View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] Tyranny
Tyranny
http://i.imgur.com/HRm5ev8.jpg
"What if the battle for good and evil was already over - and evil won?"
Genere: RPG isometrico
Sviluppatore: Obsidian Entertainment
Produttore: Paradox Interactive
Engine: Unity 5
Piattaforma: Microsoft Windows, Mac OS X, Linux
Data di uscita: 10 Novembre 2016
Localizzazione: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Polacco, Russo
Patch
Il gioco viene aggiornato automaticamente. Per avere un resoconto delle varie patch rilasciate per il titolo e poter leggere le modifiche apportate da ognuna di esse vi rimando alla seguente pagine della Wiki: Patch Notes (http://www.tyrannygamewiki.com/index.php?title=Patches&action=edit&redlink=1)
Panoramica di Gioco
Annunciato alla Game Developers Conference 2016, è la nuova fatica di Obsidian Entertainment dopo il grande successo ottenuto da Pillars of Eternity l'anno scorso.
Il gioco è un gdr isometrico con party (formato da quattro persone) sprovvisto di una distinzione in classi (viene preferito un approccio skill based), con combattimenti in tempo reale ma con a disposizione la pausa tattica (quindi esattamente come PoE) ambientato in un mondo soggiogato quasi interamente all'impero del malvagio Overlord Kyros.
Vestiremo i panni di un Fatebinder, un giudice emissario dell'Arconte della Giustizia Tunon e del Signore del Male Kyros il quale ha il compito di sollecitare una veloce risoluzione del conflitto scaturito dalla ribellione nella penisola detta Tiers, la cui eccessiva durata ha stancato l'Overlord, convinto che la colpa sia causata dalla scarsa collaborazione tra i comandanti dei suoi due eserciti. Sta a noi quindi comunicare l'Editto del sovrano e la minaccia che questo comporta.
Con le nostre azioni decideremo la sorte dell'intera penisola, istigando fedeltà, disgusto o paura a seconda delle decisioni prese. Il sistema della reputazione fa sì che, in base al tipo di rapporti presenti con le fazioni del gioco o i compagni, potremo usare delle particolari linee di dialogo o abilità altrimenti precluse. Dovremo quindi seguire una storia non lineare prendendo difficili scelte morali e delineando così la nostra reputazione nei confronti delle fazioni presenti nel gioco ed il nostro ruolo nella società.
La durata del gioco si assesta sulle 20 ore, facilmente alzabili compiendo ogni quest o leggendo e dialogando con tutti, alle quali tuttavia viene fornita un'altissima rigiocabilità.
Il Mondo
http://i.imgur.com/ylGdH2ql.jpg (http://i.imgur.com/ylGdH2q.jpg)
Il gioco è ambientato a cavallo tra l'età del bronzo e quella del ferro; il mondo di Terratus, nel quale si svolge la vicenda, era fertile e prospero nonostante i conflitti tra le fazioni ed i regni che lo governavano.
Tuttavia, 400 anni prima delle vicende alle quali prenderemo parte nel gioco, Kyros decise di porre fine al "chaos" generato da queste continue divisioni agendo militarmente, arrivando così alla conquista dell'intero continente sconfiggendo un regno dopo l'altro, sottomettendo i precedenti padroni e stabilendo così il suo impero. La campagna militare è quindi agli sgoccioli, solo la penisola Tiers rimane al di fuori dell'influenza dell'Overlord, ed è durante la creazione del personaggio che con le nostre scelte ne indirizzeremo la modalità di conquista. Tuttavia, nonostante aver schiacciato ogni opposizione, la campagna è apparentemente lontana dalla sua effettiva conclusione a causa dell'insurrezione a Vendrian's Well, che ha causato continue sconfitte agli eserciti dell'impero, soprattutto a causa dei contrasti tra i due Arconti alla loro guida.
Le Fazioni
Il fatebinder deve destreggiarsi tra molteplici rivalità, e decidere chi favorire con attenzione. A parte le fazioni locali, ossia i ribelli, le due fazioni principali del gioco fanno parte delle forze di Kyros, rappresentate dai due dei migliori eserciti dell'impero: i Disfavored ("Sfavoriti") ed i Scarlet Chorus ("Coro Scarlatto"), i cui contrasti sono continui e la mancata collaborazione tra i loro due capi sta mettendo a repentaglio le capacità di vittoria sui ribelli.
Disfavored
http://i.imgur.com/08H8xcLl.jpg (http://i.imgur.com/08H8xcL.jpg) http://i.imgur.com/fatClq3l.jpg (http://i.imgur.com/fatClq3.jpg)
Pochi in numero, sono soldati d'elite, altamente addestrati e dall'incredibile disciplina. Vantano una storia militare impressionante, e alla loro guida c'è l'Arconte della Guerra, Graven Ashe, la cui Benedizione è una cura miracolosa che i suoi soldati sfruttano per guarire dalle più gravi ferite subite in battaglia.
Scarlet Chorus
http://i.imgur.com/ZAJwYutl.jpg (http://i.imgur.com/ZAJwYut.jpg) http://i.imgur.com/3n6uNpfl.jpg (http://i.imgur.com/3n6uNpf.jpg)
L'esercito più numeroso dell'impero, non è una forza militare compatta ma assomiglia di più ad un'orda. Quando un esercito nemico viene sconfitto, ai sopravvissuti viene data la possibilità di scegliere tra l'esecuzione e l'entrare a far parte dello Scarlet Chorus, le cui fila quindi sono estremamente variegate, e compensano la carenza di equipaggiamento ed addestramento con il numero. In battaglia subiscono sempre pesanti perdite, ma la vittoria permette sempre il rimpinguamento delle proprie linee. Alla loro guida troviamo l'Arconte dei Segreti, the Voices of Nerat, un essere dalla natura misteriosa, la cui origine è conosciuta solo da Kyros e dagli Arconti più anziani.
I Diari di Sviluppo
In altre occasioni avrei semplicemente inserito un link, tuttavia vuoi per l'importanza di questi nel capire aspetti sinceramente fondamentali del gioco, vuoi per la scarsa organizzazione dimostrata da Obsidian nel mostrarci i progressi nello sviluppo del gioco e la presentazione degli aspetti meno tecnici e più di lore del mondo di gioco, inserirò qui di seguito quanto ufficialmente rilasciato nel blog.
Dev Diary #1 – The Vision for Tyranny (https://blog.tyrannygame.com/2016/04/21/dev-diary-1-the-vision-of-tyranny)
Dev Diary #2 – The Basic Game Systems (https://blog.tyrannygame.com/2016/05/04/dev-diary-2-the-basic-game-systems)
Dev Diary #3 – Fatebinder (https://blog.tyrannygame.com/2016/05/25/dev-diary-3-fatebinder)
Dev Diary #4 – Archons (https://blog.tyrannygame.com/2016/06/08/dev-diary-4-archons)
Dev Diary #5 – Combat (https://blog.tyrannygame.com/2016/06/29/dev-diary-5-combat)
Dev Diary #6 – Barik (https://blog.tyrannygame.com/2016/07/13/dev-diary-6-barik)
Dev Diary #7 – Verse (https://blog.tyrannygame.com/2016/07/27/dev-diary-7-verse)
Dev Diary #8 – Lantry (https://blog.tyrannygame.com/2016/08/10/dev-diary-8-lantry)
Dev Diary #9 - Beasts and Bane (https://blog.tyrannygame.com/2016/09/07/dev-diary-9-beasts-and-bane)
Dev Diary #10 - Eb (https://blog.tyrannygame.com/2016/09/28/dev-diary-10-eb)
Dev Diary #11 - Kills-in-Shadow (https://blog.tyrannygame.com/2016/10/11/dev-diary-11-kills-in-shadow)
Dev Diary #12 - Spires (https://blog.tyrannygame.com/2016/10/27/dev-diary-12-spires)
Dev Diary #13 - Sirin (https://blog.tyrannygame.com/2016/11/01/dev-diary-13-sirin)
Storie brevi: Under New Management (https://blog.tyrannygame.com/2016/05/06/under-new-management) - Commission (https://blog.tyrannygame.com/2016/06/03/commission) - The Archon’s Voice (https://blog.tyrannygame.com/2016/07/08/the-archons-voice) - Trial by Iron (https://blog.tyrannygame.com/2016/08/05/trial-by-iron) - Carved of Shadow, Crept from Darkness (https://blog.tyrannygame.com/2016/09/09/carved-of-shadow-crept-from-darkness) - Songbird (https://blog.tyrannygame.com/2016/10/14/the-songbird)
Breve guida alla lore: Lore index (https://www.tyrannygame.com/lore)
Il nostro Protagonista
Come già detto, il protagonista è un Fatebinder, un giudice della Legge di Kyros ed un servitore dell'Arconte della Giustizia, Tunon. Quale rappresentazione stessa della Legge e della sua interpretazione e applicazione, egli ha pieni poteri decisionali su qualunque questione, e contrastare le sue decisioni equivale allo schierarsi contro Kyros in persona. Tuttavia nelle questioni che siamo costretti ad affrontare non esiste una chiara via da percorrere, ed ogni scelta avrà un immediato effetto sulle relazioni con le altre fazioni. Inoltre le conseguenze spesso non sono immediate ma sbloccano dialoghi ed eventi che avverranno (o potrebbero avvenire, se altre condizioni sono rispettate) in futuro, modificando la prosecuzione della storia man mano che le ore di gameplay aumentano, ottenendo così una rigiocabilità molto elevata, anche se la cosa va a decadere nel finale (che rappresenta il punto di maggiore criticità dell'intero gioco).
Creazione del Personaggio
Procedimento Classico
Mi pare scontato dire che la prima fase riguardante la creazione del personaggio riguarda il suo aspetto fisico: è possibile scegliere sesso, corporatura e carnagione per poi selezionare volto, capelli, barba e baffi e colore di questi, oltre che la presenza di tatuaggi, il ritratto in game del nostro personaggio e la voce (che però ascolterete molto raramente).
La seconda fase è quella della storia del nostro personaggio, ossia qual era la sua vita prima di entrare a far parte dei Faithbinder. Ogni origine ha delle speciali linee di dialogo, sbloccabili solo selezionandola, oltre che dei particolari tratti, stranamente non indicati nella descrizione, e che sta a noi immaginare.Ad ogni modo le wiki ci vengono in aiuto, quindi inserirò i dati per completezza:
●Combattente delle Fosse: +2 Doppia Arma, +3 Armi ad una mano, +3 Combattimento a mani nude
●Soldato: +2 Armi ad una mano, +2 Atletica, +4 Parata
●Cacciatore: +3 Archi, +2 Schivata, +3 Parata
●Fuorilegge: +2 Armi da lancio, +6 Sotterfugio
●Apprendista della Gilda (dei maghi): +2 Bastone da mago, +6 Lore
●Mago da Guerra: +2 Armi ad una mano, +4 Lore, +2 Parata
●Nobile Rampollo: +4 Armi a due mani, +2 Lore, +2 Parata
●Diplomatico: +3 Lore, +5 Sotterfugio
Insieme al background e ai tratti di base, la scelta della nostra origine ci garantirà il possesso di un particolare equipaggiamento protettivo (elmo, corazza, bracciali e gambali), leggero o pesante a seconda dei casi.
In seguito arriviamo alla competenza con le armi. Avremo due equipaggiamenti da selezionare, ognuno dei quali ci darà dei tratti (segnati nella descrizione dell'arma) e un'abilità associata (va scelta una tra le due messe a disposizione), oltre ovviamente alle armi in sé.
La creazione del personaggio continua con una schermata inerente la decisione del nostro stemma (con simboli e colori a scelta), il nome, gli attributi di base. Partono tutti da un valore pari a 10, che conferisce zero bonus e malus agli effetti dipendenti da quell'attributo, ed abbiamo 8 punti da distribuire, ma possiamo anche far scendere ad 8 il valore di quei attributi meno utili per il personaggio che stiamo creando (avere un malus sulla potenza degli incantesimi per un personaggio che combatte con spadoni a due mani è di minima importanza). Gli attributi sono i seguenti:
●Potenza: regola la forza fisica e il potere d'attacco
●Finezza: regola la precisione
●Rapidità: regola velocità e tempi di risposta
●Vitalità: regola la salute fisica
●Arguzia: regola l'intelligenza ed i poteri arcani
●Risolutezza: regola la capacità di resistere a sfide mentali e fisiche
Ultimo step della creazione del personaggio vera e propria riguarda i tratti: i valori che ci vengono indicati sono dovuti ai valori di base a cui vanno ad aggiungersi le decisioni prese nelle schermate precedenti. Ogni tratto ha un valore base dato dall'attributo primario (moltiplicato per 1.5), dall'attributo secondario (moltiplicato per 0,5) e dai bonus ottenuti dall'origine e dalla competenza con le armi.
La Conquista
http://i.imgur.com/lNNEXC8l.jpg (http://i.imgur.com/lNNEXC8.jpg)
Aspetto esclusivo del gioco, la creazione del personaggio in Tyranny delinea anche la sua storia recente, ossia il suo ruolo e le sue decisioni nel processo di conquista della penisola di Tiers. Anche in questo ambito le diramazioni sono molte, in quanto ci sono decisioni da prendere durante gli assedi (nei quali i Disfavored e gli Scarlet Chorus sono perennemente di opinioni diverse) e riguardo i luoghi in cui dirigerci per affrontare direttamente gli scontri. In base alle decisioni principali intraprese durante questa fase, cambieranno dei dialoghi durante il gioco, in quanto assumeremo un epiteto in base alla nostra condotta che sarà apprezzato o meno dalle varie fazioni, e alcuni eventi del gioco dipenderanno proprio dalla modalità di conquista della regione. Se quindi gli aspetti generali della lore sono già ampiamente delineati, una serie di eventi passati saranno decisi al momento della creazione del personaggio, e questi permetteranno di variare in maniera consistente quelli che saranno gli insediamenti, i personaggi e le quest che troveremo nel corso della nostra avventura.
Versioni Disponibili
Il gioco è disponibile in tre edizioni, via via più costose e con maggiori contenuti.
https://items.gog.com/tyranny-comparison-banner-616px.jpg
La Commander Edition offre il gioco base, le suonerie, l'icona e gli avatar per il forum Paradox ad un prezzo di 41,99€
L'Archon Edition dà a disposizione anche degli avatar ed un'icona esclusivi, la soundtrack digitale in tre formati (mp3, flac e wav), la mappa del gioco, 4 esclusivi stemmi in game per il nostro personaggio, la collezione in formato pdf delle storie brevi rilasciate in questi mesi, con 3 storie esclusive, dei wallpaper ad alta risoluzione. Il tutto ad un prezzo pari a 54,99€
Infine l'Overlord Edition, oltre a quanto precedentemente indicato, include anche l'artbook e la collector's guide book, che fanno lievitare il prezzo ai 73,99€
Contenuti aggiuntivi
A differenza di quanto ci si sarebbe potuti aspettare a causa delle vendite piuttosto scarse, anche se in linea con il genere (a parte PoE e DOS che sono dei blockbuster in confronto agli altri), il titolo riceverà un numero non ancora ben precisato di contenuti aggiuntivi, che vado qui ad elencare.
Portrait Pack
http://i.imgur.com/3VHhTpLm.jpg (http://i.imgur.com/3VHhTpL.jpg)
Include 20 ritratti per il nostro protagonista, che sia un personaggio maschile o femminile, e degli artwork ad essi dedicati.
Data di uscita: 4 Aprile 2017
Prezzo di base: 3,99€
Tales from the Tiers
http://i.imgur.com/wlN7bMZm.jpg (http://i.imgur.com/wlN7bMZ.jpg)
Primo vero DLC del titolo, non necessita un nuovo playthrough ma si integra nella campagna già in corso. Aggiunge degli eventi di viaggio (come imboscate o novità riguardanti compagni ed NPC), permette di espandere la lore del gioco grazie a nuovi personaggi, inserisce altre opzioni per guadagnare punti lealtà o paura da parte di un compagno o una fazione, e ancora aggiunge nuovi oggetti, che siano armi, armature, equipaggiamenti o consumabili.
Data di uscita: 13 Giugno 2017
Prezzo di base: 6,99€
Bastard's Wound
http://i.imgur.com/2b97fpym.jpg (http://i.imgur.com/2b97fpy.jpg)
Rilasciato insieme alla corposa patch 1.2, Bastard's Wound mette a disposizione un'area aggiuntiva nel gioco con le sue quest, incontri, oggetti ed artefatti esclusivi. Inoltre l'espansione inserisce le companion quest di Barik, Verse e Lantry. L'accesso alla nuova area è possibile nel corso dell'atto II, quando riceveremo una missiva dal tale Sage L ("Saggio/Sapiente L"), che richiede un nostro intervento per valutare i suoi scritti e decidere se sono blasfemi/sovversivi o se invece rispettano le leggi imposte da Kyros. La missiva permette così di recarsi in un nuovo luogo della mappa, per poi accedere all'area dedicata all'espansione.
Data di uscita: 7 Settembre 2017
Prezzo di base: 14,99€
Official Soundtrack Deluxe Edition
http://i.imgur.com/PXJplW8m.jpg (http://i.imgur.com/PXJplW8.jpg)
Versione fortemente ampliata della soundtrack del gioco che era precedentemente inclusa nelle versioni Archon ed Overlord (il numero di brani passa da 18 a 43, con una durata di oltre due ore). Questa nuova versione è gratuita per i possessori delle due edizioni del gioco precedentemente indicate. L'acquisto della Deluxe Edition mette a dispos
Data di uscita: 7 Settembre 2017
Prezzo di base: 4,99€
Media
Immagini
http://i.imgur.com/rKwNQaKl.png (http://i.imgur.com/rKwNQaK.png) http://i.imgur.com/ImGetubl.png (http://i.imgur.com/ImGetub.png)
http://i.imgur.com/Ck4THsVl.png (http://i.imgur.com/Ck4THsV.png) http://i.imgur.com/VVtB5EOl.png (http://i.imgur.com/VVtB5EO.png)
http://i.imgur.com/13AFx3Ll.png (http://i.imgur.com/13AFx3L.png) http://i.imgur.com/BaJZDUDl.png (http://i.imgur.com/BaJZDUD.png)
NOTA: cliccare sulle immagini per vederle nelle dimensioni originali.
