PDA

View Full Version : IOS 10 : informazione


Pagine : 1 2 3 [4]

Davide Rs
17-12-2016, 10:41
Su quale iPhone?
Hai per caso disattivato reti Wi-Fi in impostazioni-->privacy--->localizzazione?



In sicurezza e privacy/consenti ai servizi di sistema di determinare la tua posizione/network Wi-Fi è spuntato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mr_Paulus
17-12-2016, 10:48
Ragazzi scusate nel Mac quando provo trasferire su AirDrop dei file non mi trova l'iPhone e non mi da neanche le opzioni rendi visibile ecc.. cosa può essere?http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161216/baac26fd7c0277b440a34b540c4df09a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devi settare la visibilità airdrop su "tutti" e non "contatti"

Davide Rs
17-12-2016, 10:59
devi settare la visibilità airdrop su "tutti" e non "contatti"



Fatto, è già su tutti...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide Rs
17-12-2016, 10:59
Non mi da proprio sul Mac la scelta della modalità di compatibilità come da foto che ho messo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mr_Paulus
17-12-2016, 11:02
Fatto, è già su tutti...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

schermo dell'iphone sbloccato?mac che modello?i mac vecchi (2011) non possono essere connessi a wifi e contemporaneamente mandare roba su airdrop

Spun
17-12-2016, 11:06
ieri mi è successo una cosa assurda,avevo messo il 10.1.1,ma visto che avevo aggiornato il Mac a Sierra giusto qualche giorno fai backup fatti in precedenza non c'erano pù e quindi ho ripristinato al 10.2,ma la cosa strana era che non mi si aggiornavano le app e le ho dovute aggiornare manualmente tramite i miei acquisti ma nonostante avessi fatto tutto ciò,le app risultava in lista di attesa per aggiornarsi, nonostante ci cliccavo e ritornavano normali, ritornavano sempre al punto di prima,ho deciso di eliminarle ma appena fatto sono ricomparse :confused: :confused: :confused:

ora ho ripristinato nuovamente e si sono aggiornate regolarmente o meglio si stanno aggiornando...secondo voi è normale?

Davide Rs
17-12-2016, 11:26
schermo dell'iphone sbloccato?mac che modello?i mac vecchi (2011) non possono essere connessi a wifi e contemporaneamente mandare roba su airdrop


IMac di metà 2011 aggiornato a Sierra, schermo dell'iPhone 7 plus sbloccato. Come si deve fare per trasferire i file, della connessione Wi-Fi mentre trasferisco non mi interessa...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

teo180
17-12-2016, 12:30
In sicurezza e privacy/consenti ai servizi di sistema di determinare la tua posizione/network Wi-Fi è spuntato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è quella l'impostazione
Ma questa:
http://i63.tinypic.com/2555pih.png
reti wifi è attivato?

Sinoue
17-12-2016, 15:47
Ho letto dei problemi di batteria di iOS 10.2 dopo aver avviato l'aggiornamento :rolleyes: Già prima il mio 6 durava poco (per non parlare di quando passava tipo da 40% a 13 in un attimo, salvo attaccarlo alla corrente e tornare istantaneamente a 50), chissà ora :asd:

Se Apple continua così comunque torno su Android.



Devi ricalibrarla. In rete trovi come fare ;)



Davide Rs
17-12-2016, 15:53
Non è quella l'impostazione

Ma questa:

http://i63.tinypic.com/2555pih.png

reti wifi è attivato?



Si è attivo, ho provato su un iMac in un negozio e l'iPhone me lo rileva subito, sul mio Mac come nella foto che ho postato c'è la voce AirDrop ma non ho le due opzioni blu in basso "consenti di trovarmi" e "non trovi chi stai cercando".


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axelv
17-12-2016, 17:09
Curiosità...voi whatsapp lo lasciate in background o no? Io l'ho sempre chiuso ma spesso mi capita che non mi arrivano notifiche fino a quando non lo apro! Voglio provare a non chiuderlo e lasciarlo in background...consumerà molto??

M@n
17-12-2016, 18:09
Curiosità...voi whatsapp lo lasciate in background o no? Io l'ho sempre chiuso ma spesso mi capita che non mi arrivano notifiche fino a quando non lo apro! Voglio provare a non chiuderlo e lasciarlo in background...consumerà molto??

Io lo lascio in background e non rilevo particolari consumi dovuti a WA

Simonex84
17-12-2016, 20:33
Curiosità...voi whatsapp lo lasciate in background o no? Io l'ho sempre chiuso ma spesso mi capita che non mi arrivano notifiche fino a quando non lo apro! Voglio provare a non chiuderlo e lasciarlo in background...consumerà molto??

Io non chiudo mai nulla, lascio gestire tutto ad iOS.

Max(IT)
17-12-2016, 20:44
Ho letto dei problemi di batteria di iOS 10.2 dopo aver avviato l'aggiornamento :rolleyes: Già prima il mio 6 durava poco (per non parlare di quando passava tipo da 40% a 13 in un attimo, salvo attaccarlo alla corrente e tornare istantaneamente a 50), chissà ora :asd:

Se Apple continua così comunque torno su Android.non ti viene in mente che forse un iPhone 6, che ha 2 anni di vita magari, ha la batteria che si sta usurando e con iOS 10.2 non c'entra nulla ?

Credi che su Android le batterie durino più tempo ?
Ci sono batterie fortunate che restano stabili anche per 4 anni, ma molte altre invece dopo 6/700 cicli (ed in due anni se ne fanno anche di più !) iniziano a mostrare segni d'usura.

Curiosità...voi whatsapp lo lasciate in background o no? Io l'ho sempre chiuso ma spesso mi capita che non mi arrivano notifiche fino a quando non lo apro! Voglio provare a non chiuderlo e lasciarlo in background...consumerà molto??

non mi pongo il problema e lascio aperto.... solitamente un paio di volte al giorno chiudo tutto, ma non con regolarità. Il consumo non cambia.
Comunque personalmente lasciandolo aperto o chiuso non cambia nulla sulla ricezione dei messaggi.

axelv
17-12-2016, 23:29
Grazie per le risposte.

Purtroppo invece io ho praticamente da quasi sempre questo problema che ogni tanto non arrivano notifiche fino a quando non entro. Mistero...anche se leggendo in giro è un problema abbastanza comune.

Max e gli altri, avete aggiornamento app in background attivo?

Wuillyc2
18-12-2016, 09:02
Grazie per le risposte.

Purtroppo invece io ho praticamente da quasi sempre questo problema che ogni tanto non arrivano notifiche fino a quando non entro. Mistero...anche se leggendo in giro è un problema abbastanza comune.

Max e gli altri, avete aggiornamento app in background attivo?



Io tutto attivo in background e non chiudo mai nulla.

Sinoue
18-12-2016, 09:11
Io tutto attivo in background e non chiudo mai nulla.



Idem e nessun problema con WhatsApp



Davide Rs
18-12-2016, 09:47
Per emmedi che mi ha chiuso il treadh che avevo aperto:

Volevo rendere visibile la questione anche per qualcun'altro che avesse lo stesso problema in futuro, questo non è il treadh adatto dato che ho capito che il problema non è l'iPhone con iOS 10 ma il Mac, adesso invece di bacchettare mi sai dare la soluzione per favore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mr_Paulus
18-12-2016, 10:02
IMac di metà 2011 aggiornato a Sierra, schermo dell'iPhone 7 plus sbloccato. Come si deve fare per trasferire i file, della connessione Wi-Fi mentre trasferisco non mi interessa...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

staccati dal wifi e riprova.

i mac 2011 han la prima versione di airdrop (wifi-direct), non sono neanche sicuro che sia compatibile con la versione iOS (che usa wifi-direct+btle)

Davide Rs
18-12-2016, 10:31
staccati dal wifi e riprova.

i mac 2011 han la prima versione di airdrop (wifi-direct), non sono neanche sicuro che sia compatibile con la versione iOS (che usa wifi-direct+btle)



Quindi devo disconnettermi dalla rete Wi-Fi che uso per navigare ma lasciarlo comunque abilitato giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mr_Paulus
18-12-2016, 10:43
Quindi devo disconnettermi dalla rete Wi-Fi che uso per navigare ma lasciarlo comunque abilitato giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si, ma anche in questo caso è da vedere se funziona.

teo180
18-12-2016, 11:58
Curiosità...voi whatsapp lo lasciate in background o no? Io l'ho sempre chiuso ma spesso mi capita che non mi arrivano notifiche fino a quando non lo apro! Voglio provare a non chiuderlo e lasciarlo in background...consumerà molto??



Sempre in background, cioè aperto nel task manager.
Nelle impostazioni di sistema il background è disattivato.
Le notifiche mi arrivano, almeno i badge, ma le ho tutte silenziose, per cui non saprei dirti con precisione

FreeMan
18-12-2016, 14:31
Per emmedi che mi ha chiuso il treadh che avevo aperto:

Volevo rendere visibile la questione anche per qualcun'altro che avesse lo stesso problema in futuro, questo non è il treadh adatto dato che ho capito che il problema non è l'iPhone con iOS 10 ma il Mac, adesso invece di bacchettare mi sai dare la soluzione per favore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sospeso 5gg per contestazione pubblica sull'operato di un mod

>bYeZ<

Max(IT)
18-12-2016, 18:15
Grazie per le risposte.

Purtroppo invece io ho praticamente da quasi sempre questo problema che ogni tanto non arrivano notifiche fino a quando non entro. Mistero...anche se leggendo in giro è un problema abbastanza comune.

Max e gli altri, avete aggiornamento app in background attivo?

si, aggiornamento app in background attivo praticamente per tutte le app.

Mr_Paulus
18-12-2016, 18:30
Grazie per le risposte.

Purtroppo invece io ho praticamente da quasi sempre questo problema che ogni tanto non arrivano notifiche fino a quando non entro. Mistero...anche se leggendo in giro è un problema abbastanza comune.

Max e gli altri, avete aggiornamento app in background attivo?

ogni tanto lo fa anche a me, però io uso molto poco whatsapp e molto telegram quindi non so dirti bene ogni quanto me lo fa..

imho è un baco di whatsapp, o meglio del loro server che invia le notifiche.

axelv
18-12-2016, 19:50
Oggi successa cosa stranissima...non riuscivo a connettermi con whatsapp, a dare il via ad una mappa, a fare chiamate facetime...boh, dopo un po' di spippolamenti vari (tra cui disattivare i dati) metto il 3g invece del 4g (ho tim), aspetto che commuti la linea, vedo che inizia ad andare di nuovo (mi arrivano all'istante alcune notifiche), rimetto il 4g, tutto ok.
Dopo un'ora lo fa anche quello di mia moglie!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Stessa procedura, tutto ok.

Max(IT)
19-12-2016, 11:38
Oggi successa cosa stranissima...non riuscivo a connettermi con whatsapp, a dare il via ad una mappa, a fare chiamate facetime...boh, dopo un po' di spippolamenti vari (tra cui disattivare i dati) metto il 3g invece del 4g (ho tim), aspetto che commuti la linea, vedo che inizia ad andare di nuovo (mi arrivano all'istante alcune notifiche), rimetto il 4g, tutto ok.
Dopo un'ora lo fa anche quello di mia moglie!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Stessa procedura, tutto ok.

possibile sia un problema di Tim ?

axelv
19-12-2016, 11:39
possibile sia un problema di Tim ?
Boh...non ne ho la minima idea... :muro:

Wuillyc2
19-12-2016, 14:17
Oggi successa cosa stranissima...non riuscivo a connettermi con whatsapp, a dare il via ad una mappa, a fare chiamate facetime...boh, dopo un po' di spippolamenti vari (tra cui disattivare i dati) metto il 3g invece del 4g (ho tim), aspetto che commuti la linea, vedo che inizia ad andare di nuovo (mi arrivano all'istante alcune notifiche), rimetto il 4g, tutto ok.
Dopo un'ora lo fa anche quello di mia moglie!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Stessa procedura, tutto ok.

Tim sta abilitando il VOLTE a tutti, probabilmente lato BTS stanno aggiornando le priorità di aggancio e potrebbe mandare in confusione il telefono, puoi stare tranquillo.

Mr_Paulus
19-12-2016, 14:18
Tim sta abilitando il VOLTE a tutti, probabilmente lato BTS stanno aggiornando le priorità di aggancio e potrebbe mandare in confusione il telefono, puoi stare tranquillo.

mah per ora pare non su iphone.

Wuillyc2
19-12-2016, 14:22
mah per ora pare non su iphone.

sì, per ora non su iPhone, ma Tim nei suoi apparati sta cambiando alcuni parametri, io me ne sono accorto che da quando lo hanno abilitato, anche se con iPhone non è compatibile al momento, alcune priorità sono cambiate negli switch 3G/4G.

Mr_Paulus
19-12-2016, 14:23
mah io voglio ben sperare che rilascino presto il supporto anche a noi, come fa vodafone.

