuale è moooolto difficile dire quale sia il miglior kit per Ryzen per chi cerca le massime prestazioni (tenere ram a >=3000, pare sia anche possibile 3600? Così almeno mi è sembrato di capire dal thread principale...)

Insomma ste QVL sono destinate a cambiare nel tempo per via dei continui aggiornamenti. Quello che è chiaro sembra che serva per forza l'X370 per un OC spinto delle memorie, cosa non fattibile con il B350. E' così?

Sono ormai in procinto di aggiornare il mio sistema e NON vorrei fare scelte avventate e quindi sbagliate specie sul fronte RAM... argh. :D

CiccoMan
25-03-2017, 12:14
Se vuoi andare sul sicuro prendi flare x 3200 c14 o trident z sempre 3200 c14... Per entrambi il kit 2x8gb è quello giusto ;)

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

bluefrog
25-03-2017, 12:30
Se vuoi andare sul sicuro prendi flare x 3200 c14 o trident z sempre 3200 c14... Per entrambi il kit 2x8gb è quello giusto ;)

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

Si, infatti avevo adocchiato questo kit G.Skill F4-3200C14D-16GFX, ma se volessi spingermi oltre i 3200 (diciamo 3600 come pare dimostrato in un test nel thread di Ryzen con conseguente aumento di prestazioni non indifferente)...in questo caso c'è da attendere per capire come effettivamente stiano le cose con ram superiori ai 3200...

Il punto per me è anche un altro, volevo prendere 32gb per togliermi il pensiero per diversi anni a venire...i costi ovviamente lievitano di conseguenza, specie per ram con cas 15 o 14 e da quanto ho capito meglio un 2x16 che un 4x8...ma credo che per 32gb a oltre 3200 con cas buoni siamo a prezzi improponibili se non folli.

Qui ormai con Ryzen ogni giorno ne esce una...di sicuro un paio di mesetti e le cose saranno molto più chiare di adesso...bios compresi ecc..ma attendere sarà molto dura :D

CiccoMan
25-03-2017, 12:44
Guarda, io ho preso 4x8gb trident RGB 3600 c16. Sono single rank con chip Samsung b die. Male che vada ne monto solo due banchi e li tengo a 3200 c14 ... Poi in futuro vedrò :D

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

bluefrog
25-03-2017, 13:09
Guarda, io ho preso 4x8gb trident RGB 3600 c16. Sono single rank con chip Samsung b die. Male che vada ne monto solo due banchi e li tengo a 3200 c14 ... Poi in futuro vedrò :D

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

Questo su un sistema con Ryzen? b die cosa significa esattamente?

CiccoMan
25-03-2017, 13:17
Questo su un sistema con Ryzen? b die cosa significa esattamente?
Si, è tutto in viaggio. Se va bene questa settimana dovrebbe finire di arrivarmi la roba e poi mi metto a smanettare. Per ora è arrivata solo la Crosshair :fagiano:

B die è il tipo di chip di memoria. Sembra che gli "e die" vengano digeriti peggio dal memory controller di Ryzen...

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

alexsky8
25-03-2017, 13:33
Qui ormai con Ryzen ogni giorno ne esce una...di sicuro un paio di mesetti e le cose saranno molto più chiare di adesso...bios compresi ecc..ma attendere sarà molto dura :D

sì troppe incognite e poca chiarezza
bisogna capire fin dove spingersi per non spendere una follia ma avere un giusto compromesso

per ora si sa che i kit 2x8GB sembrano essere i migliori perchè SS
le ddr4 da 16GB a banco sono dual rank sempre e stanno dando più noie

sul prezzo ram sorvoliamo siamo a prezzi oltre la follia quindi non mi lancerei per ora a più di 16GB (2x8GB) al massimo in futuro (magari al black friday o prime day a luglio) sperare in qualche buona promo

ConteZero
25-03-2017, 14:02
Io ad oggi ho avuto ben pochi problemi con 16GB di RAM (e parlo anche dell'i7-5820K).
Avere 32GB di RAM mi pare abbastanza inutile per ora e non so quando diventeranno "stretti" anche se credo non tanto presto.

Visto che non ci sarà un Windows 11 i bisogni di RAM dovrebbero aumentare molto lentamente.

Ansem_93
25-03-2017, 14:06
Certo che allo stato attuale è moooolto difficile dire quale sia il miglior kit per Ryzen per chi cerca le massime prestazioni (tenere ram a >=3000, pare sia anche possibile 3600? Così almeno mi è sembrato di capire dal thread principale...)

Insomma ste QVL sono destinate a cambiare nel tempo per via dei continui aggiornamenti. Quello che è chiaro sembra che serva per forza l'X370 per un OC spinto delle memorie, cosa non fattibile con il B350. E' così?

Sono ormai in procinto di aggiornare il mio sistema e NON vorrei fare scelte avventate e quindi sbagliate specie sul fronte RAM... argh. :D
Domanda: ma se la ram è certificata per andare a 3200 c15, è comunque considerato overclock? :confused:

bluefrog
25-03-2017, 14:14
Si, è tutto in viaggio. Se va bene questa settimana dovrebbe finire di arrivarmi la roba e poi mi metto a smanettare. Per ora è arrivata solo la Crosshair :fagiano:

B die è il tipo di chip di memoria. Sembra che gli "e die" vengano digeriti peggio dal memory controller di Ryzen...

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

Sto seriamente pensando anch'io alle Crosshair, altrimenti avevo intenzione di prendere una B350 buona tipo la Tomahawk (per tenere magari un 1800X a def che tanto 'spinge' lo stesso) ma ho molti dubbi sull'OC delle memorie con questo chipset se voglio andare a 3200 e oltre.

sì troppe incognite e poca chiarezza
bisogna capire fin dove spingersi per non spendere una follia ma avere un giusto compromesso

per ora si sa che i kit 2x8GB sembrano essere i migliori perchè SS
le ddr4 da 16GB a banco sono dual rank sempre e stanno dando più noie

sul prezzo ram sorvoliamo siamo a prezzi oltre la follia quindi non mi lancerei per ora a più di 16GB (2x8GB) al massimo in futuro (magari al black friday o prime day a luglio) sperare in qualche buona promo

Esattamente... vedremo come sarà la situazione post Ryzen 5... :)

bluefrog
25-03-2017, 14:16
Domanda: ma se la ram è certificata per andare a 3200 c15, è comunque considerato overclock? :confused:

Credo si intenda oltre le specifiche di AMD, che si fermano se non erro a 2666, quindi in questo caso si, è overclock (correggetemi se sbaglio)

Ansem_93
25-03-2017, 14:58
Link riguardo l'update dell'asus b350:
https://dd.reddit.com/r/Amd/comments/61em4f/got_my_2400mhz_15151535_ram_to_run_at_2933mhz/

ConteZero
25-03-2017, 18:54
Ragazzi se postate (o riportate) gli shoot delle varie DDR4 (complete di modello e dati) li metto in prima pagina.

luca_pw
25-03-2017, 19:06
come promesso...
ecco i chip
CMK16GX4M2B3200C16 W versione 5.39 (bianche) quelle che ho testato per adesso, ripeto, su skylake
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/ryzen_001/tb_lpx_3200.jpg

ecco qua,
le ram sopra testate su skylake a 3200 14-16-16-36-1t arrivano a 2666 14-14-14-34-1T con 1.30v su ryzen senza problemi.
Sopra, nonstante l'ultimo bios montato sulla asus prime b350m-a, non salgono nemmeno a cannonate

http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/ryzen_001/r7_1700_asus_b350m-a.jpg

ConteZero
25-03-2017, 19:24
Già messa, grazie comunque.

ConteZero
25-03-2017, 19:37
Domanda: ma se la ram è certificata per andare a 3200 c15, è comunque considerato overclock? :confused:

Sì.
Non overclocki la RAM, overclocki il controller di memoria integrato in Ryzen.

walter.caorle
25-03-2017, 19:40
F4-3600C16D-16GTZ

14-14-14-34-1t @3600mhz 1.5v

https://s22.postimg.org/lttwzxa8t/Screenshot_2.png (https://postimg.org/image/lttwzxa8t/)

walter.caorle
26-03-2017, 13:53
Segnalo questo simpatico database...

http://rymem.vraith.com

luca_pw
26-03-2017, 18:33
Segnalo questo simpatico database...

http://rymem.vraith.com
Ho notato che le miei ram sulla ch6 sono qvl e vanno correttamente a 3200... sulla mia temporanea asus prime b350m-a sopra i 2666 14-14-14-34-1T non vanno anche con l'ultimo bios... se seleziono 2933 o 3200 il bios si riavvia all'infinito...
Secondo te c'e qualche parametro o voltaggio che potrebbe far digerire tali vel... ?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

walter.caorle
26-03-2017, 18:43
Non saprei..su due piedi ti direi soc voltage 1.15/1.20 e 1.8v pll 2/2.1 (occhio che potrebbe aumentarne la temperatura), oltre che il solito vram, almeno sulla hero....
Era da 2 anni che non mastricavo cpu amd...

Comunque quel link é una raccolta di "validate", bisogna vedere l effettiva stabilità....

luca_pw
26-03-2017, 21:50
Non saprei..su due piedi ti direi soc voltage 1.15/1.20 e 1.8v pll 2/2.1 (occhio che potrebbe aumentarne la temperatura), oltre che il solito vram, almeno sulla hero....
Era da 2 anni che non mastricavo cpu amd...

