PDA

View Full Version : Laptop con porta Thunderbolt3 per utilizzo con EGPU


Pagine : 1 2 [3]

Sonotrentadue
20-06-2019, 20:21
Ops... Ho rifatto i benchmark...

Avevi ragione tu a essere perplesso, avevo scritto una cavolata. Devo essermi confuso con quando facevo i benchmark all'altro mio portatile (una workstation Fujitsu con scheda quadro).

I risultati dell'accoppiata Lenovo Yoga X1 con CPU 8250u + eGPU Aorus GTX 1070 su Windows 10 non ottimizzato sono:

Passmark 3DMark su schermo esterno: 7 876
Passmark 3DMark su schermo interno: 7 393
3DMark Vantage Performance su schermo esterno: 31 802
3DMark Vantage Performance su schermo interno: 28 300
3DMark Vantage Extreme su schermo esterno: 46 283
3DMark Vantage Extreme su schermo interno: 41 800
3DMark Vantage CPU: 24250

In pratica un 20-30% inferiori alle GTX da desktop. Ora correggo il mio post precedente e poi vado a nascondermi...

Ma quale andarti a nascondere?
Anzi, grazie per i benchmarks e per il tempo che hai perso per chiarire la situazione.

Purtroppo la thunderbolt 3 non permette di sfruttare a pieno le potenzialità delle gpu, non c'è niente da fare.
Leggo da almeno un paio di anni di una fantomatica thunderbolt 4, che dovrebbe risolvere questo problema, ma non se ne è saputo più niente.

Vins91
05-08-2019, 11:19
Salve ragazzi, spero di non andare troppo off topic e se posso vorrei fare una domanda "quasi" inerente a questo topic
Avendo un macbook, non ho come sistema operativo Windows.. Volevo farmi una domanda inerente a "livello di prestazioni da fonti esterne"..
Come tutti sappiamo si può far runnare Windows su Mac, tramite bootcamp

La mia domanda è: Se installo Windows su un SSd esterno con entrata USBC, e poi lo faccio runnare come disco principale sul mac (e quindi mi parte direttamente con windows) le prestazioni sono "ottimizzate" per l'utilizzo? Più precisamente, l'hardware del mac, "spinge" tanto quanto spingerebbe se fosse naturalmente nato con windows?

Scusate il lessico ma non conoscendo i termini tecnici e nemmeno le procedure, non so se mi sono spiegato bene :D

Breda
03-10-2019, 10:00
Thread interessante, seguo.

sicily428
08-01-2020, 20:30
gente sta arrivando la thunderbolt4:D
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n515074/intel-thunderbolt-4-specifiche/

pingalep
20-01-2020, 10:53
wow dopo questo post finale cambio completamente programma! grazie mille!
stavo elucubrando una mega gpu da passeggio da condividere tra fisso e portatile ma a sto punto mi tranquillizzo!

pingalep
26-01-2020, 20:03
e chi può farlo? prendere un box sterno apposta e un portatile apposta e una gpu apposta:D
nonono prendo un portatiel gaming e una nuova gpu. e poi via di proxy e gestione da remoto del pc fisso

sicily428
01-02-2020, 20:05
eGPU.it - MacBook Pro 16" 2019: ha senso una eGPU? Radeon RX 5700 XT!
https://www.youtube.com/watch?v=gYzGgz66jNM

d.lo
13-11-2020, 18:52
Ciao ragazzi, visto il periodo e che è zona rossa dove vivo, stavo pensando di ridarmi al gaming. Per lavoro mi è stato dato un macbook pro 13 con i7, 16gb di ram e 512gb di hard disk, comprato a luglio 2018, all’epoca era il top di gamma. Stavo pensando di affiancargli un box egpu con una gtx1060 per giocare ai simracing. Pensavo ad assetto corsa, rfactor 2 e robe cosi. Secondo voi può aver senso? O forse è meglio investire qualche soldo in più in un pc windows low budget? Preciso che tra i miei hobby vi è anche quello della fotografia alla quale abbino un sacco di editing in post produzione che attualmente eseguo alla bene e meglio sul mac in quanto muovendomi spesso fuori casa anche per lunghi periodi non ho mai pensato di acquistare una soluzione fissa. Inoltre il monitor del mac è veramente ottimo per quel che riguarda la riproduzione colori quindi pensavo di usare l’egpu anche per editing fotografico sul monitor del mac. so che c’è una grossa perdita di prestazioni ma non ho intenzione di investire in un monitor esterno apposito. Al momento ne ho uno, di monitor, 1080p, che pensavo di usare solo per giocare.

d.lo
14-11-2020, 09:43
Secondo me si. Per 1080p il tuo pc, monitor e la Thunderbolt 3 vanno benissimo e sono allineati. Vale la pena prendere un PC apposito con specifiche maggiori solo se ti ammali di 1440p o 4k.


Ottimo, no non credo andrò oltre i 1080p sul monitor esterno per molto tempo, e su quello interno praticamente uso solo adobe Lightroom e photoshop. Sono pesanti, ma credo che con una egpu anche strozzata al 50% delle prestazioni ci sto dentro abbondantemente (per l’utilizzo che ne faccio io, ossia niente roba massiva tanto che gia con il pc base, senza gpu, riesco a utilizzarlo decentemente)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sicily428
15-11-2020, 12:12
3 Year Old Laptop GTX 1080 - Faster Than RTX 3080 in EGPU ?
https://www.youtube.com/watch?v=ePGk0sNis_w