PDA

View Full Version : SSD secondario molto lento


Cholo
22-05-2015, 10:06
Salve a tutti,
Il disco di sistema nel PC è un Samsung 840 da 256Gb.
Ho ricevuto un Sandisk Extreme PRO più o meno della stessa taglia e ho pensato di montarlo sul secondo slot Sata3 a disposizione nella scheda madre, con l'intenzione di riservarlo a Steam.

Eseguendo diversi benchmark tuttavia, le prestazioni del secondo SSD sono molto basse (quando in realtà me le aspettavo leggermente superiori):
http://oi57.tinypic.com/14ila8i.jpg

Ho dato la colpa al cavo, l'ho sostituito con uno che dovrebbe essere da 6gbps ma i risultati sono i medesimi.

Non mi spiego questa differenza, non credo ci siano impostazioni del BIOS da modificare in proposito. Vi viene in mente qualcosa?
Insomma... trasferisco dati più velocemente verso i vecchi maxtor che non verso l'ssd secondario. :|

Danilo Cecconi
22-05-2015, 12:05
La cosa che si nota subito è che nel bios il controller è impostato in IDE, invece che AHCI (meglio in presenza di ssd), ciò va comunque a discapito anche del Samsung.

Quello che non mi torna invece sono le prestazioni del Samsung, danno l'impressione di non essere veritiere, sembrano..."pompate"!
857MB/s in lettura sequenziale :eek:, quasi il doppio di quello che afferma il costruttore

Penso siano nella norma invece i dati del Sandisk.

Mex87
22-05-2015, 12:20
Scrivo al volo perchè non ho il pc davanti, ma se stai usando il programma samsung magician puoi aver attivato un impostazione di "super velocità" che praticamente raddoppia le prestazione dell'ssd samsung, perchè viene riservato circa 1 gb di ram come cache momentanea del disco.

Se hai bisogno di altri dettagli, quando arrivo a casa posso scrivere l'esatto nome della funzione.

Cholo
22-05-2015, 14:27
Il RAPID mode di Magician forse? Pensate possa influire negativamente sul Sandisk?

In effetti in AHCI va un po' meglio ma il confronto diventa ancora più impietoso:
http://oi61.tinypic.com/20ua7ib.jpg
Sul 4k-64thrd non so che gli è preso al Samsung, l'ho fatto due volte ma dà gli stessi risultati.

Ho eseguito anche l'ATTO benchmark, consigliato da Sandisk. Ma nonostante abbia qualche difficoltà a leggerlo, non mi pare vada meglio anzi:
http://oi61.tinypic.com/2w3oumw.jpg

Però perdonate l'ignoranza... ben'inteso che le velocità di scrittura non sono proprio l'aspetto fondamentale di un SSD, è normale che se trasferisco dati dal disco di sistema al Sandisk o a un derelitto Maxtor vecchio di 15 anni, ho quasi lo stesso transfert rate (adesso... in IDE era anche peggio)?:confused:

Se mi dite che quelle del Sandisk sono velocità normali me ne faccio una ragione e rinuncio a usarlo come speravo, per quanto mi pare assurdo visto il costo del aggeggio rispetto al Samsung. :(

Danilo Cecconi
22-05-2015, 16:24
Quelli del Sandisk sono dati normali, niente rallentamenti:
http://www.guru3d.com/articles-pages/sandisk-extreme-pro-480-gb-ssd-review,2.html
Effettivamente il Samsung può raggiungere quei livelli con il Rapid Mode attivato. (come ho fatto a non pensarci prima :doh: ).

Conclusioni, goditeli e vivi tranquillo! ;)