Comunque quel link é una raccolta di "validate", bisogna vedere l effettiva stabilità....
Grazie sono fuori non ho modo adesso, comunque vsoc 1.20 gia' provato e non aiuta... voltaggio ddr pure, niente mi rimane aspettare bios... visto che questa mobo e' molto limitata nelle opzioni bios

Non mi baso solo sull'app che hai postato, ho visto diversi screen con ch6 e le mie ram a 3200 piene

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Free Gordon
27-03-2017, 01:20
Link riguardo l'update dell'asus b350:
https://dd.reddit.com/r/Amd/comments/61em4f/got_my_2400mhz_15151535_ram_to_run_at_2933mhz/

Ottimo! Spero proprio di provarlo nei prossimi gg. :D

JiZmO
27-03-2017, 10:53
Ragazzi, si hanno notizie di kit da 64gb che funzionino stabili almeno alla frequenza stock di 2133? L'incertezza combinata ram-motherboard mi sta facendo ammattire.

nicolarush
27-03-2017, 11:18
Ragazzi, si hanno notizie di kit da 64gb che funzionino stabili almeno alla frequenza stock di 2133? L'incertezza combinata ram-motherboard mi sta facendo ammattire.

l'unico di cui ho letto qualcosa in giro sinora è un kit di ripjaws (F4-3200C14Q-64GVK) su C6H

JiZmO
27-03-2017, 14:10
l'unico di cui ho letto qualcosa in giro sinora è un kit di ripjaws (F4-3200C14Q-64GVK) su C6H

Mioddio, costa un occhio! :D Ma se uno non avesse velleità di velocità estreme e volesse attestarsi su un dignitoso 2400 mhz ci sarà qualcosa che funziona? Se solo i produttori non avessero inventato di sana pianta le QVL! :muro:

CiccoMan
27-03-2017, 14:24
Più che altro io mi chiedo se usciranno ddr4 con profili AMP.
Perchè se io volessi a tutti i costi delle ram da spingere su Ryzen comprerei delle ram normali magari 2666 o 3000 per tamponare in attesa che escano quelle AMP.

Scusa, ma le flare x e le fortis suppongo avranno profili AMP visto che c'hanno appiccicato l'adesivo con il logo AMD... almeno voglio sperare...

Mister D
27-03-2017, 14:30
Scusa, ma le flare x e le fortis suppongo avranno profili AMP visto che c'hanno appiccicato l'adesivo con il logo AMD... almeno voglio sperare...

Dal sito di g.skill non sembra:
Series Flare X (for AMD)
Memory Type DDR4
Capacity 16GB (8GBx2)
Multi-Channel Kit Dual Channel Kit
Tested Speed 3200MHz
Tested Latency 14-14-14-34
Tested Voltage 1.35v
Registered/Unbuffered Unbuffered
Error Checking Non-ECC
SPD Speed 2400MHz
SPD Voltage 1.20v
Fan lncluded No
Height 40 mm / 1.58 inch
Warranty Limited Lifetime
Features Intel XMP 2.0 (Extreme Memory Profile) Ready
https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c14d-16gfx
Per me hanno usato per le serie flare X e fortis solo chip samsung b-die e/o altri chip che sicuramente rispondono meglio con il IMC di ryzen ma non hanno profili AMP. Le uniche memorie ddr3 che lo avevano all'epoca erano le radeon memory (fatte da patriot per amd se ben ricordo) e forse una serie di ocz

ConteZero
27-03-2017, 14:40
Scusa, ma le flare x e le fortis suppongo avranno profili AMP visto che c'hanno appiccicato l'adesivo con il logo AMD... almeno voglio sperare...

C'è da vedere se esiste una "dicitura" AMP negli SPD attuali (e se i bios attuali la riconoscono).

CiccoMan
27-03-2017, 14:43
Io non l'ho trovato scritto da nessuna parte e l'ho appositamente cercato.

Dal sito di g.skill non sembra:
Series Flare X (for AMD)
Memory Type DDR4
Capacity 16GB (8GBx2)
Multi-Channel Kit Dual Channel Kit
Tested Speed 3200MHz
Tested Latency 14-14-14-34
Tested Voltage 1.35v
Registered/Unbuffered Unbuffered
Error Checking Non-ECC
SPD Speed 2400MHz
SPD Voltage 1.20v
Fan lncluded No
Height 40 mm / 1.58 inch
Warranty Limited Lifetime
Features Intel XMP 2.0 (Extreme Memory Profile) Ready
https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c14d-16gfx
Per me hanno usato per le serie flare X e fortis solo chip samsung b-die e/o altri chip che sicuramente rispondono meglio con il IMC di ryzen ma non hanno profili AMP. Le uniche memorie ddr3 che lo avevano all'epoca erano le radeon memory (fatte da patriot per amd se ben ricordo) e forse una serie di ocz

Sisi, dopo che ho postato sono andato a verificare anche io e in effetti sia flare che fortis riportano tra le specifiche solo la compatibilità xmp... :muro:

Evidentemente amd sta abbandonando il discorso AMP in favore di una qualche compatibilità con le specifiche XMP... boh, anche se sarebbe sipatico avere dei profili ad hoc quando si overclocca è sempre meglio fare le cose a manina IMHO.

Mister D
27-03-2017, 14:47
C'è da vedere se esiste una "dicitura" AMP negli SPD attuali (e se i bios attuali la riconoscono).

Esisterà se amd deciderà di continuare la serie radeon memory per le ddr4, allora userà AMP profile e quei moduli integreranno tale voce e profilo.
Se invece lascerà fare solo ai produttori ram per me questi useranno XMP2 e bona, rilasciando solo le liste QVL su schede madri am4;) Come gaà stanno facendo.
Io spero proprio che AMD continui con le radeon memory perché su amd am3+ andavano dappertutto senza storie (tanti problemini mi hanno risolto);)

Pepolus
27-03-2017, 14:49
AM4 - Ram e supposizioni varie? A forza di supporre co ste ram, ho la sensazione che le alte frequenze si riveleranno soltanto una gran...supposta!!! :mbe:

Ansem_93
27-03-2017, 21:24
https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/msi_b350_tomahawk_am4_motherboard_review/1#.WNlF1HdfgPo.reddit

recensione della tomahawk in cui dicono che le ram a 3000 le tiene senza problemi :sofico:

Kumalo
28-03-2017, 00:28
Ragazzi prima di fare un'acquisto incauto, mi sapete consigliare un kit tra questi 2:

- GSkil Ripjaws V 3600 CL16
- Gskill Trident Z 3600 CL16

Le trovo allo stesso prezzo, che ne dite? dovrebbero montare i B-DIE di Samsung giusto?


Thanks

walter.caorle
28-03-2017, 00:45
Con le trident 3600 cl16 andresti a botta sicura

http://www.gskill.com/en/press/view/g-skill-boosts-ddr4-8gb-module-speed-up-to-4133mhz-16gb--8gbx2-

Fonte (http://forum.hwbot.org/showthread.php?t=152523)

Kumalo
28-03-2017, 08:58
Grazie a entrambi, ho preso le Trident Z sono piu' carine :D :D

JiZmO
28-03-2017, 14:47
Ho un dubbio sulla QVL Gigabyte: che significa quando il codice di un kit è evidenziato in verde? Stavo guardando che questo CMK64GX4M4A2666C16 della Corsair è appunto evidenziato. Ha un significato particolare tipo che si può andare alla velocità per cui è venduto il banco o cosa?

mircocatta
28-03-2017, 17:58
le gskill da 4000mhz e oltre sono supportate da qualche mobo am4 ?

nicolarush
28-03-2017, 18:22
le gskill da 4000mhz e oltre sono supportate da qualche mobo am4 ?

dipende da cosa intendi per supportate
dovrebbero avere chip samsung b-die ed essere sr (quantomeno le 2x8), per cui anche se non presenti nelle qvl non dovresti avere problemi ad utilizzarle
(uso il condizionale perchè ancora non ho letto nulla su qualcuno che ce le abbia, delle 3866 invece si)

ovviamente mi riferisco all'installazione e all'utilizzo con i divisori sino a 2667, il resto dipende da mobo a mobo

mircocatta
28-03-2017, 18:45
dipende da cosa intendi per supportate
dovrebbero avere chip samsung b-die ed essere sr (quantomeno le 2x8), per cui anche se non presenti nelle qvl non dovresti avere problemi ad utilizzarle
(uso il condizionale perchè ancora non ho letto nulla su qualcuno che ce le abbia, delle 3866 invece si)

ovviamente mi riferisco all'installazione e all'utilizzo con i divisori sino a 2667, il resto dipende da mobo a mobo

il mio intento è farmi una piattaforma lungimirante
se ryzen attuali non supportano ram così spinte me ne farò una ragione, ma se le future cpu potranno farlo beh, vorrei farmi trovare pronto con mobo e ram adatte! :D
ma se mi dici che oltre alla cpu, il problema potrebbe essere anche della mobo, beh allora a questo punto meglio puntare al massimo a delle 3200mhz

nicolarush
29-03-2017, 08:20
A titolo di statistica
R7 1700X + Asus Prime X370-Pro + Corsair Vengeance LPX 2x8GB 3000 CL15 CMK16GX4M2B3000C15.
Ram impostate a 3000 banalmente da profilo docp nel bios sembrano funzionare alla perfezione, ho eseguito solo un test delle memorie di windows 10.

non stanno a 2933?

nicolarush
29-03-2017, 08:23
il mio intento è farmi una piattaforma lungimirante
se ryzen attuali non supportano ram così spinte me ne farò una ragione, ma se le future cpu potranno farlo beh, vorrei farmi trovare pronto con mobo e ram adatte! :D
ma se mi dici che oltre alla cpu, il problema potrebbe essere anche della mobo, beh allora a questo punto meglio puntare al massimo a delle 3200mhz

al momento la scelta più lungimirante è una mobo con generatore di clock esterno e ram da 3200 a salire con chip samsung b-die (magari le 4000 costano tanto ma 3200/3600/3866 sono soluzioni valide)

Mister D
29-03-2017, 10:17
A titolo di statistica
R7 1700X + Asus Prime X370-Pro + Corsair Vengeance LPX 2x8GB 3000 CL15 CMK16GX4M2B3000C15.
Ram impostate a 3000 banalmente da profilo docp nel bios sembrano funzionare alla perfezione, ho eseguito solo un test delle memorie di windows 10.

Sì conferma che con ram single rank e in QVL si hanno meno problemi. Direi che per tutti quelli che devono scegliere le ram per ryzen sarebbe opportuno tenerne conto di dare priorità a ram SR (o SS che vuol dire la stessa cosa) e al fatto di essere o meno presenti nel QVL della scheda madre prescelta;)
EDIT: a vedere dal QVL asus le tue sarebbero DS però:
CORSAIR CMK16GX4M2B3000C15 16GB (8GB*2 ) DS N/A Heat-Sink Package 15-17-17-35 1.35V 3000 2133 ● ● ●
Puoi usare cpu-z schermata SPD per vedere se realmente le tue sono single o double rank?
EDIT: e poi modifica la tua firma se no qualcuno potrebbe credere che monti 8 banchi da 2GB :asd:

mircocatta
29-03-2017, 10:21
al momento la scelta più lungimirante è una mobo con generatore di clock esterno e ram da 3200 a salire con chip samsung b-die (magari le 4000 costano tanto ma 3200/3600/3866 sono soluzioni valide)

e quale sarebbe una mobo del genere? da come lo capisco se ha il generatore di clock esterno? scusami ma sono un po neofita su am4 :D

Neverlost
29-03-2017, 10:36
A titolo di statistica
R7 1700X + Asus Prime X370-Pro + Corsair Vengeance LPX 2x8GB 3000 CL15 CMK16GX4M2B3000C15.
Ram impostate a 3000 banalmente da profilo docp nel bios sembrano funzionare alla perfezione, ho eseguito solo un test delle memorie di windows 10.

beato te le mie ferme a 2400...

luca_pw
29-03-2017, 10:43
Sì conferma che con ram single rank e in QVL si hanno meno problemi. Direi che per tutti quelli che devono scegliere le ram per ryzen sarebbe opportuno tenerne conto di dare priorità a ram SR (o SS che vuol dire la stessa cosa) e al fatto di essere o meno presenti nel QVL della scheda madre prescelta;)
EDIT: a vedere dal QVL asus le tue sarebbero DS però:
CORSAIR CMK16GX4M2B3000C15 16GB (8GB*2 ) DS N/A Heat-Sink Package 15-17-17-35 1.35V 3000 2133 ● ● ●
Puoi usare cpu-z schermata SPD per vedere se realmente le tue sono single o double rank?
EDIT: e poi modifica la tua firma se no qualcuno potrebbe credere che monti 8 banchi da 2GB :asd:

erano ds le vecchie versioni pur essendo il solito codice, infatti bivoz oltre il modello sulle corsair dovrebbe dire la versione che è scritta sulla ram v. x.xx ....le ultime dovrebbero essere hynix single rank

cmq in prima pagina @bivoz puoi trovare un tool free che descrive in modo dettagliato tutto, poi pubblica lo screen

inoltre saresti cortese di postare tutti i timings che ti imposta il profilo docp da bios (quando esci cambiandoli ti elenca le variazioni )

Mister D
29-03-2017, 10:49
beato te le mie ferme a 2400...

Sì ma le tue sono dual rank (e amd ti supporta fino a 2400 con 2 moduli) e in più ASUS te le ha testate senza docp a 2133:
G.SKILL F4-3400C16D-16GVK 16GB ( 8GB*2 ) DS N/A Heat-Sink Package 16-18-18-38 1.35V 3400 2133 ● ● ●
Non vorrei dire ma mi sa che non riuscirai a spingerle oltre. L'unica prova che farei è quella consigliata da nicolarush. Fai partire a 2400 non docp con timing e tensione in auto e poi modifichi in ryzen master per ottenere i 16-18-18-38 oppure i 16-15-15-35 del profilo 7 jedec. Almeno se non puoi andare oltre di frequenza puoi provare con ryzen master ad avere i timing o del profilo XMP (che sarebbero rilassati per i 2400 ma cmq meglio di quello che hai ottenuto) o del profilo 7 Jedec (che sarebbero tirati per i 2400 perché in realtà sarebbero per i 2133 1,2 volt. Magari con 1,35volt ti tiene gli stessi timing per i 2400).
Io sono due prove che farei con ryzen master;)

Mister D
29-03-2017, 10:52
erano ds le vecchie versioni pur essendo il solito codice, infatti bivoz oltre il modello sulle corsair dovrebbe dire la versione che è scritta sulla ram v. x.xx ....le ultime dovrebbero essere hynix single rank

cmq in prima pagina @bivoz puoi trovare un tool free che descrive in modo dettagliato tutto, poi pubblica lo screen

inoltre saresti cortese di postare tutti i timings che ti imposta il profilo docp da bios (quando esci cambiandoli ti elenca le variazioni )

E così altra conferma che corsair cambia i chip a seconda della versione e per ryzen questo può fare la differenza. Io non capisco perché corsair non rilasci dei cavolo di datasheet con le varie versioni dello stesso modulo o kit. Almeno con kingston puoi vedere subito se sono single o dual rank, non ti diranno il chip utilizzato ma almeno capire se hai a che fare con ram single o dual sarebbe già il minimo. Che odio verso i produttori di ram che non dettagliano i loro prodotti:muro:

Neverlost
29-03-2017, 10:53
Sì ma le tue sono dual rank (e amd ti supporta fino a 2400 con 2 moduli) e in più ASUS te le ha testate senza docp a 2133:
G.SKILL F4-3400C16D-16GVK 16GB ( 8GB*2 ) DS N/A Heat-Sink Package 16-18-18-38 1.35V 3400 2133 ● ● ●
Non vorrei dire ma mi sa che non riuscirai a spingerle oltre. L'unica prova che farei è quella consigliata da nicolarush. Fai partire a 2400 non docp con timing e tensione in auto e poi modifichi in ryzen master per ottenere i 16-18-18-38 oppure i 16-15-15-35 del profilo 7 jedec. Almeno se non puoi andare oltre di frequenza puoi provare con ryzen master ad avere i timing o del profilo XMP (che sarebbero rilassati per i 2400 ma cmq meglio di quello che hai ottenuto) o del profilo 7 Jedec (che sarebbero tirati per i 2400 perché in realtà sarebbero per i 2133 1,2 volt. Magari con 1,35volt ti tiene gli stessi timing per i 2400).
Io sono due prove che farei con ryzen master;)

eh lo so...voglio vedere se coi futuri bios riesco ad arrivare un po' più su, altrimenti valuterò se venderle o tenerle così,il periodo del reso è scaduto da pochi giorni...:rolleyes:

Mister D
29-03-2017, 10:58
Qui dicono che sono SS: http://www.asrock.com/MB/AMD/Fatal1ty%20AB350%20Gaming%20K4/index.asp#Memory

P.s: non ci avevo fatto caso alla firma :asd:



Si avevo sentito di più versioni con lo stesso codice, le mie sono 5.39 mi pare.
A casa controllo (lo avevo già scritto in un post, dovrei cercarlo) e posto lo screen e i timings

E sorvolo sul fatto che scrivi il mio nick con una V sola :O

EDIT: confermo che sono versione 5.39 come avevo scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44588514&postcount=72)

Questo post è dedicato a Pepolus che non era convinto sulle più versioni di corsair. Ora abbiamo una prova certa. Stesso codice con versioni diversi a cui corrispondono memorie diverse ergo comportamenti diversi. A te bivvoz è andata proprio di :ciapet:
Anche perché asus per le tue stesse ram in versione dual rank ti assicurava solo i 2133 senza docp :asd: vai ad accendere un cero al santo patrono dei transistor:sofico:

luca_pw
29-03-2017, 11:08
E così altra conferma che corsair cambia i chip a seconda della versione e per ryzen questo può fare la differenza. Io non capisco perché corsair non rilasci dei cavolo di datasheet con le varie versioni dello stesso modulo o kit. Almeno con kingston puoi vedere subito se sono single o dual rank, non ti diranno il chip utilizzato ma almeno capire se hai a che fare con ram single o dual sarebbe già il minimo. Che odio verso i produttori di ram che non dettagliano i loro prodotti:muro:

che poi, il bello del bello, la versione (es v.5.39) non è riportata sul box esterno ma solo sull'etichetta sulla ram, quindi un rivenditore a domanda non può rispondere su che versione siano.... se non rompe i sigilli della scatola e le apre

cmq ripeto attualmente sugli store con molto smercio si trova le 5.39, sia delle 3000 che 3200
dovrebbero essere hynix single esattamente come le mie 3200, solo testate e certificate per una frequenza più bassa

Mister D
29-03-2017, 11:13
che poi, il bello del bello, la versione (es v.5.39) non è riportata sul box esterno ma solo sull'etichetta sulla ram, quindi un rivenditore a domanda non può rispondere su che versione siano....

cmq ripeto attualmente sugli store con molto smercio si trova le 5.39,
dovrebbero essere hynix single esattamente come le mie 3200, solo testate e certificate per una frequenza più bassa

Veramente:mad: :muro: Lo so perché anche in passato mi sono capitati problemi con corsair per versioni differenti, la prima volta ci feci poco caso poi mi informai su internet e vedendo i vari QVL sia per asus che per amd riportare da asus in alcune corsair la versione mi venne la certezza che le ram differiscono e non di poco da versione a versione. Almeno con le corsair e sì quando le compri non puoi esserne sicuro a meno che il venditore non te le apra o che per culo nel blister siano messe con l'etichetta nel buco della confezione e si legge. Ma è possibile che uno debba fare i salti mortali per le ram? Per me, te e altri del forum non è un problema perché "smanettiamo con i nostri pc" ma per utenti normali è veramente un grosso problema che può diventare un incubo:muro:

Neverlost
29-03-2017, 11:42
ma quindi bivvoz hai dual rank o single rank?

Mister D
29-03-2017, 11:49
ma quindi bivvoz hai dual rank o single rank?

Single rank. Le sue sono la versione 5.39 che differisce da quelle precedenti e da quella provata evidentemente da asus che le dichiara dual rank (mentre asrcok ha provato la sua stessa versione single rank). Per quello bivvoz ha solo attivato il docp e gli sono andate a 2993;)
Da maggio poi dovrebbe ricevere il divisore per farle andare a 3000 esatti;)
AMD ha dichiarato sia che farà un driver per le sue cpu da dare a microsoft (a quanto ho capito leggendo su internet) per sistemare il core parking e la gestione dei power-state e poi a maggio invece aggiornerà il microcodice delle proprie cpu ryzen per supportare nuovi divisori tra i quali ddr4 3000;)

Neverlost
29-03-2017, 11:57
Single rank. Le sue sono la versione 5.39 che differisce da quelle precedenti e da quella provata evidentemente da asus che le dichiara dual rank (mentre asrcok ha provato la sua stessa versione single rank). Per quello bivvoz ha solo attivato il docp e gli sono andate a 2993;)
Da maggio poi dovrebbe ricevere il divisore per farle andare a 3000 esatti;)
AMD ha dichiarato sia che farà un driver per le sue cpu da dare a microsoft (a quanto ho capito leggendo su internet) per sistemare il core parking e la gestione dei power-state e poi a maggio invece aggiornerà il microcodice delle proprie cpu ryzen per supportare nuovi divisori tra i quali ddr4 3000;)

bene terrò aggiornata la mobo e vedrò il da farsi non ho fretta e dei bench me ne frego..se entro settembre non cambia nulla semplicemente le vendo e le cambio.
anche perché sto a 2400 già se stavo a 2133 era molto peggio.

Mister D
29-03-2017, 12:14
bene terrò aggiornata la mobo e vedrò il da farsi non ho fretta e dei bench me ne frego..se entro settembre non cambia nulla semplicemente le vendo e le cambio.
anche perché sto a 2400 già se stavo a 2133 era molto peggio.

Anche io farei così se fossi nella tua stessa situazione e giocherei con i timing con amd ryzen master che a quanto ho capito è quello che funziona meglio senza far piantare la scheda madre;)

bagnino89
29-03-2017, 13:12
Qualcuno ha voglia di fare test per vedere come cambiano le prestazioni in gaming al variare della frequenza (e/o anche timings) delle RAM?

Io sarei interessato. Ovviamente non in condizioni di GPU limited...

nicolarush
29-03-2017, 13:15
Può essere, non ci ho fatto caso.
Ma che cambia tra 3000 e 2933? :D

Programmi per monitorare il tutto cosa conviene adesso? Ho installato hwinfo e hwmonitor ma non so quale dei due sia più accurato, entrambi leggono la temperatura sbagliata, non c'è uno che la legge giusta? Magari una beta di questi?

lato performance non cambia praticamente nulla, è solo che ryzen non ha il divisore per 3000 quindi dovrebbe impostarle ad un divisore inferiore o almeno credo (ipotizzavo il 2933 perchè è il più vicino), per questo chiedevo...

e quale sarebbe una mobo del genere? da come lo capisco se ha il generatore di clock esterno? scusami ma sono un po neofita su am4 :D

crosshair, taichi, gaming k7 etc etc di solito viene specificato nelle caratteristiche del prodotto

Mister D
29-03-2017, 13:18
Qualcuno ha voglia di fare test per vedere come cambiano le prestazioni in gaming al variare della frequenza (e/o anche timings) delle RAM?

Io sarei interessato. Ovviamente non in condizioni di GPU limited...

In prima pagina ci sono i test fatti da walter.carole con lo scaling in frequenza a parità di timing e con frequenze dal 1080p al 2160p.
Poi si potrebbero aggiungere i test con scaling dei timing a parità di frequenza per es 2133/2400/2666 ma devi vedere se qualcuno ne ha voglia di farli;)

nicolarush
29-03-2017, 13:21
non so se vale anche per le altre schede madri (ho fatto la prova con crosshair) ma penso di sì perchè mi sembra più una caratteristica della CPU e per questo ve lo segnalo:
Ryzen, per le ram, setta il CL (e altri timings primari) dispari al CL pari immediatamente superiore

bagnino89
29-03-2017, 13:22
In prima pagina ci sono i test fatti da walter.carole con lo scaling in frequenza a parità di timing e con frequenze dal 1080p al 2160p.
Poi si potrebbero aggiungere i test con scaling dei timing a parità di frequenza per es 2133/2400/2666 ma devi vedere se qualcuno ne ha voglia di farli;)

Già visti, altri test non sarebbero male. Sarei curioso di vedere cosa succede in giochi che sembrano essere fortemente penalizzati con Ryzen, come Far Cry Primal.

Giorgio G
29-03-2017, 18:43
crosshair, taichi, gaming k7 etc etc di solito viene specificato nelle caratteristiche del prodotto

Ciao, dato che a sto giro penso che le giga siano le migliori :confused:
almeno sembra, comunque volevo sapere fra la AX370-GAMING 5 e la GAMING K7 quale è, eventualmente, da preferire? (migliore)

Mister D
29-03-2017, 19:53
https://s2.postimg.org/434syueo9/image.png

Questo è cpuz con le mie ram :)

Sì docp sta dalla parte del sicuro e te le imposta in maniera un pelo conservativa: 16-17-17-35 vs 15-17-17-35.
Cambia pochissimo perché sul comando cas sei a:
1000/1500*16= 10,67 ns vs 1000/1500*15= 10 ns secchi corrispondenti alle vecchie ddr3 1600 CL8.
Se proprio vuoi provare hai due alternative:
1) usi amd ryzen master e modifichi solo il CL e vedi che succede (sembrerebbe la soluzione che funziona di più).
2) con docp attivo da bios modifichi SOLO il CL e lasci tutto il resto inalterato e vedi che succede.
3) se non funzionasse 2) togli docp, imposti il divisore per i 2993, imposti a mano i timing e la tensione ram e vedi che succede (magari c'è anche da cambiare vsoc e vtt)
4) la preferita da molti: te ne sbatti altamente e vivi felici con qualche decimo di ns in più:sofico:

nicolarush
29-03-2017, 20:02
https://s2.postimg.org/434syueo9/image.png

Questo è cpuz con le mie ram :)

immaginavo fosse così, il divisore immediatamente più basso e la cl pari immediatamente superiore :)

cmq un buon risultato e il bios della prime sembra già più maturo

Pepolus
29-03-2017, 20:18
Bivoz ma allora le ram le tieni a 2800 no? Pensavo 2933...
Ho appena provato a 2933 ma non c'è verso...per due volte ho dovuto fare il clear cmos mettendo il cacciavite a mò di jumper sui due pin appositi....(l'altra volta avevo tolto proprio la batteria, pensando che così non andasse.)
Io ho le tue stesse ram, ma nel kit da 4 gb per due moduli; poi stesso codice. Ok, potrebbero essere versioni diverse, ma ho letto che dovrebbero essere ss; così dice il qvl della prime per le 3000 e soprattutto ho visto su altri forum che altri utenti con gli stessi banchi avevano le ss...
Update: dovrebbe essere 2933 leggendo meglio allora...si vede che le tue hanno chip diverso dalle mie...
Io ho impostato i timings manualmente e frequenza a 2933...vram a 1,35 e non ho toccato altro...ci sono altri valori da cambiare?

nicolarush
29-03-2017, 20:27
Ciao, dato che a sto giro penso che le giga siano le migliori :confused:
almeno sembra, comunque volevo sapere fra la AX370-GAMING 5 e la GAMING K7 quale è, eventualmente, da preferire? (migliore)

Non userei il termine "migliore", molto dipende da esigenze e gusti personali.
Detto questo sono ottime schede.
Tra le due io sceglierei la k7 ma costa anche un botto di più, se non pensi di fare uso del generatore di clock allora la gaming 5

nicolarush
29-03-2017, 20:51
Bivoz ma allora le ram le tieni a 2800 no? Pensavo 2933...
Ho appena provato a 2933 ma non c'è verso...per due volte ho dovuto fare il clear cmos mettendo il cacciavite a mò di jumper sui due pin appositi....(l'altra volta avevo tolto proprio la batteria, pensando che così non andasse.)
Io ho le tue stesse ram, ma nel kit da 4 gb per due moduli; poi stesso codice. Ok, potrebbero essere versioni diverse, ma ho letto che dovrebbero essere ss; così dice il qvl della prime per le 3000 e soprattutto ho visto su altri forum che altri utenti con gli stessi banchi avevano le ss...
Update: dovrebbe essere 2933 leggendo meglio allora...si vede che le tue hanno chip diverso dalle mie...
Io ho impostato i timings manualmente e frequenza a 2933...vram a 1,35 e non ho toccato altro...ci sono altri valori da cambiare?

3000 e 3200 non è detto che siano le stesse memorie, possono avere chip diversi ed essere dr invece che sr.
A volte dr/sr varia anche tra i diversi tagli della stessa linea e frequenza di memorie.
Non riesci a fare uno screen di thaiphoon burner?senza è difficile avere certezze e non ti si può essere d'aiuto nel configurarle

Mister D
29-03-2017, 21:05
3000 e 3200 non è detto che siano le stesse memorie, possono avere chip diversi ed essere dr invece che sr.
A volte dr/sr varia anche tra i diversi tagli della stessa linea e frequenza di memorie.
Non riesci a fare uno screen di thaiphoon burner?senza è difficile avere certezze e non ti si può essere d'aiuto nel configurarle

Appunto. Cmq basta anche solo la schermata SPD di cpu-z per dire se sono single o dual rank. Poi una volta che le ha montate potrebbe riportare la versione che si legge nell'etichetta. Magari con una ricerca su internet si scopre che chip usa senza usare taiphoon.
Cmq a vedere come si comportano scommetterei più per delle dual rank anche se è strano per dei moduli da 4 GB di densità;)

Pepolus
29-03-2017, 21:24
La 4 senza pensarci due volte, ho riportato solo per info nel thread :D



1463.7 x 2 non fa più 2927,4? :asd:

È tardi vai a letto. :D
Simpaticone mi sono corretto poco dopo, notando che in totale erano 2933 e rotti :Prrr: :mc:
3000 e 3200 non è detto che siano le stesse memorie, possono avere chip diversi ed essere dr invece che sr.
A volte dr/sr varia anche tra i diversi tagli della stessa linea e frequenza di memorie.
Non riesci a fare uno screen di thaiphoon burner?senza è difficile avere certezze e non ti si può essere d'aiuto nel configurarle
Mr D ha scritto un volume edito Mondandori su questa circostanza; sto ancora leggendo il suo post. Ho iniziato a Febbraio...ahahaha :ciapet:
Appunto. Cmq basta anche solo la schermata SPD di cpu-z per dire se sono single o dual rank. Poi una volta che le ha montate potrebbe riportare la versione che si legge nell'etichetta. Magari con una ricerca su internet si scopre che chip usa senza usare taiphoon.
Cmq a vedere come si comportano scommetterei più per delle dual rank anche se è strano per dei moduli da 4 GB di densità;)
Allora non ricordavo male! Cpu z mi dà single rank!
Ragazzi ma invece penso un'altra cosa, che appare stupida, ma non mi convince: se seleziono docp, nei timing mi mette 16, 18, 18, 18, 36, ok?
Ora, se vedo cpu z, nella scheda spd, invece, mi dà i timings in quest'ordine: 16, 18, 18, 36, 54
Ma non è che in automatico mi imposta male i timings sul bios e non parte per tale motivo???

Update! Eccheccaz...!!! Ragazzi sono Samsung!! Ho installato il programma thaiphoon e mi dà questa schermata!
http://s16.imagestime.com/out.php/i1111899_ram.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1111899_ram.jpg.html)

Mister D
29-03-2017, 21:52
Simpaticone mi sono corretto poco dopo, notando che in totale erano 2933 e rotti :Prrr: :mc:

Mr D ha scritto un volume edito Mondandori su questa circostanza; sto ancora leggendo il suo post. Ho iniziato a Febbraio...ahahaha :ciapet:

Allora non ricordavo male! Cpu z mi dà single rank!
Ragazzi ma invece penso un'altra cosa, che appare stupida, ma non mi convince: se seleziono docp, nei timing mi mette 16, 18, 18, 18, 36, ok?
Ora, se vedo cpu z, nella scheda spd, invece, mi dà i timings in quest'ordine: 16, 18, 18, 36, 54
Ma non è che in automatico mi imposta male i timings sul bios e non parte per tale motivo???

Update! Eccheccaz...!!! Ragazzi sono Samsung!! Ho installato il programma thaiphoon e mi dà questa schermata!
http://s16.imagestime.com/out.php/i1111899_ram.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1111899_ram.jpg.html)

Grazie per il volume edito Mondadori, magari un giorno scriverò veramente un libro sulle ram :asd: Ram per intenditori :asd:
A parte gli scherzi, ripeto, mi sono sempre piaciute e mi appassiona smanettare con i settaggi ram.
Cmq sì sono samung e pure single rank ma nel campo density riporta: ?-die Ma porca di quella porca, ma che cavolo vuol dire :rotfl: samsung ha diversi tipi di chip. B-die, D-die ed E-die. Chissà quali sono le tue?
Dai lo scopriremo nelle prossime puntate, sempre edite Mondadori :sofico:

EDIT: per ora possiamo solo dire che mette quel punto di domanda perché il programma non legge bene il part number. Vedi dove c'è quel ? Se ci fosse una B sarebbero B-die e viceversa. Il corretto part numer dovrebbe essere: K4A4G085WD o K4A8G085WB o K4A4G085WE
Ragionando sul comportamento delle tue ram mi viene da pensare che non siano B-die altrimenti sarebbero già arrivate a 3200 o ad almeno 2993. Per me sono le D o le E di cui altri si sono lamentati sui forum stranieri con ryzen

GianluMp
29-03-2017, 21:53
Senza considerare il prezzo che ram scegliere da 16gb (2x8) tra le corsair vengeance 3000mhz, le stesse a 3200mhz o le trident z? Da abbinare all'asus b350 :) Che casino con queste ram!!

Mister D
29-03-2017, 22:11
Senza considerare il prezzo che ram scegliere da 16gb (2x8) tra le corsair vengeance 3000mhz, le stesse a 3200mhz o le trident z? Da abbinare all'asus b350 :) Che casino con queste ram!!

Quelle di Bivvoz per es vanno ma dovresti trovare la versione 5.39 altrimenti ciccia. Mentre per trident Z se vedi in seconda pagina sono segnate quelle samsung b-die e anche amd consiglia queste:
G.Skill Trident Z - F4-3200C16D-16GTZR
https://community.amd.com/community/gaming/blog/2017/03/14/tips-for-building-a-better-amd-ryzen-system
oppure prendi le trident Z 3200 CL14 o le flare X che dovrebbero essere entrambe samsung b-die;)

CiccoMan
30-03-2017, 11:13
Qualcuno usa le trident RGB sulla Crosshair?

Non riesco a controllare l'illuminazione né tramite Aura né tramite sw g.skill... Idee?

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

Ryddyck
30-03-2017, 11:24
Grazie per il volume edito Mondadori, magari un giorno scriverò veramente un libro sulle ram :asd: Ram per intenditori :asd:
A parte gli scherzi, ripeto, mi sono sempre piaciute e mi appassiona smanettare con i settaggi ram.
Cmq sì sono samung e pure single rank ma nel campo density riporta: ?-die Ma porca di quella porca, ma che cavolo vuol dire :rotfl: samsung ha diversi tipi di chip. B-die, D-die ed E-die. Chissà quali sono le tue?
Dai lo scopriremo nelle prossime puntate, sempre edite Mondadori :sofico:

Sicuro di voler scrivere il libro e di giocare ancora con le ram? :asd:
http://thumbnails101.imagebam.com/54089/1d5a48540885656.jpg (http://www.imagebam.com/image/1d5a48540885656)

PS: sono date in bundle ai recensori per testare Ryzen (o almeno così sembra dal part number, la versione non la conosco)...

GianluMp
30-03-2017, 11:24
che poi, il bello del bello, la versione (es v.5.39) non è riportata sul box esterno ma solo sull'etichetta sulla ram, quindi un rivenditore a domanda non può rispondere su che versione siano.... se non rompe i sigilli della scatola e le apre

cmq ripeto attualmente sugli store con molto smercio si trova le 5.39, sia delle 3000 che 3200
dovrebbero essere hynix single esattamente come le mie 3200, solo testate e certificate per una frequenza più bassa

Veramente leggendo nei forum le 5.39 dovrebbero essere samsung tanto che anche nella pagina di amd dove consiglia configurazione e memorie testate che raccomanda ci sono le trident z e le corsair 3200 v5.39.
Preciso anche che non è necessario aprire la confezione per leggere quale versione siano in quanto nel retro della confezione ci sono 2 fessure che fanno vedere i moduli e da li si può vedere la versione. Infine c'era qualcuno che chiedeva amazon che versione spediva, le mie arrivate ieri sono 5.39 :)

Aggiornamento
Effettivamente diversi dicono siano hjnix, ma allora ha sbagliato amd nella sua pagina? Fa l'esempio di moduli ram basati su samsung e oltre le trident z cita le corsair v5.39! Che confusione con queste ram!

nicolarush
30-03-2017, 12:17
Per me sono le D o le E di cui altri si sono lamentati sui forum stranieri con ryzen

dovrebbero essere e-die, nulla di cui preoccuparsi (sono ottime memorie), si tratta solo di avere un po' di pazienza e aspettare i prossimi bios

deltazor
30-03-2017, 19:01
dovrebbero essere e-die, nulla di cui preoccuparsi (sono ottime memorie), si tratta solo di avere un po' di pazienza e aspettare i prossimi bios

Io ho 16 GB F4-3400C16-8GTZ 4 Gb E-die (20 nm) / 1 die x curiosita come sono x Ryzen??

https://s25.postimg.org/qjc9sg73v/GSkill_F4-3400_C16-8_GTZ.jpg (https://postimg.org/image/qjc9sg73v/)

AiaceTelamonio
30-03-2017, 22:13
Anche per me la ricerca Ram è stata un po' "noiosa" (ma è normale in un momento in cui tutto è anche "in laboratorio" o come alcuni da un'altro punto di vista hanno detto "è uscito troppo prima". questo è lo stile AMD.
Non voglio dilungarmi.

Anche io dopo tante ricerche (comunque tutto è prematuro ora volendo dirla tutta) ho deciso di andare anche per il prezzo su un B350 Asus.

Per la ram mi sa che per la prima volta, nonostante io nn sia un OCkker e non sia un gamer o un amante di queste lucette, andro per le GTZR (che AMD è ovvio consigliava per far fare dei setup alla gente e usarle sui social per farne del MKTG ovviamente (lo dico perché lo vedo; perché lo stanno facendo).

Andro di 3200 GTZ R sapendo che mi gireranno (se gireranno al massimo a 2933 o a 2400. Le Fortis a 110 euro sinceramente non sono male come prezzo anche se a 2400.

Lascio stare le Corsair anche se tutti le montano.

Su Userb Benchmark non ci sono ancora abbastanza setup di Ryzen... è lento il mercato (ma ora si sta allargando di brutto ci sono India Cina e Africa... e Amd sta andando li a palla (specialmente India).

Flare X e Fortis mi sa che sono solo marketing, non c'è una migliore prestazione rispetto a vecchie G skills (ottimizzate per Intel etc). E cmq le GTZR sono del 22 dicembre 2016... GTZB e GTZ invece sono di un po prima.

Vabbe io non sono affatt oesperto .. ma ci si devono buttare le ore per capire un sacco di cose.

vorrei montare un NVMe (anche se condivide la banda ho letto sul sito Asus con le altre sata)... ma da un P4 di 12 anni fa assemblato da Dell .. vorrei godere un po mettendomi le cose principali su un NVMe da 250 ...
Quali consigliate su quella scheda madre. (o dite che non fa differenza? l i monterò e qualisiasi sia, andrà) ? Poi vorrei mettere un 525 Crucia m300 ... ma vedo che non è compatibile nella lista ASus b 350.. anche la psu Rm 650 x non è cmpatibile ... vai a capire.. mentre Rm 550 e 750 x sono compatibili. Per questo opto per il secondo.

E vorrei capire quale prendere con la B350 Asus .. non si capisce niente (non è presente nelle specifiche di supporto.

Meno male che non volevo dilungarmi. Ciao!

la mia build senza schermo ancora e altre cose è questa:

1700 o R5 1600X
Ram GTZRgb 16 gb Gskills o Fortis 2400 o Vengeance 3000 (?) -- so che se manifattura samsung le ram sono the best.
Case c70 vengeance
Mobo b350
SSD 250 NVMe o 850 Evo 250 perché i crucial che volevo ho notato nn sono compatibili con Asus (per ora). nn capisco.. non è garantito il funzionamento.
Psu 750 Rm x corsair.

AiaceTelamonio
31-03-2017, 15:21
Ti ringrazio, potresti/potreste spiegarmi come fare allo scopo di tenerlo almeno 5 anni così per:
(nonostante l'NVMe abbia garanzia 3 anni, che nn è male) e ammesso sia una buona idea metterlo nella porta m.2 (o PCIe invece meglio?) per installarci OS(s) o magari solo un OS (e gli altri vado in VM che è meglio con Ryzen) e magari un paio di applicazioni fondamentali come il browser, un gioco, e un software molto usati. (avendo la Mobo b350 ASUS prime) che per ora e lo scopo che ha il mio pc è davvero la piu conveniente.

Il resto tutto in un SSD e un HHD interni, e altre (dati) su cose esterne (non uso molto clouds perché "difficile" trovare fidati gratutiti e che funzionino bene (il resto sn tutti server vulnerabili o a estrazione di massa e a meno non piace camminare nudo senza volerlo/esserme consapevole).

Vorrei montare quello che viene poco 126 euro (si fa per dire) della samsung,
MZ-V6E250BW

Cattiva idea?
Su un Sata ci metterò il lettore BR. Ho presto un B1st. Speriamo sia una Beast anche se non lo userò così tanto. Su gli altri due un SSD Sams. e poi un HHD ..

Immagino allora se davvero sto capendo che questo [MZ-V6E250BW] dovrò metterlo in fondo nella MOBO B350 Prime Asus (come in qualsiasi altra MOBO :) ) nella PCIe ...

E' dura parlare o spiegarsi o capire di cose che non si sono mai fatte o non si sono mai lette (anche se ho cercato un po e ho guardato ho trovato ma non è spiegato anche se credo sia molto semplice) e non avendo esperienza di pc building escludendo smontare e rimontare come quando si fa la pulizia della propria "arma" (la propria arma!) il proprio pentium 4 assemblato da terzi, ripeto, è proprio "spigoloso" capire...

questo sito \forum qui è davvero di qualità rispetto ad altri ed è una "last resort per me" visto che in altri non mi sono trovato. (ma è un problema anche mio che scrivo troppo).
Ho trovato su duck duck go anche indicizzato "Quando una ventola rompe" .. per indicare quali decibel sono indicativi per capire se "fa rumore" e ho imparato che finché sta sotto 29 dB sta bene e l'ho trovato in un forum thread dei vostri. qui.

Davvero complimenti anche per la sezione News, fresche pulite, zero clickbait, robe serie, anche se sono post e non articoli (oggi la gente non sa piu la differenza) ma davvvero tanta qualità qui e ancora complimenti.
Ciao.

Free Gordon
31-03-2017, 16:02
Queste son quelle che monto ora:

Costo 196€.

4 Banchi da 8GB = 32GB

https://preview.ibb.co/evMBva/Dati_RAM.jpg (https://ibb.co/fTxjFa)
photo upload (https://it.imgbb.com/)

Free Gordon
31-03-2017, 16:05
Sono stabili 11-11-11-28 @1.35v a 2133mhz.

Purtroppo in frequenza non vanno per ora.

I timings sono ottimi invece!

Passato 2 run di MemTest86 Version 4.3.7

CiccoMan
01-04-2017, 00:35
Sono stabili 11-11-11-28 @1.35v a 2133mhz.

Purtroppo in frequenza non vanno per ora.

I timings sono ottimi invece!

Passato 2 run di MemTest86 Version 4.3.7
Io sono riuscito a far lavorare i miei 4 moduli di trident a 3000mhz. In parole povere bisogna tenere bassi i divisori CPU/RAM e lavorare con l'fsb. Sul thread di overclock e gaming ho postato uno screen con info più precise ;)

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

capitan_crasy
03-04-2017, 12:54
Arrivate le mie RAM Corsair 3200 (SS) per Ryzen:

http://i.imgur.com/6c3CNVnh.jpg (http://imgur.com/6c3CNVn)

Appena avrò in mano la CPU farò qualche test...

Free Gordon
03-04-2017, 12:59
Io sono riuscito a far lavorare i miei 4 moduli di trident a 3000mhz. In parole povere bisogna tenere bassi i divisori CPU/RAM e lavorare con l'fsb. Sul thread di overclock e gaming ho postato uno screen con info più precise ;)



Non voglio alzare il clock base, sennò proverei (anche solo per sfizio).
Quando mi arriverà un Ryzen tutto mio ci farò un pensierino.:oink:

Mister D
03-04-2017, 13:15
Arrivate le mie RAM Corsair 3200 (SS) per Ryzen:

http://i.imgur.com/6c3CNVnh.jpg (http://imgur.com/6c3CNVn)

Appena avrò in mano la CPU farò qualche test...

Capitano! Ottima scelta;) Secondo amd dovrebbero essere proprio delle b-die by samsung e andare molto bene con ryzen. Quando le provi per cortesia potresti postare taiphoon burner per vedere se veramente sono b-die?;)

luca_pw
03-04-2017, 13:26
Sono hynix single e arrivano a 2666


La notizia di samsung bdie sulle 5.39 e' una bufala

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Free Gordon
03-04-2017, 13:27
Penso anch'io siano Hynix SR..

Tipo quelle che ho io sotto ora. Fanno 2666 come da specifica, con buoni timings se settate a 1.35v.

z3nz0
03-04-2017, 13:38
ragazzi, sono anche io dei vostri ho presto questo blocco:
Amd ryzen 7 1700
asus prime b350m-a
ram 16gb ddr4 kingston hyperx savage 3000 mhz hx430c15sb2k2/16

che ne dite? le ram riusciro a farle andare decentemente?

capitan_crasy
03-04-2017, 15:41
Capitano! Ottima scelta;) Secondo amd dovrebbero essere proprio delle b-die by samsung e andare molto bene con ryzen. Quando le provi per cortesia potresti postare taiphoon burner per vedere se veramente sono b-die?;)

Nessun problema...

luca_pw
03-04-2017, 15:51
ragazzi, sono anche io dei vostri ho presto questo blocco:
Amd ryzen 7 1700
asus prime b350m-a
ram 16gb ddr4 kingston hyperx savage 3000 mhz hx430c15sb2k2/16

che ne dite? le ram riusciro a farle andare decentemente?

eccola qua la mia prime b350m-a + 1700 3.925 mhz + ram come quelle del capitano 3200@2666

:D

https://preview.ibb.co/fs72La/3925.jpg (https://ibb.co/eqOL6F)

z3nz0
03-04-2017, 17:15
eccola qua la mia prime b350m-a + 1700 3.925 mhz + ram come quelle del capitano 3200@2666

:D

https://preview.ibb.co/fs72La/3925.jpg (https://ibb.co/eqOL6F)

fico...speriamo che anche le mie ram reggeranno freq alte ..poi magari mi dai qualche dritta per spingere il ryzen @ 3,90 :sofico:

capitan_crasy
03-04-2017, 18:49
Penso anch'io siano Hynix SR..

Tipo quelle che ho io sotto ora. Fanno 2666 come da specifica, con buoni timings se settate a 1.35v.

Ho visto da qualche parte che queste corsair e la Asus X370 prime si possono settare @ 3000Mhz...

Mister D
03-04-2017, 18:59
Sono hynix single e arrivano a 2666


La notizia di samsung bdie sulle 5.39 e' una bufala

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Allora sono come quelle di bivvoz che sono hinix single. Quindi sia le 3000CL15 che le 3200 CL16 lpx dalla 5,39 sono hinix single buono a sapersi.
Cmq azzo se pure amd si mette a scrivere info sbagliate siamo a cavallo:
https://community.amd.com/community/gaming/blog/2017/03/14/tips-for-building-a-better-amd-ryzen-system
We have internally observed good results from 2933, 3200, and 3500 MT/s rates with 16GB kits based on Samsung “B-die” memory chips. Potential kits include:
Geil EVO X - GEX416GB3200C16DC [16-16-16-36 @ 1.35v]
G.Skill Trident Z - F4-3200C16D-16GTZR [16-18-18-36 @ 1.35v]
Corsair CMK16GX4M2B3200C16 VERSION 5.39 [16-18-18-36 @ 1.35v]

nicolarush
03-04-2017, 19:11
Ho visto da qualche parte che queste corsair e la Asus X370 prime si possono settare @ 3000Mhz...

si (a 2933 per l'esattezza: ryzen non ha il divisore a 3000) :)

io cmq sono dell'idea che con i prossimi aggiornamenti i 3200 saranno fattibili con tutti i kit a prescindere dal chip (salvo il discorso sr/dr)

CiccoMan
03-04-2017, 23:14
Ho visto da qualche parte che queste corsair e la Asus X370 prime si possono settare @ 3000Mhz...

si (a 2933 per l'esattezza: ryzen non ha il divisore a 3000) :)

io cmq sono dell'idea che con i prossimi aggiornamenti i 3200 saranno fattibili con tutti i kit a prescindere dal chip (salvo il discorso sr/dr)

Si fa col bclk...

http://i67.tinypic.com/2jcms7.jpg

Tutto molto bello finchè non mi sono accorto che per valori di bclk superiori a 105mhz il sistema imposta il pcie a 2.0 :(

capitan_crasy
03-04-2017, 23:47
Si fa col bclk...

[IMGhttp://i67.tinypic.com/2jcms7.jpg[/IMG]

Tutto molto bello finchè non mi sono accorto che per valori di bclk superiori a 105mhz il sistema imposta il pcie a 2.0 :(

io parlo di 2933Mhz senza toccare il bclk...

Clicca qui... (http://imgur.com/a/P17Na)

CiccoMan
04-04-2017, 00:08
io parlo di 2933Mhz senza toccare il bclk...

Clicca qui... (http://imgur.com/a/P17Na)
Sisi, lo so. Ma dicevo che per fare i 3000 tondi bisogna lavorare col bclk... attualmente bisogna farlo anche per frequenze superiori ai 32000.

Comunque il divisore 1:12 è quello che funziona meglio e se non fosse per quel "problema" del pcie si potrebbero fare grandi cose anche in caso di configurazioni a 4 banchi come la mia.

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

stefanonweb
04-04-2017, 13:39
Arrivate le mie RAM Corsair 3200 (SS) per Ryzen:

http://i.imgur.com/6c3CNVnh.jpg (http://imgur.com/6c3CNVn)

Appena avrò in mano la CPU farò qualche test...

Queste sono come le mie appena arrivate, per una piattaforma Intel.
Sono la Rev 5.39. Montano chip Hynix non Samsung... In teoria con Ryzen non dovrebbero dare problemi...

killermiro
04-04-2017, 23:35
Qualcuno sa come si comportano le CPU ryzen con queste RAM ?
ram 16gb ddr4 kingston hyperx savage 3000 mhz
sigla hx430c15sb2k2/16

Alex656
05-04-2017, 08:58
per chi volesse spendere poco sulla ram.... queste sono single rank
ottime 2x4 gb 3000 cl 15 ma che possono essere portate anche a 3200 cl 15-16-16-38 sempre 1.35v

F4-3000C15D-8GRK

https://www.gskill.com/imgs/pro/3/3763.png
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/ryzen_001/jskill.png
Ho trovato queste ram sull'amazzone ad un prezzo estremamente interessante, 86€!!! Mi chiedevo perchè molti spendono addirittura il doppio se non triplo per altre gskill da 3200, a volte con latenza 16; ne vale la pena? Andrebbero bene sulla CH6?

Alex656
05-04-2017, 09:24
Spendono il doppio perché prendono i 2x8 invece dei 2x4 :)

Ahhhhhhhhhhh, ecco mi era sfuggito un piccolo particolare :D
Ripiegherei sulle Corsair CMK16GX4M2B3200C16R a 138€, queste sono 2x8, dovrebbero essere SR anche se non Samsung.

stefanonweb
05-04-2017, 11:58
Queste sono come le mie appena arrivate, per una piattaforma Intel.
Sono la Rev 5.39. Montano chip Hynix non Samsung... In teoria con Ryzen non dovrebbero dare problemi...

Ahhhhhhhhhhh, ecco mi era sfuggito un piccolo particolare :D
Ripiegherei sulle Corsair CMK16GX4M2B3200C16R a 138€, queste sono 2x8, dovrebbero essere SR anche se non Samsung.

Le tue ram hanno solo i dissipatori Rossi ma sono identiche alle 5.39 che ho anche io ed il Capitano. Beh, io le ho guardate. Le ram per conto mio sono Hynix, ma sono di sicuro single rank visto che i chip sono 8 e solo da una parte, quella del logo giallo... A seconda dei bios con ryzen viaggiano a 2933 o 3200. Fateci sapere.

luca_pw
05-04-2017, 12:45
Le tue ram hanno solo i dissipatori Rossi ma sono identiche alle 5.39 che ho anche io ed il Capitano. Beh, io le ho guardate. Le ram per conto mio sono Hynix, ma sono di sicuro single rank visto che i chip sono 8 e solo da una parte, quella del logo giallo... A seconda dei bios con ryzen viaggiano a 2933 o 3200. Fateci sapere.
A me vanno a 2666 le 5.39 bianche su asus prime b350m-a

Ho ordinato un'altra build composta da 1700+prime x370 pro + 2x8 gb sempre 3200 5.39 ma nere

Vi diro' come vanno

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

J-Ego
05-04-2017, 13:05
Ciao a tutti,
in attesa di una scheda madre itx da Asrock, avrei l'occasione di portare a casa da un amico una kit 2x8 di DDR4.
Nelle specifico G.Skill TridentZ F4-3000C15D-16GTZB CL15-16-16-35 1.35v.
Accoppiate a un Ryzen 1700 e ssd M.2 potrei avere problemi secondo voi?

Non mi interessa oc spinto, ma solo trovare il limite del processore mediante moltiplicatore a vcore di default.

Grazie
Ciao

stefanonweb
05-04-2017, 14:48
A me vanno a 2666 le 5.39 bianche su asus prime b350m-a

Ho ordinato un'altra build composta da 1700+prime x370 pro + 2x8 gb sempre 3200 5.39 ma nere

Vi diro' come vanno

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Bianche o nere o rosse cambia poco... 4.ecc... samsung 5.ecc hynix.... Potrebbe capitare che le ram bianche essendo magari in stock da più tempo possano essere una versione 4.. Comunque più che chip secondo me centra single rank ed il bios delle mobo... Qualcuno le 5.39 a 3200 le tiene con bios e mobo decenti...

Crysis90
05-04-2017, 19:00
Ciao a tutti, io personalmente ho risolto la questione RAM.
Penso che la mia esperienza possa essere utile per tutti, quindi racconto tutto brevemente:

Avevo inizialmente comprato 1 kit da 2 x 8 Gb di G.SKILL Trident Z 3200 Mhz CL16 (il codice esatto del kit era F4-3200C16D-16GTZ).
In NESSUN modo sono riuscito a far funzionare quel kit sopra i 2666 Mhz.

Dopo aver letto nei vari forum ed aver constatato che forse non montavano chip Samsung B-Die, ho comprato 1 kit da 2 x 8 Gb di Trident Z 3200 Mhz CL14 (il codice esatto del kit è F4-3200C14D-16GTZ).

Posso confermare che in 2 click sono riuscito a settare questo kit a 3200 MHZ e CL14 semplicemente impostando da BIOS il profilo DOCP Standard (che le setta in automatico a 3200 Mhz e CL14).

Avendo quindi avuto modo di testare personalmente 2 modelli differenti di RAM (seppur della stessa marca), posso confermare che la differenza la fanno i chip montati dal produttore sui kit. ;)

Queste CL14 costano un botto (184 euro su BPM Power) però posso confermare che finchè non vengono risolti i problemi ed i bugs sui BIOS dai produttori di Mobo, l'unico modo per tirare le RAM sopra 3000 Mhz è dotarsi di kit che montano chip Samsung B-Die.

Spero che ciò che ho riscontrato possa essere d'aiuto. ;) :)

CiccoMan
05-04-2017, 19:46
Secondo me la differenza non la fa il tipo di chip, ma l'organizzazione.

I 3200C16D-16 erano dual rank?
No, sono entrambi kit single rank.

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

CrazyDog
05-04-2017, 19:49
No, sono entrambi kit single rank.

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

quelle vecchie che chip avevano, hai provato a vedere da software?

Crysis90
05-04-2017, 21:35
quelle vecchie che chip avevano, hai provato a vedere da software?

Thaipoon Burner non mi leggeva la voce "manufacturer". :(

CrazyDog
05-04-2017, 21:40
Thaipoon Burner non mi leggeva la voce "manufacturer". :(

il resto lo leggeva?

Crysis90
05-04-2017, 22:44
il resto lo leggeva?

C'erano altri 2/3 campi che non rilevava.
Non so come mai.

dav1deser
06-04-2017, 21:46
Con la asrock x370 gaming k4 ho semplicemente settato il profilo xmp e mi vanno a "quasi 3000" senza problemi.

https://s23.postimg.org/4r6q9uenr/Immagine.png (https://postimg.org/image/4r6q9uenr/)

Che RAM sono? Perchè io ho le Corsair LPX 3000MHz CL15 16GB e non riesco a farle andare a più di 2400. Stessa scheda madre.

luca_pw
06-04-2017, 22:19
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/ryzen_001/IMG_20170322_131443_1.jpg

confermo che le corsair vengeance 3200 cl 16 ver 5.39 con hynix single rank vanno su asus prime x370 pro a 2.933 mhz tranquillamente a 14-15-15-28-1T

Free Gordon
06-04-2017, 22:23
confermo che le corsair vengeance 3200 cl 16 ver 5.39 con hynix single rank vanno su asus prime x370 pro a 2.933 mhz tranquillamente a 14-15-15-28-1T

E' il profilo XMP2?

luca_pw
06-04-2017, 22:31
E' il profilo XMP2?

no, no, sono timing dati in manuale
le solite ram, sulla prime b350m-a vanno a 2666, mentre sulla prime x370-pro vanno a 2933 mhz

al momento 3200 invence nemmeno a cannonate in entrambe le schede

Free Gordon
06-04-2017, 23:12
no, no, sono timing dati in manuale
le solite ram, sulla prime b350m-a vanno a 2666, mentre sulla prime x370-pro vanno a 2933 mhz
al momento 3200 invence nemmeno a cannonate in entrambe le schede


Ah ok.. ;)

ConteZero
07-04-2017, 09:41
Quindi ad oggi resta la discriminante SS / DS.

luca_pw
07-04-2017, 09:50
Quindi ad oggi resta la discriminante SS / DS.

in futuro sarà cosi ma al momento ancora lo è;

ho 2 banchi samsung d-die single side jskill 3000 cl15 che non salgono oltre i 2400 nemmeno a cannonate

mentre le hynix single side montate sulle vengeance 3000 e 3200 vanno bene portandole su asus a 2666 e 2933, addirittura sulle giga vanno già a 3200 con gli ultimi bios

Neverlost
07-04-2017, 10:13
Quindi ad oggi resta la discriminante SS / DS.

in futuro sarà cosi ma al momento ancora lo è;

ho 2 banchi samsung d-die single side jskill 3000 cl15 che non salgono oltre i 2400 nemmeno a cannonate

mentre le hynix single side montate sulle vengeance 3000 e 3200 vanno bene portandole su asus a 2666 e 2933, addirittura sulle giga vanno già a 3200 con gli ultimi bios
aggiorniamo i bios figlioli aggiorniamo e preghiamo.:O :oink:

Soulbringer
07-04-2017, 16:03
Stavo pensando a una build ryzen ma la questione RAM inizia a preoccuparmi seriamente.
Premetto che non ho mai speso cifre esorbitanti per le mobo, a mio avviso soldi buttati, e quindi stavo guardando anche le B350...ma non si trova NULLA. La cosa assurda è che guardando sui siti di AsRock e Asus quasi tutte le X370 vengono date con frequenza max ram a 2666/2933 mentre le B350 hanno scritto quasi tutte 3200! Ma stiamo scherzando?? :asd:

Qualcuno di voi ha avuto esperienza con B350/X370 con ram che SICURAMENTE girano a 3200?

Pepolus
07-04-2017, 17:00
Guarda che la mia Prime x370 Pro supporta nativamente le ram a 3200, anche se in O.C. E così praticamente un po' tutte le mobo con lo stesso chipset. La Crosshair VI di Asus, mi pare di capire, è quella che ha meno problemi con le ram a 3200; similmente per le Gigabyte. Comunque per Maggio verrà aggiornato l'agesa, o almeno così avrebbe detto AMD e pertanto le ram dovrebbero andare, forse anche oltre i 3200...
Onestamente un B350 va benone. Ho preso x370 perchè FORSE prenderò molto più avanti un monitor a risoluzione maggiore e pertanto POTREI mettere una seconda vga...ma in fin dei conti anche con una mobo B350 puoi mettere una sola vga molto potente e goderti il 4k!

AiaceTelamonio
07-04-2017, 19:53
- cancellare grazie

Neverlost
07-04-2017, 20:12
B350 offre la possibilità di fare Sli c'è scritto nelle specifiche. Anche se si sa bene che non permette doppia scheda grafica.... boh.

Qualcuno sa se va bene la 3200 G.Skill GTZ Rgb, in vendita in genere tra 141 e 156 euro?
2x8 (16gb).

Non sono un over cloccker, sbaglio a prendere questo con un "set up" 1700 x370 prime pro asus?
Dovrei forse optare per delle flare x 110 euro circa o fortis ... da 2400 mhz quinidi?

"Dipende cosa ci devi fare" - voglio stare almeno 5 anni tranquillo, dico almeno, cambiare un pezzo massimo ogni 2\3 anni.
Tra quattro mettere Ryzen 2,

Non stare piu con un computer super scattoso, anche per la sicurezza e non farmi estrarre informazioni nell'era del patriot act e del targeted killing vorrei poter avere un pc serio, (anche win 10 mi preoccupa) ma praticamente oggi se non ti abbassi i pantaloni non ti fanno fare niente. (e sia chiaro io non li abbasso, parlo di spoofing, encrypting e altro... e queste cose pesano su macinini vecchi).

