View Full Version : Apple rallenta gli iPhone più vecchi: arriva la class-action milionaria
Per carità, puoi fare come meglio credi. Ma se non provi neanche a fare un ripristino in DFU, il tuo è un po' un lamentarsi a vuoto...
Edit: penso che non si possa più fare quella cosa dei contatti perché hanno modificato il multitasking.
Per carità, puoi fare come meglio credi. Ma se non provi neanche a fare un ripristino in DFU, il tuo è un po' un lamentarsi a vuoto...
Edit: penso che non si possa più fare quella cosa dei contatti perché hanno modificato il multitasking.
no ho appena detto che l'ho fatto il ripristino!O.O
per la seconda cosa quello è chiaro...ma non capisco perchè al 4s non diano come per gli altri la possibilità di aprire la schermata sinistra scorrendo il dito da sinistra a destra dove ci sono gli ultimi contatti chiamati ecc...(non ricordo il nome della schermata)...voglio dire...non penso che comporti chissà quali compatibilità...
edit: ma sto coconut battery lo devo scaricare dallo store? (nello store non c'è)...
edit2: ah ok...mi ero perso la parte "se hai un mac"...-.-"
Ho preso in considerazione quello che mi hai detto...credimi...ma se mi hanno confermato più e più volte che la batteria va bene...e lo dimostra anche il fatto che non si scarichi sempre all'improvviso ma solo a volte...una batteria che é guasta o che sta morendo presenta sempre il problema dello scaricamento repentino...e non solo ogni tanto...secondo me succede se lascio qualcosa aperto o attivo...devo controllare meglio...fare delle prove...ma mi sa che se rimane qualcosa aperto si surriscalda e presenta questo problema...
Una batteria costa 10€ e su quel modello è una cazzatta da cambiare.
Fino a quando ragioni con: "mi hanno detto" non ne vieni a capo.
Io sono abituato ad ascoltare il consiglio di tutti ma poi a seguire sempre il mio e non ho mai sbagliato...;)
Per me è la batteria, oppure un problema hardware isolato che hai solo tu (altrimenti se ne lamenterebbero tutti e allora la class action avrebbe anche senso).
per la seconda cosa quello è chiaro...ma non capisco perchè al 4s non diano come per gli altri la possibilità di aprire la schermata sinistra scorrendo il dito da sinistra a destra dove ci sono gli ultimi contatti chiamati ecc...(non ricordo il nome della schermata)...voglio dire...non penso che comporti chissà quale compatibilità...
edit: ma sto coconut battery lo devo scaricare dallo store?
Quel tipo di impostazione è presente nel mio iphone 5.
La risposta è semplice: secondo i tecnici che hanno fatto i test, probabilmente avrebbe peggiorato e di molto le prestazioni. A testimonianza del fatto che gli aggiornamenti rilasciati sono specifici per ogni modello.
Mi viene da ridere che vorresti quel tipo di impostazione quando ti lamenti già di quelle che hai...:asd:
Una batteria costa 10€ e su quel modello è una cazzatta da cambiare.
Fino a quando ragioni con: "mi hanno detto" non ne vieni a capo.
Io sono abituato ad ascoltare il consiglio di tutti ma poi a seguire sempre il mio e non ho mai sbagliato...;)
Per me è la batteria, oppure un problema hardware isolato che hai solo tu (altrimenti se ne lamenterebbero tutti e allora la class action avrebbe anche senso).
Quel tipo di impostazione è presente nel mio iphone 5.
La risposta è semplice: secondo i tecnici che hanno fatto i test, probabilmente avrebbe peggiorato e di molto le prestazioni. A testimonianza del fatto che gli aggiornamenti rilasciati sono specifici per ogni modello.
Mi viene da ridere che vorresti quel tipo di impostazione quando ti lamenti già di quelle che hai...:asd:
posso dirti che il tuo umorismo non fa ridere???:doh: XD
ad ogni modo...ripeto...mi è stato confermato che sanno di quei problemi anche all'assistenza...ma non leggete?
escludi il problema hardware che non è possibile che coincidenza si sia verificato con l'aggiornamento a ios 9...ti pare?
poi prima di cambiare batteria voglio appurare la mia teoria se così vogliamo dire...proverò il downgrade e vedremo se avrò avuto ragione...non vedo perchè la apple che mi ha fatto i test perchè diceva che il problema fosse la batteria dovrebbe addirittura ritrattare quando sarebbe loro interesse vendermi la batteria.............
tu dove le trovi a dieci euro ste batterie???
per finire non mi lamento delle impostazioni che ho...(ah già quello era il tuo umorismo;) )...
beh in ogni caso a me la possibilità di vedere velocemente le ultime chiamate piaceva e la usavo spesso...
quello che volevo dire è che trovo incredibile che la schermata sinistra che dal 5 in poi è presente debba causare perdita di prestazioni!O.O perchè mai?O.O
edit: ah per quanto riguarda il fatto che sia solo io a lamentarmi penso che non sia l'unico...poi penso che sia uno dei pochi che sta dietro a questa storia sia perchè non sono così vecchio nè così giovane da lasciar perdere e cambiare telefono senza andare in fondo alla questione...sia perchè non sono un fan che l'iphone 4s l'ha cambiato già almeno due generazioni di iphone fa...sia perchè faccio uso del telefono senza internet e tutto il resto e quindi diversamente dagli altri utenti che usando il telefono in modo comune sono costretti a caricare il telefono pedissequamente riesco ad accorgermi del calo di prestazioni della batteria rispetto a prima...
tu dove le trovi a dieci euro ste batterie???
http://s17.postimg.org/huiu0pkov/Schermata_2016_01_08_alle_22_10_56.png (http://postimage.org/)
:asd:
Ascolta...Io ti ho detto quello che penso sia il problema del tuo 4s.
Per il resto, quello di mia moglie funziona benissimo e me ne frego che gli manca la schermata a sinistra che mostra le news, le app e le persone che ha chiamato di recente.
A me e a lei interessa che funziona, il resto è aria fritta.
Buona serata. :doh:
E anche io ho detto quello che penso...;)
E ricordo che non é solo quello il problema sul mio...
Sulle batterie compatibili sono sempre stato un po' scettico...ci penserò su...grazie e buona serata...;)
LE batterie le trovi anche originali, ma dubito che la cosa ti interessi veramente.
Per quanto riguarda gli altri problemi che hai, non so che altro dirti.
Buttalo e acquista uno smartphone nuovo, oppure vendilo su ebay come articolo non funzionante. ;)
LE batterie le trovi anche originali, ma dubito che la cosa ti interessi veramente.
Per quanto riguarda gli altri problemi che hai, non so che altro dirti.
Buttalo e acquista uno smartphone nuovo, oppure vendilo su ebay come articolo non funzionante. ;)
Beh diciamo che prima mi toglierò lo sfizio di tentare il downgrade...;)
Grazie per avermi confermato che é possibile trovare batterie nuove e originali...non l'avrei mai detto...
Per gli altri problemi non eri tenuto e non sei tenuto a dirmi niente...ti ringrazio per la tua assistenza...;)
no ho appena detto che l'ho fatto il ripristino!O.O
per la seconda cosa quello è chiaro...ma non capisco perchè al 4s non diano come per gli altri la possibilità di aprire la schermata sinistra scorrendo il dito da sinistra a destra dove ci sono gli ultimi contatti chiamati ecc...(non ricordo il nome della schermata)...voglio dire...non penso che comporti chissà quali compatibilità...
edit: ma sto coconut battery lo devo scaricare dallo store? (nello store non c'è)...
edit2: ah ok...mi ero perso la parte "se hai un mac"...-.-"
fino a poco tempo fa c'era anche per iphone.
E ti posso dire che anche questi programmi sono poco affidabili. Io stesso ho una batteria (che quando ho tempo cambierò) che "l'health" varia in base ai giorni, sebbene si spegne al 20% e oltre se chiamo apple nel giorno in cui gli gira bene dicono che è buona.
Questa è la mia batteria, che di fatto è devastata.
http://i68.tinypic.com/2n8vspe.png
Semplicemente è difficile testarla, perchè una batteria al litio, quando è vecchia è inaffidabile.
Questi programmi, come del resto anche quelli di Apple che si basano sulla stessa metodologia, servono per capire il numero di cicli, e piu o meno lo stato.
Per essere piu precisi,occorre fare piu misurazioni a distanza di tempo, come nel mio caso. E nel mio caso si capisce benissimo che è una batteria se vogliamo oltre fine vita, sebbene abbia relativamente pochi cicli.
Ho visto altri con oltre 1000 cicli ed era piu prestazionale della mia, ma la chimica delle litio è molto instabile, e possono esserci differenze sostanziali anche tra modelli identici.
Per cui, il tuo se si spegne al 60% è SICURAMENTE la batteria.
Una batteria a posto non si siede mai.
Poi oh se uno cambia le batterie e le compra su ebay dove tutti le vendono usate (verificato piu e piu volte) è ovvio che anche la "nuova" darà problemi.
no ho appena detto che l'ho fatto il ripristino!O.O
per la seconda cosa quello è chiaro...ma non capisco perchè al 4s non diano come per gli altri la possibilità di aprire la schermata sinistra scorrendo il dito da sinistra a destra dove ci sono gli ultimi contatti chiamati ecc...(non ricordo il nome della schermata)...voglio dire...non penso che comporti chissà quali compatibilità...
edit: ma sto coconut battery lo devo scaricare dallo store? (nello store non c'è)...
edit2: ah ok...mi ero perso la parte "se hai un mac"...-.-"
http://s17.postimg.org/huiu0pkov/Schermata_2016_01_08_alle_22_10_56.png (http://postimage.org/)
:asd:
Ascolta...Io ti ho detto quello che penso sia il problema del tuo 4s.
Per il resto, quello di mia moglie funziona benissimo e me ne frego che gli manca la schermata a sinistra che mostra le news, le app e le persone che ha chiamato di recente.
A me e a lei interessa che funziona, il resto è aria fritta.
Buona serata. :doh:
Ecco queste ad esempio le spacciano come nuove, ma sono usate.
Quelle che spacciano come originali lo sono (tranne rari casi).
Oppure sono stato sfigato io che le ho sempre beccate con almeno 400 cicli sopra.
E posso quasi essere sicuro, ne avrò comprate una decina per gli amici in diverso tempo e da venditori diversi.
Ora le prendo da un fornitore locale, originali e nuove (o almeno il contatore dice cosi) e in effetti a chi la sostituisco la differenza è netta.
Se notate le recensioni di ebay, molti si lamentano di questo fatto.
A mia volta, quando era successo a me contattavo i venditori, i quali o non rispondevano o rispondevano dicendomi che i software che utilizzavo non erano affidabili :D si certo, e io confeziono la cioccolata :D
ComputArte
08-01-2016, 23:07
hai scritto poco prima di una possibile soluzione che però non doveva tenere conto degli haters...beh...io direi che bisognerebbe togliere di mezzo anche i LOVERS!!! (come te)
:cincin: :cincin: :cincin:
:ciapet:
ComputArte
08-01-2016, 23:21
....che dire, a rispondere ai problemi ( senza risolverli ) sono sempre e solo gli innamorati con occhi solo per la assoluta capacità di funzionare dei terminali Apple...nonostante la notizia e le testimonianze di chi ha il 4s :Prrr: siano di segno opposto e soprattutto siano testimoniati elementi INEQUIVOCABILI DI OBSOLESCENZA PROGRAMMATA!
E si continua a suppoertare la tesi ( fallata) che per risolvere eventuali falle di sicurezza è necessario aggiornare tutto il SO :sofico:
....ed altra panzana grossa come ego e l'autostima basata sulla autorefernzialità ottusa di chi non vuol vedere , chi sta scrivendo non è un android lover!!!! :ciapet:
Le batterie originali le ha solo Apple nei centro assistenza. In giro si trovano solo le OEM. Inutile dare retta ai venditori che scrivono che hanno roba originale. E se vi vendono batterie con 300 cicli vi stanno fregando e avete il diritto di farvi sostituire il prodotto.
Ho preso in considerazione quello che mi hai detto...credimi...ma se mi hanno confermato più e più volte che la batteria va bene...e lo dimostra anche il fatto che non si scarichi sempre all'improvviso ma solo a volte...una batteria che é guasta o che sta morendo presenta sempre il problema dello scaricamento repentino...e non solo ogni tanto...secondo me succede se lascio qualcosa aperto o attivo...devo controllare meglio...fare delle prove...ma mi sa che se rimane qualcosa aperto si surriscalda e presenta questo problema...
Una volta mi é successo mentre avevo il telefono in tasca ho iniziato a sentire calore...lo tiro fuori ed é molto caldo e la batteria sta finendo...tipo al 5 %...dopo pochi secondi muore...
Prima di 9.1 succedeva ogni volta che attivavo il risparmio energetico...difatti l'assistenza mi disse che quel problema era noto e che sicuramente nella realise successiva sarebbe stato risolto...così é stato anche se con la 9.1 non é che con risparmio attivo ne guadagni però almeno ha smesso di fare l'effetto opposto...naturalmente dopo quelle prove iniziali con 9.1 ho smesso di usare il risparmio energetico...
Che altro dire...se con il downgrade sempre che riesca a farlo ritornerà ok allora avrò la prova definitiva...
La 9.2 non la installo perché si vociferava che dovesse risolvere questi problemi della batteria ma a quanto pare questo bugfix se sarà mai attuato avverrà successivamente...
Ah ora mi viene in mente una cosa...ma voi avete capito perché su 4s hanno tolto la possibilità di attivare la schermata sinistra con cui si possono vedere le ultime chiamate??? Con ios 8 si potevano vedere premendo due volte veloce il tasto home...e trovavo molto comodo poter aver un modo di contattare subito uno degli ultimi 5 contatti in lista chiamate
edit: per adapter...tutto il disattivabile è disattivato...per risparmiare batteria...
per sampe grazie del consiglio...il ripristino in dfu l'ho fatto anche diverse volte...e gli aggiornamenti sempre fatti in dfu...alla 9.2 non passo perchè se poi fanno il jailbreak della 9.1 tento il downgrade...se poi fanno il jailbreak per il 9.2 aggiorno...ma ti ringrazio per il consiglio su coconut...farò questo ulteriore controllo
Guarda, è successo anche con l'iPhone 5, con batterie che avevano quel comportamento (al 30-40% si spegnevano) ed al test Apple risultavano ok.
Poi Apple ha annunciato una campagna di richiamo ANCHE FUORI GARANZIA di interi lotti di iPhone 5 per batterie inaffidabili, l'anno scorso.
Le batterie originali le ha solo Apple nei centro assistenza. In giro si trovano solo le OEM. Inutile dare retta ai venditori che scrivono che hanno roba originale. E se vi vendono batterie con 300 cicli vi stanno fregando e avete il diritto di farvi sostituire il prodotto.
Confermo. Nessuno ha batterie originali, perché Apple non vende parti di ricambio a terzi.
Quelle che si trovano online sono compatibili o usate. State alla larga dalle usate. Sulle compatibili purtroppo è una roulette russa: alcune sono di qualità comparabile alle originali (sempre dalla Cina vengono eh), altre sono una porcheria immane. Io diffiderei di quelle da 10-15€ francamente....
Le batterie originali le ha solo Apple nei centro assistenza. In giro si trovano solo le OEM. Inutile dare retta ai venditori che scrivono che hanno roba originale. E se vi vendono batterie con 300 cicli vi stanno fregando e avete il diritto di farvi sostituire il prodotto.
Bhè se in giro si trovano solo le OEM, allora sono originali visto che letteralmente quella sigla sta per: Original Equipment Manufacturer :asd: :asd: :asd:
Per rispondere anche ad altri...
Apple non vende parti di ricambio a terzi ma le batterie qualcuno glie le produce.
E quel qualcuno, da sempre le immette sul mercato per guadagnarci, che poi lo faccia "sottobanco" poco importa.
Funziona così per tutto, anche ad esempio per i ricambi delle fotocamere Nikon che la stessa Nikon ufficialmente non vende ma che poi vai a vedere e trovi anche i cavi flat con tanto di retro adesivo pronti per essere montati.
Detto questo, basta andarsi a leggere le recensioni di chi le ha montate per capire se sono usate o meno.
Di certo, le batterie che sono state già usate le riconosci dal fatto che hanno tracce di adesivo e la serigrafia che è un po scolorita (sotto carica una batteria riscalda e il calore non è certo amico della serigrafia stampata sopra).
I test che dimostrano che una batteria ha subito cicli di ricarica lasciano il tempo che trovano...Anche un'automobile prima di vendertela ha fatto qualche km di test.
Bhè se in giro si trovano solo le OEM, allora sono originali visto che letteralmente quella sigla sta per: Original Equipment Manufacturer :asd: :asd: :asd:
Per rispondere anche ad altri...
Apple non vende parti di ricambio a terzi ma le batterie qualcuno glie le produce.
E quel qualcuno, da sempre le immette sul mercato per guadagnarci, che poi lo faccia "sottobanco" poco importa.
Funziona così per tutto, anche ad esempio per i ricambi delle fotocamere Nikon che la stessa Nikon ufficialmente non vende ma che poi vai a vedere e trovi anche i cavi flat con tanto di retro adesivo pronti per essere montati.
Detto questo, basta andarsi a leggere le recensioni di chi le ha montate per capire se sono usate o meno.
Di certo, le batterie che sono state già usate le riconosci dal fatto che hanno tracce di adesivo e la serigrafia che è un po scolorita (sotto carica una batteria riscalda e il calore non è certo amico della serigrafia stampata sopra).
I test che dimostrano che una batteria ha subito cicli di ricarica lasciano il tempo che trovano...Anche un'automobile prima di vendertela ha fatto qualche km di test.
È così, solo che quando acquisti un ricambio non originale non hai modo di sapere se è la stessa che usa Apple oppure una copia di bassa qualità.
E comunque un conto è trovare 3-4 cicli, un altro è trovarne 80.... (Tu un aiuto nuova con 300 km segnati la prenderesti?)
Bhè se in giro si trovano solo le OEM, allora sono originali visto che letteralmente quella sigla sta per: Original Equipment Manufacturer :asd: :asd: ...
Giusto in teoria, ma non in pratica.
Le originali non si trovano in giro. Ho dovuto cercarne una per un 5 e non ho trovato un tubo (felice di essere smentito, almeno la compro).
Quando il venditore ti scrive "originale" stai pur certo che è tutto tranne che originale.
Quanto ti scrivono OEM ti vendono una batteria dalle carattteristiche tecniche simili a quella originale, ma la qualità costruttiva non è la stessa (tanto è vero che poi spesso ti trovi a ricambiarla molto prima di quanto ti sia durata la prima).
Per il discorso dei cicli, visto che le batterie tengono 800-1000 cicli, io non direi che è normale se ti arriva un prodotto con 300 cicli già fatti.
MiKeLezZ
09-01-2016, 10:41
Il 99% degli OEM che si trova sono parti NON originali, ma semplicemente compatibili.
E' vero esiste la pratica per l'azienda fornitrice di rivendere sottobanco i componenti in eccesso, ma nel caso di clienti importanti questo determina generalmente la risoluzione del contratto di fornitura e il pagamento di ingenti multe per cui difficilmente l'azienda che fa milioni di batterie per Apple si mette a rischiare tutto per vendere su ebay due o tre batterie in più.
O sono usate o sono compatibili.
Giusto in teoria, ma non in pratica.
Le originali non si trovano in giro. Ho dovuto cercarne una per un 5 e non ho trovato un tubo (felice di essere smentito, almeno la compro).
Quando il venditore ti scrive "originale" stai pur certo che è tutto tranne che originale.
Quanto ti scrivono OEM ti vendono una batteria dalle carattteristiche tecniche simili a quella originale, ma la qualità costruttiva non è la stessa (tanto è vero che poi spesso ti trovi a ricambiarla molto prima di quanto ti sia durata la prima).
Per il discorso dei cicli, visto che le batterie tengono 800-1000 cicli, io non direi che è normale se ti arriva un prodotto con 300 cicli già fatti.
Io mi sono rifornito diverse volte su Ebay da fornitori affidabili e non ho mai avuto problemi.
Una batteria usata si vede, non ci sono tanti cazzi. Inoltre la devi fissare sul fondo del telefono dove c'è presente un biadesivo per non farla muovere e quindi quando la togli, di fatto vengono via anche le serigrafie.
Insomma..E' una batteria che si infila solo in un iphone e non nella jeep telecomandata...:asd:
Poi, che alla Apple la porta TimCook in persona oppure il fantasma di Jobs a me importa poco.
Quello che conta sono i feedback e il fatto che dove lo ho sostituite, il problema della durata si è risolto e si è ripristinata la durata originale del dispositivo.
P.S
Multe, risoluzioni dei contratti...Tutte balle.
I pezzi di ricambio degli iphone sono sempre esistiti e sempre esisteranno.
Se qualcuno crede che ci sia una azienda che mette in piedi la produzione di pezzi di ricambio per tutti gli smartphone in circolazione vive semplicemente nel mondo dei sogni.
Sono le stesse fabbriche di produzione che immettono sul mercato i vari ricambi.
E dove c'è specificato OEM, sono tali e quali agli originali, altrimenti mettono compatibile e lo stesso ricambio costa di meno proprio perché compatibile.
Che tu abbia trovato delle batterie decenti su eBay è del tutto possibile e plausibile.
Il punto è che non sono batterie originali Apple e non ne conosci la provenienza, quindi è un terno al lotto. A volte va bene, a volte prendi il pacco, che significa prodotto funzionante (altrimenti te lo cambiano) ma con prestazioni e durata inferiori rispetto alle originali.
Tutto qui.
Sicuramente esistono le OEM, identiche alle originali e nuove, io le acquisto dal mio fornitore locale e posso assicurare che sono performanti come le originali.
Su ebay non le prendo piu gia da diverso tempo.
Adapter, se ti sono capitate originali (o simil originale) con 0 o pochissimi cicli, fa sapere chi è, che sono comunque interessato.
Io non metto in dubbio che esistano delle OEM di buona qualità.
gd350turbo
09-01-2016, 17:25
tu dove le trovi a dieci euro ste batterie???
Quello è facile , o le trova su ebay o su amazon...
http://s17.postimg.org/huiu0pkov/Schermata_2016_01_08_alle_22_10_56.png
Come volevasi dimostrare !
Per chi è interessato alla news e anche ad eventuali ricambi di iphone come la batteria, c'è anche il sito iphone4covers che vende un po tutti i ricambi e specifica se sono OEM oppure compatibili.
Mi sono servito diverse volte anche da loro e mi sono sempre trovato bene.
elgabro.
16-01-2016, 10:00
La stessa cosa fa samsung, il mio note1 (che è della stessa generazione del 4s) è praticamente inutilizzabile.
comunque:
OEM(original equipment manufacturer (OEM), letteralmente in inglese “produttore di apparecchiature originali”, è un’azienda che fabbrica prodotti, apparecchiature, componenti originali per conto di altre aziende che li acquistano per poi commercializzarli con il proprio marchio)
una spiegazione tanto chiara quanto inconfutabile...
Phoenix Fire
16-01-2016, 17:34
La stessa cosa fa samsung, il mio note1 (che è della stessa generazione del 4s) è praticamente inutilizzabile.
non per difendere samsung, non avendo un note1, ma spesso ad ammazzare i device non sono solo gli aggiornamenti della casa madre (ho un s advance che aggiornato a 4.1.2 è inutilizzabile senza custom rom) ma anche la stessa google con i suoi update (vedi play services)
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rallenta-gli-iphone-piu-vecchi-arriva-la-class-action-milionaria_60080.html
Una nuova class action contro Apple accusa la società di utilizzare pratiche di "obsolescenza programmata", e di essere sleale nei confronti dei propri clienti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Su una cosa sono d'accordo. E' insopportabile l'aver sempre negato la possibilità di poter tornare ad un sistema operativo meno "pesante" per gli iphone più vecchi..
TnS|Supremo
17-01-2016, 23:46
Ma che strano!
Un po come la causa per le batterie degli ipod.
E chissà come mai stanno sparendo i telefoni con batterie removibili... s'è capì?
Continuiamo così che abbiamo un futuro assicurato :sisi:
Ma che strano!
Un po come la causa per le batterie degli ipod.
E chissà come mai stanno sparendo i telefoni con batterie removibili... s'è capì?
Continuiamo così che abbiamo un futuro assicurato :sisi:
stanno sparendo???
fonti???
TnS|Supremo
17-01-2016, 23:54
stanno sparendo???
fonti???
Fonti?
Lol, sei serio?
Tutti i grandi produttori stanno tirando fuori telefoni per la maggior parte con batteria non removibile, chi è rimasta, la LG?
Fonti?
Lol, sei serio?
bhe mi pare che la maggiorparte dei produttori abbia scelto la batteria rimovibile
TnS|Supremo
18-01-2016, 00:11
bhe mi pare che la maggiorparte dei produttori abbia scelto la batteria rimovibile
Ma dove?
Apple
Asus (zenphone 2 no il laser si)
Samsung
Motorola
Huawei
Htc
Vai a vedere se l'ultimo telefono uscito di questi produttori ha la batteria removibile
Tra l'altro oh, difficoltà estrema sostituire la batteria su iphone :eek:
Sicuramente vi sareste lamentati anche se era removibile :D
TnS|Supremo
18-01-2016, 01:02
Tra l'altro oh, difficoltà estrema sostituire la batteria su iphone :eek:
Sicuramente vi sareste lamentati anche se era removibile :D
Le aziende ci fanno degli studi appositi ed arriva il fenomeno a dire che è una cazzata cambiare la batteria :asd: dove per uno che si "stappa" da solo l'iphone, altri x vanno dalla apple e sganciano.
Il discorso dell'obsolescenza programmata riguarda qualsiasi produttore di qualsiasi cosa e bisognerebbe cominciare a darsi una svegliata che prima o poi bisognerà fare i conti con le conseguenze di tutta la "merda" che si produce e delle risorse che si consumano per produrre
Le aziende ci fanno degli studi appositi ed arriva il fenomeno a dire che è una cazzata cambiare la batteria :asd: dove per uno che si "stappa" da solo l'iphone, altri x vanno dalla apple e sganciano.
Hai detto bene!
Ci fanno studi appositi!
Io lo devo ancora trovare quello che cambia la batteria di un iphone prima dei 2 anni di garanzia.
In genere superi tranquillamente i 3 anni, un lasso di tempo che difficilmente viene superato da molti qua dentro con lo stesso telefono e di qualsiasi marca...Lo cambiano ben prima.
altri x vanno dalla apple e sganciano.
Quasi nessuno...La maggiorparte vanno o dall'amico oppure in qualche "io riparo" che trovi ormai in ogni città con un certo numero di abitanti.
bisognerebbe cominciare a darsi una svegliata che prima o poi bisognerà fare i conti con le conseguenze di tutta la "merda" che si produce e delle risorse che si consumano per produrre
Qua sono d'accordo con te.
Però non sarei così drammatico..Fino a quando si trovano i ricambi, la possibilità di ripristinare/riciclare/ricondizionare un dispositivo il problema personalmente non lo vedo.
E in qurest'ultimo caso vedo Apple organizzata meglio di altri che magari ti rispondono: mi spiace, non c'è niente da fare, lo butti nel pattume.
TnS|Supremo
18-01-2016, 07:48
Fanno degli studi appositi, si, si come farti sganciare o portarti a cambiare le cose anche se non ne avresti bisogno.
E no, non vanno tutti dagli amicici, anzi.
Come la causa degli ipod, si sono accordati perché alla apple sono dei benefattori:sisi:
Ah e la questione sull'obsolescenza programmata non riguarda tanto i pezzi di ricambio, ma fare prima di tutto roba che duri.
Il problema è che tu vedi tutto personalmente però lo globalizzi :asd:
Hai mai visto il documentario sull'obsolescenza programmata e come racconta la storia della lampadina? Oppure su come determinati tessuti nati molto resistenti sono stati portati ad esserlo molto meno? Te lo consiglio.
Se poi, allo stato attuale delle cose, credete veramente che una multinazionale faccia veramente i vostri interessi... C'è poco da discuterne.
Fanno degli studi appositi, si, si come farti sganciare o portarti a cambiare le cose anche se non ne avresti bisogno.
Parli con uno che ha ancora un iphone 5 e un 4s ancora perfettamente funzionanti (5 e 4 anni)..:asd:
Scommetto la casa che tu in questo stesso lasso di tempo non ti sei tenuto un telefono per più di 2 anni...;)
TnS|Supremo
18-01-2016, 08:36
Ma infatti mi ci metto dentro anche io e sto valutando seriamente di cominciare di effettuare meno acquisti "compulsivi" e più ragionati
Fanno degli studi appositi, si, si come farti sganciare o portarti a cambiare le cose anche se non ne avresti bisogno.
E no, non vanno tutti dagli amicici, anzi.
Come la causa degli ipod, si sono accordati perché alla apple sono dei benefattori:sisi:
Ah e la questione sull'obsolescenza programmata non riguarda tanto i pezzi di ricambio, ma fare prima di tutto roba che duri.
Il problema è che tu vedi tutto personalmente però lo globalizzi :asd:
Hai mai visto il documentario sull'obsolescenza programmata e come racconta la storia della lampadina? Oppure su come determinati tessuti nati molto resistenti sono stati portati ad esserlo molto meno? Te lo consiglio.
Se poi, allo stato attuale delle cose, credete veramente che una multinazionale faccia veramente i vostri interessi... C'è poco da discuterne.
Se gli interessi di una multinazionale coincidono con la mia soddisfazione di utente, ben venga....
E smettiamo di parlare di una multinazionale come di un entità astratta: si tratta di strutture che fanno lavorare centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo.
Le teorie complottistiche da quattro soldi mi fanno ridere.
Anche da semplice cittadino augurarsi che Apple, Samsung o Microsoft falliscano è un idiozia, perché non è il "signor Samsung" a pagarne le conseguenze, bensì i 500.000 dipendenti (numero casuale) di ogni fascia e livello.
TnS|Supremo
18-01-2016, 14:41
Se gli interessi di una multinazionale coincidono con la mia soddisfazione di utente, ben venga....
E smettiamo di parlare di una multinazionale come di un entità astratta: si tratta di strutture che fanno lavorare centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo.
Le teorie complottistiche da quattro soldi mi fanno ridere.
Anche da semplice cittadino augurarsi che Apple, Samsung o Microsoft falliscano è un idiozia, perché non è il "signor Samsung" a pagarne le conseguenze, bensì i 500.000 dipendenti (numero casuale) di ogni fascia e livello.
Non capisco dove tu abbia letto fallimento
Non stiamo parlando di scie chimiche eh, parliamo di cose di cui parlano anche alcuni economisti, come parlano del fatto che un'economia basata sul consumo non possa durare in eterno, sia a livello di sfruttamento del pianeta che a livello sociale.
Poi tu sei libero di credere che gli interessi di una multinazionale possano coincidere con i tuoi (e la cosa potrebbe farmi ridere :rolleyes: ), come io posso credere a tali economisti.
(fine ot)
Chi sostituisce la batteria in un Apple store (pochi) la maggior parte lo fa perchè sà che in commercio difficilmente troverà batterie prestanti come quelle originali.
Penso che per sostituire la batteria ad un Iphone sia capace chiunque, se non sai farlo esistono moltissime guide esaustive in rete, che spiegano i semplici passi da effettuare.
Se uno dopo questo va all'apple store a farsela sostituire è per il motivo descritto sopra, oppure lo fa perchè non vuole impazzire, come quando uno chiama l'elettricista per sostituire una lampadina, la difficoltà dell'operazione è molto simile.
TnS|Supremo
18-01-2016, 18:37
Chi sostituisce la batteria in un Apple store (pochi) la maggior parte lo fa perchè sà che in commercio difficilmente troverà batterie prestanti come quelle originali.
Penso che per sostituire la batteria ad un Iphone sia capace chiunque, se non sai farlo esistono moltissime guide esaustive in rete, che spiegano i semplici passi da effettuare.
Se uno dopo questo va all'apple store a farsela sostituire è per il motivo descritto sopra, oppure lo fa perchè non vuole impazzire, come quando uno chiama l'elettricista per sostituire una lampadina, la difficoltà dell'operazione è molto simile.
immagino la bimbamichia con l'iphone che si cambia la batteria da sola, oppure farlo fare alla madre... quando la gente va al centro tim/vodafone/salcazz per farsi togliere la sim :rotfl: :ahsisi:
Prendere come campione mondiale la gente di un forum di tecnologia :asd:
ma la smettete di ragionare come se la clientela fosse composta da utenti di HWUpgrade ?
Quale sarebbe il problema a farsi cambiare la batteria dalla Apple ? Con 79€ Apple ti monta una batteria nuova. Zero stress.
E con 40€ diversi riparatori non autorizzati fanno lo stesso usando batterie non originali.
Lo porti, in poche ore ti ridanno il telefono. Problema risolto.
maxnaldo
19-01-2016, 08:39
immagino la bimbamichia con l'iphone che si cambia la batteria da sola, oppure farlo fare alla madre... quando la gente va al centro tim/vodafone/salcazz per farsi togliere la sim :rotfl: :ahsisi:
Prendere come campione mondiale la gente di un forum di tecnologia :asd:
si infatti:
https://it.ifixit.com/Guide/iPhone+6s+Battery+Replacement/49800?lang=en
facile no ?
:rolleyes:
nemmeno io mi ci proverei, in un paio di quegli step lì riuscirei sicuramente a rompere qualcosa.
poi una volta aperto sono sicuro che a rimontarlo non tornerà mai più come prima.
Chi sostituisce la batteria in un Apple store (pochi) la maggior parte lo fa perchè sà che in commercio difficilmente troverà batterie prestanti come quelle originali.
Penso che per sostituire la batteria ad un Iphone sia capace chiunque, se non sai farlo esistono moltissime guide esaustive in rete, che spiegano i semplici passi da effettuare.
Se uno dopo questo va all'apple store a farsela sostituire è per il motivo descritto sopra, oppure lo fa perchè non vuole impazzire, come quando uno chiama l'elettricista per sostituire una lampadina, la difficoltà dell'operazione è molto simile.
Ma che dici? Che poi il problema non è smontarlo, ma rimontarlo perfettamente.
Io una volta ci ho messo mezza giornata con un trapano Bosch, non oso immaginare con uno smartphone del genere. :D
ComputArte
19-01-2016, 08:55
Le aziende ci fanno degli studi appositi ed arriva il fenomeno a dire che è una cazzata cambiare la batteria :asd: dove per uno che si "stappa" da solo l'iphone, altri x vanno dalla apple e sganciano.
Il discorso dell'obsolescenza programmata riguarda qualsiasi produttore di qualsiasi cosa e bisognerebbe cominciare a darsi una svegliata che prima o poi bisognerà fare i conti con le conseguenze di tutta la "merda" che si produce e delle risorse che si consumano per produrre
.... finalmente qualcuno che torna in argomento, senza creazione artificiosa di endorfine sullo stato delle batterie apple! :sofico:
quoto e aggiungo che si nasconde il problema ( enorme ) dei rifiuti tecnologici che avvelenano e riempono ettari di discariche inquinando come se non ci fosse un domani!
....e sempre per rimanere in tema di "furbetti del pianetino" che programmano a tavolino le loro vendite rendendo inservibili ed inusabili i prodotti tecnologici, se fossero VINCOLATI all'effettivo smaltimento dei prodotti obsoleti , vedreste come per magia quanto si allungherebbe il ciclo di vita del prodotto! :D
si infatti:
https://it.ifixit.com/Guide/iPhone+6s+Battery+Replacement/49800?lang=en
facile no ?
:rolleyes:
nemmeno io mi ci proverei, in un paio di quegli step lì riuscirei sicuramente a rompere qualcosa.
poi una volta aperto sono sicuro che a rimontarlo non tornerà mai più come prima.
Ma che dici? Che poi il problema non è smontarlo, ma rimontarlo perfettamente.
Io una volta ci ho messo mezza giornata con un trapano Bosch, non oso immaginare con uno smartphone del genere. :D
Non è così difficile come sembra.
Sono connettori progettati appositamente per essere sganciati e rimontati.
Pensate che negli App-Store ci sia il supertecnico specializzato?
Nulla di tutto questo, è gente normale che segue specifici schemi di montaggio.
maxnaldo
19-01-2016, 09:54
Non è così difficile come sembra.
Sono connettori progettati appositamente per essere sganciati e rimontati.
Pensate che negli App-Store ci sia il supertecnico specializzato?
Nulla di tutto questo, è gente normale che segue specifici schemi di montaggio.
non sarà un supertecnico specializzato ma avrà comunque un po' di esperienza dopo averne smontati un po'.
non fatela così facile, non sono progettati per essere facilmente aperti da chiunque, guarda le foto, è tutto minuscolo, ti ci vogliono attrezzi e cacciaviti adatti, e se per sbaglio forzi qualcosa di troppo ti ritrovi con qualche pezzo in meno nel tuo iPhone.
Inoltre ci sono degli adesivi che tengono incollate le varie parti, una volta aperto e rimontato quegli adesivi non avranno più la stessa tenuta di prima.
se uno ha un po' di manualità e riesce ad aprire dispositivi e macchinari, smontarli e rimontarli, ciò non vuol dire che tutto sia facile per tutti.
c'è chi non riesce a sostituire la batteria nemmeno in quei vecchi telefoni in cui era previsto potersela sostituire da soli e che avevano sistemi di apertura/chiusura facilitati.
non sarà un supertecnico specializzato ma avrà comunque un po' di esperienza dopo averne smontati un po'.
Bhè basta che lo vedi fare una sola volta, poi ci riesci anche tu...
Hai mai cambiato i freni alla tua auto?
Sembra una cosa spaventosa e che non faresti mai...Poi quando vai dal meccanico e vedi che lo fa l'apprendista, ti chiedi se sei davero così impedito da non poterlo fare anche tu. :asd:
non fatela così facile, non sono progettati per essere facilmente aperti da chiunque, guarda le foto, è tutto minuscolo, ti ci vogliono attrezzi e cacciaviti adatti, e se per sbaglio forzi qualcosa di troppo ti ritrovi con qualche pezzo in meno nel tuo iPhone.
Ovvio che non devi sganciare connettori ed altro con il cacciavite da elettricista insudiciandoli magari per bene con le mani...
Come in tutte le cose, ci sono gli atrezzi adatti per il lavoro adatto e le precauzioni adatte da adottare.
Inoltre ci sono degli adesivi che tengono incollate le varie parti, una volta aperto e rimontato quegli adesivi non avranno più la stessa tenuta di prima.
Negativo.
L'adesivo è solo lato batteria per evitare che si muova è non è così potente come sembra.
Basta pochissima forza per liberarla e quella nuova trova posto nella stessa sede dove c'è lo stesso adesivo che la tiene ferma.
se uno ha un po' di manualità e riesce ad aprire dispositivi e macchinari, smontarli e rimontarli, ciò non vuol dire che tutto sia facile per tutti.
c'è chi non riesce a sostituire la batteria nemmeno in quei vecchi telefoni in cui era previsto potersela sostituire da soli e che avevano sistemi di apertura/chiusura facilitati.
Vabbè se hai paura, è ovvio che lo farai fare a chi è capace.
A me lo scorso anno mi avevano chiesto 1000 euro per rifare le fasce elastiche e la testata della mia utilitaria che consumava un sacco di olio.
Ho scaricato dal web gli esplosi del motore e mi sono fatto il lavoro da solo.
Se uno non ci prova, non saprà mai se è o meno un lavoro alla sua portata...;)
Vabbè se hai paura, è ovvio che lo farai fare a chi è capace.
A me lo scorso anno mi avevano chiesto 1000 euro per rifare le fasce elastiche e la testata della mia utilitaria che consumava un sacco di olio.
Ho scaricato dal web gli esplosi del motore e mi sono fatto il lavoro da solo.
Se uno non ci prova, non saprà mai se è o meno un lavoro alla sua portata...;)
Ma infatti, spesso, il problema è la paura, specie con oggetti che costano diverse centinaia di euro. :D Poi non so, io immaginavo fosse difficile dato il livello di miniaturizzazione, ma non mi sono mai interessato più di tanto
A me è sempre piaciuto smontare qualsiasi cosa, ci ho sempre provato e ci proverò sempre.
Poi se la cosa non è fattibile perché progettata alla pene di quadrupede pace, mi rassegno.
Il 4S non era ingegnerizzato bene come i successivi modelli, per cambiare il display, dovevi smontare mezzo telefono.
Nel 5 e successivi il display è di fatto il coperchio di tutto il telefono.
Quando si parla di prezzi, pochi se ne rendono conto, ma a differenza di tanti altri telefoni che ci sono sul mercato, è il componente che in caso di necessità cambi più rapidamente di tutti.
maxnaldo
19-01-2016, 16:04
...
Vabbè se hai paura, è ovvio che lo farai fare a chi è capace.
A me lo scorso anno mi avevano chiesto 1000 euro per rifare le fasce elastiche e la testata della mia utilitaria che consumava un sacco di olio.
Ho scaricato dal web gli esplosi del motore e mi sono fatto il lavoro da solo.
Se uno non ci prova, non saprà mai se è o meno un lavoro alla sua portata...;)
ahahaha, se ci provassi io mettendoci le mani l'unica cosa ad esplodere sarebbe proprio il motore.
:D
massimo79m
19-01-2016, 16:43
Hai mai cambiato i freni alla tua auto?
Sembra una cosa spaventosa e che non faresti mai...Poi quando vai dal meccanico e vedi che lo fa l'apprendista, ti chiedi se sei davero così impedito da non poterlo fare anche tu. :asd:
c'e sempre quella paura di "l'avro' fatto bene o mi saro' dimenticato un passaggio che dal meccanico mi sono perso?"
Vabbè se hai paura, è ovvio che lo farai fare a chi è capace.
A me lo scorso anno mi avevano chiesto 1000 euro per rifare le fasce elastiche e la testata della mia utilitaria che consumava un sacco di olio.
Ho scaricato dal web gli esplosi del motore e mi sono fatto il lavoro da solo.
Se uno non ci prova, non saprà mai se è o meno un lavoro alla sua portata...;)
ti sei cambiato le fasce elastiche e sistemato la testata (intendi cambiato la guarnizione della testa?) da solo?
mecojoni! :eek:
c'e sempre quella paura di "l'avro' fatto bene o mi saro' dimenticato un passaggio che dal meccanico mi sono perso?"
Se ti dimentichi qualcosa, semplicemente non riesci a richiudere il telefono.
Idem per i freni...Non rimonti la ruota. :D
Ovviamente vedi come si fa la prima volta ma poi lo devi fare tu per capire.
ti sei cambiato le fasce elastiche e sistemato la testata (intendi cambiato la guarnizione della testa?) da solo?
mecojoni! :eek:
La testa l'ho mandata in uno speciale centro rettifica che controlla eventuali crepe e deformazioni (ma quello lo fanno anche i meccanici) quindi valvole ed eventuali se la smazza il centro.
Le fasce le ho cambiate io idem per la guarnizione...Ma anche lì, con i manuale di officina che ti dicono quanto devi stringere un dado, cosa smontare prima e dopo, come mettere in fase il motore etc etc, poi diventa facile.
Esattamente come credo ci saranno manuali e procedure per smontare l'iphone che, se seguite, ti consentono di non fare errori.
maxnaldo
20-01-2016, 09:31
Se ti dimentichi qualcosa, semplicemente non riesci a richiudere il telefono.
Idem per i freni...Non rimonti la ruota. :D
Ovviamente vedi come si fa la prima volta ma poi lo devi fare tu per capire.
La testa l'ho mandata in uno speciale centro rettifica che controlla eventuali crepe e deformazioni (ma quello lo fanno anche i meccanici) quindi valvole ed eventuali se la smazza il centro.
Le fasce le ho cambiate io idem per la guarnizione...Ma anche lì, con i manuale di officina che ti dicono quanto devi stringere un dado, cosa smontare prima e dopo, come mettere in fase il motore etc etc, poi diventa facile.
Esattamente come credo ci saranno manuali e procedure per smontare l'iphone che, se seguite, ti consentono di non fare errori.
ok, però stiamo sempre parlando di un utente "avanzato", che sa come recuperare tutte le informazioni che servono, che ha gli strumenti giusti o se li procura, che ha anche un luogo che gli possa fungere da officina/laboratorio. E soprattutto che ha il tempo e la voglia di smazzarsela da sè.
Non tutti hanno conoscenze e/o possibilità.
io ad esempio non avrei problemi a trovare informazioni e attrezzature, l'ho anche fatto in passato per tante cose, ma negli ultimi anni sono subentrati altri impedimenti nella vita che alla fine ti portano a prendere una semplice decisione: "non ho tempo, non ne ho voglia, non mi va di stressarmi, meglio se pago qualcuno per farlo.". E' vero che spesso quelle cose le faranno fare all'apprendista o al commesso non qualificato, però a me non interessa, se paghi una ditta per farti il lavoro poi puoi stare tranquillo, la responsabilità è della ditta, e se rompe paga.
poi per carità, se hai il tempo e la voglia e ti diverti, meglio, così risparmi soldi e hai la soddisfazione personale di aver fatto da te.
alla faccia dell' OT siete arrivati a testata e freni :eh: :eh: :eh:
ti sei cambiato le fasce elastiche e sistemato la testata (intendi cambiato la guarnizione della testa?) da solo?
mecojoni! :eek:
http://www.ce.camcom.it/files/normativa/L122_92.pdf
Articolo 6
Obblighi del proprietario o possessore di veicoli o di complessi di veicoli a motore.
1. Il proprietario o possessore dei veicoli o dei complessi di veicoli a motore di cui al comma 1 dell'articolo 1 deve avvalersi, per la manutenzione e la riparazione dei medesimi, di imprese iscritte nel registro di cui all'articolo 2,
salvo quanto previsto dal secondo periodo del comma 2 dell'articolo 1 e fatta eccezione per gli interventi di ordinaria e minuta manutenzione e riparazione
gli interventi sul motore non rientrano tra questi.
Non è un problema di garanzia, di quella potremmo anche fregarcene, ma di sicurezza stradale.
maxnaldo
20-01-2016, 10:26
http://www.ce.camcom.it/files/normativa/L122_92.pdf
Articolo 6
Obblighi del proprietario o possessore di veicoli o di complessi di veicoli a motore.
1. Il proprietario o possessore dei veicoli o dei complessi di veicoli a motore di cui al comma 1 dell'articolo 1 deve avvalersi, per la manutenzione e la riparazione dei medesimi, di imprese iscritte nel registro di cui all'articolo 2,
salvo quanto previsto dal secondo periodo del comma 2 dell'articolo 1 e fatta eccezione per gli interventi di ordinaria e minuta manutenzione e riparazione
gli interventi sul motore non rientrano tra questi.
Non è un problema di garanzia, di quella potremmo anche fregarcene, ma di sicurezza stradale.
in linea di principio sarei anche d'accordo,
però a quel punto il discorso "sicurezza" dovrebbe valere sempre e comunque su tutto, non solo per le automobili.
quindi di fatto vietare qualunque tipo di riparazione "fai da te", anche sui dispositivi elettronici. Cambi la batteria ad uno smartphone e quello poi prende fuoco e bruci tutto il condominio.
anche solo cambiare una lampadina, potresti rimanerci fulminato.
quindi mettiamo sempre tutto in mano alle aziende specializzate, così facciamo girare l'economia. :D
se non sbaglio c'è anche una legge che vieta l'installazione di un impianto di rete (network) da personale non iscritto all'albo (non so se però sia ancora in vigore). Quindi io per la rete di PC di casa avrei dovuto chiedere ad una ditta esterna, perchè il fai da te è vietato.
Impianto elettrico ? Idraulico ? Gas ? Assolutamente niente fai da te.
per gli impianti di casa mia, con parenti vari avevamo fatto tutti i lavori a regola d'arte, avevo il parente elettricista, l'idraulico, il muratore. Tutta gente che ha lavorato una vita come tecnici specializzati nel settore. Eppure oggi i miei impianti non sono a norma, perchè nessuno li ha certificati.
io credo che ormai viviamo in una società in cui per motivi di "salute e sicurezza" siano nati molti divieti, alcuni doverosi, altri discutibili se vogliamo, forse troppi. Di questo passo non potremo più muovere un dito.
quindi divertitevi con il "fai da te" finchè potete.
in linea di principio sarei anche d'accordo,
però a quel punto il discorso "sicurezza" dovrebbe valere sempre e comunque su tutto, non solo per le automobili.
quindi di fatto vietare qualunque tipo di riparazione "fai da te", anche sui dispositivi elettronici. Cambi la batteria ad uno smartphone e quello poi prende fuoco e bruci tutto il condominio.
anche solo cambiare una lampadina, potresti rimanerci fulminato.
quindi mettiamo sempre tutto in mano alle aziende specializzate, così facciamo girare l'economia. :D
se non sbaglio c'è anche una legge che vieta l'installazione di un impianto di rete (network) da personale non iscritto all'albo (non so se però sia ancora in vigore). Quindi io per la rete di PC di casa avrei dovuto chiedere ad una ditta esterna, perchè il fai da te è vietato.
Impianto elettrico ? Idraulico ? Gas ? Assolutamente niente fai da te.
per gli impianti di casa mia, con parenti vari avevamo fatto tutti i lavori a regola d'arte, avevo il parente elettricista, l'idraulico, il muratore. Tutta gente che ha lavorato una vita come tecnici specializzati nel settore. Eppure oggi i miei impianti non sono a norma, perchè nessuno li ha certificati.
io credo che ormai viviamo in una società in cui per motivi di "salute e sicurezza" siano nati molti divieti, alcuni doverosi, altri discutibili se vogliamo, forse troppi. Di questo passo non potremo più muovere un dito.
quindi divertitevi con il "fai da te" finchè potete.
Ti sbagli su diversi punti.
Se ripari lo smartphone e questi prende fuoco, tu sei responsabile nei confronti di terzi, poco ma sicuro.
Se invece io non ho fatto interventi sulla batteria, posso rivalermi sul produttore.
Stessa cosa per la lampadina. O ci rimani secco tu oppure, se l'impianto causa un incendio, tu sei responsabile di eventuali danni a terzi.
Se invece l'intervento te l'ha fatto l'elettricista, tu puoi rivalerti su di lui.
Sul discorso delle reti network è già stato ribadito che non riguarda gli impianti domestici (ci sono le linee guida in una circolare esplicativa).
Per gli altri impianti (idraulico, gas, etc), ci sono limiti precisi su quello che puoi fare col "fai da te" e quello che richiede una ditta specializzata, e questo sempre per un discorso di responsabilità.
Sul discorso auto per me è più sacrosanto che su altri genere d'impianti: nessuno t'impedisce la manutenzione fai da te, ma i limiti ci devono essere.
Fine OT
in linea di principio sarei anche d'accordo,
però a quel punto il discorso "sicurezza" dovrebbe valere sempre e comunque su tutto, non solo per le automobili.
Ma infatti la normativa in questione ha dei punti deboli.
Nel senso che tu dovresti fare manutenzione alla tua auto in officine specializzate ma poi, di quello che combini nel tuo garage non glie ne frega un bel nulla a nessuno nel senso che quando ti fermano per controlli non ti chiedono quando hai cambiato i freni l'ultima volta e chi lo ha fatto, ma piuttosto se la tua auto è in regola con la revisione.
Poi, non lasciarti intimorire da documenti e normative che ti piazzano sotto al naso.
I meccanici, sono forse la categoria che evade maggiormente le tasse con lavori sotto banco....Nel momento in cui ti vai ad ammazzare con la macchina, se non hai la fattura che dimostra che è colpa del meccanico, è come se il lavoro lo avessi fatto tu.
Quindi, tanto vale che se sei capace te lo fai tu mettendoci tutto il tempo che occorre, controllando e ricontrollando minuziosamente tutto, piuttosto che il meccanico di fiducia cha ha 30 macchine al gionro da fare, e che molti lavoretti li fa fare dall'apprendista che magari di dimentica di stringere bene un dado della pinza freni.
Poi, per carità...Nulla di male, alla prima frenata inizia a vibrare tutto e ti chiedi che diavolo è successo...:asd:
Impianto elettrico ? Idraulico ? Gas ? Assolutamente niente fai da te.
per gli impianti di casa mia, con parenti vari avevamo fatto tutti i lavori a regola d'arte, avevo il parente elettricista, l'idraulico, il muratore. Tutta gente che ha lavorato una vita come tecnici specializzati nel settore. Eppure oggi i miei impianti non sono a norma, perchè nessuno li ha certificati.
io credo che ormai viviamo in una società in cui per motivi di "salute e sicurezza" siano nati molti divieti, alcuni doverosi, altri discutibili se vogliamo, forse troppi. Di questo passo non potremo più muovere un dito.
quindi divertitevi con il "fai da te" finchè potete.
A me se mi si rompe lo scambiatore di calore della caldaia, oppure devo cambiare un interuttore della luce me ne frego delle normative.
Sono capace e lo faccio io, ovviamente adottando tutte le misure di sicurezza.
Quando non troverò più in giro ricambi oppure gli stessi tramite una legge li venderanno solo a quelli in possesso di partita IVA allora mi adeguerò.
Oggi, se vai in un negozio che vende thermosanitari, nessuno ti chiede chi sei e cosa fai.
Entri, chiedi un pezzo di ricambio, esci e te lo monti.
E questo vale anche per i freni dell'automobile...
quindi divertitevi con il "fai da te" finchè potete.
:mano:
maxnaldo
20-01-2016, 13:20
Ti sbagli su diversi punti.
Se ripari lo smartphone e questi prende fuoco, tu sei responsabile nei confronti di terzi, poco ma sicuro.
Se invece io non ho fatto interventi sulla batteria, posso rivalermi sul produttore.
Stessa cosa per la lampadina. O ci rimani secco tu oppure, se l'impianto causa un incendio, tu sei responsabile di eventuali danni a terzi.
Se invece l'intervento te l'ha fatto l'elettricista, tu puoi rivalerti su di lui.
Sul discorso delle reti network è già stato ribadito che non riguarda gli impianti domestici (ci sono le linee guida in una circolare esplicativa).
Per gli altri impianti (idraulico, gas, etc), ci sono limiti precisi su quello che puoi fare col "fai da te" e quello che richiede una ditta specializzata, e questo sempre per un discorso di responsabilità.
Sul discorso auto per me è più sacrosanto che su altri genere d'impianti: nessuno t'impedisce la manutenzione fai da te, ma i limiti ci devono essere.
Fine OT
io sinceramente non vedo differenze, se ne fai una questione normativa allora si, ci sono, come dicevo appunto nel post. Ma logicamente secondo me non ce n'è, tra mettere le mani su un impianto elettrico di casa o sul motore di un automobile. In entrambi i casi potresti causare incidenti e danni, a te o a terzi.
io sinceramente non vedo differenze, se ne fai una questione normativa allora si, ci sono, come dicevo appunto nel post. Ma logicamente secondo me non ce n'è, tra mettere le mani su un impianto elettrico di casa o sul motore di un automobile. In entrambi i casi potresti causare incidenti e danni, a te o a terzi.
Ed infatti nessuno t'impedisce di sostituire la lampadina o cambiare l'olio all'auto.
Le normative servono a porre dei limiti, soprattutto quando si ha a che fare con la sicurezza dei terzi.
La normativa a cui fai riferimento ha dei "punti deboli" visto che chiunque può acquistare pezzi di ricambio e montarseli che non siano il solo olio e controllo livello liquidi.
Piuttosto la normativa è riferita ai meccanici improvvisati per strada, in tal caso se passa la pattuglia e ti becca a smontare pezzi, può elevarti la contravvenzione appellandosi proprio alla normativa.
Di quello che fa al gente nel box di casa sua, non interessa nessuno, tantomeno alle compagnie assicuratrici che, in caso di incidente, vanno a controllare se sei ubriaco, fumato, hai la patente scaduta, revisione scaduta, velocità etc etc.
La normativa a cui fai riferimento ha dei "punti deboli" visto che chiunque può acquistare pezzi di ricambio e montarseli che non siano il solo olio e controllo livello liquidi.
Piuttosto la normativa è riferita ai meccanici improvvisati per strada, in tal caso se passa la pattuglia e ti becca a smontare pezzi, può elevarti la contravvenzione appellandosi proprio alla normativa.
Di quello che fa al gente nel box di casa sua, non interessa nessuno, tantomeno alle compagnie assicuratrici che, in caso di incidente, vanno a controllare se sei ubriaco, fumato, hai la patente scaduta, revisione scaduta, velocità etc etc.
Non hai azzecata nemmeno una. Un record.
Guarda...Hai tirato fuori un PDF che nessuno ti ha richiesto in un contesto in cui parlavamo di sostituzioni e riparazioni senza scomodare professionisti e normative e quotando uno che mi aveva fatto i complimenti perché avevo rifatto da solo il motore della mia auto.
In conclusione: L'invidia è una brutta bestia....:asd:
Se si è in due cambiare la batteria di iPhone è abbastanza semplice, ci sono da togliere 4 viti e il connettore della batteria, non serve neanche staccare lo schermo...
Il gioco non vale la candela.
La batteria è incollata sul fondo...Se mentre sei li a fare leva ti scappa l'attrezzo rischi di tranciare qualche cavo flat del connettore del display che per forza di cose si trova a 90° e che è comunque di intralcio.
Tolte le 4 viti della batteria ne togli altre 3, liberi il display e lavori più agevolmente senza scomodare nessuno....;)
Guarda...Hai tirato fuori un PDF che nessuno ti ha richiesto in un contesto in cui parlavamo di sostituzioni e riparazioni senza scomodare professionisti e normative e quotando uno che mi aveva fatto i complimenti perché avevo rifatto da solo il motore della mia auto.
In conclusione: L'invidia è una brutta bestia....:asd:
Nessuno ti ha chiesto di andare OT parlando di argomenti che sono, tra l'altro illegali (vedi auto), come ho dimostrato.
E la reazione scomposta che hai avuto è sempre la solita arrampicata sugli specchi, come in passato...
Si guarda....Hai ragione tu!
Buona giornata alla caccia di quelli che si riparano l'auto nel garage di casa e che fanno mille altri lavori in casa propria e che non potrebbero fare. Poi fai sapere quanti ne scopri....:O
Resto della mia opinione: e solo invidia, nient'altro.
ComputArte
21-01-2016, 08:18
Non hai azzecata nemmeno una. Un record.
visto che si tirano in ballo fai-da-te e presupponendo che tutti o la maggior parte degli utenti siano in grado di apportare modifiche o cambiare pezzi, con la consueta ottusa presupponenza, si ipotizza la manualità, la capacità, la volontà e la disponibilità di tempo....quando la stragrande maggioranza degli utenti NON farà mai lavori di manutenzione straordinaria con il fai-da-te!
Semplicemente vanno dal tecnico, chiedono la prestazione ( a regola d'arte ) e pagano....cosa per la quale le case che producono, sanno mooooolto bene ed hanno inserito, cum magno gaudio, nelle voci di profitto ( corpose ) e progettandone la fruizione fin tanto che verrà reso "conveniente" comprare il nuovo, piuttosto che riparare il vecchio.
....e per chiudere: tutti sono in grado ( potenzialmente ) di raccogliere informazioni su come fare manutenzione straordinaria, MA un altro paio di maniche è AVERE tutti gli strumenti ed attrezzi per farlo ( per es. in meccanica per fare lavori sul motore , senza una chiave dinamometrica, puoi solo fare danni ! :mc:
....e per chiudere: tutti sono in grado ( potenzialmente ) di raccogliere informazioni su come fare manutenzione straordinaria, MA un altro paio di maniche è AVERE tutti gli strumenti ed attrezzi per farlo ( per es. in meccanica per fare lavori sul motore , senza una chiave dinamometrica, puoi solo fare danni ! :mc:
Anche senza cacciavite pentalobe se smonti un iphone puoi fare solo danni. Lo sai, lo acquisti esattamente come acquisti la chiave dinamometrica.
Ora, siccome siamo andati fin troppo O.T e qualcuno noto che si mangia in fegato per sta cosa del fai da te, mi sembra ovvio e sottointeso che chi è capapce lo fa, altri si affideranno a terzi che faranno il lavoro.
In tutto questo, non vedo cosa c'entrano le normative quando ci sono interi siti web dove si parla di come riparare la propria auto.
Di illegale non c'è un bel nulla se operi all'interno delle mura di casa tua. O meglio, sarebbe illegale ma non frega nulla a nessuno, a meno che sotto non ci siano antipatie che non dovrebbero esistere...
ComputArte
22-01-2016, 11:26
Anche senza cacciavite pentalobe se smonti un iphone puoi fare solo danni. Lo sai, lo acquisti esattamente come acquisti la chiave dinamometrica.
Ora, siccome siamo andati fin troppo O.T e qualcuno noto che si mangia in fegato per sta cosa del fai da te, mi sembra ovvio e sottointeso che chi è capapce lo fa, altri si affideranno a terzi che faranno il lavoro.
In tutto questo, non vedo cosa c'entrano le normative quando ci sono interi siti web dove si parla di come riparare la propria auto.
Di illegale non c'è un bel nulla se operi all'interno delle mura di casa tua. O meglio, sarebbe illegale ma non frega nulla a nessuno, a meno che sotto non ci siano antipatie che non dovrebbero esistere...
....rileggo ancora una fraccata di presupposti che esistono nel tuo mondo ( piccino-piccino)!
La realtà è diversa e tu con il tuo comportamento di certo non rappresenti la maggioranza del mercato :read:
Peace and Love
....rileggo ancora una fraccata di presupposti che esistono nel tuo mondo ( piccino-piccino)!
La realtà è diversa e tu con il tuo comportamento di certo non rappresenti la maggioranza del mercato :read:
Peace and Love
Può essere.
Intanto io sono capace sia di smontare e rimontare un Iphone e sia di smontare e rimontare la mia automobile.
Magari, se ti rosiccasse di meno questa situazione, scopriresti che fuori dal tuo mondo (piccino piccino) è pieno di gente che farebbe la stessa cosa al posto tuo facendoti risparmiare dei bel soldini....:asd:
ComputArte
22-01-2016, 19:18
Può essere.
Intanto io sono capace sia di smontare e rimontare un Iphone e sia di smontare e rimontare la mia automobile.
Magari, se ti rosiccasse di meno questa situazione, scopriresti che fuori dal tuo mondo (piccino piccino) è pieno di gente che farebbe la stessa cosa al posto tuo facendoti risparmiare dei bel soldini....:asd:
...ahahah...non copiare ....è il tuo il mondo angusto di chi si loda a "smontatore di iphone e auto" :sofico: .....senza nemmeno immaginare che chi ti scrive fa altrettanto, ma ...in più di te, ha anche uno spirito critico e vede verità che sembrano scomode solo a te, come se tu lavorassi per chi produce prodotti progettati per diventare obsoleti secondo una programmazione ben precisa!
Ripeto è solo questione di onestà intellettuale: ci sono molti utenti scontenti del loro terminale Apple che con la promessa di andare meglio con un aggiornamento di SO, invece riscontrano peggioramenti sensibili, senza nemmeno la possibilità di ripristinare il vecchio SO.....questa è una pratica di obsolescenza prorammata!
...poi che tu smanetti e stai tutto il giorno a leggere come eliminare funzioni "grafiche" per aumentare la reattività dello strumento è cosa da nerd....il 95% del mercato vuole solo che le cose funzionino senza chiedersi come e perchè!
La domanda sorge spontanea, perché diavolo questa gente che tu reputi scontenta acquista prodotti Apple?
La domanda sorge spontanea, perché diavolo questa gente che tu reputi scontenta acquista prodotti Apple?
Perché android è pure peggio.
La domanda sorge spontanea, perché diavolo questa gente che tu reputi scontenta acquista prodotti Apple?
Hai appena fatto una domanda a lui che non ne possiede nemmeno uno...:asd:
La maggior parte degli utenti Apple e' contentissima del telefono che ha per il semplice motivo che che ci usa le funzioni di base e basta.
E per fare questo anche un iphone 4S va ancora benissimo.
Ieri ho provato sempre su un Iphone 4s un giochino e li si vede che il telefono e' obsoleto, ma ' un caso su mille.
Se FB scorre in su e giu bene, Instagram funziona in modo normale e cosi via.. la gente e' contenta.
Ancora la sagra del luogo comune, in cui gli utenti Apple sono pecoroni ignoranti mentre le menti illuminate non possono che prendere Android... :doh:
A quando la sagra dell'uva ? :rolleyes:
La maggior parte degli utenti Apple e' contentissima del telefono che ha per il semplice motivo che che ci usa le funzioni di base e basta.
E per fare questo anche un iphone 4S va ancora benissimo.
Ieri ho provato sempre su un Iphone 4s un giochino e li si vede che il telefono e' obsoleto, ma ' un caso su mille.
Se FB scorre in su e giu bene, Instagram funziona in modo normale e cosi via.. la gente e' contenta.
Invece la quasi totalità di utenti Android, esattamente, cosa fa con i suoi smartphone?
Non parlo di quelli che passano il tempo a cambiare ROM, come se fosse uno sport, ma di quelle persone che comprano un aggeggio per usarlo.
Invece la quasi totalità di utenti Android, esattamente, cosa fa con i suoi smartphone?
Non parlo di quelli che passano il tempo a cambiare ROM, come se fosse uno sport, ma di quelle persone che comprano un aggeggio per usarlo.
Non lo sai ? Gli utenti Android sono solo premi Nobel per la fisica :rolleyes:
Io ho un diploma di perito informatico, una laurea in materia, lavoro e/o bazzico nel campo da quasi trent'anni ma siccome sono un utente Apple sono un lobotomizzato che usa FacciaLibro ed Instagram (per inciso, MAI avuto un account su entrambi :doh: ).
Il bello è che nella mia organizzazione abbiamo decine e decine di vetusti iPad Mini con i quali gestiamo apparecchiature del valore unitario di 7-9 milioni di euro, ma nooooooo ..... un iPhone 4S va bene giusto per Facebook perché ce l'hanno detto la nuova generazione di utenti di Hwupgrade, che un iPhone l'hanno visto giusto in vetrina :doh:
Non parliamo degli iPad 4 con cui gestiamo apparecchiature del valore unitario di 60 (sessanta!) milioni.
Non lo sai ? Gli utenti Android sono solo premi Nobel per la fisica :rolleyes:
Io ho un diploma di perito informatico, una laurea in materia, lavoro e/o bazzico nel campo da quasi trent'anni ma siccome sono un utente Apple sono un lobotomizzato che usa FacciaLibro ed Instagram (per inciso, MAI avuto un account su entrambi :doh: ).
Il bello è che nella mia organizzazione abbiamo decine e decine di vetusti iPad Mini con i quali gestiamo apparecchiature del valore unitario di 7-9 milioni di euro, ma nooooooo ..... un iPhone 4S va bene giusto per Facebook perché ce l'hanno detto la nuova generazione di utenti di Hwupgrade, che un iPhone l'hanno visto giusto in vetrina :doh:
Non parliamo degli iPad 4 con cui gestiamo apparecchiature del valore unitario di 60 (sessanta!) milioni.
Nel campo della modellazione non ha molto spazio apple,molti miei colleghi hanno dovuto emulare windows.
Poi trovo un po' strano che pilotate con roba commerciale apparecchiature così costose,da quello che ho potuto vedere spesso girano software proprietari,forse sono campi diversi.
Nel campo della modellazione non ha molto spazio apple,molti miei colleghi hanno dovuto emulare windows.
Poi trovo un po' strano che pilotate con roba commerciale apparecchiature così costose,da quello che ho potuto vedere spesso girano software proprietari,forse sono campi diversi.
Non ho la più pallida idea di come funzioni quel settore, ma credo che sia sufficiente che ci sia l'applicazione necessaria ad interfacciarsi con l'apparecchiatura, no?
Invece la quasi totalità di utenti Android, esattamente, cosa fa con i suoi smartphone?
Non parlo di quelli che passano il tempo a cambiare ROM, come se fosse uno sport, ma di quelle persone che comprano un aggeggio per usarlo.
Non lo sai ? Gli utenti Android sono solo premi Nobel per la fisica :rolleyes:
:asd: :asd: :asd:
hot_blaster
23-01-2016, 12:49
Non lo sai ? Gli utenti Android sono solo premi Nobel per la fisica :rolleyes:
E medicina e chimica ce li vuoi togliere?
Non ho la più pallida idea di come funzioni quel settore, ma credo che sia sufficiente che ci sia l'applicazione necessaria ad interfacciarsi con l'apparecchiatura, no?
Ma infatti basta che ci sia l'app o il software giusto e fai tutto.
Qua viene fatta una confusione mostruosa.
Si esalta l'ipad che pilota macchine da milioni di euro quando in realta' anche i sassi sanno che basta una banale app per interfacciarsi.
Da me tutti gli apparecchi ad uso laboratorio, ad uso cantiersitico, dai torni ai quantometri , dalle lastre digitali e tutti gli apparecchi per i controlli non distruttivi girano con software proprietario ovviamente e sotto Windows.
Ma se facessero una app sotto IOS si potrebbero gestire anche con un IPAD.
Non tutti ovviamente e non in modo completo come faresti con un software sotto Windows ovviamente.
La verita' e' che sono tre cose ben distinte, una cosa e' l'apparecchiatura, una cosa e' il software/app che la gestisce e un'altra cosa e' il tablet/PC con cui fai girare il software.
In generale lo trovo strano anchio, ma dipende tutto dall'interfaccia del software / app.
Per esempio una macchina per fare le lastre digitali richiede necessariamente una postazione con un SO desktop e un monitor tarato (tutto rigorosamente fornito dal produttore), quindi un IPAD non sarebbe adatto.
Alcune apparecchiature invece potrebbero benissimo essere gestita da un app, che potrebbe girare benissimo anche con un tablet Android.
Dipende da che apparecchiatura usi e da cosa ci devi fare.
E dipende anche dalla garanzia, a noi in genere forniscono tutto il pacchetto anche per essere tranquilli.
Personalmente non userei mai un tablet in generale ma sempre e solo un PC, poi ognuno ha i suoi gusti ovviamente.
Confermo anch'io che gli Ing da noi avevano preferito far acquistare postazioni con Windows per il CAD perche dicevano che la versione sotto OSX non era ancora allo stesso livello.
Se oggi siano cambiate le cose non lo so.
Non parlavo di un semplice apparecchio per fare lastre,ma per esempio un impianto di produzione del polietilene a bassa densità.
2000/3000 atm,decine di sensori,tracce di acetilene pronte a far detonare l'impianto,si blocca un sensore sono cazzi.
Sono apparecchiature speciali,con schermate di ogni tipo,quasi sempre in parallelo,quindi dubito che basti l'app giusta.
ComputArte
24-01-2016, 12:30
La domanda sorge spontanea, perché diavolo questa gente che tu reputi scontenta acquista prodotti Apple?
...non sono io a reputare ....la notizia inerisce una class action da parte di utenti Apple scontenti!:read:
ComputArte
24-01-2016, 12:33
Hai appena fatto una domanda a lui che non ne possiede nemmeno uno...:asd:
io, no....ma chi sta facendo la class action si! :read:
....e loro che cosa sarebbero rispetto ate che hai il 4s !?...dei complottisti!! :sofico:
:ciapet:
MiKeLezZ
24-01-2016, 12:34
Il bello è che nella mia organizzazione abbiamo decine e decine di vetusti iPad Mini con i quali gestiamo apparecchiature del valore unitario di 7-9 milioni di euro, ma nooooooo ..... Quale organizzazione e che apparecchiature... Qua tutti hanno dato il loro apporto parlando di macchinari per le rx, macchinari di produzione industriale, io ti potrei citare a mia volta costruzione di turbine e macchine a controllo numerico (che il mac lo vedono con il binocolo... usano sistemi proprietari programmati da macchine windows).
Nomi grazie o sono le solite sparate.
ComputArte
24-01-2016, 12:41
La maggior parte degli utenti Apple e' contentissima del telefono che ha per il semplice motivo che che ci usa le funzioni di base e basta.
E per fare questo anche un iphone 4S va ancora benissimo.
Ieri ho provato sempre su un Iphone 4s un giochino e li si vede che il telefono e' obsoleto, ma ' un caso su mille.
Se FB scorre in su e giu bene, Instagram funziona in modo normale e cosi via.. la gente e' contenta.
...la maggior parte non è = a tutti!
e se in "patria" si sono aggregati per fare unaclass action ( Finalmente tornando in ARGOMENTO!) non si può bollarli tutti come complottisti o incapaci di "eliminare funzioni che appesantiscono la fluidità del terminale" :read:
Ma la cosa che proprio non riceve alcun commento da parte dei difensori ad ogni costo ( e ripeto non sono un hater apple, ma un consumatore consapevole delle dinamiche produttive e del mercato....innescate da TUTTI i produttori !!!) è il FATTO , che una volta aggiornato ad un OS che rallenta il tutto ( incipit della class action !) , non si possa tornare al precedente, lasciando anche libero l'utente di essere esposto a "potenziali" rischi se mai fosse questa la scusa per un aggiornamento a senso unico!
Nel campo della modellazione non ha molto spazio apple,molti miei colleghi hanno dovuto emulare windows.
Poi trovo un po' strano che pilotate con roba commerciale apparecchiature così costose,da quello che ho potuto vedere spesso girano software proprietari,forse sono campi diversi.
non posso scendere nel dettaglio ma si tratta di una suite di pacchetti software in parte sviluppati ad hoc, ed in parte commerciali e disponibili su licenza a tutti (in realtà il database viene personalizzato dalla Casa alla stipula dell'accordo di licenza).
La Casa sviluppatrice è conosciutissima a livello mondiale.
io ti potrei citare a mia volta costruzione di turbine e macchine a controllo numerico (che il mac lo vedono con il binocolo... usano sistemi proprietari programmati da macchine windows).
Se vuoi giocare a chi c'è l'ha più lungo hai già perso in partenza.
Sulla stazione spaziale internazionale, windows non sanno nemmeno cosa sia...:asd:
http://www.corriere.it/tecnologia/app-software/13_maggio_13/iss-linux-windows_2e0a5ac8-bbd2-11e2-b326-eea88d27be21.shtml
Senza contare Nasa, SpaceX così come il Large Hadron Collider al Cern.
Dove conta davvero qualcosa, windows è inesistente, c'è UNIX.
Chissà come mai...:mc:
MiKeLezZ
24-01-2016, 19:30
Se vuoi giocare a chi c'è l'ha più lungo hai già perso in partenza.
Sulla stazione spaziale internazionale, windows non sanno nemmeno cosa sia...:asd:
http://www.corriere.it/tecnologia/app-software/13_maggio_13/iss-linux-windows_2e0a5ac8-bbd2-11e2-b326-eea88d27be21.shtml
Senza contare Nasa, SpaceX così come il Large Hadron Collider al Cern.
Dove conta davvero qualcosa, windows è inesistente, c'è UNIX.
Chissà come mai...:mc:Veramente l'articolo dice che fino ad ora c'era Windows Xp e solo ora sono passati a Debian. Nessun accenno, neppure il più piccolo, a macos.
:|
E infatti io non ho parlato di MacOsx ma semmai di Unix (e macos ne fa comunque parte visto che è un sistema di derivazione unix).
Quindi ti ripeto: dove conta davvero qualcosa Windows non esiste...:asd:
Io provo i prodotti di tutte le case, google compresa. è il mio lavoro. Una volta provati, critico e elogio quello che va criticato e quello che va elogiato.
Comunque non ha fatto la fortuna di Android, anzi, è uno degli aspetti più criticati. La fortuna di Android deriva da altri fattori!!!!!!
attenzione a questo tipo,gli ho pagato una scheda madre anni fa' e non me la ha mai spedita
Pier2204
28-02-2016, 07:33
E infatti io non ho parlato di MacOsx ma semmai di Unix (e macos ne fa comunque parte visto che è un sistema di derivazione unix).
Quindi ti ripeto: dove conta davvero qualcosa Windows non esiste...:asd:
Ma non ti stanchi mai di sparar cazzate?
Di cosa si parla in questa News? ...rileggi il titolo in alto..
Apple rallenta gli iPhone vecchi.... e gli arriva una class action, che probabilmente finirà a tarallucci e vino, te ci devi mettere dentro windows dappertutto....non c'è una news dove si parla male di apple dove te non gli inserisci windows, come i bambini, colpa sua.. :asd:
Guarda che stai commentando una news che ho commentato oltre un mese fa! (25-01...:asd:)
Inoltre avevo risposto a chi faceva il figo con la costruzione di turbine e macchine a controllo numerico (che il mac lo vedono con il binocolo..)...Tu ti chiami per caso Mikelezz che ti senti toccato ogni volta nell'orgoglio? Oppure oggi non hai nient'altro da fare che rileggere tutte le news per vedere cosa scrivo?
Bhe se vuoi ti faccio l'elenco di quello che rispondono a te gli altri e che volutamente ignori così ci facciamo 4 risate sulle tue di cazzate che scrivi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.