PDA

View Full Version : AMD lo conferma: le nuove schede Radeon in arrivo nel secondo trimestre


Redazione di Hardware Upg
20-04-2015, 07:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-lo-conferma-le-nuove-schede-radeon-in-arrivo-nel-secondo-trimestre_56896.html

Analizzando i dati finanziari trimestrali il CEO dell'azienda americana, Lisa Su, conferma il debutto delle nuove generazioni di schede video Radeon entro la fine del secondo trimestre 2015

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
20-04-2015, 07:35
Analizzando il rosso più rosso che c'è, annuncia le nuove schede video ?

m4xt3r
20-04-2015, 07:48
In base ad un'analisi effettuata sugli ultimi driver beta Catalyst rilasciati e alla lettura dei DeviceID, si presuppone che alcuni modelli di fascia media e bassa della prossima serie AMD Radeon 300 possano essere dei rebrand...
Cosa che non stupisce nemmeno più nessuno: ci stiamo abituando a questo meccanismo. Ci rifilano cose vecchie spacciandole per nuove, generando confusione con un milione di sigle e numeri che oramai hanno perso qualsiasi senso.
Per me scaffale e gran delusione: un mercato fermo, perennemente stagno, che poco avanza, che non propone novità stimolanti, che perde terreno su terreno nei confronti dell'ultra portatile e dell'elettronica a basso consumo. E poi non lamentatevi se non compriamo giochi, che spendiamo soldi in telefonini o preferiamo soluzioni tablet!

maximagno
20-04-2015, 08:44
In base ad un'analisi effettuata sugli ultimi driver beta Catalyst rilasciati e alla lettura dei DeviceID, si presuppone che alcuni modelli di fascia media e bassa della prossima serie AMD Radeon 300 possano essere dei rebrand...
Cosa che non stupisce nemmeno più nessuno: ci stiamo abituando a questo meccanismo. Ci rifilano cose vecchie spacciandole per nuove, generando confusione con un milione di sigle e numeri che oramai hanno perso qualsiasi senso.
Per me scaffale e gran delusione: un mercato fermo, perennemente stagno, che poco avanza, che non propone novità stimolanti, che perde terreno su terreno nei confronti dell'ultra portatile e dell'elettronica a basso consumo. E poi non lamentatevi se non compriamo giochi, che spendiamo soldi in telefonini o preferiamo soluzioni tablet!

Beh ma è anche normale che la fascia bassa e media siano rebrand, un pò tutte le case lo fanno, poi vediamo se lo saranno davvero, magari comunque introducono degli aggiornamenti e affinamenti pur mantenendo le basi simili, senza cambiare processo produttivo è difficili tirare fuori una architettura nuova ancora, affinano quello che hanno. Magari la nuova architettura va meglio sulle schede di fascia alta e quindi hanno preferito mantenere la vecchia sulla fascia bassa. Aspettiamo di vedere dai.
Chiaro che a nessuno fa piacere.

Pier2204
20-04-2015, 08:50
Analizzando il rosso più rosso che c'è, annuncia le nuove schede video ?

E cosa dovevano fare?
"siccome siamo in rosso, allora non annunciamo niente e tenetevi le schede vecchie"?
Ricordo che AMD vende anche schede video eh...

Portocala
20-04-2015, 09:05
Dovrebbero essere le nuove schede video compatibili con DX12 o sbaglio?

gd350turbo
20-04-2015, 09:11
Mah...
Forse anzichè perdere tempo in annunci & slide tutto fumo e niente arrosto, darsi da fare per fare un prodotto realmente competitivo ?

hrossi
20-04-2015, 09:14
Ah, ma quindi le 370/380 che erano date in uscita a marzo, poi entro marzo, poi i primi di aprile, poi subito dopo pasqua alla fine escono assieme alle 390 al computex di giugno? Ho capito bene? :D No, effettivamente c'è poco da ridere. :muro: :D

Hermes

CrapaDiLegno
20-04-2015, 09:22
In base ad un'analisi effettuata sugli ultimi driver beta Catalyst rilasciati e alla lettura dei DeviceID, si presuppone che alcuni modelli di fascia media e bassa della prossima serie AMD Radeon 300 possano essere dei rebrand...
Cosa che non stupisce nemmeno più nessuno: ci stiamo abituando a questo meccanismo. Ci rifilano cose vecchie spacciandole per nuove, generando confusione con un milione di sigle e numeri che oramai hanno perso qualsiasi senso.
Se non cambiano architettura, logico che tutte le nuove GPU di livello inferiore risultino essere dei rebrand per un motivo o l'altro.
Finora nelle versioni CGN da 1.0 a 1.3 non è cambiato molto. Il compting core è rimasto identico. Sono cambiati solo marginalmente parti di uncore e altre parti proprio esterne alla computazione (coder/decoder/supporto a nuovi standard di trasmissione del segnale verso i monitor).
Logico quindi che se anche in questa versione mantengono gli stessi Compute Core le versioni minori delle GPU sembreranno dei rebrand, fatte salve altre modifiche secondarie.
nvidia con Maxwell ha rifatto invece l'architettura cambiandola radicalmente rispetto a Kepler.
Sono due approcci differenti. Uno a evoluzione continua, l'altro a passi discreti.

Il problema di AMD si chiama tempo. Nel terzo trimestre dovrebbe essere pronta la produzione di massa a 16nm di TMSC. A quanto pare nvidia è già in opera con i 14nm di Samsung. Quanta vita avrà questa generazione prima di venire asfaltata dalla nuova? Ricordo che tra 28nm e 16/14nm (con transistor Finfet) c'è un abisso in termini prestazionali e di densità.

Enriko81
20-04-2015, 09:29
nvidia costa di piu ma vanno meglio per il gaming, cè poco da fare...
da quando ho la gtx970 gioco a tutto maxato e ho detto addio alle rogne di drivers e alla lentezza perchè " i giochi sono ottimizzati per nvidia"...
amd conviene solo per spendere poco ai weekend gamers! :read:

Alex-Murei
20-04-2015, 09:37
@Enriko81
Ti quoto alla grande.

AkiraFudo
20-04-2015, 09:41
nvidia costa di piu ma vanno meglio per il gaming, cè poco da fare...
da quando ho la gtx970 gioco a tutto maxato e ho detto addio alle rogne di drivers e alla lentezza perchè " i giochi sono ottimizzati per nvidia"...
amd conviene solo per spendere poco ai weekend gamers! :read:

Beh dai buttata così senza argomenti..te la potevi anche risparmiare...

Quali rogne drivers avresti riscontrato? con quali games?? e che scheda avevi???

TigerTank
20-04-2015, 10:57
Io sono curioso di vedere le prestazioni del nuovo sistema di gestione della vram(HBM). Per il resto auguro successo ad amd, perchè se così non fosse non ci sarebbe concorrenza...e senza concorrenza le prossime nvidia potrebbero anche costare 2 reni invece che uno.
Per non parlare dei monitor gsync.

Strato1541
20-04-2015, 12:08
nvidia costa di piu ma vanno meglio per il gaming, cè poco da fare...
da quando ho la gtx970 gioco a tutto maxato e ho detto addio alle rogne di drivers e alla lentezza perchè " i giochi sono ottimizzati per nvidia"...
amd conviene solo per spendere poco ai weekend gamers! :read:

Concordo pienamente....E negli ultimi 10 anni ne ho avute parecchie di schede sia amd ex ati che nvidia, con nvidia mai un problema, mentre con le amd ho avuto molti episodi di fastidiosissimo stuttere fps altalenanti, parlo sempre di schede di fascia alta...Non accadeva in tutti i giochi ma accadeva spesso con quelli che interessavano a me!

BulletHe@d
20-04-2015, 12:26
Personalmente maneggio da sempre entrambe le marche ma l'unica cosa che non è cambiata è il disastroso sistema driver di ATi/AMD che a tuttoggi mi porta come conseguenza estrema a dover formattare un pc solamente perché passando da una 6850 a una gtx 670 i driver AMD danno intralcio al sistema, ripulito con appositi tools di rimozione specifici x driver AMD ma ancorà c'è qualcosa che và a mandare in crush la parte video, e per risolvere definitivamente ho dovuto formattare il pc; difatti dopo è andato tutto bene. Nel 2015 non si può formattare un pc x un cavolo di driver stupido

hrossi
20-04-2015, 12:32
A me i driver nvidia crashano saltuariamente anche senza alcun componente amd nel pc. :D
Problema quello del "driver video ha smesso di funzionare" che si trascina da anni anche sui portatili, anzi, per alcuni la gpu si rompeva proprio, vedi la 8600m. :doh:
Concordo con Tiger, speriamo speriamo, perchè al momento di Amd si vede solo aria fritta e promesse, vedi il mio precedente intervento. :cry:

Hermes

gd350turbo
20-04-2015, 12:39
A me i driver nvidia crashano saltuariamente anche senza alcun componente amd nel pc. :D

Io lo vedo solo quando cerco di overcloccare la scheda video oltre i limiti fisici !

Se rimango entro questi = 0 problemi.

genio88
20-04-2015, 13:41
Io veramente ho una r9 290 OC da quasi due anni è gioco a tutto maxato con le stesse prestazioni di una GTX 970 e 4GB di ram reali, nessun problema con driver o altro, e di giochi su PC ne ho giocati tanti, praticamente tutti i più famosi AAA usciti

DukeIT
20-04-2015, 13:42
A me i driver nvidia crashano saltuariamente anche senza alcun componente amd nel pc. :D
Problema quello del "driver video ha smesso di funzionare" che si trascina da anni anche sui portatili, anzi, per alcuni la gpu si rompeva proprio, vedi la 8600m. :doh:
Ma infatti, serve un po' di obiettività. Pure a me, con sistema pulito, la scritta "il driver video ha smesso di funzionare" mi fa spesso compagnia. Il fatto è che si va avanti con luoghi comuni e qui si riesuma il solito da più di dieci anni, senza ormai alcuna motivazione a sostegno. Nei fatti ogni componente ed ogni marchio si porta avanti i suoi problemi e, al momento, non c'è grande differenza, sotto il profilo driver, tra un marchio e l'altro.

Strato1541
20-04-2015, 14:07
Ma infatti, serve un po' di obiettività. Pure a me, con sistema pulito, la scritta "il driver video ha smesso di funzionare" mi fa spesso compagnia. Il fatto è che si va avanti con luoghi comuni e qui si riesuma il solito da più di dieci anni, senza ormai alcuna motivazione a sostegno. Nei fatti ogni componente ed ogni marchio si porta avanti i suoi problemi e, al momento, non c'è grande differenza, sotto il profilo driver, tra un marchio e l'altro.

Di recente le hai provate entrambe con almeno una decina di titoli per dirlo?
Io sì ( anche più di 10 per dir la verità), per quanto la situazione sia migliorata parecchio ci sono condizioni in cui senza apparenti motivi ci sono lag o cali di frame..Per inciso vengo da un crossfire di 7970 sapphire dual x.
Con molti titoli avere una o l'altra non cambia nulla, ma con alcuni io ho incontrato e incontro problemi, con nvidia mai e ripeto mai accaduto nulla e la scritta "il driver video ha smesso di funzionare" mi è comparsa solo forzando con oc o con sistema non pulito da oltre 1 anno.Appunto siamo obiettivi, ma raccontiamo anche le esperienze.Sinceramente spendere 300 o 400 euro per una gpu e poi essere anche incerto che vada bene con certi titoli perchè il driver non va bene o perchè è ottimizzato nvidia , non mi va senza tirare fuori la vecchia storiella "dato che è ottimizzato nvidia io lo evito"...

maximagno
20-04-2015, 14:09
Ah, ma quindi le 370/380 che erano date in uscita a marzo, poi entro marzo, poi i primi di aprile, poi subito dopo pasqua alla fine escono assieme alle 390 al computex di giugno? Ho capito bene? :D No, effettivamente c'è poco da ridere. :muro: :D

Hermes

Teoricamente a giugno escono le prime, cosi dicono! Poi le altre a seguire!

Strato1541
20-04-2015, 14:10
Io veramente ho una r9 290 OC da quasi due anni è gioco a tutto maxato con le stesse prestazioni di una GTX 970 e 4GB di ram reali, nessun problema con driver o altro, e di giochi su PC ne ho giocati tanti, praticamente tutti i più famosi AAA usciti

Frase azzardata e certamente non corretta, non puoi giocare con tutto max...A quale risoluzione poi?
Comunque se soddisfa bene ma non esageriamo in quanto in 1440p o 4k ci sono titoli dove neanche con 2 titan x riusciresti a mettere tutto al max.

giavial
20-04-2015, 14:29
Io veramente ho una r9 290 OC da quasi due anni è gioco a tutto maxato con le stesse prestazioni di una GTX 970 e 4GB di ram reali, nessun problema con driver o altro, e di giochi su PC ne ho giocati tanti, praticamente tutti i più famosi AAA usciti

Ma no dai, cosa dici mai, lo sanno tutti (anche mio cugginooooooo) che i drivers ati vanno male e le scheda ati/amd stutterano anche in single gpu.
Io che sono furb sai cosa ho fatto?
Ho preso una AMD 290 R9 nel novembre 2013, poi appena arrivata a casa ci ho messo un etichetta con scritto nvidia, l'ho pittata di verde e magicamente da allora va come un missile senza stuttering, senza blocchi, senza schermi neri e azzurri, va a 1230 mhz GPU e 1500 RAM (schifose e elpda che non vanno per niente). Dimenticavo stessa cosa ho fatto sulle precedenti 10 schede ati che avevo in precedenza e che non mi hanno mai dato alcun problema.
Confermo che quando avevo una dual gpu qualche problema di stuttering c'era e non riuscivo a capire il perché visto che l'avevo rietichettata nvdia e dipinta di verde, ma poi mio cuggino mi ha spiegato che è perché anche nvidia stuttera quando ha 2 gpu montate. Boh per me è colpa di ati lo stesso.
:sofico:

DukeIT
20-04-2015, 14:31
Con molti titoli avere una o l'altra non cambia nulla, ma con alcuni io ho incontrato e incontro problemi, con nvidia mai e ripeto mai accaduto nulla e la scritta "il driver video ha smesso di funzionare" mi è comparsa solo forzando con oc o con sistema non pulito da oltre 1 anno.
Per fare le prove di cui parli tu, bisognerebbe utilizzare due VGA di identica fascia su identico sistema con vari giochi per molto tempo, sfortunatamente io le VGA le cambio solamente e quella che viene dopo è sempre di generazione più recente: impossibile dunque confrontarla con la precedente.
Ma non è che debba fare una comparativa per affermare che senza OC, con sistema pulito (e senza dunque residui di driver AMD, come rimarcava qualcuno prima ^^), mi capita di ritrovarmi la fatidica scritta. Succede e basta, mi fa piacere che a te non capiti; per contro sono stato più fortunato di te con le VGA AMD, visto che tutti questi problemi driver non li ho mai riscontrati (nei tempi e modi da molti descritti), e si che la HD4870 che avevo (e che ho ancora su un PC), risale a parecchi anni fa, quando la leggenda dei driver AMD era molto radicata.

FroZen
20-04-2015, 14:39
nvidia costa di piu ma vanno meglio per il gaming, cè poco da fare...
da quando ho la gtx970 gioco a tutto maxato e ho detto addio alle rogne di drivers e alla lentezza perchè " i giochi sono ottimizzati per nvidia"...
amd conviene solo per spendere poco ai weekend gamers! :read:

Ahahahah

Premio trollata del anno vinto a mani basse, complimenti!

Strato1541
20-04-2015, 14:49
Per fare le prove di cui parli tu, bisognerebbe utilizzare due VGA di identica fascia su identico sistema con vari giochi per molto tempo, sfortunatamente io le VGA le cambio solamente e quella che viene dopo è sempre di generazione più recente: impossibile dunque confrontarla con la precedente.
Ma non è che debba fare una comparativa per affermare che senza OC, con sistema pulito (e senza dunque residui di driver AMD, come rimarcava qualcuno prima ^^), mi capita di ritrovarmi la fatidica scritta. Succede e basta, mi fa piacere che a te non capiti; per contro sono stato più fortunato di te con le VGA AMD, visto che tutti questi problemi driver non li ho mai riscontrati (nei tempi e modi da molti descritti), e si che la HD4870 che avevo (e che ho ancora su un PC), risale a parecchi anni fa, quando la leggenda dei driver AMD era molto radicata.

Per parlare di ciò che affermo....significa che l'ho fatto, altrimenti non lo direi..Un po per passione un po perchè mi capitano a disposizione diverse gpu l'ho fatto...
Con amd sei stato fortunato perchè non hai giocato con certi titoli magari, se hai ancora la 4870 , hai tempo e voglia installa gta 4 poi fammi sapere, andava a scatti anche con l'ultima amd che ho provato la 7970, prendi una qualsiasi nvidia di adesso o dell'epoca e vedrai non accadrà..
Io sinceramente mi sono fissato con quel titolo all'epoca perchè avevo una gtx 275 passai alla 5870 e andavo molto peggio di prima!Gli fps erano aumentati ma erano molto "ballerini".E anche con altri titoli dell'epoca..In seguito mi capitò una cosa simile con mafia 2 avevo una 560ti presi una 6950 e scatti..Ma potrei andare avanti per molto..Per non la parlare delle 5970 definita da molti "stuttering edition", che ebbi modo di provare a quasi 2 anni dalla sua uscita ( quindi driver più che maturi e titoli pure)..Be neanche commento sinceramente..Tutto questo anche per rimarcare che non sono leggende di 10 anni fa...Basta spulciare i 3d delle gpu sia qui che nella rete..Anche il calore delle gpu "Hawaii XT" , con schede reference impossibili da sfruttare non è storia antica..
Come è noto di alcuni driver con bug nvidia che hanno fatto bruciare le schede o i problemi di calore delle prime gpu fermi ( la 470 la possiedo ancora 24/24 attiva, me la sono tenuta per ricordo alla faccia di chi diceva si sarebbe bruciata entro 2 mesi..).
Detto questo sono solo alcune delle mie esperienze, allo stato attuale nvidia offre gpu con prestazioni al top e consumi contenuti, il prezzo è più alto rispetto alle rosse ma sinceramente io sono più tranquillo se li spendo so che sono spesi bene.

polli079
20-04-2015, 14:52
AMD secondo me offre un miglior rapporto qualità prezzo, certo bisogna scendere a compromessi in merito a consumi, temperature e stabilità (anche se su questa per adesso non ho avuto alcun problema R9 280).
Io la vedo così, non mangiatemi, se si ha più soldi da spendere e non si vogliono meno sbattimenti possibili giù di Nvidia, in caso contrario via di AMD.

DukeIT
20-04-2015, 15:06
Detto questo sono solo alcune delle mie esperienze, allo stato attuale nvidia offre gpu con prestazioni al top e consumi contenuti, il prezzo è più alto rispetto alle rosse ma sinceramente io sono più tranquillo se li spendo so che sono spesi bene.
Ecco, questo è un altro discorso, accettabile, oltre che verificabile con prove tecniche (anche se pure qui... cambi sito e trovi risultati diversi).
L'ultima generazione (290/780) ha visto le GPU Nvidia scaldare e consumare meno, oltre che essere più silenziose (in versione standard), tralascerei le prestazioni, visto che quello che Nvidia offre di più viene anche abbondantemente pagato in più.
Ma anche qui è tutto relativo, ricordo i commenti dei fan Nvidia con le prime Fermi: "Se uno prende una VGA top non si ferma certo a guardare i consumi ed avrà sicuramente un case adeguatamente dissipante".
Il problema è che spesso ognuno vede solo ciò che vuole; fortunatamente riesco invece a non farmi fregare dal tifo e comprare ciò che, in quel momento, mi sembra offrire qualcosa di più, fregandomene se Nvidia, Intel o AMD, nonostante quest'ultimo marchio mi risulti sicuramente più simpatico per le sue politiche.

TigerTank
20-04-2015, 16:00
AMD secondo me offre un miglior rapporto qualità prezzo, certo bisogna scendere a compromessi in merito a consumi, temperature e stabilità (anche se su questa per adesso non ho avuto alcun problema R9 280).
Io la vedo così, non mangiatemi, se si ha più soldi da spendere e non si vogliono meno sbattimenti possibili giù di Nvidia, in caso contrario via di AMD.

L'importante per noi utenti finali è che nessuno dei 2 prevalga troppo e che non facciano cartelli. Più si fanno concorrenza e meglio è per noi che dobbiamo comprare.

giavial
20-04-2015, 16:21
L'importante per noi utenti finali è che nessuno dei 2 prevalga troppo e che non facciano cartelli. Più si fanno concorrenza e meglio è per noi che dobbiamo comprare.

Nvidia, se la lasci fare da sola ti piazza le schede video a 2000euro le entry.
Ricorderò sempre che con l'avvento delle directx comprò 3DFX (mitiche voodoo) per togliersela di torno e farla fallire. Stesso scherzetto fece ad Ageya che deteneva i diritti su physx hardware. Le prime schede top di gamma, quando ati ancora si stava facendo le ossa, le faceva pagare 1 milione e 200 mila lire (lo stipendio medio era quasi meno). Poi ha ben pensato di mettere un chip proprietario per il gsinc dei monitor. Simpaticamente impedisce a chi ha un sistema ibrido (quindi a chi ha acquistato una scheda nvidia e una amd) di utilizzare la fisica hardware del chip nvidia e per far questo ha preteso dalle software house un blocco inaggirabile sugli esecutivi dei giochi che fa un controllo dell'hardware presente e se rileva amd la inibisce. Ricordo lo scherzetto della prima titan a che prezzo l'ha piazzata per poi far uscire le 780ti che andavano di più. Adesso c'è la nuova titan black a millemila euro e aspettati uno scherzetto uguale. Infine la bazzecola della 970 che c'ha 4 giga di ram, ma se arrivi a occuparne 3.5 si zompa e va alla moviola, ovviamente senza mica dirlo a chi la compra.
Eppure il mercatino rifulge di gente che svende le 980 appena uscite, chissa per comprare cosa vero?
E poco sopra lodi sperticate a quanto migliori sono le nvidia per i giochi e quanto schifo fanno i driver amd.
Fosse per me nvidia potrebbe fallire domani per come si comporta sul mercato. Ma qui i polli abbondano, basta dire la mia va più forte della tua a 3dmark.
Bye

Mi ero dimenticato la sentenza dell'oracolo: nvidia costa di più di amd ma caspita se va meglio. Amd e per i poveracci ed altro. Tipo quelli che non vogliono la dacia duster perché costa troppo poco.
Ma mi faccia il piacere mi faccia........

Strato1541
20-04-2015, 16:42
Nvidia, se la lasci fare da sola ti piazza le schede video a 2000euro le entry.
Ricorderò sempre che con l'avvento delle directx comprò 3DFX (mitiche voodoo) per togliersela di torno e farla fallire. Stesso scherzetto fece ad Ageya che deteneva i diritti su physx hardware. Le prime schede top di gamma, quando ati ancora si stava facendo le ossa, le faceva pagare 1 milione e 200 mila lire (lo stipendio medio era quasi meno). Poi ha ben pensato di mettere un chip proprietario per il gsinc dei monitor. Simpaticamente impedisce a chi ha un sistema ibrido (quindi a chi ha acquistato una scheda nvidia e una amd) di utilizzare la fisica hardware del chip nvidia e per far questo ha preteso dalle software house un blocco inaggirabile sugli esecutivi dei giochi che fa un controllo dell'hardware presente e se rileva amd la inibisce. Ricordo lo scherzetto della prima titan a che prezzo l'ha piazzata per poi far uscire le 780ti che andavano di più. Adesso c'è la nuova titan black a millemila euro e aspettati uno scherzetto uguale. Infine la bazzecola della 970 che c'ha 4 giga di ram, ma se arrivi a occuparne 3.5 si zompa e va alla moviola, ovviamente senza mica dirlo a chi la compra.
Eppure il mercatino rifulge di gente che svende le 980 appena uscite, chissa per comprare cosa vero?
E poco sopra lodi sperticate a quanto migliori sono le nvidia per i giochi e quanto schifo fanno i driver amd.
Fosse per me nvidia potrebbe fallire domani per come si comporta sul mercato. Ma qui i polli abbondano, basta dire la mia va più forte della tua a 3dmark.
Bye

Mi ero dimenticato la sentenza dell'oracolo: nvidia costa di più di amd ma caspita se va meglio. Amd e per i poveracci ed altro. Tipo quelli che non vogliono la dacia duster perché costa troppo poco.
Ma mi faccia il piacere mi faccia........

Le tue considerazioni hanno poco a che fare con le prestazioni, mi sembra sia più che altro odio verso un marchio.
A mio avviso da ex gamer e ora gamer saltuario posso dire che quello che conta sono i risultati, c'è poco da fare, la politica di una società mi interessa meno di niente, anche perchè si tratta sempre di multinazionali, di certo non orientano i loro sforzi per ottenere la pace nel Mondo, cercano solo di massimizzare i profitti. Nessuna storia romanzata dietro.

Ah per inciso possiedo la famigerata 970, bene solo con un il famoso test noto che la banda passante della memoria si abbassa passati i 3,5 gb nei giochi ( esempio gts 5 o watch dog la ram saturata arriva a 3,8-3,9 gb e non noto alcun calo)...
Le recensioni fatte all'epoca avevano evidenziato le prestazioni , tali sono rimaste 3,5 o 4 gb qualsivoglia..Quindi dai, un marchio può piacere o non piacere ma i pregi e difetti vanno evidenziati, del prodotto...Della società a mio avviso è inutile , è come giudicare un grande cantante o scrittore per la propria vita esagerata dimenticandosi della cosa fondamentale, cioè il suo operato...

Bye

DukeIT
20-04-2015, 16:43
@Giavial
Basta ricordare le GTX280 vendute a 600 euro, poi arriva AMD e propone le HD4870 a metà prezzo esatto costringendo Nvidia a rivedere al ribasso il suo listino.
E' ovvio che la concorrenza fa bene al mercato e che a nessuno convenga che un marchio prevalga "definitivamente" sull'altro.
Per me è ovvio anche che convenga premiare chi offre il prodotto con il miglior rapporto prestazioni/prezzo, in particolare quando si tratta del marchio con minor quota di mercato... a meno di non volersi dare la zappa sui piedi. Così mi riesce sempre difficile capire certi commenti sul marchio AMD.

giavial
20-04-2015, 16:47
Le tue considerazioni hanno poco a che fare con le prestazioni, mi sembra sia più che altro odio verso un marchio.
A mio avviso da ex gamer e ora gamer saltuario posso dire che quello che conta sono i risultati, c'è poco da fare, la politica di una società mi interessa meno di niente, anche perchè si tratta sempre di multinazionali, di certo non orientano i loro sforzi per ottenere la pace nel Mondo, cercano solo di massimizzare i profitti. Nessuna storia romanzata dietro.

Ah per inciso possiedo la famigerata 970, bene solo con un il famoso test noto che la banda passante della memoria si abbassa passati i 3,5 gb nei giochi ( esempio gts 5 o watch dog la ram saturata arriva a 3,8-3,9 gb e non noto alcun calo)...
Le recensioni fatte all'epoca avevano evidenziato le prestazioni , tali sono rimaste 3,5 o 4 gb qualsivoglia..Quindi dai, un marchio può piacere o non piacere ma i pregi e difetti vanno evidenziati, del prodotto...Della società a mio avviso è inutile , è come giudicare un grande cantante o scrittore per la propria vita esagerata dimenticandosi della cosa fondamentale, cioè il suo operato...

Bye

Bel discorso, ma un bel richiamino da parte dell'autority o dell'antitrust? Come mai a Nvidia mai un incidentino di percorso?
Anche nel mondo degli affari per me conta la parola d'onore e la correttezza ad un livello perlomeno decente.
Sarà che sono di un'altra epoca...

Infine direi che non la odio, ma la boicotto. E' un mio diritto, diritto del consumatore si dice.
Ciao

TigerTank
20-04-2015, 17:00
Senza andare troppo lontano, le gtx780 lo scorso anno subirono un taglio di un centone di € come contromossa alle AMD. Queste sono le cose belle, a parte quando capitano improvvisamente subito dopo che hai comprato :asd:

Strato1541
20-04-2015, 17:20
Bel discorso, ma un bel richiamino da parte dell'autority o dell'antitrust? Come mai a Nvidia mai un incidentino di percorso?
Anche nel mondo degli affari per me conta la parola d'onore e la correttezza ad un livello perlomeno decente.
Sarà che sono di un'altra epoca...

Infine direi che non la odio, ma la boicotto. E' un mio diritto, diritto del consumatore si dice.
Ciao

Allora lascia perdere il mondo degli affari, dato che è il più scaltro a vincere non il più buono e men che meno il più onorevole... Solo in una realtà ideale può avvenire quanto dici, per quanto bello e poetico possa essere.
Ma questo è un forum di hardware , al di la di tutto sono le prestazioni che gli oggetti in esame restituiscono ciò che conta davvero e il prezzo, come è stato più o meno evidenziato è il mercato a farlo...
Qui parliamo di pcb, gpu, cpu, silicio etc c'è poco da fare, se voglio giocare sono i risultati che contano, lo stesso vale nelle cpu se voglio un certo risultato è quello che cerco che conta..posso avere il massimo? Lo compro e lo ottengo (come in tutti gli ambiti), devo scendere a compromessi? Allora cerco l'ottimo, il budget è ridotto? allora mi devo accontentare.(ma non posso farne una colpa verso chi può avere il massimo, solo perchè lo può avere, grave errore da italiani, anzi un po tutti ).

Sentire certe frasi onestamente "boicotto, diritto del consumatore" fa un po ridere se mi passate il termine..
Detto questo mi verrebbe da chiederti, perchè hai una piattaforma intel? Anch'essa non brilla per la sua correttezza a quanto ne so, ( come spesso succede quando si è in prossimità di un monopolio he..), per coerenza non dovresti comprare neanche intel...

Quindi le tue considerazioni trovano il tempo che trovano, possono essere condivisibili o meno ma in discorso orientato a capire il prezzo e le prestazioni di un oggetto sono totalmente fuori luogo ed inutili in quanto palesemente finalizzate ad altro ( boicottare come dici tu).

FroZen
20-04-2015, 19:32
Che barba che noia che noia che barba :banned:

giuseppe '97
20-04-2015, 20:09
In base ad un'analisi effettuata sugli ultimi driver beta Catalyst rilasciati e alla lettura dei DeviceID, si presuppone che alcuni modelli di fascia media e bassa della prossima serie AMD Radeon 300 possano essere dei rebrand...
Cosa che non stupisce nemmeno più nessuno: ci stiamo abituando a questo meccanismo. Ci rifilano cose vecchie spacciandole per nuove, generando confusione con un milione di sigle e numeri che oramai hanno perso qualsiasi senso.
Per me scaffale e gran delusione: un mercato fermo, perennemente stagno, che poco avanza, che non propone novità stimolanti, che perde terreno su terreno nei confronti dell'ultra portatile e dell'elettronica a basso consumo. E poi non lamentatevi se non compriamo giochi, che spendiamo soldi in telefonini o preferiamo soluzioni tablet!
Beh ma finchè è un rebrand pazienza, ci si adatta, lo sviluppo costa e finchè mi rinominate la 980 1070 e la vendete a 250 euro meno ok. Il problema è che questo è il rebrand del rebrand D:

Dovrebbero essere le nuove schede video compatibili con DX12 o sbaglio?
Tutte le schede son compatibili con dx12... tutte quelle che lo erano con l'11, di tratta solo di una revisione completa del funzionamento dei driver

hrossi
20-04-2015, 20:15
L'importante per noi utenti finali è che nessuno dei 2 prevalga troppo e che non facciano cartelli. Più si fanno concorrenza e meglio è per noi che dobbiamo comprare.

Sono talmente in sintonia con questa affermazione che potrei fare cartello con te. :mano: :D

Hermes

Kekko1978
20-04-2015, 23:24
Un buon pc tenuto efficente e ben aggiornato senza immondezza dentro raramente ha problemi di compatibilità driver, vale per AMD come per Nvidia.
In merito ai prezzi generalmente più alti di Nvidia per le top gamma è come per la frutta fuori stagione, la vuoi comprare? bene.. la pagherai sempre più cara di quando è presente in stagione, quindi vuoi comprare una top gamma Nvidia quando manca la concorrente di pari livello AMD? bene la pagherai di più di quando ci saranno le pari proposte AMD sul mercato.

Per il resto, sono curioso di vedere all'opera le HBM e vedere se danno un reale vantaggio rispetto alle GDDR5 e di quanto.

gd350turbo
21-04-2015, 07:26
...Anche nel mondo degli affari per me conta la parola d'onore e la correttezza ad un livello perlomeno decente.
Sarà che sono di un'altra epoca...

Più che di un altra epoca, direi di un altro pianeta !
Qui, su questo pianeta, onore e correttezza, nel mondo del commercio sono parole assolutamente sconosciute !


Infine direi che non la odio, ma la boicotto. E' un mio diritto, diritto del consumatore si dice.
Ciao
E' un tuo diritto, questo si, ma un pò di coerenza, non guasterebbe...
Ti piace amd ?
Ma allora perchè non l'aiuti comperando i suoi prodotti ?
E non solo la scheda video, ma anche processore, mainboard e tutto quanto !

Forse perchè non vanno come la concorrenza ?

FroZen
21-04-2015, 08:23
Nelle cpu è palese purtroppo, nelle gpu tutt'altro.... Oppure basta fare come me, piattaforma intel presa usata in attesa di zen :read:

gd350turbo
21-04-2015, 08:56
Nelle cpu è palese purtroppo, nelle gpu tutt'altro.... Oppure basta fare come me, piattaforma intel presa usata in attesa di zen :read:

Se da una parte dite FORZA AMD !
E dall'altra parte comperate roba INTEL NVIDIA, il vostro modo di agire è diverso dal vostro modo di pensare !

roccia1234
21-04-2015, 09:05
Se da una parte dite FORZA AMD !
E dall'altra parte comperate roba INTEL NVIDIA, il vostro modo di agire è diverso dal vostro modo di pensare !

Lato cpu, purtroppo, la supremazia di intel è palese, e AMD ha parecchio lavoro da fare per recuperare. Dico purtroppo perchè una concorrenza degna di questo nome gioverebbe a TUTTI.

Lato gpu fortunatamente la situazione è molto più equilibrata.

TigerTank
21-04-2015, 09:18
Se da una parte dite FORZA AMD !
E dall'altra parte comperate roba INTEL NVIDIA, il vostro modo di agire è diverso dal vostro modo di pensare !

E perchè mai? Io "tifo" per entrambe e se ho in progetto di comprare una scheda nvidia spero comunque sempre che amd faccia il colpaccio(o viceversa), perchè ciò si riflette comunque sui prezzi e sulle strategie commerciali dell'altra.
Si chiama concorrenza...e in genere dovrebbe portare vantaggi a noi acquirenti finali...a differenza dei monopòli per i quali tifano stupidamente(o inconsapevolmente) i fanboys ;)
Ad esempio spero anche che pure il freesync maturi e abbia successo, perchè ciò influirebbe anche sulla tecnologia gsync, la quale in assenza di una valida concorrenza resterebbe esclusiva e costosa a lungo.

gd350turbo
21-04-2015, 09:26
E perchè mai? Io "tifo" per entrambe e se ho in progetto di comprare una scheda nvidia spero comunque sempre che amd faccia il colpaccio(o viceversa), perchè ciò si riflette comunque sui prezzi e sulle strategie commerciali dell'altra.
Si chiama concorrenza...e in genere dovrebbe portare vantaggi a noi acquirenti finali...a differenza dei monopòli per i quali tifano stupidamente(o inconsapevolmente) i fanboys ;)
Ad esempio spero anche che pure il freesync maturi e abbia successo, perchè ciò influirebbe anche sulla tecnologia gsync, la quale in assenza di una valida concorrenza resterebbe esclusiva e costosa a lungo.

Per un semplicissimo motivo...
Per aiutare una ditta in difficoltà occorre comperare i suoi prodotti, tutti...
In modo che abbia i fondi da destinare alla ricerca e quindi proporre prodotti validi e concorrenziali !
I soldi non nascono dal nulla, se una ditta non vende, non può investire in ricerca e non può di conseguenza essere competitiva e fare la cosidetta concorrenza !
Quindi è inutile sperare che faccia il colpaccio da sola !
Se volete davvero che faccia il colpaccio dovete aiutarla comperando i suoi prodotti, tutti !
Non solo quelli che vanno bene !

TigerTank
21-04-2015, 09:39
Per un semplicissimo motivo...
Per aiutare una ditta in difficoltà occorre comperare i suoi prodotti, tutti...
In modo che abbia i fondi da destinare alla ricerca e quindi proporre prodotti validi e concorrenziali !
I soldi non nascono dal nulla, se una ditta non vende, non può investire in ricerca e non può di conseguenza essere competitiva e fare la cosidetta concorrenza !
Quindi è inutile sperare che faccia il colpaccio da sola !
Se volete davvero che faccia il colpaccio dovete aiutarla comperando i suoi prodotti, tutti !
Non solo quelli che vanno bene !

Per quello ci sono gli azionisti, gli investitori, i progettisti e i responsabili del marketing. Io come utente finale sono "egoista" e devo pensare a come spendere al meglio i miei sudati e limitati soldi, non certo fare la carità per cui ogni volta osservo sempre la situazione e prendo ovviamente i prodotti che più mi convincono ;)
Ora sto appunto attendendo con curiosità di vedere all'opera il nuovo sistema di gestione amd della vram, l'hbm ;)

hrossi
21-04-2015, 09:44
Giustissimo se uno ha soldi da buttare e sente una specie di obbligo morale nel cercare di aiutare il più debole in difficoltà.
Nel mondo reale io sono fanboy del mio solo portafoglio, che purtroppo è per lo più vuoto dato lo stipendio modesto (under 800) e le spese della famiglia, quindi compro, quando riesco, il prodotto che mi permette di avere il meglio a parità di prezzo.
Se Amd ha sbagliato le mosse e per questo si trova in cattive acque allora mi spiace principalmente per me, in quanto se naufraga mi ritroverò in una condizione di monopolio e sarò costretto in futuro ad acquistare alle condizioni delle aziende restanti. Ma non per questo mi sento moralmente obbligato a comprare prodotti Amd pur auspicandomi una concorrenza reale basata sia sui prezzi che sulle prestazioni.
Se invece di chiamarsi Amd si chiamasse in altro modo tiferei per essa allo stesso modo, proprio per un fattore di concorrenza commerciale e convenienza per le mie finanze.

Per spiegarlo con esempi pratici, al momento sono su skt 775 con 8800GT, la macchina precedente era un skt 939 (amd) con 9800pro (ati).
Quella futura spero che possa sceglierla ancora in regime di concorrenza, quindi, forza Amd. :D

Che poi di competitor ce ne sono solo tre, ce ne fossero una decina sarei ancora più contento.

Hermes

Strato1541
21-04-2015, 09:48
Per quello ci sono gli azionisti, gli investitori, i progettisti e i responsabili del marketing. Io come utente finale sono "egoista" e devo pensare a come spendere al meglio i miei sudati e limitati soldi, non certo fare la carità per cui ogni volta osservo sempre la situazione e prendo ovviamente i prodotti che più mi convincono ;)
Ora sto appunto attendendo con curiosità di vedere all'opera il nuovo sistema di gestione amd della vram, l'hbm ;)

Verissimo quanto hai scritto, va da se che se un prodotto è convincente viene acquistato altrimenti no... Quindi è sufficiente produrre qualcosa di concorrenziale , qui è il compito della casa produttrice.

Prima gli altri utenti stavano facendo un altro discorso, ovvero compro i prodotti di una casa perchè o"odio la politica dell'altra oppure la voglio boicottare", espressioni un po ridicole..
Allora io prima e un altro utente poi, abbiamo sottolineato l'incoerenza di quanto detto, ovvero se sostieni che compri un prodotto perchè "odi" la politica della concorrenza allora perchè ti ritrovi in "firma" la concorrenza?
Tutto questo per dire che è inutile basare i ragionamenti di valutazione di hardware passando per i "sani principi" , lasciando perdere le prestazioni ( direi inutile quindi perchè in linea teorica e pratica dovresti comprare quei prodotti a prescindere dal costo e dalle prestazioni) se poi tu stesso non rispetti quanto detto ( e basi i tuoi ragionamenti su questa linea solo per trovare ragione quando non puoi trovarla in altra maniera)... Sia che si tratti di nuovo o usato , dire compro usato è un ingannarsi alla fine ammetti che il prodotto è migliore e lo compri anche se non ti piace la politica quindi ti contraddici..

Detto questo se applicassimo il ragionamento fatto da giavial, non dovremo ne prendere i mezzi di trasporto (vanno a derivati del petrolio che a sua volta è un prodotto del'OPEC che è un CARTELLO), tanto per citarne una nota a tutti, non dovremo più fare qualsiasi cosa, dato che il mondo della grande produzione è in mano ad una manciata di multinazionali che sono sommerse di cause per azioni illecite , lo stesso google è stato multato di recente per azioni illecite, quindi occhio usate libero da ora!!!Siamo seri...

gd350turbo
21-04-2015, 10:32
Allora non so che dirvi continuate a sperare in Zen e Fiji, comperando intel e nvidia nel frattempo !

hrossi
21-04-2015, 10:34
Io aspetto l'estate-settembre. :D

Hermes

gd350turbo
21-04-2015, 10:36
Io aspetto l'estate-settembre. :D

Hermes

Io il mio obolo a intel/nvidia, l'ho già dato, per qualche anno sono a posto !

polli079
21-04-2015, 10:42
Concordo con il discorso di gd350turbo, se non si acquistano prodotti di un marchio difficilmente questo potrà reagire. E' anche vero che uno guarda al suo portafogli, io con l'upgrade fatto questa estate ho puntato su AMD con un Fx8350 e una Radeon R9 280, ho speso qualcosa in meno alla controparte intel rinunciando comunque a qualcosina in prestazioni, specialmente lato CPU (la GPU Nvidia concorrente aveva bene o male le stesse prestazioni, con dissipazione maggiore e consumi minori).
Purtroppo la cosa non è facile, lato CPU amd può solo puntare sul rapporto qualità prezzo ma se si vogliono le performance pure, Intel vince a mani basse.
Lato GPU la situazione migliora ma si deve sottostare a rumorosità e consumi maggiori, naturalmente se non si punta alla fascia enthusiast.

FroZen
21-04-2015, 11:39
Turbo calma...

Se compro usato non sto dando un cent a intel tranquillo ;) da consumatore faccio i miei conti E poi valuto il mercato....non sono azionista amd e nemmeno maritatocon un brand, lo trovo una cosa infantile e aberrante...ma se riesco a coprire lemie esigenze ANCHE facendo una scelta etica o altro, bhe lo faccio. Percui da cinque anni a questa parte ho comprato e fatto comprare gpu amd perche COMPETITIVE e a minor prezzo rispetto alla controparte, PUNTO. lato cpu purtroppo la cosa è molto diversa e ho dovuto rivolgermi alla cara vecchia Intel perché non sono un pirla e valuto quello che c'è rispetto a quello che mi serve e mi sono salvato con l usato.... Capra e cavoli...

FroZen
21-04-2015, 11:43
Ah ultima cosa x quelli del "w la concorrenza".... Se di titan x a 1200€ ne vendono un decimo vedrete che i prezzi si abbassano ANCHE senza una ipotetica rivale ..... Il discorso "scimmia" è una delle cose piu ridicole che si possono leggere in un forum di adulti....fosse l acqua o il pane capirei....

gd350turbo
21-04-2015, 11:51
Io sono calmissimo... La mia è una semplice riflessione !

Quindi forza amd, ma solo per le gpu e solo fino a che costano poco...
Quindi non esiste già da ora concorrenza sul mercato delle cpu !
Molto curioso di sapere come zen potrà contrastare intel se nessuno compera le cpu amd !
Molto curioso su come amd potrà mai uscire da questo circolo vizioso !

Strato1541
21-04-2015, 11:57
Turbo calma...

Se compro usato non sto dando un cent a intel tranquillo ;) da consumatore faccio i miei conti E poi valuto il mercato....non sono azionista amd e nemmeno maritatocon un brand, lo trovo una cosa infantile e aberrante...ma se riesco a coprire lemie esigenze ANCHE facendo una scelta etica o altro, bhe lo faccio. Percui da cinque anni a questa parte ho comprato e fatto comprare gpu amd perche COMPETITIVE e a minor prezzo rispetto alla controparte, PUNTO. lato cpu purtroppo la cosa è molto diversa e ho dovuto rivolgermi alla cara vecchia Intel perché non sono un pirla e valuto quello che c'è rispetto a quello che mi serve e mi sono salvato con l usato.... Capra e cavoli...

Qualcuno ha sborsato per te quando ha comprato i componenti nuovi e molto probabilmente avrà comprato ancora intel in seguito, quindi non hai salvato nulla e non hai fatto nulla di etico, inoltre non hai favorito amd perchè non sono aumentate se sue vendite con il tuo gesto...Se di etico si può parlare quando si tratta di multinazionali ( sia intel che amd , ribadisco)..
L'unica cosa che puoi affermare di aver fatto è stata di non aver versato l'iva allo stato italiano..sebbene comunque qualcuno l'ha fatto per te..

Niente salvataggio di capra è cavoli è solo una pia illusione...
Tutto il resto come si suol dire è "nebbia".

gd350turbo
21-04-2015, 12:47
Ah ultima cosa x quelli del "w la concorrenza".... Se di titan x a 1200€ ne vendono un decimo vedrete che i prezzi si abbassano ANCHE senza una ipotetica rivale ..... Il discorso "scimmia" è una delle cose piu ridicole che si possono leggere in un forum di adulti....fosse l acqua o il pane capirei....

Non potrei essere più d'accordo con te su questo punto...

Concorrenza o non concorrenza, quando tra qualche anno andrò ad aggiornare / rifare il pc, se non ci sarà più amd, e la cpu intel costerà 2000 euro, rimarrà dov'è, molto semplice !

Madcrix
21-04-2015, 13:40
Non potrei essere più d'accordo con te su questo punto...

Concorrenza o non concorrenza, quando tra qualche anno andrò ad aggiornare / rifare il pc, se non ci sarà più amd, e la cpu intel costerà 2000 euro, rimarrà dov'è, molto semplice !

E qui sbagli, il giorno in cui ci sara solo la cpu a 2000 euro la gente comprera solo la cpu a 2000 euro.
Ma sono certo che Intel elargira generosamente qualche cpu entry level a soli 500 euro l'uno, per gli utenti piu squattrinati :asd:

GTKM
21-04-2015, 13:48
E qui sbagli, il giorno in cui ci sara solo la cpu a 2000 euro la gente comprera solo la cpu a 2000 euro.
Ma sono certo che Intel elargira generosamente qualche cpu entry level a soli 500 euro l'uno, per gli utenti piu squattrinati :asd:

Se uno ha la possibilità di acquistarla, altrimenti niente. Io, di certo, non mi indebiterei per una CPU, o un computer, in generale.

gd350turbo
21-04-2015, 14:03
E qui sbagli, il giorno in cui ci sara solo la cpu a 2000 euro la gente comprera solo la cpu a 2000 euro.
Ma sono certo che Intel elargira generosamente qualche cpu entry level a soli 500 euro l'uno, per gli utenti piu squattrinati :asd:

Qui si entra nel campo della pazzia personale...

Dato che il pc mega pompato, non è un bene necessario, ti garantisco che se il prezzo è per me eccessivo, io lo lascio dov'è...
Poi ci sarà gente che paga 2000 euro una cpu ?
Se usano i loro soldi, sono solo fatti loro !

moicano68
21-04-2015, 14:46
si ma che cavolo..dovevano uscire ad aprile...iodevo sostituire la GTX460 che cedo sia morta..restart driver e artefatti...orra stò andando avanti con la mia vecchia e mitica ATI x1950 Pro...e vistoche le pari nvidia costano quasi 100 euro in + volevo prendere ATI...ma ancora 3 mesi ? inoltre nn credo facciano un rebrand del rebrand..se così fosse, rpendo ora una r 280 o 270x..tanto gioco a 1680 x 1050

FroZen
21-04-2015, 14:57
Qualcuno ha sborsato per te quando ha comprato i componenti nuovi e molto probabilmente avrà comprato ancora intel in seguito, quindi non hai salvato nulla e non hai fatto nulla di etico, inoltre non hai favorito amd perchè non sono aumentate se sue vendite con il tuo gesto...Se di etico si può parlare quando si tratta di multinazionali ( sia intel che amd , ribadisco)..
L'unica cosa che puoi affermare di aver fatto è stata di non aver versato l'iva allo stato italiano..sebbene comunque qualcuno l'ha fatto per te..

Niente salvataggio di capra è cavoli è solo una pia illusione...
Tutto il resto come si suol dire è "nebbia".

Fammi capire... Se prendo un oggetto usato pago conunque il produttore senza l iva? :asd: altro che "nebbia" . Questo è "fumo" :asd:

Epoc_MDM
21-04-2015, 15:01
Fammi capire... Se prendo un oggetto usato pago conunque il produttore senza l iva? :asd: altro che "nebbia" . Questo è "fumo" :asd:

Eh si. Perchè con i soldi che tu darai al tuo venditore, egli ricomprerà un prodotto della stessa casa probabilmente.
E' come se invece di comprarlo lui, l'avessi comprato te, ma senza iva :)

Strato1541
21-04-2015, 15:07
Fammi capire... Se prendo un oggetto usato pago conunque il produttore senza l iva? :asd: altro che "nebbia" . Questo è "fumo" :asd:

Il produttore è stato pagato da chi ha comprato l'oggetto nuovo e anche l'iva allo stato è già stata versata.
Quello che volevo dire è che indirettamente tu contribuisci a far comprare altro di nuovo rifinanziando il primo compratore (che conterrà l'iva a sua volta), ma non sarai tu a sborsarla direttamente, sarà un altro soggetto, dal punto di vista contabile tu non avrai versato l'iva solo il "netto" al primo soggetto, che di fatto però farà un nuovo acquisto.

Ad ogni modo direi che non servono battutine se non è chiaro te lo rispiego, sta di fatto che quando da me detto , non fa una piega puoi pure cercare di smontarlo con il sarcasmo ( in quanto altro non puoi fare).
Di etico mi spiace non hai fatto niente, non hai favorito amd l'unica cosa che puoi dire di aver fatto ( come già detto) è di non aver versato tu l'iva allo stato per il primo acquisto ( di fatto indirettamente finanzi chi lo farà con un nuovo acquisto, più chiaro di così), dato che hai un 3570 dubito che chi ha venduto sceglierà un amd, quindi di fatto intel venderà una cpu in più comunque.

Saluti

FroZen
21-04-2015, 18:18
Probabilmente forse chi lo sa...quindi tutti quelli che hanno venduto un 8350 poi hanno preso un 9590? Dai su.... Se prendo l amd sono un fannoy se prendo un intel sono un pirla.... Dura la vita del consumatoooore :asd:

Strato1541
21-04-2015, 18:57
Probabilmente forse chi lo sa...quindi tutti quelli che hanno venduto un 8350 poi hanno preso un 9590? Dai su.... Se prendo l amd sono un fannoy se prendo un intel sono un pirla.... Dura la vita del consumatoooore :asd:

Questo lo stai dicendo tu, potremo fare un statistica, credo ci sarebbe da sbizzarrirsi con i risultati!
A parte questo non hai dimostrato niente, quindi mi dispiace...Non voglio usare termini poco utili in una discussione , tuttavia io ho spiegato quanto detto mentre tu vai nel sarcasmo , quello che si fa quando non si riesce più a dire nulla.
Guarda a mio avviso puoi tranquillamente fare delle scelte "etiche", ma bisogna anche rendersi conto di quanto realmente lo sono.
A parte questo parlando di prezzi prestazioni etc mi chiedo, perchè hai scelto intel come cpu? Perchè amd non ti da quello che cerchi a parità di costo, io ti dico la stessa cosa per quanto mi riguarda nell'ambito gpu.. Se faccio una scelta lo faccio perchè cerco di dare una risposta alla mia ricerca, se amd avesse delle alternative migliori io la sceglierei ( l'ho fatto per tanti anni con le cpu)..

FroZen
21-04-2015, 19:18
Il sarcasmo è una delle cose che mi fa digerire anni di tempo buttati nel partecipare ai forum, nulla di personale ragazzo davvero....

Tornando piu it la situazione intel/amd è decisamente diversa da quella nvidia/amd, era una mia premessa provata dalla realta....prima della titan x vedo delle gpu di 16 mesi fa amd che nel 95% dei titoli stanno di qualche fps davanti a kepler ex top e di pochi fps indietro a maxwell di 6 mesi fa, le console full amd, gli engine pure, le dx12 gia pronte x le rosse e un bel progettino sulla vr, la nuova e spero mia futura frontiera del enthusiast e del entertainment..... Fanboy? Fate vobis....

gd350turbo
22-04-2015, 07:30
Fammi capire... Se prendo un oggetto usato pago conunque il produttore senza l iva? :asd: altro che "nebbia" . Questo è "fumo" :asd:

Indirettamente si...

Pure io mi sono preso il 3770 in firma usato, fa 5 ghz con poco più di 1,4volt :cool:...
Così come ho preso usato il 3570 precedente, sempre per questioni di overclock...
Mentre il 4790 sul server, preso nuovo.

piccolofalco75
30-04-2015, 20:02
Prima avevo la HD 7970 e la R285 Ho trovato un abisso di differenza.
Sarà curioso vedere come sarà alla fine con le DX12.

piccolofalco75
30-04-2015, 20:40
Premetto che sono un Fanboy AMD/ATI.

A casa, su 4 PC, 2 sono basati su AMD/ATI e 2 su Intel/Nvidia.
1 fisso con APU A10 6800K con R9 285OC
1 Notebook con A8 e ATI integrata
1 Fisso con i5 3570k con la Nvidia 770
1 Notebook nuovo con i7 4720HQ e la 860M

Ovviamente lo stato attuale prevede che l'accopiata Intel/Nvidia sia più performante, ma molto, molto più cara.

Io ho 3 giochi che uso tutti i giorni (Guild Wars 2, Kerbal, e Cityes: Skyline)
Tutti i pc tranne L'A8 mi permettono di giocare al massimo dettaglio a tutti questi giochi con almeno 60 fps (Gw2 è un discorso a parte, ma vale per tutte le piattaforme)

Non parlo di absolute gamer, ma di utilizzo quotidiano, e ritengo che le due aziende hanno la loro ben definita strategia.

Non condanno né una né l'altra azienda, mi aspetto però che ci sia un rientro da parte di AMD e credo che avverrà a breve, oopure che un nuovo brand possa comparire, con la mescolanza sempre più marcata tra desktop e mobile.