Le ram vanno bene con quel setup, vorrei fare qualche montaggio amatoriale video, navigare solite cose guardare film, magari qualche leggerissimo, ma niente di che... giocare e fare magari stream live? Chiaramente anche giocare qualche volta (mentre streammo) - mai fatto.. quindi non so.. è giusto per farsi quattro risate con gli amici, niente di "ci guadagno".

Forse è bene prendersi una AverMedia C985?

Grazie.

aò avessi capito qualcosa di quel che hai scritto.:mbe: :fagiano: :banned: :stordita:

Udo Kuoio
07-04-2017, 20:19
aò avessi capito qualcosa di quel che hai scritto.:mbe: :fagiano: :banned: :stordita:

E' dura, dialogare direttamente con Google Translator.

AiaceTelamonio
07-04-2017, 20:25
Per favore, evitate questi comportamenti online. Grazie.
Rovinate la rete. che schifo.
Insultate la vostra famiglia. Se avete 20 anni e non avete educazione evitate di sfottere e scatenare flame.

Parlereste cosi di fronte a qualcuno, a quattr'occhi? Ditemi si, dai provateci, siete gente infame, senza arte ne parte. Senza umanità, fatevi i c*** vostri se non riuscite a stare zitti. Fatevi i cavoli vostri.
La rete perde a causa di comportamenti così.

FreeMan
07-04-2017, 20:29
Per favore, evitate questi comportamenti online. Grazie.
Rovinate la rete. che schifo.
Insultate la vostra famiglia. Se avete 20 anni e non avete educazione evitate di sfottere e scatenare flame.

Nessuno ti ha insultato.. volenti o nolenti il tuo comportamento/modo di scrivere ti etichetta come troll, o cmq come utente destabilizzante..

quindi a termini di regolamento vieni bannato


update

nel mentre hai fatto una aggiunta al post di cui sopra



Parlereste cosi di fronte a qualcuno, a quattr'occhi? Ditemi si, dai provateci, siete gente infame, senza arte ne parte. Senza umanità, fatevi i c*** vostri se non riuscite a stare zitti. Fatevi i cavoli vostri.
La rete perde a causa di comportamenti così.

bè, ban confermato ...

>bYeZ<

Udo Kuoio
07-04-2017, 20:29
Per favore, evitate questi comportamenti online. Grazie.
Rovinate la rete. che schifo.
Insultate la vostra famiglia. Se avete 20 anni e non avete educazione evitate di sfottere e scatenare flame.

Parlereste cosi di fronte a qualcuno, a quattr'occhi? Ditemi si, dai provateci, siete gente infame, senza arte ne parte. Senza umanità, fatevi i c*** vostri se non riuscite a stare zitti. Fatevi i cavoli vostri.
La rete perde a causa di comportamenti così.

Hai ragione. La gente sono cattivi.

capitan_crasy
07-04-2017, 20:34
edit

Neverlost
07-04-2017, 20:35
capitano è stato bannato lol non perdere tempo:D

Soulbringer
07-04-2017, 20:46
Guarda che la mia Prime x370 Pro supporta nativamente le ram a 3200, anche se in O.C. E così praticamente un po' tutte le mobo con lo stesso chipset. La Crosshair VI di Asus, mi pare di capire, è quella che ha meno problemi con le ram a 3200; similmente per le Gigabyte. Comunque per Maggio verrà aggiornato l'agesa, o almeno così avrebbe detto AMD e pertanto le ram dovrebbero andare, forse anche oltre i 3200...
Onestamente un B350 va benone. Ho preso x370 perchè FORSE prenderò molto più avanti un monitor a risoluzione maggiore e pertanto POTREI mettere una seconda vga...ma in fin dei conti anche con una mobo B350 puoi mettere una sola vga molto potente e goderti il 4k!

Il 4k non mi interessa proprio, sono appena passato a 2k e sono più che soddisfatto. Mi sa che a sto punto aspetterò le prime recensioni di B350 più maturazioni di BIOS varie prima di farmi la build ryzen. Tanto sto già aspettando Vega, quindi tanto vale.
Grazie comunque

Pepolus
07-04-2017, 21:02
Ragazzi quello non era uno qualunque, ma un vero prodigio!! Ce l'avete tutti sulla coscienza! Sicuramente ci avrebbe regalato perle anche più rare e voi lo bannate così??? ahah

Tornando alle cose serie, se giochi a 2k, allora penso che quel chipset sia perfetto; pensa che io mi sono quasi pentito della mia scheda quando ho visto che le altre supportano meglio i 3200 e costano molto di meno; in fin dei conti, sono ottime mobo, cioè non vedo differenze eclatanti, se non sul lato overclock.

morespeed
10-04-2017, 15:18
scusate ci provo qui......
quale ram mi consigliate per oc su ryzen 1700X?
vorrei prendere qualcosa da 3600 mhz ma non so quali siano con chip samsung b side

Cloud76
10-04-2017, 15:22
Dato che questa è la discussione specifica per le RAM, posto qui quello che ho trovato.

Qui stanno facendo una lista delle RAM SINGLE RANK:
https://forums.anandtech.com/threads/ddr4-single-rank-memory-for-ryzen-list.2501833/

Al momento contempla:

Corsair Vengeance LPX 8GB DDR4 4000MHz
Corsair Vengeance LPX DDR4-3733 2x8GB, single-rank Samsung B-die


Crucial Ballistix Elite DIMM Kit 8GB, DDR4-3200, CL16-18-18 (BLE2C4G4D32AEEA/BLE2K4G4D32AEEA)
Crucial Ballistix Elite DIMM Kit 8GB, DDR4-2666, CL16-17-17 (BLE2C4G4D26AFEA/BLE2K4G4D26AFEA) (1.2V)
Crucial Ballistix Elite DIMM Kit 8GB, DDR4-3000, CL16 (BLE2C4G4D30AEEA/BLE2K4G4D30AEEA)
Crucial Ballistix Sport DIMM Kit 8GB, DDR4-2400, CL16 (BLS2C4G4D240FSA/BLS2K4G4D240FSA) (1.2V)
Crucial Ballistix Sport LT white DIMM Kit 16GB, DDR4-2666, CL16-18-18 (BLS2C8G4D26BFSCK) (1.2V)
Crucial Ballistix Sport LT red DIMM Kit 16GB, DDR4-2666, CL16-18-18 (BLS2C8G4D26BFSEK) (1.2V)
Crucial Ballistix Sport LT red DIMM Kit 8GB, DDR4-2666, CL16-18-18 (BLS2C4G4D26BFSE) (1.2V)
Crucial Ballistix Sport LT grey DIMM Kit 8GB, DDR4-2666, CL16-18-18 (BLS2C4G4D26BFSB) (1.2V)
Crucial Ballistix Sport LT white DIMM Kit 8GB, DDR4-2666, CL16-18-18 (BLS2C4G4D26BFSC) (1.2V)
Crucial Ballistix Tactical DIMM Kit 8GB, DDR4-3000, CL15-16-16 (BLT2C4G4D30AETA/BLT2K4G4D30AETA)


GeIL Super Luce black LED blue DIMM Kit 16GB, DDR4-3000, CL15-17-17-35 (GLB416GB3000C15ADC)
GeIL Dragon RAM black IC DIMM Kit 16GB, DDR4-2400, CL16 (GWB416GB2400C16DC) (1.2V)


Goodram Play BLUE DIMM Kit 8GB, DDR4-2400, CL15 (GYB2400D464L15S/8GDC) (1.2V)
Goodram Play BLUE DIMM Kit 16GB, DDR4-2400, CL15 (GYB2400D464L15S/16GDC) (1.2V)


Kingston HyperX Predator DIMM Kit 8GB, DDR4-3000, CL15-15-15-35 (HX430C15PB3K2/8)
Kingston HyperX Predator DIMM Kit 16GB, DDR4-3000, CL15-17-17-35 (HX430C15PB3K2/16)
Kingston HyperX Predator DIMM Kit 16GB, DDR4-3200, CL16-16-16-35 (HX432C16PB3K2/16)
Kingston HyperX Predator DIMM Kit 8GB, DDR4-3200, CL16-16-16-35 (HX432C16PB3K2/8)
Kingston HyperX Predator DIMM Kit 16GB, DDR4-3333, CL16-16-16-35 (HX433C16PB3K2/16)
Kingston HyperX Savage DIMM Kit 8GB, DDR4-2400, CL12-14-14 (HX424C12SB2K2/8)
Kingston HyperX Savage DIMM Kit 8GB, DDR4-2666, CL13-15-15 (HX426C13SB2K2/8)
Kingston HyperX Savage DIMM Kit 8GB, DDR4-2800, CL14-16-16 (HX428C14SB2K2/8)
Kingston HyperX Savage DIMM Kit 8GB, DDR4-2800, CL14-15-15 (HX428C14SBK2/8)
Kingston HyperX Savage DIMM Kit 8GB, DDR4-3000, CL15-16-16 (HX430C15SBK2/8)
Kingston HyperX Savage DIMM Kit 8GB, DDR4-3000, CL15-17-17 (HX430C15SB2K2/8)

nicolarush
10-04-2017, 15:51
scusate ci provo qui......
quale ram mi consigliate per oc su ryzen 1700X?
vorrei prendere qualcosa da 3600 mhz ma non so quali siano con chip samsung b side

G.skill Trident o ripjaws 3600cl16 sono al 100% b-die

morespeed
10-04-2017, 16:11
Tutte le G.Skill con codice che inizia per F4-3600C16D-16 o F4-3200C14D-16 sono single rank samsung b-die (quindi Trident Z/RGB, Ripjaws e FlareX)


G.skill Trident o ripjaws 3600cl16 sono al 100% b-die

PERFETTO, sono giorni che cercavo di capire sta cosa, meglio di cosi non potevate rispondermi :p
Quindi basta che siano serie trident Z/rgb o ripjaws e flare dove cado cado bene, devo solo scegliere il cas :p

Neverlost
10-04-2017, 17:31
Tutte le G.Skill con codice che inizia per F4-3600C16D-16 o F4-3200C14D-16 sono single rank samsung b-die (quindi Trident Z/RGB, Ripjaws e FlareX)

le mie in signa sfigatissime dual rank.:rolleyes: :muro: