PDA

View Full Version : Notebook per tutte le tasche - by Il Picchio


Pagine : [1] 2 3 4

Il Picchio
24-02-2016, 21:51
Buongiorno a tutti.
Visto che all'epoca il 3D del Grigio fu particolarmente apprezzato e alla fin fine gira e rigira il forum e' pieno di richieste spesse volte sempre uguali (soprattutto sulle fasce di prezzo piu' economiche) ho preso iniziativa e ho cercato di portare un po' di ordine sul mercato scrivendo qui sotto, e tenendo il tutto il piu' aggiornato possibile, una personale classifica sui best-buy per (quasi) ogni fascia di prezzo.

Il 3D sara' dunque in continuo aggiornamento e la pagina principale restera' quella di riferimento per i consigli sugli acquisti. Invito pertanto a scrivere qui sotto se trovate altri best buy che non ho indicato o ad avanzare richieste particolari che non ho trattato: intendo infatti dare una linea generale SOLO per le richieste piu' comuni ma non intendo negare il mio supporto, qualora fosse necessario, a utenti con richieste piu' specifiche.


RICORDO CHE IL THREAD E' IN CONTINUO AGGIORNAMENTO e per ora mi limitero' a trattare i notebook da 15", dividero' in seguito questa mini-guida per dimensioni dello schermo e ampliero' il range di prezzo se dovesse essere apprezzata.



QUALCHE PREMESSA
1) non intendo spiegare ogni due per tre che un determinato marchio e' migliore o peggiore di un altro. Chiariamo subito il concetto che ogni marchio produce modelli migliori e peggiori. Cerchero' di scartare i modelli "usciti male" quindi potete andare abbastanza tranquilli. Ignorero' le richieste "voglio solo MARCA X perche' e' la migliore". Se cercate una determinata marca nonostante quanto scritto, avete le linee guida per fare da voi o aprire un 3D tutto vostro.
2) E' una classifica del tutto personale (ma ponderata) e risponde a miei parametri personali.
3) per confrontare le cpu, qui a seguito il sito, inutile spammare richieste di confronti tra cpu o discussioni piu' o meno improbabili su quale cpu sia o meno la migliore, i numeri li avete sotto gli occhi: https://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php (il sito si appoggia al benchmark PASSMARK)
4) per le gpu idem come sopra, utilizziamo gli fps che queste riescono a fare in game. Rudimentale, ma molto efficace: http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphics-Cards.13849.0.html
con questo evitiamo anche le domande "ma con un'intel HD integrata del 1860 riesco a giocare ad assassin's creed syndicate ad ultra?". La cpu fa il suo sporco lavoro sempre, in meglio o in peggio.


MINI GUIDA PER AVANZARE RICHIESTA SPECIFICA:
prima di postare una richiesta personale abbiate cura di:
- aver letto il regolamento del forum
- farla solo se non trova risposta in quanto scritto in questa pagina, inutile chiedere "voglio un portatile da gaming sulle 800 euro, la guida c'e' apposta
- indicare il vostro budget
- indicare i negozi (online o solo determinati shop)
- i vostri usi
- se intendete fare upgrade o no (aggiunta RAM, SSD, ecc)
- Paesi di acquisto (EU, Italia, ...)
- riportare ad ogni post che scrivete il budget massimo (per noi e' piu' facile).
Ogni richiesta che non specifica questi parametri verra' ignorata.



MINI GUIDA PER ACQUISTO DAL SITO CYBERPORT.DE (https://www.cyberport.de/) - powered by Davide2606 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=223448), sentite grazie

1) una volta scelto l´articolo si clicca su "In den warenkorb"
2) in alto a destra c´é l´immagine con un carrello e la scritta "Ihr warenkorb" cliccateci sopra.
3) verrete reindirizzati al vostro carrello in basso c´é la scritta "zur kasse gehen"
4) se non avete giá un account su cyberport cliccate su Privatkunde e guardate qui http://imgur.com/tyEmyUr.jpgla voce Abweichende LieferAdresse" la selezionate se l´indirizzo di spedizione é diverso da quello di fatturazione alla fine cliccate su "weiter"
5) siamo arrivati alla scelta di forma di pagamento
le uniche voci che vi interessano sono Paypal, Kreditkarte (carta di credito) Bezahlung bei abholung (pagamento in contrassegno al corriere nota: costa solo 6 euro in piu')"weiter"
6) cliccate nella casella in fondo che dite che accettate il contratto e confermate l´ordine.

Nota da Il Picchio: alternativa e' usare il traduttore automatico di Google Chrome.
Il sito e' al 100% affidabile (ci hai acquistato? Si, due volte e ci ho lasciato su piu' di 1000 euro), garanzia: primo anno presso produttore italiano, secondo anno presso negozio tedesco (a meno di estensioni garanzie varie)




Ora, la lista pc.
Essa e' suddivisa in "utilizzi principali", consultate la sezione che piu' vi interessa maggiormente. Ad esempio: se il mio utilizzo principale e' andare su internet ma ogni tanto mi diletto di CAD andro' sulla sezione "ufficio" e scorrero' fino a trovare una categoria che abbia come utilizzi "cad". Al contrario, se il mio uso principale e' giocare o fare editing e ogni tanto lo uso per office andro' sulla sezione apposita. Per chi ha bisogno di un pc gaming/editing/ecc. con buona autonomia ho aggiunto una piccola sezione apposta nel reparto gaming.
L'unica cosa che chiedo e', se questa guida vi e' stata utile, lasciare una piccola recensione del portatile che avete acquistato nelle sezioni apposite (non qui sotto) e, se ci sono dubbi o errori nella guida, segnalarlo. Per quanto inesperti, una piccola recensione puo' aiutare chi ancora in dubbio. Poi, se volete fare un'offerta in denaro, liberissimi di scrivere a 347******* :asd:




UFFICIO
Notebook Freedos e Linux per meno di 300$ spediti
usi: ufficio, web browsing

LENOVO 80S2000JIX
core i3 5005u - VGA integrata - 4gb RAM - 500GB HDD
Upgrade: SI
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=80S2000JIX&prezzomin=&prezzomax=

HP P5T03EA
core i3 5005u - VGA integrata - 4gb RAM - 500GB HDD
Upgrade: NO
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=P5T03EA&prezzomin=&prezzomax=

ACER NX.EF6ET.013
core i3 5005u - VGA integrata - 4gb RAM - 500GB HDD
Upgrade: SI
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NX.EF6ET.013&prezzomin=&prezzomax=



notebook con Windows per circa 330$ spediti
usi: ufficio, web browsing

DELL VOSTRO 3558-8850
core i3 5005u - VGA integrata - 4gb RAM - 500GB HDD
Upgrade: ?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=3558-8850&prezzomin=&prezzomax=

ACER NX.EF6ET.008
core i3 5005u - VGA integrata - 4gb RAM - 500GB HDD
Upgrade: NO
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NX.EF6ET.008&prezzomin=&prezzomax=



notebook con Windows e Solid State Drive per circa 350$ spediti
usi: ufficio, web browsing
LENOVO B50-50
core i3 5005u - VGA integrata - 4gb RAM - 128GB SSD
Upgrade: SI
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=80S20002IX&prezzomin=&prezzomax=


Notebook Freedos o Linux con Intel core i5 o equivalenti per circa 400$ spediti
usi: ufficio, web browsing

LENOVO 80LM0014IX
core i5 6200u - 4gb RAM - 500 GB HDD - schermo opaco
Upgrade: SI
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=80LM0014IX&prezzomin=&prezzomax=

N.B: consiglio di passare alla categoria successiva vista l'esigua differenza di prezzo, avvalendosi, in caso, del rimborso dell'OS



notebook con Windows e Intel core i5 o equivalenti per circa 400$ spediti
usi: ufficio, web browsing


HP T6N56EA
core i5 6200u - VGA integrata - 4gb RAM - 500GB HDD - schermo opaco
Upgrade: ?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=T6N56EA&prezzomin=&prezzomax=


DELL VOSTRO 3559-8683
core i5 6200u - VGA integrata - 4gb RAM - 500GB HDD - schermo opaco
Upgrade: ?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=3559-8683&prezzomin=&prezzomax=



notebook con Windows e Solid State Drive per circa 500$ spediti
usi: ufficio, web browsing

ACER ASPIRE E5-575-30ZJ - TEDESCO
core i3 6100u - VGA integrata - 4gb RAM - 256GB SSD- FULL HD OPACO
Upgrade: NO
https://www.cyberport.de/acer-aspire-e5-575-30zj-notebook-i3-6100u-ssd-matt-full-hd-windows-10-1C26-A5G_1688.html



notebook con Windows e Solid State Drive per circa 550$ spediti
usi: ufficio, web browsing
NULLA DA SEGNLARE



notebook con Windows per circa 550$ spediti
usi: ufficio, web browsing, cad 2D amatoriale, suite Adobe amatoriale

ASUS f556UJ-XX021T
core i5 6200u - 920M - 8gb RAM - 1000GB HDD
Upgrade: NO
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=f556UJ-XX021T&prezzomin=&prezzomax=

ACER TRAVELMATE
core i5 6200u - VGA INTEGRATA - 8gb RAM - 1000GB HDD - schermo opaco
Upgrade: NO
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NX.VC7ET.012&prezzomin=&prezzomax=



notebook con Windows e Intel core i7u o equivalenti per circa 600$ spediti
usi: ufficio, web browsing, cad 2D, suite Adobe amatoriale

HP 15-aw004ng - TEDESCO (BEST BUY)
A10 - 9600P - R7 M440 - 8gb RAM - 256 HDD - FULL HD OPACO
Upgrade: NO
https://www.cyberport.de/hp-pavilion-15-aw004ng-notebook-a10-9600p-ssd-15-matt-fhd-r7-m440-windows-10-1C24-5NE_1688.html



notebook con Windows e Solid State Drive (SSD) per circa 650$ spediti
VEDI SOPRA

-----------------UPDATED------------------------------------

Notebook con Windows di alta qualita’ (linee professionali) per circa 800$ spediti
usi: ufficio, web browsing, cad 2D, suite Adobe amatoriale

HP 450 G3 P4P59EA
core i7 6500u - VGA integrata - 8gb RAM - 1000GB HDD - schermo opaco
Upgrade: SI
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=P4P59EA&prezzomin=&prezzomax=

LENOVO THINKPAD 560 20EV000YIX
core i7 6500u - R7 M370 - 8gb RAM - 1000GB HDD - FULL HD IPS OPACO
Upgrade: SI
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=20EV000YIX+&prezzomin=&prezzomax=

LENOVO THINKPAD 560 20EV000TGE - TEDESCO
core i5 6200u - VGA integrata - 8gb RAM - 192GB SSD- FULL HD IPS OPACO
Upgrade: SI
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=20EV000YIX+&prezzomin=&prezzomax=








GAMING/CAD/EDITING (NO WORKSTATION)
Notebook Windows per circa 450$ spediti, adatti a un gaming amatoriale e senza troppe pretese
usi: ufficio, web browsing, gaming (i nuovi giochi possono essere preclusi), cad 2D amatoriale, suite Adobe amatoriale
HP 15-AB110NL
AMD A10-8780p - AMD R7 M360 - 4GB RAM - 1000GB HDD
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=V0X97EA&prezzomin=&prezzomax=



notebook con Windows per circa 500$ spediti, adatti a un gaming amatoriale e senza troppe pretese
usi: ufficio, web browsing, gaming (i nuovi giochi potrebbero partire a settaggi minimi), cad 2D amatoriale, suite Adobe amatoriale

ACER E5-573G-503P - TEDESCO (NO OS)
core i5 5200u - 940m - 4gb RAM - 500GB SSHD - FULL HD OPACO
Upgrade: NO
https://www.cyberport.de/acer-aspire-e5-573g-503p-notebook-i5-5200u-sshd-matt-full-hd-gf940m-ohne-windows-1C26-9SA_1688.html



notebook windows per circa 600$ spediti, adatti a un gaming amatoriale e senza troppe pretese
usi: ufficio, web browsing, gaming (i nuovi giochi potrebbero partire a settaggi minimi), cad 2D, photoshop amatoriale

ACER V3-575G-55B7 - TEDESCO (NO OS)
core i5 6200u - 940m - 8gb RAM - 1000GB HDD - FULL HD OPACO
Upgrade: NO
https://www.cyberport.de/acer-aspire-v3-575g-55b7-notebook-i5-6200u-sshd-matt-full-hd-gf940m-ohne-windows-1C26-9RU_1688.html

ASUS F555UB-XO043T - TEDESCO
core i5 6200u - 940m - 8gb RAM - 256GB SSD
https://www.amazon.de/Asus-F555UB-XO043T-Notebook-GeForce-schwarz/dp/B014CPUSIW/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1467979382&sr=8-4&keywords=940m

ASUS F555UB-XO043T - TEDESCO
core i5 5200u - 940m - 8gb RAM - 1000GB HDD - schermo opaco
Upgrade: NO
https://www.cyberport.de/asus-f555ub-xo043t-notebook-mit-neuem-i5-6200u-8gb-1tb-hd-geforce940m-windows-10-1C28-209_1688.html



Notebook con Windows per circa 650$ spediti, adatti a un gaming amatoriale
usi: ufficio, web browsing, gaming (i nuovi giochi potrebbero partire a settaggi minimi), cad 2D, 3D amatoriale, suite Adobe amatoriale/semi-pro (con upgrade ram)

ASUS K501UX-DM035T
core i5 6200u - gtx 950m - 4gb RAM - 1000GB HDD
Upgrade: NO
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=K501UX-DM035T&prezzomin=&prezzomax=

ASUS F555UB-XO111T - TEDESCO
core i5 6200u - 940m - 8gb RAM - 256GB SSD - schermo lucido
Upgrade: NO
https://www.amazon.de/Asus-F555UB-XO111T-Notebook-GeForce-schwarz/dp/B0179U3EF6/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1467979382&sr=8-2&keywords=940m



-----------------UPDATED--------------------



Notebook con Windows per circa 750$ spediti, adatti a un gaming amatoriale
usi: ufficio, web browsing, gaming (i nuovi giochi potrebbero partire a settaggi minimi), cad 2D, 3D amatoriale, suite Adobe semi-pro
TOSHIBA P50-B-11L, ottimo per editing
core i7 4720hq - R9 M265X - 8gb RAM - 1000gb HDD - FULL HD IPS LUCIDO
Upgrade: ?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=-1&libera=P50-B-11L&prezzomin=&prezzomax=



notebook windows per circa 800$-850$ spediti
usi: ufficio, web browsing, gaming (i nuovi giochi potrebbero partire solo a settaggi bassi), autocad 2D, autocad 3D amatoriale/semi-pro, suite Adobe amatoriale/semi-pro.

MSI GL62-6QFi781FD - TEDESCO // SENZA WINDOWS
core i7 5700hq - gtx950m - 8gb RAM - 1000gb HDD - FULL HD OPACO
Upgrade: SI (previa autorizzazione della casa)
https://www.cyberport.de/msi-gp62-2qei781f-notebook-i7-5700hq-full-hd-matt-gtx950m-ohne-windows-1C17-1NY_10892.html

HP 15-AK002NL
Core I7 6700hq– gtx 950m – 8gb RAM – 1000GB HDD – schermo lucido
Upgrade: ?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=AK002NL&prezzomin=&prezzomax=

MSI GP62 6QE
Core i5 6300hq (quad core) – gtx 950m – 8gb RAM – 1000GB HDD – FULL HD OPACO
Upgrade: SI (previa autorizzazione della casa)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=GP62+6QE&prezzomin=&prezzomax=

ACER V5-591G-50BA - TEDESCO
Core i5 6300hq (quad core) – gtx 950m – 8gb RAM – 500GB SSHD – FULL HD IPS OPACO
Upgrade: NO
http://www.amazon.de/Acer-V5-591G-50BA-Notebook-i5-6300HQ-GeForce/dp/B015O591OG/ref=sr_1_3?s=computers&ie=UTF8&qid=1456936102&sr=1-3&keywords=950m

ASUS K550JX-DM217T
core i7 4750hq - gtx 950m - 8gb RAM - 1000GB HDD - FULL HD OPACO
Upgrade: NO
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=K550JX-DM217T&prezzomin=&prezzomax=



Notebook con o senza Windows per circa 800-850$ spediti con processori ULV (alta autonomia)
usi: ufficio, web browsing, gaming (i nuovi giochi potrebbero partire solo a settaggi bassi), autocad 2D, autocad 3D amatoriale/semi-pro, suite Adobe amatoriale/semi-pro.

MEDION ERAZER P6661 MD99844 – TEDESCO // (verifica necessaria)
core i5 6200u – gtx 950m - 8gb RAM – 256gb SSD – FULL HD IPS OPACO – 44Wh - SENZA WINDOWS
Upgrade: ?
https://www.cyberport.de/medion-erazer-p6661-md99844-notebook-i5-6200u-ssd-fhd-matt-gtx950m-ohne-windows-1C29-016_1694.html

ACER VN7-571G-573Q - TEDESCO
core i5 5200u – gtx 950m - 8gb RAM – 500gb SSHD – FULL HD IPS OPACO – 52Wh - SENZA WINDOWS
Upgrade: NO
http://www.amazon.de/Acer-VN7-571G-573Q-Notebook-i5-5200U-Betriebssystem/dp/B014VZVREM/ref=sr_1_4?s=computers&ie=UTF8&qid=1456936931&sr=1-4&keywords=950m
https://www.cyberport.de/acer-aspire-vn7-571g-573q-notebook-i5-5200u-matt-full-hd-gtx950m-ohne-windows-1C26-9W5_10892.html

MEDION ERAZER P6661 MD99845 – TEDESCO // VERIFICA NECESSARIA
core i5 6200u – gtx 950m - 4gb RAM – 256gb SSD – FULL HD IPS OPACO – 44Wh
Upgrade: ?
https://www.cyberport.de/medion-erazer-p6661-md99845-notebook-i5-6200u-matt-ssd-gtx950m-windows-10-1C29-019_1694.html

ASUS K501UX
core i7 6500u – gtx 950m - 8gb RAM – 1000gb HDD – FULL HD OPACO – 48 Wh
Upgrade: NO
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=k501ux&prezzomin=&prezzomax=



notebook windows per circa 900$ spediti
usi: ufficio, web browsing, gaming, autocad 2D, autocad 3D semi-pro/pro, suite Adobe semi-pro/pro.
note: per i lavori di cad e editing puo' essere necessario inserire un ssd dove non gia' installato

Lenovo y50-70 (schermo ips) - TEDESCO
core i7 4710hq - gtx 960m - 8gb RAM - 256GB SSD - FULL HD IPS OPACO
Upgrade: SI
http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4720HQ-Quad-Core-Prozessor/dp/B00TTZ415M/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1456493281&sr=8-2&keywords=960m

MSI GL62-6QFi781FD
core i7 6700hq - gtx 960m - 8gb RAM DDR4 - 1000gb HDD - FULL HD OPACO
Upgrade: SI (previa autorizzazione della casa)
https://www.cyberport.de/msi-gl62-6qfi781fd-gaming-notebook-i7-6700hq-8gb-1tb-fhd-gtx960m-ohne-windows-1C17-1S4_10892.html

Lenovo Y700-15ISK - TEDESCO
Upgrade: ? (probabilmente si')
core i5 6300hq - gtx 960m - 8gb RAM - 1000GB HDD - FULL HD IPS OPACO
https://www.cyberport.de/lenovo-y700-15isk-gaming-notebook-i5-6300hq-full-hd-gtx960m-ohne-windows-1C31-2UR_1695.html



Notebook con Windows e Intel core i7 Skylake per circa 1000$ spediti
usi: ufficio, web browsing, gaming, autocad 2D, autocad 3D semi-pro/pro, suite Adobe semi-pro/pro.
note: per i lavori di cad e editing puo' essere necessario inserire un ssd dove non gia' installato

ASUS N551VW
i7 6700hq - gtx 960m - 16gb RAM DDR3L - 1000gb SSHD - FULL HD OPACO
Upgrade: NO
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=N551VW&prezzomin=&prezzomax=


DELL Inspiron 15 7559-0092 - TEDESCO (problemi?)
i7 6700hq - gtx 960m - 8gb RAM DDR3L - 1000gb SSHD - FULL HD IPS OPACO
Upgrade: ? (probabilmente si'), slot m2 pcie libero (?)
https://www.cyberport.de/dell-inspiron-15-7559-0092-notebook-i7-6700hq-1008gb-sshd-full-hd-gtx-win-10-1C33-1E4_1695.html



Notebook con componenti di ultima generazione per circa 1100$ spediti
usi: ufficio, web browsing, gaming, autocad 2D, autocad 3D semi-pro/pro, suite Adobe semi-pro/pro.
note: per i lavori di cad e editing puo' essere necessario inserire un ssd dove non gia' installato

ASUS N552VW-FW055T
Upgrade: NO slot m2 pcie libero
core i7 6700hq - gtx 960m - 16gb DDR4 RAM - 1000gb 7200rpm HDD - FULL HD - presenza thunderbolt 3, usb 3.1 type-c
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=N552VW-FW055T&prezzomin=&prezzomax=



Notebook con componenti di ultima generazione con SSD per circa 1200$ spediti
usi: ufficio, web browsing, gaming, autocad 2D, autocad 3D pro, suite Adobe pro.

ASUS N552VW-FI056T
Upgrade: NO
core i7 6700hq - gtx 960m - 16gb DDR4 RAM - 1000gb 7200rpm HDD + 256gb SSD pcie x4 - UHD IPS - presenza thunderbolt 3, usb 3.1 type-c
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n552vw-FI056T&prezzomin=&prezzomax=

ACER VN7-592G-77QY
Upgrade: NO
core i7 6700hq - gtx 960m - 16gb DDR4 RAM - 1000gb 7200rpm HDD + 128gb SSD sATA - FULL HD IPS - presenza thunderbolt 3, usb 3.1 type-c
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NH.G6HET.001&prezzomin=&prezzomax=




Saluti,
Il Picchio

p.s.: non mi sono rivolto ai mod, e' un problema? :ciapet:

simo.ma
24-02-2016, 23:05
bellissima idea :D

simo.ma
24-02-2016, 23:09
per ASUS K550JX distinguerei tra il XX216T e il DM217T

Compass
25-02-2016, 00:14
Complimenti all'iniziativa! :)

Ma, si possono chiedere cose del tipo:
sto cercando un notebook da far acquistare dal mio ufficio (ed anche rapidamente), da negozi/catene in Italia che sono sul MEPA (mercato elettronico per la pubblica amministrazione)
- budget 1000 euro, ma fino a 1200 potrei chiedere
- CPU i7 6700
- RAM 16 GB
- SSD 256 GB (se possibile, un Samsung 950 PRO m.2)
- HD da 512 GB in su
- GPU GTX950M o superiore, con almeno 2 GB RAM dedicati
- monitor full hd IPS (assolutamente no 4K), preferibilmente opaco, 15" ma sarebbe meglio 17"
- almeno 3 USB (2 e/o 3), lettore schede SD
- non è fondamentale un disco ottico
- e se possibile anche leggero (max 2.5 kg)
- uso prevalente office e navigazione, un po' di simulazioni elettroniche e BOINC; ma potrò portarlo a casa, dove vorrei poter giocare bene a qualche fps, strategici (tipo XCOM, o i Total War) e Kerbal Space Program, e vedere qualche film
- non penso che farò upgrade dei componenti, ma se fosse possibile (e se non si dovesse smontare tutto il PC per farlo) non sarebbe male.

GRAZIEEEEE!!!!

P.S.
Come mai indichi i prezzi in dollari ($)?

Il Picchio
25-02-2016, 07:47
Complimenti all'iniziativa! :)

Ma, si possono chiedere cose del tipo:
sto cercando un notebook da far acquistare dal mio ufficio (ed anche rapidamente), da negozi/catene in Italia che sono sul MEPA (mercato elettronico per la pubblica amministrazione)
- budget 1000 euro, ma fino a 1200 potrei chiedere
- CPU i7 6700
- RAM 16 GB
- SSD 256 GB (se possibile, un Samsung 950 PRO m.2)
- HD da 512 GB in su
- GPU GTX950M o superiore, con almeno 2 GB RAM dedicati
- monitor full hd IPS (assolutamente no 4K), preferibilmente opaco, 15" ma sarebbe meglio 17"
- almeno 3 USB (2 e/o 3), lettore schede SD
- non è fondamentale un disco ottico
- e se possibile anche leggero (max 2.5 kg)
- uso prevalente office e navigazione, un po' di simulazioni elettroniche e BOINC; ma potrò portarlo a casa, dove vorrei poter giocare bene a qualche fps, strategici (tipo XCOM, o i Total War) e Kerbal Space Program, e vedere qualche film
- non penso che farò upgrade dei componenti, ma se fosse possibile (e se non si dovesse smontare tutto il PC per farlo) non sarebbe male.

GRAZIEEEEE!!!!

P.S.
Come mai indichi i prezzi in dollari ($)?
Si, direi di si ;)

Per il mepa non ho idea di cosa sia in termini pratici. Ti butto giù due modelli.
Il notebook che cerchi tu è l'asus n552vw. Ma ovviamente ha il 4k.
In generale per avere un 950 pro o un sm951 nvme su un pc con schermo full hd si passa subito sui 1500 euro moooolto comodi.
Se puoi accontentarti un po' sull'ssd (metterci le mani sul pc immagino non sia consentito visto che lo devi far prendere dall'ufficio) puoi puntare su http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Px60+6qe&prezzomin=&prezzomax= Che più o meno ci sei.
Eventualmente potresti acquistare un n552vw versione full hd senza ssd e chiedere ad Asus quanto chiede per l'intervento di upgrade (ma anche lì il pc mi pare pesi sui 2.6-2.7kg)
Sempre casa Asus sui 17" sono sicuro che rientra in budget l'n752 (mi pare si chiami così la nuova versione dell'n751) ma pesa 3kg come il 99% dei 17"


P.s.: il simbolo del dollaro lo uso perché non so la combinazione di tasti per l'euro sulla tastiera us international del mio pc :rolleyes:
per ASUS K550JX distinguerei tra il XX216T e il DM217T
Questa sera aggiorno!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

alonenero
25-02-2016, 13:01
Complimenti all'iniziativa! :)

Ma, si possono chiedere cose del tipo:
sto cercando un notebook da far acquistare dal mio ufficio (ed anche rapidamente), da negozi/catene in Italia che sono sul MEPA (mercato elettronico per la pubblica amministrazione)
- budget 1000 euro, ma fino a 1200 potrei chiedere
- CPU i7 6700
- RAM 16 GB
- SSD 256 GB (se possibile, un Samsung 950 PRO m.2)
- HD da 512 GB in su
- GPU GTX950M o superiore, con almeno 2 GB RAM dedicati
- monitor full hd IPS (assolutamente no 4K), preferibilmente opaco, 15" ma sarebbe meglio 17"
- almeno 3 USB (2 e/o 3), lettore schede SD
- non è fondamentale un disco ottico
- e se possibile anche leggero (max 2.5 kg)
- uso prevalente office e navigazione, un po' di simulazioni elettroniche e BOINC; ma potrò portarlo a casa, dove vorrei poter giocare bene a qualche fps, strategici (tipo XCOM, o i Total War) e Kerbal Space Program, e vedere qualche film
- non penso che farò upgrade dei componenti, ma se fosse possibile (e se non si dovesse smontare tutto il PC per farlo) non sarebbe male.

GRAZIEEEEE!!!!

P.S.
Come mai indichi i prezzi in dollari ($)?

puoi chiedere a santech o raiontech se sono nel circuito MEPA e puoi configurarti il note come meglio chiedi ..anche se la richiesta / budget mi sembra un po azzardata !



PS: bella idea picchio!

Il Picchio
25-02-2016, 13:23
puoi chiedere a santech o raiontech se sono nel circuito MEPA e puoi configurarti il note come meglio chiedi ..anche se la richiesta / budget mi sembra un po azzardata !



PS: bella idea picchio!
Effettivamente tirando un po' il budget e prendendo un sm951 un raionbook g2b rientra nel budget. http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-g2b/

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Rey46
25-02-2016, 21:41
Bella Idea Il Picchio, sarebbe utile scrivere vicino al modello anche se è facilmente upgraddabile (SSD, Ram), tipo il Lenovo b50-80 80EW0192IX che ho e se non erro anche il Fujitsu A514 ha lo sportello :)

Il Picchio
25-02-2016, 23:40
Bella Idea Il Picchio, sarebbe utile scrivere vicino al modello anche se è facilmente upgraddabile (SSD, Ram), tipo il Lenovo b50-80 80EW0192IX che ho e se non erro anche il Fujitsu A514 ha lo sportello :)
Provvedo per tutti i modelli che sono sicuro, se qualcuno mi da un riscontro su quelli che entro domani non avrò segnato sarebbe una grandissima cosa

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

unnilennium
28-02-2016, 09:38
Ottima idea, bel thread, credo lo terro' caro tra i preferiti... Un consiglio x la tastiera, basta cercare la giusta su internet e il simbolo dell'euro si trova facilmente, oppure fai copia incolla da google quando ti serve 😁
[img=http://s13.postimg.org/sgjnfpm6r/tmp_9896_images_63166499.jpg] (http://postimg.org/image/sgjnfpm6r/)

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Davide2606
28-02-2016, 18:17
tra i due ultimi lenovo (fascia 900€) parere su quale possa essere migliore?:stordita:
Visto che fra poco dobrebberò essere presentate le nuove nvidia vale la pena aspettare 1/2 mesi? :s

Il Picchio
28-02-2016, 18:24
Il primo (ho cercato di metterli in ordine di preferenza).
Le nuove Nvidia verranno presentate verso l'estate, commercializzate sui top di gamma per ottobre e forse lo vedremo su una fascia di prezzo analoga a gennaio. A prezzi decenti ne riparliamo per fine gennaio

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Davide2606
28-02-2016, 18:46
Il primo (ho cercato di metterli in ordine di preferenza).
Le nuove Nvidia verranno presentate verso l'estate, commercializzate sui top di gamma per ottobre e forse lo vedremo su una fascia di prezzo analoga a gennaio. A prezzi decenti ne riparliamo per fine gennaio

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ottimo le news in effetti non sono molte chiare,ero abituato a presentazione a marzo,subito in vendità ad aprile :fagiano:
avevo preso l y50 su amazon.de giovedì, si sono dimenticati di mettere la dichiarazione che il pacco conteneva una batteria e quindi è tornato indietro :muro: , adesso sto aspettando il rimborso, mi sa che ci riprovo a prenderlo allora :D

skablast
28-02-2016, 19:14
Ciao a tutti.
Ma un portatile da 15 pollici, con ssd 256, I5 con grafica integrata per utilizzo universitario tipico non si trova in italia a meno di 1000 euro ?

Il Picchio
28-02-2016, 21:12
Ci sono i probook 440 g3, i 14" non sono ancora stati inseriti.
Sui 15 niente che valga la pena se non i thinkpad

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

RyoDax
29-02-2016, 02:24
ottimo thread complimenti:winner:

gifo
29-02-2016, 13:55
grazie per l'ottimo lavoro.

una domanda: in generale dalle mie ultime ricerche mi pare di aver capito che nessun produttore, salvo dell, lasci possibilità di vero upgrade mantenendo la garanzia.
mi sbaglio?


il lavoro è davvero fondamentale e ben fatto, se posso dare un paio di piccoli consigli:
-decidere se raggruppare per tipo di utilizzo o budget gioverebbe alla ricerca.
(tutti i gaming vicini, tutti gli home vicini, tutti gli office vicini e poi avere una sottostruttura per budget in 3-4 fasce, o viceversa: fino tot da tot a tot e sottostruttura per indirizzi di utilizzo)
- avere delle "tag" considerata la vastità di informazioni renderebbe ancora più semplice, mi riferisco soprattuto alla presenza di vga dedicata o meno (tipo "dgpu" e "igpu")
in caso di "cerca nella pagina" renderebbe più immediata la consultazione.

Davide2606
29-02-2016, 16:13
Lenovo e msi si da quel che ne so io. Per quanto riguarda msi basta mandare mail e spiegare che modifiche vuoi fare e ti danno il nullaosta.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
01-03-2016, 12:43
grazie per l'ottimo lavoro.

una domanda: in generale dalle mie ultime ricerche mi pare di aver capito che nessun produttore, salvo dell, lasci possibilità di vero upgrade mantenendo la garanzia.
mi sbaglio?


il lavoro è davvero fondamentale e ben fatto, se posso dare un paio di piccoli consigli:
-decidere se raggruppare per tipo di utilizzo o budget gioverebbe alla ricerca.
(tutti i gaming vicini, tutti gli home vicini, tutti gli office vicini e poi avere una sottostruttura per budget in 3-4 fasce, o viceversa: fino tot da tot a tot e sottostruttura per indirizzi di utilizzo)
- avere delle "tag" considerata la vastità di informazioni renderebbe ancora più semplice, mi riferisco soprattuto alla presenza di vga dedicata o meno (tipo "dgpu" e "igpu")
in caso di "cerca nella pagina" renderebbe più immediata la consultazione.
Si hai ragione, penso sia più intelligente come dici tu. In questi giorni cambio anche per la questione dei tag mi ingegno un po', non ho mai fatto una cosa del genere quindi abbiate un po' di pazienza almeno per l'inizio :D

Per upgrade: sempre Lenovo, fujitsu, dell, rivenditori clevo, msi previa autorizzazione, alcune volte hp, alcune volte asus (solitamente oltre i 600 euro indicativamente). Mai acer

fracama87
01-03-2016, 13:26
Molto interessante, grazie :)

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Davide2606
01-03-2016, 15:03
Si hai ragione, penso sia più intelligente come dici tu. In questi giorni cambio anche per la questione dei tag mi ingegno un po', non ho mai fatto una cosa del genere quindi abbiate un po' di pazienza almeno per l'inizio :D

Per upgrade: sempre Lenovo, fujitsu, dell, rivenditori clevo, msi previa autorizzazione, alcune volte hp, alcune volte asus (solitamente oltre i 600 euro indicativamente). Mai acer

Per quanto riguarda Asus pare proprio che invalidi la garanzia anche quando c è sportello dedicato.(che gran cavolaia :muro: ) visto che fare danni in quel caso è quasi impossibile:mbe:

Il Picchio
01-03-2016, 15:33
Per quanto riguarda Asus pare proprio che invalidi la garanzia anche quando c è sportello dedicato.(che gran cavolaia :muro: ) visto che fare danni in quel caso è quasi impossibile:mbe:
Ah ottimo, importantissimo saperlo. Allora aggiorno il post iniziale aggiungendo la nota per gli Asus alla voce "upgrade". Sicuro al 100%?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Davide2606
01-03-2016, 15:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2744899 leggi ultimi post

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Cellulao
01-03-2016, 20:55
Complimenti, ottimo Topic.
Avevo adocchiato l'Asus K550JX-DM217T, ma è diventato praticamente introvabile online, se non a 939 euro su Amazon. :cry:
A questo punto, dovendo spendere attorno ai 900 euro, cosa mi consigliate?

Requisiti: 15.6", Intel Core i7, Nvidia geForce GTX 950M, 8 GB RAM minimo, possibilità di installare ssd senza invalidare la garanzia.

Grazie. :)

Wilde
01-03-2016, 21:13
Ciao a tutti.
Ma un portatile da 15 pollici, con ssd 256, I5 con grafica integrata per utilizzo universitario tipico non si trova in italia a meno di 1000 euro ?
Se ti accontenti dello schermo HD (1366x768) si trovano molte soluzioni a partire da 650


Un paio di mesi fa si trovava il toshiba satellite L50-b-23t chassis nero (23p chassis bianco) intorno a 550euro. i5 di quinta generazione, ssd 256gb, 4gb, schermo hd, vga radeon m260
Ora non conviene più, c'è stato un rincaro generale dei prezzi e costa oltre 700euro.

Sempre della quinta generazione (i5 5200u) si trova un acer travelmate p257 con caratteristiche simili al toshiba (4g di ram, 256gb ssd) ma con scheda video integrata. Notebook review ha recensito positivamente il modello con schermo full hd.
Prezzo intorno a 650 poche scorte rimaste
Svantaggi: cpu di precendente generazione, solo 4gb di serie

Per quanto riguarda la sesta generazione (i5 6200u che va un 10% in più) c'è una buona e recente proposta di fujitsu con il modello A556 (codice per il modello con ssd256gb A5560M854OIT )
Sostituisce il modello A555 con lievi cambiamenti della scocca e miglioramenti hardware nella CPU, scheda video integrata , scheda wifi, bluetooth. Monta un SSD da 256gb e 8gb di ram
Notebook review aveva recensito positivamente il modello A555 con qualche perplessità per lo schermo HD.

Purtroppo si trovano poche info di questo modello appena uscito, su youtube e nella rete non ci sono foto reali o recensioni. Allettato dal prezzo pensavo di acquistarlo, adesso si trova poco sopra a 650 ma i prezzi cambiano di continuo nel giro di pochi giorni. Per me il fatto che abbia schermo HD è semmai un grosso vantaggio, gli schermi full hd su portatili 13-15 pollici si vede troppo piccolo e affaticano la vista.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=ssd+256+gb&prezzomin=&prezzomax=

Tutti i modelli che ho citato si trovano attualmente facendo questa ricerca.

L'ottima iniziativa del topic potrebbe essere integrata inserendo qualche modello con SSD già incluso, per chi non vuole ammattire a sostituire l'hard disk e dover installare tutto da capo, con il rischio di perdere la garanzia. Nei centri commerciali sono quasi introvabili, i clienti acquistano cassoni di plastica da quasi 1000euro con hd meccanici lentissimi che dopo un mese rallentano il pc :muro:

Cellulao
01-03-2016, 21:23
Dimenticavo.
Nella lista in prima pagina, tra le caratteristiche dell'Asus K550JX-XX216T, leggo FULL HD.
Non vorrei sbagliare, ma lo schermo dovrebbe essere un HD 1366x768.

Complimenti ancora a Il Picchio per l'ottimo lavoro, veramente utile. :)

Il Picchio
01-03-2016, 22:17
corretti gli errori sullo schermo dell'asus k550jx e sull'upgradabilita' degli asus, in lavorazione la richiesta di raggruppare per utilizzo principale

Cellulao
01-03-2016, 23:04
corretti gli errori sullo schermo dell'asus k550jx e sull'upgradabilita' degli asus, in lavorazione la richiesta di raggruppare per utilizzo principale
Perché i due Asus li classifichi come non upgradabili?
Entrambi hanno lo sportello sul posteriore attraverso il quale si può facilmente aumentare la ram o sostituire l'hd con un ssd.
O mi sfugge qualcosa? :wtf:

Davide2606
01-03-2016, 23:46
Perché i due Asus li classifichi come non upgradabili?
Entrambi hanno lo sportello sul posteriore attraverso il quale si può facilmente aumentare la ram o sostituire l'hd con un ssd.
O mi sfugge qualcosa? :wtf:
Si ma a quanto pare parlando in chat con Asus hanno detto che qualsiasi modifica invalida la garanzia,mi sa di cavolata ma mai direi mai.

Cellulao
02-03-2016, 00:02
Si ma a quanto pare parlando in chat con Asus hanno detto che qualsiasi modifica invalida la garanzia,mi sa di cavolata ma mai direi mai.
Ah ecco.
E comunque, senza sigilli o simili, li voglio vedere se mando in assistenza il pc rimontando l'hd originale come fanno a dire che ho fatto modifiche... :D

Il Picchio
02-03-2016, 00:17
Ah ecco.
E comunque, senza sigilli o simili, li voglio vedere se mando in assistenza il pc rimontando l'hd originale come fanno a dire che ho fatto modifiche... :D
Sicuramente. Funziona così anche su tutti gli acer (che nella maggior parte dei casi non hanno sigilli). Nessuno vieta di fare upgrade ma chiaramente se lo sgamano è un problema. Se non è autorizzato risulta come non upgradabile ma qualsiasi notebook di qualsiasi marca è sempre totalmente upgradabile nei fatti.

Metterò una rettifica per far presente,magari non così esplicitamente, direttamente nel primo post

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Cellulao
02-03-2016, 00:48
Sicuramente. Funziona così anche su tutti gli acer (che nella maggior parte dei casi non hanno sigilli). Nessuno vieta di fare upgrade ma chiaramente se lo sgamano è un problema. Se non è autorizzato risulta come non upgradabile ma qualsiasi notebook di qualsiasi marca è sempre totalmente upgradabile nei fatti.

Metterò una rettifica per far presente,magari non così esplicitamente, direttamente nel primo post

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Intanto grazie, perché comunque non sapevo che ufficialmente anche l'intervento tramite sportello posteriore potrebbe invalidare la garanzia. Sempre bene conoscere i termini in dettaglio.
Per il resto non saprei, magari può tornare utile a chi legge sapere che c'è uno sportelletto dedicato e che non è necessario smontare tutto il pc.
Resta il fatto che se ufficialmente non si può... :D

Il Picchio
02-03-2016, 02:23
No beh nessuno dice che non si può, non è illegale, si rinuncia alla garanzia e basta

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Davide2606
02-03-2016, 08:21
Ah ecco.
E comunque, senza sigilli o simili, li voglio vedere se mando in assistenza il pc rimontando l'hd originale come fanno a dire che ho fatto modifiche... :D
Dicevano che tramite un fantomatico software possono vedere se ci sono state modifiche.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

gifo
02-03-2016, 09:34
io personalmente mi ero informato in giro per vari forum e blog e a quanto pare gli unici che non invalidano la garanzia nel cambio ram e disco sono i dell. confermato su social e via chat (si, sono riuscito a "chattare" con loro). invalida la garanzia sul pezzo ovviamente e non forniscono garanzia sulla parte aggiuntiva (a meno di non comprarla dal loro sito).
spero che i 5400rpm, nei notebook, si estinguano al più presto

Cellulao
02-03-2016, 10:35
Sto incontrando grandi difficoltà a reperire l'Asus Dm217,se non a cifre pericolosamente vicine ai 1000 euro. A questo punto, sto cominciando a dare un'occhiata all'N552vw, che si trova attorno ai 1100 euro. Per quelle cifre, eventualmente, che mi dite, c'è di meglio? :rolleyes:

unnilennium
02-03-2016, 13:21
Stranamente ci sono grosse oscillazioni dei prezzi questo periodo... Non si puo prevedere l'apparizzione di una offerta su una grossa catena, per cui da 1000 magari si scende a 700 solo per pochi pezzi, intorno a quella cifra le possibilita sono veramente tante

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Edit, ma i msi non vanno bene tra i gaming? Forse non sono in offerta, ma ci sono diversi modelli davvero interessanti, anche se arrivano a 1000€ senza problemi, ma ci sono anche su amazon, che come garanzia vale quei soldi in piu che chiede...

Il Picchio
02-03-2016, 16:10
I modelli oltre i 1000 euro saranno aggiunti in un futuro upgrade del primo post, attualmente c'è un altro 3D che ne parla abbondantemente e su questa fascia di prezzo attualmente c'è parecchia confusione di mercato.
Sarà mia premura valutare attentamente nel più breve tempo possibile. Abbiate solo un pochino di pazienza :)

Per gli msi sono ottimi ma non sono i best buy per le fasce già trattate. Saranno presi in considerazione per budget più alti.

Per la garanzia sono sicuro che Lenovo e msi non la invalidano a condizione che si invii a quest'ultimo una email (funzionano così anche i clevo reseller). Asus ho rettificato, acer invalida alla grande

Per i 750 euro gaming troverò un'alternativa per via della mancanza di pezzi sul mercat9

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
02-03-2016, 17:13
UPDATE: notebook divisi per utilizzo principale, aggiunti notebook in alcune sezioni esistenti, aggiunti notebook con SSD low-budget, creata sezione per notebook gaming con processori ulv per necessita' di autonomia.

Non sono ancora sicuro della reale autonomia dei medion, non dovrebbe essere male ma finche' non esce una recensione adatta resteranno "da verificare"

Cellulao
02-03-2016, 17:44
A questo punto credo che procederò col piano B: un buon fisso + portatile economico solo per esigenze di lavoro. :rolleyes:

Il Picchio
02-03-2016, 18:52
Sui 1100 si trova l'asus n552vw con schermo 4k e ssd pcie. La batteria non dura niente ed è abbastanza pesante.
Per trovare qualcosa di abbastanza leggero mi sa che si passa sui 1500 facili

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

oressac
02-03-2016, 20:37
salve , ho distrutto meccanicamente il mio x53sv , i7 2630 qm. Vorrei qualche consiglio su cosa prendere poiche alla fascia di prezzo a cui ho preso quello 5 anni fa adesso vedo niente di che ( stiamo parlando attorno ai 500 600 euro ). Ho già ssd. grazie !

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Rey46
03-03-2016, 13:09
Sarebbe utile fare una mini-guida per cyberport, in tedesco non si ci capisce molto e scoraggia un po'.

Il Picchio
03-03-2016, 13:12
Sarebbe utile fare una mini-guida per cyberport, in tedesco non si ci capisce molto e scoraggia un po'.

se utilizzi il traduttore automatico di Google Chrome e' piu' che comprensibile (io non so una parola di tedesco ma sono riuscito a comprarci due volte). Una guida non saprei proprio come strutturarla.

Da cyberport consiglio di comprare in contrassegno per soli 6 euro extra in modo da togliere i leciti dubbi iniziali

oressac
03-03-2016, 13:51
Salve ragazzi. Ho visto questa offerta sul volantino di euronics.
http://cerioni.euronics.it/volantino/#flyer_01
C'e l'ASUS N552VX (full HD) con il l'i7 6700hq con lo sconto del 50% se acquisti un altro prodotto a 999E. Mi chiedevo, prendendone due, uno a prezzo pieno e uno scontato (ammesso che si possa fare:mc: :mc: ) lo pagherei 750E. Che ne dite come prezzo? Qualcuno è interessato :P:P?:ciapet: :ciapet:

Il Picchio
03-03-2016, 14:47
A 750 euro sicuramente è un ottimo prodotto, ottima segnalazione dell'offerta

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Roob!
03-03-2016, 14:49
Salve ragazzi. Ho visto questa offerta sul volantino di euronics.
http://cerioni.euronics.it/volantino/#flyer_01
C'e l'ASUS N552VX (full HD) con il l'i7 6700hq con lo sconto del 50% se acquisti un altro prodotto a 999E. Mi chiedevo, prendendone due, uno a prezzo pieno e uno scontato (ammesso che si possa fare:mc: :mc: ) lo pagherei 750E. Che ne dite come prezzo? Qualcuno è interessato :P:P?:ciapet: :ciapet:

Già valutata da un pezzo e subito smontata l'opportunità: non è possibile acquistare due oggetti uguali...

Edit: @Il Picchio per l'MSI da 800 e rotti € specificherei che la 950M è con memorie GDDR5, visto che va un 15-20% in più della versione GDDR3.

Edit2: Inoltre, l'Asus K550JX-DM217T dovrebbe avere schermo opaco, non lucido!

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Elatan
03-03-2016, 15:30
Volantino Mediamondo

ASUS F556UB-DM052T

Processore Intel® Core? i7-6500U (2.5/3.1 GHz, 4MB L3)
HD 1000 GB
RAM 12GB
Display 15,6" LED Full HD
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth 4.0
Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GT 940M(2GB Dedicata)

799 euro

che ne pensate?
uso Lavoro (cad,calcoli strutture)/gaming soft

avete consigli alternativi al ribasso?
diciamo un i5 e hd500gb con il resto circa uguale...negozio fisico preferibilmente

oressac
03-03-2016, 16:29
Già valutata da un pezzo e subito smontata l'opportunità: non è possibile acquistare due oggetti uguali...

Edit: @Il Picchio per l'MSI da 800 e rotti € specificherei che la 950M è con memorie GDDR5, visto che va un 15-20% in più della versione GDDR3.

Edit2: Inoltre, l'Asus K550JX-DM217T dovrebbe avere schermo opaco, non lucido!

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Beh, peccato:/.

Ma quanto dovrei spendere per prendere un PC che ha un processore superiore al mio vecchio 2630QM di 5 anni fa, comprato a 580euro?

Roob!
03-03-2016, 18:01
Beh, peccato:/.

Ma quanto dovrei spendere per prendere un PC che ha un processore superiore al mio vecchio 2630QM di 5 anni fa, comprato a 580euro?
Io ho un Samsung con 2670QM con 8 GB di ram e 540M, come prestazioni va ancora benissimo, se non fosse che la scheda video con gli ultimi giochi arranca e scalda da morire... Vorrei passarlo a mio padre e prendere qualcosa che mi permetta un upgrade (soprattutto in termini di schermo e scheda video), per ora l'unico che mi attira sembra essere l'MSI GP62 6QE Leopard Pro sugli 800€...

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Elatan
03-03-2016, 18:14
Io ho un Samsung con 2670QM con 8 GB di ram e 540M, come prestazioni va ancora benissimo, se non fosse che la scheda video con gli ultimi giochi arranca e scalda da morire... Vorrei passarlo a mio padre e prendere qualcosa che mi permetta un upgrade (soprattutto in termini di schermo e scheda video), per ora l'unico che mi attira sembra essere l'MSI GP62 6QE Leopard Pro sugli 800€...

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

a quel prezzo ti consiglio Inspiron 15 Serie 7000
859 € con upgrade senza perdita di garanzia

Roob!
03-03-2016, 18:25
a quel prezzo ti consiglio Inspiron 15 Serie 7000
859 € con upgrade senza perdita di garanzia
Sinceramente mi risulta che il Dell sia a 999...

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Il Picchio
03-03-2016, 18:56
Volantino Mediamondo

ASUS F556UB-DM052T

Processore Intel® Core? i7-6500U (2.5/3.1 GHz, 4MB L3)
HD 1000 GB
RAM 12GB
Display 15,6" LED Full HD
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth 4.0
Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GT 940M(2GB Dedicata)

799 euro

che ne pensate?
uso Lavoro (cad,calcoli strutture)/gaming soft

avete consigli alternativi al ribasso?
diciamo un i5 e hd500gb con il resto circa uguale...negozio fisico preferibilmente
Come puoi vedere a quel prezzo o poco più c'è nettamente di meglio

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

RyoDax
03-03-2016, 19:10
senza che inquino questo thread,e siccome nella sezione 2in1 e semi deserta
posso chiedere qui per dei convertibili? o comunque per dei notebook che abbiano il touchscreen?

oressac
03-03-2016, 20:02
Sinceramente mi risulta che il Dell sia a 999...

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Mah, ho visto la promozione dei 70 euro sul sito dell, arriva a 920E. Ma è veramente assurdo che con 650E non riesco a portami a casa un processore migliore di quello che ho preso allo stesso prezzo 5 anni fa, non posso crederci.

Federick92
03-03-2016, 20:25
come vi sembra questo per 1100 euro?


ASUS n551VW CN057T

Processore Intel Core i7-6700HQ (2.60 GHz / 3.50 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3)
HDD SATA 3.0 1 TB 7200 rp
RAM 16GB DDR4
Display 15,6" LED Full HD (dovrebbe essere IPS ma non si capisce bene)
VGA nVidia GeForce GT 960M (4GB gddr5)
Windows 10

Federick92
03-03-2016, 20:27
EDIT: doppio post

Il Picchio
03-03-2016, 20:27
Mi pare di aver definito molto bene come funzionano le richieste. Evitiamo spam "i processori di oggi fanno schifo" "moneygrabber" "non ho letto niente mi dite un notebook che potrei benissimo trovare in prima pagina?".
Leggete la prima pagina e poi fate domande. Evitiamo roba a caso, se volete discutere in altro modo non è vietato aprire un 3D senza far confusione in questo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Davide2606
03-03-2016, 21:09
se utilizzi il traduttore automatico di Google Chrome e' piu' che comprensibile (io non so una parola di tedesco ma sono riuscito a comprarci due volte). Una guida non saprei proprio come strutturarla.

Da cyberport consiglio di comprare in contrassegno per soli 6 euro extra in modo da togliere i leciti dubbi iniziali

Confermo l´estrema validitá del sito :D comprato pure io varie volte sul loro sito ;)

oressac
03-03-2016, 21:12
Mi pare di aver definito molto bene come funzionano le richieste. Evitiamo spam "i processori di oggi fanno schifo" "moneygrabber" "non ho letto niente mi dite un notebook che potrei benissimo trovare in prima pagina?".
Leggete la prima pagina e poi fate domande. Evitiamo roba a caso, se volete discutere in altro modo non è vietato aprire un 3D senza far confusione in questo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ok scusa, chiedo venia.:mc: :mc: . Cercando un po in giro ho trovato il toshiba SATELLITE P50-B-11L, con i7-4720HQ , schermo full-hd ips,8,192 (1x) MB, DDR3L RAM (1,600 MHz). Il tutto a 725E, che ne dite?

Davide2606
03-03-2016, 21:28
Breve guida per comprare su cyberport
una volta scelto l´articolo si clicca su "In den warenkorb"
2)in alto a destra c´é l´immagine con un carrello e la scritta "Ihr warenkorb" cliccateci sopra.
3)verrete reindirizzati al vostro carrello in basso c´é la scritta "zur kasse gehen"
4) se non avete giá un account su cyberport cliccate su Privatkunde e guardate qui http://imgur.com/tyEmyUr.jpgla voce Abweichende LieferAdresse" la selezionate se l´indirizzo di spedizione é diverso da quello di fatturazione alla fine cliccate su "weiter"
5)siamo arrivati alla scelta di forma di pagamento
le uniche voci che vi interessano sono Paypal, Kreditkarte (carta di credito) Bezahlung bei abholung (pagamento in contrassegno al corriere)"weiter"
6)cliccate nella casella in fondo che dite che accettate il contratto e confermate l´ordine.

Il Picchio
03-03-2016, 21:32
La scheda video è un po' deboluccia in realtà, poco sopra una 940m.
Può essere una buona scelta se non riesci ad arrivare agli 800 euro per i modelli consigliati.
Se rientrasse nei 750 bassi (720-730) potrebbe anche rientrare nei best buy, confronterò con il resto del mercato. Soprattutto perché scarseggiano le soluzioni a 700-750 euro

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

RyoDax
03-03-2016, 21:56
@il picchio,tu mi puoi aiutare? oppure se non puoi x il fatto che non è il thread giusto, o se conosci questa sorta di airbar per far diventare lo schermo di qualsiasi notebook touch presentato al mwc e prenotabile al sito air.bar?

Il Picchio
03-03-2016, 22:00
@il picchio,tu mi puoi aiutare? oppure se non puoi x il fatto che non è il thread giusto, oppure se conosci questa sorta di airbar per far diventare lo schermo di qualsiasi notebook touch presentato al mwc e prenotabile al sito air.bar?
Guarda,scusami davvero ma io in materia convertibili e tablet non sono ferrato per niente. Magari qualcuno sa aiutarti meglio, forse aprendo un 3D tutto tuo hai maggiori riscontri. Tieni qui la tua richiesta magari tra chi bazzica in questo 3D sa qualcosa di più, aumenteresti le tue probabilità.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

RyoDax
03-03-2016, 22:06
ok grazie e che sono indeciso tra convertibile,o notebook classico con airbar

oressac
03-03-2016, 22:22
La scheda video è un po' deboluccia in realtà, poco sopra una 940m.
Può essere una buona scelta se non riesci ad arrivare agli 800 euro per i modelli consigliati.
Se rientrasse nei 750 bassi (720-730) potrebbe anche rientrare nei best buy, confronterò con il resto del mercato. Soprattutto perché scarseggiano le soluzioni a 700-750 euro

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Il fatto è che anche tra gli 800 da te riportati, non vedo niente che abbia un buon processore ad eccezione dell'AK002NL, che pero non è full HD opaco come scrivi, l'ho visto da trony ed è lucido e HD, come riportato anche sul sito dell'HP:
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=P1E00EA&opt=ABZ&sel=NTB
Quindi c'e una discreta differenza tra gli schermi dell'HP e del Toshiba,la scheda video praticamente come dici è una 850m, quindi sulla grafica sono al pari, mentre gli altri portatili (fascia 800-850) i processori sono a risparmio energetico. Il tutto a 100E in meno. PS: so che è na cagata ma ha anche la tastiera retroilluminata. :P

Elatan
03-03-2016, 22:55
Sinceramente mi risulta che il Dell sia a 999...

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

io ho preso i prezzi dal sito dell... La versione base schermo fhd non touch con meno ram e HD che secondo me conviene.

Elatan
03-03-2016, 23:05
Come puoi vedere a quel prezzo o poco più c'è nettamente di meglio

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

in quella catena ho un buono da 100€.

cerco qualcosa di meno costoso ma non riesco o trovare niente.
quella configurazione dovrebbe costare intorno alle 550€ che è quanto vorrei spendere.
400€ notebook praticamente solo per navigare
600€ configurazione specchietto per le allodole
800€ qualcosa di decente
1000€ notebook

scusatemi sono dal cellulare il PC è morto

Roob!
03-03-2016, 23:16
io ho preso i prezzi dal sito dell... La versione base schermo fhd non touch con meno ram e HD che secondo me conviene.
Ma stai vedendo i prezzi per aziende e quindi senza IVA? Perché quello è l'unico importo da 859€ che vedo, sennò lo stesso è a 999€ per privati..

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Il Picchio
03-03-2016, 23:52
Il fatto è che anche tra gli 800 da te riportati, non vedo niente che abbia un buon processore ad eccezione dell'AK002NL, che pero non è full HD opaco come scrivi, l'ho visto da trony ed è lucido e HD, come riportato anche sul sito dell'HP:
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=P1E00EA&opt=ABZ&sel=NTB
Quindi c'e una discreta differenza tra gli schermi dell'HP e del Toshiba,la scheda video praticamente come dici è una 850m, quindi sulla grafica sono al pari, mentre gli altri portatili (fascia 800-850) i processori sono a risparmio energetico. Il tutto a 100E in meno. PS: so che è na cagata ma ha anche la tastiera retroilluminata. :P
Grazie, sull'hp correggo.

Mi spiace ma la grafica non è una 850m per niente, è leggermente sopra (7%) a una 940m che è molto distante da una 850m.
Però confermo che lo schermo è molto buono

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
03-03-2016, 23:56
Breve guida per comprare su cyberport
una volta scelto l´articolo si clicca su "In den warenkorb"
2)in alto a destra c´é l´immagine con un carrello e la scritta "Ihr warenkorb" cliccateci sopra.
3)verrete reindirizzati al vostro carrello in basso c´é la scritta "zur kasse gehen"
4) se non avete giá un account su cyberport cliccate su Privatkunde e guardate qui http://imgur.com/tyEmyUr.jpgla voce Abweichende LieferAdresse" la selezionate se l´indirizzo di spedizione é diverso da quello di fatturazione alla fine cliccate su "weiter"
5)siamo arrivati alla scelta di forma di pagamento
le uniche voci che vi interessano sono Paypal, Kreditkarte (carta di credito) Bezahlung bei abholung (pagamento in contrassegno al corriere)"weiter"
6)cliccate nella casella in fondo che dite che accettate il contratto e confermate l´ordine.

Guarda, se non ti spiace vorrei mettere questo utilissimo post in prima pagina per far si che non si perda con il tempo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Novatuss
04-03-2016, 03:05
Da trony vendono hp 15-ac195nl con:
- processore i7-5500u
- Scheda Grafica AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 2 GB dedicata)
- 8GB di ram
- hard disk 1TB
A 399 Euro per una spesa minima da 999€, prezzo di listino 799€ e prezzo più basso online 749€+sped!
Se qualcuno in provincia di varese o milano si vuole unire ci siamo già io e mio padre che lo vorremmo prendere cosi raggiungiamo i 999€ sempre che si possa prendere tre prodotti uguali domani provo a sentire il punto vendita. Penso non esista prezzo migliore sul mercato a quella cifra si trovano configurazioni con i3 o al massimo i5 senza OS ne Scheda dedicata con 4GB di ram e 500GB di hard disk. Fatevi sotto :D

unnilennium
04-03-2016, 05:54
Da trony vendono hp 15-ac195nl con:
- processore i7-5500u
- Scheda Grafica AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 2 GB dedicata)
- 8GB di ram
- hard disk 1TB
A 399 Euro per una spesa minima da 999€, prezzo di listino 799€ e prezzo più basso online 749€+sped!
Se qualcuno in provincia di varese o milano si vuole unire ci siamo già io e mio padre che lo vorremmo prendere cosi raggiungiamo i 999€ sempre che si possa prendere tre prodotti uguali domani provo a sentire il punto vendita. Penso non esista prezzo migliore sul mercato a quella cifra si trovano configurazioni con i3 o al massimo i5 senza OS ne Scheda dedicata con 4GB di ram e 500GB di hard disk. Fatevi sotto :D
Tu prova a chiedere, ma mi sa che qualcuno qui ha gia postato e nin si puo... Sarebbe una offerta bellissima si potesse sfruttare cosi

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Novatuss
04-03-2016, 06:00
Tu prova a chiedere, ma mi sa che qualcuno qui ha gia postato e nin si puo... Sarebbe una offerta bellissima si potesse sfruttare cosi

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalkla risposta negativa era rispetto ad una promo di euronics dove per avere lo sconto bisognava acquistare un oggetto diverso di valore maggiore. Questa promo di Trony è del tutto diversa e speriamo si possa.

Davide2606
04-03-2016, 08:24
Guarda, se non ti spiace vorrei mettere questo utilissimo post in prima pagina per far si che non si perda con il tempo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Fatto apposta per questo ;)

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

oressac
04-03-2016, 09:05
Grazie, sull'hp correggo.

Mi spiace ma la grafica non è una 850m per niente, è leggermente sopra (7%) a una 940m che è molto distante da una 850m.
Però confermo che lo schermo è molto buono

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Vero, ho sbagliato a scrivere il modello, ma il discorso rimane.
Quindi ricapitolando il Toshiba per 720euro, l'hp per 830E hanno di differenza:

15-AK002NL Vs SATELLITE P50-B-11L:
Procio:i7-6600HQ Vs i7-4720HQ (leggermente superiore l'HP)
Scheda video: GTX 950M Vs R9 M265X (leggermente superiore l'HP)
Schermo: Hd Vs FullHD Vps. (nettamente superiore il toshiba)

Che dite? Prederei al volo l'Hp ma quel diavolo di schermo mi blocca non poco, 100E in piu per quello schermo, quando non sono convinto siano significative e percettibili le differenze con processore e scheda video (magari su questa un po in piu)

bulgaro81
04-03-2016, 09:57
Da trony vendono hp 15-ac195nl con:
- processore i7-5500u
- Scheda Grafica AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 2 GB dedicata)
- 8GB di ram
- hard disk 1TB
A 399 Euro per una spesa minima da 999€, prezzo di listino 799€ e prezzo più basso online 749€+sped!
Se qualcuno in provincia di varese o milano si vuole unire ci siamo già io e mio padre che lo vorremmo prendere cosi raggiungiamo i 999€ sempre che si possa prendere tre prodotti uguali domani provo a sentire il punto vendita. Penso non esista prezzo migliore sul mercato a quella cifra si trovano configurazioni con i3 o al massimo i5 senza OS ne Scheda dedicata con 4GB di ram e 500GB di hard disk. Fatevi sotto :D
facci sapere appena sai!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Bob55
04-03-2016, 09:59
Un parere su l'HP ENVY 17-n106nl, dalle specifiche tecniche risulta che ha un ssd M.2 da 128gb il sistema operativo è installato su questo ssd?. Qualcuno che possiede questo modello o uno simile può dare un opinione? Anticipatamente ringrazio chi vorrà rispondermi.

mezcal78
04-03-2016, 11:09
Da trony vendono hp 15-ac195nl con:
- processore i7-5500u
- Scheda Grafica AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 2 GB dedicata)
- 8GB di ram
- hard disk 1TB
A 399 Euro per una spesa minima da 999€, prezzo di listino 799€ e prezzo più basso online 749€+sped!
Se qualcuno in provincia di varese o milano si vuole unire ci siamo già io e mio padre che lo vorremmo prendere cosi raggiungiamo i 999€ sempre che si possa prendere tre prodotti uguali domani provo a sentire il punto vendita. Penso non esista prezzo migliore sul mercato a quella cifra si trovano configurazioni con i3 o al massimo i5 senza OS ne Scheda dedicata con 4GB di ram e 500GB di hard disk. Fatevi sotto :D

Ciao, io sono di Milano, a 399 mi aggiungerei alla comitiva! :)

Se riesco domani posso provare a chiedere a un trony di Milano x vedere cosa mi dicono....

Ps immagino che bisogna trovare un negozio che ne abbia 3 in pronta consegna

alonenero
04-03-2016, 11:17
Breve guida per comprare su cyberport
una volta scelto l´articolo si clicca su "In den warenkorb"
2)in alto a destra c´é l´immagine con un carrello e la scritta "Ihr warenkorb" cliccateci sopra.
3)verrete reindirizzati al vostro carrello in basso c´é la scritta "zur kasse gehen"
4) se non avete giá un account su cyberport cliccate su Privatkunde e guardate qui http://imgur.com/tyEmyUr.jpgla voce Abweichende LieferAdresse" la selezionate se l´indirizzo di spedizione é diverso da quello di fatturazione alla fine cliccate su "weiter"
5)siamo arrivati alla scelta di forma di pagamento
le uniche voci che vi interessano sono Paypal, Kreditkarte (carta di credito) Bezahlung bei abholung (pagamento in contrassegno al corriere)"weiter"
6)cliccate nella casella in fondo che dite che accettate il contratto e confermate l´ordine.

oppure basta aprire il sito web con chrome , cliccare traduci in alto a destra sulla barra degli indirizzi (vicino la stellina) e visualizzare il sito in italiano tradotto in maniera comprensibile .. :cool:

Davide2606
04-03-2016, 11:17
Un parere su l'HP ENVY 17-n106nl, dalle specifiche tecniche risulta che ha un ssd M.2 da 128gb il sistema operativo è installato su questo ssd?. Qualcuno che possiede questo modello o uno simile può dare un opinione? Anticipatamente ringrazio chi vorrà rispondermi.
sicuramente dovrebbe essere installato sul ssd se no si perde quasi tutta l´utilitá nel averlo :muro:

Il Picchio
04-03-2016, 11:53
Vero, ho sbagliato a scrivere il modello, ma il discorso rimane.
Quindi ricapitolando il Toshiba per 720euro, l'hp per 830E hanno di differenza:

15-AK002NL Vs SATELLITE P50-B-11L:
Procio:i7-6600HQ Vs i7-4720HQ (leggermente superiore l'HP)
Scheda video: GTX 950M Vs R9 M265X (leggermente superiore l'HP)
Schermo: Hd Vs FullHD Vps. (nettamente superiore il toshiba)

Che dite? Prederei al volo l'Hp ma quel diavolo di schermo mi blocca non poco, 100E in piu per quello schermo, quando non sono convinto siano significative e percettibili le differenze con processore e scheda video (magari su questa un po in piu)
Guarda l'msi o l'acer. Non c'è solo l'hp

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Novatuss
04-03-2016, 12:09
Tu prova a chiedere, ma mi sa che qualcuno qui ha gia postato e nin si puo... Sarebbe una offerta bellissima si potesse sfruttare cosi

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando TapatalkCiao, io sono di Milano, a 399 mi aggiungerei alla comitiva! :)

Se riesco domani posso provare a chiedere a un trony di Milano x vedere cosa mi dicono....

Ps immagino che bisogna trovare un negozio che ne abbia 3 in pronta consegnafacci sapere appena sai!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando TapatalkNiente ragazzi solita promo fuffa. Chiamato il Trony di Rho(MI) e mi han detto che i prodotti in promozione non concorrono al raggiungimento della soglia minima da 999 Euro quindi dovete farvi inchiappettare per bene acquistando altro al di fuori degli 8 oggetti in promozione. E non va bene neanche se acquistate un iphone 6s plus a prezzo pieno per dire...
Solo ora ho notato che era scritto in caratteri minuscoli come al solito nella parte bassa del volantino. Scusate per la perdita di tempo :muro:
Giusto per farmi ricordare del perchè non metto mai piede nelle grosse catene di elettronica.

oressac
04-03-2016, 12:09
Guarda l'msi o l'acer. Non c'è solo l'hp

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

No pero per gli altri il processore comincia a diventare differente:
https://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2632&cmp[]=2448&cmp[]=2586

Cmq in effetti il toshiba batte l'hp anche sul processore. Praticamente l'HP è superiore solo per la scheda video, e costa 100E in più. Anche se ricordavo diversamente :confused: :confused: :confused:

Il Picchio
04-03-2016, 12:14
I gruppi di acquisto sono vietati. Evitate di spammare qui sotto per raggiungere le soglie necessarie tra diversi utenti

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
04-03-2016, 12:16
No pero per gli altri il processore comincia a diventare differente:
https://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2632&cmp[]=2448&cmp[]=2586

Cmq in effetti il toshiba batte l'hp anche sul processore. Praticamente l'HP è superiore solo per la scheda video, e costa 100E in più. Anche se ricordavo diversamente :confused: :confused: :confused:
Non farti ingannare. Il 6700hq è superiore al 4720hq. Non sono quei 20 punti che fanno la differenza, ma il processo produttivo migliore, minori consumi e minore calore prodotto, set istruzioni nuovi.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Novatuss
04-03-2016, 12:21
I gruppi di acquisto sono vietati. Evitate di spammare qui sotto per raggiungere le soglie necessarie tra diversi utenti

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalkmi scuso ma non l ho letto nelle regole del thread, oppure è una regola del forum? :mbe: alla fine era un ritrovo in allegria al centro commerciale non si chiedeva soldi in anticipo a nessuno. Comunque chiedo ancora scusa :stordita:

oressac
04-03-2016, 12:54
Non farti ingannare. Il 6700hq è superiore al 4720hq. Non sono quei 20 punti che fanno la differenza, ma il processo produttivo migliore, minori consumi e minore calore prodotto, set istruzioni nuovi.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Su questo devo dire che non ho esperienza, oltre a leggere il tpd che differisce di soli 2W. Nel complesso sembra superiore al 6700HQ , comunque anche se non lo fosse, quanto differisce?Vale la spesa considerando la differenza di schermo e scheda video?
Sto chiedendo eh :) Che ne dici?

Roob!
04-03-2016, 13:34
Su questo devo dire che non ho esperienza, oltre a leggere il tpd che differisce di soli 2W. Nel complesso sembra superiore al 6700HQ , comunque anche se non lo fosse, quanto differisce?Vale la spesa considerando la differenza di schermo e scheda video?
Sto chiedendo eh :) Che ne dici?
Come potenza di calcolo sono quasi identici sia in single che in multi core. Probabilmente il 6700, oltre al TDP leggermente inferiore, consuma anche meno, visto il processo produttivo con litografia inferiore (14 vs 22 nm)...

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

oressac
04-03-2016, 15:38
Come potenza di calcolo sono quasi identici sia in single che in multi core. Probabilmente il 6700, oltre al TDP leggermente inferiore, consuma anche meno, visto il processo produttivo con litografia inferiore (14 vs 22 nm)...

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Okok son d'accordo, ma ne vale la pena, considerando che spendo 100E in piu e il toshiba ha lo schermo Full HD IPS?

Roob!
04-03-2016, 17:43
Okok son d'accordo, ma ne vale la pena, considerando che spendo 100E in piu e il toshiba ha lo schermo Full HD IPS?
La mia era una considerazione soltanto sul processore, per il resto il Toshiba lo vedo meglio come qualità/prezzo!

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Il Picchio
05-03-2016, 11:14
La mia era una considerazione soltanto sul processore, per il resto il Toshiba lo vedo meglio come qualità/prezzo!

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
È sicuramente più indicato per chi ha la necessità di un full hd ips (editing).
Questo pomeriggio lo aggiungo perché mi sembra una buona alternativa a chi non ha molti soldi ma ha bisogno di roba buona in quanto a colori.

Appena lo compri, mi diresti se è upgradabile?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Roob!
05-03-2016, 12:34
È sicuramente più indicato per chi ha la necessità di un full hd ips (editing).
Questo pomeriggio lo aggiungo perché mi sembra una buona alternativa a chi non ha molti soldi ma ha bisogno di roba buona in quanto a colori.

Appena lo compri, mi diresti se è upgradabile?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Volevo proprio segnalartelo perché a quel prezzo è decisamente buono!

Per chi preferisce un po' più di autonomia, mantenendo sempre uno schermo IPS e con la garanzia di Amazon ci sarebbe questo da tenere d'occhio: http://www.amazon.it/dp/B01ARVNPUS/ref=asc_df_B01ARVNPUS32359593?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B01ARVNPUS#productDetails

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

vale87rm
05-03-2016, 12:51
Lo chiedo anche qui, lunedi volevo fare l'ordine... Quale prendo ragazzi? Tra la fascia 450 degli i5 il

-lenovo b51 80 (4 giga ram, 500 hardisk): tra le cose negative ha la batteria che dura solo 2/3 ore a detta di molte recensioni. Su altri articoli ho visto che la tastiera non è un granchè. Io la uso molto.

- ASUS X556UA-XO044T: che non ho capito se ha uno slot libero per la memoria ram. Ho mandato una mail al negozio in merito.

La scelta è difficile... le caratteristiche sono più o meno le stesse, almeno quelle che riesco a capire. Qual'è il più robusto?

Il Picchio
05-03-2016, 12:59
Io voto Lenovo! Asus invalida la garanzia anche se c'è lo sportellino. Almeno così dice l'assistenza ufficiale Italia.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

rob90
05-03-2016, 13:42
Salve a tutti, mi assoccio agli altri e faccio i complienti a "ilPicchio" per l'ottimo lavoro!
Vorrei un consiglio su notebook sotto i mille euro tra:

toshiba p50-b-11l
asus n550jx dm... quale consigliereste?

il primo se non ho capito male ha uno schermo ips e una scheda video leggermente inferiore al secondo che ha un tn (anche se pare sia di buona qualità) ed una 950M.

Altre differenze da far preferire il toshiba a 150euro in più?
inserisco anche l'N551jx, costo pari al toshiba, ha un hd da 7200rpm ma non so se sia ips.

Ps: Il tutto per un utilizzo da divano più suite adobe non professionale, mentre non giocherei molto con il notebook, solo sessioni occasionali.

Il Picchio
05-03-2016, 15:30
Salve a tutti, mi assoccio agli altri e faccio i complienti a "ilPicchio" per l'ottimo lavoro!
Vorrei un consiglio su notebook sotto i mille euro tra:

toshiba p50-b-11l
asus n550jx dm... quale consigliereste?

il primo se non ho capito male ha uno schermo ips e una scheda video leggermente inferiore al secondo che ha un tn (anche se pare sia di buona qualità) ed una 950M.

Altre differenze da far preferire il toshiba a 150euro in più?
inserisco anche l'N551jx, costo pari al toshiba, ha un hd da 7200rpm ma non so se sia ips.

Ps: Il tutto per un utilizzo da divano più suite adobe non professionale, mentre non giocherei molto con il notebook, solo sessioni occasionali.

io mi godrei il pannello full hd ips se fai parecchio editing anche amatoriale.
P.s.: dove li trovi sti prezzi?

oressac
05-03-2016, 15:45
io mi godrei il pannello full hd ips se fai parecchio editing anche amatoriale.
P.s.: dove li trovi sti prezzi?

Si infatti, l'asus non lo trovo a meno di 900E. Il toshiba invece c'e sui 750E.

Il Picchio
05-03-2016, 17:11
Ah ok perché da come lo avevi detto sembrava che era il Toshiba a 150 euro in più.
Per 900 euro compra il Lenovo su amazon altrimenti a 750 il Toshiba, a 850 c'è altro, gli altri due Asus non sono best buy

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

malandryn
05-03-2016, 18:19
Salve, ho letto con molto interesse questa guida.
Io avrei bisogno di un portatile uso ufficio spendendo Circa 350 Euro.
Nella guida a 300 Euro spedito si consiglia
Fujitsu A514
o a 350 Euro
HP 250 G4 K7H29ES
HP 250 G4 N0Z91EA.
Dando un'occhiata in giro tra i vari siti sulla stessa fascia di prezzo molti consigliano di valutare
Asus X554LA
HP 15-ac065nl
Considerando che non mi interessa la licenza windows, chiedo a chi è competente, tra quelli riportati quale sceglierebbe e perchè??
Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Il Picchio
05-03-2016, 18:40
Salve, ho letto con molto interesse questa guida.
Io avrei bisogno di un portatile uso ufficio spendendo Circa 350 Euro.
Nella guida a 300 Euro spedito si consiglia
Fujitsu A514
o a 350 Euro
HP 250 G4 K7H29ES
HP 250 G4 N0Z91EA.
Dando un'occhiata in giro tra i vari siti sulla stessa fascia di prezzo molti consigliano di valutare
Asus X554LA
HP 15-ac065nl
Considerando che non mi interessa la licenza windows, chiedo a chi è competente, tra quelli riportati quale sceglierebbe e perchè??
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Ora spiego: Fujitsu tollera l'upgrade delle componenti e mediamente costa 20 euro meno con le stesse caratteristiche e una solidità mediamente superiore, Asus no: se vuoi fare upgrade di ssd o ram ti fornisce lo sportellino dedicato ma ti invalida la garanzia.
Hp monta un intel Pentium, un pezzo più lento dell'i3 , nessun motivo per comprarlo ;)
Con 375+spedizioni puoi portarti a casa un i5 ma chiaro che il salto di prezzo c'è.

Se non ti interessa windows non pagarlo e non prendere i due hp, non ti rimborsano l'os

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

malandryn
05-03-2016, 18:51
Ora spiego: Fujitsu tollera l'upgrade delle componenti e mediamente costa 20 euro meno con le stesse caratteristiche e una solidità mediamente superiore, Asus no: se vuoi fare upgrade di ssd o ram ti fornisce lo sportellino dedicato ma ti invalida la garanzia.
Hp monta un intel Pentium, un pezzo più lento dell'i3 , nessun motivo per comprarlo ;)
Con 375+spedizioni puoi portarti a casa un i5 ma chiaro che il salto di prezzo c'è.

Se non ti interessa windows non pagarlo e non prendere i due hp, non ti rimborsano l'os

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


Grazie mille Pikkio della celere risposta.
In verità una licenza windows già ce l'ho, quindi posso prenderlo anche senza e utilizzare quella.
Quindi in conclusione tu consigli o di prendere il fujitsu o un lenovo con i5 se ho capito bene (tra i 2 che hai consigliato che differenze tecniche ci sono??)
Tieni conto che il portatile sarà utilizzato principalmente per guardare qualche film, anche in streaming, navigare e poco altro.
Buona Serata.

Il Picchio
05-03-2016, 18:54
Beh un i5 è chiaramente più potente, la differenza però è di 100 euro, devi valutare tu in base alle tue tasche. Se stai a risparmio assoluto vai abbastanza tranquillo con un i3, se puoi spendere allora valutalo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

malandryn
05-03-2016, 19:07
Beh un i5 è chiaramente più potente, la differenza però è di 100 euro, devi valutare tu in base alle tue tasche. Se stai a risparmio assoluto vai abbastanza tranquillo con un i3, se puoi spendere allora valutalo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


Ciao, a questo punto considerando l'utilizzo che ne farò, credo che risparmierò volentieri i 100 Euro.
Ultimo dubbio da fugare: Ho letto che il fujitsu ha lo schermo poco luminoso....è vero?
Considerando che sicuramente non farò nessun upgrade, come qualità costruttiva e componentistica pensi sia meglio scegliere l'asus o confermi fujitsu???
Devo farti i complimenti perchè in 10 minuti hai fugato quasi ogni dubbio.
Grazie.

vale87rm
05-03-2016, 19:15
Io voto Lenovo! Asus invalida la garanzia anche se c'è lo sportellino. Almeno così dice l'assistenza ufficiale Italia.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Il picchio scusami se ti infastidisco ancora, ma per il lenovo b51 80 che ha questa caratteristica Memory types supported by processor DDR3L-SDRAM, DDR4-SDRAM, LPDDR3-SDRAM
Memory clock speeds supported by processor 1600,1866,2133 MHz, quale ram posso prendere da questo sito? O va bene una qualsiasi di qualsiasi marca?

http://www.giunglainformatica.com/ricerca?search_query=ram&search_query_reference=&submit_search=&orderby=price&orderway=asc&p=2

Cosi lunedi faccio tutto un ordine. O ne va bene una qualsiasi?

Il Picchio
05-03-2016, 19:36
Ciao, a questo punto considerando l'utilizzo che ne farò, credo che risparmierò volentieri i 100 Euro.
Ultimo dubbio da fugare: Ho letto che il fujitsu ha lo schermo poco luminoso....è vero?
Considerando che sicuramente non farò nessun upgrade, come qualità costruttiva e componentistica pensi sia meglio scegliere l'asus o confermi fujitsu???
Devo farti i complimenti perchè in 10 minuti hai fugato quasi ogni dubbio.
Grazie.
Da quel che so i fujitsu peccano un pelo sullo schermo ma non è che Asus usi full hd ips, secondo me la differenza non si vede più di tanto.
Il picchio scusami se ti infastidisco ancora, ma per il lenovo b51 80 che ha questa caratteristica Memory types supported by processor DDR3L-SDRAM, DDR4-SDRAM, LPDDR3-SDRAM
Memory clock speeds supported by processor 1600,1866,2133 MHz, quale ram posso prendere da questo sito? O va bene una qualsiasi di qualsiasi marca?

http://www.giunglainformatica.com/ricerca?search_query=ram&search_query_reference=&submit_search=&orderby=price&orderway=asc&p=2

Cosi lunedi faccio tutto un ordine. O ne va bene una qualsiasi?
Suggerisco di prendere lo stesso modello di ram già montate nel lenovo per dare al sistema la massima stabilità

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

vale87rm
05-03-2016, 19:46
Da quel che so i fujitsu peccano un pelo sullo schermo ma non è che Asus usi full hd ips, secondo me la differenza non si vede più di tanto.

Suggerisco di prendere lo stesso modello di ram già montate nel lenovo per dare al sistema la massima stabilità

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

quindi?? DDR3L SDRAM? o basta la dicitura DDR3L e lo stesso numero di velocità?

vale87rm
05-03-2016, 19:51
quindi?? DDR3L SDRAM? o basta la dicitura DDR3L e lo stesso numero di velocità?

perchè trovo tutte DDR3L DIMM

Il Picchio
05-03-2016, 19:53
Mi spiego meglio: conviene acquistare il portatile, con hwinfo o aida64 prendere il nome preciso delle ram e poi acquistarle da Amazon per 25 euro ;)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

malandryn
05-03-2016, 21:04
Da quel che so i fujitsu peccano un pelo sullo schermo ma non è che Asus usi full hd ips, secondo me la differenza non si vede più di tanto.

Suggerisco di prendere lo stesso modello di ram già montate nel lenovo per dare al sistema la massima stabilità

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


Grazie mille della risposta e dei preziosi consigli.
Ho notato, leggendo delle recensioni, inoltre, che l'asus ha la batteria non asportabile.
Dato che io lo utilizzo quasi nella totalità in rete elettrica, penso che a questo punto non ci siano più dubbi.....vado di fujitsu.
Buon Weekend.

Davide2606
05-03-2016, 22:19
@picchio
potresti mettere nel primo post anche questi link, cosi almeno chiunque puó avere subito accesso ai benchmark di processori e schede video
schede video (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html)
cpu (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmark-List.2436.0.html)

Il Picchio
05-03-2016, 22:26
@picchio
potresti mettere nel primo post anche questi link, cosi almeno chiunque puó avere subito accesso ai benchmark di processori e schede video
schede video (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html)
cpu (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmark-List.2436.0.html)

il primo e' gia' messo, per il secondo meglio usare passmark, piu' affidabile.
Notebookcheck dice che un i3 4000m e' migliore di un i5 4210u per farti un esempio. Assurdo.

Il Picchio
05-03-2016, 22:54
aggiunti notebook per 1100 e 1200 euro ambito gaming/cad/editing. Necessita verifica piu' approfondita

Davide2606
06-03-2016, 00:08
il primo e' gia' messo, per il secondo meglio usare passmark, piu' affidabile.
Notebookcheck dice che un i3 4000m e' migliore di un i5 4210u per farti un esempio. Assurdo.
non avevo notato scusa :doh:

vale87rm
06-03-2016, 08:44
grazie per l'aiuto, sei gentilissimo :D

Ombra01
06-03-2016, 14:38
Mi ricordo vagamente che Lenovo aveva problemi di schermo tempo fa, i modelli in prima pagina nella fascia di prezzo 900$ come se la cavano? Peccato per l'estetica gaming bruttina.. Secondo me l'asus invece a 640 spedito, con i7 e 950m, e' un best buy, peccato che dove sto io (germania) non esista a quel prezzo..

Il Picchio
06-03-2016, 16:02
Sono leggermente inferiori alla concorrenza sulla fascia alta, ma la concorrenza offre pari prestazioni e pari qualità a un prezzo più alto rispetto all'y50-70.
Se la cava bene, acer ha sicuro schermi migliori, ma se pensi che Asus usa pannelli tn su pc da 1000 euro stai sicuro di avere una migliore qualità sicuramente

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

therivo92
06-03-2016, 19:27
Ciao volevo chiederti un consiglio Il Picchio, avrei bisogno di un portatile per uso office e autocad, quindi con scheda video dedicata schermo da 15'' e full hd, deve avere il masterizzatore dvd e il budget massimo è di 800 euro
vedo però che nella tua guida del primo post indichi molti negozi online che non conosco io vorrei andare sul sicuro e quindi comprare solo da quelli famosi tipo amazon per capirci.
infatti su amazon avevo trovato questo cosa ne pensi?

HP Pavilion 15-ab232nl 769€

altrimenti se riesci a trovare qualcosa di meglio dimmi pure
grazie

Inlogitech
06-03-2016, 20:11
ho letto le caratteristiche del lenovo b51-80, sembra un a bella macchina dal costo contenuto.
Mi chiedo se l'upgrade dell'hd e della ram sia facilmente fattibile tramite sportello come nei vecchi portatili.
Inoltre, è possibile mettere una ssd m.2?

Il Picchio
06-03-2016, 22:46
ho letto le caratteristiche del lenovo b51-80, sembra un a bella macchina dal costo contenuto.
Mi chiedo se l'upgrade dell'hd e della ram sia facilmente fattibile tramite sportello come nei vecchi portatili.
Inoltre, è possibile mettere una ssd m.2?

Si, Lenovo è caratterizzata per la facilità di upgrade dei suoi modelli. Confermo che è fattibile tramite appositi sportellini.
Non dovrebbe essere invece presente lo slot m2.

Ciao volevo chiederti un consiglio Il Picchio, avrei bisogno di un portatile per uso office e autocad, quindi con scheda video dedicata schermo da 15'' e full hd, deve avere il masterizzatore dvd e il budget massimo è di 800 euro
vedo però che nella tua guida del primo post indichi molti negozi online che non conosco io vorrei andare sul sicuro e quindi comprare solo da quelli famosi tipo amazon per capirci.
infatti su amazon avevo trovato questo cosa ne pensi?

HP Pavilion 15-ab232nl 769€

altrimenti se riesci a trovare qualcosa di meglio dimmi pure
grazie

Se accetti anche amazon tedesco a 850 euro c'è un ottimo acer (ora non ricordo la sigla precisa, sono da telefono) nella relativa fascia di prezzo con i5 quad core, gtx960m, full hd e 8gb di ram. Amazon tedesco funziona tale e quale ad amazon italiano chiaramente. È un passo avanti decisamente. Non sono sicurissimo per il lettore dvd ma uno esterno viene 25 euro.

Non nego che in Italia escludendo i negozietti di provincia la tua richiesta mi mette in difficoltà. Va bene anche cyberport.de su cui garantisco personalmente sulla professionalità? Pagheresti in contrassegno


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

therivo92
07-03-2016, 06:23
Ma non c'è il rischio comprandoli dalla Germania che sia diverso il layout della tastiera? Mi pare sia QWERTZ o mi sbaglio?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Davide2606
07-03-2016, 08:27
Si tastiera qwertz ma non è un grosso problema, in mezza giornata si prende subito confidenza.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
07-03-2016, 12:29
Confermo: uso una us international e a parte il dollaro perché non ho guardato dove sta l'euro e gli accenti che mi viene più comodo scrivere così informalmente, ho preso totale confidenza. La us è molto più strana della qwertz, tutti i miei amici con un pc tedesco ci hanno fatto l'abitudine in meno di due settimane (se usi il pc).

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

therivo92
07-03-2016, 12:32
Purtroppo non è per me il PC ma per un mio amico e quindi mi serve per forza la tastiera QWERTY
A sto punto mi sa che mi conviene quell hp li su amazon? Anche perché il budget massimo è di 800 non di più

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
07-03-2016, 12:46
Guarda questi, magari calano quei 20 euro per farteli comprare http://www.amazon.it/gp/aw/d/B017TWHJH8/ref=mp_s_a_1_2?qid=1457354563&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=940m&dpPl=1&dpID=41fccSc0n2L&ref=plSrch
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B017VMFX8S/ref=mp_s_a_1_7?qid=1457354563&sr=8-7&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=940m&dpPl=1&dpID=41aUnNrPw0L&ref=plSrch
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B01ARVNPXU/ref=mp_s_a_1_18?qid=1457354563&sr=8-18&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=940m

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Solir
07-03-2016, 16:45
Picchio per la fascia entro i 1000€ avevo addocchiato anche questo MSI (https://www.cyberport.de/msi-gl62-6qfi781fd-gaming-notebook-i7-6700hq-8gb-1tb-fhd-gtx960m-ohne-windows-1C17-1S4_1688.html).

Rispetto al Dell, le differenze sono (OS escluso) ram DDR4 per MSI (contro DDR3 del Dell) e schermo IPS + 4 GB di VRAM per il Dell (contro schermo non IPS, almeno da quello che c'è scritto, e 2 GB di VRAM per MSI).

Mi sembrano entrambi validi, io personalmente propenderei più per il Dell. Per quest'ultimo c'è anche la possibilità di comprarlo sul sito ufficiale italiano, con tutti i vantaggi del caso. Senza contare che fino ad oggi c'è un'ulteriore sconto di 70€, se a qualcuno interessa.

Il Picchio
07-03-2016, 16:50
Grazie mille per la segnalazione. Sta sera lo aggiungo alla lista.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

oressac
07-03-2016, 19:46
Se vuoi c'e anche questo, che e il fratello piu piccolo per cosi dire:
https://www.cyberport.de/msi-gp62-2qei781f-notebook-i7-5700hq-full-hd-matt-gtx950m-ohne-windows-1C17-1NY_1688.html

Davide2606
07-03-2016, 20:06
Grazie mille per la segnalazione. Sta sera lo aggiungo alla lista.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Da segnalare che c´é anche uno sconto di 50€ fino al 20.03 :D

Solir
07-03-2016, 20:07
Mi sembrano entrambi validi, io personalmente propenderei più per il Dell. Per quest'ultimo c'è anche la possibilità di comprarlo sul sito ufficiale italiano, con tutti i vantaggi del caso. Senza contare che fino ad oggi c'è un'ulteriore sconto di 70€, se a qualcuno interessa.

Dimenticato di dire che, a differenza dell'Inspiron su cyberport, sul sito ufficiale non dicono che lo schermo sia un IPS, quindi o è un modello leggermente diverso o uno dei due ha sbagliato o non ha precisato.

Da segnalare che c´é anche uno sconto di 50€ fino al 20.03 :D

Quello mi era sfuggito, a 899€ diventa ancora di più un affare! :D

therivo92
07-03-2016, 20:16
Guarda questi, magari calano quei 20 euro per farteli comprare http://www.amazon.it/gp/aw/d/B017TWHJH8/ref=mp_s_a_1_2?qid=1457354563&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=940m&dpPl=1&dpID=41fccSc0n2L&ref=plSrch
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B017VMFX8S/ref=mp_s_a_1_7?qid=1457354563&sr=8-7&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=940m&dpPl=1&dpID=41aUnNrPw0L&ref=plSrch
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B01ARVNPXU/ref=mp_s_a_1_18?qid=1457354563&sr=8-18&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=940m

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

grazie però l'asus non ha il masterizzatore dvd mentre l'hp star wars costa troppo.
quindi rimane HP Pavilion 15-ab234nl che a differenza di quello che avevo visto io cambia per avere l'i7 al posto che l'i5 e 12 gb di ram che sono anche troppi 8 bastano e avanzano, quindi vale la pena spendere 50 euro in più per avere i7-6500U al posto che i5-6200U ?

oressac
07-03-2016, 22:43
Se vuoi c'e anche questo, che e il fratello piu piccolo per cosi dire:
https://www.cyberport.de/msi-gp62-2qei781f-notebook-i7-5700hq-full-hd-matt-gtx950m-ohne-windows-1C17-1NY_1688.html

Mi autoquoto correggendomi, alla fine questa versione da 850E(Spedita con lo sconto di 50E) monta un 5500HQ, Schermo IPS FullHD e una GTX 950M. :mc: :mc: Tanta roba anche lui. Il 5500HQ è superiore al 6700HQ.

Il Picchio
07-03-2016, 22:51
grazie però l'asus non ha il masterizzatore dvd mentre l'hp star wars costa troppo.
quindi rimane HP Pavilion 15-ab234nl che a differenza di quello che avevo visto io cambia per avere l'i7 al posto che l'i5 e 12 gb di ram che sono anche troppi 8 bastano e avanzano, quindi vale la pena spendere 50 euro in più per avere i7-6500U al posto che i5-6200U ?
Il masterizzatore considera di prenderlo esterno perché quell'asus merita alquanto.
50 euro spendili, già hai poca Potenza così per quello che vuoi fare, evita di tirarne via ancora.
Dimenticato di dire che, a differenza dell'Inspiron su cyberport, sul sito ufficiale non dicono che lo schermo sia un IPS, quindi o è un modello leggermente diverso o uno dei due ha sbagliato o non ha precisato.



Quello mi era sfuggito, a 899€ diventa ancora di più un affare! :D
Possibile che dell abbia un modello diverso per il mercato tedesco. Raramente cyberport sbaglia, chi è interessato comunque meglio che invii un'e-mail
Se vuoi c'e anche questo, che e il fratello piu piccolo per cosi dire:
https://www.cyberport.de/msi-gp62-2qei781f-notebook-i7-5700hq-full-hd-matt-gtx950m-ohne-windows-1C17-1NY_1688.html
Beh a 800 euro si trovano già le 960m, non è così conveniente.
Da segnalare che c´é anche uno sconto di 50€ fino al 20.03 :D
Oggi mi sono totalmente dimenticato di fare gli update al primo post, domani segnalo tutto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
07-03-2016, 22:59
Mi correggo ho detto una ca***ta. Effettivamente quell'msi che hai indicato è il nuovo best buy sugli 850 euro.

Vedo se riesco ad aggiornare direttamente da telefono tramite web. Se non c'è troppo da bestemmiare faccio ora

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

oressac
07-03-2016, 23:13
Mi correggo ho detto una ca***ta. Effettivamente quell'msi che hai indicato è il nuovo best buy sugli 850 euro.

Vedo se riesco ad aggiornare direttamente da telefono tramite web. Se non c'è troppo da bestemmiare faccio ora

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Volevo prenderlo ma risulta non disponibile, eppure me lo fa pagare, volendo.:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

matteogigli
07-03-2016, 23:31
Mi autoquoto correggendomi, alla fine questa versione da 850E(Spedita con lo sconto di 50E) monta un 5500HQ, Schermo IPS FullHD e una GTX 950M. :mc: :mc: Tanta roba anche lui. Il 5500HQ è superiore al 6700HQ.
Credo che il monitor però sia TN e non IPS.

Link: (http://tech.everyeye.it/articoli/recensione-msi-gp62-6qe-leopard-pro-27822.html) "Lo schermo è un TN da 15,6 pollici di qualità superiore, con risoluzione 1920x1080 pixel e un ampio angolo di visuale (170°), capace di restituire un ottimo contrasto e dei neri simili a quelli degli IPS".

Il Picchio
08-03-2016, 05:38
Si, dovrebbe essere un tn, msi monta ottimi tn in realtà Quindi si può andare sul sicuro

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mezcal78
08-03-2016, 08:18
Buongiorno e complimenti x questo utilissimo 3D!

A breve dovrei cambiare il mio vecchio hp DV6 6126 SL (AMD A8-3510MX Quad-Core, 8GB (DDR3) 500GB ,AMD Radeon DUAL graphic HD6755G2 - 1GB GDDR5). Ultimamente scalda di brutto e la ventola va sempre al max anche se soltanto navigo (con 3 o 4 tab aperti sul browser).

Il mio budget max e di 700 euro, ma se x il mio utilizzo posso scendere, meglio! :)

Utilizzo è internet browsing, film in streaming con netflix, qualche doc in word.
Come gaming, mi limito a blue stacks con clash of clans e mybot (mio figlio) e editing di filmati di pochi minuti.

Il notebook viene usato come desktop in casa attaccato sempre alla corrente, va x parecchie ore.

Devo guardare nella sezione "gaming amatoriale" fino a 650?

Sono indeciso tra Ausus K550jx xx216T, consigliato nella sezione di cui sopra, e questo hp, che spesso si trova a 699:

HP Pavilion 15-ab237nl Notebook,
Intel Core i5-6200U, RAM 8 GB, HDD SATA da 1 TB,
Scheda Video NVIDIA GeForce 940M con 4 GB di RAM dedicati,
Display Full HD IPS WLED 15.6".

Cosa mi consigliate?

Grazie e buona giornata

Il Picchio
08-03-2016, 09:47
Mi sembrano programmi parecchio blandi dal punto di vista grafico, io andrei sulla sezione ufficio, riesci a portarti a casa un ottimo hp 450 g3 o un thinkpad.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mezcal78
08-03-2016, 10:07
Mi sembrano programmi parecchio blandi dal punto di vista grafico, io andrei sulla sezione ufficio, riesci a portarti a casa un ottimo hp 450 g3 o un thinkpad.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Grazie x gli utili consigli.
Anche se x il momento i thinkpad partono da 850 euro in su ehp 450 g3 da circa 750, sopra il mio budget max.

Aspetto qualche settimana x vedere se scendono un po...
Altrimenti 'ripiego' per il LENOVO B51-80 80LM0013IX che sui 580 ha pure uno schermo full hd

oressac
08-03-2016, 11:08
Grazie x gli utili consigli.
Anche se x il momento i thinkpad partono da 850 euro in su ehp 450 g3 da circa 750, sopra il mio budget max.

Aspetto qualche settimana x vedere se scendono un po...

C'e star1 che vende l' ASUS K550JX-DM217T 15.6''FHD AG I7-4750HQ 8GBDDR3 1TB W10 VGA/GTX950M-2GB. Il tutto a poco meno di 700E. E un ottimo prezzo, ma per adesso è esaurito. Ho mandato una mail per richiedere se riavranno la disponibilità.

Rey46
08-03-2016, 11:37
Se prendo un notebook tedesco senza OS e ci metto su win7 in italiano, quando poi premerò la Z (vicino alla T) cosa verrà scritto?

Altra domanda, se lo prendo già con windows per la lingua come funziona? So che con win7 era possibile scaricare il language pack però solo con la versione utimate.

Vash76
08-03-2016, 11:46
ciao a tutti con un budget max di 800, che portatile di max 15 pollici mi consigliereste? premetto che devo usarlo molto in mobilità per applicazioni soho, quindi quello che mi serve in particolare è una ottima autonomia unità ad una tastiera retroilluminata (non voglio andare su un mac usato...).

Il Picchio
08-03-2016, 12:29
Se prendo un notebook tedesco senza OS e ci metto su win7 in italiano, quando poi premerò la Z (vicino alla T) cosa verrà scritto?

Altra domanda, se lo prendo già con windows per la lingua come funziona? So che con win7 era possibile scaricare il language pack però solo con la versione utimate.
Quello che vuoi tu: o y o z. Y nel caso tu scelga tastiera qwerty, z nel caso tu scelga qwertz.
Per la lingua si scarica il language pack (veloce ma sconsigliato) o si reinstalla il sistema operativo (più lavoro ma consigliato, si rimuove anche il bloatware)

Windows 7 lo sconsiglio a meno di necessità lavorative reali

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ombra01
08-03-2016, 14:52
Sono leggermente inferiori alla concorrenza sulla fascia alta, ma la concorrenza offre pari prestazioni e pari qualità a un prezzo più alto rispetto all'y50-70.
Se la cava bene, acer ha sicuro schermi migliori, ma se pensi che Asus usa pannelli tn su pc da 1000 euro stai sicuro di avere una migliore qualità sicuramente

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Quindi come classifica sugli schermi in fascia alta, generalmente siamo a acer > lenovo > asus? E msi dove si colloca?

Una curiosità.. l'MSI GL62-6QFi781FD (https://www.cyberport.de/msi-gl62-6qfi781fd-gaming-notebook-i7-6700hq-8gb-1tb-fhd-gtx960m-ohne-windows-1C17-1S4_10892.html) è spesso 27mm, appena 3mm più dell' Acer VN7-592G-5503 (https://www.cyberport.de/acer-aspire-vn7-592g-5503-notebook-i5-6300hq-matt-full-hd-gtx960m-ohne-windows-1C26-A2K_10892.html), ma dalle foto sembra decisamente più corposo, molto più portatile e meno "ultrabook". Questione di prospettiva? In altri siti quell'msi viene dato a 29mm (senza piedini).. :stordita:

Rey46
08-03-2016, 15:28
L'asus K550JX-XX216T è riportato come 1TB di hd e upgrade no, in realtà leggendo su amzn sembra possibile l'upgrade e monta un'hd da 500GB :)
Domanda:
Per la espandere la ram e sostituire l'hdd c'è uno sportellino sul fondo o bisogna smontare il pannello con tastiera e pad?
Risposta:
C'è un unico sportello con due viti che dà accesso a hdd e ram.

Davide2606
08-03-2016, 15:33
Si ma si invalida la garanzia ecco perché è segnato come no nella lista.

Davide2606
08-03-2016, 15:37
Quindi come classifica sugli schermi in fascia alta, generalmente siamo a acer > lenovo > asus? E msi dove si colloca?

Una curiosità.. l'MSI GL62-6QFi781FD (https://www.cyberport.de/msi-gl62-6qfi781fd-gaming-notebook-i7-6700hq-8gb-1tb-fhd-gtx960m-ohne-windows-1C17-1S4_10892.html) è spesso 27mm, appena 3mm più dell' Acer VN7-592G-5503 (https://www.cyberport.de/acer-aspire-vn7-592g-5503-notebook-i5-6300hq-matt-full-hd-gtx960m-ohne-windows-1C26-A2K_10892.html), ma dalle foto sembra decisamente più corposo, molto più portatile e meno "ultrabook". Questione di prospettiva? In altri siti quell'msi viene dato a 29mm (senza piedini).. :stordita:

Secondo me acer > msi > Asus > lenovo
Sto leggendo brutte esperienze sul lenovo y50 dopo un po' se stressato parecchio il calore generato dalle ventole allenta/scioglie il cavo del monitor :muro:

Rey46
08-03-2016, 15:42
Si ma si invalida la garanzia ecco perché è segnato come no nella lista.

Ah ok, si potrebbe comunque specificarlo.

Il Picchio
08-03-2016, 16:05
Ah ok, si potrebbe comunque specificarlo.
Lo specificherò
Quindi come classifica sugli schermi in fascia alta, generalmente siamo a acer > lenovo > asus? E msi dove si colloca?

Una curiosità.. l'MSI GL62-6QFi781FD (https://www.cyberport.de/msi-gl62-6qfi781fd-gaming-notebook-i7-6700hq-8gb-1tb-fhd-gtx960m-ohne-windows-1C17-1S4_10892.html) è spesso 27mm, appena 3mm più dell' Acer VN7-592G-5503 (https://www.cyberport.de/acer-aspire-vn7-592g-5503-notebook-i5-6300hq-matt-full-hd-gtx960m-ohne-windows-1C26-A2K_10892.html), ma dalle foto sembra decisamente più corposo, molto più portatile e meno "ultrabook". Questione di prospettiva? In altri siti quell'msi viene dato a 29mm (senza piedini).. :stordita:
Molto difficile fare una classifica per marche.

Diciamo che acer ips > asus 4k ips > msi ips > Lenovo ips > msi tn > altri (difficile fare una classifica).


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

glugluck
08-03-2016, 16:07
Ho un K550 leggermente diverso (il K550JF-XX023T) ma credo che la documentazione sia la stessa.
Sullo sportellino per HD e RAM non ci sono sigilli, né questi sono vincolati con adesivi o simili.
La procedura di sostituzione del disco è illustrata nel pdf di istruzioni senza alcun riferimento al doversi rivolgere a personale qualificato o alla garanzia.
Un'operazione descritta in un manuale di istruzioni per l'utente non può essere considerata manomissione non autorizzata, dunque la garanzia non si annulla.

Il Picchio
08-03-2016, 16:12
Ho un K550 leggermente diverso (il K550JF-XX023T) ma credo che la documentazione sia la stessa.
Sullo sportellino per HD e RAM non ci sono sigilli, né questi sono vincolati con adesivi o simili.
La procedura di sostituzione del disco è illustrata nel pdf di istruzioni senza alcun riferimento al doversi rivolgere a personale qualificato o alla garanzia.
Un'operazione descritta in un manuale di istruzioni per l'utente non può essere considerata manomissione non autorizzata, dunque la garanzia non si annulla.
Penso anche io, è l'assistenza Asus che da quanto mi dicono continua a ripetere che ogni intervento invalida la garanzia.
Non so che dirvi ragazzi, mi attengo a quanto dice asus

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

palli.90
08-03-2016, 16:42
Ciao a tutti ragazzi,

vorrei comprare un portatile nuovo per uso misto con i7 quad e GTX 960M.
Sono una persona molto attenta all'ergonomia e non vorrei ritrovarmi un portatile dal cattivo profilo termico/rumore.

Premetto che vorrei montare un M.2 256gb per il sistema operativo e userò l'unità nativa come sistema storage.

Avevo adocchiato il dell ispiron 7000, (anche suggerito da voi), ma ho letto recensioni non molto entusiaste di tastiera, pad, sistema di cooling, oltre a uno schermo che in alcuni modelli un pò sotto la media di mercato.

A seguire ho visto MSI GL62-6QFi781FD, (anche da voi suggerito), che a 50€ ero di meno propone lo stesso hardware, ma con un HDD tradizionale anzichè ibrido. Sto cercando di collezionare feed su questo prodotto.

Oppure mi consigliate di non montare una m.2 e comprare direttamente un portatile tipo Asus da 1200€ con ssd+hdd di serie e più ram?

Preferisco avere un pò meno hardware e più qualità,
Grazie a tutti :)

Davide2606
08-03-2016, 17:02
Ciao a tutti ragazzi,

vorrei comprare un portatile nuovo per uso misto con i7 quad e GTX 960M.
Sono una persona molto attenta all'ergonomia e non vorrei ritrovarmi un portatile dal cattivo profilo termico/rumore.

Premetto che vorrei montare un M.2 256gb per il sistema operativo e userò l'unità nativa come sistema storage.

Avevo adocchiato il dell ispiron 7000, (anche suggerito da voi), ma ho letto recensioni non molto entusiaste di tastiera, pad, sistema di cooling, oltre a uno schermo che in alcuni modelli un pò sotto la media di mercato.

A seguire ho visto MSI GL62-6QFi781FD, (anche da voi suggerito), che a 50€ ero di meno propone lo stesso hardware, ma con un HDD tradizionale anzichè ibrido. Sto cercando di collezionare feed su questo prodotto.

Oppure mi consigliate di non montare una m.2 e comprare direttamente un portatile tipo Asus da 1200€ con ssd+hdd di serie e più ram?

Preferisco avere un pò meno hardware e più qualità,
Grazie a tutti :)
tecnicamente le aggiunte di ram e ssd si sono possono fare pure in seguito,dipende dalle tue esigenze:D

palli.90
08-03-2016, 17:37
tecnicamente le aggiunte di ram e ssd si sono possono fare pure in seguito,dipende dalle tue esigenze:D

Thz x for the answer,
è vero, infatti punto a questo. Quello che mi preme adesso è solo trovare un buon portatile su quella fascia di prezzo che abbia buono schermo, tastiera e dissipazione. La batteria la uso pochissimo, lo stesso per gli autoparlanti.

Trovata una buona base con cpu e vga, per ram/storage ci penso io.
Ma quale modello?:mbe:

Davide2606
08-03-2016, 19:15
Secondo me il msi è perfetto per le tue esigenze.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

palli.90
08-03-2016, 20:36
Secondo me il msi è perfetto per le tue esigenze.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Perfetto ragazzi,

sono quasi convinto. Potreste dirmi qualche dettaglio sul sito cyberport. Per quanto riguarda sistema operativo non è presente e mi va benissimo. Per quanto riguarda il layout di tastiera? Msi ha un layout fisso o è possibile prendere anche l'italiano?

Davide2606
08-03-2016, 20:45
Perfetto ragazzi,

sono quasi convinto. Potreste dirmi qualche dettaglio sul sito cyberport. Per quanto riguarda sistema operativo non è presente e mi va benissimo. Per quanto riguarda il layout di tastiera? Msi ha un layout fisso o è possibile prendere anche l'italiano?

cyberport sito affidabilissimo vari utenti qui sul forum tra cui me e picchio hanno comprato da loro.
tastiera qwertz (layout german)

alonenero
09-03-2016, 01:52
Perfetto ragazzi,

sono quasi convinto. Potreste dirmi qualche dettaglio sul sito cyberport. Per quanto riguarda sistema operativo non è presente e mi va benissimo. Per quanto riguarda il layout di tastiera? Msi ha un layout fisso o è possibile prendere anche l'italiano?

Non so quanto e' il tuo massimo budget , ma prova anche a dare uno sguardo a questi barebone configurabili di pcspecialist :
Per qualità dei materiali , dissipazione etc sono sicuramente meglio della maggiorparte dei note commerciali!

Defiance II (http://www.pcspecialist.co.uk/notebooks/defianceII-15/) , lo shop e' molto affidabile e i prezzi sono piu' bassi della controparte italiana (santech , raiontech e simili) ..

Se non ricordo male danno autorizzazione ad upgrade vari e soprattutto te lo configuri come te pare !
con ssd pcie samsung da 256 gb e GTX970m sta a poco piu' di 1400 in questa config , poi puoi aggiungere un hard disk o ram in futuro!


Chassis & Display
Defiance Series: 15.6" Matte Full HD IPS LED Widescreen (1920x1080)

Processor (CPU)
Intel® Core™ i7 Quad Core Processor 6700HQ (2.6GHz, 3.5GHz Turbo)

Memory (RAM)
8GB HyperX IMPACT 2133MHz SODIMM DDR4 (1 x 8GB)

Graphics Card
NVIDIA® GeForce® GTX 970M - 6.0GB DDR5 Video RAM - DirectX® 12
Free Item: FREE TOM CLANCY'S: THE DIVISION with select GTX 9 Series GPUs!

M.2 SSD Drive
256GB SAMSUNG SM951 M.2, PCIe NVMe (up to 2150MB/R, 1260MB/W)

Memory Card Reader
Integrated 6 in 1 Card Reader (SD /Mini SD/ SDHC / SDXC / MMC / RSMMC)

Thermal Paste
STANDARD THERMAL PASTE FOR SUFFICIENT COOLING

Sound Card
Intel 2 Channel High Def. Audio + MIC/Headphone + SoundBlaster X-Fi MB3

Bluetooth & Wireless
GIGABIT LAN & WIRELESS INTEL® AC-8260 M.2 (867Mbps, 802.11BGN) + BLUETOOTH

USB Options
4 x USB 3.0 PORTS AS STANDARD

Battery
Defiance Series 4 Cell Lithium Ion Battery (60WH)

Power Lead & Adaptor
1 x UK Power Lead & 180W AC Adaptor

Keyboard Language
DEFIANCE SERIES BACKLIT ITALIAN KEYBOARD WITH NUMBER PAD

Operating System
NO OPERATING SYSTEM REQUIRED

Operating System Language
United Kingdom - English Language

Office Software
NO OFFICE SOFTWARE

Anti-Virus
NO ANTI-VIRUS SOFTWARE

Notebook Mouse
INTEGRATED 2 BUTTON TOUCHPAD MOUSE

Webcam
INTEGRATED 2.0 MEGAPIXEL WEBCAM

Warranty
3 Year Silver Warranty (1 Year Collect & Return, 1 Year Parts, 3 Year Labour) (€20)

Delivery
3 - 4 DAY DELIVERY TO ITALY (€40)

Build Time
Standard Build - Approximately 12 to 14 working days
Quantity 1

Vash76
09-03-2016, 08:04
ciao a tutti con un budget max di 800, che portatile di max 15 pollici mi consigliereste? premetto che devo usarlo molto in mobilità per applicazioni soho, quindi quello che mi serve in particolare è una ottima autonomia unità ad una tastiera retroilluminata (non voglio andare su un mac usato...).

scusate se mi quoto, nessuna hint?

Rey46
09-03-2016, 11:30
Defiance II (http://www.pcspecialist.co.uk/notebooks/defianceII-15/) , lo shop e' molto affidabile e i prezzi sono piu' bassi della controparte italiana (santech , raiontech e simili) ..


Gran sito! Peccato non accettino Paypal.

palli.90
09-03-2016, 14:33
Non so quanto e' il tuo massimo budget , ma prova anche a dare uno sguardo a questi barebone configurabili di pcspecialist :
Per qualità dei materiali , dissipazione etc sono sicuramente meglio della maggiorparte dei note commerciali!

Defiance II (http://www.pcspecialist.co.uk/notebooks/defianceII-15/) , lo shop e' molto affidabile e i prezzi sono piu' bassi della controparte italiana (santech , raiontech e simili) ..

Se non ricordo male danno autorizzazione ad upgrade vari e soprattutto te lo configuri come te pare !
con ssd pcie samsung da 256 gb e GTX970m sta a poco piu' di 1400 in questa config , poi puoi aggiungere un hard disk o ram in futuro!

Grazie per la dritta ma non cerco un pc gaming, la 970 è troppo per me, cmq
si li avevo già visti, ma i prezzi sono troppo elevati per le mie tasche. A parità di componenti ho 150€ di spesa in più oltre a ddr3 (Optimus VII).

Credo che prenderò il MSI GE62 6QC su questo sito (http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155319). Dovrebbe essere il modello leggermente superiore al GL62 6QF con retroilluminazione tastiera, NIC Killer 2400 (useless), tastiera italiana e licenza inclusa. Ha un prezzo maggiore di 90€ (maledetta licenza) e con un prezzo finale di 1250€ posso montare una m.2 samsung pro da 256gb e il secondo banco ram da 8gb ddr4.

Cosa ne pensate?:stordita:

Ombra01
09-03-2016, 17:41
Grazie per la dritta ma non cerco un pc gaming, la 970 è troppo per me, cmq
si li avevo già visti, ma i prezzi sono troppo elevati per le mie tasche. A parità di componenti ho 150€ di spesa in più oltre a ddr3 (Optimus VII).

Credo che prenderò il MSI GE62 6QC su questo sito (http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155319). Dovrebbe essere il modello leggermente superiore al GL62 6QF con retroilluminazione tastiera, NIC Killer 2400 (useless), tastiera italiana e licenza inclusa. Ha un prezzo maggiore di 90€ (maledetta licenza) e con un prezzo finale di 1250€ posso montare una m.2 samsung pro da 256gb e il secondo banco ram da 8gb ddr4.

Cosa ne pensate?:stordita:
Anche l'MSI GL62-6QF ha la tastiera retroilluminata. Il resto mi sembra non ti interessi e la differenza di prezzo da spedito sta a 120€ se non sbaglio, ti conviene spendere tutti quei soldi in più solo per il layout italiano?

P.s. grazie per le classifiche sugli schermi :D

palli.90
09-03-2016, 22:14
Anche l'MSI GL62-6QF ha la tastiera retroilluminata. Il resto mi sembra non ti interessi e la differenza di prezzo da spedito sta a 120€ se non sbaglio, ti conviene spendere tutti quei soldi in più solo per il layout italiano?

P.s. grazie per le classifiche sugli schermi :D

Ho visto alcune recensioni sul modello GL e nessuna parla di retro-illuminazione, tanto meno il sito ufficiale, mentre sul modello GE è specificato. Le specifiche ufficiali per il modello GL dicono "Keyboard: Steel Series Non Backlite 102 Keys". Ho preso un granchio?:confused:

Renatus
09-03-2016, 23:25
Seguo da tempo la discussione alla ricerca della soluzione migliore per le mie esigenze: ufficio, web browsing, no gaming, suite Adobe pro. Possibilità upgrade.
Ho puntato l'attenzione su due modelli:
1. Acer vn7-592g-772q. i7 6700hq - gtx 960m 4GB - 16gb DDR4 RAM - 1000gb 7200rpm HDD + 256gb SSD pcie x4 - UHD IPS - presenza thunderbolt 3, usb 3.1 type-c. Display LG LP156WF6-SPB1 (da quanto mi risulta). Fra poco disponibile su vari siti italiani.

2. Defiance II di Pcspecialist (Clevo P650RE6). i7 6700hq - gtx 965m 2GB - 16gb DDR4 RAM - 1000gb 7200rpm HDD + 256gb SSD pcie x4 - UHD IPS - no thunderbolt 3, no usb 3.1 type-c. Display AU Optronics B156HAN01.2. Disponibile da UK con assistenza garantita nel tempo (pare).

Sicuramente entrambi sono più che validi a livello di potenza per le mie esigenze.
Gli elementi che mi interessano di più sono: la qualità del display tenendo conto dell'affaticamento visivo (sono miope e ho gli occhi arrossati dopo ore davanti al monitor) e la durata del pc nel tempo. Il prezzo è poco rilevante.

Chiedo consigli per la scelta fra i due, o altri suggerimenti, ringraziando Il Picchio per la pregevole iniziativa.

matteogigli
09-03-2016, 23:29
L'Acer ha un ottimo monitor, il Defiance non so dirti.
Se non hai problemi di budget guarda anche sul sito Dell.

Ombra01
10-03-2016, 05:59
Ho visto alcune recensioni sul modello GL e nessuna parla di retro-illuminazione, tanto meno il sito ufficiale, mentre sul modello GE è specificato. Le specifiche ufficiali per il modello GL dicono "Keyboard: Steel Series Non Backlite 102 Keys". Ho preso un granchio?:confused:
Azz, scusami, ho sbagliato io.. Su cyberport si sono sbagliati e la tastiera retroilluminata è indicata..

Renatus
10-03-2016, 06:38
L'Acer ha un ottimo monitor, il Defiance non so dirti.
Se non hai problemi di budget guarda anche sul sito Dell.

In effetti potrei prendere in considerazione anche il Dell XPS 15, se vale la spesa in più.

Il Picchio
10-03-2016, 07:05
L'acer ha il miglior monitor tra questi indicati, dell compreso

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

AleAme
10-03-2016, 08:28
ASUS F550ZE-XX073H
AMD A10-7400p - R7 M265dx - 4gb RAM - 500GB HDD - schermo lucido
Upgrade: NO
http://www.unieuro.it/online/Noteboo...SUF550ZEXX073H

Non è disponibile e da come hanno detto non si sa se e quando tornerà.

ACER NX.MLCET.017
core i5 5200u - 840m - 4gb RAM - 500GB HDD - schermo lucido
Upgrade: NO
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=

Non mi trova niente.

;)

Il Picchio
10-03-2016, 09:40
Non è disponibile e da come hanno detto non si sa se e quando tornerà.



Non mi trova niente.

;)
Ti ringrazio. Sta sera aggiorno

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Roob!
10-03-2016, 10:17
Segnalo questa offerta da volantino, non male per chi vuole acquistare in negozio: https://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-pavilion-15-ab112nl

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

maverickpa
10-03-2016, 11:45
Ciao avrei bisogno di un cosiglio per un acquisto di un portatile budget sulle 500 -550, ho necessità però di doverlo acquistare nelle grandi catene così da pagarlo a rate. oltre il solito utilizzo da ufficio vorrei poterci giocare a COD e vari fifa pes footbalmanager grazie
Avevo occhiato l'asus xx020t che monta la 920m che so che non è un granchè ma è scritto che ha batteria a 2 celle che non ho capito se mi pianta dopo 30min di utilizzo tipo:D

Ombra01
10-03-2016, 15:40
Azz, scusami, ho sbagliato io.. Su cyberport si sono sbagliati e la tastiera retroilluminata è indicata..

Mi riquoto.. Occhio che un utente su quell'MSI lamenta un pessimo schermo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43460483&postcount=2499) ..

Inlogitech
10-03-2016, 15:44
Io ho ristretto le mie scelte su questi modelli, vorrei avere adesso dei consigli sulla qualità dei modelli a livello costruttivo, affidabilità e garanzia da parte della casa madre.

1- fujitsu a514 a 300€ ca. al quale mettere la ssd già in mio possesso e aumentare la ram, come os userei linux ubuntu.

2- lenovo b51-80 a m3no di 400€ senza os o 450 ca con windows 10. Anche su questo metterei lo ssd in mio possesso e maggiore ram.

3- fujitsu a556 stesse caratteristiche del lenovo ma un pò più costoso...ne vale la pena?

grazie

robertom
10-03-2016, 16:09
complimenti per l'ottimo thread.
Me lo sono veramente gustato.
Tante informazioni per aiutare nella scelta.
E pure per imparare cose nuove.
Il mio notebook mi ha appena abbandonato. O meglio si è rotto il cavo di collegamento fra scheda madre e monitor.
In attesa che mi venga riparato vorrei approfittare dell'occasione per aggiornare la mia postazione di lavoro.
In ufficio faccio uso principalmente di office.
Vorrei continuare a sfruttare il doppio monitor, via vga, il secondo.
Pensavo di acquistare un pc rigenerato, ma in Italia mi sembra che non tutti i produttori siano disposti a commercializzarli. Peccato.
Asus, per esempio, vende solo in Gran Bretagna. Vi risulta?
Per poter gestire contemporaneamente molti documenti aperti (word, ecxel e posta) è meglio più ram o un processore più veloce?
Mi sono trovato molto bene con l'ssd, tuttavia stavo pensando di prendere un notebook capiente (1 TB) e poi aggiungere un SSD m2 per il sistema operativo.
Infine vorrei avere almeno uno schermo FHD (1920*1080).
E' tutto. Mi date un consiglio?

PS: vi prego non mi chiedete di imparare a scrivere su di una tastiera non italiana. :-)

palli.90
10-03-2016, 16:25
Mi riquoto.. Occhio che un utente su quell'MSI lamenta un pessimo schermo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43460483&postcount=2499) ..

Possibile sia un caso isolato? Lo schermo utilizzato solitamente viene elogiato e nelle stesse specifiche viene puntualizzato l'ampio angolo di visuale...bha

lollissimo
10-03-2016, 18:09
Salve a tutti, e complimenti a "Il Picchio" per il thread.
Vorrei comprare un portatile, il mio budget si aggira attorno ai 600 euro, se ne vale la pena 700. Anche io per problemi di vista avrei bisogno di un pc con uno schermo che fa al mio caso, e da quanto ho capito quelli che fanno affaticare meno la vista sono gli IPS (e i full hd) giusto ?
Sono un utente standard, ma comunque vorrei un pc che mi duri per parecchio tempo. Fra quelli indicati,e volendo spendere qualcosina in più, mi ero focalizzato sull' ASUS K550JX-XX216T che è anche facilmente potenziabile , però lo schermo è un normale 1366x768 pixel...
Suggerimenti?

Davide2606
11-03-2016, 00:31
segnalo come offerta temporanea su cyberport questo asus rog
https://www.cyberport.de/asus-gl552jx-cn151t-notebook-i7-4720hq-hdd-full-hd-gtx950m-windows-10-1C28-20X_10892.html

Roob!
11-03-2016, 07:56
Salve a tutti, e complimenti a "Il Picchio" per il thread.
Vorrei comprare un portatile, il mio budget si aggira attorno ai 600 euro, se ne vale la pena 700. Anche io per problemi di vista avrei bisogno di un pc con uno schermo che fa al mio caso, e da quanto ho capito quelli che fanno affaticare meno la vista sono gli IPS (e i full hd) giusto ?
Sono un utente standard, ma comunque vorrei un pc che mi duri per parecchio tempo. Fra quelli indicati,e volendo spendere qualcosina in più, mi ero focalizzato sull' ASUS K550JX-XX216T che è anche facilmente potenziabile , però lo schermo è un normale 1366x768 pixel...
Suggerimenti?
Se non giochi prova a dare un'occhiata all'HP che ho segnalato poco sopra, Mediaworld riporta che ha uno schermo IPS FHD, in più hai l'opportunità di vederlo in negozio..
Non mi sono informato benissimo sul processore, però dovrebbe essere abbastanza buono!

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Il Picchio
11-03-2016, 12:29
Per questione schermo quella recensione non è affidabile in quanto è il nuovo standard per la fascia di prezzo. Ci si può lamentare quanto si vuole ma sia Asus che msi per i prodotti di fascia alta più economici usano chi mei (che sono peggiori di altri). Dipende poi da come si è abituati, se con un HD del 2000 o con un 4k oled con elaborazione professionale. Sul discorso del pannello per pc da 200 euro non prendiamoci in giro, sui 200 euro si trova ben altro.
Verissimo che gli ips e gli oled sono meglio ma tant'è.

Per l'asus segnalatomi sui 900 euro il Lenovo già in guida è migliore, appena riesco aggiorno la pagina principale

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

alonenero
11-03-2016, 12:44
Salve a tutti, e complimenti a "Il Picchio" per il thread.
Vorrei comprare un portatile, il mio budget si aggira attorno ai 600 euro, se ne vale la pena 700. Anche io per problemi di vista avrei bisogno di un pc con uno schermo che fa al mio caso, e da quanto ho capito quelli che fanno affaticare meno la vista sono gli IPS (e i full hd) giusto ?
Sono un utente standard, ma comunque vorrei un pc che mi duri per parecchio tempo. Fra quelli indicati,e volendo spendere qualcosina in più, mi ero focalizzato sull' ASUS K550JX-XX216T che è anche facilmente potenziabile , però lo schermo è un normale 1366x768 pixel...
Suggerimenti?

Per avere monitor che non affaticano , ossia flicker-free (che è la causa spesso di arrossamento oculare si deve salire parecchio di prezzo).

Il modello migliore di quell'asus , ossia Asus K550jx-dm217t monta di base 8gb ram , hdd da 1 TB e display full hd opaco che anche se non eccelso è sempre meglio dei display TN 1366 !!

Questo notebook si trovava anche a poco meno di 700 (preso da un mio amico sotto mio consiglio) e dovresti avere la pazienza di monitorare i vari siti di e-shop e magari chiedere quando avranno nuova disponibilità .. quando arriva nei magazzini finisce immediatamente essendo attualmente best buy sotto i 700 euro per l'hardware che monta!

lollissimo
11-03-2016, 14:34
Per avere monitor che non affaticano , ossia flicker-free (che è la causa spesso di arrossamento oculare si deve salire parecchio di prezzo).

Il modello migliore di quell'asus , ossia Asus K550jx-dm217t monta di base 8gb ram , hdd da 1 TB e display full hd opaco che anche se non eccelso è sempre meglio dei display TN 1366 !!

Questo notebook si trovava anche a poco meno di 700 (preso da un mio amico sotto mio consiglio) e dovresti avere la pazienza di monitorare i vari siti di e-shop e magari chiedere quando avranno nuova disponibilità .. quando arriva nei magazzini finisce immediatamente essendo attualmente best buy sotto i 700 euro per l'hardware che monta!

ok grazie ! Nel frattempo terrò d'occhio anche il TOSHIBA P50-B-11L (ahh la tastiera retroilluminata)

palli.90
11-03-2016, 15:35
Per questione schermo quella recensione non è affidabile in quanto è il nuovo standard per la fascia di prezzo. Ci si può lamentare quanto si vuole ma sia Asus che msi per i prodotti di fascia alta più economici usano chi mei (che sono peggiori di altri). Dipende poi da come si è abituati, se con un HD del 2000 o con un 4k oled con elaborazione professionale. Sul discorso del pannello per pc da 200 euro non prendiamoci in giro, sui 200 euro si trova ben altro.
Verissimo che gli ips e gli oled sono meglio ma tant'è.


Personalmente sono abbiatuato a un TN di ex fascia alta econimica del 2009 1336*768 con ottima resa dei colori, ma solo se ad angolo 0°, in particolare in altezza come è solito su questi schermi. Il termine inutilizzabile mi sembra eccessivo a meno che nn ci si sposti costantemente mentre si lavora, comunque credo che da come sono adesso a passare a un MSI di fascia alta economica 2015 non possa solo che migliorare anche se di poco.
Domanda la tecnologia MSi Truecolor è solo software o anche di pannello?

SIMO_10
11-03-2016, 17:06
Ciao a tutti, per budget 700€ max qual'è il top?Servirebbe per utilizzo di programmi quali autocad e eclipse in maniera fluida e qualche lavoretto di editing video

Il Picchio
11-03-2016, 17:45
Ciao a tutti, per budget 700€ max qual'è il top?Servirebbe per utilizzo di programmi quali autocad e eclipse in maniera fluida e qualche lavoretto di editing video
Che ne dici di quello indicato nella relativa fascia di prezzo?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

SIMO_10
11-03-2016, 17:52
Che ne dici di quello indicato nella relativa fascia di prezzo?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

http://www.mediaworld.it/mw/hp-pavilion-15-ab235nl

io sarei per questo cosa dici?

SIMO_10
11-03-2016, 17:54
Che ne dici di quello indicato nella relativa fascia di prezzo?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

o questo volendo risparmiare qualcosa
http://www.mediaworld.it/mw/hp-15-ac119nl-p-706771--4

ho visto quelli nelle fasce ma non è per me e avrei la necessità di acquistare da uno store fisico che possa fare i finanziamenti

gifo
13-03-2016, 10:46
ciao il picchio,
a scopo informativo vorrei segnalare che il dell serie 7000 proposto a 1000 da cyberport con layout tedesco è disponibile a 999 euro spedito su sito dell ufficiale. dell inoltre permette di effettuare qualsiasi upgrade senza perdere la garanzia sulla macchina (si perde garanzia sulla componente sostituita)
fino a 2 settimane fa tutta la serie 7000 godeva di 70 euro di sconto dal sito ufficiale, siccome le offerte dell sono più o meno cicliche consiglio di monitorare il sito un paio di settimane a chi interessa prima di acquistare.
venendo al portatile in questione, purtroppo anche se sulla carta sembra ottimo, si trovano facilmente recensioni non del tutto positive su praticamente tutti i frangenti che dovrebbero contraddistinguerlo, problemi di raffreddamento, problemi di qualità dello schermo, problemi dai durata della batteria. però si sa, internet è il luogo migliore dove trovare gruppo di persone che si lamentano ell stesso problema ("ho il problema x, ho letto sull'internet che TUTTI hanno lo stesso problema", dove tutti=4 utenti). io ero partito per prendere un dell perché conoscevo l'assistenza che veniva offerta fino a qualche tempo fa, non paragonabile a quella della maggior parte degli altri produttori, poi però cercando di contattarli mi è passata la voglia, ore per rispondere, chat pubblicizzata ma inesistente, numero di telefono che suona a vuoto. insomma...a questo punto meglio prendere da un rivenditore serio (quindi online, visto che applicare la LEGGE di tutela dei consumatori nelle catene fisiche sembra di giocare allo scarica barile "eh ma il primo anno devi andare dal produttore" =falso, il rivenditore deve orrore supporto al cliente anche 1 giorno dopo per esercitare il proprio diritto di garanzia).

tornando in topic, secondo voi, la differenza di prezzo tra un dell serie 5000 da 15 (749 per FHD, 8gbram, i5-6200u, radeon con 2gb dedicati) e un serie 7000 (999 per FHD, i7-6700hq, gtx 960, disco ibrido) non farebbe propendere per il secondo?
250 euro di differenza, vero, ma ha già di base un sshd (quindi si risparmiano i 80-100 euro per un primo upgrade) un processore che è effettivamente il doppio in tutto, forse anche sovradimensionato per un utilizzo casalingo, slot m2...sopratutto perché dovrei sostituire un buon vecchio hp dv7-1024el che montava un p8600, comprato almeno 10 anni fa, in ottica future-proof sarebbe meglio il 7000 nonostante i 250 euro di differenza, sbaglio?


(edit, il Toshiba SATELLITE L50-B-23P, da sito risulta con 4gb di ram a bordo, in offerta mediaworld a 699, peccato per il display)

Il Picchio
13-03-2016, 13:39
ciao il picchio,
a scopo informativo vorrei segnalare che il dell serie 7000 proposto a 1000 da cyberport con layout tedesco è disponibile a 999 euro spedito su sito dell ufficiale. dell inoltre permette di effettuare qualsiasi upgrade senza perdere la garanzia sulla macchina (si perde garanzia sulla componente sostituita)
fino a 2 settimane fa tutta la serie 7000 godeva di 70 euro di sconto dal sito ufficiale, siccome le offerte dell sono più o meno cicliche consiglio di monitorare il sito un paio di settimane a chi interessa prima di acquistare.
venendo al portatile in questione, purtroppo anche se sulla carta sembra ottimo, si trovano facilmente recensioni non del tutto positive su praticamente tutti i frangenti che dovrebbero contraddistinguerlo, problemi di raffreddamento, problemi di qualità dello schermo, problemi dai durata della batteria. però si sa, internet è il luogo migliore dove trovare gruppo di persone che si lamentano ell stesso problema ("ho il problema x, ho letto sull'internet che TUTTI hanno lo stesso problema", dove tutti=4 utenti). io ero partito per prendere un dell perché conoscevo l'assistenza che veniva offerta fino a qualche tempo fa, non paragonabile a quella della maggior parte degli altri produttori, poi però cercando di contattarli mi è passata la voglia, ore per rispondere, chat pubblicizzata ma inesistente, numero di telefono che suona a vuoto. insomma...a questo punto meglio prendere da un rivenditore serio (quindi online, visto che applicare la LEGGE di tutela dei consumatori nelle catene fisiche sembra di giocare allo scarica barile "eh ma il primo anno devi andare dal produttore" =falso, il rivenditore deve orrore supporto al cliente anche 1 giorno dopo per esercitare il proprio diritto di garanzia).

tornando in topic, secondo voi, la differenza di prezzo tra un dell serie 5000 da 15 (749 per FHD, 8gbram, i5-6200u, radeon con 2gb dedicati) e un serie 7000 (999 per FHD, i7-6700hq, gtx 960, disco ibrido) non farebbe propendere per il secondo?
250 euro di differenza, vero, ma ha già di base un sshd (quindi si risparmiano i 80-100 euro per un primo upgrade) un processore che è effettivamente il doppio in tutto, forse anche sovradimensionato per un utilizzo casalingo, slot m2...sopratutto perché dovrei sostituire un buon vecchio hp dv7-1024el che montava un p8600, comprato almeno 10 anni fa, in ottica future-proof sarebbe meglio il 7000 nonostante i 250 euro di differenza, sbaglio?


(edit, il Toshiba SATELLITE L50-B-23P, da sito risulta con 4gb di ram a bordo, in offerta mediaworld a 699, peccato per il display)
Su dell non me lo aspettavo proprio.
Se qualcuno lo ha provato e conferma tolgo dalla lista dei consigliati, altrimenti metto un appunto.

Per la questione processore, se ti serve prendi quello che costa di più. Se vai su Internet e basta un i7 non ha nessun vantaggio anche nel tempo: i browser non usano più di 2 thread quindi avere 8 thread non ha utilità. Se invece vuoi un portatile tuttofare chiaramente la differenza di prezzo è giustificata

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

l_kraus
13-03-2016, 17:33
Ciao a tutti, e grazie mille per l'utilissimo thread - al picchio in particolare.

Devo comprare un nuovo pc, in italia, anche online. non ho problemi per la tastiera (uso layout spagnolo o britannico in ogni caso).

Non uso giochi ne CAD. L'uso che ne farei e estremamente basico (browsing essenzialmente, office, potenzialmente qualche programma di statistica).

Guardo parecchi film, quindi vorrei un bello schermo, e una presa HDMI (per proiettore). Un bel sistema audio sarebbe molto gradito.
Il pc sarebbe da utilizzare in casa, quindi non ho particolari esigenze di batteria, peso o riflessi.

Stavo anche pensando a un 17", ma non ho trovato molte discussioni al riguardo per prezzi inferiori a €1000. consigli sarebbero molto graditi.

Non ho particolari costrizioni sul prezzo, ma visto l'uso limitato che ne devo fare mi starei orientando su €500-600.

Leggendo questo ed altri thread ACER NX.G3BET.003 mi sembrava una buona opzione, pero il prezzo su tp e 630, non <550. a questo punto, mi conviene salire di categoria fino a ACER NX.GAFET.004 o orientarmi su un lenovo? che ne pensate dei 17"?

thewebsurfer
13-03-2016, 18:01
Domanda: per come la vedo c'è veramente un casino tra i prodotti Dell Inspiron.

Non riesco a capire qual è il più recente tra
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7559-laptop/pd?ref=PD_OC
(Inspiron 15 7559)


e questo
https://www.youtube.com/watch?v=FaNTYz--sjk

domanda sul primo: c'è modo di evitare quella colorazione rossa o no?

Davide2606
13-03-2016, 18:50
Credo siano tutti rossi.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

ciccioz1
13-03-2016, 22:46
Sto "studiando" la guida (complimenti per l idea e per la disponibilità), ho una domanda sulla scelta del rivenditore...io mi sono sempre indirizzato in negozi di catene della zona (euronics unieuro ecc) ma conviene prendere in considerazione anche qualche negozio online e in caso quale? Per la garanzia tutti i produttori sono paragonabili?

Poi ho visto un Hp 15AF123NL in offerta a 399.
É un amd a8 7410 con 4gb di ram, scheda video r5 330 da 2gb, 500gb di hd. Forse la ram é un po' pochina

Davide2606
14-03-2016, 00:38
Italiani diciamo che va sicuramente considerato sopratutto per la garanzia offerta Amazon (venduto e spedito da Amazon mi raccomando) estero dipende se ti va bene tastiera tedesca nella maggioranza dei casi

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

ciccioz1
14-03-2016, 06:51
Italiani diciamo che va sicuramente considerato sopratutto per la garanzia offerta Amazon (venduto e spedito da Amazon mi raccomando) estero dipende se ti va bene tastiera tedesca nella maggioranza dei casi

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Quindi, a prescindere dalla marca, conviene prenderlo su amazon per la garanzia(ma i prezzi sono buoni?)? Le catene elettroniche meglio evitarle?

gifo
14-03-2016, 10:00
Su dell non me lo aspettavo proprio.
Se qualcuno lo ha provato e conferma tolgo dalla lista dei consigliati, altrimenti metto un appunto.

Per la questione processore, se ti serve prendi quello che costa di più. Se vai su Internet e basta un i7 non ha nessun vantaggio anche nel tempo: i browser non usano più di 2 thread quindi avere 8 thread non ha utilità. Se invece vuoi un portatile tuttofare chiaramente la differenza di prezzo è giustificata

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


per il dell 15 serie 7000 (late 2015, quello con gli inserti rossi) si trovano diverse recensioni, e più o meno in tutte si fa riferimento alla qualità del display che non è eccelsa (in una recensione in particolare si fa riferimento anche ad una scarsa qualità costruttiva, troppo flessibile) nessuno è entusiasta del disco ibrido che monta (8gb di cache+5400rpm) tutti invece sono piuttosto contenti della potenza della scheda video e della cpu, dicendo che strizza l'occhio al gaming, forse anche grazie agli inserti rossi stile alineware che però secondo me fanno perdere qualcosa a livello di design.
a questo punto quasi meglio un serie 5000 a 749 e con 80 euro un samsung 850 da 250gb e sicuramente per un utilizzo home farebbe il suo lavoro anche meglio...inoltre, a tal proposito, io non riesco a trovare altri notebook con fullhd su quella fascia di prezzo...insomma con circa 850 euro si prende fullhd intel i5 sesta generazione, 8gb di ram, scheda dedicata e ssd da 250gb (da mettere dopo, senza perdere garanzie)
edit: st riguardando Satellite P50-B-11L a 790 si trova con versione hdd ibrido (ma credo sia un refuso del sito), da libretto istruzioni ha solo sportello ram
edit2: ho provato a contattare lenovo per avere conferma della possibilità upgrade di ram e ssd senza problemi di garanzia per l'e560

<sdfsdfsdf
14-03-2016, 10:56
Giorno,
dopo 5 anni e mezzo di intenso utilizzo, il mio amato MSI che ho in firma mi ha abbandonato. Scheda madre andata, riparazione non possibile, sostituzione 400+€.

Mi vedo costretto all'acquisto di una nuova macchina.

Gioco, nel poco tempo che ho, a titoli tranquilli, nulla di esasperato.
Se un giorno volessi qualcosa di più serio, penso che opterei per un fisso, anche perchè altrimenti dovrei andare a spendere 1200+€ per avere un qualcosa di decente.

Restando sui 700€ circa, cosa ne pensate del ASUS K550JX-DM217T?
Altri modelli migliori a prezzo simile? +-50€ non mi interessa, ecco.

Probabilmente prenderei un ssd da mettere al posto del lettore CD e sostituirei l'HD con quello del vecchio MSI da 7200 RPM

Farebbe molto uso desktop, attaccato ad un monitor con mouse e tastiera esterni.
Non penso mi convenga spendere di più, con budget superiori salterebbe fuori un notebook normale + fisso decente se mai mi dovesse servire.

Il Picchio
14-03-2016, 12:13
Quindi, a prescindere dalla marca, conviene prenderlo su amazon per la garanzia(ma i prezzi sono buoni?)? Le catene elettroniche meglio evitarle?
Amazon è il top della garanzia, ma non si compra solo da amazon se no tanto vale usare trova prezzi.





Ora, non riferito al post quotato, ma tutta la gente che chiede "devo fare tot e tot sui xxx euro cosa c'è? " la guida l'hanno letta o pensano che sia lì di bellezza e che 3D abbia il senso di "scrivete qualsiasi richiesta abbiate che vi rispondiamo"?
C'è la guida, leggetela, se trovate altri best buy segnalatelo oppure se avete commenti sui modelli (come la discussione su sta serie 7000 di dell) o ancora richieste PARTICOLARI scrivete, altrimenti guardate sta guida.
L'asus k500jk se sta nei best buy dei 700 che ne dite che è ottimo per una fascia di prezzo di 700 euro per gaming/cad ma è inutile per uso ufficio, che dite? C'è veramente bisogno di chiedere ancora se prenderlo o di segnalare altro? Volete sui 650 un pc con ssd e schermo ips e non c'è nella guida? Chiedete. Le vostre richieste sono le classiche "ufficio-gaming-cad con pochi soldi-editing" e avete la risposta pronta nel primo post non chiedete o la guida è inutile e la chiudo definitivamente

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

gifo
14-03-2016, 13:49
ciao il picchio,
io stamattina mi son messo a cercare questo tipo di configurazione, che va bene un po' per tutto, e che probabilmente potrebbe essere la più gettonata:

15+ pollici, FHD, SSD o upgradabile senza problemi per la garanzia, budget 700-900 euro (più meno 10%)

nello specifico come tu avevi già sottolineato per la fascia più vicina ai 1000 c'è il:

dell inspiron serie 7000 - 15 pollici - 7559 - 999euro (quello con inserti rossi, è il più nuovo)
CPU: i7-6700HQ
RAM: 8GB dd3l 1600 (2 slot sodimm - fino a 16gb)
DISPLAY: FHD (disponibile UHD multitouch)
GPU: GTX 960M 4gb
STORAGE: SSD CACHE 8GB (slot M2) + 1tb sata3 5400rpm (standard 2,5")

avevo letto male dello schermo, ritiro, tranne eventuali unità difettose è molto buono, anti riflesso (dell ha anche la garanzia 0 pixel sui suoi display)
confermo la rumorosità delle ventole, ma il sistema è segnalato come efficace.
ribadisco che è un portatile che è un entry level per il gaming (gtx 960m con 4gb di ram, si comporta discretamente nei test)
il sistema è facilmente upgrdabile, con una vite si rimuove tutto il pannello inferiore. la batteria non è rimovibile senza prima rimuovere il pannello inferiore.
da precedenti comunicazioni con dell non dovrebbero esserci problemi per quanto riguarda la garanzia se si vuole fare upgrade (non ho mai chiesto per l'ssd m2), si perde la garanzia solo sulla parte rimossa.
a mio modesto parere il design è un po' troppo gaming e ho qualche dubbio sulla resistenza delle plastiche (si trova facilmente un video in cui il display viene "piegato" nell'atto di chiusura del lid) (Mini video review windowscentral (https://www.youtube.com/watch?v=LHLAxaKNNP8), si vede il problema allo schermo)

per rimanere in casa dell:

dell inspiron serie 5000 - 15 pollici modello 5559 - 749euro
CPU: i5-6200U
RAM: 8GB dd3l 1600 (2 slot sodimm - fino a 16gb)
DISPLAY: FHD - opaco
GPU: Radeon R5 M335 (2gb mi pare)
STORAGE: 1TB sata3 5400rpm (standard 2,5")

in questo caso dalle recensioni lo schermo risulta un po' sottotono per essere un fhd, luminosità non uniforme, un po' di lightbleedind, ma ottimo trattamento antiriflesso e contrasto (forse i neri più profondi sulla stessa fascia), come gli altri dell facilmente upgradabile, ha la batteria esterna rimovibile, la procedura per cambiare disco prevede di avere a che fare con dei cavi flat un po' penzolanti, niente di drammatico. non si riscontrano dalle recensioni particolari problemi di integrità strutturale, dicono scaldi veramente poco. il design è molto piacevole a mio avviso. la scheda video non si presta ai giochi moderni ma se la cava bene con settaggi bassi.
749 euro e un centinaio di euro per ssd, si va sulla fascia degli 850 per avere un notebbok al passo del 2016.

TOSHIBA - Satellite P50-B-11M - 15 pollici 980euro (circa)
(variante con disco cache da 8gb del P50-B-11L. nota, attualmente su un sito di e-commerce molto famoso in italia viene pubblicizzato il P50-B-11L con 8gb di cache a 780euro ma da sito toshiba non esiste, ho chiesto al venditore conferme)
CPU: i7-4720HQ
RAM: 8GB dd3l 1600 (1x8gb - 2 slot sodimm - fino a 16gb)
DISPLAY: FHD
GPU: Radeon R9 M265X
STORAGE: 1tb sata3 5400rpm (standard 2,5") (SSD CACHE 8GB (slot M2) da confermare per modello PSPNUE-02M00YIT, presente in modello PSPNUE-02L00YIT)

partendo dall'esterno un design molto piacevole, parti in alluminio spazzolate e plastiche verniciate simil alluminio, si trovano poche recensioni complete online, schermo lucido di media qualità, poco luminoso, ottima CPU, GPU non adatta al gaming spinto, 8gb di ram ddr3 su un solo slot, possibilità di upgrade solo per le ram. altro punto dolente (mio parere) la batteria non è accessibile, costo sostituzione 160euro. le poche recensioni online per la serie (ancora meno per il modello specifico) lamentano schermo un po' sottotono per uniformità di illuminazione e consumi piuttosto elevati, il disco meccanico e la soprattutto la cpu piuttosto potente si fanno sentire a livello termico e conseguentemente acustico (a medio carico ventole sempre accese, temperature nel punto più caldo introno ai 60°, nulla di drastico direi)
un po' di confusione dai rivenditori italiani per la presenza o meno di cache ssd e su quale modello sia davvero presente, aggiornerò appena risolverò l'arcano.


Lenovo ThinkPad E560 - 20EV0013IX - 720euro circa
CPU: i5-6200u
RAM: 4GB (1x4gb) (dd3l 1600 - fino a 16gb)
DISPLAY: FHD opaco
GPU: Radeon R7 M370 da 2 GB
STORAGE: ssd 192gb

per questa serie di lenovo esistono svariate configurazioni, dipendenti anche dal paese di commercializzazione, le caratteristiche in comune: lo schermo fullhd è di qualità medio bassa, illuminazione poco uniforme, il design è piuttosto spartano, con il classico stile thinkpad di ibm, mille modi per cliccare e muovere il cursore ma il trackpad non è progettato per gesture multi touch (da quello che leggo). facile l'upgrade di disco e ram, sto aspettando conferme da lenovo per la garanzia). consumi e temperature molte buone (lo chassis non è dei più compatti, favorisce dissipazione) batteria rimovibile, assente slot m2. con 40 euro in più si porta la ram a 8gb. la gpu ancora una volta non è una soluzione super spinta o super perforante risulta comunque adatta ad un uso sporadico di applicazioni più pesanti.

HP probook 450 G3 - modello P5T05ET - 800+ euro
CPU: i5-6200u
RAM: 8GB dd3l 1600 (1x8gb - 2 slot sodimm - fino a 16gb)
DISPLAY: FHD antiglare
GPU: integrata, Intel HD 520
STORAGE: 1tb sata3 5400rpm (standard 2,5") (slot m2 libero)

dalla guida online, ram e hard disk sono segnalati come "user accessibile" quindi in teoria non dovrebbe perdersi garanzia in caso di upgrade, idem per ssd sul slot m.2, aspetto conferme o smentite.
il display in questo caso è un display tn, tra i migliori come valori misurati nella categoria secondo notebookcheck ma comunque poco luminoso, batteria rimovibile e (al contrario di quel che pensavo) temperature e sistema di dissipazione sempre sotto controllo, grazie all'assenza della scheda video dedicata. la mancanza della scheda video dedicata permette di ottenere anche una buona autonomia operativa nonostante la batteria piuttosto piccola.
anche qui, se si conferma la possibilità di upgrade senza problemi di garanzia con un 80euro si mette un ssd di alta qualità.




a breve aggiungerò:

HP EliteBook 755 G3
Fujitsu A556 modello A5560M85GOIT
(?dell latitude, anche se dell sembra volerlo vedendere solo alle aziende)


(updatero questo post con più info su questi tipi di configurazioni)

Il Picchio
14-03-2016, 13:55
ciao il picchio,
io stamattina mi son messo a cercare questo tipo di configurazione, che va bene un po' per tutto, e che probabilmente potrebbe essere la più gettonata:

15+ pollici, FHD, SSD o upgradabile senza problemi per la garanzia, budget 700-900 euro (più meno 10%)

nello specifico come tu avevi già sottolineato per la fascia più vicina ai 1000 c'è il:

dell inspiron serie 7000 (7559, quello con inserti rossi, è il più nuovo)

avevo letto male dello schermo, ritiro, tranne eventuali unità difettose è molto buono, anti riflesso (dell ha anche la garanzia 0 pixel sui suoi display)
confermo la rumorosità delle ventole, ma il sistema è segnalato come efficace.
ribadisco che è un portatile che è un entry level per il gaming (gtx 960m con 4gb di ram, si comporta discretamente nei test)
monta un i7-6700HQ, ha 2 slot sodimm ddr3 1600 (fino a 16gb), uno slot M2 ssd e uno per hdd da 2,5. il sistema è facilmente upgrdabile, con una vite si rimuove tutto il pannello inferiore. la batteria non è rimovibile senza prima rimuovere il pannello inferiore.
da precedenti comunicazioni con dell non dovrebbero esserci problemi per quanto riguarda la garanzia se si vuole fare upgrade (non ho mai chiesto per l'ssd m2), si perde la garanzia solo sulla parte rimossa.
a mio modesto parere il design è un po' troppo gaming e ho qualche dubbio sulla resistenza delle plastiche (si trova facilmente un video in cui il display viene "piegato" nell'atto di chiusura del lid).

(updatero questo post con più info su questi tipi di configurazioni)

Grazie mille. Se continui a fare update a questo post metto il link diretto direttamente dalla prima pagina.

L'ssd m2 è pcie immagino, conviene specificarlo ;)

Sul design gaming sono abbastanza d'accordo, riprende leggermente le linee dell'alienware ma a parte asus tra tastiere rosse e inserti gamig quasi tutte le case danno un look abbastanza aggressivo ai prodotti di questa fascia di prezzo.

Riesci anche a linkare il video (o i video) che dicevi? Sempre nel post che ho quotato chiaramente, rimarrebbe un ottimo spunto di delucidazione molto chiaro e completo se aggiornato piano piano ;)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

gifo
14-03-2016, 14:48
Grazie mille. Se continui a fare update a questo post metto il link diretto direttamente dalla prima pagina.

L'ssd m2 è pcie immagino, conviene specificarlo ;)

Sul design gaming sono abbastanza d'accordo, riprende leggermente le linee dell'alienware ma a parte asus tra tastiere rosse e inserti gamig quasi tutte le case danno un look abbastanza aggressivo ai prodotti di questa fascia di prezzo.

Riesci anche a linkare il video (o i video) che dicevi? Sempre nel post che ho quotato chiaramente, rimarrebbe un ottimo spunto di delucidazione molto chiaro e completo se aggiornato piano piano ;)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

link video aggiunto, non trovo informazioni ufficiali sullo slot, ma presumo di si. per ora non lo confermo.

<sdfsdfsdf
14-03-2016, 15:08
In effetti avrei voluto tirare fuori un tipo di post differente, ma mi sono accorto di non aver scritto nulla di interessante.

Per farmi perdonare, segnalo che il ASUS K550JX-XX216T ha 500Gb di HD, non 1000 :)

Solir
14-03-2016, 15:50
Giusto per informazione, i due possibili schermi montati su questo MSI (https://www.cyberport.de/msi-gl62-6qfi781fd-gaming-notebook-i7-6700hq-8gb-1tb-fhd-gtx960m-ohne-windows-1C17-1S4_10892.html):

1. AU/B140HTN01.B
2. AU/B140HAN01.1

Which of this both is plugged is unknown.

matteogigli
14-03-2016, 19:20
.....Dell inspiron serie 7000 - 15 pollici - 7559 - 999euro (quello con inserti rossi, è il più nuovo)

avevo letto male dello schermo, ritiro, tranne eventuali unità difettose è molto buono, anti riflesso (dell ha anche la garanzia 0 pixel sui suoi display)

In questo video (https://www.youtube.com/watch?v=OuOjyZJlSDE) però il monitor sembra un pò deludente :confused:

http://i68.tinypic.com/oten4n.jpg

gifo
14-03-2016, 20:35
In questo video (https://www.youtube.com/watch?v=OuOjyZJlSDE) però il monitor sembra un pò deludente :confused:


purtroppo posso solo affidarmi alle recensioni che trovo in giro, magari per mercati diversi ci sono pannelli diversi...diciamo che in generale rispetto ad altri è un po' meglio, illuminazione più uniforme...insomma girano dei c€ssi su macchine simili che sembra assurdo vengano messi su portatili da circa 1000€, certo che mettere a confronto un display glossy con uno matte porta anche a queste conclusioni...

edit: confermo, esistono almeno due pannelli un LG e BOE, il primo è meglio per quanto riguarda luminosità

oressac
14-03-2016, 22:23
Ragazzi voglio segnalarvi l' ASUS K550JX-DM217T (4750hq, fullHd antiriflesso, gtx950m 2gb) a 675E ora disponibile

TrapInsanity06ù
15-03-2016, 11:55
Ragazzi voglio segnalarvi l' ASUS K550JX-DM217T (4750hq, fullHd antiriflesso, gtx950m 2gb) a 675E ora disponibile

Dite che vale il prezzo?

Roob!
15-03-2016, 12:37
Dite che vale il prezzo?
In prima pagina c'è il fratello minore, ma secondo me questo ha un rapporto qualità prezzo leggermente migliore, vista la differenza di solo una cinquantina di euro...

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Il Picchio
15-03-2016, 12:44
Dovrebbe esserci anche il fratello maggiore nella fascia dei 700 euro

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Roob!
15-03-2016, 12:49
Dovrebbe esserci anche il fratello maggiore nella fascia dei 700 euro

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
L'ho notato soltanto ora, è in quella degli 800&euro;! Il fratello minore è erroneamente segnalato con HDD da 1 TB invece di 500 GB...

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Il Picchio
15-03-2016, 14:31
Sta guida è piena di bug da fare schifo. Va messa a posto il prima possivile

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

gifo
15-03-2016, 14:39
Sta guida è piena di bug da fare schifo. Va messa a posto il prima possivile

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mah, secondo me nemmeno troppi problemi, forse ci sono semplicemente troppe soluzioni proposte da tenere monitorate...

l_kraus
15-03-2016, 18:46
ciao a tutti.

avete qualche raccomandazione per un 17"?

no gaming, no cad, idealmente con un bello schermo e ad un prezzo ragionevole.

grazie mille.

gifo
15-03-2016, 19:54
io ero partito cercando proprio nei 17, dell serie 5000, 799 euro prezzo su store dell

Capozz
15-03-2016, 20:00
Bel thread, complimenti! :)

ciccioz1
16-03-2016, 13:42
Ragazzi voglio segnalarvi l' ASUS K550JX-DM217T (4750hq, fullHd antiriflesso, gtx950m 2gb) a 675E ora disponibile

Dove?

100nze
16-03-2016, 16:40
raga questo msi su cyberport MSI GL62-6QFi781FD è buono per un discreto gameplay? potrei acquistarlo per 900 euro. l unica cosa che mi preoccupa è la scheda video da 2 gb spero non sia gddr3. che mi dite?

https://www.cyberport.de/msi-gl62-6qfi781fd-gaming-notebook-i7-6700hq-8gb-1tb-fhd-gtx960m-ohne-windows-1C17-1S4_10892.html

Il Picchio
16-03-2016, 16:43
Si è buono. La 960m è solo gddr5. Prova a vedere anche il Lenovo y50-70 che ha già ssd

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

100nze
16-03-2016, 16:49
Si è buono. La 960m è solo gddr5. Prova a vedere anche il Lenovo y50-70 che ha già ssd

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ma sempre su quel sito? potresti trovarlo te gentilmente?

Il Picchio
16-03-2016, 17:03
No, su Amazon.de ;)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

100nze
16-03-2016, 17:08
No, su Amazon.de ;)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

è vero ma secondo te c e differenza tra lenovo e msi per quanto riguarda la dissipazione? o è un aspetto che potrei non guardare dato che cmq usero base ventilata...inoltre da quello che ho letto msi sembra piu affidabile. che pensi? sarei propenso a prendere anche il lenovo a questo punto. e inoltre la differenza tra l I7 vecchio e di ultima gen è rilevante? grazie

Il Picchio
16-03-2016, 17:23
Generalmente msi ha portatili con migliore dissipazione, sulla robustezza non so bene come è la linea y confrontata con la gl (visto che è nuova). Però da un lato hai una dissipazione migliore, un processore che scalda meno, dall'altra un ssd già montato, pannello ips (non impeccabile ma pur sempre ips) (tastiera retroilluminata, estetica più sobria) e assistenza amazon. Bisognerebbe vedere la nuova serie gl per sapere quanto la dissipazione è meglio, essendo in teoria una base di gamma non penso si discosti molto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

100nze
16-03-2016, 17:33
Generalmente msi ha portatili con migliore dissipazione, sulla robustezza non so bene come è la linea y confrontata con la gl (visto che è nuova). Però da un lato hai una dissipazione migliore, un processore che scalda meno, dall'altra un ssd già montato, pannello ips (non impeccabile ma pur sempre ips) (tastiera retroilluminata, estetica più sobria) e assistenza amazon. Bisognerebbe vedere la nuova serie gl per sapere quanto la dissipazione è meglio, essendo in teoria una base di gamma non penso si discosti molto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ultima info: http://www.star1.it/ASUS_N552VW-FW055T_15.6''FHD_AG_I7-6700HQ_2.6GHZ_16GBDDR3_1TB_W10_VGA_GTX960M-4GB_ODD_WIFI_GLAN_4USB_Asus_15,6__206084_lit_v.html

guarda questo... sembra buono ma manca l ssd. convine acquistarlo o meglio lenovo a 899? ty

TrapInsanity06ù
17-03-2016, 08:37
Ciao picchio e tutti gli altri!
Innanzitutto bel topic, grazie!

Ho guardato la lista di pc in prima pagina, ma non riesco a trovare quello che mi accontenta(alcuni non si trovano, altri i prezzi un po' troppo alti)

Sto cercando un notebook da 15.6" che utilizzerei come computer da casa per(oltre i soliti usi) utilizzo di lightroom e photoshop a livello amatoriale principalmente.
Poi mi piacerebbe poter provare qualcosa di grafica 3d, ma è una cosa secondaria.

Inizialmente volevo stare sui 700€, ma credo sia impossibile..
Mi posso spingere più in su con il prezzo, ma mi piacerebbe acquistare o con un'offerta a interessi zero, oppure da Amazon.

Detto ciò, stamattina ho visto il lenovo y50-70 che in negozio con interessi zero verrebbe 900€, ma mi sembra un po' troppo rapportato alle prestazioni e soprattutto parlano male dello schermo.

Ora invece ho visto l'Asus K501UB con queste caratteristiche:
Processore Intel® Core™i7-6500U (2.5 GHz)
Memoria 8 GB DDR3
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 940M
Memoria video 2 GB DDR3
Hard Disk 1 TB SATA 5400 rpm

Purtroppo però sembra non avere la ram espandibile e devo capire come funziona se un giorno volessi metterci un ssd. Secondo voi sarebbe possibile metterlo al posto del masterizzatore?

Oppure altra scelta ancora i Dell Inspiron 15, non so davvero che scegliere. Comunque non ho fretta nella scelta.

Mi rendo davvero conto che trovare un notebook con rapporto qualità/prezzo decente è difficilissimo..

Grazie!

Il Picchio
17-03-2016, 08:47
Ciao picchio e tutti gli altri!
Innanzitutto bel topic, grazie!

Ho guardato la lista di pc in prima pagina, ma non riesco a trovare quello che mi accontenta(alcuni non si trovano, altri i prezzi un po' troppo alti)

Sto cercando un notebook da 15.6" che utilizzerei come computer da casa per(oltre i soliti usi) utilizzo di lightroom e photoshop a livello amatoriale principalmente.
Poi mi piacerebbe poter provare qualcosa di grafica 3d, ma è una cosa secondaria.

Inizialmente volevo stare sui 700&euro;, ma credo sia impossibile..
Mi posso spingere più in su con il prezzo, ma mi piacerebbe acquistare o con un'offerta a interessi zero, oppure da Amazon.

Detto ciò, stamattina ho visto il lenovo y50-70 che in negozio con interessi zero verrebbe 900&euro;, ma mi sembra un po' troppo rapportato alle prestazioni e soprattutto parlano male dello schermo.

Ora invece ho visto l'Asus K501UB con queste caratteristiche:
Processore Intel® Core&trade;i7-6500U (2.5 GHz)
Memoria 8 GB DDR3
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 940M
Memoria video 2 GB DDR3
Hard Disk 1 TB SATA 5400 rpm

Purtroppo però sembra non avere la ram espandibile e devo capire come funziona se un giorno volessi metterci un ssd. Secondo voi sarebbe possibile metterlo al posto del masterizzatore?

Oppure altra scelta ancora i Dell Inspiron 15, non so davvero che scegliere. Comunque non ho fretta nella scelta.

Mi rendo davvero conto che trovare un notebook con rapporto qualità/prezzo decente è difficilissimo..

Grazie!
Quali non si trovano? Intendi in negozio/amazon?

Il k501ub dovrebbe avere un full hd tn contro il full hd ips dell'y50-70 (se è la versione con 960m) e ha prestazioni grafiche e computazionali della metà. Di quale y50-70 parliamo?

Il k501ub non dovrebbe avere masterizzatore, puoi metterlo al posto dell'hdd a patto di invalidare la garanzia

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

TrapInsanity06ù
17-03-2016, 09:16
Quali non si trovano? Intendi in negozio/amazon?

Il k501ub dovrebbe avere un full hd tn contro il full hd ips dell'y50-70 (se è la versione con 960m) e ha prestazioni grafiche e computazionali della metà. Di quale y50-70 parliamo?

Il k501ub non dovrebbe avere masterizzatore, puoi metterlo al posto dell'hdd a patto di invalidare la garanzia

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Azz, mi sa che non avevo visto qualche aggiornamento(tipo molti link di amazon.de) Scusami!

Il lenovo comunque è questo:
Processore Intel® Core™ i7-4720HQ (2,6 Ghz, Cache: 6 MB)
HDD 1TB - RAM 8 GB
Display 15,6'' Full HD
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 860M(2GB Dedicata)

Non riescoa dirti il modello preciso, non lo trovo.

Comunque, ora ho rivisto i link aggiornati.
Tu, in base all'utilizzo e al rapporto qualità/prezzo, cosa consiglieresti?

Io ho visto di interessante il TOSHIBA Satellite P50-B-11L che sforerebbe un po' il budget, ma c'è a interessi zero.

ASUS F555UB-XO111T con SSD mi sembra il migliore come rapporto(il fullHD è a 700€), l'unica cosa che mi spaventa è la tastiera tedesca :O

Tu cosa dici?

Grazie mille!

Il Picchio
17-03-2016, 12:23
La tastiera tedesca è comoda dopo un po' d'abitudine. Non farti fermare da una tastiera perdendo un bel pezzo d'hardware.
A 750 euro quel Toshiba è veramente buono mentre l'y50-70 con 860m ha uno schermo davvero pessimo, lascia lo perdere. I modelli analoghi ma con 960m invece sono decisamente migliori.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

TrapInsanity06ù
17-03-2016, 13:40
La tastiera tedesca è comoda dopo un po' d'abitudine. Non farti fermare da una tastiera perdendo un bel pezzo d'hardware.
A 750 euro quel Toshiba è veramente buono mentre l'y50-70 con 860m ha uno schermo davvero pessimo, lascia lo perdere. I modelli analoghi ma con 960m invece sono decisamente migliori.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Il lenovo con quella scheda video sforo di troppo il budget purtroppo.

Cosa pensi dell'asus che ti dicevo sopra?
Rispetto al toshiba si perde molto?
Più che altro il toshiba a quel prezzo è solo su siti di cui devo essere sicuro al 100% prima di prendere.

Il Picchio
17-03-2016, 13:50
Il processore va la metà ma dipende tanto da cosa devi farci, se roba in 3D il Toshiba vince a mani basse

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

rowiz
17-03-2016, 13:58
Ciao Picchio, tra i link trovaprezzi che fornisci ce n'è uno che rimanda a questo portatile, Asus NB ASUS X540LA-XX002D, che ha la ottima caratteristica di pesare giusto 2kg (per 299€ con freedos).
Che ne pensi di questo pc, per uso ufficio - abbinato ad una buona leggerezza?
Sarebbe venduto da un sito di un negozio di viterbo che non conosco, il che un po' mi frena.
Lo consigli, o c'è altro di analogo/migliore con esborso simile (e altrettanto leggero)?

TrapInsanity06ù
17-03-2016, 14:01
Il processore va la metà ma dipende tanto da cosa devi farci, se roba in 3D il Toshiba vince a mani basse

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Anche considerando la differenza di prezzo?
Perchè a 750€ non lo vedo il Toshiba.

Asus K501UB-DM008T lo conosci?

Il Picchio
17-03-2016, 15:42
Ciao Picchio, tra i link trovaprezzi che fornisci ce n'è uno che rimanda a questo portatile, Asus NB ASUS X540LA-XX002D, che ha la ottima caratteristica di pesare giusto 2kg (per 299€ con freedos).
Che ne pensi di questo pc, per uso ufficio - abbinato ad una buona leggerezza?
Sarebbe venduto da un sito di un negozio di viterbo che non conosco, il che un po' mi frena.
Lo consigli, o c'è altro di analogo/migliore con esborso simile (e altrettanto leggero)?
Appena arrivo a casa verifico , da telefono tutti i link non me li fa aprire.
Anche considerando la differenza di prezzo?
Perchè a 750&euro; non lo vedo il Toshiba.

Asus K501UB-DM008T lo conosci?
Dovrebbe costare 750 euro il Toshiba con i7 4720hq, radeon r9 e 8gb di ram. Come dicevo sopra il tempo di andare a casa e verifico

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

TrapInsanity06ù
17-03-2016, 17:01
Appena arrivo a casa verifico , da telefono tutti i link non me li fa aprire.

Dovrebbe costare 750 euro il Toshiba con i7 4720hq, radeon r9 e 8gb di ram. Come dicevo sopra il tempo di andare a casa e verifico

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ok grazie, attendo tue news e poi magari faccio un bel riepilogo :D

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

ciccioz1
17-03-2016, 21:12
Ho qualche domanda...ho letto bene la guida e ho trovato una proposta interessante:
ASUS F555UB-XO043T - TEDESCO
core i5 6200u - 940m - 8gb RAM - 1000GB HDD - schermo lucido

Per quello che mi interessa (autocad, Office, programmi di calcolo strutturale, poco archicad e render, internet) mi sembra ottimo ma volevo sapere cosa comporta comprare da amazon.de (come garanzia e se si può gestire l acquisto con l account italiano già in mio possesso).

Ho visto anche questi da mediaworld:
ACER E5-574G-78SH 699 euro.
Processore Intel® Core™ i7-6500U (2,5/3,1 Ghz, Cache: 4 MB)
HDD 500 GB - RAM 8 GB - Display 15,6'' LED HD Ready - WiFi
Bluetooth 4.0 - Windows 10.
Scheda grafica nVidia GeForce 940M(4GB)


HP 15-AF124NL 449 euro
Processore AMD A8 Series A8-7410 (2,2/2,5GHz, 2MB L2)
HD 1TB - RAM 2GB - Display 15,6" WLED HD Ready
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda video AMD R5 M330(2GB Dedicata)

Il Picchio
17-03-2016, 22:04
Ok grazie, attendo tue news e poi magari faccio un bel riepilogo :D

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

il toshiba e' effettivamente aumentato di 100 euro. A sto punto niente, non hai molta scelta

Ho qualche domanda...ho letto bene la guida e ho trovato una proposta interessante:
ASUS F555UB-XO043T - TEDESCO
core i5 6200u - 940m - 8gb RAM - 1000GB HDD - schermo lucido

Per quello che mi interessa (autocad, Office, programmi di calcolo strutturale, poco archicad e render, internet) mi sembra ottimo ma volevo sapere cosa comporta comprare da amazon.de (come garanzia e se si può gestire l acquisto con l account italiano già in mio possesso).

Ho visto anche questi da mediaworld:
ACER E5-574G-78SH 699 euro.
Processore Intel® Core™ i7-6500U (2,5/3,1 Ghz, Cache: 4 MB)
HDD 500 GB - RAM 8 GB - Display 15,6'' LED HD Ready - WiFi
Bluetooth 4.0 - Windows 10.
Scheda grafica nVidia GeForce 940M(4GB)


HP 15-AF124NL 449 euro
Processore AMD A8 Series A8-7410 (2,2/2,5GHz, 2MB L2)
HD 1TB - RAM 2GB - Display 15,6" WLED HD Ready
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda video AMD R5 M330(2GB Dedicata)

decisamente meglio l'asus, l'assistenza amazon tedesca e' uguale a quella italiana ma forse paghi le spedizioni in assistenza (forse)

TrapInsanity06ù
17-03-2016, 22:32
il toshiba e' effettivamente aumentato di 100 euro. A sto punto niente, non hai molta scelta

Ok, quindi ragiono sull"asus che hai consigliato anche all'altro utente.
Anche perché spendere 900&euro;per il Toshiba mi troverei con un prodotto vecchio di 2 anni e un disco pessimo. Cosa dici?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
17-03-2016, 22:51
No no ma infatti non ne vale la pena per 900 euro c'è ben altro

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ciccioz1
17-03-2016, 23:12
decisamente meglio l'asus, l'assistenza amazon tedesca e' uguale a quella italiana ma forse paghi le spedizioni in assistenza (forse)

Meglio anche dell acer? Parli in rapporto qualità prezzo o a livello assoluto? La differenza di prezzo é 100 euro.
Per l asus di amazon de la tastiera sicuramente é tedesca? A parte il quertz/h non vorrei ci fossero troppe differenze, usandolo per lavoro non vorrei rallentamenti

Il Picchio
18-03-2016, 00:10
Meglio anche dell acer? Parli in rapporto qualità prezzo o a livello assoluto? La differenza di prezzo é 100 euro.
Per l asus di amazon de la tastiera sicuramente é tedesca? A parte il quertz/h non vorrei ci fossero troppe differenze, usandolo per lavoro non vorrei rallentamenti
Qualità prezzo, l'acer è migliore mentre se a 700 trovi versione ssd ancora meglio asus, altrimenti acer.

Cambiano z e y e le lettere accentate che si schiaccia l'accento da mettere e poi la vocale da accentare. Questione di abitudine

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ciccioz1
18-03-2016, 00:23
Qualità prezzo, l'acer è migliore mentre se a 700 trovi versione ssd ancora meglio asus, altrimenti acer.

Cambiano z e y e le lettere accentate che si schiaccia l'accento da mettere e poi la vocale da accentare. Questione di abitudine

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Tra quelli elencati in prima pagina c'è anche questo che dovrebbe essere praticamente quello asus ma con ssd da 256gb http://www.amazon.de/Asus-F555UB-XO111T-Notebook-GeForce-schwarz/dp/B0179U3EF6/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1456348527&sr=8-2&keywords=940m
Il prezzo é 650, quindi questo sarebbe il migliore da consideràre in questa fascia? 256gb però sono un po' pochino...

Poi ho visto da sinergy questo:
Asus f550ze a 499
Notebook da 15,6" LED con processore AMD A10-7400P, RAM 8GB, Hard Disk 1TB, scheda video Amd Radeon r7 m265dx 2GB dedicata, masterizzatore DVD, webcam, WiFi, HDMI, 2 USB 3.0, USB 2.0, bluetooth 4.0, card reader e Windows 10.
questo come è?

Quiksilver
18-03-2016, 17:16
ciao a tutti, mi consigliate un notebook per utilizzo internet, musica, word?

max spesa 350 euro

Il Picchio
18-03-2016, 17:45
Scusa ma hai letto in prima pagina? Uso ufficio budget 350 euro non va bene?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Quiksilver
18-03-2016, 18:35
Scusa ma hai letto in prima pagina? Uso ufficio budget 350 euro non va bene?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ho trovato questo in offerta a 375 euro

hp 250 G4 - N0Z91EA

Notebook con Processore: Intel® Core™ i3-5005U (2.0 GHz cache 3 MB, 2 core, 4 thread) ; Display: LCD retroilluminato a LED da 15.6" (39,6 cm) e risoluzione 1366x768 (HD Ready) ; Memoria: Ram 4 GB DDR3L a 1600 MHz (espandibile fino a 8GB) ; Storage: Hard Disk 500 GB (5400rpm) ; Scheda Grafica: Intel HD Graphics integrata; Audio: Supporto per audio HD, 2 altoparlanti integrati; Drive Ottico: DVD±RW SuperMulti DL (Double Layer) ; Lettore schede di memoria; Networking e comunicazioni: Realtek Ethernet (10/100) , Wireless 802.11 b / g / n, Bluetooth 4.0; Interfacce: 1 USB 3.0, 2 USB 2.0, HDMI, VGA, RJ45, jack cuffia / Batteria: 3 celle, Ioni di Litio (Li-Ion) ; Sistema Operativo: Windows 10;

Davide2606
18-03-2016, 23:08
Alla fine preso il rog gl522vw in un asta su ebay uk pagato 1008€
i7 6700
gtx 960m 2gb ddr 5
8 gb di ram ddr 3 (da controllare)
ssd da 256 + 1tb
borsa e cuffie asus incluse :D

portatile giá arrivato oggi,in condizioni migliori di quelle descritte (era un returned product, annullato all´ultimo diceva che poteva avere un danno sulla scocca impercettibile)ma a quanto pare dalle foto che mi ha mandato la mia ragazza sembra tutto ancora vergine manco aperto con sigillo e plastica intorno alla scatola
il venditore ne aveva una decina in venditá
lunedí prossimo che torno a casa e finalmente vedró il tutto di persona vi lasceró una recensione :D

Frackoviak
19-03-2016, 14:34
Ciao a tutti,
io sarei interessato ad un portatile 17" per mio fratello.
Usi principali: navigazione, autocad (niente di spinto), gaming leggero

Solitamente tendo a fargli spendere un po' di più per evitare di cambiare il portatile molto spesso, quindi arriverei sui 900 €, massimo (ma deve valerne la pena) 1000 € di budget.

Leggendo nei vari post ho visto consigliare la serie N752 di asus, ma non riesco a trovarne uno a meno di 1000 € (sull'amazzone il N752VX-GC132T costa 1183 €, ma fondamentalmente l'ssd non mi servirebbe e forse anche qualche altra specifica è esagerata)

Avete altri consigli?

Grazie mille in anticipo :)

Davide2606
19-03-2016, 14:48
Ciao a tutti,
io sarei interessato ad un portatile 17" per mio fratello.
Usi principali: navigazione, autocad (niente di spinto), gaming leggero

Solitamente tendo a fargli spendere un po' di più per evitare di cambiare il portatile molto spesso, quindi arriverei sui 900 €, massimo (ma deve valerne la pena) 1000 € di budget.

Leggendo nei vari post ho visto consigliare la serie N752 di asus, ma non riesco a trovarne uno a meno di 1000 € (sull'amazzone il N752VX-GC132T costa 1183 €, ma fondamentalmente l'ssd non mi servirebbe e forse anche qualche altra specifica è esagerata)

Avete altri consigli?

Grazie mille in anticipo :)
Acquistare notebook dalla germania?

Frackoviak
19-03-2016, 16:27
@Davide2606: ho guardato sul sito consigliato in prima pagina, ma non c'è nessun modello della serie N752 sotto i 1000 e lo stesso modello su amazon costa comunque meno.

Come consigli intendevo anche qualche altro marca-modello da 17" (purtroppo in prima pagina sono consigliati solo 15 pollici)

Grazie :)

lowsg
19-03-2016, 16:49
Ciao ragazzi,
trovato questi 2 pc sul sito HP e ACER.

HP 15-af106nl
Windows 10 Home 64
APU AMD Quad-Core A8-7410
Schermo 15,6"
4 GB di SDRAM DDR3L (1 x 4 GB)
SATA da 500 GB (5400 rpm)
Grafica AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 2 GB dedicata)

Aspire E5 573G NX.MVMET.019
Windows 10 Home
Processore Intel® Core™ i5-5200U Dual-core 2,20 GHz
39,6 cm (15,6") HD (1366 x 768) 16:9
NVIDIA GeForce 920M con 2 GB Memoria dedicata
4 GB, DDR3L SDRAM
500 GB HDD

Pareri/opinioni? Cercavo qualcosa di simile della Toshiba ma non l'ho trovato...

Il Picchio
20-03-2016, 00:27
Il primo vale 350 euro il secondo 400. Se rientrano in queste fasce prendili altrimenti sono da preferire quelli nel primo post

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk