View Full Version : Laptop con porta Thunderbolt3 per utilizzo con EGPU
sicily428
01-04-2017, 22:29
Sisi 1219+iva sono 1460€ e spicci. Se lo sconto studenti vale anche sui latitude ci penso su allora. Ma venerdì in chat ho fatto esattamente questa domanda e mi hanno "attaccato" in faccia la chat (spero sia stato un crash:D ).
Devo assolutamente rifarmi il portatile perchè questo che ho di 8 anni ha seri problemi di rumorosità e temperature (62° ora che ho solo il forum aperto e sembra di stare nella stazione della metro per il rumore). E a portarlo in giro oltre che problematico (per i suoi 3kg e batteria rotta) diventa anche imbarazzante:fagiano:
Non sono ancora con l'acqua alla gola, ma penso che al momento valuto il 5570 e davvero anche l'xps. Stavo riflettendo che con il latitude avrei bisogno quasi subito di una gpu esterna se volessi rifarmi qualche partitella, mentre con l'xps (castrato) avrei un paio d'anni di respiro prima di dover andare di egpu:help:
Domanda personale: perchè te non ti fai il 5570, cosa non ti convince?
la domanda ci sta effettivamente:D
occhio che quell'e5570 non ha la 930m. quello è il problema. quello sullo store usa invece ce l'ha:read:
niente 930m niente tb3, altrimenti mica stavo ancora qua:)
io dovrei prendere una gpu desktop m4000 o meglio ancora una p3000/p4000 che sono più nuove e più longeve per usare la egpu. ma queste nuove ancora sono introvabili perchè nvidia ha fatto un ritardo assurdo.
anche le workstation mobile con p3000 sono uscite da poco e ancora non si trovano in giro. in più clevo un paio di giorni fa ne ha fatto uscire una nuova da 1.9kg, clevo p955hq1 :D ma ancora i prezzi non si sanno. mi muovo su più fronti in contemporanea per avere un'alternativa valida e vorrei avere una idea chiara dei costi delle varie possibilità per prendere la migliore. workstation leggera, laptop leggero+egpu, workstation pesante, mini workstation fissa
quindi morale della favola è tutto in standby:(
sicily428
02-04-2017, 16:42
finalmente acer si è decisa :D
Acer Vn7-592g+akitio node+gtx1060 funziona:)
https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/10823-acer-nitro-v17-nitro-black-hq-akitio-node-tb3/&
" WOW.......!!!!!!
i dont know if this is the best place to post this but after 3 months of trouble with my thunderbolt , i have finally got my node with a GTX 1060 going with my VN7 592g :w00t:
finally .........
im testing but it all seems good WOW
can someone tell me where i should post this ... in all its details "
c'è da vedere ora se la cosa funziona anche sul 17"
Guybrush.
02-04-2017, 17:10
finalmente acer si è decisa :D
Acer Vn7-592g+akitio node+gtx1060 funziona:)
https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/10823-acer-nitro-v17-nitro-black-hq-akitio-node-tb3/&
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Fantastico! Naturalmente dovrebbe funzionare anche sui nuovi vn7-593/793, no?
Sai se il nitro ha la thunderbolt a 2 o 4 linee?
Grande notizia, e magari adesso rientrano in gioco anche i predator...:)
sicily428
02-04-2017, 17:14
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Fantastico! Naturalmente dovrebbe funzionare anche sui nuovi vn7-593/793, no?
Sai se il nitro ha la thunderbolt a 2 o 4 linee?
Grande notizia, e magari adesso rientrano in gioco anche i predator...:)
già proprio forte! acer si è fatta aspettare ma alla fine è arrivata:D
l'ho appena saputo anch'io. ho chiesto per vedere se è x2 o x4. vediamo che dicono:)
eh la speranza è proprio che sui nuovi funzioni ...
edit
sul vn7-592g c'è montato il controller thunderbolt3 1575. è lo stesso usato sull'asus ux501vw?
https://sslcdn.techinferno.com/uploads/monthly_2017_02/Capture4.JPG.6b045b020c120dda41f0580657d4711c.JPG
e lo stesso è montato sul vn7-792g
https://sslcdn.techinferno.com/uploads/monthly_2016_11/582d150ebc9d1_Thunderbolt33.thumb.png.9bcb2e2e2b1033131243486d4f82e777.png
sicily428
05-04-2017, 16:59
Apple passingly acknowledges external GPU technology during future Mac Pro, iMac reveal
http://appleinsider.com/articles/17/04/04/apple-passingly-acknowledges-external-gpu-technology-during-future-mac-pro-imac-reveal
ricardo87
06-04-2017, 23:47
Ho letto praticamente tutto. Ma non ho chiaro molto. Ipotizzando una egpu su dell 9360 che egpu é consigliabile? Collo di bottiglia con 1070 gtx?
sicily428
07-04-2017, 09:32
nel frontespizio trovi una lista delle egpu testate
-Dell xps 9350 (x2) testato con razer core/akitio node/akitio thunder3 e funzionante
-Dell xps 9360 (x2) testato con razer core/acer graphic dock e funzionante
la cpu dualcore fa perdere qualcosa più della cpu quadcore e in più il 9350/9360 hanno la tb3 x2 che produce una perdita ulteriore
edit
qui una review della dock acer
https://www.notebookcheck.net/Acer-Graphics-Dock-with-Nvidia-GTX-960M-Review.175429.0.html
sicily428
07-04-2017, 19:52
https://egpu.io/forums/pc-setup/asus-rog-g752vl-akitio-node-working/#post-6940
Asus ROG G752vl+ Akitio node+gtx1080 funziona
c'è da sperare che funzioni anche sugli altri g752 :)
In risposta ai dubbi sulla porta tb3 x2 dei Dell Xps, ho trovato questa risposta sotto la video recensione di D2D.
https://youtu.be/wAiH6rdr78Q
UPDATE TO THUNDERBOLT 3 PCI-E X2 THANKS TO JAMES McMINN FOR THE CLARIFICATION! "The port itself still runs at 40Gbits/s - this is not affected by the number of PCI-e lanes. Thunderbolt acts as an interface for many different types of signal, PCI-e data being only one of them. A Single PCI-e lane runs at 8Gbit/s, so 4 lanes can provide upto 32Gbit/s, whilst 2 lanes can provide 16Gbit/s. DisplayPort data itself is provided on a different set of dedicated display lanes, and is capable of carrying up to 34Gbit/s worth of DisplayPort data - enough to power 2 4k displays at 60Hz. A Thunderbolt 3 port will happily supply a full 40Gbit/s using data from any number of sources, be it PCI-e, DisplayPort or USB, so long as the combined total stays below the maximum of 40Gbit/s that the port is able to handle. For example, a Thunderbolt 3 port may supply 32Gbit/s of DisplayPort data, and an additional 8Gbit/s of PCI-e data, for a total of 40Gbit/s, or it could provide 16GBit/s of PCI-e bandwidth, 16Gbit/s of DisplayPort data - it doesn't really matter as long as the total bandwidth is kept under the limits for each set of lanes and the total limit (40Gbit/s) for the TB 3 port. Whilst the 2 PCI-e lanes may be a limiting factor for eGPU usage in the future, it currently has little impact unless the internal display is being used, and will not affect how many displays the XPS 15 can handle."
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
jestermask
08-04-2017, 09:37
In risposta ai dubbi sulla porta tb3 x2 dei Dell Xps, ho trovato questa risposta sotto la video recensione di D2D.
https://youtu.be/wAiH6rdr78Q
UPDATE TO THUNDERBOLT 3 PCI-E X2 THANKS TO JAMES McMINN FOR THE CLARIFICATION! "The port itself still runs at 40Gbits/s - this is not affected by the number of PCI-e lanes. Thunderbolt acts as an interface for many different types of signal, PCI-e data being only one of them. A Single PCI-e lane runs at 8Gbit/s, so 4 lanes can provide upto 32Gbit/s, whilst 2 lanes can provide 16Gbit/s. DisplayPort data itself is provided on a different set of dedicated display lanes, and is capable of carrying up to 34Gbit/s worth of DisplayPort data - enough to power 2 4k displays at 60Hz. A Thunderbolt 3 port will happily supply a full 40Gbit/s using data from any number of sources, be it PCI-e, DisplayPort or USB, so long as the combined total stays below the maximum of 40Gbit/s that the port is able to handle. For example, a Thunderbolt 3 port may supply 32Gbit/s of DisplayPort data, and an additional 8Gbit/s of PCI-e data, for a total of 40Gbit/s, or it could provide 16GBit/s of PCI-e bandwidth, 16Gbit/s of DisplayPort data - it doesn't really matter as long as the total bandwidth is kept under the limits for each set of lanes and the total limit (40Gbit/s) for the TB 3 port. Whilst the 2 PCI-e lanes may be a limiting factor for eGPU usage in the future, it currently has little impact unless the internal display is being used, and will not affect how many displays the XPS 15 can handle."
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
:eek: questo xps mi perseguita, e news a parte, è l'unico che punto periodicamente cercando di sfruttare il 10% di sconto studenti sulla config da 1599.
:eek: questo xps mi perseguita, e news a parte, è l'unico che punto periodicamente cercando di sfruttare il 10% di sconto studenti sulla config da 1599.
Ha ha io pure, settimana prossima lo ordino e sfrutto anche estensione garanzia onsite di 3 anni che è in sconto, e il 10% studenti. Poi con il tempo mi prendo una evga.
Cesare Max Brandini
jestermask
08-04-2017, 12:23
Ha ha io pure, settimana prossima lo ordino e sfrutto anche estensione garanzia onsite di 3 anni che è in sconto, e il 10% studenti. Poi con il tempo mi prendo una evga.
Cesare Max Brandini
Quale config ti prendi? Per 100€ quella con i5 e ssd minuscolo non conviene proprio mi sa:stordita:
Quale config ti prendi? Per 100€ quella con i5 e ssd minuscolo non conviene proprio mi sa:stordita:
Si assolutamente quella da 1599 è la migliore, anche Per via della batteria maggiorata
Cesare Max Brandini
sicily428
08-04-2017, 19:47
comparazione con egpu/senza egpu su dell xps 9360+mantiz saturn
https://www.youtube.com/watch?time_continue=13&v=3WUIP7IpNxs
https://pbs.twimg.com/media/C80fCiPUIAAIyge.jpg
con raffreddamento a liquido
https://pbs.twimg.com/media/C8vtZkPUAAAxGNE.jpg
jestermask
09-04-2017, 09:25
Si assolutamente quella da 1599 è la migliore, anche Per via della batteria maggiorata
Cesare Max Brandini
Purtroppo la config da 1599 ha la batteria da 56Wh. Sempre meglio rispetto alla media di 40/46Wh che si trova ora in giro, ma quella da 97Wh della config da 1799€ è decisamente un altro livello:cry:
Purtroppo la config da 1599 ha la batteria da 56Wh. Sempre meglio rispetto alla media di 40/46Wh che si trova ora in giro, ma quella da 97Wh della config da 1799 è decisamente un altro livello:cry:
Ma davvero non ha la batteria maggiorata quello a 1599? Allora cercherò di prendere quello a 1799. Un ultima domanda ma la garanzia base è un anno?
Cesare Max Brandini
comparazione con egpu/senza egpu su dell xps 9360+mantiz saturn
https://www.youtube.com/watch?time_continue=13&v=3WUIP7IpNxs
https://pbs.twimg.com/media/C80fCiPUIAAIyge.jpg
con raffreddamento a liquido
https://pbs.twimg.com/media/C8vtZkPUAAAxGNE.jpg
Mi sembra un ennesima dimostrazione che la tb3 dei Dell Xps è molto performante nonostante sia solo x2
Cesare Max Brandini
sicily428
10-04-2017, 19:27
Razer blade+akitio node+gtx1080 funziona
https://egpu.io/forums/implementation-guides/2016-14-razer-blade-gtx-1060i7-6700hq-gtx-108032gbps-tb3-akitio-node-win10/
con monitor esterno
gtx1060
https://egpu.io/wp-content/uploads/wpforo/attachments/1204/thumbnail/686-Unigine-Heaven-Benchmark-1080p-GTX-1060.PNG
https://egpu.io/wp-content/uploads/wpforo/attachments/1204/thumbnail/687-Unigine-Heaven-Benchmark-1440p-GTX-1060.PNG
gtx1080
https://egpu.io/wp-content/uploads/wpforo/attachments/1204/thumbnail/688-Unigine-Heaven-Benchmark-1080p-GTX-1080.PNG
https://egpu.io/wp-content/uploads/wpforo/attachments/1204/thumbnail/689-Unigine-Heaven-Benchmark-1440p-GTX-1080.PNG
sicily428
12-04-2017, 17:11
15" HP ZBook Studio G3 + AKiTiO Node+ GTX1070 funziona
HP Zbook Studio G3 6700HQ, 8GB DDR4, 128GB SSD, Intel HD530, FHD Matte IPS, Intel 8260, 64Whr, Win 10 Pro 64-bit, Akitio Node, Nvidia GTX 1070
https://egpu.io/forums/implementation-guides/zbook-studio-g3-gtx107032gbps-tb3-akitio-node-win10-win32asmguy/#post-7523
"Summary
This eGPU setup has a unique combination of performance that offers the following benefits:
A workstation build quality laptop that offers great portability and battery life and warranty support
Mid to high grade gaming performance when at a desk (or if you take the eGPU with you)
Host Laptop
The Zbook Studio is a 15 inch workstation notebook designed by HP. It has dual Thunderbolt 3 ports connected via a DSL6540 controller with a x4 PCIe 3.0 interface. It uses quad core i5, i7 and Xeon mobile processors (45W TDP) and has an optional Nvidia M1000M onboard graphics card.
I have used configurations of the studio both with and without the optional Nvidia Quadro graphics card. By far, I liked it better without the dedicated card. Either configuration uses a dual fan, dual pipe heatsink to cool the system, so with only a 45W CPU the system can run at maximum load for extended time without throttling or getting very warm or loud. Unfortunately the fastest processor HP offers in this configuration is the 6820HQ, but that processor does support overclocking up to 4 bins above stock via Intel XTU.
eGPU
I used an AKiTiO Node combined with a Nvidia GTX 1070 Founders Edition. Installation was simple and easy.
Software
I use Windows 10 Pro 64-bit, and the latest version of the Thunderbolt Software available from Intel. I have the most recent system bios and Thunderbolt firmware available from HP. I also updated the Node with the latest firmware to fix the H2D issue and allow the eGPU to be used by the Zbook (which does not natively support them).
When I originally began using this setup, I would simply hotplug the eGPU when I wanted to use it, then unplug it after I was done. I have later learned that it is best to remove the eGPU before putting the machine to sleep, and to use the Nvidia GPU status icon to “connect” and “disconnect” the GPU in software after physically connecting or before disconnecting the cable. After I began doing this I noticed increased stability resuming from sleep.
Performance
So far, I have measured about a 10% performance drop compared to similar configurations (6700HQ, GTX 1070) when using an external display connected directly to the eGPU. More to follow…"
sicily428
13-04-2017, 13:36
Razer blade stealth+Powercolor Devil box
https://gtrusted.com/The-TUL-PowerColor-Devil-Box-Brings-Graphics-Performance-and-Power-to-the-Razer-Blade-Stealth
https://gtrusted.com/uploads/80224/large-80224-8.JPG
Alienware 17 R4+Powercolor Devil box
https://gtrusted.com/The-TUL-PowerColor-Devil-Box-Delivers-Similar-Performance-as-High-End-Internal-GPU-Found-in-Dells-Alienware-17-R4
https://gtrusted.com/uploads/80290/large-80290-10.jpg
Spectre x360+Powercolor Devil box
https://gtrusted.com/review/Use-the-TUL-PowerColor-Devil-Box-Enables-Massive-Graphics-Performance-on-the-Spectre-x360-2nd-Generation-2017
https://gtrusted.com/uploads/80178/large-80178-15.jpg
Dell 9550 + TB16 + Razer Core
https://www.reddit.com/r/Dell/comments/65vv3q/dell_9550_tb16_razer_core/
Cesare Max Brandini
sicily428
18-04-2017, 11:29
sul sito Geizhals.at nelle spcifiche dei laptop mettono se la tb3 è x2 o x4 :D
Apple MacBook Pro 13.3" (ohne Touch Bar) (MLL42D/A) (Z0SW) [Late 2016]
CPU: Intel Core i5-6360U, 2x 2.00GHz • RAM: 8GB DDR3L • HDD: N/A • SSD: 256GB M.2 PCIe/NVMe (proprietär) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: Intel Iris Graphics 540 (IGP) • Display: 13.3", 2560x1600, glare, IPS/IGZO • Anschlüsse: 2x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Klinke • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2 • Cardreader: N/A • Webcam: 0.9 Megapixel • Betriebssystem: macOS 10.12 Sierra • Akku: Li-Polymer, 54.5Wh, 10h Laufzeit • Gewicht: 1.37kg • Besonderheiten: beleuchtete Tastatur, Force Touch Trackpad, USB-C Ladeanschluss (alle Ports) • Herstellergarantie: ein Jahr
Apple MacBook Pro 15.4" (MLH42D/A) (Z0SH) [Late 2016]
CPU: Intel Core i7-6820HQ, 4x 2.70GHz • RAM: 16GB DDR3L • HDD: N/A • SSD: 512GB M.2 PCIe/NVMe (proprietär) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: AMD Radeon Pro 455, 2GB • Display: 15.4", 2880x1800, glare, IPS/IGZO • Anschlüsse: 2x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 2x Thunderbolt 3 (PCIe x2), 1x Klinke • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2 • Cardreader: N/A • Webcam: 0.9 Megapixel • Betriebssystem: macOS 10.12 Sierra • Akku: Li-Polymer, 76Wh, 10h Laufzeit • Gewicht: 1.83kg • Besonderheiten: beleuchtete Tastatur, Force Touch Trackpad, USB-C Ladeanschluss (alle Ports), Touch Bar (mit Fingerprint-Reader) • Herstellergarantie: ein Jahr
HP Spectre x360 13 (1JN14EA#ABD)
CPU: Intel Core i7-7500U, 2x 2.70GHz • RAM: 16GB DDR3L • HDD: N/A • SSD: 1TB M.2 PCIe/NVMe (2280/M-Key Slot) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: Intel HD Graphics 620 (IGP) • Display: 13.3", 3840x2160, Multi-Touch, glare, IPS • Anschlüsse: 2x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x USB-A 3.0 • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2 • Cardreader: N/A • Webcam: 2.0 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 3 Zellen, 57.8Wh, 16h Laufzeit • Gewicht: 1.32kg • Besonderheiten: beleuchtete Tastatur, Convertible, Gyroskop, Kompass, Stylus • Herstellergarantie: zwei Jahre
xps 9360-3714
CPU: Intel Core i7-7500U, 2x 2.70GHz • RAM: 8GB DDR3L • HDD: N/A • SSD: 256GB M.2 PCIe/NVMe (2280/M-Key Slot) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: Intel HD Graphics 620 (IGP) • Display: 13.3", 1920x1080, non-glare, IGZO • Anschlüsse: 2x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x2) • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1 • Cardreader: SD/SDHC/SDXC • Webcam: 0.9 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 4 Zellen, 13h Laufzeit • Gewicht: 1.20kg • Besonderheiten: beleuchtete Tastatur, Slim Bezel, USB-C Ladeanschluss • Herstellergarantie: zwei Jahre
xps 9350-4907
CPU: Intel Core i7-6500U, 2x 2.50GHz • RAM: 16GB DDR3L • HDD: N/A • SSD: 1TB M.2 PCIe/NVMe (2280/M-Key Slot) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: Intel HD Graphics 520 (IGP) • Display: 13.3", 3200x1800, Multi-Touch, glare, IGZO • Anschlüsse: 2x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x2) • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1, Miracast • Cardreader: SD/MMC/MS • Webcam: 1.3 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 56Wh • Gewicht: 1.29kg • Besonderheiten: beleuchtete Tastatur, Slim Bezel, USB-C Ladeanschluss
xps 9550-0412
CPU: Intel Core i7-6700HQ, 4x 2.60GHz • RAM: 8GB DDR4 • HDD: N/A • SSD: 256GB M.2 PCIe/AHCI (2280/M-Key Slot) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 960M, 2GB GDDR5, HDMI • Display: 15.6", 1920x1080, non-glare, IGZO • Anschlüsse: 2x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x2) • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1, Miracast • Cardreader: SD/MMC/MS • Webcam: 1.3 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 56Wh • Gewicht: 1.78kg • Besonderheiten: beleuchtete Tastatur, Slim Bezel, USB-C Ladeanschluss • Herstellergarantie: zwei Jahre
xps 9560-4575
CPU: Intel Core i7-7700HQ, 4x 2.80GHz • RAM: 16GB DDR4 (2x 8GB, 2 Slots) • HDD: N/A • SSD: 512GB M.2 PCIe/NVMe (2280/M-Key Slot) • Freie Slots: N/A • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 1050 (Mobile), 4GB GDDR5, 1x HDMI • Display: 15.6", 1920x1080, non-glare, IGZO • Anschlüsse: 2x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x2) • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1 • Cardreader: SD/SDHC/SDXC • Webcam: 0.9 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 56Wh • Gewicht: 1.80kg • Besonderheiten: beleuchtete Tastatur, Slim Bezel, USB-C Ladeanschluss • Herstellergarantie: ein Jahr (Vor-Ort)
Precision 5510-3MH3G
CPU: Intel Core i7-6820HQ, 4x 2.70GHz • RAM: 8GB DDR4 • HDD: 500GB • SSD: N/A • Freie Slots: 1x M.2 PCIe/NVMe (2280/M-Key) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA Quadro M1000M, 2GB, HDMI • Display: 15.6", 3840x2160, Multi-Touch, glare, IGZO • Anschlüsse: 2x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x2) • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1 • Cardreader: SD/SDHC/SDXC • Webcam: N/A • Betriebssystem: Windows 7 Professional 64bit (vorinstalliert) inkl. Windows 10 Pro 64bit • Akku: Li-Ionen, 3 Zellen, 56Wh • Gewicht: 1.80kg • Besonderheiten: beleuchtete Tastatur, Slim Bezel • Herstellergarantie: ein Jahr (Vor-Ort)
Precision 7510-M5W7W
CPU: Intel Core i7-6820HQ, 4x 2.70GHz • RAM: 16GB DDR4 • HDD: 1TB • SSD: N/A • Freie Slots: 2x M.2 PCIe/NVMe (2280/M-Key) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA Quadro M1000M, 2GB • Display: 15.6", 1920x1080, non-glare • Anschlüsse: 2x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4) • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth • Cardreader: SD/SDHC/SDXC • Webcam: 0.9 Megalpixel • Betriebssystem: Windows 7 Professional 64bit • Akku: Li-Ionen, 3 Zellen, 56Wh • Gewicht: 2.79kg • Besonderheiten: Pointing Stick • Herstellergarantie: ein Jahr (Vor-Ort)
VN7-592G-70JW
CPU: Intel Core i7-6700HQ, 4x 2.60GHz • RAM: 8GB DDR4 (2x 4GB) • HDD: 1TB • SSD: 256GB M.2 SATA/AHCI (2280/M-Key Slot, NVMe-Support) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 960M, 4GB GDDR5, HDMI • Display: 15.6", 1920x1080, non-glare, IPS • Anschlüsse: 2x USB-A 3.0, 1x USB-A 2.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Gb LAN • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.0 • Cardreader: 5in1 • Webcam: 1.3 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 3 Zellen, 4605mAh, 52.5Wh, 6h Laufzeit • Gewicht: 2.30kg • Besonderheiten: Nummernblock, beleuchtete Tastatur • Herstellergarantie: zwei Jahre (Pickup&Return)
VN7-593G-74FW
CPU: Intel Core i7-7700HQ, 4x 2.80GHz • RAM: 8GB DDR4 • HDD: 1TB • SSD: 256GB • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB (Mobile), 6GB, HDMI, USB-C mit DisplayPort • Display: 15.6", 1920x1080, non-glare, IPS • Anschlüsse: 2x USB-A 3.0, 2x USB-A 2.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Gb LAN • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth • Cardreader: SD • Webcam: 0.9 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Polymer, 4 Zellen, 4450mAh • Gewicht: 2.60kg • Besonderheiten: Nummernblock, beleuchtete Tastatur, Fingerprint-Reader (Touchpad) • Herstellergarantie: zwei Jahre (Pickup&Return)
VN7-793G-738J
CPU: Intel Core i7-7700HQ, 4x 2.80GHz • RAM: 16GB DDR4 (2 Slots) • HDD: N/A • SSD: 512GB • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB (Mobile), 6GB, HDMI, USB-C mit DisplayPort • Display: 17.3", 3840x2160, non-glare, IPS • Anschlüsse: 2x USB-A 3.0, 2x USB-A 2.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Gb LAN • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth • Cardreader: SD • Webcam: 0.9 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Gewicht: 3.10kg • Besonderheiten: Nummernblock, beleuchtete Tastatur, Fingerprint-Reader (Touchpad) • Herstellergarantie: zwei Jahre (Pickup&Return)
G9-592-73W6
CPU: Intel Core i7-6700HQ, 4x 2.60GHz • RAM: 16GB DDR4 • HDD: 2TB • SSD: 512GB M.2 SATA/AHCI (2280/M-Key Slot, NVMe-Support) • Freie Slots: 1x M.2 PCIe/NVMe (22110/M-Key) • Optisches Laufwerk: Blu-ray (BD-R/RE), DVD+/-RW DL • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 970M, 6GB GDDR5, HDMI, DisplayPort • Display: 15.6", 1920x1080, non-glare, IPS • Anschlüsse: 4x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Gb LAN • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1 • Cardreader: 5in1 • Webcam: 1.3 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 8 Zellen, 6000mAh, 6h Laufzeit • Gewicht: 3.40kg • Besonderheiten: Nummernblock, beleuchtete Tastatur, NVIDIA G-Sync (mit externem Monitor) • Herstellergarantie: zwei Jahre (Pickup&Return)
G9-792-76MM
CPU: Intel Core i7-6700HQ, 4x 2.60GHz • RAM: 64GB DDR4 (4x 16GB) • HDD: 2TB • SSD: 512GB M.2 PCIe/AHCI (2280/M-Key Slot) • Freie Slots: 1x M.2 PCIe/NVMe (22110/M-Key) • Optisches Laufwerk: DVD+/-RW DL • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 980M, 8GB GDDR5, HDMI, DisplayPort • Display: 17.3", 3840x2160, non-glare, IPS • Anschlüsse: 4x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Gb LAN • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1 • Cardreader: 5in1 • Webcam: 1.3 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 8 Zellen, 6000mAh, 7h Laufzeit • Gewicht: 4.20kg • Besonderheiten: Nummernblock, beleuchtete Tastatur, NVIDIA G-Sync (mit externem Monitor) • Herstellergarantie: zwei Jahre (Pickup&Return)
G9-593-76D7
CPU: Intel Core i7-7700HQ, 4x 2.80GHz • RAM: 16GB DDR4 • HDD: 1TB • SSD: 256GB M.2 SATA/AHCI (2280/M-Key Slot, NVMe-Support) • Freie Slots: 1x M.2 PCIe/NVMe (22110/M-Key) • Optisches Laufwerk: DVD+/-RW DL • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB (Mobile), 6GB, HDMI, DisplayPort • Display: 15.6", 1920x1080, non-glare, IPS • Anschlüsse: 4x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Gb LAN • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1 • Cardreader: 5in1 • Webcam: 1.3 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 8 Zellen, 6000mAh, 6h Laufzeit • Gewicht: 3.40kg • Besonderheiten: Nummernblock, beleuchtete Tastatur, NVIDIA G-Sync (mit externem Monitor) • Herstellergarantie: zwei Jahre (Pickup&Return)
G9-793-718K
CPU: Intel Core i7-7700HQ, 4x 2.80GHz • RAM: 16GB DDR4 (4 Slots) • HDD: 1TB • SSD: 256GB M.2 SATA/AHCI (2280/M-Key Slot, NVMe-Support) • Freie Slots: 1x M.2 PCIe/NVMe (22110/M-Key) • Optisches Laufwerk: DVD+/-RW DL • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 1070 (Mobile), 8GB GDDR5, HDMI, DisplayPort • Display: 17.3", 1920x1080, non-glare, IPS • Anschlüsse: 4x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Gb LAN • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1 • Cardreader: 5in1 • Webcam: 1.3 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 8 Zellen, 6000mAh, 7h Laufzeit • Gewicht: 4.20kg • Besonderheiten: Nummernblock, beleuchtete Tastatur (RGB), NVIDIA G-Sync (mit externem Monitor) • Herstellergarantie: zwei Jahre (Pickup&Return)
Razer Blade RZ09-01952G72-R3G1
CPU: Intel Core i7-6700HQ, 4x 2.60GHz • RAM: 16GB DDR4 • HDD: N/A • SSD: 512GB M.2 PCIe/NVMe (2280/M-Key Slot) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB (Mobile), 6GB, HDMI 2.0 • Display: 14", 1920x1080, non-glare, IPS • Anschlüsse: 3x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Klinke • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1 • Cardreader: SD/SDHC/SDXC/MMC • Webcam: 2.0 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 70Wh • Gewicht: 1.89kg • Besonderheiten: beleuchtete Tastatur • Herstellergarantie: zwei Jahre
Razer Blade RZ09-01953G71-R3G1
CPU: Intel Core i7-7700HQ, 4x 2.80GHz • RAM: 16GB DDR4 • HDD: N/A • SSD: 256GB M.2 PCIe/NVMe (2280/M-Key Slot) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB (Mobile), 6GB, HDMI 2.0 • Display: 14", 1920x1080, non-glare, IPS • Anschlüsse: 3x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Klinke • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1 • Cardreader: SD/SDHC/SDXC/MMC • Webcam: 2.0 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 70Wh • Gewicht: 1.86kg • Besonderheiten: beleuchtete Tastatur • Herstellergarantie: zwei Jahre
Lenovo IdeaPad Y900-17ISK (80Q1000CGE)
CPU: Intel Core i7-6700HQ, 4x 2.60GHz • RAM: 32GB DDR4 • HDD: N/A • SSD: 512GB M.2 PCIe/AHCI (2280/M-Key Slot) • Freie Slots: 1x M.2 PCIe/AHCI (2280/M-Key) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 980M, 4GB GDDR5, HDMI 2.0, DisplayPort • Display: 17.3", 1920x1080, non-glare, IPS • Anschlüsse: 3x USB-A 3.0, 1x USB-A 2.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Gb LAN • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.0 • Cardreader: SD/SDHC/SDXC/MMC • Webcam: 0.9 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Polymer, 6 Zellen, 90Wh, 5h Laufzeit • Gewicht: 4.60kg • Besonderheiten: beleuchtete Tastatur, mechanische Tastatur, Nummernblock • Herstellergarantie: zwei Jahre
Alienware 15 R3 (A15-3998)
CPU: Intel Core i7-6700HQ, 4x 2.60GHz • RAM: 8GB DDR4 (2 Slots) • HDD: 1TB • SSD: N/A • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB (Mobile), 6GB GDDR5, HDMI, Mini DisplayPort, USB-C mit DisplayPort • Display: 15.6", 1920x1080, non-glare, IPS • Anschlüsse: 1x USB-C 3.0, 2x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Gb LAN • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1 • Cardreader: N/A • Webcam: 0.9 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 8 Zellen, 62Wh, 8h Laufzeit • Gewicht: 3.49kg • Besonderheiten: beleuchtete Tastatur, Dockinganschluss (Alienware Graphics Amplifier) • Herstellergarantie: zwei Jahre
Alienware 17 R3 (A17-0930)
CPU: Intel Core i7-6700HQ, 4x 2.60GHz • RAM: 8GB DDR4 • HDD: 1TB • SSD: N/A • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 970M, 3GB GDDR5, HDMI 2.0, Mini DisplayPort • Display: 17.3", 1920x1080, non-glare, IPS • Anschlüsse: 3x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Gb LAN • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1 • Cardreader: 9in1 • Webcam: 2.0 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 8 Zellen, 6.5h Laufzeit • Gewicht: 3.78kg • Besonderheiten: beleuchtete Tastatur, Nummernblock, Dockinganschluss (Alienware Graphics Amplifier) • Herstellergarantie: zwei Jahre
Clevo p750dm2-g (XMG U507)
CPU: Intel Core i7-6700K, 4x 4.00GHz • RAM: 16GB DDR4 • HDD: 1TB • SSD: 256GB M.2 PCIe/NVMe (2280/M-Key Slot) • Freie Slots: 1x M.2 PCIe/NVMe (2280/M-Key) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 1070 (Mobile), 8GB GDDR5, HDMI 2.0, 2x Mini DisplayPort 1.3 • Display: 15.6", 1920x1080, non-glare, IPS • Anschlüsse: 1x USB-C 3.1, 3x USB-A 3.0, 1x USB-A 2.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Gb LAN • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.0 • Cardreader: 6in1 • Webcam: 2.0 Megapixel • Betriebssystem: N/A • Akku: Li-Ionen, 82Wh, 2h Laufzeit • Gewicht: 3.40kg • Besonderheiten: Nummernblock, beleuchtete Tastatur, Fingerprint-Reader • Herstellergarantie: zwei Jahre (Pickup&Return)
Clevo p775dm3-g (XMG U717)
CPU: Intel Core i7-7700K, 4x 4.20GHz • RAM: 16GB DDR4 • HDD: 1TB • SSD: 256GB M.2 PCIe/NVMe (2280/M-Key Slot) • Freie Slots: 1x M.2 PCIe/NVMe (2280/M-Key) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 1080 (Mobile), 8GB GDDR5X, HDMI 2.0, 2x Mini DisplayPort 1.4 • Display: 17.3", 1920x1080, non-glare, IPS • Anschlüsse: 1x USB-C 3.1, 4x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Gb LAN • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.0 • Cardreader: 6in1 • Webcam: 2.0 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 82Wh • Gewicht: 3.90kg • Besonderheiten: Nummernblock, beleuchtete Tastatur, Fingerprint-Reader, NVIDIA G-Sync • Herstellergarantie: zwei Jahre (Pickup&Return)
Clevo p870dm3-g (XMG U727)
CPU: Intel Core i7-7700K, 4x 4.20GHz • RAM: 32GB DDR4 • HDD: 2TB • SSD: 512GB M.2 PCIe/NVMe (2280/M-Key Slot) • Freie Slots: 1x M.2 PCIe/NVMe (2280/M-Key) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: 2x NVIDIA GeForce GTX 1080 (Mobile) (SLI), 8GB GDDR5X, HDMI 2.0, 2x Mini DisplayPort 1.4 • Display: 17.3", 3840x2160, non-glare, IPS • Anschlüsse: 5x USB-A 3.0, 2x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 2x Gb LAN • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2 • Cardreader: 6in1 • Webcam: 2.0 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 89Wh • Gewicht: 5.50kg • Besonderheiten: Nummernblock, beleuchtete Tastatur, Fingerprint-Reader, NVIDIA G-Sync • Herstellergarantie: zwei Jahre (Pickup&Return)
edit
intanto sta per uscre il nuovo zbook g4 con 2 porte thunderbolt3
http://hardware.hdblog.it/2017/04/21/hp-zbook-prezzi/
Guybrush.
18-04-2017, 12:23
sul sito Geizhals.at nelle spcifiche dei laptop mettono se la tb3 è x2 o x4 :D
xps 9350-4907
CPU: Intel Core i7-6500U, 2x 2.50GHz • RAM: 16GB DDR3L • HDD: N/A • SSD: 1TB M.2 PCIe/NVMe (2280/M-Key Slot) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: Intel HD Graphics 520 (IGP) • Display: 13.3", 3200x1800, Multi-Touch, glare, IGZO • Anschlüsse: 2x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x2) • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1, Miracast • Cardreader: SD/MMC/MS • Webcam: 1.3 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 56Wh • Gewicht: 1.29kg • Besonderheiten: beleuchtete Tastatur, Slim Bezel, USB-C Ladeanschluss
xps 9550-0412
CPU: Intel Core i7-6700HQ, 4x 2.60GHz • RAM: 8GB DDR4 • HDD: N/A • SSD: 256GB M.2 PCIe/AHCI (2280/M-Key Slot) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 960M, 2GB GDDR5, HDMI • Display: 15.6", 1920x1080, non-glare, IGZO • Anschlüsse: 2x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x2) • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1, Miracast • Cardreader: SD/MMC/MS • Webcam: 1.3 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 56Wh • Gewicht: 1.78kg • Besonderheiten: beleuchtete Tastatur, Slim Bezel, USB-C Ladeanschluss • Herstellergarantie: zwei Jahre
xps 9560-4575
CPU: Intel Core i7-7700HQ, 4x 2.80GHz • RAM: 16GB DDR4 (2x 8GB, 2 Slots) • HDD: N/A • SSD: 512GB M.2 PCIe/NVMe (2280/M-Key Slot) • Freie Slots: N/A • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 1050 (Mobile), 4GB GDDR5, 1x HDMI • Display: 15.6", 1920x1080, non-glare, IGZO • Anschlüsse: 2x USB-A 3.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x2) • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1 • Cardreader: SD/SDHC/SDXC • Webcam: 0.9 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 56Wh • Gewicht: 1.80kg • Besonderheiten: beleuchtete Tastatur, Slim Bezel, USB-C Ladeanschluss • Herstellergarantie: ein Jahr (Vor-Ort)
VN7-592G-70JW
CPU: Intel Core i7-6700HQ, 4x 2.60GHz • RAM: 8GB DDR4 (2x 4GB) • HDD: 1TB • SSD: 256GB M.2 SATA/AHCI (2280/M-Key Slot, NVMe-Support) • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 960M, 4GB GDDR5, HDMI • Display: 15.6", 1920x1080, non-glare, IPS • Anschlüsse: 2x USB-A 3.0, 1x USB-A 2.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Gb LAN • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.0 • Cardreader: 5in1 • Webcam: 1.3 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 3 Zellen, 4605mAh, 52.5Wh, 6h Laufzeit • Gewicht: 2.30kg • Besonderheiten: Nummernblock, beleuchtete Tastatur • Herstellergarantie: zwei Jahre (Pickup&Return)
VN7-593G-74FW
CPU: Intel Core i7-7700HQ, 4x 2.80GHz • RAM: 8GB DDR4 • HDD: 1TB • SSD: 256GB • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB (Mobile), 6GB, HDMI, USB-C mit DisplayPort • Display: 15.6", 1920x1080, non-glare, IPS • Anschlüsse: 2x USB-A 3.0, 2x USB-A 2.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Gb LAN • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth • Cardreader: SD • Webcam: 0.9 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Polymer, 4 Zellen, 4450mAh • Gewicht: 2.60kg • Besonderheiten: Nummernblock, beleuchtete Tastatur, Fingerprint-Reader (Touchpad) • Herstellergarantie: zwei Jahre (Pickup&Return)
VN7-793G-738J
CPU: Intel Core i7-7700HQ, 4x 2.80GHz • RAM: 16GB DDR4 (2 Slots) • HDD: N/A • SSD: 512GB • Optisches Laufwerk: N/A • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB (Mobile), 6GB, HDMI, USB-C mit DisplayPort • Display: 17.3", 3840x2160, non-glare, IPS • Anschlüsse: 2x USB-A 3.0, 2x USB-A 2.0, 1x Thunderbolt 3 (PCIe x4), 1x Gb LAN • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth • Cardreader: SD • Webcam: 0.9 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Gewicht: 3.10kg • Besonderheiten: Nummernblock, beleuchtete Tastatur, Fingerprint-Reader (Touchpad) • Herstellergarantie: zwei Jahre (Pickup&Return)
Ottimo, finalmente qualcuno che mette questa informazione fondamentale nella scheda tecnica.
Il nitro si conferma come una macchina davvero completa e se non avrà un prezzo eccessivo sarà il mio prossimo notebook. Se si trovasse qualche offerta molto vantaggiosa prenderei in considerazione anche la vecchia versione con skylake.
Massimo decimo
18-04-2017, 19:04
Ottimo, finalmente qualcuno che mette questa informazione fondamentale nella scheda tecnica.
Il nitro si conferma come una macchina davvero completa e se non avrà un prezzo eccessivo sarà il mio prossimo notebook. Se si trovasse qualche offerta molto vantaggiosa prenderei in considerazione anche la vecchia versione con skylake.
Sì, anch'io sono sempre più orientato sull'acer da 15.6". Purtroppo però non si sa ancora nulla sul prezzo in Italia. Speriamo nn sparino troppo alto. :sofico:
Ma "ufficialmente" a fine mese dovrebbe essere in vendita sul mercato italiano?
Guybrush.
18-04-2017, 19:15
Sì, anch'io sono sempre più orientato sull'acer da 15.6". Purtroppo però non si sa ancora nulla sul prezzo in Italia. Speriamo nn sparino troppo alto. :sofico:
Ma "ufficialmente" a fine mese dovrebbe essere in vendita sul mercato italiano?
Acer ha detto fine aprile in Italia, vedremo se rispetteranno quanto dichiarato. Ormai manca poco...
Speriamo che possano avere prezzi vicini a quelli americani (molto bassi) anche se ci credo poco. Sarebbe la quadratura del cerchio...;)
sicily428
19-04-2017, 13:58
Akitio Node Review
https://www.youtube.com/watch?v=D30hhhuMz_0
listed benchmaks with akitio node:
AW13R3 – GTX1060 dGPU / XPS9365 – GTX1060 eGPU / AW13R3 – GTX1060 eGPU
Unigine Valley 2,368 / 2,067 / 2,408
Unigine Heaven 1,431 1,188 1,363
Unigine Superposition 2,085 / 2,164 / 2,073
3DMark Time Spy 3,537 3,507 3,677
3DMark Fire Strike 11,326 / 9,292 / 11,005
sicily428
19-04-2017, 21:33
MXM eGPU - the Portable eGPU
https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/66augw/mxm_egpu_the_portable_egpu/
la egpu portatile :)
"Mantizsupport
We are developing. it will be with a 2.5" Bay + RX570 MXM. PSU is going to be 2 types, one is external Bricks & the other one will be internal PSU. Product ID is under designed."
sicily428
22-04-2017, 07:59
Dell XPS 9365 con tb3 x4 GTX 1060 eGPU( Mantiz Venus gtx1060) vs. Alienware 13 R3 (gtx1060)
https://www.youtube.com/watch?v=5SqXYPvI69I
ma questi aggegi secondo voi, dopo anni di rumors, hanno finalmente futuro?
Cioè spendere per una roba simile, dà qualche garanzia per svilupoi futuri e supporto continuo?
sicily428
22-04-2017, 10:21
ma questi aggegi secondo voi, dopo anni di rumors, hanno finalmente futuro?
Cioè spendere per una roba simile, dà qualche garanzia per svilupoi futuri e supporto continuo?
ma rumors in che senso? :stordita:
prendi una egpu msi con un gs30 (commercializzata da 3/4 anni) e vedi che ti combina :D c'è l'ha un utente del forum JG_tiranium e c'ha messo una gtx1080 e da va che è una bomba superando tanti laptop da 4kg:)
non ha alcuna perdita di prestazioni e hai una 13" da portarti in giro
https://winblogs.azureedge.net/win/2015/01/GS30-Shadow.jpg
le egpu su porta usb sono commercializzati da un paio di anni ormai (vedi alienware graphic amplifier e razer core) e se con il graphic amplifier (pcie) c'è un 5/8% di perdita di prestazioni con una razer core (tb3) la perdita è fra il 15%/20% a seconda che si usi il monitor esterno/interno
la graphic amplifier di alienware al momento è la migliore sul mercato e quella che da più garanzie anche in ottica futura ma ne stanno via via uscendo un bel po. dell si è inventata questa egpu proprio per consentire upgrade gpu futuri dato che ha eliminato le gpu mxm dai suoi laptop gaming a differenza di clevo ed msi
diversi produttori come asus, msi, aorus stanno entrando nel mercato egpu
gli altri akitio, sonnet, mantiz, tul, zotac (a più buon mercato ) stanno arrrivando ora e con 300 euro una egpu si può già prendere anche da noi.
c'è da mettere nel conto 600 euro per prendere una egpu+ gtx1060/gtx1070 e se non ti vuoi portare un laptop pesante dietro non mi sembra male come cosa o se ti serve una gpu pro
Guybrush.
22-04-2017, 11:22
Akitio Node Review
https://www.youtube.com/watch?v=D30hhhuMz_0
listed benchmaks with akitio node:
AW13R3 – GTX1060 dGPU / XPS9365 – GTX1060 eGPU / AW13R3 – GTX1060 eGPU
Unigine Valley 2,368 / 2,067 / 2,408
Unigine Heaven 1,431 1,188 1,363
Unigine Superposition 2,085 / 2,164 / 2,073
3DMark Time Spy 3,537 3,507 3,677
3DMark Fire Strike 11,326 / 9,292 / 11,005
Se ho capito bene allora un Alienware 13 R3 con akitio node + gtx 1060 ha pressoché le stesse prestazioni di un Alienware 13 con gtx 1060 dedicata? E la perdita di prestazioni del 15/20%?
sicily428
22-04-2017, 11:30
Se ho capito bene allora un Alienware 13 R3 con akitio node + gtx 1060 ha pressoché le stesse prestazioni di un Alienware 13 con gtx 1060 dedicata? E la perdita di prestazioni del 15/20%?
si effettivamente i valori dell'alienware 13 con egpu sono interessanti :)
probabile che la egpu collegata all'alienware viene sfruttata meglio perchè la porta in questo caso è tb3/pcie
se vedi i valori del 9365 (con cpu dualcore e tb3 x4) con egpu su unigine valley e unigine heaven hanno una differenza fra il 13(2368 vs 2067)/17%(1431 vs 1188)/18% in firestrike rispetto alla gpu dedicata dell'alienware 13.
Guybrush.
22-04-2017, 11:38
si effettivamente i valori dell'alienware 13 con egpu sono interessanti :)
probabile che la egpu collegata all'alienware viene sfruttata meglio perchè la porta in questo caso è tb3/pcie
se vedi i valori del 9365 (con cpu dualcore e tb3 x4) con egpu su unigine valley e unigine heaven hanno una differenza fra il 13(2368 vs 2067)/17%(1431 vs 1188)/18% in firestrike rispetto alla gpu dedicata dell'alienware 13.
Vero, avevo dimenticato che l'alienware ha una thunderbolt pcie. Grazie ;) .
sicily428
22-04-2017, 11:42
Vero, avevo dimenticato che l'alienware ha una thunderbolt pcie. Grazie ;) .
di questi test comparativi se ne trovano ancora pochi in giro purtroppo ma la cosa forte che si vede è che se si ha una perdita del 18% in firestrike e frail 13/17% in unigine con un ultrabook a cpu dualcore ma con tb3 x4 su monitor esterno e questo non male direi:) con una cpu quadcore che combinano?
Guybrush.
22-04-2017, 12:23
di questi test comparativi se ne trovano ancora pochi in giro purtroppo ma la cosa forte che si vede è che se si ha una perdita del 18% in firestrike e frail 13/17% in unigine con un ultrabook a cpu dualcore ma con tb3 x4 su monitor esterno e questo non male direi:) con una cpu quadcore che combinano?
Se con una cpu quad core la perdita di prestazioni media si riducesse ad un 10% sarebbe ottimo, anche se già così non ci si può lamentare...;)
sicily428
22-04-2017, 12:44
un po di tempo fa avevo trovato questi test sul msi gs63vr 7rf con i7-7700hq+gtx1060 collegato ad una asus xg station 2 e gtx 1080
4883 vs 5142 quindi solo un 5% di perdita con egpu e minitor esterno:)
https://i.imgur.com/SOZUm0K.jpg
https://www.ptt.cc/bbs/nb-shopping/M.1488457488.A.28A.html
e quest'altro è un desktop con gtx1080
http://forum.notebookreview.com/attachments/image4-png.144546/
http://www.guru3d.com/articles-pages/nvidia-geforce-gtx-1080-review,28.html
apparte i benchmark che promettono bene quello che conta saranno gli fps con i giochi o le applicazioni pro. :)
c'è da vedere a che livello si attesteranno gli fps perchè probabilmente non si avrà il medesimo comportamento e prestazione con tutte le applicazioni.
servirebbero un po di test per capire come va su firestrike, unigine, e un po di giochi e app pro
edit
ecco un po di test sugli fps in gaming. mancano quelli del 9365 però :(
13R3 (GTX1060 dGPU) / 13R3 – GTX1060 eGPU / XPS9365 ( GTX1060 eGPU)
Unigine Valley 2,368 2,408 2,067
Unigine Heaven 1,431 1,363 1,188
Unigine Superposition 2,085 2,073 2,164
3DMark Time Spy 3,537 3,677 3,507
3DMark Fire Strike 11,326 11,005 9,292
Metro Last Night Redux 83 FPS 71 FPS –
Rise of the Tomb Raider 54.28 FPS 47.83 FPS –
Tom Clancy’s The Division 49.9 FPS 40.8 FPS –
perdita di fps fra il 13% e il 18%
Guybrush.
22-04-2017, 13:53
un po di tempo fa avevo trovato questi test sul msi gs63vr 7rf con i7-7700hq+gtx1060 collegato ad una asus xg station 2 e gtx 1080
4883 vs 5142 quindi solo un 5% di perdita con egpu e minitor esterno:)
https://i.imgur.com/SOZUm0K.jpg
https://www.ptt.cc/bbs/nb-shopping/M.1488457488.A.28A.html
e quest'altro è un desktop con gtx1080
http://forum.notebookreview.com/attachments/image4-png.144546/
http://www.guru3d.com/articles-pages/nvidia-geforce-gtx-1080-review,28.html
apparte i benchmark che promettono bene quello che conta saranno gli fps con i giochi o le applicazioni pro. :)
c'è da vedere a che livello si attesteranno gli fps perchè probabilmente non si avrà il medesimo comportamento e prestazione con tutte le applicazioni.
servirebbero un po di test per capire come va su firestrike, unigine, e un po di giochi e app pro
edit
ecco un po di test sugli fps in gaming. mancano quelli del 9365 però :(
13R3 (GTX1060 dGPU) / 13R3 – GTX1060 eGPU / XPS9365 ( GTX1060 eGPU)
Unigine Valley 2,368 2,408 2,067
Unigine Heaven 1,431 1,363 1,188
Unigine Superposition 2,085 2,073 2,164
3DMark Time Spy 3,537 3,677 3,507
3DMark Fire Strike 11,326 11,005 9,292
Metro Last Night Redux 83 FPS 71 FPS –
Rise of the Tomb Raider 54.28 FPS 47.83 FPS –
Tom Clancy’s The Division 49.9 FPS 40.8 FPS –
perdita di fps fra il 13% e il 18%
Grazie, sei una miniera di informazioni.:D
Ci metterei la firma se anche con gli altri notebook che non hanno la thunderbolt pcie la perdita di fps fosse tra il 13% e il 18%...
sicily428
22-04-2017, 15:52
ecco gli fps anche per il dell 9365 con Processore Intel Core i7-7Y75 1.3 GHz
Scheda grafica Intel HD Graphics 615
13R3 – GTX1060 dGPU / 13R3 – GTX1060 eGPU / XPS9365 – GTX1060 eGPU (akitio node)
Metro Last Night Redux 83 FPS 71 FPS 58 FPS
Rise of the Tomb Raider 54.28 FPS 47.83 FPS 43.13 FPS
Tom Clancy’s The Division 49.9 FPS 40.8 FPS 39.1 FPS
c'è una perdita di fps fra il 20%(tom clancy/ rise of) e 30% (metro last) per il dell 9365 considerando anche che questi numeri sono venuti fuori a batteria. direi non male come risultato
Guybrush.
22-04-2017, 16:36
ecco gli fps anche per il dell 9365 con Processore Intel Core i7-7Y75 1.3 GHz
Scheda grafica Intel HD Graphics 615
13R3 – GTX1060 dGPU / 13R3 – GTX1060 eGPU / XPS9365 – GTX1060 eGPU (akitio node)
Metro Last Night Redux 83 FPS 71 FPS 58 FPS
Rise of the Tomb Raider 54.28 FPS 47.83 FPS 43.13 FPS
Tom Clancy’s The Division 49.9 FPS 40.8 FPS 39.1 FPS
c'è una perdita di fps fra il 20%(tom clancy/ rise of) e 30% (metro last) per il dell 9365 considerando anche che questi numeri sono venuti fuori a batteria. direi non male come risultato
Considerando il processore "modesto" del 9365 è sicuramente un buon risultato.
Certo, vedere questo 9365 con thunderbolt 3 4x, e l'xps 15 con tb 2x è davvero una scelta inspiegabile...
sicily428
22-04-2017, 17:20
intanto è uscita la akitio node lite che è sempre Thunderbolt 3 x4 ma
"For half-length PCIe cards"
https://www.akitio.com/images/products/node-lite-features.jpg
Pricing and Availability
The Akitio Node Lite will be available in late Q2’17 for $269. 99
The new Node Lite will be on display at the 2017 NAB Show in Las Vegas at Akitio booth SL13417
intanto è uscita la akitio node lite che è sempre Thunderbolt 3 x4 ma
"For half-length PCIe cards"
https://www.akitio.com/images/products/node-lite-features.jpg
Ma in Italia dove si comprano?
Cesare Max Brandini
sicily428
22-04-2017, 17:51
Ma in Italia dove si comprano?
Cesare Max Brandini
sul sito akitio basta cliccare su where to buy e trovi i distributori/retailers europei
in italia bl2store, blitz micro, macshop, focelda spa
in europa amazon.de, cyberport e altri
sicily428
24-04-2017, 07:42
Review del razer blade+razer core di Notebookcheck.
finalmente un po di test :)
https://www.notebookcheck.net/Razer-Core-External-GPU-and-Razer-Blade-Laptop-Review.213526.0.html
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/4/f/csm_P1040092_Kopie_9caa018341.jpg
a quanto pare la core ha un controller ti82 mentre le altre egpu hanno un controller ti83.
il ti83 ha sofferto dei bug che intel e i vari produttori stanno sistemando con nuovi driver/firmware
fire strike
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/5/1/csm_firestrike_4005eb25f3.jpg
fire strike extreme
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/e/2/csm_firestrike_extreme_e10c6c2826.jpg
ci sono anche i bench dei giochi
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/2/8/csm_deus_ex_5a456ad311.jpg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/9/2/csm_rottr_ed63deaaed.jpg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/8/1/csm_andromeda_7b53cc633b.jpg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/c/8/csm_witcher_3_65716b366b.jpg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/2/6/csm_for_honor_d976789ad4.jpg
"Analysis
Synthetic benchmarks alone don't tell the whole story: While it initially appeared that the GTX 1070 was the sweet spot in the price-to-performance ratio, the gaming benchmarks frequently showed the Blade's internal GTX 1060 achieving parity with — or outperforming — the GTX 1070. This at least suggests that owners of a laptop with a dedicated GPU and TB3 should not shell out for a Core and card without first considering their usage scenarios. Unless they are playing at very high resolutions that require the hardware capabilities of a 1070 or 1080, the performance increase seen with this generation of cards and the Core is minimal (or even worse) when compared to an integrated GTX 1060. This generalization would be doubly true for any laptop with a GTX 1070 or better, as nearly any current card attached to it in the core would perform worse than the laptop on its own.
Of course, if a laptop has a less capable GPU than the 1060 (or no GPU at all), then it would certainly be a better value proposition to buy a GPU and external graphics enclosure — just don't expect to achieve the same results of a desktop system."
"Verdict
The Razer Core was the first TB3-based external GPU enclosure to be made available for consumers, and the company deserves acclaim for being the first out of the gate with a disruptive, premium product that fits a definite niche. However, the Core is far from a perfect solution: Its high cost — even compared to other eGPU enclosures — means that you're looking at spending between 500-800 Euro for the Core plus a GPU. Whether or not this price is worth it is a mostly a matter of whether your laptop has a GPU such as a GTX 1060 (or better) already. In real world performance (not synthetic benchmarks), there seems to be little benefit to using even a 1080 in a Core over an integrated 1060, and in some situations the integrated card actually performs better. This is not the result you want to see when you've paid 900 Euro for the Core and a decent GPU, not to mention the money you've already spent on the laptop. It goes without saying that you could build a higher performing desktop for the price, but this ignores the true function of the Core: to augment an existing laptop. If you have a laptop with a weaker graphics card, such as a GTX 1050, Radeon Pro 460, or iGPU, then the Core plus a card like the GTX 1070 will certainly give you an enormous increase in graphical power — at a high cost. It is up to the consumer if the high additional cost of an eGPU is worth the convenience of having only one machine. In addition to the legitimate concerns of price and performance, the fact that a major feature of the Core — its USB hub — seems to still be defective 12 months after release in a number of units is disappointing, and it certainly detracts from the usefulness of the Core as an all-purpose docking solution. Finally, the half-meter TB3 cable that the Razer Core comes with is not sufficient for nearly any kind of setup you would imagine. As it attaches to the back of the core, you will be staring at the unattractive business-end of the device during use unless you shell out another chunk of change for a third party 1m cable. For a high-priced premium system, this literal shortcoming is glaring. All in all, the Core does what it says it does: it allows the user to attach an external graphics card to a computer with a TB3 port. However, the limitations of TB3 and the device need to be kept in mind to avoid unrealistic expectations of parity with desktop-gaming setups. It will get you close enough, though — for a price."
morale della favola se si ha per il gaming un laptop con già una gtx1060/gtx1070 queste egpu (anche con 1080 o 1080ti) su tb3 non raggiungono prestazioni dei desktop o dei desktop replacement che montano 1080 come dgpu, se invece si ha un ultrabook/laptop senza dgpu o con dgpu scarsa o vecchia possono essere molto utili. ora ho chiesto su reddit ad eason, che è uno di notebookcheck, se possono fare dei test anche usando gpu quadro/firepro per vedere che prestazioni si hanno con le app pro. dice che prossimamente faranno un test con la core e il blade stealth e così si potrà fare una comparativa dualcore/quadcore
sul sito akitio basta cliccare su where to buy e trovi i distributori/retailers europei
in italia bl2store, blitz micro, macshop, focelda spa
in europa amazon.de, cyberport e altri
Sempre prezioso :) grazie
Cesare Max Brandini
Guybrush.
24-04-2017, 14:09
Review del razer blade+razer core di Notebookcheck.
finalmente un po di test :)
https://www.notebookcheck.net/Razer-Core-External-GPU-and-Razer-Blade-Laptop-Review.213526.0.html
morale della favola se si ha per il gaming un laptop con già una gtx1060/gtx1070 queste egpu (anche con 1080 o 1080ti) su tb3 non raggiungono prestazioni dei desktop o dei desktop replacement che montano 1080 come dgpu, se invece si ha un ultrabook/laptop senza dgpu o con dgpu scarsa o vecchia possono essere molto utili. ora ho chiesto su reddit ad eason, che è uno di notebookcheck, se possono fare dei test anche usando gpu quadro/firepro per vedere che prestazioni si hanno con le app pro. dice che prossimamente faranno un test con la core e il blade stealth e così si potrà fare una comparativa dualcore/quadcore
:eek: :eek: :eek:
Risultati deludentissimi, sinceramente anche se sono stato sempre un sostenitore delle egpu, non vedo un solo motivo per comprarle. Il miglioramento di prestazioni sarebbe risibile se non nullo a fronte di una spesa considerevole.
Altro che una perdita di prestazioni di solo il 15%...
sicily428
24-04-2017, 14:14
:eek: :eek: :eek:
Risultati deludentissimi, sinceramente anche se sono stato sempre un sostenitore delle egpu, non vedo un solo motivo per comprarle. Il miglioramento di prestazioni sarebbe risibile se non nullo a fronte di una spesa considerevole.
Altro che una perdita di prestazioni di solo il 15%...
si da questi numeri si vede che se il laptop ha gia una dgpu buona gtx1060/gtx1070 non convengono. almeno finalmente si è fatta un po di chiarezza e dopotutto qua stiamo cercando di capire le potenzialità/prestazioni di queste egpu.
probabile il carico di dati di una 1080/1080ti diventa ingestibile per una cpu mobile o forse dipende dal tipo di architettura tb3-cpu o tb3-pch.
sarebbe interessante capire con una cpu hk overclockata o con una cpu desktop se la cosa migliora o meno
per gli alienware (con tb3/pcie) dovrebbe essere migliore la situazione comunque e probabile pure sui mbp con collegamento diretto tb3-cpu.
gli altri laptop invece hanno collegamento tb3-pch
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/04/2016-MBP-15i.png
http://www.techspot.com/review/944-alienware-13-graphics-amplifier/page5.html
http://www.pcworld.com/article/2907954/laptop-computers/reviewed-alienwares-amplifier-turbo-boosts-a-laptop-with-titan-x-graphics.html
se invece hai un laptop con gpu vecchia o integrata o anche una gtx1050 il discorso comincia a convenire eccome mentre la questione upgrade futuri mi sa proprio che va a farsi benedire:)
a me interessa vedere come va con le nvidia quadro con applicazioni pro. spero che quelli di notebookcheck testino pure quelle perchè in giro non se ne sa nulla :(
ragazzi sto cercando un laptop per mio figlio, possibilmente usato con porta tb3 in modo da poterlo farlo giocare su un monitor esterno con l'ausilio di una eGPU.
Cosa mi consigliate spendendo il meno possibile? Grazie
sicily428
27-04-2017, 11:40
ragazzi sto cercando un laptop per mio figlio, possibilmente usato con porta tb3 in modo da poterlo farlo giocare su un monitor esterno con l'ausilio di una eGPU.
Cosa mi consigliate spendendo il meno possibile? Grazie
quelli più economici sono un santech lv4 13" con cpu dualcore e tb3 testata con akitio node.
per prendere un 4-core i prezzi salgono sui 1000 euro
edit
c'è pure l'hp spectre x360 13
quelli più economici sono un santech lv4 13" con cpu dualcore e tb3 testata con akitio node.
per prendere un 4-core i prezzi salgono sui 1000 euro
edit
c'è pure l'hp spectre x360 13
Denghiú
Cesare Max Brandini
sicily428
27-04-2017, 20:14
Denghiú
Cesare Max Brandini
ma stai cercando un ultrabook?
se cerchi un laptop 15" con cpu quadcore puoi guardare asus g501vw, dell 9550, ux501vw
ma stai cercando un ultrabook?
se cerchi un laptop 15" con cpu quadcore puoi guardare asus g501vw, dell 9550, ux501vw
Nono va bene qualsiasi laptop basta che costi poco magari anche usati
Cesare Max Brandini
sicily428
06-05-2017, 07:41
SAPPHIRE e-GFX
https://egpu.io/forums/thunderbolt-enclosures/sapphire-e-gfx/#post-9694
https://gtrusted.com/uploads/80432/large-80432-139.jpg
AKiTiO Node Pro
https://egpu.io/forums/thunderbolt-enclosures/akitio-node-pro-2/#post-9737
https://gtrusted.com/uploads/80432/large-80432-58.jpg
sicily428
10-05-2017, 16:09
review Sonnet Breakaway Box
https://egpu.io/sonnet-breakaway-box-review-cool-quiet/
http://forum.notebookreview.com/attachments/upload_2017-5-10_17-6-20-jpeg.145173/
sicily428
12-05-2017, 07:58
lenovo thinkpad p50+razer core+gtx1060
https://www.reddit.com/r/eGPU/comments/6aksk2/lenovo_p50_and_razer_core_confirmed_workingwith/
https://puu.sh/vMIRi/01c8856c23.png
https://puu.sh/vMIKh/c9ecd48175.png
sicily428
13-05-2017, 08:25
Dell Precision 7710 + Asus ROG XG Station 2 + ASUS Geforce GTX 1080 Ti OC
https://egpu.io/forums/pc-setup/dell-precision-7710-asus-rog-xg-station-2-asus-geforce-gtx-1080-ti-oc/#post-10581
sicily428
21-05-2017, 13:03
un po di test sull'alienware graphic amplifier
Alienware 15 R2 + graphic amplifier
https://www.youtube.com/watch?v=ogINXIegqc8
https://www.youtube.com/watch?v=gRKO1B3xNjc
https://www.youtube.com/watch?v=oJVnOJVSwWo
A quanto pare in futuro la diffusione della tb3 avverrà più velocemente.
Qui un articolo sul tema (interessanti anche alcuni commenti in calce all'articolo):
http://hardware.hdblog.it/2017/05/24/Thunderbolt-3-esente-royalties-entro-fine-2017/
sicily428
25-05-2017, 07:13
A quanto pare in futuro la diffusione della tb3 avverrà più velocemente.
Qui un articolo sul tema (interessanti anche alcuni commenti in calce all'articolo):
http://hardware.hdblog.it/2017/05/24/Thunderbolt-3-esente-royalties-entro-fine-2017/
ah c'era il pizzo sulla tb3 per quello non la mettevano:doh:
molto probabilmente adesso anche i prezzi delle egpu caleranno se non drovranno pagare le royalties
sicily428
30-05-2017, 10:10
Aorus GTX1070 Gaming Box
https://www.youtube.com/watch?v=aT0rFHUKYgE&feature=youtu.be&t=761
sicily428
31-05-2017, 17:01
Akitio Node
https://www.youtube.com/watch?v=5CqyLtXaYf8
Lenovo Yoga 15+Akitio node
https://www.youtube.com/watch?time_continue=29&v=NTHvPmrt9CU
https://www.youtube.com/watch?v=hOQVc1oISIU
lenovo Yoga 13+akitio node
https://www.youtube.com/watch?v=84Hh6gj9jnE
sicily428
02-06-2017, 00:01
Acer VN7-792g+akitio Node+gtx1070
https://egpu.io/forums/implementation-guides/acer-aspire-v17-nitro-black-editionakitio-nodegtx1070-win-10/#post-11983
https://egpu.io/wp-content/uploads/wpforo/attachments/2359/thumbnail/1775-Capture6.PNG
https://egpu.io/wp-content/uploads/wpforo/attachments/2359/thumbnail/1776-Capture5.PNG
sicily428
06-06-2017, 13:26
HP gets in on the external GPU hype with a pretty, large box
https://www.theverge.com/circuitbreaker/2017/6/6/15744718/hp-omen-gaming-accessories-announced
https://cdn.vox-cdn.com/thumbor/K9HhajgoqOeKi-4ftuLMu5eqMlk=/0x0:2040x1360/920x613/filters:focal(857x517:1183x843)/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/55108261/akrales_170518_1704_0009.0.jpg
goku9001
06-06-2017, 14:42
Ieri Apple alle WWDC ha dichiarato di supportare UFFICIALMENTE l'egpu.
Questo mi pare un segnale importante.
In vendita un kit ufficiale con chassis della Sonnet:
https://developer.apple.com/development-kit/external-graphics/
steo_rules
06-06-2017, 23:49
Ieri Apple alle WWDC ha dichiarato di supportare UFFICIALMENTE l'egpu.
Questo mi pare un segnale importante.
In vendita un kit ufficiale con chassis della Sonnet:
https://developer.apple.com/development-kit/external-graphics/
Scusa, non vorrei sbagliare ma mi pare tu avessi preso una configurazione egpu poco tempo fa.
Se sì, mi ricordi la tua conf? Feedback?
goku9001
07-06-2017, 09:48
Scusa, non vorrei sbagliare ma mi pare tu avessi preso una configurazione egpu poco tempo fa.
Se sì, mi ricordi la tua conf? Feedback?
No, in realtà sono rimasto alla finestra ad aspettare fino ad ora.
Per lavoro uso OSX e mi serve un portatile ma il supporto non ufficiale da parte di Apple mi aveva fatto temere che prima o poi avrebbero "bloccato" le egpu.
Ora con questa presentazione ufficiale mi sa che vado di Macbook Pro 13 ed egpu chassis della Sonnet, appena esce.
Il processore probabilmente sarà un collo di bottiglia ma in ogni caso le prestazioni salgono parecchio.
sicily428
20-06-2017, 08:19
review Lenovo Yoga 720 15"
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Yoga-720-15IKB-7700HQ-FHD-GTX-1050-Laptop-Review.227572.0.html
Lenovo Yoga 720 13″ Review: Portable but Powerful
http://www.notebookreview.com/notebookreview/lenovo-thinkpad-yoga-720-13-review-portable-powerful/
review Lenovo Yoga 720 15"
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Yoga-720-15IKB-7700HQ-FHD-GTX-1050-Laptop-Review.227572.0.html
Lenovo Yoga 720 13″ Review: Portable but Powerful
http://www.notebookreview.com/notebookreview/lenovo-thinkpad-yoga-720-13-review-portable-powerful/
Speriamo non esagerino troppo con i prezzi stile dell...
sicily428
26-06-2017, 18:20
ecco la OWC Mercury Helios 3
https://www.owcdigital.com/assets/products/mercury-helios-3/size_helios3.jpg
https://egpu.io/wp-content/uploads/wpforo/attachments/90/thumbnail/1654-h3gall2lg.jpg
Review Acer TravelMate P648-G2 (i7, 256 GB):
https://www.notebookcheck.net/Acer-TravelMate-P648-G2-i7-256-GB-Laptop-Review.230226.0.html
sicily428
27-06-2017, 13:05
Review Acer TravelMate P648-G2 (i7, 256 GB):
https://www.notebookcheck.net/Acer-TravelMate-P648-G2-i7-256-GB-Laptop-Review.230226.0.html
aggiunto al listone. Grazie!:)
sicily428
28-06-2017, 12:45
finalmente ecco un test SPECviewperf12 di una egpu con una firepro:D
2017 13" Dell XPS 9360 + FirePro Wx5100@16Gbps-TB3 (Asus ROG XG Station 2) + Win10 [R-Marked]^
https://egpu.io/forums/implementation-guides/2017-dell-xps-13-9360-asus-rog-xg-station-2-w-amd-firepro-wx5100/
https://egpu.io/wp-content/uploads/wpforo/attachments/3363/thumbnail/2084-Comparison-Excel.PNG
il confronto è fatto con questo mostro
http://techgage.com/article/amd-radeon-pro-wx-5100-wx-4100-workstation-gpu-review/
Processor Intel Core i7-5960X (8-core; 3GHz)
Motherboard ASUS X99-DELUXE
Memory Corsair Vengeance 32GB (8x4GB; DDR3-2133 11-12-11)
Gpu FirePro Wx5100
Intanto un ringraziamento a sicily428 per l'ottimo lavoro di raccolta info! :)
Allora, anch'io entrerei nel mondo delle eGpu.
La mia idea sarebbe quella di avere un unico box esterno eGpu con una scheda video magari top di gamma (una spesa unica) da condividere col pc che userò in quel momento:
1) un convertibile, 2 in 1, con iGpu o con dGpu leggera da affiancare con la eGpu quando serve
guardavo ai dell xps 13, HP x360 pro 15 o il Lenovo 720 15'' (ma quei TB3 2x non si possono proprio vedere...)... Anche se gli HP dovrebbero avere un display migliore da quel che ho letto, specialmente l' UHD.
Poi il Lenovo ha una dGpu 1050... a quel punto non servirebbe molto un eGpu? Poi è l'unico con CPU HQ?
Mi sembra di capire che i modelli da 13'' hanno la 4x, mentre quelli da 15'' solo la 2x? Ma è possibile??
Altri modelli 2 in 1 con il TB3 + egpu?
2) un mini-itx 24h/24h con sola iGpu e (quando servirà per un editing video leggero) la eGpu
ASrock Fatal1ty Z270 con TB3 integrata (l'UNICA MB che ho trovato in formato mini-itx o micro-Atx).
Le uniche altre (1o2) hanno solo l'header, bisogna prendersi la schedina pci-e AIC a parte.
3) un pc più potente per editing video e altro o senza dGpu o con una dGpu a cui affiancare un'altra eGpu
mi pare una scelta più semplice viste le MB atx, parecchie con TB3...
Non per giochi, per editing video, tipo con Resolve, prog free abbastanza esoso di GPU e che può usarne anche più di una. Non so, ma non credo cambi molto con lanes 4x rispetto a 16x: dovrebbe contare di più i CUDA cores.
Anche se sarebbe da provare...
Quindi le mie domande sono:
- quali convertibili mi consigliereste?
- pensate possa andare bene la mini-itx ASrock Fatal1ty Z270 con la sua TB3?
sicily428
01-07-2017, 08:13
é un bel po che sto dietro a questi box:sofico:
allora ti serve mobilità? molta autonomia a batteria? display touchscreen?
quali sono i software che useresti? Davinci Resolve? premiere? aftereffect?
Pensavo a un convertibile per usarlo anche con la penna al bisogno e più leggero da portare. (vabbé che poi col box eGpu... ;) )
Sarei più orientato ai 15'', non so però se convenga UHD o solo FullHd... viste le dimensioni comunque piccole.
Del resto, non sarebbe da escludere anche il fatto di avere un 13'' da collegare poi con HDMI a un tv esterno dove mi trovo. Però, nel caso in cui non ci fosse... usare un 13 mi pare duretta...
Come batteria potrei anche usare in più quelle video v-mount con uno step-up, per cui non credo sia il punto chiave. In ogni caso in genere ci sarà anche la presa di corrente, per cui...
Principalmente Davinci Resolve e magari Fusion.
sicily428
01-07-2017, 09:13
Non so se qualcuno ha gia testato davinci su egpu.
Fondamentale é capire se davinci e fusion richiedono una cpu quadcore e che influenza ha la gpu. Per esempio in aftereffect e premiere la cpu é molto importante.
Sicuramente la CPU serve sempre... se non altro come encoding finale in h264.
Però Davinci usa pesantemente anche la/le GPU, più CUDA cores ci sono meglio è. L'unico dubbio è sulla bandwidth 4x (o addirittura 2x) vs 16x desktop.
Però, vedendo come 4x-16x fosse praticamente ininfluente nei giochi, pensavo magari farà lo stesso con Resolve. L'unica sarebbe provare.
In ogni caso non potrà non esserci un beneficio rispetto alla iGpu o a una leggera dGpu, credo.
Intanto pensavo di prendere la mini-itx e provare con la sk su MB (16x) e poi su eGPU (4x). Poi eventualmente saprei meglio cosa comprare come 2in1.
Rimane la domanda se quell'unica Asrock mini-itx Z270 sia compatibile con le eGpu...
sicily428
01-07-2017, 09:43
Sicuramente la CPU serve sempre... se non altro come encoding finale in h264.
Però Davinci usa pesantemente anche la/le GPU, più CUDA cores ci sono meglio è. L'unico dubbio è sulla bandwidth 4x (o addirittura 2x) vs 16x desktop.
Però, vedendo come 4x-16x fosse praticamente ininfluente nei giochi, pensavo magari farà lo stesso con Resolve. L'unica sarebbe provare.
In ogni caso non potrà non esserci un beneficio rispetto alla iGpu o a una leggera dGpu, credo.
Intanto pensavo di prendere la mini-itx e provare con la sk su MB (16x) e poi su eGPU (4x). Poi eventualmente saprei meglio cosa comprare come 2in1.
Rimane la domanda se quell'unica Asrock mini-itx Z270 sia compatibile con le eGpu...
di laptop con display touch e con cpu quadcore e tb3 ci sono dell xps 9560 e lenovo yoga 720 15 al momento ma entrambi hanno la tb3 x2.
dovrebbe esserci l'asus ux550vd/ux550ve con le stesse caratteristiche ma con tb3 x4 ma ancora in italia non lo vendono.
si vocoferava anche del gigabyte aero 15 con display touch ma non se ne sa granchè
per il mini itx non saprei. ho visto che theitsage su egpu.io ha testato dei desktop (Z170X) con egpu e magari la potresti avere delle informazioni più approfondite
https://egpu.io/forums/diy-discussions/
https://egpu.io/razer-core-review-built-for-battle/
un'altra possibilità potrebbe essere quella di prendere un laptop normale senza touchscreen e poi mettere su una airbar perchè in tal modo le macchine possibili aumentano
Però il Dell e l'Asus da te suggeriti sono laptop, non convertibili.
Il Lenovo invece sì, mi pare sia l'unico al momento con CPU quad!
Non è che mi serva il touchscreen in sé, piuttosto l'uso con la penna con una certa precisione e comodità di disegno tipo appunto con tastiera ripiegata, per funzionalità grafiche o di appunti, non per l'editing. Per cui l'airbar non la vedrei molto utile in quest'uso e neanche i laptop con touch, penso. Oppure due unità, una per penna una per editing, ma avere tutto in uno solo mi sembra molto più pratico.
Grazie del link, provo a sentire là.
sicily428
01-07-2017, 09:58
Però il Dell e l'Asus da te suggeriti sono laptop, non convertibili.
Il Lenovo invece sì, mi pare sia l'unico al momento con CPU quad!
Non è che mi serva il touchscreen in sé, piuttosto l'uso con la penna con una certa precisione e comodità di disegno tipo appunto con tastiera ripiegata, per funzionalità grafiche o di appunti, non per l'editing. Per cui l'airbar non la vedrei molto utile in quest'uso.
Grazie del link, provo a sentire là.
Di nulla! :)
si se cerchi il convertibile il lenovo al momento è l'unico quadcore che io sappia
qua ne parlavano della z170x
https://egpu.io/forums/pc-setup/will-egpus-with-desktop-mobos/
si prova asentire che dice theitsage e nando
In ogni caso, se ricordo bene nelle pagine precedenti, i test con 2x - 4x non hanno praticamente portato a grosse differenze, giusto?
Certo che allora non sarebbe nessun progresso dalla TB2...
E neppure le CPU meno performanti sono determinanti per le sole prestazioni su eGpu.
Al massimo può influire di più se è una TB3-pcie o TB3-pch?
Insomma, facendo una scaletta delle performance a cui guardare:
1) TB3-pcie - TB3-pch
2) CPU più potente
3) TB3 4x - 2x
Magari, tu che ne mastichi da più tempo puoi correggermi...
sicily428
01-07-2017, 13:16
In ogni caso, se ricordo bene nelle pagine precedenti, i test con 2x - 4x non hanno praticamente portato a grosse differenze, giusto?
Certo che allora non sarebbe nessun progresso dalla TB2...
E neppure le CPU meno performanti sono determinanti per le sole prestazioni su eGpu.
Al massimo può influire di più se è una TB3-pcie o TB3-pch?
Insomma, facendo una scaletta delle performance a cui guardare:
1) TB3-pcie - TB3-pch
2) CPU più potente
3) TB3 4x - 2x
Magari, tu che ne mastichi da più tempo puoi correggermi...
la cosa è un po più complicata. :) i test che vedi in giro sono fatti sui giochi o programmi di benchmark che simulano lo scenario gaming e quindi in cui la gpu è preponderante sulla cpu. tutto poi dipende dal tipo di setup ovvero se usi un monitor esterno la tb3 x2 non si comporta male ma le cose peggiorano se usi il monitor interno.
un'altra variabile da considerare è il tipo di collegamento TB3 controller/cpu. ad ora la migliore soluzione è la apple che collega direttamente il controller tb3 alla cpu e quella alienware in cui si ha una vera e propria porta pcie.
sulla maggior parte degli altri laptop c'è il pch di mezzo che fa in parte da collo di bottiglia a quanto pare soprattutto con le gpu più potenti tipo gtx1080/1080ti per intenderci. a quanto pare a livello firmware ad oggi si riesce ad avere solo 28gb/sec sulle tb3 x4 mentre con i prossi firmware si dovrebbe salire e la meta ideale dovrebbe essere 32gb/sec.
sicily428
04-07-2017, 10:08
https://egpu.io/forums/implementation-guides/2017-15-lenovo-yoga-720-gtx-980-ti16gbps-tb3-razer-core-win10-theitsage/#post-14525
2017 15" Lenovo Yoga 720 + GTX 980 Ti@16Gbps-TB3 (Razer Core) + Win10 [theitsage]
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/07/lenovo-thinkpad-p51s-rebadged-razer-core.jpg
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/07/lenovo-yoga-720-15-inch-gtx-980-ti-egpu-viewper.png
Ho scritto nel forum egpu.io sulla mini-itx, dicono che ha il tb3 2x e appunto èHl'unica mini-itx al momento.
Come alternativa pensavo di usare un notebook come pc 24/24, quale modello consiglieresti come cpu quad, anche senza dGpu, tanto userei la eGpu, però a questo punto con tb3 4x? Anche se, causa throttling sarà sicuramente inferiore al mini-itx...
A parte che, se ho capito bene, anche con la 4x non si andrebbe a più di 22Gb, per cui non credo ci sia molta differenza. Ci sono test tra un 4x e un 2x con cpu simili con stessa scheda gfx?
sicily428
06-07-2017, 11:12
Ho scritto nel forum egpu.io sulla mini-itx, dicono che ha il tb3 2x e appunto èHl'unica mini-itx al momento.
Come alternativa pensavo di usare un notebook come pc 24/24, quale modello consiglieresti come cpu quad, anche senza dGpu, tanto userei la eGpu, però a questo punto con tb3 4x? Anche se, causa throttling sarà sicuramente inferiore al mini-itx...
A parte che, se ho capito bene, anche con la 4x non si andrebbe a più di 22Gb, per cui non credo ci sia molta differenza. Ci sono test tra un 4x e un 2x con cpu simili con stessa scheda gfx?
perchè parli di trottling? mica tutti i laptop hanno quel problema e basta prenderne uno con un buon sistema di dissipazione e non si verificano cali di prestazioni.
dove hai letto della tb3 x4 a 22gbs?
qua c'è un test di un laptop con tb3 x2
https://egpu.io/forums/implementation-guides/2017-15-lenovo-yoga-720-gtx-980-ti16gbps-tb3-razer-core-win10-theitsage/#post-14536
qua c'è un test di un laptop con tb3 x4
https://egpu.io/thunderbolt-3-host-dell-precision-7520-review/
sicily428
06-07-2017, 11:14
Review Dell Precision M7520 senza dgpu+Sonnet Breakaway Box 350+rx580
https://egpu.io/thunderbolt-3-host-dell-precision-7520-review/
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/07/dell-precision-7250-rx-580-egpu-viewperf.png
Qui ho trovato ribadita la cosa, ma l'avevo letta in modo più esteso in una discussione su eGpu.io che adesso col cell non trovo:
https://egpu.io/macos-pascal-drivers-gtx-1080-ti-2016-macbook-pro/#cpu-vs-pch
Praticamente i soli dati pci-e sarebbero limitati a 22. per sfruttare la banda intera dei 40 si usa la dp e tutto il resto di usb 3.1 etc.
ok quel dell è interessante, col desktop gigabyte siamo lì... ho visto però che costerebbe molto di più di un mini-itx, si fa presto ad arrivare ai 3000€: i7-7700 32gb m.2 512
Il confronto con la 4x-2x intendevo con la stessa sk. video altrimenti non si capisce quanto è la perdita. invece interessante il confronto del Dell con il desktop gigabyte.
sicily428
06-07-2017, 13:19
Qui ho trovato ribadita la cosa, ma l'avevo letta in modo più esteso in una discussione su eGpu.io che adesso col cell non trovo:
https://egpu.io/macos-pascal-drivers-gtx-1080-ti-2016-macbook-pro/#cpu-vs-pch
Praticamente i soli dati pci-e sarebbero limitati a 22. per sfruttare la banda intera dei 40 si usa la dp e tutto il resto di usb 3.1 etc.
ok quel dell è interessante, col desktop gigabyte siamo lì... ho visto però che costerebbe molto di più di un mini-itx, si fa presto ad arrivare ai 3000€: i7-7700 32gb m.2 512
Il confronto con la 4x-2x intendevo con la stessa sk. video altrimenti non si capisce quanto è la perdita. invece interessante il confronto del Dell con il desktop gigabyte.
grazie per il link ci darò un'occhiata :)
purtroppo di test comparativi in giro non ce ne stanno tanti e quelli che vedi sul 7520 li ho richiesti espressamente io a theitsage visto che nessuno testava specviewperf su egpu. sarebbe bello se testasse anche il lenovo la stessa docking station sonnet e con la stessa gpu rx580. prova a chiederglielo
prova a dare un'occhiara alla zotac zbox en1080 che non è niente male ma non ha la tb3
sicily428
07-07-2017, 07:51
ecco i test comparativi che theitsage ha caricato sotto tua richiesta frank10
lenovo 720 (Tb3 x2) + rx580
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/07/lenovo-yoga-720-15-inch-rx-580-egpu-viewper.png
Dell M7520 (Tb3 x4) + rx580
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/07/dell-precision-7250-rx-580-egpu-viewperf.png
credo che siano fatti con monitor esterno. sarebbe bello capire le differenze su monitor interno. la cpu i5 influisce sul risultato?
qua un test con una mobo z170 con egpu rx580
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/07/z170-test-bench-rx-580-egpu-viewperf.png
z170 con pcie rx580
https://egpu.io/wp-content/uploads/2017/07/z170-test-bench-rx-580-pcie-x16-viewperf12.png
in solidworks le perdite fra pcie e tb3 vanno dal 13% al 15%. non male direi
qui e alla pagina successiva dettagliano di più il discorso del 22:
https://egpu.io/forums/thunderbolt-enclosures/a-call-for-measurements-isolating-the-thunderbolt-effect/paged/4/
sto elaborando i grafici specperf...
sicily428
07-07-2017, 10:25
qui e alla pagina successiva dettagliano di più il discorso del 22:
https://egpu.io/forums/thunderbolt-enclosures/a-call-for-measurements-isolating-the-thunderbolt-effect/paged/4/
sto elaborando i grafici specperf...
ah ci do subito un'occhiata
ora ho chiesto a theitsage anche dei test col monitor interno sul lenovo e sul dell dove la differenza fra tb3 x2 e x4 dovrebbe esserci . vediamo che esce fuori:)
ho messo un po' di percentuali col cell
I risultati più eclatanti sono a pci-e 16x vs eGpu 4x stessa cpu
con addirittura più di 200% su 3dstudio (ho sbagliato riga su maya che è sui 26%). invece solidworks un ottimo 14%.
quindi in generale si potrebbe dire cheTb3 4x perde dai 15-26% a parte 3dstudio.
venendo a tb3 4x con una cpu di circa il 50% in meno (i5 dell) abbiamo da un 2-12% per la cpu i7 con la stranezza di catia che fa meglio su dell?? per cui, a parità di tb3 4x sembra che la cpu abbia un po' di peso (4 core?) oppure l'implementazione tb3 dell è un pò più limitata.
la parte più interessante tra 4x e 2x con cpu del lenovo 2x circa un 20% migliore del dell i5. Da un 2-14% a favore del tb3 4x nonostante cpu inferiore.
A parte anche qui un 23% a favore del Lenovo su snx ??
In conclusione tra un 2x e 4x c'è certamente un calo, ma non è certo il doppio, anzi molto accettabile direi... appunto non riflette la banda da 16Gb a 22Gb del tb3 4x bloccato (purtroppo) perchè quella sarebbe un calo del 37%.
Probabilmente il 37% va diminuito con la migliore cpu i7 circa 20% e appunto fa un 14% circa? mah. Però questo non spiegherebbe la mancata differenza di cpu tra il i7 desktop e i5 dell che invece di essere del 50% è solo del 12% max...
In ogni caso attualmente non mi sembra terribile un 2x soprattutto se lo compensi con una cpu più performante che fa sempre comodo anche per altro.
http://i.imgur.com/OvCT3kt.jpg
sicily428
13-07-2017, 12:29
AORUS GTX 1070 Gaming Box Overview
https://www.youtube.com/watch?v=5a37VsXfSLA
sicily428
20-07-2017, 21:12
Su egpu.it vendono la akitio node e la venus mantiz:)
Ciao Sicily, la Mantiz ivata e spedita viene 544€...aspetto a vedere Amazon poi penso prenderò questa. Voglio farci un RAID interno di 4 HD meccanici, non so se hai seguito su egpu.io
La Akitio è fuori mercato, 384+IVA: si trova a 380 ivata, ma anche a 350 ivata...
EDIT
Che prezzo si potrà ottenere con un gruppo acquisto per la Mantiz (almeno in 3)?
Sui test viewperf cosa ne pensi? Come spieghi le incongruenze che avevo segnalato (le condividi)?
sicily428
20-07-2017, 22:55
non so dirti per i prezzi perchè è un paio di mesi che non li seguo ma è positivo che comincino a trovarsi anche da noi le egpu e probabile sfruttano l'effetto novità per monetizzare e fra qualche settimana ci sarà un calo dei prezzi.
Interessante il discorso sui RAID. ci darò un'occhiata su egpu.io:)
per i numeri dei test sono proprio strani effettivamente:confused:
fortunatamente i software che interessano me ovvero solidworks e catia con i7-7700hq anche con tb3 x2 sembrano girare bene e questo è rassicurante.
i dati più strani sono quelli su 3dstudio che fortunatamente non uso granchè ma magari uscirà qualche ottimizzazione del sotware che sistemerà quella perdita di prestazioni
Ma a proposito del Lenovo Yoga 720 15'' i7, ma si trova da qualche parte??
Io non lo vedo da nessuna parte... tu dove lo compreresti?
Per i raid verrebbe una cosa così:
https://egpu.io/forums/thunderbolt-enclosures/mantis-venus/paged/24/#post-15102
Usando un SATA 5x port multiplier con attacco esata da collegare alla MB.
Solo che sembra ci sia qualcuno che ha dei problemi di velocità con la connessione USB type-C.
Che poi purtroppo è una connessione Gen1 5Gb...
E poi, con l'attuale FW Intel fa un'allocazione dinamica di 10Gb anche se non li usi per riservarli per la USB, per cui già aveva messo il throttling a 22Gbps per la TB3 x4, portando a un effettivo 18Gbps, con quest'altro blocco si riduce del 31,2%.
Col TB3 2x, partendo da un teorico 16Gbps, che effettivo sarebbe 13Gbps, si arriva a un effettivo 8Gbps!!
Insomma la banda del TB3 fa abbastanza pena ogni giorno di più, approfondendo.
Per fortuna sembra che la banda non influenzi moltissimo le prestazioni. Però...
EDIT:
https://egpu.io/forums/thunderbolt-enclosures/mantis-venus/paged/26/#post-15677
Aspettiamo il nuovo FW che dovrebbe migliorare la cosa...
sicily428
01-08-2017, 14:18
https://www.notebookcheck.net/Nvidia-is-bringing-Titan-Xp-and-Quadro-external-GPU-solutuins-to-notebook-creative-professionals.239788.0.html
Nvidia is bringing Titan Xp and Quadro external GPU solutuins to notebook creative professionals
The Titan Xp solution is intended for gaming as well as demanding appliactions such as Maya and Premier Pro, while the Quadro eGPU mainly focuses on engineering-grade applications and certifications.
OEMs and GPU makers are continuously making efforts to reduce the performance gap between laptops and desktops, and with models like the Asus ROG Zephyrus GX501, that gap is not an issue anymore. The price for these models, however, might leave an even bigger gap in your budget, so this is probably not a good solution for creative professionals who already own a decent notebook. Nvidia is willing to help these particular individuals, and, at SIGGRAPH this year they have announced external GPU solutions featuring the powerful Titan Xp and Quadro chips.
The Titan Xp is similar to the enthusiast desktop Titan variant, so it is obviously meant for gaming, but it can hold its own in creative tasks such as 3D modeling, complex effects video editing, color correction and VR content creation. As far as the creative part is concerned, Nvidia will be releasing a new performance driver that will enhance the Titan Xp performance in popular applications like Autodesk’s Maya (3X performance boost) and Adobe Premier Pro.
As for the Quadro eGPU solution, Nvidia has closely collaborated with manufacturers like Sonnet, Magma, Akiti, and Bizon to offer proper certifications. The Quadro also features the appropriate certifications for engineering applications like PTC Creo and Siemens NX.
Both models work on Thunderbolt 3 machines, so Mac users are more favored in this case. Nvidia also announced that they’ve been working with OEMs like Asus, HP, Powercolor and Razer in order to integrate the external GPUs with quality chassis. Pricing information has not been revealed for now, but Nvidia claims the Titan Xp can already be ordered, while the Quadro solutions will see availability in a few weeks.
ma la titan vale la pena vista la potenza della 1080 ti ?
sicily428
01-08-2017, 21:47
se ho ben capito si parla di driver ottimizzati ma senza vedere i benchmark è difficile capire di cosa si tratta effettivamente:)
sicily428
03-08-2017, 12:19
finalmente anche Magma ha presentato la sua egpu:)
Expressbox 3t-v3
https://www.onestopsystems.com/sites/default/files/styles/uc_product/public/images/expressbox-3t-header.png
la venderanno in accopiata ad una quadro P4000 :D
https://www.onestopsystems.com/sites/default/files/styles/uc_product/public/images/p4000.png
mentre questa altra è la
Netstor Hercules HL23T
http://www.netstor.com.tw/UploadFile/img/Product/POSerimg_170707038404394.png
Pensavo di prendermi un HP spectre X360 13" con processore i5 7200u (l'i7 si trova solamente import con tastiera con layout non italiano) ed accoppiarci una Egpu con GTX 1060-70.
Il processore sarà una grossa limitazione?
Ok, quantomeno in parte farà da collo di bottiglia sia perché dual core sia perché serie U, mi chiedevo però quanto questo possa realmente incidere.
sicily428
11-08-2017, 14:46
eccone un'altro:D
AERO 14 (GTX 1050 Ti)
3 Colors Available: Green, Orange, and Black*
Stunning Graphics with NVIDIA® GeForce® GTX 1050 Ti GDDR5 4GB
7th Gen Intel® Core™ i7-7700HQ processor
94 Wh Huge Battery Capacity for Full-Day Productivity
X-Rite™ Pantone® Color Calibration Certified
Only 1.9cm slim, 1.89Kg Lightweight
2x Blazing-fast M.2 PCIe Gen.3 X4 SSDs (Optional)
Thunderbolt™ 3: Up to 40Gbps
HDMI 2.0 + mini DP + Thunderbolt™ 3: 4k Output Made Easy
QHD IPS Display with Wide Viewing Angle
Unique Aesthetics with All Aluminum Robust Body
Slim and Light Adapter with USB Charging Port
DDR4 2400MHz –Up to 32GB
Dolby Digital Plus Home Theater
sicily428
13-08-2017, 15:12
Pensavo di prendermi un HP spectre X360 13" con processore i5 7200u (l'i7 si trova solamente import con tastiera con layout non italiano) ed accoppiarci una Egpu con GTX 1060-70.
Il processore sarà una grossa limitazione?
Ok, quantomeno in parte farà da collo di bottiglia sia perché dual core sia perché serie U, mi chiedevo però quanto questo possa realmente incidere.
trovi diversi test su quel modello con egpu
https://egpu.io/forums/implementation-guides/late-2016-hp-spectre-13-r9-fury-nitro32gbps-tb3-akitio-node-win10-theitsage/
https://egpu.io/forums/implementation-guides/late-2016-kaby-lake-hp-spectre-x360-rog-xg-station-2-inno3d-gtx-1080-ti/
https://egpu.io/forums/pc-setup/late-2016-hp-spectre-x360-gtx-1050titb2-akitio-thunder2-win10/
sicily428
23-08-2017, 09:32
eccone un altro
Clevo N750HU/N751HU
http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1041&lang=en
http://www.clevo.com.tw/Upload/ProductImg/20176138515940511.jpg
con la cpu quadcore HQ e niente dgpu :)
http://www.clevo.com.tw/Upload/ProductImg/20176138521157658.jpg
Key feature
7th Generation Intel® Core™ processor
Expandable DDR4 memory up to 32GB (depends on RAM module)
ODD design
Support Caddy Bay
White-LED illuminated keyboard (option)
One USB 3.0 port or (option) Thunderbolt 3 combo port support eGPU Box (Type C)
M.2 LTE or UMTS/HSPA+
Senti, quanti W consuma un Lenovo Yoga 720 15'' con i7?
Si riesce ad alimentarlo con un cavo TB3 da 60W?
A parte che non lo trovo ancora in Italia in nessuno shop online... tutti importati con tastiere estere...!
Penso che con gli ultrabook con i7 87650 / i7 87550 con TB 3 4x si possa giocare un gran bene con una EGPU, ed avere magari un'integrata interna per essere sottilissimo e leggero con consumi bassi.
sicily428
24-08-2017, 16:48
Senti, quanti W consuma un Lenovo Yoga 720 15'' con i7?
Si riesce ad alimentarlo con un cavo TB3 da 60W?
A parte che non lo trovo ancora in Italia in nessuno shop online... tutti importati con tastiere estere...!
eh si è ancora difficile da trovare in Italia:doh:
ma intendi alimentarlo per caricarlo o per lavorarci?
perchè qua ci sono i valori di potenza richiesta
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Yoga-720-15IKB-7700HQ-FHD-GTX-1050-Laptop-Review.227572.0.html
esull'idle solo 10W ma ci vogliono 67W a medio carico e 117W a pieno carico
sicily428
24-08-2017, 16:52
Penso che con gli ultrabook con i7 87650 / i7 87550 con TB 3 4x si possa giocare un gran bene con una EGPU, ed avere magari un'integrata interna per essere sottilissimo e leggero con consumi bassi.
sono estremamente curioso di vedere come se la cavano questa ottava famiglia di cpu ULV :)
Apperò...
Credevo che con un cavo TB3 da 60W o il Caldigit da 100W e la Mantiz da 87W si riuscisse ad alimentarlo: invece sembra di no.
Però a pieno carico userà anche la 1050, invece con la egpu non la userei...
Ma da 117 a 87W sono 30W: che la sola 1050 ne consumi 30 o di più?
sicily428
24-08-2017, 17:02
Apperò...
Credevo che con un cavo TB3 da 60W o il Caldigit da 100W e la Mantiz da 87W si riuscisse ad alimentarlo: invece sembra di no.
Però a pieno carico userà anche la 1050, invece con la egpu non la userei...
Ma da 117 a 87W sono 30W: che la sola 1050 ne consumi 30 o di più?
si dovrebbe cercare di capire che TGP ha una gtx1050 mobile
Ho trovato questo:
The power consumption of the GeForce GTX 1050 is roughly on par with the old GTX 960M, which would mean around 40-50 Watts and (probably due to better selection and optimized parts) therefore much lower compared to the desktop counterpart.
Quindi 50GPU+45CPU = 95W con un 22W tra MB e schermo.
Mi pare verosimile.
In ogni caso la GPU abbondantemente di più dei 30W, per cui dovrebbe farcela :)
sicily428
24-08-2017, 17:23
Ho trovato questo:
Quindi 50GPU+45CPU = 95W con un 22W tra MB e schermo.
Mi pare verosimile.
In ogni caso la GPU abbondantemente di più dei 30W, per cui dovrebbe farcela :)
non so dove hai trovato quei numeri e quanto affidabili possano essere. hai provato a cercare il TGP della 7700hq?
Sì, li ho presi dallo stesso sito da te linkato che recensiva il Lenovo complessivo:
GPU 40-50W:
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-1050-Notebook.178614.0.html
CPU 45W:
https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-7700HQ-Notebook-Processor.187975.0.html
sicily428
24-08-2017, 17:31
Sì, li ho presi dallo stesso sito da te linkato che recensiva il Lenovo complessivo:
GPU 40-50W:
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-1050-Notebook.178614.0.html
CPU 45W:
https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-7700HQ-Notebook-Processor.187975.0.html
per la gpu sono ok ma la cpu si riferisce alla potenza termica il TDP. a te serve il TGP ma si comunque dovrebbe essere ok la cosa
sicily428
29-08-2017, 19:50
confermato che il raiontech A1b è un clevo N750HU e ha la thunderbolt3
Ciao sicily, secondo te quando(se) uscirà un 2in1 con processore 8° HQ? A breve 1-2mesi si vocifera nulla? Ho letto degli U, ma degli HQ?
sicily428
29-08-2017, 20:11
Ciao sicily, secondo te quando(se) uscirà un 2in1 con processore 8° HQ? A breve 1-2mesi si vocifera nulla? Ho letto degli U, ma degli HQ?
ciao! per gli HQ se ne parlerà a gennaio o febbraio mentre per gli ULV nel giro di un mese si vedrà un po di roba. ai primi di settempre c'è IFA e li probabile presenteranno qualcosa:)
Insomma riamane ancora valido fino fine anno il Lenovo Yoga 720... :)
sicily428
31-08-2017, 07:48
Asus TB3 notebook PCIe lane specs
https://egpu.io/forums/pc-setup/asus-tb3-notebook-pcie-lane-specs-2/
Asus now lists 22 eGPU certified notebooks on their Asus ROG XG Station 2 eGPU enclosure page.
Cercando in rete ho trovato anche l'AORUS GTX 1070 Gaming Box.
https://static.gigabyte.com/Product/3/6317/2017081010490727_m.png
In Italia costa tra gli € 560 e € 650, integra una 1070 versione mini. Mi sembra molto competitivo.
https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N1070IXEB-8GD#kf
Finalmente si riesce a trovare lo Yoga 720 15'' i7!
Nel frattempo ho visto un test fra i7-7700HQ e i7-8650U:
http://www.cpu-monkey.com/it/compare_cpu-intel_core_i7_8650u-769-vs-intel_core_i7_7700hq-690
Non male con single core, ma in multicore non ce la fa!
Intanto mi domandavo:
Con la eGPU collego una GPU esterna per Resolve disattivando la 1050 interna. Ovviamente posso collegare la eGPU direttamente a un monitor esterno anceh come GUI oltre che unità calcolo.
MA se volessi sfruttare la 1050 -non usata- solo come GUI, dovrei sfruttare di più la eGPU come calcoli credo...
Come la collego la 1050 al monitor esterno se lo Yoga non ha HDMI out e la TB3 la ho già occupata?
sicily428
02-09-2017, 09:53
Finalmente si riesce a trovare lo Yoga 720 15'' i7!
Nel frattempo ho visto un test fra i7-7700HQ e i7-8650U:
http://www.cpu-monkey.com/it/compare_cpu-intel_core_i7_8650u-769-vs-intel_core_i7_7700hq-690
Non male con single core, ma in multicore non ce la fa!
Intanto mi domandavo:
Con la eGPU collego una GPU esterna per Resolve disattivando la 1050 interna. Ovviamente posso collegare la eGPU direttamente a un monitor esterno anceh come GUI oltre che unità calcolo.
MA se volessi sfruttare la 1050 -non usata- solo come GUI, dovrei sfruttare di più la eGPU come calcoli credo...
Come la collego la 1050 al monitor esterno se lo Yoga non ha HDMI out e la TB3 la ho già occupata?
non penso si possa fare
Però forse... siccome ha anche una USB-C dall'altra parte, ci si potrebbe collegare una cosa così:
http://i.ebayimg.com/00/s/ODAwWDgwMA==/z/r70AAOSwstJZOmyG/$_12.JPG
E avrei sia la HDMI che le porte USB-C e 3.0 ovviamente non a 10Gb/s usando la HDMI...
Molti di quegli adattatori li vendono dicendo per macbook, ma penso che dovrebbero funzionare con qualsiasi porta USB-C.
Che dici?
sicily428
02-09-2017, 13:24
Però forse... siccome ha anche una USB-C dall'altra parte, ci si potrebbe collegare una cosa così:
http://i.ebayimg.com/00/s/ODAwWDgwMA==/z/r70AAOSwstJZOmyG/$_12.JPG
E avrei sia la HDMI che le porte USB-C e 3.0 ovviamente non a 10Gb/s usando la HDMI...
Molti di quegli adattatori li vendono dicendo per macbook, ma penso che dovrebbero funzionare con qualsiasi porta USB-C.
Che dici?
la type c è quella con supporto thunderbolt3 quindi sarebbe occupata dalla egpu
vedi
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/1/7/csm_Left_20af308c2a.jpg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/4/6/csm_Right_c9fd69ec05.jpg
e le usb 3.0 type a non penso siano in grado di trasmettere i dati della gtx1050.:confused:
Allora mi sono confuso col 720 13'' che ne ha 2, credevo ne avesse due tipo C anche quello da 15'', come si fa a toglierne una??
Dice:
1x TB3
1x USB3.1
2x 3.0
Ma dalla foto sembrano appunto solo 2x3.0... Magari intendeva dire che la TB3 la puoi usare anche solo come USB 3.1...
Bè tecnicamente sì dovrebbe farcela anche con la 3.1 coi 5Gb/s, un 4k @60p a 30bit fa 8,91Gb/s, per cui a 25p e 24bit... ci stiamo tranquillamente sotto i 5!
Guardo se esiste un adattatore.
Che poi può capitare pure di usare un FHD esterno e qui ce la f certamente!
EDIT come non detto si vedeva male dalla foto... continuo a cercare
Allora sì, esistono.
In FHD costano sui 15€.
Invece purtroppo quelli a 4K sono pochi e costano molto dai 60€ in su (4k@30Hz).
Credo prenderò uno FHD e farò una prova, bisognerà vedere quanto lag ha e quanta CPU impegnerà.
sicily428
05-09-2017, 09:59
Raiontech ha la Akitio Thunder 3 e la vende con l'A1b e con l'UL2:)
goku9001
11-09-2017, 16:57
Raiontech ha la Akitio Thunder 3 e la vende con l'A1b e con l'UL2:)
Questa è una soluzione interessante, specialmente l'A1b per via dei processori HQ... si trova nessun test di come funziona l'accoppiata laptop + akitio node + geforce 10xx?
Ho una domanda per il buon sicily :D
Vado un attimo OT, o meglio: sfioro l'OT :D
In pratica siccome vorrei un pc Windows da affiancare al Mac, che destinerei alle sole attività personali/"ludiche" (inteso come fruizione contenuti multimediali e simili) a casa solo per qualche ora a settimana, stavo pensando di prenderne uno da usare per lavoro, e che fosse "predisposto" per una eGPU per soddisfare ipotetiche/aleatorie/eventuali voglie di gaming. In realtà non gioco seriamente da anni, ma avendone la possibilità, una partitina ogni tanto...
Ora, esclusa la possibilità di "adibire" il Mac a questo (vuoi per le limitazioni di Mac OS, vuoi per i costi più alti, vuoi che il Mac ha solo 4GB di RAM), io sono molto affezionato e allettato da notebook professionali. Purtroppo ho un budget ristretto e buttarsi sul nuovo non posso farlo, per cui mi sto guardando intorno e sto maturando la decisione di (ri)prendermi un modello già avuto anche se per poco tempo.
Il discorso è che i modelli più vecchiotti non hanno thunderbolt e le uniche interfacce ipoteticamente e più comunemente disponibili sono la ExpressCard o la Mini PCI-e. Ho visto su egpu.io che gli adattatori per questi scenari sono molto economici, ma non ne ho capito i limiti.
Quindi faccio una domanda semplice e diretta dopo tutto sto pippone di premessa: ne vale la pena? Voglio dire, per giocare a 1080p su monitor esterno, andrei incontro a quali limiti? Sicuramente non potrei mettere una VGA attualmente in commercio (immagino sarebbe castrata nella banda disponibile, correggetemi se sbaglio), ma magari anche mettere una medio-alta gamma recente (es 2-3 anni sul groppone al max) potrebbe darmi qualche soddisfazione qualora volessi giocare, senza spendere un capitale.
È un'ipotesi fattibile o sto delirando ed è meglio lasciar perdere (quantomeno il gaming, poi il notebook posso comunque comprarlo a prescindere)? :fagiano:
sicily428
11-09-2017, 18:28
Questa è una soluzione interessante, specialmente l'A1b per via dei processori HQ... si trova nessun test di come funziona l'accoppiata laptop + akitio node + geforce 10xx?
clevo vendeva il n130 testato e funzionante con akitio node quindi è probabile avranno qualche accordo e ora l'n130 lo si trova con i7-8550u quadcore quindi dovrebbe fare un bel salto in termini di prestazioni
per l'n750hu è un nuovo modello e penso che come lìaltro sarà già funzionante con il node ma non penso ci siano ancora benchmarks perchè considera che ancora lo si trova solo in europa:)
sicily428
11-09-2017, 18:32
Ho una domanda per il buon sicily :D
Vado un attimo OT, o meglio: sfioro l'OT :D
In pratica siccome vorrei un pc Windows da affiancare al Mac, che destinerei alle sole attività personali/"ludiche" (inteso come fruizione contenuti multimediali e simili) a casa solo per qualche ora a settimana, stavo pensando di prenderne uno da usare per lavoro, e che fosse "predisposto" per una eGPU per soddisfare ipotetiche/aleatorie/eventuali voglie di gaming. In realtà non gioco seriamente da anni, ma avendone la possibilità, una partitina ogni tanto...
Ora, esclusa la possibilità di "adibire" il Mac a questo (vuoi per le limitazioni di Mac OS, vuoi per i costi più alti, vuoi che il Mac ha solo 4GB di RAM), io sono molto affezionato e allettato da notebook professionali. Purtroppo ho un budget ristretto e buttarsi sul nuovo non posso farlo, per cui mi sto guardando intorno e sto maturando la decisione di (ri)prendermi un modello già avuto anche se per poco tempo.
Il discorso è che i modelli più vecchiotti non hanno thunderbolt e le uniche interfacce ipoteticamente e più comunemente disponibili sono la ExpressCard o la Mini PCI-e. Ho visto su egpu.io che gli adattatori per questi scenari sono molto economici, ma non ne ho capito i limiti.
Quindi faccio una domanda semplice e diretta dopo tutto sto pippone di premessa: ne vale la pena? Voglio dire, per giocare a 1080p su monitor esterno, andrei incontro a quali limiti? Sicuramente non potrei mettere una VGA attualmente in commercio (immagino sarebbe castrata nella banda disponibile, correggetemi se sbaglio), ma magari anche mettere una medio-alta gamma recente (es 2-3 anni sul groppone al max) potrebbe darmi qualche soddisfazione qualora volessi giocare, senza spendere un capitale.
È un'ipotesi fattibile o sto delirando ed è meglio lasciar perdere (quantomeno il gaming, poi il notebook posso comunque comprarlo a prescindere)? :fagiano:
riesci a prendere qualcosa di usato con porta m.2 pcie 4x?
se hai quello le egpu vanno benone e forse anche meglio di quelle su tb3:sofico:
ma devi avere la possibilità via bios di attivare la funzionalità e non tutti i produttori lo consentono
riesci a prendere qualcosa di usato con porta m.2 pcie 4x?
se hai quello le egpu vanno benone e forse anche meglio di quelle su tb3:sofico:
ma devi avere la possibilità via bios di attivare la funzionalità e non tutti i produttori lo consentono
Macché, magari :asd:
Credo sia un normalissimo slot mini PCI-e non m.2...dovrebbe andare a 4gbps di banda stando ad egpu.io, essendo la CPU una Haswell ULV di quarta generazione. Che mi dici allora? :)
sicily428
12-09-2017, 09:16
Macché, magari :asd:
Credo sia un normalissimo slot mini PCI-e non m.2...dovrebbe andare a 4gbps di banda stando ad egpu.io, essendo la CPU una Haswell ULV di quarta generazione. Che mi dici allora? :)
ti dico di non non aspettarti granchè allora:sofico:
ti dico di non non aspettarti granchè allora:sofico:
:(
Quale GPU sarebbe pienamente sfruttata con quella connessione?
sicily428
14-09-2017, 17:17
:(
Quale GPU sarebbe pienamente sfruttata con quella connessione?
Ma secobdo me roba vecchia probabilmente non avrebbe problemi
Su egpu.io ne sanno a pacchivdi sta roba e sicuramente sapranno consigliarti meglio
sicily428
14-09-2017, 17:18
Eccone un altro :)
Msi gs63 7rd con gtx1050
Ma secobdo me roba vecchia probabilmente non avrebbe problemi
Su egpu.io ne sanno a pacchivdi sta roba e sicuramente sapranno consigliarti meglio
Ok, grazie :D
sicily428
15-09-2017, 06:35
Ok, grazie :D
Di nulla! se vuoi anche techinferno ha una sezione sulle egpu
Devo ancora leggerlo, comunque segnalo questo, sulle eGpu per editing video:
http://www.4kshooters.net/2017/09/06/macbook-pro-egpu-setup-vs-5k-imac-for-video-editing-in-fcpx-premiere-pro-and-davinci-resolve/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+4kShooters+%284K+Shooters%29
sicily428
22-09-2017, 13:07
2017 15" HP ZBook 15 G4 M1200 + R9 Fury@32Gbps-TB3 (Mantiz Venus) + Win 10 Enterprise
https://egpu.io/forums/implementation-guides/2017-15-hp-zbook-15-g4-r9-fury32gbps-tb3-mantiz-venus-win-10-enterprise-yukikaze/#post-20387
https://egpu.io/wp-content/uploads/wpforo/attachments/9/3522-eGPU-Bandwidth.PNG
Alla fine ho comprato la Mantiz e anche il Lenovo Yoga 720 15''. Un'altra bella notizia, il modello da 15'' NON supporta la ricarica PD :(
Qui qualche bench della banda della Mantiz:
https://egpu.io/forums/thunderbolt-enclosures/mantis-venus/paged/37/#post-20203
sicily428
24-09-2017, 13:32
Una scheda video esterna al PC | Come funziona?
https://www.youtube.com/watch?v=GGt-7QHnrjw
In attesa della GTX1080Ti, qualche test con Resolve14 con sk video GTX970.
Test Candle a FHD:
1) Asrock i7-7700 PCI-e 3.0 16x:
Blur9 = 35fps
Blur18 = 19
Blur30 = 12
Blur66 = 5
2) Asrock i7-7700 eGPU TB3 2x:
Blur9 = 28
Blur18 = 16
Blur30 = 10
Blur66 = 4-5
3) Lenovo Yoga 720 15'' i7-7700HQ eGPU TB3 2x:
Monito ESTERNO!!
Blur9 = 24
Blur18 = 15
Blur30 = 9
Blur66 = 4
Insomma non c'è tutta questa differenza tra la PCI e il TB3 2x, per cui anche col 4x ci sarebbe una perdita limitata.
In particolare, all'aumentare della complessità dei nodi da renderizzare, le differenze si livellano diventando praticamente uguali. Con la 1080Ti questo dovrebbe migliorare...
Andiamo da un 25% a un 20% o addirittura praticamente nessun vantaggio con blur66. Con una perdita di banda invece del -88% del pci-e 3.0 16x rispetto al TB3 2x!!!
Invece *importante*!
Se la eGPU è usata su un portatile, BISOGNA usare la sk eGPU per visualizzare su schermo esterno!! Altrimenti c'è un degrado molto importante: es. da 24fps a 10, da 15 a 8 etc = un -58% di prestazioni!!
Questo è abbastanza limitante su una postazione portatile!!
Con la eGPU 970 + la 1050 interna del Lenovo Yoga (sempre collegato col monitor esterno):
Blur9 = 32fps
Blur18 = 24
Blur30 = 14
Blur66 = 6
fa perfino meglio del pc fisso, non male per un convertibile!
Col monitor integrato, male.
Guybrush.
25-09-2017, 09:47
Con la eGPU 970 + la 1050 interna del Lenovo Yoga (sempre collegato col monitor esterno):
Blur9 = 32fps
Blur18 = 24
Blur30 = 14
Blur66 = 6
fa perfino meglio del pc fisso, non male per un convertibile!
Col monitor integrato, male.
Molto interessante, addirittura meglio del fisso! :eek:
Sarebbe bello capire quale guadagno si otterrebbe con una tb3 4x. Non si trova qualche test sempre con la 970?
Fa meglio perché appunto sfrutta due sk video invece di una, avendo una perdita di solo il 25% con quella su TB3.
Purtroppo non ne ho trovate nessuna su TB3 4x, l'unica che ho è su 1080Ti però su Mac. Comunque confronteremo con quella... fra un 20gg.
Guybrush.
25-09-2017, 10:06
Fa meglio perché appunto sfrutta due sk video invece di una, avendo una perdita di solo il 25% con quella su TB3.
Purtroppo non ne ho trovate nessuna su TB3 4x, l'unica che ho è su 1080Ti però su Mac. Comunque confronteremo con quella... fra un 20gg.
Ok, grazie.
Questi convertibili/ultrabook con hardware potente cominciano ad essere davvero molto interessanti per avere oltre alla possibilità del gaming anche macchine leggere e sottili con un'ottimia autonomia e portabilità.
Speriamo che oltre al lenovo yoga 720, l'asus ux550 e ux561ud (anche se con cpu a basso voltaggio) di vedere in futuro sempre di più questa tipologia di macchine.
Invece da notare, come già detto, che non è usabile, almeno con la GTX970, probabilmente sì con la 1080Ti, la eGPU col monitor integrato!
Piuttosto fa meglio la sola 1050 senza la eGPU collegata!
da 1050 = 19 a eGPU interno = 10
da 1050 = 11 a eGPU interno = 8
Insomma o hai un monitor/tv esterno da collegare o niente.
Invece con convertibili con la sola sk video integrata nella CPU, sarebbe utile anche la eGPU con solo monitor interno.
EDIT
E' da notare anche che in questo caso le 2 GPU sono andate bene, ma non è sempre così... Bisogna che abbiano almeno la stessa RAM, altrimenti Resolve userà la RAM totale di quella più bassa. Qui avevamo 4GB+4GB --> resolve usa 4GB, se avessimo avuto 2Gb+4GB --> Resolve avrebbe usato 2GB totali... perdendo prestazioni
Per cui con la 1080Ti che è da 11GB, non credo si avranno benefici aggiungendo la 1050, forse solo in FHD, di sicuro no in UHD, ma vedremo.
sicily428
25-09-2017, 11:45
Quindi funzionano in SLI?:confused:
Bé in SLI fisico no, Resolve è in grado di gestire autonomamente tutte le GPU che vede nel sistema.
L'unico limite è appunto quello della RAM e in genere sarebbe meglio usare GPU uguali anche in potenza, altrimenti quella più scarsa detta la velocità a tutte le altre...
Ragazzi ma l'Acer Predator G9-591 supporta le eGPU? Perchè nella lista iniziale c'è scritto che il G9 592 non le supporta per driver vecchi..
Grazie mille !
sicily428
29-09-2017, 09:17
Ragazzi ma l'Acer Predator G9-591 supporta le eGPU? Perchè nella lista iniziale c'è scritto che il G9 592 non le supporta per driver vecchi..
Grazie mille !
Quando ho compilato la lista nessuno era riuscito a fali funzionare i predator. Prova a dare un occhiata sul forum acer che magari potrebbero essrtci novitá
sicily428
29-09-2017, 09:18
http://www.hwupgrade.it/news/apple/nvidia-rilascia-i-driver-quadro-geforce-e-cuda-per-macos-high-sierra_71440.html
http://www.hwupgrade.it/news/apple/nvidia-rilascia-i-driver-quadro-geforce-e-cuda-per-macos-high-sierra_71440.html
Ottima news
Peccato che per un Pro 15" con GPU esterna secondo me se ne partono ben oltre 3000€ (e a seconda della GPU montata si arriva facile anche a 4000).
sicily428
30-09-2017, 00:21
Gigabyte upgrades the AORUS Gaming Box for laptops with GTX 1080 cards
https://www.notebookcheck.net/Gigabyte-upgrades-the-AORUS-Gaming-Box-for-laptops-with-GTX-1080-cards.252640.0.html
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/6/9/csm_boxfront_575px_4fa2b9e350.jpg
goku9001
06-10-2017, 09:41
Qualcuno è già riuscito a capire se la Thunderbolt 3 del nuovo Inspiron 7577 di Dell è full speed?
Potrei fare un pensierino alla versione con i7 e Gtx 1060, mi sembra un buon compromesso... ovviamente solo se la porta TB fosse full.
sicily428
06-10-2017, 14:05
Qualcuno è già riuscito a capire se la Thunderbolt 3 del nuovo Inspiron 7577 di Dell è full speed?
Potrei fare un pensierino alla versione con i7 e Gtx 1060, mi sembra un buon compromesso... ovviamente solo se la porta TB fosse full.
ancora neppure in Dell lo sanno:D
http://www.dell.com/support/article/us/en/19/qna44089/thunderbolt-3-40gbps-data-transfer-rate?lang=en
goku9001
06-10-2017, 15:30
ancora neppure in Dell lo sanno:D
http://www.dell.com/support/article/us/en/19/qna44089/thunderbolt-3-40gbps-data-transfer-rate?lang=en
sicily sempre una garanzia... :D
Aspettiamo qualche prova allora, se full speed potrebbe essere una bella bestiola
Quoto un utente di un forum straniero che ha preso il Dell inspiron 7577 con gtx1060
PCI-E 2.0 x4 port #1 In Use @ x4 (Intel JHL6340 (Alpine Ridge 2C 2016)
sicily428
10-10-2017, 19:54
Quoto un utente di un forum straniero che ha preso il Dell inspiron 7577 con gtx1060
reddit?
No su notebookreview. Cmq anche dave lee ha confermato tb3 non castrata se non sbaglio
sicily428
10-10-2017, 21:04
No su notebookreview. Cma anche dave lee ha confermato tb3 non castrata
Ah ok. Lo aggiungo alla lista :)
Qui i dati sulla 1080Ti:
https://egpu.io/forums/thunderbolt-enclosures/mantis-venus/paged/38/#post-21981
EDIT
Come già detto non è ben usabile neppure con la 1080Ti, la eGPU col monitor integrato!
Mentre con la eGPU 970 + la 1050 interna del Lenovo Yoga (sempre collegato col monitor esterno) andava più veloce che con la sola TB3 970, come spiegato sopra, con la 1080Ti NON migliora affatto, anzi PEGGIORA, come avevo già ipotizzato perché Resolve deve aspettare la più lenta e quella con meno RAM.
Per cui meglio la sola 1080Ti, su monitor ESTERNO ovviamente.
Invece, se usata col monitor interno, in ogni caso un po' migliora rispetto alla sola 1050 (mentre prima con la 970 era meglio la sola 1050!).
Invece per il confronto con la 1080Ti TB3 4x, non posso credere siano risultati corretti quelli postati dall'utente col Mac!! Perché sarebbe perfino migliore della 1080Ti su pc su pci-e 16x: impossibile credo. Per i dati guardare la tabella su egpu.io
Chiederò all'utente.
Ah aggiungo il problema che le eGPU vanno più lente se lascio attiva la scheda integrata 1050 da BIOS anche se NON la uso!!
Cioè per avere le massime prestazioni usando la eGPU, bisogna disattivare la 1050 da BIOS!!
Se qualcuno ha una spiegazione... io non ce l'ho.
Tanto che pensavo che si fosse attivata la banda del 4x disattivando la 1050 interna (e in effetti sarebbe stato possibile in teoria), invece no, sempre 2x!
Riassumendo:
1) usare sempre monitor esterno
2) disattivare la scheda integrata
3) non mischiare sk potenti con lente
In ordine dalla più performante:
disp esterno:
1) 1080Ti, 1050 disattivata, disp. esterno
2) 1080Ti, 1050 attiva ma non usata, disp. esterno
3) 1080Ti+1050, disp. esterno
disp interno:
4) 1080Ti, 1050 disattivata, disp. interno
5) 1080Ti+1050, disp. interno
6) 1080Ti, 1050 attivata, disp. interno
7) 1050 da sola senza 1080Ti
sicily428
16-10-2017, 21:29
Wow! Ottimo lavoro:)
sicily428
18-10-2017, 00:09
Brief FPS test of AERO 14 + AORUS GTX 1070 Gaming Box!
https://www.youtube.com/watch?v=WGJN3WEsVQw
Buongiorno ragazzi, una informazione. Volevo prendere un dell inspiron 7757 (sono indeciso tra quello che monta la 1050ti e la 1060), che voi sappiate supporta gpu esterna? Io avrei il monitor ed un desktop con una 970gtx, cosa dovrei acquistare per avere questa soluzione? Grazie.
Buongiorno ragazzi, una informazione. Volevo prendere un dell inspiron 7757 (sono indeciso tra quello che monta la 1050ti e la 1060), che voi sappiate supporta gpu esterna? Io avrei il monitor ed un desktop con una 970gtx, cosa dovrei acquistare per avere questa soluzione? Grazie.
Sì credo supporti le eGPU avendo una porta tb3 full speed, ma aspetta sicily per conferma definitiva. ;)
Ti serve solo un box esterno, ma anche qui aspetta sicily perché ci sono diversi modelli e personalmente, non avendo approfondito più di tanto, non saprei quale sia migliore. So solo che mediamente costano 300€.
Comunque se hai intenzione di sfruttarlo con la eGPU, qualora possibile, ti conviene prendere la 1050Ti (a maggior ragione se hai una GTX 970 da desktop già pronta).
Seguo con moderato interesse la cosa, potrebbe solleticarmi in futuro. ;)
sicily428
26-10-2017, 12:32
Buongiorno ragazzi, una informazione. Volevo prendere un dell inspiron 7757 (sono indeciso tra quello che monta la 1050ti e la 1060), che voi sappiate supporta gpu esterna? Io avrei il monitor ed un desktop con una 970gtx, cosa dovrei acquistare per avere questa soluzione? Grazie.
ciao se ti riferisci al 7577 dell dice che ha la tb3 e un utente ha trovato che dovrebbe essere x4 ma al momento stiamo cercando conferme come puoi vedere in quest'altro thread :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45127655#post45127655
Le egpu hanno una perdita di prestazioni fisiologico e per grandi linee si perde circa un 20%. per farla breve sia che prendi quello con gtx1050ti, sia che prendi quello con gtx1060 mettendo una egpu con gtx970 non avresti alcun miglioramento delle prestazioni.
Innanzitutto grazie per la risposta esauriente. Venendo a noi, quindi, è inutile prendere la egpu se devo usarla con la 970, quindi si dovrebbe andare su una 1070 come minimo, ho capito bene? Io normalmente uso il desktop, però il portatile mi serve e volevo sfruttare questa possibilità della egpu, comprando solo quella senza aggiornare tutto il pc. Tu cosa consigli? Grazie a tutti per la risposta.
sicily428
26-10-2017, 13:13
Innanzitutto grazie per la risposta esauriente. Venendo a noi, quindi, è inutile prendere la egpu se devo usarla con la 970, quindi si dovrebbe andare su una 1070 come minimo, ho capito bene? Io normalmente uso il desktop, però il portatile mi serve e volevo sfruttare questa possibilità della egpu, comprando solo quella senza aggiornare tutto il pc. Tu cosa consigli? Grazie a tutti per la risposta.
di nulla! :)
se prendi una 1070 andrà come una 1060 overclockata.
la egpu conviene se prendi un laptop leggero senza gpu dedicata o con una gpu scarsa tipo la mx150, la 1050 o al limite una 1050ti oppure nei hai uno con una 950m o una 960m e poi ci attacchi una egpu con 1070 per capirci:)
se ne prendi già uno con 1060 non ci guadagni nulla o quasi
Quindi potrei orientarmi su un laptop meno performante per sfruttare a pieno la egpu. Rispetto al classico desktop cosa ci perdo? Il mio pc con 970 andrebbe meno di una soluzione con laptop+egpu?
sicily428
26-10-2017, 19:47
Quindi potrei orientarmi su un laptop meno performante per sfruttare a pieno la egpu. Rispetto al classico desktop cosa ci perdo? Il mio pc con 970 andrebbe meno di una soluzione con laptop+egpu?
si potresti prendere un laptop anche solo con la igpu se ti serve portabilità e poi quando vuoi giocare lo attacchi alla egpu. Il tuo pc avendo una porta x8 ha prestazioni migliori perchè non perde quel 20% che ti dicevo. Tutto sta nel vedere se a te serve portabilità:)
sicily428
26-10-2017, 19:47
Review Clevo N130WU con cpu coffee lake
https://www.notebookcheck.com/Test-Tuxedo-InfinityBook-Pro-13-2017-i7-8550U-500-GB-32-GB-FHD-Laptop.258206.0.html
sicily428
07-11-2017, 21:38
Eccone un altro
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Yoga-920-13IKB-i7-8550U-FHD-Convertible-Review.260198.0.html
sicily428
23-11-2017, 17:42
grazie a Cla88s per questo screeshot in cui si vedono i dettagli della porta tb3 del nuovo Dell 7577:)
https://s17.postimg.org/wsn3cf79b/hwinfo_TB3info-dell.png
sicily428
24-11-2017, 15:57
ecco una nuova egpu
https://egpu.io/sonnet-breakaway-puck-review-pint-sized-compromise/
Sonnet Breakaway Puck Review – Pint-sized Compromise
https://cdn.egpu.io/wp-content/uploads/2017/11/sonnet-breakaway-puck-rx-560-egpu-sliced-bread.jpg
fa uso di una gpu mxm
https://cdn.egpu.io/wp-content/uploads/2017/11/sonnet-breakaway-puck-rx-560-egpu-component-layout.jpg
sicily428
25-11-2017, 09:55
GTX 1080 on a tablet ? Aorus GTX 1080 Gaming box - 3 Notebooks Tested
https://www.youtube.com/watch?v=7G3IlMOVaQ4
sicily428
27-11-2017, 08:59
ecco una nuova egpu
Palit Galax
https://www.notebookcheck.net/Palit-s-new-external-GPU-enclosure-is-packing-a-custom-GTX-1060-and-cooling-solution.266682.0.html
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/20171126_Palit_eGPU_Front.png
ricardo87
06-12-2017, 14:03
Macbook Pro 2016 i7 16gg ram, che soluzione dovrei puntare senza uso di schermo esterno?
sicily428
06-12-2017, 14:30
Macbook Pro 2016 i7 16gg ram, che soluzione dovrei puntare senza uso di schermo esterno?
i mbp sono stato ampiamente testati con tante egpu. prova a dare un'occhiata a Sonnet eGFX Breakaway Box o Akitio Node. Poi tutto dipende da che uso farai della EGPU e che scheda vai a montarci
ricardo87
06-12-2017, 15:05
i mbp sono stato ampiamente testati con tante egpu. prova a dare un'occhiata a Sonnet eGFX Breakaway Box o Akitio Node. Poi tutto dipende da che uso farai della EGPU e che scheda vai a montarci
Più che altro penso sia da valutare il collo di bottiglia, se cè. Pensavo a una 1070, per giocare senza senza problemi.
sicily428
06-12-2017, 15:23
Più che altro penso sia da valutare il collo di bottiglia, se cè. Pensavo a una 1070, per giocare senza senza problemi.
con i mbp che hanno tb3 4 linee con collegamento diretto alla cpu senza passaggio per il pch come invece avviene sulla stragrande maggioranza degli altri laptop avresti delle buone prestazioni con egpu che comunque saranno inferiori a quelle che otteresti con la stessa gpu montata su un desktop. Trovi tantissime prove fatte con i mbp su internet e nello specifico ti consiglio di dare un'occhiata su egpu.io
https://egpu.io/forums/
sicily428
06-12-2017, 22:20
eccone un'altra
PowerColor Launches Another eGPU Graphics Dock
http://www.tomshardware.com/news/powercolor-gaming-station-egpu-enclosure,36064.html
https://img.purch.com/powercolor-gaming-station/w/755/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9DLzMvNzMzOTcxL29yaWdpbmFsL1Bvd2VyQ29sb3ItR2FtaW5nLVN0YXRpb24tMS1SRURPLmpwZw==
Review Clevo N130WU con cpu coffee lake
https://www.notebookcheck.com/Test-Tuxedo-InfinityBook-Pro-13-2017-i7-8550U-500-GB-32-GB-FHD-Laptop.258206.0.html
Bello questo...
dopo la delusione dell'ASUS N580 morto il primo giorno, sto cambiando decisamente target
mi basta un 13" ad alta risoluzione purchè abbia un buon SSD e un 4core ULV, con TB3 in modo da poter usare monitor e scheda video esterna quando sono in studio, ma avere ottima autonomia quando sono per cantieri e anche con buona maneggevolezza per programmare gli inverter
eccone un'altra
PowerColor Launches Another eGPU Graphics Dock
http://www.tomshardware.com/news/powercolor-gaming-station-egpu-enclosure,36064.html
https://img.purch.com/powercolor-gaming-station/w/755/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9DLzMvNzMzOTcxL29yaWdpbmFsL1Bvd2VyQ29sb3ItR2FtaW5nLVN0YXRpb24tMS1SRURPLmpwZw==
E' un clone identico alla Mantiz Venus! Vedremo il prezzo.
sicily428
12-12-2017, 11:00
The ULTIMATE Travel Gaming Setup - LTT Classic
Razer Blade Stealth+Aorus egpu
https://www.youtube.com/watch?v=Rjty3I3Cdg8
sicily428
21-12-2017, 18:49
Zotac Amp Box
https://www.notebookcheck.net/Zotac-Amp-Box-eGPU-dock-promises-compatibility-with-any-Thunderbolt-3-PC.273090.0.html
edit
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-zotac-in-arrivo-amp-box-e-amp-box-mini-i-dock-esterni-per-schede-video-desktop_73239.html
Zotac AMP Box
https://www.hwupgrade.it/immagini/291217_ampbox.jpg
Zotac AMP Box Mini
https://www.hwupgrade.it/immagini/291217_ampboxmini.jpg
sicily428
23-12-2017, 17:10
Razer Core V2 + Blade Stealth (i7-8550U) Review
https://www.notebookcheck.net/Razer-Core-V2-Blade-Stealth-i7-8550U-Review.274238.0.html
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/a/9/csm_DSC_3148_intro_c91cb97fba.jpg
qualche benchmark
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/2/e/csm_Resident_Evil_8_6fe2163390.jpg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/7/1/csm_Battlefield_1_5_7d9f6db8fb.jpg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/e/2/csm_Deus_Ex_9_c3b64b5bb1.jpg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/f/a/csm_Formel_1_3_7247aa9138.jpg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/5/c/csm_Prey50_a73c36d299.jpg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/d/5/csm_Rainbow_Six_7_7b7fae4bb2.jpg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/6/f/csm_Need_for_Speed_3_e53c0f248b.jpg
sicily428
28-12-2017, 14:15
ASUS ROG XG Station 2 Review – Irresponsible Power
https://egpu.io/asus-rog-xg-station-2-review-irresponsible-power/
sicily428
29-12-2017, 19:15
eccone un'altra
ASUS XG Station Pro Thunderbolt 3 eGPU Enclosure
https://egpu.io/forums/thunderbolt-enclosures/asus-xg-station-pro-thunderbolt-3-egpu-enclosure/
https://cdn.egpu.io/wp-content/uploads/2017/12/asus-xg-station-pro-right.jpg
https://cdn.egpu.io/wp-content/uploads/2017/12/asus-xg-station-pro-inside.jpg
sicily428
02-01-2018, 14:28
Razer Core V2 Review – Think Inside the Box
https://egpu.io/razer-core-v2-review-think-inside-box/
https://cdn.egpu.io/wp-content/uploads/2017/12/razer-core-v2-egpu-review-featured-1024x682.jpg
sicily428
20-01-2018, 18:13
External GPU Enclosures as Fast As Possible
https://www.youtube.com/watch?v=EUg7YyXflhE
sicily428
03-02-2018, 17:43
Intel ha rilasciato i nuovi controller Titan Ridge
https://www.anandtech.com/show/12228/intel-titan-ridge-thunderbolt-3
sicily428
10-02-2018, 19:32
Akitio Node Pro
https://www.youtube.com/watch?v=qatP3oRNeQs
sicily428
14-02-2018, 13:35
The Akitio Node Lite.
https://www.youtube.com/watch?v=qQOxpmF_sSg
sicily428
23-02-2018, 12:54
Sonnet eGFX Breakaway Puck | The State of eGPU's
https://www.youtube.com/watch?v=05i0QEfqB2A
sicily428
17-04-2018, 19:47
GTX 1080 eGPU Smackdown ! Aorus Gaming Box v Alienware AMP
https://www.youtube.com/watch?v=G5yefTFu63w
sicily428
30-04-2018, 09:55
Exklim's CEO answers community questions about the eX Core external GPU during interview with NotebookCheck
https://www.notebookcheck.net/Exklim-s-CEO-answers-community-questions-about-the-eX-Core-external-GPU-during-interview-with-NotebookCheck.301564.0.html
Volevo segnalare questo nuovo Box:
Gigabyte RX 580 Gaming Box
https://www.egpu.it/wp-content/uploads/wpforo/attachments/11/67-rx580.png
Inoltre volevo annunciarvi questa nuovo sito che si occupa proprio dei Box eGPU si chiama EGPU.IT (https://egpu.it) potete iscrivervi alla community.
Fonte: Articolo e Video (https://9to5mac.com/2018/05/01/hands-on-gigabyte-portable-rx-580-gaming-box-egpu-packs-a-punch-video/)
sicily428
04-05-2018, 13:12
Aorus GTX 1080 Gaming Box Review
https://www.notebookcheck.net/Aorus-GTX-1080-Gaming-Box-Review.301562.0.html
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/1/6/csm_MG_2563_d0b4b12ff8.jpg
Volevo segnalarvi una nuova Recensione completa di test del Box eGPU Mantiz Venus
https://www.egpu.it/recensione-mantiz-venus-thunderbolt-egpu-box/
sicily428
02-06-2018, 09:38
Review: $300 Razer Core X - the best eGPU for Mac! [9to5Mac]
https://www.youtube.com/watch?v=vCjKTaV0hcc
sicily428
03-06-2018, 08:40
13" Macbook Pro eGPU Review - FFXIV
https://www.youtube.com/watch?v=89mvxesFnZM
Fatemi capire, questi box, anche vuoti vanno da un minimo di 250 Euro a 500 euro vuori, ovvero senza GPU (da acquistare a parte)?
La maggior parte dei box, sono compatibili solo con un singolo modello di GPU? Tranne alcuni, tipo Akitio Node ?
Fatemi capire, questi box, anche vuoti vanno da un minimo di 250 Euro a 500 euro vuori, ovvero senza GPU (da acquistare a parte)?
La maggior parte dei box, sono compatibili solo con un singolo modello di GPU? Tranne alcuni, tipo Akitio Node ?
I Box costano perchè hanno il loro componenti oltre al costo del protocollo Thunderbolt, alimentatore SFX da 500watt con efficenza Gold Plus solo lui costa sui 130 Euro dipende dalle marche, le schede video compatibili sono quasi tutte dipende dalle dimensioni e dai consumi..
Vi comunico online la recensione di un Box PoweColor economico ma molto funzionale..
https://www.egpu.it/wp-content/uploads/2018/05/IMG_2845-10-225x300.jpg (https://www.egpu.it/recensione-powercolor-gaming-station-thunderbolt-3-egpu-box/)
Recensione PowerColor Gaming Station (https://www.egpu.it/recensione-powercolor-gaming-station-thunderbolt-3-egpu-box/)
sicily428
23-06-2018, 11:57
Mantiz Venus External GPU Enclosure Review
https://www.youtube.com/watch?v=0HcpPpOY4CY
sicily428
30-06-2018, 17:19
Mantiz MZ-02 Venus External GPU Enclosure (TBX-550CA) Review
https://www.notebookcheck.net/Mantiz-MZ-02-Venus-External-GPU-Enclosure-TBX-550CA-Review.313606.0.html
sicily428
03-07-2018, 23:26
Razer Core X Review - Razer's New Cheaper Thunderbolt 3 eGPU
https://www.youtube.com/watch?v=sOv6v-ynYQE
sicily428
24-07-2018, 14:26
eGPU.it - Mantiz Venus extreme mod: Sapphire Nitro+ RX Vega 64
https://www.youtube.com/watch?v=8FE9xYP4Q0E
sicily428
14-08-2018, 12:15
Razer Core X Review 2018 - POWERFUL LAPTOP UPGRADE!
https://www.youtube.com/watch?v=8sySvjBok34
laccamen2
03-09-2018, 09:46
ciao a tutti,
sapete se cè qualche sistema egpu compatibile con un hp spectre x360 ae019nl.
Avevo seguito l'hp omen accelerator ma risulta incompatibile ...pazzesco se si pensa che sono della stessa marca
grazie
sicily428
03-09-2018, 12:22
ciao a tutti,
sapete se cè qualche sistema egpu compatibile con un hp spectre x360 ae019nl.
Avevo seguito l'hp omen accelerator ma risulta incompatibile ...pazzesco se si pensa che sono della stessa marca
grazie
ad ora è stato testato con la aorus, l'akitio node pro e la asus xg station
qua trovi tutte le info
https://egpu.io/build-guides/
sicily428
03-09-2018, 12:23
ad ora è stato testato con la aorus, l'akitio node pro e la asus xg station
qua trovi tutte le info
https://egpu.io/build-guides/
il modello dell'anno scorso anche con altre funzionava comunque
Ma tu poi sicily, l'hai preso un notebook + egpu o stai ancora aspettando :) ?
sicily428
03-09-2018, 12:41
Ma tu poi sicily, l'hai preso un notebook + egpu o stai ancora aspettando :) ?
No poi ho preso un clevo P750DM con la quadro ma usato:)
Tu che hai preso?
Io ho preso il Lenovo Yoga 720 i7-7700 + Mantiz Venus.
sicily428
03-09-2018, 12:47
Io ho preso il Lenovo Yoga 720 i7-7700 + Mantiz Venus.
ah giusto, l'avevo dimenticato. coi programmi che usi come va?
Io sono molto contento di come va il mio clevo, certo è un po pesante da portare in giro e per quello avevo pensato alla egpu ma c'erano troppe incognite. magari con le thunderbolt4 quando le prestazioni saranno migliori ci rifarò un pensierino:)
Non è male, ma speravo meglio, purtroppo è un 2x e anche il pc di casa ha una 2x...
In ogni caso mi pare che coi notebook Apple, a parte i 4x, sia sempre un po' più performante da quello che ho visto in giro.
laccamen2
03-09-2018, 14:32
ad ora è stato testato con la aorus, l'akitio node pro e la asus xg station
qua trovi tutte le info
https://egpu.io/build-guides/
grazie mille... grandissimo
sicily428
03-09-2018, 18:27
grazie mille... grandissimo
https://s8.postimg.cc/5g0dnxzmd/una-notte-da-leoni.jpg
sicily428
28-11-2018, 18:35
eGPU.it - MacBook Pro 13" gaming con eGPU - Deus Ex: Mankind Divided
https://www.youtube.com/watch?v=2OyQZyQrryY
sicily428
04-01-2019, 12:34
IS AN EGPU WORTH THE MONEY?
https://www.youtube.com/watch?v=T86FFqbTXuY
sicily428
02-02-2019, 20:13
2080 Ti Gaming Laptop? Razer Blade Stealth + eGPU!
https://www.youtube.com/watch?v=hrfRA4-YIJA
sicily428
19-03-2019, 09:40
Aorus RTX 2070 Gaming Box with Dell XPS 13 9380 Review
https://www.notebookcheck.net/Aorus-RTX-2070-Gaming-Box-with-Dell-XPS-13-9380-Review.413819.0.html
Sonotrentadue
19-03-2019, 14:39
Aorus RTX 2070 Gaming Box with Dell XPS 13 9380 Review
https://www.notebookcheck.net/Aorus-RTX-2070-Gaming-Box-with-Dell-XPS-13-9380-Review.413819.0.html
Qualcuno potrebbe spiegarmi l'utilità di questi costosi accrocchi? Allo stato attuale non ne vedo il senso.
In pratica una rtx 2070 desktop va come una gtx 1060 laptop, in gaming. La thunderbolt 3 (e in questo caso anche il processore) sono un collo di bottiglia notevole che castrano le prestazioni in maniera troppo marcata.
Magari quando uscirà una thunderbolt 4 potrebbero diventare interessanti, per adesso la vedo più come una presa per i fondelli.
Ciao a tutti!
A settembre ho acquistato un Asus Zenbook Pro ux501vw. Vorrei acquistare un dock esterno compatibile con la thunderbolt 3 che non costi più di 300 euro e mi consenta di avere un hardisk aggiuntivo e una gpu esterna.
Avete consigli? Ho controllato la lista a inizio discussione ma molti sembrano avere solamente posto per la scheda grafica.
Grazie in anticipo :D
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo notebook attirato dagli ultrabook (nel mio caso un dell XPS 13" a meno di vostri suggerimenti sui ~1500€) da utilizzo professionale e fotoritocco (con GPU).
Mi attira la compattezza dei 13" per la loro portabilità a discapito di alcune cose, primo tra tutti la mancanza di una GPU .
Utilizzerei il notebook prettamente come desktop per cui sto cercando una dockstation per attaccarci tutto (tastiera, mouse, due monitor e HD esterno) e attaccarci il portatile tramite thunderbold3.
Le mie necessità di GPU non sono elevate (non ci giocherò mai con il PC) per cui una GPU entry level se mi supporto egregiamente due monitor in fullHD va più che bene.
Avete dei Case+GPU (o gpu da aggiungere) che possa fare al caso mio?
Vedo dal 3d che ci sono molti prodotti sul mercato rispetto a qualche anno fa: nel mio caso cerco compattezza e semplicità, niente led luminosi, niente cose sfarzose... solo l'essenziale.
Grazie del supporto!
sicily428
10-04-2019, 11:37
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo notebook attirato dagli ultrabook (nel mio caso un dell XPS 13" a meno di vostri suggerimenti sui ~1500€) da utilizzo professionale e fotoritocco (con GPU).
Mi attira la compattezza dei 13" per la loro portabilità a discapito di alcune cose, primo tra tutti la mancanza di una GPU .
Utilizzerei il notebook prettamente come desktop per cui sto cercando una dockstation per attaccarci tutto (tastiera, mouse, due monitor e HD esterno) e attaccarci il portatile tramite thunderbold3.
Le mie necessità di GPU non sono elevate (non ci giocherò mai con il PC) per cui una GPU entry level se mi supporto egregiamente due monitor in fullHD va più che bene.
Avete dei Case+GPU (o gpu da aggiungere) che possa fare al caso mio?
Vedo dal 3d che ci sono molti prodotti sul mercato rispetto a qualche anno fa: nel mio caso cerco compattezza e semplicità, niente led luminosi, niente cose sfarzose... solo l'essenziale.
Grazie del supporto!
Quindi di che programmi stiamo parlando?
sicily428
10-04-2019, 11:42
Ciao a tutti!
A settembre ho acquistato un Asus Zenbook Pro ux501vw. Vorrei acquistare un dock esterno compatibile con la thunderbolt 3 che non costi più di 300 euro e mi consenta di avere un hardisk aggiuntivo e una gpu esterna.
Avete consigli? Ho controllato la lista a inizio discussione ma molti sembrano avere solamente posto per la scheda grafica.
Grazie in anticipo :D
La mantiz venus dovrebbe coprire tutte le tue richieste. Probabile sará uscita altra roba, é un po che non aggiorno il thread
Quindi di che programmi stiamo parlando?
Photoshop, Lightroom, Illustrator
Ho come il timore che notebook con la grafica integrata e un monitor fullHD esterno collassi in breve tempo.
Buonasera ragazzi, stavo valutando l'acquisto di un box per eGPU e di inserire al suo interno una gtx 1070.
Volevo chiedervi per quanto riguarda il gaming, quanto è worth una eGPU su un macbook pro 2017?
Cioè mi spiego meglio, una GTX 1070 gira da egpu come se fosse una normale gpu su un computer fisso, o c'è una netta differenza e quindi calo di prestazioni confrontandola come se usata su una macchina fissa?
Spero di essermi spiegato :D
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo notebook attirato dagli ultrabook (nel mio caso un dell XPS 13" a meno di vostri suggerimenti sui ~1500€) da utilizzo professionale e fotoritocco (con GPU).
Mi attira la compattezza dei 13" per la loro portabilità a discapito di alcune cose, primo tra tutti la mancanza di una GPU .
Utilizzerei il notebook prettamente come desktop per cui sto cercando una dockstation per attaccarci tutto (tastiera, mouse, due monitor e HD esterno) e attaccarci il portatile tramite thunderbold3.
Le mie necessità di GPU non sono elevate (non ci giocherò mai con il PC) per cui una GPU entry level se mi supporto egregiamente due monitor in fullHD va più che bene.
Avete dei Case+GPU (o gpu da aggiungere) che possa fare al caso mio?
Vedo dal 3d che ci sono molti prodotti sul mercato rispetto a qualche anno fa: nel mio caso cerco compattezza e semplicità, niente led luminosi, niente cose sfarzose... solo l'essenziale.
Grazie del supporto!
scusa la domanda, ma se il laptop lo useresti principalmente come desktop, perche' andare sui 13"? con 1500 potresti prendere l'XPS 15 con I5 e GTX1050 che per quello che devi fare sono piu' che sufficienti.
saresti comunque sotto i 2kg.
vero e' che l'xps 15 ha qualche problema di throttiling che il 13 non ha, pero' dubito che avrai problemi se non giochi.
Sonotrentadue
11-04-2019, 16:52
Buonasera ragazzi, stavo valutando l'acquisto di un box per eGPU e di inserire al suo interno una gtx 1070.
Volevo chiedervi per quanto riguarda il gaming, quanto è worth una eGPU su un macbook pro 2017?
Cioè mi spiego meglio, una GTX 1070 gira da egpu come se fosse una normale gpu su un computer fisso, o c'è una netta differenza e quindi calo di prestazioni confrontandola come se usata su una macchina fissa?
Spero di essermi spiegato :D
C'è un netto calo di prestazioni. Una 1070 ti andrebbe come una 1060 o poco più.
E da quanto ne so anche mettendo una 1080 nel box le cose non migliorerebbero. La thunderbolt 3 più di questo non può garantire. Ci vorrebbe una thunderbolt 4 per migliorare la situazione.
In definitiva secondo me una egpu è sensata se collegata ad un notebook senza gpu discreta. Se un notebook ha già una gpu discreta al suo interno come ad esempio una 1050ti o superiore non ne vedo il senso.
Tra l'altro i costi delle egpu sono ancora abbastanza proibitivi malgrado siano sul mercato da diversi anni. Probabilmente perchè se ne vendono molto poche visto il bassissimo rapporto prezzo/prestazioni.
La mantiz venus dovrebbe coprire tutte le tue richieste. Probabile sará uscita altra roba, é un po che non aggiorno il thread
Grazie per la risposta, che tu sappia l'HP Omen Accelerator (che sul sito HP sta a 250 euro) è compatibile con il mio portatice Asus??
sicily428
12-04-2019, 09:20
Grazie per la risposta, che tu sappia l'HP Omen Accelerator (che sul sito HP sta a 250 euro) è compatibile con il mio portatice Asus??
su egpu.io lo hanno testato con la akitio node e con la thunder quel modello. magari prova a chiedere li e vedi se ci possono essere problemi
https://egpu.io/build-guides/
qua trovi una review dell'egpu HP
https://egpu.io/omen-accelerator-review-hp-external-gpu-voodoo-doll/
su egpu.io lo hanno testato con la akitio node e con la thunder quel modello. magari prova a chiedere li e vedi se ci possono essere problemi
https://egpu.io/build-guides/
qua trovi una review dell'egpu HP
https://egpu.io/omen-accelerator-review-hp-external-gpu-voodoo-doll/
Grazie mille! Nella recensione dicono che sia compatibile sia con Mac che con portatili Windows con Thunderbolt 3. Lo comprerò visto che è il più economico.
sicily428
15-04-2019, 13:45
Grazie mille! Nella recensione dicono che sia compatibile sia con Mac che con portatili Windows con Thunderbolt 3. Lo comprerò visto che è il più economico.
Di nulla!
Di nulla!
Ho visto che ci sono diverse recensioni negative per l'HP Accellerato Shell. E sulle specifiche HP c'è scritto che è compatibile solo con alcuni modelli HP. Che tu sappia le alternative che combinino gpu e storage quali sono? La MANTIZ MZ-02 Venus è introvabile online.
sicily428
18-04-2019, 10:20
Ho visto che ci sono diverse recensioni negative per l'HP Accellerato Shell. E sulle specifiche HP c'è scritto che è compatibile solo con alcuni modelli HP. Che tu sappia le alternative che combinino gpu e storage quali sono? La MANTIZ MZ-02 Venus è introvabile online.
per esempio il devilbox ce l'ha pure la porta per l'ssd
qua trovi la quasi totalità dei modelli con le schede tecniche.
https://egpu.io/external-gpu-buyers-guide-2019/
la mantiz in Italia ce l'aveva egpu.it e amazon fino a non troppo tempo fa, ora non saprei
se posso consigliare a chiunque un box per EGPU direi assolutamente Razer Core x.
Io ci sto usando una 2080ti.
sicily428
10-05-2019, 10:11
se posso consigliare a chiunque un box per EGPU direi assolutamente Razer Core x.
Io ci sto usando una 2080ti.
che laptop e con che cpu ci hai associato alla Core X? hai già fatto qualche test a varie risoluzioni? che livello di FPS riesce a reggere?
che laptop e con che cpu ci hai associato alla Core X? hai già fatto qualche test a varie risoluzioni? che livello di FPS riesce a reggere?
Io la sto usando sulla configurazione che vedi in firma.
A 1440p ultra lo regge a qualsiasi gioco
2160p tra alto e ultra, dipende dal gioco.
Non ho fatto molte prove per gli fps perché gioco su una tv 4k 60hz e più di 60fps non mi servono. Gioco con vsync attivo.
Ciao a tutti, riporto per i posteri la mia breve esperienza con una eGPU che ho appena acqiustato usata.
Si tratta di una eGPU Gigabyte Aorus contenente una GeForce GTX 1070. La collego tramite TB3 ad un Lenovo Thinkpad Yoga X1 terza generazione, con i5 8250U e 8GB RAM.
La eGPU è costruita bene e carica il laptop durante l'uso. Quando non è collegata al laptop è completamente spenta, salvo talvolta restare accesa dopo che ho spento il laptop. A causa di questo ultimo fastidio sarebbe stato utile un pulsante di accensione hardware che però non possiede.
Le prestazioni con i benchmark sono leggermente al di sopra della media delle 1070 GTX da desktop. Notare che la TB3 sul mio notebook usa 4 PCI lanes, quindi va il doppio veloce rispetto a portatili che ne usano solo due (es. Thinkpad T480). La differenza delle PCI lanes si vede soprattutto usando lo schermo interno, perché in quel caso il portatile deve fare passare attraverso la porta TB sia il segnale PCI che quello video.
All'inizio talvolta la scheda non veniva vista. Dopo avere aggiornato tutti i driver e i firmware va molto meglio Adesso l'unica noia è che rare volte quando la collego a caldo devo riavviare per farla riconoscere. I giochi sono stabili (sia su schermo esterno, che su schermo interno, che su visore VR VIVE) e il software NVidia non fa differenza rispetto alla versione desktop.
La eGPU fa un un leggero rumore che non dà fastidio. La causa principale è la ventola dell'alimentatore integrato che è piccola e non facilmente sostituibile. La ventola della scheda video fa addirittura meno rumore e solo sotto carico.
La eGPU Aorus include quattro porte USB (3 USB3 per dati e una solo per ricarica). Non funzionano con tutto, per esempio posso usarle per un disco esterno ma non con il visore VR VIVE. Non ho investigato il motivo. Purtroppo la eGPU non contiene uno slot per disco né una presa di rete.
Personalmente consiglio caldamente la soluzione TB3 rispetto alle schede video integrate. I principali vantaggi sono le prestazioni, i costi a parità di prestazioni, facilità di upgrade e soprattutto portabilità e autonomia del laptop.
Grande!
Veramente una ottima opinione riassuntiva! Solo per curiosità.. quanto hai speso alla fine?
Altra domanda.. sto cercando, infatti, una soluzione simile.. ma con una scheda video "dedicata" (almeno una mx150) per far girare sw di render come ad esempio enscape3d per sketchup (quindi nulla di estremamente pesante..).
Mi trovo spesso magari in giro e non mi dispiacerebbe (con le ovvie limitazioni) poter sfruttare la possibilità di renderizzare al volo qualcosa.
Che suggerite?
Sonotrentadue
19-06-2019, 11:17
Ciao a tutti, riporto per i posteri la mia breve esperienza con una eGPU che ho appena acqiustato usata.
Si tratta di una eGPU Gigabyte Aorus contenente una GeForce GTX 1070. La collego tramite TB3 ad un Lenovo Thinkpad Yoga X1 terza generazione, con i5 8250U e 8GB RAM.
La eGPU è costruita bene e carica il laptop durante l'uso. Quando non è collegata al laptop è completamente spenta, salvo talvolta restare accesa dopo che ho spento il laptop. A causa di questo ultimo fastidio sarebbe stato utile un pulsante di accensione hardware che però non possiede.
Le prestazioni con i benchmark sono leggermente al di sopra della media delle 1070 GTX da desktop. Notare che la TB3 sul mio notebook usa 4 PCI lanes, quindi va il doppio veloce rispetto a portatili che ne usano solo due (es. Thinkpad T480). La differenza delle PCI lanes si vede soprattutto usando lo schermo interno, perché in quel caso il portatile deve fare passare attraverso la porta TB sia il segnale PCI che quello video.
All'inizio talvolta la scheda non veniva vista. Dopo avere aggiornato tutti i driver e i firmware va molto meglio Adesso l'unica noia è che rare volte quando la collego a caldo devo riavviare per farla riconoscere. I giochi sono stabili (sia su schermo esterno, che su schermo interno, che su visore VR VIVE) e il software NVidia non fa differenza rispetto alla versione desktop.
La eGPU fa un un leggero rumore che non dà fastidio. La causa principale è la ventola dell'alimentatore integrato che è piccola e non facilmente sostituibile. La ventola della scheda video fa addirittura meno rumore e solo sotto carico.
La eGPU Aorus include quattro porte USB (3 USB3 per dati e una solo per ricarica). Non funzionano con tutto, per esempio posso usarle per un disco esterno ma non con il visore VR VIVE. Non ho investigato il motivo. Purtroppo la eGPU non contiene uno slot per disco né una presa di rete.
Personalmente consiglio caldamente la soluzione TB3 rispetto alle schede video integrate. I principali vantaggi sono le prestazioni, i costi a parità di prestazioni, facilità di upgrade e soprattutto portabilità e autonomia del laptop.
Mi stai dicendo che la eGPU con 1070 collegata al tuo notebook con cpu i5 a basso voltaggio non ha nessun calo di prestazioni rispetto ad una 1070 montata su un pc desktop? Sarebbe fantastico tutto questo!
Sino ad oggi si era sempre detto che con le eGPU collegate tramite thunderbolt 3 (anche con 4 linee pcie) si avevano notevoli cali di prestazioni, tanto da rendere inutile collegare GPU superiori ad una GTX 1060 in quanto prestazioni superiori a questa scheda non si potevano ottenere per i limiti attuali delle porte thunderbolt 3, e tutti aspettavano l'uscita di una fantomatica thunderbolt 4.
Confermi tutto ciò?
Sonotrentadue
20-06-2019, 12:39
Ciao, grazie i complimenti, mi fa mi fa piacere essere stato utile.
Per la eGPU Aorus 1070 usata avevo speso 400 Euro ad inizio 2019 tramite subito.it. Ora su Amazon vedo che sono disponibili le 2070 nuove a partire da 700 Euro e le 2080 da 800. Sconsiglio AMD sulle eGPU perché ho letto in giro che davano qualche noia (magari anche quelle risolvibili aggiornando firmware e driver).
Per il laptop io consiglierei [...] edit: cancello le mie considerazioni perché non avevo valutato la porta TB. Se serve anche una scheda integrata me la sento di consigliare solo il Lenovo X1 Extreme (o il corrispondente P1) che è un 15" con 150 TI (1650 GTX la v2 che sta per uscire) e ha una TB con 4 PCI lanes. Per altre marche e modelli lascio la parola agli altri.
La mia esperienza con le GPU recenti è limitata, ma un paio di benchmark mi avevano confermato quanto ho scritto: che la mia scheda esterna GTX 1070 non overcloccata su TB3 a 4 lanes andava più veloce della media di quelle interne (il che di per sé è illogico, quindi diciamo che andava veloce uguale). Nessuno dei titoli che ho usato sul VIVE 1a generazione ha mai scattato. Questo fine settimana lancio qualche benchmark free e posto qui i risultati.
La mia 8250U è a basso voltaggio ma è un vero quad core che sotto stress va oltre il TDP nominale di 15W. Il raffreddamento del mio laptop è abbastanza buono da evitare troppo throttling quindi nella maggiore parte delle applicazioni per me sono i malefici 8GB di RAM non espandibili a fare da collo di bottiglia, anche se perfino questi non sembrano pregiudicare troppo l'operato della GTX 1070.
Grande, grazie delle info.
Aspetto con grande curiosità i benchmarks...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.