PDA

View Full Version : Windows Update: ricerca infinita


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

Er Monnezza
23-02-2016, 15:15
Adesso la musica è cambiata ... Che poi a pensare ci si azzecca :)
Spero non ci sia nulla di pilotato.


Lo so :p

almeno avessero pubblicato un SP2 ficcandoci dentro tutti gli aggiornamenti usciti post SP1 la situazione sarebbe molto più facile, la sensazione è che il servizio aggiornamenti di windows sia molto più rilassato e trascurato di una volta

facendo un pò di conti a ritroso

Windows 2000 = 4 service pack in meno di 5 anni + un rollup update package alias SP4 v.2
Windows XP = 3 service pack in circa 10 anni
Windows Vista = 2 service pack in 3 anni
Windows 7 = 1 service pack dopo 3 anni + una montagna di aggiornamenti da poter riempire altri 2 service pack
Windows 10 = sistema operativo perpetuo :D

bluv
23-02-2016, 17:21
Senz'altro avrei gradito un SP2 per W7 :O

Eress
24-02-2016, 05:22
Windows 2000 = 4 service pack in meno di 5 anni + un rollup update package alias SP4 v.2
Windows XP = 3 service pack in circa 10 anni
Windows Vista = 2 service pack in 3 anni
Windows 7 = 1 service pack dopo 3 anni + una montagna di aggiornamenti da poter riempire altri 2 service pack
Windows 10 = sistema operativo perpetuo :D
Hai saltato completamente W8, o meglio 8.1 che ha avuto comunque tre upgrade maggiori, in qualche modo dei SP anche loro, infatti si parla di W8.1 update 3.

zappy
24-02-2016, 09:22
Hai saltato completamente W8, o meglio 8.1 che ha avuto comunque tre upgrade maggiori, in qualche modo dei SP anche loro, infatti si parla di W8.1 update 3.win8?
e che cos'è? mai visto :D

il_nick
24-02-2016, 12:22
Probabilmente devi solo attendere. I tempi per la ricostruzione del database dipendono dall'hardware.

Controlla la dimensione del file C:\Windows\SoftwareDistribution\DataStore\Datastore.edb

Se cresce durante la ricerca degli aggiornamenti allora la situazione è normale.
Se la dimensione non aumenta, allora c'è qualche problema.

L'ho lasciato lavorare per più di un'ora, non solo non è aumentato, ma al riavvio del pc ora sembra anche ridotto di qualche mega (da 480Mb a 472Mb).
Che devo fare ancora?

lifegate63
24-02-2016, 14:31
In altre parole, microsoft sta rallentando le funzioni di windows 7, e con quella miriade di messaggi, NON richiesti, di passare a windows 10, che a me come a molti altri sta sulle @@, e come se stesse imponendo il cambiamento (per fare cassa) invece di proporlo, io a modo mio penso, ma guarda che stxxxzo!

marKolino
25-02-2016, 10:15
a me sta venendo il latte alle ginocchia...
dopo più di due ore mi ha trovato una 30ina di aggiornamenti... faccio partire il setup e dopo circa 20 minuti ne aveva installati si e no 8... pensavo si fosse bloccato qualcosa e riavvio. Ci impiega circa 20 minuti per arrivare alla schermata principale... rimasto bloccato al 100% sugli aggiornamenti installati.
Ho un dual core 3.0ghz con 6gb di ram e SSD...

Ora è fermo da più di un'ora, sta preparando l'installazione di framework... processore sempre fisso al 50%
il pc è reattivo, sto nel frattempo installando office e gli altri software... ma è assurda sta cosa.

disattivando il servizio di WU il processore si siede al 2%

zappy
25-02-2016, 10:32
...
Ora è fermo da più di un'ora, sta preparando l'installazione di framework... processore sempre fisso al 50%
il pc è reattivo, sto nel frattempo installando office e gli altri software... ma è assurda sta cosa.

disattivando il servizio di WU il processore si siede al 2%
scusa ma mentre aggiorna tu gli fai fare svariate altre installazioni?
cioè della serie come sputtanarsi il PC... :rolleyes:

marKolino
25-02-2016, 10:33
scusa ma mentre aggiorna tu gli fai fare svariate altre installazioni?
cioè della serie come sputtanarsi il PC... :rolleyes:

non sta aggiornando... fa finta... è fermo ma non fa un bel nulla... tant'è che ho fatto annulla installazione e in tempo zero si è fermata...

lifegate63
25-02-2016, 12:43
Io posso lasciarlo in aggiornamento perennemente, non scarica nulla, fortunatamente il dell, malgrado non abbia risorse illimitate mi permette una discreta navigazione, che si può fare oltre ad aspettare? preferirei avere la cpu in idle....

bluv
25-02-2016, 13:41
non sta aggiornando... fa finta...
Mi sono ammazzato di risate ... :rotfl:
Siamo alla frutta con W7

lifegate63
25-02-2016, 13:46
Allelulia

http://i934.photobucket.com/albums/ad189/reply9000/pc/2.png

jeremj
25-02-2016, 13:47
Allelulia

http://i934.photobucket.com/albums/ad189/reply9000/pc/2.png

Bene, escludi dagli aggiornamenti i vari Net Framework e lasciali all'ultimo. ;)

marKolino
25-02-2016, 14:15
ma solo a me ci impiega una vita ad installare gli update...? da cosa può dipendere? in quasi 10 minuti ne ha installati solo 3...

jeremj
25-02-2016, 14:27
ma solo a me ci impiega una vita ad installare gli update...? da cosa può dipendere? in quasi 10 minuti ne ha installati solo 3...

è normale e poi dipende da quali stai installando.
La cosa migliore sarebbe seguire un ordine cronologico degli aggiornamenti.

marKolino
25-02-2016, 14:58
assurdo...
15 minuti per installare win7
1 ora per installare 33 aggiornamenti :D
3 giorni per installare tutti gli altri :D

jeremj
25-02-2016, 15:22
assurdo...
15 minuti per installare win7
1 ora per installare 33 aggiornamenti :D
3 giorni per installare tutti gli altri :D

Confermo che ci vuole un pò per installare tutto.
Una volta che il PC è completamente aggiornato fai una bella copia immagine con Acronis True Image, così non avrai più paura di fare questo lavorazzio.
Io ho fatto così e ora sono tranquillo.;)

stefanonweb
25-02-2016, 16:47
Ma io non capisco... Su alcuni pc era lento perchè era vecchi il file degli aggiornamenti... Ma su un altro pc che mi trovava subito gli aggiornamenti... (scorsa settimana) ora gira a vuoto... Ma quale sarebbe il problema? E' Microsoft che ha creato volutamente questo problema? Grazie.

lifegate63
25-02-2016, 17:27
Bene, escludi dagli aggiornamenti i vari Net Framework e lasciali all'ultimo. ;)

Ho letto troppo tardi il tuo consiglio, infatti è fermo lì da un bel pò :rolleyes:

Farò anch'io un immagine del sistema con macrium.

lifegate63
25-02-2016, 20:17
Dalle 15,00, ha terminato ora che sono le 21,00 di installare gli aggiornamenti, ora non capisco se ne ha trovati altri, oppure sono ancora quelli precedenti non ancora installati :ave: :ave: :ave: :boh:

http://i934.photobucket.com/albums/ad189/reply9000/pc/5_1.png

Eress
25-02-2016, 20:18
Confermo che ci vuole un pò per installare tutto.
Una volta che il PC è completamente aggiornato fai una bella copia immagine con Acronis True Image, così non avrai più paura di fare questo lavorazzio.
Io ho fatto così e ora sono tranquillo.;)
Gente, come ho scritto altre volte e come molti sapranno e proprio per questo genere di problemi, esistino programmi come Portable Update. Risparmierete tempo e scocciature.

jeremj
25-02-2016, 21:35
Dalle 15,00, ha terminato ora che sono le 21,00 di installare gli aggiornamenti, ora non capisco se ne ha trovati altri, oppure sono ancora quelli precedenti non ancora installati :ave: :ave: :ave: :boh:

http://i934.photobucket.com/albums/ad189/reply9000/pc/5_1.png

Sono parecchi!
Se ti ha chiesto il riavvio spero tu l'hai fatto.
Se si quelli sono altri, devi avere pazienza.

jeremj
25-02-2016, 21:40
Gente, come ho scritto altre volte e come molti sapranno e proprio per questo genere di problemi, esistino programmi come Portable Update. Risparmierete tempo e scocciature.

Eress l'avrai scritto tante volte, peccato che quando mi serviva non l'avevo letto.
Comunque ho risolto con pazienza e dopo una bella copia immagine e sono a posto!!;)

Bacca1
25-02-2016, 22:58
@lifegate63

Guarda in "visualizza cronologia aggiornamenti" secondo me troverai una sfilza di fallimenti.. 185 se avevi fatto tutti i precedenti della prima trance sono impossibili

zappy
26-02-2016, 09:26
non sta aggiornando... fa finta... è fermo ma non fa un bel nulla... tant'è che ho fatto annulla installazione e in tempo zero si è fermata...
oplà. dopo un bel po' di ravanamenti sulla cpu, ha trovato ~30 agg + 20 facoltativi.
Notare che è stato quasi sempre offline, per cui non serve stare connessi ad internet x ore mentre "cerca" perchè in realtà lavora in locale.

un bello screenshot dell'elenco e me li scarico a mano, dove come e quando voglio.
certo è assurdo che ogni volta impieghi ore a lavorare in locale su un DB... mah.

PS: mi ricordate quali sono gli agg da evitare per non avere telemetria, spy, aggiornamenti a win10... Grazie :)

Red Dragon
26-02-2016, 14:23
ciao a tutti, e' da un po' di tempo che non entravo nel forum, e ho visto questa discussione sugli aggiornamenti di 7 e dell'wupdate lentissimo, cosa successa anche a me settimane fa' e anche ora non e' che e' cambiato niente, forse e' ms che cerca di boicottare 7 per farlo togliere piu' in fretta possibile e spingere win10.
tornando a 7-sp1, ho dovuto reinstallarlo da zero sul portatile poche settimane fa' e ho risolto in parte scaricando un sp2 unofficial aggiornato a marzo 2015, ci sono 2 service pack la versione x86 da 660 mb e la versione x64 da 1 giga.
io l'ho provato e mi sembra funzionare benissimo, installa circa 240 patch e alla prossima ricerca di wupdate trova solo gli aggiornamenti usciti dopo quella data.
comunque sul sito spiega tutto benissimo vi metto il link per chi vuole provarlo, occhio pero' che per installarlo ci vogliono dalle 2 o 3 ore.

http://assiste.com/Windows_7_SP2.html#Windows_7_SP2_02

DooM1
26-02-2016, 14:45
Comunque anche su 8/10 non è che l'update vada a razzo eh.
E considerate che il database non è affatto grande quando può essere quello di 7.

Eress
26-02-2016, 16:16
Comunque anche su 8/10 non è che l'update vada a razzo eh.
E considerate che il database non è affatto grande quando può essere quello di 7.
Io con w8.1 devo dire che ho notato la differenza rispetto a W7. Per ora il WUS W8.1 non mostra problemi, a me semmai era più lento i primi mesi dopo l'installazione, specie nel download, circa un anno e mezzo fa.

Er Monnezza
26-02-2016, 19:01
su Windows 10 se faccio un controllo manuale degli aggiornamenti mi da la risposta in meno di 1 minuto

Eress
26-02-2016, 20:56
su Windows 10 se faccio un controllo manuale degli aggiornamenti mi da la risposta in meno di 1 minuto
Beh mi pare scontato, W10 è la creatura prediletta e coccolata di M$ :asd:

stefanonweb
27-02-2016, 23:35
Oggi mi sono reso conto di una cosa: NON solo gira a vuoto, ma gli aggiornamenti falliscono pure l'installazione... per me siamo alla pazzia....
Si ho un A10-7800, 16GB Ram, SSD 256 e Fibra Ottica da 300 Mbps...:muro:

stefanonweb
28-02-2016, 00:12
Si, oltretutto con WSUS Offline Update ho scaricato oltre 2 Gb di aggiornamenti in meno di 11 minuti.....:read:

sawa
28-02-2016, 17:27
Io su tre computer con win 7 non sono più riuscito a fare gli aggiornamenti da gennaio 2016.
Con wsus offline mi scarica gli aggiornamenti ma non me li lascia installare.
Non so più cosa fare.

sawa
28-02-2016, 17:31
Con wsus " update installer " mi da questo errore:
medium does non support Microsoft Windows w61 x86 ita.
Ho cercato in vari forum ma non ho trovato nessuna soluzione.

Er Monnezza
28-02-2016, 17:42
Con wsus " update installer " mi da questo errore:
medium does non support Microsoft Windows w61 x86 ita.
Ho cercato in vari forum ma non ho trovato nessuna soluzione.

stando a quanto dicono nel link di sotto sembra che tu abbia scaricato aggiornamenti a 64bit e stai tentando di installarli su un sistema a 32bit

http://forums.wsusoffline.net/viewtopic.php?f=4&t=3942

sawa
28-02-2016, 20:01
Avevo letto anche io quello che dicono in quel forum. Io ho messo la spunta su windows 7 X86 global ed ho ripetuto il procedimento due volte. Sempre lo stesso errore. A questo punto posso solo pensare che winzozz ha creato una qualche cosa che impedisce hai possessori di win 7 di aggiornare il proprio sistema per farli passare a win 10. Ripeto il problema si è presentato a tre computer con win 7 provvisti di licenza.Per quanto concerne wusu avranno dei problemi loro ? Non so più che cosa pensare e che cosa fare.
Il mio sistema è win 7 home premium 32 bit.

sawa
28-02-2016, 20:06
Ho trovato questo video dove un fenomeno americano spiega come installare
wsus solo che alla fine del video, compare l'errore che ho io.
Non capisco bene quello che dice. Se qualcuno può tradurlo.
Grazie
http://www.top-windows-tutorials.com/wsus-offline-update-tool/

zappy
29-02-2016, 08:27
Io su tre computer con win 7 non sono più riuscito a fare gli aggiornamenti da gennaio 2016.
a me di recente la situazione s'è +/- sbloccata.
Non che sia tornato alla "normalità", ma quantomeno dopo un bel po' di macinamenti di disco e cpu, l'elenco degli aggiornamenti viene fuori...
aggiorna l'agente di Winupdate, e poi lascialo lavorare.

cmq che MS si comporti così è scandaloso.
dubito che comprerò altre licenze MS.

lifegate63
29-02-2016, 10:26
@lifegate63

Guarda in "visualizza cronologia aggiornamenti" secondo me troverai una sfilza di fallimenti.. 185 se avevi fatto tutti i precedenti della prima trance sono impossibili

Aggiornamenti , tutti ''completati'', nessun aggiornamento disponibile al momento:ops2:

il_nick
29-02-2016, 12:22
Ho appena risolto su un portatile a 64 bit con WSUS, a me non ha dato alcun messaggio di errore, e dopo aver installato e riavviato ora funziona anche quella ca*ata di Windows Update.. :mbe:

stefanonweb
29-02-2016, 13:26
Ho appena risolto su un portatile a 64 bit con WSUS, a me non ha dato alcun messaggio di errore, e dopo aver installato e riavviato ora funziona anche quella ca*ata di Windows Update.. :mbe:

Si, è vero.... Dopo che scarichi un po' di aggiornamenti... Windows Update inizia a proportene una tonnellata...

nausicaa_
29-02-2016, 21:00
ciao a tutti, ripropongo una curiosità che ho, espressa un po' di post fa e che nessuno forse ha letto:

A me windows update non segnala praticamente mai che ci sono update disponibili.
le impostazioni sono di cercare e chiedere, senza scaricare nè installare nulla.
Lui al massimo li cerca (perchè se apro winupdate, spesso ne trovo lì pronti da mettere in download) ma non me li segnala, non mi compre l'icona di win update vicino all'orologio.
a voi lo fa?
ripeto: tutto funziona correttamente e ora ho un sistema aggiornato fino all'ultimo update disponibile,
ma non mi compare da un po' l'icona di windowsupdate che dice "sono disponibili nuovi aggiornamenti".
io l'ho interpretato come un segnale dell' "ingolfamento" o cmq dei problemi lato software e/o server di winupdate in questi mesi..

bluv
29-02-2016, 21:58
@ nausicaa_
Hai controllato in Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Windows Update\Cambia impostazioni se è settato in automatico (ti sconsiglio quell'opzione) :O

Eress
01-03-2016, 05:32
ciao a tutti, ripropongo una curiosità che ho, espressa un po' di post fa e che nessuno forse ha letto:

A me windows update non segnala praticamente mai che ci sono update disponibili.
le impostazioni sono di cercare e chiedere, senza scaricare nè installare nulla.
Lui al massimo li cerca (perchè se apro winupdate, spesso ne trovo lì pronti da mettere in download) ma non me li segnala, non mi compre l'icona di win update vicino all'orologio.
a voi lo fa?
ripeto: tutto funziona correttamente e ora ho un sistema aggiornato fino all'ultimo update disponibile,
ma non mi compare da un po' l'icona di windowsupdate che dice "sono disponibili nuovi aggiornamenti".
io l'ho interpretato come un segnale dell' "ingolfamento" o cmq dei problemi lato software e/o server di winupdate in questi mesi..
Questo probabilmente è un problema di sistema corrotto. Ti consiglio una procedura di aggiornamento, anche se poi dovrai reinstallare tutti gli aggiornamenti :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=5

Bacca1
01-03-2016, 10:05
Gli update solitamente escono il secondo martedì del mese, quindi guarda la data dell'ultimo update eseguito..

se è più vecchio del 12/01/2016 allora hai per certo un problema.. (non può non averli visti per 2 mesi)

In realtà ce lo avresti anche se più vecchio del 9/02/2016 però mi sono tenuto generoso..

sawa
01-03-2016, 10:22
Problema risolto con wsus offline. Bisognava aspettare una mezzoretta ed ha scaricato tutti gli updates di win 7. Ora è possibile eseguire l'aggiornamento con il programma updateinstaller. Ciao a tutti e grazie.

nausicaa_
01-03-2016, 13:16
Un attimo.. forse mi sono spiegata male:
gli aggiornamenti me li trova tranquillamente e riesco sia a scaricarli che ad installarli: gli ultimi due, cinque minuti fa, li ho trovati aprendo windows update, senza nemmeno doverli cercare, li aveva già cercati lui ..e io li ho scaricati e installati normalmente.

il problema che tentavo di descrivere è relativo solamente all'icona di win update in basso a dx vicino all'orologio:

quando apro windows update, ci sono spesso nuovi aggiornamenti già lì, pronti da scaricare e installare.
vuol dire che lui se li è cercati in background senza che io facessi nulla.
e in effetti l'impostazione è: "cercali, ma chiedimi se scaricarli e installarli".

e allora perchè, se riesce a trovarseli da solo, poi non me li segnala?!

Questo è il problema che tentavo di descrivere.
Windows update funziona perfettamente.
solo che non mi segnala gli aggiornamenti che trova:
il problema è che, pur essendoci nuovi aggiornamenti da poter fare,
non compare l'icona in basso "sono disponibili nuovi aggiornamenti".

devo scoprire che ci sono questi nuovi aggiornamenti per forza aprendo io, manualmente, windows update e controllare.

Sono riuscita a spiegarmi meglio? :)

Er Monnezza
01-03-2016, 13:24
potrebbe essere disattivata la notifica

(vado a memoria perchè non ho windows 7 davanti, sono su windows 10)

vai su pannello di controllo, in alto a destra imposta visualizzazione per Categoria

vai su

Sistema e sicurezza\Sicurezza e manutenzione\

di fianco clicca Modifica impostazioni Sicurezza e manutenzione

e verifica alla voce Messaggi di Sicurezza che la voce Windows Update abbia il segno di spunta

bluv
01-03-2016, 13:27
@ nausicaa_
Allora vedi sempre in Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Windows Update\Cambia impostazioni se è spuntata l'opzione "Notifiche software"

bluv
01-03-2016, 13:33
@ Er Monnezza
Vero, anche lì si può fare :p
Esattamente qui > Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Centro operativo in "Sicurezza" cliccare su Attiva i messaggi relativi a Windows Update
Io l'avevo disattivato perché faccio tutto manualmente :O

@ nausicaa_
Al di là della notifica, sappi che gli updates fixed da Microsoft escono solitamente il secondo martedì del mese corrente :)

stefanonweb
01-03-2016, 14:03
Problema risolto con wsus offline. Bisognava aspettare una mezzoretta ed ha scaricato tutti gli updates di win 7. Ora è possibile eseguire l'aggiornamento con il programma updateinstaller. Ciao a tutti e grazie.

Scusa, te li installa offline senza piantarsi?

nausicaa_
02-03-2016, 09:55
Eeee probabilmente ho risolto!
Dovrei ringraziarvi tutti e lo faccio di tutto cuore! :)

Non ho ancora la controprova.. nel senso che, non essendoci nuovi aggiornamenti da installare, l'icona non è ancora ri-comparsa ma..

andando in > Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Centro operativo in "Sicurezza",
la parte relativa ai messaggi di windows update in effetti diceva "non monitorato" ..cliccato sù, ora la scritta su cui potrei cliccare dice "disattiva i messaggi relativi a window update" ..il che mi fa pensare che, se non ci clicco, i messaggi ora siano attivi! :D :)

Ancora grazie a tutti!
Aspetterò con ansia martedì prossimo ( :D ) per vedere se finalmente ricompare questa benedetta icona che mi segnali i nuovi aggiornamenti.. :) :stordita:

stefanonweb
02-03-2016, 22:24
Ho reinstallato Win 7.... avevo messo NON controllare mai aggiornamenti...E si è settato da solo su controlla ma non scaricare... Prima di incasinare tutto di nuovo vorrei sapere se per caso ha ripreso a funzionare oppure no...:rolleyes:

stefanonweb
02-03-2016, 23:50
Si propone persino di installare il Service Pack 1 in un sistema che lo ha già..... Per conto mio è una vergogna...:read:

Airborne
03-03-2016, 12:01
1. Disabilitare aggiornamenti automatici
2. Riavviare il sistema
3. Installare questa: https://support.microsoft.com/en-us/kb/3135445
4. Riavviare il sistema
5. Verificare che la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll è 7.6.7601.19116
6. Se è la versione corretta, riabilitare aggiornamenti automatici
7. Provare ad installare gli aggiornamenti

grande, funziona!

Eress
03-03-2016, 20:22
Si propone persino di installare il Service Pack 1 in un sistema che lo ha già..... Per conto mio è una vergogna...:read:
Purtroppo sembra uno scherzo, ma è vero. È capitato anche a me constatare questa cosa. Proprio una vergogna.

lifegate63
03-03-2016, 21:24
Ora ho un altro problema inerente a Windows update

nel senso, avendo formattato, avevo necessità di installare nuovamente la stampante, che nel mio caso è una HP Deskjet 350

è una portatile, dal costo non irrisorio, (io per mia fortuna l'ho trovata nel cassonetto, insieme ad altri 2/300, euro di roba, Windows server ecc vabbè...) HP ha avuto la brillante idea di eliminare totalmente il supporto, quindi driver nisba

update però li scarica, anche per seven, sul portatile li ha trovati subito, anche lì ho appena installato ed aggiornato il sistema

sul fisso invece non vuole assolutamente scaricarli e mi esce questo avviso

insomma ho scritto tutta stà pappardella, ma quello che me ce rode, è quando le case costruttrici eliminano la pagina dei driver :incazzed:

http://i934.photobucket.com/albums/ad189/reply9000/pc/aaaa.png

bluv
03-03-2016, 21:33
@ lifegate63
Perché hai formattato!?
Cos'era successo di così compromettente?

lifegate63
03-03-2016, 21:48
@ lifegate63
Perché hai formattato!?
Cos'era successo di così compromettente?

Non sò cosa fosse accaduto, avevo deciso di eliminare alcuni hard disk di piccola capienza avendone acquistato uno da 1 TB, dopodichè il sistema operativo non voleva saperne di avviarsi, non nè conosco il motivo.

Però ora non è possibile, il portatile era in sospensione, ad un certo punto si è acceso lo schermo con questa scheda, fin'ora comparivano solo piccoli avvisi, poi non tanto piccoli, in basso a dx, ma possibile che sia lecito rompere così tanti i @@????

http://i934.photobucket.com/albums/ad189/reply9000/pc/ffff.png

Blue_screen_of_death
03-03-2016, 21:49
Si propone persino di installare il Service Pack 1 in un sistema che lo ha già..... Per conto mio è una vergogna...:read:

Non è il vero SP1. E' un aggiornamento di qualche mega, che probabilmente serve ad aggiornare informazioni del sistema. Puoi vederlo dalla dimensione dell'update.

bluv
03-03-2016, 22:11
@ lifegate63
Eh va be' si può rimuovere ogni riferimento a W10, eccetto il caso tu non abbia rimosso file importanti e quindi corrotto W7 formattando gli hard disk di piccolo taglio.
Se fossi andato più cauto magari questa matassa :O

Ma adesso con W7 fresco di installazione non abilitare gli updates automatici altrimenti W10 te lo ritrovi bello e servito domani mattina :p

mmiat
04-03-2016, 08:01
@ lifegate63Ma adesso con W7 fresco di installazione non abilitare gli updates automatici altrimenti W10 te lo ritrovi bello e servito domani mattina :p

basta rimuovere KB3035583

bluv
04-03-2016, 10:09
basta rimuovere KB3035583
Ha formattato perché gli era apparsa la finestra per l'upgrade a W10 ... :O
Bastava davvero rimuovere gli updates interessati.

Tra l'altro (più volte) abbiamo tirato in ballo la guida su come "Disabilitare telemetria e diagnostica su W7/8.1 ..." dove viene indicato un eseguibile avviabile da cmd che fa tutto in automatico e dopo il riavvio non lascia alcun residuo di W10

Eress
05-03-2016, 06:34
Ha formattato perché gli era apparsa la finestra per l'upgrade a W10 ... :O
Bastava davvero rimuovere gli updates interessati.

Tra l'altro (più volte) abbiamo tirato in ballo la guida su come "Disabilitare telemetria e diagnostica su W7/8.1 ..." dove viene indicato un eseguibile avviabile da cmd che fa tutto in automatico e dopo il riavvio non lascia alcun residuo di W10
Infatti, conviene utilizzare quel batch che rimuove più a fondo le tracce di 10 dal sistema. Disinstallando il solo KB3035583 non sempre si risolve.

bluv
05-03-2016, 09:07
Infatti, conviene utilizzare quel batch che rimuove più a fondo le tracce di 10 dal sistema. Disinstallando il solo KB3035583 non sempre si risolve.

A me sono rimasti residui GWX in C:/ (es. amd64_microsoft-windows-gwx-uninstall_31bf3856ad364e35_6.1.7601.19091_none_0afec7a11253c274)

Non me li fa eliminare manualmente e mi richiede permessi da TrustedInstaller ...

Eress
05-03-2016, 09:26
A me sono rimasti residui GWX in C:/ (es. amd64_microsoft-windows-gwx-uninstall_31bf3856ad364e35_6.1.7601.19091_none_0afec7a11253c274)

Non me li fa eliminare manualmente e mi richiede permessi da TrustedInstaller ...
Devi prendere i permessi sulla cartella.

bluv
05-03-2016, 11:37
Devi prendere i permessi sulla cartella.
Come di preciso? Ma posso rimuoverli tranquillamente?

Eress
05-03-2016, 16:49
Come di preciso? Ma posso rimuoverli tranquillamente?
I permessi si prendono nel solito modo

dalle proprietà della cartella/file
Sicurezza
Avanzate
Proprietario
Modifica
Selezioni il tuo account e la casella sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti
Applica Ok Ok
Modifica
Selezioni il tuo account proprietario e poi tutte le caselle consenti
Applica Ok

chiudi tutto

Quella cartella è relativa solo all'upgrade a W10, se non lo fai non serve a una cippa.

bluv
05-03-2016, 17:56
@ Eress
O non riesco o non funziona ... :muro:

Diomarco2891
09-03-2016, 09:18
Io mi sono creato una ISO con tutti gli updates di Windows seguendo le tante guide presenti in rete, in particolare questa:

http://www.consinfo.eu/guide/windows/windows-7/creare-dvd-installazione-aggiornato

e stando attento a rimuovere, prima di lanciare Sysprep, la patch per l'update a Windows 10 "KB3035583".

Io ho 2 notebook HP, entrambi aggiornabili a Windows 10 secondo Microsoft, ma poi nei fatti inutilizzabili.

Il primo, 8460p, ha un i5 di seconda generazione con la scheda video non supportata da Intel (niente OpenGL ad esempio); l'altro un 2540p con i7 prima generazione, dove non funziona più una miriade di roba, anche facendo un installazione pulita (touchpad, hotkey, etc...)

Sono portatili pagati carissimi, che vanno ancora benissimo con 7, perchè devo spendere 2 stipendi per cambiarli?

Sono utente Microsoft da anni, ho Windows Phone dalla nascita nel 2010, sono abbonato a Office 365, abbonato Groove Music, etc.... ma questa volta mi hanno veramente profondamente deluso, è inaccettabile un comportamento del genere, la gente col PC non va solo su Facebook o gioca a Angry Birds, c'è chi lo usa come strumento di lavoro e studio, è inaccettabile che si debbano buttare via computer funzionanti perchè qualcuno dall'alto lo ha deciso al posto nostro.

Sui miei 2 notebook ho 2 licenze di 7 professional pagate, il cui supporto dura fino al 2020, è inaccettabile che 2 licenze indirizzate ad utente professionali siano trattate cosi, ci vuole una settimana ad installare le patch, una volta finito iniziano i continui subdoli messaggi di aggiornamento a 10, e quel che è peggio senza minimamente verificare la piena compatibilità dell'hardware... L'incompatibilità dei processori i3, i5 e i7 di seconda generazione con Windows 10 è stato ufficialmente dichiarato da Intel, ma per l'inutility di aggiornamento è tutto compatibile...

Volete copiare Apple? E io utente finale che cosa c'entro? Perchè devo rimetterci io?

bluv
09-03-2016, 09:49
... Io ho 2 notebook HP, entrambi aggiornabili a Windows 10 secondo Microsoft, ma poi nei fatti inutilizzabili.
[...]
Sono portatili pagati carissimi, che vanno ancora benissimo con 7, perchè devo spendere 2 stipendi per cambiarli?
[...]
Sui miei 2 notebook ho 2 licenze di 7 professional pagate, il cui supporto dura fino al 2020, è inaccettabile che 2 licenze indirizzate ad utente professionali siano trattate cosi, ci vuole una settimana ad installare le patch, una volta finito iniziano i continui subdoli messaggi di aggiornamento a 10, e quel che è peggio senza minimamente verificare la piena compatibilità dell'hardware... L'incompatibilità dei processori i3, i5 e i7 di seconda generazione con Windows 10 è stato ufficialmente dichiarato da Intel, ma per l'inutility di aggiornamento è tutto compatibile...

Concordo in pieno! Le attenzioni id Microsoft sono rivolte solo a W10
W7 ha una diffusione a macchia d'olio e non possono arrecargli instabilità più di quanta ne abbiano già creata perché metterebbero in crisi il +50% dei PC in funzione worldwide :O

Questo non lo sapevo :eek:
Quel tanto discusso tema delle istruzioni (PAE, SSE ecc) ... Non ho seguito la questione più di tanto perché tutto ciò che uscito dopo W7 non ha suscitato in me alcun interesse!
Ed io con un i3-2100 che va una meraviglia potrei incorrere in problemi? Ma che vogliono davvero che si cambi il PC ogni 2 anni? Ecco una ragione in più per rimanere a W7.

stefanonweb
09-03-2016, 10:51
Io mi sono creato una ISO con tutti gli updates di Windows seguendo le tante guide presenti in rete, in particolare questa:

http://www.consinfo.eu/guide/windows/windows-7/creare-dvd-installazione-aggiornato

e stando attento a rimuovere, prima di lanciare Sysprep, la patch per l'update a Windows 10 "KB3035583".

Io ho 2 notebook HP, entrambi aggiornabili a Windows 10 secondo Microsoft, ma poi nei fatti inutilizzabili.

Il primo, 8460p, ha un i5 di seconda generazione con la scheda video non supportata da Intel (niente OpenGL ad esempio); l'altro un 2540p con i7 prima generazione, dove non funziona più una miriade di roba, anche facendo un installazione pulita (touchpad, hotkey, etc...)

Sono portatili pagati carissimi, che vanno ancora benissimo con 7, perchè devo spendere 2 stipendi per cambiarli?

Sono utente Microsoft da anni, ho Windows Phone dalla nascita nel 2010, sono abbonato a Office 365, abbonato Groove Music, etc.... ma questa volta mi hanno veramente profondamente deluso, è inaccettabile un comportamento del genere, la gente col PC non va solo su Facebook o gioca a Angry Birds, c'è chi lo usa come strumento di lavoro e studio, è inaccettabile che si debbano buttare via computer funzionanti perchè qualcuno dall'alto lo ha deciso al posto nostro.

Sui miei 2 notebook ho 2 licenze di 7 professional pagate, il cui supporto dura fino al 2020, è inaccettabile che 2 licenze indirizzate ad utente professionali siano trattate cosi, ci vuole una settimana ad installare le patch, una volta finito iniziano i continui subdoli messaggi di aggiornamento a 10, e quel che è peggio senza minimamente verificare la piena compatibilità dell'hardware... L'incompatibilità dei processori i3, i5 e i7 di seconda generazione con Windows 10 è stato ufficialmente dichiarato da Intel, ma per l'inutility di aggiornamento è tutto compatibile...

Volete copiare Apple? E io utente finale che cosa c'entro? Perchè devo rimetterci io?

Mah, se NON volessero creare problemi avrebbero già rilasciato un SP2... Fa ridere che per installare Win7 si stia 20 minuti e poi 2 giorni per gli aggiornamenti... Notare che dispongo di una connessione in fibra ottica a 300 Mbps... quindi 2/3 giga li scarico in pochi minuti..... Ripeto: è una vergogna... Win 10 comunque è troppo invasivo e per lavorare è meglio Win7... Sembra che Win10 sia stato pensato per la maggior parte degli utenti, cioè quelli che navigano su Fb e non capiscono una mazza di PC...

zappy
09-03-2016, 13:01
... Sembra che Win10 sia stato pensato per la maggior parte degli utenti, cioè quelli che navigano su Fb e non capiscono una mazza di PC...
...e che potrebbero usare uno smartphone...
ma che ci fa windows su smartphone? :rolleyes: :D

Bacca1
10-03-2016, 13:02
nuovo agente: kb3138612 - MARZO 2016

stefanonweb
10-03-2016, 13:38
nuovo agente: kb3138612 - MARZO 2016

E questo che problemi crea? Cioè è fatto per risolvere o per incasinare ancora di più??? Io ho Win 7 pulito... C'è per caso una cavia?

Donk
10-03-2016, 14:10
nuovo agente: kb3138612 - MARZO 2016

Detta così è inquietante signor Anderson (cit.)

Comunque...occhio al trappolone (http://www.ghacks.net/2016/03/09/security-update-ms16-023-installs-new-get-windows-10-functionality/)

Di questo passo arriveranno a camuffarlo da windows 7 e poi...sorpresa!!! :asd:

Bacca1
10-03-2016, 14:33
Non si può andare avanti così, che rottura di c***ioni!!!! :muro: :muro:

Questi tra poco ingaggiano i testimoni di geova e te li mandano porta a porta.

@stefanonweb io l'ho aggiornato in quanto ho notato che le versioni vecchie man mano danno problemi, in quanto i server riconoscono meglio le dll più recenti e infatti sono gli agenti vecchi che a fatica vengono riconosciuti e che nelle prime ricerche mettono in loop di giorni il pc.. (specie dopo il formattone e quando si è allo stadio sp1)

Nessun problema rilevante, ma c'è da dire che non c'erano altri aggiornamenti disponibili, quindi fino al prossimo patch day non sò dare valutazioni..

stefanonweb
10-03-2016, 15:16
Io ho risolto..... C'è NOD antivrus che mi propone gli aggiornamenti...
Lascio fare a LUI... di sicuro è meglio di W Update...:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

mmiat
10-03-2016, 15:57
Comunque...occhio al trappolone (http://www.ghacks.net/2016/03/09/security-update-ms16-023-installs-new-get-windows-10-functionality/)


non ho capito, appare un banner in IE11 che non si può più togliere? :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro:

Eress
10-03-2016, 19:57
Di questo passo arriveranno a camuffarlo da windows 7 e poi...sorpresa!!! :asd:
Probabilmente alla M$ aspettano Pasqua, dentro l'uovo troveremo il sorpresone finale, tutti con W10! :D
Speriamo che presto esca qualche tool per l'eliminazione dell'ads anche da IE. Ormai W10 si è tolto la maschera, come dico da sempre, è chiaramente un virus.

unnoacaso
10-03-2016, 21:17
scrivo quello che ho passato oggi che magari può essere utile a qualcuno
hard disk nuovo e nuova installazione di windows 7, (licenza attivata) quindi nessun problema di virus, malware o software strani.
non riesco in nessun modo ad avere un qualsiasi uptade rimane perennemente con "ricerca aggiornamenti in corso..." allora mi rassegno e sono disposto anche ad aggiornare a windows 10. comincia a scaricare e sembra andare ma poi quando torno a vedere lo trovo impegnato anche qui in una "ricerca aggiornamenti". ovviamente infinita.
ho letto in questa discussione (un paio di messaggi più sopra) la magica parola: nuovo agente kb3138612 - MARZO 2016. ho scaricato questo aggiornamento e adesso dopo aver riavviato e lanciato windows update di 7 la ricerca aggiornamenti si è finalmente sbloccata e mi sta scaricando 212 aggiornamenti per circa un giga di roba. pertanto vorrei fare una statua all'utente bacca1 visto che da stamattina seguendo altri consigli su answer di microsoft (anche discussioni in inglese) avevo provato a scaricare diversi pacchetti e roba varia ma tutti inutili.

stefanonweb
10-03-2016, 22:17
scrivo quello che ho passato oggi che magari può essere utile a qualcuno
hard disk nuovo e nuova installazione di windows 7, (licenza attivata) quindi nessun problema di virus, malware o software strani.
non riesco in nessun modo ad avere un qualsiasi uptade rimane perennemente con "ricerca aggiornamenti in corso..." allora mi rassegno e sono disposto anche ad aggiornare a windows 10. comincia a scaricare e sembra andare ma poi quando torno a vedere lo trovo impegnato anche qui in una "ricerca aggiornamenti". ovviamente infinita.
ho letto in questa discussione (un paio di messaggi più sopra) la magica parola: nuovo agente kb3138612 - MARZO 2016. ho scaricato questo aggiornamento e adesso dopo aver riavviato e lanciato windows update di 7 la ricerca aggiornamenti si è finalmente sbloccata e mi sta scaricando 212 aggiornamenti per circa un giga di roba. pertanto vorrei fare una statua all'utente bacca1 visto che da stamattina seguendo altri consigli su answer di microsoft (anche discussioni in inglese) avevo provato a scaricare diversi pacchetti e roba varia ma tutti inutili.

Sarei curioso di sapere se ti installa tutto oppure se ti fa un casino totale... Visto che praticamente sono nella tua stessa situazione... :asd:

Bacca1
11-03-2016, 12:26
La soluzione è nota ormai da qualche mese, (anche ais001 e Blue_screen_of_death ne hanno merito) WU ha problemi a riconoscere le vecchie versioni degli agenti in special-modo la .320 che viene proposta in automatico una volta arrivati allo stadio SP1.. Purtroppo microsoft se ne fotte di risolvere il problema sostituendo quell'agente in quanto lasciando la macchina operare dopo ore e ore e a volte anche giorni comunque la ricerca ha successo (e lo sanno!!!!)

Aggiornare subito l'agente con l'ultima versione offline aggira il problema accorciando di molto i tempi di ricerca..

------

Per quanto riguarda problemi di installazione e sequenze ecco qui le mie esperienze in merito e consigli su errori e sequenze:

CONSIGLI PERSONALI CANCELLATI, NON ESISTE PROBLEMA A QUANTO PARE.. ATTENDETE ORE è "NORMALE" xd

zappy
11-03-2016, 12:28
...
Aggiornare subito l'agente con l'ultima versione offline aggira il problema accorciando di molto i tempi di ricerca...
a me non sembra che abbrevi un bel nulla.
ma usa meno ram e si connette ai server di meno.

Bacca1
11-03-2016, 12:35
fidati che il 90% di chi ha scritto in questo topic afferma il totale opposto..

Se alla condizione SP1 tu installi il .320 resti lì piantato per ore, aggiornando l'agente ne esci in massimo 1 ora..

E il divario aumenta man mano che la macchina è scarsa di cpu

Al post formattazione SP1 con il mio netbook e agente .320 = ricerca in 17 ore
Al post formattazione SP1 con il mio netbook e agente di febbario = 45 minuti

Syk
11-03-2016, 13:30
fidati che il 90% di chi ha scritto in questo topic afferma il totale opposto..mah...
siamo in diversi a lanciare WU, fare qualcos'altro e al ritorno selezionare tutti e 200 e passa gli aggiornamenti in un blocco unico....basta portare pazienza e/o fare altro.
da quel che vedo fuori da questa discussione il 99,99% degli utenti fa come me :)
certo è che se uno si trova con i servizi di windows update disabilitati, linea internet 56k, sporcizia nel PC.....il problema forse non è windows.

Bacca1
11-03-2016, 13:40
Se il problema non vi affligge allora cosa ci fate qui?

Sporcizia e rete non c'entrano una fava, se leggevi bene avevo scritto che mi riferivo ad una condizione post formattazione sp1, quindi con NULLA installato a "sporcare"

sul mio i7 ci mette un'ora anche con il .320 e potrebbe anche starmi bene, ma su macchine stra-lente non è così

Ho da SEMPRE scritto, detto e ridetto che anche lasciando il .320 macerare prima o poi se ne esce, non è che resta in loop infinito.. ma se si può ridurre l'attesa perchè non farlo?

Se a te pare normale aspettare 17 ore su una macchina lenta quanto un netbook con quei cessosi Atom della prima famiglia quando aggiornando l'agente offline ce ne metti uno per la "prima ricerca" (si stà parlando di questa, mica delle ricerche successive!!!!) beh buon per te che hai pazienza.. :D Io non ne ho.

Seriamente non ti impongo nulla.. avevo solo postato le mie esperienze, nel caso potessero risultare utili a qualcuno..

unnoacaso
11-03-2016, 13:46
io confermo quanto detto prima. installazione pulita ed era tutto piantato. come ho fatto quell'aggiornamento lì si è sbloccato tutto. mi ha fatto 212 aggiornamenti e tutto fila liscio.
non so chi ne avesse parlato prima perchè sciropparsi tutta la discussione è difficile, io sono andato all'ultima pagina e fortunatamente c'era il messaggio di bacca1 di poche ore prima.
anche secondo me bisognerebbe aggiornare il post iniziale per salvare la vita a molti.

Blue_screen_of_death
11-03-2016, 15:19
mah...
siamo in diversi a lanciare WU, fare qualcos'altro e al ritorno selezionare tutti e 200 e passa gli aggiornamenti in un blocco unico....basta portare pazienza e/o fare altro.
da quel che vedo fuori da questa discussione il 99,99% degli utenti fa come me :)
certo è che se uno si trova con i servizi di windows update disabilitati, linea internet 56k, sporcizia nel PC.....il problema forse non è windows.

Riassumo il contenuto delle pagine precedenti.

Il problema è noto, e basta guardare il changelog degli updates successivi alla versione .320 del client.

Installing and searching for updates is slow and high CPU usage occurs in Windows 7 and Windows Server 2008 R2, da https://support.microsoft.com/en-us/kb/3102810

Se dopo aver aggiornato il client non si riescono comunque ad installare gli aggiornamenti allora ci sono altri problemi. Ricordo che l'aggiornamento all'ultima versione dell'agente non fa miracoli, ma risolve soltanto un problema nello specifico: la lentezza nella ricerca e l'elevato utilizzo di CPU e RAM durante gli aggiornamenti. Se vengono restituiti codici di errore allora si deve procedere diversamente.

Qui c'è la procedura per lo sblocco di Windows Update aggiornata a Febbraio 2016:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676

Esiste una versione ancora più recente dell'agente (marzo 2016), ma non l'ho ancora testata. Attendo conferme prima di aggiornare la procedura.

P.S. Cerco di contattare l'utente che ha aperto il thread per far mettere il link in prima pagina.

Syk
11-03-2016, 15:37
Esiste una versione ancora più recente dell'agente (marzo 2016), ma non l'ho ancora testata. Attendo conferme prima di aggiornare la procedura.l'ho installato insieme al resto il 9 marzo e windows update mi funziona (bene) uguale a prima https://support.microsoft.com/en-us/kb/3138612

comunque non si spiega come mai nella decina di installazioni nuove che ho fatto da quando è stata aperta la discussione non mi sia mai capitato: da qui nasce il mio dubbio se è l'utenza che va attorno al PC mentre aggiorna o se ce altro riconducibile comunque non a windows in se che come ben sai è lo scarica barile generico.
(con un Atom giustamente si andrà alla velocità per cui si è pagato)

mmiat
11-03-2016, 17:18
comunque non si spiega come mai nella decina di installazioni nuove che ho fatto da quando è stata aperta la discussione non mi sia mai capitato: da qui nasce il mio dubbio se è l'utenza che va attorno al PC mentre aggiorna o se ce altro riconducibile comunque non a windows in se che come ben sai è lo scarica barile generico.

anch'io ho fatto decine di installazioni e problemi ne ho avuti, pur partendo da installazioni pulite, addirittura nessun driver installato se non quello della rete, eppure ricerca lentissima e qualche volta pure fallita.

adesso ho una macchina aggiornata il 6/03, ho installato solo clamwin e xampp, e sono 2 ore che gira... non è un i7 ma un Core2 Duo, non sarà un missile ma 2 ore mi sembrano troppe. non per fare paragoni fuori luogo, ma un apt-get update ci mette 2 minuti.

Bacca1
11-03-2016, 17:52
(con un Atom giustamente si andrà alla velocità per cui si è pagato)

Se vabbe.. :mc: (ovvio, ma non 17 ore)

Al post formattazione SP1 con il mio netbook e agente .320 = ricerca in 17 ore
Al post formattazione SP1 con il mio netbook e agente di febbario = 45 minuti

Usata stessa chiavetta con la iso montata, stessi driver e subito fatto partire la ricerca senza installare null'altro (unica differenza la versione dell'agente)..
Se poi c'è chi è molto fortunato e non è afflitto bene.. tanto meglio..

bluv
12-03-2016, 11:03
edit
commento postato nel thread sbagliato :)

Colgo l'occasione dell' "edit" per chiedere se conviene installare il nuovo agente di Marzo

mcriki
12-03-2016, 17:17
dopo 2 giorni di tribolazioni varie e un'inutile riformattazione aggiuntiva, ho trovato questo post, applicato l'aggiornamento di marzo e nel giro di 10minuti finalmente ho iniziato i..212 aggiornamenti di seven O.o
grazie a tutti! (solo per confermarvi tutto ok anche con la patch di marzo..io ho provato direttamente quella)

taochi
13-03-2016, 08:35
Ci risiamo????
:mc:
Dopo qualche mese dove tutto sembrava tornato ad andare bene, da ieri di nuovo!!!!!!!
Trova una decina di aggiornamenti importanti, circa 100 e passa mb, parto con il download, evvai!!!!!! impallato per un'ora (ovviamente staccato, io non mi faccio certo prendere per il kiulo dalla microsoft...in realtà stavo facendo altro e mi sono accorto che dopo un'ora non scaricava nulla, altrimenti avrei staccato dopo qualche minuto)
Sarà che se non installi le continue patch/virus che ti scassano con w10, che ce ne sono state alcune ultimamente, ve ne siete accorti o installate ogni patch senza controllarla una per una cosa fa? Io avviamente metto in quarantena queste schifezze..mi stanno punendo per quello o capita ad altri che da pochi giorni tutto è impallato?

PPL
13-03-2016, 11:10
Mi scuso se mi riferisco ad un sistema ormai "vecchiotto" (Vista Home Premium) ma il problema mi sembra assolutamente comune. Anch'io negli ultimi giorni sto disperatamente provando ad effettuare gli ultimi aggiornamenti segnalati da Windows Update, in tutti i modi possibili (patch, Fix, comandi manuali e quant'altro) ma NON rilevo alcun avanzamento del download.
Help, che fare?!

P.S. Stranamente ieri fu scaricato/installato UN singolo aggiornamento di pochi kb che lasciai appositamente "di prova" per tanto tempo, per cui si potrebbe pensare, server o meno, semplicemente alla necessità di un'attesa maggiore - come scriveva qualcuno nelle pagine precedenti - ma, oltre a non essere motivata tecnicamente (ed infatti non si è più ripetuta negli infiniti tentativi successivi), si tratta di una risposta insoddisfacente e che porterebbe a lasciare il computer acceso per alcuni giorni, senza alcuna garanzia!

Bacca1
13-03-2016, 11:42
Ci risiamo????
:mc:
Dopo qualche mese dove tutto sembrava tornato ad andare bene, da ieri di nuovo!!!!!!!
Trova una decina di aggiornamenti importanti, circa 100 e passa mb, parto con il download, evvai!!!!!! impallato per un'ora (ovviamente staccato, io non mi faccio certo prendere per il kiulo dalla microsoft...in realtà stavo facendo altro e mi sono accorto che dopo un'ora non scaricava nulla, altrimenti avrei staccato dopo qualche minuto)
Sarà che se non installi le continue patch/virus che ti scassano con w10, che ce ne sono state alcune ultimamente, ve ne siete accorti o installate ogni patch senza controllarla una per una cosa fa? Io avviamente metto in quarantena queste schifezze..mi stanno punendo per quello o capita ad altri che da pochi giorni tutto è impallato?

Cosa significa staccato? che versione dell'agente hai al momento? prova a installare offline la versione di marzo e lascia macinare ;)

https://support.microsoft.com/en-us/kb/3138612

Mi raccomando non fissatevi, i problemi gravi ci sono nel post formattazione con la versione .320, incominciate a preoccuparvi se ci mette più di 3 ore, altrimenti siam sempre qui a urlare "al lupo al lupo".. magari in quel momento i server son stra-lenti che mezzo mondo stà scaricando le patch del mese, oppure per qualsiasi altro motivo non inerente al problema qui indicato..

Anche un riavvio è da tentare.. magari qualche altro processo stà interferendo, oppure qualche servizio non si è avviato come dovrebbe..

Per quanto riguarda la punizione è fantasia (per adesso :D ) anch'io controllo tutti i kb e disattivo quelli su W10 ma non ho problemi in merito.. :)

@PLL nel tuo caso è probabile che l'unica maniera sia lasciare macinare.. :(

bluv
13-03-2016, 11:54
Mi dite se questo va update va rimosso KB2966583 ?!
Grazie

Blue_screen_of_death
13-03-2016, 15:05
Mi scuso se mi riferisco ad un sistema ormai "vecchiotto" (Vista Home Premium) ma il problema mi sembra assolutamente comune. Anch'io negli ultimi giorni sto disperatamente provando ad effettuare gli ultimi aggiornamenti segnalati da Windows Update, in tutti i modi possibili (patch, Fix, comandi manuali e quant'altro) ma NON rilevo alcun avanzamento del download.
Help, che fare?!

P.S. Stranamente ieri fu scaricato/installato UN singolo aggiornamento di pochi kb che lasciai appositamente "di prova" per tanto tempo, per cui si potrebbe pensare, server o meno, semplicemente alla necessità di un'attesa maggiore - come scriveva qualcuno nelle pagine precedenti - ma, oltre a non essere motivata tecnicamente (ed infatti non si è più ripetuta negli infiniti tentativi successivi), si tratta di una risposta insoddisfacente e che porterebbe a lasciare il computer acceso per alcuni giorni, senza alcuna garanzia!

Se fino a qualche giorno fa non avevi problemi a scaricare gli aggiornamenti allora non ha nulla a che vedere con il problema dell'agente.

Ripristina i componenti di Windows Update:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393

homoinformatico
13-03-2016, 15:56
Non si può andare avanti così, che rottura di c***ioni!!!! :muro: :muro:

Questi tra poco ingaggiano i testimoni di geova e te li mandano porta a porta.

@stefanonweb io l'ho aggiornato in quanto ho notato che le versioni vecchie man mano danno problemi, in quanto i server riconoscono meglio le dll più recenti e infatti sono gli agenti vecchi che a fatica vengono riconosciuti e che nelle prime ricerche mettono in loop di giorni il pc.. (specie dopo il formattone e quando si è allo stadio sp1)

Nessun problema rilevante, ma c'è da dire che non c'erano altri aggiornamenti disponibili, quindi fino al prossimo patch day non sò dare valutazioni..

questa roba
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/come-disattivare-le-notifiche-di-aggiornamento-a-windows-10_60286.html
mi pare funzioni.

Bacca1
13-03-2016, 17:37
questa roba
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/come-disattivare-le-notifiche-di-aggiornamento-a-windows-10_60286.html
mi pare funzioni.

Grazie grazie, ma non era quello il problema.. anzi quelli aggiornamenti li conosco bene e sono tutti nascosti..

il problema era che nell'ultimo patch day almeno leggendo nei paragrafi relativi all'aggiornamento sembra che hanno inserito un banner di w10 in internet explorer all'interno dell'aggiornamento cumulativo di sicurezza. quindi o escludi tutto il blocco e perdi le falle turate, oppure ti tieni il popup (che per fortuna sembra che per ora non salti fuori)

http://www.ghacks.net/2016/03/09/security-update-ms16-023-installs-new-get-windows-10-functionality/

@bluv KB2966583 male al sistema non fà.. al limite è inutile.. lascialo lì e vivi sereno ;)

xRogue
13-03-2016, 18:14
Salve, due giorni fa mi è arrivata la notifica di Windows Update di 21 nuovi aggiornamenti (poco più di 200MB). Da allora ogni giorno ho provato a scaricarli ma ogni volta mi restava a 0% con 0 kB/s per molto tempo (anche ore) e visto che mi occupava gran parte della CPU sono stato costretto più volte ad arrestare il servizio di WU. Oggi volendo risolvere una volta per tutte il problema ho provato ad arrestare il servizio di WU ed eliminare tutti i file contenenti in Windows\SoftwareDistribution facendogli prima un backup.

Una volta fatto ciò riavviando Windows Update i file sono stati ricreati come nuovi ma adesso facendo la ricerca essa rimane in loop senza trovare nessun aggiornamento, e come prima continuando ad occupare gran parte della CPU. Ho installato l'agente di marzo 2016 KB3138612 come qualcuno di voi ha consigliato ma il problema non sembra risolversi :help:

Bacca1
13-03-2016, 18:30
Una volta fatto ciò riavviando Windows Update i file sono stati ricreati come nuovi ma adesso facendo la ricerca essa rimane in loop senza trovare nessun aggiornamento, e come prima continuando ad occupare gran parte della CPU. Ho installato l'agente di marzo 2016 KB3138612 come qualcuno di voi ha consigliato ma il problema non sembra risolversi :help:

Se prima non avevi problemi a scaricare gli aggiornamenti allora non dovrebbe avere nulla a che vedere con il problema dell'agente.

comunque:

https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058

Ripristina i componenti di windows update, RIAVVIA, fai partire la scansione e lascia lavorare tutta la notte.. (guardaci dopo un'ora se ha già la lista, così puoi far partire gli update, se la lista non c'è lascia lavorare senza stoppare e guardaci il giorno dopo)

Controlla nelle impostazioni energetiche che il pc non vada in sospensione dopo tot tempo

homoinformatico
13-03-2016, 18:52
Grazie grazie, ma non era quello il problema.. anzi quelli aggiornamenti li conosco bene e sono tutti nascosti..

il problema era che nell'ultimo patch day almeno leggendo nei paragrafi relativi all'aggiornamento sembra che hanno inserito un banner di w10 in internet explorer all'interno dell'aggiornamento cumulativo di sicurezza. quindi o escludi tutto il blocco e perdi le falle turate, oppure ti tieni il popup (che per fortuna sembra che per ora non salti fuori)

http://www.ghacks.net/2016/03/09/security-update-ms16-023-installs-new-get-windows-10-functionality/

@bluv KB2966583 male al sistema non fà.. al limite è inutile.. lascialo lì e vivi sereno ;)

strano, nel mio pc non lo fa...

forse installa un qualche componente aggiuntivo che si può disabilitare

Bacca1
13-03-2016, 19:03
strano, nel mio pc non lo fa...

forse installa un qualche componente aggiuntivo che si può disabilitare

Nemmeno il mio lo fà, infatti ho scritto "per fortuna sembra che per ora non salti fuori" però il kb3139929 integra al suo interno il KB3146449 che in teoria prevede un banner in internet explorer sul passaggio a w10

Poi che per adesso nulla si noti tanto meglio ;)

bluv
13-03-2016, 19:36
@bluv KB2966583 male al sistema non fà.. al limite è inutile.. lascialo lì e vivi sereno ;)

Ok, allora lo lascio.
Mi ha fatto sorgere il dubbio un utente che lo aveva incluso nella lista degli updates incriminati, il che mi è sembrato strano in quanto ho ri-controllato più volte in precedenza che non vi fossero tracce o rimandi a W10 nel mio PC :O

Riguardo l'agente di Marzo, va installato?!
Io in effetti dovrei fare gli aggiornamenti degli ultimi mesi...
Un po' per evitare noie con i ciclici updates W10-oriented e un po' per pigrizia ho sempre rimandato (magari installo tutto dopo Luglio) :)

PPL
13-03-2016, 21:51
@PPL nel tuo caso è probabile che l'unica maniera sia lasciare macinare.. :(
Confermo che dopo 5-6 ore di accensione, effettivamente gli aggiornamenti (S.O. Vista) sono stati finalmente effettuati. :)

Syk
14-03-2016, 10:21
anch'io ho fatto decine di installazioni e problemi ne ho avuti, pur partendo da installazioni pulite, addirittura nessun driver installato se non quello della rete, eppure ricerca lentissima e qualche volta pure fallita.

adesso ho una macchina aggiornata il 6/03, ho installato solo clamwin e xampp, e sono 2 ore che gira... non è un i7 ma un Core2 Duo, non sarà un missile ma 2 ore mi sembrano troppe. non per fare paragoni fuori luogo, ma un apt-get update ci mette 2 minuti.ho un pentium da 65€ e anche gli altri PC che ho aggiornato erano tutti processori in linea o peggiori.
quando prima o poi mi capiterà cambierò opinione.

se è un problema così diffuso ci avrei già dovuto sbattere la testa, uguale ai virus che dal '98 ancora non ho preso vivendo sempre senza AV: come mai non riesco a beccare un virus nonostante le mie abitudini di navigazione borderline?
comunque non aggiungo niente alla discussione di costruttivo, a parte consigliare di portare pazienza sia con windows update che con windows in generale.
dimenticavo che esiste anche Windows Update MiniTool come ultima risorsa, di buono c'è che taglia fuori windows update, MA si connette sempre ai server microsoft (è fatto da un russo e non è assolutamente ufficiale).
ciao :)

Diomarco2891
14-03-2016, 11:50
Una volta terminata l'installazione di 7, partendo dalla iso originale Microsoft, ho sempre notato 2 cose:

1) Al primo lancio di Windows Update vengono scaricati alcuni dati che portano la cartella c:\windows\softwaredistribution alla dimensione di circa 900mb.

2) Da li in poi l'elaborazione diventa locale, (è anche possibile scollegare il pc da internet) e aprendo task manager si nota un utilizzo elevatissimo della cpu da parte del servizio svchost.

Non so come funzioni Windows Update tecnicamente, ma è come se al primo avvio scaricasse una sorta di database degli update disponibili, per poi elaborare (utilizzando la cpu locale) quali dovranno essere installati.

Difatti, e su questo ho il 100% della certezza avendo rifatto una marea di pc, la velocità della prima ricerca è proporzionale alla potenza della CPU.

Blue_screen_of_death
14-03-2016, 12:23
Una volta terminata l'installazione di 7, partendo dalla iso originale Microsoft, ho sempre notato 2 cose:

1) Al primo lancio di Windows Update vengono scaricati alcuni dati che portano la cartella c:\windows\softwaredistribution alla dimensione di circa 900mb.

2) Da li in poi l'elaborazione diventa locale, (è anche possibile scollegare il pc da internet) e aprendo task manager si nota un utilizzo elevatissimo della cpu da parte del servizio svchost.

Non so come funzioni Windows Update tecnicamente, ma è come se al primo avvio scaricasse una sorta di database degli update disponibili, per poi elaborare (utilizzando la cpu locale) quali dovranno essere installati.

Difatti, e su questo ho il 100% della certezza avendo rifatto una marea di pc, la velocità della prima ricerca è proporzionale alla potenza della CPU.

La rete non viene utilizzata nè al punto 1 nè al punto 2.

Quel file da 900MB (DataStore.edb) è solo un database locale che contiene le informazioni sugli aggiornamenti installati.

La fase 1 è perfettamente normale, impiega un tempo che dipende dalle caratteristiche hardware e viene eseguita soltanto in casi particolari (corruzione dell'archivio, aggiornamento dell'agente, prima ricerca).

Il problema è quella fase 2, che è puro overhead. Stressa pesantemente un core della CPU, ed è eseguita ad ogni ricerca.

La cosa rassicurante è che Windows Update non causa problemi a chi ha tariffe internet a consumo, proprio perché non c'è traffico, non scarica nulla. Solo elaborazione e spreco di memoria.

mmiat
14-03-2016, 17:42
Il problema è quella fase 2, che è puro overhead. Stressa pesantemente un core della CPU, ed è eseguita ad ogni ricerca.

La cosa rassicurante è che Windows Update non causa problemi a chi ha tariffe internet a consumo, proprio perché non c'è traffico, non scarica nulla. Solo elaborazione e spreco di memoria.

scusate, per capire, ma se non fa' traffico che diavolo c'ha da fare? servirà mica una workstation per tenere e aggiornare una lista di 3-400 aggiornamenti?

xRogue
14-03-2016, 17:53
Se prima non avevi problemi a scaricare gli aggiornamenti allora non dovrebbe avere nulla a che vedere con il problema dell'agente.

comunque:

https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058

Ripristina i componenti di windows update, RIAVVIA, fai partire la scansione e lascia lavorare tutta la notte.. (guardaci dopo un'ora se ha già la lista, così puoi far partire gli update, se la lista non c'è lascia lavorare senza stoppare e guardaci il giorno dopo)

Controlla nelle impostazioni energetiche che il pc non vada in sospensione dopo tot tempo

Seguendo le tue istruzioni ho risolto senza nessun problema, grazie mille :)

taochi
15-03-2016, 15:56
:muro: :D :D
Questo bacca è veramente un genio. Come risolve il problema? Lascialo lavorare tutta la notte!!!! :D :D
Spero vivamente che sia pagato dalla Microsozz, almeno si spiegherebbe tutto!

Ragazzi, ci sono decine di pagine e più volte vi è stata detta la solita cosa. Si impalla? Chiudi tutto al volo. E fate andare uno dei programmini tipo windows offline update. Ci vuole un attimo, specie se si tratta dei pochi aggiornamenti periodici, ma ovviamente esistono anche i masochisti che godono a farsi inchiapp.......dalla Microsozz, quindi auguri e figli maschi
:mc:

Bacca1
15-03-2016, 16:40
Così magari uno che non è molto pratico, torna dicendo che si è impallato tutto, oppure il programma gli dà un errore e non capisce come continuare.. (e non è la prima volta!!!!!) :D

Peccato però che il problema in questione riguardava la ricerca, e se non ripristinava il corretto funzionamento continuava a non segnalargli quelli futuri..

windows offline update è senza dubbio un valido modo per scaricare e installarli e come hai già detto giustamente è già stato citato più volte.. Se uno si prende la briga di leggere il topic sicuramente ne sarà a conoscenza.. ;)

Poi ognuno segue la sua strada: "De gustibus non est disputandum"

mmiat
17-03-2016, 18:35
2 pc desktop nuovi, fatto tutti gli aggiornamenti, mi resta il KB3139929. visto quanto ho letto in giro, ho deciso di nasconderlo, ed è magicamente apparso un nuovo aggiornamento KB3134814. misteri....

Paky
22-03-2016, 13:50
Confermo che dopo 5-6 ore di accensione, effettivamente gli aggiornamenti (S.O. Vista) sono stati finalmente effettuati. :)


Ma possibile che ogni volta che re installo Win 7 devo lasciare una notte acceso con winupdate che macina per avere la sola lista degli update da effettuare? :muro:

dai ci deve essere una soluzione a questo strazio :mad:

Blue_screen_of_death
22-03-2016, 14:58
Ma possibile che ogni volta che re installo Win 7 devo lasciare una notte acceso con winupdate che macina per avere la sola lista degli update da effettuare? :muro:

dai ci deve essere una soluzione a questo strazio :mad:

Infatti, c'è una soluzione: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676

Paky
22-03-2016, 15:58
porc :doh:
ho letto le ultime 2 pagine e visto che c'era ancora chi si lamentava non ho proseguito a spulciare

e pensare che avevo aggiornato anche l'update agent
ma al client non ci ho proprio pensato

anche perché dopo il format ho tentato di fare Winupdate e mi ha chiesto di aggiornare alla nuova versione , e gliel'ho fatto fare :rolleyes:

Fanno di tutto per sabotare e convincerti a passare a Win 10 , maledetti :muro:

Stesso comportamento con XP , se non aggiorni a mano l'update agent e un'altra KB ,da Winupdate non c'è verso di scaricare nulla.

grazie Blue :)

Paky
22-03-2016, 18:06
che nervoso , stava installando 175 aggiornamenti
ad un certo punto ha dato un errore e ne ha completati un tot sul totale

vebbè , capita spesso , lo lascio riavviare e completa l'installazione

rifaccio winupdate per installare i restanti e .....
un'altra volta la ricerca infinita :muro:

Blue_screen_of_death
22-03-2016, 18:11
Controlla la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll

Paky
22-03-2016, 18:29
si , quella è ok

ora dopo 50 minuti finalmente mi ha fornito la lista delle KB da installare
che stress è diventato reinstallare :rolleyes:

Blue_screen_of_death
22-03-2016, 18:35
si , quella è ok

ora dopo 50 minuti finalmente mi ha fornito la lista delle KB da installare
che stress è diventato reinstallare :rolleyes:

50 minuti per la prima ricerca è un tempo normale, considerando che va ricreato il database del motore degli aggiornamenti.

Paky
22-03-2016, 19:49
50 minuti per la prima ricerca è un tempo normale

:eek: :eek:

per me un tempo normale è 5 minuti

DooM1
22-03-2016, 20:08
Col PC in 5 minuti non si è mai fatto nulla :D

Paky
22-03-2016, 20:14
che vi devo dire , quando le cose vanno mi dice in pochi minuti che devo scaricare

provato ora su una macchina con win 8.1
mi ha dato il responso in 2 minuti e 20 secondi

mmiat
22-03-2016, 22:40
che vi devo dire , quando le cose vanno mi dice in pochi minuti che devo scaricare

concordo, anche perché non è che deve simulare un'esplosione atomica, deve creare un database di 1000 record a farla grande, è veramente ridicola la situazione che si è creata.

fraussantin
22-03-2016, 22:43
:eek: :eek:

per me un tempo normale è 5 minuti

fatta ora su una macchina virtuale 1 minuto a dir tanto ( ma ho updatato il kb di wupdate)

zappy
23-03-2016, 10:34
concordo, anche perché non è che deve simulare un'esplosione atomica, deve creare un database di 1000 record a farla grande, è veramente ridicola la situazione che si è creata.
che poi il DB è grosso circa 1GB, e davvero sarei curioso di sapere che c@zzo c'è dentro per farlo così pachidermico.

UtenteSospeso
23-03-2016, 21:31
C'è che non hanno emesso un nuovo Servicepack e magari una nuova versione di Seven.

A febbraio è uscita la nuova versione di Win10, se installi Win10 con il precedente ISO ti scarica tutti gli aggiornamenti disponli e poi ti scarica il megaupdate di Aggiornamento alla nuova versione di Windows 10 1511 10587 .

Quindi nel caso di Win10 conviene usare la nuova ISO, cosa non possibile con Seven .


.

cippico
26-03-2016, 15:02
su pc recuperato,installato w7 sp1 nemmeno dopo 2 ore appariva la lista delle patch da installare...googlando ho trovato la vostra discussione e seguendo le istruzioni date alla seguente pagina

http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676

hanno fatto apparire la lista patch dopo solo 15 minuti.

grazie a tutti e ciaooo

Er Monnezza
26-03-2016, 15:06
C'è che non hanno emesso un nuovo Servicepack e magari una nuova versione di Seven.

A febbraio è uscita la nuova versione di Win10, se installi Win10 con il precedente ISO ti scarica tutti gli aggiornamenti disponli e poi ti scarica il megaupdate di Aggiornamento alla nuova versione di Windows 10 1511 10587 .

Quindi nel caso di Win10 conviene usare la nuova ISO, cosa non possibile con Seven .


.

quando è uscito? a me continua a dire che è aggiornato e ho la 1511 10586

UtenteSospeso
26-03-2016, 18:14
A febbraio , sul sito microsoft dice Release date : 3/4/2016



.

UtenteSospeso
26-03-2016, 18:20
Scusa ma tu dove leggi quella versione ?

Io l'ho vista dalla riga degli aggiornamenti ma poi non riesco a trovarla, può darsi sia la 10586 ed ho sbagliato a scrivere, ora non ricordo .


.

Er Monnezza
26-03-2016, 18:46
A febbraio , sul sito microsoft dice Release date : 3/4/2016



.

cercando in giro trovo ancora come Release corrente la 10.0.10586.164 (08 marzo 2016), che sarebbe quella che ho io

immagino che la nuova build apparirà su Windows Update con i prossimi aggiornamenti di Aprile

homoinformatico
26-03-2016, 21:55
il contenuto utilizzo di ram durante Windows Update...

http://i66.tinypic.com/xp0ak8.jpg

13.2gb

cippico
28-03-2016, 13:05
a me durante winupd la cpu e' al 100% e la ram a 3/4...immagino pero' dipenda molto da che genere di hardware si trova nella macchina in uso...

facendo un altro winupd il giorno dopo visto che avevo ancora una ventina di patch a scaricare,ha impiegato piu' di un ora...e alla fine dopo 45 minuti dalla generazione lista patch da scaricare non era stato fatto il download di nulla...
quindi ho spento e rimandato ad altro giorno...

a essere precisi...l'aggiornamento fatto in 15 minuti era stato fatto di mattina,mentre il secondo nel pomeriggio...potrebbe anche essere che al mattino ci sia stato meno traffico in rete...trattandosi anche di periodo festivo...

ciaooo a tutti

Eress
28-03-2016, 19:27
a essere precisi...l'aggiornamento fatto in 15 minuti era stato fatto di mattina,mentre il secondo nel pomeriggio...potrebbe anche essere che al mattino ci sia stato meno traffico in rete...trattandosi anche di periodo festivo...

ciaooo a tutti
Ma non esiste proprio, da sempre gli aggiornamenti si fanno in qualsiasi giorno senza problemi, le festività non c'entrano nulla. Il problema è mirato su W7.

DooM1
28-03-2016, 19:32
Non è mirato su Windows 7, succede anche con 8 e 10.

Er Monnezza
28-03-2016, 19:58
non ti so dire su Windows 8, ma su 10 se clicchi Verifica Aggiornamenti il responso arriva dopo meno di 1 minuto

su Windows 7 non so quale sia il problema, Windows Update agent buggato, banda ridotta sui server, ma le ultime volte che ho avuto a che fare con 7 è stato un disastro con gli aggiornamenti, dopo 3 giorni di tentativi ho lasciato stare

DooM1
28-03-2016, 20:03
1 minuto? Ma dove?
Sul PC nuovo appena assemblato... forse.
Prova ad avviare il primo aggiornamento su un PC dove c'era 7 (per dire l'età del PC), installazione clean eh; e magari c'è anche office installato.
L'unica differenza è che su 7 ci sono moooooolti più aggiornamenti.
8 infatti è già più lento, perché ne ha di più di 10, ma meno di 7.

Certo se mi installi windows 10 pulito, su un i7 con 8GB di RAM con SSD, senza office e robe varie, va a razzo.

Attenzione quando si fanno comparazioni.

Er Monnezza
28-03-2016, 20:06
1 minuto? Ma dove?
Sul PC nuovo appena assemblato... forse.
Prova ad avviare il primo aggiornamento su un PC dove c'era 7 (per dire l'età del PC), installazione clean eh; e magari c'è anche office installato.
L'unica differenza è che su 7 ci sono moooooolti più aggiornamenti.
8 infatti è già più lento, perché ne ha di più di 10, ma meno di 7.

Certo se mi installi windows 10 pulito, su un i7 con 8GB di RAM con SSD, senza office e robe varie, va a razzo.

Attenzione quando si fanno comparazioni.

ti sto parlando del mio pc che è stato aggiornato a Gennaio sopra Windows 7, e non è un razzo e non ha SSD (e ha pure Office 2016), tempo di risposta dopo aver cliccato Verifica, meno di 1 minuto

Athlon X4 640 3Ghz, 8Gb di ram

comunque anche su pc con Windows 10 appena installato la ricerca degli aggiornamenti non l'ho mai vista durare più di 10 minuti, poi ovviamente per installarli ci vuole il tempo che ci vuole, ma i risultati della ricerca arrivano quasi subito

DooM1
28-03-2016, 20:09
E quindi mi stai dicendo che su quello stesso PC Windows 7 ci mette ore ed ore?

Er Monnezza
28-03-2016, 20:13
E quindi mi stai dicendo che su quello stesso PC Windows 7 ci mette ore ed ore?

ti parlo di altri pc che ho dovuto formattare di recente, sono stati anche 5 ore a fare la ricerca, uno l'ho restituito senza aggiornamenti perchè mi ero rotto le scatole, poi dopo un paio di giorni mi hanno detto che aveva installato qualche centinaio di aggiornamenti

sul mio quando c'era 7 agli ultimi aggiornamenti aveva impiegato quasi 1 ora a fare la ricerca, mentre prima che iniziasse questo problema lo scorso Luglio la lista degli aggiornamenti ti appariva dopo una decina di minuti

p.s.
comunque ormai ci ho messo una bella lapide su Windows 7, se risolvono il problema di Windows Update tanto meglio

bluv
28-03-2016, 20:20
Io domani faccio gli aggiornamenti degli ultimi mesi. Dopo aver spulciato i KB canaglia, vi saprò dire se avrò problemi con la ricerca.
Windows 7 va benissimo e W10 ha ancora molta strada da fare :O

pimpo85rm
28-03-2016, 22:05
Anche a me windows 7 dopo la formattazione si era bloccato sulla ricerca degli update, ho risolto installando un tool esterno di nome offline updater

Eress
29-03-2016, 07:50
Non è mirato su Windows 7, succede anche con 8 e 10.
Ho W8.1, ma successo e mai sentito.

Sanji92
30-03-2016, 09:46
Salve ragazzi, ho visto che siete molto esperti, per cui vi espongo il mio problema. Ho ripristinato il mio Windows 7 Professional alle impostazioni di fabbrica, cioè con il file immagine del produttore del mio PC (Acer), attraverso il Ripristino di Acer eRecovery Management. In pratica è come se avessi formattato, perché è stato cancellato tutto il contenuto in C. Non è la prima volta che lo faccio.
Però questa volta, c'è qualcosa che non va. Il giorno stesso del ripristino e il giorno successivo gli aggiornamenti sono partiti (download+installazione) in automatico. Poi il nulla. Vedendo che non cercava più aggiornamenti in automatico, ho provato a farlo manualmente, andando su Windows Update e cliccando su Controlla aggiornamenti. Cerca per 1-2 minuti al massimo, poi dopo esce scritto: Errore durante la verifica della disponibilità di nuovi aggiornamenti per il computer. Errori rilevati: 8007000E. Vi dico già da subito che non è assolutamente problema di linea, proxy e così via... Ho provato anche con il fix di Microsoft ma non ha trovato errori.
Poi non mi sta uscendo neanche più l'icona per l'aggiornamento a Windows 10.
E' come se per Windows 7 abbiano sospeso gli aggiornamenti. Ma è strano, perché il primo e il secondo giorno gli ha trovati.
L'ultimo che mi ha trovato è l'Agente di Windows Update 7.6.7600.320.

Blue_screen_of_death
30-03-2016, 10:04
L'agente 7.6.7600.320 che causa problemi nella ricerca degli aggiornamenti.

Per risolvere basta seguire questa procedura:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676

bluv
30-03-2016, 11:57
Ieri pomeriggio ho effettuato la ricerca degli ultimi updates.
Tempo trascorso: 50 min. circa
Adesso devo solo selezionare quelli da installare tra i quali è incluso anche il client di Marzo KB3138612

Quel furbetto del KB3035583 c'è sempre :muro:
Ho disabilitato anche questo KB3118401

Eress
30-03-2016, 13:41
Ho disabilitato anche questo KB3118401
In corrispettivo per W8.1 alla fine l'ho installato, per ora non ho riscontrato alcun problema.

giovanni69
30-03-2016, 16:53
Ieri pomeriggio ho effettuato la ricerca degli ultimi updates.
Tempo trascorso: 50 min. circa
Adesso devo solo selezionare quelli da installare tra i quali è incluso anche il client di Marzo KB3138612

Quel furbetto del KB3035583 c'è sempre :muro:
Ho disabilitato anche questo KB3118401

Puoi sempre utilizzare quel REMOVE MS TELEMETRY CMD (da sito IlSoftware) attualmente versione 0.2.14 del 22022016 magari assicurandoti di aver pre-installato la PowerShell onde effettuare la disattivazione automatica che avviene dopo la rimozione.

bluv
30-03-2016, 16:56
Puoi sempre utilizzare quel REMOVE MS TELEMETRY CMD (da sito IlSoftware) attualmente versione 0.2.14 del 22022016 magari assicurandoti di aver pre-installato la PowerShell onde effettuare la disattivazione automatica che avviene dopo la rimozione.

Mi riferivo al fatto che me lo notificasse come update disponibile.
Non è installato perché mi sono già riguardato dal non farlo entrare nel mio PC :)
Grazie

ps
Ho usato quel software. Scaricherò al bisogno la versione aggiornata

Paky
30-03-2016, 17:25
credo di essermi perso
cosa ce ne entrano gli update pre Win10 e quelli relativi alla telemetry con questo 3d? :D

bluv
30-03-2016, 17:48
credo di essermi perso
cosa ce ne entrano gli update pre Win10 e quelli relativi alla telemetry con questo 3d? :D

Quel software rimuove qualsiasi riferimento a W10 al fine di non consentire l'upgrade (come già saprai). Forse ho portato l'utente fuori strada facendo riferimento a quel KB. Riferimento che troverai sicuramente anche nelle pagine addietro. Una volta tanto ci si perde, l'importante è poi ovviamente rientrare nel tema centrale "ricerca infinita" :p

zappy
31-03-2016, 17:54
il contenuto utilizzo di ram durante Windows Update...
http://i66.tinypic.com/xp0ak8.jpg
13.2gb
qualcuno che usa ancora l'interfaccia win2000 style :mano: :cincin:

annairene
04-04-2016, 16:39
Ho passato le stesse avversità degli altri utenti del post, sono arrivata addirittura a sostituire l'hard disk per paura che un virus abbia potuto annidarsi chissà dove; avrò formattato non ricordo più quante volte e non per riavere WU, quanto per poter risolvere i problemi di blocchi improvvisi (e adesso ho capito che dipendevano dal continuo collegamento di WU non appena aprivo internet) e l'impossibilità di chiudere il portatile perchè rimaneva aperto un programma; ho fatto il giro di tutti i siti suggeriti da google;ho scaricato fix, seguito delle procedure suggerite dal supporto Microsoft, tutto questo per niente:mad: .
Ora sono arrivata alla conclusione di estromettere completamente WU dalla vita del mio computer, ho bloccato gli aggiornamenti: ha ripreso a "correre" come prima, chiude in pochi secondi e si spegne.
Ho un dubbio però: la mancanze degli aggiornamenti che dovrebbero salvaguardare sia l'integrità del sistema, sia la sicurezza del sistema stesso potrebbe danneggiare col tempo il computer?
Fatemi sapere come devo concludere 'sta cosa: devo scaricare un qualche pacchetto di aggiornamenti da qualche sito, e da dove?
Dimenticavo, ho Seven Home Premium 64 bit SP 1.

Blue_screen_of_death
04-04-2016, 17:24
Non danneggi il PC, ma senza aggiornamenti di sicurezza saresti più vulnerabile.
Gli aggiornamenti sono l'unico modo per curare le falle dei sistemi e delle applicazioni, falle che potrebbero essere sfruttate da malintenzionati per rubare dati, password, avere accesso al tuo sistema, ...

Provato con questi suggerimenti? http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676

Quanto attendi prima di fermare la ricerca?

giovanni69
04-04-2016, 21:34
Concordo: non è proprio consigliable di questi tempi con i ransomware oltre ai virus standard, porgere l'altra guancia lasciando la base del sistema senza patch di sicurezza.
Almeno parti direttamente da quella WU.bat che richiede davvero poche decine di secondi e fa tutto da sola una volta copiato-incollato il testo in un file vuoto di blocco note e salvato il file come WU.bat (es eseguito come amministratore).
E' molto efficace. Per chi non vuole scaricare da Onedrive, ecco le istruzioni per ricreare quel .bat:

Aprire il Blocco Note.

Copiare/Incollare tutte le righe che seguono:

net stop bits
net stop wuauserv

net stop cryptsvc
ren %systemroot%\System32\Catroot2 oldcatroot2
net start cryptsvc
del /f /q %windir%\WindowsUpdate.log
del /f /s /q %windir%\SoftwareDistribution\*.*
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\atl.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\jscript.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\msxml3.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\softpub.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuapi.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng1.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wucltui.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups2.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuweb.dll

regsvr32 /u wintrust.dll
regsvr32 /u initpki.dll
regsvr32 /u dssenh.dll
regsvr32 /u rsaenh.dll
regsvr32 /u gpkcsp.dll
regsvr32 /u sccbase.dll
regsvr32 /u slbcsp.dll
regsvr32 /u mssip32.dll
regsvr32 /u cryptdlg.dll
regsvr32 wintrust.dll
regsvr32 initpki.dll
regsvr32 dssenh.dll
regsvr32 rsaenh.dll
regsvr32 gpkcsp.dll
regsvr32 sccbase.dll
regsvr32 slbcsp.dll
regsvr32 mssip32.dll
regsvr32 cryptdlg.dll

%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\quartz.dll

REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v AccountDomainSid /f
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v PingID /f
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v SusClientId /f

net start bits
net start wuauserv
wuauclt /resetauthorization /detectnow

Salvare il file con nome (Salva come : Tutti I file) e chiamarlo:

WU.bat

Controllare che l'estensione del file sia .bat e non .txt

Cliccare destro sul file e scegliere "Esegui come amministratore".

Finita l'esecuzione (anche se alcuni comandi hanno restituito errori) riavviare il Sistema e provare Windows Update.
Fonte: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393

P.S. tieni conto che ogni volta che parti da una formattazione e reinstalli, a meno che tu non abbia integrato diverse decine di patch dal tuo DVD di installazione, la prima volta che metterà molto comunque, specie se la CPU è un single / dual core lento.

annairene
05-04-2016, 07:13
E se non funziona? Ma non è possibile scaricate un pacchetto off line di aggiornamenti?


Infatti non funziona. Comunque l'avevo già provato: fra i tanti rimedi mi ero dimenticata di averlo fatto. Inizialmente, forse perchè sollecitati da un programma che richiede il FrameWork, il computer ha installato 6 aggiornamenti per la sicurezza, 2 per il sistema e 3 frame work 4.6.
Inoltre la mia macchina è un I5 4 giga di ram.

Scusate se continuo a modificare, ma al momento dell'installazione del SO, il sistema mi ha installato 150/160 aggiornamenti vari fra sicurezza e sistema windows: quindi credo di essere abbastanza protetta per il momento.

il_nick
05-04-2016, 10:27
Siamo alle solite. Pensavo che dopo aver "sbloccato" sta piaga con wsus offline avessi risolto e invece... costretto di nuovo a disabilitare il servizio wuauserv da riga di comando altrimenti la cpu rimane occupata quasi al massimo e windows update rimane comunque nello stesso stallo di prima.
Una vergogna

giovanni69
05-04-2016, 12:09
E se non funziona? Ma non è possibile scaricate un pacchetto off line di aggiornamenti?


Infatti non funziona.

Hai fatto girare WU.bat con diritti di amministratore? Devi fare OK per ogni volta che si blocca durante tutta la dozzina di avvisi fino a che finisce. E poi riavviare. Tieni conto che se poi occupa la CPU il processo svhost, quella è altra questione. https://support.microsoft.com/en-us/kb/3102810


Comunque l'avevo già provato: fra i tanti rimedi mi ero dimenticata di averlo fatto. Inizialmente, forse perchè sollecitati da un programma che richiede il FrameWork, il computer ha installato 6 aggiornamenti per la sicurezza, 2 per il sistema e 3 frame work 4.6.


Quelli erano solo gli aggiornamenti di sicurezza del Framework.



Scusate se continuo a modificare, ma al momento dell'installazione del SO, il sistema mi ha installato 150/160 aggiornamenti vari fra sicurezza e sistema windows: quindi credo di essere abbastanza protetta per il momento.

Un buco sulla sicurezza più essere stato scoperto ieri come 3 mesi fa e se non sei coperta, il rischi sono solo tuoi. Non stiamo parlando di pulizie di primavera ;)

In ogni caso, almeno installati un Malware Anti-Exploit free.

Blue_screen_of_death
05-04-2016, 14:53
Siamo alle solite. Pensavo che dopo aver "sbloccato" sta piaga con wsus offline avessi risolto e invece... costretto di nuovo a disabilitare il servizio wuauserv da riga di comando altrimenti la cpu rimane occupata quasi al massimo e windows update rimane comunque nello stesso stallo di prima.
Una vergogna

http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676

annairene
05-04-2016, 17:47
Hai fatto girare WU.bat con diritti di amministratore? Devi fare OK per ogni volta che si blocca durante tutta la dozzina di avvisi fino a che finisce. E poi riavviare. Tieni conto che se poi occupa la CPU il processo svhost, quella è altra questione. https://support.microsoft.com/en-us/kb/3102810



Quelli erano solo gli aggiornamenti di sicurezza del Framework.




Un buco sulla sicurezza più essere stato scoperto ieri come 3 mesi fa e se non sei coperta, il rischi sono solo tuoi. Non stiamo parlando di pulizie di primavera ;)

In ogni caso, almeno installati un Malware Anti-Exploit free.


Rinuncio.
Ho provato tutto.

Anche se ho attivo l'antivirus AVG posso installare Malware Anti-Exploit free?

giovanni69
05-04-2016, 18:00
Certo, sono complementari, fanno cose diverse.
P.S. però dici solo 'rinuncio' ma non descrivi nel dettaglio cosa hai fatto e cosa accade. Difficile aiutarti, in ogni caso.ciao

Blue_screen_of_death
05-04-2016, 18:03
Rinuncio.
Ho provato tutto.

Anche se ho attivo l'antivirus AVG posso installare Malware Anti-Exploit free?

Che versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll hai?

annairene
05-04-2016, 18:08
Che versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll hai?

7.6.7600.320

Blue_screen_of_death
05-04-2016, 18:12
7.6.7600.320

Il problema è che hai la versione non aggiornata del client di WU. Dovresti aggiornarlo. Ti avevo linkato la procedura risolutiva: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676

annairene
05-04-2016, 18:14
Certo, sono complementari, fanno cose diverse.
P.S. però dici solo 'rinuncio' ma non descrivi nel dettaglio cosa hai fatto e cosa accade. Difficile aiutarti, in ogni caso.ciao

Ho completato tutte le operazioni descritte in questo thread, proprio tutte. Quando ho avviato la ricerca degli aggioramenti di WU ho aspettato anche 45 minuti, nel frattempo, presumo per l'utilizzo della CPU, il computer sembra bloccato, non carica nessuna pagina e dopo aver inutilmente aspettato, chiudendo, spegnendo il computer si ferma sul messaggio che un'applicazione è aperta e rimango n attesa per alcuni minuti dello spegnimento.
Sono stufa, ho ridisattivato WU e se mi prendo qualche malware...pazienza.

annairene
05-04-2016, 18:17
Il problema è che hai la versione non aggiornata del client di WU. Dovresti aggiornarlo. Ti avevo linkato la procedura risolutiva: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676

Devo scaricare embedded standard 7 per 64? ho seven home premium 64bit.
Eppure mi pare di averlo fatto proprio all'inizio, boh.

Scusate ho sbagliato il download.

Blue_screen_of_death
05-04-2016, 18:20
edit

Blue_screen_of_death
05-04-2016, 18:22
Devo scaricare embedded standard 7 per 64? ho seven home premium 64bit.
Eppure mi pare di averlo fatto proprio all'inizio, boh.

Scarica questa patch: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=7d72781f-e4ae-41c6-bbba-9b845db33b2a

Blue_screen_of_death
05-04-2016, 18:31
Devo scaricare embedded standard 7 per 64? ho seven home premium 64bit.
Eppure mi pare di averlo fatto proprio all'inizio, boh.

Scusate ho sbagliato il download.

Quindi,
disattiva Windows Update
riavvia
installa la patch che ti ho linkato
riavvia
riabilita Windows Update

Prova a cercare gli aggiornamenti. Ora il consumo di RAM e CPU dovrebbe essere accettabile.

La prima ricerca può essere più lenta perché il sistema deve ricreare il database. Le successive dovrebbero avvenire più rapidamente.

annairene
05-04-2016, 18:41
Non riesco a scaricarla perchè il sito Microsoft mi segnala che la pagina download non si "trova", cannot be found.

annairene
05-04-2016, 19:19
Working in progress.
Sono riuscita a scaricare, ho seguito alla lettera la tua procedura suggerita e adesso sono in attesa degli aggiornamenti. Speriamo vada a buon fine.

Blue_screen_of_death
05-04-2016, 20:38
Bene. Fai sapere.

annairene
05-04-2016, 21:56
Bene. Fai sapere.

Tutto a posto.
Ha finito adesso fra aggiornamenti e installazione, inoltre rivedo attivo sul Pannello di Controllo lo scudo di Windows Update, non più rosso: sinceramente non so se sia un bene, con WU disattivato il mio computer vola.
Ringrazio tutti, in particolar modo Blue_screen.
Se foste di Roma vi inviterei a prendere un caffè, anzi, che dico, mi voglio rovinare un cappuccino:D ; comunque grazie.

il_nick
06-04-2016, 17:04
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676

Blue avevo già seguito quella procedura, ma senza risolvere. Risolsi solo grazie a wsus, come ho scritto. Poi, qualche giorno fa ho avuto l'infelice idea di provare IE 11, in seguito alla quale eccoci di nuovo punto e a capo con cpu sempre alle stelle e wu non funzionante.

Blue_screen_of_death
06-04-2016, 17:13
Blue avevo già seguito quella procedura, ma senza risolvere. Risolsi solo grazie a wsus, come ho scritto. Poi, qualche giorno fa ho avuto l'infelice idea di provare IE 11, in seguito alla quale eccoci di nuovo punto e a capo con cpu sempre alle stelle e wu non funzionante.

Come sempre, verifica innanzitutto la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll

il_nick
06-04-2016, 17:21
La versione è quella, la 7.6.7601.19116, ho appena ricontrollato..

Blue_screen_of_death
06-04-2016, 17:28
Bene, prova con la versione di marzo 2016 (7.6.7601.19161)
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3138612

Se il problema persiste, prova con la diagnostica e il ripristino dei componenti:
- http://go.microsoft.com/?linkid=9830262
- http://1drv.ms/1SRXXs5 (da http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393 )

Blue_screen_of_death
06-04-2016, 17:34
Tutto a posto.
Ha finito adesso fra aggiornamenti e installazione, inoltre rivedo attivo sul Pannello di Controllo lo scudo di Windows Update, non più rosso: sinceramente non so se sia un bene, con WU disattivato il mio computer vola.
Ringrazio tutti, in particolar modo Blue_screen.
Se foste di Roma vi inviterei a prendere un caffè, anzi, che dico, mi voglio rovinare un cappuccino:D ; comunque grazie.

Niente, ciao :)

Chad Kroeger
07-04-2016, 12:04
Ho appena formattato un PC con una ISO contente tutti gli update fino a febbraio 2016, provo a fare la ricerda da WU e niente, un'eternità per cercarli. Sono state trovate altre soluzioni nel frattempo? La versione del wuaueng.dll è 7.6.7601.19116.

Ma sarà sempre così? Cioè, per ovviare al problema, quale versione della dll andrebbe messo tra gli update?

Paky
07-04-2016, 12:07
vai una pagina dietro c'è il link alla .19161

Chad Kroeger
07-04-2016, 12:14
Basta che installo quello e poi riavvio la ricerca da WU? O c'è qualche passaggio in più da fare?

Blue_screen_of_death
08-04-2016, 21:02
La versione è quella, la 7.6.7601.19116, ho appena ricontrollato..

Hai risolto?

Blue_screen_of_death
08-04-2016, 21:03
Basta che installo quello e poi riavvio la ricerca da WU? O c'è qualche passaggio in più da fare?

Installa la patch, riavvia, assicurati che il file wuaueng.dll sia aggiornato alla versione .19161.
Se è così prova ad installare gli aggiornamenti.

lxliukexl
11-04-2016, 14:27
Installa la patch, riavvia, assicurati che il file wuaueng.dll sia aggiornato alla versione .19161.
Se è così prova ad installare gli aggiornamenti.

buonasera, ho da poco reinstallato win 7 su un pc e aggiornato il file wuaueng alla .19161 riuscendo in qualche modo ad installare gli aggiornamenti. Purtroppo ora mi trovo in questa situazione con cpu e ram in continuo utilizzo. Come risolvo? grazie in anticipo http://imgur.com/qI1iIQI

Blue_screen_of_death
11-04-2016, 15:24
Usa il comando tasklist /svc per capire quali servizi sono associati a svchost. Devi scegliere guardare il svchost che consuma memoria (guardando il PID).
Qual è il processo che impiega l'altro 50% di CPU?

lxliukexl
11-04-2016, 15:40
Usa il comando tasklist /svc per capire quali servizi sono associati a svchost. Devi scegliere guardare il svchost che consuma memoria (guardando il PID).
Qual è il processo che impiega l'altro 50% di CPU?

allora quella della cpu sembrava essere una cosa temporanea ma resta il problema della ram...ti allego i servizi http://imgur.com/36tkhoY
grazie per l'aiuto

Blue_screen_of_death
11-04-2016, 15:44
Dal primo screenshot leggo Memoria fisica: 58%. E' un valore normale, considerando che i sistemi recenti (Windows Vista e successivi) cercano di velocizzare il caricamento della applicazioni pre-caricandole in RAM.

Parte della RAM è usata come cache per le applicazioni dal servizio SuperFetch e viene liberata all'occorrenza.

lxliukexl
11-04-2016, 15:49
Dal primo screenshot leggo Memoria fisica: 58%. E' un valore normale, considerando che i sistemi recenti (Windows Vista e successivi) cercano di velocizzare il caricamento della applicazioni pre-caricandole in RAM.

Parte della RAM è usata come cache per le applicazioni dal servizio SuperFetch e viene liberata all'occorrenza.
boh non so il pc mi sembra lentissimo ad ogni cosa gli si dica di fare...ma c'è qualche update che va disinstallato?

Blue_screen_of_death
11-04-2016, 15:55
boh non so il pc mi sembra lentissimo ad ogni cosa gli si dica di fare...ma c'è qualche update che va disinstallato?

Lento solo durante la ricerca degli updates?

La RAM è nella norma.
La lentezza potrebbe dipendere dal disco fisso (controlla se c'è attività in lettura o scrittura) oppure dal processore (controlla l'utilizzo nel task manager).

lxliukexl
11-04-2016, 16:11
Lento solo durante la ricerca degli updates?

La RAM è nella norma.
La lentezza potrebbe dipendere dal disco fisso (controlla se c'è attività in lettura o scrittura) oppure dal processore (controlla l'utilizzo nel task manager).

no anche mentre non è in corso la ricerca...se la ram è nella norma non lo so.
Sarà che sono abituato al mio che tra ssd e i7 va che è una bellezza da 5 anni. Questo è un pc che ho assemblato ad un amico da circa 250€
Comunque con il solo firefox aperto mi da circa 40-50% cpu e 40-50% ram
a volte si impalla con la cpu che va al 100% come prima

Blue_screen_of_death
11-04-2016, 16:14
Il consumo memoria è perfettamente normale.
Il problema è l'utilizzo del processore.
Quali sono i processi che tengono impegnata la CPU quando sale al 100%? Dalla foto precedente si vede che svchost.exe occupa il 50%. Quali sono gli altri processi coinvolti?

lxliukexl
11-04-2016, 16:21
Il consumo memoria è perfettamente normale.
Il problema è l'utilizzo del processore.
Quali sono i processi che tengono impegnata la CPU quando sale al 100%? Dalla foto precedente si vede che svchost.exe occupa il 50%. Quali sono gli altri processi coinvolti?

variano in continuazione di moltissimo...a volte mi saltano all'occhio trustedistaller e product updater, mi sembra siano questi

Blue_screen_of_death
11-04-2016, 16:24
variano in continuazione di moltissimo...a volte mi saltano all'occhio trustedistaller e product updater, mi sembra siano questi

Quindi sta installando gli aggiornamenti in background. Dovresti osservare il comportamento in idle, al termine degli aggiornamenti.

lxliukexl
11-04-2016, 16:25
Quindi sta installando gli aggiornamenti in background. Dovresti osservare il comportamento in idle, al termine degli aggiornamenti.

Anche se il pc mi dice che e' aggiornato e non ci sono piu update da fare? Se li disattivo direttamente?

giovanni69
11-04-2016, 16:28
Non è proprio il caso che disattivi gli aggiornamenti, perchè ci sono quelli di sicurezza, una delle ragioni per cui stai usando un sistema operativo supportato invece che ... XP.
P.S. E' normale avere il trusted installer, ecc durante l'installazione degli aggiornamenti.
Quindi come ti hanno suggerito, attendi che non ce ne siano e semmai riporta appunto l'uso della CPU quando non li sta facendo. Magari esiste qualche altro processo che interferisce.

lxliukexl
11-04-2016, 16:34
in effetti mentre non installa nulla (in teoria) va abbastanza bene e il comportamento della cpu sembra normale. Per adesso lo lascio cosi e aspetto un feedback da parte sua che può essere che io sono abituato ad altro ahah
grazie a tutti ancora per l'aiuto e buona serata

annairene
13-04-2016, 20:56
Ho appena formattato un PC con una ISO contente tutti gli update fino a febbraio 2016, provo a fare la ricerda da WU e niente, un'eternità per cercarli. Sono state trovate altre soluzioni nel frattempo? La versione del wuaueng.dll è 7.6.7601.19116.

Ma sarà sempre così? Cioè, per ovviare al problema, quale versione della dll andrebbe messo tra gli update?

Dove hai trovato questa ISO così recente? puoi indicarmi il sito da dove scaricarla?

Phantom II
14-04-2016, 09:35
Dove hai trovato questa ISO così recente? puoi indicarmi il sito da dove scaricarla?
Sono .iso non ufficiali e sul forum, se ben ricordo, non è permesso indicarne indirizzi da cui scaricarle.

darth gaio
15-04-2016, 19:35
ciao a tutti,
anche io ho la ricerca degli aggiornamenti che si protrae all'infinito
sono passate oltre 3 ore e nulla è cambiato, siamo ancora a "Ricerca di aggiornamenti in corso..."

ovviamente ho svchost.exe al 50% di cpu fisso

la mia versione del file wuaueng.dll è 7.6.7601.19161

che posso fare? (oltre a disattivare il servizio windows update)?

Blue_screen_of_death
15-04-2016, 20:25
Reimposta i componenti di Windows Update:

https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058 (FixIt di Microsoft)
http://1drv.ms/1SRXXs5 (da http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-update/ripristino-di-windows-update-windows-vista-7-81-e/880067ce-cb1b-428d-8021-ecbe04dd6393)

darth gaio
15-04-2016, 21:08
il primo link porta alla homepage di microsoft italia, non scarica il FixIt
il secondo link (Wu.bat) l'ho applicato ma la ricerca è sempre infinita

Blue_screen_of_death
15-04-2016, 22:33
Hanno cambiato il link.
Ecco: https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058

E' uno strumento di diagnostica. Se rileva problemi, comunicaci il codice di errore.

eureka63
15-04-2016, 23:30
Anch'io con lo stesso problema. Avevo letto che si risolveva collegando il PC alla lan con cavetto ethernet ed effettivamente la prima serie di aggiornamenti è andata a buon fine.

Adesso sono di nuovo in WiFi e scaricato Virtual PC, lanciato l'aggioramento a mano wusa <nome pacchetto>.msu riparte con la ricerca infinita. Ma non c'è modo di bloccare la ricerca e lasciare che il tool si concentri solo sul pacchetto da installare? :muro:

Ma che schifo di programma! Tutto il pianeta si sta lamentando da anni dello stesso problema.

Blue_screen_of_death
15-04-2016, 23:43
Se non l'hai già fatto aggiorna il client di Windows Update in questo modo: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676

darth gaio
16-04-2016, 08:21
Hanno cambiato il link.
Ecco: https://support.microsoft.com/it-it/kb/971058

E' uno strumento di diagnostica. Se rileva problemi, comunicaci il codice di errore.
all'interno dell'articolo, cliccando su "esegui", il link è sempre il precedente e rimanda alla homepage.

non c'è modo di avere l'eseguibile del fixit direttamente?

edit: potrebbe essere questo il tool? https://support.microsoft.com/it-it/gp/windows-update-issues/it
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=231149

l'ho eseguito e mi ha trovato questa situazione
http://i.imgur.com/hiQbpan.jpg

Blue_screen_of_death
16-04-2016, 09:14
Prova con questo strumento: https://support.microsoft.com/it-it/kb/947821
Carica sul forum i log che genera:
- C:\Windows\Logs\CBS\CheckSUR.log
- C:\Windows\Logs\CBS\CheckSUR.persist.log

Al termine esegui di nuovo lo strumento di diagnostica e vedi se l'errore scompare.

giovanni69
16-04-2016, 10:15
C'è uno strumento completo, semplice che è IMAGE Health dal TenForums che riprende il DISM in tutte le salse. Usato più volte quando sfc /scannow non ce la fa a correggere gli errori. L'opzione 3 Restore Health/ Source, avendo la ISO su DVD /chiavetta mi ha spesso permesso di venire fuori dai dubbi di corruzione in atto dell'OS.

darth gaio
16-04-2016, 10:56
Prova con questo strumento: https://support.microsoft.com/it-it/kb/947821
Carica sul forum i log che genera:
- C:\Windows\Logs\CBS\CheckSUR.log
- C:\Windows\Logs\CBS\CheckSUR.persist.log

Al termine esegui di nuovo lo strumento di diagnostica e vedi se l'errore scompare.

CheckSUR.log
=================================
Checking System Update Readiness.
Binary Version 6.1.7601.22471
Package Version 26.0
2016-04-16 11:15

Checking Windows Servicing Packages

Checking Package Manifests and Catalogs

Checking Package Watchlist

Checking Component Watchlist

Checking Packages

Checking Component Store
(f) CSI Missing Identity 0x00000000 identity amd64_microsoft-windows-help-migrate.resources_31bf3856ad364e35_6.1.7600.16385_it-it_62237e0768dbb7cc
(fix) CSI Missing Identity CSI Registry Item Repaired amd64_microsoft-windows-help-migrate.resources_31bf3856ad364e35_6.1.7600.16385_it-it_62237e0768dbb7cc

Summary:
Seconds executed: 2226
Found 1 errors
Fixed 1 errors
CSI Missing Identity Total count: 1
Fixed: CSI Missing Identity. Total count: 1

CheckSUR.persist.log
=================================
Checking System Update Readiness.
Binary Version 6.1.7601.22471
Package Version 26.0
2016-04-16 11:15

Checking Windows Servicing Packages

Checking Package Manifests and Catalogs

Checking Package Watchlist

Checking Component Watchlist

Checking Packages

Checking Component Store
(f) CSI Missing Identity 0x00000000 identity amd64_microsoft-windows-help-migrate.resources_31bf3856ad364e35_6.1.7600.16385_it-it_62237e0768dbb7cc
(fix) CSI Missing Identity CSI Registry Item Repaired amd64_microsoft-windows-help-migrate.resources_31bf3856ad364e35_6.1.7600.16385_it-it_62237e0768dbb7cc

Summary:
Seconds executed: 2226
Found 1 errors
Fixed 1 errors
CSI Missing Identity Total count: 1
Fixed: CSI Missing Identity. Total count: 1

Ho rieseguito lo strumento di diagnostica ma non è cambiato rispetto alla immagine che ho postato precedentemente

darth gaio
16-04-2016, 11:06
e subito svchost al 50%, con utilizzo memoria perfettamente costante nel tempo
qualcosa non va, sembra che non elabori alcun dato

non so che pesci pigliare:mc:

Blue_screen_of_death
16-04-2016, 11:42
Bene, System Update Readiness ha corretto qualche problema.
Strano che hai ancora l'errore 0x80070057.

Il bat per il ripristino dei componenti di Windows Update di answer.microsoft.com l'avevi eseguito come amministratore?

Ti posto nuovamente il link:
http://1drv.ms/1SRXXs5 (da http://answers.microsoft.com/it-it/w...1-ecbe04dd6393)

darth gaio
16-04-2016, 12:42
sì, mi pare di averlo lanciato come amministratore.
per sicurezza l'ho rilanciato come amministratore e ho riavviato al termine
alle 13.30 ho cominciato una nuova ricerca di aggiornamenti e dopo circa 10 min, svchost è già al 50% fisso.

lascio passare qualche ora poi vedo, al max disattivo del tutto il servizio wuauserv e me lo tengo così (perderò gli aggiornamenti, pazienza, magari tra qualche mese ricontrollo la situazione)

Blue_screen_of_death
16-04-2016, 13:16
sì, mi pare di averlo lanciato come amministratore.
per sicurezza l'ho rilanciato come amministratore e ho riavviato al termine
alle 13.30 ho cominciato una nuova ricerca di aggiornamenti e dopo circa 10 min, svchost è già al 50% fisso.

lascio passare qualche ora poi vedo, al max disattivo del tutto il servizio wuauserv e me lo tengo così (perderò gli aggiornamenti, pazienza, magari tra qualche mese ricontrollo la situazione)

Lascialo qualche ora. Controlla anche se la dimensione del file C:\Windows\SystemDistribution\Datastore\Datastore.edb cresce durante la ricerca degli aggiornamenti.

darth gaio
16-04-2016, 13:28
è una delle cose che ho controllato

- ha raggiunto i 1.056.832 byte quasi subito e da lì non si è più schiodato
-anche la creazione dei file .log nella cartella Logs è ferma
- la ram occupata da svchost.exe è sempre attorno a 817.300 kbyte, con minime variazioni di un centinaio di byte

siamo già ad 1 ora abbondante di elaborazione

può influire il fatto che abbia disinstallato l'upgrade KB3035583 (quello che fa aggiornare a windows 10) e che abbia impedito il download automatico dei file di windows 10 tramite una modifica al registro?
(ho modificato la chiave
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate]
"DisableOSUpgrade"=dword:00000001

zappy
16-04-2016, 14:00
intanto stamattina la macchina con XP ha scaricato 4 aggiornamenti di winupdate...
invece quella con 7... :rolleyes:

giovanni69
16-04-2016, 14:29
Questo thread è contagioso! Basta postare e...

http://i.imgur.com/DS1mzb4.png

Sta andando avanti da un'ora senza proseguire: li ha scaricati ma è a questo punto (c'è animazione continua della barra per fortuna).
Non vorrei fosse peggio stoppare l'installazione. Si tratta degli updates di Office 2016 :rolleyes:

eureka63
16-04-2016, 14:45
State andando di WiFi o di cavo?

giovanni69
16-04-2016, 14:55
Cavo e lo Stop Installation non funziona nemmeno dopo uno spegnimento e riaccensione del computer. :muro:

Edit: ho risolto con l'Internet Connections Troubleshooter (non so il nome in italiano) che mi ha fatto scaricare un .cab e mentre faceva la diagnostica si è sbloccato Windows Update. Adesso sto selezionando meno aggiornamenti alla volta.

http://i.imgur.com/bS0kqi9.png

darth gaio
16-04-2016, 15:26
CE L'HA FATTA!!

dopo 3 ore tra creazione dell'elenco, scaricamento e installazione, ha finalmente installato gli update di aprile

grazie a Blue_screen_of_death per i consigli su come procedere

- installazione di https://support.microsoft.com/it-it/kb/947821
- riavvio
- esecuzione di http://1drv.ms/1SRXXs5 come amministratore
- riavvio
- ricerca e installazione aggiornamenti (3 ore)
- giro in bicicletta :D (che è una bella giornata)
- completamento

eureka63
16-04-2016, 15:47
Come fai ad eseguire il KB947821 che è un .msu ed è proprioin quelli che wusa si blocca nella ricerca infinita di update?

Blue_screen_of_death
16-04-2016, 15:51
Come fai ad eseguire il KB947821 che è un .msu ed è proprioin quelli che wusa si blocca nella ricerca infinita di update?

Scarica lo strumento di diagnostica, eseguilo e posta i codici di errore che ti vengono restituiti.
Link: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=231149

Inoltre, controlla la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll

eureka63
16-04-2016, 17:09
Anche il diagnstico funziona un po' a modo suo :mc:

Alla prima schermata mi dice

Windows Update error 0x80070005(2016-04-16-T-05_59_01P) Not Fixed

mentre nel report di dettaglio scrive l'opposto.

Windows Update error 0x80070005(2016-04-16-T-05_59_01P) Fixed

Che sistema di m. !!!!

Windows 7 64bit appena installato e SP1-ato!!!

Riguardo alla C:\Windows\System32\wuaueng.dll la versione è 7.6.7601.19161

Blue_screen_of_death
16-04-2016, 17:12
Fammi sapere che versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll hai. Lo trovi nelle proprietà.

Blue_screen_of_death
16-04-2016, 17:21
@eureka63
Ripristina i componenti: http://1drv.ms/1SRXXs5 (da eseguire come amministratore).
Al termine riavvia il sistema e riprova ad installare gli aggiornamenti.

eureka63
16-04-2016, 18:53
@eureka63
Ripristina i componenti: http://1drv.ms/1SRXXs5 (da eseguire come amministratore).
Al termine riavvia il sistema e riprova ad installare gli aggiornamenti.

La versione di C:\Windows\System32\wuaueng.dll è 7.6.7601.19161

Ho lanciato il batch indicato (con un certo timore ...) ma non ha avuto molto successo. E non tutte le DLL erano presenti ... poi faccio l'elenco di quello che c'era e quello che non c'era.

Comunque, la mia impressione, è in tutto il pianeta si stia andando avanti molto a tentoni e nessuno sappia veramente dove sia l'inghippo, Microsoft in primis.

darth gaio
16-04-2016, 19:51
Come fai ad eseguire il KB947821 che è un .msu ed è proprioin quelli che wusa si blocca nella ricerca infinita di update?
ho arrestato e messo come disattivato il servizio windows update da services.msc

se quello è fermo, non rompe le balle e permette di scaricare e lanciare gli msu a mano

Elet
17-04-2016, 08:42
Buongiorno a tutti

anch'io come tanti in questi giorni ho problemi con gli aggiornamenti, ricerca infinita, di windows 7. Ho una postazione fissa in ethernet dove funziona , difatti se vado nella pagina mi dice windows aggiornato ultima ricerca ieri alle 16,44, se invece provo con il portatile l'ultima ricerca risale al 12/04 e se provo a lanciare la ricerca continua all'infinito, max circa 3 ore poi ho spento. Questa prova l'ho fatta il 13 il14 il 15 e il 16. Ho letto il forum e ho fatto alcune prove da voi consigliate, ora sto eseguendo da circa 45 minuti questo https://support.microsoft.com/it-it/kb/947821, e volevo chiedervi se è normale che continui a restare per così tanto tempo la finestra con la scritta, "ricerca aggiornamenti per il compiuter in corso".

Grazie a chi mi aiuterà

Le impostazioni di windows update sono uguali in entrambi i PC.

Blue_screen_of_death
17-04-2016, 09:18
Buongiorno a tutti

anch'io come tanti in questi giorni ho problemi con gli aggiornamenti, ricerca infinita, di windows 7. Ho una postazione fissa in ethernet dove funziona , difatti se vado nella pagina mi dice windows aggiornato ultima ricerca ieri alle 16,44, se invece provo con il portatile l'ultima ricerca risale al 12/04 e se provo a lanciare la ricerca continua all'infinito, max circa 3 ore poi ho spento. Questa prova l'ho fatta il 13 il14 il 15 e il 16. Ho letto il forum e ho fatto alcune prove da voi consigliate, ora sto eseguendo da circa 45 minuti questo https://support.microsoft.com/it-it/kb/947821, e volevo chiedervi se è normale che continui a restare per così tanto tempo la finestra con la scritta, "ricerca aggiornamenti per il compiuter in corso".

Grazie a chi mi aiuterà

Le impostazioni di windows update sono uguali in entrambi i PC.

Controlla nella proprietà la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll
Poi vedi se lo strumento di diagnostica rileva errori. Eventualmente posta i codici.
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=231149

Elet
17-04-2016, 09:48
Controlla nella proprietà la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll
Poi vedi se lo strumento di diagnostica rileva errori. Eventualmente posta i codici.
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=231149

la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll è 7.6.7601.19161
La diagnostica mi da errore di windows update 0x80070003(2016-04-17-T-10_29_09)

Blue_screen_of_death
17-04-2016, 09:59
Segui questa procedura: https://support.microsoft.com/it-it/kb/910336
Se il problema persiste, ripristina i componenti di Windows Update: http://1drv.ms/1SRXXs5 (batch da eseguire come amministratore).

Elet
17-04-2016, 11:54
Segui questa procedura: https://support.microsoft.com/it-it/kb/910336
Se il problema persiste, ripristina i componenti di Windows Update: http://1drv.ms/1SRXXs5 (batch da eseguire come amministratore).

Grazie Blue
provato entrambi ma errore di windows sempre uguale. ora ho provato a lanciare la ricerca vediamo cosa fa.

cippico
17-04-2016, 12:44
su altro pc stesso problema...fatto tutti i passaggi finora consigliati,piu' di 60 minuti per avere lista di aggiornamenti da scaricare...e per fare il download di soli 11 aggiornamenti e' passata un altra oretta...

devo dire che in altre occasioni attendendo che si muovesse qualcosa tenevo d'occhio anche il traffico dati in entrata e uscita...chiaramente era fisso e non si muoveva nulla...trattandosi di una decina di aggiornamenti selezionati dalla lista,ho provato a scaricarli uno ad uno manualmente dal sito microsoft...in 2 casi dopo aver iniziato il download manuale e' partito anche il download da parte di winupd...
chissa' che il traffico dati scaricando in manuale non abbia dato una svegliata all'intorpidito winupd...

al limite se qualcuno di voi dopo avere ricevuto la lista degli aggiornamenti parta con il download...se dopo un tot appare ancora a zero la percentuale di scarico provate ad usare la rete scaricando manualmente qualche aggiornamento...vediamo che succede...

con il pc precedente erano bastati pochi minuti per avere lista (ed era stato installato w7 sp1,quindi era il suo primo winupd)stessa cosa poi per lo scarico...partito immediatamente...

le prove le ho fatte anche in orari diversi...mattina e sera...quando e' andato subito era mattina...chissa' se puo' avere a che fare con il traffico dei server microsoft...

ciaooo a tutti

redeipirati
17-04-2016, 13:19
Ragazzi, ho avuto lo stesso problema. Dopo aver reinstallato win 7 ho cercato gli aggiornamenti.
Ho cercato in rete soluzioni: script, riavvii, esegui cose...ma nulla
Poi ho lasciato il PC a fare i fatti suoi, e dopo una settimana mi ha chiesto se volessi scaricare circa 250 aggiornamenti.
Gli ho detto "OK".
Fatto.

Sposo l'ipotesi dei server lenti. Secondo me a Microsoft gli fa piacere che gli obsoleti di win7 (che fino a che non è arrivato win10 abbiamo apprezzato tanto, perché ben fatto) lamentino malfunzionamenti e comincino a pensare all'upgrade.

Win 10 l'ho provato e l'ho levato. Non tollero dover associare ogni singola operazione ad un account online con Microsoft, non ne vedo la necessità e non capisco perché debba essere quasi obbligato (visto che mi viene chiesto e richiesto ripetutamente) a dover associare l'utente win10 ad un utente net Microsoft....

Blue_screen_of_death
17-04-2016, 13:56
Troppi problemi. E' evidente che c'è qualcosa che non va nel client di WU.
Allegate una copia del log di Windows Update (C:\Windows\WindowsUpdate.log)

ercolino
17-04-2016, 15:21
Questi problemi sono sorti con l'uscita di Win10, sembra che sia fatto quasi di proposito a questo punto.

Ho un netbook che non accendevo da alcuni mesi, sono oltre 3 ore che sta cercando gli aggiornamenti e ancora niente, in ogni caso anche sul Pc fisso che uso sempre ogni volta la ricerca ci mette parecchi minuti anche 30, nonostante sia sempre tenuto aggiornato.

A leggere anche altrove è un problema che succede praticamente a tutti con Win7, la ricerca ci mette una vita, soprattutto se il pc non è prestazionale come magari un netbook


:muro:

Blue_screen_of_death
17-04-2016, 15:33
Verifica la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll.
Dovrebbe essere la 7.6.7601.19161. Se non è così aggiorna l'agente in questo modo: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676

the_noiser
17-04-2016, 16:30
mi associo anch'io ad un impavido problema con questo windows update, su entrambe le mie 2 macchine sono mesi che non riesco ad utilizzare lo stesso in quanto mi va in loop la ricerca, sono costretto a disattivarli in quanto lasciando attivo windows update uno svchost.exe mi utilizza un esoso quantitativo di ram e cpu (sulla macchina monocore va al 100% su l'altra dal quale sto scrivendo assorbe pienamente uno dei due core).
non capisco il motivo di questo intensissimo uso di cpu/ram, fatto sta che sono costretto a disattivare manualmente il servizio ho provato svariate volte a lasciare il pc col servizio attivo per più ore anche 4/5 ininterrottre sperando che avrebbe concluso qualcosa ma il tutto è stato vano.
vedo del losco in tutto ciò in quanto presumo ci sia sotto la questione windows 10, in ogni modo vi posto degli screen, confermando che la versione di della dll wuaueng è la 7.6.7601.19161, ho ripristinato come da bat http://1drv.ms/1SRXXs5 dopo aver utilizzato lo strumento di diagnostica.Resta vana ogni possibilità di avere windows aggiornato.
Resto in attesa di un consulto.grazie
http://it.tinypic.com/r/2196wc7/9
http://it.tinypic.com/r/2lstt0h/9
http://it.tinypic.com/r/hsoxo0/9
http://it.tinypic.com/r/r09q2o/9
diagnostica
http://www.pdf-archive.com/2016/04/17/256/
log windows update
http://www.filedropper.com/windowsupdate

Elet
17-04-2016, 16:33
Lanciato ricerca aggiornamenti alle 12 dopo oltre 7 ore gira ancora a vuoto.
per oggi "game over".

ercolino
17-04-2016, 17:49
Verifica la versione del file C:\Windows\System32\wuaueng.dll.
Dovrebbe essere la 7.6.7601.19161. Se non è così aggiorna l'agente in questo modo: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43366663&postcount=676

Effettivamente non era aggiornato sul netbook visto che non l'accendevo da diversi mesi, ora sono riuscito ad aggiornare il windows agent all'ultima versione, poi ho riavviato, mi sono assicurato che fosse aggiornato e poi ho lanciato manualmente la ricerca aggiornamenti del windows update che è già 15 minuti che sta cercando, speriamo che riesca a trovare sti benedetti aggiornamenti.

In ogni caso io sono convinto che sia fatto di proposito creare tutti questi problemi a chi usa ancora Win7, guarda caso sono nati con l'uscita di Win 10

:muro:

Vediamo che esce fuori

Grazie per il momento

Blue_screen_of_death
17-04-2016, 18:02
@the noiser
Grazie per la collaborazione. Appena ho un po' di tempo analizzo il log.

@ercolino
Oppure sono a conoscenza dei problemi ma non gli va di risolverli perché sono interessati a W10.

Quello che è veramente strano è la natura random dei problemi che state riscontrando. Per curiosità ho lanciato la ricerca degli aggiornamenti in una macchina virtuale con W7 e in 15 minuti mi ha trovato 242 aggiornamenti.

Ed è qui che casca anche l'ipotesi di un eventuale problema ai server.

Inutile dire che su W10 funziona tutto perfettamente.

ercolino
17-04-2016, 18:19
Quello che sto cercando di aggiornare è un netbook della Asus, che era fermo da novembre 2015, quindi deve cercare tutti gli aggiornamenti da Novembre 2015.

Il Windows Agent ora è aggiornato, la ricerca è ormai già 45 minuti che va avanti.

Martedi con il Pc fisso con Win 7 ci ho messo 30 minuti a cercarli e leggendo in giro di queste problematiche è veramente pieno, quindi è proprio un problema generale di Microsoft, sono veramente tantissimi che hanno questi problemi nella ricerca aggiornamenti e sicuramente sono più marcati su Pc poco prestazionali.

Boh non so che pensare, lo lascio girare, tanto non credo che ci siano altre soluzioni

Vediamo che esce fuori :muro:

ercolino
17-04-2016, 18:54
Visto che la problematica colpisce moltissime persone, metterei in evidenza la discussione.

Grazie

ercolino
17-04-2016, 20:31
Ho anche usato sia il fix Micrososft che quello del ripristino del windows Update, ma secondo me non c'era nessun problema.

Ora ho lanciato da 5 minuti l'aggiornamento per l'ennesima volta, nel caso lascerò tutta la notte, vediamo che esce fuori, altrimenti amen, se si aggiorna il netbook bene, altrimenti pazienza.

Ho aggiornato tutti i vari programmi da flash a java ecc..., ma non c'è verso di trovare sti aggiornamenti del windows update

ercolino
17-04-2016, 21:30
Ho installato manualmente 8 patch di sicurezza, ma visto che il netbook era fermo da Novembre ce ne sono troppe da installare a mano e da verificare, ora ho lanciato il windows update, vediamo se cosi si riprende e riesce a trovare gli aggiornamenti mancanti

Lascio in ricerca tutta la notte

ercolino
17-04-2016, 21:42
Sono commosso, l'installazione manuale di 8 patch (una delle quali l'aggiornamento cumulativo di I.E 11 di Aprile) ha fatto riprendere il Windows update, una volta lanciato dopo 8 minuti mi ha trovato 48 aggiornamenti da fare, ora è in fase di download 221,7 MB siamo al 73%

Ora sarà un po' lunghetto il download e l'installazione, visto che è un netbook

ercolino
17-04-2016, 22:50
Dopo aver combattuto tutto il giorno sono riuscito ad aggiornare il neetbook :)

Blue_screen_of_death
17-04-2016, 23:37
Bene.
Ora sarebbe interessante sapere cosa succede se avvii una nuova ricerca.

ercolino
18-04-2016, 06:47
Ora facendo la ricerca manuale, dopo circa 5 minuti, mi dice nessun aggiornamento disponibile quindi scudo verde