Wuillyc2
19-12-2016, 14:30
mah io voglio ben sperare che rilascino presto il supporto anche a noi, come fa vodafone.

sì prima o poi anche per noi, io credo che stanno aprendo piano piano i rubinetti per far fare da beta test a più persone e vedere come va, perché comunque sto leggendo anche di persone che hanno problemi, di sicuro stanno cercando di capire come va con un numero controllato di persone, poi abiliteranno tutti.

axelv
19-12-2016, 21:58
Tim sta abilitando il VOLTE a tutti, probabilmente lato BTS stanno aggiornando le priorità di aggancio e potrebbe mandare in confusione il telefono, puoi stare tranquillo.
Perdonami l'ignoranza...e questo VOLTE crea questi problemi? Accidenti, è un problema grosso perché manco te ne accorgi. Tutto sembra funzionare, ma nella realtà non hai i dati.
In ogni caso io con molte persone sento l'audio in alta definizione, quindi perché dite che ancora non è stato attivato su iphone??

Wuillyc2
19-12-2016, 23:54
Perdonami l'ignoranza...e questo VOLTE crea questi problemi? Accidenti, è un problema grosso perché manco te ne accorgi. Tutto sembra funzionare, ma nella realtà non hai i dati.
In ogni caso io con molte persone sento l'audio in alta definizione, quindi perché dite che ancora non è stato attivato su iphone??



L'alta definizione (HD Voice) è da parecchio in funzione anche su 3G, il Volte è la chiamata in 4G che per iPhone non è ancora stata attivata da parte di Tim, Vodafone invece è già un anno che è in funzione.

Ferenor
20-12-2016, 04:22
Concordo che quando avevo Vodafone avevo l'HD Voice, tipo su Skype insomma. Mentre ora sono con tim ed ancora nulla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

axelv
20-12-2016, 08:20
L'alta definizione (HD Voice) è da parecchio in funzione anche su 3G, il Volte è la chiamata in 4G che per iPhone non è ancora stata attivata da parte di Tim, Vodafone invece è già un anno che è in funzione.
Ah si, hai pienamente ragione. Infatti quando chiamo si commuta in 3g

Wuillyc2
20-12-2016, 17:17
Concordo che quando avevo Vodafone avevo l'HD Voice, tipo su Skype insomma. Mentre ora sono con tim ed ancora nulla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

l'hd voice con tim lo hai in 3G, non hai invece il volte in 4G.

teo180
22-12-2016, 22:56
Avete notato che con iOS 10.2, per chi usa l'assistive touch, il pulsante Siri ha un bug e viene visualizzato come "gesti"?

totoro1822
23-12-2016, 10:31
ho uno strano problema con la sincronizzazione della musica

ho una libreria da poco meno di 30 GB, completamente sincronizzata tra Macbook e iPhone, e ogni volta che collego il telefono parte il trasferimento di centinaia di brani che non ho modificato su alcun dispositivo :mbe:

è un comportamento decisamente anomalo, che di certo non mi era mai capitato prima di iOS 10, ma in realtà non ho idea di quale possa essere la causa.

cosa ne pensate?

Spun
23-12-2016, 10:58
non so in voi ma riportando le impostazioni come erano all'inizio, visto che avevo attivato riduci movimento e altre cose per velocizzare iOS 9,a me l'phone 5 va una "scheggia" cioè lo vedo bello fluido e veloce in più iOS 10 ha molti contenuti e migliorie notevoli e piacevoli...pienamente soddisfatto :)
per la batteria pazienza va bene così al limite provvederò a cambiarla visto che ha anche 4 anni e già dura di suo :D

DVD2005
03-01-2017, 16:09
E' un pò di tempo che i promemoria non suonano, capita ad altri ? Possibili soluzioni ? (direi dalla 10.1)

Spun
03-01-2017, 16:54
E' un pò di tempo che i promemoria non suonano, capita ad altri ? Possibili soluzioni ? (direi dalla 10.1)

ho fatto la prova del promemoria sul macine lo ha riportato sul l'iphone ma non suona sull'iphone ^^"
tipo sul mac le impostazioni erano cambiate visto che ora ho Sierra,provo a vedere anche sul l'iphone nelle impostazioni.
l'avviso l'ho creato sul calendario.

Davide Rs
03-01-2017, 20:14
si, ma anche in questo caso è da vedere se funziona.



Eccomi qua dopo un paio di settimane di sospensione, confermo che non funziona, iMac del 2011 AirDrop non lo supporta, anche se c'è la voce nel Finder non rileva gli altri dispositivi, ne con Wi-Fi ne senza Wi-Fi con o senza reti collegate...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ceschi
03-01-2017, 21:14
Eccomi qua dopo un paio di settimane di sospensione, confermo che non funziona, iMac del 2011 AirDrop non lo supporta, anche se c'è la voce nel Finder non rileva gli altri dispositivi, ne con Wi-Fi ne senza Wi-Fi con o senza reti collegate...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Anche io con il MacBook late 2011 non ero mai riuscito a far funzionare AirDrop con l'iPhone 6, con il MacBook late 2016 invece ha funzionato al primo colpo in 2 occasioni in cui mi serviva

Spun
03-01-2017, 21:52
Quando comprai il mac in firma con iphone 5 non ha mai funzionato airdrop
Da quando sono passato da maverick a sierra con il mac,AirPlay ha iniziato a funzionare con l'iphone e ios 10.2...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mr_Paulus
04-01-2017, 08:41
Anche io con il MacBook late 2011 non ero mai riuscito a far funzionare AirDrop con l'iPhone 6, con il MacBook late 2016 invece ha funzionato al primo colpo in 2 occasioni in cui mi serviva

esatto, funziona solo tra mac e mac se non si ha btle.

axelv
04-01-2017, 17:41
Sempre funzionato Airdrop, tra iphone e mac, tra mac e mac. Mai avuto problemi.

Domanda: avevo trovato la soluzione tempo fa ma non ricordo dove...come si fa a togliere quel messaggio che compare nel multitasking riguardo a whatsapp?? Buongiorno...Benvenuto a casa...ecc ecc...

ceschi
04-01-2017, 18:07
Sempre funzionato Airdrop, tra iphone e mac, tra mac e mac. Mai avuto problemi.

Domanda: avevo trovato la soluzione tempo fa ma non ricordo dove...come si fa a togliere quel messaggio che compare nel multitasking riguardo a whatsapp?? Buongiorno...Benvenuto a casa...ecc ecc...



Mai visto, spiega meglio di cosa parli

axelv
04-01-2017, 19:01
Mai visto, spiega meglio di cosa parli
In pratica quando fai doppio tap per entrare nel multitasking, in basso se hai altre app aperte su un altro dispositivo (handoff) le vedi in un tab. Ecco, whatsapp fa vedere dei tab con vari messaggi tipo buongiorno...bentornato a casa ecc...
Spero di essermi spiegato meglio.

ceschi
04-01-2017, 21:35
In pratica quando fai doppio tap per entrare nel multitasking, in basso se hai altre app aperte su un altro dispositivo (handoff) le vedi in un tab. Ecco, whatsapp fa vedere dei tab con vari messaggi tipo buongiorno...bentornato a casa ecc...
Spero di essermi spiegato meglio.

non lo sapevo, quindi in pratica vedi su iPad WhatsApp aperto su iPhone ?

axelv
04-01-2017, 22:05
non lo sapevo, quindi in pratica vedi su iPad WhatsApp aperto su iPhone ?
No, sono messaggi che compaiono personalizzati tipo "Buongiorno Xxxxxxx" o "Bentornato a casa Xxxxxxx" e compaiono dove ci sono le app handoff nel multitasking.


Edit: trovato e ritrovata anche la soluzione. Link (https://discussions.apple.com/thread/7328278?start=0&tstart=0)
Anche se in ios10 non c'è più quel menu ed ho già disattivato il widget suggerimenti di siri. Boh..

ceschi
05-01-2017, 09:02
No, sono messaggi che compaiono personalizzati tipo "Buongiorno Xxxxxxx" o "Bentornato a casa Xxxxxxx" e compaiono dove ci sono le app handoff nel multitasking.


Edit: trovato e ritrovata anche la soluzione. Link (https://discussions.apple.com/thread/7328278?start=0&tstart=0)
Anche se in ios10 non c'è più quel menu ed ho già disattivato il widget suggerimenti di siri. Boh..



Ah ok ora ho capito 😁

Stormblast
09-01-2017, 10:37
secondo voi è normale che in neanche una settimana il "calendario e promemoria" mi abbia ciucciato 284mb di traffico dati e "contatti" 140mb???!!! :mad:

totoro1822
09-01-2017, 11:02
secondo voi è normale che in neanche una settimana il "calendario e promemoria" mi abbia ciucciato 284mb di traffico dati e "contatti" 140mb???!!! :mad:

mi era capitato con una vecchia versione di iOS, se non ricordo male ho risolto con un ripristino

Stormblast
09-01-2017, 12:37
mi era capitato con una vecchia versione di iOS, se non ricordo male ho risolto con un ripristino

per il momento ho disabilitato l'opzione che collega il calendario e i contatti con le altre app. Vedremo, perché secondo me con un ripristino non risolverei nulla :cry:

Wuillyc2
09-01-2017, 13:16
per il momento ho disabilitato l'opzione che collega il calendario e i contatti con le altre app. Vedremo, perché secondo me con un ripristino non risolverei nulla :cry:

esci da icloud e rientra, probabilmente è rimasto qualcosa in background che continua a fare una sincronizzazione continua.

teo180
09-01-2017, 13:18
secondo voi è normale che in neanche una settimana il "calendario e promemoria" mi abbia ciucciato 284mb di traffico dati e "contatti" 140mb???!!! :mad:



Promemoria è improbabile, ma contatti può darsi, soprattutto se hai anche le foto contatto. Tutti i miei contatti ad esempio pesano quasi 200mb.
Però questo vale se fai un ripristino e li scarichi da iCloud, durante l'utilizzo non deve scambiare dati se non per qualche sincronizzazione ogni qualvolta si modifica un contatto.

Stormblast
09-01-2017, 18:23
esci da icloud e rientra, probabilmente è rimasto qualcosa in background che continua a fare una sincronizzazione continua.

perdona l'ignoranza ma se esco e rientro mi elimina tutti i contenuti e me li riscarica?

edit. ho trovato questo sul sito apple:
Nota: se esci da iCloud (o elimini il tuo account iCloud), iCloud non esegue più il backup dei tuoi dati iOS. Puoi comunque eseguire il backup del tuo dispositivo in iTunes. Per ulteriori informazioni, apri iTunes, quindi scegli iTunes > Aiuto.

boh adesso provo, perché son due mesi che finisco il traffico dati prima del rinnovo senza aver fatto nulla di particolare e sta cosa inizia a darmi su i nervi

axelv
09-01-2017, 18:37
perdona l'ignoranza ma se esco e rientro mi elimina tutti i contenuti e me li riscarica?

edit. ho trovato questo sul sito apple:
Nota: se esci da iCloud (o elimini il tuo account iCloud), iCloud non esegue più il backup dei tuoi dati iOS. Puoi comunque eseguire il backup del tuo dispositivo in iTunes. Per ulteriori informazioni, apri iTunes, quindi scegli iTunes > Aiuto.

boh adesso provo, perché son due mesi che finisco il traffico dati prima del rinnovo senza aver fatto nulla di particolare e sta cosa inizia a darmi su i nervi
Va beh, ovvio, se esci da icloud il backup su icloud non lo può fare; come rientri lo attivi.
Comunque quando esci ti chiede cosa vuoi fare dei vari dati, eliminali dall'iphone e poi quando rientri te li importa nuovamente.

Moronveller
13-01-2017, 22:24
Mi succede questo: su iphone 5 ho installato Ios 10 mentre su Ipad 3gen monto l'ultima ver. di Ios 9. In pratica le app non si sincronizzano più tra di loro, mi riferisco a quelle di Icloud. Può essere che montando due versioni differenti di Ios si perda la sincronizzazione in Icloud?

teo180
13-01-2017, 22:53
Mi succede questo: su iphone 5 ho installato Ios 10 mentre su Ipad 3gen monto l'ultima ver. di Ios 9. In pratica le app non si sincronizzano più tra di loro, mi riferisco a quelle di Icloud. Può essere che montando due versioni differenti di Ios si perda la sincronizzazione in Icloud?



Solitamente no, nel senso che tra 9 e 10 la sincronizzazione deve funzionare.
Fai una prova: esci da iCloud da entrambi i dispositivi e rifai il login, nel 90% dei casi il problema si risolve.

Moronveller
14-01-2017, 10:38
Solitamente no, nel senso che tra 9 e 10 la sincronizzazione deve funzionare.
Fai una prova: esci da iCloud da entrambi i dispositivi e rifai il login, nel 90% dei casi il problema si risolve.



Grazie, ho risolto 😉

perdegola
25-01-2017, 08:11
Ma è mai possibile che Facebook mi occupa ben quasi 900MB?! Com'è possibile?
C'è un modo per ridurre questo spazio occupato?
Parlo di iPhone 5

ceschi
25-01-2017, 08:39
Ma è mai possibile che Facebook mi occupa ben quasi 900MB?! Com'è possibile?
C'è un modo per ridurre questo spazio occupato?
Parlo di iPhone 5

l'unico modo che ho trovato per pulire la cache è scaricare un podcast video con dimensioni maggiori dello spazio disponibile

theJanitor
25-01-2017, 09:31
Ma è mai possibile che Facebook mi occupa ben quasi 900MB?! Com'è possibile?


perchè è scritta con i piedi

DjLode
25-01-2017, 09:58
perchè è scritta con i piedi

Si salva le foto e altri dati in locale... Purtroppo non c'è una funzione di pulizia, che sarebbe molto utile.

Mr_Paulus
25-01-2017, 11:00
Si salva le foto e altri dati in locale... Purtroppo non c'è una funzione di pulizia, che sarebbe molto utile.

vero, ma bastava mettere un limite di, chessò, 100MB alla cache locale :stordita:

milanok82
25-01-2017, 14:00
In due anni non ho mai ricevuto la notifica di nuovo aggiornamento di ios se non si spegne il telefono e si riaccende,strana questa cosa non se è voluta o meno.
Per esempio per il penultimo aggiornamento ho attesso 20 giorni per vedere se me lo segnalava in automatico ma niente,cosi ho spento e riaccesso il telefono e poi è comparsa la notifica con il relativo badge.Forse secondo apple in una settimana avra previsto che almeno una volta si scarichi il telefono e quindi lo si deve riaccendere.

teo180
26-01-2017, 03:08
Ma è mai possibile che Facebook mi occupa ben quasi 900MB?! Com'è possibile?
C'è un modo per ridurre questo spazio occupato?
Parlo di iPhone 5



Disinstallalo e reinstallalo, recuperi per intero lo spazio.

teo180
26-01-2017, 03:09
l'unico modo che ho trovato per pulire la cache è scaricare un podcast video con dimensioni maggiori dello spazio disponibile



Anche questa è una soluzione, che libera la cache non solo di Facebook ma anche tutte le altre app, se hanno cache.

perdegola
26-01-2017, 08:28
Disinstallalo e reinstallalo, recuperi per intero lo spazio.

Si effettivamente eliminando l'app da impostazione -> generali -> spazio sul dispositivo e su iCloud -> gestisci spazio e reinstallandola; ritorna ad occupare molto meno spazio ;)

Coyote74
27-01-2017, 16:13
Ragazzi, ieri l'iPhone 5s della mia compagna, che premetto ha qualche problema alla batteria ed è in attesa di essere sostituito dal prossimo iPhone 8, si è spento causa alimentazione insufficiente e al riavvio ha chiesto l'inserimento dell'account Apple e la riattivazione di iMessage con addebito di 1 euro di spesa dall'operatore. Mi spiegate che cavolo è successo e perché ha dovuto pagare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axelv
27-01-2017, 16:49
Ragazzi, ieri l'iPhone 5s della mia compagna, che premetto ha qualche problema alla batteria ed è in attesa di essere sostituito dal prossimo iPhone 8, si è spento causa alimentazione insufficiente e al riavvio ha chiesto l'inserimento dell'account Apple e la riattivazione di iMessage con addebito di 1 euro di spesa dall'operatore. Mi spiegate che cavolo è successo e perché ha dovuto pagare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, un euro penso sia impossibile ma 30 o 50 centesimi si. E' l'attivazione di imessage.

Coyote74
27-01-2017, 17:38
No, un euro penso sia impossibile ma 30 o 50 centesimi si. E' l'attivazione di imessage.


Si, quello che è il prezzo poco importa, ma perché ha dovuto riattivarlo? Non c'è stato nessun ripristino o cose simili.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axelv
27-01-2017, 17:58
Si, quello che è il prezzo poco importa, ma perché ha dovuto riattivarlo? Non c'è stato nessun ripristino o cose simili.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me poco tempo fa è successa una cosa simile...avevo tolto un dispositivo Apple dal mio account e in pratica si sono (semi)disconnessi da icloud tutti gli altri dispositivi (iphone anche da imessage).

Sinoue
27-01-2017, 20:42
A me poco tempo fa è successa una cosa simile...avevo tolto un dispositivo Apple dal mio account e in pratica si sono (semi)disconnessi da icloud tutti gli altri dispositivi (iphone anche da imessage).



Successe anche a me



toni.bacan
31-01-2017, 14:21
No, un euro penso sia impossibile ma 30 o 50 centesimi si. E' l'attivazione di imessage.

:eek: un addebito per l'attivazione di iMessage?
So per certo che all'attivazione, iMessage avvisa che il servizio potrebbe non essere gratuito a seconda del piano tariffario dell'operatore, ma questo perché trasmette pacchetti dati in 3G come fosse navigazione internet, quindi chi non ha Gb di traffico dati nel piano tariffario si ritrova a pagare, ma solo quello.

Mi risulta però nuova sta cosa che ci sia un addebito iniziale per la sola attivazione del servizio.

Mr_Paulus
31-01-2017, 14:27
:eek: un addebito per l'attivazione di iMessage?
So per certo che all'attivazione, iMessage avvisa che il servizio potrebbe non essere gratuito a seconda del piano tariffario dell'operatore, ma questo perché trasmette pacchetti dati in 3G come fosse navigazione internet, quindi chi non ha Gb di traffico dati nel piano tariffario si ritrova a pagare, ma solo quello.

Mi risulta però nuova sta cosa che ci sia un addebito iniziale per la sola attivazione del servizio.

è sempre stato così, viene mandato un sms a un numero estero per registrarsi al servizio.

axelv
31-01-2017, 15:13
:eek: un addebito per l'attivazione di iMessage?
So per certo che all'attivazione, iMessage avvisa che il servizio potrebbe non essere gratuito a seconda del piano tariffario dell'operatore, ma questo perché trasmette pacchetti dati in 3G come fosse navigazione internet, quindi chi non ha Gb di traffico dati nel piano tariffario si ritrova a pagare, ma solo quello.

Mi risulta però nuova sta cosa che ci sia un addebito iniziale per la sola attivazione del servizio.
Come dice Mr_Paulus è sempre esistito. Ogni volta che attivi imessage paghi.

willy_revenge
31-01-2017, 15:16
Il che è abbastanza assurdo, visto che su Mac e iPad ciò non avviene, evidentemente c'è qualche succoso accordo tra apple e i carrier

perdegola
31-01-2017, 15:29
Comunque l'App musica fa davvero schifo.. :rolleyes:

axelv
31-01-2017, 17:09
Il che è abbastanza assurdo, visto che su Mac e iPad ciò non avviene, evidentemente c'è qualche succoso accordo tra apple e i carrier
Su questo non posso darti torto :rolleyes: :D
Comunque l'App musica fa davvero schifo.. :rolleyes:
A me piace molto...graficamente mi piaceva più quella di prima (lato ios)

Marko#88
31-01-2017, 17:29
Comunque l'App musica fa davvero schifo.. :rolleyes:

iTunes fa ancora più schifo quindi non uso l'applicazione Musica :asd:

Mr_Paulus
31-01-2017, 17:38
Il che è abbastanza assurdo, visto che su Mac e iPad ciò non avviene, evidentemente c'è qualche succoso accordo tra apple e i carrier

per forza, là lo attivi con l'email mica col numero di telefono :stordita:

teo180
31-01-2017, 22:07
Eh già, sui dispositivi dotati di SIM telefonica (non solo dati) è necessario per far sì che il numero venga associato alla mail iCloud, nessun accordo con i carrier, ma dove le inventate queste cose? 😂

axelv
31-01-2017, 22:14
Eh già, sui dispositivi dotati di SIM telefonica (non solo dati) è necessario per far sì che il numero venga associato alla mail iCloud, nessun accordo con i carrier, ma dove le inventate queste cose? 😂
Si, d'accordissimo, ma sono sicuro che volendo potrebbero ovviare. E whatsapp come fa??

len
31-01-2017, 22:17
Io non ho mai pagato un centesimo ed ho attivato vari dispositivi apple al mio account

axelv
31-01-2017, 22:19
Io non ho mai pagato un centesimo ed ho attivato vari dispositivi apple al mio account
Paghi solo con iphone praticamente, impossibile però che tu non abbia mai pagato.
Non è che lo dico io eh, ci mancherebbe...è un dato di fatto.

len
31-01-2017, 22:22
Paghi solo con iphone praticamente, impossibile però che tu non abbia mai pagato.
Non è che lo dico io eh, ci mancherebbe...è un dato di fatto.



E pure ti garantisco che non ho mai pagato

Forse il motivo è che non ho mai usato imessage ma solo sms tradizionali però ho utilizzato ed utilizzo tutt'ora facetime ma non so se sia la stessa cosa

axelv
31-01-2017, 22:29
E pure ti garantisco che non ho mai pagato

Forse il motivo è che non ho mai usato imessage ma solo sms tradizionali però ho utilizzato ed utilizzo tutt'ora facetime ma non so se sia la stessa cosa
Al momento che attivi su iphone imessage/facetime per poter aggiungere il numero di telefono lui PER FORZA manda un sms (a volte 2) ad un numero estero. E' così da sempre. Sicuramente ti è sfuggito ma è così.

Mr_Paulus
31-01-2017, 23:29
Paghi solo con iphone praticamente, impossibile però che tu non abbia mai pagato.
Non è che lo dico io eh, ci mancherebbe...è un dato di fatto.

dipende dal tuo piano tariffario, è un semplice sms estero

pippirimerlo
01-02-2017, 07:31
Ho in 6s con 10.2.1, sveglia impostata alle 7 da lunedì a venerdì. Sabato è suonata. Ieri sera l'ho spenta e stamattina è suonata. Idee più costruttive che andare a Cupertino con un mitra?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axelv
01-02-2017, 07:32
dipende dal tuo piano tariffario, è un semplice sms estero
Ah beh certo ma scrivendomi così pensavo che per lui la questione fosse diversa...sennò avrebbe detto "io non pago perché ho gli sms gratuiti". :)

len
01-02-2017, 08:13
Ah beh certo ma scrivendomi così pensavo che per lui la questione fosse diversa...sennò avrebbe detto "io non pago perché ho gli sms gratuiti". :)



Al momento che attivi su iphone imessage/facetime per poter aggiungere il numero di telefono lui PER FORZA manda un sms (a volte 2) ad un numero estero. E' così da sempre. Sicuramente ti è sfuggito ma è così.



Si, ho sms gratuiti ma non so se sono validi per l'estero

Comunque io non mi sono mai reso conto di questa cosa perché non ho trovato ne sms in merito ne tantomeno addebiti

L'unica cosa che ho letto è la finestra di avvertimento che mi avverte che il servizio potrebbe essere a pagamento

Wuillyc2
01-02-2017, 09:00
Si, ho sms gratuiti ma non so se sono validi per l'estero

Comunque io non mi sono mai reso conto di questa cosa perché non ho trovato ne sms in merito ne tantomeno addebiti

L'unica cosa che ho letto è la finestra di avvertimento che mi avverte che il servizio potrebbe essere a pagamento

confermo che dipende anche dalla tariffa, io anche non ho mai pagato ma solamente perché la mia tariffa comprende anche il roaming, il messaggio comunque se accetti di aggiungere il numero viene spedito.

Amon 83
01-02-2017, 16:13
Per chi ha già installato ios 10.2.1 come si trova funziona bene?

Splinter Cell
01-02-2017, 17:40
Per chi ha già installato ios 10.2.1 come si trova funziona bene?

Nessun problema per me :) (iPhone 7)

Amon 83
01-02-2017, 17:49
E su iphone 6s?

teo180
01-02-2017, 18:29
E pure ti garantisco che non ho mai pagato

Forse il motivo è che non ho mai usato imessage ma solo sms tradizionali però ho utilizzato ed utilizzo tutt'ora facetime ma non so se sia la stessa cosa

Facetime se lo utilizzi tramite mail non paghi mai, ma esci con la mail e non con il numero della tua sim
Se hai gli SMS gratis per l'estero il discorso non vale, non paghi comunque

Sinoue
01-02-2017, 19:06
Per chi ha già installato ios 10.2.1 come si trova funziona bene?



Bene anche con 6 Plus



Amon 83
03-02-2017, 16:21
confermo aggiornato e nessun problema

-Mariello-
03-02-2017, 16:54
Qui 6s, tutto ok.

Marko#88
03-02-2017, 19:57
10.3 beta installata qualche giorno fa, nessun problema o bug da segnalare per ora... anche nessuna novità di rilievo nell'utilizzo pratico in effetti :asd:

superchicco95
18-02-2017, 14:38
Avrei bisogno di un favore da parte degli utenti Vodafone.
Mi sono accorto che con iOS 10 è possibile modificare l'APN per il tethering (normalmente a pagamento, a meno di non avere Vodafone Exclusive a 1.90€/mese), mentre prima era possibile solamente col jailbreak.
Qualcuno ha provato ad inserire l'APN standard (disabilitando magari per sicurezza sulla pagina del fai da te la condivisione tramite hotspot) e provare a condividere la connessione?
Lo farei io stesso, ma avendo la Exclusive non ha senso.
Grazie anticipatamente!

Moronveller
20-02-2017, 12:38
Mi potete spiegare la differenza tra queste due voci del menu? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170220/4dc50bc05c8a12d61ee1267debe02e2a.jpg
Mi riferisco a "libreria foto di icloud" e "carica nel mio streaming foto"

willy_revenge
20-02-2017, 14:05
Libreria foto usa il tuo spazio iCloud e conserva le foto per sempre full res

Streaming foto ne conserva massimo mille per un anno mi sembra, a risoluzione ridotta ma non consuma spazio.

Moronveller
20-02-2017, 14:22
Ma quindi le foto archiviate in "streaming foto" come fanno ad essere accessibili da tutti i dispositivi associati all'account icloud?

willy_revenge
20-02-2017, 14:22
Ma quindi le foto archiviate in "streaming foto" come fanno ad essere accessibili da tutti i dispositivi associati all'account icloud?

Sono su iCloud, solo che non intaccano la quota spazio personale

perdegola
21-02-2017, 08:27
Perché da iOS 9 a iSO10 hanno tolto quella cosa carina che inserendo un jack compariva nella schermata di blocco l'icona della musica, senza dover sbloccare il cell ed aprirla?!?! :mad:

Spun
21-02-2017, 09:28
mi succede una cosa strana ora non so se ve lo fa anche a voi oppure sono io che sbaglio qualcosa, ma con iOS 10.2.1 i contatti che aggiungo non me li ritrovo sul Mac in firma con Sierra
sapete dirmi se è un problema di iOS?
perché mi sincronizza tutto quello che ho selezionatori questo caso anche i contatti selezionato ma non me li sincronizza :(

teo180
21-02-2017, 12:23
Prova a disattivare e riattivare i contatti da icloud su Mac e su Iphone.
Se non funziona entra ed esci dall'account icloud da entrambi i dispositivi.
Si deve essere inchiodato qualcosa del servizio contatti.

Nhirlathothep
21-02-2017, 13:29
qualcuno che ha provato entrambi gli os mi direbbe cosa preferisce di ios10 vs ios 9?

Spun
21-02-2017, 17:31
Prova a disattivare e riattivare i contatti da icloud su Mac e su Iphone.
Se non funziona entra ed esci dall'account icloud da entrambi i dispositivi.
Si deve essere inchiodato qualcosa del servizio contatti.

Grazie per l'intervento,ho provato prima a disattivare e attivare i contatti su entrambi i dispositivi ma niente,ho provato a uscire da iCloud solo sul mac in quanto se lo facevo anche su iPhone poi mi si cancellava ciò che avevo...quindi risultato come prima...
sull'iphone ho provato a mettere in contatti come account predefinito iCloud,prima era su outlook,ma niente da fare :confused:

teo180
21-02-2017, 21:10
Grazie per l'intervento,ho provato prima a disattivare e attivare i contatti su entrambi i dispositivi ma niente,ho provato a uscire da iCloud solo sul mac in quanto se lo facevo anche su iPhone poi mi si cancellava ciò che avevo...quindi risultato come prima...

sull'iphone ho provato a mettere in contatti come account predefinito iCloud,prima era su outlook,ma niente da fare :confused:



Esci dall' account anche su iPhone, non perdi nulla, i contatti e le informazioni sono tutte su iCloud se l'iPhone è correttamente settato

Spun
22-02-2017, 10:11
Esci dall' account anche su iPhone, non perdi nulla, i contatti e le informazioni sono tutte su iCloud se l'iPhone è correttamente settato

fatto ma niente non sincronizza più :confused: :confused: :confused:

inoltre se aggiungo i contatti dal mac me li sincronizza sull'iphone ma se aggiungo i contatti dall'iphone non me aggiunge sul mac....
cosa può essere?

teo180
22-02-2017, 21:29
Strano, di solito quando succede nella quasi totalità dei caso si risolve come sopra, uscendo e rientrando dagli account.
Se hai già riavviato iPhone e Mac mi sa che ti tocca contattare l'assistenza Apple

Spun
22-02-2017, 22:22
Strano, di solito quando succede nella quasi totalità dei caso si risolve come sopra, uscendo e rientrando dagli account.
Se hai già riavviato iPhone e Mac mi sa che ti tocca contattare l'assistenza Apple

non lo sapevo che lo dovevo spegnere e riaccendere una volta uscito dall'account iCloud...comunque l'ho rifatto e ho riavviato entrambi i dispositivi e ora funziona su entrambi grazie moltissime :)

thegiox
23-02-2017, 09:32
la 10.3 va incredibilmente bene, il telefono è fluidissimo :)

Spun
23-02-2017, 09:34
la 10.3 va incredibilmente bene, il telefono è fluidissimo :)

per quale dispositivo?
a me con il 5 mi la 10.2.1 da problemi, la 10.2 era molto meglio sembrava rinato il tel...

thegiox
23-02-2017, 10:31
per quale dispositivo?
a me con il 5 mi la 10.2.1 da problemi, la 10.2 era molto meglio sembrava rinato il tel...

iphone 7, 10.3 beta 3 uscita un paio di giorni fa.

Marko#88
23-02-2017, 10:39
la 10.3 va incredibilmente bene, il telefono è fluidissimo :)

Confermo, anche su SE non ha nessun impuntamento.

perdegola
23-02-2017, 11:24
speriamo bene anche per il 5

teo180
23-02-2017, 22:27
non lo sapevo che lo dovevo spegnere e riaccendere una volta uscito dall'account iCloud...comunque l'ho rifatto e ho riavviato entrambi i dispositivi e ora funziona su entrambi grazie moltissime :)



Infatti non occorre di solito, ma probabilmente si era bloccato qualche servizio locale su iPhone o su Mac

Rumpelstiltskin
23-02-2017, 23:18
Qualcuno di voi usa tumblr con ios10? Mi sono accorto che non mi da più la possibilità di impostare un pin per lo sblocco... mi confermate?


Tapatalk'ed

Moronveller
24-02-2017, 09:52
Dunque, sono passato da un iphone 16 Gb a uno a 64 Gb, prima avevo l'opzione "ottimizza spazio iphone" attiva per le foto e video. Ora sul nuovo dispositivo ho selezionato "scarica e conserva originali" visto il maggiore spazio a disposizione però noto che quando apro una foto, Ios tende sempre a caricare quella ad alta ris, segno che sull'iphone sono salvate sempre quelle ottimizzate.

Come posso fare per avere le versioni ad alta ris già sul dispositivo?

Moronveller
28-02-2017, 15:51
Non c'é più nessuno qua?

Sinoue
02-03-2017, 16:30
Nel precedente messaggio ti sei contraddetto. Rileggilo per correggerlo ;)
Per quanto riguarda il tuo quesito credo che per le foto, essendo state salvate prima su iCloud/Mac e poi "trasferite" su iPhone, iOS eviti il download massivo delle stesse in alta risoluzione ma lo faccia solo per singola foto che apri, forse perché concepito per consumare meno banda possibile.
Non so se poi in standby collegato alla corrente e al Wi-Fi l'iPhone te le scaricherà tutte in alta risoluzione, dovrai verificarlo tra qualche tempo.
Sono mie supposizioni



Rumpelstiltskin
02-03-2017, 18:03
Qualcuno di voi usa tumblr con ios10? Mi sono accorto che non mi da più la possibilità di impostare un pin per lo sblocco... mi confermate?


Tapatalk'ed

up

ceschi
29-03-2017, 09:20
Nell'ultimo periodo ho sempre avuto problemi di spazio con il mio iP6 (da 16gb non per scelta) la nuova versione di iOS 10 mi ha regalato un po' di spazio ma non contento ho voluto provare backup, inizializzazione, ripristino (da iCloud)

avevo poco più di 1gb libero (dopo aver fatto pulizia della cache scaricando un podcast video) tanto che non riuscivo ad installare l'aggiornamento

ho cancellato un po' di media da WhatsApp (non ricordo quanto spazio avessi disponibile però dopo la cancellazione)

sono riuscito ad installare l'aggiornamento e avevo circa 2gb liberi

backup su iCloud, inizializzazione e ripristino e ora ho 6gb liberi :eek: :mbe:
i dati mi sembra ci siano tutti, non capisco dove erano sti 4gb occupati...

ricordo che con il vecchio iP4 da 16gb non avevo questi problemi, che le nuove versioni di iOS non gestiscano bene la cache e i dati applicazioni ? non ho mai avuto con iP4 necessità di pulire la cache, avevo musica e non cancellavo foto/video su iP6 invece cancello regolarmente le foto (ieri ne avevo 5), non ho musica (uso Spotify) e avevo solo 55 app

Marko#88
29-03-2017, 11:01
Nell'ultimo periodo ho sempre avuto problemi di spazio con il mio iP6 (da 16gb non per scelta) la nuova versione di iOS 10 mi ha regalato un po' di spazio ma non contento ho voluto provare backup, inizializzazione, ripristino (da iCloud)

avevo poco più di 1gb libero (dopo aver fatto pulizia della cache scaricando un podcast video) tanto che non riuscivo ad installare l'aggiornamento

ho cancellato un po' di media da WhatsApp (non ricordo quanto spazio avessi disponibile però dopo la cancellazione)

sono riuscito ad installare l'aggiornamento e avevo circa 2gb liberi

backup su iCloud, inizializzazione e ripristino e ora ho 6gb liberi :eek: :mbe:
i dati mi sembra ci siano tutti, non capisco dove erano sti 4gb occupati...

ricordo che con il vecchio iP4 da 16gb non avevo questi problemi, che le nuove versioni di iOS non gestiscano bene la cache e i dati applicazioni ? non ho mai avuto con iP4 necessità di pulire la cache, avevo musica e non cancellavo foto/video su iP6 invece cancello regolarmente le foto (ieri ne avevo 5), non ho musica (uso Spotify) e avevo solo 55 app

In parte potrebbe essere dovuto al nuovo file system.

ceschi
29-03-2017, 12:24
In parte potrebbe essere dovuto al nuovo file system.

Il nuovo file System aumenta lo spazio disponibile (ora oltre 12 gb contro gli oltre 11 di prima)
ma mi sembra assurdo che backup e ripristino mi liberino più di 4gb di spazio, non mi sembra che il sistema sia ben gestito:stordita:

Drdeco
29-03-2017, 16:48
Cache, file temporanei, media ecc... Gli OS con sandbox scaricano molte cose non accessibili all'utente. Con un reset liberi tanto spazio, altrimenti puoi usare il trucco di scaricare file di grosse dimensioni, tipo podcast o film.
In questo modo il sistema libera più memoria rispetto a quella che riusciresti a liberare cancellando app.

david-1
29-03-2017, 21:30
Cache, file temporanei, media ecc... Gli OS con sandbox scaricano molte cose non accessibili all'utente. Con un reset liberi tanto spazio, altrimenti puoi usare il trucco di scaricare file di grosse dimensioni, tipo podcast o film.
In questo modo il sistema libera più memoria rispetto a quella che riusciresti a liberare cancellando app.

cosa intendi per reset? un ripristino del cell?

teo180
30-03-2017, 05:20
Ogni app accumula cache, credo anche spotify accumuli notevole materiale.
C'è gente che ha Facebook con quasi 5gb di dati

Marko#88
30-03-2017, 07:00
Ogni app accumula cache, credo anche spotify accumuli notevole materiale.
C'è gente che ha Facebook con quasi 5gb di dati

Spotify confermo, ne accumula parecchia di cache.

Simonex84
30-03-2017, 08:28
Ciao a tutti, torno a farmi vivo perché ho un problema con iCloud Drive su iOS 10, ho fatto l'estensione a 50gb e messo tutta la cartella documenti del Mac su cloud, e fin qui tutto bene, però su iPhone (SE con ancora 10.2.1) riesco a scaricare i documenti solo sotto Wi-Fi, su rete dati non scarica nulla, anche se l'opzione è attiva


http://a64.tinypic.com/qq4fbo.jpg


Idee????

ceschi
30-03-2017, 08:45
Cache, file temporanei, media ecc... Gli OS con sandbox scaricano molte cose non accessibili all'utente. Con un reset liberi tanto spazio, altrimenti puoi usare il trucco di scaricare file di grosse dimensioni, tipo podcast o film.
In questo modo il sistema libera più memoria rispetto a quella che riusciresti a liberare cancellando app.

Si l'ho sempre fatto, passando da pochi mb (mi è capitato anche zero) a 1gb circa, quindi non pulisce esattamente tutto comunque visto che con il reset sono passato a 6gb :eek:

Ogni app accumula cache, credo anche spotify accumuli notevole materiale.
C'è gente che ha Facebook con quasi 5gb di dati

Si e la cache ci sta, ma il sistema dovrebbe liberarla quando si arriva a zero kb e non lo fa, inoltre è assurdo che debba forzare la pulizia della cache cercando di scaricare un podcast video :muro: nel momento in cui lo spazio disponibile scende sono a 100-200mb dovrebbe pulire la cache in automatico

Spotify confermo, ne accumula parecchia di cache.

Si lo uso anche io, ma non è il solo, Facebook, inBox (di gmail), Messenger, WhatsApp etc. sono tantissime le applicazioni che nel giro di qualche mese (o meno) di utilizzo riempiono i 16gb (12gb disponibili) diventano 0kb :muro:

theJanitor
30-03-2017, 08:51
Ogni app accumula cache, credo anche spotify accumuli notevole materiale.
C'è gente che ha Facebook con quasi 5gb di dati

Spotify confermo, ne accumula parecchia di cache.

dropbox ha introdotto l'opzione per rimuovere i dati della cache, speriamo che altri seguano l'esempio

Facebook è la app peggior progettata della storia, in grado di incasinare qualunque telefono :asd:

Marko#88
30-03-2017, 10:26
Si lo uso anche io, ma non è il solo, Facebook, inBox (di gmail), Messenger, WhatsApp etc. sono tantissime le applicazioni che nel giro di qualche mese (o meno) di utilizzo riempiono i 16gb (12gb disponibili) diventano 0kb :muro:

In realtà a me non da particolare fastidio, ho preso il 64 Gb apposta per non avere problemi. :)

Drdeco
30-03-2017, 11:44
cosa intendi per reset? un ripristino del cell?

si.

teo180
30-03-2017, 21:55
Si l'ho sempre fatto, passando da pochi mb (mi è capitato anche zero) a 1gb circa, quindi non pulisce esattamente tutto comunque visto che con il reset sono passato a 6gb :eek:







Si e la cache ci sta, ma il sistema dovrebbe liberarla quando si arriva a zero kb e non lo fa, inoltre è assurdo che debba forzare la pulizia della cache cercando di scaricare un podcast video :muro: nel momento in cui lo spazio disponibile scende sono a 100-200mb dovrebbe pulire la cache in automatico







Si lo uso anche io, ma non è il solo, Facebook, inBox (di gmail), Messenger, WhatsApp etc. sono tantissime le applicazioni che nel giro di qualche mese (o meno) di utilizzo riempiono i 16gb (12gb disponibili) diventano 0kb :muro:



Ipoteticamente potevi risolvere cancellando e reinstallando le relative app che occupano lo spazio, in questo modo cancellavi anche la loro cache per intero.
Può essere che iOS non veda dati di cache che possono essere liberati (può essere che sia anche qualche app mal compilata).
In effetti ogni singola applicazione dovrebbe dare la possibilità di eliminarne la cache, ma questo sta sempre allo sviluppatore implementarlo.
È anche vero che hai fatto bene a far così, ci vuole quasi meno tempo a ripristinare un iPhone e a ricaricare il backup (connessione permettendo) che a mettersi dietro a cancellare le app che occupano spazio, cancellarle e reinstallarle.

Coyote74
31-03-2017, 08:01
Ma se faccio un ripristino in dfu e poi ricarico il backup dovrò dopo reimpostare qualcosa a manina o mi ritrovo proprio tutto come era prima?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

theJanitor
31-03-2017, 08:07
devi solamente attendere il download di tutte le applicazioni

ceschi
31-03-2017, 08:27
In realtà a me non da particolare fastidio, ho preso il 64 Gb apposta per non avere problemi. :)

Ok, ma non è una giustificazione, il 16gb apple lo vende e deve essere possibile usarlo con le normali app (ne avevo 55 non 1000, niente giochi, niente foto, niente musica) ovvio che il 64gb è meglio ma nel mio caso ad esempio il 16gb l'ho vinto e l'ho tenuto.

Ipoteticamente potevi risolvere cancellando e reinstallando le relative app che occupano lo spazio, in questo modo cancellavi anche la loro cache per intero.
Può essere che iOS non veda dati di cache che possono essere liberati (può essere che sia anche qualche app mal compilata).
In effetti ogni singola applicazione dovrebbe dare la possibilità di eliminarne la cache, ma questo sta sempre allo sviluppatore implementarlo.
È anche vero che hai fatto bene a far così, ci vuole quasi meno tempo a ripristinare un iPhone e a ricaricare il backup (connessione permettendo) che a mettersi dietro a cancellare le app che occupano spazio, cancellarle e reinstallarle.

Non sono così convinto che fosse solo la cache il Problema, visto che quando viene forzata la pulizia (scaricando podcast video :muro: ) guadagnavo 1-2gb e non 6gb

anche il fatto che sia colpa degli sviluppatori non è una giustificazione, il sistema operativo non deve permettere che si arrivi a zero kb (e a me è successo) per colpa delle app

teo180
31-03-2017, 13:18
Ok, ma non è una giustificazione, il 16gb apple lo vende e deve essere possibile usarlo con le normali app (ne avevo 55 non 1000, niente giochi, niente foto, niente musica) ovvio che il 64gb è meglio ma nel mio caso ad esempio il 16gb l'ho vinto e l'ho tenuto.







Non sono così convinto che fosse solo la cache il Problema, visto che quando viene forzata la pulizia (scaricando podcast video :muro: ) guadagnavo 1-2gb e non 6gb



anche il fatto che sia colpa degli sviluppatori non è una giustificazione, il sistema operativo non deve permettere che si arrivi a zero kb (e a me è successo) per colpa delle app



Me ad esempio non arriva mai a 0, quindi magari anche il tuo sistema non è nelle migliori condizioni.
In ogni caso hanno fatto per alcuni iPhone anche il taglio da 8gb, ciò non significa che se lo vende va bene, se lo vende è per chi lo usa con app di sistema o poco altro.
Evidentemente nel tuo caso il 16 non va bene, personalmente ho il 16gb e nonostante lo utilizzi molto ho ancora oltre 3gb liberi

ceschi
01-04-2017, 16:02
Me ad esempio non arriva mai a 0, quindi magari anche il tuo sistema non è nelle migliori condizioni.
In ogni caso hanno fatto per alcuni iPhone anche il taglio da 8gb, ciò non significa che se lo vende va bene, se lo vende è per chi lo usa con app di sistema o poco altro.
Evidentemente nel tuo caso il 16 non va bene, personalmente ho il 16gb e nonostante lo utilizzi molto ho ancora oltre 3gb liberi



Se con 50 app e nient'altro ho 6 gb liberi i 16gb sono sufficienti ti pare ?
Ma non è normale che nel tempo quei 6gb diventano zero a causa delle cache o altri dati creati dalle app

teo180
01-04-2017, 17:50
Se con 50 app e nient'altro ho 6 gb liberi i 16gb sono sufficienti ti pare ?
Ma non è normale che nel tempo quei 6gb diventano zero a causa delle cache o altri dati creati dalle app

E' normalissimo invece, qualsiasi app per funzionare bene e avere prestazioni ottimali deve accumulare cache!
Il fatto che poi arrivi a 0kb senza far partire il cleaning cache è un problema diverso, inerente a Ios con qualche problema.
A me non succede, ad altri si, non sei il primo, ma sta sempre a significare un malfunzionamento dell'automatismo di pulizia.

ceschi
01-04-2017, 19:21
E' normalissimo invece, qualsiasi app per funzionare bene e avere prestazioni ottimali deve accumulare cache!

Il fatto che poi arrivi a 0kb senza far partire il cleaning cache è un problema diverso, inerente a Ios con qualche problema.

A me non succede, ad altri si, non sei il primo, ma sta sempre a significare un malfunzionamento dell'automatismo di pulizia.



Vediamo se dopo il ripristino questo problema non l'avrò più 😁

Coyote74
01-04-2017, 21:20
Ragazzi, ho aggiornato il mio iPhone 6 64GB usando la procedura tramite DFU e ripristinato il backup, la musica e le foto. Mi si sono liberati oltre 5 GB di spazio. Incredibile!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marko#88
02-04-2017, 08:19
Ok, ma non è una giustificazione, il 16gb apple lo vende e deve essere possibile usarlo con le normali app (ne avevo 55 non 1000, niente giochi, niente foto, niente musica) ovvio che il 64gb è meglio ma nel mio caso ad esempio il 16gb l'ho vinto e l'ho tenuto.


Non dico che sia una giustificazione, dico quello che è il mio pensiero.
Se avessi vinto un 16 Gb l'avrei venduto e preso un 64.

theJanitor
02-04-2017, 09:13
la gestione della cache fa un bel pò schifo imho, dare la possibilità di cancellarla da parte dell'utente sarebbe auspicabile, speriamo che crescano le applicazioni come dropbox che ti permettono di fare pulizia perchè per quanto sia utile con il tempo si accumula a dismisura

e di gente che è arrivata a 0 dovendo forzare la pulizia con il download di un podcast ce n'è parecchia

M@n
02-04-2017, 10:03
la gestione della cache fa un bel pò schifo imho, dare la possibilità di cancellarla da parte dell'utente sarebbe auspicabile, speriamo che crescano le applicazioni come dropbox che ti permettono di fare pulizia perchè per quanto sia utile con il tempo si accumula a dismisura

e di gente che è arrivata a 0 dovendo forzare la pulizia con il download di un podcast ce n'è parecchia

Si però l'esempio di dropbox è significativo del fatto che le app dovrebbero svuotare la rispettiva cache, non iOS che invece può svuotare le sue di cache

theJanitor
02-04-2017, 11:43
se ios desse la possibilità all'utente di svuotare la cache della singola applicazione dalle impostazioni (come implementato da Android) la singola applicazione non avrebbe alcuna necessità di implementarlo per se stessa

Marko#88
02-04-2017, 11:50
se ios desse la possibilità all'utente di svuotare la cache della singola applicazione dalle impostazioni (come implementato da Android) la singola applicazione non avrebbe alcuna necessità di implementarlo per se stessa

Questo sarebbe bello, molto.
Chissà se in iOS11.... :sperem:

ceschi
02-04-2017, 17:49
Comunque per la cronaca, visti i 6gb disponibili ho scaricato Hearthstone (2gb circa) e della musica su Spotify (1.5gb) attualmente ho 850mb disponibili e calano ogni giorno 😑

teo180
02-04-2017, 22:33
Questo sarebbe bello, molto.

Chissà se in iOS11.... :sperem:



Questo sarebbe impossibile per come è strutturato iOS.
Lo svuotamento delle cache delle app deve essere implementato all'interno dell'app.

teo180
02-04-2017, 22:47
Comunque per la cronaca, visti i 6gb disponibili ho scaricato Hearthstone (2gb circa) e della musica su Spotify (1.5gb) attualmente ho 850mb disponibili e calano ogni giorno 😑



Eh vedi da te che per come lo utilizzi tu 16gb ti stanno proprio stretti.

ceschi
03-04-2017, 07:51
Eh vedi da te che per come lo utilizzi tu 16gb ti stanno proprio stretti.



Erano già 750mb, forzata la pulizia della cache con podcast e ora ho 2.25gb
2.25 di cache in pochi giorni (dal 29/3) !

Il mio uso è normalissimo, Facebook, WhatsApp, Telegram, Spotify, lo definirei un uso base che fino a qualche anno fa si faceva tranquillamente con 16gb

Marko#88
03-04-2017, 07:59
Erano già 750mb, forzata la pulizia della cache con podcast e ora ho 2.25gb
2.25 di cache in pochi giorni (dal 29/3) !

Il mio uso è normalissimo, Facebook, WhatsApp, Telegram, Spotify, lo definirei un uso base che fino a qualche anno fa si faceva tranquillamente con 16gb

Qualche anno fa si usavano anche pc con 2 gb di ram...
le richieste aumentano, non c'è nulla da dire.

ceschi
03-04-2017, 08:21
Qualche anno fa si usavano anche pc con 2 gb di ram...
le richieste aumentano, non c'è nulla da dire.

Ram e storage c'entrano poco :asd:

per me invece non è questione di richieste che aumentano ma una gestione a cazum della cache da parte delle applicazioni con l'SO che lo permette, le richieste aumentano per CPU e ram, lo Storage è un'altra cosa.

dai 2gb di cache in 5 giorni :mbe:

non è possibile che non trovate niente di strano nel fatto che il sistema operativo permetta la crescita della cache fino a zero kb :muro:

Marko#88
03-04-2017, 08:28
Ram e storage c'entrano poco :asd:

per me invece non è questione di richieste che aumentano ma una gestione a cazum della cache da parte delle applicazioni con l'SO che lo permette, le richieste aumentano per CPU e ram, lo Storage è un'altra cosa.

dai 2gb di cache in 5 giorni :mbe:

non è possibile che non trovate niente di strano nel fatto che il sistema operativo permetta la crescita della cache fino a zero kb :muro:

Era un esempio :rolleyes: :rolleyes:

Comunque, visto che ti piace parlare di storage, mi ricordi per favore quanto spazio occupava Windows XP? O un gioco del 2003? E adesso invece?

Le applicazioni sono sempre pesanti, i contnuti che visualizzi idem, le richieste hardware (tutte, l'esempio ram era solo un esempio) aumentano.

ceschi
03-04-2017, 08:31
Era un esempio :rolleyes: :rolleyes:

Comunque, visto che ti piace parlare di storage, mi ricordi per favore quanto spazio occupava Windows XP? O un gioco del 2003? E adesso invece?

Le applicazioni sono sempre pesanti, i contnuti che visualizzi idem, le richieste hardware (tutte, l'esempio ram era solo un esempio) aumentano.

Aspetta un conto sono le dimensioni delle applicazioni, ovvio che crescano, hanno nuove funzionalità, idem i sistemi operativi, ma non è normale che un Sistema operativo permetta a Facebook (ad esempio) di crescere a dismisura costantemente è questo il punto e a me sembra molto diverso dalla crescente necessità di risorsa da parte di SO e applicazioni

M@n
03-04-2017, 09:45
Aspetta un conto sono le dimensioni delle applicazioni, ovvio che crescano, hanno nuove funzionalità, idem i sistemi operativi, ma non è normale che un Sistema operativo permetta a Facebook (ad esempio) di crescere a dismisura costantemente è questo il punto e a me sembra molto diverso dalla crescente necessità di risorsa da parte di SO e applicazioni

Boh, non so. Credo che un SO non si "intrometta" troppo nella gestione dei file temporanei di ogni applicazione.
And MacOS e Win credo che lascino libertà agli sviluppatori di prendersi lo spazio su disco di cui hanno bisogno

Simonex84
03-04-2017, 10:06
Ho aggiornato alla 10.3 con ripristino da DFU ed adesso il download dei documenti su iCloud mi funziona anche su linea dati.

Per il resto tutto ok, sembra tutto più veloce e reattivo, con la batteria che dura qualche ora in più, ma forse è solo un effetto placebo :D

teo180
03-04-2017, 12:28
Se con 50 app e nient'altro ho 6 gb liberi i 16gb sono sufficienti ti pare ?
Ma non è normale che nel tempo quei 6gb diventano zero a causa delle cache o altri dati creati dalle app

Ram e storage c'entrano poco :asd:

per me invece non è questione di richieste che aumentano ma una gestione a cazum della cache da parte delle applicazioni con l'SO che lo permette, le richieste aumentano per CPU e ram, lo Storage è un'altra cosa.

dai 2gb di cache in 5 giorni :mbe:

non è possibile che non trovate niente di strano nel fatto che il sistema operativo permetta la crescita della cache fino a zero kb :muro:
Su questo punto sono d'accordo, ma ripeto, è iOS che nel tuo caso non avvia la pulizia correttamente.
Fatti un backup e ripristinalo come nuovo, lo usi un paio di giorni e vedi come di comporta, nel caso fai sempre tempo a riportarlo com'era, questo per capire se effettivamente è un problema di iOS

ceschi
03-04-2017, 12:54
Boh, non so. Credo che un SO non si "intrometta" troppo nella gestione dei file temporanei di ogni applicazione.

And MacOS e Win credo che lascino libertà agli sviluppatori di prendersi lo spazio su disco di cui hanno bisogno


Ma su un device mobile lo storage è per forza di cose più limitato, quanto tempo è che non vedi un pc con 16gb (ma anche 32 o 64) di storage ?

megamitch
03-04-2017, 13:26
Aspetta un conto sono le dimensioni delle applicazioni, ovvio che crescano, hanno nuove funzionalità, idem i sistemi operativi, ma non è normale che un Sistema operativo permetta a Facebook (ad esempio) di crescere a dismisura costantemente è questo il punto e a me sembra molto diverso dalla crescente necessità di risorsa da parte di SO e applicazioni

non ho sottomano l'ipad, per cui non posso controllare. Si vede da qualche impostazione quali sono le APP che hanno più dati ? In modo da poterle tenere sott'occhio per qualche giorno

M@n
03-04-2017, 14:14
Ma su un device mobile lo storage è per forza di cose più limitato, quanto tempo è che non vedi un pc con 16gb (ma anche 32 o 64) di storage ?

si, li si parte ormai da 128 GB (quelli che hanno un ssd piccolo) pero' il concetto è simile: il SO non si occupa dei file temporanei delle varie applicazioni. Proprio qui da qualche parte su questo forum in sezione Mac (HW o SW non ricordo) un utente parlava di 24 giga presi dai file temp di Premiere.

Certo, soprattutto su un telefono sarebbe auspicabile una linea guida di mamma Apple che "invitasse" gli sviluppatori delle varie app e mettere una opzione "svuota cache" come fa dropbox

ceschi
03-04-2017, 14:41
non ho sottomano l'ipad, per cui non posso controllare. Si vede da qualche impostazione quali sono le APP che hanno più dati ? In modo da poterle tenere sott'occhio per qualche giorno

Si, vai in impostazioni, generali, spazio sul dispositivo e su Gestisci spazio

si, li si parte ormai da 128 GB (quelli che hanno un ssd piccolo) pero' il concetto è simile: il SO non si occupa dei file temporanei delle varie applicazioni. Proprio qui da qualche parte su questo forum in sezione Mac (HW o SW non ricordo) un utente parlava di 24 giga presi dai file temp di Premiere.

Certo, soprattutto su un telefono sarebbe auspicabile una linea guida di mamma Apple che "invitasse" gli sviluppatori delle varie app e mettere una opzione "svuota cache" come fa dropbox

é molto diverso l'utilizzo di un Device mobile da un computer, inoltre non scordiamo che su iOS non c'è un file manager, non posso andare a cancellare a mano, le cache su un computer hai mille modi di cancellarle, su iOS non c'è modo se non forzare la pulizia scaricando un podcast video, se già la pulizia la facesse in automatico quando si raggiunge un limite minimo sarebbe molto meno una rottura

megamitch
03-04-2017, 14:49
Si, vai in impostazioni, generali, spazio sul dispositivo e su Gestisci spazio



Quindi sei riuscito a capire quali APP ti rubano più spazio ? magari lo hai scritto prima e mi è sfuggito

theJanitor
03-04-2017, 15:38
Questo sarebbe impossibile per come è strutturato iOS.
Lo svuotamento delle cache delle app deve essere implementato all'interno dell'app.

esistono tweak per terminali JB che permettono di farlo dalle impostazioni (Generali - spazio dispositivo)

teo180
03-04-2017, 19:15
Ma su un device mobile lo storage è per forza di cose più limitato, quanto tempo è che non vedi un pc con 16gb (ma anche 32 o 64) di storage ?

Esistono da 32 e 64gb low cost.
Ma sono pressochè inutilizzabili, anche perchè la maggior parte degli utenti ci installa windows... dopo che installi il sistema e gli aggiornamenti automatici che non si possono disattivare (per l'utente comune) e' già pieno come un uovo.
Servono per chi installa windows, magari una versione alleggerita, e legge la posta dalla webmail.
E' un po lo stesso discorso, non ne ho mai consigliati a nessuno, anche se ipoteticamente avendo un ssd sono piu veloci dei pc ben piu costosi ma con hdd meccanico.

teo180
03-04-2017, 19:17
Ma su un device mobile lo storage è per forza di cose più limitato, quanto tempo è che non vedi un pc con 16gb (ma anche 32 o 64) di storage ?

esistono tweak per terminali JB che permettono di farlo dalle impostazioni (Generali - spazio dispositivo)

Non ne ho mai sentito parlare (è anche vero che ho da diverso tempo abbandonati i dispositivi JB), come si chiama per curiosità?

theJanitor
03-04-2017, 19:24
CacheClearer

http://media.idownloadblog.com/wp-content/uploads/2015/01/CachCleaner-Instagram-593x499.png

DVD2005
03-04-2017, 21:10
Ho aggiornato alla 10.3 con ripristino da DFU ed adesso il download dei documenti su iCloud mi funziona anche su linea dati.

Per il resto tutto ok, sembra tutto più veloce e reattivo, con la batteria che dura qualche ora in più, ma forse è solo un effetto placebo :D

a me la batteria pare duri sensibilemte meno. L'aggiornamento lo ho fatto tramite itunes ma non in DFU

ceschi
04-04-2017, 08:36
Quindi sei riuscito a capire quali APP ti rubano più spazio ? magari lo hai scritto prima e mi è sfuggito

Tante, Facebook, WhatsApp, Spotify, InBox, MyCloud, OneNote, Messenger etc.

ieri avevo 2.25gb oggi 1.95....

ceschi
04-04-2017, 08:37
Esistono da 32 e 64gb low cost.
Ma sono pressochè inutilizzabili, anche perchè la maggior parte degli utenti ci installa windows... dopo che installi il sistema e gli aggiornamenti automatici che non si possono disattivare (per l'utente comune) e' già pieno come un uovo.
Servono per chi installa windows, magari una versione alleggerita, e legge la posta dalla webmail.
E' un po lo stesso discorso, non ne ho mai consigliati a nessuno, anche se ipoteticamente avendo un ssd sono piu veloci dei pc ben piu costosi ma con hdd meccanico.

:rolleyes: certo che esistono ma un computer comune non ha così poco Storage, inoltre come ho scritto su un sistema operativo desktop ci sono mille modi di pulire la cache (anche a mano con il file manager volendo) su iOS quanti modi ci sono ?

teo180
04-04-2017, 12:13
:rolleyes: certo che esistono ma un computer comune non ha così poco Storage, inoltre come ho scritto su un sistema operativo desktop ci sono mille modi di pulire la cache (anche a mano con il file manager volendo) su iOS quanti modi ci sono ?
Ben pochi. ma è anche questo quello che mantiene iOS piu sicuro e meno problematico di altri smartphone.
Insomma, ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Questo difetto si elimina direttamente acquistando un taglio di memoria superiore fregandosene della cache.
E comunque è un problema che affligge anche la controparte android, in quanto sebbene abbia la possibilità di cancellare le cache delle app direttamente dal gestore applicazioni non è in grado di eliminare tutto e spesso anche lui arriva a 0kb (se lo si ripristina come nuovo e si riscaricano pari pari tutte le app si liberano diversi GB)
Questo per dire che probabilmente le app stesse generano file di cache che non sono riconosciute dal sistema android, e dall'automatismo di pulizia di iOS.
E' quasi una certezza comunque che il tutto dipenda da una non corretta compilazione o a errori durante lo sviluppo dell'app stessa.

Marko#88
04-04-2017, 13:07
Tante, Facebook, WhatsApp, Spotify, InBox, MyCloud, OneNote, Messenger etc.

ieri avevo 2.25gb oggi 1.95....

300 mega in un giorno? Vivi col cellulare in mano? :eek:

megamitch
04-04-2017, 13:24
Tante, Facebook, WhatsApp, Spotify, InBox, MyCloud, OneNote, Messenger etc.

ieri avevo 2.25gb oggi 1.95....
E quali hanno incrementato di più in un giorno?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

ceschi
04-04-2017, 14:53
Ben pochi. ma è anche questo quello che mantiene iOS piu sicuro e meno problematico di altri smartphone.
Insomma, ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Questo difetto si elimina direttamente acquistando un taglio di memoria superiore fregandosene della cache.
E comunque è un problema che affligge anche la controparte android, in quanto sebbene abbia la possibilità di cancellare le cache delle app direttamente dal gestore applicazioni non è in grado di eliminare tutto e spesso anche lui arriva a 0kb (se lo si ripristina come nuovo e si riscaricano pari pari tutte le app si liberano diversi GB)
Questo per dire che probabilmente le app stesse generano file di cache che non sono riconosciute dal sistema android, e dall'automatismo di pulizia di iOS.
E' quasi una certezza comunque che il tutto dipenda da una non corretta compilazione o a errori durante lo sviluppo dell'app stessa.

quindi se lo fa anche Android diventa meno un problema ? :asd:
ho capito che se avessi 128gb non mi accorgerei del problema, ma io ho un 16gb e il problema lo ho :asd:

300 mega in un giorno? Vivi col cellulare in mano? :eek:

No, tutt'altro, sono davanti al mio Mac tutto il giorno e faccio tutto da li, anche eventuali messaggi sugli IM, l'iPhone lo uso poco

ceschi
04-04-2017, 14:54
E quali hanno incrementato di più in un giorno?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Non lo so, non ho controllato

per la cronaca ora ho 1,69gb disponibili

ceschi
04-04-2017, 14:59
Facciamo così, ora ho catturato questa schermata

https://s1.postimg.org/v1rg63ywf/IMG_3471.png

tra 5 giorni lo rifaccio....

per quanto riguarda l'uso ho controllato, nelle ultime 24 ore ho :

32 minuti di FB
52 minuti di Telefono
19 minuti di telegram
3 minuti di inBox
4 minuti di WA
1 minuto di Mail
1 minuto di instagram
1 minuto di Messenger

non direi lo uso tanto :asd:

Simonex84
04-04-2017, 15:25
a me la batteria pare duri sensibilemte meno. L'aggiornamento lo ho fatto tramite itunes ma non in DFU

Ho anche fatto un cambio operatore di recente, da Voda a Tim e noto anche un min consumo di GB, magari conta quello per la batteria.

Marko#88
04-04-2017, 16:47
No, tutt'altro, sono davanti al mio Mac tutto il giorno e faccio tutto da li, anche eventuali messaggi sugli IM, l'iPhone lo uso poco

Onestamente non so che dirti... io non rilevo aumenti di spazio occupato di queste entità. :stordita:

DVD2005
04-04-2017, 17:32
Ho anche fatto un cambio operatore di recente, da Voda a Tim e noto anche un min consumo di GB, magari conta quello per la batteria.

Dopo il nuovo piccolo aggiornamento ed il secondo ciclo di ricarica direi che si è stabilizzata sui livelli precedenti.

Marko#88
05-04-2017, 06:47
Io non ho notato significativi cambi di autonomia...adesso ho la 10.3.2 beta da qualche giorno, stessa autonomia anche con questa.

pierodj
05-04-2017, 10:48
Dopo l'aggiornamento ho notato un calo abbastanza drastico di batteria, ma nel mio caso sembra risolto dopo aver disabilitato "Ehi, Siri" che mi aveva chiesto di attivare dopo l'update (tanto Siri non lo uso mai).

Poi permangono i problemi di freeze improvvisi dopo un po' di tempo con molte applicazioni aperte (es. schermate nere su Safari o fotocamera bloccata finché non si chiudono un po' di app) :rolleyes:

theJanitor
05-04-2017, 11:25
io aspetterei qualche giorno prima di valutare la batteria, tra nuovo file system, aggiornamento degli indici etc etc bisogna che si assesti il tutto

Simonex84
07-04-2017, 13:03
Dopo l'aggiornamento ho notato un calo abbastanza drastico di batteria, ma nel mio caso sembra risolto dopo aver disabilitato "Ehi, Siri" che mi aveva chiesto di attivare dopo l'update (tanto Siri non lo uso mai).

Poi permangono i problemi di freeze improvvisi dopo un po' di tempo con molte applicazioni aperte (es. schermate nere su Safari o fotocamera bloccata finché non si chiudono un po' di app) :rolleyes:

su quale iPhone?

pierodj
07-04-2017, 13:29
su quale iPhone?

iPhone 7 :)

Simonex84
07-04-2017, 13:57
iPhone 7 :)

Di solito quando ci sono problemi del genere su iPhone/iPad seguo la solita trafila di ripristino da DFU, ripristino backup, ripristino impostazioni, risistemo tutte le impostazioni a mano e lo uso per un po', se i problemi rimangono vado dal Genius e lo stresso finché non mi cambia il dispositivo.

Marko#88
07-04-2017, 15:08
riporto la mia PESSIMA esperienza con l'assistenza Apple.

Lo schermo del mio iPhone presenta ultimamente un lato leggermente più scuro dell'altro...e messo di fianco ad altri SE ha lo schermo meno luminoso (sia con luminosità manuale e parità di impostazione che lasciandola in automatico) e un filo più freddo come taratura. La cosa che salta più all'occhio comunque è il lato scuro, si vede bene anche senza altri iPhone di fianco.

Contatto l'assistenza, spiego il problema, mi dicono che si procede.
Prima di tutto mi urta essere trattato come un cretino, mi dicono di aggiornare e ripristinare... santo dio ti sto dicendo di avere un problema hardware, mi parli di aggiornamento? Vabè, a quanto pare sono abituati a trattare con gente messa così. .asd:

Comunque, mi mandano il corriere con la scatola vuota, ci metto il telefono, lo spedisco tramite corriere, aspetto.
Il telefono torna nelle stesse condizioni di prima con una lettera che dice come il problema non sia stato rilevato.

Ora, io sono sicuramente un po' fighetto per queste cose... ma il problema è ben visibile a occhio, figurarsi con degli strumenti... un comportamento del genere non me lo aspettavo. Andrò in un Apple store a far vedere di persona e pretendere che il mio telefono sia riparato/sostituito in garanzia. Non ho tempo e voglia di farlo, sono costretto a causa del comportamento dell'assistenza... :rolleyes:

pierodj
07-04-2017, 16:22
Di solito quando ci sono problemi del genere su iPhone/iPad seguo la solita trafila di ripristino da DFU, ripristino backup, ripristino impostazioni, risistemo tutte le impostazioni a mano e lo uso per un po', se i problemi rimangono vado dal Genius e lo stresso finché non mi cambia il dispositivo.

Intendi per i crash? capitano random ogni tot giorni (io sono uno di quelli che tengono sempre tutte le app aperte), me ne accorgo in particolare con l'app della fotocamera perché aprendola rimane piantata, oppure la fotocamera funziona ma cliccando sul tastino in alto per la modifica dell'immagine va in crash...
Non credo sia un problema hardware perché poi chiudendo un po' di app dal multitasking (in particolare facebook e tapatalk) ritorna a funzionare tutto perfettamente :fagiano:
Mi capitava (ma molto più di rado) anche col 5s, può darsi pure che sia qualche app bacata tra quelle che utilizzo che da fastidio...
Non saprei nemmeno come farlo presente all'assistenza appunto perché è un problema random, magari vado all'Apple Store e funziona perfettamente in quel momento :D

Per la batteria invece disattivando i due flag di Siri nelle impostazioni per il momento va bene, ho ricaricato oggi a pranzo al 2 giorno e mezzo :)
(non so se sia la 10.3.1 o la modifica di Siri onestamente, ma direi che va bene in ogni caso)

Davide Rs
07-04-2017, 17:40
Ragazzi è arrivata anche a voi una mail da un indirizzo che si chiama "Apple Id" dove dice che il tuo account ha acquistato di iTunes "Patriots Day" e "Headshot" per un totale di 33$? Dice: se non si vuole procedere all'acquisto "clicca qui" per cambiare la password, è arrivata anche a voi? È spam o mi hanno rubato l'account?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wuillyc2
07-04-2017, 17:42
Ragazzi è arrivata anche a voi una mail da un indirizzo che si chiama "Apple Id" dove dice che il tuo account ha acquistato di iTunes "Patriots Day" e "Headshot" per un totale di 33$? Dice: se non si vuole procedere all'acquisto "clicca qui" per cambiare la password, è arrivata anche a voi? È spam o mi hanno rubato l'account?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

spam

HUbnormal
08-04-2017, 05:43
Scusate ma con l'aggiornamento alla 10.3 non visualizzo più i testi dei brani in Musica.
E' successo ad altri?

Coyote74
08-04-2017, 15:17
Scusate ma con l'aggiornamento alla 10.3 non visualizzo più i testi dei brani in Musica.

E' successo ad altri?



Ahia!!! Io non ho avuto ancora il tempo di aggiornare perché sono in viaggio di lavoro e prima di venerdì prossimo non rientro a casa. Ma se qualcuno conferma la cosa col cavolo che aggiorno. Adoro il servizio testi musicali su musica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Coyote74
08-04-2017, 17:28
Ahia!!! Io non ho avuto ancora il tempo di aggiornare perché sono in viaggio di lavoro e prima di venerdì prossimo non rientro a casa. Ma se qualcuno conferma la cosa col cavolo che aggiorno. Adoro il servizio testi musicali su musica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ho detto una stupidaggine. Credevo parlassi della 10.3.1
La 10.3 ce l'ho già installata e i testi su Music funzionano bene. Ovviamente non ci sono i testi di proprio tutte le canzoni, ma quelli disponibili fungono.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simonex84
08-04-2017, 19:41
Intendi per i crash? capitano random ogni tot giorni (io sono uno di quelli che tengono sempre tutte le app aperte), me ne accorgo in particolare con l'app della fotocamera perché aprendola rimane piantata, oppure la fotocamera funziona ma cliccando sul tastino in alto per la modifica dell'immagine va in crash...
Non credo sia un problema hardware perché poi chiudendo un po' di app dal multitasking (in particolare facebook e tapatalk) ritorna a funzionare tutto perfettamente :fagiano:
Mi capitava (ma molto più di rado) anche col 5s, può darsi pure che sia qualche app bacata tra quelle che utilizzo che da fastidio...
Non saprei nemmeno come farlo presente all'assistenza appunto perché è un problema random, magari vado all'Apple Store e funziona perfettamente in quel momento :D

Per la batteria invece disattivando i due flag di Siri nelle impostazioni per il momento va bene, ho ricaricato oggi a pranzo al 2 giorno e mezzo :)
(non so se sia la 10.3.1 o la modifica di Siri onestamente, ma direi che va bene in ogni caso)

Se ti capita un PC che presenta crash a random cosa pensi? Io scommetto subito su ram danneggiate, gli smartphone sono dei piccoli PC, quindi....

HUbnormal
09-04-2017, 06:10
Ho detto una stupidaggine. Credevo parlassi della 10.3.1
La 10.3 ce l'ho già installata e i testi su Music funzionano bene. Ovviamente non ci sono i testi di proprio tutte le canzoni, ma quelli disponibili fungono.


Grazie per il feedback.

Sul mio iPhone 6S Plus sia con la versione 10.3 che 10.3.1 i testi dei brani non sono più visualizzati.
Qualcosa sarà andato storto con l'aggiornamento.
Consigli prima di procedere con un ripristino in DFU?

p.s. iTunes era già aggiornato all'ultima versione

HUbnormal
09-04-2017, 11:50
RISOLTO :D
Per chi dovesse avere lo stesso problema, è stato sufficiente eliminare tutta la musica da iPhone e ripristinarla con la successiva sincronizzazione.

Coyote74
09-04-2017, 13:00
RISOLTO :D

Per chi dovesse avere lo stesso problema, è stato sufficiente eliminare tutta la musica da iPhone e ripristinarla con la successiva sincronizzazione.



Una domanda... ma tu hai l'abbonamento a Apple Music? Perché io sono abbonato e attivandosi automaticamente il music cloud, non riesco più a ricaricare le canzoni sull'iphone tramite sincronizzazione con iTunes via cavo, ma solo in Wi-Fi dal cloud. Volevo sapere se c'è un metodo alternativo, perché altrimenti ogni volta che passò attraverso un ripristino in dfu poi devo manualmente entrare album per album e riscaricarlo. Assurdo!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HUbnormal
09-04-2017, 14:06
No, niente Apple Music ma … scaricare i brani su Mac in iTunes e poi, gli stessi, sincronizzarli su iPhone per poterli ascoltare off-line, non è possibile?

ceschi
09-04-2017, 15:08
Facciamo così, ora ho catturato questa schermata

https://s1.postimg.org/v1rg63ywf/IMG_3471.png

tra 5 giorni lo rifaccio....

per quanto riguarda l'uso ho controllato, nelle ultime 24 ore ho :

32 minuti di FB
52 minuti di Telefono
19 minuti di telegram
3 minuti di inBox
4 minuti di WA
1 minuto di Mail
1 minuto di instagram
1 minuto di Messenger

non direi lo uso tanto :asd:

Eccomi dopo 5 giorni, premesso che ho cancellato delle App ieri o l'altro ieri ed ero già a circa 700mb di spazio libero.... e ho anche cancellato la cache di MyCloud (lo permette l'app)

la situazione comunque è così :
https://s28.postimg.org/g9ed2h6r1/File_09-04-17_16_04_48.png

ceschi
10-04-2017, 16:16
Ieri l'ho usato un po' di più, ora ho 560mb disponibili...

Ho chiesto in Apple store e sembra non sia normale, quindi ripristino come nuovo

Coyote74
10-04-2017, 19:29
No, niente Apple Music ma … scaricare i brani su Mac in iTunes e poi, gli stessi, sincronizzarli su iPhone per poterli ascoltare off-line, non è possibile?



No, una volta attivato il servizio Apple Music non è più possibile trasferire i brani da Mac ad iPhone sincronizzando tramite cavo. I brani si possono ovviamente ascoltare offline, ma vanno scaricati obbligatoriamente dal l'iPhone. È assurdo!!! Sono pazzi!!!
Ho parzialmente risolto usando un trucchetto. Ho creato una playlist Smart inserendo l'automatismo di includere tutti i brani più lunghi di 1s, di modo che la playlist automaticamente si aggiorna e contiene praticamente tutti i brani presenti su iPhone. A quel punto entrando nella playlist la metto in download e mi scarica tutto. Almeno evito di dover scaricare album per album a mano.
Resta il fatto che dover ricorrere a un sotterfugio per non perdere ore ed ore per scaricare tutto mi pare da pazzi. In Apple chi si è studiato questo sistema andrebbe internato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

megamitch
11-04-2017, 10:53
Ho um iPAD 4, ma solo io ho notato un rallentamento nell'aggiornamento delle APP ?

OK che non ci sto dietro, ma ieri ho aggiornato 62 APP e ci ha messo una eternità.

Una cosa che non capisco poi è il fatto che, se premi il tasto "aggiorna tutto" cerchi di aggiornarle in parallelo, di fatto bloccandole tutte senza poter utilizzarle. Non potrebbero aggiornarle "in serie" ? Tanto il risultato è che restano tutte bloccate per ore, a sto punto meglio andare in serie no ?

Amon 83
12-04-2017, 09:50
Ho um iPAD 4, ma solo io ho notato un rallentamento nell'aggiornamento delle APP ?

OK che non ci sto dietro, ma ieri ho aggiornato 62 APP e ci ha messo una eternità.

Una cosa che non capisco poi è il fatto che, se premi il tasto "aggiorna tutto" cerchi di aggiornarle in parallelo, di fatto bloccandole tutte senza poter utilizzarle. Non potrebbero aggiornarle "in serie" ? Tanto il risultato è che restano tutte bloccate per ore, a sto punto meglio andare in serie no ?

Alla prima parte della domanda ti sei risposto da solo ad aggiornare 62 app è ovvio che ci impieghi un'eternità (già solo per i tempi di download) non mi sembra difficile da capire, per la seconda parte ti sei ancora risposto da solo, perché è lapalissiano che se clicchi su aggiorna tutto tutte le app che si devono aggiornare vengono bloccate per permettere l'aggiornamento, anche qui non la vedo cosi insensata la cosa.
Se non vuoi averle tutte bloccate e vuoi velocizzare l'aggiornamento aggiornale tu a blocchi cosi fai prima e non ti rimangono inutilizzabili anche le altre app.

Sinoue
12-04-2017, 18:15
Si ma un aggiornamento concatenato sarebbe stato meglio: si aggiornerebbero comunque tutte le app senza bloccare l'utilizzo di tutte fino all'aggiornamento dell'ultima, come nel caso particolare postato da megamitch. Capito che sia un caso isolato ma se devo inviare un'e-mail importante e non posso perché devo prima scaricare giga e giga di aggiornamenti mi sembra limitante. Al miglioramento non c'è mai fine.
Magari sarebbe più utile il metodo di iTunes che aggiorna, a scelta, 1 o 3 app alla volta quando si seleziona "aggiorna tutto"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

megamitch
12-04-2017, 21:27
Alla prima parte della domanda ti sei risposto da solo ad aggiornare 62 app è ovvio che ci impieghi un'eternità (già solo per i tempi di download) non mi sembra difficile da capire, per la seconda parte ti sei ancora risposto da solo, perché è lapalissiano che se clicchi su aggiorna tutto tutte le app che si devono aggiornare vengono bloccate per permettere l'aggiornamento, anche qui non la vedo cosi insensata la cosa.
Se non vuoi averle tutte bloccate e vuoi velocizzare l'aggiornamento aggiornale tu a blocchi cosi fai prima e non ti rimangono inutilizzabili anche le altre app.
Rete non è un problema ho fibra.

Il fatto che blocchi contemporaneamente tutte le app invece è una scelta, android non fa così

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

axelv
05-05-2017, 08:28
Ma possibile che nel 2017 non ci sia un modo per inserire un logo in una firma di una mail su ios????:muro: :muro:

Spun
06-05-2017, 22:59
è possibile che non si possano far vedere più le foto dei contatti nei messaggi? :confused:


No, una volta attivato il servizio Apple Music non è più possibile trasferire i brani da Mac ad iPhone sincronizzando tramite cavo. I brani si possono ovviamente ascoltare offline, ma vanno scaricati obbligatoriamente dal l'iPhone. È assurdo!!! Sono pazzi!!!
Ho parzialmente risolto usando un trucchetto. Ho creato una playlist Smart inserendo l'automatismo di includere tutti i brani più lunghi di 1s, di modo che la playlist automaticamente si aggiorna e contiene praticamente tutti i brani presenti su iPhone. A quel punto entrando nella playlist la metto in download e mi scarica tutto. Almeno evito di dover scaricare album per album a mano.
Resta il fatto che dover ricorrere a un sotterfugio per non perdere ore ed ore per scaricare tutto mi pare da pazzi. In Apple chi si è studiato questo sistema andrebbe internato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

quindi è meglio non attivarlo???

ceschi
07-05-2017, 09:27
Per chi si ricorda i miei problemi di spazio sembra che effettivamente inizializzare senza ripristinare il backup abbia risolto il problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wuillyc2
15-05-2017, 23:08
Aggiornato via Ota alla 10.3.2, al momento tutto filato liscio.

Adreno Cromo
31-05-2017, 21:12
Buonasera oggi al lavoro ho collegato l'iPhone 6 di un collega al PC per scaricare alcune foto, ma nonostante ce ne siano più di 1000 nel rullino me ne faceva vedere solo 19:confused:

len
31-05-2017, 21:32
Buonasera oggi al lavoro ho collegato l'iPhone 6 di un collega al PC per scaricare alcune foto, ma nonostante ce ne siano più di 1000 nel rullino me ne faceva vedere solo 19:confused:

probabile che ha attivato l'opzione di ottimizzazione dello spazio del telefono e quindi le foto le ha tutte su iCloud e vengono solo visualizzate dal telefono ma fisicamente il file è sulla nuvola

quelle 16 foto sono ancora li perché probabilmente non si è collegato al wifi è quindi non sono state ancora trasferite ;)

Adreno Cromo
31-05-2017, 21:39
Probabilmente si...visto che usa iCloud per il backup.

Quindi disattivando l'opzione le foto tornano visibili, senza intaccare il backup di iCloud?

len
31-05-2017, 21:52
Probabilmente si...visto che usa iCloud per il backup.

Quindi disattivando l'opzione le foto tornano visibili, senza intaccare il backup di iCloud?

teoricamente si, ma dovresti sfogliarle singolarmente per far si che venga riscaricata sul telefono


non sono sicurissimo però perché non l'ho mai utilizzata quella opzione


aspetta qualcuno che ne sappia più di me

axelv
31-05-2017, 22:20
Mmmmmm...non mi torna questo discorso...io ho la libreria foto di icloud e ottimizzazione spazio. Sul telefono ho tutte le foto, tutte anche se ovviamente l'alta risoluzione la scarica quando le visualizzo (tranne un tot di ultime che sono già in alta), non è che ne vedo 20 per esempio.
Quindi se ne ha 1000 ma ne vede 19 c'è qualcosa che non va. Deve vederne 1000 (in bassa).

Adreno Cromo
31-05-2017, 22:33
non sono sicurissimo però perché non l'ho mai utilizzata quella opzione

Infatti anche io non sono stato molto a spippolare, perchè è un servizio che non uso...

Mmmmmm...non mi torna questo discorso...io ho la libreria foto di icloud e ottimizzazione spazio. Sul telefono ho tutte le foto, tutte anche se ovviamente l'alta risoluzione la scarica quando le visualizzo (tranne un tot di ultime che sono già in alta), non è che ne vedo 20 per esempio.
Quindi se ne ha 1000 ma ne vede 19 c'è qualcosa che non va. Deve vederne 1000 (in bassa).

Sul telefono le vede tutte...quando l'attacco al PC no...

axelv
01-06-2017, 07:26
Sul telefono le vede tutte...quando l'attacco al PC no...
Ah ok...allora può darsi sia per il motivo che ti hanno già spiegato

shoxblackify
01-06-2017, 12:17
Da dove si attivano le notifiche Push su iOS?

Simonex84
01-06-2017, 13:04
Da dove si attivano le notifiche Push su iOS?

dal menù "Notifiche"

shoxblackify
01-06-2017, 15:55
dal menù "Notifiche"



Credo che ti stai sbagliando, in pratica sto usando l'app Spark mail , ma nell'app mi da sempre l'avviso che le notifiche Push devo attivarle in IOS...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170601/ba1dcd84fb1e6451b08f3ad43de154c2.jpg

axelv
03-06-2017, 00:12
Ma a voi oggi ha funzionato il widget News? A me è tutto il giorno che non dà nessun articolo...mah...

len
03-06-2017, 15:29
Ma a voi oggi ha funzionato il widget News? A me è tutto il giorno che non dà nessun articolo...mah...



Prova a riavviare il telefono

Quando mi succedono queste cose è la prima cosa che faccio e di solito risolvo ;)

axelv
03-06-2017, 16:00
Prova a riavviare il telefono

Quando mi succedono queste cose è la prima cosa che faccio e di solito risolvo ;)



Non ha funzionato. Problema anche su quello di mia moglie. Poco fa è comparsa una singola notizia. Che strano...

Wuillyc2
03-06-2017, 19:03
Non ha funzionato. Problema anche su quello di mia moglie. Poco fa è comparsa una singola notizia. Che strano...



Lo sta facendo a molti, non è un problema tuo tranquillo.

Amon 83
11-06-2017, 14:46
Per chi ha aggiornato ha rilevato problemi alla batteria cali improvvisi spegnimenti o altro come ho sentito su vari altri forum? Conviene aspettare la 10.3.3? Il tutto su phone 6s plus

dmbit
12-06-2017, 07:44
Per chi ha aggiornato ha rilevato problemi alla batteria cali improvvisi spegnimenti o altro come ho sentito su vari altri forum?

Quando ho aggiornato da 9 a 10 sì. Con l'ultimo aggiornamento no.

Wuillyc2
12-06-2017, 08:53
Per chi ha aggiornato ha rilevato problemi alla batteria cali improvvisi spegnimenti o altro come ho sentito su vari altri forum? Conviene aspettare la 10.3.3? Il tutto su phone 6s plus

puoi aggiornare tranquillo :)

Sinoue
12-06-2017, 11:50
Per chi ha aggiornato ha rilevato problemi alla batteria cali improvvisi spegnimenti o altro come ho sentito su vari altri forum? Conviene aspettare la 10.3.3? Il tutto su phone 6s plus



Con l'ultimo aggiornamento sia WhatsApp che Telegram crashano di tanto in tanto. Per il resto tutto ok



Wuillyc2
12-06-2017, 13:43
Con l'ultimo aggiornamento sia WhatsApp che Telegram crashano di tanto in tanto. Per il resto tutto ok




a me personalmente fila liscio entrambi.

pierodj
12-06-2017, 13:47
a me personalmente fila liscio entrambi.

Idem, nessun problema con nessuna delle due app.
Ho notato un calo di batteria nell'ultimo aggiornamento, ma poi ho fatto un ripristino in DFU per risolvere gli altri problemi di crash che avevo con Safari, dopo il ripristino sembra uguale a prima la batteria (e sembrerebbero risolti pure i crash, sono quasi 20gg di uptime ad oggi :D )

Sinoue
12-06-2017, 18:34
a me personalmente fila liscio entrambi.



Anche un mio amico con iPhone 5 ha riscontrato i crash con WhatsApp e Telegram. Mah!



twistdh
12-06-2017, 20:48
anche a me, su 5s, zero problemi (tutto funziona normalmente, compresi telegram e wa)...anzi rispetto ad ios9 è rinato, secondo me non girava così bene nemmeno con ios7 :p

Sinoue
13-06-2017, 17:26
L'ultimo iOS senza problemi prima del 10 fu il 6



teo180
15-06-2017, 12:29
ma non è vero, anche ios7 e iOS 8 e ios9 alle ultime release erano delle rocce in quanto a stabilità.
Mio babbo ha ancora iOS 8 su iPhone con 370 giorni di uptime!

milanok82
20-06-2017, 13:24
Ho un problema: durante le chiamate mi spunta il messaggio di selezionare una rete Wi-Fi:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170620/8155bd37c88a45946d6c23a4e982caa7.jpg

shoxblackify
20-06-2017, 19:54
Ragazzi mi dite per favore la sequenza esatta ma mandare l&rsquo;iPhone in DFU? Sto provando ma sbaglio qualcosa perché mi va in modalità di recupero e non DFU...

^Robbie^
20-06-2017, 20:28
Ragazzi mi dite per favore la sequenza esatta ma mandare l&rsquo;iPhone in DFU? Sto provando ma sbaglio qualcosa perché mi va in modalità di recupero e non DFU...

Devi collegare l'iPhone spento al Mac o PC, poi tieni premuti per almeno un dieci secondi i tasti Home e Power contemporaneamente. A questo punto lasci il tasto Power e continui a tener premuto quello Home fino a quando iTunes non ti avvisa che ha trovato un iPhone in modalità ripristino.

shoxblackify
20-06-2017, 21:46
ora è andato finalmente ... anche se un po a casaccio o colpo di fortuna .. nel senso che ho sempre seguito quei passaggi ma l'iphone mi rimaneva sempre col logo itunes e con la scritta restore ..(recovery mode)

stavolta di nuovo poi il telefono si sè spento di colpo e ha installato nuovamento il driver sul pc .. aprendo itunes mi ha dato l'avviso della modalità di recupero e ripristina iphone .. insomma un po incasinata tale cosa:D

ciraw
25-08-2017, 06:57
ho un problema con un iphone 5s (ultima versione di ios 10)di mio cugino
in pratica lui ha sbagliato una miriade di volte il codice e il telefono si è bloccato
anche dopo averlo ripristinato da dfu dice che l'iphone è disabilitato
e itunes(ultima versione) da un errore tipo 0xea0000015
non sò più che fare

Mazinkaiser
23-09-2017, 12:51
un aiutino, ho un amico che su foto ha una cartella di foto con scritto "2462 dal mio computer" dal telefono non si riescono a cancellarlo, ho guardato da itunes ma non risulta sincronizzata la cartella immagini, come faccio per farla sparire del tutto?

Sinoue
23-09-2017, 17:51
a me personalmente fila liscio entrambi.



Si è poi risolto. Ora sul nuovo 8 che ho preso non riesco a configurare Skype ma credo sia un problema dell&rsquo;app.

ma non è vero, anche ios7 e iOS 8 e ios9 alle ultime release erano delle rocce in quanto a stabilità.
Mio babbo ha ancora iOS 8 su iPhone con 370 giorni di uptime!


Parlavo delle release x.0

ho un problema con un iphone 5s (ultima versione di ios 10)di mio cugino

in pratica lui ha sbagliato una miriade di volte il codice e il telefono si è bloccato

anche dopo averlo ripristinato da dfu dice che l'iphone è disabilitato

e itunes(ultima versione) da un errore tipo 0xea0000015

non sò più che fare



Sul sito https://appleid.apple.com/it è possibile stampare una chiave di recupero (10 caratteri) nel caso ci si dimentichi la password.
Tu hai modo di inserire un codice? Forse così risolvi.

Carica una immagine dello schermo magari possiamo capire meglio.