View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] Dirt Rally (il ritorno del re)
PaulGuru
12-04-2016, 11:58
scusate ma dall'uscita sono stati introdotti nuovi contenuti ludici ?
una campagna magari più consistente o il ghosting avversario nel MP ?
GigoBoso
12-04-2016, 12:02
Certo, abbiamo "foraggiato" i programmatori ancora prima di avere il game finale... :)
quanto costava prima?
io l'ho pagato 22,49 a giugno...
GigoBoso
12-04-2016, 12:30
io l'ho pagato 22,49 a giugno...
capisco, allora mi conviene aspettare la giusta offerta, quella attuale di steam infatti non mi convince, pur scontato chiedono 40€ !!!
quanto costava prima?
Te lo dissi già a suo tempo. All'uscita in E.A. costava 29.99 (26,99 la prima settimana con sconto 10%) poi ha man mano raggiunto gradualmente il prezzo attuale in corso allo sviluppo e all'aggiunta dei contenuti.
GigoBoso
12-04-2016, 12:43
Te lo dissi già a suo tempo. All'uscita in E.A. costava 29.99 (26,99 la prima settimana con sconto 10%) poi ha man mano raggiunto gradualmente il prezzo attuale in corso allo sviluppo e all'aggiunta dei contenuti.
Si ma appunto come dici tu mi ricordavo cifre + alte, l'offerta a 22€ proprio me la sono persa.
Comunque sono fiducioso, ci sono giochi Codemasters che costavano 50€ e nel giro di 2 anni sono scesi a 10€.
quanto costava prima?
Preso il 27 aprile 2015 a 26,99, sono andato a ricercare la transazione su Steam.
John_Mat82
12-04-2016, 22:18
scusate ma dall'uscita sono stati introdotti nuovi contenuti ludici ?
una campagna magari più consistente o il ghosting avversario nel MP ?
Sciropparsi tutti i salti di categoria da beginner a master fidati ti porterà via tante ore, tante manate sulla scrivania e improperi di vario genere..
Per contenuti già con il lancio hanno introdotto alcune nuove auto, il parco macchine è più che discreto. Dopo 150h posso dirti che quello che forse mancano sono le location. Mancano tanti rally rispetto al mondiale (e anche varie speciali anche dei rally presenti); il rallycross non ha tutte le piste del mondiale (solo 4 mi pare), idem il pikes peak.. è il pikes peak, è l'unico tracciato pur se in tre varianti, così come le speciali dei rally e le piste rallycross aumentano con le varie configurazioni ed i reverse.
A me tutt'ora piace, ma sento il bisogno di andare alla cieca su nuove speciali, ormai quelle presenti le so praticamente a memoria..
p.s l'avevo pagato a Luglio 2015 @ 27€.
a me' basterebbe se aggiungessero la sardegna,l'australia e il messico..:(
PaulGuru
13-04-2016, 09:39
Sciropparsi tutti i salti di categoria da beginner a master fidati ti porterà via tante ore, tante manate sulla scrivania e improperi di vario genere..
Per contenuti già con il lancio hanno introdotto alcune nuove auto, il parco macchine è più che discreto. Dopo 150h posso dirti che quello che forse mancano sono le location. Mancano tanti rally rispetto al mondiale (e anche varie speciali anche dei rally presenti); il rallycross non ha tutte le piste del mondiale (solo 4 mi pare), idem il pikes peak.. è il pikes peak, è l'unico tracciato pur se in tre varianti, così come le speciali dei rally e le piste rallycross aumentano con le varie configurazioni ed i reverse.
A me tutt'ora piace, ma sento il bisogno di andare alla cieca su nuove speciali, ormai quelle presenti le so praticamente a memoria..
p.s l'avevo pagato a Luglio 2015 @ 27€.
Ok ma nel MP è ancora rilegato al solo Rallycross o hanno introdotto gli avversari nei rally ?
Da giorni mi sta scaricando oltre 17 Gb di roba :eek: , ma cos'e' ? Confesso che e' diverso tempo che non ci gioco.
GigoBoso
13-04-2016, 11:27
Da giorni mi sta scaricando oltre 17 Gb di roba :eek: , ma cos'e' ? Confesso che e' diverso tempo che non ci gioco.
il gioco in totale quanti Gb sono?
Da scaricare per una nuova installazione sono 26 GB (installato non ricordo quanto occupa).
I 17 GB dell'update recente sono l'aggiornamento alla 1.1.
Quindi vengono sostituiti quasi tutti i file
Quindi vengono sostituiti quasi tutti i file
hanno modificato gran parte delle schermate di caricamento e quelle di presentazione delle singole tappe ... poi i tanti GB penso siano dovuti all'aggiunta dei video tutorial ;)
Da scaricare per una nuova installazione sono 26 GB (installato non ricordo quanto occupa).
Circa 41 Gb... :stordita:
John_Mat82
14-04-2016, 21:10
Ok ma nel MP è ancora rilegato al solo Rallycross o hanno introdotto gli avversari nei rally ?
Mp solo rallycross.. nei rally comunque si correrebbe ad "hotlap" quindi non ha tanto senso (anche se facessero un live multiplayer sarebbe fico)
Circa 41 Gb... :stordita:
A me pare 38, prima di quei 17 razzo di gigabyte era 36 o giù di lì..
PaulGuru
15-04-2016, 09:22
Mp solo rallycross.. nei rally comunque si correrebbe ad "hotlap" quindi non ha tanto senso (anche se facessero un live multiplayer sarebbe fico)
No ma sapere che ci sono avversari in pista sarebbe oltre che più reale anche più appagante.
john marston
15-04-2016, 11:49
Mi è successo un problema abbastanza grave,ieri sera quando ho iniziato a giocare a dirt dopo poco ho altabbato perchè non ricordavo se avevo lasciato aperto un documento sul desktop,purtroppo al gioco non è piacito per nulla e dopo un iniziale schermo nero sul desktop si è aperta una finestra che non ho fatto in tempo a leggere bene(è stata velocissima) ma diceva pressapoco:
"il driver video NVIDIA ha smesso di funzionare ma e stato riavviato con successo"
Tornato sul gioco non mi prendeva più lo schermo intero,sono uscito e riavviato il PC,a quel punto avevo lo schermo intero ma ora con tutti i giochi ho perso tra i 20 e 30 frame!
Credo debba essere successo qualcosa ai driver video,non sono molto esperto come posso procedere? provare a reinstallarli?
-Mariello-
15-04-2016, 11:55
Mi è successo un problema abbastanza grave,ieri sera quando ho iniziato a giocare a dirt dopo poco ho altabbato perchè non ricordavo se avevo lasciato aperto un documento sul desktop,purtroppo al gioco non è piacito per nulla e dopo un iniziale schermo nero sul desktop si è aperta una finestra che non ho fatto in tempo a leggere bene(è stata velocissima) ma diceva pressapoco:
"il driver video NVIDIA ha smesso di funzionare ma e stato riavviato con successo"
Tornato sul gioco non mi prendeva più lo schermo intero,sono uscito e riavviato il PC,a quel punto avevo lo schermo intero ma ora con tutti i giochi ho perso tra i 20 e 30 frame!
Credo debba essere successo qualcosa ai driver video,non sono molto esperto come posso procedere? provare a reinstallarli?
Direi di si.
Con DDU pulizia totale e nuovi driver.
john marston
15-04-2016, 13:21
Direi di si.
Con DDU pulizia totale e nuovi driver.
Ciao ho usato DDU,al riavvio il pc ha correttamente disinstallato i driver NVIDIA ma ho visto che sono rimaste le librerie vulkan,meglio se disinstallo anche quelle con manualmente con windows?
Inoltre sul disco C è rimasta la cartella NVIDIA,la lascio?
Per reinstallare i driver posso utilizzare Gforce exsperience?
Scusa le domande ma è la prima volta che lo faccio:p
1) disinstalla anche le Vulkan,
2) cancella la cartella Nvidia,
3) non usare e non intallare quella schifezza di Geforce Experience.
Scarica i drivers dal sito Nvidia (http://www.geforce.com/drivers) (usa solo i WHQL) e poi in fase d'installazione scegli:
1) installazione Personalizzata Avanzata,
2) togli la spunta da Geforce Experience (e volendo puoi anche togliere 3D Vision e Controller 3D Vision... se non usi queste funzioni),
3) metti la spunta su "Esegui installazione pulita".
Così facendo avrai solo drivers video, drivers audio HD, drivers 3D Vision (ma solo se li usi), PhysX e Vulkan installati e non ti troverai tra i piedi quella schifezza di Experience e le sue magagne.
Quando in futuro dovrai aggiornare nuovamente i drivers, farai la stessa cosa. DDU (ultima versione dal sito) e poi quanto indicato sopra. In questo modo eviterai eventuali problemi dati da "strascichi" dei vecchi drivers o da eventuali danni dati da Geforce Experience (sia nel funzionamento che nell'aggiornamento automatico dei drivers) ;)
john marston
15-04-2016, 14:50
1) disinstalla anche le Vulkan,
2) cancella la cartella Nvidia,
3) non usare e non intallare quella schifezza di Geforce Experience.
Scarica i drivers dal sito Nvidia (http://www.geforce.com/drivers) (usa solo i WHQL) e poi in fase d'installazione scegli:
1) installazione Personalizzata Avanzata,
2) togli la spunta da Geforce Experience (e volendo puoi anche togliere 3D Vision e Controller 3D Vision... se non usi queste funzioni),
3) metti la spunta su "Esegui installazione pulita".
Così facendo avrai solo drivers video, drivers audio HD, drivers 3D Vision (ma solo se li usi), PhysX e Vulkan installati e non ti troverai tra i piedi quella schifezza di Experience e le sue magagne.
Quando in futuro dovrai aggiornare nuovamente i drivers, farai la stessa cosa. DDU (ultima versione dal sito) e poi quanto indicato sopra. In questo modo eviterai eventuali problemi dati da "strascichi" dei vecchi drivers o da eventuali danni dati da Geforce Experience (sia nel funzionamento che nell'aggiornamento automatico dei drivers) ;)
Grazie mille a tutti adesso sembra tornato tutto alla normalità :)
video... introduttivo e di aiuto a migliorare le nostre performance... fai presto ad arrivare a 17 giga.
a me ora l'installazione pesa 31,5 gb, ora lancio l'aggiornamento, voglio vedere dopo...
38.3 Gb...
(gioco pulito, no mod installate)
Testazza1975
18-04-2016, 16:46
Quale è il parametro particolarmente pesante da abbassare nelle impostazioni Grafiche?
Grazie
John_Mat82
18-04-2016, 19:04
Quale è il parametro particolarmente pesante da abbassare nelle impostazioni Grafiche?
Grazie
shader (questi anche a low sono belli da vedere), copertura terreno e i vari antialias. a qualcuno dà problemi il pubblico o gli alberi (a me sulla seconda config in firma).
Quale è il parametro particolarmente pesante da abbassare nelle impostazioni Grafiche?
Grazie
Io ho messo gli shaders su low ma solo perché odio l'effetto "blur" che si ha dal medio in su... tutto il resto su alto/ultra trannte l'advance blending (su OFF) e il meteo su low (a causa di un bug grafico dei crimson che si verifica su high)...
Così facendo giro ottimamente in fullHD su una 7970Ghz@1200/1600...
(THE REAL) Neo
18-04-2016, 20:18
Quale è il parametro particolarmente pesante da abbassare nelle impostazioni Grafiche?
Grazie
L'Advanced blending é pesantissimo perfino per la mia Gtx970 G1,senza contare che anche attivandolo,non noto la benché minima miglioria grafica...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
John_Mat82
18-04-2016, 20:23
L'Advanced blending é pesantissimo perfino per la mia Gtx970 G1,senza contare che anche attivandolo,non noto la benché minima miglioria grafica...
vero, quello neanche l'ho mai considerato da attivare :fagiano:
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato questo gioco ma non mi trovo come feel con il g27, qualcuno può darmi qualche dritta su come impostarlo per avere un "decente" ffb?
Per quanto riguarda il cambio voi cosa impostate il sequenziale o il cambio ad H (e con la 7a marcia che si fa...) oppure cambiate di volta in volta a seconda della macchina?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
l'ho giusto reinstallato ieri... ho caricato il profilo preimpostato e fatto la calibrazione. mi pare che vada già piuttosto bene così...
per il cambio io tutto sequenziale.
Bonny.air
03-05-2016, 17:58
..cut
mi autoquoto....e magari può essere d'aiuto ad altri che hanno avuto il mio stesso problema.
da una ventina di giorni è tutto ok, praticamente, nonostante fossi sicuro di averlo già verificato in precedenza, ho trovato nelle proprietà dell'eseguibile il flag sulla compatibilità, tolto e magicamente è tornato a funzionare come al solito.Fine degli stuttter:O
Bonny.air
03-05-2016, 18:01
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato questo gioco ma non mi trovo come feel con il g27, qualcuno può darmi qualche dritta su come impostarlo per avere un "decente" ffb?
Per quanto riguarda il cambio voi cosa impostate il sequenziale o il cambio ad H (e con la 7a marcia che si fa...) oppure cambiate di volta in volta a seconda della macchina?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
nel workshop di steam trovi vari profili personalizzati del g27, scaricali e vedi come ti trovi....io personalmente ne ho provati un pò ma, nonostante alcuni fossero molto realistici, alla fine sono rimasto con i miei settaggi aggiungendo solo il ritorno di forza nel driver.
Per il resto uso cambio a farfalla e freno a mano sul cambio ad H....con gli elastici :D
nel workshop di steam trovi vari profili personalizzati del g27, scaricali e vedi come ti trovi....io personalmente ne ho provati un pò ma, nonostante alcuni fossero molto realistici, alla fine sono rimasto con i miei settaggi aggiungendo solo il ritorno di forza nel driver.
Per il resto uso cambio a farfalla e freno a mano sul cambio ad H....con gli elastici :D
Grazie Krusty e Bonny.air per le risposte, proverò a dare un occhio al workshop, per il cambio penso di optare per un sequenziale "elasticato"...
Ma non esiste un modo per disattivare le forature? Mi fanno veramente inca..
(THE REAL) Neo
07-05-2016, 23:07
Ma non esiste un modo per disattivare le forature? Mi fanno veramente inca..
Sí,basta evitare di prendere i dossi troppo velocemente, e evitare botte contro gli ostacoli.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
John_Mat82
08-05-2016, 00:14
Ma non esiste un modo per disattivare le forature? Mi fanno veramente inca..
mentre stai per staccarti dal suolo causa dosso dai un colpo di freni mentre acceleri.. quando atterri idem, frena un poco ed accelera insieme, dovrebbe aiutare. Poi se parli della finlandia, ci sono salti che non vanno presi a tuono tuono altrimenti quando atterri beh implodono le ruote xD
E considera che con la patch 1.1 ci sono pure andati leggeri, con le forature... Io preferivo il maggior realismo pre-patch...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
mentre stai per staccarti dal suolo causa dosso dai un colpo di freni mentre acceleri.. quando atterri idem, frena un poco ed accelera insieme, dovrebbe aiutare. Poi se parli della finlandia, ci sono salti che non vanno presi a tuono tuono altrimenti quando atterri beh implodono le ruote xD
Ecco, la Finlandia è forse il caso peggiore, se prendi un dosso troppo veloce quando atterri rischi la foratura anche se sei perfettamente sul tracciato. Può essere veramente frustrante!
John_Mat82
08-05-2016, 12:17
Ecco, la Finlandia è forse il caso peggiore, se prendi un dosso troppo veloce quando atterri rischi la foratura anche se sei perfettamente sul tracciato. Può essere veramente frustrante!
Guarda è l'unico caso che mi è capitato, la speciale con i mille dossi in pieno da 5-6a va presa come ti dicevo prima, in quel modo salvo auto sbilanciate bene o male riatterri su tutte e 4 le ruote e la possibilità che una finisca sui cerchi si riduce.. su altre piste zero episodi, salvo quando ovviamente prendi dentro qualcosa o ti becchi la pietra random che i cari sviluppatori ogni tanto piazzano in traiettoria per ricordarti (come non ce ne fosse bisogno) che il rally è brutale.. o per farti emulare Latvala in messico https://www.youtube.com/watch?v=X-Jpt92dJ9M
Restless
09-06-2016, 11:43
Scusate, ma secondo voi la calibrazione della difficoltà degli avversari è giusta?
Avevo notato che in modalità "aperto" (la più facile) la difficoltà era più o meno simile a quella "professionista", anzi, avevo stranamente la netta impressione che fosse persino più difficile.
Così ho fatto una prova, ho gareggiato nello stesso circuito nelle stesse condizioni cambiando solo l'IA degli avversari. Ebbene impostandolo su "aperto" il primo avversario l'ha completato il tracciato in 4:05, il secondo in 4:15, il terzo in 4:22.
Poi ho impostato la gara stessa su "professionista", il primo ha terminato in 4:12, il secondo in 4:20, il terzo in 4:28.
Quindi a "professionista" è più facile rispetto ad "aperto"? Non capisco!
A meno che l'IA non sia "adattiva". A volte ho questo presentimento.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
(THE REAL) Neo
09-06-2016, 22:04
A meno che l'IA non sia "adattiva". A volte ho questo presentimento.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
L'IA in Dirt,É ADATTIVA.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ecco risolto 😅
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
(THE REAL) Neo
09-06-2016, 22:56
Ecco risolto 😅
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ci avevi visto giusto.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ci avevi visto giusto.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Non sapevo fosse adattiva l'IA.
Ma il dubbio viene.
Diciamo sono abituato in quei giochi dove setti la difficoltá manualmente e dove c'é anche la scelta IA adattiva (RaceRoom experience dtm 2015 per esempio).
In Dort credevo che l'AI migliorasse le prestazioni in base al livello raggiunto.
Grazie per conferma
(THE REAL) Neo
10-06-2016, 06:31
Non sapevo fosse adattiva l'IA.
Ma il dubbio viene.
Diciamo sono abituato in quei giochi dove setti la difficoltá manualmente e dove c'é anche la scelta IA adattiva (RaceRoom experience dtm 2015 per esempio).
In Dort credevo che l'AI migliorasse le prestazioni in base al livello raggiunto.
Grazie per conferma
Lo avevano spiegato in un Road Book settimanale,tempo fà,quelli di Codemasters.
É molto complesso come sistema,nel senso che non é che se vai veloce,gli avversari aumentano il ritmo,ma adattano il loro al tuo,ma vengono fatti calcoli molto complessi con addirittura le aggiunte di usura componenti auto e possibilità di rotture.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Restless
10-06-2016, 10:01
Ma per caso il livello "aperto" (ad esempio nelle prime gara della carriera) serve un po' a testare qual'è l'abilità del pilota?
Perchè non mi spiego perché a livello professionista gli avversari risultano più "facili" rispetto a queste.
(THE REAL) Neo
10-06-2016, 11:38
Ma per caso il livello "aperto" (ad esempio nelle prime gara della carriera) serve un po' a testare qual'è l'abilità del pilota?
Perchè non mi spiego perché a livello professionista gli avversari risultano più "facili" rispetto a queste.
Bella domanda.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
These are the AI you are looking for
For Dirt Rally we have changed how we simulate the virtual AI times you see as split times and in the results table. Rather than using an automated system to generate AI lap times over a variety of difficulties we now run a simulation per driver to calculate each split section factoring in ongoing damage events and punctures. This simulation is also used to complete finished rallycross events, and the other group and semi-final events you are not racing in.
We start with the best possible split time per section for every track and car combination. This is called the Bogey Time and we use our fastest racer on the team, Michael Robson (who you might have seen demonstrating the latest cars and tracks in our Dirt twitch shows!). This gives us a consistent starting point for calculating each driver’s split time throughout a rally/hillclimb/rallycross competition. The generated AI driver split times will always be slower than the bogey times, so we know they should be beatable by skilled Players.
For Dirt Rally we currently have 75 levels of driver skill, and these are used to setup the spread of driver abilities you see in the various championship tier and custom event difficulties. As you have already figured out, our designers include a higher skilled AI driver in each tier but the spread of difficulties should vary enough to challenge you to reach a podium finish. When setting up a championship each AI driver can further modify their skill level with a bonus to reflect a specific country they are good or bad in.
Each driver skill level consists of 8 variables that can be tweaked by a designer:
Min variation – Minimum percentage variation of Bogey Time.
Min variation – Minimum percentage variation of Bogey Time.
Max variation – Maximum percentage variation of Bogey Time.
Wet percentage – Percentage change for wet stages.
Night percentage – Percentage change for night stages.
Damage probability – Probability per split section of a damage event.
Puncture probability – Probability per split section of a puncture.
Min damage level – Minimum damage level event that can be rolled.
Max damage level – Maximum damage level event that can be rolled.
Once we have the final skill level for every AI driver each stage is simulated as follows:
If in service area
Check to repair punctures (Checks if driver has any spares available)
Check to repair damage (Not all damage events can be repaired fully in the time available)
For each split section in order:
If not retired and no current damage event then roll against damage probability to see if driver has damaged vehicle
If damaged
Roll a damage level between min and max from driver skill table.
Roll a random damage event type (This is the description you see in the results screen).
A retirement damage level will end the race for the AI driver here.
If not damaged then roll for puncture against the puncture probability from the driver skill table.
Calculate final split time
Set split time to current Bogey Time for that section based on car and track combination.
Add a random percentage to split time between min and max variation from the driver skill table. (This is the main difficulty modifier)
Add a percentage to split time for any wet race bonus, if applicable.
Add a percentage to split time for any night race bonus, if applicable.
Add a percentage to split time depending on number of punctures and any penalties for carrying unused spare tires.
Add a percentage to split time for any current damage event level.
With this system we can balance both the speed and the risks of higher level damage to AI drivers of different difficulties. Having a simulation for generating virtual AI driver times allows us more flexibility to model opponents over a full championship, and to add in future variables which would not be possible with a more basic database of times approach.
Quindi nella pratica qual'è il modo migliore per far si che l'IA faccia tempi alti?
(THE REAL) Neo
10-06-2016, 17:05
Quindi nella pratica qual'è il modo migliore per far si che l'IA faccia tempi alti?
Andare piú piano.
Sul serio.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Restless
10-06-2016, 18:08
Andare piú piano.
Sul serio.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Non vedo alternative a questo, andare piano, fare molti errori, solo questo può far adattare l'IA. Ovviamente non è che uno deve mettersi a farlo di proposito, non avrebbe senso. :D
(THE REAL) Neo
10-06-2016, 22:27
Non vedo alternative a questo, andare piano, fare molti errori, solo questo può far adattare l'IA. Ovviamente non è che uno deve mettersi a farlo di proposito, non avrebbe senso. :D
Io ho notato questo auto adattamento,della IA,ovvero quando faccio la prima tappa,resto indietro di qualche secondo,nella seconda,li batto e salgo in testa di poco.
Poi si assestano sui miei tempi,e diventa battaglia fino alla fine del rally.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Io ho visto che con le gruppo b (4x4) la IA non è comunque a livello delle altre classi, risultando quindi più facile arrivare primi (sempre che si riesca a guidare quei bolidi! :D)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Restless
11-06-2016, 11:28
Io ho notato questo auto adattamento,della IA,ovvero quando faccio la prima tappa,resto indietro di qualche secondo,nella seconda,li batto e salgo in testa di poco.
Poi si assestano sui miei tempi,e diventa battaglia fino alla fine del rally.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Questo spiegherebbe perché nelle prime gare di inizio carriera, segnate come "aperte", e nella prima gara in particolare, gli avversari hanno un livello di difficoltà superiore rispetto alla stessa gara "custom" impostata ad esempio come professionista, mantenendo invariati tutti i parametri (auto, condizioni meteo, ecc)
Credo sia proprio perché la prima/e gara deve far adattare l'ia, almeno in parte.
Io ho visto che con le gruppo b (4x4) la IA non è comunque a livello delle altre classi, risultando quindi più facile arrivare primi (sempre che si riesca a guidare quei bolidi! :D)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Sì notato anche io.
In certe classi di auto o l'IA è differente o è chi gioca che guida meglio quel tipo di auto.
John_Mat82
11-06-2016, 18:55
Sì notato anche io.
In certe classi di auto o l'IA è differente o è chi gioca che guida meglio quel tipo di auto.
Confermo, con le Gr.B si vince molto più facile (qualcosa mi dice che si impastano tutti :sofico: ) che ad esempio le 2000s entrambe a masters.
-Mariello-
16-06-2016, 15:58
800 mega di aggiornamento.
Qualcuno sa cos'è?
Hello DiRT fans - our latest patch has landed! Here’s the list of fixes that v. 1.11 will be bringing to DiRT Rally:
- Game - Excessive knocking effect on wheels when playing rallycross (All platforms).
- Racenet - Community Delta times should now display correctly (All platforms).
- Game - AI for Classic and S1600 Rallycross adjusted to have more variety (All platforms).
- Leaderboards - They will no longer be blank and the difference column works (All platforms).
- Racenet - League events can now be restarted if you terminally damage, quit or complete an event (All platforms).
- Community - Fixed the missing string that was being displayed in a very specific situation when Racenet was unavailable (All platforms).
- Graphics - Fixes for rain effects displaying incorrectly on some AMD cards (PC).
- Graphics - Motion blur being applied to cars in bonnet camera and in replays (PC).
- Audio - Co-driver call near sector 2 in Russian is now played in the correct language (PC).
- Game - Fix to prevent unrealistic AI times being shown on Hillclimb if you save and quit after finishing a time for Run 1 (PC).
- Audio -Spotter call during the results screen for Portuguese Brazilian is now played in the correct language (PC).
Now, on to the fun stuff - you may notice that the patch doesn’t just bring fixes, but some additions to the content on DiRT Rally... We’ll discuss these in closer detail in tomorrow’s Road Book – but to celebrate the 100th anniversary of the Pikes Peak International Hill Climb, we’ve added the following content:
- Art - We’ve updated Pikes Peak International Hill Climb to celebrate the 100th Anniversary of the event, complete with official PPIHC logos and branding.
- Game - We’ve updated the handling on the Hill Climb cars so that you can really attack the iconic Hill Climb course.
We hope the patch in all of its Pikes Peak glory really enhances the Hill Climb experience for you, and that the fixes leave your DiRT Rally experience a lot smoother and more fun to play. As always, if you have any feedback for this update, please head to Twitter, Facebook or our Codemasters forums to share it!
John_Mat82
17-06-2016, 09:59
Io spero abbiano in cantiere nuovi contenuti, ormai è da un po' che il volante prende polvere..
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
mirkonorroz
18-06-2016, 18:35
A me con l'ultimo aggiornamento ha messo a posto le texture tirate sull'esterno delle auto quando si usavano gli shaders di qualita' elevata.
A me con l'ultimo aggiornamento ha messo a posto le texture tirate sull'esterno delle auto quando si usavano gli shaders di qualita' elevata.
Sí mi pare fosse scritto qualcosa a riguardo anche nelle note di patch.
Ed io che speravo in qualche rally nuovo...
john marston
19-06-2016, 00:49
Sapete darmi qualche consiglio per come partire meglio nel rallycross? alla prima curva sono sempre ultimo:cry:
Mi sembra quasi che ci sia da rilasciare il freno un pò prima del verde,cè qualche trucchetto?
O è solo colpa dei mie riflessi da bradipo?:D
E' mia intenzione fare poco per volta tutte le macchine e aggiornarle, ovviamente partendo dalle anni '60. Quello che mi chiedo: ce la faccio a guadagnare abbastanza crediti per poter fare questa "scalata"?
John_Mat82
23-06-2016, 22:21
E' mia intenzione fare poco per volta tutte le macchine e aggiornarle, ovviamente partendo dalle anni '60. Quello che mi chiedo: ce la faccio a guadagnare abbastanza crediti per poter fare questa "scalata"?
farma di rallycross..
farma di rallycross..
cioè? compro una rallycross e mi butto prima su quelli?
Nelson Muntz
24-06-2016, 10:07
cioè? compro una rallycross e mi butto prima su quelli?
Devi sbloccare il mondiale FIA Rally cross X (e per farlo devi vincerne alcuni "normali" a livello di difficolta' crescente)
Una volta sbloccato lo fai : se lo vinci (in totale ci si mette meno di un'ora) ti pagano circa 360 mila euro
Devi sbloccare il mondiale FIA Rally cross X (e per farlo devi vincerne alcuni "normali" a livello di difficolta' crescente)
Una volta sbloccato lo fai : se lo vinci (in totale ci si mette meno di un'ora) ti pagano circa 360 mila euro
grazie mille! al momento ho appena finito il campionato aperto con la fulvia e la mini e sono passato a dilettante. Le ultime tappe le ho fatte con la Renault Alpine, notando però che sono solo io a usarla (tutti gli altri avversari Mini o Fulvia)!
John_Mat82
24-06-2016, 17:54
si ma in generale l'RX per il tempo che ci vuole paga abbastanza.. poi forse ora hanno aggiustato i prezzi (io quando lo usai per farmare non c'erano le mini wrx e la categoria di mezzo), ma se uno vuole un po' di crediti non è male, anche se alla lunga è ripetitivo (pochi tracciati, IA che mi sembra molto efficace sulle classi light, mentre nelle WRX è una lumaca).
grazie mille! al momento ho appena finito il campionato aperto con la fulvia e la mini e sono passato a dilettante. Le ultime tappe le ho fatte con la Renault Alpine, notando però che sono solo io a usarla (tutti gli altri avversari Mini o Fulvia)!
Sì perché la alpine è stata aggiunta dopo e l'IA non la usa... tra l'altro con la Alpine vinci facile la categoria in quanto decisamente OP rispetto a mini e fulvia... ;)
Sì perché la alpine è stata aggiunta dopo e l'IA non la usa... tra l'altro con la Alpine vinci facile la categoria in quanto decisamente OP rispetto a mini e fulvia... ;)
Infatti va decisamente più, oltre a essere più divertente (trazione posteriore) :)
GigoBoso
27-06-2016, 11:19
Infatti va decisamente più, oltre a essere più divertente (trazione posteriore) :)
Dirt rally è ancora troppo nuovo o c'è speranza che venga messo nei saldi estivi di steam?
Dirt rally è ancora troppo nuovo o c'è speranza che venga messo nei saldi estivi di steam?
:mbe:
... è già, nei saldi estivi!
GigoBoso
28-06-2016, 12:36
:mbe:
... è già, nei saldi estivi!
si ho visto a 30€ con sconto del 40%
scusate, la patch di ieri da 10 gb che roba è?
Supporto VR (nulla, insomma)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
John_Mat82
12-07-2016, 12:49
Supporto VR (nulla, insomma)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
10gb per una roba che interessa a pochi.. e che mi farà dover spostare il gioco dall'ssd all'hard disk -_-
GigoBoso
12-07-2016, 13:06
La VR la vedo ancora una cosa troppo futuristica, e non credo che per adesso avrà successo.
Per chi usa il volante vorrei chiedere se usate o meno la frizione?
Non ho ancora Dirt rally, ma volevo togliermi la curiosità perché nei precedenti giochi Codemasters non conveniva usarla.
dejavu92
12-07-2016, 15:19
La VR la vedo ancora una cosa troppo futuristica, e non credo che per adesso avrà successo.
Per chi usa il volante vorrei chiedere se usate o meno la frizione?
Non ho ancora Dirt rally, ma volevo togliermi la curiosità perché nei precedenti giochi Codemasters non conveniva usarla.
Io non la uso, ormai su tutte le macchine da rally (più o meno moderne e di tutte le classi) la frizione non si usa più se non solo per partire e raramente in scalata per mettere la 1a. Quindi in ottica realismo non la userei.
Per quanto riguarda le storiche non saprei..
John_Mat82
12-07-2016, 17:13
La VR la vedo ancora una cosa troppo futuristica, e non credo che per adesso avrà successo.
Per chi usa il volante vorrei chiedere se usate o meno la frizione?
Non ho ancora Dirt rally, ma volevo togliermi la curiosità perché nei precedenti giochi Codemasters non conveniva usarla.
Mah per i giochi di guida invece ci si potrebbe fare un pensiero, è molto più immersiva che una config a triplo monitor.
Per un hardcore driver ci potrebbe stare. Ad esempio oggi c'erano i saldi di Amazon, col g920 a 199€, stavo pensando di prenderlo, poi guardo la postazione qui e l'assenza di update al gioco.. ed il volante è già da un tot che è smontato.
Nel senso, per uno come me che gioca(va) solo a DR in racing, investire in 3 monitor o VR e relativa scheda/e grafica/he.. non vale la pena. Per un hardcore racer invece credo quasi convenga, uno si libera di due monitor che rivende, si fa il VR.
Il vero punto per me è avere meno cavi possibili.. ci vorrà qualche gen prima che uniformino e che le schede grafiche di fascia media (diciamo fino ai 300/350€) riescano a gestire VR a 60 fps con dettagli alti.. ora non vale la pena.
Per la frizione non ce l'ho, quindi non saprei aiutarti.. finché usi il sequenziale è inutile, se usi il cambio ad H ovviamente il discorso è diverso.
mirkonorroz
12-07-2016, 17:19
Che tristezza la frizione automatica :)
Va a finire che faranno i rally con le auto a guida autonoma ed allora il corrispettivo su PC diventera' finalmente TORCS :D
É il futuro.
Anche ai primi cambi sequenziali si diceva tristezza 😅
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mirkonorroz
12-07-2016, 17:28
É il futuro.
Anche ai primi cambi sequenziali si diceva tristezza 😅
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Nei rally pero' se togli smanettamento da parte del pilota, imho, impoverisci un po' la gara.
Poi io non me ne intendo, magari gli si da da smanettare qualcosa d'altro :sofico:
mirkonorroz
15-07-2016, 18:12
Mi sa che ormai dovrebbero pensare a come modularizzare il codice dei giochi in parti piu' indipendenti, perche' 10GB di scaricamento per l'oculus che non mi interessa, cominciano ad essere una rottura.
Stesso discorso per single e multiplayer.
Hulk2099
17-07-2016, 09:22
. ci vorrà qualche gen prima che uniformino e che le schede grafiche di fascia media (diciamo fino ai 300/350€) riescano a gestire VR a 60 fps con dettagli alti.. ora non vale la pena.
secondo me stanno facendo già un ottimo lavoro invece
io ho un PC di 4 anni fa (un I5 Ivy Bridge) a cui ho aggiunto da qualche mese solo una 970 G1 (260€ su Amazon)
ho provato DIRT Rally con l'Oculus Rift (il CV1) e il framerate è altissimo e costante con tutti i dettagli al massimo :) (in generale tutto ciò che ho fatto girare ora su questo PC va fluidissimo)
a parte questa considerazione "tecnica" posso dire che, dopo che si prova DIRT Rally con l'Oculus, tornare a giocare sul monitor dà sensazioni analoghe a tornare a giocare ad Out Run per Commodore 64
è qualcosa di indescrivibile a parole o a caratteri
vi dico solo che un amico convinto che la realtà virtuale fosse solo un fastidio per gli occhi e un modo ingiustificato di isolarsi, dopo che l'ha provata è rimnasto 5 minuti di seguito a fissare il vuoto ripetendosi "incredibile, incredibile, non ci credo, incredibile" :asd:
che poi è una cosa simile a quella successa a me...mi convinsero ad una fiera a provare il DK2 dopo che avevo sminuito pubblicamente il tutto (perchè avevo già provato la ridicola realtà virtuale degli anni '90) e...ora mi ritrovo qui a impazzrici dietro :D
Restless
17-07-2016, 09:47
Dopodiché quando non potrai più fare a meno della realtà virtuale saranno cazzi.... :D
John_Mat82
17-07-2016, 16:39
secondo me stanno facendo già un ottimo lavoro invece
io ho un PC di 4 anni fa (un I5 Ivy Bridge) a cui ho aggiunto da qualche mese solo una 970 G1 (260€ su Amazon)
ho provato DIRT Rally con l'Oculus Rift (il CV1) e il framerate è altissimo e costante con tutti i dettagli al massimo :) (in generale tutto ciò che ho fatto girare ora su questo PC va fluidissimo)
a parte questa considerazione "tecnica" posso dire che, dopo che si prova DIRT Rally con l'Oculus, tornare a giocare sul monitor dà sensazioni analoghe a tornare a giocare ad Out Run per Commodore 64
è qualcosa di indescrivibile a parole o a caratteri
vi dico solo che un amico convinto che la realtà virtuale fosse solo un fastidio per gli occhi e un modo ingiustificato di isolarsi, dopo che l'ha provata è rimnasto 5 minuti di seguito a fissare il vuoto ripetendosi "incredibile, incredibile, non ci credo, incredibile" :asd:
che poi è una cosa simile a quella successa a me...mi convinsero ad una fiera a provare il DK2 dopo che avevo sminuito pubblicamente il tutto (perchè avevo già provato la ridicola realtà virtuale degli anni '90) e...ora mi ritrovo qui a impazzrici dietro :D
Penso che per i giochi di guida dovrebbe essere sicuramente molto più interessante che config multimonitor (mi pare l'avessi già anche scritto nel thread). Resto comunque scettico dato l'enorme numero di cavi e sulla pesantezza vorrei vedere qualche altro titolo oltre DR, che è molto ben ottimizzato e gira parecchio bene sulla seconda config in firma, quindi oso sperare che in VR con una 970 ci riesca, se mi gira con una 660 a dettagli medio/alti con qualcosa su basso.. :D
Iscritto
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
]Fl3gI4s[
11-08-2016, 22:28
quale inquadratura vi aggrada di più nella guida? io trovo quella nell'abitacolo (anche se piu' realistica) molto scomoda.. sarà che sono all'inizio e la macchinina è piccola :)
usate volanti o ci giocate con joypad?
Fl3gI4s[;43933123']quale inquadratura vi aggrada di più nella guida? io trovo quella nell'abitacolo (anche se piu' realistica) molto scomoda.. sarà che sono all'inizio e la macchinina è piccola :)
usate volanti o ci giocate con joypad?
É un gioco che cerca di simulare.
Quindi tassativamente inquadratura interna e volante.
Anche se ammetto che l'inquadratura vista cofano é buona.
(THE REAL) Neo
12-08-2016, 06:26
Fl3gI4s[;43933123']quale inquadratura vi aggrada di più nella guida? io trovo quella nell'abitacolo (anche se piu' realistica) molto scomoda.. sarà che sono all'inizio e la macchinina è piccola :)
usate volanti o ci giocate con joypad?
Usando il volante e un monitor da 27" , preferisco la visuale in cui si vede solo il cruscotto di fronte al pilota.
É l'unica visuale che mi fà percepire le reazioni dell'auto.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Restless
12-08-2016, 09:17
L'inquadratura col cruscotto visibile, a parte il discorso delle reazioni dell'auto, non è visivamente realistica secondo me, per due motivi (non solo su DIrt Rally, ma su tutti i giochi di guida in cui si tenta di simulare la visuale dal cruscotto). Primo, il cruscotto risulta troppo invasivo rispetto a quello che succede nella realtà, occupa una parte eccessiva dello schermo, quando si guida nella realtà la visuale è focalizzata verso l'esterno, tutto il resto ha una visuale abbastanza marginale, e non è così focalizzata verso l'interno, sembra quasi come se si guardasse "un film" stando seduti sul sedile posteriore. E' vero che su Dirt Rally hanno migliorato le cose rispetto ai giochi precedenti, ma non è ancora abbastanza. Altro motivo anche più importante, il cruscotto per dare un effetto realistico avrebbe bisogno di un monitor che riproducesse le dimensioni dell'oggetto "almeno" vicino alle dimensioni reali, altrimenti la porzione di spazio dedicata alla visuale esterna (anche per i motivi detti sopra, risulta davvero troppo piccola), un 24" o 27" quindi non è sufficiente, figuriamoci il mio 19".
Quindi avendo un monitor più piccolo trovo più realistica (come effetto visivo rispetto a quello che avviene nella realtà) la visuale col cofano anteriore visibile, o addirittura quella con "niente" nell'anteriore, rispetto a quella col cruscotto. Secondo me dovrebbero curare meglio il realismo della visuale col cruscotto, ma regolarmente non riescono a renderla credibile (non che la questione mi interessi particolarmente). Tutto questo ovviamente imho.
L'inquadratura col cruscotto visibile, a parte il discorso delle reazioni dell'auto, non è visivamente realistica secondo me, per due motivi (non solo su DIrt Rally, ma su tutti i giochi di guida in cui si tenta di simulare la visuale dal cruscotto). Primo, il cruscotto risulta troppo invasivo rispetto a quello che succede nella realtà, occupa una parte eccessiva dello schermo, quando si guida nella realtà la visuale è focalizzata verso l'esterno, tutto il resto ha una visuale abbastanza marginale, e non è così focalizzata verso l'interno, sembra quasi come se si guardasse "un film" stando seduti sul sedile posteriore. E' vero che su Dirt Rally hanno migliorato le cose rispetto ai giochi precedenti, ma non è ancora abbastanza. Altro motivo anche più importante, il cruscotto per dare un effetto realistico avrebbe bisogno di un monitor che riproducesse le dimensioni dell'oggetto "almeno" vicino alle dimensioni reali, altrimenti la porzione di spazio dedicata alla visuale esterna (anche per i motivi detti sopra, risulta davvero troppo piccola), un 24" o 27" quindi non è sufficiente, figuriamoci il mio 19".
Quindi avendo un monitor più piccolo trovo più realistica (come effetto visivo rispetto a quello che avviene nella realtà) la visuale col cofano anteriore visibile, o addirittura quella con "niente" nell'anteriore, rispetto a quella col cruscotto. Secondo me dovrebbero curare meglio il realismo della visuale col cruscotto, ma regolarmente non riescono a renderla credibile (non che la questione mi interessi particolarmente). Tutto questo ovviamente imho.
Non sono del tutto d'accordo, quello che dici è vero in parte ma nella realtà quando si guida un auto ci si regola sul comportamento e l'ingombro dell'auto anche con la visibilità dei montanti dell'abitacolo. Il cofano, nelle auto di oggi, non si riesce a vedere o quasi.
Comunque nel gioco diventa una cosa un pò soggettiva, ognuno sceglie la visuale con cui si trova meglio, ma se si parla di avvicinarsi alla visuale della realtà quella dall'interno con il cruscotto è quella che si avvicina di più, secondo me, pur con il rapporto esterno interno non perfettamente in linea con la realtà, che non è facile ottenere in uno schermo.
]Fl3gI4s[
12-08-2016, 09:52
@restless era proprio quello che intendevo con la mia domanda, infatti cose dici tu il rapporto tra cruscotto e veduta della strada non è corretto, poi non so non riesco a percepire bene l'ampiezza delle curve :)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
(THE REAL) Neo
12-08-2016, 12:21
Non sono del tutto d'accordo, quello che dici è vero in parte ma nella realtà quando si guida un auto ci si regola sul comportamento e l'ingombro dell'auto anche con la visibilità dei montanti dell'abitacolo. Il cofano, nelle auto di oggi, non si riesce a vedere o quasi.
Comunque nel gioco diventa una cosa un pò soggettiva, ognuno sceglie la visuale con cui si trova meglio, ma se si parla di avvicinarsi alla visuale della realtà quella dall'interno con il cruscotto è quella che si avvicina di più, secondo me, pur con il rapporto esterno interno non perfettamente in linea con la realtà, che non è facile ottenere in uno schermo.
Infatti,io mi regolo con gli ingombri,proprio come nella realtà.
L'inquadratura col cruscotto visibile, a parte il discorso delle reazioni dell'auto, non è visivamente realistica secondo me, per due motivi (non solo su DIrt Rally, ma su tutti i giochi di guida in cui si tenta di simulare la visuale dal cruscotto). Primo, il cruscotto risulta troppo invasivo rispetto a quello che succede nella realtà, occupa una parte eccessiva dello schermo, quando si guida nella realtà la visuale è focalizzata verso l'esterno, tutto il resto ha una visuale abbastanza marginale, e non è così focalizzata verso l'interno, sembra quasi come se si guardasse "un film" stando seduti sul sedile posteriore. E' vero che su Dirt Rally hanno migliorato le cose rispetto ai giochi precedenti, ma non è ancora abbastanza. Altro motivo anche più importante, il cruscotto per dare un effetto realistico avrebbe bisogno di un monitor che riproducesse le dimensioni dell'oggetto "almeno" vicino alle dimensioni reali, altrimenti la porzione di spazio dedicata alla visuale esterna (anche per i motivi detti sopra, risulta davvero troppo piccola), un 24" o 27" quindi non è sufficiente, figuriamoci il mio 19".
Quindi avendo un monitor più piccolo trovo più realistica (come effetto visivo rispetto a quello che avviene nella realtà) la visuale col cofano anteriore visibile, o addirittura quella con "niente" nell'anteriore, rispetto a quella col cruscotto. Secondo me dovrebbero curare meglio il realismo della visuale col cruscotto, ma regolarmente non riescono a renderla credibile (non che la questione mi interessi particolarmente). Tutto questo ovviamente imho.
Un 27" a 70 cm dallo sguardo,è già abbastanza realistico,meglio se si opta per qualcosa di piú grande,ma i monitor costano...e le tv hanno lag pazzeschi.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Restless
12-08-2016, 16:17
Non so, nella visuale col cruscotto pur essendoci su DR la possibilità di variare le distanze secondo me non è ancora realistica. Provo a dare una spiegazione, nella realtà quando si guarda fuori dal vetro anteriore la vista è focalizzata in un punto lontano rispetto all'abitacolo, molto lontano. Nel caso del videogioco questo ovviamente non può avvenire, trovandosi "fisicamente" tutto nello stesso identico piano di distanza. Per simulare lo stesso effetto il cruscotto dovrebbe essere estremamente sfocato e molto più marginale, ma ovviamente anche nel migliore dei casi proprio per i motivi detti sopra non basterebbe a ricreare lo stesso effetto.
Non so, nella visuale col cruscotto pur essendoci su DR la possibilità di variare le distanze secondo me non è ancora realistica. Provo a dare una spiegazione, nella realtà quando si guarda fuori dal vetro anteriore la vista è focalizzata in un punto lontano rispetto all'abitacolo, molto lontano. Nel caso del videogioco questo ovviamente non può avvenire, trovandosi "fisicamente" tutto nello stesso identico piano di distanza. Per simulare lo stesso effetto il cruscotto dovrebbe essere estremamente sfocato e molto più marginale, ma ovviamente anche nel migliore dei casi proprio per i motivi detti sopra non basterebbe a ricreare lo stesso effetto.
Direi che hai centrato il punto: quando siamo alla guida riusciamo a vedere buona parte dell'abitacolo, solo che il nostro sguardo è focalizzato sulla strada, e quindi tutto il resto è sfocato. Personalmente quando ero più piccolo giocavo sempre con la visuale esterna, ma da shift 2 non ci sono più riuscito e mi son sempre trovato meglio da quella interna, riesco a sentire di più cosa fa la macchina.
(THE REAL) Neo
12-08-2016, 20:01
Direi che hai centrato il punto: quando siamo alla guida riusciamo a vedere buona parte dell'abitacolo, solo che il nostro sguardo è focalizzato sulla strada, e quindi tutto il resto è sfocato. Personalmente quando ero più piccolo giocavo sempre con la visuale esterna, ma da shift 2 non ci sono più riuscito e mi son sempre trovato meglio da quella interna, riesco a sentire di più cosa fa la macchina.
Esattamente quello che provo io.
Per giocare molto meglio,bisognerebbe dotarsi di Oculus Rift.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Changelog:
• Graphics - Improvements to significantly reduce object popping during track intros and replays in VR.
• Graphics - Wheel will no longer lock to the left if you use the ultra low graphical preset.
• Graphics - Desktop image when playing in VR is no longer stretched.
• Graphics - Improvements to prevent the environment popping in the distance during a dynamic replay in VR.
• Game - You can now remap the headset position reset function in Controls for VR.
• Game - You can no longer press pause during the fade to black when you restart an event in VR.
• Audio - Razer Kraken will no longer cause the game to crash on boot.
• HUD - Split time will no longer overlap co-driver calls in VR.
• HUD - Repair puncture tooltip will no longer overlap speedometer in VR.
• HUD - Legibility improvements for smaller text elements in VR.
• HUD - Hud should no longer fall into your line of sight on hills if you have VR Vehicle Camera Motion turned on.
• HUD - Fix to prevent the "Recover Vehicle" tooltip remaining on screen when you have accepted an invite during gameplay.
• UI - A Message will now be displayed if you access the Steam Overlay in VR letting you know to take off your headset.
• UI - Certain pop up messages should now display correctly in VR.
GigoBoso
03-10-2016, 12:47
in offerta su steam a soli 25€ fino alle 19.00 !
Incredibile dilemma, prenderlo o non prenderlo?
John_Mat82
03-10-2016, 13:09
in offerta su steam a soli 25€ fino alle 19.00 !
Incredibile dilemma, prenderlo o non prenderlo?
Comprare!
E' un titolo di guida eccellente, pecca solo (almeno per me) per la relativa scarsità di rally/piste; speravo uscissero espansioni/DLC, con nuovi stage o pack per il rallycross (io che odio DLC e aspetto le edizioni GOTY o se ho il gioco liscio nemmeno ci penso a prenderli, beh per questo gioco li avrei pagati stravolentieri) ma è evidente che stiano già pensando al 2.
GigoBoso
04-10-2016, 11:45
Comprare!
E' un titolo di guida eccellente, pecca solo (almeno per me) per la relativa scarsità di rally/piste; speravo uscissero espansioni/DLC, con nuovi stage o pack per il rallycross (io che odio DLC e aspetto le edizioni GOTY o se ho il gioco liscio nemmeno ci penso a prenderli, beh per questo gioco li avrei pagati stravolentieri) ma è evidente che stiano già pensando al 2.
Anche se ero abbastanza convinto, non ho fatto in tempo, sarà per i prossimi sconti !
Anche se ero abbastanza convinto, non ho fatto in tempo, sarà per i prossimi sconti !
Gigo nooo.
A quel prezzo hai fatto un errore gravissimo :eek: :eek: :eek:
GigoBoso
04-10-2016, 13:27
Gigo nooo.
A quel prezzo hai fatto un errore gravissimo :eek: :eek: :eek:
no tranqui, quando un gioco lo scontano poi lo riscontano spesso.
Sono abbastanza sicuro di ritrovarlo a basso prezzo entro natale.
Ci ho rifatto dopo un po' di tempo una partitina ieri sera.
Ma quanto é bello questo Dirt?
Cioé da avere a tutti i costi.
Il meglio in circolazione, pochi difetti, tanti pregi.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma Dirt 3 complete edition non c'entra niente con questo? me lo avevano dato in omaggio quando acquistai la amd 6950 mi pare un po di anni fa,come simulazione è al livello di Richard Burns rallye?
-Mariello-
15-11-2016, 19:22
Ma Dirt 3 complete edition non c'entra niente con questo? me lo avevano dato in omaggio quando acquistai la amd 6950 mi pare un po di anni fa,come simulazione è al livello di Richard Burns rallye?
Richard Burns rally è/era simulazione pura, questa è una via di mezzo tra RBR e Dirt 3.
Richard Burns rally è/era simulazione pura, questa è una via di mezzo tra RBR e Dirt 3.
Diciamo che con tutti gli aiuti disattivati, Dort Rally si avvicina molto a RBR.
Offrendo in più una grafica ed un sonoro realizzati davvero bene.
A chi piace, anche minimamente il rally, non puó non prendere Dirt Rally.
Hai presenti i vecchi Colin Mcree? Quelli fatti davvero bene?
Ecco Dirt Rally é il degno erede.
-Mariello-
15-11-2016, 20:40
Diciamo che con tutti gli aiuti disattivati, Dort Rally si avvicina molto a RBR.
No dai, c' una bella differenza comunque. RBR è molto più estremo, anche se disattivi tutti gli aiuti a Dirt Rally resta una bella differenza tra i due titoli.
No dai, c' una bella differenza comunque. RBR è molto più estremo, anche se disattivi tutti gli aiuti a Dirt Rally resta una bella differenza tra i due titoli.
Sí Mariello hai ragione.
Ma le sensazioni di guida, le condizioni diverse d'asfalto, le differenze tra auto ed auto mi fanno preferire Dirt.
RBR é troppo estremo, ed esserlo non vuol dire per forza essere piú simulativo.
Poi come tutti, anche Dirt ha i suoi difettini. Ma non riesco a trovargliene di gravi.
(THE REAL) Neo
16-11-2016, 06:24
Sí Mariello hai ragione.
Ma le sensazioni di guida, le condizioni diverse d'asfalto, le differenze tra auto ed auto mi fanno preferire Dirt.
RBR é troppo estremo, ed esserlo non vuol dire per forza essere piú simulativo.
Poi come tutti, anche Dirt ha i suoi difettini. Ma non riesco a trovargliene di gravi.
Quoto tutto,soprattutto le sensazioni diverse ,che riesce a trasmettere con ogni auto.
L'audio,ad oggi,é il meglio che si possa avere.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
GigoBoso
16-11-2016, 11:17
in questi giorni tra l'altro regalavano dirt3 complete edition, non so se lo avete preso, ma è un buon gioco da pad.
John_Mat82
17-11-2016, 16:31
in questi giorni tra l'altro regalavano dirt3 complete edition, non so se lo avete preso, ma è un buon gioco da pad.
Gymkhana a parte si.. preferivo Dirt 2 sinceramente
Restless
17-11-2016, 17:38
Scherzi? Dirt Rally è CMR a tutti gli effetti, quasi un capolavoro, niente a che vedere con i Dirt precedenti.
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
GigoBoso
18-11-2016, 13:02
Gymkhana a parte si.. preferivo Dirt 2 sinceramente
La gymncana è una modalità arcade, anche divertente se se la prendi per quello che è e ci prendi la mano, ma niente vieta di saltarla a piè pari se non piace.
la vera pecca di Dirt3 sono le ambientazioni abbiamo una foresta una neve e un deserto poi fine. La cosa è abbastanza clamorosa visto che uno dei punti di forza di un gioco di rally o rallycross che sia, sono le location diverse e variegate. in dirt3 invece il tutto risulta noioso e mal gestito con solo 3 location.
A me nella storia sono sempre piaciuti i rally Codemasters, vanno presi per quello che sono arcade puro da pad (o anche da tastiera), però sono divertenti.
Restless
18-11-2016, 16:23
Sì però la serie CMR è molto diversa dalla serie Dirt, solo con Dirt Rally c'è un parziale ritorno alle origini come modello di guida e come impostazione di gioco.
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
La gymncana è una modalità arcade, anche divertente se se la prendi per quello che è e ci prendi la mano, ma niente vieta di saltarla a piè pari se non piace.
la vera pecca di Dirt3 sono le ambientazioni abbiamo una foresta una neve e un deserto poi fine. La cosa è abbastanza clamorosa visto che uno dei punti di forza di un gioco di rally o rallycross che sia, sono le location diverse e variegate. in dirt3 invece il tutto risulta noioso e mal gestito con solo 3 location.
A me nella storia sono sempre piaciuti i rally Codemasters, vanno presi per quello che sono arcade puro da pad (o anche da tastiera), però sono divertenti.
Scusa fammi capire, non so se ho capito bene.
Secondo te quindi Dirt Rally é un gioco da pad o tastiera?
Spero tu stia scherzando o di aver capito male io.
GigoBoso
19-11-2016, 12:33
Scusa fammi capire, non so se ho capito bene.
Secondo te quindi Dirt Rally é un gioco da pad o tastiera?
Spero tu stia scherzando o di aver capito male io.
No parlavo di Dirt3, Dirt rally non lo ho mai provato.
Però un piccolo dubbio lo avrei, sentivo parlare che si deve impostare la rotazione del volante a 220, prima di tutto vi chiedo se è vera questa stranezza visto che tutti i giochi lo hanno a 900 gradi.
Seconda cosa in generale se c'è un buon feeling di guida con volante oppure come tutti gli altri giochi di guida Codemasters conviene giocarci con il pad?
No parlavo di Dirt3, Dirt rally non lo ho mai provato.
Però un piccolo dubbio lo avrei, sentivo parlare che si deve impostare la rotazione del volante a 220, prima di tutto vi chiedo se è vera questa stranezza visto che tutti i giochi lo hanno a 900 gradi.
Seconda cosa in generale se c'è un buon feeling di guida con volante oppure come tutti gli altri giochi di guida Codemasters conviene giocarci con il pad?
Ah ecco Gigo :)
Io col volante mi trovo bene, regolo l'intensitá del rapporto di sterzata direttamente dal gioco con ottimi risultati.
Io uso un G27 ed il feeling di guida é ECCEZZIONALE in tutto e per tutto. Difficilmente avrebbero potuto fare un lavoro migliore.
Ora non dico che con PAD non sia giocabile, ma con volante diventa superlativo.
John_Mat82
19-11-2016, 22:14
Col pad ci guidi la fulvia o toh la 131 Abarth.. poi pure io ho deciso di togliere la polvere al vecchio Momo e andare di volante perché merita. Col pad è impossibile.. magari rallycross ecco.
Io ci gioco ormai giornalmente da 1 anno e mezzo con la tastiera e ci tiro fuori buoni tempi, eh... :asd:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Io ci gioco ormai giornalmente da 1 anno e mezzo con la tastiera e ci tiro fuori buoni tempi, eh... :asd:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Raven pensa col volante allora che temponi faresti!!!
Raven pensa col volante allora che temponi faresti!!!
... e tu pensa che il volante ce l'avrei pure! http://digilander.libero.it/arosati76/usd5kj.gif
http://forum.tgmonline.it/images/smilies/crasd.gif
... e tu pensa che il volante ce l'avrei pure! http://digilander.libero.it/arosati76/usd5kj.gif
http://forum.tgmonline.it/images/smilies/crasd.gif
E che aspetti?
:asd:
E che aspetti?
:asd:
Che mi buttino fuori di casa... :fagiano:
(o me o il volante... :help: )
Ahy ahy...
Volante su Dirt Rally ne vale veramente la pena.
Quindi fatti pure sbattere fuori ☺☺☺
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Però dev'essere un volante di qualità. Io ad esempio ne ho uno della Trustmaster col quale non mi sono trvato subito bene con Dirt, poi pian piano aggiustando i settaggi e giiocando ci ho preso la mano, ma non il piede. I pedali infatti sono leggerini ed aoltre a d essere troppo piccoli la base non resta ferma a terra. Così l'ho accantonato e quelle poche volte che ci gioco vado di gamepad, se non altro devo collegare solo una usb :D
Su questo forum stanno cominciando ad esagerare con la pubblicità...
I Trust sono ottimi volanti, il T300 per esempio, ma peccano appunto sotto il lato pedaliera purtroppo.
Io col G27, e relativa pedaliera, mi trovo davvero bene su Dirt.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
John_Mat82
21-11-2016, 12:20
Io ho il vecchio Logitech Momo.. che penso sia peggio anche di un Trust t150 (col quale pensavo di sostituirlo), anche la pedaliera penso che peggio quella di un t150/t300 non possa essere.
Ma finché va, non ne vedo il motivo ;)
Il problema mio con Dirt è che l'ho accantonato per scarsa varietà. L'ho già scritto in passato, sono contro ai DLC, ma una qualsiasi espansione a pagamento per questo l'avrei pagata oltremodo volentieri. Soprattutto servirebbero nuove tappe per i rally, idem rallycross (di circuiti ce ne potrebbero essere ben altri) e anche qualcosa in più del solo Pikes Peak.. ma a me ha ucciso proprio la scarsità di rally, le tappe che ci sono ormai le so a memoria :mbe:
A me che mancano in Dirt Rally sono le power stage. Se non ricordo male il nome.
Per me é tra le mancanze piú grosse.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
GigoBoso
21-11-2016, 12:33
A me che mancano in Dirt Rally sono le power stage. Se non ricordo male il nome.
Per me é tra le mancanze piú grosse.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ne approfitto per 2 domande su questo Dirt rally:
1) con il tuo volante a quanto hai impostato i gradi di rotazione, non 900 come tutti gli altri giochi, se non ho capito male?
2) oltre a rally e rally cross, quali altre modalità di gioco ci sono?
John_Mat82
21-11-2016, 17:18
2) oltre a rally e rally cross, quali altre modalità di gioco ci sono?
Oltre a rally e rallycross c'è anche la pikes peak, con prototipi mostruosi sull'omonimo percorso in salita. Quest'ultimo c'è in varie salse (tutto asfaltato come ai giorni nostri, tratti misti asfalto/terra come era un tempo e credo abbiano introdotto anche una variante tutta in sterrato).
E' una bella modalità, ma anche lì, limitata a quel singolo stage (che è lungo) ma a furia di uccidere il tuo alter ego digitale anche lì te lo ricordi a menadito pur senza l'ausilio del navigatore..
ne approfitto per 2 domande su questo Dirt rally:
1) con il tuo volante a quanto hai impostato i gradi di rotazione, non 900 come tutti gli altri giochi, se non ho capito male?
2) oltre a rally e rally cross, quali altre modalità di gioco ci sono?
Appena sono al PC e mi ricordo, ti controllo impostazioni volante.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
GigoBoso
22-11-2016, 13:59
Oltre a rally e rallycross c'è anche la pikes peak, con prototipi mostruosi sull'omonimo percorso in salita. Quest'ultimo c'è in varie salse (tutto asfaltato come ai giorni nostri, tratti misti asfalto/terra come era un tempo e credo abbiano introdotto anche una variante tutta in sterrato).
E' una bella modalità, ma anche lì, limitata a quel singolo stage (che è lungo) ma a furia di uccidere il tuo alter ego digitale anche lì te lo ricordi a menadito pur senza l'ausilio del navigatore..
va be' ci sarà comunque la sfida online?
John_Mat82
22-11-2016, 17:10
va be' ci sarà comunque la sfida online?
si ma che io sappia l'online multiplayer vero e proprio riguarda solo il rallycross.
Il resto è (come è giusto che sia) parimenti ai rally, ognuno per i cavoli propri a fare il tempo migliore.. di solito ci sono eventi in tal senso (combinazione di una determinata auto/stage che puoi fare "one shot" ed entri nella classifica).
GigoBoso
23-11-2016, 12:45
si ma che io sappia l'online multiplayer vero e proprio riguarda solo il rallycross.
Il resto è (come è giusto che sia) parimenti ai rally, ognuno per i cavoli propri a fare il tempo migliore.. di solito ci sono eventi in tal senso (combinazione di una determinata auto/stage che puoi fare "one shot" ed entri nella classifica).
Ma va benissimo, io lo comprerei solo per il rallycross !
io sono molto indeciso se prenderlo o no.. i prezzi più bassi di così non si trovano.
sinergine
23-12-2016, 15:55
Sono indeciso anche io. Su GameBillet sta a 16 euro, ancora per 3 giorni, solo che non accettano paypal.
alla fine l'ho preso..
adesso ho da giocare:
Assetto Corsa
Dirt Rally
Need For Speed
Euro Truck
Forza Horizon
pochi giochi di guida :asd:
John_Mat82
23-12-2016, 19:24
prendetelo, è ottimo. Le mie impressioni le vedete qui sopra
GigoBoso
27-12-2016, 10:40
io sono ancora indeciso, non sono molto convinto del discorso volante, in genere i giochi della Codemasters rendono al meglio con il pad.
John_Mat82
27-12-2016, 11:42
io sono ancora indeciso, non sono molto convinto del discorso volante, in genere i giochi della Codemasters rendono al meglio con il pad.
Come ho scritto altrove io col pad sono riuscito a giocarci finché le auto erano "semplici". Data la "realisticità" dei tracciati (intendo come difficoltà, sede stradale) serve molta precisione che col pad io personalmente non riesco ad avere. Non saprei dirti su rallycross (sicuramente molto più pad friendly) ma Hillclimb e rally in generale imho richiedono il volante.
Poi nel thread c'è chi usa anche la tastiera per giocare eh? :D
GigoBoso
27-12-2016, 12:29
Come ho scritto altrove io col pad sono riuscito a giocarci finché le auto erano "semplici". Data la "realisticità" dei tracciati (intendo come difficoltà, sede stradale) serve molta precisione che col pad io personalmente non riesco ad avere. Non saprei dirti su rallycross (sicuramente molto più pad friendly) ma Hillclimb e rally in generale imho richiedono il volante.
Poi nel thread c'è chi usa anche la tastiera per giocare eh? :D
io ho sia volante che pad, ma se prendessi dirt rally, sarebbe principalmente per il rally cross, le altre modalità mi sembrano meno attraenti.
guarda... non prenderlo... se devi star lì a pensarci 'na vita, lascia perdere... partiresti prevenuto e non ti ci divertiresti... ;)
John_Mat82
27-12-2016, 19:57
io ho sia volante che pad, ma se prendessi dirt rally, sarebbe principalmente per il rally cross, le altre modalità mi sembrano meno attraenti.
DR imho è il rally.
Il rallycross è interessante, come sviluppo e "spazio" ha avuto sicuramente più attenzioni dell'hillclimb ma è lungi dal poter essere considerato un contenuto a sè stante, almeno per me. Gli mancano un po' di circuiti per esserlo, anche se per quello non considero nel giudizio la parte multiplayer (DR l'ho sempre giocato in sp). Ma è un discorso che come già facevo in parte vale anche per la componente rally, mancano varie location e più varietà di speciali.
DR imho è il rally.
Il rallycross è interessante, come sviluppo e "spazio" ha avuto sicuramente più attenzioni dell'hillclimb ma è lungi dal poter essere considerato un contenuto a sè stante, almeno per me. Gli mancano un po' di circuiti per esserlo, anche se per quello non considero nel giudizio la parte multiplayer (DR l'ho sempre giocato in sp). Ma è un discorso che come già facevo in parte vale anche per la componente rally, mancano varie location e più varietà di speciali.
a me il rallycross proprio non piace. il rally è decisamente più coinvolgente e divertente.
GigoBoso
28-12-2016, 10:16
Presoooo !
A risentirci (spero presto) per i commenti dopo la lunga attesa del download !
John_Mat82
28-12-2016, 17:21
Presoooo !
A risentirci (spero presto) per i commenti dopo la lunga attesa del download !
Ooh bene, facci sapere se ci meritiamo il lancio di oggetti contundenti o meno :sofico:
GigoBoso
02-01-2017, 09:40
Ooh bene, facci sapere se ci meritiamo il lancio di oggetti contundenti o meno :sofico:
il gioco è carino e divertente, con il volante è molto più coinvolgente rispetto al pad anche se stranamente va settato a 250 gradi contro i 900 classici di tutti gli altri giochi.
La delusione magari c'è stata sul comparto online, ridotto a pochissime garette di rallycross
GigoBoso
09-01-2017, 12:27
allora il discorso 250 o meno gradi è solo una illusione ottica dovuta alla errata rappresentazione del volante nella visuale dall'abitacolo, infatti se alziamo i gradi a 400, si guida decisamente meglio ed è pure più credibile dal punto di vista della simulazione.
Finalmente dopo le frittate degli ultimi anni, tra i vari Grid, F1 e Dirt, Codemasters è ritornata sulla retta via, speriamo solo che non la smarrisca di nuovo.
Nelson Muntz
09-01-2017, 13:23
allora il discorso 250 o meno gradi è solo una illusione ottica dovuta alla errata rappresentazione del volante nella visuale dall'abitacolo, infatti se alziamo i gradi a 400, si guida decisamente meglio ed è pure più credibile dal punto di vista della simulazione.
Mi pare che il volante , nella visuale interna , sia disattivabile proprio per non creare confusione con la periferica
-Mariello-
09-01-2017, 13:49
Ottima offerta!
https://www.indiegala.com/store/product/dirt-rally/310560
GigoBoso
10-01-2017, 09:17
Mi pare che il volante , nella visuale interna , sia disattivabile proprio per non creare confusione con la periferica
Potrebbero anche correggerlo questo erroraccio però, cioè per vedere a video il volante ruotato di 90°, lo devi impostare circa a 230°, ed è abbastanza orribile e ridicolo da usare.
Ho ovviato al problema impostando 400° e usando la visuale dal cofano, rendendo il tutto più verosimile.
(THE REAL) Neo
10-01-2017, 12:14
Potrebbero anche correggerlo questo erroraccio però, cioè per vedere a video il volante ruotato di 90°, lo devi impostare circa a 230°, ed è abbastanza orribile e ridicolo da usare.
Ho ovviato al problema impostando 400° e usando la visuale dal cofano, rendendo il tutto più verosimile.
Tra qualche giorno annunciano Dirt Rally 2,ormai non toccano piú il codice di questo.
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
GigoBoso
10-01-2017, 12:50
Tra qualche giorno annunciano Dirt Rally 2,ormai non toccano piú il codice di questo.
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
che bravi, invece di perfezionare un gioco con enormi potenzialità ne fanno un altro vendendotelo a prezzo pieno?
Sinceramente spererei che uscissero nuove piste da rally cross, 3 sono realmente poche, visto che l'online è basato solo sul rally cross.
-Mariello-
10-01-2017, 14:13
che bravi, invece di perfezionare un gioco con enormi potenzialità ne fanno un altro vendendotelo a prezzo pieno?
Sinceramente spererei che uscissero nuove piste da rally cross, 3 sono realmente poche, visto che l'online è basato solo sul rally cross.
Non c'è niente da perfezionare. Il gioco è questo, prendere o lasciare.
End222, dovevi informarti prima sui contenuti del gioco.
Quante auto e tracciati ci sono?
John_Mat82
10-01-2017, 17:13
Infatti avevano detto che purtroppo non avrebbero aggiunto ulteriori contenuti..
Come rally ci sono Grecia, Germania, Finlandia, Svezia, Montecarlo, Galles; Rallycross sono 3 circuiti, Pikes Peak.. pikes peak.
Di tutti i rally però per ciascuno sono incluse due "grosse" ambientazioni (diciamo due track da una decina di km ciascuna) che poi vengono divise in sotto stage e invertite in vario modo, ma in totale sono 20km di speciale per rally che però al max ne farai 10 (salvo la Finlandia che è velocissima e le speciali sono più lunghe).
Rallycross a seconda della pista ci sono 2 o 3 layout (mini club e full); il pikes peak è il percorso in salita dell'omonima pista, o tutta asfaltata, o come era metà asfalto e metà terra o solo terra come ai tempi che furono.
Infatti forse il suo limite è questo, dopo che ci metti un tot di ore (decine, s'intende) bene o male le speciali te le impari a memoria o quasi che del pur ottimo navigatore quasi non hai bisogno. Per rimane ottimo ma se lo svisceri l'unica cosa per tenere alta l'attenzione è quella di masterarti le varie auto (ecco queste invece sono tante), anche quelle che fanno tanta paura :sofico:
che bravi, invece di perfezionare un gioco con enormi potenzialità ne fanno un altro vendendotelo a prezzo pieno?
Sinceramente spererei che uscissero nuove piste da rally cross, 3 sono realmente poche, visto che l'online è basato solo sul rally cross.
Io ho seguito (e sto seguendo) molto il gioco e il suo sviluppo... fin da quando lo presi in early access il primo giorno che fu commercializzato (ad oggi: 702 ore di gioco e non ne sono ancora stufo)... Alcune info:
- dal giorno della messa in commercio in early access (aprile 2015) sono passati quasi 2 anni. Ci sta che venga proposto un seguito (con la serie F1 han fatto ben di peggio!)
- il gioco è stato sviluppato in early access perché la stessa codemaster non credeva nel progetto di un gioco più "simulativo" degli ormai ridicoli Dirt3/Showdown. Il successo è stato oltre le più rosee aspettative
- proprio per il punto di cui sopra, il team di lavoro era limitato... si vede che il gioco non gode di ampio budget: tracciati ed auto a parte, tutto il "contorno": menù, musiche, modalità, modelli poligonali di strutture e spettatori, doppiaggio copilota,... non sono certo al top! Idem per le licenze. Non hanno avuto la possibilità di mettere tutte le auto che volevano...
- e' stato usato il motore EGO di codemaster in una sua vecchia versione (inferiore a quello di F1 2015, per intenderci!). Migliorato fino all'estremo, ma comunque insufficiente per realizzare quello che gli sviluppatori avevano in mente per tracciati e fisica!
- dato quanto sopra, gli sviluppatori sono stati per lungo tempo in dubbio se espandere il gioco attuale tramite DLC o se dedicarsi a un nuovo capitolo (con altri fondi e col nuovo EGO engine!)... migliore in tutto! Hanno optato per questa seconda scelta...
- A brevissimo sarà annunciato il prossimo capitolo (non dovrebbe più esserci il wrx)... chi l'ha provato ne è rimasto semplicemente estasiato. "Rischiamo" di avere il gioco di rally definitivo!
ps: a me l'online va benissimo come è strutturato ora, per i rally tradizionali... ;)
GigoBoso
11-01-2017, 08:50
Io ho seguito (e sto seguendo) molto il gioco e il suo sviluppo... fin da quando lo presi in early access il primo giorno che fu commercializzato (ad oggi: 702 ore di gioco e non ne sono ancora stufo)... Alcune info:
- dal giorno della messa in commercio in early access (aprile 2015) sono passati quasi 2 anni. Ci sta che venga proposto un seguito (con la serie F1 han fatto ben di peggio!)
- il gioco è stato sviluppato in early access perché la stessa codemaster non credeva nel progetto di un gioco più "simulativo" degli ormai ridicoli Dirt3/Showdown. Il successo è stato oltre le più rosee aspettative
- proprio per il punto di cui sopra, il team di lavoro era limitato... si vede che il gioco non gode di ampio budget: tracciati ed auto a parte, tutto il "contorno": menù, musiche, modalità, modelli poligonali di strutture e spettatori, doppiaggio copilota,... non sono certo al top! Idem per le licenze. Non hanno avuto la possibilità di mettere tutte le auto che volevano...
- e' stato usato il motore EGO di codemaster in una sua vecchia versione (inferiore a quello di F1 2015, per intenderci!). Migliorato fino all'estremo, ma comunque insufficiente per realizzare quello che gli sviluppatori avevano in mente per tracciati e fisica!
- dato quanto sopra, gli sviluppatori sono stati per lungo tempo in dubbio se espandere il gioco attuale tramite DLC o se dedicarsi a un nuovo capitolo (con altri fondi e col nuovo EGO engine!)... migliore in tutto! Hanno optato per questa seconda scelta...
- A brevissimo sarà annunciato il prossimo capitolo (non dovrebbe più esserci il wrx)... chi l'ha provato ne è rimasto semplicemente estasiato. "Rischiamo" di avere il gioco di rally definitivo!
ps: a me l'online va benissimo come è strutturato ora, per i rally tradizionali... ;)
Cosa intendi con wrx?
Il gioco mi piace molto avevo semplicemente detto che è un vero peccato che non proseguano con lo sviluppo, le potenzialità ci sarebbero tutte.
E' abbastanza brutto comprare un gioco e sentir dire che non viene più sviluppato perché vogliono farne un altro, al giorno d'oggi i giochi di maggior successo sono quelli che vengono continuamente sviluppati aggiornati e tenuti vivi con contenuti aggiuntivi.
-Mariello-
11-01-2017, 09:05
Cosa intendi con wrx?
Il gioco mi piace molto avevo semplicemente detto che è un vero peccato che non proseguano con lo sviluppo, le potenzialità ci sarebbero tutte.
E' abbastanza brutto comprare un gioco e sentir dire che non viene più sviluppato perché vogliono farne un altro, al giorno d'oggi i giochi di maggior successo sono quelli che vengono continuamente sviluppati aggiornati e tenuti vivi con contenuti aggiuntivi.
End222, ma non è che puoi aspettarti ulteriori sviluppi dopo che lo hanno fatto per diversi mesi eh. Le tappe rally è vero che sono pochine, ma non è mai stato annunciato che lo avrebbero riempito di altre location.
Forse sei l'unico che ha preso Dirt Rally per il rallycross. Ti conveniva giocare a Dirt 3 a sto punto. :asd:
GigoBoso
11-01-2017, 10:12
End222, ma non è che puoi aspettarti ulteriori sviluppi dopo che lo hanno fatto per diversi mesi eh. Le tappe rally è vero che sono pochine, ma non è mai stato annunciato che lo avrebbero riempito di altre location.
Forse sei l'unico che ha preso Dirt Rally per il rallycross. Ti conveniva giocare a Dirt 3 a sto punto. :asd:
Forse sei l'unico che non capisce quello che dico. E sinceramente non ho neppure voglia di perdere tempo :O
Ciao bello vai a prendere per il culo qualcun altro ! :)
-Mariello-
11-01-2017, 10:42
Forse sei l'unico che non capisce quello che dico. E sinceramente non ho neppure voglia di perdere tempo :O
Ciao bello vai a prendere per il culo qualcun altro ! :)
Ma guarda che ti ho risposto alla tua frase "E' abbastanza brutto comprare un gioco e sentir dire che non viene più sviluppato" dicendoti il motivo per il quale non stanno aggiungendo altri contenuti. Ho capito quello che hai detto, ti ho solo risposto.
Prima di comprarlo dovevi informarti; tra l'altro lo hai comprato da poco, quindi si sapeva già che lo sviluppo è bello e finito.
Ciao End222.
GigoBoso
11-01-2017, 12:18
Ma guarda che ti ho risposto alla tua frase "E' abbastanza brutto comprare un gioco e sentir dire che non viene più sviluppato" dicendoti il motivo per il quale non stanno aggiungendo altri contenuti. Ho capito quello che hai detto, ti ho solo risposto.
Prima di comprarlo dovevi informarti; tra l'altro lo hai comprato da poco, quindi si sapeva già che lo sviluppo è bello e finito.
Ciao End222.
Voglio crederti, però prima spiegami cosa c'entra Dirt3 che è un gioco da pad che non c'entra assolutamente niente con Dirt rally.
Ziosilvio
11-01-2017, 14:46
End222, ma non è che puoi aspettarti ulteriori sviluppi dopo che lo hanno fatto per diversi mesi eh. Le tappe rally è vero che sono pochine, ma non è mai stato annunciato che lo avrebbero riempito di altre location.
Forse sei l'unico che ha preso Dirt Rally per il rallycross. Ti conveniva giocare a Dirt 3 a sto punto. :asd:
Forse sei l'unico che non capisce quello che dico. E sinceramente non ho neppure voglia di perdere tempo :O
Ciao bello vai a prendere per il culo qualcun altro ! :)
Le polemiche finiscono qui.
GigoBoso
21-01-2017, 13:34
Ribadendo che è veramente un bel gioco vi butto li 2 cose:
1) chi ha il DFGT come lo ha impostato? Io ho lasciato tutto default, mettendo sul logithec profiler 372°.
2) Se ci SCAMBIAMO L'AMICIZIA possiamo SIA PARAGONARE I NOSTRI TEMPI NELLE VARIE TAPPE, sia invitarci per le gare online di rally cross.
A presto buona dirtata a tutti !
John_Mat82
21-01-2017, 16:38
Ribadendo che è veramente un bel gioco vi butto li 2 cose:
1) chi ha il DFGT come lo ha impostato? Io ho lasciato tutto default, mettendo sul logithec profiler 372°.
2) Se ci SCAMBIAMO L'AMICIZIA possiamo SIA PARAGONARE I NOSTRI TEMPI NELLE VARIE TAPPE, sia invitarci per le gare online di rally cross.
A presto buona dirtata a tutti !
IO per oggi ho già dato con la blasfemia (ho pure preso due achievement delta tim per pra d'alart e col de turini depart con la 037.. suppongo quell'affare non lo guidi nessuno :fagiano: visto che non è che ho fatto sti gran temponi).
Il mio problema è che ormai ci gioco solo nei weekend se non sono in giro.. in caso hai mp
le piste della Grecia le odio tutte.. troppo troppo difficili :muro:
(THE REAL) Neo
21-01-2017, 23:53
2) Se ci SCAMBIAMO L'AMICIZIA possiamo SIA PARAGONARE I NOSTRI TEMPI NELLE VARIE TAPPE, sia invitarci per le gare online di rally cross.
A presto buona dirtata a tutti !
Vieni nel gruppo Facebook.
https://www.facebook.com/groups/831596296950171/
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
John_Mat82
22-01-2017, 11:03
le piste della Grecia le odio tutte.. troppo troppo difficili :muro:
Nah la grecia ha giusto qualche mulattiera che è larga meno della macchina ma per il resto è uno di quelli che mi piacciono di più. Il più impestato per me è la Svezia; il resto ho un odio speciale per il Galles, ma dopo che ci ho fatto un campionato intero a master sotto la pioggia con la 037 diciamo che l'ho digerito e il top dell'impestaggio rimane svezia. Poi volendo vedere con certe auto anche la Finlandia è un po' tragica.
ThunderTrunks
25-01-2017, 17:30
Ciao a tutti, sono da poco possessore di questo bel passatempo. Ho dei problemi fastidiosi con il setting del controller. Ho t300 con pedaliera clubsport e cambio th8, quindi 3 periferiche. Salvo i comandi, esco dal gioco e quando rientro i settaggi sono andati persi e devo ricominciare da capo. Qualcuno sa come risolvere? Ho provato sul forum codemasters ed ho visto che non sono l'unico, ma non ho trovato una soluzione.
John_Mat82
25-01-2017, 18:03
Ciao a tutti, sono da poco possessore di questo bel passatempo. Ho dei problemi fastidiosi con il setting del controller. Ho t300 con pedaliera clubsport e cambio th8, quindi 3 periferiche. Salvo i comandi, esco dal gioco e quando rientro i settaggi sono andati persi e devo ricominciare da capo. Qualcuno sa come risolvere? Ho provato sul forum codemasters ed ho visto che non sono l'unico, ma non ho trovato una soluzione.
Se per comandi intendi che so, i tasti per i menu, l'unica cosa per me è stata editare il file txt riguardante il volante che usi e mettere i comandi "a mano" e andando a parare sui tasti relativi al tuo volante.
Guarda l'ultimo post qui https://steamcommunity.com/app/310560/discussions/0/611704730330971375/
ThunderTrunks
25-01-2017, 18:10
Intanto grazie. Ci posso provare ma non credo che funzioni proprio perché devo utilizzare 3 periferiche contemporaneamente. Modificando il file del volante non so se posso assegnare comandi in input da altre periferiche. Ma poi perché non li salva? É un bug? Succede anche a voi?
Forse venerdì ci saranno novità... :O
(THE REAL) Neo
25-01-2017, 22:49
Forse venerdì ci saranno novità... :O
Eh già...mica sei l'unico a saperlo.
Anch'io sono nell'elite...il gruppo Dirt Ita!
😂
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
John_Mat82
25-01-2017, 22:53
Intanto grazie. Ci posso provare ma non credo che funzioni proprio perché devo utilizzare 3 periferiche contemporaneamente. Modificando il file del volante non so se posso assegnare comandi in input da altre periferiche. Ma poi perché non li salva? É un bug? Succede anche a voi?
Non so che dirti, anche a me non le salvava finché non ho messo mano al file. Basta però che poi dai menu cambi qualcosa, che il problema ritorna..
Forse è colpa di setup strani (come nel tuo caso) o volanti vecchi (come nel mio).
@Raven&Neo.. DR2??
Eh già...mica sei l'unico a saperlo.
Anch'io sono nell'elite...il gruppo Dirt Ita!
:eek:
Chi sei?! :stordita:
@Raven&Neo.. DR2??
In realtà... DR4! :fagiano:
http://blog.codemasters.com/dirt/01/announcing-dirt-4/
Da una parte lo aspetto spassionatamente... dall'altra sono "timoroso"... i "big money" potrebbero influenzare malamente (già il fatto che non si chiami Dirt Rally 2 non mi piace)
John_Mat82
26-01-2017, 20:13
In realtà... DR4! :fagiano:
http://blog.codemasters.com/dirt/01/announcing-dirt-4/
Da una parte lo aspetto spassionatamente... dall'altra sono "timoroso"... i "big money" potrebbero influenzare malamente (già il fatto che non si chiami Dirt Rally 2 non mi piace)
Hmm Dirt X = Arcade imho.. Anche lo shot che si vede nel trailer del Galles, la fiesta ci balla dentro in larghezza 3 volte in quel percorso, per quanto sia visivamente simile al galles che abbiamo ora in DR. Anzi, sembra che sia dimensionalmente upscalato per avere più spazio.
Spero di sbagliarmi. Tanto anche, ma questo per me è "mainstream". Mi stuzzica però la cosa delle stage procedurali, ma la premessa è se il nocciolo è Dirt2/Dirt3 style o DR.
GigoBoso
27-01-2017, 10:30
Infatti c'è l'alto rischio che questo buon Dirt rally sia solo una parentesi e si ritorni all' arcade puro con Dirt4 ! :mad:
John_Mat82
27-01-2017, 23:54
Infatti c'è l'alto rischio che questo buon Dirt rally sia solo una parentesi e si ritorni all' arcade puro con Dirt4 ! :mad:
http://multiplayer.it/articoli/179241-dirt-4-la-nuova-visione-del-rally.html
Mmmah sembra di capire che abbia una modalità sia sim che una arcade.. io guardo e attendo. da 6 rally siamo passati a 5 (e qui con sto gioco figurarsi se non prevedono i DLC), chi ha scritto l'articolo nei commenti ha parlato di "sede stradale una via di mezzo" tra DR e Dirt2/3.
chi ha scritto l'articolo nei commenti ha parlato di "sede stradale una via di mezzo" tra DR e Dirt2/3.
molto molto male... D2/3 hanno sedi stradali assurdamente larghe (ed inesistenti)... DR invece era (è) la fedele riproduzione della realtà...
In effetti avevo proprio questa paura: ok la differenziazione della modalità di guida... ma i tracciati, ovviamente, non possono avere 2 versioni diverse... ed ecco quindi la "semplificazione" rispetto a DR che arriva puntuale (per accontentare anche gli arcadoni)...
Ok... mi sa che aspetterò "DR2"...
ThunderTrunks
28-01-2017, 09:09
Ciao a tutti, sono da poco possessore di questo bel passatempo. Ho dei problemi fastidiosi con il setting del controller. Ho t300 con pedaliera clubsport e cambio th8, quindi 3 periferiche. Salvo i comandi, esco dal gioco e quando rientro i settaggi sono andati persi e devo ricominciare da capo. Qualcuno sa come risolvere? Ho provato sul forum codemasters ed ho visto che non sono l'unico, ma non ho trovato una soluzione.
ho provato a modificare il file ma senza successo. Possibile che nessuno di voi utilizzi volante e pedaliera in due periferiche separate? Come fate? Tutte le volte che entro nel gioco devo ri programmare tutti i pulsanti e i pedali.
ho provato a modificare il file ma senza successo. Possibile che nessuno di voi utilizzi volante e pedaliera in due periferiche separate? Come fate? Tutte le volte che entro nel gioco devo ri programmare tutti i pulsanti e i pedali.
... quando il gioco parte, con volante collegato, NON devi premere la tastiera per cominciare, ma il pulsante "start" del volante! (ad es. nel caso del g27 il bottone 18). Così facendo viene mantenuto il profilo della periferica...
ps: non so però se valga anche per le periferiche "a pezzi" come nel tuo caso...
-Mariello-
28-01-2017, 09:53
ho provato a modificare il file ma senza successo. Possibile che nessuno di voi utilizzi volante e pedaliera in due periferiche separate? Come fate? Tutte le volte che entro nel gioco devo ri programmare tutti i pulsanti e i pedali.
Io uso la pedaliera del g27 su un T300, ma ho collegato la pedaliera direttamente al volante tramite adattatore.
Radeon80
28-01-2017, 17:08
Quando ho letto l'annuncio di Dirt 4 e il suo contenuto ho storto il naso.
Poi ho provato ad andare sul forum di Dirt per leggere i commenti e vedere se venivano fuori altre info e infine ho trovato anche delle anteprime.
Tutto l'insieme mi ha personalmente molto deluso,dal fatto che reintrodurranno tutte quelle competizioni del cavolo che non ho mai digerito quando giocavo ai vari Dirt(1 passabile,2 e 3 orridi)e poi quello che ruota attorno alla parte del rally.
Non si può vedere ridotti gli stage rally,il numero di auto e tolti degli stage molto belli come la Finlandia,Germania e Grecia e il rischio che facciano pecorsi larghi come una carregiata della Variante di Valico.
Se si confermerà un gioco come penso non ho molta intenzione di acquistarlo.
John_Mat82
28-01-2017, 21:08
Speriamo sia un inframezzo per accontentare il pubblichino e che nel mentre il team di DR sia al lavoro su un DR2 che non uscirà quest'anno ma il prossimo.
Hope..
Edit: beccato su pretendracers questo video: Off screen gameplay video (https://www.youtube.com/watch?v=NvWXaJYQkiM)
Qui dove ho trovato il video: https://pretendracecars.net/2017/01/26/and-this-is-dirt-4-in-action/ leggendolo direi che sembra promettente, anche se resta da capire se hanno in programma di aggiungere contenuti (un po' mi spiace non ci sia più l'hillclimb, a favore dei truck che non mi dicono nulla).
(THE REAL) Neo
28-01-2017, 23:02
Quando ho letto l'annuncio di Dirt 4 e il suo contenuto ho storto il naso.
Poi ho provato ad andare sul forum di Dirt per leggere i commenti e vedere se venivano fuori altre info e infine ho trovato anche delle anteprime.
Tutto l'insieme mi ha personalmente molto deluso,dal fatto che reintrodurranno tutte quelle competizioni del cavolo che non ho mai digerito quando giocavo ai vari Dirt(1 passabile,2 e 3 orridi)e poi quello che ruota attorno alla parte del rally.
Non si può vedere ridotti gli stage rally,il numero di auto e tolti degli stage molto belli come la Finlandia,Germania e Grecia e il rischio che facciano pecorsi larghi come una carregiata della Variante di Valico.
Se si confermerà un gioco come penso non ho molta intenzione di acquistarlo.
Da fonti interne,posso assicurarti che non hanno tolto Germania, Montecarlo,ecc...per caso.
I diritti concessi in Dirt Rally,sono stati revocati.
Stessa cosa per le auto Wrc 2010.
Da amante della pura simulazione,anch'io ho storto il naso,alle prime specifiche trapelate,ma piano piano mi stò ricredendo.
Ho visto il gameplay su YouTube,della pre-alpha,e dai movimenti dell'auto e dal modo in cui ci giocano,sembra che sia abbastanza difficile anche in modalità "Arcade".
Settando la modalità "Simulazione",sarà come Dirt,se non piú simulativo ancora.
Ci sono un paio,anzi...tre punti che adorerò all'uscita del gioco:
1) Meteo variabile nella stessa prova speciale.
2) Tappe con superficie mista,es. terra-asfalto,fango-ghiaia-asfalto,ecc...
3) Pubblico a bordo prova,"attivo",ovvero vi aiuterà se l'auto sarà impantanata o capottata.
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
(THE REAL) Neo
29-01-2017, 16:45
:eek:
Chi sei?! :stordita:
Nella league Wrc ,al Monte,tu sei 12° io sono 9°.
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
Nella league Wrc ,al Monte,tu sei 12° io sono 9°.
http://www.getsmile.com/emoticons/smileys-91853/w/thumbs.gif
(THE REAL) Neo
29-01-2017, 18:33
http://www.getsmile.com/emoticons/smileys-91853/w/thumbs.gif
;)
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
ThunderTrunks
30-01-2017, 08:13
... quando il gioco parte, con volante collegato, NON devi premere la tastiera per cominciare, ma il pulsante "start" del volante! (ad es. nel caso del g27 il bottone 18). Così facendo viene mantenuto il profilo della periferica...
ps: non so però se valga anche per le periferiche "a pezzi" come nel tuo caso...
grazie, non avevo mai provato perché ho montato un volante sparco che mi copre parzialmente i pulsanti più interni e guarda caso lo start era proprio quello. Problema risolto.
GigoBoso
30-01-2017, 08:49
Da fonti interne,posso assicurarti che non hanno tolto Germania, Montecarlo,ecc...per caso.
I diritti concessi in Dirt Rally,sono stati revocati.
Stessa cosa per le auto Wrc 2010.
Da amante della pura simulazione,anch'io ho storto il naso,alle prime specifiche trapelate,ma piano piano mi stò ricredendo.
Ho visto il gameplay su YouTube,della pre-alpha,e dai movimenti dell'auto e dal modo in cui ci giocano,sembra che sia abbastanza difficile anche in modalità "Arcade".
Settando la modalità "Simulazione",sarà come Dirt,se non piú simulativo ancora.
Ci sono un paio,anzi...tre punti che adorerò all'uscita del gioco:
1) Meteo variabile nella stessa prova speciale.
2) Tappe con superficie mista,es. terra-asfalto,fango-ghiaia-asfalto,ecc...
3) Pubblico a bordo prova,"attivo",ovvero vi aiuterà se l'auto sarà impantanata o capottata.
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
Io invece mi fido poco, sono dei maestri a promettere mari e monti, ma poi i risultati lasciano l'amaro in bocca, vedi i vari Grid, F1 e Dirt ! Giochi che promettevano il massimo e invece si sono dimostrati dei flop colossali !
(THE REAL) Neo
30-01-2017, 12:11
Io invece mi fido poco, sono dei maestri a promettere mari e monti, ma poi i risultati lasciano l'amaro in bocca, vedi i vari Grid, F1 e Dirt ! Giochi che promettevano il massimo e invece si sono dimostrati dei flop colossali !
Occhio a non confondere il vecchio team Codemaster,con gli sviluppatori di Dirt Rally (Codies).
Dirt 4 lo stanno sviluppando questi ultimi.
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
GigoBoso
30-01-2017, 12:13
Occhio a non confondere il vecchio team Codemaster,con gli sviluppatori di Dirt Rally (Codies).
Dirt 4 lo stanno sviluppando questi ultimi.
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
ok non sapessero ci fossero diversi team, il vecchio team immagino sia stato licenziato in tronco?
(THE REAL) Neo
30-01-2017, 12:50
ok non sapessero ci fossero diversi team, il vecchio team immagino sia stato licenziato in tronco?
Si sono separati "in casa".
I veri appassionati di rally simulato e reale,si sono decisi a sviluppare Dirt Rally e ora il 4.
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
GigoBoso
30-01-2017, 12:56
Si sono separati "in casa".
I veri appassionati di rally simulato e reale,si sono decisi a sviluppare Dirt Rally e ora il 4.
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
Sarà il caso allora che i giochi di questo nuovo team siano ben individuabili, perché come ho già detto l'altro team, visti i risultati, sarebbe sicuramente da liquidare oppure magari potrebbero occuparsi solo dei giochi da pad per console.
Speriamo bene allora, nel frattempo però continuo a godermi questo ottimo Dirt rally !
(THE REAL) Neo
30-01-2017, 21:40
Sarà il caso allora che i giochi di questo nuovo team siano ben individuabili, perché come ho già detto l'altro team, visti i risultati, sarebbe sicuramente da liquidare oppure magari potrebbero occuparsi solo dei giochi da pad per console.
Speriamo bene allora, nel frattempo però continuo a godermi questo ottimo Dirt rally !
Appena letta la news del 4,ho pensato..."oh,cazzo...e io che ci speravo in Dirt Rally 2..."
Invece,a forza di notizie trapelate,mi stò ricredendo.
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
John_Mat82
30-01-2017, 23:09
Appena letta la news del 4,ho pensato..."oh,cazzo...e io che ci speravo in Dirt Rally 2..."
Invece,a forza di notizie trapelate,mi stò ricredendo.
Si pure io.. resta lo sconforto che le licenze wrc siano in mano a sviluppatori che non se le meritano minimamente.. guardo a Kylotonn e ahimè anche qui in casa (SBRevo sarebbe potuto essere interessante..)
GigoBoso
01-02-2017, 12:56
Si pure io.. resta lo sconforto che le licenze wrc siano in mano a sviluppatori che non se le meritano minimamente.. guardo a Kylotonn e ahimè anche qui in casa (SBRevo sarebbe potuto essere interessante..)
le licenze secondo me vanno in secondo piano, al primo posto metto:
guidabilità, realismo, grafica e varietà delle locations.
(THE REAL) Neo
01-02-2017, 18:40
le licenze secondo me vanno in secondo piano, al primo posto metto:
guidabilità, realismo, grafica e varietà delle locations.
Ma sí, diciamo che a me interessava avere le tappe ufficiali del Montecarlo,come in questo Dirt.
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
John_Mat82
01-02-2017, 21:04
Ma sí, diciamo che a me interessava avere le tappe ufficiali del Montecarlo,come in questo Dirt.
Inviato dal mio Oneplus 3T con Tapatalk
Eh magari un po' di più di tappe.. o il generatore automatico di tappa sul monte :eek: :eek:
GigoBoso
02-02-2017, 10:02
Eh magari un po' di più di tappe.. o il generatore automatico di tappa sul monte :eek: :eek:
Per il bene di tutti spero di sbagliarmi, ma ricordatevi di quello che sto per dire, ho una specie di sesto senso per certe cose:
"il generatore automatico di cui si parla sarà una grandissima delusione".
Poi ne riparliamo quando ci sarà il gioco disponibile in versione completa.
John_Mat82
02-02-2017, 17:33
Per il bene di tutti spero di sbagliarmi, ma ricordatevi di quello che sto per dire, ho una specie di sesto senso per certe cose:
"il generatore automatico di cui si parla sarà una grandissima delusione".
Poi ne riparliamo quando ci sarà il gioco disponibile in versione completa.
Ascolta basto già io per negatività nel thread dai, non togliermi l'esclusiva :cry:
EDIT: https://www.youtube.com/watch?v=cREEx-6zX_s guardato questo, interviste con Solberg e Meeke.. wow.
GigoBoso
13-02-2017, 10:01
Ascolta basto già io per negatività nel thread dai, non togliermi l'esclusiva :cry:
EDIT: https://www.youtube.com/watch?v=cREEx-6zX_s guardato questo, interviste con Solberg e Meeke.. wow.
Ci mancherebbe altro, non mi interessa avere questa esclusiva.
Anzi siccome inaspettatamente mi piace molto Dirt rally, sono molto positivo.
ma perchè mi parte ogni volta in finestra?
non mi memorizza le impostazioni video...
GigoBoso
21-03-2017, 12:09
ma perchè mi parte ogni volta in finestra?
non mi memorizza le impostazioni video...
Tipico dei giochi Codemasters....
fraussantin
27-04-2017, 16:46
I campionati di quanti livelli sono?
Io ho fatto open e amatoriale, adesso sono sono a prof.
Quanti altri livelli ci sono? E quando sblocca le perturbazioni? Ancora non ne ho trovate.
fraussantin
27-04-2017, 16:56
ma perchè mi parte ogni volta in finestra?
non mi memorizza le impostazioni video...
Guarda risolvi con borderless gaming un sw che ti imposta in full windowed ogni cosa.
Occhio però al vac che lo rileva come un cheat
Ps ora. Sono fuori dopo ti posto il link
Io ai tempi usavo questo: http://westechsolutions.net/sites/WindowedBorderlessGaming/
però non con Dirt Rally, ma con Dying Light e non ho avuto problemi col VAC, ma sarebbe da provare.
Al momento Dirt Rally non ce l'ho installato, ma su Win 8.1 non mi ha mai dato il problema dell'avvio in finestra (a meno che non sia apparso con una delle ultime patch, ma non credo), potrebbe essere legato a Win 10?
skryabin
29-04-2017, 13:59
dunque, finalmente un titolo su cui è valsa la pena rispolverare il mio vecchio volante logitech DFP
c'ho messo un po' a settarlo e trovare un FFB decente.
Mi piace abbastanza l'impact V7 con i settaggi per il G27
http://www.racedepartment.com/downloads/impact-force-feedback.6603/
https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=603350270
ho dovuto solo abbassare una decina di punti suspensions altrimenti sembrava di guidare un martello pneumatico.
Purtroppo non avendo le marce ad H mi sono arrangiato col sequential dietro al volante, mentre la leva del cambio la uso per il freno a mano. Ho trovato questo compromesso accettabile. O dite che è meglio le marce sulla leva del cambio e il freno a mano su un bottone? Non ho molte alternative.
C'è di meglio per FFB e settaggi? mi consigliate di provare qualcos'altro? Nel workshop avevo trovato i settings di LAR555 per il ffb originale, ma sinceramente non mi ha convinto come prima sensazione...
Ovviamente il tutto è rigorosamente settato a 900 gradi con softlock e saturation 100
Con alcune auto mi trovo bene, con altre purtroppo son tentato di abbandonare il softlock e guidarle a 540 fissi, non ho voglia di perderci tempo a impararle una ad una, pazienza per il grado di simulazione su quelle vecchie che arrivano a 900 e anche 1080 (ma tanto uso il sequenziale sul volante, quindi la simulazione ormai è andata a farsi benedire).
Insomma, non so decidermi tutte a 540 o lasciare che sia il softlock a renderle più simili alla realtà.
Non mi importa fare i tempi, mi piace la sensazione di guidare qualcosa con una fisica decente...poi se finisco tra i primi 3 so contento.
Ultima nota: ma come caxxo fanno a guidare con tutti sti dossi in Finlandia? ogni 2 curve decollo e vado ad abbracciare qualche albero. Non so, c'è qualcosa che mi sfugge, un metodo per affrontare meglio questi stage con molti dossi (setup, tecnica di guida)?
fraussantin
29-04-2017, 14:27
Io ai tempi usavo questo: http://westechsolutions.net/sites/WindowedBorderlessGaming/
però non con Dirt Rally, ma con Dying Light e non ho avuto problemi col VAC, ma sarebbe da provare.
Al momento Dirt Rally non ce l'ho installato, ma su Win 8.1 non mi ha mai dato il problema dell'avvio in finestra (a meno che non sia apparso con una delle ultime patch, ma non credo), potrebbe essere legato a Win 10?
Penso di si.( w10) Cmq ad ogni avvio del gioco parte in finestra. Ed entra in finestra anche se fai alt tab e ovviamente non torna a posto premendo alt enter.
Per i problemi col vac, usando borderless gaming ( tra l'altro lo vendono anche su steam :doh:) cs:go mi butta fuori dalle partite. ( non mi ha bannato per fortuna)
Se lo rimettono in saldo a 70 cent su steam provo a prendere quella vs la magari non da problemi, o provo ad usare quello sopra postato da te.
Cmq non è poi un problema, basta ricordarsi di chiuderlo.
Ps il prog è questo ma scaricato dal loro sito è gratis
http://store.steampowered.com/app/388080/Borderless_Gaming/?l=italian
fraussantin
29-04-2017, 14:35
Non mi importa fare i tempi, mi piace la sensazione di guidare qualcosa con una fisica decente...poi se finisco tra i primi 3 so contento.
Ultima nota: ma come caxxo fanno a guidare con tutti sti dossi in Finlandia? ogni 2 curve decollo e vado ad abbracciare qualche albero. Non so, c'è qualcosa che mi sfugge, un metodo per affrontare meglio questi stage con molti dossi (setup, tecnica di guida)?
Se arrivo tra i primi 3 sono stracontento. ( col pad)
Per la finlandia dipende molto dall'auto.
Poi Bisognerebbe capirci qualcosa nei settaggi , perche la stabilità dipende anche da come dosi il differenziale e le sospensioni.
Ma non sono in grado di dare consigli.
Personalmente se vedo che la macchina è instabile freno ( tarati vs l'anteriore) e poi riaffondo. ( tenendo le marce un pelo piú corte di quanto consiglia)
Fino ad ora mi ha pagato ( sempre o quasi nei primi 3) ma adesso sono nel campionato pro e non riesco a salire oltre il 5 posto.
Ps io uso la camera anteriore sopra il cofano perchè è quella che mi sembra dare una sensazione di velocità piú simile alla realtà, e quindi mi aiuta a capire quando è il caso di rallentare.
skryabin
29-04-2017, 16:54
C'è una camera sul cofano, ma non mi piace perchè è piazzata al centro, mi fa sentire spaesato e non riesco a disegnare bene le traiettorie. E' come guidare seduti sopra al cambio, e non è bello, per vari motivi ^^
La camera dentro alla macchina, quella con volante (che disturba un po') e sedile regolabile, è figa ma forse è un po' claustrofobica.
ci sta una terza camera a metà strada tra le due, che ti piazza praticamente sul parabrezza, lateralmente dalla parte del guidatore, quella mi piace e guidando col volante è molto immersiva.
La finlandia con fiat 131 o stratos è un INFERNO, almeno per me, sono arrivato terzo non so per quale miracolo e con i crampi alla braccia
Tra l'altro la abarth è quella coi 1080 gradi di sterzo: giocando col softlock, 900 settati sul logitech, e 100 di saturazione praticamente è come guidare un autoarticolato (senza il servosterzo pero'), ci vorrebbe il pomello per fare i tornanti e le curve 1-2 AHAHAH
Le sto provando di tutte, ammorbidire le sospensioni, giocare col differenziale, scaricare i preset dal workshop...ma è una tortura guidare sulle montagne russe.
Appena ho finito la finlandia, son passato alla germania, e so arrivato primo quasi in tutte le tappe col braccio fuori dal finestrino e svariati minuti di vantaggio sugli inseguitori :cool:
fraussantin
29-04-2017, 17:46
C'è una camera sul cofano, ma non mi piace perchè è piazzata al centro, mi fa sentire spaesato e non riesco a disegnare bene le traiettorie. E' come guidare seduti sopra al cambio, e non è bello, per vari motivi ^^
La camera dentro alla macchina, quella con volante (che disturba un po') e sedile regolabile, è figa ma forse è un po' claustrofobica.
ci sta una terza camera a metà strada tra le due, che ti piazza praticamente sul parabrezza, lateralmente dalla parte del guidatore, quella mi piace e guidando col volante è molto immersiva.
La finlandia con fiat 131 o stratos è un INFERNO, almeno per me, sono arrivato terzo non so per quale miracolo e con i crampi alla braccia
Tra l'altro la abarth è quella coi 1080 gradi di sterzo: giocando col softlock, 900 settati sul logitech, e 100 di saturazione praticamente è come guidare un autoarticolato (senza il servosterzo pero'), ci vorrebbe il pomello per fare i tornanti e le curve 1-2 AHAHAH
Le sto provando di tutte, ammorbidire le sospensioni, giocare col differenziale, scaricare i preset dal workshop...ma è una tortura guidare sulle montagne russe.
Appena ho finito la finlandia, son passato alla germania, e so arrivato primo quasi in tutte le tappe col braccio fuori dal finestrino e svariati minuti di vantaggio sugli inseguitori :cool:
Complimenti per la germania.
Il problema sarà la Grecia. La mappa piú bella, ma anche la piú insidiosa.
(THE REAL) Neo
29-04-2017, 18:05
Per la Finlandia,il trucco usato anche dai piloti reali,é di dare la pestatina al freno,prima che le ruote si stacchino da terra per il "decollo",in modo da stabilizzare l'auto e farla atterrare piatta.
Contrariamente a quello che pensano tutti,in volo l'auto (ovviamente) rallenta.
Quindi,meno voli in atmosfera=meno tempo a fine tappa.
😂
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
fraussantin
29-04-2017, 18:44
Per la Finlandia,il trucco usato anche dai piloti reali,é di dare la pestatina al freno,prima che le ruote si stacchino da terra per il "decollo",in modo da stabilizzare l'auto e farla atterrare piatta.
Contrariamente a quello che pensano tutti,in volo l'auto (ovviamente) rallenta.
Quindi,meno voli in atmosfera=meno tempo a fine tappa.
😂
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
Effettivamente hai ragione!
skryabin
29-04-2017, 18:46
si, ne avevo sentito parlare di questo decollo frenato, però è una meccanica che va imparata...frenando dovresti spostare il peso in avanti e anzichè impennarsi la macchina rimarrebbe più orizzontale e in volo per meno tempo.
Se sta cosa premia anche nel gioco significa che la "simulazione" non è fatta malaccio, il problema come dicevo, è acquisire l'automatismo e capire su quali dossi farla.
E in ogni caso sarà importantissimo il setup, ripartizione frenata e sospensioni in primis.
Per adesso in Finlandia cerco di limitare i danni evitando il più possibile di schiantarmi, guidando praticamente come un pensionato
fraussantin
29-04-2017, 19:33
Che auto stai usando?
skryabin
29-04-2017, 19:41
Che auto stai usando?
eh, al momento sono impantanato negli anni 70, sono riuscito a vincere un campionato 60 con la mini
Quindi per ora guido solo 131 e stratos: la lancia è un diavoletto da domare se hai quasi tutti gli aiuti disattivati, trazione off, stability off, solo abs sono costretto a mettere un 2-3 perchè il pedale del freno del mio set è leggerino e rischio di esagerare troppo facilmente
Sinceramente non ho visto la difficoltà perchè guido giusto per il piacere di guidare, non tanto di vincere, qui mi dice campionato elite comunque.
ho una certa età e le auto vecchie per me hanno il loro fascino, appena riesco a vincere un campionato 70 passo alla delta, vedo che ti ci stai divertendo con quella a fare piroette e tuffi carpiati :)
fraussantin
29-04-2017, 20:07
eh, al momento sono impantanato negli anni 70, sono riuscito a vincere un campionato 60 con la mini
Quindi per ora guido solo 131 e stratos: la lancia è un diavoletto da domare se hai quasi tutti gli aiuti disattivati, trazione off, stability off, solo abs sono costretto a mettere un 2-3 perchè il pedale del freno del mio set è leggerino e rischio di esagerare troppo facilmente
Sinceramente non ho visto la difficoltà perchè guido giusto per il piacere di guidare, non tanto di vincere, qui mi dice campionato elite comunque.
ho una certa età e le auto vecchie per me hanno il loro fascino, appena riesco a vincere un campionato 70 passo alla delta, vedo che ti ci stai divertendo con quella a fare piroette e tuffi carpiati :)
Quasi come ho fatto io.
Alpine, poi 131 ma mi ha deluso e ho preso subito senza finire la stagione la stratos epoi il r5turbo.
Poi saltato al deltone.
Per gli aiuti giocando col pad mi tocca tenere abs e cambio automatico ( proprio non mi trovo a cambiare col controller) ma mi son reso conto che meno me metti e meglio è.
John_Mat82
29-04-2017, 22:18
si, ne avevo sentito parlare di questo decollo frenato, però è una meccanica che va imparata...frenando dovresti spostare il peso in avanti e anzichè impennarsi la macchina rimarrebbe più orizzontale e in volo per meno tempo.
Se sta cosa premia anche nel gioco significa che la "simulazione" non è fatta malaccio, il problema come dicevo, è acquisire l'automatismo e capire su quali dossi farla.
E in ogni caso sarà importantissimo il setup, ripartizione frenata e sospensioni in primis.
Per adesso in Finlandia cerco di limitare i danni evitando il più possibile di schiantarmi, guidando praticamente come un pensionato
Teoricamente dovresti frenare.. praticamente sempre :D soprattutto su dossi, buche, avvallamenti e al contempo accelerare più o meno a seconda di quello che devi fare.
Così facendo "precarichi" le sospensioni e digerisci il terreno molto meglio che lasciarle rimbalzare qua e là come se fossi su pista e mantieni un controllo molto maggiore sugli spostamenti di carico.. poi ovviamente ci saranno frangenti dove userai i trasferimenti di carico (liftare totalmente il gas o dare il pestone di freni) per fare i tornanti o gli scandinavian flick/pendoli che dir si voglia :)
Dai un occhiata qui https://youtu.be/bgg5WWfMWzM?list=FLXvyeWDiLy27PZZ-EEKHU0g
La cosa va bene anche IRL, ad esempio sui f***utissimi dossi rallentatori, oppure se hai auto diciamo molto sottosterzanti (come la quasi totalità delle utilitarie). Ovviamente devi "violentarti" ad usare il sinistro per frenare.
(THE REAL) Neo
29-04-2017, 22:31
si, ne avevo sentito parlare di questo decollo frenato, però è una meccanica che va imparata...frenando dovresti spostare il peso in avanti e anzichè impennarsi la macchina rimarrebbe più orizzontale e in volo per meno tempo.
Se sta cosa premia anche nel gioco significa che la "simulazione" non è fatta malaccio, il problema come dicevo, è acquisire l'automatismo e capire su quali dossi farla.
E in ogni caso sarà importantissimo il setup, ripartizione frenata e sospensioni in primis.
Per adesso in Finlandia cerco di limitare i danni evitando il più possibile di schiantarmi, guidando praticamente come un pensionato
In tutti i "dosso" e i "dosso salta", praticamente...
Io faccio saltare l'auto,cercando di farle copiare il dosso ma con le sospensioni tutte estese.
In pratica salta ma mantenendo un pelo di contatto col terreno.
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
skryabin
29-04-2017, 23:10
Dai un occhiata qui https://youtu.be/bgg5WWfMWzM?list=FLXvyeWDiLy27PZZ-EEKHU0g
La cosa va bene anche IRL, ad esempio sui f***utissimi dossi rallentatori, oppure se hai auto diciamo molto sottosterzanti (come la quasi totalità delle utilitarie). Ovviamente devi "violentarti" ad usare il sinistro per frenare.
eh, ma poteva anche mettere un mattone sopra all'acceleratore e guidare solo col piede sinistro ^^
ok, va bene accelerare e frenare al tempo stesso, già faccio così in linea di principio...ma il tipo secondo me nel video lo sta facendo in maniera un po' esasperata per fare capire il concetto, e anche perchè l'auto glielo permette
ho capito il concetto però, proverò a farlo di più con questi dossi, io lasciavo decollare troppo l'auto si vede e ne perdevo il controllo in atterraggio
la tecnica dello spostamento di peso per instaurare effetti pendolo controllati non è un problema, li faccio apposta anche per divertimento (e non solo, padroneggiare bene le tecniche di derapata aiuta pure IRL e mi ha salvato un paio di volte)
Nelle altre tappe non ho trovato enormi difficoltà come queste della Finlandia, almeno ho capito in cosa stavo sbagliando, e anche se non sarò mai un pilota è fico conoscere certe tecniche.
GigoBoso
02-05-2017, 10:18
Non ho mai messo mano al setup, voi si?
John_Mat82
02-05-2017, 10:35
eh, ma poteva anche mettere un mattone sopra all'acceleratore e guidare solo col piede sinistro ^^
ok, va bene accelerare e frenare al tempo stesso, già faccio così in linea di principio...ma il tipo secondo me nel video lo sta facendo in maniera un po' esasperata per fare capire il concetto, e anche perchè l'auto glielo permette
ho capito il concetto però, proverò a farlo di più con questi dossi, io lasciavo decollare troppo l'auto si vede e ne perdevo il controllo in atterraggio
la tecnica dello spostamento di peso per instaurare effetti pendolo controllati non è un problema, li faccio apposta anche per divertimento (e non solo, padroneggiare bene le tecniche di derapata aiuta pure IRL e mi ha salvato un paio di volte)
Nelle altre tappe non ho trovato enormi difficoltà come queste della Finlandia, almeno ho capito in cosa stavo sbagliando, e anche se non sarò mai un pilota è fico conoscere certe tecniche.
Si è chiaro che esaspera abbastanza, ma il principio è che anche una frenata leggera ti permette di gestire il rebound delle sospensioni dandoti un controllo infinitamente superiore, che a tentare di prendere gli sterrati solo col gas giù o in rilascio. Quando arriverai alle Gr.B ti renderai conto che o fai così, o fai così :sofico: mentre con altre (mi viene in mente il Subaru WRC anni 2000) puoi quasi praticamente dimenticarti della tecnica salvo appunto finlandia o nei tratti più impestati di certe tappe (galles, grecia ad es.).
Non ho mai messo mano al setup, voi si?
Si.. un po' tutto. quello che tendo a non toccare troppo sono certi valori delle sospensioni a me un po' oscuri (tipo rebound) ma per il resto bene o male si cambia ciò che è necessario cambiare. Se non vuoi impazzire gli slider generici comunque fanno il loro dovere, ma dipende anche dalle auto. Alcune hanno setup base assurdi (la Stratos, un po' la 037 ad esempio).
Ora vedremo col nuovo DR
GigoBoso
02-05-2017, 11:15
Si è chiaro che esaspera abbastanza, ma il principio è che anche una frenata leggera ti permette di gestire il rebound delle sospensioni dandoti un controllo infinitamente superiore, che a tentare di prendere gli sterrati solo col gas giù o in rilascio. Quando arriverai alle Gr.B ti renderai conto che o fai così, o fai così :sofico: mentre con altre (mi viene in mente il Subaru WRC anni 2000) puoi quasi praticamente dimenticarti della tecnica salvo appunto finlandia o nei tratti più impestati di certe tappe (galles, grecia ad es.).
Si.. un po' tutto. quello che tendo a non toccare troppo sono certi valori delle sospensioni a me un po' oscuri (tipo rebound) ma per il resto bene o male si cambia ciò che è necessario cambiare. Se non vuoi impazzire gli slider generici comunque fanno il loro dovere, ma dipende anche dalle auto. Alcune hanno setup base assurdi (la Stratos, un po' la 037 ad esempio).
Ora vedremo col nuovo DR
Ma per fare un assetto dovresti prima provare la tappa altrimenti come fai a farlo?
John_Mat82
02-05-2017, 11:35
Ma per fare un assetto dovresti prima provare la tappa altrimenti come fai a farlo?
infatti fai il test drive pre tappa un po' di volte (io)
GigoBoso
02-05-2017, 12:31
infatti fai il test drive pre tappa un po' di volte (io)
Capito, per me sono già belle lunghe le tappe, vado diretto alla corsa.
Se dovessi fare anche il pre-gara ci invecchierei, ma mi rendo conto che anche senza toccare l'assetto, potersi provare prima la tappa avvantaggia molto.
John_Mat82
02-05-2017, 12:35
Capito, per me sono già belle lunghe le tappe, vado diretto alla corsa.
Se dovessi fare anche il pre-gara ci invecchierei, ma mi rendo conto che anche senza toccare l'assetto, potersi provare prima la tappa avvantaggia molto.
Bè provi giusto il primo stint (credo neanche 1/5).
Sulla base di quello ad esempio i rapporti del cambio col ciufolo che li fai.. finché giocavo ormai andavo ad occhio, la fregatura è quando hai una tappa downhill seguita da una scalata :doh:
GigoBoso
02-05-2017, 12:51
Bè provi giusto il primo stint (credo neanche 1/5).
Sulla base di quello ad esempio i rapporti del cambio col ciufolo che li fai.. finché giocavo ormai andavo ad occhio, la fregatura è quando hai una tappa downhill seguita da una scalata :doh:
Infatti sono quelle più difficili in cui sono più indietro (in carriera), non c'è neppure il co-pilota !
Infatti se faccio troppo schifo vado di riavvio ed è come aver provato la tappa prima di farla.
fraussantin
02-05-2017, 12:54
Ma per fare un assetto dovresti prima provare la tappa altrimenti come fai a farlo?
La partita si puo ricominciare infinite volte. Unica cosa ci perdi un po di soldi ( ma pochissimi).
I pre gara invece sono contati.
fraussantin
02-05-2017, 14:42
svezia , delta e controller sono un incubo .
per arrivare alla fine di un livello lo devo rifare 20 volte , perche come tocco la neve ai lati mi ribalto.
ho provato anche a mettere la sensibilità al minimo , ma sterza troppo violentemente.
skryabin
02-05-2017, 16:48
svezia , delta e controller sono un incubo .
per arrivare alla fine di un livello lo devo rifare 20 volte , perche come tocco la neve ai lati mi ribalto.
ho provato anche a mettere la sensibilità al minimo , ma sterza troppo violentemente.
prova ad alzare linearità, col controller ci sta di alzarla un poco, serve a "dilatare" il tempo di manovra come succede ad uno sterzo vero, che se ci pensi bene non è istantaneo e brusco come può essere una levetta da gamepad.
sono anche io in svezia, elite, sempre con la 131 abarth: per ora primo dopo 3 tappe, ma capisco le difficoltà e le ripetute per imparare le tappe :)
non è come la finlandia (mi è servita una doccia dopo averla finita, per non parlare delle braccia indolenzite), ma ci si piazza forse subito dietro.
Germania e Monaco stravinte senza particolari problemi (a parte una IA che barava un pochino), Monaco paradossalmente riuscivo a guadagnare sul ghiaccio, limitavo i danni sull'asfalto e poi con l'assetto morbido mi avvantaggiavo sugli altri tratti innevati
fraussantin
02-05-2017, 17:04
prova ad alzare linearità, col controller ci sta di alzarla un poco, serve a "dilatare" il tempo di manovra come succede ad uno sterzo vero, che se ci pensi bene non è istantaneo e brusco come può essere una levetta da gamepad.
sono anche io in svezia, elite, sempre con la 131 abarth: per ora primo dopo 3 tappe, ma capisco le difficoltà e le ripetute per imparare le tappe :)
non è come la finlandia (mi è servita una doccia dopo averla finita, per non parlare delle braccia indolenzite), ma ci si piazza forse subito dietro.
Germania e Monaco stravinte senza particolari problemi (a parte una IA che barava un pochino), Monaco paradossalmente riuscivo a guadagnare sul ghiaccio, limitavo i danni sull'asfalto e poi con l'assetto morbido mi avvantaggiavo sugli altri tratti innevati
Il problema è che non riesco a dosare lo sterzo per le piccole manovre. Stasera provo a impostare come dici tu.
In pratica nelle mappe con i tornantoni curve su curve arrivo anche 2 o 1. Ma nelle mappe dritte con piccole sterzate finisce che devo frenare in continuazione prima di ogni piccola virata per non sbandare.
John_Mat82
02-05-2017, 17:08
Infatti sono quelle più difficili in cui sono più indietro (in carriera), non c'è neppure il co-pilota !
Infatti se faccio troppo schifo vado di riavvio ed è come aver provato la tappa prima di farla.
Tu ora intendi il pikes peak, io intendevo tappe che so al monte dove ti becchi la scalata e la tappa dopo in discesa.. infatti lì serve sempre un cambio ibrido.
Per la pikes peak ti conviene fare il campionato, così impari i vari tronconi di strada. Poi ti sciroppi tutto il pikes peak dall'inizio alla fine ad occhi chiusi e con la puzza di vivere ad ogni curva :sofico:
svezia , delta e controller sono un incubo .
per arrivare alla fine di un livello lo devo rifare 20 volte , perche come tocco la neve ai lati mi ribalto.
ho provato anche a mettere la sensibilità al minimo , ma sterza troppo violentemente.
Se usi il controller non credo tu possa frenare e accelerare insieme (perché gli assi non saranno separati ma condiviso), quindi oltre al consiglio sulla linearità, prova ad accelerare poco e a tratti.. La svezia anche col volante smadonni forte, ma dopo un po' usare i banchi di neve a lato strada per impostare certe curve o per rallentare l'auto alla bisogna è fattibile (anche se il più delle volte fai perno, soprattutto con auto con spoiler anteriori tipo Gr.B :cry: ).
fraussantin
02-05-2017, 17:32
Tu ora intendi il pikes peak, io intendevo tappe che so al monte dove ti becchi la scalata e la tappa dopo in discesa.. infatti lì serve sempre un cambio ibrido.
Per la pikes peak ti conviene fare il campionato, così impari i vari tronconi di strada. Poi ti sciroppi tutto il pikes peak dall'inizio alla fine ad occhi chiusi e con la puzza di vivere ad ogni curva :sofico:
Se usi il controller non credo tu possa frenare e accelerare insieme (perché gli assi non saranno separati ma condiviso), quindi oltre al consiglio sulla linearità, prova ad accelerare poco e a tratti.. La svezia anche col volante smadonni forte, ma dopo un po' usare i banchi di neve a lato strada per impostare certe curve o per rallentare l'auto alla bisogna è fattibile (anche se il più delle volte fai perno, soprattutto con auto con spoiler anteriori tipo Gr.B :cry: ).
Giusto non ci avevo pensato.
Siccome uso lo steamcontroller, ( per via delle palettte per cambiare) potrei bindare il freno altrove....
Edit: però perderei la possibilità di "dosarlo" forse è peggio.
John_Mat82
02-05-2017, 18:09
Giusto non ci avevo pensato.
Siccome uso lo steamcontroller, ( per via delle palettte per cambiare) potrei bindare il freno altrove....
Edit: però perderei la possibilità di "dosarlo" forse è peggio.
Lo steam controller mi pare sia su due assi separati o c'è modo di programmarlo perché li gestisca così credo, controlla.
Il problema è che ha dei trigger ignominiosi già rispetto ad un controller per x360..
fraussantin
02-05-2017, 18:56
Lo steam controller mi pare sia su due assi separati o c'è modo di programmarlo perché li gestisca così credo, controlla.
Il problema è che ha dei trigger ignominiosi già rispetto ad un controller per x360..
Ma io mi ci trovo bene su quelli.
I problemi sono su abxy che ci 'rivo male col pollice e la mancanza dello stick visuale.
Insomma ci sono giochi per x lo steamcontroller ( action dove si spara, avventure punta e clikka e giochi di guida per il cambio ) e giochi per il ds3/4 xbox360/one( action rpg ecc)
fraussantin
02-05-2017, 20:56
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/811055825250138057/AAEC1B344A0487DECF4C3FFAAB5AC842916F0310/
con lo steam controller si può usare sia freno che acceleratore assieme
skryabin
02-05-2017, 21:10
io alzerei sensibilità sterzo all'80-90% e la linearità intorno al 30
la zona inerte sterzo un 10 punti in meno anche (a seconda di quanto è buono il controller)
giocavo cosi' col pad, prima di passare al volante
intanto le hanno prese anche in svezia...
https://i.imgur.com/pis6f9A.png
maledetta finlandia XD
John_Mat82
02-05-2017, 23:58
con lo steam controller si può usare sia freno che acceleratore assieme
Mi pareva.. Io l'ho usato brevemente per guidare su forza apex (si riesce ad usare facendo giri con xoutput e altro) e mi pare fossi riuscito anche là ad usarli separati, ma appunto il trigger ha una corsa davvero corta.. ed il fatto di avere il click a fine corsa, ha effetti deleteri perché istiga lo 0-100 :fagiano:
intanto le hanno prese anche in svezia...
maledetta finlandia XD
Và che la 131 è forse una delle più facili di tutta la sim. Finché usavo il pad (convinto che DR fosse gestibile) dalla fulvia alla 131 dicevo "massì anche con le altre auto ce la facciooooo :sofico: ".
E' andata a finire che il PC secondario è finito in un locale a parte con una scrivania recuperata (ed un sedile di auto recuperato, meglio non commentare da quale auto viene.. dico solo che era a metano e con tanto di cintura integrata :doh: ) ed ho rispolverato il mio vecchio e glorioso Logitech Momo dopo lunga inattività. Col pad non ci riuscivo, kudos a voi che ce la fate.
fraussantin
03-05-2017, 00:01
Mi pareva.. Io l'ho usato brevemente per guidare su forza apex (si riesce ad usare facendo giri con xoutput e altro) e mi pare fossi riuscito anche là ad usarli separati, ma appunto il trigger ha una corsa davvero corta.. ed il fatto di avere il click a fine corsa, ha effetti deleteri perché istiga lo 0-100 :fagiano:
Và che la 131 è forse una delle più facili di tutta la sim. Finché usavo il pad (convinto che DR fosse gestibile) dalla fulvia alla 131 dicevo "massì anche con le altre auto ce la facciooooo :sofico: ".
E' andata a finire che il PC secondario è finito in un locale a parte con una scrivania recuperata (ed un sedile di auto recuperato, meglio non commentare da quale auto viene.. dico solo che era a metano e con tanto di cintura integrata :doh: ) ed ho rispolverato il mio vecchio e glorioso Logitech Momo dopo lunga inattività. Col pad non ci riuscivo, kudos a voi che ce la fate.
nono col pad è un incubo .
non possiedo un volante e con quello che costano non lo avrò mai. XD
dovevan di logica almeno mettere dei tempi diversi e online separato tra i paddari e chi usa lo sterzo.
resta il fatto che se arrivo sul podio è una soddisfazione incredibile
John_Mat82
03-05-2017, 00:07
nono col pad è un incubo .
dovevan di logica almeno mettere dei tempi diversi e online separato tra i paddari e chi usa lo sterzo.
di fatto non possiedo un volante e con quello che costano , non lo avrò mai. XD
Un Thrustmaster T150 (che ha un prezzo omonimo :D ) è più che decente ed è già meglio del mio Momo.. già solo avere 240° ti permette di avere un controllo infinitamente superiore, idem i pedali e quel coso mi pare fa i 720° se non i 900. Meditavo di prendermelo ma ho un amico con un G25 a prendere la polvere che prima o poi se lo leverà ed io al momento nemmeno ci gioco più a DR (o ad altri sim), percui per ora tantovale lasciare il momo a riprendere polvere..
Il problema semmai è lo spazio, la rottura di bolas di montarlo/smontarlo se non hai modo dove tenerlo montato.. o parentado di varia natura in casa che ti impedisce l'ottemperanza del suo possedimento :doh:
skryabin
03-05-2017, 00:34
Và che la 131 è forse una delle più facili di tutta la sim. Finché usavo il pad (convinto che DR fosse gestibile) dalla fulvia alla 131 dicevo "massì anche con le altre auto ce la facciooooo :sofico: ".
col pad...guidala col softlock e saturazione al 100% in tutta la maestosità dei suoi 1080 gradi, poi vediamo se è facile...già a 900 sembra di guidare un autobus a me ^^
Però si, per certe cose è sicuramente più gestibile rispetto ad altre auto, rimanendo nella stessa classe per esempio la stratos si piazza proprio agli antipodi.
karmazed
11-05-2017, 16:56
Salve, spero di non uscire hot già con il primo post. Scrivo in questo thread in quanto ho un problema con Dirt rally che non riesco a risolvere da giorni, e tutto ciò che ho trovato sul web non mi ha portato soluzioni. In breve, ho acquistato dirt rally da steam, ma non parte da quando ho windows 10 Pro 64bit, quando avevo seven il gioco partiva senza problemi. Win10 è stato installato da pulito e non aggiornato. Il PC su cui è installato non è molto potente ma questo penso che non influisca dato che prima, quando era installato seven, Dirt funzionava.
L'errore che si presenta semplicemente è questo: cliccando "gioca" da steam, compare la finestra con il testo "preparazione dell'avvio di dirt in corso..." ma subito dopo si chiude tale finestra e non succede altro. Se serve post la mia "umile" configurazione, nella speranza che qualcuno possa darmi una mano, gliene sarei molto grato. Grazie mille.
CPU: Intel Core 2 Duo E6300 @ 1.86GHz
MB: ASRock G31M-VS2
Ram: 4GB DDR2
Scheda video: AMD Radeon HD 5700 Series 1GB
fraussantin
11-05-2017, 16:59
Salve, spero di non uscire hot già con il primo post. Scrivo in questo thread in quanto ho un problema con Dirt rally che non riesco a risolvere da giorni, e tutto ciò che ho trovato sul web non mi ha portato soluzioni. In breve, ho acquistato dirt rally da steam, ma non parte da quando ho windows 10 Pro 64bit, quando avevo seven il gioco partiva senza problemi. Win10 è stato installato da pulito e non aggiornato. Il PC su cui è installato non è molto potente ma questo penso che non influisca dato che prima, quando era installato seven, Dirt funzionava.
L'errore che si presenta semplicemente è questo: cliccando "gioca" da steam, compare la finestra con il testo "preparazione dell'avvio di dirt in corso..." ma subito dopo si chiude tale finestra e non succede altro. Se serve post la mia "umile" configurazione, nella speranza che qualcuno possa darmi una mano, gliene sarei molto grato. Grazie mille.
CPU: Intel Core 2 Duo E6300 @ 1.86GHz
MB: ASRock G31M-VS2
Ram: 4GB DDR2
Scheda video: AMD Radeon HD 5700 Series 1GB
Fai un controllo chache.
Se non va uguale apri la cartella del gioco e cancella l'eseguibile e quei pochi file che ci sono assieme ( no le sotto cartelle), rifai il controllo chache.
Edit prova anche a ( provvisoriamente) a dare i privilegi di admin a steam e a dirt
karmazed
11-05-2017, 17:04
Fai un controllo chache.
Se non va uguale apri la cartella del gioco e cancella l'eseguibile e quei pochi file che ci sono assieme ( no le sotto cartelle), rifai il controllo chache.
Grazie, Ho effettuato il controllo cache più volte cancellando l'eseguibile ma nulla corregge il file ma il problema permane. Però riprovo come hai detto tu cancellando anche gli altri file, non ho mai provato cosi. grazie.
fraussantin
11-05-2017, 17:15
Grazie, Ho effettuato il controllo cache più volte cancellando l'eseguibile ma nulla corregge il file ma il problema permane. Però riprovo come hai detto tu cancellando anche gli altri file, non ho mai provato cosi. grazie.
Prova a dare i permessi di admin a steam forse non riesce ad installarlo.
karmazed
11-05-2017, 17:46
Prova a dare i permessi di admin a steam forse non riesce ad installarlo.
Fatto, e controllando la cartella dei file locali li ha scaricati tutti correttamente come prima... ma ancora non parte :muro:
fraussantin
11-05-2017, 17:54
Non ti so dire altrove. Prova a chiedere nel 3d di w10 o di steam per avere piú visibilità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.