Entra

View Full Version : Apple rallenta gli iPhone più vecchi: arriva la class-action milionaria


Pagine : [1] 2 3

Redazione di Hardware Upg
30-12-2015, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rallenta-gli-iphone-piu-vecchi-arriva-la-class-action-milionaria_60080.html

Una nuova class action contro Apple accusa la società di utilizzare pratiche di "obsolescenza programmata", e di essere sleale nei confronti dei propri clienti

Click sul link per visualizzare la notizia.

massimo79m
30-12-2015, 14:09
so di molti che dicono " da quando ho fatto l'aggiornamento le foto sembrano piu' sgranate".

alexdal
30-12-2015, 14:13
Se poi non fanno gli aggiornamenti la gente si lamenta.

La gente si lamenta sempre.

Se dicevano che la versione x non va bene con l'update y qualcuno fa causa che non gli aggiornano il telefono

luki
30-12-2015, 14:33
@alexdal

Quì si sta parlando di obsolescenza programmata mascherata da aggiornamento.

Consiste nel far uscire un aggiornamento che rallenta i vecchi dispositivi per invogliare l'acquisto dei nuovi.

Non aggiornano per mesi e guarda caso quando esce il modello successivo spunta per magia un aggiornamento che ti rallenta il telefono...

Sia chiaro, non lo fa solo apple.

Nelson Muntz
30-12-2015, 14:36
Ma hai letto cosa dice la notizia?
Si parla di rallentamenti di ogni cosa, addirittura di crash e freeze e dell'impossibilità di ritornare alla versione precedente.

Non fare gli aggiornamenti non va bene, ma fare un aggiornamento che di fatto blocca il terminale è ancora peggio, sopratutto se hai 4 modelli in croce da aggiornare.

La verita' e' che:
- in america QUALSIASI scusa e' buona per una class action
- con quale criterio uno domanda 50mila euro (!!!) di DANNI (5 milioni diviso 100 utenti)? Che danni puo' averti fatto uno smartphone lento? Al massimo (ma proprio proprio) chiedo una cifra che sia adeguata per una sostituzione dello smartphone e basta!
- nessuno ti opbbliga ad aggiornare lo smartphone a ios9 (if ain't broke, don't fix it!)
- americani... :rolleyes:

Phoenix Fire
30-12-2015, 14:48
La verita' e' che:
- in america QUALSIASI scusa e' buona per una class action
- con quale criterio uno domanda 50mila euro (!!!) di DANNI (5 milioni diviso 100 utenti)? Che danni puo' averti fatto uno smartphone lento? Al massimo (ma proprio proprio) chiedo una cifra che sia adeguata per una sostituzione dello smartphone e basta!
- nessuno ti opbbliga ad aggiornare lo smartphone a ios9 (if ain't broke, don't fix it!)
- americani... :rolleyes:

l'unico punto che non sono d'accordo è il discorso chi ti obbliga, compare uun avviso che consiglia di aggiornare così da migliorare la stabilità del sistema o la sicurezza o le prestazioni, perchè non dovrei farlo? Se ci fosse la possibilità di downgrade non ci sarebbero problemi ma così invece le scuse per una casua ci sono

Max(IT)
30-12-2015, 14:49
Ennesima class action spazzatura degli americani. Anche questa finirà nel cestino...

La gente magari dovrebbe capire che un iPhone 4S è un telefono decrepito del 2011, ed è già un bene che sia ancora aggiornabile da Apple !
Nel 2011 sono usciti il Galaxy S2 , Lg Optimus Dual ed il Nokia Lumia 800: sono ancora usati oggi ? Spazzatura ....
Sono aggiornabili a Android 6 (o anche solo al 5 !!!) oppure a Windows Mobile 10 (o anche solo a 8.1!) ???? Manco per sbaglio.....


Ripeto: spazzatura americana. L'unica cosa che spero portino queste fesserie è la possibilità per gli utenti di installare versioni più vecchie di iOS, cosa che Apple adesso non permette per motivi di coerenza e semplicità di supporto. Almeno i piagnoni installeranno di nuovo iOS 6, perderanno qualche decina di funzionalità aggiuntive ma non potranno lamentarsi perché sarà stata una scelta loro.
Chi ha un iPhone 4S oggi e non può permettersi un cambio sia cosciente che ha in mano anticaglia e lo tenga con iOS 7 .

K-Line
30-12-2015, 14:50
allora il 4S è del 2011... 4 anni fa... dal punto di vista informatico tantissimo tempo... all'epoca del Galaxy S2... per dire... ora ios 9.2 è l'ultimissimo sistema rilasciato da Apple...
io scommetto che l'S2 non monta android 6 ultima build... e se lo facesse diventerebbe un mattone!
il mio iphone 5, del 2012 ha ios 9 e va benissimo! credo che sul 4s qualche rallentamento ci sia, ma come tutti quelli che hanno apple sanno, non appena viene rilasciato una nuova versione se il terminale è molto vecchio non conviene aggiornarlo perché si rischia di avere un terminale meno reattivo anche se al passo coi tempi... poi dipende cosa si vuole... probabilmente delle applicazioni nemmeno si installano se non si ha ios 9.x quindi in base a cosa si vuole (se uno smartphone datato ma ancora veloce che però non ha l'ultimo aggiornamento del sistema operativo allora va benissimo ios 8 se non 7)

PaulGuru
30-12-2015, 14:51
EH GIA' IL SUPPORTO SOFTWARE APPLE E' DI ALTA QUALITA' !!!!

APPLE COSTA CARA PERCHE' PAGHI IL KNOW HOW ? E SI VEDE !!!!

:sofico:


Detto questo, ho sempre ribadito che dovrebbero mettere una scadenza sul software per evitare l'obsolescenza tecnologica.

MiKeLezZ
30-12-2015, 14:53
ma cosa c'entra?
basterebbe che dicessero "4s non verrà aggiornato ad ios 9 perché vetusto come hardware è potrebbe causare problemi di compatibilità"

punto

ma questo vale su ios, su android, su window ecc...Basterebbe lasciare decidere alla gente.

"Non ti piace IOS9 e pensi che lo abbiamo rallentato apposta? Benissimo eccoti il link di IOS8 vai installatelo e ciao non scassare più le palle"

:)

adapter
30-12-2015, 14:53
La verita' e' che:
- in america QUALSIASI scusa e' buona per una class action
- con quale criterio uno domanda 50mila euro (!!!) di DANNI (5 milioni diviso 100 utenti)? Che danni puo' averti fatto uno smartphone lento? Al massimo (ma proprio proprio) chiedo una cifra che sia adeguata per una sostituzione dello smartphone e basta!
- nessuno ti opbbliga ad aggiornare lo smartphone a ios9 (if ain't broke, don't fix it!)
- americani... :rolleyes:

Che poi...Da quello che ho visto su un 4S, l'aggiornamento che scarichi non è uguale a quello del 5. Idem tra iphone 6 e 5.
Quindi se volessero davvero azzoppare un modello precedente lo farebbero in modo più marcato.
Alla prova dei fatti, i modelli più vecchi di 4 anni subiscono si un leggero rallentamento, ma dovuto principalmente al fatto che vengono aggiunte nuove funzionalità che prima non c'erano.
Che Class Action sarebbe?
I dispositivi continuano a funzionare e vengono fissati bugs di sicurezza, il resto sono chiacchiere da bar.

DukeIT
30-12-2015, 14:55
Il problema sorge inizialmente quando ti propongono aggiornamenti non migliorativi (hanno quattro modelli in croce, sarebbe sufficiente avvisassero qualora l'aggiornamento comportasse decadimento delle prestazioni), peggio ancora se poi non ti permettono neppure di tornare indietro con un downgrade.
Mi sembra in questo caso indifendibile la posizione di Apple.

dr-omega
30-12-2015, 14:59
Non vedo il problema, basta andare in un pple store, consegnare il 4S o qualsiasi altro vecchio modello della casa al gentile dipendente e ritirare un nuovissimo 6S!
Tempo 10 minuti, problem solved! ;)

adapter
30-12-2015, 15:03
Ennesima class action spazzatura degli americani. Anche questa finirà nel cestino...

La gente magari dovrebbe capire che un iPhone 4S è un telefono decrepito del 2011, ed è già un bene che sia ancora aggiornabile da Apple !
Nel 2011 sono usciti il Galaxy S2 , Lg Optimus Dual ed il Nokia Lumia 800: sono ancora usati oggi ? Spazzatura ....
Sono aggiornabili a Android 6 (o anche solo al 5 !!!) oppure a Windows Mobile 10 (o anche solo a 8.1!) ???? Manco per sbaglio.....


Ripeto: spazzatura americana. L'unica cosa che spero portino queste fesserie è la possibilità per gli utenti di installare versioni più vecchie di iOS, cosa che Apple adesso non permette per motivi di coerenza e semplicità di supporto. Almeno i piagnoni installeranno di nuovo iOS 6, perderanno qualche decina di funzionalità aggiuntive ma non potranno lamentarsi perché sarà stata una scelta loro.
Chi ha un iPhone 4S oggi e non può permettersi un cambio sia cosciente che ha in mano anticaglia e lo tenga con iOS 7 .

Il problema è che alcun applicazioni, dispositivi come fit-band etc etc, non funzionano con versioni vetuste di IOS.
E francamente, tra avere uno smartphone non aggiornato e dove non ci puoi installare app aggiornate, e averne uno aggiornato all'ultima release e che magari ci mette un centesimo di secondo in più ad aprire safari oppure la fotocamera, imho io scelgo tutta al vita la seconda opzione...

Ragnamar
30-12-2015, 15:03
Io il forte calo di performance sul mio iPad 3 l'ho notato già nel passaggio da iOS 7 a iOS8. L'upgrade non è obbligatorio, ma sai, quando è Apple stessa a spingerti fortemente a farlo mettendoti una notifica ad ogni accensione e poi quando pubblicizzano una nuova versione i iOS specificando esplicitamente che quella release avrebbe portato a miglioramenti prestazionali sui dispositivi più vecchi, qualcosina in quel senso te l'aspetti, di certo non il contrario...

PaulGuru
30-12-2015, 15:13
Incredibile come secondo certe gente Apple non è mai colpevole di nulla, sono utenti scemi come sempre.
Se facessero una cosa del genere Microsoft o Google le stesse persone sarebbero già in piazza con torcia e forcone.
I fanboy Apple hanno le fette davanti agli occhi.
Hanno comperato prodotti al doppio del loro vero valore e ora si ritrovano a subire un handicap dal produttore e nonostante ciò la colpa non è di Apple.
:sofico:


E' colpa di MS !!! Quando non sai chi incolpare ....

blobb
30-12-2015, 15:16
Ennesima class action spazzatura degli americani. Anche questa finirà nel cestino...

La gente magari dovrebbe capire che un iPhone 4S è un telefono decrepito del 2011, ed è già un bene che sia ancora aggiornabile da Apple !
Nel 2011 sono usciti il Galaxy S2 , Lg Optimus Dual ed il Nokia Lumia 800: sono ancora usati oggi ? Spazzatura ....
Sono aggiornabili a Android 6 (o anche solo al 5 !!!) oppure a Windows Mobile 10 (o anche solo a 8.1!) ???? Manco per sbaglio.....


Ripeto: spazzatura americana. L'unica cosa che spero portino queste fesserie è la possibilità per gli utenti di installare versioni più vecchie di iOS, cosa che Apple adesso non permette per motivi di coerenza e semplicità di supporto. Almeno i piagnoni installeranno di nuovo iOS 6, perderanno qualche decina di funzionalità aggiuntive ma non potranno lamentarsi perché sarà stata una scelta loro.
Chi ha un iPhone 4S oggi e non può permettersi un cambio sia cosciente che ha in mano anticaglia e lo tenga con iOS 7 .

Il tuo discorso andrebbe bene se Apple non consigliasse di aggiornare il telefono

PaulGuru
30-12-2015, 15:21
Io lo ammetto, preferisco alcuni marchi rispetto ad altri ma se mi combinano porcate li sfanculo così come se fanno un prodotto pessimo none sito a dirlo.
Sicuro ?
Sarà ma ad Apple per sfondare il mercato mondiale mancano gli slidisti di AMD. :Prrr:

massimo79m
30-12-2015, 15:28
La gente magari dovrebbe capire che un iPhone 4S è un telefono decrepito del 2011, ed è già un bene che sia ancora aggiornabile da Apple !
Nel 2011 sono usciti il Galaxy S2 , Lg Optimus Dual ed il Nokia Lumia 800: sono ancora usati oggi ? Spazzatura ....


perche' spazzatura?
se funzionano, che motivo c'e' di cambiarlo, se non la moda e il consumismo sfrenato?

K-Line
30-12-2015, 15:29
Incredibile come secondo certe gente Apple non è mai colpevole di nulla, sono gli utenti scemi come sempre.
Se facessero una cosa del genere Microsoft o Google le stesse persone sarebbero già in piazza con torcia e forcone.

il bello è che Google già lo fa ... NON rende aggiornabile dispositivi di appena 1 (uno) anno come galaxy s5 TOP DI GAMMA ancora fermo ad android 5... tutto ok tutto giusto tutto bello :D

sneeze
30-12-2015, 15:35
Premetto che ho avuto un iphone4s, poi un HTC one Max e ora un iphone 6.
Faccio il programmatore sia in ambiente Apple che Microsoft che web.
Questo per dire che non sono un fan boy di nessuna parte.

Apple (così come google o MS o altri) fa benissimo a consigliare l'aggiornamento del proprio sistema operativo anche per i dispositivi più vecchi non appena l'aggiornamento contempla anche modifiche che migliorano il profilo della sicurezza. Su questo direi che:

1)Non ci sono molti dubbi, la sicurezza dei propri prodotti per una qualsiasi azienda è più importante delle performance. (dovrebbe essere così anche per gli utenti ma spesso purtroppo non ne capiscono l'importanza).

2)Ora possiedo un iPhone 6 ma fino a poco tempo fa avevo ancora un iPhone4s aggiornato a ios 9 (lo usa ancora con piena soddisfazione mia sorella), posso parlare avendolo provato, prestazioni sicuramente peggiorate rispetto a ios8 ma sopratutto a ios7.... francamente dovrei stupirmi? non credo. Inoltre posso affermare con assoluta franchezza che non ho MAI avuto blocchi o freeze, il telefono è assolutamente utilizzabile in ogni funzione, comprese app di terze parti di qualsiasi tipo, certo non è veloce come il 6 che ho in mano adesso...... e grazie al c.....

3)Credo che Apple aggiornando e mantenendo aggiornato un dispositivo del 2011 ancora oggi dimostri più aspetti positivi che negativi... La frammentazione e la mancanza (o ritardo) negli aggiornamenti di Android danno spesso adito a numerosissime lamentele (giustificate) da parte dei possessori di device HTC, LG, SONY ecc ecc ecc, qui abbiamo una azienda che aggiorna un proprio terminale del 2011 all'ultimo sistema operativo rilasciato e ci lamentiamo lo stesso???

4)Successivamente al 4S abbiamo visto il 5, il 5s, il 5c, il 6, il 6s..... ma davvero qualcuno si stupisce che lavorino meglio e siano più veloci gli ultimi?

5) L'unico appunto che mi sento di fare ad Apple è aprire la possibilità del downgrade, più per dare il contentino agli eterni scontenti (che poi avviano le class action sul nulla) che non come vera e propria feature....

6)Sono sicuro che se ad oggi l'iphone 4S fosse rimasto fermo ad ios8 ora avremmo una class action perchè "Apple non aggiorna i dispositivi più vecchi rendendo così inutilizzabili i device con le app più recenti e forzando gli utenti a sostituire il proprio telefono con un modello più recente"

DukeIT
30-12-2015, 15:36
il bello è che Google già lo fa ... NON rende aggiornabile dispositivi di appena 1 (uno) anno come galaxy s5 TOP DI GAMMA ancora fermo ad android 5... tutto ok tutto giusto tutto bello :DNon mi sembra proprio la stessa cosa, anzi, è l'esatto contrario.
Da una parte ti consigliano di upgradare su device vetusti senza avvisarti del decadimento delle prestazioni ed impedendoti successivamente il downgrade, dall'altra invece non ti permettono di upgradare, esattamente quanto dovrebbe fare Apple (o perlomeno permettere di provare ed eventualmente downgradare). Per quanto criticabile l'impossibilità di aggiornare prodotti recenti, la cosa non limita la funzionalità del prodotto.
Tra le altre cose non è nemmeno vero quanto dici, visto che gli aggiornamenti alla versione "superiore" non dipendono da Google ma dal produttore dello smartphone.

PaulGuru
30-12-2015, 15:40
il bello è che Google già lo fa ... NON rende aggiornabile dispositivi di appena 1 (uno) anno come galaxy s5 TOP DI GAMMA ancora fermo ad android 5... tutto ok tutto giusto tutto bello :D

Non fornire più aggiornamenti è un conto, ma fornire un update che rallenta riduce le performance è tutto un altro paio di maniche.
Sono 2 questioni che non centrano nulla l'una con l'altra.

Sampe
30-12-2015, 15:44
Io credo che sia sempre bene poter dare la libertà di scelta all'utente.
Non fare uscire i successivi aggiornamenti NON è dare libertà di scelta.
Libertà è avere l'aggiornamento e decidere autonomamente cosa fare. Basterebbe un po' di buonsenso per capire se un aggiornamento vale la pena di essere installato o meno, ci sono tante persone che aggiornano i loro device e poi postano video con i loro pareri o scrivono articoli, basterebbe informarsi.
Sono d'accordo con chi dice che andrebbe lasciata la possibilità di fare downgrade, anche se c'è il problema non trascurabile dei jailbreak (d'altronde l'aggiornamento software è l'unica arma che ha apple).

Ps: magari chi ha fatto l'aggiornamento non si è nemmeno preso la briga di farlo in DFU...

sneeze
30-12-2015, 15:48
Per quanto criticabile l'impossibilità di aggiornare prodotti recenti, la cosa non limita la funzionalità del prodotto.

Non è affatto vero, limita eccome le funzionalità del prodotto nel momento stesso che esce la prima app compatibile solo con android dalla versione XYZ e successive, oppure ancora appena una app che uso (giustamente) viene aggiornata per sfruttare qualche nuova funzionalità del SO aggiornato.
Inoltre questo comportamento compromette anche altri aspetti. Primo fra tutti la sicurezza, dato che rimango con un so non aggiornato nonostante il mio device sia ultra recente. Compromette anche la soddisfazione dell'utente che ha in mano un telefono di fascia alta da un anno e non può beneficiare dei miglioramenti del suo sistema operativo.


Tra le altre cose non è nemmeno vero quanto dici, visto che gli aggiornamenti alla versione "superiore" non dipendono da Google ma dal produttore dello smartphone.
Anche questo non è del tutto vero, si la colpa è in primis dei produttori e siamo d'accordo. Ma Google ha l'esageratissima colpa di aver creato un ecosistema frammentato, dove i produttori mettono troppo spesso le mani e troppo spesso a sproposito. Questo genera il side effect pessimo della mancanza degli aggiornamenti o dell'eccessivo ritardo degli stessi. Oltre all'imbarazzante confusione di versioni, customizzazioni ecc ecc.... Inutile dire che se ti passano in mano un telefono android based puoi solo tirare a indovinare che versione di android ha installato. Questa frammentazione qualsiasi programmatore vi saprà spiegare come e in che modo peggiora il supporto al prodotto in maniera incredibile e rende difficile il mantenimento del software.

PaulGuru
30-12-2015, 15:54
Anche questo non è del tutto vero, si la colpa è in primis dei produttori e siamo d'accordo. Ma Google ha l'esageratissima colpa di aver creato un ecosistema frammentato, dove i produttori mettono troppo spesso le mani e troppo spesso a sproposito.
AHAHAHAHAHA mamma mia LE COMICHE !
:sofico:

Quindi adesso il sistema aperto di Google sarebbe una colpa ?
Guarda che quello è un vantaggio ed anzi il più grande vantaggio che ha Android su tutti quanti.

DukeIT
30-12-2015, 15:57
Io credo che sia sempre bene poter dare la libertà di scelta all'utente.
Non fare uscire i successivi aggiornamenti NON è dare libertà di scelta.
Libertà è avere l'aggiornamento e decidere autonomamente cosa fare. Basterebbe un po' di buonsenso per capire se un aggiornamento vale la pena di essere installato o meno, ci sono tante persone che aggiornano i loro device e poi postano video con i loro pareri o scrivono articoli, basterebbe informarsi.
Sono d'accordo con chi dice che andrebbe lasciata la possibilità di fare downgrade, anche se c'è il problema non trascurabile dei jailbreak (d'altronde l'aggiornamento software è l'unica arma che ha apple).

Ps: magari chi ha fatto l'aggiornamento non si è nemmeno preso la briga di farlo in DFU...
Se una ditta è seria ti informa in prima persona, non ti manda in giro per il web a cercare di capire se l'aggiornamento X sul terminale Y può darti seri problemi (tra l'altro non parliamo di una ditta che ha prodotto mille mila modelli). Se una ditta è seria ti permette di riparare con un downgrade. Infine, se una ditta è seria, non ti consiglia qualcosa che ti arrecherà un danno.
In questo caso ti propongono il cambio di OS come aggiornamento (dunque, nel lessico comune, un miglioramento), va da se che chi non passa la vita ad informarsi su ogni cosa e magari si fida del produttore, effettua l'aggiornamento, magari anche non avendone realmente bisogno, trovandosi dunque un danno senza alcun motivo.

Sono d'accordo quando dici che l'aggiornamento sw è l'arma di molti produttori hw, ma utilizzarla in questo modo è evidentemente scorretto.

sneeze
30-12-2015, 16:04
AHAHAHAHAHA mamma mia LE COMICHE !
:sofico:

Quindi adesso il sistema aperto di Google sarebbe una colpa ?
Guarda che quello è un vantaggio ed anzi il più grande vantaggio che ha Android su tutti quanti.

Se tu lo reputi un vantaggio...........
Ad oggi ha causato solo danni, software open è una cosa, la scelta di google riguardo android è un'altra cosa e non c'entra assolutamente nulla con il fatto che sia un sistema aperto.
Io sviluppo da più di 10 anni su qualsiasi ecosistema, anche open (linux compreso) e ti assicuro che è possibile mantenere un ecosistema open senza generare la frammentazione e l'entropia tipica di android.

DukeIT
30-12-2015, 16:05
Non è affatto vero, limita eccome le funzionalità del prodotto nel momento stesso che esce la prima app compatibile solo con android dalla versione XYZ e successive, oppure ancora appena una app che uso (giustamente) viene aggiornata per sfruttare qualche nuova funzionalità del SO aggiornato.
Inoltre questo comportamento compromette anche altri aspetti. Primo fra tutti la sicurezza, dato che rimango con un so non aggiornato nonostante il mio device sia ultra recente. Compromette anche la soddisfazione dell'utente che ha in mano un telefono di fascia alta da un anno e non può beneficiare dei miglioramenti del suo sistema operativo.
Se non aggiorno uno smartphone, l'unica certezza che ho è che continuerà a funzionare esattamente come il giorno in cui l'ho comprato. Ovviamente l'obsolescenza può comportare incompatibilità con nuove app, ma è cosa normale, nota a tutti e da tutti accettata.
Diverso è se mi viene consigliato un aggiornamento che peggiora drasticamente le prestazioni del mio smartphone; in quel caso non solo non mi funzioneranno le nuove app, ma nemmeno quelle che mi funzionavano prima.
Anche questo non è del tutto vero, si la colpa è in primis dei produttori e siamo d'accordo. Ma Google ha l'esageratissima colpa di aver creato un ecosistema frammentato, dove i produttori mettono troppo spesso le mani e troppo spesso a sproposito. Questo genera il side effect pessimo della mancanza degli aggiornamenti o dell'eccessivo ritardo degli stessi. Oltre all'imbarazzante confusione di versioni, customizzazioni ecc ecc.... Inutile dire che se ti passano in mano un telefono android based puoi solo tirare a indovinare che versione di android ha installato. Questa frammentazione qualsiasi programmatore vi saprà spiegare come e in che modo peggiora il supporto al prodotto in maniera incredibile e rende difficile il mantenimento del software.
Se vuoi Android puro, ti compri un Nexus, sicuramente non avrai problemi di aggiornamento sw. Se compri uno smartphone con un OS personalizzato, non puoi incolpare Google se il produttore non ti aggiorna il telefonino nuovissimo, devi prendertela con il produttore, mi sembra lapalissiano.

Max(IT)
30-12-2015, 16:09
Il problema è che alcun applicazioni, dispositivi come fit-band etc etc, non funzionano con versioni vetuste di IOS.
E francamente, tra avere uno smartphone non aggiornato e dove non ci puoi installare app aggiornate, e averne uno aggiornato all'ultima release e che magari ci mette un centesimo di secondo in più ad aprire safari oppure la fotocamera, imho io scelgo tutta al vita la seconda opzione...
Io ti do ragione... Cercavo solo una soluzione per i piagnoni che hanno un telefono che ha quasi 5 anni e si lamentano....
I fanboy Apple hanno le fette davanti agli occhi.
Hanno comperato prodotti al doppio del loro vero valore e ora si ritrovano a subire un handicap dal produttore e nonostante ciò la colpa non è di Apple.
:sofico:


E' colpa di MS !!! Quando non sai chi incolpare ....
Tu ti senti superiore ?
Immagino che il tuo Galaxy S2 del 2011, sul quale neppure Android 4.4 sarà stato installato, dia ancora un sacco di soddisfazioni...

Il tuo discorso andrebbe bene se Apple non consigliasse di aggiornare il telefonoapple lo fa per ovvie ragioni: loro supportano solo l'ultima versione di iOS rilasciata, anche in termini di app.
Basta avere l'intelligenza di non lamentarsi delle prestazioni...

perche' spazzatura?
se funzionano, che motivo c'e' di cambiarlo, se non la moda e il consumismo sfrenato?
Per un utilizzo basico va benissimo.
In questo caso le prestazioni non sono un fattore, ed aspettare un attimo in più è accettabile. Ma qui c'è gente che vorrebbe prestazioni da iPhone 6 su hardware dieci volte meno potente...

sneeze
30-12-2015, 16:14
Se non aggiorno uno smartphone, l'unica certezza che ho è che continuerà a funzionare esattamente come il giorno in cui l'ho comprato. Ovviamente l'obsolescenza può comportare incompatibilità con nuove app, ma è cosa normale, nota a tutti e da tutti accettata.
Diverso è se mi viene consigliato un aggiornamento che peggiora drasticamente le prestazioni del mio smartphone; in quel caso non solo non mi funzioneranno le nuove app, ma nemmeno quelle che mi funzionavano prima.

Purtroppo non è vero nonostante sarebbe bello....
Spesso comporta che app che utilizzo normalmente di punto in bianco non funzionano più se non aggiornandole. Aggiornamento impossibile spesso perchè viene richiesta la nuova versione del so..... versione che io non ho possibilità di installare, risultato -> danno e mancato funzionamento.
Inoltre non stiamo minimamente considerando il problema sicurezza.... come se fosse trascurabile!!!!

Possiamo girarla come ci pare, ma all'iphone4s, telefono del 2011, questo non è successo ancora.... a molti terminali android è capitato dopo un anno di vita!!!!!!!!


Se vuoi Android puro, ti compri un Nexus, sicuramente non avrai problemi di aggiornamento sw. Se compri uno smartphone con un OS personalizzato, non puoi incolpare Google se il produttore non ti aggiorna il telefonino nuovissimo, devi prendertela con il produttore, mi sembra lapalissiano.

Ti sembra lapalissiano ma purtroppo ti assicuro che non lo è. I produttori singoli hanno la colpa diretta dei loro ritardi o mancati aggiornamenti. Da sviluppatore ti assicuro che google detiene la colpa di aver creato un ecosistema dove questi danni a carico degli utenti sono possibili, non normati e quotidianamente ripetuti...
Inoltre, se posso permettermi, tutto questo per cosa???? per quale fantomatico vantaggio?.... all'atto pratico dovrei essere contento di questa frammentazione così samsung può continuare a sviluppare la sua touchwiz o come si chiama???? ah beh.... in effetti allora ha prodotto grandi risultati!!!!

Fabryce
30-12-2015, 16:23
il bello è che Google già lo fa ... NON rende aggiornabile dispositivi di appena 1 (uno) anno come galaxy s5 TOP DI GAMMA ancora fermo ad android 5... tutto ok tutto giusto tutto bello :D

semmai sono i produttori degli smartphone a non aggiornare.. google aggiorna solo i nexus...

se anche non fosse aggiornato comunque rimane utilizzabile, al contrario di apple che rende quasi inutilizzabile un telefono pagato dai 700 in su

sneeze
30-12-2015, 16:34
semmai sono i produttori degli smartphone a non aggiornare.. google aggiorna solo i nexus...

se anche non fosse aggiornato comunque rimane utilizzabile, al contrario di apple che rende quasi inutilizzabile un telefono pagato dai 700 in su

Ma quasi inutilizzabile dove???? usato con ios9 un telefono del 2011 senza alcun problema, meno veloce rispetto al 6, ma utilizzabile in ogni sua parte..

https://www.youtube.com/watch?v=dzXBKitdIfA

Se questo è un device inutilizzabile.... o siete abituati davvero troppo bene o semplicemente date retta alle class action senza guardare la realtà dei fatti.

blobb
30-12-2015, 16:43
Io ti do ragione... Cercavo solo una soluzione per i piagnoni che hanno un telefono che ha quasi 5 anni e si lamentano....

Tu ti senti superiore ?
Immagino che il tuo Galaxy S2 del 2011, sul quale neppure Android 4.4 sarà stato installato, dia ancora un sacco di soddisfazioni...

apple lo fa per ovvie ragioni: loro supportano solo l'ultima versione di iOS rilasciata, anche in termini di app.
Basta avere l'intelligenza di non lamentarsi delle prestazioni...


Per un utilizzo basico va benissimo.
In questo caso le prestazioni non sono un fattore, ed aspettare un attimo in più è accettabile. Ma qui c'è gente che vorrebbe prestazioni da iPhone 6 su hardware dieci volte meno potente...

e no..... se mi consigli l'ultima versione dell s.o. pretendo che funzioni decentemente,

PaulGuru
30-12-2015, 16:44
Tu ti senti superiore ?
Immagino che il tuo Galaxy S2 del 2011, sul quale neppure Android 4.4 sarà stato installato, dia ancora un sacco di soddisfazioni...
.Non ho il Galaxy S2, nè mai avuto e mai avuto Android.

Se tu lo reputi un vantaggio...........
Ad oggi ha causato solo danni, software open è una cosa, la scelta di google riguardo android è un'altra cosa e non c'entra assolutamente nulla con il fatto che sia un sistema aperto.

Non è un vantaggio solo per me, ma è un dato di fatto visto che ha fatto la fortuna di Android. Le scelte di Google lasciano il tempo che trovano, se non ti piace come viene gestito nel tuo caso allora la prossima volta prova i prodotti di altri case.

sneeze
30-12-2015, 16:47
Non ho il Galaxy S2, nè mai avuto e mai avuto Android.


Non è un vantaggio solo per me, ma è un dato di fatto visto che ha fatto la fortuna di Android. Le scelte di Google lasciano il tempo che trovano, se non ti piace come viene gestito nel tuo caso allora la prossima volta prova i prodotti di altri case.
Io provo i prodotti di tutte le case, google compresa. è il mio lavoro. Una volta provati, critico e elogio quello che va criticato e quello che va elogiato.
Comunque non ha fatto la fortuna di Android, anzi, è uno degli aspetti più criticati. La fortuna di Android deriva da altri fattori!!!!!!

DukeIT
30-12-2015, 16:49
Ti sembra lapalissiano ma purtroppo ti assicuro che non lo è. I produttori singoli hanno la colpa diretta dei loro ritardi o mancati aggiornamenti. Da sviluppatore ti assicuro che google detiene la colpa di aver creato un ecosistema dove questi danni a carico degli utenti sono possibili, non normati e quotidianamente ripetuti...
Inoltre, se posso permettermi, tutto questo per cosa???? per quale fantomatico vantaggio?.... all'atto pratico dovrei essere contento di questa frammentazione così samsung può continuare a sviluppare la sua touchwiz o come si chiama???? ah beh.... in effetti allora ha prodotto grandi risultati!!!!
Quale sarebbe la colpa di Google? Doveva creare un sistema chiuso? Non riesco proprio a comprendere di cosa l'accusi.
Se preferisci un sistema chiuso hai Windows o IOS, io preferisco Android, perché mai non dovrebbe esistere?
Google ha semplicemente creato un S.O. aperto, poi ogni produttore sarà responsabile di quello che farà. Ci sarà chi aggiorna e chi no e la clientela premierà uno o l'altro (se resterà indifferente sarà semplicemente perché non così interessata agli aggiornamenti).
Non puoi accusare l'inventore della corda perché qualcuno s'impicca.

massimo79m
30-12-2015, 16:57
Per un utilizzo basico va benissimo.
In questo caso le prestazioni non sono un fattore, ed aspettare un attimo in più è accettabile. Ma qui c'è gente che vorrebbe prestazioni da iPhone 6 su hardware dieci volte meno potente...

Non e' detto che un os piu' recente sia per forza piu' lento.

l'ideale, per me, sarebbe dare la possibilita' all'utente di fare sia l'upgrade che un successivo downgrade.
Provi, se non ti piace ritorni all'os precedente.
Gia' io con il mio lumia tornerei immediatamente alla versione 8 di wp, ma ms non me lo lascia fare, la miseria...

DrSto|to
30-12-2015, 18:09
La verita' e' che:
- in america QUALSIASI scusa e' buona per una class action
- con quale criterio uno domanda 50mila euro (!!!) di DANNI (5 milioni diviso 100 utenti)? Che danni puo' averti fatto uno smartphone lento? Al massimo (ma proprio proprio) chiedo una cifra che sia adeguata per una sostituzione dello smartphone e basta!
- nessuno ti opbbliga ad aggiornare lo smartphone a ios9 (if ain't broke, don't fix it!)
- americani... :rolleyes:

Praticamente ti obbligano ad aggiornare, anche scaricando automaticamente l'aggiornamento che occupa diversi GB pagati oro.

Ennesima class action spazzatura degli americani. Anche questa finirà nel cestino...
La gente magari dovrebbe capire che un iPhone 4S è un telefono decrepito del 2011, ed è già un bene che sia ancora aggiornabile da Apple !
Nel 2011 sono usciti il Galaxy S2 , Lg Optimus Dual ed il Nokia Lumia 800: sono ancora usati oggi ? Spazzatura ....
Sono aggiornabili a Android 6 (o anche solo al 5 !!!) oppure a Windows Mobile 10 (o anche solo a 8.1!) ???? Manco per sbaglio.....
Ripeto: spazzatura americana. L'unica cosa che spero portino queste fesserie è la possibilità per gli utenti di installare versioni più vecchie di iOS, cosa che Apple adesso non permette per motivi di coerenza e semplicità di supporto. Almeno i piagnoni installeranno di nuovo iOS 6, perderanno qualche decina di funzionalità aggiuntive ma non potranno lamentarsi perché sarà stata una scelta loro.
Chi ha un iPhone 4S oggi e non può permettersi un cambio sia cosciente che ha in mano anticaglia e lo tenga con iOS 7 .
Fanno benissimo invece perché è pura e semplice obsolescenza programmata. I device non diventano "decrepiti", fin quando funzionano devono fare le stesse cose che facevano prima nello stesso modo.

Che poi...Da quello che ho visto su un 4S, l'aggiornamento che scarichi non è uguale a quello del 5. Idem tra iphone 6 e 5.
Quindi se volessero davvero azzoppare un modello precedente lo farebbero in modo più marcato.
Alla prova dei fatti, i modelli più vecchi di 4 anni subiscono si un leggero rallentamento, ma dovuto principalmente al fatto che vengono aggiunte nuove funzionalità che prima non c'erano.
Che Class Action sarebbe?
I dispositivi continuano a funzionare e vengono fissati bugs di sicurezza, il resto sono chiacchiere da bar.
In modo più marcato? L'ipad 2 che ho a casa fa tutto con una latenza media di 3 secondi... anche inserire il pin di sblocco

Premetto che ho avuto un iphone4s, poi un HTC one Max e ora un iphone 6.
[bla bla bla]oco tempo fa avevo ancora un iPhone4s aggiornato a ios 9 (lo usa ancora con piena soddisfazione mia sorella), posso parlare avendolo provato, prestazioni sicuramente peggiorate rispetto a ios8 ma sopratutto a ios7.... francamente dovrei stupirmi? non credo
Hanno vinto loro.

ComputArte
30-12-2015, 18:21
L'obsolescenza programmata per alcuni sembra essere solo una favoletta....e guarda caso molti di questi lavorano per aziende che se non mantengono "artficiosamente" i profitti prefissati , entrano in crisi!

Che questo LAIDO fenomeno sia sotto gli occhi di chi anche non è esperto è inconfutabile, ma leggo che c'è addirittura chi giustifica Apple che propone un SO "aggiornato" come compromesso da accettare fra sicurezza e prestazioni.....
Quindi secondo questa teoria ( STRAMPALATA!!!) aggiornare un sistema operativo per mantenere un livello di sicurezza "adeguato" ( a chi e per cosa, visto che TUTTI i sistemi sono dei colabrodo! ) significa automaticamente avere un terminale che rallenta in maniera insopportabile la fruizione di una applicazione che grasso che cola utilizza si e no il 20% della potenza elaborativa!!!!

Ieri con il ciuchino salivo pendenze di 45°, oggi mi dai un ciuco DOPATO che ha il 50% di potenza in più, ma la stessa salita ci metto il triplo per percorrerla.... E DAJE!!!!!!!!

PaulGuru
30-12-2015, 19:03
Io provo i prodotti di tutte le case, google compresa. è il mio lavoro. Una volta provati, critico e elogio quello che va criticato e quello che va elogiato.
Comunque non ha fatto la fortuna di Android, anzi, è uno degli aspetti più criticati. La fortuna di Android deriva da altri fattori!!!!!!
Android è un OS aperto dove ogni azienda è libera di customizzarlo e crearsi la propria versione, gestibile come un OS proprietario, permettendo di non essere necessariamente legati al produttore.
Questa è la chiave del successo sia di Android che dell'architettura ARM.
Il fatto che i produttori di prodotti di fascia bassa scelgano Android è proprio per questo.

the fear90
30-12-2015, 19:49
il bello è che Google già lo fa ... NON rende aggiornabile dispositivi di appena 1 (uno) anno come galaxy s5 TOP DI GAMMA ancora fermo ad android 5... tutto ok tutto giusto tutto bello :D

Non facciamo disinformazione però:

1) Non è Google che aggiorna i device samsung.
2) Il galaxy S5 riceverà l'aggiornamento quando sarà pronto, forse lo riceverà anche l'S4.

Il mio galaxy S4 ha ricevuto lollipop dopo 6 mesi rispetto al nexus 5, il software però era anche molto più maturo e da utente ne ho beneficiato (niente batteria dimezzata, niente sveglia che non suona quando c'è il silenzioso, niente bug di nessun tipo etc.)

Evitate di trollare se non sapete come stanno le cose :D

gd350turbo
30-12-2015, 20:14
Evitate di trollare se non sapete come stanno le cose :D
Allora le news sarebbero deserte !

Wikkle
30-12-2015, 20:44
Conosco persone che, pur di avere e sfoggiare iphone 4 ai tempi, lo stà ancora pagando adesso....

Sono fantastici, no?

Wikkle
30-12-2015, 21:15
Ma che poi, non si capisce perchè abbia aspettato tanto

padsi
30-12-2015, 21:27
Solita apple nulla di nuovo, da quando non c'e' + jobs prendono per il culo tutti.

Titanox2
30-12-2015, 21:50
non è obbligatorio installarlo per cui...
Tra l'altro per un telefono pagato 600 euro 4 anni di supporto mi sembrano il minimo

Computerman
30-12-2015, 22:20
La verita' e' che:
- in america QUALSIASI scusa e' buona per una class action
- con quale criterio uno domanda 50mila euro (!!!) di DANNI (5 milioni diviso 100 utenti)? Che danni puo' averti fatto uno smartphone lento? Al massimo (ma proprio proprio) chiedo una cifra che sia adeguata per una sostituzione dello smartphone e basta!
- nessuno ti opbbliga ad aggiornare lo smartphone a ios9 (if ain't broke, don't fix it!)
- americani... :rolleyes:

Ennesima class action spazzatura degli americani. Anche questa finirà nel cestino...

La gente magari dovrebbe capire che un iPhone 4S è un telefono decrepito del 2011, ed è già un bene che sia ancora aggiornabile da Apple !
Nel 2011 sono usciti il Galaxy S2 , Lg Optimus Dual ed il Nokia Lumia 800: sono ancora usati oggi ? Spazzatura ....
Sono aggiornabili a Android 6 (o anche solo al 5 !!!) oppure a Windows Mobile 10 (o anche solo a 8.1!) ???? Manco per sbaglio.....


Ripeto: spazzatura americana. L'unica cosa che spero portino queste fesserie è la possibilità per gli utenti di installare versioni più vecchie di iOS, cosa che Apple adesso non permette per motivi di coerenza e semplicità di supporto. Almeno i piagnoni installeranno di nuovo iOS 6, perderanno qualche decina di funzionalità aggiuntive ma non potranno lamentarsi perché sarà stata una scelta loro.
Chi ha un iPhone 4S oggi e non può permettersi un cambio sia cosciente che ha in mano anticaglia e lo tenga con iOS 7 .

Intanto la spazzatura americana, come la chiamata voi, ha diritti che noi ci sogniamo e lì le aziende devono rigare dritto, scrivendo anche avvertenze eccessive (tipo non mettere bambini in lavatrice etc) perchè mica come in Italia dove tutti possono fare quello che vogliono e a tutti viene dato uno schiaffetto.
Io sogno la giustizia e la legislazione americana, dove i colletti bianchi, se fanno casini li mettono dietro le sbarre...qui gli regalano altre società!
Tenetevi la fantastica spazzatura italiana...io parteggio per la spazzatura americana :doh:

adapter
30-12-2015, 23:18
e no..... se mi consigli l'ultima versione dell s.o. pretendo che funzioni decentemente,

E infatti, almeno secondo quelli che hanno avuto e hanno tutt'ora un iphone 4s, il tutto funziona decentemente e la gente ci effettua in tutta sicurezza anche operazioni di home banking.
Questo, per quelli che hanno tale dispositivo e sanno di cosa stanno parlando (e dubito che sia il tuo caso).

non è obbligatorio installarlo per cui...
Tra l'altro per un telefono pagato 600 euro 4 anni di supporto mi sembrano il minimo

Quoto!

blobb
30-12-2015, 23:20
E infatti, almeno secondo quelli che hanno avuto e hanno tutt'ora un iphone 4s, il tutto funziona decentemente e la gente ci effettua in tutta sicurezza anche operazioni di home banking.
Questo, per quelli che hanno tale dispositivo e sanno di cosa stanno parlando (e dubito che sia il tuo caso).



Quoto!

bha dall'articolo sembra il contrario...
a proposito te lo hai???

lucartl
30-12-2015, 23:58
No! Grazie. Dopo aver acquistato un iPad2, con extra garanzia, fasulla . . aver provato la procedura di sostituzione del vetro attraverso apple . . più facile compilare la denuncia dei redditi . . aver avuto sempre problemi con iTunes . . con gli ultimi aggiornamenti, pur avendo pochissime app installate iniziava a darmi dei problemi. Provate varie soluzioni, tutte consigliate dai sapientoni della apple, ma niente. L'ultimo suggerimento è stato quello di aggiornare il sistema all'ultimissima versione. Risultato . . . BLOCCO TOTALE . . con l'impossibilitàdi sblocco tramite iTunes. L'unica possibiltà suggerita era . . mandarlo in assistenza apple per la modica cifra di 250 euro, o . . guarda caso . . acquistare un nuovo iPad. Soluzione. Acquistato Samsung tablet . . con estensione garanzia . . reale . , e vissero tutti felici e contenti . . almeno io . . senza iTuna. Adesso scopro che cosa stava succedendo . . che grandissimi . . $#%@=×$#

rokis
31-12-2015, 07:09
EH GIA' IL SUPPORTO SOFTWARE APPLE E' DI ALTA QUALITA' !!!!

APPLE COSTA CARA PERCHE' PAGHI IL KNOW HOW ? E SI VEDE !!!!

:sofico:


Detto questo, ho sempre ribadito che dovrebbero mettere una scadenza sul software per evitare l'obsolescenza tecnologica.

Addirittura il maiuscolo strillato!!!!! La devi odiare molto vero figliolo? :grrr: Non ti crucciare così, ricorda l'odio ti logora dentro...

:asd::asd::asd:

rokis
31-12-2015, 07:21
Ma quasi inutilizzabile dove???? usato con ios9 un telefono del 2011 senza alcun problema, meno veloce rispetto al 6, ma utilizzabile in ogni sua parte..

https://www.youtube.com/watch?v=dzXBKitdIfA

Se questo è un device inutilizzabile.... o siete abituati davvero troppo bene o semplicemente date retta alle class action senza guardare la realtà dei fatti.

Ma tu pensi che degli haters da quattro soldi, vedano la realtà dei fatti? Va bene che Natale è appena passato, ma tu pretendi troppo da dal povero Babbo Natale!!! :O

rokis
31-12-2015, 07:25
Allora le news sarebbero deserte !

infatti, tu sarestii si e no sui 2000 messaggi se togli tutte le trollate che hai scritto. :D :vicini:

Max(IT)
31-12-2015, 08:06
Non e' detto che un os piu' recente sia per forza piu' lento.

l'ideale, per me, sarebbe dare la possibilita' all'utente di fare sia l'upgrade che un successivo downgrade.
Provi, se non ti piace ritorni all'os precedente.
Gia' io con il mio lumia tornerei immediatamente alla versione 8 di wp, ma ms non me lo lascia fare, la miseria...
Guardati la lista funzionalità tra iOS 5, quando iPhone 4 fu rilasciato, ed iOS 9. Quando aggiungi decine e decine di cose ed implementi una UI più pesante ci sta la perdita di prestazioni (iPhone 4 aveva 512 kb di ram).
Confermo che sarebbe bello poter fare il downgrade, non sono felice che Apple non lo permetta. Però aggiungiamo una cosa: per i primi giorni il downgrade è fattibile, quindi la gente potrebbe installare iOS nuovo, provarlo a fondo e poi decidere. Ma la gent, con poche eccezioni, non lo fa...
L'obsolescenza programmata per alcuni sembra essere solo una favoletta....e guarda caso molti di questi lavorano per aziende che se non mantengono "artficiosamente" i profitti prefissati , entrano in crisi!

Che questo LAIDO fenomeno sia sotto gli occhi di chi anche non è esperto è inconfutabile, ma leggo che c'è addirittura chi giustifica Apple che propone un SO "aggiornato" come compromesso da accettare fra sicurezza e prestazioni.....
Quindi secondo questa teoria ( STRAMPALATA!!!) aggiornare un sistema operativo per mantenere un livello di sicurezza "adeguato" ( a chi e per cosa, visto che TUTTI i sistemi sono dei colabrodo! ) significa automaticamente avere un terminale che rallenta in maniera insopportabile la fruizione di una applicazione che grasso che cola utilizza si e no il 20% della potenza elaborativa!!!!

Ieri con il ciuchino salivo pendenze di 45°, oggi mi dai un ciuco DOPATO che ha il 50% di potenza in più, ma la stessa salita ci metto il triplo per percorrerla.... E DAJE!!!!!!!!
L obsolescenza programmata è una fesseria che esiste solo nei forum ...
Qualsiasi studente di marketing sa benissimo che fare incavolare la clientela è l'unico modo per perderla, mentre loro vogliono fidelizzare i clienti. Qualsiasi utente che non sia un hater da forum sa benissimo che acquistando un prodotto Apple paga tanto ma ha un supporto garantito nel tempo...
Se poi tu ti aspetti prestazioni da un prodotto tecnologico di cinque anni fa, in un campo dove già TRE anni sono un era geologica, beh il problema sei tu, non Apple...



E infatti, almeno secondo quelli che hanno avuto e hanno tutt'ora un iphone 4s, il tutto funziona decentemente e la gente ci effettua in tutta sicurezza anche operazioni di home banking.
Questo, per quelli che hanno tale dispositivo e sanno di cosa stanno parlando (e dubito che sia il tuo caso).



Quoto!
L'iPhone 4 ormai è davvero obsoleto, ma nella mia organizzazione abbiamo una quarantina di iPad Mini, hardware del iPhone 4S, con i quali gestiamo apparecchiature dal valore di nove MILIONI DI EURO OGNUNA, e girano sotto iOS 9. Certo ormai non sono più fulmini di guerra, abbiamo disabilitato le animazioni, ma vanno ancora benissimo...
Sarei proprio curioso di sapere cosa ci fanno questi frignoni per i quali l'iPhone "è inutilizzabile " :doh:

AleLinuxBSD
31-12-2015, 08:31
basterebbe che dicessero "4s non verrà aggiornato ad ios 9 perché vetusto come hardware è potrebbe causare problemi di compatibilità"

punto

ma questo vale su ios, su android, su window ecc...

Quoto.

Anche se il fenomeno dell'obsolescenza programmata, in software proprietario chiuso, risulta una pratica particolarmente problematica, perché più difficile da smascherare.

K-Line
31-12-2015, 08:33
Quoto.

Anche se il fenomeno dell'obsolescenza programmata, in software proprietario chiuso, risulta una pratica particolarmente problematica, perché più difficile da smascherare.

poi ci sarebbe la class action sul perché un dispositivo del 2011 non viene aggiornato all'ultima versione del sistema operativo del 2015 :ciapet:

AleLinuxBSD
31-12-2015, 08:40
Io, a differenza di molte risposte presenti in questo topic, ritengo invece che la class action (pratica introdotta solo da pochi anni pure da noi in Italia, sebbene con diverse limitazioni), sia uno strumento valido, nonostante possa facilmente essere aggirato dato che comunque parliamo di società che operano in regime di oligopolio al livello di mercato globale, e monopolio al livello di proprio sistema, quindi l'utenza non ha reali alternative alle condizioni imposte dall'alto.

adapter
31-12-2015, 08:43
bha dall'articolo sembra il contrario...
a proposito te lo hai???

L'articolo è confezionato apposta per gli hater come te.
Io ho sia l'iphone 5 e sia il 4s.
Il 5 se lo confronto con un iphone 6 è meno veloce e reattivo così come il 4s confrontato con il 5. Ma nessuno è inusabile e soggetto a crash come si vuol far credere.
Quello che a me interessa è poter sfruttare un terminale vecchio di 4 anni con le nuove app e i nuovi accessori usciti sul mercato, cosa spesso improponibile per terminali Android che vengono abbandonati dopo un' anno dal rilascio.
Il resto, è aria fritta.


Guardati la lista funzionalità tra iOS 5, quando iPhone 4 fu rilasciato, ed iOS 9. Quando aggiungi decine e decine di cose ed implementi una UI più pesante ci sta la perdita di prestazioni (iPhone 4 aveva 512 kb di ram).
Confermo che sarebbe bello poter fare il downgrade, non sono felice che Apple non lo permetta. Però aggiungiamo una cosa: per i primi giorni il downgrade è fattibile, quindi la gente potrebbe installare iOS nuovo, provarlo a fondo e poi decidere. Ma la gent, con poche eccezioni, non lo fa...

L obsolescenza programmata è una fesseria che esiste solo nei forum ...
Qualsiasi studente di marketing sa benissimo che fare incavolare la clientela è l'unico modo per perderla, mentre loro vogliono fidelizzare i clienti. Qualsiasi utente che non sia un hater da forum sa benissimo che acquistando un prodotto Apple paga tanto ma ha un supporto garantito nel tempo...
Se poi tu ti aspetti prestazioni da un prodotto tecnologico di cinque anni fa, in un campo dove già TRE anni sono un era geologica, beh il problema sei tu, non Apple...




L'iPhone 4 ormai è davvero obsoleto, ma nella mia organizzazione abbiamo una quarantina di iPad Mini, hardware del iPhone 4S, con i quali gestiamo apparecchiature dal valore di nove MILIONI DI EURO OGNUNA, e girano sotto iOS 9. Certo ormai non sono più fulmini di guerra, abbiamo disabilitato le animazioni, ma vanno ancora benissimo...
Sarei proprio curioso di sapere cosa ci fanno questi frignoni per i quali l'iPhone "è inutilizzabile " :doh:

Quoto!
:mano:

Max(IT)
31-12-2015, 08:45
Io, a differenza di molte risposte presenti in questo topic, ritengo invece che la class action (pratica introdotta solo da pochi anni pure da noi in Italia, sebbene con diverse limitazioni), sia uno strumento valido, nonostante possa facilmente essere aggirato dato che comunque parliamo di società che operano in regime di oligopolio al livello di mercato globale, e monopolio al livello di proprio sistema, quindi l'utenza non ha reali alternative alle condizioni imposte dall'alto.

Nessuno discute la class action come strumento legale. Si discute il fatto che in USA sia spesso e volentieri abusata a favore di studi legali con pochi scrupoli che si arricchiscono su frivolezze. Come questa.

*aLe
31-12-2015, 08:49
Al massimo (ma proprio proprio) chiedo una cifra che sia adeguata per una sostituzione dello smartphone e basta!Mino Raiola disapproves.
http://cdn.pagineromaniste.com/wp-content/uploads/2012/10/Mino-Raiola.png
"Eh ma Internet era diventato tutto lento e scattoso e non sono riuscito a fare l'affare della vita"...

Non sto scherzando, l'ha detto davvero: http://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-01-2013/raiola-caso-kasami-pescara-forse-salta-colpa-internet-914086690503.shtml

Che poi sia roba da pazzi sono d'accordo con te, Raiola tanto normale non è. :D

AleLinuxBSD
31-12-2015, 08:51
Gli abusi esistono da sempre e da ogni parte, che ogni tanto utenza più scaltra riesca (eventualmente) a prendere qualche spicciolo da società multinazionali, non mi fà certo perdere il sonno.
Mentre mi preoccupano, e pure molto, i continui abusi (spesso e volentieri fatti pure in modo meschino e nascosto) fatte all'utenza, si tratti di società private o di Governi.

Max(IT)
31-12-2015, 08:54
Gli abusi esistono da sempre e da ogni parte, che ogni tanto utenza più scaltra riesca (eventualmente) a prendere qualche spicciolo da società multinazionali, non mi fà certo perdere il sonno.
Mentre mi preoccupano, e pure molto, i continui abusi (spesso e volentieri fatti pure in modo meschino e nascosto) fatte all'utenza, si tratti di società private o di Governi.

In linea di principio sono d'accordo con te. Se Apple paga qualche milione non ci perdo il sonno.
Ma vedere gente che abusa di strumenti leciti di tutela legale mi innervosisce

Notturnia
31-12-2015, 09:37
le persone che hanno indentato questa class action andrebbero denunciati dalla gente onesta che ha bisogno di class action per cose vere

è vergognoso vedere che ci sono persone che speculano in questo modo per poter rubare soldi

un telefono di quasi 4 anni non è veloce con il nuovo sw del 2015 ?.. cavolo.. e fare una class action perchè la mia vecchia fiat 128 a benzina "rossa" non funziona con la benzina verde di oggi no ?..

o perchè il mio 80486 degli anni '90 non va con Win 10 ?..

ridicoli.. spero perdano e che anzi gli facciano pagare 10 mila euro di multa a testa per aver fatto perdere tempo alla corte, per aver tentato di estorcere soldi ingiustamente e per aver infangato un sistema che nasce per aiutare la gente e non per rubare soldi.

obsolescenza programmata nel mondo informatico ?.. ma se ci si lamenta che AMD e INTEL non innovano abbastanza e qua si lamentano che Apple innova troppo velocemente ?.. ma se son tutti lenti.. l'informatica e i suoi cugini sono lenti.. ma qualcuno si lamenta che 4 anni sono troppo pochi per avere un telefono "lento".. fai a meno di aggiornare al nuovo OS.. lo sanno anche i sassi.. io ho usato iphone 5 fino a poco tempo fa con ios 7 perchè mi andava bene e non l'ho mai aggiornato perchè nessuno mi ha obbligato a farlo..

bah.. gentaglia

BulletHe@d
31-12-2015, 10:07
scusate ma questa volta i commenti contro la class action non li capisco proprio: se ho un prodotto che ha diversi anni ma comunque il produttore lo supporta non vedo quale sia il problema; problema che subentra nel caso in cui un aggiornamento caldamente consigliato dal produttore mi abbassa le prestazioni del prodotto. Ora è inutile che giustifichiate con "è ma il 4s è vecchio cosa pretendi" oppure " è ma iOS9 ha molte funzioni nuove è normale che il 4s non regga" perché come ripeto l'aggiornamento non è facoltativo ma consigliato dal produttore. se dovessimo dare adito a frasi del genere perché ad esempio MS si prese la briga di comunicare che i terminali WP7 non sarebbero stati aggiornati a WP8 ma fecero un apposito update WP7.8 per introdurre ciò che era fattibile aggiornare ma senza intaccare l'operatività del terminale? ripeto in questo caso Apple ha toppato in pieno questo perché l'aggiornamento non lo metti disponibile su un terminale se questo non ha HW abbastanza forte da reggere senza perdere prestazioni, al max come MS sviluppi una versione ad hoc per quel dispositivo in modo di aggiornarlo ove possibile ma senza abbassarne la resa, questo perché la logica dietro un update prevede di stabilizzare o migliorare la resa del proprio ambiente e non di peggiorarla con la scusa di aggiungere più funzioni

Max(IT)
31-12-2015, 11:25
L'italiano non è un opinione. L'aggiornamento È facoltativo. Consigliato ed obbligatorio sono due termini differenti...
E l'iPhone continua a funzionare anche con iOS 9

adapter
31-12-2015, 11:34
Problemi con l'italiano? L'aggiornamento È facoltativo. Consigliato ed obbligatorio sono due termini differenti...
E l'iPhone continua a funzionare anche con iOS 9

Non solo continua a funzionare, ma ha un funzionamento anche più sicuro visto che vengono corretti importanti bugs di sicurezza.
Inoltre, vorrei ricordare che i vari aggiornamenti che scarichi per i vari device, sono specifici per il dispositivo su cui si installeranno.
L'aggiornamento del 4s è specifico per quel telefono e ha un "peso" completamente diverso rispetto a quelli che scarichi per il 5, 5s e 6...
C'è gente che continua a parlare di "aria fritta", inutile anche rispondergli.

ComputArte
31-12-2015, 11:41
G

L obsolescenza programmata è una fesseria che esiste solo nei forum ...
Qualsiasi studente di marketing sa benissimo che fare incavolare la clientela è l'unico modo per perderla, mentre loro vogliono fidelizzare i clienti. Qualsiasi utente che non sia un hater da forum sa benissimo che acquistando un prodotto Apple paga tanto ma ha un supporto garantito nel tempo...
Se poi tu ti aspetti prestazioni da un prodotto tecnologico di cinque anni fa, in un campo dove già TRE anni sono un era geologica, beh il problema sei tu, non Apple...



Ma dove vivi!?! ....in una mela scollegata dal mondo!?! :mc:

Il marketing NEGA qualsiasi realtà che possa fare riferimento a strategie di "vendite programmate" ( per tua conoscenza e per quella di come te continua a negare un fenomeno sotto gli occhi di tutti!) , pianificate per mantenere livelli di profitto in linea con le aspettative del mercato azionario.

Poi se vogliamo continuare a negare le evidenze, parliamo di ciuchini a reazione... :sofico:

Max(IT)
31-12-2015, 11:49
Ma dove vivi!?! ....in una mela scollegata dal mondo!?! :mc:

Il marketing NEGA qualsiasi realtà che possa fare riferimento a strategie di "vendite programmate" ( per tua conoscenza e per quella di come te continua a negare un fenomeno sotto gli occhi di tutti!) , pianificate per mantenere livelli di profitto in linea con le aspettative del mercato azionario.

Poi se vogliamo continuare a negare le evidenze, parliamo di ciuchini a reazione... :sofico:
Se vuoi continua pure a sparare "minkiate ad cazzum"TM tipiche da forum, ma finché non mi porti UNA SINGOLA RIGA DI CODICE dove un dispositivo viene rallentato di proposito (boiata informatica di dimensioni bibliche :D ), le vostre restano supposizioni prive di ogni fondamento.

Le aspettative di profitto si ottengono mantenendo il cliente contento e fedele, non facendolo infuriare di proposito.....

Le evidenze, come le chiami tu, semplicemente NON ESISTONO.
Su un Galaxy S2 se installi Lollipop si spegne in un supplizio di sofferenza, ammesso si possa fare. Un iPhone 4S invece continua a funzionare.
Queste sono le evidenze.
Il resto chiacchiere da forum.

the_joe
31-12-2015, 11:49
Cavolo oh! Hanno intentato una Class Action contro Apple, mica hanno stuprato le bambine di un asilo nido......

Ci saranno ragioni da una parte e dall'altra che verrano discusse in un luogo apposito da gente pagata per fare questo, una volta che sarà stabilita una verità processuale le parti raggiungeranno un accordo e finita lì.

Ci sono cose più importanti? Certo che si!

Si deve tralasciare tutto il resto per questo?
Certo che no!

Non credo che gli avvocati che porteranno avanti questa causa possano fare molto per evitare il Global Warming o gli attentati da parte dei fanatici, quindi che c'entra...

the_joe
31-12-2015, 11:51
Se vuoi continua pure a sparare "minkiate ad cazzum"TM tipiche da forum, ma finché non mi porti UNA SINGOLA RIGA DI CODICE dove un dispositivo viene rallentato di proposito (boiata informatica di dimensioni bibliche :D ), le vostre restano supposizioni prive di ogni fondamento.

Le aspettative di profitto si ottengono mantenendo il cliente contento e fedele, non facendolo infuriare di proposito.....

Le evidenze, come le chiami tu, semplicemente NON ESISTONO.
Su un Galaxy S2 se installi Lollipop si spegne in un supplizio di sofferenza, ammesso si possa fare. Un iPhone 4S invece continua a funzionare.
Queste sono le evidenze.
Il resto chiacchiere da forum.

Siccome nemmeno tu e tutto il resto del forum è in grado di dire se il software in questione potesse essere reso più snello e veloce anche sui dispositivi più vecchi, evitate di dare pre-giudizi e aspettiamo che venga fuori una verità processuale.

Semplice no?

Max(IT)
31-12-2015, 11:56
Siccome nemmeno tu e tutto il resto del forum è in grado di dire se il software in questione potesse essere reso più snello e veloce anche sui dispositivi più vecchi, evitate di dare pre-giudizi e aspettiamo che venga fuori una verità processuale.

Semplice no?
È tutto un altro discorso...
Che non perdano tempo e risorse per ottimizzare verso dispositivi vecchi di cinque anni è assolutamente comprensibile.
Qui si insinua che vengano VOLUTAMENTE RALLENTATI, il che è totalmente diverso.

deafnigger
31-12-2015, 14:12
L'unica cosa che posso sperare è che questa banda di malfattori chiuda i battenti quanto prima, sommersa dai risarcimenti ed annichilita da un bel fiasco commerciale (tanto non propongono nulla di concretamente nuovo, ricicciano solo i soliti fronzoli acchiappacitrulli, ma c'è un limite a tutto).
Andiamo dalla truffa aggravata all'evasione fiscale fino alla circonvenzione di incapace.

Wanna Marchi è una principiante, in confronto.

Al prossimo aggiornamento, mi raccomando, fatevi gabbare un'altra volta da Iotin Cook do Nascimento (così fa pure rima) e correte ad acquistare un aifon ventordici bis nuovo fiammante nell'inc.cool.8 sdor più vicino a casa vostra per la modica cifra di ottantordiciassedici €^2.

La fregatura la meritate tutta, razza di globalizzati!

maxnaldo
31-12-2015, 14:13
Ennesima class action spazzatura degli americani. Anche questa finirà nel cestino...

La gente magari dovrebbe capire che un iPhone 4S è un telefono decrepito del 2011, ed è già un bene che sia ancora aggiornabile da Apple !
Nel 2011 sono usciti il Galaxy S2 , Lg Optimus Dual ed il Nokia Lumia 800: sono ancora usati oggi ? Spazzatura ....
Sono aggiornabili a Android 6 (o anche solo al 5 !!!) oppure a Windows Mobile 10 (o anche solo a 8.1!) ???? Manco per sbaglio.....


Ripeto: spazzatura americana. L'unica cosa che spero portino queste fesserie è la possibilità per gli utenti di installare versioni più vecchie di iOS, cosa che Apple adesso non permette per motivi di coerenza e semplicità di supporto. Almeno i piagnoni installeranno di nuovo iOS 6, perderanno qualche decina di funzionalità aggiuntive ma non potranno lamentarsi perché sarà stata una scelta loro.
Chi ha un iPhone 4S oggi e non può permettersi un cambio sia cosciente che ha in mano anticaglia e lo tenga con iOS 7 .

il mio nokia symbian di ormai 10 anni fa ancora oggi funziona perfettamente, purtroppo però la batteria ora mi dura solo una settimana. Spazzatura !!!

sinceramente mi incazzerei non poco se mi rilasciassero un aggiornamento che prevede miglioramenti di prestazioni e durata batteria, per poi vedere il mio nokia, che prima funzionava benissimo, perdere colpi.

il problema non è se il cell. è vecchio o nuovo, se sei obbligato o meno ad aggiornare, se ti rilasciano o meno un aggiornamento.

il problema è che non puoi rilasciare aggiornamenti consigliando di installarli anche su vecchi cell. promettendo miglioramenti, se poi non è affatto vero, anzi, ci sono solo peggioramenti. Questa si chiama obsolescenza programmata e chi la fa sta facendo il furbo.

dovrebbero fargliela tutti la class action ma la realtà è che il 90% dei loro clienti considerano "decrepiti" i modelli dell'anno prima, perchè bisogna assolutamente avere solo l'ultimo modello, quindi questo problema non se lo pongono.

deafnigger
31-12-2015, 14:25
[...]
il problema è che non puoi rilasciare aggiornamenti consigliando di installarli anche su vecchi cell. promettendo miglioramenti, se poi non è affatto vero, anzi, ci sono solo peggioramenti. Questa si chiama obsolescenza programmata e chi la fa sta facendo il furbo.

Furbizia? In Francia costituisce reato penale.
In ItaGlia avevano presentato una proposta simile. Che fine ha fatto? Vabbè che all'epoca non c'era ancora un PdC sostenitore accanito dell'aifon, amico intimo (di sfratto) di Io-Tim Cook nonché affetto da sindrome dell'autoscatto compulsivo...

madnesshank
31-12-2015, 14:26
iPhone, iOS e tutto il mondo Apple in generale è da considerarsi una montagna di letame, ma questi aggiornamenti non possono essere valutati come una cosa negativa o fatta di proposito per rendere obsoleto un terminale già vecchio. Dai video che si vedono in rete, iPhone 4S funziona in modo assolutamente dignitoso con l'ultimo OS. Qualche piccolo lag è accettabile, stiamo parlando di uno smartphone del 2011. Il degrado spaventoso della qualità del software, della sua ottimizzazione, questo è il problema vero. Ma riguarda tutti, anche Android.

PaulGuru
31-12-2015, 14:33
il mio nokia symbian di ormai 10 anni fa ancora oggi funziona perfettamente, purtroppo però la batteria ora mi dura solo una settimana. Spazzatura !!!

Anche io come te sono un menefreghista degli smartphone però ...... un minimo di contegno ! :D
Un cellulare di 10 anni è da cambiare indipendentemente dal bisogno.

adapter
31-12-2015, 14:33
ho "ereditato" un packard bell fisso di 5 anni fa con 1gb di ram e altre amenità varie, ci ho installato win10 e ......funziona, certo per passare da una finestra all'altra ci mette due minuti , cosa faccio? intento una class action a microsoft ? in casa ho un 4 e un iPad 2 ,aggiornati, che funzionano benissimo e tutti sti rallentamenti non li vedo, sicuramente sono molto più performanti del packard bell. tra parentesi il MBP 17 che uso è del 2009 e funziona perfettamente e fluido con l'ultimo S.O. percui......ma di cosa state parlando?


Di aria fritta, cibo ideale di trolls e hater...:asd:

gd350turbo
31-12-2015, 14:34
infatti, tu sarestii si e no sui 2000 messaggi se togli tutte le trollate che hai scritto. :D :vicini:

Ecco il primo utente ad avere un numero di messaggi in negativo !

maxnaldo
31-12-2015, 14:38
ho "ereditato" un packard bell fisso di 5 anni fa con 1gb di ram e altre amenità varie, ci ho installato win10 e ......funziona, certo per passare da una finestra all'altra ci mette due minuti , cosa faccio? intento una class action a microsoft ? in casa ho un 4 e un iPad 2 ,aggiornati, che funzionano benissimo e tutti sti rallentamenti non li vedo, sicuramente sono molto più performanti del packard bell. tra parentesi il MBP 17 che uso è del 2009 e funziona perfettamente e fluido con l'ultimo S.O. percui......ma di cosa state parlando?

con un pc del genere forse ti conviene installare XP, o fare causa alla packard bell.

:D

rokis
31-12-2015, 14:41
Ecco il primo utente ad avere un numero di messaggi in negativo !

Chi tu? Poco ma sicuro :read:

maxnaldo
31-12-2015, 14:41
Anche io come te sono un menefreghista degli smartphone però ...... un minimo di contegno ! :D
Un cellulare di 10 anni è da cambiare indipendentemente dal bisogno.

quando il mio nokia morirà del tutto mi sa che passo a questo: http://www.thelightphone.com/#thelightphone

sempre che il progetto vada in porto.

:D

ps. uno smartphone mi toccherà comprarlo, ormai vendono solo quelli, però poi con il lightphone posso lasciare lo smartphone a casa.
(oppure prendo questo: https://www.microsoft.com/it-it/mobile/telefoni-cellulari/108/ 31 giorni di autonomia in standby :eek: )

gd350turbo
31-12-2015, 14:41
Quello che a me interessa è poter sfruttare un terminale vecchio di 4 anni con le nuove app e i nuovi accessori usciti sul mercato, cosa spesso improponibile per terminali Android che vengono abbandonati dopo un' anno dal rilascio.
Il resto, è aria fritta.


A proposito, quel tablet amazon, lo hai gia rispedito indietro ?

gd350turbo
31-12-2015, 14:43
Chi tu? Poco ma sicuro :read:

Dai mi posti la foto della volpa e l'uva ?

maxnaldo
31-12-2015, 14:44
è stato solo per "divertimento" ;) se potrò , più avanti, vedrò di modificarlo un po'

mettici ubuntu, io sui pc vecchi con solo 1gb di ram ci metto solo quello, o versioni anche più light. Ridiventano pc usabili.

pierodj
31-12-2015, 14:46
o perchè il mio 80486 degli anni '90 non va con Win 10 ?..


è obsolescenza programmata, il tuo 486 DEVE funzionare con l'ultimo sistema operativo :O

ennesima class action inventata per spillare un po' di soldi... :rolleyes:

rokis
31-12-2015, 14:47
L'unica cosa che posso sperare è che questa banda di malfattori chiuda i battenti quanto prima, sommersa dai risarcimenti ed annichilita da un bel fiasco commerciale (tanto non propongono nulla di concretamente nuovo, ricicciano solo i soliti fronzoli acchiappacitrulli, ma c'è un limite a tutto).
Andiamo dalla truffa aggravata all'evasione fiscale fino alla circonvenzione di incapace.

Wanna Marchi è una principiante, in confronto.

Al prossimo aggiornamento, mi raccomando, fatevi gabbare un'altra volta da Iotin Cook do Nascimento (così fa pure rima) e correte ad acquistare un aifon ventordici bis nuovo fiammante nell'inc.cool.8 sdor più vicino a casa vostra per la modica cifra di ottantordiciassedici €^2.

La fregatura la meritate tutta, razza di globalizzati!

Ti deve bruciare tanto vero figliolo? Soffri molto non è vero? :friend:

http://www.stefanogatti.info/nuvolediconoscenza/wp-content/uploads/2012/01/vo-uva-3.jpg

rokis
31-12-2015, 14:50
Dai mi posti la foto della volpa e l'uva ?

Guarda il post sopra! :D


Ci sei andato a farti vedere per Rosicazio intestinalis putres?

deafnigger
31-12-2015, 14:51
Winzozz è un altro discorso. Altra banda di malfattori per cui auspico il lastrico entro breve.

Fortuna che con una qualsiasi distro Linux non ci si debba preoccupare più di perdite di prestazioni e quant'altro, se si rinuncia a fronzoli inutili che anche sul più nuovo sono un freno.

maxnaldo
31-12-2015, 14:53
è obsolescenza programmata, il tuo 486 DEVE funzionare con l'ultimo sistema operativo :O

ennesima class action inventata per spillare un po' di soldi... :rolleyes:

se vuoi quel sistema operativo si, ma ce ne sono anche altri. :rolleyes:

K-Line
31-12-2015, 14:54
alla fine basterebbe che apple continuasse a rilasciare gli aggiornamenti così come sta facendo, ma che rendesse possibile la reinstallazione del penultimo sistema operativo

tommy20
31-12-2015, 15:05
ho "ereditato" un packard bell fisso di 5 anni fa con 1gb di ram e altre amenità varie, ci ho installato win10 e ......funziona, certo per passare da una finestra all'altra ci mette due minuti , cosa faccio? intento una class action a microsoft ? in casa ho un 4 e un iPad 2 ,aggiornati, che funzionano benissimo e tutti sti rallentamenti non li vedo, sicuramente sono molto più performanti del packard bell. tra parentesi il MBP 17 che uso è del 2009 e funziona perfettamente e fluido con l'ultimo S.O. percui......ma di cosa state parlando?
Beato te,io ho un ipad 2 e ogni volta mi viene voglia di spaccarlo!Ci faccio veramente poco,ci leggo pdf,leggo qualcosa su internet e niente di piu.
Eppure specie il browser quante volte mi si chiude da solo mentre sto leggendo qualcosa...Non ci ho mai perso tempo,è stato un dono della banca,ma se lo avessi pagato sarei veramente inc...Non ho ancora capito e sopratutto cercato,se si possa tornare indietro ma cosi per quello che lo utilizzo io fa veramente schifo.
A chi dice che non sei obbligato a fare upgrade..ogni volta che lo usi ti compare il messaggio aggiorna,mi ero ripromesso di non aggiornare a 9,l ha avuto in mano mio nipote (3 anni)è venuto a chiedermi come mai c' era schermata nera.Lo stava aggiornando!

Ma quello che piu non capisco di tutti questi discorsi,la cosa piu assurda è dire che un cell di 4 anni fa è vecchio,non ti puoi aspettare nulla di piu.
E io ogni 3-4 anni dovrei spendere 700 euro per telefonare e aprire 2 pagine col browser?E quello che facevo 4 anni fa comodamente oggi non lo posso piu fare perchè per sbaglio o perchè leggevo che portavano migliorie ho aggiornato e oggi mi ritorvo continui crash?Devo anche ringraziarli per il supporto che su altri cel\sistemi non avviene?

VA be,sono io che sono strano.
Non ti va bene windows 10?Metti 8,metti 7 metti xp.NEssuno te lo vieta!!!IOs?
Premetto che ho sempre pensato che windows fosse il peggior sistema,prima di questa esperienza con ios
Ho anche regalato alla mia ragazza una cinesata,il bluboo x550,130 euro.
5 giorni di autonomia tranquillamente,telefona,naviga posta ecc..tutto quello di cui a bisogno.Ultimanente la sera lo utilizzo io al posto dell'ipad per leggere.

Cmq ognuno vede le cose a modo suo però non si può dire che un cell di 4 anni è da cambiare perchè vecchio se ci voglio fare le stesse identiche cose che ci facevo 4 anni fa.

deafnigger
31-12-2015, 15:05
Ti deve bruciare tanto vero figliolo? Soffri molto non è vero? :friend:

...

Ecco un esempio di inattaccabile argomentazione da aifonista medio. Mi meraviglia che non sia condita di altra amena terminologia, tipo troll, hater, rosicate, maalox, fegato (spappolato), impazzire, gufi, comunisti ed anche SHISH.

Mi chiedevo: al prossimo aifon daranno un barattolo di vaselina omaggio? Troverei assurdo mancasse, visto che uno spende 800 € (minimo) all'unico scopo di triturare gli altrui zebedei anche a colpi di pose da asociale.

Io mi ricordo quando esisteva il Nokia 8850 che costava 1.600.000 £. E ce l'avevano in pochi.
Una persona su due ora ha l'aifon. Siamo diventati più ricchi? Ma come, non c'è la crisi?

adapter
31-12-2015, 15:07
Mi chiedevo: al prossimo aifon daranno un barattolo di vaselina omaggio? Troverei assurdo mancasse, visto che uno spende 800 € (minimo) all'unico scopo di triturare gli altrui zebedei anche a colpi di pose da asociale.

Io invece continuo a chiedermi tu che sei più intelligente di tutti e che non spendi manco un centesimo in tecnologia, cosa ci fai qua dentro a triturare gli altrui zebedei visto che hai trovato la tua personale "via di saggezza"...:asd:

alla fine basterebbe che apple continuasse a rilasciare gli aggiornamenti così come sta facendo, ma che rendesse possibile la reinstallazione del penultimo sistema operativo

Secondo me non lo farà mai.
Fare il donwgrade significa ripristinare anche eventuali problemi legati alla sicurezza.
Continuo ad insistere sul fatto che c'è gente che con lo smartphone e le relative app ci gestisce anche carte di credito e home-banking.
E un dispositivo non aggiornato per fare quelle cose non mi sembra una bella idea...

rokis
31-12-2015, 15:16
Ecco un esempio di inattaccabile argomentazione da aifonista medio. Mi meraviglia che non sia condita di altra amena terminologia, tipo troll, hater, rosicate, maalox, fegato (spappolato), impazzire, gufi, comunisti ed anche SHISH.

Mi chiedevo: al prossimo aifon daranno un barattolo di vaselina omaggio? Troverei assurdo mancasse, visto che uno spende 800 € (minimo) all'unico scopo di triturare gli altrui zebedei anche a colpi di pose da asociale.

Io mi ricordo quando esisteva il Nokia 8850 che costava 1.600.000 £. E ce l'avevano in pochi.
Una persona su due ora ha l'aifon. Siamo diventati più ricchi? Ma come, non c'è la crisi?

Bo io quando ero ragazzo non potevo ora lavoro guadagno bene e spendo quanto mi pare su quello che mi pare, senza dovermi sentire chiamare imbecille da uno come te, che esce invidia ed odio da ogni poro della pelle, ma tu come lavoro fai i conti in tasca alle persone che non conosci? Se tu non puoi o non vuoi comprartelo allora tutti quelli che lo comprano sono dei decerebrati? A me fai veramente tanta ma tanta pena, hai una povertà d'animo ed un astio incredibili! Per fortuna che io non sono una persona invidiosa, non so come fai tu a vivere con tutto questo astio! Veramente mi fai molta molta pena. :(

deafnigger
31-12-2015, 15:19
Boh io quando ero ragazzo non potevo ora lavoro guadagno bene e spendo quanto mi pare su quello che mi pare, senza dovermi sentire chiamare imbecille da uno come te, che esce invidia ed odio da ogni poro della pelle, cmq tu come lavoro che fai i conti in tasca alle persone che non conosci? Se tu non puoi o non vuoi comprartelo allora tutti quelli che lo comprano sono dei decerebrati? A me fai veramente tanta ma tanta tristezza, hai una povertà d'animo ed un astio incredibili! Per fortuna che io non sono una persona invidiosa, non so come fai tu a vivere con tutto questo astio! veramente mi fai molta pena. :(

Aifon, il cellulare pieno di ammmore che vince sempre sullo iodio e sull'indivia.

Non sono una brutta persona, peggio!

pierodj
31-12-2015, 15:19
Secondo me non lo farà mai.
Fare il donwgrade significa ripristinare anche eventuali problemi legati alla sicurezza.
Continuo ad insistere sul fatto che c'è gente che con lo smartphone e le relative app ci gestisce anche carte di credito e home-banking.
E un dispositivo non aggiornato per fare quelle cose non mi sembra una bella idea...

aggiungerei anche che favorire l'adozione delle nuove release è il primo passo per tenere in vita un ecosistema software e agevolare il lavoro di chi sviluppa (e l'evoluzione del software in generale)...
altrimenti c'è sempre il metodo microsoft, dove non solo non sei invitato ad installare gli aggiornamenti ma ci sono anche dei tool che li inibiscono appositamente, col risultato che poi l'utonto medio si viene a lamentare che il sito che hai sviluppato "si vede male" sul suo browser di 14 anni fa :rolleyes:


A chi dice che non sei obbligato a fare upgrade..ogni volta che lo usi ti compare il messaggio aggiorna,mi ero ripromesso di non aggiornare a 9,l ha avuto in mano mio nipote (3 anni)è venuto a chiedermi come mai c' era schermata nera.Lo stava aggiornando!

Ma quello che piu non capisco di tutti questi discorsi,la cosa piu assurda è dire che un cell di 4 anni fa è vecchio,non ti puoi aspettare nulla di piu.
E io ogni 3-4 anni dovrei spendere 700 euro per telefonare e aprire 2 pagine col browser?E quello che facevo 4 anni fa comodamente oggi non lo posso piu fare perchè per sbaglio o perchè leggevo che portavano migliorie ho aggiornato e oggi mi ritorvo continui crash?Devo anche ringraziarli per il supporto che su altri cel\sistemi non avviene?


Se vuoi farci le stesse cose di 4 anni fa alla stessa velocità non lo aggiorni, accettando i compromessi che ne conseguono: niente nuove funzionalità, niente aggiornamenti per app terze che nel frattempo verranno ottimizzate per le nuove release, ecc.
Un telefono di 4 anni fa che ha un quarto della memoria della gamma attuale di iPhone è vecchio, punto; non si può pretendere che faccia girare iOS 9 con le stesse prestazioni di un 6s :fagiano:

forse avrebbero fatto meglio a non permettere del tutto l'installazione, ma ci sarebbe stata ugualmente la class action perché "Apple non permette l'installazione di iOS 9" :asd:

(io a un bambino di 3 anni non darei manco morto uno smartphone da 800€ in mano :D )

rokis
31-12-2015, 15:21
Io invece continuo a chiedermi tu che sei più intelligente di tutti e che non spendi manco un centesimo in tecnologia, cosa ci fai qua dentro a triturare gli altrui zebedei visto che hai trovato la tua personale "via di saggezza"...:asd:



Secondo me non lo farà mai.
Fare il donwgrade significa ripristinare anche eventuali problemi legati alla sicurezza.
Continuo ad insistere sul fatto che c'è gente che con lo smartphone e le relative app ci gestisce anche carte di credito e home-banking.
E un dispositivo non aggiornato per fare quelle cose non mi sembra una bella idea...
Rilascia le SUE PERLE DI SAGGEZZA!!!! :read: :banned:

pierodj
31-12-2015, 15:22
Io mi ricordo quando esisteva il Nokia 8850 che costava 1.600.000 £. E ce l'avevano in pochi.
Una persona su due ora ha l'aifon. Siamo diventati più ricchi? Ma come, non c'è la crisi?

tanti ce l'hanno perché "fa figo averlo", e lo dico da possessore di iPhone.
c'è gente che spende 1000€ per il top di gamma e non ha neanche la tariffa dati...
in ogni caso adesso ci sono anche i contratti con smartphone incluso e addirittura quelli che ti permettono di cambiare modello ogni anno, ai tempi del nokia 8850 o avevi un milione e mezzo da spendere o non lo compravi.

rokis
31-12-2015, 15:24
Aifon, il cellulare pieno di ammmore che vince sempre sullo iodio e sull'indivia.

Non sono una brutta persona, peggio!

Il primo passo l'hai fatto BRAVO ammetti che hai un grosso problema!
Vuoi fare il moralizzatore di turno, che belle le tue perle di saggezza, come farei senza!!!! :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=GR9wzTiZJLs

deafnigger
31-12-2015, 15:31
Se vuoi farci le stesse cose di 4 anni fa alla stessa velocità non lo aggiorni, accettando i compromessi che ne conseguono: niente nuove funzionalità, niente aggiornamenti per app terze che nel frattempo verranno ottimizzate per le nuove release, ecc.


Tutta una gigantesca foglia di fico per coprire un comportamento delinquenziale.
Con Android, per lo meno, esistono dei requisiti minimi per l'installazione di nuove versioni. Molto più onesto. Fors'anche perché trattasi di sistema aperto, dunque spetta ai singoli produttori l'adozione di una versione anziché dell'altra.

Nessuna fidelizzazione forzata. Se avessi avuto io l'aifon e me lo fossi ritrovato castrato da un aggiornamento, mi avrebbero avuto di nuovo come cliente corca.
Invece noto un diffuso atteggiamento alla sindrome di Stoccolma. Pur di stare dentro un gregge, si giustificano delle autentiche porcherie.

tommy20
31-12-2015, 15:32
aggiungerei anche che favorire l'adozione delle nuove release è il primo passo per tenere in vita un ecosistema software e agevolare il lavoro di chi sviluppa (e l'evoluzione del software in generale)...
altrimenti c'è sempre il metodo microsoft, dove non solo non sei invitato ad installare gli aggiornamenti ma ci sono anche dei tool che li inibiscono appositamente, col risultato che poi l'utonto medio si viene a lamentare che il sito che hai sviluppato "si vede male" sul suo browser di 14 anni fa :rolleyes:



Se vuoi farci le stesse cose di 4 anni fa alla stessa velocità non lo aggiorni, accettando i compromessi che ne conseguono: niente nuove funzionalità, niente aggiornamenti per app terze che nel frattempo verranno ottimizzate per le nuove release, ecc.
Un telefono di 4 anni fa che ha un quarto della memoria della gamma attuale di iPhone è vecchio, punto; non si può pretendere che faccia girare iOS 9 con le stesse prestazioni di un 6s :fagiano:

forse avrebbero fatto meglio a non permettere del tutto l'installazione, ma ci sarebbe stata ugualmente la class action perché "Apple non permette l'installazione di iOS 9" :asd:

(io a un bambino di 3 anni non darei manco morto uno smartphone da 800€ in mano :D )

Nemmeno io ad un bambino di 3 anni darei mai in mano il mio notebook(vecchio e stravecchio 10 anni) ma un aggeggio (che ripeto non ho pagato..regalo)che ogni sera (quando vado a letto leggo sempre qualcosa)mi si pianta inspiegabilmente,si!
Ti ripeto..non conosco il mondo apple e quindi chiedo a te ..
Ogni volta che accendevo l ipad mi compariva il messaggio se volevo aggiornare.C' è modo di impedirglielo?Da qualche parte posso dirgli "non cercare aggiornamenti,non chiedermelo più questa è la mia risposta definitiva !!?
Se si,mia colpa
Se no..Spiegami tu come faccio ad evitare l aggiornamento.

deafnigger
31-12-2015, 15:44
tanti ce l'hanno perché "fa figo averlo", e lo dico da possessore di iPhone.
c'è gente che spende 1000€ per il top di gamma e non ha neanche la tariffa dati...
in ogni caso adesso ci sono anche i contratti con smartphone incluso e addirittura quelli che ti permettono di cambiare modello ogni anno, ai tempi del nokia 8850 o avevi un milione e mezzo da spendere o non lo compravi.

A quello proprio volevo arrivare. I contratti nascondono un pagamento rateale (interessi inclusi): ossia permettere l'acquisto di cose non necessarie a tanta gente che altrimenti non potrebbe permetterselo. Significa indebitarsi. Una trappola, insomma.

Fosse un materasso, e di buona fattura (riposare bene è qualità della vita), uno ci metterebbe pure il pensiero. Ma trattandosi di uno sfizio che si potrebbe pure posticipare di un anno, comperando un usato sicuro alla metà del prezzo...

Il fatto che si induca il consumatore a consumare sempre e comunque, ad abbandonare il vecchio (anche di uno o due anni) a favore di un nuovo di dubbia novità, è una follia che costa risorse.

Esattamente due anni fa ho ordinato un Galaxy S2 Plus, pagandolo 200 €.
Solo per necessità di più memoria di massa ed un maggiore utilizzo all'aria aperta ho preso un S5 dual sim, tra l'altro usato. A 340 €. Accessori esclusi.
E me lo terrò davvero a tempo indeterminato, come ho fatto col mio vecchio Nokia 3310, usato la bellezza di otto anni.
E quello, se cade a terra, spacca il pavimento. E dovrebbe accendersi ancora.

Altro che aifon, che quando va a terra si fa mille pezzi... tanti spendono 800 € di telefono e poi non investono in una protezione adeguata che ne costa 15!

tommy20
31-12-2015, 15:54
A quello proprio volevo arrivare. I contratti nascondono un pagamento rateale (interessi inclusi): ossia permettere l'acquisto di cose non necessarie a tanta gente che altrimenti non potrebbe permetterselo. Significa indebitarsi. Una trappola, insomma.

Fosse un materasso, e di buona fattura (riposare bene è qualità della vita), uno ci metterebbe pure il pensiero. Ma trattandosi di uno sfizio che si potrebbe pure posticipare di un anno, comperando un usato sicuro alla metà del prezzo...

Il fatto che si induca il consumatore a consumare sempre e comunque, ad abbandonare il vecchio (anche di uno o due anni) a favore di un nuovo di dubbia novità, è una follia che costa risorse.

Esattamente due anni fa ho ordinato un Galaxy S2 Plus, pagandolo 200 €.
Solo per necessità di più memoria di massa ed un maggiore utilizzo all'aria aperta ho preso un S5 dual sim, tra l'altro usato. A 340 €. Accessori esclusi.
E me lo terrò davvero a tempo indeterminato, come ho fatto col mio vecchio Nokia 3310, usato la bellezza di otto anni.
E quello, se cade a terra, spacca il pavimento. E dovrebbe accendersi ancora.

Altro che aifon, che quando va a terra si fa mille pezzi... tanti spendono 800 € di telefono e poi non investono in una protezione adeguata che ne costa 15!
3310?Te lo dico io per esperienza.
Prima esperienza,caduta mentre andavo in motorino,ricomposto e funzioannte.
Caduto dalla scala mentre montavo una parabola,6-7 metri.Ricomposto e funzioante.
Appoggiato sul tetto della macchina,sono partito e sentito scivolare dal tetto.Disperso per un buon 10 minuti,il mio collega che mi chiamava,dava libero ma non si sentiva nulla.Ci siamo messi a cercarlo dentro un ruscello.Alla fine l abbiamo trovato ACCESO 4 CHIAMATE NON RISPOSTE.Messo sul cruscotto della macchina con l aria calda ad asciugare 1 ora(il viaggio)e funzionava.
QUeste sono state solo alcune delle esperienze piu tragiche per quel telefono,che mi ricordo!!!L ho cambiato solo perchè il display non si vedeva più bene dopo 10 anni perchè pieno di polvere,terra,cemento e chissa cos altro.


P.s
Me n è venuta in mente un altra.
Ero al tel mi sono alterato con il principale dalla rabbia l ho sbattuto a tutta forza contro un muro a 5 metri di distanza.Non contento gli ho dato anche un calcio.Ricomposto e funzionante.
L unico difetto che aveva gli ultimi tempi oltre al display era la batteria.Serviva uno spessore di carta perchè si muoveva e quindi si spengeva

adapter
31-12-2015, 16:26
A quello proprio volevo arrivare. I contratti nascondono un pagamento rateale (interessi inclusi): ossia permettere l'acquisto di cose non necessarie a tanta gente che altrimenti non potrebbe permetterselo. Significa indebitarsi. Una trappola, insomma.

Fosse un materasso, e di buona fattura (riposare bene è qualità della vita), uno ci metterebbe pure il pensiero. Ma trattandosi di uno sfizio che si potrebbe pure posticipare di un anno, comperando un usato sicuro alla metà del prezzo...

Il fatto che si induca il consumatore a consumare sempre e comunque, ad abbandonare il vecchio (anche di uno o due anni) a favore di un nuovo di dubbia novità, è una follia che costa risorse.

Esattamente due anni fa ho ordinato un Galaxy S2 Plus, pagandolo 200 €.
Solo per necessità di più memoria di massa ed un maggiore utilizzo all'aria aperta ho preso un S5 dual sim, tra l'altro usato. A 340 €. Accessori esclusi.
E me lo terrò davvero a tempo indeterminato, come ho fatto col mio vecchio Nokia 3310, usato la bellezza di otto anni.
E quello, se cade a terra, spacca il pavimento. E dovrebbe accendersi ancora.

Altro che aifon, che quando va a terra si fa mille pezzi... tanti spendono 800 € di telefono e poi non investono in una protezione adeguata che ne costa 15!

Sono questi i post che apprezzo di più, quelli dove la coerenza la fa da padrone e lo stesso individuo riesce a smentirsi dopo meno di un'ora...
Quindi tu te ne vieni qua dentro a fare il moralizzatore del cavolo parlando di quanto la gente spende per un aifon quando in due anni hai speso 540€ acquistando telefoni usati? :doh:
Non vorrei dirtelo, ma sei in un topic dove si parla di telefoni come il 4s che ha oltre 4 anni, che è ancora perfettamente supportato con l'ultimo aggiornamento e che molti ancora possiedono avendolo acquistato NUOVO...:asd:
La cosa che mi lascia basito è che vivi in una città fantastica dove il tenore di vita è davvero elevato e non hai nient'altro da fare che venire qua dentro a fare i conti in tasca alla gente.
Se non sai come spendere il tempo che resta da qui alla fine dell'anno, ti consiglio un bel giretto in centro, alla Marienplatz...:rolleyes:

gd350turbo
31-12-2015, 16:53
Guarda il post sopra! :D


Ci sei andato a farti vedere per Rosicazio intestinalis putres?

Si, mi hanno prescritto di prendere a calcì un fanboy della mela, se mi dai il tuo indirizzo, eseguo la prescrizione medica !

deafnigger
31-12-2015, 17:07
3310?Te lo dico io per esperienza.
Prima esperienza,caduta mentre andavo in motorino,ricomposto e funzioannte.
Caduto dalla scala mentre montavo una parabola,6-7 metri.Ricomposto e funzioante.
Appoggiato sul tetto della macchina,sono partito e sentito scivolare dal tetto.Disperso per un buon 10 minuti,il mio collega che mi chiamava,dava libero ma non si sentiva nulla.Ci siamo messi a cercarlo dentro un ruscello.Alla fine l abbiamo trovato ACCESO 4 CHIAMATE NON RISPOSTE.Messo sul cruscotto della macchina con l aria calda ad asciugare 1 ora(il viaggio)e funzionava.
QUeste sono state solo alcune delle esperienze piu tragiche per quel telefono,che mi ricordo!!!L ho cambiato solo perchè il display non si vedeva più bene dopo 10 anni perchè pieno di polvere,terra,cemento e chissa cos altro.


P.s
Me n è venuta in mente un altra.
Ero al tel mi sono alterato con il principale dalla rabbia l ho sbattuto a tutta forza contro un muro a 5 metri di distanza.Non contento gli ho dato anche un calcio.Ricomposto e funzionante.
L unico difetto che aveva gli ultimi tempi oltre al display era la batteria.Serviva uno spessore di carta perchè si muoveva e quindi si spengeva

Non so cosa darei per riavere la Nokia dei vecchi tempi andati... i finlandesi sono stati imbattibili, poi l'introduzione della moneta unica li ha indeboliti fino a farli sparire dal mercato.
Quando la qualità costruttiva contava qualcosa. Ora li fanno più sofisticati, ma U.S.A. e getta.

deafnigger
31-12-2015, 17:10
Si, mi hanno prescritto di prendere a calcì un fanboy della mela, se mi dai il tuo indirizzo, eseguo la prescrizione medica !

Non serve, questa patologia si cura ignorando i soggetti che la diagnosticano. Il fatto che si innervosiscano alla minima critica al fenomeno da baraccone Apple, che tanto difendono, è segnale che si sentono punti nel vivo.
Tanto più quando non argomentano sul perché le nostre critiche sarebbero infondate.

Se qualcuno lo facesse, sostenendo qual è il vantaggio di un aifon rispetto ad un qualsiasi altro telefono, vantaggio concreto e tangibile che giustifichi un esborso maggiore di danaro, sarei ben lieto.
Aspetto con trepidazione quel momento.

Notturnia
31-12-2015, 17:19
@deafnigger .. ti compatisco.. capisco che la tua vita non ti piaccia molto ma è triste leggere quanta amarezza tu abbia in corpo.. non riesci neanche a scrivere iphone.. devi odiare molto quello che rappresenta per la gente e la ditta che lo ha realizzato..
mi spiace che la vita ti giri così male.. spero per te che il 2016 ti vada meglio perchè è triste leggere nei tuoi commenti la tristezza che ti circonda..

nokia ai bei tempi andati era qualcosa.. oggi sarebbe immondizia.. c'è chi lavora con gli smartphone e chi non ne ha bisogno.. ma ad ogni modo ricordare i tempi andati è segno di nostalgia.. vivere nel passato è una brutta malattia.. spero che tu possa guarire e tornare a vedere quanto bello è il mondo e la vita

divertiti con il tuo telefono e guarisci presto.. soffro nel leggere quanto sei messo male

p.s. anche il nick effettivamente fa riflettere..

deafnigger
31-12-2015, 17:22
Quod erat demonstrandum.
Aifon lo scrivo come mi pare.

AIFON!
AIFON!
AIFOOOOOOON!

tommy20
31-12-2015, 17:39
@deafnigger .. ti compatisco.. capisco che la tua vita non ti piaccia molto ma è triste leggere quanta amarezza tu abbia in corpo.. non riesci neanche a scrivere iphone.. devi odiare molto quello che rappresenta per la gente e la ditta che lo ha realizzato..
mi spiace che la vita ti giri così male.. spero per te che il 2016 ti vada meglio perchè è triste leggere nei tuoi commenti la tristezza che ti circonda..

nokia ai bei tempi andati era qualcosa.. oggi sarebbe immondizia.. c'è chi lavora con gli smartphone e chi non ne ha bisogno.. ma ad ogni modo ricordare i tempi andati è segno di nostalgia.. vivere nel passato è una brutta malattia.. spero che tu possa guarire e tornare a vedere quanto bello è il mondo e la vita

divertiti con il tuo telefono e guarisci presto.. soffro nel leggere quanto sei messo male

p.s. anche il nick effettivamente fa riflettere..

Tu lavori con lo smartphone?Posso chiederti di preciso cosa ci fai per lavoro?Mi faresti un semplice elenco,esempi?

Inoltre qualcuno potrebbe rispondermi alla domanda fatta sopra
"
Ogni volta che accendevo l ipad mi compariva il messaggio se volevo aggiornare.C' è modo di impedirglielo?Da qualche parte posso dirgli "non cercare aggiornamenti,non chiedermelo più questa è la mia risposta definitiva !!?
Se si,mia colpa
Se no..Spiegami tu come faccio ad evitare l aggiornamento. "

ComputArte
31-12-2015, 18:02
Se vuoi continua pure a sparare "minkiate ad cazzum"TM tipiche da forum, ma finché non mi porti UNA SINGOLA RIGA DI CODICE dove un dispositivo viene rallentato di proposito (boiata informatica di dimensioni bibliche :D ), le vostre restano supposizioni prive di ogni fondamento.

Le aspettative di profitto si ottengono mantenendo il cliente contento e fedele, non facendolo infuriare di proposito.....

Le evidenze, come le chiami tu, semplicemente NON ESISTONO.
Su un Galaxy S2 se installi Lollipop si spegne in un supplizio di sofferenza, ammesso si possa fare. Un iPhone 4S invece continua a funzionare.
Queste sono le evidenze.
Il resto chiacchiere da forum.

Certo che vedere il mondo dalla tua mela plastificata ti rende un pochino sgarbato, rozzo e scalatore di superfici riflettenti intrise di olio :mc:

Invece di scrivere oltre la decenza, ti invito a fare appello ad un minimo di intelligenza basata sull’onestà intellettuale da tributare al FATTO che una volta andato a buon fine l'aggiornamento al SO "successivo", non è possibile tornare la vecchio.

Se per te questa è una supposizione, forse il tuo armamentario di mele, ha qualche vermicello di troppo.

Per le dinamiche aziendali che ineriscono la gestione del profitto, informati meglio invece di scrivere “sempliciottate” per supportare la tua guerra contro un fenomeno che solo chi non vuole vedere o non ha le capacità di vedere, continua a negare con tutte le proprie forze producendo … disinformazioni per “simple minds”!

Che la pace e la coerenza siano con te e con tutti coloro che si sbattano per negare le politiche sporche che tutte le multinazionali che offrono prodotti consumer adottano…

Buon anno a tutti….e a rileggerci il prossimo anno!

Notturnia
31-12-2015, 18:07
@tommy20

a parte le ovvietà come la posta, la banca etc, mi collego alla strumentazione installata presso i clienti per analizzare l'andamento dei consumi e altri dati sensibili, mi interfaccio agli strumenti portatili che installiamo dai clienti per rilevare la qualità della rete elettrica, etc.. lo uso come un piccolo computer con il vantaggio che lo tengo in tasca.. a volte porto il pad mini o il pad android che mi hanno regalato.. alla fin fine tutti e tre possono interfacciarsi con tutto solo che l'iphone è più veloce degli altri due aggeggi..
poi che so.. guardo le telecamere della videosorveglianza che ci sono nei magazzini o in ufficio.. e che altro.. non so.. ormai è entrato nell'uso comune da molto tempo per cui ci sono molte cose che faccio senza più pensarci.. ovvio che anche con android avrei potuto farlo ma tim mi regalò due iphone 4 anni fa e quindi ho iniziato con quelli. adesso cambiare app, film, musica etc sarebbe ridicolo

@nigger non è che se ti nascondi dietro un po' di latino diventi intelligente.. dimostri solo quanto solo ti senti.. parli una lingua morta che parlano in pochi.. se poi devi sfogare la tua rabbia su uno smartphone fai pure.. ti compatisco

Notturnia
31-12-2015, 18:09
p.s. dubito che potrei farlo con un Nokia N95 .. ma con un S6 di sicuro lo potrei fare senza problemi.. ma a che pro cambiare ?.. è come cambiare da canon a nikon quando si ha 10 ottiche.. a che pro ?

Notturnia
31-12-2015, 18:18
@Computarte

l'unica cosa corretta che trovo nel tuo discorso e che condivido è l'impossibilità di fare un rollback quando si vuole e di eliminare quello stupido uno che compare sull'icona degli strumenti.. l'OS che installo sul mio computer/telefonino/etc dovrebbe essere un problema mio e non altro.. se erroneamente installo il 9.2 e voglio di nuovo l'8.0 mi farebbe piacere poter tornare indietro..

purtroppo va detto che poi ci saranno alcune app che fra 2-3 mesi non andranno più perchè e avranno aggiornate a 9.X e non funzioneranno perchè non mantengono la retrocompatibilità.. cosa normalissima nei computer e in tutte le cose in questo mondo.. manca la compatibilità fra genitori e figli.. figuriamoci in altri settori..

ma si.. mi piacerebbe avere ancora ios 7 perchè preferivo quelle icone..

deafnigger
31-12-2015, 18:21
Certo che vedere il mondo dalla tua mela plastificata ti rende un pochino sgarbato, rozzo e scalatore di superfici riflettenti intrise di olio :mc:

L'aifonista tipo non è abituato a ragionare. La mela è perfetta e fa cose fichissime, se qualcosa va storto, colpa di Berlusconi, Grillo, Prodi, Salvini e Renzi messi assieme.

Per non parlare dei giudici comunisti che comprano Samsung, tifano Inter e sono dei gufi che scommettono sul fallimento della eppul e vogliono tenersi tutto lo stipendio. Ma come si permettono questi nVidiosi rosiKoni col fegato spappolato? Si prendessero del maalox, c'è Ben Affleck a cui pensare!

Notturnia
31-12-2015, 18:36
@deafnigger .. sto cucinando per l'ultimo e quindi ho tempo.. ti leggo con gioia perchè mi fa stare meglio :-) apprezzo di più quello che ho.. e pensare che ho regalato un samsung qualche giorno fa .. cavolo non sapevo di avere parenti comunisti.. se sapevo che samsung era comunista facevo attenzione ma non credo che in corea del sud siano proprio comunisti.. mi sa che sono capitalisti come in america..

grazie di esistere.. è solo vedendo chi sta peggio di noi che apprezziamo quanto bene stiamo

continua così che sei un riferimento per tutti quelli che hanno una vita che apprezzano

rondinix
31-12-2015, 18:47
La quantità di minchiate che si legge in questo genere di thread è assurdo.
Fan ed haters stanno tutti allo stesso livello...perchè alla fine quello che fa Apple non è lontano da ciò che fa Samsung (in modi ed intensità diverse magari).
Sostenere che Apple produca dispositivi di merda a prescindere è una stupidata colossale...come è una stupidata ignorarne i grossissimi limiti di cui soffre, tra cui l'evidente prevalenza dell'apparenza rispetto alla sostanza.

Ma comunque....
@Computarte

l'unica cosa corretta che trovo nel tuo discorso e che condivido è l'impossibilità di fare un rollback quando si vuole e di eliminare quello stupido uno che compare sull'icona degli strumenti.. l'OS che installo sul mio computer/telefonino/etc dovrebbe essere un problema mio e non altro.. se erroneamente installo il 9.2 e voglio di nuovo l'8.0 mi farebbe piacere poter tornare indietro..

purtroppo va detto che poi ci saranno alcune app che fra 2-3 mesi non andranno più perchè e avranno aggiornate a 9.X e non funzioneranno perchè non mantengono la retrocompatibilità.. cosa normalissima nei computer e in tutte le cose in questo mondo.. manca la compatibilità fra genitori e figli.. figuriamoci in altri settori..

ma si.. mi piacerebbe avere ancora ios 7 perchè preferivo quelle icone..
:D :D Incommentabile. Sarà un problema fisiologico di Apple, ma con il resto (in larga parte) del mondo informatico non ha nulla a che vedere ed è tutto tranne che normalissimo. Lo sarà per chi è in possesso di forti doti di autoconvincimento o per chi il telefono lo usa come oggetto di moda o come browser web. Specie quando il sistema non ti consente il rollback dopo un aggiornamento anche accidentale.
Siamo ancora in tempo per la cazzata del 2015.

L'uso che fai "per lavoro" con i tuoi iDevices non è lontano dall'uso che fa mia nonna con il suo telefono...controllare se la pensione è arrivata, sorvegliare il gatto con la telecamera e collegarsi ad internet.
a parte le ovvietà come la posta, la banca etc, mi collego alla strumentazione installata presso i clienti per analizzare l'andamento dei consumi e altri dati sensibili, mi interfaccio agli strumenti portatili che installiamo dai clienti per rilevare la qualità della rete elettrica, etc.. lo uso come un piccolo computer con il vantaggio che lo tengo in tasca.. a volte porto il pad mini o il pad android che mi hanno regalato.. alla fin fine tutti e tre possono interfacciarsi con tutto solo che l'iphone è più veloce degli altri due aggeggi..

Chi lavora seriamente con il telefono, magari lavorando nell'IT e/o in una realtà dotata di una vasta e complessa infrastruttura informatica...con l'iPhone si troverà a smadonnare di continuo.

Poi...cosa random...ma ancora nel 2016 (quasi) esistono (e vengono osannati) dispositivi che non possono essere utilizzati come dispositivi di archiviazione di massa...:rolleyes:

gd350turbo
31-12-2015, 19:04
a parte le ovvietà come la posta, la banca etc, mi collego alla strumentazione installata presso i clienti per analizzare l'andamento dei consumi e altri dati sensibili, mi interfaccio agli strumenti portatili che installiamo dai clienti per rilevare la qualità della rete elettrica, etc.. lo uso come un piccolo computer con il vantaggio che lo tengo in tasca.. a volte porto il pad mini o il pad android che mi hanno regalato.. alla fin fine tutti e tre possono interfacciarsi con tutto solo che l'iphone è più veloce degli altri due aggeggi..
poi che so.. guardo le telecamere della videosorveglianza che ci sono nei magazzini o in ufficio.. e che altro.. non so.. ormai è entrato nell'uso comune da molto tempo per cui ci sono molte cose che faccio senza più pensarci..
quasi le stesse cose che ci faccio io... Senza ifone...

ovvio che anche con android avrei potuto farlo ma tim mi regalò due iphone 4 anni fa e quindi ho iniziato con quelli. adesso cambiare app, film, musica etc sarebbe ridicolo

Quello si...
Ho un app che mi è costata 60 euro !

Notturnia
31-12-2015, 19:10
tua nonna si connette con la strumentazione della fluke (e altre marche di pari livello) ?.. stimo molto tua nonna
per il resto ho letto con ammirazione le "cazzate 2015" che hai scritto :-D

in-commentabile.. ma fa piacere leggere certe cose dopo quasi 30 anni passati nel settore dell'informatica..

o forse nei tuoi sistemi usate ancora XP e quindi l'aggiornamento tecnologico non è molto importante ma nel mio settore le apparecchiature vengono aggiornate con discreta frequenza.. 2-3 anni di norma per non perdere tempo nelle elaborazioni dati..

ad ogni modo.. non credo che sarai tu ad insegnarmi a lavorare.. caso mai tua nonna visto che sfrutta gli analizzatori di rete della fluke ed immagino che riesca anche a fare delle belle diagnosi..

torno al mio filetto che sennò lo brucio a leggere certe "cazzate 2015" da haters :D

io quel problema non ce l'ho.. per me restano strumenti e non accessori di moda come pare che molti di voi li stiano considerando.. automobile, computer, smartphone, etc ho sempre pensato fossero solo strumenti per lavorare meglio e non oggetti di culto o da odiare come leggo qua in un forum di tecnologia dove ci si stupusce che non ci sia retrocompatibilità.. domani provo ad installare office 2016 su win95 dico office perchè è la cosa più banale che i viene in mente.. ma anche autocad 2015 su dos 5.1 sarebbe carino da vedere

come hai detto tu sono cose NORMALISSIME e solo chi ha forte autoconvincimento non riuscirà ad installare cose agli antipodi

buona serata

Notturnia
31-12-2015, 19:33
@gd350turbo

confermo che prima di avere un iphone, avendo normali telefoni come i nokia, usavo un portatile per fare queste stesse cose
ma è più comodo usare un telefono per vedere se lo strumento è collegato bene e leggere due dati prima di andare via e lasciare li la strumentazione per giorni o settimane
il portatile è scomodo per certe cose e necessario per altre.. ma se posso usare un telefono per fare il grosso delle cose lo preferisco.. meno peso e meno rogne.. fra l'altro perdo meno tempo.. fra prendere e accendere il pc con un telefono hai già finito..

p.s. mai detto che SOLO con ios si fanno queste cose.. anzi.. gli strumenti HT per esempio vogliono android e mi hanno regalato un pad android per usare quelli

Max(IT)
31-12-2015, 20:02
L'unica cosa che posso sperare è che questa banda di malfattori chiuda i battenti quanto prima, sommersa dai risarcimenti ed annichilita da un bel fiasco commerciale (tanto non propongono nulla di concretamente nuovo, ricicciano solo i soliti fronzoli acchiappacitrulli, ma c'è un limite a tutto).
Andiamo dalla truffa aggravata all'evasione fiscale fino alla circonvenzione di incapace.

Wanna Marchi è una principiante, in confronto.

Al prossimo aggiornamento, mi raccomando, fatevi gabbare un'altra volta da Iotin Cook do Nascimento (così fa pure rima) e correte ad acquistare un aifon ventordici bis nuovo fiammante nell'inc.cool.8 sdor più vicino a casa vostra per la modica cifra di ottantordiciassedici €^2.

La fregatura la meritate tutta, razza di globalizzati!
Se non puoi permettertelo mi spiace ... Io non potrei essere più soddisfatto

il mio nokia symbian di ormai 10 anni fa ancora oggi funziona perfettamente, purtroppo però la batteria ora mi dura solo una settimana. Spazzatura !!!

sinceramente mi incazzerei non poco se mi rilasciassero un aggiornamento che prevede miglioramenti di prestazioni e durata batteria, per poi vedere il mio nokia, che prima funzionava benissimo, perdere colpi.

il problema non è se il cell. è vecchio o nuovo, se sei obbligato o meno ad aggiornare, se ti rilasciano o meno un aggiornamento.

il problema è che non puoi rilasciare aggiornamenti consigliando di installarli anche su vecchi cell. promettendo miglioramenti, se poi non è affatto vero, anzi, ci sono solo peggioramenti. Questa si chiama obsolescenza programmata e chi la fa sta facendo il furbo.

dovrebbero fargliela tutti la class action ma la realtà è che il 90% dei loro clienti considerano "decrepiti" i modelli dell'anno prima, perchè bisogna assolutamente avere solo l'ultimo modello, quindi questo problema non se lo pongono.
Certo, il web sul tuo symbian deve essere uno spettacolo, ed anche Office gira da dio ...
Mi sembra evidente che l'obsolescenza programmata, che NON ESISTE, tu non sai neppure cosa significhi...

Winzozz è un altro discorso. Altra banda di malfattori per cui auspico il lastrico entro breve.

Fortuna che con una qualsiasi distro Linux non ci si debba preoccupare più di perdite di prestazioni e quant'altro, se si rinuncia a fronzoli inutili che anche sul più nuovo sono un freno.
Eh sì, tutti su Linux che è uno spettacolo proprio.... È già che ci siamo, togliamo i "fronzoli" come un UI grafica e torniamo ad MSDOS, così l'alternativo di turno è felice....

Max(IT)
31-12-2015, 20:30
alla fine basterebbe che apple continuasse a rilasciare gli aggiornamenti così come sta facendo, ma che rendesse possibile la reinstallazione del penultimo sistema operativo

Vero, non sarebbe male che dessero questa opportunità.


Beato te,io ho un ipad 2 e ogni volta mi viene voglia di spaccarlo!Ci faccio veramente poco,ci leggo pdf,leggo qualcosa su internet e niente di piu.
Eppure specie il browser quante volte mi si chiude da solo mentre sto leggendo qualcosa...Non ci ho mai perso tempo,è stato un dono della banca,ma se lo avessi pagato sarei veramente inc...Non ho ancora capito e sopratutto cercato,se si possa tornare indietro ma cosi per quello che lo utilizzo io fa veramente schifo.
A chi dice che non sei obbligato a fare upgrade..ogni volta che lo usi ti compare il messaggio aggiorna,mi ero ripromesso di non aggiornare a 9,l ha avuto in mano mio nipote (3 anni)è venuto a chiedermi come mai c' era schermata nera.Lo stava aggiornando!

Ma quello che piu non capisco di tutti questi discorsi,la cosa piu assurda è dire che un cell di 4 anni fa è vecchio,non ti puoi aspettare nulla di piu.
E io ogni 3-4 anni dovrei spendere 700 euro per telefonare e aprire 2 pagine col browser?E quello che facevo 4 anni fa comodamente oggi non lo posso piu fare perchè per sbaglio o perchè leggevo che portavano migliorie ho aggiornato e oggi mi ritorvo continui crash?Devo anche ringraziarli per il supporto che su altri cel\sistemi non avviene?

VA be,sono io che sono strano.
Non ti va bene windows 10?Metti 8,metti 7 metti xp.NEssuno te lo vieta!!!IOs?
Premetto che ho sempre pensato che windows fosse il peggior sistema,prima di questa esperienza con ios
Ho anche regalato alla mia ragazza una cinesata,il bluboo x550,130 euro.
5 giorni di autonomia tranquillamente,telefona,naviga posta ecc..tutto quello di cui a bisogno.Ultimanente la sera lo utilizzo io al posto dell'ipad per leggere.

Cmq ognuno vede le cose a modo suo però non si può dire che un cell di 4 anni è da cambiare perchè vecchio se ci voglio fare le stesse identiche cose che ci facevo 4 anni fa.
Il tuo iPad 2 deve essere difettoso visto che noi ne abbiamo 40 (quaranta!) e ci gestiamo attrezzature da nove milioni di euro ognuna, con iOS 9.2 senza nessun problema....

tanti ce l'hanno perché "fa figo averlo", e lo dico da possessore di iPhone.
c'è gente che spende 1000€ per il top di gamma e non ha neanche la tariffa dati...
in ogni caso adesso ci sono anche i contratti con smartphone incluso e addirittura quelli che ti permettono di cambiare modello ogni anno, ai tempi del nokia 8850 o avevi un milione e mezzo da spendere o non lo compravi.
Suvvia, l'epoca dello status symbol è passata da un po'! L'iPhone è un terminale costoso certo, ma ci sono offerte di alcuni gestori abbordabili per tutti....

Tutta una gigantesca foglia di fico per coprire un comportamento delinquenziale.
Con Android, per lo meno, esistono dei requisiti minimi per l'installazione di nuove versioni. Molto più onesto. Fors'anche perché trattasi di sistema aperto, dunque spetta ai singoli produttori l'adozione di una versione anziché dell'altra.

Nessuna fidelizzazione forzata. Se avessi avuto io l'aifon e me lo fossi ritrovato castrato da un aggiornamento, mi avrebbero avuto di nuovo come cliente corca.
Invece noto un diffuso atteggiamento alla sindrome di Stoccolma. Pur di stare dentro un gregge, si giustificano delle autentiche porcherie.
Peccato che nessun telefono sia mai stato castrato, ma anzi funzionalità sono state aggiunte... Ma tu NON AVENDO MAI AVUTO un iPhone come potresti saperlo?

Certo che vedere il mondo dalla tua mela plastificata ti rende un pochino sgarbato, rozzo e scalatore di superfici riflettenti intrise di olio :mc:

Invece di scrivere oltre la decenza, ti invito a fare appello ad un minimo di intelligenza basata sull’onestà intellettuale da tributare al FATTO che una volta andato a buon fine l'aggiornamento al SO "successivo", non è possibile tornare la vecchio.

Se per te questa è una supposizione, forse il tuo armamentario di mele, ha qualche vermicello di troppo.

Per le dinamiche aziendali che ineriscono la gestione del profitto, informati meglio invece di scrivere “sempliciottate” per supportare la tua guerra contro un fenomeno che solo chi non vuole vedere o non ha le capacità di vedere, continua a negare con tutte le proprie forze producendo … disinformazioni per “simple minds”!

Che la pace e la coerenza siano con te e con tutti coloro che si sbattano per negare le politiche sporche che tutte le multinazionali che offrono prodotti consumer adottano…

Buon anno a tutti….e a rileggerci il prossimo anno!
Tutto questo post senza aver detto nulla ... :mc:
Ripeto, fuori dalle chiacchiere di qualche signor nessuno su un forum, non esiste prova di una singola riga di codice che volutamente rallenti i dispositivi più vecchi.
Ergo, solo spazzatura.

La quantità di minchiate che si legge in questo genere di thread è assurdo.
Fan ed haters stanno tutti allo stesso livello...perchè alla fine quello che fa Apple non è lontano da ciò che fa Samsung (in modi ed intensità diverse magari).
Sostenere che Apple produca dispositivi di merda a prescindere è una stupidata colossale...come è una stupidata ignorarne i grossissimi limiti di cui soffre, tra cui l'evidente prevalenza dell'apparenza rispetto alla sostanza.

Ma comunque....

:D :D Incommentabile. Sarà un problema fisiologico di Apple, ma con il resto (in larga parte) del mondo informatico non ha nulla a che vedere ed è tutto tranne che normalissimo. Lo sarà per chi è in possesso di forti doti di autoconvincimento o per chi il telefono lo usa come oggetto di moda o come browser web. Specie quando il sistema non ti consente il rollback dopo un aggiornamento anche accidentale.
Siamo ancora in tempo per la cazzata del 2015.

L'uso che fai "per lavoro" con i tuoi iDevices non è lontano dall'uso che fa mia nonna con il suo telefono...controllare se la pensione è arrivata, sorvegliare il gatto con la telecamera e collegarsi ad internet.


Chi lavora seriamente con il telefono, magari lavorando nell'IT e/o in una realtà dotata di una vasta e complessa infrastruttura informatica...con l'iPhone si troverà a smadonnare di continuo.

Poi...cosa random...ma ancora nel 2016 (quasi) esistono (e vengono osannati) dispositivi che non possono essere utilizzati come dispositivi di archiviazione di massa...:rolleyes:
E tu invece sei una intelligenza superiore scesa da Marte ? Illuminaci ...
Io ci lavoro, Sono un responsabile IT dipartimentale, e nel l'infrastruttura gli iPhone, iPad e Mac girano che è un piacere. Le maggiori bestemmie si hanno sui venti tablet Android che ci hanno rifilato e che dopo un anno sono finiti a far polvere, mentre di 120 iPad tra mini e 4, ne sono andati fuori uso solo 3 di cui due perché caduti a terra.
Archiviazione di massa ? Siamo ancOra nel 1990 ? Tutto ciò che ho bisogno sta nel cloud ( OneDrive ed iCloud) o in un server lavorativo, ai quali posso accedere ovunque nel mondo.
Ma continuiamo pure con la fiera della banalità....

rokis
31-12-2015, 20:48
Si, mi hanno prescritto di prendere a calcì un fanboy della mela, se mi dai il tuo indirizzo, eseguo la prescrizione medica !

Finiti gli argomenti? Passiamo alle minacce fisiche? Vedo che il Rosicazio Intestinalis Putres monta alla grande! :asd:
Ahi ahi che paiura..... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

rokis
31-12-2015, 20:51
Non serve, questa patologia si cura ignorando i soggetti che la diagnosticano. Il fatto che si innervosiscano alla minima critica al fenomeno da baraccone Apple, che tanto difendono, è segnale che si sentono punti nel vivo.
Tanto più quando non argomentano sul perché le nostre critiche sarebbero infondate.

Se qualcuno lo facesse, sostenendo qual è il vantaggio di un aifon rispetto ad un qualsiasi altro telefono, vantaggio concreto e tangibile che giustifichi un esborso maggiore di danaro, sarei ben lieto.
Aspetto con trepidazione quel momento.

Eccomi uno su tutto IOS, se inizieranno a vendere un'altro telefono con IOS a meno spesa fammi un fischio!

rokis
31-12-2015, 20:53
@deafnigger .. ti compatisco.. capisco che la tua vita non ti piaccia molto ma è triste leggere quanta amarezza tu abbia in corpo.. non riesci neanche a scrivere iphone.. devi odiare molto quello che rappresenta per la gente e la ditta che lo ha realizzato..
mi spiace che la vita ti giri così male.. spero per te che il 2016 ti vada meglio perchè è triste leggere nei tuoi commenti la tristezza che ti circonda..

nokia ai bei tempi andati era qualcosa.. oggi sarebbe immondizia.. c'è chi lavora con gli smartphone e chi non ne ha bisogno.. ma ad ogni modo ricordare i tempi andati è segno di nostalgia.. vivere nel passato è una brutta malattia.. spero che tu possa guarire e tornare a vedere quanto bello è il mondo e la vita

divertiti con il tuo telefono e guarisci presto.. soffro nel leggere quanto sei messo male

p.s. anche il nick effettivamente fa riflettere..

Quoto.
Allora non fa tristezza solo a me!

gd350turbo
31-12-2015, 22:34
@gd350turbo

confermo che prima di avere un iphone, avendo normali telefoni come i nokia, usavo un portatile per fare queste stesse cose
ma è più comodo usare un telefono per vedere se lo strumento è collegato bene e leggere due dati prima di andare via e lasciare li la strumentazione per giorni o settimane


Idem...
Io sono quasi riuscito a trovare tutte le app che mi servono per android, è più comodo un bel pò !


il portatile è scomodo per certe cose e necessario per altre.. ma se posso usare un telefono per fare il grosso delle cose lo preferisco.. meno peso e meno rogne.. fra l'altro perdo meno tempo.. fra prendere e accendere il pc con un telefono hai già finito..

Ci sono app che usarle su cellulare è alquanto scomodo, photoshop/premiere tra le altre...

p.s. mai detto che SOLO con ios si fanno queste cose.. anzi.. gli strumenti HT per esempio vogliono android e mi hanno regalato un pad android per usare quelli

So, ma meglio specificarlo, sai, quando c'è rokis in giro...

gd350turbo
31-12-2015, 22:37
Finiti gli argomenti? Passiamo alle minacce fisiche? Vedo che il Rosicazio Intestinalis Putres monta alla grande! :asd:
Ahi ahi che paiura..... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Con te ?
Gli argomenti sono sprecati, non vale la pena sprecare nemmeno una sinapsi !
Bisogna darti giu le penne e basta !

deafnigger
01-01-2016, 01:26
[...]
So, ma meglio specificarlo, sai, quando c'è rokis in giro...

rokis dovrebbe essere un errore di battitura. O un anagramma mal riuscito di rosik. :D

Comunque io lo ignorerei, mi è stato insegnato a non infierire sui più deboli e svantaggiati. Nemmeno io replicherò più, ma solo perché voglio che per un certo periodo di tempo il mio numero totale di interventi rimanga al quantitativo pari ad un famosissimo pezzo degli Iron Maiden.

Cag8
01-01-2016, 02:24
Nel 2011 sono usciti il Galaxy S2 , Lg Optimus Dual ed il Nokia Lumia 800: sono ancora usati oggi ? Spazzatura ....
Sono aggiornabili a Android 6 (o anche solo al 5 !!!) oppure a Windows Mobile 10 (o anche solo a 8.1!) ????



Immagino che il tuo Galaxy S2 del 2011, sul quale neppure Android 4.4 sarà stato installato, dia ancora un sacco di soddisfazioni...





Le evidenze, come le chiami tu, semplicemente NON ESISTONO.
Su un Galaxy S2 se installi Lollipop si spegne in un supplizio di sofferenza, ammesso si possa fare. Un iPhone 4S invece continua a funzionare.
Queste sono le evidenze.

Lol, quante cag*te mi tocca leggere...:sofico:

Parlando di evidenze, il Galaxy S2 è ufficialmente supportato da CyanogenMod e con Android 5.1.1 Lollipop funziona anche meglio che con Jelly Bean, senza contare che sarà pure aggiornato a Marshmallow con la CyanogenMod 13 (fatti un giro su Xda, tu che sai tutto...).

In questo thread l'unica spazzatura sono i tuoi post, quindi faresti meglio ad andare a fare il clown da un'altra parte. :stordita:

blobb
01-01-2016, 03:50
La quantità di minchiate che si legge in questo genere di thread è assurdo.
Fan ed haters stanno tutti allo stesso livello...perchè alla fine quello che fa Apple non è lontano da ciò che fa Samsung (in modi ed intensità diverse magari).
Sostenere che Apple produca dispositivi di merda a prescindere è una stupidata colossale...come è una stupidata ignorarne i grossissimi limiti di cui soffre, tra cui l'evidente prevalenza dell'apparenza rispetto alla sostanza.

Ma comunque....

:D :D Incommentabile. Sarà un problema fisiologico di Apple, ma con il resto (in larga parte) del mondo informatico non ha nulla a che vedere ed è tutto tranne che normalissimo. Lo sarà per chi è in possesso di forti doti di autoconvincimento o per chi il telefono lo usa come oggetto di moda o come browser web. Specie quando il sistema non ti consente il rollback dopo un aggiornamento anche accidentale.
Siamo ancora in tempo per la cazzata del 2015.

L'uso che fai "per lavoro" con i tuoi iDevices non è lontano dall'uso che fa mia nonna con il suo telefono...controllare se la pensione è arrivata, sorvegliare il gatto con la telecamera e collegarsi ad internet.


Chi lavora seriamente con il telefono, magari lavorando nell'IT e/o in una realtà dotata di una vasta e complessa infrastruttura informatica...con l'iPhone si troverà a smadonnare di continuo.

Poi...cosa random...ma ancora nel 2016 (quasi) esistono (e vengono osannati) dispositivi che non possono essere utilizzati come dispositivi di archiviazione di massa...:rolleyes:

non sono un esperto.. ma credo che chi usa programmi in modo intenso,
si porta dietro un notebook

rondinix
01-01-2016, 04:33
tua nonna si connette con la strumentazione della fluke (e altre marche di pari livello) ?.. stimo molto tua nonna
per il resto ho letto con ammirazione le "cazzate 2015" che hai scritto :-D

in-commentabile.. ma fa piacere leggere certe cose dopo quasi 30 anni passati nel settore dell'informatica..

o forse nei tuoi sistemi usate ancora XP e quindi l'aggiornamento tecnologico non è molto importante ma nel mio settore le apparecchiature vengono aggiornate con discreta frequenza.. 2-3 anni di norma per non perdere tempo nelle elaborazioni dati..
buona serata

Forse non capisci l'italiano, si parla di iOS e dei suoi aggiornamenti praticamente obbligati...l'affermazione che hai fatto è generica e ridicola...se per te la perdita di retrocompabilità dopo 2/3 mesi da un aggiornamento dell'OS praticamente forzato e senza possibilità di rollback è un evento normale e riscontrabile ovunque nell'informatica, ti sei perso qualcosa in questi 30 anni.

Ahh...qui sul forum siete tutti fantomatici ed illustrissimi responsabili dipartimentali IT di una Blue Chip :rolleyes:...con tutti i dati su Onedrive o iCloud...dati aziendali in mano a terzi, ospitati su servizi noti per l'enorme sicurezza (l'ultimo in particolare) ...la nuvola fa figo...o su server aziendali a su cui chiaramente non si fa menzione riguardo alla modalità d'accesso, che ovviamente sarà sicura al 100%.
Buon 2016.

blobb
01-01-2016, 04:50
Evidentemente non capisci l'italiano...l'affermazione che hai fatto è generica e ridicola...se per te la perdita di retrocompabilità dopo 2/3 mesi da un aggiornamento dell'OS praticamente forzato e senza possibilità di rollback è un evento normale e riscontrabile ovunque nell'informatica, ti sei perso qualcosa in questi 30 anni.

Tanto qui siete tutti fantomatici ed illustrissimi responsabili dipartimentali IT di una Blue Chip :rolleyes:, con tutti i dati su Onedrive o iCloud...dati aziendali in mano a terzi, ospitati su servizi noti per l'enorme sicurezza (l'ultimo in particolare) :sofico: ...la nuvola fa figo...
Buon 2016.

quotone...

Max(IT)
01-01-2016, 07:23
Lol, quante cag*te mi tocca leggere...:sofico:

Parlando di evidenze, il Galaxy S2 è ufficialmente supportato da CyanogenMod e con Android 5.1.1 Lollipop funziona anche meglio che con Jelly Bean, senza contare che sarà pure aggiornato a Marshmallow con la CyanogenMod 13 (fatti un giro su Xda, tu che sai tutto...).

In questo thread l'unica spazzatura sono i tuoi post, quindi faresti meglio ad andare a fare il clown da un'altra parte. :stordita:

fammi controllare un attimino sul sito Samsung ..... no, caro, nessuna CyanogenModLodPodFod o altre porcherie varie non supportate è segnalata come installabile.

Adesso vado da mia moglie e le dico di rispolverare il suo vecchio S2 (dovrebbe essere nel comodino) e le suggerisco la CyanogenCodRodLog .... immagino la domanda: " ma è infettiva ? Guarirò ?"

Max(IT)
01-01-2016, 07:26
Forse non capisci l'italiano, si parla di iOS e dei suoi aggiornamenti praticamente obbligati...l'affermazione che hai fatto è generica e ridicola...se per te la perdita di retrocompabilità dopo 2/3 mesi da un aggiornamento dell'OS praticamente forzato e senza possibilità di rollback è un evento normale e riscontrabile ovunque nell'informatica, ti sei perso qualcosa in questi 30 anni.

Ahh...qui sul forum siete tutti fantomatici ed illustrissimi responsabili dipartimentali IT di una Blue Chip :rolleyes:...con tutti i dati su Onedrive o iCloud...dati aziendali in mano a terzi, ospitati su servizi noti per l'enorme sicurezza (l'ultimo in particolare) ...la nuvola fa figo...o su server aziendali a su cui chiaramente non si fa menzione riguardo alla modalità d'accesso, che ovviamente sarà sicura al 100%.
Buon 2016.

La mia organizzazione fa 44.000 dipendenti, 110.000 se si contano le altre "branche", e la sicurezza è massima .... eh si caro, credo di essere un filino titolato a parlare.
La nuvola non "fa figo", il cloud è semplicemente qualcosa che nel 2016 esiste e chi non è legato a retaggi ridicoli SFRUTTA. E no, non ho alcuna intenzione di rivelare le modalità di accesso, remote e locali, ai server dipartimentali.

rokis
01-01-2016, 08:37
Con te ?
Gli argomenti sono sprecati, non vale la pena sprecare nemmeno una sinapsi !
Bisogna darti giu le penne e basta !




Buon ANO Buon ANO e tante cose dure tutte dentro l'ANO :D

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Notturnia
01-01-2016, 10:01
wow quindi bisogna lavorare per una blue chip per poter parlare qui ?.. cavolo io ho 4 aziende quotate al MIB ed una anche al NYSE.. posso ?.. mannaggia.. temevo che essere stato programmatore per 20 anni non bastasse..

obsolescenza programmata ?.. le macchine che usano excel e altra roba office non le cambiamo molto spesso.. non hanno particolari esigenze di potenza.. ma vedere gli octacore al 95% con tutti e 16 i logici a palla è favoloso.. per cui si.. appena esce un nuovo HW se si puo' sfruttarlo meglio e l'investimento vale la candela si fa.. e di colpo quello vecchio è obsoleto e si passa alle segretarie per office e back-office.. quando il tempo è denaro la cosa importante è risparmiarlo..

se devo fare certi lavori dai clienti non esco con un ipad o un ultrabook, porto un computer fisso e almeno un monitor per poi rubarne uno da cliente da aggiungere.. tanto in macchina non occupa molto posto un case..

ad ogni lavoro corrisponde un ventaglio di possibilità per risolverlo.. se posso farlo bene con una cosa che conosco tanto di guadagnato.. se non posso mi attrezzo..

c'è chi, come nigger e altri, vedono gli smartphone solo come oggetti da decoro e odiano l'uva che non possono raggiungere.. l'invidia è una brutta bestia.. ma c'è chi ci lavora con certi strumenti e anche se non si sfruttano come si potrebbe questo non è ancora reato.. quando andavo in moto non usavo tutti i 187 cv della moto.. anzi.. mi sa che non ne usavo neanche 50.. ma mi piaceva quella moto..

ios è un ecosistema dove sono entrato grazie al fatto che me lo hanno regalato.. anche l'ultimo ipad air 2 sim+wii da 128 gb l'ho pagato 400 euro per cui per me è un sistema con costi abbordabili e che puo' fare quello che i serve.

detto questo non capisco perchè tutto questo astio contro un concorrente.. i vostri android vengono rallentati per il fatto che esistono winphone e apple ?.. se è così vi chiedo scusa per il fatto di usare una piattaforma che vi danneggia..

ho clienti che usano android e clienti che usano ios.. qualcuno ancora RIM.. ma non abbiamo mai litigato su chi vince perchè lavoriamo tutti per lo stesso motivo..

ps i dati e l'archiviazione di massa.. noi usiamo due cloud nostri o altrimenti altri sistemi di condivisione.. non metterei mai i dati che uso sul telefono.. anche perchè devono poter essere lavorati da me e da altri mentre sono dai clienti.. per cui si condividono le informazioni da cloud o dropbox o affini.. voi lavorate da soli che avete tutto sul telefono ?.. oltre al fatto che.. quanti tera hanno i vostri telefoni ?.. io ho due nas uno da 10 e l'altro da 18 tera.. su quale telefono posso portarmi l'ufficio dietro ?..

auguri di un miglior 2016 a tutti gli haters e a chi viene danneggiato dal fatto che esiste apple al di fuori della sua vita..

Cag8
01-01-2016, 10:47
fammi controllare un attimino sul sito Samsung ..... no, caro, nessuna CyanogenModLodPodFod o altre porcherie varie non supportate è segnalata come installabile.

Adesso vado da mia moglie e le dico di rispolverare il suo vecchio S2 (dovrebbe essere nel comodino) e le suggerisco la CyanogenCodRodLog .... immagino la domanda: " ma è infettiva ? Guarirò ?"

Caro mio, se tu sei troppo tonto per fare qualcosa non vuol dire che quel qualcosa non esiste. :read:
Android Lollipop su S2 ci gira eccome, se poi tu non hai le capacità psicofisiche per installarlo, non è certo colpa mia.
:mc:

La mia organizzazione fa 44.000 dipendenti, 110.000 se si contano le altre "branche", e la sicurezza è massima .... eh si caro, credo di essere un filino titolato a parlare.
La nuvola non "fa figo", il cloud è semplicemente qualcosa che nel 2016 esiste e chi non è legato a retaggi ridicoli SFRUTTA. E no, non ho alcuna intenzione di rivelare le modalità di accesso, remote e locali, ai server dipartimentali.

:sofico:

E poi scopri che di "suo", nella "sua" azienda, c'è solo lo scopettone per pulire i cessi...
Torna al lavoro va, che a leggere le tue cag*te mi è appunto venuta voglia di cag*re...

gd350turbo
01-01-2016, 11:20
La mia organizzazione fa 44.000 dipendenti, 110.000 se si contano le altre "branche", e la sicurezza è massima .... eh si caro, credo di essere un filino titolato a parlare.
La nuvola non "fa figo", il cloud è semplicemente qualcosa che nel 2016 esiste e chi non è legato a retaggi ridicoli SFRUTTA. E no, non ho alcuna intenzione di rivelare le modalità di accesso, remote e locali, ai server dipartimentali.

E con tutto questo popò di struttura andate a mettere i dati su icloud e onedrive?

gd350turbo
01-01-2016, 11:46
wow quindi bisogna lavorare per una blue chip per poter parlare qui ?.. cavolo io ho 4 aziende quotate al MIB ed una anche al NYSE.. posso ?.. mannaggia.. temevo che essere stato programmatore per 20 anni non bastasse..

E con tutto questo curriculum perdi tempo su questo forum di troll ?

ma vedere gli octacore al 95% con tutti e 16 i logici a palla è favoloso..

Per quello, basta PRIME95...


c'è chi, come nigger e altri, vedono gli smartphone solo come oggetti da decoro e odiano l'uva che non possono raggiungere.. l'invidia è una brutta bestia..


E' stato più volte dimostrato che pure il lavavetri del semaforo, grazìe a 3, se lo può permettere, glì unici due che pensate che la gente sia invidiosa perchè non se lo può permettere siete tu e rokis...
( e ho detto tutto )



detto questo non capisco perchè tutto questo astio contro un concorrente.. i vostri android vengono rallentati per il fatto che esistono winphone e apple ?.. se è così vi chiedo scusa per il fatto di usare una piattaforma che vi danneggia..

Anche questo detto più volte, apple è una società, le società per definizione, devono fare soldi, quindi non esiste società buona o società cattiva, perchè il fine che perseguono è lo stesso...

Poi ci sono antipatie e simpatie personali, che sono estermamente soggettive e quindi non discutibili.


ho clienti che usano android e clienti che usano ios.. qualcuno ancora RIM.. ma non abbiamo mai litigato su chi vince perchè lavoriamo tutti per lo stesso motivo..
Il motivo probabilmente è quello, lavorate, quindi non avete tempo da perdere in discussioni sul sesso degli angeli.

adapter
01-01-2016, 11:54
@deafnigger .. ti compatisco.. capisco che la tua vita non ti piaccia molto ma è triste leggere quanta amarezza tu abbia in corpo.. non riesci neanche a scrivere iphone.. devi odiare molto quello che rappresenta per la gente e la ditta che lo ha realizzato..
mi spiace che la vita ti giri così male.. spero per te che il 2016 ti vada meglio perchè è triste leggere nei tuoi commenti la tristezza che ti circonda..

nokia ai bei tempi andati era qualcosa.. oggi sarebbe immondizia.. c'è chi lavora con gli smartphone e chi non ne ha bisogno.. ma ad ogni modo ricordare i tempi andati è segno di nostalgia.. vivere nel passato è una brutta malattia.. spero che tu possa guarire e tornare a vedere quanto bello è il mondo e la vita

divertiti con il tuo telefono e guarisci presto.. soffro nel leggere quanto sei messo male

p.s. anche il nick effettivamente fa riflettere..

Purtroppo non è l'unico messo così male....:asd:
Basta leggere qualche messaggio 20 min prima della mezzanotte per capire che quando tutti pensano a festeggiare e a divertirsi con gli amici, qualcun altro non ha nient'altro da fare che venire qua dentro a vomitare odio verso un prodotto che non gli piace.

Cag8
01-01-2016, 12:07
l'educazione e il rispetto sono fondamentali, che tu abbia ragione o torto in questo caso non importa, importa solo il modo che hai di esprimerti e in questo caso ,per me, sei inutile e spero che i moderatori intervengano , buon anno fonte di saggezza

Lol, o non hai letto l'intera discussione, o sei solo un altro bue che dà del cornuto all'asino: curioso sentir parlare di educazione e rispetto da chi per primo non ne dà. :stordita:

Se Sua Santità il Mega Presidente Duca Conte della Megaditta (a.k.a. mio cuggino, che una volta mi ha detto che è morto, ma poi è risorto) di poco sopra si mette a pontificare sparando letame a destra e a manca come se fosse antani, non ci vedo nulla di sbagliato nel rispondergli per le rime. Niente di più, niente di meno. :ciapet:

Cag8
01-01-2016, 12:28
E con tutto questo curriculum perdi tempo su questo forum di troll ?


+1

E poi, se fai notare l'immensa vastità delle boiate che sparano, questi luminari hanno pure il coraggio di offendersi. :p

PaulGuru
01-01-2016, 12:35
Dove sono gli utenti che proclamavano l'ottimizzazione del software da parte di Apple per tutte le novità ? :sofico:

MiKeLezZ
01-01-2016, 13:15
Dove sono gli utenti che proclamavano l'ottimizzazione del software da parte di Apple per tutte le novità ? :sofico:sono tutti a commentare la news sui nuovi iphone con amoled perchè superiore al lcd con il loro 6s plus in mano da 5,5" che 4" era "il formato migliore"...

tommy20
01-01-2016, 13:51
Posso dirvi una cosa senza offesa?
Raramente mi permetto di commentare un articolo e comunque credo che questi articoli servano per creare commenti costruttivi che aiutino.
Non ho commentato per fare polemica ma semplicemente per capirne qualcosa di più,discutere e dialogare tranquillamente sostenendo la mia tesi come tutti del resto,ma magari imparare qualcosa di nuovo.
Fan di apple e non sembra che siete dei mostri sacri, eppure a leggervi qui sembrate dei bimbi piccini.Se fossimo al bar sarebbe scattata la rissa al secondo minuto.VI giudicate dei geni eprobabilmente molti di voi lo sono anche, ma a rileggere le ultime 8 pagine sembra di stare in un forum di bimbimin+++++
Ognuno con i propri soldi ci fa quello che gli pare,proprio ieri sera parlavo con un amico che si è comprato due ruote per la bicicletta, 2000 euro(va in bicicletta a livello amatoriale)per me è assurdo,ma se li è sudati lui quei 2000 euro problemi suoi!
Si può discutere e controbattere ma sempre nei limiti del rispetto,cosa che qui .....E oltre al rispetto state facendo la corsa a chi ce l ha più lungo!Addirittura vi prendete il lusso di commentare la vita privata di una persona di cui sapete solo il nick,cosa ha fatto ieri sera,perchè ieri sera a mezzanotte era qui eccc...

Per me la polemica finisce qui assieme al thread diventato inutile ormai.
Buon 2016

the fear90
01-01-2016, 13:59
Posso dirvi una cosa senza offesa?
Raramente mi permetto di commentare un articolo e comunque credo che questi articoli servano per creare commenti costruttivi che aiutino.
Non ho commentato per fare polemica ma semplicemente per capirne qualcosa di più,discutere e dialogare tranquillamente sostenendo la mia tesi come tutti del resto,ma magari imparare qualcosa di nuovo.
Fan di apple e non sembra che siete dei mostri sacri, eppure a leggervi qui sembrate dei bimbi piccini.Se fossimo al bar sarebbe scattata la rissa al secondo minuto.VI giudicate dei geni eprobabilmente molti di voi lo sono anche, ma a rileggere le ultime 8 pagine sembra di stare in un forum di bimbimin+++++
Ognuno con i propri soldi ci fa quello che gli pare,proprio ieri sera parlavo con un amico che si è comprato due ruote per la bicicletta, 2000 euro(va in bicicletta a livello amatoriale)per me è assurdo,ma se li è sudati lui quei 2000 euro problemi suoi!
Si può discutere e controbattere ma sempre nei limiti del rispetto,cosa che qui .....E oltre al rispetto state facendo la corsa a chi ce l ha più lungo!Addirittura vi prendete il lusso di commentare la vita privata di una persona di cui sapete solo il nick,cosa ha fatto ieri sera,perchè ieri sera a mezzanotte era qui eccc...

Per me la polemica finisce qui assieme al thread diventato inutile ormai.
Buon 2016

Fatti un giro su un noto forum concorrente (golbdh), lì vedi fanboy con la bava alla bocca che sputano offese personali da ban a vita su una base giornaliera.

Dipendesse da me li rintraccerei ed andrei di TSO, qui invece tutti gli utenti (anche i fanboy più agguerriti) sono gente civile ed educata.

Emiliano84 preferirebbe amputarsi le dita piuttosto che cliccare su un banner pubblicitario di google, eppure non gli ho mai visto insultare nessuno.

demos88
01-01-2016, 15:09
E io che ho installato ios 9 sul 4s solo per le nuove emoji, sennò vedo solo punti di domanda da parte di chi me le manda :D
Effettivamente non trovo pienamente giustificato il rallentamento portato dagli update dall'ios 7 in poi... non è che lo smartphone sia cambiato così tanto nelle funzionalità rispetto a un paio di anni fa, certo io non è che ci spendo ore al giorno, ma tant'è che per mandare un messaggio sul Whatsapp o un sms ora ci metto il triplo del tempo... per non parlare del lag durante l'inserimento delle lettere, assurdo.

PaulGuru
01-01-2016, 15:26
sono tutti a commentare la news sui nuovi iphone con amoled perchè superiore al lcd con il loro 6s plus in mano da 5,5" che 4" era "il formato migliore"...

Ah ok :sofico:

Cag8
01-01-2016, 16:19
Ognuno con i propri soldi ci fa quello che gli pare,proprio ieri sera parlavo con un amico che si è comprato due ruote per la bicicletta, 2000 euro(va in bicicletta a livello amatoriale)per me è assurdo,ma se li è sudati lui quei 2000 euro problemi suoi!


Se uno spende i propri soldi come vuole e poi si fa i fatti propri senza pontificare sulla santità della sue personalissime opinioni, a me va benissimo e rispetto la sua scelta.
Se invece uno si permette di guardare gli altri dall'alto al basso sparando un sacco di boiate, allora questo qualcuno merita (secondo la mia personalissima opinione) di essere buttato giù dal piedistallo su cui è salito a calci nel sedere.


Si può discutere e controbattere ma sempre nei limiti del rispetto

Non merita alcun rispetto uno che per primo manca di rispetto agli altri. :oink:

rondinix
01-01-2016, 19:42
La mia organizzazione fa 44.000 dipendenti, 110.000 se si contano le altre "branche", e la sicurezza è massima .... eh si caro, credo di essere un filino titolato a parlare.
La nuvola non "fa figo", il cloud è semplicemente qualcosa che nel 2016 esiste e chi non è legato a retaggi ridicoli SFRUTTA. E no, non ho alcuna intenzione di rivelare le modalità di accesso, remote e locali, ai server dipartimentali.

Mah tutta questa spocchia... oltre ad essere ridicolo, è inutile che millanti titoli e posizioni aziendali, perchè oltre ad essere non verificabili (ammesso che interessi a qualcuno), sono poco credibili, specie con le cazzate che spari...per me rimani un nickname che potrebbe benissimo corrispondere ad un ragazzino di 16 anni che si crede di essere un genio dell'informatica solo per il fatto che ha appena scoperto come craccare Office.

Non ti ho chiesto di rivelarmi nulla di compromettente in merito alle modalità di accesso...
Non ti ho chiesto credenziali, o informazioni essenziali per l'accesso.
O forse credi che una risposta del tipo..."mi connetto tramite tunnel ipsec" sia compromettente? :D

wow quindi bisogna lavorare per una blue chip per poter parlare qui ?.. cavolo io ho 4 aziende quotate al MIB ed una anche al NYSE.. posso ?.. mannaggia.. temevo che essere stato programmatore per 20 anni non bastasse..
......................................
c'è chi, come nigger e altri, vedono gli smartphone solo come oggetti da decoro e odiano l'uva che non possono raggiungere.. l'invidia è una brutta bestia..
......................................
ps i dati e l'archiviazione di massa.. noi usiamo due cloud nostri o altrimenti altri sistemi di condivisione.. non metterei mai i dati che uso sul telefono.. anche perchè devono poter essere lavorati da me e da altri mentre sono dai clienti.. per cui si condividono le informazioni da cloud o dropbox o affini.. voi lavorate da soli che avete tutto sul telefono ?

Beh viste le conoscenze e la qualifiche di cui alcuni utenti si pregiano in queste flamewar, ci si aspetterebbe di trovarsi davanti dei responsabili IT di aziende del calibro di...Amazon, eBay o della NASA.
Poi ti torna in mente, che no...non è necessario lavorare per una bluechip per scrivere in questo forum...e di come una persona che si pregia del titolo di informatico, in un'azienda del genere, convinta delle minchiate sparate nei forum, non varcherebbe nemmeno l'entrata della sede.

Mi fa piacere per te, sono contento per te che tu abbia tutto questo successo.
Noto che gli anni da 30 sono diventati 20.
Ma tornando al discorso iPhone...mi fa altrettanto piacere ricordarti come la tua dimostrata esperienza nel mondo della gestione informatica e della programmazione, faccia un pò attrito con le minchiate che spari...ti riporto una delle tue frasi più celebri e dimostrative qua sotto.

Oltre all'italiano anche un corso di matematica servirebbe, visto che continuate a parlare di invidia, invidia...quando come qualcuno ha già scritto più volte, un iPhone grazie agli operatori è a portata anche del lavavetri al semaforo.

Il discorso del cloud non era rivolto a te e non c'entra nemmeno nulla visto che l'uno non esclude l'altro...ed è partito con una risposta del cavolo ad una mia frase quasi OT rispetto al resto di un mio post, dove lamentavo la mancanza della possibilità di usare il dispositivo come archivio di massa. A chi ne fa un uso prettamente lavorativo, può effettivamente essere una mancanza poco significativa.

l'OS che installo sul mio computer/telefonino/etc dovrebbe essere un problema mio e non altro.. se erroneamente installo il 9.2 e voglio di nuovo l'8.0 mi farebbe piacere poter tornare indietro..

purtroppo va detto che poi ci saranno alcune app che fra 2-3 mesi non andranno più perchè e avranno aggiornate a 9.X e non funzioneranno perchè non mantengono la retrocompatibilità.. cosa normalissima nei computer e in tutte le cose in questo mondo.. manca la compatibilità fra genitori e figli.. figuriamoci in altri settori..

Emozionante.
Buon Anno a tutti i millantatori.

rug22
01-01-2016, 22:13
obsolescenza programmata ?.. le macchine che usano excel e altra roba office non le cambiamo molto spesso.. non hanno particolari esigenze di potenza.. ma vedere gli octacore al 95% con tutti e 16 i logici a palla è favoloso...

Ma in che settore lavori?Perchè parlando di fluke e roba simile direi qualcosa sugli impianti,ma non conosco applicazioni che richiedano tutta questa potenza per tanto tempo.

Del resto,questo tipo di software,solitamente è poco compatibile con apple...

Max(IT)
01-01-2016, 22:51
E con tutto questo popò di struttura andate a mettere i dati su icloud e onedrive?
Alcune tipologie di dati si, perché servono in mobilità e non sono riservati.

Mah tutta questa spocchia... oltre ad essere ridicolo, è inutile che millanti titoli e posizioni aziendali, perchè oltre ad essere non verificabili (ammesso che interessi a qualcuno), sono poco credibili, specie con le cazzate che spari...per me rimani un nickname che potrebbe benissimo corrispondere ad un ragazzino di 16 anni che si crede di essere un genio dell'informatica solo per il fatto che ha appena scoperto come craccare Office.

Non ti ho chiesto di rivelarmi nulla di compromettente in merito alle modalità di accesso...
Non ti ho chiesto credenziali, o informazioni essenziali per l'accesso.
O forse credi che una risposta del tipo..."mi connetto tramite tunnel ipsec" sia compromettente? :D



Beh viste le conoscenze e la qualifiche di cui alcuni utenti si pregiano in queste flamewar, ci si aspetterebbe di trovarsi davanti dei responsabili IT di aziende del calibro di...Amazon, eBay o della NASA.
Poi ti torna in mente, che no...non è necessario lavorare per una bluechip per scrivere in questo forum...e di come una persona che si pregia del titolo di informatico, in un'azienda del genere, convinta delle minchiate sparate nei forum, non varcherebbe nemmeno l'entrata della sede.

Mi fa piacere per te, sono contento per te che tu abbia tutto questo successo.
Noto che gli anni da 30 sono diventati 20.
Ma tornando al discorso iPhone...mi fa altrettanto piacere ricordarti come la tua dimostrata esperienza nel mondo della gestione informatica e della programmazione, faccia un pò attrito con le minchiate che spari...ti riporto una delle tue frasi più celebri e dimostrative qua sotto.

Oltre all'italiano anche un corso di matematica servirebbe, visto che continuate a parlare di invidia, invidia...quando come qualcuno ha già scritto più volte, un iPhone grazie agli operatori è a portata anche del lavavetri al semaforo.

Il discorso del cloud non era rivolto a te e non c'entra nemmeno nulla visto che l'uno non esclude l'altro...ed è partito con una risposta del cavolo ad una mia frase quasi OT rispetto al resto di un mio post, dove lamentavo la mancanza della possibilità di usare il dispositivo come archivio di massa. A chi ne fa un uso prettamente lavorativo, può effettivamente essere una mancanza poco significativa.



Emozionante.
Buon Anno a tutti i millantatori.
L'unico che si presenta con spocchia ed esordisce con "quante minkiate che avete scritto" qui direi che sei tu (i trollettini capaci di offendere e minacciare dietro ad uno schermo neppure li considero).

Posizioni aziendali? Ciò di cui parlo io è un filino più grande di un "azienda".... Di anni ne ho 44 e su questo forum direi che ci sto da un filino più tempo di te...

E ribadisco il concetto da cui sei partito con la tua filippica: di avere uno smartphone utilizzabile come "dispositivo di archiviazione di massa" nell'anno del Signore 2016 non potrebbe fregarmene di meno.

rondinix
01-01-2016, 23:02
Posizioni aziendali? Ciò di cui parlo io è un filino più grande di un "azienda".... Di anni ne ho 44 e su questo forum direi che ci sto da un filino più tempo di te...

E ribadisco il concetto da cui sei partito con la tua filippica: di avere uno smartphone utilizzabile come "dispositivo di archiviazione di massa" nell'anno del Signore 2016 non potrebbe fregarmene di meno.

Mah...io mi stavo scagliando contro l'ennesima flamewar densa di idiozie...A cui tu hai ben pensato di aggiungerti, sentendo poi il bisogno di raccontarci delle tue millantate qualifiche e titoli.
Ah ora è addirittura più grande di un'azienda, allora sarà veramente una blue chip...o no forse una nazione o addirittura un pianeta...bla bla bla...ancora ti stai tessendo le tue stesse lodi. Ma rimani solo un nickname di un hardcore fan, che si professa come informatico sparando cazzate e cose a vanvera...appunto sei dietro una tastiera...puoi essere realmente quello che dici (cosa di cui dubito da quello che leggo visto: argomenti=zero), o magari il classico smanettone, ma non cambia il peso di ciò che scrivi.
Potrai anche esserci da 40 anni sul forum ed avere 50 mila messaggi...ma anche questo non cambia il ridicolo (in questa situazione chiaramente) contenuto di quello che scrivi.

A te dell'archiviazione locale non frega nulla...a me viene da ridere quando vedo amici o colleghi con l'iPhone guardarmi come se fossi un mago o qualche dio dell'universo informatico, quando mi vedono trasferire (esempio) 1 GB di video della cena della sera prima dal mio smartphone personale al mio PC, impiegando non più di 50 secondi per l'intera operazione.

Alcune tipologie di dati si, perché servono in mobilità e non sono riservati.


Riquoto ancora la domanda di gd350turbo , perchè è ancora la migliore risposta...
E con tutto questo popò di struttura andate a mettere i dati su icloud e onedrive?

:D :D...ma dai.

Max(IT)
01-01-2016, 23:34
Ma dai cosa ?
Tu cosa ne puoi sapere di quali dati sono nel cloud ?

Si, una parte di dati, proprio quelli di cui si ha necessità quando non è semplice avere accesso fisico ai server, sta proprio su iCloud ed OneDrive, ed è in quelle occasioni che iPad ed iPhone fanno quello per cui sono disegnati, senza aver bisogno di essere "dispositivi di archiviazione di massa".
Io sono in Africa, in USA o in Asia (letteralmente) ? Mi basta una linea dati, anche mobile, ed ho tutto ciò che mi serve. È ciò che facciamo QUOTIDIANAMENTE. E che prima del cloud aveva complicazioni enormi.
Se i tuoi amici non sanno utilizzate il loro iPhone, come te del resto, mi spiace per loro. Nel mio caso il video da 1 Gb della sera prima appena torno a casa (o in hotel collegato ad un Wi-Fi) finisce automaticamente su tutti i dispositivi sui quali voglio vederlo (Mac , iPhone ed iPad), senza che io debba muovere un dito.

blobb
02-01-2016, 00:08
fantastici alcuni post..
mi sto sbellicando dalle risate

rondinix
02-01-2016, 00:11
Non lo so...mi sembra ridicolo che si ricorra a servizi come iCloud o Onedrive, in una realtà delle dimensioni cui parli, anche se non fossero dati riservati che servono in mobilità, è comunque materiale aziendale.

Max come ho detto anche sopra, il discorso dell'archiviazione di massa era una cosa aggiunta al mio primo post (lo scrissi pure lì) ed era riferita ad un uso generico. Nell'ambito aziendale per me hai ragione. Quello che mi colpì era la tua risposta dove citavi iCloud e Onedrive.
E' chiaro che non posso spostare GB di materiale dal telefono a Milano al PC in Asia senza Internet.

Sempre parlando generalmente, ti va bene che nell'esempio di prima ho scritto "la sera prima", ma se il video (o qualunque file di grosse dimensioni...il video è tanto per fare un esempio) lo vuoi prendere/passare al volo dall'/all'Iphone di un amico (o da/a un supporto esterno usb dal/al telefono)...stai sicuro che non lo fai. Cosa che avresti fatto con un banale supporto all'archiviazione di massa, che a differenza del cloud di sicuro non ti obbliga ad avere l'accesso ad internet nel momento del "bisogno"...che in Italia è un bel problema (tralasciamo le reti mobili per ovvie ragioni di volume dati disponibile da piano).
A me da semplicemente fastidio una mancanza voluta per scelta, e difesa nei modi più assoluti, che può coprire quelle situazioni in cui il cloud è inutile o non può arrivare o non si vuole usare (magari non a tutti fa piacere caricare i propri video privati su un servizio dalla sicurezza non proprio eccezionale :rolleyes: ).

Comunque rileggendo il titolo della discussione...siamo andati un pochino OT :D

teo180
02-01-2016, 01:28
Lol, quante cag*te mi tocca leggere...:sofico:

Parlando di evidenze, il Galaxy S2 è ufficialmente supportato da CyanogenMod e con Android 5.1.1 Lollipop funziona anche meglio che con Jelly Bean, senza contare che sarà pure aggiornato a Marshmallow con la CyanogenMod 13 (fatti un giro su Xda, tu che sai tutto...).

In questo thread l'unica spazzatura sono i tuoi post, quindi faresti meglio ad andare a fare il clown da un'altra parte. :stordita:

Cosa fa il Galaxy S2? :sofico:
In ogni caso non sono aggiornamenti ufficiali e poi mi immagino quanto giri bene, con un hardware di 1gb e 1,2ghz (quanto un iphone 5s)
E per chi dice che con Apple non si può tornare agli IOs precedenti... perchè con Google si può? con Samsung si può? e con windows Phone? Nessuno te lo permette se non con stratagemmi ingannevoli...
Anzi Apple nel primo periodo di ogni release ti permette di farlo...
Per chi si lamenta del prezzo spropositato di un dispositivo Apple, che è in parte vero, ma vi siete mai chiesti quanto diavolo costa un samsung top di gamma? Costa quasi la stessa cifra di un Iphone e allora chi me lo fa fare di avere un dispositivo che ha bisogno di 4gb di ram e un quadcore per poter girare, un hardware che spesso non hanno nemmeno chi fa girare un sistema operativo di tipo desktop :D

Senza contare che acquistare un android enrty level equivale a comprare un Iphone 3gs oggi :D :D

teo180
02-01-2016, 01:31
Ogni volta che accendevo l ipad mi compariva il messaggio se volevo aggiornare.C' è modo di impedirglielo?Da qualche parte posso dirgli "non cercare aggiornamenti,non chiedermelo più questa è la mia risposta definitiva !!?
Se si,mia colpa
Se no..Spiegami tu come faccio ad evitare l aggiornamento. "
Vai in Impostazioni>Generali>Utilizzo>Gestisci spazio e cerca iOS x.x nella lista che compare e lo elimini, in questo modo liberi lo spazio che occupa anche sul terminale

Notturnia
02-01-2016, 09:10
Mi fa piacere per te, sono contento per te che tu abbia tutto questo successo.
Noto che gli anni da 30 sono diventati 20.


Emozionante.
Buon Anno a tutti i millantatori.

20 anni ho programmato (anno più anno meno) 30 anni sono quelli che ho passato al computer..

Ormai sono anni che non programmo più.. Visual basic e visual c non riesco a ritenerli "programmazione"..

Ad ogni modo hai ragione.. Quando sono in cesso perdo tempo con questo forum in modo inutile :D

Notturnia
02-01-2016, 09:15
Ma in che settore lavori?Perchè parlando di fluke e roba simile direi qualcosa sugli impianti,ma non conosco applicazioni che richiedano tutta questa potenza per tanto tempo.

Del resto,questo tipo di software,solitamente è poco compatibile con apple...

Energy management
Il recuperate dei dati è la parte divertente sul campo.
L'elaborazione dei dati poi richiede tempo e anche le simulazioni.
Visto che te ne intendi noi facciamo la campionatura ogni 5 secondi quindi puoi immaginare la mole di dati che si immagazzinano in 3-4 giorni fra le varie grandezze quando per esempio analizzi le armoniche e poi simuli l'installazione di un filtro attivo.
Ps. Non uso computer della Apple è parte del sw lo abbiamo sviluppato noi.

Comunque è il 2016 ed è vacanza

Parlare è inutile visto il percorso preso dal topic e da certa gente quindi buon 2016

Max(IT)
02-01-2016, 09:24
Non lo so...mi sembra ridicolo che si ricorra a servizi come iCloud o Onedrive, in una realtà delle dimensioni cui parli, anche se non fossero dati riservati che servono in mobilità, è comunque materiale aziendale.

Max come ho detto anche sopra, il discorso dell'archiviazione di massa era una cosa aggiunta al mio primo post (lo scrissi pure lì) ed era riferita ad un uso generico. Nell'ambito aziendale per me hai ragione. Quello che mi colpì era la tua risposta dove citavi iCloud e Onedrive.
E' chiaro che non posso spostare GB di materiale dal telefono a Milano al PC in Asia senza Internet.

Sempre parlando generalmente, ti va bene che nell'esempio di prima ho scritto "la sera prima", ma se il video (o qualunque file di grosse dimensioni...il video è tanto per fare un esempio) lo vuoi prendere/passare al volo dall'/all'Iphone di un amico (o da/a un supporto esterno usb dal/al telefono)...stai sicuro che non lo fai. Cosa che avresti fatto con un banale supporto all'archiviazione di massa, che a differenza del cloud di sicuro non ti obbliga ad avere l'accesso ad internet nel momento del "bisogno"...che in Italia è un bel problema (tralasciamo le reti mobili per ovvie ragioni di volume dati disponibile da piano).
A me da semplicemente fastidio una mancanza voluta per scelta, e difesa nei modi più assoluti, che può coprire quelle situazioni in cui il cloud è inutile o non può arrivare o non si vuole usare (magari non a tutti fa piacere caricare i propri video privati su un servizio dalla sicurezza non proprio eccezionale :rolleyes: ).

Comunque rileggendo il titolo della discussione...siamo andati un pochino OT :D
Non capisco perché hai tutta questa avversione e sfiducia verso il cloud.
Anche il livello di sicurezza offerto é più che accettabile (i dati sono criptati). Certo la regola è che materiale classificato non ci può andare (ma il materiale classificato non va neppure sui server, si usano computer "particolari" e non vado oltre...), non ci va neppure materiale sensibile, però tonnellate di pdf, Word, Excel e presentazioni PowerPoint, materiale cartografico e tool sono lì a disposizione ovunque (abbiamo anche dispositivi Mi-Fi) da portarci in giro con contratti enterprise .... È tutto comodissimo, non capisco questa tua avversione.

Il file di grande dimensione io solitamente lo passo con AirDrop tra dispositivi Apple. Se devi passare ad un altro è un po più complesso ma sinceramente non lo vedo un dramma, e le volte che io resto a lungo senza una connessione Wi-Fi, pur girando il mondo per lavoro, sono davvero pochissime.
Scelte di Apple ? Certo. E non tutte mi soddisfano. Ma generalmente si, molto, e se alcune mi obbligano a qualche passaggio in più in cambio di un ecosistema così integrato e coerente, beh per me ben venga.
Per inciso la nostra infrastruttura informatica è in gran parte basata su Windows, ed i dispositivi Apple interagiscono senza problemi (Mac ed iDevice). Quelli che per assurdo sono più difficilmente integrabili sono proprio quelli Android, specie i tablet.

Comunque si, siamo decisamente OT :D

pierodj
02-01-2016, 12:30
E ribadisco il concetto da cui sei partito con la tua filippica: di avere uno smartphone utilizzabile come "dispositivo di archiviazione di massa" nell'anno del Signore 2016 non potrebbe fregarmene di meno.

*

e ci aggiungerei anche il Bluetooth di cui si parlava qualche pagina fa :asd:

gd350turbo
02-01-2016, 13:06
Non lo so...mi sembra ridicolo che si ricorra a servizi come iCloud o Onedrive, in una realtà delle dimensioni cui parli, anche se non fossero dati riservati che servono in mobilità, è comunque materiale aziendale.



Appunto, dove lavoro io non gestiamo progetti segreti od altro, però, penso che l'unico materiale aziendale non riservato, siano le foto del pranzo di natale...
Per il quali icloud/googledrive/onedrive vanno benissimo !


Alex, anzichè andare a guardare cosa fa la gente il 31 dicembre, accetta un consiglio da un "amico", tieni d'occhio tua moglie !

Max(IT)
02-01-2016, 13:40
*

e ci aggiungerei anche il Bluetooth di cui si parlava qualche pagina fa :asd:

Certo ! Fondamentale. Io ancora non so come fare senza un uscita VGA sul mio iPhone :sofico:

Max(IT)
02-01-2016, 14:11
Non e' che e' ridicolo, semplicemente nelle aziende serie non si puo.
O per lo meno tutta una serie di dati e documenti sono ad uso interno e c'e' il divieto di mandarli on line.

Almeno questa e' la policy della mia azienda.

Questo perche' la responsabilita' del contenuto dei dati in cloud e' sempre del fornitore del servizio.
Nel caso di OneDrive la MS ha il diritto di controllare tutto quello che uploadi, compreso le foto per esempio, e si riserva il diritto di risolvere anche il contratto in caso non sia rispettato il regolamento che sottoscrivi quando crei l'account (che nessuno legge).

Da me hanno sottoscritto ora un contratto con BOX, proprio a livello aziendale.
Ma non ho ancora letto il contratto, e non so se sia stato pagato un "pacchetto" in cui ci sia garanzia di privacy. Vedremo cosa ci si puo uplodare e cosa non.

Da noi i dati sensibili sono tenuti anche on line ma il DB e le maschere di accesso sono gestiti completamente internamente all'azienda in una intranet.

Addirittura per accedervi da casa ci vuole un token.

Detto questo l'uso di IOS per lavorare e' un aspetto molto soggettivo.
Personalmente ho provato a delegare alcuni aspetti del lavoro al cellulare, ma mi sono sempre trovato male.

In generale l'uso dello smartpone x lavoro, come il controllo in remoto di un'altra macchina, l'uso dei documenti ecc. ecc. li ho sempre trovati una metodologia di lavoro fortemente limitante.
Infatti noi ci organizziamo sempre per evitarne l'uso il piu possibile.

Per quanto riguarda le due piattaforme, android e IOS, senza dubbio sceglierei anzi Google, questo perche ho piu liberta di gestire le app (come le apk che posso farmi fare apposta) e soprattutto posso scegliere l'hardware (schermo ampio, memoria ecc.)
Corretto.
Infatti i contenuti nel cloud sono esclusivamente NON CLASSIFICATI e neppure definiti "sensibili" (i cosiddetti "ad usarlo esclusivo d'ufficio " per capirci).
Ma una tonnellata di materiale di supporto, open tools e documentazione la teniamo nel cloud per consultazione in mobilità.
Non capisco cosa ci stia di strano....

Del resto i dati "sensibili" non possono neppure essere tenuti in un cellulare o in un notebook "qualsiasi" nella nostra organizzazione. Ci sono dispositivi "tempestizzati" (chi lavora nel settore del trattamento dati classificati sa a cosa mi riferisco) dedicati a questo.

Ma stiamo andando OT di brutto....

ComputArte
02-01-2016, 15:05
@Computarte

l'unica cosa corretta che trovo nel tuo discorso e che condivido è l'impossibilità di fare un rollback quando si vuole e di eliminare quello stupido uno che compare sull'icona degli strumenti.. l'OS che installo sul mio computer/telefonino/etc dovrebbe essere un problema mio e non altro.. se erroneamente installo il 9.2 e voglio di nuovo l'8.0 mi farebbe piacere poter tornare indietro..


...cioè concordi che sia una pratica pianificata per rendere lo strumento più lento....alias...OBSOLESCENZA PROGRAMMATA! :D

...inizio a pensare che molti che si impegnano a negare questo fenomeno, non ne conoscano nemmeno la definizione! :muro:

@Computarte
purtroppo va detto che poi ci saranno alcune app che fra 2-3 mesi non andranno più perchè e avranno aggiornate a 9.X e non funzioneranno perchè non mantengono la retrocompatibilità .. cosa normalissima nei computer e in tutte le cose in questo mondo.. manca la compatibilità fra genitori e figli.. figuriamoci in altri settori..

ma si.. mi piacerebbe avere ancora ios 7 perchè preferivo quelle icone..

Ma ti rendi conto che scrivere "codice a tempo", quando lo si potrebbe scrivere GARANTENDO compatibilità decente (ben oltre i 2-3 mesi ) è OBSOLESCENZA PROGRAMMATA!
....O vuoi spacciare questa caratteristica come "necessaria" per garantire la "sicurezza" ( ....in questo senso forse più per giustificare i livelli di profitto promessi durante le trimestrali a tutti gli azionisti!?!?!?!?!) :read:




Tutto questo post senza aver detto nulla ... :mc:
Ripeto, fuori dalle chiacchiere di qualche signor nessuno su un forum, non esiste prova di una singola riga di codice che volutamente rallenti i dispositivi più vecchi.
Ergo, solo spazzatura.



…continui ad essere offensivo senza argomentare la tua posizione.
Il FATTO di non poter ripristinare la versione precedente di SO cosa è per te!?
…l’aggressività e direttamente proporzionale alla mancanza di conoscenza e alla capacità di affrontare seriamente tematiche anche leggere, come questa…rilassati e dalla mela estrai un po’ di succo di rispetto ed educazione!

In merito al Cloud è e rimane il più LAIDO tentativo di rubare e spiare dati!
Quoto ambaradam74 e rondinix

Le OTT su questo hanno costruito il loro potere….ma l’Europa, cnache se con molto ritardo, si sta svegliando!
Avere enormi quantità di dati disponibili è possibile ANCHE su server proprietari….e non solo sul cloud ( alias server di terzi che si riservano il dirittodi leggere ed analizzare in qualsiasi momento qualsiasi contenuto…)

Germano Reale
02-01-2016, 15:12
Cosa fa il Galaxy S2? :sofico:
In ogni caso non sono aggiornamenti ufficiali e poi mi immagino quanto giri bene, con un hardware di 1gb e 1,2ghz (quanto un iphone 5s)


Domanda (forse stupida, ma considerando la discussione non si sa mai): tu hai un Galaxy S2? :confused:

Io sì e lo uso tutti io giorni. Lollipop ci gira bene tanto quanto Jelly Bean ufficiale, in ogni caso meglio di certi smartphone economici recenti che mi sono capitati per le mani. Se non hai un top gamma uscito negli ultimi sei mesi che succede? Muori forse di vergogna? Ti si abbassa l'autostima?

http://forum.xda-developers.com/galaxy-s2/orig-development/rom-cyanogenmod-12-1-nightly-builds-t3147661
http://www.cmxlog.com/12.1/i9100
https://download.cyanogenmod.org/?device=i9100

Nemmeno per il mio notebook HP ci sono aggiornamenti ufficiali successivi a Windows 7, ma questo non significa che non ci giri Windows 10...


E per chi dice che con Apple non si può tornare agli IOs precedenti... perchè con Google si può? con Samsung si può? e con windows Phone? Nessuno te lo permette se non con stratagemmi ingannevoli...


Si può fare invece. Ho fatto personalmente il downgrade a diversi Nexus e Samsung senza problemi.

Qui ci sono le istruzioni UFFICIALI per i Nexus:

https://developers.google.com/android/nexus/images

Cercando su Internet si trovano anche le ROM ufficiali Samsung, che si possono flashare facilmente e senza alcun bisogno di "alterare" in alcun modo lo smartphone.

Perché continuare a dare aria alla bocca, se non si sa di cosa si sta parlando? :sofico:

No perché anche io allora mi metto a dire che l'iPhone 5S lagga e si blocca di continuo (chissenefrega se non l'ho mai provato, l'importante è spararle, no?). :oink:

adapter
02-01-2016, 15:32
...cioè concordi che sia una pratica pianificata per rendere lo strumento più lento....alias...OBSOLESCENZA PROGRAMMATA! :D

...inizio a pensare che molti che si impegnano a negare questo fenomeno, non ne conoscano nemmeno la definizione! :muro:



Si ma...Siccome si sta parlando di terminali come il 4s (questo se hai almeno letto l'articolo), chi parla di osoloscenza programmata senza averne uno tra le mani, non sa di quello che sta parlando.
Io ne posseggo uno e, a parte una insignificante e impercettibile lentezza nell'uso quotidiano rispetto a un iphone 5/5s dovuta tra l'altro a varie cagatine che puoi anche disattivare e che prima non esistevano (effetto parallasse etc etc), sopra a questo terminale ci girano praticamente tutte le app e funzionano tutti gli accessori prodotti nell'ultimo anno.
Oltre al fatto che, con l'ultimo aggiornamento puoi beneficiare di tutta una serie di fix che riguardano la sicurezza e che ti puoi tranquillamente scordare su terminali android di 3/4 anni fa.
A meno che, per aggiornamenti anche tu non intendi le varie cyanomod e compagnia bella di non si sa quale smanettone che può infilarci dentro qualsiasi porcheria per far contenti quelli del: "anche io posso aggiornare gne gne gne".

Quindi, di nuovo, di quale obsolescenza parliamo??

dc_gem
02-01-2016, 15:43
come posso parteciparvi?
va scaricato il modulo e spedito?

Germano Reale
02-01-2016, 15:56
chi parla di osoloscenza programmata senza averne uno tra le mani, non sa di quello che sta parlando.

Esattamente come quelli che dicono che l'hardware top gamma di 4 anni fa non è in grado di far girare decentemente l'ultima/penultima release di Android.

Eppure vedo che qui va di moda negare l'evidenza. :mc:


A meno che, per aggiornamenti anche tu non intendi le varie cyanomod e compagnia bella di non si sa quale smanettone che può infilarci dentro qualsiasi porcheria per far contenti quelli del: "anche io posso aggiornare gne gne gne".


Infatti è molto più sicuro il software closed source di una multinazionale soggetta alle leggi di un governo, rispetto al software open source, vero? :doh:

Comunque è inutile che continui ad girarci intorno: anche se un aggiornamento non è ufficiale, si ha comunque la prova che l'hardware del dispositivo in questione supporta la nuova versione.

adapter
02-01-2016, 16:02
Io resto in topic e parlo di terminali che vengono aggiornati e supportati ufficialmente ANCHE DOPO 4 anni.
Non parlo di quelli che per poter essere aggiornati occorre seguire la guida di un qualche nerd smanettone che trovi sul web...
Che poi si possa fare, a me non me ne può fregare de meno visto che non è certo un qualcosa alla portata di TUTTI QUANTI acquistano uno smartphone ed intendono avere supporto ufficiale e non farlocco.
Questo, se in maniera obiettiva ci si toglie di dosso i panni del nerd smanettone e si indossa per un'attimo quelli di chi clikka e aggiorna...:asd:

Germano Reale
02-01-2016, 16:11
Io resto in topic e parlo di terminali che vengono aggiornati e supportati ufficialmente ANCHE DOPO 4 anni.
Non parlo di quelli che per poter essere aggiornati occorre seguire la guida di un qualche nerd smanettone che trovi sul web...

E quale sarebbe l'argomento? L'esistenza dell'obsolescenza programmata?
Ho appena detto che anche un dispositivo vecchio di 4 anni potrebbe supportare pienamente Lollipop, poco importa se l'aggiornamento sia ufficiale o meno. NON SERVE l'ufficialità per stabilire se un software gira o meno su una determinata piattaforma.
Invece il produttore nega la compatibilità. Come si chiama questo comportamento? E qui mi rifersco a Samsung...

Allo stesso modo, è del tutto irrilevante che un aggiornamento sia ufficiale se questo PEGGIORA le prestazioni del dispositivo.
Che lo rilasci a fare l'aggiornamento allora? E qui mi riferisco ad Apple...
Se la release precedente ha dei bug di sicurezza, piuttosto rilascia dei fix appositi che non richiedano l'upgrade dell'intero sistema operativo, se davvero ti interessa mantenere le prestazioni ad alti livelli, invece di offrire un supporto "ufficiale" che in realtà è farlocco.

adapter
02-01-2016, 16:17
Se vabbè...Hai ragione tu!

:mc:

Germano Reale
02-01-2016, 16:27
Se vabbè...Hai ragione tu!

:mc:

Ottimo livello di argomentazione... :sofico:

se in maniera obiettiva ci si toglie di dosso i panni del nerd smanettone e si indossa per un'attimo quelli di chi clikka e aggiorna...:asd:

Se in maniera obiettiva ci si toglie di dosso i panni del nerd smanettone e si indossa per un'attimo quelli di chi clikka e aggiorna, ci si rende conto che all'utonto medio non importa una beneamata mazza di avere l'ultimo numeretto di versione. All'utonto medio interessa solo avere uno smartphone che funziona come quando l'ha comprato, o al limite meglio.
Da questo punto di vista (cioè quello che dici tu) è molto meglio non avere affatto un aggiornamento, se questo peggiora le prestazioni.

P.S.
Si scrive "un attimo", non "un'attimo". :stordita:

P.P.S.

Con questo non sto assolutamente giudicando la correttezza morale dell'obsolescenza programmata, ma solo la sua esistenza. ;)
Preferirei di gran lunga comprare da una ditta che ammette apertamente di non aggiornare i vecchi dispositivi per spingere l'acquisto dei nuovi, che da una che azzoppa di proposito i vecchi con aggiornamenti farlocchi.

adapter
02-01-2016, 16:35
De gustibus.
Io preferisco invece acquistare da chi mi fornisce supporto per anni e non per giorni. E sono perfettamente consapevole del fatto che nuovi aggiornamenti e nuove funzioni possono in qualche modo rallentare dispositivi più vecchi.
Tu continua tranquillamente come altri a parlare di quello che non usi, sai che me ne frega...:D

Germano Reale
02-01-2016, 16:41
De gustibus.
Io preferisco invece acquistare da chi mi fornisce supporto per anni e non per giorni.

Supporto farlocco. ;)


Tu continua tranquillamente come altri a parlare di quello che non usi, sai che me ne frega...:D

Ho un S2 qui davanti a me. Lo uso quasi tutti i giorni e fa il suo lavoro. :D

adapter
02-01-2016, 16:49
Supporto farlocco. ;)



Hai ragione!
Il supporto farlocco è quello che ti devi leggere una guida di qualche nerd sul web che ha confezionato una rom ad-hoc per aggiornare dispositivi vecchi anche di 3 anni...
Tutte cose che fanno il 90% delle persone che trovi per strada...:mc:

Ho un S2 qui davanti a me. Lo uso quasi tutti i giorni e fa il suo lavoro.

Io invece ho qui un 4s davanti a me, aggiornato ufficialmente senza seguire nessuna guida sul web e dopo 4 anni fa altrettanto bene il suo lavoro.

E di certo non ho di questi problemi...:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2741248


Come ho detto....De gustibus...:D

RenatoT
02-01-2016, 17:07
Penso sia una pratica usata da tutti, anche su Android... un po come i risultati tarocchi dell'inquinamento dei diesel... e come tutto il resto che è taroccato in nome del consumismo.

ComputArte
02-01-2016, 17:33
Si ma...Siccome si sta parlando di terminali come il 4s (questo se hai almeno letto l'articolo), chi parla di osoloscenza programmata senza averne uno tra le mani, non sa di quello che sta parlando.
Io ne posseggo uno e, a parte una insignificante e impercettibile lentezza nell'uso quotidiano rispetto a un iphone 5/5s dovuta tra l'altro a varie cagatine che puoi anche disattivare e che prima non esistevano (effetto parallasse etc etc), sopra a questo terminale ci girano praticamente tutte le app e funzionano tutti gli accessori prodotti nell'ultimo anno.
Oltre al fatto che, con l'ultimo aggiornamento puoi beneficiare di tutta una serie di fix che riguardano la sicurezza e che ti puoi tranquillamente scordare su terminali android di 3/4 anni fa.
A meno che, per aggiornamenti anche tu non intendi le varie cyanomod e compagnia bella di non si sa quale smanettone che può infilarci dentro qualsiasi porcheria per far contenti quelli del: "anche io posso aggiornare gne gne gne".

Quindi, di nuovo, di quale obsolescenza parliamo??

Dalla tua reazione sembra che ti abbia pestato un callo!:cry:
Da ciò che scrivi , sembra che sia tu a non aver letto :read:
...e comunque l' Obsolescenza Programmata non è eclusiva di apple....quindi , take it easy :D

adapter
02-01-2016, 17:48
Veramente non mi hai pestato alcun callo.
Semplicemente: mi fanno ridere quelli che parlano di obsolescenza su prodotti di cui non possono dimostrarne l'esistenza visto che dopo 4 anni, vengono aggiornati e continuano ancora a funzionare. :asd:

ComputArte
02-01-2016, 18:08
Veramente non mi hai pestato alcun callo.
Semplicemente: mi fanno ridere quelli che parlano di obsolescenza su prodotti di cui non possono dimostrarne l'esistenza visto che dopo 4 anni, vengono aggiornati e continuano ancora a funzionare. :asd:

...si ma come?!?!
moooooolto lentamente :ciapet:

...non a caso lo slogan di una azienda che produce componenti essenziali per strumenti computazionali, esalta i prodotti di ultima generazioni come "capaci di aumentare la produttività anche fino a 2,5 volte"....e secondo te perchè è l'utente che con il nuovo prodotto diventa più veloce, o perchè "impercettibilmente, ma insorabilmente " la macchina della "generazione precedente" diventa ogni giorno più lenta fino a portare l'utente a "auto-convincersi ( buhahahah ) che è meglio acquistare il nuovo!??!?
...senza valutare che le applicazioni ed i programmi da utilizzare servono per fare le medesime cose...:Prrr:

Max(IT)
02-01-2016, 18:26
...cioè concordi che sia una pratica pianificata per rendere lo strumento più lento....alias...OBSOLESCENZA PROGRAMMATA! :D

...inizio a pensare che molti che si impegnano a negare questo fenomeno, non ne conoscano nemmeno la definizione! :muro:



Ma ti rendi conto che scrivere "codice a tempo", quando lo si potrebbe scrivere GARANTENDO compatibilità decente (ben oltre i 2-3 mesi ) è OBSOLESCENZA PROGRAMMATA!
....O vuoi spacciare questa caratteristica come "necessaria" per garantire la "sicurezza" ( ....in questo senso forse più per giustificare i livelli di profitto promessi durante le trimestrali a tutti gli azionisti!?!?!?!?!) :read:



…continui ad essere offensivo senza argomentare la tua posizione.
Il FATTO di non poter ripristinare la versione precedente di SO cosa è per te!?
…l’aggressività e direttamente proporzionale alla mancanza di conoscenza e alla capacità di affrontare seriamente tematiche anche leggere, come questa…rilassati e dalla mela estrai un po’ di succo di rispetto ed educazione!

In merito al Cloud è e rimane il più LAIDO tentativo di rubare e spiare dati!
Quoto ambaradam74 e rondinix

Le OTT su questo hanno costruito il loro potere….ma l’Europa, cnache se con molto ritardo, si sta svegliando!
Avere enormi quantità di dati disponibili è possibile ANCHE su server proprietari….e non solo sul cloud ( alias server di terzi che si riservano il dirittodi leggere ed analizzare in qualsiasi momento qualsiasi contenuto…)
Evidentemente sei tu a non sapere cosa significhi il termine....
Il fatto di non poter ripristinare una versione precedente è una SCELTA di Apple. Non ti piace ? Compra altro.
Non c'è niente di programmato. Loro testano i prodotti e stilano una lista di hardware che sarà supportato dalla versione di iOS rilasciata.

Il delirio che hai scritto sul cloud non ha senso e dimostra che conosci davvero poco di come funziona. I dati su iCloud sono criptati. Apple non ruba niente.
Fa ridere che poi questi attacchi alla mela arrivino da gente che difende il sistema operativo di Google! Google! Una società il cui core business è il data mining !!!!
A Google del vostro terminale Android non importa una Fava. Loro vogliono i vostri dati e li prendono grazie alle sottoscrizioni ai suoi servizi.
Il bello è che ve lo scrivono anche nelle condizioni di utilizzo che voi accettate felici e contenti, mascherando il tutto dietro alla falsa sicurezza del open source dove di aperto c'è solo il vostro patrimonio di informazioni.

Esattamente come quelli che dicono che l'hardware top gamma di 4 anni fa non è in grado di far girare decentemente l'ultima/penultima release di Android.

Eppure vedo che qui va di moda negare l'evidenza. :mc:



Infatti è molto più sicuro il software closed source di una multinazionale soggetta alle leggi di un governo, rispetto al software open source, vero? :doh:

Comunque è inutile che continui ad girarci intorno: anche se un aggiornamento non è ufficiale, si ha comunque la prova che l'hardware del dispositivo in questione supporta la nuova versione.

ah quindi open source è sicuro dovrebbero essere sinonimi ? È vero l'esatto contrario. Fidarsi di Google, azienda colta e condannata innumerevoli volte per aver violato la privacy degli utenti, mi fa veramente ridere.
Cioè , di recente Google è stata denunciata per aver spiato le mai di MINORENNI STUDENTI grazie ai loro programmi educational e la loro difesa è stata "fa parte delle condizioni di utilizzo "!!! Ed avete il coraggio di difendere e sentirvi sicuri con una azienda così !?!
La gente critica Apple a prescindere, e per tutta risposta si rifugia nelle mani di un azienda che fa dal data mining il suo core business. Alla faccia della coerenza...

Supporto farlocco. ;)



Ho un S2 qui davanti a me. Lo uso quasi tutti i giorni e fa il suo lavoro. :D

Certo, immagino.... Telefona

ComputArte
02-01-2016, 18:56
Evidentemente sei tu a non sapere cosa significhi il termine....
Il fatto di non poter ripristinare una versione precedente è una SCELTA di Apple. Non ti piace ? Compra altro.
Non c'è niente di programmato. Loro testano i prodotti e stilano una lista di hardware che sarà supportato dalla versione di iOS rilasciata.


...sei mirabilmente schizofrenico nelle tue affermazioni: se è una SCELTA , è PROGRAMMATA...a meno che non sia una scelta istintiva, ma dubito che una società come Apple decida in questa maniera!
E ti faccio notare che questa SCELTA non è piaciuta agli acquirenti di questa società e per tale ragione, sembra abbiano deciso di intentare una azione legale di gruppo!....easy!:D

Il delirio che hai scritto sul cloud non ha senso e dimostra che conosci davvero poco di come funziona. I dati su iCloud sono criptati. Apple non ruba niente.

...ah-ah-ah! Non tornare ad essere rozzo e offensivo:banned:
Ti invito a informarti meglio sulle logiche che girano dietro ai servizi di cloud e di cosa e come possa operare il proprietario dei server dove sono caricate le informazioni degli utenti!
...a meno che non ti sei bevuto la "favoletta della buona notte con succo di mela" della criptazione end-to-end!:sofico:

Fa ridere che poi questi attacchi alla mela arrivino da gente che difende il sistema operativo di Google! Google! Una società il cui core business è il data mining !!!!
A Google del vostro terminale Android non importa una Fava. Loro vogliono i vostri dati e li prendono grazie alle sottoscrizioni ai suoi servizi.
Il bello è che ve lo scrivono anche nelle condizioni di utilizzo che voi accettate felici e contenti, mascherando il tutto dietro alla falsa sicurezza del open source dove di aperto c'è solo il vostro patrimonio di informazioni.


Stai facendo di tutta un 'erba un fascio: io personalmente non difendo google e android, anzi.... per me sono tutte uguali le OTT.
E su una cosa concordiamo: questi soggetti spiano tutto e tutti ( inclusa Apple! :cool: ) ...per tua buona pace di fan sfegatato :D

CYRANO
02-01-2016, 18:56
Spero proprio che la vincano sta class action...



C,.òs.àòd,lòd,.ò,.àòd

Germano Reale
02-01-2016, 19:34
ah quindi open source è sicuro dovrebbero essere sinonimi ? È vero l'esatto contrario.


Infatti Linux è un colabrodo, Windows non è mai stato bucato e nessuno metterebbe mai Linux o BSD su un server.

Oh, wait...

L'intera Internet deve essere gestita da idioti... :sofico:


Certo, immagino.... Telefona

Sempre meglio del 4S. Con quello sei fortunato se si apre il dialer. :sofico:



Il supporto farlocco è quello che ti devi leggere una guida di qualche nerd sul web che ha confezionato una rom ad-hoc per aggiornare dispositivi vecchi anche di 3 anni...
Tutte cose che fanno il 90% delle persone che trovi per strada...:mc:


Sbaglio o qualcuno qualche post fa ha scritto che sul sito di Samsung non c'è notizia di alcun aggiornamento ufficiale?
Forse ti sfugge (o ignori volontariamente) il fatto che Samsung non offre supporto farlocco semplicemente perché non offre ALCUN supporto. ;)
Hai un dispositivo vecchio? Te lo tieni così com'è, continuerà comunque a funzionare.
Quello delle custom ROM è un "plus" offerto gratuitamente dalla comunità, che non ha nulla a che fare con il supporto della ditta produttrice. :fagiano:



Tutte cose che fanno il 90% delle persone che trovi per strada...:mc:


Al 99% delle persone che trovi per strada non frega nulla del numeretto della versione. Hanno altro a cui pensare. A loro interessa solo che lo smartphone continui a funzionare come ha sempre fatto.


E di certo non ho di questi problemi...:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2741248


Qui siamo alle comiche... dov'è quello che faceva il figo dicendo di voler rimanere in topic? :mc:

Comunque (un articolo a caso):

http://www.hwupgrade.it/news/apple/app-mobile-su-ios-piu-vulnerabili-che-su-android_59537.html


Io invece ho qui un 4s davanti a me, aggiornato ufficialmente senza seguire nessuna guida sul web e dopo 4 anni fa altrettanto bene il suo lavoro.


Rispondo citando te stesso:


Tu continua tranquillamente come altri a parlare di quello che non usi, sai che me ne frega...


:D :D :D

teo180
02-01-2016, 19:56
Domanda (forse stupida, ma considerando la discussione non si sa mai): tu hai un Galaxy S2? :confused:

Io sì e lo uso tutti io giorni. Lollipop ci gira bene tanto quanto Jelly Bean ufficiale, in ogni caso meglio di certi smartphone economici recenti che mi sono capitati per le mani. Se non hai un top gamma uscito negli ultimi sei mesi che succede? Muori forse di vergogna? Ti si abbassa l'autostima?


Si ho il galaxy S2 e anche il 4s, sapendo che quest'ultimo nonostante abbia la metà della ram e la metà della frequenza del processore giri meglio in qualsiasi frangente (parlando di firmware stock) che sul galaxy S2 è fermo alla 4.1.2, cioè fermo ad un firmware di inizio 2013...
Per non parlare che rallenta nel giro di 2 mesi soltanto a guardarlo storto... per non parlare di tutte le volte che segnala "memoria piena" sebbene l'archivio non sia affatto pieno... questi sono tutti bug mai risolti del galaxy S2, che poi succede anche sui successivi.

Ma parlando invece del 4s, questo è un video che dimostra la lentezza abnorme che si vuole far credere rispetto ad ios8
https://www.youtube.com/watch?v=TySIML-QRq4
è cosi maledettamente lento? non mi pare affatto, dato che con ios9 sono state implementate feature non di poco conto...


Vogliamo andare oltre?
guardatevi le prestazioni di Galaxy s3, quanto sono penose rispetto ad un 4s con 1/3 delle prestazioni hardware
https://www.youtube.com/watch?v=msPHKs8cmbs
Le prende in modo vergognoso (e l's3 era uscito da meno di 6 mesi) in confronto era gia piu lento di un 4s con ios 9.2, con la differenza che quello non viene aggiornato da anni.

teo180
02-01-2016, 20:14
Comunque (un articolo a caso):

http://www.hwupgrade.it/news/apple/app-mobile-su-ios-piu-vulnerabili-che-su-android_59537.html


:D :D :D

AHAHAH
ma l'hai letto l'articolo?
in pratica non dice nulla se non che:
dato che lo sviluppatore medio pensa che iOS sia più sicuro, allora si cura meno delle problematiche di sicurezza (ritenendo che il sistema lo metta al riparo) e produce quindi applicazioni meno sicure.

Ma che cazzo di articolo è questo? scritto da Giovanni Rana? :D :D :D
Cacchio leggeteli almeno prima di postarli... o vi fermate a ciò che dice il titolo?

Max(IT)
02-01-2016, 20:23
...sei mirabilmente schizofrenico nelle tue affermazioni: se è una SCELTA , è PROGRAMMATA...a meno che non sia una scelta istintiva, ma dubito che una società come Apple decida in questa maniera!
E ti faccio notare che questa SCELTA non è piaciuta agli acquirenti di questa società e per tale ragione, sembra abbiano deciso di intentare una azione legale di gruppo!....easy!:D
Il termine OBSOLESCENZA non c'entra nulla....
Gli "acquirenti" sono centinaia di milioni, e qualcuno spinto da uno studio legale che ha ben altre motivazioni, ha intentato una class action basata su aria fritta.



...ah-ah-ah! Non tornare ad essere rozzo e offensivo:banned:
Ti invito a informarti meglio sulle logiche che girano dietro ai servizi di cloud e di cosa e come possa operare il proprietario dei server dove sono caricate le informazioni degli utenti!
...a meno che non ti sei bevuto la "favoletta della buona notte con succo di mela" della criptazione end-to-end!:sofico:
Interessante che continui a parlare di offese quando l'unico che usa termini offensivi come schizofrenico sei tu.
Ah capisco. Quindi io dovrei credere alle elucubrazioni di uno sconosciuto su un forum e non alle dichiarazioni ufficiali di una società quotata in borsa che deve rendere conto al governo ed ai suoi azionisti. Interessante teoria.
Il cloud è sicuro, quanto può esserlo qualsiasi sistema connesso al web naturalmente. Non c'è nessuna favoletta.... Direi che sei tu quello che deve informarsi meglio invece che credere a teorie complottistiche da quattro soldi basate su aria fritta.


Stai facendo di tutta un 'erba un fascio: io personalmente non difendo google e android, anzi.... per me sono tutte uguali le OTT.
E su una cosa concordiamo: questi soggetti spiano tutto e tutti ( inclusa Apple! :cool: ) ...per tua buona pace di fan sfegatato :D
Apple non spia nessuno, ed ha aperto un contenzioso con alcuni senatori USA proprio perché si rifiuta di lasciare backdoor aperte nei suoi sistemi criptati, iMessage ed iCloud in primis.

teo180
02-01-2016, 20:28
Apple non spia nessuno, ed ha aperto un contenzioso con alcuni senatori USA proprio perché si rifiuta di lasciare backdoor aperte nei suoi sistemi criptati, iMessage ed iCloud in primis.
Vero, già diverse volte è stato chiesto l'apertura di backdoor, per quanto riguarda Imessage, Facetime e compagnia bella che utilizza L'isis per comunicare indisturbati...quindi se volete contestare la crittografia end to end non sapete proprio di cosa parlate, e parlarne è prettamente inutile.


Germano reale, se proprio vuoi saperlo ho avuto sia l'S1 (modello scl) che l'S2 (che è uno degli android che ha avuto piu aggiornamenti rispetto ad altri e è ancora piu utilizzabile di altri) sui quali ai tempi avevo installato qualsiasi tipo di firmware moddato per renderlo piu leggero e veloce, riscontrando che con qualsiasi firmware che provavo c'era qualche cosa che non funzionava o andava male. E soprattutto passavo delle ore a cercare le nuove release per risolvere i problemi con tutti i rischi che ne conseguono, ricordo che tantissimi erano riusciti a briccare il proprio device, dove spesso l'unica strada era portarlo in assistenza, se non si accorgeva che era stato manomesso... (fortunatamente non mi e' mai capitato).
Ma un giorno mi sono detto, ma chi cazzo me lo fa fare di stare dietro al telefono... il telefono è indispensabile e, almeno nel mio caso non deve mai essere down, cosa che ho risolto alla grandissima passando ad IOs.
Magari per te, avere un telefono sempre funzionante non è nelle tue priorità, per me si.
Con questo non ti sto criticando perchè tu usi un vecchio e obsoleto S2, stessa cosa non si può spalare merda su un 4s che, come vedi nel video che ho postato in precedenza è perfettamente utilizzabile.

Max(IT)
02-01-2016, 20:37
Vero, già diverse volte è stato chiesto l'apertura di backdoor, per quanto riguarda Imessage, Facetime e compagnia bella che utilizza L'isis per comunicare indisturbati..

Già, ma gli hater hanno memoria selettiva e certe notizie semplicemente non le recepiscono. C'è una specie di filtro passa-basso nel loro cervello :D

Apple sta anche rischiando in questa sua sfida continua al governo, ma nel loro ethos aziendale la tutela della privacy dell'utente è presente da sempre.
Trovo aberrante che ci sia gente che riesca a fidarsi di Google e criticare Apple in questo senso.... Google lo dichiara apertamente che i dati utente sono il loro unico interesse commerciale.

Io capisco che qualcuno non ami i prodotti apple perché le loro scelte progettuali sono radicali. Io capisco la critica a certe politiche commerciali (prezzi fuori dagli USA assurdi, ed io sono il primo a criticarli). Ma vedere come gli hater si accaniscono su Apple sostenendo certe assurdità non l'ho mai capito.
Io non comprerei un Surface per diversi motivi, ma riconosco in Microsoft una azienda seria e nei loro prodotti ci sono punti di forza innegabili.
Non mi sogno di criticarli in modo ridicolo sui loro punti di forza.

teo180
02-01-2016, 20:48
Io non comprerei un Surface per diversi motivi, ma riconosco in Microsoft una azienda seria e nei loro prodotti ci sono punti di forza innegabili.
Non mi sogno di criticarli in modo ridicolo sui loro punti di forza.
Si certo, anche se i modelli iniziali avevano problemi al raffreddamento e andavano in overheating, inoltre anche loro non si può dire siano economici... il modello base parte da oltre i 1000€ fino ai 2500... prezzi perfettamente in linea con un macbook air...
Però può capitare, non per questo la reputo un azienda non seria, almeno lato malware cerca sempre di essere al passo con i tempi rilasciando continuamente aggiornamenti, basti pensare che ha abbandonato da poco il supporto ad XP dopo piu di 10 anni...
Proprio come fa android, che termina il supporto dopo 10 mesi nel migliore dei casi :D
Fine OT

blobb
02-01-2016, 21:00
Si certo, anche se i modelli iniziali avevano problemi al raffreddamento e andavano in overheating, inoltre anche loro non si può dire siano economici... il modello base parte da oltre i 1000€ fino ai 2500... prezzi perfettamente in linea con un macbook air...
Però può capitare, non per questo la reputo un azienda non seria, almeno lato malware cerca sempre di essere al passo con i tempi rilasciando continuamente aggiornamenti, basti pensare che ha abbandonato da poco il supporto ad XP dopo piu di 10 anni...
Proprio come fa android, che termina il supporto dopo 10 mesi nel migliore dei casi :D
Fine OT

prima di tutto il supporto non lo fa "android" ma le case produttrici di telefoni, secondo dove lo hai letto che dopo 10 mesi non vengono supportati piu??

Germano Reale
02-01-2016, 21:06
è cosi maledettamente lento? non mi pare affatto, dato che con ios9 sono state implementate feature non di poco conto...


https://www.youtube.com/watch?v=rOK90ZCVWrU
http://www.androidworld.it/2015/07/02/cyanogenmod-12-1-su-galaxy-s-ii-la-nostra-prova-foto-e-video-314323/

E nota bene che il video è del luglio scorso, quando era da poco uscita la prima nightly e c'erano ancora diversi bug importanti da sistemare.

Da notare anche che il porting è stato fatto da un ragazzo di 19 anni PER HOBBY. Chissà come sarebbe venuta una ROM sviluppata da professionisti! ;)


Ma che cazzo di articolo è questo? scritto da Giovanni Rana? :D :D :D
Cacchio leggeteli almeno prima di postarli... o vi fermate a ciò che dice il titolo?

Ehmm... l'autore è lo stesso di quello dell'articolo che hai postato TU!

Il caro Nino... :ciapet:

Infatti serviva solo a mettere in risalto la mancanza di senso dell'articolo che hai linkato tu. :Prrr:

Ce ne sono molti altri, tutti tanto attendibili quanto il tuo:

http://www.hwupgrade.it/news/apple/allarme-spyware-su-ios-a-rischio-i-dati-degli-utenti_55966.html
http://www.hwupgrade.it/news/apple/malware-su-app-store-a-causa-di-una-versione-compromessa-di-xcode_58879.html
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/snowden-non-usa-iphone-ha-uno-spyware-integrato_55784.html
http://www.hwupgrade.it/news/web/jennifer-lawrence-e-altre-celebrita-nude-esposte-online-violati-gli-account-icloud-dei-vip_53804-100.html

Divertiti... :D

Ma un giorno mi sono detto, ma chi cazzo me lo fa fare di stare dietro al telefono... il telefono è indispensabile e, almeno nel mio caso non deve mai essere down, cosa che ho risolto alla grandissima passando ad IOs.
Magari per te, avere un telefono sempre funzionante non è nelle tue priorità, per me si.


Se la metti così, nemmeno a me il mio S2 ha mai dato problemi, a differenza dei due iPhone che ha avuto mio fratello, finiti entrambi in assistenza diverse volte.


Con questo non ti sto criticando perchè tu usi un vecchio e obsoleto S2, stessa cosa non si può spalare merda su un 4s che, come vedi nel video che ho postato in precedenza è perfettamente utilizzabile.

Ma ci mancherebbe, ho avuto anche io un iPhone 4S, un iPhone 5, un Galaxy S3 e un Moto G 2014. Tutti restituiti o venduti nel giro di poco. Sinceramente non mi fa affatto gola un telefono "più figo", anzi, compatisco chi ha bisogno di uno status symbol per sentirsi "all'altezza", cosa invece molto comune tra gli adepti della religione Apple. Mi trovo bene col mio S2 e non ho alcun motivo per cambiarlo.

Come spero capirai, se non si più spalare merda sul 4S, allora non si può farlo nemmeno per i vari S2/S3/Galaxy Nexus e altri smartphone di 4 anni fa, visto che pure loro sono perfettamente utilizzabili.

Già, ma gli hater hanno memoria selettiva e certe notizie semplicemente non le recepiscono. C'è una specie di filtro passa-basso nel loro cervello :D


StraLOL! Senti chi parla... Avatar e firma la dicono lunga su di te... :sofico:

teo180
02-01-2016, 21:14
prima di tutto il supporto non lo fa "android" ma le case produttrici di telefoni, secondo dove lo hai letto che dopo 10 mesi non vengono supportati piu??
E' la media, anzi, sono stato fin troppo alto con i mesi...
Il galaxy S4 non ha l'aggiornamento a Lollipop... domanda quanti anni ha l'S4?

Questi sono gli aggiornamenti per l's3 mini:
I8190XXANI4 4.1.2 19-09-2014
I8190XXANA2 4.1.2 30-01-2014
I8190XXAMJ2 4.1.2 21-10-2013
I8190XXAMA4 4.1.2 30-01-2013
I8190XXALJL 4.1.1 24-10-2012

questi del galaxy tab 2


P5100XXDMJ2 4.2.2 18-10-2013
P5100XWALD7 4.0.3 30-04-2012
P5100XWALD7 4.0.3 30-04-2012
P5100XXDMJ2 4.2.2 18-10-2013
P5100BUDMD1 4.1.2 09-04-2013
P5100BUCLL1 4.1.1 12-12-2012
P5100BUBLH2 4.0.4 09-08-2012
P5100BUALD5 4.0.3 16-04-2012

quasi nessuno arriva arriva a 20 mesi, e parliamo di Samsung...
prova a comprarti un Mediacom la media la abbassiamo sotto i 10 mesi in quanto alcuni dopo l'uscita non vengono mai piu' aggiornati

teo180
02-01-2016, 21:18
prima di tutto il supporto non lo fa "android" ma le case produttrici di telefoni, secondo dove lo hai letto che dopo 10 mesi non vengono supportati piu??
Tutti gli account violati su ICloud delle celebrità erano perchè avevano password semplicissime tipo la data di nascita o cose ovvie... capisci anche tu che è stato estremamente semplice, e può capitare anche con qualsiasi altro account.
Ps. di certo non ho acquistato un Iphone per sentirmi figo, ma per le sue funzionalità... a partire dal fatto che posso crearmi un backup completo o su Itunes o su Icloud e ripristinarlo e clonare un nuovo device qualora lo sostituisca o lo perda...
Cosa che android non è mai riuscita a fare... questa feature la può fare anche un banale e antico Iphone 3gs

ComputArte
02-01-2016, 21:21
Il termine OBSOLESCENZA non c'entra nulla....
Gli "acquirenti" sono centinaia di milioni, e qualcuno spinto da uno studio legale che ha ben altre motivazioni, ha intentato una class action basata su aria fritta.


...ah si!?
Quindi gli estremi legislativi in merito, le leggi che già alcuni paesi europei hanno approvato secondo te sono meri pretesti a scopo di lucro...

...quando non c'è spirito e critico oggettivo e un po’ di onestà intellettuale, si che si tratta di french fries....ma senza le patate! :ciapet:

PS ancora attendo la mirabolante teoria perla quale la Apple non consente di ripristinare il SO precedente…


Interessante che continui a parlare di offese quando l'unico che usa termini offensivi come schizofrenico sei tu.


Non voglio infierire....ma ti invito a scoprire il significato della parola schizofrenico! :doh:


Ah capisco. Quindi io dovrei credere alle elucubrazioni di uno sconosciuto su un forum e non alle dichiarazioni ufficiali di una società quotata in borsa che deve rendere conto al governo ed ai suoi azionisti. Interessante teoria.
Il cloud è sicuro, quanto può esserlo qualsiasi sistema connesso al web naturalmente. Non c'è nessuna favoletta.... Direi che sei tu quello che deve informarsi meglio invece che credere a teorie complottistiche da quattro soldi basate su aria fritta.


...ma niente niente stessi in una friggitoria ed i fumi annebbianti la tua "acuta" vista!? :sofico:
Il Cloud è e rimane un sistema per appropriarsi di dati altrui.
Se sei convinto che sia una soluzione "economica, sicura e rispettosa della privacy" , buon per te ... le favole serviranno pure a qualche cosa :fagiano:


Apple non spia nessuno, ed ha aperto un contenzioso con alcuni senatori USA proprio perché si rifiuta di lasciare backdoor aperte nei suoi sistemi criptati, iMessage ed iCloud in primis.

...ma sei serio quando scrivi queste "verità plastificate" o la stai buttando in caciara!?:sofico:

Oramai lo sanno pure i sassi che TUTTI i dati che transitano attraverso i terminali mobili ( qualsiasi , andrioi, IOS, windows ) sono raccolti per la profilazione!

Ma visto che continui a infarcirti la tastiera di certezze ridicole, come quella sopra paventata, ma li hai mai letti i permessi che DEVI accettare per utilizzare le apps?!

Secondo te cosa ci fa una app "innocua" con l'accesso alla rubrica, agli sms, al gps, ai log del browser, al microfono, alle foto ecc ecc ?!

... aspetta... sento che mi stai per scrivere che lo fanno per garantire la stabilità del sitema e per aumentare la sicurezza dell'utente BUAHAHAHAHAHAHAHAZHA :sofico:

Per finire: la criptazione end-to-end funziona contri il il ladruncolo...per il padrone dei server che stanno alla base del "generoso" cloud offerto , che coincide con chi ha scritto il kernel del SO, tutto sarà sempre in chiaro avendo chiave ed algoritmo....o anche qui volete farci credere che gli asini a reazione anche anche il motore a curvatura) :sofico:
:ciapet:

blobb
02-01-2016, 21:37
Tutti gli account violati su ICloud delle celebrità erano perchè avevano password semplicissime tipo la data di nascita o cose ovvie... capisci anche tu che è stato estremamente semplice, e può capitare anche con qualsiasi altro account.
Ps. di certo non ho acquistato un Iphone per sentirmi figo, ma per le sue funzionalità... a partire dal fatto che posso crearmi un backup completo o su Itunes o su Icloud e ripristinarlo e clonare un nuovo device qualora lo sostituisca o lo perda...
Cosa che android non è mai riuscita a fare... questa feature la può fare anche un banale e antico Iphone 3gs

il che non c'entra nulla con la cavolata che hai scritto
non esistono backup per android??? vabbe ....
questo dice tutto su quanto siete informati...

Max(IT)
02-01-2016, 21:55
StraLOL! Senti chi parla... Avatar e firma la dicono lunga su di te... :sofico:
Ah sì, e dimmi, cosa dovrebbero dire la mia firma e l'avatar? Che sono un utente Apple ?
Che perspicacia per uno con una decina di post all'attivo. Sherlock Holmes praticamente.

Senza considerare le perle di saggezza come link che dovrebbero "dimostrare" la vulnerabilità di iCloud (se io sono un attore famoso mi chiamo Max e metto Max come password iCloud sono davvero un genio e la colpa è di Apple, certo !).

...ah si!?
Quindi gli estremi legislativi in merito, le leggi che già alcuni paesi europei hanno approvato secondo te sono meri pretesti a scopo di lucro...

...quando non c'è spirito e critico oggettivo e un po’ di onestà intellettuale, si che si tratta di french fries....ma senza le patate! :ciapet:

PS ancora attendo la mirabolante teoria perla quale la Apple non consente di ripristinare il SO precedente…



Non voglio infierire....ma ti invito a scoprire il significato della parola schizofrenico! :doh:



...ma niente niente stessi in una friggitoria ed i fumi annebbianti la tua "acuta" vista!? :sofico:
Il Cloud è e rimane un sistema per appropriarsi di dati altrui.
Se sei convinto che sia una soluzione "economica, sicura e rispettosa della privacy" , buon per te ... le favole serviranno pure a qualche cosa :fagiano:



...ma sei serio quando scrivi queste "verità plastificate" o la stai buttando in caciara!?:sofico:

Oramai lo sanno pure i sassi che TUTTI i dati che transitano attraverso i terminali mobili ( qualsiasi , andrioi, IOS, windows ) sono raccolti per la profilazione!

Ma visto che continui a infarcirti la tastiera di certezze ridicole, come quella sopra paventata, ma li hai mai letti i permessi che DEVI accettare per utilizzare le apps?!

Secondo te cosa ci fa una app "innocua" con l'accesso alla rubrica, agli sms, al gps, ai log del browser, al microfono, alle foto ecc ecc ?!

... aspetta... sento che mi stai per scrivere che lo fanno per garantire la stabilità del sitema e per aumentare la sicurezza dell'utente BUAHAHAHAHAHAHAHAZHA :sofico:

Per finire: la criptazione end-to-end funziona contri il il ladruncolo...per il padrone dei server che stanno alla base del "generoso" cloud offerto , che coincide con chi ha scritto il kernel del SO, tutto sarà sempre in chiaro avendo chiave ed algoritmo....o anche qui volete farci credere che gli asini a reazione anche anche il motore a curvatura) :sofico:
:ciapet:
Ommammamia quante banalità.
Non c'è UNA ed intendo UNA sola prova delle teorie complottistiche che vai citando.
Continui a citare a caso iOS ed Android come se avessero lo stesso comportamento sui permessi (cosa assolutamente falsa).
Sulle diatribe tra Apple ed il governo americano circa il tentativo di forzare l'immissione di una backdoor nei servizi Apple (ipotesi fermamente respinta da Tim Cook pochi giorni fa in diretta televisiva alla BBC) è pieno il web. Ma sarebbe una perdita di tempo linkare video ed articoli che non leggeresti...
Nel caso di Apple i servizi non sono offerti per spiare l'utente . Apple vuole semplicemente legare la clientela a se fidelizzandola con un ecosistema integrato, in modo da vendere il proprio hardware generazione dopo generazione.
Google non vende hardware (se non in modo marginale) ed Android non è che un mezzo, un po come i servizi che offre (Gmail, Maps, Docs etc.), per sfruttare i dati utente per finalità commerciali.
Le due aziende hanno basi e finalità del tutto diverse.
Nessuna delle due è una ONLUS, ma nel caso di Apple io so cosa compro ed accetto di pagare un prezzo, elevato, per un connubio hardware/software/servizi perfettamente integrato. Nel caso di Google l'utenza è attratta dal luccichio di parole come open source e gratis quando in realtà sta semplicemente monetizzando i propri usi e costumi.

blobb
02-01-2016, 22:06
Ah sì, e dimmi, cosa dovrebbero dire la mia firma e l'avatar? Che sono un utente Apple ?
Che perspicacia per uno con una decina di post all'attivo. Sherlock Holmes praticamente.

Senza considerare le perle di saggezza come link che dovrebbero "dimostrare" la vulnerabilità di iCloud (se io sono un attore famoso mi chiamo Max e metto Max come password iCloud sono davvero un genio e la colpa è di Apple, certo !).


Ommammamia quante banalità.
Non c'è UNA ed intendo UNA sola prova delle teorie complottistiche che vai citando.
Continui a citare a caso iOS ed Android come se avessero lo stesso comportamento sui permessi (cosa assolutamente falsa).
Sulle diatribe tra Apple ed il governo americano circa il tentativo di forzare l'immissione di una backdoor nei servizi Apple (ipotesi fermamente respinta da Tim Cook pochi giorni fa in diretta televisiva alla BBC) è pieno il web. Ma sarebbe una perdita di tempo linkare video ed articoli che non leggeresti...
Nel caso di Apple i servizi non sono offerti per spiare l'utente . Apple vuole semplicemente legare la clientela a se fidelizzandola con un ecosistema integrato, in modo da vendere il proprio hardware generazione dopo generazione.
Google non vende hardware (se non in modo marginale) ed Android non è che un mezzo, un po come i servizi che offre (Gmail, Maps, Docs etc.), per sfruttare i dati utente per finalità commerciali.
Le due aziende hanno basi e finalità del tutto diverse.
Nessuna delle due è una ONLUS, ma nel caso di Apple io so cosa compro ed accetto di pagare un prezzo, elevato, per un connubio hardware/software/servizi perfettamente integrato. Nel caso di Google l'utenza è attratta dal luccichio di parole come open source e gratis quando in realtà sta semplicemente monetizzando i propri usi e costumi.
http://www.techtimes.com/articles/28517/20150124/edward-snowden-apple-iphone-with-secret-ifeature-that-allows-government-to-spy-on-you.htm

Edward Snowden, the infamous former contractor for the National Security Agency who leaked thousands of pages of previously classified NSA intelligence documents, reportedly thinks that Apple's iPhone has "special software" that authorities can activate remotely to be able to gather information about the user.

"Edward never uses an iPhone; he's got a simple phone," said the lawyer of Snowden, Anatoly Kucherena, in an interview with the Russian media company RIA Novosti.

"The iPhone has special software that can activate itself without the owner having to press a button and gather information about him; that's why on security grounds he refused to have this phone," Kucherena added.

It is not clear if the "special software" being referred to in the interview is made up of standard diagnostic tools, or if the NSA whistleblower thinks intelligence agencies from the United States have found a way to compromise the mobile operating system developed by Apple.

Apple was among the first companies accused of participating in the PRISM data mining project of the NSA, following the release by Snowden of the agency's classified documents. The project reportedly involved extracting video, audio, pictures, documents, emails and connection logs from devices, allowing analysts to track the movement of the device's user and the communications that they are receiving or sending out.

At the time, the accusations were immediately denied by Apple, stating that the company is not involved in the supposed PRISM project and that it does not grant government agencies direct access to the company's servers.

Succeeding leaks showed that the NSA developed spyware that would target iPhones, allowing intelligence agencies to access messages, live microphone feeds, data contained in the devices and location data. While it was not made clear whether the program was a success, Apple again denied being involved in the development of such a spyware.

Apple said that the company has never been involved with the NSA in the creation of backdoor software for any of the company's products. In addition, Apple said that it is not aware of any alleged programs by the NSA to target the company's products such as the iPhone, as the company values the security and privacy of its users.

For the latest iOS 8 used by Apple on its mobile devices, the company said that it was not possible for Apple itself to decrypt the messages that were sent through their devices, adding to the company's supposed emphasis on the security of its users.

adapter
02-01-2016, 22:07
PS ancora attendo la mirabolante teoria perla quale la Apple non consente di ripristinare il SO precedente…


Cioè ma davvero non ci arrivi da solo e hai bisogno che te lo spieghiamo? :doh:

Notturnia
02-01-2016, 22:35
Tiriamo pure in ballo il cretino di Snowden ?.. Wow adesso sì che stiamo parlando di cose serie.. Una spia che lavora per i russi e blatera per soldi ?... Ottimo.. Ora sono più tranquillo.. Torno al mio vecchio startac etacs e sono tranquillo.. Poi ci installo su.. Oh cavolo.. Mi sa che non fa niente di utile nel 2015 un etacs...

Notte patiti di gomblotti.. Vivete tranquilli con i limiti ed i difetti di Android come io me ne dormo tranquillo con quelli di iOS..

Ps mio suocero ho usato il suo iPhone 4 fino che non è morto qualche settimana fa e senza problemi.. A mia suocera abbiamo dato un Samsung A5 .. Non credo di avere chissà che preconcetti.. In famiglia abbiamo sia Samsung che Apple

blobb
02-01-2016, 22:37
Tiriamo pure in ballo il cretino di Snowden ?.. Wow adesso sì che stiamo parlando di cose serie.. Una spia che lavora per i russi e blatera per soldi ?... Ottimo.. Ora sono più tranquillo.. Torno al mio vecchio startac etacs e sono tranquillo.. Poi ci installo su.. Oh cavolo.. Mi sa che non fa niente di utile nel 2015 un etacs...

Notte patiti di gomblotti.. Vivete tranquilli con i limiti ed i difetti di Android come io me ne dormo tranquillo con quelli di iOS..

Ps mio suocero ho usato il suo iPhone 4 fino che non è morto qualche settimana fa e senza problemi.. A mia suocera abbiamo dato un Samsung A5 .. Non credo di avere chissà che preconcetti.. In famiglia abbiamo sia Samsung che Apple

no tiriamo in ballo uno che ne sa molto piu di te....
tanto è vero che è ricercato dalla cia

ComputArte
02-01-2016, 23:53
Ommammamia quante banalità.
Non c'è UNA ed intendo UNA sola prova delle teorie complottistiche che vai citando.
Continui a citare a caso iOS ed Android come se avessero lo stesso comportamento sui permessi (cosa assolutamente falsa).
Sulle diatribe tra Apple ed il governo americano circa il tentativo di forzare l'immissione di una backdoor nei servizi Apple (ipotesi fermamente respinta da Tim Cook pochi giorni fa in diretta televisiva alla BBC) è pieno il web. Ma sarebbe una perdita di tempo linkare video ed articoli che non leggeresti...
Nel caso di Apple i servizi non sono offerti per spiare l'utente . Apple vuole semplicemente legare la clientela a se fidelizzandola con un ecosistema integrato, in modo da vendere il proprio hardware generazione dopo generazione.
Google non vende hardware (se non in modo marginale) ed Android non è che un mezzo, un po come i servizi che offre (Gmail, Maps, Docs etc.), per sfruttare i dati utente per finalità commerciali.
Le due aziende hanno basi e finalità del tutto diverse.
Nessuna delle due è una ONLUS, ma nel caso di Apple io so cosa compro ed accetto di pagare un prezzo, elevato, per un connubio hardware/software/servizi perfettamente integrato. Nel caso di Google l'utenza è attratta dal luccichio di parole come open source e gratis quando in realtà sta semplicemente monetizzando i propri usi e costumi.

Rimane la domanda alla quale, continuando a spendere fiumi di parole ( autureferenziali), ancora non hai dato risposta: ancora attendo la mirabolante teoria per la quale la Apple non consente di ripristinare il SO precedente.

....sulla gestione dei permessi che DEVI concedere per utilizzare le app, visto che hai le idee molto confuse, ti invito a produrre un'altra teoria e a spiegare in cosa sono differenti le app della mela da quelle di big G.

E questa volta, invece di buttarla in caciara con vucui concetti e parole generiche, visto che sei un TECNICO, eprimiti a dovere e condividi le tue certezze!

Cioè ma davvero non ci arrivi da solo e hai bisogno che te lo spieghiamo? :doh:

...sono curioso di leggere le tue elucubrazioni!

Tiriamo pure in ballo il cretino di Snowden ?.. Wow
adesso sì che stiamo parlando di cose serie.. Una spia che lavora per i russi e blatera per soldi ?... Ottimo.. Ora sono più tranquillo.. Torno al mio vecchio startac etacs e sono tranquillo.. Poi ci installo su.. Oh cavolo.. Mi sa che non fa niente di utile nel 2015 un etacs...

...allora fa tu delle affermazioni serie sul fatto che le agenzie di intelligence si trovano la pappa fatta accedendo ai server delle OTT!

teo180
03-01-2016, 01:36
Rimane la domanda alla quale, continuando a spendere fiumi di parole ( autureferenziali), ancora non hai dato risposta: ancora attendo la mirabolante teoria per la quale la Apple non consente di ripristinare il SO precedente.
Dato che non ci arrivi da solo provo a spiegartelo io:
Perché in questo modo si riduce la quantità di persone che usano dispositivi non aggiornati. Questo ha diversi benefici: gli sviluppatori sanno che il 90% o giù di li usa l'ultima versione o la penultima, così si possono preoccupare meno della retrocompatibilità, inoltre le versioni vecchie hanno di solito problemi di sicurezza risolti con le successive

teo180
03-01-2016, 01:39
il che non c'entra nulla con la cavolata che hai scritto
non esistono backup per android??? vabbe ....
questo dice tutto su quanto siete informati...
Esistono backup android, ma non sono minimamente paragonabili a quelli di Apple.
Un backup ICloud rende il telefono perfettamente identico, le impostazioni, i software, tutto.
Android è gia molto che ti salvi le foto, che poi sono quelle che servono a lei e per il quale avete accettato il contratto della privacy :D

blobb
03-01-2016, 01:42
Esistono backup android, ma non sono minimamente paragonabili a quelli di Apple.
Un backup ICloud rende il telefono perfettamente identico, le impostazioni, i software, tutto.
Android è gia molto che ti salvi le foto, che poi sono quelle che servono a lei e per il quale avete accettato il contratto della privacy :D

aaa adesso esistono ma non sono migliori...
comunque vedo che non conosci minimamente android...
perchè esistono backup simili a quelli di ios

teo180
03-01-2016, 01:45
Ma visto che continui a infarcirti la tastiera di certezze ridicole, come quella sopra paventata, ma li hai mai letti i permessi che DEVI accettare per utilizzare le apps?!

Secondo te cosa ci fa una app "innocua" con l'accesso alla rubrica, agli sms, al gps, ai log del browser, al microfono, alle foto ecc ecc ?!



Da qui si evince che non hai mai utilizzato un Ios, o almeno dai tempi di IOS 4
Le app non chiedono di accettare un bel niente (ti stai confondendo con android) e anche se fosse, è sufficiente andare in impostazione privacy e disabilitare l'accesso dell'app a ciò che si vuole (se a whatsapp non voglio fargli leggere la rubrica posso impedirglielo)
Non credo che android possa farlo.

teo180
03-01-2016, 01:46
aaa adesso esistono ma non sono migliori...
comunque vedo che non conosci minimamente android...
perchè esistono backup simili a quelli di ios
Assolutamente no, perchè android lo uso anche io e so come funziona.
E sentiamo, che backup fantastici farebbe android? :D
Questa infattibilità succede appunto per la elevata frammentazione del mondo android.. anche se fosse possibile un backup come ios sarebbe funzionante solo sullo stesso modello di dispositivo... con ios si può utilizzare un backup di qualsiasi IOS su qualsiasi Iphone.

Ma tu piuttosto potresti dire "io non sono interessato a fare il backup del mio telefono quindi mi sta bene anche cosi" almeno si capirebbe che un android lo stai utliizzando non solo per scrivere messaggi su whatsapp (ps il backup di whatsapp viene fatto perchè lo salva sulla sd card o con gli ultimi aggiornamenti su google drive)

blobb
03-01-2016, 02:13
Assolutamente no, perchè android lo uso anche io e so come funziona.
E sentiamo, che backup fantastici farebbe android? :D
Questa infattibilità succede appunto per la elevata frammentazione del mondo android.. anche se fosse possibile un backup come ios sarebbe funzionante solo sullo stesso modello di dispositivo... con ios si può utilizzare un backup di qualsiasi IOS su qualsiasi Iphone.

Ma tu piuttosto potresti dire "io non sono interessato a fare il backup del mio telefono quindi mi sta bene anche cosi" almeno si capirebbe che un android lo stai utliizzando non solo per scrivere messaggi su whatsapp (ps il backup di whatsapp viene fatto perchè lo salva sulla sd card o con gli ultimi aggiornamenti su google drive)

guarda ti do una notizia, con il mio galaxy s6 ho fatto un backup completo ,semplicemente avvicinando il mio vecchio terminale (htc m8), tramite wifi... aaa si puo fare anche con gli iphone
te puoi fare un backup tra un iphone ed un terminale android??
http://www.webnews.it/2015/04/10/samsung-galaxy-s6-smart-switch-sostituisce-kies/
vedo che non sai nulla di android
hai affermato che non esistono backup per android cosa semplicemente falsa....
ps watsapp lo uso poco e niente

teo180
03-01-2016, 03:21
guarda ti do una notizia, con il mio galaxy s6 ho fatto un backup completo ,semplicemente avvicinando il mio vecchio terminale (htc m8), tramite wifi... aaa si puo fare anche con gli iphone
te puoi fare un backup tra un iphone ed un terminale android??
http://www.webnews.it/2015/04/10/samsung-galaxy-s6-smart-switch-sostituisce-kies/
vedo che non sai nulla di android
hai affermato che non esistono backup per android cosa semplicemente falsa....
ps watsapp lo uso poco e niente
Non ne ero a conoscenza, daltronde ci sono arrivati nel 2015, quando Apple lo faceva gia da una vita...
Ma dato che è un software prodotto da samsung non permette di farlo da galaxy verso un altro terminale android... ti sei dimenticato di dire che non funziona sui dispositivi privi di NFC per cui il mio S2 purtroppo non è supportato, cosi come il Note 1. Insomma, quindi posso trasferire solo da S5 a S6, che salto generazionale!
E poi scusa, il sistema funziona solo se il vecchio telefono è funzionante... e se ha il display guasto? e se non si accende piu? :D :D :D
Diciamo che è utile solo quando in realtà non ti serve avere un backup :D
E infatti l'app si chiama Smart Switch e non Smart Backup, per cui, come dice il nome, facilita il passaggio dati da un dispositivo ad un altro, non fa backup di nulla.

Per cui no, Android non ha un backup degno di chiamarsi tale, soprattutto se funziona su 2 dispositivi in croce e in modo unilaterale.

Inoltre da quanto si legge in rete, non vengono trasferite le impostazioni, nè i dati delle app e non è esente da problemi... basta leggere sul primo forum androidiano che capita sottomano, o direttamente su google play, poi ovvio tu di certo non hai avuto problemi, un po come il 4s che è eccessivamente lento.

Ma ripeto, siamo OT, non è necessario parlare di android qui, dato che non è tema del tread

rokis
03-01-2016, 05:29
Infatti Linux è un colabrodo, Windows non è mai stato bucato e nessuno metterebbe mai Linux o BSD su un server.

Oh, wait...

L'intera Internet deve essere gestita da idioti... :sofico:



Sempre meglio del 4S. Con quello sei fortunato se si apre il dialer. :sofico:




Sbaglio o qualcuno qualche post fa ha scritto che sul sito di Samsung non c'è notizia di alcun aggiornamento ufficiale?
Forse ti sfugge (o ignori volontariamente) il fatto che Samsung non offre supporto farlocco semplicemente perché non offre ALCUN supporto. ;)
Hai un dispositivo vecchio? Te lo tieni così com'è, continuerà comunque a funzionare.
Quello delle custom ROM è un "plus" offerto gratuitamente dalla comunità, che non ha nulla a che fare con il supporto della ditta produttrice. :fagiano:




Al 99% delle persone che trovi per strada non frega nulla del numeretto della versione. Hanno altro a cui pensare. A loro interessa solo che lo smartphone continui a funzionare come ha sempre fatto.



Qui siamo alle comiche... dov'è quello che faceva il figo dicendo di voler rimanere in topic? :mc:

Comunque (un articolo a caso):

http://www.hwupgrade.it/news/apple/app-mobile-su-ios-piu-vulnerabili-che-su-android_59537.html



Rispondo citando te stesso:



:D :D :D

Da strapparsi i capelli per quanto è lento!!!!!

https://www.youtube.com/watch?v=bwNKGL2FFcU


:old: :old: :old:

rokis
03-01-2016, 05:33
...si ma come?!?!
moooooolto lentamente :ciapet:

...non a caso lo slogan di una azienda che produce componenti essenziali per strumenti computazionali, esalta i prodotti di ultima generazioni come "capaci di aumentare la produttività anche fino a 2,5 volte"....e secondo te perchè è l'utente che con il nuovo prodotto diventa più veloce, o perchè "impercettibilmente, ma insorabilmente " la macchina della "generazione precedente" diventa ogni giorno più lenta fino a portare l'utente a "auto-convincersi ( buhahahah ) che è meglio acquistare il nuovo!??!?
...senza valutare che le applicazioni ed i programmi da utilizzare servono per fare le medesime cose...:Prrr:

Infatti è lentissimo inusabile!!!!!!

https://www.youtube.com/watch?v=bwNKGL2FFcU

:bsod: :bsod: :bsod:

rokis
03-01-2016, 05:40
Tutti gli account violati su ICloud delle celebrità erano perchè avevano password semplicissime tipo la data di nascita o cose ovvie... capisci anche tu che è stato estremamente semplice, e può capitare anche con qualsiasi altro account.
Ps. di certo non ho acquistato un Iphone per sentirmi figo, ma per le sue funzionalità... a partire dal fatto che posso crearmi un backup completo o su Itunes o su Icloud e ripristinarlo e clonare un nuovo device qualora lo sostituisca o lo perda...
Cosa che android non è mai riuscita a fare... questa feature la può fare anche un banale e antico Iphone 3gs

Questa è la feature che più mi piace di IOS. Un click ed hai la copia 1a1 del telefono in caso di furto smarrimento nuovo modello ecc.

adapter
03-01-2016, 05:43
Rimane la domanda alla quale, continuando a spendere fiumi di parole ( autureferenziali), ancora non hai dato risposta: ancora attendo la mirabolante teoria per la quale la Apple non consente di ripristinare il SO precedente.


Bè già fatto che le chiami "mirabolanti teoria", la dice lunga su quanto sia utile risponderti.
Lo hanno fatto altri, ma dubito che troverai la risposta di tuo gradimento....



aaa adesso esistono ma non sono migliori...
comunque vedo che non conosci minimamente android...
perchè esistono backup simili a quelli di ios

Le persone normali per backup intendono che ripristini il telefono allo stato originale in cui lo hai lasciato senza usare assurdi software che per fare (quasi) la stessa cosa hanno bisogno di permessi di root.
E per stato originale si intende tutto, anche la cronologia chat di watzapp che te preventivamente dici che non ti interessa.
Questo, se parliamo di persone normali che prendono un nuovo telefono Apple, lo collegano al PC e con un click ripristinano il backup del giorno precedente fatto con un telefono di 2,3 o 4 anni prima.


Da strapparsi i capelli per quanto è lento!!!!!

https://www.youtube.com/watch?v=bwNKGL2FFcU



Come ho detto e come detto da altri le differenze sono talmente minime che non solo è la class action più fuffa che abbia mai visto, ma continuo a ritenere che usare un dispositivo non aggiornato e magari con evidenti problemi legati alla sicurezza sia peggio che averne uno aggiornato e dove qualche app si apre qualche centesimo di secondo dopo per ovvie ragioni legate all'età del dispositivo.
La prova di quel video è stata fatta su un iphone 4s. Se prendi un iphone 5 e via via a salire, le differenze si assottigliano sempre di più.
Quindi, come fanno a dimostrare l'esistenza di "obsolescenza programmata" su un dispositivo che funziona è davvero divertente.
Se volessero fare davvero obsolescenza, azzopperebbero dispositivi come l'iphone 5 che ha oltre 3 anni sulle spalle (oppure il 5s che ne ha oltre 2) per spingere la gente a cambiare questi modelli che hanno senz'altro un percentuale di vendite e di presenza sul mercato superiore al 4s.

rokis
03-01-2016, 05:43
no tiriamo in ballo uno che ne sa molto piu di te....
tanto è vero che è ricercato dalla cia

Chi il malato mentale???? :mc: :mc: :mc: :asd::asd::asd:

Notturnia
03-01-2016, 08:50
Va bene.. C'è sempre da imparare.. Contro gli haters anche nel 2016 si deve lasciar stare..

Il vecchio adagio sul non parlare con uno stupido è sempre valido :D

Buon anno a chi non ha tutta questa cattiveria dentro.. Per gli altri amen..

Max(IT)
03-01-2016, 09:25
http://www.techtimes.com/articles/28517/20150124/edward-snowden-apple-iphone-with-secret-ifeature-that-allows-government-to-spy-on-you.htm

Edward Snowden, the infamous former contractor for the National Security Agency who leaked thousands of pages of previously classified NSA intelligence documents, reportedly thinks that Apple's iPhone has "special software" that authorities can activate remotely to be able to gather information about the user.

"Edward never uses an iPhone; he's got a simple phone," said the lawyer of Snowden, Anatoly Kucherena, in an interview with the Russian media company RIA Novosti.

"The iPhone has special software that can activate itself without the owner having to press a button and gather information about him; that's why on security grounds he refused to have this phone," Kucherena added.

It is not clear if the "special software" being referred to in the interview is made up of standard diagnostic tools, or if the NSA whistleblower thinks intelligence agencies from the United States have found a way to compromise the mobile operating system developed by Apple.

Apple was among the first companies accused of participating in the PRISM data mining project of the NSA, following the release by Snowden of the agency's classified documents. The project reportedly involved extracting video, audio, pictures, documents, emails and connection logs from devices, allowing analysts to track the movement of the device's user and the communications that they are receiving or sending out.

At the time, the accusations were immediately denied by Apple, stating that the company is not involved in the supposed PRISM project and that it does not grant government agencies direct access to the company's servers.

Succeeding leaks showed that the NSA developed spyware that would target iPhones, allowing intelligence agencies to access messages, live microphone feeds, data contained in the devices and location data. While it was not made clear whether the program was a success, Apple again denied being involved in the development of such a spyware.

Apple said that the company has never been involved with the NSA in the creation of backdoor software for any of the company's products. In addition, Apple said that it is not aware of any alleged programs by the NSA to target the company's products such as the iPhone, as the company values the security and privacy of its users.

For the latest iOS 8 used by Apple on its mobile devices, the company said that it was not possible for Apple itself to decrypt the messages that were sent through their devices, adding to the company's supposed emphasis on the security of its users.
Qualcuno ha riportato che lui PENSA che una volta sull'iphone .... La sagra del pressappochismo, senza un briciolo di prove.
Il CEO di Apple ha dichiarato al consiglio di amministrazione che non ci sono backdoor. Lo stesso CEO è stato attaccato da due SENATORI che vorrebbero forzarlo.
Lo stesso CEO ha recentemente confermato che non c'è modo per Apple di decriptare i contenuti personali e che per loro è giusto così.
Ma noi invece dovremmo credere a teorie complottistiche da quattro soldi postate poi da chi ? Da uno che poco sotto si dichiara felice utente di S6, telefono che fa girare una versione peggiorata di Android (Shamesung ha una capacità unica di devastare hardware decente con software ridicolo), sistema operativo diffuso da Google, compagnia il cui core business è il data mining :muro:
Ma vi leggete mentre postate ?!?

Un po come se uno dicesse: "siccome ho letto che una volta su una Volvo di mio cuggggino si è bucata una gomma io considero più sicuro percorrere la tangenziale contromano in monopattino " !!!
Dato che non ci arrivi da solo provo a spiegartelo io:
Perché in questo modo si riduce la quantità di persone che usano dispositivi non aggiornati. Questo ha diversi benefici: gli sviluppatori sanno che il 90% o giù di li usa l'ultima versione o la penultima, così si possono preoccupare meno della retrocompatibilità, inoltre le versioni vecchie hanno di solito problemi di sicurezza risolti con le successive
Non mi sembrava molto difficile da capire, ma hai fatto bene a spiegarlo.

Per inciso, io non sono un gran sostenitore di questa scelta (preferirei che almeno fosse lasciato libero il roll back alla versione precedente), ma ne capisco le motivazioni.

calabar
03-01-2016, 09:56
Non mi sembrava molto difficile da capire, ma hai fatto bene a spiegarlo.

Per inciso, io non sono un gran sostenitore di questa scelta (preferirei che almeno fosse lasciato libero il roll back alla versione precedente), ma ne capisco le motivazioni.
Non ne sei un grande sostenitore semplicemente perchè è una motivazione che fa acqua da tutte le parti.

Il non poter tornare indietro non riduce affatto la frammentazione, anzi contribuisce ad aumentarla.
Difatti la percentuali di utenti che si cimenterebbe in tale operazione sarebbe comunque piccola e decisamente poco incisiva sulle percentuali complessive, un po' come quelli che usano ROM custom su Android (basta non rendere il processo troppo automatico, ma comuque fattibile).
Ma ciò che è peggio è che l'impossibilità di tornare indietro funge da deterrente per diversi utenti (che magari hanno letto in rete che l'ultima versione del sistema operativo ammazza le prestazioni del proprio terminale), che decidono a priori di non rischiare e quindi di non aggiornare.

In definitiva, io la considero una pessima scelta, che oltretutto ha creato problemi a diversi utenti in passato (come gli utenti dei vecchi iphone che hanno dovuto attendere che Apple sistemasse i problemi di prestazioni per poter avere un telefono utilizzabile). E per questo la ritengo poco giustificabile.

Le app non chiedono di accettare un bel niente ... è sufficiente andare in impostazione privacy e disabilitare l'accesso dell'app a ciò che si vuole (se a whatsapp non voglio fargli leggere la rubrica posso impedirglielo)
Non credo che android possa farlo.
Premesso che su Android questa funzionalità è molto controversa (ma pare che finalmente si siano decisi ad implementarla adeguatamente), il comportamento che descrivi mi pare decisamente a rischio.
Se non viene richiesto di accettare i permessi all'installazione di un'applicazione, ma è possibile bloccarli solo successivamente, si da all'applicazione la possibilità di accededere ai dati personali tra il momento dell'installazione e il momento in cui si va nelle impostazioni per toglierle i permessi.

Nel caso della rubrica, per esempio, potrebbe leggerla ed inviarla in fase di installazione. A quel punto levare il permesso sarebbe troppo tardi.
Sempre che il funzionamento sia quello che hai descritto sopra.

ComputArte
03-01-2016, 12:54
Dato che non ci arrivi da solo provo a spiegartelo io:
Perché in questo modo si riduce la quantità di persone che usano dispositivi non aggiornati. Questo ha diversi benefici: gli sviluppatori sanno che il 90% o giù di li usa l'ultima versione o la penultima, così si possono preoccupare meno della retrocompatibilità, inoltre le versioni vecchie hanno di solito problemi di sicurezza risolti con le successive

Grazie della spiegazione. :ciapet:
Ma io stavo tentando di intrattenere un discorso serio e non comico! :sofico:

La frase in neretto mostra tutta la tua ( e degli altri "melari" ) mancanza di coerenza!

La qualità di un prodotto/servizio è la capacità di funzionare BENE NEL TEMPO.
Se ti sfugge anche questo...ahitè!:doh:

Consiglio: Rileggi con attenzione quale è l’argomento principale ed il titolo di questo articolo!

…per minimizzare il tuo sforzo: l ‘OSOLESCENZA PROGRAMMATA ha lo scopo di indurre il cliente a comprare un nuovo prodotto…ora ricollegalo al fatto che “non garantendo retro compatibilità” il terminale diventa “improvvisamente” vecchio ed inutilizzabile, quando in realtà NON lo è.


Da qui si evince che non hai mai utilizzato un Ios, o almeno dai tempi di IOS 4
Le app non chiedono di accettare un bel niente (ti stai confondendo con android) e anche se fosse, è sufficiente andare in impostazione privacy e disabilitare l'accesso dell'app a ciò che si vuole (se a whatsapp non voglio fargli leggere la rubrica posso impedirglielo)
Non credo che android possa farlo.

La mancanza di conoscenza ti espone ad affermazioni ridicole e senza fondamento
…visto che sei un fan sfegatato, almeno leggiti i termini e le condizioni ufficiali, invece di scrivere falsità ed imprecisioni
https://support.apple.com/it-it/HT203033
Poi dopo che hai letto vai a controllare anche se sul tuo terminale hai i dati in background abilitati!

E se volessi iniziare ad essere un discente : http://www.repubblica.it/tecnologia/mobile/2015/11/06/news/applicazioni_come_spie_dati_condivisi_senza_permesso-126763148/?refresh_ce

Infatti è lentissimo inusabile!!!!!!

https://www.youtube.com/watch?v=bwNKGL2FFcU

:bsod: :bsod: :bsod:

…venghino siori, venghino….trovata la formula alchemica….oro per tutti!!!!
Con questo video è dimostrato che APPENA scaricato il nuovo OS c’è una piccola latenza….ma nulla ci dice di come il terminale reagirà NEL TEMPO ( giorni, settimane e mesi successivi… )

A Rokis…. Ma prima di postare i video leggiti i commenti!!!!
E sono tutti di clienti apple…..BUHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!! :ciapet:
….mi spiego meglio: “sembra” che siano proprio gli stessi utenti Apple che abbiano trovato, usandolo nel tempo, il nuovo OS assai peggiore ( per essere eufemistici , senza riportare parolacce!) :read:

E ripeto: non sono uno che esalta Android! Per me le OTT sono tutte nella stessa barca!

Bè già fatto che le chiami "mirabolanti teoria", la dice lunga su quanto sia utile risponderti.
Lo hanno fatto altri, ma dubito che troverai la risposta di tuo gradimento....
.

...peccato altre due risatine me le sarei fatte volentieri sulle tue ulteriori idee :sofico:

Quoto Calabar che al contrario di altri, scrive parole contestualizzandole con elementi oggettivi!

teo180
03-01-2016, 13:19
Premesso che su Android questa funzionalità è molto controversa (ma pare che finalmente si siano decisi ad implementarla adeguatamente), il comportamento che descrivi mi pare decisamente a rischio.
Se non viene richiesto di accettare i permessi all'installazione di un'applicazione, ma è possibile bloccarli solo successivamente, si da all'applicazione la possibilità di accededere ai dati personali tra il momento dell'installazione e il momento in cui si va nelle impostazioni per toglierle i permessi.

Nel caso della rubrica, per esempio, potrebbe leggerla ed inviarla in fase di installazione. A quel punto levare il permesso sarebbe troppo tardi.
Sempre che il funzionamento sia quello che hai descritto sopra.
Infatti fino a quando non si apre l'app la prima volta non vengono rilasciati i permessi... quindi anche per i piu restii niente di pericoloso per quanto riguarda la condivisione dati a terzi.
Che poi non ci faccio mai caso, se non per app provenienti da google o facebook o whatsapp cioè app che personalmente non uso.

il pregio di Ios è quello di non rallentare con il tempo... un android se non lo ripristini ogni anno ti chiede lui di farlo con i suoi errori sconosciuti :D
In ogni caso ripeto, con il 4s non ho problemi

ps. per la tua frase in neretto non capisco cosa di sia di poco coerente... probabilmente parliamo lingue diverse.
Infatti sugli android spesso capita, proprio come l'app Smart Switch sulla quale è compatibile solo con la serie galaxy, e alcuni sono esclusi. E questo è solo un piccolo esempio.
Solo le app utilizzate maggiormante, vedi whatsapp vengono rese compatibili per tutti, che poi è vero in parte in quanto per i vecchi terminali semplicemente non vengono aggiornate

Max(IT)
03-01-2016, 13:54
Non ne sei un grande sostenitore semplicemente perchè è una motivazione che fa acqua da tutte le parti.

Il non poter tornare indietro non riduce affatto la frammentazione, anzi contribuisce ad aumentarla.
Difatti la percentuali di utenti che si cimenterebbe in tale operazione sarebbe comunque piccola e decisamente poco incisiva sulle percentuali complessive, un po' come quelli che usano ROM custom su Android (basta non rendere il processo troppo automatico, ma comuque fattibile).
Ma ciò che è peggio è che l'impossibilità di tornare indietro funge da deterrente per diversi utenti (che magari hanno letto in rete che l'ultima versione del sistema operativo ammazza le prestazioni del proprio terminale), che decidono a priori di non rischiare e quindi di non aggiornare.

In definitiva, io la considero una pessima scelta, che oltretutto ha creato problemi a diversi utenti in passato (come gli utenti dei vecchi iphone che hanno dovuto attendere che Apple sistemasse i problemi di prestazioni per poter avere un telefono utilizzabile). E per questo la ritengo poco giustificabile.

ma come puoi sostenere una simile assurdità ?
Oggi come oggi lo sviluppatore che scrive software per iOS deve pensare SOLO ad iOS 9.2 ed al numero chiuso di dispositivi che ufficialmente lo supportano (quindi a partire da iPhone 4S / iPad 2).
Non deve pensare ad altro.
ZERO frammentazione. ZERO.

Uno sviluppatore Android ha un incubo davanti, e lo dimostra la babele di app che sui tablet girano in maniera obbrobriosa (con il layout completamente ad cazzum) a causa delle millemila versioni ancora in giro e delle ventordici risoluzioni da supportare.


Premesso che su Android questa funzionalità è molto controversa (ma pare che finalmente si siano decisi ad implementarla adeguatamente), il comportamento che descrivi mi pare decisamente a rischio.
Se non viene richiesto di accettare i permessi all'installazione di un'applicazione, ma è possibile bloccarli solo successivamente, si da all'applicazione la possibilità di accededere ai dati personali tra il momento dell'installazione e il momento in cui si va nelle impostazioni per toglierle i permessi.

Nel caso della rubrica, per esempio, potrebbe leggerla ed inviarla in fase di installazione. A quel punto levare il permesso sarebbe troppo tardi.
Sempre che il funzionamento sia quello che hai descritto sopra.

mi domanda perché scrivi di iOS quando chiaramente non hai la più pallida idea di come funziona .... :mbe:
Ogni app che necessita di accedere a "servizi" (microfono, rubrica, localizzazione o quant'altro) in iOS AL PRIMO LANCIO chiede di poter accedere a tali servizi.
AL PRIMO LANCIO, non in seguito ....
Poi puoi sempre modificare tali permessi, in un secondo tempo. Ma l'accesso non è garantito di default.

Infatti fino a quando non si apre l'app la prima volta non vengono rilasciati i permessi... quindi anche per i piu restii niente di pericoloso per quanto riguarda la condivisione dati a terzi.
Che poi non ci faccio mai caso, se non per app provenienti da google o facebook o whatsapp cioè app che personalmente non uso.

il pregio di Ios è quello di non rallentare con il tempo... un android se non lo ripristini ogni anno ti chiede lui di farlo con i suoi errori sconosciuti :D
In ogni caso ripeto, con il 4s non ho problemi

ps. per la tua frase in neretto non capisco cosa di sia di poco coerente... probabilmente parliamo lingue diverse.
Infatti sugli android spesso capita, proprio come l'app Smart Switch sulla quale è compatibile solo con la serie galaxy, e alcuni sono esclusi. E questo è solo un piccolo esempio.
Solo le app utilizzate maggiormante, vedi whatsapp vengono rese compatibili per tutti, che poi è vero in parte in quanto per i vecchi terminali semplicemente non vengono aggiornate
è divertente vedere gente che critica iOS senza conoscerlo neppure un po' ... :p

Sara interessante seguire l'evolversi di questa faccenda.

Perche se venisse dimostrata l'obsolescenza programmata, vorrebbe dire che la Apple volutamente ha creato IOS 9 anche in funzione di farti sostituire il cellulare.
E loro sanno bene che l'utente tipico loro e' veramente superfidelizzato a bomba.

Personalmente la Apple ha fatto piu danno non con i bug di IOS9 ma con i bug di IOS 8, dove , almeno nei miei vecchi iphone, avevo avuto parecchi problemini, alcuni anche fastidiosi.

Come le scritta "nessun servizio" che mi impediva di telefonare randomicamente a caso.

l'importante e' che le persone aprano gli occhi, nel senso che tutti i SO hanno bug e problemi,ne ha IOS come ne ha Android e come ne ha WP10.. e la SO War non porta da nessuna parte.
infatti non sarà dimostrato un bel tubo, perché l'obsolescenza programmata è una fantasia da hater e geek da forum.
Qui si parla semplicemente di terminali con 5 anni di vita che hanno un calo prestazionale con l'ultimo sistema operativo supportato.

Concordo sul fatto che iOS 8 fosse più buggato di iOS 9, anche se poi con iOS 8.1 gran parte dei problemi sono stati risolti. iOS 9.2 ha ben poche pecche (fermo restando che il software perfetto non esiste).

gd350turbo
03-01-2016, 13:59
Per cui no, Android non ha un backup degno di chiamarsi tale, soprattutto se funziona su 2 dispositivi in croce e in modo unilaterale.

Inoltre da quanto si legge in rete, non vengono trasferite le impostazioni, nè i dati delle app e non è esente da problemi... basta leggere sul primo forum androidiano che capita sottomano, o direttamente su google play, poi ovvio tu di certo non hai avuto problemi, un po come il 4s che è eccessivamente lento.


Solo per puntualizzare, ma dire android non fa quello android non fa questo, lagga e/o altro, è come dire le automobili consumano molto...

Di android ci sono X^X versioni, di ios 9...

C'è una bella differenza non ti pare ?

Se ti capiterà l'occasione prova la versione MIUI, vedrai che ha un backup degno di tale nome ( non per niente l'hanno copiato da ios ) e puoi gestire cosa può fare e non può fare una app, sia in fase di installazione, dove l'installer ti comunica quali sono le richieste dell'app, sia in fase di esecuzione delle app, oltre al fatto che viene aggiornato circa una volta a settimana, non rilevo rallentamenti nell'uso.

Max(IT)
03-01-2016, 14:05
…per minimizzare il tuo sforzo: l ‘OSOLESCENZA PROGRAMMATA ha lo scopo di indurre il cliente a comprare un nuovo prodotto…ora ricollegalo al fatto che “non garantendo retro compatibilità” il terminale diventa “improvvisamente” vecchio ed inutilizzabile, quando in realtà NON lo è.


Obsolescenza programmata che esiste solo nella tua immaginazione ....
Il terminale DOPO CINQUE ANNI DIVENTA VECCHIO PERCHE' E' VECCHIO.
Qui non parliamo di un iPhone 5S che con iOS 9 diventa inutilizzabile. Qui parliamo dell'iphone 4S ! Siamo nell'Anno del Signore 2016, nel caso tu non te ne sia accorto.


La mancanza di conoscenza ti espone ad affermazioni ridicole e senza fondamento
…visto che sei un fan sfegatato, almeno leggiti i termini e le condizioni ufficiali, invece di scrivere falsità ed imprecisioni
https://support.apple.com/it-it/HT203033
Poi dopo che hai letto vai a controllare anche se sul tuo terminale hai i dati in background abilitati!

direi che in tema di mancanza di conoscenza su iOS tu sei campione: il background app refresh non c'entra una fava con "i dati in background abilitati", qualunque cosa tu volessi dire...
Se necessiti di una spiegazione sul BAR e su come iOS gestisce il multitasking ed i processi in background chiedi pure.

E se volessi iniziare ad essere un discente : http://www.repubblica.it/tecnologia/mobile/2015/11/06/news/applicazioni_come_spie_dati_condivisi_senza_permesso-126763148/?refresh_ce

Non sarebbe male se leggessi i link che tu stesso pubblichi.
Si parla di APP DI TERZE PARTI. Su iOS quando installi un app, alla prima esecuzione ti chiede il permesso di accedere ai servizi di sistema (come la localizzazione di cui si parla qui). Se tu NEGHI il permesso, l'app non condivide una ceppa.....

E ripeto: app di terze parti.

Max(IT)
03-01-2016, 14:21
no no!

l'obsolescenza programmata e' un reato bellebuono!
Al di la del caso iphone, in linea generale e' un dolo.
E' un reato che serve per punire il comportamento sleale di alcune aziende nei confronti dei consumatori.

La apple era gia stata citata nel 2003 con una class action per il caso delle batterie degli ipod e pago', rimborso' le spese legali ai clienti e sostitui' le batterie gratis (o diede rimborsi, non ricordo)!!

Di contro ne usci pulita, nel senso che non ammise mai nessuna responsabilita'.

Non c'e' da scherzare con queste class action, non sono fantasie da forum (che cosa centra poi...), sono situazioni che poi bisogna vedere come vanno a finire.

Ti basta il primo Pierino di turno che convince la giuria che la Apple coscientemente ha aggiornato a IOS9 sapendo bene che le prestazioni sarebbero calate che rischiano di essere fottuti.
ti ripeto: non esiste alcuna prova che sia stato commesso alcun dolo. Tutta questa class action è basata sul nulla.
Semplicemente iPhone 4S è un terminale vecchio di 5 anni (un era geologica in questo campo) e con iOS 9 le prestazioni sono leggermente calate, come già erano calate con iOS 7 ed iOS 8, avendo aggiunto alcune funzionalità e diversi effetti grafici.
Non c'è nessun complotto ed è ridicolo pensarlo.
Il ciclo di ricambio "tipico" dei cellulari è di 2-3 anni, qui si parla di un terminale di oltre 4 anni.
Gli utenti dovrebbero ringraziare Apple di aver esteso il supporto per così tanto tempo, altroché class action ...

Il rischio è che Apple con queste ridicole lamentele finisca per decidere che da qui in poi cesserà il supporto iOS un anno prima.
E tutto questo per arricchire uno studio legale USA.

Pebu
03-01-2016, 15:35
Ma davvero c'è ancora gente che usa un iPhone 4S???

Cioè fatemi capire, questi pezzenti usano roba di 5 anni fa e pretendono pure di essere supportati???

Altro che class action, dovrebbero essere bastonati e costretti a pagare i danni ad Apple! Apple aggiorna GRATIS un iPhone dell'età della pietra e hanno pure il coraggio di lamentarsi? PEZZENTI! :banned:

Che si comprino un 5S almeno, e se non se lo possono permettere che si arrangino, mica è colpa di Apple se hanno le pezze al chiurlo. :mbe:

Apple fornisce il miglior supporto che si possa immaginare, chi lo nega è una capra o un poveraccio fan di Gooooogle. :old:

ComputArte
03-01-2016, 15:46
Obsolescenza programmata che esiste solo nella tua immaginazione ....
Il terminale DOPO CINQUE ANNI DIVENTA VECCHIO PERCHE' E' VECCHIO.
Qui non parliamo di un iPhone 5S che con iOS 9 diventa inutilizzabile. Qui parliamo dell'iphone 4S ! Siamo nell'Anno del Signore 2016, nel caso tu non te ne sia accorto.


...tempus fugit...ma tranquillo :fagiano: continuo ad attendere la tua risposta alla domanda che ti ho posto sulla ragione per la quale Apple non consente il ripristino al precedente SO


direi che in tema di mancanza di conoscenza su iOS tu sei campione: il background app refresh non c'entra una fava con "i dati in background abilitati", qualunque cosa tu volessi dire...
Se necessiti di una spiegazione sul BAR e su come iOS gestisce il multitasking ed i processi in background chiedi pure.



Per i dati in background il riferimento è al fatto che nel flusso in ricetrasmissione ci sono sempre i tuoi dati ( sempre per la profilazione ) :ciapet:


Non sarebbe male se leggessi i link che tu stesso pubblichi.
Si parla di APP DI TERZE PARTI. Su iOS quando installi un app, alla prima esecuzione ti chiede il permesso di accedere ai servizi di sistema (come la localizzazione di cui si parla qui). Se tu NEGHI il permesso, l'app non condivide una ceppa.....

E ripeto: app di terze parti.

...ehm...la cosa è seria....:doh:
Ti riporto il titolo dell'articolo : " Applicazioni come spie: condividono i dati senza permesso"
Il discorso ricomprende TUTTI i SO, quindi rilassati!
Se sui tuoi terminali hai solo app con il morso originale :mc: buon per te...ma il 99% degli utenti non sanno nemmeno cosa possa essere una app di terza parte.

Pebu
03-01-2016, 15:58
Gli utenti dovrebbero ringraziare Apple di aver esteso il supporto per così tanto tempo, altroché class action ...


I poveracci fan di lagdroid non lo capiranno mai!!!

Hanno il cervello marcio per l'invidia di chi ha un iPhone, il miglior smartphone che sia mai stato prodotto.

Forse un giorno capiranno, quando potranno permettersene uno! :old:

CYRANO
03-01-2016, 16:38
il pregio di Ios è quello di non rallentare con il tempo... un android se non lo ripristini ogni anno ti chiede lui di farlo con i suoi errori sconosciuti :D

Ma non diciamo stupidaggini...



Cjhegithmhfjkbrgnkm

calabar
03-01-2016, 17:14
ma come puoi sostenere una simile assurdità ?
Un' "assurdità" basata su fatti e ragionamenti.

Il punto, come ho chiaramente spiegato prima, è che impedire il downgrade del sistema non porta alcun beneficio, anzi porta due svantaggi: clienti scontenti quando l'aggiornamento crea problemi al telefono e i clienti che non aggiornano per paura che l'aggiornamento gli crei problemi.

A fare il downgrade sarebbero solo gli utenti con problemi concreti (anzi, una parte di essi, ossia quelli in grado di farlo), mentre tutti gli altri aggiornerebbero volenieri. Sarebbe un win-win, tutti contenti.

L'incubo degli sviluppatori Android (che poi tanto incubo non è) è semplicemente dovuto al fatto che i produttori smettono di aggiornare i terminali fin troppo presto... giusto per tornare in tema di obsolescenza programmata. ;)

mi domanda perché scrivi di iOS quando chiaramente non hai la più pallida idea di come funziona
Mi pareva fosse abbastanza chiaro che si trattava della risposta ad un commento di un altro utente, quindi dove sta il problema? Ho ben specificato che il commento era legato alla veridicità di quanto detto in precedenza.

Ad ogni modo non ho ben capito... per disattivare i permessi devi andare tra le impostazioni o ti chiede esplicitamente cosa attivare o meno al momento del lancio dell'applicazione?

infatti non sarà dimostrato un bel tubo, perché l'obsolescenza programmata è una fantasia da hater e geek da forum.
Quanta ingenuità in questo commento.
L'obsolescenza programmata la fanno tutti i produttori, la differenza sta solo in quanto la fanno sporca.

ti ripeto: non esiste alcuna prova che sia stato commesso alcun dolo. Tutta questa class action è basata sul nulla.
Immagino che tu sia in contatto con gli avvocati che hanno lanciato la class action per fare un'affermazione del genere con tanta certezza. O tanta certezza è data dalla forza della fede? ;)
Ti consiglio di fare come tutte le persone di buon senso: aspettare e vedere come si conclude la vicenda, prima di fare certe affermazioni.

Max(IT)
03-01-2016, 17:50
...tempus fugit...ma tranquillo :fagiano: continuo ad attendere la tua risposta alla domanda che ti ho posto sulla ragione per la quale Apple non consente il ripristino al precedente SO

Ti hanno già risposto ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....



Per i dati in background il riferimento è al fatto che nel flusso in ricetrasmissione ci sono sempre i tuoi dati ( sempre per la profilazione ) :ciapet:

peccato che con il discorso questo c'entri come i cavoli a merenda e che, una volta di più, dimostri di non sapere nulla di come funziona iOS...
Dati in background... Lol ...

...ehm...la cosa è seria....:doh:
Ti riporto il titolo dell'articolo : " Applicazioni come spie: condividono i dati senza permesso"
Il discorso ricomprende TUTTI i SO, quindi rilassati!
Se sui tuoi terminali hai solo app con il morso originale :mc: buon per te...ma il 99% degli utenti non sanno nemmeno cosa possa essere una app di terza parte.
E ancora una volta : se non sai come funziona iOS cosa pontifichi a fare ???
L'articolo dice che le app di terze parti su iOS sharano soprattutto dati di localizzazione. Siccome TI CHIEDONO IL PERMESSO di usare i servizi di localizzazione, basta NON CONSENTIRLO per non avere alcun problema. È scritto in italiano, non in giapponese.

Un' "assurdità" basata su fatti e ragionamenti.

Il punto, come ho chiaramente spiegato prima, è che impedire il downgrade del sistema non porta alcun beneficio, anzi porta due svantaggi: clienti scontenti quando l'aggiornamento crea problemi al telefono e i clienti che non aggiornano per paura che l'aggiornamento gli crei problemi.

A fare il downgrade sarebbero solo gli utenti con problemi concreti (anzi, una parte di essi, ossia quelli in grado di farlo), mentre tutti gli altri aggiornerebbero volenieri. Sarebbe un win-win, tutti contenti.

L'incubo degli sviluppatori Android (che poi tanto incubo non è) è semplicemente dovuto al fatto che i produttori smettono di aggiornare i terminali fin troppo presto... giusto per tornare in tema di obsolescenza programmata. ;)


E ripeto: questo non è vero.
Impedire il downgrade permette ad Apple ed agli sviluppatori di avere un unica piattaforma stabile e controllata su cui sviluppare.
Stai tranquillo che gli utenti scontenti ci sarebbero comunque. In questi forum gli eterni scontenti spopolano...

Ti concedo che se potessi scegliere permetterei almeno il downgrade all'ultima major release precedente. Ma il problema non è così serio e di certo non ha nulla a che vedere con l'obsolescenza programmata...

Mi pareva fosse abbastanza chiaro che si trattava della risposta ad un commento di un altro utente, quindi dove sta il problema? Ho ben specificato che il commento era legato alla veridicità di quanto detto in precedenza.

Ad ogni modo non ho ben capito... per disattivare i permessi devi andare tra le impostazioni o ti chiede esplicitamente cosa attivare o meno al momento del lancio dell'applicazione?

Ti chiede esplicitamente se autorizzare l'utilizzo di specifici servizi di sistema (accesso a rubrica, fotocamera, microfono, GPS etc) al primo avvio della app.
E poi puoi cambiarli anche in seguito.


Quanta ingenuità in questo commento.
L'obsolescenza programmata la fanno tutti i produttori, la differenza sta solo in quanto la fanno sporca.

Un conto è ritenere che i produttori spingano l'utenza a rinnovare i loro prodotti, un altro conto è sostenere per assurdo che Apple rallenti di proposito un device di cinque anni fa ...


Immagino che tu sia in contatto con gli avvocati che hanno lanciato la class action per fare un'affermazione del genere con tanta certezza. O tanta certezza è data dalla forza della fede? ;)
Ti consiglio di fare come tutte le persone di buon senso: aspettare e vedere come si conclude la vicenda, prima di fare certe affermazioni.
Gli avvocati di tecnologia ne sanno una ceppa. Si fiondano su questi casi, in USA, fiutando la possibilità che almeno un rimborsino ci scappi perché Apple non ha voglia di perdere tempo.
Non serve fede per sapere che ad Apple di rallentare un iPhone 4S non importi nulla.

calabar
03-01-2016, 18:19
E ripeto: questo non è vero.
E sulla base di cosa lo dici e lo ripeti?
Io ho argomentato, tu non lo stai facendo. Impedire il downgrade non permette agli sviluppatori di dedicarsi ad un solo OS per il semplice fatto che impedire il downgrade non impedisce la frammentazione. Anzi, da quel che ho visto io la favorisce, perchè diverse persone evitano di aggiornare proprio perchè in caso di problemi non sarebbero in grado di tornare indietro. Così neppure fanno il tentativo.

Ti chiede esplicitamente se autorizzare l'utilizzo di specifici servizi di sistema (accesso a rubrica, fotocamera, microfono, GPS etc) al primo avvio della app.
E poi puoi cambiarli anche in seguito.
Preferirei che venissero chiesti prima di installare il software, ma sicuramente anche così la protezione è efficace.

Gli avvocati di tecnologia ne sanno una ceppa.
Conosco avvocati appassionati di tecnologia che sono piuttosto ferrati in materia. Ci sono anche avvocati specializzati in cause che riguardano la tecnologia, così come ci sono quelli specializzati in altri ambiti.
Ad ogni modo, ripeto, non hai modo di sapere quali carte hanno in mano. Trovo sia improbabile, ma potrebbero persino avere un testimone o una registrazione che provi la volontà di rallentare volontariamente i vecchi terminali per spingere l'utenza più restia a cambiare.
Certi tipi di frode sono difficili da provare, ma non impossibili se si fa un corretto lavoro di investigazione. In Europa di recente è stata fatta una legge specifica per punire l'obsolescenza programmata, evidentemente è un problema abbastanza sentito.
Ad ogni modo, poichè non ci è dato sapere al momento, ti consiglio, come prima, di evitare di sbilanciarti su cose che non si conoscono.

ComputArte
03-01-2016, 18:19
Ti hanno già risposto ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....


lo sai che sei veramente divertente!!!!! :Prrr:



peccato che con il discorso questo c'entri come i cavoli a merenda e che, una volta di più, dimostri di non sapere nulla di come funziona iOS...
Dati in background... Lol ...


eh si!... gli asini a reazione con il motore a curvatura :sofico:
... e tu saresti un tecnico che lavora per una azienda con 44 mila dipendenti...:sofico:



E ancora una volta : se non sai come funziona iOS cosa pontifichi a fare ???
L'articolo dice che le app di terze parti su iOS sharano soprattutto dati di localizzazione. Siccome TI CHIEDONO IL PERMESSO di usare i servizi di localizzazione, basta NON CONSENTIRLO per non avere alcun problema. È scritto in italiano, non in giapponese.


...ma si vede che non è la tua lingua madre, perchè ti sono sfuggite tante di quelle cose....dai!!!Un pò di onestà intellettuale, please!:doh:



E ripeto: questo non è vero.
Impedire il downgrade permette ad Apple ed agli sviluppatori di avere un unica piattaforma stabile e controllata su cui sviluppare.
Stai tranquillo che gli utenti scontenti ci sarebbero comunque. In questi forum gli eterni scontenti spopolano...

Ti concedo che se potessi scegliere permetterei almeno il downgrade all'ultima major release precedente. Ma il problema non è così serio e di certo non ha nulla a che vedere con l'obsolescenza programmata...


Se mi consenti , prendo questa come risposta alla domanda di cui sopra :fagiano:
l'unica cosa che posso consigliarti visto che non riconosci questo fenomeno oramai chiaro a quasi tutti :D leggiti i commenti del link al video (https://www.youtube.com/watch?v=bwNKGL2FFcU ) dove si mettono a confronto due terminali Apple ( uno con il vecchio e l'altro con il nuovo OS )...ma non fermarti alle apparenze circostanziate a quei secondi di benchmark....leggiti i SUCCOSI COMMENTI DEI CLIENTI APPLE! ;)



Un conto è ritenere che i produttori spingano l'utenza a rinnovare i loro prodotti, un altro conto è sostenere per assurdo che Apple rallenti di proposito un device di cinque anni fa ...


...ma ti rileggi!?!
Stai descrivendo l'OBSOLESCENZA PROGRAMMATA :sofico:
:muro:


Gli avvocati di tecnologia ne sanno una ceppa. Si fiondano su questi casi, in USA, fiutando la possibilità che almeno un rimborsino ci scappi perché Apple non ha voglia di perdere tempo.
Non serve fede per sapere che ad Apple di rallentare un iPhone 4S non importi nulla.


...ma gli avvocati possono sempre richiedere una consulenza a te! :mc:

Comunque a scanso di equivoci penso che Apple sia in ottima compagnia con Google, Microsoft e tutte le altre aziende che hanno fatto della “nuova versione” il mantra per rimanere a galla!

teo180
03-01-2016, 18:40
Al di là del fatto che Apple non obbliga nessuno ad aggiornare, forse questo vi sfugge... Io ho ancora l'ipad mini con ios 8.4.1 ad esempio...

Prima di aggiornare, per sapere se tutto va bene basta leggere 10 minuti il forum dedicato, poi se uno non lo fa affari suoi.

Per le prime settimane Apple ti permette di fare il downgrade, quindi si ha tutto il tempo di tornare indietro, ma cosa volete di più? :mbe:

È proprio vero che le persone sanno solo lamentarsi...

Ambarandan ha ragione, ma è facile capire chi avrà la meglio alla fine, come tante altre class action di gente spaccamaroni, che alla fine sono finite nel dimenticatoio, come la class action del Wi-Fi difettoso del 4s, dell'antenna gate del 4s, del 6 che si piega ecc ecc, cose che sono state perse.
Quando Apple sbaglia, fa campagne di richiamo, come il tasto sleep di iPhone 5, che è valido anche fuori garanzia.
Ps. Apple ti sostituisce il terminale in 1 minuto, caricandoti il backup qualsiasi sia il problema, anche con il terminale che non dà segni di vita.
Con un Android aspettate 30 giorni che ritorni dell'assistenza, e se non dà segni di vita avete perso tutto, o comunque gran parte delle cose o impostazioni.
😄


Ps. ComputArte, ormai non sei nemmeno più divertente da leggere da quanto non capisci 😄

ComputArte
03-01-2016, 18:51
@teo180
...il mio nick non si scrive come hai fatto tu :-)

teo180
03-01-2016, 18:54
Perdonami, ho corretto 😄

ComputArte
03-01-2016, 18:56
:-)

Sampe
03-01-2016, 20:45
Ho letto diverse "falsità" nei post precedenti, a cui mi piacerebbe rispondere in modo sparso:

- Apple non obbliga nessuno ad aggiornare nulla. Io ho ancora l'ipad4 con Ios 8.4. Funziona tutto tranquillamente e nessuno è venuto a minacciarmi di aggiornarlo :D . E' da iOs 7 che si possono eliminare gli OTA, basta informarsi.

- E' piuttosto semplice capire perché Apple non permetta di tornare ai vecchi firmware. La metà delle volte Apple con gli aggiornamenti chiude falle utilizzate per i Jailbreak. Non penso ci sia bisogno di aggiungere altro. Senza contare di tutti quei vantaggi che gli sviluppatori hanno dovuto alla frammentazione pari a 0 che esiste nel mondo iOs.

- Nessuno in famiglia ha un iphone 4s. In compenso ho un parente con ipad2. Al momento dell'uscita di ios9 l'ho preso, ho fatto un bel backup e l'ho aggiornato in DFU. L'ipad IMHO funziona più che bene (oserei dire in maniera superlativa se si considera che ha 90 anni). Certo, ci vuole l'aggiornamento in DFU, bisogna informarsi 2 minuti, sempre meno di quello che ci vuole a capire come scaricare ODIN, mettere una custom recovery e buttare su una rom cucinata ;)

- Mi aggiungo al club dei possessori di S2 :D (e anche a quello dei possessori di Nexus4). Terminali che ho amato e amo tutt'ora nonostante utilizzi un iPhone 6s come terminale principale. Se posso permettermi, trovo altamente inutile tirare in ballo le cyanogenmod e compagnia cantante. La "gente comune" (ossia il 99,9% di chi usa smartphone) non ha tempo/voglia/capacità di capire come si installa odin o il Nexus root toolkit, non ha voglia di capire quale sia il kernel migliore, la rom migliore, di fare wipe di dalvik cache e delle partizioni di sistema per fare "un'installazione pulita". Basta vedere che non si prende neanche la briga di aggiornare il proprio terminale in DFU (combinazione di 2 tasti).
Se si toglie questo, resta che da una parte c'è una casa che aggiorna con costanza i propri device, dall'altra c'è chi dopo 18 mesi bolla il terminale come obsoleto e ciao ciao belli.

adapter
03-01-2016, 21:55
ma come puoi sostenere una simile assurdità ?
Oggi come oggi lo sviluppatore che scrive software per iOS deve pensare SOLO ad iOS 9.2 ed al numero chiuso di dispositivi che ufficialmente lo supportano (quindi a partire da iPhone 4S / iPad 2).
Non deve pensare ad altro.
ZERO frammentazione. ZERO.



Ma perché perdi ancora il tuo prezioso tempo a rispondergli?
E' evidente che ha intenzione di trollarci tutti quanti ripetendo a pappagallo le stesse cose.
Tra l'altro, fa ridere il fatto che si ponga il problema di come reagirà dopo mesi o anni un dispositivo appena aggiornato.
Non lo sa neanche lui, ma parte dal presupposto che dopo pochi mesi esploderà, anche dopo aver visto un video che dimostra in maniera inequivocabile che il dispositivo FUNZIONA e il resto sono chiacchiere.
Comunque, per tornare alla tua risposta, poco fa ho ripristinato un iphone 4s da un precedente backup e Itunes mi ha informato del fatto che non poteva procedere perché su quel telefono era presente una versione di IOS più vecchia.
Quindi, c'è gente che continua a parlare per dar fiato alla bocca: è la stessa Apple che impedisce di ripristinare backup recenti su versioni IOS precedenti.
Quindi ancora questo dimostra che fare il donwgrade non ha alcun senso visto che poi non saresti in grado di ripristinare il tuo bel backup.:rolleyes:
Poi oh...Sembra che qualcuno ne vuole sapere più di quelli che lavorano a Cupertino. Pertanto mi domando cosa continua a perdere tempo qua dentro visto che dall'altra parte dell'oceano, aspettano a braccia aperte certe menti geniali...:asd:

Max(IT)
03-01-2016, 22:09
E sulla base di cosa lo dici e lo ripeti?
Io ho argomentato, tu non lo stai facendo. Impedire il downgrade non permette agli sviluppatori di dedicarsi ad un solo OS per il semplice fatto che impedire il downgrade non impedisce la frammentazione. Anzi, da quel che ho visto io la favorisce, perchè diverse persone evitano di aggiornare proprio perchè in caso di problemi non sarebbero in grado di tornare indietro. Così neppure fanno il tentativo.

Ma come si fa a sostenere un assurdità simile quando i dati dicono che dopo un mese dal rilascio oltre l'80% dei dispositivi Apple monta l'ultima versione di iOS ??? Ma quali diverse persone che non aggiornano?!? Sono una minoranza assoluta....
Al di là dei frignoni da forum e di una strettissima minoranza che lo fa con coscienza, gli utenti Apple aggiornano i loro dispositivi e sono soddisfatti.




Conosco avvocati appassionati di tecnologia che sono piuttosto ferrati in materia. Ci sono anche avvocati specializzati in cause che riguardano la tecnologia, così come ci sono quelli specializzati in altri ambiti.
Ad ogni modo, ripeto, non hai modo di sapere quali carte hanno in mano. Trovo sia improbabile, ma potrebbero persino avere un testimone o una registrazione che provi la volontà di rallentare volontariamente i vecchi terminali per spingere l'utenza più restia a cambiare.
Certi tipi di frode sono difficili da provare, ma non impossibili se si fa un corretto lavoro di investigazione. In Europa di recente è stata fatta una legge specifica per punire l'obsolescenza programmata, evidentemente è un problema abbastanza sentito.
Ad ogni modo, poichè non ci è dato sapere al momento, ti consiglio, come prima, di evitare di sbilanciarti su cose che non si conoscono.
... ed io conosco astronauti, quindi ???
Stiamo parlando di iPhone 4S. Un telefono di 5 anni fa. Il resto è aria fritta.

lo sai che sei veramente divertente!!!!! :Prrr:




eh si!... gli asini a reazione con il motore a curvatura :sofico:
... e tu saresti un tecnico che lavora per una azienda con 44 mila dipendenti...:sofico:


Un tecnico ? Oh quanto ti sbagli....
Tu invece evidentemente non sai di cosa stai parlando e la butti in caciara con battute di bassa lega. Hai parlato di dati in background... Evidentemente non sai come funziona iOS.


...ma si vede che non è la tua lingua madre, perchè ti sono sfuggite tante di quelle cose....dai!!!Un pò di onestà intellettuale, please!:doh:


Onestà intellettuale da parte di chi non conosce le basi di iOS ma viene a pontificare su teorie complottistiche?


Se mi consenti , prendo questa come risposta alla domanda di cui sopra :fagiano:
l'unica cosa che posso consigliarti visto che non riconosci questo fenomeno oramai chiaro a quasi tutti :D leggiti i commenti del link al video (https://www.youtube.com/watch?v=bwNKGL2FFcU ) dove si mettono a confronto due terminali Apple ( uno con il vecchio e l'altro con il nuovo OS )...ma non fermarti alle apparenze circostanziate a quei secondi di benchmark....leggiti i SUCCOSI COMMENTI DEI CLIENTI APPLE! ;)

Sì certo, che prove inconfutabili i video su YouTube. In base a quello esistono gli alieni e sono tra noi !
Comico...



...ma ti rileggi!?!
Stai descrivendo l'OBSOLESCENZA PROGRAMMATA :sofico:
:muro:


Che nel caso di Apple esiste solo nella tua fantasia...

...ma gli avvocati possono sempre richiedere una consulenza a te! :mc:

Comunque a scanso di equivoci penso che Apple sia in ottima compagnia con Google, Microsoft e tutte le altre aziende che hanno fatto della “nuova versione” il mantra per rimanere a galla!
Per quanto io aborri Google, no neppure loro applicano questa fesserie fantasiosa.

Il punto e' solo uno, ovvero che e' partita un class action in USA, e, a decidere se e' basata sul nulla o se c'e' stata una volonta da parte di Apple, sara' una corte a decidere.
La quale valutera' l'accusa e la difesa.

Io sono abituato a valutare le cose dopo che accadono, non prima.

Quando questa CA avra' dato un esito, faro' le mie valutazioni da consumatore, farle prima e' da pressapochisti.
Certo, solo che abbiamo decine di esempi di CA come questa basate sul nulla

Ho letto diverse "falsità" nei post precedenti, a cui mi piacerebbe rispondere in modo sparso:

- Apple non obbliga nessuno ad aggiornare nulla. Io ho ancora l'ipad4 con Ios 8.4. Funziona tutto tranquillamente e nessuno è venuto a minacciarmi di aggiornarlo :D . E' da iOs 7 che si possono eliminare gli OTA, basta informarsi.

- E' piuttosto semplice capire perché Apple non permetta di tornare ai vecchi firmware. La metà delle volte Apple con gli aggiornamenti chiude falle utilizzate per i Jailbreak. Non penso ci sia bisogno di aggiungere altro. Senza contare di tutti quei vantaggi che gli sviluppatori hanno dovuto alla frammentazione pari a 0 che esiste nel mondo iOs.

- Nessuno in famiglia ha un iphone 4s. In compenso ho un parente con ipad2. Al momento dell'uscita di ios9 l'ho preso, ho fatto un bel backup e l'ho aggiornato in DFU. L'ipad IMHO funziona più che bene (oserei dire in maniera superlativa se si considera che ha 90 anni). Certo, ci vuole l'aggiornamento in DFU, bisogna informarsi 2 minuti, sempre meno di quello che ci vuole a capire come scaricare ODIN, mettere una custom recovery e buttare su una rom cucinata ;)

- Mi aggiungo al club dei possessori di S2 :D (e anche a quello dei possessori di Nexus4). Terminali che ho amato e amo tutt'ora nonostante utilizzi un iPhone 6s come terminale principale. Se posso permettermi, trovo altamente inutile tirare in ballo le cyanogenmod e compagnia cantante. La "gente comune" (ossia il 99,9% di chi usa smartphone) non ha tempo/voglia/capacità di capire come si installa odin o il Nexus root toolkit, non ha voglia di capire quale sia il kernel migliore, la rom migliore, di fare wipe di dalvik cache e delle partizioni di sistema per fare "un'installazione pulita". Basta vedere che non si prende neanche la briga di aggiornare il proprio terminale in DFU (combinazione di 2 tasti).
Se si toglie questo, resta che da una parte c'è una casa che aggiorna con costanza i propri device, dall'altra c'è chi dopo 18 mesi bolla il terminale come obsoleto e ciao ciao belli.
Il punto è che la metà dei criticoni qui lo fa per odio cieco verso Apple, dimostrando poi che un iPhone l'ha visto giusto esposto in negozio

Pilone12
03-01-2016, 23:52
La causa legale non si ferma qui e specifica che Apple, grazie a "test interni o altri mezzi", conosceva già gli effetti di iOS 9 su iPhone 4S e che la società ha rilasciato con questa consapevolezza l'aggiornamento sul dispositivo meno recente. Il tutto senza informare i possessori dello smartphone delle possibili problematiche e proclamando anzi che con iOS 9 ci sarebbero state migliorie nelle performance e nella durata della batteria.

Se non si chiama questa obsolescenza programmata... :rolleyes:

Spero che Apple perda la causa! :Prrr:

TheQ.
04-01-2016, 00:25
Ma la Jobsolescenza programmata almeno prevede un adeguato piano di recupero dei materiali fossili? od è spreco a perdere di prodotti comunque funzionanti oltre i 5 anni, se solo non ci si mettessero dentro millemila funzioni inutili in più solo per appesatirli?

Nelle auto dopo 7 anni dalla fine di produzione del modello smettono di produrre i pezzi di ricambio, ma molti arrivano anche a 20-24 anni con le auto utilizzando i pezzi usati da veicoli dismessi. Quindi c'è maggiore libertà d'azione.

Tra l'altro Apple secondo la normativa RAE nel territorio italiano ora dovrebbe essere costretta a riprendersi l'hardware dismesso per vendere hardware simile, istituendo un modello di business basato sul recupero dei materiali.
Fino ad oggi ho sentito solo di Google che vuole produrre uno smartphone con pezzi di ricambio, riciclabile più e più volte.

teo180
04-01-2016, 00:50
Ma la Jobsolescenza programmata almeno prevede un adeguato piano di recupero dei materiali fossili? od è spreco a perdere di prodotti comunque funzionanti oltre i 5 anni, se solo non ci si mettessero dentro millemila funzioni inutili in più solo per appesatirli?

Nelle auto dopo 7 anni dalla fine di produzione del modello smettono di produrre i pezzi di ricambio, ma molti arrivano anche a 20-24 anni con le auto utilizzando i pezzi usati da veicoli dismessi. Quindi c'è maggiore libertà d'azione.

Tra l'altro Apple secondo la normativa RAE nel territorio italiano ora dovrebbe essere costretta a riprendersi l'hardware dismesso per vendere hardware simile, istituendo un modello di business basato sul recupero dei materiali.
Fino ad oggi ho sentito solo di Google che vuole produrre uno smartphone con pezzi di ricambio, riciclabile più e più volte.
Ma cosa non vi è chiaro del: il 4s funziona benissimo anche con ios9?
Sarà rallentato, ma non più lento di un samsung di pari età...

Se lo volete veloce e scattante come quando acquistato basta non eseguire l'aggiornamento... easy.

calabar
04-01-2016, 00:56
Ma come si fa a sostenere un assurdità simile ...
Dovresti smettere di riempire i tuoi post con parole come "assurdità", perchè se c'è qualcosa di assurdo, sono le tue argomentazioni inesistenti.

Questa volta sostieni di aver ragione perchè l'80% dei dispositivi iOS è aggiornata? E in che modo questo sosterrebbe la tua argomentazione?

A mio parere c'è un unico motivo per cui Apple pone queste limitazioni, ossia che vuole che gli utenti si adattino ai paletti che di volta in volta decidono di mettere sulle nuove versioni del sistema. E come un altro utente faceva notare sopra, questo include anche le falle per il jailbreack.

... ed io conosco astronauti, quindi ???
Stiamo parlando di iPhone 4S. Un telefono di 5 anni fa. Il resto è aria fritta.
Eh si, gli astronauti sono perfettamente attinenti all'argomento.
Gli avvocati invece lo sono, dato che tu hai affermato che sono degli ingnoranti di tecnologia, generalizzazione che francamente fa accaponare la pelle. Ma pure di sostenere la propria teoria, si dice proprio di tutto.

Il fatto che sia un dispositivo vecchio non significa nulla. Può anche avere 5 anni, ma se così com'era, senza l'aggiornamento, ne fosse durato altri 5 (con le ovvie limitazioni dovute all'obsolescenza), allora un aggiornamento che lo rende inutilizzabile e da cui non puoi tornare indietro può essere un metodo per ottenere un'obsolescenza programmata.
Anche perchè Apple ti invita, con una certa insistenza, ad aggiornare.

teo180
04-01-2016, 01:17
Invita ad aggiornare?
Ma dove lo leggi? Dice che è consigliato dato che vengono aggiunte nuove feature, stop.

Apple non obbliga nessuno ad aggiornare, il mio vicino ha ios5 (il primo IOS disponibile sul 4s) funziona bene ed è velocissimo, ma ci legge la posta e basta, facebook è gia diversi anni che non si può piu installare.
nemmeno whatsapp o tapatalk è piu compatibile su IOS 5, quindi in quel caso diviene un device un pò inutile, va bene giusto per chi legge la posta o naviga su quei pochi siti..
Fortunatamente funziona Imessage, il primo IOS dove è stato implementato e che lui utilizza molto.

rokis
04-01-2016, 06:28
Grazie della spiegazione. :ciapet:
Ma io stavo tentando di intrattenere un discorso serio e non comico! :sofico:

La frase in neretto mostra tutta la tua ( e degli altri "melari" ) mancanza di coerenza!

La qualità di un prodotto/servizio è la capacità di funzionare BENE NEL TEMPO.
Se ti sfugge anche questo...ahitè!:doh:

Consiglio: Rileggi con attenzione quale è l’argomento principale ed il titolo di questo articolo!

…per minimizzare il tuo sforzo: l ‘OSOLESCENZA PROGRAMMATA ha lo scopo di indurre il cliente a comprare un nuovo prodotto…ora ricollegalo al fatto che “non garantendo retro compatibilità” il terminale diventa “improvvisamente” vecchio ed inutilizzabile, quando in realtà NON lo è.




La mancanza di conoscenza ti espone ad affermazioni ridicole e senza fondamento
…visto che sei un fan sfegatato, almeno leggiti i termini e le condizioni ufficiali, invece di scrivere falsità ed imprecisioni
https://support.apple.com/it-it/HT203033
Poi dopo che hai letto vai a controllare anche se sul tuo terminale hai i dati in background abilitati!

E se volessi iniziare ad essere un discente : http://www.repubblica.it/tecnologia/mobile/2015/11/06/news/applicazioni_come_spie_dati_condivisi_senza_permesso-126763148/?refresh_ce



…venghino siori, venghino….trovata la formula alchemica….oro per tutti!!!!
Con questo video è dimostrato che APPENA scaricato il nuovo OS c’è una piccola latenza….ma nulla ci dice di come il terminale reagirà NEL TEMPO ( giorni, settimane e mesi successivi… )

A Rokis…. Ma prima di postare i video leggiti i commenti!!!!
E sono tutti di clienti apple…..BUHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!! :ciapet:
….mi spiego meglio: “sembra” che siano proprio gli stessi utenti Apple che abbiano trovato, usandolo nel tempo, il nuovo OS assai peggiore ( per essere eufemistici , senza riportare parolacce!) :read:

E ripeto: non sono uno che esalta Android! Per me le OTT sono tutte nella stessa barca!



...peccato altre due risatine me le sarei fatte volentieri sulle tue ulteriori idee :sofico:

Quoto Calabar che al contrario di altri, scrive parole contestualizzandole con elementi oggettivi!

Dei commenti me ne fotto alla grande, io giudico quello che vedo e vedo pochissima se non nulla differenza tra IOS 7 e IOS 9.1
Tutta fuffa che nino da in pasto agli heater e voi che ci cascate con tutte le scarpe! :read: :ciapet:

Sampe
04-01-2016, 08:00
Eh si, gli astronauti sono perfettamente attinenti all'argomento.
Gli avvocati invece lo sono, dato che tu hai affermato che sono degli ingnoranti di tecnologia, generalizzazione che francamente fa accaponare la pelle. Ma pure di sostenere la propria teoria, si dice proprio di tutto.

Il fatto che sia un dispositivo vecchio non significa nulla. Può anche avere 5 anni, ma se così com'era, senza l'aggiornamento, ne fosse durato altri 5 (con le ovvie limitazioni dovute all'obsolescenza), allora un aggiornamento che lo rende inutilizzabile e da cui non puoi tornare indietro può essere un metodo per ottenere un'obsolescenza programmata.
Anche perchè Apple ti invita, con una certa insistenza, ad aggiornare.

Penso che ci siano delle incomprensioni di fondo su:
- cosa facciano gli avvocati;
- quale sia il significato della parola "inutilizzabile".

Gli avvocati con le class action tirano su i soldi, non le fanno gratis. Non è molto importante che siano dei tonti informatici assoluti o dei novelli Bill Gates; anche non sapessero accendere un cellulare gli basterebbe chiedere una consulenza tecnica. Però intanto prendono i soldi. Io fossi un possessore di 4s ci penserei due volte a perdere tempo e denaro per un telefono che ormai non vale neanche 100€, in una causa che è molto più facile perdere che vincere.
Perché IMHO sarà molto facile per Apple dimostrare che il telefono è tutt'altro che "inutilizzabile", come le sarebbe altrettanto facile rendere "ri-utilizzabili" i 4s di chi ha aperto la class action.

adapter
04-01-2016, 08:56
Invita ad aggiornare?
Ma dove lo leggi? Dice che è consigliato dato che vengono aggiunte nuove feature, stop.

Apple non obbliga nessuno ad aggiornare, il mio vicino ha ios5 (il primo IOS disponibile sul 4s) funziona bene ed è velocissimo, ma ci legge la posta e basta, facebook è gia diversi anni che non si può piu installare.
nemmeno whatsapp o tapatalk è piu compatibile su IOS 5, quindi in quel caso diviene un device un pò inutile, va bene giusto per chi legge la posta o naviga su quei pochi siti..
Fortunatamente funziona Imessage, il primo IOS dove è stato implementato e che lui utilizza molto.

Come ho già detto e ribadisco: preferisco un dispositivo vecchio di oltre 4 anni aggiornato all'ultima release e che possono usare con tutte le app e gli accessori usciti nell'ultimo anno (fit band per il fitness ad esempio) piuttosto che uno dove al massimo ci gira la posta e lo posso usare giusto solo per telefonare.

Penso che ci siano delle incomprensioni di fondo su:
- cosa facciano gli avvocati;
- quale sia il significato della parola "inutilizzabile".

Gli avvocati con le class action tirano su i soldi, non le fanno gratis. Non è molto importante che siano dei tonti informatici assoluti o dei novelli Bill Gates; anche non sapessero accendere un cellulare gli basterebbe chiedere una consulenza tecnica. Però intanto prendono i soldi. Io fossi un possessore di 4s ci penserei due volte a perdere tempo e denaro per un telefono che ormai non vale neanche 100€, in una causa che è molto più facile perdere che vincere.
Perché IMHO sarà molto facile per Apple dimostrare che il telefono è tutt'altro che "inutilizzabile", come le sarebbe altrettanto facile rendere "ri-utilizzabili" i 4s di chi ha aperto la class action.

Infatti....Ed è una cosa che può fare qualsiasi persona che un iphone 4s lo ha davvero e non parla per sentito dire oppure perché lo ha visto dal cuggino del cuggino.
Basta disabilitare l'effetto parallasse (che guarda un po il caso non esisteva ai tempi di IOS 6), le trasparenze e gli aggiornamenti app in background che non servono ad una cippa per avere un telefono perfettamente reattivo.
Non c'è bisogno che si debba scomodare Apple per fare questo. Lo può fare qualsiasi persona che, come ripeto, un iphone 4s lo ha davvero e non per finta.

Tra l'altro, io non tornerei mai a IOS 6 solo per il gusto di perdermi queste novità introdotte in IOS 7:


Nuova interfaccia grafica: più semplice, leggera e moderna, caratterizzata da una maggiore presenza di colori, effetti dinamici e trasparenze.
Centro di Controllo: utile come scorciatoia per le impostazioni (per attivare/disattivare il Wi-Fi, attivare/disattivare il "Non disturbare", modificare la luminosità dello schermo, gestire la riproduzione musicale e molto altro.
Nuovo Multitasking: rinnovata la grafica e le funzionalità (si possono "sfogliare" le app in esecuzione, chiuderne fino a tre contemporaneamente e lasciare che queste si aggiornino in automatico anche in background in base ad un ordine di priorità stabilito dall'utilizzo medio rilevato dal nostro iPhone).
Nuovi effetti dinamici per le foto (in stile Instagram) attivabili direttamente dalla Fotocamera (che introduce anche lo zoom loseless nei video).
Nuova visualizzazione per le foto: tutte le immagini salvate vengono divise automaticamente per anno e zona in cui sono state acquisite.
Aggiornamenti automatici delle applicazioni da App Store.
Possibilità di condividere file via Bluetooth o Wi-Fi con altri iPhone, iPad o iPod tramite AirDrop.
Possibilità di bloccare le chiamate e i messaggi in ingresso, solo da determinati numeri.
Nuove suonerie.
Nuovi sfondi, di cui alcuni animati.
Siri: introdotta la versione stabile, (non beta come su iOS 6) con vari miglioramenti e una voce più realistica.


Come non mi sognerei mai di tornare a IOS 7/8 e perdermi queste altre novità introdotte:

Intelligenza:
Assistenza proattiva:
Ricevi informazioni rilevanti ancor prima di iniziare a scrivere.
Ricevi avvisi su quando devi uscire per un appuntamento in base alle condizioni del traffico.
Ciò che ascolti in una determinata posizione o in un particolare momento della giornata viene appreso e ti verranno mostrati automaticamente i controlli di riproduzione delle tue app preferite per la musica o l’audio.
Gli eventi e le informazioni di contatto suggeriti vengono aggiunti alle app in base alle informazioni trovate in Mail.
Miglioramenti di Siri:
Cerca le tue foto e video personali in base alle date, ai luoghi e nomi degli album.
Chiedi a Siri di ricordarti di ciò che stai guardando nelle app, tra cui Safari, Mail, Note e Messaggi.
Chiedi indicazioni utilizzando i trasporti pubblici.
Miglioramenti della ricerca Spotlight
Ottieni risultati sportivi, condizioni meteo e prezzi in borsa.
Esegui semplici calcoli matematici e conversioni.
Avvia messaggi, telefonate e chiamate FaceTime dai risultati di ricerca dei contatti.
Nuove funzionalità per iPad:
Slide Over (solo su iPad Air e successivi, iPad mini 2 e successivi e iPad Pro):
Utilizza rapidamente una seconda app senza lasciare quella in cui ti trovi.
Passa rapidamente da un’app in Slide Over a un’altra.
Supporto per le app Apple e per le app di terze parti compatibili.
Split View (solo su iPad Air 2, iPad mini 4 e iPad Pro):
Visualizza e interagisci con due app contemporaneamente.
Possibilità di ridimensionare la visualizzazione per dare uguale importanza a entrambe le app o dare maggiore priorità a una delle due.
Supporto per le app Apple e per le app di terze parti compatibili.
Picture In Picture (solo su iPad Air e successivi, iPad mini 2 e successivi e iPad Pro):
Continua a guardare un video mentre utilizzi le tue app preferite.
Supporto per i video di Safari, FaceTime, Video e Podcast e per le app di terze parti compatibili.
Miglioramenti di QuickType:
Gesti Multi-Touch per selezionare il testo più facilmente su iPad.
Accesso rapido agli strumenti di modifica del testo con la barra delle scorciatoie su iPad.
Supporto per le abbreviazioni sulle tastiere hardware.
Supporto per tutte le bandiere emoji Unicode.
App integrate:
Miglioramenti di Mappe:
Supporto per le linee, i dettagli sulle stazioni con uscite e ingressi, gli orari e le indicazioni per il trasporto pubblico in grandi città appositamente scelte.
Sfoglia i luoghi nei dintorni per categorie, tra cui Cibo, Bevande, Shopping, Divertimento e molto altro ancora.
Il supporto per Apple Pay è indicato nelle schede dei punti vendita aderenti.
Le schede dei luoghi includono informazioni da Wikipedia per luoghi di interesse e città.
App Note ridisegnata:
Aggiungi foto alle note con la fotocamera integrata o dalla libreria fotografica.
Crea utili elenchi di controllo e segna gli elementi completati con un tocco.
Fai un rapido disegno di ciò che hai in mente semplicemente con un dito.
Salva elementi interessanti direttamente da altre app utilizzando il menu di condivisione.
Nuovissima app News:
Leggi i tuoi giornali, riviste e blog preferiti o scegli tra più di un milione di argomenti.
Straordinari caratteri tipografici e layout, gallerie fotografiche, video, animazioni e altro ancora.
Sfoglia gli articoli scelti in base ai tuoi interessi in “Per te”. Trova consigli su canali e argomenti in Esplora. Più leggi, più le notizie diventano personalizzate.
Condividi facilmente gli articoli con gli amici o salvali per leggerli in seguito, persino quando non sei in linea.
Miglioramenti di Mail:
La ricerca migliorata ti aiuta a trovare rapidamente quello che cerchi filtrando i risultati per mittente, destinatario, oggetto o una combinazione di opzioni.
Il supporto per gli strumenti di modifica ti consente di annotare un’immagine o un PDF con testo, forme e persino la tua firma per poi rispedirli, il tutto senza abbandonare Mail.
Salva facilmente gli allegati che ricevi o aggiungi file da iCloud Drive o da altri servizi di archiviazione documenti mentre componi un nuovo messaggio.
Miglioramenti di Apple Pay e Wallet:
Supporto per le carte Discover.
Supporto per le carte fedeltà e per le carte di credito o di debito emesse dai punti vendita.
Per un pagamento ancora più rapido, puoi prepararti per una transazione premendo due volte il tasto Home da “Blocco schermo” e tenendo il dito su Touch ID.
Nuova app iCloud Drive:
Cerca facilmente un file o sfoglia nella nuova app iCloud Drive per data, nome o tag che hai aggiunto dal Mac.
Apri i file in qualsiasi app compatibile o condividili con chi vuoi.
Organizza le cartelle e i file.
Ottieni l’app iCloud Drive andando in Impostazioni > iCloud > iCloud Drive e selezionando “Mostra nella schermata Home”.
Miglioramenti di CarPlay:
Grazie alla riproduzione dei messaggi audio puoi sentire le persone con la loro voce.
Con il supporto completo per i controlli presenti sulle automobili, puoi utilizzare pulsanti e manopole per scorrere lungo gli elenchi o spostarti in Mappe.
Supporto per le app CarPlay dei produttori di automobili.
Base del sistema operativo:
Maggiore durata della batteria:
Fino a un’ora di tempo in più prima che tu debba ricaricare la batteria.
Il dispositivo rileva quando è appoggiato con la parte frontale verso il basso e spegne lo schermo quando non è in uso.
La modalità “Risparmio energetico” ottimizza le prestazioni del dispositivo per estendere la durata della batteria fino a tre ore in più.
Gli aggiornamenti software richiedono meno spazio per il download e offrono l’opzione per essere installati in seguito.
Le app e l’interfaccia utente di iOS ora utilizzano Metal per fornire uno scorrimento più veloce, animazioni più fluide e migliori prestazioni globali.
Sicurezza migliorata con il supporto per l’autenticazione a due fattori e il supporto per il codice a 6 cifre di default per i dispositivi con Touch ID.
Altri miglioramenti:
Nuovo font di sistema: San Francisco.
Opzione per lasciare un messaggio se il destinatario di una chiamata FaceTime non è disponibile.
Condividi i messaggi di segreteria telefonica dall’app Telefono tramite la schermata di condivisione.
Rilevatori di dati per voli e tracciamento pacchi.
L’app Salute aggiunge il supporto per i dati su salute riproduttiva, esposizione ai raggi UV, assunzione di acqua e sedentarietà.
HomeKit aggiunge il supporto per finestre e tapparelle motorizzate, sensori di movimento e accessori di sistemi per la sicurezza domestica.
Podcast, con un design completamente rinnovato, rende ancora più facile trovare le ultime puntate dei tuoi programmi preferiti e ti avvisa della disponibilità delle nuove puntate.
Supporto per le chiamate Wi-Fi su iPad, iPod touch e Mac, senza iPhone nelle vicinanze con gli operatori aderenti.
“Assistenza Wi-Fi” ti consente di utilizzare automaticamente i dati cellulare quando la connettività Wi-Fi è scarsa.
Trasferisci contenuti dai dispositivi Android con l’app “Passa a iOS”. Visita http://www.apple.com/it/move-to-ios per ulteriori dettagli.
Maggiore supporto per le lingue:
Nuovo font di sistema cinese (PingFang).
Suggerimenti, apprendimento e correzione automatica migliorati per il cinese in QuickType.
Inserimento della punteggiatura ridisegnato per la tastiera a 10 tasti cinese.
Interfaccia utente ridisegnata per le lingue con scrittura da destra a sinistra.
Aggiunto il supporto per Siri per Austria, Belgio (francese e olandese) e Norvegia.
Aggiunto il supporto per la ricerca Spotlight per il Messico.
Nuove tastiere per francese (Belgio), tedesco (Austria), gujarati, hindi (traslitterazione), hinglish, punjabi, spagnolo (Messico) e telugu.
Inserimento predittivo per francese (Belgio), tedesco (Austria), coreano, russo, spagnolo (Messico) e turco.
Supporto per la dettatura per olandese (Belgio), inglese (Irlanda, Filippine, Sudafrica), francese (Belgio), tedesco (Austria) e spagnolo (Cile, Colombia).
Controllo ortografico per finlandese e coreano.
Dizionario di definizioni per hindi, norvegese e svedese.
Dizionario bilingue per francese-inglese e tedesco-inglese.
Nuovo correttore automatico per il giapponese e suggerimenti e apprendimento migliorati in QuickType.
Opzione per passare da un sistema di numerazione all’altro per arabo e hindi.
Aziende e istruzione:
Assegna app direttamente ai dispositivi iOS senza la necessità di avere un account di iTunes Store configurato.
Affidabilità del calendario migliorata per i clienti che utilizzano Microsoft Exchange ActiveSync 16.
Maggiore supporto per “VPN per app” per i client VPN integrati IPSec e IKEv2.
Nuovi controlli di rete per le app gestite per aiutare a limitare i costi del roaming internazionale dei dati.
Nuove restrizioni per impedire modifiche ai codici, ai nomi dei dispositivi e agli sfondi o per disabilitare AirDrop sui dispositivi gestiti.
Supporto per estensioni app di terze parti per VPN, filtri avanzati dei contenuti e reti Wi-Fi captive.
Accessibilità:
“Regolazione tocco” fornisce controlli aggiuntivi per le persone con limitazioni motorie fisiche.
Le azioni di “Controllo interruttori” ti consentono di personalizzarne le funzionalità o di crearne di nuove.
Supporto per le voci di Siri per gli utenti di VoiceOver.
Personalizzazione aggiuntiva di AssistiveTouch.
Supporto per le tastiere hardware per “Ripetizione tasto”, “Tasti lenti” e “Tasti singoli”.
Migliorato l’indirizzamento dell’audio per dispositivi acustici MFi per scegliere dove il suono viene riprodotto.

MiKeLezZ
04-01-2016, 09:28
come si fa a sostenere un assurdità simile:eekk:
Al di là dei frignoni da forum
:sob:
Tu invece evidentemente non sai di cosa stai parlando... Evidentemente non sai come funziona iOS.
:huh:
Onestà intellettuale da parte di chi non conosce le basi di iOS ma viene a pontificare su teorie complottistiche?
:bsod:
Comico...
:nonsifa:
esiste solo nella tua fantasia...
:hic:
neppure loro applicano questa fesserie fantasiosa.:rolleyes:
abbiamo decine di esempi di CA come questa basate sul nulla:boh:
Il punto è che la metà dei criticoni qui
:flower:
Un tecnico ? Oh quanto ti sbagli...
io conosco astronauti, quindi ???:wtf: :asd:

http://www.antonioamorosi.it/wp-content/uploads/2011/11/bollo-lei-non-sa.jpg

ComputArte
04-01-2016, 09:53
Ho letto diverse "falsità" nei post precedenti, a cui mi piacerebbe rispondere in modo sparso:
...
- E' piuttosto semplice capire perché Apple non permetta di tornare ai vecchi firmware. La metà delle volte Apple con gli aggiornamenti chiude falle utilizzate per i Jailbreak. Non penso ci sia bisogno di aggiungere altro. Senza contare di tutti quei vantaggi che gli sviluppatori hanno dovuto alla frammentazione pari a 0 che esiste nel mondo iOs.
...


Benvenuto su Hardware Upgrade!
...accipicchia...lasciare falle per il jailbreak ad ogni singola release...insomma o sono disattenti, o sono incapaci....oppure la risposta è OBSOLESCENZA PROGRAMMATA! :ciapet:


Tra l'altro, fa ridere il fatto che si ponga il problema di come reagirà dopo mesi o anni un dispositivo appena aggiornato.
Non lo sa neanche lui, ma parte dal presupposto che dopo pochi mesi esploderà, anche dopo aver visto un video che dimostra in maniera inequivocabile che il dispositivo FUNZIONA e il resto sono chiacchiere.


Certo se il tuo orizzonte temporale inizia e finisce con il video , certo che funziona ( un po’ più lento! ) :sofico:
….ma come ho già scritto, ma è sfuggito alla tua attenta analisi, nulla è detto come reagirà il terminali nei giorni, settimane e mesi successivi…a meno che non ti vada a leggere cosa hanno scritto gli utenti apple SCONTENTI :cry: :ciapet:
Per tua comodità : https://www.youtube.com/watch?v=bwNKGL2FFcU

tutto il tuo post n° 254

...guarda che non vinci una bambolina ( con chiappa morsicata ) se rispondi sempre e comunque ( senza contenuti e senza argomenti ) alle critiche ed ai strafalcioni che hai scritto! :mc: