PDA

View Full Version : Windows Update: ricerca infinita


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

fraussantin
04-12-2015, 18:45
ma a me mancano solo pochi mesi, non è un'installazione fresca. :cry:
e poi se adesso va in errore subito... bah.
lo lascio li e poi vedrò fra qualche giorno se resuscita.
Strano perche a chi andava , non dovrebbe smettere di funzionare.

Cmq se hai una adsl decente non è un problema , winsus , scarica tutti gli update ma ovviamente installa solo quelli che servono .

dvbman
11-12-2015, 20:22
Giusto per ringraziare della vostra dritta :) con cui ho risolto tramite KB3102810.

Due considerazioni:

-WU ultimamente è un pò sovraccarico rispetto al passato: lo noto dal fatto che quando recupero tutti gli updates con il dl-manager per poi integrarli nell''iso, su alcuni di essi và in timeout (cosa mai capitata fino a giugno/luglio, data dell'ultima iso che ho fatto). Poi, ovviamente, essendo un dl-manager se ne frega e passa ai successivi per ritentare successivamente, nel caso di WU potrebbero impattare durante l'utilizzo causando errori temporanei.

-Ricordo perfettamente che capitò una cosa simile con xp (cronologicamente parlando) all'uscita di win8.1: anche li c'era da installare a mano oltre all'update agent, anche ie8 con la patch cumulativa altrimenti a volte macinava all'infinito, altre volte crashava restituendo una 404.

zappy
14-12-2015, 09:41
Strano perche a chi andava , non dovrebbe smettere di funzionare.
senza che io abbia più fatto niente, adesso WU non dà più errore.
ma continua a macinare senza giungere a risultati. Però occupa un po' meno RAM.

Blue_screen_of_death
14-12-2015, 16:40
senza che io abbia più fatto niente, adesso WU non dà più errore.
ma continua a macinare senza giungere a risultati. Però occupa un po' meno RAM.

Ti consiglio di installare una delle due KB linkate nei post precedenti. Dovrebbero risolvere il problema.

fraussantin
14-12-2015, 22:29
Adesso il problema ce l'ho con w10.

Update fermo al 3 % . Non scarica niente.

zappy
15-12-2015, 08:06
Ti consiglio di installare una delle due KB linkate nei post precedenti. Dovrebbero risolvere il problema.
si ho installato la KB3102810, ma appunto a parte la diminuzione dsell'uso di ram, x il resto macina e non trova... :mad:

Gregor
15-12-2015, 10:28
Io ho il problema con Windows 7 SP1 che gli aggiornamenti li scarica, ma non li installa! Ho provato tutti i software di aggiornamento alternativi, stesso problema! Cosa può essere ad impedire l'installazione degli aggiornamenti? Tnx!

Edit: es. il sw wsusonline scarica più di 200 agg. Poi parte ad installare "Windows6.1-KB2819745-x86-MultiPkg.msu" ma resta appesa nella finestra DOS. Allora ho provato a lanciarlo manualmente e continua a girare "Ricerca di aggiornamenti per il computer in corso..."

Syk
15-12-2015, 10:51
nel weekend mi sono fatto un'installazione pulita di un notebook con seven sp1 che ha impiegato circa un'ora a trovarmi la lista e 3/4 ore ad installarmi i 200 e passa update.
un pò più lento rispetto alla virtual machine, la pazienza ha pagato anche questa volta :)

Blue_screen_of_death
15-12-2015, 11:27
si ho installato la KB3102810, ma appunto a parte la diminuzione dsell'uso di ram, x il resto macina e non trova... :mad:

Reimposta i componenti di Windows Update.
https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058

bunzello
15-12-2015, 20:28
buonasera sapete perchè non partono in automatico gli aggiornamenti win update?ho da poco formattato un pc l'opzione è attiva ma non scarica nulla cosa dovrei fare?

fraussantin
15-12-2015, 20:41
buonasera sapete perchè non partono in automatico gli aggiornamenti win update?ho da poco formattato un pc l'opzione è attiva ma non scarica nulla cosa dovrei fare?
Perche la vs di wupdate messa dal sp1 non è più compatibile con quella suo server microsoft.

Devi aggiornare manualmente i 2 aggiornamenti elencati qualche post fa.

bunzello
15-12-2015, 20:44
Perche la vs di wupdate messa dal sp1 non è più compatibile con quella suo server microsoft.

Devi aggiornare manualmente i 2 aggiornamenti elencati qualche post fa.

ho win 7 sp1 64 bit, se gentilmente mi elenchi i 2 aggiornamenti grazie.

Gregor
16-12-2015, 08:28
Io ho il problema con Windows 7 SP1 che gli aggiornamenti li scarica, ma non li installa! Ho provato tutti i software di aggiornamento alternativi, stesso problema! Cosa può essere ad impedire l'installazione degli aggiornamenti? Tnx!

Edit: es. il sw wsusonline scarica più di 200 agg. Poi parte ad installare "Windows6.1-KB2819745-x86-MultiPkg.msu" ma resta appesa nella finestra DOS. Allora ho provato a lanciarlo manualmente e continua a girare "Ricerca di aggiornamenti per il computer in corso..."

Mi quoto perchè io ho risolto in questo modo:

In pratica tramite il wsus online, ho scaricato tutto quello che mi ha proposto il programma, però andando poi ad installare gli aggiornamenti tramite l'UpdateInstaller.exe si fermava subito al primo aggiornamento, che era non so per quale motivo "Windows6.1-KB2819745-x86-MultiPkg.msu".

A questo punto mi sono recato su

C:\Users\Administrator\Downloads\wsusoffline100\wsusoffline\client\w61\glb

ho ordinato per dimensione (dal più piccolo al più grande) e ho installato a mano il primo eseguibile trovato, (tralasciando la marea di CAB che lo precedevano). Dovrebbe essere stato il KB2862963.

Questo si è installato e dopo il WU ha iniziato a funzionare regolarmente! :ciapet:

Adesso sto installando quelli proposti, riavviando e installando...non so fino a quando :)

Blue_screen_of_death
16-12-2015, 15:22
ho win 7 sp1 64 bit, se gentilmente mi elenchi i 2 aggiornamenti grazie.

E' sufficiente installare il KB3102810

Rastakhan
16-12-2015, 15:25
E' sufficiente installare il KB3102810
Quindi installando questo KB windows update ricomincerà a funzionare normalmente?

Keinz
16-12-2015, 19:31
Mi fa molto piacere che abbiate risolto con i 2 aggiornamenti. Io purtroppo non ho potuto applicarli perché i suddetti aggiornamenti valgono per Windows 7.
Su un portatile formattato ho re-installato Vista SP2 e mi trovo proprio nella stessa situazione però non so come fare, è più di un giorno che la ricerca di aggiornamenti va avanti.
Sapete se esistono equivalenti dei 2 aggiornamenti risolutivi per VISTA?
Ho provato anche la guida Microsoft per il ripristino dei componenti + Fix + System Readiness Tool ma niente da fare :muro:

Gregor
17-12-2015, 05:41
E' sufficiente installare il KB3102810
Solo questo? Sicuro?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Blue_screen_of_death
17-12-2015, 07:38
Esattamente, il KB3102810 risolve il problema della ricerca degli aggiornamenti.

Gregor
17-12-2015, 08:33
Esattamente, il KB3102810 risolve il problema della ricerca degli aggiornamenti.

Ok. Grazie.

Edit: ho appena controllato, a me non lo ha installato questo aggiornamento, però, come già detto, il WU si è sbloccato...

Blue_screen_of_death
17-12-2015, 12:03
Ok. Grazie.

Edit: ho appena controllato, a me non lo ha installato questo aggiornamento, però, come già detto, il WU si è sbloccato...

KB2862963? Cercando su Google mi esce soltanto questa discussione :D Avrai scritto male il numero.

Forse hai installato KB3112343? E' una versione dell'agente ancora più recente, e quindi tra le altre cose comprende il fix che risolve il problema in questione.

lemming
17-12-2015, 12:10
Aggiornare un pc gia' aggiornato a cui mancano solo 10 aggiornamenti e' diverso che aggiornare un pc daccapo. E' come se i serve microsoft facendo l'analisi rilevassero qualcosa e' limitano l'ingolfamento della banda.
Ieri anche io avevo riformattato Athlon 1.8ghz single core 1gb ram e mentre la settimana scorsa dopo 3 ore aveva rilavato i 190 e passa agg. ieri erano passate 4 ore e nulla si muoveva. Adesso sto provando un' altra strada:
creato dvd con le patch con wsus offline update e aggiornato con quello. Mancano pero' tutti gli agg. net framework che non ho incluso volontariamente.

Ciao, stessa cosa successa a me con un ATOM e un AMD e-350.
Devi avere pazienza anche 4-5 ore. Disattiva la sospensione e l'ibernazione, lascia solo che si spenga lo schemo.
Naturalmente la connessione di rete deve essere stabile, meglio non usare il wireless.

Gregor
17-12-2015, 12:30
KB2862963? Cercando su Google mi esce soltanto questa discussione :D Avrai scritto male il numero.

Forse hai installato KB3112343? E' una versione dell'agente ancora più recente, e quindi tra le altre cose comprende il fix che risolve il problema in questione.

Sicuro la KB3102810 non ce l'ho.
Le altre devo verificarle.

Bacca1
17-12-2015, 15:30
Ciao, stessa cosa successa a me con un ATOM e un AMD e-350.
Devi avere pazienza anche 4-5 ore. Disattiva la sospensione e l'ibernazione, lascia solo che si spenga lo schemo.
Naturalmente la connessione di rete deve essere stabile, meglio non usare il wireless.

Già detto tante volte.. è così è vero, prima o poi la ricerca si sblocca e tutto parte, ma se permetti non è molto furbo lasciarlo lì a macerare (non si sà ancora cosa dato che con il fix la ricerca dura ore e ore di meno)

Se uno vuole attendere faccia pure si vede che la cosa non gli crea fastidio, ma per altri la cosa è un problemone, io non ho adsl, ma una chiavetta a ore, cosa lascio lì il netbook attaccato a tempo indefinito fin quando non gli garba?

Blue_screen_of_death
17-12-2015, 15:36
Già detto tante volte.. è così è vero, prima o poi la ricerca si sblocca e tutto parte, ma se permetti non è molto furbo lasciarlo lì a macerare (non si sà ancora cosa dato che con il fix la ricerca dura ore e ore di meno)

Se uno vuole attendere faccia pure si vede che la cosa non gli crea fastidio, ma per altri la cosa è un problemone, io non ho adsl, ma una chiavetta a ore, cosa lascio lì il netbook attaccato a tempo indefinito fin quando non gli garba?

Quoto, e aggiungo che se non si installa quella patch, durante la ricerca aggiornamenti il PC è inutilizzabile perché l'agente tiene alto il consumo di memoria e l'utilizzo CPU

Gregor
17-12-2015, 20:54
Confermo! Il mio P4 2.0 Ghz con 2Gb di ram era pressoché inutilizzabile...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

dvbman
17-12-2015, 23:13
Ciao, stessa cosa successa a me con un ATOM e un AMD e-350.

Strano. Ieri ho installato da zero due netbook anteguerra (entrambi atom) con Win7 Sp1 retail e con la KB3112343 in meno di 10 minuti entrambi hanno trovato e visualizzato tutti gli update. Il giorno precedente ho spianato un assemblato ed anche qui in pochi minuti me li ha visualizzati (ma stavolta con la KB3102810 perchè non mi ero accorto che nel thread già si suggerisse la "versione più recente").

zappy
18-12-2015, 07:54
Strano. Ieri ho installato da zero due netbook anteguerra (entrambi atom) con Win7 Sp1 retail e con la KB3112343 in meno di 10 minuti entrambi hanno trovato e visualizzato tutti gli update. Il giorno precedente ho spianato un assemblato ed anche qui in pochi minuti me li ha visualizzati (ma stavolta con la KB3102810 perchè non mi ero accorto che nel thread già si suggerisse la "versione più recente").
a che ora hai fatto l'aggiornamento?

geggino
18-12-2015, 15:20
Cerchiamo di fare chiarezza e di trovare un filo comune a tutte le macchine che sperimentano il problema.

1. Windows 7 senza SP o con SP1?
2. Si pianta la ricerca degli aggiornamenti o il download?
3. Quando si pianta Windows Update, il consumo di CPU e RAM cresce vertiginosamente?

In VM, dopo aver installato Windows 7 (senza SP) ha trovato subito tutti gli aggiornamenti. In pochissimo tempo e senza spreco di risorse.

Dagli ultimi post, mi sembra di capire che si verifica:
1. Con SP1
2. Si pianta la ricerca
3. Il consumo di CPU e RAM cresce.

E' così in tutti i casi sperimentati finora?

Se può essere utile, nel mio caso il problema si verifica con la 32 e 64 bit, partendo da un'installazione pulita senza SP1.
Scarica i primi aggiornamenti senza problemi, poi una volta installato il SP1, va in loop con notevole consumo di Cpu.

Blue_screen_of_death
18-12-2015, 19:21
Se può essere utile, nel mio caso il problema si verifica con la 32 e 64 bit, partendo da un'installazione pulita senza SP1.
Scarica i primi aggiornamenti senza problemi, poi una volta installato il SP1, va in loop con notevole consumo di Cpu.

Come è stato scritto più volte, Microsoft ha rilasciato una fix che risolve il problema: KB3102810

dvbman
19-12-2015, 08:48
a che ora hai fatto l'aggiornamento?
Verso le 15.

l.dm
19-12-2015, 18:05
volevo solo segnalare che le patch che suggerite non sono la soluzione per ogni caso
dei 3 portatili che ho sistemato recentemente, su 1 han funzionato, gli altri 2 continuano ad avere un carico della cpu alto durante la ricerca degli aggiornamenti

Eress
19-12-2015, 19:07
Infatti qualche giorno fa era già stato segnalato questo problema. La patch non è risolutiva al 100%.

Blue_screen_of_death
19-12-2015, 20:28
volevo solo segnalare che le patch che suggerite non sono la soluzione per ogni caso
dei 3 portatili che ho sistemato recentemente, su 1 han funzionato, gli altri 2 continuano ad avere un carico della cpu alto durante la ricerca degli aggiornamenti

Se dopo l'aggiornamento dell'agente il problema persiste, create una configurazione di avvio pulito per eliminare eventuali conflitti e provate a ripristinare i componenti di Windows Update.

Avvio pulito: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_7-update/avvio-pulito-di-windows-7-e-vista/43fd08d9-a14e-4883-bf92-1cd1230e0394
Ripristino Windows Update: https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058

ais001
19-12-2015, 20:40
Oppure piú semplicemente verificate il certificato di Microsoft installato con l'ultima versione di wupdate. In molti casi non si aggiorna e quello continua a bloccare la ricerca.

Fare il ripristino non risolve, riportate solo all'inizio tutto il problema. Va bene SOLO se avete fatto 1000 prove e modifiche e ormai windowsupdate si é incasinato.

Syk
21-12-2015, 11:43
Strano. Ieri ho installato da zero due netbook anteguerra (entrambi atom) con Win7 Sp1 retail e con la KB3112343 non tutti sono interessati a windows 10, essendo questa discussione in area Windows 7 quell'update va segnalato adeguatamente

https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343

This update enables support for additional upgrade scenarios from Windows 7 to Windows 10, and provides a smoother experience when you have to retry an operating system upgrade because of certain failure conditions. This update also improves the ability of Microsoft to monitor the quality of the upgrade experience.

Bacca1
21-12-2015, 12:22
non tutti sono interessati a windows 10, essendo questa discussione in area Windows 7 quell'update va segnalato adeguatamente

https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343

This update enables support for additional upgrade scenarios from Windows 7 to Windows 10, and provides a smoother experience when you have to retry an operating system upgrade because of certain failure conditions. This update also improves the ability of Microsoft to monitor the quality of the upgrade experience.


Era già stato segnalato fin dalla scoperta della soluzione, il problema come sempre è il non leggere tutte le pagine quando ci si informa relativamente ad un problema.. :read:

Confermo funzionano entrambi i metodi:

Quindi finche non effettuano la sostituzione in windows update dopo aver aggiornato alla versione buggata 7.6.7600.320, riavviare e installare a scelta o il KB3102810 (soluzione vecchia ma che corregge solo quel preciso problema) oppure con il KB3112343 (che è l'agente attualmente più aggiornato ma che contiene al suo interno anche feature riguardo l'aggiornamento a W10 e raccolte dati del sistema)

Syk
21-12-2015, 12:59
Era già stato segnalato fin dalla scoperta della soluzione, il problema come sempre è il non leggere tutte le pagine quando ci si informa relativamente ad un problema.. :read:questo tuo post però l'ho letto bene e sembra che ci sia un problema in windows update generalmente diffuso, quando invece in tanti continuiamo ad aggiornare regolarmente senza installare pezzi di windows 10 :rolleyes:

nausicaa_
21-12-2015, 20:50
chiedo scusa.. sono un tantino disperata.. son due giorni che combatto con problemi al windows update.

ho provato tutto tutto tutto:

- i due aggiornamenti che per molti di voi hanno risolto la cosa.
- tutto quel che viene suggerito sul sito microsoft per il ripristino di windows update: tool, programmini, avvio pulito, script.. insomma.. tutto quel che era possibile.

ma sono ancora con la ricerca lì inchiodata da ore che non trova nulla.
qualcuno può aiutarmi?
è un pc (win 7 profess. 64 bit) che mi serve per lavoro e non ho tempo nè forse le capacità per formattare e riuscire a ripristinare tutto.. :(

Blue_screen_of_death
21-12-2015, 22:40
chiedo scusa.. sono un tantino disperata.. son due giorni che combatto con problemi al windows update.

ho provato tutto tutto tutto:

- i due aggiornamenti che per molti di voi hanno risolto la cosa.
- tutto quel che viene suggerito sul sito microsoft per il ripristino di windows update: tool, programmini, avvio pulito, script.. insomma.. tutto quel che era possibile.

ma sono ancora con la ricerca lì inchiodata da ore che non trova nulla.
qualcuno può aiutarmi?
è un pc (win 7 profess. 64 bit) che mi serve per lavoro e non ho tempo nè forse le capacità per formattare e riuscire a ripristinare tutto.. :(

Che versione riporta il file C:\Windows\System32\wuaueng.dll?

nausicaa_
21-12-2015, 23:21
Che versione riporta il file C:\Windows\System32\wuaueng.dll?

7.6.7601.19046 .. :(


domanda.. io ho un'immagine di questo win 7 fatta con disc wizard che risale a maggio di quest'anno e ho il cd per ripristinarla (a windows spento).
se la ripristinassi e poi mettessi subito uno dei due aggiornamenti famosi di cui avete parlato in precedenza.. potrei sperare di trovarmi davanti un windows update meno corrotto e più pronto a funzionare normalmente?

ais001
21-12-2015, 23:27
... l'ultima versione per Win7 (x86 e x64) è la 7.6.7601.19077 del 20/11/2015 e la trovi nella patch "KB3112343" (rilasciata qualche gg fa) -> https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343


Consiglio mio visto che non l'hai scritto: Prima di applicare le patch, installa sempre l' Sp1 (anche offline se ce l'hai in .iso).

nausicaa_
21-12-2015, 23:38
... l'ultima versione per Win7 (x86 e x64) è la 7.6.7601.19077 del 20/11/2015 e la trovi nella patch "KB3112343" (rilasciata qualche gg fa) -> https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343


Consiglio mio visto che non l'hai scritto: Prima di applicare le patch, installa sempre l' Sp1 (anche offline se ce l'hai in .iso).

sp1 = service pack 1 ?
se sì.. è installato, grazie.

la patch che mi linki tu l'ho provata ieri: dopo ore non trovava nulla, allora l'ho tolta per tornare alla patch precedente che, almeno una volta, mi aveva trovato gli aggiornamenti ..solo che non me li faceva scaricare (altre 4 o 5 ore a 0% di download, riavvio e quando ho fatto ripartire la ricerca poi non mi ha più trovato nulla).
io ora riaggiorno la patch, ma so già che non cambierà nulla..

piuttosto, ripongo la stessa domanda:

io ho un'immagine di questo win 7 fatta con disc wizard che risale a maggio di quest'anno e ho il cd per ripristinarla (a windows spento).
se la ripristinassi e poi mettessi subito questa patch che linki.. potrei sperare di trovarmi davanti un windows update meno corrotto e più pronto a funzionare normalmente?

grazie..!

Blue_screen_of_death
22-12-2015, 00:47
sp1 = service pack 1 ?
se sì.. è installato, grazie.

la patch che mi linki tu l'ho provata ieri: dopo ore non trovava nulla, allora l'ho tolta per tornare alla patch precedente che, almeno una volta, mi aveva trovato gli aggiornamenti ..solo che non me li faceva scaricare (altre 4 o 5 ore a 0% di download, riavvio e quando ho fatto ripartire la ricerca poi non mi ha più trovato nulla).
io ora riaggiorno la patch, ma so già che non cambierà nulla..

piuttosto, ripongo la stessa domanda:

io ho un'immagine di questo win 7 fatta con disc wizard che risale a maggio di quest'anno e ho il cd per ripristinarla (a windows spento).
se la ripristinassi e poi mettessi subito questa patch che linki.. potrei sperare di trovarmi davanti un windows update meno corrotto e più pronto a funzionare normalmente?

grazie..!

Domanda interessante. :D
Non è semplice dare una risposta senza conoscere la causa del problema.
Se non ti costa troppo, un tentativo potresti farlo.

Tienici aggiornati.

Eress
22-12-2015, 04:16
io ho un'immagine di questo win 7 fatta con disc wizard che risale a maggio di quest'anno e ho il cd per ripristinarla (a windows spento).
se la ripristinassi e poi mettessi subito questa patch che linki.. potrei sperare di trovarmi davanti un windows update meno corrotto e più pronto a funzionare normalmente?

grazie..!
In teoria potrebbe e dovrebbe funzionare, ma con Windows non si sa mai :asd:

nausicaa_
22-12-2015, 08:25
conviene che prima di ripristinare l'immagine, formatti tutto con il dvd originale di win sette, così ripristino l'immagine su un windows pulito e non rischio di portarmi dietro qualcosa di questa installazione compromessa?




oppure posso semplicemente formattare la partizione C: con un cd tipo G-Parted e poi metto il cd di disc wizard per ripristinare l'immagine?

è possibile far così? mi risparmierei un sacco di tempo evitandomi di reinstallare win sette da dvd
ma non so se cancellando C: cancello anche qualcosa che mi compromette l'avvio del pc e poi non potrò utilizzare il cd di disc wizard per il ripristino immagine.. :help:

Blue_screen_of_death
22-12-2015, 09:13
conviene che prima di ripristinare l'immagine, formatti tutto con il dvd originale di win sette, così ripristino l'immagine su un windows pulito e non rischio di portarmi dietro qualcosa di questa installazione compromessa?




oppure posso semplicemente formattare la partizione C: con un cd tipo G-Parted e poi metto il cd di disc wizard per ripristinare l'immagine?

è possibile far così? mi risparmierei un sacco di tempo evitandomi di reinstallare win sette da dvd
ma non so se cancellando C: cancello anche qualcosa che mi compromette l'avvio del pc e poi non potrò utilizzare il cd di disc wizard per il ripristino immagine.. :help:

Dipende dalla posizione e dalla configurazione dei file di boot.
Ripristina l'immagine della partizione C: . Se il sistema non parte, puoi sempre riparare l'avvio tramite il disco di installazione di W7.

Eress
22-12-2015, 09:52
Solitamente reinstallando un'immagine di sistema, l'installazione precedente viene cancellata del tutto, questa è la mia esperienza, però non conosco il programma che hai usato per realizzarla. Comunque potresti anche formattare tutto prima, ti consiglio più che GParted di farlo con MiniTool Partition Wizard CD. Nel caso peggiore, fai poi il ripristino dell'avvio come già suggerito da Bsod.

nausicaa_
22-12-2015, 21:53
eccomi.
ho fatto tanto.. ed è come se non avessi fatto nulla.

Formattata la partizione C:,
Ripristinata l’immagine (datata Maggio 2015),
ricreato un avvio pulito,
rifatte scansioni per eventuali infezioni,
reinstallata solo l’ultima patch, la più aggiornata per windows update (KB3112343),
creata un’immagine del sistema pulito e riaggiornato (“aggiornato” almeno per quanto riguarda il software di terze parti presente sul pc) così da avere una base stabile dalla quale ripartire velocemente in caso di sfortune,
riavvio e..
nulla, da ore sono ferma al solito “Ricerca aggiornamenti in corso”.

L’unica variante è che, avendo installato Microsoft security essential, mi trova, unico tra gli aggiornamenti facoltativi, un pacchetto di aggiornamento delle definizioni per il security essential, ma tanto.. anche se lo seleziono e lo faccio partire, dopo ore è ancora fermo allo 0% spaccato.

Eppure l'immagine che ho ripristinato è l'’immagine del pc che, ripristinato ex novo da poco, funzionava alla perfezione.

e funzionava alla perfezione anche windows update!!!!!!!!!!!

i problemi ho cominciato ad averli a luglio, ma da maggio a luglio tutto funzionava normalmente, come testimoniava infatti anche la cronologia aggiornamenti.

Il succo è che ora mi ritrovo con un pc lindo e pinto, ma con aggiornamenti windows fermi inesorabilmente a Maggio (data alla quale risale l’immagine ripristinata).
Io.. non so più dove sbattere la testa.
Non so più cosa provare, cosa.. pensare.

Tra l’altro, se non riprendono a funzionare gli aggiornamenti.. come cavolo farò mai a passare a windows 10??

Ho perso giorni interi per far tutti questi tentativi e sono ancora punto e a capo, senza più peraltro speranze di risolvere.
Questo pc mi serve per lavoro, non posso permettermi rischi e mancanze di tale gravità (e nemmeno altre perdite colossali di tempo come nei giorni scorsi per tentare di recuperare la situazione).. aiuto.. :(

ais001
22-12-2015, 22:40
come cavolo farò mai a passare a windows 10??
Se devi passare a Win10, non ti servono gli aggiornamenti. Ti basta la iso di win10 ed il seriale di windows7.

fumi90
23-12-2015, 08:01
Verifica che i servizi Windows Update e Trasferimento Intelligente in Background siano impostati: AUTOMATICO (avvio ritardato) e che siano avviati.

Eress
23-12-2015, 08:47
Evidentemente questo significa che il problema non è nel SO o nella tua immagine di Maggio, ma alla fonte e cioè alla MS, i loro server o solo loro sanno cosa. E le patch non servono a nulla.

nausicaa_
23-12-2015, 08:54
Aggiornamento:
ieri dopo 5 ore e passa di ricerca inutile, vedo che pur non trovando nulla e rimanendo sempre fermo su “Ricerca aggiornamenti in corso”, vicino all'orologio era comparsa all'improvviso l'icona di windows update che annunciava "sono disponibili nuovi aggiornamenti".
ovviamente anche cliccandoci non cambiava niente, sempre “Ricerca aggiornamenti in corso” e nulla più.

stamattina riavvio il pc, apro win update e.. mi ha dato subito circa un centinaio scarso di aggiornamenti disponibili!
a occhio sono meno della metà di quelli che mi mancano, ma almeno è un inizio.
il sogno però finisce qui, perchè.. ne ho selezionati una manciata, tutti piccoli e tutti dello stesso tipo: sono aggiornamenti per office, non volevo affaticarlo facendogli fare 80 aggiornamenti tutti insieme e così gli ho selezionato e avviato solo quelli.

il problema è che comunque, anche se me li ha trovati e anche se ne ho messi pochi in download.. comunque non me li scarica!
siamo già da due ore fermi allo 0%..!
:confused: :(




Verifica che i servizi Windows Update e Trasferimento Intelligente in Background siano impostati: AUTOMATICO (avvio ritardato) e che siano avviati.

Trasferimento Intelligente in Background era impostato su "manuale", l'ho avviato e messo in "automatico (avvio ritardato)" ..speriamo aiuti! :) grazie!



Se devi passare a Win10, non ti servono gli aggiornamenti. Ti basta la iso di win10 ed il seriale di windows7.

Davvero?!
Wow.. grazie, non lo sapevo.

Il passaggio non era in programma ora, ma entro qualche mese andrà fatto, finchè è gratuito.
certo però che prima di fare un'installazione pulita, mi avrebbe fatto comodo fare l'upgrade con già tutto installato, per vedere cosa andava e cosa no..
ma con windows a quanto pare, le strade comode non sono mai praticabili.



Evidentemente questo significa che il problema non è nel SO o nella tua immagine di Maggio, ma alla fonte e cioè alla MS, i loro server o solo loro sanno cosa. E le patch non servono a nulla.

Grazie.. Comincio a pensarlo anch'io, sai?
Il punto è: a chi lo segnalo?
E chi mi darà mai retta e farà mai qualcosa per risolvere il problema?! :(

zappy
23-12-2015, 09:47
...Il passaggio non era in programma ora, ma entro qualche mese andrà fatto, finchè è gratuito.

tranquillo, fra qualche mese MS pagherà 10$ per ogni licenza di 7 che viene rottamata :D

l.dm
23-12-2015, 10:46
siamo già da due ore fermi allo 0%..!
:confused: :(
lascialo macinare ancora e vedrai che prima o poi te li scarica... ha fatto così anche a me

Il passaggio non era in programma ora, ma entro qualche mese andrà fatto, finchè è gratuito.
ma ti obbligano a lavoro a passare a Windows10?
secondo me ti conviene rimanere con 7...

ais001
23-12-2015, 11:43
E le patch non servono a nulla.
Non è esatto, le patch/fix vanno installate... ma il problema è: per installare quella patch, serve o deve esserci qualche altro update precedente? (non obbligatoria)

Non sempre ti dicono che non si installa se non hai altre patch precedenti. C'è da verificare anche quello... perchè non è scontato che solo perchè metti l'ultima patch allora deve andare tutto.

Le KB di windowsupdate aggiornano i certificati ed alcune .dll (non solo quella solita, ne aggiorna una ventina a memoria) che però windows gestisce anche tramite altre patch... quindi potrebbe benissimo essere che tu aggiorni correttamente windowsupdate ma una patch "laterale" non viene toccata e, quando windows va a interrogarla, resta in loop in attesa dell'istruzione "nuova" che però non c'è nel fix pincopallino.

Casualmente l'ultimo KB è del mese scorso... e si presuppone che chi ha windows7 finora abbia aggiornato sempre, quindi ha tutte le precedenti fix ed vari KB più o meno necessari. Fatalità "dopo" che scarichi correttamente il malloppo, poi windowsupdate non da più problemi :D


La soluzione "definitiva" NON è "ah, basta quella patch", la soluzione è "serve quella patch ma..." ma il sistema deve avere un determinato grado di aggiornamenti perchè vada su subito e ti risolvi il problema in fretta (e torniamo se vuoi alle mie prove fatte mesi fa :asd: )

nausicaa_
23-12-2015, 11:43
lascialo macinare ancora e vedrai che prima o poi te li scarica... ha fatto così anche a me

speriamo.. :(


ma ti obbligano a lavoro a passare a Windows10?
secondo me ti conviene rimanere con 7...

vi evito la mia situazione ma il riassunto è che la maggior parte del lavoro sul pc riesco a farla solo quando sono a casa.
e in effetti l'uso di questo pc è al 90% per cose di lavoro.

per questo prima o poi a medio termine passerò a win10: il pc è mio e non voglio perdermi un upgrade gratuito quando prima o poi dovrò farlo comunque e a quel punto dovrò pagarlo..!
mal che vada, mi faccio un'immagine con win 7 appena prima di passare a win 10 e in caso di problemi insormontabili, ritorno a win 7, ma almeno ho l'upgrade a 10 quando vorrò.

egounix
23-12-2015, 19:35
ah ecco allora la sfiga non mi ha colpito, è un problema bastardo che affligge molti... anche io da ieri in ricerca infinita

151 ne ha scaricati ieri sera, prima di andare a lavoro, senza permettermi però di visualizzarli, e al ritorno, solo 19 li aveva installati, gli altri 132 no, e non mi faceva fare nulla per reinstallarli

ho formattato poco fa e ora sto riprovando a fargli fare la ricerca... mah che due @@

edit: provo con i suggerimenti di bsod di pagina 14

Edit2: risolto con i suggerimenti di bsod :)

Ringrazio

nausicaa_
24-12-2015, 11:24
Edit2: risolto con i suggerimenti di bsod :)

Ringrazio

cioè?
installare la patch e ripristinare i componenti di windows update?
ora te li trova e te li scarica in tempi umani??

solo io sono ancora sf*gata..??
ieri dopo ore è riuscito a scaricare ed installare quel gruppettino di aggiornamenti che gli avevo messo da fare, il chè è già un evento.

ma da ieri poi.. più nulla.. messo a fare un altro gruppetto di aggiornamenti maa.. sempre e solo 0% per ore e ore..

bah.. dovrò lasciarlo acceso giorno e notte e prendermi un gruppo di continuità (si chiamano così??) per evitare che uno sbalzo di corrente o un blackout mi rovinino l'attesa di ore o magari salti tutto proprio mentre stava miracolosamente aggiornando.

piccolo OT sui gruppi di continuità: quale mi consigliate?
ho visto che ce ne sono predisposti sia per le prese "shuko" che per quelle "iec" ..quale mi conviene prendere (se prendessi quello con le iec poi dovrei comprarci anche dei cavi apposta..) :eek: ?!
se sono troppo OT potete rispondermi anche con un messaggio privato e nel caso mi scuso e ringrazio fin d'ora.. ma son tutte manovre e spese che dovrò fare per colpa di windows update! :mad:

luki
24-12-2015, 11:33
Ciao,
mi aggiungo alla lista degli sfortunati che, dopo aver formattato il notebook ha window7 con windows update alla ricerca perenne degli aggiornamenti.

Ho già provato di tutto, svuotare la cache di windows update dalla cartella Software distribution, aggiornare windows update, tool per il fix delle dll e dei servizi di windows update ma niente.
Ho SP1 installato.

Sul pc fisso invece windows update funziona regolarmente.

Non so più dove sbattere la testa.

Alla peggio ho trovato un programmino che si chiama Autopatcher che scarica gli ultimi aggiornamenti dal sito microsoft e fa l'installazione offline, ma sono 900 mega di roba perchè penso scarichi tutti gli aggiornamenti fino ad oggi...

ais001
24-12-2015, 13:23
sui gruppi di continuità: quale mi consigliate?
... chiedi qui (e dai una letta ai post in prima pagina): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150


... molto banalmente: l' UPS lo compri in base a quanto realmente ti "consuma" tutto quello che attacchi (vedi mio post coi link per calcolare il consumo reale e per calcolare i VA necessari di un UPS)
Con le prese Shuko sono i modelli europei importati da internet, in italia di "ufficiale" c'è solo con prese VDE.

Blue_screen_of_death
24-12-2015, 14:21
Ciao,
mi aggiungo alla lista degli sfortunati che, dopo aver formattato il notebook ha window7 con windows update alla ricerca perenne degli aggiornamenti.

Ho già provato di tutto, svuotare la cache di windows update dalla cartella Software distribution, aggiornare windows update, tool per il fix delle dll e dei servizi di windows update ma niente.
Ho SP1 installato.

Sul pc fisso invece windows update funziona regolarmente.

Non so più dove sbattere la testa.

Alla peggio ho trovato un programmino che si chiama Autopatcher che scarica gli ultimi aggiornamenti dal sito microsoft e fa l'installazione offline, ma sono 900 mega di roba perchè penso scarichi tutti gli aggiornamenti fino ad oggi...

Hai fatto il ripristino dell'immagine o una installazione pulita tramite il disco di W7?

egounix
24-12-2015, 14:34
cioè?
installare la patch e ripristinare i componenti di windows update?
ora te li trova e te li scarica in tempi umani??

solo io sono ancora sf*gata..??
ieri dopo ore è riuscito a scaricare ed installare quel gruppettino di aggiornamenti che gli avevo messo da fare, il chè è già un evento.

ma da ieri poi.. più nulla.. messo a fare un altro gruppetto di aggiornamenti maa.. sempre e solo 0% per ore e ore..

bah.. dovrò lasciarlo acceso giorno e notte e prendermi un gruppo di continuità (si chiamano così??) per evitare che uno sbalzo di corrente o un blackout mi rovinino l'attesa di ore o magari salti tutto proprio mentre stava miracolosamente aggiornando.

piccolo OT sui gruppi di continuità: quale mi consigliate?
ho visto che ce ne sono predisposti sia per le prese "shuko" che per quelle "iec" ..quale mi conviene prendere (se prendessi quello con le iec poi dovrei comprarci anche dei cavi apposta..) :eek: ?!
se sono troppo OT potete rispondermi anche con un messaggio privato e nel caso mi scuso e ringrazio fin d'ora.. ma son tutte manovre e spese che dovrò fare per colpa di windows update! :mad:

Ho installato prima di tutto il kb segnalato, poi ho scaricato il fixer che ha risolto due cose sul registro. Ha trovsto gli update, scaricati subito e installati. Pag 14

luki
24-12-2015, 15:18
Fortunatamente ho risolto installando i due aggiornamenti suggeriti. :)

nausicaa_
24-12-2015, 18:00
... chiedi qui (e dai una letta ai post in prima pagina): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150


... molto banalmente: l' UPS lo compri in base a quanto realmente ti "consuma" tutto quello che attacchi (vedi mio post coi link per calcolare il consumo reale e per calcolare i VA necessari di un UPS)
Con le prese Shuko sono i modelli europei importati da internet, in italia di "ufficiale" c'è solo con prese VDE.

ti ringrazio!
Subito dopo Natale, con calma, mi farò una cultura, leggendo il thread che mi hai linkato ..e poi sicuramente farò qualche domanda per te/voi banale ma per me vitale! :D :)





Ho installato prima di tutto il kb segnalato, poi ho scaricato il fixer che ha risolto due cose sul registro. Ha trovsto gli update, scaricati subito e installati. Pag 14

Fortunatamente ho risolto installando i due aggiornamenti suggeriti. :)


Oh ma possibile che tutti risolvono con i due update: non solo trovano SUBITO gli aggiornamenti, ma glieli installa pure velocemente!
Solo io devo aspettare ore e nottate per trovarli e/o scaricarli e installarli..?!
che ho fatto di male?! :)

comunque, per la cronaca.. Dopo ore e giorni di agonia.. sono riuscita, con i tempi e i modi che ha voluto lui, a trovare/scaricare/installare credo tutto quel che c'era da aggiornare.


Restano solo un paio di aggiornamenti facoltativi che non so nemmeno se saranno necessari.
Piuttosto, possibile che da metà Maggio (data alla quale risale l'immagine che ho ripristinato) a ora.. ci siano solo circa 80 o 90 aggiornamenti da fare compresi quelli di office?
mi sembrano un po' pochi.. eppure facendo la scansione mi dice che non ce ne sono altri ..o me ne sputerà fuori un altra secchiata tra un po' all'improvviso? :)

egounix
24-12-2015, 18:24
Ho guarda quello che ti posso dire è che: ho formattato, mi ha installato il primo update quando fai la ricerca degli aggiornamenti, ed è andato in loop; ho messo il kb di pag 14 e riavviato; usato il fix sempre di pag 14; fatto rifare la ricerca, e mentre cercava scaricava - ma non installava perché gliel'avevo vietato -; sono apparsi proprio tutti; ho scelto così quali evitare (tipo telemetria e update per 10), ho dato installa, ed erano già stati giá tutti scaricati. Ci ha messo ad installarli, erano sui 200 mi pare, bho.
Comunque devo riformattare a breve, ho fatto un po' di esperimenti con drivers vari per l'ambx e altra roba.

Eress
25-12-2015, 09:21
Perchè non usate programmi tipo Portable Update, proprio nella situazione che si è creata ultimamente risulta molto utile in casi di reinstallazione. Quando ho reinstallato w8.1 ho risparmiato almeno un'ora.

egounix
25-12-2015, 10:37
Perchè non usate programmi tipo Portable Update, proprio nella situazione che si è creata ultimamente risulta molto utile in casi di reinstallazione. Quando ho reinstallato w8.1 ho risparmiato almeno un'ora.

Perdona l'ignoranza, cosa fa?
Scarica e tiene in storage tutti gli update di win?

Eress
25-12-2015, 11:06
Perdona l'ignoranza, cosa fa?
Scarica e tiene in storage tutti gli update di win?
Esatto. E puoi metterlo su pendrive essendo portable e scarica tutto dentro la stessa directory da dove lo lanci, quindi non intasa nemmeno l'HD di sistema. Per reinstallare anche anche 200/300 aggiornamenti insieme con un solo click :D
Chiaro che il programma ti propone tutto il disponibile per il tuo sistema operativo, se vuoi evitare qualche aggiornamento indesiderato devi farlo a mano nella lista che ti presenta dopo averli cercati, quindi scarichi quello che scegli tu e lo lasci nello storage del programma, poi all'occorrenza installi. In pratica i passaggi sono tre, seguendo le tre schede del programma; Search, Download e Install. Comunque un lavoro che fai una volta sola, con WUS lo devi fare ogni volta che reinstalli il SO :asd:

luki
25-12-2015, 11:44
Sicuramente con autopatcher e simili scaricando tutte le patch cumulative vi scaricherà anche le patch per far tornare a funzionare windows update.

egounix
25-12-2015, 11:58
Esatto. E puoi metterlo su pendrive essendo portable e scarica tutto dentro la stessa directory da dove lo lanci, quindi non intasa nemmeno l'HD di sistema. Per reinstallare anche anche 200/300 aggiornamenti insieme con un solo click :D
Chiaro che il programma ti propone tutto il disponibile per il tuo sistema operativo, se vuoi evitare qualche aggiornamento indesiderato devi farlo a mano nella lista che ti presenta dopo averli cercati, quindi scarichi quello che scegli tu e lo lasci nello storage del programma, poi all'occorrenza installi. In pratica i passaggi sono tre, seguendo le tre schede del programma; Search, Download e Install. Comunque un lavoro che fai una volta sola, con WUS lo devi fare ogni volta che reinstalli il SO :asd:

Ottimo, procedo così dopo o domani :)

Eress
25-12-2015, 14:49
Ottimo, procedo così dopo o domani :)
Di nulla. Buone feste :)

Ozio
27-12-2015, 01:12
ciao, ma solo a me non fa' installare nemmeno le patch di pag.14? INSTALLAZIONE PULITA E MI DA' Impossibile applicare l'aggiornamento al computer ??!!!:confused:


Help!:cry:

Blue_screen_of_death
27-12-2015, 09:34
ciao, ma solo a me non fa' installare nemmeno le patch di pag.14? INSTALLAZIONE PULITA E MI DA' Impossibile applicare l'aggiornamento al computer ??!!!:confused:


Help!:cry:

Segui questa procedura:
1. Installa SP1
2. Riavvia il sistema
3. Esegui un avvio pulito disabilitando tutto (compresi antivirus e sw di sicurezza): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071 (tutti i passaggi)
4. Riavvia il sistema
5. NON effettuare la ricerca degli aggiornamenti e NON aprire Windows Update
6. Installa la patch KB3102810
7. Riavvia il sistema
8. Riabilita le voci in avvio e i servizi che ti servono (se sono proprio necessari)

Se hai già installato SP1, segui la procedura a partire dal punto 3.

Se hai già installato SP1 + agente .320, disinstalla l'agente .320 ed assicurati che venga ripristinato il .256. Successivamente segui la procedura a partire dal punto 3.

Er Monnezza
27-12-2015, 10:29
per quanto mi riguarda diciamo che ho risolto col fix suggerito il "KB3112343", dato che dovevo formattare un notebook ho provato il fix in questione

dopo aver formattato il pc con Windows 7 SP1 aggiornato a Novembre 2014, installato il fix e riavviato il pc è apparsa quasi immediatamente l'icona di windows update vicino all'orologio e ha iniziato a scaricare aggiornamenti per conto suo, l'unico neo è stato che essendo già occupato non ho potuto fare la ricerca manuale, ma sorvoliamo, l'ho lasciato andare per conto suo e sono uscito a fare dei giri, quando sono tornato si era già riavviato e aveva installato una novantina di aggiornamenti e c'era di nuovo l'icona di windows update con download in corso, anche stavolta non sono riuscito a fare la ricerca manuale perchè il servizio era già impegnato, anche qui ho lasciato fare e ha installato un'altra novantina di aggiornamenti; dopo questa seconda vagonata e aver riavviato ho potuto usare la ricerca manuale per fare un controllo, rimanevano da scaricare una decina di aggiornamenti, installato anche quelli, fatto un altro paio di ricerche manuali per installare le briciole rimaste e sistema completamente aggiornato (il tutto in due pomeriggi)

nausicaa_
27-12-2015, 11:09
Dopo un'odissea di giorni e giorni.. incrociando le dita, qui pare che la situazione si sia stabilizzata. :)

ora se faccio fare una ricerca a windows update, in un minutino, poco più o poco meno la conclude e non ho più aggiornamenti da installare ma gli ultimi che ho fatto (a parte a volte un filo di lentezza, dovuta immagino ai loro server magari un po' intasati in quel momento) si sono avviati subito e si sono installati normalmente.. menomale, evviva! :)

l'unico neo è che ora, ad ogni avvio ho sempre QUESTA (http://i.imgur.com/xAFHR3q.jpg) finestra di win 10 che si apre e mi ossessiona.. :D
sapete qual è il modo di eliminarla?
è arrivata con gli aggiornamenti, quindi suppongo che, se la cosa non crea danno ad altre parti del sistema, disinstallando un aggiornamento, quella finestra dovrebbe andar via.. ma quale aggiornamento devo disinstallare?

:)

egounix
27-12-2015, 11:14
Ci sono segli aggiornamenti da evitare, c'è un thread con la lista, se lo trovo te lo linko
Eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42771021

nausicaa_
27-12-2015, 11:42
Ci sono segli aggiornamenti da evitare, c'è un thread con la lista, se lo trovo te lo linko
Eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42771021

ti ringrazio davvero.. ma io non ho le competenze per giudicare se effettivamente posso togliere tutto quel malloppone di aggiornamenti nè per valutare eventuali conseguenze sul sistema.
non sono e non sarò mai in grado, mi basta solo far sparire quella finestra insistente di aggiornamento a win 10.
quindi se c'è un solo aggiornamento responsabile e se toglierlo non fa danni al sistema, ditemelo e lo disinstallo volentieri, altrimenti.. convivrò con quella finestrella finchè necessario, se questo mi garantirà la tranquillità di non far danni o di non crearmi nuovi grattacapi.

potrebbe bastare ad esempio rimuovere solo questo:

KB3035583 Ottieni W10

per eliminare QUESTA (http://i.imgur.com/xAFHR3q.jpg) finestra, senza fare altri danni?

grazie ancora! :)

egounix
27-12-2015, 12:19
Gli updates installati si possono rimuovere, e no, non avrai conseguenze sul sistema.

Er Monnezza
27-12-2015, 12:32
ovviamente se non si vuole che parta da sola l'installazione di windows 10 è bene non installare il KB3035583, o disinstallarlo, poi dopo aver fatto una ricerca aggiornamenti manuale ti ricompare nella lista il KB3035583, click destro, nascondi aggiornamento, in questo modo non si reinstalla più da solo


a causa di questo aggiornamento in molti pc con cui ho avuto a che fare era già partito il download di windows 10 che veniva visualizzato tra gli aggiornamenti critici e non tra i consigliati

egounix
27-12-2015, 12:35
Io ho bloccato il possibile sul pc principale, mentre sul mulo no. Sul mulo di 40gb dedicati dall'os ne ho 10 liberi, sul principale appena 3 e devo intervenire sempre con ccleaner per pulire la temp e fare spazio.
Su entrambi non compare la cartella con la iso di w10, dando il percorso da "esegui".
Cosa diavolo può essere?
Ho pensato ad un update, ma appunto sono stato attento ad evitare i segnalati..

nausicaa_
27-12-2015, 13:42
fatto come suggerito: tolto update KB3035583 e tutto risolto.
grazie! :)

altra domandina (se tutto va bene è l'ultima ;) :) ):
nei giorni scorsi win update mi proponeva win 10 come aggiornamento facoltativo.
l'avevo messo tra gli aggiornamenti nascosti perchè continuava a propormelo ogni volta che aprivo win update.
ora controllando gli aggiornamenti nascosti.. win 10 non c'è più.
cosa dovrò fare, quando mi servirà fare l'upgrade, per ritrovare win 10 dentro win update?

egounix
27-12-2015, 13:47
Ripristini gli aggiornamento nascosti, c'è un'opzione, e reinstalli il kb, oppure ti scarichi - e fai prima - il media creation tool dal sito ms e tiri giù 10... Cosa che ti sconsiglio :stordita:

Er Monnezza
27-12-2015, 14:31
fatto come suggerito: tolto update KB3035583 e tutto risolto.
grazie! :)

altra domandina (se tutto va bene è l'ultima ;) :) ):
nei giorni scorsi win update mi proponeva win 10 come aggiornamento facoltativo.
l'avevo messo tra gli aggiornamenti nascosti perchè continuava a propormelo ogni volta che aprivo win update.
ora controllando gli aggiornamenti nascosti.. win 10 non c'è più.
cosa dovrò fare, quando mi servirà fare l'upgrade, per ritrovare win 10 dentro win update?

in diversi pc mi è capitato che mi proponesse windows 10 come aggiornamento critico, dopo averlo nascosto riappariva altre 3 volte quando facevo la ricerca manuale, è probabile che il download totale sia composto da 4 parti, le ho dovute nascondere tutte per non farlo comparire

Ozio
27-12-2015, 14:37
A me invece capita che ws 10 non me lo propone più.. Mha misteri.. Per gli aggiornamenti ho risolto parzialmente con autopatcher e poi ha iniziato a scaricare il ws update. Per quanto riguarda le patch le ho scaricate ma non me le installa nemmeno, ho sp1, non ho ancora Antivirus, non saprei cosa altro disabilitare o provare, ripeto quando le. Lancio mi appare la finestra impossibile installare in questo computer

Bho

Eress
27-12-2015, 15:55
cosa dovrò fare, quando mi servirà fare l'upgrade, per ritrovare win 10 dentro win update?
Come ti hanno già risposto puoi scaricarlo col media creation tool, a reinstallare quell'aggiornamento. Ma ricorda che la promozione gratuita scade il prossimo luglio.

egounix
27-12-2015, 18:03
Ripristini gli aggiornamento nascosti, c'è un'opzione, e reinstalli il kb, oppure ti scarichi - e fai prima - il media creation tool dal sito ms e tiri giù 10... Cosa che ti sconsiglio :stordita:

Risolto: ho fatto pulizia avanzata dal disk clean, ho rimosso 625mb di residui degli update, poi ho fatto fare la ricerca a wu, e sono ricomparsi oltre 5gb di spazio disponibile.
Comunque il format è alle porte, rimango stuckato durante gli aggiornamenti, alcuni non riesce ad installarli, e ogni tot sull'arresta sistema ne ho uno da installare, riavvio e dopo tot ricompare.
Formatto perchè ho fatto dei test col pc, non trovando più i drivers ambx - supporto rimosso - mi sono affidato a terzi, ma non sono bastati perchè il setup era vecchio. Ho provato con alcuni sw nel cd, precedenti a quello scaricato, e dopo un po' di prove bsod.
Ho incasinato il sistema, quindi format.
Almeno ho scoperto cosa occupava tutto quello spazio inutilmente.
Prima ho aggredito la winsxs, ma non era quello il problema.

Se ho ben capito, formatto e nego gli aggiornamenti.
Installo il kb e il fix.
Successivamente uso il programma di storage degli update segnalatomi da eres.
Li scarico sul pendrive, selezionando quelli da non scaricare.
Installo tutto.

Corretto?

Grazie

simo9115
07-01-2016, 20:22
approfitto della discussione già aperta per chiedervi aiuto:
ho formattato 2 pc e reinstallato in entrambi windows 7 sp1...quando vado per aggiornarli tramite WU mi fa ricerca aggiornamenti in corso e nn si muove di li...ho aspettato veramente tante ore ma niente...il problema deriva al fatto dei server intasati?

egounix
07-01-2016, 20:45
approfitto della discussione già aperta per chiedervi aiuto:
ho formattato 2 pc e reinstallato in entrambi windows 7 sp1...quando vado per aggiornarli tramite WU mi fa ricerca aggiornamenti in corso e nn si muove di li...ho aspettato veramente tante ore ma niente...il problema deriva al fatto dei server intasati?

Hai provato con l'update di pagina 14 e il fix sempre di pagina 14?
In pratica installato win, installi il kb di pag 14, riavvii, fai partire il fix e ti correggerà alcune chiavi di registro.
Fatto questo lanci wu. A me ha trovato tutto subito.

ais001
07-01-2016, 20:45
...il problema deriva al fatto dei server intasati?
... è il solo problema per cui se ne parla dalla prima pagina. prova a rileggerti le prime pagine e trovi la soluzione da solo ;)

simo9115
07-01-2016, 23:07
Hai provato con l'update di pagina 14 e il fix sempre di pagina 14?
In pratica installato win, installi il kb di pag 14, riavvii, fai partire il fix e ti correggerà alcune chiavi di registro.
Fatto questo lanci wu. A me ha trovato tutto subito.

ho fatto come indicato da te ;) ora in basso a destra è comparsa l'icona di WU e mi permette di visualizzare la percentuale degli aggiornamenti che scarica. almeno un segnale positivo ;) cmq per curiosità...se io non avessi seguito il tuo consiglio e lasciato WU a macinare...prima o poi ne sarei uscito fuori o sarei andato incontro ad un loop? giusto per capire ;)per ora grazie infinite ;) spero di aver risolto

egounix
07-01-2016, 23:22
Non so, io ho lasciato per due ore a macinare e non mi faceva fare nulla... Quando sono andato ad arrestare il sistema ha provato ad installare una 60ina di aggiornamenti che non mi aveva fatto scegliere. È riuscito ad installarne solo 1 con succeso :asd: e così ha continuato i riavvii successivi.

Dopo il format ho usato il kb e il fix e ha installato tutto regolarmente, facendomi scegliere cosa non installare. Poi ha installato tutto con successo.

Ho avuto solo un intoppo dopo, mai avuto prima, in pratica mi ritrovavo c: con 7-8gb occupati da non so cosa.
Ho fatto un clean del disco con modalità avanzata e ha recuperato solo 628mb.
Allora mi sono deciso, dopo anni di latitanza, ad installare ccleaner.
Installato ha rilevato delle anomalie nella cartella temp mi pare, relative agli update di win.
Fatto clean e sono riapparsi 8gb circa su c:

simo9115
07-01-2016, 23:33
Non so, io ho lasciato per due ore a macinare e non mi faceva fare nulla... Quando sono andato ad arrestare il sistema ha provato ad installare una 60ina di aggiornamenti che non mi aveva fatto scegliere. È riuscito ad installarne solo 1 con succeso :asd: e così ha continuato i riavvii successivi.

Dopo il format ho usato il kb e il fix e ha installato tutto regolarmente, facendomi scegliere cosa non installare. Poi ha installato tutto con successo.

Ho avuto solo un intoppo dopo, mai avuto prima, in pratica mi ritrovavo c: con 7-8gb occupati da non so cosa.
Ho fatto un clean del disco con modalità avanzata e ha recuperato solo 628mb.
Allora mi sono deciso, dopo anni di latitanza, ad installare ccleaner.
Installato ha rilevato delle anomalie nella cartella temp mi pare, relative agli update di win.
Fatto clean e sono riapparsi 8gb circa su c:

misteri di windows!

dvbman
08-01-2016, 08:30
cmq per curiosità...se io non avessi seguito il tuo consiglio e lasciato WU a macinare...prima o poi ne sarei uscito fuori o sarei andato incontro ad un loop? giusto per capire ;) Probabilmente no, nel primo periodo in cui non si conosceva il fix, ho letto di gente che l'ha lasciato andare anche 2 giorni consecutivi senza risolvere.

simo9115
08-01-2016, 08:50
Probabilmente no, nel primo periodo in cui non si conosceva il fix, ho letto di gente che l'ha lasciato andare anche 2 giorni consecutivi senza risolvere.

bene....alla faccia che loro distribuiscono prodotti user-friendly...

Phantom II
08-01-2016, 21:53
Ho riscontrato il problema oggetto della discussione su diverse installazione (fisiche e virtuali) recenti di Windows 7.
In questi casi ho risolto impostando in avvio automatico il servizio "trasferimento intelligente in background" che risultava disabilitato.

Mi auguro possa essere utile a qualcuno.

dennyotto
09-01-2016, 11:41
allelujiaaaaa.:sofico: :sofico:

Avrò formattato 15 volte, ci sono uscito di testa e non c'era verso..... w7 originale su dell inspiron 1501 2gb ram Turion x2 64.

Poi ho trovato questa discussione.

VIsto che l'utimo format l'ho fatto con una versione non originale di utimate, ieri sera ho lasciato il pc acceso e stamattina dopo più di 12 ore ha mostrato i 200 aggiornamenti.
Li sto facendo, giusto per vedere come si comporta il pc una volta aggiornato tutto... poi riformatterò ncora una volta con w7 originale (home ) (anzi 2 volte visto che voglio fare un dualboot w7).
A questo punto conviene aspettare come fatto stanotte o installare solo il giusto KB e lanciare manualmente?.

Per la cronaca ho letto fino a pag 13 dalla 1.... in pratica tutta la storia fino alle prime soluzioni.

Grandi utenti di Hwupgrade!:D :D

Blue_screen_of_death
09-01-2016, 11:56
allelujiaaaaa.:sofico: :sofico:

Avrò formattato 15 volte, ci sono uscito di testa e non c'era verso..... w7 originale su dell inspiron 1501 2gb ram Turion x2 64.

Poi ho trovato questa discussione.

VIsto che l'utimo format l'ho fatto con una versione non originale di utimate, ieri sera ho lasciato il pc acceso e stamattina dopo più di 12 ore ha mostrato i 200 aggiornamenti.
Li sto facendo, giusto per vedere come si comporta il pc una volta aggiornato tutto... poi riformatterò ncora una volta con w7 originale (home ) (anzi 2 volte visto che voglio fare un dualboot w7).
A questo punto conviene aspettare come fatto stanotte o installare solo il giusto KB e lanciare manualmente?.

Per la cronaca ho letto fino a pag 13 dalla 1.... in pratica tutta la storia fino alle prime soluzioni.

Grandi utenti di Hwupgrade!:D :D

Conviene installare la KB3102810, che risolve il problema nella ricerca aggiornamenti di Windows Update per Windows 7 e Windows Server 2008 R2.

La procedura corretta per chi parte da un'installazione pulita è questa:
1. Installare Windows 7
2. Installare il Service Pack 1
3. NON lanciare Windows Update, NON installare altri aggiornamenti
4. Installare la KB3102810
5. Riavviare
6. Avviare Windows Update

Ecco il link alla patch: https://support.microsoft.com/it-it/kb/3102810

DooM1
09-01-2016, 16:55
Sarebbe bello se si riuscisse a mettere questa soluzione al primo post :)

dennyotto
11-01-2016, 08:09
Fatto!
In un quarto d'ora ha trovato tutto (150 e spicci aggiornamenti w7 pro sp1 scaricato direttamente da microsoft).
I primi son riuscito a farli a botte di 20.... poi dopo il riavvio mi ha proposto un riavvio ulteriore e se ne sta facendo 120.
Mi toccherà poi eliminare il KB della migrazione a w10, intanto la scheda video non è supportata (ati radeon xpress).
Peccato perchè avrei voluto provarlo su un hw così vecchiotto

dennyotto
11-01-2016, 11:46
Dopo aver installato tutto l'ambaradan... ora son di nuovo li.
Winupdate se interrogato da me va in ricerca e ha un 50% di cpu... boh sarà un caso.

Blue_screen_of_death
11-01-2016, 13:34
Dopo aver installato tutto l'ambaradan... ora son di nuovo li.
Winupdate se interrogato da me va in ricerca e ha un 50% di cpu... boh sarà un caso.

Controlla la versione dell'agente per Windows Update ( ovvero la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll )

MandyMoon
11-01-2016, 23:18
Ciao a tutti, ho lo stesso problema di cui state parlando da un po' e, premesso che non aggiorno Windows Update da fine giugno 2015, ho capito perfettamente che cosa devo fare (scaricare la patch KB3102810, riavviare e installarla), però nella pagina di download di Microsoft non so quale pacchetto scaricare tra x86 e x64 perchè il mio sistema operativo è a 32 bit con processore Intel(R) Celeron(R) CPU 560 @2.13GHz... quindi? Non ditemi che nessuno dei due va bene!!
Grazie per l'aiuto :)

DooM1
11-01-2016, 23:24
Se il tuo OS è a 32 bit, userai il pacchetto a 32 bit ;)
D'altronde quello a 64 bit nemmeno partirebbe.

simo9115
11-01-2016, 23:50
Ciao a tutti, ho lo stesso problema di cui state parlando da un po' e, premesso che non aggiorno Windows Update da fine giugno 2015, ho capito perfettamente che cosa devo fare (scaricare la patch KB3102810, riavviare e installarla), però nella pagina di download di Microsoft non so quale pacchetto scaricare tra x86 e x64 perchè il mio sistema operativo è a 32 bit con processore Intel(R) Celeron(R) CPU 560 @2.13GHz... quindi? Non ditemi che nessuno dei due va bene!!
Grazie per l'aiuto :)

32bit=x86 ;)

MandyMoon
12-01-2016, 08:07
32bit=x86 ;)
Grazie! :)



Se il tuo OS è a 32 bit, userai il pacchetto a 32 bit ;)
D'altronde quello a 64 bit nemmeno partirebbe.
E' ovvio che sia così, peccato che il pacchetto a 32 bit non sia presente nella pagina di Microsoft, altrimenti non avrei avuto bisogno di disturbarvi ;)

MandyMoon
12-01-2016, 19:17
Purtroppo neanche con il KB3102810 ho risolto, la ricerca rimane comunque infinita. Proverei con il KB3112343, però vorrei capire una cosa: considerando che ho Win7 e nessuna intenzione di passare a Win10, questo aggiornamento che il qualche modo riguarda il nuovo sistema operativo mi darà dei problemi o degli effetti negativi?
Grazie di nuovo :)

simo9115
13-01-2016, 00:12
hai provato con il fix linkato alla pagina 14?

MandyMoon
13-01-2016, 08:26
hai provato con il fix linkato alla pagina 14?
L'ho fatto stamattina e questo è il risultato (non so come fare a mettere un'immagine qui): :(

Service registration is missing or corrupt --> Non risolto
Errore di Windows Update 0x80070490 (2016-01-13-T-08_44_39) --> Non risolto

E poi ci sono altri tre risultati (Problemi durante l'installazione degli aggiornamenti recenti) che sono stati risolti.

Mi sa che devo portarlo dal tecnico...

simo9115
13-01-2016, 09:37
L'ho fatto stamattina e questo è il risultato (non so come fare a mettere un'immagine qui): :(

Service registration is missing or corrupt --> Non risolto
Errore di Windows Update 0x80070490 (2016-01-13-T-08_44_39) --> Non risolto

E poi ci sono altri tre risultati (Problemi durante l'installazione degli aggiornamenti recenti) che sono stati risolti.

Mi sa che devo portarlo dal tecnico...

prova a cercare qualcosa su internet oppure aspetta che risponda qualcuno che ne sa di +...perchè secondo me il tecnico ti formatterà il pc nn risolvendo il problema...

Blue_screen_of_death
13-01-2016, 15:38
L'ho fatto stamattina e questo è il risultato (non so come fare a mettere un'immagine qui): :(

Service registration is missing or corrupt --> Non risolto
Errore di Windows Update 0x80070490 (2016-01-13-T-08_44_39) --> Non risolto

E poi ci sono altri tre risultati (Problemi durante l'installazione degli aggiornamenti recenti) che sono stati risolti.

Mi sa che devo portarlo dal tecnico...

Ovviamente sceglierai tu, ma credo che il tecnico non farebbe molto di più rispetto a quello che ti viene proposto qui.

Dall'errore si deduce che uno o più moduli del sistema sono danneggiati. Segui queste procedure per cercare di ripristinarlo/i:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/958044

MandyMoon
13-01-2016, 16:27
Ho paura di fare dei danni al pc e di perdere i mie files. Finchè si tratta di installare manualmente un aggiornamento va bene, ma cominciare a pasticciare nei file di sistema non me la sento. Il tecnico mi ha detto che posso anche lasciar perdere WU e non aggiornare. E se proprio voglio, di controllare su Google gli ultimi aggiornamenti che ho fatto 6 mesi fa, che è probabilmente uno di quelli (di solito uno dei Microsoft.NET) che va disinstallato e reinstallato. Bisogna solo capire quale.

Blue_screen_of_death
13-01-2016, 16:37
Ho paura di fare dei danni al pc e di perdere i mie files. Finchè si tratta di installare manualmente un aggiornamento va bene, ma cominciare a pasticciare nei file di sistema non me la sento. Il tecnico mi ha detto che posso anche lasciar perdere WU e non aggiornare. E se proprio voglio, di controllare su Google gli ultimi aggiornamenti che ho fatto 6 mesi fa, che è probabilmente uno di quelli (di solito uno dei Microsoft.NET) che va disinstallato e reinstallato. Bisogna solo capire quale.

Sono comandi che scansionano i file di sistema alla ricerca di errori. Difficile che creino problemi.

.NET non c'entra nulla con il problema degli aggiornamenti.
C'è un modulo di sistema danneggiato (0x80070490) e finché non ripari quello, Windows Update non potrà funzionare.

Il comando per il check dei file di sistema è sfc /scannow.
Se non dovesse risolvere, allora c'è questo: https://support.microsoft.com/it-it/kb/947821

MandyMoon
13-01-2016, 16:49
Ok, grazie. Domani mattina mi ci metto con calma.

dennyotto
13-01-2016, 18:35
Controlla la versione dell'agente per Windows Update ( ovvero la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll )
arieccolo!

Problema rispolto in parte.... in parole povere il pc è aggiornato, solo le ultime ricerche sono lunghe e non portano a nessun risultato se fate per un'oretta o poco più.... o meglio ... quando poi vado a spegnere il pc mi ritrovo gli aggiornamenti in installazione ...... bah ...misteri

Sennò... richiedo il download di un facoltativo e..... e rimane sempre allo 0%..... poi in uscita me lo trovo da installare

Comunque la versione del win update agent è :
7.6.7601.19077

giusto per la conaca

simo9115
13-01-2016, 19:14
io sto facendo una prova a non installare nulla...ho avviato WU sta mattina e voglio vedere cosa ne esce fuori...sul log nn dice niente di strano....

MandyMoon
14-01-2016, 12:39
Sono comandi che scansionano i file di sistema alla ricerca di errori. Difficile che creino problemi.

.NET non c'entra nulla con il problema degli aggiornamenti.
C'è un modulo di sistema danneggiato (0x80070490) e finché non ripari quello, Windows Update non potrà funzionare.

Il comando per il check dei file di sistema è sfc /scannow.
Se non dovesse risolvere, allora c'è questo: https://support.microsoft.com/it-it/kb/947821

L'ho fatto e ad un certo punto deve aver finito ma non ho capito se ha trovato qualcosa e se l'ha riparato.
Nella pagina di Microsoft, dopo aver fatto il check, c'è scritto "Provare a installare nuovamente l'aggiornamento", ma nel mio caso di quale aggiornamento parliamo? KB3102810 o 0x80070490? O riprovo con il fix per capire se mi segnala ancora l'errore in 0x80070490? Aiutooo!!

Blue_screen_of_death
14-01-2016, 13:18
L'ho fatto e ad un certo punto deve aver finito ma non ho capito se ha trovato qualcosa e se l'ha riparato.
Nella pagina di Microsoft, dopo aver fatto il check, c'è scritto "Provare a installare nuovamente l'aggiornamento", ma nel mio caso di quale aggiornamento parliamo? KB3102810 o 0x80070490? O riprovo con il fix per capire se mi segnala ancora l'errore in 0x80070490? Aiutooo!!

Riprova con il fix. Se non trova problemi, installa KB3102810 e ripeti la ricerca degli aggiornamenti.

simo9115
14-01-2016, 14:02
io con un altro pc mi sto trovando in questa situazione...loop infinito per la ricerca degli aggiornamenti...installo il KB3102810 però anche questo va in loop quando dice ricerca aggiornamenti...riavvio...avvio il fix e mi dice che nn sono ha corretto gli errori...riprovo con il kb e la cosa si ripete...la mia domanda è...siccome questo pc ha windows 7 ultimate con solo 1gb di ram...può essere per questa poca memoria che i processi sono molto lunghi? dite che devo aspettare di +?

Blue_screen_of_death
14-01-2016, 14:43
io con un altro pc mi sto trovando in questa situazione...loop infinito per la ricerca degli aggiornamenti...installo il KB3102810 però anche questo va in loop quando dice ricerca aggiornamenti...riavvio...avvio il fix e mi dice che nn sono ha corretto gli errori...riprovo con il kb e la cosa si ripete...la mia domanda è...siccome questo pc ha windows 7 ultimate con solo 1gb di ram...può essere per questa poca memoria che i processi sono molto lunghi? dite che devo aspettare di +?

Quanto tempo hai aspettato?

Dopo aver aggiornato l'agente di Windows Update (KB3102810), la prima ricerca è più lunga perché il sistema ricostruisce un database necessario al corretto funzionamento del motore degli aggiornamenti.

In ogni caso non si tratta di ore o giorni.

Osserva il consumo risorse in Task Manager. Noti un elevato impiego della CPU da parte del servizio di Windows Update?

simo9115
14-01-2016, 15:30
Quanto tempo hai aspettato?

Dopo aver aggiornato l'agente di Windows Update (KB3102810), la prima ricerca è più lunga perché il sistema ricostruisce un database necessario al corretto funzionamento del motore degli aggiornamenti.

In ogni caso non si tratta di ore o giorni.

Osserva il consumo risorse in Task Manager. Noti un elevato impiego della CPU da parte del servizio di Windows Update?

forse mi sono spiegato male...quando io clicco 2 volte su KB3102810 mi appare una finestra dal nome: "Programma di installazione Windows Update autonomo".
e si avvia la ricerca degli aggiornamenti per il computer...
ora è + di mezz'ora che sta andando...ma ancora niente...la memoria ovviamente sta proprio alla fine dato che ne ho occupata circa 800mb...

Blue_screen_of_death
14-01-2016, 15:37
forse mi sono spiegato male...quando io clicco 2 volte su KB3102810 mi appare una finestra dal nome: "Programma di installazione Windows Update autonomo".
e si avvia la ricerca degli aggiornamenti per il computer...
ora è + di mezz'ora che sta andando...ma ancora niente...la memoria ovviamente sta proprio alla fine dato che ne ho occupata circa 800mb...

Controlla la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll

Se è la versione .320, allora disinstalla l'agente .320.

Poi controlla nuovamente la versione di wuaueng.dll. Dovrebbe essere la .256. Se è così, installa la KB3102810. Non dovrebbe darti problemi.

simo9115
14-01-2016, 16:02
Controlla la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll

Se è la versione .320, allora disinstalla l'agente .320.

Poi controlla nuovamente la versione di wuaueng.dll. Dovrebbe essere la .256. Se è così, installa la KB3102810. Non dovrebbe darti problemi.

si esatto è la versione .320...come faccio a disinstallare l'agente .320?

Blue_screen_of_death
14-01-2016, 16:12
si esatto è la versione .320...come faccio a disinstallare l'agente .320?

In Installazione applicazioni, tra gli aggiornamenti non compare?

simo9115
14-01-2016, 16:27
In Installazione applicazioni, tra gli aggiornamenti non compare?

no tra gli aggiornamenti installati ho solo il KB976902 che se nn sbaglio dovrebbe essere il sp1...

MandyMoon
14-01-2016, 16:40
Riprova con il fix. Se non trova problemi, installa KB3102810 e ripeti la ricerca degli aggiornamenti.
Fatto il fix che questa volta dice:
Service registration is missing or corrupt --> Risolto
Errore di Windows Update 0x80070490 (2016-01-13-T-08_44_39) --> Non risolto
Problemi durante l'installazione degli aggiornamenti recenti --> Non risolto

Ora faccio una domanda stupida: se il file 0x80070490 (2016-01-13-T-08_44_39) è danneggiato, non posso disinstallarlo e reinstallarlo?

Blue_screen_of_death
14-01-2016, 16:54
Fatto il fix che questa volta dice:
Service registration is missing or corrupt --> Risolto
Errore di Windows Update 0x80070490 (2016-01-13-T-08_44_39) --> Non risolto
Problemi durante l'installazione degli aggiornamenti recenti --> Non risolto

Ora faccio una domanda stupida: se il file 0x80070490 (2016-01-13-T-08_44_39) è danneggiato, non posso disinstallarlo e reinstallarlo?

Se riesci a risalire ai nomi dei file danneggiati si, si può fare. Ma 0x80070490 è solo il codice di errore. Devi trovare il log scritto dal fix (se esiste).

Un'alternativa valida, suggerita dalle pagine del supporto tecnico Microsoft, è l'utilizzo di questo strumento per la riparazione dei file: https://support.microsoft.com/it-it/kb/947821

MandyMoon
14-01-2016, 17:22
Se riesci a risalire ai nomi dei file danneggiati si, si può fare. Ma 0x80070490 è solo il codice di errore. Devi trovare il log scritto dal fix (se esiste).

Un'alternativa valida, suggerita dalle pagine del supporto tecnico Microsoft, è l'utilizzo di questo strumento per la riparazione dei file: https://support.microsoft.com/it-it/kb/947821

Non riesco a sapere quali sono i file danneggiati purtroppo, proverò con questo link.
Però fammi capire una cosa: dopo aver usato System Update Readiness tool, il KB3102810 che ho installato ieri (e che non è servito a nulla) lo dovrò disinstallare e reinstallare o, dato che c'è già, semplicemente provo di nuovo a lanciare WU?

Blue_screen_of_death
14-01-2016, 17:25
Non riesco a sapere quali sono i file danneggiati purtroppo, proverò con questo link.
Però fammi capire una cosa: dopo aver usato System Update Readiness tool, il KB3102810 che ho installato ieri (e che non è servito a nulla) lo dovrò disinstallare e reinstallare o, dato che c'è già, semplicemente provo di nuovo a lanciare WU?

Non dovrebbe essere necessaria la reinstallazione.
In ogni caso, vanno sicuramente risolti i problemi evidenziati dalla fix.

simo9115
14-01-2016, 19:22
Blue sai darmi come posso procedere? può essere relativo al fatto che ho una key per windows 7 starter e io invece ho installato l'ultimate?

MandyMoon
14-01-2016, 20:11
Non dovrebbe essere necessaria la reinstallazione.
In ogni caso, vanno sicuramente risolti i problemi evidenziati dalla fix.

Ho fatto con System Update Readiness tool ma non era indicato se ha trovato degli errori e li ha corretti. Ora ho lanciato WU ma ci sta di nuovo mettendo tanto e la cosa che non mi piace per niente è che adesso risulta che non ci siano aggiornamenti installati sul pc in precedenza (anche se poi facendo 'visualizza aggiornamenti' si vedono) e che la ricerca non sia mai stata fatta prima. Mi auguro vivamente che, quando spegnerò il pc e lo riaccenderò, funzioni ancora...
Se entro un paio d'ore non è successo niente, dovrò spegnerlo così.

Blue_screen_of_death
14-01-2016, 21:23
Ho fatto con System Update Readiness tool ma non era indicato se ha trovato degli errori e li ha corretti. Ora ho lanciato WU ma ci sta di nuovo mettendo tanto e la cosa che non mi piace per niente è che adesso risulta che non ci siano aggiornamenti installati sul pc in precedenza (anche se poi facendo 'visualizza aggiornamenti' si vedono) e che la ricerca non sia mai stata fatta prima. Mi auguro vivamente che, quando spegnerò il pc e lo riaccenderò, funzioni ancora...
Se entro un paio d'ore non è successo niente, dovrò spegnerlo così.

Se i problemi non sono stati risolti, è necessario riparare il sistema tramite il disco di installazione e reinstallare la patch per Windows Update.

Blue_screen_of_death
14-01-2016, 21:26
Blue sai darmi come posso procedere? può essere relativo al fatto che ho una key per windows 7 starter e io invece ho installato l'ultimate?

Hai la possibilità di reinstallare il SP1? Questo comporta la perdita di tutti gli aggiornamenti successivi e, di conseguenza, il ripristino della versione dell'agente funzionante (.256). Quindi poi potresti procedere direttamente all'installazione della patch risolutiva.

N.B. E' fondamentale che dopo l'installazione del SP1 non lanci Windows Update e non esegui altri aggiornamenti, altrimenti viene ripristinata la versione problematica.

Quindi,
SP1, KB3102810, altri aggiornamenti

simo9115
15-01-2016, 10:01
Hai la possibilità di reinstallare il SP1? Questo comporta la perdita di tutti gli aggiornamenti successivi e, di conseguenza, il ripristino della versione dell'agente funzionante (.256). Quindi poi potresti procedere direttamente all'installazione della patch risolutiva.

N.B. E' fondamentale che dopo l'installazione del SP1 non lanci Windows Update e non esegui altri aggiornamenti, altrimenti viene ripristinata la versione problematica.

Quindi,
SP1, KB3102810, altri aggiornamenti

purtroppo non posso disinstallarlo perchè il sp1 è gia preinstallato sul pc...se eseguo un ripristino con il cd/usb o dallo strumento di windows?magari se ho un ripristino prima di aver installato i driver sarebbe perfetto...che dici?

Blue_screen_of_death
15-01-2016, 10:14
L'importante è che l'immagine che usi per il ripristino contenga la vecchia versione dell'agente.
Quindi, se è precedente a giugno 2015 dovrebbe andar bene.

simo9115
15-01-2016, 11:46
L'importante è che l'immagine che usi per il ripristino contenga la vecchia versione dell'agente.
Quindi, se è precedente a giugno 2015 dovrebbe andar bene.

ho formatto ho fatto prima ahaha cmq la versione dell'agente è .17514 quindi presumo molto + vecchia di quella che mi hai indicato tu...ora che faccio? installo il KB3102810?

ps.: tra gli aggiornamenti installati ho:
- hotfix per microsoft windows(KB2534111)
- aggiornamento per microsoft windows(KB976902)

Blue_screen_of_death
15-01-2016, 13:27
ho formatto ho fatto prima ahaha cmq la versione dell'agente è .17514 quindi presumo molto + vecchia di quella che mi hai indicato tu...ora che faccio? installo il KB3102810?

ps.: tra gli aggiornamenti installati ho:
- hotfix per microsoft windows(KB2534111)
- aggiornamento per microsoft windows(KB976902)

Si. Installa KB3102810, accertati che la versione del file wuaueng.dll sia quella giusta e avvia la ricerca degli aggiornamenti.

MandyMoon
15-01-2016, 18:07
Se i problemi non sono stati risolti, è necessario riparare il sistema tramite il disco di installazione e reinstallare la patch per Windows Update.

Il disco di installazione non credo di averlo, forse ne avevo creato uno nelle prime fasi di avvio del pc, ma allora avevo Vista, mentre adesso ho fatto l'upgrade a Win7.
Faccio un'altra domanda stupida: sapendo che l'ultima volta che WU ha funzionato, e parliamo di giugno 2015, mi ha installato tot file, possiamo presumere che il problema al file danneggiato riguardi uno di questi, dato che anche il mio tecnico mi ha parlato di trovare quale aggiornamento potrebbe aver dato dei problemi? E se è così, non basterebbe disinstallare gli aggiornamenti installati quel giorno e reinstallarli manualmente?

simo9115
15-01-2016, 18:31
Il disco di installazione non credo di averlo, forse ne avevo creato uno nelle prime fasi di avvio del pc, ma allora avevo Vista, mentre adesso ho fatto l'upgrade a Win7.
Faccio un'altra domanda stupida: sapendo che l'ultima volta che WU ha funzionato, e parliamo di giugno 2015, mi ha installato tot file, possiamo presumere che il problema al file danneggiato riguardi uno di questi, dato che anche il mio tecnico mi ha parlato di trovare quale aggiornamento potrebbe aver dato dei problemi? E se è così, non basterebbe disinstallare gli aggiornamenti installati quel giorno e reinstallarli manualmente?

con il comando scannow da prompt dei comandi hai provato?

MandyMoon
15-01-2016, 20:30
con il comando scannow da prompt dei comandi hai provato?

Sì, ma non c'è stato nessun miglioramento.

Blue_screen_of_death
15-01-2016, 20:37
Il disco di installazione non credo di averlo, forse ne avevo creato uno nelle prime fasi di avvio del pc, ma allora avevo Vista, mentre adesso ho fatto l'upgrade a Win7.
Faccio un'altra domanda stupida: sapendo che l'ultima volta che WU ha funzionato, e parliamo di giugno 2015, mi ha installato tot file, possiamo presumere che il problema al file danneggiato riguardi uno di questi, dato che anche il mio tecnico mi ha parlato di trovare quale aggiornamento potrebbe aver dato dei problemi? E se è così, non basterebbe disinstallare gli aggiornamenti installati quel giorno e reinstallarli manualmente?

L'aggiornamento che causa i problemi nella ricerca è noto. Si tratta dell'agente .320, ma non è disinstallabile.

Potresti ricordarmi che versione dell'agente stai usando? Lo vedi dalle proprietà del file wuaueng.dll

simo9115
15-01-2016, 20:43
blue io ti ringrazio veramente tanto per l'aiuto che mi hai dato! ora ho risolto e io ti ringrazio vivamente! veramente grazie grazie mille! ho imparato tanto grazie a te ;)

MandyMoon
15-01-2016, 21:59
L'aggiornamento che causa i problemi nella ricerca è noto. Si tratta dell'agente .320, ma non è disinstallabile.

Potresti ricordarmi che versione dell'agente stai usando? Lo vedi dalle proprietà del file wuaueng.dll

Sicuro che questa risposta sia per me? E' la prima volta che, per quel che riguarda il mio problema, leggo che sappiamo qual è il file che lo causa...
... e l'agente che sto usando non me lo avevi mai chiesto prima, comunque è
7.6.7601.19046

Blue_screen_of_death
15-01-2016, 22:07
Sicuro che questa risposta sia per me? E' la prima volta che, per quel che riguarda il mio problema, leggo che sappiamo qual è il file che lo causa...
... e l'agente che sto usando non me lo avevi mai chiesto prima, comunque è
7.6.7601.19046

Quindi hai eseguito i due strumenti per il check dei file di sistema. Se fai partire nuovamente la fix trova ancora problemi?

Blue_screen_of_death
16-01-2016, 01:10
blue io ti ringrazio veramente tanto per l'aiuto che mi hai dato! ora ho risolto e io ti ringrazio vivamente! veramente grazie grazie mille! ho imparato tanto grazie a te ;)

Di nulla! Aiutare, nei limiti del possibile, fa sempre piacere! ;)

MandyMoon
16-01-2016, 08:14
Quindi hai eseguito i due strumenti per il check dei file di sistema. Se fai partire nuovamente la fix trova ancora problemi?

Fix fatta ora: tutti i problemi risolti tranne il solito...
Errore di Windows Update 0x80070490 (2016-01-13-T-08_44_39) --> Non risolto

NeverKnowsBest
16-01-2016, 14:15
problema comunque quindi. Dobbiamo aspettarci un fix o dobbiamo accantonare Seven?

Rastakhan
17-01-2016, 10:48
Ragazzi, siccome io mi trovo benissimo con 7 vorrei continuarlo ad usare fin quando posso.
Scontato che il problema della ricerca degli update infinita sia risolvibile installando quei 2 kbxxxx, vorrei chiedervi se sia possibile salvarli e installarli a manina prima di dar inizio alla ricerca aggiornamenti.

2a domanda, è possibile scaricare la mole di aggiornamenti per 7 e scriverli su un supporto per usarli off linea?

Grazie

NeverKnowsBest
17-01-2016, 14:37
Ragazzi, siccome io mi trovo benissimo con 7 vorrei continuarlo ad usare fin quando posso.
Scontato che il problema della ricerca degli update infinita sia risolvibile installando quei 2 kbxxxx, vorrei chiedervi se sia possibile salvarli e installarli a manina prima di dar inizio alla ricerca aggiornamenti.

2a domanda, è possibile scaricare la mole di aggiornamenti per 7 e scriverli su un supporto per usarli off linea?

Grazie
da ciò che ho capito è possibile usando WSUS, che scarica gli aggiornamenti e permette di salvarli su supporto, per installarli anche offline

ais001
17-01-2016, 14:45
2a domanda, è possibile scaricare la mole di aggiornamenti per 7 e scriverli su un supporto per usarli off linea?
Se leggi il mio mega post di qualche pagina fa, trovi tutto scritto come avevo fatto e cosa avevo usato.

Non serve installare 100 KB per far "ripartire" windowsupdate. Il problema è solo legato al "certificato" integrato nell' agent che si installa con le varie versioni del KB (e che spesso non si aggiorna e quindi si blocca non permettendo di ricevere la "lista" degli update). Windows appena installato devi comunque aggiornarlo alla SP1 e fargli fare i suoi update per riconoscere tutte i prerequisiti necessari. Fatto quello ti basta l' ultimo KB che trovi sul sito Ms e al successivo riavvio ti riparte la ricerca automatica (forzando il KB ti perde la cronologia dei update fatti precedentemente, quindi non saranno più disinstallabili). Il tutto verificando la versione della .dll come avevo indicato nel mio post.

Rastakhan
17-01-2016, 18:18
Ti ricordi la pagina?

I mods potrebbero mettere il post in prima pagina?

Grazie

ais001
17-01-2016, 19:47
... questa discussione ha solo "11 pagine"... sfogliale dai.... non è difficile.

Rastakhan
17-01-2016, 21:11
Hihihi, scusami ma dal telefono ne vedevo 42, hihihi!

ais001
17-01-2016, 21:21
... dipende da come imposti la visualizzazione dal profilo.

luk1904
19-01-2016, 17:07
Ciao,
anche Windows Update sul mio pc con S.O. Windows 7 SP1 32 bit non funziona correttamente. Inizia la ricerca degli aggiornamenti e poi va avanti all'infinito. Con il pacchetto di risoluzione dei problemi di WU mi appare questo errore qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=90482&stc=1&d=1453223220
Cosa posso fare?

Blue_screen_of_death
19-01-2016, 17:12
Installa questa patch: KB3102810.

https://support.microsoft.com/it-it/kb/3102810

luk1904
19-01-2016, 18:35
Provo ad installarlo e mi appare questa finestra qui e non va avanti:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=90484&stc=1&d=1453228493

Blue_screen_of_death
19-01-2016, 18:42
Provo ad installarlo e mi appare questa finestra qui e non va avanti:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=90484&stc=1&d=1453228493

Questo succede perché la versione dell'agente di Windows Update installata e/o il sistema operativo ha dei problemi.

La soluzione più rapida è questa:
1. Reinstallare il Service Pack 1
2. Installare immediatamente la patch KB3102810
3. Riavviare il PC
4. Effettuare una nuova ricerca degli aggiornamenti

Alexand3r
25-01-2016, 11:23
Ciao a tutti!!
Sto avendo problemi molto simili a quelli riportati in questo thread.

Ho formattato un pc con W7 x64 Ultimate e mi è spuntata l'icona che mi invita a aggiornare a W10 (che non ho la minima intenzione di passare a W10) e inoltre la ricerca dei update di W7 è infinita.

Scaricando uno di quei due update che dovrebbero fixare il problema parte la ricerca degli aggiornamenti per il computer e resta in corso per un tempo infinito.

La versione del file di wuaueng.dll è 7.6.7601.18937

Come posso risolvere?

Blue_screen_of_death
25-01-2016, 12:03
No. Hai la versione non corretta.

Procedi in questo modo:
1. Installare o (se già installato) reinstallare il Service Pack 1
2. Evitare di aprire Windows Update fino al punto 6
3. Installare IMMEDIATAMENTE (prima di ogni altro programma o aggiornamento) questo: https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343
4. Riavviare
5. Verificare che la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll è 7.6.7601.19077
6. Se è la versione corretta, aprire Windows Update ed eseguire una ricerca degli aggiornamenti
7. Se la ricerca degli aggiornamenti restituisce ancora un errore (es. 0x80244019 o 0x8024402C), procedere in questo modo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43309912&postcount=423

dvbman
25-01-2016, 14:17
5. Verificare che la versione del file C:\wuaueng.dll è 7.6.7601.19046
C:\Windows\System32\wuaueng.dll :)

Alexand3r
25-01-2016, 14:20
Ho eseguito la procedura indicata da te. Ha funzionato fino a un certo punto tant'è che la versione della wuaueng.dll è esattamente quella che mi hai riportato, la 7.6.76001.19046
Avvio il windows update ma ottengo l'errore codice: 80244019

Avvio il tool di diagnostica windows update e mi esce questo come risultato:

http://i.imgur.com/SBJy41d.jpg

Blue_screen_of_death
25-01-2016, 15:07
C:\Windows\System32\wuaueng.dll :)

Grazie per la correzione!

Blue_screen_of_death
25-01-2016, 15:14
Ho eseguito la procedura indicata da te. Ha funzionato fino a un certo punto tant'è che la versione della wuaueng.dll è esattamente quella che mi hai riportato, la 7.6.76001.19046
Avvio il windows update ma ottengo l'errore codice: 80244019

Avvio il tool di diagnostica windows update e mi esce questo come risultato:

[...]

Configura il PC per un avvio pulito: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41563071&postcount=1

Successivamente reimposta i componenti di Windows Update: https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058: se non funziona la procedura automatica, prova quella manuale, tutti i punti, eccetto l'aggiornamento dell'agente di Windows Update (che ripristinerebbe una versione vecchia e non più funzionante)

Assicurati inoltre che i servizi Aggiornamenti automatici e Servizio trasferimento intelligente in background (BITS) siano abilitati e In esecuzione.

Se il problema persiste, prova a cambiare i DNS server, impostando quelli di Google o di OpenDNS:

Google DNS
- Server DNS preferito: 8.8.8.8
- Server DNS alternativo: 8.8.4.4

OpenDNS
- Server DNS preferito: 208.67.222.222
- Server DNS alternativo: 208.67.220.220

dvbman
25-01-2016, 16:12
Se tutti i consigli del buon Blue_screen_of_death non dovessero funzionare, si può anche provare il System Update Readiness Tool che (in teoria) dovrebbe risolvere alcuni problemi che potrebbero impedire l'installazione degli aggiornamenti.

E' un tool ufficiale microsoft.

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/what-is-the-system-update-readiness-tool


edit: le rare volte che l'ho usato non mi ha mai risolto i problemi ma..tentar non nuoce.

Alexand3r
26-01-2016, 09:25
non ho ancora provato a creare l'avvio pulito e il resto della procedura.
Purtroppo il pc in questione mi serve per lavorare e quindi riprenderò tra un paio di giorni.

Mi fa irritare il fatto che per avere gli update di W7 uno deve fare millemila cose...è tutto tranne user friendly!!!

Intanto ho provato con la stessa ISO però in versione x86 su un altro PC e il problema è lo stesso.

Blue_screen_of_death
26-01-2016, 09:36
non ho ancora provato a creare l'avvio pulito e il resto della procedura.
Purtroppo il pc in questione mi serve per lavorare e quindi riprenderò tra un paio di giorni.

Mi fa irritare il fatto che per avere gli update di W7 uno deve fare millemila cose...è tutto tranne user friendly!!!

Intanto ho provato con la stessa ISO però in versione x86 su un altro PC e il problema è lo stesso.

In che senso? Installi W7 SP1 e la ricerca è infinita oppure reinstalli SP1, installi la patch e ti ritrovi quel codice di errore?

Mi interessa capire se la procedura di ripristino del SP1 + patch porta in ogni caso a quegli errori di Windows Update oppure se si è trattato di un caso isolato (il tuo).

Fammi sapere.

Alexand3r
26-01-2016, 16:09
In che senso? Installi W7 SP1 e la ricerca è infinita oppure reinstalli SP1, installi la patch e ti ritrovi quel codice di errore?

Mi interessa capire se la procedura di ripristino del SP1 + patch porta in ogni caso a quegli errori di Windows Update oppure se si è trattato di un caso isolato (il tuo).

Fammi sapere.

Sul pc che ho provato ieri sera a casa ho fatto esattamente così:

Format e installazione W7 Ultimate x86 da zero, installo driver video AMD e poi avviato il windows update che diventa infinito. Poi ho chiuso e spento tutto. Stasera riprovo.

Sul pc di lavoro invece avevo installato W7 Ultimate x64 pulito, avviato windows update che era infinito, reinstallato il SP1 e applicata la patch ha iniziato a darmi quell'errore.

Blue_screen_of_death
26-01-2016, 16:20
Bene, fai sapere.

Alexand3r
26-01-2016, 19:54
forse sto andando in pappa...ma mi dite, per cortesia, qual'è esattamente l'update per il SP1 da installare/reinstallare in questi casi?
Sto iniziando ad avere il dubbio che non abbia usato l'update giusto..e non ho mai fatto un update del genere a mano.

ais001
26-01-2016, 20:07
@Alexand3r
... se hai l'errore "80244019" devi semplicemente ri-registrare le .dll

... se hai altri errori, usa il fix di Ms in "aggresive mode" e al successivo riavvio torna a funzionare tutto.

DooM1
26-01-2016, 20:14
Considerate che ci sono tante cause che hanno come sintomo il malfunzionamento di windows update.
Non è detto quindi che si risolva col fix postato in questo thread.
In questo thread si parla di un bug specifico.
Ma in passato ci sono stati casi molto simili dove il problema era un altro, e la soluzione diversa, come per esempio si consigliava la cancellazione manuale della cache.

ais001
26-01-2016, 20:20
@DooM1
... l'utente precedentemente ha segnalato 2 codici di errore che non centrano nulla col KB di Windowsupdate per il problema del certificato della .dll, prima è da togliere gli altri problemi e poi SE ha ancora il problema della tempistica, allora ha senso usare il fix per aggiornare manualmente l'agente.

Sta nascendo la fobia che qualsiasi problema di windowsupdate ora si risolve forzando l'installazione del KB.

Alexand3r
26-01-2016, 20:23
Allora ho riprovato e sono riuscito ad aggiornare la dll che ora è alla versione 7.6.7601.19046

Ma continua a fare ricerca infinita. Ci rinuncio..ora provo con un'altra ISO.

zappy
27-01-2016, 10:45
qualcuno gentilmente mi controlla con un firewall che servizi, che porte e che IP usa win-update di 7?
Grazie :)

XenonEvolution
27-01-2016, 20:07
salve
anche io ho lo stesso problema
win 7 sp1 x64 appena installato e ricerca infinita
provo con il kb di winupdate ma ancora sta su: ricerca di agiornamenti per il computer in corso

Blue_screen_of_death
27-01-2016, 20:11
salve
anche io ho lo stesso problema
win 7 sp1 x64 appena installato e ricerca infinita
provo con il kb di winupdate ma ancora sta su: ricerca di agiornamenti per il computer in corso

Segui questa procedura e fai sapere: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43309138&postcount=419

Blue_screen_of_death
27-01-2016, 20:13
Allora ho riprovato e sono riuscito ad aggiornare la dll che ora è alla versione 7.6.7601.19046

Ma continua a fare ricerca infinita. Ci rinuncio..ora provo con un'altra ISO.

Segui questa procedura per reimpostare i componenti di Windows Update e ri-registrare le dll: https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058

jeremj
27-01-2016, 20:54
Ragazzi mi serve una mano, ho un Acer Travelmate 5335, ho formattato il PC e installato Win 7 64bit, ma quando cerca di effettuare gli aggiornamenti rimane perennemente con la ricerca infinita!
Ho provato il Fix Microsoft ma niente, ho provato con un'altro esecutivo per ripristinare Windows Update, ho fatto il check come Alexand3r, ma al contrario mi ha datto tutto quanto risolto, dunque pensavo di essere sulla buona strada.
Effettuo Windows Update e mi da codice: 80244019.
Ho effettuato scansioni con malwarebytes, Superantispyware e AdWCleaner ma nulla, sia normale che in modalità provvisoria.
Insomma non so più che fare, mi potete dire che cosa devo fare?
Grazie :help: :help: :help: :help: :help:

Blue_screen_of_death
27-01-2016, 21:06
Ragazzi mi serve una mano, ho un Acer Travelmate 5335, ho formattato il PC e installato Win 7 64bit, ma quando cerca di effettuare gli aggiornamenti rimane perennemente con la ricerca infinita!
Ho provato il Fix Microsoft ma niente, ho provato con un'altro esecutivo per ripristinare Windows Update, ho fatto il check come Alexand3r, ma al contrario mi ha datto tutto quanto risolto, dunque pensavo di essere sulla buona strada.
Effettuo Windows Update e mi da codice: 80244019.
Ho effettuato scansioni con malwarebytes, Superantispyware e AdWCleaner ma nulla, sia normale che in modalità provvisoria.
Insomma non so più che fare, mi potete dire che cosa devo fare?
Grazie :help: :help: :help: :help: :help:

Ripristina i componenti di Windows Update: https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058

Alexand3r
27-01-2016, 21:35
Un piccolo update:
Sul pc di ieri , con W7 Ultimate x86, sembrerebbe che ho risolto. Ho installato W7 usando una ISO aggiornata tipo a Maggio/Giugno 2014 (lo so è un bel pò vecchiotta) nella quale la versione della dll era la .256. E con SP1 già presente e installato. A sistema nuovo e vergine senza fare nulla ho installato il KB3102810 (nella versione x86 però). In questa maniera mi sono così trovato con la dll aggiornata alla versione .19046, al riavvio completato ho avviato il windows update e dopo una mezz'oretta almeno mi ha trovato gli update da scaricare. E ora infatti li sto installando...vediamo ora come va.

jeremj
27-01-2016, 22:19
Ripristina i componenti di Windows Update: https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058

Fatto ora in automatico, adesso cosa devo fare?

http://s29.postimg.org/lnhl6qexj/risultato.jpg

Blue_screen_of_death
27-01-2016, 23:07
Ho fatto qualche test su macchina virtuale. Effettivamente è cambiato qualcosa lato server Microsoft. La stessa istantanea della macchina virtuale che monta l'agente 7601.19046 e che fino a qualche mese fa funzionava perfettamente adesso sembra che dia problemi.

Questo spiegherebbe gli errori 80244019 e 8024402C

La versione dell'agente rilasciata a dicembre dovrebbe risolvere il problema: https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343

Resta da capire il perché con alcune configurazioni anche la vecchia versione funzioni correttamente, ma su Windows Update è meglio non farsi domande.

Aggiorno la procedura.

jeremj
27-01-2016, 23:08
Ho fatto qualche test su macchina virtuale. Effettivamente è cambiato qualcosa lato server Microsoft. La stessa istantanea della macchina virtuale con la patch 7.7600.19046 che qualche mese fa funzionava senza problemi adesso sembra che dia problemi.

Questo spiegherebbe gli errori 80244019 e 8024402C

La versione dell'agente rilasciata a dicembre dovrebbe risolvere il problema: https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343

Resta da capire il perché con alcune configurazioni anche la vecchia versione funzioni correttamente, ma su Windows Update è meglio non farsi domande.

Aggiorno la procedura.

ma adesso cosa faccio?

Blue_screen_of_death
27-01-2016, 23:11
ma adesso cosa faccio?

Installa questa: https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343
A me ha risolto il problema in macchina virtuale.

Fai sapere.

jeremj
27-01-2016, 23:13
Installa questa: https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343
A me ha risolto il problema in macchina virtuale.

Fai sapere.

Scusa blue, mi dici esattamente quale devo prendere?
Grazie

Blue_screen_of_death
27-01-2016, 23:17
Questa se hai W7 x86: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=53728a04-3bea-4cd8-893a-de1014b2b712
Questa se hai W7 x64: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=997773e1-2dbd-445a-a758-31a49b0a2894

jeremj
27-01-2016, 23:20
Questa se hai W7 x86: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=53728a04-3bea-4cd8-893a-de1014b2b712
Questa se hai W7 x64: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=997773e1-2dbd-445a-a758-31a49b0a2894

Scaricato X64, ti faccio sapere.
Mi sa che anche questo non va, rimane in Ricerca di aggiornamenti per il computer in corso.......
Non è possibile!!

Blue_screen_of_death
27-01-2016, 23:24
Scaricato X64, ti faccio sapere.
Mi sa che anche questo non va, rimane in Ricerca di aggiornamenti per il computer in corso.......
Non è possibile!!

A me si è installato subito.
Versione del file wuaueng.dll?

jeremj
27-01-2016, 23:26
A me si è installato subito.
Versione del file wuaueng.dll?

Dove lo pesco?

Blue_screen_of_death
27-01-2016, 23:26
Dove lo pesco?

C:\Windows\System32\wuaueng.dll

jeremj
27-01-2016, 23:29
C:\Windows\System32\wuaueng.dll

la versione è la 7.6.7600.320

Blue_screen_of_death
27-01-2016, 23:34
la versione è la 7.6.7600.320

Ecco, come pensavo. Quella è la proprio la versione che crea problemi.
Prima di installare la patch risolutiva dovresti ripristinare la .256, e il modo più rapido per farlo è reinstallare il SP1.

Ho spiegato tutto qui:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43309138&postcount=419

jeremj
27-01-2016, 23:38
Ecco, come pensavo. Quella è la proprio la versione che crea problemi.
Prima di installare la patch risolutiva dovresti ripristinare la .256, e il modo più rapido per farlo è reinstallare il SP1.

Ho spiegato tutto qui:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43309138&postcount=419

Cavolo!!
Dunque devo reinstallare il SP1?
Dove lo prendo? Quanto è grande?
Grazie ancora.

Blue_screen_of_death
27-01-2016, 23:42
Cavolo!!
Dunque devo reinstallare il SP1?
Dove lo prendo? Quanto è grande?
Grazie ancora.

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/learn-how-to-install-windows-7-service-pack-1-sp1

Va bene anche il disco di installazione di W7. Qualsiasi cosa che ripristini la vecchia versione dell'agente. Purtroppo al momento non ho trovato un modo per forzarne l'installazione.

jeremj
27-01-2016, 23:46
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/learn-how-to-install-windows-7-service-pack-1-sp1

Va bene anche il disco di installazione di W7. Qualsiasi cosa che ripristini la vecchia versione dell'agente. Purtroppo al momento non ho trovato un modo per forzarne l'installazione.

Ma sono tutti questi?
https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=5842
Mi dici quale devo prelevare?
Grazie

Blue_screen_of_death
27-01-2016, 23:53
Ma sono tutti questi?
https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=5842
Mi dici quale devo prelevare?
Grazie

windows6.1-KB976932-X64.exe
Ma il notebook aveva l'SP1 integrato?

jeremj
27-01-2016, 23:55
windows6.1-KB976932-X64.exe
Ma il notebook aveva l'SP1 integrato?

Penso di si.
Dunque sono 900mb?

Blue_screen_of_death
27-01-2016, 23:57
Penso di si.
Dunque sono 900mb?

Si. Spero solo che ti permette di reinstallarlo. Trattandosi di SP integrato nel sistema non saprei...

jeremj
27-01-2016, 23:59
Si. Spero solo che ti permette di reinstallarlo. Trattandosi di SP integrato nel sistema non saprei...

Tra 2 minuti finisco di scaricarlo e lo vedo subito.
Ok ha finito, provo a installarlo?

jeremj
28-01-2016, 00:08
Niente da fare lo vede già installato!!

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 00:12
Come immaginavo. Ed essendo integrato non è disinstallabile.

Magari avvia l'installazione del fix per Windows Update che ti avevo linkato.
Resterà bloccato su Ricerca degli aggiornamenti... Dopo qualche ora dovrebbe sbloccarsi e procedere all'installazione. Purtroppo non è garantito, ma è un tentativo.

Oppure abbandoni Windows Update e usi metodi alternativi per aggiornare.

Intanto continuo con la ricerca di un metodo per ripristinare l'agente funzionante. Se ho novità aggiorno il thread.

jeremj
28-01-2016, 00:15
Come immaginavo. Ed essendo integrato non è disinstallabile.

Magari avvia l'installazione del fix per Windows Update che ti avevo linkato.
Resterà bloccato su Ricerca degli aggiornamenti... Dopo qualche ora dovrebbe sbloccarsi e procedere all'installazione. Purtroppo non è garantito, ma è un tentativo.

Oppure abbandoni Windows Update e usi metodi alternativi per aggiornare.

Intanto continuo con la ricerca di un metodo per ripristinare l'agente funzionante. Se ho novità aggiorno il thread.

Ok, ti ringrazio per il momento.
Provo a fare come dici tu.
Grazie ancora.

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 00:35
Ok, ti ringrazio per il momento.
Provo a fare come dici tu.
Grazie ancora.

Bene, fai sapere.

jeremj
28-01-2016, 00:36
Bene, fai sapere.

Qualcosa forse è successo...........

Falsa illusione!! :-(

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 00:41
Qualcosa forse è successo...........

Falsa illusione!! :-(

Ancora bloccato sull'installazione del KB3112343?

jeremj
28-01-2016, 00:46
Ancora bloccato sull'installazione del KB3112343?

No mi ha fatto fare l'installazione, mi ha chiesto di riavviare il PC, ho visto che stava facendo degli aggiornamenti e subito dopo si è spento per poi riavviarsi.
Dopo ho riprovato a lanciare Windows Update ma niente!!!
Poi ho provato a lanciare nuovamente quel programma che mi hai detto tu e mi dice che è aggiornato.:muro:
Adesso mi esce questa schermata

http://s14.postimg.org/etiosn3dd/risultato2.jpg

ais001
28-01-2016, 00:51
@jeremj
... controlla la dimensione del "DataStore.edb"

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 00:51
Prova così: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393

jeremj
28-01-2016, 00:52
E' cambiata la Wuaueng.dll, ora è la 7.6.7601.19077 del 20/11/2015!!
Bene, ora quando tento di fare gli aggiornamenti esce questa scritta:

http://s7.postimg.org/jax1xjngb/errore.jpg

jeremj
28-01-2016, 00:57
@jeremj
... controlla la dimensione del "DataStore.edb"

dove lo trovo?

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 00:59
L'ultimo errore indica che c'è un problema di comunicazione con il server. Se riprovi ottieni lo stesso errore?

jeremj
28-01-2016, 01:01
L'ultimo errore indica che c'è un problema di comunicazione con il server. Se riprovi ottieni lo stesso errore?

esatto. Sono collegato con la fibra e dubito che ci sia un problema di linea.

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 01:08
Hai provato questo: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393 ?

jeremj
28-01-2016, 01:11
Hai provato questo: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393 ?

Sinceramente è poco chiaro!
Prove di malware e quant'altro le ho già fatte, disinstallare un antivirus non mi sembra che sia questo il problema. Boh.......

jeremj
28-01-2016, 01:15
Rimane quel maledetto errore!!

http://s11.postimg.org/3qwbzoh6b/errore3.jpg

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 01:16
Sinceramente è poco chiaro!
Prove di malware e quant'altro le ho già fatte, disinstallare un antivirus non mi sembra che sia questo il problema. Boh.......

Mi riferivo alla parte riguardante il ripristino dei componenti di Windows Update. C'è anche il .bat già pronto.

jeremj
28-01-2016, 01:19
Mi riferivo alla parte riguardante il ripristino dei componenti di Windows Update. C'è anche il .bat già pronto.

Ah cavolo, aspè non l'avevo visto!!
Sarà l'ora ma non lo vedo, mi dici dove?

jeremj
28-01-2016, 01:24
Mi riferivo alla parte riguardante il ripristino dei componenti di Windows Update. C'è anche il .bat già pronto.

Ok copiato e salvato come WU.bat.
Ora dove va inserito?

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 01:27
Ok copiato e salvato come WU.bat.
Ora dove va inserito?

Apri il bat.

jeremj
28-01-2016, 01:30
Apri il bat.

Ho eseguito il file .bat come amministratore, sto riavviando il PC e provo se funziona Windows Update.

EDIT: niente niente!!!NON VA!!!!! CA@@O!
Sono stremato,Blue se hai novità lascia un post, grazie per il sostegno, sono distrutto.
Gli errori adesso aumentano!!
http://s17.postimg.org/sydp6nzy7/errore4.jpg

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 01:37
Ho eseguito il file .bat come amministratore, sto riavviando il PC e provo se funziona Windows Update.

EDIT: niente niente!!!NON VA!!!!! CA@@O!
Sono stremato,Blue se hai novità lascia un post, grazie per il sostegno, sono distrutto.

Quindi stesso errore?
Effettuerò altri test in macchina virtuale, e se ci sono novità aggiornerò il thread.

Intanto, potresti usare uno dei meccanismi alternativi per scaricare gli aggiornamenti.

jeremj
28-01-2016, 01:43
Quindi stesso errore?
Effettuerò altri test in macchina virtuale, e se ci sono novità aggiornerò il thread.

Intanto, potresti usare uno dei meccanismi alternativi per scaricare gli aggiornamenti.

Quale?
Io vorrei che scaricasse tramite Windows Update, che palla!!
E' la prima volta che mi succede una cosa simile!

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 01:45
Quale?

Per esempio, WSUSOffline: http://download.wsusoffline.net/
Dà ancora lo stesso errore?

Chad Kroeger
28-01-2016, 07:33
Io ho questi 14 aggiornamenti (1 facoltativo e gli altri 13 importanti) che non riesco ad installare, sono due giorni che spengo il PC e Windows mi dice che li ha installati, poi vado su Windows Update, cerco nuovi update e sono sempre là.

http://i.imgur.com/gXlIXPK.png

http://i.imgur.com/QB3cFNK.png

Ho provato a scaricarli e installarli singolarmente, ma ne avvio uno e questa schermata resta all'infinito.

http://i.imgur.com/sKvTjzJ.png

jeremj
28-01-2016, 07:40
Per esempio, WSUSOffline: http://download.wsusoffline.net/
Dà ancora lo stesso errore?

Rieccomi, buongiorno a tutti.
Con questo li sta scaricando.
Pensi che mette a posto anche Windows Update?

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 08:28
Rieccomi, buongiorno a tutti.
Con questo li sta scaricando.
Pensi che mette a posto anche Windows Update?

Difficile.
L'errore 0x8002EFD indica che Windows Update non riesce a connettersi.
Hai firewall o qualcosa che possa bloccarlo?

Dai anche un'occhiata qui: https://support.microsoft.com/en-us/kb/836941

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 08:29
Io ho questi 14 aggiornamenti (1 facoltativo e gli altri 13 importanti) che non riesco ad installare, sono due giorni che spengo il PC e Windows mi dice che li ha installati, poi vado su Windows Update, cerco nuovi update e sono sempre là.
[...]

Nella cronologia degli aggiornamenti installati li vedi?

jeremj
28-01-2016, 08:33
Qualcosa è successo, però non scaricaaaa!!
Anche mettendo solo 3 file
http://s28.postimg.org/h5evp66lp/windows_update.jpg

Chad Kroeger
28-01-2016, 08:36
Nella cronologia degli aggiornamenti installati li vedi?
Ciao BSoD (carina la scelta del nick :D), mi sono espresso male, volevo dire che ogni volta che arresto il sistema, Windows fa come quando li scarichi però poi non riavvii. Appena spegni il PC, poi, te li installa lui. Tipo così...

http://3.bp.blogspot.com/-01AeH0EiYjM/Tc5LVAEWw4I/AAAAAAAAAbE/FioFKExLzUw/s1600/updates.jpg

... però poi si ripresentano. Nella cronologia no, dice "Non riuscito". Ho provato a scaricarli e installarli ora, tramite Windows Update, questo è l'errore.

http://i.imgur.com/APo57GZ.png

Non capisco perché nemmeno singolarmente me li fa installare. E poi, mai avuto 'sti problemi con Windows Update, che gli prende?

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 08:44
Ciao BSoD (carina la scelta del nick :D), mi sono espresso male, volevo dire che ogni volta che arresto il sistema, Windows fa come quando li scarichi però poi non riavvii. Appena spegni il PC, poi, te li installa lui. Tipo così...

[...]

... però poi si ripresentano. Nella cronologia no, dice "Non riuscito". Ho provato a scaricarli e installarli ora, tramite Windows Update, questo è l'errore.

[...]

Non capisco perché nemmeno singolarmente me li fa installare. E poi, mai avuto 'sti problemi con Windows Update, che gli prende?

Prova con sfc /scannow e con System Update Readiness Tool, come spiegato qui: https://support.microsoft.com/it-it/kb/958044

jeremj
28-01-2016, 08:46
E' tornato come ieri notte, fan@ulooooo!!!!

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 08:47
Qualcosa è successo, però non scaricaaaa!!
Anche mettendo solo 3 file
[...]

Ecco appunto, c'è qualcosa che impedisce la connessione con il server. Hai firewall di terze parti? Antivirus di terze parti? O comunque software che potrebbero essere responsabili?

Potresti creare temporaneamente un avvio pulito disattivando tutti i servizi non Microsoft e tutti i programmi in avvio (per disattivare eventuali software che potrebbero interferire con Windows Update): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071

jeremj
28-01-2016, 09:01
Ecco appunto, c'è qualcosa che impedisce la connessione con il server. Hai firewall di terze parti? Antivirus di terze parti? O comunque software che potrebbero essere responsabili?

Potresti creare temporaneamente un avvio pulito disattivando tutti i servizi non Microsoft e tutti i programmi in avvio (per disattivare eventuali software che potrebbero interferire con Windows Update): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071

Come torno a casa ci riprovo, comunque ho chiuso Windows Update, prima di farlo gli ho detto di scaricare e poi decideva l'utente di installare. Ho riaperto Windows Update e mi ha presentato 201 aggiornamenti come il penultimo screen. Adesso sono uscito come ho detto e ho lasciato il pc acceso voglio vedere se lavora, se non dovessi lavorare seguo la tua linea come ritorno a casa

Chad Kroeger
28-01-2016, 10:41
Prova con sfc /scannow e con System Update Readiness Tool, come spiegato qui: https://support.microsoft.com/it-it/kb/958044
Il comando già l'avevo fatto e mi aveva trovato qualche errore. Ho installato quel tool, me l'ha installato come fosse un update, ora dove lo trovo per avviarlo? E una volta avviato che devo fare?

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 11:18
Il comando già l'avevo fatto e mi aveva trovato qualche errore. Ho installato quel tool, me l'ha installato come fosse un update, ora dove lo trovo per avviarlo? E una volta avviato che devo fare?

Riprova ad installare gli aggiornamenti.

Se hai ancora problemi, dai un'occhiata ai log:
%SYSTEMROOT%\Logs\CBS\CheckSUR.log
%SYSTEMROOT%\Logs\CBS\CheckSUR.Persist.log

Chad Kroeger
28-01-2016, 12:19
Riprova ad installare gli aggiornamenti.

Se hai ancora problemi, dai un'occhiata ai log:
%SYSTEMROOT%\Logs\CBS\CheckSUR.log
%SYSTEMROOT%\Logs\CBS\CheckSUR.Persist.log
Quindi quello che mi hai fatto scaricare non è un tool che bisogna avviare? Basta installarlo e dovrebbe risolvere?

Perché se sì, niente da fare, sempre errore. Il fatto è che io seguo il tutto, Windows Update scarica e installa, installa anche il 14esimo però poi mi dà quei due errori.

Ehm... dove li trovo i log? Che percorso sarebbe?

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 12:25
Dovresti installarli a mano, ma immagino che anche tu hai il problema dell'agente. Se è così devi prima fixare.

Controlla la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll
Se è la versione 7.6.7600.320 allora aggiorna l'agente da qui: https://support.microsoft.com/en-us/kb/3112343

Resterà bloccato su Ricerca degli aggiornamenti... ma dopo qualche ora, dovrebbe installare il componente.

A quel punto riavvia, e installa gli aggiornamenti manualmente.

Chad Kroeger
28-01-2016, 12:41
In realtà la versione è 7.6.7601.19077, devo aggiornare lo stesso?

BSoD, una semplice domanda: perché tutti questi problemi? I server sono sovraffollati?

ais001
28-01-2016, 12:58
una semplice domanda: perché tutti questi problemi? I server sono sovraffollati?
E' un problema del certificato integrato nelle .dll di windowsupdate... ultimamente hanno cambiato il sistema di accesso/autenticazione ai server ed i s.o. più vecchi hanno qualche problema ad accederevi (riescono ad accedere ma vanno in errore durante la ricezione degli update perchè il certificato viene rifiutato). L'avevo scritto qualche pagina fa.

Win7 ha:
- Fine del supporto Mainstream: 13 gennaio 2015
- Fine del supporto Extended: 14 gennaio 2020

Ciò nonostante con Win8 hanno cambiato alcuni parametri di accesso (il server degli aggiornamenti è sempre lo stesso per tutti: http://download.windowsupdate.com/mi...te/v6/wsuscan/ ) e quindi devi forzare i windows vecchi all'ultima versione per poter accedere velocemente e senza intoppi. Se aspetti windows di suo, aspetti anche 4-5gg per non risolvere nulla :D


Ti ricordo che BSOD è l'utente che fin dall'inizio diceva: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43135459&postcount=243
... facile farsi belli con le soluzioni degli altri :asd:

Blue_screen_of_death
28-01-2016, 12:59
In realtà la versione è 7.6.7601.19077, devo aggiornare lo stesso?


No, hai già la versione più recente.


BSoD, una semplice domanda: perché tutti questi problemi? I server sono sovraffollati?

No, perché è presente un bug in una delle versioni dell'agente di Windows Update (7.6.7600.320), che causa un utilizzo eccessivo di CPU e di RAM, e il blocco nella ricerca degli aggiornamenti.

La versione incriminata viene installata automaticamente tramite Windows Update.

E' stata rilasciata una patch, che aggiorna l'agente alla versione 7.6.7601.19046, ma finché Microsoft non decide di rimuovere dal catalogo di Windows Update l'agente che causa problemi i risultati sono quelli che puoi leggere in questo thread.

Comunque il tuo problema è di natura diversa, dato che hai una versione recente.
Se non l'hai già fatto, ripristina i componenti di Windows Update: https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058

jeremj
28-01-2016, 14:02
Ragazzi funzionaaaaaaaaaaaa!!
Dopo tante ore passate ieri notte a cercare una soluzione grazie a Blue, non finirò mai di ringraziarti, stamattina avevo lasciato il PC in fase di aggiornamento con Windows Update!
Ebbene quando sono tornato a casa, il PC aveva effettuato 176 aggiornamenti e richiedeva il riavvio per l'installazione.
Ancora un grazie infinito a Blue per la pazienza che ha avuto e per essere stato sino a tarda notte a cercare una soluzione. GRAZIEEEE!!;) :cincin: :mano: :ave:
Se può essere utile ho usato anche questo programma della Microsoft: au_check_v78_codeplex
Ecco la situazione attuale del PC

http://s14.postimg.org/rgb5tmvyp/windows_update2.jpg

Chad Kroeger
28-01-2016, 14:46
Ho lanciato quel tool che mi hai linkato, ecco alla fine dell'analisi e correzioni cosa è uscito.

http://i.imgur.com/g5znxPT.png

Ho provato a fare nuovamente gli aggiornamenti. Sto aspettando. La cosa che ho notato è che ora mi dice Mai a Ultima ricerca di aggiornamenti e Aggiornamenti installati, quando poi l'ho fatti stamattina.

ais001
28-01-2016, 14:47
@Chad Kroeger
E' normale, quel tool resetta il log e quindi ogni volta che lo lanci, perde i riferimenti di quello che hai installato finora.

Chad Kroeger
28-01-2016, 14:55
Ehi ais, il tuo post mi era completamente sfuggito...

E' un problema del certificato integrato nelle .dll di windowsupdate... ultimamente hanno cambiato il sistema di accesso/autenticazione ai server ed i s.o. più vecchi hanno qualche problema ad accederevi (riescono ad accedere ma vanno in errore durante la ricezione degli update perchè il certificato viene rifiutato). L'avevo scritto qualche pagina fa.

Win7 ha:


Ciò nonostante con Win8 hanno cambiato alcuni parametri di accesso (il server degli aggiornamenti è sempre lo stesso per tutti: http://download.windowsupdate.com/mi...te/v6/wsuscan/ ) e quindi devi forzare i windows vecchi all'ultima versione per poter accedere velocemente e senza intoppi. Se aspetti windows di suo, aspetti anche 4-5gg per non risolvere nulla :D


Ti ricordo che BSOD è l'utente che fin dall'inizio diceva: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43135459&postcount=243
... facile farsi belli con le soluzioni degli altri :asd:

... che andasse a fanculo Microsoft, sto tanto bene con Seven, 8 mi fa cagare, 10 sarà anche buono ma stanno sfornando SO come se niente fosse. Stanno rompendo le palle.

Non c'è una via di mezzo? Ora infatti sto notando che ci sta mettendo parecchio per ricercare 'sti benedetti update. Quel tool, WSUS Offline Update, che fa? Non sarebbe una soluzione?

Siamo alla frutta: prima erano due gli errori (Codice 800x), ora sono tre.

http://i.imgur.com/Lty6xzm.png

ais001
28-01-2016, 15:15
... personalmente (io lo facevo per lavoro) usare WSUS è bello ma è una palla se lo fai a casa (su una rete don DomainController ha un senso). Consiglio mio è riuscire a risolvere l'inghippo coi KB (anche se immagino che è frustante), sembrerà assurdo ma ci perdi meno tempo... ed una volta sistemato poi ricordati di fare una iso del tuo sistema. Così per il futuro ricarichi tutto se succede qualcosa ;)

... il WSUS è Windows Server Update Services: https://technet.microsoft.com/it-it/library/cc645571.aspx

ais001
28-01-2016, 15:21
@Chad Kroeger
... hai parzialmente il problema che avevo io con un pc quando avevo fatto le 11 prove... controlla il .db e vedrai che si è impallato :D
Se apri il log: \Windows\Logs\cbs\cbs.log trovi i riferimenti di cosa e dove (se hai windows che accede agli update, ti dirà che il log è bloccato, copiarlo sul desktop e poi lo apri con notepad.exe).

... comunque svuota la cartella col .db seguendo questi passaggi: https://support.microsoft.com/it-it/kb/910336 (fai anche il passaggio 4 seguendo il link, a volte aiuta a sistemare in blocco più errori collegati)


... altra soluzione (forse più lunga come tempistiche ma meno impegnativa): rimuovi i KB installati per "provare a sistemare", riavvia il pc, lancia windowsupdate e aspetta che ti dica "devi aggiornare BITS e l'altro servizio", fagli SOLO quei 2 aggiornamenti (a memoria dovrebbe proportene anche altri), riavvia il pc e lancia l' ultimo KB. Riavvia il pc anche se non te lo chiede e riprova con windowsupdate.

P.S. ho trovato un fix che resetta da solo i componenti, così fai prima ;)
-> https://support.microsoft.com/en-us/kb/971058

Chad Kroeger
28-01-2016, 15:43
Allora, ho lanciato prima l'Esegui ora presente in quel link che mi hai dato (https://support.microsoft.com/it-it/kb/910336) e mi ha dato una schermata simile a quella di prima, solo che questa volta la prima voce con errore è diversa (03_38_01.

http://i.imgur.com/mLxizLy.png

Devo fare anche i passaggi manuali quindi?

ais001
28-01-2016, 15:47
... se è cambiato il codice errore, vuole dire che "in parte" si sta sistemando. E quindi bisogna "correre" dietro al codice nuovo e non insistere con l'errore vecchio.
Il trucco è riuscire ad arrivare ad avere l'errore "80244019" (che praticamente lo risolvi semplicemente modificando alcune voci nei services.smc)... se arrivi a questo errore, con 10minuti di "ricerca in corso" poi ti appaiono tutti gli update che speravi :D

Windowsupdate sta diventando una caccia al tesoro :asd:



EDIT:
Con quel codice hai 2 strade: quella di Ms ufficiale (punto di ripristino da creare manualmente + repair di windows col tool "System Update Readiness Tool": http://windows.microsoft.com/it-it/windows/windows-update-error-80070490#1TC=windows-7 ) o quella di provare un'altro fix (ce ne sono più di 8 sul sito Ms per risolvere i problemi di WU, fai tu :asd: ): http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=231149

Chad Kroeger
28-01-2016, 16:10
Con tutti 'sti link di guide al sito di Microsoft mi sto rincoglionendo, aspetta un attimo: ora che dovrei fare?

Se seguo questa (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/windows-update-error-80070490#1TC=windows-7), dovrei ripristinare? Ora ho già installato tutti i programmi che mi servono, impostato configurazioni per alcuni di loro, mi scoccerei.

jeremj
28-01-2016, 16:49
Sta finendo di aggiornare gli ultimi 7 non importanti