PDA

View Full Version : Apple rallenta gli iPhone più vecchi: arriva la class-action milionaria


Pagine : 1 [2] 3

recoil
04-01-2016, 09:57
un downgrade OTA non lo faranno mai e non mi sembra una grande idea
invece in fase di ripristino di un nuovo telefono sarebbe bello poter scegliere tra l'ultima versione supportata e quella precedente, ad esempio iOS 6 per iPhone 4 e iOS 8 per il 4s

trovo tuttavia che la cosa ancora più importante sarebbe ricevere aggiornamenti di sicurezza per le vecchie versioni
iOS 7 non riceve aggiornamenti da diverso tempo e chi ha iPhone 4 non ha altra scelta e ha diritto di avere almeno gli update di sicurezza
va bene non aggiornare 8 perché chi può installare 8 può mettere anche 9 quindi se decide di non aggiornare non può lamentarsi dei mancati update ma ci sono clienti che non hanno scelta e iPhone 4 è stato venduto fino al 2013 quindi un po' di supporto potrebbero darlo almeno fino al 2016

adapter
04-01-2016, 10:42
Certo se il tuo orizzonte temporale inizia e finisce con il video , certo che funziona ( un po’ più lento! )

Quel video è stato fatto con impostazioni di default valide per tutti i terminali, compresi quelli che hanno potenza da vendere.
Prendi un 4s e disabilita effetti vari come il parallasse che non servono a un caxxo e poi vedi come cambia le reattività del telefono compresa la durata della batteria.
Il mio orizzonte temporale inizia e finisce con quello che uso.
Il tuo non inizia nemmeno visto che parli da giorni di un prodotto che non possiedi e lo fai solo per il gusto di trollare....


un downgrade OTA non lo faranno mai e non mi sembra una grande idea
invece in fase di ripristino di un nuovo telefono sarebbe bello poter scegliere tra l'ultima versione supportata e quella precedente, ad esempio iOS 6 per iPhone 4 e iOS 8 per il 4s

trovo tuttavia che la cosa ancora più importante sarebbe ricevere aggiornamenti di sicurezza per le vecchie versioni
iOS 7 non riceve aggiornamenti da diverso tempo e chi ha iPhone 4 non ha altra scelta e ha diritto di avere almeno gli update di sicurezza
va bene non aggiornare 8 perché chi può installare 8 può mettere anche 9 quindi se decide di non aggiornare non può lamentarsi dei mancati update ma ci sono clienti che non hanno scelta e iPhone 4 è stato venduto fino al 2013 quindi un po' di supporto potrebbero darlo almeno fino al 2016

Oddio...Il 4 ha ormai oltre 5 anni.
Difficile che ce ne siano in giro ancora così tanti da poter essere presi in considerazione per aggiornamenti di sicurezza.
Ormai chi lo aveva lo ha sostituito con terminali senz'altro più recenti.
Spesso ci si dimentica del fatto che la Apple riceve costantemente informazioni e diagnosi sull'uso dei terminali per offrire un servizio migliore.
Sono perfettamente a conoscenza di quanti terminali sono ancora attivi e con quale versione di IOS vengono utilizzati.

Sampe
04-01-2016, 10:50
Benvenuto su Hardware Upgrade!
...accipicchia...lasciare falle per il jailbreak ad ogni singola release...insomma o sono disattenti, o sono incapaci....oppure la risposta è OBSOLESCENZA PROGRAMMATA! :ciapet:


Grazie del benvenuto :)

Io non sono un programmatore e ne capisco 0, ma ero rimasto che il software perfetto, senza bug, è di fatto inesistente!

adapter
04-01-2016, 10:56
Bè sei rimasto indietro allora.
Quello perfetto lo produce lui no? Il Nick che ha parla chiaro!
Quello che non capisco, è che abbiamo qua un artista che ha capito tutto e non vola a Cupertino per prendere appuntamento con Cook...:asd:

maxnaldo
04-01-2016, 10:58
la questione non è se Apple obblighi o meno i clienti a fare l'aggiornamento, il problema è solo quando dice che quell'aggiornamento va bene anche per il 4s e che risolve problemi di prestazioni e durata batterie, quando invece non è così, anzi, molti hanno scoperto a loro spese che è vero il contrario.

nessuno ti obbliga ad aggiornare, però si sa che in molti aggiornano sempre all'ultima versione, proprio per avere OS più stabili e performanti, avere le fix a vari bugs, e magari qualche funzionalità in più. Non è poi una sorpresa il fatto che gli utenti Apple aggiornino spesso e sempre i loro dispositivi, lo dimostrano le statistiche sugli aggiornamenti delle release di iOS.
Secondo me si fidano troppo.

Max(IT)
04-01-2016, 11:41
Ma anche decine che hanno invece portato a sanzioni.
Al di la di questa specifica CA, in generale sarebbe meglio valutare i processi o durante o dopo le sentenze, non prima.
Non ne tengo traccia, ma sinceramente non saprei quante di queste CA ridicole siano andate a buon fine.
Le ultime che ricordo contro Apple sono finite a tarallucci e vino....

Benvenuto su Hardware Upgrade!
...accipicchia...lasciare falle per il jailbreak ad ogni singola release...insomma o sono disattenti, o sono incapaci....oppure la risposta è OBSOLESCENZA PROGRAMMATA! :ciapet:



Certo se il tuo orizzonte temporale inizia e finisce con il video , certo che funziona ( un po’ più lento! ) :sofico:
….ma come ho già scritto, ma è sfuggito alla tua attenta analisi, nulla è detto come reagirà il terminali nei giorni, settimane e mesi successivi…a meno che non ti vada a leggere cosa hanno scritto gli utenti apple SCONTENTI :cry: :ciapet:
Per tua comodità : https://www.youtube.com/watch?v=bwNKGL2FFcU



...guarda che non vinci una bambolina ( con chiappa morsicata ) se rispondi sempre e comunque ( senza contenuti e senza argomenti ) alle critiche ed ai strafalcioni che hai scritto! :mc:

Mammamia la sagra della banalità complottistiche e non un singolo straccio di prova su certe affermazioni...
Ed il bello è che accusi gli altri di non portare argomentazioni e voler avere l'ultima parola, quando è il tuo atteggiamento dal principio.
Ripeto l'ultima ed unica domanda che conta: mi puoi far vedere una singola riga di codice in cui Apple avrebbe rallentato di proposito (perché questo è l'unico caso in cui si parlerebbe di obsolescenza PROGRAMMATA) l'iPhone 4S nel 2015 ?
Ti aiuto io: non perdere tempo perché non esiste nulla di simile.
Quella che ha colpito l'iPhone 4S è semplice OBSOLESCENZA, dovuta al fatto che uno smartphone dopo oltre quattro anni diventa VECCHIO anche se Apple l'ha tenuto aggiornato per non renderlo inutilizzabile (quindi l'esatto contrario di obsolescenza programmata, perché grazie ad iOS 9 puoi continuare ad usare iPhone 4S, accettando un calo prestazionale fisiologico).
Il resto sono chiacchiere da bar...

un downgrade OTA non lo faranno mai e non mi sembra una grande idea
invece in fase di ripristino di un nuovo telefono sarebbe bello poter scegliere tra l'ultima versione supportata e quella precedente, ad esempio iOS 6 per iPhone 4 e iOS 8 per il 4s

trovo tuttavia che la cosa ancora più importante sarebbe ricevere aggiornamenti di sicurezza per le vecchie versioni
iOS 7 non riceve aggiornamenti da diverso tempo e chi ha iPhone 4 non ha altra scelta e ha diritto di avere almeno gli update di sicurezza
va bene non aggiornare 8 perché chi può installare 8 può mettere anche 9 quindi se decide di non aggiornare non può lamentarsi dei mancati update ma ci sono clienti che non hanno scelta e iPhone 4 è stato venduto fino al 2013 quindi un po' di supporto potrebbero darlo almeno fino al 2016
Credo sia una scelta dovuta anche a motivi prettamente economici... Slegare gli aggiornamenti di sicurezza alla release di iOS implica il dover tenere un altro team a lavorare sul vecchio iOS. Sarebbe bello, certo, ma è comprensibile che dal punto di vista industriale aumentano i costi per cosa ? Favorire hardware vecchio di quattro/cinque anni ? Realisticamente: ma chi glielo fa fare ? :D

L'idea buona potrebbe essere quella che suggerivi tu all'inizio: supporto al downgrade all'ultima major release precedente.
Ma sinceramente dubito lo attueranno mai...

Max(IT)
04-01-2016, 11:43
Grazie del benvenuto :)

Io non sono un programmatore e ne capisco 0, ma ero rimasto che il software perfetto, senza bug, è di fatto inesistente!

Corretto. Ma qui stai parlando con qualcuno che dimostra di non conoscere molto su iOS e di criticare a prescindere, giusto perché Apple gli sta sulle scatole ...

Max(IT)
04-01-2016, 11:46
la questione non è se Apple obblighi o meno i clienti a fare l'aggiornamento, il problema è solo quando dice che quell'aggiornamento va bene anche per il 4s e che risolve problemi di prestazioni e durata batterie, quando invece non è così, anzi, molti hanno scoperto a loro spese che è vero il contrario.

nessuno ti obbliga ad aggiornare, però si sa che in molti aggiornano sempre all'ultima versione, proprio per avere OS più stabili e performanti, avere le fix a vari bugs, e magari qualche funzionalità in più. Non è poi una sorpresa il fatto che gli utenti Apple aggiornino spesso e sempre i loro dispositivi, lo dimostrano le statistiche sugli aggiornamenti delle release di iOS.
Secondo me si fidano troppo.
Ancora ? Ragazzi ma un minimo di buon senso !
Non stiamo parlando di un iPhone 5S (che è già un telefono di DUE ANNI E MEZZO FA !!!!).
Stiamo parlando dell'iPhone 4S !!! Un telefono obsoleto. Che cosa ti dovresti aspettare dal nuovo iOS su un telefono obsoleto ? Che miracolosamente diventi un iPhone 6S ???
Chi lo aggiorna lo fa per avere qualche funzione in più, sicurezza e supporto, ma che ha in mano un pezzo di anticaglia lo sa.

PaulGuru
04-01-2016, 11:56
Ancora ? Ragazzi ma un minimo di buon senso !
Non stiamo parlando di un iPhone 5S (che è già un telefono di DUE ANNI E MEZZO FA !!!!).
Stiamo parlando dell'iPhone 4S !!! Un telefono obsoleto. Che cosa ti dovresti aspettare dal nuovo iOS su un telefono obsoleto ? Che miracolosamente diventi un iPhone 6S ???
Chi lo aggiorna lo fa per avere qualche funzione in più, sicurezza e supporto, ma che ha in mano un pezzo di anticaglia lo sa.
Eh sì, 2 anni per un cellulari sono tanti, ma skerzi ?! Se ne hai uno da 4 poi sei un emarginato vero ? :sofico:

GUAI se non hai l'ultimo modello Apple !!! Appostati davanti ai negozi dentro le tende pur di sentire l'ebrezza di essere il primo utente derubato della propria nazione. :D

Tralasciando il discorso che non tutti lo comprano al day one, quindi magari anche se il modello ha 4 anni forse qualcuno l'ha preso nuovo molto dopo ....... ma per curiosità ma questo rottame da 4 soldi ( come lo definisci tu ) all'epoca quanti euri richiedeva per essere portato a casa ??? :read:

Max(IT)
04-01-2016, 12:08
Eh sì, 2 anni per un cellulari sono tanti, ma skerzi ?! Se ne hai uno da 4 poi sei un emarginato vero ? :sofico:

GUAI se non hai l'ultimo modello Apple !!! Appostati davanti ai negozi dentro le tende pur di sentire l'ebrezza di essere il primo utente derubato della propria nazione. :D

Tralasciando il discorso che non tutti lo comprano al day one, quindi magari anche se il modello ha 4 anni forse qualcuno l'ha preso nuovo molto dopo ....... ma per curiosità ma questo rottame da 4 soldi ( come lo definisci tu ) all'epoca quanti euri richiedeva per essere portato a casa ??? :read:
Due anni ? Ma hai letto oppure scrivi tanto per ?
Il telefono di due anni fa è l'iPhone 5S che funziona benissimo con iOS 9.2

Quello che ha un rallentamento di prestazioni è l'iPhone 4S che ha quasi CINQUE ANNI di vita.
Quanto costava non conta (se non puoi permetterti un iPhone non lo compri, nessuno ti obbliga). In campo informatico e di telefonia smartphone in particolare cinque anni sono un era geologica.

Non è un rottame, è stato un grande telefono come tutti gli iPhone, e lo dimostra il fatto che ancora oggi a cinque anni di distanza funziona perfettamente con iOS 9.2, al di là delle fregnacce che qualcuno sta dicendo per racimolare qualche soldo....

Questo thread è la dimostrazione palese di come un sacco di gente parli a caso senza aver mai usato in iPhone. Derubato ? Ridicolo....

Sampe
04-01-2016, 12:15
Credo sia una scelta dovuta anche a motivi prettamente economici...

Ovviamente, d'altronde è lo stesso motivo per cui il mio Nexus4 reggerebbe tranquillamente android 6.0 ma rimane con la 5. Supporto finito dopo 20 mesi semplicemente perché Google aveva dichiarato così sin dall'inizio. Per lo meno sono stati onesti, molti produttori android si inventano le scuse più ridicole per non aggiornare i propri dispositivi. Da adesso si va di cyanogen...

Eh sì, 2 anni per un cellulari sono tanti, ma skerzi ?! Se ne hai uno da 4 poi sei un emarginato vero ? :sofico:

GUAI se non hai l'ultimo modello Apple !!! Appostati davanti ai negozi dentro le tende pur di sentire l'ebrezza di essere il primo utente derubato della propria nazione. :D

Tralasciando il discorso che non tutti lo comprano al day one, quindi magari anche se il modello ha 4 anni forse qualcuno l'ha preso nuovo molto dopo ....... ma per curiosità ma questo rottame da 4 soldi ( come lo definisci tu ) all'epoca quanti euri richiedeva per essere portato a casa ??? :read:

Ma nessuno ha detto che dopo 2 anni il cellulare è marcio da buttare :)
Semplicemente si è detto che 5 anni sono un'era nel campo della tecnologia, non penso ci sia nulla di assurdo in questa affermazione. L'iPhone 4S 16gb costava all'uscita 659€. Il mio S2 io lo pagai 400€ garanzia EU dopo 5 mesi dall'uscita (ed era un prezzo ottimo), quindi anche lui sarà costato sopra i 600€. Apple i suoi device li fa pagare cari, ma non è che le altre case tirino dietro la schiena i loro top di gamma!!

Edit: sono stato anticipato :D

maxnaldo
04-01-2016, 12:48
Ancora ? Ragazzi ma un minimo di buon senso !
Non stiamo parlando di un iPhone 5S (che è già un telefono di DUE ANNI E MEZZO FA !!!!).
Stiamo parlando dell'iPhone 4S !!! Un telefono obsoleto. Che cosa ti dovresti aspettare dal nuovo iOS su un telefono obsoleto ? Che miracolosamente diventi un iPhone 6S ???
Chi lo aggiorna lo fa per avere qualche funzione in più, sicurezza e supporto, ma che ha in mano un pezzo di anticaglia lo sa.

un telefono obsoleto ?

se l'aggiornamento viene rilasciato anche per quel modello significa che tanto obsoleto non è, e comunque sia anche se lo fosse, l'aggiornamento dovrebbe essere rilasciato solo se migliora le cose, o perlomeno se non le peggiora.

altrimenti se lo rilasci comunque vuol dire che è solo una manovra scorretta, e fanno bene quelli che pensano male e avviano una class action.

qualcuno che non corre subito a comprarsi il nuovo modello c'è anche tra gli utenti Apple a quanto pare. Troppo pochi comunque per far paura a qualcuno.

ComputArte
04-01-2016, 12:57
Grazie del benvenuto :)

Io non sono un programmatore e ne capisco 0, ma ero rimasto che il software perfetto, senza bug, è di fatto inesistente!

Verità inconfutabile, ma in questo caso specifico, LE aziende che producono sw, PROGRAMMANO il rilascio di "aggiornamenti" nell'ottica di diventare fornitori continuativi.
Con questa logica, sicuramente puoi giustificare un lavoro di miglioramento e di aumento della sicurezza, ma se questi argomenti sono "trattati" in maniera "troppo commerciale", non è facile riscontrare comportamenti poco corretti e trasparenti così come definiti nel concetto di obsolescenza commerciale.
Nel caso specifico di Apple, l'ecosistema è offerto con un pacchetto hw-sw inscindibile e considerando che il loro modello di business concentra la marginalità ( intesa come % di profitto ) sulla vendita dell'hw, una pratica per far crescere tale variabile, è aumentare le vendite... e nel caso specifico il tasso di ricambio rispetto alla "nuova versione".
Ora, se in questa visione non vi è nulla di illecito, nella realtà avviene spesso il contrario: se nel meccanismo è introdotto "artificialmente" un processo di obsolescenza "accellerata" , il potenziale cliente , oramai fidelizzato ( per un'ottima strategia tecnica e commerciale ), sarà spinto ad un nuovo acquisto, nonostante il prodotto conservi nella sua fruibilità potenziale, una funzione di utilità ancora notevole ( capacità di soddisfare i bisogni dell'acquirente ).
Considerando che le case produttrici non possono perdere la faccia immettendo sul mercato prodotti che si rompono secondo un ciclo di vita BEN DEFINITO ( e ci sono anche molti di questi casi !!!) per poter perseguire l'obiettivo di profitto di cui sopra, scelgono di "lavorare" sulla variabile "tempo".
Mi spiego: rendono gli strumenti sempre più lenti, per invogliare ( artificialmente ) l'utente a valutare l'acquiso di uno strumento nuovo, alias, più veloce.
E la cosa aberrante è che tutto ciò avviene su strumenti elettronici che testimoniano una riduzione notevole , di anno in anno, del ciclo di vita....chiaramente producendo enorme inquinamento ed impatto ambientale.
Insomma l' OBSOLESCENZA PROGRAMMATA è FIGLIA DELL'OBSOLESCENZA COMMERCIALE e molte volte è lontana anni luce dall'OBSOLESCENZA TECNOLOGICA!

Quel video è stato fatto con impostazioni di default valide per tutti i terminali, compresi quelli che hanno potenza da vendere.
Prendi un 4s e disabilita effetti vari come il parallasse che non servono a un caxxo e poi vedi come cambia le reattività del telefono compresa la durata della batteria.
Il mio orizzonte temporale inizia e finisce con quello che uso.
Il tuo non inizia nemmeno visto che parli da giorni di un prodotto che non possiedi e lo fai solo per il gusto di trollare....


Allora visto che le tue chicche risolvono tutti i problemi contatta le centinaia di utenti apple che hanno scritto i commenti al video ( che ancora non leggi perché esiste solo il tuo micro mondo autoreferenziale !)….anzi contatta quegli “stolti ignoranti” degli avvocati e tutti gli attori della class action e offri la soluzione della “paralasse” … problema risolto!!!!! :sofico:
...altrimenti sembrerebbe che il trollatore sia proprio tu!:read:

Bè sei rimasto indietro allora.
Quello perfetto lo produce lui no? Il Nick che ha parla chiaro!
Quello che non capisco, è che abbiamo qua un artista che ha capito tutto e non vola a Cupertino per prendere appuntamento con Cook...:asd:

Come ho scritto varie volte , non sono un “hater” della mela, ma di tutte le aziende che mettono in atto pratiche di OBSOLESCENZA PROGRAMMATA… ti sorgesse finalmente il dubbio che il mio orizzonte temporale non si ferma ad una mela con il morso! :ciapet:

Quello che segue è un commento che va dritto al problema:
la questione non è se Apple obblighi o meno i clienti a fare l'aggiornamento, il problema è solo quando dice che quell'aggiornamento va bene anche per il 4s e che risolve problemi di prestazioni e durata batterie, quando invece non è così, anzi, molti hanno scoperto a loro spese che è vero il contrario.


…e questo si evince da chi HA il terminale Apple, per buona pace di chi continua a nascondersi dietro un dito! :mc:
PS basta leggere i commenti al solito video, tra l’altro postato da un “difensore ad oltranza” di Apple (https://www.youtube.com/watch?v=bwNKGL2FFcU )


Mammamia la sagra della banalità complottistiche e non un singolo straccio di prova su certe affermazioni...
Ed il bello è che accusi gli altri di non portare argomentazioni e voler avere l'ultima parola, quando è il tuo atteggiamento dal principio.
Ripeto l'ultima ed unica domanda che conta: mi puoi far vedere una singola riga di codice in cui Apple avrebbe rallentato di proposito (perché questo è l'unico caso in cui si parlerebbe di obsolescenza PROGRAMMATA) l'iPhone 4S nel 2015 ?
Ti aiuto io: non perdere tempo perché non esiste nulla di simile.
Quella che ha colpito l'iPhone 4S è semplice OBSOLESCENZA, dovuta al fatto che uno smartphone dopo oltre quattro anni diventa VECCHIO anche se Apple l'ha tenuto aggiornato per non renderlo inutilizzabile (quindi l'esatto contrario di obsolescenza programmata, perché grazie ad iOS 9 puoi continuare ad usare iPhone 4S, accettando un calo prestazionale fisiologico).
Il resto sono chiacchiere da bar...


IOs 9….basta questa riga!? :D
Visto che continui a difendere un comportamento che rende scontenti gli ALTRI ( molti ) clienti apple ( basta che rileggi i commenti del video di cui sopra ), cosa intendi per “calo prestazionale fisiologico”, a fronte del fatto che con il precedente SO il terminale andava meglio e con quello nuovo va peggio!?
…o questo è un complotto contro di te con delle banalità scritte e coordinate fra centinaia di “colleghi” che ti volgiono male?! :Prrr:

Corretto. Ma qui stai parlando con qualcuno che dimostra di non conoscere molto su iOS e di criticare a prescindere, giusto perché Apple gli sta sulle scatole ...

…basta parzializzare quello che ti fa comodo per supportare le tue tesi….dai leggi tutto e sii corretto nel commentare!!!! :muro:

Due anni ? Ma hai letto oppure scrivi tanto per ?
... al di là delle fregnacce che qualcuno sta dicendo per racimolare qualche soldo....

Questo thread è la dimostrazione palese di come un sacco di gente parli a caso senza aver mai usato in iPhone. Derubato ? Ridicolo....

Ma ti rileggi prima di postare?!
:sofico:

adapter
04-01-2016, 13:11
.

maxnaldo
04-01-2016, 13:13
...

…e questo si evince da chi HA il terminale Apple, per buona pace di chi continua a nascondersi dietro un dito! :mc:
PS basta leggere i commenti al solito video, tra l’altro postato da un “difensore ad oltranza” di Apple (https://www.youtube.com/watch?v=bwNKGL2FFcU )

...



tipo il 4s di mia moglie e che gestisco io per quanto riguarda aggiornamenti, configurazione, manutenzione, backup, ecc... ?

dopo l'ultimo aggiornamento della 8 ha iniziato a darle qualche problemino di troppo, ho pensato bene di aggiornarlo alla 9... come non detto. I problemi invece di diminuire sono aumentati. Oltre alla lentezza ogni tanto si pianta del tutto mentre sta facendo qualche operazione con qualche app di navigazione, social, mail.

io le ho sempre detto che le apps non bisogna solo aprirle e mai chiuderle, è vero che l'OS è fatto in modo da gestire questa cosa ma non è che le risorse del telefono siano illimitate, un'app anche se congelata lì in background qualcosa secondo me si ciuccia lo stesso. Io sono un po' puntiglioso nell'uso dei miei dispositivi, tendo sempre a chiudere tutto e ripulire la ram, anche qualche reboot ogni tanto. Sarà deformazione professionale.

quindi ogni tanto le prendo il telefono (che lei non spegne da almeno 6 mesi) e inizio a chiuderle le 400.000 apps aperte che sono lì nella lista della apps attivate.

secondo me le cose sono molto semplici, dipende tutto dal modo di utilizzare il telefono che hanno gli utenti, ad alcuni un aggiornamento può risolvere problemi, ad altri gliene crea, questo solo per il modo diverso che hanno di usarlo. Quindi non si può dire agli altri che non è vero basandosi sulla propria esperienza personale. Perchè a te non ti crea problemi vuol dire che non li crea a nessuno ? Se ci sono migliaia di persone che hanno aperto una class action vuol dire che dei problemi ci sono, e forse si rivelano maggiormente a chi utilizza il dispositivo in maniera pesante.

però secondo me se rilasci un aggiornamento devi prevedere che funzioni per bene in tutte le modalità di utilizzo, che gestisca bene la memoria e le risorse anche quando c'è un utilizzo pesante del celluare, perchè se reggeva bene con la versione 7 deve reggere bene anche con le successive, non si possono usare più risorse e hardware senza tener conto dei dispositivi più vecchi, altrimenti ripeto, non gli rilasci quell'aggiornamento.

adapter
04-01-2016, 13:20
tipo il 4s di mia moglie e che gestisco io per quanto riguarda aggiornamenti, configurazione, manutenzione, backup, ecc... ?

dopo l'ultimo aggiornamento della 8 ha iniziato a darle qualche problemino di troppo, ho pensato bene di aggiornarlo alla 9... come non detto. I problemi invece di diminuire sono aumentati. Oltre alla lentezza ogni tanto si pianta del tutto mentre sta facendo qualche operazione con qualche app di navigazione, social, mail.


L'ho aggiornato anche alla mia che ha anche lei un 4s e non noto nulla di anomalo rispetto alle versioni precedenti.
Ovviamente, l'ho aggiornato all'ultima release e non sono rimasto fermo alla 9.1.
Io ho fatto un ripristino completo da DFU e ho disabilitato dal telefono tutti gli orpelli inutili che di default l'aggiornamento seleziona per tutti i modelli tipo l'effetto parallasse e altre caxxate che cicciona risorse e batteria.
Problemi zero e la batteria non dura certo di meno.

Comunque...
Signori spostiamoci in questa news che è senza ombra di dubbio più interessante da leggere, sopratutto sui commenti che ne seguiranno di quelli incazzati che hanno terminali di un anno e gli aggiornamenti ufficiali li vedono con il binocolo.

Android 6.0, lista aggiornata dei dispositivi che lo riceveranno (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-60-lista-aggiornata-dei-dispositivi-che-lo-riceveranno_60096.html)

Contano i fatti, il resto è aria fritta...:asd:

maxnaldo
04-01-2016, 13:25
L'ho aggiornato anche alla mia che ha anche lei un 4s e non noto nulla di anomalo rispetto alle versioni precedenti.
Ovviamente, l'ho aggiornato all'ultima release e non sono rimasto fermo alla 9.1.
Io ho fatto un ripristino completo da DFU e ho disabilitato dal telefono tutti gli orpelli inutili che di default l'aggiornamento seleziona per tutti i modelli tipo l'effetto parallasse e altre caxxate che cicciona risorse e batteria.
Problemi zero e la batteria non dura certo di meno.

Comunque...
Signori spostiamoci in questa news che è senza ombra di dubbio più interessante da leggere, sopratutto sui commenti che ne seguiranno di quelli incazzati che hanno terminali di un anno e gli aggiornamenti ufficiali li vedono con il binocolo.

Android 6.0, lista aggiornata dei dispositivi che lo riceveranno (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-60-lista-aggiornata-dei-dispositivi-che-lo-riceveranno_60096.html)

Contano i fatti, il resto è aria fritta...:asd:

giusto, conta il fatto che altri non aggiornano il tuo dispositivo se quell'ultima versione dell'OS non ci può girare.

evidentemente non vogliono costringerti a cambiare il tuo telefono.

:D

Max(IT)
04-01-2016, 13:33
un telefono obsoleto ?

se l'aggiornamento viene rilasciato anche per quel modello significa che tanto obsoleto non è, e comunque sia anche se lo fosse, l'aggiornamento dovrebbe essere rilasciato solo se migliora le cose, o perlomeno se non le peggiora.

altrimenti se lo rilasci comunque vuol dire che è solo una manovra scorretta, e fanno bene quelli che pensano male e avviano una class action.

qualcuno che non corre subito a comprarsi il nuovo modello c'è anche tra gli utenti Apple a quanto pare. Troppo pochi comunque per far paura a qualcuno.
E dove starebbe scritto che non migliora le cose ? iOS 9 introduce anche sul iPhone 4S diverse novità di rilievo, quindi migliora e di molto.
Non migliorano le prestazioni (anche questo opinabile perché con 9.2 tutto va meglio), ma il resto si.

Verità inconfutabile, ma in questo caso specifico, LE aziende che producono sw, PROGRAMMANO il rilascio di "aggiornamenti" nell'ottica di diventare fornitori continuativi.
Con questa logica, sicuramente puoi giustificare un lavoro di miglioramento e di aumento della sicurezza, ma se questi argomenti sono "trattati" in maniera "troppo commerciale", non è facile riscontrare comportamenti poco corretti e trasparenti così come definiti nel concetto di obsolescenza commerciale.
Nel caso specifico di Apple, l'ecosistema è offerto con un pacchetto hw-sw inscindibile e considerando che il loro modello di business concentra la marginalità ( intesa come % di profitto ) sulla vendita dell'hw, una pratica per far crescere tale variabile, è aumentare le vendite... e nel caso specifico il tasso di ricambio rispetto alla "nuova versione".
Ora, se in questa visione non vi è nulla di illecito, nella realtà avviene spesso il contrario: se nel meccanismo è introdotto "artificialmente" un processo di obsolescenza "accellerata" , il potenziale cliente , oramai fidelizzato ( per un'ottima strategia tecnica e commerciale ), sarà spinto ad un nuovo acquisto, nonostante il prodotto conservi nella sua fruibilità potenziale, una funzione di utilità ancora notevole ( capacità di soddisfare i bisogni dell'acquirente ).
Considerando che le case produttrici non possono perdere la faccia immettendo sul mercato prodotti che si rompono secondo un ciclo di vita BEN DEFINITO ( e ci sono anche molti di questi casi !!!) per poter perseguire l'obiettivo di profitto di cui sopra, scelgono di "lavorare" sulla variabile "tempo".
Mi spiego: rendono gli strumenti sempre più lenti, per invogliare ( artificialmente ) l'utente a valutare l'acquiso di uno strumento nuovo, alias, più veloce.
E la cosa aberrante è che tutto ciò avviene su strumenti elettronici che testimoniano una riduzione notevole , di anno in anno, del ciclo di vita....chiaramente producendo enorme inquinamento ed impatto ambientale.
Insomma l' OBSOLESCENZA PROGRAMMATA è FIGLIA DELL'OBSOLESCENZA COMMERCIALE e molte volte è lontana anni luce dall'OBSOLESCENZA TECNOLOGICA!



Allora visto che le tue chicche risolvono tutti i problemi contatta le centinaia di utenti apple che hanno scritto i commenti al video ( che ancora non leggi perché esiste solo il tuo micro mondo autoreferenziale !)….anzi contatta quegli “stolti ignoranti” degli avvocati e tutti gli attori della class action e offri la soluzione della “paralasse” … problema risolto!!!!! :sofico:
...altrimenti sembrerebbe che il trollatore sia proprio tu!:read:



Come ho scritto varie volte , non sono un “hater” della mela, ma di tutte le aziende che mettono in atto pratiche di OBSOLESCENZA PROGRAMMATA… ti sorgesse finalmente il dubbio che il mio orizzonte temporale non si ferma ad una mela con il morso! :ciapet:

Quello che segue è un commento che va dritto al problema:


…e questo si evince da chi HA il terminale Apple, per buona pace di chi continua a nascondersi dietro un dito! :mc:
PS basta leggere i commenti al solito video, tra l’altro postato da un “difensore ad oltranza” di Apple (https://www.youtube.com/watch?v=bwNKGL2FFcU )



IOs 9….basta questa riga!? :D
Visto che continui a difendere un comportamento che rende scontenti gli ALTRI ( molti ) clienti apple ( basta che rileggi i commenti del video di cui sopra ), cosa intendi per “calo prestazionale fisiologico”, a fronte del fatto che con il precedente SO il terminale andava meglio e con quello nuovo va peggio!?
…o questo è un complotto contro di te con delle banalità scritte e coordinate fra centinaia di “colleghi” che ti volgiono male?! :Prrr:



…basta parzializzare quello che ti fa comodo per supportare le tue tesi….dai leggi tutto e sii corretto nel commentare!!!! :muro:



Ma ti rileggi prima di postare?!
:sofico:
Altro lungo post infarcito di smiley senza alcun contenuto...
Del resto difficile parlare di iOS se non hai idea di come funziona.

maxnaldo
04-01-2016, 13:37
E dove starebbe scritto che non migliora le cose ? iOS 9 introduce anche sul iPhone 4S diverse novità di rilievo, quindi migliora e di molto.
Non migliorano le prestazioni (anche questo opinabile perché con 9.2 tutto va meglio), ma il resto si.

...



ok, diciamo che migliora le cose dal punto di vista delle futures, non certo però dal punto di vista delle performance.

però ripeto, come dicevo prima secondo me la cosa è anche soggettiva, c'è chi riscontra più problemi e chi invece per nulla. Tuttavia è innegabile che un OS non perfettamente ottimizzato per i vecchi dispositivi possa creare poi qualche problemino a chi ne fa magari un uso più pesante e continuato, così com'era abituato a fare con le versioni precedenti che magari erano un pelino meno esose nella richiesta di risorse al sistema.

adapter
04-01-2016, 13:38
giusto, conta il fatto che altri non aggiornano il tuo dispositivo se quell'ultima versione dell'OS non ci può girare.

evidentemente non vogliono costringerti a cambiare il tuo telefono.

:D


Fixed...:asd:
Chi ha un iphone 4S come tua moglie e la mia continua ad usarlo, con gli ultimi aggiornamenti che fissano anche problemi di sicurezza e in barba a quello che dicono quelli che non lo hanno...:ciapet:
Chi invece non può aggiornare si affida ai vari nerd sparsi per la rete che installano le varie cyanomod e altre caxxate che certamente resuscitano telefono di 4 anni....
Credici...:asd:

maxnaldo
04-01-2016, 13:40
Fixed...:asd:
Chi ha un iphone 4S come tua moglie e la mia continua ad usarlo, con gli ultimi aggiornamenti che fissano anche problemi di sicurezza e in barba a quello che dicono quelli che non lo hanno...:ciapet:

si, continua ad usarlo, ma è ormai da un annetto che me la mena che vuole cambiarlo con il modello nuovo !!!

forse ho capito, in realtà l'aggiornamento non crea alcun problema, è tutta una scusa delle mogli che vogliono farsi regalare il nuovo iPhone !

:D

ps. è lei che fa di tutto per mandarlo in crash, poi me lo mostra e dice: "vedi ? Si è di nuovo bloccato ! Uff... devo proprio cambiarlo sto telefono !"

adapter
04-01-2016, 13:45
Tuttavia è innegabile che un OS non perfettamente ottimizzato per i vecchi dispositivi possa creare poi qualche problemino a chi ne fa magari un uso più pesante e continuato, così com'era abituato a fare con le versioni precedenti che magari erano un pelino meno esose nella richiesta di risorse al sistema.

Qualche pagina fa ho postato le differenza tra la versione 7.0 e la 9.0.
Tu pensi davvero che la gente preferirebbe tornare indietro e perdersi tutte le migliorie apportate?
Io non ne sono sicuro.


si, continua ad usarlo, ma è ormai da un annetto che me la mena che vuole cambiarlo con il modello nuovo !!!

forse ho capito, in realtà l'aggiornamento non crea alcun problema, è tutta una scusa delle mogli che vogliono farsi regalare il nuovo iPhone !

Esatto, spendili questi soldi!
A parte gli scherzi...La mia, in considerazione del fatto che il suo 4s la soddisfa appieno, preferisce spenderli per una borsa nuova...;)

Max(IT)
04-01-2016, 13:51
ok, diciamo che migliora le cose dal punto di vista delle futures, non certo però dal punto di vista delle performance.

però ripeto, come dicevo prima secondo me la cosa è anche soggettiva, c'è chi riscontra più problemi e chi invece per nulla. Tuttavia è innegabile che un OS non perfettamente ottimizzato per i vecchi dispositivi possa creare poi qualche problemino a chi ne fa magari un uso più pesante e continuato, così com'era abituato a fare con le versioni precedenti che magari erano un pelino meno esose nella richiesta di risorse al sistema.

certo, ma realisticamente come puoi attenderti miglioramenti di prestazioni su un dispositivo di quasi 5 anni ?
E' irragionevole.

Max(IT)
04-01-2016, 13:52
si, continua ad usarlo, ma è ormai da un annetto che me la mena che vuole cambiarlo con il modello nuovo !!!

forse ho capito, in realtà l'aggiornamento non crea alcun problema, è tutta una scusa delle mogli che vogliono farsi regalare il nuovo iPhone !

:D

ps. è lei che fa di tutto per mandarlo in crash, poi me lo mostra e dice: "vedi ? Si è di nuovo bloccato ! Uff... devo proprio cambiarlo sto telefono !"

beh direi che la mogliettina un iPhone nuovo lo merita :D
Alla mia ho preso un 5S ad ottobre ed è felicissima (arrivava da un Galaxy S4).

ComputArte
04-01-2016, 14:06
ok, diciamo che migliora le cose dal punto di vista delle futures, non certo però dal punto di vista delle performance.


...anche questa è una tecnica di Obsolescenza Programmata :D
....darti qualche cosa che pochissimi usano, magari anche raramente o per niente, ma diminuire le performance in termini di tempo.

Certo che se una mela al giorno leva il medico di torno, chi si fa le abluzioni con il succo di mela plastificato diventa highlander :sofico:

Max(IT)
04-01-2016, 14:21
...anche questa è una tecnica di Obsolescenza Programmata :D
....darti qualche cosa che pochissimi usano, magari anche raramente o per niente, ma diminuire le performance in termini di tempo.

Certo che se una mela al giorno leva il medico di torno, chi si fa le abluzioni con il succo di mela plastificato diventa highlander :sofico:

qualcosa che pochissimi usano ? Come l'adblocker integrato nel browser ? Come l'app Note totalmente rinnovata ? Come iCloud Drive che la gente chiedeva da anni ? Come proactive Siri che cambia totalmente il termine di ricerca sul terminale ? Come il nuovo Battery saver che permette di prolungare l'autonomia quando sei a secco senza perdere funzionalità ? E potrei proseguire ....
Continui a mettere in imbarazzo te stesso parlando di cose che evidentemente non conosci (iOS) per il semplice gusto di parlar male.

gd350turbo
04-01-2016, 14:36
Chi invece non può aggiornare si affida ai vari nerd sparsi per la rete che installano le varie cyanomod e altre caxxate che certamente resuscitano telefono di 4 anni....
Credici...

Provaci...

Ma non è così facile, non appare un pulsante con scritto clicca qui, ci vuole un pochino più partecipazione da parte della materia cerebrale, e li non ci sono upgrade, quella che hai te la tieni vita natural durante !
Sul mio principale, non esiste il problema, ma ho fatto esperimenti su vecchi terminali recuperati in giro, e in alcuni casi, ci sono stati risultati notevoli, così come in altri, non è cambiato nulla, dipende da un sacco di fattori !

Ma li non è obsolescenza, è semplicemente il fatto di trovare un codice che gira più fluidamente di un altro.

adapter
04-01-2016, 14:39
qualcosa che pochissimi usano ? Come l'adblocker integrato nel browser ? Come l'app Note totalmente rinnovata ? Come iCloud Drive che la gente chiedeva da anni ? Come proactive Siri che cambia totalmente il termine di ricerca sul terminale ? Come il nuovo Battery saver che permette di prolungare l'autonomia quando sei a secco senza perdere funzionalità ? E potrei proseguire ....
Continui a mettere in imbarazzo te stesso parlando di cose che evidentemente non conosci (iOS) per il semplice gusto di parlar male.


Tutte cose fruibili da tutti (mio nonno compreso), appena lo accendi dopo averlo aggiornato e senza dover scomodare il nerd che ti procura la rom giusta...:asd:

Max(IT)
04-01-2016, 14:49
Provaci...

Ma non è così facile, non appare un pulsante con scritto clicca qui, ci vuole un pochino più partecipazione da parte della materia cerebrale, e li non ci sono upgrade, quella che hai te la tieni vita natural durante !
Sul mio principale, non esiste il problema, ma ho fatto esperimenti su vecchi terminali recuperati in giro, e in alcuni casi, ci sono stati risultati notevoli, così come in altri, non è cambiato nulla, dipende da un sacco di fattori !

Ma li non è obsolescenza, è semplicemente il fatto di trovare un codice che gira più fluidamente di un altro.
Da appassionato di tecnologia potrei dirti che si, questo è un escamotage che può essere utile per rinvigorire magari un dispositivo Android che come al solito il produttore ha abbandonato dopo un annetto dal lancio....
Non è immediato, ma non richiede una laurea in ingegneria informatica.

Però se permetti questo non è ciò che l'utente generico medio fa. Ed in questo io prendo sempre mia moglie come esempio. E' in grado di aggiornare il suo iPhone , ma il suo precedente Galaxy S4 era rimasto ancorato alla vetusta versione che mamma Samsung le aveva concesso. E faceva pena anche con kit kat (quando le facevo vedere il mio Nexus 5 con Lollipop lo capiva anche lei che c'era un abisso). Il 5.0.1 non arrivava sul suo terminale (brand Vodafone) e per disperazione se n'è liberata.
E parliamo del S4, uno dei terminali più famosi e quindi maggiormente supportati da Samsung. Non parliamo dei millemila altri modelli inferiori che vengono abbandonati letteralmente dopo un anno (un esempio su tutti l' S4 Mini, non un telefono di fascia bassa che costava 350€ lasciato a KitKat, arrivato pure in ritardo, nonostante l'hw permetta decisamente di più).

Francamente a mia moglie se il telefono impiega una frazione di secondo in più ad aprire un app non importa molto.

Tutte cose fruibili da tutti (mio nonno compreso), appena lo accendi dopo averlo aggiornato e senza dover scomodare il nerd che ti procura la rom giusta...:asd:

confermo, ma la stragrande maggioranza di haters qui non l'ha mai provato un iPhone.

gd350turbo
04-01-2016, 14:55
C'è chi può e chi non può !

Max(IT)
04-01-2016, 14:58
C'è chi può e chi non può !

Nel caso di Apple tutti possono.
E a dire il vero è lo stesso più o meno con un Nexus, almeno per un paio di anni.

gd350turbo
04-01-2016, 15:10
Si vero !
Tutti gli iphoniani, possono toccare lo schermo, per dare il via all'aggiornamento, ho visto persone che nemmeno sanno cosa vuole dire il termine, che lo fanno in piena autonomia !

maxnaldo
04-01-2016, 15:12
Qualche pagina fa ho postato le differenza tra la versione 7.0 e la 9.0.
Tu pensi davvero che la gente preferirebbe tornare indietro e perdersi tutte le migliorie apportate?
Io non ne sono sicuro.


Esatto, spendili questi soldi!
A parte gli scherzi...La mia, in considerazione del fatto che il suo 4s la soddisfa appieno, preferisce spenderli per una borsa nuova...;)

no, tornare indietro non si torna, le futures nuove valgono sempre il rischio.

si infatti preferiscono spendere i soldi per le borsette, o per le scarpe, poi però si aspettano l'iPhone nuovo sotto l'albero dal maritino !!! :eek:

vabbè, io mi sputtano soldi in minchiate di videogames e acquisto di hardware vario, posso anche star zitto.

Max(IT)
04-01-2016, 15:18
no, tornare indietro non si torna, le futures nuove valgono sempre il rischio.

si infatti preferiscono spendere i soldi per le borsette, o per le scarpe, poi però si aspettano l'iPhone nuovo sotto l'albero dal maritino !!! :eek:

vabbè, io mi sputtano soldi in minchiate di videogames e acquisto di hardware vario, posso anche star zitto.
Quando io spendo quasi 1800€ di MacBook, poi posso negarle 500€ di iPhone ? :fagiano:

Anche con la borsetta di Borgese non siamo andati in pari (anzi, lei sta ampiamente sotto il 50%) :D

Max(IT)
04-01-2016, 15:24
Si vero !
Tutti gli iphoniani, possono toccare lo schermo, per dare il via all'aggiornamento, ho visto persone che nemmeno sanno cosa vuole dire il termine, che lo fanno in piena autonomia !
tu ci ridi, ma Apple spesso ha questo approccio con il pubblico "non tecnologico". Mia moglie litigava con il pc da mattina a sera (ogni sera dovevo metterci mano :muro: ).
Poi nel 2011 per i quarant'anni decido di comprarle un MacBook Air 11", le spiego le basi per qualche settimana, da allora avrà richiesto il mio intervento 3 volte !
Idem per l'iphone, al quale approda dopo anni di Android e Symbian. E' in grado di fare tutto da sola ed addirittura l'ho vista chiudere tutte le app recenti di sua spontanea iniziativa senza che io ne abbia mai parlato ("perché mi sembra che così il telefono sia più reattivo") :eek:

So bene che avrei potuto risparmiare 100-150€ , ma per me questi sono soldi ben spesi se l'esperienza dell'utente finale è così soddisfacente.

Per lo stesso motivo a mio figlio piccolo dopo due tablet Android, morti dopo un anno senza ragione (incluso il mio Nexus 7 !), ho regalato il mio "vecchio" iPad Air. Con i soldi della vendita avrei preso un tablet Android che alla fine l'avrebbe soddisfatto di meno ...

adapter
04-01-2016, 15:26
no, tornare indietro non si torna, le futures nuove valgono sempre il rischio.

si infatti preferiscono spendere i soldi per le borsette, o per le scarpe, poi però si aspettano l'iPhone nuovo sotto l'albero dal maritino !!! :eek:

vabbè, io mi sputtano soldi in minchiate di videogames e acquisto di hardware vario, posso anche star zitto.

Guarda..Ti quoto per la coerenza.
In genere, in discussioni simili e sopratutto se di mezzo c'è il nome "iphone" arriva il fenomeno che ha capito tutto dalla vita e che si mette a criticare come li spendono gli altri.
Poi vai a vederti i messaggi che scrive anche su altri forum dove non si parla di come impastare la pizza e come cuocerla, e scopri che spende cifroni a 3 zeri.
Sono quelli che mi fanno scompisciare di più dalle risate...:asd:

Ripeto: almeno tu (ma anche altri) avete la coerenza di ammetterlo invece di fingere povertà...

ComputArte
04-01-2016, 15:34
qualcosa che pochissimi usano ? Come l'adblocker integrato nel browser ? Come l'app Note totalmente rinnovata ? Come iCloud Drive che la gente chiedeva da anni ? Come proactive Siri che cambia totalmente il termine di ricerca sul terminale ? Come il nuovo Battery saver che permette di prolungare l'autonomia quando sei a secco senza perdere funzionalità ? E potrei proseguire ....
Continui a mettere in imbarazzo te stesso parlando di cose che evidentemente non conosci (iOS) per il semplice gusto di parlar male.

Al contrario di te, che offende senza rispondere a ciò che mette in crisi il castelluccio di carte creato in anni di paraocchi, non scadrò. ;)

Mentre mi preme sottolineare che leggendo con accuratezza ciò che ti è stato scritto, potresti cogliere che i riferimenti erano a caatteristiche marginali ed aggiuntive...:mc:

Comunque invece di immergervi in una tempesta di endorfine facendo il trenino dei complimenti sulle caratteristiche tecniche e i livelli di soddisfazione didei familiari, vi invito a tornare in argomento....ah, già...avete finito gli argomenti per negare l' OBSOLESCENZA PROGRAMMATA! :ciapet:

gd350turbo
04-01-2016, 15:37
tu ci ridi, ma Apple spesso ha questo approccio con il pubblico "non tecnologico". Mia moglie litigava con il pc da mattina a sera (ogni sera dovevo metterci mano ).

Che siano oggetti "dumbproof", non c'è nessun dubbio !
Anzi è quello che ho sempre detto e sostenuto.

Uno che non ha capacità decisionale su cosa è giusto e cosa è sbagliato fare, è giusto che prenda uno strumento che prende le decisioni al suo posto, così come uno che non sa usare una macchina con il cambio manuale è giusto che si prenda quella con cambio automatico, oppure chi non sa parcheggiare è giusto che si prenda un auto che parcheggia da sola !

Quindi riprendo il mio post precedente c'è chi può e chi no !

adapter
04-01-2016, 15:43
Idem per l'iphone, al quale approda dopo anni di Android e Symbian. E' in grado di fare tutto da sola ed addirittura l'ho vista chiudere tutte le app recenti di sua spontanea iniziativa senza che io ne abbia mai parlato ("perché mi sembra che così il telefono sia più reattivo") :eek:


E infatti non te la trovi su un forum a piangere e chiedersi come mai non può aggiornare il suo 4s.
Aggiorna e basta.....:asd:

Android 6.0, lista aggiornata dei dispositivi che lo riceveranno (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750082&page=2)

Max(IT)
04-01-2016, 15:54
Al contrario di te, che offende senza rispondere a ciò che mette in crisi il castelluccio di carte creato in anni di paraocchi, non scadrò. ;)

Mentre mi preme sottolineare che leggendo con accuratezza ciò che ti è stato scritto, potresti cogliere che i riferimenti erano a caatteristiche marginali ed aggiuntive...:mc:

Comunque invece di immergervi in una tempesta di endorfine facendo il trenino dei complimenti sulle caratteristiche tecniche e i livelli di soddisfazione didei familiari, vi invito a tornare in argomento....ah, già...avete finito gli argomenti per negare l' OBSOLESCENZA PROGRAMMATA! :ciapet:
Abbiamo finito gli argomenti perché noi abbiamo argomentato, a differenza tua ...
Del resto è difficile farlo quando di iOS non si conosce nulla.
Caratteristiche marginali ... lol, del resto cosa aspettarsi da chi mi parla dei "dati in background abilitati di default su iOS" :p

Che siano oggetti "dumbproof", non c'è nessun dubbio !
Anzi è quello che ho sempre detto e sostenuto.

Uno che non ha capacità decisionale su cosa è giusto e cosa è sbagliato fare, è giusto che prenda uno strumento che prende le decisioni al suo posto, così come uno che non sa usare una macchina con il cambio manuale è giusto che si prenda quella con cambio automatico, oppure chi non sa parcheggiare è giusto che si prenda un auto che parcheggia da sola !

Quindi riprendo il mio post precedente c'è chi può e chi no !
è qui che ti sbagli: nonostante un passato nelle competizioni al volante, io l'auto la voglio con il cambio automatico. Non perché non sappia usare quello manuale, che probabilmente so maneggiare meglio della media, ma semplicemente perché E' PIU' COMODO COSI'.

Mia moglie è tecnologicamente negata, ma non è stupida: è perfettamente in grado di prendere le sue decisioni ed ha personalizzato il suo setting di iOS anche più in profondità di quanto abbia fatto io.
Semplicemente con iOS , come prima con OS X, ha trovato uno strumento che le permette di farlo senza dover conoscere i dettagli di ciò che fa, potendosi concentrare sul risultato.

maxnaldo
04-01-2016, 15:54
Guarda..Ti quoto per la coerenza.
In genere, in discussioni simili e sopratutto se di mezzo c'è il nome "iphone" arriva il fenomeno che ha capito tutto dalla vita e che si mette a criticare come li spendono gli altri.
Poi vai a vederti i messaggi che scrive anche su altri forum dove non si parla di come impastare la pizza e come cuocerla, e scopri che spende cifroni a 3 zeri.
Sono quelli che mi fanno scompisciare di più dalle risate...:asd:

Ripeto: almeno tu (ma anche altri) avete la coerenza di ammetterlo invece di fingere povertà...

guarda che io non ho nulla contro Apple, anzi, considero i loro dispositivi al top come esperienza utente, ecosistema, assistenza, ecc..., avrei però qualcosa da ridire sui prezzi solo relativamente all'hardware che ti propinano, ma questo è un problema mio, sono disposto magari a spendere 1500 euro per PC con componenti scelti da me, ma non sono disposto a pagare la stessa cifra per i componenti scelti da Apple, HP, Dell, Lenovo, ecc... Perchè so che alle loro cifre, e qui non si può negare che Apple sia in cima alla lista, io posso sicuramente fare di meglio, parlo di rapporto prezzo/prestazioni. E per me le prestazioni sono il primo obiettivo da raggiungere.
Ma mi rendo anche conto che in tanti se ne fregano dell'hardware (e magari nemmeno sanno cosa stanno comprando da quel punto di vista), perchè preferiscono il design e la qualità della costruzione, l'ecosistema, l'accessibilità e l'esperienza utente, e su questo metto sempre Apple in cima alla lista. Per carità, l'hardware non è mica da buttare, ma in rapporto al prezzo tutto quello che ti offrono è sicuramente troppo poco per me.

ho in casa prodotti Apple, e ho usato in passato loro prodotti, ipod, iphone, imac, tablet. Ma solo perchè si trattava di regali o forniture d'ufficio. Il mio dispositivo è il PC e lì ci spendo soldi se posso, dello smartphone non me ne frega nulla e non mi sognerei mai di spendere 900 euro per un cellulare, di qualunque marchio sia, però sarei disposto a spenderli per una scheda grafica ! :eek: Insomma se dovessi comprare un PC nuovo ce li spenderei anche 3000 euro, ma non per un iMac alla stessa cifra, che ne vale per me, si e no 1500.

ognuno la vede come gli pare, non solo nel mondo informatico, però qui il discorso era relativo ad una class action dovuta ad aggiornamenti diciamo, non proprio efficienti, e probabilmente finirà in un nulla di fatto ma ciò non toglie che a molti il dubbio sia venuto, e c'era già prima di questa class action, visto che da sempre aggiornano con OS recenti anche dispositivi più vecchi, spesso con risultati opinabili che a tanti hanno messo la pulce nell'orecchio. Queste news sono abbastanza cicliche, ad ogni nuovo modello, con relativo aggiornamento di OS, si leggono news su aggiornamenti e problemi con i vecchi dispositivi, di accuse e contro accuse, insomma niente di nuovo.

Max(IT)
04-01-2016, 16:05
E infatti non te la trovi su un forum a piangere e chiedersi come mai non può aggiornare il suo 4s.
Aggiorna e basta.....:asd:

Android 6.0, lista aggiornata dei dispositivi che lo riceveranno (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750082&page=2)

Guarda, da quel thread mi terrò ben alla larga :D
E' esattamente quello che voglio evitare. Dopo anni di Samsung ho preso qualche Nexus (deluso anche da quelli, ma per altri motivi), ed ora ho detto proprio BASTA.

Qualcuno mi spieghi perché il Galaxy S5 Mini di mio figlio, acquistato a gennaio 2015 per 300€, non ha ricevuto Lollipop e non riceverà neppure la 6.0

Chiaramente NESSUNO saprà rispondermi.
Forse un quad core Exynos da 1,4 Ghz con 1,5 Gb di RAM e 16 Gb di storage espandibile non sono sufficienti per far girare Android, vero ? Peccato che poi scopri che il Moto G ha caratteristiche simili e fa girare Lollipop e riceverà la 6.0

Ed avete anche il coraggio di difendere l'ecosistema di Android.....

DukeIT
04-01-2016, 16:08
Guarda, da quel thread mi terrò ben alla larga :D
E' esattamente quello che voglio evitare. Dopo anni di Samsung ho preso qualche Nexus (deluso anche da quelli, ma per altri motivi), ed ora ho detto proprio BASTA.

Qualcuno mi spieghi perché il Galaxy S5 Mini di mio figlio, acquistato a gennaio 2015 per 300€, non ha ricevuto Lollipop e non riceverà neppure la 6.0

Chiaramente NESSUNO saprà rispondermi.
Forse un quad core Exynos da 1,4 Ghz con 1,5 Gb di RAM e 16 Gb di storage espandibile non sono sufficienti per far girare Android, vero ? Peccato che poi scopri che il Moto G ha caratteristiche simili e fa girare Lollipop e riceverà la 6.0

Ed avete anche il coraggio di difendere l'ecosistema di Android.....
Che c'entra Android con Samsung? Vuoi che Google venga ad aggiornarti il S5 mini?

Radagast82
04-01-2016, 16:14
Guarda, da quel thread mi terrò ben alla larga :D
E' esattamente quello che voglio evitare. Dopo anni di Samsung ho preso qualche Nexus (deluso anche da quelli, ma per altri motivi), ed ora ho detto proprio BASTA.

Qualcuno mi spieghi perché il Galaxy S5 Mini di mio figlio, acquistato a gennaio 2015 per 300€, non ha ricevuto Lollipop e non riceverà neppure la 6.0

Chiaramente NESSUNO saprà rispondermi.
Forse un quad core Exynos da 1,4 Ghz con 1,5 Gb di RAM e 16 Gb di storage espandibile non sono sufficienti per far girare Android, vero ? Peccato che poi scopri che il Moto G ha caratteristiche simili e fa girare Lollipop e riceverà la 6.0

Ed avete anche il coraggio di difendere l'ecosistema di Android.....
perchè a samsung non interessa che quel dispositivo riceva MM.
ma soprattutto, se ti interessa l'aggiornamento, hai fatto un incauto acquisto. Hai citato tu stesso Motorola... il mio moto x 2014 è nato con KK, ha ricevuto LolliFlop due settimane dopo il rilascio e da metà dicembre ha ricevuto MM. E l'ho pagato sensibilmente di meno di un samsung.
Spesso si fa confusione tra Android e Samsung/Produttore di turno...
Per me l'ecosistema Android, o meglio, l'ecosistema Google è imbattibile. Ho usato dispositivi Apple fino a qualche anno fa, tutt'ora ho un Iphone 5 aziendale e mi capita spesso di dover metter mano a Mac vari. Con tutta la buona volontà non fa per me.

Max(IT)
04-01-2016, 16:19
Che c'entra Android con Samsung? Vuoi che Google venga ad aggiornarti il S5 mini?

Perché Android lo fa Samsung ? Il caso del S5 Mini è solo un esempio ... potrei letteralmente citarti 200 modelli di 20 marche diverse, tutti abbandonati mediamente dopo 1-2 anni....

Date la colpa ai produttori (a tutti ?), date la colpa ad Obama .... resta il fatto che QUELLA è obsolescenza programmata (insomma), non un iPhone 4S che rallenta un po dopo anni.
Ah già, ma cè sempre la CyanogenPedRemLeg ROM "cucinata a mano" con cui puoi risolvere, vero ? Adesso lo vado a dire a mio figlio

ComputArte
04-01-2016, 16:21
Abbiamo finito gli argomenti perché noi abbiamo argomentato, a differenza tua ...
Del resto è difficile farlo quando di iOS non si conosce nulla.
Caratteristiche marginali ... lol, del resto cosa aspettarsi da chi mi parla dei "dati in background abilitati di default su iOS" :p


...Nonostante i tuoi post concentrati sulle mirabolanti specifiche tecniche, continui a leggere e scrivere cose che non ho scritto e riportandole parzializzate...ma sei un vero furbacchione :Prrr:

Ti invito a tornare in argomento : rileggi il titolo dell'articolo!
PS ma se guidi come scrivi, perchè non sei il campione del mondo piloti!? :sofico:

Max(IT)
04-01-2016, 16:27
perchè a samsung non interessa che quel dispositivo riceva MM.
ma soprattutto, se ti interessa l'aggiornamento, hai fatto un incauto acquisto. Hai citato tu stesso Motorola... il mio moto x 2014 è nato con KK, ha ricevuto LolliFlop due settimane dopo il rilascio e da metà dicembre ha ricevuto MM. E l'ho pagato sensibilmente di meno di un samsung.
Spesso si fa confusione tra Android e Samsung/Produttore di turno...
Per me l'ecosistema Android, o meglio, l'ecosistema Google è imbattibile. Ho usato dispositivi Apple fino a qualche anno fa, tutt'ora ho un Iphone 5 aziendale e mi capita spesso di dover metter mano a Mac vari. Con tutta la buona volontà non fa per me.
Un incauto acquisto ? Eh già, la prossima volta al commesso chiedo "ma quanti aggiornamenti riceverà ?" prima di comprarlo ... :rolleyes:
Chissà che risposta sensata mi darà...

Ma per piacere ! Il cliente generico medio, anche tecnologicamente non ignorante, va in un negozio e si compra un SAMSUNG (ma potrei fare lo stesso IDENTICO discorso per LG o Sony o HTC ad esempio !) di fascia media. Non ha comprato una cinesata sconosciuta. Ha comprato un telefono di un Marchio noto e l'ha pagato non poco. E riceve esattamente ZERO aggiornamenti al s.o. in due anni.
Eh già, colpa del cliente, vero ?

La colpa è dei produttori e non di Google ? In parte può essere vero, ma questo ecosistema l'ha creato così Google, ed a Google fa comodo così (a loro della tua esperienza di utilizzo non può fregare di meno. Non sono Apple che ti deve vendere l'hw e deve far si che tu sia soddisfatto e lo compri di nuovo l'anno prossimo o fra due anni. A loro interessa il tuo account @gmail.com dal quale saccheggiare i dati).
proprio l'ecosistema perfetto.

MiKeLezZ
04-01-2016, 16:29
Perché Android lo fa Samsung ? Il caso del S5 Mini è solo un esempio ... potrei letteralmente citarti 200 modelli di 20 marche diverse, tutti abbandonati mediamente dopo 1-2 anni....

Date la colpa ai produttori (a tutti ?), date la colpa ad Obama .... resta il fatto che QUELLA è obsolescenza programmata (insomma), non un iPhone 4S che rallenta un po dopo anni.Non vorrei rompervi le uova nel paniere visto che sembra vi stiate divertendo nel vostro mondo irreale.

Ma

La lawsuit viene stilata per difetti hardware/software o per pubblicità ingannevole

Nel caso di Apple è stata stilata per iPhone 4 con il famigerato problema di ricezione, per il Siri le cui funzionalità non erano quelle pubblicizzate, per iOS 8 che rubava GB interi di spazio (senza alcun avvertimento), ora ciò che viene obiettato ad Apple non è che "uffy il mio celly ci mette 0,4 secondi in più ad aprire i programmi", bensì CRASH del sistema, FREEZE del sistema, TOUCHSCREEN non funzionante e questo non tanto riguardante le applicazioni, ma le FUNZIONALITA' BASE ovvero TELEFONO, MESSAGGI, CONTATTI.

Questo in contraddizione con quanto Apple prometteva: MAGGIOR VELOCITA', MIGLIOR STABILITA', ETC.

Alla fine è questo il problema, scriveva invece "se aggiornate sarà un pochino più lento" nessuno si lamentava (e magari aggiornava forzatamente).

http://www.scribd.com/doc/294247024/IOS-9-Slows-iPhone-4S-Complaint

Grazie.

Buona continuazione con le chiacchere da baretto sui cellulari dei figlioli e cazzate annesse...

Max(IT)
04-01-2016, 16:31
...Nonostante i tuoi post concentrati sulle mirabolanti specifiche tecniche, continui a leggere e scrivere cose che non ho scritto e riportandole parzializzate...ma sei un vero furbacchione :Prrr:

Ti invito a tornare in argomento : rileggi il titolo dell'articolo!
PS ma se guidi come scrivi, perchè non sei il campione del mondo piloti!? :sofico:

Il titolo del thread ? Apple rallenta gli iPhone 4S.

Hai uno straccio di prova ? ZERO.

Notturnia
04-01-2016, 16:33
32 pagine ? Wow a momenti ci saranno più pagine qui che nella relazione del giudice..

blobb
04-01-2016, 16:34
Guarda, da quel thread mi terrò ben alla larga :D
E' esattamente quello che voglio evitare. Dopo anni di Samsung ho preso qualche Nexus (deluso anche da quelli, ma per altri motivi), ed ora ho detto proprio BASTA.

Qualcuno mi spieghi perché il Galaxy S5 Mini di mio figlio, acquistato a gennaio 2015 per 300€, non ha ricevuto Lollipop e non riceverà neppure la 6.0

Chiaramente NESSUNO saprà rispondermi.
Forse un quad core Exynos da 1,4 Ghz con 1,5 Gb di RAM e 16 Gb di storage espandibile non sono sufficienti per far girare Android, vero ? Peccato che poi scopri che il Moto G ha caratteristiche simili e fa girare Lollipop e riceverà la 6.0

Ed avete anche il coraggio di difendere l'ecosistema di Android.....
ti rispondo io , perchè non sei buono ad aggiornare un telefono
http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Samsung/37653_Samsung-Galaxy-S5-Mini-Android-511-Lollipop-in-distribuzi.php

http://samsung.hdblog.it/2015/09/23/Samsung-Galaxy-S5-Mini-passa-Android-511/

Max(IT)
04-01-2016, 16:39
Non vorrei rompervi le uova nel paniere visto che sembra vi stiate divertendo nel vostro mondo irreale.

Ma

La lawsuit viene stilata per difetti hardware/software o per pubblicità ingannevole

Nel caso di Apple è stata stilata per iPhone 4 con il famigerato problema di ricezione, per il Siri le cui funzionalità non erano quelle pubblicizzate, per iOS 8 che rubava GB interi di spazio (senza alcun avvertimento), ora ciò che viene obiettato ad Apple non è che "uffy il mio celly ci mette 0,4 secondi in più ad aprire i programmi", bensì CRASH del sistema, FREEZE del sistema, TOUCHSCREEN non funzionante e questo non tanto riguardante le applicazioni, ma le FUNZIONALITA' BASE ovvero TELEFONO, MESSAGGI, CONTATTI.

Questo in contraddizione con quanto Apple prometteva: MAGGIOR VELOCITA', MIGLIOR STABILITA', ETC.

http://www.scribd.com/doc/294247024/IOS-9-Slows-iPhone-4S-Complaint

Grazie.

Buona continuazione con le chiacchere da baretto sui cellulari dei figlioli e cazzate annesse...


Lol ... la Class Action contro iPhone 4 ha portato ad un rimborso di $15 agli interessati :D

https://www.iphone4settlement.com

La class action contro Siri è stata affossata dal Giudice perché non esistente:

http://www.melamorsicata.it/mela/2014/02/15/il-giudice-affossa-la-class-action-contro-siri-lassistente-piu-sbagliare/

Hai trovato esattamente i due esempi più fulgidi di CA-spazzatura intentate contro Apple. :D

Potevi anche citare la recentissima CA contro il WiFi Assist di iOS, chiusa dal giudice (ed aperta da un tipo, la moglie e la cognata, poi magicamente spariti quando lo studio legale ha capito che non ci si cavava una lira).

DukeIT
04-01-2016, 16:40
Perché Android lo fa Samsung ?Veramente questa è la domanda che avevo fatto io a te quando ti lamentavi con Android per il S5 Mini non aggiornato.

Per il resto, il cercare di invecchiare con espedienti vari un prodotto è purtroppo prassi comune e consolidata da tutti i produttori in, bene o male, qualsiasi settore.
E' corretto comunque riconoscere che c'è modo e modo di utilizzarla e che non è la stessa cosa smettere di aggiornare il sw di un dispositivo (cosa comunque deprecabile) ed il renderlo inutilizzabile dopo un determinato periodo (non mi sto riferendo ad Apple ma, per esempio, a cinturini di orologio, lampadine ad incandescenza od al caso famoso delle stampanti che smettevano di funzionare "a tempo").
Il rallentare/peggiorare un dispositivo è probabilmente una "via di mezzo", anche in questo caso ben più grave del mancato aggiornamento e, qualora venga dimostrata la volontarietà di Apple nel rallentare/peggiorare gli iPhone (sottolineo qualora), è giusto venga condannata.

ComputArte
04-01-2016, 16:45
Il titolo del thread ? Apple rallenta gli iPhone 4S.

Hai uno straccio di prova ? ZERO.

...ah, sorry! Mi dimenticavo che stavamo in Corte Federale di fronte a sua "assolutazze" il giudice dalla mela morsicata!

...secondo me 6 un fan sfegatato di Forum...o meglio colui che siede nel centro!!!!! :D

Tentando di ridare un pizzico di coerenza ed attinenza, si sta disquisendo di un FATTO che riguarda il fenomeno dell OBSOLESCENZA PROGRAMMATA.

Il post di MiKeLezZ ti suggerisce quegli argomenti che erano anche richiamati moooolti post addietro e nei commenti a quel video...ma li hai letti!?
Secondo te chi li ha scritti? ...una tribu' di haters....!?:sofico:

Max(IT)
04-01-2016, 16:45
ti rispondo io , perchè non sei buono ad aggiornare un telefono
http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Samsung/37653_Samsung-Galaxy-S5-Mini-Android-511-Lollipop-in-distribuzi.php

http://samsung.hdblog.it/2015/09/23/Samsung-Galaxy-S5-Mini-passa-Android-511/

tu invece non sembri buono a leggere: quegli aggiornamenti sono solo per il mercato USA e tra l'altro non hanno neppure raggiunto tutti i gestori come invece promesso.

Radagast82
04-01-2016, 16:48
Un incauto acquisto ? Eh già, la prossima volta al commesso chiedo "ma quanti aggiornamenti riceverà ?" prima di comprarlo ... :rolleyes:
Chissà che risposta sensata mi darà...
scusa ma tu non eri il padreterno dell'Information Technology? possibile che prima di comprare un telefono non ti sia informato? :asd:

Ma per piacere ! Il cliente generico medio, anche tecnologicamente non ignorante, va in un negozio e si compra un SAMSUNG (ma potrei fare lo stesso IDENTICO discorso per LG o Sony o HTC ad esempio !) di fascia media. Non ha comprato una cinesata sconosciuta. Ha comprato un telefono di un Marchio noto e l'ha pagato non poco. E riceve esattamente ZERO aggiornamenti al s.o. in due anni.
Eh già, colpa del cliente, vero ?
il cliente generico medio sullo smartphone usa 4 applicazioni: Facebook, Whatsapp, Instagram e Candy Crush. E dette applicazioni funzionano anche senza aggiornare all'ultima release di Android. Qualora non lo sapessi...
Il cliente "evoluto", che magari usa anche la posta elettronica, inorridisce al pensiero di non poter allegare due file a una mail usando il client Apple... ma tanto è pratica obsoleta no?
Per non parlare del fatto che moltissime funzioni di Android vengono distribuite attraverso il Play Services, ma che te ne parlo a fare...

La colpa è dei produttori e non di Google ? In parte può essere vero, ma questo ecosistema l'ha creato così Google, ed a Google fa comodo così (a loro della tua esperienza di utilizzo non può fregare di menoCerto che è colpa dei produttori. Forse ignori il fatto che che una volta rilasciato l'AOSP il compito di Google è terminato. Altrimenti non si spiegherebbe il perchè alcuni produttori (vedi Motorola) aggiornano in breve tempo e altri ci mettono semestri.
Non sono Apple che ti deve vendere l'hw e deve far si che tu sia soddisfatto e lo compri di nuovo l'anno prossimo o fra due anni. A loro interessa il tuo account @gmail.com dal quale saccheggiare i dati certo che interessa come lo utilizzo. Perchè se smetto di usare un sistema operativo basato sui servizi Google mi dici tu come fanno a "saccheggiare" i miei dati? se resta il mio account gmail ma non lo utilizzo loggandomi a maps o a chrome o ad altro, cosa saccheggiano?
proprio l'ecosistema perfetto.
per me si. perchè mi consente di fare quello che voglio, come voglio e quando voglio. e se nativamente la funzione che cerco non è offerta c'è il modo di ottenerla usando un minimo di materia grigia. E sono assolutamente consapevole che i miei dati vengono utilizzati da Google per la loro fonte principale di guadagno (che è la pubblicità qualora tu non lo sapessi), ma i miei dati, sempre se non lo sai, non vengono ceduti a terzi se non in forma anonima e aggregata. Se poi vuoi sostenere che per me non può essere l'ecosistema perfetto, beh, che dire, c'è poco da commentare. Oltre al fatto che mi viene da ridere pensando a te, guru dell'IT Italiano, pensare di avere i propri dati al sicuro con Apple e usare servizi di cloud commerciali per materiale aziendale. Da me se si propone una cosa del genere ci mettiamo a ridere per giorni... ah scusa, siamo solo in 2000 dipendenti quotati in borsa :asd:
ciao ciao

ComputArte
04-01-2016, 16:49
32 pagine ? Wow a momenti ci saranno più pagine qui che nella relazione del giudice..

Secondo me superemo le 40 :D ...tentando di lasciare le briciole per pollicino!

Radagast82
04-01-2016, 16:52
Secondo me superemo le 40 :D ...tentando di lasciare le briciole per pollicino!

io termino qui, la situazione è imbarazzante come al solito su entrambi i "fronti"

gd350turbo
04-01-2016, 16:56
è qui che ti sbagli: nonostante un passato nelle competizioni al volante, io l'auto la voglio con il cambio automatico. Non perché non sappia usare quello manuale, che probabilmente so maneggiare meglio della media, ma semplicemente perché E' PIU' COMODO COSI'.


Quello anch'io...
Ma c'è mooolta differenza nel scegliere un cambio automatico perchè è più comodo, o perchè non si è capaci di usare un manuale !


Mia moglie è tecnologicamente negata, ma non è stupida: è perfettamente in grado di prendere le sue decisioni ed ha personalizzato il suo setting di iOS anche più in profondità di quanto abbia fatto io.

Bè permettimi, ma personalizzare un setting di ios, cioè... dai...


Semplicemente con iOS , come prima con OS X, ha trovato uno strumento che le permette di farlo senza dover conoscere i dettagli di ciò che fa, potendosi concentrare sul risultato.
Nemmeno io so i dettagli di quello che succede all'interno della macchina quando premo un pulsante, ma so esattamente cosa sto facendo e cosa succederà !

ComputArte
04-01-2016, 17:01
Lol ... la Class Action contro iPhone 4 ha portato ad un rimborso di $15 agli interessati :D

https://www.iphone4settlement.com


...una sentenza di condanna passata in giudicato...mmmm :fagiano:

ma sicuramente il giudice era un hater!:Prrr:


io termino qui, la situazione è imbarazzante come al solito su entrambi i "fronti"

Si , ma come sei spuntato tu, magari altri si vogliono divertire un pò :D

gd350turbo
04-01-2016, 17:03
E infatti non te la trovi su un forum a piangere e chiedersi come mai non può aggiornare il suo 4s.
Aggiorna e basta.....:asd:

Se hai comperato un telefono del genere e non sai farlo funzionare, vuol dire che la vita ti ha dato le possibilità economiche di comperarlo ma la natura non ti ha fornito il necessario intelletto per utilizzarlo !


Android 6.0, lista aggiornata dei dispositivi che lo riceveranno (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750082&page=2)

Abbiamo visto che sai fare copia incolla, ma non so se hai notato che ci sono anche dei "cinafonini" da 200 euro che verranno aggiornati !

Sai per il discorso, io pago molto ma ho aggiornamenti mentre chi paga poco non ha nulla !

MiKeLezZ
04-01-2016, 17:06
Lol ... la Class Action contro iPhone 4 ha portato ad un rimborso di $15 agli interessati :D

https://www.iphone4settlement.com

La class action contro Siri è stata affossata dal Giudice perché non esistente:

http://www.melamorsicata.it/mela/2014/02/15/il-giudice-affossa-la-class-action-contro-siri-lassistente-piu-sbagliare/

Hai trovato esattamente i due esempi più fulgidi di CA-spazzatura intentate contro Apple. :D

Potevi anche citare la recentissima CA contro il WiFi Assist di iOS, chiusa dal giudice (ed aperta da un tipo, la moglie e la cognata, poi magicamente spariti quando lo studio legale ha capito che non ci si cavava una lira).io ti sto puntando il dito alla luna e tu stai guardando il dito... ma a un acquirente di iphone che l'ha preso a 500 e piu sacchi che vuoi che gli freghi dei 15 dollari. ma il check neppure lo va a incassare lo usa per accenderci il camino. il bumper? pffff ma sicuro il 4 con ricezione del cazz l' ha gia venduto (come feci io!!!).
il punto è che un'azienda non può permetteersi di tirare fuori un telefono che telefona male e passarla liscia.
così come non può permettersi di dire che ios9 è piu veloce, più bello, più stabile quando serve solo per tappare le falle di jailbreak, dare agli sviluppatori un sistema eterogeneo, rallentare le performance dei vecchi terminali e via dicendo.
stai sbagliando e devi pagare.
cosa pensi si aspettino gli utilizzatori ios9 con 4s? che cook venga a casa loro a fargli un massaggino alla schiena con un 6s in regalo????
no gli frega solo che apple paghi i suoi sbagli e queste politiche commerciali con pubblicità ingannevoli del cavolo finiscano.
sicuro fra rotture di balle di avvocati, raccomandate e tempo perso ci stanno spendendo più soldi.
ma è come un servizio alla comunità lá dove l'antitrust non arriva!
io dico grazie alle class action cavolo!!!!!
grazie a loro ora gli iphone hanno una ricezione decente!

Sampe
04-01-2016, 17:14
Verità inconfutabile, ma in questo caso specifico, LE aziende che producono sw....

Che vuoi che ti dica?? Avremo due punti di vista differenti :)
Io non ci vedo nulla di strano in un cellulare che dopo 5 anni arranca. Anzi, calcolando che gli android a fatica arrivano a funzionare bene 24 mesi, quando ti va bene un nexus arriva a funzionare bene per 36 mesi, un cellulare che dopo 48 mesi (e più se sapesse come aggiornare le cose) ancora va più che decentemente non dico che c'è da baciarsi i gomiti, ma siamo lì...
E quando parlo di android mi riferisco a cellulari che costano 700€ e passa al day1.

Capisco il tuo discorso eh, ma per coerenza dovresti andare a postare questa critica in tutti i topic dei vari top di gamma della sezione mobilephone (poi magari lo hai già fatto, io sono da poco nel forum :D ). Io ancora ringrazio il giorno che scegliendo il mio primo tablet tra Nexus7 2012 e iPad4 presi quest'ultimo (adesso vado a cercare il topic del nexus7 per vedere se ci sono tuoi post :p )

Alla fine il mondo è bello perché vario, io avrei googlato 10 minuti e avrei risolto tranquillamente il problema (come scritto 15 volte qui dentro bastava aggiornare in DFU, ricaricare un backup di icloud, andare nelle impostazioni e cambiare 2 cavolate per avere un device tranquillamente utilizzabile), loro han preferito andare da un avvocato e utilizzare tempo e denaro in quel modo. Vedremo se gli sarà convenuto o no ;)

tipo il 4s di mia moglie e che gestisco io per quanto riguarda aggiornamenti, configurazione, manutenzione, backup, ecc...

Se non sono troppo caccianaso, che procedura hai usato per aggiornarlo??

Max(IT)
04-01-2016, 17:22
scusa ma tu non eri il padreterno dell'Information Technology? possibile che prima di comprare un telefono non ti sia informato? :asd:

io non sono alcun padreterno. Ti ripeto che quando acquisti un telefono tu non sai a priori quante versioni riceverà.... Sul S5 Mini da sei mesi Samsung promette a caso...
Mio figlio un Motorola non lo voleva.


il cliente generico medio sullo smartphone usa 4 applicazioni: Facebook, Whatsapp, Instagram e Candy Crush. E dette applicazioni funzionano anche senza aggiornare all'ultima release di Android. Qualora non lo sapessi...
Il cliente "evoluto", che magari usa anche la posta elettronica, inorridisce al pensiero di non poter allegare due file a una mail usando il client Apple... ma tanto è pratica obsoleta no?
Per non parlare del fatto che moltissime funzioni di Android vengono distribuite attraverso il Play Services, ma che te ne parlo a fare...

ah si ? Tu sai cosa fanno gli utenti dei loro telefoni ?
Beh allora un cinese da 100€ sarebbe più che sufficiente per quello ...


Certo che è colpa dei produttori. Forse ignori il fatto che che una volta rilasciato l'AOSP il compito di Google è terminato. Altrimenti non si spiegherebbe il perchè alcuni produttori (vedi Motorola) aggiornano in breve tempo e altri ci mettono semestri.

Colpa dei produttori .... ma siccome la cosa coinvolge praticamente TUTTI i produttori, resta un problema dell'ecosistema Android.

certo che interessa come lo utilizzo. Perchè se smetto di usare un sistema operativo basato sui servizi Google mi dici tu come fanno a "saccheggiare" i miei dati? se resta il mio account gmail ma non lo utilizzo loggandomi a maps o a chrome o ad altro, cosa saccheggiano?

Ti prendi un terminale Android e non usi i servizi Google ? Utile ...


per me si. perchè mi consente di fare quello che voglio, come voglio e quando voglio. e se nativamente la funzione che cerco non è offerta c'è il modo di ottenerla usando un minimo di materia grigia. E sono assolutamente consapevole che i miei dati vengono utilizzati da Google per la loro fonte principale di guadagno (che è la pubblicità qualora tu non lo sapessi), ma i miei dati, sempre se non lo sai, non vengono ceduti a terzi se non in forma anonima e aggregata. Se poi vuoi sostenere che per me non può essere l'ecosistema perfetto, beh, che dire, c'è poco da commentare. Oltre al fatto che mi viene da ridere pensando a te, guru dell'IT Italiano, pensare di avere i propri dati al sicuro con Apple e usare servizi di cloud commerciali per materiale aziendale. Da me se si propone una cosa del genere ci mettiamo a ridere per giorni... ah scusa, siamo solo in 2000 dipendenti quotati in borsa :asd:
ciao ciao
per te può essere buono quello che vuoi....
Ed i miei dati sono al sicuro nel could di Microsoft e di Apple più che in un azienda da "2000 dipendenti quotata in borsa", qualunque essa sia (se non avessi problemi con l'italiano avresti anche letto che si parla di materiale non sensibile ne classificato).
E da me si ride per giorni di un azienda con 2000 dipendenti, se vogliamo metterla sul divertimento ....

pierodj
04-01-2016, 17:26
Che siano oggetti "dumbproof", non c'è nessun dubbio !
Anzi è quello che ho sempre detto e sostenuto.

Uno che non ha capacità decisionale su cosa è giusto e cosa è sbagliato fare, è giusto che prenda uno strumento che prende le decisioni al suo posto, così come uno che non sa usare una macchina con il cambio manuale è giusto che si prenda quella con cambio automatico, oppure chi non sa parcheggiare è giusto che si prenda un auto che parcheggia da sola !

Quindi riprendo il mio post precedente c'è chi può e chi no !

insomma, non è solo un discorso di "essere in grado", dipende anche da quali priorità e occupazioni si hanno nella vita...
quando avevo 15 anni e non avevo un cacchio da fare mi piaceva passare ore a smanettare al pc e anche la riga di comando era un divertimento...

adesso che per lavoro devo passarci 8-9 ore, i dispositivi che uso "fuori" devono essere quanto più semplici e meno problematici possibile, se questo vuol dire pagarli 100-200€ in più chi se ne frega.
sarei in grado anche io di installare una rom custom su android se mi ci mettessi, ma non ho proprio voglia, il poco tempo libero che ho preferisco usarlo per altro e installare l'aggiornamento con un paio di click sull'iPhone appena esce...

Max(IT)
04-01-2016, 17:33
Bè permettimi, ma personalizzare un setting di ios, cioè... dai...

e qui dimostri che di iOS sai davvero poco ... immagino che sono 2-3 anni che non giri nei menù di un dispositivo Apple , vero ?
Le semplici personalizzazioni sui servizi e notifiche di iOS sono così raffinate che per ottenere gli stessi risultati su Android devi impazzire...


Nemmeno io so i dettagli di quello che succede all'interno della macchina quando premo un pulsante, ma so esattamente cosa sto facendo e cosa succederà !
Ed è esattamente quello che fa un utente Apple.
Solo che nel suo caso premere quel pulsante è anche piacevole.


Abbiamo visto che sai fare copia incolla, ma non so se hai notato che ci sono anche dei "cinafonini" da 200 euro che verranno aggiornati !

... e mancano qualche CENTINAIO (letteralmente) di telefoni di ogni classe che NON verranno aggiornati.

io ti sto puntando il dito alla luna e tu stai guardando il dito... ma a un acquirente di iphone che l'ha preso a 500 e piu sacchi che vuoi che gli freghi dei 15 dollari. ma il check neppure lo va a incassare lo usa per accenderci il camino. il bumper? pffff ma sicuro il 4 con ricezione del cazz l' ha gia venduto (come feci io!!!).
il punto è che un'azienda non può permetteersi di tirare fuori un telefono che telefona male e passarla liscia.
così come non può permettersi di dire che ios9 è piu veloce, più bello, più stabile quando serve solo per tappare le falle di jailbreak, dare agli sviluppatori un sistema eterogeneo, rallentare le performance dei vecchi terminali e via dicendo.
stai sbagliando e devi pagare.
cosa pensi si aspettino gli utilizzatori ios9 con 4s? che cook venga a casa loro a fargli un massaggino alla schiena con un 6s in regalo????
no gli frega solo che apple paghi i suoi sbagli e queste politiche commerciali con pubblicità ingannevoli del cavolo finiscano.
sicuro fra rotture di balle di avvocati, raccomandate e tempo perso ci stanno spendendo più soldi.
ma è come un servizio alla comunità lá dove l'antitrust non arriva!
io dico grazie alle class action cavolo!!!!!
grazie a loro ora gli iphone hanno una ricezione decente!
questo post è così pieno di inesattezze che non saprei da dove iniziare a confutarle tutte ....
iOS 9 è più stabile. Ha più funzionalità.
Con l'iphone 4 qualche decina di milioni di utenti ha telefonato senza problemi (me incluso) e l'antitrust non c'entra una fava con tutto questo ....

Pubblicità ingannevole ? E' solo pubblicità ...
Che l'hamburger di McDonalds non sia come quello dell'illustrazione lo sanno anche i polli.

Max(IT)
04-01-2016, 17:34
insomma, non è solo un discorso di "essere in grado", dipende anche da quali priorità e occupazioni si hanno nella vita...
quando avevo 15 anni e non avevo un cacchio da fare mi piaceva passare ore a smanettare al pc e anche la riga di comando era un divertimento...

adesso che per lavoro devo passarci 8-9 ore, i dispositivi che uso "fuori" devono essere quanto più semplici e meno problematici possibile, se questo vuol dire pagarli 100-200€ in più chi se ne frega.
sarei in grado anche io di installare una rom custom su android se mi ci mettessi, ma non ho proprio voglia, il poco tempo libero che ho preferisco usarlo per altro e installare l'aggiornamento con un paio di click sull'iPhone appena esce...

senza contare che la sull'iphone ci lavoro anche, e della ROM "custom" non mi fido (ne ho già abbastanza degli inevitabili bug che ogni software presenta, senza andare a cercare rogne da terze parti) :D

gd350turbo
04-01-2016, 17:36
insomma, non è solo un discorso di "essere in grado", dipende anche da quali priorità e occupazioni si hanno nella vita...
quando avevo 15 anni e non avevo un cacchio da fare mi piaceva passare ore a smanettare al pc e anche la riga di comando era un divertimento...

Vero...
Anch'io faccio così...
Anni fa ero sempre in "overclock", ora non mi ricordo neanche l'ultima volta che l'ho fatto...


adesso che per lavoro devo passarci 8-9 ore, i dispositivi che uso "fuori" devono essere quanto più semplici e meno problematici possibile, se questo vuol dire pagarli 100-200€ in più chi se ne frega.

Assolutamente d'accordo, ma non vedo il nesso pagare di più per non avere problemi, non mi pare una relazione realistica, poi ovviamente, se ti piace quello fai bene a prenderlo !

sarei in grado anche io di installare una rom custom su android se mi ci mettessi, ma non ho proprio voglia, il poco tempo libero che ho preferisco usarlo per altro e installare l'aggiornamento con un paio di click sull'iPhone appena esce...

Per il mio esce un aggiornamento a settimana, quindi ogni settimana backup, poi aggiornamento, penso che la cosa mi impieghi due minuti, forse il tempo impiegato per scrivere questo post ?

gd350turbo
04-01-2016, 17:46
e qui dimostri che di iOS sai davvero poco ... immagino che sono 2-3 anni che non giri nei menù di un dispositivo Apple , vero ?
Le semplici personalizzazioni sui servizi e notifiche di iOS sono così raffinate che per ottenere gli stessi risultati su Android devi impazzire...

Ho visto il 6 plus...
non approfonditamente, nella cena con amici a capodanno una amica, lo aveva preso ( capra tecnologica totale ), e mi chiedeva delle cose (???) quindi c'ho fatto un giretto per i menu, come gia detto ci trovo molte similitudini con la MIUI, ma di settaggi "pericolosi" non mi pare di averne visto nessuno, poi ovvio che cinque minuti siano pochi..


Ed è esattamente quello che fa un utente Apple.
Solo che nel suo caso premere quel pulsante è anche piacevole.

So benissimo, specialmente quelli lampeggianti con scritto HAI VINTO UN IPHONE CLICCA QUI !


... e mancano qualche CENTINAIO (letteralmente) di telefoni di ogni classe che NON verranno aggiornati.

Forse anche migliaia se per quello...
Ma l'aggiornamento su ios, si fa perchè ci sono app che diversamente non funzionerebbero, così disse il guru...
Non mi risulta che ci siano app che richiedono/richiederanno il 6.0 per funzionare !

adapter
04-01-2016, 17:55
il bumper? pffff ma sicuro il 4 con ricezione del cazz l' ha gia venduto (come feci io!!!).


Quindi hai venduto un 4, non hai un 4S (che è il terminale di cui si discute qua dentro) ma stai sentenziando che tutti hanno:

FREEZE del sistema, TOUCHSCREEN non funzionante e questo non tanto riguardante le applicazioni, ma le FUNZIONALITA' BASE ovvero TELEFONO, MESSAGGI, CONTATTI.

Sei patetico....:doh:

insomma, non è solo un discorso di "essere in grado", dipende anche da quali priorità e occupazioni si hanno nella vita...
quando avevo 15 anni e non avevo un cacchio da fare mi piaceva passare ore a smanettare al pc e anche la riga di comando era un divertimento...

adesso che per lavoro devo passarci 8-9 ore, i dispositivi che uso "fuori" devono essere quanto più semplici e meno problematici possibile, se questo vuol dire pagarli 100-200€ in più chi se ne frega.
sarei in grado anche io di installare una rom custom su android se mi ci mettessi, ma non ho proprio voglia, il poco tempo libero che ho preferisco usarlo per altro e installare l'aggiornamento con un paio di click sull'iPhone appena esce...

Non hai capito...
Anche se non hai voglia di farlo perché ormai sei grande, devi comunque continuare a farlo.
Altrimenti ti tolgono la licenza di intelligente...:asd:

P.S
Dai un'occhiata ai post precedenti, soprattutto quelli attorno alla mezzanotte dell'ultimo dell'anno e chiediti se sei più normale tu che ragioni nei termini che hai descritto oppure qualcun altro che una vita normale evidentemente non c'è l'ha ma si collega a questo topic solo per manifestare il suo astio verso un prodotto che non possiede....:doh:

gd350turbo
04-01-2016, 17:59
Non hai capito...
Anche se non hai voglia di farlo perché ormai sei grande, devi comunque continuare a farlo.
Altrimenti ti tolgono la licenza per usare il cervello...:asd:
Tu che sei uno sportivo queste cose le dovresti sapere !
Se tu stai un anno senza andare a correre, già fare 100 metri potrebbe essere un problema...
Stessa cosa se smetti di usare il cervello !
Va tenuto in allenamento !


P.S
Dai un'occhiata ai post precedenti, soprattutto quelli attorno alla mezzanotte dell'ultimo dell'anno e chiediti se sei più normale tu che ragioni nei termini che hai descritto oppure qualcun altro che una vita normale evidentemente non c'è l'ha ma si collega a questo topic solo per manifestare il suo astio verso un prodotto che non possiede....:doh:
Vedo che nel 2016 sei riuscito a controllare la tua rabbia, ma hai ancora grossi problemi con la coerenza !

Sei tu il primo a dire che non bisogna criticare gli altri per le scelte che fanno e poi sei L'UNICO che lo fa ?
Dai su...
Hai 50 anni ormai !

ComputArte
04-01-2016, 18:01
Che vuoi che ti dica?? Avremo due punti di vista differenti :)
Io non ci vedo nulla di strano in un cellulare che dopo 5 anni arranca.


NI!...anche qui non convergiamo, o meglio, con gli smartphone che sono dei veri e propri elaboratori super portatili, secondo la logica di obsolescenza commerciale ci potrebbe stare...ma qui stiamo valutando un caso specifico nel quale un terminale che funziona in un certo modo con un SO, poi si trova ad avere prestazioni e problemi notevoli con un aggiornamento del SO che prometteva solo miglioramenti ....


Capisco il tuo discorso eh, ma per coerenza dovresti andare a postare questa critica in tutti i topic dei vari top di gamma della sezione mobilephone (poi magari lo hai già fatto, io sono da poco nel forum :D ). Io ancora ringrazio il giorno che scegliendo il mio primo tablet tra Nexus7 2012 e iPad4 presi quest'ultimo (adesso vado a cercare il topic del nexus7 per vedere se ci sono tuoi post :p )


probabilmente ti è sfuggito che il ragionamento lo stendeo a tutte le aziende che offrono prodotti consumer ;)


Alla fine il mondo è bello perché vario, io avrei googlato 10 minuti e avrei risolto tranquillamente il problema (come scritto 15 volte qui dentro bastava aggiornare in DFU, ricaricare un backup di icloud, andare nelle impostazioni e cambiare 2 cavolate per avere un device tranquillamente utilizzabile), loro han preferito andare da un avvocato e utilizzare tempo e denaro in quel modo. Vedremo se gli sarà convenuto o no ;)


diciamo che se Apple vesse proposto un "aggiornamento" che faceva in automatico le "semplici operazioni" da te elencate ( non per il 90% degli utenti ) , molto probabilmente si sarebbe risparmiata una class action :ciapet:

adapter
04-01-2016, 18:04
senza contare che la sull'iphone ci lavoro anche, e della ROM "custom" non mi fido (ne ho già abbastanza degli inevitabili bug che ogni software presenta, senza andare a cercare rogne da terze parti) :D

Non ti fidi?
E vorrei anche vedere....Per me può averla confezionata il primo pincopallo che passa per la strada e che ci ha infilato dentro chissà quali porcherie.
Quando di mezzo ci sono anche app che gestiscono carta di credito, conto bancario etc etc, avere uno store controllato e aggiornamenti ufficiali su cui appoggiarsi "dovrebbe" essere la priorità.

ComputArte
04-01-2016, 18:53
Vedo che nel 2016 sei riuscito a controllare la tua rabbia, ma hai ancora grossi problemi con la coerenza !

Sei tu il primo a dire che non bisogna criticare gli altri per le scelte che fanno e poi sei L'UNICO che lo fa ?
Dai su...
Hai 50 anni ormai !

:winner:

adapter
04-01-2016, 18:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43238478&postcount=53

:asd: :asd:

Max(IT)
04-01-2016, 18:59
Ho visto il 6 plus...
non approfonditamente, nella cena con amici a capodanno una amica, lo aveva preso ( capra tecnologica totale ), e mi chiedeva delle cose (???) quindi c'ho fatto un giretto per i menu, come gia detto ci trovo molte similitudini con la MIUI, ma di settaggi "pericolosi" non mi pare di averne visto nessuno, poi ovvio che cinque minuti siano pochi..



Forse anche migliaia se per quello...
Ma l'aggiornamento su ios, si fa perchè ci sono app che diversamente non funzionerebbero, così disse il guru...
Non mi risulta che ci siano app che richiedono/richiederanno il 6.0 per funzionare !
Hai trovato il punto della debolezza di Android: le app dovrebbero (perché poi in realtà non sempre è così) girare su millemila dispositivi diversi e svariate versioni del sistema operativo, senza contare le infinite personalizzazioni dei costruttori...
Una babele che porta a layout inconsistenti che io proprio non apprezzo.

Su iOS tutto gira come ci si aspetta.

gd350turbo
04-01-2016, 19:06
Non ti fidi?
E vorrei anche vedere....Per me può averla confezionata il primo pincopallo che passa per la strada e che ci ha infilato dentro chissà quali porcherie.
Quando di mezzo ci sono anche app che gestiscono carta di credito, conto bancario etc etc, avere uno store controllato e aggiornamenti ufficiali su cui appoggiarsi "dovrebbe" essere la priorità.

Bè se parliamo di rom moddate, XDA/CYANOGEN, non sono proprio i primi che passano per la strada, a parte il fatto che voglio vederti metterle sul iphone...

Poi, per il resto, un sistema operativo che ti avverta di cosa una app sta cercando di fare, e siamo gia ad un buon punto, ci aggiungiamo un controllo responsabile da parte dell'utente e abbiamo già un buon livello di sicurezza !

gd350turbo
04-01-2016, 19:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43238478&postcount=53

:asd: :asd:
Ti metto il video di un amico che non riesce ad impostare la sveglia su un 5s ?

MiKeLezZ
04-01-2016, 19:10
Quindi hai venduto un 4, non hai un 4S (che è il terminale di cui si discute qua dentro) ma stai sentenziando che tutti hanno:

FREEZE del sistema, TOUCHSCREEN non funzionante e questo non tanto riguardante le applicazioni, ma le FUNZIONALITA' BASE ovvero TELEFONO, MESSAGGI, CONTATTI.

Sei patetico....:doh:purtroppo quando si arriva alle offese è perchè si è poveri di argomentazioni e di capacità sociali... mi duole informarti che di quanti e quali terminali apple io sia stato in possesso non sono tuoi affari... e certo le tue capacità investigative sono decisamente lacunose (tanto per dire: 2G, 3GS, 4, 4S, 6............).
In ogni caso, per suffragare tali affermazioni ti bastano QUATTORDICIMILA utenti e CENTO parti civili in un processo?
http://9to5mac.com/2015/09/18/is-your-iphone-slow-ios-9/
Di fronte all'immensità del tutto è chiaro che qualsiasi sia la tua esperienza personale (che presumo, da buon bastian contrario e utente fidelizzato quale tu sembri, sia positiva) non conti assolutamente nulla.

gd350turbo
04-01-2016, 19:10
Hai trovato il punto della debolezza di Android: le app dovrebbero (perché poi in realtà non sempre è così) girare su millemila dispositivi diversi e svariate versioni del sistema operativo, senza contare le infinite personalizzazioni dei costruttori...
Una babele che porta a layout inconsistenti che io proprio non apprezzo.

Su iOS tutto gira come ci si aspetta.

e vorrei anche vedere IOS è uno...
Android sono tanti, anzi molti di più !

MiKeLezZ
04-01-2016, 19:30
Pubblicità ingannevole ? E' solo pubblicità ...
Che l'hamburger di McDonalds non sia come quello dell'illustrazione lo sanno anche i polli.hmmm. no. i panini fotografati sono più belli, ma usano gli stessi ingredienti per fare le foto. non è che mi mostrano la sottiletta e poi questa non c'è. se apple invece mi dice che ios9 è più stabile e veloce e poi non lo è... mi sta fregando. semplice.
http://www.cnbc.com/2014/05/19/why-restaurant-meals-dont-look-like-the-ads.html

GiovanniGTS
04-01-2016, 19:39
QUATTORDICIMILA utenti e CENTO parti civili in un processo

Sono convinto anche io che l'esperienza singola non sia statisticamente rilevante, basta farsi un giro per i forum per rendersi conto se un problema è condiviso o meno e a che livelli.

Ad esempio, io ho 2 nexus 7 2012, Google non mi ha mica avvisato che gli aggiornamenti a 5.0, 5.01 e 5.1.1 avrebbero prima introdotto e poi lasciato irrisolto il problema del memory leak? andando in rete si vede che il problema è generale, vuoi davvero che il 5.0 non l'abbiano mai provato sul loro nexus 7? Stesso discorso vale per Apple. I nuovi SO li provano, conoscono gli effetti e i difetti ma non ti informano togliendoti la libertà di poter scegliere. La possibilità di tornare indietro è solo una toppa insufficiente, pochissimi sanno fare il downgrade e molti di quelli che potrebbero non lo fanno per problemi di tempo (i miei nexus li usano i miei bimbi con 1000 giochetti installati e con personalizzazioni .... ci vogliono 3 giorni interi per tornare a KK ....).

Bisogna informare che l'aggiornamento comporterà rallentamenti anche se (siamo sicuri?) migliorerà la sicurezza, questo non viene fatto ergo Apple e Google sono in mala fede.

E poi siamo sicuri che i problemi vengano risolti con gli aggiornamenti? Ho letto che il memory leak del 5.0 (sistema osceno e indegno) su alcuni dispositivi del 2014 non scompare del tutto sul 6.0.

L'unica che mi pare non pratichi obsolescenza programmata è Microsoft, ergo sono passato a 640XL, tutti i dispositivi WP8 prima o poi avranno W10. Dalle prime versioni sembra andare più veloce di WP8 a parità di dispositivi.

Siete sicuri che Google non avrebbe potuto fare un SO 2016 che su dispositivi del 2014 girasse meglio di KK? O che Apple non sia capace di fare lo stesso?
O è mancanza di volontà? La balla della sicurezza e delle maggiori funzioni è sempre pronta ad essere tirata fuori.

Ovviamente MS non fa obsolescenza programmata perché la posizione di mercato non le consente di poterlo fare, altrimenti .....

Imporre di informare il cliente è l'unica soluzione .... ma è proprio quello che non si vuole fare .... specie Apple che all'informazione preferisce l'indottrinamento ....

adapter
04-01-2016, 20:08
hmmm. no. i panini fotografati sono più belli, ma usano gli stessi ingredienti per fare le foto. non è che mi mostrano la sottiletta e poi questa non c'è. se apple invece mi dice che ios9 è più stabile e veloce e poi non lo è... mi sta fregando. semplice.


Non ti sta fregando.
E' effettivamente più veloce nell'uso rispetto alla precedenti versioni. Nelle pagine precedenti ho postato più volte le novità che sono state introdotte.
Soltanto che fino a quando fai finta di aver avuto dispositivi Apple e non ne hai mai aggiornato a IOS 9.2 uno recente (che per la cronaca è l'ultima release disponibile) , continuerai a pappagallo a ripetere all'infinito la solita roba trita e ritrita.
D' altronde, mi pare che anche altri che ti conoscono da più tempo qua dentro, notano bene il tuo livello di competenza verso qualsiasi notizia che parla di Apple.
Non te ne perdi neanche una...:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43238361&postcount=21

Sampe
04-01-2016, 20:08
@giovanni
Ms non fa obsolescenza programmata?? Ti invito a informarti meglio sulla storia di WP :)
Vai a vedere che fine hanno fatto i modelli del 2010 con WP ;)

MiKeLezZ
04-01-2016, 20:12
Non ti sta fregando.
E' effettivamente più veloce nell'uso rispetto alla precedenti versioni. Nelle pagine precedenti ho postato più volte le novità che sono state introdotte.
Soltanto che fino a quando fai finta di aver avuto dispositivi Apple e non ne hai mai aggiornato a IOS 9.2 uno recente (che per la cronaca è l'ultima release disponibile) , continuerai a pappagallo a ripetere all'infinito la solita roba trita e ritrita.
D' altronde, mi pare che anche altri che ti conoscono da più tempo qua dentro, notano bene il tuo livello di competenza verso qualsiasi notizia che parla di Apple.
Non te ne perdi neanche una...:asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43238361&postcount=21

Hm. Ok. 14'000.
http://9to5mac.com/2015/09/18/is-your-iphone-slow-ios-9/

GiovanniGTS
04-01-2016, 20:15
@giovanni
Ms non fa obsolescenza programmata?? Ti invito a informarti meglio sulla storia di WP :)
Vai a vedere che fine hanno fatto i modelli del 2010 con WP ;)

Ok nel passato si, ma portare tutti i dispositivi WP8 al 10 mi sembra una decisa mossa in controtendenza, ovviamente dettata dalla mancanza di una posizione dominante nel mercato altrimenti farebbe come le altre due ...

adapter
04-01-2016, 20:17
Hm. Ok. 14'000.





Non perdo tempo neppure a cliccare sui tuoi link.
In considerazione del fatto che è uscito iOS 9.0, 9.1, 9.2 (e volendo altri potrebbero seguirne)....Se ci sono davvero problemi di crash della rubrica, esplosioni nucleari e altre caxxate in versione MiKeLezZ-Forum, vedremo cosa riusciranno a concludere quei 14000....:asd:

Ho un 4s davanti a me che uso tutti i giorni, il resto è aria fritta.

GiovanniGTS
04-01-2016, 20:36
Non perdo tempo neppure a cliccare sui tuoi link.
In considerazione del fatto che è uscito iOS 9.0, 9.1, 9.2 (e volendo altri potrebbero seguirne)....Se ci sono davvero problemi di crash della rubrica, esplosioni nucleari e altre caxxate in versione MiKeLezZ-Forum, vedremo cosa riusciranno a concludere quei 14000....:asd:

Ho un 4s davanti a me che uso tutti i giorni, il resto è aria fritta.

la giustizia è una illusione e i singoli casi sono irrilevanti, ciò che conta è l'esperienza collettiva:

http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1118873

Sampe
04-01-2016, 20:50
Ok nel passato si, ma portare tutti i dispositivi WP8 al 10 mi sembra una decisa mossa in controtendenza, ovviamente dettata dalla mancanza di una posizione dominante nel mercato altrimenti farebbe come le altre due ...

Premesso che io "finché non vedo non credo", resta il fatto che da una parte ci sono dispositivi con 1 anno e mezzo, dall'altra un dispositivo con 4 anni abbondanti. Poi tutto può essere, anzi se aggiornano il 630 di mia madre sono solo che contento :D
Ma prima di fare paragoni tra iOs e WP deve passare molta acqua sotto i ponti.

pierodj
04-01-2016, 20:55
Ok nel passato si, ma portare tutti i dispositivi WP8 al 10 mi sembra una decisa mossa in controtendenza, ovviamente dettata dalla mancanza di una posizione dominante nel mercato altrimenti farebbe come le altre due ...

beh ma WP8 immagino siano dispositivi più recenti (dal 2013 in poi?), probabilmente in grado di supportare la versione successiva senza problemi...
il mio iPhone 5s (2013) gira come un violino con iOS9, un iphone 4s (di due anni prima) ovviamente non può girare allo stesso modo...

adapter
04-01-2016, 20:58
la giustizia è una illusione e i singoli casi sono irrilevanti, ciò che conta è l'esperienza collettiva:

http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1118873




Che cos è? L' ennesimo link dove c'è quello che lamenta problemi e quello che invece non si lamenta perché magari ha impostato un telefono vecchio di oltre 4 anni in modo corretto eliminando orpelli inutili come l'effetto parallasse, trasparenze (che su IOS 6 non esistevano) e magari effettuando l'aggiornamento ripristino completo tramite itunes?
Bè...Evito di leggere allora....Il mio Iphone 4s, a parte una impercettibile differenza nell'aprire alcune app di sistema che non sono certo quelle che esistevano su IOS 6 (sono più complete e totalmente riviste), rispetto a modelli più recenti non ha alcun problema di funzionamento. Ma questo, lo sa anche mio nonno e vale per qualsiasi dispositivo vecchio di oltre 4 anni.

Di certo, non ho notato alcun:

FREEZE del sistema, TOUCHSCREEN non funzionante e questo non tanto riguardante le applicazioni, ma le FUNZIONALITA' BASE ovvero TELEFONO, MESSAGGI, CONTATTI...


Io tra uno non aggiornato e uno aggiornato continuo a scegliere la seconda opzione, senza sbattermi alla ricerca della rom perduta.
Poi se devo fingere che esistono problemi per fare contento te e qualcun altro, allora basta che me lo dici....:asd:

gd350turbo
04-01-2016, 21:02
Se mi dici come fai a mettere una rom nel iphone giuro che te la cerco io !

ComputArte
04-01-2016, 21:02
L'unica che mi pare non pratichi obsolescenza programmata è Microsoft, ...

Ovviamente MS non fa obsolescenza programmata perché la posizione di mercato non le consente di poterlo fare, altrimenti .....

Imporre di informare il cliente è l'unica soluzione .... ma è proprio quello che non si vuole fare .... specie Apple che all'informazione preferisce l'indottrinamento ....

Microsoft ha costruito il suo impero con la logica di una Obsolescenza pilotata e programmata.
Con Win10 ha dovuto solo fare un piccolo passo indietro nella speranza di recuperare terreno perduto nei confronti dei sistemi operativi mobili...ma sicuramente non è scevro dall'Obsolescenza programmata!


Non perdo tempo neppure a cliccare sui tuoi link.
In considerazione del fatto che è uscito iOS 9.0, 9.1, 9.2 (e volendo altri potrebbero seguirne)....Se ci sono davvero problemi di crash della rubrica, esplosioni nucleari e altre caxxate in versione MiKeLezZ-Forum, vedremo cosa riusciranno a concludere quei 14000....:asd:

Ho un 4s davanti a me che uso tutti i giorni, il resto è aria fritta.

Che tu ti sentissi superiore agli altri ( chiaramente autorefernzialmente e senza alcuna ragione oggettiva e di rispetto nei confronti di chi sta partecipando a questa discussione ) è chiaro! :sofico:

Quello che non è chiaro è come mai qualsiasi riferimento che ti viene portato a testimonianza dello scontento e della insoddisfazione di altri utenti Apple, non ti sfiora lontanamente...
Ma fossi convinto che gli utenti della mela fossero tutti come te!?:doh:

Ma li hai letti i commenti dei melari!?
MiKelezZ ha postato un articolo in inglese che parla di questo scandalo....possibile che sei talmente chiuso a riccio sulle tue certezze ( false ) da non valutare cosa dice una grande fetta di utilizzatori di terminali Apple!?

Cosa ti fa paura...la realtà di aver scelto e sposato una filosofia che così "casta e pura " non è!?....oppure l'incpacità di avere uno spirito critico super partes!?

pierodj
04-01-2016, 21:07
Assolutamente d'accordo, ma non vedo il nesso pagare di più per non avere problemi, non mi pare una relazione realistica, poi ovviamente, se ti piace quello fai bene a prenderlo !


beh i prodotti Apple costano tendenzialmente di più della concorrenza, a parità di caratteristiche, questo è innegabile :fagiano:
semplicemente dato che mi trovo bene col software sono disposto a "tollerare" la spesa in più (entro certi limiti, se mi mettessero un iPhone a 2000€... :ciapet: )


Per il mio esce un aggiornamento a settimana, quindi ogni settimana backup, poi aggiornamento, penso che la cosa mi impieghi due minuti, forse il tempo impiegato per scrivere questo post ?

con quale telefono? aggiornamenti ufficiali o "custom"?

Max(IT)
04-01-2016, 21:42
Bè se parliamo di rom moddate, XDA/CYANOGEN, non sono proprio i primi che passano per la strada, a parte il fatto che voglio vederti metterle sul iphone...

Poi, per il resto, un sistema operativo che ti avverta di cosa una app sta cercando di fare, e siamo gia ad un buon punto, ci aggiungiamo un controllo responsabile da parte dell'utente e abbiamo già un buon livello di sicurezza !
Mi spiace disilluderti ma tu non hai LA BENCHÉ MINIMA possibilità di sapere se la rom moddata contenga malware. In nessun caso.
E Cyanogen non si assume nessuna responsabilità su quanto ti offre. È a tuo rischio e pericolo e lo dicono chiaramente.
Sulla serietà di Cyanogen poi stendiamo un velo pietoso. Il flop con oneplus è sotto gli occhi di tutti, per la prima volta impegnati in una produzione commerciale......

purtroppo quando si arriva alle offese è perchè si è poveri di argomentazioni e di capacità sociali... mi duole informarti che di quanti e quali terminali apple io sia stato in possesso non sono tuoi affari... e certo le tue capacità investigative sono decisamente lacunose (tanto per dire: 2G, 3GS, 4, 4S, 6............).
In ogni caso, per suffragare tali affermazioni ti bastano QUATTORDICIMILA utenti e CENTO parti civili in un processo?
http://9to5mac.com/2015/09/18/is-your-iphone-slow-ios-9/
Di fronte all'immensità del tutto è chiaro che qualsiasi sia la tua esperienza personale (che presumo, da buon bastian contrario e utente fidelizzato quale tu sembri, sia positiva) non conti assolutamente nulla.
Quattordicimila su una sessantina di MILIONI di unità vendute? L'unica immensità che vedo è la ridicolaggine statistica del dato.

e vorrei anche vedere IOS è uno...
Android sono tanti, anzi molti di più !
Questo è proprio il suo punto di forza.
Ed iOS non supporta solo un dispositivo, comunque, ma una gamma di dispositivi anche molto diversi tra loro, dal vecchio iPhone 4S al iPad pro....

Se mi dici come fai a mettere una rom nel iphone giuro che te la cerco io !
Grazie al cielo Apple non permetterà mai tale scempio...

Microsoft ha costruito il suo impero con la logica di una Obsolescenza pilotata e programmata.
Con Win10 ha dovuto solo fare un piccolo passo indietro nella speranza di recuperare terreno perduto nei confronti dei sistemi operativi mobili...ma sicuramente non è scevro dall'Obsolescenza programmata!




Che tu ti sentissi superiore agli altri ( chiaramente autorefernzialmente e senza alcuna ragione oggettiva e di rispetto nei confronti di chi sta partecipando a questa discussione ) è chiaro! :sofico:

Quello che non è chiaro è come mai qualsiasi riferimento che ti viene portato a testimonianza dello scontento e della insoddisfazione di altri utenti Apple, non ti sfiora lontanamente...
Ma fossi convinto che gli utenti della mela fossero tutti come te!?:doh:

Ma li hai letti i commenti dei melari!?
MiKelezZ ha postato un articolo in inglese che parla di questo scandalo....possibile che sei talmente chiuso a riccio sulle tue certezze ( false ) da non valutare cosa dice una grande fetta di utilizzatori di terminali Apple!?

Cosa ti fa paura...la realtà di aver scelto e sposato una filosofia che così "casta e pura " non è!?....oppure l'incpacità di avere uno spirito critico super partes!?
Grande fetta di utilizzatori Apple ? Lol ... Lo 0.1% .... Eh sì, impressionante proprio.
La sagra del qualunquismo.

Qui si direbbe che in USA la clientela Apple sia soddisfatta:

http://www.theacsi.org/index.php?option=com_content&view=article&id=147&catid=&Itemid=212&i=Cellular+Telephones

Nei personal computer il distacco è anche più netto:

http://www.theacsi.org/index.php?option=com_content&view=article&id=147&catid=&Itemid=212&i=Personal+Computers

Scusa proviamo a vedere in UK

http://ncsiuk.com/index.php?option=com_content&task=view&id=147&Itemid=155&i=Mobile+Phones

OOOPS, ma forse dovremmo credere a ComputArte noi...

gd350turbo
05-01-2016, 06:39
beh i prodotti Apple costano tendenzialmente di più della concorrenza, a parità di caratteristiche, questo è innegabile :fagiano:
semplicemente dato che mi trovo bene col software sono disposto a "tollerare" la spesa in più (entro certi limiti, se mi mettessero un iPhone a 2000€... :ciapet: )

Quindi se ti va bene il prezzo e ti piacciono le caratteristiche hai fatto bene a prenderlo!


con quale telefono? aggiornamenti ufficiali o "custom"?


Xiaomi mi4c.
Ufficiali qui
xiaomi.eu per la rom multilingua
miui.it per la rom italiana

Poi ci sono diverse varianti, ma io mi trovo bene con la versione ufficiale

Alexy7cjx
05-01-2016, 07:10
Ciao a tutti!

gd350turbo
05-01-2016, 07:58
Mi spiace disilluderti ma tu non hai LA BENCHÉ MINIMA possibilità di sapere se la rom moddata contenga malware. In nessun caso.


Si è ovvio, così come ci può essere in qualche app, ma io non ho mai detto questo...
Ho detto che non sono i primi che passano per la strada, ma non ho espresso alcun giudizio sulle medesime !

E Cyanogen non si assume nessuna responsabilità su quanto ti offre. È a tuo rischio e pericolo e lo dicono chiaramente.

Neanche qui dici niente di nuovo, persino miui.it che si limita tradurre le rom ufficiali in italiano, te lo dice !


Sulla serietà di Cyanogen poi stendiamo un velo pietoso. Il flop con oneplus è sotto gli occhi di tutti, per la prima volta impegnati in una produzione commerciale......

Il fatto che abbia litigato con oneplus, non mi pare molto significativo !


Grazie al cielo Apple non permetterà mai tale scempio...

Ma... Allora... perchè il tuo collega non fa altro che dire che non deve farlo ?
E' come se io che ho un auto benzina dicessi oh che fortuna che non devo cercare dei distributori di metano !
Puro spirito di trollaggio ?

adapter
05-01-2016, 09:11
Mi spiace disilluderti ma tu non hai LA BENCHÉ MINIMA possibilità di sapere se la rom moddata contenga malware. In nessun caso.
E Cyanogen non si assume nessuna responsabilità su quanto ti offre. È a tuo rischio e pericolo e lo dicono chiaramente.

Ma perché, c'era forse il bisogno di specificarlo?
E' qualcosa che sa anche mio nonno. :asd:

Sampe
05-01-2016, 09:13
Ma... Allora... perchè il tuo collega non fa altro che dire che non deve farlo ?
E' come se io che ho un auto benzina dicessi oh che fortuna che non devo cercare dei distributori di metano !
Puro spirito di trollaggio ?

Semplicemente per evidenziare che lui non deve andare a pescarsi le rom in giro per la rete per avere il suo device aggiornato all'ultima release software (cosa che invece devo fare io se voglio tenere aggiornato il Nexus4) ;)

gd350turbo
05-01-2016, 09:13
Fidati che se non fai finta di leggere quello che scrivo, fai più bella figura !


Si è ovvio, così come ci può essere in qualche app, ma io non ho mai detto questo...
Ho detto che non sono i primi che passano per la strada, ma non ho espresso alcun giudizio sulle medesime !

Radagast82
05-01-2016, 09:19
CUT

ah si ? Tu sai cosa fanno gli utenti dei loro telefoni ?
Beh allora un cinese da 100€ sarebbe più che sufficiente per quello ...

CUT
si, lo so. perchè leggo e mi informo.
http://www.nielsen.com/us/en/insights/news/2015/tops-of-2015-digital.html
tiè. vedi l'utilizzo che ne fanno dei potentissimi smartphone che devono necessariamente essere aggiornati all'ultimissima release altrimenti diventa un fermacarte :asd:
ciao

maxnaldo
05-01-2016, 09:24
Se non sono troppo caccianaso, che procedura hai usato per aggiornarlo??

da iTunes, collegato al PC ho dovuto prima sfoltire un po' di roba, perchè aveva esaurito i 16GB di spazio. Poi ho effettuato l'aggiornamento.

avrei voluto anche resettare totalmente l'iPhone ma non ho potuto perchè avevo già tenuto per troppo tempo il cellulare, se gli facevo anche backup, reset, restore, mia moglie sveniva.

:D

adapter
05-01-2016, 09:25
Semplicemente per evidenziare che lui non deve andare a pescarsi le rom in giro per la rete per avere il suo device aggiornato all'ultima release software (cosa che invece devo fare io se voglio tenere aggiornato il Nexus4) ;)

Non solo, per tornare in topic posso avere le ragionevole (quasi) certezza che l'aggiornamento che installo su un 4s, fissa eventuali problemi di sicurezza e mi consente di fare operazioni di home banking anche con dispositivi di oltre 4 anni.
Una cosa è certa: io i dati del mio conto e delle mia carta di credito non li inserirei mai in un dispositivo che è stato aggiornato con sarcacchioqualerom.

Sampe
05-01-2016, 09:27
Fidati che se non fai finta di leggere quello che scrivo, fai più bella figura !

Avendo tu quotato te stesso, non capisco se questo messaggio sia riferito a me o meno :)

Sampe
05-01-2016, 09:32
da iTunes, collegato al PC ho dovuto prima sfoltire un po' di roba, perchè aveva esaurito i 16GB di spazio. Poi ho effettuato l'aggiornamento.

avrei voluto anche resettare totalmente l'iPhone ma non ho potuto perchè avevo già tenuto per troppo tempo il cellulare, se gli facevo anche backup, reset, restore, mia moglie sveniva.

:D

Capisco :D
Comunque il consiglio lo hai già capito da te qual è ;)

Max(IT)
05-01-2016, 09:46
si, lo so. perchè leggo e mi informo.
http://www.nielsen.com/us/en/insights/news/2015/tops-of-2015-digital.html
tiè. vedi l'utilizzo che ne fanno dei potentissimi smartphone che devono necessariamente essere aggiornati all'ultimissima release altrimenti diventa un fermacarte :asd:
ciao

Ma cosa c'entra? Quelle sono solo le app a cui la gente accede più di frequente. Quella statistica non ti dice nulla sulla necessità che lo stesso utente che poi accede a Facebook ha di avere per lavoro o hobby l'ultima versione del sistema operativo per supportare software moderno.
Che poi Google, Facebook o YouTube siano quelle che vengono aperte più di frequente è abbastanza normale...

Per inciso, l'applicazione di YouTube richiede iOS 7 , Facebook idem, Google maps anche, Apple Music iOS 8, mappe iOS 9... Insomma anche queste app semplici richiedono aggiornamenti.

gd350turbo
05-01-2016, 09:54
Una cosa è certa: io i dati del mio conto e delle mia carta di credito non li inserirei mai in un dispositivo che è stato aggiornato con sarcacchioqualerom.

Cosa ancora più certa è che io non li metto su nessun terminale...
Ne rommato ne originale !

Radagast82
05-01-2016, 10:13
Ma cosa c'entra? Quelle sono solo le app a cui la gente accede più di frequente. Quella statistica non ti dice nulla sulla necessità che lo stesso utente che poi accede a Facebook ha di avere per lavoro o hobby l'ultima versione del sistema operativo per supportare software moderno.
Che poi Google, Facebook o YouTube siano quelle che vengono aperte più di frequente è abbastanza normale...

Per inciso, l'applicazione di YouTube richiede iOS 7 , Facebook idem, Google maps anche, Apple Music iOS 8, mappe iOS 9... Insomma anche queste app semplici richiedono aggiornamenti.

no. leggi bene:
In 2015, Facebook again took the lead as the top smartphone app. The social networking app had more than 126 million average unique users each month, a growth of 8% from last year. YouTube came in second with over 97 million average unique users each month, followed by Facebook Messenger with more than 96 million average unique users each month.
unique user: utente unico. non conta quante volte usi l'applicazione ma in quanti la usano.
detto questo, non sto dicendo che non esiste altro utilizzo di uno smartphone, ci mancherebbe (io ad es l'app di fb manco ce l'ho). sto dicendo che spesso si rincorre (soprattutto nel mondo android) l'ultima release per poi avere lo stesso comportamento di utilizzo (quindi le app usate etc) della precedente release. Parlo di Android perchè lo conosco, ma sinceramente visti i numeri in ballo non penso proprio che dentro quei 126 milioni di utilizzatori unici dell'app di fb non ci sia qualche iphone... o no?
se mi dici che l'update serve prima di tutto per fixare bug di sicurezza non posso che essere d'accordo. nel mondo android google si occupa di rilasciare mensilmente fix di sicurezza e diversi produttori si sono già impegnati a fare altrettanto per i propri terminali.
Se invece mi dici che bisogna aggiornare all'ultima versione per un discorso di app allora no (mondo android). Perchè come detto e dimostrato le app più utilizzate sono sempre quelle e non necessitano di Marshmallow per girare, ma basta Jelly Bean. E questa è una delle grandi differenze tra mondo ios e android. Meglio una o l'altra? non lo so e non mi riguarda, tu ti trovi bene con ios e io con android. pensare di catechizzare il prossimo su questo argomento è non solo tempo perso, ma anche da persona poco intelligente.

Curiosità: ma le mappe Apple non sono state introdotte con ios 8? o ricordo male io?

adapter
05-01-2016, 10:24
Per inciso, l'applicazione di YouTube richiede iOS 7 , Facebook idem, Google maps anche, Apple Music iOS 8, mappe iOS 9... Insomma anche queste app semplici richiedono aggiornamenti.

Non solo quelle....L'app della mia carta di credito e dell'home banking della mia banca richiedono 9. Chissà come mai...:rolleyes:
Poi oh...Se qualcuno usa il telefono solo per telefonare allora non c'è problema, basta che non aggiorna il telefono e se lo tiene come lo ha acquistato.
Io lo uso in mobilità per come è stato pensato, quindi all'occorrenza ci pago anche gli F24 e le tasse e voglio poterlo fare in tutta sicurezza.
E Apple, a differenza di altri produttori mi da questa (quasi) certezza con aggiornamenti ufficiali.
Per molti altri, ti affidi alla lotteria: tu si, tu forse, tu vediamo...:asd:


Curiosità: ma le mappe Apple non sono state introdotte con ios 8? o ricordo male io?

Se non vado errato le hanno introdotte con 7.
Di certo, hanno introdotto nuove funzionalità con 9 non solo per quanto riguarda l'app mappa ma anche per quanto riguarda le note e altre app.
Quindi, se non ci si limita solo a Facebook e Watzapp, i benefici nell'aggiornare UFFICIALMENTE un terminale di oltre 4 anni, superano di gran lunga gli svantaggi.

recoil
05-01-2016, 10:29
Curiosità: ma le mappe Apple non sono state introdotte con ios 8? o ricordo male io?

le mappe Apple ci sono da iOS 6
avere la versione aggiornata aiuta soprattutto ad avere funzionalità in più anche per le app di terze parti visto il continuo aggiornamento delle API
per me supportare iOS 5 significa rinunciare a funzionalità oppure avere codice pieno di if versione > x fai una cosa se no continua con la vecchia gestione...

il fatto che Apple spinga ad aggiornare a uno sviluppatore fa solo bene, meno all'utente e infatti un po' più di scelta sarebbe bello averla per i terminali vecchi

Radagast82
05-01-2016, 10:30
Non solo quelle....L'app della mia carta di credito e dell'home banking della mia banca richiedono 9. Chissà come mai...:rolleyes:
Poi oh...Se qualcuno usa il telefono solo per telefonare allora non c'è problema, basta che non aggiorna il telefono e se lo tiene come lo ha acquistato.
Io lo uso in mobilità per come è stato pensato, quindi all'occorrenza ci pago anche gli F24 e le tasse e voglio poterlo fare in tutta sicurezza.
E Apple, a differenza di altri produttori mi da questa (quasi) certezza con aggiornamenti ufficiali.
Per molti altri, ti affidi alla lotteria: tu si, tu forse, tu vediamo...:asd:

il mio punto è quello. Non è "qualcuno" ma è la stragrande maggioranza delle persone che hanno uno smartphone.
più sicurezza c'è meglio è per tutti, chiaro, ma il mercato ossia la massa degli utilizzatori, usa facebook, youtube e le app indicate nella ricerca. capita la differenza? sai che le patch di sicurezza in android vengono rilasciate distintamente rispetto al s.o. vero e proprio? qui accusate velocemente chi critica ios di non conoscerlo, ma non mi sembra che il catechista apple conosca molto bene il resto del mondo...

gd350turbo
05-01-2016, 10:35
Non hai una casa ?
E/o stai fuori da essa per giorni e giorni, tale da avere necessità di usarlo per pagare le tasse ?

Sul telefonino ci sono le app che servono quando non sono a casa, in media 10 ore al giorno, 5 giorni a settimana, se devo fare bonifici o altro, casa -> firefox -> modalità privata -> homebanking.

Max(IT)
05-01-2016, 10:35
no. leggi bene:
In 2015, Facebook again took the lead as the top smartphone app. The social networking app had more than 126 million average unique users each month, a growth of 8% from last year. YouTube came in second with over 97 million average unique users each month, followed by Facebook Messenger with more than 96 million average unique users each month.
unique user: utente unico. non conta quante volte usi l'applicazione ma in quanti la usano.
detto questo, non sto dicendo che non esiste altro utilizzo di uno smartphone, ci mancherebbe (io ad es l'app di fb manco ce l'ho). sto dicendo che spesso si rincorre (soprattutto nel mondo android) l'ultima release per poi avere lo stesso comportamento di utilizzo (quindi le app usate etc) della precedente release. Parlo di Android perchè lo conosco, ma sinceramente visti i numeri in ballo non penso proprio che dentro quei 126 milioni di utilizzatori unici dell'app di fb non ci sia qualche iphone... o no?
se mi dici che l'update serve prima di tutto per fixare bug di sicurezza non posso che essere d'accordo. nel mondo android google si occupa di rilasciare mensilmente fix di sicurezza e diversi produttori si sono già impegnati a fare altrettanto per i propri terminali.
Se invece mi dici che bisogna aggiornare all'ultima versione per un discorso di app allora no (mondo android). Perchè come detto e dimostrato le app più utilizzate sono sempre quelle e non necessitano di Marshmallow per girare, ma basta Jelly Bean. E questa è una delle grandi differenze tra mondo ios e android. Meglio una o l'altra? non lo so e non mi riguarda, tu ti trovi bene con ios e io con android. pensare di catechizzare il prossimo su questo argomento è non solo tempo perso, ma anche da persona poco intelligente.

Curiosità: ma le mappe Apple non sono state introdotte con ios 8? o ricordo male io?
guarda parli con uno che ritiene Facebook la rovina del secolo, quindi sui miei dispositivi non lo troverai mai :D
In Android, come in iOS, alcune app necessitano di versioni recenti del sistema operativo (in iOS molto più di Android).
Siccome qui il punto del discorso è proprio la necessità di aggiornare un vecchio iPhone all'ultimo iOS, togliamo Android dall'equazione e limitiamoci a dire che è meglio avere un iPhone 4S meno performante (cosa tra l'altro opinabile...) ma che faccia girare le app che mi servono e contenga tutti i fix di sicurezza che sono usciti, no ?

PS: le Mappe sono state introdotte da iOS 6 ma sono state cambiate in ogni versione. iOS 9 le ha modificate parecchio (ed alcune funzionalità in Italia arriveranno a breve).

Radagast82
05-01-2016, 10:37
le mappe Apple ci sono da iOS 6
avere la versione aggiornata aiuta soprattutto ad avere funzionalità in più anche per le app di terze parti visto il continuo aggiornamento delle API
per me supportare iOS 5 significa rinunciare a funzionalità oppure avere codice pieno di if versione > x fai una cosa se no continua con la vecchia gestione...

il fatto che Apple spinga ad aggiornare a uno sviluppatore fa solo bene, meno all'utente e infatti un po' più di scelta sarebbe bello averla per i terminali vecchi

ah finalmente un commento costruttivo.
allora, ti chiedo una cosa visto che sei uno sviluppatore, e per cercare di tornare IT.
Da sviluppatore, mi spieghi perchè sul macbook di mia sorella nato con Lion (2010) non è possibile installare applicazioni come ad esempio Amazon Kindle Reader perchè il s.o. è troppo vecchio, e non trovo nemmeno in via ufficiale una versione precedente funzionante? Mentre non trovo 1 applicazione che sia 1 che non posso installare su un pc con win 7 (2009)?
Mi risponderai: aggiorna il macbook, è gratis. Vero, ma quando l'ho fatto (da recovery e previa formattazione, quindi tutto pulito) il mac si avviava in 10 minuti di orologio (e non esagero).
Perchè nel mondo Apple il concetto di retrocompatibilità sembra non esistere, o esistere per archi temporali molto ridotti?

pierodj
05-01-2016, 10:37
Curiosità: ma le mappe Apple non sono state introdotte con ios 8? o ricordo male io?

sono state introdotte con iOS 6, 2012; poi col tempo le hanno affinate aggiungendo nuove funzionalità, all'inizio erano una schifezza :asd:

adapter
05-01-2016, 10:42
il mio punto è quello. Non è "qualcuno" ma è la stragrande maggioranza delle persone che hanno uno smartphone.
più sicurezza c'è meglio è per tutti, chiaro, ma il mercato ossia la massa degli utilizzatori, usa facebook, youtube e le app indicate nella ricerca. capita la differenza? sai che le patch di sicurezza in android vengono rilasciate distintamente rispetto al s.o. vero e proprio? qui accusate velocemente chi critica ios di non conoscerlo, ma non mi sembra che il catechista apple conosca molto bene il resto del mondo...

Si ok, ma dall'altra parte sembra che il catechista Android conosca perfettamente come gli utenti Apple usano lo smartphone solo perché ha visto delle statistiche che dimostrano quali tra facebbok e youtube si usano di più.
Ci sono app di sistema che non mandano informazioni sull'uso come ad esempio l'app foto, note e altre app usate frequentemente e che sono tate aggiornate in IOS9.
E quelle fanno parte del pacchetto aggiornamento, non le puoi aggiornare singolarmente.

maxnaldo
05-01-2016, 10:44
ah finalmente un commento costruttivo.
allora, ti chiedo una cosa visto che sei uno sviluppatore, e per cercare di tornare IT.
Da sviluppatore, mi spieghi perchè sul macbook di mia sorella nato con Lion (2010) non è possibile installare applicazioni come ad esempio Amazon Kindle Reader perchè il s.o. è troppo vecchio, e non trovo nemmeno in via ufficiale una versione precedente funzionante? Mentre non trovo 1 applicazione che sia 1 che non posso installare su un pc con win 7 (2009)?
Mi risponderai: aggiorna il macbook, è gratis. Vero, ma quando l'ho fatto (da recovery e previa formattazione, quindi tutto pulito) il mac si avviava in 10 minuti di orologio (e non esagero).
Perchè nel mondo Apple il concetto di retrocompatibilità sembra non esistere, o esistere per archi temporali molto ridotti?

perchè sennò non vendono i modelli nuovi.

Max(IT)
05-01-2016, 10:47
ah finalmente un commento costruttivo.
allora, ti chiedo una cosa visto che sei uno sviluppatore, e per cercare di tornare IT.
Da sviluppatore, mi spieghi perchè sul macbook di mia sorella nato con Lion (2010) non è possibile installare applicazioni come ad esempio Amazon Kindle Reader perchè il s.o. è troppo vecchio, e non trovo nemmeno in via ufficiale una versione precedente funzionante? Mentre non trovo 1 applicazione che sia 1 che non posso installare su un pc con win 7 (2009)?
Mi risponderai: aggiorna il macbook, è gratis. Vero, ma quando l'ho fatto (da recovery e previa formattazione, quindi tutto pulito) il mac si avviava in 10 minuti di orologio (e non esagero).
Perchè nel mondo Apple il concetto di retrocompatibilità sembra non esistere, o esistere per archi temporali molto ridotti?

E qui mi pare che come al solito si accusi Apple per le carenze dell'utente ...
Perché il MacBook Air di mia moglie, che è del 2010 (acquistato ad inizio 2011) invece con Mavericks prima ed El Capitan ora funziona MEGLIO, DECISAMENTE MEGLIO di Lion ?
Perché il mio Mini del 2009 con dentro un hdd da 5400 rpm dell'epoca, con El Capitan non impiega dieci minuti ad avviarsi (eppure non faccio un installazione pulita da almeno 3 versioni di OS X) ?

Sarò un miracolato ? Stai esagerando tu ? O magari il notebook di tua sorella ha qualche problema ?

TRA PARENTESI: KINDLE READER richiede OS X 10.9.5, quindi non affatto le ultime versioni (per chi non lo sapesse siamo alla 10.11 !!!)
Cioè basta un OS X di oltre due anni fa

adapter
05-01-2016, 10:49
guarda parli con uno che ritiene Facebook la rovina del secolo, quindi sui miei dispositivi non lo troverai mai :D
In Android, come in iOS, alcune app necessitano di versioni recenti del sistema operativo (in iOS molto più di Android).
Siccome qui il punto del discorso è proprio la necessità di aggiornare un vecchio iPhone all'ultimo iOS, togliamo Android dall'equazione e limitiamoci a dire che è meglio avere un iPhone 4S meno performante (cosa tra l'altro opinabile...) ma che faccia girare le app che mi servono e contenga tutti i fix di sicurezza che sono usciti, no ?

PS: le Mappe sono state introdotte da iOS 6 ma sono state cambiate in ogni versione. iOS 9 le ha modificate parecchio (ed alcune funzionalità in Italia arriveranno a breve).

Quoto! :mano:

perchè sennò non vendono i modelli nuovi.

Ma che c'entra!
MacOs El capitain lo installi su modelli che hanno quasi 10 anni...E le applicazioni non compatibili le riconosci tranquillamente tra le app che in precedenza avevi installato.
Quindi le aggiorni, mica devi cambiare il PC.

pierodj
05-01-2016, 10:50
Perchè nel mondo Apple il concetto di retrocompatibilità sembra non esistere, o esistere per archi temporali molto ridotti?

E' una filosofia diversa, Apple incentiva l'aggiornamento dei propri device e d'altra parte avendo una base di installato più ristretta (per quantità e tipologia) è anche più facile spingere in questo senso.
Per gli sviluppatori è sicuramente un bene, perché puoi sviluppare senza doverti preoccupare di come funzionerà la tua app o si vedrà il tuo sito su sistemi operativi di 14 anni fa :rolleyes:
Per gli utenti pure, perché tutto sommato hanno a disposizione con cadenza annuale software aggiornato e con nuove funzionalità.
Nel caso di device molto vecchi è fisiologico che questo possa portare a dei rallentamenti. Personalmente penso che sarebbe stato meglio non rilasciare iOS 9 per il 4S (che ricordo ha un quarto della memoria degli iPhone attuali), ma immagino che a quel punto avrebbero fatto ugualmente la class action perché Apple cattiva non rilascia gli aggiornamenti :asd:

Radagast82
05-01-2016, 10:50
CUT
Siccome qui il punto del discorso è proprio la necessità di aggiornare un vecchio iPhone all'ultimo iOS, togliamo Android dall'equazione e limitiamoci a dire che è meglio avere un iPhone 4S meno performante (cosa tra l'altro opinabile...) ma che faccia girare le app che mi servono e contenga tutti i fix di sicurezza che sono usciti, no ?

CUT.

aspetta, io volevo arrivare a quello.
Necessità: se non lo faccio la mia abitudine di utilizzo viene compromessa.
Opportunità: se non lo faccio mi perdo qualcosa per me (inteso come utente comune) di non fondamentale che non comporta decadimento di possibilità di utilizzo

Ora, sono un utente comune (che in sostanza usa per buona parte del tempo le succitate app magari aggiungendoci whatsapp) che ha un 4s.
Ho la necessità di aggiornare? No, perchè quello che faccio oggi con un 4s e ios 8.x sarà esattamente quello che farò con ios 9 se posso continuare a farlo
Colgo l'opportunità di aggiornare? Se non decadono le prestazioni e quindi la mia esperienza d'uso non ne risente, aggiorno eccome.

Il punto è il "se". Lungi da me dire che è matematico al 100% che un 4s con ios 9 va da schifo (non lo so, non ce l'ho e non ne parlo), ci sono n-mila variabili in gioco (potrei raccontarti di come ho dovuto ripristinare il 5 di mia sorella questo natale, in DFU Itunes scaricava ios 9.1 mentre il telefono aveva già su 9.2 con chiaramente blocco del processo e operazione manuale di recupero del file ipsw), ma dire che se non aggiorno il 4s di fatto non posso più fare quello che facevo non sempre è vero e comunque non vale per tutti e non vale sicuramente per le app usate dalla massa. A meno che non si costringa ad aggiornare, perchè le app usate dalla massa diventano non più utilizzabili se non si aggiorna e allora ecco l'obsolescenza programmata... ;)

Max(IT)
05-01-2016, 10:51
perchè sennò non vendono i modelli nuovi.

peccato non sia così, e se volete cronometro il mio vecchio Mini...

Ma dico io, Lion (OS X 10.7) è un sistema operativo del 2010, sviluppato fino al 2012..... SIAMO NEL 2016 !
Ci lamentiamo se qualche app non ci gira ?

E' così difficile capire che OS X non è Windows e mai lo sarà (per fortuna !) e qui la policy è di aggiornare il software e non tenere cimeli nel proprio computer ? Per questo OS X è sempre costato pochi euro fino a diventare del tutto gratuito.

Ora capisco chi non può più aggiornare (dopo molti anni) perché il proprio hardware non è più supportato, ma non farlo di proposito e poi lamentarsi perché 5 anni dopo un app non si installa ..... :doh:

Radagast82
05-01-2016, 10:55
E qui mi pare che come al solito si accusi Apple per le carenze dell'utente ...
Perché il MacBook Air di mia moglie, che è del 2010 (acquistato ad inizio 2011) invece con Mavericks prima ed El Capitan ora funziona MEGLIO, DECISAMENTE MEGLIO di Lion ?
Perché il mio Mini del 2009 con dentro un hdd da 5400 rpm dell'epoca, con El Capitan non impiega dieci minuti ad avviarsi (eppure non faccio un installazione pulita da almeno 3 versioni di OS X) ?

Sarò un miracolato ? Stai esagerando tu ? O magari il notebook di tua sorella ha qualche problema ?

io di sicuro non esagero. se sei miracolo tu non lo so, il macbook di mia sorella non mi sembra abbia particolari problemi se non dovuti alla normale vecchiaia delle componenti.
ma la mia domanda era un'altra e ve la rifaccio in maniera ancora più semplice, cercate di rispondere in maniera altrettanto semplice:
perchè non posso fisicamente usare un'applicazione su Lion e non ho alternative se non aggiornare (macchina o s.o.) mentre non ho di questi problemi con altri sistemi operativi su macchine altrettanto vecchie?

Radagast82
05-01-2016, 10:59
peccato non sia così, e se volete cronometro il mio vecchio Mini...

Ma dico io, Lion (OS X 10.7) è un sistema operativo del 2010, sviluppato fino al 2012..... SIAMO NEL 2016 !
Ci lamentiamo se qualche app non ci gira ?

E' così difficile capire che OS X non è Windows e mai lo sarà (per fortuna !) e qui la policy è di aggiornare il software e non tenere cimeli nel proprio computer ? Per questo OS X è sempre costato pochi euro fino a diventare del tutto gratuito.

Ora capisco chi non può più aggiornare (dopo molti anni) perché il proprio hardware non è più supportato, ma non farlo di proposito e poi lamentarsi perché 5 anni dopo un app non si installa ..... :doh:
ma perchè dovrei? qual è l'impedimento tecnico insormontabile per il quale fino a "ieri" l'app girava bene e da oggi ho bisogno di aggiornare???
ma il concetto di retrocompatibilità ce l'avete presente o no? e visto che dici di lavorare nel settore dovresti conoscerlo bene...
ma che cavolo costa alla Amazon di turno fare un app che gira da el capitan fino a Lion/maverick quello che preferite?

Radagast82
05-01-2016, 11:00
potresti installare Calibre per la versione adatta di Lion.....è moolto meglio di quei programmi , io ho un kobo e la sua applicazione preposta che ,tuttora, non mi serve a niente , lo gestisco con Calibre e BookReader ;)

già fatto, anche mia sorella ha un kobo. ma gli e-book acquistati su amazon non si riescono a leggere se non tramite la loro app ufficiale (poi sempre sul kobo va a finire con calibre eh ;) )

adapter
05-01-2016, 11:00
E' una filosofia diversa, Apple incentiva l'aggiornamento dei propri device e d'altra parte avendo una base di installato più ristretta (per quantità e tipologia) è anche più facile spingere in questo senso.
Per gli sviluppatori è sicuramente un bene, perché puoi sviluppare senza doverti preoccupare di come funzionerà la tua app o si vedrà il tuo sito su sistemi operativi di 14 anni fa :rolleyes:
Per gli utenti pure, perché tutto sommato hanno a disposizione con cadenza annuale software aggiornato e con nuove funzionalità.
Nel caso di device molto vecchi è fisiologico che questo possa portare a dei rallentamenti. Personalmente penso che sarebbe stato meglio non rilasciare iOS 9 per il 4S (che ricordo ha un quarto della memoria degli iPhone attuali), ma immagino che a quel punto avrebbero fatto ugualmente la class action perché Apple cattiva non rilascia gli aggiornamenti :asd:


Personalmente hanno fatto solo bene.
Un dispositivo aggiornato è più sicuro di uno che non lo è.
Come ho detto io lo uso per farci anche pagamenti con le app specifiche che sono state preventivamente controllate dallo stesso store prima di essere pubblicate.
Se queste app le hanno fatte e sviluppate sulla base dell'ultimo rilascio di IOS, significa che qualcuno le usa e desidera farlo in sicurezza.
Quindi se sono in giro e all'occorrenza mi servo le uso e sfrutto un dispositivo aggiornato al 100%.
Quando torno a casa mi rilasso, non mi serve accendere un PC per fare una cosa che ho già fatto con lo smartphone quando sono in treno e non ho nulla da fare...:asd:

Max(IT)
05-01-2016, 11:01
io di sicuro non esagero. se sei miracolo tu non lo so, il macbook di mia sorella non mi sembra abbia particolari problemi se non dovuti alla normale vecchiaia delle componenti.
ma la mia domanda era un'altra e ve la rifaccio in maniera ancora più semplice, cercate di rispondere in maniera altrettanto semplice:
perchè non posso fisicamente usare un'applicazione su Lion e non ho alternative se non aggiornare (macchina o s.o.) mentre non ho di questi problemi con altri sistemi operativi su macchine altrettanto vecchie?

Ti ripeto: io di Mac che ci mettono DIECI MINUTI ad accendersi, anche con hardware obsoleto (ed il mio Mini è davvero ai minimi termini eh !) non ne conosco, quindi il Mac di tua sorella ha un problema.

E ripeto un altra volta: a nessuno importa se con Windows la gente ancora tiene installato Windows XP e tutto funziona (esagerato volutamente). Qui siamo in ambiente OS X, Apple DA SEMPRE ha spinto per un ecosistema dove il software fosse aggiornato, ed avere Lion su un computer che almeno Mavericks lo può supportare tranquillamente NON HA SENSO. Per questo gli sviluppatori si adeguano all'ecosistema nel quale vivono, e stabiliscono una base di OS X da cui partire (in questo caso 10.9).

Filosofia diversa.

adapter
05-01-2016, 11:07
io di sicuro non esagero. se sei miracolo tu non lo so, il macbook di mia sorella non mi sembra abbia particolari problemi se non dovuti alla normale vecchiaia delle componenti.
ma la mia domanda era un'altra e ve la rifaccio in maniera ancora più semplice, cercate di rispondere in maniera altrettanto semplice:
perchè non posso fisicamente usare un'applicazione su Lion e non ho alternative se non aggiornare (macchina o s.o.) mentre non ho di questi problemi con altri sistemi operativi su macchine altrettanto vecchie?

E come mai io invece posso scaricare l'app GPSphotolinker per macos 10.4,5,6,7,8?
Il tutto senza aggiornare la macchina che posseggo e scegliendo solo al versione adatta al sistema che uso?

http://www.earlyinnovations.com/gpsphotolinker/

Max(IT)
05-01-2016, 11:08
ma perchè dovrei? qual è l'impedimento tecnico insormontabile per il quale fino a "ieri" l'app girava bene e da oggi ho bisogno di aggiornare???
ma il concetto di retrocompatibilità ce l'avete presente o no? e visto che dici di lavorare nel settore dovresti conoscerlo bene...
ma che cavolo costa alla Amazon di turno fare un app che gira da el capitan fino a Lion/maverick quello che preferite?

ma tu dimmi per quale cavolo di ragione Apple dovrebbe diventare Microsoft (mi pare che tra le due il modello vincente sia la casa di Cupertino, negli ultimi anni) ?
Loro hanno da sempre una filosofia diversa, per quale motivo dovrebbero cambiare ?
Se ti compri un Mac, sposi quella filosofia (oppure te lo rivendi e ti compri un bel PC con Windows 7 e sei felice di un s.o. di un era geologica fa).
Nessuno ti obbliga.

Io lavoro nel settore (in parte) e semplicemente ho la capacità di adattarmi. Se tratto Windows lo affronto con la sua filosofia, se tratto un Mac con la sua.

Radagast82
05-01-2016, 11:09
Ti ripeto: io di Mac che ci mettono DIECI MINUTI ad accendersi, anche con hardware obsoleto (ed il mio Mini è davvero ai minimi termini eh !) non ne conosco, quindi il Mac di tua sorella ha un problema.

E ripeto un altra volta: a nessuno importa se con Windows la gente ancora tiene installato Windows XP e tutto funziona (esagerato volutamente). Qui siamo in ambiente OS X, Apple DA SEMPRE ha spinto per un ecosistema dove il software fosse aggiornato, ed avere Lion su un computer che almeno Mavericks lo può supportare tranquillamente NON HA SENSO. Per questo gli sviluppatori si adeguano all'ecosistema nel quale vivono, e stabiliscono una base di OS X da cui partire (in questo caso 10.9).

Filosofia diversa.

tutto giusto. Ma cosa succede quando non posso più aggiornare magari perchè l'hardware non è più supportato (giustamente anche) e non posso più utilizzare le app che prima utilizzavo?
Risposta: cambio macchina.
Perchè voglio farlo? Per fare meglio/diversamente/più velocemente quello che faccio oggi? No, perchè sono costretto, perchè quello che faccio oggi non posso più farlo --> obsolescenza programmata.

è il caso di Apple? non lo so, IMHO un piccolo accenno a questa pratica c'è, mascherata da filosofia del tutto sempre aggiornato a ogni costo.

Radagast82
05-01-2016, 11:12
ma tu dimmi per quale cavolo di ragione Apple dovrebbe diventare Microsoft (mi pare che tra le due il modello vincente sia la casa di Cupertino, negli ultimi anni) ?
Loro hanno da sempre una filosofia diversa, per quale motivo dovrebbero cambiare ?
Se ti compri un Mac, sposi quella filosofia (oppure te lo rivendi e ti compri un bel PC con Windows 7 e sei felice di un s.o. di un era geologica fa).
Nessuno ti obbliga.

Io lavoro nel settore (in parte) e semplicemente ho la capacità di adattarmi. Se tratto Windows lo affronto con la sua filosofia, se tratto un Mac con la sua.

leggi sopra, volevo arrivare quel punto ;)
io poi la domanda l'avevo fatta a Recoil, uno sviluppatore di app, che magari una risposta un po' più tecnica e circostanziata della cosa poteva darmela. a parlar di filosofia si fa presto, sono indiscutibili così come sono indiscutibili le scelte dell'utente.
ah e cmq parlando di sistemi operativo dubito fortemente che il modello vincente sia quello di osx rispetto a quello ms...
quando osx avrà una penetrazione nel mercato globale (incluso quindi server etc aziendali) paragonabile a ms ne parliamo. Ma già immagino i CAPEX esplodere nelle aziende per cambiare macchine ogni 3 anni :asd:

ComputArte
05-01-2016, 11:12
Quattordicimila su una sessantina di MILIONI di unità vendute? L'unica immensità che vedo è la ridicolaggine statistica del dato.

Grande fetta di utilizzatori Apple ? Lol ... Lo 0.1% .... Eh sì, impressionante proprio.
La sagra del qualunquismo.

Qui si direbbe che in USA la clientela Apple sia soddisfatta:

http://www.theacsi.org/index.php?option=com_content&view=article&id=147&catid=&Itemid=212&i=Cellular+Telephones

Nei personal computer il distacco è anche più netto:

http://www.theacsi.org/index.php?option=com_content&view=article&id=147&catid=&Itemid=212&i=Personal+Computers

Scusa proviamo a vedere in UK

http://ncsiuk.com/index.php?option=com_content&task=view&id=147&Itemid=155&i=Mobile+Phones

OOOPS, ma forse dovremmo credere a ComputArte noi...

Rieccoti, fubacchione....anzi, furbastro :fagiano:

Quando ti si pongono domande scomode, evapori come neve al sole, per poi rispondere ( senza alcuna coerenza, conoscenza scientifica e statistica ) fischi per fiaschi.

Visto che non sai ti svelo alcune basi della statistica. :read:
Scrivere quello che hai scritto implicherebbeche al sondaggio avessero partecipato TUTTI i clienti Apple e che questi fossero TUTTI possesori e fruitori del modello 4s....allora si che potevi sbilanciarti in percentuali ( comunque sbagliate :mc: )

Quello che ti sfugge in maniera grossolana è il concetto di campione statistico rappresentativo....vai e cresci nella tua conoscenza!

...se avessi avuto modo di raccogliere questa informazioni fondamentale, ti accorgeresti che del campione rappresentativo ( gli utenti apple che hanno fatto l'aggiornamento a IOS 9 e che hanno commentato il video più volte segnalato https://www.youtube.com/watch?v=bwNKGL2FFcU ) la maggior parte sembrano :sofico: essere scontenti...allora calcola la percentuale su quel campione...ti accorgeresti che i numeri non sono quelli della tombola che tiri a caso tu, ma quelli rapprsentativi del fenomeno specifico al quale fa riferimento l'articolo!

.....e dal quale te e gli altri spesso vi allontanate andando OT :read:

Quindi, caro personaggio che stranamente mi ricorda un altro utente che aveva un nick che ricordava una unità ottica ( rotta ), ti consiclgio di rileggerti sempre prima di postare castroneria e , ove ciò fosse di tua valutazione positiva, rimanere in topic e rispondere in maniera seria ;)

pierodj
05-01-2016, 11:15
Ti ripeto: io di Mac che ci mettono DIECI MINUTI ad accendersi, anche con hardware obsoleto (ed il mio Mini è davvero ai minimi termini eh !) non ne conosco, quindi il Mac di tua sorella ha un problema.

E ripeto un altra volta: a nessuno importa se con Windows la gente ancora tiene installato Windows XP e tutto funziona (esagerato volutamente). Qui siamo in ambiente OS X, Apple DA SEMPRE ha spinto per un ecosistema dove il software fosse aggiornato, ed avere Lion su un computer che almeno Mavericks lo può supportare tranquillamente NON HA SENSO. Per questo gli sviluppatori si adeguano all'ecosistema nel quale vivono, e stabiliscono una base di OS X da cui partire (in questo caso 10.9).

Filosofia diversa.

quoto e aggiungo: avete mai dato un'occhiata al tasso di adozione delle nuove release dei S.O. Apple?

giusto qualche esempio:

http://www.computerworld.com/article/3000325/mac-os-x/mac-owners-upgrade-to-os-x-el-capitan-at-record-rate.html

dati di fine 2014, ora Lion avrà ancora meno percentuale:

https://www.intego.com/mac-security-blog/wp-content/uploads/2015/01/OS-X-Market-Share-December-2014.png

per quale motivo uno sviluppatore dovrebbe mettersi SEI anni dopo ad impazzire per garantire la compatibilità verso un sistema la cui percentuale di utilizzo è ormai a una cifra e in discesa verso lo zero? :confused:

gd350turbo
05-01-2016, 11:16
Quando torno a casa mi rilasso, non mi serve accendere un PC per fare una cosa che ho già fatto con lo smartphone quando sono in treno e non ho nulla da fare...
Non sei il solo che lo fa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41284934&highlight=f24#post41284934

Radagast82
05-01-2016, 11:21
quoto e aggiungo: avete mai dato un'occhiata al tasso di adozione delle nuove release dei S.O. Apple?

giusto qualche esempio:

http://www.computerworld.com/article/3000325/mac-os-x/mac-owners-upgrade-to-os-x-el-capitan-at-record-rate.html

dati di fine 2014, ora Lion avrà ancora meno percentuale:

https://www.intego.com/mac-security-blog/wp-content/uploads/2015/01/OS-X-Market-Share-December-2014.png

per quale motivo uno sviluppatore dovrebbe mettersi SEI anni dopo ad impazzire per garantire la compatibilità verso un sistema la cui percentuale di utilizzo è ormai a una cifra e in discesa verso lo zero? :confused:

ecco la mia domanda: uno sviluppatore impazzisce letteralmente a garantire la compatibilità con una precedente versione di osx? Se da sviluppatore mi dite si, impazzisco, ci metto una vita e mi costa gg/uomo incalcolabili, ti dico tutta la vita che è inutile. Poi dopo mi viene il naturale confronto tra cosa accade nel mondo win e cosa nel mondo apple, ma sono confronti miei che non giovano a nessuno :stordita:

ecco perchè avevo fatto la domanda a recoil, qualche programmatore mi può rispondere?

ComputArte
05-01-2016, 11:35
...cambio macchina.
Perchè voglio farlo? Per fare meglio/diversamente/più velocemente quello che faccio oggi? No, perchè sono costretto, perchè quello che faccio oggi non posso più farlo --> obsolescenza programmata.

è il caso di Apple? non lo so, IMHO un piccolo accenno a questa pratica c'è, mascherata da filosofia del tutto sempre aggiornato a ogni costo.

Questa considerazione ripropone sempre la stessa domanda a tutti gli "esperti" melari : perchè non garantire la possibilità di ripristinare , ma soprattutto la retrocompatibilità e la compatibilità delle vecchie app tramite il rilascio esclusivo di patch di sicurezza , piuttosto che dell'intero OS?

....forse perchè è stato progettato per "durare il giusto"?! :ciapet:

Max(IT)
05-01-2016, 11:36
tutto giusto. Ma cosa succede quando non posso più aggiornare magari perchè l'hardware non è più supportato (giustamente anche) e non posso più utilizzare le app che prima utilizzavo?
Risposta: cambio macchina.
Perchè voglio farlo? Per fare meglio/diversamente/più velocemente quello che faccio oggi? No, perchè sono costretto, perchè quello che faccio oggi non posso più farlo --> obsolescenza programmata.

è il caso di Apple? non lo so, IMHO un piccolo accenno a questa pratica c'è, mascherata da filosofia del tutto sempre aggiornato a ogni costo.
L'hardware in casa Apple è supportato PER ANNI. Non è l'ambito Android, dove certi dispositivi non sono più supportati dopo 1-2 anni.
Parliamoci chiaro: Apple non è una ONLUS, ed a differenza di Microsoft (che solo recentemente ha cambiato direzione, in parte) vende software ed hardware.
Non è che loro sono felici se ti tieni un Mac 10 anni.
Ma da qui a parlare di obsolescenza programmata ce ne passa .....
Apple supporta il tuo hardware per un numero congruo di anni, diciamo 4 (mi sto tenendo stretto, mediamente sono 7-8), poi resti bloccato ad un s.o.
Da li al punto che le app richiedono espressamente l'ultimo s.o., tranne alcuni specifici casi, passa un altro anno o due...
Insomma siamo arrivati a 6 (ma più realisticamente 8-9) anni prima di incappare in qualche problema. Suvvia ....

In ambito iOS, visto che gli smartphone hanno un ciclo vitale inferiore ad un computer, i tempi sono un po' ridotti, ma il concetto resta lo stesso ...

Rieccoti, fubacchione....anzi, furbastro :fagiano:

Quando ti si pongono domande scomode, evapori come neve al sole, per poi rispondere ( senza alcuna coerenza, conoscenza scientifica e statistica ) fischi per fiaschi.

Visto che non sai ti svelo alcune basi della statistica. :read:
Scrivere quello che hai scritto implicherebbeche al sondaggio avessero partecipato TUTTI i clienti Apple e che questi fossero TUTTI possesori e fruitori del modello 4s....allora si che potevi sbilanciarti in percentuali ( comunque sbagliate :mc: )

Quello che ti sfugge in maniera grossolana è il concetto di campione statistico rappresentativo....vai e cresci nella tua conoscenza!

...se avessi avuto modo di raccogliere questa informazioni fondamentale, ti accorgeresti che del campione rappresentativo ( gli utenti apple che hanno fatto l'aggiornamento a IOS 9 e che hanno commentato il video più volte segnalato https://www.youtube.com/watch?v=bwNKGL2FFcU ) la maggior parte sembrano :sofico: essere scontenti...allora calcola la percentuale su quel campione...ti accorgeresti che i numeri non sono quelli della tombola che tiri a caso tu, ma quelli rapprsentativi del fenomeno specifico al quale fa riferimento l'articolo!

.....e dal quale te e gli altri spesso vi allontanate andando OT :read:

Quindi, caro personaggio che stranamente mi ricorda un altro utente che aveva un nick che ricordava una unità ottica ( rotta ), ti consiclgio di rileggerti sempre prima di postare castroneria e , ove ciò fosse di tua valutazione positiva, rimanere in topic e rispondere in maniera seria ;)

parlare con te è una perdita di tempo...
Sei qui da due giorni ma non fai che foraggiare flame.
Un video di YouTube dovrebbe dare un dato statistico sull'insoddisfazione di una piattaforma installata su CENTINAIA DI MILIONI DI UNITA' ... lol.

Tanti anni di frequenza su questo forum mi hanno insegnato una cosa: don't feed the troll.

leggi sopra, volevo arrivare quel punto ;)
io poi la domanda l'avevo fatta a Recoil, uno sviluppatore di app, che magari una risposta un po' più tecnica e circostanziata della cosa poteva darmela. a parlar di filosofia si fa presto, sono indiscutibili così come sono indiscutibili le scelte dell'utente.
ah e cmq parlando di sistemi operativo dubito fortemente che il modello vincente sia quello di osx rispetto a quello ms...
quando osx avrà una penetrazione nel mercato globale (incluso quindi server etc aziendali) paragonabile a ms ne parliamo. Ma già immagino i CAPEX esplodere nelle aziende per cambiare macchine ogni 3 anni :asd:
Io so solo che in un campo dove le vendite crollano, i Mac sono gli unici ad aver fatto registrare un + negli ultimi quarti ...

Di trasformare OS X in una piattaforma che gira sulla spazzatura globale (non che tutti i PC lo siano, ma i grandi numeri li fanno proprio quelli) non credo che ad Apple interessi un granché, e per fortuna aggiungo.

pierodj
05-01-2016, 11:37
ecco la mia domanda: uno sviluppatore impazzisce letteralmente a garantire la compatibilità con una precedente versione di osx? Se da sviluppatore mi dite si, impazzisco, ci metto una vita e mi costa gg/uomo incalcolabili, ti dico tutta la vita che è inutile. Poi dopo mi viene il naturale confronto tra cosa accade nel mondo win e cosa nel mondo apple, ma sono confronti miei che non giovano a nessuno :stordita:

ecco perchè avevo fatto la domanda a recoil, qualche programmatore mi può rispondere?

Io posso risponderti per l'ambito web, garantire la retrocompatibilità con sistemi operativi e browser da antiquariato è un palo nel :ciapet: allucinante, soprattutto nel caso di Microsoft che in questo settore ha prodotto degli aborti di browser per oltre un decennio :rolleyes:
E' un dispendio enorme sia in termini di giornate di sviluppo che in termini di manutenzione successiva al rilascio.
Oltretutto, come faceva notare recoil, se devi usare nuove features disponibili solo nell'ultimo sistema hai due strade: o non le usi (l'innovazione ringrazia sentitamente), oppure devi infarcire il codice di varianti per fare in modo che l'app funzioni e non crashi anche su sistemi più vecchi.

Nel mondo Microsoft tutto questo accade perché:
- l'azienda stessa non da' nessun incentivo all'aggiornamento, anzi, rilascia di continuo tool o modalità per "disabilitare" gli aggiornamenti
- l'utente medio (privato, ma peggio ancora aziendale) ha una scarsissima (per non dire nulla) propensione all'aggiornamento
- le percentuali in gioco sono totalmente diverse; mentre per Apple hai percentuali di adozione dei nuovi software altissime, nel caso di MS è l'esatto contrario; ecco perché trovi ancora app compatibili con Windows XP o siti web compatibili con IE 6/7 :banned:

adapter
05-01-2016, 11:38
parlare con te è una perdita di tempo...
Sei qui da due giorni ma non fai che foraggiare flame.
Un video di YouTube dovrebbe dare un dato statistico sull'insoddisfazione di una piattaforma installata su CENTINAIA DI MILIONI DI UNITA' ... lol.

Tanti anni di frequenza su questo forum mi hanno insegnato una cosa: don't feed the troll.



Max...
Ignoralo come sto facendo io, altrimenti non se ne esce e il topic (che tra l'altro è interessante) va in vacca.
E chiaro che a lui (ma anche qualcun altro..:asd:) non interessa il topic ma perculare la gente, quindi hai fatto la scelta migliore che potevi fare..;)

tutto giusto. Ma cosa succede quando non posso più aggiornare magari perchè l'hardware non è più supportato (giustamente anche) e non posso più utilizzare le app che prima utilizzavo?
Risposta: cambio macchina.
Perchè voglio farlo? Per fare meglio/diversamente/più velocemente quello che faccio oggi? No, perchè sono costretto, perchè quello che faccio oggi non posso più farlo --> obsolescenza programmata.

è il caso di Apple? non lo so, IMHO un piccolo accenno a questa pratica c'è, mascherata da filosofia del tutto sempre aggiornato a ogni costo.

Quello che dici è errato.
E te l'ho dimostrato...;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43240864&postcount=397

Radagast82
05-01-2016, 11:54
L'hardware in casa Apple è supportato PER ANNI. Non è l'ambito Android, dove certi dispositivi non sono più supportati dopo 1-2 anni. però deciditi, o tiriamo fuori il mondo android come tu stesso hai detto, o ne parliamo ma ne parliamo seriamente. Non è che lo tiri in ballo solo quando ti fa comodo ;) Posto che continui a fare confusione tra hardware e android...
Parliamoci chiaro: Apple non è una ONLUS, ed a differenza di Microsoft (che solo recentemente ha cambiato direzione, in parte) vende software ed hardware.
Non è che loro sono felici se ti tieni un Mac 10 anni.
Ma da qui a parlare di obsolescenza programmata ce ne passa .....
Apple supporta il tuo hardware per un numero congruo di anni, diciamo 4 (mi sto tenendo stretto, mediamente sono 7-8), poi resti bloccato ad un s.o.
Da li al punto che le app richiedono espressamente l'ultimo s.o., tranne alcuni specifici casi, passa un altro anno o due...
Insomma siamo arrivati a 6 (ma più realisticamente 8-9) anni prima di incappare in qualche problema. Suvvia ....

In ambito iOS, visto che gli smartphone hanno un ciclo vitale inferiore ad un computer, i tempi sono un po' ridotti, ma il concetto resta lo stesso ...

CUT.
guarda che la definizione di obsolescenza programmata non include di per se' una tempistica precisa. Qual è il tuo congruo numero di anni? Coincide con Apple? Coincide con il mio? Coincide con quello che pensa il giudice di turno o il legislatore di turno? oggi sono 7-8 anni come dici, ma se da domani iniziano a passare a 4-5, o a 3-4? sto estremizzando chiaramente, ma il concetto è quello.

Radagast82
05-01-2016, 11:57
CUT
Quello che dici è errato.
E te l'ho dimostrato...;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43240864&postcount=397

ma l'hai letta la parte in cui ho scritto che non avendo testato con mano l'argomento 4s non entro nel merito specifico?
Se vuoi ci entro, ma ci entro alla grande con Ipad 1gen, durato la bellezza di 2 o 3 anni non ricordo bene. Poi Apple decise che Ipad 1gen non dovesse ricevere non so quale update di ios. Da un giorno all'altro è diventato inutilizzabile perchè tutte le app per essere usate andavano aggiornate e chiaramente non supportavano più la mia vetusta (per apple) versione.

ComputArte
05-01-2016, 12:12
parlare con te è una perdita di tempo...
Sei qui da due giorni ma non fai che foraggiare flame.
Un video di YouTube dovrebbe dare un dato statistico sull'insoddisfazione di una piattaforma installata su CENTINAIA DI MILIONI DI UNITA' ... lol.

Tanti anni di frequenza su questo forum mi hanno insegnato una cosa: don't feed the troll.


...flame?!....ah ho capito: i tuoi errori e le ipotesi da negazionista se rilevati, sono flame! :sofico:
Vivi tranquillo nel tuo mondo... però noto che hai iniziato a realizzare cosa è l'obsolecenza programmata.

Max...
Ignoralo come sto facendo io, altrimenti non se ne esce e il topic (che tra l'altro è interessante) va in vacca.
E chiaro che a lui (ma anche qualcun altro..:asd:) non interessa il topic ma perculare la gente, quindi hai fatto la scelta migliore che potevi fare..;)


...anche ignorando me, non cancelli l'obsolescenza programmata.
E se il confronto non ti va a genio, forse fare merenda con chi la pensa come te, è l'unica soluzione per vivere sereno ...enjoy!

Radagast82
05-01-2016, 12:16
la mia era chiaramente l'estremizzazione di un concetto, ma serviva per spiegare che il fenomeno dell'obsolescenza programmata esiste eccome, più o meno palese. e ripeto, non sto dicendo che in Apple si ragiona così (e metto da parte la mia infelice esperienza con il primo Ipad).
con le dovute proporzioni, se porto una macchina del 1995 a riparare i pezzi di ricambio ci sono, mica mi rispondono di comprarne un'altra perchè vecchia (a meno che la riparazione non mi costi troppo ma quello è un discorso di opportunità economica non di impossibilità).

ComputArte
05-01-2016, 12:16
però deciditi, o tiriamo fuori il mondo android come tu stesso hai detto, o ne parliamo ma ne parliamo seriamente. Non è che lo tiri in ballo solo quando ti fa comodo ;) Posto che continui a fare confusione tra hardware e android...

guarda che la definizione di obsolescenza programmata non include di per se' una tempistica precisa. Qual è il tuo congruo numero di anni? Coincide con Apple? Coincide con il mio? Coincide con quello che pensa il giudice di turno o il legislatore di turno? oggi sono 7-8 anni come dici, ma se da domani iniziano a passare a 4-5, o a 3-4? sto estremizzando chiaramente, ma il concetto è quello.

Concordo :D

Radagast82
05-01-2016, 12:19
CUT
Nel mondo Microsoft tutto questo accade perché:
- l'azienda stessa non da' nessun incentivo all'aggiornamento, anzi, rilascia di continuo tool o modalità per "disabilitare" gli aggiornamenti
- l'utente medio (privato, ma peggio ancora aziendale) ha una scarsissima (per non dire nulla) propensione all'aggiornamento
- le percentuali in gioco sono totalmente diverse; mentre per Apple hai percentuali di adozione dei nuovi software altissime, nel caso di MS è l'esatto contrario; ecco perché trovi ancora app compatibili con Windows XP o siti web compatibili con IE 6/7 :banned:

quale delle due cose secondo te è causa e quale effetto?

teo180
05-01-2016, 12:21
Cosa ancora più certa è che io non li metto su nessun terminale...
Ne rommato ne originale !

Questo significa che appunto si utilizzano i terminali per scopi differenti.

Radagast82
05-01-2016, 12:24
questo thread cmq sta facendo la felicità della redazione :asd:

teo180
05-01-2016, 12:24
Cosa ancora più certa è che io non li metto su nessun terminale...
Ne rommato ne originale !

Non hai una casa ?
E/o stai fuori da essa per giorni e giorni, tale da avere necessità di usarlo per pagare le tasse ?

Sul telefonino ci sono le app che servono quando non sono a casa, in media 10 ore al giorno, 5 giorni a settimana, se devo fare bonifici o altro, casa -> firefox -> modalità privata -> homebanking.
con cosa con windows? :D
Ok non mi esprimo...

The_misterious
05-01-2016, 12:29
Mah.

iPhone 4S 16 GB con iOS 9.2 pensionato a Natale solo perchè mi hanno regalato un cellulare più recente, altrimenti avrei continuato tranquillamente...iOS aggiornato in DFU ad ogni major release, disattivato e attivato quello che mi serviva e STOP. Se vogliamo essere sinceri l'unica cosa che gli serviva era una batteria nuova, dato che dopo 4 anni di intenso utilizzo era un po alla frutta..

Macbook Pro Late 08 (2008) (il primo degli Unibody), ho su Mac Os X 10.8.5, semplicemente perchè non ho voglia di trasferire tutti i miei files su un altro HD. Ancora riceve aggiornamenti.
Fra qualche mese conto di mettergli un SSD, RAM,una batteria nuova, l'ultimo OSX e continuare ancora per qualche altro anno.

Non si può proprio dire che ci sia obsolescenza programmata...
Portatili più recenti con Windows 7, 8 li ho dovuti cestinare che dopo format vari non ce la facevano più...

Max(IT)
05-01-2016, 12:32
ecco la mia domanda: uno sviluppatore impazzisce letteralmente a garantire la compatibilità con una precedente versione di osx? Se da sviluppatore mi dite si, impazzisco, ci metto una vita e mi costa gg/uomo incalcolabili, ti dico tutta la vita che è inutile. Poi dopo mi viene il naturale confronto tra cosa accade nel mondo win e cosa nel mondo apple, ma sono confronti miei che non giovano a nessuno :stordita:

ecco perchè avevo fatto la domanda a recoil, qualche programmatore mi può rispondere?
L'ultima volta che ho controllato, il mio titolo di studio diceva che sono un "programmatore" tra le altre cose (anche se ammetto che da anni è più un hobby che altro).
Ma darti una risposta è semplice: dipende dall'applicazione. In particolare l'utilizzo di API che potrebbero non esistere (o essere sostanzialmente diverse) in versioni obsolete. Senza considerare altri fattori tipicamente inerenti il layout (diverse risoluzioni, diversi form factor) o l'hardware su cui gira (utilizzo di specifico hardware come può essere un sensore M7 , etc.)
Insomma non si può fare un discorso valido a 360°. Dipende dall'app.
Ma in certi casi richiede davvero uno sforzo notevole.
E tornando al discorso di cui sopra, è ragionevole farlo per qualcosa che ha il 2% di diffusione ?

Max...
Ignoralo come sto facendo io, altrimenti non se ne esce e il topic (che tra l'altro è interessante) va in vacca.
E chiaro che a lui (ma anche qualcun altro..:asd:) non interessa il topic ma perculare la gente, quindi hai fatto la scelta migliore che potevi fare..;)


Hai ragione. Inserito nella ignore list...

però deciditi, o tiriamo fuori il mondo android come tu stesso hai detto, o ne parliamo ma ne parliamo seriamente. Non è che lo tiri in ballo solo quando ti fa comodo ;) Posto che continui a fare confusione tra hardware e android...
Ho parlato di "ambito Android", perché non mi viene un termine più generico. Non posso dire Samsung, HTC, Sony, LG, etc perché praticamente TUTTI, con pochissime eccezioni, i produttori abbandonano parte dei loro prodotti dopo tempi ridicolmente brevi.
Un plauso a Motorola (casa che per inciso storicamente io adoro) che ha optato per una lineup ridotta e la supporta alla grande, ed alla linea Nexus dove almeno i termini del supporto sono chiari sin dal principio (io per tot mesi te lo garantisco).

guarda che la definizione di obsolescenza programmata non include di per se' una tempistica precisa. Qual è il tuo congruo numero di anni? Coincide con Apple? Coincide con il mio? Coincide con quello che pensa il giudice di turno o il legislatore di turno? oggi sono 7-8 anni come dici, ma se da domani iniziano a passare a 4-5, o a 3-4? sto estremizzando chiaramente, ma il concetto è quello.
bisogna anche essere realisti.
Un conto è che mi dici che una casa VOLUTAMENTE rovina un dispositivo per convincere la clientela a cambiarlo (cosa ridicola dal punto di vista del marketing peraltro, perché se tu Casa XYZ mi fai incavolare il prossimo telefono con il cavolo che lo compro da te !).
Un altro conto è che dopo ANNI non vengono spese enormi risorse per ottimizzare hardware che ragionevolmente è obsoleto ....

la mia era chiaramente l'estremizzazione di un concetto, ma serviva per spiegare che il fenomeno dell'obsolescenza programmata esiste eccome, più o meno palese. e ripeto, non sto dicendo che in Apple si ragiona così (e metto da parte la mia infelice esperienza con il primo Ipad).
con le dovute proporzioni, se porto una macchina del 1995 a riparare i pezzi di ricambio ci sono, mica mi rispondono di comprarne un'altra perchè vecchia (a meno che la riparazione non mi costi troppo ma quello è un discorso di opportunità economica non di impossibilità).
Non puoi fare il parallelo tra un auto, la cui aspettativa di vita supera abbondantemente i 10 anni (ma anche i 15) ed un computer o peggio uno smartphone dove si arriva a stento a 4 ...
Ed i pezzi di ricambio di un iPhone 4S, ma anche di un 4, si trovano ancora adesso presso Apple. Qui si parla di altro ...

gd350turbo
05-01-2016, 12:34
con cosa con windows?
Ok non mi esprimo...


E con cosa ci dovrei andare ?

Windows 10, quello si aggiorna da solo, e firefox in modalità privata.

Max(IT)
05-01-2016, 12:36
questo thread cmq sta facendo la felicità della redazione :asd:
certo, perché se togli un paio di troll la discussione è interessante.

Mah.

iPhone 4S 16 GB con iOS 9.2 pensionato a Natale solo perchè mi hanno regalato un cellulare più recente, altrimenti avrei continuato tranquillamente...iOS aggiornato in DFU ad ogni major release, disattivato e attivato quello che mi serviva e STOP. Se vogliamo essere sinceri l'unica cosa che gli serviva era una batteria nuova, dato che dopo 4 anni di intenso utilizzo era un po alla frutta..

Macbook Pro Late 08 (2008) (il primo degli Unibody), ho su Mac Os X 10.8.5, semplicemente perchè non ho voglia di trasferire tutti i miei files su un altro HD. Ancora riceve aggiornamenti.
Fra qualche mese conto di mettergli un SSD, RAM,una batteria nuova, l'ultimo OSX e continuare ancora per qualche altro anno.

Non si può proprio dire che ci sia obsolescenza programmata...
Portatili più recenti con Windows 7, 8 li ho dovuti cestinare che dopo format vari non ce la facevano più...
Povero te. Adesso ti diranno che non è possibile, che con iOS 9.2 il tuo iPhone 4S impiegava 47 minuti ad accendersi e 29 secondi ad aprire il dialer :sofico:

Pensa noi poveracci che abbiamo decine di iPad Mini (stesso hardware ) e siamo costretti a lavorarci tutti i giorni con iOS 9.2
Praticamente dei condannati a morte :D

PS: sia chiaro, sarei felicissimo di cambiarli domani con dei Mini 4 eh, ma con il budget non si può.

adapter
05-01-2016, 12:42
ma l'hai letta la parte in cui ho scritto che non avendo testato con mano l'argomento 4s non entro nel merito specifico?
Se vuoi ci entro, ma ci entro alla grande con Ipad 1gen, durato la bellezza di 2 o 3 anni non ricordo bene. Poi Apple decise che Ipad 1gen non dovesse ricevere non so quale update di ios. Da un giorno all'altro è diventato inutilizzabile perchè tutte le app per essere usate andavano aggiornate e chiaramente non supportavano più la mia vetusta (per apple) versione.

E io infatti entro nello specifico su quello che hai scritto:

Ma cosa succede quando non posso più aggiornare magari perchè l'hardware non è più supportato (giustamente anche) e non posso più utilizzare le app che prima utilizzavo?
Risposta: cambio macchina.

La risposta te l'ho data nel link: installi la versione specifica dell'app che utilizzavi prima (parlando del mac)
Dell'Ipad di prima generazione non mi esprimo in quanto non è un prodotto che ho acquistato.
E tornando all'altra cosa che hai detto e cioè:

Mi risponderai: aggiorna il macbook, è gratis. Vero, ma quando l'ho fatto (da recovery e previa formattazione, quindi tutto pulito) il mac si avviava in 10 minuti di orologio (e non esagero).

E' una panzana anche questa visto che ci sono PC senza SSD sul quale qualcuno ci ha installato MacOsx in modo totalmente illegale e che si accendono in meno di un minuto e funzionano perfettamente.
E stiamo parlando di un normale PC, non di un MacOriginale perfettamente ottimizzato per quel sistema. :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=ibC35Qdxn4o

teo180
05-01-2016, 12:44
tutto giusto. Ma cosa succede quando non posso più aggiornare magari perchè l'hardware non è più supportato (giustamente anche) e non posso più utilizzare le app che prima utilizzavo?
Risposta: cambio macchina.
Perchè voglio farlo? Per fare meglio/diversamente/più velocemente quello che faccio oggi? No, perchè sono costretto, perchè quello che faccio oggi non posso più farlo --> obsolescenza programmata.

è il caso di Apple? non lo so, IMHO un piccolo accenno a questa pratica c'è, mascherata da filosofia del tutto sempre aggiornato a ogni costo.
Perchè tu su un pentium 4 di 10 anni fa ci installi un windows 7 o successivi?
Semplicemente no, e continui ad utilizzare Xp (ricordo che ie8, utlimo browser installabile su Xp) non funziona quasi piu con nessun sito da almeno 2 anni)
Quindi dopo 10 anni se non usi il pc per qualcosa è ora di mandarlo in pensione.

Un Mac del 2007 Ha l'aggiornamento a ElCapitan, quindi all'ultimo disponibile.. E' veloce? non come gli ultimi modelli, ma se la cava piuttosto bene.
Per voi è troppo lento? Se si, è ora di cambiarlo come esattamente succede con un pc Windows.
Ma ripeto, un Mac del 2007 con ElCapitan è perfettamente utilizzabile, se volete perdere tempo a cercare, su youtube ci sono i test e i video

adapter
05-01-2016, 12:48
Ma ripeto, un Mac del 2007 con ElCapitan è perfettamente utilizzabile, se volete perdere tempo a cercare, su youtube ci sono i test e i video

Ne ho messo uno io poco sopra.
Certo, il pc non è del 2007 ma resta comunque un pc che non è neppure un MAC originale.
E se ne trovano molti altri simili dove ci sono PC del 2007 perfettamente funzionanti.
E ripeto: sono PC, non mac originali....:asd:

teo180
05-01-2016, 12:49
tutto giusto. Ma cosa succede quando non posso più aggiornare magari perchè l'hardware non è più supportato (giustamente anche) e non posso più utilizzare le app che prima utilizzavo?
Risposta: cambio macchina.
Perchè voglio farlo? Per fare meglio/diversamente/più velocemente quello che faccio oggi? No, perchè sono costretto, perchè quello che faccio oggi non posso più farlo --> obsolescenza programmata.

è il caso di Apple? non lo so, IMHO un piccolo accenno a questa pratica c'è, mascherata da filosofia del tutto sempre aggiornato a ogni costo.

Questa considerazione ripropone sempre la stessa domanda a tutti gli "esperti" melari : perchè non garantire la possibilità di ripristinare , ma soprattutto la retrocompatibilità e la compatibilità delle vecchie app tramite il rilascio esclusivo di patch di sicurezza , piuttosto che dell'intero OS?

....forse perchè è stato progettato per "durare il giusto"?! :ciapet:
Perchè di fatto lo sono... e un IOs 9.2 non è altro che un 9.1 patchato, infatti è un aggiornamento che pesa circa 20MB se effettuato via OTA
Stessa cosa per il passaggio da IOS8 a 9, soltanto che ad ogni path viene aumentato il numerino.
Dimostri, ancora una volta, di non sapere come funziona l'ambiente...

maxnaldo
05-01-2016, 12:50
Perchè tu su un pentium 4 di 10 anni fa ci installi un windows 7 o successivi?
Semplicemente no, e continui ad utilizzare Xp (ricordo che ie8, utlimo browser installabile su Xp) non funziona quasi piu con nessun sito da almeno 2 anni)
Quindi dopo 10 anni se non usi il pc per qualcosa è ora di mandarlo in pensione.

Un Mac del 2007 Ha l'aggiornamento a ElCapitan, quindi all'ultimo disponibile.. E' veloce? non come gli ultimi modelli, ma se la cava piuttosto bene.
Per voi è troppo lento? Se si, è ora di cambiarlo come esattamente succede con un pc Windows.
Ma ripeto, un Mac del 2007 con ElCapitan è perfettamente utilizzabile, se volete perdere tempo a cercare, su youtube ci sono i test e i video

anche un PC di 10 anni fa è perfettamente utilizzabile, se ci installi ubuntu (o distro più light).

non esistono solo Windows e OSx.

se un OS fosse sviluppato con un occhio di riguardo per le risorse hardware, tutti sti problemi con dispositivi vecchiotti non ci sarebbero. Evidentemente hanno invece più motivi per seguire la strada della continua rincorsa hardware<-->software.

gd350turbo
05-01-2016, 12:58
Io a casa ho un p4 2400 mhz, sui cui ci gira win7...
Non è certo un fulmine, ma funziona !

Altro che obsolescenza progammata !

teo180
05-01-2016, 13:00
E con cosa ci dovrei andare ?

Windows 10, quello si aggiorna da solo, e firefox in modalità privata.
Quello che voglio dire è che come sicurezza non è il massimo se non perfettamente controllato o si usano solo ed unicamente per fare lavori "delicati" quali home banking o pagamenti online.
Sono stato un utente Windows, e a volte lo sono ancora, ma per lavoro mi capita di vedere windows disastrati letteralmente da malware che oltre a farlo sedere in termini di prestazioni mette in serio rischio dati privati (nella maggioranza dei casi ci mettono del suo anche i proprietari).


Non voglio dire che sia il tuo caso per carità, il mio windows ero quasi certo fosse perfettamente pulito, ma ovviamente devi starci attento, e ogni tanto spendere qualche minuto per controllarlo e fargli un minimo di manutenzione

teo180
05-01-2016, 13:02
Io a casa ho un p4 2400 mhz, sui cui ci gira win7...
Non è certo un fulmine, ma funziona !

Altro che obsolescenza progammata !
Un Macbook 2007 può dire la stessa cosa.

teo180
05-01-2016, 13:05
anche un PC di 10 anni fa è perfettamente utilizzabile, se ci installi ubuntu (o distro più light).

non esistono solo Windows e OSx.

se un OS fosse svilluppato con un occhio di riguardo per le risorse hardware, tutti sti problemi con dispositivi vecchiotti non ci sarebbero. Evidentemente hanno invece più motivi per seguire la strada della continua rincorsa hardware<-->software.

Probabilmente il motivo c'è... i produttori di hardware nel giro di pochi anni raddoppiano letteralmente le potenze di calcolo... di conseguenza i nuovi sistemi possono aggiungere funzionalità senza preoccuparsi troppo.

Inoltre se si vuole utilizzare un app vecchia con un ios vecchio, tramite le app acquistate si può utilizzare l'ultima versione funzionante in relazione con l'Ios installato

maxnaldo
05-01-2016, 13:10
Probabilmente il motivo c'è... i produttori di hardware nel giro di pochi anni raddoppiano letteralmente le potenze di calcolo... di conseguenza i nuovi sistemi possono aggiungere funzionalità senza preoccuparsi troppo.

Inoltre se si vuole utilizzare un app vecchia con un ios vecchio, tramite le app acquistate si può utilizzare l'ultima versione funzionante in relazione con l'Ios installato

potrebbero seguire la strada della versione "light", rilasciare lo stesso OS in una versione con meno fronzoli, che richiede meno risorse, che magari ha anche qualche funzionalità in meno, ma che ti permette di accedere ai nuovi servizi anche con macchine più datate. Non sarebbe poi troppo difficile, è che non ci pensano nemmeno a dare ai loro clienti questa possibilità, soprattutto se oltre a fare l'OS gli vendono anche l'hardware.

Max(IT)
05-01-2016, 13:12
Un Mac del 2007 Ha l'aggiornamento a ElCapitan, quindi all'ultimo disponibile.. E' veloce? non come gli ultimi modelli, ma se la cava piuttosto bene.
Per voi è troppo lento? Se si, è ora di cambiarlo come esattamente succede con un pc Windows.
Ma ripeto, un Mac del 2007 con ElCapitan è perfettamente utilizzabile, se volete perdere tempo a cercare, su youtube ci sono i test e i video

e su questo aggiungo un dettaglio che riguarda anche il discorso iOS 9.2 su un iPhone 4S: su sistemi così vecchi sarebbe buona norma disabilitare diversi orpelli grafici (ma non solo) che ne rallentano l'esecuzione.
Sugli iPad Mini della mia organizzazione abbiamo accuratamente disabilitato certe funzionalità accessorie (parallasse, background app refresh) per preservare le prestazioni.
Sul mio iPhone 6 o sul Mini 4 naturalmente tutto on.
Molte cose simili si possono fare su un vecchio Mac con OS X recenti...

gd350turbo
05-01-2016, 13:14
Quello che voglio dire è che come sicurezza non è il massimo se non perfettamente controllato o si usano solo ed unicamente per fare lavori "delicati" quali home banking o pagamenti online.
Sono stato un utente Windows, e a volte lo sono ancora, ma per lavoro mi capita di vedere windows disastrati letteralmente da malware che oltre a farlo sedere in termini di prestazioni mette in serio rischio dati privati (nella maggioranza dei casi ci mettono del suo anche i proprietari).
La migliore protezione è sempre stata e sempre sarà posizionata tra la tastiera e la sedia...
Se vedi ho due ssd con due sistemi operativi...
Uno per le prove (win7)
Uno per le cose "serie" (win10)

Ammmesso e non concesso che un osx sia migliore dal lato sicurezza, di spendere un paio di migliaia di euro per un mac qualcosa, non mi pare una gran alternativa, e con linux ci siamo dati indietro le fotografie già da lungo tempo ormai !

maxnaldo
05-01-2016, 13:23
La migliore protezione è sempre stata e sempre sarà posizionata tra la tastiera e la sedia...
Se vedi ho due ssd con due sistemi operativi...
Uno per le prove (win7)
Uno per le cose "serie" (win10)

Ammmesso e non concesso che un osx sia migliore dal lato sicurezza, di spendere un paio di migliaia di euro per un mac qualcosa, non mi pare una gran alternativa, e con linux ci siamo dati indietro le fotografie già da lungo tempo ormai !

quella che osx è migliore, dal punto di vista della sicurezza, è solo una bufala.

"Windows è come una casa blindata, in un quartiere malfamato di una grossa metropoli, pieno di vandali e criminali. OSx è come una casa in campagna, in mezzo al nulla, con porte e finestre aperte."

Max(IT)
05-01-2016, 13:24
Perchè di fatto lo sono... e un IOs 9.2 non è altro che un 9.1 patchato, infatti è un aggiornamento che pesa circa 20MB se effettuato via OTA
Stessa cosa per il passaggio da IOS8 a 9, soltanto che ad ogni path viene aumentato il numerino.
Dimostri, ancora una volta, di non sapere come funziona l'ambiente...
tra l'altro la CA probabilmente si riferisce ad iOS 9.0 ....

Ad ogni release si commette l'errore di paragonarla all'ultima versione super-patchata della release precedente (quindi iOS 8.4.1 -> iOS 9.0).

E' evidente che dopo iOS 8.0 sono stati fatti affinamenti successivi fino ad arrivare a netti miglioramenti ...
La gente dimentica le lamentele con iOS 8.0 ed 8.0.1 e viene sui forum a dire "andava così bene iOS 8.4.1".

Già con iOS 9.2 Apple ha migliorato molto le cose, e sono certo miglioreranno ancora nei prossimi mesi (fino a giugno-luglio immagino, poi il focus sarà tutto su iOS 10 come sempre).

anche un PC di 10 anni fa è perfettamente utilizzabile, se ci installi ubuntu (o distro più light).

non esistono solo Windows e OSx.

se un OS fosse sviluppato con un occhio di riguardo per le risorse hardware, tutti sti problemi con dispositivi vecchiotti non ci sarebbero. Evidentemente hanno invece più motivi per seguire la strada della continua rincorsa hardware<-->software.
purtroppo si, esistono SOLO Windows ed OS X...
checchè se ne dica, Linux ha fallito l'impatto con il pubblico (ed ha avuto decenni per provarci) e resta un prodotto di nicchia, pur con le sue qualità.
In Chrome OS non credo affatto (piuttosto che mettere il mio ecosistema in mano a Google torno all'età della pietra :D ) quindi resta Windows, per la massa, ed OS X per una percentuale minore ma consistente di utenti (che sono disposti a spendere in hardware, sia ben chiaro, perché i prezzi di Apple sono altissimi).

potrebbero seguire la strada della versione "light", rilasciare lo stesso OS in una versione con meno fronzoli, che richiede meno risorse, che magari ha anche qualche funzionalità in meno, ma che ti permette di accedere ai nuovi servizi anche con macchine più datate. Non sarebbe poi troppo difficile, è che non ci pensano nemmeno a dare ai loro clienti questa possibilità, soprattutto se oltre a fare l'OS gli vendono anche l'hardware.
In parte già è così: alcune funzionalità specifiche sono disponibili solo per l'hardware più recente.
Potrebbero forse fare degli installer più "intelligenti" che riconoscono l'hw e disabilitano certe funzioni, lasciando all'utente la possibilità di attivarle a suo rischio e pericolo.
Ecco questo mi piacerebbe.
Scriviamo un feedback ad Apple (sono serio, lo faccio)

Max(IT)
05-01-2016, 13:31
La migliore protezione è sempre stata e sempre sarà posizionata tra la tastiera e la sedia...
Se vedi ho due ssd con due sistemi operativi...
Uno per le prove (win7)
Uno per le cose "serie" (win10)

Ammmesso e non concesso che un osx sia migliore dal lato sicurezza, di spendere un paio di migliaia di euro per un mac qualcosa, non mi pare una gran alternativa, e con linux ci siamo dati indietro le fotografie già da lungo tempo ormai !
invece c'è gente che quel paio di migliaia di euro per un computer li spende più che volentieri, in cambio di un ecosistema coerente che lo soddisfa (anche, perché no, dal punto di vista estetico).
Ad ognuno il suo.

E poi per quanto sia il primo a dire che Apple è cara, a volte estremamente cara, beh a novembre prima di prendere il mio attuale MacBook Pro 13" sono andato sul sito Lenovo per configurare un ThinkPad X1 con caratteristiche analoghe: beh costava uguale.

Apple è costosa, ma il più delle volte non "irragionevolmente" costosa (a volte si eh ! Specie fuori dagli USA, vedi prezzo dell'ipad Pro in Italia :mad: ).

quella che osx è migliore, dal punto di vista della sicurezza, è solo una bufala.

"Windows è come una casa blindata, in un quartiere malfamato di una grossa metropoli, pieno di vandali e criminali. OSx è come una casa in campagna, in mezzo al nulla, con porte e finestre aperte."
Due affermazioni entrambe false.
Windows della casa blindata ha ben poco, pur non essendo più il groviera che era un tempo.
Allo stesso modo OS X non ha nulla di "aperto", avendo una solida base UNIX, e non è più un s.o. di nicchia che non interessa hackers. Però NESSUN sistema operativo è completamente sicuro, e come dicevano sopra, la differenza la fa l'utente.

pierodj
05-01-2016, 13:32
quale delle due cose secondo te è causa e quale effetto?

non saprei, dipende da quale punto si osserva il fenomeno...
cmq ha poca importanza, un ecosistema software mediamente obsoleto penso sia uno svantaggio per tutti...


guarda che la definizione di obsolescenza programmata non include di per se' una tempistica precisa. Qual è il tuo congruo numero di anni? Coincide con Apple? Coincide con il mio? Coincide con quello che pensa il giudice di turno o il legislatore di turno? oggi sono 7-8 anni come dici, ma se da domani iniziano a passare a 4-5, o a 3-4? sto estremizzando chiaramente, ma il concetto è quello.

questo è un problema, se non si pongono dei paletti temporali precisi infatti ha poco senso parlare di "obsolescenza programmata"...
per la mia esperienza nel settore smartphone Apple ti permette di utilizzare un device aggiornato per più tempo rispetto alla concorrenza (siamo sui 3-4 anni per ogni iPhone), in ambito desktop un Mac ti dura più o meno quanto ti durerebbe un PC, forse anche qualcosa di più... i rallentamenti dopo gli aggiornamenti e col passare del tempo li hanno entrambi, perciò di che parliamo?
se stabilissimo che un PC dev'essere perfettamente utilizzabile e aggiornabile per 10 anni, allora il discorso sarebbe diverso... :fagiano:

ComputArte
05-01-2016, 13:38
Perchè tu su un pentium 4 di 10 anni fa ci installi un windows 7 o successivi?
Semplicemente no, e continui ad utilizzare Xp (ricordo che ie8, utlimo browser installabile su Xp) non funziona quasi piu con nessun sito da almeno 2 anni)
Quindi dopo 10 anni se non usi il pc per qualcosa è ora di mandarlo in pensione.


...buhahahahaha!!!!!!!:Prrr:
Semplicemente NON vero!

Radagast82
05-01-2016, 13:40
E io infatti entro nello specifico su quello che hai scritto:



La risposta te l'ho data nel link: installi la versione specifica dell'app che utilizzavi prima (parlando del mac)
Dell'Ipad di prima generazione non mi esprimo in quanto non è un prodotto che ho acquistato.
mi fai la cortesia allora di linkarmi la versione di amazon kindle reader per lion? grazie
E tornando all'altra cosa che hai detto e cioè:



E' una panzana anche questa visto che ci sono PC senza SSD sul quale qualcuno ci ha installato MacOsx in modo totalmente illegale e che si accendono in meno di un minuto e funzionano perfettamente.
E stiamo parlando di un normale PC, non di un MacOriginale perfettamente ottimizzato per quel sistema. :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=ibC35Qdxn4o

io riporto la mia esperienza del macbook di mia sorella completamente inutilizzabile con la release precedente al el capitan. o del mio vecchio imac (non ricordo versione) che dopo uno degli aggiornamenti (forse snow leopard ma non ne sono sicuro) aveva perso parecchio ma parecchio in termini di performance base (apertura programmi, elaborazioni standard etc). avrò sbagliato io qualcosa? può essere, ma più di fare format e installazione strapulita non saprei che altro fare... io, figuriamoci l'utente medio

gd350turbo
05-01-2016, 13:41
invece c'è gente che quel paio di migliaia di euro per un computer li spende più che volentieri, in cambio di un ecosistema coerente che lo soddisfa (anche, perché no, dal punto di vista estetico).
Ad ognuno il suo.

Appunto, lungi da me impedire tale cosa !

Io sono sempre stato cliente microsoft, e in questi tanti anni, si è imparato a conviverci più che d'amore e d'accordo !

maxnaldo
05-01-2016, 13:41
...

Due affermazioni entrambe false.
Windows della casa blindata ha ben poco, pur non essendo più il groviera che era un tempo.
Allo stesso modo OS X non ha nulla di "aperto", avendo una solida base UNIX, e non è più un s.o. di nicchia che non interessa hackers. Però NESSUN sistema operativo è completamente sicuro, e come dicevano sopra, la differenza la fa l'utente.

mi permetto di dissentire, la Microsoft ha sempre lavorato sulla sicurezza, chiudendo falle e implementando metodi di controllo e gestione del sistema, degli accessi, dei profili, del software, degli utenti. Poi però come si dice, c'è sempre da fare i conti con quello che sta tra il monitor e la tastiera.
Apple invece si è guardata bene dal dedicare del tempo alla questione sicurezza, a loro non serviva, proprio perchè non erano presi di mira da malintenzionati. Chi cerca di violare un sistema, secondo te punterà tutto il proprio tempo e risorse per trovare un accesso ad un OS diffuso sul 95% dei sistemi, o punterà agli altri OS del rimanente 5% ?
Fino a qualche anno fa si vantavano di non aver bisogno di antivirus. Si stanno accorgendo solo ora (adesso che i loro OS ed ecosistemi hanno ottenuto un po' più di diffusione) che anche in campagna arriva qualche bacillo, e si sono accorti di non avere gli anticorpi. :D

Radagast82
05-01-2016, 13:43
Perchè tu su un pentium 4 di 10 anni fa ci installi un windows 7 o successivi?
Semplicemente no, e continui ad utilizzare Xp (ricordo che ie8, utlimo browser installabile su Xp) non funziona quasi piu con nessun sito da almeno 2 anni)
Quindi dopo 10 anni se non usi il pc per qualcosa è ora di mandarlo in pensione.

Un Mac del 2007 Ha l'aggiornamento a ElCapitan, quindi all'ultimo disponibile.. E' veloce? non come gli ultimi modelli, ma se la cava piuttosto bene.
Per voi è troppo lento? Se si, è ora di cambiarlo come esattamente succede con un pc Windows.
Ma ripeto, un Mac del 2007 con ElCapitan è perfettamente utilizzabile, se volete perdere tempo a cercare, su youtube ci sono i test e i video

continuate a non cogliere il senso di quello che scrivo.
io su un pc di 10 anni fa con xp (ma anche con seven) ci faccio girare tranquillamente gli stessi identici programmi che girano su 7, 8 e 10.
e dalla mia seppur limitata a 3 anni esperienza con mac questo non sempre accade. chiaro adesso?
edit: chiarisco ancora meglio. ci faccio girare = li posso installare e li posso usare, chiaramente con prestazioni adeguate all'età della macchina. Su mac alcuni programmi non posso neanche installarli e non si trovano (almeno agevolmente) le versioni precedenti funzionanti.

ComputArte
05-01-2016, 13:45
Perchè di fatto lo sono... e un IOs 9.2 non è altro che un 9.1 patchato, infatti è un aggiornamento che pesa circa 20MB se effettuato via OTA
Stessa cosa per il passaggio da IOS8 a 9, soltanto che ad ogni path viene aumentato il numerino.
Dimostri, ancora una volta, di non sapere come funziona l'ambiente...

...e tu dimostri di non aver letto l'argomento dell'articolo: si tratta del passaggio da IOS8 a IOS9 sul 4s e del fatto che utenti apple stiano intentando una class action....ma visto che questa realtà non è plausibile per te e per i colleghi negazionisti, sarebbe opportuno che condivideste le vostre mirabolanti soluzioni con qesti utanti "incapaci".

Tentate di rimanere in topic senza lodarvi e sbrodarvi su soluzioni che il 90% degli uetnti stanrd non conosce e non applicherà mai. :muro:

gd350turbo
05-01-2016, 13:50
Anche il 99% !

ComputArte
05-01-2016, 13:55
non saprei, dipende da quale punto si osserva il fenomeno...
cmq ha poca importanza, un ecosistema software mediamente obsoleto penso sia uno svantaggio per tutti...



questo è un problema, se non si pongono dei paletti temporali precisi infatti ha poco senso parlare di "obsolescenza programmata"...
per la mia esperienza nel settore smartphone Apple ti permette di utilizzare un device aggiornato per più tempo rispetto alla concorrenza (siamo sui 3-4 anni per ogni iPhone), in ambito desktop un Mac ti dura più o meno quanto ti durerebbe un PC, forse anche qualcosa di più... i rallentamenti dopo gli aggiornamenti e col passare del tempo li hanno entrambi, perciò di che parliamo?
se stabilissimo che un PC dev'essere perfettamente utilizzabile e aggiornabile per 10 anni, allora il discorso sarebbe diverso... :fagiano:

L'obsolescenza programmata, come da definizione, è una VOLONTA' del produttore di rendere obsoleto un prodotto con una tabella temporale ben definita.
Lo scopo è facilmente intuibile :D

Radagast82
05-01-2016, 14:02
non saprei, dipende da quale punto si osserva il fenomeno...
cmq ha poca importanza, un ecosistema software mediamente obsoleto penso sia uno svantaggio per tutti...



questo è un problema, se non si pongono dei paletti temporali precisi infatti ha poco senso parlare di "obsolescenza programmata"...
per la mia esperienza nel settore smartphone Apple ti permette di utilizzare un device aggiornato per più tempo rispetto alla concorrenza (siamo sui 3-4 anni per ogni iPhone), in ambito desktop un Mac ti dura più o meno quanto ti durerebbe un PC, forse anche qualcosa di più... i rallentamenti dopo gli aggiornamenti e col passare del tempo li hanno entrambi, perciò di che parliamo?
se stabilissimo che un PC dev'essere perfettamente utilizzabile e aggiornabile per 10 anni, allora il discorso sarebbe diverso... :fagiano:

piero, parliamo del fatto che a meno che non ho cercato io male (può essere) ufficialmente non posso installare una app di amazon (non di pizzaefichi) su un cavolo di sistema operativo che compie nel 2016 6 anni.
non pretendo le stesse performance di quella app come se girasse sull'ultimo mac uscito con elcapitan, ma almeno fatemelo installare.
vi state fissando tutti quanti sul discorso del rallentamento, cosa che per me è normalissima (entro certi limiti, i 10 minuti di avvio del macbook no chiaramente)

maxnaldo
05-01-2016, 14:04
L'obsolescenza programmata, come da definizione, è una VOLONTA' del produttore di rendere obsoleto un prodotto con una tabella temporale ben definita.
Lo scopo è facilmente intuibile :D

esatto, e comunque sia, a parte stuzzicare ogni tanto gli utenti Apple che mi diverte e mi fa passare il tempo :D , io credo che il rallentamento intenzionale dei vecchi dispositivi sia una bufala. (probabilmente se qualcuno ha problemi dopo un aggiornamento, come dicevo dipendono da varie cause, non intenzionali)

oggi l'obsolescenza programmata si fa attraverso il marketing, sfornando continuamente nuovi modelli, più fighi, più belli, e con numeri più alti, anche il prezzo. Non hanno bisogno di rallentare il tuo vecchio dispositivo, sarai tu a volerlo abbandonare il prima possibile per comprare quello nuovo, più figo, più bello, con il numerino più grande.

Radagast82
05-01-2016, 14:08
esatto, e comunque sia, a parte stuzzicare ogni tanto gli utenti Apple che mi diverte e mi fa passare il tempo :D , io credo che il rallentamento intenzionale dei vecchi dispositivi sia una bufala.

oggi l'obsolescenza programmata si fa attraverso il marketing, sfornando continuamente nuovi modelli, più fighi, più belli, e con numeri più alti, anche il prezzo. Non hanno bisogno di rallentare il tuo vecchio dispositivo, sarai tu a volerlo abbandonare il prima possibile per comprare quello nuovo, più figo, più bello, con il numerino più grande.

rallentandolo magari no. non facendogli utilizzare le app si... un mio amico con il 4 (per carità vecchio e mezzo distrutto) non poteva installare buona parte delle app (tipo Enjoy o Car2Go non ricordo) e l'ha cambiato. Era ora di cambiarlo sicuramente (almeno per come sono fatto io), ma conoscendolo non è che ne sentisse tutto sto bisogno...

maxnaldo
05-01-2016, 14:16
rallentandolo magari no. non facendogli utilizzare le app si... un mio amico con il 4 (per carità vecchio e mezzo distrutto) non poteva installare buona parte delle app (tipo Enjoy o Car2Go non ricordo) e l'ha cambiato. Era ora di cambiarlo sicuramente (almeno per come sono fatto io), ma conoscendolo non è che ne sentisse tutto sto bisogno...

questo però accade anche con Android, su un tablet samsung che avevo preso qualche anno fa non potevo installare alcune app perchè richiedevano l'os più recente, e dopo l'aggiornamento al nuovo altre non funzionavano più.

succede con tutti gli OS e nella maggior parte dei casi è colpa di chi sviluppa le app, non di chi sviluppa l'OS. Hai a disposizione vari frameworks per sviluppare la tua app, ogni framework viene rilasciato per l'apposita versione di OS, sei tu che devi decidere quali usare e quindi per quanti OS diversi sarà compatibile l'app. Chiaramente un'app molto compatibile richiede più lavoro, e già ce ne vuole parecchio solo per sviluppare l'applicazione, portarla anche a girare bene su diverse versioni di OS significa perderci dietro altro tempo, e non sono molti quelli che lo fanno, anche grosse aziende spesso se ne lavano le mani e puntano solo alla versione di OS più diffusa al momento, lasciando perdere magari quelle che ormai sono presenti su una piccola percentuale di dispositivi, soprattutto modelli vecchi non più aggiornati.

Radagast82
05-01-2016, 14:28
questo però accade anche con Android, su un tablet samsung che avevo preso qualche anno fa non potevo installare alcune app perchè richiedevano l'os più recente, e dopo l'aggiornamento al nuovo altre non funzionavano più.

succede con tutti gli OS e nella maggior parte dei casi è colpa di chi sviluppa le app, non di chi sviluppa l'OS. Hai a disposizione vari frameworks per sviluppare la tua app, ogni framework viene rilasciato per l'apposita versione di OS, sei tu che devi decidere quali usare e quindi per quanti OS diversi sarà compatibile l'app. Chiaramente un'app molto compatibile richiede più lavoro, e già ce ne vuole parecchio solo per sviluppare l'applicazione, portarla anche a girare bene su diverse versioni di OS significa perderci dietro altro tempo, e non sono molti quelli che lo fanno, anche grosse aziende spesso se ne lavano le mani e puntano solo alla versione di OS più diffusa al momento, lasciando perdere magari quelle che ormai sono presenti su una piccola percentuale di dispositivi, soprattutto modelli vecchi non più aggiornati.
guarda, da JB (2012) in poi non ho memoria di app che non si installano ex novo su android. di diverse app ci sono le versioni vecchie non più manutenute ma perfettamente funzionanti come quando sono uscite (e sono sul play store, tipo es file explorer a memoria).
il mio discorso più in generale, tralasciando ios del quale ammetto di saperne poco e niente, era su osx, che ho avuto la (s)fortuna di utilizzare per diversi anni e tutt'oggi mio malgrado ogni tanto ci metto mano.
secondo me così innesta un circolo virtuoso per l'azienda ma vizioso per il consumatore, che o aggiorna indipendentemente da tutto o non potrà più usare le app, fino ad arrivare all'estremo in cui l'aggiornamento porta più danni che benefici (e anche se qui sono tutti con i powerpc che fanno girare autocad 2015 qualcuno mi sembra che nel mondo qualche problema di azzoppamento li abbia avuti)

Max(IT)
05-01-2016, 14:30
Appunto, lungi da me impedire tale cosa !

Io sono sempre stato cliente microsoft, e in questi tanti anni, si è imparato a conviverci più che d'amore e d'accordo !
Ma guarda che io sono cliente Microsoft da sempre ! :D
Ho iniziato con MS-DOS e li ho seguiti nella storia SEMPRE, incluse le ciofeche peggiori che hanno rilasciato (Window Me comprato al lancio, chi lo ricorda ? Costavano un botto allora !). A casa ho un paio di Diplomini Microsoft su certificazioni che ho dovuto fare per lavoro. Ho una sottoscrizione Office 365 e ne sono entusiasta. Uso OneDrive. Ho un Lumia 1520 come telefono di lavoro. La mia console del cuore è una Xbox One (pur avendo anche Wii U e PS4)...
Insomma, a chiamarmi Microsoft hater fareste molta fatica eh :D

Ma i miei Mac sono un'altra cosa, letteralmente.

mi fai la cortesia allora di linkarmi la versione di amazon kindle reader per lion? grazie


io riporto la mia esperienza del macbook di mia sorella completamente inutilizzabile con la release precedente al el capitan. o del mio vecchio imac (non ricordo versione) che dopo uno degli aggiornamenti (forse snow leopard ma non ne sono sicuro) aveva perso parecchio ma parecchio in termini di performance base (apertura programmi, elaborazioni standard etc). avrò sbagliato io qualcosa? può essere, ma più di fare format e installazione strapulita non saprei che altro fare... io, figuriamoci l'utente medio
Al di la di tutto, se mi dici che modello di MacBook è, qualche consiglio potrei dartelo.... Non vedo alcun motivo per cui non installare ALMENO Mavericks, e così avresti anche l'app Kindle ufficiale.

Probabile che tu abbia provato Yosemite (10.10) nelle prime versioni (è diventato decente dopo l'estate)....

mi permetto di dissentire, la Microsoft ha sempre lavorato sulla sicurezza, chiudendo falle e implementando metodi di controllo e gestione del sistema, degli accessi, dei profili, del software, degli utenti. Poi però come si dice, c'è sempre da fare i conti con quello che sta tra il monitor e la tastiera.
Apple invece si è guardata bene dal dedicare del tempo alla questione sicurezza, a loro non serviva, proprio perchè non erano presi di mira da malintenzionati. Chi cerca di violare un sistema, secondo te punterà tutto il proprio tempo e risorse per trovare un accesso ad un OS diffuso sul 95% dei sistemi, o punterà agli altri OS del rimanente 5% ?
Fino a qualche anno fa si vantavano di non aver bisogno di antivirus. Si stanno accorgendo solo ora (adesso che i loro OS ed ecosistemi hanno ottenuto un po' più di diffusione) che anche in campagna arriva qualche bacillo, e si sono accorti di non avere gli anticorpi. :D
Suvvia, qui dimostri di conoscere POCO o nulla OS X.
Microsoft ha lavorato sempre per un solo motivo: i suoi s.o. facevano acqua da tutte le parti.
Per fortuna le cose sono un po' cambiate.
OS X, che per inciso ha una solida base BSD, è sempre stato intrinsecamente più sicuro (il che NON vuole dire assolutamente sicuro, perché l'unico sistema sicuro è un sistema chiuso, il che non è realizzabile).
Ed il fatto di non necessitare di antivirus è una cosa assolutamente valida anche oggi.
Chi cerca di violare un sistema non si basa solo sulla percentuale di share, ma sul tipo di target.
OS X è diffuso per natura dove ci sono i soldi ....
Windows non è attaccato perché è diffuso, ma perché è presente anche in posti dove ci sono interessi commerciali/economici in ballo.

piero, parliamo del fatto che a meno che non ho cercato io male (può essere) ufficialmente non posso installare una app di amazon (non di pizzaefichi) su un cavolo di sistema operativo che compie nel 2016 6 anni.
non pretendo le stesse performance di quella app come se girasse sull'ultimo mac uscito con elcapitan, ma almeno fatemelo installare.
vi state fissando tutti quanti sul discorso del rallentamento, cosa che per me è normalissima (entro certi limiti, i 10 minuti di avvio del macbook no chiaramente)
Non hai cercato male. Ti ho già confermato che la versione minima richiesta è OSX 10.9.5 (che per inciso non è l'ultima e NEPPURE la penultima, quindi non è che ti stiano chiedendo di essere aggiornatissimo eh !).
continui a sostenere una tesi insostenibile (in ambito Apple): non c'è un solo buon motivo per cui tenere su quel Mac un s.o. vecchio di 6 anni.
Questo non è Windows.

ComputArte
05-01-2016, 14:32
esatto, e comunque sia, a parte stuzzicare ogni tanto gli utenti Apple che mi diverte e mi fa passare il tempo :D , io credo che il rallentamento intenzionale dei vecchi dispositivi sia una bufala. (probabilmente se qualcuno ha problemi dopo un aggiornamento, come dicevo dipendono da varie cause, non intenzionali)

oggi l'obsolescenza programmata si fa attraverso il marketing, sfornando continuamente nuovi modelli, più fighi, più belli, e con numeri più alti, anche il prezzo. Non hanno bisogno di rallentare il tuo vecchio dispositivo, sarai tu a volerlo abbandonare il prima possibile per comprare quello nuovo, più figo, più bello, con il numerino più grande.

E perchè!?
E' la via "più facile" e meno complicata per indurre al nuovo acquisto.
Quando un utente è esasperato per la lentezza alias compatibilità parziale e ridotta di applicativi e programmi, si mette alla ricerca di una soluzione ed una patch o semplicemente, convinto che "sia normale" cambiare lo strumento dopo 2-3 anni, compra il nuovo!?

La dice lunga la neia del marketing di un noto produttore di processori che ad ogni nuova generazione non smette di esaltare l' aumento di produttività ( che altro non è che la quantità di lavoro svolto nell'unità di tempo! )

ComputArte
05-01-2016, 14:35
rallentandolo magari no. non facendogli utilizzare le app si... un mio amico con il 4 (per carità vecchio e mezzo distrutto) non poteva installare buona parte delle app (tipo Enjoy o Car2Go non ricordo) e l'ha cambiato. Era ora di cambiarlo sicuramente (almeno per come sono fatto io), ma conoscendolo non è che ne sentisse tutto sto bisogno...

Diciamo che se un utente , non aduso a cercare soluzioni sui motori di ricerca per risolvere la incompatibilità del sw in suo possesso, deve valutare comoe risolvere il problema, SENZA PERDERE TEMPO, semplicemente decide di acquistare il NUOVO ( spacciato pr essere più veloce , efficiente, sicuro....peccato che serve a fere sempre le stesse cose ...per quel famoso 90% di utenti che con gli "smartphone" ci telefona e aggiorna fb! ) :)

Radagast82
05-01-2016, 14:37
Cut


Al di la di tutto, se mi dici che modello di MacBook è, qualche consiglio potrei dartelo.... Non vedo alcun motivo per cui non installare ALMENO Mavericks, e così avresti anche l'app Kindle ufficiale.

Probabile che tu abbia provato Yosemite (10.10) nelle prime versioni (è diventato decente dopo l'estate)....
aveva una sigla ora cavolo non riesco a ricordarla, cerco e faccio sapere.
quando provai ad aggiornare scaricai al appstore la versione aggiornata precedente a el capitan, non ricordo di preciso quale ma mi aspetto che sia l'ultima disponibile (ora penultima). cerco il modello cmq
Edit: CREDO sia il macbook 6,1 ma ho chiesto conferma. e a sto punto non sono nemmeno sicuro monti lion, quello di cui sono sicuro è che adesso monta l'os con il quale è nato (ripristino via rete)

continui a sostenere una tesi insostenibile (in ambito Apple): non c'è un solo buon motivo per cui tenere su quel Mac un s.o. vecchio di 6 anni.
Questo non è Windows.
il motivo ahimè te l'ho dato sopra...

maxnaldo
05-01-2016, 14:44
E perchè!?
E' la via "più facile" e meno complicata per indurre al nuovo acquisto.
Quando un utente è esasperato per la lentezza alias compatibilità parziale e ridotta di applicativi e programmi, si mette alla ricerca di una soluzione ed una patch o semplicemente, convinto che "sia normale" cambiare lo strumento dopo 2-3 anni, compra il nuovo!?

La dice lunga la neia del marketing di un noto produttore di processori che ad ogni nuova generazione non smette di esaltare l' aumento di produttività ( che altro non è che la quantità di lavoro svolto nell'unità di tempo! )

è molto più semplice lasciare che sia proprio l'utente ad obsolescenziarsi da solo. :D

non lo dico io, ho visto un documentario poco tempo fa, proprio sull'obsolescenza programmata, tutta la storia conosciuta, dalla lampadina da 1000 ore, alle batterie che duravano due anni, prodotti che si guastavano a scadenza programmata, fino ad arrivare agli ultimi tempi, in cui i geni del marketing hanno scoperto che per farti comprare sempre di più i loro prodotti, basta renderli obsoleti ogni anno che passa. Come ? Semplicemente sfornando un nuovo modello, che ha più ram, più megapixels, più cores, più dpi, più resistente, più grande, più piccolo, più leggero, più colorato, meno colorato, ecc... Insomma basta fare un nuovo modello e le persone si sentiranno subito "tristi" con il loro vecchio modello, anche se ci fanno esattamente le stesse cose che farebbero con il nuovo, si sentiranno attratte dal nuovo perchè il nuovo è più bello, è l'ultimo modello.
Ed ecco che il vecchio è diventato obsoleto anche se funziona ancora benissimo, solo grazie ai numeretti più grandi di quello nuovo.
Il massimo lo toccano alcune aziende, che rimarchiano lo stesso identico vecchio prodotto, cambiandogli nome con un numero più grande, ed ecco che il prodotto 450x diventa magicamente 550x, e vai con l'obsolescenza programmata !

pierodj
05-01-2016, 14:51
L'obsolescenza programmata, come da definizione, è una VOLONTA' del produttore di rendere obsoleto un prodotto con una tabella temporale ben definita.
Lo scopo è facilmente intuibile :D

la definizione è un tantino diversa, si parla di rendere "inservibili" dei prodotti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Obsolescenza_programmata

un telefono o mac non più aggiornabile dopo svariati anni non lo farei rientrare in questa definizione, altrimenti il 99,9% dell'hardware esistente (non solo apple) sarebbe soggetto ad obsolescenza programmata.

piero, parliamo del fatto che a meno che non ho cercato io male (può essere) ufficialmente non posso installare una app di amazon (non di pizzaefichi) su un cavolo di sistema operativo che compie nel 2016 6 anni.
non pretendo le stesse performance di quella app come se girasse sull'ultimo mac uscito con elcapitan, ma almeno fatemelo installare.
vi state fissando tutti quanti sul discorso del rallentamento, cosa che per me è normalissima (entro certi limiti, i 10 minuti di avvio del macbook no chiaramente)

ti stai rispondendo da solo :D
6 anni sono un'era geologica in informatica, le motivazioni per cui uno sviluppatore (terza parte, non Apple) non garantisce la compatibilità ho provato ad ipotizzarle nei post precedenti... :boh:

aggiungerei che il tuo macbook del 2010 è aggiornabile a release successive di OSX (che sono gratuite), se non è un Air montando SSD ed espandendo la ram ci vai avanti per qualche altro anno ancora :D

gd350turbo
05-01-2016, 14:53
Ma i miei Mac sono un'altra cosa, letteralmente.


E ci mancherebbe altro !
Non sarebbero mac..

Radagast82
05-01-2016, 14:55
CUT
ti stai rispondendo da solo :D
6 anni sono un'era geologica in informatica, le motivazioni per cui uno sviluppatore (terza parte, non Apple) non garantisce la compatibilità ho provato ad ipotizzarle nei post precedenti... :boh:
CUT
si, ma mi fa un pelo strano che tutto sto sbatta non sembra esserci su altri s.o.

vabbè cmq a me il quadro è chiaro, adesso ho trovato un'altra news succulenta e preparo i pop-corn


http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/os-x-e-ios-di-apple-i-sistemi-operativi-con-piu-vulnerabilita-del-2015_60127.html

fuoco alle polveri!!! :O

Max(IT)
05-01-2016, 14:56
guarda, da JB (2012) in poi non ho memoria di app che non si installano ex novo su android. di diverse app ci sono le versioni vecchie non più manutenute ma perfettamente funzionanti come quando sono uscite (e sono sul play store, tipo es file explorer a memoria).
il mio discorso più in generale, tralasciando ios del quale ammetto di saperne poco e niente, era su osx, che ho avuto la (s)fortuna di utilizzare per diversi anni e tutt'oggi mio malgrado ogni tanto ci metto mano.
secondo me così innesta un circolo virtuoso per l'azienda ma vizioso per il consumatore, che o aggiorna indipendentemente da tutto o non potrà più usare le app, fino ad arrivare all'estremo in cui l'aggiornamento porta più danni che benefici (e anche se qui sono tutti con i powerpc che fanno girare autocad 2015 qualcuno mi sembra che nel mondo qualche problema di azzoppamento li abbia avuti)

Periscope: requisito minimo Android 4.4

https://play.google.com/store/apps/details?id=tv.periscope.android&hl=it

Excel: requisito minimo Android 4.4

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.office.excel&hl=it

Idem per tutta la suite Office...

fIFA 16 companion: richiesto 4.1

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ea.fifaultimate_row

Google Documents (!!!): richiesto 4.1

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.docs.editors.docs

FIFA 16 Ultimate team: richiesto 4.4

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ea.gp.fifaworld




potrei andare avanti, ma mi sembra evidente che non è proprio come dici tu anche in Android (e per fortuna aggiungerei , sia ben chiaro !)

gd350turbo
05-01-2016, 14:56
:sofico:

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/os-x-e-ios-di-apple-i-sistemi-operativi-con-piu-vulnerabilita-del-2015_60127.html

:sofico:

gd350turbo
05-01-2016, 14:59
Periscope: requisito minimo Android 4.4

Non mi paiono requisiti esosi...
4.4 esiste da tempo immemore, persino i miei tv box da 30 euro, hanno il 4.4 !

Moooolto diverso se avessero come requisiti il 6 !

Sai che te obsolescenza tecnologica ci sarebbe !

Radagast82
05-01-2016, 15:03
Periscope: requisito minimo Android 4.4

https://play.google.com/store/apps/details?id=tv.periscope.android&hl=it

Excel: requisito minimo Android 4.4

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.office.excel&hl=it

Idem per tutta la suite Office...

fIFA 16 companion: richiesto 4.1

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ea.fifaultimate_row

Google Documents (!!!): richiesto 4.1

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.docs.editors.docs

FIFA 16 Ultimate team: richiesto 4.4

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ea.gp.fifaworld




potrei andare avanti, ma mi sembra evidente che non è proprio come dici tu anche in Android (e per fortuna aggiungerei , sia ben chiaro !)

il 4.1 è Jelly Bean cmq...
e non mi far fare il multi quote, office è 4.4 e precedenti
"Microsoft Office Mobile è la versione di Office per telefoni con sistema operativo Android 4.4 o precedente che ti consente di accedere, visualizzare e modificare documenti di Word, Excel .." preso dalla descrizione del playstore https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.office.officehub&hl=it. :)

maxnaldo
05-01-2016, 15:11
:sofico:

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/os-x-e-ios-di-apple-i-sistemi-operativi-con-piu-vulnerabilita-del-2015_60127.html

:sofico:

quella tabella me la stampo con ingrandimento del 400% e ne faccio 200 copie da dare a tutti quelli che ogni volta mi dicono: "ma il mac è più sicuro di windows, è basato su linux !"

tiè, ciapa :read:

:D

Max(IT)
05-01-2016, 15:11
si, ma mi fa un pelo strano che tutto sto sbatta non sembra esserci su altri s.o.

vabbè cmq a me il quadro è chiaro, adesso ho trovato un'altra news succulenta e preparo i pop-corn


http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/os-x-e-ios-di-apple-i-sistemi-operativi-con-piu-vulnerabilita-del-2015_60127.html

fuoco alle polveri!!! :O

leggilo bene quell'articolo, che non è scritto male. Leggi bene le premesse su come sono riportate e conteggiate le "vulnerabilità" :read:

aveva una sigla ora cavolo non riesco a ricordarla, cerco e faccio sapere.
quando provai ad aggiornare scaricai al appstore la versione aggiornata precedente a el capitan, non ricordo di preciso quale ma mi aspetto che sia l'ultima disponibile (ora penultima). cerco il modello cmq
Edit: CREDO sia il macbook 6,1 ma ho chiesto conferma. e a sto punto non sono nemmeno sicuro monti lion, quello di cui sono sicuro è che adesso monta l'os con il quale è nato (ripristino via rete)


il motivo ahimè te l'ho dato sopra...
Quel MacBook, l'ultimo in policarbonato uscito, nasceva con Snow Leopard (10.6) ed è ancora supportato da Apple fino ad El Capitan (10.11).
Aveva 2 Gb di RAM ed un lentissimo (per lo standard odierno) HDD Sata da 5400 rpm.

Con pochi euro ci metti 4 Gb di RAM (o addirittura 8 che li legge) DDR2 a 1066 Mhz (le PC3-8500) ed un SSD Sata3 e ci vai avanti un altro paio d'anni comodi.

:sofico:

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/os-x-e-ios-di-apple-i-sistemi-operativi-con-piu-vulnerabilita-del-2015_60127.html

:sofico:

anche tu leggila bene la notizia :read:

Non mi paiono requisiti esosi...
4.4 esiste da tempo immemore, persino i miei tv box da 30 euro, hanno il 4.4 !

Moooolto diverso se avessero come requisiti il 6 !

Sai che te obsolescenza tecnologica ci sarebbe !

Non sono esosi, ma di terminali Android ancora in giro che non sono stati aggiornati a KitKat ce ne sono a iosa, e quindi la tesi secondo la quale sotto Android il requisito minimo non esiste va a farsi benedire.

Max(IT)
05-01-2016, 15:12
quella tabella me la stampo con ingrandimento del 400% e ne faccio 200 copie da dare a tutti quelli che ogni volta mi dicono: "ma il mac è più sicuro di windows, è basato su linux !"

tiè, ciapa :read:

:D

direi che la tabella dovresti anche leggerla .... :doh:

se proprio vogliamo fare qualunquismo stampa al 400% anche questa:

http://www.hwupgrade.it/immagini/cve_top_50_company_2015.png

Max(IT)
05-01-2016, 15:14
il 4.1 è Jelly Bean cmq...
e non mi far fare il multi quote, office è 4.4 e precedenti
"Microsoft Office Mobile è la versione di Office per telefoni con sistema operativo Android 4.4 o precedente che ti consente di accedere, visualizzare e modificare documenti di Word, Excel .." preso dalla descrizione del playstore https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.office.officehub&hl=it. :)


È necessario Android
4.4 o versioni successive

Questo è preso dal Play Store eh, mica me lo sono inventato.
SUCCESSIVE, non precedenti.
Quella che hai linkato tu è la versione vecchia di Office per i dispositivi più vetusti.
La nuova l'ho linkata io.

gd350turbo
05-01-2016, 15:15
anche tu leggila bene la notizia


L'ho letta, come da mia abitudine...

ed infatti sto aspettando i commenti.

ComputArte
05-01-2016, 15:19
è molto più semplice lasciare che sia proprio l'utente ad obsolescenziarsi da solo. :D

non lo dico io, ho visto un documentario poco tempo fa, proprio sull'obsolescenza programmata, tutta la storia conosciuta, dalla lampadina da 1000 ore, alle batterie che duravano due anni, prodotti che si guastavano a scadenza programmata, fino ad arrivare agli ultimi tempi, in cui i geni del marketing hanno scoperto che per farti comprare sempre di più i loro prodotti, basta renderli obsoleti ogni anno che passa. Come ? Semplicemente sfornando un nuovo modello, che ha più ram, più megapixels, più cores, più dpi, più resistente, più grande, più piccolo, più leggero, più colorato, meno colorato, ecc... Insomma basta fare un nuovo modello e le persone si sentiranno subito "tristi" con il loro vecchio modello, anche se ci fanno esattamente le stesse cose che farebbero con il nuovo, si sentiranno attratte dal nuovo perchè il nuovo è più bello, è l'ultimo modello.
Ed ecco che il vecchio è diventato obsoleto anche se funziona ancora benissimo, solo grazie ai numeretti più grandi di quello nuovo.
Il massimo lo toccano alcune aziende, che rimarchiano lo stesso identico vecchio prodotto, cambiandogli nome con un numero più grande, ed ecco che il prodotto 450x diventa magicamente 550x, e vai con l'obsolescenza programmata !

...diciamo che la parte di marketing alimenta il processo per l'acquisto del nuovo. Il fatto che le aziende non la possno farla "troppo sporca", immettendo sul mercato dei prodotti che si rompono esattamente alla scadenza della garanzia, ha innescato meccanismi collaterali per rendere il prodotto sempre meno fruibile.
In tal senso si prla di obsolescenza programmata sulla reattività dello strumento e sulla capacità di essere effettivamente utile....nonostante gli aggiornamenti che promettono miracoli, ma che innescano catastrofi ( ...sempre a rallentatore ;)

Radagast82
05-01-2016, 15:25
È necessario Android
4.4 o versioni successive

Questo è preso dal Play Store eh, mica me lo sono inventato.
SUCCESSIVE, non precedenti.
Quella che hai linkato tu è la versione vecchia di Office per i dispositivi più vetusti.
La nuova l'ho linkata io.

eh, appunto. puoi installare una versione vecchia ma funzionante.
vuoi quella nuova? aggiorni/cambi telefono.
se no puoi usare quella vecchia, ma non sei impossibilitato a usare office...

per il mac sto aspettando che mi dicano la versione esatta ma dovrebbe essere quella. che ssd può montare? S-ATA? dici che tra ram e ssd el capitan gira in maniera utilizzabile?

p.s. la news di cui prima l'ho letta eccome, e personalmente non sono d'accordo sulla modalità di rilevazione delle falle, e concordo con te che va visto l'ultimo grafico aggregato per produttore. dal quale cmq si evince che apple non è che sia particolarmente blindata come dite ;)

ComputArte
05-01-2016, 15:31
la definizione è un tantino diversa, si parla di rendere "inservibili" dei prodotti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Obsolescenza_programmata


...ti consiglio di ampliare le fonti di ricerca :D
E' una definizione da ....wikipedia.
La letteratura tecnica economica è moooolto più ricca , dettagliata e specifica.
E comunque in maniera estensiva, quando trattiamo di utenti base ( il famoso 90% ) che non hanno alcuna conoscenza di come "ottimizzare" un SO, di quali opzioni disattivare e di come rendere compatibile una app "improvvisamente " inutilizzabile, per loro diventa "inservibile" al punto tale da adottare la soluzione migliore: comprare il nuovo!


un telefono o mac non più aggiornabile dopo svariati anni non lo farei rientrare in questa definizione, altrimenti il 99,9% dell'hardware esistente (non solo apple) sarebbe soggetto ad obsolescenza programmata.


...e ti stupiresti di questo!? :D

maxnaldo
05-01-2016, 15:46
direi che la tabella dovresti anche leggerla .... :doh:

se proprio vogliamo fare qualunquismo stampa al 400% anche questa:

http://www.hwupgrade.it/immagini/cve_top_50_company_2015.png

quella riguarda tutto il software delle varie case, compresi tools, browsers, softwares vari e versioni diverse dell'OS, presenti nella prima.

non è un mistero che MS produca più softwares di largo consumo, vedi office, servers, database, ecc...
(di Adobe non ne parliamo, più che softwares questi producono direttamente malwares :rolleyes: )

comunque iOS lo vedo bene :doh:

ah, no scusate, anche lì hanno sommato tutte le versioni ? Che ragazzacci ! sempre pronti a dare contro ad Apple ! :rolleyes:

:Prrr:

maxnaldo
05-01-2016, 15:49
quello che mi stupisce di più però è Ubuntu, avrei pensato che fosse molto più in basso, lasciandosi dietro tutti i vari Windows. :mbe:

Radagast82
05-01-2016, 15:50
@Max

il macbook incriminato è il 7,1

maxnaldo
05-01-2016, 15:58
ma il "windows" in posizione 39 cos'è ? XP ? E' l'unico che mancherebbe nella lista.

e forse mi sono perso qualcosa io ma "windows rt 8.1" e "windows rt" cosa sarebbero ?

Windows10 è comparso da pochi mesi, diamogli tempo per scalare la classifica. :D

Max(IT)
05-01-2016, 16:13
ma il "windows" in posizione 39 cos'è ? XP ? E' l'unico che mancherebbe nella lista.

e forse mi sono perso qualcosa io ma "windows rt 8.1" e "windows rt" cosa sarebbero ?

Windows10 è comparso da pochi mesi, diamogli tempo per scalare la classifica. :D

quello che mi stupisce di più però è Ubuntu, avrei pensato che fosse molto più in basso, lasciandosi dietro tutti i vari Windows. :mbe:

quella riguarda tutto il software delle varie case, compresi tools, browsers, softwares vari e versioni diverse dell'OS, presenti nella prima.

non è un mistero che MS produca più softwares di largo consumo, vedi office, servers, database, ecc...
(di Adobe non ne parliamo, più che softwares questi producono direttamente malwares :rolleyes: )

comunque iOS lo vedo bene :doh:

ah, no scusate, anche lì hanno sommato tutte le versioni ? Che ragazzacci ! sempre pronti a dare contro ad Apple ! :rolleyes:

:Prrr:
ma non puoi parlarne nel thread corretto invece che qui ?

Max(IT)
05-01-2016, 16:15
@Max

il macbook incriminato è il 7,1

discorso identico, anzi su quello potresti arrivare a 16 Gb di RAM :p

Radagast82
05-01-2016, 16:19
discorso identico, anzi su quello potresti arrivare a 16 Gb di RAM :p

stavo leggendo or ora... mo mi informo sulla ram compatibile e sull'ssd e vediamo se la situazione migliora. ti terrò aggiornato! :O

Max(IT)
05-01-2016, 16:32
stavo leggendo or ora... mo mi informo sulla ram compatibile e sull'ssd e vediamo se la situazione migliora. ti terrò aggiornato! :O

sarà come dalla notte al giorno, sperimentato sul mini.

certo compra i modelli meno costosi che trovi...

adapter
05-01-2016, 17:24
mi permetto di dissentire, la Microsoft ha sempre lavorato sulla sicurezza, chiudendo falle e implementando metodi di controllo e gestione del sistema, degli accessi, dei profili, del software, degli utenti. Poi però come si dice, c'è sempre da fare i conti con quello che sta tra il monitor e la tastiera.
Apple invece si è guardata bene dal dedicare del tempo alla questione sicurezza, a loro non serviva, proprio perchè non erano presi di mira da malintenzionati. Chi cerca di violare un sistema, secondo te punterà tutto il proprio tempo e risorse per trovare un accesso ad un OS diffuso sul 95% dei sistemi, o punterà agli altri OS del rimanente 5% ?
Fino a qualche anno fa si vantavano di non aver bisogno di antivirus. Si stanno accorgendo solo ora (adesso che i loro OS ed ecosistemi hanno ottenuto un po' più di diffusione) che anche in campagna arriva qualche bacillo, e si sono accorti di non avere gli anticorpi. :D


Vedo che anche tu ragioni per sentito dire senza avere la benché minima informazione base di quello che scrivi.
E' da SnowLeopard che Apple ha implementato nel suo sistema operativo un AntiMalware che viene aggiornato di volta in volta.
Lavora in maniera silente e chi usa la macchina non sa che c'è.
Sta lì, bello tranquillo e non rompe le balle come fa ad esempio windows defender che ti notifica ogni minima minchiata dove poi devi clikkare per vedere che vuole...

adapter
05-01-2016, 17:33
mi fai la cortesia allora di linkarmi la versione di amazon kindle reader per lion? grazie

Che ne dici di aggiornare la macchina all'ultima release disponibile (cosa che fa la gran parte della gente normale) e poi scaricarti la versione che ti fornisce Amazon.
Stiamo pur sempre parlando di una app che non fa Apple ma Amazon, quindi al massimo al richiesta la devi fare a loro, non ha me...

io riporto la mia esperienza del macbook di mia sorella completamente inutilizzabile con la release precedente al el capitan. o del mio vecchio imac (non ricordo versione) che dopo uno degli aggiornamenti (forse snow leopard ma non ne sono sicuro) aveva perso parecchio ma parecchio in termini di performance base (apertura programmi, elaborazioni standard etc). avrò sbagliato io qualcosa? può essere, ma più di fare format e installazione strapulita non saprei che altro fare... io, figuriamoci l'utente medio

Problemi hardware?
Hd che ti stava salutando?
Non avendo la macchina sotto mano, non ho la sfera di cristallo per stabilire che problemi avesse.
Youtube è pieno di video dove si vede il tempo di boot delle varie versioni di MacOsx, anche su PC che non sono certo degli originali mac.
Se su 10 video che guardo, nessuno ha i problemi che dici, per me il problema è legato solo alla tua macchina specifica.

ComputArte
05-01-2016, 18:31
...visto che la discussione si è spostata su come risolvere i problemi relativi agli aggiornamenti che migliorano lo strumento :sofico:

( ma come !?!?... se lo migliorano, perchè ci sono problemi.....zitto, zitto altrimenti disturbi l'impero delle mele ) :ciapet:

sarebbe interessante capire anche come Apple ha investito i soldi rubati dalle tasse evase per scrivere ancora meglio i suoi SO :read:
https://www.key4biz.it/caso-apple-fisco-italiano-apripista-in-europa-ora-tocca-alla-ue/

TheQ.
05-01-2016, 21:00
Apple non rallenta gli iphone vecchi, sono gli iphone vecchi che rallentano le vendite di Apple :read:
:Prrr:

(questa è carina)

teo180
06-01-2016, 03:26
Ecco come gira la nuova beta di IOS 9.2.1
https://www.youtube.com/watch?v=gefWzeQLzMg
dire che va bene è poco, altrochè class action :mc:

adapter
06-01-2016, 08:47
Ecco come gira la nuova beta di IOS 9.2.1
https://www.youtube.com/watch?v=gefWzeQLzMg
dire che va bene è poco, altrochè class action :mc:


E' piena di crash!
Crasha tutto...E' tutto inutilizzabile!
Quei 14000 la vincono di sicuro la class action...:asd:

maxnaldo
06-01-2016, 09:27
Vedo che anche tu ragioni per sentito dire senza avere la benché minima informazione base di quello che scrivi.
E' da SnowLeopard che Apple ha implementato nel suo sistema operativo un AntiMalware che viene aggiornato di volta in volta.
Lavora in maniera silente e chi usa la macchina non sa che c'è.
Sta lì, bello tranquillo e non rompe le balle come fa ad esempio windows defender che ti notifica ogni minima minchiata dove poi devi clikkare per vedere che vuole...

anche tu sei informatissimo vedo :D

Windows Defender lo uso da Windows8 in poi, dal 2012. Non penso ad oggi di aver mai visto una sola notifica o messaggio di qualche genere da parte sua.

è anche per questo che lo sto usando, tutti gli altri antivirus di terze parti mi hanno sempre rotto le @@ con i loro continui messaggi bisognosi di attenzione.

gli aggiornamenti delle definizioni dei virus le fa in automatico tramite aggiornamenti di windows, completamente silenti anche quelli.

adapter
06-01-2016, 09:32
Lo avranno migliorato.
Su windows 7 che ho in ufficio spesso richiede attenzioni e ricevi notifiche a cui devi comunque cikkarci sopra e perderci tempo...:D
Resta il fatto che quello che hai detto in precedenza corrisponde ad una inesattezza.

Apple invece si è guardata bene dal dedicare del tempo alla questione sicurezza

E' dalla versione 10.6 (SnowLeopard 2009) che Apple ha previsto un antimalware nei suoi sistemi operativi.
http://www.macitynet.it/apple-aggiornato-lantimalware-serie-integrato-in-os-x/

ComputArte
06-01-2016, 09:42
Ecco come gira la nuova beta di IOS 9.2.1
https://www.youtube.com/watch?v=gefWzeQLzMg
dire che va bene è poco, altrochè class action :mc:

Bellissimo il video....ma ne hai anche uno che fa vedere a distanza di mesi come reagisce il terminale con il nuovo SO!?

....altrimenti, uno a pensar male :sofico: potrebbe ipotizzare che con il trascorrere del tempo reagirà con la velocità della marmellata ( di mela ) su un piano inclinato :D

....comunque interessanti i commenti di chi ha questo modello di cellulare :read:

adapter
06-01-2016, 09:55
Fantastico!
Ho scommesso una cena sulla eventuale risposta e l'ho vinta. :D
Fallo tu tra qualche mese il video invece di chiacchierare e trollare.... :asd:


Prima però devi procurarti un Iphone 4S perché è evidente che non ne hai uno e i tuoi post sono incentrati solo ed esclusivamente al flame e al trollaggio...

Pier2204
06-01-2016, 10:07
Lo avranno migliorato.
Su windows 7 che ho in ufficio spesso richiede attenzioni e ricevi notifiche a cui devi comunque cikkarci sopra e perderci tempo...:D
Resta il fatto che quello che hai detto in precedenza corrisponde ad una inesattezza.

Chissà quanti porno vedi in ufficio te.. per quelli ti consiglio Linux Mint, con Firefox in modalità privata e sistema anti-tracciamento attivato, li non ti arriva nessuna noti-figa :asd:

E' dalla versione 10.6 (SnowLeopard 2009) che Apple ha previsto un antimalware nei suoi sistemi operativi.
http://www.macitynet.it/apple-aggiornato-lantimalware-serie-integrato-in-os-x/

E' la prima volta che sento in tutta la mia vita che OSX ha bisogno di un antimalware, solitamente era immune, almeno in questo forum :asd:

Max(IT)
06-01-2016, 10:08
Dobbiamo spiegare la differenza tra malware e virus ? :rolleyes:
Nessun sistema è immune dal malware... Specie da quello che chiede la password di amministratore per essere installato

Pier2204
06-01-2016, 10:11
Dobbiamo spiegare la differenza tra malware e virus ? :rolleyes:
Nessun sistema è immune dal malware... Specie da quello che chiede la password di amministratore per essere installato

Visto l'armamentario che hai in firma direi di si...qual'è la differenza tra Malware e Virus?

adapter
06-01-2016, 10:38
Dobbiamo spiegare la differenza tra malware e virus ? :rolleyes:
Nessun sistema è immune dal malware... Specie da quello che chiede la password di amministratore per essere installato


Lascialo perdere, ci guadagni....:asd:
Hai presente la tua ignote list?
Ecco, basta che la aggiorni...:D

Max(IT)
06-01-2016, 11:01
Visto l'armamentario che hai in firma direi di si...qual'è la differenza tra Malware e Virus?

Davvero senza parole... Si parla di argomenti senza avere le basi... :doh:

adapter
06-01-2016, 11:13
Davvero senza parole... Si parla di argomenti senza avere le basi... :doh:

Ci caschi caro mio...Io te l'ho detto, poi fai come vuoi. ;)

ComputArte
06-01-2016, 11:43
Fantastico!
Ho scommesso una cena sulla eventuale risposta e l'ho vinta. :D
Fallo tu tra qualche mese il video invece di chiacchierare e trollare.... :asd:


Prima però devi procurarti un Iphone 4S perché è evidente che non ne hai uno e i tuoi post sono incentrati solo ed esclusivamente al flame e al trollaggio...

La risposta ...la hanno data gli utenti Apple ( onesti ) che sono rimasti scontenti.( commenti al video ;)
Domandina facile facile: cosa ne pensate di queste persone!?

Io proporrei a te e al copagno di ping-pong di offrire i vostri prodigiosi consigli...salvereste la Apple dalla class action di cui parla l'articolo e che dovrebbe essere oggetto di disquisizione...ma a quanto pare da quello che ti sforzi di scrivere, per te è "flame e trollaggio"... :mc:
La mancanza di argomentazioni e la poca educazione sconfina in offese e incapacità a rimanere sull'argomento.

Mitico...mi sa che, insieme alla mela è giunto anche il suo inquilino che si è accomodato nella parte elucubrativa.

L'articolo ha un titolo esplicito!
Il mondo è bello e non è in guerra con voi!
Uscite e respirate aria fresca ....
Al prossimo messaggio in tema :ciapet:

ComputArte
06-01-2016, 11:54
Visto l'armamentario che hai in firma direi di si...qual'è la differenza tra Malware e Virus?

...l'autoreferenzialità di chi ti risponde dall'alto di una posizione ( pigmea :mc: ) in quella maniera :Prrr: , è di chi ha l'Arca Dell'Allenza, il tocco di Re Mida e la Cornucopia :sofico:

...ma la domanda che rimbalza: ma si leggeranno dopo aver scritto!?
:cry:

L'argomento dell' articolo continua ad essere ignorato, insieme alla capacità di creare valore e significato per la comunità di lettori del forum.

...prepariamoci a leggerne ancora :ciapet:

maxnaldo
06-01-2016, 11:56
Lo avranno migliorato.
Su windows 7 che ho in ufficio spesso richiede attenzioni e ricevi notifiche a cui devi comunque cikkarci sopra e perderci tempo...:D
Resta il fatto che quello che hai detto in precedenza corrisponde ad una inesattezza.



E' dalla versione 10.6 (SnowLeopard 2009) che Apple ha previsto un antimalware nei suoi sistemi operativi.
http://www.macitynet.it/apple-aggiornato-lantimalware-serie-integrato-in-os-x/

era un antimalware, non un antivirus. C'è un po' di differenza, l'antimalware è specifico per determinate minacce, di solito è creato appositamente per rimuoverne una. Quello di OSx ne aveva integrate solo alcune e solo su quelle poteva agire per bloccarle.

adapter
06-01-2016, 12:15
Continui a non sapere di quell che parli.
Io mi fermo qua, hai ragione tu. :D

gd350turbo
06-01-2016, 12:31
Seee...

Magari !

adapter
06-01-2016, 13:04
La risposta ...la hanno data gli utenti Apple ( onesti ) che sono rimasti scontenti.( commenti al video ;)
Domandina facile facile: cosa ne pensate di queste persone!?


Risposta facilissima:
Siccome il video non lascia spazio ad equivoci...Delle due l'una:

Ho quelli che scontenti sono troll come te, oppure non hanno un iphone 4s e fanno finta di averlo (come te del resto).
Scegli tu quale delle due preferisci...:asd:

ComputArte
07-01-2016, 22:32
Risposta facilissima:
Siccome il video non lascia spazio ad equivoci...Delle due l'una:

Ho quelli che scontenti sono troll come te, oppure non hanno un iphone 4s e fanno finta di averlo (come te del resto).
Scegli tu quale delle due preferisci...:asd:

preferisco vivere... :ciapet:

sei ottusamete pervicace senza alcuna ragione razionale e continui a mancare di rispetto anche verso quegli utenti apple che non vedono il paradiso ( a tutti i costi ) come stai facendo tu .... :mc:

...ma se ti facesse dormire più tranquillo e rilassato scrivi tu trollando coloro che hanno osato di "millantare" il possesso di un terminale Apple e soprattutto di avere osato esprimere una insoddisfazione ( sacrilegio!!!)

...tosta "adattarsi" alla vita...quella vera!

teo180
08-01-2016, 12:50
Ha perso interesse questa discussione... non scrive piu nessuno...
Evidentemente non avete più basi dove aggrapparvi per dare contro ad un povero 4s, che con la 9.2 e successive beta non ha il benchè minimo problema, come dimostrano numerosi video che girano in rete
La gente si lamenta, perchè è sempre bisognosa di lamentarsi.
Al contrario dimostratemi che è lento, però vorrei prove certe, video o quant'altro, non è sufficiente la testimonianza di una piccola percentuale di persone che magari stanno facendo girare una versione obsoleta di IOS, perchè l'altra fetta di maggioranza non ha notato il problema, o almeno non cosi marcato come lo fanno sembrare.
Inoltre è sempre consigliabile effettuare un ripristino in dfu, procedura semplicissima. Gli utenti scontenti lo hanno fatto? Se no siamo al punto di partenza.
Quindi, prima di commentare, si è pregati di documentare con materiale che afferma che il 4s è lento.

Radagast82
08-01-2016, 13:07
Ha perso interesse questa discussione... non scrive piu nessuno...
Evidentemente non avete più basi dove aggrapparvi per dare contro ad un povero 4s, che con la 9.2 e successive beta non ha il benchè minimo problema, come dimostrano numerosi video che girano in rete
La gente si lamenta, perchè è sempre bisognosa di lamentarsi.
Al contrario dimostratemi che è lento, però vorrei prove certe, video o quant'altro, non è sufficiente la testimonianza di una piccola percentuale di persone che magari stanno facendo girare una versione obsoleta di IOS, perchè l'altra fetta di maggioranza non ha notato il problema, o almeno non cosi marcato come lo fanno sembrare.
Inoltre è sempre consigliabile effettuare un ripristino in dfu, procedura semplicissima. Gli utenti scontenti lo hanno fatto? Se no siamo al punto di partenza.
Quindi, prima di commentare, si è pregati di documentare con materiale che afferma che il 4s è lento.

quello che chiedi lo trovi in USA presso la corte che deciderà sulla class action intentata.
tolto quello, le vostre esperienze di quanto vada bene un 4s con ios 9 hanno lo stesso valore delle esperienze su youtube di quanto vada male. ossia zero.

Max(IT)
08-01-2016, 14:33
Ha perso interesse questa discussione... non scrive piu nessuno...
Evidentemente non avete più basi dove aggrapparvi per dare contro ad un povero 4s, che con la 9.2 e successive beta non ha il benchè minimo problema, come dimostrano numerosi video che girano in rete
La gente si lamenta, perchè è sempre bisognosa di lamentarsi.
Al contrario dimostratemi che è lento, però vorrei prove certe, video o quant'altro, non è sufficiente la testimonianza di una piccola percentuale di persone che magari stanno facendo girare una versione obsoleta di IOS, perchè l'altra fetta di maggioranza non ha notato il problema, o almeno non cosi marcato come lo fanno sembrare.
Inoltre è sempre consigliabile effettuare un ripristino in dfu, procedura semplicissima. Gli utenti scontenti lo hanno fatto? Se no siamo al punto di partenza.
Quindi, prima di commentare, si è pregati di documentare con materiale che afferma che il 4s è lento.
Perché tu qui dentro hai visto possessori di 4S lamentarsi ?
Il polverone è stato alzato da Android users.....

adapter
08-01-2016, 14:41
quello che chiedi lo trovi in USA presso la corte che deciderà sulla class action intentata.
tolto quello, le vostre esperienze di quanto vada bene un 4s con ios 9 hanno lo stesso valore delle esperienze su youtube di quanto vada male. ossia zero.

Parla per te che non hai un 4s.
Io c'è l'ho e lo uso tutti i giorni.
Tolte alcune impostazioni inutili come l'effetto parallasse e altri minchiate, funziona benissimo. Ovviamente non è veloce quanto un 5 e 6 ma questo penso che ci arrivi da solo a capirlo anche tu se ti togli le vesti da hater e indossi quello di persona obiettiva..;)

Radagast82
08-01-2016, 14:44
vaaaaa beeene

Epoc_MDM
08-01-2016, 15:14
Io non sono MAI stato pro Apple...

https://www.youtube.com/watch?time_continue=196&v=NYjeueCFiOc

mi sembra tutto fuorchè inusabile. E' normale che aumentando le specifiche hardware, si tenda sempre a spremerle per bene appesantendo il sw. Succede ovunque e per tutto.

L'unica cosa da imputare, sarebbe l'impossibilità di un downgrade, piuttosto, o, quanto meno (visto che gli americani sono abbastanza allocchi da questo punto di vista), scrivere che l'esperienza d'uso, aggiornando, potrebbe subire dei leggeri rallentamenti a causa delle richieste HW maggiori da parte del software.

Poi boh, li aprono class action per qualsiasi cosa. Puoi vendergli un mattone dicendogli che tenendolo in mano perderanno 10 kg al mese e lo compreranno al 100%. Visto che dopo un mese però non funziona, ti faranno il mazzo :D :D :D

Max(IT)
08-01-2016, 16:17
Io non sono MAI stato pro Apple...

https://www.youtube.com/watch?time_continue=196&v=NYjeueCFiOc

mi sembra tutto fuorchè inusabile. E' normale che aumentando le specifiche hardware, si tenda sempre a spremerle per bene appesantendo il sw. Succede ovunque e per tutto.

L'unica cosa da imputare, sarebbe l'impossibilità di un downgrade, piuttosto, o, quanto meno (visto che gli americani sono abbastanza allocchi da questo punto di vista), scrivere che l'esperienza d'uso, aggiornando, potrebbe subire dei leggeri rallentamenti a causa delle richieste HW maggiori da parte del software.

Poi boh, li aprono class action per qualsiasi cosa. Puoi vendergli un mattone dicendogli che tenendolo in mano perderanno 10 kg al mese e lo compreranno al 100%. Visto che dopo un mese però non funziona, ti faranno il mazzo :D :D :D

Infatti la soluzione che davvero metterebbe tutti d'accordo (tranne gli hater, vabbè ma quelli quando vedono lo mela stanno male comunque...) sarebbe quella che abbiamo paventato dall'inizio: almeno il supporto all'ultima major release precedente (tipo iOS 8.4.1 in questo caso).

dc_gem
08-01-2016, 18:01
Ancora a discuterne???

Io ho un 4s...che uso come secondo telefono...senza internet...ho aggiornato non sapendo che non potessi tornare indietro...quando ormai era passato il termine ultimo per il downgrade...proprio non immaginavo che togliessero quella possibilità dopo tot giorni...ancora se ci penso non ci credo...O.O

comunque ho iniziato un rapporto con il servizio assistenza apple direi almeno bisettimanale...ripetuti controlli sulla batteria che però ancora è efficientissima...visto l'uso che faccio del telefono suppongo...per carità sembrano tenerci davvero affinché il mio problema si risolva ma ahimè niente da fare...mi hanno dato indirizzi email a cui scrivergli per tenerli aggiornati su eventuali altri bug riscontrati e possibili miglioramenti...alla fine mi sono fermato alla 9.1 che sembra presentare una certa stabilità anche se da qualche giorno sta peggiorando...batteria che va a zero all'improvviso e continui blocchi...come se il continuo rifiuto ad installare la 9.2 sia una ferità troppo grande per l'os........-.-"

comunque penso che alla fine farò il downgrade...che a quanto pare con procedure un po' complicate e software creati da hacker sembra sia possibile...devo solo aspettare il jailbreak per la 9.1...che ancora non è stato rilasciato e poi procedere al downgrade...incrociando le dita e facendo tutti gli scongiuri del caso...

io credo fermamente che le case produttrici puntino a mettere fuori uso i vecchi telefoni...apple in testa...

magari facessero una class action in italia...o europa...magari...

Max(IT)
08-01-2016, 18:05
Ancora a discuterne???

Io ho un 4s...che uso come secondo telefono...senza internet...ho aggiornato non sapendo che non potessi tornare indietro...quando ormai era passato il termine ultimo per il downgrade...proprio non immaginavo che togliessero quella possibilità dopo tot giorni...ancora se ci penso non ci credo...O.O

comunque ho iniziato un rapporto con il servizio assistenza apple direi almeno bisettimanale...ripetuti controlli sulla batteria che però ancora è efficientissima...visto l'uso che faccio del telefono suppongo...per carità sembrano tenerci davvero affinché il mio problema si risolva ma ahimè niente da fare...mi hanno dato indirizzi email a cui scrivergli per tenerli aggiornati su eventuali altri bug riscontrati e possibili miglioramenti...alla fine mi sono fermato alla 9.1 che sembra presentare una certa stabilità anche se da qualche giorno sta peggiorando...batteria che va a zero all'improvviso e continui blocchi...come se il continuo rifiuto ad installare la 9.2 sia una ferità troppo grande per l'os........-.-"

comunque penso che alla fine farò il downgrade...che a quanto pare con procedure un po' complicate e software creati da hacker sembra sia possibile...devo solo aspettare il jailbreak per la 9.1...che ancora non è stato rilasciato e poi procedere al downgrade...incrociando le dita e facendo tutti gli scongiuri del caso...

io credo fermamente che le case produttrici puntino a mettere fuori uso i vecchi telefoni...apple in testa...

magari facessero una class action in italia...o europa...magari...

Si vabbè :rolleyes:

Il tuo caso, descritto in modo piuttosto approssimativo, sembra semplicemente quello di un telefono difettoso e ben poco ha a che fare con la class action in oggetto.
Tra parentesi non c'è un solo buon motivo per preferire la 9.1 alla 9.2, che migliora sotto tutti i punti di vista.

Ma se il telefono dopo 5 anni si guasta, hai poco da chiedere al software....

teo180
08-01-2016, 18:06
Ancora a discuterne???

Io ho un 4s...che uso come secondo telefono...senza internet...ho aggiornato non sapendo che non potessi tornare indietro...quando ormai era passato il termine ultimo per il downgrade...proprio non immaginavo che togliessero quella possibilità dopo tot giorni...ancora se ci penso non ci credo...O.O

comunque ho iniziato un rapporto con il servizio assistenza apple direi almeno bisettimanale...ripetuti controlli sulla batteria che però ancora è efficientissima...visto l'uso che faccio del telefono suppongo...per carità sembrano tenerci davvero affinché il mio problema si risolva ma ahimè niente da fare...mi hanno dato indirizzi email a cui scrivergli per tenerli aggiornati su eventuali altri bug riscontrati e possibili miglioramenti...alla fine mi sono fermato alla 9.1 che sembra presentare una certa stabilità anche se da qualche giorno sta peggiorando...batteria che va a zero all'improvviso e continui blocchi...come se il continuo rifiuto ad installare la 9.2 sia una ferità troppo grande per l'os........-.-"

comunque penso che alla fine farò il downgrade...che a quanto pare con procedure un po' complicate e software creati da hacker sembra sia possibile...devo solo aspettare il jailbreak per la 9.1...che ancora non è stato rilasciato e poi procedere al downgrade...incrociando le dita e facendo tutti gli scongiuri del caso...

io credo fermamente che le case produttrici puntino a mettere fuori uso i vecchi telefoni...apple in testa...

magari facessero una class action in italia...o europa...magari...
E spiegami un po, cosa non sarebbe utilizzabile?
Sono tutto orecchie
Anzi, dato che solitamente si tende a parlare troppo spesso senza prove... qualche video della tua esperienza dato che dici di avere il problema anche in questo momento?

dc_gem
08-01-2016, 18:13
Si vabbè :rolleyes:

Il tuo caso, descritto in modo piuttosto approssimativo, sembra semplicemente quello di un telefono difettoso e ben poco ha a che fare con la class action in oggetto.
Tra parentesi non c'è un solo buon motivo per preferire la 9.1 alla 9.2, che migliora sotto tutti i punti di vista.

Ma se il telefono dopo 5 anni si guasta, hai poco da chiedere al software....

hai scritto poco prima di una possibile soluzione che però non doveva tenere conto degli haters...beh...io direi che bisognerebbe togliere di mezzo anche i LOVERS!!! (come te)

approssimativo...può darsi...ma mica posso stare a raccontarti mesi e mesi...direi...

ad ogni modo il mio telefono è perfetto non ha nessun difetto hardware...solo software...non presentava problemi con la 8.4.1...e anche l'assistenza mi ha detto che sono a conoscenza dei problemi che gli ho esposto...(prima o poi aggiusteranno...mi hanno fatto capire)...chissà quando e se lo faranno dico io...

perchè non passo alla 9.2? perchè a quanto si legge non ha risolto i problemi di gestione della batteria che tutti i possessori dei telefoni più vecchi aspettavano ma in questa versione ci si è occupati di correggere altri bug...per altri dispositivi...c'è persino chi da possessore di vecchi modelli ha riscontrato peggioramenti rispetto alla 9.1...quindi non me la sento di rischiare visto che ho (avevo) trovato una certa stabilità nella 9.1...

edit (per teo): ragazzi ma perchè dovrei prendermi la cura di perdere il mio tempo dichiarando problemi che non ho???O.O noto spesso questo patriottismo radicale da parte di possessori di dispositivi apple...e non ne capisco davvero il perchè...

come faccio a farti un video??? dovrei prevedere quando il telefono si blocca o quando il telefono dal 60% di batteria lo ritrovo dopo 10 minuti spento??? (prima che me lo diciate la batteria è ok...è stata testata dalla apple) non ho questa capacità...questi sono i problemi che per me rendono il telefono inutilizzabile proprio nel momento in cui ne avrei bisogno...dei problemi di lentezza per le app o di safari o tutti gli altri che altri utenti lamentano non me ne preoccupo perchè tanto non li uso...e se capita sarà una due volte al mese...

adapter
08-01-2016, 18:39
come faccio a farti un video??? dovrei prevedere quando il telefono si blocca o quando il telefono dal 60% di batteria lo ritrovo dopo 10 minuti spento??? (prima che me lo diciate la batteria è ok...è stata testata dalla apple) non ho questa capacità...questi sono i problemi che per me rendono il telefono inutilizzabile proprio nel momento in cui ne avrei bisogno...dei problemi di lentezza per le app o di safari o tutti gli altri che altri utenti lamentano non me ne preoccupo perchè tanto non li uso...e se capita sarà una due volte al mese...



Semplicemente la batteria del tuo 4S l'ha testata un incompetente.
Ne ho cambiata una a un Iphone 5 di un mio amico che manifestava gli stessi sintomi.

Questi sono gli screnn-shot di quello di mia moglie (se vuoi ti faccio anche una foto)...:asd:
Calcola che come lo usa lei, ci supera abbondantemente la giornata e di certo la batteria quando arriva al 60% non crolla come dici e poi si spegne.

http://s16.postimg.org/bglcab01x/Foto_08_01_16_2.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s21.postimg.org/817x295jb/Foto_08_01_16.jpg (http://postimage.org/)
upload immagini gratis (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

dc_gem
08-01-2016, 18:54
allora il primo incompetente era del servizio assistenza americano e poi si sono susseguiti almeno 6 altri incompetenti italiani........e poi dopo mi sa che c'è stato anche un tecnico senior o come lo chiamano loro...(è comunque uno a cui mi hanno passato l'assistenza per ulteriori accertamenti)

poi penso che i software di testing non siano difficilmente interpretabili...nel senso che anche uno scemo penso possa capire che un "ok" vuol dire che va tutto bene...

comunque a parte gli scherzi ragazzi prima di ios 9 non c'erano questi problemi...tra l'altro lo ripeto...mi è stato confermato che ne sono a conoscenza...ma non pensiate che non abbia preso in considerazione la possibilità che il problema non fosse software ma hardware...l'ho presa...ma è stata confutata...

nelle mie ricerche online a possibili soluzioni...ho letto di gente che ha fatto cambiare la batteria anche due volte (per me stupidamente) senza risolvere...

i problemi ci sono...e io voto a favore di qualsiasi class action...non so dire con certezza se apple sia in malafede ma se è in buona fede comunque se la merita per incompetenza...(quante versioni devono fare ogni volta prima che i problemi siano risolti e si abbia un os ottimale???)...per non parlare della cavolata di non premettere il downgrade...

fortunati voi che non avete un 4s e/o non avete problemi di alcun genere...

come lo uso io...con 8.4.1 mi durava anche 3 giorni e mezzo...(cosa basilare per me...io lo uso per chiamate questo telefono...per le caxxate ne ho un altro..:)) ora con 9.1 fa 1 e mezzo...a volte 2...però per paura che proprio quel giorno mi dia il problema di caduta della batteria (che comunque non accade sempre per fortuna) lo ricarico un giorno si e uno no...

P.S. ma l'iphone di tua moglie a che versione di ios è? perchè a me prima della dicitura "percentuale batteria" c'è risparmio energetico...e controllando a tirare su la "finestra" per avere lo stesso tuo screenshot mi è risultato impossibile porre subito sotto " <Impostazioni Batteria " la dicitura "percentuale batteria"...tra i due a me rimane uno spazio grigio o bianco (come volete) dello sfondo e la parola "limitati." che si riferisce alla didascalia esplicativa della funzione di risparmio energetico posta sopra la dicitura "percentuale batteria"

Max(IT)
08-01-2016, 20:04
Tutte le volte che ho sentito qualcuno lamentarsi di batterie che crollavano all'improvviso, dopo una sostituzione della batteria il problema "software" magicamente spariva...

Sembra piuttosto improbabile che la causa sia iOS 9 se la batteria dopo anni sta morendo, ed anche il dire "con iOS 8 non accadeva" lascia il tempo che trova: certo, prima di guastarsi era funzionante.

Non a caso neppure la ridicola class action parla di problemi alla batteria cosi evidenti (ci si sarebbero attaccati di corsa).
Nessuno nega che il tuo telefono abbia problemi reali eh.

adapter
08-01-2016, 20:09
allora il primo incompetente era del servizio assistenza americano e poi si sono susseguiti almeno 6 altri incompetenti italiani........e poi dopo mi sa che c'è stato anche un tecnico senior o come lo chiamano loro...(è comunque uno a cui mi hanno passato l'assistenza per ulteriori accertamenti)

poi penso che i software di testing non siano difficilmente interpretabili...nel senso che anche uno scemo penso possa capire che un "ok" vuol dire che va tutto bene...

comunque a parte gli scherzi ragazzi prima di ios 9 non c'erano questi problemi...tra l'altro lo ripeto...mi è stato confermato che ne sono a conoscenza...ma non pensiate che non abbia preso in considerazione la possibilità che il problema non fosse software ma hardware...l'ho presa...ma è stata confutata...

nelle mie ricerche online a possibili soluzioni...ho letto di gente che ha fatto cambiare la batteria anche due volte (per me stupidamente) senza risolvere...

i problemi ci sono...e io voto a favore di qualsiasi class action...non so dire con certezza se apple sia in malafede ma se è in buona fede comunque se la merita per incompetenza...(quante versioni devono fare ogni volta prima che i problemi siano risolti e si abbia un os ottimale???)...per non parlare della cavolata di non premettere il downgrade...

fortunati voi che non avete un 4s e/o non avete problemi di alcun genere...

come lo uso io...con 8.4.1 mi durava anche 3 giorni e mezzo...(cosa basilare per me...io lo uso per chiamate questo telefono...per le caxxate ne ho un altro..:)) ora con 9.1 fa 1 e mezzo...a volte 2...però per paura che proprio quel giorno mi dia il problema di caduta della batteria (che comunque non accade sempre per fortuna) lo ricarico un giorno si e uno no...

P.S. ma l'iphone di tua moglie a che versione di ios è? perchè a me prima della dicitura "percentuale batteria" c'è risparmio energetico...e controllando a tirare su la "finestra" per avere lo stesso tuo screenshot mi è risultato impossibile porre subito sotto " <Impostazioni Batteria " la dicitura "percentuale batteria"...tra i due a me rimane uno spazio grigio o bianco (come volete) dello sfondo e la parola "limitati." che si riferisce alla didascalia esplicativa della funzione di risparmio energetico posta sopra la dicitura "percentuale batteria"


Quello di mia moglie è aggiornato alle versione 9.2 e funziona benissimo.
Poi la durata della batteria dipende anche da come lo usi, spesso anche lei ci fa 2 giorni.
Per tutti gli altri dubbi che hai e le diagnosi che ti hanno fatto, per me puoi averne trovati anche 60 che ti hanno detto che non ha problemi ma in realtà se dopo oltre 5 anni non è mai stasta cambiata, i sintomi sono chiari.
Quando di botto passa dal 60% a spegnersi, può essere solo la batteria il problema e nient'altro.
Poi, per me puoi fare tutte le class action che vuoi, ti auguro di vincerle tutte ma in questo caso la vedo dura portare come prova il fatto che la batteria dal 60% passa al 0. E' evindente che è un problema della batteria e fidati che ne ho cambiate parecchie a tutti i miei amici e a partire dal 4...Tutti avevano i medesimi sintomi: crollo della batteria oppure durata molto al di sotto dello standard.
Gli screnn-shot te li ho messi, se vuoi ti faccio anche un bel video.
Il 4S che ho io, non ha alcun tipo di problema.
Quello che ho fatto sin dalla versione 8, è stato quello di disattivare effetti da bimbominkia inutili che drenano la batteria e non servono a una cippa.
E le statistiche di durata sono lì da vedere.....

Sampe
08-01-2016, 20:19
Fai un backup, carica la batteria al massimo e fai un ripristino in DFU. È inutile che lo tieni al 9.1, la 9.2 ha sistemato diverse cose, non ha proprio senso logico ormai che all'8 non puoi tornare.
Poi magari se hai un Mac scaricati coconut (o qualcosa di simile) e guarda i cicli della batteria, che il problema che racconti lo hanno sempre le batterie a fine ciclo di vita.

dc_gem
08-01-2016, 20:20
Ho preso in considerazione quello che mi hai detto...credimi...ma se mi hanno confermato più e più volte che la batteria va bene...e lo dimostra anche il fatto che non si scarichi sempre all'improvviso ma solo a volte...una batteria che é guasta o che sta morendo presenta sempre il problema dello scaricamento repentino...e non solo ogni tanto...secondo me succede se lascio qualcosa aperto o attivo...devo controllare meglio...fare delle prove...ma mi sa che se rimane qualcosa aperto si surriscalda e presenta questo problema...

Una volta mi é successo mentre avevo il telefono in tasca ho iniziato a sentire calore...lo tiro fuori ed é molto caldo e la batteria sta finendo...tipo al 5 %...dopo pochi secondi muore...

Prima di 9.1 succedeva ogni volta che attivavo il risparmio energetico...difatti l'assistenza mi disse che quel problema era noto e che sicuramente nella realise successiva sarebbe stato risolto...così é stato anche se con la 9.1 non é che con risparmio attivo ne guadagni però almeno ha smesso di fare l'effetto opposto...naturalmente dopo quelle prove iniziali con 9.1 ho smesso di usare il risparmio energetico...

Che altro dire...se con il downgrade sempre che riesca a farlo ritornerà ok allora avrò la prova definitiva...

La 9.2 non la installo perché si vociferava che dovesse risolvere questi problemi della batteria ma a quanto pare questo bugfix se sarà mai attuato avverrà successivamente...

Ah ora mi viene in mente una cosa...ma voi avete capito perché su 4s hanno tolto la possibilità di attivare la schermata sinistra con cui si possono vedere le ultime chiamate??? Con ios 8 si potevano vedere premendo due volte veloce il tasto home...e trovavo molto comodo poter aver un modo di contattare subito uno degli ultimi 5 contatti in lista chiamate

edit: per adapter...tutto il disattivabile è disattivato...per risparmiare batteria...

per sampe grazie del consiglio...il ripristino in dfu l'ho fatto anche diverse volte...e gli aggiornamenti sempre fatti in dfu...alla 9.2 non passo perchè se poi fanno il jailbreak della 9.1 tento il downgrade...se poi fanno il jailbreak per il 9.2 aggiorno...ma ti ringrazio per il consiglio su coconut...farò questo ulteriore controllo