PDA

View Full Version : Un mezzo disastro causato dall'alimentatore


GMClaudio
01-10-2016, 14:16
Ciao a tutti, il negozio dove ho portatato il mio pc a riparare, a causa di uno spegnimento improvviso (non si era più riacceso!) mentre stavo giocando a Wolfenstein The Old Blood, mi ha appena comunicato che il problema è stato causato da un picco di tensione provocata dall'alimentatore che ha mandato in tilt scheda madre e cpu che non sono più riutilizzabili, mentre il resto dei componenti è ok, compreso l'ali che però mi hanno sconsigliato di riutilizzare. MB e CPU che dovrò sostituire sono le seguenti: Gigabyte GA B85M-D3H e I3 4330, l'ali è un Be Quiet modulare Pure Power L8 CM 430W 80 Plus Bronze.
Premetto che il pc che era stato da me assemblato poco più di due anni e mezzo fa, e non mi aveva mai dato un problema, all'inizio come SO avevo Win 7, poi ero passato a Win 10. La mia domanda potrà sembrare banale, ma siccome non avevo mai avuto un'esperienza così disastrosa (per le mie tasche) vi chiedo se quello che mi è capitato è “normale” che possa accadere, specialmente riguardo la sorte della cpu o se sono stato solo molto sfigato... I componenti elencati erano stati acquistati nuovi, e ripeto prima del fattaccio funzionavano perfettamente. Come VGA utilizzo una Gigabyte nvidia 750 Ti che mi hanno detto, non ha subito conseguenze, idem come i due moduli ram da 4Gb Kingston Hyper Fury 1600Mhz.
A qualcuno di voi, è mai capitato un danno simile, causato da un ali di marca?!:muro:

quizface
01-10-2016, 14:55
Molto strano.....:rolleyes:
Sicuro che il laboratorio non sia furbetto??
Io non farei riparare niente, pagherei il disturbo e con la scusa di venderlo a pezzi lo porterei a casa, se quello e' il danno puoi cambiare anche da solo, ma se fanno i furbi te ne accorgerai

GMClaudio
02-10-2016, 09:33
In effetti è quello che ho pensato anch'io, quando mi hanno detto il problema, sapevo che di solito è la MB che "parte" ma non il processore:confused:
Credo proprio che seguirò il tuo consiglio! Mi rimane il dubbio sull'affidabilità del Be Quiet, lo tengo o lo cambio?
Mentre riguardo il SO, cambiando MB e CPU dovrei reinstallarlo, o è un'operazione che si può evitare?!

Ciao e grazie;)

aled1974
02-10-2016, 09:37
il sospetto è legittimo

ma il danno potrebbe anche essere stato diagnosticato correttamente, saresti abbastanza sfigato, ma potrebbe essere tutto corretto

nel caso comincerei a pormi delle domande sull'impianto elettrico di casa o sull'eventuale ciabatta utilizzata per collegare il pc all'impianto elettrico

fossero poi entrambi a norma potrebbe sempre essere un problema di sovratensione del fornitore dell'energia elettrica (nel precedente appartamento ogni sera alle 23 e qualcosa tutte le lampadine di casa aumentavano di intensità, sia da me che in tutto il quartiere). O un fulmine....

e quindi al posto tuo io valuterei l'acquisto di un buon ups, qui il thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150&page=1449

ciao ciao

quizface
02-10-2016, 10:34
In effetti è quello che ho pensato anch'io, quando mi hanno detto il problema, sapevo che di solito è la MB che "parte" ma non il processore:confused:
Credo proprio che seguirò il tuo consiglio! Mi rimane il dubbio sull'affidabilità del Be Quiet, lo tengo o lo cambio?
Mentre riguardo il SO, cambiando MB e CPU dovrei reinstallarlo, o è un'operazione che si può evitare?!

Ciao e grazie;)

Sarebbe preferibile. Comunque se non cambi completamente sistema, cioe' usi una scheda madre con lo stesso chipset direi che non hai bisogno di reinstallare tutto, ma se hai Windows 10 dovrai per forza riattivarlo.

antonio338
02-10-2016, 10:47
La scheda madre potrebbe ancora essere che si sia bruciata, ma la cpu è praticamente immortale a meno di non farlo apposta :D
Fossi al posto tuo, appurato che l'alimentatore è il problema e non più affidabile, ne comprerei uno nuovo e lo proverei, e nel caso ancora non funzionasse cambierei poi la scheda madre.
Ma quando è successo hai fatto qualche prova per conto tuo anche?

GMClaudio
02-10-2016, 11:11
il sospetto è legittimo

ma il danno potrebbe anche essere stato diagnosticato correttamente, saresti abbastanza sfigato, ma potrebbe essere tutto corretto

nel caso comincerei a pormi delle domande sull'impianto elettrico di casa o sull'eventuale ciabatta utilizzata per collegare il pc all'impianto elettrico

fossero poi entrambi a norma potrebbe sempre essere un problema di sovratensione del fornitore dell'energia elettrica (nel precedente appartamento ogni sera alle 23 e qualcosa tutte le lampadine di casa aumentavano di intensità, sia da me che in tutto il quartiere). O un fulmine....

e quindi al posto tuo io valuterei l'acquisto di un buon ups, qui il thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150&page=1449

ciao ciao

Impianto elettrico e ciabatta utilizzata sembrano a posto, però in effetti nel dubbio stavo giusto considerando l'acquisto di un buon ups per evitare appunto eventuali problemi futuri. come si dice, meglio tardi che mai!

Grazie per i consigli.
Bye

GMClaudio
02-10-2016, 11:18
Sarebbe preferibile. Comunque se non cambi completamente sistema, cioe' usi una scheda madre con lo stesso chipset direi che non hai bisogno di reinstallare tutto, ma se hai Windows 10 dovrai per forza riattivarlo.

Perfetto, grazie!

GMClaudio
02-10-2016, 11:39
La scheda madre potrebbe ancora essere che si sia bruciata, ma la cpu è praticamente immortale a meno di non farlo apposta :D
Fossi al posto tuo, appurato che l'alimentatore è il problema e non più affidabile, ne comprerei uno nuovo e lo proverei, e nel caso ancora non funzionasse cambierei poi la scheda madre.
Ma quando è successo hai fatto qualche prova per conto tuo anche?

La prima cosa che avevo fatto, era stata di scollegare l'ali , per provarlo (ponticello) e funzionava, appurato ciò, avevo scollegato tutto e ricollegavo un componente alla volta ma il pc non si è mai riacceso (e non faceva nessun rumore), però la ventola della cpu ha avuto in un paio d'occasioni un movimento appena percettibile, come se il tutto fosse in blocco da un corto circuito... quando ho capito che non ne venivo a capo, ho rimontato tutto e l'ho portato in un negozio che vende e assembla pc, ero quasi sicuro che il problema fosse nella mb, e quindi prima di ricomprarla volevo averne la certezza. Mah a sto punto non so cosa pensare:confused:
Però mi è difficile credere che mi vogliano fregare...:mad:

Ciao e grazie!

Phantom II
02-10-2016, 11:44
Però mi è difficile credere che mi vogliano fregare...:mad:
L'unico modo per toglierti il dubbio è riportare a casa il pc e testare i componenti, processore in particolare, in autonomia.
Io, in ogni caso, l'alimentatore lo sostituirei.

antonio338
02-10-2016, 12:21
La prima cosa che avevo fatto, era stata di scollegare l'ali , per provarlo (ponticello) e funzionava, appurato ciò, avevo scollegato tutto e ricollegavo un componente alla volta ma il pc non si è mai riacceso (e non faceva nessun rumore), però la ventola della cpu ha avuto in un paio d'occasioni un movimento appena percettibile, come se il tutto fosse in blocco da un corto circuito... quando ho capito che non ne venivo a capo, ho rimontato tutto e l'ho portato in un negozio che vende e assembla pc, ero quasi sicuro che il problema fosse nella mb, e quindi prima di ricomprarla volevo averne la certezza. Mah a sto punto non so cosa pensare:confused:
Però mi è difficile credere che mi vogliano fregare...:mad:

Ciao e grazie!
Hai provato a collegare solo il minimo indispensabile, cioè solo la scheda madre? Non puoi farti prestare un altro alimentatore? Potrebbe essere che la scheda madre sia in corto, ma la cpu secondo me la puoi riutilizzare..

quizface
02-10-2016, 12:33
La prima cosa che avevo fatto, era stata di scollegare l'ali , per provarlo (ponticello) e funzionava, appurato ciò, avevo scollegato tutto e ricollegavo un componente alla volta ma il pc non si è mai riacceso (e non faceva nessun rumore), però la ventola della cpu ha avuto in un paio d'occasioni un movimento appena percettibile, come se il tutto fosse in blocco da un corto circuito... quando ho capito che non ne venivo a capo, ho rimontato tutto e l'ho portato in un negozio che vende e assembla pc, ero quasi sicuro che il problema fosse nella mb, e quindi prima di ricomprarla volevo averne la certezza. Mah a sto punto non so cosa pensare:confused:
Però mi è difficile credere che mi vogliano fregare...:mad:

Ciao e grazie!

Il fatto che ponticellando l'alimentatore funzioni o che la ventola giri, non vuol dire che funziona anche sotto carico cioe' con scheda madre collegata.
Mi e' capitato gia'

GMClaudio
02-10-2016, 12:46
L'unico modo per toglierti il dubbio è riportare a casa il pc e testare i componenti, processore in particolare, in autonomia.
Io, in ogni caso, l'alimentatore lo sostituirei.

Purtroppo non ho modo di fare altre prove, perchè non ho un'altro pc con la stessa piattaforma. Questo è il motivo per cui ho dovuto rivolgermi ad un negozio specializzato.

GMClaudio
02-10-2016, 12:47
Il fatto che ponticellando l'alimentatore funzioni o che la ventola giri, non vuol dire che funziona anche sotto carico cioe' con scheda madre collegata.
Mi e' capitato gia'

E' esattamente la stessa cosa che mi ha detto il tecnico (molto giovane) che ha verificato il mio pc.

GMClaudio
02-10-2016, 12:53
Hai provato a collegare solo il minimo indispensabile, cioè solo la scheda madre? Non puoi farti prestare un altro alimentatore? Potrebbe essere che la scheda madre sia in corto, ma la cpu secondo me la puoi riutilizzare..

Si avevo provato, ma niente da fare, e purtroppo non ho/avevo un'altro ali da provare, e non conosco nessuno che possa prestarmene uno.
Riguardo la cpu ho deciso di contattare la Intel, per verificare se ho ancora diritto a qualche forma di garanzia (ma non credo) e se possono provare/verificare se il processore è veramente morto:cry: oppure no.