Video
Announcement Teaser Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=yc-WqIRNDKY)
From the Ashes (https://www.youtube.com/watch?v=gNXV5SWi2Z8)
Dev Diary 1 - Creating a World (https://www.youtube.com/watch?v=_hrzHX1O7MA)
Character creation at Gamescom (https://www.youtube.com/watch?v=gQ9-o57fh6M)
Dev Diary 2 - Artistry in the Game (https://www.youtube.com/watch?v=eqlufiPqgZA)
Spell Creation & Dungeon Crawl (https://www.youtube.com/watch?v=vGdrEuxhxlU)
Skill Progression (https://www.youtube.com/watch?v=zsXk30MPfv0)
Fatebinder (https://www.youtube.com/watch?v=0LGj3TpEBZ8)
Obsidian plays the first hour of Tyranny (https://www.youtube.com/watch?v=isEIW6FULIU)
Stronghold Mechanics & Spire Upgrades (https://www.youtube.com/watch?v=Bj84ovIUBuo)
Obsidian plays the second hour of Tyranny (https://www.youtube.com/watch?v=hOc4hSmLFbc)
Dev Diary 3 - Gameplay and Mechanics (https://www.youtube.com/watch?v=Te_ZLdC_Wmc)
Launch Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=Sg0WsR3EnGg)
Johan plays Tyranny (https://www.youtube.com/watch?v=wIh9Uf5KM04)
Voiceover Bloopers (https://www.youtube.com/watch?v=6mD-cKrdNGM)
Bastard's Wound - Teaser Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=dbGDJaWdCgo)
Bastard's Wound Gamescom Cinematic Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=b3TzucxIBnE)
Bastard's Wound - Feature Stream (https://www.youtube.com/watch?v=pgWiemsp5wY)
Bastard's Wound with Obsidian (https://www.youtube.com/watch?v=4sJ2heCxCa4)
Bastard's Wound - Release Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=dboFrN4Jsb0)
Bastard's Wound Release Stream (https://www.youtube.com/watch?v=WrGOixzTp4s)
Traduzione
Il processo di traduzione del gioco è tutt'ora in atto. Il team che ci sta lavorando su è particolarmente piccolo e di conseguenza sarà necessario parecchio tempo per portarlo a compimento.
Per aggiornamenti sullo stato dei lavori, o per provare le prime versioni alpha della traduzione stessa, vi rimando alla Pagina dedicata di BOPItalia (https://bopitalia.org/sito/traduzione-tyranny-alpha-2/)
https://i.imgur.com/fKJTPSc.png
Social Media e Link Utili
Sito ufficiale Tyrrany (http://www.tyrannygame.com) e Obsidian Entertainment (https://www.obsidian.net)
Forum ufficiale (https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?forums/tyranny.933)
Wiki ufficiale (http://www.tyrannygamewiki.com/Tyranny_Wiki), Gamepedia Wiki (http://tyranny.gamepedia.com/Tyranny_Wiki) e Fextralife Wiki (http://tyranny.wiki.fextralife.com/Tyranny+Wiki)
Pagina Facebook dedicata a Tyrrany (https://www.facebook.com/TyrannyGame), Profilo Obsidian Entertainment (https://www.facebook.com/obsidian) e Paradox Interactive (https://www.facebook.com/ParadoxInteractive)
Canale Youtube Paradox Interactive (https://www.youtube.com/user/Paradoxplaza) ed Obsidian Entertainment (https://www.youtube.com/user/ObsidianEnt)
Canale Twitch Obsidian Entertainment (https://www.twitch.tv/obsidian/profile)
Pagina su isthereanydeal (https://isthereanydeal.com/#/page:game/info?plain=tyrannycommanderedition)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it)
Darkless
16-03-2016, 21:50
Piccola nota: Paradox non è solo l'editor ma anche il produttore che ha commissionato il gioco.
Piccola nota: Paradox non è solo l'editor ma anche il produttore che ha commissionato il gioco.
Beh, l'editore spesso e volentieri fa anche da finanziatore, per quello mi sembrava non necessaria una precisazione in tal senso. Però se vuoi cambio in produttore :D
EDIT: fatto
PS: mi sono dimenticato di prenotare un secondo post. Nel caso servisse si cancella il tuo e questo lo modifico a piacimento. Vedremo
fraussantin
16-03-2016, 22:15
Iscritto : uscita 2016!! Bene bene!
Darkless
16-03-2016, 22:24
Beh, l'editore spesso e volentieri fa anche da finanziatore, per quello mi sembrava non necessaria una precisazione in tal senso. Però se vuoi cambio in produttore :D
EDIT: fatto
PS: mi sono dimenticato di prenotare un secondo post. Nel caso servisse si cancella il tuo e questo lo modifico a piacimento. Vedremo
No, il mio post è cybersquatting e devi pagare eliminarlo :asd:
JuanCarlos
16-03-2016, 22:35
Bello bello bello, son contento. Soprattutto per Obsidian che, se ho ben capito, stavolta è tornata ad un modello di sviluppo classico. Mi piace molto come cosa, hanno usato il crowdfunding per "ripartire" ma senza abusarne ripetendo lo schema all'infinito. Sono dei grandi. E siognifica che Pillars è andato bene, quindi sono doppiamente contento.
davidozzo
16-03-2016, 22:50
Da questi pochi screen, che non so nemmeno se sono tratti da un gameplay o da qualche filmato (ma suppongo che sia gameplay), temo che la grafica sia migliorata abbastanza, e quindi mi sa che devo dire addio a questi giochi su pc, oramai non riesco a reggerli, gia con PoE sono al limite con il mio macbook air, che comincia a risentire degli anni. Spero di sbagliarmi, ma l'impressione è che non riuscirò a giocare questo interessante gioco :(
Da questi pochi screen, che non so nemmeno se sono tratti da un gameplay o da qualche filmato (ma suppongo che sia gameplay), temo che la grafica sia migliorata abbastanza, e quindi mi sa che devo dire addio a questi giochi su pc, oramai non riesco a reggerli, gia con PoE sono al limite con il mio macbook air, che comincia a risentire degli anni. Spero di sbagliarmi, ma l'impressione è che non riuscirò a giocare questo interessante gioco :(
beh, non è migliorata in maniera così mostruosa rispetto a PoE, però effettivamente se già facevi molta fatica con quello qua non saprei come vai. potresti salvarti giocando in modalità finestra ad una risoluzione inferiore rispetto a quella del monitor, ma ti ci vuole la lente d'ingrandimento per i testi
non per farmi i cavoli tuoi, ma non riusciresti proprio a farti un pc "nuovo"? qui al mercatino con qualche centone riusciresti a farti un pc sicuramente valido per questo genere di giochi, non troppo spinti graficamente
Voci di corridoio dicono se il combattimento sarà a turni o in tempo reale?
Voci di corridoio dicono se il combattimento sarà a turni o in tempo reale?
non ancora
però molto probabilmente seguirà la strada di PoE, quindi in tempo reale
Ezechiele25,17
17-03-2016, 00:28
Iscritto. Chiunque avrà info su eventuale collector fisica lo scriva qui :O
Darkless
17-03-2016, 07:32
Bello bello bello, son contento. Soprattutto per Obsidian che, se ho ben capito, stavolta è tornata ad un modello di sviluppo classico. Mi piace molto come cosa, hanno usato il crowdfunding per "ripartire" ma senza abusarne ripetendo lo schema all'infinito. Sono dei grandi. E siognifica che Pillars è andato bene, quindi sono doppiamente contento.
Non hai capito, questa è solo roba su commissione, tutti i diritti vanno a paradox. Per i loro giochi invece, PoE 2 in primis, andranno avanti con KS.
fraussantin
17-03-2016, 07:38
Non hai capito, questa è solo roba su commissione, tutti i diritti vanno a paradox. Per i loro giochi invece, PoE 2 in primis, andranno avanti con KS.
Sarà localizzato al d1?
Jon Irenicus
17-03-2016, 07:40
Da questi pochi screen, che non so nemmeno se sono tratti da un gameplay o da qualche filmato (ma suppongo che sia gameplay), temo che la grafica sia migliorata abbastanza, e quindi mi sa che devo dire addio a questi giochi su pc, oramai non riesco a reggerli, gia con PoE sono al limite con il mio macbook air, che comincia a risentire degli anni. Spero di sbagliarmi, ma l'impressione è che non riuscirò a giocare questo interessante gioco :(C'è tempo, c'è tempo, magari nel mentre ti si brucia tutto, devi cambiarlo e ti tocca prendere qualcosa che potrebbe farlo girare.:asd:
Interessante sto gioco perchè regna il male nel mondo (https://www.youtube.com/watch?v=X8PWPstd540)!:asd:
davidozzo
17-03-2016, 07:44
C'è tempo, c'è tempo, magari nel mentre ti si brucia tutto, devi cambiarlo e ti tocca prendere qualcosa che potrebbe farlo girare.:asd:
Interessante sto gioco perchè regna il male nel mondo (https://www.youtube.com/watch?v=X8PWPstd540)!:asd:
Se... Non comprerei altro pc diverso dal macbook air, e sebbene sono abbastanza sicuro che il nuovo modello non avrebbe problemi a far girare questi giochi, sarei io ad avere qualche problema a spendere 1500€ in questo periodo :stordita:
Allora tieni l'attuale macbook per internet e cose così, e per i giochi fatti un pc che con meno di 500€ ci viaggi per tanti altri anni con questi giochi
Ragnamar
17-03-2016, 07:53
C'è anche da dire che per quello che muove, lo Unity di PoE gira abbastanza male, non esiste al mondo che un gioco con fondali bidimensionali, per quanto disegnati bene e artisticamente interessanti, giri peggio di un gioco come Divinity: Original Sin che ha mappe molto più grandi (PoE invece va a schermate, come il più classico dei cRPG) e totalmente poligonali.
Contentissimo per l'annuncio, anche perchè significa che i produttori si stanno nuovamente interessando ad un genere che fino ad un paio di anni fa davamo tristemente per morto, vediamo cosa ne tirano fuori :)
Jon Irenicus
17-03-2016, 08:10
Se... Non comprerei altro pc diverso dal macbook air, e sebbene sono abbastanza sicuro che il nuovo modello non avrebbe problemi a far girare questi giochi, sarei io ad avere qualche problema a spendere 1500€ in questo periodo :stordita:Mal che vada aspetti che escano dlc e fix vari, si gioca meglio e si spende meno, intanto passa il tempo e prima o poi cmq il pc andarà cambiato... Io devo ancora prendere PoE per dire (però l'ho comprato per un regalo in compenso :fagiano:), ormai la stabilità di un gioco, intesa sia come fix di bug che di contenuti, per me è diventata un discriminante per inziare i giochi.
Allora tieni l'attuale macbook per internet e cose così, e per i giochi fatti un pc che con meno di 500€ ci viaggi per tanti altri anni con questi giochi*, ma se dice che vuole quello...
Mal che vada aspetti che escano dlc e fix vari, si gioca meglio e si spende meno, intanto passa il tempo e prima o poi cmq il pc andarà cambiato... Io devo ancora prendere PoE per dire (però l'ho comprato per un regalo in compenso :fagiano:).
*, ma se dice che vuole quello...
Se la configurazione è del paleolitico può aspettare tutti i fix di questo mondo, gli cambia poco (che poi è un isometrico con fondali in 2d, devono migliorare i caricamenti ma a parte quello c'è poco da sistemare)
Per la seconda...spendere 1500€ per giocare con un mac è doppiamente sbagliato, meglio spendere l'1/3 per un pc che ti permette di giocare a tutto ed il mac lo utilizzi nella quotidianità
Poi oh, se i 1500 decide di spenderli veramente la apple non può che ringraziare, però ottenere risultati migliori a minor prezzo imho è meglio, e quindi glie l'ho detto
davidozzo
17-03-2016, 08:25
Di sicuro, l'Engine non è il miglior motore grafico in circolazione, effettivamente per una grafica così "povera" ci si aspetterebbero performances migliori. Il mio computer comunque non va malissimo, cioè per intenderci, gira bene durante il gioco, solo nei combattimenti in certe occasioni comincia ad avere dei cali di fps molto vistosi, quando ad esempio lancio il muro di fiamme o l'altro muro del mago, va tantissimo a scatti che diventa quasi ingiocabile. Per il resto, vista anche la natura del titolo, è godibilissimo. Penso però che se aggiungeranno qualche altro effetto, senza possibilità di disabilitarlo, a quel punto il mio pc non reggerà piu. In effetti, avrebbero potuto aggiungere qualche opzione per ridurre o disabilitare i vari effetti, tipo le fiamme, o quelli delle varie nubi, che sono quelli piu pesanti.
Comprare un altro pc in aggiunta a questo non esiste, al piu questo verrà sostituito quando ne avrò la necessità (che non è un gioco che gira male), oramai ho un'età e non ho piu nè tempo nè voglia di avere altri pc in giro. Ho già una ps4 per giocare, e manco la accendo, figuriamoci se mi vado a comprare un pc da gioco.
Giusto per spiegare, ho un mac che uso principalmente per lavoro, ed è il mio unico computer. Oramai è una vita che ho un solo pc, prima avevo un fisso e un portatile, ma uno dei due prendeva polvere. Da qualche tempo, visto che ho necessità di spostarmi, ho preso un air che mi permette di lavorare tranquillamente, e qualche gioco riesco pure a farlo girare. E non stiamo parlando di un catorcio, è pur sempre un i7 2,0Ghz con 8GB di RAM e disco SSD, il problema è sempre la scheda video integrata, una HD4000 che per quanto possa sforzarsi, non potrà mai competere con una qualsiasi scheda video dedicata.
Jon Irenicus
17-03-2016, 08:28
Se la configurazione è del paleolitico può aspettare tutti i fix di questo mondo, gli cambia poco (che poi è un isometrico con fondali in 2d, devono migliorare i caricamenti ma a parte quello c'è poco da sistemare)Si, ma il punto del discorso è che intanto il tempo passa, metti 2 anni per il gioco, 2 anni per i fix, nel frattempo diventa pure molto più probabile che il pc lo cambi di suo, oppure che che trovi un biglietto vincente della lotteria per terra o che si sposi con una ricca vedova...:asd:
Ezechiele25,17
17-03-2016, 10:09
Giocare col mac anche no :asd:
A me piacerebbe accantonare il motore di Pillars. Caricamenti infiniti e troppo frequenti (pure per entrare in una cantinola!) quelle splash screen "caricamento in corso" insopportabili. E in genere nonostante la bellezza artistica il motore ha un po' di stantio ormai. Ma so che sarà un sogno impossibile vedere un motore nuovo e moderno (2D o 3D non mi importa)
Darkless
17-03-2016, 10:50
Non è il motore, che di certo ha i suoi limiti, ma come lo si usa.
Ezechiele25,17
17-03-2016, 11:15
Non è il motore, che di certo ha i suoi limiti, ma come lo si usa.
Se solo togliessero quei continui caricamenti sarei già molto felice. Purtroppo mi hanno reso l'esperienza con Pillars piuttosto pesante (peccato)
Ragnamar
17-03-2016, 11:45
Non è il motore, che di certo ha i suoi limiti, ma come lo si usa.
Si infatti, su Tyranny spero che concentrino gli sforzi per ottimizzarlo, non è possibile che un PC che tira D:OS a 60 FPS fissi, The Witcher 3 a 40 circa e The Division più o meno allo stesso tanto (tanto per fare una manciata di esempi), in Via Ramata a Baia degli Insorti, in esplorazione senza effetti relativi a spell o abilità gli FPS sbalzino e scendano anche sotto i 40...i caricamenti inoltre sono frequenti e spezzano l'azione, almeno quando si esce ed entra dalle strutture all'interno della stessa mappa dovrebbero essere istantanei, è come se il gioco non depositasse i dati sulla RAM o sul file di paging e ogni volta ricaricasse i dati.
Io mi auguro che abbiano almeno trovato il modo di ottimizzare la gestione delle luci.
Temo però che non vedremo un incredibile miglioramento delle prestazioni.
Si riutilizza uno stesso Engine perché è l'opzione più veloce e conveniente. Riscriverlo significa cancellare in parte o completamente i benefici del riutilizzo.
Inoltre l'Engine di Pillars of Eternity è basato su Unity, e se i problemi di prestazioni sono dovuti a delle funzioni base di Unity, Obsidian potrebbe non essere in grado di sistemarle.
è come se il gioco non depositasse i dati sulla RAM o sul file di paging e ogni volta ricaricasse i dati.Mi pare che Pillars scompatti i file nella cartella "temp" dell'hard disk.
Però unity è usato da una marea di programmatori indie, e non mi pare che la gestione dei caricamenti sia una problematica comune.
Poi ricordiamoci che lavorano su un unity modificato proprio per adattarlo meglio al tipo di gioco, se hanno voglia dei miglioramenti credo li possano fare comunque
Darkless
17-03-2016, 19:37
Per un gioco su commissione non credo ci si sbattano più di tanto.
Sawyer e buona parte dello staff sono già al lavoro su altro.
Meanwhile, world map:
http://www.tyrannygame.com/world/
beh, non si sono sbattuti più di tanto neanche a migliorare i caricamenti in PoE, facciano qualche passetto in avanti non farebbe mica schifo
cmq la mappa era già nel primo post (l'età avanza e le diottrie scappano eh? :asd:)
Darkless
17-03-2016, 20:13
cmq la mappa era già nel primo post (l'età avanza e le diottrie scappano eh? :asd:)
No. Le prime pagine dei thread le salto sempre a piè pari. Credo di non averne mai letta una dal 2004 ad oggi.
No. Le prime pagine dei thread le salto sempre a piè pari. Credo di non averne mai letta una dal 2004 ad oggi.
ma se hai fatto il puntiglioso sul ruolo di paradox! qualcosina hai letto, su su
Melting Blaze
17-03-2016, 20:47
per me se fixano i cali di fps nelle situazioni molto concitate e i caricamenti per qualunque cosa diventa bellissimo!
e se prorpio devo scegliere tra le due scelgo i caricamenti. tanto nei fight son metà del tempo in pausa tattica :asd:
almeno che se carichi una zona poi le abitazioni, le stanze della stessa, le caverne etc siano già caricate e che il gioco mostri situazioni di continuità.
non mi interessa se aspetto 2 minuti per entrare nella location.. ne perdo il triplo a far mille caricamenti.
anche perchè alt tabbo sempre dalla noia :p
Darkless
17-03-2016, 21:30
ma se hai fatto il puntiglioso sul ruolo di paradox! qualcosina hai letto, su su
Vero, è stata la mia prima volta :asd:
Kain_Stark
17-03-2016, 22:33
Hype a mille.... speriamo nella traduzione italiana... mi iscrivo ^_^
Se... Non comprerei altro pc diverso dal macbook air, e sebbene sono abbastanza sicuro che il nuovo modello non avrebbe problemi a far girare questi giochi, sarei io ad avere qualche problema a spendere 1500€ in questo periodo :stordita:
Va tranquillo che sarà scalabile. Poi si sa che nei primi screen ritoccano abbastanza.
Melting Blaze
18-03-2016, 10:13
a proposito di tecnicismi sul motore grafico..
i caricamenti passando da hdd meccanico a ssd diminuiscono ovviamente.. qulcuno di voi ha avuto o ha tuttora la possibilità di provare o con un ssd pci-ex o facendo un ram disk dove infilarci pillars e vedere come va?
inoltre secondo voi uscirà con le dx12 o meno? io ho ancora windows 7
davidozzo
18-03-2016, 10:21
a proposito di tecnicismi sul motore grafico..
i caricamenti passando da hdd meccanico a ssd diminuiscono ovviamente.. qulcuno di voi ha avuto o ha tuttora la possibilità di provare o con un ssd pci-ex o facendo un ram disk dove infilarci pillars e vedere come va?
inoltre secondo voi uscirà con le dx12 o meno? io ho ancora windows 7
io personalmente ci gioco, come ho detto, su Macbook Air, ed effettivamente i caricamenti su SSD non sono cosi fastidiosi. Non so il vostro grado di sopportazione, ma a me sembrano accettabilissimi.
Spider-Mans
18-03-2016, 11:12
ottimo :oink:
Spider-Mans
18-03-2016, 11:16
Giocare col mac anche no :asd:
il pc è sempre piu LA macchina da gioco
non potrei concepire di giocare solo su ps4 che ho comprato solo per le eslusive sony
su pc ci sono troppi generi che amo e che mancano su console (strategici gestionali, grand strategy e rts in primis)
davidozzo
18-03-2016, 11:16
Ad ogni modo, visto che siamo in tema di prestazioni grafiche, io mi sto portando un po' avanti con il lavoro :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2761802
(lo so che è crossposting, ma è giusto per farvi capire il livello di pazzia che sto per raggiungere)
Ezechiele25,17
18-03-2016, 11:22
ps4 che ho comprato solo per le eslusive sony
Appunto, quali? :asd:
fraussantin
18-03-2016, 11:30
Appunto, quali? :asd:
Sarà chuncharter centordici e boolbornne.
Ezechiele25,17
18-03-2016, 11:35
Sarà chuncharter centordici e boolbornne.
minchia 400 euro per due giochi :D
Sinceramente anche the order 5€ li vale. Il problema è che lo pagano 70 :asd:
fraussantin
18-03-2016, 11:45
minchia 400 euro per due giochi :D
Ba beh , sul forum ci sono persone che spendono 2000 euro di vga( è altri 1000 per il resto) per giocare a 3,4 giochi ... Se a uno non scomodano($) fa anche bene.
Per bloodcoso forse la prenderò pure io , ma a fine serie a un centozzo. Come ho fatto con la 3 che uso come palyer dvd.
Ezechiele25,17
18-03-2016, 11:52
Sinceramente anche the order 5€ li vale. Il problema è che lo pagano 70 :asd:
Ormai anche sony sta imparando a scontare. Certo non siamo ai livelli pc.
Ba beh , sul forum ci sono persone che spendono 2000 euro di vga( è altri 1000 per il resto) per giocare a 3,4 giochi ... Se a uno non scomodano($) fa anche bene.
Per bloodcoso forse la prenderò pure io , ma a fine serie a un centozzo. Come ho fatto con la 3 che uso come palyer dvd.
Una ottima vga con meno di 400 euro te la cavi e giochi a mille milioni di giochi.
Penso che BloodBorne arriverà prima o poi su pc
Melting Blaze
18-03-2016, 12:29
io personalmente ci gioco, come ho detto, su Macbook Air, ed effettivamente i caricamenti su SSD non sono cosi fastidiosi. Non so il vostro grado di sopportazione, ma a me sembrano accettabilissimi.
anche io sono su ssd e non mi sembrano per nulla accettabilissimi :D
per questo chiedevo su ssd pciex o su ram disk come è la cosa :)
Ezechiele25,17
18-03-2016, 12:34
anche io sono su ssd e non mi sembrano per nulla accettabilissimi :D
per questo chiedevo su ssd pciex o su ram disk come è la cosa :)
Lo abbiamo detto mille volte. non è la durata, ma la frequenza...
fraussantin
18-03-2016, 12:35
Ormai anche sony sta imparando a scontare. Certo non siamo ai livelli pc.
Una ottima vga con meno di 400 euro te la cavi e giochi a mille milioni di giochi.
lo so , ed è quello che ho fatto. ma ci sono persone che fanno sli di titanx con intel a 8 core in giro ... Penso che BloodBorne arriverà prima o poi su pc:sperem: ma i jappa son testoni...
Melting Blaze
18-03-2016, 13:38
Lo abbiamo detto mille volte. non è la durata, ma la frequenza...
magari per te :asd:
per me ci mette troppo e troppe volte.
se ci mettese un millisecondo sai a me che me ne frega di quanti sono ora come ora ;)
ovvio se ci mettesse 3-4 secondi cmq mi rompe visto il numero.
e di nuovo ovvio se - come ho detto prima- ce ne fosse uno lungo e poi basta per ogni location preferirei in linea generale.
anche se per certe quest tipo vai qui e poi vai li, fai il da farsi e ritorna sarebbe una palla oscena.
basterebbe caricarne 2 o 3 nella cache toglendo la prima acquisita al caricamente di una zona non ancora visitata in quella sezione.
in ogni caso troppi e troppo lunghi :O
cmq vedo che nessuno mi ha risposto per il test si ssd pciex o su ramdisk.
per le dx12 invece?
Ezechiele25,17
18-03-2016, 13:40
magari per te :asd:
per me ci mette troppo e troppe volte.
se ci mettese un millisecondo sai a me che me ne frega di quanti sono ora come ora ;)
ovvio se ci mettesse 3-4 secondi cmq mi rompe visto il numero.
e di nuovo ovvio se - come ho detto prima- ce ne fosse uno lungo e poi basta per ogni location preferirei in linea generale.
anche se per certe quest tipo vai qui e poi vai li, fai il da farsi e ritorna sarebbe una palla oscena.
basterebbe caricarne 2 o 3 nella cache toglendo la prima acquisita al caricamente di una zona non ancora visitata in quella sezione.
in ogni caso troppi e troppo lunghi :O
cmq vedo che nessuno mi ha risposto per il test si ssd pciex o su ramdisk.
per le dx12 invece?
non è affatto per me o per te. Dipende anche dal sistema. E' ovvio che un disco SSD ci metta meno tempo o un "green" ce ne metta di più... ciò che è inconfutabile, invece, è la frequenza. Ci sono caricamenti continui a prescindere da configurazioni hardware.
Lo abbiamo detto mille volte. non è la durata, ma la frequenza...La durata è un problema eccome, come anche le dimensioni dei file.
Sono così lenti che la gente fa alt-tab. Non è accettabile.
E se non rimuovi periodicamente i vecchi salvataggi l'avvio prende minuti interi e capita che alla fine "continua" e "carica" non siano cliccabili.
E sono pieni di fuffa: non cancellano niente, c'è perfino l'inventario del venditore del prologo...
Ezechiele25,17
18-03-2016, 14:14
La durata è un problema eccome, come anche le dimensioni dei file.
Sono così lenti che la gente fa alt-tab. Non è accettabile.
E se non rimuovi periodicamente i vecchi salvataggi l'avvio prende minuti interi e capita che alla fine "continua" e "carica" non siano cliccabili.
E sono pieni di fuffa: non cancellano niente, c'è perfino l'inventario del venditore del prologo...
Che sia male ottimizzato si sa. Eppure qui dentro sono stato il primo a lamentarmi dei caricamenti mentre tutti stavano a osannare il gioco. Quindi non dirlo a me :asd:
Melting Blaze
18-03-2016, 14:44
La durata è un problema eccome, come anche le dimensioni dei file.
Sono così lenti che la gente fa alt-tab. Non è accettabile.
E se non rimuovi periodicamente i vecchi salvataggi l'avvio prende minuti interi e capita che alla fine "continua" e "carica" non siano cliccabili.
E sono pieni di fuffa: non cancellano niente, c'è perfino l'inventario del venditore del prologo...
vero anche quello dei save. io ne tengo sempre e solo due.
ora con l'exp ne ho 4.
se tenessi tutti quelli del gioco sarebbe un casino.
senza contare che ho dovuto disabilitare il sync dei save online eprchè se no 10 minuti di sync ogni volta che esco dal gioco..
con altri giochi sincronizzati online (quindi quasi tutti su steam) mai successo..
fraussantin
18-03-2016, 14:46
vero anche quello dei save. io ne tengo sempre e solo due.
ora con l'exp ne ho 4.
se tenessi tutti quelli del gioco sarebbe un casino.
senza contare che ho dovuto disabilitare il sync dei save online eprchè se no 10 minuti di sync ogni volta che esco dal gioco..
con altri giochi sincronizzati online (quindi quasi tutti su steam) mai successo..
In realtà in questi giochi ( specie made in Obsidian) conviene tenerne diversi. Perché capita che si corrompono.
Ora non dico centordici , ma almeno 5 o 6 conviene lasciarli. Non si sa mai .
Certo se steam saltasse il sync dei salvataggi non modificati...
anche io sono su ssd e non mi sembrano per nulla accettabilissimi :D
Idem, abbastanza lenti e dopo un po rompe.
davidozzo
18-03-2016, 15:09
siete troppo impazienti, forse sarà l'età che avanza, ma io non vedo nessun problema di caricamento. E in complesso per ora sono a 90 ore, non si può manco dire che ci gioco da poco.
siete troppo impazienti, forse sarà l'età che avanza, ma io non vedo nessun problema di caricamento. E in complesso per ora sono a 90 ore, non si può manco dire che ci gioco da poco.
Ero abituato con lo Zx Spectrum :stordita: rispetto agli altri giochi, anche in virtù dell'ssd, è lento.
Ezechiele25,17
18-03-2016, 15:20
Penso possiamo chiuderla con l'OT. Le varie posizioni sono state espresse piuttosto chiaramente. Torniamo a parlare di Tyranny.
Darkless
18-03-2016, 15:23
Penso possiamo chiuderla con l'OT. Le varie posizioni sono state espresse piuttosto chiaramente. Torniamo a parlare di Tyranny.
... su cui non c'è assolutamente nulla da dire per ora :asd:
Melting Blaze
18-03-2016, 15:40
Penso possiamo chiuderla con l'OT. Le varie posizioni sono state espresse piuttosto chiaramente. Torniamo a parlare di Tyranny.
stiam parlando delle nostre aspettative sui punti deboli del motore del gioco.. alla faccia dell'OT..
cmq il fatto che alla prima news con un filo di polpa tutti i player di pillars si siano fiondati qui.. bè.. non c'è pubblicità migliore nè per Pillars nè per questo attesissimo gioco :)
Ezechiele25,17
18-03-2016, 15:51
stiam parlando delle nostre aspettative sui punti deboli del motore del gioco.. alla faccia dell'OT..
cmq il fatto che alla prima news con un filo di polpa tutti i player di pillars si siano fiondati qui.. bè.. non c'è pubblicità migliore nè per Pillars nè per questo attesissimo gioco :)
Veramente stiamo parlando dei caricamenti di Pillars, del quale c'è thread apposito
JuanCarlos
18-03-2016, 16:12
cmq il fatto che alla prima news con un filo di polpa tutti i player di pillars si siano fiondati qui.. bè.. non c'è pubblicità migliore nè per Pillars nè per questo attesissimo gioco :)
Vero :asd: con tutti i limiti tecnici che volete (che poi non erano niente di trascendentale, se pensiamo che è di Obsidian :asd:) PoE è davvero un gran gioco.
Il rammarico per questo è che Avellone sia andato ad insegnare Difesa contro le Arti Oscure ad Hogwarts :asd: questo setup con il protagonista "dalla parte dei cattivi" gli sarebbe calzato a pennello.
Vero :asd: con tutti i limiti tecnici che volete (che poi non erano niente di trascendentale, se pensiamo che è di Obsidian :asd:) PoE è davvero un gran gioco.
Il rammarico per questo è che Avellone sia andato ad insegnare Difesa contro le Arti Oscure ad Hogwarts :asd: questo setup con il protagonista "dalla parte dei cattivi" gli sarebbe calzato a pennello.
Mai dire mai: avellone non mi risulta abbia preso impegni particolari ed è abbastanza una banderuola di questi tempi
Melting Blaze
18-03-2016, 16:32
Vero :asd: con tutti i limiti tecnici che volete (che poi non erano niente di trascendentale, se pensiamo che è di Obsidian :asd:) PoE è davvero un gran gioco.
Il rammarico per questo è che Avellone sia andato ad insegnare Difesa contro le Arti Oscure ad Hogwarts :asd: questo setup con il protagonista "dalla parte dei cattivi" gli sarebbe calzato a pennello.
si ma meno di un anno e o torna qui allora visto gli storici che la cattreda comporta :asd:
Darkless
18-03-2016, 17:15
Il rammarico per questo è che Avellone sia andato ad insegnare Difesa contro le Arti Oscure ad Hogwarts :asd: questo setup con il protagonista "dalla parte dei cattivi" gli sarebbe calzato a pennello.
Avellone sta già collaborando a quello che si prospetta il miglior crpg degli ultimi 20 anni, lascialo in pace.
fraussantin
18-03-2016, 17:35
Avellone sta già collaborando a quello che si prospetta il miglior crpg degli ultimi 20 anni, lascialo in pace.
Quale intendi?
davidozzo
18-03-2016, 17:47
Probabilmente parla di Divinity: Original Sin 2
fraussantin
18-03-2016, 17:49
ah.. Mi ero perso la collaborazione con avellone.
Speriamo migliori la narrazione.
Avellone sta già collaborando a quello che si prospetta il miglior crpg degli ultimi 20 anni, lascialo in pace.
Anche ultimamente però ha partecipato più o meno attivamente a due-tre titoli quasi contemporanei, quindi chissà
Avellone ha lasciato Obsidian quasi un anno fa ormai, un suo contributo è parecchio improbabile
PS: però non ho ancora capito la motivazione
Avellone ha lasciato Obsidian quasi un anno fa ormai, un suo contributo è parecchio improbabile
PS: però non ho ancora capito la motivazione
Voleva fare il freelancer, il jolly, in più realtà.
Avellone ha lasciato Obsidian quasi un anno fa ormai, un suo contributo è parecchio improbabile
PS: però non ho ancora capito la motivazioneAvellone era uno dei co-creatori dello studio e faceva essenzialmente da supervisore/consulente per i vari progetti.
A un certo punto si è stufato.
Obsidian non poteva o voleva occuparsi del tipo di giochi di cui lui voleva occuparsi, e viceversa a lui non interessavano i progetti di Obsidian.
E leggendo le sue interviste degli ultimi anni, meglio così per tutti.
(Avellone sul perché ha lasciato Obsidian: http://forums.obsidian.net/topic/80155-chris-avellone-leaves-obsidian/?p=1759829)
grazie, non la sapevo questa cosa
beh, magari una piccola mano su qualche quest ci può scappare, ma non molto più di questo temo
grazie, non la sapevo questa cosa
beh, magari una piccola mano su qualche quest ci può scappare, ma non molto più di questo temo
Se non nel gioco, magari per un'espansione. Io ci ho parlato e mi raccontò come avrebbe avuto piacere a partecipare a diversi dei kickstarter che in quel periodo erano in corso, sottolineando l'amicizia con Brian Fargo (anche con lui ho colloquiato, per altri progetti). Sicuramente si fa desiderare con l'attenzione che ha avuto ma mi sembrava anche molto propenso al multitasking oltre che pieno d'idee.
Ezechiele25,17
19-03-2016, 00:11
Avellone sta già collaborando a quello che si prospetta il miglior crpg degli ultimi 20 anni
Se, come no :asd:
Darkless
19-03-2016, 09:22
Se, come no :asd:
Fatti una cultura:
https://www.youtube.com/watch?v=Uyg9EZtVRSM
In assoluto il miglior director dai tempi del Garriott di Ultima (cioè prima che impazzisse)
fraussantin
19-03-2016, 09:54
Fatti una cultura:
https://www.youtube.com/watch?v=Uyg9EZtVRSM
In assoluto il miglior director dai tempi del Garriott di Ultima (cioè prima che impazzisse)
Avellone sa il fatto suo , magari migliora quell'atmosfera ridicola del primo .
( per carità bel gioco , ma quel misto fra comico e drammatico proprio non mi va giù)
Ezechiele25,17
19-03-2016, 09:56
Fatti una cultura:
https://www.youtube.com/watch?v=Uyg9EZtVRSM
In assoluto il miglior director dai tempi del Garriott di Ultima (cioè prima che impazzisse)
Ma ti rendi conto che tu vuoi portare il mondo che esiste nella tua mente in mezzo a noi??
Forse per te sarà il best gdr di sempre. Va bene, ne sono lieto. Ma ciò non vuol dire che lo è davvero :asd:
E parliamo del seguito di un gioco che sotto taaaaaanta fuffa non aveva poi tutta questa sostanza. E io non a caso l'ho "beccato" sin dal primo giorno che è uscito...
Darkless
19-03-2016, 10:15
Ma guardati il filmato invece di parlare a vanvera, hai solo da imparare.
Magari poi smetti di "beccare" cose immaginarie :asd:
Ezechiele25,17
19-03-2016, 10:18
Ma guardati il filmato invece di parlare a vanvera, hai solo da imparare.
Magari poi smetti di "beccare" cose immaginarie :asd:
E tu pontifica pure vaneggiando di giochi del secolo che ti inventi guardando solo un'intervista :D :asd:
La cosa bella è che qualcuno rischia anche di darti retta :asd:
davidozzo
19-03-2016, 11:00
Vabè dai, è senza dubbio un fatto soggettivo definire DOS2 il gioco di ruolo migliore degli ultimi 20 anni, però è anche vero che sarà, con buone probabilità, migliore del primo, e questo di certo lo renderà uno dei migliori giochi di ruolo degli ultimi tempi.
Io comunque sono incuriosito anche dal nuovo Planescape, qualcuno l'ha provato qui? E soprattutto... c'è un thread ufficiale?
Darkless
19-03-2016, 11:05
La cosa bella è che:
1- non è un'intervista
2- corollario del punto 1: evidentemente non hai manco aperto il link
3- corollario del punto 2: non sai nemmeno di cosa stai parlando
ottimo :asd:
dai state scialli, in futuro aprirò un thread per il 2 e potrete scannarvi di là :asd:
Darkless
19-03-2016, 11:46
Ma io sono calmissimo, anzi ho guadagnato pure tempo libero dopo l'ennesima riconferma che non vale nemmeno la pena intavolare certe discussioni qua. :asd:
Meanwhile, potresti aprire anche il thread ufficiale per siege of Dragonspear già che ci sei :asd:
naa, di rpg isometrici al momento mi interessano giusto questi 2 (nel caso non se ne fosse occupato nessuno avrei aperto entrambi i thread al lancio. con tyrrany ormai è fatta, ma per quanto riguarda dos2 bisognerà vedere)
Mydrhael
19-03-2016, 12:40
Ci sara anche la oingua italiana ho i sottotitoli in italiano?
Ci sara anche la oingua italiana ho i sottotitoli in italiano?
Secondo Steam nessuna delle due cose. Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, invece, pienamente localizzati.
anche polacco e russo, ma la lista non è detto che sia completa (mi aspetto il portoghese, per l'italiano chissà)
fraussantin
19-03-2016, 13:10
anche polacco e russo, ma la lista non è detto che sia completa (mi aspetto il portoghese, per l'italiano chissà)
Hanno visto che l'italiano si piglia a scrocco mica son scemi..
Darkless
19-03-2016, 13:17
naa, di rpg isometrici al momento mi interessano giusto questi 2 (nel caso non se ne fosse occupato nessuno avrei aperto entrambi i thread al lancio. con tyrrany ormai è fatta, ma per quanto riguarda dos2 bisognerà vedere)
Ma non importa se ti interessa o meno, tu lo fai per il forum :asd:
Hanno visto che l'italiano si piglia a scrocco mica son scemi..
Gruppi di traduzione amatoriali ci sono sempre stati per quasi tutte le lingue se è per quello, non solo per l'italiano.
Prima ci si fa una ragione del livello del nostro mercato prima finiranno le polemiche inutili.
fraussantin
19-03-2016, 13:26
Gruppi di traduzione amatoriali ci sono sempre stati per quasi tutte le lingue se è per quello, non solo per l'italiano.
Prima ci si fa una ragione del livello del nostro mercato prima finiranno le polemiche inutili.
Pillars ha venducchiato bene in italia. Non dico di doppiarlo , ma un traduzione dei testi ci sta tutta.
Certo non stiamo parlando di assassin creed , ne di cod , che fanno altri numeri.
Sembra di essere tornati ai vecchi tempi del thread di divinity :asd:
Ma non importa se ti interessa o meno, tu lo fai per il forum :asd:
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhh......................no
smettila di fare lo sfaticato e pensaci tu :D
Ezechiele25,17
19-03-2016, 15:36
La cosa bella è che:
1- non è un'intervista
2- corollario del punto 1: evidentemente non hai manco aperto il link
3- corollario del punto 2: non sai nemmeno di cosa stai parlando
ottimo :asd:
Falsi i punti due e tre. Ormai hai deciso di prendere questo volo, buon viaggio tu e il best rpg ever. Giustamente ora queste sentenze si danno leggendo preview e articoli, manco lo avessi provato in anteprima. Una volta si giocava, ora invece si lanciano menate a iosa :asd:
Ezechiele25,17
19-03-2016, 15:38
Hanno visto che l'italiano si piglia a scrocco mica son scemi..
This.
Dovrebbero ri-tradurlo gli amici che hanno fatto il primo. Ovviamente se non ne hanno voglia niente italiano, i Larian se ne sbatteranno esattamente come hanno fatto per il primo :D
Darkless
19-03-2016, 15:47
Ma chi parlava dei Larian :asd:
Al solito non capisci nemmeno di che si parla, ma continua pure per la tangente.
Ezechiele25,17
19-03-2016, 16:17
Ma chi parlava dei Larian :asd:
Al solito non capisci nemmeno di che si parla, ma continua pure per la tangente.
ahah non mi ero accorto che non si parlava dei Larian. Cmq vedo che tu hai capito benissimo, quindi sai che è la verità. Il discorso vale per Divinity II allo stesso modo :D
Darkless
19-03-2016, 16:29
ahah non mi ero accorto che non si parlava dei Larian. Cmq vedo che tu hai capito benissimo, quindi sai che è la verità. Il discorso vale per Divinity II allo stesso modo :D
Ti, anzi vi, invito a riflettere su 2 cose:
1- Davvero pensate che le esigue vendite aggiuntive postume di diversi mesi se non un anno col prodotto già scontato quando esce una traduzione amatoriale facciamo la differenza ?
2- Esce Original Sin. Larian brutti cattivi perchè non c'è l'italiano. Meno male che lo traducono amatorialmente.
Esce la EE di Original Sin. Larian brutti cattivi perchè visto l'interesse dell'Italia l'han fatto tradurre da dei professionisti e non è venuto bene.
Morale: c'è sempre qualcosa a cui attaccarsi per criticare e polemizzare senza cognizione di causa. Ma andate pure avanti.
Gli unici che reputo scorretti sono stati gli Inxile con Wasteland 2 che avevano annunciato le localizzazioni durante la campagna KS salvo poi saltar fuori a due settimane dall'uscita con le suppliche a qualche team amatoriale per realizzarle.
Tornando a Tiranny: lo produce e pubblica Paradox che aveva già curato la distribuzione di PoE con annessa localizzazione italiana ufficiale al day1, non c'era traduzione amatoriale.
Di certo il budget è più ridotto rispetto a PoE e Paradox deve accollarsi anche le spese di sviluppo a sto giro (anche s eil riciclo di assets e le conoscenze acquisite hanno sicuramente snellito tempi e spese) quindi potrebbero aver voluto risparmiare sulle localizzazioni minori. La cosa più probabile in ogni caso è che esca localizzato in italiano.
Darkless
19-03-2016, 16:38
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhh......................no
smettila di fare lo sfaticato e pensaci tu :D
Devo giocare agli arretrati io, non ho mica tempo :P
Già mi sa che ora che ho spolpato Dragon's Dogma è già uscito Tiranny 3 la vendetta :asd:
Ezechiele25,17
19-03-2016, 16:58
Ti, anzi vi, invito a riflettere su 2 cose:
1- Davvero pensate che le esigue vendite aggiuntive postume di diversi mesi se non un anno col prodotto già scontato quando esce una traduzione amatoriale facciamo la differenza ?
Se non fanno l'italiano ci sono dei motivi. Probabilmente anche questo ma nessuno ha la certezza. Neanche di quello che dici tu.
2- Esce Original Sin. Larian brutti cattivi perchè non c'è l'italiano. Meno male che lo traducono amatorialmente.
Esce la EE di Original Sin. Larian brutti cattivi perchè visto l'interesse dell'Italia l'han fatto tradurre da dei professionisti e non è venuto bene.
Ho sempre criticato la gestione di questo titolo, e purtroppo il gioco ha degli aspetti sui quali lascia a desiderare. Che poi a dei fanboy la cosa dispiaccia lo so ma non posso farci niente.
Morale: c'è sempre qualcosa a cui attaccarsi per criticare e polemizzare senza cognizione di causa. Ma andate pure avanti.
Ci mancherebbe. Siamo qui per discutere.
Gli unici che reputo scorretti sono stati gli Inxile con Wasteland 2 che avevano annunciato le localizzazioni durante la campagna KS salvo poi saltar fuori a due settimane dall'uscita con le suppliche a qualche team amatoriale per realizzarle.
Vero.
Tornando a Tiranny: lo produce e pubblica Paradox che aveva già curato la distribuzione di PoE con annessa localizzazione italiana ufficiale al day1, non c'era traduzione amatoriale.
Di certo il budget è più ridotto rispetto a PoE e Paradox deve accollarsi anche le spese di sviluppo a sto giro (anche s eil riciclo di assets e le conoscenze acquisite hanno sicuramente snellito tempi e spese) quindi potrebbero aver voluto risparmiare sulle localizzazioni minori. La cosa più probabile in ogni caso è che esca localizzato in italiano.
Mi sono riferito solo ai Larian. Su Tyranny non ho avuto modo di ragionarci ma sono d'accordo con te. Sono invece certo che i Larian se ne sbatteranno di far uscire DII in italiano.
Darkless
19-03-2016, 17:07
Mi sono riferito solo ai Larian. Su Tyranny non ho avuto modo di ragionarci ma sono d'accordo con te. Sono invece certo che i Larian se ne sbatteranno di far uscire DII in italiano.
Ma tanto a te che ti frega, ci giocherai 2 anni dopo l'uscita aspettando tutte le patch quando avrai almeno 3 traduzioni amatoriali a disposizione fra cui scegliere :asd:
Ezechiele25,17
19-03-2016, 17:13
Ma tanto a te che ti frega, ci giocherai 2 anni dopo l'uscita aspettando tutte le patch quando avrai almeno 3 traduzioni amatoriali a disposizione fra cui scegliere :asd:
Esattamente. È ciò che faccio con tutti i giochi. Aspetto almeno 6 mesi, ma anche un anno o più. E hai dimenticato che, spesso, in questo modo si possono far girare al massimo sfruttando ottimizzazioni e hardware (in caso di aggiornamenti). O anche si possono valutare esattamente quali expa e dlc vale la pena fare.
fraussantin
19-03-2016, 17:50
Esattamente. È ciò che faccio con tutti i giochi. Aspetto almeno 6 mesi, ma anche un anno o più. E hai dimenticato che, spesso, in questo modo si possono far girare al massimo sfruttando ottimizzazioni e hardware (in caso di aggiornamenti). O anche si possono valutare esattamente quali expa e dlc vale la pena fare.
Ok anche io faccio così , ma pillars l'ho preso al d1 : 1 perché mi interessava , 2 perché ave a un prezzo onesto , 3 perché era localizzato. .
Cmq questo gioco non credo che voglia chissà che hw per girare, casomai un raid di 3 ssd superveloci....XD
Ezechiele25,17
19-03-2016, 18:07
Ok anche io faccio così , ma pillars l'ho preso al d1 : 1 perché mi interessava , 2 perché ave a un prezzo onesto , 3 perché era localizzato. .
Cmq questo gioco non credo che voglia chissà che hw per girare, casomai un raid di 3 ssd superveloci....XD
Non ho detto che li prendo dopo un anno, ma che li GIOCO dopo almeno sei mesi o un anno. Se un titolo merita lo prendo (quasi) subito, però mai a prezzo pieno. Forse il titolo più "fresco" che ho fatto è stato Evil Within, giocato quasi subito, ma con gli rpg aspetto sempre. Tra poco toglierò Witcher 3 dalla salamoia :asd:
fraussantin
19-03-2016, 18:10
Evil lo sto giocando adesso e devo dire che esprime al massimo la perversione delle menti orientali.
Giuro che non ce la faccio ad andare avanti. Ma non per la paura( in genere gli horror non mi piacciono e non mi fanno paura) ma proprio perché mi spaventa la mente dell'ideatore.
Darkless
22-03-2016, 16:10
Meanwhile:
http://www.pcgamer.com/obsidians-tyranny-explores-what-happens-after-the-bad-guys-win/
http://www.pcworld.com/article/3046896/software/tyranny-preview-obsidians-branching-bad-guy-rpg-is-made-to-play-over-and-over.html
http://www.gamerevolution.com/features/screw-heroes-obsidians-new-rpg-tyranny-is-all-about-villians
http://www.gamersnexus.net/gg/2363-tyranny-rpg-gameplay-preview-at-gdc
sto aggiornando il primo post (continuo domani). intanto le nuove info sono le seguenti (sparse):
1) è un gdr isometrico con combattimenti in tempo reale
2) le skill/abilità del personaggio miglioreranno con l'uso
3) il guadagno di punti esperienza in ogni quest è fisso, indipendentemente da come viene conclusa
4) il gioco pare avere dei livelli di rigiocabilità altissimi. il mondo di gioco cambia non solo in base alle scelte prese durante le quest, ma si modifica anche a seconda della creazione del personaggio (non fanno esempi pratici al riguardo, quindi boh). inoltre ogni decisione ha degli effetti tangibili, in quanto non cambia "solo" il mondo di gioco ed i personaggi, ma anche le relazioni con questi, che ci sbloccheranno alcune azioni ed ottenere specifiche abilità
5) aumentando la relazione con un proprio compagno (sia in maniera positiva che negativa) sbloccheremo le "companion combos", delle mosse combinate particolarmente potenti in combattimento. quindi più affiatato sarà il gruppo, migliori saranno le loro capacità di combattimento (grazie all'uso delle già citate combo)
6) il mondo non è cambiato solo da un punto di vista militare (a seguito della guerra), ma anche tecnologico. Stiamo infatti passando dall'età del bronzo a quella del ferro
7) la durata del gioco si dovrebbe aggirare intorno alle 20 ore, ma viene fornita, come detto precedentemente, moltissima rigiocabilità
8) ci sarà la possibilità di craftare le magie (penso saranno le classiche pergamene)
Darkless
23-03-2016, 00:22
Classless. Party da 4.
very good.
Ragnamar
23-03-2016, 07:28
20 ore? Praticamente dura quanto il primo atto di PoE...
Jon Irenicus
23-03-2016, 07:55
20 ore che magari diventano un po' di più, se arrivasse al doppio tipo gli Shadowrun (df e hk) andando con calma sarei soddisfatto.
Classless, non lunghissimo, rigiocabile, ambientazione degradata (almeno...), un po' come AoD e Underrail ma col party (poi finiranno qui le similitudini...).
Sta cosa delle combo di affiatamento mi fa strano, voglio vedere come viene gestita.
fraussantin
23-03-2016, 08:00
20 ore? Praticamente dura quanto il primo atto di PoE...
Se sono fatte bene è ottimo.
Meglio poche ma buone.
Se sono fatte bene è ottimo.
Meglio poche ma buone.
Diciamo che sarebbe meglio garantissero più possibilità di gioco: 20h di principale più altre quest per chi vuole approfondire contesto e trama.
davidozzo
23-03-2016, 08:21
io spero sarà ALMENO il doppio. Su PoE sono a 65 ore di gioco con la seconda run (la prima l'ho interrotta a poco piu di 30), sono ad atto 3 e ho solo visitato la prima zona del DLC. Credo che per terminarlo, considerando anche The White March, mi mancano ancora una quarantina di ore. 20 ore per un gioco del genere non sono nulla a mio avviso.
Ragnamar
23-03-2016, 08:24
Se sono fatte bene è ottimo.
Meglio poche ma buone.
Per me per un RPG sono pochine a prescindere, a meno che il sistema che stanno implementando per cambiare il mondo di gioco in base alle nostre azioni non sia veramente qualcosa di nuovo e innovativo e le differenze tra un playthrough e l'altro non siano veramente sostanziali. Per esempio, in The Witcher 2 se sceglievi nel primo atto di seguire Roche o Iorveth il secondo atto si svolgeva in maniera completamente differente e un gioco da 30 ore per potersi dire davvero completo andava giocato almeno due volte, con differenze davvero tangibili. Speriamo di vedere qualcosa di simile e che non siano i soliti roboanti annunci che poi si traducono in due righe di dialogo differenti qua e la.
Non dimentichiamo poi che viviamo nell'era dei dlc, quindi è plausibile abbiano già dei rilasci successivi in programma, per questo è facile che possano essere "solo" 20h.
Darkless
23-03-2016, 08:56
20 ore? Praticamente dura quanto il primo atto di PoE...
Ma leggere le preview ?
Dura meno perchè altamente non lineare e punta tutto sulla rigiocabilità con le partite successive che si differiscono nettamente fra loro in base alle scelte compiute, valorizzando il più possibile queste ultime.
EDIT: dimenticavo: Shadowrun durava 20 ore ed era molto più appagante di titoli che la menano per il triplo del tempo, giusto per fare un esempio.
Sta cosa della durata mi ha un po' addormentato l'hype anche a me.
Un GdR basato su combattimenti, skill e relazioni di gruppo non può, secondo me, fare durare il tutto solo per 20 ore per run a prescindere dalla rigiocabilità che hanno.
Un po' come Transistor, tante belle idee castrate dal limite temporale.
Ecco, questo aspetto su di me è ancora di più un incentivo a smorzare l'hype: un conto è il DLC che restituisce qualcosa in più al giocatore, un altro è quel DLC che aggiunge pezzi al gioco base.
Capisco assolutamente, la soluzione però c'è ed è attendere il gioco completo. So bene quanto rompe :D
Ovviamente confidiamo in Obsidian, però hanno un produttore e questo solitamente non è un bene.
Ma leggere le preview ?
Dura meno perchè altamente non lineare e punta tutto sulla rigiocabilità con le partite successive che si differiscono nettamente fra loro in base alle scelte compiute, valorizzando il più possibile queste ultime.
Si, però se sarà davvero così, fosse anche un po più lungo non guasterebbe.
EDIT: dimenticavo: Shadowrun durava 20 ore ed era molto più appagante di titoli che la menano per il triplo del tempo, giusto per fare un esempio.
Poi Dragonfall che ne dura 40 è lo stesso alla massima potenza. Certo non il dato nudo e crudo non dice nulla ma in quelle 40h la qualità è elevatissima ed in gran quantità. Fosse durato meno si sarebbe perso molto.
Jon Irenicus
23-03-2016, 09:09
Ovviamente confidiamo in Obsidian, però hanno un produttore e questo solitamente non è un bene.Probabilmente Paradox non è un gran male, almeno lo spero.
Probabilmente Paradox non è un gran male, almeno lo spero.
Sono gli stessi di Magicka con i suoi dlc, speriamo bene :fagiano:
Jon Irenicus
23-03-2016, 09:34
Anche Pillars stesso alla fine e altra robetta tipo Europa Universalis III-IV (i precedenti "solo" sviluppati a quanto vedo) e Mount & Blade.
E stellaris, che deve uscire :read:
Ragnamar
23-03-2016, 09:49
Ma leggere le preview ?
Dura meno perchè altamente non lineare e punta tutto sulla rigiocabilità con le partite successive che si differiscono nettamente fra loro in base alle scelte compiute, valorizzando il più possibile queste ultime.
EDIT: dimenticavo: Shadowrun durava 20 ore ed era molto più appagante di titoli che la menano per il triplo del tempo, giusto per fare un esempio.
L'ho letta la preview e ho anche argomentato in merito nel post successivo. La mia preoccupazione riguarda l'effettivo tasso di rigiocabilità, nella speranza che sia realmente così e non solo sulla carta, come avviene nel 90% dei casi in cui si fanno annunci del genere. Se poi non riescono ad ottimizzare l'engine, 5 ore andranno via solo di caricamenti :asd: (per evitare fraintendimenti, è una battuta sarcastica!). Per cui la preoccupazione mi rimane e staremo a vedere.
Anche Pillars stesso alla fine e altra robetta tipo Europa Universalis III-IV (i precedenti "solo" sviluppati a quanto vedo) e Mount & Blade.
Pillars è nato da un kickstarter come sai e loro sono subentrati dopo, comunque incrociamo le dita dai :p
Darkless
23-03-2016, 09:56
Poi Dragonfall che ne dura 40 è lo stesso alla massima potenza. Certo non il dato nudo e crudo non dice nulla ma in quelle 40h la qualità è elevatissima ed in gran quantità. Fosse durato meno si sarebbe perso molto.
Non necessariamente. Non tutte le parti di Dragonfall sono propriamente significative e alcune missioni, seppur non brutte, erano messe lì solo per farti far soldi e kp.
Stai parlando inoltre di un titolo sostanzialmente a rigiocabilità zero e della durata sempre non elevatissima, di media in 30 ore lo si fa.
Se poi ce ne hai messe 40 per Dragonfall significa che probabilmente giochi come me, quindi le 20 annunciate per Tiranny facilmente ti si raddoppieranno.
Jon Irenicus
23-03-2016, 09:57
Steam mi segna 38 per Dragonfall...
Stavo pensando che Blackguards e Wasteland 2 con 10 ore in meno mi sarebbero piaciuti anche di più probabilmente.
Pillars è nato da un kickstarter come sai e loro sono subentrati dopo, comunque incrociamo le dita dai :pAh beh, pure M&B, nato amatoriale poi acquisito da Paradox quando era praticamente completo.
Rimangono gli EU che anche se non sono il mio genere sono giochi rispettablissimi, anche se il il IV (gli altri non so) mi pare abbastanza infestato da DLC... Ok che magari con ste 20 ore di Tyranny fan pure comodo... Ma tanto aspetterò il goty.:asd:
Per chi non ha voglia di leggere faccio un esempio veloce: a seconda di come decidi di creare il personaggio cambia anche la lore, una città sarà fiorente oppure mezzo distrutta. Questo va a modificare il numero di npc e di quest che andiamo a trovare. Inoltre ogni quest (o almeno buona parte di queste) porteranno a conseguenze importantissime, cambiando del tutto la zona (ad esempio la città potrà diventare più prospera, oppure subire calamità)
Questo solo per quanto riguarda la mappa. Andando ad espandere la cosa sugli altri aspetti del gioco (storia della quest, conseguenze su npc, rapporti con questi, opinioni dei conpagni, nuove abilità a disposizione per noi) mi pare lampante che il livello di rigiocabilità sia enorme.
Qua si raggiungono nuovi standard ragazzi
PS: paradox rilascia spesso ottimi giochi, il problema sono i dlc. Vedremo
fraussantin
23-03-2016, 10:08
Per me per un RPG sono pochine a prescindere, a meno che il sistema che stanno implementando per cambiare il mondo di gioco in base alle nostre azioni non sia veramente qualcosa di nuovo e innovativo e le differenze tra un playthrough e l'altro non siano veramente sostanziali. Per esempio, in The Witcher 2 se sceglievi nel primo atto di seguire Roche o Iorveth il secondo atto si svolgeva in maniera completamente differente e un gioco da 30 ore per potersi dire davvero completo andava giocato almeno due volte, con differenze davvero tangibili. Speriamo di vedere qualcosa di simile e che non siano i soliti roboanti annunci che poi si traducono in due righe di dialogo differenti qua e la.
Anche io la pensavo come te , ma ultimamente preferisco poche ma buone.
Divinity mi ha divertito fino alla fine del primo atto , poi mi sono rotto le palle per il secondo è l'ho abbandonato al 3.
Pillars invece no! ha retto bene fini alla fine!.
Quindi dipende.
Ezechiele25,17
23-03-2016, 10:13
Se sono fatte bene è ottimo.
Meglio poche ma buone.
Finalmente un commento sensato
Sta cosa della durata mi ha un po' addormentato l'hype anche a me.
Un GdR basato su combattimenti, skill e relazioni di gruppo non può, secondo me, fare durare il tutto solo per 20 ore per run a prescindere dalla rigiocabilità che hanno.
Un po' come Transistor, tante belle idee castrate dal limite temporale.
E sì, più durano più sono belli. Anche se si tratta di fare quest inutili e ripetitive. :rolleyes:
Ma leggere le preview ?
Dura meno perchè altamente non lineare e punta tutto sulla rigiocabilità con le partite successive che si differiscono nettamente fra loro in base alle scelte compiute, valorizzando il più possibile queste ultime.
EDIT: dimenticavo: Shadowrun durava 20 ore ed era molto più appagante di titoli che la menano per il triplo del tempo, giusto per fare un esempio.
Ma infatti può durare anche 100 ore, dipende da come si approccia. Se poi deve diventare palloso stile Divinity anche no. Meglio un 30 ore ben fatte e appassionanti che 90 spese a perdere tempo. Poi c'è chi di tempo ne ha da perdere, ma questa è un'altra storia.
Ezechiele25,17
23-03-2016, 10:22
E' proprio vero comunque: leggi e comprendi quello che più ti aggrada :asd:
Non ci vuole molto per capire dove volete andare a parare. Anche perché dite sempre le stesse cose (e vale per tutti) :D
Dragonfall pure nelle quest secondarie l'ho trovato parecchio di spessore, ovvio poi che conta pure il gameplay in questo. Il fatto è che per come è bilanciato, per com'è solido in quanto a trama e contesto, ci si trova pienamente immersi. In tal caso, come ho detto, dopo "sole" 20h di Returns sono andato in astinenza e detto sinceramente anche dopo le 40 di Dragonfall e Hong Kong, per fortuna poi hanno distribuito la mini-campagna di altre 8h, qualitativamente molto buone. Non vorrei quindi rischiare di trovarmi dopo 20h di gioco a volerne ancora e avere come unica alternativa ricominciarlo da capo. Inoltre, ripeto, un gioco di tale levatura, se lo riduci di contenuto ne risente parecchio.
Dopodichè, in altri casi sicuramente oltre un tot numero di ore è difficile andare avanti.
Ragnamar
23-03-2016, 10:51
Ma si, interpretate pure come volete, chi vuole capire il senso di quello che stiamo dicendo lo capisca :asd:
Se in Obsidian riusciranno a creare un'esperienza di gioco con grado di rigiocabilità massima, con cambi significativi in base alle nostre scelte iniziali e in gioco, mi va benissimo che il gioco duri anche una trentina di ore. Sto solo dicendo che quanto questa millantata varietà di tradurrà poi in realtà è tutto da verificare e fino a quel momento non me la sento di metterci la mano sul fuoco, anche se in generale Obsidian gode della mia fiducia.
Poi ognuno ha il suo modo di giocare: c'è chi rigioca dieci volte lo stesso titolo, chi preferisce un unico playthrough per poi passare ad altro e addirittura chi spende decine di ore di gioco solo per crearsi il personaggio, e allora il "gioco" potrà durargli anche un anno intero.
Io non dico che un gioco di 90 ore con trama e gameplay scadenti sia meglio di uno di 20 ore con una trama appassionante e buon gameplay. Però a parità di qualità se un buon cRPG mi dura quelle 50-60 non può che farmi piacere e sfido chiunque a sostenere il contrario.
Tanto per fare un esempio concreto per i più maliziosi: PoE in versione base può portare via tranquillamente tra le 60 e le 80 ore per essere spolpato in tutto e per tutto senza che il livello qualitativo dell'avventura globalmente ne risenta e anche con buone possibilità di rigiocabilità (scegliendo fazioni diverse e allineamento differente per il personaggio). Dragon Age Inquisition invece per essere finito ne può prendere anche 120, di cui però 3/4 sono quest secondarie assolutamente piatte, combattimenti ben poco strategici, collezionabili e un mucchio di fuffa. Non c'è minimamente partita su quale dei due titoli siano preferibili, nonostante PoE duri poco più della metà è un titolo dal valore infinitamente superiore.
Darkless
23-03-2016, 11:03
Steam mi segna 38 per Dragonfall...
Stavo pensando che Blackguards e Wasteland 2 con 10 ore in meno mi sarebbero piaciuti anche di più probabilmente.
Questo perchè sono giochi dove meni-meni-meni.
Ci vuole un po' di equilibrio. Se mi fai un titolo dove devo estinguere la popolazione mondiale di mob a tirarla troppo lunga ti stufi, a maggior ragione se ci ficchi tonnellate di trash mob e random encounter che lasciano il tempo che trovano (Vedi il primo dragon age, ma anche PoE). Se un gioco è molto più vario il problema non si pone, ribadisco: ci vuole equilibrio.
Prendi il primo Fallout: di suo era abbastanza breve ma molto vario, non lineare e ben curato. Fosse durato qualche ora in più sarebbe stato solo valore aggiunto (ovviamente non si parla di 10 ore di sparatoratorie eh). Ovviamente non c'è bisogno di avere decine e decine di ore, anzi spesso ci sono troppi riempitivi.
P.S. Io ne ho una sessantina a Dragonfall, vedi te :asd: Non faccio testo però. Mediamente la gente lo finisce in 30 ore abbondanti, poco più di 20 non facendo tutte le sidequest.
JuanCarlos
23-03-2016, 11:12
Se mi fai un titolo dove devo estinguere la popolazione mondiale di mob a tirarla troppo lunga ti stufi, a maggior ragione se ci ficchi tonnellate di trash mob e random encounter che lasciano il tempo che trovano (Vedi il primo dragon age, ma anche il secondo dragon age, ma anche il terzo dragon age)
:asd:
Sulla durata la polemica è inutile imho, 20 ore o 100 come dato crudo è inutilizzabile. Sono belli da 20 e sono belli da 100, così come il suo contrario. Ci sono strutture che si prestano a giochi più lunghi ed altre che invece non terrebbero, dipende da tanti fattori. Shadowrun Returns mi è durato credo 8 ore, e lo ricordo come un gioco divertentissimo. Se fosse durato 50 ore probabilmente mi avrebbe stufato.
Melting Blaze
23-03-2016, 12:11
io PoE ho 100 ore circa e mi manca praticamente tutto il secondo dlc..
i principali eventi "assorbi tempo":
*non l'ho trovato carico di trashmob
*mi è piaciuta la trama principale
*mi sono piaciute molto diverse quest secondarie, persino molte taglie erano carine stranamente
*mi sono piaciuti i pg arruolabili e le loro quest anche se molte partivano in sordina
*mi è piaciuto cercare l'equip giusto perchè non era "grind a bestia" ma spesso era acquistabile a caro prezzo o trovato in seguito a combattimenti particolarmente ostici o belle quest di spessore
*i dlc li ho trovati ben strutturati fino ad ora in temrini di quest e zone, assolutamente non obbligatori e abbastanza corposi. non mi è piaciuto il fatto che hanno aggiunto un sacco di roba soulbound perchè scombina di brutto gli equilibri di un min-maxer (che è una buona fetta dei player di rpg :O )
sempre a proposito dell'equip dei dlc - visto che PoE muore qui (per ora o per sempre) - mi sarebbero piaciute più opzioni adi crafting. ad ex craftare un arma soulbound, o un armatura e in base alle caratteristiche cou cui si è creata avere delle "quest" da afre come le altre soulbound.
insomma caricamenti e gestione dei save game a parte :asd:
l'ho trovato ben bilanciato. non pieno di contenuti fuffa inutili e tediosi ne privo di molte feature gustose perchè così lo devi rigiocare un altra volta.
o ancor peggio eprchè così compri il dlc :eek:
strategia che con me tra l'altro non attacca. tanti giochi che vorrei se hanno dlc obbligatori io non li considero fino a quando non esce la super-mega-full pack con tutto dentro sotto i 15€ :D
poi sarà che a me rigiocare da zero un gioco un pò stufa..e inoltre deve passare davvero molto tempo per rigiocarlo in modo da dimenticarmi buona parte delle scelte fatte :O
spero che in tyranny viste tutte le novità corpose che sembrano promettere non dimentichino ciò che di buono hanno fatto o che venga eclissato.
Jon Irenicus
23-03-2016, 12:29
Però a parità di qualità se un buon cRPG mi dura quelle 50-60 non può che farmi piacere e sfido chiunque a sostenere il contrario.Non so se era riferito anche a me, al massimo posso ribadire che se, per esempio, Wasteland 2 fosse durato una decina d'ore in meno non sarebbe stato peggio, nonostante sia un titolo di una certa mole. Ma quello l'ho finito in 75 ore saremo stati comuque oltre i 60 (Blackguards sta volta non lo tiro in ballo perchè alla fine è tutt'altro genere).
C'è anche da dire che detesto abbastanza i riempitivi (soprattutto ultimamente) e ultimamente se un gioco non è lungo per me non è un grosso problema.
Forse il problema è fare 50-60 tutte buone.
Anche Dragonfall che ci ho messo 40 ore credo non sarebbe stato facile farlo più lungo tutto buono (forse facendolo più approfondito come gameplay ma occorrerebbe averlo stravolto).
Tutto ciò per dire che il prossimo gioco a cui punto è Xulima che durerà oltre 100 ore e ci sarà sicuramente una bella fetta di grinding.:asd:
Questo perchè sono giochi dove meni-meni-meni.
Ci vuole un po' di equilibrio. Se mi fai un titolo dove devo estinguere la popolazione mondiale di mob a tirarla troppo lunga ti stufi, a maggior ragione se ci ficchi tonnellate di trash mob e random encounter che lasciano il tempo che trovano (Vedi il primo dragon age, ma anche PoE). Se un gioco è molto più vario il problema non si pone, ribadisco: ci vuole equilibrio.
Prendi il primo Fallout: di suo era abbastanza breve ma molto vario, non lineare e ben curato. Fosse durato qualche ora in più sarebbe stato solo valore aggiunto (ovviamente non si parla di 10 ore di sparatoratorie eh). Ovviamente non c'è bisogno di avere decine e decine di ore, anzi spesso ci sono troppi riempitivi.
P.S. Io ne ho una sessantina a Dragonfall, vedi te :asd: Non faccio testo però. Mediamente la gente lo finisce in 30 ore abbondanti, poco più di 20 non facendo tutte le sidequest.Su Blackguards tra l'altro sono stati bravi e per gran parte va via che è un vero piacere nonostante ci sia solo da combattere. Fallout si, fosse durato un po' di più non mi sarei lamentato.
fraussantin
23-03-2016, 12:43
io PoE ho 100 ore circa e mi manca praticamente tutto il secondo dlc..
i principali eventi "assorbi tempo":
*non l'ho trovato carico di trashmob
*mi è piaciuta la trama principale
*mi sono piaciute molto diverse quest secondarie, persino molte taglie erano carine stranamente
*mi sono piaciuti i pg arruolabili e le loro quest anche se molte partivano in sordina
*mi è piaciuto cercare l'equip giusto perchè non era "grind a bestia" ma spesso era acquistabile a caro prezzo o trovato in seguito a combattimenti particolarmente ostici o belle quest di spessore
*i dlc li ho trovati ben strutturati fino ad ora in temrini di quest e zone, assolutamente non obbligatori e abbastanza corposi. non mi è piaciuto il fatto che hanno aggiunto un sacco di roba soulbound perchè scombina di brutto gli equilibri di un min-maxer (che è una buona fetta dei player di rpg :O )
sempre a proposito dell'equip dei dlc - visto che PoE muore qui (per ora o per sempre) - mi sarebbero piaciute più opzioni adi crafting. ad ex craftare un arma soulbound, o un armatura e in base alle caratteristiche cou cui si è creata avere delle "quest" da afre come le altre soulbound.
insomma caricamenti e gestione dei save game a parte :asd:
l'ho trovato ben bilanciato. non pieno di contenuti fuffa inutili e tediosi ne privo di molte feature gustose perchè così lo devi rigiocare un altra volta.
o ancor peggio eprchè così compri il dlc :eek:
strategia che con me tra l'altro non attacca. tanti giochi che vorrei se hanno dlc obbligatori io non li considero fino a quando non esce la super-mega-full pack con tutto dentro sotto i 15 :D
poi sarà che a me rigiocare da zero un gioco un pò stufa..e inoltre deve passare davvero molto tempo per rigiocarlo in modo da dimenticarmi buona parte delle scelte fatte :O
spero che in tyranny viste tutte le novità corpose che sembrano promettere non dimentichino ciò che di buono hanno fatto o che venga eclissato.
Io ho una ottantina di ore in POE, ma 20 minimo le ho passate in caricamenti :asd:
Cmq bel gioco davvero .ce ne vorrebbe a iosa..
Ezechiele25,17
23-03-2016, 13:54
Io ho una ottantina di ore in POE, ma 20 minimo le ho passate in caricamenti :asd:
Cmq bel gioco davvero .ce ne vorrebbe a iosa..
Ahah idem. Anche in camminate assurde per raggiungere un posto o l'altro.
Darkless
23-03-2016, 16:02
Senza aprire un OT troppo lungo che c'è già il thread apposito, ma volevo chiedere: è così noioso? Come mai?
Perchè sono brutte persone :asd:
E' un gioco epocale, provalo.
fraussantin
23-03-2016, 16:21
Senza aprire un OT troppo lungo che c'è già il thread apposito, ma volevo chiedere: è così noioso? Come mai?
Guarda per la mia opinione personale , sono partito entusiasto dal primo capitolo con l'indagine, il mistero , il combat, le iterazioni col mondo e con gli elementi.
Ma poi dopo 30 40 ore il combat stufa perché non varia.
La trama è bella, ma il misto tra dramma e commedia non mi piace.
Darkless
23-03-2016, 16:46
Dopo 40 ore in tactical mode sei ancora lì a bestemmiare o quasi per come le prendi in certi passaggi.
Il combat di suo ha una varietà indescrivibile, al massimo sei tu che ti fissi sulle stesse combo.
Ezechiele25,17
23-03-2016, 16:50
La trama è bella, ma il misto tra dramma e commedia non mi piace.
Vabbé tanto ora arriva Avvellone :asd:
fraussantin
23-03-2016, 17:03
Dopo 40 ore in tactical mode sei ancora lì a bestemmiare o quasi per come le prendi in certi passaggi.
Il combat di suo ha una varietà indescrivibile, al massimo sei tu che ti fissi sulle stesse combo.
Probabile.
Mica sai se esiste un editor che cambio tutte le stats
Ps dopo 40 ore in tactical bagni gli avversari e li paralizzi con il fulmine.
Poi se ti stufi li sgassi un po e poi li incendi.
Tutto questo è bello , ma se ci mettevano un punto alla fine del primo capitolo .
Poi sono anche io ad essere uggioso. Ci sono persone che giocano ai moba per anni e si divertono..
Darkless
23-03-2016, 17:19
Appunto, se usi sempre la stessa combo per forza ti stufi. Ce ne sono miriadi da provare più trucchi sporchi come il teleport.
Fermorestando che certi scontri restano ostici. La profondità tattica e la varietà è anni luce avanti a PoE che è infinitamente più ripetitivo e limitato tanto per fare un paragone.
Che poi a te non piaccia lo stile ironico Larian ci sta, ma non è un difetto del gioco.
Per il respec dovrebbe esserci una mod con delle pozioni mi pare.
fraussantin
23-03-2016, 17:26
Appunto, se usi sempre la stessa combo per forza ti stufi. Ce ne sono miriadi da provare più trucchi sporchi come il teleport.
Fermorestando che certi scontri restano ostici. La profondità tattica e la varietà è anni luce avanti a PoE che è infinitamente più ripetitivo e limitato tanto per fare un paragone.
Che poi a te non piaccia lo stile ironico Larian ci sta, ma non è un difetto del gioco.
Per il respec dovrebbe esserci una mod con delle pozioni mi pare.
Uso la combo che posso fare con i miei pg.
A volte cambio se ho roba in inventario.
Ora dopo 2 mesi che ho mollato ho purr perso il filo della trama.
Darkless
23-03-2016, 18:11
Insomma rischia di dilungarsi nelle meccaniche elementali se intuisco bene.
Spero non abbiano concentrato tutto su queste ultime privando della dovuta importanza classi come Ranger e Guerriero.
Non ci sono classi, e in ogni caso gli effetti elementali non sono legati alle magie ma alla materia in sè. Corsi d'acqua, lava, granate, status inferti da armi o skill, torce, oggetti vari... tutto ha un effetto combinabile, compreso il sangue dei nemici che puo' essere usato come conduttore. Ma dici bene che faresti meglio a chiedere nell'altro thread.
stava parlando sempre di divinity
però se non la piantate con l'ot chiamo zio x360x :O
PS: prima pagina aggiornata
PPS: alcune cose inserite tra i punti di ieri non sono state incluse in quanto attendo ulteriori notizie per creare un paragrafo a parte. tuttavia l'aspetto della lore è spiegato in più dettaglio, visto che mi ero perso un'intervista che è risultata illuminante
Darkless
23-03-2016, 18:43
stava parlando sempre di divinity
Anche io
Dev Diary #1
https://blog.tyrannygame.com/2016/04/21/dev-diary-1-the-vision-of-tyranny/
appena capisco come li organizzeranno inserirò il/i link nel primo post
Secondo diario: https://blog.tyrannygame.com/2016/05/04/dev-diary-2-the-basic-game-systems/
Spider-Mans
05-05-2016, 15:25
Io ho una ottantina di ore in POE, ma 20 minimo le ho passate in caricamenti :asd:
Cmq bel gioco davvero .ce ne vorrebbe a iosa..
ma lo hai installato su hdd meccanico?
Ezechiele25,17
05-05-2016, 15:28
ma lo hai installato su hdd meccanico?
ancora con sto disco meccanico :D
Il problema di POE è la frequenza dei caricamenti, oltre che la durata che è comunque troppa anche su ssd
fraussantin
05-05-2016, 15:34
ancora con sto disco meccanico :D
Il problema di POE è la frequenza dei caricamenti, oltre che la durata che è comunque troppa anche su ssd
Dovevano mettere un minigame attivo durante i caricamenti e durante le traversate dei livelli......
Quasi quasi gli mando un pm , magari per il 2.....
Jon Irenicus
26-05-2016, 10:10
Dev Diary #3 – Fatebinder (https://blog.tyrannygame.com/2016/05/25/dev-diary-3-fatebinder/)
Dev Diary #4 – Archons (https://blog.tyrannygame.com/2016/06/08/dev-diary-4-archons/)
Jon Irenicus
15-06-2016, 08:17
Tyranny - "From the Ashes," Gameplay Reveal - E3 2016 (https://www.youtube.com/watch?v=gNXV5SWi2Z8)
Darkless
15-06-2016, 08:58
Video uno più inutile e sciatto dell'altro.
Finalmente un po' di sostanza
Three ways to play Tyranny's siege mission (https://www.youtube.com/watch?v=Dk4L-fqdm3g)
sonmiananxa
28-06-2016, 10:27
Seguo con interesse!
Darkless
28-06-2016, 10:33
Finalmente un po' di sostanza
Three ways to play Tyranny's siege mission (https://www.youtube.com/watch?v=Dk4L-fqdm3g)
Potevano prendere esempi migliori, sembra failout 4: soluzione 1 spara subito. soluzione 2 parla e poi ammazza, soluzione 3 falli ammazzare :asd:
Dev Diary #5 – Combat (https://blog.tyrannygame.com/2016/06/29/dev-diary-5-combat/)
e prima pagina aggiornata
Dev Diary #6 – Barik (https://blog.tyrannygame.com/2016/07/13/dev-diary-6-barik)
E come storia extra: The Archon’s Voice (https://blog.tyrannygame.com/2016/07/08/the-archons-voice/)
Aggiornato il primo post con gli ultimi due dev diary, la storia extra "trial by iron" ed il primo video dev diary, che tratta del mondo di gioco :)
Darkless
17-08-2016, 21:43
Creazione del pg:
https://www.youtube.com/watch?v=gQ9-o57fh6M
Un interessante articolo da polygon: http://www.polygon.com/features/2016/9/2/12764588/tyranny-obsidian-disfavored-kyros-a-story-of-bronze-iron-evil
Aggiunti in prima pagina:
Dev Diary #9 - Beasts and Bane (https://blog.tyrannygame.com/2016/09/07/dev-diary-9-beasts-and-bane)
Carved of Shadow, Crept from Darkness (https://blog.tyrannygame.com/2016/09/09/carved-of-shadow-crept-from-darkness)
Dev Diary 2 - Artistry in the Game (https://www.youtube.com/watch?v=eqlufiPqgZA)
Inoltre è confermato che il gioco sarà localizzato solo in Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Polacco, Russo, quindi niente Italiano (se non in un lontano futuro)
fraussantin
22-09-2016, 20:01
Aggiunti in prima pagina:
Dev Diary #9 - Beasts and Bane (https://blog.tyrannygame.com/2016/09/07/dev-diary-9-beasts-and-bane)
Carved of Shadow, Crept from Darkness (https://blog.tyrannygame.com/2016/09/09/carved-of-shadow-crept-from-darkness)
Dev Diary 2 - Artistry in the Game (https://www.youtube.com/watch?v=eqlufiPqgZA)
Inoltre è confermato che il gioco sarà localizzato solo in Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Polacco, Russo, quindi niente Italiano (se non in un lontano futuro)
Probabilmente han fatto bene. Non credo davvero che in Italia questo coso avrebbe riscontro.
Speriamo per pillars 2 , quelli mi spiacerebbe sul serio.
Darkless
22-09-2016, 20:45
Tiranny è un progetto minore voluto, prodotto e distribuito da Paradox. per ridurre el spese han tagliato sulle traduzioni minori. Strano piuttosto che manchi il portoghese.
PoE 2 sarà fatto tramite KS. Vedranno quanto ha venduto il primo in italia ed eventualmente inseriranno l'italiano fra gli stretch goal per le localizzazioni.
fraussantin
22-09-2016, 20:52
Tiranny è un progetto minore voluto, prodotto e distribuito da Paradox. per ridurre el spese han tagliato sulle traduzioni minori. Strano piuttosto che manchi il portoghese.
PoE 2 sarà fatto tramite KS. Vedranno quanto ha venduto il primo in italia ed eventualmente inseriranno l'italiano fra gli stretch goal per le localizzazioni.
Ma è già stato fatto il kick per poe2 oppure no?
Darkless
22-09-2016, 21:04
No, non ancora.
fraussantin
22-09-2016, 21:05
No, non ancora.
Bene se scatta il tier con l'italiano lo prendo pure io.
Ezechiele25,17
23-09-2016, 00:33
Bene se scatta il tier con l'italiano lo prendo pure io.
idem
Però peccato Tyranny. Spero qualcosa si muova per la traduzione
Penso che una traduzione amatoriale è altamente probabile
Ad ogni modo nuovo video:
Spell Creation & Dungeon Crawl (https://www.youtube.com/watch?v=vGdrEuxhxlU)
Ancora un altro video
Skill Progression (https://www.youtube.com/watch?v=zsXk30MPfv0)
Darkless
13-10-2016, 19:17
Aperti i preorder per la modica cifra di.... 40 euro per la versione base :doh:
E poi chiedetemi perchè preferisco i kickstarter.
Beh, il prezzo base alla fine è il solito
Ezechiele25,17
14-10-2016, 09:42
Aperti i preorder per la modica cifra di.... 40 euro per la versione base :doh:
E poi chiedetemi perchè preferisco i kickstarter.
prer order? E perché mai? Se lo levassero dalla testa. Quando esce se ne parla.
djmatrix619
14-10-2016, 20:01
Seguo!
Devo fare ancora Pillars of Eternity e altro.. quindi sto un pó indietro nel genere.. ma seguo! (magari metto un :oink: salvadanaio per questo gioco! :D)
Se non ho capito male è uscito... Nessuno se l'è preso?
Io ho in coda ancora le espansioni di Pillars, ma poi sarà sicuramente mio.
Endy.
Se avesse avuto l'italiano l'avrei preso al volo.
PS: si sa nulla di qualche eventuale progetto amatoriale?
djmatrix619
11-11-2016, 09:03
Se non ho capito male è uscito... Nessuno se l'è preso?
Io ho in coda ancora le espansioni di Pillars, ma poi sarà sicuramente mio.
Endy.
Uguale.
Seguo alcune persone che lo hanno, e sembra assolutamente un capolavoro! :) Bellissimo!
Io non ho ancora capito se presenta delle meccaniche di gameplay diverse dagli rpg "classici" PoE, BG, ecc... o è solo la storia ad avere un punto di vista molto orientato al lato malvagio.
:cry: perché niente italiano...spero in una traduzione amatoriale.
Il gioco in se è difficile?
Ezechiele25,17
11-11-2016, 09:27
Uscito sì.
Sembra interessante anche se si parla di un finale chiuso alla svelta e di scelte multiple nella storia che non portano a chissà quali varianti. Per il resto un more the same di Pillars, difetti compresi (path finding su tutti).
A occhio i pregi superano i difetti senza dubbio. Grossa mole di testo (circa 600mila stringhe) contro le 750mila di Pillars.
Chiaro che chi non ha voglia e/o non mastica l'inglese avrà difficoltà con la lingua. Personalmente metto nel dimenticatoio aspettando una apprezzatissima traduzione amatoriale.
E un :Prrr: a Obsidian che non lo ha tradotto. Da me avrà non più di 5 euro per questo Tiranny.
djmatrix619
11-11-2016, 09:30
E un :Prrr: a Obsidian che non lo ha tradotto.
Per me hanno avuto le loro piú che buone ragioni...
Già. Hanno messo i sottotitoli di 5 lingue, tranne l'italiano.
Io credo che le vendite male che fossero andate, i soldi per la traduzione li avrebbero sicuramente recuperati.
Per me hanno avuto le loro piú che buone ragioni...
Sì e no.
Secondo me hanno ipotizzato che i guadagni dall'Italia sarebbero stati maggiori così che con le spese della traduzione ufficiale.
Certo che se poi gli italiani se ne stanno buoni buoni a farsi andar bene i titoli non localizzati... se gli italiani lo affossassero nelle recensioni per questa mancanza probabilmente cambierebbero idea.
Non è un GTA, in cui puoi anche non saper leggere e goderti comunque il gioco, qui parliamo di un gioco basato molto sulla narrazione.
Ezechiele25,17
11-11-2016, 09:38
Per me hanno avuto le loro piú che buone ragioni...
E quindi io le mie per non comprarlo :asd:
Se lo facesse ogni italiano vedi come poi li traducono. Già Pillars (con tutto l'affetto) era pesante da leggere, figuriamoci questo in inglese.
Già. Hanno messo i sottotitoli di 5 lingue, tranne l'italiano.
Io credo che le vendite male che fossero andate, i soldi per la traduzione li avrebbero sicuramente recuperati.
Ma figurati. Contenti loro, se lo traduce qualche eroico volontario amen altrimenti scaffale o... vocabolarietto. Non è il mio caso perché non ho tempo e voglia.
Melting Blaze
11-11-2016, 10:05
io a 5€-10e con gli eventuali dlc o pass per gli stessi se ci saranno (chiedo: ci saranno?) lo prenderò.
ovvio Pillars in italiano pesantuccio ma godibile, io con l'inglese non ho grossissimi problemi ma preferirei averlo in ita vista la presenza fondamentale della narrazione e delle scelte!
Darkless
11-11-2016, 10:09
Se lo facesse ogni italiano vedi come poi li traducono.
Se lo facesse ogni italiano se ne sbatterebbero tranquillamente le palle con la conferma di un mercato per loro morto ed infruttuoso, ma vedo che ad ogni giro ribadite la convinzione di essere importanti.
Per la cronaca sai quante copie ha venduto PoE su Steam in Italia, localizzato già al day1 ?
Te lo dico io: circa 7000. Il nulla cosmico (e in quelle 7000 ci sono anche le copie di chi lo gioca cmq in inglese e non si fa problemi per la lingua, dicamo almeno un 1000 copie). E parliamo di PoE, il titolo di grande richiamo successore spirituale di Baldur's Gate che tutti attendevano, non di un progetto minore come Tyranny.
Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro.
Unica precisazione: a detta degli sviluppatori ci sono "ben più di 700.000 parole", quindi il lavoro richiesto non è di certo piccolo
E considerato che è già di suo un titolo di nicchia che non vende molto nei mercati forti, figurarsi in italia
Ad ogni modo l'ho preso, se volete fare domande prego (considerate che l'ho appena iniziato). Da quel che vedo è un PoE 1.5, hanno cambiato alcune cose, ma la base è esattamente la stessa
Non so se interessa a qualcuno, ma provvederò ad aprire il thread ufficiale tra un po'
PS: cmq l'inglese non è proprio basico. da quel che vedo non è richiesta una conoscenza buonissima della lingua anglofona, ma sicuramente il livello richiesto è un po' più alto rispetto a tanti altri titoli...un po' come PoE tra l'altro
Ezechiele25,17
11-11-2016, 10:17
Se lo facesse ogni italiano se ne sbatterebbero tranquillamente le palle con la conferma di un mercato per loro morto ed infruttuoso, ma vedo che ad ogni giro ribadite la convinzione di essere importanti.
Per la cronaca sai quante copie ha venduto PoE su Steam in Italia, localizzato già al day1 ?
Te lo dico io: circa 7000. Il nulla cosmico (e in quelle 7000 ci sono anche le copie di chi lo gioca cmq in inglese e non si fa problemi per la lingua, dicamo almeno un 1000 copie). E parliamo di PoE, il titolo di grande richiamo successore spirituale di Baldur's Gate che tutti attendevano, non di un progetto minore come Tyranny.
Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro.
Ecco il solito post copia-incolla ad ogni gioco in inglese :asd:
Ah, vorrei sapere la fonte di questi dati di vendita.
polli079
11-11-2016, 10:26
Unica precisazione: a detta degli sviluppatori ci sono "ben più di 700.000 parole", quindi il lavoro richiesto non è di certo piccolo
E considerato che è già di suo un titolo di nicchia che non vende molto nei mercati forti, figurarsi in italia
Ad ogni modo l'ho preso, se volete fare domande prego (considerate che l'ho appena iniziato). Da quel che vedo è un PoE 1.5, hanno cambiato alcune cose, ma la base è esattamente la stessa
Non so se interessa a qualcuno, ma provvederò ad aprire il thread ufficiale tra un po'
PS: cmq l'inglese non è proprio basico. da quel che vedo non è richiesta una conoscenza buonissima della lingua anglofona, ma sicuramente il livello richiesto è un po' più alto rispetto a tanti altri titoli...un po' come PoE tra l'altro
Eccomi, la exp funziona come in poe, esplorazione + quest + combattimento con I nemici solo fino a quando non si sono sbloccate tutte le informazioni riguardanti quell nemico?
E' principalmente l'unica cosa che mi interessa per l'acquisto, non mi è piaciuto l'approccio di poe in quell campo infatti, è ancora li.
Ezechiele25,17
11-11-2016, 10:29
Eccomi, la exp funziona come in poe, esplorazione + quest + combattimento con I nemici solo fino a quando non si sono sbloccate tutte le informazioni riguardanti quell nemico?
E' principalmente l'unica cosa che mi interessa per l'acquisto, non mi è piaciuto l'approccio di poe in quell campo infatti, è ancora li.
Tecnicamente è identico a PoE, pregi e difetti compresi. Non hanno migliorato nulla. Non a caso è una sorta di side project fatto uscire, tutto sommato, abbastanza in fretta.
Eccomi, la exp funziona come in poe, esplorazione + quest + combattimento con I nemici solo fino a quando non si sono sbloccate tutte le informazioni riguardanti quell nemico?
E' principalmente l'unica cosa che mi interessa per l'acquisto, non mi è piaciuto l'approccio di poe in quell campo infatti, è ancora li.
Non si guadagna xp dal combattimento, ma dalla sola esecuzione di compiti e quest. Questo è stato fatto diciamo per non penalizzare i gameplay da puro diplomatico, ad esempio. In un modo o nell'altro il lavoro lo fai, quindi vieni ricompensato di conseguenza
Tecnicamente è identico a PoE, pregi e difetti compresi. Non hanno migliorato nulla. Non a caso è una sorta di side project fatto uscire, tutto sommato, abbastanza in fretta.
Grossomodo è vero, ma ci sono alcune modifiche qui e lì, tipo la gestione degli xp ad esempio, ma anche tante altre cose. Il feeling rimane quello comunque, sono più cambiamenti stilistici che di meccaniche di gioco, che restano le stesse, molto legate ai baldur's
PS: ecco, una meccanica effettivamente nuova è la creazione degli incantesimi
polli079
11-11-2016, 10:54
Non si guadagna xp dal combattimento, ma dalla sola esecuzione di compiti e quest. Questo è stato fatto diciamo per non penalizzare i gameplay da puro diplomatico, ad esempio. In un modo o nell'altro il lavoro lo fai, quindi vieni ricompensato di conseguenza
Grossomodo è vero, ma ci sono alcune modifiche qui e lì, tipo la gestione degli xp ad esempio, ma anche tante altre cose. Il feeling rimane quello comunque, sono più cambiamenti stilistici che di meccaniche di gioco, che restano le stesse, molto legate ai baldur's
PS: ecco, una meccanica effettivamente nuova è la creazione degli incantesimi
Allora mi sa che è meglio se riesco a finire Poe per capire se vale la pena acquistare anche questo titolo, dal punto di vista exp sono rimasto della vecchia scuola, combattimento = exp, un pò limitato lo so.
Darkless
11-11-2016, 11:12
Ecco il solito post copia-incolla ad ogni gioco in inglese :asd:
Ah, vorrei sapere la fonte di questi dati di vendita.
Ecco I DATI. Tu continua pure con l'aria fritta.
Ezechiele25,17
11-11-2016, 11:19
Ecco I DATI. Tu continua pure con l'aria fritta.
Dove sono?
Darkless
11-11-2016, 11:48
Dove sono?
Su steamspy:
http://steamspy.com/app/291650
Registrati e vedi le % per paese.
Te le anticipo io: in Italia PoE ha venduto lo 0,92% delle copie totali su Steam, che corrispondono a 7600 copie circa (approssimando per eccesso a 830k le copie vendute totali, ma probabilmente sono meno, 800k circa).
17esimo mercato dietro anche a Polonia (dove ha venduto circa il triplo) Olanda, Norvegia e Svezia per il titolo Obsidian.
(E globalmente 20esimo mercato mondiale per steam dietro anche alle Filippine)
Ezechiele25,17
11-11-2016, 12:12
Su steamspy:
http://steamspy.com/app/291650
Registrati e vedi le % per paese.
Te le anticipo io: in Italia PoE ha venduto lo 0,92% delle copie totali su Steam, che corrispondono a 7600 copie circa (approssimando per eccesso a 830k le copie vendute totali, ma probabilmente sono meno, 800k circa).
17esimo mercato dietro anche a Polonia (dove ha venduto circa il triplo) Olanda, Norvegia e Svezia per il titolo Obsidian.
(E globalmente 20esimo mercato mondiale per steam dietro anche alle Filippine)
Queste non sono fonti ufficiali.
In ogni caso le scarse vendite non significa tifare per le mancate traduzioni, quasi a godercene. Per come la vedo io è un incentivo a non vendere neanche quelle settemila, con buona pace di poliglotti e madre lingua. Comunque sono stanco di queste discussioni.
Le scarse vendite GIUSTIFICANO le mancate traduzioni, è un dato di fatto, inutile continuare a parlarne.
Chi non vuole giocare in inglese evita semplicemente di comprare il gioco oppure lo fa una volta resa disponibile una traduzione da qualche gruppo amatoriale. In fin dei conti ognuno fa quello che gli pare
djmatrix619
11-11-2016, 12:30
Le scarse vendite GIUSTIFICANO le mancate traduzioni, è un dato di fatto, inutile continuare a parlarne.
Chi non vuole giocare in inglese evita semplicemente di comprare il gioco oppure lo fa una volta resa disponibile una traduzione da qualche gruppo amatoriale. In fin dei conti ognuno fa quello che gli pare
Ma infatti.
Solo il pensare che un grosso publisher come il loro abbia deciso di non fare piú soldi investendone un pó per una traduzione extra, é un pó stupido.. se permettete! :asd:
Ma quanto potrebbe costargli un localizzazione simile (600.000 stringhe)?
Me lo sono spesso chiesto, dandomi come risposta che potrebbe essere un'investimento ampiamente giustificato a fronte anche di sole 7000 copie vendute. Ma potrei sbagliarmi, per questo chiedo a voi.
Stare qui a disquisire se facciano bene o meno senza avere questo dato per me ha poco senso....
djmatrix619
11-11-2016, 13:03
Ma quanto potrebbe costargli un localizzazione simile (600.000 stringhe)?
Me lo sono spesso chiesto, dandomi come risposta che potrebbe essere un'investimento ampiamente giustificato a fronte anche di sole 7000 copie vendute. Ma potrei sbagliarmi, per questo chiedo a voi.
Stare qui a disquisire se facciano bene o meno senza avere questo dato per me ha poco senso....
Non te lo so dire, ma posso dirti altro.
Se fare la localizzazione costasse solo 10euro, evidentemente loro sanno che c'é un alta probabilitá che facendo la traduzione ne guadagnano solo 5 di euro.
Il problema qui pare che il "team analisti" di HWU pensa di essere superiore a quello di Paradox..
Non é necessario tirare in ballo dati certi, o ancor piú fare supposizioni. Loro hanno deciso cosí e DI SICURO c'é una buona ragione dietro, perché ripeto, se ci fosse stata la remota possibilitá di un guadagno, volevo ben vedere se non facevano diversamente.
Lasciateli fare.. queste discussioni o piagnistei sono futili.
No Italiano? No COMPRA! É facile.. :rolleyes:
Darkless
11-11-2016, 13:06
Queste non sono fonti ufficiali.
Certo, sono solo cose inventate solo per farti dispetto.
In ogni caso le scarse vendite non significa tifare per le mancate traduzioni, quasi a godercene. Per come la vedo io è un incentivo a non vendere neanche quelle settemila, con buona pace di poliglotti e madre lingua. Comunque sono stanco di queste discussioni.
Non c'è nessun tifo. Ci sono solo pretese ingiustificate di cui non volete farvene una ragione e chi ci smena siete solamente vuoi. continua pure a ignorare la realtà e a farti film in testa sulla persecuzione ai danni dei poveri giocatori italiani per i quali nessuno vuole più tradurre perchè sono antipatici.
Darkless
11-11-2016, 13:10
Ma quanto potrebbe costargli un localizzazione simile (600.000 stringhe)?
Me lo sono spesso chiesto, dandomi come risposta che potrebbe essere un'investimento ampiamente giustificato a fronte anche di sole 7000 copie vendute. Ma potrei sbagliarmi, per questo chiedo a voi.
Stare qui a disquisire se facciano bene o meno senza avere questo dato per me ha poco senso....
Conosci ICY ? E' un gdr indie semi-testuale di breve durata creato da un piccolo team italiano. La traduzione (nel loro caso dall'italiano all'inglese) hanno detto gli sarebbe costata (vado a memoria) 15mila euro circa (ragion per cui l'hanno scritto direttamente in inglese dovendo così pagare solo poche migliaia di euro per una revisione).
Puoi ben immaginare di che costi si parli per progetti più complessi come questo, dove oltre alla traduzione in sè ci sono tutte le magagne grafiche dell'interfaccia da gestire.
Contano sul fatto che al giorno d'oggi è normalissimo conoscere almeno una seconda lingua. L'eccezione è non conoscerla. Pubblicare il gioco in Italia, senza supportare l'Italiano non è un fattore così limitante, anzi, è pure una buona occasione per un bel ripasso. Poi sicuramente un'opzione in più sarebbe stata gradita, evidentemente però, come già detto, a loro non conveniva (e penso abbiano anche considerato il fattore fedeltà).
polli079
11-11-2016, 13:25
Senza conoscere I costi ma partendo dal fatto che in sostanza anche le sh sono aziende il cui scopo è guadagnare, si può semplicemente ipotizzare che la traduzione non convenga in puri termini economici.
Consideriamo inoltre che non localizzare non significa non vendere in un paese ma solo ridurre il numero di copie vendute.
Non é necessario tirare in ballo dati certi, o ancor piú fare supposizioni. Loro hanno deciso cosí e DI SICURO c'é una buona ragione dietro, perché ripeto, se ci fosse stata la remota possibilitá di un guadagno, volevo ben vedere se non facevano diversamente.
I conti se li saranno fatti benissimo, su questo non ci piove, ma io non ne farei un discorso che a loro non importa niente di un mercato con l'1% di vendite, ad un'azienda interessano tutti i mercati possibili, mi pare ovvio.
Considerando che 7000 * 40 Euro è una cifra interessante, credo che non localizzino in italiano ritenendo che il numero di copie vendute con o senza la localizzazione non sia così distante dal giustificare i costi.
polli079
11-11-2016, 13:58
I conti se li saranno fatti benissimo, su questo non ci piove, ma io non ne farei un discorso che a loro non importa niente di un mercato con l'1% di vendite, ad un'azienda interessano tutti i mercati possibili, mi pare ovvio.
Considerando che 7000 * 40 Euro è una cifra interessante, credo che non localizzino in italiano ritenendo che il numero di copie vendute con o senza la localizzazione non sia così distante dal giustificare i costi.
Interessa il mercato se è profittevole, 7000 * 40 sono 280.000 ma da questi bisogna considerare 2 cose, primo che la SH di certo non ha guadagnato tutti i 280.000, c'è di mezzo tutta la filiera di vendita secondo, anche se fosse stato solo in inglese avrebbe venduto comunque, non 7000 copie ma venduto comunque.
In sostanza, se la SH sa che la traduzione porta un guadagno consistente, la fa sicuramente.
Conosci ICY ? E' un gdr indie semi-testuale di breve durata creato da un piccolo team italiano. La traduzione (nel loro caso dall'italiano all'inglese) hanno detto gli sarebbe costata (vado a memoria) 15mila euro circa (ragion per cui l'hanno scritto direttamente in inglese dovendo così pagare solo poche migliaia di euro per una revisione).
Puoi ben immaginare di che costi si parli per progetti più complessi come questo, dove oltre alla traduzione in sè ci sono tutte le magagne grafiche dell'interfaccia da gestire.
Non pensavo fossero in ballo certe cifre...francamente continuo a ritenerle eccessive per una traduzione che dovrebbe, a spanne, impiegare un team di qualche persona per un numero limitato di giorni. Altro non aggiungo perchè non ho elementi sufficienti.
Contano sul fatto che al giorno d'oggi è normalissimo conoscere almeno una seconda lingua. L'eccezione è non conoscerla. Pubblicare il gioco in Italia, senza supportare l'Italiano non è un fattore così limitante, anzi, è pure una buona occasione per un bel ripasso.
Ancora con la storia del ripasso...io l'inglese lo so ma, non essendo madrelingua, conosco meglio l'italiano. Va da sè che essendo un gioco MOLTO verboso e complesso, fosse in italiano sarebbe più leggero, piacevole e meno impegnativo da portare avanti. Insomma, se proprio voglio giocare, preferisco farlo con il minor numero di sbattimenti possibile :D
Ezechiele25,17
11-11-2016, 14:08
Ma quanto potrebbe costargli un localizzazione simile (600.000 stringhe)?
Stare qui a disquisire se facciano bene o meno senza avere questo dato per me ha poco senso....
Se consideri che a qualche team di validissimi volontari costa poco o niente (intendo in denaro, non tempo ovviamente) non credo siano cifre impossibili
Certo, sono solo cose inventate solo per farti dispetto.
No, ma non sono dati ufficiali, quindi al massimo possono essere indicativi ammesso che siano esatti.
Non c'è nessun tifo. Ci sono solo pretese ingiustificate di cui non volete farvene una ragione e chi ci smena siete solamente vuoi. continua pure a ignorare la realtà e a farti film in testa sulla persecuzione ai danni dei poveri giocatori italiani per i quali nessuno vuole più tradurre perchè sono antipatici.
Ecco, intendo proprio questa insopportabile spocchia. ;)
Conosci ICY ? E' un gdr indie semi-testuale di breve durata creato da un piccolo team italiano. La traduzione (nel loro caso dall'italiano all'inglese) hanno detto gli sarebbe costata (vado a memoria) 15mila euro circa (ragion per cui l'hanno scritto direttamente in inglese dovendo così pagare solo poche migliaia di euro per una revisione).
Puoi ben immaginare di che costi si parli per progetti più complessi come questo, dove oltre alla traduzione in sè ci sono tutte le magagne grafiche dell'interfaccia da gestire.
Sì come no. Gliene costava 300mila forse. Ma per favore non fatemi ridere.
billoforever
11-11-2016, 14:12
Ho beccato questo commento che pare confermare quanto continuo a leggere in giro:
****
Im after 90% of the first playthrough and lot of talk with friend who is doing his second one. Tyranny isnt bad and has really good ideas but execution is at best mediocre.
1. Enemies - there are only 3 types of enemies: humans, ghosts and inteligent humanoid beasts. Thats it. In Fantasy RPG... You will fight with archer/mage/warrior combo like 40 or 50 Times and it become really boring rly fast.
2. Abilities - this game is flooded with them. You get skills from class tree, companion reputation, faction reputation, artifacts, spell crafting and... you get tired of them very fast because you fight same enemies over and over again...
3. Charaters - mostly well written and likeable.
4. World - interesting and unique but game didnt show its full potential.
5. Dungeons - booring. Very simillar with medicore puzzles and you fight same ghosts over and over again. Did i mentioned there are only 3 types of enemies?
Story and choices
This is the most important part and reason i still play this game even though gameplay become boring after 5-6 hours.
There are some realy fun characters and some really good dialogues. Most of the time you can role play your character really well thx to mamy dialogue options and many decisions you are forced to make. And all that is cool, but unfortunately only for 8-10 hours...
After that you will notice that the only choices that really mattered in global scale were choices in first act. During First 4-5 hours you can chose one of 3 factions or fight with all of them. After that the only choice is to stay with your chosen faction or fight with everybody. trust me, you want to avoid the last option. Killing every armed person in the game isnt fun at all...
All in all Tyranny is trying to make really unique and cool stuff, but unfortunately it feels rushed and unpolished. Every classic RPG fan should Play its first act but after that everthing is going down the hill.
http://www.neogaf.com/forum/showthre...1310880&page=5
******
Riassumendo in due parole storia carina , il resto molto ma molto mediocre.
Interessa il mercato se è profittevole, 7000 * 40 sono 280.000 ma da questi bisogna considerare 2 cose, primo che la SH di certo non ha guadagnato tutti i 280.000, c'è di mezzo tutta la filiera di vendita secondo, anche se fosse stato solo in inglese avrebbe venduto comunque, non 7000 copie ma venduto comunque.
In sostanza, se la SH sa che la traduzione porta un guadagno consistente, la fa sicuramente.
La filiera di vendita ci sarebbe comunque, ed è quella globale, dai 280.000 quindi andrebbero solo sottratti i proventi di steam, perché costi di produzioni per le chiavi non ne hanno.
Resta quello che hai sottolineato anche tu: probabilmente ritengono che la riduzione di vendite dovuta alla mancata localizzazione non ne giustifichi i costi.
Darkless
11-11-2016, 14:48
Vedremo che faranno con PoE 2.
Cmq molte di quelle copie erano i pledge di kickstarter, quindi conta meno di 40€ l'una. Più tutti gli acquisti in sconti e saldi. (inoltre come ben detto quello è solo il ricavo, non il guadagno)
polli079
11-11-2016, 14:59
Personalmente 7000 copie non mi sembra un numero così alto.
Personalmente 7000 copie non mi sembra un numero così alto.
Parliamo comunque di un gioco che si rivolge ad una fascia di giocatori molto ristretta.
polli079
11-11-2016, 15:10
Parliamo comunque di un gioco che si rivolge ad una fascia di giocatori molto ristretta.
Già e al tempo stesso anche particolarmente pretenziosa (non che sia un male).
Se predi un cod, assassin creed, GTA o un altro dei soliti more of the same, ti basta ripetere la stessa formula con un paio di cambiamenti qua e la.
Quando di rivolgi alla nicchia, questa è particolarmente esigente, guardano un pò tutto, da questo si deduce che comunque devi fare un ottimo lavoro, con tutti i suoi relative costi.
Per questo, 7000 copie, sono cmq pochine per tirarlo in causa su un discorso vendite.
EDIT:guardando su internet l'ultima notizia che ho trovato sulle vendite di poe risale a ottobre 2015 con 500.000, senza contare quellle vendute successivamente praticamente in italia cosa hanno venduto, 1.5%?
Per l'1.5% vale la pena fare una traduzione?
Darkless
11-11-2016, 15:10
Parliamo comunque di un gioco che si rivolge ad una fascia di giocatori molto ristretta.
Parlaimo delle 0.92% delle vendite su steam. Percentuale che globalmente cala ulteriormente se consideri che anche su GoG e in retail con ogni probabilità all'estero han venduto di più.
polli079
11-11-2016, 15:30
Poi voglio specificare che sono il primo che questo genere di giochi lo vuole localizzato però bisogna anche capire che tutto sommato, tutti i torti non li hanno.
Deckard 84
11-11-2016, 16:22
Non lo comprerò per la mancata localizzazione. Ci giochiamo in a casa e mio fratello non mastica l'inglese. Quindi nada
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Darkless
11-11-2016, 16:25
Perchè, se ci giochi all'aperto che cambia ? :asd:
Kain_Stark
12-11-2016, 19:00
Meno giochi localizzano in italiano... e meno sarà sempre la percentuale della lingua su Steam, è inevitabile ed è un confronto che non regge... prova a mettere i giochi Ubisoft, Sega, The Sims, Fifa vari su steam e vediamo se la quota italiana non sale... poi se ultimamente non li traducono piu in italiano è emblematico il calo ancor piu se conti che quanti giocano con giochi tradotti amatorialmente, e sono davvero tanti, contano COME INGLESE nelle stat.
Posso capire Inglese, Francese e Tedesco.... ma se mi metti Portoghese e Polacco sei veramente un "razzista" se escludi l'italiano, nn ha senso.
Meno giochi localizzano in italiano... e meno sarà sempre la percentuale della lingua su Steam, è inevitabile ed è un confronto che non regge... prova a mettere i giochi Ubisoft, Sega, The Sims, Fifa vari su steam e vediamo se la quota italiana non sale... poi se ultimamente non li traducono piu in italiano è emblematico il calo ancor piu se conti che quanti giocano con giochi tradotti amatorialmente, e sono davvero tanti, contano COME INGLESE nelle stat.
Posso capire Inglese, Francese e Tedesco.... ma se mi metti Portoghese e Polacco sei veramente un "razzista" se escludi l'italiano, nn ha senso.
Nessuno ha parlato di "percentuale della lingua su steam", i dati ai quali si è fatto riferimento sono il numero di acquirenti italiani di PoE, che corrispondono allo 0,92% (e alcuni, tipo me, avranno ignorato bellamente la traduzione italiana, giocandolo in inglese)
Ne consegue che i giochi tradotti amatorialmente non c'entrano un piffero, perché qui si parla di dati di vendita, non di preferenza...e come dati di vendita l'italia fatica a stare nella top20, specie in questo tipo di giochi. Quindi di razzista non c'è nulla, c'è solo un'incredibile incapacità di comprensione dei dati, ed una disarmante ignoranza sul significato delle parole
Ezechiele25,17
12-11-2016, 22:28
Meno giochi localizzano in italiano... e meno sarà sempre la percentuale della lingua su Steam, è inevitabile ed è un confronto che non regge... prova a mettere i giochi Ubisoft, Sega, The Sims, Fifa vari su steam e vediamo se la quota italiana non sale... poi se ultimamente non li traducono piu in italiano è emblematico il calo ancor piu se conti che quanti giocano con giochi tradotti amatorialmente, e sono davvero tanti, contano COME INGLESE nelle stat.
Posso capire Inglese, Francese e Tedesco.... ma se mi metti Portoghese e Polacco sei veramente un "razzista" se escludi l'italiano, nn ha senso.
Inutile fare questi ragionamenti, perché lo scienziato di turno è dietro l'angolo a spiegarci come fanno bene e quanto è giusto snobbare l'italiano. Ce lo meritiamo :asd:
Ah, è poi bisogna imparare l'inglese, anche se un gioco è in italiano disattivano la nostra lingua perché si perde il feeling etc. :asd: che ve possino :D
Inutile fare questi ragionamenti, perché lo scienziato di turno è dietro l'angolo a spiegarci come fanno bene e quanto è giusto snobbare l'italiano. Ce lo meritiamo :asd:
Ah, è poi bisogna imparare l'inglese, anche se un gioco è in italiano disattivano la nostra lingua perché si perde il feeling etc. :asd: che ve possino :D
Le motivazioni per le quali evitano di spendere per una localizzazione italiana sono lapalissiane, meglio mettersi l'anima in pace al riguardo, piuttosto che uscirsene con idiozie come "non lo traducono perché sono razzisti verso gli italiani"
Se vi dà fastidio che non ci sia l'italiano siete liberissimi di non comprarlo, chi vi dice niente
Per quanto riguarda me invece gioco a quel che mi pare come mi pare, mi spiace ma non potete farci niente :D
Posso capire Inglese, Francese e Tedesco.... ma se mi metti Portoghese e Polacco sei veramente un "razzista" se escludi l'italiano, nn ha senso.
Evidentemente ci guadagnano di più localizzandolo in quelle lingue.
E' inutile farne una questione personale, è solo questione di soldi.
Kain_Stark
13-11-2016, 00:10
Evidentemente ci guadagnano di più localizzandolo in quelle lingue.
E' inutile farne una questione personale, è solo questione di soldi.
In realtà mi dicevano che in Polonia e in Francia esistono delle leggi sul materiale digitale che deve esser forzatamente nella loro lingua per esser venduto sul territorio, spero sia una fesseria ma se cosi nn fosse inizierei a capire alcune scelte.... perchè se si basano sul numero di key vendute in Polonia eRussia allora molti sn pure gli italiani che ormai comprano key digitali e nn piu versione retail ma il mercato del game in italia tira alla grande, a me in generale spiace che Paradox alla fine nonostante tratti game con l'italia spesso al centro dello scenario non abbia mai tradotto nulla forse cullandosi della grande comunity che regolarmente traduce tutto gratuitamente a pochi mesi dall'uscita.
In realtà mi dicevano che in Polonia e in Francia esistono delle leggi sul materiale digitale che deve esser forzatamente nella loro lingua per esser venduto sul territorio, spero sia una fesseria ma se cosi nn fosse inizierei a capire alcune scelte.... perchè se si basano sul numero di key vendute in Polonia eRussia allora molti sn pure gli italiani che ormai comprano key digitali e nn piu versione retail ma il mercato del game in italia tira alla grande, a me in generale spiace che Paradox alla fine nonostante tratti game con l'italia spesso al centro dello scenario non abbia mai tradotto nulla forse cullandosi della grande comunity che regolarmente traduce tutto gratuitamente a pochi mesi dall'uscita.
Non esistono leggi che obblighino uno sviluppatore a tradurre il gioco in una specifica lingua per venderlo in un territorio specifico, quindi sono semplici bufale (l'hanno detto anche loro stessi, http://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/tyranny-translation.913961/#post-20822359)
Non credo controllino qual è la clientela del negozio xy per i loro giochi (comunque buona parte delle key sono region locked, quindi di italiani che acquistano in russia non penso ce ne siano molti), fanno prima a valutare le vendite nei canali ufficiali, come steam o il loro negozio, o ancora fanno quello che abbiamo fatto noi: valutare il numero di copie posseduto per nazione
Qualunque sia il metodo, il risultato finale è sempre quello: il mercato del gaming pc in italia è moribondo, ci attestiamo su posizioni molto basse in qualsiasi gioco (quello console è un po' più vispo, ma dubito possa contendere alcunché con i grandi mercati europei e non) e in ambito localizzazione ci si regola di conseguenza: le localizzazioni complete stanno via via sparendo, e in alcuni casi (come questo) lo stesso vale anche per i testi
Darkless
13-11-2016, 02:07
Meno giochi localizzano in italiano... e meno sarà sempre la percentuale della lingua su Steam, è inevitabile ed è un confronto che non regge... prova a mettere i giochi Ubisoft, Sega, The Sims, Fifa vari su steam e vediamo se la quota italiana non sale... poi se ultimamente non li traducono piu in italiano è emblematico il calo ancor piu se conti che quanti giocano con giochi tradotti amatorialmente, e sono davvero tanti, contano COME INGLESE nelle stat.
alla tua personalissia, ed errata, interpretazione dei numeri ha ben risposto andry
Posso capire Inglese, Francese e Tedesco.... ma se mi metti Portoghese e Polacco sei veramente un "razzista" se escludi l'italiano, nn ha senso.
Accontonando l'assurdità cosmica dell'anche solo immaginare lontanamente questioni di razzismo lascia che ti aiuti a capire:
1- In Polonia PoE ha venduto circa il triplo che in Italia, forte segnale che per questo tipo di prodotti c'è un interesse molto maggiore rispetto al nostro paese.
2- Una localizzazione polacca ti costa molto meno di una italiana.
3- Alcuni secoli fa c'è stata una cosa chiamata "colonialismo". Pensa, da diverse nazioni europee partivano spedizioni per aprire la via a nuovi insediamenti in continenti allora sconosciuti e tutti da scoprire.
Il caso ha voluto che fra gli altri il Portogallo colonizzasse anche un piccola zona del sud-america, oggi nota come Brasile, facendo sì che ad oggi nell'omonimo staterello da 200 milioni di abitanti accidentalmente si parli portoghese.
Ezechiele25,17
13-11-2016, 10:32
Secondo me il problema è proprio che in Italia vendono anche se non traducono. Il merito è di quelli che gioiscono delle mancate traduzioni, quasi insultano chi chiede i giochi in italiano e infine si vantano di saperli giocare perfettamente in inglese. ;)
Se nessuno li comprasse tradurrebbero eccome. Questo imho chiaramente.
djmatrix619
13-11-2016, 11:10
Secondo me il problema è proprio che in Italia vendono anche se non traducono. Il merito è di quelli che gioiscono delle mancate traduzioni, quasi insultano chi chiede i giochi in italiano e infine si vantano di saperli giocare perfettamente in inglese. ;)
Se nessuno li comprasse tradurrebbero eccome. Questo imho chiaramente.
Ma sei serio nei post che fai, o trolli semplicemente?
Cioé il tuo post é ai limiti del flame.. non so se te ne rendi conto.
Va benissimo che ognuno abbia la propria opinione per caritá, ma arrivare a dire che "gioiamo per le mancate traduzioni"..? :rotfl: Non ce la faccio...
Ezechiele25,17
13-11-2016, 11:17
Ma sei serio nei post che fai, o trolli semplicemente?
Cioé il tuo post é ai limiti del flame.. non so se te ne rendi conto.
Va benissimo che ognuno abbia la propria opinione per caritá, ma arrivare a dire che "gioiamo per le mancate traduzioni"..? :rotfl: Non ce la faccio...
Allora non sei un assiduo lettore di questo forum, eppure non mi sembra. Basta andarsi a vedere le discussioni sui "casi" più eclatanti di mancate traduzioni e hai voglia di quanti ne trovi. Sarebbe molto meglio di accusarmi di trollare, tra l'altro. ;)
Life bringer
13-11-2016, 11:23
Fra l'altro sono stati portati dei dati, secondo cui anche i giochi tradotti hanno venduto meno, rispetto ad altri paesi con popolazione comparabile, per i quali sono stati tradotti.
Ma il top si raggiunge quando si definisce "razzista" tradurre in portoghese e non in italiano, ignorando o ancor peggio facendo finta d'ignorare il bacino d'utenza della lingua portoghese.
Proprio qualche giorno fa, ho letto una classifica di quali sono le lingue più parlate al mondo... l'italiano è al 21esimo posto...
E' un peccato che prodotti come questo non vengano tradotti e personalmente non lo giocherò visto che in inglese mi perderei sicuramente qualcosa, ma d'altra parte le case produttrici non sono certo delle onlus, sicuramente valutano i costi\benefici delle varie traduzioni e rpg come questi hanno una mole di testo da tradurre non indifferente...
Darkless
13-11-2016, 12:00
E' un peccato che prodotti come questo non vengano tradotti e personalmente non lo giocherò visto che in inglese mi perderei sicuramente qualcosa, ma d'altra parte le case produttrici non sono certo delle onlus, sicuramente valutano i costi\benefici delle varie traduzioni e rpg come questi hanno una mole di testo da tradurre non indifferente...
Scusa ma non ti seguo. Se potresti cmq giocarci capendo il senso dei discorsi e perdendoti solo qualcosa (potresti aiutarti con un traduttore , ad oggi fra rete e smartphone ci sono strumenti praticissimi) perchè rinunciare del tutto ? Te lo godresti lo stesso il gioco alla fine. Un conto è se proprio non ci capisci un'acca.
Cmq per quanto riguarda personaggi, dialoghi ecc per adesso mi sta piacendo più di PoE
Il problema sono le mappe molto ma molto piccole (penso per ridurre i caricamenti...bei paraculi), un sistema di combattimenti qualitativamente inferiore a quello del "precedente" capitolo (è un po' semplificato), una gestione dell'esperienza che non ho ancora capito (più utilizzi una skill, più l'esperienza su questa aumenta e te la fa alzare di livello, e penso per far salire di livello il personaggio ci vogliano tot livelli di skill, ma la cosa è poco chiara) e questa storia del finale brusco, che valuterò una volta arrivatoci (ma dicono che il terzo atto duri veramente poco)
Ad ogni modo al momento sono a 13 ore e penso di essere ancora abbastanza lontano dalla conclusione del primo atto, se continuo così (facendo tutte le quest e leggendo o dialogando con tutti) ad occhio dovrei sfiorare le 40 ore
PS: sono ancora indeciso se aggiornare il primo post e fare un thread aspettando/ufficiale oppure ignorare quanto abbiamo scritto finora e aprirne direttamente uno nuovo
Darkless
13-11-2016, 12:36
Metti come titolo "Aspettando Tyranny in italiano" e sei già a posto :asd:
Metti come titolo "Aspettando Tyranny in italiano" e sei già a posto :asd:
lol, non ci avevo pensato :sofico:
:asd: :asd: :asd:
Ezechiele25,17
13-11-2016, 13:02
Cmq per quanto riguarda personaggi, dialoghi ecc per adesso mi sta piacendo più di PoE. se continuo così (facendo tutte le quest e leggendo o dialogando con tutti)
:asd:
Occhio che poi ti danno del troll :D
PS: sono ancora indeciso se aggiornare il primo post e fare un thread aspettando/ufficiale oppure ignorare quanto abbiamo scritto finora e aprirne direttamente uno nuovo
Penso che va bene lasciare questo così. A occhio lo stai giocando solo tu. Anche se "Aspettando Tyranny in italiano" è davvero una bella idea :D
:asd:
Occhio che poi ti danno del troll :D
xD
vabbè, sono informazioni utili anche per chi magari aspetta una traduzione amatoriale dai
Penso che va bene lasciare questo così. A occhio lo stai giocando solo tu. Anche se "Aspettando Tyranny in italiano" è davvero una bella idea :D
Un'aggiornata e approfondimento se lo becca di sicuro. Non ci dedicherò troppo tempo comunque, alla fine lo sto effettivamente giocando solo io :D
Ragnamar
14-11-2016, 10:45
Secondo me il problema è proprio che in Italia vendono anche se non traducono. Il merito è di quelli che gioiscono delle mancate traduzioni, quasi insultano chi chiede i giochi in italiano e infine si vantano di saperli giocare perfettamente in inglese. ;)
Se nessuno li comprasse tradurrebbero eccome. Questo imho chiaramente.
Il fatto che vendano anche i titoli non localizzati in Italiano è sinonimo che siamo un popolo di completi ignoranti, per fortuna :asd:
Io queste crociate non le capisco. Gioco i titoli in inglese come in italiano, se un titolo è localizzato normalmente lo gioco nella nostra lingua (se c'è possibilità di scelta preferisco però di solito preferisco testo in italiano e parlato in inglese, perchè i nostri doppiaggi mi fanno sempre un pò senso a livello interpretativo), ma se esce un gioco che mi piace localizzato solo in inglese lo compro lo stesso. Inoltre spesso molti testi si basano anche su giochi di parole e assonanze che se tradotti perdono completamente senso (motivo per cui per esempio Big Bang Theory in inglese mi fa ridere, in italiano manco per idea).
Capisco la frustrazione di chi l'inglese proprio non lo capisce, ma spesso secondo me è proprio questione di pigrizia, perchè imparare e conoscere l'inglese non è importante solo per i videogiochi, ma è utile in ogni aspetto della vita.
Ezechiele25,17
14-11-2016, 10:49
Ma spesso secondo me è proprio questione di pigrizia, perchè imparare e conoscere l'inglese non è importante solo per i videogiochi, ma è utile in ogni aspetto della vita.
E sì, così si studia giocando. Visto che è un problema di pigrizia potrebbero dare in omaggio i corsi De Agostini (chissà se ancora li fanno) o meglio una bella Madrelingua :asd:
Darkless
14-11-2016, 11:01
preferisco testo in italiano e parlato in inglese, perchè i nostri doppiaggi mi fanno sempre un pò senso a livello interpretativo
Io così non riesco più a giocare. Finisce che seguo il parlato e vedendo sotto il testo che spesso non è che sia lo stato dell'arte della traduzione mi da solo fastidio e mi confonde, anche solo per la costruzione diversa.
Preferisco il full eng, dove magari perdo qualche vocabolo ma il senso della frase lo capisco sempre.
Boh....
Io non gioco, leggo, guardo, ascolto etc. assolutamente nulla in italiano che non sia nato come opera italiana ma, sinceramente, mi dispiaccio che non ci siano traduzioni per giochi come questo. Il motivo è semplice: Se ci fossero più gente li giocherebbe e nei thread dedicati si parlerebbe del gioco e non della mancata traduzione. :D
Ed è inutile, imho, stare a sindacare sul fatto che l'inglese è importante, che volendo lo si imparata eccetera eccetera, perché immagino che la gente ste cose già le sa e se gli interessava farlo lo faceva di certo non aspetta di sentirselo dire nel forum dedicato ai videogiochi :p
Endy.
Ragnamar
14-11-2016, 11:08
E sì, così si studia giocando. Visto che è un problema di pigrizia potrebbero dare in omaggio i corsi De Agostini (chissà se ancora li fanno) o meglio una bella Madrelingua :asd:
Ti dirò, io come tanti altri ho perfezionato moltissimo l'inglese giocando...nel '97 per giocare FF VII avevo il vocabolario affianco e questo mi ha aiutato moltissimo a imparare la lingua...è stata questione di volontà, perchè avevo un gioco che mi piaceva moltissimo, ma che non riuscivo a godermi, per cui mi sono armato di pazienza, ma da lì in poi la mi conoscenza della lingua è andata sempre migliorando...per cui si, è questione di pigrizia e di volontà. Imparare una lingua non è un'impresa impossibile ed è utile e importante per ogni aspetto della vita.
Ezechiele25,17
14-11-2016, 11:16
Ti dirò, io come tanti altri ho perfezionato moltissimo l'inglese giocando...nel '97 per giocare FF VII avevo il vocabolario affianco e questo mi ha aiutato moltissimo a imparare la lingua...è stata questione di volontà, perchè avevo un gioco che mi piaceva moltissimo, ma che non riuscivo a godermi, per cui mi sono armato di pazienza, ma da lì in poi la mi conoscenza della lingua è andata sempre migliorando...per cui si, è questione di pigrizia e di volontà. Imparare una lingua non è un'impresa impossibile ed è utile e importante per ogni aspetto della vita.
Sicuramente è così ma qui non si parla di questo. E' come intervenire in una discussione nella quale si parla di impossibilità di usare l'automobile e dire "approfittate per fare camminare un po' che fa bene". Oppure black out di internet e arriva il solito tizio che dice "approfittate, uscite fate altre cose toccate il mondo". Non solo non c'entra nulla con la questione, ma è anche imho vagamente lamer.
Tieni conto che chi recrimina per le mancate traduzioni è perché VUOLE il gioco in italiano e cerca di capire i motivi e magari di evitare che questo accada di nuovo. Il resto è fuffa, dei corsi di inglese e di quanto sia bello, importante e utile impararlo non interessa a nessuno, almeno qui in questo contesto.
Questa non è neppure la discussione della traduzione di Tyranny, eppure l'è diventata. Direi che il fatto che non è localizzato ne tradotto in italiano è appurato (e scritto in prima pagina). Si può andare oltre ora.
Ezechiele25,17
14-11-2016, 11:19
Questa non è neppure la discussione della traduzione di Tyranny, eppure l'è diventata. Direi che il fatto che non è localizzato ne tradotto in italiano è appurato (e scritto in prima pagina). Si può andare oltre ora.
Visto che nessuno (tranne una persona) lo sta giocando gli argomenti sono questi, per ora. E la mancata traduzione non è causa, ma effetto. Fosse uscito in italiano forse staremmo parlando del gioco. Ah, e se ci risparmiassimo post come "lo preferisco eng perché le traduzioni fanno schifo" oppure "approfittate per studiare" la discussione sarebbe molto più snella ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.