PDA

View Full Version : Notebook per tutte le tasche - by Il Picchio


Pagine : 1 [2] 3 4

Condor92
20-03-2016, 07:41
L'acer vn7-592g-77qy dovrebbe montare un hd da 5400rpm e non da 7200

gifo
20-03-2016, 11:06
segnalo fino a domani sconti s sito dell, 50 euro per serie 5000, 15 e 17 pollici, nessuno schermo FHD purtroppo :doh:

ciccioz1
20-03-2016, 16:57
Asus f550ze a 499 da sinergy
Notebook da 15,6" LED con processore AMD A10-7400P, RAM 8GB, Hard Disk 1TB, scheda video Amd Radeon r7 m265dx 2GB dedicata, masterizzatore DVD, webcam, WiFi, HDMI, 2 USB 3.0, USB 2.0, bluetooth 4.0, card reader e Windows 10.

Come scheda grafica come è?
Forse per il mio utilizzo (autocad, archicad con poco 3d e render, office, internet/email) potrebbe andare bene?

Il Picchio
20-03-2016, 16:57
Va benissimo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ciccioz1
20-03-2016, 17:04
Anche come processore? l'offerta scade oggi e vorrei eventualmente provare...

z3d
20-03-2016, 18:45
Ciao ragazzi,
Ho la necessità di acquistare un portatile per uso disegno elettronico (Autocad 2D, Autocad 3D, Sketchup e Solidworks) e tra i vari modelli il più interessante è l'Asus K550JX-XX216T che ha le seguenti caratteristiche:
Windows 10
15.6 pollici - 1366x768 pixel - glare- hd ready
intel core i7-4750hq (2.00 ghz)
4GB ram
nvidia geforce gtx 950m
500GB hdd
Qualcuno l'ha provato o lo possiede?
Siete a conoscenza di problemi noti su questo modello?
Non vorrei spendere molto e questo lo trovo sui 630euro e mi sembra un ottimo prezzo visto le prestazioni; da considerare che in futuro aggiungerò 4 o 8gb di ram e un SSD da 256Gb.
VI ringrazio, buona domenica :)

thewebsurfer
20-03-2016, 23:25
ragazzi ma il AMD E1-6010 è così scarso come procio? in giro si trovano laptop a 300€..

unnilennium
21-03-2016, 06:05
ragazzi ma il AMD E1-6010 è così scarso come procio? in giro si trovano laptop a 300€..
Anche di più... e una lumaca...

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

lowsg
21-03-2016, 10:44
Il primo vale 350 euro il secondo 400. Se rientrano in queste fasce prendili altrimenti sono da preferire quelli nel primo post

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ma se invece alzassi un po' l'asticella monetaria e pensassi ad un ultrabook? c'è qualcosa di conveniente/decente in giro?

Su quali marche posso buttarmi così inizio a cercare?

alonenero
21-03-2016, 11:01
Ciao ragazzi,
Ho la necessità di acquistare un portatile per uso disegno elettronico (Autocad 2D, Autocad 3D, Sketchup e Solidworks) e tra i vari modelli il più interessante è l'Asus K550JX-XX216T che ha le seguenti caratteristiche:
Windows 10
15.6 pollici - 1366x768 pixel - glare- hd ready
intel core i7-4750hq (2.00 ghz)
4GB ram
nvidia geforce gtx 950m
500GB hdd
Qualcuno l'ha provato o lo possiede?
Siete a conoscenza di problemi noti su questo modello?
Non vorrei spendere molto e questo lo trovo sui 630euro e mi sembra un ottimo prezzo visto le prestazioni; da considerare che in futuro aggiungerò 4 o 8gb di ram e un SSD da 256Gb.
VI ringrazio, buona domenica :)

prova a tenere d'occhio i negozi per il modello Asus - k550jx-dm217t : si trova anche a 680 ed e' simile a quello da te postato , ma con già 8gb ram ,HDD da 1 tb e soprattutto display fullHD. Quei 50 euri in più li vale tutti ! Il problema che essendo best buy sotto i 700 appena arriva nei negozi finisce in un lampo ..

z3d
21-03-2016, 12:26
prova a tenere d'occhio i negozi per il modello Asus - k550jx-dm217t : si trova anche a 680 ed e' simile a quello da te postato , ma con già 8gb ram ,HDD da 1 tb e soprattutto display fullHD. Quei 50 euri in più li vale tutti ! Il problema che essendo best buy sotto i 700 appena arriva nei negozi finisce in un lampo ..

Ti ringrazio per la risposta.

Per Autocad e Solidworks c'è una differenza tra la risoluzione 1366x768 e la 1920x1080?
Vengono entrambe digerite bene oppure è preferibile una all'altra?

Per quanto riguarda il modello che mi hai consigliato, quali sono i negozi da tenere d'occhio? Il XX216T lo prenderei su webtwo.it a 626euro circa.

z3d
21-03-2016, 21:20
Parlandone con dei colleghi a lavoro mi è stato caldamente consigliato di puntare ad un notebook da 17" per disegno tecnico e piuttosto di sacrificare un po' di performance su cpu o vga, per rientrare nel budget.
Ho fatto qualche ricerca e ho trovato questi due modelli:
ASUS X756UX-T4026T
17.3'' 1920x1080
DARK BROWN
Intel I7-6500U
8GBDDR3L
1 TB SATA 5400 rpm
W10 Home
Nvidia GTX950M
ASUS PRO P751JF-T2034G
Led antiriflesso 17.3” 16:9 (HD+ 1600x900)
Intel Core i7-4712MQ
8GBDDR3L
1 TB SATA 5400 rpm
NVIDIA GeForce 930M
W8 Professional

Che ne pensate? Avete consigli riguardo altri modelli più interessanti?

ciccioz1
21-03-2016, 23:22
Parlandone con dei colleghi a lavoro mi è stato caldamente consigliato di puntare ad un notebook da 17" per disegno tecnico e piuttosto di sacrificare un po' di performance su cpu o vga, per rientrare nel budget.
Ho fatto qualche ricerca e ho trovato questi due modelli:
ASUS X756UX-T4026T
17.3'' 1920x1080
DARK BROWN
Intel I7-6500U
8GBDDR3L
1 TB SATA 5400 rpm
W10 Home
Nvidia GTX950M
ASUS PRO P751JF-T2034G
Led antiriflesso 17.3” 16:9 (HD+ 1600x900)
Intel Core i7-4712MQ
8GBDDR3L
1 TB SATA 5400 rpm
NVIDIA GeForce 930M
W8 Professional

Che ne pensate? Avete consigli riguardo altri modelli più interessanti?dioende dall uso che ne fai. Io il portatile oltre i 15,6 non riesco a considerarlo (anche io faccio disegno tecnico ma da 17 avrei difficoltà a portarlo in giro).

L asus che avevo individuato non l ho potuto prendere perché l offera era finita.
Sul sito unieuro ho visto tre alternative:
1) HP Pavilion 15-ab103nl - 600 euro
AMD di 6th Generazione A10-8700P
RAM 8 GB
Capacità hard disk 500 GB
Risoluzione 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata AMD Radeon R7 M360 2gb
2) Acer Aspire E5-573G-51VE - 520 euro
Intel Core i5-4210u
RAM installata 8 GB
Capacità hard disk 500 GB
Risoluzione 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 920M (ma non specifica se 1 o 2 gb. Esiste solo da 2?)
3) Acer Aspire E5-573G-79UB - 650 euro
processore Intel Core i7-5500
RAM installata 8 GB
Risoluzione 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 920M (stesso discorso di sopra)
500 gb hd

C'è anche un acer 574G-78SH 699 euro.
Processore Intel i7-6500U
HDD 500 GB - RAM 8 GB - Display 15,6'' LED HD Ready - WiFi
Scheda grafica nVidia GeForce 940M(4GB)

alonenero
21-03-2016, 23:29
Parlandone con dei colleghi a lavoro mi è stato caldamente consigliato di puntare ad un notebook da 17" per disegno tecnico e piuttosto di sacrificare un po' di performance su cpu o vga, per rientrare nel budget.
Ho fatto qualche ricerca e ho trovato questi due modelli:
ASUS X756UX-T4026T
17.3'' 1920x1080
DARK BROWN
Intel I7-6500U
8GBDDR3L
1 TB SATA 5400 rpm
W10 Home
Nvidia GTX950M
ASUS PRO P751JF-T2034G
Led antiriflesso 17.3” 16:9 (HD+ 1600x900)
Intel Core i7-4712MQ
8GBDDR3L
1 TB SATA 5400 rpm
NVIDIA GeForce 930M
W8 Professional

Che ne pensate? Avete consigli riguardo altri modelli più interessanti?

motivo per cui consigliavo il full hd era appunto perchè per disegno ti trovi con un'area di lavoro "più grande" (le barre strumenti sono più piccole e la qualità dell'immagine è migliore).. a casa puoi sempre collegarlo ad un monitor esterno che puoi comprare dopo .. la cpu e gpu son quelle e te le tieni !!

Se farai solo 2D puoi scendere a compromessi con cpu e gpu .. ma se pensi di dover fare rendering e/o 3d vai di i7 quadcore e vga decente o te ne pentirai .. ci son cose che richiedono potenza e le avevi scritte nel precedente post.. poi se i tuoi colleghi son abituati ad aspettare 2 ore per un render sicuramente preferiscono giocare al solitario su display piu' grandi :D

Ombra01
22-03-2016, 00:11
Cosa ne pensate dell´acer vn7 (https://www.cyberport.de/acer-aspire-vn7-592g-5503-notebook-i5-6300hq-matt-full-hd-gtx960m-ohne-windows-1C26-A2K_10892.html) che ho postato precedentemente? Disponibile su cyberport dal 21 aprile, a 950€..

Intel i5-6300HQ
Nvidia GTX 960M 4GB GDDR5
8GB ram DDR4
Display IPS FHD opaco
1TB 5400rpm
thunderbolt, usb type c, wlan ac
tastiera retroilluminata, freedos, niente lettore ottico, slot m.2

il tutto in 24mm di spessore.. installazione di un ssd ovviamente obbligatoria :muro:

unnilennium
22-03-2016, 05:51
Cosa ne pensate dell´acer vn7 (https://www.cyberport.de/acer-aspire-vn7-592g-5503-notebook-i5-6300hq-matt-full-hd-gtx960m-ohne-windows-1C26-A2K_10892.html) che ho postato precedentemente? Disponibile su cyberport dal 21 aprile, a 950€..

Intel i5-6300HQ
Nvidia GTX 960M 4GB GDDR5
8GB ram DDR4
Display IPS FHD opaco
1TB 5400rpm
thunderbolt, usb type c, wlan ac
tastiera retroilluminata, freedos, niente lettore ottico, slot m.2

il tutto in 24mm di spessore.. installazione di un ssd ovviamente obbligatoria :muro:
Ottimo, ma x metterci un ssd lo devi aprire tutto? La garanzia potrebbe andare a farsi un giro...

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
22-03-2016, 06:15
Cosa ne pensate dell´acer vn7 (https://www.cyberport.de/acer-aspire-vn7-592g-5503-notebook-i5-6300hq-matt-full-hd-gtx960m-ohne-windows-1C26-A2K_10892.html) che ho postato precedentemente? Disponibile su cyberport dal 21 aprile, a 950€..

Intel i5-6300HQ
Nvidia GTX 960M 4GB GDDR5
8GB ram DDR4
Display IPS FHD opaco
1TB 5400rpm
thunderbolt, usb type c, wlan ac
tastiera retroilluminata, freedos, niente lettore ottico, slot m.2

il tutto in 24mm di spessore.. installazione di un ssd ovviamente obbligatoria :muro:
Per gaming va bene anche se reputo migliore il Lenovo y50-70 in quanto a Potenza di calcolo e velocità. Questo ha uno schermo nettamente migliore e migliore qualità costruttiva

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ciccioz1
22-03-2016, 07:04
Per gaming va bene anche se reputo migliore il Lenovo y50-70 in quanto a Potenza di calcolo e velocità. Questo ha uno schermo nettamente migliore e migliore qualità costruttiva

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Questo più o meno è simile (forse migliore), costa 50 euro in più ma é su amazon.
http://www.amazon.it/dp/B016DJNHEM?tag=ps-it-acer-01-21&m=A11IL2PNWYJU7H

Per me è fuori budget ma per l utente di prima potrebbe andare

alonenero
22-03-2016, 13:02
Cosa ne pensate dell´acer vn7 (https://www.cyberport.de/acer-aspire-vn7-592g-5503-notebook-i5-6300hq-matt-full-hd-gtx960m-ohne-windows-1C26-A2K_10892.html) che ho postato precedentemente? Disponibile su cyberport dal 21 aprile, a 950€..

Intel i5-6300HQ
Nvidia GTX 960M 4GB GDDR5
8GB ram DDR4
Display IPS FHD opaco
1TB 5400rpm
thunderbolt, usb type c, wlan ac
tastiera retroilluminata, freedos, niente lettore ottico, slot m.2

il tutto in 24mm di spessore.. installazione di un ssd ovviamente obbligatoria :muro:

Quell' I5 è un modello quad core e va circa quanto gli i7 - 4712HQ .. non e' proprio da buttare .. peccato per l'ssd e per la difficoltà di smontaggio ! Non è concepibile per me avere uno notebook del genere senza SSD ..

Il Picchio
22-03-2016, 13:06
In gaming si, gia con le dx12 sembra che thread in più dell'i7 vengano sfruttati, in editing meglio un i7

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Quiksilver
22-03-2016, 13:15
http://s9.postimg.org/ovzhsulzf/Schermata_2016_03_22_alle_14_14_17.jpg (http://postimg.org/image/ovzhsulzf/)

che ne dite?

Roob!
22-03-2016, 17:40
Per chi non dà peso al layout spagnolo e all'acquisto dall'estero segnalo l'Asus GL552VW-DM149 con 960M, i5 Skylake e 4 GB DDR4 a circa 750€ spedito da un noto rivenditore spagnolo. Ottimo prezzo a mio avviso!!

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

WizzarD
22-03-2016, 18:39
Un saluto a tutti, cosa ne pensate del Dell 15" serie 5000?
In giro non riesco a trovare recensioni.
Sono orientato sulla versione FHD con i5u visto che sembra essere uno degli IPS più economici sul mercato.


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

TrapInsanity06ù
22-03-2016, 19:10
Un saluto a tutti, cosa ne pensate del Dell 15" serie 5000?
In giro non riesco a trovare recensioni.
Sono orientato sulla versione FHD con i5u visto che sembra essere uno degli IPS più economici sul mercato.


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Anche io non riesco a trovare recensioni e volevo fare la stessa domanda.

Io volevo chiedere quale fosse la qualità di questo schermo e se un i5 può bastare per Photoshop e lightroom a livelli amatoriali.

Magari qualcosa a livello di 3d.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

WizzarD
22-03-2016, 21:27
Ho trovato questa recensione del 5558 tedesco la cpu è la stessa
http://www.notebookcheck.net/Dell-Inspiron-15-5558-Notebook-Review.145836.0.html

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

z3d
22-03-2016, 22:38
motivo per cui consigliavo il full hd era appunto perchè per disegno ti trovi con un'area di lavoro "più grande" (le barre strumenti sono più piccole e la qualità dell'immagine è migliore).. a casa puoi sempre collegarlo ad un monitor esterno che puoi comprare dopo .. la cpu e gpu son quelle e te le tieni !!

Se farai solo 2D puoi scendere a compromessi con cpu e gpu .. ma se pensi di dover fare rendering e/o 3d vai di i7 quadcore e vga decente o te ne pentirai .. ci son cose che richiedono potenza e le avevi scritte nel precedente post.. poi se i tuoi colleghi son abituati ad aspettare 2 ore per un render sicuramente preferiscono giocare al solitario su display piu' grandi :D

Guarda farò sia 2D che 3D ma a livello amatoriale, quindi sicuramente non con disegni complessi da migliaia di componenti.

Secondo te il primo modello che ho postato, l'ASUS X756UX-T4026T è quello che mi conviene di più acquistare oppure stando sempre sugli 800euro ci sono altre proposte papabili?

alonenero
23-03-2016, 00:05
Guarda farò sia 2D che 3D ma a livello amatoriale, quindi sicuramente non con disegni complessi da migliaia di componenti.

Secondo te il primo modello che ho postato, l'ASUS X756UX-T4026T è quello che mi conviene di più acquistare oppure stando sempre sugli 800euro ci sono altre proposte papabili?

quell'asus sulla carta è molto buono ..

se vuoi andare sui 17 pollici ti cito anche questi modelli a circa lo stesso prezzo
PROBOOK 470 G3
Dell 17.3" INSPIRON 5759
Lenovo IDEAPAD Z70-80

alcuni li trovi con i5, altri con i7 .. sulla bontà di ognuno non mi pronuncio .. magari prova a cercare qualche review online ..

consiglio : cerca di comprare un SSD con il budget a disposizione (anche da 120gb per SO e programmi) e magari trovare un note con uno slot libero e di facile accesso visto che vuoi andare sul 17 pollici! Quello comunque fa la differenza

unnilennium
23-03-2016, 10:55
Perché fosse interessato ad un ultrabook nella fascia dei 1000€ sul sito Asus stanno scontando il modello ASUS UX305FA 13 pollici, non è nuovissimo ma è cmq un buon prezzo, considerate le caratteristiche.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Ombra01
23-03-2016, 18:17
Non ero informato dei thread in piu´ dell´i7.. Comparando l´i5-6300 con l´i7-4712 sembra che la differenza ci sia: link (https://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp%5B%5D=2281&cmp%5B%5D=2243&cmp%5B%5D=2632)

Quindi mi sembra di capire che quell´i5 non sia il massimo.. ho la possibilita´ di acquistare la vecchia versione con i7-4710hq, 860m 2gb gddr5, 16gb ram, 1tb hd + 256gb ssd a 850€ usato con un anno di garanzia rimanente.. senza voler andare offtopic, cosa ne pensate? La differenza in termini di prestazioni tra vecchie generazioni di cpu/gpu e quelle nuova immagino sia sui 10-15%..

WizzarD
23-03-2016, 19:39
Dopo una chiacchierata in chat con Dell ho scartato gli Inspiron, la serie 5000 non ha schermo ips ed in più non è possibile sostituire l'hdd senza invalidare la garanzia.

Detto questo mi consigliate un 15pollici "economico" con schermo ips e ssd? O almeno con la possibilità di sostituire hdd senza problemi di garanzia

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

WizzarD
23-03-2016, 19:40
Dopo una chiacchierata in chat con Dell ho scartato gli Inspiron, la serie 5000 non ha schermo ips ed in più non è possibile sostituire l'hdd senza invalidare la garanzia.

Detto questo mi consigliate un 15pollici "economico" con schermo ips e ssd? O almeno con la possibilità di sostituire hdd senza problemi di garanzia

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Aggiungo che mi serve con tastiera ita.


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ciccioz1
23-03-2016, 20:18
http://www.amazon.it/Asus-K501UB-DM008T-Notebook-Processore-i7-6500U/dp/B017TWHJH8/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Come è come prezzo è come prestazioni? Mi sembra non ha il lettore dvd.

Davide2606
23-03-2016, 20:59
http://www.amazon.it/Asus-K501UB-DM008T-Notebook-Processore-i7-6500U/dp/B017TWHJH8/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Come è come prezzo è come prestazioni? Mi sembra non ha il lettore dvd.

Alto c è di meglio ;)

lowsg
24-03-2016, 14:05
Hola,
starei cercando un notebook 13" con i seguenti requisiti:

Schermo FHD
Scheda Grafica: anche integrata ma che supporti la dannata modalità 3D di Football Manager (e non sto scherzando)
Durata Batteria: non inferiore alle 4-5 ore
Peso: non superiore ai 1,6 - 1,7Kg

RAM e Processore non sono un problema dato che l'uso è principalmente per internet/film/qualche giochino con scarsi requisiti grafici.

Budget: 450€-500€ MAX

Grazie in anticipo :)

ciccioz1
24-03-2016, 18:18
Mi è arrivata una offerta da mediaworld e potrei prendere questo:
Acer e5
Processore Intel® Core™ i7-6500U (2,5/3,1 Ghz, Cache: 4 MB)
HDD 500 GB - RAM 8 GB - Display 15,6'' LED HD Ready - WiFi
Bluetooth 4.0 - Windows 10.
Scheda grafica nVidia GeForce 940M(4GB)

630 euro Invece di 699 con incluso gtav che non mi interessa ma c'è.
Come offerta é buona ?
La serie e5 acer come è?

cappe82
25-03-2016, 04:29
Ciao a tutti,
sto cercando un portatile da regalare a mia mamma per il compleanno: dopo un paio di anni che usa il tablet si è stancata e vuole passare al pc.
Utilizzo, ultrabasico, navigazione internet e poco più. Credo che l'utilizzo maggiore sarà con film e programmi in streaming, in ogni caso niente che richieda mostri di potenza.
Ho letto il post in prima pagina e ho visto questi modelli nella fascia 350 - 500€:

HP 250 G4 K7H29ES
core i3 4005u - VGA integrata - 4gb RAM - 500GB HDD

HP 250 G4 N0Z91EA

LENOVO B51-80 80LM0013IX
core i5 6200u - VGA integrata - 4gb RAM - 500GB HDD - schermo opaco

ACER E5-574-56H2 NX.G36ET.001
core i5 6200u - VGA integrata - 4gb RAM - 500GB HDD - schermo opaco

Per l'acquisto mi rivolgerei ad Amazon con prodotti venduti direttamente da Amazon per questioni di garanzia. Non tutti i modelli indicati in precedenza sono al momento disponibili, tuttavia mi servirebbe per fine maggio quindi potrebbero tornare disponibili o calare di prezzo.
In ogni caso ho visto un altro modello che mi sembra avere caratteristiche sovrapponibili: Asus P2520LA-XO0281T, attualmente disponibile e con prezzo attorno ai 400€.
Sarebbe una valida alternativa?
Altri consigli?
Grazie.

alexbilly
25-03-2016, 09:54
bah mi sto per arrendere... in italia distribuiscono soltanto portatili con hard disk meccanici, e quei pochi che hanno l'ssd costano un botto. Non distribuiscono uno e che sia uno di portatile da 500-600 euro con uno straccio di ssd... e molti di questi portatili non hanno nemmeno lo sportellino per la sostituzione, ma bisogna togliere tutto il coperchio e sinceramente non mi va proprio di fare in 2 un oggetto appena preso.

In germania si ha l'imbarazzo della scelta...

qualcuno conosce un portatile venduto in italia con i5 e scheda dedicata che abbia un accesso sul retro per una facile sostituzione dell'hard disk?

SoScarso
25-03-2016, 15:08
Buonasera,

dopo ormai 4 anni è arrivato il tempo di cambiare il mio notebook ( un toshiba orrendo preso coi punti dell'esselunga ) quindi chiedo un vostro aiuto data la mia inesperienza nel campo :D

Uso home, navigazione internet, office, streaming video, no gaming.
Obbligatorio l'SSD già installato dato che non ho esperienze con i notebook, per il processore pensavo a skylake ( i5? ), per lo schermo non so proprio regolarmi se non per la grandezza 15 pollici.

Dalla guida ho notato il fujitsu A556 e il thinkpad e560, è troppo per il mio uso? ci sono soluzioni a budget minore?

Posso acquistare on line ( contrassegno/postepay ), se la tastiera non è italiana non è un problema.

Grazie in anticipo per le risposte
saluti.

cenarius_88
25-03-2016, 15:10
Ciao "il Picchio", bel thread, complimenti...
Volevo un "consiglio". Ho guardato i notebook di prima pagina cercando di vedere se qualcuno potesse soddisfare le mie richieste che inserisco qui di seguito per completezza

Notebook Full HD 1920 x 1080 15,6'' oppure 17''
Intel i7 4th generazione minimo
RAM 8-16 GB
SSD 128GB minimo + HD Meccanico 500GB minimo(opzionale)
Scheda video Nvidia almeno 2GB
Budget circa 900 €

ho trovato il Lenovo Y50-70 (http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4720HQ-Quad-Core-Prozessor/dp/B00TTZ415M/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1456493281&sr=8-2&keywords=960m) che rispecchia e addirittura supera le mie richieste...
I miei dubbi risiedono solo sul fatto che provenendo dalla germania quella tastiera ha un layout veramente orrendo... certo solitamente uso il portatile collegandolo ad una tastiera esterna con layout italiano però se mi dovesse servire dovrei usare la tastiera con layout sbagliato :cry:
Ho visto che esistono delle etichette autoincollanti da mettere sui tastini per ottenere il layout desiderato... può essere una soluzione per tutti i tasti ad eccezione del tasto [> <] che dovrei in qualche modo rimappare su un altro tasto, da decidere...
Mi chiedevo se questa fosse l'unica soluzione, non invalidante garanzia, e se in quanto tale fosse ottimale dal momento che la tastiera è retroilluminata... non vorrei perdere questa feature perchè gli adesivi risultano opachi.

Il Picchio
26-03-2016, 10:15
Ciao "il Picchio", bel thread, complimenti...
Volevo un "consiglio". Ho guardato i notebook di prima pagina cercando di vedere se qualcuno potesse soddisfare le mie richieste che inserisco qui di seguito per completezza

Notebook Full HD 1920 x 1080 15,6'' oppure 17''
Intel i7 4th generazione minimo
RAM 8-16 GB
SSD 128GB minimo + HD Meccanico 500GB minimo(opzionale)
Scheda video Nvidia almeno 2GB
Budget circa 900 €

ho trovato il Lenovo Y50-70 (http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4720HQ-Quad-Core-Prozessor/dp/B00TTZ415M/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1456493281&sr=8-2&keywords=960m) che rispecchia e addirittura supera le mie richieste...
I miei dubbi risiedono solo sul fatto che provenendo dalla germania quella tastiera ha un layout veramente orrendo... certo solitamente uso il portatile collegandolo ad una tastiera esterna con layout italiano però se mi dovesse servire dovrei usare la tastiera con layout sbagliato :cry:
Ho visto che esistono delle etichette autoincollanti da mettere sui tastini per ottenere il layout desiderato... può essere una soluzione per tutti i tasti ad eccezione del tasto [> <] che dovrei in qualche modo rimappare su un altro tasto, da decidere...
Mi chiedevo se questa fosse l'unica soluzione, non invalidante garanzia, e se in quanto tale fosse ottimale dal momento che la tastiera è retroilluminata... non vorrei perdere questa feature perchè gli adesivi risultano opachi.

Puoi anche impostare il layout italiano da software e non avere corrispondenza dei tasti. Se vai a memoria non è un grosso problemone il pc non sa che tastiera stai usando, lo sa solo perché glielo dici tu da software (un pc in Italia ha impostato tastiera ITA se noti), se hai bisogno di guardare le lettere per scrivere allora si,meglio gli sticker. Non è ottimale perché appunto perdi la retroilluminazione (non totalmente ma in parte). Altrimenti puoi provare a contattare Lenovo a chiedere se si possono sostituire i tasti ma quello può essere decisamente più pericoloso e ti consiglio di lasciare perdere. Se il pc lo usi poco fuori casa la de non è molto diversa dalla ita

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Kenhiuza
26-03-2016, 11:08
quoto

thewebsurfer
26-03-2016, 11:19
...


ho fatto una rapida ricerca e non ho trovato nulla, ma a cercare meglio probabilmente si trova (o si troverà) un ricambio della tastiera con layout italiano

cenarius_88
26-03-2016, 12:12
Puoi anche impostare il layout italiano da software e non avere corrispondenza dei tasti. Se vai a memoria non è un grosso problemone il pc non sa che tastiera stai usando, lo sa solo perché glielo dici tu da software (un pc in Italia ha impostato tastiera ITA se noti), se hai bisogno di guardare le lettere per scrivere allora si,meglio gli sticker. Non è ottimale perché appunto perdi la retroilluminazione (non totalmente ma in parte). Altrimenti puoi provare a contattare Lenovo a chiedere se si possono sostituire i tasti ma quello può essere decisamente più pericoloso e ti consiglio di lasciare perdere. Se il pc lo usi poco fuori casa la de non è molto diversa dalla ita

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Certo... so bene che è il software che indica il layout, e posso usare la tastiera con layout fisico tedesco e layout software del burundi, tuttavia si perde la corrispondenza dei tasti.
Solitamente vado a memoria durante la digitazione, però sai,,, non so se ti è mai capitato, per esempio di notte mi viene istintivo andare a cercare visivamente i tasti.
Ma la cosa che mi vien più scomoda è riguarda il tasto per i simboli [maggiore] e [minore]... se vedi il layout tedesco non è vicino lo shift, anzi proprio lo shift occupa anche quello spazio...

Cambiare fisicamente la tastiera, per quanto possa essere facile, mi invaliderebbe la garanzia al 100%..ecco vorrei evitare ;)

Novatuss
26-03-2016, 12:15
Quale tra questi due lenovo con schermo fullhd è meglio?

Cpu A10-7300
Gpu AMD r6 m255dx
8GB ram
hdd 500GB
prezzo 369 Euro

oppure

Cpu i5-5200u
Gpu AMD r7 m360
4GB ram
hdd 500GB
prezzo 399 Euro

:confused:

TrapInsanity06ù
26-03-2016, 12:40
Io ho trovato proprio ora i due che mi potrebbero andare bene, ma uno non spedisce in Italia da amazon.de.

Qualcuno ha soluzioni?

Sarebbero questi due:
Lenovo YOGA 500
IPS FULL HD
Intel Core i5-5200U
8GB RAM
256GB SSD
NVIDIA GeForce 940M 2GB

Asus F555UB-DM154T(di cui però non riesco a trovare recensioni sullo schermo full hd)
FULL HD
Intel Core i5 6200U
8GB RAM
256GB SSD
NVIDIA GeForce 940M

Novatuss
26-03-2016, 13:17
Io ho trovato proprio ora i due che mi potrebbero andare bene, ma uno non spedisce in Italia da amazon.de.

Qualcuno ha soluzioni?

Sarebbero questi due:
Lenovo YOGA 500
IPS FULL HD
Intel Core i5-5200U
8GB RAM
256GB SSD
NVIDIA GeForce 940M 2GB

Asus F555UB-DM154T(di cui però non riesco a trovare recensioni sullo schermo full hd)
FULL HD
Intel Core i5 6200U
8GB RAM
256GB SSD
NVIDIA GeForce 940MDirei il secondo per la cpu più nuova :fagiano: il yoga se non sbaglio è anche touch. A quali prezzi li hai trovati? A occhio e croce direi almeno 700/800 aggiungerei qualcosina per puntare su schede video GTX e i7 non low ultage dipende da cosa vuoi farci.
cpu e gpu non sono il top del top si trovano e si trovano su configurazioni più a buon mercato ma con la scusa del fullhd e del disco SSD (che si fa prima a comprarselo per conto proprio) son capaci di sparare prezzi altissimi. :doh:

_"gismo"_
26-03-2016, 15:53
Ciao ragazzi sono in procinto di sostituire il mio Asus F7Sr,
ho intenzione di prendere un notebook uso ufficio e studio e di spendere sulle 700/850 con le seguenti caratteristiche :

i7-(preferibilmente HQ, non mi interessa il risparmio energetico)
8GB di Ram espandibili a 16GB
Scheda video dedicata 2GB DDR3 o DDR5 non importa
HD almeno 500GB(possibilità di inserire un SSD)
Schermo Full hd Opaco 15.6"
Lettore/masterizzatore Cd/dvd (Opzionale, ci sono molti asus che non li montano)

Grazieee a tutti!!!!!

alexbilly
26-03-2016, 17:36
Ciao ragazzi sono in procinto di sostituire il mio Asus F7Sr,
ho intenzione di prendere un notebook uso ufficio e studio e di spendere sulle 700/850 con le seguenti caratteristiche :

i7-(preferibilmente HQ, non mi interessa il risparmio energetico)
8GB di Ram espandibili a 16GB
Scheda video dedicata 2GB DDR3 o DDR5 non importa
HD almeno 500GB(possibilità di inserire un SSD)
Schermo Full hd Opaco 15.6"
Lettore/masterizzatore Cd/dvd (Opzionale, ci sono molti asus che non li montano)

Grazieee a tutti!!!!!

http://www.amazon.it/Asus-K501UB-DM008T-Notebook-Processore-i7-6500U/dp/B017TWHJH8?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o01_s00

questo però è U e il massimo di ram installabile è 12Gb, niente lettore DVD.
Per mettere un ssd, guardando i video dei "colleghi" serie K501 (https://www.youtube.com/watch?v=HtcjFaF1aC0), dovrebbe bastare togliere le viti inferiori e rimuovere l'intera parte dal basso, quindi non si smanetta levando la tastiera e relativi cavi come per gli X series.

_"gismo"_
26-03-2016, 17:43
questo però è U, per mettere un ssd, guardando i video dei "colleghi" serie X501, dovrebbe bastare togliere le viti inferiori e rimuovere la parte dal basso, quindi non si smanetta levando la tastiera.

Grazie!
Ma è senza lettore cd vero? Che ne dici di questo?

alexbilly
26-03-2016, 18:02
Grazie!
Ma è senza lettore cd vero? Che ne dici di questo?

http://www.amazon.it/Asus-K550JX-DM217T-Portatile-Nvidia-geForce/dp/B01B43LP0A

eh questo ha dalla sua una scheda video ancora piu potente e il processore HQ, però di quarta generazione e non sesta (e ultima) come l'altro. La durata della batteria passa dalle dichiarate 6,5 ore alle 4 ore. Il peso passa dal 1,9Kg a 2,3Kg. Il lettore dvd ti "costa" la perdita di una porta USB (4 vs 3). Per il montaggio dell'ssd, essendo comunque della serie K dovrebbe valere lo stesso discorso del precedente, ma non ho visto foto della parte bassa quindi non assicuro la cosa.

A me sembrano entrambi validi, aspetta altri più esperti comunque... non saprei, penso che si debba vedere anche che uso se ne vuole fare. Se è solo studio e ufficio base, forse sono troppo entrambi :D

magari già questo potrebbe bastare:

http://www.amazon.it/X556UA-XO044T-Notebook-Risoluzione-1366x768-Processore/dp/B01AJTJWF0/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1459015176&sr=8-2&keywords=x556uj-xo015t

un bell'ssd e altri 4 gb di ram a 580 euro (20 ram + 70 di ssd) non mi sembra malvagio. Serie X quindi la ram si aggiunge dallo sportellino sul retro senza smontare nulla, mentre ssd si monta dall'alto levando viti e tastiera.

https://www.youtube.com/watch?v=OlrCCLK5Nxw

se invece ci scappa qualche partita a qualche giochino base ogni tanto, potresti optare per questo:

http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-8447589

+90 euro naturalmente per ram e ssd.

Si vede che sto guardando portatili da 15 giorni? :asd:

_"gismo"_
26-03-2016, 18:14
eh questo ha dalla sua una scheda video ancora piu potente e il processore HQ, però di quarta generazione e non sesta (e ultima) come l'altro. La durata della batteria passa dalle dichiarate 6,5 ore alle 4 ore. Il lettore dvd ti "costa" la perdita di una porta USB (4 vs 3). Per il montaggio dell'ssd, essendo comunque della serie K dovrebbe valere lo stesso discorso del precedente, ma non ho visto foto della parte bassa quindi non assicuro la cosa.

A me sembrano entrambi validi, aspetta altri più esperti comunque... non saprei, penso che si debba vedere anche che uso se ne vuole fare. Se è solo studio e ufficio base, forse sono troppo entrambi :D

magari già questo potrebbe bastare:



un bell'ssd e altri 4 gb di ram a 580 euro (20 ram + 70 di ssd) non mi sembra malvagio. Serie X quindi la ram si aggiunge dallo sportellino sul retro senza smontare nulla, mentre ssd si monta dall'alto levando viti e tastiera.

https://www.youtube.com/watch?v=OlrCCLK5Nxw

Si, forse è vero...ma siccome preferisco spenderli una volta e preferisco mi duri per almeno 10 anni così come l'F7Sr di Asus! Considera che questo lo uso come fisso...dai i suoi 17"...quindi mi interessa anche il fatto che si può togliere la batteria e quindi lo utilizzo direttamente alla rete elettrica...Mi fa strano non avere il lettore dvd..anche se non lo utilizzo più :D
In ogni caso, grazie del parere! Sempre ben accetto...

Ps: appena visto un video che dovrebbe spiegare come sostituire ram e ssd

https://www.youtube.com/watch?v=X6eQjhnDJEo

confermi?

ciccioz1
26-03-2016, 18:20
eh questo ha dalla sua una scheda video ancora piu potente e il processore HQ, però di quarta generazione e non sesta (e ultima) come l'altro. La durata della batteria passa dalle dichiarate 6,5 ore alle 4 ore. Il peso passa dal 1,9Kg a 2,3Kg. Il lettore dvd ti "costa" la perdita di una porta USB (4 vs 3). Per il montaggio dell'ssd, essendo comunque della serie K dovrebbe valere lo stesso discorso del precedente, ma non ho visto foto della parte bassa quindi non assicuro la cosa.

A me sembrano entrambi validi, aspetta altri più esperti comunque... non saprei, penso che si debba vedere anche che uso se ne vuole fare. Se è solo studio e ufficio base, forse sono troppo entrambi :D

magari già questo potrebbe bastare:

http://www.amazon.it/X556UA-XO044T-Notebook-Risoluzione-1366x768-Processore/dp/B01AJTJWF0/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1459015176&sr=8-2&keywords=x556uj-xo015t

un bell'ssd e altri 4 gb di ram a 580 euro (20 ram + 70 di ssd) non mi sembra malvagio. Serie X quindi la ram si aggiunge dallo sportellino sul retro senza smontare nulla, mentre ssd si monta dall'alto levando viti e tastiera.

https://www.youtube.com/watch?v=OlrCCLK5Nxw

se invece ci scappa qualche partita a qualche giochino base ogni tanto, potresti optare per questo:

http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-8447589

+90 euro naturalmente per ram e ssd.

Si vede che sto guardando portatili da 15 giorni? :asd:ci hai capito qualcosa tra le vàrie serie portatili asus? Io non ho capito nulla. Sto aspettando qualche offerta per non spendere oltre 600/650 euro ma vorrei avere 8gb di ram e una scheda video dedicata decente. Ho letto anche che alcuni asus se hanno 8gb su un solo banco comunque non rendono benissimo ed è preferibile averne 4 e 4.

alexbilly
26-03-2016, 18:25
Si, forse è vero...ma siccome preferisco spenderli una volta e preferisco mi duri per almeno 10 anni così come l'F7Sr di Asus! Considera che questo lo uso come fisso...dai i suoi 17"...quindi mi interessa anche il fatto che si può togliere la batteria e quindi lo utilizzo direttamente alla rete elettrica...Mi fa strano non avere il lettore dvd..anche se non lo utilizzo più :D
In ogni caso, grazie del parere! Sempre ben accetto...

Ps: appena visto un video che dovrebbe spiegare come sostituire ram e ssd

https://www.youtube.com/watch?v=X6eQjhnDJEo

confermi?

si direi che sembrerebbe come dici, questo modello sembra avere i due sportellini sul retro.

bluv
26-03-2016, 18:26
Un notebook che dura 10 anni? :mbe:
Mi suona strano, credevo saltasse qualcosa prima ...

Anche a me interessa un bel notebook (max. 400euro). Fate un fischio se trovate qualche buona offerta con intel e nvidia ;)

alexbilly
26-03-2016, 18:31
ci hai capito qualcosa tra le vàrie serie portatili asus? Io non ho capito nulla. Sto aspettando qualche offerta per non spendere oltre 600/650 euro ma vorrei avere 8gb di ram e una scheda video dedicata decente. Ho letto anche che alcuni asus se hanno 8gb su un solo banco comunque non rendono benissimo ed è preferibile averne 4 e 4.

si hai ragione, ci sono tanti modelli diversi e alcuni hanno questo problema della mancanza del dual channel.

Quelli che ho postato io sono o di 4gb con uno slot libero, o da 8gb con due slot di 4gb entrambi occupati, tutti con dual channel.

Sto facendo riferimento a questo sito: http://www.sceltanotebook.it/asus-k550jx-xo033h-15.6-i7-4720hq-gtx-950m.html

In tutti questi però uno degli slot da 4gb è saldato, quindi se ne metti 8 sull'altro e raggiungi i 12 di gb di ram, il dual channel va a farsi benedire.

_"gismo"_
26-03-2016, 18:45
si hai ragione, ci sono tanti modelli diversi e alcuni hanno questo problema della mancanza del dual channel.

Quelli che ho postato io sono o di 4gb con uno slot libero, o da 8gb con due slot di 4gb entrambi occupati, tutti con dual channel.

Sto facendo riferimento a questo sito: http://www.sceltanotebook.it/asus-k550jx-xo033h-15.6-i7-4720hq-gtx-950m.html

In tutti questi però uno degli slot da 4gb è saldato, quindi se ne metti 8 sull'altro e raggiungi i 12 di gb di ram, il dual channel va a farsi benedire.



Perché va a farsi benedire???

alexbilly
26-03-2016, 19:16
Perché va a farsi benedire???

perchè in questi portatili la quantità massima di ram installabile è 12gb, di cui 4gb saldati su scheda madre e un altro massimo di 8gb installabili sullo slot libero.

Ora, se se nello slot libero ci metti un banco di 4gb, sul sistema si attiverà il dual channel. Se metti uno slot di 8gb avrai 12gb totali ma essendo le due ram di diversa grandezza, andranno in single channel.

palli.90
26-03-2016, 19:57
Ciao ragazzi,
volevo dare solo un commento dopo l'acquisto di un MSI GE62-6QC giusto per ringraziare dell'aiuto dato nella ricerca.

Per il prezzo che lo di paga è un ottimo computer e lo schermo è nella media per essere un fullhd opaco con un buon angolo di visuale...non perfetto ed eccezionale, ma buono (di media sono sempre un po' angolato mentre lo uso e non trovo differenze cromatiche nelle immagini). Tastiera ottima, anche se a primo approccio il layout utilizzato da un poco sui nervi, ma ci si abbitua (invio, canc, pag+ o pag-) e molti software build-in. Buon audio.
Davvero eccellente il sistema di raffreddamento.
Un po' scomodo da smontare per accedere alla scheda madre, il pannello di leva interamente e si accede a tutto.

Diffetti: il materiale plastico utilizzato è molto morbido, quindi c'è da porre particolare attenzione quando si manipola mentre lo si smonta.
Assolutamente da evitare se lo si compra e lo si lascia con il 5.400rpm originale...si può mettere un ssd senza perdere garanzia grazie all'autorizzazione del produttore (fatto per ssd e ram).

Per ora soddisfatto :)

ciccioz1
26-03-2016, 20:02
si hai ragione, ci sono tanti modelli diversi e alcuni hanno questo problema della mancanza del dual channel.

Quelli che ho postato io sono o di 4gb con uno slot libero, o da 8gb con due slot di 4gb entrambi occupati, tutti con dual channel.

Sto facendo riferimento a questo sito: http://www.sceltanotebook.it/asus-k550jx-xo033h-15.6-i7-4720hq-gtx-950m.html

In tutti questi però uno degli slot da 4gb è saldato, quindi se ne metti 8 sull'altro e raggiungi i 12 di gb di ram, il dual channel va a farsi benedire.

Sceglierei uno da 8 ma non vorrei che non renda benissimo e se ne monto un altro da 8 si invalida la garanzia (magari lo faccio dopo due anni).
Fra poco dovrò scegliere il sostituto del mio caro Sony vaio che ormai sta arrancando anche se mai formattato e quasi mai un problema.
Siccome lo userei quasi sempre per lunghe sessioni collegato alla rete forse è meglio evitare le batterie fisse?

_"gismo"_
26-03-2016, 21:54
Quindi cosa mi consigliate?
In quella fascia di prezzo, non ci sono notebook espandibili fino a 16GB in modo da mantenere il dual chanel?
Quelli della serie N ad esempio? Sono molto più costosi vero?
Un lenovo con quelle caratteristiche?
Grazie ancora!

TrapInsanity06ù
27-03-2016, 00:43
Direi il secondo per la cpu più nuova :fagiano: il yoga se non sbaglio è anche touch. A quali prezzi li hai trovati? A occhio e croce direi almeno 700/800 aggiungerei qualcosina per puntare su schede video GTX e i7 non low ultage dipende da cosa vuoi farci.
cpu e gpu non sono il top del top si trovano e si trovano su configurazioni più a buon mercato ma con la scusa del fullhd e del disco SSD (che si fa prima a comprarselo per conto proprio) son capaci di sparare prezzi altissimi. :doh:
Il prezzo è sui 600/700. Domani posto i link, pensavo non si potesse.
Concordo con te sull'ssd, ma sto cercando notebook con uno schermo decente e sembra impossibile trovarne senza spendere cifre esagerate.
Questi invece sembrano corrispondere alle caratteristiche.
Però il secondo non è ips.

Tu puoi darmi qualche consiglio?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Il Picchio
27-03-2016, 11:38
Ciao ragazzi sono in procinto di sostituire il mio Asus F7Sr,
ho intenzione di prendere un notebook uso ufficio e studio e di spendere sulle 700/850 con le seguenti caratteristiche :

i7-(preferibilmente HQ, non mi interessa il risparmio energetico)
8GB di Ram espandibili a 16GB
Scheda video dedicata 2GB DDR3 o DDR5 non importa
HD almeno 500GB(possibilità di inserire un SSD)
Schermo Full hd Opaco 15.6"
Lettore/masterizzatore Cd/dvd (Opzionale, ci sono molti asus che non li montano)

Grazieee a tutti!!!!!
Cosa non trovi di preciso nella guida?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ciccioz1
27-03-2016, 13:36
http://www.amazon.it/Asus-K550JX-DM217T-Portatile-Nvidia-geForce/dp/B01B43LP0A/ref=sr_1_4?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1459081928&sr=1-4

http://www.amazon.it/Asus-K501UB-DM008T-Notebook-Processore-i7-6500U/dp/B017TWHJH8/ref=sr_1_1?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1459081928&sr=1-1

Tra questi due mi spiegate la differenza? Sembrano simili ma non capisco benissimo la differenza dei processori o se hanno differenze di altro tipo.

SoScarso
27-03-2016, 14:08
Buonasera,

dopo ormai 4 anni è arrivato il tempo di cambiare il mio notebook ( un toshiba orrendo preso coi punti dell'esselunga ) quindi chiedo un vostro aiuto data la mia inesperienza nel campo :D

Uso home, navigazione internet, office, streaming video, no gaming.
Obbligatorio l'SSD già installato dato che non ho esperienze con i notebook, per il processore pensavo a skylake ( i5? ), per lo schermo non so proprio regolarmi se non per la grandezza 15 pollici.

Dalla guida ho notato il fujitsu A556 e il thinkpad e560, è troppo per il mio uso? ci sono soluzioni a budget minore?

Posso acquistare on line ( contrassegno/postepay ), se la tastiera non è italiana non è un problema.

Grazie in anticipo per le risposte
saluti.

Ripropongo

Inoltre vorrei sapere come capire la qualità dei display, che parametri bisogna guardare?

Grazie, saluti

_"gismo"_
27-03-2016, 14:14
Cosa non trovi di preciso nella guida?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk



Quale guida?
Comunque volevo capire se davvero ne valeva la pena prendere un i7 quad core o un i7-6xxxu.

_"gismo"_
27-03-2016, 14:26
Tra questi due mi spiegate la differenza? Sembrano simili ma non capisco benissimo la differenza dei processori o se hanno differenze di altro tipo.



Il primo ha un processore quad core più potente ma consuma ovviamente di piu, scheda video più potente e lettore dvd a scapito però di una porta usb...il secondo ha un processore di ultima generazione a risparmio energetico e quindi meno potente e una scheda video più vecchia...

kenzo_pc
27-03-2016, 14:39
ragazzi un consiglio per un notebook tra i 13" e i 15"
budget max 1000eur?
nessuna necessità in particolare
web, photoshop(non intensivo), portabilità dato che lo devo portare anche all'università... per ora ho smesso di giocare spero non mi torni voglia in futuro :p

ciccioz1
27-03-2016, 14:42
Il primo ha un processore quad core più potente ma consuma ovviamente di piu, scheda video più potente e lettore dvd a scapito però di una porta usb...il secondo ha un processore di ultima generazione a risparmio energetico e quindi meno potente e una scheda video più vecchia...

Come mai la stessa serie k in alcuni monta il dvd e in altri no? Poi come mai uno ha il processore più nuovo ma una scheda grafica meno recente? Tra i due quale è meglio?
Ultima cosa sul prezzo non sono competitivi nessuno dei due?

Il Picchio
27-03-2016, 15:56
Quale guida?
Comunque volevo capire se davvero ne valeva la pena prendere un i7 quad core o un i7-6xxxu.
Quella in prima pagina

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

_"gismo"_
27-03-2016, 17:46
Quella in prima pagina

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

La differenza tra il K550JX e il K501UX nella prima pagina non è ben chiara anche perchè poi sul sito asus questi K501UX non ci sono...quindi volevo delle delucidazioni in merito...tutto qua...

_"gismo"_
27-03-2016, 17:50
perchè in questi portatili la quantità massima di ram installabile è 12gb, di cui 4gb saldati su scheda madre e un altro massimo di 8gb installabili sullo slot libero.

Ora, se se nello slot libero ci metti un banco di 4gb, sul sistema si attiverà il dual channel. Se metti uno slot di 8gb avrai 12gb totali ma essendo le due ram di diversa grandezza, andranno in single channel.

Allora mi sono documentato...non va proprio a farsi benedire...ossia il dual channel diventa asimettrico quindi resta fra i due 4GB+4GB i restanti 4 GB sono in single channel, te ne accorgeresti nel momento in cui hai bisogno di tutta quella ram..ma siccome non lo userò per giocare "dicono" che non cambia nulla...per cui, problema in parte risolto! :D

ciccioz1
27-03-2016, 21:42
Il primo ha un processore quad core più potente ma consuma ovviamente di piu, scheda video più potente e lettore dvd a scapito però di una porta usb...il secondo ha un processore di ultima generazione a risparmio energetico e quindi meno potente e una scheda video più vecchia...

Ho visto anche questo ad un prezzo decisamente inferiore ma ha un hd di 500 gb (poco male vista la differenza di prezzo) e solo 4gb ma su amazon lo propongono direttamente con un banco di 4gb aggiuntivo. Ho visto che alcuni utenti di amazon hanno chiesto se montare ram porta l invalidarsi della garanzia e hanno risposto di no. Ma é sicuro? Montare ram aggiuntiva conviene farlo o può creare problemi al pc?
http://www.amazon.it/Asus-K550JX-XX216T-Notebook-Processore-i7-4750HQ/dp/B01AJTJPDO/ref=lp_460158031_1_8?s=pc&ie=UTF8&qid=1459110885&sr=1-8

_"gismo"_
27-03-2016, 22:07
Ho visto anche questo ad un prezzo decisamente inferiore ma ha un hd di 500 gb (poco male vista la differenza di prezzo) e solo 4gb ma su amazon lo propongono direttamente con un banco di 4gb aggiuntivo. Ho visto che alcuni utenti di amazon hanno chiesto se montare ram porta l invalidarsi della garanzia e hanno risposto di no. Ma é sicuro? Montare ram aggiuntiva conviene farlo o può creare problemi al pc?


Da come leggo non ha il monitor full hd oltre a ram e hd inferiore.
Per rispondere alla tua domanda,si è sicuro e non crea nessun tipo di problema al pc se scegli la ram giusta e compatibile. Sulla convenienza, dipende dall'uso che ne devi fare, se ti servono 8GB o 4GB o 12GB...Spero di essere stato chiaro

ciccioz1
27-03-2016, 23:05
Da come leggo non ha il monitor full hd oltre a ram e hd inferiore.
Per rispondere alla tua domanda,si è sicuro e non crea nessun tipo di problema al pc se scegli la ram giusta e compatibile. Sulla convenienza, dipende dall'uso che ne devi fare, se ti servono 8GB o 4GB o 12GB...Spero di essere stato chiaro

Per l uso che devo fare (autocad, civil 3d, Office e internet ) é meglio avere 8gb è una scheda video dedicata almeno discreta. Ora sto facendo tutto con una amd dedicata da 512 che fa sentire il peso degli anni. Il monitor hd o full hd non mi cambia tantissimo, come l hd che se è di soli 500gb comunque può bastare.
Non vorrei spendere oltre 600/700 anche perché tra poco devo cambiare anche il desktop. Se la soluzione con soli 4gb mi permette di montarne altri 4gb e avere solo 500 gb di hd minore e il display mom full hd ma risparmio 130 euro la preferisco.
Come scegliere la Ram giusta? Su amazon ne propongono una ma non so se è compatibile.

unnilennium
28-03-2016, 10:11
Il monitor e la cosa piu importante in un notebook,insieme con la tastiera sicuramente lo usi a prescindere, quindi conviene sia buono... La ram l'hd etc si possono cmq cambiare, da soli o presso l'assistenza, se si vuole mantenere la garanzia. Perla acwlta della ram giusta devi guardare il chipset del portatile cosa supportadi solito sono ddr3 low voltage, a volte accettano anche quelle non low voltage, ma occorre starci attenti. Amazon ne ha una marea in vendita informati bene prima, ma se non vanno farsele cambiare e facile, basta siano vendute e spedite da loro e sei a posto.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

asalvado
28-03-2016, 10:23
ciao a tutti, ho letto le guide e seguito in parte la discussione.
magari qualcuno può darmi qualche dritta in più.... :-)
vi elenco brevemente i miei must:
- schermo full hd (ogni tanto smanetto con photo editing non professionale)
- 8gb (ma anche 4 espandibili ok)
- schermo 15.6
- processore, ok anche un i5
- vorrei tanto l'SSD, anche da 320 o 500.....
non mi interessano schede grafiche potenti (zero gaming) e non mi interessa particolarmente autonomia e peso (è un laptop, ma resta per lo più a casa).
budget, attorno agli 800

mi pare che gli asus k501 o 550 siano quelli che si avvicinano di più....purtroppo restare negli 800 con l'SSD è dura....

ho visto questo su amazon warehouse deals, ma non capisco se ha la tastiera ita
http://www.amazon.it/gp/product/B019QEKUJ6/ref=olp_product_details?ie=UTF8&me=

grazie a tutti in anticipo (e buona Pasquetta)

ciccioz1
28-03-2016, 12:31
Il monitor e la cosa piu importante in un notebook,insieme con la tastiera sicuramente lo usi a prescindere, quindi conviene sia buono... La ram l'hd etc si possono cmq cambiare, da soli o presso l'assistenza, se si vuole mantenere la garanzia. Perla acwlta della ram giusta devi guardare il chipset del portatile cosa supportadi solito sono ddr3 low voltage, a volte accettano anche quelle non low voltage, ma occorre starci attenti. Amazon ne ha una marea in vendita informati bene prima, ma se non vanno farsele cambiare e facile, basta siano vendute e spedite da loro e sei a posto.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Fra quei tre portatili (in quello da 4gb di ram ci aggiungerei gli altri 4gb) quelle mi consigli anche in rapporto al prezzo e a quello che devo fare? Se ci fosse la configurazione già nativa con 8gb di ram prenderei sicuramente quella da 700 euro ma non essendo esperto non so...
C'è anche un acer da mediaworld a 700 euro. Dovrebbe andare bene anche ma la scheda video anche se con 4gb dedicata forse è inferiore a quella degli asus
Acer e5
Processore Intel® Core™ i7-6500U (2,5/3,1 Ghz, Cache: 4 MB)
HDD 500 GB - RAM 8 GB - Display 15,6'' LED HD Ready - WiFi
Bluetooth 4.0 - Windows 10.
Scheda grafica nVidia GeForce 940M(4GB)


Ultima cosa sulla ram aggiuntiva. I venditori di amazon hanno risposto che non invalida la garanzia ma non ne sono sicuro. Per farla fare direttamente in garanzia come dovrei fare? Sul link amazon ne indica una come "spesso comprata insieme al portatile" ma vorrei capire se va bene quella anche perché dovrei portarlo da qualcuno per montarla

TrapInsanity06ù
28-03-2016, 18:16
Il monitor e la cosa piu importante in un notebook,insieme con la tastiera sicuramente lo usi a prescindere, quindi conviene sia buono... La ram l'hd etc si possono cmq cambiare, da soli o presso l'assistenza, se si vuole mantenere la garanzia. Perla acwlta della ram giusta devi guardare il chipset del portatile cosa supportadi solito sono ddr3 low voltage, a volte accettano anche quelle non low voltage, ma occorre starci attenti. Amazon ne ha una marea in vendita informati bene prima, ma se non vanno farsele cambiare e facile, basta siano vendute e spedite da loro e sei a posto.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Concordo con te, però come ho già scritto faccio davvero fatica a trovare notebook con schermi decenti per un minimo di fotografia.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

_"gismo"_
28-03-2016, 19:00
Ragazzi, è appena comparso su amzon it questo portatile

ASUS R510JX-DM301D Grigio, Acciaio inossidabile 2GHz 15.6" 1920 x 1080Pixels i7-4750HQ notebook/portatile
Che roba è??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il Picchio
29-03-2016, 01:17
La serie R mi pare sia spagnola.

Ragazzi mi scuso se sono poco attivo ma in questo periodo ho troppe cose per la testa

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

e-stefano
29-03-2016, 06:36
Non ti preoccupare, sei il nostro guru.

alexbilly
29-03-2016, 07:46
Intanto quell'asus da 800 euro (K501UB) proposto sabato è già volatilizzato, ce ne stavano 11 di amazon.

TrapInsanity06ù
29-03-2016, 08:58
Ciao ancora a tutti!

Vi faccio altre domande..

Ho trovato queste 3 possibilità:

1) Asus K550JX-DM217T Portatile, 15.6", Intel Core i7, Nvidia geForce GTX 950M, 8 GB RAM, 1 TB HDD (http://www.amazon.it/Asus-K550JX-DM217T-Portatile-Nvidia-geForce/dp/B01B43LP0A)

2) HP Pavilion 15-ab232nl Notebook, Intel Core i5-6200U, RAM 8GB, HDD SATA da 1 TB, Scheda Video NVIDIA GeForce 940M con 4 GB di RAM dedicati, Display Full HD IPS WLED 15.6" (http://www.amazon.it/Pavilion-15-ab239nl-Notebook-i5-6200U-dedicati/dp/B01ARVNPWG/ref=sr_1_10?s=pc&ie=UTF8&qid=1459237103&sr=1-10&keywords=ips)

3) Toshiba Satellite L50-C-24W 15,6" Full-HD IPS Intel Core i5-6200U, 6GB RAM, Hybrid 1008GB SSHD, NVIDIA GeForce 930M, DVD (http://www.amazon.de/Toshiba-Satellite-L50-C-24W-Notebook-i5-6200U/dp/B016WSIY74/ref=sr_1_13?s=computers&ie=UTF8&qid=1459237461&sr=1-13&keywords=ips)


Posto che di sicuro l'opzione 1 è il PC più potente, gli altri due presentano degli schermi che all'apparenza sembrano migliori.
Allora le mie domande sono:
cosa pensate dello schermo del primo per un utilizzo amatoriale in ambito fotografico?
Tra il secondo e il terzo ci sono tante differenze da valere quella differenza di prezzo?
Il primo li vale tutti quegli 800€ o il fatto che è un po' vecchiotto rischia di farmelo durare poco?
Con il secondo e il terzo sarei molto limitato nell'utilizzo se volessi sperimentare un po'?

Grazie!

unnilennium
29-03-2016, 10:06
Ciao ancora a tutti!

Vi faccio altre domande..

Ho trovato queste 3 possibilità:

1) Asus K550JX-DM217T Portatile, 15.6", Intel Core i7, Nvidia geForce GTX 950M, 8 GB RAM, 1 TB HDD (http://www.amazon.it/Asus-K550JX-DM217T-Portatile-Nvidia-geForce/dp/B01B43LP0A)

2) HP Pavilion 15-ab232nl Notebook, Intel Core i5-6200U, RAM 8GB, HDD SATA da 1 TB, Scheda Video NVIDIA GeForce 940M con 4 GB di RAM dedicati, Display Full HD IPS WLED 15.6" (http://www.amazon.it/Pavilion-15-ab239nl-Notebook-i5-6200U-dedicati/dp/B01ARVNPWG/ref=sr_1_10?s=pc&ie=UTF8&qid=1459237103&sr=1-10&keywords=ips)

3) Toshiba Satellite L50-C-24W 15,6" Full-HD IPS Intel Core i5-6200U, 6GB RAM, Hybrid 1008GB SSHD, NVIDIA GeForce 930M, DVD (http://www.amazon.de/Toshiba-Satellite-L50-C-24W-Notebook-i5-6200U/dp/B016WSIY74/ref=sr_1_13?s=computers&ie=UTF8&qid=1459237461&sr=1-13&keywords=ips)


Posto che di sicuro l'opzione 1 è il PC più potente, gli altri due presentano degli schermi che all'apparenza sembrano migliori.
Allora le mie domande sono:
cosa pensate dello schermo del primo per un utilizzo amatoriale in ambito fotografico?
Tra il secondo e il terzo ci sono tante differenze da valere quella differenza di prezzo?
Il primo li vale tutti quegli 800€ o il fatto che è un po' vecchiotto rischia di farmelo durare poco?
Con il secondo e il terzo sarei molto limitato nell'utilizzo se volessi sperimentare un po'?

Grazie!

tutti e 3 hanno lo schermo full hd... il primo non è ips, quindi dovrebbe essere meno luminoso, e avere angoli di visione più ridotti, per il resto non saprei dire la reale differenza, so che se un TN è buono ci si può accontentare anche se non è ips. per quanto riguarda la potenza, il primo batte tutti, sia video che grafica. però sicuramente ha meno autonomia. tra il secondo ed il terzo cambia la ram, e la scheda video, almeno per la ram sarei propenso a consigliarti almeno 8gb, il terzo ne ha 6, cioè 4+2, inoltre è tedesco, quindi tastiera quertz... siccome per espanderlo e conservare la garanzia non so quanto dovresti spendere, lo sconsiglio...

z3d
29-03-2016, 12:03
quell'asus sulla carta è molto buono ..

se vuoi andare sui 17 pollici ti cito anche questi modelli a circa lo stesso prezzo
PROBOOK 470 G3
Dell 17.3" INSPIRON 5759
Lenovo IDEAPAD Z70-80

alcuni li trovi con i5, altri con i7 .. sulla bontà di ognuno non mi pronuncio .. magari prova a cercare qualche review online ..

consiglio : cerca di comprare un SSD con il budget a disposizione (anche da 120gb per SO e programmi) e magari trovare un note con uno slot libero e di facile accesso visto che vuoi andare sul 17 pollici! Quello comunque fa la differenza

Ho dato un occhiata ai modelli che mi hai proposto e anche ad altri ma alla fine il migliore come qualità/prezzo sembra essere proprio l'Asus X756UX.

Dovrei acquistarlo stasera dal sito star1.it , qualcuno ha già acquistato da loro?
Li ho contattati telefonicamente e sono stati gentili, ma avere un feedback da chi ha già acquistato da loro è sempre meglio e rassicurante :)

oretovalley
30-03-2016, 18:01
Ciao ragazzi sto cercando un portatile, in realtà ho le idee abbastanza chiare sul dispositivo, ma una serie di problematiche mi stanno frenando. Avevo intenzione di acquistare l'N552VW-FI056T, ma è stato ritirato dal mercato. Cerco un PC con queste specifiche:

Display 4K (in estremis FULL HD)
Ram 16 GB DDR4 2133 MHz
SSD almeno 256 GB (se possibile con interfaccia Pcie x4, anche se non è quello montato di default)
Processore i7 6700HQ (o superiore)
Scheda video GTX 960M (o superiore)

cifra massima 1500 euro (se ne avessi 1899 prenderei l'ASUS UX501)

Che mi consigliate?

Davide2606
30-03-2016, 18:39
Ciao ragazzi sto cercando un portatile, in realtà ho le idee abbastanza chiare sul dispositivo, ma una serie di problematiche mi stanno frenando. Avevo intenzione di acquistare l'N552VW-FI056T, ma è stato ritirato dal mercato. Cerco un PC con queste specifiche:

Display 4K (in estremis FULL HD)
Ram 16 GB DDR4 2133 MHz
SSD almeno 256 GB (se possibile con interfaccia Pcie x4, anche se non è quello montato di default)
Processore i7 6700HQ (o superiore)
Scheda video GTX 960M (o superiore)

cifra massima 1500 euro (se ne avessi 1899 prenderei l'ASUS UX501)

Che mi consigliate?

per quella cifra santech o pcspecialist

ciccioz1
30-03-2016, 18:54
segnalo questo:
http://www.amazon.it/Asus-K501UB-DM008T-Notebook-Processore-i7-6500U/dp/B017TWHJH8/ref=lp_460158031_1_6?s=pc&ie=UTF8&qid=1459360050&sr=1-6

e chiedo quale mi conviene tra questo appena segnalato e questo in offerta al mediaworld a 700 euro.

Acer e5
Processore Intel® Core™ i7-6500U (2,5/3,1 Ghz, Cache: 4 MB)
HDD 500 GB - RAM 8 GB - Display 15,6'' LED HD Ready - WiFi
Bluetooth 4.0 - Windows 10.
Scheda grafica nVidia GeForce 940M(4GB)

oretovalley
30-03-2016, 19:11
per quella cifra santech o pcspecialist

E la garanzia?

Davi91
30-03-2016, 19:31
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su un notebook da acquistare, premetto che ho letto varie discussioni e i modelli che mi sarebbero potuti andar bene ora non si trovano più, asus f550ze-xx073h, HP Pavilion 15-ab062nl.
Il mio budget è di circa 400 euro, posso spendere al massimo 500.
Non ho problemi per acquistare online o prendere notebook europei.
Non ho preferenze di marca, ho solo un po' di rabbia per il monopolio che stanno creando Intel e Nvidia, per questo preferirei una soluzione AMD.
Inoltre con AMD potrei sfruttare il dual graphics, anche se con ho capito se cn Carrizo sia possibile. Spero mi aiutiate a trovare qualcosa che possa andar bene, l'utilizzo che ne farei sarebbe per office, web, e gaming. Grazie mille

alexbilly
30-03-2016, 20:07
segnalo questo:
http://www.amazon.it/Asus-K501UB-DM008T-Notebook-Processore-i7-6500U/dp/B017TWHJH8/ref=lp_460158031_1_6?s=pc&ie=UTF8&qid=1459360050&sr=1-6

e chiedo quale mi conviene tra questo appena segnalato e questo in offerta al mediaworld a 700 euro.

Acer e5
Processore Intel® Core™ i7-6500U (2,5/3,1 Ghz, Cache: 4 MB)
HDD 500 GB - RAM 8 GB - Display 15,6'' LED HD Ready - WiFi
Bluetooth 4.0 - Windows 10.
Scheda grafica nVidia GeForce 940M(4GB)

eh questo che hai postato nel link amazon l'ho preso io settimana scorsa proprio da amazon venditore, segnalato anche qui, ma costava 805 euro. 11 portatili andati a ruba in due giorni tra vigilia di pasqua e pasqua.

Arrivato stasera, davvero niente male.

ciccioz1
30-03-2016, 21:01
eh questo che hai postato nel link amazon l'ho preso io settimana scorsa proprio da amazon venditore, segnalato anche qui, ma costava 805 euro. 11 portatili andati a ruba in due giorni tra vigilia di pasqua e pasqua.

Arrivato stasera, davvero niente male.

Tra i due quale mi consigli? Come materiali come è quello che hai preso tu? Con l aver risparmierei un po ed avrei ok lettore dvd che per il programma di calcolo strutturale che uso mi serve (con l Asus dovrei comprare il lettore separato).
Sinceramente volevo spendere tra 550/650 però se è veramente ottimo qualcosina in più la spendo. Non mi serve giocare ma solo autocad 2D e un pochino 3D oltre che Office internet e il programma di calcolo.

alexbilly
31-03-2016, 07:58
Tra i due quale mi consigli? Come materiali come è quello che hai preso tu? Con l aver risparmierei un po ed avrei ok lettore dvd che per il programma di calcolo strutturale che uso mi serve (con l Asus dovrei comprare il lettore separato).
Sinceramente volevo spendere tra 550/650 però se è veramente ottimo qualcosina in più la spendo. Non mi serve giocare ma solo autocad 2D e un pochino 3D oltre che Office internet e il programma di calcolo.

Adesso il prezzo del primo è improponibile, comunque la parte interna è metallo mentre l'esterno è plastica, ma mi sembra molto robusta. Per ora mi ritengo molto soddisfatto, nel weekend vedo di piazzarci l'ssd e direi che sarà perfetto. L'unica pecca del secondo penso sia la risoluzione, forse con autocad una risoluzione maggiore sarebbe vantaggiosa?

ciccioz1
31-03-2016, 08:10
Adesso il prezzo del primo è improponibile, comunque la parte interna è metallo mentre l'esterno è plastica, ma mi sembra molto robusta. Per ora mi ritengo molto soddisfatto, nel weekend vedo di piazzarci l'ssd e direi che sarà perfetto. L'unica pecca del secondo penso sia la risoluzione, forse con autocad una risoluzione maggiore sarebbe vantaggiosa?

Il primo mom è più disponibile ma c'è questo:
http://www.amazon.it/Asus-K550JX-DM217T-Portatile-Nvidia-geForce/dp/B01B43LP0A/ref=lp_460158031_1_20?s=pc&ie=UTF8&qid=1459376390&sr=1-20

Forse è un po vecchiotto rispetto al primo come modello ma non ne sono certo.

Tra i due, visti i prezzi differenti, quale é consigliabile? (Certo la risoluzione migliore é preferibile ma non serve chissà cosa, basta che non sia scarsa)

alexbilly
31-03-2016, 08:28
Il primo mom è più disponibile ma c'è questo:
http://www.amazon.it/Asus-K550JX-DM217T-Portatile-Nvidia-geForce/dp/B01B43LP0A/ref=lp_460158031_1_20?s=pc&ie=UTF8&qid=1459376390&sr=1-20

Forse è un po vecchiotto rispetto al primo come modello ma non ne sono certo.

Tra i due, visti i prezzi differenti, quale é consigliabile? (Certo la risoluzione migliore é preferibile ma non serve chissà cosa, basta che non sia scarsa)

questo è vero che ha l'i7 di quarta generazione e non sesta, ma è il modello HQ e non U (che ha bassi consumi ma meno potenza)... sinceramente non saprei, attendi pareri più esperti del mio.

lowsg
31-03-2016, 10:37
Hola,
starei cercando un notebook 13" con i seguenti requisiti:

Schermo FHD
Scheda Grafica: anche integrata ma che supporti la dannata modalità 3D di Football Manager (e non sto scherzando)
Durata Batteria: non inferiore alle 4-5 ore

RAM e Processore non sono un problema dato che l'uso è principalmente per internet/film/qualche giochino con scarsi requisiti grafici.

Budget: 450€-500€ MAX

Grazie in anticipo :)

Hola,
rilancio e aggiungo una domanda. Uno schermo FHD fa così tanta differenza su un monitor 13"?

Onestamente io sono abituato al mio 15.6" FHD... voi che dite?

Grazie a tutti :)

NuT
31-03-2016, 11:00
E la garanzia?

Non conosco pcspecialist, ma Santech è al top.

Fabree
31-03-2016, 12:45
Ciao Il Picchio.
Un dubbio: cosa intendi per Adobe suite amatoriale?
Io devo acquistare un portatile per uso comune (università, quindi pacchetto Office; navigazione; ascolto musica) ma, in più, mi diverto a fare lavoretti con il pacchetto Adobe.
Nulla di professionale, ma nemmeno proprio base (ridimensionare foto, aggiustare colori, etc).
Ho bisogno, comunque, di una scheda video dedicata o andrebbe bene lo stesso una scheda video integrata?
Ero propenso all'acquisto del Dell Vostro 3558 i5 per l'autonomia ma, a quel prezzo (circa 430€), forse non conviene più di tanto sia perché non ha entrata HDMI, sia perché è della quinta generazione.
Che ne pensi?

unnilennium
01-04-2016, 06:31
Ciao Il Picchio.
Un dubbio: cosa intendi per Adobe suite amatoriale?
Io devo acquistare un portatile per uso comune (università, quindi pacchetto Office; navigazione; ascolto musica) ma, in più, mi diverto a fare lavoretti con il pacchetto Adobe.
Nulla di professionale, ma nemmeno proprio base (ridimensionare foto, aggiustare colori, etc).
Ho bisogno, comunque, di una scheda video dedicata o andrebbe bene lo stesso una scheda video integrata?
Ero propenso all'acquisto del Dell Vostro 3558 i5 per l'autonomia ma, a quel prezzo (circa 430€), forse non conviene più di tanto sia perché non ha entrata HDMI, sia perché è della quinta generazione.
Che ne pensi?
Amatoriale vuol dire che anche se lo usi, non è l'utilizzo pprimario quindi se applichi qualche filtro o fai qualcosa di impegnativo, puoi attendere ,cosa che un professionista non può fare,se fa solo quello col pc. Poi ovviamente dipende dal prezzo è dal budget
Hola,
rilancio e aggiungo una domanda. Uno schermo FHD fa così tanta differenza su un monitor 13"?

Onestamente io sono abituato al mio 15.6" FHD... voi che dite?

Grazie a tutti :)
Dico che su un 13 diventa difficile leggere le scritte in full hd,ma si può cmq aggiustare il desktop x usarlo al meglio. L'importante è che lo schermo abbia una buona resa cromatica,ed un buon angolo di visione,per quanto possibile, in relazione al prezzo.poi potendo,ovvio che un demo xps 13 con lo schermo ips da 13 senza cornici e veramente una meraviglia x gli occhi, ma costa anche un bel po

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

Fabree
01-04-2016, 13:00
Come budget mi sono prefissato massimo 500€ di spesa, cercando di trovare un notebook dalle dimensioni medie (15"), facilmente espandibile, batteria removibile (quelli con batteria integrata mi spaventano, come tutti altri dispositivi del genere. Se la batteria frigge, tutto il dispositivo è inutilizzabile perché viene a mancare la sua capacità wireless), assolutamente no gaming, durata più che buona (il Vostro 3558 da me citato viene dichiarato sopra le 4-5 ore di autonomia da un sito americano famoso per le recensioni).
Qualcuno di quelli presentati in prima pagina potrebbero fare al caso mio?

lowsg
01-04-2016, 15:49
Dico che su un 13 diventa difficile leggere le scritte in full hd,ma si può cmq aggiustare il desktop x usarlo al meglio. L'importante è che lo schermo abbia una buona resa cromatica,ed un buon angolo di visione,per quanto possibile, in relazione al prezzo.poi potendo,ovvio che un demo xps 13 con lo schermo ips da 13 senza cornici e veramente una meraviglia x gli occhi, ma costa anche un bel po
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

Eh per questo dicevo che per stare nel budget forse non mi serve a nulla FHD.

Aggiungo... io avevo pensato a Lenovo/Asus tipo lo yoga500 oppure lo zenbook (magari usati al mio budget li trovo).

Che ne pensi?

arawol
01-04-2016, 19:47
Ciao ragazzi, mi consigliate un notebook? sotto tutto ciò che serve :help: :help: :help:


1) BUDGET: tra 300 e 400 € (350 sarebbe perfetto)
2) UTILIZZO: navigare in internet, scaricare video, film, guardare film e al massimo giocare ad un gioco tipo Football Manager.
3) UPGRADE: perchè no? ma non è una prerogativa
4) PAESI D'ACQUISTO: Italia, Eu
5) NEGOZI DI ACQUISTO: qualsiasi negozio online serio (io acquisto spesso su amazon, eeprice, unieuro, e-key..ecc, ma mi affido a voi)
6) SCHERMO: 15 pollici
7) OPINIONI PERSONALI: Vorrei un portatile che per accendersi non ci metta un eternità e se apro diversi porgrammi e finestre di browser conteporaneamente non vada in blocco.

Grazie a tutti. :D :D

Skini
01-04-2016, 22:18
Come budget mi sono prefissato massimo 500€ di spesa, cercando di trovare un notebook dalle dimensioni medie (15"), facilmente espandibile, batteria removibile (quelli con batteria integrata mi spaventano, come tutti altri dispositivi del genere. Se la batteria frigge, tutto il dispositivo è inutilizzabile perché viene a mancare la sua capacità wireless), assolutamente no gaming, durata più che buona (il Vostro 3558 da me citato viene dichiarato sopra le 4-5 ore di autonomia da un sito americano famoso per le recensioni).
Qualcuno di quelli presentati in prima pagina potrebbero fare al caso mio?
Da Mw trovi Lenovo ideapad300 (i7-6500u, HD 500gb, ram 4gb, ati radeon r5 330 2gb) a 540€, puoi fare upgrade senza perdere garanzia;)
Chiedo anch'io se può essere un'alternativa a quelli in prima pagina. E se ha una buona qualità costruttiva (anche rispetto al b51-80)

Il Picchio
02-04-2016, 02:03
Ciao ragazzi, mi consigliate un notebook? sotto tutto ciò che serve :help: :help: :help:


1) BUDGET: tra 300 e 400 &euro; (350 sarebbe perfetto)
2) UTILIZZO: navigare in internet, scaricare video, film, guardare film e al massimo giocare ad un gioco tipo Football Manager.
3) UPGRADE: perchè no? ma non è una prerogativa
4) PAESI D'ACQUISTO: Italia, Eu
5) NEGOZI DI ACQUISTO: qualsiasi negozio online serio (io acquisto spesso su amazon, eeprice, unieuro, e-key..ecc, ma mi affido a voi)
6) SCHERMO: 15 pollici
7) OPINIONI PERSONALI: Vorrei un portatile che per accendersi non ci metta un eternità e se apro diversi porgrammi e finestre di browser conteporaneamente non vada in blocco.

Grazie a tutti. :D :D
Cosa non trovi in prima pagina nella sezione ufficio budget 350 o 400 euro a tua scelta che soddisfa le tue richieste?


/////////////////


Domenica aggiorno la guida ma se il 3D si sta evolvendo nella direzione "oh cosa me ne frega, io avanzo la mia richiesta (anzi, dico robe anche non rispettando, forse neanche leggendo la prima pagina) che tanto c'è qualcuno che mi risponde anche se posso trovare tutto in prima pagina" come vedo sta succedendo, lascio perdere è stato bello finché è durato ed è la volta buona che non torno neanche più a occuparmi di questa sezione del forum, ho altro da fare che aggiornare una guida che nessuno legge perché è più comodo scrivere in ultima pagina e aspettare una risposta

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ryuzaki_Eru
02-04-2016, 07:36
Ciao ragazzi, premetto che ho letto il primo topic, ma non ho trovato esattamente ciò che cerco. Questa è la mia richiesta.

1) BUDGET: 500&euro;
2) UTILIZZO: navigare in internet, ufficio, guardare film e giocare a Pro Evolutuon, GTA, Need for Speed e simili.
3) UPGRADE: Non è fondamentale, se c'è meglio
4) PAESI D'ACQUISTO: Italia
5) NEGOZI DI ACQUISTO: negozio fisico
6) SCHERMO: 15 pollici o poco più grande
7) OPINIONI PERSONALI: Vorrei un portatile che mi permetta di fare ciò che ho scritto sopra senza troppi problemi e con una buona durata della batteria.

Grazie!



Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

Inlogitech
02-04-2016, 08:01
Da Mw trovi Lenovo ideapad300 (i7-6500u, HD 500gb, ram 4gb, ati radeon r5 330 2gb) a 540€, puoi fare upgrade senza perdere garanzia;)
Chiedo anch'io se può essere un'alternativa a quelli in prima pagina. E se ha una buona qualità costruttiva (anche rispetto al b51-80)



Ieri l'ho visionato e confrontato con le altre serie tipo la G...la componentistica interna è di tutto rispetto a parte la scheda video (che senso ha mettere una scheda discreta low-end quando già quella intel è simile, mah!?) e l'hd che si può cambiare.
Per lo chassis devo dire che la serie G e B sono molto meglio...sono meglio ben fatti e più resistenti (almeno all'apparenza). L'ideapad sembra più spartano, meno curato nell'assemblaggio...ma a dire il vero lo prenderei ugualmente specie uso ufficio.

Roob!
02-04-2016, 09:28
Ciao ragazzi, premetto che ho letto il primo topic, ma non ho trovato esattamente ciò che cerco. Questa è la mia richiesta.

1) BUDGET: 500&euro;
2) UTILIZZO: navigare in internet, ufficio, guardare film e giocare a Pro Evolutuon, GTA, Need for Speed e simili.
3) UPGRADE: Non è fondamentale, se c'è meglio
4) PAESI D'ACQUISTO: Italia
5) NEGOZI DI ACQUISTO: negozio fisico
6) SCHERMO: 15 pollici o poco più grande
7) OPINIONI PERSONALI: Vorrei un portatile che mi permetta di fare ciò che ho scritto sopra senza troppi problemi e con una buona durata della batteria.

Grazie!



Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Diciamo che con quel budget e in negozio fisico è difficile trovare qualcosa di adatto al gaming, dovresti puntare a una 840/940M che in qualche caso si trova sotto i 500&euro;.

L'unico che vedo mi sembra questo al momento, tuttavia ha 4 GB di ram che dovresti andare a espandere:
https://www.mediaworld.it/mw/notebook/acer-e5-571g-562b

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Skini
02-04-2016, 11:26
Ieri l'ho visionato e confrontato con le altre serie tipo la G...la componentistica interna è di tutto rispetto a parte la scheda video (che senso ha mettere una scheda discreta low-end quando già quella intel è simile, mah!?) e l'hd che si può cambiare.
Per lo chassis devo dire che la serie G e B sono molto meglio...sono meglio ben fatti e più resistenti (almeno all'apparenza). L'ideapad sembra più spartano, meno curato nell'assemblaggio...ma a dire il vero lo prenderei ugualmente specie uso ufficio.
Oggi passo a vederli. Strano, dalle immagini sul web e dal sito lenovo mi pareva più curato e rifinito l'ideapad300. Il b51-80 più spesso e plasticoso.
Mi interesserebbe sapere qualcosa in più sullo schermo ma non si trova molto in rete...

Ryuzaki_Eru
02-04-2016, 11:28
Diciamo che con quel budget e in negozio fisico è difficile trovare qualcosa di adatto al gaming, dovresti puntare a una 840/940M che in qualche caso si trova sotto i 500&euro;.

L'unico che vedo mi sembra questo al momento, tuttavia ha 4 GB di ram che dovresti andare a espandere:
https://www.mediaworld.it/mw/notebook/acer-e5-571g-562b

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Non devo fare game spinto, non si trova niente ugualmente? Online invece?

RoMix91
02-04-2016, 18:09
Salve a tutti, sugli 800€ non c'è più nulla di valido dopo l'Asus K550JX-DM217T sparito ora anche da amazon? :muro: c'è l'Asus N552VX-FW131T a 899 ma a questo punto con 100€ prendo un dell serie 7000 :( il problema è che alla fine volevo rimanere sugli 800, non verso i 1000. (non guardo versioni tedesche, mi sembra una presa in giro dover spendere queste cifre e poi andarci a mettere due adesivi per le lettere, sorry)

_"gismo"_
02-04-2016, 18:16
Salve a tutti, sugli 800€ non c'è più nulla di valido dopo l'Asus K550JX-DM217T sparito ora anche da amazon? :muro: c'è l'Asus N552VX-FW131T a 899 ma a questo punto con 100€ prendo un dell serie 7000 :( il problema è che alla fine volevo rimanere sugli 800, non verso i 1000. (non guardo versioni tedesche, mi sembra una presa in giro dover spendere queste cifre e poi andarci a mettere due adesivi per le lettere, sorry)



Stanno per uscire i nuovi modelli della serie K550 saranno con intel i7-6500HQ.
Dalle varie ricerche ho capito che usciranno per metà mese.
Sto aspettando anche io!

unnilennium
02-04-2016, 18:20
Cosa non trovi in prima pagina nella sezione ufficio budget 350 o 400 euro a tua scelta che soddisfa le tue richieste?


/////////////////


Domenica aggiorno la guida ma se il 3D si sta evolvendo nella direzione "oh cosa me ne frega, io avanzo la mia richiesta (anzi, dico robe anche non rispettando, forse neanche leggendo la prima pagina) che tanto c'è qualcuno che mi risponde anche se posso trovare tutto in prima pagina" come vedo sta succedendo, lascio perdere è stato bello finché è durato ed è la volta buona che non torno neanche più a occuparmi di questa sezione del forum, ho altro da fare che aggiornare una guida che nessuno legge perché è più comodo scrivere in ultima pagina e aspettare una risposta

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Hai ragione, il topic sta facendo la fine di tanti altri... forse occorre fare un bel form, cioe se volete fare una richiesta, prendete la pruma pagina, quotate il modello/i piu affine alle esigenze, e scrivete perché non va bene, chi non lo fa non avra risposta... se fosse possibile, credo che dopo un periodo di rodaggio si potrebbe avere qualcosa di umanamente seguibile, cosi e un lavoro di sisifo

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Inlogitech
02-04-2016, 22:41
Oggi passo a vederli. Strano, dalle immagini sul web e dal sito lenovo mi pareva più curato e rifinito l'ideapad300. Il b51-80 più spesso e plasticoso.
Mi interesserebbe sapere qualcosa in più sullo schermo ma non si trova molto in rete...


Sicuramente l'ideapad 300 è più sottile della serie B -e devo dire la cosa è molto positiva- ma a mio giudizio, del tutto personale, al tatto le plastiche non mi sono piaciute e così neppure l'assemblaggio.
A mio parere la serie migliore come qualità è la G, ma ripeto dato il prezzo e la componentistica l'ideapad lo prenderei al volo senza pensarci due volte...

RoMix91
02-04-2016, 23:18
Stanno per uscire i nuovi modelli della serie K550 saranno con intel i7-6500HQ.
Dalle varie ricerche ho capito che usciranno per metà mese.
Sto aspettando anche io!

per uscire nel senso presentati o in vendita?

asalvado
03-04-2016, 07:44
Ciao
volevo proporvi un paio di modelli trovati su amazon e chiedervi cosa ne pensate:
Primo: il levono E550, sembra il modello più economico tra i professional.
Ho trovato questo:
http://www.amazon.it/dp/B01129RMIK/ref=wl_it_dp_o_pd_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=5WQ2X8QP4JXM&coliid=IR48B3FMIE5D2

Altra cosa: questo su warehouse deals secondo voi ha la tastiera ita?
http://www.amazon.it/dp/B019QEKUJ6/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=5WQ2X8QP4JXM&coliid=I3PA32H40K38IC?

grazie
a.

_"gismo"_
03-04-2016, 10:22
per uscire nel senso presentati o in vendita?
Credo in vendita...la serie K550 (che poi ho capito che in realtà è una serie X550 cosi come riporta il listino asus) è stata già presentata...cambieranno le caratteristiche tecniche...tipo che ci sarà anche una nVidia GTX 950M 2GB GDDR5 e la ram sarà DDR4

Spink
03-04-2016, 15:46
Salve,

ho visto che tra i pc consigliati (fascia 450-500) ci sono diversi modelli acquistabili da amazon e sulla scheda tecnica è riportata la dicitura "Windows 10 Home".
Per quanto riguarda il pacchetto Office è invece necessario acquistarlo a parte o è già presente nel pc? A me interessano solo World, Excel e PowerPoint...

grazie per l'aiuto.

Buona domenica.

Inlogitech
03-04-2016, 17:21
Salve,

ho visto che tra i pc consigliati (fascia 450-500) ci sono diversi modelli acquistabili da amazon e sulla scheda tecnica è riportata la dicitura "Windows 10 Home".
Per quanto riguarda il pacchetto Office è invece necessario acquistarlo a parte o è già presente nel pc? A me interessano solo World, Excel e PowerPoint...

grazie per l'aiuto.

Buona domenica.

Il pacchetto office non è un problema...esiste l'alternativa gratuita LibreOffice ;)

Il Picchio
03-04-2016, 19:52
No, a meno che non espressamente indicato il pacchetto office non è mai compreso.

Poi, come diceva inlogitech, pur senza rispondere alla tua domanda, in caso esistono alternative gratuite (oggettivamente inferiori in quanto a funzionalità).
Io le ho provate e alla fine ho concluso che i 35 euro/anno di licenza o i 70 euro a vita valgono il loro costo. In questo ambito è nettamente visibile la differenza tra programmi gratuiti e programmi a pagamento

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

cervus92
03-04-2016, 21:59
Ciao a tutti, innanzitutto grazie a il picchio per la guida (a breve la aggiornerai?), volevo chiedervi nella fascia 500/600 come ritenete il lenovo a300 in offerta da mediamondo e se secondo voi si può trovare di meglio (l'ho visto dal vivo e non mi ha impressionato come materiali, touchpad, display..e la scheda grafica va come la hd520 integrata..). Oppure consigliate di investire qualcosa in più ma che "valga maggiormente" i soldi spesi? (data la scarsità nella fascia 550€). Ad esempio mi intrigava l'msi pe60 6qd in un noto shop a 958, ma è esaurito..diciamo che per i miei usi (cad 2d, 3d amatoriale, office, navigazione, multimedialità, giochi leggeri) sarebbe sufficiente un notebook da 600, ma se avete qualche occasione da segnalare sono disposto a spendere di più. grazie

spaidaman
03-04-2016, 22:08
Buonasera, dalla prima pagina ho letto di questo Toshiba p50-b-11l con a fianco scritto "ottimo per l'editing". Quindi confermare che lo schermo è buono per photoshop? Qualcuno lo ha acquistato? Ad oggi c'è di meglio per quella cifra? (Circa 850 euro) grazie

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

ciccioz1
04-04-2016, 00:28
Ciao a tutti, innanzitutto grazie a il picchio per la guida (a breve la aggiornerai?), volevo chiedervi nella fascia 500/600 come ritenete il lenovo a300 in offerta da mediamondo e se secondo voi si può trovare di meglio (l'ho visto dal vivo e non mi ha impressionato come materiali, touchpad, display..e la scheda grafica va come la hd520 integrata..). Oppure consigliate di investire qualcosa in più ma che "valga maggiormente" i soldi spesi? (data la scarsità nella fascia 550€). Ad esempio mi intrigava l'msi pe60 6qd in un noto shop a 958, ma è esaurito..diciamo che per i miei usi (cad 2d, 3d amatoriale, office, navigazione, multimedialità, giochi leggeri) sarebbe sufficiente un notebook da 600, ma se avete qualche occasione da segnalare sono disposto a spendere di più. graziela scheda grafica dedicata va come quella,integrata??? Non lo sapevo.

rowiz
04-04-2016, 10:39
Domenica aggiorno la guida ma se il 3D si sta evolvendo nella direzione "oh cosa me ne frega, io avanzo la mia richiesta (anzi, dico robe anche non rispettando, forse neanche leggendo la prima pagina) che tanto c'è qualcuno che mi risponde anche se posso trovare tutto in prima pagina" come vedo sta succedendo, lascio perdere è stato bello finché è durato ed è la volta buona che non torno neanche più a occuparmi di questa sezione del forum, ho altro da fare che aggiornare una guida che nessuno legge perché è più comodo scrivere in ultima pagina e aspettare una risposta

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


Se posso, personalmente, ti ringrazio, sia per il lavoro che direttamente fai (ossia la discussione sui vari modelli) ma soprattutto per aver creato un po' di "movimento" sul tema; grazie a te e al tuo topic qui si trova gente competente per poter dialogare sulle varie configurazioni, cosa che nella stessa sezione del forum non accade quasi mai (visto che quasi tutti entrano, sputano la richiesta, a volte non leggono neanche la risposta, e se ne vanno).
Grazie, a titolo personale (per quel che conta)

Shotokhan
05-04-2016, 13:45
Scusate, avevo fatto un thread senza rendermi conto di questo. Riposto qui la mia richiesta:

devo sostituire il mio Asus x64j che ha 6 anni e posso spendere fino a 900€, uso il portatile come un fisso quando non sono a casa (10 mesi all'anno) perciò voglio che sia 17'' oppure che sia 16'' widescreen che è il fantastico formato del mio pc attuale con dimensioni 370x256x31/35mm. Ne fanno ancora così? Sul sito della asus non ne trovo!

Vorrei avesse l'SSD per via della velocità di caricamento però credo mi convenga comprarlo a parte, quanto mi può costare un SSD da 512Gb? E soprattutto ci sta nei portatili che ho elecanto sotto? Infine... a quel prezzo mi esce un portatile che mi permetta di giocarci per un paio d'anni, ma anche un annetto? Non è una priorità comunque!

Visto che con l'asus mi sono trovato bene ho cercato sul loro sito ed ho trovato questi:


https://www.asus.com/it/Notebooks/X7...pecifications/
https://www.asus.com/it/Notebooks/X7...pecifications/
https://www.asus.com/it/Notebooks/N7...pecifications/



Con il 2 che mi sembra il migliore (ma sfora il mio budget) e l'1 che mi sembra il più abbordabile. Avete altre marche/modelli da suggerire?
Grazie

mircocatta
05-04-2016, 13:52
faccio bene a puntare su un A10 AMD se la mia intenzione è gaming con poche pretese? ho già un lenovo con un i5 su cui ho tentato di avviare ARK: survival evolved tutto al minimo e non c'è verso di farlo partire



la mia intenzione sarebbe quindi cambiare PC con uno nuovo lievemente più potente su cui montare da subito un SSD 850 EVO da 250gb... guardavo l' ACER NX.MLDET.011 viste le premesse..

luigi933
05-04-2016, 14:05
Stanno per uscire i nuovi modelli della serie K550 saranno con intel i7-6500HQ.
Dalle varie ricerche ho capito che usciranno per metà mese.
Sto aspettando anche io!

dove hai letto queste notizie?? non ho trovato niente a riguardo.. sto aspettando anche io con ansia questi nuovi portatili :muro:

_"gismo"_
05-04-2016, 17:10
dove hai letto queste notizie?? non ho trovato niente a riguardo.. sto aspettando anche io con ansia questi nuovi portatili :muro:
Su alcuni shop online ci sono già,ma sono prenotabili e sono senza scheda tecnica, contattandoli poi al telefono mi hanno detto che avranno questo tipo di processore...ad ogni modo il 15 aprile saranno disponibili...speriamo che ne esce qualcosa di buono ad un buon prezzo...

Ps: che voi sappiate il modello K550JX-DM217T fa parte della serie X550? Vi chiedo questa cosa per sul listino Asus viene riportato in questa Serie di prodotti.
Grazie

Edit: dovrebbero essere questi
https://www.asus.com/Notebooks/X550VX/specifications/
Però come potete vedere anche qui la scheda tecnica è vuota

luigi933
05-04-2016, 18:10
Su alcuni shop online ci sono già,ma sono prenotabili e sono senza scheda tecnica, contattandoli poi al telefono mi hanno detto che avranno questo tipo di processore...ad ogni modo il 15 aprile saranno disponibili...speriamo che ne esce qualcosa di buono ad un buon prezzo...

Ps: che voi sappiate il modello K550JX-DM217T fa parte della serie X550? Vi chiedo questa cosa per sul listino Asus viene riportato in questa Serie di prodotti.
Grazie

Edit: dovrebbero essere questi
https://www.asus.com/Notebooks/X550VX/specifications/
Però come potete vedere anche qui la scheda tecnica è vuota

grazie mille per la delucidazione, cercando su internet ho notato che sono presenti nei listini di siti slovacchi e cechi, con configurazioni abbastanza interessanti con un ssd già montato, lì al prezzo di 800€ circa... speriamo bene per l'italia, peccato che sembri non abbiano anche questi la type-c..

_"gismo"_
05-04-2016, 18:15
grazie mille per la delucidazione, cercando su internet ho notato che sono presenti nei listini di siti slovacchi e cechi, con configurazioni abbastanza interessanti con un ssd già montato, lì al prezzo di 800€ circa... speriamo bene per l'italia, peccato che sembri non abbiano anche questi la type-c..

Di nulla...sono impazzito per trovare qualcosa, ho perfino scritto all'azienda che mi ha risposto "Attendete il nuovo listino"...speriamo bene!

gybbyr
05-04-2016, 21:53
Qulcuno può indicarmi un banco di ram da 4 gb compatibile con questo notebook?

http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/43180-essential-b51-80-80lm0014ix-0889955569202.html

i siti di riferimento sono quetso qua sopra o amazon.it

Perchè vorrei ordinare il notebook ma non trovo indicazione sul tipo di ram

Grazie

_"gismo"_
05-04-2016, 22:06
Ragazzi, sono prenotabili su amazon i nuovi asus K550 i prezzi sono più alti!
La serie è K550VX! Se sapete di offerte o altro fate sapere... io sono intenzionato a prendere K550VX-DM108T su amazon ci sono le schede tecniche ma non so se siano giuste.
:mbe:

Fabree
05-04-2016, 22:15
Amatoriale vuol dire che anche se lo usi, non è l'utilizzo pprimario quindi se applichi qualche filtro o fai qualcosa di impegnativo, puoi attendere ,cosa che un professionista non può fare,se fa solo quello col pc. Poi ovviamente dipende dal prezzo è dal budget


Ti ringrazio per il chiarimento.
Quindi, vedendo i modelli pubblicati in prima pagina, sono comunque costretto a scegliere tra quelli "Gaming/CAD/Editing" oppure posso vedere anche quelli "Ufficio"?

luigi933
05-04-2016, 22:36
Ragazzi, sono prenotabili su amazon i nuovi asus K550 i prezzi sono più alti!
La serie è K550VX! Se sapete di offerte o altro fate sapere... io sono intenzionato a prendere K550VX-DM108T su amazon ci sono le schede tecniche ma non so se siano giuste.
:mbe:

anche sono io interessato a quello, spero solo nella type-c:rolleyes:

_"gismo"_
05-04-2016, 22:54
anche sono io interessato a quello, spero solo nella type-c:rolleyes:
Non per farmi i fatti tuoi ma che te ne devi fare???

cervus92
06-04-2016, 08:31
Segnalo l'hp gaming a 749 nelle offerte del giorno amazon..La cpu è il top (i7 6700hq), scheda video buona gtx950, ram e hd sono upgradabili (anche se si deve smontare mezzo pc), l'unica cosa che mi lascia perplesso è lo schermo solo hd..secondo voi è comunque un buon acquisto? Utilizzo cad, office, multimedia, poco gaming

gybbyr
06-04-2016, 08:39
Qulcuno può indicarmi un banco di ram da 4 gb compatibile con questo notebook?

http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/43180-essential-b51-80-80lm0014ix-0889955569202.html

i siti di riferimento sono quetso qua sopra o amazon.it

Perchè vorrei ordinare il notebook ma non trovo indicazione sul tipo di ram

Grazie

UP

cervus92
06-04-2016, 08:52
UP

Devi prendere un banco ddr3 sodimm, probabilmente velocità 1600

Guybrush.
06-04-2016, 09:27
Segnalo che l' ASUS N552VW-FW055T descritto in prima pagina non ha la porta thunderbolt 3 ma solo usb 3.1 type c.

_"gismo"_
06-04-2016, 12:15
Ciao ragazzi...ho novità riguardanti il notebook menzionato da me prima ossia K550VX-DM108T...Sono riuscito ad avere la scheda tecnica completa!
Allora ha:
i7-6700HQ
8GB di RAM DDR4 espandibile fino a 16GB
Geforce GTX 950M 2GB DDR5
HD 1TB 5400 RPM
WiFi a/c
il resto è uguale agli altri notebook di questa serie.
Sperando di aver fatto cosa gradita a molti, ricambiate dicendomi dove poterlo acquistare!! ahahaahah :help: :help:

fabio336
06-04-2016, 14:34
Segnalo l'hp gaming a 749 nelle offerte del giorno amazon..La cpu è il top (i7 6700hq), scheda video buona gtx950, ram e hd sono upgradabili (anche se si deve smontare mezzo pc), l'unica cosa che mi lascia perplesso è lo schermo solo hd..secondo voi è comunque un buon acquisto? Utilizzo cad, office, multimedia, poco gaming
dovrebbe avere anche uno slot m2
per smontarlo non sembrerebbe molto difficile
tra l'altro non si deve toccare nemmeno la tastiera
http://laptopmedia.com/highlights/inside-hp-pavilion-15-gaming-notebook-disassembly-internal-photos-and-upgrade-options/

alonenero
06-04-2016, 16:27
Ciao ragazzi...ho novità riguardanti il notebook menzionato da me prima ossia K550VX-DM108T...Sono riuscito ad avere la scheda tecnica completa!
Allora ha:
i7-6700HQ
8GB di RAM DDR4 espandibile fino a 16GB
Geforce GTX 950M 2GB DDR5
HD 1TB 5400 RPM
WiFi a/c
il resto è uguale agli altri notebook di questa serie.
Sperando di aver fatto cosa gradita a molti, ricambiate dicendomi dove poterlo acquistare!! ahahaahah :help: :help:

direi ottime specifiche tecniche .. Su amazon riportano un display full HD .. secondo me come prezzo si potrà trovare sopra i 700 ..

_"gismo"_
06-04-2016, 16:48
direi ottime specifiche tecniche .. Su amazon riportano un display full HD .. secondo me come prezzo si potrà trovare sopra i 700 ..



Si infatti ho detto che per il resto è uguale a quelli delle stessa serie con il DM...per il momento nessuno store lo ha e non conoscono l'esistenza...

umbertodr0
06-04-2016, 22:47
salve ragazzi mi sono iscritto proprio perchè sono interessato ad acquistare il notebook asus K550VX-DM108T in offerta su amazon.Avevo qualche domande per voi. È un PC uscito da poco o è prodotto già da un bel pò? Le specifiche tecniche sono sicuramente quelle che sono riportate nella descrizione di amazon? Il modello del pc non si trova su google, o meglio, se si scrive il modello su google non compare nessun sito web che parla di questo pc se non il vostro forum. Questa volta bisogna fidarsi di amazon o è meglio soprassedere?
Grazie mille

alonenero
07-04-2016, 00:33
salve ragazzi mi sono iscritto proprio perchè sono interessato ad acquistare il notebook asus K550VX-DM108T in offerta su amazon.Avevo qualche domande per voi. È un PC uscito da poco o è prodotto già da un bel pò? Le specifiche tecniche sono sicuramente quelle che sono riportate nella descrizione di amazon? Il modello del pc non si trova su google, o meglio, se si scrive il modello su google non compare nessun sito web che parla di questo pc se non il vostro forum. Questa volta bisogna fidarsi di amazon o è meglio soprassedere?
Grazie mille
aspetta una settimana,massimo due e lo troverai a 100 euri meno almeno!

_"gismo"_
07-04-2016, 00:41
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160406/e2710f602b55d4626b142d3ba8213f4b.jpg
Queste è la scheda tecnica ufficiale, il modello non si trova in giro perché non è stato ancora distribuito infatti su amazon è prenotabile al prezzo minimo garantito, secondo me conviene aspettare che viene messo in vendita per sapere il prezzo.
Ps: la scheda mi è stata mandata dall'Asus stessa quindi è sicuramente quella!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guybrush.
07-04-2016, 11:11
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160406/e2710f602b55d4626b142d3ba8213f4b.jpg
Queste è la scheda tecnica ufficiale, il modello non si trova in giro perché non è stato ancora distribuito infatti su amazon è prenotabile al prezzo minimo garantito, secondo me conviene aspettare che viene messo in vendita per sapere il prezzo.
Ps: la scheda mi è stata mandata dall'Asus stessa quindi è sicuramente quella!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Visto i precedenti, non ne sarei così sicuro :D (asus spesso e volentieri non sa neanche lei cosa montano i suoi portatili).

Comunque se le caratteristiche tecniche dovessero essere confermate e lo schermo fosse IPS, a quel prezzo sarebbe un best buy assoluto.

_"gismo"_
07-04-2016, 12:07
Visto i precedenti, non ne sarei così sicuro :D (asus spesso e volentieri non sa neanche lei cosa montano i suoi portatili).

Comunque se le caratteristiche tecniche dovessero essere confermate e lo schermo fosse IPS, a quel prezzo sarebbe un best buy assoluto.

Non credo sia IPS...ci sarebbe nella caratteristiche

Tello91
07-04-2016, 12:54
Salve a tutti,
sono molto interessato ad un PC Asus con processore i7-6700HQ e una scheda video buona.
Ho visto il PC che consigliate voi a 850€ su Amazon, però ne ho scovato un altro a questo link:
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_118682.html
Certo ha 500GB di Hard Disk e 4Gb di RAM, ma costa più di 100 euro meno.
Mi sapreste trovare più informazioni per caso o una scheda completa?
A me il prezzo piace sinceramente, mi conviene prendere questo o aspettare che il modello da Voi consigliato su Amazon cali di prezzo?
Grazie a tutti!

mircocatta
07-04-2016, 13:21
Salve a tutti,
sono molto interessato ad un PC Asus con processore i7-6700HQ e una scheda video buona.
Ho visto il PC che consigliate voi a 850€ su Amazon, però ne ho scovato un altro a questo link:
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_118682.html
Certo ha 500GB di Hard Disk e 4Gb di RAM, ma costa più di 100 euro meno.
Mi sapreste trovare più informazioni per caso o una scheda completa?
A me il prezzo piace sinceramente, mi conviene prendere questo o aspettare che il modello da Voi consigliato su Amazon cali di prezzo?
Grazie a tutti!

amazon vende direttamente? se si, compra li, almeno hai una Assistenza con la A maiuscola

Guybrush.
07-04-2016, 13:54
Salve a tutti,
sono molto interessato ad un PC Asus con processore i7-6700HQ e una scheda video buona.
Ho visto il PC che consigliate voi a 850€ su Amazon, però ne ho scovato un altro a questo link:
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_118682.html
Certo ha 500GB di Hard Disk e 4Gb di RAM, ma costa più di 100 euro meno.
Mi sapreste trovare più informazioni per caso o una scheda completa?
A me il prezzo piace sinceramente, mi conviene prendere questo o aspettare che il modello da Voi consigliato su Amazon cali di prezzo?
Grazie a tutti!

Non avere fretta, perchè è molto probabile che lo stesso modello in vendita su amazon a 850€ si troverà in altri store, nei prossimi giorni, a circa 700€ o poco più...

_"gismo"_
07-04-2016, 14:37
Non avere fretta, perchè è molto probabile che lo stesso modello in vendita su amazon a 850€ si troverà in altri store, nei prossimi giorni, a circa 700€ o poco più...
Parolone...mi hanno parlato come minimo di maggio! :muro: :muro: :muro:

Tello91
07-04-2016, 14:42
Grazie mille a tutti!
Aspetterò nei prossimi giorni e osserverò l'andamento dei prezzi!
Mi raccomando scrivete qui i prezzi più bassi che trovate!
Mi fareste un grosso favore.

Nel caso vi fosse utile Vi scrivo la scheda tecnica completa del PC che vi avevo proposto:
OS Windows 10
Schermo 15.6 Pollici 1366x768 Pixel Glare, HD Ready, LED
Processore Intel Core i7-6700HQ (2.6 GHz)
Memoria 4 GB DDR4
Slot memoria liberi 1
Memoria max. installabile 16 GB
Slot memoria 4 GB
Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 950M Memoria video 2 GB DDR5
Video OUT HDMI, VGA (D-Sub)
Hard Disk 500 GB SATA 5400 rpm
Unità Ottica Super Multi DL
Wireless WiFi 802.11n (a/c)
Bluetooth v 4.0
Lan 10/100/1000 Mbits
Webcam Frontale 0.5 MP
Audio Uscita cuffie (combo) Ingresso microfono
Porte USB 1x USB 2.0, 2x USB 3.0
Card Reader SD
Alimentazione1 Batteria 4 celle
Alimentatore 120W
Dimensioni e Peso 38.0x25.1x2.92~3.17 cm / 2.45 Kg
Special Tasti ad isola, Tastierino numerico
Applicativi Microsoft Office 365 Customer Trial
Colore Dark Gray

_"gismo"_
07-04-2016, 16:40
Grazie mille a tutti!
Aspetterò nei prossimi giorni e osserverò l'andamento dei prezzi!
Mi raccomando scrivete qui i prezzi più bassi che trovate!
Mi fareste un grosso favore.

Nel caso vi fosse utile Vi scrivo la scheda tecnica completa del PC che vi avevo proposto:
OS Windows 10
Schermo 15.6 Pollici 1366x768 Pixel Glare, HD Ready, LED
Processore Intel Core i7-6700HQ (2.6 GHz)
Memoria 4 GB DDR4
Slot memoria liberi 1
Memoria max. installabile 16 GB
Slot memoria 4 GB
Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 950M Memoria video 2 GB DDR5
Video OUT HDMI, VGA (D-Sub)
Hard Disk 500 GB SATA 5400 rpm
Unità Ottica Super Multi DL
Wireless WiFi 802.11n (a/c)
Bluetooth v 4.0
Lan 10/100/1000 Mbits
Webcam Frontale 0.5 MP
Audio Uscita cuffie (combo) Ingresso microfono
Porte USB 1x USB 2.0, 2x USB 3.0
Card Reader SD
Alimentazione1 Batteria 4 celle
Alimentatore 120W
Dimensioni e Peso 38.0x25.1x2.92~3.17 cm / 2.45 Kg
Special Tasti ad isola, Tastierino numerico
Applicativi Microsoft Office 365 Customer Trial
Colore Dark Gray
non è 16 la ram massima ma 12...

Tello91
08-04-2016, 07:44
non è 16 la ram massima ma 12...

Capisco, a me il rivenditore ha dato questa e l'ho postata.

Tello91
08-04-2016, 10:10
Adesso ho trovato il modello che mi interessa a me a 633 euro + spedizione.
Voi che ne pensate? Se ci aggiungessi un banco RAM da 8GB spenderei a esagerare 700 euro credo e avrei un PC che mi piace.
Qui è il PC: http://www.mediastar.it/asus-k550vx-90nb0bb2-m01330/
Al momento trovo solo prezzi superiori per questo PC.
Ricordo che il PC di cui parlo è il modello K550VX-XX107T.

Il Picchio
08-04-2016, 10:25
Se la ram installata è 4gb, è abbastanza inutile puntare ai 12gb. Meglio tenere gli 8 gb e usufruire del dual channel

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

_"gismo"_
08-04-2016, 11:38
Se la ram installata è 4gb, è abbastanza inutile puntare ai 12gb. Meglio tenere gli 8 gb e usufruire del dual channel

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk



Andrebbe in dual channel asimmetrico, sfrutterebbe i restanti 4gb solo nell'eventuale richiesta...il dual channel comunque non lo perde, quindi secondo me non è inutile. Poi dipende cosa ci deve fare.

Il Picchio
08-04-2016, 11:54
12 gb di ram si usano per autocad semipro. E per autocad semipro non si prende un pc del genere. Quindi si prenda un 4gb classico e si sfrutti il simmetrico in quanto l'asimmetrico non ha le stesse performance. Non è tutto oro ciò che luccica

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

_"gismo"_
08-04-2016, 12:14
12 gb di ram si usano per autocad semipro. E per autocad semipro non si prende un pc del genere. Quindi si prenda un 4gb classico e si sfrutti il simmetrico in quanto l'asimmetrico non ha le stesse performance. Non è tutto oro ciò che luccica
In che senso non si prende un pc del genere?

Comunque hanno aggiornato la scheda sul sito(fonte asusworld) supporta fino a 16GB di ram quindi credo che non sia più saldata alla mobo ma sia removibile.
Quindi se proprio vuoi aggiornare la ram o metti uno da 4 cosi da fare 4+4 oppure compra due da 8 cosi fai 8+8 e hai la ram massima supportata,sempre in dual channel

Il Picchio
08-04-2016, 12:16
Nel senso che uno che fa AutoCAD semipro sotto una 960m difficilmente va . Se si prende una 950m per scarsità di budget non si punta a 12gb di ram ma al limite a 8gb + ssd

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

_"gismo"_
08-04-2016, 12:29
Nel senso che uno che fa AutoCAD semipro sotto una 960m difficilmente va . Se si prende una 950m per scarsità di budget non si punta a 12gb di ram ma al limite a 8gb + ssd

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ahhh,capisco,ma per semipro intendi 3D o anche solo 2D?
Ti chiedo questo perchè sono intenzionato a prendere il modello superiore a quello che dovrebbe uscire a Maggio e potrei per lavoro installare autocad, dici che non conviene?

Il Picchio
08-04-2016, 13:29
Semipro intendo 3D abbastanza interessante, per un 2D non serve nemmeno un quadcore. AutoCAD professionale impiega 16gb di ram e anche 6 core 12thread (4/8 basta ) e almeno una 960m (corrispondente a una 950 desktop circa). Ssd d'obbligo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

_"gismo"_
08-04-2016, 14:36
Semipro intendo 3D abbastanza interessante, per un 2D non serve nemmeno un quadcore. AutoCAD professionale impiega 16gb di ram e anche 6 core 12thread (4/8 basta ) e almeno una 960m (corrispondente a una 950 desktop circa). Ssd d'obbligo

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Grazie dell'info!
PS: possiamo continuare qui a parlare del K550VX o devo aprire una discussione a parte? Non vorrei incasinarti il post! :D

Il Picchio
08-04-2016, 16:41
Consiglio se la discussione deve diventare molto specifica di fare un 3D a parte per raccogliere tutti i messaggi di interesse, se serve qualche delucidazione veloce continuate pure

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Fabree
09-04-2016, 08:30
Questa mia domanda era relativa al fatto che il portatile lo utilizzerei anche con il pacchetto Adobe (Photoshop, etc) in maniera amatoriale, oltre che per studio, ascolto musica, etc.

Ti ringrazio per il chiarimento.
Quindi, vedendo i modelli pubblicati in prima pagina, sono comunque costretto a scegliere tra quelli "Gaming/CAD/Editing" oppure posso vedere anche quelli "Ufficio"?

Qualcuno è in grado di consigliarmi?

Il Picchio
09-04-2016, 08:43
Se è in maniera amatoriale sicuramente cad e Photoshop possono essere gestiti da notebook ufficio di fascia media

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Quiksilver
09-04-2016, 16:19
Oggi ho fatto il reso di un hp 250 con win10
Sconsigliatissimo. Problemi continui con il sensore Wifi

asalvado
09-04-2016, 16:50
Di questo che dite Asus K501UB-DM008T ?
É in offerta su Amazon warehouse deals http://www.amazon.it/Asus-K501UB-DM008T-Notebook-Processore-i7-6500U/dp/B017TWHJH8?ie=UTF8&colid=5WQ2X8QP4JXM&coliid=I1FOCZX9ZU7LIG&ref_=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl

Grazie

_"gismo"_
11-04-2016, 16:46
Ciao ragazzi...non si hanno ancora notizie dell'Asus K550VX-DM108T?

DarkStorm90
11-04-2016, 19:17
Ciao ragazzi...non si hanno ancora notizie dell'Asus K550VX-DM108T?

A me interesserebbe sapere se la nuova serie K550VX è dotata di slot M2

_"gismo"_
11-04-2016, 20:02
A me interesserebbe sapere se la nuova serie K550VX è dotata di slot M2

No, non ha quello slot...

Rikitikitawi
11-04-2016, 20:34
era in offerta , non sono un esperto e spero di aver fatto un affare , che dite??
Saluti

https://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.ultimoprezzo.com%2Fblog%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F02%2Fvolantino_media-world_18022016.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.ultimoprezzo.com%2Fblog%2F2016%2F02%2F17%2Fwow-il-volantino-mediaworld-di-meta-febbraio-strabilia-top-le-offerte-su-smartphone-e-tv-4k%2F&docid=NhSYtcHDGMt2qM&tbnid=t_uSNYDpKaqNjM%3A&w=690&h=1024&ved=0ahUKEwj6r-_uqYfMAhWGeA8KHRBSBWgQMwgrKA4wDg&iact=mrc&uact=8

unnilennium
12-04-2016, 06:23
era in offerta , non sono un esperto e spero di aver fatto un affare , che dite??
Saluti

https://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.ultimoprezzo.com%2Fblog%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F02%2Fvolantino_media-world_18022016.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.ultimoprezzo.com%2Fblog%2F2016%2F02%2F17%2Fwow-il-volantino-mediaworld-di-meta-febbraio-strabilia-top-le-offerte-su-smartphone-e-tv-4k%2F&docid=NhSYtcHDGMt2qM&tbnid=t_uSNYDpKaqNjM%3A&w=690&h=1024&ved=0ahUKEwj6r-_uqYfMAhWGeA8KHRBSBWgQMwgrKA4wDg&iact=mrc&uact=8
I5 di penultima gen, 8gb di ram, video di bassa fascia, a quel prezzo non è che sia un miracolo...

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

cervus92
12-04-2016, 11:40
era in offerta , non sono un esperto e spero di aver fatto un affare , che dite??
Saluti

https://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.ultimoprezzo.com%2Fblog%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F02%2Fvolantino_media-world_18022016.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.ultimoprezzo.com%2Fblog%2F2016%2F02%2F17%2Fwow-il-volantino-mediaworld-di-meta-febbraio-strabilia-top-le-offerte-su-smartphone-e-tv-4k%2F&docid=NhSYtcHDGMt2qM&tbnid=t_uSNYDpKaqNjM%3A&w=690&h=1024&ved=0ahUKEwj6r-_uqYfMAhWGeA8KHRBSBWgQMwgrKA4wDg&iact=mrc&uact=8

Secondo me solo discreto. L'avevo visto pure io, ma dal vivo non mi ha convinto e alla fine ho preso il pavillion gaming a 200€ in più (ti riferisci al lenovo giusto?). Processore 6700hq al posto del 6500u, il doppio della ram, tastiera retroilluminata, pannello nettamente superiore, gpu nemmeno paragonabile, costruzione migliore, slot m2 per aggiungere ssd.

alonenero
12-04-2016, 15:50
era in offerta , non sono un esperto e spero di aver fatto un affare , che dite??
Saluti

https://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.ultimoprezzo.com%2Fblog%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F02%2Fvolantino_media-world_18022016.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.ultimoprezzo.com%2Fblog%2F2016%2F02%2F17%2Fwow-il-volantino-mediaworld-di-meta-febbraio-strabilia-top-le-offerte-su-smartphone-e-tv-4k%2F&docid=NhSYtcHDGMt2qM&tbnid=t_uSNYDpKaqNjM%3A&w=690&h=1024&ved=0ahUKEwj6r-_uqYfMAhWGeA8KHRBSBWgQMwgrKA4wDg&iact=mrc&uact=8

le offerte delle grandi catene spesso sono offerte solo per le loro casse..
a circa 500 trovavi online il lenovo z51-70 che monta pannello full-hd e stesso processore.. upgradavi ram a 8gb e secondo me sarebbe stato meglio.
Non ha dedicata ma cambia poco rispetto la dedicata di fascia bassa (che nel tuo va poco meglio della mia dedicata di 5 anni fa e pagato 500 euri)

Ombra01
12-04-2016, 19:11
Secondo me solo discreto. L'avevo visto pure io, ma dal vivo non mi ha convinto e alla fine ho preso il pavillion gaming a 200€ in più (ti riferisci al lenovo giusto?). Processore 6700hq al posto del 6500u, il doppio della ram, tastiera retroilluminata, pannello nettamente superiore, gpu nemmeno paragonabile, costruzione migliore, slot m2 per aggiungere ssd.
Di che modello si tratta e quanto lo hai pagato? :)

Trillo70
12-04-2016, 22:06
Comunque se le caratteristiche tecniche dovessero essere confermate e lo schermo fosse IPS, a quel prezzo sarebbe un best buy assoluto.

Scusate, quindi lo schermo è IPS ? mi riferisco all'Asus K550VX-DM108T

Sembra buono per me, cerco un pc 800 al max ma proprio al max 900 €
uso per fare video, internet, scrittura e gaming direi leggero (poi la figlia compra assassin creed e allora forse gaming pesantuccio :stordita: )

i dubbi sono ma la scheda con 2 Gb è sufficiente?

domanda bischera: ma ha il masterizzatore e la batteria removibile oppure interna come gli ASUS che trovo negli store?
potete consigliarmi qualcosa di buono per quelle cifre?
:help:

_"gismo"_
13-04-2016, 00:22
Scusate, quindi lo schermo è IPS ? mi riferisco all'Asus K550VX-DM108T
Nella scheda tecnica non è riportato, quindi credo sia un TN led

Sembra buono per me, cerco un pc 800 al max ma proprio al max 900 €

uso per fare video, internet, scrittura e gaming direi leggero (poi la figlia compra assassin creed e allora forse gaming pesantuccio :stordita: )



i dubbi sono ma la scheda con 2 Gb è sufficiente?
Non me intendo di gaming




domanda bischera: ma ha il masterizzatore e la batteria removibile oppure interna come gli ASUS che trovo negli store?

potete consigliarmi qualcosa di buono per quelle cifre?

:help:

Ha il masterizzatore e la batteria è removibile

Hirundo
13-04-2016, 12:14
Buongiorno a tutti, vi leggo da diversi giorni ma non riesco a venire a capo per la scelta di un notebook adatto alle mie esigenze. Spero che qualcuno di voi abbia la pazienza di dedicarmi qualche minuto del suo tempo e della sua esperienza.

Sono un fotografo professionista e mi occupo anche di grafica (pacchetto Adobe) e saltuariamente di modellazione 3D.
Ero in procinto di acquistare un Asus N551VW-CN057T. Perfetto per le mie esigenze, peccato che non è più in commercio e non lo trovo da nessuna parte. Il nuovo N552VW-FW055T ha due problemi fondamentali. Il monitor e la batteria integrata a 4 celle.

I must have sono:
-monitor FHD IPS 15.6 (assolutamente no UHD 4k)
-16gb Ram
-Storage decente (1TB andrebbe alla grande) e possibilmente da 7200rpm (non fondamentale in quanto uso HD esterni anche quando sono via per lavoro). Se poi ci fosse una unità SSD su cui far girare il sistema operativo tanto meglio.
-batteria estraibile (qualsiasi notebook che ho avuto in passato ha necessitato di sostituzione batteria dopo 2/3 anni al massimo)
-scheda video preferibilmente GTX 960M 4 GB GDDR5

Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.

matteogigli
13-04-2016, 12:21
Temo che con la batteria estribile l'unico rimasto fosse proprio l'Asus n551vw...
Se hai un buon budget guarda il Dell xps 15, altrimenti Acer VN7-592G-77QY

Hirundo
13-04-2016, 13:29
Temo che con la batteria estribile l'unico rimasto fosse proprio l'Asus n551vw...
Se hai un buon budget guarda il Dell xps 15, altrimenti Acer VN7-592G-77QY

Grazie per la celere risposta, Matteo.

In effetti non capirò mai il motivo di togliere la batteria estraibile. E' una cosa personalmente molto fastidiosa quella di dover mandare in assistenza il notebook per la sostituzione.

Allora, ho dato un occhio a entrambe. Il Dell è un po' fuori budget/overpriced. L'Acer sembra un buon candidato (NH.G6HET.001). Ho avuto un Acer in passato quando ancora ero all'università e devo dire che non è stato all'altezza a confronto con gli Asus che ho avuto successivamente. Parlo in termini di materiali (ventole rumorose, plastiche scadenti) e di surriscaldamento sgradevole sotto la tastiera. Ma questa considerazione ovviamente lascia un po' il tempo che trova... Per caso sapresti dirmi se ad oggi la situazione è migliorata? Non riesco a trovare nessuna recensione di questo notebook.

Guybrush.
13-04-2016, 14:57
Grazie per la celere risposta, Matteo.

In effetti non capirò mai il motivo di togliere la batteria estraibile. E' una cosa personalmente molto fastidiosa quella di dover mandare in assistenza il notebook per la sostituzione.

Allora, ho dato un occhio a entrambe. Il Dell è un po' fuori budget/overpriced. L'Acer sembra un buon candidato (NH.G6HET.001). Ho avuto un Acer in passato quando ancora ero all'università e devo dire che non è stato all'altezza a confronto con gli Asus che ho avuto successivamente. Parlo in termini di materiali (ventole rumorose, plastiche scadenti) e di surriscaldamento sgradevole sotto la tastiera. Ma questa considerazione ovviamente lascia un po' il tempo che trova... Per caso sapresti dirmi se ad oggi la situazione è migliorata? Non riesco a trovare nessuna recensione di questo notebook.

Le cose negli ultimi anni sono cambiate parecchio e gli acer non hanno niente da invidiare rispetto ai marchi più blasonati. Occhio comunque che neanche questo acer ha la batteria removibile. Qui una recensione che conferma che sia un ottimo notebook:

http://laptopmedia.com/review/acer-aspire-v15-nitro-black-edition-vn7-592g-review-not-a-big-overhaul-but-keeps-whats-good-from-the-previous-version/

matteogigli
13-04-2016, 15:00
Un utente del forum ha acquistato recentemente l'acer VN7-592G-772Q con SSD da 256 Gb. Qui puoi leggere le sue impressioni: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2744899&page=148)

Hirundo
13-04-2016, 15:56
Grazie di nuovo a tutti e due, siete stati molto cortesi.

Purtroppo ho visto che la batteria non è removibile... ma a questo punto mi sa che devo metterci una pietra sopra, non riesco a trovare nulla con questa caratteristica unita a prestazioni che soddisfino i miei requisiti.

Ho dato una letta a entrambe le recensioni ed effettivamente devo dire che l'Acer in questione sembra un ottimo notebook. Come immaginavo la mia considerazione sui materiali lascia il tempo che trova. Non è proprio "elegante" ma pazienza, ci posso anche passare sopra a questa cosa.

Una domanda (spero di non andare contro le guidelines del forum), trovate che questo prezzo sia onesto/competitivo? Preferirei comprare in un negozio fisico anziché online. http://www.wireshop.it/acer-aspire-v-vn7-592g-77qy-nhg6het001/

matteogigli
13-04-2016, 16:00
Una domanda (spero di non andare contro le guidelines del forum), trovate che questo prezzo sia onesto/competitivo? Preferirei comprare in un negozio fisico anziché online. http://www.wireshop.it/acer-aspire-v-vn7-592g-77qy-nhg6het001/
Considerando che il miglior prezzo online attualmente è 1.160 direi che 1.250 in negozio ci può stare.

Hirundo
13-04-2016, 16:12
Considerando che il miglior prezzo online attualmente è 1.160 direi che 1.250 in negozio ci può stare.

Gentilissimo, mi sa che a questo punto vado a vederlo di persona per constatare la bontà del prodotto.

Trillo70
13-04-2016, 21:04
Nella scheda tecnica non è riportato, quindi credo sia un TN led

Non me intendo di gaming

Ha il masterizzatore e la batteria è removibile


Grazie, credi sia TN led quindi presumo ancora non siamo sicuri,, giusto? ma non doveva uscire in questi giorni?

forse per il gaming meglio il Dell Inspiron 7559-5054 ?

quale considerate sia il best buy come dice Guybrush sugli 850 € ??

_"gismo"_
13-04-2016, 23:19
Grazie, credi sia TN led quindi presumo ancora non siamo sicuri,, giusto? ma non doveva uscire in questi giorni?



forse per il gaming meglio il Dell Inspiron 7559-5054 ?



quale considerate sia il best buy come dice Guybrush sugli 850 € ??



La scheda tecnica l'ho postata qualche giorno fa e non monta un pannello IPS, per sicurezza(visti gli errori in passato di Asus,sono stati loro a darmi quella scheda tecnica,aspettiamo che sia commercializzato per avere sicurezza delle caratteristiche. Secondo quel modello ossia K550VX-DM108T può essere un bestbuy considerando la ram DDR4 espandibile fino a 16GB e scheda video GDDR5, in più il processore è un HQ(quad core) di 6 gen. Tieni presente che il prezzo può (quasi sicuramente scendere intorno alle 800&euro;, forse anche meno. Su alcuni store è prenotabile ma non si sa quando ti arriva! Io sto aspettando, il day one di Asus dovrebbe essere il 15 aprile ma non è detto che venga commercializzato anche questo, forse se ne parla per i primi di Maggio.
Del dell non ti so dire nulla, so che per i gamers i migliori sono gli asus rog ma non mi sono informato per niente visti i prezzi molto elevati.

Spero di esserti stato d'aiuto!
Ciaooo

alonenero
14-04-2016, 00:59
Buongiorno a tutti, vi leggo da diversi giorni ma non riesco a venire a capo per la scelta di un notebook adatto alle mie esigenze. Spero che qualcuno di voi abbia la pazienza di dedicarmi qualche minuto del suo tempo e della sua esperienza.

Sono un fotografo professionista e mi occupo anche di grafica (pacchetto Adobe) e saltuariamente di modellazione 3D.
Ero in procinto di acquistare un Asus N551VW-CN057T. Perfetto per le mie esigenze, peccato che non è più in commercio e non lo trovo da nessuna parte. Il nuovo N552VW-FW055T ha due problemi fondamentali. Il monitor e la batteria integrata a 4 celle.

I must have sono:
-monitor FHD IPS 15.6 (assolutamente no UHD 4k)
-16gb Ram
-Storage decente (1TB andrebbe alla grande) e possibilmente da 7200rpm (non fondamentale in quanto uso HD esterni anche quando sono via per lavoro). Se poi ci fosse una unità SSD su cui far girare il sistema operativo tanto meglio.
-batteria estraibile (qualsiasi notebook che ho avuto in passato ha necessitato di sostituzione batteria dopo 2/3 anni al massimo)
-scheda video preferibilmente GTX 960M 4 GB GDDR5

Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.

Hai valutato un barebone? ho letto che dovrebbe uscire presto il sostituto dell'x86 di santech con ram ddr4 e gtx965m .. lo configuri come ti pare e sicuramente sarà meglio dei note commerciali riguardo qualita' display(almeno sai prima cosa ti montano).
Come prezzo in italia starai suii 1500 .. se valuti dall'estero (esempio : optimus VII da pcspecialist) risparmi parecchio :

Questa config la paghi 1171 euro , direi che non trovi di meglio considerato l'ssd PCIE montato.

hassis & Display
Optimus Series: 15.6" Matte Full HD IPS LED Widescreen (1920x1080)

Processor (CPU)
Intel® Core™ i7 Quad Core Processor 6700HQ (2.6GHz, 3.5GHz Turbo)

Memory (RAM)
16GB Kingston SODIMM DDR3 1600MHz (2 x 8GB)

Graphics Card
NVIDIA® GeForce® GTX 960M - 2.0GB DDR5 Video RAM - DirectX® 12

Memory - Hard Disk
1TB SERIAL ATA II 2.5" HARD DRIVE WITH 8MB CACHE (5,400rpm)

M.2 SSD Drive
256GB SAMSUNG SM951 M.2, PCIe NVMe (up to 2150MB/R, 1260MB/W)

DVD/BLU-RAY Drive
Ultra Slim 8x SATA DVD±R/RW/Dual Layer (+ 24x CD-RW)

Memory Card Reader
Integrated 6 in 1 Card Reader (SD /Mini SD/ SDHC / SDXC / MMC / RSMMC)

Thermal Paste
STANDARD THERMAL PASTE FOR SUFFICIENT COOLING

Sound Card
Intel 2 Channel High Def. Audio + SoundBlaster™ Cinema 2

Bluetooth & Wireless
GIGABIT LAN & WIRELESS INTEL® AC-8260 M.2 (867Mbps, 802.11AC) + BLUETOOTH

USB Options
4 x USB 3.0 PORTS AS STANDARD

Battery
Optimus Series 6 Cell Lithium Ion Battery (62.16WH)

Power Lead & Adaptor
1 x European Power Lead & 120W AC Adaptor

Keyboard Language
OPTIMUS SERIES BACKLIT ITALIAN KEYBOARD WITH NUMBER PAD

Operating System
NO OPERATING SYSTEM REQUIRED

Operating System Language
United Kingdom - English Language

Office Software
NO OFFICE SOFTWARE

Anti-Virus
NO ANTI-VIRUS SOFTWARE

Notebook Mouse
INTEGRATED 2 BUTTON TOUCHPAD MOUSE

Webcam
INTEGRATED 2.0 MP FULL HD WEBCAM

Warranty
3 Year Silver Warranty (1 Year Collect & Return, 1 Year Parts, 3 Year Labour) (€20)

Delivery
3 - 4 DAY DELIVERY TO ITALY (€39)

Build Time
Standard Build - Approximately 6 to 8 working days

Hirundo
14-04-2016, 10:15
Hai valutato un barebone? ho letto che dovrebbe uscire presto il sostituto dell'x86 di santech con ram ddr4 e gtx965m .. lo configuri come ti pare e sicuramente sarà meglio dei note commerciali riguardo qualita' display(almeno sai prima cosa ti montano).
Come prezzo in italia starai suii 1500 .. se valuti dall'estero (esempio : optimus VII da pcspecialist) risparmi parecchio :

Questa config la paghi 1171 euro , direi che non trovi di meglio considerato l'ssd PCIE montato.


Ti ringrazio per la segnalazione, quella da te proposta è una ottima configurazione. Purtroppo 2 settimane (tra una cosa e l'altra) per ricevere il notebook sono troppe... al momento sono indeciso tra l'Acer VN7-592G-77QY (NH.G6HET.001) e un Asus N551VW-CN003T che ho trovato online su indicazione di un amico. Le cifre sono pressoché identiche (sui 1200), così come le spec.
L'Acer potrei andare a vederlo di persona mentre l'Asus dovrei acquistarlo online.
Posso permettermi di chiederti quale sceglieresti tra i due?

Trillo70
14-04-2016, 23:38
La scheda tecnica l'ho postata qualche giorno fa e non monta un pannello IPS, per sicurezza(visti gli errori in passato di Asus,sono stati loro a darmi quella scheda tecnica,aspettiamo che sia commercializzato per avere sicurezza delle caratteristiche. Secondo quel modello ossia K550VX-DM108T può essere un bestbuy considerando la ram DDR4 espandibile fino a 16GB e scheda video GDDR5, in più il processore è un HQ(quad core) di 6 gen. Tieni presente che il prezzo può (quasi sicuramente scendere intorno alle 800&euro;, forse anche meno. Su alcuni store è prenotabile ma non si sa quando ti arriva! Io sto aspettando, il day one di Asus dovrebbe essere il 15 aprile ma non è detto che venga commercializzato anche questo, forse se ne parla per i primi di Maggio.
Del dell non ti so dire nulla, so che per i gamers i migliori sono gli asus rog ma non mi sono informato per niente visti i prezzi molto elevati.

Spero di esserti stato d'aiuto!
Ciaooo

Grazie,
si la scheda l'ho vista ho letto un monte di pagine, anche negli altri trhead del forum

sto valutando 3 notebook

ASUS k550 dm108t, in attesa che esca ma ad ora sarebbe favorito

DELL Inspiron 7559-5054, sembra ottime caratteristiche anche se non proprio bello, ma recensioni negative che qualcuno dice mi fanno dubitare. A parte che io non le ho trovate dove sono!

HP ak112nl, sembra buono e anche bellino, un po' caro per me, certo che nessuno qui lo menziona un motivo ci sarà, passa terzo.

Si accettano consigli, uso gaming "leggero" e videomontaggi oltre alle solite cose, prezzo 800-900max
secondo me fondamentale deve essere anche la batteria removibile, quelle integrate tocca mandarle in assistenza per sostituirle?? Dove si legge nelle caratteristiche?
Gli SSD si possono mettere al posto degli Hard disk se non hanno uno slot suo? Nel mio notebook HP G62 me lo hanno montato, cosi si avvia in 15" con Win10 al posto del minuto e passa di Win7

z3d
15-04-2016, 07:56
Ciao ragazzi, scrivo qua perchè a seguito dei vostri consigli ho acquistato un Asus X756UX.

Volevo chiedervi una mano per risolvere un problema che ho col portatile.
Rimane sempre come predefinita la scheda video del processore (intel 520) al posto della scheda dedicata Nvidia GT950m e di conseguenza con Autocad rilevo rallentamenti.

Il SO è windows 10 64bit Home (OEM).

Sapete come risolvere? :)

howlwolves
15-04-2016, 10:07
Per utilizzo casalingo:

navigare e guardare film in streaming (netflix e popcorn)

Che ne dite?

preventivo fatto su pcspecialist

Chassis & Display
Lafité Silver Aluminium Chassis: 13.3" Matte Full HD IPS LED (1920 x 1080)
Processor (CPU)
Intel® Core™ i3 Dual Core Processor i3-6100U (2.30GHz) 3MB Cache
Memory (RAM)
8GB Kingston SODIMM DDR3 1600MHz (1 x 8GB)
Graphics Card
INTEL® HD GRAPHICS 510 [Pentium] | INTEL® HD GRAPHICS 520 [Core™]
Memory - Hard Disk
250GB Samsung 850 2.5" EVO SSD, SATA 6Gb/s (upto 540MB/sR | 520MB/sW)
Memory Card Reader
Integrated 2 in 1 Memory Card Reader (SD, MMC)
Sound Card
Realtek 2 Channel High Definition Audio + MIC/Headphone Jack
Bluetooth & Wireless
WIRELESS INTEL® AC-3160 M.2 (433Mbps, 802.11AC) + BLUETOOTH
USB Options
1 x USB 3.0 PORT, 1 x USB 3.1 PORT + 1 x USB 2.0 PORT AS STANDARD
Battery
Lafité Series 4 Cell Lithium Ion Battery (6,300mAh)
Power Lead & Adaptor
1 x European Power Lead & 40W AC Adaptor
Keyboard Language
LAFITÉ SERIES BACKLIT UK KEYBOARD
Operating System
NO OPERATING SYSTEM REQUIRED
Operating System Language
Italy/Italia - Italian Language
Office Software
NO OFFICE SOFTWARE
Anti-Virus
NO ANTI-VIRUS SOFTWARE
Notebook Mouse
INTEGRATED 2 BUTTON TOUCHPAD MOUSE
Webcam
INTEGRATED 720P 30 FPS HD WEBCAM
Warranty
3 Year Silver Warranty (1 Year Collect & Return, 1 Year Parts, 3 Year Labour) (€20)
Delivery
3 - 4 DAY DELIVERY TO ITALY (€39)
Build Time
Standard Build - Approximately 5 to 7 working days
Quantity
1

Price: €654,00 including IVA and delivery.

ase
15-04-2016, 10:56
Mi sembra un po' caro per un i3 anche se con Full HD e SSD.
Hai provato anche a vedere raiontech?
Poi i 40€ di consegna sono vergognosi, un corriere da UK costa sui 20€ a dir tanto...

unnilennium
15-04-2016, 11:02
Mi sembra un po' caro per un i3 anche se con Full HD e SSD.
Hai provato anche a vedere raiontech?
Poi i 40&euro; di consegna sono vergognosi, un corriere da UK costa sui 20&euro; a dir tanto...
Per me di questi tempi non e male, magari non e in offerta ma se togli la spedizione resta un prezzo adeguato... prova a fare un preventivo sul sito lenovo x fare un confronto...o da dell..

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

M.A.C.
15-04-2016, 11:15
Salve a tutti, potete dirmi se il seguente notebook possa fare al caso mio?

Lenovo IDEAPAD 100-15IBD

Lo utilizzerei per scrivere, studiare, fare ricerche (navigare sul web in generale), vedere film in streaming (con netflix, ad esempio).

Grazie mille in anticipo.

Pecio84
15-04-2016, 12:09
Ciao ragazzi, scrivo qua perchè a seguito dei vostri consigli ho acquistato un Asus X756UX.

Volevo chiedervi una mano per risolvere un problema che ho col portatile.
Rimane sempre come predefinita la scheda video del processore (intel 520) al posto della scheda dedicata Nvidia GT950m e di conseguenza con Autocad rilevo rallentamenti.

Il SO è windows 10 64bit Home (OEM).

Sapete come risolvere? :)

Se clicchi col destro sull'exe del programma (o anche sul collegamento che usi per lanciarlo) c'è il menu a tendina in cui puoi selezionare la voce "esegui con processore grafico..." e da lì selezioni se vuoi farlo partire con l'integrata o con la dedicata

M.A.C.
15-04-2016, 19:32
Ciao a tutti, sono in procinto di comprare un portatile, che userei per scrivere, per lo streaming e per la navigazione sul web. C'è questo portatile che sto valutando:

ASUS PRO P ESSENTIAL P2520LA-XO0281D

costo = 400 euro

Processore Inter Core i3-4005U, numero di core 2, frequenza processore 1,7 GHz, Ram 4 GB, Hard Disk 500 GB, Scheda grafica integrata Inter HD Graphics 4400.

Come lo ritenete? Chiedete pure se vi servono altre info specifiche.

Grazie mille a tutti.

Tello91
16-04-2016, 10:27
Salve,
Vi segnalo che il modello Asus K550VX-DM108T su eprice lo fanno a 793 euro solo per questo Week-end!
Che dite calerà ancora o è il momento di prenderlo?
Io forse lo prendo adesso, sinceramente ci sto pensando.

EmbAllaGrande
16-04-2016, 10:39
Salve,
Vi segnalo che il modello Asus K550VX-DM108T su eprice lo fanno a 793 euro solo per questo Week-end!
Che dite calerà ancora o è il momento di prenderlo?
Io forse lo prendo adesso, sinceramente ci sto pensando.

Però non è disponibile, è comunque possibile effettuare l'ordine?

Tello91
16-04-2016, 10:59
Però non è disponibile, è comunque possibile effettuare l'ordine?

Io credo di si, per quanto ne so non è disponibile per il fatto che ancora non è uscito sul Mercato!
Anche su Amazon è solamente prenotabile a 849 euro.
Comunque attendi altri pareri per sicurezza.
Secondo me se lo acquisti te lo spediscono appena gli arriva a loro, per maggio forse.

Aggiornamento: ho scritto adesso ad ePRICE chiedendogli quando sarà disponibile il prodotto e quando mi arriverebbe nel caso in cui io lo acquistassi oggi.
Appena mi rispondono Vi faccio sapere!

cloudscraper
16-04-2016, 13:39
Salve,
Vi segnalo che il modello Asus K550VX-DM108T su eprice lo fanno a 793 euro solo per questo Week-end!
Che dite calerà ancora o è il momento di prenderlo?
Io forse lo prendo adesso, sinceramente ci sto pensando.

A me appare a 834.99 €

_"gismo"_
16-04-2016, 14:33
A me appare a 834.99 €
C'è lo sconto del 5%...ma purtroppo non sanno quando lo metteranno in vendita.
Ho parlato con l'assistenza Amazon e mi ha detto che il modello non è ancora uscito sul mercato per cui non sanno affatto i tempi di messa in vendita.
Io sto aspettando da un mese ormai! Certo è che asus ha una politica di marketing tutta strana,lancia il modello low sarebbe l'XX107T e non lancia in contemporanea il modello high sarebbe il DM108T. Ho chiamato anche diversi asus point e non sanno nemmeno l'esistenza di questo modello. Però sono riuscito a trovare il datasheet sul sito asusworld...quindi è certa la sua commercializzazione...chissà quando!!!!

Tello91
16-04-2016, 14:44
C'è lo sconto del 5%...ma purtroppo non sanno quando lo metteranno in vendita.
Ho parlato con l'assistenza Amazon e mi ha detto che il modello non è ancora uscito sul mercato per cui non sanno affatto i tempi di messa in vendita.
Io sto aspettando da un mese ormai! Certo è che asus ha una politica di marketing tutta strana,lancia il modello low sarebbe l'XX107T e non lancia in contemporanea il modello high sarebbe il DM108T. Ho chiamato anche diversi asus point e non sanno nemmeno l'esistenza di questo modello. Però sono riuscito a trovare il datasheet sul sito asusworld...quindi è certa la sua commercializzazione...chissà quando!!!!

Allora meglio aspettare direi... anche a costo di spendere 50 euro in + se proprio andasse male!

ase
17-04-2016, 19:44
Ciao a tutti, sono in procinto di comprare un portatile, che userei per scrivere, per lo streaming e per la navigazione sul web. C'è questo portatile che sto valutando:

ASUS PRO P ESSENTIAL P2520LA-XO0281D

costo = 400 euro

Processore Inter Core i3-4005U, numero di core 2, frequenza processore 1,7 GHz, Ram 4 GB, Hard Disk 500 GB, Scheda grafica integrata Inter HD Graphics 4400.

Come lo ritenete? Chiedete pure se vi servono altre info specifiche.

Grazie mille a tutti.

Va bene per quello che ci vuoi fare ma prezzo alto. Macchine del genere sino a non molto tempo fa stavano sui 350€.

Nocenzi156
17-04-2016, 19:58
Ciao a tutti, anche io sono molto vicino all'acquisto di un nuovo pc, budget 550&euro;.
Gli usi sono: ufficio (presentazioni, Excel, pdf...), visione di film e al massimo dei programmi di anatomia umana in 3d (il mio intel pentium attuale li regge, molto a rilento, ma ce la fa).
Leggendo il primo post, ho optato per:

Lenovo B51-80 80lm0013ix a 435&euro; spedito
-4 gb di ram
-i5 6200u
-frequenza processore 2.3, frequenza turbo massima 2.8
-hd ibrido 500 gb
-scheda grafica integrata Intel HD Graphics 520

Più : banco da 4 gb per arrivare ad 8 totali e ssd 250 gb (100-120&euro; in tutto).

Per arrivare ai circa 550&euro; prefissati.
Personalmente per quello che ci devo fare (quindi niente grafica o gaming) e con il budget a disposizione penso sia una buona configurazione.
Voi che ne pensate? Vado tranquillo o considero altre opzioni?
Grazie

rrob79
17-04-2016, 22:26
Sono indeciso tra questi due modelli, per uso browser web e streaming audio/video. La cpu della generazione successiva giustifica una spesa di 60 euro in più? Mi sono orientato su DELL perchè mi piacciono esteticamente, anche se non li ho mai visti dal vivo, mi chiedo infatti come sia lo schermo e la tastiera.
Ho a disposizione un SSD per l'upgrade e sono disposto a prendere un altro modulo ram più avanti.

390€ spedito:
DELL: Inspiron 3558 Monitor 15.6" Intel Core i3-4005U Ram 4GB Hard Disk 500GB
Intel HD Graphics 4400 spessore 23,7mm peso 2,24Kg

449€ spedito:
DELL: Processore Intel® Core™ i3-5005U (3 MB di cache, 2 GHz)
Intel HD Graphics 5500 spessore 21,7mm peso 2,19kg

ase
18-04-2016, 05:56
Non ne vale la pena. Prendi quello più economico e i 60€ li usi per il modulo RAM e te ne avanzano pure.

alonenero
18-04-2016, 11:30
Non ne vale la pena. Prendi quello più economico e i 60€ li usi per il modulo RAM e te ne avanzano pure.

ma meglio upgradare con un SSD (anche 120gb e 2° HDD sul caddy) .. influisce sicuramente di più sulle prestazioni generali !

ase
18-04-2016, 11:31
Lo so ma l'SSD ce l'ha già.

ciraw
18-04-2016, 12:03
spendendo circa 1300/1400 euro si trova un notebook da 17' ips con ssd da 500gb 16gb ram adatto a fare video editing?

alonenero
18-04-2016, 13:07
Lo so ma l'SSD ce l'ha già.

Mi era sfuggito quel rigo.
Comunque @rrob79 , secondo me non ha senso fissarsi su un determinato marchio sulla fascia bassa (hai citato solo dell) : qualitativamente sono tutti simili .

Se non ti serve il SO puoi valutare di prendere un Lenovo (che ti consiglierei a 309 euri) o Fujitsu e spendere sui 300 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=i3+5005&prezzomin=&prezzomax=).. avendo comunque una cpu di gen 5xxx ! Rispetto al secondo sono 150 euri in meno quasi , con lo stesso hardware!

kenzo_pc
18-04-2016, 15:18
scusate ma quindi la differenza tra
K550VX-XX107T e
K550VX-DM108T

è solo il quantitativo di ram e ssd?
se ho gia' un ssd a casa da poter montare consigliate comuqne di acquistare l'108t?

edit: appena notato che l'108 ha lo schermo fhd

_"gismo"_
18-04-2016, 19:25
scusate ma quindi la differenza tra
K550VX-XX107T e
K550VX-DM108T

è solo il quantitativo di ram e ssd?
se ho gia' un ssd a casa da poter montare consigliate comuqne di acquistare l'108t?

edit: appena notato che l'108 ha lo schermo fhd



Nessuno di tutt'e due ha l'ssd. Hanno hard disk da 500 gb il primo e 1tb il secondo

ciccioz1
19-04-2016, 22:22
Acer nx mvmet 055
Processore i54210u
8gb di ram
Hd 500 gb
Scheda video GeForce gt920m 2gb

Prezzo 550.
Che ne pensate?

unnilennium
20-04-2016, 06:18
Hw vecchio, crudi 2 generazioni indietro, video dedicato non dissimile da una integrata, e prezzo alto, considerato che esistono allo stesso prezzo soluzioni con cpu intel di ultima generazione che hanno una batteria molto più longeva... perché farsi del male?

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

ciccioz1
20-04-2016, 10:49
Hw vecchio, crudi 2 generazioni indietro, video dedicato non dissimile da una integrata, e prezzo alto, considerato che esistono allo stesso prezzo soluzioni con cpu intel di ultima generazione che hanno una batteria molto più longeva... perché farsi del male?

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

Sono pochissimo esperto ;) mi basavo su ram, un processore almeno i5 (ma so che ne esistono vari tipi come vari i7) è una scheda video dedicata da 2gb ma anche qui so che ne esistono di vari tipi

sbuscio
20-04-2016, 14:00
Salve a tutti,
per prima cosa complimenti a Il Picchio per questo thread. Dopo aver visto i consigli di prima pagina e letto tutte le 24 pagine sono arrivato a scegliere uno dei due seguenti portatili. (uso domestico, streaming, gioco principale Football manager).

- Lenovo Essential B51-80 Nero 2.3GHz 15.6" 1366 x 768Pixels i5-6200U

- HP 200 250 G4 2.3GHz i5-6200U 15.6" 1366 x 768Pixels Nero

la domanda è relativa l'espansione della RAM (cosa che farei in futuro), mi sembra di aver capito che si può fare sul Lenovo mentre non ho capito se fattibile sul HP. Essendo il prezzo simile (intorno a 440 euso con SO W10) sceglierei in base alla possibilità di espansione della RAM.
Qualcuno mi può aiutare?

Grazie

Il Picchio
20-04-2016, 14:35
Lenovo vai sul sicuro hp non so se è previsto su quel modello

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

SoScarso
20-04-2016, 20:14
Dopo tanto tentennare non posso più aspettare per prendere il mio primo notebook.
Cerco qualcosa con già dentro SSD e i5 6th ( NO GAMING )

Avevo visto il lenovo E560 ma sarà disponibile da maggio su cyberport,
alternativa adocchiata Fujitsu A556 (https://www.cyberport.de/fujitsu-lifebook-a556-notebook-i5-6200u-8gb-256gb-ssd-matt-windows-7-10-pro-1C14-87G_1688.html) tuttavia non ha lo schermo FHD. Ne vale la pena? vedrei molti film/serie tv

Se potete darmi qualche consiglio ve ne sarei molto grato dato la mia inesperienza ^^ [ 750€ MAX ]

ciraw
21-04-2016, 00:08
spendendo circa 1300/1400 euro si trova un notebook da 17' ips con ssd da 500gb 16gb ram adatto a fare video editing?
nessuno sa dirmi?

-Fonzies-
21-04-2016, 13:21
secondo voi i 150 euro di differenza che intercorrono fra il Asus K550VX-DM108T ed il fratello maggiore Asus K550VX-DM115T sono giustificati? io noto come differenze giusto il doppio di ram e di hardisk(rispettivamente 16gb al posto di 8gb e 2tb al posto di 1tb),ma sono cambiamenti che valgono una spesa così tanto maggiore? cosa dite? sono indeciso..

p.s. ma quindi quando dovrebbe uscire? spero entro fine maggio...

Quiksilver
21-04-2016, 15:05
ASUS X556UA-XO044T

intel® core™ i5-6200u (2.3 ghz)
4gb ddr3
500hd

uso internet e office

480 euro, che ne dite?

Ombra01
21-04-2016, 16:06
ASUS X556UA-XO044T

intel® core™ i5-6200u (2.3 ghz)
4gb ddr3
500hd

uso internet e office

480 euro, che ne dite?
Caro! Ci sono laptop con pari caratteristiche a 400€.. trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i5-6200u.aspx)

Quiksilver
21-04-2016, 17:16
Caro! Ci sono laptop con pari caratteristiche a 400€.. trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i5-6200u.aspx)

l'hp 250 g4 l'ho avuto. aveva problami con il wifi
i lenovo non mi piacciono :muro:

kenzo_pc
21-04-2016, 19:17
ragazzi consiglio
aspetto l'asus K550VX-DM108T a circa 800euro

oppure per 870euro

dell 15" 7559 con la seguente configurazione ?

i7 6700hq
1TB (5400rpm) HDD
8 GIG DDR3L Ram (1600mhz, 2 x 4GB)
15.6-inch FHD (1920 x 1080) no touch
NVIDIA GeForce GTX 960M 4GB GDDR5

DarkStorm90
21-04-2016, 20:13
ragazzi consiglio
aspetto l'asus K550VX-DM108T a circa 800euro

oppure per 870euro

dell 15" 7559 con la seguente configurazione ?

i7 6700hq
1TB (5400rpm) HDD
8 GIG DDR3L Ram (1600mhz, 2 x 4GB)
15.6-inch FHD (1920 x 1080) no touch
NVIDIA GeForce GTX 960M 4GB GDDR5

Dove li trovi a quei prezzi?

Trillo70
22-04-2016, 21:15
ragazzi consiglio
aspetto l'asus K550VX-DM108T a circa 800euro

oppure per 870euro

dell 15" 7559 con la seguente configurazione ?

i7 6700hq
1TB (5400rpm) HDD
8 GIG DDR3L Ram (1600mhz, 2 x 4GB)
15.6-inch FHD (1920 x 1080) no touch
NVIDIA GeForce GTX 960M 4GB GDDR5

:help: ho quasi lo stesso dubbio!! Comunque il primo a masterizzatore e batteria removibile oltre DDR4 ram ma la GTX950 2Gb

Dove li trovi a quei prezzi?

trovaprezzi...!! ?

kenzo_pc
22-04-2016, 21:22
:help: ho quasi lo stesso dubbio!! Comunque il primo a masterizzatore e batteria removibile oltre DDR4 ram ma la GTX950 2Gb



trovaprezzi...!! ?
credo di andare sull'asus considerando che non lo devo usare per giocare.. ho fatto il preordine su eprice qualche giorno fa, che era scontato, speriamo arrivi presto

-Fonzies-
23-04-2016, 00:12
secondo voi i 150 euro di differenza che intercorrono fra il Asus K550VX-DM108T ed il fratello maggiore Asus K550VX-DM115T sono giustificati? io noto come differenze giusto il doppio di ram e di hardisk(rispettivamente 16gb al posto di 8gb e 2tb al posto di 1tb),ma sono cambiamenti che valgono una spesa così tanto maggiore? cosa dite? sono indeciso..

p.s. ma quindi quando dovrebbe uscire? spero entro fine maggio...

auto-quote,mi interessa molto sapere cosa ne pensate :)

unnilennium
23-04-2016, 10:14
auto-quote,mi interessa molto sapere cosa ne pensate :)
Di base non e giustificato, imho, ma c'e da considerare anche che e un prodotto nuovo, quindi e difficile sia venduto ad un prezzo conveniente, magari dopo un mese che e uscito il prezzo si stabilizza, ma ora non so se ne vale la pena.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

-Fonzies-
23-04-2016, 10:23
Di base non e giustificato, imho, ma c'e da considerare anche che e un prodotto nuovo, quindi e difficile sia venduto ad un prezzo conveniente, magari dopo un mese che e uscito il prezzo si stabilizza, ma ora non so se ne vale la pena.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ciao ma intendi non ne vale la pena del modello da 999 con 16gb di ram e 2tb di hdd? o intendi anche del modello da 849? perchè un portatile ad 849 con i7 6700HQ,gtx 950m con 2gb di memoria,8gb ram ddr4,marca asus e venduto da amazon(che per me è un pregio)non l'ho ancora trovato. se c'è di meglio sei libero di consigliare :) grazie in anticipo

Trillo70
23-04-2016, 11:44
credo di andare sull'asus considerando che non lo devo usare per giocare.. ho fatto il preordine su eprice qualche giorno fa, che era scontato, speriamo arrivi presto

Quando dicono che lo consegnano?? Anch'io andrei sull'Asus ma siccome lo usa la figlia sicuro che poi ci gioca, anche se sarà gaming leggero. Sarà adatto? Attendevo recensioni ma ancora non c'è!
ma quelli che hanno batteria integrata si possono comunque sostituire svitando qualche vite?

unnilennium
23-04-2016, 11:48
ciao ma intendi non ne vale la pena del modello da 999 con 16gb di ram e 2tb di hdd? o intendi anche del modello da 849? perchè un portatile ad 849 con i7 6700HQ,gtx 950m con 2gb di memoria,8gb ram ddr4,marca asus e venduto da amazon(che per me è un pregio)non l'ho ancora trovato. se c'è di meglio sei libero di consigliare :) grazie in anticipo
Del scondo, il primoe una buona offerta, in relazione alla cifra... anche se io alla cpu ultrapompata avrei preferito uno schermo ips, ma e difficilissimo con questi prezzi.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Fabree
23-04-2016, 19:51
Se è in maniera amatoriale sicuramente cad e Photoshop possono essere gestiti da notebook ufficio di fascia media

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Nella fascia media sono da considerarsi anche questi due modelli da te inseriti nel primo reply del thread?
LENOVO B51-80 80LM0013IX e LENOVO 80LM0014IX?

In termini di durata della batteria, quante ore raggiungono?

ciccioz1
26-04-2016, 13:28
Asus F556 uj dm036T

I7 6500u
8gb ram ddr3
750 gb + 8gb ssd
GeForce gt 920m

699 euro. Come è?

TheUnforgiven
26-04-2016, 16:32
Asus F556 uj dm036T

I7 6500u
8gb ram ddr3
750 gb + 8gb ssd
GeForce gt 920m

699 euro. Come è?

io non lo prenderei...per 700 euro hai una cpu castrata perchè a risparmio energetico e una scheda grafica quasi inesistente (la 920 è molto castrata).

ciccioz1
26-04-2016, 16:36
io non lo prenderei...per 700 euro hai una cpu castrata perchè a risparmio energetico e una scheda grafica quasi inesistente (la 920 è molto castrata).

Ma c'è di meglio a questa cifra? Questa é offerta da negozio fisico

Il Picchio
26-04-2016, 16:54
Che mania per ste cpu castrate perché ulv.
Non a tutti serve un quad core da 125 w di tdp. Per alcuni è inutile e anzi deleterio.
Le ulv hanno usi diversi dalle high Voltage. Non sono solo mosse commerciali di Intel.

Ad ogni modo 700 euro sono un po' troppi secondo me

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

TheUnforgiven
26-04-2016, 17:05
Che mania per ste cpu castrate perché ulv.
Non a tutti serve un quad core da 125 w di tdp. Per alcuni è inutile e anzi deleterio.
Le ulv hanno usi diversi dalle high Voltage. Non sono solo mosse commerciali di Intel.

Ad ogni modo 700 euro sono un po' troppi secondo me

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


non è mania, è che con 700 euro si prende molto di meglio.
Se poi non gli serve una cpu normale, ok, ma il prezzo deve essere adeguato di conseguenza.
Personalmente se avessi quel budget prenderei questo:

https://www.amazon.es/ASUS-GL552VW-DM149-Port%C3%A1til-i5-6300HQ-Operativo/dp/B017DK0V5S/ref=sr_1_2?s=computers&ie=UTF8&qid=1461686619&sr=1-2&keywords=asus+rog

considera però alcuni fattori: dovresti aggiungerci 4gb di ram, la tastiera è qwerty spagnola, la costruzione in plastica non è delle migliori.
se non ti serve la parte gaming magari puoi sacrificare la scheda grafica in favore di un portatile con una costruzione migliore o con un ssd.

ciccioz1
26-04-2016, 17:16
non è mania, è che con 700 euro si prende molto di meglio.
Se poi non gli serve una cpu normale, ok, ma il prezzo deve essere adeguato di conseguenza.
Personalmente se avessi quel budget prenderei questo:

https://www.amazon.es/ASUS-GL552VW-DM149-Port%C3%A1til-i5-6300HQ-Operativo/dp/B017DK0V5S/ref=sr_1_2?s=computers&ie=UTF8&qid=1461686619&sr=1-2&keywords=asus+rog

considera però alcuni fattori: dovresti aggiungerci 4gb di ram, la tastiera è qwerty spagnola, la costruzione in plastica non è delle migliori.
se non ti serve la parte gaming magari puoi sacrificare la scheda grafica in favore di un portatile con una costruzione migliore o con un ssd.
A me serve per lavoro (Office, autocad, qualcosa di 3D come autodeskcivil o archicad, sw calcolo strutturale, internet. Niente giochi) preferisco non avere tastiere non italiane e non so la differenza che ci possa essere tra un i7 normale o a basso consumo. Preferisco comunque la stabilità ad un piccolo margine di potenza (ora ho da 6 anni un Sony vaio serie e con processore amd triple core e 4gb di ram con 512 di scheda video, ma é sempre stato stabilissimo)

Il Picchio
26-04-2016, 17:36
Si ma se serve per determinati usi (3D, photoshop) una cpu a 8 thread è utile. Se fai office puoi anche avere 24 core e 48 thread e non hai vantaggi rispetto a un 2/4. Potenza non è sinonimo di meglio, altrimenti sarebbe facile valutare un acquisto: numeri alti=bello. Peccato che non è così

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Matrice85
26-04-2016, 18:10
rAGAZZI
ACER PREDATOR G9-591-74HY a 1649€ secondo voi è troppo?

I7 6700HQ

970M 3GB

16GB RAM DDR4 2133 MHZ

1TB 7200RPM

15.4' IPS FULLHD

TheUnforgiven
26-04-2016, 18:15
rAGAZZI
ACER PREDATOR G9-591-74HY a 1649€ secondo voi è troppo?

I7 6700HQ

970M 3GB

16GB RAM DDR4 2133 MHZ

1TB 7200RPM

15.4' IPS FULLHD

considera che è stato durante la gamesweek su amazon a 1389...

ciccioz1
26-04-2016, 18:29
Si ma se serve per determinati usi (3D, photoshop) una cpu a 8 thread è utile. Se fai office puoi anche avere 24 core e 48 thread e non hai vantaggi rispetto a un 2/4. Potenza non è sinonimo di meglio, altrimenti sarebbe facile valutare un acquisto: numeri alti=bello. Peccato che non è così

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Per il mio uso credi si possa sentire la differenza? Quel i7 che ho postato prima avrebbe comunque buone prestazioni (basso consumo vuol dire anche che é meno dispendioso a livello di batteria?). Cosa mi consigli di meglio a quel prezzo (restando su tastiera italiana)?

Guybrush.
26-04-2016, 19:20
rAGAZZI
ACER PREDATOR G9-591-74HY a 1649€ secondo voi è troppo?

I7 6700HQ

970M 3GB

16GB RAM DDR4 2133 MHZ

1TB 7200RPM

15.4' IPS FULLHD

Prezzo pompatissimo. La versione con 8gb ram costa molto meno:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=acer+predator+15&prezzomin=&prezzomax=

donatone
26-04-2016, 21:53
Picchio ....giorni fa non avevi scritto che aggiornavi la prima pagina ...:rolleyes:

alonenero
27-04-2016, 00:24
rAGAZZI
ACER PREDATOR G9-591-74HY a 1649€ secondo voi è troppo?

I7 6700HQ

970M 3GB

16GB RAM DDR4 2133 MHZ

1TB 7200RPM

15.4' IPS FULLHD

a quel prezzo ti prendi un barebone con stesso hardware (ma 970m da 6gb) e in più un SSD PCIE da 256gb e risparmi pure un centone .. fai tu ..

Matrice85
27-04-2016, 11:29
Ok ho trovato questi 2 su amazon.
Uno è 17' con i5 6300HQ il resto è uguale all'altro ma 15' con i7 6700HQ

Nel gaming si sente molto la differenza tra i5 6300 vs i7 6700hq?

Acer Predator G9-791-5998 1450€ (17' - i5 - 970m) Subito disponibile

Acer Predator 15 G9-591-70ZU 1350€ (15.4' - i7 - 970m ) In preorder

Oppure ho rovato questo :

Asus ROG G750JY-T4026H EUR 1.557,80 17' - 980m 8GB - 2x SSD 128 GB RAID 0 + 1 TB Hard Disk - i7-4860HQ

Matrice85
27-04-2016, 12:09
Ok ho trovato questi 2 su amazon.
Uno è 17' con i5 6300HQ il resto è uguale all'altro ma 15' con i7 6700HQ

Nel gaming si sente molto la differenza tra i5 6300 vs i7 6700hq?

Acer Predator G9-791-5998 1450€ (17' - i5 - 970m) Subito disponibile

Acer Predator 15 G9-591-70ZU 1350€ (15.4' - i7 - 970m ) In preorder

Oppure ho rovato questo :

Asus ROG G750JY-T4026H EUR 1.557,80 17' - 980m 8GB - 2x SSD 128 GB RAID 0 + 1 TB Hard Disk - i7-4860HQ1556€