PDA

View Full Version : Windows Update: ricerca infinita


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

DooM1
13-07-2016, 14:40
Sentite io ho un computer che non fa gli aggiornamenti.
Ho provato ad installare il KB3161608 ma dice che non si può installare su quel computer :confused: (Windows 7 Professional x64).
Pensando che fosse un problema del OS, l'ho formattato per questo, a anche per altri problemi.
Dopo la reinstallazione ho aggiornato con WSUS, ed ho quindi fatto partire il windows update, ma come mi aspettavo è 1 ora cercando (ho usato gli aggiornamenti salvati su una chiavetta di qualche mese fa...).
Ho riavviato offline, e ho provato ad installare il KB3161608, ché probabilmente la chiavetta non ha.
Ma non si installa, dice sempre che non è possibile installarlo su quel PC.
Ma è una cosa ridicola... non c'è verso oh!
Ora ho lasciato il PC a cercare aggiornamenti, spero che in qualche ora se la sbrighi ....

il_nick
13-07-2016, 16:45
Questo thread non avrà mai fine... ma possibile che non si trova una cacchio di soluzione definitiva una volta per tutte e per tutti? E' uno schifo questo Win Update, e quando si riesce a sbloccare qualche dannato aggiornamento ecco sorgere un altro problema: il maledetto processo svchost associato al servizio wuauserv (alias Windows Update) che succhia tutta la cpu. E' un'indecenza, ne ho le scatole piene
:muro:

DooM1
13-07-2016, 17:02
Si, non so che dire!

Allora, giusto per completezza questi sono i dettagli del mio problema.

Cercando di installare "Windows6.1-KB3161608-x64.msu",
ricevo questo messaggio:
("Impossibile applicare l'aggiornamento al computer.")
http://doomdylan.altervista.org/files/KB3161608-x64-error.jpg

Questo è invece quello che viene fuori dal registro eventi:
Event 3, WUSA
Impossibile installare l'aggiornamento di Windows a causa dell'errore 2149842967 "" (riga di comando: ""C:\Windows\system32\wusa.exe" "D:\Users\xxxxx\Downloads\Windows6.1-KB3161608-x64.msu" ")

Ho provato prima di formattare con diversi aggiornamenti installati da windows update che stranamente ha funzionato fino ad un certo punto.
Ho provato dopo formattazione, a sistema pulito con SP1.
Ho provato dopo WSUS aggiornato al 14 maggio.

Bacca1
13-07-2016, 20:21
Si, non so che dire!

- hai eseguito la mia procedura immediatamente dopo la formattazione? sei il primo a lamentare un simile caso

- in alternativa prova dopo il formattazione a montare il KB3138612

LINK https://support.microsoft.com/it-it/kb/3138612

vale la stessa medesima procedura d'installazione del KB3161608

DooM1
13-07-2016, 20:37
- hai eseguito la mia procedura
Se la procedura è questa:
Scaricare il KB3161608 da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3161608
- Staccare la connessione e impostarla in modo che non si colleghi poi al riavvio
- Riavviare
- Installare il KB3161608
- Riavviare
- Riconnettere internet e usare Windows Update come consueto
l'ho seguita.


immediatamente dopo la formattazione?
Dopo aver installato i driver, e nient'altro.

- in alternativa prova dopo il formattazione a montare il KB3138612
Dopo che non riuscivo ad installare il KB3161608, ho usato WSUS aggiornato a maggio.
Ma l'windows update ancora sembrava non andare.
Ho quindi installato KB3138612 (marzo 2016) con la tua procedura, questo si installa, anche se sono rimasto stupito perché credevo che ce lo avesse già messo WSUS. Perché non mi ha detto che c'era già???
Nel frattempo ogni tanto riprovavo con KB3161608 (giugno 2016), ma continuava a non installarsi.
Allora ho riprovato windows update, ma dopo 45 minuti mi sono rotto (forse presto), ho aggiornato WSUS ed ho aggiornato con questo, e mi ci ha messo più di 2 ore solo per fare la lista degli aggiornamenti mancanti, figurarsi che era aggiornato a maggio 2016.
Ora windows update funziona ma... sempre KB3161608 non si installa.
Non capisco...
Non credo di aver sbagliato qualcosa, ho provato prima di formattare e dopo, e il risultato è lo stesso.

Ora credo di avere risolto eccetto il fatto che non si aggiorna all'agente di giugno boh, ma sarebbe utile per tutti credo capire cosa non andasse.

Bacca1
13-07-2016, 20:59
Sul perchè non partisse non ho idee, a meno che il pacchetto non fosse chessò danneggiato o venuto scaricato male.. boh

Se la tua macchina è quella in firma applicando il KB3138612 subito dopo i driver doveva darti la lista entro un'oretta massima, mettendolo dopo WSUS potrebbe metterci di più, ma vabbè se non hai ragioni per dover riformattare ancora tieni tutto così dato che ora sembra stabile..

AleROMA79
14-07-2016, 09:10
Questo thread non avrà mai fine... ma possibile che non si trova una cacchio di soluzione definitiva una volta per tutte e per tutti? E' uno schifo questo Win Update, e quando si riesce a sbloccare qualche dannato aggiornamento ecco sorgere un altro problema: il maledetto processo svchost associato al servizio wuauserv (alias Windows Update) che succhia tutta la cpu. E' un'indecenza, ne ho le scatole piene
:muro:

ma questi problemi ci sono anche con win 10?? perche altrimenti se cosi non fosse siamo quasi obbligati a passarci!!
con questi aggiornamenti non se ne puo piu!!

Eress
14-07-2016, 09:15
se cosi non fosse siamo quasi obbligati a passarci!!
Proprio quello che sperano alla MS :Perfido:

AleROMA79
14-07-2016, 09:20
fino al 29/7 possiamo decidere
non vorrei che dopo non passandoci abbiamo fatto una ca....ta!!

è solo che con il 10 non mi trovo proprio ho tutti i pc con il 7 da una vita!!

Neofita55
14-07-2016, 10:53
Neofita55 è uscito il pacchetto cumulativo di explorer di luglio

prova a montare il KB3170106

Bene già visto questa mattina che è arrivato il KB3170106 che ha sostituito il KB3160005 della patch di maggio per la protezione di IE11.

Installato velocemente e prima avevo installato gli altri di luglio senza problemi.

(Per eccesso di zelo e che probabilmente non centra nulla, avevo fatto prima dell'installazione "esci" da kaspersky anti virus 2015 e modificato il blocco popup in IE dal livello di default "medio" a "basso" e questo per mia comodità nei vari siti microsoft).

Ormai noto che la ricerca agiornamenti di windows update dura circa 2 min., il download è discreto ed il consumo di risorse per la cpu è più basso e termina dopo 3-5 min. e la memoria torna normale dopo circa 8 min..

Grazie Bacca1 per il supporto.

Speriamo che la situazione non riceva altri intralci dal "patron" e buonagiornata.

N.B. Win7 64bit SP1 e me lo tengo ben stretto.

RobbyBtheOriginal
14-07-2016, 11:41
Fatevi un'immagine di w7, passate a 10 entro il 29 luglio e se non vi garba tornate a seven, e poi tornate a 10 quando rivolete dopo il 29/7 (se non ricordo male)

by Tapaparla®©

winoni71
14-07-2016, 12:26
Fatevi un'immagine di w7, passate a 10 entro il 29 luglio e se non vi garba tornate a seven, e poi tornate a 10 quando rivolete dopo il 29/7 (se non ricordo male)

by Tapaparla®©

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2768894

Ivy_mike
14-07-2016, 12:27
Io se installo il KB3161608 al riavvio mi si inchioda il pc con schermata blu... provato due volte per fortuna avevo una distro live linux e ho risolto... adesso riprovo a far andare windows update senza selezionare quell'aggiornamento.

Blue_screen_of_death
14-07-2016, 17:28
Io se installo il KB3161608 al riavvio mi si inchioda il pc con schermata blu... provato due volte per fortuna avevo una distro live linux e ho risolto... adesso riprovo a far andare windows update senza selezionare quell'aggiornamento.

Per un'analisi del problema, posta il codice di errore della schermata blu oppure allega il file minidump .dmp che trovi in C:\Windows\Minidump.

Ivy_mike
14-07-2016, 18:36
Per un'analisi del problema, posta il codice di errore della schermata blu oppure allega il file minidump .dmp che trovi in C:\Windows\Minidump.

Sono andato a cercare ma dentro non ci sono file. :mbe:

Comunque mi dava: Process1_initialization_failed

Dopo che sono riuscito a risolvere tramite il cd di ripristino... ho lanciato ancora windows update e mi ha aggiornato senza problemi tutti gli altri aggiornamenti... ovviamente ho tralasciato quello che poi era tra i facoltativi.

Eress
14-07-2016, 20:23
Sono andato a cercare ma dentro non ci sono file. :mbe:

Comunque mi dava: Process1_initialization_failed

Dopo che sono riuscito a risolvere tramite il cd di ripristino... ho lanciato ancora windows update e mi ha aggiornato senza problemi tutti gli altri aggiornamenti... ovviamente ho tralasciato quello che poi era tra i facoltativi.
Con la live di linux cosa ha fatto, per caso hai eliminato il file Bootcat.chache come spiegato qui?

https://support.microsoft.com/it-it/kb/981833

Ivy_mike
14-07-2016, 22:55
Con la live di linux cosa ha fatto, per caso hai eliminato il file Bootcat.chache come spiegato qui?

https://support.microsoft.com/it-it/kb/981833

Allora ovviamente ero in panico primo perchè il pc mi serve per lavoro e secondo non avevo altro se non il cell.
Ho trovato la soluzione di cancellare il file bootcat.cache ma facendo un backup e cancellandolo non risolvevo... ho scaricato un file simile da un amico ma niente.

Alla fine ho dovuto cancellare la cartella softwaredistribution e le cartelle catroot e catroot2... riavviando ha ripreso ad andare ma non so cosa sia capitato perchè dopo ad ogni avvio mi da che il file mvxxmm.sys ha la firma digitale non apposto e ogni volta devo premere f8 e dire di ignorare e allora parte :muro:

davido
15-07-2016, 00:17
- hai eseguito la mia procedura immediatamente dopo la formattazione? sei il primo a lamentare un simile caso

- in alternativa prova dopo il formattazione a montare il KB3138612

LINK https://support.microsoft.com/it-it/kb/3138612

vale la stessa medesima procedura d'installazione del KB3161608

Secondo io:D
Stesso errore riportato da Doom1
Ha funzionato l' alternativa pero':)
239 aggiornamenti dopo manco 10 minuti dal fix (e 4 ore a girare a vuoto).
Mille grazie:D :D

Aggiungo che la mia iso di 7 non ha il service pack e prima di arrivarci Windows update ha scaricato parecchia roba, anche datata Luglio. Dal service pack in poi, piu' niente.

DooM1
15-07-2016, 00:43
Secondo io:D
Stesso errore riportato da Doom1
Graande, mal comune mezzo gaudio :stordita: :D
Comunque per la cronaca il problema l'ho avuto su un PC non mio con AMD FX 8350, Gigabyte GA-970A-DS3, 16 GB RAM, SSD Kingston Hyperx Savage 240GB, AMD R9 2qualcosa. Chissà che non c'entri l'architettura del PC? Boh!

DjDiabolik
15-07-2016, 02:18
Ma mi sa che si è andati un pò OT perchè dalla ricerca infinita siete finiti a parlare degli aggiornamenti stessi........................

Cmq è strano perchè riportare problemi nell'installazione degli stessi aggiornamenti quanto invece io in questi giorni non ho rilevato particolari problemi e proprio ieri me ne ha proposti 20 e li ha installati tutti senza il minimo problema.

Per il passaggio a Windows 10.......... io se siete certi di avere un PC che lo faccia girare a pieno regime (che ne so tipo un I5 o superiore con 4 o 8 giga di ram e quindi scheda video adeguata) ve lo consiglio vivamente anche perchè con Windows 7 per assurdo se la vostra scheda madre ha usb 3.0 non li sfruttate cosi come restando su windows 7 non sfrutterete a pieno le potenzialità della scheda video visto che non si va oltre al directx 11.
A me personalmente cmq Windows 10 non mi ha convinto (e ho avuto modo di esprimere la mia opinione....) anche se dovrei e potrei in un futuro tornare ad usarlo e quindi potrei cambiare opinione molto facilmente (anche con windows 8 ero scettico ma poi con 8.1........).
Ah cmq se non volete rotture da parte del GWX........... fate tutti i suoi aggiornamenti e tutti quelli che vi consiglia il vostro windows update, poi buttate un'occhio sul GWX Control Panel cosi che gli aggiornamenti risultano cmq installati (e di fatto se ad esempio li avete nascosti non ve li ripropone ogni 2 settimane) però sembra riesca a renderli inoffensivi......

Ivy_mike
15-07-2016, 07:48
Infatti ho risolto installando stanotte Win10... :stordita:

gabrib
15-07-2016, 13:14
Sto tentendo di aggiornare a Win 10 da Win 7 bit 64 da windows update, e qusto da mezz'ora dice "Recupero file installazione in corso..." ma non sembra scaricare nulla.
Ho provato con l'icona di notifica di Win 10 nella trybar qui dice "Avvio del download in corso..." ma poi nulla, cosa poso fare.
N.B. in C: non è stata creata la cartella $Windows.~BT, grazie.

giovanni69
15-07-2016, 19:04
... cut...
Il metodo manuale o tramite tool ho detto e confermo che rimane validissimo, ma richiede più attenzioni dell'utente

Ho chiesto di installare solo un paio di aggiornamenti di sicurezza del framework e di IE in Win 7 SP1 x64, su un PC che non riusciva tutto d'un tratto ad aggiornare (mai avuto problemi) arrivato allo 0% ed ho voluto stoppare.

Il risultato dell'installazione in manuale dell'ultimo update di IE 11 1 KB3170106 è il seguente:


http://i.imgur.com/YnDdzOc.png

:muro:

Phantom II
16-07-2016, 08:18
...anche perchè con Windows 7 per assurdo se la vostra scheda madre ha usb 3.0 non li sfruttate
Non mi risulta, i driver per l'interfaccia usb 3 esistono anche per Windows 7.

killeragosta90
16-07-2016, 10:00
Non mi risulta, i driver per l'interfaccia usb 3 esistono anche per Windows 7.

Infatti! Non supporta le usb 3.0 nativamente, ma una volta installato il driver apposito viaggiano che è un piacere, e a tal proposito non vedo quale sia il problema.

DooM1
16-07-2016, 11:33
Il risultato dell'installazione in manuale dell'ultimo update di IE 11 1 KB3170106 è il seguente:
Devi staccare internet, riavviare il PC (sempre senza internet), e installarlo offline.
Finché hai windows update bloccato, rimane in ricerca perenne per qualunque cosa.

giovanni69
16-07-2016, 12:00
@DooM1: perfetto! Grazie! :D E' andato tutto bene, relativamente parlando: soltanto una bella schermata blu al successivo riavvio ma poi al secondo tutto bene...o meglio no!

http://i.imgur.com/XfXDo2j.png

In sospeso?!

Adesso come dovrei procedure con gli aggiornamenti successivi sulla sicurezza:
Riprovo un ricerca ed installazione direttamente con Windows Update? :confused:

Prima nemmeno l'aggiornamento dello strumento di rimozione malware di Defender riuscivo a scaricare...

DooM1
16-07-2016, 12:15
Boh sentite, per chi riesce a sbloccare windows update aggiornando l'agente bene. Chi continua ad avere problemi, non so perché ma alcuni risolvono ed altri no, usate WSUS (http://download.wsusoffline.net/), è portable, aggiornate con quello, poi windows update dovrebbe tornare a funzionare. Cancellate WSUS e lui non lascia traccia.
In sospeso in genere vuol dire che è necessario un riavvio... ma se windows update è "bloccato" forse non va avanti nemmeno quello.

giovanni69
16-07-2016, 12:44
Ho sbloccato tutto installando l'agente Windows6.1-KB3161608-x64 sul PC host con Win 7 x64:

http://i.imgur.com/RU2kJdX.png

Adesso ha sbloccato sia Windows Update che installato gli aggiornamenti scelti.
:cool:

Rimane la VM che invece non aggiorna nonostante l'agente aggiornato. Cercherò di seguire la via WSUS.

Grazie ancora! :)

Norimba
17-07-2016, 18:23
Scusatemi , è una richiesta scocciante e stupida. Gentilmente qualcuno potrebbe postare il link per scaricare questo file KB3161664?
Per windows vista 32 bit, ho cercato , ma non ho trovato quello per vista 32 bit, probabilmente non l'ho visto.

winoni71
17-07-2016, 18:33
Scusatemi , è una richiesta scocciante e stupida. Gentilmente qualcuno potrebbe postare il link per scaricare questo file KB3161664?
Per windows vista 32 bit, ho cercato , ma non ho trovato quello per vista 32 bit, probabilmente non l'ho visto.

https://technet.microsoft.com/en-us/library/security/ms16-073.aspx?f=255&MSPPError=-2147217396

Norimba
17-07-2016, 22:05
grazie mille :)

AleROMA79
17-07-2016, 23:51
hanno ripreso a funzionare gli aggiornamenti per il 7??

giovanni69
18-07-2016, 08:18
Con il KB3161608 ... sì
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43864874&postcount=1291

DooM1
18-07-2016, 14:03
...sempre che riesca ad installarlo :muro: ...

giovanni69
18-07-2016, 19:17
Tu stesso hai dato un chiaro suggerimento che ha funzionato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43864700&postcount=1288). ;)

DooM1
18-07-2016, 20:08
Se leggi il mio quote, lì si parlava del KB3170106 (agente di marzo 2016).
La stessa procedura dovrebbe funzionare per il KB3161608 (agente di giugno 2016), ma nel mio caso, se guardi un po' più indietro coi post, seguendola, non riuscivo ad installarlo.

StePaz
19-07-2016, 16:18
Boh sentite, per chi riesce a sbloccare windows update aggiornando l'agente bene. Chi continua ad avere problemi, non so perché ma alcuni risolvono ed altri no, usate WSUS (http://download.wsusoffline.net/), è portable, aggiornate con quello, poi windows update dovrebbe tornare a funzionare. Cancellate WSUS e lui non lascia traccia.
In sospeso in genere vuol dire che è necessario un riavvio... ma se windows update è "bloccato" forse non va avanti nemmeno quello.

Ho provato ma Windows Update continua a rimanere al 0% di avanzamento. Provando ad installare vc_redist.x64.exe manualmente, la barra di avanzamento arriva alla fine ma non si copleta mai. Che devo fare? :muro:

DooM1
19-07-2016, 18:39
Se rimane fermo allo 0% del download, quello è un altro problema ed è OT.
Qui di parla della ricerca che non finisce mai.
Se il download inizia, la ricerca è completata, quindi non hai problema in ricerca.
In genere quel problema lo risolvo resettando il servizio windows update, svuotando la cartella %windir%\SoftwareDistribution .
Per farlo devi prima stoppare il servizio windows update.

nobucodanasr
19-07-2016, 23:43
Scusate, non so se sia già stato detto, ma non mi va di leggermi tutte e 66 le pagine di commenti, c'è una soluzione per vista?
Ogni mese ho il problema che ricerca all'infinito, poi dopo circa 4/5 ore devo interrompere il processo svchost, che tra l'altro occupa tra il 25/50% della cpu per tutto il tempo, e allora riaprendo windows update trovo gli aggiornamenti disponibili.

StePaz
20-07-2016, 11:55
Se rimane fermo allo 0% del download, quello è un altro problema ed è OT.
Qui di parla della ricerca che non finisce mai.
Se il download inizia, la ricerca è completata, quindi non hai problema in ricerca.
In genere quel problema lo risolvo resettando il servizio windows update, svuotando la cartella %windir%\SoftwareDistribution .
Per farlo devi prima stoppare il servizio windows update.

Fatto! ora il problema che ho non è più OT. Infatti alla ricerca di aggiornamenti non trova un bel niente. Soluzione?

Eress
20-07-2016, 13:06
Salve gente, volevo segnalare questo sistema attraverso WU powershell module, con prerequisito Powershell 2.0 che mi pare si possa installare su W7. L'ho provato solo su W8.1 dove ha funzionato perfettamente. Però non ho la più pallida idea se se sia compatibile e quindi funzionare anche con W7, ma visti i problemi continui mi sembrava giusto segnalarlo

http://www.kapilarya.com/windows-update-ran-into-a-problem-error-8024a008#comment-321322

DooM1
20-07-2016, 13:30
Fatto! ora il problema che ho non è più OT. Infatti alla ricerca di aggiornamenti non trova un bel niente. Soluzione?
LOL :D
Deve rifare tutto l'indice, potrebbe impiegare anche 1 o 2 ore normalmente.
Quindi prova ad aspettare.

StePaz
20-07-2016, 22:12
sono 10 ore che aspetto ma niente da fare. :muro:
e ora?

DooM1
20-07-2016, 23:07
Lancialo... più che installare l'agente di giugno, non conosco altre soluzioni.
Usa WSUS e buonanotte, sennò la cosa diventa ridicola, anzi già lo è.

giovanni69
21-07-2016, 07:57
Ho provato ma Windows Update continua a rimanere al 0% di avanzamento. Provando ad installare vc_redist.x64.exe manualmente, la barra di avanzamento arriva alla fine ma non si copleta mai. Che devo fare? :muro:

sono 10 ore che aspetto ma niente da fare. :muro:
e ora?


..ma hai fisicamente scaricato a mano il KB3161608 per la versione del tuo OS, staccato fisicamente internet, riavviato il PC ed installato quell'aggiornamento (agente di giugno) con internet staccata?
Altrimenti le 10 ore di attesa sono possibili...

PRS
21-07-2016, 13:50
Dopo reinstallazione ho avuto lo stesso problema che ho risolto con WSUSoffline update. Non solo installa ciò che manca ma anche crea delle "correzioni".Praticamente una volta installati una serie di updates l'icona degli aggiornamenti di win compare automaticamente ed a quel punto si può anche abbandonare wsus.

giovanni69
21-07-2016, 14:09
... cut.. "correzioni".Praticamente una volta installati una serie di updates l'icona degli aggiornamenti di win compare automaticamente ed a quel punto si può anche abbandonare wsus.

Il sostanza il wsus con la sua azione sblocca il win update?

PRS
21-07-2016, 14:18
Credo proprio di sì.Comunque il lavoro lo fa infatti gli updates gli scarica subito e anche velocemente.Il prog è portable.Bisogna prima avviare l'exe per l'update e poi exe per l'installazione che è nella cartella...non ricordo,ma basta cercare.Inoltre è possibile salvarsi gli updates su supporto esterno.Tieni presente che ero partito da win 7 senza sp1

StePaz
21-07-2016, 14:34
..ma hai fisicamente scaricato a mano il KB3161608 per la versione del tuo OS, staccato fisicamente internet, riavviato il PC ed installato quell'aggiornamento (agente di giugno) con internet staccata?
Altrimenti le 10 ore di attesa sono possibili...

Risolto con wsus. :D

DooM1
21-07-2016, 14:36
Il sostanza il wsus con la sua azione sblocca il win update?
Si.

RobbyBtheOriginal
21-07-2016, 17:15
riguardo alle impostazioni di ricerca voi avete la spunta sulla voce "scarica aggiornamenti consigliati allo stesso modo di quelli importanti" oppure no? grazie:)

giovanni69
21-07-2016, 18:21
Si.

Interessante la correzione :)
Grazie per il feedback

Bacca1
21-07-2016, 20:33
Sostituito il KB3161608 dal KB3172605 - Link: https://support.microsoft.com/it-it/kb/3172605

In realtà non c'è alcuna modifica riguardante WU, semplicemente il KB3172605 ingloba al suo interno il vecchio KB3161608

Già aggiornata la soluzione nei link in firma, domani poi la aggiorno con alcune precisazioni

PS le persone con VISTA potrebbero darmi qualche feedback della soluzione proposta?

DooM1
22-07-2016, 15:03
Non riesco a scaricarlo gente.
Clicco su "Download the package now.", mi manda in questa pagina (https://www.microsoft.com/en-us/download) e non fa niente.
Ma che cacchio.....
Ho perfino provato con Edge, e fa la stessa cosa.

RobbyBtheOriginal
22-07-2016, 15:26
riguardo alle impostazioni di ricerca voi avete la spunta sulla voce "scarica aggiornamenti consigliati allo stesso modo di quelli importanti" oppure no? grazie:)

nessuno?

DooM1
22-07-2016, 15:34
Io no. Non ricordo come fosse di default, ma quell'opzione non la attivo mai.

RobbyBtheOriginal
22-07-2016, 15:39
a default mi pare attiva ma l'ho disattivato subito all'inizio anch'io, grazie:)

se intendi il link: "Sostituito il KB3161608 dal KB3172605 - Link: https://support.microsoft.com/it-it/kb/3172605"

nemmeno a me porta alla pag download se premo sul relativo pacchetto x64 per w7. Browser mozilla

Bacca1
22-07-2016, 18:57
Và scaricato dal "Microsoft Update Catalog" se ne parlava qualche mese fà, era uscito un articolo di HW-UPGRADE

Microsoft piano piano toglierà tutti i link diretti al download

DooM1
22-07-2016, 20:25
Il problema è che il link c'è, ma non funziona.
Perché fare un nuovo articolo KB con link nati morti?
Comunque ok.

Bacca1
22-07-2016, 20:29
i link li hanno tolti proprio adesso.. e non penso li rimettano

ho aggiornato perchè anche se i link diretti prima non funzionavano (e lo sapevo), poteva essere scaricato in altre modalità elencate nel link

oltretutto non funzionavano più nemmeno i link del KB3161608, quindi dato che non andava ne uno ne l'altro, ho messo il più recente

Chi ha poi WU funzionante perchè già rimesso in funzione, lo può installare senza problemi da WU ;) (è proposto come facoltativo) anche se come già detto non porta nessuna nuova modifica rispetto al KB3161608 riguardo WU

AleROMA79
23-07-2016, 11:27
Gli update andavano tutti bene poi mi ha chiesto di aggiornare proprio il Windows update e da quel momento non trova più nulla!!
Che è successo??

Bacca1
23-07-2016, 12:36
l'ultima ricerca aggiornamenti fatta con successo risale a? lo vedi scritto dalla schermata di WU..
il file wuaueng.dll che versione è? lo vedi nelle proprietà

AleROMA79
23-07-2016, 13:38
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160723/3cf064bc86d45f13f8326d07fb1e18fc.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160723/586d2ef7d3d2c736e7dd44e5cbc85965.jpg

Ecco i dettagli

AleROMA79
23-07-2016, 14:09
Ora non vanno piu

Bacca1
23-07-2016, 14:14
Auguri hai montato l'agente più buggato che esiste attualmente e che ha generato tutti i problemi, ovvero quello che di default WU propone..

la macchina da sola non si schioda manco pregando..

segui la mia guida che ho qui sotto in firma e installa il KB3172605 come descritto, attendi e spera che riparta

AleROMA79
23-07-2016, 15:02
Ma che vuol dire che c'è la possibilità che non puoi più fare gli aggiornamenti??

Volendo posso anche formattare e installare quello corretto!!

Bacca1
23-07-2016, 16:01
prova quanto scritto passo passo e vedi se si sblocca dallo stato di "ricerca infinita"

dovrebbe andare a buon fine

christiancabras
24-07-2016, 17:19
finalmente ho risolto questo stramaledettissimo problema di ricerca infinita degli aggiornamenti con win 7 64 bit.

Bisogna installare "CON INTERNET DISATTIVATO" il seguente aggiornamento:

Windows6.1-KB3161608-x64

Riavviare e poi avviare windows update.

annairene
24-07-2016, 18:28
Non mi fà scaricare niente dal link di Bacca: nè il 3172605, nè il 3138612. Quando seleziono download,mi fà scegliere la lingua, mi manda alla pagina successiva, dove trovo scritto "Thank you for downloading ..." ma il pacchetto non è stato scaricato. Uso IE in questo caso.

l.dm
24-07-2016, 19:40
QUA (https://www.amazon.it/clouddrive/share/C5Ml3j1JkYplTxCGqV8cbadiZdx6otInqrRKpoQBo5C) vi ho messo il KB3172605 per Windows 7 64bit

lxliukexl
25-07-2016, 09:33
ma esiste una iso aggiornata che non necessita di questi "fix"? grazie

matto666
25-07-2016, 09:56
Ciao a tutti. Mi aggrego anche io.

Avevo Win 7 aggiornato fino a quando non arriva la rihiesta per passare a win 10, aggiornamenti fatti prima con autopatcher fino a un certo punto, e poi con WU. Era qualche settimana che WU ha ricominciato ad andare in loop nella ricerca, quindi ho formattato, reinstallato gli aggiornamenti che avevo gia scaricato con autopatcher ma niente.. alla fine ho rimesso l'immagine disco che avevo salvato con gli aggiornamenti piu recenti. Il mio ultimo aggiornamento è KB 3150513.
La versione dell'agente è 6.3.0021.0.
Autopatcher non mi trova ulteriori aggiornamenti.
Quanti aggiornamenti ancora dovrei fare per stare "aggiornato" ?

EDIT: sul portatile sembra funzionare ora, è arrivato a non trovare piu aggiornamenti. Sul fisso invece, non mi fa installare il KB3172605!! A cosa può essere dovuto? Ho installato quindi il KB3138612, come da guida. Ma non ha risolto niente..

AleROMA79
25-07-2016, 10:48
Auguri hai montato l'agente più buggato che esiste attualmente e che ha generato tutti i problemi, ovvero quello che di default WU propone..

la macchina da sola non si schioda manco pregando..

segui la mia guida che ho qui sotto in firma e installa il KB3172605 come descritto, attendi e spera che riparta

grazie bacca stasera provo
ma come mai tutto questo casino, ora andando avanti con il 7 ci saranno tutti questi problemi??
ma la sicurezza e altri aggiornamenti di windows 7 sarà garantita e aggiornata fino al 2020??

annairene
25-07-2016, 17:31
Non ci riesco, ho seguito tutta la procedura installando KB 3172605, ho controllato il mio agente che è aggiornato il 7.6.7601.23453, ma windows update non si avvia.

Come non detto, ho visto adesso che si sta aggiornando.

AleROMA79
25-07-2016, 19:23
Bacca Ho provato a seguire il tuo consiglio
Stando staccato da internet ho provato a installare quello di luglio ma mi dice impossibile installare!!
Allora provo con quello di marzo ma mi dice ricerca aggiornamenti per il computer in corso e rimane così!!
Il tutto senza internet!!

Cosa posso fare??

annairene
25-07-2016, 21:55
Non ci riesco, ho seguito tutta la procedura installando KB 3172605, ho controllato il mio agente che è aggiornato il 7.6.7601.23453, ma windows update non si avvia.

Come non detto, ho visto adesso che si sta aggiornando.

Se non fossi stanca, mi metterei a ridere: Windows Update, dopo tutta la procedura, ha scaricato e installato più di 1 giga di aggiornamenti e pensavo ormai fosse tutto risolto: invece niente, lo scudetto è tornato rosso, non funziona più.
Adesso che faccio?

longhitoni
25-07-2016, 23:25
Ciao a tutti!
Spero di dare un contributo a tutti quelli che come me hanno dovuto reinstallare da capo Windows 7 (64 bit).
Successivamente all'installazione del SP1 ho notato che Windows Upload non trovava più gli aggiornamenti e rimaneva piantato con la barra verde che scorreva senza produrre un benché minimo di risultato.
Ho controllato pure per svariate lo stato di connessione della rete, ma il pc non scaricava nemmeno un byte.
Cercando su Google mi sono imbattuto in questo forum ed anche in quest'altro articolo:
http://informaticaperanziani.it/2016/04/21/windows-update-su-windows-7-ricerca-allinfinito-gli-aggiornamenti/
Ho scaricato da qui
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3102810
l'aggiornamento KB3102810.
Ho riavviato il computer, installato l'aggiornamento, riavviato di nuovo ed infine ho lanciato Windows Update.
Nel giro di qualche minuto (meno di 5) son spuntati fuori all'incirca 250 aggiornamenti tra importanti e facoltativi.
Per il momento sto ancora scaricando, ma incrocio le dita che tutto vada bene.

AleROMA79
25-07-2016, 23:39
Ma qui dice che l'aggiornamento va installato con internet attivato e poi riavviare

Mentre la guida di bacca diceva che aggiornamento andava fatto senza internet

Che dobbiamo fare?? Come va fatto??

longhitoni
25-07-2016, 23:49
Io sto aggiornando con connessione attivata dopo aver installato il pacchetto KB3102810.
Windows ha da poco finito il download e per il momento ha installato una ventina di aggiornamenti.

AleROMA79
26-07-2016, 00:46
Ho provato ad installare il file che dici tu da più di un ora, sta ancora installando
È normale??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

annairene
26-07-2016, 08:54
Facendo riferimento al mio post precedente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2730884&page=67
posso affermare che ci vuole tanta pazienza: mentre lo scudetto era rosso, intanto mi annunciava ulteriori aggiornamenti che ho scaricato e installato. Dopo l'ultimo riavvio tutto è tornato normale, Windows Update ha ripreso a funzionare.
Confermo che, seguendo la guida di Bacca, il pacchetto risolutivo va installato senza internet attivo.

longhitoni
26-07-2016, 09:15
Ho provato ad installare il file che dici tu da più di un ora, sta ancora installando
È normale??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

No, non è normale

AleROMA79
26-07-2016, 13:39
ma devo staccare interne o no durante l'installazione dell'update??
inoltre quanto ci deve impiegare??

grazie

Bacca1
26-07-2016, 14:12
ma esiste una iso aggiornata che non necessita di questi "fix"? grazie

Se la fai te si!! ahahahah battute a parte di sicuro non uscirà mai ufficialmente da parte di microsoft.. sul loro pacchetto cumulativo post sp1 ci hanno anche inglobato un agente di WU buggato (almeno fino ad aprile era così)

sul portatile sembra funzionare ora, è arrivato a non trovare piu aggiornamenti. Sul fisso invece, non mi fa installare il KB3172605!! A cosa può essere dovuto? Ho installato quindi il KB3138612, come da guida. Ma non ha risolto niente..

A) Hai scaricato la giusta versione x64 o x86? quando non si è sul fisso era già stato installato il service pack 1 di W7? (è l'unico requisito richiesto, specificato sulla pagina) altre idee non ne ho, dovrei visionare il file windowsupdate.log cosa ha segnalato durante l'installazione

B) Adesso che hai montato il KB3138612, riesci a montare il KB3172605 con la procedura descritta? Se si OK, se no lancia il fix-it automatico https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058, una volta finito RIAVVIA e poi lascia cercare il KB3138612 fino a quando non riesce a darti la lista.. (c'è un altro problema evidentemente nel pc, ma una volta che l'agente installato con il KB3138612 arriva alla prima lista, nelle successive non dovrebbe più darti delle attese di ore)

Quindi alla peggio dovresti aspettare solo in questa prima ricerca dopo dovrebbe risistemarsi.. (Aspetta anche 10 ore, mi auguro però finisce prima)

Bacca Ho provato a seguire il tuo consiglio
Stando staccato da internet ho provato a installare quello di luglio ma mi dice impossibile installare!!
Allora provo con quello di marzo ma mi dice ricerca aggiornamenti per il computer in corso e rimane così!!
Il tutto senza internet!!

Cosa posso fare??

Guarda la risposta che ho dato prima della tua..

Confermo che, seguendo la guida di Bacca, il pacchetto risolutivo va installato senza internet attivo.

Esatto, perchè il pacchetto offline in genere se vede una connessione aperta proverà per prima cosa verificherà se ci sono altri aggiornamenti successivi a quello che si tenta di installare, ma se l'agente installato in quel momento è afflitto dal problema di "ricerca infinita" la stessa installazione durerà all'infinito per impossibilità di uscire dal loop se non dopo moooooolte ore o addirittura giorni nel caso di macchine lente di cpu

Il riavvio prima invece è una cautela per essere sicuri di killare sempre qualsiasi task di WU ancora attivo che potrebbe interferire con l'installazione del pacchetto e causare sempre il loop

Il riavvio dopo invece come ulteriore cautela post installazione dell'update

ma devo staccare interne o no durante l'installazione dell'update??
inoltre quanto ci deve impiegare??

grazie

se installi aggiornamenti usando i pacchetti .msu internet DEVE essere staccato in generale

Tempo? eh dipende.. dalla tua cpu in primis, dall'agente che hai installato, da altri problemi che potrebbe avere il tuo pc (l'aggiornamento dell'agente risolve solo il problema di overhead e di comunicazione con i server microsoft) e il seconda da in che stato è il tuo database magari dopo altri tentativi fatti seguendo varie altre guide (ce ne sono tantissime sui forum microsoft che incasinavano solo tutto)

Solitamente da un sistema formattato allo stato sp1 una volta applicato l'update dell'agente la prima lista con circa 250 update appare dopo 40 minuti massimo (tempo di un netbook, sul mio i7 ci impiega forse 5 minuti)

Eress
26-07-2016, 16:37
Vabbè io ci riprovo :D per chi fosse in difficoltà ad applicare le soluzioni classiche offerte da Bacca1 (a proposito qualche riferimento al calciatore? :D), riposto il link con la soluzione tramite powershell, che cmq sia, rimane uno degli strumenti meno usati, ma più potenti a disposizione di Windows. Poi magari non funzionerà per tutte le situazioni, ma secondo me è da provare, anche perché ci vogliono due minuti e nel caso funzionasse due minuti per risolvere il problema :asd:

http://www.kapilarya.com/windows-update-ran-into-a-problem-error-8024a008

annairene
26-07-2016, 18:09
Non finirà mai?
Magari dopo il 30 luglio, quando finirà la frenesia del passaggio a W10, Microsoft ritornerà a curare WU.
Ci credo poco:rolleyes: , ma via un po' di speranza.

AleROMA79
26-07-2016, 23:16
Bacca io continuo a non capire forse c'è qualcosa che sbaglio

Ho staccato internet
Ho lanciato l'installazione del file che dici tu
Ecco il risultato..
Che devo fare?? Non posso più usare il pc!!

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160726/a6e33b2021b2a2d745ae222b2b16e43b.jpg

DooM1
26-07-2016, 23:20
L'ha fatto anche a me su alcuni PC.
In quei casi credo che non si possa installare e basta.
Usa WSUS Offline, fai prima, funziona bene, non infesta, poi lo togli e non lascia tracce.

AleROMA79
26-07-2016, 23:44
Cioè?? Dove lo prendo e come funziona wupdate offline??

Se il problema è così semplice perché non fanno tutti così!!
Io non lo sapevo che si poteva fare!!

Bacca1
27-07-2016, 00:44
Bacca io continuo a non capire forse c'è qualcosa che sbaglio

la procedura d'installazione che hai ripetuto è corretta, ma permane un problema nato nel pc, non riguarda di per se la procedura o l'update

Quell'errore in genere ha 4 cause principali:

- Aggiornamento è stato sostituito (impossibile, perchè è l'ultimo)
- Aggiornamento già installato (o parte di esso tramite un'installazione parziale non completata con successo e questo causa il blocco dell'installazione durante la verifica dei file correnti)
- Aggiornamento non corretto per l'architettura (x86 o x64)
- Aggiornamento dei prerequisiti mancante (se sul sistema non è installato il service pack 1)

La 1 è impossibile, la 3 e la 4 spero proprio che siano state verificate perchè sarebbe da pirla, quindi propenderei per la 2

Questo per dare una motivazione, in ogni caso c'è un problema non meglio specificato che impedisce in quella macchina di installare quell'update, a questo punto rimangono le strade alternative..

WSUS oppure puoi tentare anche il powershell di Eress

oppure come ti avevo scritto prima lascia lavorare una notte l'ultima agente che hai montato (se non ricordo male il KB3138612 eri riuscito a montarlo con successo) e guarda se dopo la prima lunga ricerca, funziona correttamente

AleROMA79
27-07-2016, 00:57
Grazie per le risposte!!

Procedo con ordine..
La prima dici che è impossibile
Sp 1 è installato come da foto allegata
Architettura 64bit penso di avere scaricato il file corretto

Quindi dici di mettere il 612 quello di marzo e lasciarlo installare tutta la notte??

AleROMA79
27-07-2016, 00:58
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160726/28d3ee327670bfb0b8f2fef3a0482ac5.jpg
Service pack 1 e 64 bit

matto666
27-07-2016, 02:25
Allora, io ho risolto installando questi 5 aggiornamenti:

http://wu.krelay.de/en/2016-07.htm

più l'ultimo agente. Ho lasciato cercare in automatico gli aggiornamenti dato che manualmente dopo un po mi dava sempre errore 800FF02 (non è questo, ma simile, ma non lo ricordo). Ho installato solo quelli importanti. Consigli per quelli facoltativi?

Comunque il KB3172605 non ne vuole sapere di installarsi sul fisso.

Bacca1
27-07-2016, 11:16
Quindi dici di mettere il 612 quello di marzo e lasciarlo installare tutta la notte??

Hai 3 idee, non sò dirti la migliore.. scegli te..

Riguardo al fatto che almeno 3 - 4 persone lamentano l'impossibilità di installare il KB3172605 non ho veramente idee risolutive in merito dato che quell'errore solitamente è causato da una di quelle 4 cause sopracitate, e tantissimi altri non hanno avuto problemi.. Ma dice impossibile installarlo anche su macchina appena formattata da una iso con sp1 integrato? (chiedo se qualcuno lo ha fatto)

matto666 quello di marzo và quindi anche se non riesci a montare il KB3172605 amen, proverai magari con il prossimo.. oppure prova a installarlo da WU dato che ora và.. lo trovi nei facoltativi mi pare

AleROMA79
27-07-2016, 12:50
Hai 3 idee, non sò dirti la migliore.. scegli te..

Riguardo al fatto che almeno 3 - 4 persone lamentano l'impossibilità di installare il KB3172605 non ho veramente idee risolutive in merito dato che quell'errore solitamente è causato da una di quelle 4 cause sopracitate, e tantissimi altri non hanno avuto problemi.. Ma dice impossibile installarlo anche su macchina appena formattata da una iso con sp1 integrato? (chiedo se qualcuno lo ha fatto)

matto666 quello di marzo và quindi anche se non riesci a montare il KB3172605 amen, proverai magari con il prossimo.. oppure prova a installarlo da WU dato che ora và.. lo trovi nei facoltativi mi pare



Quindi o installare il 612 marzo o WUOffline??

Provo prima con la prima opzione
Prima di installare il 612 devo disinstallare qualcosa??
Lanciò il 612 e lo lascio lavorare per un giorno intero??
Ma non avevo internet attaccato come fa a lavorare?? Sembra come se cerca qualcosa ma stando offline anche se lo lascio lavorare tutto il giorno che cosa dovrebbe fare??

Bacca1
27-07-2016, 13:25
Ma non avevo internet attaccato come fa a lavorare?? Sembra come se cerca qualcosa ma stando offline anche se lo lascio lavorare tutto il giorno che cosa dovrebbe fare??

No non ci siamo decisamente capiti.. É ovvio che una volta che hai installato il KB3138612 tenendo internet staccato poi dopo il riavvio devi attivare internet e solo dopo far partire la ricerca..

AleROMA79
27-07-2016, 20:55
Allora sono riuscito a installare quello di marzo mi ha dato ok
Poi ho riavviato è messo internet
Ora fa la ricerca e trova delle cose da aggiornare circa 244!!
Il problema è che quando gli dico installa tutto, lui comincia ma poi mi dà l'errore è non installa niente!!

La ricerca quindi ora funziona ma poi non installa

sicofante
27-07-2016, 22:06
Scusate se intervengo nel Vostro Topic provenendo dall'area iPhone dove bazzico e commettendo la leggerezza di non leggerlo dall'inizio per cui potrei scrivere cose ovvie.
Chiedo scusa in anticipo, ma non ho materialmente il tempo di leggere tutte queste pagine.
Ho venduto il mio vecchio portatile Win7 Home 64bit e l'ho sostituito con un portatile modernissimo Win7 Professional 64Bit installato con il diritto di downgrade da Windows 10. (in parole povere Win10 viene dato a parte su disco)
Al vecchio portatile ho tolto il SSD che avevo messo (e che non aggiornava più da un paio di mesi) ed ho reinstallato il disco meccanico originale fermo come aggiornamenti a due anni orsono quando ho effettuato la sostituzione con il SSD.
Avendo provato letteralmente di tutto per far aggiornare il vecchio portatile con SSD quando Windows Update ha cessato di funzionare a fine marzo e dopo aver sentito pareri discordanti di fior di installatori/manutentori, mi sono arreso ed ho chiamato il Support Microsoft due volte.
La prima volta ai primi di aprile mi hanno fatto teleassistenza per un giorno e mezzo con risultato miserabile; il portatile è stato aggiornato, poi ha fatto ancora due aggiornamenti e si è ripiantato in croce rossa e ricerca infinita.
Pochi giorni orsono mi è arrivato il nuovo portatile (recentissimo appena uscito in Italia) e pensavo gli aggiornamenti funzionassero visto che sui miei due PC fissi Win7 Professional 64Bit non ho problemi di sorta con gli aggiornamenti, ma niente da fare.
Il portatile risultava avere il Software caricato ed installato a Gennaio 2016 evidentemente la data di costruzione.
La recente seconda telefonata al Support è stata risolutiva.
Dopo aver seguito passo passo le istruzioni e scaricato ed installato dai link suggeriti i file, il vecchio portatile col disco meccanico reinstallato e fermo a due anni orsono come aggiornamenti, dopo un'ora (ho una ADSL miserabile come velocità) si è trovato 170 aggiornamenti e quello che conta a riaccensioni successive (non l'ho ancora consegnato all'acquirente) ha trovato regolarmente altri aggiornamenti ovvero Windows Update ha ripreso regolarmente a funzionare.
Il portatile nuovo, e non pensavo fossero così tanti essendo aggiornato di fabbrica a Gennaio, ne ha trovati anche lui dopo un'oretta ben 132, se li è scaricati e ad oggi Windows Update continua a fare regolarmente il suo sporco lavoro.
Support mi ha spiegato che il tempo di attesa è dovuto al fatto che tutti gli aggiornamenti devono essere cercati, ed incolonnati in fila prima di poter iniziare lo scarico e questo per PC con aggiornamenti arretrati richiede molto tempo; Support mi citava il caso di un utente che si è reinstallato Win7 e che ci ha messo 48 ore ad avere a disposizione gli aggiornamenti.

Vi posto qui sotto le istruzioni del Support Microsoft:

Gentile cliente,
come da accordi Le invio la procedura per la
risoluzione del problema da lei segnalato con la ricerca degli aggiornamenti di Windows 7:

Tasto Start + R > In Esegui digiti: services.msc > Invio
Nella finestra "Servizi" selezioni "Windows Update" > clicchi con il tasto
destro > Arresta.
Ancora Tasto Destro su Windows Update> Proprieta' > Selezioni "Tipo di
Avvio": Manuale > Applica > Ok
Riavvii il PC:
Al riavvio vada sul seguente link:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3135445
scarichi la corretta versione del pacchetto in base all'architettura del
sistema operativo, 32 o 64 bit. (Aggiungo io, scegliere linguaggio italiano)
La installi.
Riavvii il PC.
Al riavvio vada sul seguente link:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343
scarichi la corretta versione del pacchetto in base all'architettura del
sistema operativo, 32 o 64 bit. (Aggiungo io, scegliere linguaggio italiano)
La installi.
Riavvii il PC.
Al riavvio vada sul seguente link:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3102810
scarichi la corretta versione del pacchetto in base all'architettura del
sistema operativo, 32 o 64 bit. (Aggiungo io, scegliere linguaggio italiano)
La installi.
Riavvii il PC.
Tasto Start + R > In Esegui Digiti: services.msc > Invio
Nella finestra "Servizi" cerchi "Windows Update" > clicchi con il tasto
destro > Avvia
Ancora Tasto Destro > Proprieta' > Selezioni "Tipo di
Avvio": Automatico (avvio ritardato) > Applica > Ok
Vada in pannello di controllo > Windows Update > Controlla Aggiornamenti.

Attendo un suo feedback.
Cordiali Saluti

PS: potete anche andare su Servizi da Pannello di Controllo - Strumenti di Amministrazione - Servizi .. è ancora più semplice.

In parole povere Windows Update automatico deve essere disabilitato ed arrestato, i file che si scaricano hanno il significativo nome di Windows Update Manuale e dopo averli installati si riattiva poi Windows Update automatico.

Rinnovo la raccomandazione di seguire la guida passo passo, riavvii compresi, e l'unica variante è il diverso modo che ho indicato di accedere a Servizi.

Mi scuso ancora se queste cose sono già state scritte in questo Topic; se invece sono una novità lieto di essere stato utile.
Saluti da sicofante

Bacca1
27-07-2016, 22:19
Allora sono riuscito a installare quello di marzo mi ha dato ok
Poi ho riavviato è messo internet
Ora fa la ricerca e trova delle cose da aggiornare circa 244!!
Il problema è che quando gli dico installa tutto, lui comincia ma poi mi dà l'errore è non installa niente!!

La ricerca quindi ora funziona ma poi non installa

si specifico, altrimenti si scrivono mille post solo per chiedere le info e si appesantisce molto il topic.. che errore dà? solitamente dà un codice

segui questa guida passo passo

https://support.microsoft.com/en-us/help/10164/i-got-an-error-code-from-windows-update

- selezioni SO
- selezioni codice errore (oppure l'ultima opzione se non ne hai)
- segui le istruzioni (se nella scelta prima selezioni l'ultima voce ti fà scaricare la diagnostica per WU)
- dopo aver usato la diagnostica o aver eseguito altre istruzioni a seconda del codice RIAVVIA

AleROMA79
28-07-2016, 20:38
Bacca allora ho formattato tutto ormai il pc faceva schifo dopo tutte le prove fatte

Ora ho Win 7 pulito prima del sp1
Winupdate mi propone di installare questo..http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160728/d19bb41e7e7f3e1eeb482bf7ec73c944.jpg
che faccio??
Devo per forza installarlo e poi vado ad installare quello di marzo 612??

Grazie

Bacca1
29-07-2016, 17:30
si prima monta sp1, poi prova a installare il KB3172605 con le mie modalità e se và male monta marzo

penso sia corretto, io ho la iso con sp1 integrato però non penso faccia differenza

AleROMA79
29-07-2016, 19:47
Allora ora sto così..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160729/f1d4626019be03d105284e3b078a744e.jpg
con il Service pack 932 completato dopo 2 tentativi falliti!!

Ora mi dice questo..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160729/143bd054fdb89b3df4ffd6151dba8366.jpg
Che faccio?? Lo installo?? Non mi dice quale però!!

Bacca1
29-07-2016, 20:17
Assolutamente no.. Procedi con quello di luglio e se non si installa con quello di marzo. Ovvimente per entrambi valgono le modalità d'installazione della mia guida

AleROMA79
29-07-2016, 20:25
ok grazie.. procedo
fra poco ti dico..

AleROMA79
29-07-2016, 20:46
Allora.. Come al solito luglio non installato
Marzo si
Ora ho il update 612 e ha trovato 243 aggiornamenti importanti!!
Li faccio installare tutti..

Qui ora che faccio
Rimango sempre con quello di marzo fino a quando lui mi propone qualcosa di diverso??

Bacca1
29-07-2016, 21:37
Esattamente. Proprio così..

AleROMA79
29-07-2016, 21:59
dovrò leggere i forum per avere notizie o sarù wupdate a chiedermi se voglio installare un nuovo agente??

grazie mille

Bacca1
29-07-2016, 23:41
te lo proporrà come KBXXXX come qualsiasi aggiornamento ma non sarà esplicito il contenuto.. se però ad ogni uscita mensile degli agg ti apri il corrispettivo link che descrive l'aggiornamento capirai il contenuto

ad ogni modo ogni volte che ne esce uno nuovo aggiornerò la guida

erawdrah
31-07-2016, 13:31
Salve a tutti, dopo l'installazione del service pack 2 per vista windows update rileva 145 aggiornamenti importanti e 23 facoltativi, ho provato a scaricarli da windows update ma il computer è rimasto più di 12 ore in fase di download aggiornamenti, vabbé che non ho una connessione velocissima ma mi sembra comunque strano...Windows Update gli aggiornamenti non me li fa nemmeno visualizzare! Per cercare di capire qualche cosa, almeno di quanti GB di materiale si tratta, ho provato prima a scaricarli tramite Advanced System Care, ma non me li rileva, poi ho provato ad usare un update manager, un programmio che si chiama Essential Update Manager ma sta dando problemi anche esso.

Che cosa mi consigliate di fare? Vorrei riuscire a scaricare gli aggiornamenti anche uno ad uno o pochi alla volta e non necessariamente tutti insieme. :fagiano:


https://imagizer.imageshack.us/v2/598x316q90/923/nzsFBJ.jpg

DooM1
31-07-2016, 14:52
Che cosa mi consigliate di fare? Vorrei riuscire a scaricare gli aggiornamenti anche uno ad uno o pochi alla volta e non necessariamente tutti insieme. :fagiano:
Se rimane fermo allo 0% del download, quello è un altro problema ed è OT.
Qui di parla della ricerca che non finisce mai.
Se il download inizia, la ricerca è completata, quindi non hai problema in ricerca.
In genere quel problema lo risolvo resettando il servizio windows update, svuotando la cartella %windir%\SoftwareDistribution .
Per farlo devi prima stoppare il servizio windows update.
.

erawdrah
01-08-2016, 06:46
Ops, scusate per l'OT allora!

Ho diverse cartelle in SoftwareDistribution posso cancellare tutto quanto?

http://imageshack.com/a/img924/9408/a6yCWC.jpg

Devo anche dire che attivando gli aggiornamenti automatici e lasciando il pc acceso tutta la notte sono riuscito a scaricare 4 aggiornamenti, ma al mattino mi sono ritrovato il PC riavviato...

Eress
01-08-2016, 08:04
Di solto si eliminano solo Datastore e Download, però prima dovresti stoppare il servizio WUS, quindi dopo la pulizia, riavviarlo.

erawdrah
01-08-2016, 09:02
Di solto si eliminano solo Datastore e Download, però prima dovresti stoppare il servizio WUS, quindi dopo la pulizia, riavviarlo.

Ho provato a stoppare il servizio Windows Update ma dice che è impossibile, il servizio WUS non ce l'ho e non lo trovo :confused: :mbe:


MODIFICA

Sono riuscito a stoppare il servizio e a cancellare i dati, però non riesco più ad attivare Windows Update

Eress
01-08-2016, 09:24
Ho provato a stoppare il servizio Windows Update ma dice che è impossibile, il servizio WUS non ce l'ho e non lo trovo :confused: :mbe:
WUS sarebbe quello che devi stoppare, ma non si stoppa :D
Prova da prompt dei comandi aperto come amministratore

net stop wuauserv

DooM1
01-08-2016, 16:33
Se hai l'agente buggato, il servizio una volta avviato, se trova la connessione si mette all'opera e non si arresta più.
Ecco perché tutte le procedure consigliate dicono di riavviare il PC senza connessione.

Eress
01-08-2016, 17:10
Ho provato a stoppare il servizio Windows Update ma dice che è impossibile, il servizio WUS non ce l'ho e non lo trovo :confused: :mbe:


MODIFICA

Sono riuscito a stoppare il servizio e a cancellare i dati, però non riesco più ad attivare Windows Update
Secondo me oltre il WUS buggato, hai qualche problema al sistema. Cmq sia, prova a riattivarlo con questo comando, sempre aprendo il prompt come amministratore

net start wuauserv

erawdrah
01-08-2016, 18:39
Secondo me oltre il WUS buggato, hai qualche problema al sistema. Cmq sia, prova a riattivarlo con questo comando, sempre aprendo il prompt come amministratore

net start wuauserv

Sono riuscito comunque a cancellare i dati stoppando e riavviando il servizio Windows Update.

Il problema è che adesso mi fa una ricerca aggiornamenti infinita. :nono:

Eress
01-08-2016, 19:42
Sono riuscito comunque a cancellare i dati stoppando e riavviando il servizio Windows Update.

Il problema è che adesso mi fa una ricerca aggiornamenti infinita. :nono:
Devi provare coi consigli che ti ha dato Doom1.

erawdrah
02-08-2016, 12:57
Devi provare coi consigli che ti ha dato Doom1.


Quindi devo... riavviare col PC offline? :confused:

devAngnew
02-08-2016, 16:17
Ciao, raga anch'io dopo aver rimesso win 7 ho problemi con windows upgrade , inizialmente stavo aggiornando con autopatcher ma poi mi son scocciato, di riavviare ogni 3, 4 aggiornamenti però il servizio sembra ancora bloccato, ho provato anche i suggerimenti di Bacca1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43845341&postcount=1248) ma non sembra esser cambiato nulla cosa posso tentare ?!!! Forse devo togliere il KB ora non ricordo che il numero ma era qualcosa tipo KB... Agente etc. etc. :confused:
qualche suggerimento ? :muro:

Bacca1
02-08-2016, 17:01
se sei riuscito a installare il KB3172605 o il KB3138612 lascialo macinare anche una notte intera..

se dopo una notte è sempre su ricerca aggiornamenti, prova qualsiasi altro metodo trovi in rete, anche con i metodi più esotici invasivi e strani tanto significa che la macchina ha già problemi ben più gravi riguardanti WU

Eress
02-08-2016, 20:20
Ciao, raga anch'io dopo aver rimesso win 7 ho problemi con windows upgrade , inizialmente stavo aggiornando con autopatcher ma poi mi son scocciato, di riavviare ogni 3, 4 aggiornamenti però il servizio sembra ancora bloccato, ho provato anche i suggerimenti di Bacca1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43845341&postcount=1248) ma non sembra esser cambiato nulla cosa posso tentare ?!!! Forse devo togliere il KB ora non ricordo che il numero ma era qualcosa tipo KB... Agente etc. etc. :confused:
qualche suggerimento ? :muro:
Tanto visto che sei in una situazione di stallo, potresti provare un sistema esotico come definito da Bacca1 :D col Windows Update PowerShell Module . Come prerequisito serve avere installato il Powershell 2.0.

http://www.kapilarya.com/windows-update-ran-into-a-problem-error-8024a008

Maxspeed
02-08-2016, 22:24
Sono riuscito comunque a cancellare i dati stoppando e riavviando il servizio Windows Update.

Il problema è che adesso mi fa una ricerca aggiornamenti infinita. :nono:


Stessa identica cosa successa a me.

Proprio in questi giorni mi stavo chiedendo che fine avesse fatto Windows Update perchè erano mesi che non mi inviava notifiche. Caso vuole che si è risvegliato in questi giorni dicendomi di avere 35 aggiornamenti. Il problema è che rimane perennemente allo 0% il download. Ho notato però che è come se non si accorgesse che li sta scaricando perchè se dopo un pò spengo mi fa l'aggiornamento scaricato, ma solo uno alla volta! Ogni volta che accendo e spengo il computer ne fa uno, 34..33...32...sono arrivato a 28 e mi sono stufato. In rete ho trovato questa discussione, ho buttato via le cartelle Datastore e Download come consigliato col risultato che si è messo a fare una ricerca infinita di aggiornamenti anche a me.
Questo 3 giorni fa, e ho deciso di fregarmene per il momento. Oggi però ha smesso di fare la ricerca e mi ha richiesto i 28 aggiornamenti.
Continua a farli uno alla volta

devAngnew
04-08-2016, 14:29
se sei riuscito a installare il KB3172605 o il KB3138612 lascialo macinare anche una notte intera..

se dopo una notte è sempre su ricerca aggiornamenti, prova qualsiasi altro metodo trovi in rete, anche con i metodi più esotici invasivi e strani tanto significa che la macchina ha già problemi ben più gravi riguardanti WU

Tanto visto che sei in una situazione di stallo, potresti provare un sistema esotico come definito da Bacca1 :D col Windows Update PowerShell Module . Come prerequisito serve avere installato il Powershell 2.0.

http://www.kapilarya.com/windows-update-ran-into-a-problem-error-8024a008

No, no niente esoticismi vari :asd: ecco come ho risolto previa installazione KB3125574 e KB3138612 ho dinuovo usato autopatcher quest'volta però ho selezionato oltre ai pacchetti critici anche i non critici, non li ha installati tutti (una 50-ina) però al riavvio collegato internet dopo pochi minuti win update ha funzionato. Ora da win update sono indietro di una 40 di aggiornamenti totali.
Bene :D

Eress
04-08-2016, 16:17
No, no niente esoticismi vari :asd: ecco come ho risolto previa installazione KB3125574 e KB3138612 ho dinuovo usato autopatcher quest'volta però ho selezionato oltre ai pacchetti critici anche i non critici, non li ha installati tutti (una 50-ina) però al riavvio collegato internet dopo pochi minuti win update ha funzionato. Ora da win update sono indietro di una 40 di aggiornamenti totali.
Bene :D
Mi fa piacere che stai risolvendo, però quel sistema andrebbe testato anche per sti problemi di 7. Io ho provato su 8.1 e ha risolto all'istante :asd: del resto il powershell non è nemmeno così esotico, è tutta roba per windows.

sicofante
04-08-2016, 23:31
Terzo portatile Win7 (il modernissimo NoteBook appena comprato aveva un pixel guasto, ho esercitato il diritto di recesso e me lo sono riaccattato da un altro venditore) sistemato grazie alle istruzioni di Support Microsoft.
In parole povere ho risolto ed ora aggiorno regolarmente su:
1° - Portatile con Win7 Home 64Bit fermo a 2 anni prima
2° - Portatile con Win7 Pro 64Bit fermo a Gennaio 2016
3° - Portatile con Win7 Pro 64Bit fermo a Gennaio 2016

Senza togliere minimamente merito a quanti si sono dannati in questo Topic per cercare ed offrire soluzioni agli utenti, consiglio nuovamente di leggere quanto ho scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43895742&postcount=1361
Funziona come un siluro e ciò che conta è che poi ... continua a funzionare! ;)

Maxspeed
05-08-2016, 10:25
Ieri io sono riuscito a finirli, uno alla volta fino al 9, poi li ha fatti tutti in una botta sola, e ora non mi chiede più niente ;)

Zeratul
05-08-2016, 16:24
a me dopo vari smanetamenti pare funzioni tutto....
l'unica cosa, è che se vado a vedere gli aggiornamenti nascosti, e ne ho di nascosti, vedo tutto vuoto.
come mai sono spariti? e se dovessi ripristinarne qualcuno?

hellomac
05-08-2016, 18:56
Salve...

sono diverso giorni che cerco gi capire qualcosa su queso problema di WU risalendo a ritroso le pagine del post.

Il blocco degli aggiornamenti si è manifestato dopo l'installazione del SP2 su un Windows Vista appena ripristinato su un laptop.
Ho provato a seguire le istruzioni del link di Bacca: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43816701&postcount=1220

Provando la soluzione del link sopra ho avuto problemi nel provare ad installare i file del KB dove Vista restituiva l'errore " Esecuzione del server non riuscita".

Successivamente ho provato la soluzione proposta al link http://wu.krelay.de/en/ ma mi è stato impossibile "uccidere" il processo relativo a WU.

Al momento non so come risolvere la cosa, dato che l'aggiornamento relativo all'agente 7.6 non è disinstallabile tra gli aggiornamenti.


PS:

non sarebbe male, dopo 66 e più pagine, riassumere nella prima pagina le soluzioni fino ad ora trovate.

erawdrah
07-08-2016, 09:03
Mi consigliate una buona versione di autopatcher da scaricare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-08-2016, 16:03
Mi consigliate una buona versione di autopatcher da scaricare?

Esistono più versioni di Autopatcher? Io sono rimasto a quello disponibile sul sito ufficiale che ormai dovrebbe essere questo:

http://www.autopatcher.net/forum/


Però se l'intenzione è quella di aggiornare solo Windows ed altri prodoti Microsoft ti consiglio WSUS Offline, che funziona bene ed è forse più semplice da adoperare:

http://download.wsusoffline.net/

erawdrah
08-08-2016, 09:38
Esistono più versioni di Autopatcher? Io sono rimasto a quello disponibile sul sito ufficiale che ormai dovrebbe essere questo:

http://www.autopatcher.net/forum/


Però se l'intenzione è quella di aggiornare solo Windows ed altri prodoti Microsoft ti consiglio WSUS Offline, che funziona bene ed è forse più semplice da adoperare:

http://download.wsusoffline.net/

Quella ufficiale non mi funziona per niente bene, non rileva aggiornamenti né li installa...

WSUS Offline sembra perfetto.

devAngnew
08-08-2016, 15:01
Quella ufficiale non mi funziona per niente bene, non rileva aggiornamenti né li installa...

WSUS Offline sembra perfetto.

Non ti funziona perché devi prima aggiornare il suo engine di ricerca anche se hai l'ultima versione, il nome è "engine qualcosa numero vers." adesso non ricordo perfettamente dopo di che riavvii e selezioni la versione di windows e lui parte a scaricare le patch .... :D

mmiat
12-08-2016, 09:33
qual è l'ultimo agente valido?

frankdan
12-08-2016, 19:55
Però se l'intenzione è quella di aggiornare solo Windows ed altri prodoti Microsoft ti consiglio WSUS Offline, che funziona bene ed è forse più semplice da adoperare:

http://download.wsusoffline.net/

Una guida per l'utilizzo...?

Almeno è possibile sapere dove vengono copiati gli updates una volta terminato il processo ?

nobucodanasr
14-08-2016, 12:52
Senza togliere minimamente merito a quanti si sono dannati in questo Topic per cercare ed offrire soluzioni agli utenti, consiglio nuovamente di leggere quanto ho scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43895742&postcount=1361
Funziona come un siluro e ciò che conta è che poi ... continua a funzionare! ;)

C'è la versione per Windows Vista?

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-08-2016, 14:10
Una guida per l'utilizzo...?

Una è già sul sito ufficiale del programma:

http://www.wsusoffline.net/docs/

Normalmente basta per prima cosa lanciare UpdateGenerator.exe , si apre la finestra del programma in cui puoi selezionare gli aggiornamenti che vuoi e farli scaricare con start.

Per installarli si va nella cartella \client dove c'è l'altro programma UpdateInstaller.exe con cui gli aggiornamenti è possibile applicarli sul sistema operativo.


Almeno è possibile sapere dove vengono copiati gli updates una volta terminato il processo ?


Se non modifichi le impostazioni sono nella cartella stessa del programma.



Ciao.

Dragon2002
17-08-2016, 22:32
Io pure sto problema gira all'infinito e non trova nessun aggiornamento. Non capisco perché fino a poco tempo fa funzionava benissimo Windows update.

Denny80
17-08-2016, 22:56
Dragon,è Strategia Microsoft!:D
Io settimana scorsa ho installato Windows 7 su un acer di un amico,è rimasto acceso per 2 giorni di fila per fare gli aggiornamenti e ovviamente Windows update non si è schiodato proprio,ricerca all'infinito e oltre!:mad:
Poi l'altro ieri ho risolto scaricando ed installando gli aggiornamenti con wsus offline e una volta riavviato il pc Windows update dopo circa una mezz'oretta finalmente ha ripreso a funzionare e ne ha trovati altri,che poi ha scaricato ed installato senza problemi! ;)
Un'impazzimento completo per 2 giorni tacci sua/loro! :D

winoni71
17-08-2016, 23:56
Io pure sto problema gira all'infinito e non trova nessun aggiornamento. Non capisco perché fino a poco tempo fa funzionava benissimo Windows update.

Dragon,è Strategia Microsoft!:D
Io settimana scorsa ho installato Windows 7 su un acer di un amico,è rimasto acceso per 2 giorni di fila per fare gli aggiornamenti e ovviamente Windows update non si è schiodato proprio,ricerca all'infinito e oltre!:mad:
Poi l'altro ieri ho risolto scaricando ed installando gli aggiornamenti con wsus offline e una volta riavviato il pc Windows update dopo circa una mezz'oretta finalmente ha ripreso a funzionare e ne ha trovati altri,che poi ha scaricato ed installato senza problemi! ;)
Un'impazzimento completo per 2 giorni tacci sua/loro! :D
http://wu.krelay.de/en/

Questo metodo risolve il problema.

Eress
18-08-2016, 07:25
Io pure sto problema gira all'infinito e non trova nessun aggiornamento. Non capisco perché fino a poco tempo fa funzionava benissimo Windows update.
Tempo fa avevo segnalato una possibile soluzione, ma da testare su 7, perché personalmente l'ho potuta testare solo su W8.1 dove funziona. Tra l'altro questa possibile soluzione a differenza di tutte le altre lunghe procedure classiche, è rapidissima, questione di minuti, naturalmente sempre che funzioni. Quando mi si era incasinato il WUS di 8.1 ha risolto in 2 minuti :asd:
La riposto, non si sa mai che qualcuno impantanato di brutto col WUS di 7, voglia provarla :D
Dal punto 1 in poi

http://www.kapilarya.com/windows-update-ran-into-a-problem-error-8024a008

Phantom II
18-08-2016, 09:27
Terzo portatile Win7 Pro (il modernissimo NoteBook comprato aveva un pixel guasto, ho esercitato il diritto di recesso e me lo sono riaccattato da un altro venditore) sistemato grazie alle istruzioni di Support Microsoft.
Senza togliere minimamente merito a quanti si sono dannati in questo Topic per cercare ed offrire soluzioni agli utenti, consiglio nuovamente di leggere quanto ho scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43895742&postcount=1361
Funziona come un siluro e ciò che conta è che poi ... continua a funzionare! ;)
Ti ringrazio per aver segnalato la procedura che ti è stata descritta dal supporto Microsoft.

Al momento quanto hai riportato è l'unica soluzione che, per me, ha funzionato alla prima (su sistema Windows 7 Enterprise 64bit) dove tutte le altre, wsusoffline compreso, avevano fallito.

Ad integrazione dei passaggi che tu hai dettagliato, consiglio di verificare in "services.msc" che il servizio "Background Intelligent Transfer" sia avviato ed impostato su "Automatico (avvio ritardato)".

dvbman
18-08-2016, 10:51
Non capisco perchè chi reinstalla windows7 da zero si ostina a non creare una iso che integri le patch "base" nel .wim con dism :confused:

Ci sono milioni di guide sul web, basta perdere mezz'ora (una volta per tutte) e crearne una con IE11+KB3020369+KB3125574 . Stop. Tempo 10 minuti e windows update trova la lista degli aggiornamenti mancanti.

Per lavoro spiano decine di pc a settimana, se dovessi impazzire ogni volta per WU mi sarei già sparato :)

Rastakhan
18-08-2016, 18:31
Non capisco perchè chi reinstalla windows7 da zero si ostina a non creare una iso che integri le patch "base" nel .wim con dism :confused:

Ci sono milioni di guide sul web, basta perdere mezz'ora (una volta per tutte) e crearne una con IE11+KB3020369+KB3125574 . Stop. Tempo 10 minuti e windows update trova la lista degli aggiornamenti mancanti.

Per lavoro spiano decine di pc a settimana, se dovessi impazzire ogni volta per WU mi sarei già sparato :)

Forse perchè non tutti spianano decine di pc a settimana ma solo uno (il proprio) quella volta ogni 2 o più anni se necessario.;)

Ad esempio io non ho installato aggiornamenti da quando ho bloccato l'aggiornamento a W10, oggi ho provato ad aggiornare e per 2 ore il pc si è piantato, ho rinunciato e vorrei sapere come fare per aggiornare.

Magari se ci dici come fare per creare un DVD/CD con le caratteristiche che menzioni io per primo te ne sarei grato.

Grazie

geggino
19-08-2016, 09:23
su un sistema con win7 e sp1 installato da zero
ho risolto perfettamente con la soluzione scritta da un utente su un paio di precedenti post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43895742&postcount=1361

Mentre il pack cumulativo kb3125574 non voleva assolutamente andare...

Busone di Higgs
19-08-2016, 13:07
Ieri e oggi non funziona piu' nemmeno questo metodo; la settimana scorsa invece era ok;
il cd di installazione brandizzato DELL Sp2 (include usb3 ,M2 nvm e gli aggiornamenti citati) finora aveva funzionato bene senza bisogno di alcun trucco, ora non si aggiorna piu' neanche con quello, ma che cacchio sta succedendo?
E' la prima volta che falliscono tutti quanti i metodi.
Ho ripiegato al download manuale con wsus che ora sta scaricando', poi vediamo che succede.
update: 2,8gb in 5 minuti scarsi, forse nessuno oggi sta utilizzando winupdate?

bluv
19-08-2016, 20:38
Ho appena provato ad aggiornare ma mi è comparso il seguente errore: 80072ee2 :(
Gli ultimi updates risalgono al 9 giugno 2016.

ps
W7 64bit

Busone di Higgs
20-08-2016, 09:48
Niente aggiornamenti anche oggi, pero' ho trovato il modo di scaricare di fare installare o aggiornare i drivers da winupdate.

1) Preparate il pannello periferiche con gia' aperto il tab con le opzioni per aggiornare o installare i driver automaticamente

2) fermate il servizio di winupdate dal pannello servizi oppure con NET STOP WUAUSERV, dopo averlo fermato attendete troppo il servizio ripartira' da solo e la ricerca driver non funzionera'.

3) senza esitare procedete all'istallazione automatica del driver, se e' presente lo installera' subito, altrimenti come al solito dira' che non c'e'.

4) selezionate la periferica successiva, e ripetere dal punto 1 finche' avete aggiornato/installato tutte le periferiche.

fabbri.fili
20-08-2016, 12:51
io ho fatto in questo modo: ho aggiornato l'agente di windows update qui (https://support.microsoft.com/it-it/kb/949104) ho seguito le istruzioni di questa pagina (http://www.sevenforums.com/tutorials/91738-windows-update-reset.html) ed ho installato questo (https://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=49540) aggiornamento, naturalmente da scaricare a 32 bit per chi non ha windows 7 64 bit

dvbman
20-08-2016, 15:23
Forse perchè non tutti spianano decine di pc a settimana ma solo uno (il proprio) quella volta ogni 2 o più anni se necessario.;)
Dipende, c'è gente che formatta ad ogni problemino e gente (come me e credo te) che formatta solo se è l'unica via d'uscita. Tuttavia, torna utile anche in questo caso perchè altrimenti ci si trova ad utilizzare una versione dell'agente obsoleta di anni (nemmeno di mesi), tipo quella fornita con il sp1.

Magari se ci dici come fare per creare un DVD/CD con le caratteristiche che menzioni io per primo te ne sarei grato.

Ti elenco i passi principali poi sull'utilizzo di dism e sull'integrazione degli updates c'è pieno di guide sul web, basta una semplice ricerca. Ovviamente do per scontato che chi segue questo forum sia un utente mediamente esperto/smanettone :)

Partendo dall'ultima iso di Win7 (sp1_u per intenderci):

installa ADK selezionando soltanto la voce (vado a memoria) "Distribuzione e creazione immagini" , tutte le altre sono superflue per quello che ci interessa (Installa l'ultima versione per W10 build 1607, funziona perfettamente anche su Win7)
https://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=526740

Scarica (cercando sulla KB):


Prerequisiti IE11 https://support.microsoft.com/en-us/kb/2847882

IE11 versione integrabile (X86 o x64 dipende dalla tua architettura, l'esempio è per la X86) , quindi IE11-Windows6.1-KB2841134-x86.cab IE-Hyphenation-en.msu
IE-Hyphenation-it.msu
IE-Spelling-en.msu
IE-Spelling-it.msu
Windows6.1-KB2841134-x86.cab

Prerequisiti Convenience Update: Windows6.1-KB3020369-x86.msu

Convenience Update:Windows6.1-KB3125574-v4-x86.msu

Crei una cartella temporanea c:\Temp

Estrai install.wim dalla iso in C:\Temp

Sposti tutti i files dell'elenco precedente in (C:\Temp). Io per comodità, chiarezza ma soprattutto perchè vanno integrati in un certo ordine, li ho suddivisi in sottocartelle (es C:\Temp\0_Prerequisiti_IE11 ; C:\Temp\1_Prerequisiti_IE11; C:\Temp\2_IE11; C:\Temp\3_Prerequisiti_CU; C:\Temp\4_CU)

Crei una sottocartella Offline in quella cartella (C:\Temp\Offline) in cui verrà decompressa temporaneamente da dism l'immagine install.wim

Dal menu start esegui come amministratore "Ambiente degli strumenti di distribuzione e creazione immagini"

Ti posizioni in C:\Temp

Con dism /Mount-Wim [parametri] monti l'immagine wim
Con dism /Add-Package [parametri] /PackagePath: [parametri] integrii vari pacchetti nel wim (integrando prima Prerequisiti_IE11, Poi IE11 etc)
dism /Unmount-Wim [parametri] /commit salvi l'immagine dopo l'integrazione dei pacchetti

Reinserici l'install.wim modificato nell'iso ed hai finito.


Per l'utilizzo di dism (ad esempio): https://msdn.microsoft.com/it-it/library/hh825265.aspx
https://technet.microsoft.com/en-us/library/hh824821.aspx

Chiudo scusandomi con tutti per l'OT :)

frankdan
20-08-2016, 16:53
http://wu.krelay.de/en/

Questo metodo risolve il problema.

L'ho provato e in effetti funziona.
Grazie infinite :)
In sintesi (per chi avesse problemi con l'inglese) :

-scaricare ed installare i 6 updates indicati al centro della pagina (da KB3177725 fino a KB3109094 ; alcuni potrebbero risultare già installati sul vostro sistema, in quel caso sarete avvertiti);

-Riavviare il sistema e lanciare Windows Update : la ricerca non si impallerà più.

Grazie ancora.

RobbyBtheOriginal
20-08-2016, 22:37
Scusate se mi ripeto ma io trovo semplicissimo e per tutti il metodo da me descritto qualche pagina fa:

Format e installi la tua versione di w7, lasci a wu gli aggiornamenti prima del sp1 e sp1 compreso, poi installi l'aggiornamento unico che raggruppa tutti gli upgrade fino ad aprile 2016 preso direttamente dal sito Microsoft (basta una semplice ricerca google), installi prima, nel caso, gli upgrade richiesti ed indicati nella pagina dell'aggiornamento cumulativo, e per finire lasci gli ultimi a Windows upgrade che funziona sicuro. Facile e abbastanza rapido, un ottimo compromesso tra tempo/competenze personali imho

by Tapaparla®©

lucTSI
20-08-2016, 22:47
Scusate se intervengo nel Vostro Topic provenendo dall'area iPhone dove bazzico e commettendo la leggerezza di non leggerlo dall'inizio per cui potrei scrivere cose ovvie.
Chiedo scusa in anticipo, ma non ho materialmente il tempo di leggere tutte queste pagine.
Ho venduto il mio vecchio portatile Win7 Home 64bit e l'ho sostituito con un portatile modernissimo Win7 Professional 64bit installato con il diritto di downgrade da Windows 10. (in parole povere Win10 viene dato a parte su disco)
Al vecchio portatile ho tolto il SSD che avevo messo (e che non aggiornava più da un paio di mesi) ed ho reinstallato il disco meccanico originale fermo come aggiornamenti a due anni orsono quando ho effettuato la sostituzione con il SSD.
Avendo provato letteralmente di tutto per far aggiornare il vecchio portatile con SSD quando Windows Update ha cessato di funzionare e dopo aver sentito pareri discordanti di fior di installatori/manutentori, mi sono arreso ed ho chiamato il Support Microsoft due volte.
La prima volta ai primi di aprile mi hanno fatto teleassistenza per un giorno e mezzo con risultato miserabile; il portatile è stato aggiornato, poi ha fatto ancora due aggiornamenti e si è ripiantato in croce rossa e ricerca infinita.
Pochi giorni orsono mi è arrivato il nuovo portatile (recentissimo appena uscito in Italia) e pensavo gli aggiornamenti funzionassero visto che sui miei due PC fissi Win7 Pro Professional non ho problemi di sorta con gli aggiornamenti, ma niente da fare.
Il portatile risultava avere il Software caricato ed installato a Gennaio 2016 evidentemente la data di costruzione.
La recente seconda telefonata al Support è stata risolutiva.
Dopo aver seguito passo passo le istruzioni e scaricato ed installato dai link suggeriti i file, il vecchio portatile col disco meccanico reinstallato e fermo a due anni orsono come aggiornamenti, dopo un'ora (ho una ADSL miserabile come velocità) si è trovato 170 aggiornamenti e quello che conta a riaccensioni successive (non l'ho ancora consegnato al'acquirente) ha trovato regolarmente altri aggiornamenti ovvero Windows Update ha ripreso regolarmente a funzionare.
Il portatile nuovo, e non pensavo fissero così tanti essendo aggiornato di fabbrica a Gennaio, ne ha trovati anche lui dopo un'oretta ben 132, se li è scaricati e ad oggi Windows Update continua a fare regolarmente il suo sporco lavoro.
Support mi ha spiegato che il tempo di attesa è dovuto al fatto che tutti gli aggiornamenti devono essere cercati, ed incolonnati in fila prima di poter iniziare lo scarico e questo per PC con aggiornamenti arretrati richiede molto tempo; Support mi citava il caso di un utente che si è reinstallato Win 7 e che ci ha messo 48 ore ad avere a disposizione gli aggiornamenti.

Vi posto qui sotto le istruzioni del Support Microsoft:

Gentile cliente,
come da accordi Le invio la procedura per la
risoluzione del problema da lei segnalato con la ricerca degli aggiornamenti di Windows 7:

Tasto Start + R > In Esegui digiti: services.msc > Invio
Nella finestra "Servizi" selezioni "Windows Update" > clicchi con il tasto
destro > Arresta.
Ancora Tasto Destro su Windows Update> Proprieta' > Selezioni "Tipo di
Avvio": Manuale > Applica > Ok
Riavvii il PC:
Al riavvio vada sul seguente link:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3135445
scarichi la corretta versione del pacchetto in base all'architettura del
sistema operativo, 32 o 64 bit. (Aggiungo io, scegliere linguaggio italiano)
La installi.
Riavvii il PC.
Al riavvio vada sul seguente link:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343
scarichi la corretta versione del pacchetto in base all'architettura del
sistema operativo, 32 o 64 bit. (Aggiungo io, scegliere linguaggio italiano)
La installi.
Riavvii il PC.
Al riavvio vada sul seguente link:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3102810
scarichi la corretta versione del pacchetto in base all'architettura del
sistema operativo, 32 o 64 bit. (Aggiungo io, scegliere linguaggio italiano)
La installi.
Riavvii il PC.
Tasto Start + R > In Esegui Digiti: services.msc > Invio
Nella finestra "Servizi" cerchi "Windows Update" > clicchi con il tasto
destro > Avvia
Ancora Tasto Destro > Proprieta' > Selezioni "Tipo di
Avvio": Automatico (avvio ritardato) > Applica > Ok
Vada in pannello di controllo > Windows Update > Controlla Aggiornamenti.

Attendo un suo feedback.
Cordiali Saluti

PS: potete anche andare su Servizi da Pannello di Controllo - Strumenti di Amministrazione - Servizi .. è ancora più semplice.

In parole povere Windows Update automatico deve essere disabilitato ed arrestato, i file che si scaricano hanno il significativo nome di Windows Update Manuale e dopo averli installati poi si riattiva Windows Update automatico.

Rinnovo la raccomandazione di seguire la guida passo passo, riavvii compresi, e l'unica variante è il diverso modo che ho indicato di accedere a Servizi.

Mi scuso ancora se queste cose sono già state scritte in questo Topic; se invece sono una novità lieto di essere stato utile.
Saluti da sicofante

un grazie infinite al tuo post. Mi hai risolto il problema dopo aver provato un' infinita di strade compreso il tanto rinomato Wsus Offline che nel mio caso non ha combinato nulla. Grazie alla tua guida gli aggiornamenti si sono sbloccati ed è ripartito tutto
:)

sicofante
22-08-2016, 01:30
C'è la versione per Windows Vista?

Chiami Microsoft Support Italia e ti manderanno la e-mail con le istruzioni ed i link per Vista.


un grazie infinite al tuo post. Mi hai risolto il problema dopo aver provato un' infinita di strade compreso il tanto rinomato Wsus Offline che nel mio caso non ha combinato nulla. Grazie alla tua guida gli aggiornamenti si sono sbloccati ed è ripartito tutto
:)

:yeah: :yeah:

Rastakhan
22-08-2016, 10:00
Dipende, c'è gente che formatta ad ogni problemino e gente (come me e credo te) che formatta solo se è l'unica via d'uscita. Tuttavia, torna utile anche in questo caso perchè altrimenti ci si trova ad utilizzare una versione dell'agente obsoleta di anni (nemmeno di mesi), tipo quella fornita con il sp1.

Ti elenco i passi principali poi sull'utilizzo di dism e sull'integrazione degli updates c'è pieno di guide sul web, basta una semplice ricerca. Ovviamente do per scontato che chi segue questo forum sia un utente mediamente esperto/smanettone :)

Partendo dall'ultima iso di Win7 (sp1_u per intenderci):

installa ADK selezionando soltanto la voce (vado a memoria) "Distribuzione e creazione immagini" , tutte le altre sono superflue per quello che ci interessa (Installa l'ultima versione per W10 build 1607, funziona perfettamente anche su Win7)
https://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=526740

Scarica (cercando sulla KB):


Prerequisiti IE11 https://support.microsoft.com/en-us/kb/2847882

IE11 versione integrabile (X86 o x64 dipende dalla tua architettura, l'esempio è per la X86) , quindi IE11-Windows6.1-KB2841134-x86.cab IE-Hyphenation-en.msu
IE-Hyphenation-it.msu
IE-Spelling-en.msu
IE-Spelling-it.msu
Windows6.1-KB2841134-x86.cab

Prerequisiti Convenience Update: Windows6.1-KB3020369-x86.msu

Convenience Update:Windows6.1-KB3125574-v4-x86.msu

Crei una cartella temporanea c:\Temp

Estrai install.wim dalla iso in C:\Temp

Sposti tutti i files dell'elenco precedente in (C:\Temp). Io per comodità, chiarezza ma soprattutto perchè vanno integrati in un certo ordine, li ho suddivisi in sottocartelle (es C:\Temp\0_Prerequisiti_IE11 ; C:\Temp\1_Prerequisiti_IE11; C:\Temp\2_IE11; C:\Temp\3_Prerequisiti_CU; C:\Temp\4_CU)

Crei una sottocartella Offline in quella cartella (C:\Temp\Offline) in cui verrà decompressa temporaneamente da dism l'immagine install.wim

Dal menu start esegui come amministratore "Ambiente degli strumenti di distribuzione e creazione immagini"

Ti posizioni in C:\Temp

Con dism /Mount-Wim [parametri] monti l'immagine wim
Con dism /Add-Package [parametri] /PackagePath: [parametri] integrii vari pacchetti nel wim (integrando prima Prerequisiti_IE11, Poi IE11 etc)
dism /Unmount-Wim [parametri] /commit salvi l'immagine dopo l'integrazione dei pacchetti

Reinserici l'install.wim modificato nell'iso ed hai finito.


Per l'utilizzo di dism (ad esempio): https://msdn.microsoft.com/it-it/library/hh825265.aspx
https://technet.microsoft.com/en-us/library/hh824821.aspx

Chiudo scusandomi con tutti per l'OT :)

Ciao dvbman e tutti,

Grazie per la dettagliatissima guida!
La copierò negli appunti!

Grazie!

SCManc
23-08-2016, 17:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43895742&postcount=1361[/url]

Dopo averne provate diverse questa, ad oggi su W7 Professional x64, è l'unica che ha funzionato al primo colpo.

Grazie ancora per le informazioni.

CARVASIN
24-08-2016, 22:10
su un sistema con win7 e sp1 installato da zero
ho risolto perfettamente con la soluzione scritta da un utente su un paio di precedenti post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43895742&postcount=1361

Mentre il pack cumulativo kb3125574 non voleva assolutamente andare...

Risolto anche io con questo metodo...Grazie mille.

Ciao!

bluv
24-08-2016, 22:38
Anch'io ho risolto seguendo la guida di sicofante incentrata su questi 3 udpates :read:
KB3135445 - KB3112343 - KB3102810

sicofante
25-08-2016, 14:40
Anch'io ho risolto seguendo la guida di sicofante incentrata su questi 3 udpates :read:
KB3135445 - KB3112343 - KB3102810

Ottimo!! :yeah: :yeah: :yeah:

Denny80
26-08-2016, 12:46
Grazie sicofante per la guida,ieri sera l'ho eseguita alla lettera su un portatile asus di un mio amico che avevo appena riformattato ma non ha funzionato.
Dopo aver installato i 3 aggiornamenti ho avviato Windows update e ho lasciato il portatile acceso tutta la notte per scaricare gli aggiornamenti,ma stamattina al mio risveglio l'ho trovato come l'ho lasciato,cioè "Ricerca aggiornamenti in corso"!
Durante la notte non è cambiato di una virgola,ora riprovo con wsus e vediamo se risolvo come ho risolto sull'altro portatile.
Eppure ho reinstallato una versione di Windows 7 con gli aggiornamenti integrati fino a giugno 2016,è strano che nonostante ciò Windows update non vada,in fondo ha solo 2 mesi di aggiornamenti arretrati quella versione e non penso che per 2 mesi di arretrati si debba comportare così!

geggino
26-08-2016, 12:52
Ringraziando Sicofante per la guida, confermo che purtroppo non ho risolto e su due pc ho avuto lo stesso problema che ora descrivo.
Gli aggiornamenti (circa 280) vengono trovati, ma se poi guardo sulla cronologia degli aggiornamenti, la maggior parte risultato con stato "non riuscito".
Al riavvio poi windows update va di nuovo in loop e non trova alcun aggiornamento...
Verificate quindi sulla cronologia aggiornamenti per essere sicuro che effettivamente tutto sia andato liscio

Denny80
26-08-2016, 13:10
geggino a me invece guardando nella cronologia su tutti e 3 (solo quelli mi vede!) mi da "completato",ma comunque sia non funziona lo stesso!

geggino
26-08-2016, 14:14
Alla fine dopo oltre 70 pagine di post mi sembra che si brancoli ancora nel buio
1) non si capisce quale sia effettivamente la causa del problema
2) non si trova una soluzione realmente definitiva.

winoni71
26-08-2016, 14:41
Alla fine dopo oltre 70 pagine di post mi sembra che si brancoli ancora nel buio
1) non si capisce quale sia effettivamente la causa del problema
2) non si trova una soluzione realmente definitiva.

La causa del problema è stata appurata molto tempo fa.
Si chiama Microsoft.

Eress
26-08-2016, 17:23
Alla fine dopo oltre 70 pagine di post mi sembra che si brancoli ancora nel buio
1) non si capisce quale sia effettivamente la causa del problema
2) non si trova una soluzione realmente definitiva.
La causa è solo MS. La soluzione definitiva possono rilasciarla solo loro, ma a quanto pare hanno altro di cui occuparsi, cioè di W10. Se consideriamo che ormai è un anno che va avanti questa storia, alla MS avrebbero avuto tutto il tempo per risolvere, ma evidentemente come sono abituati a fare da qualche anno, preferiscono che gli utenti si arrangino da soli per risolvere il problema. Poi ci sono molte soluzioni proposte qui dentro, procedure anche piuttosto lunghe, ma che non funzionano per tutte le situazioni purtroppo.
Personalmente avevo segnalato una possibile soluzione che ho applicato con successo su W8.1, ma che finora non è stato possibile testare su 7, per capire se può funzionare anche per questo grave problema del WUS.

Denny80
26-08-2016, 20:30
geggino capisco il tuo stato d'animo perché sono nella tua stessa situazione,ma in fin dei conti qui nessuno ha la bacchetta magica!
A non tutti vanno bene le stesse medicine,perchè siamo tutti diversi l'uno dall'altro,stessa cosa può accadere come in questo caso che le guide a chi funzionano e a chi no!
Purtroppo come ti è stato detto il problema sta a monte,se microsoft avrebbe avuto l'intenzione di risolvere il problema l'avrebbe già fatto,invece come vedi tocca all'utente di turno arrangiarsi da solo!
Microsoft attualmente ha più interesse a spingere Win 10,deve farlo mangiare per poter crescere!7 per loro ormai è vecchio e quindi non gliene può fregar di meno in questo momento!
Quindi dobbiamo ringraziare coloro che spendono tempo e fatica per cercare una soluzione,anche se ci volessero 10000 pagine e non si risolvesse nulla ma alla fine uno c'ha provato,ma ha condiviso nonostante non fosse obbligato! :)
Io settimana scorsa su un portatile c'ho bestemmiato per 2 giorni di fila senza risolvere nulla,non puoi capire che nervoso che mi è venuto,ma poi provandole tutte alla fine ho risolto scaricando gli aggiornamenti offline con wsus,li ho installati e Windows update poi me ne ha trovati altri!
Infatti l'ho scritto nella discussione,prova anche tu che magari risolvi! :)

EDIT

Ore 22:18
Risolto di nuovo con wsus offline! :yeah:
Appena installato gli aggiornamenti ho riavviato,al riavvio ho avviato Windows update e me ne ha trovati 14 importanti e circa una 30ina di facoltativi!
Quindi nel mio caso wsus funziona mentre altri metodi no,ma ringrazio comunque chi si è fatto in 4 per testare e condividere le altre possibili soluzioni! :vicini: :yeah:

bluv
26-08-2016, 22:19
...Personalmente avevo segnalato una possibile soluzione che ho applicato con successo su W8.1, ma che finora non è stato possibile testare su 7, per capire se può funzionare anche per questo grave problema del WUS.

Quella soluzione che mi avevi proposto non l'ho provata perché il codice di errore non era quello che mi si era presentato :O
Comunque grazie lo stesso! Ho risolto poi - come scrivo poco sopra - installando gli updates mancanti indicati da sicofante ;)

Denny80
27-08-2016, 01:07
Poco fa ho finito di installare Windows 7 sul mio portatile perché ho montato un ssd,la stessa versione con aggiornamenti integrati fino a giugno 2016 che ho messo sul portatile in precedenza.
Come prima cosa ho installato gli aggiornamenti scaricati con wsus anche su questo e mi sono accorto che da solo wsus non risolve il problema!
Quindi bisogna fare una "combo" (almeno nel mio caso),installare i 3 aggiornamenti della guida di sicofante + gli aggiornamenti scaricati con wsus.
Risultato:windows update dopo pochissimo trova gli aggiornamenti,li scarica senza ulteriori rotture di scatole e li fa installare!
Per ora questa combinazione funziona,almeno nel mio caso 3 portatili su 3 aggiornamenti andati a buon fine. :D
Forse potrebbe essere la soluzione definitiva?

sicofante
27-08-2016, 01:28
Ritorno a ciò che mi è capitato.
Da vecchio recensore hardware in un sito di PC Silent, non sono di primo pelo e se parlo con un Support faccio domande micidiali, annuso e indago; non mi limito ad inchinarmi alla sua sapienza.
La mia impressione è che Microsoft ad Aprile tendesse a negare tutto in specie proprio ai suoi uomini dell'assistenza.

Guardate che è cosa comune; non fosse OT Vi rimanderei alle terrificanti esperienze con il Sistema Operativo 8 di Apple che ha incricchiato i Bluetooth di mezzo mondo.
E mente le Filiali Automobilistiche si riempivano di autisti inferociti ed i Capi Officina non sapevano che pesci pigliare, Apple tartufona negava l'evidenza.
Ci ho fatto dei post da sbellicarsi, non ci fosse stato da piangere, nelle sezioni dedicate di questo Forum.
Dal Support On Line fino al secondo livello alle Genius degli Apple Store un unica desolante constatazione;
non sapevano nulla!

Il disgraziato di Microsoft che ad Aprile si è fatto un giorno e mezzo di teleassistenza sul mio portatile remava come me, usava gli stessi miei accorgimenti ed alla fine ha risolto installando gli exe; bella forza lui sapeva quali erano, io in ricerca infinita ovviamente no, manco li vedevo.
Alla mia seconda telefonata in Luglio, il giovanotto di turno a nome Salvatore, era organizzatissimo in pratica io ero un caso banale.
Mi ha rassicurato, mi ha spiegato il meccanismo ed inviato la e-mail con i link.
Nella chiacchierata che ho fatto, ha tranquillamente ammesso che solo a lui i casi che gli erano capitati di mancato aggiornamento ammontavano a centinaia e che si erano tutti felicemente risolti.

PS:
Un altro utente CARVASIN, qui nel Forum ha risolto grazie alle istruzioni Microsoft che ho postato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2781454

Denny80
27-08-2016, 01:43
sicofante ti ringrazio per aver messo a disposizione la guida,però come ho scritto a me con solo quei 3 file non va e non so perché,eppure la guida l'ho eseguita alla lettera!
Ho avuto 3 portatili per le mani su cui testarla,ma su tutti e 3 ho avuto lo stesso problema.
Non so che dirti!

sicofante
27-08-2016, 01:57
sicofante ti ringrazio per aver messo a disposizione la guida,però come ho scritto a me con solo quei 3 file non va e non so perché,eppure la guida l'ho eseguita alla lettera!
Ho avuto 3 portatili per le mani su cui testarla,ma su tutti e 3 ho avuto lo stesso problema.
Non so che dirti!

Preoccupante dannazione.
Salvatore il Support ha affermato che il rimedio vale per qualsiasi Windows della serie 7.
Pensa che volontariamente ho deciso di rimanere con Win7 sui miei fissi e con il lanternino mi sono cercato un portatile modernissimo pure lui con Win7.
Emetto sospironi di scampato pericolo ogni volta che vedo comparire sui miei fissi in tray-bar l'icona di Windows Update ed altri sospironi li emetto quando accendo i due portatili e c'è l'icona.
(il vecchio Sony Vaio lo consegnerò domani in Toscana, andando in vacanza, alla ghiottona indigena che spasima).
Caro Denny80 mi demolisci l'immarcescibile fede in Salvatore e mi butti nel baratro.

PS: in vacanza lo ggggiuro avrò il tempo di leggermi dall'inizio tutto il Topic.

Denny80
27-08-2016, 02:13
Non so che dirti sinceramente ma soprattutto non voglio mettere in dubbio chi in questo campo ne sa e ne ha da insegnare,anche perché io stesso sono il primo a saperne poco e niente!
Però io 2 di questi 3 portatili dopo aver installato i 3 aggiornamenti li ho lasciati accesi tutta la notte,quando sono andato a dormire c'era scritto "Ricerca di aggiornamenti in corso...." e mi son svegliato la mattina dopo che ancora stava con quella scritta!
L'altro invece ho risolto subito perché avendo il problema sul precedente e avendolo risolto sono andato a colpo sicuro e non c'ho smadonnato come con gli altri!

geggino
27-08-2016, 11:56
geggino capisco il tuo stato d'animo perché sono nella tua stessa situazione,ma in fin dei conti qui nessuno ha la bacchetta magica!
A non tutti vanno bene le stesse medicine,perchè siamo tutti diversi l'uno dall'altro,stessa cosa può accadere come in questo caso che le guide a chi funzionano e a chi no!
Purtroppo come ti è stato detto il problema sta a monte,se microsoft avrebbe avuto l'intenzione di risolvere il problema l'avrebbe già fatto,invece come vedi tocca all'utente di turno arrangiarsi da solo!
Microsoft attualmente ha più interesse a spingere Win 10,deve farlo mangiare per poter crescere!7 per loro ormai è vecchio e quindi non gliene può fregar di meno in questo momento!
Quindi dobbiamo ringraziare coloro che spendono tempo e fatica per cercare una soluzione,anche se ci volessero 10000 pagine e non si risolvesse nulla ma alla fine uno c'ha provato,ma ha condiviso nonostante non fosse obbligato! :)
Io settimana scorsa su un portatile c'ho bestemmiato per 2 giorni di fila senza risolvere nulla,non puoi capire che nervoso che mi è venuto,ma poi provandole tutte alla fine ho risolto scaricando gli aggiornamenti offline con wsus,li ho installati e Windows update poi me ne ha trovati altri!
Infatti l'ho scritto nella discussione,prova anche tu che magari risolvi! :)

EDIT

Ore 22:18
Risolto di nuovo con wsus offline! :yeah:
Appena installato gli aggiornamenti ho riavviato,al riavvio ho avviato Windows update e me ne ha trovati 14 importanti e circa una 30ina di facoltativi!
Quindi nel mio caso wsus funziona mentre altri metodi no,ma ringrazio comunque chi si è fatto in 4 per testare e condividere le altre possibili soluzioni! :vicini: :yeah:



Sono stato frainteso, la mia non voleva essere una lamentela nei confronti di chi scrive su questa discussione. Ringrazio tutti per gli interventi.
La mia visto che per lavoro ed altro sono abituato ad entrare nei dettagli del problema voleva essere solo una considerazione e cioè:
1) ok certo che il problema è Microsoft ma tecnicamente quale è la causa? server volutamente lenti? agenti che non vengono aggiornati?
Questo perché conoscendo la causa tecnica, ovviamente è più facile capire come muoversi...

Per la soluzione sicuramente non emerge un sistema definitivo perché all'interno della discussione, ci sono anche delle situazioni da parte di chi ha windows update incasinato per altri motivi, e che quindi richiede un approccio diverso. Si dovrebbe partire da un installazione di win pulita che è quella a cui mi riferisco.
Nei computer dove ho win7 installato già da diverso tempo, non ho mai avuto problemi con gli aggiornamenti.

Per la cronaca, e per aiutare gli altri dico che dopo aver inviato il precedente post, ho risolto comunque installando l'aggiornamento kb3125574
Quindi con l'ultimo pc ho risolto in questo modo
-guida sicofante (ha funzionato parzialmente, molti aggiornamenti non risultavano installati e poi al riavvio è andato in ricerca infinita) seguita da
-reset di windows update come da guida (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393)

- installazione di kb3125574 e conseguente ripresa dello scaricamento e installazione degli aggiornamenti.

A presto!

Denny80
27-08-2016, 12:15
Tranquillo geggino,dopo mi sono reso conto che forse avevo frainteso io!;)
Ecco tu ad esempio hai risolto con un'altra combinazione!
Io ad esempio includendo anche il reset di Windows update non avevo risolto lo stesso!
Le ho provate tutte,ho messo sottosopra Google per cercare una soluzione,ma nel mio caso funziona solo la combo guida sicofante + wsus.
Comunque sia in entrambe le vicende la guida di sicofante è stata fondamentale! ;)

UtenteSospeso
27-08-2016, 16:10
Volevo condividere la mia esperienza con gli aggiornamenti.

Fino ad alcuni giorni fa, poi non ho più provato, Windows Update mi rimaneva in ricerca perenne o mi dava un errore sugli aggiornamenti.

Oggi mentre usavo Win7, mi è comparso lo scudo degli updates allo shutdown sul tasto di shutdown ed allo spegnimento è stato ad installare 23 aggiornamenti poi ha continuato all'accensione poco fa.
Dei 23 una decina di Windows altri tra Office e Framework e drivers .
Ora Windows Update funziona, non rimane in ricerca perenne, dopo alcuni secondi si ferma e mi mostra l'upègrade a Win10 più altri aggiornamenti opzionali.
Vedremo in seguito cosa succede.

.

eureka63
27-08-2016, 22:23
Condivido la frustrazione di chi si chiede quale sia la causa tecnica, quella vera, che una qualche sequenza ignota di KBXXXXX riesce a sbloccare.

È ovvio che i server lenti non c'entrano nulla, perché quando si sbloccano i PC poi vanno come usa scheggia.

AleROMA79
28-08-2016, 14:06
A luglio avevo risolto installando l'agente di marzo
Ora di nuovo il problema che non trova niente, sono ore che cerca ma non trova nessun aggiornamento!!
Qualche consiglio per risolvere??

UtenteSospeso
28-08-2016, 14:14
Non trova aggiornamenti o rimane li a cercare perennemente ?

A me cercava continuamente, poi ieri si è risolto da solo, per il momento.

.

AleROMA79
28-08-2016, 14:24
rimane sempre ricerca aggiornamenti in corso..
sono 4/5 ore!!

UtenteSospeso
28-08-2016, 15:56
Credo che sia inutile che aspetti, a me quando si è aggiornato ieri non avevo eseguito la ricerca. Me ne sono accorto perchè comparso lo scudo degli update su tasto di spegnimento .
In precedenza quando aprivo Win Update mi compariva la schermata in rosso con errore ancor prima di eseguire la ricerca, come se avesse provato ad installare in automatico ma non c'è riuscito.
Questo che sto usando però non ha mai smesso di aggiornare, lo uso da 2-3 anni, non ho nemmeno eseguito l'aggiornamento a W10 mentre con l'altro si .

Potrebbe essere collegata la cosa, boh !


.

Denny80
28-08-2016, 22:13
Condivido la frustrazione di chi si chiede quale sia la causa tecnica, quella vera, che una qualche sequenza ignota di KBXXXXX riesce a sbloccare.

È ovvio che i server lenti non c'entrano nulla, perché quando si sbloccano i PC poi vanno come usa scheggia.

Infatti,dopo aver sbloccato Windows update li scarica che è una bellezza!
Fosse stato un problema di server non avrebbe scaricato nulla!
Inutile girarci attorno,purtroppo il problema è M$ e se non intendono sistemarlo dobbiamo arrangiarci da soli!:cry:

rimane sempre ricerca aggiornamenti in corso..
sono 4/5 ore!!

Come già ti ha detto UtenteSospeso è inutile aspettare e star li a fissare il monitor! :)
Il tempo che ci perdi ad aspettare che un intervento divino di punto in bianco ti sblocchi tutto puoi impiegarlo a fare delle prove prendendo spunto dalle esperienze scritte in questa discussione! ;)
Anch'io a star li aspettando il miracolo ne ho perso di tempo utile! :p

AleROMA79
28-08-2016, 23:15
quindi che posso fare??

posso installare un agente update diverso?? qule sarebbe la soluzione??
non posso piu aggiornare win7??

Denny80
28-08-2016, 23:26
Hai provato la guida di sicofante?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43895742&postcount=1361
Intanto comincia da questa! ;)

sicofante
29-08-2016, 00:13
Sono in vacanza ed ho consegnato oggi il vecchio Vaio portatile alla ghiottona.
A PC acceso sotto la sua ADSL mentre gli spiegavo due cose è comparsa la rassicurante icona in tray-bar di aggiornamenti disponibili.
Idem sul mio nuovo portatile appena sono tornato dopo cena nel residence.
Che dire: funziono e Windows Update dopo i consigli di Microsof Support continua a fare il suo sporco lavoro. ;)

UtenteSospeso
29-08-2016, 00:21
Credo che a breve riprenderà a funzionare per tutti.

.

DooM1
29-08-2016, 01:01
Non credo, hanno fatto una cappellata e non possono fare niente, perché qualunque cosa facciano devono pubblicarla tramite windows update, ma è proprio quello che non funziona.
A quelle persone ormai è andato in blocco.

DomusP45
29-08-2016, 08:06
Hai provato la guida di sicofante?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43895742&postcount=1361
Intanto comincia da questa! ;)

Salve a tutti.

Sono tornato a casa dei miei dopo un anno quasi che sono stato fuori per lavoro.

Il mio vecchio PC Fisso con windows 7 Professional 64 Bit è rimasto fermo con gli aggiornamenti ad ottobre 2015.

Quando ovviamente ho avviato "controlla aggiornamenti" di windows update, mi aspettavo ci mettesse un pò e sono uscito a fare un giro. Sono tornato 3 ore dopo, ancora fermo su ricerca aggiornamenti..bloccato.

Ho cominciato a cercare su google, ci sono una caterba di "soluzioni"...l'unica che ha prodotto l'effettiva risoluzione del problema è stata quella indicata da sicofante, con l'aggiunta dell'eliminazione completa del contenuto della cartella C:\Windows\SoftwareDistribution prima di iniziare tutto il processo indicato.

Pertanto:

Ho eliminato il contenuto di C:\Windows\SoftwareDistribution
Ho scaricato i tre file indicati nella guida
eseguito installazione / riavvio per ogni file nell'ordine indicato
riavviato windows update (interrotto precedentemento e messo su manuale)


Per me ha funzionato, ho circa 1,4 GB di aggiornamenti da fare ora.

Quindi, volevo postarlo a titolo informativo come ulteriore esperienza (e tentativo) da fare per chi ha lo stesso problema.

Grazie mille ancora a sicofante per la sua risposta.

sicofante
29-08-2016, 11:19
... Il mio vecchio PC Fisso con windows 7 Professional 64 Bit è rimasto fermo con gli aggiornamenti ad ottobre 2015 ... Per me ha funzionato, ho circa 1,4 GB di aggiornamenti da fare ora ...
.... Grazie mille ancora a sicofante per la sua risposta.

:cincin: :cincin:

La mia inossidabbbile fiducia nel Support Microsoft riprende quota! :D

stefanonweb
29-08-2016, 17:26
Ma rispetto a Luglio dove avevo risolto con la procedura dei 2 aggiornamenti... Adesso non è che non trova nulla solo che sta ore a scaricare... Dopo 4 ore sta ancora allo 0%.... ???

romanetto
29-08-2016, 23:03
Con la guida messa da te sicofante gli aggiornamenti hanno ripreso a funzionare.

Grazie per aver condiviso la guida

Daniele

DooM1
30-08-2016, 01:09
Ma rispetto a Luglio dove avevo risolto con la procedura dei 2 aggiornamenti... Adesso non è che non trova nulla solo che sta ore a scaricare... Dopo 4 ore sta ancora allo 0%.... ???
In genere quel problema è dato dalla cache degli update corrotta.
Devi cancellare o rinominare la cartella C:\Windows\SoftwareDistribution . Ricorda che prima di farlo devi arrestare il servizio windows update.

sicofante
30-08-2016, 01:38
Con la guida messa da te sicofante gli aggiornamenti hanno ripreso a funzionare.

Grazie per aver condiviso la guida

Daniele

:yeah: :yeah:

AleROMA79
30-08-2016, 11:36
potrebbe essere che magari fra qualche mese riparte tutto normalmente??

Denny80
30-08-2016, 13:29
@sicofante

Hai visto che a parte quei 2/3 casi la guida funziona? :D
Evidentemente nel mio caso non ha funzionato da sola perché ci sono stati altri fattori che ne hanno impedito la riuscita,ma alla fine anch'io ho risolto comunque con la tua guida,anche se ho dovuto darle supporto con wsus! ;)

AleROMA79
30-08-2016, 14:31
Quale guida?? Quel link sopra??

dvbman
30-08-2016, 15:25
@sicofante
Hai visto che a parte quei 2/3 casi la guida funziona? :D
Evidentemente nel mio caso non ha funzionato da sola perché ci sono stati altri fattori che ne hanno impedito la riuscita
Infatti è proprio quello il problema, non c'è una soluzione comune proprio per la varietà di configurazioni software in essere ma fortunatamente ce ne sono alcune che coprono buona parte dei casi. Anche dare supporto diventa difficoltoso.

Quale guida?? Quel link sopra??
Si, quella.

Vivisector
30-08-2016, 19:39
MEGA CUT per risoluzione windows update

Non sai quanto ti ringrazi per avermi risolto sta cosa. Stavo da oggi pomeriggio :mc:

AleROMA79
31-08-2016, 23:27
Infatti è proprio quello il problema, non c'è una soluzione comune proprio per la varietà di configurazioni software in essere ma fortunatamente ce ne sono alcune che coprono buona parte dei casi. Anche dare supporto diventa difficoltoso.


Si, quella.

ragazzi io ho seguito la guida passo passo, ma niente, ho rilanciato wupdate e fa come prima
ricerca aggiornamenti in corso..
resta cosi per ore!!

cosa posso fare??

mmiat
02-09-2016, 11:28
Anch'io ho risolto seguendo la guida di sicofante incentrata su questi 3 udpates :read:
KB3135445 - KB3112343 - KB3102810

ho appena provato su un pc che non è aggiornato da circa 1 anno, i 3 update si sono installati senza problemi ma WU sta' macchinando da un'ora....

Nurgiachi
02-09-2016, 12:05
Ciao a tutti.
Anche io ho un problema con windows update di windows 7, in pratica si blocca e svchost mi satura tutta la memoria ram disponibile bloccandomi il computer. Cosa posso fare? :help:

Qui gli aggiornamenti che sono riuscito ad installare.
http://i63.tinypic.com/nxtda9.jpg

-AGGIORNAMENTO-
Dopo aver letto l'utilissima guida di sicofante wu pare abbia ripreso a funzionare.
Adesso sta scaricando ed installando oltre 900mb di aggiornamenti, vi farò sapere come va a finire.
;)

AleROMA79
02-09-2016, 13:22
ho appena provato su un pc che non è aggiornato da circa 1 anno, i 3 update si sono installati senza problemi ma WU sta' macchinando da un'ora....

Anche io ho seguito la guida
Ma le installazioni erano due non tre!!
Mi sono perso qualcosa??

Denny80
02-09-2016, 19:18
Ale rileggila con attenzione http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43895742&postcount=1361
Gli updates sono 3,quindi 3 installazioni:
KB3135445
KB3112343
KB3102810

Uno dei tre te lo sei perso per strada! :D

sicofante
02-09-2016, 22:56
....
Dopo aver letto l'utilissima guida di sicofante wu pare abbia ripreso a funzionare.
Adesso sta scaricando ed installando oltre 900mb di aggiornamenti, vi farò sapere come va a finire.
;)

Aspetto tue news scodinzolando.:fiufiu:

AleROMA79
02-09-2016, 23:53
Ale rileggila con attenzione http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43895742&postcount=1361
Gli updates sono 3,quindi 3 installazioni:
KB3135445
KB3112343
KB3102810

Uno dei tre te lo sei perso per strada! :D

niente da fare..
ho ricominciato tutto, va tutto bene il primo mi dice gia installato, il secondo lo installa correttamente e il terzo gia installato!!
poi lancio wupdate ma niente da fare, cerca per un oretta ma non trova nulla!!
rimane sempre fisso ricerca aggiornamenti in corso...

sicofante
03-09-2016, 02:03
niente da fare..
ho ricominciato tutto, va tutto bene il primo mi dice gia installato, il secondo lo installa correttamente e il terzo gia installato!!
poi lancio wupdate ma niente da fare, cerca per un oretta ma non trova nulla!!
rimane sempre fisso ricerca aggiornamenti in corso...

Guarda che Support ha parlato di ore di attesa.

AleROMA79
03-09-2016, 11:18
Ok allora rifaccio tutto il percorso e poi lo lascio cercare per ore??
Ogni volta sarà così o solo la prima volta tutta questa attesa??

Un altra domanda quando riattiviamo wupdate dobbiamo fare quello RITARDATO??

Grazie mille

Denny80
03-09-2016, 11:54
Lascialo a macinare,se vedi che dopo diverse ore non va allora prova anche con wsus offline come ho fatto io!
Comunque la guida dice:
Ancora Tasto Destro > Proprieta' > Selezioni "Tipo di
Avvio": Automatico (avvio ritardato) > Applica > Ok

;)

AleROMA79
03-09-2016, 12:13
ok provo

sicofante
03-09-2016, 13:57
Ok allora rifaccio tutto il percorso e poi lo lascio cercare per ore??
Ogni volta sarà così o solo la prima volta tutta questa attesa??

Un altra domanda quando riattiviamo wupdate dobbiamo fare quello RITARDATO??

La guida AleROMA79 è da seguire passo passo, riavvi compresi, senza apportare la minima variazione ed infatti c'è scritto di mettere Windows Update su ritardato.
Io, buon peso dopo averlo messo su ritardato, prima di avviare la ricerca ho fatto ancora un riavvio.

Dopo che si è trovato e scaricato gli aggiornamenti, Windows Update riprende regolarmente a fare il suo lavoro come ai vecchi tempi e ti troverai la consolante icona di aggiornamenti in arrivo nella tray-bar poco tempo dopo aver acceso il PC.

Come avrai letto nei miei post successivi a quello con cui mi sono presentato a pag.69 di questo Topic, io funziono (ovvero ho funzionato perché un portatile l'ho reso per un pixel bruciato) perfettamente su 3 PC portatili.
Ad oggi ho il mio nuovo PC portatile da un mese ed ho sempre in cura e vedo quasi giornalmente il mio ex-portatile venduto ad una Ghiottona qui dove sono in ferie; tutti e due funzionano perfettamente come aggiornamenti.

Ti riposto la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43895742&postcount=1361

AleROMA79
03-09-2016, 15:28
Si la guida l'ho seguita precisamente tranne l'ultimo riavvio dopo il AVVIO RITARDATO che non c'era scritto!!
Ora ho lanciato wupdate e sta cercando da un oretta ma ancora non ha trovato nulla!! Lo lascio ancora così!!

AleROMA79
03-09-2016, 19:18
è da oggi pomeriggio che sta cosi
niente da fare non trova nulla!!

sicofante
04-09-2016, 00:43
è da oggi pomeriggio che sta cosi
niente da fare non trova nulla!!

Dannazione mi dispiace.
Pensa che mentre ti leggevo sono andato su Windows Update e c'era un piccolo facoltativo da meno di un Mb.
Ovviamente scaricato ed installato.

Ascolta perché non usare i rimedi estremi?
Vai su rimuovi aggiornamenti di Windows Update, prova a cancellare i 3 segnalati dalla guida, fai una bella pulizia di registro con CClean (anche se io uso altre più efficienti varechine) e poi dopo un riavviamento provi a rifare da capo la guida.

Bacca1
04-09-2016, 16:52
oppure monta il KB3138612

https://support.microsoft.com/it-it/kb/3138612

lifegate63
04-09-2016, 17:25
Scusate se intervengo nel Vostro Topic provenendo dall'area iPhone dove bazzico e commettendo la leggerezza di non leggerlo dall'inizio per cui potrei scrivere cose ovvie.
Chiedo scusa in anticipo, ma non ho materialmente il tempo di leggere tutte queste pagine.
Ho venduto il mio vecchio portatile Win7 Home 64bit e l'ho sostituito con un portatile modernissimo Win7 Professional 64Bit installato con il diritto di downgrade da Windows 10. (in parole povere Win10 viene dato a parte su disco)
Al vecchio portatile ho tolto il SSD che avevo messo (e che non aggiornava più da un paio di mesi) ed ho reinstallato il disco meccanico originale fermo come aggiornamenti a due anni orsono quando ho effettuato la sostituzione con il SSD.
Avendo provato letteralmente di tutto per far aggiornare il vecchio portatile con SSD quando Windows Update ha cessato di funzionare a fine marzo e dopo aver sentito pareri discordanti di fior di installatori/manutentori, mi sono arreso ed ho chiamato il Support Microsoft due volte.
La prima volta ai primi di aprile mi hanno fatto teleassistenza per un giorno e mezzo con risultato miserabile; il portatile è stato aggiornato, poi ha fatto ancora due aggiornamenti e si è ripiantato in croce rossa e ricerca infinita.
Pochi giorni orsono mi è arrivato il nuovo portatile (recentissimo appena uscito in Italia) e pensavo gli aggiornamenti funzionassero visto che sui miei due PC fissi Win7 Professional 64Bit non ho problemi di sorta con gli aggiornamenti, ma niente da fare.
Il portatile risultava avere il Software caricato ed installato a Gennaio 2016 evidentemente la data di costruzione.
La recente seconda telefonata al Support è stata risolutiva.
Dopo aver seguito passo passo le istruzioni e scaricato ed installato dai link suggeriti i file, il vecchio portatile col disco meccanico reinstallato e fermo a due anni orsono come aggiornamenti, dopo un'ora (ho una ADSL miserabile come velocità) si è trovato 170 aggiornamenti e quello che conta a riaccensioni successive (non l'ho ancora consegnato all'acquirente) ha trovato regolarmente altri aggiornamenti ovvero Windows Update ha ripreso regolarmente a funzionare.
Il portatile nuovo, e non pensavo fossero così tanti essendo aggiornato di fabbrica a Gennaio, ne ha trovati anche lui dopo un'oretta ben 132, se li è scaricati e ad oggi Windows Update continua a fare regolarmente il suo sporco lavoro.
Support mi ha spiegato che il tempo di attesa è dovuto al fatto che tutti gli aggiornamenti devono essere cercati, ed incolonnati in fila prima di poter iniziare lo scarico e questo per PC con aggiornamenti arretrati richiede molto tempo; Support mi citava il caso di un utente che si è reinstallato Win7 e che ci ha messo 48 ore ad avere a disposizione gli aggiornamenti.

Vi posto qui sotto le istruzioni del Support Microsoft:

Gentile cliente,
come da accordi Le invio la procedura per la
risoluzione del problema da lei segnalato con la ricerca degli aggiornamenti di Windows 7:

Tasto Start + R > In Esegui digiti: services.msc > Invio
Nella finestra "Servizi" selezioni "Windows Update" > clicchi con il tasto
destro > Arresta.
Ancora Tasto Destro su Windows Update> Proprieta' > Selezioni "Tipo di
Avvio": Manuale > Applica > Ok
Riavvii il PC:
Al riavvio vada sul seguente link:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3135445
scarichi la corretta versione del pacchetto in base all'architettura del
sistema operativo, 32 o 64 bit. (Aggiungo io, scegliere linguaggio italiano)
La installi.
Riavvii il PC.
Al riavvio vada sul seguente link:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343
scarichi la corretta versione del pacchetto in base all'architettura del
sistema operativo, 32 o 64 bit. (Aggiungo io, scegliere linguaggio italiano)
La installi.
Riavvii il PC.
Al riavvio vada sul seguente link:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3102810
scarichi la corretta versione del pacchetto in base all'architettura del
sistema operativo, 32 o 64 bit. (Aggiungo io, scegliere linguaggio italiano)
La installi.
Riavvii il PC.
Tasto Start + R > In Esegui Digiti: services.msc > Invio
Nella finestra "Servizi" cerchi "Windows Update" > clicchi con il tasto
destro > Avvia
Ancora Tasto Destro > Proprieta' > Selezioni "Tipo di
Avvio": Automatico (avvio ritardato) > Applica > Ok
Vada in pannello di controllo > Windows Update > Controlla Aggiornamenti.

Attendo un suo feedback.
Cordiali Saluti

PS: potete anche andare su Servizi da Pannello di Controllo - Strumenti di Amministrazione - Servizi .. è ancora più semplice.

In parole povere Windows Update automatico deve essere disabilitato ed arrestato, i file che si scaricano hanno il significativo nome di Windows Update Manuale e dopo averli installati si riattiva poi Windows Update automatico.

Rinnovo la raccomandazione di seguire la guida passo passo, riavvii compresi, e l'unica variante è il diverso modo che ho indicato di accedere a Servizi.

Mi scuso ancora se queste cose sono già state scritte in questo Topic; se invece sono una novità lieto di essere stato utile.
Saluti da sicofante

Ho installato da poco Windows 7 Home Premium, ma non avevo ancora utilizzato il portatile, adesso accendendolo mi dava ''impossibile cercare nuovi aggiornamenti'', ho eseguito la procedura sopra passo-passo ma nulla è cambiato, strano perchè mi ero avvalso in altre situazioni simili di questo 3d e la cosa aveva avuto buon esito, non ricordo però se la guida era questa sopra il mio post o un altra, che fare??

rettifico, non mi ero accorto della data sballata..hahahhaha

ora rido meno, ieri sera sembrava stesse cercando ma era tardi e ho spento, stamane al riavvio di nuovo ''impossibile cercare nuovi aggiornamenti'' uffa, ma che diavolo ha?

gli aggiornamenti attuali sono questi http://i934.photobucket.com/albums/ad189/reply9000/pc/Cattura_3.png

lifegate63
05-09-2016, 06:26
Lo sblocco avviene aggiornando l'agente di Windows Update ad una versione SUCCESSIVA correttamente riconosciuta dai server microsoft, quindi ci sono circa 5 - 6 update che risolvono il problema, la scelta dipende unicamente dallo stadio da cui si parte.. Per fare prima io nella mia guida ho inserito direttamente l'ultima versione (KB3172605) e la penultima versione (KB3138612 come alternativa) dell'agente reperibili ad oggi così da ridurre la casistica..

LA PROCEDURA:

- Assicurarsi di avere un sistema allo stadio SP1 di Windows 7
- Scaricare il KB3172605 da https://support.microsoft.com/it-it/kb/3172605

ATTENZIONE: I link diretti a volte non vanno; usando internet explorer solitamente si. Nel caso non andassero manco lì, scaricateli sempre da internet explorer però usando il Metodo 3 attraverso il "Microsoft Update Catalog" come descritto nel link

- Staccare la connessione e impostarla in modo che non si colleghi poi al riavvio
- Riavviare
- Installare il KB3172605
- Riavviare
- Riconnettere internet e usare Windows Update come consueto

Nel raro caso non si installi o altre problematiche provate a installare il KB3138612 agente di marzo

LINK KB3138612 - https://support.microsoft.com/it-it/kb/3138612

NOTA IMPORTANTE SOLO PER CHI HA UN BLUETOOTH INTEL:

Il KB3172605 ha ancora una incompatibilità con i servizi intel che gestiscono il bluetooth, una volta installato il pacchetto i servizi cessano di funzionare, una volta disinstallato il pacchetto tornano a funzionare correttamente, intel ne è già informata ma si è limitata a scaricare su microsoft la ricerca della soluzione e quindi nessuna indicazione su quando e se verrà risolta l'incompatibilità.. Quindi vedete voi, se potete fare a meno del bluetooth installate la patch; oppure installate il vecchio agente di marzo KB3138612 che funziona comunque discretamente bene (meglio sicuramente dell'agente predefinito post sp1 e meglio di quello che viene installato assieme al mega pacchetto cumulativo di aggiornamenti post sp1 uscito ad aprile KB3125574)

LINK KB3138612 - https://support.microsoft.com/it-it/kb/3138612


ALTRE NOTE:

- usare WSUS o altri metodi similari è sempre stata una strada valida, a me personalmente dal momento che il modo per far funzionare WU c'è non piace, però ognuno scelga secondo il suo spirito ;)

- L'aggiornamento cumulativo fatto uscire ad Aprile da microsoft KB3125574 permette di installare circa 123 update in una botta e può risultare utile a chi ha appena formattato, ma tuttavia conteneva una versione buggata dell'agente che rendeva lunghe le ricerche e causando spesso errori del tipo 0x8007000E (almeno ad aprile quando la testai, non sò se sia stato poi risolto il problema) per non aver dubbi quindi subito dopo aver montato questo consiglio di aggiornare l'agente con la procedura ad inizio post.

Vi ricordo che per installare l'aggiornamento cumulativo fatto uscire ad Aprile da microsoft KB3125574 è prima NECESSARIO ESSERE ALLO STADIO SP1 E MONTARE IL KB3020369

A me non funzia

Rastakhan
05-09-2016, 08:31
Anche se ringrazio vivamente sicofante a me non ha funzionato la guida che ha lincato.

Invece con la guida di bacca1 si è sbloccato l'agente degli aggiornamenti dopo circa 10min dal riavvio finale e ricollegamento della connessione internet.

Da premettere che il KB3138612 già risultava installato.

Grazie comunque a tutti per l'impegno dedicato alla causa.

Ci sarebbe qualcuno che riesce a fare una mega raccolta di aggiornamenti (senza porcherie ;) :D ) per W7 sia 64 che 32bit e metterli in rete?

Magari torna utile dopo che Microsoft cessa il supporto a W7....

GRAZIE!!!!

Bacca1
05-09-2016, 10:13
A me non funzia

Commento utilissimo per fare in modo che qualcuno possa aiutarti.. 😪

A) Windows update aveva il problema di ricerca infinita?
B) Che problema ha? Non si installa? Codice o messaggio d'errore? Oppure é rimasto comunque su ricerca infinita? Quale codice update hai montato?

@Rastakhan qualcosa installato successivamente lo avrà incasinato (un altro update probabilmente) installando una versione successiva lo hai ripristinato

shik
08-09-2016, 09:08
Scusate, la guida gentilmente postata da Bacca1 vale anche per Windows 8.1 ?
Come faccio a conoscere gli esatti aggiornamenti da scaricare manualmente per aggiornare la "macchina" di Windows Update?

A me questo problema accade spesso quando disattivo il servizio di Windows Update su un vecchio netbook che altrimenti sarebbe oltremodo appesantito, e poi dopo qualche mese lo aggiorno riattivando il servizio. Tra una cosa e l'altra alla fine me la cavo (rinomino cartelle, pulizie varie) ma l'ultima volta il problema è stato più ostico del previst...ora non ricordo più come l'ho risolto però:D

Rastakhan
08-09-2016, 09:49
Ciao, i modi possono essere un paio (IMHO):
Controllii KB installati e vedi quello/i che ti mancano.
Cominci a scaricare ed installare i KB dal più "vecchio", in questo caso la "macchina" ti avverte se il KB è già installato.

Ciao.

mmiat
09-09-2016, 13:28
Anch'io ho risolto seguendo la guida di sicofante incentrata su questi 3 udpates :read:
KB3135445 - KB3112343 - KB3102810

così, tanto per disquisire....
su una nuova macchina, subito dopo aver installato il terzo KB mi è apparsa la lista degli aggiornamenti, senza avviare una nuova ricerca, per cui ho il duplice dubbio che:
1. a volte bastano i primi 2 aggiornamenti, o anche uno solo dei 2;
2. il problema di Windows Update non è che NON trova gli aggiornamenti, ma che NON LI MOSTRA

homoinformatico
10-09-2016, 18:47
Non capisco perchè chi reinstalla windows7 da zero si ostina a non creare una iso che integri le patch "base" nel .wim con dism :confused:

Ci sono milioni di guide sul web, basta perdere mezz'ora (una volta per tutte) e crearne una con IE11+KB3020369+KB3125574 . Stop. Tempo 10 minuti e windows update trova la lista degli aggiornamenti mancanti.

Per lavoro spiano decine di pc a settimana, se dovessi impazzire ogni volta per WU mi sarei già sparato :)

perché per farlo bisogna usare la riga di comando
:D

Busone di Higgs
10-09-2016, 19:09
1. a volte bastano i primi 2 aggiornamenti, o anche uno solo dei 2;
2. il problema di Windows Update non è che NON trova gli aggiornamenti, ma che NON LI MOSTRA

puo' essere cosi', fino ad un mese fa utilizzavo solamente il KB3102810

Adesso succede che gli aggiornamenti compaiono anche dopo 12 ore che il pc sta li a cercare, e forse non abbiamo ancora mai provato ad installare il KB3102810 ed attendere mezza giornata, per cui potrebbe essere.

Piu' o meno confermo qualcosa anche della seconda parte che hai detto, forse era lievemente diverso; mi ricordo che indicava che c'erano dgli update ma sembrava che non li scaricasse, l'indicatore non avanzava; pero' la cartella windows\SoftwareDistribution\Download\ si riempiva e poteva sperare il gb di materiale per cui sapevo che stava funzionando.

Adesso bisognerebbe riprovare e vedere se e' cambiato da quest'estate o e' ancora tutto come mesi fa come sospetto (eccetto per questa attesa infinita)....

mmiat
13-09-2016, 09:27
Adesso bisognerebbe riprovare e vedere se e' cambiato da quest'estate o e' ancora tutto come mesi fa come sospetto (eccetto per questa attesa infinita)....

sto' provando ad installare KB3135445, ma è da mezz'ora che dice "Ricerca di aggiornamenti per il computer in corso...", adesso provo con KB3102810

Queennie
13-09-2016, 11:10
Ciao, ho da diversi mesi i soliti problemi di mancata installazione, ovvero trovava gli aggiornamenti ma non l'installava ne li scaricava...
ho risolto installando i vari KB che venivano consigliati, ora invece con l'ultima ondata di aggiornamenti rilasciati, niente di niente.. non me li installa ne scarica...
Quindi ho provato a installare il kb da 500mb (che dovrebbe ripristinare l'update) ma da quel momento non me li trova nemmeno più , va in ricerca infinita nonostante io abbia gia installato in passato tutti i KB necessari per sbloccarlo.. Lo Scannow non mi ha riportato nulla, mentre il WindowsUpdateDiagnostic mi dice "Service registration is missing or corrupt" NON RISOLTO.

Cosa faccio?

mmiat
13-09-2016, 11:23
sto' provando ad installare KB3135445, ma è da mezz'ora che dice "Ricerca di aggiornamenti per il computer in corso...", adesso provo con KB3102810

niente, nessuno dei 2 aggiornamenti si installa

Queennie
13-09-2016, 17:38
Ciao, ho da diversi mesi i soliti problemi di mancata installazione, ovvero trovava gli aggiornamenti ma non l'installava ne li scaricava...
ho risolto installando i vari KB che venivano consigliati, ora invece con l'ultima ondata di aggiornamenti rilasciati, niente di niente.. non me li installa ne scarica...
Quindi ho provato a installare il kb da 500mb (che dovrebbe ripristinare l'update) ma da quel momento non me li trova nemmeno più , va in ricerca infinita nonostante io abbia gia installato in passato tutti i KB necessari per sbloccarlo.. Lo Scannow non mi ha riportato nulla, mentre il WindowsUpdateDiagnostic mi dice "Service registration is missing or corrupt" NON RISOLTO.

Cosa faccio?

ho appena riprovato diverse guide ma niente, non me li trova proprio piu, nemmeno dopo 100' circa di ricerca

baron
14-09-2016, 17:25
Ho un portatile con Win7 dove da diverso tempo c'era il problema di windows update, non trovava niente e la cpu stava fissa al 25%. Seguendo vari suggerimenti ero riuscito a sbloccarlo momentaneamente ma poi il problema si ripresentava.
Sul desktop invece, sempre Win7, era sempre andato tutto liscio fino alla fine di agosto, quando aveva trovato degli aggiornamenti ma non c'era verso di farli scaricare.
Seguendo la guida di Bacca1 ho installato l'aggiornamento KB3172605 e il problema si è risolto, su entrambi i pc.

Ieri su entrambi i pc, windows update mi ha segnalato degli aggiornamenti e sono stati installati velocemente e senza problemi.

frankdan
14-09-2016, 23:28
http://wu.krelay.de/en/

Questo metodo risolve il problema.

L'ho provato e in effetti funziona.
Grazie infinite :)
In sintesi (per chi avesse problemi con l'inglese) :

-scaricare ed installare i 6 updates indicati al centro della pagina (da KB3177725 fino a KB3109094 ; alcuni potrebbero risultare già installati sul vostro sistema, in quel caso sarete avvertiti);

-Riavviare il sistema e lanciare Windows Update : la ricerca non si impallerà più.

Grazie ancora.
Riscrivo in questo topic per invitarvi nuovamente a provare la soluzione di sopra : a me ha funzionato.
Buonanotte.

EDIT: gli updates che dovete installare manualmente sono questi (da scegliere a seconda di versione Windows 32/64 bit,cliccate sull'immagine per ingrandirla) :

https://s11.postimg.org/42ozvv473/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/42ozvv473/)

Queennie
15-09-2016, 09:33
messo sia il xxx605 che un paio della foto che non avevo installato, vi farò sapere

Confermo, non so se il merito è del 605 o di quelli della foto, ma sta andando.
Grazie mille... sperando che coi prossimi aggiornamenti non sarà ancora necessario installare patch manualmente... ormai è da inizio anno che va così..

Scusatemi, ma per ridurre il carico di cpu e memoria che sta scritto nel link krelay, è necessario installare solo uno di quelle patch o tutte?

Mars4ever
15-09-2016, 10:55
Io ho il problema sul portatile da tre mesi e anche mio papà mi ha segnalato la stessa cosa sul suo. Mi va invece tutto liscio nel desktop e nel pc di lavoro.
Tutti e quattro i casi hanno W7 x64.

Venendo al dunque, ho provato prima il metodo di azzerare la cartella software distribution e ha fatto solo peggio (è sparita la lista degli aggiornamenti precedenti), come è successo ad altri.

E ieri non ho risolto nemmeno con questo:
Anch'io ho risolto seguendo la guida di sicofante incentrata su questi 3 udpates :read:
KB3135445 - KB3112343 - KB3102810
Col primo andava avanti all'infinito la ricerca, il secondo e il terzo mi ha detto che erano già installati.

Aggiungo che ho dovuto disabilitare il servizio wupdate se voglio usare il pc normalmente perché se no mantiene svchost al 50% della CPU perennemente, anche se non si fa la ricerca di aggiornamenti.

La guida per il KB3102810 parla di un problema simile al mio:
Issue 1
When you install updates by using System Center Configuration Manager, the installation takes a long time, and System Center Configuration Manager becomes overloaded.
Issue 2
The Svchost.exe process occupies 100 percent of CPU usage when you upgrade a Windows Update client to Windows 10.
Ma io non ho mai tentato l'aggiornamento a W10.

Che altre vie mi restano da tentare? Installare manualmente i codici che avete elencato nell'ultima pagina?

mmiat
15-09-2016, 11:00
ieri ho aggiornato un pc, mi ci sono voluti 3 giorni. ieri sera sono usciti nuovi update e quindi stamattina alle 8:45 ho lanciato un nuovo "search", ha finito adesso, 3 ore dopo, per 11 aggiornamenti....

Queennie
15-09-2016, 12:37
risolto anche il surriscaldamento del pc seguendo la guida delle patch da installare!! Grazie infinite! ;)

errepinet
15-09-2016, 21:00
Riscrivo in questo topic per invitarvi nuovamente a provare la soluzione di sopra : a me ha funzionato.
Buonanotte.

EDIT: gli updates che dovete installare manualmente sono questi (da scegliere a seconda di versione Windows 32/64 bit,cliccate sull'immagine per ingrandirla) :

https://s11.postimg.org/42ozvv473/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/42ozvv473/)

Per prima cosa un saluto a tutti dato che è il mio primo post. Dopo mesi di prove devo dire che questo metodo ha funzionato, tra l'altro mi ha trovato un sacco di aggiornamenti e li sta scaricando, adesso vediamo l'installazione.

annalisa19
17-09-2016, 08:55
Buongiorno a tuti:) ,
vorrei riportare la mia situazione.

Ho un pc desktop con W7 x64.

Mi risultavano 17 aggiornamenti da fare, ma l'update era infinito e senza progressi.

In realtà, anche se non lo mostrava a video, qualcosa veniva scaricato, perché quando andavo a spegnere il pc mi chiedeva l'installazione di aggiornamenti.

Fino a quando mi sono rimasti 7 aggiornamenti (importanti) da effettuare e su cui windows update rimane in stallo.

Per cercare di risolvere, ho scaricato i 6 updates che avete indicato,
ma anche su questi, la finestra del programma di installazione "Windows update autonomo" rimane in stallo in una ricerca infinita senza scaricare ne installare nulla.

Che faccio?:(
Mi arrendo?:(

UtenteSospeso
17-09-2016, 10:51
Io in quella situazione ho atteso senza installare nulla e senza usare vie traverse.

Adesso funziona tutto senza nessuna operazione da parte mia.


.

Vivisector
17-09-2016, 11:20
Non capisco perchè chi reinstalla windows7 da zero si ostina a non creare una iso che integri le patch "base" nel .wim con dism :confused:

Ci sono milioni di guide sul web, basta perdere mezz'ora (una volta per tutte) e crearne una con IE11+KB3020369+KB3125574 . Stop. Tempo 10 minuti e windows update trova la lista degli aggiornamenti mancanti.

Per lavoro spiano decine di pc a settimana, se dovessi impazzire ogni volta per WU mi sarei già sparato :)

era la prima volta che formattavo da solo, se mi puoi indicare una guida buona che mi faccia capire di cosa si tratta te ne sarei grato:rolleyes:

comunque ho risolto grazie alla guida postata in precedenza!

annalisa19
17-09-2016, 12:08
Io in quella situazione ho atteso senza installare nulla e senza usare vie traverse.

Adesso funziona tutto senza nessuna operazione da parte mia.


.

Cioè non devo più neanche provare ad installarli quei 7 aggiornamenti rimasti?:confused:

UtenteSospeso
17-09-2016, 14:33
Come ho gia scritto alcune settimane fa, il tutto ha ripreso a funzionare da solo, ho solo aspettato.

La ricerca rimaneva lì a girare senza mai terminare, l'installazione del singolo update rimanevo anch'esso li a girare.


Ora funziona di nuovo tutto, la ricerca impiega meno di un minuto per terminare e l'ultimo update di Windows è questo , oltre a quelli successivi di Security Essentials :


Security Update for Windows 7 for x64-based Systems (KB3177186)

Installation date: ‎15/‎09/‎2016 02:29

Installation status: Successful

Update type: Important

A security issue has been identified in a Microsoft software product that could affect your system. You can help protect your system by installing this update from Microsoft. For a complete listing of the issues that are included in this update, see the associated Microsoft Knowledge Base article. After you install this update, you may have to restart your system.

More information:
http://support.microsoft.com/kb/3177186

Help and Support:
http://support.microsoft.com

.

Mars4ever
17-09-2016, 16:46
...

LA PROCEDURA:

- Assicurarsi di avere un sistema allo stadio SP1 di Windows 7
- Scaricare il KB3172605 da https://support.microsoft.com/it-it/kb/3172605

ATTENZIONE: I link diretti a volte non vanno; usando internet explorer solitamente si. Nel caso non andassero manco lì, scaricateli sempre da internet explorer però usando il Metodo 3 attraverso il "Microsoft Update Catalog" come descritto nel link

- Staccare la connessione e impostarla in modo che non si colleghi poi al riavvio
- Riavviare
- Installare il KB3172605
- Riavviare
- Riconnettere internet e usare Windows Update come consueto
---
Fantastico! Sia io che mio papà abbiamo risolto con questo pacchetto. Grazie mille! :mano:
Aggiungo che non è necessario scollegare internet ma basta mettere il servizio di windows update in manuale dal pannello di controllo.

ChioSa
18-09-2016, 16:59
Grazie per il trick... Oggi altro pc sbloccato. Un notebook che andava in protezione e si spegneva visto che il processo svchost.exe teneva il processore tutto il tempo occupato. Possibile che microsoft non sappia risolvere questi problemi. L'altro giorno per fare un aggiornamento su win 10 ho dovuto far lavorare il pc 4 ore e tengo un i7 e ssd :asd:

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

Busone di Higgs
18-09-2016, 19:34
Dimostra il rispetto che hanno per gli utenti, come i bug che non fixano mai.

Eress
18-09-2016, 20:57
Certo la situazione generale del WUS in quest'ultimo anno non è rosea. Io anche con W8.1 nei mesi scorsi ho avuto un sacco di problemi con aggiornamenti killer, anche se negli ultimi mesi sembra si sia sistemato tutto. Però con gli aggiornamenti mai fidarsi, sempre fare un'immagine sistema prima di procedere all'incauta procedura :D

Phantom II
20-09-2016, 10:21
Dimostra il rispetto che hanno per gli utenti, come i bug che non fixano mai.
Non credo che c'entri il rispetto per l'utente, è una questione di profitto, come sempre del resto.

Certo la situazione generale del WUS in quest'ultimo anno non è rosea. Io anche con W8.1 nei mesi scorsi ho avuto un sacco di problemi con aggiornamenti killer, anche se negli ultimi mesi sembra si sia sistemato tutto. Però con gli aggiornamenti mai fidarsi, sempre fare un'immagine sistema prima di procedere all'incauta procedura :D
Io mi limito al punto di ripristino, l'immagine di sistema mi pare un po' eccessiva ad ogni tornata di aggiornamenti.

Busone di Higgs
20-09-2016, 10:32
Non credo che c'entri il rispetto per l'utente, è una questione di profitto, come sempre del resto.

ma mica l'hanno regalato windows 7 .................
perfino per un elettrodomestico le parti di ricambio hanno una disponibilita' temporale piu' lunga.

Eress
20-09-2016, 11:21
Io mi limito al punto di ripristino, l'immagine di sistema mi pare un po' eccessiva ad ogni tornata di aggiornamenti.
Per esperienza personale ti dico, che con certi aggiornamenti non basta il punto di ripristino.

Bacca1
21-09-2016, 12:41
Segnalo questo update che rimuove gli aggiornamenti relativi all'offerta gratuita di W10, io non l'ho installato in quanto avevo sempre blacklistato i vari aggiornamenti man mano che uscivano.

https://support.microsoft.com/it-it/kb/3184143#bookmark-kblist

mmiat
22-09-2016, 09:28
Per esperienza personale ti dico, che con certi aggiornamenti non basta il punto di ripristino.

ecco appunto, l'hai detto ?? ma porc....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44051968#post44051968

Phantom II
22-09-2016, 10:12
ecco appunto, l'hai detto ?? ma porc....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44051968#post44051968
Ho provato a risponderti dall'altra parte.
Io, comunque, su una macchina sono passato dalla ricerca infinita al download infinito, cose da pazzi :D

marKolino
22-09-2016, 14:20
... comunque anche su Vista stesso problema... :D
qualcuno conosce un KB anche per lui? :D