PDA

View Full Version : Panico hard disk esterno Western Digital


Tiziana2301
03-06-2016, 18:51
Ciao a tutti
Sono nel panico totale!
Oggi, dopo anni di ottimo funzionamento, ho collegato l'hard disk esterno al pc e l'alimentatore dell'hard disk ha cominciato a lampeggiare!
Non capendo cosa stava succedendo attaccavo e staccavo la spina dell'alimentatore per vedere se si riprendeva
Non si è ripreso ha cominciato a fare una puzza di bruciato assurda e ho scollegato tutto!
mi sono accorta che collegando l'alimentatore da solo alla presa funzionava, una volta collegato all'hard disk lampeggiava!
l'hard disk ovviamente con quell'alimentatore non si accende più
cosa è successo???? si è bruciato l'hard disk???
cosa posso fare?
per favore ditemi qualcosa perchè in quell'hard disk ho un mondo di dati importantissimi riguardante l'università! tutte cose importantissime!
Non posso perdere i dati

totalblackuot75
03-06-2016, 21:30
Se si è bruciato solo l'elettronica dell'hard disk non credo che i dati all'interno(essendo sui piatti dell'HD)siano stati danneggiati,credo che probabilmente si sia bruciato il controller,magari prova con un box esterno uguale,se i dati sono importantissimi prova a chiedere ad una azienda specializzata di recupero dati (operazione costosa)

aled1974
04-06-2016, 08:35
se l'hard disk è standard e non ci sono connettori proprietari saldati forse, se ti è andata bene, si è bruciata la sola pcb usb-to-sata

quindi se è andata così di lusso l'hard disk e i dati sono salvi, e si è bruciato il solo casebox (l'involucro esterno)

chiedi aiuto a qualcuno che se ne intende almeno un po' per aprire il casebox e provare l'hard disk collegandolo direttamente al pc o mettendolo in un altro casebox

:sperem:

ciao ciao

bio.hazard
04-06-2016, 09:46
per favore ditemi qualcosa perchè in quell'hard disk ho un mondo di dati importantissimi riguardante l'università! tutte cose importantissime!
Non posso perdere i dati

Come ti hanno già detto, prova ad estrarre il disco dal suo contenitore ed a metterlo in un altro, oppure a collegarlo a un PC con gli appositi cavi.

Il lato positivo della cosa è che ora anche tu hai compreso (si spera, perlomeno) l'importanza di fare regolari backup dei propri "importantissimi" dati.
;)