PDA

View Full Version : Netgear D6400


Pagine : 1 2 [3]

juve6
16-10-2018, 16:39
A giorni mi arriverà la TIM Connect XDSL fino a 200 ovviamente accompagnata da quel suo bel scolapasta:confused: , non oso immaginare che trauma sarà passare dal nostro gioiellino a quel catorcio:mbe: , Anche io mi ero fatto il film di mettere il Tim hub in soffitta e continuare utilizzare il mio d6400 (di metterlo in cascata non è che ho tutto questo posto e tenere accese 2 periferiche anche no!) e invece il Netgear non supporta i 35b maledizione:banned: .
Intanto avevo pensato: “viviamo in 3 in questa cosa tutti e tre con tre Smartphone proprietari e minuti illimitati perché mi dovrebbe balenare l’idea di alzare il telefono di casa metto in soffitta pure quello.”
Adesso l’unica cosa a finire nello sgabuzzino sarà il d6400 se non riesco a venderlo ovviamente:cry: perché di mettere quel coso della Tim in casa mia non se parla proprio e quindi dovrò comprarne un altro, avete consigli in proposito?:help:

A breve dovrebbe arrivare anche a me la fibra FTCC, ho già lo scolapasta bianco che tra l'altro non dovrebbe supportare i 200 mega (e non so se posso chiedere il cambio con il Tim Hub), e avevo pensato di collegare il modem Netgear in cascata ma in modalità LAN to LAN in modo tale da poter sfruttare il routing certamente superiore del D6400 almeno per il wifi, non avere un doppio NAT, mantenere la fonia e allo stesso tempo ampliare la copertura della casa.

Comunque io sento parlare bene dei Fritz, non so se ci sia di meglio...

Totix92
16-10-2018, 20:20
Penso invece che lo scopalapasta nero di Tim è superiore a questo anche per il routing e wifi.

arnoblu
18-10-2018, 16:06
Penso invece che lo scopalapasta nero di Tim è superiore a questo anche per il routing e wifi.
La tua è un’impressione o una certezza tecnica? Perché sinceramente ho qualche dubbio in proposito, ho anche il dubbio di doverci mettere le mani su quel coso visto che per renderlo almeno simile a mio 6400 lo dovrò violentare un bel po', e conoscendo chi è l'interlocutore non credo sia felice che lo sblocchi tutto.
Purtroppo ho bisogno del telnet quindi non ho alternative o lo sblocco e apprezzo la qualità del prodotto, o ne uso un' altro che consenta di poterci almeno armeggiare.:rolleyes:

PERPAX
14-11-2018, 18:02
Dopo gli ultimi update firmware il modemsi disconnette spesso dalla portante e addirittura si sconnette il wifi... Successo a qualcuno?

dago65
14-11-2018, 18:31
Dopo gli ultimi update firmware il modemsi disconnette spesso dalla portante e addirittura si sconnette il wifi... Successo a qualcuno?

A me no. tutto normale.

PERPAX
14-11-2018, 18:52
A me no. tutto normale.

Allora è andato

HomerTheDonutsHunter
14-12-2018, 17:30
Ciao a tutti, sapete dirmi se questo router funziona con Fibra Fastweb FTTS? Mi trovavo molto bene con il D6200 e non mi piace per niente il FastGate, quindi sto cercando un'alternativa

PERPAX
14-12-2018, 17:35
Ciao a tutti, sapete dirmi se questo router funziona con Fibra Fastweb FTTS? Mi trovavo molto bene con il D6200 e non mi piace per niente il FastGate, quindi sto cercando un'alternativa

No

HomerTheDonutsHunter
16-12-2018, 21:09
No

Ok grazie :cry:

strassada
21-02-2019, 13:48
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6400/D6400-V1.0.0.86_1.0.86_FW.zip

Fixed security issues

juve6
18-05-2019, 11:17
Buongiorno a tutti, sono passato da poco a Ftcc Tim 100 mega con profilo 17a e sto usando il tim smart modem (scolapasta bianco) su firmware AgTot 2.0, purtroppo la parte router è inesistente con zero possibilità di configurazione, ho problemi di bufferbloat sotto carico e la copertura/velocità wifi sono ridicole rispetto al Netgear...si salva solo la parte modem in pratica perchè aggancio ottime portanti.

Fatta questa premessa, sono costretto a mantenere lo smart modem per la fonia voip e i dispositivi del salotto dove è collocata la presa telefonica e vorrei collegare il D6400 alla rete lan in camera mia in modo da avere:

- pc fisso e qualche altro dispositivo wireless collegati al D6400;
- maggiore copertura wifi e funzionalità un pò più avanzate;
- "alleggerire" il carico sul tim smart modem;
- non sprecare il router :D.

Ho configurato la modalità Access Point tramite la semplice procedura guidata del manuale netgear dove viene indicata la procedura per una configurazione lan to wan e ap mode attiva (in seguito a factory reset).

Ora ho una doppia rete dove il mio router viene visto dal tim smart modem come singolo client, il d6400 assegna ip in dhcp ai client collegati ad esso, ma non ho capito se questa mi porta ad avere un doppio nat, (nel manuale del d6400 non è specificato quali servizi router sono disattivati in Ap mode).

Mi consigliate di configurare il D6400 manualmente in Lan to Lan e tagliare la testa al toro?

Spero di essere stato abbastanza chiaro. Grazie in anticipo :doh:

Aggiornamento:

Giusto per informazione, ho configurato l'ap mode sul router netgear come da manuale, lasciando la decisione dell'indirizzo Ip al router principale (techinicolor nel mio caso) e ho scollegato tutti i dispositivi dal technicolor.

Ho riavviato il router con la seguente configurazione:

192.168.1.2 d6400 in ap mode (collegamento lan 1 technicolor alla wan del router)

192.168.1.3 pc fisso collegato alla lan

il risultato è stata un'estensione della rete, senza doppio NAT.

Averell
31-05-2019, 14:21
Spero davvero che qualcuno mi aiuti perchè da solo proprio non riesco ad uscirne.

Premesso che ho appena acquistato il D6400 (che, per inciso, sembra funzionare perfettamente), non riesco in alcun modo ad aprire il suo pannello di controllo (si chiama Netgear genie??) e, dunque, a "personalizzarlo".

Ma vi spiego dove mi incaglio.


Apro il browser e mi sposto su routerlogin.net inserendo user e password generiche nei rispettivi campi (per nome utente ho usato admin mentre per password...password appunto),
https://i.postimg.cc/sBY8FJX1/Image-001.jpg (https://postimg.cc/sBY8FJX1)

mi porta su questa pagina per cui inserisco il codice alfanumerico che trovo nello sticker del modem...
https://i.postimg.cc/dDtfXrKt/Image-002.jpg (https://postimg.cc/dDtfXrKt)

e mi presenta questa schermata da cui non esco!
https://i.postimg.cc/NKTCTxRb/Image-003.jpg (https://postimg.cc/NKTCTxRb)

Domanda di sicurezza 1 e 2:
ma se io non ho impostato ancora nulla, come cavolo faccio a conoscere che tipo di risposta si aspetta posto che non sia veggente e non sappia già quella che potrebbe essere la città presso cui sono nato tanto io che mia madre??

E da li' evidentemente non mi schiodo...

dago65
31-05-2019, 14:50
Prova ad entrare nella configurazione del router con l'indirizzo
http://192.168.0.1/genie_index.htm
io faccio così e non ho problemi, semmai inserisci una nuova password direttamente dal programma "Netgear Genie"

Averell
31-05-2019, 17:36
Prova ad entrare nella configurazione del router con l'indirizzo
http://192.168.0.1/genie_index.htm
io faccio così e non ho problemi, semmai inserisci una nuova password direttamente dal programma "Netgear Genie"

grazie anzitutto per esserti prestato.

Nulla :cry:

https://i.postimg.cc/HjbB0gv1/Image-1.jpg (https://postimg.cc/HjbB0gv1)

Pur mettendo le credenziali (che credo siano) di fabbrica (vedi anche foto), mi rimanda alle 2 maledette domande di sicurezza e da li' evidentemente non mi schiodo :muro:
https://i.postimg.cc/NKTCTxRb/Image-003.jpg (https://postimg.cc/NKTCTxRb)


Ora si prova con la forza bruta=tasto reset premuto a lungo poi vi informo :sperem:

Chiaramente se qualcuno avesse altre idee (meglio, la soluzione) sarebbe gradito :(

Averell
31-05-2019, 17:56
Risolto!!! :yeah:

Tasto reset per più di 30 secondi e il miracolo si è compiuto, mortacci sua

dago65
31-05-2019, 18:18
Risolto!!! :yeah:

Tasto reset per più di 30 secondi e il miracolo si è compiuto, mortacci sua

:ave: :cincin: benissimo, Ciao

Kaneda79
20-06-2019, 11:00
Ciao a Tutti,

possiedo il d6400 da due anni ormai, mai avuto nessun problema e da alcuni mesi lo tenevo in pausa perché incompatibile con l'FTTH 100/30 di Fastweb.
Con il passaggio a GPON, sempre su Fastweb l'ho rispolverato: aggiornato all'ultimo firmware disponibile, collegato a un mediaconverter, resettato e riconfigurato. Tutto funziona perfettamente, tranne la rete Wifi a 5Ghz: i problemi sono proprio a livello di rete interna, che è discontinua. i ping sono ballerini, molt pacchetti persi e latenze che sfiorano i 2000 ms occasionalmente.
Sulla 2.4GHz nessun problema invece.

Avete idea di cosa possa essere capitato? Ho resettato millemila volte, cambiato i canali, testato subnet differenti ma non risolvo. Tutti i test sono stati effettuati a un metro e mezzo dal router.

Ho pensato anche a altri tipi di interferenze su quella banda, ma su modem Fastgate la stessa banda non fa una piega.

Davvero non so dove sbattere la testa :muro:

strassada
28-06-2019, 13:27
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6400/D6400-V1.0.0.88_1.0.88.zip

Security Fixes:
[PSV-2018-0419]Out-of-bounds Read (DoS) via "pt_name" field of "FW_pt.htm" [PSV-2018-0417]Buffer Overflow (DoS) via " sysDNSHost_Netgear_account" in "DNS_ddns.htm"
[PSV-2018-0425]Stored XSS in "FW_remote.htm" via "sysDNSHost_Netgear_account" field of "DNS_ddns.htm"
[PSV-2018-0416]Buffer Overflow (DoS) via "sysDNSPassword_Netgear_account" in "DNS_ddns.htm"
[PSV-2018-0377]Stack-based buffer overflow in "httpd"
[PSV-2019-0029](KCode issue)

Indiano81
23-11-2019, 18:27
Salve a tutti, sto cercando di collegare il D6400 in cascata alla Vodafone Station, visto che quest’ultima dà problemi con il Wi-Fi. Volevo collegarlo WAN-LAN per poter avere 2 reti indipendenti, ma riscontro un problema quando vado ad impostare l'IP (fisso) ed il gateway scegliendo l'opzione dell'assegnazione ip manuale (Enable fixed IP settings on this device).
Faccio un esempio della mia situazione:

VODAFONE STATION (primaria)
IP: 192.168.1.1
Gateway: 192.168.1.1
SUBNET MASK: 255.255.255.0

Al D6400 assegno:
IP: 192.168.0.1
Gateway: 192.168.1.1 (quindi quello della Station)
SUBNET MASK: 255.255.255.0


Quando vado a salvare le nuove impostazioni mi dice che l'indirizzo IP è errato. Suggerimenti?

pps
24-11-2019, 08:29
Salve a tutti, sto cercando di collegare il D6400 in cascata alla Vodafone Station, visto che quest’ultima dà problemi con il Wi-Fi. Volevo collegarlo WAN-LAN per poter avere 2 reti indipendenti, ma riscontro un problema quando vado ad impostare l'IP (fisso) ed il gateway scegliendo l'opzione dell'assegnazione ip manuale (Enable fixed IP settings on this device).
Faccio un esempio della mia situazione:

VODAFONE STATION (primaria)
IP: 192.168.1.1
Gateway: 192.168.1.1
SUBNET MASK: 255.255.255.0

Al D6400 assegno:
IP: 192.168.0.1
Gateway: 192.168.1.1 (quindi quello della Station)
SUBNET MASK: 255.255.255.0


Quando vado a salvare le nuove impostazioni mi dice che l'indirizzo IP è errato. Suggerimenti?
Stai impostando una classe di rete diversa, se fai 192.168.1.2, vedrai che funziona...

PERPAX
24-11-2019, 08:37
Dato che sono passati a Fastweb a quanto potrò venderlo?

Indiano81
24-11-2019, 15:15
Stai impostando una classe di rete diversa, se fai 192.168.1.2, vedrai che funziona...

Scusa ma devo impostare una classe diversa utilizzando il collegamento LAN-WAN, altrimenti le due reti WIFI andrebbero in conflitto nell'assegnazione degli IP....o sbaglio?

Prokofev
11-05-2020, 19:02
E' possibile, anche con firmware moddato, utilizzare questo apparecchio come bridge wireless o extender wifi?

strassada
25-06-2020, 16:51
nuovo firmware con security fix http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6400/D6400-V1.0.0.90_1.0.90_beta.zip

eve
25-06-2020, 19:31
nuovo firmware con security fix http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6400/D6400-V1.0.0.90_1.0.90_beta.zip

Ma e' un beta. Meglio aspettare il fix definitivo e nel fratempo disattivate il controllo remoto

strassada
28-07-2020, 19:13
https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6400/D6400-V1.0.0.94_1.0.94.zip

Fixes security issues

strassada
06-10-2020, 22:13
https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6400/D6400-V1.0.0.96_1.0.96.zip

Fixes security issues

strassada
02-12-2020, 17:47
https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6400/D6400-V1.0.0.100_1.0.100.zip
Fixes security issues

strassada
17-12-2020, 13:21
nuovo v1.0.0.102 https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6400/D6400-V1.0.0.102_1.0.102.zip
Fixes security issues

strassada
05-02-2021, 22:00
nuovo v1.0.0.104 (https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6400/D6400-V1.0.0.104_1.0.104.zip)

Fixes security issues

strassada
31-07-2021, 10:19
V1.0.0.106 https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6400/D6400-V1.0.0.106_1.0.106.zip
Fixes security issues

Indiano81
07-09-2021, 08:19
Ciao ragazzi, ho un problema sul mio D6400. Devo collegare un extender tramite WPS ma non ci riesco. Vi spiego meglio, premendo il tasto Wps sul modem la ricerca sembra non partire, infatti neppure la luce lampeggia. Sto provando ad attivarla accedendo al modem con routerlogin ma la casella “procedura guidata wps” è disabilitata (è grigia e non cliccabile) e non riesco a capire da dove posso attivare il wps. Mi date una mano a risolvere il problema?

strassada
20-10-2021, 17:57
nuovo firmware V1.0.0.108 (https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6400/D6400-V1.0.0.108_1.0.108.zip)
https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6400/D6400-V1.0.0.108_1.0.108.zip

Indiano81
09-12-2021, 12:35
Buongiorno ragazzi ho un problema con il 6400 da stamani. E collegato in cascata alla Vodafone station e lo uso per collegare in wifi gli apparecchi Dominici di casa. Fino a stamani funzionava tutto regolamente, poi metà apparecchi sono andati offline. Controllando anche dal pc, sembra che la rete Wi-Fi non funzioni più anche se è accesa (infatti alcuni apparecchi come Alexa,ecc) funzionano. Da cosa può dipendere? Soluzioni?

strassada
09-12-2021, 13:49
prova a vedere via telnet il log di dmesg (mi pare), forse è crashato il wi-fi.

Indiano81
09-12-2021, 14:38
Forse ho risolto cambiando canale wifi. Prima era impostato il canale 1, provando ho impostato il 6 ed i dispositivi sono ripartiti. 🤔 anche se con poco segnale wifi. conoscete qualche app/ programma gratis per trovare il miglior canale?

strassada
12-02-2022, 18:31
D6400-V1.0.0.114 (https://www.downloads.netgear.com/files/GDC/D6400/D6400-V1.0.0.114_1.0.114.zip)
Fixed security issues

Giulio83pale
25-02-2022, 17:37
nonostante sia passato qualche annetto riceve ancora aggiornamenti :D :eek: :eek: