View Full Version : Laptop con porta Thunderbolt3 per utilizzo con EGPU
sicily428
12-11-2016, 08:37
Salve a tutti ho creato questo topic per raccogliere un po di informazioni sui laptop dotati di porta thunderbolt3 cercando di capire quel "fino a 40Gbps" cosa consente di fare. Con la diffusione delle egpu tb3, su numeri più grandi, finalmente si cominciano a trovare test e benchmarks dopo che anche le riviste specializzate hanno fatto uscire qualche review dettagliata.
https://www.comprehensiveco.com/images/gauge-chart-large2.gif
A questo link si possono trovare un po di info sulla tecnologia tb3 https://thunderbolttechnology.net
http://cdn.ultrabookreview.com/wp-content/uploads/2016/05/thunderbolt3-780x367.jpg
L'idea sarebbe quella di prendere un laptop leggero e quindi facilmente trasportabile (massimo 2.5kg ma comunque meglio sui 2kg) con una dgpu non particolarmente performante come una maxwell gtx950m/gtx960m o pascal mx150/gtx1050/gtx1050ti o addirittura un ultrabook senza dgpu su 1.3/1.5kg ma che siano dotati di porta thunderbolt3 e attaccarci una egpu in cui mettere una gpu bella potente.
L'utilizzo di una Egpu tb3, come si è visto dai test, sui laptop con una dgpu gtx1060/gtx1070 produrrebbe solo guadagni di prestazione risibili mentre invece potrebbe consentire ai gamers con dgpu gtx950m/960m/1050/1050ti o senza dgpu di poter giocare con una geforce desktop (Nvidia gtx1070/gtx1080/ AMD Vega 10) le quali, per essere ben raffreddate e sfruttarne l'hardware a pieno, richiederebbero macchine da 3.5kg/4kg e dal costo sui 1800/1900 euro.
Il mondo egpu apre possibilità di effettuare sessioni di gaming a buoni livelli, impensabili con la sola igpu o la dgpu scarsa montata, anche a chi ha bisogno di un ultrabook ad elevata autonomia e peso contenuto. Mantiz sta sviluppando una egpu portatile (2.5" Bay + RX570 MXM) che per chi ha bisogno di un ultrabook da portare in giro potrebbe essere utile.
Un'altra fascia di utenti che protrebbero usare una egpu potrebbe secondo me essere quella dei professionisti (ingegneri, architetti, ricercatori, grafici). Questi utenti potrebbero lavorare con gpu professionali come le nvidia quadro m4000/m5000/p4000/p5000 o le amd firepro w7100/w8100/w9100 che risultano essere molto più stabili e a volte su programmi specifici più performanti delle gpu gaming e allo stesso tempo sono meno costose delle equivalenti varianti quadro mobile. Il pregio della soluzione sarebbe il fatto di non dover sacrificare la portabilità potendo evitare l'acquisto si costose e a volte pesanti workstation mobile.
Ad oggi dai test effettuati soprattutto su egpu.io si è visto che il firmware attuale riesce a gestire al massimo 22Gbps ma ci dovrebbero essere dei miglioramenti con l'uscita del prossimo firmware. quello che rallenta l'evoluzione di queste soluzioni è l'obbligo di certificazione, che richiede parecchio tempo, imposto da intel prima del rilascio di un nuovo firmware.
Questo frontespizio riporta in maniera sintetica quello che si è raccolto lungo la discussione e verrà aggiornato man mano che usciranno nuovi test (in tal caso segnalate se ne trovate) o se avete modo di farne voi se disponente di una egpu.
Comincio dicendo che nella maggior parte dei laptop con porta thunderbolt3 si trova il simbolo di un fulmine sulla porta ma non è detto che se non si trova il simbolo del lampo non si abbia lo stesso la tb3 (asus gl502vm e g752vs docet :))
il tipo di collegamento tra la cpu e il tb3 controller può essere diretto come sui mbp cpu-tb3
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/04/2016-MBP-15i.png
oppure ci può essere una collegamento attraverso il pch ovvero cpu-pch-tb3 come sulla maggior parte dei laptop
qua c'è la pagina ufficiale sui prodotti con thunderbolt3
https://thunderbolttechnology.net/products
una lista di ultrabook/notebook con tb3
http://www.ultrabookreview.com/10579-laptops-thunderbolt-3/
e un forum sulle egpu
https://egpu.io/thunderbolt-diy-external-graphics-card/
e una lista di laptop possibili
https://docs.google.com/spreadsheets/d/12G1VTFWkTL5tb8nxUAtnDHwTLyya9I3Vw-OXXrIN4e4/htmlview
ovviamente anche questa tecnologia non è immune da difetti ma questo è il prezzo da pagare per la portabilità. su tutti spicca quello che c'è con le cpu skylake 4-core una perdita intorno al 25% circa nelle prestazioni della gpu se si usa il display del laptop e intorno al 15%/20% se si usa un monitor esterno. la perdita di prestazioni rispetto ad una configurazione desktop sale con gpu quali gtx1080/1080ti intorno al 30%. Miglio dovrebbero essere le prestazioni dell'amplificatore Alienware.
MSI è stata la casa che secondo me ha creato la migliore EGPU fino ad ora. La msi docking station associata al msi GS30 ha il collegamento pcie x16 diretto con la gpu desktop e questo consente prestazioni ottime. Purtroppo msi ha deciso di non proseguire su quella strada :(
https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/MSI-GS30-Shadow-Review-Notebook-and-GPU-GamingDock
http://www.kitguru.net/desktop-pc/leo-waldock/msi-gs30-shadow-with-gaming-dock-review/
http://headliners.gameland.nl/link/151635_asus-rog-xg-station-2-voor-wie-per-se-geen-losse-game-pc-wil
https://winblogs.azureedge.net/win/2015/01/GS30-Shadow.jpg
La Razer Core è stata la prima egpu su porta thunderbolt3, compatibile con laptop di altri produttori, ad essere stata commercializzata ed ha un controller ti82 mentre le egpu venute dopo hanno controller ti83
https://i.ytimg.com/vi/T_dcQjL9N2Y/maxresdefault.jpg
qui qualche review della razer core
https://www.youtube.com/watch?v=BOFZGCwoRmo
http://www.ultrabookreview.com/10761-razer-core-review/
https://www.notebookcheck.net/Razer-Core-External-GPU-and-Razer-Blade-Laptop-Review.213526.0.html
http://www.kitguru.net/lifestyle/mobile/laptops/leo-waldock/razer-blade-kaby-lake-core-i7-with-razer-core-gtx-1080/
EGPU commercializzate
Le possibilitá in campo egpu stanno aumentando e ad oggi con chip Ti82 o Ti83 sono disponibili sul mercato:
-Alienware Graphic Amplifier 275€ (solo con Alienware)
-Razer core 500$
-Akitio node 324€
-Akitio Thunder3 300€
-Powercolor devil box 400 €
-Asus XG Station 2 580€
-Acer Graphics Dock (solo GTX960M)
-Sonnettech Echo Express Sel III 269$
-Mantiz MZ-01 saturn 399$
-Manriz MZ-02 venus 389$
-Bizon BizonBox3 649$ (solo con Apple)
-MSI Docking Station + MSI GS30 1400€
-Akitio Node Lite 270$
-MacBox 599$
-Sonnet Brakaway Box 350 289$
-Aorus Gaming Box (comprende una gtx1070) 599$
-HP Omen Accelerator 299$
-Netstor Hercules HL23T 379$
EGPU presentate
Al Computex2016 e al CES2017 e al PAX East2017 sono state presentate:
-MSI GUS 2
-Gigabyte GP-T3GFx
-Zotac EGPU
-The Wolfe
-TUL EGPU
-Mantiz Portable EGPU (2.5" Bay + RX570 MXM)
-Akitio Node Pro
-Sapphire EGPU
-Magma Expressbox 3t-v3
le egpu con controller ti83 (node, xg station 2, devil box) hanno avuto dei problemi di prestazioni dovuti ad un errore del software del controller tb3 fixato con i nuovi firmware
Per quanto riguarda i laptop, raccogliendo informazioni in giro, si è visto che il controller thunderbolt puoi varia da un modello all'altro e non tutti dispongono di una porta thunderbolt 3 a 4 linee (x4) che gli consentono una banda di 32Gbps ma ce ne sono alcuni con 2 linee (x2) con una banda di 16Gbps. Non tutti i laptop dell'elenco riescono a funzionare con le egpu perchè in alcuni casi mancano dei driver (acer e asus si fanno pregare per rilasciare i nuovi firmware :() aggiornati per gestire il collegamento.
qui un elenco di dell
http://www.dell.com/support/article/us/en/19/QNA44089/thunderbolt-3-40gbps-data-transfer-rate?lang=EN
LAPTOP CPU 4-core (work in progress...)
I laptop con gpu quadcore con porta thunderbolt3 disponibili sul mercato sono:
-Acer VN7-592g (1575 x4) testato con akitio node e funzionante
-Acer VN7-792g (1575 x4) testato con akitio node e funzionante
-Acer VN7-593g (x4)
-Acer VN7-793g (x4)
-Acer Predator g5-593
-Acer Predator g5-793
-Acer Predator g9-592 (x4) incompatibile con EGPU causa drivers vecchi
-Acer Predator g9-792 (x4) incompatibile con EGPU causa drivers vecchi
-Acer Predator g9-593 (x4)
-Acer Predator g9-793 (x4)
-Acer Predator Triton 700
-Alienware 13 (x4) testato con alienware graphic amplifier/mantiz venus e funzionante
-Alienware 15 (x4) testato con alienware graphic amplifier e funzionante
-Alienware 17 (x4) testato con alienware graphic amplifier/powercolor devilbox/akitio node e funzionante
-Aorus x5 V7
-Aorus x5 V7 DM
-Aorus x7 V7
-Aorus x7 V7 DT
-Aorus X9
-Apple MBP 15 2016 (x4) testato con razer core/akitio node/akitio thunder3/powercolor devilbox/asus xg station 2 e funzionante
-Asus UX501VW (1575 x4) testato con razer core/akitio thunder3 e funzionante
-Asus G501VW (1575 x4) testato con akitio thunder3 e funzionante
-Asus UX550VD (x4)
-Asus UX550VE (x4)
-Asus GL502VM skylake (x2) tb3 non sempre presente, testato con asus xg station 2 e funzionante/ incompatibile con altre EGPU causa drivers vecchi
-Asus GL502VM kabylake
-Asus GL702VT
-Asus GL702VM skylake (x2) testato con asus xg station 2 e funzionante/ incompatibile con altre EGPU causa drivers vecchi
-Asus GL702VM kabylake (x2)
-Asus G752VT (x4)
-Asus G752VL (x4) testato con akitio node e funzionante
-Asus G752VY (x4)
-Asus G752VM (x4)
-Asus G752VS (x4)
-Asus G701VI (x4)
-Asus GX501VIK
-Asus GX501VSK
-Asus GX800VH (x4)
-Clevo PA71HP6
-Clevo PA71HS
-Clevo P750DM (x?) testato con razer core e funzionante
-Clevo P770DM (x?) testato con akitio thunder3 e funzionante
-Clevo P870DM
-Clevo P751DM2-g (x4)
-Clevo P775DM3-g (x4)
-Clevo P870DM3-g (x4)
-Dell XPS 9550 (1575 x2) testato con razer core/akitio node/powercolor devilbox e funzionante
-Dell XPS 9560 (x2) testato con razer core/asus xg station 2/powercolor devilbox e funzionante
-Dell Latitude 5480 con 940m (x4)
-Dell Latitude 5570 con 930m (x4) testato con razer core e funzionante
-Dell Latitude 5580 con 940mx(x4)
-Dell Inspiron 7577 (x4)
-Dell M3510 (x4) testato con akitio node e funzionante
-Dell M3520 (x4)
-Dell M5510 (x2)
-Dell M5520 (x2)
-Dell M7510 (1575 x4) testato con akitio node e funzionante
-Dell M7520 (x4)
-Dell M7710 (x4) testato con razer core/asus xg station 2 e funzionante
-Dell M7720 (x4)
-Dell 7577
-EVGA SC15
-EVGA SC17
-Fujitsu Celsius H760
-Fujitsu Celsius H970
-Gigabyte P56
-Gigabyte Aero 15
-Gigabyte Aero 14 (Gtx1050ti)
-Hp Zbook G3 15 (x4) testato con razer core/akitio node e funzionante
-Hp Zbook G3 17
-Hp Zbook G4 15 (x4) testato con mantiz venus e funzionante
-Hp Zbook G4 17
-Hp Omen 15 2017??
-Hp Omen 17 2017??
-Lenovo Thinkpad P50 (x4) testato con akitio node/razer core e funzionante
-Lenovo Thinkpad P51
-Lenovo Thinkpad P70
-Lenovo Thinkpad P71
-Lenovo IdeaPad Y900 (x4)
-Lenovo Ideapad Y910
-Lenovo Legion Y720
-Lenovo Legion Y920
-Lenovo Yoga 720 15 (x2) testato con akitio node/razer core e funzionante
-MSI GS30 (pcie x16)
-MSI GS40 6QE Phantom (x?) testato con razer core/akitio node e funzionante
-MSI GS60 6QE Ghost Pro 4K (x4) testato con akitio node e funzionante
-MSI GS43VR 6RF(x?) testato con razer core e funzionante
-MSI GS43VR 7RF
-MSI GS63VR 6RF(1575 x4) testato con razer core e funzionante
-MSI GS63VR 7RF(x?) testato con asus xg station 2 e funzionante
-MSI GS63 7RE
-MSI GS63 7RD
-MSI WS63
-MSI GS73VR 6RF(x4) testato con razer core/asus xg station 2 e funzionante
-MSI GS73VR 7RF
-MSI GS73 7RE
-MSI GE63VR??
-MSI GE73VR??
-MSI GT72
-MSI GT73VR (x?) testato con akitio node e funzionante
-MSI WT73VR
-MSI GT83VR
-MSI 16L13/Eurocom Tornado F5
-Razer Blade (x4) testato con razer core/powercolor devilbox/akitio node e funzionante
-Razer Blade Pro (x4) testato con razer core e funzionante
-Samsung Odissey 17
senza dgpu
-Hp g3 studio 15 (x4) testato con akitio node e funzionante
-Hp g4 studio 15
-Dell 7520
-Clevo N130WU (Santech LV4) (x4)
Per quanto riguarda i laptop con cpu 2-core c'è da capire fino a che punto il processore potrebbe fare da bottleneck in quanto non si trovano tanti test in giro
LAPTOP CPU ULV (work in progress...)
-Acer Aspire Switch 12S
-Acer Aspire R13
-Acer TravelMate P648-G2
-Apple MBP13 2016 (x4) testato con akitio node/akitio thunder3/powercolor devilbox/razer core/bizonbox3/mantiz venus e funzionante
-Asus Trasformer 3 Pro (x?) testato con razer core/powercolor devilbox/akitio thunder3 e funzionante
-Asus Transformer 3
-Asus Zenbook 3 Deluxe UX490UA
-Clevo N130BU/N131BU (Santech LV4) testato con akitio node e funzionante
-Dell xps 9350 (x2) testato con razer core/akitio node/akitio thunder3 e funzionante
-Dell xps 9360 (x2) testato con razer core/acer graphic dock/akitio thunder3/asus xg station 2 e funzionante
-Dell xps 9365 (x4) testato con akitio node/ mantiz venus e funzionante
-Dell xps 9560 con i3-7100/hd620
-Dell Latitude 7275 (x4)
-Dell Latitude 7370 (x4)
-Dell Latitude 7280 (x4)
-Dell Latitude 7480 (x4)
-Hp Spectre x360 13 (x4) testato con razer core/akitio node/akitio thunder3/powercolor devilbox e funzionante
-HP Elitebook x360 13 testato con akitio node e funzionante
-HP Spectre x360 15 (x2)
-Lenovo Thinkpad x1 Carbon 2017 (x4) testato con akitio node e funzionante
-Lenovo Yoga 370
-Lenovo Thinkpad T470
-Lenovo Thinkpad T470s
-Lenovo Thinkpad T570
-Lenovo Yoga 720 13 (x4) testato con akitio node e funzionante
-Lenovo Miix 720 12 testato con razer core e funzionante
-Razer Blade Stealth (x?) testato con razer core/powercolor devilbox e funzionante
-Toshiba Portégé X20W (x?) testato con mantiz venus e funzionante
-Toshiba Tecra X40-D
continuando con la discussione ci sono tutte le informazioni trovate sul web riguardanti test/review delle varie egpu sui vari laptop.
Se sapete di nuove EGPU o nuovi laptop con porta tb3 sul mercato o magari avete visto qualche nuova review/test postatele che sarebbe d'aiuto.
scorrendo la pagina trovate qualche info sulle egpu presentate e non ancora commercializzate
_______________
Laptop Customizzabili Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361) -- Guide sul montaggio di barebone Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826402)-- Laptop Customizzabili MSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822646)
Laptop con porta Thunderbolt3 per utilizzo con EGPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614)-- Workstation Mobile con Gpu Professional o Gpu Consumer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813331)
CPU PGA/LGA nei Laptop e Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824918)--Rivenditori di Gpu MXM Card nel mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816089)-- Upgrade Riusciti di Laptop con MXM Gpu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818991)
Guybrush.
12-11-2016, 08:44
Salve a tutti avrei bisogno di un aiuto perché non sono riuscito a trovare granché in rete. Conoscete qualche modello 15" o 17" che sotto i 1000 euro che monti un i7 quadcore e abbia una porta thunderbolt 3?
L'unico che conosco attorno ai 1000€ è l'acer vn7-592g:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=acer+vn7-592g
C'è anche il 17 pollici, ma si sale di prezzo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=acer+vn7-792g+i7+6700hq
sicily428
12-11-2016, 10:47
EGPU commercializzate
Le possibilitá in campo egpu stanno aumentando e ad oggi con chip Ti82 o Ti83 sono disponibili sul mercato:
https://i.imgur.com/mKSpEzB.png
-Alienware Graphic Amplifier 275€ (solo con Alienware)
http://images.techhive.com/images/article/2014/10/alienwaregraphicsamp_4-100527294-orig.png
-Razer core 500$
https://cnet3.cbsistatic.com/img/ijMznbCRvoFbKnJQlrstZ9EG0NI=/770x433/2016/01/06/c9b8b8ae-8fa5-41d4-b2ad-dbc0bf33045c/razer-blade-stealth-01.jpg
http://www.ultrabookreview.com/10761-razer-core-review/ https://www.youtube.com/watch?v=BOFZGCwoRmo
-Akitio node 324€
http://img.danawa.com/images/bbs_crossEditor/000076/20170323181217613_75VL8WQU.jpg
https://egpu.io/akitio-node-review-the-state-of-thunderbolt-3-egpu/
https://www.youtube.com/watch?v=eK8_7yn5m10
-Akitio Thunder3 300€
http://forum.notebookreview.com/attachments/akitio-thunder3-gtx-1050-ti-driver-install-jpg.144062/
-Powercolor devil box 400 €
http://i.imgur.com/jQUvRIf.jpg
https://egpu.io/forums/mac-setup/unboxing-powercolor-devil-box-thunderbolt-3-egfx-enclosure/
-Asus XG Station 2 580€
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_transformer_3_accessori/asus_rog_xg_station_2_1.jpg
-Acer Graphics Dock (solo GTX960M)
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Acer/TravelMate_P658-M-59J7_Graphics_Dock/dock1.jpg
-Mantiz MZ-01 saturn 399$
https://pbs.twimg.com/media/C80fCiPUIAAIyge.jpg
-Mantiz MZ-02 venus 389$
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/03/unboxing-mantiz-venus-egpu-enclosure-2016-13-in-macbook-pro.jpg
-Bizon BizonBox3 649$ (solo con Apple)
https://i.ytimg.com/vi/R03YU8Wy0nQ/maxresdefault.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=54GWP8g03RY
-MSI Docking Station + MSI GS30 1400€
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2014/11/650px.jpg
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/msi-gs30-shadow-and-gamingdock-preview/
_______________
Laptop Customizzabili Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361) -- Guide sul montaggio di barebone Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826402)-- Laptop Customizzabili MSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822646)
Laptop con porta Thunderbolt3 per utilizzo con EGPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614)-- Workstation Mobile con Gpu Professional o Gpu Consumer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813331)
CPU PGA/LGA nei Laptop e Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824918)--Rivenditori di Gpu MXM Card nel mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816089)-- Upgrade Riusciti di Laptop con MXM Gpu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818991)
sicily428
14-11-2016, 09:59
EGPU presentate
Al Computex2016 e al CES2017 e al PAX East2017 sono state presentate:
-MSI GUS 2 http://hardware.hdblog.it/2017/01/06/MSI-GUS-dock-per-GPU-Thunderbolt-3--CES-2017/
http://i2.hd-cdn.it/img/max_width1000/id552683_1.jpg
-Gigabyte GP-T3GFx http://notebookitalia.it/gigabyte-gp-t3gfx-egpu-thunderbolt-3-docking-scheda-grafica-esterna-foto-video-23761
http://notebookitalia.it/images/stories/gigabyte_gp_t3gfx_egpu_thunderbolt_3/gigabyte_gp_t3gfx_egpu_thunderbolt_3_1.jpg
-Zotac EGPU http://www.anandtech.com/show/10949/zotac-readies-external-gpu-enclosure-tb3-400-w-psu-due-in-q2-2017
http://images.anandtech.com/doci/10949/zotac_egfx_box_678_678x452.jpg
-Aorus EGPU http://www.tomshardware.com/news/gigabyte-aorus-gtx-1070-external-graphics-box,33876.html
https://img.purch.com/r/600x450/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9WLzAvNjU5NDg0L29yaWdpbmFsL0lNR18yMDE3MDMxMF8xMjA2NDRfcmVzdWx0LmpwZw==
-TUL EGPU https://gtrusted.com/Tul-Shows-Off-External-Graphics-Thunderbolt-Docks-at-IDF-2016
https://gtrusted.com/uploads/62993/large-62993-16.jpg
-The Wolfe https://www.journaldulapin.com/2016/09/05/the-bait-of-the-egpu-and-the-wolfe-on-kickstarter/
https://www.journaldulapin.com/wp-content/uploads/2016/08/2fc707df501da7c7a9b203ce3b02cfa1_original.jpg
-Sonnet EGPU Breakaway Box http://www.redsharknews.com/technology/item/4422-sonnet-to-roll-out-thunderbolt-3-external-gpu
http://forum.notebookreview.com/attachments/sonnet-jpg.144063/g
-Akitio Node Lite
https://www.akitio.com/images/products/node-lite-features.jpg
-MacBox
https://externalgraphiccard.com/image/catalog/slider/Original-3.jpg
-SAPPHIRE e-GFX
https://egpu.io/forums/thunderbolt-e...gfx/#post-9694
https://gtrusted.com/uploads/80432/large-80432-139.jpg
-AKiTiO Node Pro
https://egpu.io/forums/thunderbolt-e...o-2/#post-9737
https://gtrusted.com/uploads/80432/large-80432-58.jpg
_______________
Laptop Customizzabili Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361) -- Guide sul montaggio di barebone Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826402)-- Laptop Customizzabili MSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822646)
Laptop con porta Thunderbolt3 per utilizzo con EGPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614)-- Workstation Mobile con Gpu Professional o Gpu Consumer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813331)
CPU PGA/LGA nei Laptop e Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824918)--Rivenditori di Gpu MXM Card nel mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816089)-- Upgrade Riusciti di Laptop con MXM Gpu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818991)
Guybrush.
14-11-2016, 10:12
Qualcuno sa quando dell ha idea di lanciare il nuovo xps 15 con la gtx1060? Cosí ci dovrebbe essere speranza che il 9550 con la gtx960 cali un po intorno ai 1000 euro che ne dite?
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che non accadrà mai. La gtx 1060 secondo me resterà una prerogativa dei notebook gaming.
sicily428
14-11-2016, 10:18
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che non accadrà mai. La gtx 1060 secondo me resterà una prerogativa dei notebook gaming.
Dici perché scalda troppo? E almeno ai nuovi kaby lake lo dovrebbero aggiornare o no?
_______________
Laptop Customizzabili Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361) -- Guide sul montaggio di barebone Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826402)-- Laptop Customizzabili MSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822646)
Laptop con porta Thunderbolt3 per utilizzo con EGPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614)-- Workstation Mobile con Gpu Professional o Gpu Consumer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813331)
CPU PGA/LGA nei Laptop e Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824918)--Rivenditori di Gpu MXM Card nel mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816089)-- Upgrade Riusciti di Laptop con MXM Gpu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818991)
Guybrush.
14-11-2016, 10:27
Dici perché scalda troppo? E almeno ai nuovi kaby lake lo dovrebbero aggiornare o no?
Per una questione di calore, ma soprattutto per una scelta commerciale precisa. Se hai notato, nessun portatile con i7 6700hq e gtx 960m, votati più che altro al multimedia (asus n552vw, acer vn7-592g ecc.) è stato aggiornato con la gtx 1060. Penso che probabilmente tutti questi notebook verranno aggiornati con la prossima gtx 1050/1050ti.
Per quanto riguarda i processori, invece, penso che verranno aggiornati con i nuovi kaby lake.
sicily428
14-11-2016, 10:31
Per una questione di calore, ma soprattutto per una scelta commerciale precisa. Se hai notato, nessun portatile con i7 6700hq e gtx 960m, votati più che altro al multimedia (asus n552vw, acer vn7-592g ecc.) è stato aggiornato con la gtx 1060. Penso che probabilmente tutti questi notebook verranno aggiornati con la prossima gtx 1050/1050ti.
Per quanto riguarda i processori, invece, penso che verranno aggiornati con i nuovi kaby lake.
Ah non sapevo ci fosse pure la gtx1050. Ma come prestazioni a che livelli é?
_______________
Laptop Customizzabili Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361) -- Guide sul montaggio di barebone Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826402)-- Laptop Customizzabili MSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822646)
Laptop con porta Thunderbolt3 per utilizzo con EGPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614)-- Workstation Mobile con Gpu Professional o Gpu Consumer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813331)
CPU PGA/LGA nei Laptop e Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824918)--Rivenditori di Gpu MXM Card nel mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816089)-- Upgrade Riusciti di Laptop con MXM Gpu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818991)
Guybrush.
14-11-2016, 10:44
Ah non sapevo ci fosse pure la gtx1050. Ma come prestazioni a che livelli é?
La gtx 1050 ha circa le stesse prestazioni di una 965m, mentre la gtx 1050ti ha più o meno le prestazioni di una 970m. Non male davvero...
sicily428
14-11-2016, 10:47
La gtx 1050 ha circa le stesse prestazioni di una 965m, mentre la gtx 1050ti ha più o meno le prestazioni di una 970m. Non male davvero...
Molto interessante la cosa.
_______________
Laptop Customizzabili Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361) -- Guide sul montaggio di barebone Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826402)-- Laptop Customizzabili MSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822646)
Laptop con porta Thunderbolt3 per utilizzo con EGPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614)-- Workstation Mobile con Gpu Professional o Gpu Consumer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813331)
CPU PGA/LGA nei Laptop e Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824918)--Rivenditori di Gpu MXM Card nel mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816089)-- Upgrade Riusciti di Laptop con MXM Gpu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818991)
sicily428
14-11-2016, 11:03
A questo punto é lecito aspettarsi una mossa simile anche sull'asus ux501 e sull'msi gs60?
_______________
Laptop Customizzabili Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361) -- Guide sul montaggio di barebone Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826402)-- Laptop Customizzabili MSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822646)
Laptop con porta Thunderbolt3 per utilizzo con EGPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614)-- Workstation Mobile con Gpu Professional o Gpu Consumer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813331)
CPU PGA/LGA nei Laptop e Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824918)--Rivenditori di Gpu MXM Card nel mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816089)-- Upgrade Riusciti di Laptop con MXM Gpu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818991)
Guybrush.
14-11-2016, 11:03
La gtx 1050ti è anche un po' più veloce della 970m (+10% circa):
http://hardware.hdblog.it/2016/11/03/Nvidia-GeForce-GTX-1050-Ti-Mobile-benchmark/
Guybrush.
14-11-2016, 11:07
A questo punto é lecito aspettarsi una mossa simile anche sull'asus ux501 e sull'msi gs60?
Per l'asus è una cosa possibile, mentre l'MSI essendo un notebook gaming è stato aggiornato con la 1060.
sicily428
14-11-2016, 11:22
Per l'asus è una cosa possibile, mentre l'MSI essendo un notebook gaming è stato aggiornato con la 1060.
La gtx1050 dovrebbe avere 75w tdp mentre la gtx970m aveva 100w tdp. La 960m e la 965m hanno 60w tdp. Quindi direi che il salto in avanti c'é stato.
_______________
Laptop Customizzabili Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361) -- Guide sul montaggio di barebone Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826402)-- Laptop Customizzabili MSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822646)
Laptop con porta Thunderbolt3 per utilizzo con EGPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614)-- Workstation Mobile con Gpu Professional o Gpu Consumer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813331)
CPU PGA/LGA nei Laptop e Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824918)--Rivenditori di Gpu MXM Card nel mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816089)-- Upgrade Riusciti di Laptop con MXM Gpu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818991)
Guybrush.
14-11-2016, 11:31
La gtx1050 dovrebbe avere 75w tdp mentre la gtx970m aveva 100w tdp. La 960m e la 965m hanno 60w tdp. Quindi direi che il salto in avanti c'é stato.
Il salto è notevolissimo. Prima che uscissero le nuove GPU serie 10XX un notebook con 970m costava circa 1400€, mentre i notebook che monteranno una gtx 1050ti penso che si assesteranno sui 900/1000€ avendo prestazioni addirittura leggermente superiori...
sicily428
14-11-2016, 11:35
Il salto è notevolissimo. Prima che uscissero le nuove GPU serie 10XX un notebook con 970m costava circa 1400€, mentre i notebook che monteranno una gtx 1050ti penso che si assesteranno sui 900/1000€ avendo prestazioni addirittura leggermente superiori...
Ottimo! Se in piú si aggiunge il fatto che monteranno i kaby lake ci sono tutti gli elementi per dire che la cosa conviene
_______________
Laptop Customizzabili Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361) -- Guide sul montaggio di barebone Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826402)-- Laptop Customizzabili MSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822646)
Laptop con porta Thunderbolt3 per utilizzo con EGPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614)-- Workstation Mobile con Gpu Professional o Gpu Consumer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813331)
CPU PGA/LGA nei Laptop e Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824918)--Rivenditori di Gpu MXM Card nel mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816089)-- Upgrade Riusciti di Laptop con MXM Gpu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818991)
sicily428
16-11-2016, 09:31
cercado info sull'uscita dei kaby lake serie H ho trovato questo
http://wccftech.com/intel-roadmap-kaby-lake-coffee-lake-cannonlake-leak/
e parla di quarto trimestre 2016
poi qui si parla del refresh del dell xps 15
https://www.reddit.com/r/Dell/comments/5b6qt5/kaby_lake_xps_15_status_update/
_______________
Laptop Customizzabili Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361) -- Guide sul montaggio di barebone Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826402)-- Laptop Customizzabili MSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822646)
Laptop con porta Thunderbolt3 per utilizzo con EGPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614)-- Workstation Mobile con Gpu Professional o Gpu Consumer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813331)
CPU PGA/LGA nei Laptop e Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824918)--Rivenditori di Gpu MXM Card nel mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816089)-- Upgrade Riusciti di Laptop con MXM Gpu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818991)
Si, poi però passerà del tempo prima di vederli da noi (un po' come l'n552vw presentato a settembre uscito a dicembre, o lo stesso acer vn7-592g).
Per il dell XPS sono stra convinto che avrà una 1050 gtx, e costerà ancora di più.
sicily428
16-11-2016, 11:26
Si, poi però passerà del tempo prima di vederli da noi (un po' come l'n552vw presentato a settembre uscito a dicembre, o lo stesso acer vn7-592g).
Per il dell XPS sono stra convinto che avrà una 1050 gtx, e costerà ancora di più.
si è una cosa abbastanza plausibile
_______________
Laptop Customizzabili Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361) -- Guide sul montaggio di barebone Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826402)-- Laptop Customizzabili MSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822646)
Laptop con porta Thunderbolt3 per utilizzo con EGPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614)-- Workstation Mobile con Gpu Professional o Gpu Consumer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813331)
CPU PGA/LGA nei Laptop e Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824918)--Rivenditori di Gpu MXM Card nel mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816089)-- Upgrade Riusciti di Laptop con MXM Gpu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818991)
sicily428
17-11-2016, 13:59
Qua ci sono tutti i device che montano tb3
https://thunderbolttechnology.net/products
_______________
Laptop Customizzabili Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361) -- Guide sul montaggio di barebone Clevo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826402)-- Laptop Customizzabili MSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822646)
Laptop con porta Thunderbolt3 per utilizzo con EGPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614)-- Workstation Mobile con Gpu Professional o Gpu Consumer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2813331)
CPU PGA/LGA nei Laptop e Upgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824918)--Rivenditori di Gpu MXM Card nel mondo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816089)-- Upgrade Riusciti di Laptop con MXM Gpu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818991)
sicily428
19-11-2016, 13:01
ieri ho chiesto in chat a dell se potevano darmi notizie sul refresh cpu/gpu dell' xps 15 e mi hanno risposto "non disponiamo di tale informazione"
sul web cercando notizie è uscito un benchmark dell'i7-7700hq su un hp
https://browser.primatelabs.com/v4/cpu/667302
ne sapete qualcosa?
ps ho trovato solo questo, è un clevo?
https://www.certipedia.com/quality_marks/1419037985?locale=de
sicily428
19-11-2016, 13:14
AMD presenterà le nuove cpu zen il 17 gennaio è ufficiale
http://hardware.hdblog.it/2016/11/18/AMD-Zen-summit-ridge-prezzi/
supporteranno la tecologia thunderbolt 3?
sicily428
21-11-2016, 14:49
intel sta per uscire con le nuove motherboard 270
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Le-novita-dei-chipset-H270-e-Z270-per-CPU-Kaby-Lake_14661
e la novità è
"utilizzeranno 14 piste in luogo delle 10 della serie 100 potendo così offrire più banda non soltanto all'interfaccia PCIe gen 3.0 ma anche durante i trasferimenti di dati via Thunderbolt e USB 3.1, supportando più slot M.2 e PCIe.
Le piste PCIe complessivamente disponibili passano così a 30 superando il limite di 26 della serie 100."
ottimo:D
https://www.tomshw.it/chipset-intel-z270-e-h270-per-kaby-lake-cosa-cambia-81633
sicily428
30-11-2016, 09:22
A quanto pare amd presenta le zen il 13 dicembre.
http://hardware.hdblog.it/2016/11/30/amd-zen-anteprima-processori-13-dicembre-diretta/
sicily428
07-12-2016, 18:20
la akitio node è finalmente arrivata anche in italia. la vendono per 342 euro su blitz micro
sicily428
08-12-2016, 13:00
eGPU laptop canditate list
https://docs.google.com/spreadsheets/d/12G1VTFWkTL5tb8nxUAtnDHwTLyya9I3Vw-OXXrIN4e4/edit#gid=0
eGPU list
http://gpunerd.com
sicily428
18-12-2016, 09:57
è uscito il primo benchmark dell'i7-7700hq
http://laptopmedia.com/news/exclusive-first-intel-core-i7-7700hq-benchmarks/
e a quanto pare sempre le ram da 2133mhz massimo
http://www.notebookcheck.com/Intel-Core-i7-7700HQ-Notebook-Prozessor.187929.0.html
ma quindi mi riaggancio a questa discussione: esisterà un xps con i7 hq ? Perché ho bisogno di un portatile con processori non I u :D
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Guybrush.
18-12-2016, 16:00
ma quindi mi riaggancio a questa discussione: esisterà un xps con i7 hq ? Perché ho bisogno di un portatile con processori non I u :D
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Il 15 pollici esiste già con i7 6700hq. E quasi sicuramente al prossimo aggiornamento monterà un i7 7700hq.
sicily428
18-12-2016, 16:00
ma quindi mi riaggancio a questa discussione: esisterà un xps con i7 hq ? Perché ho bisogno di un portatile con processori non I u :D
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Si sui forum americani se ne parla da un po e a quanto pare al ces2017 dovrebbe esserci il nuovo xps 15 con i7-7700hq, ancora dell peró non ha detto niente ufficialmente. Sulla gpu ancora non é chiaro se lasceranno la gtx960m per il momento per poi passare alla gtx1050 o gtx1050ti
presubibilmente arriveranno gli hq anche per le altre gamme dell ? Perchè ho guardato oggi i loro listini e tutti i nuovi modelli sono con i processori U ..
sicily428
18-12-2016, 19:34
presubibilmente arriveranno gli hq anche per le altre gamme dell ? Perchè ho guardato oggi i loro listini e tutti i nuovi modelli sono con i processori U ..
Per ora i quadcore mobile di settima generazione non sono neppure usciti ufficialmente. Basta peró cercare 7700hq su google che vedrai gia sui siti di vari begozi online coi prezzi degli hp omen, degli acer vx5 o degli asus rog con la cpu i7-7700hq. Vedendo le specifiche alcuni di questi monteranno la gtx1050/1050ti. Da qui la quasi certezza che i kaby lake quadcore saranno presentati a breve.
Si é probabile che anche altri modelli dell saranno aggiornati ma le tempistiche non si sanno
sicily428
20-12-2016, 12:59
NOVITA'
il prossimo dell xps 15 con i7-7700hq e gtx1050 si chiamerá 9560:D
https://www.reddit.com/r/Dell/comments/5jac6k/new_kaby_lake_xps_15_details/
sicily428
20-12-2016, 13:48
É ufficiale il depl xps 9560
http://www.dell.com/en-us/shop/productdetails/xps-15-9560-laptop
Asus invece uscirá con l'aggiornamento del fx502vm con gtx1060
Msi aggiornerá il 15" pollici che si chiamerá gs63vr 7rf
Ora c'é da aspettarsi una mossa simile da acer sui vn7
sicily428
21-12-2016, 14:44
Ecco la egpu asus
http://www.anandtech.com/show/10920/asus-rog-xg-station-2-egfx-enclosure-with-thunderbolt-3-launched
qua la lista dei laptop asus compatibili
https://www.asus.com/Graphics-Cards-Accessory/ROG-XG-STATION-2/overview/#pcs_spec
stranamente c'è il gl502vm!! ma ha la thunderbolt3??
sicily428
22-12-2016, 10:24
anche acer ha la sua "strana" egpu. mi pare un po una cavolata una gtx960m:muro:
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/NX.GDCEE.001
http://www.notebookcheck.net/Acer-Graphics-Dock-with-Nvidia-GTX-960M-Review.175429.0.html
nella speranza che l'aggiornino minimo con una gtx1060
sicily428
30-12-2016, 09:39
test dell'akitio node con gtx980 su una macbook pro
https://www.youtube.com/watch?v=4-7z60GGzsc
e della razer core con gtx1080 su un dell xps
https://www.youtube.com/watch?v=zWzhwWn-A6Q
e una asus xg con gtx1080 con un asus trasformer
https://www.youtube.com/watch?v=OggThG13Bmg
e dell'alienware amplifier con gtx1070 su un alienware 13
https://www.youtube.com/watch?v=ZRGrbTJ8k2k
sicily428
03-01-2017, 10:27
la razer core su un mbp 2016
https://www.youtube.com/watch?v=B29TL9vQoQ0
TecnologY
03-01-2017, 10:45
http://www.techspot.com/articles-info/944/images/Alienware13Chart-7.jpg
Perde parecchie prestazioni rispetto alla stessa scheda in un desktop però, pensavo meglio
sicily428
03-01-2017, 11:31
si è risaputo che c'è una perdità di prestazioni intorno al 20% cosa che però dovrebbe migliorare con le nuove cpu kaby lake con supporto nativo tb3
http://www.ultrabookreview.com/10761-razer-core-review/
Guybrush.
03-01-2017, 11:42
si è risaputo che c'è una perdità di prestazioni intorno al 20% cosa che però dovrebbe migliorare con le nuove cpu kaby lake con supporto nativo tb3
http://www.ultrabookreview.com/10761-razer-core-review/
Si, speriamo che con le nuove cpu la situazione migliori parecchio, perchè il 20% di prestazioni in meno è tanta roba...
Si ha già un'idea del miglioramento delle prestazioni che si otterranno, oppure è ancora presto?
sicily428
03-01-2017, 12:49
Si, speriamo che con le nuove cpu la situazione migliori parecchio, perchè il 20% di prestazioni in meno è tanta roba...
Si ha già un'idea del miglioramento delle prestazioni che si otterranno, oppure è ancora presto?
ma io penso che con i kaby lake recupereranno nel peggiore dei casi almeno un 5% e ottimisticamente un 10%. e poi considerando la differenza di prestazioni fra una gtx1060 e una gtx960m che va più del doppio in più, un 10%/15% di calo secondo me va bene considerando anche che per esempio su un xps 15 si avrebbe una macchina leggerissima e con tanta autonomia:D
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-960M-vs-Nvidia-GTX-1060-Mobile/m27242vsm164336
http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=3540&gid2=3048&compare=geforce-gtx-1060-vs-geforce-gtx-960m-4gb
http://hwbench.com/vgas/geforce-gtx-1060-mobile-vs-geforce-gtx-960m
ps
già i kaby lake dual core con thunderbolt3 sono usciti da un po comunque
http://www.notebookcheck.net/HP-Spectre-x360-13-w023dx-Convertible-Review.180538.0.html
https://www.youtube.com/watch?v=1Sj_1NZy6Ks
in più se si prende un laptop con cpu desktop il problema dovrebbe ridursi perchè è la versione hq che fa da collo di bottiglia
sicily428
05-01-2017, 10:42
vedremo se msi aggiornerà la sua gaming dock
https://www.youtube.com/watch?v=h7WuuxaroxU
https://www.youtube.com/watch?v=F0OOayD1vbE
https://www.youtube.com/watch?v=OVoOKh_WoxE
ps e pensare che al ces2015 era così la dock
https://www.youtube.com/watch?v=WrPIqYpq1E0
sicily428
06-01-2017, 16:42
ecco la msi gus
http://hardware.hdblog.it/2017/01/06/MSI-GUS-dock-per-GPU-Thunderbolt-3--CES-2017/
https://www.youtube.com/watch?v=xMrYaF4EE6E
peccato perchè la soluzione dell'anno scorso con porta pcie esterna sul laptop era proprio forte, però così sacrificano un po le prestazioni ma sarà compatibile anche con macchine di altri produttori
ps da notere che se ne parla dal 2010
https://www.youtube.com/watch?v=JsLeTZBcP4c
sicily428
07-01-2017, 08:34
anche zotac si è buttata sulle egpu:D
dai che la scelta aumenta e pure la concorrenza, sperando faccia bene anche ai prezzi
http://www.anandtech.com/show/10949/zotac-readies-external-gpu-enclosure-tb3-400-w-psu-due-in-q2-2017
https://www.youtube.com/watch?v=oegjV8S5u5Q
Guybrush.
07-01-2017, 10:06
anche zotac si è buttata sulle egpu:D
dai che la scelta aumenta e pure la concorrenza, sperando faccia bene anche ai prezzi
Ottimo!
Queste egpu si stanno moltiplicando a vista d'occhio, buon segno. E anche i notebook con thunderbolt 3 sono aumentati in modo considerevole, prima erano una rarità.
Secondo me questi accrocchi avranno successo, aumentano la longevità di un notebook in maniera considerevole, e sono sempre più convinto che prendere oggi un notebook con thunderbolt 3 sia fondamentale e non un plus inutile.
sicily428
07-01-2017, 12:54
Ottimo!
Queste egpu si stanno moltiplicando a vista d'occhio, buon segno. E anche i notebook con thunderbolt 3 sono aumentati in modo considerevole, prima erano una rarità.
Secondo me questi accrocchi avranno successo, aumentano la longevità di un notebook in maniera considerevole, e sono sempre più convinto che prendere oggi un notebook con thunderbolt 3 sia fondamentale e non un plus inutile.
oltre alla possibilità di ritardare l'obsolescenza io penso alla possibilità dell'uso di gpu professionali
guardando chi già ha presentato qualcosa probabilmente tutti i produttori di gpu si butteranno su queste dock.
se guardi già ora ci sono:
Razer, powercolor, asus, msi, zotac e gigabyte che ne aveva presentata una a giugno 2016 ma stranamente ora non se ne sta parlando.
https://www.youtube.com/watch?v=lHPiqdcZCec
è possibile che a breve anche palit, gainward, inno3d, pny, sapphire ed evga si faranno avanti perchè così andrebbero ad ampliare la platea dei potenziali acquirenti:D
nel mio caso dovendo lavorare con software pesanti tipo Solidworks, Catia, 3dstudio, Comsol, Simulation cfd, Flow design, Ansys che lavorano meglio sulle nvidia quadro perchè hanno driver ottimizzati sarebbe ottimo usare una di queste egpu su cui mettere una nvidia quadro m4000. una gpu quadro desktop costa meno di una mobile ed è pure più potente:D
un laptop tipo un dell 7710 o un fujitsu h760 con una gpu quadro potente tipo una m3000m, che va molto molto meno di una m4000 desktop, costa un occhio e ha un peso più elevato. Prendere un laptop con una gpu geforce consente di risparmiare un po e avrei un laptop leggero e con tanta autonomia, potendo prendere anche una gtx1050, cosa che stando tanto in giro sarebbe proprio utile e poi tornato a casa di poter continuare a lavorare con la stessa macchina grazie alla egpu. spero solo che i prezzi siano umani e comunque nell'ordine dei 350/400 euro come per akitio e powercolor così si andrebbe a prendere il laptop della stessa marca della dock con evidenti vantaggi per quanto riguarda compatibilità driver e prestazioni (alienware o razer docet)
sicily428
08-01-2017, 15:16
eccone un'altra di egpu
Mantiz mz-01 saturn
Secondo me tali apparecchi hanno senso su portatili che non hanno una gpu dedicata, ma solo una bella cpu potente. Altrimenti non ha senso, troppo costosi, tanto vale investirli subito prendendo una scheda video più potente.
Solo la scatola vuota costa 400€, aggiungendo una scheda video di 250€ tra qualche anno sono 650€. Conviene prendere una 1080gtx e sei apposto per 5-6 anni. Dopo 5-6 anni la cpu e la ram secondo me ti limiteranno.
sicily428
08-01-2017, 17:39
Secondo me tali apparecchi hanno senso su portatili che non hanno una gpu dedicata, ma solo una bella cpu potente. Altrimenti non ha senso, troppo costosi, tanto vale investirli subito prendendo una scheda video più potente.
Solo la scatola vuota costa 400€, aggiungendo una scheda video di 250€ tra qualche anno sono 650€. Conviene prendere una 1080gtx e sei apposto per 5-6 anni. Dopo 5-6 anni la cpu e la ram secondo me ti limiteranno.
io spero che i prezzi calino al livello della akitio node che costa 300/350 euro perchè così è un po cara effettivamente.:)
il discorso cpu lo condivido fino ad un certo punto perchè non è che ci sia stata una vera e propria rivoluzione fra un i7-2760qm, un i7-4800mq e un i7-6700hq o un i7-7700hq che è pressochè identico e sono passati 6 anni dal 2760 e 4 anni dal 4800 e l'i7-7700hq ce lo godremo almeno altri 2 anni quando si prevede uscirà la prossiama serie stando alle tempistiche passate. il discorso lo faccio fra tre cpu con lo stesso tdp di 45w che sono state montate storicamente sulle workstation mobili
fra un i7-6700hq (2015) e un i7-4800mq (2013) non c'è pressochè alcuna differenza a livello prestazioni e lo stesso direi vale con il nuovo i7-7700hq e quindi andiamo almeno fino al 2019
http://ark.intel.com/it/products/88967/Intel-Core-i7-6700HQ-Processor-6M-Cache-up-to-3_50-GHz
https://ark.intel.com/it/products/75128/Intel-Core-i7-4800MQ-Processor-6M-Cache-up-to-3_70-GHz
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-6700HQ-vs-Intel-Core-i7-4800MQ/m34954vsm3437
se vai ancora più indietro fino al 2011 con un i7-2760qm c'è un 30% di differenza con un i7-6700hq o un i7-7700hq e già comincia ad essere consistente ma accettabile su una macchina del 2011 rispetto ad una cpu appena uscita e che andrà fino al 2019 quando uscira la serie 8 secondo me
http://ark.intel.com/it/products/53474/Intel-Core-i7-2760QM-Processor-6M-Cache-up-to-3_50-GHz
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-6700HQ-vs-Intel-Core-i7-2760QM/m34954vsm949
per quanto riguarda la ram siamo passati dai 1600mhz del 2760 ai 1600mhz del 4800 ai 2133 del 6700 che probabilmente resteranno gli stessi per i kaby lake i7-7700hq. Anche dovessero passare alle 2400 si avrebbe un 30% di differenza come per la cpu. Le gpu hanno avuto un aumento di prestazioni assuro invece:D
Avere una buona cpu è obbligatorio se si vuole prendere uno di questi aggeggi, quello è sicuro:D
Si posso capire che adesso le cpu contano poco... Ma conta che già dal prossimo anno avremmo le cpu a 6 core, e chissà se come le schede video anche i processori saranno uguali dentro i portatili magari tra qualche anno...
Ricordiamoci inoltre che questi affari perdono in 20% di frame rispetto la soluzione originaria. Secondo me con la 1060 sei apposto per 3-4 anni, poi conviene cambiare tutto il notebook a livello di soldi...
sicily428
08-01-2017, 22:07
Si posso capire che adesso le cpu contano poco... Ma conta che già dal prossimo anno avremmo le cpu a 6 core, e chissà se come le schede video anche i processori saranno uguali dentro i portatili magari tra qualche anno...
Ricordiamoci inoltre che questi affari perdono in 20% di frame rispetto la soluzione originaria. Secondo me con la 1060 sei apposto per 3-4 anni, poi conviene cambiare tutto il notebook a livello di soldi...
tutto sta nel vedere che combinerà amd con le cpu:)
certo i 6 core saranno forti come lo sono gli intel xeon ma costano, scaldano e consumano. inoltre se succede come per gli xeon che tra l'altro che quelli che installano sui laptop sono quadcore, anche questi 6core amd saranno installati su macchine workstation da 2000 euro e più e per giocare non penso faranno tanto la differenza perchè in quel caso è la gpu quella che viene sfruttata di più.
Tanto per capire uno xeon 6core non costa neppure tanto. per l'i7-6700 desktop spenderesti 330 euro mentre peruno xeon 6core circa 200 euro e per uno xeon 8core sulle 300 euro ma nonostante questo non li mettono sui laptop probabilmente per la frequenza più bassa 1.7ghz vs 2.6ghz, per i tdp elevati 85w vs 65w (45w sull'hq) e li fanno solo con socket strani FCLGA2011-3 vs FCLGA1151
6core
http://ark.intel.com/it/products/92993/Intel-Xeon-Processor-E5-2603-v4-15M-Cache-1_70-GHz
8core
http://ark.intel.com/it/products/92990/Intel-Xeon-Processor-E5-2609-v4-20M-Cache-1_70-GHz
Per quanto riguarda la gpu la gtx1060 è un'ottima gpu che sicuramente sarà longeva però anche questa scalda e richiede un sistema di alimentazione e dissipazione serio. inoltre consumando un bel po riduce l'autonomia della macchina (a meno di avere l'nvidia optimus) cosa essenziale per un ultrabook.
l'ideale sarebbe prendere un laptop leggero sempre con cpu quadcore con massimo una gtx1050 tipo un dell xps 9560 (o simili) o un precision m5520 con una quadro m1200 che sono macchine con tanta autonomia e in tal caso la egpu avrebbe senso secondo me in ambito professionale andando ad utilizzate gpu pro desktop che costano meno dell'equivalente mobile, non la vedo solo come una cosa esclusiva da gaming.
Anche perché le nvidia quadro con i driver ottimizzati lavorano meglio con programmi di grafica o cad3D
così non si prenderebbe una workstation mobile da 2500/3000 euro che pesa 3 kg tipo un dell 7710 o un hp 17 g3 e che avrebbe una vita utile di soli 3 o 4 anni perchè la gpu quadro diventa obsoleta. se si ha un ultrabook con cpu dualcore tipo un zenbook 3 non so che prestaztioni possa avere un egpu bisognerebbe vedere qualche benchmark
c'è pure da capire di quanto miglioreranno le prestazioni di queste dock col supporto nativo tb3 dei kaby lake. se quel 20% di perdita di prestazioni diverrà un 15% o si spera un 10% ancora è presto per saperlo. spero solo si diano una mossa e sfornino un bel po di test così si può fare una scelta ben ponderata.
ps le cpu desktop le trovi già sui clevo p751/p775 e hanno prestazioni assurde ma riducono l'autonomia perchè consumano di più delle varianti hq
in più su un p751 hai anche la gpu aggiornabile perchè è in formato mxm 3.0b. la pecca sta nel peso che sta sui 3,4kg e anche avendo una batteria di 82wh ha solo 3 ore e mezza di autonomia. ma comunque anche io ancora non ho deciso cosa mi conviene prendere, aspetterò fine mese per decidere se andare di:
-clevo p751 con nvidia quadro m3000m (che costa di più) e in tal caso la dock non mi serve
-dell 7710 con nvidia quadro m3000m (questa soluzione è la più costosa) e in tal caso la dock non mi serve
-clevo p751 con gtx1060 e in tal caso la dock non mi serve
-acer vn7 15/17 o simili con gtx1060 e in tal caso la dock mi serve
-gigabyte p56 o simili con gtx1070 (qua è da vedere la cosa per capire la differenza di benchmark fra una 1070 e una m3000m)
-dell xps 9560 o simili con gtx1050 e in tal caso la dock mi serve
-dell precision m5520 o simile con quadro m1200 e in tal caso la dock mi serve
sicily428
14-01-2017, 19:57
Eccone un'altra a soli 269 dollari:D
sonnettech echo express sel
e la akitio thunder3
https://www.youtube.com/watch?v=cXdB_ut2y5c
https://www.youtube.com/watch?v=JpR8_cS-168
Guybrush.
14-01-2017, 20:13
Eccone un'altra a soli 269 dollari:D
http://www.sonnettech.com/product/echoexpressseltb3.html
Benissimo. Ormai è chiaro che non sia più un prodotto di nicchia, praticamente ogni 3/4 giorni ne esce una.
E i prezzi cominciano ad abbassarsi...
sicily428
18-01-2017, 14:05
Dave Lee prova la gtx1080 in una Razer Core con Asus Transformer 3 Pro
https://www.youtube.com/watch?v=FSmXA01l-_8
e un mac con razer core e akitio node
https://www.youtube.com/watch?v=vvAB3U5umug
sicily428
19-01-2017, 14:41
Msi gs63vr con razer core:)
https://www.reddit.com/r/MSILaptops/comments/56kz3z/razer_core_works_with_msi_gs63vr_stealth_pro/
sicily428
05-02-2017, 20:59
Cominciate a singapore le vendite della egpu asus rog xg station 2
http://www.thetechrevolutionist.com/2017/02/asus-announces-rog-xg-station-2.html?m=1
Ma 580 euro sono pura follia :(
sicily428
11-02-2017, 12:42
ecco un video sulla powercolor devil box
https://www.youtube.com/watch?v=ducuOqBuJXM
goku9001
14-02-2017, 11:18
Dave Lee prova la gtx1080 in una Razer Core con Asus Transformer 3 Pro
https://www.youtube.com/watch?v=FSmXA01l-_8
e un mac con razer core e akitio node
https://www.youtube.com/watch?v=vvAB3U5umug
Riprendo il discorso in questo topic che mi sembra quello più adatto alle mie esigenze...
Ma in tutto il web non si trova un'anima pia che abbia seriamente fatto dei bench tra le differenze di resa di un i7 dual core e un i7HQ quad core quando abbinati a egpu?
Ho trovato diversi video di egpu collegate a Macbook pro 2016 13" (sia versione base che con touch bar) e pro 2016 15" ma non riesco a capire, a parità di enclosure e scheda grafica utilizzata, quanto sia effettivamente limitante usare l'i7 del 13 rispetto all'i7HQ del 15...
Dovendo anche sviluppare su OSX con il macbook Pro riuscirei con unica macchina a gestire OSX, Windows e Linux... e il 13 i7 sarebbe perfetto in mobilità.
A casa mi piacerebbe però, dopo averlo collegato all'egpu di turno, "averne abbastanza" per poter giocare un po' a tutto senza grossi problemi ( e sviluppare senza troppi patemi su Unity e UE4 ).
Utopia?
E soprattutto, perchè diavolo Apple monta l'i7HQ solo sul modello da 15" ? :D
Forse sono io che chiedo veramente troppo...
sicily428
14-02-2017, 11:22
Riprendo il discorso in questo topic che mi sembra quello più adatto alle mie esigenze...
Ma in tutto il web non si trova un'anima pia che abbia seriamente fatto dei bench tra le differenze di resa di un i7 dual core e un i7HQ quad core quando abbinati a egpu?
Ho trovato diversi video di egpu collegate a Macbook pro 2016 13" (sia versione base che con touch bar) e pro 2016 15" ma non riesco a capire, a parità di enclosure e scheda grafica utilizzata, quanto sia effettivamente limitante usare l'i7 del 13 rispetto all'i7HQ del 15...
Dovendo anche sviluppare su OSX con il macbook Pro riuscirei con unica macchina a gestire OSX, Windows e Linux... e il 13 i7 sarebbe perfetto in mobilità.
A casa mi piacerebbe però, dopo averlo collegato all'egpu di turno, "averne abbastanza" per poter giocare un po' a tutto senza grossi problemi ( e sviluppare senza troppi patemi su Unity e UE4 ).
Utopia?
E soprattutto, perchè diavolo Apple monta l'i7HQ solo sul modello da 15" ? :D
Forse sono io che chiedo veramente troppo...
Prova a cercare su forum tipo reddit o notebookreview o techinferno che probabile qualcosa trovi.O ancora meglio direttamente sul forum razer.
Edit il discorso sul monitor esterno l'ho approfondito e a quanto pare con i7 quadcore si perde solo un 10% /15% di prestazioni in quel modo :) non so sui dualcore pero
goku9001
14-02-2017, 15:23
Per lo meno cercando a lungo credo di aver definitivamente scartato (a malincuore ) l'XPS 9560...
https://egpu.io/forums/pc-setup/xps-15-9550-not-able-to-reach-40gbps-over-tb3/paged/1/
Non essendoci disponibilità di Razer in Italia, temo non mi resti altra strada se non il Macbook Pro 2016, che sembra essere attualmente la macchina più performante in modalità TB3 + egpu + monitor esterno.
Il punto è, a me farebbe veramente comodo il 13 pollici ( che però monta l'i7 dual core ) che già costa una follia, al 15 non so se ci arrivo.
Cerco di districarmi tra le varie congetture sui colli di bottiglia dati dalla cpu, ma il fatto che questo tale riesca a far girare The witcher 3 ultra a 60 fps su un Air del 2015 (quindi con Thunderbolt 2 e i7 dual core) mi lascia ben sperare:
https://www.youtube.com/watch?v=3s5fgJI4-CM&t=27s
E lui usa una GTX1060, io con la mia GTX1070 + 13 pollici con TB3 e nuovo processore dovrei viaggiare parecchio meglio...
Che ne dici? Alla luce di questi risultati mi posso accontentare del 13 pollici e fare questo benedetto acquisto o dici che mi conviene stringere i denti, aspettare altri 3 mesi e optare per il 15 con processori HQ?
Perchè in alternativa (parlando sempre di portatili sottili e leggeri) mi sembra che l'unica alternativa sia l'HP Zenstudio G3... che da quanto dicono su egpu.io è trta i pochi, assieme a Macbook e Razer, a garantire una TB3 full speed (ma a livello costruttivo è ben lontano da Apple/Razer ).
sicily428
14-02-2017, 15:32
Per lo meno cercando a lungo credo di aver definitivamente scartato (a malincuore ) l'XPS 9560...
https://egpu.io/forums/pc-setup/xps-15-9550-not-able-to-reach-40gbps-over-tb3/paged/1/
Non essendoci disponibilità di Razer in Italia, temo non mi resti altra strada se non il Macbook Pro 2016, che sembra essere attualmente la macchina più performante in modalità TB3 + egpu + monitor esterno.
Il punto è, a me farebbe veramente comodo il 13 pollici ( che però monta l'i7 dual core ) che già costa una follia, al 15 non so se ci arrivo.
Cerco di districarmi tra le varie congetture sui colli di bottiglia dati dalla cpu, ma il fatto che questo tale riesca a far girare The witcher 3 ultra a 60 fps su un Air del 2015 (quindi con Thunderbolt 2 e i7 dual core) mi lascia ben sperare:
https://www.youtube.com/watch?v=3s5fgJI4-CM&t=27s
E lui usa una GTX1060, io con la mia GTX1070 + 13 pollici con TB3 e nuovo processore dovrei viaggiare parecchio meglio...
Che ne dici? Alla luce di questi risultati mi posso accontentare del 13 pollici e fare questo benedetto acquisto o dici che mi conviene stringere i denti, aspettare altri 3 mesi e optare per il 15 con processori HQ?
Perchè in alternativa (parlando sempre di portatili sottili e leggeri) mi sembra che l'unica alternativa sia l'HP Zenstudio G3... che da quanto dicono su egpu.io è trta i pochi, assieme a Macbook e Razer, a garantire una TB3 full speed (ma a livello costruttivo è ben lontano da Apple/Razer ).
Boh penso cosí, prendere il 13", é un po una scommessa. Dell'msi gs43 che dicono?
A me hanno confermato sul forum msi che il gs63vr gira benissimo con la razer core :)
qua il link sul forum msi
https://forum-en.msi.com/index.php?topic=268967.0
"My friend has a razercore with razer stealth + msi GTX1080. I brought my GS63 to my friend today and test it with RazerCore. It works perfectly. I have been playing DOOM for like 3 hours, highest setting with FPS around 120 and up, without any flash out or other problem. One tips for stable play using non-razer device with RazerCore. If you had any other discrete graphic driver (for me it's gtx1060), delete it. It will give you a more stable experience."
goku9001
14-02-2017, 15:51
Boh penso cosí, prendere il 13", é un po una scommessa. Dell'msi gs43 che dicono?
A me hanno confermato sul forum msi che il gs63vr gira benissimo
con la razer core :)
Del gs43 non ho trovato molto... sembra che il gs63vr invece funga bene.
Il macbook pro però sembra andare bene uguale ( e in più potrei usare OSX senza bisogno di altri PC ). Perchè ti sembra una scommessa ? :)
sicily428
14-02-2017, 16:00
Del gs43 non ho trovato molto... sembra che il gs63vr invece funga bene.
Il macbook pro però sembra andare bene uguale ( e in più potrei usare OSX senza bisogno di altri PC ). Perchè ti sembra una scommessa ? :)
Si se ti serve osx a sto punto mi sa che ti conviene il mbp. No dicevo che é una scommessa il dualcore e faresti tu da cavia! :D
questo l'hai visto?
http://www.tomsguide.com/forum/id-3200021/kaby-lake-ultrabooks-mobile-cpu-bottlenecking-razer-core.html
https://linustechtips.com/main/topic/572254-will-a-dual-core-i7-6500u-bottleneck-a-high-end-gpu/
Edit su una review sella razer core su ultrabookreview dicono che anche l'msi gs73vr funziona bene
http://www.ultrabookreview.com/10761-razer-core-review/
"Add MSI GS73VR to the non-Razer Laptop section (it works great so far) "
"I recently got my hands on an MSI GS73VR. I’m still forming up my review on it, but I couldn’t wait to try it out with the Core. Long story short, it works just as if it was the Razer Blade. It’s actually kind of nice because since the GS73VR is equipped with a desktop variant GTX 1060, the drivers are exactly the same. Without the Core I got a Firestrike score of 9497 and a Time Spy score of 3579. With the Core and GTX 1080 attached, my Firestrike score rose to 12980 and Time Spy hit 5733. It’s still a very significant upgrade, granted you put the 1080 in there."
http://www.ultrabookreview.com/12167-msi-stealth-pro-gs73vr-review/
"The Thunderbolt 3 port is also a nice addition to the laptop. I was able to connect the laptop to the Razer Core and it worked flawlessly the first time, as if it were the Razer Blade itself. The performance gain was very significant since I have a GTX 1080 in the Razer Core."
goku9001
15-02-2017, 09:01
Si se ti serve osx a sto punto mi sa che ti conviene il mbp. No dicevo che é una scommessa il dualcore e faresti tu da cavia! :D
questo l'hai visto?
http://www.tomsguide.com/forum/id-3200021/kaby-lake-ultrabooks-mobile-cpu-bottlenecking-razer-core.html
https://linustechtips.com/main/topic/572254-will-a-dual-core-i7-6500u-bottleneck-a-high-end-gpu/
Sì li avevo visti...
Ma vorrei procedere in maniera analitica:
http://oi67.tinypic.com/2rww5mc.jpg
Qui nell'ordine abbiamo:
1) I7-6700 come CPU di riferimento;
2) I7-6820HQ che è la cpu i7 quad del Macbook Pro 15"
3) I5-2500K che ho preso come esempio di cpu vecchia ma ancora prestante nei giochi
4) I7-6567U che è la cpu i7 dual del Macbook Pro 13" Touchbar
5) I5-6267U che è la cpu i5 dual del Macbook Pro 13" Touchbar
6) I7-6600U che è la cpu i7 dual del Macbook Pro 13" senza Touchbar
7) I5-6360U che è la cpu i5 dual del Macbook Pro 13" senza Touchbar - BASE
Alla fine tra le le cpu del 13" ( numeri 5 - 6 - 7 ) non vedo grandi differenze, per avere benchmark migliori ( ma nemmeno poi tanto ) bisogna andare sull'i7 dual del 13" con Touchbar ( numero 4 ).
Questa alla fine non dovrebbe rendere complessivamente molto meno dell' i5-2500k, che pur essendo vecchiotto nei giochi spinti perde un 15% rispetto ai processori + nuovi.
Per avere un salto maggiore bisogna andare sulla cpu del 15" ( numero 2 ) che effettivamente migliora sensibilmente in ogni bench.
Il punto è: alla luce del fatto che c'è chi gioca bene in fhd con la ancora più debole cpu del macbook air 2015 (i5-5250U), vale la pena il sallasso del 15" con processore HQ rispetto a un i7 dual?
Le opinioni sono contrastanti ma i video di chi ha provato con mano mostrano prestazioni assolutamente accettabili.
Il tutto solo per amore di discussione, visto che il mio rimuginare proseguirà ancora settimane.
P.S. Maledette egpu, mai stato tanto per decidere l'acquisto di un nuovo portatile :D
sicily428
15-02-2017, 09:13
Sì li avevo visti...
Ma vorrei procedere in maniera analitica:
http://oi67.tinypic.com/2rww5mc.jpg
Qui nell'ordine abbiamo:
1) I7-6700 come CPU di riferimento;
2) I7-6820HQ che è la cpu i7 quad del Macbook Pro 15"
3) I5-2500K che ho preso come esempio di cpu vecchia ma ancora prestante nei giochi
4) I7-6567U che è la cpu i7 dual del Macbook Pro 13" Touchbar
5) I5-6267U che è la cpu i5 dual del Macbook Pro 13" Touchbar
6) I7-6600U che è la cpu i7 dual del Macbook Pro 13" senza Touchbar
7) I5-6360U che è la cpu i5 dual del Macbook Pro 13" senza Touchbar - BASE
Alla fine tra le le cpu del 13" ( numeri 5 - 6 - 7 ) non vedo grandi differenze, per avere benchmark migliori ( ma nemmeno poi tanto ) bisogna andare sull'i7 dual del 13" con Touchbar ( numero 4 ).
Questa alla fine non dovrebbe rendere complessivamente molto meno dell' i5-2500k, che pur essendo vecchiotto nei giochi spinti perde un 15% rispetto ai processori + nuovi.
Per avere un salto maggiore bisogna andare sulla cpu del 15" ( numero 2 ) che effettivamente migliora sensibilmente in ogni bench.
Il punto è: alla luce del fatto che c'è chi gioca bene in fhd con la ancora più debole cpu del macbook air 2015 (i5-5250U), vale la pena il sallasso del 15" con processore HQ rispetto a un i7 dual?
Le opinioni sono contrastanti ma i video di chi ha provato con mano mostrano prestazioni assolutamente accettabili.
Il tutto solo per amore di discussione, visto che il mio rimuginare proseguirà ancora settimane.
P.S. Maledette egpu, mai stato tanto per decidere l'acquisto di un nuovo portatile :D
Io sto chiedendo per gli msi in diversi forum americani (notebookreview, tomshardware, techinferno,reddit,msi, razer) e qualche informazione la sto racimolando. Magari prova a fare lo stesso che ci sará un sacco di gente che avrá provato fra gli asus trasformer, gli hp e i mac :)
Edit
quelli di notebookcheck faranno una review della asus xg station 2 a breve e molto probabilmente testeranno i trasformer dual core
Boh penso cosí, prendere il 13", é un po una scommessa. Dell'msi gs43 che dicono?
A me hanno confermato sul forum msi che il gs63vr gira benissimo con la razer core :)
qua il link sul forum msi
https://forum-en.msi.com/index.php?topic=268967.0
"My friend has a razercore with razer stealth + msi GTX1080. I brought my GS63 to my friend today and test it with RazerCore. It works perfectly. I have been playing DOOM for like 3 hours, highest setting with FPS around 120 and up, without any flash out or other problem. One tips for stable play using non-razer device with RazerCore. If you had any other discrete graphic driver (for me it's gtx1060), delete it. It will give you a more stable experience."
Ma possibile che il razor non si riesca a trovare in italia?
Inoltre.. l'msi che "stilisticamente" si avvicina all'xps (sottile ed elegante), quale potrebbe essere? Sempre con tb3..
Sia 15 che 17" a questo punto.. Fhd e Qhd (a quanto sembra i qhd hanno una certificazione migliore sui colori..)
Ciao e grazie mille!!
sicily428
15-02-2017, 11:18
Ma possibile che il razor non si riesca a trovare in italia?
Inoltre.. l'msi che "stilisticamente" si avvicina all'xps (sottile ed elegante), quale potrebbe essere? Sempre con tb3..
Sia 15 che 17" a questo punto.. Fhd e Qhd (a quanto sembra i qhd hanno una certificazione migliore sui colori..)
Ciao e grazie mille!!
Se hai parenti/amici in uk/germania fattelo spedire la, purtroppo in italia al momento non arriva il razer blade :(
Con gtx1060 sia l'msi gs43vr 7re col display 14" che l'msi gs63vr 7rf con display 15" hanno la thunderbolt 3. Ora é uscito anche un msi gs63 7re con gtx1050ti sempre con thunderbolt 3 che potrebbe essere una valida alternativa all'xps 9560
Si solitamentea livello colori i display migliori sono i qhd o gli uhd. Ancora non so che pannelli montano questi refresh coi kaby lake che ti dicevo :)
sicily428
15-02-2017, 14:06
Derek Sullivan, l'autore della review su ultrabookreview del msi gs73vr /gs63vr
http://www.ultrabookreview.com/12167-msi-stealth-pro-gs73vr-review/
dice che: "I didn't go through all the benchmarks again because the first few I did were identical to the Razer blade+ core. It's going to be consistent because they both have tb3 x4 and the same CPU. The GS63vr is also going to be the same. I'd run a couple more again for you but I no longer own a Core."
quindi conferma che ha tb3 x4 e che ha una buona compatibilità con la razer core come il razer blade avendo gli stessi benchmark :)
nella review del msi gs63vr pure dice che funziona
http://www.ultrabookreview.com/12557-msi-gs63vr-review/
"Like most newer, high end laptops, this one has Thunderbolt 3. I was able to connect to my Razer Core with a GTX 1080 and get a pretty significant performance boost over the laptop by itself. The GS63VR operated just as smoothly with the Razer Core as if it were the Razer Blade itself."
sicily428
15-02-2017, 17:24
Da bl2.it hanno la akitio node a 328 euro :)
e con i mbp13/15 funziona
https://egpu.io/forums/mac-setup/akitio-node-now-works-in-macos-with-late-2016-macbook-pro/
sicily428
17-02-2017, 07:22
A quanto pare questo 14" ha la tb3 x4 e una bella cpu quadcore i7-7820hq quindi il Dell latitude 5480 é da tenere in considerazione anche se ci vogliono 1600/1700 euro per prenderlo e con gli stessi soldi si prende l'msi gs43vr
http://www.notebookcheck.net/Dell-s-unassuming-Latitude-5480-could-be-the-sleeper-eGPU-laptop-you-ve-been-waiting-for.197794.0.html
il dell latitude 5580 ha pure la tb3 e i7-7820hq ma in italia forse non lo vendono :(
}_Oasis_{
17-02-2017, 09:22
beh a sto punto si decide per il GS63vr 6rf , se il 15 pollici va cosi bene il 17 sarà uguale
ha la tb3
è msi e non asus
aps ha rimesso i prezzi, alti. con una config base viene 1500 e passa
quindi o rimane pc specialist che li ha piu bassi di tutti, o boh
sicily428
17-02-2017, 09:35
beh a sto punto si decide per il GS63vr 6rf , se il 15 pollici va cosi bene il 17 sarà uguale
ha la tb3
è msi e non asus
aps ha rimesso i prezzi, alti. con una config base viene 1500 e passa
quindi o rimane pc specialist che li ha piu bassi di tutti, o boh
L'msi gs73vr 7rf su amazon stava a 1760 euro che non é male come prezzo menre il gs63vr 7rf a 1600 euro. Ma secondo me con la gtx1060 scaldano essendo cosí sottili. Preferisco le versioni con gtx1050ti gs63 7re o gs73 7re:)
}_Oasis_{
17-02-2017, 09:41
L'msi gs73vr 7rf su amazon stava a 1760 euro che non é male come prezzo menre il gs63vr 7rf a 1600 euro. Ma secondo me con la gtx1060 scaldano essendo cosí sottili. Preferisco le versioni con gtx1050ti gs63 7re o gs73 7re:)
no va beh quello da 1700 non lo calcolo nemmeno visto il prezzo, bellissimo ma a quel punto mi faccio un clevo come si deve e spendo anche meno (anche se non ha tb3) :D
io ho paura che la 1050ti sia gia obsoleta... ho letto che si può girarci roba in full hd tutto max, ma gia devi abbassare il SS...
non è meglio di una 970 alla fine.
e se devo spendere 1100-1200 per una 1050ti, preferisco fare uno sforzo in piu per una 1060 :)
sicily428
17-02-2017, 09:55
no va beh quello da 1700 non lo calcolo nemmeno visto il prezzo, bellissimo ma a quel punto mi faccio un clevo come si deve e spendo anche meno (anche se non ha tb3) :D
io ho paura che la 1050ti sia gia obsoleta... ho letto che si può girarci roba in full hd tutto max, ma gia devi abbassare il SS...
non è meglio di una 970 alla fine.
e se devo spendere 1100-1200 per una 1050ti, preferisco fare uno sforzo in piu per una 1060 :)
Si se non ti serve la tb3 conviene il clevo :)
goku9001
17-02-2017, 10:30
A quanto pare questo 14" ha la tb3 x4 e una bella cpu quadcore
quindi il Dell latitude 5480 é da tenere in considerazione anche se ci vogliono 1600/1700 euro per prenderlo e con gli stessi soldi si prende l'msi gs43vr
http://www.notebookcheck.net/Dell-s-unassuming-Latitude-5480-could-be-the-sleeper-eGPU-laptop-you-ve-been-waiting-for.197794.0.html
il dell latitude 5580 ha pure la tb3 e i7-7820hq ma in italia forse non lo vendono
A me sul sito Dell Italia però il Latitude 5480 lo danno solo con 5-7300U dualcore...
sicily428
17-02-2017, 10:38
A me sul sito Dell Italia però il Latitude 5480 lo danno solo con 5-7300U dualcore...
si hai ragione. credo si riferiscano a questo
http://www.intel.com/buy/us/en/product/laptops/dell-latitude-5480-i7-7820hq-14-1366-x-768pixels-black-578234/technical-specifications
A me sul sito Dell Italia però il Latitude 5480 lo danno solo con 5-7300U dualcore...
Anche su questo indica la thunderbolt 3 opzionale, solo che poi nel configuratore non ho capito come si inserisce.
sicily428
17-02-2017, 13:31
se ne parla anche qua
https://linustechtips.com/main/topic/738989-latitude-14-5480-might-be-the-best-egpu-laptop/
https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/5ug4er/latitude_5480_might_be_the_best_egpu_laptop_right/
https://www.reddit.com/r/Dell/comments/5ufjk9/dell_thunderbolt_number_of_pcie_lanes/
e questa cosa dell'ultimo link è parecchio interessante
"Hello everyone, I just asked Dell support about the exact number of PCIe lanes for thunderbolt 3 in each laptop. So here is what they answered :
A 4 linee __________________________________________________
CPU Dualcore
XPS 13 9365 2-n-1 4 lanes
Latitude 7275 4 lanes
Latitude 7370 4 lanes
Latitude 7280 4 lanes
Latitude 7480 4 lanes
CPU Quadcore
Precision 3510 4 lanes (15" 2.42kg i7-6700hq + nvidia quadro)
Precision 3520 4 lanes (15" 2.42kg i7-7700hq + nvidia quadro)
Precision 7510 4 lanes
Precision 7520 4 lanes
Precision 7710 4 lanes
Precision 7720 4 lanes
Latitude 5570 4 lanes (15" 1.9kg i7-6820hq)
Latitude 5480 4 lanes (14" 1.6kg i7-7820hq)
Latitude 5580 4 lanes (15" 1.9kg i7-7820hq )
A 2 linee ______________________________________________
Precision 5510 2 lanes
Precision 5520 2 lanes
XPS 13 9350 2 lanes
XPS 13 9360 2 lanes
XPS 15 9550 2 lanes
XPS 15 9560 2 lanes
XPS 12 2-n-1 2 lanes
goku9001
17-02-2017, 14:23
Io vorrei sinceramente capire quanto perdo in prestazioni passando da un TB3 4x a un TB3 2x utilizzando un monitor esterno. C'è chi dice nulla, c'è chi dice un 15%.
Vorrei poi sapere quali sono le reali rese di un i7 serie U (dual core) e un i7 serie HQ (quad core) sempre a parità di setup.
Anche qui ho visto mille opinioni e "prove" poco conclusive (grazie a sicily428 per i link) salvo poi trovare sul tubo il ragazzino che gioca Fallout 4 maxato con un ultrabook core M e una egpu gtx1070 :D
sicily428
17-02-2017, 14:32
Io vorrei sinceramente capire quanto perdo in prestazioni passando da un TB3 4x a un TB3 2x utilizzando un monitor esterno. C'è chi dice nulla, c'è chi dice un 15%.
Vorrei poi sapere quali sono le reali rese di un i7 serie U (dual core) e un i7 serie HQ (quad core) sempre a parità di setup.
Anche qui ho visto mille opinioni e "prove" poco conclusive (grazie a sicily428 per i link) salvo poi trovare sul tubo il ragazzino che gioca Fallout 4 maxato con un ultrabook core M e una egpu gtx1070 :D
Considera che una gtx1070 va piú del 230% piú di una gtx960m e quindi anche se perdessi nella peggiore delle ipotesi (non avendo dati su cui basarsi in assebza di benchmark) un 40% con la cpu dualcore sarebbe sempre ai livelli di una gtx980m. Con la cpu quadcore la perdita è invece sul 10/15% quindi va sicuro meglio
Edit
Sarebbe buono sapere le tb3 sugli acer, asus, hp e lenovo come sono? X2 o x4?
sicily428
19-02-2017, 07:50
Un articolo sulla intel che batte la fiacca :(
Nvidia invece ha fatto miracoli in compenso :)
http://www.notebookcheck.net/Intel-s-Development-over-the-Past-Six-Years.197824.0.html
"It is often claimed that Intel is not really making any real progress with its processors, in particular with the mobile versions. Whether this cliché is true and if so"
sicily428
19-02-2017, 13:39
qua un test del macbook pro 13" 2016+ akitio thunder3+ gtx1050ti con i benchmark 1050ti vs iris 550
https://9to5mac.com/2017/01/26/how-to-turn-the-2016-macbook-pro-into-a-windows-gaming-machine-using-the-compact-akitio-thunder3-gtx-1050-ti-video/
https://9to5mac.files.wordpress.com/2017/01/akitio-thunder3-egpu-benchmark-gtx-1050-ti.jpg?quality=82&strip=all
https://9to5mac.files.wordpress.com/2017/01/akitio-thunder3-egpu-macbook-pro-lg-ultrafine-5k-display.jpg?quality=82&strip=all
http://barefeats.com/rmbpnode13in.html
goku9001
20-02-2017, 13:24
qua un test del macbook pro 13" 2016+ akitio thunder3+ gtx1050ti con i benchmark 1050ti vs iris 550
https://9to5mac.com/2017/01/26/how-to-turn-the-2016-macbook-pro-into-a-windows-gaming-machine-using-the-compact-akitio-thunder3-gtx-1050-ti-video/
https://9to5mac.files.wordpress.com/2017/01/akitio-thunder3-egpu-benchmark-gtx-1050-ti.jpg?quality=82&strip=all
https://9to5mac.files.wordpress.com/2017/01/akitio-thunder3-egpu-macbook-pro-lg-ultrafine-5k-display.jpg?quality=82&strip=all
Sì, era precisamente alle prove di 9tomac che mi riferivo quando ti parlavo dei test visti...
E apparentemente un macbook pro 13 con akitio node e gtx 1070 non è un investimento sbagliato, soprattutto se si usa sia osx che win.
Certo, costoso, ma se uno ha specifiche esigenze di portatilità e sviluppo può essere un'idea vincente.
Per ora mi sono dato ancora 2 mesi per decidere :D
sicily428
20-02-2017, 15:30
Sì, era precisamente alle prove di 9tomac che mi riferivo quando ti parlavo dei test visti...
E apparentemente un macbook pro 13 con akitio node e gtx 1070 non è un investimento sbagliato, soprattutto se si usa sia osx che win.
Certo, costoso, ma se uno ha specifiche esigenze di portatilità e sviluppo può essere un'idea vincente.
Per ora mi sono dato ancora 2 mesi per decidere :D
Io sto aspettando un test del gs63 con akitio node e powercolor devilbox.:)
Edit
qua parlano un po dei vari laptop https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/5ssuer/looking_for_slim_gaming_laptop_with_dgpu_egpu_tb3/?ref=readnext
sicily428
22-02-2017, 21:13
qua parlano dell'acer vn7-592g+akitio node e non va tanto bene :(
https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/10823-acer-nitro-v17-nitro-black-hq-akitio-node-tb3/
Ho dato un'occhiata veloce e mi sembra si parli del vn7-592G.
Con le kabylake, quindi con le versioni 593g, il supporto della tb3 sarà nativo quindi questi problemi non ci saranno mi auguro.
sicily428
22-02-2017, 21:30
Ho dato un'occhiata veloce e mi sembra si parli del vn7-592G.
Con i kabylake, quindi con le versioni 593g, il supporto della tb3 sarà nativo quindi questi problemi non ci saranno mi auguro.
hai fatto bene a farmelo notare. errore mio:doh:
correggo subito.
boh secondo me è il produttore, in questo caso acer, che non collabora aggiornando i driver.
ad oggi quelli testati e funzionanti sono dell, apple e msi
edit
ho chiesto aggiornamenti li su techinferno vediamo che dicono...
sicily428
23-02-2017, 11:57
notizie non buonissime neppure per asus gl502vm/gl702vm
problemi di firmware strani e vecchi:doh:
http://forum.notebookreview.com/threads/asus-gl502vm-gl702vm-razer-core-akitio-node.801834/
https://rog.asus.com/forum/archive/index.php/t-89041.html
sicily428
23-02-2017, 19:18
il clevo p750dm con la razer core funziona:D
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-egpu-n850hk1-with-tb3.801852/
sicily428
23-02-2017, 21:20
ecco un test della asus xg station 2 con msi gs73vr/gt73vr +gtx1080
https://www.youtube.com/watch?v=SeGWwziCrpw
https://www.youtube.com/watch?time_continue=65&v=QR5f1MwfugA
https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/5vx2e5/asus_rog_xg_station_2_firmware_update_available/
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?90858-Asus-ROG-XG-Station-2-my-experiences/page2
sicily428
24-02-2017, 14:38
Aggiornamento sull'acer vn7-592g
Niente da fare acer, nonostante le ripetute richieste degli utenti, non aggiorna i driver e non va:muro:
https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/10823-acer-nitro-v17-nitro-black-hq-akitio-node-tb3/
"there is unfortunately, you need to get your thunderbolt NVm to 15 , which is possible with the acer update tool but .... theres problems with that , ive got a node with a gtx1060 been trying to 3 months now , i finally got the thunderbolt controller to show up in device manager abd thunderbolt to detect it but only as port 1 , see attached my NVm is only 10 and i need at least 14 for a thunderbolt 3 device to be detected ,
ive contacted acer and they about as helpful as a chocolate fireguard and im waiting for a technical call back , every time i run the update tool i get the second attachment ... it says checking then disappears and nothing when, when i finally got the thunderbolt controller going in my device manager i updated it which updated the thunderbolt version to 16.1.47.1 but the nvm didn't hence my node is not being detected
so theres a few problems :-) , dunno if that helps at all , if you check your thunderbolt software and its nvm 15 , i dont see any reason why it shouldn't work :-), ive lost a bit of hope but not all together .......if anyone can help i would be great full, only thing i can think of is i cant run the batch file for the fimwear update in administrator but acer said that should not matter
hope that helps"
Guybrush.
24-02-2017, 14:48
Aggiornamento sull'acer vn7-592g
Niente da fare acer, nonostante le ripetute richieste degli utenti, non aggiorna i driver e non va:muro:
https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/10823-acer-nitro-v17-nitro-black-hq-akitio-node-tb3/
"there is unfortunately, you need to get your thunderbolt NVm to 15 , which is possible with the acer update tool but .... theres problems with that , ive got a node with a gtx1060 been trying to 3 months now , i finally got the thunderbolt controller to show up in device manager abd thunderbolt to detect it but only as port 1 , see attached my NVm is only 10 and i need at least 14 for a thunderbolt 3 device to be detected ,
ive contacted acer and they about as helpful as a chocolate fireguard and im waiting for a technical call back , every time i run the update tool i get the second attachment ... it says checking then disappears and nothing when, when i finally got the thunderbolt controller going in my device manager i updated it which updated the thunderbolt version to 16.1.47.1 but the nvm didn't hence my node is not being detected
so theres a few problems :-) , dunno if that helps at all , if you check your thunderbolt software and its nvm 15 , i dont see any reason why it shouldn't work :-), ive lost a bit of hope but not all together .......if anyone can help i would be great full, only thing i can think of is i cant run the batch file for the fimwear update in administrator but acer said that should not matter
hope that helps"
Che brutta notizia.:(
L'acer era la mia ultima speranza, adesso sono nella melma.
Anche l'asus GL502/702 ho visto che ha problemi, di male in peggio...
Oops, ho visto che è il modello vecchio, speriamo nel nuovo.
sicily428
24-02-2017, 14:51
Che brutta notizia.:(
L'acer era la mia ultima speranza, adesso sono nella melma.
Anche l'asus GL502/702 ho visto che ha problemi, di male in peggio...
Oops, ho visto che è il modello vecchio, speriamo nel nuovo.
staremo a vedere se sul refresh vn7-593g risolvono :boh:
purtroppo acer ha sempre avuto la brutta abitudine di non aggiornare spesso i driver
Vabbè ma sul gl702vm/502 credo i problemi siano risolvibili...basta aspettare nuovi aggiornamenti SE i problemi riguardano il firmware...
sicily428
25-02-2017, 11:21
l'asus gl502vm (skylake)+asus xg station2 +gtx1080 va:)
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?91068-GL502VM-XG-Station-2-is-a-GO!
sicily428
25-02-2017, 11:39
anche il lenovo thinkpad p50+ akitio node+gtx1070 va:)
https://www.reddit.com/r/thinkpad/comments/5vivnt/tested_thinkpad_p50_with_akitio_node_gtx_1070/
Guybrush.
25-02-2017, 11:42
l'asus gl502vm (skylake)+asus xg station2 +gtx1080 va:)
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?91068-GL502VM-XG-Station-2-is-a-GO!
Ottimo!
E pensare che appena uscito questo notebook non aveva neanche la usb type c abilitata per thunderbolt...
sicily428
25-02-2017, 12:16
Ottimo!
E pensare che appena uscito questo notebook non aveva neanche la usb type c abilitata per thunderbolt...
eh già:)
se ora asus aggiornasse anche i driver dei gl502/702vm e li rendesse compatibili anche con la akitio node sarebbe meglio però così si potrebbe risparmiare ...
sicily428
25-02-2017, 13:33
Dell xps 9360+ Acer Graphics Dock
https://egpu.io/testing-acer-graphics-dock-xps-13-9360/
Ottimo!
E pensare che appena uscito questo notebook non aveva neanche la usb type c abilitata per thunderbolt...
Con il gl502vm, asus non solo ha venduto pezzi con la tb3 non abilitata via software anche se tb3 ready, ma ne ha anche venduti altri con usb 3.1 di tipo c standard, cioè non tb3 ready.
Bisogna stare molto attenti con questi signori.
sicily428
25-02-2017, 13:54
Con il gl502vm, asus non solo ha venduto pezzi con la tb3 non abilitata via software anche se tb3 ready, ma ne ha anche venduti altri con usb 3.1 di tipo c standard, cioè non tb3 ready.
Bisogna stare molto attenti con questi signori.
e come si fa a capire quali hanno la tb3?
edit ho fatto un frontespizio della discussione alla prima pagina in cui ho raccolto tutte le info. fatemi sapere che ve ne pare e se per voi ci sono delle correzioni/integrazioni da fare :)
e come si fa a capire quali hanno la tb3?
edit ho fatto un frontespizio alla prima pagina in cui raccolgo tutte le info
Dall'idea che mi sono fatto, è un problema che si è presentato solo con i primi modelli con cpu skylake.
Te ne puoi accorgere solo entrando nel bios.
Avevo trovato la discussione di un utente che non riusciva ad abilitarla neanche provando ad aggiornare il firmware, se la ritrovo la posto.
sicily428
25-02-2017, 15:44
ecco un po di bench della PowerColor Devil Box
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/02/tower.jpg
https://egpu.io/forums/mac-setup/unboxing-powercolor-devil-box-thunderbolt-3-egfx-enclosure/
https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/5tcu0a/powercolor_devilbox_firmware_update/
https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/5vwywb/devil_box_in_australia/
sicily428
25-02-2017, 15:55
un po di test dell'asus trasformer pro+devilbox+gtx1070
http://eve.community/t/egpu-and-thunderbolt-3-testing/5195/11
un test dell'asus trasformer 3 pro con akitio thunder3+gtx1060
https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/10806-12-asus-transformer-3-pro-t303ua-gtx106032gbps-tb3-akitio-thunder3-win10-icttrack/
l'asus trasformer pro e anche l'hp spectre x360 funziona con la razer core
https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/587xju/my_experience_with_the_razer_core_spectre_x360/
Guybrush.
25-02-2017, 16:32
e come si fa a capire quali hanno la tb3?
edit ho fatto un frontespizio della discussione alla prima pagina in cui ho raccolto tutte le info. fatemi sapere che ve ne pare e se per voi ci sono delle correzioni/integrazioni da fare :)
Wow, un gran bel lavoro, complimenti!;)
Volevo ringraziarti perchè il forum non sarebbe lo stesso senza le tue interessanti news quotidiane. Bravo, e continua così mi raccomando...:D
sicily428
25-02-2017, 16:54
Wow, un gran bel lavoro, complimenti!;)
Volevo ringraziarti perchè il forum non sarebbe lo stesso senza le tue interessanti news quotidiane. Bravo, e continua così mi raccomando...:D
Si fa quello che si può:D
ho pensato che così si riordinavano le informazioni e potevano tornare utili a qualcuno...
sicily428
26-02-2017, 09:17
l'asus ux501vw con la razer core funziona:)
https://www.reddit.com/r/ASUS/comments/4gxqto/asus_zenbook_pro_ux501vw_razer_core_compatible/
sicily428
26-02-2017, 14:02
Amd firepro w9100 nell'alienware graphic amplifier
https://www.youtube.com/watch?v=IjRgZCEgFA8
sicily428
27-02-2017, 08:03
Dell 7510+akitio node+gtx1080 funziona
https://egpu.io/forums/implementation-guides/dell-precision-7510-akitio-node-galax-gtx-1080-hof-its-working/
sicily428
27-02-2017, 12:25
eccone un altro con la tb3:D
lenovo yoga 720 con i7 e gtx1050 sui 1100 dollari
http://hardware.hdblog.it/2017/02/27/Lenovo-Yoga-720-520-ufficiali-Aprile/
https://s3-eu-central-1.amazonaws.com/ridble/wp-content/uploads/2017/02/ridble-lenovo-yoga-720-img1-600x400.jpg
https://www.tomshw.it/data/thumbs/9/5/1/3/dsc-3019-1-0909dee5e3919602d9380993973b71b0b.jpg
https://www.tomshw.it/lenovo-yoga-720-con-gtx-1050-il-2-in-1-per-giocare-83674
goku9001
27-02-2017, 15:00
Beh, tanto di cappello a sicily428 per il lavoro di raccolta dati... :D
Io nel frattempo ho rinviato l'acquisto a data da destinarsi, ancora troppa troppa incertezza.
eccone un altro con la tb3:D
lenovo yoga 720 con i7 e gtx1050 sui 1100 dollari
http://hardware.hdblog.it/2017/02/27/Lenovo-Yoga-720-520-ufficiali-Aprile/
https://s3-eu-central-1.amazonaws.com/ridble/wp-content/uploads/2017/02/ridble-lenovo-yoga-720-img1-600x400.jpg
https://www.tomshw.it/data/thumbs/9/5/1/3/dsc-3019-1-0909dee5e3919602d9380993973b71b0b.jpg
https://www.tomshw.it/lenovo-yoga-720-con-gtx-1050-il-2-in-1-per-giocare-83674
Ecco qualcosa che cattura finalmente l'attenzione. Aspetto una anteprima
Inviato dal mio SM-N920F utilizzando Tapatalk
sicily428
27-02-2017, 20:02
Ecco qualcosa che cattura finalmente l'attenzione. Aspetto una anteprima
Inviato dal mio SM-N920F utilizzando Tapatalk
si promette bene:)
se lo mettono a 1100 dollari potrebbe essere una bella alternativa all'xps.
l'unico interrogativo è sulla cpu, non specificano se è quadcore ma spero lo sia
sicily428
28-02-2017, 12:41
lo yoga 720 sarà disponibile da aprile a 1099 euro:D
http://www.dday.it/redazione/22578/lenovo-rinnova-la-linea-yoga-display-4k-e-windows-hello-per-tutti
sicily428
28-02-2017, 13:38
ecco la raview di un laptop 'msi gs63 7re che dovrebbe essere ottimo per la egpu. Interrogativo sull'autonomia
https://www.youtube.com/watch?v=6jg9GD4HjnU
http://cdn.laptopmag.com/images/uploads/ppress/45068/dell-latitude-e5570-w-g02.jpg
http://www.hardware-roma.com/495-thickbox_default/msi-gs63-7re-stealth-progtx1050ti-156fhd-ag-edp-ips-kabyli7-7700hqhm175-16gb-128gb-ssd1tb-w10-4gb-gddr5.jpg
sicily428
28-02-2017, 19:20
Dell latitude e5570 con i7-6820hq e tb3 x4 a 1219 euro con gli sconti sullo store dell. si può avere anche con batteria da 84wh cge da 7 ore e passa di autonomia in navigazione e anche con display touch
http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/dell-latitude-e5570
http://www.notebookreview.com/notebookreview/dell-latitude-e5570-review/
http://cdn.laptopmag.com/images/uploads/ppress/45068/dell-latitude-e5570-w-g02.jpg
ora si aspettano il dell latitude e5480 (14") e il dell latitude e5580 (15")
sicily428
01-03-2017, 10:23
mbp13 con powercolor devilbox+gtx980
https://egpu.io/forums/implementation-guides/late-2016-mbp-13-no-touchbar-powercolour-devil-box-gtx-980-setup/
mbp13 con razer core +gtx1070
https://www.youtube.com/watch?v=sl4swRoT-SI
sicily428
01-03-2017, 13:36
mbp 15 + akitio thunder3+amd Rx480
http://forum.netkas.org/index.php?PHPSESSID=qssk28mq7qbkrltohmmtoae2aqge49al&topic=13580.0
mbp 15 + powercolor devilbox +GTX 980
https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/5mx9ko/mbp_15_2016_powercolor_devil_box_experiences/
http://appleinsider.com/articles/17/01/17/powercolors-thunderbolt-3-devil-box-is-the-easiest-way-to-get-an-external-gpu-on-the-macbook-pro
https://egpu.io/forums/thunderbolt-enclosures/apple-insider-hands-on-with-powercolor-devil-box/
http://photos5.appleinsidercdn.com/gallery/19773-20777-devilbox-top-l.jpg
sicily428
01-03-2017, 15:04
Beh, tanto di cappello a sicily428 per il lavoro di raccolta dati... :D
Io nel frattempo ho rinviato l'acquisto a data da destinarsi, ancora troppa troppa incertezza.
qua c'è un confronto interessante
https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/10806-12-asus-transformer-3-pro-t303ua-gtx106032gbps-tb3-akitio-thunder3-win10-icttrack/
asus trasformer 3 pro+akitio thunder3+gtx1060
display esterno (punteggio 6859)
http://www.3dmark.com/fs/10833745
display interno (punteggio 5712)
http://www.3dmark.com/fs/10842810
ma giocando un po con le ventole e non so che altro
display esterno (punteggio 7221)
http://www.3dmark.com/fs/10878039
msi gs63vr 6rf con gtx1060 (punteggio 10417)
http://www.3dmark.com/fs/11784233
e un msi gs30 con doscking station+gtx1060 (11189)
http://www.3dmark.com/fs/11823274
quindi c'è una perdita intorno al 30% fra l'msi gs63vr 6rf con gtx1060 dgpu e asus trasformer con i5-6200u+akitio thunder 3+gtx1060 e qualcosa di più con gs30+docking station+gtx1060
boh con l'i7 dualcore sarebbe scesa la perdita?
LoveOverclock
01-03-2017, 16:09
Ciao Ragazzi,
per caso sapete dove posso trovare un Akitio Thunder2 o 3 ad un buon prezzo?
Anche usato intendo.
Ho visto che un ragazzo lo vendeva due settimane fa qui sul forum ma ormai è andato.. :( Provo a cercarli in giro ma si trovano a prezzi talmente tanto alti che quasi quasi conviene prendere un Node3....:muro:
sicily428
01-03-2017, 16:22
su bl2.it trovi la node in pre-ordine a 328 euro e la thunder2 per 299 euro mentre su blitzmicro.com è acquistabile la thunder3 a 341 euro e la thunder2 per 301 euro
LoveOverclock
01-03-2017, 16:31
Grazie mille per la risposta!
In effetti i costi sono abbastanza standard mi pare di capire.
Speriamo che nei prossimi mesi si abbassino, magari con l'uso più frequente di soluzioni come eGPU :)
PS. Ottimo lavoro per primo post! ;)
sicily428
01-03-2017, 16:33
Grazie mille per la risposta!
In effetti i costi sono abbastanza standard mi pare di capire.
Speriamo che nei prossimi mesi si abbassino, magari con l'uso più frequente di soluzioni come eGPU :)
PS. Ottimo lavoro per primo post! ;)
ma hai un mbp?
LoveOverclock
01-03-2017, 16:44
Attualmente ho un mbp touchbar 13", ho la porta usb c/Thunderbolt 3 ma mi andrebbe bene anche una TB2...non ho un grosso budget! :cry:
sicily428
02-03-2017, 07:13
Attualmente ho un mbp touchbar 13", ho la porta usb c/Thunderbolt 3 ma mi andrebbe bene anche una TB2...non ho un grosso budget! :cry:
ma ti serve per il gaming? a che gpu pensavi?
perchè con 150 euro una gtx1050ti la prendi mentre per una gtx1060 ci vogliono 200 euro...
Phantom II
02-03-2017, 07:20
Dell latitude e5570 con i7-6820hq e tb3 x4 a 1219 euro con gli sconti sullo store dell. si può avere anche con batteria da 84wh cge da 7 ore e passa di autonomia in navigazione e anche con display touch
http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/dell-latitude-e5570
http://www.notebookreview.com/notebookreview/dell-latitude-e5570-review/
http://cdn.laptopmag.com/images/uploads/ppress/45068/dell-latitude-e5570-w-g02.jpg
ora si aspettano il dell latitude e5480 (14") e il dell latitude e5580 (15")
Ottimi prodotti, forse i migliori tra quelli che mi sono passati sotto mano, merito anche delle garanzia che si può scegliere.
sicily428
02-03-2017, 07:21
Ottimi prodotti, forse i migliori tra quelli che mi sono passati sotto mano, merito anche delle garanzia che si può scegliere.
a me interessano parecchio. posso chiederti come hai trovato lo schermo ?
Phantom II
02-03-2017, 07:34
a me interessano parecchio. posso chiederti come hai trovato lo schermo ?
Chi me lo ha fatto acquistare lo usa con macchina di sviluppo quindi non aveva particolari esigenze lato display (fatta salva una risoluzione adeguata che a suo ed anche mio parere, su quella dimensione, è la full hd). Personalmente ho apprezzato il fatto che la luminosità non sia particolarmente enfatizzata.
Una macchina del genere (con cpu a 4 core fisici) la prenderei in considerazione anche per applicazioni cad/cam, fermo restando una verifica sul supporto della gpu da parte dei software dedicati.
sicily428
02-03-2017, 08:03
Chi me lo ha fatto acquistare lo usa con macchina di sviluppo quindi non aveva particolari esigenze lato display (fatta salva una risoluzione adeguata che a suo ed anche mio parere, su quella dimensione, è la full hd). Personalmente ho apprezzato il fatto che la luminosità non sia particolarmente enfatizzata.
Una macchina del genere (con cpu a 4 core fisici) la prenderei in considerazione anche per applicazioni cad/cam, fermo restando una verifica sul supporto della gpu da parte dei software dedicati.
si a me servirebbe proprio per il cad3d ma sto aspettando dei test per vedere se funziona il collegamento con una egpu akitio node così da metterci una gpu nvidia quadro. e a livello temperatura e autonomia come è?
Phantom II
02-03-2017, 08:45
si a me servirebbe proprio per il cad3d ma sto aspettando dei test per vedere se funziona il collegamento con una egpu akitio node così da metterci una gpu nvidia quadro. e a livello temperatura e autonomia come è?
Installazione del sistema a parte non ho avuto modo di testare la macchina in modo approfondito. In particolare per l'autonomia non saprei che dirti, anche perché il proprietario lo utilizza prevalentemente ad alimentazione collegata.
Per le tue necessità hai per caso preso in considerazione la serie Precision di Dell?
sicily428
02-03-2017, 09:04
Installazione del sistema a parte non ho avuto modo di testare la macchina in modo approfondito. In particolare per l'autonomia non saprei che dirti, anche perché il proprietario lo utilizza prevalentemente ad alimentazione collegata.
Per le tue necessità hai per caso preso in considerazione la serie Precision di Dell?
I precision sono belle macchine ma costano troppo per quello che offrono. Per mettere una quadro p3000 dovrei andare sul 7720 che é 17 pollici ed é pesante oltre che costoso. cosí con il latitude con 1200 euro (anche meno con lo sconto studenti del 10%) per il laptop, 300 euro di egpu e 700 euro di quadro m4000 , lo schermo esterno gia ce l'ho avrei una configurazione ottima e potrei portare il laptop in viaggio per l'uso in navigazione
Phantom II
02-03-2017, 09:28
I precision sono belle macchine ma costano troppo per quello che offrono. Per mettere una quadro p3000 dovrei andare sul 7720 che é 17 pollici ed é pesante oltre che costoso. cosí con il latitude con 1200 euro (anche meno con lo sconto studenti del 10%) per il laptop, 300 euro di egpu e 700 euro di quadro m4000 , lo schermo esterno gia ce l'ho avrei una configurazione ottima e potrei portare il laptop in viaggio per l'uso in navigazione
Io a utenti "professionali", per determinati utilizzi, consiglio i Precision che sono dimensionati in maniera decisamente diversa rispetto a tutte le altre serie.
sicily428
02-03-2017, 11:53
se andassi su una workstation leggera con p3000 potrei pensare anche all'msi ws63 però non ha tutta questa autonomia e costa. credo che l'egpu sia meglio
LoveOverclock
02-03-2017, 14:07
ma ti serve per il gaming? a che gpu pensavi?
perchè con 150 euro una gtx1050ti la prendi mentre per una gtx1060 ci vogliono 200 euro...
SI si, userei per il gaming sotto windows.
Principalmente gioco a BF1 e Diablo 3...il secondo gira tranquillamente nella VGA integrata, il primo invece fa veramente fatica...e ti credo :mc:
Dici che la 1050ti sia sufficiente? per 50€ forse non conviene la 1060, che dici?
sicily428
02-03-2017, 14:11
SI si, userei per il gaming sotto windows.
Principalmente gioco a BF1 e Diablo 3...il secondo gira tranquillamente nella VGA integrata, il primo invece fa veramente fatica...e ti credo :mc:
Dici che la 1050ti sia sufficiente? per 50€ forse non conviene la 1060, che dici?
certo la 1060 da 3gb è meglio:D
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1060-3GB-vs-Nvidia-GTX-1050-Ti/3646vs3649
poi se riesci a prendere la 1060 da 6gb la cosa migliora ulteriormente
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1060-6GB-vs-Nvidia-GTX-1050-Ti/3639vs3649
LoveOverclock
02-03-2017, 14:37
Hahahaha, beh, e la 1080 sarebbe ancora meglio :sofico:
Direi che con la 1060 c'è il giusto compromesso :)
goku9001
02-03-2017, 16:33
SI si, userei per il gaming sotto windows.
Principalmente gioco a BF1 e Diablo 3...il secondo gira tranquillamente nella VGA integrata, il primo invece fa veramente fatica...e ti credo :mc:
Dici che la 1050ti sia sufficiente? per 50€ forse non conviene la 1060, che dici?
Poichè vorrei prendere esattamente il tuo modello, e lo utilizzerei anch'io per il gaming con egpu... appena assembli il tutto saresti così gentile da farci sapere come va?
Io al momento sono frenato solo dal processore dual-core del 13"...
goku9001
02-03-2017, 16:36
qua c'è un confronto interessante
https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/10806-12-asus-transformer-3-pro-t303ua-gtx106032gbps-tb3-akitio-thunder3-win10-icttrack/
asus trasformer 3 pro+akitio thunder3+gtx1060
display esterno (punteggio 6859)
http://www.3dmark.com/fs/10833745
display interno (punteggio 5712)
http://www.3dmark.com/fs/10842810
ma giocando un po con le ventole e non so che altro
display esterno (punteggio 7221)
http://www.3dmark.com/fs/10878039
msi gs63vr 6rf con gtx1060 (punteggio 10417)
http://www.3dmark.com/fs/11784233
e un msi gs30 con doscking station+gtx1060 (11189)
http://www.3dmark.com/fs/11823274
quindi c'è una perdita intorno al 30% fra l'msi gs63vr 6rf con gtx1060 dgpu e asus trasformer con i5-6200u+akitio thunder 3+gtx1060 e qualcosa di più con gs30+docking station+gtx1060
boh con l'i7 dualcore sarebbe scesa la perdita?
Caspita, una bella differenza tra msi e il trasformer... ma tu dici che, processore a parte (e anche io vorrei sapere come cambiano le cose con un i7 dual-core) sia un discorso anche legato a mainboard e velocità generale del sistema? Perchè da quel che so il trasformer non è che brilli per performance... credo, per dire, che la qualità delle componenti di un Macbook pro sia ben superiore.
LoveOverclock
02-03-2017, 16:37
Poichè vorrei prendere esattamente il tuo modello, e lo utilizzerei anch'io per il gaming con egpu... appena assembli il tutto saresti così gentile da farci sapere come va?
Io al momento sono frenato solo dal processore dual-core del 13"...
Sai, lo ero anch'io per il dual core. Scrutando però in giro ho notato che influisce relativamente poco per il gaming..ciò che è veramente limitato su questo mac è la scheda video, ma già si sapeva.
Per farti un esempio a BF1 gioco a 1280*800 a dettagli bassi a circa 30-45 fps, che di per se non sono poi così male, ma ci sono dei crolli che lo portano anche a 20 e lo rendono quasi non giocabile. Poi...io mi adatto e ci gioco lo stesso...hahaha
Non mancherò di farvi sapere come va non appena assemblo il tutto..ma penso passerà parecchio tempo.
Ti segnalo comunque questo sito che magari può aggiungere info al discorso: egpu.io
ciao
sicily428
02-03-2017, 16:43
Caspita, una bella differenza tra msi e il trasformer... ma tu dici che, processore a parte (e anche io vorrei sapere come cambiano le cose con un i7 dual-core) sia un discorso anche legato a mainboard e velocità generale del sistema? Perchè da quel che so il trasformer non è che brilli per performance... credo, per dire, che la qualità delle componenti di un Macbook pro sia ben superiore.
si è molto probable che qualcosa si recupera con l'i7 dualcore:)
goku9001
02-03-2017, 16:47
Sai, lo ero anch'io per il dual core. Scrutando però in giro ho notato che influisce relativamente poco per il gaming..ciò che è veramente limitato su questo mac è la scheda video, ma già si sapeva.
Per farti un esempio a BF1 gioco a 1280*800 a dettagli bassi a circa 30-45 fps, che di per se non sono poi così male, ma ci sono dei crolli che lo portano anche a 20 e lo rendono quasi non giocabile. Poi...io mi adatto e ci gioco lo stesso...hahaha
Non mancherò di farvi sapere come va non appena assemblo il tutto..ma penso passerà parecchio tempo.
Ti segnalo comunque questo sito che magari può aggiungere info al discorso: egpu.io
ciao
Ti rigrazio.
Sì, egpu lo frequento da un po' ma fino ad ora l'unica certezza è che buona parte di loro mi dice di andare su un macbook con i7 quad-core.
Il problema è che il 15" per le mie esigenze è troppo grande, ho sempre avuto macbook pro 13 pollici e ora sono costretto a cambiare il mio... volevo però eliminare il PC fisso (anche questo vecchiotto) che uso per il gaming e tenere il 13 TB + egpu per qualche sessione serale.
Per me sarebbe veramente il setting ideale...
LoveOverclock
02-03-2017, 17:26
Penso che il punto sia sempre: utilità/guadagno Vs prezzo/scomodità
Per me il 13" è il top e credo che la cpu si difenda comunque bene per delle sessioni sporadiche di gaming, per lo meno per me. Ripeto, senza eGPU riesco comunque a giocarci a BF1...se ci fosse la egpu sarebbe una bomba :)
sicily428
03-03-2017, 07:36
mbp 2016 +razer core + gtx980ti
http://barefeats.com/rmbp2016core.html
una discussione interessante su reddit
https://www.reddit.com/r/buildapc/comments/57s04k/truly_portable_gaming_egpu_vs_power_bricks/
LoveOverclock
03-03-2017, 17:01
mbp 2016 +razer core + gtx980ti
http://barefeats.com/rmbp2016core.html
Nice!
sicily428
04-03-2017, 13:12
msi gs63vr 7rf+ asus xg station2 +gtx1080 funziona (qualcuno conosce il cinese?:confused: )
https://www.ptt.cc/bbs/nb-shopping/M.1488457488.A.28A.html
https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Fwww.ptt.cc%2Fbbs%2Fnb-shopping%2FM.1488457488.A.28A.html&edit-text=
con egpu si ha fire strike ultra 4883 mentre su un pc fisso si ha fire strike ultra 5143 che significa una perdità del 5% :)
http://www.guru3d.com/articles-pages/nvidia-geforce-gtx-1080-review,28.html
con egpu in time spy 6069 con pc desktop?
sicily428
06-03-2017, 14:23
Qui si parla della porta tb3 del asus gl502vm
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?91258-Why-have-a-crippled-JHL6240-Thunderbolt-3-port-in-the-GL502VM
Cioè dicono che anche la versione KabyLake del GL502VM ha la thunderbolt 3 castrata a 20gbps?
E che palle :rolleyes:
Speriamo che al termine della discussione si arrivi ad una conclusione diversa.
sicily428
07-03-2017, 19:53
dell precision m7710+razer core + quadro m5000 funziona:D
https://egpu.io/forums/pc-setup/egpu-tb3-for-gpu-rendering/
sicily428
09-03-2017, 15:41
segnalo Akitio Thunder3 PCIe Box spedito da amazon.it a 340 euro
sicily428
09-03-2017, 23:04
hp zbook g3 15+razer core+titan x funziona
https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/5x6323/hp_zbook_g3_and_razer_core_w_titan_xp_success/
sicily428
10-03-2017, 16:45
segnalo Akitio Thunder3 PCIe Box a 338 euro su informaticapro.it
sicily428
11-03-2017, 07:42
qua parlano della egpu mantiz venus:)
https://egpu.io/forums/thunderbolt-enclosures/mantis-venus/
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/03/MANTIZ-VENUS-eGPU-TB3-Enclosure.jpg
sicily428
11-03-2017, 10:42
qui si parla delle tb3 del lenovo p50 e del carbon x1 e a quanto pare dovrebbero essere x4
https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/5ykxzn/to_all_owners_of_thinkpads_with_thunderbolt_3/
sicily428
11-03-2017, 19:26
Macbook Pro 15 (2015) + Akitio Node + GTX Titan X eGPU
https://www.youtube.com/watch?v=aY4FqSn2S_c
Skylake_
11-03-2017, 19:49
ALT!
Stai dicendo che se comprassi una eGPU e la attaccassi al mio MacBook Pro 2014, funzionerebbe? Solo su Windows o anche in ambiente macOS??? :eek: :eek: :eek:
sicily428
11-03-2017, 19:54
ALT!
Stai dicendo che se comprassi una eGPU e la attaccassi al mio MacBook Pro 2014, funzionerebbe? Solo su Windows o anche in ambiente macOS??? :eek: :eek: :eek:
ha la porta thunderbolt2 o 3?
Skylake_
11-03-2017, 20:01
Come non detto, MacBook mid 2014 ---> Thunderbolt 2. :muro:
Molto interessante questo thread comunque, cambia le prospettive di acquisto laptop: mi vincola molto meno la scheda video integrata così :D
sicily428
11-03-2017, 20:13
Come non detto, MacBook mid 2014 ---> Thunderbolt 2. :muro:
Molto interessante questo thread comunque, cambia le prospettive di acquisto laptop: mi vincola molto meno la scheda video integrata così :D
credo che ci siano degli adattatori apple tb2/tb3 ma non so dirti come funzionano (lo scrive all'inizio del video). e probabilmente la perdita di prestazione dell gpu sarà maggiore con una tb2:)
https://www.youtube.com/watch?v=aY4FqSn2S_c
edit
vedi anche qua usando un 2015 11" Macbook Air + GTX980Ti@16Gbps-TB2 (TB3 AKiTiO Node via Apple TB3-TB2 adapter)
https://egpu.io/forums/mac-setup/2015-11-macbook-air-gtx980ti16gbps-tb2-akitio-node-via-apple-tb3-tb2-adapter-win10-theitsage/
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/01/IMG_1190.jpg
Skylake_
12-03-2017, 09:44
Interessante, potrei provare la 1080 del PC fisso :D Grazie!
LoveOverclock
12-03-2017, 09:56
credo che ci siano degli adattatori apple tb2/tb3 ma non so dirti come funzionano (lo scrive all'inizio del video). e probabilmente la perdita di prestazione dell gpu sarà maggiore con una tb2:)
https://www.youtube.com/watch?v=aY4FqSn2S_c
edit
vedi anche qua usando un 2015 11" Macbook Air + GTX980Ti@16Gbps-TB2 (TB3 AKiTiO Node via Apple TB3-TB2 adapter)
https://egpu.io/forums/mac-setup/2015-11-macbook-air-gtx980ti16gbps-tb2-akitio-node-via-apple-tb3-tb2-adapter-win10-theitsage/
:sofico:
La domanda è la seguente:
TB 2 ha 20Gbits/sec come banda e la PCI express 3.0 ha quasi 16Gbits/sec quindi teoricamente non ci dovrebbero essere cali di prestazioni...perché tutti dicono che con la TB2 c'é un calo di prestazioni rispetto alla TB3?
La tb3 arriva fino a 40Gbps...
Edit: pardon, ho frainteso la domanda :D
sicily428
12-03-2017, 10:16
:sofico:
La domanda è la seguente:
TB 2 ha 20Gbits/sec come banda e la PCI express 3.0 ha quasi 16Gbits/sec quindi teoricamente non ci dovrebbero essere cali di prestazioni...perché tutti dicono che con la TB2 c'é un calo di prestazioni rispetto alla TB3?
1 linea pcie 3.0 è di 2Gbps quindi una pcie 3.0 x8 dovrebbe fare 16Gbps, ma stiamo parlando di flusso unidirezionale.
nelle egpu è bidirezionale il flusso dati e quindi hai bisogno dei 32Gbps (2x16) come sulla tb3. sulla tb2 probabilmente avresti 8Gbps per direzione e quindi 16Gbps in totale o almeno io ho capito così :)
sicily428
12-03-2017, 10:20
Interessante, potrei provare la 1080 del PC fisso :D Grazie!
di nulla!:)
LoveOverclock
13-03-2017, 00:08
1 linea pcie 3.0 è di 2Gbps quindi una pcie 3.0 x8 dovrebbe fare 16Gbps, ma stiamo parlando di flusso unidirezionale.
nelle egpu è bidirezionale il flusso dati e quindi hai bisogno dei 32Gbps (2x16) come sulla tb3. sulla tb2 probabilmente avresti 8Gbps per direzione e quindi 16Gbps in totale o almeno io ho capito così :)
Ok,direi che così ha senso.
Grazie! :)
Contribuisco alla causa :D segnalando la review del Dell Latitude 7280 (da 12", con thunderbolt x4) che in italia viene venduto con porta thunderbolt (x4 :confused: ) nella versione da 14" alla "modica" cifra di 1789€ iva e spedizioni escluse:
http://www.notebookcheck.net/Dell-Latitude-7280-7600U-FHD-Laptop-Review.200696.0.html
O almeno è quello che mi è parso di capire dalla dicitura riportata sulla scheda tecnica:
Base processore Intel® Core™ i7-7600U, scheda grafica integrata HD 620 con Thunderbolt [Compreso nel prezzo]
sicily428
13-03-2017, 09:27
Contribuisco alla causa :D segnalando la review del Dell Latitude 7280 (da 12", con thunderbolt x4) che in italia viene venduto con porta thunderbolt (x4 :confused: ) nella versione da 14" alla "modica" cifra di 1789€ iva e spedizioni escluse:
http://www.notebookcheck.net/Dell-Latitude-7280-7600U-FHD-Laptop-Review.200696.0.html
O almeno è quello che mi è parso di capire dalla dicitura riportata sulla scheda tecnica:
Base processore Intel® Core™ i7-7600U, scheda grafica integrata HD 620 con Thunderbolt [Compreso nel prezzo]
ha quasi 20 ore di autonomia in navigazione wifi:D
ho trovato un po di info utili riguardo i driver/firmware
https://communities.intel.com/thread/111547
sicily428
13-03-2017, 12:27
mbp 15+bizon box+ gtx980
https://www.youtube.com/watch?v=u73Ee-ps0-U
sicily428
13-03-2017, 15:39
ecco un'altra egpu ma solo per i mac. the wolfe
http://techreport.com/news/30560/the-wolfe-external-graphics-dock-joins-the-egpu-hunt
https://www.youtube.com/watch?v=BLw2MTz6mkg
http://techreport.com/r.x/2016_8_23_The_Wolfe_external_graphics_dock_joins_the_eGPU_hunt_/wolfe.jpg
http://techreport.com/r.x/2016_8_23_The_Wolfe_external_graphics_dock_joins_the_eGPU_hunt_/wolfe.jpg
sicily428
13-03-2017, 21:54
Il dell latitude e5570 con i7-6820hq and 930m +razer core funziona:D
https://linustechtips.com/main/topic/751707-dell-latitude-e5480e5570e5580-with-egpu/
É il best buy a 1219 euro+iva (levando il 10% sconto studenti viene 1338 euro) per avere un laptop leggero con cpu quadcore e tb3 x4. Ha driver nvm16 :)
http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/dell-latitude-e5570
http://www.notebookreview.com/notebookreview/dell-latitude-e5570-review/
C'é buona speranza anche per e5480 ed e5580
edit
qui una reviewdel e5480
http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/dell-latitude-5480
sicily428
14-03-2017, 08:17
mbp 15+ asus xg station 2+GTX 980Ti funziona
https://egpu.io/forums/mac-setup/issue-asus-xg-station-2-2016-macbook-pro-15-xfx-rx480-4g-cannot-detect-the-egpu-with-automate-egpu-sh/#post-4630
sicily428
14-03-2017, 09:59
ecco la egpu per workstation TUL
https://gtrusted.com/uploads/62993/large-62993-16.jpg
https://gtrusted.com/Tul-Shows-Off-External-Graphics-Thunderbolt-Docks-at-IDF-2016
Il dell latitude e5570 con i7-6820hq and 930m +razer core funziona:D
https://linustechtips.com/main/topic/751707-dell-latitude-e5480e5570e5580-with-egpu/
É il best buy a 1219 euro per avere un laptop leggero con cpu quadcore e tb3 x4. Ha driver nvm16 :)
http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/dell-latitude-e5570
http://www.notebookreview.com/notebookreview/dell-latitude-e5570-review/
C'é buona speranza anche per e5480 ed e5580
edit
qui una reviewdel e5480
http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/dell-latitude-5480
Ma possibile che dell abbia abilitato full la tb3 sui latitude e non sugli xps o sul precision?
sicily428
14-03-2017, 10:07
Ma possibile che dell abbia abilitato full la tb3 sui latitude e non sugli xps o sul precision?
si dell ha fatto questo scherzetto
https://www.reddit.com/r/Dell/comments/5ufjk9/dell_thunderbolt_number_of_pcie_lanes/
sicily428
14-03-2017, 10:18
msi gs40 6qe+razer core funziona
https://insider.razerzone.com/index.php?threads/razer-core-with-non-razer-laptop.14337/page-5#post-258745
https://insider.razerzone.com/index.php?threads/razer-core-with-non-razer-laptop.14337/page-6
"After a few weeks in use with the Core + GS40 + GTX 1080 I am again happy to report solid stability for gaming excluding DOOM and The Crew. I have picked up a Samsung UHD Monitor and ran gaming benchmarks. As some have noted the harder you push the GPU the better the Core works. The only limitations to maxed settings I have seen in game is with GTA 5 and Sleeping Dogs. These require less than Ultra settings. GTA 5 runs great at “High” settings and Sleeping Dogs can run at Ultra with normal setting for anti-aliasing at 60 plus FPS. More gaming benchmarks below.
It is true plug and play. I am able to turn on and off the system when the Core is connected without issue.
Dock:
The idea here is to simply connect the GS40 to the Core and everything work (Peripherals, external HDD/SDD and Ethernet). Like a real dock.
Storage drives, wired Razer mouse and Logitech Unifying ports (mouse and keyboard) all work. The Logitech Unifying port prefers the laptop though. There was lag when connected to the Core. More testing could be done but Chrome might be the culprit. Maybe not. The Ethernet port and external HDD worked but I had to disable to the laptop's wireless router.
Two additional monitors were not liked by the system when connected directly to Core’s GPU. This may be user error. I connected the Core’s GPU Displayport to the 4k monitor and HDMI port to the 1080p monitor. This would shut down the Core. I was able to use the GS40’s mini-display port and Core’s GPU Displayport without issue. Any suggestions and or thoughts are welcome. For example, would this be an issue with matching monitors connected directly to the Core?
Plex Server: Works and is stable with the external HDD connected to the Core. It did not work until the laptop's wireless adapter was disabled.
Game Benchmarks – 4k 60hz: Now the exciting stuff. The GTX 1080 with the Core is pretty amazing. Even at load it is much much quieter system than just the laptop. Games in 4k are well worth the work and dollars to make it happen.
All highest settings unless noted. I have a few more games but I took them down to do further benchmarks.
Rise of Tomb Raider -
Overall Score - 18
Just below highest setting easily gets you to 43 fps
Grid
Average – 83
Max – 108
Min – 65
Sleeping Dogs
Ultra Maxed Out – 20s
Ultra with anti-aliasing on normal
Average – 69
Max – 83
Min – 50
Hitman Absolution
Min - 31
Average - 39
Max - 69
Mafia 2 –
Average 58 – Probably could go higher with better refresh rate on monitor
Watch Dogs
Average – 41
Made adjustments for higher FPS but it ran and looked better in Ultra maxed. I am playing this game and it is awesome in actual game play.
3DMark Ultra – 4627
If you have a GS40 please add to this thread. I am nervous to make any updates to drivers. I don't want to mess up a good thing. "
e pure l'msi gs60 6qe 4k ha la tb3
https://forum-en.msi.com/index.php?topic=267507.0
sicily428
14-03-2017, 14:13
qua parlano della asus xg station 2
http://www.jeuxvideo.com/news/623323/xg-station-2-et-gtx-1080-ti-strix-un-debut-de-printemps-sous-le-signe-du-gpu-pour-asus-rog.htm
interessante l'immagine
http://image.jeuxvideo.com/medias-md/148950/1489497524-9530-photo-pc.jpg
con l'elenco degli zenbook compatibili:
ux490
ux550
ux560uq
ux560uqk
ux560ux
ux560uxk
quindi mezza conferma che l'ux550 ha la tb3?
Guybrush.
14-03-2017, 14:23
qua parlano della asus xg station 2
http://www.jeuxvideo.com/news/623323/xg-station-2-et-gtx-1080-ti-strix-un-debut-de-printemps-sous-le-signe-du-gpu-pour-asus-rog.htm
interessante l'immagine
http://image.jeuxvideo.com/medias-md/148950/1489497524-9530-photo-pc.jpg
con l'elenco degli zenbook compatibili:
ux490
ux550
ux560uq
ux560uqk
ux560ux
ux560uxk
quindi mezza conferma che l'ux550 ha la tb3?
Ma allora la xg station 2 funziona con l'asus gl702vm? :eek:
sicily428
14-03-2017, 14:24
Ma allora la xg station 2 funziona con l'asus gl702vm? :eek:
Eh già:D
Guybrush.
14-03-2017, 14:44
Eh già:D
Ma qualche pagina fa non si diceva che la thunderbolt 3 della serie GL502/702vm fosse castrata a 20 gbps?
sicily428
14-03-2017, 14:48
Ma qualche pagina fa non si diceva che la thunderbolt 3 della serie GL502/702vm fosse castrata a 20 gbps?
Sugli skylake. Sui kaby lake ancora non si sa
Guybrush.
14-03-2017, 14:56
Sugli skylake. Sui kaby lake ancora non si sa
Ma una egpu funziona anche su notebook con thunderbolt 3 20gbps, ma con prestazioni molto limitate, oppure non funziona proprio?
sicily428
14-03-2017, 15:06
Ma una egpu funziona anche su notebook con thunderbolt 3 20gbps, ma con prestazioni molto limitate, oppure non funziona proprio?
c'è un sacco di gente che gioca con xps 9550 o xps 9560 anche se hanno la tb3 monca. sarebbe da approfondire la cosa:stordita:
https://www.youtube.com/watch?v=RsxhcTs0zJ8
Guybrush.
14-03-2017, 15:15
c'è un sacco di gente che gioca con xps 9550 o xps 9560 anche se hanno la tb3 monca. sarebbe da approfondire la cosa:stordita:
Ok, grazie. Io con queste egpu non ci sto capendo più niente tra tb3 monche, driver aggiornati o meno, bios e cacchi vari.
Meno male che ci sei tu che ci aggiorni quotidianamente...:D
Ma veramente, grande sicily.
Io ormai è da settembre che mi sto deturpando le retine alla ricerca del laptop definitivo... no ce la faccio più :muro:
sicily428
14-03-2017, 17:05
faccio quello che posso:D
è da un po che cerco sto benedetto laptop pure io ma penso di aver ristretto il cerchio comunque. ora aspetto qualche novità fronte acer nitro :)
i più promettenti sono il dell e5480, il dell e5580 e l'msi gs63 7re imho
edit
ed il lenovo yoga 720 che ha (finalmente si è capito) la cpu i7-7700hq+gtx1050 :D
http://www.lenovo.com/images/subseries/lenovo-yoga-720-15-feature1-windows-10.png
https://www.youtube.com/watch?v=RspPIoXgRyY
sicily428
14-03-2017, 20:13
Ecco la egpu aorus :D
http://www.hardwarezone.com.sg/tech-news-gigabyte-has-compact-aorus-external-graphics-dock-waiting-wings
http://assets.hardwarezone.com/img/2017/02/aorus-dock.jpg
http://assets.hardwarezone.com/img/2017/02/aorus-dock.jpg
Adesso mancano solo lenovo e clevo :)
Raziel_nosgothen
14-03-2017, 20:49
SPAM DI VENDITA
sicily428
15-03-2017, 07:40
qua parlano dell'asus xg station 2
https://www.cowcotland.com/news/57023/cowcotland-boitier-carte-graphique-asus-station.html
sicily428
15-03-2017, 15:29
sulla aorus egpu leggendo bene dice
"Unlike other external graphics amplifiers however, the Aorus dock will reportedly ship with a Gigabyte GeForce GTX 1070 Mini ITX 8G card. But because the dock itself is only slightly larger than the card, its compatibility with other GPUs is still a question mark."
quindi questa :)
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41-kZcpAnUL._SX425_.jpg
sicily428
15-03-2017, 16:45
ecco la egpu Sonnet Breakaway Box
http://www.redsharknews.com/technology/item/4422-sonnet-to-roll-out-thunderbolt-3-external-gpu
https://img.macg.co/2017/2/macgpic-1487855751-26815332937900-sc-jpt.jpg
http://www.macitynet.it/sonnet-arrivo-box-thunderbolt-3-gpu-un-card-reader-thunderbolt/
sicily428
16-03-2017, 07:33
qui si parla della compatibilità dell'asus g752vy con la xg station 2
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?90482-ROG-XG-Station-2-Asus-G752VY-possible&p=636470&viewfull=1#post636470
mbp 13 + bizonbox3+ gtx980ti funziona
https://egpu.io/forums/mac-setup/mbp-13-late-2016-bizonbox/
http://blog.lecollagiste.com/2017/03/carte-graphique-externe-macbook-pro-2016/
https://egpu.io/wp-content/uploads/wpforo/default_attachments/1483034022-7E1BCDA6-39C1-46C2-AA6C-C1E455255321.jpg
http://blog.lecollagiste.com/wp-content/uploads/2017/03/gpu-1024x418.jpg
sicily428
16-03-2017, 13:42
ecco una guida per le egpu dal sito egpu.io per chi ha un mac
How To: Build an External Graphics Card – eGPU for Mac
https://egpu.io/setup-guide-external-graphics-card-mac/
sicily428
17-03-2017, 08:47
How to Use an External Graphics Card with Your Laptop
https://theunlockr.com/2017/03/16/how-to-use-an-external-graphics-card-with-your-laptop-video/
https://www.youtube.com/watch?time_continue=58&v=w2f8X_Im80M
SE solo non avessero CASTRATO l'xps15.... porca miseria!!!!
Alla fine.. mi sa che me ne farò una ragione.. se (come pare) il decremento prestazionale non è così "evidente" nell'uso professionale con egpu.
Dovrei montare infatti, eventualmente, una quadro per modellazione/render, anche se credo che già con la 1050 potrei cavarmela (non faccio modellazione spinta.. ma vray utilizza opengl/cuda e sketchup directx).
L'infinity edge 4k dell'xps è bellissimo.. poi lo collegherei ad un monitor 27" 4k (già in possesso) sempre dell.. eventualmente mi doterei di un secondo monitor esterno da 32" 4 o 5k... vediamo..
sicily428
17-03-2017, 10:12
SE solo non avessero CASTRATO l'xps15.... porca miseria!!!!
Alla fine.. mi sa che me ne farò una ragione.. se (come pare) il decremento prestazionale non è così "evidente" nell'uso professionale con egpu.
Dovrei montare infatti, eventualmente, una quadro per modellazione/render, anche se credo che già con la 1050 potrei cavarmela (non faccio modellazione spinta.. ma vray utilizza opengl/cuda e sketchup directx).
L'infinity edge 4k dell'xps è bellissimo.. poi lo collegherei ad un monitor 27" 4k (già in possesso) sempre dell.. eventualmente mi doterei di un secondo monitor esterno da 32" 4 o 5k... vediamo..
dai un'occhiata su amazon.de e amazon.fr e amzon.es che sono disponibili i razer blade e i razer blade stealth venduti e spediti da amazon. :)
su amazon.it ci sono ma attualmente non disponibili
qua una review del blade con display qhd
http://www.notebookcheck.net/Razer-Blade-2016-Notebook-Review.186751.0.html
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Razer/Blade_2016/Razer_Blade_2016_1_von_6.jpg
sicily428
17-03-2017, 14:19
https://egpu.io/forums/thunderbolt-enclosures/mantis-venus/paged/2/
Sulla egpu mantiz si puo avere il raffreddamento a liquido:eek:
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/03/MANTIZ-VENUS-eGPU-TB3-Enclosure.jpg
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/03/mantiz-mz01-rx-580-egpu-enclosure-liquid-cooling.jpg
sicily428
17-03-2017, 16:05
acer non da supporto driver neppure sul predator G9-792:doh:
http://community.acer.com/t5/Predator-Laptops/thunderbolt-port-inop/m-p/483162
sicily428
18-03-2017, 10:06
review della razer core con il razer blade
https://www.youtube.com/watch?v=GjK5Gv0thVY
http://cdn.ultrabookreview.com/wp-content/uploads/2016/05/razer-core-main.jpg
sono entrambi acquistabili in europa sul sito razerzone scegliendo germania/regno unito o francia e spediscono in italia.
i razer blade e i razer blade stealth sono acquistabili su amazon.it, amazon.fr, amazon.de, amazon.co.uk:)
sicily428
18-03-2017, 13:07
un po di benchmarks di mbp13 del 2012 +akitio Thunder2+gtx980
https://www.youtube.com/watch?v=ZZq7S7hhTGI
sicily428
19-03-2017, 07:05
ecco il benchmark firestrike ultra per un dell xps 9550+powercolor devil box+gtx1080ti score 5988
http://www.3dmark.com/fs/12045702
dell xps 9550+akitio node+gtx1060 funziona
https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/5taxxh/akitio_node_dell_xps_15_9550_rx_480_driver_errors/
Guybrush.
19-03-2017, 08:03
ecco il benchmark firestrike ultra per un dell xps 9550+powercolor devil box+gtx1080ti score 5988
http://www.3dmark.com/fs/12045702
dell xps 9550+akitio node+gtx1060 funziona
https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/5taxxh/akitio_node_dell_xps_15_9550_rx_480_driver_errors/
L'xps con l'accoppiata powercolor devil box+1080ti perde meno del 20% di prestazioni con il suo score di quasi 6000 punti (la 1080ti nel test firestrike ultra 1.1 di norma fa circa 7300 punti). Mi sembra un ottimo risultato considerando che ha un processore skylake e soprattutto che ha la thunderbolt castrata a 20gbps. Sarebbe interessante vedere lo stesso test della 1080ti collegato ad un notebook con kaby lake e thunderbolt non castrata per vedere quali sono gli effettivi miglioramenti. Comunque è un risultato sorprendente (in positivo).
sicily428
19-03-2017, 08:47
L'xps con l'accoppiata powercolor devil box+1080ti perde meno del 20% di prestazioni con il suo score di quasi 6000 punti (la 1080ti nel test firestrike ultra 1.1 di norma fa circa 7300 punti). Mi sembra un ottimo risultato considerando che ha un processore skylake e soprattutto che ha la thunderbolt castrata a 20gbps. Sarebbe interessante vedere lo stesso test della 1080ti collegato ad un notebook con kaby lake e thunderbolt non castrata per vedere quali sono gli effettivi miglioramenti. Comunque è un risultato sorprendente (in positivo).
eh già:)
sicily428
19-03-2017, 12:26
dell xps 9560+xg station2+gtx1080 funziona
https://egpu.io/forums/implementation-guides/dell-xps-15-9560-asus-rog-xg-station-2-gtx1080-windows-10-jackeyjoe/
Ma queste gpu esterne sono compatibili solo con chi ha tb3?
o anche type c 3.1? io ad esempio che ho un acer swift 3 poteri utilizzarlla?
A mio avviso è una figata pazzesca il futuro..
Guybrush.
19-03-2017, 18:06
Ma queste gpu esterne sono compatibili solo con chi ha tb3?
o anche type c 3.1? io ad esempio che ho un acer swift 3 poteri utilizzarlla?
A mio avviso è una figata pazzesca il futuro..
Si solo con thunderbolt 3 (e neanche sempre). Con lo swift 3 (e con tutti i notebook che hanno la semplice usb type c) non puoi utilizzare una gpu esterna.
Se leggi il primo post di questo thread ti si aprirà un mondo...:D
sicily428
19-03-2017, 21:51
su amazon.co.uk vendono, spedito da amazon, l'amplificatore grafico alienware per 168 sterline ovvero 193 euro, mentre dell lo vende per 275 euro
amazon.co.uk vende anche i laptop alienware :)
pure su amazon.it vendono l'alienware 15 r2 però è caro 1450 euro per un i5 e gtx965m ma si può collegare con l'amplificatore grafico
https://www.youtube.com/watch?v=H6f7-AQEHSA
steo_rules
20-03-2017, 14:05
Si solo con thunderbolt 3 (e neanche sempre). Con lo swift 3 (e con tutti i notebook che hanno la semplice usb type c) non puoi utilizzare una gpu esterna.
Se leggi il primo post di questo thread ti si aprirà un mondo...:D
In teoria da quello che ho letto e che il buon sicily continuamente ci rende partecipi, queste configurazioni funzionano anche con tb1 e 2.
Chiaro che la banda viene strozzata ma ho visto video veramente interessanti.
Ho riesumato un vecchio mbpro 13 (2012) e mi interesserebbe non poco la configurazione con akitio thunder2 e gpu da scegliere.
Tra l'altro voi mi consigliate uno shop dove trovare l'akitio? Riscontro ben poco in italia..
Oppure qualcosa di analogo più facilmente reperebile?
Grazie a tutti
sicily428
20-03-2017, 14:18
In teoria da quello che ho letto e che il buon sicily continuamente ci rende partecipi, queste configurazioni funzionano anche con tb1 e 2.
Chiaro che la banda viene strozzata ma ho visto video veramente interessanti.
Ho riesumato un vecchio mbpro 13 (2012) e mi interesserebbe non poco la configurazione con akitio thunder2 e gpu da scegliere.
Tra l'altro voi mi consigliate uno shop dove trovare l'akitio? Riscontro ben poco in italia..
Oppure qualcosa di analogo più facilmente reperebile?
Grazie a tutti
l'akitio thunder2 la trovi su bl2store a 299 euro
sicily428
20-03-2017, 18:25
lista aggiornata laptop/tablet con porta thunderbolt3
https://gpunerd.com/guides/best-thunderbolt-3-laptops
sicily428
20-03-2017, 19:43
ecco il sistema di dissipazione del lenovo yoga 720 15"
https://s22.postimg.org/r24yileap/yoga_720_01.png
https://s22.postimg.org/txi1pgiap/yoga_720_02.png
questo dovrebbe essere ai livelli dell'xps 15 (o almeno si spera) e dovrebbe costare meno e avendo la tb3 se lenovo collabora potrebbe dare belle soddisfazioni:)
steo_rules
21-03-2017, 09:11
l'akitio thunder2 la trovi su bl2store a 299 euro
Grazie sicily, bel colpo!
A questo punto leggendo le varie specifiche mi viene un dubbio: essendo il thunder2 solo compatibile con tb2 (e retroattivamente con tb1), rimarrei "fregato" in ottica futura senza avere la tb3.
Per quest'ultima, rimanendo sullo stesso brand, bisognerebbe spostarsi sul modello thunder3 che però mi pare di capire che non può essere compatibile con tb inferiore.
Sei d'accordo?
Faccio questo ragionamento perchè un domani che il mbpro diventa vecchio (in effetti lo è già ora..) vorrei almeno che il sistema egpu fosse maggiormente scalabile e poterlo usare con un nb recente.
Purtroppo dico bene? Hai suggerimenti?
sicily428
21-03-2017, 09:17
Grazie sicily, bel colpo!
A questo punto leggendo le varie specifiche mi viene un dubbio: essendo il thunder2 solo compatibile con tb2 (e retroattivamente con tb1), rimarrei "fregato" in ottica futura senza avere la tb3.
Per quest'ultima, rimanendo sullo stesso brand, bisognerebbe spostarsi sul modello thunder3 che però mi pare di capire che non può essere compatibile con tb inferiore.
Sei d'accordo?
Faccio questo ragionamento perchè un domani che il mbpro diventa vecchio (in effetti lo è già ora..) vorrei almeno che il sistema egpu fosse maggiormente scalabile e poterlo usare con un nb recente.
Purtroppo dico bene? Hai suggerimenti?
si se prendi una akitio thunder3 o una akitio node avrai la possibilità, avendo la tb3, di un utilizzo con un nuovo laptop con tb3 e ti garantirebbe prestazioni migliori. la thunder3 la trovi su amazon.de mentre la node è in preordine su bl2store. se prendi un adattatore apple tb3-tb2 li puoi usare anche col mbp vecchio con tb2 :)
goku9001
21-03-2017, 09:50
Mi sta frenando dal prendere un Macbook 13 Touchbar solo il dubbio che Apple con un aggiornamento blocchi il supporto all'egpu... altrimenti sarebbe già a casa mia...
sicily428
21-03-2017, 10:03
Mi sta frenando dal prendere un Macbook 13 Touchbar solo il dubbio che Apple con un aggiornamento blocchi il supporto all'egpu... altrimenti sarebbe già a casa mia...
e perchè dovrebbe fare una cosa del genere?:confused:
ad oggi è l'unica azienda i cui laptop sono compatibili con tutte le egpu e se non avessero avuto voglia come acer non avrebbero dato supporto fin da subito imho
sicily428
21-03-2017, 10:14
mbp13 2016 + akitio node+gtx1050ti funziona
https://egpu.io/forums/mac-setup/late-macbook-2016-13-touchbar-gtx-1050ti-akitio-node-work/
goku9001
21-03-2017, 10:23
e perchè dovrebbe fare una cosa del genere?:confused:
ad oggi è l'unica azienda i cui laptop sono compatibili con tutte le egpu e se non avessero avuto voglia come acer non avrebbero dato supporto fin da subito imho
Spero che sia come dici perchè per me, che userei OS X al lavoro ( e il form factor del 13 andrebbe una favola ) e WIN a casa con egpu su monitor esterno per Gaming + motori grafici sarebbe il massimo...
megamitch
21-03-2017, 15:52
Spero che sia come dici perchè per me, che userei OS X al lavoro ( e il form factor del 13 andrebbe una favola ) e WIN a casa con egpu su monitor esterno per Gaming + motori grafici sarebbe il massimo...
insomma... sono tutte CPU dualcore quelle dei macbook
sicily428
21-03-2017, 19:25
External Graphics Card Implementations Table
https://egpu.io/external-gpu-implementations-table/
goku9001
22-03-2017, 10:37
insomma... sono tutte CPU dualcore quelle dei macbook
Sì questo era un'altro degli aspetti che un po' mi frenava... ma d'altra parte i giochi e i motori grafici sono sempre più dipendenti dalla gpu... vedendo i vari video di egpu con macbook 13 mi pare che se uno non cerca a tutti i costi i 60+ fps ai massimi dettagli la soluzione possa andare.
Guybrush.
22-03-2017, 12:33
ecco il sistema di dissipazione del lenovo yoga 720 15"
https://s22.postimg.org/r24yileap/yoga_720_01.png
https://s22.postimg.org/txi1pgiap/yoga_720_02.png
questo dovrebbe essere ai livelli dell'xps 15 (o almeno si spera) e dovrebbe costare meno e avendo la tb3 se lenovo collabora potrebbe dare belle soddisfazioni:)
Ultimamente questo lenovo yoga 720 mi sta stuzzicando parecchio. Un notebook (convertibile) leggero e compatto + egpu (da prendere anche tra 6 mesi in attesa che la situazione egpu sia più chiara) potrebbe essere una soluzione da non sottovalutare e per certi versi anche migliore rispetto ad un notebook gaming.
Cercando informazioni sulla compatibilità con le egpu mi sono imbattuto nella discussione che hai aperto su notebookreview (sei ovunque :D ) e purtroppo ho letto che la persona che l'ha già preso lamenta problemi di bleeding. Speriamo che sia un caso isolato...
sicily428
22-03-2017, 13:06
Ultimamente questo lenovo yoga 720 mi sta stuzzicando parecchio. Un notebook (convertibile) leggero e compatto + egpu (da prendere anche tra 6 mesi in attesa che la situazione egpu sia più chiara) potrebbe essere una soluzione da non sottovalutare e per certi versi anche migliore rispetto ad un notebook gaming.
Cercando informazioni sulla compatibilità con le egpu mi sono imbattuto nella discussione che hai aperto su notebookreview (sei ovunque :D ) e purtroppo ho letto che la persona che l'ha già preso lamenta problemi di bleeding. Speriamo che sia un caso isolato...
ahahahah non riuscivo a trovare informazioni e me le sono andate a cercare su notebookreview forum che negli usa é gia uscito:D
c'è da sperare che lenovo dia il supporto per i driver della tb3.
si ho visto quelle foto dello schermo e spero anch'io sia solo una esemplare difettoso:(
http://forum.notebookreview.com/threads/lenovo-yoga-720-with-thunderbolt3-for-egpu.802569/
sicily428
22-03-2017, 13:38
intanto obsidian pc mi ha risposto a qualche domanda sui barebones msi che sono tra i migliori per le egpu
Me: Do you have also msi barebones?
Obsidian:Nop no MSI at the moment. We are working to try to get some too.
Me:I'm also considering an msi 16L13 and i am very happy if i could buy it by obsidian. :) Do you have some infos about when it could be possible?
Obsidian: Nop, we are trying to negotiate order quantities for each keyboard language. Only after we can settle this we will be able to place a factory order.
Me:do you are considering also msi gs63 barebones?
Obsidian:As soon as we start selling MSI (still not sure when) we will be able to sell any model. We are just trying to figure out stuff like minimal order purchases for each keyboard language, options/costs, shipping, etc.
sicily428
24-03-2017, 09:57
il dell xps 9560+powercolor devilbox+titan x funziona
https://egpu.io/forums/pc-setup/xps-9560-and-devil-box-working/#post-5395
in cui dice
"YMMV but I can verify on my XPS and my newer revision Devil box that wouldn't work before, it now works, shows my Titan X (Pascal) and my GTX 1050. I know some people have said they had to turn off the built in, mine might just be different because they are driving separate monitors, or this firmware might have fixed that too.
For the restrictions from the lower number of lanes, I get about 75% of what my desktop does with the same card. The desktop is ani7-4930k, so Ivy Bridge extreme edition IIRC.
You can see the comparison of the two on 3dmark here:
http://www.3dmark.com/compare/fs/12100864/fs/9811908 "
infatti ottiene uno score con 9560+egpu di 15395 contro lo score del desktop di 20519 che sarebrre circa il 25% in meno (a quanto dice a causa della tb3 x2)
edit
qua un po di review dell'amplificatore grafico alienware
http://egpureview.com/
LoveOverclock
24-03-2017, 11:22
Giusto un post veloce visto che non ho ancora avuto tempo di testare bene il tutto.
La mia configurazione attuale : eGPU + MacBook Pro 13" Touchbar
Componenti:
- MacBook Pro 13" 2016 Touchbar CPU i5 2,9ghz
- Akitio Thunder 2
- Adattatore Thunderbolt 3 to 2 Apple
- GTX960
- Varie (Alimentatore Dell DA-2 , cavi adattatori, case tagliato)
Per ora ho provato solo Windows 10 con Battlefiled 1, incremento prestazionale notevole passando da 1280*720 tutto minimo tra i 25 e i 40 FPS a 1680*900 dettaglio medio a circa 35 - 60 fps. Dati presi ad occhio mentre giocavo, per ora niente test precisi.
Altro lato positivo: il mac scalda molto meno e la batteria, anche se in carica, non si scarica...cosa che prima accadeva.
More to come :)
sicily428
25-03-2017, 08:53
Giusto un post veloce visto che non ho ancora avuto tempo di testare bene il tutto.
La mia configurazione attuale : eGPU + MacBook Pro 13" Touchbar
Componenti:
- MacBook Pro 13" 2016 Touchbar CPU i5 2,9ghz
- Akitio Thunder 2
- Adattatore Thunderbolt 3 to 2 Apple
- GTX960
- Varie (Alimentatore Dell DA-2 , cavi adattatori, case tagliato)
Per ora ho provato solo Windows 10 con Battlefiled 1, incremento prestazionale notevole passando da 1280*720 tutto minimo tra i 25 e i 40 FPS a 1680*900 dettaglio medio a circa 35 - 60 fps. Dati presi ad occhio mentre giocavo, per ora niente test precisi.
Altro lato positivo: il mac scalda molto meno e la batteria, anche se in carica, non si scarica...cosa che prima accadeva.
More to come :)
ah l'hai presa la akitio thunder2?! facci sapere come va:)
metti qualche foto e screenshot pure, un video sarebbe il massimo
LoveOverclock
25-03-2017, 09:48
Si, alla fine ho trovato un ragazzo che vendeva tutto e ne ho approfittato.
Devo ancora capire bene se ho fatto un installazione corretta perché ogni tanto lo schermo esterno non si avvia o sbaglia risoluzione o quello del mac non si accende insomma,ci devo lavorare :)
Comunque,per ora, sono soddisfatto. Nei prossimi gg qualche foto la metto ;)
goku9001
25-03-2017, 16:38
Si, alla fine ho trovato un ragazzo che vendeva tutto e ne ho approfittato.
Devo ancora capire bene se ho fatto un installazione corretta perché ogni tanto lo schermo esterno non si avvia o sbaglia risoluzione o quello del mac non si accende insomma,ci devo lavorare :)
Comunque,per ora, sono soddisfatto. Nei prossimi gg qualche foto la metto ;)
Ecco, questa configurazione interesse molto anche me, con l'unica differenza che io prenderei il Node...
sicily428
26-03-2017, 00:28
Mantiz Venus + R9 Fury X AMD XConnect + Toshiba Portege X20W
https://www.youtube.com/watch?v=ADX5GprHhnE
https://i.ytimg.com/vi/ADX5GprHhnE/hq720.jpg
Mantiz Venus + 2016 13″ MacBook Pro+ GTX 980 Ti
https://egpu.io/mantiz-venus-review-thunderbolt-3-external-gpu-docking-station
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/03/mantiz-venus-egpu-gtx-980-ti-2016-macbook-pro.jpg
LoveOverclock
26-03-2017, 17:40
Ecco, questa configurazione interesse molto anche me, con l'unica differenza che io prenderei il Node...
Avrei preferito anch'io il Node...ma ancora non si trova da nessuna parte e se mai lo riesci a trovare...ha costi assurdamente alti.. :muro:
Da settimane che monitoro il sito di B&H e una volta ogni due settimane spostano la consegna programmata sempre più in la nel tempo....mah
steo_rules
27-03-2017, 10:44
Avrei preferito anch'io il Node...ma ancora non si trova da nessuna parte e se mai lo riesci a trovare...ha costi assurdamente alti.. :muro:
Da settimane che monitoro il sito di B&H e una volta ogni due settimane spostano la consegna programmata sempre più in la nel tempo....mah
Sì anch'io sono interessato alla tua conf ma sto spettando l'uscita del Node.
Non volevo puntare su un thunder2 (anche se sarebbe più opportuno per il mio macbookpro 13 un pò datato) per avere un sistema più longevo a meno che un prezzo allettante non mi faccia cambiare idea.
Ancora oggi però non ho trovato prezzi competitivi rispetto al Node, allora tanto vale aspettare..
sicily428
28-03-2017, 15:37
a quanto pare sul gl502vm kaby lake la tb3 è x2
http://forum.notebookreview.com/threads/gl502-kaby-lake-finally-does-away-with-the-nasty-orange-keys.800140/page-13#post-10437390
qualche altro link sul gl502vm
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?91258-Why-have-a-crippled-JHL6240-Thunderbolt-3-port-in-the-GL502VM
http://forum.notebookreview.com/threads/thunderbolt-3-is-probably-useless-on-asus-gaming-notebooks.801943/
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?88837-GL502VM-and-Thunderbolt-3-confusion
http://forum.notebookreview.com/threads/thunderbolt-on-gl502vm-and-gl702vm.801477/
sulla thunderbolt3 del gl702vm
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?89041-GL702VM-Thunderbolt-Not-working
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?90247-ASUS-ROG-GL702VM-DB74-TB3-40-gs-2-M-2-NVMe&p=627164&viewfull=1&langid=4
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?89952-Pics-inside-the-GL702VM
a quanto pare dipende dall'utilizzo del controller JHL6240 che è x2
https://ark.intel.com/it/products/94030/Intel-JHL6240-Thunderbolt-3-Controller
http://i.imgur.com/UOnXG48.jpg
e questo JHL6240 è montato anche sul gl702vm skylake
sul ux501vw e sul g501vw dovrebbe essere montato, se ho capito bene, il controller thunderbolt 1575 che è x4
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?90858-Asus-ROG-XG-Station-2-my-experiences/page2
https://egpu.io/forums/implementation-guides/2016-asus-ux501vwg501vw-gtx107032gbps-tb3-thunder3/
https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/5tg49x/asus_rog_xg2_with_1575_tb3_controller/
https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/5qewat/asus_ux501vw_tb3_egpu/
https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/5sj2x4/asus_ux501vwg501vw_gtx_107032gbpstb3_thunder3/?st=iyxko4q8&sh=91db7c2d
e qui dicono che l'ux501vw funziona anche con la powercolor devilbox
https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/5qewat/asus_ux501vw_tb3_egpu/dcypxlz/
sicily428
29-03-2017, 16:23
ecco il nuovo hansung TFG13 +akitio node
chissà se in europa lo venderanno :)
http://brand.danawa.com/brand.php?id=hansung&menu_seq=56782&listSeq=3357147&method=boardView
http://img.danawa.com/images/bbs_crossEditor/000076/20170323181217613_75VL8WQU.jpg
http://img.danawa.com/images/bbs_crossEditor/000076/20170323170622409_ERDVK1DJ.jpg
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17498721_1875817319297967_6011032697328330898_n.jpg?oh=005c8e308ef65e3e2756dd18333aeb1f&oe=5964AE23
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17426346_1875817412631291_2830027116526949081_n.jpg?oh=3acfc4c6646fa041bf674d4f0ae0fd8f&oe=5966BC6B
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17458344_1875817409297958_2237530676978860957_n.jpg?oh=89befd5ba74177eb1e642ee9bb4a9789&oe=5952F605
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17308899_1875817402631292_6167700553841711893_n.jpg?oh=e085183550835383cca0c0e82dd6bd55&oe=59604560
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17457297_1875817325964633_7574640179739743764_n.jpg?oh=0c9b90bf5ff09dde18bfc5eb9e84ec62&oe=595B74A5
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17342946_1875817322631300_3152194345374649425_n.jpg?oh=d7365ed7ae85b6d855fcc15452aabeaa&oe=5996796D
https://www.youtube.com/watch?v=u-2BHX2nzms
https://www.youtube.com/watch?v=UtoIHZ6ZNOs
https://www.youtube.com/watch?v=r-CU50Nbn-A
edit
in italia lo vendono :)
è il Santech LV4 ed è in preordine
http://www.santech.eu/image/cache/data/prodotti/LV4_of2-900x700.png
http://www.santech.eu/image/cache/data/prodotti/LV4_o45l-900x700.png
http://www.santech.eu/image/cache/data/prodotti/LV4_b45r-900x700.png
Edit
è il Clevo N130BU :D
sicily428
30-03-2017, 08:20
mid-2014 13" Macbook Pro + RX480@16Gbps-TB2 (AKiTiO Node via TB3 to TB2 adaptor) + macOS&Win10
https://egpu.io/forums/implementation-guides/mid-2014-13-macbook-pro-rx480316gbps-tb2-akitio-node-via-tb3-to-tb2-adaptor-macoswin10-casual_g/
AKITIO NODE eGPU + 2016 MacBook Pro
https://www.youtube.com/watch?v=jJnd19Yhh4A
Akitio Thunder3 eGPU + GTX 1050 Ti + MacBook Pro
https://www.youtube.com/watch?v=2-oKQOicoeY
Guybrush.
30-03-2017, 11:00
Ultimamente questo lenovo yoga 720 mi sta stuzzicando parecchio. Un notebook (convertibile) leggero e compatto + egpu (da prendere anche tra 6 mesi in attesa che la situazione egpu sia più chiara) potrebbe essere una soluzione da non sottovalutare e per certi versi anche migliore rispetto ad un notebook gaming.
Cercando informazioni sulla compatibilità con le egpu mi sono imbattuto nella discussione che hai aperto su notebookreview (sei ovunque :D ) e purtroppo ho letto che la persona che l'ha già preso lamenta problemi di bleeding. Speriamo che sia un caso isolato...
Niente da fare neanche per questo lenovo yoga 720. Display e touchpad mediocri, prestazioni limitate e soprattutto thunderbolt 3 castrata:
http://www.ultrabookreview.com/14925-lenovo-yoga-720-15-impressions/
Fuori un altro...:nono:
sicily428
30-03-2017, 11:15
Niente da fare neanche per questo lenovo yoga 720. Display e touchpad mediocri, prestazioni limitate e soprattutto thunderbolt 3 castrata:
http://www.ultrabookreview.com/14925-lenovo-yoga-720-15-impressions/
Fuori un altro...:nono:
no pure questo :muro:
Guybrush.
30-03-2017, 11:21
no pure questo :muro:
Se trovassi l'asus ux501vw con tastiera italiana al prezzo statunitense (su ebay lo vendono a 999 dollari!) lo prenderei al volo. Almeno questo non ha la thunderbolt castrata e funziona alla grande con le egpu.
Con questi nuovi modelli, più che andare avanti mi sa che stiamo tornando indietro...
sicily428
30-03-2017, 14:32
hp spectre x360 13+akitio node
https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/62d37q/latest_hp_spectre_x360_with_akitio_node/
https://egpu.io/external-gpu-implementations-table/?table_filter=%22Spectre%22#search
jestermask
30-03-2017, 14:36
Grazie a voi ho approfondito la possibilità di un eventuale tb3 (non castrata) + egpu. Ma stò anche notanto che molte proposte sono con cpu serie U e non quadcore. E allora mi sorge una domanda magari già affrontata: una cpu dual core non rischia di fare da collo di bottiglia ad una gpu esterna ad esempio 1060/70/80? Ho paura che ste trovo la potenza mancante rispetto a una integrata con una egpu, poi però devo correre ai ripari perchè la cpu è sottodimensionata.
sicily428
30-03-2017, 16:52
Grazie a voi ho approfondito la possibilità di un eventuale tb3 (non castrata) + egpu. Ma stò anche notanto che molte proposte sono con cpu serie U e non quadcore. E allora mi sorge una domanda magari già affrontata: una cpu dual core non rischia di fare da collo di bottiglia ad una gpu esterna ad esempio 1060/70/80? Ho paura che ste trovo la potenza mancante rispetto a una integrata con una egpu, poi però devo correre ai ripari perchè la cpu è sottodimensionata.
si una cpu dualcore potrebbe fare da collo di bottiglia.
su egpu.io trovi diversi test di laptop con cpu dual core ed egpu
https://egpu.io/external-gpu-implementations-table/
con un po di benchmark
jestermask
30-03-2017, 20:14
si una cpu dualcore potrebbe fare da collo di bottiglia.
su egpu.io trovi diversi test di laptop con cpu dual core ed egpu
https://egpu.io/external-gpu-implementations-table/
con un po di benchmark
Ci sono novità su quei Latitude che mi dicevi? A parte l'unico che abbiamo noi in italia, quadcore e tb3 che non abbia l'estetica da gaming ancora poco e nulla?
sicily428
30-03-2017, 20:55
Ci sono novità su quei Latitude che mi dicevi? A parte l'unico che abbiamo noi in italia, quadcore e tb3 che non abbia l'estetica da gaming ancora poco e nulla?
sullo store dell sono spuntati nuovo 14" e nuovo 15" sotto a latitude ma i link non funzionano:doh:
ti mando in pvt i link di quelli sullo store usa
jestermask
30-03-2017, 21:06
sullo store dell sono spuntati nuovo 14" e nuovo 15" sotto a latitude ma i link non funzionano:doh:
ti mando in pvt i link di quelli sullo store usa
Ricevuti grazie! Speriamo si sbrighino ad aggiornare anche il sito italiano. Mi sono rimasti solo questi latitude come speranza, e fuori dall'UE proprio non me la sento di acquistare. Peccato per l'xps che proprio mi è rimasto di traverso, se non castravano la tb3 era perfetto. Ma spendere 1500/1700€ per avere un prodotto limitato proprio non me la sento. E conoscendo i miei tempi di "ricambio" (5+ anni) del notebook, non so se poi me ne possa pentire:muro:
Ricevuti grazie! Speriamo si sbrighino ad aggiornare anche il sito italiano. Mi sono rimasti solo questi latitude come speranza, e fuori dall'UE proprio non me la sento di acquistare. Peccato per l'xps che proprio mi è rimasto di traverso, se non castravano la tb3 era perfetto. Ma spendere 1500/1700€ per avere un prodotto limitato proprio non me la sento. E conoscendo i miei tempi di "ricambio" (5+ anni) del notebook, non so se poi me ne possa pentire:muro:
Stessa mia situazione.
Sto aspettando pure io l'ASUS UX che dovrebbero presentare.. l'evoluzione del UX501..
dovrebbe avere 1050/ti e tb3 non castrata.. per di più.. esteticamente dovrebbe esser al top!
Guybrush.
31-03-2017, 12:16
Stessa mia situazione.
Sto aspettando pure io l'ASUS UX che dovrebbero presentare.. l'evoluzione del UX501..
dovrebbe avere 1050/ti e tb3 non castrata.. per di più.. esteticamente dovrebbe esser al top!
Temo che per l'asus ux550 saremo vicini ai 2000€. Spero tanto di sbagliarmi, perchè è davvero bellissimo e sarebbe una soluzione ideale...
sicily428
31-03-2017, 15:16
eh si quell'asus promette bene. c'è da vedere che combinerà il "fenomenale" reparto marketing Asus:(
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_zenbook_pro_ux550/asus_zenbook_pro_ux550.jpg
jestermask
01-04-2017, 18:46
Dai ma quando escono questi latitude?! Per la disperazione stavo quasi per farmi l'omen con la 1050ti. Cioè una desolazione così non me la ricordo proprio tra i laptop. Negli ultimi anni c'è un piattume e un omologazione nella fascia medio-bassa impressionante. E qualcosina di fascia un pò più alta (qualcuno ha detto xps?) ha quelle 2/3 pecche insormontabili (anche se ogni tanto ci ripenso come i cornuti:rolleyes: ). Poi certo, quadcore e tb3 si trovano ma a patto di girare con dei reattori nucleari al posto di portatili da lavoro...
sicily428
01-04-2017, 20:03
Dai ma quando escono questi latitude?! Per la disperazione stavo quasi per farmi l'omen con la 1050ti. Cioè una desolazione così non me la ricordo proprio tra i laptop. Negli ultimi anni c'è un piattume e un omologazione nella fascia medio-bassa impressionante. E qualcosina di fascia un pò più alta (qualcuno ha detto xps?) ha quelle 2/3 pecche insormontabili (anche se ogni tanto ci ripenso come i cornuti:rolleyes: ). Poi certo, quadcore e tb3 si trovano ma a patto di girare con dei reattori nucleari al posto di portatili da lavoro...
il latitude e5570 con i7-6820hq già c'è ma monta la AMD Radeon™ R7 M370 da 2 GB e per quello che ne so la tb3 la monta la variante con nvidia 930 ma sullo store italiano a quanto pare manca. :muro:
jestermask
01-04-2017, 21:30
il latitude e5570 con i7-6820hq già c'è ma monta la AMD Radeon™ R7 M370 da 2 GB e per quello che ne so la tb3 la monta la variante con nvidia 940 ma sullo store italiano a quanto pare manca. :muro:
Si ma a mio avviso è una config proprio poco equilibrata: cpu esagerata, poca ram, gpu da vero anticonformista e prezzo con iva abbastanza alto (1400+).
L'x1 carbon ha un prezzo che è una bella mazzata, considerando poi che la ram è DDR3 diventa proprio una rapina a mano armata nel 2017:D
Aspetterò questo "nuovo latitude 5480" ma ora che arriva da noi mi sa che non sarà più tanto nuovo:doh:
Guarda se devo farmi l'xps eh:mc:
sicily428
01-04-2017, 22:07
Si ma a mio avviso è una config proprio poco equilibrata: cpu esagerata, poca ram, gpu da vero anticonformista e prezzo con iva abbastanza alto (1400+).
L'x1 carbon ha un prezzo che è una bella mazzata, considerando poi che la ram è DDR3 diventa proprio una rapina a mano armata nel 2017:D
Aspetterò questo "nuovo latitude 5480" ma ora che arriva da noi mi sa che non sarà più tanto nuovo:doh:
Guarda se devo farmi l'xps eh:mc:
1219+iva per l'e5570 che c'è sullo store, per quello con 930m boh. se lo sconto studenti vale anche in questo caso un 10% va giu.
la gpu potevano anche non metterla effettivamente, la cpu esagerata mi garba invece e la ram la si aggiunge con poco. poi hai una macchina leggera e pro:sofico:
e la portabilità aumenta con il latitude e5480 (1.77kg) e il latitude e5580 (1.9kg) che ci sono sullo store italiano ma solo con cpu dualcore al momento. vedremo quanto ci farà aspettare dell con la versione con i7 quadcore e tb3:stordita:
jestermask
01-04-2017, 22:20
1219+iva per l'e5570 che c'è sullo store. se lo sconto studenti vale anche in questo caso un 10% va giu.
la gpu potevano anche non metterla effettivamente, la cpu esagerata mi garba invece e la ram la si aggiunge. poi hai una macchina leggera e pro:sofico:
e la portabilità aumenterà con il latitude e5480 che c'è sullo store ma solo con cpu dualcore al momento. vedremo quanto ci farà aspettare dell con la versione con i7 quadcore e tb3:stordita:
Sisi 1219+iva sono 1460€ e spicci. Se lo sconto studenti vale anche sui latitude ci penso su allora. Ma venerdì in chat ho fatto esattamente questa domanda e mi hanno "attaccato" in faccia la chat (spero sia stato un crash:D ).
Devo assolutamente rifarmi il portatile perchè questo che ho di 8 anni ha seri problemi di rumorosità e temperature (62° ora che ho solo il forum aperto e sembra di stare nella stazione della metro per il rumore). E a portarlo in giro oltre che problematico (per i suoi 3kg e batteria rotta) diventa anche imbarazzante:fagiano:
Non sono ancora con l'acqua alla gola, ma penso che al momento valuto il 5570 e davvero anche l'xps. Stavo riflettendo che con il latitude avrei bisogno quasi subito di una gpu esterna se volessi rifarmi qualche partitella, mentre con l'xps (castrato) avrei un paio d'anni di respiro prima di dover andare di egpu:help:
Domanda personale: perchè te non ti fai il 5570, cosa non ti convince?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.